View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ASUS N76 17.3"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
Jhyrachy
20-03-2013, 11:30
un problema di driver su 3 sistema operativi diversi?
comunque oggi provo, grazie mille.
Mr Wolf 80
20-03-2013, 12:32
Io ti posso dire che monto anch'io Atheros, ho aggiornato i driver nVidia a 314.07 e non ho questo problema.
Jhyrachy
20-03-2013, 12:54
Boh, ho provato con il wifi dell'università, e questa volta la differenza tra cellulare e notebook è di circa 20kB/s; un'inezia rispetto a prima...
comunque nel dubbio ho aggiornato i driver atheros da questo sito: http://www.atheros.cz/atheros-wireless-download.php?chipset=61&system=5
che mi pare abbia la versione più aggiornata.
Dice che sono unofficial però provare non costa nulla.
Ho fatto bene o rimetto gli official?
btw, io ho i driver nvidia 314.14 e non ho nessun problema riguardo alla scheda video
albifac91
20-03-2013, 12:57
Ciao. Ho intenzione di acquistare questo Notebook, per intenderci il modello n76vz-v4g-t1235h (16 GB di RAM, 4 GB di RAM video, i7 3630QM...). Volevo chiedere un paio di cose a chi lo possiede dato che nei negozi non si trova e non posso verificarle da me..
1. La risoluzione Full-HD è amabile alla vista o sforza molto l'occhio?
2. La tastiera ad isola è semplice da utilizzare o troppo piccola per chi ha le dita un po' grosse?
3. Problemi di vario genere che avete riscontrato durante l'uso sia normale che sotto sforzo (temperatura, riavvii inaspettati, incompatibilità...)?
Grazie.:)
ilmigliore
20-03-2013, 14:19
Ciao. Ho intenzione di acquistare questo Notebook, per intenderci il modello n76vz-v4g-t1235h (16 GB di RAM, 4 GB di RAM video, i7 3630QM...). Volevo chiedere un paio di cose a chi lo possiede dato che nei negozi non si trova e non posso verificarle da me..
1. La risoluzione Full-HD è amabile alla vista o sforza molto l'occhio?
2. La tastiera ad isola è semplice da utilizzare o troppo piccola per chi ha le dita un po' grosse?
3. Problemi di vario genere che avete riscontrato durante l'uso sia normale che sotto sforzo (temperatura, riavvii inaspettati, incompatibilità...)?
Grazie.:)
Su un noto sito sicuro di vendita c'è un buono sconto di 20 eurozzi (entro il 31 marzo) + un ulteriore sconto del 1,5% (€18.885) lo si può recuperare col cashback.
In tutto io me lo sono portato a casa (sono in attesa) con €1240
Jhyrachy
20-03-2013, 15:39
Altra domanda rapida:
che tool usate per overclockare/downclockare?
Io ho provato ad installare Intel Extreme Tuning Utility, ma non mi lascia fare nulla, tutte lo opzioni sono "oscurate" :(
Per ora regolo le cose tramite i profili predefiniti di windows, limitando la cpu (che comunque ho notato che la frequenza massima non scende mai sotto il 52%)
albifac91
20-03-2013, 18:19
Su un noto sito sicuro di vendita c'è un buono sconto di 20 eurozzi (entro il 31 marzo) + un ulteriore sconto del 1,5% (€18.885) lo si può recuperare col cashback.
In tutto io me lo sono portato a casa (sono in attesa) con €1240
Grazie dell'informazione. Ti ho mandato un messaggio privato. Comunque qualcuno che l'ha già usato da un po' sa darmi il suo parere?:D
Altri 3 BSOD,sempre stesso errore.
2cojoni..
ilmigliore
22-03-2013, 10:17
Ordine spedito questa mattina, probabilmente lunedi lo ricevo :)
Ora sotto a studiare per l'installazione di Mountain Lion sul secondo HD :)
Doctor Phate
22-03-2013, 10:43
Ordine spedito questa mattina, probabilmente lunedi lo ricevo :)
Ora sotto a studiare per l'installazione di Mountain Lion sul secondo HD :)
Bella :)
Ma per secondo HD che intendi? Da montare al posto del primario all'occorrenza, al posto del lettore ottico, oppure come hdd esterno? Io pensavo alla terza ipotesi, dal momento che ho messo su un ssd e quindi ho il vecchio hdd del notebook in uno slot usb 3.0.. sarebbe fattibile un'installazione completamente li sopra in maniera tale da avviarlo solo quando è connesso? Considerano che è a 5400rpm il collo di bottiglia sarebbe quello oppure la usb 3.0? :)
ilmigliore
22-03-2013, 11:31
Mi arriva il modello n76vz-v4g-t1235h che monta 2 hd da 7590 7200 rpm
Sul primario Win8 e sul secondario metterò Mountain Lion.
Quanado sostituirò il primario con SSD (cosa che farò prossimamente) il primario con ssd avrà Win8 e comunque sul secondario lascerò Mountain Lion.
Questo note è compatibile col mac pro quasi al 100% e sembra che funzioni davvero tutto...
Su esterno non te lo consiglio perchè un sistema operativo ha bisogno di velocità ed anche se l'hd è 7200 e la porta usb 3.0 non è abbastanza veloce da usarlo come vero SO, al limite può servirti per farti una idea di quel SO...
Anzi ti dirò di più, se Mountain Lion dovesse rivelarsi affidabile, dopo l'ssd veloce primario con WIN8, e quando gli SSD da 500 Gb caleranno di prezzo, anche se non quelli velocissimi, metterò il secondo hd ssd da 500 con Mountain Lion sopra, ed avrò un note silenziosissimo, resistente, con temperature più basse, e con doppio SO, per i dati compererò i box usb 3.0 dove ci monterò i 2 hd da 750 7200rpm :)
Giusto?
Doctor Phate
22-03-2013, 12:57
Mi arriva il modello n76vz-v4g-t1235h che monta 2 hd da 7590 7200 rpm
Sul primario Win8 e sul secondario metterò Mountain Lion.
Quanado sostituirò il primario con SSD (cosa che farò prossimamente) il primario con ssd avrà Win8 e comunque sul secondario lascerò Mountain Lion.
Questo note è compatibile col mac pro quasi al 100% e sembra che funzioni davvero tutto...
Su esterno non te lo consiglio perchè un sistema operativo ha bisogno di velocità ed anche se l'hd è 7200 e la porta usb 3.0 non è abbastanza veloce da usarlo come vero SO, al limite può servirti per farti una idea di quel SO...
Anzi ti dirò di più, se Mountain Lion dovesse rivelarsi affidabile, dopo l'ssd veloce primario con WIN8, e quando gli SSD da 500 Gb caleranno di prezzo, anche se non quelli velocissimi, metterò il secondo hd ssd da 500 con Mountain Lion sopra, ed avrò un note silenziosissimo, resistente, con temperature più basse, e con doppio SO, per i dati compererò i box usb 3.0 dove ci monterò i 2 hd da 750 7200rpm :)
Giusto?
Hahaha scusami, io ho un N56 pero' seguo entrambe le discussioni e quindi mi sono confuso :D
Si, questa soluzione si prospetta proprio figa.. rispetto alla classica Win+Mac l'unica differenza è che i due SO stanno proprio su HDD diversi, cosa che ti facilita secondo me: basta scegliere dal bios quale vuoi far partire e sei apposto; chiaramente dall'altro lato è scocciante dal momento che non è immediato come il selettore del SO quando accendi il PC.. cosa che magari si può configurare anche con 2 HDD diversi come nel tuo caso ma che magari poi potrebbe darti problemi quando andrai a sostituire il meccanico con l'ssd per Windows 8.
Riguardo a me, OS X non mi ha mai attirato più di tanto.. è che veramente vorrei farmi un'idea del SO senza pero' fargli occupare spazio sull'ssd, che 250gb già condivisi tra Win e Linux non sono moltissimi :D
Probabilmente mi conviene decidere di comprare il caddy per il bay ottico.. effettivamente un SO su HDD esterno è un po' pezzotto come concetto :D
Chissà se potrebbe starci su un Pen Drive 3.0 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Mr Wolf 80
22-03-2013, 14:12
Per farvi un'idea, potete installarlo anche come virtual machine, p. es. su VirtualBox.
Io l'avevo provato così, e... non fa proprio per me.
ilmigliore
22-03-2013, 14:46
Beh... non è tanto il sistema operativo in se, quanto gli applicativi che ci girano :)
Doctor Phate
22-03-2013, 14:48
Per farvi un'idea, potete installarlo anche come virtual machine, p. es. su VirtualBox.
Io l'avevo provato così, e... non fa proprio per me.
Io purtroppo ho la versione con 6Gb di RAM quindi la VM la escluderei a priori :D
Mr Wolf 80
22-03-2013, 15:55
Beh... non è tanto il sistema operativo in se, quanto gli applicativi che ci girano :)
Io ho - cough cough! - tutto quello che mi serve! :D
Il mio Winzozz 7, poi, è reso come interfaccia praticamente uguale a XP, con barra di avvio veloce, etc.
Conta anche che odio a morte il touchpad.
Mr Wolf 80
22-03-2013, 15:58
Io purtroppo ho la versione con 6Gb di RAM quindi la VM la escluderei a priori :D
6 GB sono anche più che sufficienti! La ram che puoi riservare alla virtual machine dipende ovviamente da quanta ne hai a disposizione.
Gli unici programmi che mi hanno dato problemi sono quelli che richiedono un uso estensivo della scheda grafica, tipo videogiochi.
Se - cough cough - hai magari VMWare, le virtual machine girano anche molto meglio. ;)
6 GB sono anche più che sufficienti! La ram che puoi riservare alla virtual machine dipende ovviamente da quanta ne hai a disposizione.
Gli unici programmi che mi hanno dato problemi sono quelli che richiedono un uso estensivo della scheda grafica, tipo videogiochi.
Se - cough cough - hai magari VMWare, le virtual machine girano anche molto meglio. ;)
... non solo i videogiochi ma anche programmi di editing video...
ma vmware usa la scheda grafica dedicata ? non disfunziona... ?
Doctor Phate
23-03-2013, 09:49
6 GB sono anche più che sufficienti! La ram che puoi riservare alla virtual machine dipende ovviamente da quanta ne hai a disposizione.
Gli unici programmi che mi hanno dato problemi sono quelli che richiedono un uso estensivo della scheda grafica, tipo videogiochi.
Se - cough cough - hai magari VMWare, le virtual machine girano anche molto meglio. ;)
... non solo i videogiochi ma anche programmi di editing video...
ma vmware usa la scheda grafica dedicata ? non disfunziona... ?
Eh, vedi.. se mettessi su OS X sarebbe anche per dare una mano ad un mio amico che fa editing video ma ha un Mac un po' vecchiotto :) Vorrei qualcosa di più affidabile rispetto ad una VM.
Ripeto: se volessi metterlo su un Pen Drive 3.0 come fosse una live di Ubuntu? Ovviamente con una capacità abbastanza importante.. :P
Edit: io ho sempre il vecchio 5400rpm del mio NB in uno slot USB 3.0 esterno.. dal momento che non credo che possa saturare la 3.0 non sarebbe uguale a livello di prestazioni il SO installato su un hdd esterno piuttosto che interno (su SATA II)? Magari uguale uguale no, però.. non ci capisco granchè di questa roba eh :P
Mr Wolf 80
23-03-2013, 11:16
Se tu hai mai provato un SSD, in particolare, sul nostro notebook, e a confronto con gli hard disk che monta di serie (che sono da 7200 rpm e non sono quindi neanche tanto scarsi) ti rendi conto immediatamente della differenza di velocità.
La velocità dell'hard disk è un collo di bottiglia incredibile!
Quindi, se devi fare editing video, non vanno bene né la virtual machine, né l'installazione su hard disk esterno.
...
Correggete i se sbaglio
Una macchina virtuale anche col miglior software non può sfruttare il massimo hardware della macchina reale ,in quanto un minimo hardware ne ha bisogno la macchina che ospita.
Mentre utilizzando un os installato su un altro hdd cita velocità del connettori
http://img716.imageshack.us/img716/5483/92003099.png (http://imageshack.us/photo/my-images/716/92003099.png/)
Soluzioni?
NOn posso andarmi rileggere pagine e pagine di topic.:( :(
ilmigliore
23-03-2013, 16:33
Giuro di avermi letto tutte le pagine... però non mi ricordo se è stata messa una procedura per reinstallare il SO Win8 pulito come per il Win7.
C'è una guida da qualche parte? La iso WIN8 si trova?
Lunedi mi arriva e dopo averlo "spippolato" per un pò vorrei installare il SO pulito e senza robaccia inutile :)
Grazie
Mr Wolf 80
23-03-2013, 17:05
...
Correggete i se sbaglio
Una macchina virtuale anche col miglior software non può sfruttare il massimo hardware della macchina reale ,in quanto un minimo hardware ne ha bisogno la macchina che ospita.
Mentre utilizzando un os installato su un altro hdd cita velocità del connettori
Be', certo non puoi assegnargli per es. tutta la ram! A quanto ne so, ho letto e ho capito, le virtual machine "vedono" lo stesso hardware su qualunque sistema le installi, per questo si possono esportare ed importare da un sistema all'altro e non devono essere reinstallate.
Mi ero posto queste stesse questioni anch'io; se cerchi un po', trovi queste informazioni.
Questo vale a parte per la CPU, in quanto, ad es. non tutti i processori integrano il supporto apposito per la virtualizzazione.
Mr Wolf 80
23-03-2013, 17:08
http://img716.imageshack.us/img716/5483/92003099.png (http://imageshack.us/photo/my-images/716/92003099.png/)
Soluzioni?
NOn posso andarmi rileggere pagine e pagine di topic.:( :(
Ti aiuteri volentieri, ma sfortunatamente non ho mai avuto quest'errore. :stordita:
Hai provato a cercare su Google l'errore: driver_power_state_failure?
Ne escono fuori un bel po' di topic.
Ah, c'è pure la possibilità di cercare all'interno di questo stesso topic: "search this thread". :read:
Mr Wolf 80
23-03-2013, 17:12
Giuro di avermi letto tutte le pagine... però non mi ricordo se è stata messa una procedura per reinstallare il SO Win8 pulito come per il Win7.
C'è una guida da qualche parte? La iso WIN8 si trova?
Lunedi mi arriva e dopo averlo "spippolato" per un pò vorrei installare il SO pulito e senza robaccia inutile :)
Grazie
Allora: su questo notebook, Windows 8 si può installare tranquillamente in maniera pulita, ho provato io stesso con una copia che mi è stata inviata a gratis con l'acquisto di un SSD Samsung. Non chiede neanche il seriale, in quanto, a quanto ho capito, è praticamente legato alla scheda madre.
La ISO... boh, non saprei da dove scaricarla. C'è un sito che dice di essere in partership con Microsoft da dove si possono scaricare le ISO di Windows 7, ma Windows 8 non c'è.
http://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/14-windows-7-direct-download-links
albifac91
23-03-2013, 19:29
Ciao. Ma come si accede al secondo hard disk da 750gb? Dal bios? E soprattutto è vuoto?
Mr Wolf 80
23-03-2013, 19:44
Se intendi fare il boot dal secondo hard disk, una volta che ci installi il sistema operativo, puoi farlo partire dal menu di boot, premendo esc all'avvio.
Non è vuoto, è formattato utilizzando 'sto caz :D di GPT.
Penso che comunque, quando ci vai ad installare Windows 7 o 8, non abbia problemi ad installarcelo sopra.
albifac91
23-03-2013, 19:46
Se intendi fare il boot dal secondo hard disk, una volta che ci installi il sistema operativo, puoi farlo partire dal menu di boot, premendo esc all'avvio.
Non è vuoto, è formattato utilizzando 'sto caz :D di GPT.
Penso che comunque, quando ci vai ad installare Windows 7 o 8, non abbia problemi ad installarcelo sopra.
Perdonami cosa intendi con "formattato con GPT"?
Mr Wolf 80
23-03-2013, 19:55
Ops! Meglio, è vuoto, ma, chissà perché, è diviso in due partizioni appunto con GPT. GPT è il sistema usato per gestire le partizioni.
Rompe le scatole perché serve un programma che lo supporti per poterlo gestire.
albifac91
23-03-2013, 20:00
Ma se io volessi installare Windows 7 su questo harddisk mi basterebbe selezionarlo dal bios come primo harddisk e poi fare il boot da cd (con inserito chiaramente il cd di Windows), eliminare ogni partizione con la procedura di installazione e infine installare w7?
Mr Wolf 80
23-03-2013, 20:21
Sì, penso non dovresti avere nessun problema ad installarlo così. :O
albifac91
23-03-2013, 20:51
Ok grazie, ci proverò
milito85
24-03-2013, 01:28
Su un noto sito sicuro di vendita c'è un buono sconto di 20 eurozzi (entro il 31 marzo) + un ulteriore sconto del 1,5% (€18.885) lo si può recuperare col cashback.
In tutto io me lo sono portato a casa (sono in attesa) con €1240
ciao, potresti dirmi cortesemente qual è il sito? e il sistema dello sconto con cashback? grazie mille!!
fenix-69
24-03-2013, 05:28
Monclick tramite BestShopping ;)
ilmigliore
24-03-2013, 09:22
Non mi risulta che per Monclick ci sia anche un buono sconto di 20 euro oltre Bestshopping...
Doctor Phate
24-03-2013, 12:54
Se tu hai mai provato un SSD, in particolare, sul nostro notebook, e a confronto con gli hard disk che monta di serie (che sono da 7200 rpm e non sono quindi neanche tanto scarsi) ti rendi conto immediatamente della differenza di velocità.
La velocità dell'hard disk è un collo di bottiglia incredibile!
Quindi, se devi fare editing video, non vanno bene né la virtual machine, né l'installazione su hard disk esterno.
Ma secondo il tuo ragionamento, visto che il collo di bottiglia è l'hard disk, nessuno potrebbe fare editing video se non su ssd? Mi sembra un po' estremista come ragionamento.. non penso che tutti quelli che montano video a livello amatoriale possano permettersi ssd da (almeno) 516gb.. :P Si scende a compromessi.. no? :P
Mr Wolf 80
24-03-2013, 13:06
Ehm... il collo di bottiglia, nel tuo caso, sarebbe rappresentato dalle bassissime prestazioni che otterresti con una virtual machine o installando il sistema operativo su un hard disk esterno, nel caso volessi eseguire un'attività così avida di risorse come l'editing video.
Questo lo so, in quanto utilizzo da anni virtual machine, e ho provato anche ad installare Winzozz su un hard disk esterno e andava una schifezza, come velocità.
Nel caso dell'SSD, mi riferivo anche al solo uso "normale" di un computer: le prestazioni, al confronto con un classico hard disk coi piatti magnetici, sono di gran lunga superiori.
Lo so anche avendo clonato il sistema operativo installato sull'SSD su uno degli hard disk da 7200 RPM originali: il PC si avvia (ed è pronto all'uso!) in una ventina di secondi (invece che un minuto-due - e ne ho robaccia installata!), le applicazioni si avviano tutte al volo, etc.
Zorilla2012
24-03-2013, 13:32
Ciao a tutti...sarei molto interessato all'acquisto del t1235, ma ho un dubbio (dato che ho visto che alcuni di voi ne hanno parlato nelle pagine precedenti):
- è possibile montare un sistema operativo diverso (pensavo a OS X) su una partizione del hd? E' un'operazione semplice? In tal caso, quando utilizzato come sistema operativo principale, avrebbe tutte le caratteristiche proprie di un mac?
