View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ASUS N76 17.3"
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
marcofrancesco
11-06-2012, 23:33
sono stato assente qualche gg.. ed il note è stato sempre spento..
oggi l'ho acceso poco fa e SORPRESA.... :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:
mi sono appena accorto di avere un dead pixel... ho dedotto che sia morto perché ho fatto i test dei colori con LCD repair, si vede nero in tutti i casi e ovviamente non si vede quando c'é la schermata nera...
è un puntino minuscolo, così piccolo che non si nota moltissimo, però ora che l'ho notato non faccio altro che puntarlo.... ma porc.... era troppo bello per essere vero che il mio asus avesse solo una piccola pacchetta sulla batteria.... e la garanzia zero bright ovviamente non contempla i dead pixel...
dato che sono ignorante in materia, c'é una piccola, misera e magra possibilità di risolvere questo problema, tramite applicazioni/software/fai da te ? sono già trascorsi i 7 giorni del diritto di recesso al negoziante dove l'ho acquistato..
come detto poco sopra, non è visibilissimo, potrei farci anche l'abitudine visto che temo seriamente che non si possa restituire per la garanzia, però spero possiate aiutarmi, mi affido alla vs. esperienza, per chi si fosse mai trovato in questa situazione..
FOTO :
http://i46.tinypic.com/2ljp0yd.jpg
http://i48.tinypic.com/11j9qp2.jpg
Secondo me hanno risparmiato sui componenti, quasi tutti i possessori hanno avuto piccoli problemi e gli aloni sullo schermo sono già in diversi a vederli....
ocean's 14
11-06-2012, 23:52
@marcofrancesco Spiace per il problema del pixel. Purtroppo visto che anche tu lo hai notato dopo giorni neanche io posso ritenermi esente da ciò. Nella malaugurata ipotesi evidentemente è meglio avere un pixel acceso piuttosto che un dead pixel che non rientra appunto nella garanzia ZBD. Riguardo il problema dei widget sfocati succede appunto solo con i widget; forse mi sono spiegato male, non è un problema del lato destro dello schermo, ovunque io sposti il widget rimane sempre sfocato, mentre il lato destro del pc si vede benissimo per tutto il resto, per cui deduco il problema riguardi solo ed esclusivamente la visualizzazione dei widget.
@ccastell86 Hai reso perfettamente a parole quello che intendevo riguardo lo schermo con sfondo bianco, è proprio come se ci fosse una patina di grasso sulla superficie, però mi tranquillizza il fatto che come dici tu sia solo una caratteristica del pannello e non un difetto
@tonyxx Grazie mille per i consigli, aspetto quelle impostazioni dello schermo che mi sarebbero molto utili e per cui ti ringrazio in anticipo.
marcofrancesco
12-06-2012, 07:22
Secondo me hanno risparmiato sui componenti, quasi tutti i possessori hanno avuto piccoli problemi e gli aloni sullo schermo sono già in diversi a vederli....
Fatalità è comparso dopo i 7 gg. di acquisto e mi tocca tenermelo così.. Non che sia una tragedia per carità, come hardware va benissimo ed il puntino è davvero infimo e ci farò l’abitudine, anche perché non ci sono alternative immagino…
Per i stuck pixel (quelli bianchi rossi o blu) c’è la possibilità della recovery mentre per i dead pixel le possibilità sono nulle da quel che ho potuto leggere.. che 2 scatole…
Spero solo che i dead pixel non aumentino…
E purtroppo (o per fortuna) io aloni non ne vedo, neanche ieri mentre facevo i vari test dei colori, perfino il nero era omogeneo senza aloni né sfumature…
@marcofrancesco Spiace per il problema del pixel. Purtroppo visto che anche tu lo hai notato dopo giorni neanche io posso ritenermi esente da ciò. Nella malaugurata ipotesi evidentemente è meglio avere un pixel acceso piuttosto che un dead pixel che non rientra appunto nella garanzia ZBD. Riguardo il problema dei widget sfocati succede appunto solo con i widget; forse mi sono spiegato male, non è un problema del lato destro dello schermo, ovunque io sposti il widget rimane sempre sfocato, mentre il lato destro del pc si vede benissimo per tutto il resto, per cui deduco il problema riguardi solo ed esclusivamente la visualizzazione dei widget.
Purtroppo è comparso solo ieri, me ne sarei accorto prima altrimenti o magari proprio non me ne sono accorto… ormai c’è e non posso farci nulla, però vista la posizione dove si trova, credo che avrei potuto vederlo senza problemi.. peccato..
Per il widget sfocato, di quale parli ? di tutti in genere o di qualcuno ?
Per i stuck pixel (quelli bianchi rossi o blu) c’è la possibilità della recovery mentre per i dead pixel le possibilità sono nulle da quel che ho potuto leggere.. che 2 scatole…
anche io ho un pixel più scuro che si nota con un pò di attenzione su sfondo chiaro, ma aimè la garanzia dello schermo vale solo solo per pixel colorati su sfondo nero:muro:
@tonyxx Grazie mille per i consigli, aspetto quelle impostazioni dello schermo che mi sarebbero molto utili e per cui ti ringrazio in anticipo.
http://img194.imageshack.us/img194/6623/impostazionicolorescher.png
poi con la calibrazione schermo di windows ho anche tolto appena un pò di blu
ccastell86
12-06-2012, 09:38
Certo che ora i problemi iniziamo ad averli in parecchi. probabilmente per mantenere una configurazione cosi buona a un prezzo cos basso si è giocoforza dovuto risparmiare da qualche parte!"
bonzoxxx
12-06-2012, 09:53
risparmiare và bene, però cavolo così è troppo. mi ricordavo che gli asus avessero della componentistica migliore, ma a quanto pare pure asus è caduta del vortice delle cineserie.
Ascolta uno scemo...nell'ssd installa WINDOWS PULITO...non far una schiefezza simile...
si mi sono espresso male, appena acquisto un ssd faccio un installazione pulita di win7
no, se ne è discusso tantissimo nel thread ufficiale del mio notebook è si è riscontrato che è causato se si attacca la presa del alimentatore direttamente nella presa del muro, io infatti l' attacco a una ciabatta e non ho mai avuto problemi elettrostatici che invece molto riscontravano, i problemi elettrostatici toccando il chassis in alluminio li ho collegando il pc vi vga a una tv e alimentandolo a batteria
anche io al momento ho attaccato l'alimentatore alla presa a muro, ora provvedo a prendere una ciabatta perchè il problema elettrostatico si sente molto. ho notato che si sente anche se uso la batteria, sopratutto sul retro dello schermo che sembra letteralmente "vibrare" qualcun'altro puo verificarlo?
ps: sono abbastanza preoccupato di tutta questa moria di pixel... che prove posso fare per verificare meglio?
ocean's 14
12-06-2012, 10:52
Qualche possessore dell'N76 può fare uno screenshot del desktop con attivi i widget instant on e power4gear in modo che possa verificare come li vedete voi? Diciamo che confrontato ad altri questo è un problema irrilevante, però vorrei capire perchè non vedo nitide le scritte di tutti i widget. Riguardo i problemi lamentati dai più in effetti i numeri iniziano ad essere importanti. Raramente acquisto un prodotto che non abbia superato la fase di lancio e aspetto sempre che lo possiedano più utenti possibili per farmi un'idea appunto di quali potrebbero essere eventuali difetti. Nel caso di questo notebook però essendo un Asus sono andato a botta sicura; ho avuto un portatile Asus durato 6 anni che non mi ha mai dato problemi e lo stesso si potrebbe dire di altre persone che conosco che li hanno posseduti. Non credo si tratti di utilizzo di materiali scadenti, però vale la pena sottolineare come in alcuni casi si tratti di difetti di fabbrica, ma in molti altri casi ancora più numerosi il trasporto non ottimale dei corrieri ha influito in maniera determinante. Non crederei mai che il problema del touchpad lamentato da un utente possa essere dovuto a un errato assemblaggio; più probabile che il notebook abbia fatto da palla da gioco dei trasportatori...
ccastell86
12-06-2012, 11:04
risparmiare và bene, però cavolo così è troppo. mi ricordavo che gli asus avessero della componentistica migliore, ma a quanto pare pure asus è caduta del vortice delle cineserie.
questo modello d monitor è presente anche su altri portatili e in genere non viene recensito male (se non, come avevo detto, per una certa sensazione di granulosita'). Pero' mi sembra che davvero in troppi stiamo avendo problemi con sto benedetto lcd, quindi il dubbio è che magari abbiano usato, per abbassare i prezzi,pannelli provenienti da linee d produzione meno controllate
bonzoxxx
12-06-2012, 11:08
questo modello d monitor è presente anche su altri portatili e in genere non viene recensito male (se non, come avevo detto, per una certa sensazione di granulosita'). Pero' mi sembra che davvero in troppi stiamo avendo problemi con sto benedetto lcd, quindi il dubbio è che magari abbiano usato, per abbassare i prezzi,pannelli provenienti da linee d produzione meno controllate
molto probabile. bisogna ricordare che NESSUN portatile di NESSUN produttore è esente da difetti, hp, dell, asus, acer o apple che sia.
marcofrancesco
12-06-2012, 11:27
molto probabile. bisogna ricordare che NESSUN portatile di NESSUN produttore è esente da difetti, hp, dell, asus, acer o apple che sia.
si questo è vero, quando è sfiga è sfiga.... :doh:
bonzoxxx
12-06-2012, 11:35
l'unico notebook (se così si può chiamare) esente da difetti che ho visto fino ad ora è stato un corazzato modello panasonic ma molto, molto più robusto e pesante, quello credo sia virtualmente indistruttibile (solo che l'involucro che protegge il disco è alto 3cm....), ma diciamo che costa quanto 3 macbook da 17" full optional.......
Qualche possessore dell'N76 può fare uno screenshot del desktop con attivi i widget instant on e power4gear in modo che possa verificare come li vedete voi? Diciamo che confrontato ad altri questo è un problema irrilevante, però vorrei capire perchè non vedo nitide le scritte di tutti i widget. Riguardo i problemi lamentati dai più in effetti i numeri iniziano ad essere importanti. Raramente acquisto un prodotto che non abbia superato la fase di lancio e aspetto sempre che lo possiedano più utenti possibili per farmi un'idea appunto di quali potrebbero essere eventuali difetti. Nel caso di questo notebook però essendo un Asus sono andato a botta sicura; ho avuto un portatile Asus durato 6 anni che non mi ha mai dato problemi e lo stesso si potrebbe dire di altre persone che conosco che li hanno posseduti. Non credo si tratti di utilizzo di materiali scadenti, però vale la pena sottolineare come in alcuni casi si tratti di difetti di fabbrica, ma in molti altri casi ancora più numerosi il trasporto non ottimale dei corrieri ha influito in maniera determinante. Non crederei mai che il problema del touchpad lamentato da un utente possa essere dovuto a un errato assemblaggio; più probabile che il notebook abbia fatto da palla da gioco dei trasportatori...
appena sono a casa provvedo a fare uno screenshot, mi puoi spiegare solo cosa si intende per widget?
nel frattempo puoi verificare se il problema elettrostatico ti si presenta anche con alimentatore staccato e sul retro dello schermo? grazie!
ocean's 14
12-06-2012, 11:57
appena sono a casa provvedo a fare uno screenshot, mi puoi spiegare solo cosa si intende per widget?
nel frattempo puoi verificare se il problema elettrostatico ti si presenta anche con alimentatore staccato e sul retro dello schermo? grazie!
I widget sono quelle finestre che di default si trovano in alto a destra. Ovviamente non a tutti piacciono e quindi è probabile che anche tu le abbia chiuse; forse le ho chiamate erroneamente widget per analogia con gli smartphone, ma in realtà mi sembra si chiamino gadget di windows, e così dovresti trovarle nel tuo pc. Riguardo al problema elettrostatico ti farò sapere nel pomeriggio perchè non ho il notebook qui con me.
Manlio93
12-06-2012, 12:42
Comunque ragazzi potrebbe essere che i pc danneggiati in questione siano comunque un numero limitato e circostritto magari al mercato italiano, non è da escludere che i pc difettosi siano pochissimi ma li abbiamo solo noi italiani, non so se mi sono spiegato :D
I widget sono quelle finestre che di default si trovano in alto a destra. Ovviamente non a tutti piacciono e quindi è probabile che anche tu le abbia chiuse; forse le ho chiamate erroneamente widget per analogia con gli smartphone, ma in realtà mi sembra si chiamino gadget di windows, e così dovresti trovarle nel tuo pc. Riguardo al problema elettrostatico ti farò sapere nel pomeriggio perchè non ho il notebook qui con me.
questo è lo screenshot del desktop http://img407.imageshack.us/img407/9065/screenshot1dr.jpg
fammi sapere se si vede ciò che intendi
chiedo scusa, non l'ho ridimensionata.. vedo se riesco a correggere
ccastell86
12-06-2012, 13:20
la butto li: secondo me il problema agli widget è semplicemente dovuto alla bassa qualita' delle grafiche degli elementi stessi
la butto li: secondo me il problema agli widget è semplicemente dovuto alla bassa qualita' delle grafiche degli elementi stessi
concordo, anche secondo me il motivo è la bassa qualità grafica
anche io ho un pixel più scuro che si nota con un pò di attenzione su sfondo chiaro, ma aimè la garanzia dello schermo vale solo solo per pixel colorati su sfondo nero:muro:
http://img194.imageshack.us/img194/6623/impostazionicolorescher.png
poi con la calibrazione schermo di windows ho anche tolto appena un pò di blu
ho provato queste impostazioni che consigli ma viene molto scuro e decisamente troppo Blu. probabilmente dipende dal fatto che ho attivo Power4gear come Quite office. ma al momento questa soluzione standard mi sembra la migliore.. se metto higt performance i colori sono troppo accesi e il bianco è troppo sparato, mi da fastidio!
se metto higt performance i colori sono troppo accesi e il bianco è troppo sparato, mi da fastidio!
è perchè mette al massimo la retroilluminazione, basta che riduci la luminosità del profilo high performace, anzi fai un installazione pulita, power4gear è inutile
decisamente troppo Blu
devi togliere un pò di blu infatti
Ok i componenti che monta.
Ok il prezzo interessante.
Ok che tutti produttori possono avere dei problemi sui loro prodotti.
Ma proprio non esiste che così tanti abbiano problemi di schermo (chi meno e chi più).
Fortuna non l'ho già comprato, a sto punto aspetto gli XPS nuovi.
ccastell86
12-06-2012, 14:15
Su questo thread
http://forum.notebookreview.com/asus/670037-asus-n76vz.html vengono segnalati problemi sia al trackpad che con l'audio. Sembra proprio che noi italiani non siamo gli unici sfortunati. Inizio a pensare che sia il classico prodotto nato sotto una cattiva stella, oppure a un controllo qualita' davvero scarso per tenere bassi i prezzi; al momento mi sentirei di suggerire a chi è indeciso se acquistare o no di astenersi
ccastell86
12-06-2012, 14:17
Ok i componenti che monta.
Ok il prezzo interessante.
Ok che tutti produttori possono avere dei problemi sui loro prodotti.
Ma proprio non esiste che così tanti abbiano problemi di schermo (chi meno e chi più).
Fortuna non l'ho già comprato, a sto punto aspetto gli XPS nuovi.
Io avevo preso un XPS 17 a gennaio, che ho restituito perchè le porte USB non funzionavano (problema a conoscenza di dell da un anno e mai risolto). In ogni caso per quanto mi riguarda l'assistenza da parte di dell è stata ottima.
Pare comunque che non ci sara' un nuovo XPS 17 ma solo il modello da 15 pollici.
Manlio93
12-06-2012, 14:58
Su questo thread
http://forum.notebookreview.com/asus/670037-asus-n76vz.html vengono segnalati problemi sia al trackpad che con l'audio. Sembra proprio che noi italiani non siamo gli unici sfortunati. Inizio a pensare che sia il classico prodotto nato sotto una cattiva stella, oppure a un controllo qualita' davvero scarso per tenere bassi i prezzi; al momento mi sentirei di suggerire a chi è indeciso se acquistare o no di astenersi
ma di quanti problemi parliamo?
se su 10.000 pc ne vendono 100 difettosi, la percentuale non sarebbe così male, certo sfortuna, ma la stessa cosa potrebbe capitare anche con un macbook o un acer... ci vuole cul* nella vita... :( (purtroppo)
Ciaoooo... questo gioiellino (spero in condizioni perfette) mi dovrebbe arrivare domani o dopo domani.. Come mi dovrei comportare riguardo la batteria?? Le prime volte lo devo lasciare a scarica completa? per quante volte? 3 anni fa ho preso un asus (di fascia di prezzo sui 500€) e la batteria mi è durata solo qualche mese, per farla durare più a lungo cosa dovrei fare? lasciarla scaricare una volta ogni tanto? lasciarlo sempre attaccato alla corrente elettrica? togliere le batterie se non muovo il pc dalla scrivania per lunghi tempi? :help: Grazie in anticipo per le risposte :D
Su questo thread
http://forum.notebookreview.com/asus/670037-asus-n76vz.html vengono segnalati problemi sia al trackpad che con l'audio. Sembra proprio che noi italiani non siamo gli unici sfortunati. Inizio a pensare che sia il classico prodotto nato sotto una cattiva stella, oppure a un controllo qualita' davvero scarso per tenere bassi i prezzi; al momento mi sentirei di suggerire a chi è indeciso se acquistare o no di astenersi
in sostanza dicono le stesse cose:
1- il crepitio delle casse ormai è appurato che lo fanno tutti a sto punto, non ho ancora sentito nessuno smentire. ma al momento almeno non ho percepito un disturbo nell'ascolto dei brani
2- il touchpad è un pò ballerino, il mio in particolare non ha ninte di chè, è quasi in piano, ma noto che clickando i pulsanti sx o dx la parte centrale in linea con la riga di riferimento tende a rialzarsi.. è normale? boh! ma non mi importa molto, non lo uso!
3- quello che invece si sta riscontrando qui è piu che altro un'alta percentuale di difetti ai pixel che mi preoccupa di più
Beh, potremmo farci un'idea più precisa riguardo a questi difetti.
Basta che tutti i possessori di un laptop serie N (quindi sia il 76 che il 56) presenti sul forum scrivano che modello hanno, dove l'hanno acquistato, e gli eventuali difetti mostrati dal portatile.
Se viene fuori che i pc sono stati acquistati al massimo da un paio di negozi online (o fisici), potrebbe anche trattarsi di partite difettose ...
A me il PC deve ancora arrivare, è stato spedito oggi, ma appena arriva farò lo stesso.
Grazie a chi vorrà per la collaborazione ;)
EDIT: magari chi ha difetti allo schermo potrebbe indicare anche la risoluzione del pannello ...
Beh, potremmo farci un'idea più precisa riguardo a questi difetti.
Basta che tutti i possessori di un laptop serie N (quindi sia il 76 che il 56) presenti sul forum scrivano che modello hanno, dove l'hanno acquistato, e gli eventuali difetti mostrati dal portatile.
Va bene, magari poi potremmo racchiuderli in un unico post:
Modello: N76VZ-V2G-T1026V
Acquisto: Online
Spedizione: 06-giu da Roma
Corriere: TNT
Difetti: Crepitio casse - Touchpad ballerino
Va bene, magari poi potremmo racchiuderli in un unico post:
Modello: N76VZ-V2G-T1026V
Acquisto: Online
Spedizione: 06-giu da Roma
Corriere: TNT
Difetti: Crepitio casse - Touchpad ballerino
Concordo sul post unico.
Modello: N75VZ-V2G-5025v
Acquisto: Negozio fisico (Catania) ma su ordinazione
Difetti: Touchpad totalmente fuori asse (rialzato) nell'angolo inferiore destro
Dunque, ho fatto una cosa un pelo maniacale, ma spero vi/ci sia d'aiuto: ho scorso da zero le quasi 30 pagine del thread per risalire ai vari utenti che hanno acquistato il portatile, e segnarmi i difetti che hanno riscontrato.
Elenco qui sotto quello che ho trovato. Premetto solo un paio di cose:
- scrivo il nome di tutti gli utenti con le lettere piccole per non diventare scemo, tanto si capisce :)
- non sto lì ad indicare il codice del modello alla lettera, ma solo la taglia dello schermo e la risoluzione del pannello
Cominciamo:
silvia --> N76 HD+ --> negozio fisico --> bright pixel, mandato in assistenza
ccastell86 --> N76 FHD --> apmshop --> schermo graffiato/abraso (corriere TNT); leggero disallineamento trackpad
10110 --> N76 FHD --> punto informatico (roma) --> touchpad ballerino e crepitìo casse (corriere TNT)
ocean's14 --> N76 FHD --> apmshop --> aloni schermo e crepitìo casse
n201988 --> N76 HD+ --> negozio fisico --> touchpad disallineato
manlio93 --> N56 HD Ready --> (?) --> non ancora arrivato
wildcathendrix --> N76 HD+ --> (?) --> aloni chiari schermo
odilon --> N56 FHD (?) --> (?) --> nessun difetto dichiarato (?)
marcofrancesco --> N76 FHD --> negozio fisico + corriere --> lembo batteria piegato + dead pixel
onlyforyou --> N76 FHD --> apmshop --> non ancora arrivato
jimi85 --> N56 FHD --> monclick --> nessun difetto riscontrato
hellogirls --> N76 FHD --> monclick --> non ancora arrivato
blakmetal --> N56 FHD --> monclick --> non ancora arrivato
paslexi --> N56 FHD --> monclick --> non ancora arrivato
nimo77 --> N56 FHD --> marcopolo --> nessun difetto dichiarato
key7 --> N76 FHD --> apmshop --> trouch leggermente sollevato a sx (lievissimo)
sn1per85 --> N76 HD+ --> giunglainformatica --> lieve alone chiaro schermo
1963marco --> N76 FHD --> puntoinformatico --> problema ritorno tasto Fn; crepitìo; vibrazione parte posteriore monitor (se attaccato a rete)
boboms --> N76 FHD --> giunglainformatica --> ritorno tasto Fn e un tasto funzione non corretto
Per ora mi pare che siamo questi. Chiaramente potrei essermi dimenticato qualcuno o potrei aver scritto qualche cavolata. In tal caso fatemelo sapere e aggiornerò la lista quanto prima.
