PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Noctua NH-D14


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

toretto337
27-11-2009, 15:00
NOCTUA NH-D14


Ecco il rivale dell'ifx-14 :asd:




http://www.noctua.at/images/products/fullsize/noctua_nh_d14_1.jpg

http://www.noctua.at/images/products/fullsize/noctua_nh_d14_2.jpg

http://www.noctua.at/images/products/fullsize/noctua_nh_d14_3.jpg

http://www.noctua.at/images/products/fullsize/noctua_nh_d14_4.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100402125338_abbu2ldgsryp4y3k74gs.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100402125241_specifiche2.JPG






Sito Ufficiale (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=34&lng=en)

Compatibilità Schede Madri
(http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=34&lng=en)
Noctua NH-D14 FAQs (http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&products_id=34&lng=en#1)


6 heatpipe, e 2 ventole: NF-P12 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=12&lng=en) e la nuova NF-P14 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=33&lng=en).

La dotazione completa prevede la pasta termica noctua NT-H1 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=13&lng=en), e il sistema di chiusura Secufirm 2 che assicura compatibilità con praticamente tutti i socket: LGA1366, LGA1156, 775, AM2, AM2 + e AM3.

Disponibile a metà novembre ad un prezzo di 75€ circa.










ATTENZIONE
Per i possessori di schede madri AMD con socket AM2, AM2+, AM3 è possibile montare il dissipatore soltanto con le torri in verticale, ossia parallele al posteriore del case..come in foto per intederci.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100502223125_noctua3.jpg

E' possibile montare ram alte MASSIMO 51mm, altrimenti si rischia di imbattersi in problemi di questo tipo
http://i.neoseeker.com/neo_image/174074/article/noctua_nh_u9b/d14%20(14)_thumb.jpg


Se non erro la distanza tra lo slot ram e la prima lamella del dissipatore è di 40mm






REVIEW

http://www.overclockers.at/air_cooling/exklusiv_hands-on_noctuas_nh-d14_211569

http://www.clunk.org.uk/reviews/noctua-nh-d14-premium-cpu-cooler-review.html

http://www.vortez.co.uk/contentteller/articles_pages/noctua_nh_d14_cpu_cooler_review,1.html

http://www.hardwareoverclock.com/Noctua_NH-D14_Premium-Kuehler.htm

http://www.tweaktown.com/reviews/3045/noctua_nh_d14_140mm_cpu_cooler/index.html

http://hardocp.com/article/2009/12/08/noctua_nhd14_cpu_cooler_heatsink_review/1

http://www.technic3d.com/article-984,1-noctua-nh-d14-cpu-kuehler-mega-tower.htm

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/26613-noctua-nh-d14-cpu-cooler-review.html

http://www.pureoverclock.com/review.php?id=870&page=1

http://www.bit-tech.net/hardware/cooling/2010/01/05/noctua-nh-d14-cpu-cooler-review/1

http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/noctua_nh_u9b/5.html

http://www.silentpcreview.com/article1020-page1.html


NOCTUA NH-D14 VS IFX-14

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/noctua-nh-d14.html

http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=29705

http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/9-air-cooling/537-thermalrrght-ifx-14-vs-noctua-nh-d14-quale-il-migliore.html

toretto337
27-11-2009, 15:01
NH-D14 degli utenti di HWU


[sickofitall]

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207150123_PC070242.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207150233_PC070243.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207150300_PC070244.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207150333_PC070245.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207150402_PC070246.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207150433_PC070256.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207150503_PC070261.JPG



NH-D14 vs NH-U12P


NH-UP12 4ghz HT on
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091207151842_2009-11-10143142.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207151842_2009-11-10143142.jpg)

NH-UP14 4ghz HT off
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091207152107_2009-12-07142822.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207152107_2009-12-07142822.jpg)





[olddan]

Cpu - Phenom II 955

Mobo - Asrock M3A790GXH/128M

Ram - 2*2Gb G.Skill F3-12800CL7D-4GBPI (6,5cm)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100109183758_noctua4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100109183758_noctua4.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100502223032_noctua1.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100502223109_noctua2.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100502223125_noctua3.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100502223141_noctua5.jpg




[NH-D14 in CM 590]

Mobo Gigabyte 790FXT-UD5P

Notare come sia necessario l'utilizzo di ram con dissipatore non troppo alto, poichè nel cm590 nn è possibile alzare la ventola anteriore + di tanto dato che è molto vicina al pannello laterale..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100502230831_1.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100502230837_2.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100502230841_3.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100502230846_4.jpg

toretto337
27-11-2009, 15:02
post riservato 2

pgp
27-11-2009, 15:05
Ottima idea quella di aprire un thread sul miglior dissipatore ad aria :sofico:
Direi che ha pochi rivali, anche perchè in più rispetto all'IFX 14 ha, oltre alle prestazioni già di suo migliori, anche una base assolutamente piana, seguendo la buona tradizione Noctua, perciò non penso tema la concorrenza.

L'unico difettuccio è che tra le 2 torri non ci stanno ventole spesse 38mm, a differenza dell'IFX.


pgp

toretto337
27-11-2009, 15:07
eh si
dopo tanti anni abbiamo un nuovo Re! :D

tra i pro non dimentichiamo il prezzo sopratutto xchè quelle ventole costano parecchio :asd:
per me andrebbero rivendute subito :asd:

giovefico
29-11-2009, 11:03
Spero di ordinarlo a breve per montarlo sulla mia cpu ! Ho provato a farla salire con quello standard ma è un suicidio... Ero indeciso se prendere l'IFX-14 a causa del piano d'appoggio... Noctua mi ha risolto il problema :D

Severnaya
29-11-2009, 11:13
grandissimo per questo thread! ! ! :ave:


seguo con trepidante attesa le impressioni degli utenti, soprattutto riguardo la pasta termica in dotazione, nn saprei se usare quella o la mx-5 o la matrix :O

toretto337
29-11-2009, 12:34
grandissimo per questo thread! ! ! :ave:


seguo con trepidante attesa le impressioni degli utenti, soprattutto riguardo la pasta termica in dotazione, nn saprei se usare quella o la mx-5 o la matrix :O

mx5??


cmq è tra le migliori paste ;)

anche se la migliore dovrebbe essere la mx-3
ma la differenza cmq è minima

toretto337
29-11-2009, 12:35
Spero di ordinarlo a breve per montarlo sulla mia cpu ! Ho provato a farla salire con quello standard ma è un suicidio... Ero indeciso se prendere l'IFX-14 a causa del piano d'appoggio... Noctua mi ha risolto il problema :D

ottimo!
posta foto e temperature se lo prendi ;)

Severnaya
29-11-2009, 12:46
mx5??


cmq è tra le migliori paste ;)

anche se la migliore dovrebbe essere la mx-3
ma la differenza cmq è minima


volevo vedere se eravate attenti http://www.diesirae-guild.eu/smf/Smileys/dies/look.gif

>XyZ<
29-11-2009, 14:21
davvero bello e performante... soprattutto ho visto dei test e pare perda pochissimo usando solo la ventola centrale da 140mm... sto pensando di usarlo solo con quella infatti, anche per non andare a ridosso delle ram col dissipatore dhx di Corsair + ventoline.

Pitonti
29-11-2009, 15:08
ordinato, in arrivo tra un pò.
vi farò sapere :O

giovefico
29-11-2009, 15:34
ordinato, in arrivo tra un pò.
vi farò sapere :O

Ottimo! :D su cosa lo monti?

puccio1984
29-11-2009, 18:11
Cavolo con questo mostro riuscirei a mettere un i5 senza ventole?

giovefico
29-11-2009, 18:41
Cavolo con questo mostro riuscirei a mettere un i5 senza ventole?

Credo che per come saranno silenziose quelle ventole nn ne avrai necessità

puccio1984
29-11-2009, 19:05
ma sono termocontrollate o dipende dalla scheda madre? A me piacerebbe avere sia ottime temperature che silenziosità! Per questo pensavo a un dissipatore "estremo" ma senza ventole! Però se c'è un modo per controllarle ben venga!

giovefico
29-11-2009, 19:13
ma sono termocontrollate o dipende dalla scheda madre? A me piacerebbe avere sia ottime temperature che silenziosità! Per questo pensavo a un dissipatore "estremo" ma senza ventole! Però se c'è un modo per controllarle ben venga!

Sinceramente in alcune recensioni ho visto test fatti con diverso numero di giri... però nn mi pare di aver visto alcun tipo di regolatore nel bundle... altrimenti un bel rheobus risolve il problema ( prenderò Aerocool V12 proprio per silenziare un po' di ventole durante la notte).
Forse se hai un case ben ventilato riesci a mantenere un i5 senza ventole ( ma credo solo a frequenze standard. Ho notato che il mio 920, anche se D0, è abbastanza sensibile termicamente... c'è però da dire che tutte le prove sono state fatte con dissi standard... il case però è ben ventilato )

puccio1984
29-11-2009, 19:18
Sinceramente in alcune recensioni ho visto test fatti con diverso numero di giri... però nn mi pare di aver visto alcun tipo di regolatore nel bundle... altrimenti un bel rheobus risolve il problema ( prenderò Aerocool V12 proprio per silenziare un po' di ventole durante la notte).
Forse se hai un case ben ventilato riesci a mantenere un i5 senza ventole ( ma credo solo a frequenze standard. Ho notato che il mio 920, anche se D0, è abbastanza sensibile termicamente... c'è però da dire che tutte le prove sono state fatte con dissi standard... il case però è ben ventilato )

In efferri usando il rheobus ( mi sono informato adesso adesso, non sapevo nenache che fosse ) potrei lasciare le ventole al minimo e se mi voglio avventurare in qualche Overclock virare comodamente la manopola! :D

giovefico
29-11-2009, 19:22
In efferri usando il rheobus ( mi sono informato adesso adesso, non sapevo nenache che fosse ) potrei lasciare le ventole al minimo e se mi voglio avventurare in qualche Overclock virare comodamente la manopola! :D

Esattamente...:D

Pitonti
29-11-2009, 22:23
Ottimo! :D su cosa lo monti?

965 da occare :)

giovefico
30-11-2009, 11:45
965 da occare :)

Interessante! Ma sei riuscito a trovare il dissi disponibile o in BackOrder?

Pitonti
30-11-2009, 12:41
backorder, ma non avendo fretta tremenda non mi dispiace

bizzy89
03-12-2009, 18:07
ok ho trovato il dissi che fa per me cosi finalemente risuciro a stirare il mio phenom 2 955

GioFX
04-12-2009, 00:11
ma rispetto al cugino NH-UP12P come si posiziona questo nuovo dissi? E' molto più performante?

F1R3BL4D3
04-12-2009, 00:14
ma rispetto al cugino NH-UP12P come si posiziona questo nuovo dissi? E' molto più performante?

E' la nuova fascia alta di Noctua.

bizzy89
04-12-2009, 01:15
ma una cosa che non ho ben capito sono in commercio o ancora devono essere commercializzati

Severnaya
04-12-2009, 09:38
sono in commercio

GioFX
04-12-2009, 19:44
E' la nuova fascia alta di Noctua.

Però secondo me è troppo enorme... e non vorrei avere problemi con i 4 moduli Dominator (dissipatore più ingrombrante) montati sulla P7P55D, sebbene Noctua la metta compatibile.

Mi sa che vado sull'UP12P.

sickofitall
04-12-2009, 23:23
iscritto, lunedì mi arriva la bestiolina, che andrà a sostituire il sempre ottimo u12p, oltretutto gli agganci sono identici, quindi non dovrò nemmeno smontare la mobo :ciapet:

ps. sono disponibili da oveclockers, se cercate su trovaprezzi lo vedrete subito ;)

sickofitall
07-12-2009, 09:07
arrivato :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207100556_07122009.jpg

pioss~s4n
07-12-2009, 10:04
Però secondo me è troppo enorme... e non vorrei avere problemi con i 4 moduli Dominator (dissipatore più ingrombrante) montati sulla P7P55D, sebbene Noctua la metta compatibile.

Mi sa che vado sull'UP12P.

Secondo me Noctua si è fatta prendere un pò troppo la mano.
Ho controllato le dimensioni e questo dissipatore infastidisce gli slot ram della maggior parte delle mobo. Aspetto da voi maggiori info in proposito anche se per il momento resto un tantino dubbioso.

toretto337
07-12-2009, 11:06
arrivato :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207100556_07122009.jpg

ottimo!

se hai voglia e tempo, fai un bel book :D

e posta anche le temperature prima e dopo :cool:

sickofitall
07-12-2009, 14:05
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207150123_PC070242.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207150233_PC070243.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207150300_PC070244.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207150333_PC070245.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207150402_PC070246.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207150433_PC070256.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207150503_PC070261.JPG

sickofitall
07-12-2009, 14:21
test col nuovo dissipatore fatti al volo, nei prossimi giorni avrò modo di approfondire meglio :p


noctua u12p 4ghz HT on (quindi per confrontare le temp con la seconda immagine, togliete 8°)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091207151842_2009-11-10143142.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207151842_2009-11-10143142.jpg)

noctua d14 4ghz HT off
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091207152107_2009-12-07142822.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207152107_2009-12-07142822.jpg)

come prima stima pare che ci siano 7-8° in meno ;)

>XyZ<
07-12-2009, 16:22
omg, io lo metterei in flusso orizzontale senza la ventola anteriore (solo con la centrale da 140mm) nel mio Lian Li 7fn...

sperando che non cozzi contro le ram messe nella Maximus III nei due slot dual channel più esterni (apposta levo la ventola frontale, tanto ho letto i bench e pare cambino 1-2 gradi max).

Certo che dissipa un macello :sofico:

toretto337
07-12-2009, 16:40
perfetto! prima pagina conquistata ;)

appleroof
07-12-2009, 19:33
http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/9-air-cooling/493-noctua-nh-d14-il-dissipatore-molossoide.html

toretto337
07-12-2009, 20:02
http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/9-air-cooling/493-noctua-nh-d14-il-dissipatore-molossoide.html

sisi conosco, ho creato il thread anche in quel forum ;)
nn l'ho messo in prima x la concorrenza :asd:

cmq altri link sopratutto vs ifx 14 sono ben accetti :D

Severnaya
07-12-2009, 20:32
mamma mia che prestazioni GG :O

toretto337
07-12-2009, 20:43
mamma mia che prestazioni GG :O

io aspetto cn ansia anche il Cocage Arrow..superficie di dissipazione per ogni "torre" di circa 147×103mm :OO

sarò una bella sfida :cool:

F1R3BL4D3
07-12-2009, 20:50
io aspetto cn ansia anche il Cocage Arrow..superficie di dissipazione per ogni "torre" di circa 147×103mm :OO

sarò una bella sfida :cool:

:D il Cogage andrà quanto un IFX-14. Hanno solo fatto in modo che sia meno curato (e quindi costi di meno).

appleroof
07-12-2009, 22:37
cuthttp://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207150503_PC070261.JPG

cmq mi chiedevo....ma in questa posizione non aspira aria calda dalla vga???

a quel punto toglierei la 12cm e lascerei quella centrale ma lo metterei ruotato in posizione "classica" per un tower

Severnaya
07-12-2009, 23:38
io aspetto cn ansia anche il Cocage Arrow..superficie di dissipazione per ogni "torre" di circa 147×103mm :OO

sarò una bella sfida :cool:


omg pure O_o!

F1R3BL4D3
07-12-2009, 23:44
omg pure O_o!

