View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Chipset AMD Serie 800 Extreme/Deluxe/Pro
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
perchè 6 gb in single channel e non 4gb o 8gb in dual channel che guadagni in prestazioni?
Trovare 8 gb da usare in dual channel a 120 Euro circa per adesso mi sembra impossibile.( 1600 Mhz )
Non volevo usare il Dual solamente perchè questo PC mi serve solo sporadicamente per giocare, non ho bisogno di prestazioni al top.
Ho solo bisogno di una buona quantità di RAM .
Capellone
15-09-2010, 11:13
se è per questo non ti serviranno nemmeno 6 GB ma ne basteranno 4...
se è per questo non ti serviranno nemmeno 6 GB ma ne basteranno 4...
...ragazzi....... lo so può sembrare strano ma mi serve di sapere se il set Corsair è compatibile.....è solo una questione di compatibilità, lo so anche io che spenderei di meno comprando 4 Gb :cry:
Ciao a tutti
ho intenzione di acquistare a breve una 890GX extreme3, insieme a un set
di RAM Corsair CMX6GX3M3A1600C9 ( 6GB - 3 X 2 GB ).
Sono andato sul sito AsRock per verificare la compatibilità dalla QVL, ma dalla lista non sono sicuro di avere capito bene se questo set è compatibile o no con la Mother.
Qualcuno ha le idee + chiare delle mie?
Un ringraziamento anticipato a chi vorrà aiutarmi :)
sigmun:D
P.S. Ovviamente voglio usare la RAM in single Channel......
Sarà fatica che delle Triple channel siano QVL per una mobo dual channel.
Comunque sia se i voltaggi e i vari eec buffered, blalba dovrebbero andarti tranquillamente.. magari poi non proverei a farci dell'oc però non vedo che probemi potrebbero darti.
Anzi sempre in sto thread leggevo di un utenteche ha un kit triple nella sua mobo (queste mobo) quindi.. Purtroppo però è fatica dire finché non provi.. e se provi e non va non puoi manco lamentarti insomma..
scusatemi...
io ho una ASROCK 890FX Deluxe3, con chipset audio VIA Vynil VT2020...
ho fatto una domanda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33090491#post33090491
neanche qui c'è nessuno che sà rispondermi?
la domanda è semplicissima...
scusatemi...
io ho una ASROCK 890FX Deluxe3, con chipset audio VIA Vynil VT2020...
ho fatto una domanda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33090491#post33090491
neanche qui c'è nessuno che sà rispondermi?
la domanda è semplicissima...
Duke.N.4ever
16-09-2010, 06:35
no io non uso l interfaccia hdmi per il semplice fatto che sbrocca con il monitor a risoluzione 1920x1080 e il monitor è un samsung p2370hd ho tutto via dvi :D
no io non uso l interfaccia hdmi per il semplice fatto che sbrocca con il monitor a risoluzione 1920x1080 e il monitor è un samsung p2370hd ho tutto via dvi :D
grazie per la risposta...
nessun altro sà darmi una mano???
Sarà fatica che delle Triple channel siano QVL per una mobo dual channel.
Comunque sia se i voltaggi e i vari eec buffered, blalba dovrebbero andarti tranquillamente.. magari poi non proverei a farci dell'oc però non vedo che probemi potrebbero darti.
Anzi sempre in sto thread leggevo di un utenteche ha un kit triple nella sua mobo (queste mobo) quindi.. Purtroppo però è fatica dire finché non provi.. e se provi e non va non puoi manco lamentarti insomma..
Infatti, da come ho già detto, questo PC non mi serve per giocare ad alti livelli
quindi non ho alcuna intenzione di Overclockarlo.......per il resto nessun problema, è ovvio che se non dovessero funzionare non potrei lamentarmi.
Grazie comunque:D
Vi chiedo un piccolo consiglio ragazzi,a giorni dovrei ordinare una 890gx extreme 3..ora l'unico dubbio riguarda le ram da abbinare,ero indeciso tra delle ocz platinum 1333 cl7,o ocz platinum 1333 cl7 amd edition (secondo voi vale la differenza di prezzo la versione amd?)..oppure delle g-skill 1600 cl 7?tenete conto che dovrei fare dell'overclock al mio phenom 2 955,non spinto,ma giusto per avere una frequenza rock solid per l'uso giornaliero che è per il 90 % videogiocare?grazie a tutti per i consigli ;)
Capellone
16-09-2010, 13:00
grazie per la risposta...
nessun altro sà darmi una mano???
vai nel bios e disattiva l'audio HDMI.
Capellone
16-09-2010, 13:01
edit doppio post
axelroth
16-09-2010, 13:25
Ho appena installato altri 4 Gb di Ram g-skill Ripjaws 12800 gbrm! :D
Per ora tutto bene!!
vai nel bios e disattiva l'audio HDMI.
ciao...
non credo sia la soluzione giusta...
io lo voglio l'audio HDMI!!!
però vorrei che nn si selezionasse da solo ad ogni riavvio come periferica predefinita!
vorrei come periferica predefinita sempre le Casse...poi, se voglio l'audio su HDMI, posso sempre cambiare io...
invece ad ogni riavvio devo andare in AUDIO e spostare la periferica predefinita da HDMI a Casse..
nn c'è metodo?
grazie comunque della risposta...
qualcuno di voi ha la 890GM Pro3 ?
consente un po' di overclock di una cpu amd x6 1055t o 1090t a circa 3.6ghz ?
Vincent28
17-09-2010, 11:58
Qual è la scheda madre migliore tra ASROCK 870 Extreme3 e ASROCK AM3 890GX Extreme3? Che differenze ci sono?
unnilennium
17-09-2010, 12:22
Qual è la scheda madre migliore tra ASROCK 870 Extreme3 e ASROCK AM3 890GX Extreme3? Che differenze ci sono?
una ha la vga integrata 890gx, e l'altra no.
ciao a tutti,
sto per montare questo pc e volevo sapere se nel bios devo modificare qualcosa o lascio tutto a default?
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU 60,00 € 60,00 €
Revoltec Thermal Freeze Silver 6gr. 6,00 € 6,00 €
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 28,99 € 28,99 €
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black 16,99 € 16,99 €
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD 88,99 € 88,99
Gainward GT240 1024MB DVI/HDMI DDR3 66,00 € 66,00 €
SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm 37,50 € 37,50 €
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC 72,49 € 72,49 €
Cooler Master 690 II Advanced (RC-692-KKN2-GP) 91,00 € 91,00
AMD CPU AM3 Athlon II X4 640 (3.0 GHz) 95W Propus Box [ADX640WFGMBOX] 89,50 € 89,50 €
ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX 73,99 € 73,99
mi iscrivo anche io!
contento proprietario di una 890gx extreme 3 bios 2.40
cpu: Phenom II X3@X4 710 3,003ghz
ram: 2x Team Group Elite TED32048M1333HC9 9-9-9-24 2T 1333mhz tutto ok, non reggono overclock forse per mia incapacità
Capellone
18-09-2010, 11:48
ciao a tutti,
sto per montare questo pc e volevo sapere se nel bios devo modificare qualcosa o lascio tutto a default?
la domanda non ha senso.
se si vuole impostare qualcosa nel bios lo si deve fare per uno scopo ben preciso.
magicmaxx
18-09-2010, 13:44
Salve a tutti!
Ho attivato l'UCC dal bios della mb per vedere come andava il 555 tri o quad core.. ERRORI A VALANGA:
"runtime error 216 at0040433a" (mi sembra sul sistem information)
"Exception Einvalidop in module rtl 120.bplat 0004532. Invalid floating point operation" (non funziona TUNE UP 2010).
Ho disattivato l'UCC, gli errori sono scamparsi.. Che il mio 555 sia sfigato?
CURIOSITA': circa una volta ogni 10 il pc si piantava entro 30 secondi dall'avvio.. Ho risolto aggiornando il firmware del mio router netgear DGB111G.
Byez ;)
unnilennium
18-09-2010, 14:35
Salve a tutti!
Ho attivato l'UCC dal bios della mb per vedere come andava il 555 tri o quad core.. ERRORI A VALANGA:
"runtime error 216 at0040433a" (mi sembra sul sistem information)
"Exception Einvalidop in module rtl 120.bplat 0004532. Invalid floating point operation" (non funziona TUNE UP 2010).
Ho disattivato l'UCC, gli errori sono scamparsi.. Che il mio 555 sia sfigato?
CURIOSITA': circa una volta ogni 10 il pc si piantava entro 30 secondi dall'avvio.. Ho risolto aggiornando il firmware del mio router netgear DGB111G.
Byez ;)
può essere sfortuna, cmq potresti provare a riattivare un core alla volta, magari almeno uno lo svegli... e poi a volte dipende anche dai voltaggi, magari con più volt sblocchi tutto... se si sblocca tutto senza soffrire un pò, allora sei veramente fortunato :D
Buongiorno a tutti.
Ho appena cambiato la mia Main (AOD790GX) con la nuova 870 Extreme3.
Lasciando intatti i miei componenti (X4 955be - XFX GTX260) ho comprato un kit Corsair 2x2Gb DDR3 1600 (CMX4GX3M2A1600C8) ma il pc non vuole sapere di partire.
Dopo qualche secondo di test la main fà un beep e si blocca con i led che segnano 85 (niente a video)
Ho fatto un pò di prove con un'altra scheda video e spostando e alternando le memorie, sia in kit che da sole (senza beep con errore sulle memorie)
Non ho voglia di smontare il dissi e provare un'altro procio (X4 640), anche perchè penso che siano o incompatibili o non funzionanti.
Qualcuno ha qualche idea? :confused:
Magari c'è qualcuno in zona con delle DDR3 per delle prove? :cry:
unnilennium
18-09-2010, 17:15
Buongiorno a tutti.
Ho appena cambiato la mia Main (AOD790GX) con la nuova 870 Extreme3.
Lasciando intatti i miei componenti (X4 955be - XFX GTX260) ho comprato un kit Corsair 2x2Gb DDR3 1600 (CMX4GX3M2A1600C8) ma il pc non vuole sapere di partire.
Dopo qualche secondo di test la main fà un beep e si blocca con i led che segnano 85 (niente a video)
Ho fatto un pò di prove con un'altra scheda video e spostando e alternando le memorie, sia in kit che da sole (senza beep con errore sulle memorie)
Non ho voglia di smontare il dissi e provare un'altro procio (X4 640), anche perchè penso che siano o incompatibili o non funzionanti.
Qualcuno ha qualche idea? :confused:
Magari c'è qualcuno in zona con delle DDR3 per delle prove? :cry:
difficilmente è la cpu il problema... visto che è uscita dopo la cpu, i c3 sono supportati da subito da bios.
penso proprio che sia la ram, visto che sul qvl non ci sono le tue corsair...
http://www.asrock.com/mb/memory/870%20Extreme3.pdf
avresti dovuto controllare prima.... ci sono solo le cl7 e le cl9, non cl8... è cmq strano che non faccia neanche partire il bios, la maggior parte delle volte si dovrebbe almeno poter entrare, e modificare i parametri.. voltaggi,etc per riuscire a far partire il sistema...
difficilmente è la cpu il problema... visto che è uscita dopo la cpu, i c3 sono supportati da subito da bios.
penso proprio che sia la ram, visto che sul qvl non ci sono le tue corsair...
http://www.asrock.com/mb/memory/870%20Extreme3.pdf
avresti dovuto controllare prima.... ci sono solo le cl7 e le cl9, non cl8... è cmq strano che non faccia neanche partire il bios, la maggior parte delle volte si dovrebbe almeno poter entrare, e modificare i parametri.. voltaggi,etc per riuscire a far partire il sistema...
non è mai partita? neanche la prima volta?
ovviamente hai provato il reset del bios...giusto?
non è mai partita? neanche la prima volta?
ovviamente hai provato il reset del bios...giusto?
provati i vari reset del bios, purtroppo niente.... vabbe vedo di fare uno scambio con qualcuno. :-(
Update:
sono riuscito a far partire tutto.
Mi sono fattto prestare un banco di Ram DDR3 da 1333 e (dopo altro reset bios) la main è partita.
Sono entrato nel bios ed ho messo i valori manualmente per le RAM, salvato, spento e sostituito le DDR3
Voilà tutto partito.
Adesso vedo se aggiornando il bios o mettendo in manuale le cose cambiano.
Cmq installando Windows 7 Pro tutto a posto e funzionante.
Vi faccio sapere se ci saranno problemi o se si possano considerare "compatibili"
:D :D :D :D :D :D
Update:
sono riuscito a far partire tutto.
Mi sono fattto prestare un banco di Ram DDR3 da 1333 e (dopo altro reset bios) la main è partita.
Sono entrato nel bios ed ho messo i valori manualmente per le RAM, salvato, spento e sostituito le DDR3
Voilà tutto partito.
Adesso vedo se aggiornando il bios o mettendo in manuale le cose cambiano.
Cmq installando Windows 7 Pro tutto a posto e funzionante.
Vi faccio sapere se ci saranno problemi o se si possano considerare "compatibili"
:D :D :D :D :D :D
mi fà piacere che hai risolto il problema... a volte certe cose, anche se semplici poi da risolvere, sono fastidiose da capire!se avessi saputo dall'inizio che erano effettivamente le ram, forse ti saresti preoccupato di meno....ma dai....tutto bene quel che finisce bene :)
p.s. scusami, ma per caso stai installando la versione a 64 bit di windows 7?
Un piccolo consiglio,per un futuro overclock del mio phenom 965,non spinto, mi consigliate di puntare su una 890 gx extreme 3 con 8+2 fasi o potrei risparmiare qualcosina con una 870 extreme 3 a 4+1 fasi?noterei molta instabilità?
Ultima domanda,avevo gia chiesto prima ma nessuno a saputo rispondermi,per quanto riguarda le ram volevo acquistare delle ocz platinum,meglio a 1333 o 1600?e la differenza di prezzo tra la versione amd e la versione normale di quest'ultime è giustificata?magari qualcuno che le ha provate potrebbe darmi un consiglio!! grazie mille per l'aiuto ;)
Scusate, avrei assemblato da poco un PC con ASROCK AM3 880G Extreme3, 4Gb G.Skill 4GBRH CL7 e un X6 1090T.
Passato il periodo di collaudo vorrei sistemare i valori di latenza della RAM perchè vengono impostati di default dal bios a valori più alti di quelli da specifica.
Secondo quanto riportato dal sito delle G.Skill queste RAM potrebbero lavorare a CAS Latency 7-7-7-21-2N a 1,5V.
Qualcuno mi potrebbe indicare cortesemente le voci da bios corrispondendi a questi valori? Entrando nel bios nella regolazione dei timings ce ne sono una marea di più...:(
salve ragazzi, sarei in procinto di acquistare la scheda ASRock SoAM3 880GXH
vorrei gentilmente sapere se è linux compatibile e in particolare modo con la vga HD 4250, dato che le ati fanno i capricci con linux
grazie mille
folken84
19-09-2010, 22:00
ho cambiato la scheda madre che ho in firma con questa asrock perchè quella vecchia 7 volte su 10 non riusciva a "bootare", rimaneva in un limbo prima del boot, per risolvere dovevo fare un clear cmos..
mi son detto il procio e le ram devono essere ok perchè a rigor di logica o funzionano sempre o non funzionano, così ho cambiato la scheda madre:
stesso problema finora è partita 3 volte e cmq non sono riuscito a installare seven, mi è apparso un errore a sfondo blu
ho preso sta scheda anche perchè aveva un pulsante cmos comodo, ma non serve a nulla, il pc non riparte rimane nel solito limbo e tra l'altro LCD non segnala alcun errore
..buttati 100 euro nel cesso
scusate lo sfogo.. idee?
ps
ovviamente non ho più l'oc che ho in firma è tutto defaultscusate se mi autoquoto, volevo solo aggiornarmi sulla mia situazione "fantoziana", ho rimediato delle ram ddr3 espressamente supportate dall'asrock ma i problemi sono rimasti alla grande, quindi non è un problema di ram.
a sto punto rimane cpu e alimentatore, pensavo di buttarmi sull'ali, farò l'ennesima cazz@ta? :doh:
Volevo solo dirvi che sono finalmente riuscito a risolvere acquistando un nuovo alimentatore, era ora!! :D
unnilennium
19-09-2010, 22:53
salve ragazzi, sarei in procinto di acquistare la scheda ASRock SoAM3 880GXH
vorrei gentilmente sapere se è linux compatibile e in particolare modo con la vga HD 4250, dato che le ati fanno i capricci con linux
grazie mille
con gli ultimi driver 10.9 anche la vga funziona bene, dovresti stare tranquillo.
wolfnyght
19-09-2010, 23:12
dicon che le asrock non van bene in oc ....:confused:
come al solito....uno si mette a benchare....e si dimentica di validare seriamente :D
il semproncino 140 a 5035mhz (sotto ln2) e la mobo a 373 di fsb non son malaccio...bhe anche l'HT e NB a 2612mhz non buttiamoli via
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1398203
wolfnyght
19-09-2010, 23:14
e giusto per....ribadire....quello detto prima
wprime 32m a 5049MHz HT e NB a 2619Mhz
http://www.worldwebagency.it/download/file.php?id=44
wolfnyght
19-09-2010, 23:16
mo asciugo la mobo con il phoon e poi si riparte...
stavolta con + volt al procio ;)
andiamo a caccia grossa che ne dite?
comunque posso solamente dire che ha dei sistemi di protezione veramente validi!
scheda madre praticamente alluvionata zac in protezione asciughi e via si riparte ehehe
mi fà piacere che hai risolto il problema... a volte certe cose, anche se semplici poi da risolvere, sono fastidiose da capire!se avessi saputo dall'inizio che erano effettivamente le ram, forse ti saresti preoccupato di meno....ma dai....tutto bene quel che finisce bene :)
p.s. scusami, ma per caso stai installando la versione a 64 bit di windows 7?
