PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ASUS N76 17.3"


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

1o11o
04-07-2012, 10:50
Guarda, come sai, anch'io ho avuto un dead pixel. Si è acceso sul rosso (fisso) la prima volta che ho pulito lo schermo, ma poi picchiettando/massaggiando lo schermo sul/nei pressi del dead pixel questo si rimetteva a funzionare correttamente.... per poi riaccendersi fisso rosso quando premevo nuovamente lo schermo o aprivo il display non sollevandolo dal centro, comunque non con l'utilizzo "normale".

Prova, magari funziona...

Ciao

Silvia

ciao silvia, poi com'è andata con l'assistenza?

Silvia
04-07-2012, 12:05
ciao silvia, poi com'è andata con l'assistenza?

Come si può vedere dal mio post a pagina 46 il mio rivenditore, molto professionalmente, mi ha fatto avere un n76vz nuovo di zecca a causa della mancanza del pezzo di ricambio (display). Di fatto ho il PC completamente nuovo! Penso che quando gli tornerà l'N76VZ "ricondizionato" lo rimetterà in vendita, ma io per ora sono a posto (oltre che molto soddisfatta!). La risoluzione del mio problema è anche a pag. 1 nell'elenco difettosità riscontrate (aggiornato grazie al puntualissimo marcofrancesco).

Ciao a tutti

Silvia

bonzoxxx
04-07-2012, 12:21
76 mi sa che dovro puntare su qualcos'altro

si, pure io ho frenato gli entusiasmi riguardo l'N76, stò tenendo d'occhio il 56, ad oggi nessuno ha trovato difetti

ocean's 14
04-07-2012, 12:21
Non ero polemico, volevo proprio che qualcuno mi spiegasse il fatto della franchigia che non ero riuscito a capire :P
Per "50€ ogni singola riparazione" intendono che ogni volta che glie lo mandi (anche se tutto sfondato) si prendono 50€ per aggiustartelo?


Guarda neanch'io ero polemico, semmai ironico :) In pratica ti ho fatto un esempio di come si potrebbe usare la kasko. Comunque hai capito perfettamente, per ogni riparazione si ha una franchigia di 50 euro. Chiaro che tutto dipende dal tipo di danno che si crea, se è inferiore ai 50 ovviamente non ci si avvale di questo tipo di garanzia, mentre se sfortunatamente dovessi fare danni al monitor allora in tal caso ti converrebbe molto pagare i 50 euro a fronte di una spesa che senza garanzia dovrebbe essere di diverse centinaia di euro. In ogni caso la garanzia kasko meglio avercela, soprattutto considerando che non tutti i produttori la danno.


Guarda, come sai, anch'io ho avuto un dead pixel. Si è acceso sul rosso (fisso) la prima volta che ho pulito lo schermo, ma poi picchiettando/massaggiando lo schermo sul/nei pressi del dead pixel questo si rimetteva a funzionare correttamente.... per poi riaccendersi fisso rosso quando premevo nuovamente lo schermo o aprivo il display non sollevandolo dal centro, comunque non con l'utilizzo "normale".

Prova, magari funziona...

Ciao

Silvia

La tua situazione però è differente da quella di marcofrancesco; il tuo era un bright dot, ossia un pixel rosso, verde o blu perennemente acceso. E questo tipo di problema rientra perfettamente nella garanzia Zero Bright Dot dei primi 30 giorni. Viceversa nel caso di marcofrancesco si parla di dark dot, ossia un pixel perennemente spento e non illuminato; e purtroppo (per lui) i dark pixel non rientrano nelle condizioni di garanzia Zero Bright Dot. Da ciò deduco che la sua sia stata una scelta obbligata di non mandarlo in assistenza.

marcofrancesco
04-07-2012, 13:09
Ah cavolo, l'hai scoperto dopo i 30 giorni?

no, l'ho scoperto dopo 10gg, ma comunque non cambia nulla visto che la garanzia riguarda soltanto i bright pixel.. :doh: :muro:

Guarda, come sai, anch'io ho avuto un dead pixel. Si è acceso sul rosso (fisso) la prima volta che ho pulito lo schermo, ma poi picchiettando/massaggiando lo schermo sul/nei pressi del dead pixel questo si rimetteva a funzionare correttamente.... per poi riaccendersi fisso rosso quando premevo nuovamente lo schermo o aprivo il display non sollevandolo dal centro, comunque non con l'utilizzo "normale".

Prova, magari funziona...

Ciao

Silvia

magari potesse funzionare, guarda, dopo provo comunque anche se so già che nel mio caso non funzionerà... ho fatto anche la prova di tenere premuto il punto in cui c'era il dead pixel accendendo il portatile (letto su internet) ma nada... ho pagato anche il programma della Jads limited e non funziona, ho usato anche un altro programmino free stavolta ma niente da fare... :(

La risoluzione del mio problema è anche a pag. 1 nell'elenco difettosità riscontrate (aggiornato grazie al puntualissimo marcofrancesco).

Ciao a tutti

Silvia

grazie a te per avermi aggiornato :)


La tua situazione però è differente da quella di marcofrancesco; il tuo era un bright dot, ossia un pixel rosso, verde o blu perennemente acceso. E questo tipo di problema rientra perfettamente nella garanzia Zero Bright Dot dei primi 30 giorni. Viceversa nel caso di marcofrancesco si parla di dark dot, ossia un pixel perennemente spento e non illuminato; e purtroppo (per lui) i dark pixel non rientrano nelle condizioni di garanzia Zero Bright Dot. Da ciò deduco che la sua sia stata una scelta obbligata di non mandarlo in assistenza.

hai reso perfettamente il concetto, visto che l'unico problema è il dead pixel e non essendo coperto da garanzia, non aveva senso mandarlo in assistenza perché sarebbe tornato tale e quale...! :muro:


EDIT: mi sono dimenticato di dirvi che oggi è arrivato l'SSD finalmenteeeeeeeeeeeeee :) :) :)

The Engraver
04-07-2012, 13:23
ARRIVATO!!!!

L'ho appena acceso ed è magnifico.
A prima impressione è che sembrava più ingombrante di quel che invece è realmente. Digitando con questa tastiera vado splendidissimamente, non commetto errori anche se digito molto velocemente e con tutte le dita (devo solo abituarmi un po' perché ultimamente ho usato un netbook packard bell con i tasti tutti ravvicinati).
Difetti? I pixel non li ho ancora controllati, ma per quanto riguarda il resto, ovvero parte posteriore che si alza quando si apre il monitor, touchpad disassato, alette della batteria piegate (muahahahhhh!!), nulla, tutto a posto, ma soprattutto; IL TASTO DI ACCENSIONE E' NEL VERSO GIUSTO!!!!!

Molto carino il led spia del caps inserito. Non ho fatto alcun test né prevedo di farne di grossi, perché come ho già detto non capisco nulla di benchmark o programmi per valutare le prestazioni, consumi, temperature, etc.
Inoltre non uso giochi. Però sicuramente testerò l'audio perché per me è molto importante dato che lo userò parecchio per produrre musica.

Ora sono in attesa che mi arrivi l'SSD che ho ordinato.

Devo chiedere un paio di informazioni.

1: con il touchpad, come si fa a simulare la rotellina? Ovvero, nel netbook che ho, c'è una striscia laterale verticale che serve per scorrere le pagine in su o un giù. Invece con questo touchpad non c'è. Quindi per scorrere le pagine internet devo per forza andare sulla barra laterale e cliccare sulle freccette. Non c'è la possibilità di fare altrimenti?

2: quando avrò installato l'SSD e il sistema operativo, potreste indicarmi per favore quali programmi sono inutili da installare dal cd dei drivers, magari spiegandomi a cosa servono?

Grazie mille!!!!

:sofico:

Doctor Phate
04-07-2012, 13:40
1: con il touchpad, come si fa a simulare la rotellina? Ovvero, nel netbook che ho, c'è una striscia laterale verticale che serve per scorrere le pagine in su o un giù. Invece con questo touchpad non c'è. Quindi per scorrere le pagine internet devo per forza andare sulla barra laterale e cliccare sulle freccette. Non c'è la possibilità di fare altrimenti?

Puoi fare lo scrolling tenendo due dita vicine e poggiate sul touchpad e muovendole su o giu' insieme :)

ocean's 14
04-07-2012, 13:46
1: con il touchpad, come si fa a simulare la rotellina? Ovvero, nel netbook che ho, c'è una striscia laterale verticale che serve per scorrere le pagine in su o un giù. Invece con questo touchpad non c'è. Quindi per scorrere le pagine internet devo per forza andare sulla barra laterale e cliccare sulle freccette. Non c'è la possibilità di fare altrimenti?

2: quando avrò installato l'SSD e il sistema operativo, potreste indicarmi per favore quali programmi sono inutili da installare dal cd dei drivers, magari spiegandomi a cosa servono?

Grazie mille!!!!

:sofico:

1. Per emulare la rotellina devi tenere unite due dita, io lo faccio con indice e medio, nella parte centrale del touchpad, diciamo in corrispondenza della linea che divide in 2 il touchpad. In tal modo puoi spostarti su e giù come avessi un mouse con rotellina. Questo non è un semplice touchpad, ma è un multitouch che probabilmente è stato montato in previsione di una futura installazione di windows 8. In ogni caso all'interno dello scatolo trovi un piccolo manuale utente in cui sono specificate le cose che si possono fare con questo touchpad; però ti consiglio di scaricare dal sito asus il manuale completo che contiene molte più informazioni.

2. L'unica cosa necessaria da installare sono i driver per far funzionare il tasto fn e il software power4gear per la gestione dei profili che ritengo molto utile. Per il resto la maggior parte dei software sono superflui e contribuiscono solo a rallentare il notebook. Ovviamente, visto che utilizzerai il computer per la musica, potresti trovare utili anche alcuni software riguardanti la parte audio.

The Engraver
04-07-2012, 13:56
Grazie mille.
Un'altra informazione riguardo la kasko. Dentro la confezione c'è l'opuscolo per la kasko. Ma affinché la cosa sia valida, che devo fare? Devo spedire qualcosa? Alla fine dell'opuscolo c'è la pagina in cui dev'essere messo il timbro con tutti i dati. Ma io l'ho acquistato online, quindi come devo fare?
Lo stesso dicasi per le altre due garanzie, affinché siano attive cosa devo fare?

EDIT: ho cominciato a sentire com'è l'audio. Sto ascoltando dei pezzi pianistici di Liszt, che quindi sfruttano tutta la gamma timbrica, espressiva e dinamica del pianoforte. L'ascolto senza il SW è veramente buono, il colore del suono è pastoso ma non molto scuro, tuttavia non distorce nemmeno mettendo al massimo sia il volume del lettore che il volume di sistema. Però manca di un spazialità, ma con il pianoforte questo è abbastanza normale, con l'orchestra sarà sicuramente diverso. La cosa migliora nettissimamente collegando il SW. Con quell'aggeggino collegato, aumenta molto anche la spazialità di un semplice pianoforte. Certo, non ci si può aspettare da un NB, seppur grandioso come questo ma pur sempre solo un NB, la stessa qualità sonora di un MAC Pro collegato a due casse monitor con i controcosi, ma devo dire che finora è il miglior audio che abbia mai sentito da un NB. Farò una prova togliendo le due casse+sw della Altec Lansing che ho collegate nel vecchio pc e collegandole a questo per sentire il risultato, dato che quelle due cosine con quel vitellino di sw mi ha regalato un audio strepitoso con l'altro pc.

ocean's 14
04-07-2012, 16:34
Grazie mille.
Un'altra informazione riguardo la kasko. Dentro la confezione c'è l'opuscolo per la kasko. Ma affinché la cosa sia valida, che devo fare? Devo spedire qualcosa? Alla fine dell'opuscolo c'è la pagina in cui dev'essere messo il timbro con tutti i dati. Ma io l'ho acquistato online, quindi come devo fare?
Lo stesso dicasi per le altre due garanzie, affinché siano attive cosa devo fare?


Beh secondo me non bisogna fare nulla per avere la Kasko, in pratica se dovessi averne bisogno basterà presentare la fattura che ti ha rilasciato lo shop dove hai acquistato il notebook. Dalla fattura infatti la Asus riesce a risalire al modello e soprattutto alla data di acquisto; da questi due dati loro sanno già se tu hai diritto o meno alla Kasko. Anch'io l'ho preso online e chiaramente neanch'io ho apposto il timbro del venditore; in ogni caso spero di non dover mai ricorrere alla garanzia Kasko.

Zenna
04-07-2012, 18:53
EDIT: ho cominciato a sentire com'è l'audio. Sto ascoltando dei pezzi pianistici di Liszt, che quindi sfruttano tutta la gamma timbrica, espressiva e dinamica del pianoforte. L'ascolto senza il SW è veramente buono, il colore del suono è pastoso ma non molto scuro, tuttavia non distorce nemmeno mettendo al massimo sia il volume del lettore che il volume di sistema. Però manca di un spazialità, ma con il pianoforte questo è abbastanza normale, con l'orchestra sarà sicuramente diverso. La cosa migliora nettissimamente collegando il SW. Con quell'aggeggino collegato, aumenta molto anche la spazialità di un semplice pianoforte. Certo, non ci si può aspettare da un NB, seppur grandioso come questo ma pur sempre solo un NB, la stessa qualità sonora di un MAC Pro collegato a due casse monitor con i controcosi, ma devo dire che finora è il miglior audio che abbia mai sentito da un NB. Farò una prova togliendo le due casse+sw della Altec Lansing che ho collegate nel vecchio pc e collegandole a questo per sentire il risultato, dato che quelle due cosine con quel vitellino di sw mi ha regalato un audio strepitoso con l'altro pc.

Grazie grazie grazie!!!
Quando avrai fatto altri esperimenti audio divulga pure tutti i sentimenti :yeah:
Scusa ma non ricordo bene, eri tu che avevi detto di aver avuto o provato un pc col beats audio?:wtf:

marcofrancesco
04-07-2012, 19:16
:sofico:

L'N76 con l'SSD Samsung VOLAAAAAAAAAAAAA :D

:sofico:

The Engraver
04-07-2012, 19:27
Grazie grazie grazie!!!
Quando avrai fatto altri esperimenti audio divulga pure tutti i sentimenti :yeah:
Scusa ma non ricordo bene, eri tu che avevi detto di aver avuto o provato un pc col beats audio?:wtf:

No, non ero io. :-)

Ho provato ad ascoltare con gli eccezionali auricolari in ear del Samsung galaxy S 2. Semplicemente fantastico!!

The Engraver
04-07-2012, 20:33
:doh: :mbe: AAAAAAAAGGGGGGGHHHHHH!!!!!!!

Ragazzi, ditemi che è normale e che ce l'avete anche voi. Ho un pixel bianco sempre acceso proprio nell' angolo sinistro superiore. Strano però, quando l'ho acceso oggi non l'avevo visto. Poi sono uscito e quando sono tornato l'ho riacceso e l'ho visto, con lo sfondo di default. Ho provato a cambiare lo sfondo diverse volte, ma in tutti gli sfondi scuri si vede.

EDIT AL MOMENTO: siccome ho notato un rallentamento delle prestazioni (ora sto con la batteria, non è collegato alla presa di corrente), mi è venuto in mente che un mio amico mi aveva detto di controllare le impostazioni di risparmio energia, ed effettivamente era impostato su "bilanciato". Potevo mettere su Power4Gear entertainement oppure high performance ma visto che non sto usando giochi o altro ho preferito mettere su "prestazioni elevate". Un volta impostato così, il pixel è sparito. Possibile che il livello bilanciato possa lasciare scoperti dei pixel negli angoli del monitor? Qualcuno potrebbe fare la prova, impostare il risparmio energia su bilanciato e poi verificare con uno sfondo nero del desktop se gli appare quel pixel bianco?

Grazie mille. :mbe:

loop585
04-07-2012, 21:08
sapete dirmi che modello di modello monta?

The Engraver
04-07-2012, 21:15
sapete dirmi che modello di modello monta?

.... :mbe: :confused:

loop585
04-07-2012, 21:22
pardon ho sbagliato che tipo di pannello lcd monta:D :D

The Engraver
04-07-2012, 21:32
pardon ho sbagliato che tipo di pannello lcd monta:D :D

LCD LED.

A proposito del clouding, guardando con lo sfondo scuro, effettivamente ai lati si nota un certo chiarore appena appena tenuissimo, ma è davvero una caratteristica di tutti questi monitor. Comunque la cosa non dà assolutamente fastidio e non si nota nella normale visione.

EDIT:

FIGATA!!! Premendo fn+barra spaziatrice, le opzioni di energia cambiano a ogni pressione, da quella più economica e quelle a più elevate prestazioni, senza dover ogni volta entrare in un menù cliccando per esempio sull'icona della batteria.

loop585
04-07-2012, 23:13
LCD LED.

A proposito del clouding, guardando con lo sfondo scuro, effettivamente ai lati si nota un certo chiarore appena appena tenuissimo, ma è davvero una caratteristica di tutti questi monitor. Comunque la cosa non dà assolutamente fastidio e non si nota nella normale visione.

EDIT:

FIGATA!!! Premendo fn+barra spaziatrice, le opzioni di energia cambiano a ogni pressione, da quella più economica e quelle a più elevate prestazioni, senza dover ogni volta entrare in un menù cliccando per esempio sull'icona della batteria.


si lo so grazie che era un led ma quale modello?

ocean's 14
05-07-2012, 00:51
:doh: :mbe: AAAAAAAAGGGGGGGHHHHHH!!!!!!!

Ragazzi, ditemi che è normale e che ce l'avete anche voi. Ho un pixel bianco sempre acceso proprio nell' angolo sinistro superiore. Strano però, quando l'ho acceso oggi non l'avevo visto. Poi sono uscito e quando sono tornato l'ho riacceso e l'ho visto, con lo sfondo di default. Ho provato a cambiare lo sfondo diverse volte, ma in tutti gli sfondi scuri si vede.

EDIT AL MOMENTO: siccome ho notato un rallentamento delle prestazioni (ora sto con la batteria, non è collegato alla presa di corrente), mi è venuto in mente che un mio amico mi aveva detto di controllare le impostazioni di risparmio energia, ed effettivamente era impostato su "bilanciato". Potevo mettere su Power4Gear entertainement oppure high performance ma visto che non sto usando giochi o altro ho preferito mettere su "prestazioni elevate". Un volta impostato così, il pixel è sparito. Possibile che il livello bilanciato possa lasciare scoperti dei pixel negli angoli del monitor? Qualcuno potrebbe fare la prova, impostare il risparmio energia su bilanciato e poi verificare con uno sfondo nero del desktop se gli appare quel pixel bianco?

Grazie mille. :mbe:

Ora che ci penso anche a me era capitata una cosa simile i primissimi giorni in cui avevo il notebook, e già mi ero allarmato temendo fosse un dead pixel. Anche nel mio caso si trovava in alto a sinistra ed era bianco; ovviamente lo notavo solo con sfondi neri. Non ricordo come (forse ho riavviato) però il problema è rientrato e da allora non mi è mai più capitato. Non ricordo se avesse o meno un legame con il power4gear, però mi sembra di no. A questo punto sarei curioso di fare la prova che dici tu per vedere se ritorna quel problema; solo che non ho capito cosa intendi per bilanciato. A me il power4gear permette di scegliere 4 profili che sono High Performance, Entertainment, Quiet Office e Battery Saving. Ho provato ognuno di questi dopo il tuo messaggio ma il pixel bianco non si vede. Se con bilanciato intendi qualcosa di differente fammelo sapere così faccio una prova e ti dico.

argon830
05-07-2012, 10:38
La cosa che mi ha preoccupato è stata la risposta dell'asus: mi pare che anche quelli dell'help desk abbiano le idee poco chiare... ;)
Quasi quasi scrivo loro anche io...

Chiudo la questione secondo HDD.

Ho chiamato un secondo Asus Point che molto gentilmente si è informato sulle caratteristiche del 5025: mi ha richiamato poco dopo dicendo che anche il 5025 ha due slot per l'hard disk e relativi collegamenti SATA.

In ogni caso ne ha un esemplare in arrivo e quando arriva vado a vederlo.

marcofrancesco
05-07-2012, 11:47
Chiudo la questione secondo HDD.

Ho chiamato un secondo Asus Point che molto gentilmente si è informato sulle caratteristiche del 5025: mi ha richiamato poco dopo dicendo che anche il 5025 ha due slot per l'hard disk e relativi collegamenti SATA.