:wtf: che c'è di strano o nuovo?

appleroof
08-12-2009, 00:10
cmq sto noctua è impressionate quanto è grosso :D


p.s.: nessuno citi una donna rivolta a Rocco :sofico: :sofico: :sofico:

iNfectedMachine
08-12-2009, 00:22
ho appena prenotato questo dissipatore,spero che mi arrivi entro domani da drako. col vecchio mi dovevo trattenere a 3.8ghz per non superare i 68° adesso vedo che con 10° in meno posso salire anche a 4ghz.
watercooler? no grazie,meglio noctua XDDD.
a livello di spezio penso che non avrò problemi nella mia configurazione.
cmq una piccola curiosità,quello che mi frena sempre col mio alimentatore è la questione che i due moduli purtroppo sono separati dai 500w ciascuno. di conseguenza tra la cpu occata e gpu default ho esattamente 500w. secondo voi quanto consuma una gtx 275+920 tutto a default e poi la cpu occata a 4ghz con un core diciamo giusto x esempio ad un max di 1.3v?

appleroof
08-12-2009, 00:45
ho appena prenotato questo dissipatore,spero che mi arrivi entro domani da drako. col vecchio mi dovevo trattenere a 3.8ghz per non superare i 68° adesso vedo che con 10° in meno posso salire anche a 4ghz.
watercooler? no grazie,meglio noctua XDDD.
a livello di spezio penso che non avrò problemi nella mia configurazione.
cmq una piccola curiosità,quello che mi frena sempre col mio alimentatore è la questione che i due moduli purtroppo sono separati dai 500w ciascuno. di conseguenza tra la cpu occata e gpu default ho esattamente 500w. secondo voi quanto consuma una gtx 275+920 tutto a default e poi la cpu occata a 4ghz con un core diciamo giusto x esempio ad un max di 1.3v?

imho la cpu occata così dovrebbe consumare sui 130w (dalle mie prove con cpuid, per cui mooooolto empiriche) quindi fai il paio con la gtx275 in full (che mi pare essere sui 200w) e, tenendo conto che quei tdp rappresentano la pegiore ipotesi che praticamente mai raggiungereai in uso quotidiano -anche full-, fai i tuoi conti ;)

pioss~s4n
08-12-2009, 09:18
cmq mi chiedevo....ma in questa posizione non aspira aria calda dalla vga???

a quel punto toglierei la 12cm e lascerei quella centrale ma lo metterei ruotato in posizione "classica" per un tower

infatti questa posizione non è quella consigliata, ma un adattamento per poterlo almeno installare. Ruotandolo ottieni il miglior risultato, ma come fai a non mangiarti gli slot ram?

appleroof
08-12-2009, 10:14
infatti questa posizione non è quella consigliata, ma un adattamento per poterlo almeno installare. Ruotandolo ottieni il miglior risultato, ma come fai a non mangiarti gli slot ram?


forse togliendo la ventola da 12....

iNfectedMachine
08-12-2009, 10:45
imho la cpu occata così dovrebbe consumare sui 130w (dalle mie prove con cpuid, per cui mooooolto empiriche) quindi fai il paio con la gtx275 in full (che mi pare essere sui 200w) e, tenendo conto che quei tdp rappresentano la pegiore ipotesi che praticamente mai raggiungereai in uso quotidiano -anche full-, fai i tuoi conti ;)

al massimo adesso sposto la prima vga sulla seconda linea assieme all'altra.

toretto337
08-12-2009, 11:39
La 275 ne consuma 170 ;)
cm diceva appleroof è cmq una situazione che + o - mai si verificherà..cpu al massimo e vga al massimo :asd:

iNfectedMachine
08-12-2009, 12:53
che non si verifichi questo è certo. quindi una gtx 275 ne cosuma 170 in full mentre singolarmente i7 920 a 4ghz quanto su per giu?

toretto337
08-12-2009, 12:55
nn lo so, prova a vedere qualke review..forse quelle di xbit lab

iNfectedMachine
08-12-2009, 12:58
ho visto alcune recesione in cui era speficato che la gtx 275 consumasse 251watt,ma credo che sia il wattaggio dell'intero sistema. cmq un programma ottimo per misurare il consumo esiste? oh bisogna farlo per forza con apparecchiature esterne?

P.s ma nella giornata di oggi il corriere non lavora vero?

toretto337
08-12-2009, 13:38
ho visto alcune recesione in cui era speficato che la gtx 275 consumasse 251watt,ma credo che sia il wattaggio dell'intero sistema. cmq un programma ottimo per misurare il consumo esiste? oh bisogna farlo per forza con apparecchiature esterne?

P.s ma nella giornata di oggi il corriere non lavora vero?

no programma no, esiste il "wattometro" che lo colleghi direttamente alla presa ;)
oppure leggi qualke review conoscendo i watt delle restanti componenti, o se le trovi quelle della singola vga :D

iNfectedMachine
08-12-2009, 14:37
purtroppo ogni recensione posta wattaggi differenti. sul sito nvidia riporta che la gtx 275 consuma max 219watt.

fedexxx84
08-12-2009, 22:37
mmh mi sa che questo dissipatore con 2 shynthe ultra kaze 3000 e una nanoxia da 2000rpm centrale sprigionerebbe tutta la sua potenza....tenendo in conto che le turbolenze mi smonterebbero il case e il rumore da jumbo jet mi stordirebbe....ma poi chi vorrebbe più un impianto a liquido???

F1R3BL4D3
08-12-2009, 22:58
Un impianto a liquido (fatto bene ed ottimizzato in maniera corretta) supera qualsiasi dissipatore ad aria e anche di parecchio. Però son due mercati differenti, con problematiche differenti, etc.etc.

iNfectedMachine
10-12-2009, 16:27
appena montato,cavolo nel mio sistema va sopra il primo banco di ram x fortuna non lo tocca e quindi lascio cosi. dopo provo le temp occate.

Sensi
10-12-2009, 16:44
Appena montato anch'io, che dire.... gran qualità dei materiali , minima cura nei dettagli. In questo noctua non si smentisce mai, ora vediamo come si comporta il "piccolino" :asd:

sickofitall
10-12-2009, 16:47
Appena montato anch'io, che dire.... gran qualità dei materiali , minima cura nei dettagli. In questo noctua non si smentisce mai, ora vediamo come si comporta il "piccolino" :asd:

volevi dire "massima" :asd:

elgabro.
10-12-2009, 17:24
scusate ma è una bestia sto dissipatore, siamo sicuri che la scheda madre non fletta in qualche modo rovinando i pin del socket? (tipo pin che non fanno contatto)

sickofitall
10-12-2009, 17:30
scusate ma è una bestia sto dissipatore, siamo sicuri che la scheda madre non fletta in qualche modo rovinando i pin del socket? (tipo pin che non fanno contatto)

assolutamente no, se la scheda madre è installata correttamente non deve flettere con questi tipi di dissipatori ;)

toretto337
10-12-2009, 17:39
ma lol! ma xchè tutti si preoccupano di questo fatto?? :D

ci sono dissipatori cm il true copper che pesano quasi 2 kg! :p
questo pesa 900gr..poi c'è l'orochi che è veramente grosso, e ne pesa 1200 circa

sickofitall
10-12-2009, 17:44
ma lol! ma xchè tutti si preoccupano di questo fatto?? :D

ci sono dissipatori cm il true copper che pesano quasi 2 kg! :p
questo pesa 900gr..poi c'è l'orochi che è veramente grosso, e ne pesa 1200 circa

e poi il noctua ha un sistema di montaggio a prova di bomba :read:

elgabro.
10-12-2009, 17:53
si, però è veramente grosso sto dissipatore, sarà che sono abituato alle misure piccole!:D :sofico:

toretto337
10-12-2009, 18:00
si, però è veramente grosso sto dissipatore, sarà che sono abituato alle misure piccole!:D :sofico:

:asd:

sickofitall
10-12-2009, 18:03
si, però è veramente grosso sto dissipatore, sarà che sono abituato alle misure piccole!:D :sofico:

vedrai che alla tua cpu piacerà così grosso :O :sofico:

sto dissipatore non fà una piega, sono a 4ghz e ho temperaure da cpu a default :asd:

poi comunque nessuno pensa al fatto che nei 75€ di dissipatore ti regalano 2 ventole da 20€ e 8€ di pasta termica, oltre a un cacciavite e agli spinotti per ridurre la velocità delle ventole :)

Sensi
10-12-2009, 18:06
volevi dire "massima" :asd:

:p

e poi il noctua ha un sistema di montaggio a prova di bomba :read:

dici bene ;)

F1R3BL4D3
10-12-2009, 18:13
:D stranamente Thermalright ha tirato fuori un nuovo dissipatore di fascia alta...

sickofitall
10-12-2009, 18:19
:D stranamente Thermalright ha tirato fuori un nuovo dissipatore di fascia alta...

imho per battere questo noctua ne drovanno mangiare parecchi di panini, e anche se ci riescono come rapporto prezzo/qualità (e dotazione) non si potranno avvicinare

F1R3BL4D3
10-12-2009, 18:21
imho per battere questo noctua ne drovanno mangiare parecchi di panini, e anche se ci riescono come rapporto prezzo/qualità (e dotazione) non si potranno avvicinare

Beh insomma, non stiamo parlando dell'ultima arrivata dei dissipatori ad aria. Fino a poco fa era il top e adesso stà cercando di ritornare ad esserlo (e non è escluso lo sia).

sickofitall
10-12-2009, 18:26
alla fine siamo bene o male lì, migliorare le prestazioni di un raffreddamento ad aria è molto complicato, e il maggior guadagno lo si ottiene aumentando la superficie radiante e il numero di heatpipes, tra un u12p e un ifx 14 ci sono 3-4° max, mentre tra u12p e d14 ce ne sono 6-7

u12p credo fosse inferiore perchè ha solo 4 heatpipe contro le 6 del thermalright 120ex e ifx 14 ;)

toretto337
10-12-2009, 18:27
:D stranamente Thermalright ha tirato fuori un nuovo dissipatore di fascia alta...

quale quale? linka :D

edit, Venomous-X :D

iNfectedMachine
10-12-2009, 18:33
56° full per ogni core a 3800mhz con molt 20.0 e 190 bus. vcore a 1.152 anche se cpu legge 1.14. come dissi veramente ottimo,anche se mi ha letteralmente coperto il primo banco di ram XD ed è il doppio del mio zalman cnps10 extreme.

non l'ho messo verticalmente altrimenti si ciucciava gli 80° di gpu quando è fullload XD.

ecco qualke foto mia:

http://img689.imageshack.us/gal.php?g=dcam0008.jpg

F1R3BL4D3
10-12-2009, 18:52
alla fine siamo bene o male lì, migliorare le prestazioni di un raffreddamento ad aria è molto complicato, e il maggior guadagno lo si ottiene aumentando la superficie radiante e il numero di heatpipes, tra un u12p e un ifx 14 ci sono 3-4° max, mentre tra u12p e d14 ce ne sono 6-7

u12p credo fosse inferiore perchè ha solo 4 heatpipe contro le 6 del thermalright 120ex e ifx 14 ;)

Chiaro che a questo livello si parla di differenze molto risicate. Poi io parlo del nuovo Thermalright, non dell'IFX-14 o del TRUE120.

sickofitall
10-12-2009, 20:26
giretto a 4.2ghz 1.296v e ventole a 1000rpm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091210212457_2009-12-10205242.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091210212457_2009-12-10205242.jpg)

INOKI
11-12-2009, 10:51
Iscritto:) Appena mi arrivano le ram potrò montare questa bestia di dissi:) spero che non mi dia noia con le gskill trident...la scheda madre è una dfi ut... eventualmente se si può lo giro.

iNfectedMachine
11-12-2009, 11:48
penso che ti comprira solo il primo slot di ram.

swattolo
11-12-2009, 19:39
Ragazzi una domanda, con questo dissipatore @ defaut, cioé 2.66Ghz, che temperature si raggiungono ?

sickofitall
11-12-2009, 19:52
Ragazzi una domanda, con questo dissipatore @ defaut, cioé 2.66Ghz, che temperature si raggiungono ?

secondo me farai fatica ad arrivare a vedere i 50° :asd:

Luca T
11-12-2009, 21:50
La pasta termoconduttiva inclusa nella confezione è abbondante e posso utilizzarla anche per il dissipatore del NB della Mobo oppure la finirò sulla CPU e mi conviene prenderne altra?

Montandolo come nelle foto in prima pagina spara l'aria dal basso verso l'alto?

Perche sulla UD7 sotto c'è il dissipatore del NB quindi prenderei l'aria calda proveniente da lui e la sparerei sul dissipatore della CPU, è possibile montarlo anche in orizzontale?

iNfectedMachine
11-12-2009, 21:55
beh ad occhio e croce diciamo che ti va bene per 20 utilizzi XD,non è che ne metti a kili,è pur sempre un chicco di riso proporzionato ad una siringa intera.

zandona
12-12-2009, 10:44
Ciao, volevo un consiglio, secondo voi con questo dissipatore ci possono essere dei problemi di spazio con qualche modulo di memoria oppure si puo' stare tranquilli, mi spiego meglio, vorrei comprare le ram OCZ reaper che risultano molto alte e quindi ho paura che non ci stiano.

zandona
12-12-2009, 11:16
Mi son dimenticato la scheda madre che voglio prendere, e' la P7P55E-Premiun, e poi ho messo la foto della memoria

iNfectedMachine
12-12-2009, 12:22
lo dovrai mettere in verticale. a me occupa completamente il primo banco di ram,poi siccome è cmq alto il dissi ci passa sopra,ma in questo modo quando cambierò le ram dovrò smontare pure il dissipatore.
http://img171.imageshack.us/img171/9857/dcam0010.jpg
anzi mi correggo,ti basterà togliere la ventola da 12. ^_^

INOKI
12-12-2009, 15:18
lo dovrai mettere in verticale. a me occupa completamente il primo banco di ram,poi siccome è cmq alto il dissi ci passa sopra,ma in questo modo quando cambierò le ram dovrò smontare pure il dissipatore.
http://img171.imageshack.us/img171/9857/dcam0010.jpg
anzi mi correggo,ti basterà togliere la ventola da 12. ^_^

Buono a sapersi se magari mi arrivano le ram riesco a montare tutto pure io :D :cry:

Severnaya
12-12-2009, 18:27
Mi son dimenticato la scheda madre che voglio prendere, e' la P7P55E-Premiun, e poi ho messo la foto della memoria


a occhio e croce credo che nn ci stiano

GioFX
12-12-2009, 22:56
Non so se sia stato già postato, ma tra le FAQ sul sito Noctua è riportato come il dissi e le Corsair Dominator siano compatibili, ma togliendo la parte superiore con le alette di raffreddamento:

http://www.noctua.at/images/faqs/nh_d14_dominator_ddr3.jpg


Faq D14:
http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&products_id=34&lng=en#1

giovefico
13-12-2009, 07:44
Non so se sia stato già postato, ma tra le FAQ sul sito Noctua è riportato come il dissi e le Corsair Dominator siano compatibili, ma togliendo la parte superiore con le alette di raffreddamento:

http://www.noctua.at/images/faqs/nh_d14_dominator_ddr3.jpg


Faq D14:
http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&products_id=34&lng=en#1

Ma questa soluzione è necessaria per montarlo con le ventole in orizzontale o per qualsiasi configurazione?
Io lo devo montare su una P6T Deluxe V2 che monta 3 piastre di Dominator che però occupano i banchi a partire dal secondo...
Vorrei evitare di montarlo in verticale perchè la ventola da 12 prenderebbe aria molto calda dal dissipatore passivo posto sulle memorie della vga (con la vga in full non si può toccare per quanto è caldo).
Mi scoccerebbe dover smontare il dissipatore delle ram... anche se dubito che la presenza di quelle alette possa essere rilevante per la temperatura della piastra...