Si ho installato Windows 7 64 bit professional. E' dà un pò che uso la 64bit e mi trovo bene, prima avevo 8gb di ram e conto di prenderli anche in questa configurazione visto che lavoro un bel pò con montaggio ed encoding video.
Cmq ho fatto alcune prove ed ora la mainboard parte sempre. Ho anche riprovato ad azzerare il bios e riconosce subito le ram :confused:
Stasera riprovo a portare il procio a 3,6Ghz, setto le ram a Cl.8 e provo qualche overclock, poi vi faccio sapere la configurazione più stabile.
Appena ho qualche soldino in più provo un esacore :D
unnilennium
20-09-2010, 11:01
dicon che le asrock non van bene in oc ....:confused:
come al solito....uno si mette a benchare....e si dimentica di validare seriamente :D
il semproncino 140 a 5035mhz (sotto ln2) e la mobo a 373 di fsb non son malaccio...bhe anche l'HT e NB a 2612mhz non buttiamoli via
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1398203
complimenti, davvero.. ma giusto x essere un rompino, mentre fai bench sotto ln si può sbloccare anche il secondo core del 140? è solo una curiosità... chissà a quanto sale con il core sbloccato, sicuramente un pò di meno...
wolfnyght
20-09-2010, 11:24
l'hò recensita ad aria propio con sto processore sul mio portale hihih
se sblocco il core comunque(ad aria)
perdo circa 100mhz di frequenza rocco solid
dai 3700mhz passo a 3600mhz rocco a parità di tutto
direi che 100mhz ci stanno ampiamente come perdita per aver un core in +
comunque adesso dovrebbe quasi esser di nuovo pronta
voglio veder di far un wprime 1024 over 5giga con il semproncino hihihi:oink:
sotto azoto comunque vedrò di far qualche prova anche in venrsione dual core
unnilennium
20-09-2010, 11:51
l'hò recensita ad aria propio con sto processore sul mio portale hihih
se sblocco il core comunque(ad aria)
perdo circa 100mhz di frequenza rocco solid
dai 3700mhz passo a 3600mhz rocco a parità di tutto
direi che 100mhz ci stanno ampiamente come perdita per aver un core in +
comunque adesso dovrebbe quasi esser di nuovo pronta
voglio veder di far un wprime 1024 over 5giga con il semproncino hihihi:oink:
sotto azoto comunque vedrò di far qualche prova anche in venrsione dual core
la recensione l'avevo letta... mi incuriosiva sotto azoto che succedeva..
sto sempron mi attira sempre, per avere un muletto dentro casa, mi stavo attrezzando un sempron 140 e una nf68, giusto x avere una config scarsa ma con ucc. x lo sblocco... certo che so che non tutti i 140 si possono sbloccare, sono cmq degli scarti di x2.. solo che ora che sono usciti anche i c3, deve essere proprio sfigato x non sbloccarsi, e cmq sono 30€, non d più :rolleyes:
matepaco
20-09-2010, 12:40
salve ragazzi, sarei in procinto di acquistare la scheda ASRock SoAM3 880GXH
vorrei gentilmente sapere se è linux compatibile e in particolare modo con la vga HD 4250, dato che le ati fanno i capricci con linux
grazie mille
Io ho installato un sistema con la 880g extreme 3 e ubuntu 10.04 64bit. Non è la stessa ma comunque è una asrock con 4250. Funzia bene già coi driver open, molto più veloce con quelli proprietari. Avevo usato i 10.6 se non sbaglio. Poi sono tornato ai 10.4 per un problemino che spiego sotto. Stesso identico problema con la 4870 e i driver 10.8 del sistema che ho in firma (quindi effetivamente è un problema di driver, i 10.9 non li ho ancora testati in nessuno dei due sistemi)
problema: nel gioco supertuxkart (e solo ed unicamente in questo) fino ai driver 10.4 tutto ok, dai 10.5 ai 10.8 (10.9 non testati) non vengono applicate le texture ai poligoni ma solo un colore piatto. Tutto il resto del sistema, altri giochi, compiz, etc etc funziona benissimo e stabilmente. Provati i driver dai 10.3 ai 10.8.
grazie mille ragazz...penso di orientarmi su questa schedozza allora..grazie
Ragazzi è possibile che un determinato modello di ram sia stabile sulla 890GX ma non nella 880G? Perchè io continuo ad avere grossi problemi di bsod pur avendo le stesse ram di matepaco, e il memtest continua a non rilevare nulla :(
Ragazzi è possibile che un determinato modello di ram sia stabile sulla 890GX ma non nella 880G? Perchè io continuo ad avere grossi problemi di bsod pur avendo le stesse ram di matepaco, e il memtest continua a non rilevare nulla :(
che tipo di bsod?
che tipo di bsod?
Le solite, memory management, irql not less or equal, bad pool header; analizzando le schermate col blue screen viewer non salta fuori niente di significativo, solo il famigerato ntoskrnl.exe e ogni tanto il ntfs.sys.
Già provato a cambiare timings, a dare qualche volt in più, a togliere la gpu, ho provato un altro hdd, scollegato il lettore dvd, addirittura ho cambiato i cavi sata e il cavo d'alimentazione :asd: niente di niente.
A questo punto restano la scheda madre e le ram (e meno male direi, quando su qualche forum ho letto di qualcuno che ha risolto dopo aver scoperto di avere la gpu discreta difettosa ho sudato freddo :cry: )
Ora, dal momento che non ho a disposizione altri banchi ddr3 o altre mobo ddr3 per fare delle prove, mi scoccerebbe comprare l'una o l'altra cosa e scoprire che invece il problema era nell'altra :rolleyes:
Io ero più orientato verso le ram, tuttavia a matepaco girano bene su una 890GX, secondo voi è plausibile che invece risultino incompatibili sulla mia 880G? Dopotutto dovrebbe essere lo stesso chipset!
Io ero più orientato verso le ram, tuttavia a matepaco girano bene su una 890GX, secondo voi è plausibile che invece risultino incompatibili sulla mia 880G? Dopotutto dovrebbe essere lo stesso chipset!
Hai provato a vedere la compatibilità sul sito ufficiale e sulla tua mainboard ?
Hai provato a vedere la compatibilità sul sito ufficiale e sulla tua mainboard ?
Allora, le ram non sono in qvl. Quando l'ho scoperto (dopo 6 ore di imprecazioni) stavo già per ordinarne di nuove, quando vedo la prima pagina di questo thread e la lista delle ram testate dagli utenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31585126&postcount=7), in particolare l'utente matepaco monta le mie stesse ram (anche qui non in qvl) su una 890GX a 9-9-9-24 senza problemi.
Io ho una 880g, le differenze con la 890GX dovrebbero limitarsi al chip grafico integrato.
Per questo sono restio ad ordinare altre ram :(
Allora, le ram non sono in qvl. Quando l'ho scoperto (dopo 6 ore di imprecazioni) stavo già per ordinarne di nuove, quando vedo la prima pagina di questo thread e la lista delle ram testate dagli utenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31585126&postcount=7), in particolare l'utente matepaco monta le mie stesse ram (anche qui non in qvl) su una 890GX a 9-9-9-24 senza problemi.
Per questo sono restio ad ordinare altre ram :(
:confused: sinceramnete non so che dirti pero' escluse altre problematiche io un banco di ram in qvl le proverei, magari aspetta qualche altro consiglio.
:confused: sinceramnete non so che dirti pero' escluse altre problematiche io un banco di ram in qvl le proverei, magari aspetta qualche altro consiglio.
Mah, altre problematiche tenderei ad escluderle, l'ali è un corsair vx550w che non ha mai dato problemi sulla vecchia mobo (inoltre non dovrebbe essere un ali che fa di questi scherzi), non può essere le gpu perchè l'ho scollegata, gli hdd idem... alla fine restano le ram e la scheda madre... volendo volendo possiamo aggiungere anche la cpu, ma gli errori non sembrano portare a quella...
LionelHutz
21-09-2010, 11:21
Mah, altre problematiche tenderei ad escluderle, l'ali è un corsair vx550w che non ha mai dato problemi sulla vecchia mobo (inoltre non dovrebbe essere un ali che fa di questi scherzi), non può essere le gpu perchè l'ho scollegata, gli hdd idem... alla fine restano le ram e la scheda madre... volendo volendo possiamo aggiungere anche la cpu, ma gli errori non sembrano portare a quella...
stessi identici problemi di bsod con asus 785 evo e gskill che ho scoperto non essere nella qvl
stufo, ho deciso di comprare una asrock 880 e gskill presenti sulla qvl
Capellone
21-09-2010, 11:22
se le ram causano bsod devono anche crashare con memtest86, fai la prova.
Ciao, una domanda veloce,
ieri ho finito di assemblare il pc nuovo c.m. 690 ad. - atlhon 2x4 640 - sceda madre asrock 870 extreme 3 - arctitc cooling freezer extr..
ho controllato le temperature e avevo il procio a 32 - 33 c e la scheda madre a 30 - 31 c. Sono buone temperature?
ho notato che il northbridge toccandolo si sentiva un po' riscaldato, è normale?
grazie in anticipo.
se le ram causano bsod devono anche crashare con memtest86, fai la prova.
Ne ho già fatte tantissime, purtroppo col memtest non crasha. A dir la verità una volta sola ha rilevato degli errori, poi più nulla.
Il problema è che anche leggendo un po' in rete c'è molta gente che col memtest non rilevava nulla ma ha risolto comunque cambiando banchi di ram...
stessi identici problemi di bsod con asus 785 evo e gskill che ho scoperto non essere nella qvl
stufo, ho deciso di comprare una asrock 880 e gskill presenti sulla qvl
Quel che mi lascia perplesso è che lo stesso modello di ram rulla sulla 890GX di matepaco ma non sulla mia 880G... dopotutto dovrebbero essere diverse solo nel chip video...
matepaco
21-09-2010, 14:16
Ne ho già fatte tantissime, purtroppo col memtest non crasha. A dir la verità una volta sola ha rilevato degli errori, poi più nulla.
Il problema è che anche leggendo un po' in rete c'è molta gente che col memtest non rilevava nulla ma ha risolto comunque cambiando banchi di ram...
Quel che mi lascia perplesso è che lo stesso modello di ram rulla sulla 890GX di matepaco ma non sulla mia 880G... dopotutto dovrebbero essere diverse solo nel chip video...
Arrivo io.
Oltre al mio pc in firma ho assemblato anche un pc con 880g extreme 3 e ram team group elite 1333 cl9 che non andava e crashava a caso. Erano le ram, ma prima di dimostrarsi fallate su memtest86+ han passato una settimana a farmi madonnare... Testa il sistema con un solo banco al colpo, e forse con uno andrà e con l'altro no come a me. Ne avevo solo uno rotto. Ora sono in rma e per far andare l'altro pc ho "temporaneamente condiviso" la mia ram. 2 Gb a computer e posso dire quindi che sull'880g le muskin stiletto 1600 cl7 vanno. (anche se non avendo voglia di smanettare coi timing le ho lasciate a 1333 cl9 letto di default). Comunque le 1600 montale sugli slot bianchi come suggerito sul manuale.
Spero di essere stato utile.
Arrivo io.
Oltre al mio pc in firma ho assemblato anche un pc con 880g extreme 3 e ram team group elite 1333 cl9 che non andava e crashava a caso. Erano le ram, ma prima di dimostrarsi fallate su memtest86+ han passato una settimana a farmi madonnare... Testa il sistema con un solo banco al colpo, e forse con uno andrà e con l'altro no come a me. Ne avevo solo uno rotto. Ora sono in rma e per far andare l'altro pc ho "temporaneamente condiviso" la mia ram. 2 Gb a computer e posso dire quindi che sull'880g le muskin stiletto 1600 cl7 vanno. (anche se non avendo voglia di smanettare coi timing le ho lasciate a 1333 cl9 letto di default). Comunque le 1600 montale sugli slot bianchi come suggerito sul manuale.
Spero di essere stato utile.
Perfetto, quindi a questo punto la compatibilità non c'entra nulla, o son fallate oppure è la scheda.
Grazie mille, ora provo il memtest a banchi separati, in effetti mi sono concentrato con quelli in dual-channel... se vi vengono altre idee fatemi sapere ;)
Eppure hanno appena passato il test separatamente...ora lo lascio rullare per più tempo, comunque è possibile che siano fallate ma il mem non lo rilevi?
Eppure hanno appena passato il test separatamente...ora lo lascio rullare per più tempo, comunque è possibile che siano fallate ma il mem non lo rilevi?
io dopo un bsod che era proprio correlato alle ram, me ne accorsi subito...dopo 10 secondi dall'avvio di memtest ma, matepaco mi disse che ebbe una settimana di bsod prima che memtest si rivelasse...
oltre a quello di windows, stai usando anche quello memtest86+ che si mette sulla chiavetta usb all'avvio???
io usavo quello, è pià preciso.
ciao
RoUge.boh
21-09-2010, 16:36
ciao ragazzi ho un piccolo problema
ho montato un'asrock 879 extrime con un phenom 550
ho abilitato tramite ucc i due core disabilitati ma non riesco a leggere le temperature, se lo disabilito invece me le legge...
il bios è statao aggiornato all'utima versione alla 1.50
come devo fare a leggere le temperature?
io dopo un bsod che era proprio correlato alle ram, me ne accorsi subito...dopo 10 secondi dall'avvio di memtest ma, matepaco mi disse che ebbe una settimana di bsod prima che memtest si rivelasse...
oltre a quello di windows, stai usando anche quello memtest86+ che si mette sulla chiavetta usb all'avvio???
io usavo quello, è pià preciso.
ciao
Ma io son più di un mese che ci combatto :asd:
Comunque sto usando il memtest86+ 4.10 da pennina
matepaco
21-09-2010, 16:56
@ RoUge.boh
È normale che con l'ucc attivo non vada più il sensore di temperatura.
@ S3[u70r
Se non hai altri banchi da testare io metterei su un solo banco, userei il pc per 3-4 giorni e poi proverei l'altro per altrettanto tempo. Non sempre il memtest rileva i problemi, un uso normale del pc lo fa più spesso.
RoUge.boh
21-09-2010, 18:20
e come posso fare per controllare le temperature?
Grazie
Ciao, una domanda veloce,
ieri ho finito di assemblare il pc nuovo c.m. 690 ad. - atlhon 2x4 640 - sceda madre asrock 870 extreme 3 - arctitc cooling freezer extr..
ho controllato le temperature e avevo il procio a 32 - 33 c e la scheda madre a 30 - 31 c. Sono buone temperature?
ho notato che il northbridge toccandolo si sentiva un po' riscaldato, è normale?
grazie in anticipo.
Scusate, mi potete dare una risposta?
Presumo vadano bene, però volevo una conferma.
Grazie.
natiss88
22-09-2010, 09:11
Scusate, mi potete dare una risposta?
Presumo vadano bene, però volevo una conferma.
Grazie.
sono temperature piu' che ottime....
vai tranquillo...
ciao ragazzi...
per favore un consiglio.
