View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Chipset AMD Serie 800 Extreme/Deluxe/Pro
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
aaadddfffgggccc
11-04-2010, 21:01
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100426104039_main.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100413234426_index-ad-True333.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100411225247_AMD-6Core-desc.jpg
http://www.asrock.com/news/images/20100423-06.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100505154231_Immagine.JPG
LINK UTILI
[Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2/Sempron: L'era dei 45nm AMD! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372)
By capitan_crasy
[DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)
By capitan_crasy
[Guida] all'overclock dell' AMD K10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678)
By Spitfire84
aaadddfffgggccc
11-04-2010, 21:02
Serie 890
890FX Deluxe4
AMD® 890FX/SB850
Link alle pagine di supporto ---> Overview (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890FX%20Deluxe4) Specifications (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890FX%20Deluxe4&cat=Specifications) Download (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=890FX%20Deluxe4) Manual (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=890FX%20Deluxe4&s=AM3) CPU Support List (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=890FX%20Deluxe4)
http://www.asrock.com/mb/photo/890FX%20Deluxe4(m).jpg
http://www.asrock.com/mb/photo/IO-890FX%20Deluxe4(m).jpg
890FX Deluxe3
AMD® 890FX/SB850
Link alle pagine di supporto ---> Overview (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890FX%20Deluxe3) Specifications (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890FX%20Deluxe3&cat=Specifications) Download (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=890FX%20Deluxe3) Manual (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=890FX%20Deluxe3&s=AM3) CPU Support List (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=890FX%20Deluxe3)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100413210252_890FX20Deluxe3Enlarge.jpg
http://www.asrock.com/mb/photo/890FX%20Deluxe3-io(L).jpg
890GX Extreme4
AMD® 890GX/SB850
Link alle pagine di supporto ---> Overview (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890GX%20Extreme4) Specifications (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890GX%20Extreme4&cat=Specifications) Download (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=890GX%20Extreme4) Manual (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=890GX%20Extreme4&s=AM3) CPU Support List (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=890GX%20Extreme4)
http://www.asrock.com/mb/photo/890GX%20Extreme4(m).jpg
http://www.asrock.com/mb/photo/IO-890GX%20Extreme4(m).jpg
890GX Extreme3
AMD® 890GX/SB850
Link alle pagine di supporto ---> Overview (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890GX%20Extreme3) Specifications (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890GX%20Extreme3&cat=Specifications) Download (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=890GX%20Extreme3) Manual (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=890GX%20Extreme3&s=AM3) CPU Support List (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=890GX%20Extreme3)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100411223057_890GX20Extreme3Enlarge.jpg
http://www.asrock.com/mb/photo/890GX%20Extreme3-io(L).jpg
890GM Pro3
AMD® 890GX/SB850
Link alle pagine di supporto ---> Overview (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890GM%20Pro3) Specifications (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890GM%20Pro3&cat=Specifications) Download (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=890GM%20Pro3) Manual (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=890GM%20Pro3&s=AM3) CPU Support List (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=890GM%20Pro3)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100413201915_890GM20Pro3Enlarge.jpg
http://www.asrock.com/mb/photo/890GM%20Pro3-io(L).jpg
aaadddfffgggccc
11-04-2010, 21:02
Serie 880
880G Extreme3
AMD® 880G/SB850
Link alle pagine di supporto ---> Overview (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=880G%20Extreme3) Specifications (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=880G%20Extreme3&cat=Specifications) Download (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=880G%20Extreme3) Manual (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=880G%20Extreme3&s=AM3) CPU Support List (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=880G%20Extreme3)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100423142504_880GExtreme3Enlarge.jpg
http://www.asrock.com/mb/photo/880G%20Extreme3-io(L).jpg
aaadddfffgggccc
11-04-2010, 21:03
Serie 870
870 Extreme3
AMD® 870/SB850
Link alle pagine di supporto ---> Overview (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=870%20Extreme3) Specifications (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=870%20Extreme3&cat=Specifications) Download (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=870%20Extreme3) Manual (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=870%20Extreme3&s=AM3) CPU Support List (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=870%20Extreme3)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100423142126_870Extreme3Enlarge.jpg
http://www.asrock.com/mb/photo/870%20Extreme3-io(L).jpg
aaadddfffgggccc
11-04-2010, 21:04
Serie XXX
aaadddfffgggccc
11-04-2010, 21:05
i Bios the my life :Perfido:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100414001346_InstantFlash%28M%29.gifAggiorniamo il Bios delle nostre ASRock: Con Instant Flash (http://www.asrock.com/feature/InstantFlash/index.asp) http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100414001346_InstantFlash%28M%29.gif
890 Series
890FX_Deluxe4(1.60) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/890FX%20Deluxe4%281.60%29ROM.zip) (08-11-2011) Update CPU code to support AM3+ CPU.
890FX_Deluxe4(1.50) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/890FX%20Deluxe4%281.50%29ROM.zip) (26-11-2010) Patch PS2 Mouse under Windows 7.
890FX_Deluxe4(1.40) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/890FX%20Deluxe4%281.40%29ROM.zip) (10-11-2010) Modify CPU Fan speed function.
890FX_Deluxe4(1.30) (http://europe.asrock.com/downloadsite/bios/AM3/890FX%20Deluxe4%281.30%29ROM.zip) (09-11-2010) Update code for CPU Fan speed function.
890FX_Deluxe4(1.20) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/890FX%20Deluxe4%281.20%29ROM.zip) (29-10-2010) 1. Change BIOS POST screen HDD information string 2. Update CPU code.
890FX_Deluxe4(1.10) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/890FX%20Deluxe4%281.10%29ROM.zip) (25-08-2010) 1. Add setup option "OFF" in item "Chassis Fan2 Setting". 2. Added "Hot Plug Support" for AHCI SATA port.
890FX_Deluxe4(1.00) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/890FX%20Deluxe4%281.00%29ROM.zip) (04-08-2010) First released.
890FX_Deluxe3(1.90) (ftp://www.asrock.com/bios/AM3/890FX%20Deluxe3%281.90%29ROM.zip) (12-10-2010) 1. Update LAN boot ROM to V2.35 2. Added "Hot Plug Support" for AHCI SATA port.
890FX_Deluxe3(1.80) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/890FX%20Deluxe3%281.80%29ROM.zip) (03-08-2010) 1. Add setup option "OFF" in item "Chassis Fan2 Setting". 2. Added "Hot Plug Support" for AHCI SATA port.
890FX_Deluxe3(1.70) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/890FX%20Deluxe3%281.70%29ROM.zip) (21-07-2010) Support THX TruStudio PRO and Creative Sound Blaster Xi-Fi (If you want to use X-Fi MB, please go to BIOS SETUP to adjust the option "Sound effect" to "X-Fi MB")
890FX_Deluxe3(1.60) (ftp://www.asrock.com/bios/AM3/890FX%20Deluxe3%281.60%29ROM.zip) (29-06-2010) Update RAID ROM. 2. Support THX TruStudio PRO.
890FX_Deluxe3(1.40) (ftp://www.asrock.com/bios/AM3/890FX%20Deluxe3%281.40%29ROM.zip) (27-04-2010) Improve ASRock UCC function.
890FX_Deluxe3(1.20) (ftp://www.asrock.com/bios/AM3/890FX%20Deluxe3%281.20%29ROM.zip) (15-04-2010) First released
890GX_Extreme4(1.10) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/890GX%20Extreme4%281.10%29ROM.zip) (02-09-2011) Update CPU code.
890GX_Extreme4(1.00) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/890GX%20Extreme4%281.00%29ROM.zip) (09-08-2010) First released.
890GX_Extreme3(3.10) (http://download.asrock.com/bios/AM3+/890GX%20Extreme3%283.10%29ROM.zip) (08-12-2011) Update CPU code to support AM3+ CPU.
890GX_Extreme3(2.50) (ftp://www.asrock.com/bios/AM3/890GX%20Extreme3%282.50%29ROM.zip) (12-10-2010) Update LAN boot ROM to V2.35.
890GX_Extreme3(2.40) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/890GX%20Extreme3%282.40%29ROM.zip) (23-06-2010) 1. Added AMD Black Edition Memory Profile support. 2. Added items to adjust multiplier for each core.
890GX_Extreme3(2.30) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/890GX%20Extreme3%282.30%29ROM.zip) (17-06-2010) Improve CPU Quiet FAN.
890GX_Extreme3(2.20) (ftp://www.asrock.com/bios/AM3/890GX%20Extreme3%282.20%29ROM.zip) (07-06-2010) Update RAID ROM.
890GX_Extreme3(1.80) (ftp://www.asrock.com/bios/AM3/890GX%20Extreme3%281.80%29ROM.zip) (28-04-2010) Added Hot Key to load CMOS settings and change Turbo UCC [Normal] Setting.
890GX_Extreme3(1.60) (ftp://www.asrock.com/bios/AM3/890GX%20Extreme3%281.60%29ROM.zip) (23-04-2010) Improve OC function.
890GX_Extreme3(1.40) (ftp://www.asrock.com/bios/AM3/890GX%20Extreme3%281.40%29ROM.zip) (20-04-2010) Update CPU code.
890GX_Extreme3(1.10) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/890GX%20Extreme3%281.10%29ROM.zip) (19-03-2010) Improve the power consumption.
890GX_Extreme3(1.00) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/890GX%20Extreme3%281.00%29ROM.zip) (17-03-2010) First released
890GM_Pro3(1.60) (ftp://www.asrock.com/bios/AM3/890GM%20Pro3%281.60%29ROM.zip) (29-06-2010) Update CPU code.
890GM_Pro3(1.50) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/890GM%20Pro3%281.50%29ROM.zip) (28-05-2010) Update RAID ROM.
890GM_Pro3(1.20) (ftp://www.asrock.com/bios/AM3/890GM%20Pro3%281.20%29ROM.zip) (27-04-2010) Update CPU code.
890GM_Pro3(1.00) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/890GM%20Pro3%281.00%29ROM.zip) (09-04-2010) First released
880 Series
880G_Extreme3(2.10) (http://download.asrock.com/bios/AM3+/880G%20Extreme3%282.10%29ROM.zip) (08-12-2011) Update CPU code to support AM3+ CPU.
880G_Extreme3(1.70) (ftp://www.asrock.com/bios/AM3/880G%20Extreme3%281.70%29ROM.zip) (24-06-2010) 1. Added AMD Black Edition Memory Profile support. 2. Added items to adjust multiplier for each core.
880G_Extreme3(1.60) (ftp://www.asrock.com/bios/AM3/880G%20Extreme3%281.60%29ROM.zip) (04-06-2010) Update RAID ROM.
880G_Extreme3(1.40) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/880G%20Extreme3%281.40%29ROM.zip) (03-05-2010) 1. Update CPU code. 2. Patch DRAM DDR3-GOOD-2G-1333-09. 3. Added Hot Key to load CMOS settings and change Turbo UCC [Normal] Setting.
880G_Extreme3(1.20) (ftp://www.asrock.com/bios/AM3/880G%20Extreme3%281.20%29ROM.zip) (23-04-2010) Change BIOS Setup item behavior for "CPU Active Core Control".
880G_Extreme3(1.00) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/880G%20Extreme3%281.00%29ROM.zip) (09-04-2010) First released
870 Series
870_Extreme3(1.60) (ftp://www.asrock.com/bios/AM3/870%20Extreme3%281.60%29ROM.zip) (26-10-2011) 1. Turn off DR. Dug LED when entering OS. 2. Update LAN Boot ROM.
870_Extreme3(1.50) (ftp://www.asrock.com/bios/AM3/870%20Extreme3%281.50%29ROM.zip) (29-06-2010) Update CPU code.
870_Extreme3(1.40) (ftp://www.asrock.com/bios/AM3/870%20Extreme3%281.40%29ROM.zip) (07-06-2010) Modify for USB.
870_Extreme3(1.10) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/870%20Extreme3%281.10%29ROM.zip) (03-05-2010) 1. Patch DRAM DDR3-GOOD-2G-1333-09. 2. Added Hot Key to load CMOS settings and change Turbo UCC [Normal] Setting.