GioFX
13-12-2009, 13:26
Ma questa soluzione è necessaria per montarlo con le ventole in orizzontale o per qualsiasi configurazione?

Credo che nelle mobo X58 come la P6T, avendo 6 DIMM, il problema sia in entrambe le configurazioni.

Questi gli ingombri del dissi:

http://www.noctua.at/images/faqs/nh_d14_measurements_1.jpg

Come vedi lo spazio a disposizione tra la superficie inferiore e il PCB è di 44 mm, ma i moduli Dominator sono alti 51 mm. Quindi, se come credo sulla P6T arrivi sopra gli ultimi due socket (e tu occupi uno di questi), l'unica è togliere la parte superiore del dissipatrore. Se invece l'ostacolo è solo la ventola anteriore, puoi posizionarla dall'altra parte oppure alzarla.

giovefico
13-12-2009, 13:31
Credo che nelle mobo X58 come la P6T, avendo 6 DIMM, il problema sia in entrambe le configurazioni.

Questi gli ingombri del dissi:

http://www.noctua.at/images/faqs/nh_d14_measurements_1.jpg

Come vedi lo spazio a disposizione tra la superficie inferiore e il PCB è di 44 mm, ma i moduli Dominator sono alti 51 mm. Quindi, se come credo sulla P6T arrivi sopra gli ultimi due socket (e tu occupi uno di questi), l'unica è togliere la parte superiore del dissipatrore. Se invece l'ostacolo è solo la ventola anteriore, puoi posizionarla dall'altra parte oppure alzarla.

Considerando che vorrei sfruttare la ventola posta sul lato posteriore del case, preferirei tenere la ventola del dissi su quel lato in modo da ottenerne 3 parallele... forse la soluzione migliore è quella di alzarla un po'... nn ci avevo pensato... non credo che il dissipatore ne risenta

GioFX
13-12-2009, 16:00
forse la soluzione migliore è quella di alzarla un po'... nn ci avevo pensato... non credo che il dissipatore ne risenta

Credo anch'io, dopotutto la prevedono anche loro.

peddinira
14-12-2009, 16:35
Ciao a tutti sono molto interessato a questo mostriciattolo e lo vorrei montare su un socket amd 939 e per di più scoperchiato... ma avrei bisogno del vostro aiuto pe capire se c'è la possibilità di riuscirci...
Sapete se qualcuno l'ha già fatto?

Avrei bisogno della misura della distanza tra i due fori per le viti per il fissaggio
Questa qui

http://img121.imageshack.us/img121/1112/lappaturathumb.jpg

la pressione è data dalla molla delle viti di fissaggio giusto?

sraebbe anche interessante capire se c'è la possibilità di utilizzare il bolt thru kit per 939 del ifx 14

olddan
16-12-2009, 11:35
Arrivato, è enorme rispetto al TT Ultra120 eXtreme. appena montato faccio una foto anch'io.
Intanto questa è la scatola:
http://i75.photobucket.com/albums/i320/custode/007-2.jpg

La rifinitura della base è tutt'altro mondo rispetto all'ultra120

Avrei bisogno della misura della distanza tra i due fori per le viti per il fissaggio

sraebbe anche interessante capire se c'è la possibilità di utilizzare il bolt thru kit per 939 del ifx 14
la distanza tra i due fori è 8cm
Ho provato Il bolt thru kit per 939 del 120 ma è troppo corto e non si può usare.

veltosaar
16-12-2009, 12:36
Salve a tutti. Volevo sapere un pò di cose:

A) è tanto meglio del NOCTUA NH-U12P SE2 sk 1366
B) Si può montare sia orizzontale che verticale? no perchè io lo preferirei orizzontale per far uscire l'aria dalla ventola posteriore.
C) quale scheda madre si deve avere per non avere problemi con le ram?

In sostanza. se ho 6 moduli di ram con airflow della Corsair, come faccio!!

olddan
16-12-2009, 12:46
Salve a tutti. Volevo sapere un pò di cose:

A) è tanto meglio del NOCTUA NH-U12P SE2 sk 1366
B) Si può montare sia orizzontale che verticale? no perchè io lo preferirei orizzontale per far uscire l'aria dalla ventola posteriore.
C) quale scheda madre si deve avere per non avere problemi con le ram?

A) http://www.overclockersclub.com/reviews/noctua_nhd14/4.htm
B) si, lo ho preso proprio per quello, su socket AM3 quelli della Thermalright (tranne l'ifx-14) sparano dritti l'aria calda nella ventola dell'alimentatore siccome possono essere montati solo con la ventola che muove l'aria dal basso verso l'alto.

Per la C non sono in grado di aiutarti, mi spiace. Sulla mia Asrock M3A790GXH copre i primi due slot (però lo faceva anche il TT Ultra120 che avevo prima) ma per me non cambia niente perchè la ram la ho montata sugli altri due slot. Se hai 6 moduli con airflow direi che non puoi montarlo come vuoi tu.

sickofitall
16-12-2009, 14:02
Salve a tutti. Volevo sapere un pò di cose:

A) è tanto meglio del NOCTUA NH-U12P SE2 sk 1366
B) Si può montare sia orizzontale che verticale? no perchè io lo preferirei orizzontale per far uscire l'aria dalla ventola posteriore.
C) quale scheda madre si deve avere per non avere problemi con le ram?

In sostanza. se ho 6 moduli di ram con airflow della Corsair, come faccio!!

A)Con prove fatte personalmente (prima del d14 avevo proprio l' u12p) il d14 mi ha abbassato le temperature di un buon 6-7°
B)si può montare in entrambe le posizioni
C)questo non lo so

se hai le dominator dovrai smontare il piccolo dissipatore che hai in cima, poi non so se mettendo il dissipatore in orrizzontale poi le ram entrano ;)

fedexxx84
16-12-2009, 15:54
ma questo bellissimo dissipatore è migliore del prolimatech mega shadow???


P.S.pensavo di abbinargli 2 nanoxia da 2000 rpm

toretto337
16-12-2009, 15:59
Ragazzi prima di sparare le domande, date uno sguardo alla prima pagina..ci sono le recensioni, la compatibilità con le schede madri e le opinioni dei possessori...(Che sono gran parte delle risposte)


La prima pagina nn si crea mica da sola.........

Con il tempo verrà costantemente aggiornata dal sottoscritto, per esempio aggiungerò la distanza tra i fori che interessava a Peddinira e che potrebbe interessare ad altri..ammesso che leggano la prima pagina...

sickofitall
16-12-2009, 15:59
ma questo bellissimo dissipatore è migliore del prolimatech mega shadow???


P.S.pensavo di abbinargli 2 nanoxia da 2000 rpm

siamo attorno ai 3° in meno

perchè vuoi metterci le nanoxia quando ti danno già due ventole fantastiche?

fedexxx84
16-12-2009, 16:36
no dico delle nanoxia per il prolima tech.....se prendessi il noctua chi le cambia quelle ventole! (valgono 20€)

olddan
16-12-2009, 16:39
Finito !:D
La ventola da 12 purtroppo copre tutti e 4 gli slot delle ram, ma basta sollevarla un pochino e ci stanno anche le mie ram chilometriche:
http://i75.photobucket.com/albums/i320/custode/024.jpg

Ovvio poi sopra avanza fuori ma se si ha un case abbondante noon c'è problema:
http://i75.photobucket.com/albums/i320/custode/029.jpg

e alla fine la mobo sparisce:
http://i75.photobucket.com/albums/i320/custode/030.jpg

Dopo venti minuti di prime95 sono a 49°. Prima con l'ultra120 (complice anche un bel pò di polvere) 64°.

sickofitall
16-12-2009, 16:51
Finito !:D
La ventola da 12 purtroppo copre tutti e 4 gli slot delle ram, ma basta sollevarla un pochino e ci stanno anche le mie ram chilometriche:
http://i75.photobucket.com/albums/i320/custode/024.jpg

Ovvio poi sopra avanza fuori ma se si ha un case abbondante noon c'è problema:
http://i75.photobucket.com/albums/i320/custode/029.jpg

e alla fine la mobo sparisce:
http://i75.photobucket.com/albums/i320/custode/030.jpg

Dopo venti minuti di prime95 sono a 49°. Prima con l'ultra120 (complice anche un bel pò di polvere) 64°.

se avevi 64° con il 120 credo che il problema non fosse la polvere... (magari non aveva un'impronta perfetta sulla cpu?)

toretto337
16-12-2009, 16:54
è un impressione o è storto? cioè sembra piegato verso il fondo del case

olddan
16-12-2009, 17:06
se avevi 64° con il 120 credo che il problema non fosse la polvere... (magari non aveva un'impronta perfetta sulla cpu?)

Non avevo mai misurato le temperature prima di oggi. Probabilmente avevo anche esagerato un pò con la pasta l'ultima volta che lo ho montato.

è un impressione o è storto? cioè sembra piegato verso il fondo del case

Solo un'impressione. :) http://i75.photobucket.com/albums/i320/custode/032.jpg

peddinira
16-12-2009, 18:42
Ragazzi prima di sparare le domande, date uno sguardo alla prima pagina..ci sono le recensioni, la compatibilità con le schede madri e le opinioni dei possessori...(Che sono gran parte delle risposte)


La prima pagina nn si crea mica da sola.........

Con il tempo verrà costantemente aggiornata dal sottoscritto, per esempio aggiungerò la distanza tra i fori che interessava a Peddinira e che potrebbe interessare ad altri..ammesso che leggano la prima pagina...

Grazie infinite ersto in attesa di info, se possibile mi interesserebbe sapere anche lo spessore della piastra che tocca la superficie della cpu, questa misura qua


http://img686.imageshack.us/img686/3382/nhd14measurements1.jpg

toretto337
16-12-2009, 19:53
Solo un'impressione. :)

posto la foto, magari mi sono espresso male:D

http://uptiki.com/images/q69l9rnbmi54rg1gzvpd_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=q69l9rnbmi54rg1gzvpd.jpg)

cmq poi andranno in prima pagina ;)
quando hai tempo se scrivi anche configurazione e temperature facciamo un lavoro completo ;)

veltosaar
16-12-2009, 20:06
A questo punto andrebbe messo con entrambe le ventole rivolte verso l'alto se si ha una grata o una griglia sulla parte alta del case. Resta il fatto che è molto buono ma troppo ingombrante. Non fa per me.

toretto337
16-12-2009, 20:09
A questo punto andrebbe messo con entrambe le ventole rivolte verso l'alto se si ha una grata o una griglia sulla parte alta del case. Resta il fatto che è molto buono ma troppo ingombrante. Non fa per me.

xchè?

ThEBoMb
17-12-2009, 11:29
Ragazzi mi sta prendendo male...
lo voglio comprare per montarlo su una P5Q Deluxe ma temo che mi vada sopra la ram, e visto che sono delle dominator (totalmente incompatibili e con il dissipatore fisso) temo solo che sarà uno spreco di soldi :muro:

dal sito della noctua non pare aver alcun problema con la p5q, non dice nemmeno se va' sopra gli slot ma non mi fido molto...

che faccio lo prendo o no????? :help:

toretto337
17-12-2009, 11:48
c'è la faq in prima pagina, dove c'è proprio una domanda sulle dominator..
vabbè metterò una foto così sarà + esplicito ;)

http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&products_id=34&lng=en#14



in ogni caso basta che alzi di 1-2 cm la ventola, cmn è stato scritto 8 msg prima da olddan

ThEBoMb
17-12-2009, 13:59
si ho letto i messaggi e ho visto la pagina delle dominator, è da quando è uscito questo dissipatore che no faccio altro che spulciare il sito della noctua.

il problema però è che le mie sono le ddr 2 con il dissipatore fisso, per questo volevo sapere se per caso andava sopra gli slot.
sulla lista di compatibilità pare che non ci siano problemi per la scheda madre (secondo loro non copre niente), invece le mie ram non sono proprio compatibili, ma leggendo i post precedenti pare che a tutti il dissi copre una parte degli slot per questo volevo un consiglio se mi conveniva o no prenderlo.

francamene non vorrei ripiegare su IFX-14 che anche se sul piano delle prestazioni siamo lì, il noctua mi costerebbe molto meno visto che le ventole sono incluse

Snake156
19-12-2009, 14:20
secondo voi va bene su una msi gd70 con ati 5850 in un haf 922?

gaeden
19-12-2009, 15:16
ciao ragazzi
sono dei vostri ecco una foto appena montato con la ventola messa poco piu' su x far entrare le ram come sapete tutti ma così sembra nn risentire affatto la temperatura e l'utilizzo del dissi.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091219162121_Cosmosblu3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091219162121_Cosmosblu3.jpg)

veltosaar
19-12-2009, 16:57
Si ma le Ram non sono le dominator.. nè tantomeno hanno il kit airflow!

toretto337
19-12-2009, 17:06
Si ma le Ram non sono le dominator.. nè tantomeno hanno il kit airflow!

:confused: e quindi?

mackillers
19-12-2009, 21:31
Finito !:D
La ventola da 12 purtroppo copre tutti e 4 gli slot delle ram, ma basta sollevarla un pochino e ci stanno anche le mie ram chilometriche:
http://i75.photobucket.com/albums/i320/custode/024.jpg

Ovvio poi sopra avanza fuori ma se si ha un case abbondante noon c'è problema:
http://i75.photobucket.com/albums/i320/custode/029.jpg

e alla fine la mobo sparisce:
http://i75.photobucket.com/albums/i320/custode/030.jpg

Dopo venti minuti di prime95 sono a 49°. Prima con l'ultra120 (complice anche un bel pò di polvere) 64°.

ciao

mi sbaglio o il tuo case è il termaltake Armor come il mio?
avrei una domanda la ventolona laterale del case va a toccare con il dissipatore?..

Ho appena ordinato l' NH-d14 e lo userò su di un 965 c3, per adesso su di una asus Ma4785TD-V evo, ma quando finalmente usciranno le mamme con RD890FX prenderò una di quelle.

ho visto che la mia mobo è fra quelle compatibili.. speriamo bene appena mi arriva faccio il servizio fotografico:)

Snake156
20-12-2009, 09:17
secondo voi va bene su una msi gd70 con ati 5850 in un haf 922?

:help:

zandona
20-12-2009, 11:57
Ragazzi ho letto tutto il thread, ma non si capisce se montando le dominator gt senza togliere il suo dissipatorino ma alzando la ventola ci stanno, anche perche' non voglio togliere il dissipatore delle memorie. Allora in definitiva le dominator gt alzando la ventola ci stanno si o no?

Giovamas
20-12-2009, 13:19
Ok ordinato e mi iscrivo.. (MB P7P5D liscia + 750).. spero che non litighi troppo con le mie patriots con tanto di dissipatore grandicello.. vedremo vedremo.. :) ma la soluzione tipo Olddan dovrebbe risolvermi!
ciao

iNfectedMachine
20-12-2009, 13:27
Ragazzi ho letto tutto il thread, ma non si capisce se montando le dominator gt senza togliere il suo dissipatorino ma alzando la ventola ci stanno, anche perche' non voglio togliere il dissipatore delle memorie. Allora in definitiva le dominator gt alzando la ventola ci stanno si o no?

se alzi la ventola è normale che ci stanno.

Giovamas
20-12-2009, 13:52
se alzi la ventola è normale che ci stanno.