Sto assemblando un computer, e sulla base del miglior prezzo-prestazione...il mio carrello per adesso è così composto:
Athlon II X4 640
ASROCK AM3 880GMH/USB3 (oppure ASUS AM3 M4A88TD-M EVO/USB3 oppure GIGABYTE AM3 GA-880GM-UD2H)
memoria ddr3 1333 kingston 2gb
secondo voi, sto facendo bene?
la scheda madre è una buona scelta?
grazie
Capellone
22-09-2010, 10:38
e come posso fare per controllare le temperature?
Grazieusa sonde termiche esterne
ciao ragazzi...
per favore un consiglio.
[...]
secondo voi, sto facendo bene?
la scheda madre è una buona scelta?
grazie
dipende da quello che ci devi fare.
usa sonde termiche esterne
dipende da quello che ci devi fare.
capellone serve per un ufficio...
serve la scheda grafica integrata ... sto pendanso di prendere l'x3 invece dell'x4 per risparmiare 20 euro...
la differenza è molta?
RoUge.boh
22-09-2010, 11:07
capito....cmq ieri dopo svariati test nn sono riuscito a sbloccare manco un core..:( :( :(
abilitando tuti e due i test durava 2 min e si spegneva....
se abilitavo solo ilcore 4... 2 min e si spegneva...
se abilitvo solo il 3 il testa è arrivato a 12min con un voltaggio di 1,40...e poi si spegneva...
essendo che il dissi è standard anche se monta su un ottimo case ben aereato nn ho voluto alzare...
alla fie ho Oc solo i due core a 3.500...
Capellone
22-09-2010, 11:46
capellone serve per un ufficio...
serve la scheda grafica integrata ... sto pendanso di prendere l'x3 invece dell'x4 per risparmiare 20 euro...
la differenza è molta?
se è per lavorare con Office e navigare in internet, basta anche un Sempron (possibile sblocco X2) o al massimo un Athlon II X2 :)
se è per lavorare con Office e navigare in internet, basta anche un Sempron (possibile sblocco X2) o al massimo un Athlon II X2 :)
si è un ufficio, e per di più si lavora con office, ma ho voluto prendere un X4 anche se athlon, per cercare di rendere il pc il più longevo possibile.
spero di non aver sbagliato perchè alla fine ho preso proprio quella configurazione!!:
Athlon II X4 640
ASROCK AM3 880GMH/USB3
memoria ddr3 1333 kingston 2gb
per 30 euro di differenza, preferisco aver preso il quad core che dà ampi margini di longevità...il sempron...oramai nn credo sia sufficiente anche per office 2010...
o no? che ne dici capellone?
@ S3[u70r
Se non hai altri banchi da testare io metterei su un solo banco, userei il pc per 3-4 giorni e poi proverei l'altro per altrettanto tempo. Non sempre il memtest rileva i problemi, un uso normale del pc lo fa più spesso.
Stamattina (ovvero il momento della giornata in cui mi da più problemi) ho riprovato un test con entrambi i banchi e finalmente ha rilevato degli errori! :D
Stasera provo a farmi prestare delle ram da un negozio che conosco e provo un po', poi vi dico :)
si è un ufficio, e per di più si lavora con office, ma ho voluto prendere un X4 anche se athlon, per cercare di rendere il pc il più longevo possibile.
spero di non aver sbagliato perchè alla fine ho preso proprio quella configurazione!!:
Athlon II X4 640
ASROCK AM3 880GMH/USB3
memoria ddr3 1333 kingston 2gb
per 30 euro di differenza, preferisco aver preso il quad core che dà ampi margini di longevità...il sempron...oramai nn credo sia sufficiente anche per office 2010...
o no? che ne dici capellone?
Con quella configurazione che poi è quella che ho io solo per office è esagerata , Cappellone ti ha consigliato bene.
Ciao
Con quella configurazione che poi è quella che ho io solo per office è esagerata , Cappellone ti ha consigliato bene.
Ciao
concordo
il sempron non sbloccato a x2 è però lentuccio se non lo si sblocca, invece è molto veloce @ x2
magari, come ha detto cappellone, un ath II al massimo
se poi hai intenzione più in là di farci altro che sfrutti il quad e non ti influisce più di tanto la spesa per un x4, vai di x4
ho avuto, sebbene per poco tempo, un x4 620 e mi ci son trovato veramente bene
ci sarebbe questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=600e&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb, putroppo costa
il 620 se ne trovano poco e costano quanto i 640, indi meglio il 640 :p http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=640&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
concordo
il sempron non sbloccato a x2 è però lentuccio se non lo si sblocca, invece è molto veloce @ x2
magari, come ha detto cappellone, un ath II al massimo
se poi hai intenzione più in là di farci altro che sfrutti il quad e non ti influisce più di tanto la spesa per un x4, vai di x4
ho avuto, sebbene per poco tempo, un x4 620 e mi ci son trovato veramente bene
ci sarebbe questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=600e&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb, putroppo costa
il 620 se ne trovano poco e costano quanto i 640, indi meglio il 640 :p http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=640&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Infatti :) gli ho preso il 640.... la persona che mi ha ordinato il pc, per meno di 250 eurozzi si troverà un quad core :)
credo che rimarrà contento!!!
ho preso il 640 a 85 euro...
altrimenti l'alternativa era il X3 a 65 euro....20 euro in meno....ho preferito fargli un bel pc :)
grazie delle risposte
aaadddfffgggccc
24-09-2010, 07:13
Tra qualche ora nuovi bios in arrivo per:
890GX_Extreme3 (2.43)
890GM_Pro3 (1.6ta)
880G_Extreme3 (1.71)
870_Extreme3 (1.53ta)
a presto... ;)
matepaco
24-09-2010, 08:58
salve ragazzi, sarei in procinto di acquistare la scheda ASRock SoAM3 880GXH
vorrei gentilmente sapere se è linux compatibile e in particolare modo con la vga HD 4250, dato che le ati fanno i capricci con linux
grazie mille
Ti rispondo dopo 5 giorni perchè ho testato i driver 10.9. Vanno ok ed eliminano persino quello strano problema in supertuxkart di cui avevo detto prima. Però per installarli su ubuntu 10.04 64bit aggiornata serve modificare a mano una riga in un file: leggi quì. (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,411139.html)
aflexxx1980
24-09-2010, 21:03
Mi sono letto un po di pagine e son sempre più indeciso :muro:
Vi elenco le mie necessità...magari arrivo ad una conclusione rapida:
- Crossfire di 2 schede (forse in futuro)
- Uso ufficio e gioco
- Non mi serve il video integrato
- PhenomII x4 965 o 955 a default o al max oc leggero ad aria
- USB 3.0 e Sata 3.0
Ora ditemi qual'è secondo voi il modello su cui puntare...almeno lo prendo e via ;)
mikedepetris
24-09-2010, 21:05
Tra qualche ora nuovi bios in arrivo per:
890GX_Extreme3 (2.43)
890GM_Pro3 (1.6ta)
880G_Extreme3 (1.71)
870_Extreme3 (1.53ta)
a presto... ;)
890GX Extreme3 ancora nulla -__-
Capellone
24-09-2010, 21:57
Ora ditemi qual'è secondo voi il modello su cui puntare...almeno lo prendo e via ;)
890FX Deluxe3 oppure Deluxe 4
aflexxx1980
24-09-2010, 22:01
890FX Deluxe3 oppure Deluxe 4
Cosa cambia tra una e l'altra?
Cosa cambia tra una e l'altra?
il chip audio,
l porte usb sul frontale invece che sul pannello dietro
una porta inj più per le ventoline
e basta
aflexxx1980
24-09-2010, 23:09
l porte usb sul frontale invece che sul pannello dietro
Sta cosa mi è nuova :stordita: ...non ha le porte usb dietro?
Sta cosa mi è nuova :stordita: ...non ha le porte usb dietro?
ovviamente intendevo le usb 3.0---
la deluxe3 ne ha 4 dietro
la deluxe 4 ne ha 2 dietro e 2 davanti
e tu quante ce n'hai dietro?:mbe: :)
aaadddfffgggccc
25-09-2010, 09:06
890GX Extreme3 ancora nulla -__-
Ho dimenticato che siamo a fine settimana e quindi sarà pubblicato lunedì.
Nel frattempo ti posto la cronologia dei beta bios e tutti i miglioramenti introdotti:
890GX Extreme3 BIOS L2.41C
Changelog:
DRAM timing CL7-8-7@DDR3-1600 on some memory modules.
890GX Extreme3 BIOS L2.41E
Changelog:
Improve CPu temperature reporting? Suggest to use OC Tuner v.23761 (or later?)
890GX Extreme3 BIOS L2.41F
Changelog:
Added "Target CPU Temperature" for Chassis FAN 1 settings Manual Mode.
890GX Extreme3 BIOS L2.41G
Changelog:
Added safely remove icon for all SATA ports
890GX Extreme3 BIOS L2.42A
Changelog:
Test BIOS for voltage problems wit Thuban CPUs
890GX Extreme3 BIOS L2.42B
Changelog:
Add VDoop Adjust feature like LLC feature
Ovviamente nel 2.43 il changelog sarà più corto! :D
Per il momento è disponibile solo la versione DOS: 890GX_Extreme3(2.43)DOS.zip (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/890GX%20Extreme3(2.43)DOS.zip)
mikedepetris
25-09-2010, 09:56
Ho dimenticato che siamo a fine settimana e quindi sarà pubblicato lunedì.
Nel frattempo ti posto la cronologia dei beta bios e tutti i miglioramenti introdotti:
890GX Extreme3 BIOS L2.41C
Changelog:
DRAM timing CL7-8-7@DDR3-1600 on some memory modules.
890GX Extreme3 BIOS L2.41E
Changelog:
Improve CPu temperature reporting? Suggest to use OC Tuner v.23761 (or later?)
890GX Extreme3 BIOS L2.41F
Changelog:
Added "Target CPU Temperature" for Chassis FAN 1 settings Manual Mode.
890GX Extreme3 BIOS L2.41G
Changelog:
Added safely remove icon for all SATA ports
890GX Extreme3 BIOS L2.42A
Changelog:
Test BIOS for voltage problems wit Thuban CPUs
890GX Extreme3 BIOS L2.42B
Changelog:
Add VDoop Adjust feature like LLC feature
Ovviamente nel 2.43 il changelog sarà più corto! :D
Per il momento è disponibile solo la versione DOS: 890GX_Extreme3(2.43)DOS.zip (ftp://www.asrock.com.tw/bios/AM3/890GX%20Extreme3(2.43)DOS.zip)
fantastico non vedo l'ora, erano proprio le cose che avevo segnalato ad AMD:
- DRAM timing CL7-8-7@DDR3-1600
- esata safe removal
:cool:
Marco8188
25-09-2010, 13:33
Appena provato il 2.43..uno schifo! Non mi salva le impostazioni e mi da sempre errore di checksum all'avvio del PC :mad:
Il migliore che ho provato io è il 2.41F, nessun problema e funziona alla grande!
mikedepetris
25-09-2010, 14:35
installato la 2.43 ma non vedo:
"Added safely remove icon for all SATA ports"
ho provato con i vari driver standard e AMD dei controller IDE e AHCI ma non compare mai l'icona in windows7, bisogna anche aggiornare qualche driver? Non si trova qualche info in piu'?
ho provato questa:
http://europe.asrock.com/downloadsite/bios/AM3/890GX%20Extreme3(2.41G).zip
e finalmente ho l'icona di rimozione!
evidentemente questa modifica non e' inclusa nella 2.43 :(
giustinoni
27-09-2010, 21:56
Ciao a tutti..Ho appena aggiornato il pc con una ASROCK 870 Extreme3 e processore AMD AM3 Phenom II X4 955, ram 4GB (2xTEAM GROUP ELITE DDR3 2GB 1333Mhz)
Formattato, messo windows seven ultimate, primo gioco (Ferrari Virtual Academy), non appena inizio a giocare va tutti in crash (nei menu del gioco va ancora tutto, il problema c'è quando effettivamente guido la macchina)..I driver sono tutti aggiornati (appena installato tutto!), cosa potrebbe essere?
Il display sulla mobo dà errori diversi, l'ultimo che ho visto durante il crash è stato C7 (Early CPU init exit)..
Ho provato a spostare i due banchi di RAM (dai due slot bianchi ai due blu),ad abbassare la risoluzione, al momento non ho altre idee..
Come temperature la cpu non mi sembra abbia particolari problemi (il dissi, ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2, è fresco), mentre le ram sono molto calde...
Spero di sappiate aiutare..Ho montato il pc da solo, magari ho fatto qualche errore di montaggio, ma non credo perchè comunque il pc si accende e funziona abbastanza regolarmente (ho già mandato in crash windows qualche volta, speravo meglio questo windows seven, mi si blocca forse più del vecchio xp che avevo fino a qualche giorno fa..)
aaadddfffgggccc
27-09-2010, 22:33
Ciao a tutti..Ho appena aggiornato il pc con una ASROCK 870 Extreme3 e processore AMD AM3 Phenom II X4 955, ram 4GB (2xTEAM GROUP ELITE DDR3 2GB 1333Mhz)
Formattato, messo windows seven ultimate, primo gioco (Ferrari Virtual Academy), non appena inizio a giocare va tutti in crash (nei menu del gioco va ancora tutto, il problema c'è quando effettivamente guido la macchina)..I driver sono tutti aggiornati (appena installato tutto!), cosa potrebbe essere?
Il display sulla mobo dà errori diversi, l'ultimo che ho visto durante il crash è stato C7 (Early CPU init exit)..
Ho provato a spostare i due banchi di RAM (dai due slot bianchi ai due blu),ad abbassare la risoluzione, al momento non ho altre idee..
Come temperature la cpu non mi sembra abbia particolari problemi (il dissi, ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2, è fresco), mentre le ram sono molto calde...
Spero di sappiate aiutare..Ho montato il pc da solo, magari ho fatto qualche errore di montaggio, ma non credo perchè comunque il pc si accende e funziona abbastanza regolarmente (ho già mandato in crash windows qualche volta, speravo meglio questo windows seven, mi si blocca forse più del vecchio xp che avevo fino a qualche giorno fa..)
Ho l'impressione che siano le ram, controlla i timing con CPUZ
aaadddfffgggccc
27-09-2010, 22:35
Appena provato il 2.43..uno schifo! Non mi salva le impostazioni e mi da sempre errore di checksum all'avvio del PC :mad:
Il migliore che ho provato io è il 2.41F, nessun problema e funziona alla grande!
andiamo bene... che cavolo combinano in asrock :doh:
ciao,
provo chiedere anche qui.
Ho assemblato un pc con s.m. asrock 870 extreme 3 - cooler master 690ii adv. - amd atlhon 2*4 640 e windows 7, e ho un problema.
se inserisco le cuffie nel pannello anteriore del case comincia una serie infinita di messaggi jack connesso disconnesso, e l'audio si sente a singhiozzo prima sulle cuffie e dopo sulle casse.
ho provato a disabilitare il riconoscimento automatico delle periferiche e il risultato è stato che l'audio si sente bene in cuffia ma anche dalle casse.
secondo voi è un problema software? cosa potrei fare?
i driver sono gli ultimi disponibili sul sito della realteck.
grazie
unnilennium
28-09-2010, 08:35
ciao,
provo chiedere anche qui.
Ho assemblato un pc con s.m. asrock 870 extreme 3 - cooler master 690ii adv. - amd atlhon 2*4 640 e windows 7, e ho un problema.
se inserisco le cuffie nel pannello anteriore del case comincia una serie infinita di messaggi jack connesso disconnesso, e l'audio si sente a singhiozzo prima sulle cuffie e dopo sulle casse.
ho provato a disabilitare il riconoscimento automatico delle periferiche e il risultato è stato che l'audio si sente bene in cuffia ma anche dalle casse.
secondo voi è un problema software? cosa potrei fare?
i driver sono gli ultimi disponibili sul sito della realteck.
grazie
prova a vedere sul thread della realtek... magari è un problema di driver...
mikedepetris
28-09-2010, 08:44
andiamo bene... che cavolo combinano in asrock :doh:
a me il 2.43 funzionava bene, non ho avuto assoluitamente i problemi citati, sara' andato storto qualcosa a lui
pero' per avere il safe removal sono tornato alla versione moddata
prova a vedere sul thread della realtek... magari è un problema di driver...
ho provato a chiedere pure in quel thread, speriamo che qualcuno mi aiuti :).
ciao
esiste una funzione su questa scheda simile alla funzione q-fan delle schede asus ?