Scusate se alcune domande possono sembrare stupide, ma sono veramente a 0 rispetto alle problematiche di hardware!
Grazie
Mr Wolf 80
24-03-2013, 13:44
Se ne parla giusto-giusto una-due pagine indietro. :O
Per il resto, non posso aiutarti, in quanto OS X non l'ho proprio mai installato (se non in una virtual machine) ...e manco ci tengo. :p
albifac91
24-03-2013, 15:17
Ma qualcuno sa dove prenderlo sotto i 1300€? Pare esaurito ovunque!!:cry:
ilmigliore
24-03-2013, 15:35
Ma qualcuno sa dove prenderlo sotto i 1300€? Pare esaurito ovunque!!:cry:
Sul sito "piccante" è prenotabile a €1279 ed in più fino al 31 c'è lo sconto di 20 euro e si può recuperare un altro 1,5% del totale con BestShopping...
albifac91
24-03-2013, 15:59
Sul sito "piccante" è prenotabile a €1279 ed in più fino al 31 c'è lo sconto di 20 euro e si può recuperare un altro 1,5% del totale con BestShopping...
Prenotabile non significa disponibile, non c'è neppure scritto quando sarà disponibile nuovamente! :O
ilmigliore
24-03-2013, 16:10
Anche 2 giorni prima che l'ho preso io c'era scritto prenotabile.....
Se prendono prenotazione immagino avranno lo scarico a breve, o no?
L'alternativa è seguire in modo costante tutti i siti che potrebbero venderlo a meno di 1300, oppure spera di aver fortuna e beccarlo nella breve finestra di tempo in cui Re...n lo avrà diponibile. Vanno letteralmente a ruba...
PS: ovviamente immagino che su quel sito avendolo prenotabile riserveranno gli arrivi per chi lo avrà appunto prenotato.......
ilmigliore
24-03-2013, 16:13
Altra cosa. Quando l'ho preso io era disponibile, ma se lo avessi prenotato avrei risparmiato altri 10 euro in quanto era venduto (prenotandolo) a 1269 poi salito a 1279 appena disponibile...
albifac91
24-03-2013, 16:15
Anche 2 giorni prima che l'ho preso io c'era scritto prenotabile.....
Se prendono prenotazione immagino avranno lo scarico a breve, o no?
L'alternativa è seguire in modo costante tutti i siti che potrebbero venderlo a meno di 1300, oppure spera di aver fortuna e beccarlo nella breve finestra di tempo in cui Re...n lo avrà diponibile. Vanno letteralmente a ruba...
PS: ovviamente immagino che su quel sito avendolo prenotabile riserveranno gli arrivi per chi lo avrà appunto prenotato.......
Io fino a ieri ricordo chiaramente che c'era scritto in verde "Disponibile" e parlo del sito red****. Su Mono***** è una vita che non è disponibile. Altri siti ci sono ma si parla di 100€ di più come minimo.
albifac91
24-03-2013, 16:18
Altra cosa. Quando l'ho preso io era disponibile, ma se lo avessi prenotato avrei risparmiato altri 10 euro in quanto era venduto (prenotandolo) a 1269 poi salito a 1279 appena disponibile...
Anche questo ho notato infatti mi ero scritto su un foglio i prezzi dei vari store online.:D Bah, mi sa che in settimana chiamo e vedo come sono messi. Sempre se non trovo qualcosa a meno di 1279€
ilmigliore
24-03-2013, 16:26
Io fino a ieri ricordo chiaramente che c'era scritto in verde "Disponibile" e parlo del sito red****. Su Mono***** è una vita che non è disponibile. Altri siti ci sono ma si parla di 100€ di più come minimo.
No, io l'ho ordinato e pagato con bonifico il 19. Il giorno 21 già non era più disponibile, ho chattato con loro per avere la conferma che me lo avessero bloccato in quanto proprio il 19 ci sarebbe stato l'accredito presso di loro. E mi fu confermato che mi era stato appunto riservato. Poi il 20 me lo hanno spedito, domani dovrei riceverlo.
:)
Credo sia stato disponibile sul sito meno di 2 giorni effettivi... quello che penso è che li prendono dal fornitore in base alle prenotazioni, forse con pochissime unita in più da vendere poi online.
albifac91
24-03-2013, 16:38
No, io l'ho ordinato e pagato con bonifico il 19. Il giorno 21 già non era più disponibile, ho chattato con loro per avere la conferma che me lo avessero bloccato in quanto proprio il 19 ci sarebbe stato l'accredito presso di loro. E mi fu confermato che mi era stato appunto riservato. Poi il 20 me lo hanno spedito, domani dovrei riceverlo.
:)
Credo sia stato disponibile sul sito meno di 2 giorni effettivi... quello che penso è che li prendono dal fornitore in base alle prenotazioni, forse con pochissime unita in più da vendere poi online.
Evidentemente allora mi sto confondendo di un paio di giorni. Appena ti arriva facci sapere, così poi ci si regola di conseguenza.:cool:
ilmigliore
25-03-2013, 12:57
ARRIVATO
:yeah: :yeah: :yeah:
Zorilla2012
25-03-2013, 13:49
ARRIVATO
:yeah: :yeah: :yeah:
Fammi sapere se riesci ad installare lion sul secondo hd e se la procedura è fattibile anche per un incapace come me ;)
ilmigliore
26-03-2013, 12:11
Non riesco a trovare l'utility per fare il backup della partizione originale.
:mc:
Poi lo lascio così per un pò di tempo, comprese le utility Asus, per vedere quelle che potrei utilizzare, si fa a tempo a disinstallarle o a fare successivamente un bel format e reinstallare il SO daccapo.
Ho anche deciso di lasciare Win8 anche se cerco l'utility tasto start...
ilmigliore
26-03-2013, 12:40
Se poi qualcuno postasse una guida dettagliata di come poter installare Mountain Lion, sarebbe gradito
Io ho trovato questa guida, però bisogna avere un MAC disponibile...
http://apple.hdblog.it/2012/08/16/hackintosh-la-guida-completa-per-installare-os-x-su-qualsiasi-pc-intel-based/
Mr Wolf 80
26-03-2013, 12:42
Non riesco a trovare l'utility per fare il backup della partizione originale.
:mc:
Poi lo lascio così per un pò di tempo, comprese le utility Asus, per vedere quelle che potrei utilizzare, si fa a tempo a disinstallarle o a fare successivamente un bel format e reinstallare il SO daccapo.
Ho anche deciso di lasciare Win8 anche se cerco l'utility tasto start...
Cerchi invano, perché... non c'è proprio. :muro:
Io avevo smontato l'hard disk e fatto un backup completo con Acronis True Image.
martelcris
26-03-2013, 13:54
Cerchi invano, perché... non c'è proprio. :muro:
Io avevo smontato l'hard disk e fatto un backup completo con Acronis True Image.
prova a guardare nel pannello di controllo/ripristino trovi crea disco di ripristino.
Mr Wolf 80
26-03-2013, 14:16
In Winzozz 8? Ok, poi provo. Non l'avevo trovato, e, quando avevo cercato info al riguardo, avevo letto che non c'era proprio.
ilmigliore
26-03-2013, 15:12
Questa mattina mi è arrivata l'email da Monclick che il note era disponibile, sono andato a vedere ed avevano 3 pezzi, ora già non è più disponibile eheheh
Vanno a ruba sti note.:D
Mr Wolf 80
26-03-2013, 20:06
Ok, ho rimesso l'hard disk con Winzozz 8, ho controllato, ma... c'è solo l'utility di ripristino di Winzozz, nessuna utility Asus per creare dei dischi di ripristino. :stordita:
Mi sa che l'unica è fare come ho fatto io, cioè, clonare l'hard disk con True Image.
ilmigliore
27-03-2013, 13:10
Porca zozza :muro:
Mi sono accorto adesso che il tasto di espulsione del masterizzatore non mi funziona. Ho provato tantissime volte ma solo una volta s'è aperto.
Via software si apre sempre...
Già che sul piano satinato a sinstra della touchpad c'è un graffietto di 4 mm e un secondo graffietto poco più grande a destra della webcam, passino pure, prima o poi di graffietti con questo chassis così delicato si riempirà... però il fatto che non funzioni quel tasto mi fa arrabbiare un poco...
Secondo voi potrebbe dipendere dai driver?
Mr Wolf 80
27-03-2013, 13:50
Secondo me, purtroppo, è un difetto hardware.
Basta che provi a vedere se te lo apre a computer appena acceso, prima di avviare Winzozz, per es., quando sei nel BIOS.
ilmigliore
27-03-2013, 16:40
Nulla da fare per il tasto di apertura del dvd...
Cercherò in rete se esiste un softwerino che mi consente di aprirlo con una combinazione di tasti, tipo CTRL-E quando è attivo un programma multimediale...
Alta delusione immensa. WINDOWS 8
Come tornare indietro di 10 anni........
Ho un PC megaveloce, una sk grafica con 4GB e devo vedermi allo schermo schede piatte colori scialbi che nemmeno XP aveva...
Office è un pianto! Graficamente, su win8, è peggio di Open Office!
Stavo cercando di farmelo piacere sto SO, mettendo la start8 risulta abbastanza usabile, ma ripeto... la grafica fa cagare (scusate il francesismo) si spera nel service pack, ma se la grafica rimane questa, mi rituffo sul Win7
Ma chi progetta i sistemi operativi alla Microsoft, Topo Gigio?
:mc:
Mr Wolf 80
27-03-2013, 20:24
Guarda, io fossi in te, anche se è una bella rottura, glielo rispedirei indietro. Mi sembra comunque un difetto non da poco.
Quanto a Winzozz 8, sono perfettamente d'accordo con te, e preferisco non aggiungere altro. :D
Io già con Winzozz 7 avevo perso un sacco di tempo a renderlo a immagine e somiglianza del caro, vecchio Winzozz XP!
Bene, noto con piacere che anche tu sei amico di Topo Gigio! ;)
ilmigliore
27-03-2013, 21:09
rispedirlo indietro con poi il timore che ti ritorni con qualche difetto (graffi botte da trasporto ecc.) non mi convince molto, tanto ho 2 anni di garanzia ed eventualmente più in la nel tempo lo farò aggiustare, per ora lo apro via sw, se poi riesco a trovare il modo di aprirlo con una combinazione di tasti, è meglio...
Win8 spero lo miglioreranno sul piano grafico, con start8 e facendolo partire col desktop non da fastidio più di tanto, però quelle finestre piatte piatte :muro: :muro: :muro:
Mr Wolf 80
27-03-2013, 21:36
Se ti è appena arrivato, hai il diritto di recesso, e te lo devono sostituire con un altro, non mandare in assistenza. :O ;)
ilmigliore
28-03-2013, 19:07
Si, e se poi me lo sostituiscono con uno che presenta dead pixel o problemi peggiori?
Mr Wolf 80
28-03-2013, 19:49
Semplice: ti fai ridare i soldi. :O
Ciao a tutti mi è arrivato anche a me preso su eprice ultimo pezzo 1270€.... 16gb di ram, due hdd da 750gb, scheda video gt650..... Io a casa ho un ssd samsung 830 da 128gb ma non riesco a trovare un immagine di windows8 pro per usare la licenza originale......
fenix-69
02-04-2013, 13:59
555m nell' N75 ..
650m nell' N76 ..
Già mi vedo la nuova 750m sul futuro n7x :D
http://hardware.hdblog.it/2013/04/02/nvidia-annuncia-quattro-gpu-geforce-gt-700-per-il-segmento-notebook/
robyscom
03-04-2013, 19:47
Ma secondo il tuo ragionamento, visto che il collo di bottiglia è l'hard disk, nessuno potrebbe fare editing video se non su ssd? Mi sembra un po' estremista come ragionamento.. non penso che tutti quelli che montano video a livello amatoriale possano permettersi ssd da (almeno) 516gb.. :P Si scende a compromessi.. no? :P
Ciao, vorrei spiegarti come la vedo io...quando nn c'erano gli ssd o ti accontentavi di un 7200 rpm oppure ti montavi uno scasi...logicamente con un mega computer fisso..e neanche per sogno potevi pensare all'hd! io con l'n76, 16 gb di emoria e un ssd da 128 gb in cui ho montato il so premiere ecc uso l ssd per il rendering, mentre l'altro slot in cui è montato l'hdd da 7200 ( quello in cui originariamente c'era win 8) lo tengo per stoccare i file. Posso garantirti che va che è una bomba...niente rallentamenti, crach o simili!
Barracuda-75
04-04-2013, 10:15
Ciao a Tutti, sono anch'io alla ricerca del NB ASUS N76VZ-V4G-T1235. :D
Non sono un grande smanettone, ed il mio problema più grande è comprendere se nel momento in cui acquisto un NB ASUS N76VZ-V4G-T1235 con su Winzzozzu8 posso istallare in qualche modo una versione di Winzzozzu 7?
Anche questa procedura non mi lascia sereno perché ignoro se sia fattibile per me.
Non ho mai avuto esperienza di pc portatili o notebook per cui non saprei come muovermi dall'inizio.
Ho comunque esperienza su pc fissi "non in modo eclatante"
Confido in qualcuno che mi sappia guidare in cosa fare anche attraverso mp per non intasate la discussione magari cose già dette "immagino di non essere il solo in questa situazione" comunque ringrazio chi vorrà contribuire una volta che sarò riuscito ad acquistare il NB.
Una domanda in giro leggo di una prossima disponibilità dei NB in questione a maggio 2013... ma si tratterà di nuovi modelli?
come anche si vocifera la presenza di nuove schede Nvidia 700 e passa?
Vi domando solo per evitare un acquisto in prossimità dell'uscita eventuale, di un nuovo prodotto.
Grazie:help: ;)
fenix-69
04-04-2013, 11:03
Ciao a Tutti, sono anch'io alla ricerca del NB ASUS N76VZ-V4G-T1235. :D
...
Una domanda in giro leggo di una prossima disponibilità dei NB in questione a maggio 2013... ma si tratterà di nuovi modelli?
come anche si vocifera la presenza di nuove schede Nvidia 700 e passa?
Vi domando solo per evitare un acquisto in prossimità dell'uscita eventuale, di un nuovo prodotto.
Grazie:help: ;)
Guarda a vociferare non si vocifera nulla :D
Purtroppo l'ambito notebook è tendenzialmente meno compulsivo e "rumoreggiante" di altri tipo la telefonia (per ragioni che ignoro sinceramente, visto che oramai smartphone e notebook costano uguale).
Cmq la voce l'ho "messa in giro io" :D facendo delle semplici considerazioni :
http://notebookitalia.it/asus-n75-n55-n45-11844
N45/N55/N75 -> Sandy Bridge, Nvidia 555m e presentazione a Giugno 2011
http://notebookitalia.it/notebook-asus-n56-n76-n46-caratteristiche-14483
N46/N56/N76 -> Ivy Bridge, Nvidia 650m e presentazione ad Aprile 2012
Nasce spontaneo pensare che a breve presenterano una versione con Haswell e Nvidia 750 :sofico:
Mr Wolf 80
04-04-2013, 12:09
Ciao a Tutti, sono anch'io alla ricerca del NB ASUS N76VZ-V4G-T1235. :D
Non sono un grande smanettone, ed il mio problema più grande è comprendere se nel momento in cui acquisto un NB ASUS N76VZ-V4G-T1235 con su Winzzozzu8 posso istallare in qualche modo una versione di Winzzozzu 7?
Anche questa procedura non mi lascia sereno perché ignoro se sia fattibile per me.
Non ho mai avuto esperienza di pc portatili o notebook per cui non saprei come muovermi dall'inizio.
Ho comunque esperienza su pc fissi "non in modo eclatante"
Confido in qualcuno che mi sappia guidare in cosa fare anche attraverso mp per non intasate la discussione magari cose già dette "immagino di non essere il solo in questa situazione" comunque ringrazio chi vorrà contribuire una volta che sarò riuscito ad acquistare il NB.
Una domanda in giro leggo di una prossima disponibilità dei NB in questione a maggio 2013... ma si tratterà di nuovi modelli?
come anche si vocifera la presenza di nuove schede Nvidia 700 e passa?
Vi domando solo per evitare un acquisto in prossimità dell'uscita eventuale, di un nuovo prodotto.
Grazie:help: ;)
Winzozz 7 si installa senza nessun problema. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38970153&postcount=2938
albifac91
04-04-2013, 12:39
Guarda a vociferare non si vocifera nulla :D
Purtroppo l'ambito notebook è tendenzialmente meno compulsivo e "rumoreggiante" di altri tipo la telefonia (per ragioni che ignoro sinceramente, visto che oramai smartphone e notebook costano uguale).
Cmq la voce l'ho "messa in giro io" :D facendo delle semplici considerazioni :
http://notebookitalia.it/asus-n75-n55-n45-11844
N45/N55/N75 -> Sandy Bridge, Nvidia 555m e presentazione a Giugno 2011
http://notebookitalia.it/notebook-asus-n56-n76-n46-caratteristiche-14483
N46/N56/N76 -> Ivy Bridge, Nvidia 650m e presentazione ad Aprile 2012
Nasce spontaneo pensare che a breve presenterano una versione con Haswell e Nvidia 750 :sofico:
A favore di questa teoria c'è anche quello che mi è stato dello dall'assistenza clienti dei siti Mon***** e Red****questa mattina. Infatti da ieri hanno scatalogato stranamente questo notebook che andava letteralmente a ruba e quindi via mail ho chiesto spiegazioni, mi hanno risposto dicendomi che i fornitori non avevano date certe riguardo ad una nuovo fornitura. Io spero che presto possa essere ancora disponibile o in alternativa che presto sia disponibile il suddetto nuovo modello, che però arriverà pare non prima di maggio, sperando in un prezzo non troppo rigonfiato.:cry:
Barracuda-75
04-04-2013, 12:46
Grazie Ragazzi, ma adesso la mia situazione è la seguente:mc: 'naggia alla pupazza...
Gli ultimi negozi on-line mi hanno risposto picche :cry:
ma vorrei sapere, l'Asus oltre al buon gusto nella testa cos'ha?:mbe:
Ho saputo da alcuni negozi on-line che in settimana Asus dovrebbe comunicare il nuovo listino e cambiare o meglio aggiornare il sito Asus.it
Spero solamente che "il nuovo prodotto" esca subito, che sia all'altezza del precedente e che supporti Winzzozzu 7 ...come si fa a proprorre l'8 su certe macchine :incazzed:
Barracuda-75
04-04-2013, 13:23
Grazie Ragazzi, ma adesso la mia situazione è la seguente:mc: 'naggia alla pupazza...
Gli ultimi negozi on-line mi hanno risposto picche :cry:
ma vorrei sapere, l'Asus oltre al buon gusto nella testa cos'ha?:mbe:
Ho saputo da alcuni negozi on-line che in settimana Asus dovrebbe comunicare il nuovo listino e cambiare o meglio aggiornare il sito Asus.it
Spero solamente che "il nuovo prodotto" esca subito, che sia all'altezza del precedente e che supporti Winzzozzu 7 ...come si fa a proprorre l'8 su certe macchine :incazzed:
All'incazzatura aggiungo che l'n56 è disponibilissimo...