Dove vedete i punti interrogativi, mi manca l'informazione relativa. Aggiornatemi, e sarete aggiornati :D
Comunque bisogna vedere come si comporta la schiera degli N56VZ (compreso il mio, speriamo bene). Fino ad ora, sicuramente per la poca diffusione del 15 pollici, tutti i difetti riscontrati sembrerebbero appartenere alla taglia superiore.
ccastell86
12-06-2012, 21:13
Bel lavoro Jimi! :D
quoto, complimenti ! questo dovrebbe essere lo spirito dei forum !
p.s.: se vuoi aggiungere, a me è stato spedito con corriere TNT
ocean's 14
12-06-2012, 22:04
Vi aggiorno sulla situazione. Finalmente oggi ho potuto utilizzare in maniera più intensiva il notebook e farmi un'idea più chiara. Diciamo che ho risolto il dubbio relativo ai widget, in sostanza anche quelli degli utenti che hanno postato lo screenshot si vedono come i miei, per cui non si tratta di un problema dello schermo ma è dovuto alla bassa risoluzione dei widget; a tal proposito ringrazio chi ha avuto la pazienza di fare lo screenshot. Confermo dunque che i difetti principali rimangono quelli che avevo segnalato inizialmente, ossia il crepitio delle casse e gli aloni dello schermo. Riguardo al problema delle casse non ho avuto modo di capire se lo fa anche con cavo di alimentazione scollegato in quanto ci sono alcuni frangenti dove in qualunque condizione di alimentazione non si sente. Se può essere utile ho notato che lo fa soprattutto quando si aprono o chiudono delle applicazioni, mentre se si rimane sulla stessa finestra, ad esempio sul browser come in questo momento, non lo fa praticamente mai. Non so quanto la cosa sia attendibile, ma se fosse confermata allora credo conti poco se il computer è alimentato dalla presa, da una ciabatta o dalla batteria. La cosa è comunque tutto sommato sopportabile e se fosse solo questo non lo considererei nemmeno un difetto importante, anche perchè come detto da qualcuno quando si sente della musica (che con questo notebook è davvero un piacere ascoltare) è del tutto impercettibile. Quello che mi dà più preoccupazione e che merita più attenzione a mio avviso è il problema del pannello. Non so se sia una caratteristica propria del pc come detto da altri ma ho come l'impressione di avvertire una maggiore stanchezza agli occhi soprattutto quando i colori di fondo sono molto chiari, peggio se bianchi. Premetto che è la prima volta che ho un notebook con tale risoluzione e di tali dimensioni dello schermo (non ho mai avuto NB più grandi di 15,6), per cui il fatto di dover sforzare la vista per leggere caratteri più piccoli probabilmente è l'aspetto che ha un maggiore peso sulle impressioni che ho avuto. Resta il fatto che soprattutto quando il notebook è in fase di avviamento e lo schermo è nero ma retroilluminato il colore non è uniforme ma è come se si notassero delle zone più chiare e altre più scure, quasi come fossero delle chiazze. So di non rendere al meglio l'idea con la mia spiegazione ma si tratta di qualcosa difficile da spiegare e anche da mostrare con uno screenshot o con un video. Vi prego solo di aiutarmi a capire se si tratta di un difetto del pannello o di una caratteristica assolutamente normale dello schermo; in particolare i possessori dell'N76 potrebbero dirmi se per caso notano la stessa cosa. Per il resto c'è da dire che questo notebook è davvero di livello, e quei pochi difetti riscontrati vengono surclassati dai pregi che ha che sono davvero tantissimi e chi più chi meno ha già evidenziato nei post precedenti.
marcofrancesco
12-06-2012, 22:16
Vi aggiorno sulla situazione. Finalmente oggi ho potuto utilizzare in maniera più intensiva il notebook e farmi un'idea più chiara. Diciamo che ho risolto il dubbio relativo ai widget, in sostanza anche quelli degli utenti che hanno postato lo screenshot si vedono come i miei, per cui non si tratta di un problema dello schermo ma è dovuto alla bassa risoluzione dei widget; a tal proposito ringrazio chi ha avuto la pazienza di fare lo screenshot. Confermo dunque che i difetti principali rimangono quelli che avevo segnalato inizialmente, ossia il crepitio delle casse e gli aloni dello schermo. Riguardo al problema delle casse non ho avuto modo di capire se lo fa anche con cavo di alimentazione scollegato in quanto ci sono alcuni frangenti dove in qualunque condizione di alimentazione non si sente. Se può essere utile ho notato che lo fa soprattutto quando si aprono o chiudono delle applicazioni, mentre se si rimane sulla stessa finestra, ad esempio sul browser come in questo momento, non lo fa praticamente mai. Non so quanto la cosa sia attendibile, ma se fosse confermata allora credo conti poco se il computer è alimentato dalla presa, da una ciabatta o dalla batteria. La cosa è comunque tutto sommato sopportabile e se fosse solo questo non lo considererei nemmeno un difetto importante, anche perchè come detto da qualcuno quando si sente della musica (che con questo notebook è davvero un piacere ascoltare) è del tutto impercettibile. Quello che mi dà più preoccupazione e che merita più attenzione a mio avviso è il problema del pannello. Non so se sia una caratteristica propria del pc come detto da altri ma ho come l'impressione di avvertire una maggiore stanchezza agli occhi soprattutto quando i colori di fondo sono molto chiari, peggio se bianchi. Premetto che è la prima volta che ho un notebook con tale risoluzione e di tali dimensioni dello schermo (non ho mai avuto NB più grandi di 15,6), per cui il fatto di dover sforzare la vista per leggere caratteri più piccoli probabilmente è l'aspetto che ha un maggiore peso sulle impressioni che ho avuto. Resta il fatto che soprattutto quando il notebook è in fase di avviamento e lo schermo è nero ma retroilluminato il colore non è uniforme ma è come se si notassero delle zone più chiare e altre più scure, quasi come fossero delle chiazze. So di non rendere al meglio l'idea con la mia spiegazione ma si tratta di qualcosa difficile da spiegare e anche da mostrare con uno screenshot o con un video. Vi prego solo di aiutarmi a capire se si tratta di un difetto del pannello o di una caratteristica assolutamente normale dello schermo; in particolare i possessori dell'N76 potrebbero dirmi se per caso notano la stessa cosa. Per il resto c'è da dire che questo notebook è davvero di livello, e quei pochi difetti riscontrati vengono surclassati dai pregi che ha che sono davvero tantissimi e chi più chi meno ha già evidenziato nei post precedenti.
io non ho aloni né crepito delle casse, ho "soltanto" un maledetto dead pixel (che purtroppo, come confermato dal mio amico negoziante non si può far nulla) e la pieghetta della batteria.. della batteria proprio mi disinteresso, devo cercare di scrodare il dead pixel anche se lo sto guardando pure adesso... è un puntino infimo, ma mi rompe.... :( :cry: :muro: :doh:
hai provato ad ingrandire al 125% i caratteri ? io sul full hd ho fatto così ;)
concordo sul fatto dei pregi, a parti sto cancaro di dead pixel per il resto lo adoro sto notebook !
per quanto riguarda la lista di jimi85, complimenti ! adesso la posto in prima pagina , io ho preso il mio da un negozio fisico, però il note è arrivato tramite corriere, purtroppo ho buttato via il nylon, non era ne tnt ne gls, era un corriere diverso, mi dispiace non poter dare il nome..
ocean's, mi sa che i tuoi problemi sono una caratteristica intrinseca allo schermo. Si tratta pur sempre di pannelli LED che molto probabilmente sono edge LED, quindi difetti di clouding/spurie (se ho capito bene, il tuo problema è proprio questo) non dovrebbero essere una sorpresa. Purtroppo è abbastanza un terno al lotto :)
ocean's 14
12-06-2012, 23:27
ocean's, mi sa che i tuoi problemi sono una caratteristica intrinseca allo schermo. Si tratta pur sempre di pannelli LED che molto probabilmente sono edge LED, quindi difetti di clouding/spurie (se ho capito bene, il tuo problema è proprio questo) non dovrebbero essere una sorpresa. Purtroppo è abbastanza un terno al lotto :)
In effetti ho dato un'occhiata a quello di cui parli, non avevo mai approfondito su aspetti relativi a spurie o clouding dei led ma il problema del mio pannello dovrebbe essere proprio quello. Bene a sapersi perchè significa che è un problema abbastanza comune e che è presente anche su tv led e non solo su notebook quindi. Quello che però non capisco è se si tratta di un difetto che magari il mio ha e un altro N76 no, oppure si tratta di un fenomeno largamente diffuso.
@marcofrancesco Ho già impostato al 125%, e mi pare che sia così già di default, però in alcuni casi i caratteri continuano ad essere piccoli. Per fortuna la situazione migliora utilizzando Chrome come browser in quanto si può impostare lo zoom a seconda del sito che si visita e devo dire che si riesce sempre a trovare un buon compromesso tra qualità e leggibilità dei contenuti.
Alla lista dei difetti ne aggiungo un altro che credo sia solo sul mio, nel senso che l'assemblaggio varia da pezzo a pezzo ed è molto improbabile avere gli stessi difetti su più notebook contemporaneamente. In sostanza a darmi qualche problema è il tasto fn; se non si preme in maniera continuata (come invece richiede la sua funzione) funziona come tutti gli altri tasti e sembra essere del tutto normale; quando invece si tiene premuto per poter attivare qualche funzione come il controllo della luminosità della tastiera o dello schermo nel momento in cui viene rilasciato è come se tornasse in ritardo al suo posto, ossia è come se rimanesse bloccato nella posizione premuta anche una volta rilasciato. Tale fenomeno è direttamente proporzionale al tempo in cui lo si tiene premuto, quindi più lo si tiene premuto e più difficilmente torna al proprio posto. Ho verificato i tasti contigui o comunque nella stessa area e funzionano perfettamente, per cui deduco che non è dovuto al fatto che il tasto è nuovo ma si tratta di un assemblaggio non del tutto corretto. Ovviamente siamo sempre nel campo della sopportabilità anche perchè non si preme con molta frequenza il tasto fn, però visto che stiamo evidenziando tutti i possibili difetti ho voluto condividere questa cosa. Peccato davvero per questo piccolo inconveniente perchè la tastiera mi aveva colpito davvero positivamente. Detto questo credo che nessun notebook così come nessun prodotto hi-tech sia del tutto esente da difetti; raramente ho avuto dei prodotti perfetti sotto tutti i punti di vista. Probabilmente anche i nostri vecchi pc avevano dei difetti che oggi nemmeno ricordiamo; quello che voglio dire è che si sta andando un pò a cercare il pelo nell'uovo e molti difetti li notiamo perchè anche altri li notano o semplicemente perchè si sta diffondendo questa psicosi del difetto sull'N76, e così facendo tralasciamo i tanti pregi che così rischiano di passare in secondo piano. Per fugare ogni dubbio la domanda che mi faccio continuamente è la seguente: ricomprerei questo notebook considerando questi piccoli inconvenienti ma soprattutto alla luce del rapporto qualità/prezzo? La mia risposta è sì tutta la vita! Perchè in commercio in questa fascia di prezzo non esiste nulla che possa minimamente avvicinarsi all'N76.
quello che voglio dire è che si sta andando un pò a cercare il pelo nell'uovo e molti difetti li notiamo perchè anche altri li notano o semplicemente perchè si sta diffondendo questa psicosi del difetto sull'N76, e così facendo tralasciamo i tanti pregi che così rischiano di passare in secondo piano.
Assolutamente d'accordo ;) D'altronde si sa che nei forum (specie in quelli tecnici) si tende spesso ad esaltare ogni difetto che si vede. Il che è anche giusto, in parte, però non bisogna scordare che non esistono solo quelli ;)
[QUOTE=Jimi85;37622458]Dunque, ho fatto una cosa un pelo maniacale, ma spero vi/ci sia d'aiuto: ho scorso da zero le quasi 30 pagine del thread per risalire ai vari utenti che hanno acquistato il portatile, e segnarmi i difetti che hanno riscontrato.
Elenco qui sotto quello che ho trovato. Premetto solo un paio di cose:
- scrivo il nome di tutti gli utenti con le lettere piccole per non diventare scemo, tanto si capisce :)
- non sto lì ad indicare il codice del modello alla lettera, ma solo la taglia dello schermo e la risoluzione del pannello
Ciao. A me è arrivato oggi. Asus N 76vz v2g-t5025v Apm shop. Mi sembra tutto a posto tranne una leggera imperfezione del touch pad che sull' angolo destro è una frazione di millimetro piu alto rispetto all' angolo sinistro. Scusate l' ignoranza .. ma la retroilluminazione della tastiera va attivata in qualche modo o dovrebbe già esserlo in automatico ? perchè a me la tastiera non si illumina .. e a guardarla non mi sembra neanche predisposta ..:-)
ocean's 14
13-06-2012, 00:31
Ciao. A me è arrivato oggi. Asus N 76vz v2g-t5025v Apm shop. Mi sembra tutto a posto tranne una leggera imperfezione del touch pad che sull' angolo destro è una frazione di millimetro piu alto rispetto all' angolo sinistro. Scusate l' ignoranza .. ma la retroilluminazione della tastiera va attivata in qualche modo o dovrebbe già esserlo in automatico ? perchè a me la tastiera non si illumina .. e a guardarla non mi sembra neanche predisposta ..:-)
Tranquillo funziona eccome la retroilluminazione, di default è disattivata ma per attivarla basta semplicemente premere fn (che trovi in basso a sinistra affianco al tasto ctrl) + f4 per aumentare il livello di luminosità e fn+f3 per diminuirlo. Esistono 3 livelli di luminosità più quello zero diciamo che corrisponde allo spegnimento della retroilluminazione.
Onlyforyou
13-06-2012, 03:44
Il mio n76 ordinato da apm...p non mi è ancora arrivato.
Ordinato giovedì scorso sul sito risulta spedito solo l'SSD. Boh speriamo bene.
Assolutamente d'accordo ;) D'altronde si sa che nei forum (specie in quelli tecnici) si tende spesso ad esaltare ogni difetto che si vede. Il che è anche giusto, in parte, però non bisogna scordare che non esistono solo quelli ;)
pienamente daccordo! avremo tutto il tempo una volta a regime per valutare anche i pregi. Sicuramente il rapporto prezzo prestazioni non ha paragoni al momento!
io non ho aloni né crepito delle casse, ho "soltanto" un maledetto dead pixel.
ecco già il fatto che qualcuno non abbia il crepitio delle casse mi fa pensare.. non lo spedirei in assistenza per questo, ma sarebbe anche giusto avere una risposta in merito dall'assistenza, io lo farei almeno presente!
Vi prego solo di aiutarmi a capire se si tratta di un difetto del pannello o di una caratteristica assolutamente normale dello schermo; in particolare i possessori dell'N76 potrebbero dirmi se per caso notano la stessa cosa. Per il resto c'è da dire che questo notebook è davvero di livello, e quei pochi difetti riscontrati vengono surclassati dai pregi che ha che sono davvero tantissimi e chi più chi meno ha già evidenziato nei post precedenti.
non so, io non noto aloni particolari, ma da come ne parli sono evideni quindi posso dire di non averne, in ogni caso se magari riesci a postare una foto dello schermo cosi mi faccio un'idea.
Il problema elettrostatico lo hai risolto? io ho verificato che effettivamente con batteria non si presenta, con alimentatore a muro si e molto, mi manca da acquistare la ciabatta e provare!
Manlio93
13-06-2012, 08:22
Ciao ragazzi, mi è arrivato ieri il pc in firma, è una bella bestiolina, non ho riscontrato difetti fisici ne al pacco (totalmente immacolato) ne al pc, tutto in ordine. Per quanto riguarda il post di prima vorrei solo dire che non ho la versione FullHD ma quella on risoluzione 1366*700 (ho approssimato xkè non ricordo :D).
Detto questo l'unica mia incognita è come fare funzionare il subwoofer, voi avete istallato driver per farlo ascoltare?
Ciao ragazzi, mi è arrivato ieri il pc in firma, è una bella bestiolina, non ho riscontrato difetti fisici ne al pacco (totalmente immacolato) ne al pc, tutto in ordine. Per quanto riguarda il post di prima vorrei solo dire che non ho la versione FullHD ma quella on risoluzione 1366*700 (ho approssimato xkè non ricordo :D).
Detto questo l'unica mia incognita è come fare funzionare il subwoofer, voi avete istallato driver per farlo ascoltare?
il mio subw funziona come una normalissima cassa esterna, nn va collegato alle cuffie ma al plug che sta sempre a destra ma vicino lo schermo. non so dirti alro, dovrebbe andare subito!
Tranquillo funziona eccome la retroilluminazione, di default è disattivata ma per attivarla basta semplicemente premere fn (che trovi in basso a sinistra affianco al tasto ctrl) + f4 per aumentare il livello di luminosità e fn+f3 per diminuirlo. Esistono 3 livelli di luminosità più quello zero diciamo che corrisponde allo spegnimento della retroilluminazione.
fatto ... Grazie :)
Sn1per85
13-06-2012, 09:45
Ciao ragazzi anche io ho acquistato un paio di settimane fà questo pc. Come alcuni di voi, anche io ho riscontrato sul monitor un piccolo alone bianco in basso a destra. :muro: :muro:
Il mio modello è l' N76VZ-V2GT5025V e preso on line su giunglainformatica
Sono interessato anche io a questo portatile ma devo dire che mi state moooolto scoraggiando all'acquisto.... Tutti questi problemi non sono normali eh... anche perchè effettivamente non ho ancora visto delle persone che dichiarano la perfezione nel portatile e non è bello....
Se potesse interessare per i test del monitor io utilizzo questo (utile anche per la calibrazione automatica dei monitor LCD)
http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html
Dovrebbe essere comodo anche per vedere eventuali aloni o Pixel non buoni
Sono interessato anche io a questo portatile ma devo dire che mi state moooolto scoraggiando all'acquisto....
Ti capisco, stessa mia reazione.
Probabilmente per avere un prezzo così "aggressivo" hanno risparmiato non poco sui materiali, soprattutto lo schermo a quanto pare. E la cosa purtroppo è molto negativa. Sembrano inoltre evidenti problemi di assemblaggio, cosa grave per un produttore come Asus.
Ora è importante vedere come si comporta l'Assistenza Asus, metodologia e velocità in quanto ultimamente non lasciava molto a desiderare.
Speriamo in bene per i possessori.
Resta comunque il fatto che prendendo un Notebook appena uscito è facile incappare in certi inconvenienti, anche se qua mi paiono decisamente troppi. Magari la "seconda produzione" sarà migliore e più curata.
Bisognerebbe innanzitutto approfondire le specifiche ed i modelli dei pannelli utilizzati (FULLHD ed HD+)
ccastell86
13-06-2012, 14:04
Ti capisco, stessa mia reazione.
Probabilmente per avere un prezzo così "aggressivo" hanno risparmiato non poco sui materiali, soprattutto lo schermo a quanto pare. E la cosa purtroppo è molto negativa. Sembrano inoltre evidenti problemi di assemblaggio, cosa grave per un produttore come Asus.
Ora è importante vedere come si comporta l'Assistenza Asus, metodologia e velocità in quanto ultimamente non lasciava molto a desiderare.
Speriamo in bene per i possessori.
Resta comunque il fatto che prendendo un Notebook appena uscito è facile incappare in certi inconvenienti, anche se qua mi paiono decisamente troppi. Magari la "seconda produzione" sarà migliore e più curata.
Bisognerebbe innanzitutto approfondire le specifiche ed i modelli dei pannelli utilizzati (FULLHD ed HD+)
55AMG, se puo' interessarti il monitor del 17 pollici full Hd è un Chi Mei N173HGE (CMO1720) opaco. E aggiungo che anche a me gli inconvenienti sembrano davvero troppi, va bene non farsi prendere solo dai difetti ed esaltare i pregi, va bene che tutti i notebook hanno problemi, pero' in questo caso mi sembra che quasi la maggioranza degli utenti che partecipano al thread hanno qualche problema, che sia allo schermo o dovuto al grossolano assemblaggio.
Per quanto riguarda l'assistenza Asus vi dico come procede il mio caso: dopo essermi accorto dei problemi allo schermo l'ho segnalato ad apmshop, a cui ho inviato anche le foto del difetto perchè le inviasse ad asus. Ieri il supporto di apmshop mi ha detto che, seguendo cio' che era stato loro comunicato da asus, stavano facendo una segnalazione a chi si è occupato della distribuzione del bene. deduco quindi che asus non abbia riconosciuto il difetto come sua responsabilita' e stia iniziando il piu classico degli scaricabarili tra produttore, venditore, distributore, corriere e chi più ne ha più ne metta.