è quello che loro stessi consigliano. Quindi non si dovrebbe perdere in prestazioni

FabrySuisse
20-12-2009, 15:06
Iscritto pure io :D
Noctua NH-D14 Arrivato...assieme allo stock completo di ventole per il Case...sempre Noctua, unico punto dolente la spesa:cry: ma oramai sappiamo che le cose buone costano.
Prossima mia config PC(modifica)Sarà la seguente:
OS: Vista Ultimate 64bit
Mobo:Asus Rampage II Extreme 1366
CPU:i7 920 c0-4x3.20 Ghz
Diss-CPU:NH-D14
Ram: Patriot Viper Sli edition 1600-6x2Gb(12Gb)
Case:Thermaltake Xaxer 4000 Plus Modf.con triplo strato(acciaio,sughero,pol)
Rafreddamento Case: Noctua ad aria(Front 2x120),(interno 1x140+1x120),
(espulzione 1x120+1x140),(ram 2x60)
Regolazione ventilazione:Zalmann ZA-MFC2+ZA-MFC1+Asus OC Station
Video: NVidia GTX 285 XXX edition 2600-690Mhz 1Gbx2 in SLI
Lettore: Plexor Dvd-rw 24x PX-880SA
HD:1xRaptor 150Gb,4xCaviar Green 500Gb
Audio:SupremeFX X-Fi
Alimentatore:Thermaltake Toughpower 1200W-Sli

Quando finisco vi posto foto e risultati...speriamo bene :sofico: :)

iNfectedMachine
20-12-2009, 15:15
Iscritto pure io :D
Noctua NH-D14 Arrivato...assieme allo stock completo di ventole per il Case...sempre Noctua, unico punto dolente la spesa:cry: ma oramai sappiamo che le cose buone costano.
Prossima mia config PC(modifica)Sarà la seguente:
OS: Vista Ultimate 64bit ----------------------> W7 64bit
Mobo:Asus Rampage II Extreme 1366
CPU:i7 920 c0-4x3.20 Ghz ---------------------> D0 altro che C0(quest'ultima scalda e consuma di più)
Diss-CPU:NH-D14
Ram: Patriot Viper Sli edition 1600-6x2Gb(12Gb) -------> non le ho trovato se sono minimo 1600mzh a cas7 va bene
Case:Thermaltake Xaxer 4000 Plus Modf.con triplo strato(acciaio,sughero,pol)
Rafreddamento Case: Noctua ad aria(Front 2x120),(interno 1x140+1x120),
(espulzione 1x120+1x140),(ram 2x60)
Regolazione ventilazione:Zalmann ZA-MFC2+ZA-MFC1+Asus OC Station
Video: NVidia GTX 285 XXX edition 2600-690Mhz 1Gbx2 in SLI --------------> allo stesso prezzo sta la 5870 ke va il doppio.
Lettore: Plexor Dvd-rw 24x PX-880SA
HD:1xRaptor 150Gb,4xCaviar Green 500Gb
Audio:SupremeFX X-Fi

Alimentatore?

Quando finisco vi posto foto e risultati...speriamo bene :sofico: :)ti ho dato qualke dritta,poi fai quello che vuoi.

Severnaya
20-12-2009, 16:20
Iscritto pure io :D
Noctua NH-D14 Arrivato...assieme allo stock completo di ventole per il Case...sempre Noctua, unico punto dolente la spesa:cry: ma oramai sappiamo che le cose buone costano.
Prossima mia config PC(modifica)Sarà la seguente:
OS: Vista Ultimate 64bit
Mobo:Asus Rampage II Extreme 1366
CPU:i7 920 c0-4x3.20 Ghz
Diss-CPU:NH-D14
Ram: Patriot Viper Sli edition 1600-6x2Gb(12Gb)
Case:Thermaltake Xaxer 4000 Plus Modf.con triplo strato(acciaio,sughero,pol)
Rafreddamento Case: Noctua ad aria(Front 2x120),(interno 1x140+1x120),
(espulzione 1x120+1x140),(ram 2x60)
Regolazione ventilazione:Zalmann ZA-MFC2+ZA-MFC1+Asus OC Station
Video: NVidia GTX 285 XXX edition 2600-690Mhz 1Gbx2 in SLI
Lettore: Plexor Dvd-rw 24x PX-880SA
HD:1xRaptor 150Gb,4xCaviar Green 500Gb
Audio:SupremeFX X-Fi
Alimentatore:Thermaltake Toughpower 1200W-Sli

Quando finisco vi posto foto e risultati...speriamo bene :sofico: :)


la scheda video mi perplime :mbe:

fedexxx84
20-12-2009, 16:24
Iscritto pure io :D
Noctua NH-D14 Arrivato...assieme allo stock completo di ventole per il Case...sempre Noctua, unico punto dolente la spesa:cry: ma oramai sappiamo che le cose buone costano.
Prossima mia config PC(modifica)Sarà la seguente:
OS: Vista Ultimate 64bit
Mobo:Asus Rampage II Extreme 1366
CPU:i7 920 c0-4x3.20 Ghz
Diss-CPU:NH-D14
Ram: Patriot Viper Sli edition 1600-6x2Gb(12Gb)
Case:Thermaltake Xaxer 4000 Plus Modf.con triplo strato(acciaio,sughero,pol)
Rafreddamento Case: Noctua ad aria(Front 2x120),(interno 1x140+1x120),
(espulzione 1x120+1x140),(ram 2x60)
Regolazione ventilazione:Zalmann ZA-MFC2+ZA-MFC1+Asus OC Station
Video: NVidia GTX 285 XXX edition 2600-690Mhz 1Gbx2 in SLI
Lettore: Plexor Dvd-rw 24x PX-880SA
HD:1xRaptor 150Gb,4xCaviar Green 500Gb
Audio:SupremeFX X-Fi
Alimentatore:Thermaltake Toughpower 1200W-Sli

Quando finisco vi posto foto e risultati...speriamo bene :sofico: :)
perchè comprare una cpu così vecchia? C0? ora si parla di D0!

toretto337
20-12-2009, 16:29
1200watt..e che ci devi alimentare mezza città? :asd:

markich
20-12-2009, 17:39
Sopratutto utilissimi 12gb di ram :doh:

toretto337
20-12-2009, 18:35
Sopratutto utilissimi 12gb di ram :doh:

lol
nn li avevo notati :D

vabbè se gli serve anche per lavorare, in determinati ambiti forse possono servire..
ma se fondamentalmente ci gioca, o 4 o 12 nn cambia nulla

iNfectedMachine
20-12-2009, 18:43
lol
nn li avevo notati :D

vabbè se gli serve anche per lavorare, in determinati ambiti forse possono servire..
ma se fondamentalmente ci gioca, o 4 o 12 nn cambia nulla

il ragazzo è sveglio. :D

gigi88
21-12-2009, 08:16
mi iscrivo ;)

peddinira
21-12-2009, 10:28
lol
nn li avevo notati :D

vabbè se gli serve anche per lavorare, in determinati ambiti forse possono servire..
ma se fondamentalmente ci gioca, o 4 o 12 nn cambia nulla

toretto scusami ma ho visto che sul thread del IFX 14 hai scritto che il noctua è compatibile con tutti socket...Quindi anche con AMD 939? Mi sono perso qualcosa?

toretto337
21-12-2009, 11:11
toretto scusami ma ho visto che sul thread del IFX 14 hai scritto che il noctua è compatibile con tutti socket...Quindi anche con AMD 939? Mi sono perso qualcosa?

no quello no..
i socket "recenti" am2 775 1156 1366

credo che nemmeno l'ifx sia compatibile cn il 939

peddinira
21-12-2009, 12:04
Si l'ifx ha un kit apposito per il 939, che infatti sto meditando di procurare per adattarlo sul noctua

Novità sulle misure che avevo chiesto?

toretto337
21-12-2009, 15:38
io nn ti posso aiutare xchè nn ho il dissi :D

forse la puoi ricavare con una proporzione, misurando in mm sullo schermo e aiutandoti cn quelli scritti sulla figura..
ma nn so quanto sia preciso :asd:

Luca T
21-12-2009, 16:39
Con questo dissi montato su un i7 920 occato a 4Ghz mediamente le temperature a quanto dovrebbero stare?

sickofitall
21-12-2009, 16:53
Con questo dissi montato su un i7 920 occato a 4Ghz mediamente le temperature a quanto dovrebbero stare?

io sto a 60° circa con HT off, mentre accendendolo arriva attorno ai 67°

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207152107_2009-12-07142822.jpg

Luca T
21-12-2009, 16:57
io sto a 60° circa con HT off, mentre accendendolo arriva attorno ai 67°

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207152107_2009-12-07142822.jpg

Scusa cos'è "HT"?

Io sto sui 65°C, allora siamo li!

Ma le ventole è possibile impostarle anche manulmente?

sickofitall
21-12-2009, 17:00
Scusa cos'è "HT"?

Io sto sui 65°C, allora siamo li!

Ma le ventole è possibile impostarle anche manulmente?

HT sarebbe l'hyper threading, cioè quella funzione che fa credere a windows di avere 8core invece che 4


le ventole le imposto manualmente con un regolatore manuale, ma volendo le posso regolare anche attaccandole direttamente alla scheda madre

Luca T
21-12-2009, 17:02
HT sarebbe l'hyper threading, cioè quella funzione che fa credere a windows di avere 8core invece che 4


le ventole le imposto manualmente con un regolatore manuale, ma volendo le posso regolare anche attaccandole direttamente alla scheda madre

Credo di avere Ht attivo, io le ventole le collegate alla Mobo!

C'è qualche software per poterle regolare manualmente anche collegate alla mobo?

sickofitall
21-12-2009, 17:04
Credo di avere Ht attivo, io le ventole le collegate alla Mobo!

C'è qualche software per poterle regolare manualmente anche collegate alla mobo?

se il bios non permette di regolarle ti tocca tenerle sempre al max, ti devi comprare un regolatore manuale oppure anche un potenziometro

Luca T
21-12-2009, 17:09
se il bios non permette di regolarle ti tocca tenerle sempre al max, ti devi comprare un regolatore manuale oppure anche un potenziometro

Devo guardare nel bios?

Non mi sembra che ci sia una voce del genere!:(

sickofitall
21-12-2009, 17:14
Devo guardare nel bios?

Non mi sembra che ci sia una voce del genere!:(

io ho la rampage extreme e ho una voce apposita, dovresti averla anche tu visto che hai una signora scheda :cool:

di solito si trova dove puoi leggere il riassunto dei voltaggi e delle temperature

Luca T
21-12-2009, 17:25
io ho la rampage extreme e ho una voce apposita, dovresti averla anche tu visto che hai una signora scheda :cool:

di solito si trova dove puoi leggere il riassunto dei voltaggi e delle temperature

Ora controllo!

Gazie mille!:)

Poi passo a combattere con la ventola della 5870!:(

puccio1984
22-12-2009, 12:02
Ordinato! Eh eh ho ordinato prima questo della scheda madre e del processore:D tanto non credo che calerà di prezzo prossimamente, al contrario della scheda madre e del processore, che prenderò dopo l'epifania:D

mackillers
22-12-2009, 15:52
salve a tutti
mi è appena arrivato il NH-D14 le prime impressioni sono di un prodotto veramente ben curato.. e MASTODONTICO!! cavoli il mio vecchio Zalman 9700 in confronto era piccolino:eek: :eek: :D :D

Avrei però un dubbio da esporvi riguardo gli attacchi dei cavetti delle ventole,
infatti la mia Mobo gestisce dinamicamente la ventola della cpu, che però deve essere collegata al presa a 4 poli, non a 3 come quelle del nostro noctua..

che dite se collego il cavetto da 3 poli che racchiude i cavetti di entrambe le Ventole alla presa da 4 poli della mobo riuscirò ad ottenere che esse vengano gestite dinamicamente?

oppure sarebbe meglio collegarle alle altre 2 prese a 3 poli sul pcb della mobo ma originariamente preposte per le ventole del case? magari attraverso i cavetti U.L.N.A. in modo da ridurne la velocità.

a proposito le due ventole una volta configurate con i cavetti U.L.N.A. che velocità assumono?

grazie mille a tutti

toretto337
22-12-2009, 16:30
no se le colleghi al 4 pin cmq nn si "autogestisce"..xchè le ventole nn sono pwm
puoi utilizzare un rheobus, o gestirle tramite speedfan o da bios..dipende dalla scheda madre..

cmq in prima pagina trovi i link alle ventole, cn le specifiche che ti interessano ;)

mackillers
22-12-2009, 16:41
no se le colleghi al 4 pin cmq nn si "autogestisce"..xchè le ventole nn sono pwm
puoi utilizzare un rheobus, o gestirle tramite speedfan o da bios..dipende dalla scheda madre..

cmq in prima pagina trovi i link alle ventole, cn le specifiche che ti interessano ;)

Hum.. quindi se la mia mobo ha un opzione del Bios che permette di far regolare automaticamente dal bios la velocità della ventola non avrò problemi?

no perché io stò cercando di capire se l' opzione Q-Fan del bios della mia Asus M4A785TD-V EVO possa oppure no regolarne la velocità di rotazione.

ad ogni modo immagino che se questo avviene un programma come speedfan possa evidenziarmi il regime di rotazione in uso istantaneamente. potrò quindi fare delle prove...

la velocità che le ventole assumerebbero con l' U.L.N.A. sarebbe quindi 900rpm.. ho idea siano praticamente inudibili... penso proprio che in mancanza di altro userò proprio quei cavetti e le terrò fisse a 900rpm.

sickofitall
22-12-2009, 16:55
Hum.. quindi se la mia mobo ha un opzione del Bios che permette di far regolare automaticamente dal bios la velocità della ventola non avrò problemi?

no perché io stò cercando di capire se l' opzione Q-Fan del bios della mia Asus M4A785TD-V EVO possa oppure no regolarne la velocità di rotazione.

ad ogni modo immagino che se questo avviene un programma come speedfan possa evidenziarmi il regime di rotazione in uso istantaneamente. potrò quindi fare delle prove...

la velocità che le ventole assumerebbero con l' U.L.N.A. sarebbe quindi 900rpm.. ho idea siano praticamente inudibili... penso proprio che in mancanza di altro userò proprio quei cavetti e le terrò fisse a 900rpm.

pochissime mobo permettono di regolare le ventole a 3 pin direttamente da bios, comunque puoi benissimo usare i riduttori, già quello per i 1100rpm vanno benissimo, le ventole non le sentirai ;)

se poi vuoi regolarle dinamicamente è meglio se prendi un rheobus ;) (oppure un potenziometro)

mackillers
22-12-2009, 20:17
Su socket AM3 questo dissipatore e' montabile sia con le ventole ortogonali alla parte posteriore del case che parallelemente (quindi ruotato di 90 gradi)?
Ciao e grazie! :)
Baio

Guarda penso proprio di no, nel libretto non viene menzionata tale possibilità e, anche indagando per intuito non ho intuito un modo possibile per fare ciò.

mackillers
22-12-2009, 20:19
Ho appena montato il NH-D14 sulla mia Asus M4A785TD-V Evo, visto che nel treadh della Mobo servivano le foto per dimostrarne la compatibilità con questo dissipatore, ho pensato di postarle anche qui in modo che chi ne ha bisogno possa vederne le misure.

http://picasaweb.google.it/Ivan.Tronci/FotoNuovoPC?feat=directlink

buona serata

duda86
23-12-2009, 15:47
iscritto

dissipatore in arrivo (spero) per domani e tenterò di montarlo su un:

case: armor+ vh6000
mobo: maximus formula
ram: dominator ddr2 + airflow

appena avrò il tutto in mano posto un pò di foto, sempre se le ram permettono

Drakon99
23-12-2009, 20:17
Qualcuno l'ha montato sull'armor MX (mid tower)?
Vorrei sapere se ci entra senza dare fastidio alla ventola laterale.... :rolleyes:

Venom73
23-12-2009, 22:00
Qualcuno l'ha montato sull'armor MX (mid tower)?
Vorrei sapere se ci entra senza dare fastidio alla ventola laterale.... :rolleyes:

Intendi vh8000bws? Anch'io vorrei saperlo...anche se dalle misure che ho preso un po' approssimative sembra non starci.:mad:

In alternativa il Noctua NH-C12P SE14 puo' secondo voi essere circa allo stesso livello del NH-D14?

mackillers
23-12-2009, 22:38
Qualcuno l'ha montato sull'armor MX (mid tower)?
Vorrei sapere se ci entra senza dare fastidio alla ventola laterale.... :rolleyes:

Ciao io ho l' Armor full tower e mi pare che non ci entri.. dico pare perché ancora non ho chiuso il Case.

