View Full Version : [Thread Ufficiale] Noctua NH-D14
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
lupo rosso
08-08-2014, 11:12
Voi avete cambiato le ventole al d14 o avete lasciato quelle ??
quale sarebbe il vantaggio??
Voi avete cambiato le ventole al d14 o avete lasciato quelle ??
io ho guadagnato 2 gradi montandone 3 da 140...
io uso una sola centrale da 14, della noctua.
Se cambio quella da 120 e ci metto una nf p12 pwn con maggior pressione statica ??
principe Vlad
12-08-2014, 18:34
Se cambio quella da 120 e ci metto una nf p12 pwn con maggior pressione statica ??
Ciao, guarda che la ventola che vuoi sostituire è già una nf-p12, forse intendevi dire nf-f12 pwm, che a differenza della precedente (1300rpm), ha 1500rpm, comunque, lascia le sue originali, questo dissi non ha bisogno di cambiare le ventole, mi devi credere.
qualcuno ha provato il d15 ?
mister_slave
14-08-2014, 08:21
le review dicono chiaramente che non conviene il passaggio dal d14 al d15.
in caso cambia le ventole se vuoi migliorare di un paio di gradi
Chiedo scusa, sò che sono fortemente OT nonchè in contrasto con il thread però ho bisogno di una info che solo voi potete darmi.
Con la config che ho in sign (e varie ventole che girano al max), con il noctua d14, ho queste temp (a riposo e senza OC):
https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/temp.JPG
Siccome devo fare un upgrade della configurazione secondo voi, conviene il passaggio al corsair H100i ?
Lo chiedevo sia per le prestazioni che per il rumore (questa volta vorrei cercare di assemblare un pc super silenzioso).....
papillon56
14-08-2014, 23:10
In idle mi sembrano temp un po alte
Io ho lo stesso dissi ma con il 2500K, quindi forse il raffronto è azzardato http://img24.imageshack.us/img24/4169/kfm.gif
Comunque con il procio idle io non passo i 34° sul core + caldo in questo momento, ed in genere è così
Ora sono avviati l'av, firefox, client email, torrent e un paio di prg leggeri
Anche io gestisco le ventole con rheo uguale al tuo e le tengo tutte sui 350/400 RPM, due ventole stock sul dissi,+ una in ingresso e una in estrazione sul case,
(ne ho altre 3 ma le uso solo per i test diversamente non mi servono)
In quanto alla differenza di rumore tra il D14 e l'H100 io li ho avuti entrambi e sono tornato al D14 proprio perchè, almeno nel mio pc, l'H100 corsair stock era più rumoroso e non di poco, il raffreddamento era migliore, ma neppure di molto (forse 4 o 5° sotto stress, non ricordo bene) e per me il gioco non valse la candela :)
Bye
Quindi manterrò il d14......
Per le temp, dici che devo fare qualcosa?
Smontare il dissy?
papillon56
15-08-2014, 00:17
Per avere certezze circa le temp dovresti confrontarle con qualcuno che ha il tuo stesso procio e dissi sempre con la consapevolezza che non ci sono riferimenti uguali per tutti, sono troppi i fattori che influiscono sui gradi
Comunque tutto sommato le tue non credo siano temp proccupanti, 3 o 4 gradi in + o in meno in idle non possono creare danni, anche se capisco benissimo che si vogliano raggiungere temp sempre al top.
Da quanto tempo è montato il tuo dissi?
Io annualmente lo smonto, pulisco a fondo le torri e cambio la pasta termica, e questo di sicuro male non fa; importante dosare e stendere correttamente la pasta, ma anche una buona gestione dei flussi d'aria nel case è molto importante.