Manlio93
13-06-2012, 14:04
il mio subw funziona come una normalissima cassa esterna, nn va collegato alle cuffie ma al plug che sta sempre a destra ma vicino lo schermo. non so dirti alro, dovrebbe andare subito!
si è vero adesso funziona... è meraviglioso il suono!!
55AMG, se puo' interessarti il monitor del 17 pollici full Hd è un Chi Mei N173HGE (CMO1720) opaco. E aggiungo che anche a me gli inconvenienti sembrano davvero troppi, va bene non farsi prendere solo dai difetti ed esaltare i pregi, va bene che tutti i notebook hanno problemi, pero' in questo caso mi sembra che quasi la maggioranza degli utenti che partecipano al thread hanno qualche problema, che sia allo schermo o dovuto al grossolano assemblaggio.
Per quanto riguarda l'assistenza Asus vi dico come procede il mio caso: dopo essermi accorto dei problemi allo schermo l'ho segnalato ad apmshop, a cui ho inviato anche le foto del difetto perchè le inviasse ad asus. Ieri il supporto di apmshop mi ha detto che, seguendo cio' che era stato loro comunicato da asus, stavano facendo una segnalazione a chi si è occupato della distribuzione del bene. deduco quindi che asus non abbia riconosciuto il difetto come sua responsabilita' e stia iniziando il piu classico degli scaricabarili tra produttore, venditore, distributore, corriere e chi più ne ha più ne metta.
Grazie ecco specifiche googlando un po':
http://www.chimei-innolux.com/opencms/cmo/products/notebook/products_notebook_N173HGE_L11_L21.html?__locale=en
Dovrebbe essere lo stesso schermo che monta il G74 (per cui non attualissimo). Non mi pare ci fossero tutti quei problemi sul G74 correggetimi se sbaglio.
Ora è importante che tutti quelli che hanno a che fare con l'Assistenza Asus, riportino quanto succede. Lo scaricabarile è odioso....
ccastell86
13-06-2012, 14:23
Grazie ecco specifiche googlando un po':
http://www.chimei-innolux.com/opencms/cmo/products/notebook/products_notebook_N173HGE_L11_L21.html?__locale=en
Dovrebbe essere lo stesso schermo che monta il G74 (per cui non attualissimo). Non mi pare ci fossero tutti quei problemi sul G74 correggetimi se sbaglio.
Ora è importante che tutti quelli che hanno a che fare con l'Assistenza Asus, riportino quanto succede. Lo scaricabarile è odioso....
E' montato pure sul G75 e su un MSI gaming di livello. E le recensioni che ho letto non sono negative. Per il poco che so delle produzioni industriali, tuttavia, potrebbe benissimo darsi che per contenere i prezzi hanno utilizzato pannelli in un certo senso "meno controllati" o sottospecifiche.
x jimii: per curiosita ho controllato il trackpad del mio e anche nel mio caso, pur non essendo nulla di eclatante, non è montato perfettamente. in ogni caso è una cosa di cui mi fregherei bellamente perchè non lo uso :-)
edit2:anche il mio tasto FN ha problemi di ritorno
1963marco
13-06-2012, 14:40
Buongiorno a tutti!
Ho acquistato anche io il 1026 e volevo segnalare anche i miei dati, in modo da incrementare il database delle info.
Acquisto online tramite puntoinformatico.
Problemi:
1.
1963marco
13-06-2012, 14:42
....scusate.....
allora problemi:
1. tasto Fn con problemi di ritorno;
2. crepitìo elettrostatico;
3. vibrazione parte posteriore monitor (solo se attaccato alla rete)
Per il resto è un bellissimo notebook, soprattutto se con ssd samsung 830 256
ciao a tutti!
Marco
Ci possono essere tutti i (piccoli) difetti di questo mondo, ma finché non ci sarà un'alternativa almeno di pari livello, anche se costa leggermente (e non molto) di più, io continuo a ritenre quest'Asus un best-buy :)
....scusate.....
allora problemi:
1. tasto Fn con problemi di ritorno;
2. crepitìo elettrostatico;
3. vibrazione parte posteriore monitor (solo se attaccato alla rete)
Per il resto è un bellissimo notebook, soprattutto se con ssd samsung 830 256
ciao a tutti!
Marco
Ciao Marco e grazie intanto.
Allora per il punto 1 siamo alle solite, assemblaggio molto scadente ed approssimativo.
Per i punti 2 e 3 prova a camibare presa di corrente passando magari per una "ciabatta" filtrata. Sembrano problemini di messa a terra dell'impianto elettrico più che del portatile in se stesso.
Ciao a tutti,
ho trovato questo thread e dopo essermi sfogliato le circa 30 pagine vi posto anche le mie impressioni, complimentandomi innanzitutto con il fondatore ed i partecipanti.
Utilizzo il notebook da poco piu' di 2 settimane, e in verita' non ho avuto molto tempo per farci esperimenti.
Dopo i canonici otto giorni ho subito preso un samsung 830 e ho fatto una installazione di windows "pulitissima" come suggerito, o lo vendevo... Da zero a firefox "originale" passavano piu' di due minuti (un minuto e qualcosa per vedere il desktop nonostante il momentus xt a 7200 giri), adesso in ben meno di 30 secondi sono gia' online....
Il software preinstallato ammazza il pc...... io non ho bisogno di spremere il pc al 101%, e ormai i benchmark neanche li guardo, ma con il preinstallato era vergognoso.
Veniamo ai difetti "hardware": forse sono fortunato, forse sono di bocca troppo buona ma io non vedo aloni, dead pixel o pixel difettosi, ne sento crepitii dalle casse.
A onor del vero l'audio originale l'ho ascoltato solo la prima sera per curiosita', poi ho collegato un 2.1 logitech che gia' possedevo. La batteria pare integra e il touchpad e' perfettamente allineato e funzionante ma l'ho disabilitato perche' uso un mouse.
L'unico difetto che riscontro e' su un paio di tasti non perfettamente incassati nella scocca, il tasto Fn ed un tasto funzionale. Il tasto funzionale tocca a malapena la scocca quando premuto, il tasto Fn "gratta" e quando lo si preme fatica un po' a ritornare (come capitato ad un altro utente) probabilmente perche' e' leggermente fuori asse.
Ma questo, mi ripeto, per ora e' l'unico difetto che ho riscontrato.... una di queste sere mi riservo di fare qualche verifica piu' approfondita, perche' effettivamente leggendo un po' i post mi vien qualche dubbio che il mio sia un N76.......
Modello: N76VZ-V2G-T1026V
Acquisto: Online (giungla)
Spedizione: 28 maggio da Roma
Corriere: Bartolini
Difetti: tasto Fn e uno dei tasti funzione con problemi di ritorno
Finalmente uno dei pochi pannelli (monitor) privi di difetti :)
Per quanto riguarda i tasti, questi tipi di difetto ci possono anche stare a mio giudizio ma fino ad un certo punto visto che stiamo parlando di un esborso di 1000 Euro e non di poche centinaia.
....scusate.....
allora problemi:
1. tasto Fn con problemi di ritorno;
2. crepitìo elettrostatico;
3. vibrazione parte posteriore monitor (solo se attaccato alla rete)
Per il resto è un bellissimo notebook, soprattutto se con ssd samsung 830 256
ciao a tutti!
Marco
come ulteriormente suggerito, il punto 2 e 3 li puoi risolvere attaccando il notebook a una ciabatta!
Finalmente uno dei pochi pannelli (monitor) privi di difetti :)
Per quanto riguarda i tasti, questi tipi di difetto ci possono anche stare a mio giudizio ma fino ad un certo punto visto che stiamo parlando di un esborso di 1000 Euro e non di poche centinaia.
vorrei sottolineare che a parte il crepitio delle casse anche io non ho riscontrato altri problemei compreso al monitor....
ccastell86
13-06-2012, 16:41
Finalmente uno dei pochi pannelli (monitor) privi di difetti :)
Per quanto riguarda i tasti, questi tipi di difetto ci possono anche stare a mio giudizio ma fino ad un certo punto visto che stiamo parlando di un esborso di 1000 Euro e non di poche centinaia.
Inoltre, finchè questi difetti vengono accettati passivamente dagli utenti senza restituire i portatili, i controlli di qualita verranno sempre piu fatti all'acqua di rose, col risultato che in futuro si avranno sempre piu problemi.
Ci troviamo di fronte a un notebook mal assemblato e con uno scarso controllo qualita', ne è la riprova che i computer senza difetti sono l'eccezione e non la regola come dovrebbe essere
Ok, sto aggiornando la lista dei possessori e dei difetti, ma volevo chiedere a marcofrancesco, che è l'owner del thread, se può copiarla ed incollarla in prima pagina, dove ha molta più visibilità.
Finché il mio post rimane infossato alla 27esima pagina è pressoché inutile, nonostante lo stia aggiornando quotidianamente.
Non è che non voglio continuare io il lavoro, ma non sono io il proprietario del thread ed è un pò complicato organizzarsi :)
Onlyforyou
13-06-2012, 18:49
Raga, un favore da chi ha riscontrato aloni sul pannello lcd, cortesemente fate una foto senza flash in una stanza buia con sfondo tutto nero.
Vorrei capirci di più. Spero a giorni arrivi anche il mio così da poter fare accurati controlli.
mi accodo alla lista di richieste, chi ha gia a disposizione il notebook potrebbe lanciare un 3Dmark di verifica e pubblicare i propri dati? cosi da avere qualche metro di paragone, poi raccolti un po di dati potremmo riunire anche questi.. anche perchè stiamo prendendo una piega catastrofista :muro: in realtà sarebbe bello iniziare a discutere anche di altro :cool:
Manlio93
13-06-2012, 19:18
mi accodo alla lista di richieste, chi ha gia a disposizione il notebook potrebbe lanciare un 3Dmark di verifica e pubblicare i propri dati? cosi da avere qualche metro di paragone, poi raccolti un po di dati potremmo riunire anche questi.. anche perchè stiamo prendendo una piega catastrofista :muro: in realtà sarebbe bello iniziare a discutere anche di altro :cool:
se mi dite come fare questi test li faccio io con l'n56
se mi dite come fare questi test li faccio io con l'n56
Scaricati 3D mark vantage, dal sito della future mark. Quando ha fatto il test dovrebbe darti un link con il risultato.... Controlla le temperature con speed fan
mi devo ritenere fortunato allora. il mio n56 mi sembra esente da difetti...
mi devo ritenere fortunato allora. il mio n56 mi sembra esente da difetti...
già, vai ad accendere una candela:asd:
ne è la riprova che i computer senza difetti sono l'eccezione e non la regola come dovrebbe essere
dipende dal modello, sul x53sv nel mio thread uno solo lo ha mandato in assistenza per problemi, eppure siamo molti di + ad avere l' x53 che voi l'n76-n56 e poi l' x53 dovrebbe pure essere di fascia più bassa...
bonzoxxx
13-06-2012, 22:33
Quasi quasi scambio il mio hp con un x53sv...
ocean's 14
13-06-2012, 22:56
Inoltre, finchè questi difetti vengono accettati passivamente dagli utenti senza restituire i portatili, i controlli di qualita verranno sempre piu fatti all'acqua di rose, col risultato che in futuro si avranno sempre piu problemi.
Ci troviamo di fronte a un notebook mal assemblato e con uno scarso controllo qualita', ne è la riprova che i computer senza difetti sono l'eccezione e non la regola come dovrebbe essere
Non è questione di accettare passivamente la situazione, semplicemente si fa una valutazione per vedere se il gioco vale la candela. Obiettivamente mandare un notebook in assistenza per un tasto difettoso lo troverei poco sensato, diverso è il discorso per chi ha avuto problemi più seri al pannello, in questo caso sì che tutti dovrebbero farlo. Senza considerare tutta la trafila che c'è da fare per rimandare il notebook in assistenza e soprattutto per far valere le proprie ragioni; in molti casi infatti anche i difetti che vedrebbe un cieco vengono messi in discussione dai centri assistenza. Altra considerazione è se l'acquisto è fatto online o presso uno shop fisico, in quest'ultimo caso è più facile recarsi di persona e spiegare i difetti riscontrati, viceversa quando si deve gestire la cosa online dimostrare le proprie ragioni attraverso delle foto è quantomeno ed obiettivamente più difficile. Concordo però con chi scrive che quando si tirano fuori 1000 euro si deve pretendere un prodotto perfetto in ogni suo aspetto. Per quanto mi riguarda i difetti che ho riscontrato sono assolutamente sopportabili e preferisco sopportare loro piuttosto che avere a che fare con rivenditori o centri assistenza; ovvio che se dipendeva da me avrei preferito un notebook senza alcun difetto...
Quell oche manca è il controllo qualità pre-vendita. Quello a fine catena di montaggio per intenderci. QUesta faccenda dei tasti o del touch-pad ne sono gli esempi più lampanti.
E tutti questi problemi sui monitor, che è lo stesso dei G74/75 e dell'MSi i quali non hanno avuto problemi analoghi, conferma che è da ricercare nell'assemblaggio il passaggio errato di Asus.
Non voglio pensare che stiano usando pannelli "secondari" o "scarti" o altro di simile per contenere il costo.
marcofrancesco
14-06-2012, 06:57
Ok, sto aggiornando la lista dei possessori e dei difetti, ma volevo chiedere a marcofrancesco, che è l'owner del thread, se può copiarla ed incollarla in prima pagina, dove ha molta più visibilità.
Finché il mio post rimane infossato alla 27esima pagina è pressoché inutile, nonostante lo stia aggiornando quotidianamente.
Non è che non voglio continuare io il lavoro, ma non sono io il proprietario del thread ed è un pò complicato organizzarsi :)
ciao Jimi85,
stasera o domani lo faccio, avevo già intenzione di farlo ma ho avuto degli impegni improrogabili causa lavoro..
è giusto mettere il tuo post in risalto in prima pagina, senza ombra di dubbio !
Ciau ;)
cerchiamo di vedere positivo, questa garanzia non mi sembra male visto che è compresa nel prezzo http://www.asusworld.it/kasko.asp
marcofrancesco
14-06-2012, 12:33
cerchiamo di vedere positivo, questa garanzia non mi sembra male visto che è compresa nel prezzo http://www.asusworld.it/kasko.asp
si, questo è vero :D infatti potrei anche farlo cadere "per sbaglio" giù per le scale e farmelo sostituire... anche se so che non riuscirei mai a farlo, a parte quel minuscolo puntino nero (ci sto facendo l'abitudine) è perfetto....
@Jimi85 : sono riuscito a farlo adesso :) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37482747&postcount=5
cerchiamo di vedere positivo, questa garanzia non mi sembra male visto che è compresa nel prezzo http://www.asusworld.it/kasko.asp
E' buona ma giustamente c'è la franchigia
Salve a tutti, è la prima volta che accedo a questo forum. Ho letto tutte le pagine precedenti di questo thread e vi ringrazio per le numerose ed utilissime informazioni che avete condiviso. Scrivo perchè sto valutando l'acquisto del N76VZ-V2GT1026V che mi occorrerebbe principalmente per lavori di editing video, foto e grafica. Nel video che è stato consigliato ho notato che il ragazzo che illustrava il prodotto lo consigliava appunto per questi usi. So che non è l'ideale lavorare su un portatil per questo genere di cose ma mi occorre qualcosa di valido e resistente da portare in viaggio. Ho letto che il monitor è apparso in diversi casi difettoso e questo un po mi scoraggia. Vorrei chiedervi se la granulosità che avvertite potrebbe andare a creare troppo ''rumore'' e quindi rendere poco attendibile l'immagine su schermo ai fini stampa oppure non crea grossi problemi a riguardo. Infine vorrei chiedere a hi come me lo usa per questi scopi se si sente di consigliarlo. Grazie a chi mi risponderà.
Ho letto che il monitor è apparso in diversi casi difettoso e questo un po mi scoraggia. Vorrei chiedervi se la granulosità che avvertite potrebbe andare a creare troppo ''rumore'' e quindi rendere poco attendibile l'immagine su schermo ai fini stampa oppure non crea grossi problemi a riguardo.
ho capito a cosa ti riferisci, ma non mi pare di aver letto da parte di nessuno di schermo granuloso, io ho un 17,3" FHD e non vedo nessun rumore, anzi è veramente nitido... se ti serve un portatile maneggevole forse dovresti andare sul 15,6
ho capito a cosa ti riferisci, ma non mi pare di aver letto da parte di nessuno di schermo granuloso, io ho un 17,3" FHD e non vedo nessun rumore, anzi è veramente nitido... se ti serve un portatile maneggevole forse dovresti andare sul 15,6
grazie per il consiglio ma tra i due preferisco il 17''. Mi riferivo a questi messaggi:
ho pagato con carta di credito, la consegna è stata abbastanza rapida, circa 5 giorni lavorativi. l'imballo del pacco non c'era, nel senso che il portatile è stato consegnato nella confezione originale asus, senza ulteriori imballaggi.
è brutto avere il portatile e non poterlo usare perchè si è nell'attesa di sapere che faranno. non saprei dire se il difetto è di fabbrica o dovuto al trasporto
in ogni caso, ho notato che lo schermo, aldil del difetto, è piuttosto "sgranato". non so se sia una caratteristica peculiare dei display opachi (è il primo che ho), tuttavia l'effetto è abbastanza evidente
Lo schermo che monta il notebook è un CMO1720. Prova a fare una ricerca su google "CMO1720+ grainy" e vedrai che in parecchie review (anche di altri portatili che montano lo stesso pannello) viene menzionata questa caratteristica.
E' il primo notebook con schermo opaco che io abbia mai avuto, quindi magari è solo questione di abitudine e ci si fa l'occhio ;)
Bene, allora significa che è una caratteristica (io direi un difetto) dello schermo....probabilmente non è un pannello top ma visto la fascia di prezzo intermedio.
Tu lo usi per grafica, etc.? Nel caso come ti trovi?
WildCat Hendrix
14-06-2012, 16:38
in effetti la lista dei difetti penso scoraggerebbe chiunque. io sono quello degli aloni laterali ed oggi è una giornata di m***a per quanto riguarda il monitor. mi sono accorto che ce ne sono due anche sul bordo sinistro. non so se sono apparsi dopo o non li avevo notati prima anche perchè si notano differentemente a seconda dell'inclinazione del monitor o del punto di ossevazione rispetto allo schermo. inoltre mi è apparso un pixel blu che, picchiettando sullo schermo, è poi sparito come a Silvia. :mad:
Per chi di voi fosse interessato a verificare la presenza o meno dei suddetti aloni, provate a mettere lo sfondo del desktop a tinta unita nera e ad inclinare verso di voi il monitor a circa 45 gradi, dovreste vederli abbastanza bene se li avete.
Anche il mio tasto fn ha il ritorno difettoso.
Devo dire che sono un estimatore di Asus ma con questo notebook sono rimasto abbastanza deluso. Intendiamoci, di per se funziona alla grande, gioco a bf3 a dettagli più che alti e con altri giochi al massimo possibile. Però certi particolari DOVEVANO essere curati maggiormente nell'assemblaggio o quanto meno migliorare i test di qualità. Iniziamo ad essere tantini con gli stessi problemi, i corrieri a questo punto iniziano ad essere incolpevoli.
Sono qui che sto decidendo se mandarlo in garanzia, però vorrei avere un consiglio da voi ed alcune risposte se potete.
Quanto tempo di solito impiega l'assistenza a revisionare e rispedire il prodotto?
Per quanto visibili i miei aloni (non parlo del pixel perchè tanto è solo uno e sul libretto di garanzia si parla di MINIMO 2 accesi ed adiacenti ed io al momento ne ho solo uno) non vorrei ritrovarmi a dover discutere (perdendo ulteriore tempo) con l'assistenza perchè magari per loro non è un difetto da sostituzione...sai com'è?! Chi ha avuto esperienze di assistenza mi potrebbe dire se rompono le balle con scuse varie per non riparare o cedono facilmente?
Spero che chi lo ha mandato in assistenza posti il suo feedback sul servizio. Io ho avuto uno scambio di email con un tizio dell'assistenza per niente incoraggiante. Risponeva quasi a monosillabe.
Mi girano abbastanza e chiudo ;)
Ciao a tutti e..piacere!
Anche io sono un nuovo utente e mi sono iscritta dopo aver letto tutte le pagine di questo thread. Devo dire che ormai l idea di un acquisto dell n76 è tramontata...-.- almeno per me.
Ero intenzionata ad acquistarlo al più presto, ma (per fortuna) ho avuto la pazienza di leggere i vostri post....
A questo punto, sperando di non andare OT, sapreste dirmi se sono previste uscite di modelli con simili specifiche?
Io principalmente lavoro su Photoshop con scansioni anche a 600-800 dpi, sto iniziando ad usare MangaStudio e la nota dolente è sui giochi...purtroppo, l unico sfizio che vorrei togliermi è Shogun 2: total war, ed avendo fatto una full immersion di schede grafiche e processori in questi 3 gg, ho appurato che mi servirebbe proprio un pc cn una scheda equivalente a quella dell N76 e preferibilmente un processore i7 di ultima generazione.