Nel bios vedo che posso modificare la cpu fan portandola da fullon ad un livello da 1 a 9.....capisco male o poi se supera i 50 C va automaticamente in fullon ?
Non sara' come il q-fan ma in mancanza d'altro
aflexxx1980
28-09-2010, 14:59
Sto sclerando per cercare delle DDR3 1600 presenti in lista QVL ...ma è possibile che non si trovino da nessuna parte?
Le Kingston ad esempio hanno codici introvabili KHX12800 ecc...le han cambiate e son sempre gli stessi moduli?
Come si fa ad orientarsi quando non corrispondono?
differenza tra queste MOBO? non mi interessa fare OC spinto, ma insomma, spremere un minimo la cpu si...quindi pensavo ad una mobo "media"..e mi pare le asrock non siano male in questa fascia per AMD..ma quali le differenze? non mi interessa lo SLI o strani fronzoli...
ASRock 890GM Pro3 AM3 M-ATX VGA OnBoard 77€
ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX 73€
ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM 72€
ASRock M3A790GXH/USB3 - AM3/ATX/VGA OnBoard HD 3300 integrata/790GX/ 4 x slot DDR3 DIMM 71€
ASROCK 880G Extreme3 AM3-DDR3-ATX 85€
__________________
Duke.N.4ever
28-09-2010, 16:46
Sto sclerando per cercare delle DDR3 1600 presenti in lista QVL ...ma è possibile che non si trovino da nessuna parte?
Le Kingston ad esempio hanno codici introvabili KHX12800 ecc...le han cambiate e son sempre gli stessi moduli?
Come si fa ad orientarsi quando non corrispondono?
bhe metti delle non QVL io ho messo quelle in firma le setti dal bios eil gioco è fatto vanno una cannonata:D
ragazzi mi è arrivata la ASROCK AM3 880GMH/USB3 con il Athlon II X4 640---
ma questa mobo nn l'ho vista nella home page, forse nn è trattata qui perchè nn è extreme,deluxe o pro?
aflexxx1980
28-09-2010, 18:28
bhe metti delle non QVL io ho messo quelle in firma le setti dal bios eil gioco è fatto vanno una cannonata:D
Le Ripjaws come le tue (sono quelle blu?) le ho appena vendute perchè sulla Asus AM3 a 1600 non voleva vederle neanche da lontano :rolleyes:
Per quello cerco delle QVL...non ho voglia di buttar via soldi ancora...
ragazzi mi è arrivata la ASROCK AM3 880GMH/USB3 con il Athlon II X4 640---
ma questa mobo nn l'ho vista nella home page, forse nn è trattata qui perchè nn è extreme,deluxe o pro?
Anch'io ero interessato, ma non ho avuto risposte in merito inizialmete l'avevo ordinata con il tuo stesso processore poi per problemi di reperibilità il negoziante mi ha proposto a pochi spiccioli in piu' il Phenom 945 e sto aspettando a giorni che mi arrivi...penso che sia una buona mobo pero' non ho trovato molte recensioni in giro.
Duke.N.4ever
28-09-2010, 22:46
Le Ripjaws come le tue (sono quelle blu?) le ho appena vendute perchè sulla Asus AM3 a 1600 non voleva vederle neanche da lontano :rolleyes:
Per quello cerco delle QVL...non ho voglia di buttar via soldi ancora...
io ho quelle nere 7-7-7 :D
io ho quelle nere 7-7-7 :D
io ho quelle blu..
dopo averle impostate a 1600, tutti i clock sono andati in auto...e tutto bene.
aflexxx1980
29-09-2010, 09:49
Forse sarebbe il caso di aggiornare la tabella di compatibilità ram...
aaadddfffgggccc
29-09-2010, 13:21
Forse sarebbe il caso di aggiornare la tabella di compatibilità ram...
Ditemi cosa devo inserire...
aflexxx1980
29-09-2010, 15:21
Ditemi cosa devo inserire...
A meno che non valga per tutti i vari modelli l'unica con qualche riferimento nella tabella compatibilità ram è la 890GX...mancano tutte le altre :mbe:
Vorrei fare una domanda ai possessori: come se la cava la Asrock 890GX in oc rispetto alle rivali gigabyte 890GPA e asus M4A89GTD?
Ciao!
Marco8188
29-09-2010, 21:18
a me il 2.43 funzionava bene, non ho avuto assoluitamente i problemi citati, sara' andato storto qualcosa a lui
pero' per avere il safe removal sono tornato alla versione moddata
Non so il perchè, ma tutti i bios successivi al 2.41F hanno questo difetto sulla mia Extreme3 :(
un saluto a tutti,ho da poco finito di montare la s.madre asrock 880g extreme3 con il procio 1090t dissi noctua nh-d14 e ram corsair cmd4gx3m2b1600c8 2x2gb messi come da consiglio del manuale negli slot bianchi,ora vorrei acquistare altri due identici moduli da mettere ovviamente negli slot blu,sapreste dirmi cosa accadrebbe visto il consiglio di asrock di adoperare gli slot bianchi per moduli da 1600mhz?qualcuno a provato? grazie a tutti
ciao,
c'è qualcuno che ha il cooler master 690 2 ad., con una asrock 870 exreme3, windows 7 64 bit, e puo' fare la prova a mettere la cuffie sul pannello frontale del case e dirmi se a voi funzionano?, o se avete il mio stesso problema che nella barra continua a dirmi jack inserito - jack disinserito, con il risultato che a volte si sente nelle cuffie e a volte nelle casse del monitor?
grazie in anticipo, voglio vedere se il problema ce l'ho solo io o tutti quelli che hanno la mia stessa configurazione.
Capellone
30-09-2010, 11:19
Vorrei fare una domanda ai possessori: come se la cava la Asrock 890GX in oc rispetto alle rivali gigabyte 890GPA e asus M4A89GTD?
Ciao!
L'overclock dipende dalla cpu e dalla ram, cominque la GX ha tutto il necessario per overclockare.
ciao,
c'è qualcuno che ha il cooler master 690 2 ad., con una asrock 870 exreme3, windows 7 64 bit, e puo' fare la prova a mettere la cuffie sul pannello frontale del case e dirmi se a voi funzionano?, o se avete il mio stesso problema che nella barra continua a dirmi jack inserito - jack disinserito, con il risultato che a volte si sente nelle cuffie e a volte nelle casse del monitor?
grazie in anticipo, voglio vedere se il problema ce l'ho solo io o tutti quelli che hanno la mia stessa configurazione.
assicurati di usare un driver aggiornato.
L'overclock dipende dalla cpu e dalla ram, cominque la GX ha tutto il necessario per overclockare.
assicurati di usare un driver aggiornato.
driver aggiornato e scaricato direttamente dal sito della realteck
LionelHutz
30-09-2010, 13:52
ho appena finito di installare win7 x64 sulla 880g extreme3
sembra andare tutto liscio, non ho avuto nessun problema, sto usando le gskill a 1600...ma ho appena notato il codice AA sulla modo..devo dargli peso? ho letto pagine fa questa risposta e il problema dell'altru utente..
Per AA non gli darei molto peso, infatti tempo fa questo problema era presente sulle mobo asrock di intel, riporto una risposta di asrock su chiarimenti del seguente problema:
Hi,
The AA code means system detect all the hardware correct like cpu, memory, and video card. Plus All I/O port is function like it should. You can simply just ignore the AA code from LED card.
Asrock Support Team
Per l'instabilità non saprei, ho sempre il dubbio che siano le ram :confused:
poi vorrei sapere:
- aggiorno subito il bios?
- come imposto il voltaggio delle ram che dovrebbe essere 1.5? per non lasciarlo su auto ci sono due valori leggermente maggiori di 1.5 v nel bios
- devo dare importanza al codice AA?
aflexxx1980
30-09-2010, 16:30
Per i possessori della 890FX Deluxe4: mi date il "nome" di un kit 2x2Gb 1600 che gira SICURAMENTE sulla mobo?
Grazie...così vedo di ordinare le due cose in blocco ;)
Scusate, mi rendo conto che tanta gente chiede consigli relativamente queste mobo...chiederei un pò di attenzione anche io:)
Attualmente ho una 880G Extreme3 e 4Gb RAM G.Skill Ripjaws 4GBRH 1333Mhz CL7...funzia tutto bene e non posso lamentarmi.
Ciò che mi fa "crollare" il sistema è Ansys, mi mangia tanta RAM e quando la finisce il PC si inginocchia.
Starei valutando l'opzione di aggiungere 8Gb per arrivare a 12Gb di RAM, potreste consigliarmi qualche modulo valido e compatibile con la mia configurazione?
Se rischio pasticci di incompatibilità ripiego su un SSD utilizzato come disco di swap....
matepaco
01-10-2010, 07:50
- aggiorno subito il bios?
- come imposto il voltaggio delle ram che dovrebbe essere 1.5? per non lasciarlo su auto ci sono due valori leggermente maggiori di 1.5 v nel bios
- devo dare importanza al codice AA?
1) dipende da che bios hai su ora, comunque gli ultimi bios vanno molto meglio dei primi
2)metti il voltaggio più vicino che trovi a 1,5. Se cambia solo di qualche centesimo non preoccuparti
3) Il codice guardalo solo se hai problemi, sennò 00, AA o altri nel daily use van tutti bene
LionelHutz
01-10-2010, 08:04
1) dipende da che bios hai su ora, comunque gli ultimi bios vanno molto meglio dei primi
2)metti il voltaggio più vicino che trovi a 1,5. Se cambia solo di qualche centesimo non preoccuparti
3) Il codice guardalo solo se hai problemi, sennò 00, AA o altri nel daily use van tutti bene
provo ad aggiornare il bios, non ho ancora visto la mia versione, ho visto che l'ultima è la 1.7
provo a mettere il voltaggio a 1.535 e poi c'è 1.575 se non sbaglio
Ciao ho intenzione di rottamare il mio fidato p4 pensavo ad una configurazione con un bel 1055T da tirare un poco in overclock con la seguente mobo:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890GM%20Pro3
IL dubbio però mi sorge sulle ram visto che avrei intenzione di prendermi queste
corsair visto il prezzo e le latenze competitive
RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic DC KIT CL7 rt [CMX4GX3M2A1600C7]
http://www2.bpm-power.com//static/it/var/catalog/l/13463.jpg
Il dubbio mi sorge dal fatto che sulla compatibilità della scheda madre non sono segnalate mi devo fidare? o funzioneranno comunque grazie..
unnilennium
03-10-2010, 12:00
Ciao ho intenzione di rottamare il mio fidato p4 pensavo ad una configurazione con un bel 1055T da tirare un poco in overclock con la seguente mobo:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890GM%20Pro3
IL dubbio però mi sorge sulle ram visto che avrei intenzione di prendermi queste
corsair visto il prezzo e le latenze competitive
RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic DC KIT CL7 rt [CMX4GX3M2A1600C7]
http://www2.bpm-power.com//static/it/var/catalog/l/13463.jpg
Il dubbio mi sorge dal fatto che sulla compatibilità della scheda madre non sono segnalate mi devo fidare? o funzioneranno comunque grazie..
dovrfesti guardare la lista compilata dal thread, oltre alla qvl... mi sa che non ci snon, c'era già uin utente che non è riuscito a farle andare bene con la extreme 3, che cmq non credo isa molto diversa dalla pro
difficilmente è la cpu il problema... visto che è uscita dopo la cpu, i c3 sono supportati da subito da bios.
penso proprio che sia la ram, visto che sul qvl non ci sono le tue corsair...
http://www.asrock.com/mb/memory/870%20Extreme3.pdf
avresti dovuto controllare prima.... ci sono solo le cl7 e le cl9, non cl8... è cmq strano che non faccia neanche partire il bios, la maggior parte delle volte si dovrebbe almeno poter entrare, e modificare i parametri.. voltaggi,etc per riuscire a far partire il sistema...
Ehm fammi capire una cosa, mi sono appena fatto un pc nuovo e ho preso queste TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC...non sono nel pdf, cosa implica questo?!
giustinoni
03-10-2010, 13:13
Ho l'impressione che siano le ram, controlla i timing con CPUZ
E' tutto a posto..?
http://img704.imageshack.us/img704/584/cpuu.th.png (http://img704.imageshack.us/i/cpuu.png/)
Grazie mille..
(l'errore succede ancora..mentre gioco, esce da tuto, schermata nera con sotto in basso a destra un codice, mi sembra 0033 o qualcosa del genere, ovvero la stessa schermata che si vede anche quando accendo il pc nei primi secondi..)
unnilennium
04-10-2010, 00:10
Ehm fammi capire una cosa, mi sono appena fatto un pc nuovo e ho preso queste TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC...non sono nel pdf, cosa implica questo?!
che potrebbero anche non funzionare... o almeno, non funzionare con i timings forniti in specifica.... non resta che rischiare, e se va bene, postare qui così verranno aggiunte alla lista...
papero giallo
04-10-2010, 10:43
Buongiorno a tutti,
ho acquistato la 890gm pro3 per assemblare il nuovo pc di mio fratello e nell'attesa di ricevere il tutto volevo scaricarmi qualche aggiornamento..... per la vga integrata, devo prendermi i catalyst 8,70 dal sito asrock o i 10,9 dal sito amd?
Grazie per l'aiuto
chi manifesta problemi di freeze di sistema completamente casuali con queste motherboard e sistema operativo Windows 7? (Io ho la 870 Extreme 3 ma la domanda è rivolta anche ai possessori delle altre).
Ho letto che potrebbe essere qualcosa riguardo ai driver ACPI che non sono sufficientemente aggiornati, windows update non mi riporta update ma dal pannello di controllo sono datati 2006 sinceramente mi sembrano troppo vecchi
sto aspettando 555, extreme3 e 2x2gb Mushkin Silverline 1333 c9 1.5v
(ho trovato un prezzaccio in attesa del 955 95w, sempre in caso che non riesca a sbloccare il 555..)
mi chiedevo se ci sono problemi con le ram, prima di prenderle ho cercato in rete ma non ho trovato molto, e non sono presenti nella qvl di asrock..
qualcuno con l'accoppiata che mi metta il cuore in pace?
per i drivers nei amd all1one c'è tutto vero? li ho visti sul sito asrock ma scommetto che non sono gli ultimi.. ..sito amd?
è da un po' che son su intel ormai e non ricordo una mazza di amd.. bisognava mica mettere pure i drivers per la cpu (mi ricordo con x2 4600+ su xp)
gracias per eventuali reply
chi mi fa un favore? (deve avere windows 7 e la porta PS/2 NON utilizzata cioè deve avere tastiere e mouse USB)
Dal pannello di controllo c'è una sezione riguardo le informazioni sulla performance del sistema; su strumenti avanzati e c'è un tool che consente di fare un report sullo stato di salute del sistema.
Nel report completato segnala qualche errore?
Io ne trovo uno:
The device, Standard PS/2 Keyboard, is reporting "tv_ConfigMgrErr24". This device will not be available until the issue is resolved. The Plug and Play ID for this device is ACPI\PNP0303\4-8AB8035-0
Siccome sto investigando sulle cause di freeze di sistema (fortunatamente non molto frequenti) spererei di avere un riscontro meglio ancora da chi ha la 870 Extreme 3.
Grazie
aaadddfffgggccc
04-10-2010, 20:54
E' tutto a posto..?
http://img704.imageshack.us/img704/584/cpuu.th.png (http://img704.imageshack.us/i/cpuu.png/)
Grazie mille..
(l'errore succede ancora..mentre gioco, esce da tuto, schermata nera con sotto in basso a destra un codice, mi sembra 0033 o qualcosa del genere, ovvero la stessa schermata che si vede anche quando accendo il pc nei primi secondi..)
chi mi fa un favore? (deve avere windows 7 e la porta PS/2 NON utilizzata cioè deve avere tastiere e mouse USB)
Dal pannello di controllo c'è una sezione riguardo le informazioni sulla performance del sistema; su strumenti avanzati e c'è un tool che consente di fare un report sullo stato di salute del sistema.
Nel report completato segnala qualche errore?
Io ne trovo uno:
The device, Standard PS/2 Keyboard, is reporting "tv_ConfigMgrErr24". This device will not be available until the issue is resolved. The Plug and Play ID for this device is ACPI\PNP0303\4-8AB8035-0
Siccome sto investigando sulle cause di freeze di sistema (fortunatamente non molto frequenti) spererei di avere un riscontro meglio ancora da chi ha la 870 Extreme 3.