In ogni caso ne ha un esemplare in arrivo e quando arriva vado a vederlo.

per fortuna ti ha risposto del personale più informato :D :sofico:

The Engraver
05-07-2012, 13:24
Ora che ci penso anche a me era capitata una cosa simile i primissimi giorni in cui avevo il notebook, e già mi ero allarmato temendo fosse un dead pixel. Anche nel mio caso si trovava in alto a sinistra ed era bianco; ovviamente lo notavo solo con sfondi neri. Non ricordo come (forse ho riavviato) però il problema è rientrato e da allora non mi è mai più capitato. Non ricordo se avesse o meno un legame con il power4gear, però mi sembra di no. A questo punto sarei curioso di fare la prova che dici tu per vedere se ritorna quel problema; solo che non ho capito cosa intendi per bilanciato. A me il power4gear permette di scegliere 4 profili che sono High Performance, Entertainment, Quiet Office e Battery Saving. Ho provato ognuno di questi dopo il tuo messaggio ma il pixel bianco non si vede. Se con bilanciato intendi qualcosa di differente fammelo sapere così faccio una prova e ti dico.

Dunque, se io apro il pannello delle impostazioni di risparmio energia, mi appaiono diverse combinazioni, aprendo anche la tendina delle combinazioni aggiuntive. Queste sono:

Combinazioni visualizzate sul misuratore alimentazione:

Power4Gear Entertainment
Power4Gear Battery Saving

Mostra/Nascondi combinazioni aggiuntive:

Bilanciato (scelta consigliata) - Consente di bilanciare automaticamente le prestazioni e il consumo di energia sull' hardware compatibile

Power4Gear High Performance

Power4Gear Quiet Office

Prestazioni elevate - Consente di migliorare le prestazioni ma utilizza più energia

Risparmio di energia - Consente di risparmiare energia riducendo le prestazioni del computer quando è possibile.


________________________________________________________


Il computer sta funzionando con l'hdd primario, non con l'SSD perché ancora non mi è arrivato, e con la batteria, non collegato alla rete elettrica. Probabilmente le combinazioni scritte in italiano (quindi non le power4gear) appaiono solo quando il pc funziona con la batteria e non quando è collegato alla rete elettrica.
Ho fatto la prova con tutte le combinazioni, e il pixel bianco mi appare in queste:

Power4Gear Battery Saving
Power4Gear Quiet Office
Risparmio di energia.

ocean's 14
05-07-2012, 14:10
Dunque, se io apro il pannello delle impostazioni di risparmio energia, mi appaiono diverse combinazioni, aprendo anche la tendina delle combinazioni aggiuntive. Queste sono:

Combinazioni visualizzate sul misuratore alimentazione:

Power4Gear Entertainment
Power4Gear Battery Saving

Mostra/Nascondi combinazioni aggiuntive:

Bilanciato (scelta consigliata) - Consente di bilanciare automaticamente le prestazioni e il consumo di energia sull' hardware compatibile

Power4Gear High Performance

Power4Gear Quiet Office

Prestazioni elevate - Consente di migliorare le prestazioni ma utilizza più energia

Risparmio di energia - Consente di risparmiare energia riducendo le prestazioni del computer quando è possibile.


________________________________________________________


Il computer sta funzionando con l'hdd primario, non con l'SSD perché ancora non mi è arrivato, e con la batteria, non collegato alla rete elettrica. Probabilmente le combinazioni scritte in italiano (quindi non le power4gear) appaiono solo quando il pc funziona con la batteria e non quando è collegato alla rete elettrica.
Ho fatto la prova con tutte le combinazioni, e il pixel bianco mi appare in queste:

Power4Gear Battery Saving
Power4Gear Quiet Office
Risparmio di energia.

Ho trovato la sezione a cui ti riferisci. Passando alle combinazioni aggiuntive mi dà il Bilanciato in neretto e come scelta consigliata, però non c'è nessuna spunta, cioè è come se fosse possibile scegliere una delle 4 opzioni da te citate però nessuna è selezionata nel mio caso. Anche da te era così inizialmente?

The Engraver
05-07-2012, 14:30
Guarda, non so dirti esattamente. Finora non ho mai collegato il pc alla rete elettrica se non per ricaricare la batteria, quindi non ha mai funzionato al di fuori della batteria. Ora non ricordo quale combinazione fosse selezionata. Poi dopo la prima volta l'ho spento e quando l'ho riacceso qualche ora dopo ho visto questo pixel bianco, ho cambiato la combinazione di risparmio energia ed è scomparso.
Probabilmente tu di default hai selezionata una delle altre opzioni.

Comunque ora è successa una cosa strana....boh.....ho spento il pc, poi l'ho riacceso perché mi ero dimenticato di fare una cosa, e sono andato a vedere quale opzione era selezionata. Io l'avevo spento con High Performance, ma ora quando l'ho riacceso si è settato da solo su P4G Energy Saving.....ma il pixel bianco non c'è, mentre prima, se mettevo quest'opzione, c'era. Boh.....mistero della fede.....

The Engraver
05-07-2012, 14:35
No, scusa, mi sono confuso e ho letto male, era su High Performance. Ma comunque una cosa strana c'è lo stesso: ho provato di nuovo tutte le combinazioni e ora il pixel bianco non c'è più in nessuna. "Proclamiaaaamooooo la tua resurrezioooooneeeeee"......

bonzoxxx
05-07-2012, 14:51
Ameeeeeenn!

Chester55
05-07-2012, 15:14
Salve a tutti
alla fine ho deciso di comprare quello da 15,6'' poichè quella da 17 nei negozi di elettronica generale non se ne trovano,ne ho trovato uno ma aveva delle specifiche tecniche strane e scarse,e di asuspoint non c'e ne sono proprio vicno a me:muro: In ogni caso ho trovato questo asus n56 con tutte le caratteristiche uguali all'n76 che interessavano a me a 850€,l'unica cosa che mi fa storcere il naso però è la scheda video.Infatti non è una nvidia 650m ma la 630m.Ho visto dai benchmark che c'e una bella differenza.Secondo voi vale la pena cambiarla?e di quanto si alza il prezzo se metto su una 650?
Grazie in anticipo

bonzoxxx
05-07-2012, 15:20
Salve a tutti
alla fine ho deciso di comprare quello da 15,6'' poichè quella da 17 nei negozi di elettronica generale non se ne trovano,ne ho trovato uno ma aveva delle specifiche tecniche strane e scarse,e di asuspoint non c'e ne sono proprio vicno a me:muro: In ogni caso ho trovato questo asus n56 con tutte le caratteristiche uguali all'n76 che interessavano a me a 850€,l'unica cosa che mi fa storcere il naso però è la scheda video.Infatti non è una nvidia 650m ma la 630m.Ho visto dai benchmark che c'e una bella differenza.Secondo voi vale la pena cambiarla?e di quanto si alza il prezzo se metto su una 650?
Grazie in anticipo

prendilo online, o comunque per forza con la 650m, la 630 è un rebrand, quindi architettura vecchia (40nm) che scalda e consuma più della 650m (28nm).

Chester55
05-07-2012, 15:32
prendilo online, o comunque per forza con la 650m, la 630 è un rebrand, quindi architettura vecchia (40nm) che scalda e consuma più della 650m (28nm).

Capisco,e che sito online mi consigli?

wedtaur
05-07-2012, 15:50
Ragazzi ho chiamato il negozio online dove ho ordinato (e già pagato) l'n76 1026 e mi hanno parlato del 24 luglio come data di arrivo. Qualcuno ha notizie più certe sul nuovo stock e magari conosce qualche sito che ce li ha? Quasi quasi disdico.

The Engraver
06-07-2012, 09:26
Dunque, l' ssd mi arriva oggi.
Ma il pc ha già un software di masterizzazione anche per i blu ray? Inoltre. Se voglio fare un salvataggio della partizione dell' hard disk, quanti giga pesa?

Silvia
06-07-2012, 10:32
Sul manuale si parla di versioni opzionali con tale accrocchio.
Suppongo sia una mini PCI interna, e mi chiedo:
"N76VZ ha uno o più slot liberi per mini PCI?"

Sul web non ho trovato nulla, nemmeno la versione del portatile con la scheda TV, forse tale modello non è ancora disponibile, ma sicuramente qualcosa in pentola sta bollendo poichè nel sito ASUS ci sono i driver per due tipi di sintonizzatori TV...

E' che l'idea di avere uno slot libero mi intriga parecchio, ma non riesco a trovare nulla nemmeno nelle specifiche tecniche. Ho cercato anche guide per il "disassembly" (lì si vedrebbe subito..) e/o manuali confidenziali (lì sopra c'è sempre tutto!), ma non ho trovato niente: forse il PC è troppo "nuovo" (nel senso che è appena uscito). Sicuramente non mi metto a smontare il mio PC...
Le recensioni professionali che ho trovato sull'N76VZ (intanto che curiosavo per cercare notizie sullo slot miniPCI), sono scritte in russo (cirillico! - link a recensione esterna da "notebookcheck") e recano buoni i punteggi nei test (almeno mi sembra di vedere che sia così...): voi avete trovato qualcosa?

Ciao a tutti.

Silvia

Jimi85
06-07-2012, 10:59
Sul manuale si parla di versioni opzionali con tale accrocchio.
Suppongo sia una mini PCI interna, e mi chiedo:
"N76VZ ha uno o più slot liberi per mini PCI?"

Sul web non ho trovato nulla, nemmeno la versione del portatile con la scheda TV, forse tale modello non è ancora disponibile, ma sicuramente qualcosa in pentola sta bollendo poichè nel sito ASUS ci sono i driver per due tipi di sintonizzatori TV...

E' che l'idea di avere uno slot libero mi intriga parecchio, ma non riesco a trovare nulla nemmeno nelle specifiche tecniche. Ho cercato anche guide per il "disassembly" (lì si vedrebbe subito..) e/o manuali confidenziali (lì sopra c'è sempre tutto!), ma non ho trovato niente: forse il PC è troppo "nuovo" (nel senso che è appena uscito). Sicuramente non mi metto a smontare il mio PC...
Le recensioni professionali che ho trovato sull'N76VZ (intanto che curiosavo per cercare notizie sullo slot miniPCI), sono scritte in russo (cirillico! - link a recensione esterna da "notebookcheck") e recano buoni i punteggi nei test (almeno mi sembra di vedere che sia così...): voi avete trovato qualcosa?

Ciao a tutti.

Silvia

Recensione ufficiale dell' N76VM di notebookcheck inglese. Tranne che per la scehda video, va benissimo per farsi un'idea di come va tutto il resto. E va bene, molto bene ;)

http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N76VM-V2G-T1078V-Notebook.77420.0.html

The Engraver
06-07-2012, 11:01
No, scusate, ma....andando a guardare nei programmi installati c'è soltanto un programmino per masterizzare su cd o dvd normale (nemmeno dual layer), ma non ho trovato nulla che fosse per esempio simile a Nero. Ho inserito il cd dei drivers e delle utilities ma non ho trovato nulla. Possibile che un prodotto del genere e di tale costo, con un masterizzatore BluRay DL non abbia dentro un programma adatto a usarlo?????

Però c'è anche una curiosità: dentro il cd dei drivers ho trovato una cartella TV Tuner. Vuol dire che questo pc può anche essere usato per vedere la tv? Se sì, come? Bisogna attaccarci un decoder DDT?

Vi prego, risolvete il mio dubbio riguardo il masterizzatore perché oggi mi arriva l'ssd e vorrei sistemare il tutto, ma se non ho il software per masterizzare la copia del sistema operativo che devo scaricare allora me lo devo procurare, azz.....ma pork!!!! :mad: :muro: :incazzed: :incazzed:

Jimi85
06-07-2012, 11:09
No, scusate, ma....andando a guardare nei programmi installati c'è soltanto un programmino per masterizzare su cd o dvd normale (nemmeno dual layer), ma non ho trovato nulla che fosse per esempio simile a Nero. Ho inserito il cd dei drivers e delle utilities ma non ho trovato nulla. Possibile che un prodotto del genere e di tale costo, con un masterizzatore BluRay DL non abbia dentro un programma adatto a usarlo?????

Però c'è anche una curiosità: dentro il cd dei drivers ho trovato una cartella TV Tuner. Vuol dire che questo pc può anche essere usato per vedere la tv? Se sì, come? Bisogna attaccarci un decoder DDT?

Vi prego, risolvete il mio dubbio riguardo il masterizzatore perché oggi mi arriva l'ssd e vorrei sistemare il tutto, ma se non ho il software per masterizzare la copia del sistema operativo che devo scaricare allora me lo devo procurare, azz.....ma pork!!!! :mad: :muro: :incazzed: :incazzed:

Beh, però non è gravissima la cosa del programma per masterizzare. Ne trovi diversi gratuiti in rete, tra i quali il semplicissimo CDburnerXP, ma non è il solo ...

The Engraver
06-07-2012, 11:46
Beh, però non è gravissima la cosa del programma per masterizzare. Ne trovi diversi gratuiti in rete, tra i quali il semplicissimo CDburnerXP, ma non è il solo ...

E masterizza anche BD DL?

A parte questo, ho provato a fare un disco di ripristino, solo che probabilmente mi ero confuso con le dimensioni, avevo letto in alcune pagine di questo thread che erano necessari diversi giga, così ho utilizzato un bluray.....salvo poi, guardando le proprietà, accorgermi che ho sprecato un bluray da 5 euro per 240 mega di roba.....ma davvero un disco di ripristino pesa così poco? :muro:

Inoltre: ho acquistato norton Ghost perché vorrei fare un'immagine del disco prima di formattarlo (non si sa mai). Se dovesse essere necessario (toccando ferro), una volta fatta l'immagine e masterizzata, per riportare l'hd primario (quello originale del pc su cui è installato il sistema operativo) a com'era quando ho acceso il pc per la prima volta, basta reinserire l'immagine nell'hd tramite Ghost?
Ho letto in una pagina che l'utente Silvia poteva visualizzare una partizione nascosta di circa 20GB. A me non si visualizza nessuna partizione nascosta, soltanto le due partizioni canoniche, una per il sistema operativo e l'altra per i dati, solo che quest'ultima è ancora vuota, mentre quella del sistema operativo pesa 59GB. Boh?

Altra cosa: quando ho acceso il pc la prima volta, erano già stati installati diversi programmi asus e altri. Una volta che avrò fatto un'installazione pulita di W7, tutti questi programmi si trovano nel cd con i drivers e le utilities? O alcuni li perdo?
E infine: nella prima pagina ci sono le istruzioni per scaricare W7 per un'installazione pulita, ma mi dà 4 possibilità, come faccio a sapere quale devo scaricare? Ce ne sono due x64 e due x86. Guardando nelle proprietà del sistema operativo ho visto un x86 quindi ne deduco che devo scaricare una delle due x86, ma quale? Quella "normale" o quella "edizione N"?

EDIT: una curiosità: ma perché è meglio installare la versione Home invece della Proo della Ultimate? Che differenza c'è? Cioè, quali differenze porta nell'utilizzo del pc la versione pro o la ultimate rispetto alla home?

Silvia
06-07-2012, 11:54
Recensione ufficiale dell' N76VM di notebookcheck inglese. Tranne che per la scehda video, va benissimo per farsi un'idea di come va tutto il resto. E va bene, molto bene ;)

http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N76VM-V2G-T1078V-Notebook.77420.0.html

Vista, vista, sempre su notebookcheck è comparsa quella dell'N76VZ (650M) ma è in cirillico.....

Ciao,

Silvia.

PS: Sulla scheda TV / mini PCIE nessuno sa qualcosa?

The Engraver
06-07-2012, 12:11
Vista, vista, sempre su notebookcheck è comparsa quella dell'N76VZ (650M) ma è in cirillico.....

Ciao,

Silvia.

PS: Sulla scheda TV / mini PCIE nessuno sa qualcosa?

Ciao Silvia. Io ho visto che nei drivers sul cd c'è anche la cartella Tv Tuner. Altro non so.

Senti, avevo letto che tu visualizzavi una partizione nascosta di circa 20 GB. Ma dove la visualizzavi? Io se apro la cartella Computer, trovo la partizione del SO che è di circa 59GB e quella per i dati che è vuota (perché finora non ho inserito nulla). Questa partizione che visualizzi tu si trova dentro la partizione C del SO? Perché se è così io non riesco a visualizzarla, ho spuntato l'opzione di visualizzazione dei files e cartelle nascoste ma niente. Puoi darmi ragguagli? Grazie. :)

ocean's 14
06-07-2012, 12:16
E masterizza anche BD DL?

A parte questo, ho provato a fare un disco di ripristino, solo che probabilmente mi ero confuso con le dimensioni, avevo letto in alcune pagine di questo thread che erano necessari diversi giga, così ho utilizzato un bluray.....salvo poi, guardando le proprietà, accorgermi che ho sprecato un bluray da 5 euro per 240 mega di roba.....ma davvero un disco di ripristino pesa così poco? :muro:

Inoltre: ho acquistato norton Ghost perché vorrei fare un'immagine del disco prima di formattarlo (non si sa mai). Se dovesse essere necessario (toccando ferro), una volta fatta l'immagine e masterizzata, per riportare l'hd primario (quello originale del pc su cui è installato il sistema operativo) a com'era quando ho acceso il pc per la prima volta, basta reinserire l'immagine nell'hd tramite Ghost?
Ho letto in una pagina che l'utente Silvia poteva visualizzare una partizione nascosta di circa 20GB. A me non si visualizza nessuna partizione nascosta, soltanto le due partizioni canoniche, una per il sistema operativo e l'altra per i dati, solo che quest'ultima è ancora vuota, mentre quella del sistema operativo pesa 59GB. Boh?

Altra cosa: quando ho acceso il pc la prima volta, erano già stati installati diversi programmi asus e altri. Una volta che avrò fatto un'installazione pulita di W7, tutti questi programmi si trovano nel cd con i drivers e le utilities? O alcuni li perdo?
E infine: nella prima pagina ci sono le istruzioni per scaricare W7 per un'installazione pulita, ma mi dà 4 possibilità, come faccio a sapere quale devo scaricare? Ce ne sono due x64 e due x86. Guardando nelle proprietà del sistema operativo ho visto un x86 quindi ne deduco che devo scaricare una delle due x86, ma quale? Quella "normale" o quella "edizione N"?

EDIT: una curiosità: ma perché è meglio installare la versione Home invece della Proo della Ultimate? Che differenza c'è? Cioè, quali differenze porta nell'utilizzo del pc la versione pro o la ultimate rispetto alla home?

Scusa ma come hai fatto a masterizzare un bluray se come dici tu non c'è il software per farlo? Detto ciò mi pare l'utente marcofrancesco, ossia colui che ha creato questo thread, abbia usato un bluray per il disco di rispristino e non ha detto nulla circa i programmi da installare per farlo, da qui deduco che già sia presente nel notebook. Riguardo le informazioni di Silvia erano corrette; il ripristino pesa intorno ai 25 GB e sarebbero necessari 6 dvd, però se usi un bluray da 25GB è sufficiente. Francamente non capisco a cosa ti serva creare un immagine in quanto il disco di ripristino fa proprio quello che dici tu, ossia riporta il computer com'era la prima volta che l'hai acceso. Il sistema operativo che devi scegliere è l'x64 in versione normale; evita di scaricare la serie "N" altrimenti potresti avere problemi di licenza. Stesso discorso riguardo la versione di Win7; tu "devi" installare la versione Home Premium perchè di quella hai la licenza. Da ciò ne consegue che non puoi installare la versione Professional o qualunque versione diversa dalla Home sul tuo notebook perchè poi il codice di attivazione sarebbe errato. Esiste un programmino che elimina un file dall'immagine di Win7 e che permette di scegliere il SO in fase di installazione; tuttavia serve a poco perchè comunque dovrai installare la versione Home Premium, a meno che tu non acquisti la versione Professional.

marcofrancesco
06-07-2012, 13:06
Scusa ma come hai fatto a masterizzare un bluray se come dici tu non c'è il software per farlo? Detto ciò mi pare l'utente marcofrancesco, ossia colui che ha creato questo thread, abbia usato un bluray per il disco di rispristino e non ha detto nulla circa i programmi da installare per farlo, da qui deduco che già sia presente nel notebook. Riguardo le informazioni di Silvia erano corrette; il ripristino pesa intorno ai 25 GB e sarebbero necessari 6 dvd, però se usi un bluray da 25GB è sufficiente. Francamente non capisco a cosa ti serva creare un immagine in quanto il disco di ripristino fa proprio quello che dici tu, ossia riporta il computer com'era la prima volta che l'hai acceso. Il sistema operativo che devi scegliere è l'x64 in versione normale; evita di scaricare la serie "N" altrimenti potresti avere problemi di licenza. Stesso discorso riguardo la versione di Win7; tu "devi" installare la versione Home Premium perchè di quella hai la licenza. Da ciò ne consegue che non puoi installare la versione Professional o qualunque versione diversa dalla Home sul tuo notebook perchè poi il codice di attivazione sarebbe errato. Esiste un programmino che elimina un file dall'immagine di Win7 e che permette di scegliere il SO in fase di installazione; tuttavia serve a poco perchè comunque dovrai installare la versione Home Premium, a meno che tu non acquisti la versione Professional.