Come sempre, ho la capacità di complicarmi la vita xDD
Dimenticavo: se troverò ancora qualcosa come notebook, nn mi dispiacerebbe avere un Full HD per il fatto che questo gioco richiede almeno 1024x1080 di risoluzione e anche l idea di di vedermi qualche film o anime un br non mi dispiacerebbe
:/....mmmh....*perplessa*....
Grazie in anticipo!
Corinne
ccastell86
14-06-2012, 18:12
Ciao a tutti e..piacere!
Anche io sono un nuovo utente e mi sono iscritta dopo aver letto tutte le pagine di questo thread. Devo dire che ormai l idea di un acquisto dell n76 è tramontata...-.- almeno per me.
Ero intenzionata ad acquistarlo al più presto, ma (per fortuna) ho avuto la pazienza di leggere i vostri post....
A questo punto, sperando di non andare OT, sapreste dirmi se sono previste uscite di modelli con simili specifiche?
Io principalmente lavoro su Photoshop con scansioni anche a 600-800 dpi, sto iniziando ad usare MangaStudio e la nota dolente è sui giochi...purtroppo, l unico sfizio che vorrei togliermi è Shogun 2: total war, ed avendo fatto una full immersion di schede grafiche e processori in questi 3 gg, ho appurato che mi servirebbe proprio un pc cn una scheda equivalente a quella dell N76 e preferibilmente un processore i7 di ultima generazione.
Come sempre, ho la capacità di complicarmi la vita xDD
Dimenticavo: se troverò ancora qualcosa come notebook, nn mi dispiacerebbe avere un Full HD per il fatto che questo gioco richiede almeno 1024x1080 di risoluzione e anche l idea di di vedermi qualche film o anime un br non mi dispiacerebbe
:/....mmmh....*perplessa*....
Grazie in anticipo!
Corinne
msi GE 70. dovrebbe avere caratteristiche simile a questo ed essere prossimo all' uscita, googla e vedi se fa al caso tuo. Se a me accettassero la restituzione credo mi orientero' su questo.
msi GE 70. dovrebbe avere caratteristiche simile a questo ed essere prossimo all' uscita, googla e vedi se fa al caso tuo. Se a me accettassero la restituzione credo mi orientero' su questo.
E il prezzo è sempre quello?
Se può essere d'aiuto vi dico la mia esperienza con l'assistenza asus:
il mio portatile aveva difetto che si è manifestato dopo 5 mesi dall'acquisto, lo schermo diventava bianco..è un problema che hanno avuto altri con il mio portatile..ho deciso di mandarlo in assistenza ma il negozio dove l'avevo comprato mi ha detto che dovevo avviare la procedura io direttamente (dipende dal negozio comunque). Beh devo dire che compilare i vari moduli è stato un pò oneroso. Ho descritto bene il problema che avevo. All'apertura della pratica mi han dato il nome dell'operatore assegnato al mio computer ed un codice per vedere in ogni momento a che punto era la riparazione. Poi ho contattato il corriere e l'ho spedito (ed ho pagato di mia tasca l'assicurazione per la spedizione, non inclusa nel rimborso asus). Una settimana e mezzo dopo il computer era di nuovo a casa e perfetto;) da quel momnto non ha più avuto alcun problema e a ottobre fa 7 anni:) (e l'ho utilizzato tantissimo anche per lavori molto pesanti). Ora sono in procinto di cambiarlo e credo proprio che tornerò a prendere un asus (non a caso sono un lettore del forum) perchè anche se il difetto iniziale avrebbe potuto portarmi ad avere un parere negativo, sono rimasto molto soddisfatto di questo notebook e di questa marca.
Questo per dire che può capitare che escano con dei difetti, soprattutto appena usciti ma ciò non vuol dire che il computer sia un modello riuscito male. Prima proverei a mandarlo in assistenza.
Secondo me per dare una panoramica più oggettiva ai visitatori, proporrei che assieme ai difetti riscontrati dai proprietari, venisse aggiunta un'altra riga con il grado di soddisfazione generale a freddo (ossia finito l'entusiasmo della novità/la scocciatura per i difetti) in scala da 1 a 10 espresso da ogni possessore.
Spero di esser stato utile
Onlyforyou
14-06-2012, 22:03
Arrivato!!!
Monitor ok (nessun alone, ne pixel difettosi)
Pad ok
Audio ok (alimentatore collegato ad una multipresa)
Nessuna piega, ne graffi.
Tasti e retroilluminazione perfetti (solo il tasto fn se lo si preme Molto forte ritarda di qualche millisecondo il rientro, ma premendolo regolarmente non da problemi)
Porte usb Ok.
Il pannello opaco è spettacolare, batte 10>1 un lucido.
Il pc funziona perfettamente.
Mie valutazioni pre formattazione e pre installazione ssd:
Qualità/prezzo >> 10
Materiali >> 8,5
Pannello HD+ >> 8,5
Tastiera retroilluminata >> 9,5
Audio >> 9,5
Peso/dimensioni >> 9
Funzionalità >> 9,5
Pad >> 7
Alimentazione/Connettore >> 7,5
Parti negative:
- Connettore alimentazione piccolo(fragile)
- Tasti pad(tutto un unico pezzo)
Ora testo qualche giorno e vi faccio sapere. Se qualche possessore o chiunque lo voglia acquistare vuole sapere qualcosa, chiedete pure.
ziopino14
14-06-2012, 22:24
E due! arrivato anche a me oggi , mi unisco al post sopra , nessun segno evidente di problemi ( incrociamo le dita) pad, schermo , scocca, tutto ok .
Il tasto funcion sembra piu' lento degli altri e fa' un rumore diverso , a questo punto sembra che siano tutti cosi.
Per quanto riguarda il rumorino da interferenza elettrica , mi chedo se' non venga dalla scocca in alluminio non correttamente isolata , provate a passare i polpastrelli sulla parte metallica , sentirete come una vibrazione penso dovuta a un leggero passaggio di corrente , che sento ache quando va' a batteria e mi domando se non sia quello a causare quel rumorino.
Per il resto tutto bene un vero spettacolo.
Per la cronaca e il post dei difetti , preso presso un Asus point , mod.1026:D :D
Rivolto agli ultimi due nuovi possessori..dove l'avete acquistato e quanto? grazie
WildCat Hendrix
14-06-2012, 23:13
finalmente qualcuno che ha avuto il giusto prodotto!
Grazie per il feedback sull'assistenza. Chissà magari è una partita che è uscita male, succede.
Forse dovremmo controllare più che il rivenditore al dettaglio il fornitore all'ingrosso. Sulla mia scatola era ancora presente l'etichetta del grossista, famoso, esp*inet.
Il tasto funcion sembra piu' lento degli altri e fa' un rumore diverso , a questo punto sembra che siano tutti cosi.
Per quanto riguarda il rumorino da interferenza elettrica , mi chedo se' non venga dalla scocca in alluminio non correttamente isolata , provate a passare i polpastrelli sulla parte metallica , sentirete come una vibrazione penso dovuta a un leggero passaggio di corrente , che sento ache quando va' a batteria e mi domando se non sia quello a causare quel rumorino.
rispondo a te, diciamo che il mio tasto fn non ha problemi, ne di rumore diverso ne di ritardo ne se schiacciato con più pressione, quindi non sono tutti uguali.
il problema elettrostatico invece io lo riscontro solo con note attaccato alla presa, con la ciabatta non si verifica in nessun modo, neanche lievemente.
il crepitio delle casse invece lo sento ed è l'unico difetto che mi sento di attribuire al mio note, non credo sia dovuto alla presa perchè si sente anche con la ciabatta.
mi unisco all'appello di chi ha problemi di aloni, se riuscisse a postare delle foto chiare renderebbe un gran servizio!
anche io stesso grossista, esp*inet
appello due, aspetto con trepidazione alcuni risultati di 3D mark dei nuovi utenti!!!!
msi GE 70. dovrebbe avere caratteristiche simile a questo ed essere prossimo all' uscita, googla e vedi se fa al caso tuo. Se a me accettassero la restituzione credo mi orientero' su questo.
L ho visto e ha addirittura 2Gb DDR5! Peccato per il look, troppo maschile....:/...ma lo tengo tra le possibili scelte. In mancanza di nb adatti, mi sposterò su un desktop.
Scusate, ultima domanda OT. C è una video recensione dell MSI?
Invece l n56 ha le stesse problematiche? Anche se sinceramente ormai preferisco non iniziarlo proprio il capitolo Asus xPP
A questo punto, sperando di non andare OT, sapreste dirmi se sono previste uscite di modelli con simili specifiche?
Ci sarebbero anche i nuovi Dell XPS (o anche i nuovi Inspiron 17R Special Edition). Il problema è che si trovano solo sul sito ufficiale Dell per cui a parità di componenti bisogna sborsare 1000+ euro :/
Per quanto riguardano gli MSI, ma in Italia li vendono? Perché online non sono riuscito a trovare granché :D
cicerone5
15-06-2012, 07:49
Ci sarebbero anche i nuovi Dell XPS (o anche i nuovi Inspiron 17R Special Edition). Il problema è che si trovano solo sul sito ufficiale Dell per cui a parità di componenti bisogna sborsare 1000+ euro :/
Perchè invece per quest'Asus si riesce a sborsare meno di 1000euro se si sceglie il FHD?
WildCat Hendrix
15-06-2012, 08:51
rispondo a te, diciamo che il mio tasto fn non ha problemi, ne di rumore diverso ne di ritardo ne se schiacciato con più pressione, quindi non sono tutti uguali.
il problema elettrostatico invece io lo riscontro solo con note attaccato alla presa, con la ciabatta non si verifica in nessun modo, neanche lievemente.
il crepitio delle casse invece lo sento ed è l'unico difetto che mi sento di attribuire al mio note, non credo sia dovuto alla presa perchè si sente anche con la ciabatta.
mi unisco all'appello di chi ha problemi di aloni, se riuscisse a postare delle foto chiare renderebbe un gran servizio!
anche io stesso grossista, esp*inet
appello due, aspetto con trepidazione alcuni risultati di 3D mark dei nuovi utenti!!!!
delle foto dei miei aloni le trovi qualche pagina indietro, questo è il link diretto al post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37579599&postcount=331)
che versione di 3d mark è migliore per un benchmark di confronto? così lo scarico e lo faccio.
buona giornata a tutti
ps: ho una voglia matta di aprirlo e sistemarmelo da solo :D
Perchè invece per quest'Asus si riesce a sborsare meno di 1000euro se si sceglie il FHD?
Non saprei, ad ogni modo credo si trovi a qualcosina in meno rispetto al Dell. Se non t'interessa il FHD poi arrivi a risparmiare anche 200 euro :D
ti ringrazio, devono essermi sfuggite! ma lo sfondo è un gradiente che va dal celeste al blu scuro o dovrebbe essere completamente blu? hai usato il flash?
io ho scaricato questo file qui, grazie per la disponibilità!
http://www.3dmark.com/3dmark11/
WildCat Hendrix
15-06-2012, 09:17
quello sfondo in particolare è una tonalità di blu e tinta unita, l'effetto gradiente è dovuto alla foto. Niente flash. Ma in foto si notano molto meno.
:)
delle foto dei miei aloni le trovi qualche pagina indietro, questo è il link diretto al post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37579599&postcount=331)
che versione di 3d mark è migliore per un benchmark di confronto? così lo scarico e lo faccio.
buona giornata a tutti
ps: ho una voglia matta di aprirlo e sistemarmelo da solo :D
Direi che li ci sono i led di retro illuminazione, è probabile che ci siano le viti di chiusura dello schermo, probabilmente sono molto strinte e danno quell'effetto.
Sulle TV Edge led si vede di molto peggio (anche sulle tanto blasonate Samsung da oltre 2000€)
Se ho un Asus N76xx, con dioppio slot per HDD, è possibile poter decidere da quale HDD fare il boot?
Vorrei mettere Windows 8 (quando arriverà!) ma avere il 7 comea lternativa, in caso qualcosa non va.
SUL computer fisso faccio così da anni, sul partatile mi piacerebbe molto. Per ora sono orientato al doppio HDD da 750, alteimenti un SSD + HDD ma sempre due S.O.
QUalcuno sa rispondrmi? Lo si può fare da BIOS come i computer fissi con il solito F8 / F12 etc?
ziopino14
15-06-2012, 13:17
anche io stesso grossista, esp*inet
appello due, aspetto con trepidazione alcuni risultati di 3D mark dei nuovi utenti!!!!
Il mio invece viene da Tec* data, che se' non sbaglio e' uno dei tre o quattro distributori di materiale informatico che ci sono a livello nazionale.
Volentieri , ma non so' da che parte cominciare
Il mio invece viene da Tec* data, che se' non sbaglio e' uno dei tre o quattro distributori di materiale informatico che ci sono a livello nazionale.
Volentieri , ma non so' da che parte cominciare
nessun problema, vai qui http://www.3dmark.com/3dmark11/
lo scarichi-installi-lanci-ti guardi le animazioni e alla fine condividi il link del risultato ;)
finito!
Il mio invece viene da Tec* data, che se' non sbaglio e' uno dei tre o quattro distributori di materiale informatico che ci sono a livello nazionale.
tecnodata?:eek:
un piccolo negozio dalle mie parti ha prezzi esagerati ed è proprio tecnodata
Perchè invece per quest'Asus si riesce a sborsare meno di 1000euro se si sceglie il FHD?
Dalle mie parti non è proprio così. Scontato mi sarebbe costato 1.120 € circa FHD. :/ andrò a vedere l altro modello citato. Per MSI proverò a cercare rivenditori..
Onlyforyou
15-06-2012, 15:37
http://3dmark.com/3dm11/3658569
Ma è normale fare 9 FPS nel test video del 3dmark?
Raga i driver della scheda video sono usciti?
http://3dmark.com/3dm11/3658569
Ma è normale fare 9 FPS nel test video del 3dmark?
Raga i driver della scheda video sono usciti?
mi sono accorto che io ho usato questo http://www.3dmark.com/3dmarkvantage/download/
e infatti mi vengono valori diversi dai tuoi, prova a rifarli...
a me dice che il PC potrebbe funzionare meglio e che i driver "Not FM Approved" aspettiamo questi driver insomma!!
http://3dmark.com/3dmv/4132378
Onlyforyou
15-06-2012, 16:35
1O11O certo che sono diversi tu hai usato la versione per le x10 la mia era la 11.
ora scarico anche io la 10 vediamo cosa ne esce fuori. e posto il risultato.
Onlyforyou
15-06-2012, 16:50
ecco il 3dmark con x10.
http://3dmark.com/3dmv/4139367
Ricordo che è un risultato fatto con il pc appena acquistato, quindi senza formattone.
ecco il 3dmark con x10.
http://3dmark.com/3dmv/4139367
Ricordo che è un risultato fatto con il pc appena acquistato, quindi senza formattone.
si infatti... c'è da dire che i tuoi risultati mostrano una differenza abissale con i miei :confused: anche io non ho ancora fatto il formattone, mi sarei aspettato dei valori più allineati... la tua CPU è il doppio della mia :confused: :confused:
vedo che il mio processor clock è 2294 MHz il tuo di 3093 MHz...
WildCat Hendrix
15-06-2012, 17:47
hai settato power4gear su massime prestazioni?
hai settato power4gear su massime prestazioni?
:doh: mi sa di no, verifico domani grazie!
Onlyforyou
15-06-2012, 18:02
raga qualcuno ha fatto la lista dei software realmente utili da reinstallare dopo il formattone???
raga qualcuno ha fatto la lista dei software realmente utili da reinstallare dopo il formattone???
nessun software asus serve realmente, tranne i driver e quello per i tasti FN
nessun software asus serve realmente, tranne i driver e quello per i tasti FN
ma questi driver sono anche già sul CD di installazione? perchè domani volevo fare l'installazione pulita e non ho capito bene cosa dovrei backuppare per installarlo nella Win7 pulita. Basta il CD fornito col computer o devo salvare anche altre cose?
Onlyforyou
15-06-2012, 18:25
Qundi installo i 10 driver che riporta ed il software Asus istant key menu?
Qundi installo i 10 driver che riporta ed il software Asus istant key menu?
si, ma cos' è instant key menu?
io intendo atk package
ma questi driver sono anche già sul CD di installazione? perchè domani volevo fare l'installazione pulita e non ho capito bene cosa dovrei backuppare per installarlo nella Win7 pulita. Basta il CD fornito col computer o devo salvare anche altre cose?
no che non ci sono sul dvd di w7
i driver li scarichi e li metti su una chiavetta usb, installi w7 e poi metti la chiavetta con i driver e li installi, partendo dal driver del chipse, il driver grafico intel và installato prima di quello nvidia
Onlyforyou
15-06-2012, 18:41
istant key menu serve per inserire un avvio rapido di un'applicazione sul tasto sinistro del notebook.
istant key menu serve per inserire un avvio rapido di un'applicazione sul tasto sinistro del notebook.
io mio non lo aveva, mi ricorda un software preinstallato negli acer epower management si chiama
comunque io intendo il driver che fà funzionare le combinazioni per disattivare wifi, ridurre luminosità, quello si chiama atk package
si, ma cos' è instant key menu?
io intendo atk package
no che non ci sono sul dvd di w7
i driver li scarichi e li metti su una chiavetta usb, installi w7 e poi metti la chiavetta con i driver e li installi, partendo dal driver del chipse, il driver grafico intel và installato prima di quello nvidia
non mi riferivo al cd di w7 ma a quello della asus allegato al pc. contiene solo il bloatware o anche i driver?
esiste qualche guida per fare tutta la procedura? è la prima volta che lo faccio...
ziopino14
15-06-2012, 20:24
tecnodata?:eek:
un piccolo negozio dalle mie parti ha prezzi esagerati ed è proprio tecnodata
Tech data :D
http://3dmark.com/3dm11/3658569
Ma è normale fare 9 FPS nel test video del 3dmark?
Raga i driver della scheda video sono usciti?
Al 3d mark 2011 anche io avevo valori sui 9 fps e a giudicare dal web sono normali. Quei test sono molto pesanti...
Anche a me la cpu risultava sui 2200 e penso dipenda appunto dalle importazioni di risparmio energetico..
Onlyforyou
16-06-2012, 00:17
Raga ho visto sul sito che l'unico aggiornamento da scaricare è il bios, qualcuno lo ha già installato? ci sono migliorie?
allora ho provato a testare 3D mark con alte prestazioni e il risultato in effetti è stato piu in linea con quello di Only4U, quello che nn mi è chiaro è perche il processor clock è piu basso del suo...
http://3dmark.com/3dmv/4140574
marcofrancesco
16-06-2012, 07:52
allora ho provato a testare 3D mark con alte prestazioni e il risultato in effetti è stato piu in linea con quello di Only4U, quello che nn mi è chiaro è perche il processor clock è piu basso del suo...
http://3dmark.com/3dmv/4140574
oggi dovrei avere un pò di tempo per farlo pure io, così paragoniamo anche il mio test 3dmark ;)
marcofrancesco
16-06-2012, 07:55
Raga ho visto sul sito che l'unico aggiornamento da scaricare è il bios, qualcuno lo ha già installato? ci sono migliorie?
scusami ma dove hai visto che c'é l'aggiornamento ? :confused:
sul sito asus non è visualizzato.. c'é quello del 21/3 :confused:
@marcofrancesco:
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=N76VZ&p=3&s=391&os=30&hashedid=0CXpcswToDWKckrh
Io se il Notebook non ha problemi non andrei a toccare il BIOS. Salvo che questo garantisca un qualcosa di realmente importante nell'aggiornamento.
ragazzi qst sono i risultati del mio n76 http://3dmark.com/3dm11/3664591 cosa ne pensate sono in linea con gl altri??
marcofrancesco
16-06-2012, 10:33
@marcofrancesco:
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=N76VZ&p=3&s=391&os=30&hashedid=0CXpcswToDWKckrh
grazie ! avevo guardato stamattina alle 8.30 ma la data era ancora al 21.3 :mbe:
Io se il Notebook non ha problemi non andrei a toccare il BIOS. Salvo che questo garantisca un qualcosa di realmente importante nell'aggiornamento.
non sono specificate quali siano le migliorie... quindi boh... vale la pena aggiornare il bios se il mio n76 va bene ?
WildCat Hendrix
16-06-2012, 10:56
come già detto da 55AMG lascerei perdere. Forse in futuro ne varrà la pena, forse...ma ora è meglio una installazione pulita pulita che un upgrade del bios
Ma tu guarda un po' la sfiga, stavo per acquistarlo e mi alzano il prezzo di 100€. Speriamo si abbassi, con quei soldi ci metto un bell'SSD.
slidermoon
16-06-2012, 14:59
Ciao a tutti, sto seguendo il forum dall'inizio, ma secondo voi perchè non si trovano in rete recensioni e test di questo note? Forse è ancora presto o l' Asus non lo sta promuovendo a dovere con le varie testate. Boh aspetteremo...
Per i prezzi io ho notato che molti venditori ritoccano i prezzi nei weekend, ...tacci loro!
Onlyforyou
16-06-2012, 16:32
Raga, ho creato il dvd di installazione di windows7 seguendo la procedura in prima pagina, purtroppo però quando lo inserisco non si avvia l'installazione.
Esce scritto ' Reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key'
Quale puo' essere il problema?