Ho avuto la "scimmia da gradi centigradi" anche io per un bel po di tempo :D :sofico:
cambiavo dissipatori/ventole/case a ritmi insostenibili..:doh: :D
Per fortuna poi passa :)
Per avere certezze circa le temp dovresti confrontarle con qualcuno che ha il tuo stesso procio e dissi sempre con la consapevolezza che non ci sono riferimenti uguali per tutti, sono troppi i fattori che influiscono sui gradi
Comunque tutto sommato le tue non credo siano temp proccupanti, 3 o 4 gradi in + o in meno in idle non possono creare danni, anche se capisco benissimo che si vogliano raggiungere temp sempre al top.
Da quanto tempo è montato il tuo dissi?
Io annualmente lo smonto, pulisco a fondo le torri e cambio la pasta termica, e questo di sicuro male non fa; importante dosare e stendere correttamente la pasta, ma anche una buona gestione dei flussi d'aria nel case è molto importante.
Ho avuto la "scimmia da gradi centigradi" anche io per un bel po di tempo :D :sofico:
cambiavo dissipatori/ventole/case a ritmi insostenibili..:doh: :D
Per fortuna poi passa :)
Il case Haf X è abbastanza ventilato però mi sa che urge una pulizia delle ventole e dei filtri in quanto è da tantissimo tempo che non lo faccio!! Approfitterò per cambiare anche la pasta!!
Grazie.
principe Vlad
16-08-2014, 16:55
Il case Haf X è abbastanza ventilato però mi sa che urge una pulizia delle ventole e dei filtri in quanto è da tantissimo tempo che non lo faccio!! Approfitterò per cambiare anche la pasta!!
Grazie.
Ciao, si, dai una bella pulita al case, passa tutte le ventole e cambia la pasta termica, attenzione a quanta ne metti, il dissi è ancora uno dei migliori, non necessita di sostituzione, mi puoi credere, saluti Vlad
GIAMPI87
17-08-2014, 13:47
Ecco la mia esperienza, montato Noctua NH-D14 per raffreddare un i7 4790k e schema madre ASUS Z97 Deluxe.
http://s30.postimg.org/pdwcxlj1p/20140806_142512.jpg (http://postimg.org/image/pdwcxlj1p/) http://s30.postimg.org/4fq6zij71/20140806_142552.jpg (http://postimg.org/image/4fq6zij71/)
Montaggio rapido e semplice. Applicata pasta termica presente nella confezione del dissipatore (Noctua NT-H1)
In idle con processore a default siamo sui 25-28 °C (non male considerando che è Agosto). Dopo una sessione di cinebech T° massima 54 °C.
http://s30.postimg.org/v5wh4qsvh/Cine_Bench_CPU_R15_0.png (http://postimg.org/image/v5wh4qsvh/)
Dopo 1h di crysis 3 Temperatura massima 58 °C. :)
papillon56
17-08-2014, 22:59
Hai provato a stressare la cpu con LinX?
GIAMPI87
18-08-2014, 14:15
Hai provato a stressare la cpu con LinX?
Si ecco lo screen
http://s28.postimg.org/q9d82b5nt/Lin_X_0_6_5_20_loop_frequenza_4_0_Ghz.jpg (http://postimg.org/image/q9d82b5nt/)
Temp massima 80 °C, c'è da dire che LinX è l'unica programma che fa schizzare le temp cosi in alto, tutti gli altri stress test ed uso intensivo pc si rimane sempre sotto i 60 gradi, quindi a parte provare se si è Rock Solid, per le temp non lo considero molto.
Le ventole del PC e del dissipatore sono impostate in maniera equilibrate per ottenere un buon compromesso temp/rumore, sparate al massimo 5-6 gradi li recuperi facili.
papillon56
18-08-2014, 14:57
Come pensavo...rientrano comunque nel range di temperature normali con il procio sotto sforzo, specie con LinX, che come giustamente sottolinei, mette davvero la cpu sotto stress :)
ciao a tutti
decidendo sulla config di un nuovo pc basato su 4790k anche se non farei oc spinto, mi butterei su questo costoso dissi per facilità di montaggio e temperature al di sotto della media, ma mi preoccupa l'ingombro.