870_Extreme3(1.00) (ftp://www.asrock.com/bios/AM3/870%20Extreme3%281.00%29ROM.zip) (23-04-2010) First released
aaadddfffgggccc
11-04-2010, 21:06
Compatibilità RAM
Utente | Modello MB | Modello CPU | Modello RAM | Frequenza/Timing Default | Frequenza/Timing OC
*********************************************************************************************************************
ronny84 | 890FX Deluxe 4 | Phenom II 955 BE @3600 | G.Skill 2x2GB CL9 F3-12800CL9D-4GBNQ | 1333/8-8-8-24 1.5 GANGED OK | 1600/9-9-9-24 1.5 GANGED OK
MacNavy | 890FX Deluxe 4 | Phenom II X4 965BE | Corsair XMS3 CMX8GX3M4B1333C9 | NO OC - Work! OK
*********************************************************************************************************************
Labview | 890FX Deluxe 3 | Phenom II 970 | OCZ Blade ST 2000 LV4GK | 1600/9-9-9-24 1.65 OK | 1600/7-7-7-18 1.65 OK | 1800/9-9-9-24 1.65 OK
Labview | 890FX Deluxe 3 | Phenom II 970 | Kingston KVR1333D3N9K2/4G | 1333/9-9-9-24 1.65 OK | 1600/9-9-9-24 1.65 OK
Duke.N.4ever | 890FX Deluxe 3 | Phenom II 1090T X6 | G Skill Ripjaw GBRH | 1600/7-7-7-24 1.65 OK | NO OVERCLOCK
Neutral | 890FX Deluxe 3 | Phenom II X6 1055T | G.Skill F3-12800CL7D-4GBRM | 1600 7-8-7-24 OK | [NO OVERCLOCK]
troppotardi |890FX Deluxe3|X6 1090T|TeamElite1333CL9-2x4gb[TED38192M1333HC9DC]|OK|NO OVERCLOCK|
*********************************************************************************************************************
Bighi | 890GX Extreme4 | Phenom II 1090T | Corsair TW3X4G1333C9A CAS 9 OK | [NO OVERKCLOCK]
*********************************************************************************************************************
Capellone | 890GX Extreme3 | X6 1090T | Kingston HyperX KHX1333C7D3K2/4G | 1333/7-7-7-21 OK | 1700/8-8-8-24 OK
Marco8188 | 890GX Extreme3 | Phenom II X4 965BE | Corsair Dominator GT CMG4GX3M2A1600C7 (XMP) | 1600 9-11-11-29 OK | 1600 7-7-7-20 No Boot XD
Marco8188 | 890GX Extreme3 | Phenom II X4 965BE | Corsair VS2GB1333D3 | 1333 9-9-9-24 OK | [NO OVERCLOCK]
magicmaxx | 890GX Extreme3 | Phenom II X2 555 | Crucial 2x2 GB CT2KIT25664BA1339 | 1333 9-9-9-24 OK | [NO OVERCLOCK]
matepaco | 890GX Extreme3 | Phenom X4 955 | Mushkin Stiletto retail 996783ST | 1600/7-10-10-24 1.65 instabili | 1600/9-9-9-24 1.65 OK
Knukcles | 890GX Extreme3 | Phenom II X2 555@x4 | G. Skill 2x2 GB F3-12800CL7D-4GBPI | 1600 7-7-7-18 1T 1,69v OK| 1600 8-8-8-20 1T 1,56v OK
GIKKIOLO| 890GX Extreme3 | Phenom II X4 965BE | KINGSTON KVR1066D3N7K2/4G | 1066 7-7-7-20 1.5V OK| [NO OVERCLOCK]
canapa| 890GX Extreme3 | X6 1055T | Kingston HyperX KHX1333C7D3K2/4GX | 1333 7-7-7-20 1,65 v OK| [NO OVERCLOCK]
Marco8188 | 890GX Extreme3 | Phenom II X4 965BE | Corsair Dominator GT CMG4GX3M2B1600C7 (BEMP) | 1600 8-8-24-32 2T OK | 1600 7-7-7-20 1T OK
egounix | 890GX Extreme3 | Phenom II X4 955BE | TW3X4G1333C9DHX | 9-9-9-24 1.6 2x2gb su slot blue OK
egounix | 890GX Extreme3 | Phenom II X4 955BE | KVR1333D3N9/1G | 9-9-9-24 1.5 ok 4 banchi da 1gb su tutti e 4 gli slot OK
matepaco | 890GX Extreme3 | Phenom II x4 955BE | TEAM ELITE TED34096M1333HC9DC | 1333 9-9-9-24 OK | [NO OVERCLOCK]
Ratamacue|890GX Extreme3 | Phenom II X4 965BE | Corsair CMX8GX3M4B1333C9 | 1333 9-9-9-24 1,547V OK | [NO OVERCLOCK]
Ellenico | 890GX Extreme3 | Phenom II x4 965 BE | GSkill Ripjaw DDR3 F3-12800CL7D-4GBRM | 1600/7-8-7-24 1.65 OK
*********************************************************************************************************************
matepaco | 880G Extreme3 | Athlon X4 635 |TEAM ELITE TED34096M1333HC9DC | 1333 9-9-9-24 OK | [NO OVERCLOCK]
matepaco | 880G Extreme3 | Athlon II x4 635 | Mushkin Stiletto retail 996783ST | 1600/7-10-10-24 1.65 instabili | 1600/9-9-9-24 1.65 OK
LionelHutz | 880G Extreme 3 | Phenom II X4 965BE | G.SKILL DDR3 4GB (2x2GB) 1600Mhz F3-12800CL9D-4GBNQ | 1600 9-9-9-24 1.5V OK
S3[u70r | 880G Extreme3 | Phenom II X4 955BE | Team Group Xtreem Dark (2X2Gb) TXD34096M1600HC8DC-D|1600 8-8-8-24 1.65V OK
gem1978 | 880g Extreme3 | Phenom 1055T | Kingstone HyperX KHX1600C9D3K2/4GX cl9 | 1333/9-9-9-27 OK| 1600 /9-9-9-27 OK
KoopaTroopa | 880G Extreme 3 | Phenom II X4 965BE C3 | Corsair Dominator DDR3 4GB (2x2GB) 1600Mhz CMD4GX3M2B1600C8 | 1600 8-8-8-24 1.68V OK
nemodark| 880G Extreme 3 (bios P1.70) | Phenom II X6 1090T | G.Skill Trident F3-12800CL8-4GBTD 8Gb(4x2Gb)| 1600/ 8-8-8-24 1.6v OK
nemodark| 880G Extreme 3 (bios P1.70) | Phenom II X6 1090T | Team Group Value TVD32048M1333C9 4Gb(2x2Gb)| 1333/ 9-9-9-24 1.5v OK
*********************************************************************************************************************
Xile | 870 Extreme 3 | Phenom II X4 955BE | TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC | 1333 9-9-9-24 OK
kean3d | 870 Extreme3 | PhenomII 555 @x4 | Mushkin Silverline | 1333 9-9-9-24 OK | 1333 8-8-8-22 t1 1.50v OK
aaadddfffgggccc
13-04-2010, 22:24
Come disabilitare la VGA integrata
Per disattivare la vga integrata della 890gx e della 880g,
nel bios si deve andare in
Advanced -> Chipset Configuration
e impostare questi valori:
Primary Graphics Adapter: [PCI Express]
Internal Graphics Mode: [Sideport]
Onboard HDMI HD Audio: [Disabled]
Così si disattivano tutte le funzioni della video integrata.
By Matepaco
Differenza tra chipset 890GX e 880G? :wtf:
aaadddfffgggccc
15-04-2010, 18:00
Differenza tra chipset 890GX e 880G? :wtf:
I manuali:
[cut...]
Quì sono riportate le differenze
P.S.
Comunque sopra ho scritto NON POSTARE!
Comunque sopra ho scritto NON POSTARE!
ma si può tranquillamente postare.. se poi ti servono altri post basta che me lo dici che te li aggiungo (duplicando quelli già fatti).. non serve bloccare la discussione. Puoi anche fare da te dei post di servizio per uso futuro, ma senza esagerare perchè non è utile spezzerrare troppo il discorso in tanti post.
>bYeZ<
capitan_crasy
16-04-2010, 10:01
Link aggiunto nel thread sul K10.;)
Differenza tra chipset 890GX e 880G? :wtf:
La frequenza di clock del IGP...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100402102204_ScreenHunter_52.jpg
Per la prima recensione del 880G CLICCA QUI! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31481435&postcount=22151)
aaadddfffgggccc
16-04-2010, 10:19
Grazie capitano ;)
Avevo già riferito in PVT la differenza, però mi resta il dubbio sul SB, ovvero il tipo di SB utilizzato in abbinamento sarà a discrezione del produttore di mobo oppure no?
Si parlava di SB 810 se non erro, ma sino ad ora vedo tutte le mobo con SB 850.
capitan_crasy
16-04-2010, 10:24
Grazie capitano ;)
Avevo già riferito in PVT la differenza, però mi resta il dubbio sul SB, ovvero il tipo di SB utilizzato in abbinamento sarà a discrezione del produttore di mobo oppure no?
Si parlava di SB 810 se non erro, ma sino ad ora vedo tutte le mobo con SB 850.
Non ce niente di confermato ma sul SB810 ho delle voci la quale parlano di un ritardo non specificato...
880G dovrebbe essere affiancato al SB850 o al vecchio SB710...
Non ce niente di confermato ma sul SB810 ho delle voci la quale parlano di un ritardo non specificato...
880G dovrebbe essere affiancato al SB850 o al vecchio SB710...
Cercando cercando avevo trovato pure io quel link alla fine, però in effetti Asrock ha l'880G con il SB850, mentre su tanti articoli parlano di SB810... :wtf:
880G - 890GX - 890FX Extreme3
http://www.asrock.com/Feature/True333/index.asp?cat=Models
770 Extreme3
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=770%20Extreme3
Manca ancora la 870 Extreme 3
aaadddfffgggccc
16-04-2010, 17:49
880G - 890GX - 890FX Extreme3
http://www.asrock.com/Feature/True333/index.asp?cat=Models
770 Extreme3
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=770%20Extreme3
Manca ancora la 870 Extreme 3
La 770 Extreme3 non rientra in questo Th perchè di nuovo ha solo il nome.
- Northbridge: AMD 770
- Southbridge: AMD SB710
Tanto per restare fuori tema, arriverà anche la 770iCafe, sempre con
- Northbridge: AMD 770
- Southbridge: AMD SB710
I DOC della 870 mi arrivano settimana prox ;)
Per ora solo questo: Clicca quì... (http://www.tcmagazine.com/comments.php?id=33763&catid=2&highlight=asrock)
La 770 Extreme3 non rientra in questo Th perchè di nuovo ha solo il nome.
- Northbridge: AMD 770
- Southbridge: AMD SB710
Tanto per restare fuori tema, arriverà anche la 770iCafe, sempre con
- Northbridge: AMD 770
- Southbridge: AMD SB710
I DOC della 870 mi arrivano settimana prox ;)
Per ora solo questo: Clicca quì... (http://www.tcmagazine.com/comments.php?id=33763&catid=2&highlight=asrock)
Era solo per citarla perché della serie Extreme3, non per inquinare il thread... :mbe:
Quindi la 870 oltre a meno slot ha anche meno fasi(4+1) e di conseguenza meno adatta all'OC
La 880G, 890GX e 890FX invece ne hanno 8+2
Tra la 880G e la 890GX cambia solo la frequenza della GPU e null'altro, mentre le 890FX ha 2 PCI-EX full 16X...
Non usando l'integrata e non dovendo fare Crossfire la migliore è la 880G quindi...
dj_andrea
16-04-2010, 18:37
credo di comprare la 890FX Deluxe3 O_o secondo voi a quanto la metteranno?
la gx sta a 95 euro
secondo voi???
io quasi quasi la prendo ma se costa di piu di 130 euro... non credo
dj_andrea
16-04-2010, 18:37
credo di comprare la 890FX Deluxe3 O_o secondo voi a quanto la metteranno?
la gx sta a 95 euro
secondo voi???
io quasi quasi la prendo ma se costa di piu di 130 euro... non credo
unnilennium
16-04-2010, 18:45
iscritto a questo thread, stavolta srock l'ha fatta grossa davvero.. la 890gx extreme 3 è veramente una signora scheda, sto ancora cercando review, ma a parte una in tedesco niet.. uffa... ma è già in vendita da un pò , nessuno dal forum si è messo d'impegno a scrivere qualcosa?
iscritto a questo thread, stavolta srock l'ha fatta grossa davvero.. la 890gx extreme 3 è veramente una signora scheda, sto ancora cercando review, ma a parte una in tedesco niet.. uffa... ma è già in vendita da un pò , nessuno dal forum si è messo d'impegno a scrivere qualcosa?
In altri thread se ne parla, già 4-5 persone l'hanno presa e testata in OC! :)
dj_andrea
16-04-2010, 18:59
io volevo aspettare la 890fx
aaadddfffgggccc
16-04-2010, 19:04
iscritto a questo thread, stavolta srock l'ha fatta grossa davvero.. la 890gx extreme 3 è veramente una signora scheda, sto ancora cercando review, ma a parte una in tedesco niet.. uffa... ma è già in vendita da un pò , nessuno dal forum si è messo d'impegno a scrivere qualcosa?
Knukcles :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31570989&postcount=11696
è in vacanza, torna tra un pò di giorni, dobbiamo attendere i suoi test sinceri ;)
aaadddfffgggccc
16-04-2010, 19:21
Ho inserito i manuai in prima pagina :read:
aaadddfffgggccc
19-04-2010, 11:48
870 Extreme
ecco le caratteristiche... :D (http://asrock.biz/media/product/mainboard/870%20Extreme3.pdf)
capitan_crasy
19-04-2010, 12:10
870 Extreme
ecco le caratteristiche... :D (http://asrock.biz/media/product/mainboard/870%20Extreme3.pdf)
Da notare che 870 permette il Crossfire a 8X per 2 PCI-Express 16X; ciò significa che non ci sarà l'erede del 790X o 890X...
aaadddfffgggccc
19-04-2010, 12:54
880GM-LE/128M Quì... (http://asrock.biz/media/product/mainboard/new/880GM-LE_128M.pdf)
880GXH/USB3 Quì... (http://asrock.biz/media/product/mainboard/new/880GXH_USB3.pdf)
AMD 880G + SB710 Chipsets
Queste non penso di inserirle nel Thread, diventerebbero troppe da gestire...
Lasciamo solo le Extreme, deluxe, pro, Voi cosa ne pensate?
Capitano Help :D
aaadddfffgggccc
19-04-2010, 12:55
Da notare che 870 permette il Crossfire a 8X per 2 PCI-Express 16X; ciò significa che non ci sarà l'erede del 790X o 890X...
Meglio, sono già troppe :)
Ayrton71
19-04-2010, 14:21
Interessato alla 890GX Extreme 3 :)
mikedepetris
19-04-2010, 21:01
Io ho la 890GX Extreme 3 purtroppo la cpu non e' all'altezza X2 555 in attesa di Thuban o Zosma.
anakin71
19-04-2010, 21:21
Io ho la 890GX Extreme 3 purtroppo la cpu non e' all'altezza X2 555 in attesa di Thuban o Zosma.
sono molto interessato alla stessa mobo che hai tu, potresti dirmi la marca e il modello delle ram che hai montato? sei riuscito a sbloccare i core del tuo 555?hai fato qualche prova in overclock? poi una curiosita', la mia attuale mobo che ho in firma purtroppo non alimenta le porte usb sul frontale del case. Per meglio specificare alimenta le chiavette usb ma non riesce ad alimentare hd portatili da 2,5 :mc: la tua 890GX Extreme 3 mica soffre di questo problema? :mbe: Comunque all'apparenza sembra davvero una bella mobo :D
aaadddfffgggccc
20-04-2010, 07:01
Aggiunto il manuale della 870 Extreme3 in prima pagina ;)
Aggiunto nuovo Bios 890GX_Extreme3(1.40)ROM Update CPU code.
sinergine
20-04-2010, 11:17
Interessato pure io a questa schedina.
Per chi già la ha può dirmi se i tre switch sono illuminati con dei LED e se restano accesi anche con la scheda spenta?
Ho il PC in camera e con un case finestrato sarebbe per me comodo se stessero spenti
unnilennium
20-04-2010, 17:35
Knukcles :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31570989&postcount=11696
è in vacanza, torna tra un pò di giorni, dobbiamo attendere i suoi test sinceri ;)
aspetterò... mi interessano sinceramente i test x4.. anche se dipendono dalla cpu fortunata o meno, sono incuriosito, visto che cmq x2 555 sono c3, e costano come i 620 x4, anche se c2... se dovessi prendere pc adesso sarei molto indeciso sulla cpu....
Knukcles
21-04-2010, 21:44
se se quale vacanza......magari......sono stato fuori per lavoro....:D
sto facendo test un po più seri sulla scheda di quelle 2 prove fatte prima di partire......
innanzitutto non mettete come bios il 1.10 che è una vera zozzeria......mi ci sono ammattito non poco......
da oggi ho messo su l'1.40 e qui si comincia a ragionare.....
ho risolto il problema ram.....adesso mi ristanno senza problemi a 1600 7-7-7-20 1T......
sto testando la stabilità in oc.......
ATTENZIONE...... che la tecnologia ucc non è molto matura......a sbloccare sblocca.....solo che poi in oc a me da noie di stabilità.........sicuramente miglioreranno con le prossime release bios, ma per adesso diciamo che sblocca, ma poi penalizza in oc......
quindi se dovete prendere sta scheda magari per abbinarla ad un 555 da sbloccare io consiglierei ancora il caro vecchio sb750/710..........
vi tengo aggiornati ;)
Knukcles
21-04-2010, 21:47
Interessato pure io a questa schedina.
Per chi già la ha può dirmi se i tre switch sono illuminati con dei LED e se restano accesi anche con la scheda spenta?