No 17"
l'ottica non è la stessa
la Ram non è la stessa "PC3-8500 Vs PC2-6400"
Lettori memory card uno in meno
ed altre cazzatine varie per lo stesso prezzo € 1300.00 ma va Fanciullo :incazzed: :incazzed: :incazzed:
albifac91
04-04-2013, 13:52
All'incazzatura aggiungo che l'n56 è disponibilissimo...
No 17"
l'ottica non è la stessa
la Ram non è la stessa "PC3-8500 Vs PC2-6400"
Lettori memory card uno in meno
ed altre cazzatine varie per lo stesso prezzo € 1300.00 ma va Fanciullo :incazzed: :incazzed: :incazzed:
Aggiungo che il 15" oltre a sforzare troppo la vista a causa dell'altissima risoluzione non ha il doppio hd!
Ho inviato altre 2 mail per vedere se qualche store on-line lo vende ancora, anche se mi girano un po' le :mad: :mad: dato che fino a ieri era disponibile a 1269€ e ora non si trova a meno di 1300€. Desaparecidos
P.S.
Il servizio clienti del sito Vi**sPC mi ha appena comunicato che da oggi è fuori produzione. Pare sia rimasto solo su Asus S***e alla modica cifra di 1350€.
fenix-69
04-04-2013, 16:35
Ragazzi personalmente penso che il nuovo modello lo vedremo a luglio ..
Calcolate che haswell prima dei primi di giugno non sarà in commercio ..
Quindi, conoscendo poi le tempistiche di asus, secondo me ci saranno da aspettare almeno 3 mesi :stordita:
Certo che 3 mesi senza un modello da 17..
Barracuda-75
05-04-2013, 16:20
Finalmente sono riuscito a bloccarlo e martedì al max mi sarà consegnato :D
Oltre all'apparenza, per poter valutare l'integrità della macchina come posso muovermi?
Premetto che vorrei montare come primario un HDD SSH ed istallare Winzzoz 7 Ultimate
fenix-69
05-04-2013, 16:51
Finalmente sono riuscito a bloccarlo e martedì al max mi sarà consegnato :D
Oltre all'apparenza, per poter valutare l'integrità della macchina come posso muovermi?
Premetto che vorrei montare come primario un HDD SSH ed istallare Winzzoz 7 Ultimate
O ssd o hdd ... ssh costano na cifra e non offrono sostanziali incrementi di prestazioni co quei miseri giga di swap che hanno ..
albifac91
05-04-2013, 18:30
Finalmente sono riuscito a bloccarlo e martedì al max mi sarà consegnato :D
Oltre all'apparenza, per poter valutare l'integrità della macchina come posso muovermi?
Premetto che vorrei montare come primario un HDD SSH ed istallare Winzzoz 7 Ultimate
Puoi dirmi dove l'hai preso e a che prezzo? Lo vorrei pure io! Ma è esaurito OVUNQUE.. Grazie
fenix-69
05-04-2013, 18:44
Puoi dirmi dove l'hai preso e a che prezzo? Lo vorrei pure io! Ma è esaurito OVUNQUE.. Grazie
Scusate eh, ma quando esaurisce significa che sta uscendo una nuova variante ..
Quindi a che pro buttarsi ora, che lo pagate di più e che ne uscirà uno migliore allo stesso prezzo? :fagiano: :stordita:
albifac91
05-04-2013, 19:43
Scusate eh, ma quando esaurisce significa che sta uscendo una nuova variante ..
Quindi a che pro buttarsi ora, che lo pagate di più e che ne uscirà uno migliore allo stesso prezzo? :fagiano: :stordita:
Per il semplice motivo che mi serve ora il pc, non tra 2/3 mesi quando uscirà il modello nuovo che ancora non è stato presentato ne se ne è vociferato. Poi questo modello è veramente ottimo, l'unica pecca secondo me la mancanza di ssd e di gddr5
fenix-69
05-04-2013, 19:49
Guarda potrei capire prenderlo a 1250 (prezzo standard diciamo cosi.. ma nemmeno tanto calcolando che fino a 2 o 3 mesi fa si manteneva sui 1100/1150 .. e fino a 6 mesi fa sui 1000 .. :fagiano: ) ... ma arrivare a prenderlo a 1350 e oltre, quando poi a breve ci sarà pure un succulento upgrade di piattaforma..
Boh a me pare un po sprecato..
Però ognuno spende i soldi come vuole ;)
ilmigliore
05-04-2013, 20:29
Guarda potrei capire prenderlo a 1250 (prezzo standard diciamo cosi.. ma nemmeno tanto calcolando che fino a 2 o 3 mesi fa si manteneva sui 1100/1150 .. e fino a 6 mesi fa sui 1000 .. :fagiano: ) ... ma arrivare a prenderlo a 1350 e oltre, quando poi a breve ci sarà pure un succulento upgrade di piattaforma..
Boh a me pare un po sprecato..
Però ognuno spende i soldi come vuole ;)
Stai dicendo delle inesattezze (e lo sai)
E' vero che i prezzi erano quelli ma dovresti anche puntualizzare che i note avevano hardware diverso.
Quando costavano 1000 avevano la sk grafica con solo 2 Gbyte e non 4 come l'attuale
Avevano 8 Gbyte di ram ed ora ne hanno 16.
Il processore era un i7 3610QM ora un i7 3630QM
A 1000 euro prendevi lo schermo HD+ e non FullHD
Un solo HD ed ora 2 HD da 750 Gbyte
Il masterizzatore non era un masterizzatore Blueray come l'attuale.
Penso che tutte queste aggiunte un 300 euri li valgano... forse anche di più!
Altri note con queste caratteristiche non li vedi proprio con 1300/1400
fenix-69
05-04-2013, 21:01
Stai dicendo delle inesattezze (e lo sai)
E' vero che i prezzi erano quelli ma dovresti anche puntualizzare che i note avevano hardware diverso.
Quando costavano 1000 avevano la sk grafica con solo 2 Gbyte e non 4 come l'attuale
Avevano 8 Gbyte di ram ed ora ne hanno 16.
Il processore era un i7 3610QM ora un i7 3630QM
A 1000 euro prendevi lo schermo HD+ e non FullHD
Un solo HD ed ora 2 HD da 750 Gbyte
Il masterizzatore non era un masterizzatore Blueray come l'attuale.
Penso che tutte queste aggiunte un 300 euri li valgano... forse anche di più!
Altri note con queste caratteristiche non li vedi proprio con 1300/1400
Vero che le configurazioni passate avevano hardware inferiore..
Ma vero anche che il 1235 da monclick appena uscito tel lo portavi a casa a 1180 :)
E cmq, come dissi all'epoca, c'è un'ottima alternativa in Dell, con il 17r se che si trova intorno ai 900/1000 €, anche meno allìepoca dei codici sconto..
Inoltre ha anche alcuni vantaggi come ddr5 per la vga e presenza dello slot msata per un totale di 3 drive ..
Certo è brutto come la morte quello si :D
albifac91
06-04-2013, 01:42
Vero che le configurazioni passate avevano hardware inferiore..
Ma vero anche che il 1235 da monclick appena uscito tel lo portavi a casa a 1180 :)
E cmq, come dissi all'epoca, c'è un'ottima alternativa in Dell, con il 17r se che si trova intorno ai 900/1000 €, anche meno allìepoca dei codici sconto..
Inoltre ha anche alcuni vantaggi come ddr5 per la vga e presenza dello slot msata per un totale di 3 drive ..
Certo è brutto come la morte quello si :D
Se è per quello c'è pure il Samsung serie 7, ma al Dell manca il doppio hdd (che per altro non gira a 7200) e il Samsung monta un'ottica scadente. Aggiungo poi che la resa sonora dell'Asus è di gran lunga superiore ad entrambi ed il prezzo è presso che lo stesso. 100€ in più 100€ in meno. Lo dico tranquillamente, dopo aver girovagato in rete parecchio, l'Asus è il migliore (per ora) in circolazione ma ribadisco peccato per la mancanza di gddr5 e sdd.
Salve a tutti. Mi sono appena iscritta a questo forum, ma è da un bel po' che vi seguo (ho letto tutte le 160 pagine!), e vorrei raccontarvi la mia esperienza cominciata alla fine di agosto dell'anno scorso con l'acquisto di un N56VZ difettoso (webcam non funzionante). Riportato, dopo soli 4 giorni, al negoziante che lo ha inviato all'assistenza. Dopo pochi giorni mi è stato comunicato che me lo avrebbero sostituito, ma poco dopo, contrordine: il modello non è più disponibile! Il negoziante, che non aveva il coraggio di dirmelo, mi fa chiamare direttamente da Asus Italia che cerca di rifilarmi un N76VM. Lì per lì accetto, ma poi, dopo essermi studiata bene il modello (inferiore a quello da me scelto), decido di farmi ridare i soldi. Nei mesi successivi, come ben sapete, è stato praticamente impossibile trovarlo, ma, nel frattempo, l'idea dei 17" mi era piaciuta, quindi ho cominciato a tenere d'occhio l'N76VZ. A fine gennaio riesco ad accaparrarmene uno (in un altro negozio) e, dopo averci giocato un po' anche per imparare Windows 8 (bleah!!!), decido di fare un ripristino per annullare eventuali errori che potevo aver commesso. Dopo un'ora e mezza il ripristino si ferma al 7% per un errore (non chiedetemi quale) che lo rende impossibile. Contatto l'assistenza (6 euro di telefonata!) che mi fa fare alcune manovre, ma tutte inutili e mi consiglia, quindi, di mandargli la macchina. Riporto il notebook al negozio e dopo un mese di inutile attesa, il negoziante decide di darmene un altro in sostituzione, ma anche questo ha lo stesso problema di ripristino, al ché decido di riportarglielo e farmi ridare i soldi. Morale della favola, sono frustrata, inca...ta e chi più ne ha, più ne metta.
P.S.: segnalo un altro problemino riscontrato su tutti e due gli N76VZ, cioè che dopo qualche minuto di utilizzo (a volume più che moderato), il subwoofer gracchiava un po'. Qualcun altro ha notato questo problema?
Mr Wolf 80
06-04-2013, 20:22
Ciao e benvenuta! :)
Ma... davvero ti sei letta tutte e 160 le pagine del topic?! :D
Boh, io Winzozz 8 l'avevo subito levato dalle pa... :D scatole (o, meglio, ce l'ho ancora nell'hard disk originale, e installato Winzozz 7 sull'SSD).
Avevo fatto un backup e un ripristino utilizzando un altro programma, Acronis True Image, quindi bisognerebbe vedere che errore ti ha dato.
Suono gracchiante: mmm... non mi pare, ma continua a perseguitarmi quel maledetto "click" che si sente quando sfoglio le cartelle.
Prima o poi, dovrò trovare una soluzione per toglierlo. :rolleyes:
Ciao e benvenuta! :)
Ma... davvero ti sei letta tutte e 160 le pagine del topic?! :D
Boh, io Winzozz 8 l'avevo subito levato dalle pa... :D scatole (o, meglio, ce l'ho ancora nell'hard disk originale, e installato Winzozz 7 sull'SSD).
Avevo fatto un backup e un ripristino utilizzando un altro programma, Acronis True Image, quindi bisognerebbe vedere che errore ti ha dato.
Suono gracchiante: mmm... non mi pare, ma continua a perseguitarmi quel maledetto "click" che si sente quando sfoglio le cartelle.
Prima o poi, dovrò trovare una soluzione per toglierlo. :rolleyes:
Ciao, anche a te, Mr Wolf 80. Ebbene sì, le ho lette tutte nella speranza di trovare qualche risposta ai miei problemi. Ma se non altro ho trovato delle conferme riguardo una serie di "difettucci" di questo bel notebook e mi sono anche fatta una mezza cultura sugli ssd, i driver, ecc.. Voi, però, siete bravissimi a smontare, rimontare, sostituire... Io non mi azzardo!
Riguardo il ripristino, in realtà mi diceva solo che era impossibile continuare e mi dava varie opzioni: riprovare, tornare a windows o fare un backup.
Ah, mi sono ricordata ora che anch'io, come hanno già segnalato altri, toccando le parti metalliche sentivo come vibrare anche se, a differenza di alcuni, il mio impianto elettrico è nuovo e dotato di messa a terra. Di questo difetto, comunque, mi sono accorta solo sull'ultimo NB, dopo aver letto i post su questo forum. Sul "click" che senti tu, invece, non posso aiutarti perché "per fortuna" io non lo sentivo.
Barracuda-75
07-04-2013, 13:51
Guarda a vociferare non si vocifera nulla :D
Purtroppo l'ambito notebook è tendenzialmente meno compulsivo e "rumoreggiante" di altri tipo la telefonia (per ragioni che ignoro sinceramente, visto che oramai smartphone e notebook costano uguale).
Cmq la voce l'ho "messa in giro io" :D facendo delle semplici considerazioni :
http://notebookitalia.it/asus-n75-n55-n45-11844
N45/N55/N75 -> Sandy Bridge, Nvidia 555m e presentazione a Giugno 2011
http://notebookitalia.it/notebook-asus-n56-n76-n46-caratteristiche-14483
N46/N56/N76 -> Ivy Bridge, Nvidia 650m e presentazione ad Aprile 2012
Nasce spontaneo pensare che a breve presenterano una versione con Haswell e Nvidia 750 :sofico:
Ci sei andato vicino... almeno per il mese di maggio dove esordirà questo modello:
http://www.alex.it/advanced_search_result.php?keywords=N76VB-T4053H
Chi non ha preso N76 non temesse questo monta una Nvidia da 740 "SALUTE"
Ma io il mio acquisto l'ho fatto spero di riceverlo domani sano e salvo :D Stare dietro a tutti i minimi cambiamenti ce solo da uscire pazzi:fagiano:
Barracuda-75
07-04-2013, 14:10
Puoi dirmi dove l'hai preso e a che prezzo? Lo vorrei pure io! Ma è esaurito OVUNQUE.. Grazie
Ciao L'ho preso su Asus Store ma avevano solo 2 macchine ho chiesto conferma e ne ho bloccata una... ma credo che abbiano venduto anche l'altra...
comunque aspetta l'uscita a maggio del nuovo modello con una Nvidia 740 ;)
Barracuda-75
07-04-2013, 14:20
Ragazzi personalmente penso che il nuovo modello lo vedremo a luglio ..
Calcolate che haswell prima dei primi di giugno non sarà in commercio ..
Quindi, conoscendo poi le tempistiche di asus, secondo me ci saranno da aspettare almeno 3 mesi :stordita:
Certo che 3 mesi senza un modello da 17..
Scusate eh, ma quando esaurisce significa che sta uscendo una nuova variante ..
Quindi a che pro buttarsi ora, che lo pagate di più e che ne uscirà uno migliore allo stesso prezzo? :fagiano: :stordita:
Guarda potrei capire prenderlo a 1250 (prezzo standard diciamo cosi.. ma nemmeno tanto calcolando che fino a 2 o 3 mesi fa si manteneva sui 1100/1150 .. e fino a 6 mesi fa sui 1000 .. :fagiano: ) ... ma arrivare a prenderlo a 1350 e oltre, quando poi a breve ci sarà pure un succulento upgrade di piattaforma..
Boh a me pare un po sprecato..
Però ognuno spende i soldi come vuole ;)
Ai tuoi successivi messaggi ti sei risposto con il primo... DECIDITI :D
iNovecento
07-04-2013, 17:35
Com'è l'assistenza Asus?
Il portatile non si accende più sicché credo che domattina contatterò Asus per mandarlo via.
Nello specifico se premo il bottone di accensione rimane schermo spento e non arriva nemmeno al BIOS... scheda madre pare. Peccato perché sino ad ora non aveva mai dato mezzo problema.
iNovecento
07-04-2013, 17:40
Spezzo il post visto che sono due argomenti diversi.
Attenzione quest'estate a prendere un portatile Haswell, perché pare che la prima infornata, i C1 per l'esattezza, abbiano un problema con le USB3, cosa che i C2 non avranno. Però, contando che questi ultimi (C2) li danno in uscita per luglio, prima di avere un Asus con la versione corretta, con agosto di mezzo ed i tempi della suddetta, si parla di autunno secondo me.
Comunque felice d'essere smentito eventualmente dato che li aspetto anch'io. :P
scusate la domanda, forse sara stata gia risolta ma non riesco a leggere tutte le pagine del topic, l n76 e n56 supportano 16 gb oppure no?
qualcuno ha provato a metterci dei banchi da 8 in sostituzone di quelli da 4?
grazie
Mr Wolf 80
09-04-2013, 20:05
Sì, l'ultima versione è uguale a quella precedente a parte il fatto che monta il doppio della RAM (16 GB) e una scheda grafica con il doppio della RAM (4 GB).
The Engraver
10-04-2013, 21:32
Io ho preso l'N76 VZ 1026 a Giugno scorso e non mi ha mai dato un problema.
Ora però ho un quesito. Poco fa mi è arrivata la notifica di un aggiornamento nVidia di circa 225MB tramite l'aggiornamento automatico di Windows. Ho scaricato, installato e riavviato. Nel menù start mi è apparso, come nuovo programma installato, "Abilita 3D vision". Ci avrei anche cliccato su, ma non è successo nulla.
A parte questo, una volta riavviato il pc non mi partiva più la scheda wifi. Allora ho riavviato ancora ed è andato tutto a posto.
Solo che dopo aver riavviato questa seconda volta, mi è arrivata un'altra notifica di aggiornamento driver nVidia di 215MB, ma stavolta direttamente dal programma di aggiornamento nVidia. Ho aperto la pagina, che riporta la possibilità di scaricare il driver versione 314.22, data di rilascio 25 Marzo 2013. Allora sono andato a controllare nel sistema la versione del driver che ho scaricato prima, e la data di rilascio è il 14 Marzo 2013, mentre la versione è 9.18.13.1144. Nella pagina nVidia dice di controllare che la GPU sia supportata, e la GT 650M è supportata.
Ora, ho due domande.
1: fra le eccezioni indicate nella pagina vi è "1.i notebook che supportano la tecnologia Hybrid Power con chipset Intel non sono supportati da questa release". Che voi sappiate, l'N76 rientra fra questi o no?
2: dato che ho aggiornato il driver tramite aggiornamento di Windows, non è che questo aggiornamento da nVidia sia esattamente lo stesso, e che quindi rischio di scaricare due volte la stessa cosa? O magari sono due cose diverse che possono andare in conflitto? Cioè, non vorrei che facendo questo secondo aggiornamento vado a creare problemi.
Grazie dei consigli.
EDIT: sono andato a controllare nel pannello di controllo la cronologia degli aggiornamenti, e il nome dell'aggiornamento che ho effettuato è questo:
nVidia - Graphics Adapter WDDM1.1, Graphics Adapter WDDM1.2, Other hardware - NVIDIA GeForce GT 650M
Data di installazione: 22:00 10/04/2013
Stato dell'installazione: Completato
Tipo di aggiornamento: Facoltativo
nVidia Graphics Adapter WDDM1.1, Graphics Adapter WDDM1.2, Other hardware software update released in March, 2013
Mentre l'aggiornamento dalla pagina internet di nVidia è questo:
GeForce R313 Driver for BioShock Infinite.
Ora, vale la pena per me di fare quest'ultimo aggiornamento? Non so nemmeno cosa sia Bioshock Infinite, e fra l'altro non ho capito a cosa mi serva il 3D Vision, dato che lo schermo non è 3D, a meno che questa cosa non serva unicamente per quei contenuti in 3D che possono essere visualizzati con gli occhialini indipendentemente dallo schermo.