In particolare, per la scelta del case (per via dei 160mm di altezza) mi ostacolerebbe l'acquisto del silencio 550 che accetta dissi di max 154mm.
Inoltre, per la RAM, avevo optato per 2x8gb 1866 Corsair, ma non sono LP e so che non potrei montarle sotto questo dissi.
Come posso fare?
GIAMPI87
02-09-2014, 11:41
ciao a tutti
decidendo sulla config di un nuovo pc basato su 4790k anche se non farei oc spinto, mi butterei su questo costoso dissi per facilità di montaggio e temperature al di sotto della media, ma mi preoccupa l'ingombro.
In particolare, per la scelta del case (per via dei 160mm di altezza) mi ostacolerebbe l'acquisto del silencio 550 che accetta dissi di max 154mm.
Inoltre, per la RAM, avevo optato per 2x8gb 1866 Corsair, ma non sono LP e so che non potrei montarle sotto questo dissi.
Come posso fare?
Per il caso non saprei dirti.. Ma per le ram puoi sempre fissare la ventola leggermente più in la per farle stare.. Io l avevo fatto con le corsair dominator senza problemi.. Avevo postato delle foto tempo fa.
Secondo voi Questo dissipatore sarà compatibile con l'ASUS X99 ROG Rampage V Extreme basata su socket LGA2011 v3 ?
ciao a tutti
decidendo sulla config di un nuovo pc basato su 4790k anche se non farei oc spinto, mi butterei su questo costoso dissi per facilità di montaggio e temperature al di sotto della media, ma mi preoccupa l'ingombro.
In particolare, per la scelta del case (per via dei 160mm di altezza) mi ostacolerebbe l'acquisto del silencio 550 che accetta dissi di max 154mm.
Inoltre, per la RAM, avevo optato per 2x8gb 1866 Corsair, ma non sono LP e so che non potrei montarle sotto questo dissi.
Come posso fare?
C'è poco da fare, devi cambiare case.
grazie simo, con la tua risposta almeno mi rendo conto che 2+2 fa 4 e ho conferma che faccio bene a pormi i problemi. Mi butterò sul silencio 650 che accetta CPU Cooler sino a 162mm
per la RAM mi puoi aggiungere qualche osservazione?
grazie simo, con la tua risposta almeno mi rendo conto che 2+2 fa 4 e ho conferma che faccio bene a pormi i problemi. Mi butterò sul silencio 650 che accetta CPU Cooler sino a 162mm
per la RAM mi puoi aggiungere qualche osservazione?
Io per le ram opterei per delle gskill da 1866 sempre 2x8gb le sniper per l esattezza sono lp e vanno benone :)
grazie simo, con la tua risposta almeno mi rendo conto che 2+2 fa 4 e ho conferma che faccio bene a pormi i problemi. Mi butterò sul silencio 650 che accetta CPU Cooler sino a 162mm
per la RAM mi puoi aggiungere qualche osservazione?
Qualsiasi LP, è meglio in quanto non avrai bisogno di alzare la ventola, cosa che potrai fare solo con un case comunque abbastanza largo, e che comunque indirizzerebbe il flusso d'aria solo su una parte del pacchetto lamellare, condizionando di conseguenza la dissipazione del calore.Ti consiglio anche io le gskill sniper o le crucial ballistix ;)
Qualsiasi LP, è meglio in quanto non avrai bisogno di alzare la ventola, cosa che potrai fare solo con un case comunque abbastanza largo, e che comunque indirizzerebbe il flusso d'aria solo su una parte del pacchetto lamellare, condizionando di conseguenza la dissipazione del calore.Ti consiglio anche io le gskill sniper o le crucial ballistix ;)
grazie simo
Io per le ram opterei per delle gskill da 1866 sempre 2x8gb le sniper per l esattezza sono lp e vanno benone :)
e ovviamente anche a te scare!!
papillon56
20-10-2014, 17:04
Ma non ti restituisce nessuna schermata di errore al riavvio?