Ho il PC in camera e con un case finestrato sarebbe per me comodo se stessero spenti
gli switch sono illuminati da led rossi.....(anche quello nel pannello posteriore)
a scheda spenta si spengono;)
aaadddfffgggccc
21-04-2010, 21:54
Finalmente è arrivato il "Clockers" di riferimento che darà vita al Thread :D :D
Ma quale lavoro!!! Hai finito di arrostire le chiappe??? :sofico:
Knukcles
21-04-2010, 21:59
Finalmente è arrivato il "Clockers" di riferimento che darà vita al Thread :D :D
Ma quale lavoro!!! Hai finito di arrostire le chiappe??? :sofico:
tra un po, finiti i cicli di linx, comincio a postare qualche numero;)
sono stato una settimana tra calabria e sicilia......ho beccato tanta di quella pioggia e nebbia che delle volte credevo di stare in valpadana.......:muro:
il mare l'ho visto solo dall'autostrada:muro: :muro: :muro:
aaadddfffgggccc
21-04-2010, 22:04
tra un po, finiti i cicli di linx, comincio a postare qualche numero;)
sono stato una settimana tra calabria e sicilia......ho beccato tanta di quella pioggia e nebbia che delle volte credevo di stare in valpadana.......:muro:
il mare l'ho visto solo dall'autostrada:muro: :muro: :muro:
c'è solo il mare :Prrr:
Vabbè torniamo a noi...
Domani attendo linx ;)
Knukcles
21-04-2010, 23:11
oggi ho testato la config x2.......domani x4......:)
ecco a voi qualche numero;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100422000444_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100422000444_1.jpg)
ed ecco 360 di bus stabili e facili facili da prendere:D siamo a livello della cross3 (se non meglio:sofico: )
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100422000654_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100422000654_5.jpg)
forse salgo anche di più, devo provarci.......certo che con una scheda madre così le cpu be cominciano anche a contare poco:sofico:....mi sembra di essere tornato ai tempi della mia p5q deluxe:D .......
mikedepetris
22-04-2010, 07:07
gli switch sono illuminati da led rossi.....(anche quello nel pannello posteriore)
a scheda spenta si spengono;)
c'e' una voce nel BIOS per spegnere i LED anche a PC acceso, nel manuale dice che spegne i LED del pannello, non ho provato per vedere se spegne pure quelli dei pulsanti ed il display a segmenti sulla mb
cambio discorso
ho visto che abilitando l'UCC riesco ad arrivare almeno al taskmanager alzando i voltaggi di CPU e NB, fino a che voltaggi posso spingermi in modo sicuro? Non riesco ad arrivare al login completo, mi crasha sempre prima explorer
Knukcles
22-04-2010, 10:34
cominciano le prova a x4........per antipasto, un bel 362 di bus ci sta tutto:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100422112818_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100422112818_6.jpg)
poi andiamo in cerca della max frequenza stabile, ma il mio 555@x4 non è che brilli molto in oc......
cmq la scheda madre è degna di lode (grazie soprattutto all'ultimo bios)......stare stabili con quel bus per amd non è facile;)
mikedepetris
22-04-2010, 10:51
Si overclocca facile da bios ad un +30%, un giro di AMD overdrive e' salito fino a x19.5, ma sarei piu' interessato all'unlocking ho fatto diverse prove infruttuose.
La situazione sembra migliorare alzando i voltaggi di core e NB, ma fino a che valori posso spingermi? Ho provato fino a 1.6/1.4 Seven fa il boot ma explorer va in crash, al massimo riesco a lanciare il taskmanager
soprattutto non riesco a capire perche' anche ad UCC disabilitato ottengo gli stessi problemi selezionando le possibili combinazioni a core singolo o X2, 0, 1 - 0, 2 - 0, 3
forse e' fallato il core 0, ma come si fa a vedere quando lui va senza UCC in "All cores" quali core sta usando?
Magari faranno un BIOS che permettera' di selezionare i tre core anche escludendo il core 0.... o non si puo'?
Knukcles
22-04-2010, 10:55
Si overclocca facile da bios ad un +30%, un giro di AMD overdrive e' salito fino a x19.5, ma sarei piu' interessato all'unlocking ho fatto diverse prove infruttuose.
La situazione sembra migliorare alzando i voltaggi di core e NB, ma fino a che valori posso spingermi? Ho provato fino a 1.6/1.4 Seven fa il boot ma explorer va in crash, al massimo riesco a lanciare il taskmanager
soprattutto non riesco a capire perche' anche ad UCC disabilitato ottengo gli stessi problemi selezionando le possibili combinazioni a core singolo o X2, 0, 1 - 0, 2 - 0, 3
forse e' fallato il core 0, ma come si fa a vedere quando lui va senza UCC in "All cores" quali core sta usando?
Magari faranno un BIOS che permettera' di selezionare i tre core anche escludendo il core 0.... o non si puo'?
il core 0 e il core 1 sono quelli accesi di fabbrica da amd, quindi dubito fortemente che sono loro i fallati......
tu cmq allora abilita l'ucc e poi prova a farlo andare a x3......come frequenza metti 3,2ghz....
prima fai 0-1-2 e poi provi 0-1-3.........vedi quale ti è stabile.....probabilmente o il core 3 o il 2 sono difettosi......
per i voltaggi dipende da cosa raffreddi....cmq, fino a 1,45v per i core e 1,35v per l'nb sono "sicuri".....
Knukcles
22-04-2010, 10:59
hai aggiornato al bios 1,40?.......se no aggiornalo subito, che l'1.10è una immondizia.....
mikedepetris
22-04-2010, 11:00
il core 0 e il core 1 sono quelli accesi di fabbrica da amd, quindi dubito fortemente che sono loro i fallati......
tu cmq allora abilita l'ucc e poi prova a farlo andare a x3......come frequenza metti 3,2ghz....
prima fai 0-1-2 e poi provi 0-1-3.........vedi quale ti è stabile.....probabilmente o il core 3 o il 2 sono difettosi......
per i voltaggi dipende da cosa raffreddi....cmq, fino a 1,45v per i core e 1,35v per l'nb sono "sicuri".....
ho fatto gia' le prove che dici, i core saranno fallati daccordo, ma non mi spiego perche' io non riesca a far funzionare il solo core 0 o 0+1, con UCC abilitato oppure no, capisci che qualcosa non torna? Anche perche' mi da' lo stesso tipo di errori di quando tento una combinazione X3 o X4
BIOS provati: 1.10 1.20 1.40 1.51a 1.53
senza UCC e con Active Core Control su "All Cores" invece tutto fila via liscio
A me interessa la 890FX Deluxe3 dato che le altre non hanno la porta IDE, si sa qualcosa sull'uscita ? :)
sinergine
22-04-2010, 22:03
gli switch sono illuminati da led rossi.....(anche quello nel pannello posteriore)
a scheda spenta si spengono;)
Perfetto, vedo di procurarmene una
In OC il C&Q funziona ugualmente vero?
Knukcles
23-04-2010, 11:35
Bios nuovo!
1.60......."Improve OC function.":sofico:
Un bios al giorno:D
aaadddfffgggccc
23-04-2010, 12:14
Bios nuovo!
1.60......."Improve OC function.":sofico:
Un bios al giorno:D
Pagina bios aggiornata ;)
aaadddfffgggccc
23-04-2010, 13:35
Anche se dovevo aspettare il 27... :D chi se ne frega :D
Aggiunto in prima pagina i link e foto aggiornate delle mobo ;)
Sul sito di ASRock sono ancora in modalità nascosta :fagiano:
anakin71
23-04-2010, 16:14
Knukcles potresti gentilmente fugare i miei dubbi? :D potresti dirmi il modello di ram che hai montato sulla tua 890GX Extreme 3? la mia attuale mobo che ho in firma purtroppo non alimenta le porte usb sul frontale del case. Per meglio specificare alimenta le chiavette usb ma non riesce ad alimentare hd portatili da 2,5 la tua 890GX Extreme 3 mica soffre di questo problema? :mc: Comunque all'apparenza sembra davvero una bella mobo ;)
Knukcles
23-04-2010, 16:47
Knukcles potresti gentilmente fugare i miei dubbi? :D potresti dirmi il modello di ram che hai montato sulla tua 890GX Extreme 3? la mia attuale mobo che ho in firma purtroppo non alimenta le porte usb sul frontale del case. Per meglio specificare alimenta le chiavette usb ma non riesce ad alimentare hd portatili da 2,5 la tua 890GX Extreme 3 mica soffre di questo problema? :mc: Comunque all'apparenza sembra davvero una bella mobo ;)
le ram sono queste:
http://www.xtremehardware.it/recensioni/memorie/recensione-g.skill-2x2gb-ddr3-1600-f3-12800cl7d-4gbpi-200810051944/
oramai non si trovano più in giro.......a dispetto dei dati di targa mi stanno a 1600 7-7-7-18 1t a 1,7v.......io per uso quotidiano ce le ho a 1600 8-8-8-20 1t a 1,56v........un occhio ai consumi ci vuole:D
riguardo l'hd.....l'ho appena provato adesso......un hd da 2,5 hitachi da 80gb....sata, collegato ad una sola usb frontale e funge senza problemi......;)
ifrenk88
23-04-2010, 16:58
domanda: TEORICAMENTE la 890FX deluxe3 dovrebbe andare più "forte" della extreme3? visto che della grafica integrata non ho bisogno
Knukcles
23-04-2010, 17:11
domanda: TEORICAMENTE la 890FX deluxe3 dovrebbe andare più "forte" della extreme3? visto che della grafica integrata non ho bisogno
teoricamente la fx dovrebbe andare meglio, non tanto perché priva di grafica integrata, ma poiché essendo la top di gamma dovrebbe essere più curata nell'alimentazione, bios ecc ecc.......
ancora non sono uscite recensioni sul 890fx quindi non è possibile quantificare il divario dall'890gx......
tuttavia per uso quotidiano non metterei la mano sul fuoco che la differenza sia marcata..... per me siamo li.....
ifrenk88
23-04-2010, 17:15
teoricamente la fx dovrebbe andare meglio, non tanto perché priva di grafica integrata, ma poiché essendo la top di gamma dovrebbe essere più curata nell'alimentazione, bios ecc ecc.......
ancora non sono uscite recensioni sul 890fx quindi non è possibile quantificare il divario dall'890gx......
tuttavia per uso quotidiano non metterei la mano sul fuoco che la differenza sia marcata..... per me siamo li.....
ecco infatti era quello che pensavo...essendo la top di gamma avrà qualche miglioria sulla circuiteria di alimentazione...
provengo dalla td-v evo che in quanto a voltaggi si può dire tutt'altro che stabili...
Knukcles
23-04-2010, 17:19
ecco infatti era quello che pensavo...essendo la top di gamma avrà qualche miglioria sulla circuiteria di alimentazione...
provengo dalla td-v evo che in quanto a voltaggi si può dire tutt'altro che stabili...
anche io prima avevo una v-evo:D .......
gia la extreme va molto bene a voltaggi.......la deluxe teoricamente un po meglio dovrebbe andare......quindi sarebbe ottima:)
ifrenk88
23-04-2010, 17:24
anche io prima avevo una v-evo:D .......
gia la extreme va molto bene a voltaggi.......la deluxe teoricamente un po meglio dovrebbe andare......quindi sarebbe ottima:)
i voltaggi ballerini me l'hanno fatta odiare la evo :D va beh che sopra ho un 550 x2@x4 però passa senza batter ciglio da 1,42 a 1,49 :eek:
scusate l'ot! aspetterò dunque qualche prova su strada del 890FX
mikedepetris
23-04-2010, 20:07
Ho scritto al supporto Arock per il mio problema, ed e' la seconda volta che mi rispondono, la prima mi han mandato il BIOS 1.20, oggi quello 1.72.
Hanno cambiato un po' il modo di selezionare i core, purtroppo continua a non funzionarmi nessuna combinazione di ACC, nemmeno single core o X2.
Pero' il susseguirsi di BIOS e le rispote alle email sono un segnale molto positivo IMHO.
EDIT:
@Labview che ne dici di mettere in prima pagina i link alle pagine di supporto e download asrock invece/oltre ai link diretti ad i file?
aaadddfffgggccc
25-04-2010, 08:37
EDIT:
@Labview che ne dici di mettere in prima pagina i link alle pagine di supporto e download asrock invece/oltre ai link diretti ad i file?
Metto tutto quello che volete, se utile ;)
posta un paio di link di esempio. Grazie
mikedepetris
25-04-2010, 12:18
Metto tutto quello che volete, se utile ;)
posta un paio di link di esempio. Grazie
direi questo per la pagina di supporto Asrock:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890GX%20Extreme3&s=AM3
dalla quale si arriva alle specifiche:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890GX%20Extreme3&cat=Specifications
ed i download:
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=890GX%20Extreme3
i manuali:
http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=890GX%20Extreme3&s=AM3
ma l'importante e' la prima che ha i link a tutte le altre
aaadddfffgggccc
25-04-2010, 13:45
direi questo per la pagina di supporto Asrock:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890GX%20Extreme3&s=AM3
dalla quale si arriva alle specifiche:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890GX%20Extreme3&cat=Specifications
ed i download:
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=890GX%20Extreme3
i manuali:
http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=890GX%20Extreme3&s=AM3
ma l'importante e' la prima che ha i link a tutte le altre
L'overview è già presente sotto il nome della MB, vedi "link".
Quando ho aperto il Th non erano disponibili i link, anzi non lo sono anche ora :D
http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=AM3 ce ne sono solo 2
Comunque farò le modifiche richieste ;)
Edit:
Ho modificato la 890GX Extreme3, guarda se ti va bene.
Attendo...
mikedepetris
25-04-2010, 14:38
L'overview è già presente sotto il nome della MB, vedi "link".
Quando ho aperto il Th non erano disponibili i link, anzi non lo sono anche ora :D
http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=AM3 ce ne sono solo 2
Comunque farò le modifiche richieste ;)
Edit:
Ho modificato la 890GX Extreme3, guarda se ti va bene.
Attendo...
ha ok, mi era suggito il link, forse troppo poco visibile sotto la bella immagine della mb, comunque ora e' ok, la presenza di "... download, manuali... " fa capire che sono link cliccabili, pero' forse ci vorrebbe non so una freccia, un font piu' grande, colorato, una scritta "Link alle pagine di supporto --->" non so se mi spiego
dj_andrea
25-04-2010, 14:50
ma la 890fx quando esce? :cry:
mikedepetris
25-04-2010, 14:54
ma la 890fx quando esce? :cry:
ma io ho letto ieri o oggi che e' gia' uscita, penso nel 3D specifico
EDIT: no ricordavo male, e' uscita sul sito Asrock:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890FX%20Deluxe3
Duke.N.4ever
25-04-2010, 16:03
sono interessato alla 890FX Deluxe3 il prezzo ancora non si sa vero ?
dj_andrea
25-04-2010, 16:04
anche io non si sa niente :(
aaadddfffgggccc
25-04-2010, 16:25
ha ok, mi era suggito il link, forse troppo poco visibile sotto la bella immagine della mb, comunque ora e' ok, la presenza di "... download, manuali... " fa capire che sono link cliccabili, pero' forse ci vorrebbe non so una freccia, un font piu' grande, colorato, una scritta "Link alle pagine di supporto --->" non so se mi spiego
Fatto! te gusta? :D
mikedepetris
25-04-2010, 16:58
Fatto! te gusta? :D
grande! :cool:
aaadddfffgggccc
26-04-2010, 09:18
:winner: :winner: Novità :winner: :winner:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100426101258_20100422163155_main.jpg
Cliccate quì... (http://www.asrock.com/Feature/UCC/index.asp?cat=Main)
perbacco
26-04-2010, 09:50
890GX Extreme3
Per questa scheda che ram potrei mettere?
1333 o 1600? La differenza di costo è minima, sarei indeciso se prenderne 4 o 8gb per stare tranquillo per un bel po.