Grazie
Raga provate a disabilitare i risparmi energetici, da bios sotto "CPU Configuration" disabilitate "Cool' n' Quiet" e "Enhanced Halt State(C1E)".
aaadddfffgggccc
04-10-2010, 21:01
Buongiorno a tutti,
ho acquistato la 890gm pro3 per assemblare il nuovo pc di mio fratello e nell'attesa di ricevere il tutto volevo scaricarmi qualche aggiornamento..... per la vga integrata, devo prendermi i catalyst 8,70 dal sito asrock o i 10,9 dal sito amd?
Grazie per l'aiuto
sto aspettando 555, extreme3 e 2x2gb Mushkin Silverline 1333 c9 1.5v
(ho trovato un prezzaccio in attesa del 955 95w, sempre in caso che non riesca a sbloccare il 555..)
mi chiedevo se ci sono problemi con le ram, prima di prenderle ho cercato in rete ma non ho trovato molto, e non sono presenti nella qvl di asrock..
qualcuno con l'accoppiata che mi metta il cuore in pace?
per i drivers nei amd all1one c'è tutto vero? li ho visti sul sito asrock ma scommetto che non sono gli ultimi.. ..sito amd?
è da un po' che son su intel ormai e non ricordo una mazza di amd.. bisognava mica mettere pure i drivers per la cpu (mi ricordo con x2 4600+ su xp)
gracias per eventuali reply
Per le ram non dovresti riscontrare problemi, per quanto riguarda i driver scaricateli aggiornati da AMD.
succede anche a me...se vai nelle gestioni periferiche è più semplice e trovi la ps2 con il triangolo giallo....ma se ci colleghi una tastiera funziona tutto benissimo....tranquillo
che potrebbero anche non funzionare... o almeno, non funzionare con i timings forniti in specifica.... non resta che rischiare, e se va bene, postare qui così verranno aggiunte alla lista...
Il fatto che le ram hanno gli stessi timings di memorie aggiunte in lista puó voler dire che ci sono ottime speranze?!
Per le ram non dovresti riscontrare problemi, per quanto riguarda i driver scaricateli aggiornati da AMD.
ok grazie, arrivati poco fa.. vediamo cosa riesco a ricavarci
per sicurezza installo prima su una partizione a parte, mal che vada non perdo tutto inutilmente in attesa..
succede anche a me...se vai nelle gestioni periferiche è più semplice e trovi la ps2 con il triangolo giallo....ma se ci colleghi una tastiera funziona tutto benissimo....tranquillo
Grazie mille per il riscontro il piccolo bug secondo me deriva dal fatto che nel bios non c'è un modo per disabilitare la PS/2 o la si lascia "auto" o la si assegna a "mouse" o "tastiera".
In altre motherboard l'errore l'hanno risolto disabilitando da bios la Ps/2.
mikedepetris
05-10-2010, 14:51
Tra qualche ora nuovi bios in arrivo per:
890GX_Extreme3 (2.43)
890GM_Pro3 (1.6ta)
880G_Extreme3 (1.71)
870_Extreme3 (1.53ta)
a presto... ;)
ma sulla pagina ufficiale della 890GX Extreme3 sono rimasti alla 2.40... come mai?
dove si possono leggere i change log dei nuovi bios?
Io per la 870 Extreme 3 trovo un nuovo bios 1.60 con description "Update LAN Boot ROM to 2.35.". Sinceramente se la miglioria è solo questa non lo metto se hanno fatto altro di interessante allora si
per quanto riguarda i driver scaricateli aggiornati da AMD.
ma com'è che ho scaricato i 8.77-100811a-104455C-EDG_Direct da sito amd, e oltre che essere tipo 345mb (:confused: ) ho provato a far partire il setup per curiosità (anche se ho ancora la config in firma) ed è partita l'installazione dei catalyst? :confused: ,e selezionando exit non succede nient'altro.. cioè non esistono in versione senza catalyst, oppure non è possibile installarli senza appunto installare i drivers vga?
ah già il soggetto :D sono i driversi per i chipset amd
aaadddfffgggccc
05-10-2010, 19:38
ma sulla pagina ufficiale della 890GX Extreme3 sono rimasti alla 2.40... come mai?
Sono beta :D , più avanti rilasceranno i definitivi con un numero progressivo maggiore.
Non conosco i cangelog diquelle versioni, ovvero non ho cercato nel forum tedesco perchè non ho tempo neanche per mangiare, questo periodo è NERO!!
I bios li trovate quì: ftp://www.asrock.com.tw/
Ciao ;)
aaadddfffgggccc
05-10-2010, 22:25
ma com'è che ho scaricato i 8.77-100811a-104455C-EDG_Direct da sito amd, e oltre che essere tipo 345mb (:confused: ) ho provato a far partire il setup per curiosità (anche se ho ancora la config in firma) ed è partita l'installazione dei catalyst? :confused: ,e selezionando exit non succede nient'altro.. cioè non esistono in versione senza catalyst, oppure non è possibile installarli senza appunto installare i drivers vga?
ah già il soggetto :D sono i driversi per i chipset amd
guarda quì:
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/downloads.aspx
aaadddfffgggccc
05-10-2010, 22:31
dove si possono leggere i change log dei nuovi bios?
Io per la 870 Extreme 3 trovo un nuovo bios 1.60 con description "Update LAN Boot ROM to 2.35.". Sinceramente se la miglioria è solo questa non lo metto se hanno fatto altro di interessante allora si
Purtroppo non elencano tutti i cambiamenti, scrivono solo le news importanti.
Questo vale per tutti i produttori di mobo.
Non resta che provare, o per lo meno se hai problemi, tentar non nuoce. ;)
ManO(waR)
06-10-2010, 10:03
chi manifesta problemi di freeze di sistema completamente casuali con queste motherboard e sistema operativo Windows 7? (Io ho la 870 Extreme 3 ma la domanda è rivolta anche ai possessori delle altre).
Ho letto che potrebbe essere qualcosa riguardo ai driver ACPI che non sono sufficientemente aggiornati, windows update non mi riporta update ma dal pannello di controllo sono datati 2006 sinceramente mi sembrano troppo vecchi
mi è appena arrivata una 890gx extreme3, assemblata assieme a un 955 BE e mushkin redline, ebbene con windows 7 a volte si blocca all'avvio e altre durante l'esecuzione di vari programmi (tipo explorer, firefox ect) và in blocco per poi sbloccarsi dopo un pò in maniera casuale...ho provato ad alternare le ram, a usare un altro alimentatore ma il problema si ripresenta alla stessa maniera...ha problemi la sk madre o i problemi sono da cercare altrove, visto anche che con xp il problema si presenta molto + raramente ?
aaadddfffgggccc
06-10-2010, 10:14
Buongiorno raga, ho preso una 890FX Deluxe3 e un Phenom II 970.
A giorni mi arriverà il tutto, vi terrò aggiornati.
Così provo di persona queste asrock
P.s. Ho preso delle ram da paura, ma vi dico tutto tra una settimana perchè se non vanno mi taglio le P.
Ciao ;)
mi è appena arrivata una 890gx extreme3, assemblata assieme a un 955 BE e mushkin redline, ebbene con windows 7 a volte si blocca all'avvio e altre durante l'esecuzione di vari programmi (tipo explorer, firefox ect) và in blocco per poi sbloccarsi dopo un pò in maniera casuale...ho provato ad alternare le ram, a usare un altro alimentatore ma il problema si ripresenta alla stessa maniera...ha problemi la sk madre o i problemi sono da cercare altrove, visto anche che con xp il problema si presenta molto + raramente ?
Prova a dare una occhiata a questa discussione, in rete ci sono moltissime discussioni di persone a cui il sistema freeza con windows 7 tant'è vero che la microsoft ha rilasciato una fix (se a te freeza con XP mi fa pensare ad altre problematiche)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33282204#post33282204
Cose che ti consiglio da provare:
-aggiornare il bios della scheda madre all'ultimo disponibile
-testare la RAM da dos. Consiglio di procurarti la suite di programmi di diagnostica "Hiren's BootCD" masterizzi il cd lo avvii da boot di sistema ed effettui il memtest86+: occhio che il programma esegue cicli continui infiniti, come consiglia il sito di memtest andrebbe lasciato qualche ora anche se già il primo "pass" (cioè la prima volta che arriva al 100%) è abbastanza indicativo (a me per i 2x2GB di RAM settate a 2x800Mhz un pass ci bada una mezzoretta) Nel sito consigliano di testare un banco di ram alla volta
-che scheda video hai? Per caso una ATI 5770? Controlla comunque qualche discussione riguardo la tua scheda video potrebbero esserci segnalazioni di aggiornamenti di bios da fare
-pulizia del registro con un tool automatico (io ho usato l'opzione "registro" di CCleaner, fai più passate di pulizia): sembra incredibile anche io non ci credevo quando ho letto essere una possibile soluzione ai freeze di win 7 ma casualità o no non sto avendo freeze da 3 giorni con il PC quasi sempre acceso (tranne la notte)
-provare a mettere la fix che ho indicato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33266961&postcount=749
(al prossimo freeze, speriamo di no :ciapet: , la provo anche io)
edit: ma a te quando va in freeze si sblocca da solo? E dopo quanto tempo? Io sinceramente, sarà l'impazienza, ma già dopo qualche secondo che si è bloccato tutto riavvio il sistema, magari la prossima volta provo ad aspettare
unnilennium
06-10-2010, 11:55
Buongiorno raga, ho preso una 890FX Deluxe3 e un Phenom II 970.
A giorni mi arriverà il tutto, vi terrò aggiornati.
Così provo di persona queste asrock
P.s. Ho preso delle ram da paura, ma vi dico tutto tra una settimana perchè se non vanno mi taglio le P.
Ciao ;)
sono proprio curioso di vedere cosa hai preso... facci sapere. come mai la deluxe3 e non la 4? chissà il 970 come si comporta... è l'ultimo dei c3, deve essere selezionato x bene, oppure adesso li fanno tutti perfetti....
ManO(waR)
06-10-2010, 11:55
Prova a dare una occhiata a questa discussione, in rete ci sono moltissime discussioni di persone a cui il sistema freeza con windows 7 tant'è vero che la microsoft ha rilasciato una fix (se a te freeza con XP mi fa pensare ad altre problematiche)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33282204#post33282204
Cose che ti consiglio da provare:
-aggiornare il bios della scheda madre all'ultimo disponibile
-testare la RAM da dos. Consiglio di procurarti la suite di programmi di diagnostica "Hiren's BootCD" masterizzi il cd lo avvii da boot di sistema ed effettui il memtest86+: occhio che il programma esegue cicli continui infiniti, come consiglia il sito di memtest andrebbe lasciato qualche ora anche se già il primo "pass" (cioè la prima volta che arriva al 100%) è abbastanza indicativo (a me per i 2x2GB di RAM settate a 2x800Mhz un pass ci bada una mezzoretta) Nel sito consigliano di testare un banco di ram alla volta
-che scheda video hai? Per caso una ATI 5770? Controlla comunque qualche discussione riguardo la tua scheda video potrebbero esserci segnalazioni di aggiornamenti di bios da fare
-pulizia del registro con un tool automatico (io ho usato l'opzione "registro" di CCleaner, fai più passate di pulizia): sembra incredibile anche io non ci credevo quando ho letto essere una possibile soluzione ai freeze di win 7 ma casualità o no non sto avendo freeze da 3 giorni con il PC quasi sempre acceso (tranne la notte)
-provare a mettere la fix che ho indicato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33266961&postcount=749
(al prossimo freeze, speriamo di no :ciapet: , la provo anche io)
edit: ma a te quando va in freeze si sblocca da solo? E dopo quanto tempo? Io sinceramente, sarà l'impazienza, ma già dopo qualche secondo che si è bloccato tutto riavvio il sistema, magari la prossima volta provo ad aspettare
-bios già aggiornato alla ultima versione
- ram già testate una per volta con memtest e dice che è tutto ok
-come sk video ho una 460 gtx
adesso proverò con ccleaner e con il fix che mi hai dato, ma la cosa che mi sàà strana è che ho configurato un pc la settimana prima con più o meno stessi componenti e una ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (
invece che la mia 890 e filava tutto liscissimo... :(
ah, piccola nota, ho provato a far partire s&m per stressare il sistema, ma in proatica il timer mi si blocca ogni 15-20 secondi per poi sbloccarsi e bloccarsi ancora = per fare un test da 20 min mi ci vorrebbe una giornata intera....
guarda quì:
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/downloads.aspx
grassie 1000 non l'avevo proprio visto
devo montare tutto, che sbatti,
e finalmente mi sono deciso pure ad abbandonare xp come sistema principale
lacrimuccia!
aaadddfffgggccc
06-10-2010, 16:16
sono proprio curioso di vedere cosa hai preso... facci sapere. se intendi le ram, ti dico che non le ha nessuno nel forum :D
come mai la deluxe3 e non la 4? il numero 4 mi porta sfiga.. :p
chissà il 970 come si comporta... è l'ultimo dei c3, deve essere selezionato x bene, oppure adesso li fanno tutti perfetti.... non penso cambi molto rispetto ai 955-965, staremo a vedere.;)
-bios già aggiornato alla ultima versione
- ram già testate una per volta con memtest e dice che è tutto ok
-come sk video ho una 460 gtx
adesso proverò con ccleaner e con il fix che mi hai dato, ma la cosa che mi sàà strana è che ho configurato un pc la settimana prima con più o meno stessi componenti e una ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (
invece che la mia 890 e filava tutto liscissimo... :(
ah, piccola nota, ho provato a far partire s&m per stressare il sistema, ma in proatica il timer mi si blocca ogni 15-20 secondi per poi sbloccarsi e bloccarsi ancora = per fare un test da 20 min mi ci vorrebbe una giornata intera....
Dovresti provare altre ram, secondo me potrebbero non essere perfettamente compatibili (se non è così scusami, ora non riesco a vedere se le tue sono già state utilizzate su questa mb)
Il fatto che le ram hanno gli stessi timings di memorie aggiunte in lista puó voler dire che ci sono ottime speranze?!
Up! :)
ManO(waR)
07-10-2010, 19:27
Dovresti provare altre ram, secondo me potrebbero non essere perfettamente compatibili (se non è così scusami, ora non riesco a vedere se le tue sono già state utilizzate su questa mb)
lunedì mi dovrebbero portare il pc che avevo montato e faccio un pò di prove con i suoi pezzi, cmq adesso ho reinstallato win7, mi si è piantato un paio di volte durante il caricamento (quando fà il cerchietot blu che gira per intenderci, si è bloccato pure quello e dovevo riavviare) poi al terzo boot è partito e mi ha fatto un paio di riavvi senza prob.
invece la cos ache mi scoccia anche più dei bloccaggi/sbloccaggi mentre uso il pc è il fatto che nn riesco praticamente a scaricare niente, i download mi si piantano in maniera random con la velocità che crolla a zero e non si schioda, provando poi con FreeDownloadManager quando il download si pianta se lo si ferma e lo si fà ripartire riprende a scaricare per poi ribloccarsi e bisogna rifare lo stesso procedimento...mentre su xp scarica normalmente.. quanto me stà a fà immattì stà mobo...
magicmaxx
07-10-2010, 22:47
Riporto rapidamente la mia esperienza (certo ognuno fa caso a sè..).
Il pc è NUOVO ed in firma, con doppia partizione (XP e 7). Ho installato ed aggiornato subito TUTTI I DRIVER ma in SEVEN riscontravo blokki del pc random CIRCA UNO SU CINQUE (20%), costringendomi a spegnere il pc (pure il reset dava problemi..). Su XP invece tutto bene (?).
Alla fine, casualmente, scopro che sul mio router NETGEAR è disponibile un aggiornamento firmware.. INSTALLO e MIRACOLO, il pc non si pianta praticamente più.. Forse il mio problema dipendeva da un conflitto col router? Non lo so, a volte ci vuole fortuna e comunque mi sembra che Win SEVEN sia più SICURO, POTENTE, AFFIDABILE ma molto DELICATO sotto il profilo COMPATIBILITA'..
Byez ;)
aaadddfffgggccc
08-10-2010, 07:22
Chiedo a tutti i possessori di queste mobo Asrock di comunicarmi le Ram utilizzate che le metto in prima pagina.