Ho provato ad inserire un vecchio dvd di win 7 32 bit e l'installazione si avvia tranquillamente.
Quindi deduco sia il dvd creato che non va. avete idea?
newvisier
16-06-2012, 16:53
E' capitato anche a me e credo che capiterà a chiunque vorrà eseguire la reinstallazione con i DVD di ripristino vedere la seguente schermata:
WINDOWS BOOT MANAGER
Windows failed to start. A recent hardware of software change might be the cause. To fix the problem:
1. Insert your Windows installation disc and restart your computer.
3. Choose your language settings, and then click "Next".
3. Click "Repair your computer."
If you do not have this disc, contact your system administrator or computer manufacturer for assistance.
Status: 0xc0000001
Info: An unexpected error has occurred.
ed a seguire quella da te segnalata: Reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key.
PS: Chissà se con la nuova versione del bios hanno risolto qualcosa.
Onlyforyou
16-06-2012, 17:02
Io sto provando un'istallazione pulita di windows no con i cd di ripristino.
Eccomi qua, ho avuto (ed avrò) un pò da fare, quindi riassumo velocemente il tutto.
Portatile arrivato ieri per un micro-disguido, avrebbero potuto tranquillamente consegnarlo giovedì, ma non importa.
E' un N56VZ-S4033V acquistato da Monclick con il mega-sconto di 150 euro. Innanzitutto, il negozio è serissimo e velocissimo, e lo stra-consiglio a chiunque stia pensando di acquistare lì.
Il pacco è arrivato perfettamente integro, nessun segno di ammaccature o graffi sulla scatola.
Lo stesso posso dire del suo contenuto. Il portatile è perfetto, non ha il minimo graffio, la minima piega, il minimo segno di usura da qualunque parte lo si guardi o tocchi.
Il tasto Fn funziona alla perfezione, come tutti gli altri tasti della tastiera del resto.
Il touchpad è perfettamente allineato, risponde bene al tocco, e non dà nessun tipo di problema.
Lo schermo è immacolato, l'ho testato immediatamente con l'utility della Eizo e non ho riscontrato alcun tipo di difetto riguardante pixel accesi o spenti perennemente, né aloni di alcun tipo.
Insomma, penso di poterlo dire: che portatile, ragazzi. Sono davvero, davvero soddisfatto dell'acquisto, e penso proprio che me lo godrò molto a lungo:)
A parte la mega-ispezione ed il test dello schermo, non ho potuto fare alcun benchmark e probabilmente non potrò fino alla settimana prossima. Appena ci metto le mani per bene vi darò feedback ;)
P.S.: stra-confermo quello che pensavo del FHD su un display da 15.6 pollici. Per me è assolutamente perfetto, visto che ha lo stesso dot pitch e gli stessi ppi del mio lenovo (11.6 pollici 1366x768), ed è un pannello di qualità eccezionale. Forse, ma dico forse, devo ritoccare un pò la calibrazione perché i colori sono un filo troppo saturi, ma ho bisogno di guardarlo con tranquillità per decidere.
Buon weekend a tutti, e a presto per altri (spero positivi) aggiornamenti! :)
Grande Jimi, felice del fatto che sia tutto perfetto :D ci faresti sapere quando possibile come sono i giochi a risoluzione non nativa? :D
Grande Jimi, felice del fatto che sia tutto perfetto :D ci faresti sapere quando possibile come sono i giochi a risoluzione non nativa? :D
Certo, volentieri :) Mi sa che ci sarà un pò da aspettare, anche perché voglio prima fare un'installazione pulita di Win7 ed Ubuntu, però non mancherò di farvi sapere ;)
Certo, volentieri Mi sa che ci sarà un pò da aspettare, anche perché voglio prima fare un'installazione pulita di Win7 ed Ubuntu, però non mancherò di farvi sapere
con ubuntu installa anche bumblebee, una specie di optimus per ubuntu, almeno così ti fà spegnere la gpu nvidia se non la usi, e se vuoi ti consiglio di fare quello indicato nel ultimo post qui http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=8&t=522532
sono io quello:D
Onlyforyou
16-06-2012, 20:41
Urgente, ho effettuato la nuova installazione di win 7, ho installato la versione Home Premium N, ma quando inserisco la key mi dice che non va bene per questa versione di windows, dunque non lo attiva. che faccio?
Urgente, ho effettuato la nuova installazione di win 7, ho installato la versione Home Premium N, ma quando inserisco la key mi dice che non va bene per questa versione di windows, dunque non lo attiva. che faccio?
ovvio che non và bene per la versione n, se la licenza è per la versione non N
o reinstalli w7 normale o usi altri metodi
ocean's 14
17-06-2012, 00:37
Salve ragazzi, volevo dire che nei giorni scorsi sono stato fuori e non ho portato con me il notebook, quindi non ho avuto modo di fare ulteriori verifiche. Tuttavia è da ieri che sto effettuando diversi test soprattutto sul monitor utilizzando vari software fra cui quello della Eizo e devo dire che non ho notato nulla di anomalo, nè pixel nè aloni quando lo sfondo è tutto nero o di diverso colore. L'unica anomalia, se così può essere chiamata, riguardo il mio schermo si verifica quando guardo dall'alto il monitor con sfondo nero, solo in quel caso ho come l'impressione che il colore non sia uniforme, però ribadisco che non ho idea se questo sia normale oppure sia il sintomo di qualcosa che non va. Se fosse vera la prima ipotesi allora posso dire che il notebook non ha problemi tali da richiedere alcuna assistenza e confermerei la bontà dell'acquisto. Inoltre invito coloro che hanno avuto qualche dubbio circa l'acquisto dell'N76 dopo aver letto qualche messaggio in questo 3d a valutare bene la cosa perchè si rischia di farsi sfuggire un notebook assolutamente fantastico; oltretutto ci sono tanti utenti che hanno dei pezzi assolutamente perfetti e nella maggior parte dei casi di pezzi difettosi si tratta di difetti assolutamente sopportabili o comunque non fastidiosi. E poi non è detto che rivolgendosi ad altri modelli di altri marchi non si è esenti dal rischio di prendere qualche pezzo difettoso...
EDIT: A questo indirizzo http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/downloads/personalize/gadgets potete trovare diversi gadget per Win7 da aggiungere a quelli già presenti; in particolare ho trovato molto utili All CPU Meter e GPU Meter che danno diverse info riguardo processore e scheda video. La cosa più interessante è che si può impostare quali caratteristiche visualizzare a schermo, come temperatura, frequenza, nome processore, etc.
Si puo' mettere un punto alla questione temperature?
Quanto raggiungete in full load per vga e cpu con turbo attivo ?
ragazzi qualcuno sa se è possibile impostare la modalità RAID 0 tra i 2 hard disk e qual è la dotazione massima di RAM supportata ??
se avesse avuto anche lo slot MXM sarebbe stato il top in quanto a longevità.......
niente raid
la memoria ram massima è 16gb se ha 2 slot e 32gb se ha 4 slot
no, la gpu non è sostituibile, in quanto saldata alla mobo
ocean's 14
17-06-2012, 14:02
Oggi ho provato per la prima volta il subwoofer in dotazione con l'N76; beh che dire spettacolo allo stato puro. La sezione audio di questo notebook è davvero fantastica, se non si vedesse con i propri occhi che a produrre questo suono è il portatile si farebbe fatica a crederci. Per fortuna che il sub è già compreso perchè in caso contrario lo avrei voluto a tutti i costi. Devo dire che io uso prevalentemente le cuffie per ascoltare musica o per altro ma da quando ho l'N76 non le mai usate, tranne di notte ovviamente... :)
Andiamo alle note un pò più dolenti, ho notato che il crepitio delle casse non solo è presente in qualunque configurazione, quindi solo con batteria, batteria+alimentazione collegata a una ciabatta e batteria+alimentazione collegata direttamente alla presa di corrente, ma si avverte anche disattivando l'audio; ergo sono convintissimo si tratti di un problema di natura elettrica che forse qualche aggiornamento futuro potrebbe risolvere (?).
Vorrei spezzare una lancia in favore di questo modello rispetto ai suoi concorrenti e cioè Dell Inspiron 17r SE e Msi GE70, ovvero l N76 può montare due HDD mentre gli altri che ho elencato no! direi che ciò gli fa guadagnare diversi punti sopratutto se si pensa all'accoppiata SSD/HDD.
qualcuno penserà alla soluzione Optical bay HDD caddy per i suoi concorrenti ma penso che farlo invaliderebbe la garanzia..o mi sbaglio?
Il notebook Guru Sun IV potrebbe restare un alternativa ma si hanno poche info sull'azienda (mentre il modello è un clevo W170er) e comunque è un azienda tedesca...sono ovvi gli svantaggi..
Per chi pensa di aspettare l XPS.. sino ad ora tutte le info che ho trovato in rete parlano del 15" e non del 17" e comunque a quanto pare i prezzi saranno alle stelle (tipo dai 1700 in su...che considerando il costo del nuovo Inspiron non sembra così sbalorditivo..ma sono sempre rumors)
Conclusioni: per adesso mi associo a chi afferma che quest'asus rimane il miglior acquisto con rapporto caratteristiche/prezzo :)
Ps Se qualcuno può dare qualche parere sulla resa grafica effettuando un Downscaling (cioè giocando a qualche gioco a risoluzione più bassa rispetto a quella nativa) io e penso altri lettori del forum gliene saremo grati!
matteventu
17-06-2012, 17:25
Ma in cosa consiste questo problema del crepitio delle casse?
vedo un aggiornamento bios sul sito ufficiale:
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=N76VZ&p=3&s=391
WildCat Hendrix
17-06-2012, 18:57
Si puo' mettere un punto alla questione temperature?
Quanto raggiungete in full load per vga e cpu con turbo attivo ?
bravo wilde, interessa anche a me....
Ma in cosa consiste questo problema del crepitio delle casse?
E' un problema ricorrente, ne parlano anche sul principale forum di notebook americano (notebook review)...è un rumore sinistro che si manifesta abbastanza di frequente.
bravo wilde, interessa anche a me....
Vorrei spezzare una lancia in favore di questo modello rispetto ai suoi concorrenti e cioè Dell Inspiron 17r SE e Msi GE70, ovvero l N76 può montare due HDD mentre gli altri che ho elencato no! direi che ciò gli fa guadagnare diversi punti sopratutto se si pensa all'accoppiata SSD/HDD.
qualcuno penserà alla soluzione Optical bay HDD caddy per i suoi concorrenti ma penso che farlo invaliderebbe la garanzia..o mi sbaglio?
Il notebook Guru Sun IV potrebbe restare un alternativa ma si hanno poche info sull'azienda (mentre il modello è un clevo W170er) e comunque è un azienda tedesca...sono ovvi gli svantaggi..
Per chi pensa di aspettare l XPS.. sino ad ora tutte le info che ho trovato in rete parlano del 15" e non del 17" e comunque a quanto pare i prezzi saranno alle stelle (tipo dai 1700 in su...che considerando il costo del nuovo Inspiron non sembra così sbalorditivo..ma sono sempre rumors)
Conclusioni: per adesso mi associo a chi afferma che quest'asus rimane il miglior acquisto con rapporto qualità/caratteristiche/prezzo :)
Ps Se qualcuno può dare qualche parere sulla resa grafica effettuando un Downscaling (cioè giocando a qualche gioco a risoluzione più bassa rispetto a quella nativa) io e penso altri lettori del forum gliene saremo grati!
Indubbiamente ha il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato... sarebbe interessante avere pareri ulteriori sulla temperatura (anche per il modello n56) e sul downscaling dei giochi su schermo full hd.
ocean's 14
18-06-2012, 00:12
Avrei una domanda per i possessori dell'N76. Solo io ho difficoltà ad aprire il vano CD/DVD con le dita o è proprio difficoltoso di sua natura? Fino ad ora non avevo utilizzato cd o dvd e non mi ero mai posto il problema perchè lo davo per scontato ma stasera nel testarlo mi sono reso conto che o gli si dà una bella spinta verso l'interno oppure bisogna aiutarsi con una graffetta. In tal caso è per me solo una curiosità poichè sono più che sicuro che non si tratti di un difetto, probabilmente ero abituato a un lettore cd/dvd molto più sensibile che al minimo tocco si apriva.
matteventu
18-06-2012, 01:40
Domandina: ma anche l'56 ha due slot per gli hdd??
Domandina: ma anche l'56 ha due slot per gli hdd??
No l N56 ha solo uno slot come il 99,9% dei notebook da 15"
Ma questo famoso "crepitio delle casse" c è anche sull N56 o solo sul fratello maggiore? E mi sembra ce l abbiano tutti i possessori del N76 giusto?o è anche qui a fortuna? Grazie
matteventu
18-06-2012, 10:35
Uff, mi attizzava non poco la possibilità di tenere l'hdd ed aggiungerci un ssd primario con l'os... ma il 17" è davvero troppo grande per me :(
E di mettere un solo ssd non se ne parla,dato che uno da 768GB mi virne a costare quanto tutto il notebook :muro:
Si è a conoscenza di difetti dell'N56?? Magari anche di surriscaldamento, vista la maggiore vicinanza di cpu e gpu?
La tastiera di N56 ed N76 è la stessa?
Manlio93
18-06-2012, 11:03
Uff, mi attizzava non poco la possibilità di tenere l'hdd ed aggiungerci un ssd primario con l'os... ma il 17" è davvero troppo grande per me :(
E di mettere un solo ssd non se ne parla,dato che uno da 768GB mi virne a costare quanto tutto il notebook :muro:
Si è a conoscenza di difetti dell'N56?? Magari anche di surriscaldamento, vista la maggiore vicinanza di cpu e gpu?
La tastiera di N56 ed N76 è la stessa?
Io nel mio asus n56 non ho difetti degni di nota, tutto ok per adesso, il suono è magnifico e si gioca che è una meraviglia...
Tastiera retroilluminata perfetta e silenziosità ottima. Però devo fare i test con le temperature. Cmq io ho giocato per 3 ore a MW3 (tutto al max) e non è successo niente, l'aria che usciva era piuttosto calda ma toccando da sopra il pc neanche sembrava.
Vorrei spezzare una lancia in favore di questo modello rispetto ai suoi concorrenti e cioè Dell Inspiron 17r SE,
Per chi pensa di aspettare l XPS.. sino ad ora tutte le info che ho trovato in rete parlano del 15" e non del 17" e comunque a quanto pare i prezzi saranno alle stelle (tipo dai 1700 in su...che considerando il costo del nuovo Inspiron non sembra così sbalorditivo..ma sono sempre rumors)
A me risulta che sui DELL (XPS) si possa montare l'SSD senza problemi, sugli Inspiron devo infrormami in quanto non mi interessano. Tra l'altro pare che l'Inspiron monti la 650M con le GDDR5.
Per quanto riguarda i rumors li hai proprio sbagliati. il DELL XPS esisterà sempre nelle versioni 15 e 17, al massimo uno può uscire prima dell'altro e viceversa.
Il rumors del prezzo è COMPLETAMENTE sballato, e ti dico anche perchè. Ad oggi ti compri un ALIENWARE così configurato:
- Intel® Core™ i7-3610QM
- 17.3" 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED LCD
- Doppio canale SDRAM DDR3 da 6 GB2 a 1600 MHz
- Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
- GDDR5 NVIDIA® GeForce® GTX 675M da 2GB
a 1.499 meno lo sconto del 10% vai circa sui 1350 Euro
Ora mi spieghi come farebbe un XPS17 a costare 1700 o più????
Ve bene leggere i rumors in giro, ma documentarsi un pochino è facile (basta andare sul sito DELL).
Che L'Asus in questione resti un prodotto valido come rapporto dotazione/prezzo è fuori questione, ma questi "difettini" a me frenano non poco l'acquisto.
Spendere 1000 Euro ed avere la paura che lo schermo possa dare problemi più o meno gravi, vedere tasti e touchpad male assemblati, sentire rumori vari sinceramente non me la sento.
Poi vediamo come si comporta l'RMA in quanto ultimamente ASUS sotto questo aspetto stava perdendo colpi.
Uff, mi attizzava non poco la possibilità di tenere l'hdd ed aggiungerci un ssd primario con l'os... ma il 17" è davvero troppo grande per me :(
Una soluzione potrebbe essere quella di mettere un SSD da 256GB e prendere un box esterno per hard disk. Ti puoi prendere anche un hard disk esterno da 2.5" che è molto piccolo (trasportabile per cui) ed alimentato via USB (niente alimentatore quindi).
1.499 meno lo sconto del 10% vai circa sui 1350 Euro
Ora mi spieghi come farebbe un XPS17 a costare 1700 o più????
Ve bene leggere i rumors in giro, ma documentarsi un pochino è facile (basta andare sul sito DELL).
tutto vero sul fatto che ci si deve documentare, ma tralasci il dettaglio dell'iva al 21 che sommata ai 1499 da 1813 meno 10% di sconto fa cmq 1632€+spese spedizione! ;)
il prezzo è già Iva inclusa
A me risulta che sui DELL (XPS) si possa montare l'SSD senza problemi, sugli Inspiron devo infrormami in quanto non mi interessano. Tra l'altro pare che l'Inspiron monti la 650M con le GDDR5.
Per quanto riguarda i rumors li hai proprio sbagliati. il DELL XPS esisterà sempre nelle versioni 15 e 17, al massimo uno può uscire prima dell'altro e viceversa.
Il rumors del prezzo è COMPLETAMENTE sballato, e ti dico anche perchè. Ad oggi ti compri un ALIENWARE così configurato:
- Intel® Core™ i7-3610QM
- 17.3" 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED LCD
- Doppio canale SDRAM DDR3 da 6 GB2 a 1600 MHz
- Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
- GDDR5 NVIDIA® GeForce® GTX 675M da 2GB
a 1.499 meno lo sconto del 10% vai circa sui 1350 Euro
Ora mi spieghi come farebbe un XPS17 a costare 1700 o più????
Ve bene leggere i rumors in giro, ma documentarsi un pochino è facile (basta andare sul sito DELL).
Che L'Asus in questione resti un prodotto valido come rapporto dotazione/prezzo è fuori questione, ma questi "difettini" a me frenano non poco l'acquisto.
Spendere 1000 Euro ed avere la paura che lo schermo possa dare problemi più o meno gravi, vedere tasti e touchpad male assemblati, sentire rumori vari sinceramente non me la sento.
Poi vediamo come si comporta l'RMA in quanto ultimamente ASUS sotto questo aspetto stava perdendo colpi.
Per la possibilità di montare 2 HDD sul XPS lo sapevo infatti mi riferivo all Inspiron e mi sn documentato più possibile..(il fatto che monti le GDDR5 lo sapevo lo avevo scritto anche io qlc post fa)
Per i prezzi ho specificato che erano dei rumors tra l altro presi nell unico thread semi-ufficiale dove scrivono anche uno o due che sembra lavorino per la Dell e comunque considerando che hanno fatto questo nuovo Inspiron con caratteristiche Superiori rispetto ai vecchi pensavo plausibile un aumento di fascia da parte dei nuovi XPS poi magari costeranno meno ma nn credo proprio che i prezzi si avvicinino a quelli degli attuali XPS..(in caso contrario meglio per noi =) )
Infine so che sono sempre usciti modelli 17 di XPS infatti non ho detto il contrario solo che per adesso non se ne sente parlare e che quindi lasciavo per sotto inteso che potrebbero ritardare nell uscita rispetto ai 15"..e qui parliamo di 17" mi pare..
Ribadisco, stando sul 17":
- Intel® Core™ i7-3610QM
- 17.3" 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED LCD
- Doppio canale SDRAM DDR3 da 6 GB2 a 1600 MHz
- Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
- GDDR5 NVIDIA® GeForce® GTX 675M da 2GB
a 1.499 meno lo sconto del 10% vai circa sui 1350 Euro
Ora mi spieghi come farebbe un XPS17 a costare 1700 o più????
Certi rumors lasciamoli dove stanno che se passa un lettore a caso poi magari li prende pure per veri.
Da questa tua frase:
"Conclusioni: per adesso mi associo a chi afferma che quest'asus rimane il miglior acquisto con rapporto qualità/caratteristiche/prezzo"
dovresti togliere il termine qualità per le altre 2 (caratteristiche/prezzo) ok
Poi ovvio che anche i DELL (Inspiron o meno) vadano saputi scegliere e configurare per essere competitivi nel prezzo.
E visto che parli di prezzi alti dell'Inspiron ti faccio presente:
Inspiron 17R SE
- Processore Intel Core i5-3210M (3M Cache, up to 3.10 GHz)
(che per giocare ed altro basta ed avanza.
- Display WLED 44 cm(17.3") Full HD (1.920 x 1.080) con antiriflesso
- SDRAM DDR3 da 8 GB2 a 1600 MHz
- Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
- Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 650M 90W da 2GB
949 Euro -10% = (circa) 850Euro
La versione con Processore Intel Core i7-3610M spendi circa 100Euro in più quindi circa 950Euro.
Se la qualità è migliore a quella dell?Asus in questione io credo sia da prendere in forte considerazione vista anche l'assistenza DELL.
Ribadisco, stando sul 17":
- Intel® Core™ i7-3610QM
- 17.3" 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED LCD
- Doppio canale SDRAM DDR3 da 6 GB2 a 1600 MHz
- Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
- GDDR5 NVIDIA® GeForce® GTX 675M da 2GB
a 1.499 meno lo sconto del 10% vai circa sui 1350 Euro
Ora mi spieghi come farebbe un XPS17 a costare 1700 o più????