Nella lista compatibilità della scheda trovo nell'elenco delle varie ram SS ed DS, che significa? Ho trovato in un sito dove forse comprerei solo delle g.skill, modelli sia a 1333 che 1600 ed hanno la sigla nella lista compatibilità DS.
Per la cpu avrei pensato alla 555 BE a 125 euro in attesa dopo l'estate di passare ai nuovi x6.
;)
anakin71
26-04-2010, 10:07
890GX Extreme3
Per la cpu avrei pensato alla 555 BE a 125 euro in attesa dopo l'estate di passare ai nuovi x6.
;)
piccolo ot: mi auguro che tu ti riferisca all' x4 955 BE e non il x2 555 per quella cifra ;)
fine ot
mikedepetris
26-04-2010, 10:25
890GX Extreme3
Per questa scheda che ram potrei mettere?
1333 o 1600? La differenza di costo è minima, sarei indeciso se prenderne 4 o 8gb per stare tranquillo per un bel po.
Nella lista compatibilità della scheda trovo nell'elenco delle varie ram SS ed DS, che significa? Ho trovato in un sito dove forse comprerei solo delle g.skill, modelli sia a 1333 che 1600 ed hanno la sigla nella lista compatibilità DS.
Per la cpu avrei pensato alla 555 BE a 125 euro in attesa dopo l'estate di passare ai nuovi x6.
;)
Io ho fatto un ragionamento simile ed ho appena (1 Aprile) preso:
1 x AMD Phenom II X2 555 3.2Ghz 2x512KB € 88.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) € 115.50
1 x ASROCK AM3 890GX Extreme3 € 99.00
fatti i conti...
perbacco
26-04-2010, 10:35
piccolo ot: mi auguro che tu ti riferisca all' x4 955 BE e non il x2 555 per quella cifra ;)
fine ot
Si, x4, mi sono dimenticato di scriverlo ;)
perbacco
26-04-2010, 10:37
Io ho fatto un ragionamento simile ed ho appena (1 Aprile) preso:
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) € 115.50
Ok, andrò per le g.skill e per risparmiare c8 o c9 ma 8gb.
mikedepetris
26-04-2010, 10:42
Ok, andrò per le g.skill e per risparmiare c8 o c9 ma 8gb.
io ho preso 4GB perche' per il momento tengo Seven a 32bit, spero tu sappia che se non usi x64 non fai nulla con 8GB, ed anche in quel caso li userai solo con certi (rari) programmi x64
perbacco
26-04-2010, 11:19
, spero tu sappia che se non usi x64 non fai nulla con 8GB, ed anche in quel caso li userai solo con certi (rari) programmi x64
Ho seven 64bit, quindi no problem, anche se ubuntu che uso è a 32bit, ma lo uso raramente.
8gb perchè, salvo sfortunate rotture, vorrei tene cpu-mobo e ram per qualche anno. Anzi aggiornerei solo la cpu con x6 appena se ne presenterà l'occasione.
aaadddfffgggccc
26-04-2010, 20:31
Finalmente le hanno pubblicate! Quì... (http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=AM3) :D
dj_andrea
27-04-2010, 07:14
ma la 890fx quando esce? oggi??
aaadddfffgggccc
27-04-2010, 20:42
ma la 890fx quando esce? oggi??
Penso sarà disponibile nei prossimi 10gg, nel frattempo ho inserito il nuovo bios in prima pagina ;)
Questa mobo mi interessa molto, sono curioso delle prestazioni in OC.
Knukcles
27-04-2010, 20:56
verso metà maggio.....(adesso non sono in vendita nello shop dove compro e dopo l'1 riparto per un po).....monto l'x6 (1055t) sulla extreme......vediamo come si comporta:D
aaadddfffgggccc
27-04-2010, 21:03
verso metà maggio.....(adesso non sono in vendita nello shop dove compro e dopo l'1 riparto per un po).....monto l'x6 (1055t) sulla extreme......vediamo come si comporta:D
Esprimi un giudizio di confronto in OC vs ex Evo, da 1 a 10? :D
Come alimentazione? confermi che non droppa per niente?
Ritengo comunque che per 100€ circa, queste asrock sono sopra la media :D
ragazzi devo fare un pc per un mio amico dite che se prendo una 880G Extreme3 e un phenom II 550 BE (con un po di fortuna) con questa mobo riesce a sbloccare i restanti 2 core?
aaadddfffgggccc
27-04-2010, 21:11
ragazzi devo fare un pc per un mio amico dite che se prendo una 880G Extreme3 e un phenom II 550 BE (con un po di fortuna) con questa mobo riesce a sbloccare i restanti 2 core?
Lo sblocco è garantito, la stabilità va a :ciapet:
Knukcles sulla 890GX ha sbloccato e occato alla grande, con la 880G sarà la stessa cosa ;)
Lo sblocco è garantito, la stabilità va a :ciapet:
Knukcles sulla 890GX ha sbloccato e occato alla grande, con la 880G sarà la stessa cosa ;)
a quanto è arrivato?
dj_andrea
27-04-2010, 21:35
Penso sarà disponibile nei prossimi 10gg, nel frattempo ho inserito il nuovo bios in prima pagina ;)
Questa mobo mi interessa molto, sono curioso delle prestazioni in OC.
secondo voi quanto potrebbe costare ?? + di 150? spero di no
aaadddfffgggccc
27-04-2010, 21:39
a quanto è arrivato?
Ci sono i post a pag.3
secondo voi quanto potrebbe costare ?? + di 150? spero di no
Secondo me 129€ :D
bhe i 3.6ghz con 4 core attivi davvero ottimo cmq quando mi arriva la roba posto anke io
dj_andrea
27-04-2010, 21:59
Ci sono i post a pag.3
Secondo me 129€ :D
se costasse 130 ne vale la pena??
Knukcles
27-04-2010, 23:28
Esprimi un giudizio di confronto in OC vs ex Evo, da 1 a 10? :D
Come alimentazione? confermi che non droppa per niente?
Ritengo comunque che per 100€ circa, queste asrock sono sopra la media :D
allora riguardo l'oc va molto meglio della v-evo nella config x2 di circa 100mhz....quindi positiva....
nella config x4 invece (credo che per via dell'ucc ancora acerbo) paga un po in volt rispetto alla asus......faccio esempio....:
in x4 con la v-evo stavo a 3,8ghz con 1,42v........adesso per i 3,8stabili devo dare 1,45v......quindi un voltaggio maggiore per la stessa frequenza....tuttavia......ho beccato per via della bella stagione in arrivo circa 7gradi sulla cpu......quindi non vorrei che l'aumento di voltaggio sia dovuto all'aumento della temperatura.......
riguardo il voltaggio....allora ha un leggero drop tra la tensione in idle e quella in load......però, a me non da fastidio poiche quello che conta è la tensione sotto sforzo e quella è davvero superstabile......
Una volta che si sa che differenza di volt c'è tra idle e full ci si regola di conseguenza....(cmq come potete vedere da hardware monitor l'oscillazione è davvero poca......sarà 0,01-0,015v)
con i bios nuovi ho risolto anche i problemi che mi davano le ram.....quindi mi ritengo davvero soddisfatto dell'acquisto.......
insomma per meno di 100€ non è che si poteva chiedere di più.......
Cmq la mia cpu specialmente in config x4 non è una cima in oc, quindi non posso vedere le potenzialità massime della scheda.......quando ci metto su il 1055t vediamo davvero che sa fare questa asrock;)
ifrenk88
28-04-2010, 00:50
allora riguardo l'oc va molto meglio della v-evo nella config x2 di circa 100mhz....quindi positiva....
nella config x4 invece (credo che per via dell'ucc ancora acerbo) paga un po in volt rispetto alla asus......faccio esempio....:
in x4 con la v-evo stavo a 3,8ghz con 1,42v........adesso per i 3,8stabili devo dare 1,45v......quindi un voltaggio maggiore per la stessa frequenza....tuttavia......ho beccato per via della bella stagione in arrivo circa 7gradi sulla cpu......quindi non vorrei che l'aumento di voltaggio sia dovuto all'aumento della temperatura.......
riguardo il voltaggio....allora ha un leggero drop tra la tensione in idle e quella in load......però, a me non da fastidio poiche quello che conta è la tensione sotto sforzo e quella è davvero superstabile......
Una volta che si sa che differenza di volt c'è tra idle e full ci si regola di conseguenza....(cmq come potete vedere da hardware monitor l'oscillazione è davvero poca......sarà 0,01-0,015v)
con i bios nuovi ho risolto anche i problemi che mi davano le ram.....quindi mi ritengo davvero soddisfatto dell'acquisto.......
insomma per meno di 100€ non è che si poteva chiedere di più.......
Cmq la mia cpu specialmente in config x4 non è una cima in oc, quindi non posso vedere le potenzialità massime della scheda.......quando ci metto su il 1055t vediamo davvero che sa fare questa asrock;)
questo mi interessava...da possessore di v-evo 0,01-0,015 sono una manna!
aaadddfffgggccc
28-04-2010, 07:04
allora riguardo l'oc va molto meglio della v-evo nella config x2 di circa 100mhz....quindi positiva....
nella config x4 invece (credo che per via dell'ucc ancora acerbo) paga un po in volt rispetto alla asus......faccio esempio....:
in x4 con la v-evo stavo a 3,8ghz con 1,42v........adesso per i 3,8stabili devo dare 1,45v......quindi un voltaggio maggiore per la stessa frequenza....tuttavia......ho beccato per via della bella stagione in arrivo circa 7gradi sulla cpu......quindi non vorrei che l'aumento di voltaggio sia dovuto all'aumento della temperatura.......
riguardo il voltaggio....allora ha un leggero drop tra la tensione in idle e quella in load......però, a me non da fastidio poiche quello che conta è la tensione sotto sforzo e quella è davvero superstabile......
Una volta che si sa che differenza di volt c'è tra idle e full ci si regola di conseguenza....(cmq come potete vedere da hardware monitor l'oscillazione è davvero poca......sarà 0,01-0,015v)
con i bios nuovi ho risolto anche i problemi che mi davano le ram.....quindi mi ritengo davvero soddisfatto dell'acquisto.......
insomma per meno di 100€ non è che si poteva chiedere di più.......
Cmq la mia cpu specialmente in config x4 non è una cima in oc, quindi non posso vedere le potenzialità massime della scheda.......quando ci metto su il 1055t vediamo davvero che sa fare questa asrock;)
Grazie per la dettagliata risposta.
L'oscillazione presente la ritengo = a 0, praticamente non esiste, questo dimostra il fatto che i nuovi componeti sono super discreti.
Questa volta AsRock esce a testa alta con basso prezzo e darà filo da torcere alle rivali, appena sarà disponibile la FX la prendo e ci gioco un pò ;)
mikedepetris
28-04-2010, 07:08
Carino, la cosa piu' evidente e' che hanno aggiunto al boot la pressione del tasto X per abilitare al volo il Turbo UCC, o D per disabilitarlo, molto comodo.
dj_andrea
28-04-2010, 07:10
credo che prenderò la gx a quanto ho letto è perfetta e ho visto che costa solo 97 euro
dj_andrea
28-04-2010, 08:00
scusate ma prendendo la gx e il processore 1090t nel caso che la scheda madre abbia la vrs 1.0 che non lo supporta come devo fare?
mi permette di accendere il pc anche se la cpu non è supportata e di aggiornare il bios via usb?
Knukcles
28-04-2010, 08:30
scusate ma prendendo la gx e il processore 1090t nel caso che la scheda madre abbia la vrs 1.0 che non lo supporta come devo fare?
mi permette di accendere il pc anche se la cpu non è supportata e di aggiornare il bios via usb?
L'x6 oltre al numero di core in piú cambia anche lo step.....se il bios non ha dati per quello step il pc non parte.....
Quindi o chiedi alla asrock se giâ il primo bios ha la capacità di avviare un x6 e consentire di mettere una versione aggiornata.......
Oppure, devi cercare qualcuno, un conoscente, un amico, ecc ecc che abbiano una cpu am3 c2 o c3 da usare per avviare il pc, fare l'upgrade del bios e quindi montare l'x6.....
perbacco
28-04-2010, 09:16
credo che prenderò la gx a quanto ho letto è perfetta e ho visto che costa solo 97 euro
Ho ordinato proprio quella da 97 euro, ma mi sa che non mi arriverà prima di una settimana. Se il sito romano da cui ho sempre preso ultimamente l'aveva a prezzi simili, oggi era già a casa.
perbacco
28-04-2010, 09:19
scusate ma prendendo la gx e il processore 1090t nel caso che la scheda madre abbia la vrs 1.0 che non lo supporta come devo fare?
Io ho pensato, proprio per questo motivo, di prendere insieme alla mobo il 965BE, poi tra qualche mese lo cambierò per un x6.
Sicuramente le mobo che sono in vendita hanno il primo bios, gli altri bios sono usciti pochi giorni fa compresi quelli per la compatibilità x6.
dj_andrea
28-04-2010, 09:24
quindi non dovrebbe partire?
sinergine
28-04-2010, 09:38
quindi non dovrebbe partire?
Non è detto, potrebbe anche partire e mostrarti una unknown cpu.
Ti conviene sentire l'assistenza asrock cosa dice.
@perbacco
Dove l'hai presa? Sto cercando pure io qualche negozio sotto i 100 euro
Knukcles
28-04-2010, 10:07
ho messo l'ultimo bios e mi è aumentato il vdrop.....non di molto ma mi è aumentato......vabè......:rolleyes:
dj_andrea
28-04-2010, 10:22
avevo intenzione di comprare il sempron a 30 euro però non saprei
se poi parte li ho buttati :D
perbacco
28-04-2010, 10:36
avevo intenzione di comprare il sempron a 30 euro però non saprei
se poi parte li ho buttati :D
A questo punto aspetta e vedi se va, se non parte sarai costretto a prendere un sempron o a farti prestare da qualcuno una cpu solo per aggiornare il bios.
dj_andrea
28-04-2010, 10:37
si ma il problema è che nessuno me lo puo prestare
e a prenderlo dopo lo pagherei 10 euro in piu
aaadddfffgggccc
28-04-2010, 10:43
si ma il problema è che nessuno me lo puo prestare
e a prenderlo dopo lo pagherei 10 euro in piu
Basta che quando acquisti la MB richiedi il bios aggiornato, tutti i venditori di un certo livello su richiesta offrono questo servizio.
Prova chiedere info via mail ;)
dj_andrea
28-04-2010, 10:45
il problema è che la vorrei con una certa urgenza :( :muro:
dj_andrea
28-04-2010, 10:51
cavoli che gentili e seri
me lo fanno Gratis e subito me la spediscono oggi
grazie Labview
perbacco
28-04-2010, 11:52
cavoli che gentili e seri
me lo fanno Gratis e subito me la spediscono oggi
grazie Labview
Per curiosità, puoi dirci da dove la prendi? Tanta gentilezza deve essere pubblicizzata!
dj_andrea
28-04-2010, 11:54
in pubblico non si puo dire :( cmq l'ho pagato 109 euro ma ne vale la pena lo spedisce oggi e con bios aggiornato
tiburtina roma .... capito? :D
aaadddfffgggccc
28-04-2010, 12:00
cavoli che gentili e seri
me lo fanno Gratis e subito me la spediscono oggi
grazie Labview
:rotfl: :cool:
perbacco
28-04-2010, 12:27
in pubblico non si puo dire :( cmq l'ho pagato 109 euro ma ne vale la pena lo spedisce oggi e con bios aggiornato
tiburtina roma .... capito? :D
E' il mio negozio preferito, solo che questa volta ho voluto provare l'ebrezza e il rischio di uno shop più discount.