Ragazzi ho fatto un pò di test e devo ammettere che mi sto un po pentendo del acquisto...
avrei da fare delle critiche a questo dissi:

1_il dissi è veramente ben curato, ma penso che un reobus non avrebbe fatto male al posto dei cavetti U.L.N.A...

2_ il montaggio che pensavo fosse semplice con la CPU montata risulta fastidioso perché si riesce a far "Attaccare" solo una vite per volta visto che la prima che prende tende a fare inclinare la base del dissi e rendere difficile l' avvitamento della seconda..

3_ il sistema sarà anche solido, ma è davvero difficile regolarsi riguardo a quanto avvitare le viti... io non le ho avvitate a fino a fine corsa perché sembravano già molto strette... ma così facendo non posso saepre se ho avvitato un pò di più una vite rispetto ad un altra... non vorrei che una pressione disomogenea danneggi il socket.

4_ i rettangolini di gomma bianca che fanno da spessore di appoggio per le ventole fanno davvero impazzire... mi sono dovuto inventare di tenerli fermi con lo scotch altrimenti inserendo la ventola centrale cadevano via..:muro: :muro: e meno male il mio case ha la slitta di supporto della mobo estraibile.. lo avessi dovuto fare dentro al case avrei sacramentato 2 ore!!

5_ le dimensioni... dio cristo è davvero troppo ingombrante.. sono costretto a far passare i cavi davanti al dissi invece che dietro come con il vecchio zalman 9700 ed in generale tutte le operazioni diventano complesse...

6_ la pasta termica si spalma davvero male è troppo soda e si aggruma troppo... per spalmarla bene ho dovuto metterla sulla parte bassa del dissipatore,avendo cura di scaldarlo prima con il phon... (poi visto il sistema di montaggio bislacco ho mosso spesso la base e la pasta si è rispostata un altro po).



Dette tutte queste problematiche (è un dissi da 75 euro.. cavoli pretendo la perfezzione!!) devo dire che quanto a rumorosità e prestazioni è veramente stupefacenTe...

ho collegato le ventole a dritto senza cavetti U.L.N.A. ma sono comunque inudibili...
mi sto pentendo di aver preso le versioni da 800rpm per il resto del case... anche quella da 1200 rpm sono davvero silenziose:)

come temperature poi lascia sbigottiti dopo 30 minuti di stress con prime95 tutto a defoult con un Phenom 965 C3 non ho superato i 49 gradi:eek: :eek:

buona serata a tutti

toretto337
23-12-2009, 23:08
direi di no

sickofitall
24-12-2009, 07:07
Ciao io ho l' Armor full tower e mi pare che non ci entri.. dico pare perché ancora non ho chiuso il Case.

Ragazzi ho fatto un pò di test e devo ammettere che mi sto un po pentendo del acquisto...
avrei da fare delle critiche a questo dissi:

1_il dissi è veramente ben curato, ma penso che un reobus non avrebbe fatto male al posto dei cavetti U.L.N.A...
con 75€ ti danno 2 ventole da 20€ l'una e la pasta da 7€, pure il rheobus? :D
2_ il montaggio che pensavo fosse semplice con la CPU montata risulta fastidioso perché si riesce a far "Attaccare" solo una vite per volta visto che la prima che prende tende a fare inclinare la base del dissi e rendere difficile l' avvitamento della seconda..
Dipende da quanto avviti la prima, se la impronti appena, la seconda si aggancia senza particolari problemi ;)
3_ il sistema sarà anche solido, ma è davvero difficile regolarsi riguardo a quanto avvitare le viti... io non le ho avvitate a fino a fine corsa perché sembravano già molto strette... ma così facendo non posso saepre se ho avvitato un pò di più una vite rispetto ad un altra... non vorrei che una pressione disomogenea danneggi il socket.
Sulle viti ci sono delle molle proprio per quello, per distribuire la pressione, nel libretto c'è scritto di stringerle un giro alla volta alternandosi da una all'altra vite, comunque non serve arrivare a fine corsa per avere una pressione ottimale e non si rischia di rompere il socket ;)
4_ i rettangolini di gomma bianca che fanno da spessore di appoggio per le ventole fanno davvero impazzire... mi sono dovuto inventare di tenerli fermi con lo scotch altrimenti inserendo la ventola centrale cadevano via..:muro: :muro: e meno male il mio case ha la slitta di supporto della mobo estraibile.. lo avessi dovuto fare dentro al case avrei sacramentato 2 ore!!
Non so che dirti, i gommini da me sono proprio incastrati dentro gli incavi del dissipatore, come hai fatto a toglierli? :asd:
5_ le dimensioni... dio cristo è davvero troppo ingombrante.. sono costretto a far passare i cavi davanti al dissi invece che dietro come con il vecchio zalman 9700 ed in generale tutte le operazioni diventano complesse...
Di questo non ti puoi lamentare, di certo non ti potevi aspettarti le stesse dimensioni dello zalman ;)
6_ la pasta termica si spalma davvero male è troppo soda e si aggruma troppo... per spalmarla bene ho dovuto metterla sulla parte bassa del dissipatore,avendo cura di scaldarlo prima con il phon... (poi visto il sistema di montaggio bislacco ho mosso spesso la base e la pasta si è rispostata un altro po).
Io ne ho messo un chicco al centro e poi ho piazzato il dissipatore sopra, ho controllato l'impronta ed era perfettamente distribuita ;) (tempo impiegato 1min)


:)

ieri sera ho fatto una prova, ho spento tutte le ventole (scythe kama rulez) e la temp della cpu non superava i 50° (i7 3.8ghz) :D

impressive

Drakon99
24-12-2009, 09:40
Ciao io ho l' Armor full tower e mi pare che non ci entri.. dico pare perché ancora non ho chiuso il Case.


Se non entra in full tower come l'armor non entra in nessun case del mondo! :D
Non è che per caso ti stai confondendo con la versione mid tower (denominata MX)?

puccio1984
24-12-2009, 09:48
:)

ieri sera ho fatto una prova, ho spento tutte le ventole (scythe kama rulez) e la temp della cpu non superava i 50° (i7 3.8ghz) :D

impressive

Hai provato sotto sforzo come se la cava? io vorrei metterelo su un i5 in maniera passiva! Praticamente di ventole vorrei solo quella del case e dell'alimentatore silenziato! ho già comprato un ssd e una vga passiva! penso che più silenzioso non se puede a meno di non comprarsi un portatile con l'alimentatore esterno senza ventola! :D

sickofitall
24-12-2009, 10:04
Hai provato sotto sforzo come se la cava? io vorrei metterelo su un i5 in maniera passiva! Praticamente di ventole vorrei solo quella del case e dell'alimentatore silenziato! ho già comprato un ssd e una vga passiva! penso che più silenzioso non se puede a meno di non comprarsi un portatile con l'alimentatore esterno senza ventola! :D

io avevo solo la ventola superiore da 200 al minimo dei giri, oggi a pranzo provo a fare una sessioncina di gioco e ti so dire come si comporta ;)

Però nel momento in cui non si gioca è possibile al 100% spegnere tutte le ventole, ad esclusione dell'alimentatore ovviamente ;)

puccio1984
24-12-2009, 10:17
io avevo solo la ventola superiore da 200 al minimo dei giri, oggi a pranzo provo a fare una sessioncina di gioco e ti so dire come si comporta ;)

Però nel momento in cui non si gioca è possibile al 100% spegnere tutte le ventole, ad esclusione dell'alimentatore ovviamente ;)

Ottimo, proprio quello che volevo, il massimo della potenza possibbile, con il massimo del silenzio!

sickofitall
24-12-2009, 10:20
Ottimo, proprio quello che volevo, il massimo della potenza possibbile, con il massimo del silenzio!

ovvio che era sottintesa una cosa, cioè che bisogna avere un buon ricircolo dell'aria, se hai il case tappato non credo si possa fare molto :p

puccio1984
24-12-2009, 10:32
ovvio che era sottintesa una cosa, cioè che bisogna avere un buon ricircolo dell'aria, se hai il case tappato non credo si possa fare molto :p

ma infatti penso che lascerò le ventole in entrata e in uscita del case e valuto! Se vedo che ancora non è abbastanza silenzioso ( lo lascio spesso acceso la notte in camera a renderizzare e scaricare ) magari pendo qualche ventolone della noctua, che da quanto ho capito sono tra i migliori!

toretto337
24-12-2009, 11:40
ma basta che metti qualsiasi ventola a 500 rpm, così hai un minimo di ricircolo e rumore pari a zero..
nn c'è bisogno che spendi 22 € x una ventola ;)

puccio1984
24-12-2009, 13:08
valuterò quando sarà il momento, per adesso il rumore del mio attuale dissipatore, dell'hd e della ventola della vga coprono tutto!
ps. mi è arrivato a casa finalmente! Cavolo è enorme! Me lo avevate detto, ma ci si può rendere conto solo dal vivo!:D :D :D Mi spaice solo che dovrò aspettare dopo le vacanze per montarlo!

mackillers
24-12-2009, 13:17
Se non entra in full tower come l'armor non entra in nessun case del mondo! :D
Non è che per caso ti stai confondendo con la versione mid tower (denominata MX)?

mi riferivo alla ventola laterale del mio case.. purtroppo la dovrò rimuovere per colpa del noctua, mi dispiace perché si rivelava particolarmente utile per muovere l'aria in mezzo alle due VGA... magari vedrò di prendere direttamente una 5970 invece di 1 5870 prima ed una usata a metà prezzo dopo:(

toretto337
24-12-2009, 13:25
mi riferivo alla ventola laterale del mio case.. purtroppo la dovrò rimuovere per colpa del noctua, mi dispiace perché si rivelava particolarmente utile per muovere l'aria in mezzo alle due VGA... magari vedrò di prendere direttamente una 5970 invece di 1 5870 prima ed una usata a metà prezzo dopo:(

ma con qualunque dissipatore a torre di fascia alta devi rimuovere la ventola laterale, in qualunque case

mackillers
24-12-2009, 13:36
:)

ieri sera ho fatto una prova, ho spento tutte le ventole (scythe kama rulez) e la temp della cpu non superava i 50° (i7 3.8ghz) :D

impressive

Che ti devo dire io le viti le "abboccavo" appena ma già quello bastava a non far attaccare bene la seconda.

Quando spalmo la pasta cerco di metterne il meno possibile ed il più uniformemente possibile quindi non mi piace farla "schiacciare dal dissi" sarà una mia fissa ma preferisco così:)

Sò benissimo di aver scelto uno dei dissi più grandi in commercio, e di difatti mi attribuisco in toto la colpa del "incauto acquisto", però imho arrivare a questi ingombri forse è esagerato.. il dissi perfetto dovrebbe avere queste prestazioni ed ingombri di un 10-15% inferiori... probabilmente l' NH-D12 sarebbe stato per l' utilizzo che ne faccio già più sufficente ed avrebbe creato meno intoppi.
poi ovviamente questo ammetto sia la mia critica più soggettiva.


a me continua a non sembrare un gran metodo quello di avvitare ad occhio il dissi, metti che conto male lo metto un pò più premuto da una parte? imho un sistema con dei blocchi fissi di riferimento sarebbe stato preferibile, ancora meglio magari con una struttura a simil cestello attorno, sarò malfidato io ma l' attacco Per Am3 mi sembra meno curato di quello per Intel, insomma mi sembra che ci siano un pò troppi spazzi di flessione e movimento sopratutto durante il montaggio...

che ti posso dire a me i gommini cadevano giù da soli avrò avuto sfiga:(

altra cosa un po ridicola è il cacciavite che danno insieme al dissi ho provato ad usarlo ma è talmente preciso come lunghezza che ci si gratta le mani, per fortuna avevo la mia fidata cassetta degli attrezzi a portata di mano, ma costava molto farlo 1-2 cm più lungo?:mbe:

mi dici che il prezzo è giustificato dalle ventole che costano 20 euro l' una.. io ti rispondo che magari 20 euro l' una sono un po tantini, ok sono il meglio sul mercato però visto questo mi sento in diritto di criticare anche le piccolezze.

comunque non mi abbiate in antipatia non sto dicendo che questo dissipatore non sia ottimo ci mancherebbe, dico solo che ho rivalutato un po il suo adattarsi alle mie esigenze, e la qualità di progettazione del sistema di fissaggio, lo avevo già montato insieme ad un amico sul suo I7 e li mi era sembrato molto più preciso e semplice... avrò beccato il pezzo sfigato! tra l' altro mi pare che pure il mio come quello di un altro utente che ha postato le foto qualche giorno fa stia un po storto.. ora non significherà niente però non è il massimo da vedere.

Buona giornata e buone feste a tutti.

mackillers
24-12-2009, 13:39
valuterò quando sarà il momento, per adesso il rumore del mio attuale dissipatore, dell'hd e della ventola della vga coprono tutto!
ps. mi è arrivato a casa finalmente! Cavolo è enorme! Me lo avevate detto, ma ci si può rendere conto solo dal vivo!:D :D :D Mi spaice solo che dovrò aspettare dopo le vacanze per montarlo!

si infatti lo diceva anche Rocco, dal vivo fa molta più impressione! :D :D

p.s. in effetti sulla qualità delle ventole noctua e sulla loro silenziosità non c'è niente da dire davvero eccellenti, io ne ho 4 nel case (adesso 6 con quelle del dissi) tutte 12x12 a 800rpm e sono davvero inudibili, come dicevo prima mi pento di non averle prese a 1200 rpm non le avrei sentite comunque.:)

sickofitall
24-12-2009, 13:52
massì dai, metti da parte i malumori e goditi questo bestione :D

p.s. giretto a 4.2ghz giusto per confermarne la bontà

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091224143632_Immagine3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091224143632_Immagine3.jpg)

robytmx
24-12-2009, 15:03
Ritirata ieri e montata oggi.........
Che dire é enorme con una qualita costruttiva impeccabile.

mackillers
24-12-2009, 16:24
Lol però in effetti come prestazioni non è affatto male, lo sto provando con il case aperto e le ventole spente (quelle del case intendo), quindi l' aria non gli ricircola neanche particolarmente bene attorno.

e dopo 40 minuti di stress test del AMD overdrive (non trovo Hortos per 64Bit) accompagnati da vari copia incolla navigazione web musica e qualche superPi avviato ogni tanto senza stoppare l' overdrive. mi ritrovo con la cpu che non supera mai i 38 gradi, anzi sta più spesso attorno ai 36!! diamine riscaldava molto di più il mio vecchio A64 X2 6000+ con lo zalman 9700, va bhè che sono entrambi 125W di TDP però diamine il 965 è un quad con 6mb di cache e 3600mhz.

devo dire che passati gli smazzamenti per montarlo, se escludiamo la leggera paura di non averlo fermato con la corretta pressione, questo dissi in effetti da le sue soddisfazioni:) :)
ma ripeto, come spesso mi accade l' ho comnprato in preda a la voglia di provarlo e di prendere il migliore sulla piazza, ma con il senno di poi non lo riacquisterei, visto il poco overclok che faccio io non ne valeva la pena.