Se hai ancora i vecchi componenti prova a rimetterne su uno alla volta e vedi quale ti da problemi..
Comunque credo che qui sei OT.. ti conviene aprire un apposito 3D nella sezione più adatta..:D
papillon56
21-10-2014, 17:14
Strano..se hai win 7.
prova a controllare questo
sull'icona "risorse del computer" click con il dx->
proprietà->
impostazioni di sistema avanzate-->
avanzate-->
avvio e ripristino -->impostazioni
dovresti avere le impostazioni che vedi in immagine
http://s19.postimg.org/hso5nxvmr/Zscreen_shoot001.jpg (http://postimage.org/)
al limite mettile e in caso di riavvi anomali dovresti avere una schermata blu di errore
comunque puoi controllare anche dal visualizzatore eventi di windos o usare il software standalone BlueScreenView (http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html) e cercare nei percorsi
C:\WINDOWS\Minidump e C:\WINDOWS\MEMORY.DMP
Opsss....
Mi sa che siamo andati troppo ot.. al limite cerco l'altro tuo 3d.. qui basta o ci ca@@iano di brutto e con ragione..:D
PS Se non ha fatto pazzie credo anch'io difficile che si sia incrinata la mobo... non è così facile... lavoro sui c.s. tutti i giorni e non ti dico come li trattiamo...ma non capita quasi mai di incrinarli:D
lee_oscar
17-02-2015, 18:05
uppo e chiedo un paio di cose, un amico di amico :D mi venderebbe il dissi, noto pero' che possono esserci problemi con l ' altezza delle ram, ho delle normali corsair vengeance e infatti il sito dice non compatibili, ora volevo capire il corpo del dissi fino dove arriva, se infatti copre solo il primo banco di ram non c'e problema in quanto è vuoto.
aggiungendo invece la ventola supplementare questa da alcune foto mi pare di capire che copre tutte le ram, quindi è obbligatorio usare ram a basso profilo?
non vorrei prenderlo e poi bestemmiare (anche perche' va smontata la mobo e non ne ho troppo voglia..)
grazie
Io ho il fratello minore monotorre e le vengace, e la ventola va a coprire il primo slot, e tocca sul dissipatore delle ram del secondo slot.
Metà dissipatore + ventola 25mm sono 60,5 mm
NH-D14 sono 68 da un lato corto senza ventola, 89.5 con ventola dal lato che andrebbe sulle ram. Morale non ti ci starebbe neanche se lo usassi con solo la ventola centrale + ventola posteriore (distanza 64.5mm dal centro)
papillon56
17-02-2015, 23:52
uppo e chiedo un paio di cose, un amico di amico :D mi venderebbe il dissi, noto pero' che possono esserci problemi con l ' altezza delle ram, ho delle normali corsair vengeance e infatti il sito dice non compatibili, ora volevo capire il corpo del dissi fino dove arriva, se infatti copre solo il primo banco di ram non c'e problema in quanto è vuoto.
aggiungendo invece la ventola supplementare questa da alcune foto mi pare di capire che copre tutte le ram, quindi è obbligatorio usare ram a basso profilo?
non vorrei prenderlo e poi bestemmiare (anche perche' va smontata la mobo e non ne ho troppo voglia..)
grazie Sarebbe sufficiente montare il dissi in verticale e risolvi ogni problema per il tipo di RAM che vuoi montare
http://s19.postimg.org/sf0k0okm7/Posizionamento_verticale_D14_2.jpg (http://postimg.org/image/sf0k0okm7/)
Sarebbe sufficiente montare il dissi in verticale e risolvi ogni problema per il tipo di RAM che vuoi montare
http://s19.postimg.org/sf0k0okm7/Posizionamento_verticale_D14_2.jpg (http://postimg.org/image/sf0k0okm7/)
Anche montato in quel modo sarebbero 70mm dal centro della cpu verso l'esterno, bisognerebbe prendere bene le misure o meglio ancora chiedere all'amico di farselo prestare o andare la con la scheda madre e vedere se ci entra
papillon56
18-02-2015, 17:41
Anche montato in quel modo sarebbero 70mm dal centro della cpu verso l'esterno, bisognerebbe prendere bene le misure o meglio ancora chiedere all'amico di farselo prestare o andare la con la scheda madre e vedere se ci entra Posso assicurarti che hai 3 banchi RAM su cui montare quelle che vuoi.. :D
jepessen
02-06-2015, 12:00
Buongiorno a tutti.