Alla prima accensione del pc, compare un popup (in basso a destra se non ricordo male) , che ti chiede se vuoi fare un disco di ripristino, si può dare ok oppure rinviare.. Io avevo già comprato qualche giorno prima una campana da 10 bluray e quindi ho fatto subito il bluray come disco di ripristino. Dopo aver controllato il disco, ho visto che il programma di backup aveva occupato 19 GB dei 25 disponibili del bluray.

Il dvd di windows l’avevo già masterizzato con un altro pc sempre in preparazione dell’arrivo e formattazione del note.. ma nel caso tu non possa farlo perché hai soltanto il note come pc di casa puoi scaricare tranquillamente CDburnerXP , freeware, che ti permette di farlo (oppure ce ne sono anche tanti altri di freeware per questo tipo di uso) .

Come detto da ocean’s 14, scarica le versione normale x64 di w7 e quando andrai a fare l’installazione devi scegliere “home premium” altrimenti avrai problemi di licenza.

Personalmente io ho eliminato il file dall’immagine di w7, in questo modo ho scelto la versione home premium in fase di installazione.

:)

The Engraver
06-07-2012, 13:19
Scusa ma come hai fatto a masterizzare un bluray se come dici tu non c'è il software per farlo? Detto ciò mi pare l'utente marcofrancesco, ossia colui che ha creato questo thread, abbia usato un bluray per il disco di rispristino e non ha detto nulla circa i programmi da installare per farlo, da qui deduco che già sia presente nel notebook. Riguardo le informazioni di Silvia erano corrette; il ripristino pesa intorno ai 25 GB e sarebbero necessari 6 dvd, però se usi un bluray da 25GB è sufficiente. Francamente non capisco a cosa ti serva creare un immagine in quanto il disco di ripristino fa proprio quello che dici tu, ossia riporta il computer com'era la prima volta che l'hai acceso. Il sistema operativo che devi scegliere è l'x64 in versione normale; evita di scaricare la serie "N" altrimenti potresti avere problemi di licenza. Stesso discorso riguardo la versione di Win7; tu "devi" installare la versione Home Premium perchè di quella hai la licenza. Da ciò ne consegue che non puoi installare la versione Professional o qualunque versione diversa dalla Home sul tuo notebook perchè poi il codice di attivazione sarebbe errato. Esiste un programmino che elimina un file dall'immagine di Win7 e che permette di scegliere il SO in fase di installazione; tuttavia serve a poco perchè comunque dovrai installare la versione Home Premium, a meno che tu non acquisti la versione Professional.

Non so dirti. Io ho fatto il disco di ripristino tramite i comandi nel pannello di controllo. Ho visto che c'è un gadget della cyberlink che si chiama masterizzazione desktop, ma non c'è un'opzione per il bluray.
Avevo chiarito che avevo un po' di confusione riguardo il ripristino e l'immagine iso con ghost, mi sembrava. Grazie per le indicazioni riguado l'x64 e l'x86 e anche la chiarificazione della versione di W7. A proposito di quest'ultima, so che mi chiederà la registrazione tramite product key. Però nelle informazioni del pannello di controllo c'è anche il numero di serie di W7. Dovrò inserire anche quello? O quello viene settato automaticamente in base al product key?
Riguardo ancora il ripristino, come mai mi ha dato un peso di soli 240mega??
Ribadisco che ho creato il disco tramite i comandi appositi in pannello di controllo, però ho letto anche che è possibile farlo tramite AI Recovery, che ho appena trovato.
Detto questo: è giusto che se sono riuscito a masterizzare senza aver scaricato un software apposito vuol dire che un programma di masterizzazione c'è già, solo che non riesco a trovarlo né, in base ai nomi, a capire quale sia.....

The Engraver
06-07-2012, 13:23
Alla prima accensione del pc, compare un popup (in basso a destra se non ricordo male) , che ti chiede se vuoi fare un disco di ripristino, si può dare ok oppure rinviare.. Io avevo già comprato qualche giorno prima una campana da 10 bluray e quindi ho fatto subito il bluray come disco di ripristino. Dopo aver controllato il disco, ho visto che il programma di backup aveva occupato 19 GB dei 25 disponibili del bluray.

Il dvd di windows l’avevo già masterizzato con un altro pc sempre in preparazione dell’arrivo e formattazione del note.. ma nel caso tu non possa farlo perché hai soltanto il note come pc di casa puoi scaricare tranquillamente CDburnerXP , freeware, che ti permette di farlo (oppure ce ne sono anche tanti altri di freeware per questo tipo di uso) .

Come detto da ocean’s 14, scarica le versione normale x64 di w7 e quando andrai a fare l’installazione devi scegliere “home premium” altrimenti avrai problemi di licenza.

Personalmente io ho eliminato il file dall’immagine di w7, in questo modo ho scelto la versione home premium in fase di installazione.

:)

O..o....ok....k...

Silvia
06-07-2012, 13:48
Ciao Silvia. Io ho visto che nei drivers sul cd c'è anche la cartella Tv Tuner. Altro non so.

Senti, avevo letto che tu visualizzavi una partizione nascosta di circa 20 GB. Ma dove la visualizzavi? Io se apro la cartella Computer, trovo la partizione del SO che è di circa 59GB e quella per i dati che è vuota (perché finora non ho inserito nulla). Questa partizione che visualizzi tu si trova dentro la partizione C del SO? Perché se è così io non riesco a visualizzarla, ho spuntato l'opzione di visualizzazione dei files e cartelle nascoste ma niente. Puoi darmi ragguagli? Grazie. :)

Non me lo ricordo e non riesco più a vederla: io ho messo un SSD (il "fulmineo" Samsung 830 da 256 Gb) al primario e ho "riciclato" al secondario l'HDD meccanico da 750. Poi, quest'ultimo, l'ho "piallato" (ho unito tutte le partizioni in una unica) e formattato. Per questo non so dirti da quanti GB era la partizione nascosta. Ma credo siano tutte uguali. Ti posso dire che i dati erano più o meno 25Gb tant'è che i miei DVD di ripristino sono 6 (l'ultimo non è pieno), ma quanto spazio occupava la partizione non lo so.

Ciao

Silvia

The Engraver
06-07-2012, 13:51
Non me lo ricordo e non riesco più a vederla: io ho messo un SSD (il "fulmineo" Samsung 830 da 256 Gb) al primario e ho "riciclato" al secondario l'HDD meccanico da 750. Poi, quest'ultimo, l'ho "piallato" (ho unito tutte le partizioni in una unica) e formattato. Per questo non so dirti da quanti GB era la partizione nascosta. Ma credo siano tutte uguali. Ti posso dire che i dati erano più o meno 25Gb tant'è che i miei DVD di ripristino sono 6 (l'ultimo non è pieno), ma quanto spazio occupava la partizione non lo so.

Ciao

Silvia

Ok grazie mille. :)

Senti, ma è necessario "piallare" l'hd prima di formattarlo? (E come si fa a eliminare le partizioni prima di formattare?)

Io ho preso il tuo stesso SSD e mi è arrivato un'ora fa. :sofico:

raptus
06-07-2012, 14:03
Pannello di controllo -> Sistemi di sicurezza -> Strumetni di amministrazione->Crea e formatta partizioni del disco rigido.
La pertizione di ripristino (25G?) no la vedi perchè è occultata, la usa solo il sistema quando ripristina.
IMHO non serve eliminarla: Prima di tutto può servirti, e quando hai 750GB ti mancano proprio quei 25 inpiù?
Poi se hai più partizioni (esempio C: e D:) puoi unirle in una sola così hai una solo partizione con più spazio, ma non è che ti aumenta nulla. Certo perdi qualcosa con la divisione ma se aumenta lo spazio aumenta anche la dimensione dei cluster. Insomma non penso che quei 25 GB ti servano in futuro, altriemtni vai a prenderti due dischi da 2T ciascuno da 2.5'' !
Sempre IMHO, meglio farsi subito l'immagine di questa partizione (BR o DVD!). Avete mai pianto per settimane di fila quando non vi si avvia neppure più ???
Anche io voglio metetre l'ssd, ma lascio 7 sul secondo disco (quello di vendita). COsì quando arriva Windows 8 avrò l'ssd con 8 e Seven sull' HDD. Così scelgo quello che mi serve/preferisco !!!

ocean's 14
06-07-2012, 14:42
Non so dirti. Io ho fatto il disco di ripristino tramite i comandi nel pannello di controllo. Ho visto che c'è un gadget della cyberlink che si chiama masterizzazione desktop, ma non c'è un'opzione per il bluray.
Avevo chiarito che avevo un po' di confusione riguardo il ripristino e l'immagine iso con ghost, mi sembrava. Grazie per le indicazioni riguado l'x64 e l'x86 e anche la chiarificazione della versione di W7. A proposito di quest'ultima, so che mi chiederà la registrazione tramite product key. Però nelle informazioni del pannello di controllo c'è anche il numero di serie di W7. Dovrò inserire anche quello? O quello viene settato automaticamente in base al product key?
Riguardo ancora il ripristino, come mai mi ha dato un peso di soli 240mega??
Ribadisco che ho creato il disco tramite i comandi appositi in pannello di controllo, però ho letto anche che è possibile farlo tramite AI Recovery, che ho appena trovato.
Detto questo: è giusto che se sono riuscito a masterizzare senza aver scaricato un software apposito vuol dire che un programma di masterizzazione c'è già, solo che non riesco a trovarlo né, in base ai nomi, a capire quale sia.....

Il nome del software per masterizzare è proprio quello che hai trovato, Asus AI Recovery, ed è lo stesso che si apre ad ogni avvio di Win7 finchè non viene fatta la copia di backup. Per accedere a questo software non è necessario andare dal pannello di controllo ma basta aprire l'Asus Resource Center; puoi trovare il collegamento nella barra delle applicazioni in basso (l'icona riproduce 2 casse). Arrivato qui basta andare nella sezione Backup & Ripristino ed hai trovato il software AI Recovery. In alternativa puoi seguire il seguente percorso: Tasto iniziale di Windows---->Tutti i programmi---->ASUS---->AI REcovery (è il primo della lista). Una volta aperto questo software noterai come le voci disponibili siano: Backup su DVD/BD, Crea immagine di backup su DVD, Crea immagine di backup su disco Blu-ray. Per cui si può dedurre che è possibilissimo fare il backup su blu-ray con il software in dotazione.

The Engraver
06-07-2012, 14:58
Il nome del software per masterizzare è proprio quello che hai trovato, Asus AI Recovery, ed è lo stesso che si apre ad ogni avvio di Win7 finchè non viene fatta la copia di backup. Per accedere a questo software non è necessario andare dal pannello di controllo ma basta aprire l'Asus Resource Center; puoi trovare il collegamento nella barra delle applicazioni in basso (l'icona riproduce 2 casse). Arrivato qui basta andare nella sezione Backup & Ripristino ed hai trovato il software AI Recovery. In alternativa puoi seguire il seguente percorso: Tasto iniziale di Windows---->Tutti i programmi---->ASUS---->AI REcovery (è il primo della lista). Una volta aperto questo software noterai come le voci disponibili siano: Backup su DVD/BD, Crea immagine di backup su DVD, Crea immagine di backup su disco Blu-ray. Per cui si può dedurre che è possibilissimo fare il backup su blu-ray con il software in dotazione.

Forse non mi sono spiegato.
Questo del backup l'avevo capito da mò.
Il problema è se io per esempio ho un video fatto con una videocamera ad alta risoluzione e voglio masterizzarlo in bluray. Con questo programma posso fare solo un backup del sistema, mi pare, e non anche masterizzare film o riprese video, o sbaglio? Questo dicevo.

EDIT: comunque ho appena finito il dvd di backup, c'è voluta più di un'ora. Ora sto scaricando l'iso di W7. Poi installerò l'ssd. A proposito, ma per installare l'ssd è davvero necessario smontare la batteria del pc? Nelle istruzioni del Samsung c'è scritto che bisogna farlo.

RI-EDIT: sono un fesso!! :D Siccome non sono abituato ad avere un notebook, pensavo si trattasse della batteria interna dei desktop. C'ho pensato dopo che si riferiva alla batteria normale dei notebook, muahahahhh!!

DIDDLEKRI
06-07-2012, 14:59
cavolo ma attualmente nessuno ha disponibile il 1026v .. :muro:

loop585
06-07-2012, 15:16
ma perche fate tutti sto disco di ripristino?una volta che si fa i driver vengono sempre aggiornati e quelli sul disco ti rimangono vecchi e ogni volta poi devi andarteli ad aggiornare manualmente

ocean's 14
06-07-2012, 15:19
Forse non mi sono spiegato.
Questo del backup l'avevo capito da mò.
Il problema è se io per esempio ho un video fatto con una videocamera ad alta risoluzione e voglio masterizzarlo in bluray. Con questo programma posso fare solo un backup del sistema, mi pare, e non anche masterizzare film o riprese video, o sbaglio? Questo dicevo.


Ti avevo frainteso, in realtà mi sembrava molto strano che avessi difficoltà a fare il backup :) Riguardo alla tua domanda temo proprio che non ci sia preinstallato un software simile a Nero che ti permetta di masterizzare contenuti multimediali su blu-ray. Tra l'altro ho installato sul notebook Nero 11 e non parla da nessuna parte di blu-ray, pertanto mi sa che neanche con questo software volendo si potrebbe fare quello che dici tu. Ho fatto però solo un controllo al volo quindi non sono sicuro al 100% che Nero non supporti i blu-ray, anzi con molta probabilità mi sbaglio :)

EDIT: Come premesso mi sbagliavo :) Ho verificato meglio e Nero 11 supporta i blu-ray disc.

The Engraver
06-07-2012, 15:47
Ti avevo frainteso, in realtà mi sembrava molto strano che avessi difficoltà a fare il backup :) Riguardo alla tua domanda temo proprio che non ci sia preinstallato un software simile a Nero che ti permetta di masterizzare contenuti multimediali su blu-ray. Tra l'altro ho installato sul notebook Nero 11 e non parla da nessuna parte di blu-ray, pertanto mi sa che neanche con questo software volendo si potrebbe fare quello che dici tu. Ho fatto però solo un controllo al volo quindi non sono sicuro al 100% che Nero non supporti i blu-ray, anzi con molta probabilità mi sbaglio :)

EDIT: Come premesso mi sbagliavo :) Ho verificato meglio e Nero 11 supporta i blu-ray disc.

Infatti mi sembrava di ricordare che già Nero 10 avesse questa possibilità. Vabbè, ho fatto un acquisto inutile con Norton Ghost. Però quasi quasi, visto che non l'ho nemmeno aperto, torno al negozio e vedo se me lo possono cambiare con Nero, ovviamente pagando la differenza.

Saeval
06-07-2012, 15:59
Ragazzi, se cercate un software per masterizzare BD, vi consiglio StarBurn in versione freeware. Lo uso da una vita e non ho mai avuto problemi, in più è estremamente più leggero di Nero :D

The Engraver
06-07-2012, 16:42
Ragazzi, se cercate un software per masterizzare BD, vi consiglio StarBurn in versione freeware. Lo uso da una vita e non ho mai avuto problemi, in più è estremamente più leggero di Nero :D

ADESSO me lo dici? :D
Sono appena tornato dal negozio e ho cambiato Ghost con Nero 11. :muro: :D

Saeval
06-07-2012, 16:52
Pardon, ci ho pensato solo ora :(

(Non è che al negozio per caso te lo ri-cambiano? >.>)

ocean's 14
06-07-2012, 17:11
ADESSO me lo dici? :D
Sono appena tornato dal negozio e ho cambiato Ghost con Nero 11. :muro: :D

Beh in ogni caso hai preso un buon software stavolta e che soprattutto fa al caso tuo.

Onlyforyou
06-07-2012, 17:16
Raga volevo sapere se qualcuno ha aggiornato i driver dell scheda video con l'aggiornamento uscito 3 giorni fa? ci sono migliorie?

Jimi85
06-07-2012, 17:22
Raga volevo sapere se qualcuno ha aggiornato i driver dell scheda video con l'aggiornamento uscito 3 giorni fa? ci sono migliorie?

Scusa, ma a quale aggiornamento ti riferisci? Sul sito Nvidia? Su Laptopvideo2go, o sul sito dell'Asus?

EDIT: scusa, mi autorispondo, parlavi dei driver beta sul sito nvidia :) Quasi quasi li provo ...

ziopino14
06-07-2012, 17:29
Allora , oggi mi e' arivato l'ssd , un crucial 128, qundi grazie a i vari consigli e guide del forum ho fatto l'inversione dei dischi (avete notato che tra le cose in dotazione col computer c'erano anche le vitine per fissarlo alla staffa:sofico:).
Ho avuto solo problemi con i driver Nvidia , che non aveva caricato dal cd in dotazione , infatti li ho scaricati direttamente dal sito Asus.
Mi manca solo una cosa , l'Ssd viene riconosciuto come disco standard , va' bene? o serve qualche driver in particolare ,
per il resto indice di Win. 7.1:D :D

Onlyforyou
06-07-2012, 17:40
Ragazzi vi consiglio se è la prima volta che usate un SSD di leggervi la guida apposita nella sezione dedicata alle memorie. Un ssd e diverso da un HD meccanico ed alcuni accorgimenti vi aiuteranno ad utilizzarlo al meglio.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352

The Engraver
06-07-2012, 17:53
Pardon, ci ho pensato solo ora :(

(Non è che al negozio per caso te lo ri-cambiano? >.>)


Muahahahhh!! No, non penso proprio. Ma comunque mi fa comodo averlo, sono abituato a usarlo ed effettivamente ha tante comodità.


Beh in ogni caso hai preso un buon software stavolta e che soprattutto fa al caso tuo.

Sì, infatti. :) Ora ho appena finito di scaricare l'iso (caspitina, due ore e un quarto ci ha messo), procedo a togliere il file dall'immagine, poi masterizzo, dopo di che......VIA DI SSD!!! :cool:

DIDDLEKRI
06-07-2012, 17:55
io non lo trovo da nessuna parte.. cercavo la versione 1026v, alcuni store mi hanno detto per fine luglio?! possibile?! non è che si sono accorti degli stock con difetti? mmmm... ora che faccio? volevo prenderlo prima.. devo buttarmi sul n56 e poi mettere l'ssd nel primario e andare di usb3.0 con il meccanico.. :(

ClaMrs
06-07-2012, 18:19
Salve a tutti, sto pensando di acquistare il notebook e vorrei chiedere ai possessori del 1026 se possono indicarmi le dimensioni della confezione chiusa, dovrei trasportare il notebook con la scatola in aereo e vorrei capire quanto spazio mi occuperebbe. Grazie a chi sarà cosi gentile da rispondermi. :)

The Engraver
06-07-2012, 18:30
Ragazzi vi consiglio se è la prima volta che usate un SSD di leggervi la guida apposita nella sezione dedicata alle memorie. Un ssd e diverso da un HD meccanico ed alcuni accorgimenti vi aiuteranno ad utilizzarlo al meglio.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352

Grazie del consiglio, leggerò quella pagina più attentamente per vedere cosa fare.
Però la prima cosa che dice quella pagina è questa:

"Tenete ben presente che un fattore molto importante è settare prima di installare il sistema operativo il controller in modalità AHCI da bios, questo è molto importante".

E come si fa??

The Engraver
06-07-2012, 18:33
Salve a tutti, sto pensando di acquistare il notebook e vorrei chiedere ai possessori del 1026 se possono indicarmi le dimensioni della confezione chiusa, dovrei trasportare il notebook con la scatola in aereo e vorrei capire quanto spazio mi occuperebbe. Grazie a chi sarà cosi gentile da rispondermi. :)

Larghezza cm58
Altezza cm35
Spessore cm10

:) :)

ClaMrs
06-07-2012, 18:50
Larghezza cm58
Altezza cm35
Spessore cm10

:) :)

Grazieeeeeeeeeee :) :) :) gentilissimo!!!

Onlyforyou
06-07-2012, 22:44
Grazie del consiglio, leggerò quella pagina più attentamente per vedere cosa fare.
Però la prima cosa che dice quella pagina è questa:

"Tenete ben presente che un fattore molto importante è settare prima di installare il sistema operativo il controller in modalità AHCI da bios, questo è molto importante".

E come si fa??

Questo passaggio lo si può saltare, il BIOS dell'N76VZ imposta automaticamente l'AHCI.