Vedo che i possessori sono cresciuti negli ultimi tempi e molti di voi chiedono la compatibilità delle ram, ma se nessuno collabora non si fà molta strada per aiutare il prossimo.
Se non avete voglia di sbattervi a preparare una stringa non c'è problema, mi date i dati e lo faccio io.
Grazie per la vostra collaborazione. ;)
axelroth
08-10-2010, 10:28
Chiedo a tutti i possessori di queste mobo Asrock di comunicarmi le Ram utilizzate che le metto in prima pagina.
Vedo che i possessori sono cresciuti negli ultimi tempi e molti di voi chiedono la compatibilità delle ram, ma se nessuno collabora non si fà molta strada per aiutare il prossimo.
Se non avete voglia di sbattervi a preparare una stringa non c'è problema, mi date i dati e lo faccio io.
Grazie per la vostra collaborazione. ;)
Comincio io:
4 banchi da 2 Gb G-skill Ripjaws F3 12800 CL7 GBRM
Funzionano senza problemi!
Dimanticavo, uso linux :D
aaadddfffgggccc
08-10-2010, 10:35
Comincio io:
4 banchi da 2 Gb G-skill Ripjaws F3 12800 CL7 GBRM
Funzionano senza problemi!
Dimanticavo, uso linux :D
mi dici su quale mobo sono? e il resto dei timing (7-7-7-?)
Grazie
matepaco
08-10-2010, 11:36
@ Labview
ho scambiato le ram ai due pc (storia lunga...) e quindi posso dire che le mushkin stiletto vanno sulla 880g extreme3 e che le team group vanno sulla 890gx extreme3. Stessi timing di prima:
matepaco | 890GX Extreme3 | Phenom II x4 955BE | TEAM ELITE TED34096M1333HC9DC | 1333 9-9-9-24 OK | [NO OVERCLOCK]
matepaco | 880G Extreme3 | Athlon II x4 635 | Mushkin Stiletto retail 996783ST | 1600/7-10-10-24 1.65 instabili | 1600/9-9-9-24 1.65 OK
Capellone
08-10-2010, 11:38
Riporto rapidamente la mia esperienza (certo ognuno fa caso a sè..).
Il pc è NUOVO ed in firma, con doppia partizione (XP e 7). Ho installato ed aggiornato subito TUTTI I DRIVER ma in SEVEN riscontravo blokki del pc random CIRCA UNO SU CINQUE (20%), costringendomi a spegnere il pc (pure il reset dava problemi..). Su XP invece tutto bene (?).
Alla fine, casualmente, scopro che sul mio router NETGEAR è disponibile un aggiornamento firmware.. INSTALLO e MIRACOLO, il pc non si pianta praticamente più.. Forse il mio problema dipendeva da un conflitto col router? Non lo so, a volte ci vuole fortuna e comunque mi sembra che Win SEVEN sia più SICURO, POTENTE, AFFIDABILE ma molto DELICATO sotto il profilo COMPATIBILITA'..
Byez ;)
probabilmente avevi un firmware pre-Vista, che faceva incasinare il sistema di gestione del traffico tcp/ip tipico degli ultimi sistemi operativi Microsoft.
è un problema noto e tutti produttori di modem-router hanno prevveduto a rilasciare aggiornamenti.
aaadddfffgggccc
08-10-2010, 12:24
@ Labview
ho scambiato le ram ai due pc (storia lunga...) e quindi posso dire che le mushkin stiletto vanno sulla 880g extreme3 e che le team group vanno sulla 890gx extreme3. Stessi timing di prima:
matepaco | 890GX Extreme3 | Phenom II x4 955BE | TEAM ELITE TED34096M1333HC9DC | 1333 9-9-9-24 OK | [NO OVERCLOCK]
matepaco | 880G Extreme3 | Athlon II x4 635 | Mushkin Stiletto retail 996783ST | 1600/7-10-10-24 1.65 instabili | 1600/9-9-9-24 1.65 OK
Aggiunto e Grazie ;)
axelroth
08-10-2010, 18:23
mi dici su quale mobo sono? e il resto dei timing (7-7-7-?)
Grazie
Mobo 890fx deluxe 3 i timings non li ho ancora toccati , le ho solo settate a 1.600 da bios.
aaadddfffgggccc
08-10-2010, 18:29
Mobo 890fx deluxe 3 i timings non li ho ancora toccati , le ho solo settate a 1.600 da bios.
Li puoi vedere con CPUZ :)
Vincent28
08-10-2010, 22:03
Ragazzi mi è arrivato da poco il nuovo pc con la scheda madre asrock 890gx extreme 3 e come cpu athlon 2 x4 640, appena avvio una qualsiasi applicazione la ventola della cpu comincia a girare un pò troppo velocemente facendo quindi molto rumore, mi chiedevo se c'è un modo per rendere il pc più silenzioso.
Fatemi sapere al più presto
giustinoni
08-10-2010, 22:44
Raga provate a disabilitare i risparmi energetici, da bios sotto "CPU Configuration" disabilitate "Cool' n' Quiet" e "Enhanced Halt State(C1E)".
Disattivando il Cool n' Quiet per ora non ho più avuto crash..Ti ringrazio molto:)
Duke.N.4ever
09-10-2010, 00:44
Duke.N.4ever | 890FX Deluxe 3 | Phenom II 1090T X6 | G Skill Ripjaw GBRH | 1600/7-7-7-24 1.65 | NO OVERCLOCK
X ora niente overclock
Salve ragazzi, sapete la temperatura max di esercizio della asrock 880 gmh usb3 che non l'ho trovata da nessuna parte.
Vincent28
09-10-2010, 15:48
Ragazzi mi è arrivato da poco il nuovo pc con la scheda madre asrock 890gx extreme 3 e come cpu athlon 2 x4 640, appena avvio una qualsiasi applicazione la ventola della cpu comincia a girare un pò troppo velocemente facendo quindi molto rumore, mi chiedevo se c'è un modo per rendere il pc più silenzioso.
Fatemi sapere al più presto
:help:
LionelHutz
09-10-2010, 15:54
:help:
se non sbaglio dal bios dovresti cambiare le impostazioni di rpm della ventola in base alla temperatura
non ricordo la voce precisa..
altrimenti ci sono programmini che lo fanno da windows..
aaadddfffgggccc
09-10-2010, 19:06
Duke.N.4ever | 890FX Deluxe 3 | Phenom II 1090T X6 | G Skill Ripjaw GBRH | 1600/7-7-7-24 1.65 | NO OVERCLOCK
X ora niente overclock
Garzie, lista aggiornata ;)
aaadddfffgggccc
09-10-2010, 19:07
Salve ragazzi, sapete la temperatura max di esercizio della asrock 880 gmh usb3 che non l'ho trovata da nessuna parte.
Ti riferisci alla temperatura del procio o della mobo?
aaadddfffgggccc
09-10-2010, 19:15
Ragazzi mi è arrivato da poco il nuovo pc con la scheda madre asrock 890gx extreme 3 e come cpu athlon 2 x4 640, appena avvio una qualsiasi applicazione la ventola della cpu comincia a girare un pò troppo velocemente facendo quindi molto rumore, mi chiedevo se c'è un modo per rendere il pc più silenzioso.
Fatemi sapere al più presto
Le temperature come sono?
In base a queste possiamo capire il perchè la ventola frulla troppo.
Deduco che sei con il dissi stock, giusto?
Ti riferisci alla temperatura del procio o della mobo?
Della mobo grazie
aaadddfffgggccc
09-10-2010, 22:35
Della mobo grazie
Beh ASRock non specifica la TMax che può supportare la mobo, se questo è quello che intendi.
Ti posso dire che la T di esercizio della mobo con un AMD Athlon II X4 620 si aggira dai 25° ai 35°, poi dipende da molti fattori, T-ambiente, case e suo contenuto.
Comunque le mobo fino a 45° non danno problemi, c'è da dire anche se ti ritrovi in una situazione del genere il procio sicuramente è a 70° e quindi il primo a collassare.
Ma perchè ti interessa questo valore?
ciao a tutti, sto per prendere una 870 xtreme, volevo sapere com'è la qualità della scheda audio della mb.
aaadddfffgggccc
09-10-2010, 23:00
ciao a tutti, sto per prendere una 870 xtreme, volevo sapere com'è la qualità della scheda audio della mb.
Sulla carta è alto: http://www.asrock.com/feature/Blu-ray/index.asp
Poi dipende a cosa cerchi e a cosa sei abituato...
Attendi consigli di altri utenti ;)
Beh ASRock non specifica la TMax che può supportare la mobo, se questo è quello che intendi.
Ti posso dire che la T di esercizio della mobo con un AMD Athlon II X4 620 si aggira dai 25° ai 35°, poi dipende da molti fattori, T-ambiente, case e suo contenuto.
Comunque le mobo fino a 45° non danno problemi, c'è da dire anche se ti ritrovi in una situazione del genere il procio sicuramente è a 70° e quindi il primo a collassare.
Ma perchè ti interessa questo valore?
Ciao, ti ringrazio, ti chiedo questo perchè in fulload raggiungo per la mobo circa 50° poco piu' o meno idem il processore ' Phenom x4 945 con dissi stock dentro il case antec fusion e ati 5770.
Il sistema è stabile la temp max di esercizio per il phenom la danno a 70 ° raccomandata poco sopra i 60°, a breve dovrei comprare un dissipatore serio pero' se mi dici 45° (se ho ben capito come temp. consgliata max)per la mobo comincio a preoccuparmi da subito...sei sicuro?
In idle sto intorno ai 30°-35° per mobo e processore....
aaadddfffgggccc
09-10-2010, 23:25
Ciao, ti ringrazio, ti chiedo questo perchè in fulload raggiungo per la mobo circa 50° poco piu' o meno idem il processore ' Phenom x4 945 con dissi stock dentro il case antec fusion e ati 5770.
Il sistema è stabile la temp max di esercizio per il phenom la danno a 70 ° raccomandata poco sopra i 60°, a breve dovrei comprare un dissipatore serio pero' se mi dici 45° (se ho ben capito come temp. consgliata max)per la mobo comincio a preoccuparmi da subito...sei sicuro?
In idle sto intorno ai 30°-35° per mobo e processore....
50° per la mobo ci possono stare, ma per me è un po tanto, a luglio ci fai le uova. :D
Questa temperatura medio-alta può essere causata dall'inadeguata areazione nel case, anche il dissi stock del procio ci mette del suo.
Con un dissi più efficente ed un ricambio d'aria più performante potresti guadagnare un bel pò di gradi.
Prova rilevare le temp con il case aperto.
Vincent28
09-10-2010, 23:28
Le temperature come sono?
In base a queste possiamo capire il perchè la ventola frulla troppo.
Deduco che sei con il dissi stock, giusto?
la temperatura della cpu appena avviato il pc è sui 45 e la ventola va a 3000 rpm, poi appena inizio ad utilizzare qualche programma la temperatura va sui 50 e la ventola gira a 5000 rpm. Comunque si, il dissipatore è quello stock
aaadddfffgggccc
09-10-2010, 23:37
la temperatura della cpu appena avviato il pc è sui 45 e la ventola va a 3000 rpm, poi appena inizio ad utilizzare qualche programma la temperatura va sui 50 e la ventola gira a 5000 rpm. Comunque si, il dissipatore è quello stock
Purtoppo i dissi stock sono quelli che sono, e per tenere a bada il tou procio deve stare a 5000 rpm, esistono in commercio (come saprai) dissi molto perfarmanti e silenziosi, vedi tu cosa fare...
Se forzi quel dissi a velocità più basse la T del procio sale troppo, quindi ti consiglio di non toccarla.
Vincent28
09-10-2010, 23:57
Purtoppo i dissi stock sono quelli che sono, e per tenere a bada il tou procio deve stare a 5000 rpm, esistono in commercio (come saprai) dissi molto perfarmanti e silenziosi, vedi tu cosa fare...
Se forzi quel dissi a velocità più basse la T del procio sale troppo, quindi ti consiglio di non toccarla.
ok allora il dissipatore lo lascio alla velocità normale...nel caso ne volessi prendere uno nuovo tu cosa mi consigli? quali sono i dissipatori migliori?
aaadddfffgggccc
10-10-2010, 00:45
ok allora il dissipatore lo lascio alla velocità normale...nel caso ne volessi prendere uno nuovo tu cosa mi consigli? quali sono i dissipatori migliori?
io sono fuori dal giro da un pò di tempo, da anni faccio uso di liquido :D
comunque per sentito dire il migliore è il Noctua http://www.noctua.at/main.php?show=start
Guarda quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33302427&postcount=962
Attendi la consulenza degli altri membri del th. ;)
Sulla carta è alto: http://www.asrock.com/feature/Blu-ray/index.asp
Poi dipende a cosa cerchi e a cosa sei abituato...
Attendi consigli di altri utenti ;)
ho una asus xonar d1 e stavo valutando se vendera e tenere quella integrata o no. cosa mi consigliate?
cioa, sto facendo un po' di test col 555 sbloccato @x4 e la extreme3 870
in pratica, v-def 1.325v, sbloccato a x4 nessun problema
http://b.imagehost.org/t/0526/b55_wprime_1.jpg (http://b.imagehost.org/view/0526/b55_wprime_1)
invece salendo di molti, anche se settato a 1.325v da bios, mi ritrovo con 1.38v a 3.6ghz :confused:
http://b.imagehost.org/t/0124/wprime-b55_3_6ghz_mushkin_1333_c82.jpg (http://b.imagehost.org/view/0124/wprime-b55_3_6ghz_mushkin_1333_c82) http://b.imagehost.org/t/0068/wprime-b55_3_6ghz_mushkin_1333_c81.jpg (http://b.imagehost.org/view/0068/wprime-b55_3_6ghz_mushkin_1333_c81)
ho comunque notato che pure se a frequenze defo, viceversa scendendo di v-core non cala in egual modo rispetto a bios
tipo 1.25v da bios = 1.30 in win
nessuno sa niente? col k10stat si risolve?
plauso comunque a questa mobo, voltaggi che non si schiodano manco ad immaginarselo :ave:
troppotardi
10-10-2010, 16:16
Ciao,
quale kit di ram ddr3 8gb(2x4gb)
(1333,1600,1800?)
è sicuramente compatibile su una Asrock 890fx deluxe ????
many
thnks
karl,
PS
ad es. queste????
RAM DDR3 8GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic QC KIT CL9 rt
Duke.N.4ever
10-10-2010, 17:03
bhe le mie ripjaw funzionano a specifica e nn sono in elenco :D
Ma nel BIOS c'é la voce per attivare il supporto alla virtualizzazione del procio?! Parlo per la 870Extreme 3.
incursione rapida nel thread per conto di un amico:D la sua 4870 su 870 extreme 3 viene riconosciuta come pcie 2.0 8x. come si fa a metterla a 16? nel bios non ho trovato niente...:(
aaadddfffgggccc
10-10-2010, 22:13
incursione rapida nel thread per conto di un amico:D la sua 4870 su 870 extreme 3 viene riconosciuta come pcie 2.0 8x. come si fa a metterla a 16? nel bios non ho trovato niente...:(
Di solito succede questo quando la vga viene messa nello slot inferiore
Da manuale:
1. In single VGA card mode, it is recommended to install a PCI Express
x16 graphics card on PCIE2 slot.
2. In CrossFireXTM mode, please install PCI Express x16 graphics cards
on PCIE2 and PCIE4 slots. Therefore, both these two slots will work at
x8 bandwidth.
3. Please connect a chassis fan to motherboard chassis fan connector
(CHA_FAN1, CHA_FAN2 or CHA_FAN3) when using multiple
graphics cards for better thermal environment.
PCIE2 1° in alto
PCIE4 2° in basso
aaadddfffgggccc
10-10-2010, 22:21
Ma nel BIOS c'é la voce per attivare il supporto alla virtualizzazione del procio?! Parlo per la 870Extreme 3.
Advanced → CPU Configuration → Secure Virtual Machine
aaadddfffgggccc
10-10-2010, 22:24
ho una asus xonar d1 e stavo valutando se vendera e tenere quella integrata o no. cosa mi consigliate?
Secondo me la xonar è di fascia superiore, pero la sfrutti se ci colleghi delle casse acustiche di ottima fattura altrimenti è sprecata.
Di solito succede questo quando la vga viene messa nello slot inferiore
Da manuale:
1. In single VGA card mode, it is recommended to install a PCI Express
x16 graphics card on PCIE2 slot.