Prendendo 4 componenti, di cui tre confrontabili (tranne la ram), dai romani mi costava una cinquantina di più.
Però mi sono già pentito perchè non si sa quando mi arriverà tutto, ed ho già pagato!
La prossima volta, non starò a cercare di risparmiare qualche spicciolo, andrò da loro che sono veramente seri e disponibili.
Ciao!
Caml Light
28-04-2010, 13:24
Grazie per la dettagliata risposta.
L'oscillazione presente la ritengo = a 0, praticamente non esiste, questo dimostra il fatto che i nuovi componeti sono super discreti.
Questa volta AsRock esce a testa alta con basso prezzo e darà filo da torcere alle rivali, appena sarà disponibile la FX la prendo e ci gioco un pò ;)
bhè se è per questo anche la serie 700 è ottima. Ho una 790GX che vdoppa max di 0.01V. Solo che i più da quel che vedo scoprono solo ora che ASRock è forse il brand col miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato (la scoperta dell'acqua calda :p). Sostengo da chissà quanto che Asus (nella fascia media) non è paragonabile alle ASRock dello stesso range di prezzo, e nonostante ciò le Asus sono le schede più vendute. ASRock, nonostante sia un brand di Asus, si dimostra superiore nella fascia consumer rispetto a quest'ultima, e questo da quando alla ASRock hanno iniziato ad utilizzare componentistica superiore (vedi per es. DuraCap 2.5x) per le loro schede di fascia migliore.
Saluti a tutti! :)
Anche io entro tra i futuri possessori della 890gx extreme..ordinata stamattina :D
dj_andrea
29-04-2010, 13:58
arrivata oggi ma sto aspettando il processore 1090t mi arriva lunedi :(
perbacco
01-05-2010, 16:30
Montata stamattina, l'aspetto sembrava promettente, ma poi ho iniziato a pentirmi di averla presa.
Per cominciare mentre mettevo la vga ho rotto (sbaglio mio) la plastichina che era sul pciex che sta alla fine per bloccare meglio la scheda video. Preferivo il gancetto appendice che avevo sulla asus p5kpro.
Poi all'avvio dei 3 hdisk che ho me ne riconosce solo 2, ho due samsung (f1 ed f3) e insieme non li accetta. Prendendo i connettori sata, considerando che sono tre posizioni verticali con due sata per ciascuna, nella stessa posizione verticale i due samsung insieme è impossibile farli riconoscere. Praticamente l'f3 sul quale c'è il s.o. è quello che non vede.
Spostando in un altra posizione uno dei due hd samsung li vede tutti e 3. Il fatto è che poi ho fatto un reset cmos e nonostante le nuove posizioni lo scherzetto lo ha rifatto e sono stato costretto a rispostare di nuovo.
Questa cosa mi ha dato parecchio fastidio, sull'altra mobo era tutto ok.
Mi aspettavo una gestione della velocità delle ventole intelligente, almeno sempre confrontandola con una mobo più vecchia come la p5kpro o adirittura della dfi che avevo con l'opteron 165 e stesso dissi stock amd.
La velocità più bassa che sono riuscito a dare, livello 1, porta a 2000rpm che è piuttosto elevato. Mi toccherà cambiare dissipatore.
Infine, quando effettuo lo shutdown l'ultima cosa che avviene è una accelerazione della ventolina cpu e dura giusto un secondo poi si spegne tutto, potevano evitare questa appendice.
Il bios sembra ottimamente tarato per gli amanti dell'overclock, veramente tante opzioni, per adesso non mi cimento nella questione sia per via del dissipatore amd, sia perchè voglio testare se il sistema è stabile.
Il bios che ho trovato è la versione 1.40. Per adesso non aggiorno alla 1.80 per evitare di nuovo di stare ad impazzire con gli hard disk dopo la cancellazione del cmos.
Se non mi darà problemi di sorta, la prossima cpu sarà un x6, adesso ho messo un 965 BE.
Ciao a tutti.
Knukcles
01-05-2010, 16:57
.....
a quali porte sata hai attaccato gli hd?
perbacco
01-05-2010, 17:11
a quali porte sata hai attaccato gli hd?
Adesso non ricordo, la 5 e la 6 sono occupate dai lettori dvd, dopo vari tentativi, mi pare che adesso l'unico libero è il n.1. Inizialmente erano 1,2,3,5,6 tutti occupati.
dj_andrea
03-05-2010, 14:24
ok montato come si fa il raid su questa scheda madre?
mikedepetris
03-05-2010, 14:25
ok montato come si fa il raid su questa scheda madre?
come su tutte, dal BIOS
dj_andrea
03-05-2010, 14:46
sto cancellando il vecchio array e poi lo creo giusto?
mikedepetris
03-05-2010, 15:30
sto cancellando il vecchio array e poi lo creo giusto?
cancellare cosa? Se parti da zero lo devi semplicemente creare, comunque, come per tutte le motherboard, c'e' un manuale a parte per il RAID.
In pratica:
- entri nel BIOS e metti il controller in modalita' RAID
- al boot premendo qualche tasto (non ricordo) dopo il POST entri nel BIOS del controller RAID
- li' fai e disfi gli arrai e imposti i vari livelli, stai facendo un RAID0/striping?
- a quel punto il sistema operativo vede gli array creati come volumi logici e gli e' trasparente la struttura fisica, a parte l'eventuale utility del controller che ti puo' far vedere lo stato di controller e dischi
dj_andrea
03-05-2010, 17:39
ok ho fatto tutt o perfetto
ma a quanto sta la temperatura della scheda madre
a me su un haf 922 sta a 40-41 è tanto alta???
aaadddfffgggccc
03-05-2010, 19:20
Prima pagina aggiornata
aggiunto nuovi bios ;)
perbacco
04-05-2010, 06:26
Serie 890
Overview (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890FX%20Deluxe3) Specifications (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890FX%20Deluxe3&cat=Specifications) Download (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=890FX%20Deluxe3) Manual (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=890FX%20Deluxe3&s=AM3) CPU Support List (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=890FX%20Deluxe3)[/COLOR][/SIZE]
Nel montare la scheda video, il gancetto della pciex era bloccato e per spostarlo l'ho rotto e quindi adesso manca, secondo voi potrebbe darmi qualche problema non avendo fissato perfettamente la scheda video?
Io ho la 890gx, e il gancetto è uguale alla foto della 890fx e non a quello che è visualizzato sulla foto della 890gx che è con la classica appendice.
Ciao a tutti.
sinergine
04-05-2010, 07:59
Qui non ci sono ganci:
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1286/asrock_890gx_extreme3_6.jpg
Comunque serve solo per tenere ferma meglio la scheda video, alla peggio potrebbe uscire dalla sua sede; se non sposti il case di continuo non dovrebbe comunque capitare
Duke.N.4ever
04-05-2010, 12:18
di prezzi della deluxe 3 ne anche l ombra vero?
perbacco
04-05-2010, 12:31
Qui non ci sono ganci:
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1286/asrock_890gx_extreme3_6.jpg
Comunque serve solo per tenere ferma meglio la scheda video, alla peggio potrebbe uscire dalla sua sede; se non sposti il case di continuo non dovrebbe comunque capitare
La mia extreme3 col 890gx ha il gancetto bianco tipo la fx che viene mostrata in prima pagina. I gancetti bianchi sono al primo e all'ultimo slot, mentre il pciex centrale è come quello della foto che hai pubblicato tu.
mikedepetris
04-05-2010, 12:56
Ho un paio di hard disk che collego e scollego via eSata alla mia Asrock 890GX extreme3. Non c'e' modo di far apparire la voce di sconnessione sicura (safe removal) in WIndows 7, per sicurezza aspetto lo shutdown per spegnere i dischi oppure vado in diskmgmt e li metto offline.
Quando collego i dischi via eSata, o semplicemente li accendo se sono spenti vengono subito riconosciuti, senza dover fare rescan o altro, pero' li mette sempre come "local disk" invece di drive removibile.
Ho provato sia con il driver AHCI standard di windows che con quello AMD, ma l'unica differenza e' che con quest'utlimo mi appaiono i messaggi di AMD RAIDexp (o come si chiama) quando collego o scollego i drive. Notare che non mi viene segnalato alcun errore quando collego o scollego i dischi a caldo.
Avete qualche idea?
Raga ho appena montato la scheda 890gx extreme 3...Allora è andato tutto bene tranne che nessun programma mi legge la velocità delle ventole correttamente :muro: (alcuni addirittura ne vedono solo una quando in realtà alla scheda madre ne ho collegate 3) ad eccezzione del programma octuner che ce con la scheda madre(queste vede tutte le ventole e le relaive velocità)..E poi la temp della cpu con tutti i programmi la vede a 30 gradi mentre con il suddetto oc tuner a 41!! mi potete spiegare cosa potrebbe essere sto problema??
PS: mi sembra che la gestione delle ventole non sia molto efficiente rispetto alla mia precedente asus..cmq che significa la voci accanto alla velocità delle ventole che dicono livello 1-2 ecc ecc?
sinergine
04-05-2010, 14:38
Il problema delle ventole facilmente dipende da l fatto che essendo una scheda nuova non è ancora supportata dai vari programmi.
mikedepetris
04-05-2010, 15:26
Il problema delle ventole facilmente dipende da l fatto che essendo una scheda nuova non è ancora supportata dai vari programmi.
Io ho collegato alla mb solo la ventola del processore ed e' vista correttamente.
Ho un case Antec Three Hundred con due ventolone ciascuna con un regolatore a tre posizioni che tengo al minimo, non vedo la necessita' di controllo software di queste ventole, io pero' non ho schede video, ho preso apposta questa 890GX per usare l'integrata.
Il problema delle ventole facilmente dipende da l fatto che essendo una scheda nuova non è ancora supportata dai vari programmi.
Ah ok...e quelle della temperatura? Di cosa mi fido? Dei vari programmi core temp,real temp, hardware monitor o del programma della scheda madre?
Raga poi un'altra cosa..ma come cavolo faccio a impostare in modo che le ventole varino la velocità in base alle temperature? perchè ora come ora le ho tutte sparate al max e non riesco a capire come evitare questa situazione, anche perchè il rumore non è da poco..
mikedepetris
04-05-2010, 21:14
Raga poi un'altra cosa..ma come cavolo faccio a impostare in modo che le ventole varino la velocità in base alle temperature? perchè ora come ora le ho tutte sparate al max e non riesco a capire come evitare questa situazione, anche perchè il rumore non è da poco..
il livello di default nel BIOS e' al max, portalo giu' a meta' strada (livello 5) o anche al minimo e vedi come va, finche' non trovi qualcosa che regoli da software, hai provato speedfan?
il livello di default nel BIOS e' al max, portalo giu' a meta' strada (livello 5) o anche al minimo e vedi come va, finche' non trovi qualcosa che regoli da software, hai provato speedfan?
Quindi praticamente via hardware diciamo non mi farà mai variare la velocità di rotazione in funzione della temperatura?
Pensi che speedfan funzioni con questa scheda madre? perchè come lista compatibilità è un pò scarno sto programma
mikedepetris
04-05-2010, 21:50
Quindi praticamente via hardware diciamo non mi farà mai variare la velocità di rotazione in funzione della temperatura?
Pensi che speedfan funzioni con questa scheda madre? perchè come lista compatibilità è un pò scarno sto programma
e' un programma di un italiano, il supporto schede madri viene fatto in condivisione sul sito ed e' una gran cosa, eventualmente prova a contattarlo, ma intanto puoi provare al volo se ti riconosce i sensori e la regolazione delle ventole
perbacco
04-05-2010, 21:55
PS: mi sembra che la gestione delle ventole non sia molto efficiente rispetto alla mia precedente asus..cmq che significa la voci accanto alla velocità delle ventole che dicono livello 1-2 ecc ecc?
Anche io sono rimasto deluso dalla gestione delle ventole. Per chi come me ha montato il dissi box è un salasso per le orecchie.
Io ho messo il livello 1 che dovrebbe essere quello dove la ventola gira più lentamente, che comunque va a 2000giri circa. Appena lancio un programma che usa intensamente la cpu, la ventola decolla a 6200 giri e sembra di stare a fianco ad un jet pronto a rullare.
:mad:
e' un programma di un italiano, il supporto schede madri viene fatto in condivisione sul sito ed e' una gran cosa, eventualmente prova a contattarlo, ma intanto puoi provare al volo se ti riconosce i sensori e la regolazione delle ventole
Ok ora provo e vediamo come va..ma quello che non ho capito se metto per esempio il livello 1 la ventola girerà sempre al minimo o salirà anche in base alle temp?
io non ho avuto problemi con la ventocità delle ventole sulla 880G Extreme3
ecco i primi test con la 880G Extreme3 (che dire per adesso ottima mobo sicuramente 90€ ben spesi)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100504234616_550c3013340.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100504234616_550c3013340.jpg)
pultroppo per adesso mi fermo qua xkè devo formattare il SO quindi per adesso i 4ghz mi bastano xD
PS: quando ho tempo provo a sbloccare gli altri 2 core
io non ho avuto problemi con la ventocità delle ventola sulla 880G Extreme3
ecco i primi test con la 880G Extreme3 (che dire per adesso ottima mobo sicuramente 90€ ben spesi)
pultroppo per adesso mi fermo qua xkè devo formattare il SO quindi per adesso i 3.9ghz mi bastano xD
Cioè? come hai impostato il tutto?
tutto su auto e la vento del dissi gira alla massima velocità cioè 1800rpm
le altre le ho attaccate direttamente all' alimentatore così si fa molto prima
Duke.N.4ever
04-05-2010, 23:02
di prezzi della deluxe 3 ne anche l ombra vero?
rinnovo il quesito:D
rinnovo il quesito:D
Su uno shop a 154 euro..ma non lo sto più trovando :(
dj_andrea
05-05-2010, 00:56
secondo me con 35 euro in piu conviene l'asus formula ;) è molto piu buona in oc io ho preso quella
perbacco
05-05-2010, 06:31
Ok ora provo e vediamo come va..ma quello che non ho capito se metto per esempio il livello 1 la ventola girerà sempre al minimo o salirà anche in base alle temp?
Gira piano e poi si alza...a me ha toccato 6200 rpm con le cpu tutte al 100%.
perbacco
05-05-2010, 06:37
secondo me con 35 euro in piu conviene l'asus formula ;) è molto piu buona in oc io ho preso quella
Ho letto in un'altra discussione che si è bruciata la tua asrock.
Io generalmente ero contrario a prendere una mobo con questo marchio, poi mi sono convinto leggendo queste discussioni e del fatto che la extreme3 sembrava essere fatta discretamente.
Bisognerebbe capire se il tuo è un caso isolato oppure c'è qualche difetto di produzione per questo esemplare.
Per caso avevi aggiornato il bios all'ultimo disponibile?
Ciao!
mikedepetris
05-05-2010, 06:45
Ho un paio di hard disk che collego e scollego via eSata alla mia Asrock 890GX extreme3. Non c'e' modo di far apparire la voce di sconnessione sicura (safe removal) in WIndows 7, per sicurezza aspetto lo shutdown per spegnere i dischi oppure vado in diskmgmt e li metto offline.