The Engraver
06-07-2012, 23:28
Questo passaggio lo si può saltare, il BIOS dell'N76VZ imposta automaticamente l'AHCI.

Grazie mille. :)

Alla fine ero riuscito a capire come entrare nel bios, e in effetti ho visto che era già settata quell'opzione.

Dunque, questi sono gli sviluppi:

dopo aver fatto il disco di ripristino, e dopo aver masterizzato l'iso di W7 ho tolto lo slot primario per sostituire l'hd con l'ssd. Solo che 3 di quelle stramaledettissime viti erano talmente avvitate che non riuscivo a svitarle. Così ho avuto il colpo di genio :sofico: e ho guardato com'era posizionato l'altro slot, e ho visto che erano speculari. Così ho lasciato l'hd nel suo slot e ho avvitato l'ssd nell'altro, e questo l'ho messo al primario. Sarò un genio, eh? :D
Poi ho fatto partire dal dvd di W7 e ho installato il sistema operativo. In seguito ho installato tutte le cose presenti nel cd di drivers/utilities dell' N76 perché comunque c'erano cose che mi sono comode. In seguito ho installato Magician e i drivers della stampante con i suoi programmi aggiuntivi.
Non ho ancora rimesso l'hd, quindi il pc sta funzionando solo con l'ssd come primario.
Però a questo punto mi sono accorto di alcune cose.
Installando il sistema operativo con l'iso scaricata dai link della prima pagina di questo thread, mi sono reso conto che non ho più i programmi di Office. Questo è moooooooolto male perché per esempio Word mi serve assolutamentissimo. Non c'è modo di recuperarlo dall'hd, visto che non l'ho ancora formattato? Inoltre mancava anche Windows mail, ma poco male perché ho scaricato Windows Live Essentials in cui è contenuto anche quello. E poi manca Adobe Reader, ma anche quello mi pare si scarichi gratuitamente.
La cosa che proprio vorrei riuscire a recuperare è Office, soprattutto Word (degli altri programmi Office non mi cale granché, ma Word devo averlo).

Come posso fare? Grazie mille. :boh: :ave:

ocean's 14
07-07-2012, 00:17
Grazie mille. :)

Alla fine ero riuscito a capire come entrare nel bios, e in effetti ho visto che era già settata quell'opzione.

Dunque, questi sono gli sviluppi:

dopo aver fatto il disco di ripristino, e dopo aver masterizzato l'iso di W7 ho tolto lo slot primario per sostituire l'hd con l'ssd. Solo che 3 di quelle stramaledettissime viti erano talmente avvitate che non riuscivo a svitarle. Così ho avuto il colpo di genio :sofico: e ho guardato com'era posizionato l'altro slot, e ho visto che erano speculari. Così ho lasciato l'hd nel suo slot e ho avvitato l'ssd nell'altro, e questo l'ho messo al primario. Sarò un genio, eh? :D
Poi ho fatto partire dal dvd di W7 e ho installato il sistema operativo. In seguito ho installato tutte le cose presenti nel cd di drivers/utilities dell' N76 perché comunque c'erano cose che mi sono comode. In seguito ho installato Magician e i drivers della stampante con i suoi programmi aggiuntivi.
Non ho ancora rimesso l'hd, quindi il pc sta funzionando solo con l'ssd come primario.
Però a questo punto mi sono accorto di alcune cose.
Installando il sistema operativo con l'iso scaricata dai link della prima pagina di questo thread, mi sono reso conto che non ho più i programmi di Office. Questo è moooooooolto male perché per esempio Word mi serve assolutamentissimo. Non c'è modo di recuperarlo dall'hd, visto che non l'ho ancora formattato? Inoltre mancava anche Windows mail, ma poco male perché ho scaricato Windows Live Essentials in cui è contenuto anche quello. E poi manca Adobe Reader, ma anche quello mi pare si scarichi gratuitamente.
La cosa che proprio vorrei riuscire a recuperare è Office, soprattutto Word (degli altri programmi Office non mi cale granché, ma Word devo averlo).

Come posso fare? Grazie mille. :boh: :ave:

Guarda che Office 2010 mica te lo regalano con l'N76. Quello che avevi inizialmente ero lo starter Office e comprendeva anche il programma completo; per installarlo però dovevi possedere il product key precedentemente acquistato, altrimenti nisba. Per ovviare al problema quindi ti conviene prendere direttamente Office 2010 e installarlo nuovamente. Per Adobe Reader invece non ci sono problemi perchè come dici tu stesso si scarica gratuitamente. A tal proposito volevo ricordarti che di fabbrica non era presente Adobe Reader, ma c'è preinstallato un software che si chiama Nuance PDF Reader che in pratica svolge le stesse funzioni di Adobe.

The Engraver
07-07-2012, 00:31
Guarda che Office 2010 mica te lo regalano con l'N76. Quello che avevi inizialmente ero lo starter Office e comprendeva anche il programma completo; per installarlo però dovevi possedere il product key precedentemente acquistato, altrimenti nisba. Per ovviare al problema quindi ti conviene prendere direttamente Office 2010 e installarlo nuovamente. Per Adobe Reader invece non ci sono problemi perchè come dici tu stesso si scarica gratuitamente. A tal proposito volevo ricordarti che di fabbrica non era presente Adobe Reader, ma c'è preinstallato un software che si chiama Nuance PDF Reader che in pratica svolge le stesse funzioni di Adobe.

...ah... :(

The Engraver
07-07-2012, 08:17
io non lo trovo da nessuna parte.. cercavo la versione 1026v, alcuni store mi hanno detto per fine luglio?! possibile?! non è che si sono accorti degli stock con difetti? mmmm... ora che faccio? volevo prenderlo prima.. devo buttarmi sul n56 e poi mettere l'ssd nel primario e andare di usb3.0 con il meccanico.. :(

Proprio non riesci ad aspettare la fine di Luglio? Io te lo consiglio vivamente. Quello che ho preso io era uno degli ultimi dello stock del negozio presso cui l'ho ordinato gli ultimissimi giorni di Giugno, e quando mi è arrivato mi sono reso conto che non poteva assolutamente far parte di uno stock con dei difetti. Probabilmente i primi erano, come detto da qualcuno, delle pre-release, che quindi non erano molto accurate. Sicuramente hanno rimediato all'istante. Sarà una cavolata infima, ma già il semplice fatto che il tasto d'accensione fosse rivolto in basso mentre nel mio è nel verso giusto, vuol dire. Però in fondo si tratta di aspettare una ventina di giorni, non mesi, e credo proprio che ne valga la pena. Anche perché più l'attendi, più contento sarai dopo, quando lo riceverai, o no? ;)

The Engraver
07-07-2012, 10:52
Ho rimontato l'hd nello slot secondario. Poi ho riavviato per formattarlo, ma ecco che il pc si mette in funzione dall'hd e non dall'ssd. Allora riavvio e entro nel bios per settare l'ssd come prima opzione di boot, e tutto ok. Ora però volendo formattare mi succede questo: ho fatto "elimina volume" sulle partizione dell'hd, solo che poi dalle risorse del computer non mi visualizzava più il disco. Allora ho formattato le partizioni prima in modo veloce, ma anche così non mi visualizzava nulla tranne la partizione di recovery (oltre all'ssd), così ora sto formattando in modo non veloce la partizione di recovery. Però poi vorrei eliminare le partizioni in modo da avere tutto l'hd spianato.
L'ssd viene identificato come Disco 0, mentre l'hd come Disco 1.
L'hd viene visualizzato con tre partizioni:
1: 200MB Integro (partizione di sistema EFI)
2: E: 673,90 GB (in formattazione)
3: D: 24,41 GB (in formattazione)

La prima partizione non me la lascia formattare.
La terza partizione è la recovery.

Quando avrò finito di formattare tutto (per la seconda partizione, quella grossa, ci vorrà un bel po', mentre la terza è arrivata a circa il 70%) vorrei avere tutto l'hd pulito. Cosa devo fare?

Grazie mille. :)

Doctor Phate
07-07-2012, 11:20
In questi casi basta una Live di Ubuntu sul pendrive e ti passa la paura: io ho comprato un pendrive apposta per tenerci una live fissa, ti para le pac**e in tantissimi casi ;)

Il tool da usare una volta avviato Ubuntu si chiama GParted, e lo trovi appunto in tutte le distro Live, o addirittura potresti scaricartelo in versione stand-alone sempre "burnabile" su pendrive.. ti consiglio comunque la prima soluzione :]

The Engraver
07-07-2012, 11:26
In questi casi basta una Live di Ubuntu sul pendrive e ti passa la paura: io ho comprato un pendrive apposta per tenerci una live fissa, ti para le pac**e in tantissimi casi ;)

Il tool da usare una volta avviato Ubuntu si chiama GParted, e lo trovi appunto in tutte le distro Live, o addirittura potresti scaricartelo in versione stand-alone sempre "burnabile" su pendrive.. ti consiglio comunque la prima soluzione :]



..... :eek: ......potresti tradurre?? :D :D

DIDDLEKRI
07-07-2012, 11:56
Proprio non riesci ad aspettare la fine di Luglio? Io te lo consiglio vivamente. Quello che ho preso io era uno degli ultimi dello stock del negozio presso cui l'ho ordinato gli ultimissimi giorni di Giugno, e quando mi è arrivato mi sono reso conto che non poteva assolutamente far parte di uno stock con dei difetti. Probabilmente i primi erano, come detto da qualcuno, delle pre-release, che quindi non erano molto accurate. Sicuramente hanno rimediato all'istante. Sarà una cavolata infima, ma già il semplice fatto che il tasto d'accensione fosse rivolto in basso mentre nel mio è nel verso giusto, vuol dire. Però in fondo si tratta di aspettare una ventina di giorni, non mesi, e credo proprio che ne valga la pena. Anche perché più l'attendi, più contento sarai dopo, quando lo riceverai, o no? ;)

si grazie mi sà che hai ragione :D

The Engraver
07-07-2012, 13:07
In questi casi basta una Live di Ubuntu sul pendrive e ti passa la paura: io ho comprato un pendrive apposta per tenerci una live fissa, ti para le pac**e in tantissimi casi ;)

Il tool da usare una volta avviato Ubuntu si chiama GParted, e lo trovi appunto in tutte le distro Live, o addirittura potresti scaricartelo in versione stand-alone sempre "burnabile" su pendrive.. ti consiglio comunque la prima soluzione :]

:winner: Ce l'ho fatta!!! Però non ho utilizzato il tuo sistema.
Ho scaricato un programmino free semplice semplice, EASEUS Partition Master Home.

Avviandolo mi ha fatto vedere i 2 hd, e tutte le partizioni. Ho selezionato una alla volta tutte le partizioni dell'hd e le ho cancellate. A quel punto ho riavviato ma in risorse del computer non mi visualizzava l'hd, così tramite il pannello di controllo ho creato un volume unico e ora finalmente nelle risorse del computer vedo l'ssd come Disco C e un unico hd senza partizioni come Disco D.

Contento!! :) :D

ziopino14
07-07-2012, 14:07
Mi manca solo una cosa , l'Ssd viene riconosciuto come disco standard , va' bene? o serve qualche driver in particolare ,
per il resto indice di Win. 7.1:D :D

Qualcuno mi sa' rispondere??:ave:

Doctor Phate
07-07-2012, 14:14
..... :eek: ......potresti tradurre?? :D :D

Scusami, ho risposto frettolosamente e dando per scontato che masticassi un po' del pinguino ;)
L'importante è che hai risolto!

Qualcuno mi sa' rispondere??:ave:

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352) potresti trovare delle info utili :)

gallico
07-07-2012, 15:17
Ciao a tutti,

sul mio nuovo asus da due giorni è scomparsa l'icona di stato batteria e non riesco piu a capire quanta batteria c'è. Purtroppo se vado a riattivarla mi dice Inattiva e non mi da possibilità di riattivarla.
Cortesemente, qualcuno sa come fare?

Grazie 1000

ziopino14
07-07-2012, 15:43
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352) potresti trovare delle info utili :)
Grazie, ma ho un crucial 128

Doctor Phate
07-07-2012, 16:35
Grazie, ma ho un crucial 128

Pardon, ma comunque credo che le alcune info di quel 3d siano valide per tutti gli ssd.. in mancanza di altro spulciatelo un po'

marcofrancesco
07-07-2012, 20:42
Ragazzi vi consiglio se è la prima volta che usate un SSD di leggervi la guida apposita nella sezione dedicata alle memorie. Un ssd e diverso da un HD meccanico ed alcuni accorgimenti vi aiuteranno ad utilizzarlo al meglio.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352

ho messo i tweaks nella prima pagina, grazie per il link alla guida, è chiarissima ed era giusto pubblicizzarla :)

Guarda che Office 2010 mica te lo regalano con l'N76. Quello che avevi inizialmente ero lo starter Office e comprendeva anche il programma completo; per installarlo però dovevi possedere il product key precedentemente acquistato, altrimenti nisba. Per ovviare al problema quindi ti conviene prendere direttamente Office 2010 e installarlo nuovamente. Per Adobe Reader invece non ci sono problemi perchè come dici tu stesso si scarica gratuitamente. A tal proposito volevo ricordarti che di fabbrica non era presente Adobe Reader, ma c'è preinstallato un software che si chiama Nuance PDF Reader che in pratica svolge le stesse funzioni di Adobe.

quotissimo :D

Ciao a tutti,

sul mio nuovo asus da due giorni è scomparsa l'icona di stato batteria e non riesco piu a capire quanta batteria c'è. Purtroppo se vado a riattivarla mi dice Inattiva e non mi da possibilità di riattivarla.
Cortesemente, qualcuno sa come fare?

Grazie 1000

questa cosa a me non è proprio mai capitata.... hai installato una versione pulita di w7 oppure hai ancora il sistema originale ?

Pardon, ma comunque credo che le alcune info di quel 3d siano valide per tutti gli ssd.. in mancanza di altro spulciatelo un po'

sono validissime oltre che per il samsung anche per gli altri ssd :read:

The Engraver
07-07-2012, 20:57
Per Marco: anche a me era capitata, prima di fare il cambio di hd, quindi con il pc così come mi era arrivato, ma mi è capitata solo una volta e al successivo riavvio non è più successo.

The Engraver
07-07-2012, 21:13
Già che ci sono lo chiedo adesso così mi prendo avanti. :D

Lavorando con la musica e producendo files audio orchestrali di grandi dimensioni, uso delle librerie orchestrali enormi. Ho un mac pro con 4 hd da 1TB ciascuno. In futuro vorrei riuscire a fare diverse cose anche con l'N76, il problema è usare le librerie, che ovviamente non ci stanno nell'hd secondario. Quindi l'unica possibilità che avrò è usare un hd esterno, che dovrà essere di 2TB dovendo contenere sia le librerie (che tutte complete pesano già da sole poco più di 1TB) sia i files che creerò.

Le porte usb dell'N76, anzi, alcune porte, sono alimentate e supportano anche la ricarica di dispositivi, giusto? Quindi a una di queste si può attaccare un hd esterno non autoalimentato? O ce ne vuole comunque per forza uno autoalimentato?

In ognuno dei due casi, quale modello e marca mi consigliate che possa bene accoppiarsi con l'N76?

Grazie mille. :)

Doctor Phate
07-07-2012, 21:43
Le porte usb dell'N76, anzi, alcune porte, sono alimentate e supportano anche la ricarica di dispositivi, giusto? Quindi a una di queste si può attaccare un hd esterno non autoalimentato? O ce ne vuole comunque per forza uno autoaliimentato?

Da quello che sapevo semplicemente una delle 4 porte usb fornisce corrente anche a pc spento.. per il resto a pc acceso sono normali usb.. se hai un hdd alimentato a trasformatore devi comunque usarlo. Se poi queste usb fanno cose strane e sono informato male scusami in anticipo :D

Sent from my GT-I9000

ocean's 14
08-07-2012, 01:40
Da quello che sapevo semplicemente una delle 4 porte usb fornisce corrente anche a pc spento.. per il resto a pc acceso sono normali usb.. se hai un hdd alimentato a trasformatore devi comunque usarlo. Se poi queste usb fanno cose strane e sono informato male scusami in anticipo :D

Sent from my GT-I9000

Quoto. Tra l'altro la porta USB che permette di ricaricare a pc spento è facilmente riconoscibile in quanto ha disegnata in più una piccola icona di fulmine vicino alla porta stessa. Però come dice correttamente Doctor Phate non ha nulla di speciale ad esclusione del fatto che ricarica dispositivi vari anche a pc spento, cosa che le normali porte usb non fanno. Pertanto se l'hard disk è alimentato lo sarà anche con l'N76. Diciamo che la maggior parte degli hard disk di 2.5" sono autoalimentati e molti hanno le porte usb 3.0 (cosa fondamentale questa soprattutto considerando che tutte le porte dell'N76 sono 3.0 e che le 3.0 sono 10 volte più veloci delle 2.0 nel trasferimento dei dati). Nel caso di hard disk da 3,5" invece avrai bisogno dell'alimentatore.

n2o1988
08-07-2012, 09:25
Ragazzi vi consiglio se è la prima volta che usate un SSD di leggervi la guida apposita nella sezione dedicata alle memorie. Un ssd e diverso da un HD meccanico ed alcuni accorgimenti vi aiuteranno ad utilizzarlo al meglio.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352

Ragazzi un'informazione: in quel topic vengono spiegate procedure per disattivare alcune funzionalità (es. fetch, prefetch, indicizzazione) che normalmente rendono più veloci gli accessi ai classici dischi meccanici ma che non servono per gli ssd.

La mia domanda è: dato che nell n76 si avrebbe si l'ssd ma anche un disco meccanico come secondario, conviene lo stesso disattivarle queste funzioni? Quest ultimo non ne risentirebbe?

tonyxx
08-07-2012, 09:38
le 3.0 sono 10 volte più veloci delle 2.0 nel trasferimento dei dati
in teoria si, in pratica no, se io passo un file con la chiavetta usb 2.0 faccio circa 20mb/s, via usb 3.0 con hdd esterni si và sui 60-70 perchè oltre gli hdd da 5400rpm non vanno

loop585
08-07-2012, 10:43
sapete che modello di pannello monta l' HD+?sempre l'n76

The Engraver
08-07-2012, 10:57
Da quello che sapevo semplicemente una delle 4 porte usb fornisce corrente anche a pc spento.. per il resto a pc acceso sono normali usb.. se hai un hdd alimentato a trasformatore devi comunque usarlo. Se poi queste usb fanno cose strane e sono informato male scusami in anticipo :D

Sent from my GT-I9000

Sì, è che non ricordavo quante fossero le porte usb dotate di "charging" ;)
Comunque io non ho nessun hd esterno, dovrò solo capire se usarne uno con trasformatore o uno che si alimenta via usb.

Quoto. Tra l'altro la porta USB che permette di ricaricare a pc spento è facilmente riconoscibile in quanto ha disegnata in più una piccola icona di fulmine vicino alla porta stessa. Però come dice correttamente Doctor Phate non ha nulla di speciale ad esclusione del fatto che ricarica dispositivi vari anche a pc spento, cosa che le normali porte usb non fanno. Pertanto se l'hard disk è alimentato lo sarà anche con l'N76. Diciamo che la maggior parte degli hard disk di 2.5" sono autoalimentati e molti hanno le porte usb 3.0 (cosa fondamentale questa soprattutto considerando che tutte le porte dell'N76 sono 3.0 e che le 3.0 sono 10 volte più veloci delle 2.0 nel trasferimento dei dati). Nel caso di hard disk da 3,5" invece avrai bisogno dell'alimentatore.

Dunque (siccome io smanetto abbastanza per certe cose, ma per altre sono ignorante, e questo è il caso degli hd esterni che non ho mai usato), andando a vedere in internet ho visto che gli hd da 2.5" sono alimentati a 5V, quindi al limite della portata di una normale usb, mentre quelli da 3.5" sono alimentati a 12V. Io dovrò prendere un hd di quelli che vanno nei normali desktop, perché prima devo inserirlo in una delle bay del Mac Pro per trasferirci le librerie, e solo dopo dovrò collegarlo all' N76 per poterle usare.
La mia domanda specifica era: la porta usb con l'icona del fulmine è più alimentata rispetto alle altre? Se sì, è in grado da sola di alimentare un hd esterno da 3.5"? Perché se sì, allora non avrei bisogno di un hd con trasformatore, se no invece dovrò prenderlo con trasformatore.
Scusate la mia ignoranza ma su questa cosa ne so davvero poco. :)

Doctor Phate
08-07-2012, 11:07
La mia domanda specifica era: la porta usb con l'icona del fulmine è più alimentata rispetto alle altre? Se sì, è in grado da sola di alimentare un hd esterno da 3.5"? Perché se sì, allora non avrei bisogno di un hd con trasformatore, se no invece dovrò prenderlo con trasformatore.
Scusate la mia ignoranza ma su questa cosa ne so davvero poco. :)

Si l'avevo intuito.. e la risposta, qualora non ti fosse ancora chiara, è no :P

L'alimentazione è quella standard da 5V, l'unica differenza, come ti dicevo, è che quella porta da corrente anche a pc spento.