Drakon99
24-12-2009, 23:58
mi riferivo alla ventola laterale del mio case.. purtroppo la dovrò rimuovere per colpa del noctua, mi dispiace perché si rivelava particolarmente utile per muovere l'aria in mezzo alle due VGA... magari vedrò di prendere direttamente una 5970 invece di 1 5870 prima ed una usata a metà prezzo dopo:(

Che case possiedi tu? Armor o armor mx?
buon natale a tutti comunque! :D

Drakon99
25-12-2009, 00:15
ma con qualunque dissipatore a torre di fascia alta devi rimuovere la ventola laterale, in qualunque case

Qui ci installano sul mio case un noctua NH-U12F alto, secondo specifiche, 155mm senza rinunciare alla ventola laterale.
http://www.modders-inc.com/modules.php?name=NDReviews
Saranno 5mm in più ad impedire la chiusura del pannello? :mc:

toretto337
25-12-2009, 00:35
Qui ci installano sul mio case un noctua NH-U12F alto, secondo specifiche, 155mm senza rinunciare alla ventola laterale.
http://www.modders-inc.com/modules.php?name=NDReviews
Saranno 5mm in più ad impedire la chiusura del pannello? :mc:

dici??

io ho i miei dubbi :asd:

cmq si è questione di millimetri, anche nel cosmos bisogna fare qualke modifica x fare entrare dissipatori a torre

adw
25-12-2009, 02:29
Ciao ragazzi, io l'ho appena preso e me lo sono fatto montare (purtroppo sono davvero un neofita da solo, so montare pochissime cose :doh: )...le ventole sono silenziosissime ma....vibra un sacco a volte, temo davvero per la scheda madre! Lo fa anche a voi? Che sia difettoso? Oppure me l'hanno montato male, leggevo che ci sono dei gommini anti-vibrazioni, che si siano dimenticati di metterli? Qualcuno può postare una qualche foto di questi ultimi, in modo che magari vedendo cosa mi rimane nella scatola possa capire se sono tati applicati o no? Grazie mille in anticipo dell'aiuto!

Drakon99
25-12-2009, 08:23
dici??

io ho i miei dubbi :asd:

cmq si è questione di millimetri, anche nel cosmos bisogna fare qualke modifica x fare entrare dissipatori a torre

Già quei millimetri in più pregiuducano, a volte, il tutto. :muro:
Ho trovato questo modello Coolage X120TF recensito qui:
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/437-recensione-coolage-x120tf.html
Ha dimensioni ridotte (H:150 mm) e prestazioni ai livelli dell' IFX-14!
Il problema è che sembra non essere ancora in commercio!
Il sito che vi ho sopra linkato, cooling technique, usa una metodologia di test (http://www.coolingtechnique.com/guide/metodologie-di-test/422-metoodologia-di-test-dissipatori.html) abbastanza precisa ed equa ed è per questo che lo reputo uno dei siti più affidabili per le recensioni dei dissipatori (e non solo).
Dateci un'occhiata, è in italiano anche! :D

toretto337
25-12-2009, 15:29
si ma all'ifx con una sola ventola, sta li la differenza ;)

Drakon99
25-12-2009, 17:14
si ma all'ifx con una sola ventola, sta li la differenza ;)

Beh il test sui dissipatori dovrebbe essere fatto a parità di condizioni, incluso stesso modello di ventola!

toretto337
25-12-2009, 18:02
si ovvio, ma il punto di forza di ifx e noctua è che utilizzando una solo delle 2 torri, i risultati sono pressappoco simili se non superiori agli altri dissipatori..
il vantaggio sta proprio nel fatto che è possibile utilizzare 3 ventole..

e credo che cmq a parità di ventole, ossia 2, l'ifx e il noctua x come sono strutturati, saranno sempre un gradino in alto

il contro è che chiaramente sono più ingombranti

Drakon99
25-12-2009, 20:44
si ovvio, ma il punto di forza di ifx e noctua è che utilizzando una solo delle 2 torri, i risultati sono pressappoco simili se non superiori agli altri dissipatori..
il vantaggio sta proprio nel fatto che è possibile utilizzare 3 ventole..

e credo che cmq a parità di ventole, ossia 2, l'ifx e il noctua x come sono strutturati, saranno sempre un gradino in alto

il contro è che chiaramente sono più ingombranti

Due ventole alla fine si mettono anche su dissipatori a singola torre (una per lato). Certo tre non si possono mettere ma una simile soluzione mi sembra esagerata e pesante!
Il fatto che su coolingtechnique si limitano ad utilizzare una solo ventola per il test dei dissipatori secondo me poco toglie alla correttezza dei risultati. ;)
Per me al momento resta il sito di riferimento per le recensioni di soluzioni di raffreddamento.

Ciao

toretto337
26-12-2009, 13:46
e appunto quello che dicevo...
x la forma che hanno sfruttano meglio le 2 ventole, addirittura ne possono montare 3! e nn vedo quale sia la cosa esagerata, dato che si parla di dissipatori di fascia enthusiast...

ma poi tral'altro nn capisco il ragionamento..si a parità di ventola singola, le prestazioni sono praticamente identiche..xchè non sfruttare le maggiori potenzialità del ifx o del noctua??
cioè è come dire, "e vabbè grazie che la veyron va a 400km/h ha 1000 cavalli.
Se vai a confrontarla con la mclaren f1, entrambe depotenziate a 500cv, la mclaren fa 2 km/h in +"

Drakon99
26-12-2009, 15:37
e appunto quello che dicevo...
x la forma che hanno sfruttano meglio le 2 ventole, addirittura ne possono montare 3! e nn vedo quale sia la cosa esagerata, dato che si parla di dissipatori di fascia enthusiast...

ma poi tral'altro nn capisco il ragionamento..si a parità di ventola singola, le prestazioni sono praticamente identiche..xchè non sfruttare le maggiori potenzialità del ifx o del noctua??
cioè è come dire, "e vabbè grazie che la veyron va a 400km/h ha 1000 cavalli.
Se vai a confrontarla con la mclaren f1, entrambe depotenziate a 500cv, la mclaren fa 2 km/h in +"

Esagerate come peso, ingombro e costo.
Il paragone automobilistico non calza: la metodologia sopra linkata pone l'attenzione sulle caratteristiche strutturali del dissipatore. Non è affato vero che "con la stessa ventola tutti vanno uguale" anzi le diffrenze prestazionali ci sono e sono evidenti. Vuoi metterci due ventole? Lo puoi fare anche su molti dissipatori a singola torre e ciò non cambierà, se non minimamente, il confronto relativo tra due medelli. Vuoi metterci tre ventole? questo puoi farlo solo su dissipatori a doppia torre, ma così non capisci quale struttura è migliore dell'altra. Stai solo creando un flusso d'aria maggiore.
E' normale: più ventole metto più rinfresco ma così nulla concludo sulla qualità del dissipatore. Questo è il mio parere.

Ciao

toretto337
26-12-2009, 16:11
a parte che dubito che questo coolage con due ventole sia migliore di un ifx con le stesse due ventole, figuriamoci del noctua...

detto cio, sinceramente me ne frega se strutturalmente è migliore ..xchè basta che ne aggiungo 2 o 1a ad un dissipatore strutturalmente inferiore, vedi ifx e noctua, e ottengo temperature migliori..
dato che dissipatori di questo tipo, ripeto fascia enthusiast, si comprano solo in base alle performance, non comprendo il ragionamento..

e l'esempio automobilistico calza a pennello..

"E' normale: più ventole metto più rinfresco ma così nulla concludo sulla qualità del dissipatore"

Eè normale, + cavalli metto + la macchina va veloce..
ma se a me interessa la velocità(temperatura + bassa), che me ne frega della tenuta di strada??(qualità del dissipatore)

tral'altro nn vedo tutta sta differenza..

Alla sorgente le temp del coolage rispetto all'ifx sono:

40W -0.4°
80W +0.9°
120W -1.3°
150W -0.9°
200W +1°
300W +0.1°

Area dissipativa

40W +0.3°
80W +3.4°
120W +0.2°
150W +2.5°
200W +3.4°
300W nn è scritto


certo è un ottimo dissipatore per essere a torre, ma ifx e soprattutto noctua hanno + potenziale per la forma che hanno..
e poi ripeto stiamo parlando di fascia enthusiast..le dimensioni sono relative, xchè chi cerca dissipatori di questa fascia dubito abbia un case da 30 euro, xchè nn avrebbe areazione e spazio x montare molti dissipatori..e nn avrebbe senso..
gia un case come il cm690 che costa "solo" 70€ ed è di fascia media, permette di montare ifx noctua e orochi

Drakon99
26-12-2009, 18:20
è normale, + cavalli metto + la macchina va veloce..
ma se a me interessa la velocità(temperatura + bassa), che me ne frega della tenuta di strada??(qualità del dissipatore)


Allora fai prima a comprare un ventilatore da 15€ e metterlo sparato al massimo di lato al pc col pannello aperto, le prestazioni saranno da urlo! :D
Personalmente quando intendo acquistare un prodotto lo valuto nel suo insieme (in questo caso valuto prezzo, ingombro, prestazioni, peso, rumore etc.) e non mi focalizzo su una sola qualità (prestazioni per esempio). Se un dissi va meglio di 3-4 gradi di un altro ma costa e pesa il doppio per me non è un buon acquisto.
Poi alcune di queste soluzioni, per es l'nh-14, creano non pochi problemi a chi possiede case midle tower come quello che ho in firma che non è sicuramente un case da 30€.
Detto ciò non ho detto dissipatore x meglio di y. E' un ragionamento generale.

Ciao

toretto337
26-12-2009, 19:00
è un ragionamento che nn condivido

io bado alle prestazioni in relazione al prezzo e basta(peso?? ma che te ne frega scusa? mica si piega la mobo..il truecopper pesa quasi 2 kg)
il resto si adatta..se si può
chiaramente se proprio non entra pazienza! per esempio vorrei montare il dissipatore dell'arctic cooling sulla gtx275, ma gia la vga entra al millimetro..il dissipatore nn entrerà mai..dovrei solo tagliare il bay da 5.25, ma nn ha senso :asd:

credo che il migliore attualmente sia il noctua prestazioni/prezzo, seguito dal mugen2, e dal NH-U12P SE2




nel TT armor entra benissimo qualsiasi dissipatore, il problema è la ventola che è spessa sui 3 cm credo( e che secondo me è anche superflua, xchè intralcia i flussi), e che probabilmente limiterebbe anche un case come il corsair obsidian..

Jok3r88
26-12-2009, 20:58
è un ragionamento che nn condivido

io bado alle prestazioni in relazione al prezzo e basta(peso?? ma che te ne frega scusa? mica si piega la mobo..il truecopper pesa quasi 2 kg)
il resto si adatta..se si può
chiaramente se proprio non entra pazienza! per esempio vorrei montare il dissipatore dell'arctic cooling sulla gtx275, ma gia la vga entra al millimetro..il dissipatore nn entrerà mai..dovrei solo tagliare il bay da 5.25, ma nn ha senso :asd:

credo che il migliore attualmente sia il noctua prestazioni/prezzo, seguito dal mugen2, e dal NH-U12P SE2



scusate se mi intrometto e se vado leggermente OT siccome questo dissipatore supera le mie esigenze vorrei prendermi un prodotto meno potente ma cmq efficiente quindi volevo fare due domande, quando si acquistano questi dissipatori le ventole escono insieme al dissy o vanno prese a parte? e se si, vanno sostituite con ventole di maggiore efficienza?
sono interessato al muge2 ma non trovo info grazie

sickofitall
26-12-2009, 21:12
scusate se mi intrometto e se vado leggermente OT siccome questo dissipatore supera le mie esigenze vorrei prendermi un prodotto meno potente ma cmq efficiente quindi volevo fare due domande, quando si acquistano questi dissipatori le ventole escono insieme al dissy o vanno prese a parte? e se si, vanno sostituite con ventole di maggiore efficienza?
sono interessato al muge2 ma non trovo info grazie

Io ti consiglierei il noctua u12p, 65€ e ti danno lo stesso 2 ventole, pasta e riduttori di velocità

normalmente con i dissipatori non sono incluse le ventole

Drakon99
26-12-2009, 21:44
è un ragionamento che nn condivido

io bado alle prestazioni in relazione al prezzo e basta(peso?? ma che te ne frega scusa? mica si piega la mobo..il truecopper pesa quasi 2 kg)
il resto si adatta..se si può
chiaramente se proprio non entra pazienza! per esempio vorrei montare il dissipatore dell'arctic cooling sulla gtx275, ma gia la vga entra al millimetro..il dissipatore nn entrerà mai..dovrei solo tagliare il bay da 5.25, ma nn ha senso :asd:

credo che il migliore attualmente sia il noctua prestazioni/prezzo, seguito dal mugen2, e dal NH-U12P SE2




nel TT armor entra benissimo qualsiasi dissipatore, il problema è la ventola che è spessa sui 3 cm credo( e che secondo me è anche superflua, xchè intralcia i flussi), e che probabilmente limiterebbe anche un case come il corsair obsidian..

Un peso eccessivo potrebbe danneggiare la scheda madre specialmente se si sposta il pc. Il ventolone da 25 cm è spesso 25mm ma secondo me fa il suo sporco lavoro! Certo so bene che se tolgo quella ventola potrei inserire qualsiasi dissi ma preferirei prenderne uno leggermente più piccolo cosi ci guadagno nel complesso come raffreddamento globale.

scusate se mi intrometto e se vado leggermente OT siccome questo dissipatore supera le mie esigenze vorrei prendermi un prodotto meno potente ma cmq efficiente quindi volevo fare due domande, quando si acquistano questi dissipatori le ventole escono insieme al dissy o vanno prese a parte? e se si, vanno sostituite con ventole di maggiore efficienza?
sono interessato al muge2 ma non trovo info grazie

Alcuni modelli sono provvisti di ventola altri no. Solitamente la ventola inclusa, salvo dissi molto economici, è di buona qualità e non va sostituita. Il mugen 2 è un dissi con un ottimo rapporto prezzo prestazioni. ;)
Online trovi diverse review di tale modello.