Certi rumors lasciamoli dove stanno che se passa un lettore a caso poi magari li prende pure per veri.
Da questa tua frase:
"Conclusioni: per adesso mi associo a chi afferma che quest'asus rimane il miglior acquisto con rapporto qualità/caratteristiche/prezzo"
dovresti togliere il termine qualità per le altre 2 (caratteristiche/prezzo) ok
Non so quale sito Dell tu abbia visitato ma 1499 è il modello base con l'aggiunta delle caratteristiche in grassetto viene oltre 2000euro....poi se indichi dove posso prendere questo sconto del 10% mi faresti un favore!
comunque per me finisce qua anche perchè stiamo andando troppo OT..per i Rumors ok forse ho sbagliato ha riportare quei prezzi...ma chi sa il valore di un rumors sa anche come prenderli..per la questione caratteristiche/qualità/prezzo rimango convinto che nonostante i molti difetti riscontrati Asus rimanga superiore ad altre marche ma almeno perora (in quanto non è detto che tutti i modelli N76 siano riusciti difettosi e quindi può essere un difetto di prima produzione e non del modello in generale)ti abbono la modifica. Chiudo qui.
Basta che entri nel sito DELL Italia, selezioni notebook, poi selezioni modelli con schermi da 17" e scorri la lista di 4 pagine che escono.
I prezzi sono quelli giusti ed effettivi ora, con un minimo di pazienza (qualche minuto...) li trovi.
I Coupon sconto DELL li trovi googlando o basta parli con un tizio della chat per farti fare il medesimo (o quasi) sconto.
Discorso chiuso anche per me, era per chiarire nel dettaglio la tua info relativa ai rumors ed ai prezzi attuali/futuri, per correttezza verso chi legge.
Per quanto riguarda l'Asus, è un prodotto che piace anche a me, e non è detto che poi alla fine scelga questo, ma prima ci terrei a capire:
1. Se i difetti "scemeranno" nel prossimo futuro.
2. Come si comporta l'RMA, visto che ultimamente molte persone ne sono rimaste fortemente deluse.
Io spero tutto questo si chiarisca perchà (monitor a parte dove preferisco i GLARE), questo Asus N76 mi piace.
Basta che entri nel sito DELL Italia, selezioni notebook, poi selezioni modelli con schermi da 17" e scorri la lista di 4 pagine che escono.
I prezzi sono quelli giusti ed effettivi ora, con un minimo di pazienza (qualche minuto...) li trovi.
I Coupon sconto DELL li trovi googlando o basta parli con un tizio della chat per farti fare il medesimo (o quasi) sconto.
Discorso chiuso anche per me, era per chiarire nel dettaglio la tua info relativa ai rumors ed ai prezzi attuali/futuri, per correttezza verso chi legge.
Per quanto riguarda l'Asus, è un prodotto che piace anche a me, e non è detto che poi alla fine scelga questo, ma prima ci terrei a capire:
1. Se i difetti "scemeranno" nel prossimo futuro.
2. Come si comporta l'RMA, visto che ultimamente molte persone ne sono rimaste fortemente deluse.
Io spero tutto questo si chiarisca perchà (monitor a parte dove preferisco i GLARE), questo Asus N76 mi piace.
So che avevo chiuso ma visto che come da te fatto intendere dobbiamo fare CORRETTA informazione ribadisco io che dopo aver controllato per la seconda volta il sito Dell Italia il modello Alienware MX17 base parte da 1499 se lo customizzi con full hd 120mhz e 675m gtx viene oltre 2000! ora non prendiamoci per i fondelli perfavore! per il buono sconto su google avevo trovato solo buoni sconto per i modelli XPS e Vostro..vorrà dire che cercherò meglio o chiederò ad un operatore.
per l N76 sono d'accordo con te.
Stai sbagliando a configurare/guardare credimi.
C'è da dire che gli Inspiron da 15'' montano al massimo una Radeon 7730, che pur non sapendo nel dettaglio quanto vada, credo comunque sia inferiore ad una GT 650M, e tra l'altro si è costretti ad uno schermo Full HD, con tutti i pregi e i difetti del caso. In poche parole, per giocarci non è granché, a fronte di un esborso di €€€ pari o superiore :D
Detto questo, sarà che io dei piccoli difetti me ne sbatterei altamente (sono forte sostenitore dell'adattabilità umana :D), ma gli ultimi possessori dell'Asus sembra abbiano finalmente trovato il "modello perfetto", quindi direi di non saltare ancora alle conclusioni (nel caso specifico, "tutti gli Asusu hanno almeno un difetto") :)
Stai sbagliando a configurare/guardare credimi.
Anche a me viene una cifra vicina ai 2000euro con schermo 3d e 675gtx
1499 e' il prezzo di partenza :)
State selezionando il modello sbagliato di partenza :rolleyes:
L'ho appena rifatto
L'ultimo in fondo:
http://www.dell.com/it/p/laptops?~ck=mn#!facets=41103~0~199308&p=3&sort=price
E' tutto incluso in quel prezzo e poi va levato il 10%
torno un attimo sul pezzo, secondo voi perchè nelle analisi di 3D mark a me esce un processor clok di 2294 Mhz contro i 3000 di altri due utenti, nonostante abbia eseguito il test con higt performance attivato in power4gear?
State selezionando il modello sbagliato di partenza :rolleyes:
L'ho appena rifatto
L'ultimo in fondo:
http://www.dell.com/it/p/laptops?~ck=mn#!facets=41103~0~199308&p=3&sort=price
E' tutto incluso in quel prezzo e poi va levato il 10%
Non avevo visto quell'offerta io partivo dal sito alienware...In effetti a quel prezzo e' competitivo anche se con un solo anno di garanzia
Cmq dubito che a quel note in offerta tolgano un altro 10%, quella penso sia un'offerta a se stante.
8-10% te lo faranno sugli alien a prezzo pieno
no no te lo levano, basta che parli anche con uno in chat. :)
lollo se posso essere diretto. Fregatene dei Bench ed affini, guarda piuttosto le prestazioni nei singoli giochi che sono quelle più veritiere e importanti.
ora non prendiamoci per i fondelli perfavore!
Stando sempre in ambito "CORRETTA INFORMAZIONE", modera i termini e cerca meglio (vedi link).
Chi di voi possessori dell'N76 lo sta provando con qualche gioco?
Se sì mi dareste il nome del gioco, i settaggi usati e le impressioni? Anche se avete lo schermo HD+ o FullHD.
Nel secondo caso, avete provato a impostare una risoluzione inferiore e vedere lo schermo come si comporta?
no no te lo levano, basta che parli anche con uno in chat. :)
lollo se posso essere diretto. Fregatene dei Bench ed affini, guarda piuttosto le prestazioni nei singoli giochi che sono quelle più veritiere e importanti.
no guarda la fissa dei bench è l'ultimo dei miei pensieri :) era solo per capire cosa poteva determinare questa differenza dal momento che credo sia un dato oggettivo il clock del cpu e mi dovrei aspettare un valore identico
ocean's 14
18-06-2012, 14:07
Da questa tua frase:
"Conclusioni: per adesso mi associo a chi afferma che quest'asus rimane il miglior acquisto con rapporto qualità/caratteristiche/prezzo"
dovresti togliere il termine qualità per le altre 2 (caratteristiche/prezzo) ok
Francamente non mi trovo d'accordo con questa conclusione. Premesso che sono un possessore dell'N76 oltre che un cliente abituale Asus, è indubbio che su questo modello chi più chi meno abbia riscontrato problemi in molti casi a mio parere evitabili. Però non si può dire che questo prodotto non sia di qualità; se parliamo di controllo di qualità allora sono d'accordo, ma la qualità complessiva di un prodotto è tutt'altra cosa. Il feeling dei materiali dell'N76 è eccezionale, per non parlare della sezione audio, della tastiera retroilluminata, della silenziosità, della dissipazione del calore, etc. ma potrei continuare ancora con molte altre features di questo notebook. Questo per me significa qualità. Che poi la maggior parte degli acquirenti non si aspettasse alcuni difetti di quelli citati da un marchio affidabile come Asus è un altro discorso. Va aggiunto che tolto qualche difetto, come il crepitio delle casse o il problema del taso fn, riscontrati dalla quasi totalità dei possessori e che quindi possono essere annoverati nei difetti di fabbrica nella stragrande maggioranza dei casi credo che i difetti siano figli del trasporto. Anche perchè molti che lamentano questo tipo di difetti notano anche evidenti segni di urti o impatti di vario tipo. Ma credete davvero che il controllo qualità Asus lascerebbe passare un touchpad evidentemente fuori dal proprio alloggio? E poi cosa vogliamo dire dei pacchi lasciati sotto il sole cocente che portano la temperatura vicino ai 40 gradi, credete sia salutare per schermi e altri componenti? Con ciò non voglio immolarmi a difensore dell'Asus in quanto non ho nessun tipo di vantaggio a farlo, però bisogna essere obiettivi e razionali nelle cose e fare delle valutazioni equilibrate. Ribadisco quanto detto qualche giorno fa, nonostante alcuni difetti che anch'io ho riscontrato se dovessi scegliere riacquisterei questo notebook perchè non esiste nulla di minimamente paragonabile a queste cifre. Se poi avessi la possibilità di sborsare 300-400 euro in più probabilmente un pensierino ce lo farei, ma rispetto a 900-1000 euro arrivare a 1300-1400 significherebbe spendere il 30-40% in più, che non sono bruscolini, soprattutto di questi tempi...
Francamente non mi trovo d'accordo con questa conclusione. Premesso che sono un possessore dell'N76 oltre che un cliente abituale Asus, è indubbio che su questo modello chi più chi meno abbia riscontrato problemi in molti casi a mio parere evitabili. Però non si può dire che questo prodotto non sia di qualità; se parliamo di controllo di qualità allora sono d'accordo, ma la qualità complessiva di un prodotto è tutt'altra cosa. Il feeling dei materiali dell'N76 è eccezionale, per non parlare della sezione audio, della tastiera retroilluminata, della silenziosità, della dissipazione del calore, etc. ma potrei continuare ancora con molte altre features di questo notebook. Questo per me significa qualità. Che poi la maggior parte degli acquirenti non si aspettasse alcuni difetti di quelli citati da un marchio affidabile come Asus è un altro discorso. Va aggiunto che tolto qualche difetto, come il crepitio delle casse o il problema del taso fn, riscontrati dalla quasi totalità dei possessori e che quindi possono essere annoverati nei difetti di fabbrica nella stragrande maggioranza dei casi credo che i difetti siano figli del trasporto. Anche perchè molti che lamentano questo tipo di difetti notano anche evidenti segni di urti o impatti di vario tipo. Ma credete davvero che il controllo qualità Asus lascerebbe passare un touchpad evidentemente fuori dal proprio alloggio? E poi cosa vogliamo dire dei pacchi lasciati sotto il sole cocente che portano la temperatura vicino ai 40 gradi, credete sia salutare per schermi e altri componenti? Con ciò non voglio immolarmi a difensore dell'Asus in quanto non ho nessun tipo di vantaggio a farlo, però bisogna essere obiettivi e razionali nelle cose e fare delle valutazioni equilibrate. Ribadisco quanto detto qualche giorno fa, nonostante alcuni difetti che anch'io ho riscontrato se dovessi scegliere riacquisterei questo notebook perchè non esiste nulla di minimamente paragonabile a queste cifre. Se poi avessi la possibilità di sborsare 300-400 euro in più probabilmente un pensierino ce lo farei, ma rispetto a 900-1000 euro arrivare a 1300-1400 significherebbe spendere il 30-40% in più, che non sono bruscolini, soprattutto di questi tempi...
condivido in pieno dalla prima all'ultima letera ;) ovvio che ha dei limiti di upgrade quindi non lo consiglio a giocatori esigentissimi, ma questo note fa la sua porca figura
Stando sempre in ambito "CORRETTA INFORMAZIONE", modera i termini e cerca meglio (vedi link).
Ho utilizzato termini adatti e coerenti alla discussione che pensavo stessimo facendo ovvero di un dell alienware m17x configurato partendo dal sito Dell(che mi ha reindirizzato sul sito alienware) dove così come diceva anche wilde aveva i costi che ho indicato quindi l'informazione è CORRETTISSIMA. poi se sul sito DELL hai trovato lo stesso modello in offerta..perchè è di un offerta che si parla(infatti non si può cambiare la GPU), è un altro discorso e non lo si può generalizzare a qualsiasi modello alienware M17x acquistabile in quanto il prezzo base di tale modello è appunto 1499. ed è quello che hai fatto tu ponendomelo come esempio di confronto. Quindi non paragonarmi notebook in offerta a quelli con prezzi di listino.
Ps mi scuso con gli altri utenti per tutta questa discussione forse evitabile o che comunque poteva essere svolta per mezzo di PM.
ocean's 14
18-06-2012, 15:02
Ragazzi cambiando tema, non so se qualcuno lo ha già fatto notare ma è uscita una nota ufficiale da parte di windows per ciò che concerne l'upgrade a windows 8 a 15 euro. Questo è il link: http://windows.microsoft.com/it-it/windows/upgrade-offer?SignedIn=1
Posto che tutti avevano ipotizzato nel 2 giugno la data a partire dalla quale si poteva usufruire di questa opzione, e così poi è stato, quello che mi chiedo è se c'è la possibilità che chi come me ha preso il proprio notebook "al limite", quindi qualche giorno prima del 2 giugno, possa rientrare in tale promo. Mi spiego meglio: in una situazione normale mi risponderei da solo, e la risposta sarebbe negativa, ma il mio caso è un pelino diverso. Io ho fatto l'ordine il 23 maggio scegliendo come pagamento quello rateale che come è giusto che sia ha richiesto diversi giorni per l'approvazione; morale della favola ho ricevuto il notebook solo una settimana fa e la fattura che mi è stata inviata successivamente porta data 13/06/2012. Secondo voi ho la speranza di rientrare nel programma? L'unica cosa che mi fa dubitare è che nella fattura sono riportate sia la data dell'ordine che quella della fatturazione, e francamente non so quale sia predominante per Microsoft. Che ne pensate?
@Kajin Ma che centra se si può personalizzare o meno.
Che vuoi cambiare la 675M o l'i7 ? :D
E' l'offerta, e te lo dissi anche prima come fare per trovarla. Stesso discorso che ti feci per l'Inspiron per farti capire che i tuoi rumors erano errati, tutto qua. Mica ho iniziato io. E' come se compri N76 al Mediamondo che è compeltamente fuori prezzo. Quindi fermati perfavore :rolleyes:
Si sta parlando di notebook con schermo da 17" per far notare le differenze con l'Asus N76 per via dei prezzi.
#Ocean diciamo che la verità sta nel mezzo.
Cioè se mi compro un Asus N76 a 1000 Euro, concordo che i componenti usati (processore, ram, scheda video) siano di buona qualità per il prezzo che ho pagato.
Però allo stesso tempo vorrei un assemblaggio nella norma, esente dai difetti riscontrati qua. Per andare a colpire un touchpad nel trasporto, si deve anche sfondare la scatola dell'involucro. E se fosse fuori posto per delel vibrazioni, tornerebbe con delle pressioni in sede.
Per quanto riguarda il trasporto appunto, il sole, le temperature, non ha senso giustificare e abbinare i difetti a questo fattore, altrimenti TUTTI i Notebook dovrebbero soffrirne, a prescindere dal produttore.
Troppi problemi soprattutto agli schermi, non è normale a mio giudizio. poi sono punti di vista per carità, ma alla fine si stanno sempre spendendo (in periodo di crisi con prezzi in calo) 1000 Euro (2 milioni delle vecchie Lire quasi).
La cosa che però mi preoccupa di più e dove resto in attesa per vedere i riscontri, è appunto l'assistenza Asus. Anni indietro era molto buona e valida, ma da un anno/ due ci sono stati forti cali di qualità anche nel servizio RMA. E questo purtroppo non è un bene. E guarda che parla uno che Asus l'ha sempre vista di buon occhio e ha anche sempre comprato suoi prodotti.
Ora ci sono degli N76 che siono stati mandati in assitenza vediamo cosa succede e come si comportanto. Quanto è la spesa (per spedire etc) e soprattutto il modo che hanno di agire (riparare) e risolvere i problemi. Non per ultima va tenuta in considerazione la tempistica.
e la fattura che mi è stata inviata successivamente porta data 13/06/2012. Secondo voi ho la speranza di rientrare nel programma? L'unica cosa che mi fa dubitare è che nella fattura sono riportate sia la data dell'ordine che quella della fatturazione, e francamente non so quale sia predominante per Microsoft. Che ne pensate?
Secondo me dovrebbe far fede la data di fattura appunto, così come vale per la garanzia
matteventu
18-06-2012, 15:39
Io nel mio asus n56 non ho difetti degni di nota, tutto ok per adesso, il suono è magnifico e si gioca che è una meraviglia...
Tastiera retroilluminata perfetta e silenziosità ottima. Però devo fare i test con le temperature. Cmq io ho giocato per 3 ore a MW3 (tutto al max) e non è successo niente, l'aria che usciva era piuttosto calda ma toccando da sopra il pc neanche sembrava.
Neanche il tastino Fn ha problemi?
ocean's 14
18-06-2012, 15:39
Secondo me dovrebbe far fede la data di fattura appunto, così come vale per la garanzia
Lo spero...magari windows 8 si rivelerà un SO che nessuno vorrà installare sul proprio pc, però meglio avere la possibilità di scegliere in futuro.
matteventu
18-06-2012, 15:40
Una soluzione potrebbe essere quella di mettere un SSD da 256GB e prendere un box esterno per hard disk. Ti puoi prendere anche un hard disk esterno da 2.5" che è molto piccolo (trasportabile per cui) ed alimentato via USB (niente alimentatore quindi).
No, decisamente troppo complicato, poi a me quando uso il notebook piace averlo lì sulla scrivania senza nessuna periferica attaccata, che sia mouse, alimentatore, o HDD esterno :asd:
Semmai mi potrei prendere un HDD ibrido...
@Kajin Ma che centra se si può personalizzare o meno.
Che vuoi cambiare la 675M o l'i7 ? :D
E' l'offerta, e te lo dissi anche prima come fare per trovarla. Stesso discorso che ti feci per l'Inspiron per farti capire che i tuoi rumors erano errati, tutto qua. Mica ho iniziato io. E' come se compri N76 al Mediamondo che è compeltamente fuori prezzo. Quindi fermati perfavore :rolleyes:
Si sta parlando di notebook con schermo da 17" per far notare le differenze con l'Asus N76 per via dei prezzi.
#Ocean diciamo che la verità sta nel mezzo.
Cioè se mi compro un Asus N76 a 1000 Euro, concordo che i componenti usati (processore, ram, scheda video) siano di buona qualità per il prezzo che ho pagato.
Però allo stesso tempo vorrei un assemblaggio nella norma, esente dai difetti riscontrati qua. Per andare a colpire un touchpad nel trasporto, si deve anche sfondare la scatola dell'involucro. E se fosse fuori posto per delel vibrazione con delle pressioni in sede.
Per quanto riguarda il trasporto appunto, il sole, le temperature, non ha senso giustificare e abbinare i difetti a questo fattore, altrimenti TUTTI i Notebook dovrebbero soffrirne, a prescindere dal produttore.
Troppi problemi soprattutto agli schermi, non è normale a mio giudizio. poi sono punti di vista per carità, ma alla fine si stanno sempre spendendo (in periodo di crisi con prezzi in calo) 1000 Euro (2 milioni delle vecchie Lire quasi).
La cosa che però mi preoccupa di più e dove resto in attesa per vedere i riscontri, è appunto l'assistenza Asus. Anni indietro era molto buona e valida, ma da un anno/ due ci sono stati forti cali di qualità anche nel servizio RMA. E questo purtroppo non è un bene. E guarda che parla uno che Asus l'ha sempre vista di buon occhio e ha anche sempre comprato suoi prodotti.
Ora ci sono degli N76 che siono stati mandati in assitenza vediamo cosa succede e come si comportanto. Quanto è la spesa (per spedire etc) e soprattutto il modo che hanno di agire (riparare) e risolvere i problemi. Non per ultima va tenuta in considerazione la tempistica.
L'offerta di quel notebook e' davvero conveniente perche lo schermo 3d e' un ottimo schermo con refresh da 120hz. L'aggiunta costerebbe 320euro.
Configurandolo sul sito viene 2000euro!
Per questo ti dico che secondo me non fanno ulteriore sconto (lo paghi gia 500euro meno)
Pero in condizioni normali l'alienware ha dei costi di molto superiori...se lo vuoi con 7970 lo paghi 1800 ( da scontare di circa 150euro)
L'estensione della garanzia costa 268euro per 3 anni
In pratica la differenza tra santech e alienware e' di circa 300euro a parita di garanzia
WildCat Hendrix
18-06-2012, 15:46
Chi di voi possessori dell'N76 lo sta provando con qualche gioco?
Se sì mi dareste il nome del gioco, i settaggi usati e le impressioni? Anche se avete lo schermo HD+ o FullHD.
Nel secondo caso, avete provato a impostare una risoluzione inferiore e vedere lo schermo come si comporta?