Alcuni HDD da 2.5" per avere una spinta in piu' per l'alimentazione hanno un cavo con due USB (una dati/corrente e una solo corrente), ma anche questo sistema non basterebbe comunque per i 3,5" :[

Domanda: perchè hai bisogno per forza di un 3,5"? Non puoi collegarlo via USB al MAC e passarci queste librerie? [se è una domanda stupida scusami :P]

The Engraver
08-07-2012, 11:23
Si l'avevo intuito.. e la risposta, qualora non ti fosse ancora chiara, è no :P

Domanda: perchè hai bisogno per forza di un 3,5"? Non puoi collegarlo via USB al MAC e passarci queste librerie? [se è una domanda stupida scusami :P]

....no, la domanda non è affatto stupida....lo stupido sono io che non ci ho pensato muahahahhhh!!! Era una cosa talmente ovvia!!! Grazie! :D

Ok quindi devo necessariamente prenderlo con il trasformatore.

Anche se ho visto dei modelli WD, la serie Passport, che si collegano solo tramite un cavo usb. Però nel sito le specifiche non sono poi così esaustive. Per esempio non dicono se è a 5400rpm o 7200rpm. Inoltre mi è venuta in mente anche un'altra cosa, che è la più importante di tutte: Mac e Windows hanno una formattazione diversa, quindi se anche trasferisco i dati dal Mac, da quel che ho capito poi non posso usarlo con Windows perché dovrei riformattarlo per Windows, ma ovviamente così facendo cancello tutti i dati. O sbaglio? A meno che io non faccia una partizione formattata per Mac e lì inserisco le librerie, poi l'altra la formatto per windows e su questa trasferisco le librerie dalla partizione formattata per mac, dopodiché riformatto quest'ultima per windows. Secondo te si può fare? So che per avere un formato compatibile con entrambi bisogna formattare in Fat32, in questo modo posso sia leggere che scrivere sia sul Mac che sul Pc. Ma poi non è che ho problemi con l'N76 con il formato Fat32?

Doctor Phate
08-07-2012, 12:54
Ok quindi devo necessariamente prenderlo con il trasformatore.

Volevi dire "non devo necessariamente prenderlo", vero? :D

Inoltre mi è venuta in mente anche un'altra cosa, che è la più importante di tutte: Mac e Windows hanno una formattazione diversa, quindi se anche trasferisco i dati dal Mac, da quel che ho capito poi non posso usarlo con Windows perché dovrei riformattarlo per Windows, ma ovviamente così facendo cancello tutti i dati. O sbaglio? A meno che io non faccia una partizione formattata per Mac e lì inserisco le librerie, poi l'altra la formatto per windows e su questa trasferisco le librerie dalla partizione formattata per mac, dopodiché riformatto quest'ultima per windows. Secondo te si può fare? So che per avere un formato compatibile con entrambi bisogna formattare in Fat32, in questo modo posso sia leggere che scrivere sia sul Mac che sul Pc. Ma poi non è che ho problemi con l'N76 con il formato Fat32?

Nono stai tranquillo, se non hai file piu' grandi di 4Gb il FAT32 va bene (è un po' vecchiotto certo, ma per il data storage non credo sia un problema).
In NTFS non ti conviene perchè non potresti scriverci da Mac (salvo facendo uso di programmi di terze parti che pero' a quanto pare potrebbero mettere a rischio la salute dell'hdd).
Ci sono anche programmi per windows che ti permettono di leggere files su partizioni per Mac.. ma ti ripeto, non so preciso cosa devi farci ma il FAT32 non è necessariamente obsoleto :P

ocean's 14
08-07-2012, 13:48
in teoria si, in pratica no, se io passo un file con la chiavetta usb 2.0 faccio circa 20mb/s, via usb 3.0 con hdd esterni si và sui 60-70 perchè oltre gli hdd da 5400rpm non vanno

Verissimo questo. Per fortuna il nostro N76 è uno dei pochi notebook ad avere un hard disk a 7200rpm. Numeri a parte la prima volta che ho collegato un hard disk esterno con usb 3.0 al mio N76 sono rimasto davvero impressionato della velocità nel trasferimento dei dati; non so se sia realmente 10 volte più veloce di un 2.0 però devo dire che la differenza è notevole e visibilissima.

Chester55
08-07-2012, 21:05
NO
solo asuspoint
trovi quelli della tua regione sul sito asusworld.it

costo 1075,79€ (889+iva)
se ei di modena vai alla b**lean di vignolaio sono di mantova e ho fatto 100+100 km per prenderlo lì (nulla di speciale, ma erano gli unici che me lo davano prima dell 12 luglio

Capisco,quindi dite che in un asuspoint trovo al 100% un n76vz?

P.S:sono delle zone di napoli,per caso qualcuno di voi l'ha comprato in quelle zone?

tonyxx
08-07-2012, 23:24
Per fortuna il nostro N76 è uno dei pochi notebook ad avere un hard disk a 7200rpm
si certo, però anche l' hdd esterno dovrebbe essere a 7200rpm
per vedere il limite del usb 3.0 bisognerebbe usare ssd buoni sia per il notebook che come esterno, ma forse non si satura ancora, altro che thunderbolt che non supporta una cippa:D

The Engraver
08-07-2012, 23:32
Volevi dire "non devo necessariamente prenderlo", vero? :D



Nono stai tranquillo, se non hai file piu' grandi di 4Gb il FAT32 va bene (è un po' vecchiotto certo, ma per il data storage non credo sia un problema).
In NTFS non ti conviene perchè non potresti scriverci da Mac (salvo facendo uso di programmi di terze parti che pero' a quanto pare potrebbero mettere a rischio la salute dell'hdd).
Ci sono anche programmi per windows che ti permettono di leggere files su partizioni per Mac.. ma ti ripeto, non so preciso cosa devi farci ma il FAT32 non è necessariamente obsoleto :P

No, volevo proprio dire che devo necessariamente prenderlo col trasformatore, nel caso prendessi un 3.5". Se invece opto per il 2.5" allora no. :)

Cosa ci devo fare? Devo trasferirci tutte le librerie orchestrali che ho per poterle utilizzare come plugin VST all'interno di Cubase 6. Queste librerie sono a 24 bit. Dato che devo usarle per creare files audio orchestrali di grandi dimensioni (a prescindere dalla durata, se devo usare l'orchestra completa, che è mostruosa, non devo avere problemi di jitter, lacking e soprattutto di latenza, altrimenti ogni traccia può suonare in modo diverso dalle altre), ho bisogno che i dati vengano trasmessi in modo veloce anche nel caso (ed è quasi la regola) in cui la massa di dati sia imponente. Già il fatto di avere l'SSD come primario, in cui è installato il programma, e le librerie su un HD aumenta di molto le prestazioni. Se però poi il fat32 diventa un impedimento allora sono nei casini.
In ogni caso ho visto in internet che forse è possibile abilitare la scrittura su NTFS direttamente sul Mac. I Mac vecchi non avevano questa cosa nativamente, mentre sul Mac Pro del 2009 c'è nativamente questa possibilità, solo che è disabilitata e per abilitarla bisogna andare a cambiare alcune impostazioni direttamente da dentro il terminale. L'alternativa sarebbe o usare un programma da installare sul Mac che permette la scrittura su NTFS (ce ne sono due o tre, ma o sono a pagamento o pare che spesso la cosa non funzioni bene) o usare un programma per Windows che permette di leggere gli HD formattati per Mac, ma anche questo è a pagamento.

Detto questo, secondo voi che prodotto potrei usare che ben si accoppi con l'N76? Come ho già detto, avrei individuato questo prodotto della WD, il My Passport, si collega via usb e ha una capacità di 2TB. Però siccome non sono molto esperto, forse voi potete indicarmi dei prodotti più adatti alla configurazione e all'hardware dell'N76. :)

Aereonautico
08-07-2012, 23:51
Ciao a tutti io sono molto interessato a questo computer e credo proprio che lo acquisterò questo mese ... però sono indeciso, perchè so che ci sono varie versioni ma non sò qual'è la migliore

io per ora so che ci sono queste versioni...

N76VZ-V2GT5025V
N76VZ-V2GT1031V
N76VZ-V2GT1026V
e quella 1027

cmq se in qualche versione cambia ad esempio solo la dimensione dell'hdd potrei farne a meno dato che ne ho 2 esterni e poi non vorrei spendere troppo
potreste aiutarmi? Grazie

The Engraver
08-07-2012, 23:59
Ciao a tutti io sono molto interessato a questo computer e credo proprio che lo acquisterò questo mese ... però sono indeciso, perchè so che ci sono varie versioni ma non sò qual'è la migliore

io per ora so che ci sono queste versioni...

N76VZ-V2GT5025V
N76VZ-V2GT1031V
N76VZ-V2GT1026V
e quella 1027

potreste aiutarmi? Grazie


Le tre versioni ufficiali sono la 1026, la 5025 e la 1027. Lascia stare la 1031.
Dipende da cosa cerchi. La 1026 ha due slot per hd ma un solo hd, la 1027 ha due slot e due hd, entrambi hanno il monitor full hd e il masterizzatore bluray, mentre la 5025 è come la 1026 ma è hd ready e non ha il masterizzatore bluray. Secondo me la cosa migliore è il 1026 perché ha uno slot libero su cui eventualmente montare un SSD come in molti abbiamo fatto. Però dipende anche da cosa devi farci, che uso devi fare del pc. :)

loop585
09-07-2012, 00:14
io ti consiglio il 5025 il full hd su un 17 e sprecato nn lo sfrutti e non vedrai differenze

Aereonautico
09-07-2012, 00:25
ma la 1026 ha il masterizzatore bluray e il monitor full HD come il 1027 Giusto?

cmq l'utilizzo che ne faccio e giocare tipo a battlefield 3 e giochi come X-plane 10

poi anche con programmi di autocad guardare film ecc.. però se il 1026 ha il masterizzatore BD credo prenderò questo qui

cmq ho visto quest'asta (http://www.ebay.it/itm/ASUS-N76VZ-V2GT5025V-I7-3610QM-8GB-750GB-17-3-GT650M-W7HP-/360471104528?pt=Computer_portatili&hash=item53edc08c10) e sembra che il prezzo del 5025 finisce con un buon prezzo

miki29
09-07-2012, 07:29
cmq ho visto quest'asta (http://www.ebay.it/itm/ASUS-N76VZ-V2GT5025V-I7-3610QM-8GB-750GB-17-3-GT650M-W7HP-/360471104528?pt=Computer_portatili&hash=item53edc08c10) e sembra che il prezzo del 5025 finisce con un buon prezzo

Sinceramente al momento te lo sconsiglio... Le aste senza dubbio si chiudono a buon prezzo, io me ne sono aggiudicata una in data 30 maggio a 716€ da aggiungere spedizioni... ancora ad oggi aspetto!! :muro:

bonzoxxx
09-07-2012, 07:29
No, volevo proprio dire che devo necessariamente prenderlo col trasformatore, nel caso prendessi un 3.5". Se invece opto per il 2.5" allora no. :)

Cosa ci devo fare? Devo trasferirci tutte le librerie orchestrali che ho per poterle utilizzare come plugin VST all'interno di Cubase 6. Queste librerie sono a 24 bit. Dato che devo usarle per creare files audio orchestrali di grandi dimensioni (a prescindere dalla durata, se devo usare l'orchestra completa, che è mostruosa, non devo avere problemi di jitter, lacking e soprattutto di latenza, altrimenti ogni traccia può suonare in modo diverso dalle altre), ho bisogno che i dati vengano trasmessi in modo veloce anche nel caso (ed è quasi la regola) in cui la massa di dati sia imponente. Già il fatto di avere l'SSD come primario, in cui è installato il programma, e le librerie su un HD aumenta di molto le prestazioni. Se però poi il fat32 diventa un impedimento allora sono nei casini.
In ogni caso ho visto in internet che forse è possibile abilitare la scrittura su NTFS direttamente sul Mac. I Mac vecchi non avevano questa cosa nativamente, mentre sul Mac Pro del 2009 c'è nativamente questa possibilità, solo che è disabilitata e per abilitarla bisogna andare a cambiare alcune impostazioni direttamente da dentro il terminale. L'alternativa sarebbe o usare un programma da installare sul Mac che permette la scrittura su NTFS (ce ne sono due o tre, ma o sono a pagamento o pare che spesso la cosa non funzioni bene) o usare un programma per Windows che permette di leggere gli HD formattati per Mac, ma anche questo è a pagamento.

Detto questo, secondo voi che prodotto potrei usare che ben si accoppi con l'N76? Come ho già detto, avrei individuato questo prodotto della WD, il My Passport, si collega via usb e ha una capacità di 2TB. Però siccome non sono molto esperto, forse voi potete indicarmi dei prodotti più adatti alla configurazione e all'hardware dell'N76. :)

http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=640

questo secondo me và benone, ha un disco da 5400 giri al suo interno, che ti permette un trasferimento sui 70 mega continui (più o meno).

per il discorso NTFS / MAC, io ho risolto con l'EXFAT (EXtended FAT) ma è un file system per chiavette USB, poco adatto ad Hard disk esterni.

il mio consiglio è di formattarlo in NTFS e utilizzare un plug-in free per l'imac (http://mac.softpedia.com/get/System-Utilities/NTFS-3G.shtml).

ecco una GUIDA (http://www.theapplelounge.com/hardware/mac/ntfs-e-fat32-su-mac-guida-alluso/)

Aereonautico
09-07-2012, 10:47
Sinceramente al momento te lo sconsiglio... Le aste senza dubbio si chiudono a buon prezzo, io me ne sono aggiudicata una in data 30 maggio a 716€ da aggiungere spedizioni... ancora ad oggi aspetto!! :muro:

aa ok grazie dell'avvertimento.. poi ho visto anche che non accettava nemmeno paypal.. meglio non rischiare... poi credo prorpio che prenderò il 1026

theFencer
09-07-2012, 11:18
Ciao a tutti,
ho un'amica a cui ho fatto acquistare 'sto popò di gioiellino.
L'unico problema che mi segnala è che la retroilluminazione della tastiera funziona solo per pochissimi secondi.
C'è un qualcosa per regolarne la durata?
Grazieeeee.
Francesco.

ocean's 14
09-07-2012, 13:52
Ciao a tutti,
ho un'amica a cui ho fatto acquistare 'sto popò di gioiellino.
L'unico problema che mi segnala è che la retroilluminazione della tastiera funziona solo per pochissimi secondi.
C'è un qualcosa per regolarne la durata?
Grazieeeee.
Francesco.

Di default la retroilluminazione è disattivata, probabilmente la tua amica la vede illuminata per qualche secondo in fase di caricamento del sistema operativo. Per poterla attivare basta premere i tasi fn+f6. Esistono 3 gradi di luminosità, per diminuirla bisogna premere fn+f5.

The Engraver
09-07-2012, 13:59
Di default la retroilluminazione è disattivata, probabilmente la tua amica la vede illuminata per qualche secondo in fase di caricamento del sistema operativo. Per poterla attivare basta premere i tasi fn+f6. Esistono 3 gradi di luminosità, per diminuirla bisogna premere fn+f5.

Veramente è fn+f3, e per aumentarla è fn+f4. :)
fn+f5/6 è per diminuire/aumentare la luminosità del monitor.

Onlyforyou
09-07-2012, 14:04
Sinceramente al momento te lo sconsiglio... Le aste senza dubbio si chiudono a buon prezzo, io me ne sono aggiudicata una in data 30 maggio a 716€ da aggiungere spedizioni... ancora ad oggi aspetto!! :muro:

Certo leggendo qull'asta ce scritto "TEMPI PREVISTI PER LA SPEDIZIONE 21 GIORNI LAVORATIVI DALLA RICEZIONE DEL PAGAMENTO!!!" :mbe: :mbe:

ocean's 14
09-07-2012, 15:29
Veramente è fn+f3, e per aumentarla è fn+f4. :)
fn+f5/6 è per diminuire/aumentare la luminosità del monitor.

Hai ragione, ero di fretta e ho fatto confusione con la luminosità del monitor :)

Silvia
09-07-2012, 16:38
A causa del fatto che il bios UEFI ragiona in modo tutto suo sto partecipando ad un thread sul Samsung 830 (il disco SSD che ho messo al primario).
In sostanza (scrivo il mio problema anche in questo thread poichè, seguendolo, ho visto che molti di noi hanno montato o stanno per montare, un Samsung 830) il bios UEFI (abilitato di default sull'N76VZ9) "provoca" un'organizzazione particolare della logica del disco (GPT anzichè la classica MBR).
Dì per se non sarebbe un problema, è solo che MAGICIAN (il software di utilità della Samsung), non gestendo (per ora) GPT, non riesce a fare tutto quello che dovrebbe (in particolare le funzioni "performance optimisation", ma quì win7 ci da una mano, e "Over previsioning" utile per escludere la perdita di dati con l'allungarsi della vita dell'SSD) non funzionano correttamente.
Sto seguendo la situazione nell'altro thread (è poi la guida all'SSD postata nella prima pagina di questo), ma per ora, sembrerebbe che sui PC nuovi e dotatati di UEFI, sia meglio, se si vogliono sfruttare tutte le funzioni di Magician, togliere questa funzione (UEFI appunto) disabilitandola da bios.
Per ora io non ho problemi: questo è il mio cristal mark dopo circa 20 gg di utilizzo massiccio dell'N76VZ con l'SSD montato "da subito" (o quasi),

http://img821.imageshack.us/img821/4683/cristaldisk830.jpg

(mica male, no?) :-)
ma segnalo la cosa perchè mi sembra doverosa.
Quando mi sarò schiarita le idee sul discorso UEFI (in particolare GPT), vi aggiorno.

Ciao a tutti.

Silvia

PS1: ottima l'idea di mettere il link alla guida SSD, nei primi post di questo thread.
PS2: non sono molto tecnica nelle mie spiegazioni e magari sto sollevando un problema ingiustificato per cui correggete pure se avete contributi in merito.

boboms
09-07-2012, 18:48
Ciao a tutti e ben ritrovata silvia!

Mi aggancio a quanto ha appena esposto lei, perche' ho contattato il supporto samsung come promesso per gli errori che da il Magician se si tenta l'overprovisioning o il performance optimization.
Ho postato sul thread specifico dell'830 e non in questo per non andare off-topic, quindi chi fosse interessato puo' andare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37769401&postcount=4034).

In buona sostanza l'unita' funziona bene, e' solo un problema del software Magician, nella sua versione attuale, se il disco e' partizionato con il metodo GPT.
Per chi vuole fare l'overprovisioning ex post, dunque, dovra' utilizzare altri software di ridimensionamento delle partizioni.

The Engraver
09-07-2012, 19:16
Ciao a tutti e ben ritrovata silvia!

Mi aggancio a quanto ha appena esposto lei, perche' ho contattato il supporto samsung come promesso per gli errori che da il Magician se si tenta l'overprovisioning o il performance optimization.
Ho postato sul thread specifico dell'830 e non in questo per non andare off-topic, quindi chi fosse interessato puo' andare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37769401&postcount=4034).

In buona sostanza l'unita' funziona bene, e' solo un problema del software Magician, nella sua versione attuale, se il disco e' partizionato con il metodo GPT.
Per chi vuole fare l'overprovisioning ex post, dunque, dovra' utilizzare altri software di ridimensionamento delle partizioni.

Io non appena ho aperto il software mi ha segnalato un aggiornamento. L'ho fatto, poi ho aperto il programma e poi ho avviato il performance optimization ed è andato tutto bene. L'overprovisioning non l'ho fatto perché per ora non mi serve.

theFencer
10-07-2012, 07:12
Veramente è fn+f3, e per aumentarla è fn+f4. :)
fn+f5/6 è per diminuire/aumentare la luminosità del monitor.

Grazie mille ad entrambi (del resto mi avete dato un pezzo di risposta importante ciascuno...)!