2. In CrossFireXTM mode, please install PCI Express x16 graphics cards
on PCIE2 and PCIE4 slots. Therefore, both these two slots will work at
x8 bandwidth.
3. Please connect a chassis fan to motherboard chassis fan connector
(CHA_FAN1, CHA_FAN2 or CHA_FAN3) when using multiple
graphics cards for better thermal environment.
PCIE2 1° in alto
PCIE4 2° in basso
no no, sono sicuro (gliel'ho montato io il pc :D ) di averla messa nel pcie2 la scheda ;) quanto perde in termini di prestazioni con una 4870 da 512 sull' 8x? 1-2%?
aaadddfffgggccc
10-10-2010, 22:38
no no, sono sicuro (gliel'ho montato io il pc :D ) di averla messa nel pcie2 la scheda ;) quanto perde in termini di prestazioni con una 4870 da 512 sull' 8x? 1-2%?
Se è la 4870x2 è giusto che vada a x8, se è la 4870 normale allora è anormale che vada a x8.
(questo parametro non si modifica da bios, è automatico)
Comunque, in termini di calo prestazionale li vedi solo nei benchmark, ad occhio nudo non si nota, a meno che il tuo amico abbia l'occhio bionico. :D
Disattivando il Cool n' Quiet per ora non ho più avuto crash..Ti ringrazio molto:)
Consiglio personalissimo: per i tuoi crash/freeze trova una soluzione migliore magari dai una occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33310161#post33310161
Perchè ti dico questo? secondo me non è il massimo avere il computer con il processore perennemente fisso sopra i 3Ghz.
Con il Cool n' Quiet attivo il processore sta a 800 Mhz e aumenta la frequenza quando è richiesta una potenza di calcolo maggiore.
Senza il Cool n' Quiet il processore ovviamente scalda di più, e consuma di più (25W a 800Mhz contro gli 85W a 3Ghz) e magari si azionano velocità superiori delle ventole
Se è la 4870x2 è giusto che vada a x8, se è la 4870 normale allora è anormale che vada a x8.
(questo parametro non si modifica da bios, è automatico)
Comunque, in termini di calo prestazionale li vedi solo nei benchmark, ad occhio nudo non si nota, a meno che il tuo amico abbia l'occhio bionico. :D
no l'occhio bionico non ce l'ha :D magari è solo un bug di gpuz (però anche cpuz segnava 8x:stordita: ) vabbè dai, basta che non sia 4x:D ciao grazie dell'assistenza
aaadddfffgggccc
10-10-2010, 22:53
no l'occhio bionico non ce l'ha :D magari è solo un bug di gpuz (però anche cpuz segnava 8x:stordita: ) vabbè dai, basta che non sia 4x:D ciao grazie dell'assistenza
Chiedi ad ASRock: http://www.asrock.com/support/tsd.asp
Rispondono di sicuro ;)
scusate nessuno che mi saprebbe rispondere (ho da poco finito di montare la s.madre asrock 880g extreme3 con il procio 1090t dissi noctua nh-d14 e ram corsair cmd4gx3m2b1600c8 2x2gb messi come da consiglio del manuale negli slot bianchi,ora vorrei acquistare altri due identici moduli da mettere ovviamente negli slot blu,sapreste dirmi cosa accadrebbe visto il consiglio di asrock di adoperare gli slot bianchi per moduli da 1600mhz?qualcuno a provato? grazie a tutti):wtf:
aaadddfffgggccc
10-10-2010, 23:15
scusate nessuno che mi saprebbe rispondere (ho da poco finito di montare la s.madre asrock 880g extreme3 con il procio 1090t dissi noctua nh-d14 e ram corsair cmd4gx3m2b1600c8 2x2gb messi come da consiglio del manuale negli slot bianchi,ora vorrei acquistare altri due identici moduli da mettere ovviamente negli slot blu,sapreste dirmi cosa accadrebbe visto il consiglio di asrock di adoperare gli slot bianchi per moduli da 1600mhz?qualcuno a provato? grazie a tutti):wtf:
Ho visto dal manuale:
1. If you want to install two memory modules, for optimal compatibility
and reliability, it is recommended to install them in the slots of the
same color. In other words, install them either in the set of blue
slots (DDR3_A1 and DDR3_B1), or in the set of white slots
(DDR3_A2 and DDR3_B2).
2. If only one memory module or three memory modules are installed
in the DDR3 DIMM slots on this motherboard, it is unable to activate
the Dual Channel Memory Technology.
3. If a pair of memory modules is NOT installed in the same Dual
Channel, for example, installing a pair of memory modules in
DDR3_A1 and DDR3_A2, it is unable to activate the Dual Channel
Memory Technology .
4. It is not allowed to install a DDR or DDR2 memory module into
DDR3 slot; otherwise, this motherboard and DIMM may be
damaged.
5. If you adopt DDR3 1800/1600 memory modules on this motherboard,
it is recommended to install them on DDR3_A2 and DDR3_B2 slots.
Ma tu hai provato a mettere le ram negli slot Blu?
Se funzionano non penso che con 8Gb avrai problemi.
Ho montato tutto ma il powebutton, reset e clr cmos lampeggiano rosso...cosa vuol dire?!
5. If you adopt DDR3 1800/1600 memory modules on this motherboard,
it is recommended to install them on DDR3_A2 and DDR3_B2 slots.
Ma tu hai provato a mettere le ram negli slot Blu?
Se funzionano non penso che con 8Gb avrai problemi.
si ho provato e funzionano anche gli slot blu,ma il punto 5 tradotto dice:Se si adottano moduli di memoria DDR3 1800/1600 su questa scheda madre,
si consiglia di installare sugli slot DDR3_A2 e DDR3_B2;quindi è il si consiglia che non riesco a capire,perchè si consigliano i soli slot bianchi?un motivo ci deve pur essere.qualcuno sa quale è?grazie a tutti
aaadddfffgggccc
11-10-2010, 19:36
si ho provato e funzionano anche gli slot blu,ma il punto 5 tradotto dice:Se si adottano moduli di memoria DDR3 1800/1600 su questa scheda madre,
si consiglia di installare sugli slot DDR3_A2 e DDR3_B2;quindi è il si consiglia che non riesco a capire,perchè si consigliano i soli slot bianchi?un motivo ci deve pur essere.qualcuno sa quale è?grazie a tutti
Domani mi arriva la 890FX Deluxe, il manuale coincide con il tuo, purtroppo le ram mi arrivano tra una decina di giorni e non posso fare niente.
Ti posso dire solo che sono delle 2000MHz 4 moduli da 2 Ghz.
Abbi pazienza e speriamo che qualcuno risponda prima di me! ;)
Caml Light
11-10-2010, 23:23
ragazzi a quanto arrivate stabilmente di HTT con questa scheda? In base ad un paio di review che ho letto i risultati non sono granchè confortanti (intorno ai 240Mhz), ma è anche probabile che quei recensori non possedessero il "manico" del clocker. Ditemi magari anche la vs. config. Grazie
aaadddfffgggccc
11-10-2010, 23:36
ragazzi a quanto arrivate stabilmente di HTT con questa scheda? In base ad un paio di review che ho letto i risultati non sono granchè confortanti (intorno ai 240Mhz), ma è anche probabile che quei recensori non possedessero il "manico" del clocker. Ditemi magari anche la vs. config. Grazie
Beh dipende anche dal procio e dalle ram, es. il thuban sale meglio rispetto al deneb.
Comunque se devi salire di HTT la migliore sul campo è crosshair IV formula, oppure la gigabyte GA-890FXA-UD5, di sicuro passi i 300MHz ma costano di più.
Comunque a 270 ci arriva, link (http://www.xtremehardware.it/recensioni/schede-madri/asrock-870-extreme-3-201008043828/6/)
Xile | 870 Extreme 3 | Phenom II X4 955BE | TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC | 1333 9-9-9-24
;)
aaadddfffgggccc
11-10-2010, 23:46
Xile | 870 Extreme 3 | Phenom II X4 955BE | TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC | 1333 9-9-9-24
;)
Grazie Xile, aggiunto in lista ;)
LionelHutz
12-10-2010, 08:06
Ciao Labview, puoi aggiungere queste...
LionelHutz | 880G Extreme 3 | Phenom II X4 965BE | G.SKILL DDR3 4GB (2x2GB) 1600Mhz F3-12800CL9D-4GBNQ | 1600 9-9-9-24 1.5V
;)
magicmaxx
12-10-2010, 09:57
Uscito BIOS 2.50 per 890GX Extreme3 sito ASROCK:
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=890GX%20Extreme3&o=BIOS
Byez ;)
Capellone
12-10-2010, 10:34
Beh dipende anche dal procio e dalle ram, es. il thuban sale meglio rispetto al deneb.
Comunque se devi salire di HTT la migliore sul campo è crosshair IV formula, oppure la gigabyte GA-890FXA-UD5, di sicuro passi i 300MHz ma costano di più.
Comunque a 270 ci arriva, link (http://www.xtremehardware.it/recensioni/schede-madri/asrock-870-extreme-3-201008043828/6/)
ho fatto anche 320 con la 890GX-Extreme3 e il Thuban ;)
e forse fa anche di più ma non ho avuto tempo di provare.
Kevin[clod]
12-10-2010, 11:54
raga sto pensando di prendere una ASROCK 890GX Extreme3 per abbinarla ad un 955 BE.....solo che la mb non ha l'attacco ide per le periferiche,che a me servirebbe dopo aver installato il so per copiare da un vecchio hd ide vari gb di dati da portare sul nuovo pc.
adesso mi chiedevo se qualcuno di voi avesse mai provato uno di quegli "ADATTATORE CONVERTITORE IDE TO SATA E SATA TO IDE" che si trovano su ebay...non so se posso postare link.
cmq nella descrizione di questi adattatori trovo scritto:
"L'ADATTATORE NON FUNZIONA SU SCHEDE MADRI DI TIPO SATA II", e mi sono detto ma il sataII non è retrocompatibile col sataI, cioè come fa a non funzionare??
grazie a tutti in anticipo..
capdmbrell
12-10-2010, 13:23
Salve ragazzi mi scuso se non ho letto le 75 pag di topic... :) .
Ho comprato ad un amico una 880g extreme 3 asrock ; aqdesso il mio amico ha comprato una scheda video dedicata pero' non riesce a collegare in nessun modo il televisore via HDMI (la scheda è una 5770).
Io gli ho detto di disabilitare la vga onboard da bios ma, non avendo la sus scheda madre non so come aiutarlo.
Se qualcuno di voui possiede questa scheda mi potrebbe dire come fare a disabilitarla.
Grazie in anticipo......ciao!
deve naviagre un po' nel bios non ho il tuo modello ma c'è una opzione del tipo "primary graphics adapter" e scegliere PCI-express
Poi una volta connessa la TV via cavo HDMI deve ricordarsi ad esempio con il telecomando della TV di cambiare la sorgente di acquisizione del segnale e andare per esempio a togliere l'acquisizione del segnale ATV (TV analogica) e scegliere HDMI
matepaco
12-10-2010, 13:53
Per disattivare la vga integrata della 890gx e della 880g, nel bios si deve andare su
Advanced -> Chipset Configuration
e mettere questi valori:
Primary Graphics Adapter: [PCI Express]
Internal Graphics Mode: [Sideport]
Onboard HDMI HD Audio: [Disabled]
Così si disattivano tutte le funzioni della video integrata.
@Labview Dato che questa è una domanda ricorrente, non è che si puo' mettere una tabellina del genere in prima pagina? Solo io avrò postato questa tabella almeno 5 volte... a cercarla ogni volta in giro per i post è una cosa lunga!
mikedepetris
12-10-2010, 14:09
Uscito BIOS 2.50 per 890GX Extreme3 sito ASROCK:
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=890GX%20Extreme3&o=BIOS
Byez ;)
"Update LAN boot ROM to V2.35."
C'e' altro? Changelog?
Mi sa che devo tenermi comunque l'attuale BIOS moddato per avere il safe removal, pero' provero' il 2.50 per vedere se lo hanno inserito.
matepaco
12-10-2010, 14:33
bios 2.5 installato.
tiene le ram un pelo meglio e ad occhio, non ho preso il tempo, ci mette meno a cominciare a caricare il s.o.
p.s. per chi non lo ha ancora installato: misurate quanto ci mette a caricare il 2.4 e poi rifate col 2.5
Secondo me, a cominciare a caricare il s.o. ci mette la metà...
aaadddfffgggccc
12-10-2010, 14:36
Ciao Labview, puoi aggiungere queste...
LionelHutz | 880G Extreme 3 | Phenom II X4 965BE | G.SKILL DDR3 4GB (2x2GB) 1600Mhz F3-12800CL9D-4GBNQ | 1600 9-9-9-24 1.5V
;) Fatto, grazie!
Uscito BIOS 2.50 per 890GX Extreme3 sito ASROCK:
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=890GX%20Extreme3&o=BIOS
Byez ;) Lista Bios aggiornata, inserito anche bios 890FX Deluxe3 1.90
ho fatto anche 320 con la 890GX-Extreme3 e il Thuban ;)
e forse fa anche di più ma non ho avuto tempo di provare.
Buono, molto buono... :D
Sarebbe giusto provare con deneb, appena mi arrivano le ram.... :Perfido:
aaadddfffgggccc
12-10-2010, 14:40
Per disattivare la vga integrata della 890gx e della 880g, nel bios si deve andare su
Advanced -> Chipset Configuration
e mettere questi valori:
Primary Graphics Adapter: [PCI Express]
Internal Graphics Mode: [Sideport]
Onboard HDMI HD Audio: [Disabled]
Così si disattivano tutte le funzioni della video integrata.
@Labview Dato che questa è una domanda ricorrente, non è che si puo' mettere una tabellina del genere in prima pagina? Solo io avrò postato questa tabella almeno 5 volte... a cercarla ogni volta in giro per i post è una cosa lunga!
Grazie matepaco, ora devo scappare, questa sera preparo un post in prima pagina. ;)
ManO(waR)
12-10-2010, 16:01
resoconto della mia 890gx extreme3
- con windows 7 non riesco praticamente a scaricare nulla dalla rete
- mi crasha in maniera random con installazioni pulite di winzozz
- adesso spesso dopo un riavvio mi rimane lo schermo senza segnale e la sk madre mi rimane fissa sullo stato d5, l'unico modo per farla funzionare è spegnere l'alimentatore, aspettare un pò e poi riaccendere, così di soltio il segnale torna al monitor
- vede le mie mushkin redline 1600 come delle 1333, e se provo a metterle a 1600 con timing auto cpuz mi dice che ogni banco và a 400mhz 6-6-6-15 e in 2T, ho provato anche a impostarli manualmente ma me li forza su quei valori lì...
insomma...da rimandare indietro ??
capdmbrell
12-10-2010, 17:24
Per disattivare la vga integrata della 890gx e della 880g, nel bios si deve andare su
Advanced -> Chipset Configuration
e mettere questi valori:
Primary Graphics Adapter: [PCI Express]
Internal Graphics Mode: [Sideport]
Onboard HDMI HD Audio: [Disabled]
Così si disattivano tutte le funzioni della video integrata.
@Labview Dato che questa è una domanda ricorrente, non è che si puo' mettere una tabellina del genere in prima pagina? Solo io avrò postato questa tabella almeno 5 volte... a cercarla ogni volta in giro per i post è una cosa lunga!
Grazie tante problema risolto. :yeah:
Duke.N.4ever
12-10-2010, 19:18
qualcuno ha provato il bios nuovo x la 890fx deluxe3?
Capellone
12-10-2010, 21:04
resoconto della mia 890gx extreme3
- con windows 7 non riesco praticamente a scaricare nulla dalla rete
- mi crasha in maniera random con installazioni pulite di winzozz
- adesso spesso dopo un riavvio mi rimane lo schermo senza segnale e la sk madre mi rimane fissa sullo stato d5, l'unico modo per farla funzionare è spegnere l'alimentatore, aspettare un pò e poi riaccendere, così di soltio il segnale torna al monitor
- vede le mie mushkin redline 1600 come delle 1333, e se provo a metterle a 1600 con timing auto cpuz mi dice che ogni banco và a 400mhz 6-6-6-15 e in 2T, ho provato anche a impostarli manualmente ma me li forza su quei valori lì...
insomma...da rimandare indietro ??