Quando collego i dischi via eSata, o semplicemente li accendo se sono spenti vengono subito riconosciuti, senza dover fare rescan o altro, pero' li mette sempre come "local disk" invece di drive removibile.
Ho provato sia con il driver AHCI standard di windows che con quello AMD, ma l'unica differenza e' che con quest'utlimo mi appaiono i messaggi di AMD RAIDexp (o come si chiama) quando collego o scollego i drive. Notare che non mi viene segnalato alcun errore quando collego o scollego i dischi a caldo.
Avete qualche idea?
ma non usa nessuno l'eSata?
unnilennium
05-05-2010, 07:26
Ho letto in un'altra discussione che si è bruciata la tua asrock.
Io generalmente ero contrario a prendere una mobo con questo marchio, poi mi sono convinto leggendo queste discussioni e del fatto che la extreme3 sembrava essere fatta discretamente.
Bisognerebbe capire se il tuo è un caso isolato oppure c'è qualche difetto di produzione per questo esemplare.
Per caso avevi aggiornato il bios all'ultimo disponibile?
Ciao!
veramente facendo oc con l'aumento dei voltaggi si rischia sempre... l'utente baio ha bruciato una gd70 msi col 790, progettata apposta x overclock, eppure....
se vuoi andare sul sicuro, serve una 890fx seria, tipo crosshair, non potete pretendere che una srock sia allo stesso livello, x oc moderati ok, ma poi basta.
Duke.N.4ever
05-05-2010, 08:17
veramente facendo oc con l'aumento dei voltaggi si rischia sempre... l'utente baio ha bruciato una gd70 msi col 790, progettata apposta x overclock, eppure....
se vuoi andare sul sicuro, serve una 890fx seria, tipo crosshair, non potete pretendere che una srock sia allo stesso livello, x oc moderati ok, ma poi basta.
dipende che intendi x oc moderati ?
per la deluxe3 ha 10 fasi di alimentazione come asus o giga x oc mi sembra ottima
la deluxe 3 sulla baia lo trovata x 175 € mi sembra un po caruccia no ?
unnilennium
05-05-2010, 08:39
dipende che intendi x oc moderati ?
per la deluxe3 ha 10 fasi di alimentazione come asus o giga x oc mi sembra ottima
la deluxe 3 sulla baia lo trovata x 175 € mi sembra un po caruccia no ?
io ho capito che parlavano della extreme3, non della deluxe... che cmq come fasi non dovrebbe essere diversa... cmq so che se succede qualcosa si può mandare in rma... certo che se mettete 1.6 come voltaggi non so quanto possa durare, a prescindere.. baio l'ha fregata così, ma gliela cambiano :)
Duke.N.4ever
05-05-2010, 09:14
bhe ma è chiaro ke se inizia a spingere cosi il raffreddamento dei mosfet cosi nn basta c vuole una ventola come hanno messo sulla deluxe3
erfinestra
05-05-2010, 10:50
Ho un paio di hard disk che collego e scollego via eSata alla mia Asrock 890GX extreme3. Non c'e' modo di far apparire la voce di sconnessione sicura (safe removal) in WIndows 7, per sicurezza aspetto lo shutdown per spegnere i dischi oppure vado in diskmgmt e li metto offline.
Quando collego i dischi via eSata, o semplicemente li accendo se sono spenti vengono subito riconosciuti, senza dover fare rescan o altro, pero' li mette sempre come "local disk" invece di drive removibile.
Ho provato sia con il driver AHCI standard di windows che con quello AMD, ma l'unica differenza e' che con quest'utlimo mi appaiono i messaggi di AMD RAIDexp (o come si chiama) quando collego o scollego i drive. Notare che non mi viene segnalato alcun errore quando collego o scollego i dischi a caldo.
Avete qualche idea?
Credo sia normale che gli e-sata siano rilevati come "local disk". Da me è così anche in XP e Vista.
perbacco
05-05-2010, 11:34
non potete pretendere che una srock sia allo stesso livello, x oc moderati ok, ma poi basta.
Da come hanno sviluppato il bios, sembra proprio votata all'overclock questa asrock. Non l'ho presa comunque per fare overclock spinti, per adesso sto usando sempre tutto a default, e dopo l'esperienza dell'altro utente desisterò dal farlo, almeno per il momento.
unnilennium
05-05-2010, 12:04
Da come hanno sviluppato il bios, sembra proprio votata all'overclock questa asrock. Non l'ho presa comunque per fare overclock spinti, per adesso sto usando sempre tutto a default, e dopo l'esperienza dell'altro utente desisterò dal farlo, almeno per il momento.
vabbè basta restare su voltaggi umani,max 1.50, e raffreddare bene tutte le componenti, e problemi non ce ne sono, la asrock monta condensatori ottimi, niente da invidiare ad altre marche... credo che con questi accorgimenti i 3,6 o 3.8 ghz siano alla portata di tutti, a meno di cpu veramente sfortunate...
perbacco
05-05-2010, 13:00
http://www.pctreiber.net/2010/amd-sb850-probleme-mit-samsung-f3-festplatten.html
Mal comune mezzo gaudio!
Il problema che ho con il mio hd samsung f3 è relativo al chip 850, speriamo che lo risolvono in qualche modo.
Per adesso dopo varie fatiche per farlo riconoscere lo sto usando, ma non posso aggiornare il bios della mobo perchè temo di stare a impazzire dopo con l'f3 che è il disco con il s.o.
:mad:
dj_andrea
05-05-2010, 13:14
Ho letto in un'altra discussione che si è bruciata la tua asrock.
Io generalmente ero contrario a prendere una mobo con questo marchio, poi mi sono convinto leggendo queste discussioni e del fatto che la extreme3 sembrava essere fatta discretamente.
Bisognerebbe capire se il tuo è un caso isolato oppure c'è qualche difetto di produzione per questo esemplare.
Per caso avevi aggiornato il bios all'ultimo disponibile?
Ciao!
si l'avevo aggiornato
ed era raffreddato molto il case
conta che la temp della shceda madre era di 34... boh
sinergine
05-05-2010, 13:21
@perbacco
Solo se che non provi ad aggiornare il BIOS come fai a sapere se hanno risolto il problema...???
Se ti va e hai tempo puoi provare a sentire l'assistenza ASrock per vedere che risponde
aaadddfffgggccc
05-05-2010, 14:37
ASRock 890FX Deluxe3 disponibile in germania sotto i 150€
Quì... (http://www.pcgameshardware.de/preisvergleich/a527587.html)
Tra una settimana la vedremo in italia e confronteremo i prezzi. ;)
Da come hanno sviluppato il bios, sembra proprio votata all'overclock questa asrock. Non l'ho presa comunque per fare overclock spinti, per adesso sto usando sempre tutto a default, e dopo l'esperienza dell'altro utente desisterò dal farlo, almeno per il momento.
Tranquillo che lo puoi fare perfettamente basta che raffreddi tutto a dovere..l'utente dj_andrea aveva temp della cpu troppo elevate (direi altissime) per cui la causa del problema è stata sicuramente quella ;)..Molti dimenticano che quando si fa oc non si raffredda solo la cpu ma pure i mosfet della scheda madre per esempio..ecco perchè nella 890fx hanno messo quella ventola :)
per raffreddore corretamente i mosfet e il chipset basta avre un buon flusso di aria dentro il case e il gioko è fatto non è strettamento necessaria una ventola
per raffreddore corretamente i mosfet e il chipset basta avre un buon flusso di aria dentro il case e il gioko è fatto non è strettamento necessaria una ventola
Questo certo :)
Duke.N.4ever
07-05-2010, 09:04
sapete dirmi se la deluxe 3 puo montare il dissipatore mugen 2
moonnezza
07-05-2010, 18:45
Salve sarei intenzionato a prendere la 890GX Extreme3 in accoppiata con un Phenom x6 1055t/1095t, visto che tali cpu sono supportate dal bios solo dalla versione 1.4 in su vorrei chiedere a chi l'ha presa recentemente quale versione era presente?
Non vorrei trovarmi nella situazione di avere una cpu non riconosciuta e nell'impossibilità di aggiornare il bios.
Grazie saluto.
aaadddfffgggccc
07-05-2010, 18:57
Basta che quando acquisti la MB richiedi il bios aggiornato, tutti i venditori di un certo livello su richiesta offrono questo servizio.
Prova chiedere info via mail ;)
cavoli che gentili e seri
me lo fanno Gratis e subito me la spediscono oggi
grazie Labview
Salve sarei intenzionato a prendere la 890GX Extreme3 in accoppiata con un Phenom x6 1055t/1095t, visto che tali cpu sono supportate dal bios solo dalla versione 1.4 in su vorrei chiedere a chi l'ha presa recentemente quale versione era presente?
Non vorrei trovarmi nella situazione di avere una cpu non riconosciuta e nell'impossibilità di aggiornare il bios.
Grazie saluto.
Ti riporto un esempio di Pag.6.
Dipende dallo shop ;)
perbacco
07-05-2010, 21:15
su vorrei chiedere a chi l'ha presa recentemente quale versione era presente?
Grazie saluto.
A me è arrivata con la versione 1.40
A me è arrivata con la versione 1.40
Pure a me
Per favore, mi dite di che dimensione e' la ventola sul chipset?
E' rumorosa?
Secondo voi e' assolutamente necessaria o si puo' anche toglierla?
L'ho ordinata la settimana scorsa e spero mi arrivi per la prossima... :sperem::
Ciao e grazie! ;)
Baio
EDIT: mi sa' che avete entrambi la 890GX senza ventola...
Si Baio ho la versione 890gx..Cmq come dimensione se non vado errato dovremmo essere sui 2-2,5 cm per lato..E se posso aggiungere secondo è necessaria :)
Raga allora da stamattina dopo aver acceso il pc mi da uno strano problema..l'utility asrock oc tuner (che si avvia in automatico con windows) parte ma non legge praticamente più niente, ne temp, ne voltaggi..niente di niente..esce dapprima la scritta list index out of bound (-1) e poi la scritta access violation at address 0044B66C in module Asrock.exe..E nessun altro programma da hardware monitor a everest a blackbox mi permette di avere le temp della scheda madre e della cpu, mentre quella dei core e degli hd si...Cosa cavolo potrebbe essere successo?? :cry:
PS: ho notato una cosa ancora più strana e cioè che facendo partire l'utility AsrockIES tutti i programmi leggono le temp pure della scheda madre e della cpu..cioè è possibile che sia il sistema operativo che sta andando a quel paese?
Duke.N.4ever
09-05-2010, 21:03
io opterei x un bel salvataggio e partire con un formattone cosi ti levi il pensiero subito
perbacco
10-05-2010, 06:04
Ho aggiornato il bios alla versione 1.80, all'accensione appare una videata che spingendo il tasto X si avvia la funzione OC TUNER.
Qualcuno mi sa spiegare in cosa consiste?
L'unica volta che l'ho abilitata mi è andato in crash windows e l'ho tolta al successivo riavvio.
Ciao.
Andreww!!!
10-05-2010, 14:42
ciao a tutti ragazzi, essendo niubbo posto questa domanda che forse sembrerà sciocca: vorrei scegliere il chipset 890gx per utilizzare la grafica integrata e poter così guardare film in hd utilizzando l'accelerazione grafica, la supporta vero? Inoltre se volessi scegliere anche una scheda video discreta da usare solo durante i giochi, posso da bios escluderla durante la visione dei film riducendo i consumi dell'intero sistema e riattivarla quando ho intenzione di giocare? Grazie a tutti
Knukcles
10-05-2010, 14:47
ciao a tutti ragazzi, essendo niubbo posto questa domanda che forse sembrerà sciocca: vorrei scegliere il chipset 890gx per utilizzare la grafica integrata e poter così guardare film in hd utilizzando l'accelerazione grafica, la supporta vero? Inoltre se volessi scegliere anche una scheda video discreta da usare solo durante i giochi, posso da bios escluderla durante la visione dei film riducendo i consumi dell'intero sistema e riattivarla quando ho intenzione di giocare? Grazie a tutti
per quanto riguarda i film la risposta è si..... l'890gx sgrava la cpu dal lavoro....(ovviamente con codec adeguato che abilita questa funzione).......
per quanto riguarda spegnere la discreta, no non si può ancora.....
Andreww!!!
10-05-2010, 15:32
per quanto riguarda i film la risposta è si..... l'890gx sgrava la cpu dal lavoro....(ovviamente con codec adeguato che abilita questa funzione).......
per quanto riguarda spegnere la discreta, no non si può ancora.....
allora penso dovrò puntare sul 890fx per ridurre un pò i consumi.
unnilennium
10-05-2010, 16:35
allora penso dovrò puntare sul 890fx per ridurre un pò i consumi.
guarda ceh se prendi una 890gx e monti una discreta la integrata verrà disattivata... cmq se vuoi davvero ridurre ei consumi, tocca prendere un sempron, con un quad core annulli qualsiasi accorgimento di scheda video integrata disattivata, con quello che consuma in full...
Andreww!!!
10-05-2010, 23:17
guarda ceh se prendi una 890gx e monti una discreta la integrata verrà disattivata... cmq se vuoi davvero ridurre ei consumi, tocca prendere un sempron, con un quad core annulli qualsiasi accorgimento di scheda video integrata disattivata, con quello che consuma in full...
d'accordissimo, ma oltre a consumare di meno col 890fx, avrei anche 2 linee pci-express "piene" a 16x, il che non mi dispiace affatto. Vedrò se la differenza tra i due chipset in termini economici sarà esosa, in tal caso mi sposterò sul 890gx.:)
unnilennium
11-05-2010, 11:36
d'accordissimo, ma oltre a consumare di meno col 890fx, avrei anche 2 linee pci-express "piene" a 16x, il che non mi dispiace affatto. Vedrò se la differenza tra i due chipset in termini economici sarà esosa, in tal caso mi sposterò sul 890gx.:)
ci saranno 30€ di differenza tra fx e gx.. il fatto di avere più linee pci-ex ha senso solo x la dual gpu, e allora sì che i consumi vanno su..
Duke.N.4ever
11-05-2010, 15:10
è ancora alta la nebbia sul prezzo della deluxe 3 ?
Megakirops
12-05-2010, 14:34
ragazzi ho intenzione di prendere la gx ed abbinarci un pIIX2 555 e delle memorie cellshock con chips Micron D9JNL, voi come vi trovate con questa mobo, tiene bene l'oc?
ragazzi ho intenzione di prendere la gx ed abbinarci un pIIX2 555 e delle memorie cellshock con chips Micron D9JNL, voi come vi trovate con questa mobo, tiene bene l'oc?
Direi di si!! Finalmente tengo i 3600 mhz con quasi assenza di vdropp!!
Megakirops
12-05-2010, 17:43
Direi di si!! Finalmente tengo i 3600 mhz con quasi assenza di vdropp!!
ottimo, quindi mi confermi che il vdropp è basso. Che mi dici del bus fsb, sale? Te lo chiedo perchè vorrei oc anche le memorie.
ottimo, quindi mi confermi che il vdropp è basso. Che mi dici del bus fsb, sale? Te lo chiedo perchè vorrei oc anche le memorie.
Guarda io non ho occato di bus perchè ho una cpu black edition però se leggi un pò indietro c'era l'utente knucles che se non sbaglio è arrivato a molto più di 300 con il bus :)
Ps: Cmq in generale pare che le nuove schede madri con chipset 890 hanno vdropp molto ma molto più bassi rispetto alle precedenti schede madri con 790
con la 890 gx extreme 3 qualcuno ha avuto dei problemi?
qualcuno ha provato ad overcloccare l'igp?
come funziona l'hybrid crossfire?