Chester55
10-07-2012, 21:18
Alla fine ho deciso di optare per gli store online,il risparmio è enorme rispetto ai negozi fisici.Ho visto che qui un po di gente l'ha preso online,sapete consigliarmi qualche e-shop conveniente e sicuro?
Grazie in anticipo:D

ocean's 14
11-07-2012, 00:33
Alla fine ho deciso di optare per gli store online,il risparmio è enorme rispetto ai negozi fisici.Ho visto che qui un po di gente l'ha preso online,sapete consigliarmi qualche e-shop conveniente e sicuro?
Grazie in anticipo:D

Vai tranquillo, acquistandolo online hai gli stessi diritti che avresti prendendolo in uno shop fisico. E poi come puoi leggere nella pagina iniziale i difetti riscontrati non sono legati all'acquisto online, la cosa è molto random. Non credo si possano citare i nomi degli shop, però l'unico consiglio è di verificare bene dove acquisti, se possibile rivolgiti a quello che ha un maggior numero di feedback positivi da parte degli utenti che già ci hanno comprato qualcosa.

55AMG
11-07-2012, 01:48
Alla fine ho deciso di optare per gli store online,il risparmio è enorme rispetto ai negozi fisici.Ho visto che qui un po di gente l'ha preso online,sapete consigliarmi qualche e-shop conveniente e sicuro?
Grazie in anticipo:D

Amazzonia mi pare lo abbia (poi dipende dal modello esatto che vuoi). Costa magari qualche decina di euro in più (10-20) ai più super convenienti, m vista la serietà del sito io l ispenderei senza pensarci due volte.

Chester55
11-07-2012, 09:00
Amazzonia mi pare lo abbia (poi dipende dal modello esatto che vuoi). Costa magari qualche decina di euro in più (10-20) ai più super convenienti, m vista la serietà del sito io l ispenderei senza pensarci due volte.

Si sto vedendo che amazon ha prezzi competitivi,ma ho trovato un sito italiano che dalle recensioni sembra molto affidabile ed il prezzo è veramente conveniente.
Che ne dite di questo e-shop?

Saeval
11-07-2012, 10:35
I link diretti non sono permessi, ti consiglio di editare il messaggio ;) E magari anche di cambiare thread dato che qua si parla dell'N76 :D
Lo shop comunque sembra affidabile :)

ocean's 14
11-07-2012, 11:02
Si sto vedendo che amazon ha prezzi competitivi,ma ho trovato un sito italiano che dalle recensioni sembra molto affidabile ed il prezzo è veramente conveniente http://www.apmshop.it/offerta/ASUS/N56VZ-S3034V/242488 .
Che ne dite di questo e-shop?

Ti avevo detto che non si potevano postare link diretti a shop online :) Comunque se può servirti considera che il notebook che vedi in firma l'ho preso proprio in questo shop online ;)

bonzoxxx
11-07-2012, 11:04
ragazzi mi servirebbero info dettagliate sull'autonomia REALE dell'n76 ed eventualmente anche dell'N56, grazie.

Chester55
11-07-2012, 11:06
Ti avevo detto che non si potevano postare link diretti a shop online :) Comunque se può servirti considera che il notebook che vedi in firma l'ho preso proprio in questo shop online ;)

Ah scusa fra tutti i messaggi non avevo proprio visto xD in ogni caso ho tolto il link.


Per Saeval:non mi pare ci sia un thread a parte per l'N56 :confused:

Saeval
11-07-2012, 11:08
Per Saeval:non mi pare ci sia un thread a parte per l'N56 :confused:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2484161&page=16 :D

Chester55
11-07-2012, 11:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2484161&page=16 :D

Grazie mille scusa per la svista :)

Saeval
11-07-2012, 11:25
Tranquillo, può capitare a tutti :D

The Engraver
11-07-2012, 11:54
Ho una piccola seccatura.
Quando apro il programma Windows Mail, clicco su una mail e poi con il touchpad scorro verso il basso con due dita per vedere tutto il testo della mail, capita spesso che si inserisce lo zoom in. Solo che non riesco a capire come possa succedere dato che le due dita scorrono parallelamente e insieme. Ma la vera seccatura è che se provo a fare con le dita il movimento per ridurre, non succede niente. E allora mi tocca chiudere il programma e riaprirlo.

A qualcuno capita la stesa cosa?

Onlyforyou
11-07-2012, 14:20
Si sto vedendo che amazon ha prezzi competitivi,ma ho trovato un sito italiano che dalle recensioni sembra molto affidabile ed il prezzo è veramente conveniente.
Che ne dite di questo e-shop?

Io ho acquistato il mio notebook da apm...p,

- tempi di consegna 5-7 giorni (ho acquistato più cose, mi sono arrivate tre spedizioni diverse)

- Comunicazione buona, anche se l'operatore non sa praticamente nulla della spedizione perchè la merce viene spedita e gestita dai loro fornitori.

- Spedizione scadente, il pc è arrivato senza imballi nel suo scatolo originale :mad: , l'SSD è arrivato in uno scatolo molto più grande della confezione senza protezioni :cry: lo scatolino navigava, in fine nell'ultima spedizione mi è arrivata la borsa del notebook in un imballo perfettamente protetto :doh: .

In conclusione i prodotti sono arrivati tutti funzionanti. :sofico: :sofico:

finanza
11-07-2012, 15:29
Scusate la domanda forse poco attinente al tema vera e proprio del thread: un pc desktop con prestazioni comparabili alla versione 1026 quanto può costare indicativamente?

Ero orientato all'aquisto di questo gioiellino, ma se la differenza di prezzo è alta potrei anche "accontentarmi" di un pc desktop...In fin dei conti si parla di 1000 euro...

Onlyforyou
11-07-2012, 15:59
Più che per il prezzo direi che varia molto l'efficienza dei componenti e la dissipazione del calore. Comunque se si ha lo spazio e non si necessita di portarlo in giro il PC DESKTOP è spanne avanti ai notebook.

wedtaur
11-07-2012, 16:22
Scusate la domanda forse poco attinente al tema vera e proprio del thread: un pc desktop con prestazioni comparabili alla versione 1026 quanto può costare indicativamente?

Ero orientato all'aquisto di questo gioiellino, ma se la differenza di prezzo è alta potrei anche "accontentarmi" di un pc desktop...In fin dei conti si parla di 1000 euro...

Non ti consiglio di decidere in base a questo ma: "se mi serve portarlo appresso compro un notebook (e l'ASUS è un vero gioiellino)" Altrimenti non ci sono ragioni per preferire un notebook ad un desktop.

loop585
11-07-2012, 17:20
a parte i desktop che sono molto migliori dei notebook e vero ma i notebbok anno il vantaggio dei consumi e puoi spostarlo dove vuoi

Saeval
11-07-2012, 17:25
Senza dimenticare che, de facto, incluso nel prezzo hai un gruppo di continuità, un monitor, una tastiera e degli altoparlanti :D
Sì ok, come qualità è tutto nella media (o anche sotto), ma intanto... ;)

ocean's 14
11-07-2012, 18:10
Senza dimenticare che, de facto, incluso nel prezzo hai un gruppo di continuità, un monitor, una tastiera e degli altoparlanti :D
Sì ok, come qualità è tutto nella media (o anche sotto), ma intanto... ;)

Quoto tutto :)

Jhyrachy
11-07-2012, 22:28
Domanda random:
mi potete descrivere nel dettaglio il sistema di raffreddamento?
numero di ventole, posizione e numero delle heatpipe, presenza di eventuali dissipatori a lamelle ecc.
Sento parlare molto bene del suo sistema di dissipazione e vorrei qualche informazione al riguardo.
Grazie!

loop585
12-07-2012, 10:10
Domanda random:
mi potete descrivere nel dettaglio il sistema di raffreddamento?
numero di ventole, posizione e numero delle heatpipe, presenza di eventuali dissipatori a lamelle ecc.
Sento parlare molto bene del suo sistema di dissipazione e vorrei qualche informazione al riguardo.
Grazie!

chiedi troppo:D :D ,di ventole ti posso confermare che c'e ne una sola,con un unico dissippatore che poi si divide in due uno va alla cpu e l'altra alla gpu, non so dirti quante heatpipe a ma ti posso dire che io avevo smontato il mio x53 ed e fatto molto bene;)

Jhyrachy
12-07-2012, 10:21
perché il mio attuale portatile ha due "tubi" (quelli che io chiamo heatpipe) che partono dalla ventola (piccola); uno solo per la cpu, mentre il secondo passa prima sul chipset e poi sulla gpu.
Le temperature in idle sono ottime (sotto i 30° la cpu 50° la gpu), ma in uso normale (non intensivo) la cpu raggiunge i 60 di media e la gpu i 66.
Non so, poi magari dipende dal fatto che ho fatto il reflow alla gpu una settimana fa, e già che c'ero ho cambiato pasta termica (bene credo o_O )

finanza
12-07-2012, 10:36
Non ti consiglio di decidere in base a questo ma: "se mi serve portarlo appresso compro un notebook (e l'ASUS è un vero gioiellino)" Altrimenti non ci sono ragioni per preferire un notebook ad un desktop.
Grazie a tutti per le risposte, in realtà io ho sempre apprezzato la mobilità dei portatili, soprattutto in ambiente universitario.
Ora che lavoro non ho più l'assoluta necessità di un portatile, anche se comunque ogni tanto mi capita di voler portarmi dietro il portatile.

Il discorso è che, siccome uso il pc anche per giocare, se a parità di prezzo (quindi sui 1000 euro, diciamo) riesco a farmi un desktop+schermo con prestazioni doppie, potrei pensare di sacrificare la portabilità per le performance.

Ovviamente se non c'è questo grande incremento di prestazioni il portatile vince al 100%!

Inoltre mi piacerebbe avere dei criteri per poter comparare i componenti dei notebook con quelli dei desktop, ad esempio mi pare di aver capito che la RAM dei desktop funzioni a frequenza maggiore di quella dei portatili (magari non ho capito na mazza però :oink: )

bonzoxxx
12-07-2012, 11:47
Grazie a tutti per le risposte, in realtà io ho sempre apprezzato la mobilità dei portatili, soprattutto in ambiente universitario.
Ora che lavoro non ho più l'assoluta necessità di un portatile, anche se comunque ogni tanto mi capita di voler portarmi dietro il portatile.

Il discorso è che, siccome uso il pc anche per giocare, se a parità di prezzo (quindi sui 1000 euro, diciamo) riesco a farmi un desktop+schermo con prestazioni doppie, potrei pensare di sacrificare la portabilità per le performance.

Ovviamente se non c'è questo grande incremento di prestazioni il portatile vince al 100%!

Inoltre mi piacerebbe avere dei criteri per poter comparare i componenti dei notebook con quelli dei desktop, ad esempio mi pare di aver capito che la RAM dei desktop funzioni a frequenza maggiore di quella dei portatili (magari non ho capito na mazza però :oink: )

il desktop ha dei vantaggi in termini di prestazioni, soprattutto grafiche, in quando l'hardware è più "complesso" e consuma ovviamente di più, ma ti posso assicurare che il mio portatile con i7-2670QM (2.2Ghz 4core/8thread, 45W tdp) renderizza immagini a 4000x3000 fatte con sweethome3d alla stessa velocità del mio fisso con 960T sbloccato 6core a 4.1Ghz (TDP non lo conosco, sò solo che il thortech mi segna circa 260W mentre renderizza).

ovvio che la GTX 480 del fisso che mi spinge qualunque gioco a 60 frame fissi và 4 volte la 6770m del portatile, ma a livello di produttività (rendering o image editing che sia) un portatile come l'N76 non ha nulla da invidiare ad un fisso (a meno che non parliamo di desktop con 2600k a 4.8ghz, 980X a 4.6Ghz o i7 3930K a 4.8Ghz, quelli sono bestie di pc, ho avuto i primi 2 e a livello lavorativo sono un orgasmo puro! :sofico: )

Onlyforyou
12-07-2012, 14:50
Grazie a tutti per le risposte, in realtà io ho sempre apprezzato la mobilità dei portatili, soprattutto in ambiente universitario.
Ora che lavoro non ho più l'assoluta necessità di un portatile, anche se comunque ogni tanto mi capita di voler portarmi dietro il portatile.

Il discorso è che, siccome uso il pc anche per giocare, se a parità di prezzo (quindi sui 1000 euro, diciamo) riesco a farmi un desktop+schermo con prestazioni doppie, potrei pensare di sacrificare la portabilità per le performance.

Ovviamente se non c'è questo grande incremento di prestazioni il portatile vince al 100%!

Inoltre mi piacerebbe avere dei criteri per poter comparare i componenti dei notebook con quelli dei desktop, ad esempio mi pare di aver capito che la RAM dei desktop funzioni a frequenza maggiore di quella dei portatili (magari non ho capito na mazza però :oink: )

Ti consiglio di andare nella sezione dedicata troverai tantissimi tread interessanti.

The Engraver
12-07-2012, 15:21
Ragazzi mi succede una cosa strana: mi sono appena trovato un disco in più. Nel senso che oltre al disco c (SSD) e al disco d (HD) adesso ce n'è uno che si chiama q. Se provo a entrarci mi dice accesso negato.
Che succede???

P.S. guardando nelle proprietà mi dice che la capacità è zero e lo spazio disponibile è zero. Boh!!!

loop585
12-07-2012, 23:28
finalmente nvidia si e data una svegliata per fare uscire ste kepler magari aggiornano anche questo portatile con una gt650 piu potente:D :D

paolo.g
13-07-2012, 05:27
Ragazzi mi succede una cosa strana: mi sono appena trovato un disco in più. Nel senso che oltre al disco c (SSD) e al disco d (HD) adesso ce n'è uno che si chiama q. Se provo a entrarci mi dice accesso negato.
Che succede???

P.S. guardando nelle proprietà mi dice che la capacità è zero e lo spazio disponibile è zero. Boh!!!

Hai installato l'office presente sul nb

The Engraver
13-07-2012, 09:20
Hai installato l'office presente sul nb

E' vero. Cioè, non esattamente. Dato che ho installato l'SSD e formattato l'HD non ho mai installato quell'office. In realtà poi ho scaricato la versione di prova di Office Home Student dal sito Microsoft e ho installato quella. Infatti ho provato a dinistallarla e la partizione è sparita. :)

xcobrax
13-07-2012, 21:10
salve,oggi presso una nota catena ho visto un asus n56 a 999 che monta di serie il doppio hd uno normale l'altro ssd........strano eppure pensavo che il doppio vano era solo per il 17,3........come dimensioni era minimo ovvero 8gb,ma si riavviava in un istante

tonyxx
13-07-2012, 21:15
che monta di serie il doppio hd uno normale l'altro ssd
l' hdd è solo 1 perchè ha solo 1 slot è solo che l' hard disk ha al suo interno una chace di memoria ssd nella quale vengono messi i file + usati

xcobrax
13-07-2012, 21:17
Thanks!!!! :D

The Engraver
13-07-2012, 22:25
EDIT: scusate, siccome avevo scritto di un piccolo problema che avevo avuto ma che poi ho risolto (sono un po' deficiente a volte), già che ci sono volevo chiedere: ma in questo forum c'è la possibilità per un utente di cancellare un suo post dopo averlo inviato?

55AMG
14-07-2012, 06:53
Cancellarlo no, editarlo (modificarlo) sì, quando vuoi usando l'apposito tasto (modifica).

The Engraver
14-07-2012, 08:31
Ok, grazie. :)

Silvia
16-07-2012, 05:49
Ho tolto il file di paging, un po perché ho un SSD e un po perché mi sono accorta che con tante applicazioni aperte simultaneamente (word, excel, autocad, outlook, explorer, google heart e altro), l'occupazione della RAM, raggiunge a malapena il 50-60%...
Ho letto pareri discordanti in merito...
Anche la guida alle impostazioni SSD indicherebbe di lasciarlo sul secondario meccanico...
Voi che ne pensate?

Ciao a tutti.

Silvia

Silvia
16-07-2012, 05:50
Scusate, doppio post per errore ortografico...

Ciao a tutti.

Silvia

bonzoxxx
16-07-2012, 07:07
Ho tolto il file di paging, un po perché ho un SSD e un po perché mi sono accorta che con tante applicazioni aperte simultaneamente (word, excel, autocad, outlook, explorer, google heart e altro), l'occupazione della RAM, raggiunge a malapena il 50-60%...
Ho letto pareri discordanti in merito...
Anche la guida alle impostazioni SSD indicherebbe di lasciarlo sul secondario meccanico...
Voi che ne pensate?

Ciao a tutti.

Silvia

io l'ho spostato sul secondario meccanico, anche se con 16GB (sul desktop) potrei anche eliminarlo definitivamente.

boboms
16-07-2012, 12:57
Ho tolto il file di paging, un po perché ho un SSD e un po perché mi sono accorta che con tante applicazioni aperte simultaneamente (word, excel, autocad, outlook, explorer, google heart e altro), l'occupazione della RAM, raggiunge a malapena il 50-60%...
Ho letto pareri discordanti in merito...
Anche la guida alle impostazioni SSD indicherebbe di lasciarlo sul secondario meccanico...
Voi che ne pensate?

Ciao a tutti.

Silvia

Anche io l'ho spostato sul disco meccanico (non ho creato una partizione specifica per il file di paging pero', anche su questo si trovano molti pareri discordanti). Non l'ho disabilitato e non penso di farlo, sia mai che qualche gioco/applicazione in futuro mi pianti in asso senza che abbia salvato....
Il "rallentamento" in avvio e spegnimento di windows si nota, ma questo non credo sia un problema, il boot da ssd rimane molto veloce.
Siccome pero' mi sta un po' passando la "fobia" dei cicli di scrittura, sto meditando di rimettere file di paging e cache dei browser di nuovo sull'ssd.
Credo che cambiero' prima il notebook dell'ssd vista la durata "teorica" dichiarata....

Jhyrachy
16-07-2012, 23:04
Salve a tutti, mi aggiungo al club come possessore, da questo pomeriggio, di un N76VZ, dopo 10 anni di Mac...

Devo dire che è un prodotto davvero interessante, lo sto scoprendo pian piano, ho acquistato la versione base ovvero senza schermo FullHD, provandolo non mi son trovato bene.

Vale la pena un SSD nel secondo alloggiamento? Ma è vero che gli 8 Gb di Ram non sono espandibili?

tranquillo, non é un mac, la ram é virtualmente espandibile fino a 32 Gb.
se prendi un SSD usalo come disco primario, non come disco dati, vedrai come vola :D

bonzoxxx
17-07-2012, 07:29
Ci stavo pensando, perchè nel Mac avevo un SSD da 256Gb e volava...però oggi ho trovato degli SSD Samsung in offerta a 104 euro, da 120 Gb però. E siccome ho visto che ho uno slot vuoto pensavo di farci un pensierino....problemi di archiviazione non ne ho, anche perchè ho un NAS da 3 TB, e sul PC ho ben poco.
Però pensavo che avere alcune applicazioni su un disco normale anche se a 7200 e il SO sull'SSD, non sia la cosa migliore...

se non hai l'esigenza di molti dati sul portatile potresti pensare di farlo full-SSD, altrimenti fai come tutti i possessori di SSD, il Sistema Operativo e programmi principali su SSD, dati, giochi e programmi non essenziali su disco meccanico.

The Engraver
17-07-2012, 07:31
Ci stavo pensando, perchè nel Mac avevo un SSD da 256Gb e volava...però oggi ho trovato degli SSD Samsung in offerta a 104 euro, da 120 Gb però. E siccome ho visto che ho uno slot vuoto pensavo di farci un pensierino....problemi di archiviazione non ne ho, anche perchè ho un NAS da 3 TB, e sul PC ho ben poco.
Però pensavo che avere alcune applicazioni su un disco normale anche se a 7200 e il SO sull'SSD, non sia la cosa migliore...

No. Sull' ssd metti sia i programmi che il sistema operativo. Sull' altro metti i dati. Io ho trasferito sull' hd anche le cartelle dei file temporanei delle diverse applicazioni.

loop585
17-07-2012, 09:42
Ah ecco....eh allora troppo piccolino il 120...
prendi almeno un 256 e ci stai dentro

Doctor Phate
17-07-2012, 10:52
prendi almeno un 256 e ci stai dentro

E assicurati che sia SATA 3 visto che il chipset lo supporta e l'acquisto di un ssd lo si fa una volta sola nella vita :D

Probabilmente è un "capitan ovvio" il mio però te l'ho voluto scrivere per sicurezza ;)

bonzoxxx
17-07-2012, 11:27
in effetti ad ora il 256GB, fondi permettendo, è l'acquisto perfetto

1o11o
17-07-2012, 11:38
ho riscorso un po i vecchi messaggi ma mi è rimasto un dubbio, dopo che formatto e reinstallo W7, devo reinstallare tutti i driver necessari, questi driver li trovo tutti nel DVD dell asus allegato al note?

bonzoxxx
17-07-2012, 12:08
ho riscorso un po i vecchi messaggi ma mi è rimasto un dubbio, dopo che formatto e reinstallo W7, devo reinstallare tutti i driver necessari, questi driver li trovo tutti nel DVD dell asus allegato al note?

in alternativa li scarichi aggiornati da qui:
http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N76VZ/#download

Jhyrachy
17-07-2012, 13:32
l'acquisto di un ssd lo si fa una volta sola nella vita :D

Si diceva la stessa cosa delle autoradio :P

loop585
17-07-2012, 13:32
qualcuno di voi ha provato a mettere le ram Corsair Vengeance 1866?la partizione uefi l'avete cancellata?

loop585
17-07-2012, 14:16
Ora ci penso...per quanto riguarda invece la scheda grafica ho un dubbio da niubbo con windows...ho provato ad aprire XPlane 10, e son rimasto deluso, gioco che va a scatti...ho controllato e il pannello ASUS mi sta con HIGH PERFORMANCE e tutto al massimo.