Oggi ho smontato il mio noctua per cambiare la scheda madre è mi sono ritrovato queste condizioni. Basta una bomboletta di aria compressa per pulire il tutto o avete ulteriori consigli?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/02/4ba687c38a5bbc78d4651cb0e829fda2.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/02/14a226cfd5bf63818fa606120bbebef5.jpg
lupo rosso
02-06-2015, 12:07
puoi anche fare a meno della bomboletta d aria!
usa un pennello ed aspirapolvere !
personalmente uso il compressore con molta cautela !
jepessen
02-06-2015, 12:14
Ok vado a comprare un pennello... Ma l' aspirapolvere non ce l'ho quindi mi sa che delle bomboletta servono comunque...
Chiedo un aiuto a tutti voi: Sto per cambiare la configurazione che vedete in sign con una mb asus rampage V extreme e cpu intel i7 5930k, come dissipatore terrò il noctua, semplicemento lo smonto e rimonto sulla nuova scheda madre p devo cambiare accessori per aggangiarlo alla nuova cpu?
lupo rosso
02-06-2015, 16:10
Ok vado a comprare un pennello... Ma l' aspirapolvere non ce l'ho quindi mi sa che delle bomboletta servono comunque...
se l hai smontato vai in un distributore di benzina e gli dai una soffiata!;)
Chiedo un aiuto a tutti voi: Sto per cambiare la configurazione che vedete in sign con una mb asus rampage V extreme e cpu intel i7 5930k, come dissipatore terrò il noctua, semplicemento lo smonto e rimonto sulla nuova scheda madre p devo cambiare accessori per aggangiarlo alla nuova cpu?
ciao ,ti serve il kit per sck 2011 per poterlo utilizzare col 5930k
leggi:
Chi già possiede un dissipatore Noctua può, tramite apposito modulo presente sul sito Noctua, richiedere gratuitamente il NM-2011. Per farlo dovete dare prova dell'acquisto di un dissipatore Noctua e di una CPU o Scheda madre LGA 2011.
http://noctua.at/main.php?show=nm_i2011_upgrade_order
http://noctua.at/main.php?show=productview&products_id=40&lng=en&set=1
oppure:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8799
Considera un 5-10 giorni prima di averlo nella cassetta delle lettere se lo richiedi gratuitamente sul sito noctua. Spediscono con prioritaria
Sta anche su amazon a 7.90 se ti serve urgentemente
Grazie ad entrambi.. provvedo subito a richiederlo.. meno male che ho chiesto..
Ciao a tutti mi [ arrivato il kit ed ho provveduto a montare il noctua sulla mia nuova configurazione basata su Asus Rampage Extreme V/3.1 e CPU 5930k.
Mi sorge un dubbio, in quanto per farci stare vga e dissipatore ho dovuto montarlo cosi come lo vedete, notare le frecce delle ventole che spingono aria verso il basso
https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/20150619_223920.jpg
Ho sbagliato?
Non sono un'esperto però, secondo me, il flusso dell'aria deve essere rivolto verso la ventola in estrazione.
Ciao. :)
Non sono un'esperto però, secondo me, il flusso dell'aria deve essere rivolto verso la ventola in estrazione.
Ciao. :)
Si, lo so, ma se lo giro, la ventola non ci sta, tocca contro la svga..
Oggi smonto tutto e vedo se posso girare le ventole di 180° in modo tale da orientare l'aria calda verso l'alto dove c'è una terza ventola attaccata al case in aerazione verso l'esterno.....