Ciao

Drakon99
26-12-2009, 22:05
In questa review di guru3D uno zalman CNPS10X Extreme batte il caro nh-d14!
Devo dire che la faccenda non mi convince, l'nh-d14 mi sembra meglio strutturato. Ecco il link:
http://www.guru3d.com/article/zalman-cnps-10x-quiet-and-extreme-review/7

sickofitall
26-12-2009, 22:09
In questa review di guru3D uno zalman CNPS10X Extreme batte il caro nh-d14!
Devo dire che la faccenda non mi convince, l'nh-d14 mi sembra meglio strutturato. Ecco il link:
http://www.guru3d.com/article/zalman-cnps-10x-quiet-and-extreme-review/7

su diverse review che ho letto, questa è la prima dove il noctua viene battuto, e questo puzza un pò fake

Drakon99
26-12-2009, 22:17
su diverse review che ho letto, questa è la prima dove il noctua viene battuto, e questo puzza un pò fake

Infatti. Ad esempio qui (http://www.legitreviews.com/article/1034/5/) lo zalman viene battuto addirittura dal noctua nh-u12. Peccato, ritenevo guru3D un sito affidabile. Ormai è tutta pubblicità purtroppo. :(

toretto337
27-12-2009, 12:41
si vabbè ci stiamo credendo tutti :asd:
@Jok3r88
cmq puoi prendere sia il noctua nh-u12 che il mugen 2, sono ottimi dissipatori con ottime ventole ;)
forse il mugen 2 un po + ingombrante e scocciante da montare, anche se nn sbaglio con la revB oltre ad aver aggiunto il supporto per 1156, dovrebbero anche aver rivisto il sistema di fissaggio..e si parlava di prezzo di lancio di 35€, ora nn so ;)


per la questione peso, a si adesso le schede madri si rompono? :confused:
guarda che sono costruite per sopportare pesi molto maggiori di un dissi da 1.4kg...questo è uno dei miti del forum, insieme ad ati fanno skifo i driver meglio nvidia, lcpower sono fermaporta ed esplode il pc dp 2 secondi, ventole da 1200/1500rpm inudibili, serve un alimentatore da 1250w x una gtx295 e un i7920 ecc ecc ecc :asd:


per il ventolone, per me è inutile se il case è strutturato con una buona areazione..rovina solo i flussi, meglio avere + ventole in estrazione
e nn parlo per sentito dire, come i miti sopra, ma perchè ho un chakra e i ventoloni li conosco :fagiano:

mackillers
27-12-2009, 12:46
Che case possiedi tu? Armor o armor mx?
buon natale a tutti comunque! :D

Armor + full tower quello con la slitta estraibile per la motherboard.. insomma il più grosso di tutti:sofico:

mackillers
27-12-2009, 13:22
per il ventolone, per me è inutile se il case è strutturato con una buona areazione..rovina solo i flussi, meglio avere + ventole in estrazione
e nn parlo per sentito dire, come i miti sopra, ma perchè ho un chakra e i ventoloni li conosco :fagiano:

Guarda Quoto e non quoto...vedi pure io adesso ho tolto il ventolone laterale e ne sono soddisfatto in quanto era la principale fonte di rumore del intero case.
ed in effetti una ventola di tale portata che va.."controcorrente" rispetto alle altre sporca i flussi.

ma se come me ti fossi trovato a gestire due 9800GTX in sli capiresti che è lunica ventola che può riuscire a smuovere l' aria fra le due vga e nei punti della mobo che rimarrebbero nelle zone d'ombra delle altre ventole.

detto questo penso sarebbe ancora più efficiente un case con più ventole in espulsione rispetto al mio, di fatti il prossimo che acquisterò avrà l' alimentatore in basso e 2 ventole da 14mm noctua sulla parte alta , però purtroppo per adesso non posso e quindi mi adatto con il ventolone:)

mackillers
27-12-2009, 13:38
per il ventolone, per me è inutile se il case è strutturato con una buona areazione..rovina solo i flussi, meglio avere + ventole in estrazione
e nn parlo per sentito dire, come i miti sopra, ma perchè ho un chakra e i ventoloni li conosco :fagiano:

Ciao ho dato un occhiata al treadh del modding del tuo case... complimenti bel lavoro! una struttura del genere è proprio quella che intendevo:) ..

io però con il mio armor+ ci sono già vicino a parte la posizione del alimentatore, visto che i cavi sono già perfettamente posizionati dietro la scheda ed ho già le ventole in basso..come ventole preferisco le noctua che tengo a 800rpm, le ventole mi piacciono discrete sia dal punto visivo che uditivo:)
difatti anche al ventolone io avevo tagliato i cavi dei led per rendere il tutto buio.

ti vorrei chiedere visto che hai provato, l' alimentatore in basso e la conseguente miglior areazione nella parte superiore del case danno dei reali vantaggi? oppure a livello di temperature non hai notato una notevole differenza?

si può vedere una foto del tuo case con dentro il NH-D14?:D

Drakon99
27-12-2009, 13:39
Guarda Quoto e non quoto...vedi pure io adesso ho tolto il ventolone laterale e ne sono soddisfatto in quanto era la principale fonte di rumore del intero case.
ed in effetti una ventola di tale portata che va.."controcorrente" rispetto alle altre sporca i flussi.

ma se come me ti fossi trovato a gestire due 9800GTX in sli capiresti che è lunica ventola che può riuscire a smuovere l' aria fra le due vga e nei punti della mobo che rimarrebbero nelle zone d'ombra delle altre ventole.

detto questo penso sarebbe ancora più efficiente un case con più ventole in espulsione rispetto al mio, di fatti il prossimo che acquisterò avrà l' alimentatore in basso e 2 ventole da 14mm noctua sulla parte alta , però purtroppo per adesso non posso e quindi mi adatto con il ventolone:)

Hai dovuto smontare il ventolone a causa del montaggio del dh-14? Non ti si chiudeva il pannello laterale?

si vabbè ci stiamo credendo tutti :asd:
@Jok3r88
cmq puoi prendere sia il noctua nh-u12 che il mugen 2, sono ottimi dissipatori con ottime ventole ;)
forse il mugen 2 un po + ingombrante e scocciante da montare, anche se nn sbaglio con la revB oltre ad aver aggiunto il supporto per 1156, dovrebbero anche aver rivisto il sistema di fissaggio..e si parlava di prezzo di lancio di 35€, ora nn so ;)


per la questione peso, a si adesso le schede madri si rompono? :confused:
guarda che sono costruite per sopportare pesi molto maggiori di un dissi da 1.4kg...questo è uno dei miti del forum, insieme ad ati fanno skifo i driver meglio nvidia, lcpower sono fermaporta ed esplode il pc dp 2 secondi, ventole da 1200/1500rpm inudibili, serve un alimentatore da 1250w x una gtx295 e un i7920 ecc ecc ecc :asd:


per il ventolone, per me è inutile se il case è strutturato con una buona areazione..rovina solo i flussi, meglio avere + ventole in estrazione
e nn parlo per sentito dire, come i miti sopra, ma perchè ho un chakra e i ventoloni li conosco :fagiano:

Per la questione del peso hai ragione almeno finchè il pc è fermo. Se inizi a portare il pc di qua e di là (e a me capita di farlo) forse potresti avere qualche problema.
Per la questione del ventolone non ho fatto i test delle temperature con ventola attiva e disattiva ma intuitivamente mi da l'idea di un raffreddamento globale anche in zone "calde" come la zona vga.

Jok3r88
27-12-2009, 14:12
cmq puoi prendere sia il noctua nh-u12 che il mugen 2, sono ottimi dissipatori con ottime ventole ;)
forse il mugen 2 un po + ingombrante e scocciante da montare, anche se nn sbaglio con la revB oltre ad aver aggiunto il supporto per 1156, dovrebbero anche aver rivisto il sistema di fissaggio..e si parlava di prezzo di lancio di 35€, ora nn so ;)



se vuoi continuiamo qui o in privato dimmi tu, ovviamente a me serve anche poterlo usare in futuro questo dissi e non vorrei che pago 70€ e poi nelle prossime schede madri non posso rimetterlo più, mi girerebbero le balls XD cmq come può costare 30€ di meno ed andare uguale? lo monterei in un RC 690 o al limite in un enermax chakra ma è molto più probabile la prima..

Drakon99
27-12-2009, 14:40
Infatti non "vanno uguale" il mugen 2 col dh-14.
Qui li trovi a confronto.
http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/262/cogage-vs-noctua-vs-scythe-vs-tuniq_13.htm

toretto337
27-12-2009, 14:42
costa circa 20€ in meno, però considerando che il noctua Nh-u12 esce con 2 ventole dal valore di circa 20€ l'una ;)

in ogni caso ti conviene chiedere sui thread ufficiale dei 2 dissipatori ,per eventuali problemi di fissaggio ecc, xchè nn mi sono + informato, ma il mugen 2 prima revisione avevo letto che dava qualke noia nel montaggio..del tipo cn condensatori alti ecc..però nn so nulla di preciso
come dimensioni se hai il cm690, nn ci sono problemi
escludi il chakra, nn è un case all'altezza ;)

le prestazioni grossomodo sono le stesse..anche 2-3° di differenza sono relativi..
mentre come compatibilità con le mobo, entrambi supportano tutti i socket + recenti, e puoi dare un occhiata sui siti ufficiali x vedere le compabilità cn le singole mobo

@drakon99

si il ventolone, come la ventola laterale in generale, serve essenzialmente ad abbassare la temperatura delle vga, sopratutto se in sli come nel caso mackillers.
Però è troppo grosso ed influisce troppo sul resto dei flussi, oltre che sullo spazio rubato ad dissipatori..
secondo me se è necessario raffreddare la vga o le vga, le migliori soluzioni sono ventola laterale da 120 altezza vga, o/e ventola sul fondo del case che lima ancora qualke grado ;)

così si ottiene un buon equilibrio cn tutto, spazio, temp vga e areazione

@mackillers

se ti piacciono le noctua anche esteticamente sei a cavallo :asd:
cmq si hai gia un buon case di base, potresti provare a spostare l'ali in basso ;)
cmq si miglioramenti sono stati netti, sopratutto su scheda madre e cpu..oltre che sull'alimentatore che non pesca + l'aria calda del processore..
ti posso dire che cmq la seconda ventola in alto è inutile..almeno nel mio case, al max o al minimo nn cambia nulla..l'ho messa solo x estetica :D

mentre la ventola in basso sul separatore,( che sarebbe quella di cui parlavo prima sul fondo del case, ma io nn ho spazio x metterla sul fondo) abbassa di qualke grado vga e ambiente vga ;)

P.s

Io nn ho l'NH-D14, xchè nn lo sfrutterei dato che la mobo e le ram nn mi fanno salire oltre i 3.8ghz :D

Jok3r88
28-12-2009, 01:05
Infatti non "vanno uguale" il mugen 2 col dh-14.
Qui li trovi a confronto.
http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/262/cogage-vs-noctua-vs-scythe-vs-tuniq_13.htm

ma cmq si tratta di 30 euro di differenza e 4 o 5 gradi... non riesco a capire come 30€ e 2 ventole al posto di 1 possano giustificare una differenza così poco marcata

Drakon99
28-12-2009, 08:13
ma cmq si tratta di 30 euro di differenza e 4 o 5 gradi... non riesco a capire come 30€ e 2 ventole al posto di 1 possano giustificare una differenza così poco marcata

Infatti come rapporto prezzo/prestazioni il mugen è molto meglio! :)
Il noctua nh-d14 è indicato a quell'utenza che ricerca il massimo indipendentemente dal prezzo! :D
Aggiungo tuttavia che il prezzo del d14 non è poi così esagerato in relazione alla dotazione con cui viene venduto.

olddan
28-12-2009, 09:15
Piccolo test:
Phenom II 955@3.8
Asrock M3A790gxh
case Xaser VI
I valori in tempo reale sono in idle, guardate i Max

1 ora di stability test di AMD Overdrive
http://i75.photobucket.com/albums/i320/custode/Capture-1.jpg

Adesso provo Prime95 con opzione Maximu heat

fantalorenzo
28-12-2009, 09:19
secondo voi, è compatibile con il mio hardware (intendo dire accoppiata case/scheda madre)? sul sito della noctua lo danno come compatibile con la msi x58 platinum, tuttavia nutro dei dubbi per il case viste le dimensioni... il mio è un case lc power 914b black

sickofitall
28-12-2009, 09:20
Piccolo test:
Phenom II 955@3.8
Asrock M3A790gxh
case Xaser VI
I valori in tempo reale sono in idle, guardate i Max

1 ora di stability test di AMD Overdrive
http://i75.photobucket.com/albums/i320/custode/Capture-1.jpg

Adesso provo Prime95 con opzione Maximu heat

prova a fare 20 cicli di linx con 2048mb di ram, se ti passa questi al 95% il pc non crasherà mai

http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).7z

comunque con quelle temp puoi darci dentro ancora parecchio con l'oc :asd:

secondo voi, è compatibile con il mio hardware (intendo dire accoppiata case/scheda madre)? sul sito della noctua lo danno come compatibile con la msi x58 platinum, tuttavia nutro dei dubbi per il case viste le dimensioni... il mio è un case lc power 914b black

Se son riuscito a farlo entrare in un case micro atx (clicca sul mio link in firma), non vedo particolari difficoltà nel poterlo montare con la tua config

riesci a farci vedere una foto dell'interno del tuo case?

olddan
28-12-2009, 09:25
prova a fare 20 cicli di linx con 2048mb di ram, se ti passa questi al 95% il pc non crasherà mai

http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).7z

comunque con quelle temp puoi darci dentro ancora parecchio con l'oc :asd:



Se son riuscito a farlo entrare in un case micro atx (clicca sul mio link in firma), non vedo particolari difficoltà nel poterlo montare con la tua config

riesci a farci vedere una foto dell'interno del tuo case?

Ok ci provo. Vediamo che succede.

fantalorenzo
28-12-2009, 09:32
riesci a farci vedere una foto dell'interno del tuo case?

ora sono a lavoro, ti posto il link del prodotto:
http://www.lc-power.de/index.php?id=107&L=1

sickofitall
28-12-2009, 09:41
ora sono a lavoro, ti posto il link del prodotto:
http://www.lc-power.de/index.php?id=107&L=1

secondo me ci sta, magari non in verticale come il mio ma in orrizzontale si :)

olddan
28-12-2009, 10:19
Ecco la prova con linx, spero di non aver sbagliato le impostazioni. Più tardi magari provo con un lavoro più lungo di 16344
Non è mai andato oltre i 49° a parte un breve picco a 50° durante il terzo ciclo. Sembra stabile. Adesso ci gioco un pò.
http://i75.photobucket.com/albums/i320/custode/Capture2.jpg

sickofitall
28-12-2009, 10:37
Ecco la prova con linx, spero di non aver sbagliato le impostazioni. Più tardi magari provo con un lavoro più lungo di 16344
Non è mai andato oltre i 49° a parte un breve picco a 50° durante il terzo ciclo. Sembra stabile. Adesso ci gioco un pò.
http://i75.photobucket.com/albums/i320/custode/Capture2.jpg

si perfetto, direi che hai la cpu ghiacciata :sofico:

secondo me un 4ghz li prendi in tranquillità :p

fantalorenzo
28-12-2009, 21:05
secondo me ci sta, magari non in verticale come il mio ma in orrizzontale si :)

ho controllato, in altezza ho solo 14,5 cm :(
temo di dover rinunciare! :(
l'alimentatore è proprio attaccato al case, ecco la foto

http://img39.imageshack.us/img39/1969/10160682.jpg

poi non capisco una cosa: i dissi (questo, ma in generale) sono alti ad esempio 16 cm, ok. MA da cosa li calcolate? cioè dovete avere 16 cm dalla mb, o dal socket della cpu? (che è più alto di 3-4 mm e quando si è al limite, sono una infinità!)

aiutatemi a capire! vorrei questo dissi, in alternativa l'ifx ma temo che nessuno dei due ci stia, nonostante sui siti ufficiali li diano come compatibili. Problemi di case piccolo, temo... PS ma cosa significa 'metterlo in orizzontale', se è tutto un blocco verso l'alto?

iNfectedMachine
28-12-2009, 23:01
ho controllato, in altezza ho solo 14,5 cm :(
temo di dover rinunciare! :(
l'alimentatore è proprio attaccato al case, ecco la foto

http://img39.imageshack.us/img39/1969/10160682.jpg

poi non capisco una cosa: i dissi (questo, ma in generale) sono alti ad esempio 16 cm, ok. MA da cosa li calcolate? cioè dovete avere 16 cm dalla mb, o dal socket della cpu? (che è più alto di 3-4 mm e quando si è al limite, sono una infinità!)

aiutatemi a capire! vorrei questo dissi, in alternativa l'ifx ma temo che nessuno dei due ci stia, nonostante sui siti ufficiali li diano come compatibili. Problemi di case piccolo, temo... PS ma cosa significa 'metterlo in orizzontale', se è tutto un blocco verso l'alto?

il dissi in origizontale ti sta tranquilamente ma forse escefuori dal case e quindi dovrai tenerlo aperto. l'altezza dei dissi va dalla cpu fino all'ultima lamella.
cmq se hai intenzioni di prendere questo dissi per fare overclock io cambierei subito l'alimentatore.
cmq certo che vedere quella configurazione in quel case è come avere il motore della lamborghini dentro una panda.