Non è la scheda, sono le ram.
imposta sempre voltaggo e latenze manualmente; le impostazioni automatiche fanno solo casino quando le memorie non hanno una buona compatibilità.
mikedepetris
12-10-2010, 21:17
"Update LAN boot ROM to V2.35."
C'e' altro? Changelog?
Mi sa che devo tenermi comunque l'attuale BIOS moddato per avere il safe removal, pero' provero' il 2.50 per vedere se lo hanno inserito.
provato il 2.50, ovviamente ho perso il safe removal, il resto sembra tutto come prima, lo provo un po' e poi tornero' alla versione moddata, ci sono altri BIOS beta che potrebbero includere il safe removal?
aaadddfffgggccc
13-10-2010, 08:44
Non è la scheda, sono le ram.
imposta sempre voltaggo e latenze manualmente; le impostazioni automatiche fanno solo casino quando le memorie non hanno una buona compatibilità.
Quoto ;)
aaadddfffgggccc
13-10-2010, 08:47
Raga ho dato una prima botta per vedere come funge.. :D
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33346624&postcount=27450)
Niente male :oink:
aaadddfffgggccc
13-10-2010, 08:51
qualcuno ha provato il bios nuovo x la 890fx deluxe3?
Io no, in settimana analizzo i bios beta e ufficiali, poi ne preparo uno a doc e ve lo passo ;)
Abbiate pazienza, sono incasinato!
LionelHutz
13-10-2010, 08:52
Raga ho dato una prima botta per vedere come funge.. :D
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33346624&postcount=27450)
Niente male :oink:
bel lavoro..
potresti correggere? l'ho aperta, l'ho aperta!!!! :fagiano:
sarebbe..la ho aperta... :)
aaadddfffgggccc
13-10-2010, 09:01
bel lavoro..
potresti correggere? l'ho aperta, l'ho aperta!!!! :fagiano:
sarebbe..la ho aperta... :)
l'hacca :doh:
è meglio che non leggi ciò che scrivo in chat con gli amici :D si tende sempre ad abbreviare...
son proprio un asinello. :fagiano:
avrei intenzione di upgradare a breve il mio pc
che ne pensate:
ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX
+
CORSAIR XMS3 4GB (2 x 2GB) 240-Pin DDR3 SDRAM DDR3 1600 (PC3 12800) Modello CMX4GX3M2A1600C7
ho già come cpu un x3 445 che sta vdef a 3.7ghz su una 785g am2+
queste ram vanno bene con questa mobo?
aaadddfffgggccc
13-10-2010, 09:35
avrei intenzione di upgradare a breve il mio pc
che ne pensate:
ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX
+
CORSAIR XMS3 4GB (2 x 2GB) 240-Pin DDR3 SDRAM DDR3 1600 (PC3 12800) Modello CMX4GX3M2A1600C7
ho già come cpu un x3 445 che sta vdef a 3.7ghz su una 785g am2+
queste ram vanno bene con questa mobo?
Io ti consiglio le G.skill se devi occare, altrimenti le Kingston.
Con Corsair ho perso il feeling, specialmente se abbinate ad AMD.
Io ti consiglio le G.skill se devi occare, altrimenti le Kingston.
Con Corsair ho perso il feeling, specialmente se abbinate ad AMD.
questo modello di ram però sono 7-8-7-20 e costano circa 75euro, mi sembra ottimo il rapporto prezzo-prestazioni, chiedo se possono essere compatibili dato che nel sito asrock non ci sono ( ad essere sincero ci sono pochissimi modelli...) ed anche in prima pagina del thread non le vedo
aaadddfffgggccc
13-10-2010, 10:48
questo modello di ram però sono 7-8-7-20 e costano circa 75euro, mi sembra ottimo il rapporto prezzo-prestazioni, chiedo se possono essere compatibili dato che nel sito asrock non ci sono ( ad essere sincero ci sono pochissimi modelli...) ed anche in prima pagina del thread non le vedo
Nessuno può darti garanzie dato che nessuno di noi le ha testate, capisco il buon rapporto P/P ma se poi ti creano problemi? che fai?
Lascia perdere, fidati..
Comunque se non hai fretta attendi il consiglio degli altri utenti.
Ciao
Nessuno può darti garanzie dato che nessuno di noi le ha testate, capisco il buon rapporto P/P ma se poi ti creano problemi? che fai?
Lascia perdere, fidati..
Comunque se non hai fretta attendi il consiglio degli altri utenti.
Ciao
da quello che leggo in prima pag i problemi potrebbero essere al max che invece di tenere 7-8-7-20 su questa mobo poi vanno solo 8-8-8-24 o 9-9-9-27, anche se effettivamente mi sembrebbe strano sono ram testate a 1.65vcore per funzionare senza problemi su i5/i7 mentre su amd possono funzionare ram con voltaggi più alti, a tal proposito vorrei un parere dai più esperti in materia
Ciao, ho una 870, e come procio un 965 amd, e vorrei cambiare il dissipatore, essendo quello originale rumorosissimo....che dissi mi consigliate?! Nn devo fare grossi overclock e spendere un patrimonio...:)
Marco8188
13-10-2010, 17:40
Installato il nuovo 2.50. Questo sembra funzionare benone..ora faccio delle prove.
Vorrei sapere a cosa serve l'opzione "CPU Load Line Calibration" :)
Nel frattempo ho provato a fare delle comparazioni con il Channel Interleaving impostato a "Hash2" (sopra) e "Adress Bits 12" (sotto)
http://img89.imageshack.us/img89/9909/hash2.png
http://img339.imageshack.us/img339/5323/adress12.png
PS: Non badate ai timing, sto facendo test.
ho aggiornato anche io all'ultimo bios della "870 extreme 3"
Avete una idea di cosa può essere una opzione che prima ero sicuro non ci fosse è qualcosa del tipo
PCIE2 e PICE4 link ASPM di default è "disabled" le altre opzioni sono: L0s, L1, L0s&L1
Siccome sto investigando su dei freeze di sistema random (fortunatamente non molto frequenti) dite che potrebbe interessarmi questa opzione?
Ha qualcosa a che fare con il risparmio energetico delle prese PCI-Express ma per esempio non so a che "numero" è collegata la scheda video.
Forse però questa opzione si riferisce alle prese PCI "esterne" come indica solitamente la "e" dopo PCI quindi non influenza la scheda video, boooooooooooooooooooooo
Io ti consiglio le G.skill se devi occare, altrimenti le Kingston.
Con Corsair ho perso il feeling, specialmente se abbinate ad AMD.
Premettendo che terrò tutto a default, le Corsair XMS3 1333MHz CL8 sono quindi da sconsigliare in abbinamento ad una 890GX Extreme3? :help:
aaadddfffgggccc
13-10-2010, 21:19
Premettendo che terrò tutto a default, le Corsair XMS3 1333MHz CL8 sono quindi da sconsigliare in abbinamento ad una 890GX Extreme3? :help:
A 1333MHz non dovresti aver problemi, al max le porti a CL9.
Capellone
13-10-2010, 21:29
Vorrei sapere a cosa serve l'opzione "CPU Load Line Calibration" :)
Livella il voltaggio della cpu per impedire sbalzi tra idle e full-load.
PCIE2 e PICE4 link ASPM di default è "disabled" le altre opzioni sono: L0s, L1, L0s&L1
pare che si tratti di una funzione di risparmio energetico del bus pci-e
da quello che leggo in prima pag i problemi potrebbero essere al max che invece di tenere 7-8-7-20 su questa mobo poi vanno solo 8-8-8-24 o 9-9-9-27, anche se effettivamente mi sembrebbe strano sono ram testate a 1.65vcore per funzionare senza problemi su i5/i7 mentre su amd possono funzionare ram con voltaggi più alti, a tal proposito vorrei un parere dai più esperti in materia
A 1333MHz non dovresti aver problemi, al max le porti a CL9.
quindi lo stesso dovrebbe succedere a me o sbaglio?
invece di tenere 7-8-7-20 su questa mobo poi vanno solo 8-8-8-24 o 9-9-9-27
aaadddfffgggccc
13-10-2010, 22:15
quindi lo stesso dovrebbe succedere a me o sbaglio?
Si, molte volte intervenendo sulle latenze si risolve, ma non c'è garanzia al 100%
Per evitare, invece, qualsiasi problema basterebbe "semplicemente" far cadere la scelta su un'altra marca (Kingston, nel mio caso) o prendere direttamente le Corsair CL9?? :wtf:
aaadddfffgggccc
13-10-2010, 23:06
Per evitare, invece, qualsiasi problema basterebbe "semplicemente" far cadere la scelta su un'altra marca (Kingston, nel mio caso) o prendere direttamente le Corsair CL9?? :wtf:
Temporaneamente stò utilizzando delle kingston 1333MHz e si overcloccano pure!
Forse ti sei perso questo: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33346624&postcount=27450)
Si, molte volte intervenendo sulle latenze si risolve, ma non c'è garanzia al 100%
da quello che ho letto ad oggi (anche in altri thread ) sembra che funzionare funzioni al massimo bisogna rilassare le latenze, gli unici che possono avere problemi sono i5/i7 con ram dal voltaggio oltre 1.65v
se sbaglio qualcuno corregga ma sono convinto al 99.99% di ciò che scrivo ;)
Per evitare, invece, qualsiasi problema basterebbe "semplicemente" far cadere la scelta su un'altra marca (Kingston, nel mio caso) o prendere direttamente le Corsair CL9?? :wtf:
corsair è un buon produttore, mica è una marca scarsa :muro:
Temporaneamente stò utilizzando delle kingston 1333MHz e si overcloccano pure!
Forse ti sei perso questo: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33346624&postcount=27450)
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101013000130_Immagine.jpg
significa che salgono da 1333 cl9 a 1667mhz cl9 (senza alzare il vcore?)
scrivo giusto?
aaadddfffgggccc
13-10-2010, 23:50
da quello che ho letto ad oggi (anche in altri thread ) sembra che funzionare funzioni al massimo bisogna rilassare le latenze, gli unici che possono avere problemi sono i5/i7 con ram dal voltaggio oltre 1.65v
se sbaglio qualcuno corregga ma sono convinto al 99.99% di ciò che scrivo ;)
corsair è un buon produttore, mica è una marca scarsa :muro:
Corsair per AMD (http://www.corsair.com/products/phenomii/default.aspx)
Il resto dei modelli che trovate sul sito sono per Intel, questo non vuol dire che non funzionano su AMD è che non sono certificate.
Spero sia chiaro!
aaadddfffgggccc
13-10-2010, 23:52
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101013000130_Immagine.jpg
significa che salgono da 1333 cl9 a 1667mhz cl9 (senza alzare il vcore?)
scrivo giusto?
giusto
Corsair per AMD (http://www.corsair.com/products/phenomii/default.aspx)
Il resto dei modelli che trovate sul sito sono per Intel, questo non vuol dire che non funzionano su AMD è che non sono certificate.
Spero sia chiaro!
sei stato chiarissimo
infatti chiedevo a tutti gli utenti, proprio perchè non essere certificate non significa che non funzionano ;)
giusto
ottime, poca spesa tanta resa :D
mikedepetris
14-10-2010, 06:03
890GX Extreme3
Phenom II X2 555
2x2GB G-Skill 12800CL7
ManO(waR)
14-10-2010, 09:20
quindi lo stesso dovrebbe succedere a me o sbaglio?
quoto sopra, ho delle mushkin redline 1600mhz 6-8-6-24 che posso tenere solo a 8-8-8-24 altrimenti mi vengono fuori crash, freeze e diavolerie varie...
Faccio una domanda forse stupida, ma se io non voglio OC cambia qualcosa a prendere ram da 1333 o 1600 con queste PM?
Altra cosa sul sito della PM c'e' un elenco di ram che fatico a trovare, ma se uso l'elenco presente all'inizio vado sicuro?
Ciao, ho una 870, e come procio un 965 amd, e vorrei cambiare il dissipatore, essendo quello originale rumorosissimo....che dissi mi consigliate?! Nn devo fare grossi overclock e spendere un patrimonio...:)
Nessuno? :)
Mr Clock
14-10-2010, 10:37
Comprato oggi la prima mamma AMD (880G) con un Sempron 145 che speriamo si sblocchi. Volevo chiedervi (visto che fino ad oggi ho solo visto gli inf di intel come driver) cosa devo mettere su (gli amd all in 1?) e dove trovo l' ultima release visto che sul sito amd non riesco a trovare nulla. Thx :stordita:
matepaco
14-10-2010, 10:43
Nessuno? :)
io ho un artic freezer extreme. lo trovi on line a 25/30€ non si sente tanto e non ho mai passato i 40 gradi. Di solito sto sui 30/34. Ma non faccio oc ne uso programmi particolarmente gravosi.
Kevin[clod]
14-10-2010, 12:46
ragazzi monta lo SCYTHE Ninja 3 su una 890gx extreme3??o ci sono problemi?
qualcuno lo ha?
Caml Light
14-10-2010, 19:01
ragazzi se posso darvi un consiglio sulle RAM... su AMD X2, X3, X4 è inutile comprare memorie con latenze bassissime, perchè difficilmente riuscirete ad impostare i timings dichiarati dal produttore. Solitamente ci si ferma ai canonici 8-8-8-X per frequenze intorno ai 1600Mhz. Pure le Corsair Dominator 1600 CL8 certificate per piattaforma AMD non tengono i CL7. Il problema è da ricercarsi nel controller di memoria integrato nelle suddette CPU. Attualmente gli unici processori che permettono di gestire la potenzialità di moduli spinti sono gli X6, che integrano un controller migliore rispetto a quello dei fratelli minori, permettendo di poter settare le RAM anche a 1600Mhz CL6.
Ora come ora si trovano delle ottime Team Group 1333Mhz CL9 che si occano senza problemi a 1600Mhz 8-X-8-20 1T (GoldMemory RS), quindi per chi deve rifarsi il PC consiglio tali RAM (intorno ai 60€).
mikedepetris
14-10-2010, 19:32
ragazzi se posso darvi un consiglio sulle RAM... su AMD X2, X3, X4 è inutile comprare memorie con latenze bassissime, perchè difficilmente riuscirete ad impostare i timings dichiarati dal produttore. Solitamente ci si ferma ai canonici 8-8-8-X per frequenze intorno ai 1600Mhz. Pure le Corsair Dominator 1600 CL8 certificate per piattaforma AMD non tengono i CL7. Il problema è da ricercarsi nel controller di memoria integrato nelle suddette CPU. Attualmente gli unici processori che permettono di gestire la potenzialità di moduli spinti sono gli X6, che integrano un controller migliore rispetto a quello dei fratelli minori, permettendo di poter settare le RAM anche a 1600Mhz CL6.
Ora come ora si trovano delle ottime Team Group 1333Mhz CL9 che si occano senza problemi a 1600Mhz 8-X-8-20 1T (GoldMemory RS), quindi per chi deve rifarsi il PC consiglio tali RAM (intorno ai 60€).
allora come fanno a funzionare le mie g-skill a 1600 CL7 di cui sopra?
ragazzi se posso darvi un consiglio sulle RAM... su AMD X2, X3, X4 è inutile comprare memorie con latenze bassissime, perchè difficilmente riuscirete ad impostare i timings dichiarati dal produttore. Solitamente ci si ferma ai canonici 8-8-8-X per frequenze intorno ai 1600Mhz. Pure le Corsair Dominator 1600 CL8 certificate per piattaforma AMD non tengono i CL7. Il problema è da ricercarsi nel controller di memoria integrato nelle suddette CPU. Attualmente gli unici processori che permettono di gestire la potenzialità di moduli spinti sono gli X6, che integrano un controller migliore rispetto a quello dei fratelli minori, permettendo di poter settare le RAM anche a 1600Mhz CL6.
Ora come ora si trovano delle ottime Team Group 1333Mhz CL9 che si occano senza problemi a 1600Mhz 8-X-8-20 1T (GoldMemory RS), quindi per chi deve rifarsi il PC consiglio tali RAM (intorno ai 60€).
l'assurdità è che le ram da 1333mhz economiche sembrano addirittura andare meglio di quelle costose su alcune mobo amd :muro:
amd che mi combini :muro:
allora come fanno a funzionare le mie g-skill a 1600 CL7 di cui sopra?
leggi bene
Solitamente ci si ferma ai canonici 8-8-8-X per frequenze intorno ai 1600Mhz. Pure le Corsair Dominator 1600 CL8 certificate per piattaforma AMD non tengono i CL7.
non è una regola fissa ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.