Siccome i connettori delle ventole sono due, alla mb, quale collegato al connettore contrassegnato cpu_fan, la centrale o l'altra?
lupo rosso
22-06-2015, 12:49
Oggi smonto tutto e vedo se posso girare le ventole di 180° in modo tale da orientare l'aria calda verso l'alto dove c'è una terza ventola attaccata al case in aerazione verso l'esterno.....
Siccome i connettori delle ventole sono due, alla mb, quale collegato al connettore contrassegnato cpu_fan, la centrale o l'altra?
si lo devi montare con le ventole laterali che buttano verso quella in estrazione del case !se non puoi per via della ram rimettilo come prima ma che butti aria in alto sul camino,per caso sul top hai una ventola in estrazione?al limite puoi tenere solo la ventola centrale ci sono solo 2° di differenza !
si lo devi montare con le ventole laterali che buttano verso quella in estrazione del case !se non puoi per via della ram rimettilo come prima ma che butti aria in alto sul camino,per caso sul top hai una ventola in estrazione?al limite puoi tenere solo la ventola centrale ci sono solo 2° di differenza !
Così come visibile in foto l'ho dovuto per forza montare in quella direzione...
Ora per risolvere il problema, dovrei girare le ventole di 180° e non so se sia possibile.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/Noctua.jpg
Con un operazione manuale ho "staccato" I ganci in ferro e messi tutti e due al contrario...
Ho ottenuto che entrambe le ventole buttano aria sopra dove c'é un ulteriore ventola che tira aria fuori dal case...
Questo é il risultato (un pó brutto per via dei due fili che vanno collegati alla mb), avró fatto bene?
https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/11.jpg
lupo rosso
22-06-2015, 14:24
si così va meglio!
ma non riesci a montarlo in orizzontale?o toccano le ram?
i 2 cavi d alimentazioni puoi collegarli insieme con lo sdoppiatore !
si così va meglio!
ma non riesci a montarlo in orizzontale?o toccano le ram?
i 2 cavi d alimentazioni puoi collegarli insieme con lo sdoppiatore !
Per orizzontale intendi dire di girarlo di 90° in senso orario rispetto a come sta adesso???
In caso affermativo, stasera, appena torno a casa provo!!!!
i 2 cavi d alimentazioni puoi collegarli insieme con lo sdoppiatore !
Scusa, se ho capito bene intendi che devo collegare le due ventole allo sdoppiatore che esce con un solo connettore e quindi collegare quest'ultimo al cpu-fan della scheda madre??
In tal caso, avendo le ventole diversi rpm, non nascono problemi??
lupo rosso
22-06-2015, 15:46
Per orizzontale intendi dire di girarlo di 90° in senso orario rispetto a come sta adesso???
In caso affermativo, stasera, appena torno a casa provo!!!!
OK!!
Scusa, se ho capito bene intendi che devo collegare le due ventole allo sdoppiatore che esce con un solo connettore e quindi collegare quest'ultimo al cpu-fan della scheda madre??
In tal caso, avendo le ventole diversi rpm, non nascono problemi??
No se sono diverse meglio separate cpu/cpu opt !
No se sono diverse meglio separate cpu/cpu opt !
Infatti...........
Secondo te al cpu meglio la ventola centrale o l'altra?
lupo rosso
22-06-2015, 16:34
Infatti...........
Secondo te al cpu meglio la ventola centrale o l'altra?
ventola centrale e "principale"alla cpu.l altra alla cpu opt.
ventola centrale e "principale"alla cpu.l altra alla cpu opt.
Ok, grazie, sei stato gentilissimo!!
Stasera provo se posso girarlo!
Ci sono riuscito, l'ho messo come ce lo avevo prima sull'altra configurazione ovvero con le due ventole che buttano aria dietro al case dove 'è un'altra ventola che espelle aria....