Quindi, vale la pena di fare questo aggiornamento o no?
Grazie mille. :-)
Mr Wolf 80
10-04-2013, 21:42
Io, poco dopo averlo acquistato, avevo ricevuto la notifica di Nvidia e avevo scaricato e installato la versione 314.07; sul sito Asus:
http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N76VZ/#download
riporta invece la versione 9.13.18.0707, che forse è stata in qualche modo modificata per il nostro modello. O sbaglio? :stordita:
The Engraver
10-04-2013, 21:45
Io, poco dopo averlo acquistato, avevo ricevuto la notifica di Nvidia e avevo scaricato e installato la versione 314.07; sul sito Asus:
http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N76VZ/#download
riporta invece la versione 9.13.18.0707, che forse è stata in qualche modo modificata per il nostro modello. O sbaglio? :stordita:
Ah, non chiederlo a me, sono imbranato su queste cose. :mc: :muro: :D
EDIT: sono andato a vedere la pagina del tuo link e ho trovato degli aggiornamenti risalenti a poco tempo fa. Solo che non so se ho già fatto questi aggiornamenti tramite gli aggiornamenti di Windows. A parte questo, ho visto aggiornamenti che riguardano "EMI and Safety" (che cazz'è EMI?) e un aggiornamento del BIOS risalente a, 12/12/2012. Vale la pena di farli o si può fare a meno? In ogni caso, la versione del mio aggiornamento è simile alla tua, solo che invece di essere 9.13.18 è 9.18.13, e invece di essere 0707 è 1144. Boh, vacci a capire....
In ogni caso ho capito che BioShock Infinite è un videogame, la qualcosa m'interessa meno delle pratiche di accoppiamento degli ornitorinchi visto che non uso i videogame, heheheheh, quindi credo di poter fare a meno di fare questo aggiornamento. ;-)
Mr Wolf 80
10-04-2013, 22:04
Gli aggiornamenti di Winzozz non sono gli aggiornamenti Asus.:fagiano:
L'EMI riguarda le norme sui limiti dei campi elettromagnetici emessi.
Il BIOS io l'avevo aggiornato senza problemi.
Quanto alla versione dell'aggiornamento del driver scheda grafica, ti cito: caz ne sa qualcosa? :D
Barracuda-75
11-04-2013, 18:39
:stordita:
janosaudron
16-04-2013, 09:46
ciao,
sul mio n76vz ho win8 "home" installato di fabbrica.
Se cerco di installare il driver per la vga integrata intel hd 4000 scaricato dal sito intel (che è più recente di quello scaricato dal sito asus) ho il seguente messaggio:
"Il driver che si sta installando non è stato convalidato per il computer in uso. Richiedere il driver corretto al costruttore del computer"
Bisogna disabilitare il controllo che win8 fa sulla certificazione dei drivers?
Oppure bisognerebbe modificare il file inf del driver?
Barracuda-75
17-04-2013, 12:04
Bene, per chi è interessato, ho installato Winzozz 7 senza problemi. :D
In attesa dell'SSD, l'ho installato sul secondo hard disk, dopo averlo messo come primario. Non sono sicuro che si possa fare anche da secondario e non ho tempo/voglia di provare, mi interessava solo verificare che installasse correttamente.
Innanzitutto, nel BIOS, in "Boot", va messo "Launch CSM" su "Enabled" e, in "Security", "Secure Boot Control" su "Disabled".
Poi, premendo ESC all'avvio, si sceglie di far partire il DVD di installazione e dovrebbe installarsi senza nessun problema, o, almeno, io non ne ho avuto.
Ho verificato anche che, rimettendo l'hard disk con Winzozz 8 come primario e quello con 7 come secondario e, scegliendo di fare il boot da quest'ultimo, Winzozz 7 si avvia senza problemi.
Quindi, si possono avere tutti e due i sistemi operativi installati sui due hard disk e, premendo ESC all'avvio, scegliere quale far partire.
A ecco allora perchè a me non funzionava!
Io mettevo sul primario Win7 e sul secondario Win8 e invece basta fare la cosa opposta,buono a sapersi,grazie della info!:)
Ciao Ragazzi mi è stato consegnato l'ssd :D
Adesso leggendo i vostri post mi chiedo:
non è possibile dopo aver montato l'ssd come primario, "ovvero a destra, guardando il NB capovolto con il vano batteria in alto e il vano hdd in basso" istallare Winzozz 7 nel ssd inoltre come unico sistema operativo in tutto il NB?
Ho istallato l'ssd come primario e quando accendo il NB si apre sempre il Bios
Devo fare qualcosa?
oltre al fatto che devo impostare la lettura del dvd... per istallare Wuinzzoz 7...
scusate l'ignoranza questa è la mia prima esperienza con un portatile
i Driver dove li recupero?
nel cd/dvd in dotazione la cartella driver è vuota solo quella supporto è piena e divisa in sotto cartelle lan, usb, ecc
inoltre va istallato prima il SO e poi vanno aggiunti i driver? e la loro destinazione qual è?
inoltre ho letto che o prima o dopo aver istallato il SO è possibile riservare una piccola porzione dell'ssd per i Driver "evitando di doverli scaricare ogni volta" e ciò permette anche il ripristino del sistema evitando di istallare nuovamente il SO ed altro.
Ho letto a pagina 1 i post 4 & 6:
non so se devo seguirli fedelmente per quanto concerne il mio modello N76VZ V4G T1235H e poi non comprendo se si riferisce con SO già istallato o no.
So di fare una figura da Pirla ma sono all'inizio :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Ringrazio in partenza chi vorrà chiarirmi le idee :mc: ;)
paolomarini
17-04-2013, 13:19
ciao ragazzi,e' il mio primo post nel forum,vi chiedevo se sapete dove poter comprare questo bellisssimo asus n76,ho spedito mail alla asus niente da fare mi mandano sul sito asus shop c'e' solo quello da 1349 euro in preordine,consegne da meta maggio,su amazon ho trovato qualcosa ma hanno la tastiera tedesca o francese,preferivo uno nostrano..!!
vi ringrazio paolo
Barracuda-75
17-04-2013, 14:30
Ciao Paolo, agli inizi di aprile sono riuscito a bloccarne uno, su Asus store, ma avevano solo due macchine a disposizione e senza indugiare a quel prezzo che indichi tu l'ho preso... anche perché erano gli ultimi pezzi in circolazione e da febbraio hanno cominciato a speculare sul prezzo.
A maggio ci sarà l'uscita del nuovo modello anche se ce chi dice di aspettare una seconda uscita per ottenere una macchina più performante verso settembre ottobre comunque ...io sono uno di quelli che ne sa veramente pochissimo.
Benvenuto:D
Barracuda-75
18-04-2013, 01:38
Allora ssd istallato come primario... cambiando le impostazioni al Bios in BOOT e SECURITY e partito il SO Winzzoz 7 da DVD perfetto:D
Adesso Mi manca solo capire dove prendere i Driver e come collocarli...
nel DVD in dotazione con Winzzoz 8 la cartella Driver è vuota per cui non so se sono presenti nel DVD in un altra voce oppure non ci sono
e comunque dove scaricarli?:cry:
e peggio ancora come/dove istallarli?:cry:
AIU :help: :sofico: :help: TOOO!!!!
paolomarini
21-04-2013, 05:34
ciao barracuda...prima di tutto grazie per il benvenuto,io lo sto cercando ma ho trovato solo in germania con tastiera tedesca,pero' ho mandato una mail all'asus mi hanno detto che per la 2 settimana di maggio dovrebbero consegnarli,x tobruk se sei intanzionato a venderlo fammi sapere io sono di bergamo..grazie paolo
iNovecento
24-04-2013, 09:08
Piccolo aggiornamento sull'ottima (si fa per dire :p) assistenza ASUS.
- In data 7 aprile il portatile non si accende più (piastra madre), sono ancora nel primo anno di garanzia.
- In data 8 aprile chiamo: procedura farraginosa, richiedono anche una foto del danno (un portatile spento, davvero illuminante) inviata ad un indirizzo email (info@asus.it) dettato per telefono (numero a pagamento, euro di credito) oltre ovviamente alla compilazione del modulo di RMA come da istruzioni inviate per email.
- In data 11 aprile arriva il corriere a ritirarlo
- In data 23 aprile torna il portatile. 15 giorni, non ai livelli della Apple, ma non malissimo. Peccato però che ora il touchpad risulti montato storto e quindi sia impossibile usare il tasto sinistro. Oltre che scomodo l'utilizzo generale.
Insomma, ieri ho dovute reiniziare la procedura di RMA da capo, oggi torna il corriere ed il portatile, tutto imballato di nuovo, esce ancora di casa sperando sia la volta buona. Ed abbiamo iniziato il giorno 8 aprile.
Il portatile poi, perfetto alla partenza, ora ha qualche segnetto in più sulla base. Altro non ho notato per ora. Mah.
EDIT: dimenticavo... Splendida l'operatrice asus quando, alla seconda chiamata, quella per il touch, dopo aver spiegato per due minuti il problema del cattivo assemblaggio, mi abbia proposto per ben due volte di fare un ripristino software :muro:
fenix-69
24-04-2013, 14:51
Piccolo aggiornamento sull'ottima (si fa per dire :p) assistenza ASUS.
- In data 7 aprile il portatile non si accende più (piastra madre), sono ancora nel primo anno di garanzia.
- In data 8 aprile chiamo: procedura farraginosa, richiedono anche una foto del danno (un portatile spento, davvero illuminante) inviata ad un indirizzo email (info@asus.it) dettato per telefono (numero a pagamento, euro di credito) oltre ovviamente alla compilazione del modulo di RMA come da istruzioni inviate per email.
- In data 11 aprile arriva il corriere a ritirarlo
- In data 23 aprile torna il portatile. 15 giorni, non ai livelli della Apple, ma non malissimo. Peccato però che ora il touchpad risulti montato storto e quindi sia impossibile usare il tasto sinistro. Oltre che scomodo l'utilizzo generale.
Insomma, ieri ho dovute reiniziare la procedura di RMA da capo, oggi torna il corriere ed il portatile, tutto imballato di nuovo, esce ancora di casa sperando sia la volta buona. Ed abbiamo iniziato il giorno 8 aprile.
Il portatile poi, perfetto alla partenza, ora ha qualche segnetto in più sulla base. Altro non ho notato per ora. Mah.
EDIT: dimenticavo... Splendida l'operatrice asus quando, alla seconda chiamata, quella per il touch, dopo aver spiegato per due minuti il problema del cattivo assemblaggio, mi abbia proposto per ben due volte di fare un ripristino software :muro:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
fpezzino1
28-04-2013, 18:37
Ciao ragazzi.
Come da titolo, vorrei sapere se esiste una guida/video relativo alla sostituzione della scheda Wireless originale (802.11n 150Mbps Atheros) con una più performante n 300Mbps.
Eventualmente mi servirebbe pure sapere dove reperirla (Negozio o eBay).
Grazie.
fenix-69
28-04-2013, 18:44
Ciao ragazzi.
Come da titolo, vorrei sapere se esiste una guida/video relativo alla sostituzione della scheda Wireless originale (802.11n 150Mbps Atheros) con una più performante n 300Mbps.
Eventualmente mi servirebbe pure sapere dove reperirla (Negozio o eBay).
Grazie.
La scheda se non la trovi nel vano di upgrade inferiore (e non mi pare di vederla dalla foto in prima pagina) dubito sia sostituibile in maniera semplice.
In ogni caso ero convinto che la scheda integrata supportasse gia la standard N, che dovrebbe arrivare fino appunto ai 300 mbit :fagiano:
Ma io questo computer, che ancora mi piace TROPPO, dove lo compro? Non è più disponibile, se non su Amazon a prezzo assurdo (e con tastiera francese/tedesca!).
COm'è che non trovo un prodotto simile: 2hdd (ne voglio solo uno da 750@7200; mettero poi il l'SSD), full HD, 4xUSB3, BLURAY?
L'avevo trovato per ca 1000 euro, adesso non c'pè più ??? Manco un anno ?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
DJ Palmis
01-05-2013, 15:14
Salve a tutti,
Vorrei comprare questo modello: Notebook - N76VB-T4053H
Consigli, opinioni?
Io ho solo un paio di dubbi: non so che scheda wi-fi monta (spero la intel) e non saprei se sia possibile mettere win7..
Di certo è l'unico modello che trovo con schermo a 17 pollici e due dischi fissi (E non SSD e schermini da 11 pollici)..
fenix-69
01-05-2013, 16:07
Pare che quella da te indicata sia la nuova versione disponibile da maggio .. :stordita:
Il punto è che ha un 740m che secondo notebookcheck è inferiore alla 650m :mbe:
Il punto è che la 740 fa parte della nuova serie di schede video, ma è di fascia inferiore, cioè la stessa della attuale 640.. una persona normale si sarebbe aspettato una 750 in sostituzione di una 650 ..
Ergo questo mi fa sempre di piu pensare che è in arrivo un nuovo modello con integrati haswell e una piu performante 750m :oink:
DJ Palmis
04-05-2013, 20:38
Comprato..
Ora non mi resta che aspettare e incrociare le dita.. :mc:
Barracuda-75
15-05-2013, 04:04
Ciao Ragazzi mi serve una grossa mano :sofico:
Dopo aver acquistato l'N76 e aver sostituito l'hhd con ssd
ho istallato w 7 ultimate full un gioiellino
ho scaricato i driver dal sito asus e fatto un bel dvd
da pannello di controllo gestione periferiche
per ogni voce ho ricercato in automatico il relativo software all'interno del pc con il dvd dentro
poi o riavviato e qualcosa non funzionava allora da ogni cartella ho rilanciato i file corrispondenti e riavviato ma qualcosa sempre non funziona mi spiego:
i tasti utilizzati con la seconda funzione per capirci...
quelli relativi alla retroilluminazione della tastiera e quelli relativi alla gestione dell'audio non danno segni di vita come posso fare...
Al riavvio o comunque all'accensione la tastiera tastiera si illumina per qualche secondo per poi spegnersi penso sia normale ma con il desktop aperto dovrei poter attivarla ma i tasti combinati con la seconda funzione non funzionano...
L'audio regolato in modo alternativo ai tasti sec. funzione va che uno spettacolo... siete per caso a conoscenza dei file che mi aiuterebbero a risolvere la questione?
:cry: :help: :sofico: :help: :cry:
iNovecento
16-05-2013, 10:51
Ho un problema con il wifi, mi si disconnette ogni 5 minuti, spesso senza riuscire più a riprendere la linea, cosa abbastanza fastidiosa.
Credo che il problema sia sorto con gli ultimi aggiornamenti automatici di windows 8... ed a quanto pare non sono riuscito a risolvere né con i driver (più vecchi) presenti sul sito asus, né con quelli intel sul relativo sito.
Qualcun altro ha avuto il medesimo problema? Soluzioni? :cry:
Mr Wolf 80
16-05-2013, 21:39
Boh, a me da qualche giorno, senza mi pare aver toccato niente, mi è sparito quel "click" maledetto che si sentiva quando sfogliavo le cartelle su Winzozz 7! :D
O è qualcosa che ho aggiornato, tipo aggiornamenti di Winzozz. (???)
Non che ne senta proprio la mancanza, EH!
iNovecento
18-05-2013, 18:17
A me succedeva spesso, sia con Windows 7 che con Windows 8....ho scoperto il problema, lo faceva solo se settavo il risparmio energia su bilanciato o risparmio energetico, impostato su prestazioni massime non ha più avuto problemi...a me faceva così.
Scusa il ritardo nel replicare, ma sono stati giorni infernali.
Provo subito stasera e vi faccio sapere... caso servisse anche ad altri! :)
iNovecento
19-05-2013, 18:10
A me succedeva spesso, sia con Windows 7 che con Windows 8....ho scoperto il problema, lo faceva solo se settavo il risparmio energia su bilanciato o risparmio energetico, impostato su prestazioni massime non ha più avuto problemi...a me faceva così.
Incredibile, ma il problema era proprio questo. Grazie mille!
Quindi, se avete problemi con il wifi, vi si disconnette spesso ecc, cambiate il profilo nelle opzioni di risparmio energetico passando a prestazioni elevate (o agendo sul risparmio energetico del wifi di altro profilo).
Ciao Raga,
n76vz con 2 hard disk,
windows 8, centos 6 e fedora erano perfettamente installati e funzionanti, poi ho eliminato la partizione di fedora che non mi serviva più che risiedeva sullo stesso disco di windows, mentre invece centos lo avevo installato direttamente su di un'altro disco, quindi ero matematicamente sicuro di non andare a toccarlo quando ho eliminato fedora però, non so perché al riavvio asus non era più in grado di capire da dove eseguire il boot per partire con centos... quindi devo impostare il percorso boot di centos nel boot manager di asus ma non riesco a trovare il sistema per dargli (come richiede) la giusta path del percorso di unità, la domanda è come faccio da windows a trovare il percorso di una partizione? perché se vado in gestione disco vedo la partizione da far puntare al boot manager per far partire centos ma non so come torvare la sua path...
consigli?
thx
GioMBG
Mr Wolf 80
22-05-2013, 14:17
Non so se ho capito esattamente: vuoi far partire CentOS dal secondo hard disk?
Se sì, penso che funzioni se, nel BIOS, selezioni appunto come hard disk principale quello dov'è installato.
Da Winzozz non puoi vedere le partizioni di Linux (sempre se ho capito bene).
spider1979
25-05-2013, 08:29
ASUS N550 e N750 CON INTEL HASWELL ...STANNO ARRIVANDO!!!
http://notebookitalia.it/asus-n550-n750-intel-haswell-geforce-gt-750m-17425
iNovecento
26-05-2013, 08:48
Attenzione a comprare i primi haswell dato che avranno il bug delle porte USB 3.0... Solo con la seconda revisione, nei negozi da settembre, sarà risolto.
Cambiando argomento e, sebbene a malincuore, ho deciso di vendere il portatile. Alla fine non avendolo mosso una volta dalla scrivania ed usando, per le mie minime esigenze di mobilità, un iPad, torno ad un desktop fisso.
Peccato perché probabilmente è il miglior portatile che ho avuto... Anche meglio del Dell dell'anno scorso.
fenix-69
26-05-2013, 18:10
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Eccoli finalmente i nuovi modelli !!!! :read:
Volevo chiedere una cosa ho visto che nel sistema operativo preinstallato i dpi di windows 7 erano impostati (nella risoluzione full HD) a 125% di default infatti le scritte erano leggibili ma le icone non sgranavano. Ho messo l'ssd e reinstallato win 7, ma mi da 100% come default, come fa su tutti i pc, e infatti i caratteri sono piccoli e a volte sono un pò difficili da leggere anche per me che non porto occhiali e ci vedo bene ma se lo metto a 125% sgranano alcune icone. Ci sta un modo per avere i dpi come nel SO preinstallato?
salve a tutti io ho un asus n56 vz e spesso ho problemi con la tastiera. in pratica quando lo accendo non mi funziona la tastiera e per farla funzionare devo riavviare il computer... che dovrei fare?
Sgt. Pepper
28-05-2013, 18:12
Attenzione a comprare i primi haswell dato che avranno il bug delle porte USB 3.0... Solo con la seconda revisione, nei negozi da settembre, sarà risolto.