Io l'ho provato con diablo 3, skyrim, bf3 a dettagli alti/molto alti
al momento non ti posso dare i settaggi esatti perchè ho riformattatto le due partizioni per fare una installazione pulita senza schifezze asus appena rimetto tutto ti posto i dettagli ma ti posso dire che sono contentissimo delle prestazioni di questa bestiolina! tra l'altro con l'uso il tasto fn ha anche smesso di fare capricci ehehe
ps: mi sono anche preso una di quelle basi per raffreddare il notebook e devo dire che al tatto sembra meno caldo sotto sforzo ma voglio controllare con numeri alla mano, ti faccio sapere appena possibile
matteventu
18-06-2012, 15:47
Ribadisco, stando sul 17":
- Intel® Core™ i7-3610QM
- 17.3" 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED LCD
- Doppio canale SDRAM DDR3 da 6 GB2 a 1600 MHz
- Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
- GDDR5 NVIDIA® GeForce® GTX 675M da 2GB
a 1.499 meno lo sconto del 10% vai circa sui 1350 Euro
Ora mi spieghi come farebbe un XPS17 a costare 1700 o più????
Certi rumors lasciamoli dove stanno che se passa un lettore a caso poi magari li prende pure per veri.
Da questa tua frase:
"Conclusioni: per adesso mi associo a chi afferma che quest'asus rimane il miglior acquisto con rapporto qualità/caratteristiche/prezzo"
dovresti togliere il termine qualità per le altre 2 (caratteristiche/prezzo) ok
Vado un attimo OT: per i nuovi XPS15 e 17, si parlava di prezzi altissimi proprio perchè saranno "fusi" con la fascia di Ultrabook Dell :)
Domanda veloce. Sto prendendo un pò mano con il PC prima di fare il formattone il prossimo weekend, e mi è sorto un dubbio.
C'è una utiliy ASUS che continua a chiedermi se voglio fare il backup del sistema preinstallato. A che mi serve backuppare tutto il sistema su un disco se poi ho la partizione di ripristino che è in grado di riportarmi il sistema così come esce di fabbrica? Mi sfugge qualcosa?
P.S: confermo tutte le mie impressioni positive, ancora nessun problema riscontrato, neanche il crepitìo nelle casse del quale leggo spesso qui sul forum. :)
Francamente non mi trovo d'accordo con questa conclusione. Premesso che sono un possessore dell'N76 oltre che un cliente abituale Asus, è indubbio che su questo modello chi più chi meno abbia riscontrato problemi in molti casi a mio parere evitabili. Però non si può dire che questo prodotto non sia di qualità; se parliamo di controllo di qualità allora sono d'accordo, ma la qualità complessiva di un prodotto è tutt'altra cosa. Il feeling dei materiali dell'N76 è eccezionale, per non parlare della sezione audio, della tastiera retroilluminata, della silenziosità, della dissipazione del calore, etc. ma potrei continuare ancora con molte altre features di questo notebook. Questo per me significa qualità. Che poi la maggior parte degli acquirenti non si aspettasse alcuni difetti di quelli citati da un marchio affidabile come Asus è un altro discorso. Va aggiunto che tolto qualche difetto, come il crepitio delle casse o il problema del taso fn, riscontrati dalla quasi totalità dei possessori e che quindi possono essere annoverati nei difetti di fabbrica nella stragrande maggioranza dei casi credo che i difetti siano figli del trasporto. Anche perchè molti che lamentano questo tipo di difetti notano anche evidenti segni di urti o impatti di vario tipo. Ma credete davvero che il controllo qualità Asus lascerebbe passare un touchpad evidentemente fuori dal proprio alloggio? E poi cosa vogliamo dire dei pacchi lasciati sotto il sole cocente che portano la temperatura vicino ai 40 gradi, credete sia salutare per schermi e altri componenti? Con ciò non voglio immolarmi a difensore dell'Asus in quanto non ho nessun tipo di vantaggio a farlo, però bisogna essere obiettivi e razionali nelle cose e fare delle valutazioni equilibrate. Ribadisco quanto detto qualche giorno fa, nonostante alcuni difetti che anch'io ho riscontrato se dovessi scegliere riacquisterei questo notebook perchè non esiste nulla di minimamente paragonabile a queste cifre. Se poi avessi la possibilità di sborsare 300-400 euro in più probabilmente un pensierino ce lo farei, ma rispetto a 900-1000 euro arrivare a 1300-1400 significherebbe spendere il 30-40% in più, che non sono bruscolini, soprattutto di questi tempi...
Concordo pienamente. Anche secondo me il livello di questo Asus è notevole sotto tutti i punti di vista. Come avevo ribadito nel mio primo messaggio , non riscontro nessuno dei difetti letti nel forum e a volerne trovare proprio uno avevo menzionato il touch pad sul lato destro .. ma parliamo dello spessore di un capello .. appena appena avvertibile col polpastrello. A proposito, il pannello opaco è fantastico :)
Concordo pienamente. Anche secondo me il livello di questo Asus è notevole sotto tutti i punti di vista. Come avevo ribadito nel mio primo messaggio , non riscontro nessuno dei difetti letti nel forum e a volerne trovare proprio uno avevo menzionato il touch pad sul lato destro .. ma parliamo dello spessore di un capello .. appena appena avvertibile col polpastrello. A proposito, il pannello opaco è fantastico :)
Che versione hai preso?
Hai sentito il difetto dell'audio,il crepitio delle casse?
Temperarture in full load?
Manlio93
18-06-2012, 19:35
Neanche il tastino Fn ha problemi?
assolutamente no!
assolutamente no!
Mmh tu però hai la versione 15" sino ad ora se non ricordo male gli N56 non hanno avuto di questi problemi,ma solo i 17"..
Che versione hai preso?
Hai sentito il difetto dell'audio,il crepitio delle casse?
Temperarture in full load?
Mi associo a queste richieste =)
In più se qualcuno può darci qualche impressione sul downscaling farebbe una gran cosa visto che sino ad ora nessuno si è espresso in merito. Grazie
Ps considerando che tra massimo 2/3 settimane dovrei comprare il notebook qualunque esso sia (anche se penso sarà un N76 ;) )mi impegno a fare un resoconto perlomeno sulle cose che sono state chieste nel thread!soprattutto dopo le tante info che vi ho chiesto! =P
matteventu
18-06-2012, 20:32
Domanda veloce. Sto prendendo un pò mano con il PC prima di fare il formattone il prossimo weekend, e mi è sorto un dubbio.
C'è una utiliy ASUS che continua a chiedermi se voglio fare il backup del sistema preinstallato. A che mi serve backuppare tutto il sistema su un disco se poi ho la partizione di ripristino che è in grado di riportarmi il sistema così come esce di fabbrica? Mi sfugge qualcosa?
P.S: confermo tutte le mie impressioni positive, ancora nessun problema riscontrato, neanche il crepitìo nelle casse del quale leggo spesso qui sul forum. :)
Ma hai l'N56 o l'N76 ??
Ma hai l'N56 o l'N76 ??
N56VZ-S4033V ...
Che versione hai preso?
Hai sentito il difetto dell'audio,il crepitio delle casse?
Temperarture in full load?
Ciao. il modello è un Asus N 76vz v2g-t5025v Hd +
No, finora nessun problema
Anche il tasto Fn funziona perfettamente
ocean's 14
19-06-2012, 01:34
Se a qualcuno può interessare stasera ho giocato a pes 2012 con l'N76 per più di un'ora impostando la risoluzione massima. Dopo tale lasso di tempo la temperatura della CPU era intorno ai 56°C mentre la GPU era su 53-54 °C.
bonzoxxx
19-06-2012, 06:23
Ragazzi un riscontro veritiero sulle temo lo dà vantage.
Ma se messo sotto stress le ventole partono a tavoletta?
Secondo voi per utilizzare autocad che pannello devo scegliere, sono ancora indeciso tra l'N56 e l'N76, FullHD o HD Ready..
bonzoxxx
19-06-2012, 09:40
Secondo voi per utilizzare autocad che pannello devo scegliere, sono ancora indeciso tra l'N56 e l'N76, FullHD o HD Ready..
IMHO per autocad vai di N76 fullHD...
Secondo voi per utilizzare autocad che pannello devo scegliere, sono ancora indeciso tra l'N56 e l'N76, FullHD o HD Ready..
io andrei tranquillamente sul N76 FHD..
DrShroom
19-06-2012, 10:30
acquistato il modello N56VZ-S4033V
nessun problema tutto perfetto, anzi sono impressionato dagli ottimi materiali
il fullHD su un 15" pensavo fosse esagerato ma in realtà mi trovo molto bene sia su browser(scalato al 120%) sia soprattutto su 3ds, ovviamente per lavorare al top conviene attaccare un monitor esterno(questo vale anche per il 17")
inoltre, nonostante sia 15", sono presenti 2 slot per HardDisk
Considerazioni
PRO: ottimo hardware, schermo, audio, tastiera, 2 slot HD, prezzo
CONTRO: giusto per essere pignoli se si usa molto il touchpad si scalda a destra
WildCat Hendrix
19-06-2012, 11:11
Avrei una domanda per i possessori dell'N76. Solo io ho difficoltà ad aprire il vano CD/DVD con le dita o è proprio difficoltoso di sua natura? Fino ad ora non avevo utilizzato cd o dvd e non mi ero mai posto il problema perchè lo davo per scontato ma stasera nel testarlo mi sono reso conto che o gli si dà una bella spinta verso l'interno oppure bisogna aiutarsi con una graffetta. In tal caso è per me solo una curiosità poichè sono più che sicuro che non si tratti di un difetto, probabilmente ero abituato a un lettore cd/dvd molto più sensibile che al minimo tocco si apriva.
stessa difficoltà per me, ma credo dipenda dal prenderci la mano. come te ho un notebook molto più sensibile per l'apertura del vano. per aprire questo devo premere il tasto ma anche il carrello verso l'interno...leggermente eh e poi si sblocca.
per chi fosse interessato questo è il risultato con vantage http://3dmark.com/3dmv/4146401
strana la frequenza della cpu che non è a 3ghz :confused:
edit:installazione pulita con solo il necessario e driver originali da cd asus (solo driver niente software) - impostazioni di risparmio energetico su "prestazioni"
purtroppo le temperature non le ho ancora misurate perchè l'ultima versione di speedfan mi manda in crash il sistema. devo trovare una alternativa.
newvisier
19-06-2012, 11:19
Salve a tutti,
ancora nessuno ha avuto il "coraggio" di aggiornare il bios per vedere se ci sono migliorie?
Al momento il mio non l'ho disponibile perchè l'ho mandato in assistenza per il problema (segnalato anche sul forum) dell'impossiilità di ripristinare il NB con i dischi di ripristino.
stessa difficoltà per me, ma credo dipenda dal prenderci la mano. come te ho un notebook molto più sensibile per l'apertura del vano. per aprire questo devo premere il tasto ma anche il carrello verso l'interno...leggermente eh e poi si sblocca.
per chi fosse interessato questo è il risultato con vantage http://3dmark.com/3dmv/4146401
strana la frequenza della cpu che non è a 3ghz :confused:
edit:installazione pulita con solo il necessario e driver originali da cd asus (solo driver niente software) - impostazioni di risparmio energetico su "prestazioni"
purtroppo le temperature non le ho ancora misurate perchè l'ultima versione di speedfan mi manda in crash il sistema. devo trovare una alternativa.
hai esattamento il mio stesso risultato di 2295 Mhz :confused: anche se io non ho ancora formattato http://3dmark.com/3dmv/4140574
vorrei capire perchè!!!
strana la frequenza della cpu che non è a 3ghz
forse il turbo core non è attivo o è troppo caldo perche funzioni
WildCat Hendrix
19-06-2012, 11:46
hai esattamento il mio stesso risultato di 2295 Mhz :confused: anche se io non ho ancora formattato http://3dmark.com/3dmv/4140574
vorrei capire perchè!!!
:doh: giusto per curiosità ho installato anche il software asus per regolare le prestazioni power4gear ed ho messo su "elevate prestazioni" con vantage ho fatto meno http://3dmark.com/3dmv/4146463 e stessa frequenza cpu :mc:
forse il turbo core non è attivo o è troppo caldo perche funzioni tony, mi potresti dire per favore come attivare questo turbo? non ho trovato nessun riferimento in opzioni varie ma forse lo avevo sotto gli occhi e non l'ho notato. Come ci arrivo? Grazie
ziopino14
19-06-2012, 12:25
Qualche post fa' avevo segnalato che la scocca del computer era come se dasse una leggera scossa,
solo ieri sera ho scoperto che la presa che usavo era sprovvista di terra , la casa e' degli anni 70.
Col precedente computer non ci facevo caso , perche aveva la scocca di plastica, mi sembra sparito anche il leggero crepitio delle casse,pertanto problema risolto cambiando presa.
Ora mi tocca comprare l'ssd , Crucial o Samsung???.
Se poi chi ha gia' fatto l'operazione di cambio facesse una guida passo passo.......:ave: :ave:
max96696
19-06-2012, 12:35
Nonostante tutti i commenti negativi sfido chiunque a trovare un 17"+i7 ivy bridge+ nvidia Kepler a meno di 1000€...
penso prenderò questo bel bestione in un asus point (che poi non è un asus point ma un rivenditore autorizzato della mia cittadina) per 1000-1050€, più che altro per avere migliore assistenza e sperando abbiano corrieri più seri.
per la cronaca l' N76 è finito sia su amazon/monclick/e rivenditori...
arrivano nuove scorte da asus world (cioè il rivenditore italiano) o direttamente via nave da Asus Taiwan... se effettivamente i problemi sono per la maggior parte causati dai corrieri questo stock sarà in perfette condizioni no?
arrivo dello stock previsto per 26 giugno a milano e il mio rivenditore, se non vanno in ferie posta&compagnia lo ha disponibile 5 gg dopo
tony, mi potresti dire per favore come attivare questo turbo? non ho trovato nessun riferimento in opzioni varie ma forse lo avevo sotto gli occhi e non l'ho notato. Come ci arrivo? Grazie
vai su power4gear, le la cpu è impostata a max 100% il turbo core dovrebbe attivarsi, se non lo fà non sò il motivo, comunque prova a fare qualcos' altro a vedere se si attiva e monitorizza con cpu-z
ocean's 14
19-06-2012, 13:42
stessa difficoltà per me, ma credo dipenda dal prenderci la mano. come te ho un notebook molto più sensibile per l'apertura del vano. per aprire questo devo premere il tasto ma anche il carrello verso l'interno...leggermente eh e poi si sblocca.
per chi fosse interessato questo è il risultato con vantage http://3dmark.com/3dmv/4146401
strana la frequenza della cpu che non è a 3ghz :confused:
edit:installazione pulita con solo il necessario e driver originali da cd asus (solo driver niente software) - impostazioni di risparmio energetico su "prestazioni"
purtroppo le temperature non le ho ancora misurate perchè l'ultima versione di speedfan mi manda in crash il sistema. devo trovare una alternativa.
Esatto, proprio quello che succede a me; oltre che il pulsante devo spingere anche il carrello. Però ribadisco per me si tratta di una cosa assolutamente normale e non di un difetto. Visto che ci sono volevo chiederti numi riguardo l'installazione pulita di Win7 che anch'io vorrei fare. Una volta installato il corretto OS (Win7 Home Premium) basta semplicemente inserire il cd dei driver e fare l'autoplay oppure bisogna installare singolarmente ciascun driver. Diciamo che ho intenzione di alleggerire e non poco il SO perchè i software di base sono davvero troppi, però ci sono alcuni sw Asus che reputo molto utili; eventualmente dove li recupererei dopo? Scusami visto che ci sono ti chiedo un'altra cosa, facendo un'installazione pulita la partizione col ripristino va lasciata oppure bisogna cancellare anche quella?
Domanda veloce. Sto prendendo un pò mano con il PC prima di fare il formattone il prossimo weekend, e mi è sorto un dubbio.
C'è una utiliy ASUS che continua a chiedermi se voglio fare il backup del sistema preinstallato. A che mi serve backuppare tutto il sistema su un disco se poi ho la partizione di ripristino che è in grado di riportarmi il sistema così come esce di fabbrica? Mi sfugge qualcosa?
P.S: confermo tutte le mie impressioni positive, ancora nessun problema riscontrato, neanche il crepitìo nelle casse del quale leggo spesso qui sul forum. :)
Up :)
10 caratteri
ocean's 14
19-06-2012, 14:20
Up :)
10 caratteri
In realtà se mantieni quella partizione potresti anche evitare di fare il backup, ma se decidessi un giorno di cancellare quella partizione o avessi problemi all'hard disk non potresti più recuperarla. Per tale motivo conviene sempre fare una copia di backup. Io non l'ho ancora fatto ma la farò a breve; considera che da quanto dice chi l'ha già fatto, servono almeno 4-5 dvd vuoti; in alternativa dovresti farcela con un solo bluray disc.
In realtà se mantieni quella partizione potresti anche evitare di fare il backup, ma se decidessi un giorno di cancellare quella partizione o avessi problemi all'hard disk non potresti più recuperarla. Per tale motivo conviene sempre fare una copia di backup. Io non l'ho ancora fatto ma la farò a breve; considera che da quanto dice chi l'ha già fatto, servono almeno 4-5 dvd vuoti; in alternativa dovresti farcela con un solo bluray disc.
Perfetto, come pensavo :) In realtà non ho intenzione di cancellare la partizione di ripristino (25 GB su 750 non mi creano problemi), e se un giorno avrò problemi di HDD viene a cadere la necessità di ripristinare il sistema come di fabbrica (anche perché tra 3 gg formatto tutto).
Penso proprio che non farò nessun disco di backup ...
ocean's 14
19-06-2012, 14:44
Perfetto, come pensavo :) In realtà non ho intenzione di cancellare la partizione di ripristino (25 GB su 750 non mi creano problemi), e se un giorno avrò problemi di HDD viene a cadere la necessità di ripristinare il sistema come di fabbrica (anche perché tra 3 gg formatto tutto).
Penso proprio che non farò nessun disco di backup ...
Beh fossi in te se avessi un bluray vuoto ce lo butterei... :) Non si sa mai, magari tutti faremo prima o poi un'installazione pulita, però avere il dvd di ripristino originale di certo non è una cosa negativa, e poi ha dei costi irrisori. Considera solo che adesso puoi decidere, se e quando non avrai più la partizione di ripristino non potrai più tornare indietro.
acquistato il modello N56VZ-S4033V
nessun problema tutto perfetto, anzi sono impressionato dagli ottimi materiali
il fullHD su un 15" pensavo fosse esagerato ma in realtà mi trovo molto bene sia su browser(scalato al 120%) sia soprattutto su 3ds, ovviamente per lavorare al top conviene attaccare un monitor esterno(questo vale anche per il 17")
inoltre, nonostante sia 15", sono presenti 2 slot per HardDisk
Considerazioni
PRO: ottimo hardware, schermo, audio, tastiera, 2 slot HD, prezzo
CONTRO: giusto per essere pignoli se si usa molto il touchpad si scalda a destra
O_o ??? sul N56 sono presenti due slot per hard disk??
WildCat Hendrix
19-06-2012, 15:30
vai su power4gear, le la cpu è impostata a max 100% il turbo core dovrebbe attivarsi, se non lo fà non sò il motivo, comunque prova a fare qualcos' altro a vedere se si attiva e monitorizza con cpu-z
ti ringrazio, ora provo nella partizione giochi a vedere power4gear
Visto che ci sono volevo chiederti numi riguardo l'installazione pulita di Win7 che anch'io vorrei fare. Una volta installato il corretto OS (Win7 Home Premium) basta semplicemente inserire il cd dei driver e fare l'autoplay oppure bisogna installare singolarmente ciascun driver. Diciamo che ho intenzione di alleggerire e non poco il SO perchè i software di base sono davvero troppi, però ci sono alcuni sw Asus che reputo molto utili; eventualmente dove li recupererei dopo? Scusami visto che ci sono ti chiedo un'altra cosa, facendo un'installazione pulita la partizione col ripristino va lasciata oppure bisogna cancellare anche quella?
Dunque, ti consiglio di farti i dischi di ripristino che credo servano in caso di inaccessibilità del sistema per accedere alla partizione di ripristino e riportare tutto nuovo. Lascio però la parola ai più esperti perchè io le partizioni di ripristino le piallo a priori visto che mi riporterebbero il pc alla condizione post vendita che non è proprio il massimo. Io ho fatto i dischi di ripristino tanto per averli anche se ho eliminato la partizione...giusto per sfizio e mi sono serviti 6 dvd
Per i driver utilizza il dvd che ti è arrivato con il notebook, lo fai partire e selezioni dall'elenco che ti apparirà solo i driver e i software che vuoi. Scegliere è abbastanza facile. Ti posso suggerire di installare sicuramente il pacchetto atk che è nella lista e che attiva il tasto fn con tutte le sue scorciatoie.