Ora devo solo girare le ventole per fare in modo che i cavi escono dal lato opposto.
Ma la temperatura di un i7-5930k in idle a quanto dovrebbe essere?? Ieri sera a case aperto stavo intorno ai 35°, è normale?
Questo è il risultato quasi finale:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/rsz_20150623_074146.jpg
lupo rosso
23-06-2015, 10:18
perfetto,quando puoi ruota le ventole con le alimentazioni a favore mobo!!!:D
Un saluto a tutti, vorrei acquistare il Noctua NH-D14 per occare il mio i7920 rev.c0/c1. Vorrei sapere da voi possessori di questo dissipatore se lo comprereste usato o se col tempo le ventole seppur buone con l'usura iniziano a fare più rumore. Inoltre vorrei chiedervi se questo dissipatore può creare problemi in un case non grande come il mio coolmaster elite330 http://www.coolermaster.com/xresserver01-DLFILE-P130218002549f3-F13030600235d73.html e se monta su una gigabyte GA-X58A-UD3R.Se poi tra voi c'è qualcumo che mi può dire sino a che punto potrò spingere la mia cpu con questo dissipatore gli sarò grato.Vorrei infine sapere se acquistando questo dissipatore esistono degli adattatori universali da acquistare magari in futuro che mi permettano di riutilizzarlo sui futuri socket.Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto.
arkantos91
12-02-2016, 10:07
Ragazzi ma il dissipatore è compatibile con il socket 1151 degli Skylake o bisogna richiedere a Noctua qualche adattatore?
Udo Kuoio
12-02-2016, 17:05
Ragazzi ma il dissipatore è compatibile con il socket 1151 degli Skylake o bisogna richiedere a Noctua qualche adattatore?
Col socket 1151 è compatibile. E' richiesto un adattatore col socket LGA2011.
ragazzi un consiglio,
devo smontare l' nh-d14 per montarlo su un'altra CPU.
Con cosa e come mi consigliate di pulire la base del dissipatore?
Alcool normale e un pò di cotone?
grazie
Aurora2008
02-03-2016, 13:03
ragazzi un consiglio,
devo smontare l' nh-d14 per montarlo su un'altra CPU.
Con cosa e come mi consigliate di pulire la base del dissipatore?
Alcool normale e un pò di cotone?
grazie
Cotone eviterei per evitare che si perdano pelucchi. Io uso uno foglio di carta da casa e alcol.
Inviato dal mio ASUS_T00I utilizzando Tapatalk
arkantos91
02-03-2016, 13:54
Anch'io scottex e alcol etilico denaturato.
Dico sempre che devo prendere l'isopropilico ma non lo trovo mai in giro :D
bosstury
16-04-2016, 16:38
ciao a tutti, ho questo case CM 690 II Advanced NVIDIA Edition
posso mettere senza problemi il noctua D15 o D14? o meglio andare su un modello con ventole più piccole?
Udo Kuoio
16-04-2016, 17:10
ciao a tutti, ho questo case CM 690 II Advanced NVIDIA Edition
posso mettere senza problemi il noctua D15 o D14? o meglio andare su un modello con ventole più piccole?
Ci stanno entrambi senza problemi.
bosstury
16-04-2016, 17:13
secondo te devo togliere la ventola nella parte superiore del case e quella retro che ho trovato incluse nel case o ci stanno pure quelle?:)
Udo Kuoio
16-04-2016, 17:19
secondo te devo togliere la ventola nella parte superiore del case e quella retro che ho trovato incluse nel case o ci stanno pure quelle?:)
Io non toglierei niente. Primo perché ci stanno tutte e due (io stesso, su un pc, monto un D15 e ho sia una ventola superiore sia una in retro) e secondo perché comunque ti servono. Casomai potrei pensare a sostituirle con 2 diverse se quelle che hai non sono molto silenziose.
bosstury
16-04-2016, 17:29
a dirti la verità sono abbastanza silenziose, magari col tempo quando diventano più rumorose le cambierò con delle noctua ;)
Udo Kuoio
16-04-2016, 17:35
a dirti la verità sono abbastanza silenziose, magari col tempo quando diventano più rumorose le cambierò con delle noctua ;)
Ottimo.