Ma non avevano risolto il bug?
non ci credo che i nuovi pc avranno questo problema...anche i muri sanno questa storia del bug. Chi se li compra i pc con i processori difettosi ?! :rolleyes:
fenix-69
28-05-2013, 18:13
Ma non avevano risolto il bug?
non ci credo che i nuovi pc avranno questo problema...anche i muri sanno questa storia del bug. Chi se li compra i pc con i processori difettosi ?! :rolleyes:
Sottovaluti di molto l'ignoranza della gente che va al CC e compra :D
Sgt. Pepper
28-05-2013, 21:52
Sottovaluti di molto l'ignoranza della gente che va al CC e compra :D
Vero, ma non possono mettere in vendita pc difettosi "a priori". Sarebbe il colmo
ilmigliore
29-05-2013, 08:43
Mi sto cimentando ad installare OSX Mountain Lion sul secondo HD.
Ho molte difficoltà e procedo a rilento. Mi si blocca al riavvio. Ora provo altre distro.
Non avendo l'opportunità di avere a portata di mano un mac o hackintosh è stato più difficile. :muro:
Ho però trovato un programmino che crea la penna usb avviabile con una distro installabile. ;)
Ora proverò un'altra distro 10.8.3 trovata su downtr.
Ho anche trovato un sito dove è illustrata una procedura di installazione su pc con bios uefi, ma è in inglese e per me è troppo difficoltoso da seguire (potrei combinare casini al note). Questo il sito:
http://iatkos.me/forum/viewtopic.php?f=77&t=23984
Qualcuno ha installato Mountain Lion con successo? :oink:
DJ Palmis
29-05-2013, 19:26
Salve a tutti,
Sono estremamente deluso dalla qualità del nuovo pc così tanto atteso.
L'unica nota positiva è il sistema audio.
Per il resto sono deluso persino dal display (tendente al giallo).
Ma il problema più serio è la scheda wi-fi: Qualcomm Atheros AR9485WB-EG
Ci sono disconnessioni casuali che rendono il notebook praticamente inutilizzabile.
Una cosa inaudita: Il mio fido Toshiba di non ricordo quanti anni fà non ha mai fatto una grinza.. Ed un notebook di ultima generazione, invece, perde la connessione nonostante il segnale sia buono: Ad un tratto mi ritrovo con la connessione inutilizzabile, segnale buono e triangolo sulle tacche!
Ho letto di regolare il risparmio energia senza alcun beneficio!
Mi viene voglia di restituirlo al venditore!
Idee? Suggerimenti?
Ovviamente driver alla ultima versione da sito Asus..
PS: Non so se è una causa o un sintomo ma ogni volta che si disconnette mi si crea una voce nella registro eventi: Applicazione della sicurezza wireless completata.
Scheda di rete: Qualcomm Atheros AR9485WB-EG Wireless Network Adapter
ecc.
Sgt. Pepper
29-05-2013, 20:28
Io anche ce l'ho da pochi giorni e veramente penso sia un grandissimo notebook :) I bianchi non sono bianchissimi è vero,ma ho visto BEN di peggio.
Per la scheda wifi ho la versione precedente che monta wifi Intel quindi non so...Forse ti conviene cambiarlo :rolleyes:
janosaudron
30-05-2013, 09:14
Salve a tutti,
Sono estremamente deluso dalla qualità del nuovo pc così tanto atteso.
L'unica nota positiva è il sistema audio.
Per il resto sono deluso persino dal display (tendente al giallo).
Ma il problema più serio è la scheda wi-fi: Qualcomm Atheros AR9485WB-EG
Ci sono disconnessioni casuali che rendono il notebook praticamente inutilizzabile.
Una cosa inaudita: Il mio fido Toshiba di non ricordo quanti anni fà non ha mai fatto una grinza.. Ed un notebook di ultima generazione, invece, perde la connessione nonostante il segnale sia buono: Ad un tratto mi ritrovo con la connessione inutilizzabile, segnale buono e triangolo sulle tacche!
Ho letto di regolare il risparmio energia senza alcun beneficio!
Mi viene voglia di restituirlo al venditore!
Idee? Suggerimenti?
Ovviamente driver alla ultima versione da sito Asus..
PS: Non so se è una causa o un sintomo ma ogni volta che si disconnette mi si crea una voce nella registro eventi: Applicazione della sicurezza wireless completata.
Scheda di rete: Qualcomm Atheros AR9485WB-EG Wireless Network Adapter
ecc.
devi mettere il profilo risparmio energia su "prestazioni massime"...
ilmigliore
30-05-2013, 09:58
Possibile che sia l'unico a voler mettere OSX Mountain Lion su questo note uguale al 99% al Mac Pro???
In pratica col doppio HD si possono avere 2 note in uno: un Note Windows 7o8 ed un Mac Pro perfetto in tutto...
Se altri fossero interessati si possono condividere le notizie per l'installazione e la configurazione.
Sgt. Pepper
30-05-2013, 14:08
Per i possessori come me di questo notebook...o comunque di notebook Asus.
Mi informavo sulla garanzia KASKO e nel relativo libretto alla fine c'è una pagina da far compilare al venditore con un riquadro per il "Timbro per attivazione garanzia Asus Kasko". Ora...il mio pc è stato acquistato su eprice. Cosa devo fare? Nelle note a piè pagina c'è scritto: "La società si riserva di rigettare ogni richiesta di assistenza su danni accidentali in assenza dei campi di cui sopra debitamente compilati." ....:rolleyes:
DJ Palmis
30-05-2013, 17:14
devi mettere il profilo risparmio energia su "prestazioni massime"...
Purtroppo già fatto senza alcun successo.
DJ Palmis
30-05-2013, 17:15
Per i possessori come me di questo notebook...o comunque di notebook Asus.
Mi accodo alla domanda.
zagorr501
30-05-2013, 22:09
Ciao a tutti sono nuovo del forum. Avevo intenzione di acquistare l'Asus N76VB-T4053H per fare video-editing (premiere e after effects) e fotoritocco (photoshop). Non ho trovato quasi nulla sul web riguardo questo portatile. Mi piacerebbe sapere il vostro parere almeno riguardo la configurazione (i7-17.3"-16GB-2HDD 750GB 7200rpm-Blu-Ray DVD Combo - NVIDIA GeForce GT 740M). Lo acquisterei a € 1134,82. Con questo prezzo non ho trovato altri notebook con le stesse caratteristiche. Ho letto che DJ Palmis ne ha appena acquistato uno ed è estremamente deluso ... la cosa mi ha preoccupato parecchio, non vorrei spendere tutti quei soldi per poi accorgermi di aver fatto un grosso errore. Al momento ho un DELL INSPIRON 9400 e pensavo di acquistare un nuovo DELL ma non ho trovato una configurazione simile a quella dell'N76VB-T4053H. Grazie a tutti e ciao.
DJ Palmis
30-05-2013, 22:48
Ho letto che DJ Palmis ne ha appena acquistato uno ed è estremamente deluso ...
Guarda in questo momento te lo regalerei perchè l'alternativa sarebbe quella di buttarlo dalla finestra.
Dopo aver "aggiornato ASUS Wireless Radio Contro" e .. "Se non dovesse ancora funzionare la invitiamo a "Rimuovere tutto e reinstallare Windows", cercando nel meù a destra "ricerca" la parola "recovery"."
Mi ritrovo con il wireless inutilizzabile e il pc raso al suolo...
Sgt. Pepper
31-05-2013, 00:02
Ciao a tutti sono nuovo del forum. Avevo intenzione di acquistare l'Asus N76VB-T4053H per fare video-editing (premiere e after effects) e fotoritocco (photoshop). Non ho trovato quasi nulla sul web riguardo questo portatile. Mi piacerebbe sapere il vostro parere almeno riguardo la configurazione (i7-17.3"-16GB-2HDD 750GB 7200rpm-Blu-Ray DVD Combo - NVIDIA GeForce GT 740M). Lo acquisterei a € 1134,82. Con questo prezzo non ho trovato altri notebook con le stesse caratteristiche. Ho letto che DJ Palmis ne ha appena acquistato uno ed è estremamente deluso ... la cosa mi ha preoccupato parecchio, non vorrei spendere tutti quei soldi per poi accorgermi di aver fatto un grosso errore. Al momento ho un DELL INSPIRON 9400 e pensavo di acquistare un nuovo DELL ma non ho trovato una configurazione simile a quella dell'N76VB-T4053H. Grazie a tutti e ciao.
Io ho da poco la versione N76VZ e ho le tue stesse esigenze software. Che dire...è veramente ottimo e tutta la suite cs6 gira benissimo. Con il Mercury engine ti scordi i tempi di attessa con premiere ed è tutto immediato. :) In questa versione nuova del notebook però non so cosa cambi oltre alla scheda video e a quella wi-fi....
Il dell hai provato a vedere l'Inspiron 17R SE? La configurazione è del tutto simile, quello che manca lo puoi personalizzare. Forse potresti anche risparmiare qualcosa rispetto all'Asus. :)
ilmigliore
31-05-2013, 07:54
Guarda in questo momento te lo regalerei perchè l'alternativa sarebbe quella di buttarlo dalla finestra.
Dopo aver "aggiornato ASUS Wireless Radio Contro" e .. "Se non dovesse ancora funzionare la invitiamo a "Rimuovere tutto e reinstallare Windows", cercando nel meù a destra "ricerca" la parola "recovery"."
Mi ritrovo con il wireless inutilizzabile e il pc raso al suolo...
Certo che denigrare così un note da favola ce ne vuole.........
E' più facile buttarlo dalla finestra che cercare di risolvere il problema.:muro:
A prescindere dal fatto che se il difetto sia congenito per tutti i note con la tua configurazione oppure è un difetto solo del tuo, si possono sempre trovare dei rimedi.
Un buon informatico, dopo aver verificato i driver e provato a cercarne di nuovi, come prima cosa ripialla il tutto, riformattando e ripristinando il sistema daccapo.
Se poi non dovesse funzionare potrebbe essere un problema di driver non aggiornati per win8 per quella wifi. In questo caso le alternative potrebbero essere:
- aspettare che escano i nuovi driver e tirare avanti con una pennetta wifi esterna (guarda questa che ho acquistato per il mio desktop - costa due soldi http://www.bpm-power.com/it/rsearch/Adattatore20USB20WiFi2015020Mbps205BUSB-MINI-WIFI5D.html)
- istallare windows7 che sicuramente avrà i driver corretti per quella wifi.
- acquistare due powerline per attivarsi un cablaggio fisso, se il note funge da desktop replacement.
Comunque sia se basta una cazzata simile per buttare un notebook dalla finestra, dimmi dove abiti e vengo con un materazzo... :rolleyes:
ilmigliore
31-05-2013, 07:58
Ciao a tutti sono nuovo del forum. Avevo intenzione di acquistare l'Asus N76VB-T4053H per fare video-editing (premiere e after effects) e fotoritocco (photoshop). Non ho trovato quasi nulla sul web riguardo questo portatile. Mi piacerebbe sapere il vostro parere almeno riguardo la configurazione (i7-17.3"-16GB-2HDD 750GB 7200rpm-Blu-Ray DVD Combo - NVIDIA GeForce GT 740M). Lo acquisterei a € 1134,82. Con questo prezzo non ho trovato altri notebook con le stesse caratteristiche. Ho letto che DJ Palmis ne ha appena acquistato uno ed è estremamente deluso ... la cosa mi ha preoccupato parecchio, non vorrei spendere tutti quei soldi per poi accorgermi di aver fatto un grosso errore. Al momento ho un DELL INSPIRON 9400 e pensavo di acquistare un nuovo DELL ma non ho trovato una configurazione simile a quella dell'N76VB-T4053H. Grazie a tutti e ciao.
Non pensarci due volte a quel prezzo!!!
Tieni presente che al 99% l'hardware di questo portatile è quello del Mac Pro e ci si può installare sopra (sul secondo HD) hackintosh mountain lion :fagiano:
E se fai grafica con quel sistema operativo ed i programmi relativi, vai che è una scheggia...:ops:
zagorr501
31-05-2013, 11:34
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte e gli ottimi consigli. Mi spiace per l'inconveniente di DJ Palmas e spero che risolva ma se proprio vuoi regalarmelo ... :) ... scherzo e capisco quanto puo' essere avvilente spendere tanti soldi e poi trovarsi di fronte a dei problemi. Come consigliato da Sgt. Pepper avevo guardato all'Inspiron 17R SE ma in quel caso con € 899 ho visto che avrei solo 8GB di RAM contro i 16GB dell'Asus, l'HDD da 1 TB (5.400 rpm) contro i 2 HDD da 750GB (7200 rpm), NVIDIA® GeForce® GT 650M contro NVIDIA GeForce GT 740M dell'Asus. Se mi dite che per quello devo farci va bene anche il Dell quasi quasi ... anche se il "Non pensarci due volte" di ilmigliore e' veramente molto incoraggiante. A tal proposito mi piacerebbe sapere di piu' sul hackintosh mountain lion che sconosco.
janosaudron
31-05-2013, 13:02
Purtroppo già fatto senza alcun successo.
allora se hai una scheda wifi intel i drivers devi prenderli dal sito intel che sono + aggiornati...
a me con i driver vecchi lo faceva spesso, con quelli nuovi mooolto meno, capita di rado...
Sgt. Pepper
31-05-2013, 14:38
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte e gli ottimi consigli. Mi spiace per l'inconveniente di DJ Palmas e spero che risolva ma se proprio vuoi regalarmelo ... :) ... scherzo e capisco quanto puo' essere avvilente spendere tanti soldi e poi trovarsi di fronte a dei problemi. Come consigliato da Sgt. Pepper avevo guardato all'Inspiron 17R SE ma in quel caso con € 899 ho visto che avrei solo 8GB di RAM contro i 16GB dell'Asus, l'HDD da 1 TB (5.400 rpm) contro i 2 HDD da 750GB (7200 rpm), NVIDIA® GeForce® GT 650M contro NVIDIA GeForce GT 740M dell'Asus. Se mi dite che per quello devo farci va bene anche il Dell quasi quasi ... anche se il "Non pensarci due volte" di ilmigliore e' veramente molto incoraggiante. A tal proposito mi piacerebbe sapere di piu' sul hackintosh mountain lion che sconosco.
Guarda io sono dell'opinione che l'hard disk e la ram non devono essere un deterrente. Puoi aggiornarli sempre e senza problemi. La GT650m è meglio della 740M! E il Dell comunque puoi configurarlo, aggiungere ram, cambiare hard disk, aggiungere la tastiera retroilluminata, il blu-ray (anche se le personalizzazioni Dell si fanno pagare). "Per quello che devi fare tu" non so cosa sia, ma se,come me, sei un utente amatoriale e non professional, andrà benissimo anche il Dell. D'altronde se fossi un professionista probabilmente non guarderesti nemmeno ai notebook consumer.
Per la Dell trovi anche dei codici sconto da 30 euro su internet e lo pagheresti 869! :) Io ho l'Asus perchè ho avuto un occasione imperdibile, ed è un ottimo note...ma col Dell penso siamo lì. ;)
AGGIORNAMENTO:
Ora il Dell l'hanno messo a 849! Incluse le spese!
e se aggiungi questo codice: X$59LQF206DF1D
lo paghi 819 €! Io penso che sia un best buy davvero. Con i 300 e passa € che risparmi altro che secondo hard disk e ram! (se effetivamente ti servono)
zagorr501
31-05-2013, 18:56
Ciao Sgt. Pepper, hai perfettamente azzeccato, sono un utente amatoriale e non professional, mi diverto a fare un pò di video editing, fotoritocco e grafica per i filmini del mio bimbo (prossimamente bimbi :D ) o di eventi con gli amici. Ho chiamato la Dell per farmi fare un preventivo su Inspiron 17R SE e mi hanno detto che la massima memoria supportata è 8GB (anche se in rete dicono che è possibile l'upgrade a 16GB); mi hanno anche detto che non è possibile sostituire l'HDD con uno da 7200rpm (alcuni commenti di utenti sul sito Dell dicono che quello da 5400 è un pò lento) e non ho chiesto per il blu-ray. Tuttavia sono sicuro che come dici tu andrebbe benissimo anche il Dell, ma visto che penso che il prossimo pc lo comprerò tra 10 anni e visto i commenti entusiasti sull'Asus sia da parte tua che da parte de ilmigliore mi sono deciso ed ho fatto l'ordine. La prossima settimana dovrei ritiralo in negozio a € 1134,82. Grazie a tutti voi per i preziosi consigli! ;)
P.S.: Solo una curiosità: quale parametro indica che la GT650m è meglio della 740M?
Non vedo l'ora di avere tra le mani questo Asus. Appena sarà in mio possesso vi faccio sapere.
zagorr501
31-05-2013, 19:06
Guarda io sono dell'opinione che l'hard disk e la ram non devono essere un deterrente. Puoi aggiornarli sempre e senza problemi. La GT650m è meglio della 740M! E il Dell comunque puoi configurarlo, aggiungere ram, cambiare hard disk, aggiungere la tastiera retroilluminata, il blu-ray (anche se le personalizzazioni Dell si fanno pagare). "Per quello che devi fare tu" non so cosa sia, ma se,come me, sei un utente amatoriale e non professional, andrà benissimo anche il Dell. D'altronde se fossi un professionista probabilmente non guarderesti nemmeno ai notebook consumer.
Per la Dell trovi anche dei codici sconto da 30 euro su internet e lo pagheresti 869! :) Io ho l'Asus perchè ho avuto un occasione imperdibile, ed è un ottimo note...ma col Dell penso siamo lì. ;)
AGGIORNAMENTO:
Ora il Dell l'hanno messo a 849! Incluse le spese!
e se aggiungi questo codice: X$59LQF206DF1D
lo paghi 819 €! Io penso che sia un best buy davvero. Con i 300 e passa € che risparmi altro che secondo hard disk e ram! (se effetivamente ti servono)
Ho letto solo ora il tuo AGGIORNAMENTO! Grazie mille sei stato gentilissimo a fornirmi anche il codice. Come ti ho scritto prima ho già fatto la scelta verso l' Asus ma ci tenevo a ringraziarti. :mano:
Sgt. Pepper
31-05-2013, 20:54
Ho chiamato la Dell per farmi fare un preventivo su Inspiron 17R SE e mi hanno detto che la massima memoria supportata è 8GB (anche se in rete dicono che è possibile l'upgrade a 16GB); mi hanno anche detto che non è possibile sostituire l'HDD con uno da 7200rpm (alcuni commenti di utenti sul sito Dell dicono che quello da 5400 è un pò lento) [...]
P.S.: Solo una curiosità: quale parametro indica che la GT650m è meglio della 740M?
Non vedo l'ora di avere tra le mani questo Asus. Appena sarà in mio possesso vi faccio sapere.
Alla Dell dicono cavolate :D Penso per questioni di garanzia e simili....
Dai benchmark, anche se non di molto eh,tranquillo :)
Ottimo acquisto comunque, il prezzo a cui lo hai preso è comunque buono ! :)
Sgt. Pepper
31-05-2013, 20:55
Ho letto solo ora il tuo AGGIORNAMENTO! Grazie mille sei stato gentilissimo a fornirmi anche il codice. Come ti ho scritto prima ho già fatto la scelta verso l' Asus ma ci tenevo a ringraziarti. :mano:
prego ! :p
Mr Wolf 80
31-05-2013, 21:28
Ma... stavo guardando un po': com'è che adesso il notebook è rispuntato a prezzi anche piuttosto abbordabili? (Vabbè, molti negozi non sono molto conosciuti :stordita:)
Comunque, a parte casi forse "sfigati" che ho letto, questo computer, soprattutto se aggiornato con un SSD, non ha rivali.