Per la tua ultima domanda, dipende da quello che vuoi fare. C'è chi ha preferito tenerla tanto su 750gb, 25 non sono una gran perdita e chi come me l'ha eliminata. Se pensi di voler tornare alla situazione di fabbrica allora lasciala.
newvisier
19-06-2012, 15:55
Io ho fatto i dischi di ripristino tanto per averli anche se ho eliminato la partizione...giusto per sfizio e mi sono serviti 6 dvd
Anche io ho fatto i dvd per il ripristino, ma ne sono serviti 5! come hai fatto la procedura per la creazione dei dvd? Mi viene il dubbio di avere sbagliato qualcosa...:confused:
ocean's 14
19-06-2012, 16:11
Ragazzi ma credete che usare un bluray è una cattiva idea? Forse i dvd sono più sicuri? Non ho problemi di abbondanza in quanto ho una pila di dvd vuoti però obiettivamente sarebbe molto più comodo avere tutto su un unico supporto piuttosto che su 5-6.
bonzoxxx
19-06-2012, 16:22
Ragazzi ma credete che usare un bluray è una cattiva idea? Forse i dvd sono più sicuri? Non ho problemi di abbondanza in quanto ho una pila di dvd vuoti però obiettivamente sarebbe molto più comodo avere tutto su un unico supporto piuttosto che su 5-6.
in quanto ad affidabilità non credo che ci sia problema, se hai un BD da usare usa quello e tanti saluti
ocean's 14
19-06-2012, 16:38
in quanto ad affidabilità non credo che ci sia problema, se hai un BD da usare usa quello e tanti saluti
Più che altro non so che tipo di tecnologia sta dietro il bluray e mi sembra di aver letto che ci sia una masterizzazione a più strati e che hanno una vita utile di tot anni (di sicuro ben superiore alla durata media di un notebook), motivi per cui pensavo potesse essere meno sicuro di un classico dvd.
Manlio93
19-06-2012, 16:45
Ragazzi ma se a me interessasse qualche programmino asus da dove lo potrei andare a prendere?
Più che altro non so che tipo di tecnologia sta dietro il bluray e mi sembra di aver letto che ci sia una masterizzazione a più strati e che hanno una vita utile di tot anni (di sicuro ben superiore alla durata media di un notebook), motivi per cui pensavo potesse essere meno sicuro di un classico dvd.
Ammetto di non essere ferratissimo in materia, ma trovo non ci sia veramente motivo di preferire 5-6 DVD a 1 BD. E' pur sempre un supporto ottico, puoi stare tranquillo che se/quando smetterà di funzionare, il notebook sarà già bello che andato per altri motivi :D
bonzoxxx
19-06-2012, 17:12
Più che altro non so che tipo di tecnologia sta dietro il bluray e mi sembra di aver letto che ci sia una masterizzazione a più strati e che hanno una vita utile di tot anni (di sicuro ben superiore alla durata media di un notebook), motivi per cui pensavo potesse essere meno sicuro di un classico dvd.
i BD utilizzano un laser blu che ha una lunghezza d'onda inferiore a quello rosso dei DVD standard, un questo modo viene "scolpita" una traccia fisicamente più piccola: in questo modo su un singolo disco entrano più tracce, quindi + dati.
i dvd come i BD durano TOT anni, l'unica accortezza e conservarli in un luogo sicuro.
e comunque io fossi in te la partizione di recupero non la toglierei, 25GB su 750GB sono una bazzecola.
25GB su 750GB sono una bazzecola.
peccato però che siano i 25gb + veloci del hdd:read:
bonzoxxx
19-06-2012, 17:34
peccato però che siano i 25gb + veloci del hdd:read:
e vabbè dai.... SSD e passa la paura....
matteventu
19-06-2012, 17:49
DrShroom dice che anche N56 ha due slot per gli HDD... confermate? :stordita:
peccato però che siano i 25gb + veloci del hdd:read:
:confused: :confused:
Ragazzi ma credete che usare un bluray è una cattiva idea? Forse i dvd sono più sicuri? Non ho problemi di abbondanza in quanto ho una pila di dvd vuoti però obiettivamente sarebbe molto più comodo avere tutto su un unico supporto piuttosto che su 5-6.
I BluRay avevano problemi di "delicatezza" quando erano prossimi al lancio, periodo in cui vi era la guerra con il formato HDDVD. Dopodichè i problemi sono stati risolti.
Un BluRay si può rovinare, così come si può rovinare un DVD. Una normalissima custodia e si possono dormire sonni tranquilli. ;)
peccato però che siano i 25gb + veloci del hdd:read:
#matteventu credo dipenda dalla "posizione" di questi 25GB sull'hard disk, per via dell'accesso in lettura. Ma credo anche che queste differenze di velocità siano relative e notabili solo sotto misurazioni. male che vada ci perdi 1 secondo scarso su 20 per esempio.
DrShroom dice che anche N56 ha due slot per gli HDD... confermate? :stordita:
:confused: :confused:
Chiiii?
Io sapevo che ne aveva solo 1
Puoi mettere il secondo hard disk al posto del lettore dvd con un caddy bay
Chiiii?
Io sapevo che ne aveva solo 1
Puoi mettere il secondo hard disk al posto del lettore dvd con un caddy bay
Da possessore di N56VZ confermo la presenza di un unico slot HDD con controller SATA II (cioè SATA 3 GB/s). Per un eventuale secondo hard drive occorre rimuovere il lettore ottico ed inserire un HDD bay nel quale alloggiare la seconda unità ;)
Da possessore di N56VZ confermo la presenza di un unico slot HDD con controller SATA II (cioè SATA 3 GB/s). Per un eventuale secondo hard drive occorre rimuovere il lettore ottico ed inserire un HDD bay nel quale alloggiare la seconda unità ;)
Infatti....
Ho letto che e' molto lento all'avvio, sono molti i programmi attivati di default.....conviene fare una installazione pulita lasciando eventualmente la partizione originale asus per ripristinarlo con i dvd creati inizialmente.
Cmq la soluzione piu economica e' acquistare un ssd piazzarlo al posto dell hard disk meccanico, e mettere quest'ultimo dentro un box esterno da 15 euro.
La soluzione migliore ma anche piu cara: acquistare un hdd bay (25euro) e acquistare un box per dvd esterno....
Infatti....
Ho letto che e' molto lento all'avvio, sono molti i programmi attivati di default.....conviene fare una installazione pulita lasciando eventualmente la partizione originale asus per ripristinarlo con i dvd creati inizialmente.
Cmq la soluzione piu economica e' acquistare un ssd piazzarlo al posto dell hard disk meccanico, e mettere quest'ultimo dentro un box esterno da 15 euro.
La soluzione migliore ma anche piu cara: acquistare un hdd bay (25euro) e acquistare un box per dvd esterno....
Guarda, il mio N56VZ non è assolutamente lento all'avvio. Basti pensare che, già così com'è pieno di schifezze preinstallate, è ben più veloce del mio lenovo (vecchio di sei mesi, quindi nuovo) con HDD 5400 rpm e win7 pulito. Immagino che si possa solo migliorare dopo un bel formattone rinfrescante :)
Per quel che mi riguarda, per ora di SSD non se parla, mi va benissimo l' HDD meccanico, e non ho intenzione di rinunciare al masterizzatore bluray, lo trovo troppo comodo.
Passerò allo stato solido quando potrò permettermi abbastanza capacità di storage da rimpiazzare completamente l'hard disk meccanico (in realtà 320 GB mi andrebbero già benone, non ho chissà quali necessità di archiviazione)...
Guarda, il mio N56VZ non è assolutamente lento all'avvio. Basti pensare che, già così com'è pieno di schifezze preinstallate, è ben più veloce del mio lenovo (vecchio di sei mesi, quindi nuovo) con HDD 5400 rpm e win7 pulito. Immagino che si possa solo migliorare dopo un bel formattone rinfrescante :)
Per quel che mi riguarda, per ora di SSD non se parla, mi va benissimo l' HDD meccanico, e non ho intenzione di rinunciare al masterizzatore bluray, lo trovo troppo comodo.
Passerò allo stato solido quando potrò permettermi abbastanza capacità di storage da rimpiazzare completamente l'hard disk meccanico (in realtà 320 GB mi andrebbero già benone, non ho chissà quali necessità di archiviazione)...
Meglio, avevo letto che ci metteva un bel po ad avviarsi.
Cmq il problema dell'avvio e' secondo me un falso problema, dato che esiste la funzione IBERNAZIONE :)
ocean's 14
19-06-2012, 22:23
Grazie a tutti per le tante delucidazioni sul blu-ray. A questo punto credo che masterizzerò su un supporto di questo tipo. L'unico dubbio che ho è il seguente: siamo sicuri basti un solo blu-ray da 25 GB? C'è gente che ha utilizzato anche 6 dvd per fare il backup del ripristino; come si fa a sapere la dimensione esatta?
vai su power4gear, le la cpu è impostata a max 100% il turbo core dovrebbe attivarsi, se non lo fà non sò il motivo, comunque prova a fare qualcos' altro a vedere se si attiva e monitorizza con cpu-z
ho verificato e in power4gear la cpu è già impostata al 100% e monitorizzando con CPU-Z non vedo tutti i dettagli che notiamo in prima pagina
Grazie a tutti per le tante delucidazioni sul blu-ray. A questo punto credo che masterizzerò su un supporto di questo tipo. L'unico dubbio che ho è il seguente: siamo sicuri basti un solo blu-ray da 25 GB? C'è gente che ha utilizzato anche 6 dvd per fare il backup del ripristino; come si fa a sapere la dimensione esatta?
quando fai partire il backup se ricorod ti chiede in che formato vuoi comprimerlo e se scegli DVD ti fa 6 partizioni di cui l'ultima di pochi Mb quindi in 25 Gb ci stai sicuramente, ma ripeto fa lui in automatico.
eclipsedstar
20-06-2012, 09:41
Ciao Ragazzi,
è da un po' che sto seguendo la discussione e sono possessore dell'asus N76VZ 1026, quindi schermo full hd, ho acquistato su monclick grazie ad uno sconto di 150 euro che avevo ^_^ tutto perfettamente funzionante e senza difetti di sorta, dopo un paio di settimane di uso posso tranquillamente dire che è un ottimo computer e questo weekend installero un SSD SAMSUNG 830 da 256GB. unica cosa che noto sono le temperature piuttosto elevate che giocando con DIABLO III in fhd con tutto al massimo dopo un po' si raggiungono temperature di 80 C° e la scocca in alluminio sulla sinistra della tastiera scotta abbastanza, ho ovviato al problema comprando un dissipatore per notebbok della CM con tre ventole montabili a piacimento, che ho messo due sulla griglia di entrata e una in quella di uscita il che mi ha fatto guadagnare 4-5 gradi in meno, quindi non capisco come sia possibile che c'è gente che dice di avere 50 gradi dopo ore di gioco, quando anche le recensioni sul web e prove termiche danno questa situazione.
se volete sapere altro sono a disposizione!
ciao
In effetti chi ha misurato 50gradi si sarà sbagliato su qualcosa :)
Poi per il resto le minime differenze possono essere anche attribuite allla temperatura ambientale dove il Notebook viene usato.
cicerone5
20-06-2012, 11:17
Ciao Ragazzi,
è da un po' che sto seguendo la discussione e sono possessore dell'asus N76VZ 1026, quindi schermo full hd, ho acquistato su monclick grazie ad uno sconto di 150 euro che avevo ^_^
ciao
Sbaglio o non c'è più lo sconto per quel negozio?
Se qualcuno lo ha mi avvisa. Vorrei acquistare..
Ciao Ragazzi,
è da un po' che sto seguendo la discussione e sono possessore dell'asus N76VZ 1026, quindi schermo full hd, ho acquistato su monclick grazie ad uno sconto di 150 euro che avevo ^_^ tutto perfettamente funzionante e senza difetti di sorta, dopo un paio di settimane di uso posso tranquillamente dire che è un ottimo computer e questo weekend installero un SSD SAMSUNG 830 da 256GB. unica cosa che noto sono le temperature piuttosto elevate che giocando con DIABLO III in fhd con tutto al massimo dopo un po' si raggiungono temperature di 80 C° e la scocca in alluminio sulla sinistra della tastiera scotta abbastanza, ho ovviato al problema comprando un dissipatore per notebbok della CM con tre ventole montabili a piacimento, che ho messo due sulla griglia di entrata e una in quella di uscita il che mi ha fatto guadagnare 4-5 gradi in meno, quindi non capisco come sia possibile che c'è gente che dice di avere 50 gradi dopo ore di gioco, quando anche le recensioni sul web e prove termiche danno questa situazione.
se volete sapere altro sono a disposizione!
ciao
Se non hai ancora disabilitato il turbo, fallo..guadagni altri 4-5 gradi
ocean's 14
20-06-2012, 12:07
Magari è un argomento già trattato ma per chi fosse interessato ho trovato un tool della Nvidia che si chiama Optimus Test Tool ed è reperibile a questo indirizzo:http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26992-optimus-test-tools-finally-in-users-hands/
Serve soprattutto per capire se e quando entra in funzione la scheda dedicata e quindi di conseguenza verificare se lo switch automatico tra la scheda video integrata e quella dedicata funziona correttamente.
pensavo potesse essere meno sicuro di un classico dvd.
Se provi a prenderne in mano uno ti accorgi che è proprio il contrario!
Cmq ho cercato anche io ma il BR ha un particolare strato antigraffio ed è qiondi più sicuro dei DVD. Per non contare che su 5 supporti il problema del danno si moltiplica per 5!
In altre parole .. é più facile che ti si roma un disco su 5 che un solo disco.
Vai tranquillo. Il BR è *migliore* !
P.S.: E lo trovi 6x a 1 euro ca, supporto di marca (Verbatim).
Magari è un argomento già trattato ma per chi fosse interessato ho trovato un tool della Nvidia che si chiama Optimus Test Tool ed è reperibile a questo indirizzo:http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26992-optimus-test-tools-finally-in-users-hands/
Serve soprattutto per capire se e quando entra in funzione la scheda dedicata e quindi di conseguenza verificare se lo switch automatico tra la scheda video integrata e quella dedicata funziona correttamente.
Ottimo, grazie:) Quando torno a casa lo testo ;)
Ciao, anche io avrei voluto l'N76 per poterci mettere poi un SSD, ma il crepitio sonoro e gli eventuali aloni mi darebbero parecchio noia (a me). Quindi pensavo di prendere l'N56 (visti i buoni feed back)...
In alternativa ho pensato di prenderlo in un asus point:
li ho chiamati questa mattina e per 300 euro in più (N76VZ-V2G-T1026V a 1100 + iva), rispetto la media di internet, mi darebbero la certezza di zero problemi e di due anni di garanzia...
Loro infatti sostengono che gli e-shop si appoggiano alle leggi estere per cui non rispettano i 2 anni di garanzia, ma ne danno solo 1.
Farebbero un check up completo prima di darmelo e comunque lo farebbero controllare anche a me prima della vendita... poi ovviamente in futuro se avessi problemi lo darei a loro e zero sbattiti...
Bello... però 300 euro in più son troppiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ha detto che su 60 pc venduti quest'anno, nessuno gli è tornato indietro e che un suo cliente ha sfruttato la kasko perchè ci era passato sopra con la macchina (50 euro di franchigia e via).
p.s. mi ha detto pure che lui sconsiglia gli e-shop dove il prodotto è scontato + del 10%... non concordo!
matteventu
20-06-2012, 14:31
Ciao, anche io avrei voluto l'N76 per poterci mettere poi un SSD, ma il crepitio sonoro e gli eventuali aloni mi darebbero parecchio noia (a me). Quindi pensavo di prendere l'N56 (visti i buoni feed back)...
In alternativa ho pensato di prenderlo in un asus point:
li ho chiamati questa mattina e per 300 euro in più (N76VZ-V2G-T1026V a 1100 + iva), rispetto la media di internet, mi darebbero la certezza di zero problemi e di due anni di garanzia...
Loro infatti sostengono che gli e-shop si appoggiano alle leggi estere per cui non rispettano i 2 anni di garanzia, ma ne danno solo 1.
Farebbero un check up completo prima di darmelo e comunque lo farebbero controllare anche a me prima della vendita... poi ovviamente in futuro se avessi problemi lo darei a loro e zero sbattiti...
Bello... però 300 euro in più son troppiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ha detto che su 60 pc venduti quest'anno, nessuno gli è tornato indietro e che un suo cliente ha sfruttato la kasko perchè ci era passato sopra con la macchina (50 euro di franchigia e via).
p.s. mi ha detto pure che lui sconsiglia gli e-shop dove il prodotto è scontato + del 10%... non concordo!
Mi meraviglio che non abbia ancora cambiato lavoro :asd:
Qualcuno è riuscito a trovarlo online o in qualche negozio sui 1000e? Parlo del 1026
ocean's 14
20-06-2012, 16:18
Beata ignoranza!!! La garanzia dei prodotti acquistati online è esattamente la stessa di quella dei negozi fisici, quindi di 24 mesi. Ovviamente non mi meraviglia che uno voglia portare acqua al proprio mulino però dire fesserie in libertà è tutt'altra cosa. Comunque per puntualizzare, credo che tutti se avessero un Asus point vicino casa acquisterebbero lì il loro notebook, ammesso ovviamente che fosse praticato un prezzo uguale o al massimo leggermente superiore rispetto agli shop online; però pagare il 30-40% in più, che tradotto in euri significa 300-400 di differenza, per il solo gusto di acquistare presso un Asus point non ha senso. Non metto assolutamente in dubbio la sicurezza e l'assistenza connesse a comprare presso negozi di questo tipo, anch'io l'ho fatto infatti per il precedente notebook, però di questi tempi anche il risparmio di 200 euro può essere sensato, soprattutto considerando che con questa cifra si prende un bel ssd e una serie di accessori utili nell'utilizzo quotidiano del notebook. Se non erro anche in questo o in altri 3d si è letto di utenti che hanno riportato difetti di notebook acquistati presso Asus point, questo per dire come la fortuna rivesta un ruolo fondamentale; se deve andare male va male comunque a prescindere da dove si acquista.
Quoto ogni parola di quanto detto sopra da ocean's :D
Scusate, sono anni che non seguo più tutta sta roba, se è come dite voi mi scuso, ho solo riportato quello che mi diceva il commerciante, che ovviamente ha detto molte robe traviate solo per vendere !
Forse si riferiva a siti .com che possono tralasciare qualche regola (detto dalle iene). Comunque non aggiungo altro visto che non ho dati o esperienze certe, ora chiamo tutti i negozietti rivenditori asus di bologna e provincia, così vedo se qualcuno è più onesto.
per farvi un altro esempio l'N76VZ-V2G-T5025V lo vendeva a 949 + iva. Più o meno aveva i prezzi simili a quelli visti su asusworld.it
ocean's 14
20-06-2012, 18:33
Scusate, sono anni che non seguo più tutta sta roba, se è come dite voi mi scuso, ho solo riportato quello che mi diceva il commerciante, che ovviamente ha detto molte robe traviate solo per vendere !
Forse si riferiva a siti .com che possono tralasciare qualche regola (detto dalle iene). Comunque non aggiungo altro visto che non ho dati o esperienze certe, ora chiamo tutti i negozietti rivenditori asus di bologna e provincia, così vedo se qualcuno è più onesto.
per farvi un altro esempio l'N76VZ-V2G-T5025V lo vendeva a 949 + iva. Più o meno aveva i prezzi simili a quelli visti su asusworld.it
Sì in realtà la storia del .com è vera però considera che esistono tantissimi shop affidabili in rete, e la quasi totalità ha il suffisso .it. Basta andare su trovaprezzi.it scrivere il nome preciso del notebook (ad esempio N76VZ-V2G-T1026V) e otterrai una serie di link ai siti che vendono quel particolare prodotto ordinati per prezzo crescente. In genere non si fanno i nomi degli shop ma se dai un'occhiata in questo thread o altri che parlano dell'N56 e dell'N76 troverai tanti riferimenti ai siti in cui gli utenti hanno acquistato il proprio. Per essere sicuri al 100% prima di acquistare conviene cercare su google informazioni sul sito in cui hai intenzione di acquistare e vedere le opinioni degli utenti che già ci hanno comprato. Di recente ho trovato un sito che credo sia autorizzato Asus e si chiama asustore.it
I prezzi sono un pò più alti della media ma inferiori a quelli riportati nel sito asusworld. Dacci un'occhiata però ti consiglio di rivolgerti altrove, il 1026 si trova tranquillamente sui 1000 euro e anche qualcosina in meno. Se hai bisogno di ulteriori info basta chiedere.
Per le informazioni sui siti che compaiono su trovaprezzi ci sono già le stellette e le mini-recensioni sia positive che negative di chi ha già acquistato.
Sono molto molto utili per farsi un'idea.
Comunque poi alla fine di norma i più noti sono anche i più affidabili.
eclipsedstar
20-06-2012, 19:41
Se non hai ancora disabilitato il turbo, fallo..guadagni altri 4-5 gradi
ma non perde in prestazioni?
eclipsedstar
20-06-2012, 19:43
Magari è un argomento già trattato ma per chi fosse interessato ho trovato un tool della Nvidia che si chiama Optimus Test Tool ed è reperibile a questo indirizzo:http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26992-optimus-test-tools-finally-in-users-hands/
Serve soprattutto per capire se e quando entra in funzione la scheda dedicata e quindi di conseguenza verificare se lo switch automatico tra la scheda video integrata e quella dedicata funziona correttamente.
ma io ho fatto in modo di eliminare l'optimus ed ogni situazione è attiva la scheda nvidia, in quanto in fase di riproduzione blu ray l'intel faceva effetto sgranato, mentre con la 650 si vede bene.
cmq a chi diceva che lo schermo opaco non è bello devo dire che io ho che avuto sempre lucido ora mi trovo decisamente meglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.