Se poi cambi idea sui D14 e 15, c'è sempre il nuovo D15 S o altri dissipatori Noctua più contenuti e sempre prestanti.
bosstury
16-04-2016, 17:36
che poi da ignorante il D15 se tolgo la ventola diventa un D15S?
Udo Kuoio
16-04-2016, 17:47
che poi da ignorante il D15 se tolgo la ventola diventa un D15S?
Praticamente sì.
Col D15 hai 2 ventole e quindi raffreddi di più, col D15 S ci guadagni in spazio.
Anche se a dirla tutta, le prestazioni finali non sono in realtà così distanti (e anche la silenziosità è più o meno la stessa).
bosstury
16-04-2016, 17:48
quindi posso anche prendere il D15, togliere una ventola e usarla nel case del pc :D
ogni ventola tiene attacchi normali 3/4 pin giusto?
Udo Kuoio
16-04-2016, 17:56
quindi posso anche prendere il D15, togliere una ventola e usarla nel case del pc :D
ogni ventola tiene attacchi normali 3/4 pin giusto?
Allora prendi direttamente il D15 S.
Perché complicarsi la vita?
:cool:
bosstury
16-04-2016, 18:00
li pago uguali XD
le ventole hanno attacchi a 3 o 4 pin?
in parole povere leggo che standard le ventole neanche si sentono e come se non ci sono....
Udo Kuoio
16-04-2016, 18:04
li pago uguali XD
le ventole hanno attacchi a 3 o 4 pin?
in parole povere leggo che standard le ventole neanche si sentono e come se non ci sono....
Dovessi prendere ventole Noctua, ora come ora non farei 'operazioni' del genere ma mi butterei sulla nuova serie Industrial.
bosstury
16-04-2016, 18:10
ancora più performanti e silenziose?
kmq non credo che alla fine ad avere una ventola in più sul case faccia male solo perche la serie antecedente XD
bosstury
21-04-2016, 09:10
è normale che la ventola del D15 giri sotto i 500rpm all'accensione a freddo del pc dopo ore di riposo??
saccia92
09-01-2018, 13:00
Vorrei sostituire le ventole incluse con ventole pwm per rendere più silenzioso il mio pc. Secondo voi è una buona idea comprare una NF-F12 ed una NF-A14 pwm chromax? La differenza di rumore è molta? Le mollette metalliche di fissaggio posso usare quelle che ho già?
blingbling
10-01-2018, 13:27
Ho sostituito anche io un po' di tempo fa entrambe le ventole con delle nf-a15 senza problemi. Le ventole necessitano di mollette di aggancio apposite che é possibile richiedere direttamente a noctua.
Il fatto che le ventole fossero compatibili e che fosse necessario richiedere le mollette apposite l'avevo trovato sul sito noctua (non ricordo se sulla pagina del dissipatore o quella delle ventole). Prova a controllare se c'é scritto qualcosa per quelle che ti interessano. In caso negativo contatta il supporto noctua che nella mia esperienza si é sempre rivelato pronto ed efficace
maxnaldo
11-01-2018, 08:56
ciao a tutti,
io sto per sostituire la ventola NF-P14 (a cui si è rotta un'aletta) con una NF-A15 PWM che mi arriverà a breve da un mio amico che ne ha una non utilizzata.
ma se ho capito bene da quello che scrivete, le due staffe metalliche di fissaggio della P14 non vanno bene per la A15 ?
bisogna richiederle a Noctua ? Leggevo che però vogliono le fatture di acquisto e io credo proprio di non averle, ho preso sia il dissipatore NH-D14 che la nuova NF-A15 da questo mio amico, come usato.
non c'è proprio modo di riutilizzare quelle della P14 ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.