DJ Palmis
31-05-2013, 21:51
Certo che denigrare così un note da favola ce ne vuole.........
E' più facile buttarlo dalla finestra che cercare di risolvere il problema.:muro:
Ma vuoi vedere che ora è pure colpa mia?
Io non voglio fare polemica ma non voglio certo lasciar cadere una provocazione del genere.
Secondo te "Il buon informatico" che acquista un pc deve montarselo da solo in stile Ikea??
Secondo te è normale "tirare avanti con una chiavetta"??
Windows7 lo installerei ILLEGALMENTE così giusto per fare un favore ad Asus???
Il buon informatico avrebbe dovuto leggere i post precedenti prima di sparare byte nell'etere: Ho scritto che ho provato le ultime versione dei driver, letto mezza Google (tra parentesi lo schedino dà problemi su qualunque modello, è vecchio di un paio d'anni e da problemi ANCHE su Windows 7), reimpostato windows, cambiato le impostazioni energetiche, impedito lo spegnimento da parte di Windows della scheda.. MA NIENTE!
Fine dell'OT.
Il supporto Asus vuole che spedisco il pc in assistenza: Se sostituisco io lo schedino perdo la garanzia. Non credo lo farò. Piuttosto preferisco perdere la garanzia..
Mr Wolf 80
31-05-2013, 22:14
Boh, anch'io ho come scheda wi-fi Atheros AR9485WB-EG su Windows 7 e non mi ha mai dato particolari problemi, a parte... ogni tanto si crasha explorer e in Windows/Temp/AtherosAppDump c'è un dump di errore mi pare proprio relativo alla scheda di rete. :fagiano:
Questo problema ti si è presentato subito dall'inizio?
Hai provato in gestione dispositivi -> schede di rete -> Atheros -> proprietà a togliere la spunta da risparmio energetico?
Questo problema della disconnessione te lo fa anche con altri router?
DJ Palmis
31-05-2013, 22:34
Questo problema ti si è presentato subito dall'inizio?
Hai provato in gestione dispositivi -> schede di rete -> Atheros -> proprietà a togliere la spunta da risparmio energetico?
Questo problema della disconnessione te lo fa anche con altri router?
Sin dalla prima accensione.
Si: Quella spunta mi migliora di molto la situazione (ogni 30 min circa piuttosto che ogni 5, molto a spanne, è tutto molto casuale).
Devo provare con un altro router ma sembra, leggendo in rete, che il problema sia relativo alla WPA2 (e spero non sia un problema HW del chip..).
Sgt. Pepper
31-05-2013, 23:24
Ma la vera domanda è...perchè la mia versione(vz) monta la scheda wifi intel e il modello nuovo(vb) che dovrebbe essere migliore...monta quella schedaccia?:rolleyes:
DJ Palmis
01-06-2013, 11:09
Ma la vera domanda è...perchè la mia versione(vz) monta la scheda wifi intel e il modello nuovo(vb) che dovrebbe essere migliore...monta quella schedaccia?:rolleyes:
Mi diresti il modello? Almeno vado sul sicuro con la comptibilità.
Ho dimenticato di dire che avevo cambiato anche il BIOS.. Spero non invlidi la garanzia anche quello.. In tal caso comprerei da Amazon uno schedino della Intel e risolvo il problema.
Mentre per il display cosa mi dite? Nei vecchi modelli avevate anche voi un pannello Full HD, LED?
Io noto in generale un colore tendente al giallognolo.. Ma neanche troppo fastidioso.
Il problema sta nelle foto su facebook: Sembrano con colori "a 16 bit" (per intenderci) e molto giallognole.
Fin'ora ho dato la colpa alla compressione di facebook (perchè solo su facebook ho di questi problemi).
Chiedo un vostro pare: Anche voi avete notato la bassa qualità delle foto di facebook passando da uno schermo normale ad un Full HD?
Non vorrei ci fosse qualche impostazione particolare di Asus Splendid (attualmente impostato come "Normale") .
A proposito: La modalità Theater rende DAVVERO giallo tutto (non capisco a cosa serve..).
Mr Wolf 80
01-06-2013, 11:23
Mah, io non noto colori giallognoli. Mi sono ricordato anch'io di avere installato questo Asus Splendid (ho fatto un'installazione pulita di Winzozz 7), e, impostando su "theater", si "ingrigisce".
Non è magari qualche porcheria preinstallata che ti sta dando questi problemi?
DJ Palmis
01-06-2013, 12:20
Mah, io non noto colori giallognoli. Mi sono ricordato anch'io di avere installato questo Asus Splendid (ho fatto un'installazione pulita di Winzozz 7), e, impostando su "theater", si "ingrigisce".
Non è magari qualche porcheria preinstallata che ti sta dando questi problemi?
Secondo me il problema sta nell'asus Splendid + la nuova scheda video..
Ma quindi non confermi le foto "brutte" su facebook?
Comunque vorrei tanto capire cosa succede a questo povero PC se installassi un Win7 senza tutti i fronzoli Asus.
Sgt. Pepper
01-06-2013, 13:36
Il mio modello è ASUS N76VZ-V4G-T1235H. Anche il mio è un full hd, e le foto su facebook le vedo bene. Asus splendid concordo che è una ca**ta. Però c'è nello stesso programma un "My profile" che puoi modificare a tuo piacimento. Vedi se ne tiri fuori qualcosa. Devo però dire che il display della serie precendente (almeno l'N55) era migliore ;)
Il bios io non lo aggiornerei mai comunque :eek: Finchè è in garanzia almeno
DJ Palmis
01-06-2013, 14:21
Spiegatemi una cosa: E' normale che io veda 2 schede video?
Oltre alla GT 740M vedo la Intel HD 4000 (con programmi per impostarla annessi..).
Ho provato a disattivare la Intel ma poi ha smesso di funzionare il programma per settare la Geforce..
EDIT: Mi rispondo da solo: è normalissimo e posso pure scegliere i programmi che usano una o l'altra scheda.
Mr Wolf 80
01-06-2013, 14:47
Sì, c'è anche la scheda integrata Intel. Deve risultare installata anche quella.
Boh, Asus Splendid ce l'ho impostato su "Normal" e non vedo niente di strano.
Se fai click col destro sul desktop -> Personalizza -> Schermo vedo un "Taratura colore", però non l'ho mai usato.
So che per una taratura "professionale" servono strumentazioni ad-hoc anche piuttosto costose.
DJ Palmis
01-06-2013, 19:35
Credo di aver capito: La luminosità (non la potenza dei led) era molto alta.
Quindi vedevo le zone scure maggiormente affette dalla compressione jpg.
Regolando il contrasto e la lumiosità ho riportato la situazione in un modo consono ai miei gusti.
Ho abbassato anche leggermente il rosso.
Ora però ho il dubbio se sono io ad aver gusti strani.. :mbe:
L'importante è avere la possibilità di scelta: Mi sono fatto un profilo che richiamo quando i colori non mi garbano.
DJ Palmis
02-06-2013, 18:36
Ho trovato una versione più recente di quelle che avevo trovato fin ora.
Con la versione 10.0.0.247 il problema è quasi assente ma non del tutto.
Ore le disconnessioni sono molto più brevi ma sopratutto rarissime (un paio di episodi in 10 ore).
Non posso dire di aver risolto il problema ma certamente non mi impedisce di fare download come succedeva con i vecchi driver!
Speriamo la situazione rimanga così!
Mr Wolf 80
02-06-2013, 18:45
L'hai trovata qua:
http://www.atheros.cz/
per caso?
Non capisco poi perché scheda madre intel, chipset intel... scheda rete... atheros. tsk
DJ Palmis
02-06-2013, 18:50
Completamente risolto il problema del display "giallognolo": Poco fà ho controllato il sito asus e ora hanno inserito un aggiornamento per Asus Splendid V2.01.0005.
Non solo ora è normale ma con il profilo "vivid" il display è davvero brillante, bellissimo!!! :winner:
DJ Palmis
02-06-2013, 18:55
L'hai trovata qua:
http://www.atheros.cz/
per caso?
Non capisco poi perché scheda madre intel, chipset intel... scheda rete... atheros. tsk
Il problema è nato proprio perchè mi sono fidato di quel sito!!!
In realtà su questo sito http://www.station-drivers.com/page/atheros_wireless.htm (spero di non contravvenire alle regole del forum) ci sono driver molto più recenti!
Comunque preferisco così piuttosto che spedirlo ad Asus per sentirmi dire che non possono farci nulla.
Mr Wolf 80
02-06-2013, 19:08
Mmmmmm... mi sa che i driver che ci sono nel sito che ho linkato non sono comunque originali.
Be', sono contento che adesso ti possa godere appieno questo bellissimo notebook. :cool:
DJ Palmis
02-06-2013, 19:19
Mmmmmm... mi sa che i driver che ci sono nel sito che ho linkato non sono comunque originali.
Be', sono contento che adesso ti possa godere appieno questo bellissimo notebook. :cool:
Ora sì che si ragiona!! CHE BELLO LO SCHERMO!!! Prima era stranissimo!!
Sgt. Pepper
03-06-2013, 12:04
Per i possessori come me di questo notebook...o comunque di notebook Asus.
Mi informavo sulla garanzia KASKO e nel relativo libretto alla fine c'è una pagina da far compilare al venditore con un riquadro per il "Timbro per attivazione garanzia Asus Kasko". Ora...il mio pc è stato acquistato su eprice. Cosa devo fare? Nelle note a piè pagina c'è scritto: "La società si riserva di rigettare ogni richiesta di assistenza su danni accidentali in assenza dei campi di cui sopra debitamente compilati." ....:rolleyes:
nessuno???
nessuno???
c'è scritto "si riserva", si parano il fondo schiena ma sanno benissimo che uno shop online non apre e non timbra nulla (e manco quelli fisici lo fanno XD) se hai pagato per la kasko ce l'hai lo stesso, timbro o non timbro
DJ Palmis
04-06-2013, 22:26
Brutte notizie (per me).
Non avevo più problemi non per i nuovi driver (che comunque mi hanno fatto capire una cosa) ma per le diverse condizioni a contorno..
Mi spiego: Dopo mille prove ho capito che in realtà le cose funzionavano perchè i client collegati all'access point erano tutti alla stessa distanza (nella mia stanza)..
Quando un altro client si collega più vicino (ovviamente) negozia una velocità più alta (la distanza lo consente).
Ed è qui la anomalia: La schedina tende a "farsi da parte" quando ci sono client che richiedono un baudrate più alto..
La ricezione (le "tacche") erano artificiosamente esagerate.. In realtà dalla mia stanza prende poco, ed il nuovo driver è più "sincero".
Quindi ora posso capire che con una "tacca" difficilmente riuscirò a navigare.
Tutto qui: Prende poco.. e prende male.
Rimane un ultimo mistero: Il mio toshiba è lì con le sue due belle tacchette che negozia la sua velocità ideale e vive felice!
E' l'antenna mal progettata? L'alluminio del display che scherma?
..Oppure sono i preamplificatori cinesi della schedina qualcom?
Non lo saprò mai perchè ho preso un vecchio router, ho messo dd-wrt e l'ho impostato in modalità client.
Amen.
Ora però emule non riesce ad aprire le porte dei due router ma questo è OT..
Pazienza.
Tra due anni magari provo a sostituire lo schedino.
O forse la garanzia scade prima alla Apple maniera?
Beh non mi resta che sperimentare questa problematica di rete appena mi arriva. Sto aspettando il tracking del corriere.
Intanto ti chiederei la cortesia di indicarmi il driver preciso che hai usato.
Sono sicuro che comunque è un problema di driver...anche se l'alluminio potrebbe influire (il portatile però sotto è completamente di plastica quindi la schermatura dovrebbe essere veramente limitatissima)
Terrò aggiornato il forum appena mi giunge.
Per il peso del portatile caro Palmis nessun problema: vengo da asus g73 (5kili e 400 grammi di portatile)...questo deve pesare per forza di meno
DJ Palmis
05-06-2013, 20:07
Intanto ti chiederei la cortesia di indicarmi il driver preciso che hai usato.
Dal sito che ho scritto nei vecchi post: 10.0.0.247
Onestamente sono confidente che non avrai problemi. E' una situazione limite.
Certo: Fa rabbia che il mio S3 ed un portatile di anni e anni fà non fanno la minima piega..
Però bisogna dire che nello stesso punto tablet (ASUS...) e un vecchio Fujitsu arrancano.. Ma almeno indicano la bassa ricezione!
Aggiungo che il tablet ha come impostazione di default una voce tipo "collegati solo in presenza di segnale forte" o robe varie.. Chissà se, anche qui, è il driver che "castra" la connessione.
Per concludere allego il report fatto da Windows (ho appena fatto un tentativo di risoluzione fantasiosa..).
Informazioni per ID connessione 1
Connessione avviata alle: 2013 - 06 - 05 19:26:25 - 301
ID configurazione automatica: 1
Profilo: TISCALI
SSID: TISCALI Lunghezza SSID: 7
Modalità di connessione: Infra
Sicurezza: Sì
Preassociazione e associazione
Impostazioni connettività fornite dal produttore dell'hardware (IHV): No
Impostazioni sicurezza fornite dal produttore dell'hardware (IHV): No
Il profilo corrisponde ai requisiti della rete: Operazione riuscita
Stato preassociazione: riuscita Stato associazione: riuscita
Ultimo punto di accesso: OMMISSISS
Sicurezza e autenticazione
Tipo di sicurezza configurata: WPA2 - PSK
Tipo di crittografia configurata: CCMP(AES)
Protocollo 802.1X: No
Scambio chiavi iniziato: Sì
Chiave unicast ricevuta: Sì
Chiave multicast ricevuta: Sì
Numero di pacchetti di sicurezza ricevuti: 0
Numero di pacchetti di sicurezza inviati: 0
Stato tentativo di applicazione della sicurezza: Operazione riuscita Connettività
Statistiche pacchetti
Ndis Rx: 0
Ndis Tx: 0
Completamento decrittografia unicast: 700
Completamento decrittografia multicast: 0
Errore decrittografia unicast: 0
Errore decrittografia multicast: 0
Rx corretta: 732
Errore rx: 94776
Tx corretta: 799
Errore tx: 0
Tentativo tx: 42
Tentativi multipli tx: 18
Durata massima tx superata: 0
Errore ACK tx: 25101
Cronologia roaming: 3 elemento/i
Volte: 2013 - 06 - 05 19:41:15 - 479
Eseguito roaming da BSSID: OMMISSISS
Motivo: 0x00000002 <-------------------------??????????????????????????
Volte: 2013 - 06 - 05 19:40:54 - 999
Eseguito roaming da BSSID: OMMISSISS
Motivo: 0x00000002 <-------------------------??????????????????????????
Volte: 2013 - 06 - 05 19:40:51 - 828
Eseguito roaming da BSSID: OMMISSISS
Motivo: 0x00000002 <-------------------------??????????????????????????
Connessione interrotta da BSSID: 00 - 00 - 00 - 00 - 00 - 00
Motivo: 0x00000205
Informazioni di diagnostica (Connettività Wireless)
Dettagli sulla diagnosi di connettività wireless:
Per informazioni complete sulla sessione, vedere l'evento informativo sulla connettività wireless.
Classe helper: Configurazione automatica
Stato inizializzazione: Operazione riuscita
Informazioni per la connessione da sottoporre a diagnosi GUID interfaccia: e73b6a3d - df5f - 4470 - ba83 - a13fd51c5105
Nome interfaccia: Qualcomm Atheros AR9485WB - EG Wireless Network Adapter
Tipo di interfaccia: Native WiFi
Risultato diagnosi: Possibile problema
Registro diagnostica di rete
Nome file: 83DD2D9E - 985E -45C5 - B63B - 7D7A65DF9058.Diagnose.0.etl
Altri registri ed elementi di configurazione di rete
Nome file: NetworkConfiguration.cab
Informazioni sulla raccolta
Nome computer: NOTEBOOK
Versione di Windows: 6.2
Architettura: x64
Data/ora: mercoledì 5 giugno 2013 19.48.53
Dettagli autore
Diagnostica di rete Windows
Rileva i problemi a livello di connettività di rete.
Versione pacchetto: 1.0 Entità di pubblicazione: Microsoft Windows
E' arrivato! Rispondo subito a DJ Palmis:
nessuna disconnessione. Oggi in ufficio 8 pc in wireless il mio è il più distante dal modem per via di tre pareti...tutto perfetto.
Segnale buono con driver stock.
Lo schermo effettivamente con ASUS SPLENDID è giallo. Togliendolo si raffredda molto ma mai quanto quello del G73JH che usavo in precedenza.
Molto performante e silenzioso. Orrenda la partizione dei dischi troppo frammentati. Audio spettacolare per un portatile. Peso perfetto per quanto mi riguarda, provenendo da un portatile di quasi 2kg in più.
Esteticamente è bellissimo. Asus sui top di gamma non sbaglia mail e poi il loghetto illuminato sulla cover è un tocco troppo Apple style per non esserne affascinati. Mi tocca installarci subito Crysis 3 e fare un bel test della scheda video
Vi terrò aggiornati
Sgt. Pepper
07-06-2013, 03:53
E' arrivato! Rispondo subito a DJ Palmis:
nessuna disconnessione. Oggi in ufficio 8 pc in wireless il mio è il più distante dal modem per via di tre pareti...tutto perfetto.
Segnale buono con driver stock.
Lo schermo effettivamente con ASUS SPLENDID è giallo. Togliendolo si raffredda molto ma mai quanto quello del G73JH che usavo in precedenza.
Molto performante e silenzioso. Orrenda la partizione dei dischi troppo frammentati. Audio spettacolare per un portatile. Peso perfetto per quanto mi riguarda, provenendo da un portatile di quasi 2kg in più.
Esteticamente è bellissimo. Asus sui top di gamma non sbaglia mail e poi il loghetto illuminato sulla cover è un tocco troppo Apple style per non esserne affascinati. Mi tocca installarci subito Crysis 3 e fare un bel test della scheda video
Vi terrò aggiornati
Per quanto riguarda Asus Splendid, di serie sono convinto che abbiamo installato la versione sbagliata, perchè hanno cambiato display. Quindi devi aggiornarlo con l'ultima versione che trovi sulla pagina del sito Asus del tuo modello :)
DJ Palmis
07-06-2013, 06:50
Sono felicissimo del NON problema.
Il giallo lo risolvi facilmente e dopo diventa davvera un gioiellino!
Io nel frattempo ho una brutta novità: sto facendo l'analisi della occupazione dello spettro con inSSIDer (o un nome simile) e
la novità è che quando si disconnesso mi scompaiono TUTTE le reti tranne quella a cui sono collegato..
Questa cosa non mi piace per niente.
Somiglia ad una specie di reset della scheda. O forse è solo impegnata a scambiare le chiavi. Ci credo poco.
Questa sera, dunque, proverò a disabilitare lo spegnimento della scheda da parte di Windows: con i nuovi driver non l'avevo fatto perché credevo di aver risolto.