Drakon99
29-12-2009, 09:31
ho controllato, in altezza ho solo 14,5 cm :(
temo di dover rinunciare! :(
l'alimentatore è proprio attaccato al case, ecco la foto

http://img39.imageshack.us/img39/1969/10160682.jpg

poi non capisco una cosa: i dissi (questo, ma in generale) sono alti ad esempio 16 cm, ok. MA da cosa li calcolate? cioè dovete avere 16 cm dalla mb, o dal socket della cpu? (che è più alto di 3-4 mm e quando si è al limite, sono una infinità!)

aiutatemi a capire! vorrei questo dissi, in alternativa l'ifx ma temo che nessuno dei due ci stia, nonostante sui siti ufficiali li diano come compatibili. Problemi di case piccolo, temo... PS ma cosa significa 'metterlo in orizzontale', se è tutto un blocco verso l'alto?

L'altezza si calcola dalla base del dissipatore (tu quindi prendi le misure dalla superficie della cpu) fino al punto più alto dello stesso che tipicamente è un pezzo di heatpipe che sbuca dalle lamelle.

toretto337
29-12-2009, 10:55
si infatti, cambia dissipatore xchè nn ne hai bisogno di uno così ;)
cerca qualkosa d + piccolo + economico e + adatto alle tue esigenze

sickofitall
29-12-2009, 11:12
si infatti, cambia dissipatore xchè nn ne hai bisogno di uno così ;)
cerca qualkosa d + piccolo + economico e + adatto alle tue esigenze

se vuole risparmiare ci sarebbe l'ottimo freezer extreme della arctic cooling, oppure spendendo un poco di più il noctua u12p, sempre fornito di 2 ventole-riduttori-pasta termica

fantalorenzo
29-12-2009, 11:32
perchè dite che non ne ho bisogno o che non è adatto alle mie esigenze? Se vi riferite alle dimensioni del case, sarebbe più opportuno dire che, pur avendone bisogno e pur essendo adatto al mio scopo, non riesco ad installarlo ;)
comunque ho ricontrollato e non ho lo spazio sufficiente, al massimo in altezza sto sui 14/14,5 cm, devo rivolgere la mia attenzione altrove

toretto337
29-12-2009, 11:44
xchè appunto, il case nn è adatto a dissipatori di fascia alta, ne come dimensioni ne come areazione, la cpu è inutile overcloccarla con quella scheda video, non so se le ram salgono abbastanza da sfruttare gli oc che riusciresti ad ottenere cn il noctua, e dulcis in fundo con quell'alimentatore l'oc è molto limitato se nn quasi sconsigliato :D

x cui spendendo meno, otterresti lo stesso risultato e ne vale la pena ;)

Drakon99
29-12-2009, 11:47
perchè dite che non ne ho bisogno o che non è adatto alle mie esigenze? Se vi riferite alle dimensioni del case, sarebbe più opportuno dire che, pur avendone bisogno e pur essendo adatto al mio scopo, non riesco ad installarlo ;)
comunque ho ricontrollato e non ho lo spazio sufficiente, al massimo in altezza sto sui 14/14,5 cm, devo rivolgere la mia attenzione altrove

Mmmh brutta cosa, sono davvero pochi i dissipatori odierni con altezza minore di 14cm! :doh:

fantalorenzo
29-12-2009, 12:03
xchè appunto, il case nn è adatto a dissipatori di fascia alta, ne come dimensioni ne come areazione, la cpu è inutile overcloccarla con quella scheda video, non so se le ram salgono abbastanza da sfruttare gli oc che riusciresti ad ottenere cn il noctua, e dulcis in fundo con quell'alimentatore l'oc è molto limitato se nn quasi sconsigliato :D

x cui spendendo meno, otterresti lo stesso risultato e ne vale la pena ;)

sono d'accordissimo sull'alimentatore e sul case, sostanzialmente d'accordo sulle ram (posso dire di aver raggiunto i 3.460 in solid rock - non è molto, lo so, ma nemmeno poco per delle 1066).
Invece non mi trovi per niente d'accordo sull'inutilità di oc la cpu con questa scheda video, perchè non sai l'utilizzo che ne faccio, (che non è gaming).
comunque si, pur avendo in progetto di prendere un nuovo ali e nuove ram, debbo lasciar perdere questa soluzione

toretto337
29-12-2009, 14:47
beh puoi sempre pensare di prendere un nuovo case, che sicuramente ti resterà x molto, senza spendere tanto ovviamente, del tipo: cm690/590, il midgard, thermaltake M5, forse anche un antec three hundred e altri che dovrebbero permetterti di montare il noctua..e poi dp passare ad ali e ram..dipende anche dal livello che devi raggiungere di oc

Snake156
30-12-2009, 08:55
beh puoi sempre pensare di prendere un nuovo case, che sicuramente ti resterà x molto, senza spendere tanto ovviamente, del tipo: cm690/590, il midgard, thermaltake M5, forse anche un antec three hundred e altri che dovrebbero permetterti di montare il noctua..e poi dp passare ad ali e ram..dipende anche dal livello che devi raggiungere di oc

in un haf 922 ci sta?

Drakon99
30-12-2009, 09:10
Direttamente dal sito di cooler master nella sezione "galleria" relativa al 922.

"High-end CPU cooler (support up to 160mm CPU cooler)"

Quindi direi che ci sta tranquillamente. ;)

duda86
30-12-2009, 19:14
Dissipatore arrivato oggi, montato su

case: armor + vh6000
mobo: maximus formula
ram: dominator ddr2 1066 + airflow

prime impressioni, sicuramente positivissime struttura imponente solida e ben costruita. La lappatura non è al top superficie senza imperfezioni ma non a specchio. Per quanto riguarda il montaggio non ho riscontrato le difficoltà citate da altri utenti e trovo che il supporto noctua è davvero semplice e rapido da installare.

Domani posto una foto dell'interno e se riesco metterò anche un stamp di prime95 con cpu in oc a 3.8 o 4 ghz

Snake156
31-12-2009, 08:49
Direttamente dal sito di cooler master nella sezione "galleria" relativa al 922.

"High-end CPU cooler (support up to 160mm CPU cooler)"

Quindi direi che ci sta tranquillamente. ;)

ok,grazie mille

buon anno a tutti

duda86
31-12-2009, 18:05
http://img69.imageshack.us/img69/8344/img0121ax.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/img0121ax.jpg/)

ecco una foto scattata al volo. Ho avuto pochissimo tempo per provarlo in oc, dando 1.2volt al mio q9550 e spingendolo a 3.8 dopo 3h di prime95 le temperature erano intorno ai 54/55 gradi

http://img252.imageshack.us/img252/834/immaginec.th.png (http://img252.imageshack.us/i/immaginec.png/)

premetto che ne cpu ne dissipatore sono lappati, secondo voi come sono queste temp ?

dejan_465
31-12-2009, 18:05
ciao a tutti sono interessato all'acquisto di questo bestione ,volevo sapere se si ha la possibilita di metterlo sia orizontale oppure verticale, io pultroppo ho asus p6t deluxe con corsair dominator con dissi . ciao buon anno a tutti :D

sickofitall
31-12-2009, 19:05
ciao a tutti sono interessato all'acquisto di questo bestione ,volevo sapere se si ha la possibilita di metterlo sia orizontale oppure verticale, io pultroppo ho asus p6t deluxe con corsair dominator con dissi . ciao buon anno a tutti :D

certo, lo puoi girare agilmente in entrambe le direzioni, non c'è neppure bisogno di smontare la mobo per farlo :D

dejan_465
31-12-2009, 19:08
grande grazie mille , mica sai se è stato montato su p6t deluxe v2 con corsair dominator con le alette sulle ram? e se si in che posizione ciao :D

vegitto4
02-01-2010, 03:40
Salve ragazzi, ho un dubbio. Volevo acquistare il case "ELEMENT V" della Thermaltake. Leggendo le specifiche dice che l'altezza massima del dissipatore dev'essere di 155mm. Il Noctua è di 160mm. Leggendo le specifiche dei due siti ho il dubbio che il noctua non entri nell'element v. Possibile secondo voi? o c'è una tolleranza riguardo l'altezza massima? Perchè mi sembra strano che un case come quello non possa ospitare il noctua.

Grazie a chi mi risponderà

Francesco

olddan
02-01-2010, 04:57
Salve ragazzi, ho un dubbio. Volevo acquistare il case "ELEMENT V" della Thermaltake. Leggendo le specifiche dice che l'altezza massima del dissipatore dev'essere di 155mm. Il Noctua è di 160mm. Leggendo le specifiche dei due siti ho il dubbio che il noctua non entri nell'element v. Possibile secondo voi? o c'è una tolleranza riguardo l'altezza massima? Perchè mi sembra strano che un case come quello non possa ospitare il noctua.

Grazie a chi mi risponderà

Francesco
Il problema sembra essere la ventola spessa 2cm sul pannello laterale. Pur esssendo montata più in basso rispetto alla CPU è comunque molto vicina e probabilmente porta via spazio
http://it.thermaltake.eu/product_gallery.aspx?PARENT_CID=C_00001376&id=C_00001377&name=Element+V+&ov=n&ovid=&parent_cp=

Fritzsam
02-01-2010, 12:17
ciao a tutti ragazzi! ho letto un po' il tred e mi pare di aver capito che il noctua è molto più economico e ha le stesse prestazioni del ifx o sbaglio?

mackillers
02-01-2010, 12:34
Hai dovuto smontare il ventolone a causa del montaggio del dh-14? Non ti si chiudeva il pannello laterale?

Per la questione del peso hai ragione almeno finchè il pc è fermo. Se inizi a portare il pc di qua e di là (e a me capita di farlo) forse potresti avere qualche problema.
Per la questione del ventolone non ho fatto i test delle temperature con ventola attiva e disattiva ma intuitivamente mi da l'idea di un raffreddamento globale anche in zone "calde" come la zona vga.

per la prima domanda si, purtroppo.

per la seconda in effetti il ventolone aiuta se per esempio hai 2 vga e devi far filtrare l' aria in mezzo altrimenti penso se ne possa fare anche a meno.. l' ottimo sarebbe avere un flusso con un unica direzione.. pre sempio dal davanti al dietro oppure dal basso al alto (che sarebbe il più naturale visto che l' aria calda sale...

infatti il mio prossimo case come già detto avrà l' ali in basso e due ventole di grosse dimensioni in alto.:)

Casa86
02-01-2010, 13:21
Buongiorno, ho intenzione di prendere un cooler master gladiator 600 ci entra il noctua?

Grazie

vegitto4
02-01-2010, 14:03
Il problema sembra essere la ventola spessa 2cm sul pannello laterale. Pur esssendo montata più in basso rispetto alla CPU è comunque molto vicina e probabilmente porta via spazio
http://it.thermaltake.eu/product_gallery.aspx?PARENT_CID=C_00001376&id=C_00001377&name=Element+V+&ov=n&ovid=&parent_cp=

Secondo te si può togliere quella ventola e sostituirla con un'altra meno spessa? Loro dicono massima altezza del dissi 155mm, pensi che 5mm facciano davvero sì che non si possa montare?

beatl
03-01-2010, 15:32
Vi chiedo un'informazione ...

ora monto un Noctua NH-U12P Special Edition SE su un socket 1366 ... per montare un NH-D14 dovrei cambiare il backplate o posso mantenere gli agganci attuali? tanto che ci siamo .. il gioco vale la candela secondo voi?

Grazie... :)

sickofitall
03-01-2010, 16:03
Vi chiedo un'informazione ...

ora monto un Noctua NH-U12P Special Edition SE su un socket 1366 ... per montare un NH-D14 dovrei cambiare il backplate o posso mantenere gli agganci attuali? tanto che ci siamo .. il gioco vale la candela secondo voi?

Grazie... :)

io avevo l'u12p e ho mantenuto gli stessi attacchi, infatti per montare il dissipatore ci ho messo 5 minuti :asd: (non ho dovuto smontare la mobo)

vedi tu se ne vale la pena per avere 6-7° in meno in full load :D

Casa86
03-01-2010, 16:51
Buongiorno, ho intenzione di prendere un cooler master gladiator 600 ci entra il noctua?

Grazie

:)

robytmx
03-01-2010, 19:17
Buongiorno, ho intenzione di prendere un cooler master gladiator 600 ci entra il noctua?

Grazie

Io ho il 690 e ci sta alla grande

dejan_465
03-01-2010, 21:23
ciao a tutti e a robytmx volevo chiederti visto che hai la stessa mia motherboard, l'ho hai montato in verticale o orizzontale? se orizzontale arriva sugli slot delle ram? ciao :D

downloader
03-01-2010, 22:40
ciao a tutti

ho alcune domande.

Uno è se mi potete consigliare un buon case che possa contenere questo bestione, la scheda madre è una gigabyte ud7

Altra cosa, che significa metterlo in verticale o orizzontale ? Non è sempre perpendicolare alla scheda madre ? :mbe:

Evangelion01
06-01-2010, 00:58
presente... :D

downloader
06-01-2010, 01:30
ciao a tutti

ho alcune domande.

Uno è se mi potete consigliare un buon case che possa contenere questo bestione, la scheda madre è una gigabyte ud7

Altra cosa, che significa metterlo in verticale o orizzontale ? Non è sempre perpendicolare alla scheda madre ? :mbe:

:help: ? :)

Snake156
06-01-2010, 09:30
ciao a tutti

ho alcune domande.

Uno è se mi potete consigliare un buon case che possa contenere questo bestione, la scheda madre è una gigabyte ud7

Altra cosa, che significa metterlo in verticale o orizzontale ? Non è sempre perpendicolare alla scheda madre ? :mbe:

haf 922

Casa86
06-01-2010, 10:23
Io ho il 690 e ci sta alla grande

il punto è che tra i due case c'è 1 cm di differenza in larghezza e volevo essere sicuro per ordinarlo

olddan
06-01-2010, 12:52
che significa metterlo in verticale o orizzontale ? Non è sempre perpendicolare alla scheda madre ? :mbe:

Significa metterlo con le ventole che soffiano verso l'alimentatore (verticale) o verso il retro del case (orizzontale)

downloader
06-01-2010, 13:25
grazie :)

aerodynamic
07-01-2010, 13:30
scusate io l'ho ordinata qualche giorno fa, solo che adesso mi chiedo una cosa: sto assemblando il mio pc in un case coolermaster haf922, con mobo MSI 790FX-GD70 790FX AM3 ATX DDR3, procio amd phenom II x4 964 black edition c3 ed 8 gb di memoria ocz black edition con dissipatore (4 banchi da 2gb); questa bestiola ci andrà dentro il mio case (facendolo chiudere possibilmente) evitando di occupare i banchi di ram? considerando che le ram vorrei farle lavorare a 1600 mhz (oc leggero) rinunciare al dissipatore ram per questo magnifico dissipatore potrebbe creare problemi?

dejan_465
07-01-2010, 13:35
ciao anche io ho lo stesso problema tuo delle ram ,comq ho letto che si puo montare orinzontale e verticale a seconda dell esigenza e si puo alzare un po la ventola e farci stare sotto le ram con dissipatore. ciao:D

aerodynamic
07-01-2010, 13:50
ciao anche io ho lo stesso problema tuo delle ram ,comq ho letto che si puo montare orinzontale e verticale a seconda dell esigenza e si puo alzare un po la ventola e farci stare sotto le ram con dissipatore. ciao:D

no, io intendevo le vontoline sopra le ram: ocz xtc2