Andando a controllare nelle opzioni di rendering del gioco mi da nel registro OPEN GL INTEL HD4000...cioè mi sta funzionando con la 4000 e non con la GT650?!

cambia la scheda tu manualmente dal pannello di nvidia ;)o la metti in automatico

1o11o
17-07-2012, 14:27
in alternativa li scarichi aggiornati da qui:
http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N76VZ/#download

ti ringrazio, e di quelli che si trovano sul sito, mi sapreste dire quali sono quelli senza meno indispensabili?

loop585
17-07-2012, 14:37
ti ringrazio, e di quelli che si trovano sul sito, mi sapreste dire quali sono quelli senza meno indispensabili?

installa i driver essenziali e l'hotkey e basta per il resto e solo porcheria

bonzoxxx
17-07-2012, 14:45
installa i driver essenziali e l'hotkey e basta per il resto e solo porcheria

concordo

1o11o
17-07-2012, 14:54
infatti chiedevo piu precisamente quali sono quelli essenziali, scusatemi ma sono un po arrugginito!

loop585
17-07-2012, 15:45
infatti chiedevo piu precisamente quali sono quelli essenziali, scusatemi ma sono un po arrugginito!

driver:
scheda video
chipset
wifi
audio
bluetooth

loop585
17-07-2012, 15:48
Ehm...dove? Non lo trovo...

per cambiare manualmente la scheda con cui eseguire un programma o un gioco fai clic col tasto dx sull'icona e dal menù esegui con processore grafico scegli nvidia ad alte prestazioni. Se vuoi cambiare permanentemente scheda video con chi eseguire un programma dallo stesso menù scegli cubia processore grafico predefinito e segui le istruzioni.

raptus
18-07-2012, 10:07
installa i driver essenziali e l'hotkey e basta per il resto e solo porcheria
Ho dato un'occhiata al sito.
Trovo anche un fantomatico "TV Tuner". A che serve???

faremoney
18-07-2012, 10:16
ragazzi io ho una domanda abbastanza urgente e spero che qualcuno possa rispondermi velocemente in quanto vorrei ordinare il portatile in mattinata per farmelo arrivare domani con amazon prime


la domanda magari è stupida ma... posso cambiare l'hard disk e metterci una ssd?

ho una Corsair FORCE Serie 3 180GB SATAIII che ho sul fisso e vorrei montare su questo portatile

potete dirmi quindi se è compatibile e se si può sostituire senza problemi? servono kit particolari in caso?


grazie mille


visto che ci sono, vorrei prendere questo portatile per giocarci, non ho esigenze di mettere tutto a palla, mi bastano anche mpostazioni medio basse e dai bench mi è sembrato che la 650m si comporti molto bene.... mi confermate da possessori? grazie ragazzi!


edit: ragazzi sono un idiota, ho visto solo ora che ci sono tutti i consigli sull'ssd nel primo post... scusatemi ma provenivo dalla precedente discussione (chiusa) su questo modello

non linciatemi :P

The Engraver
18-07-2012, 10:34
Ho dato un'occhiata al sito.
Trovo anche un fantomatico "TV Tuner". A che serve???

Su alcuni modelli (non so quali, forse di quelli destinati ad altre nazioni) è presente anche una presa antenna, sul lato sinistro, subito prima delle prese usb. Ovviamente se non c'è la presa antenna il tv tuner non serve a nulla, anche perché non c'è nemmeno il tv tuner, però i cd con i drivers sono standard quindi è presente lo stesso il driver.

faremoney
18-07-2012, 13:28
appena ordinato da Amazon , ragazzi

spero davvero di non pentirmene, sono un mac user un pò ostico.. :P

The Engraver
18-07-2012, 18:05
appena ordinato da Amazon , ragazzi

spero davvero di non pentirmene, sono un mac user un pò ostico.. :P

Guarda, anch'io sono un Mac user convinto. L'unico sistema operativo con cui mi ero trovato abbastanza bene per ora era W XP. Ho un Mac Pro del 2009 che ho preso spendendo una barca di soldi, ma avevo bisogno anche di un portatile serio, solo che spendere un'altra barca di soldi per un Mac Air o un MacBook Pro proprio non era sostenibile. Poi ho visto questo Asus e ho pensato che per questo prezzo offriva davvero molto, inoltre avevo sentito parlar bene di Windows 7. Così mi son deciso e l'ho preso. Ti assicuro che anche per noi Macchisti convinti questo pc soddisfa davvero tutte le aspettative, e Windows 7 pare sia un buon sistema operativo. Sostituendo poi l'hd primario con un SSD non si ha nemmeno bisogno della manutenzione periodica del defrag. In breve, hai fatto un ottimo acquisto, se questo va a integrare il mac che già avevi. Se invece è una sostituzione....beh, in questo caso solo tu potrai giudicare col tempo se avrai fatto la giusta scelta, ma molto dipende da cosa ne devi fare. :)

The Engraver
18-07-2012, 18:08
Ma tu pensa...anche io macuser, ormai ex, da 3 giorni passato dalla parte opposta proprio con questo Asus.

Mi spiace per l' "ex", perché il Mac per certe cose è assolutamente inarrivabile.

Invece riguardo un'installazione pulita di Windows, come fare? Perché ora lo schifo e' davvero tanto...

E' tutto scritto nella prima pagina.... :rolleyes:

faremoney
18-07-2012, 18:09
grazie ragazzi per le risposte :)

sono un po in ansia perchè amazon lo dà ancora in spedizione anzichè spedito

ho ordinato anche una samsung 830 da 128 ed è già partita (veniva spedita sempre da amazon ma da un altro deposito) anche se entrambi le spedizioni le dà come previste per consegna domani, anche perchè ho pagato il prime.

si sono convinto che mi ci troverò bene
l'unico neo è ingombro e peso, provengo (ed ho tutt'ora) un air 13 pollici, capirete le mie preoccupazioni

poi ho un fisso con win7 e confermo che è un sistema operativo ottimo, e un imac

insomma sono uso un pò tutto anche se sono sempre orientato + al mac

però mi sono rotto, voglio giocarci e sfruttarlo il mio portatile, e con questo asus prevedo di farlo alla grande

ora deve solo arrivare *_* incrociate le dita per me :P :P :P

per la ssd la mia intenzione è di non accenderlo neanche, aprirlo, montare la ssd coem primario e l'hdd come secondario dopodichè formattare il mondo e installare tutto da 0 :)


domandina aggiuntiva: giocandoci, dura almeno un paio di ore?

bonzoxxx
18-07-2012, 18:16
e pensare che mi ero deciso di passare proprio a mac dopo anni di militanza con i PC....

loop585
18-07-2012, 18:46
io pero non ho ancora capito se bisogna cancellare la partizione uefi:(

faremoney
18-07-2012, 19:11
sono d'accordo con te Tobruk

sono disinnamorato di Apple in tutto, tranne che per l'iPhone. e ne ho provati di telefoni, tantissimi, facevo il blogger.
per non parlare di Leopars->snow leopard->lion->mountain lion
aggiornamenti minuscoli a pagamento praticamente...


comunque sia ho una domanda per chi ce l'ha, è una cosa che mi preme molto
anche se ho già letto che non succede, la faccio lo stesso

qualche anno fa avevo un HP dv6, poi sono passato per 2 macbook pro, ora ho un air

l'air è l'unico usabile, anche se cmq poco potente, in quanto a riscaldamento

l'hp non potevi mettere le dita sulla tastiera per giocare (i tasti WASD) perchè era rovente
cioè scaldava proprio li' dove mettevi le dita
per non parlare della parte dove si poggiavano i polsi
i macbook pro ancora peggio, ultrabollenti inutilizzabili appena si avviava un gioco sotto windows bootcamp

l'air sembra scaldare di meno, forse perchè ha una potenza che fa ridere ma vabbè....

questo qui come si comporta? ho letto che dissipa bene e che non si è a rischio ustioni :D

The Engraver
18-07-2012, 19:37
sono d'accordo con te Tobruk

questo qui come si comporta? ho letto che dissipa bene e che non si è a rischio ustioni :D

Sì è vero. Però io comunque non metterei nessun oggetto vicino al lato destro dell' N76. :D

The Engraver
18-07-2012, 19:45
e pensare che mi ero deciso di passare proprio a mac dopo anni di militanza con i PC....

Ripeto, dipende da cosa bisogna farci. Io ho avuto necessità di un Mac Pro per lavorare con la musica e produrre files molto pesanti usando librerie che richiedono risorse enormi.

The Engraver
18-07-2012, 19:53
grazie ragazzi per le risposte :)

per la ssd la mia intenzione è di non accenderlo neanche, aprirlo, montare la ssd coem primario e l'hdd come secondario dopodichè formattare il mondo e installare tutto da 0 :)


domandina aggiuntiva: giocandoci, dura almeno un paio di ore?

Beh, magari prima masterizzati l'ISO che dovrai usare come sistema operativo. :D

Io ti consiglio comunque, come abbiamo fatto in tanti, prima di formattare l'hd, di fare un disco di ripristino. Visto che il pc ha un masterizzatore bluray prenditi un BD-ROM e fai questi disco di ripristino tramite AI Recovery che trovi nel menù Start---->tutti i programmi------>Asus. Poi procedi ala sostituzione. Fai l'installazione pulita di Windows prima di alloggiare l'hd nello slot secondario, ovvero con installato solo l'SSD. Una volta fatto questo, entra nel bios e setta l'ordine di boot selezionando come primo l'ssd. Poi alloggia l'hd nello slot secondario e poi puoi formattarlo. Se hai problemi a formattare l'hd (per esempio io volevo eliminare tutte le partizioni e farne una unica, ma da Windows non me lo lasciava fare) da Windows, puoi usare dei programmi free. Io ho usato EaseUs Partition Master Home edition, semplicissimo da usare.

The Engraver
18-07-2012, 19:56
Perché? Ce l'ho davanti e risulta normale al tatto...cosa c'e' sotto?

Scusate gli accenti ma sto in modalità americana al momento.

Quando è sotto sforzo esce molta aria calda. Non è ustionante, però per esempio avevo il cellulare vicino al lato destro, e quando l'ho preso in mano era caldo. Magari non gli fa niente, però io preferisco non rischiare. ;)

faremoney
18-07-2012, 20:11
Beh, magari prima masterizzati l'ISO che dovrai usare come sistema operativo. :D

Io ti consiglio comunque, come abbiamo fatto in tanti, prima di formattare l'hd, di fare un disco di ripristino. Visto che il pc ha un masterizzatore bluray prenditi un BD-ROM e fai questi disco di ripristino tramite AI Recovery che trovi nel menù Start---->tutti i programmi------>Asus. Poi procedi ala sostituzione. Fai l'installazione pulita di Windows prima di alloggiare l'hd nello slot secondario, ovvero con installato solo l'SSD. Una volta fatto questo, entra nel bios e setta l'ordine di boot selezionando come primo l'ssd. Poi alloggia l'hd nello slot secondario e poi puoi formattarlo. Se hai problemi a formattare l'hd (per esempio io volevo eliminare tutte le partizioni e farne una unica, ma da Windows non me lo lasciava fare) da Windows, puoi usare dei programmi free. Io ho usato EaseUs Partition Master Home edition, semplicissimo da usare.


grazie per i consigli
effettivamente un backup è meglio farlo, no il mio non ha il bd è il modello "base" quello con hd+ , 1 solo hdd da 750 e senza bd , tanto non mi serviva dovevo spendere il meno possibile, cosi' ho preso con i soldi risparmiati la ssd.

per win ho già la mia copia :D e ho scaricato tutti i driver necessari su una pendrive, assieme agli ultimi beta dal sito nvidia

manca solo il portatile non vedo l'ora che arrivi!

bonzoxxx
18-07-2012, 21:59
Ripeto, dipende da cosa bisogna farci. Io ho avuto necessità di un Mac Pro per lavorare con la musica e produrre files molto pesanti usando librerie che richiedono risorse enormi.

è che devo andare a fare un corso di 6 mesi dove alla fine mi trasferiranno quasi sicuramente da Roma, per cui ero quasi intenzionato a vendere tutto il fisso e farmi un MBP 15 o un dell sempre da 15, un portatile "serio" e da lavoro insomma.

ragazzi qualcuno mi sa dire quanta autonomia ha l'N76?

faremoney
19-07-2012, 05:23
mi associo a bonzo sull'autonomia e rilancio: giocandoci qualcuno sa dirmi quanto dura? e ancora, windows8 consumer preview l'avete già provato? come si comporta a livello di drivers?

bonzoxxx
19-07-2012, 05:58
Dipende sempre...conta che stai parlando con un MacUser di fine 2002, da allora solo prodotti MAC, ho avuto iBook PowerBook, iMac Macmini Macbook e MB PRO da 13, 15, 17, e ultimo venduto lunedì mattina un MB AIR da 13 top di gamma, con i7 e 256 SSD.
Nel frattempo ho avuto, dal 2007, solo iPhone. 2G 3G 3Gs 4 e 4s...e iPAD.

Cosa mi ha fatto cambiare idea nell'ultimo periodo? La politica che stanno facendo dalla morte di Jobs. Posso dire di aver vissuto davvero i cambiamenti e le innovazioni, e ora sono solo prese per i fondelli.

Basta guardare la presentazione di IOS 6, dove sono le innovazioni? Cosa ci fa gridare al miracolo?

Ora ho un Motorola Razr MAXX, completo di Lapdock, e questo ASUS comprato da 2 giorni. Per il momento, la mia esperienza con la Mela e' sospesa.

porca paletta se non hai detto parole santissime!!!!!

faremoney
19-07-2012, 14:20
arrivato
son 3 ore che ci sto vicino a installare reinstallare
alla fine non ho fatto il backup del sistema ho montato la ssd come primaria, hdd come secondario e ho piallato tutto
ho seguito tutta la guida sulla ssd e disabilitato i servizi inutili
installato steam, skyrim, va da dio, sto scaricando battlefield3 da origin, sono soddisfattissimo :D

boboms
19-07-2012, 14:47
Io invece ho appena preso SSD da 128 Gb...ora aspetto di scaricare l'ISO e piallo tutto anche io!!!

Sto scaricando la ISO "n"

Ciao,
la versione da utilizzare e' la U, se vuoi riutilizzare il seriale di windows 7 del notebook, la N non si attiva con quel seriale.
E ricorda l' "ei.cfg Removal Utility" per sbloccare la richiesta della versione da installare in fase di setup, per rimettere la Home Premium (64 bit).

The Engraver
19-07-2012, 15:09
Grazie per avermelo ricordato, però dal link ho notato che sono entrambe U....ora scarico quella più grande, voglio attivarla con il seriale che c'è sul portatile.

Devi usare la versione x64, non la x86.

faremoney
19-07-2012, 15:10
anche io home pro x64 e poi usato il seriale piantato sotto il portatile :D

tonyxx
19-07-2012, 17:31
Si fatto, appena installato, una scheggia....piccolo problema pero', non mi vede il secondo HD....

controlla dal bios, era collegato al momento del installazione di w7?
se si era meglio installarlo dopo
il driver del chipset lo hai messo?

tonyxx
19-07-2012, 18:51
Invece i driver della scheda video ho installato quelli del CD, invece in prima pagina ho letto di modificare un file INF e scaricarne altri, ma e' aggiornato a maggio...sul sito NVIDIA oltretutto non ci sono i driver per la GT650 M...
cerca i 304 beta per w7 x64
o se non li trovi scarica quelli per le gpu serie 500, tanto il pachetto scaricato è lo stesso a quanto pare...
Per quella cosa che ho chiesto ieri del backup da SSD a disco fisico?
meglio di no, in quanto fare i backup del os peggiora le prestazioni del os, ma forse ti intendi di mantenere l' os di fabbrica sul hdd?

faremoney
19-07-2012, 18:55
ragazzi probabilmente sarò arrivato tardi lol però volevo dire chi prende una ssd samsung (io ho preso la 830 come molti credo) il software incluso magician oltre ad ottimizzare varie cose fa anche tutti quei passaggi al registro descritti nel primo post con un click

bonzoxxx
19-07-2012, 22:44
Hai proprio ragione, dopo aver fatto tutto a mano ho messo il CD e mi son trovato le utility...

Ragazzi, con l'SSD questo ASUS è un altro pianeta, uno spettacolo! Si accende in un nanosecondo, è reattivissimo...l'installazione di Windows pulita poi, ha giovato...ho comunque installato diverse cose Asus per non perdere funzionalità, ma non tutte.

Per il backup, quel che intendo io è fare una copia ogni tot tempo, magari incrementale, di tutto l'SSD in una partizione BACKUP del secondo HD, che non ho intenzione di tenere come secondo HD. Così, in caso di disastro ed eventuale recovery, è tutto più immediato. Che dite?

time machine docet... io per i backup uso uranium, oppure potresti provare norton ghost.

calcola che io di norma faccio un'immagine pulita del sistema appena installato, dopodichè faccio backup settimanali su 2 dischi diversi.

faremoney
20-07-2012, 08:54
io comunque mi stranisco

battlefield 3 gira con alcuni dettagli a ultra, senza problemi
the darkness 2 gira a risoluzione piena senza mai fare neanche uno scatto
spec ops the line gira abbastanza bene
skyrim è l'unico che mi ha dato un po di impicci ho abbassato leggermente le pretese ed ora va fluido da dio


ho preso sto computer per giocare, lo sto facendo alla grande, con il controller xbox + ricevitore per pc poi sembra di avere una xbox portatile, che a differenza dell'originale gira a 60 fps fissi

non so proprio cosa si può pretendere di più a 964 euro che l'ho pagato (lo so probabilmente si trovava a meno ma amazon è amazon, non lo cambierò mai!)

pienamente soddisfatto!!!

tonyxx
20-07-2012, 09:11
skyrim è l'unico che mi ha dato un po di impicci ho abbassato leggermente le pretese ed ora va fluido da dio

se sei in mezzo alla vegetazione fitta gli fps scendono abbastanza, se sei invece in luoghi chiusi ne fà molti di +

faremoney
20-07-2012, 09:17
se sei in mezzo alla vegetazione fitta gli fps scendono abbastanza, se sei invece in luoghi chiusi ne fà molti di +

ma sai mi succedeva in un interno
appena entrati nel tempio celeste (se ricordi le quest)

praticamente a tempo, scattava

tipo 10 secondi perfetto, poi scatti per 3 secondi, poi di nuovo fluido e cosi' via

bonzoxxx
20-07-2012, 10:44
io comunque mi stranisco

battlefield 3 gira con alcuni dettagli a ultra, senza problemi
the darkness 2 gira a risoluzione piena senza mai fare neanche uno scatto
spec ops the line gira abbastanza bene
skyrim è l'unico che mi ha dato un po di impicci ho abbassato leggermente le pretese ed ora va fluido da dio


ho preso sto computer per giocare, lo sto facendo alla grande, con il controller xbox + ricevitore per pc poi sembra di avere una xbox portatile, che a differenza dell'originale gira a 60 fps fissi

non so proprio cosa si può pretendere di più a 964 euro che l'ho pagato (lo so probabilmente si trovava a meno ma amazon è amazon, non lo cambierò mai!)

pienamente soddisfatto!!!

cioè riesci a far girare i giochi a 1080P quasi con dettagli ultra?

faremoney
20-07-2012, 11:05
no, anche perchè non ho lo schermo fullhd
1600x900 con qualche dettaglio al massimo

tonyxx
20-07-2012, 11:08
tipo 10 secondi perfetto, poi scatti per 3 secondi, poi di nuovo fluido e cosi' via
forse il controller di memoria saturato, però controlla sempre come si comporta la gpu con gpu-z mentre giochi per vedere uso gpu, controller e memoria e frequenza

faremoney
20-07-2012, 11:15
forse il controller di memoria saturato, però controlla sempre come si comporta la gpu con gpu-z mentre giochi per vedere uso gpu, controller e memoria e frequenza

ci provo :)

Nickylog
20-07-2012, 18:44
Ciao a tutti.
Sono in fase "selezione" e sto cercando un notebook da 17" con ottimi materiali (no plastiche scricchiolanti) per sostituire il desktop che ho in firma.
Volevo chiedere, per il momento, com'è questo N76, se si può vedere in giro dal vivo in qualche catena di elettronica e se è silenzioso...:)
Sotto l'aspetto estetico e materiali non mi sembra niente male..

faremoney
21-07-2012, 07:23
Ciao a tutti.
Sono in fase "selezione" e sto cercando un notebook da 17" con ottimi materiali (no plastiche scricchiolanti) per sostituire il desktop che ho in firma.
Volevo chiedere, per il momento, com'è questo N76, se si può vedere in giro dal vivo in qualche catena di elettronica e se è silenzioso...:)
Sotto l'aspetto estetico e materiali non mi sembra niente male..

guarda in quanto a silenziosità è veramente ottima
anche aprendo giochi, sinceramente, si sente pochissimo
sarà che provengo da un macbook air/pro che appena partono le ventole sembra un jet in decollo, questo x me è silensiosissimo
per quanto riguarda i materiali direi che siamo nella media
io non ho rilevato nessuno scricchiolio in particolare, niente ai livelli di acer ecc. ecc. insomma
anzi pensandoci credo sia sopra la media

Nickylog
21-07-2012, 11:06
guarda in quanto a silenziosità è veramente ottima
anche aprendo giochi, sinceramente, si sente pochissimo
sarà che provengo da un macbook air/pro che appena partono le ventole sembra un jet in decollo, questo x me è silensiosissimo
per quanto riguarda i materiali direi che siamo nella media
io non ho rilevato nessuno scricchiolio in particolare, niente ai livelli di acer ecc. ecc. insomma
anzi pensandoci credo sia sopra la media

Grazie per le tue impressioni..
Ma che tipo di materiale è?Alluminio?
Oggi mi faccio un giro per qualche negozio di elettronica..se riesco a vederne mezzo..ma la serie N76, N56...lo chassis è lo stesso? Materiali identici?