è ancora alta la nebbia sul prezzo della deluxe 3 ?
Ordinata lunedi 123+sped. adesso bisognerà vedere quando arriva:)
unnilennium
14-05-2010, 07:31
con la 890 gx extreme 3 qualcuno ha avuto dei problemi?
qualcuno ha provato ad overcloccare l'igp?
come funziona l'hybrid crossfire?
tutti quelli che l'hanno comprata ne parlano bene, cosa intendi x problemi?
l'igp si può overcloccare, ma i guadagni a parte i bench non è che siano così tangibili. l'hybrid crossfire è una mezza cagata, visto anche che se ti prendi una scheda video anche modesta come la 4670 stai raddoppiando la potenza senza alcun apporto da parte del chipset grafico.
perbacco
14-05-2010, 12:32
tutti quelli che l'hanno comprata ne parlano bene, cosa intendi x problemi?
.
Se ricordo bene, un utente ha avuto problemi e l'ha mandata in rma o l'ha sostituita con un asus.
Io ho avuto difficoltà con il samsung f3, che spero di aver risolto con una patch della stessa samsung relativo a problemi con sb850.
Se devo essere sincero io non sono pienamente soddisfatto di questa scheda, ma più che malfunzionamenti è una sensazione a pelle, un feeling che non si è consolidato.
;)
Se ricordo bene, un utente ha avuto problemi e l'ha mandata in rma o l'ha sostituita con un asus.
Io ho avuto difficoltà con il samsung f3, che spero di aver risolto con una patch della stessa samsung relativo a problemi con sb850.
Se devo essere sincero io non sono pienamente soddisfatto di questa scheda, ma più che malfunzionamenti è una sensazione a pelle, un feeling che non si è consolidato.
;)
Si ma la il problema era uno in particolare!! Le temp mostruose che aveva!!
Duke.N.4ever
14-05-2010, 15:52
Se ricordo bene, un utente ha avuto problemi e l'ha mandata in rma o l'ha sostituita con un asus.
Io ho avuto difficoltà con il samsung f3, che spero di aver risolto con una patch della stessa samsung relativo a problemi con sb850.
Se devo essere sincero io non sono pienamente soddisfatto di questa scheda, ma più che malfunzionamenti è una sensazione a pelle, un feeling che non si è consolidato.
;)
Si ma la il problema era uno in particolare!! Le temp mostruose che aveva!!
ma vi riferite alla extreme giusto?
Megakirops
14-05-2010, 17:12
Sapete quali sono le differenze tra la 880G e la 890GX oltre all'igp?
ma vi riferite alla extreme giusto?
Si si..alla 890gx
sinergine
14-05-2010, 18:39
Ma siete riusciti a capire come funziona il controllo PWM della ventola della CPU?
Ho collegato una ventola PWM da 1200 RPM. In target imposto 45 e come level 1 ma la ventola resta sempre a 380RPM. Non dovrebbe variarla in automatico?
perbacco
15-05-2010, 06:29
ASROCK extreme3, un paio di domande.
Aggiornando il bios alla 1.80 all'avvio viene fuori una schermata che pigiando X si attiva il "turbo ucc". L'ho attivato, windowns non si avvia e il pc si riavvia, toldo la funzione e windows 7 non parte più; mi costringe ad utilizzare un punto di ripristino.
A che serve questa funzione turbo ucc se poi mi manda in crash il sistema????? Che devo fare???
Altra questione, ho letto da qualche parte che questa scheda ha problemi sulle porte sata 5 e 6, sapete qualcosa in merito?
Grazie e ciao a tutti.
sinergine
15-05-2010, 11:48
Il Turbo UCC sblocca i core del processore e attiva l'OC: quindi potrebbe diventare instabile. Dopo averlo attivato è consigliabile dare un occhio alle impostazioni nel BIOS.
Le porte 5-6 posso essere eseguite in compatibility mode, ovvero il sistema le vede come porte IDE però non so se possa comportare problemi
perbacco
15-05-2010, 12:15
Le porte 5-6 posso essere eseguite in compatibility mode, ovvero il sistema le vede come porte IDE però non so se possa comportare problemi
Non mi sono informato prima su questa cosa, perchè questa mobo non l'avrei presa. Ho 5 connessioni sata occupate, 3 hd e due masterizzatori. Adesso non ricordo bene la porta libera, ma un masterizzare viene riconosciuto sata e l'altro eide.
Dopo l'estate la cambio sta mobo...............
:mad:
sinergine
15-05-2010, 12:20
A parte che credo non cambi nulla per le prestazioni del masterizzatore ma c'è una voce (SATA IDE combined mode) nel BIOS nella sezione storage configuration per farle riconoscere tutte come SATA normali
perbacco
15-05-2010, 12:31
A parte che credo non cambi nulla per le prestazioni del masterizzatore ma c'è una voce (SATA IDE combined mode) nel BIOS nella sezione storage configuration per farle riconoscere tutte come SATA normali
Leggendo le istrusioni, l'unico particolare negativo che ho trovato sulle porte sata è che la n6 viene disabilitata in caso di collegamento tramite il pannello posteriore esata di un hdisk. Quindi nell'evenienza mi conviene tenere la n6 libera.
Grazie delle spiegazioni, niente di preoccupante allora.
Ciao a e buona giornata.
tutti quelli che l'hanno comprata ne parlano bene, cosa intendi x problemi?
l'igp si può overcloccare, ma i guadagni a parte i bench non è che siano così tangibili. l'hybrid crossfire è una mezza cagata, visto anche che se ti prendi una scheda video anche modesta come la 4670 stai raddoppiando la potenza senza alcun apporto da parte del chipset grafico.
Insomma.. i guadagni ci sono.. ho visto una recensione dove ad aria sono arrivati facilmente oltre 1 ghz di gpu con questa scheda. Non cambia la vita però per mandare qualche vecchio gioco è sufficiente e può fare la differenza tra scattosità e fluidità. Per l'hybrid da quel che ho capito la scheda che non dà problemi e funziona bene è la 3450, essendo come architettura uguale all'igp, o al limite la 3470, che funzionano bene anche con il 785G. Ho visto una recensione dove con l'hybrid crossfire con la 3450 ci sono guadagni considerevoli, si parla di oltre il 50% di fps in più. Diverso è il discorso della 5450, che in teoria dovrebbe essere usabile con l'hybrid per il 890G. Tuttavia ho visto una recensione dove le prestazioni addirittura peggioravano tra 5450 singola ed hybrid.. non so se per colpa dei drivers o altro..
Insomma penso che se si vuole provare l'hybrid l'ideale sia trovare una 3450 a poco tipo 15 euro massimo per avere un notevole incremento di prestazioni..pagare di più non conviene perché si raggiunge già il prezzo di schede nettamente più potenti da sole.
Per le schede più potenti tipo 4670 eccetra sinceramente non ho capito se si possa comunque usare l'hybrid oppure no.. leggendo però le istruzioni della mobo sul sito asrock ho visto che in pratica le schede supportate sono: 3450, 3470 e la 5450 (che è l'unica scheda in più rispetto all'hybrid del 785 G) :)
Il Turbo UCC sblocca i core del processore e attiva l'OC: quindi potrebbe diventare instabile. Dopo averlo attivato è consigliabile dare un occhio alle impostazioni nel BIOS.
Le porte 5-6 posso essere eseguite in compatibility mode, ovvero il sistema le vede come porte IDE però non so se possa comportare problemi
Quindi ad esempio se io ho un Athlon II (x2, x3 o x4 poco cambia) e so che non è "sbloccabile", non posso usare il Turbo UCC?
sinergine
15-05-2010, 16:00
Il turbo UCC è solo un tasto che fa tutto in automatico.
Basta entrare nel BIOS e ci sono tutti i parametri per fare OC come preferite
Il turbo UCC è solo un tasto che fa tutto in automatico.
Basta entrare nel BIOS e ci sono tutti i parametri per fare OC come preferite
Lo so, quel che intendevo dire è che il Turbo UCC è inutile su di un Athlon II se non sappiamo che si sblocca sicuro, giusto?
sinergine
15-05-2010, 18:22
Te ne accorgi subito perché lui abilita tutti i core e windows si pianta già al boot.
Il mio phenom 550 BE ad esempio ha solo un core sbloccabile per cui si piantava.
Comunque l'OC impostato dal turbo UCC è piuttosto modesto: conviene fare tutto da se.
Te ne accorgi subito perché lui abilita tutti i core e windows si pianta già al boot.
Il mio phenom 550 BE ad esempio ha solo un core sbloccabile per cui si piantava.
Comunque l'OC impostato dal turbo UCC è piuttosto modesto: conviene fare tutto da se.
Ok grazie :)
matepaco
17-05-2010, 09:01
Iscritto anch'io, e come si legge dalla firma sono un felice possessore della 890gx extreme3!
Per ora solo qualche problema con la ram... ma ora si aggiorna il bios (ancora originale) poi si vedrà la verità
Che rabbia gli shop che la danno consegnabile in x giorni e poi ci mettono una settimana di piu'!! :mad:
A me dovrebbe arrivare domani... :sperem:
Ciao!
Baio
A me avrebbero dovuto spedirmela settimana scorsa ma per ora non ho notizie
Daniel__XP
17-05-2010, 23:12
lo chiedo anche qui tra la 880g extreme 3 e la 890gx cambia solo la scheda video integrata ? vi prego se lo sapete rispondetemi la sto per acquistare !!
matepaco
18-05-2010, 07:53
lo chiedo anche qui tra la 880g extreme 3 e la 890gx cambia solo la scheda video integrata ? vi prego se lo sapete rispondetemi la sto per acquistare !!
Io controllerei gli slot pci-ex 16x meccanici: in teoria usandone solo 1 tutte le schede hanno 16x elettrici (dal vecchio 770 al nuovo 890fx). La questione cambia se fai crossfire (sconsigliato). Altrimenti dovrebbero essere uguali.
Daniel__XP
18-05-2010, 08:09
io avevo intenzione in futuro di fare crossfire con due 5770 ma sul sito asrock se scarichi i 2 manuali le indicazioni delle pcie sono perfettamente identiche tra 880g extreme 3 e 890gx extreme 3 quindi sembra che cambi solo la scheda video integrata.....cosa intendi per 16x elettrici ? Non ho capito grazie della risposta
matepaco
18-05-2010, 08:35
Ho controllato le specifiche tecniche dal sito: a parte un cavo optional (un eSata) le schede sono uguali a parte la scheda video integrata.
Anche la scheda video è la stessa, solo tarata a 2 velocità differenti: prova ne è il fatto che sulla 890gx c'è un'utility che overclocca la gpu di un 30%, sulla 880g (più lenta di serie) la gpu sale del 50%. Alla fine andranno uguali.
Questa è la configurazione degli slot pci-ex delle 2 schede
- 3 x PCI Express 2.0 x16 slots (blue: single at x16 or dual at x8/x8 mode; white: x4 mode)
- 1 x PCI Express 2.0 x1 slot
- 3 x PCI slots
Sulla prima riga dice che ci sono 3 slot pci-ex 16x. Meccanicamente sono compatibili con schede minori: ci puoi installare anche schede pci-ex 1x 4x e 8x. Il segnale elettrico invece va diversamente: lo slot pci-ex 16x bianco è in realtà un 4x elettrico (andrà a 4 x). Gli slot blu sono a 16x elettrici (il max) ma se li usi assieme scendono tutti e due a 8x. Diciamo che questo rallenta un crossfire di 5870 del 4%. Con schede più lente non te ne accorgi (usano realmente 8x).
Se vuoi una scheda con 2 (o più) slot 16x meccanici ed elettrici devi cercare le 790fx o 890fx.
In ogni caso perchè due 5770? Prendi una 5850 e non hai problemi di driver, alimentazione... etc. etc. e in più va sempre bene subito.
Se guardi le reciensioni coi crossfire (anche gli sli, sia be chiaro) vedi che appena esce un gioco vanno più lenti della scheda singola. Poi pian piano, man mano che i driver migliorano (mesi), arrivano ad essere più veloci della singola, ma molto molto raramente vanno il doppio (e tu HAI speso il doppio...)
matepaco
18-05-2010, 08:42
Nessuno mi convincerà mai della bontà di un sistema multi scheda (almeno con la tecnologia attuale...)
Prendi una 5770, più in là la rivendi e prendi una 5850 o 5830.
Comunque 2 5770 non saranno rallentate da una scheda a 8x/8x. Devi salire di molto con le potenze per vedere minimi ralentamenti (2 5870). Questo grazie al ponticello del crossfire.
Il crossfire senza il ponticello limità già 2 5670.
Daniel__XP
18-05-2010, 08:50
ok grazie allora prenderò tranquillamente la 880g...cmq 2 5770 hanno delle belle prestazioni...ho cercato un pò a giro e ora non avrei soldi per prendere una 5850 quindi in futuro quando avrò bisogno di + prestazioni aggiungo una 5770 che costerà anche meno e sono apposto ! Il mio ragionamento è stato questo :D
Ho controllato le specifiche tecniche dal sito: a parte un cavo optional (un eSata) le schede sono uguali a parte la scheda video integrata.
Anche la scheda video è la stessa, solo tarata a 2 velocità differenti: prova ne è il fatto che sulla 890gx c'è un'utility che overclocca la gpu di un 30%, sulla 880g (più lenta di serie) la gpu sale del 50%. Alla fine andranno uguali.
Questa è la configurazione degli slot pci-ex delle 2 schede
Sulla prima riga dice che ci sono 3 slot pci-ex 16x. Meccanicamente sono compatibili con schede minori: ci puoi installare anche schede pci-ex 1x 4x e 8x. Il segnale elettrico invece va diversamente: lo slot pci-ex 16x bianco è in realtà un 4x elettrico (andrà a 4 x). Gli slot blu sono a 16x elettrici (il max) ma se li usi assieme scendono tutti e due a 8x. Diciamo che questo rallenta un crossfire di 5870 del 4%. Con schede più lente non te ne accorgi (usano realmente 8x).
Se vuoi una scheda con 2 (o più) slot 16x meccanici ed elettrici devi cercare le 790fx o 890fx.
In ogni caso perchè due 5770? Prendi una 5850 e non hai problemi di driver, alimentazione... etc. etc. e in più va sempre bene subito.
Se guardi le reciensioni coi crossfire (anche gli sli, sia be chiaro) vedi che appena esce un gioco vanno più lenti della scheda singola. Poi pian piano, man mano che i driver migliorano (mesi), arrivano ad essere più veloci della singola, ma molto molto raramente vanno il doppio (e tu HAI speso il doppio...)
Come si chiama l'utility?
sinergine
18-05-2010, 13:18
La trovi all'interno del BIOS nella sezione di OC
La trovi all'interno del BIOS nella sezione di OC
Mi sapresti dire più o meno quale è il nome?