Per scrupolo: hai controllato il modello? Versione driver?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
DJ Palmis
07-06-2013, 21:30
Nessun giovamento nel cambio delle impostazioni del risparmio energetico. :(
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
amd-novello
08-06-2013, 13:33
ok scrivo la mia recensione dopo una decina di giorni di uso.
vengo da un compaq vecchio di quasi 6 anni che non mi ha mai dato problemi. 499€ costò.
sono un consolaro accanito dal 2004. ho deciso poco tempo fa di interessarmi ai portatili potenti anche per gioco. cmq le nuove console le prendo di sicuro :D.
girovagando per i forum proprio in questo ho trovato un utente che vendeva quello in firma per 700 acquistato a settembre. come facevo a farmelo scappare? è andato tutto bene e mi è arrivato. il mio compaq l'ho dato a mia sorella. ho tolto l'ssd che avevo messo in quello e l'ho messo nell'asus mettendo nell'altro bay l'originale da 750gb.
bhe anche la velocità del ssd è aumentata. la cpu immensamente migliore non mente lol. quello di prima era un dual core pentium (manco core 2 duo) da quasi 1.5 ghz. aveva solo tre step di potenza. ora questo ne ha millemila in + ma con delle scorciatoie comode con due icone sul desktop posso scegliere con 2 click se avere prestazioni massime o risparmio totale. come risparmio massimo ho messo la cpu al max al 20% e fa andare qualsiasi cosa senza affanno. semplicemente meraviglioso!!! :D mi ero dimenticato cosa vuol dire potenza lol
sul ssd ho messo da zero win8 64bit che avevo anche sul compaq. os per me ottimo, startisback è fenomenale, anche con i 2 gb i ram di prima andava molto fluido e con ssd si avviava velocemente. ora vola. 6 secondi e sono nel desktop con steam che si avvia
capitolo giochi. ho messo steam ho rifatto l'account perchè quello vecchio del 2004 non lo ritrovavo +, avevo su hl2 preso quando uscì. ho preso darksouls, dead island riptide e dead space. che dire vanno tutti una meraviglia. soprattutto dead island che è il + pesante, e ottimizzato di cacca, alla risoluzione nativa di 1600*900 con quasi tutto max va da dio e giocarlo sul plasma è molto appagante. insomma la 950m fa il suo sporco dovere.
8gb di ram mai riempiti del tutto e caricamento dei giochi e programmi veloci grazie al 330 da 180gb.
è un notebook che ha avuto successo vedo che una versione modificata la vendono con questo modello per quasi 1300 N76VB-T4053H.
il mio mod è questo http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N76VZ/#specifications
diciamo la versione base. ma che base!!!
schermate varie. il punteggio è molto buono imho
http://s11.postimg.org/k0pjq5gxr/desktop.jpg
http://s15.postimg.org/837f2j2pz/punteggio.jpg
diffeti:
è grosso!!! lol no cmq la tastiera potevano farla + comoda. i tasti alla apple non mi piacciono molto. i tast pagup e pagdown sono in posizione orrida.
il trackpad è indecente per me. troppo grosso e poco sensibile. copia da macbook schifosamente cannata! infatti uso sempre un mouse logitech da 8 euro. molto meglio
non mi va il sub ma di sicuro sono i driver bacati che non mi si sono installati essendo compatibili + che altro con il seven. stessa cosa per la tastiera illuminata che va a random. dipende da come gli gira quando riavvio va oppure no. fa molto suspence!!!!
eject del cd che va quando gli pare. una volta mi si è bloccato e ho dovuto riavviare!!! :doh: installato eject cd http://www.softpedia.com/get/System/System-Miscellaneous/Eject-CD.shtml molto comodo che con una combinazione scelta da me ctrl+e lo fa uscire subito.
schermo che ha un effetto sporco che non riesco a definire.
pregi.
bella la parte fatta di metallo. facilmente aggiornabile. due spazi per hdd comodi. coperchio resistente e sensazioni di solidità ogni volta che si apre e si chiude. lettore di scheda di memoria. hdmi con uscita audio incorporata comodissima per il plasma.silenzioso anche quando sotto sforzo. quasi sempre tiepidino tranne quando sotto sforzo ovvio :D. pagato una miseria lol
ah e poi anche se a pagamento garanzia estendibile per un due anni al massimo dal sito asus.
per ora credo di aver detto tutto.
domandina. a differenza dell'altro compaq quando metto in standby il giorno dopo me lo ritrovo spento. cosa può essere? poi si riavvia senza errori quindi sembra spegnersi nel modo giusto da solo
DJ Palmis
08-06-2013, 16:19
schermo che ha un effetto sporco che non riesco a definire.
Esatto, non trovo altre parole per esprimere bene l'effetto.
Però dopo un pò ti abitui.. Più che altro allontanandoti non si nota più.
Il problema del monitor è il trattamento antiriflesso del pannello. La patina che vedete è data dall'opacizzazione del monitor per contenerne i riflessi.
Piuttosto asus splendid anche nella versione nuova mi riscalda ancora troppo i colori
amd-novello
08-06-2013, 16:48
si in effetti preferisco lo schermo opaco così piuttosto che lucidissimo ma a specchio
DJ Palmis
10-06-2013, 19:04
Salve,
E' possibile regolare "quando" ricaricare la batteria?
Mi spiego meglio: A casa ho sempre tolto la batteria e sul mio Toshiba funge a meraviglia (quando la uso).
A lavoro non la stacco mai e vedo che nonostante ciò la batteria non ha mai avuto il minimo calo delle prestazioni.
Forse è dovuto al sistema di ricarica della Lenovo.
Ma sembra che anche Asus ha un sistema di ricarica simile.
Io vorrei che caricasse a livelli molto più bassi (tipo 50%) in modo da allungare ulteriormente la vita.
Pareri a riguardo?
Mr Wolf 80
10-06-2013, 19:44
Io avevo letto da qualche parte che la batteria (come penso quella di molti portatili più recenti) ha una cirtuiteria che non la ricarica quando è completamente carica o giù di lì, per evitare proprio che si degradi.
In effetti, vedo che molte volte (anche proprio adesso), la batteria dice che è carica al 95% e non è in carica.
Non se esistano programmini che permettano (se ho capito bene quello che vorresti fare) di tenere la carica ad un valore prestabilito, 50% o simili.
Comunque, se la funzionalità che ho citato fa proprio quello, cioè, non caricare la batteria quando non è necessario, penso che non dovresti avere problemi.
DJ Palmis
10-06-2013, 21:11
In effetti, vedo che molte volte (anche proprio adesso), la batteria dice che è carica al 95% e non è in carica.
Esattamente, anche per me.
Ma sotto il 95% inizia a caricare.. E a me, così carica, non servirebbe.
Purtroppo la colpa è dell'instant on che me la scarica inutilmente: mi basterebbe l'ibernazione.
Devo capire se si può disabilitare senza disinstallare..
amd-novello
10-06-2013, 22:03
io ibernazione, standby e instant on li ho tolti tutti
con l'ssd si avvia in 9 sec e riavvia in meno di 15 secondi
win 8 è molto + veloce nell'accendersi per la naturale ibernazione del kernel che fa
ilmigliore
11-06-2013, 08:19
Esattamente, anche per me.
Ma sotto il 95% inizia a caricare.. E a me, così carica, non servirebbe.
Purtroppo la colpa è dell'instant on che me la scarica inutilmente: mi basterebbe l'ibernazione.
Devo capire se si può disabilitare senza disinstallare..
Le ultime batterie non necessitano di accorgimenti particolari, l'unico accorgimento ad-hoc, per garantirne una lunga vita, sarebbe quello di ricaricarle prima che scenda sotto il 20% e comunque di non farle scaricare completamente. Ma credo comunque che abbiano di per se una protezione intelligente che spegne il note prima che la batteria sia completamente scarica...
ilmigliore
11-06-2013, 10:06
Sapreste dirmi come attivare o disattivare il bios uefi?
Comincio a dubitare che sia uefi....
Mr Wolf 80
11-06-2013, 12:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38970153&postcount=2938
Non sono sicuro se è quello che cerchi, ma in Security", metti "Secure Boot Control" su "Disabled".
ilmigliore
11-06-2013, 12:26
Non mi serve per mettere il Win7 ma OSX Mountai Lion.
Ho preso una versione per UEFI però non mi sembra che sia abilitato, non sono mai riuscito ad entrare nella versione grafica del bios uefi, mi da errore se provo a caricare la shell efi. Boh.
:mc:
Mr Wolf 80
11-06-2013, 12:34
Quale sarebbe la shell efi??? :D
Comunque, penso che debba disabilitare quello che ti ho detto, se vuoi installare qualche altra cosa che non sia Winzozz 8.
amd-novello
12-06-2013, 00:16
Raga please. Chi è che gioca a bioshock infinite? Dite che va a ris nativa con tutto medio almeno? Sta sui 30 frames?
Ma c'è un thread ufficiale per questa scheda come per quelle desktop?
ilmigliore
13-06-2013, 10:30
Ma possibile che nessuno abbia provato a far partire il boot UEFI?
Secondo me o non è stato configurato da ASUS o ha problemi.
Il note l'ho acquistato con win8 preistallato, quindi dovrebbe avere il disco rigido partizionato GPT e l'uefi attivo, invece se cerco di lanciare la shell efi dall'ultimo menù bios (Launch EFI Shell from filesystem device) esce un errore di file non trovato...
A chi (supporto Asus?) si può chiedere spiegazioni ed aiuto per la esatta configurazione?
@Mr Wolf 80 - La shell efi non è altro che una modalità grafica del nuovo bios UEFI http://www.techstation.it/forum/schede-madri/8090-cosa-sono-il-bios-e-luefi.html (vedi il post n.2)
Mr Wolf 80
13-06-2013, 11:16
Boh, anche a me dà "file not found". Per la cronaca, ho installato l'ultima versione del bios.
Comunque, cercando "n76vz" "launch efi shell", mi rimbalza anche al manuale: a pag. A4, vedo, NELLA FIGURA, sotto "boot configuration", "UEFI boot", mentre io c'ho "Launch CSM". Penso che dipenda dalle opzioni che avevo toccato. Io penso di aver disabilitato l'UEFI. Non mi azzardo a toccarlo anche solo per provare, in quanto, parecchi posts addietro, c'era gente che aveva fatto casino e non riusciva a settare le opzioni di boot per far partire il sistema operativo.
Comunque, ti ripeto, secondo me, per installare OSX, dovresti disabilitare quelle opzioni che ti avevo detto come avevo fatto io per installare Windows 7.
janosaudron
26-06-2013, 13:39
qualcuno ha poi aggiornato il bios alla versione 213?
miglioramenti?
amd-novello
26-06-2013, 13:42
cmq bioshock infinite va sia a ris nativa che in fullhd con quasi tutto al max
che scheda portentosa! anche dark souls potenziato e dead island riptide vanno
quest'ultimo è il + pesante ma ottimizzato di cacca
aggiornamento: ho messo msi afterburner per avere informazioni sulla scheda video. con bioshock, il + pesante, raggiunge i 76° nei punti + difficili. non scatta ma non vorrei fosse un po' troppo. non parlo del procio che è molto + a suo agio
Compulsion
27-06-2013, 20:59
ragazzi salve a tutti, avrei un paio di domande da porvi.
Sto per acquistare il modello n76vz t1131h, usato a 900 euro sped esclusa. Il notebook è di dicembre 2012, tenuto molto bene e zero difetti. Il venditore, che lo vendeva a 1000 euro, per rientrare nei 900 euro che gli ho offerto mi toglie i 2 hdd da 750 gb e me ne mette uno da 500 gb e la rama ne mette solo 4gb (2x2gb).
Premettendo che non mi sembra un bel modo di venirmi incontro, vorrei chiedervi se le operazioni di downgrade che verrebbero effettuate andranno a invalidare la garanzia e se, nel caso dovessi usufruire di questa, dovrò far trovare il pc con la configurazione hardware originaria.
Inoltre, 900 euro per questo pc usato da 6 mesi secondo voi conviene? ditemi la vostra per favore
grazie
ilmigliore
28-06-2013, 08:22
Tralasciando il fattore garanzia, per il quale potrebbero insorgere problemi, per risparmiare 100 euro la differenza di hw non vale il risparmio. Insomma ti converrebbe spenderli sti 100 euro in più ed avere più ram e 2 hd da 750
Prova a chiedergli di venirti incontro e chiudete a 950 :cool:
amd-novello
28-06-2013, 10:31
secono me lo vende ad un prezzo alto
non costa 1000 già da nuovo?
Compulsion
28-06-2013, 11:00
no, su trovaprezzi quel modello specifico non c'è più, ce ne sono altri con caratteristiche minori e importati dall'estero quindi con garanzia e tastiera straniere.
Vorrei sapere se l'asus fa problemi se trova meno componenti nel pc
amd-novello
28-06-2013, 11:13
no sono cose modificabili da chiunque
io al posto del bay vuto ho messo il mio ssd. te lo lasciano fare e a meno che non rompi qualcosa tu non inficia la garanzia
ilmigliore
30-06-2013, 10:20
ragazzi salve a tutti, avrei un paio di domande da porvi.
Sto per acquistare il modello n76vz t1131h, usato a 900 euro sped esclusa. Il notebook è di dicembre 2012, tenuto molto bene e zero difetti. Il venditore, che lo vendeva a 1000 euro, per rientrare nei 900 euro che gli ho offerto mi toglie i 2 hdd da 750 gb e me ne mette uno da 500 gb e la rama ne mette solo 4gb (2x2gb).
Premettendo che non mi sembra un bel modo di venirmi incontro, vorrei chiedervi se le operazioni di downgrade che verrebbero effettuate andranno a invalidare la garanzia e se, nel caso dovessi usufruire di questa, dovrò far trovare il pc con la configurazione hardware originaria.
Inoltre, 900 euro per questo pc usato da 6 mesi secondo voi conviene? ditemi la vostra per favore
grazie
Rifletti anche sulla ram, originariamente quanti gbyte monta? 8 o 16?
Comunque sia sono sempre 2 sodimm, o 2x4gb o 2x8gb
Se ti da 4 gb 2x2gb ti cambia anche il tipo di ram e in quel caso penso che a garanzia vada a farsi benedire...
Anche l'hard disk ne monterebbe uno non del note stesso, se originariamente ha 2 hd da 750 (e sono a 7200 rpm) e li te ne da uno da 500 da dove lo prende? E' da 7200 rpm (ne dubito)?
Comunque è mio parere che i 100 euri l'hardware li valga. Fatti fare uno sconticino o la spedizione gratuita con corriere e assicurato e prendi tutto dammi retta!
Ciao
Compulsion
30-06-2013, 15:13
ormai l'ho preso ed è in viaggio. 900 euro spedizione inclusa, 4 gb di ram(non so che ferequenza e che marca) e un hdd da 500gb 7200. Speriamo bene, comunque appena mi arriva mando una mail all'asus per informarmi sulle condizioni e vi faccio sapere le mie impressioni generali.
grazie :)
ps. attendo altri pareri
Compulsion
04-07-2013, 22:56
porca vacca ladra quanto fa schifo windows 8, tra un po' farò la mia recensione :)
martelcris
05-07-2013, 08:01
porca vacca ladra quanto fa schifo windows 8, tra un po' farò la mia recensione :)
Piatto brutto e assolutamente inutile.
W7 è 1.000 volte meglio.
In ogni caso installa classic shell che aiuta.
anderville
05-07-2013, 18:12
Ho ricevuto stamattina il nuovo ASUS N76VB T4053H, imballo regolare.
Apro, collego cavo di alimentazione, strucco il boton di accensione.
Miracolo si accende ma non si avvia :mad:
Hardware non difettoso, difettosissimo. :doh:
Resto senza parole.
amd-novello
05-07-2013, 23:37
Sfiga maxima
Pr3D4ToR
06-07-2013, 18:33
Ho ricevuto stamattina il nuovo ASUS N76VB T4053H, imballo regolare.
Apro, collego cavo di alimentazione, strucco il boton di accensione.
Miracolo si accende ma non si avvia :mad:
Hardware non difettoso, difettosissimo. :doh:
Resto senza parole.
Dove lo hai acquistato?
Come devo comportarti adesso?
anderville
06-07-2013, 19:49
Dove lo hai acquistato?
Come devo comportarti adesso?
Acquisto fatto su eprice.it
Ho già inoltrato il reclamo per prodotto non funzionante e quindi per effettuare il reso.
Ho sempre acquistato solo e soltanto (sottolineo) NB dell'HP online e non ho mai avuto di questi problemi.
Ero sicuro che comprare ASUS fosse una garanzia. Ma mi devo ricredere.
Quindi mai più ASUS.
Appena avrò la conferma del reso prenderò il solito HP.
Ti rispondo da un HP/Compaq nx6110 che fa ancora il suo sporco lavoro dopo sette anni. Non si è mai fermato ne tantomeno impallato. 24h su 24.
;)
Pr3D4ToR
07-07-2013, 09:05
Acquisto fatto su eprice.it
Ho già inoltrato il reclamo per prodotto non funzionante e quindi per effettuare il reso.
Ho sempre acquistato solo e soltanto (sottolineo) NB dell'HP online e non ho mai avuto di questi problemi.
Ero sicuro che comprare ASUS fosse una garanzia. Ma mi devo ricredere.
Quindi mai più ASUS.
Appena avrò la conferma del reso prenderò il solito HP.
Ti rispondo da un HP/Compaq nx6110 che fa ancora il suo sporco lavoro dopo sette anni. Non si è mai fermato ne tantomeno impallato. 24h su 24.
;)
Beh, lo dici ad uno che ha un hp nx7100 da circa 10 anni. :)
Mai fermato, accesso praticamente da sempre, caduto anche a terra, ma integro...
Solo che è arrivato il momento di aggiornarlo e questo asus mi sembrava la soluzione migliore.
Quello che è successo a te credo sia più che altro da imputare alla sfiga, e non deve condizionarti nel giudizio su un marchio. (Conosco gente che ai notebook hp sparerebbe).
Piuttosto chiedi qui agli altri utenti che hanno questo portatile:
Scusate ragazzi, qualcuno di voi ha avuto particolari problemi con questo portatile?
Difetti importanti che ne minano il normale utilizzo?
È pensabile di porterlo tenere sempre acceso 24h su 24h?
Grazie a tutti
Compulsion
07-07-2013, 10:55
beh dai per dare addosso ad asus ce ne vuole, io prima di questo avevo un asus m50vn, comprato nel 2009. MAcchina di altissimo livello silenziosa e velocissima. Dopo 4 anni di uso abbastanza intenso la batteria aveva ancora una lunga durata e il pc non presentava alcun difetto, purtroppo me lo hanno rubato.
Io consiglio agli sfortunati delusi di ridare una possibilità a questo marchio e a questo notebook che è eccezionale
Pr3D4ToR
07-07-2013, 15:50
Io sto seriamente valutando di prendermi l' n76vb (ormai sig trova solo questo), anche perché il nuovo modello che sta per uscire offre d'interessante solo il processore Haswell...il resto è assolutamente sui livello...con la differenza però che il nuovo costerà non meno di 1400 euro.
..che poi cosa hanno di veramente superiori questi processori di quarta generazione, rispetto a quelli di terza montati sui nb precedenti?
anderville
07-07-2013, 22:48
Beh, lo dici ad uno che ha un hp nx7100 da circa 10 anni. :)
Mai fermato, accesso praticamente da sempre, caduto anche a terra, ma integro...
Solo che è arrivato il momento di aggiornarlo e questo asus mi sembrava la soluzione migliore.