Anche perchè dovrei capire se conviene la versione 1920x1080 o la 1600x900..tu l'hai preso su Amazon.it?
Al momento mi sembra non ce ne sia manco mezzo disponibile...

loop585
21-07-2012, 11:24
Grazie per le tue impressioni..
Ma che tipo di materiale è?Alluminio?
Oggi mi faccio un giro per qualche negozio di elettronica..se riesco a vederne mezzo..ma la serie N76, N56...lo chassis è lo stesso? Materiali identici?

Anche perchè dovrei capire se conviene la versione 1920x1080 o la 1600x900..tu l'hai preso su Amazon.it?
Al momento mi sembra non ce ne sia manco mezzo disponibile...

puoi andarlo ha vedere da mediaworld,n76 e l'n56 sono identici

bonzoxxx
21-07-2012, 11:42
si, ma nessuno parla dell'autonomia.... :cry:

Nickylog
21-07-2012, 11:52
puoi andarlo ha vedere da mediaworld,n76 e l'n56 sono identici

Oggi pomeriggio faccio un salto, tanto per capire e vedere di persona design e materiali.
Ho visto che sono presenti a listino su MediaWorld online, ma sono le famose versioni M con la GT630

faremoney
21-07-2012, 15:59
si, ma nessuno parla dell'autonomia.... :cry:

guarda io sono l'ultimo a poterne parlare ce l'ho solo da 3 giorni
cmq posso darti qualche impressione
quando lo metti a batteria e va in risparmio energia, segnala attorno alle 4 ore
quando lo cominci ad usare un pò comincia a calare più velocemente
direi (ma molto approssimativamente) che per navigare & co puoi farci forse 3 / 3 e mezza

se avvii un gioco invece l'impressione che mi ha dato è attorno a 1 ora / 1 ora e mezza al massimo, ma non ho potuto provarlo cosi' a lungo da dirlo con certezza

bonzoxxx
21-07-2012, 21:43
guarda io sono l'ultimo a poterne parlare ce l'ho solo da 3 giorni
cmq posso darti qualche impressione
quando lo metti a batteria e va in risparmio energia, segnala attorno alle 4 ore
quando lo cominci ad usare un pò comincia a calare più velocemente
direi (ma molto approssimativamente) che per navigare & co puoi farci forse 3 / 3 e mezza

se avvii un gioco invece l'impressione che mi ha dato è attorno a 1 ora / 1 ora e mezza al massimo, ma non ho potuto provarlo cosi' a lungo da dirlo con certezza

azz meno del portatile che ho ora... da quanti watt è la batteria?

tonyxx
21-07-2012, 22:02
da quanti watt è la batteria?
56 come il mio mi sembra
comunque le autonomie sono pure buone per un 17" con hw potente

ccastell86
22-07-2012, 11:30
Ragazzi qualcuno ha notizie sull'arrivo del nuovo stock di n76 in italia ? sono praticamente esauriti ovunque !

biram17
22-07-2012, 11:44
alcuni negozi online scrivono: disponibile i primi giorni di agosto...

bonzoxxx
22-07-2012, 12:00
56 come il mio mi sembra
comunque le autonomie sono pure buone per un 17" con hw potente

si, concordo. il tuo n56 quanto fa con un pieno?

ccastell86
22-07-2012, 12:04
alcuni negozi online scrivono: disponibile i primi giorni di agosto...

mi diresti quali (anche in MP, oppure fammelo capire :-))
Io su uno shop online ho trovato addirittura ottobre!!

Secondo voi risolveranno i problemini che si sono avuti coi primi esemplari ?

tonyxx
22-07-2012, 17:33
si, concordo. il tuo n56 quanto fa con un pieno?

io ho un x53sv-sx607v, magari averlo un n56vz:sbav:, comunque ha hw non troppo diverso cioè i7 2670qm, nvidia 540m, 8gb ram e hdd da 500gb e faccio da 1 ora con giochi pesanti a 4 a carico basso, la batteria l' avrò usata 3-4 volte al max, è come nuova e la tengo sempre staccata, quindi non è proprio usurata
con il nuovo gpu-z è possibile vedere in tempo reale persino il consumo delle gpu integrate intel sandy e ivy bridge, quando consumano le vostre hd4000?

faremoney
23-07-2012, 19:37
ma sai mi succedeva in un interno
appena entrati nel tempio celeste (se ricordi le quest)

praticamente a tempo, scattava

tipo 10 secondi perfetto, poi scatti per 3 secondi, poi di nuovo fluido e cosi' via


ragazi quoto questo post per chi arriva dopo di me
stavo impazzendo, anche a the darkness avevo lo stesso problema dei "lag a tempo"

ho trovato però il problema

praticamente questo infame anche se lo metti a prestazioni massime, se lo usi a batteria nelle impostazioni avanzate c'è "prestazioni minime cpu" messe al 5%

per questo laggava

praticamente ogni tot il procio scalava, poi si riprendeva

ho messo tutto al 100% e non ho + problemi

se qualcuno ha il mio stesso problema, questa è la soluzione!

tonyxx
23-07-2012, 19:45
se lo usi a batteria nelle impostazioni avanzate c'è "prestazioni minime cpu" messe al 5%

per questo laggava

praticamente ogni tot il procio scalava, poi si riprendeva
strano davvero, io con la cpu a minimo 0 e max 50% gioco perfettamente e la cpu lavora a 1,2ghz costanti mentre gioco, comunque 100% è un pò uno spreco di calore ed energia in fondo

faremoney
23-07-2012, 19:46
eh lo so che è uno spreco però avevo sto problema....
ora faccio una prova provo ad abbassare i valori, tipo 40% - max 70% e vedo come va...

marcofrancesco
23-07-2012, 22:13
sono stato un pò latitante in quest'ultimo periodo, causa lavoro... :) adesso mi rileggo tutti gli ultimi post :)

ho preso diablo 3, bellissimo (per chi piace il genere ovviamente, io lo adoro) e con dettagli al massimo si gioca che è un piacere :) sto apprezzando sempre di più l'SSD che velocizza in un modo incredibile l'avvio e spero di godermi x un paio di settimane il note visto che per un bel pò non ho potuto utilizzarlo :)

di test della batteria non ho ancora avuto il tempo di farli... ovviamente appena avrò la possibilità aggiornerò la prima pagina :)

un saluto a tutti, a presto!! :D

faremoney
23-07-2012, 22:13
ragazzi devo chiedervi aiuto
pensavo di aver risolto, invece il problema c'è ancora

sto giocando e lagga, appena attacco l'alimentatore va una scheggia....

come impostazione ho "prestazioni elevate" ed ho impostato tutto al massimo.....

qualcuno sa come aiutarmi?

bonzoxxx
23-07-2012, 22:36
ragazzi devo chiedervi aiuto
pensavo di aver risolto, invece il problema c'è ancora

sto giocando e lagga, appena attacco l'alimentatore va una scheggia....

come impostazione ho "prestazioni elevate" ed ho impostato tutto al massimo.....

qualcuno sa come aiutarmi?

prova ad impostare il limite al 99% a "mano", andando in gestione opzioni risparmio energia.

probabilmente soffri di throttling, ma da cosa possa dipendere proprio non lo sò.

faremoney
23-07-2012, 22:38
prova ad impostare il limite al 99% a "mano", andando in gestione opzioni risparmio energia.

probabilmente soffri di throttling, ma da cosa possa dipendere proprio non lo sò.

Si fatto ho messo 100% sia a minimo che a massimo
Boh non so proprio cosa possa essere

n2o1988
23-07-2012, 23:06
Ciao a tutti, scrivo per comunicare che dopo qusai 2 mesi dall'acquisto (e dicasi 2 MESI!) mi hanno sostituto il portatile (n76vz hd+) con uno nuovo (l'assistenza continuava a rinviare perché non avevano il touchpad sostitutivo, assurdo...)

Comunque fatto sta che adesso finalmente posso cominciare ad esplorare questo gioiellino. Purtroppo per via del lavoro potrò guardarlo meglio solo nel fine settimana...

Nel frattempo segnalo che stavolta non ci sono problemi di alcun tipo (ricordo che il primo aveva il touchpad disallineato).

Una domanda: qualcuno di voi ha provato a installare i driver 304.79 beta (link (http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-winvista-64bit-304.79-beta-driver-it.html)) per la geforce 650? Sarei mezzo tentato, ma solo se effettivamente ne vale la pena (ovvero incremento prestazionale nel 3d visibile a occhio nudo).
In alternativa che driver state usando attualmente?

loop585
23-07-2012, 23:14
Ciao a tutti, scrivo per comunicare che dopo qusai 2 mesi dall'acquisto (e dicasi 2 MESI!) mi hanno sostituto il portatile (n76vz hd+) con uno nuovo (l'assistenza continuava a rinviare perché non avevano il touchpad sostitutivo, assurdo...)

Comunque fatto sta che adesso finalmente posso cominciare ad esplorare questo gioiellino. Purtroppo per via del lavoro potrò guardarlo meglio solo nel fine settimana...

Nel frattempo segnalo che stavolta non ci sono problemi di alcun tipo (ricordo che il primo aveva il touchpad disallineato).

Una domanda: qualcuno di voi ha provato a installare i driver 304.79 beta (link (http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-winvista-64bit-304.79-beta-driver-it.html)) per la geforce 650? Sarei mezzo tentato, ma solo se effettivamente ne vale la pena (ovvero incremento prestazionale nel 3d visibile a occhio nudo).
In alternativa che driver state usando attualmente?

iniziamo bene:D :D cosa vuol dire che e disallineato?

n2o1988
23-07-2012, 23:21
iniziamo bene:D :D cosa vuol dire che e disallineato?

Più o meno verso la metà di questo thread c'erano le foto, in pratica il primo notebook che mi è arrivato aveva il touchpad leggermente fuoriuscito dalla sua sede, motivo per cui l'ho rimandato indietro in assistenza e solo ora dopo quasi due mesi si sono decisi a sostituirmelo con uno nuovo di zecca che non sembra avere problemi al momento :)

La mia domanda ora è: che driver video dovrei installare? Quei beta che ho linkato nel post precedente vanno bene? Qualcuno li ha provati?

PS: da gpuz mi risulta che la nvidia geforce 650m gt non ha Cuda, ma io sapevo di si :S è errato il rilevamento o c'è qualcosa che non va? I driver attuali sono quelli di default

http://gpuz.techpowerup.com/12/07/23/3q9.png

loop585
24-07-2012, 00:20
Più o meno verso la metà di questo thread c'erano le foto, in pratica il primo notebook che mi è arrivato aveva il touchpad leggermente fuoriuscito dalla sua sede, motivo per cui l'ho rimandato indietro in assistenza e solo ora dopo quasi due mesi si sono decisi a sostituirmelo con uno nuovo di zecca che non sembra avere problemi al momento :)

La mia domanda ora è: che driver video dovrei installare? Quei beta che ho linkato nel post precedente vanno bene? Qualcuno li ha provati?

PS: da gpuz mi risulta che la nvidia geforce 650m gt non ha Cuda, ma io sapevo di si :S è errato il rilevamento o c'è qualcosa che non va? I driver attuali sono quelli di default

http://gpuz.techpowerup.com/12/07/23/3q9.png

se vuoi i driver aggiornati scaricali dal sito nvidia;)

faremoney
24-07-2012, 06:36
io ho i beta ma sono partito direttamente con quelli
i giochi vanno una bomba, tranne quando stacco la corrente, il problema è descritto qualche post più indietro.

n2o1988
24-07-2012, 08:12
io ho i beta ma sono partito direttamente con quelli
i giochi vanno una bomba, tranne quando stacco la corrente, il problema è descritto qualche post più indietro.

Si ho letto e devo dire che ieri ho notato una cosa simile con i film in 1080p, cioè che staccando la corrente a volte andava visibilmente a scatti..
Comunque credo proprio che tirerò avanti tutta la settimana con questa configurazione dopo di che formatto per levare sti 1000 programmi e metto i nuovi beta..

Sulla questione cuda sapete qualcosa?

tonyxx
24-07-2012, 09:23
PS: da gpuz mi risulta che la nvidia geforce 650m gt non ha Cuda, ma io sapevo di si :S è errato il rilevamento o c'è qualcosa che non va? I driver attuali sono quelli di default
certo che supporta cuda, mesi fà anche a mè risultava cuda spuntato e anche direct compute, prova con una vecchia versione di gpu-z, io con la 0.5.8 mi compare tutte e 4 le opzioni in basso, forse è un bug delle nuove versioni di gpu-z

loop585
24-07-2012, 09:45
Non ci sono sul sito nvidia...

si che ci sono

http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it

loop585
24-07-2012, 09:47
Si ho letto e devo dire che ieri ho notato una cosa simile con i film in 1080p, cioè che staccando la corrente a volte andava visibilmente a scatti..
Comunque credo proprio che tirerò avanti tutta la settimana con questa configurazione dopo di che formatto per levare sti 1000 programmi e metto i nuovi beta..

Sulla questione cuda sapete qualcosa?

dovrebbe essere un problema del risparmio energetico...metti prestazini elevate sia usando su rete elettrica che a batteria dovresti risolvere

faremoney
24-07-2012, 11:47
dovrebbe essere un problema del risparmio energetico...metti prestazini elevate sia usando su rete elettrica che a batteria dovresti risolvere

già fatto se leggi su ci sono tutte le prove fatte :-/

n2o1988
24-07-2012, 12:24
si che ci sono

http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it

Non vorrei sbagliarmi ma proprio da quel link se selezioni la 650m ti dice che non ci sono driver UFFICIALI al momento, ma solo quelli beta...

dovrebbe essere un problema del risparmio energetico...metti prestazini elevate sia usando su rete elettrica che a batteria dovresti risolvere

Si così ho verificato e non c'erano problemi... Suppongo quindi che fosse dovuto esclusivamente al risparmio energetico...

loop585
24-07-2012, 15:16
scaricate la beta fino a quando usciranno quelli ufficiali

wedtaur
24-07-2012, 16:43
Cavoli ragazzi è dal 22 giugno che ho ordinato il 1026 e ancora niente. Doveva arrivare nei magazzini del negozio in cui l'ho ordinato oggi ma hanno rimandato al 27 luglio. Qualcuno ha qualche notizia più certa? Pare sia un problema di rifornimento generale, dato che non è disponibile nemmeno altrove.

giocsiba
24-07-2012, 17:13
ciao a tutti, sono moltooo interessato da questo giocattolo, anche per via del pannello opaco. L'avete provato in esterno, come si comporta con i riflessi e l'immagine resta brillante.

Grazie..

loop585
24-07-2012, 18:44
Cavoli ragazzi è dal 22 giugno che ho ordinato il 1026 e ancora niente. Doveva arrivare nei magazzini del negozio in cui l'ho ordinato oggi ma hanno rimandato al 27 luglio. Qualcuno ha qualche notizia più certa? Pare sia un problema di rifornimento generale, dato che non è disponibile nemmeno altrove.

ammazza dal 22 giugno....pare che sia un problema generale tanti shop dicono in arrivo i primi giorni di agosto

faremoney
24-07-2012, 20:24
raga ecco che succede

ho installato precisionx che logga tutta la gpu
nel momento in cui apro il gioco a batteria (in questo caso Skyrim) la gpu sta a 900mhz circa

mentre gioco, ogni 4-5 secondi scende a 150 circa per un paio di secondi, poi riprende e cosi' via

è il clock che scala continuamente, non si sa il perchè!

precisionx ti fa anche overcloccare la scheda ma sembra non funzionare con la 650m :(

aiutini?

bonzoxxx
24-07-2012, 23:41
raga ecco che succede

ho installato precisionx che logga tutta la gpu
nel momento in cui apro il gioco a batteria (in questo caso Skyrim) la gpu sta a 900mhz circa

mentre gioco, ogni 4-5 secondi scende a 150 circa per un paio di secondi, poi riprende e cosi' via

è il clock che scala continuamente, non si sa il perchè!

precisionx ti fa anche overcloccare la scheda ma sembra non funzionare con la 650m :(

aiutini?

con MSI afterburner dovresti riuscire ad impostare i clock manualmente, in modo da provare a tenerli costanti a 900..

faremoney
25-07-2012, 06:31
con MSI afterburner dovresti riuscire ad impostare i clock manualmente, in modo da provare a tenerli costanti a 900..

già provato, nulla....

tonyxx
25-07-2012, 07:39
con MSI afterburner dovresti riuscire ad impostare i clock manualmente, in modo da provare a tenerli costanti a 900..

prova nvidia ispector allora, comunque se non riesci a alzare il turbo, almeno alza la frequenza massima senza turbo, comunque su nvidia ispector puoi modificare i vari steep di frequenze separatamente

faremoney
25-07-2012, 08:24
prova nvidia ispector allora, comunque se non riesci a alzare il turbo, almeno alza la frequenza massima senza turbo, comunque su nvidia ispector puoi modificare i vari steep di frequenze separatamente

appena provato, stesso risultato, l'infame scende cmq come se sorvolasse qualsiasi impostazione gli metti....

tonyxx
25-07-2012, 08:27
appena provato, stesso risultato, l'infame scende cmq come se sorvolasse qualsiasi impostazione gli metti....

a beh è ovvio che la frequenza scende se nessun software sforza la gpu, un pò come lo speedsteep della cpu, così anche le gpu riducono la frequenza se nno serve, e meno male:D
prova un benchmark e vedrai che le frequenza rimarranno alte

bonzoxxx
25-07-2012, 08:38
Fai andare un vantage, se il problema si presenta comincerei con togliere i driver con driver sweeper e sucessivamente reinstallarli.

loop585
25-07-2012, 09:39
magari e un bug del driver nvidia essendo ancora in beta

n2o1988
25-07-2012, 10:48
Scusate ancora, non so se è già stato chiesto, ma riguardo l'ssd (il solito samsung 830) per l'n76vz basta la versione standalone o devo prendere la versione "Notebook kit"? Grazie

tonyxx
25-07-2012, 11:00
Scusate ancora, non so se è già stato chiesto, ma riguardo l'ssd (il solito samsung 830) per l'n76vz basta la versione standalone o devo prendere la versione "Notebook kit"? Grazie

basta la versione liscia
la notebook kit ha adattatori per usare l' hdd vecchio come memoria esterna o roba simile

bonzoxxx
25-07-2012, 11:11
Mi autoquoto... :)

hai gia formattato?

n2o1988
25-07-2012, 12:50
basta la versione liscia
la notebook kit ha adattatori per usare l' hdd vecchio come memoria esterna o roba simile

ok, grazie mille :)