Duke.N.4ever
18-05-2010, 23:01
Raga sapete per caso se la deluxe 3 si compatibile con il dissi mugen 2 ho visto su you tube che un tizio lo montava sulla extreme ci vorrebbero delle foto del retro delle due per poterle confrontare
rischio0
19-05-2010, 12:31
scusate ragazzi ne approfitto per porre un quesito tecnino sulla 890gx extreme;
vorrei utilizzarla per creare un htpc da collegare al mio 32 fullhd e al mio impianto 5.1 che riceve via hdmi i flussi pcm 5.1;
quello che vorrei capire e' se la suddetta scheda madre lascia passare in qualche modo anche l'audio 5.1 sfruttando l'unica uscita hdmi oppure mi toccherebbe utilizzare tale uscita solo per il video? (in altre parole il pc dovrebbe decodificare le traccia trueHD per poi trasmetterle via hdmi al mio alimentatore che da solo non puo' decodificarle)
purtroppo l'uscita audio ottica non mi interessa (se non per i normali flussi audio 5.1 non HD)piu' di tanto proprio perche' ho questa limitazione per l'impianto 5.1!
sinergine
19-05-2010, 13:06
L'uscita HDMI dovrebbe portare segnale video e anche audio.
Però non ti so dire se sia 5.1
rischio0
19-05-2010, 13:28
per me e' fondamentale saperlo primo dell'acquisto...vediamo se qualcuno sa togliermi questo dubbio :D
mikedepetris
19-05-2010, 14:16
per me e' fondamentale saperlo primo dell'acquisto...vediamo se qualcuno sa togliermi questo dubbio :D
il manuale dice di si', ma puoi verificare da solo leggendolo :read:
rischio0
19-05-2010, 14:56
potresti dirmi cortesemente a che pagina ne parla esattamente?perche' io l'ho letto e al paragrafo "2.12 HDMI_SPDIF Header Connection Guide" fa riferimento a schede video esterne.....
qualcuno ha testato la scheda con le ram 1600 Mhz corsair tw3x4g1600c9d?
asrock da solo compatibilità con il codice CM3X2G1600C9DHXNV...
mikedepetris
19-05-2010, 16:06
potresti dirmi cortesemente a che pagina ne parla esattamente?perche' io l'ho letto e al paragrafo "2.12 HDMI_SPDIF Header Connection Guide" fa riferimento a schede video esterne.....
direi pagina 61:
"Onboard HDMI HD Audio
This allows you to enable or disable the onboard HDMI HD Audio in AMD
890GX. If you use Dual-link DVI monitor, please set this item to [Disabled]."
e poi il pannello di controllo audio HD che permette di redirigere l'audio alle prese frontali, posteriori o appunto il cavo HDMI
rischio0
19-05-2010, 17:27
direi pagina 61:
"Onboard HDMI HD Audio
This allows you to enable or disable the onboard HDMI HD Audio in AMD
890GX. If you use Dual-link DVI monitor, please set this item to [Disabled]."
e poi il pannello di controllo audio HD che permette di redirigere l'audio alle prese frontali, posteriori o appunto il cavo HDMI
ecco pero' ancora non mi e' chiaro un punto:
redirige l'audio decondificandolo e quindi manda all'uscita hdmi un flusso pcm 5.1 oppure si limita a redirigere (come lascerebbe pensare il verbo usato) l'audio hd al cavo hdmi senza decodificare il segnale HD e lasciando ad un eventuale amplificatore esterno il compito? (nel qual caso non andrebbe bene per il mio scopo)
mikedepetris
19-05-2010, 17:40
ecco pero' ancora non mi e' chiaro un punto:
redirige l'audio decondificandolo e quindi manda all'uscita hdmi un flusso pcm 5.1 oppure si limita a redirigere (come lascerebbe pensare il verbo usato) l'audio hd al cavo hdmi senza decodificare il segnale HD e lasciando ad un eventuale amplificatore esterno il compito? (nel qual caso non andrebbe bene per il mio scopo)
pensavo che la cosa fosse definita dallo standard HDMI, tu dici che sul cavo il segnale puo' essere sia codificato HD che in altri modi?
rischio0
19-05-2010, 17:48
pensavo che la cosa fosse definita dallo standard HDMI, tu dici che sul cavo il segnale puo' essere sia codificato HD che in altri modi?
sul cavo puo' passare un segnale pcm 5.1 che sarebbe il segnale audio gia' decodificato dalla scheda audio (in orgine ad esempio era un truehd);in quel caso l'amplificatore devo solo amplificare il suono che gli arriva via hdmi (come nel mio caso in quanto il mio amplificatore non ha onboard le codifiche HD) oppure via hdmi puo' passare direttamente il segnale truehd ma in quel caso dovra' essere l'amplificatore a decodificarlo solo che se come me non hai un amplificatore di ultima generazione ti appendi.....
ecco perche' per me e' importante sapere se questa scheda audio integrata alla scheda madre fa questo lavoro o meno....:muro:
Sulla Extreme3 si può installare un Noctua NH-D14 come dissipatore oppure è troppo grosso?
EDIT mi rispondo da solo: sì :D
http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=34&lng=en#AM3_ASRock
Knukcles
19-05-2010, 20:08
sul cavo puo' passare un segnale pcm 5.1 che sarebbe il segnale audio gia' decodificato dalla scheda audio (in orgine ad esempio era un truehd);in quel caso l'amplificatore devo solo amplificare il suono che gli arriva via hdmi (come nel mio caso in quanto il mio amplificatore non ha onboard le codifiche HD) oppure via hdmi puo' passare direttamente il segnale truehd ma in quel caso dovra' essere l'amplificatore a decodificarlo solo che se come me non hai un amplificatore di ultima generazione ti appendi.....
ecco perche' per me e' importante sapere se questa scheda audio integrata alla scheda madre fa questo lavoro o meno....:muro:
guarda.....a mio avviso la codifica dell'audio la fanno i codec audio dentro al pc.....poi via hdmi passa il flusso audio già codificato e settato in base al tuo impianto stereo.....faccio esempio....
io ho lo schermo-tv attaccato al pc solo tramite hdmi e l'audio di tutti i film che vedo viene prima codificato dai codec e poi trasmesso come stereo alle casse della tv......giusto l'altro giorno stavo vedendo un bluray con audio dts di ultima generazione......se il flusso non fosse stato codificato dal pc dubito che la tv riusciva a farlo.....si sarebbe suicidata:D
mikedepetris
19-05-2010, 21:28
Sulla Extreme3 si può installare un Noctua NH-D14 come dissipatore oppure è troppo grosso?
EDIT mi rispondo da solo: sì :D
http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=34&lng=en#AM3_ASRock
piu' che altro non e' troppo costoso? Non basta un AC extreme?
piu' che altro non e' troppo costoso? Non basta un AC extreme?
Dici?
Effettivamente è sovradimensionato, però mi piace perché è molto silenzioso...
rischio0
19-05-2010, 23:31
guarda.....a mio avviso la codifica dell'audio la fanno i codec audio dentro al pc.....poi via hdmi passa il flusso audio già codificato e settato in base al tuo impianto stereo.....faccio esempio....
io ho lo schermo-tv attaccato al pc solo tramite hdmi e l'audio di tutti i film che vedo viene prima codificato dai codec e poi trasmesso come stereo alle casse della tv......giusto l'altro giorno stavo vedendo un bluray con audio dts di ultima generazione......se il flusso non fosse stato codificato dal pc dubito che la tv riusciva a farlo.....si sarebbe suicidata:D
i codec servono a decodificare ma il tutto passa attraverso la scheda audio che puo' avere o meno la possibilita' di fare il pass trough (scusa il mio inglese maccheronico) quindi di lasciar passare un segnale inalterato oppure un segnale lineare in pcm 5.1;non tute le schede audio hanno questa possibilita' purtroppo :muro:
il dubbio rimane!
lele.miky
20-05-2010, 09:00
scusate ma chi ha ordinato la 890FX a 123€ la ha effettivamente ricevuta?o sta ancora aaspettando?
grazie
scusate ma chi ha ordinato la 890FX a 123€ la ha effettivamente ricevuta?o sta ancora aaspettando?
Sempre in attesa:) A novembre, dallo stesso negozio, ho dovuto aspettare più di tre settimane per ricevere un'alimentatore dato per disponibile. Se vuoi informazioni contattali tu perchè altrimenti non ti avvisano di eventuali ritardi.
lele.miky
20-05-2010, 11:13
perfetto,io li ho ciamati prima di procedere con l'ordine e mi hanno detto di averla in magazzino disponibile con evasione in 2/5gg e ho provveduto ad ordinare,forse è meglio se chiedo a che punto stanno,se devo aspettare 3 settimane chiedo il rimborso e tanti saluti a loro
Per me al momento sono 9 giorni dalla ricezione del pagamento ma per ora non li ho contattati, stò aspettando che l'esa cali di prezzo quindi non ho fretta.:)
Tra l'altro NuT con quel link alla Noctua mi ha dato un dispiacere visto che sembra che il mio NH-D14 mi costringerà a smontare la ventola della scheda madre. :(
piu' che altro non e' troppo costoso? Non basta un AC extreme?
OT
Guarda non ho mai avuto un AC extreme per compararlo ma il Noctua mi stà dando un sacco di soddisfazioni:
http://img205.imageshack.us/img205/8332/capture2qq.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/capture2qq.jpg/)
Fine OT
lele.miky
20-05-2010, 13:40
hoi mandato una mail e mi hanno risposto che l'ordine è in evasione per oggi
speriamo bene,così domani arriva e posso iniziare a testarla per bene
Tra l'altru NuT con quel link alla Noctua mi ha dato un dispiacere visto che sembra che il mio NH-D14 mi costringerà a smontare la ventola della scheda madre. :(
OT
Guarda non ho mai avuto un AC extreme per compararlo ma il Noctua mi stà dando un sacco di soddisfazioni:
http://img205.imageshack.us/img205/8332/capture2qq.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/capture2qq.jpg/)
Fine OT
Mi spiace :( :p
Fenomeno il Noctua :ave:
hoi mandato una mail e mi hanno risposto che l'ordine è in evasione per oggi
speriamo bene,così domani arriva e posso iniziare a testarla per bene
Buone notizie, mi hanno appena avvisato di ever spedito oggi.:)
Knukcles
20-05-2010, 18:10
Fenomeno il Noctua :ave:
be oddio.....57° non è che sia il max.....ok che la ventola gira piano, però....
lele.miky
20-05-2010, 18:10
Buone notizie, mi hanno appena avvisato di ever spedito oggi.:)
anche a me,domani finalmente si testa per bene
mikedepetris
20-05-2010, 18:18
be oddio.....57° non è che sia il max.....ok che la ventola gira piano, però....
ma soprattutto costa come un processore!
be oddio.....57° non è che sia il max.....ok che la ventola gira piano, però....
Io leggo 50°, e comunque la CPU è occata o sbaglio?
Tu cosa consigli? :D
ma soprattutto costa come un processore!
Purtroppo sì :(
Knukcles
20-05-2010, 20:16
Io leggo 50°, e comunque la CPU è occata o sbaglio?
Tu cosa consigli? :D
la temp dei core dei phenom sono sempre troppo ottimistiche, meglio prendere come riferimento la temperatura sotto la voce CPUTIN e quella è 57°....
Certo il noctua è un ottimo dissipatore, ma come è configurato (con le ventole in dotazione) non mi piace affatto......poi a mio avviso un ifx lappato con una buona ventola rimane ancora il top......
A pagina 3 di questo thread ci sono dei miei screen sia a x2 che a x4.....guarda le temp e mi dici:)
lA pagina 3 di questo thread ci sono dei miei screen sia a x2 che a x4.....guarda le temp e mi dici:)
Ciao, il 555 è un fantastico performer in OC rispetto al mio:asd: ma ricordati che io ho un 955 prima generazione a default 125w di TDP contro gli 80 del tuo. Ifx e Noctua sul mio procio se la giocano praticamente alla pari:)
Anch'io inizialmente volevo prendere l'Ifx (più compatto rispetto al Noctua e arrivavo da un'ottimo TRUE) ma poi mi è venuta la voglia di cambiare marca e provare le tanto decantate ventole Noctua.
Miiii.... siamo clamorosamente OT
Knukcles
20-05-2010, 22:01
Ciao, il 555 è un fantastico performer in OC rispetto al mio:asd: ma ricordati che io ho un 955 prima generazione a default 125w di TDP contro gli 80 del tuo. Ifx e Noctua sul mio procio se la giocano praticamente alla pari:)
Anch'io inizialmente volevo prendere l'Ifx (più compatto rispetto al Noctua e arrivavo da un'ottimo TRUE) ma poi mi è venuta la voglia di cambiare marca e provare le tanto decantate ventole Noctua.
Miiii.... siamo clamorosamente OT
80W?.....:D sono anche io a 4core e con molto più vcore del tuo:)
550@x4 a 4ghz......38°di max temp
http://img197.imageshack.us/img197/17/maxoc.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/maxoc.jpg/)
555@x4 a 3,8ghz....(tuo stesso oc)....37°
http://img521.imageshack.us/img521/5633/555za.th.jpg (http://img521.imageshack.us/i/555za.jpg/)
hai fatto male a non prendere un ifx;)
la temp dei core dei phenom sono sempre troppo ottimistiche, meglio prendere come riferimento la temperatura sotto la voce CPUTIN e quella è 57°....
Certo il noctua è un ottimo dissipatore, ma come è configurato (con le ventole in dotazione) non mi piace affatto......poi a mio avviso un ifx lappato con una buona ventola rimane ancora il top......
A pagina 3 di questo thread ci sono dei miei screen sia a x2 che a x4.....guarda le temp e mi dici:)
Lappato a specchio intendi? Non mi cimento su queste cose :D comunque l'IFX (intendi il Thermaltake no?) sui due shop su cui vorrei rifornirmi non c'è.. :)
80W?.....:D sono anche io a 4core e con molto più vcore del tuo:)
550@x4 a 4ghz......38°di max temp
http://img197.imageshack.us/img197/17/maxoc.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/maxoc.jpg/)
555@x4 a 3,8ghz....(tuo stesso oc)....37°
http://img521.imageshack.us/img521/5633/555za.th.jpg (http://img521.imageshack.us/i/555za.jpg/)
hai fatto male a non prendere un ifx;)
Hai delle temp mostruose :eek:
Arrivata:) fortunatamente sembra sana visto che.....
http://img194.imageshack.us/img194/5532/013wn.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/013wn.jpg/)
...purtroppo Bartolini ha colpito ancora:(
http://img26.imageshack.us/img26/8090/001dsu.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/001dsu.jpg/)http://img192.imageshack.us/img192/6940/010ynd.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/010ynd.jpg/)
http://img340.imageshack.us/img340/4885/007hn.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/007hn.jpg/)http://img59.imageshack.us/img59/6453/011dgf.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/011dgf.jpg/)
sinergine
21-05-2010, 13:30
Ma non dovrebbe essere più nera?
Knukcles
21-05-2010, 13:35
Ma non dovrebbe essere più nera?
no, ha lo stesso pcb delle asus, e alla fine anche della extreme3 con il rame, quindi in controluce sono marroncine e non nere
Duke.N.4ever
21-05-2010, 17:54
@olddan puoi fare una foto del retro della scheda nella zona del socket ne ho bisogno una anke della extreme cosi faccio un confronto x vedere se il mugen2 si riesce ad installare :D
@olddan puoi fare una foto del retro della scheda nella zona del socket ne ho bisogno una anke della extreme cosi faccio un confronto x vedere se il mugen2 si riesce ad installare :D
Va bene così ?
http://img40.imageshack.us/img40/515/015cp.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/015cp.jpg/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.