Quello che è successo a te credo sia più che altro da imputare alla sfiga, e non deve condizionarti nel giudizio su un marchio. (Conosco gente che ai notebook hp sparerebbe).
Piuttosto chiedi qui agli altri utenti che hanno questo portatile:
Scusate ragazzi, qualcuno di voi ha avuto particolari problemi con questo portatile?
Difetti importanti che ne minano il normale utilizzo?
È pensabile di porterlo tenere sempre acceso 24h su 24h?
Grazie a tutti
Bene ti do assolutamente ragione, ma credo che anche tu dopo aver sborsato un bel tot (1100 euro) per un NB ti aspetti che almeno si avvii. Sarebbero girate anche a te le scatole.
Se mi sostituiscono il prodotto continuo con questo Asus, se non hanno più la disponiblità prenderò comunque un HP.
Grazie per il tuo supporto ;)
Compulsion
08-07-2013, 12:24
ragazzi una domanda, chi di voi ha il modello con 2 hd da 750 gb 7200 rpm i potrebbe dire marca e il modello degli hard disk
inoltre dovrei assolutamente passare da 4gb ad almeno 8gb, che memorie mi consigliate?
che marca? e passo ad 8gb compro 2 moduli da 4gb o uno da 8gb in attesa di prenderne uno uguale in seguito per arrivare a 16 gb? (premetto che non credo che 16gb li userò mai)
grazie
nel mio 2 WD black (wd7500bpkt)
messo 16GB e samsung 840 pro da 128GB
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38776979&postcount=2483
amd-novello
08-07-2013, 14:01
io ne avevo uno. hitachi
nell'altro bay ho messo ssd intel
aviatore57
09-07-2013, 13:02
Fino un mese fa...tutto bene con il mio Asus (in firma), qualche piccolo problemino assolutamente ininfluente (come già segnalai in passato) ora pero....
non passa giorno che almeno una volta o due, mentre lo utilizzo normalmente, all'improvviso, anticipato da un colpo secco (che non saprei definire, tipo scoppio di qualcosa), il pc si spegne in un attimo. Alcune volte si riavvia da solo subito dopo, altre volte devo riavviarlo io, poi tutto funziona fino allo...scoppio successivo!!:mad:
Non capisco da cosa può dipendere, hardware o software?:confused:
L'ultimo spegnimento e riavvio mi ha corrotto dei file che stavo utilizzando (foto) rendendoli irrecuperabili.
A qualcuno è mai successo, con una simile frequenza giornaliera?
Mr Wolf 80
09-07-2013, 13:11
Da quanto ce l'hai, giusto per sapere?
Una cosa che può causare lo spegnimento improvviso è il surriscaldamento.
Là vicino al connettore dell'alimentazione e dove c'è la ventola è molto caldo?
aviatore57
09-07-2013, 19:48
Da quanto ce l'hai, giusto per sapere?
Una cosa che può causare lo spegnimento improvviso è il surriscaldamento.
Là vicino al connettore dell'alimentazione e dove c'è la ventola è molto caldo?
Ho questo pc da novembre 2012.
No, non è caldo, nella posizione che dici; a volte si spegne dopo due o più ore di funzionamento, altre volte dopo appena una mezz'oretta, quindi neanche il tempo di scaldarsi.
Non sempre, quando si spegne, fa quel rumore, simile allo scoppio.
Alcune volte, dopo lo spegnimento, si riavvia da solo. In questo caso compare una scritta che avverte che a causa di un problema al pc questo si è spento e chiede l'autorizzazione ad inviare la segnalazione di errore; altre volte devo riaccenderlo io e non compare alcun messaggio.
In alcune occasioni (due o tre le prime volte, un mese fa) mi ha segnalato, all'atto del riavvio, un problema determinato dalla scheda video ora altri errori tipo "debutfilter 64", ma non sono riuscito a scrivermeli esattamente.
walt121289
11-07-2013, 01:23
Ciao a tutti!!!Sono nuovo, appena iscritto......ho comprato da un paio di settimane n76vb dopo una periodo di forte indecisione con il Samsung serie7...ma alla fine ha prevalso l'asus!
una domanda sull'hard disk che vedo che di sti tempi va molto di moda:D !
Il mio di serie monta 2 hitachi hts727575a9e364 che dovrebbero essere 750 GB ciascuno. Ma se vado in "computer" mi da un disco OS (C:) da 249GB uno DATA (D:) da 397 GB, uno DATA1 (E:) da 349 GB ed DATA2 (F:) da 349 GB.
Per un totale di 1344GB se non sbaglio....
Quindi la domando che pongo è:
è normale che ci siano 150 GB di disavanzo rispetto a quello dichiarato???:rolleyes:
ps:ho verificato anche sul sito dell' hitachi e realmente sono da 750 l'uno!
martelcris
11-07-2013, 06:58
Ciao a tutti!!!Sono nuovo, appena iscritto......ho comprato da un paio di settimane n76vb dopo una periodo di forte indecisione con il Samsung serie7...ma alla fine ha prevalso l'asus!
una domanda sull'hard disk che vedo che di sti tempi va molto di moda:D !
Il mio di serie monta 2 hitachi hts727575a9e364 che dovrebbero essere 750 GB ciascuno. Ma se vado in "computer" mi da un disco OS (C:) da 249GB uno DATA (D:) da 397 GB, uno DATA1 (E:) da 349 GB ed DATA2 (F:) da 349 GB.
Per un totale di 1344GB se non sbaglio....
Quindi la domando che pongo è:
è normale che ci siano 150 GB di disavanzo rispetto a quello dichiarato???:rolleyes:
ps:ho verificato anche sul sito dell' hitachi e realmente sono da 750 l'uno!
A parte il fatto che ci sono almeno altre due partizioni nascoste per altri almeno 25 gb (se la memoria non mi fa qualche scherzo) dipende dal fatto che i produttori di HD definiscono il gb come 1000x1000x1000=10^9 byte e di solito arrotondano la grandezza in eccesso, mentre il sistema operativo giustamente lo definisce come 1024x1024x1024=1073741824 byte e ti dà il valore corretto.
Compulsion
12-07-2013, 11:55
ragazzi una domanda, ma il lettore sd è protetto da una scheda finta in plastica o no? a me è arrivato senza nulla...
Mr Wolf 80
12-07-2013, 12:19
ragazzi una domanda, ma il lettore sd è protetto da una scheda finta in plastica o no? a me è arrivato senza nulla...
Sì, nel mio c'è.
Compulsion
12-07-2013, 12:47
Sì, nel mio c'è.
uhm, bene, tu per caso hai comprato il modello con 2 hdd da 750gb 7200rpm?
se si che modello e che marca erano? domanda rivolta a tutti, ho paura che in caso di assistenza non me lo aggiustano se trovano che invece di 2 da 750 ce n'è uno solo da 500 gb, (il venditore ha tolto 4gb di ram e da 2 hd da 750gb ne ha messo solo uno da 500gb). L'upgrade non dovrebbe invalidare la garanzia ma il downgrade temo di si, felice di essere smentito :)
grazie a tutti
amd-novello
12-07-2013, 13:16
L'upgrade non dovrebbe invalidare la garanzia ma il downgrade temo di si, felice di essere smentito :)
grazie a tutti
mai sentita una cosa del genere
il mio preso usato partiva con un hd e ci ho messo un ssd aggiuntivo. se le modifiche non riguardano poi il componente che da problemi, come la regola generale dice, non ci devono essere impedimenti per la garanzia
Mr Wolf 80
12-07-2013, 13:16
Sì: Asus N76VZ-V2GT-1131H, 2 HDD Western Digital Scorpio Black WD7500BPKT.
Non ne sono sicuro, o, meglio, non penso che valga per tutti i produttori, ma alcuni mettono i sigilli di garanzia anche alla RAM e agli hard disk, per cui, non sarebbero sostituibili se non in assistenza. Follia pura: figurati se devo mandare in assistenza un notebook per queste cose. :rolleyes:
Alcuni, poi, tipo Apple con Macbook mi pare, saldano la ram alla scheda madre e mettono l'hard disk con un connettore non standard. ...
Cooomunque, nel caso dell'Asus, o di qualunque altro notebook, se il notebook ha problemi, l'hard disk si tiene per la privacy dei dati. (Ovviamente, se non è l'hard disk stesso ad avere problemi)
amd-novello
12-07-2013, 13:41
ah bhe grazie con i sigilli si ma sull'asus nessuna traccia
Da possessore di questo portatile vi chiedo,quali driver state utilizzando attualmente sulla vostra scheda nvidia?
amd-novello
12-07-2013, 16:41
quelli di un mese fa
Avranno una sigla spero...
Compulsion
12-07-2013, 19:03
Avranno una sigla spero...
http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-64bit-320.49-whql-driver-it.html
scarica questi e dormirai sonni tranquilli :) :ronf:
walt121289
13-07-2013, 01:06
ragazzi una domanda, ma il lettore sd è protetto da una scheda finta in plastica o no? a me è arrivato senza nulla...
io l'ho acquistato in un negozio fisico e c'era la scheda SD finta all'interno della presa!
walt121289
13-07-2013, 01:11
http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-64bit-320.49-whql-driver-it.html
scarica questi e dormirai sonni tranquilli :) :ronf:
ma supporta la 740m?
c'è un visibile miglioramento?
walt121289
13-07-2013, 01:29
Ragazzi ho notato che è un po lento ad aprire la cartella raccolte!
è normale?
walt121289
13-07-2013, 01:34
uhm, bene, tu per caso hai comprato il modello con 2 hdd da 750gb 7200rpm?
se si che modello e che marca erano? domanda rivolta a tutti, ho paura che in caso di assistenza non me lo aggiustano se trovano che invece di 2 da 750 ce n'è uno solo da 500 gb, (il venditore ha tolto 4gb di ram e da 2 hd da 750gb ne ha messo solo uno da 500gb). L'upgrade non dovrebbe invalidare la garanzia ma il downgrade temo di si, felice di essere smentito :)
grazie a tutti
ciao il mio di serie monta 2 hitachi hts727575a9e364 da 750gb/7200rpm
e come ho già scritto ha la scheda finta dentro alla presa
http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-64bit-320.49-whql-driver-it.html
scarica questi e dormirai sonni tranquilli :) :ronf:
grazie mille,già scaricati,volevo solo capire se la cosa era conveniente o meno.
Io uso il notebook sia con win 8 che con win 7 e non ci gioco,quindi magari l'aumento di prestazioni dichiarato da nVidia non vale per le altre applicazioni all'infuori del gioco...
Comunque si possono installare così come sono o conviene sempre disinstallare le versioni più vecchie?
Molto indeciso sul da farsi...
Compulsion
13-07-2013, 08:32
grazie mille,già scaricati,volevo solo capire se la cosa era conveniente o meno.
Io uso il notebook sia con win 8 che con win 7 e non ci gioco,quindi magari l'aumento di prestazioni dichiarato da nVidia non vale per le altre applicazioni all'infuori del gioco...
Comunque si possono installare così come sono o conviene sempre disinstallare le versioni più vecchie?
Molto indeciso sul da farsi...
io prima usavo driver sweeper per togliere la versione vecchia dalla modalità provvisoria e poi mettevo la versione nuova.Diciamo che questa è la procedura che ti assicura stabilità e riduce quasi al massimo la possibilità che si creino conflitti tra driver. Comunque installare l'ultima versione senza pulizie a me non ha mai portato nessun problema :)
Compulsion
13-07-2013, 09:39
ragazzi prima schermata blu, lo stavo usando a batteria, senza nulla collegato, soltanto con connessione wifi, nel momento del blocco stavo chattando su facebook, schermata blu con riavvio, ma prima di avviare win 8 mi ha fatto parecchi aggiornamenti riavviandosi più volte. Poi è ripartito win 8 e sono qui a scrivervi. bah, vi è mai capitato questo bsod?
ho scoperto che quel disgraziato del venditore mi ha messo un MK5065GSXF come hard disk, è un toshiba da 500gb (5400 rpm :doh: ) fatto appsota per apple, oggi pomeriggio lo apro e vedo che ram mi ha messo. comunque a breve cambio hd e ram, lo voglio menare, ve lo giuro
batisgrulla
13-07-2013, 09:40
Ragazzi, ho trovato online in germania la versione s4016h, immagino tedesca, che ha un solo hd da 1T 5400 e 8 giga di RAM a 777+SS. Tastiera da verificare, immagino Quertz.
non ho capito se c'è il sub compreso.
Che ne dite, tastiera a parte, potrebbe essere un buon acquisto?
Compulsion
13-07-2013, 16:05
Ragazzi, ho trovato online in germania la versione s4016h, immagino tedesca, che ha un solo hd da 1T 5400 e 8 giga di RAM a 777+SS. Tastiera da verificare, immagino Quertz.
non ho capito se c'è il sub compreso.
Che ne dite, tastiera a parte, potrebbe essere un buon acquisto?
guarda che il modello che dici tu è un n56vz, non n76vz, quindi parliamo del modello da 15.6"
provolinoo
13-07-2013, 18:57
ciao ragazzi, ho necessità di sostituire il mio buon vecchio portatile Pavilion da 17 e guardandomi intorno (budget di circa 1000 Euro) ho adocchiato l'Asus N76VB.
Le caratteristiche tecniche sembrano di tutto rispetto (processore i7, 16 gb di ram, 2 hdd da 750), ci sono problemi/difetti noti da sapere o me lo consigliate senza riserve?
Chi lo ha potrebbe darmi un'opinione sulla qualità audio (sia con che senza sub esterno collegato)?
Una dei difetti più grossi del mio vecchio portatile è proprio l'audio molto basso e per nulla corposo.
Grazie :)
ilmigliore
15-07-2013, 08:31
ragazzi prima schermata blu, lo stavo usando a batteria, senza nulla collegato, soltanto con connessione wifi, nel momento del blocco stavo chattando su facebook, schermata blu con riavvio, ma prima di avviare win 8 mi ha fatto parecchi aggiornamenti riavviandosi più volte. Poi è ripartito win 8 e sono qui a scrivervi. bah, vi è mai capitato questo bsod?
ho scoperto che quel disgraziato del venditore mi ha messo un MK5065GSXF come hard disk, è un toshiba da 500gb (5400 rpm :doh: ) fatto appsota per apple, oggi pomeriggio lo apro e vedo che ram mi ha messo. comunque a breve cambio hd e ram, lo voglio menare, ve lo giuro
Non per dire "te lo avevo detto" ma per risparmiare 100 euro ora ne spendi quanti?
Avresti avuto 2 hd da 750 7200 rpm buoni invece di uno da 550 5400rpm
e 16 gb di ram invece di 4....
senza contare il dubbio se il cambio hw possa invalidare la garanzia, sopratutto la ram (si attaccano a tutto... credimi).
Comunque goditelo questo gioiellino.
Il mio l'unico problema che ha avuto è il pulsante fisico del masterizzatore che ha funzionato una sola volta. Ho risolto con un softwerino che lo apre con una combinazione di tasti.
Altra cosa che comunque non sono riuscito a capire è come usare il bios uefi che sembra sia presente ma non si riesce ad usare, boh.
Ciao
Compulsion
15-07-2013, 09:28
lo so purtroppo hai ragione, ma ero al limite del mio budget. Purtroppo il venditore è un poveraccio, una persona davvero poco seria. Ora purtroppo ho incontrato un altro problema molto grosso e vorrei sapere come si comportano i vostri esemplari.
Nei giochi dopo pochi minuti la temperatura della gpu arriva a 80 gradi e si downclocca riducendo la frequenza e di conseguenza anche gli fps. Queste temperature le raggiungo con giochi esigenti e non. Ho gli ultimi driver usciti, scaricati dal sito nvidia. Dovrei usare quelli dell'asus? come si comportano i vostri pc?
grazie
edit, la intel hd400o in idle sta a 57 gradi, mi sembra un po troppo e a voi?
amd-novello
15-07-2013, 09:31
Chi lo ha potrebbe darmi un'opinione sulla qualità audio (sia con che senza sub esterno collegato)?
Una dei difetti più grossi del mio vecchio portatile è proprio l'audio molto basso e per nulla corposo.
Grazie :)
l'audio senza sub è come la maggior parte degli altri. triste e senza bassi. col sub migliora di moltissimo. come volume qualcuno potrebbe volere di più ma non mi lamento. ci sono sw tipo vlc che superano di molto il 100% del volume e quindi puoi aumentarlo quanto vuoi. per altri tipo itunes se la traccia è bassa potresti voler toccare in qualche meandro di windows per aumentare ancora.
il tasto del masterizzatore anche a me sembra che rischi sempre di rompersi. meno male che non lo uso quasi mai.
gli unici difetti che trovo sono quelli driver. non so se è colpa di win8 ma la tastiera si illumina solo quando vuole lei. a volte quando riavvio si attiva a volte no. boh.
cmq lo trovo fantastico e tenuto vicino alla tv per giocare o vedere film è magnifico come htpc. è anche molto silenzioso
amd-novello
15-07-2013, 09:32
lo so purtroppo hai ragione, ma ero al limite del mio budget. Purtroppo il venditore è un poveraccio, una persona davvero poco seria. Ora purtroppo ho incontrato un altro problema molto grosso e vorrei sapere come si comportano i vostri esemplari.
Nei giochi dopo pochi minuti la temperatura della gpu arriva a 80 gradi e si downclocca riducendo la frequenza e di conseguenza anche gli fps. Queste temperature le raggiungo con giochi esigenti e non. Ho gli ultimi driver usciti, scaricati dal sito nvidia. Dovrei usare quelli dell'asus? come si comportano i vostri pc?
grazie
la mia con bioshock e dead island che sono i + pesanti che uso raggiunge quelle temp ma non mi sembra si limiti la potenza. va sempre fluido
walt121289
16-07-2013, 17:29
Vi chiedevo un aiuto nell' impostazione dello schermo, che ho appena aggiornato eseguendo l'aggiornamento di "Splendid Video Enhancement Technology" sul sito asus, visto che le foto quando le visualizzavo a formato normale me le mostrava no con i colori belli vivi reali ma tendenti a un giallognolo opaco!!! a voi è capitato?
adesso tutto risolto, ma volevo provare la modalità VINVID! Sono andato in pannello di controllo - schermo - ma non ho trovato nulla.
potete aiutarmi?
Mr Wolf 80
16-07-2013, 17:47
Se cerchi qualche pagina addietro, trovi qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema, riguardo ai colori giallognoli. :)
Compulsion
16-07-2013, 18:08
ragazzi, se a qualcuno interessa ho messo in vendita il mio n76vz t1131h, è sul mercatino, anche se breve è stato un piacere :)
walt121289
17-07-2013, 22:45
Aiuto.....a qualcuno di voi è capitato che a volte l'audio non vada, e torni funzionante dopo un "riavvia il sistema"?
oggi mi è capitato 2 volte....può essere che debba aggiornare? può c'entrare l'aggiornamento che ho scarico ieri sera Intel Graphics Driver??? Provo a scaricare l'aggiornamento Realtek Audio Driver.......poi vi comunico!
ciao ciao
Mr Wolf 80
17-07-2013, 22:52
Non ho mai avuto questo problema. Ho Winzozz 7, comunque.
Mi puoi dire che aggiornamento Realtek audio è? Non è comunque preso dalla pagina dei driver Asus, vero?
amd-novello
18-07-2013, 11:59
No mai successo. Ma a me succede con la tastiera illuminata. A volte va a volte devo riavviare. :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.