View Full Version : [Thread Ufficiale] Noctua NH-D14
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
]Fl3gI4s[
06-06-2010, 22:16
DOPPIO POST: PER FAVORE QUALCUNO Sà DOVE POSSO PRENDERE I CLIP PER MONTARE LE VENTOLE NEL NOCTUA?? CIOè VORREI MONTARE LA 3° VENTOLA MA MI MANCA IL CLIP (LORO NE DANNO 2, UNO PER OGNI VENTOLA E MI SERVIREBBE QUELLO ESATTO!):D
se le trovi posta lo shop :)
Ragazzi nessuno di voi possiedo il case della Thermaltake di nome Spedo Advance Package? Ha queste misure, 610 x 232 x 536 mm con ventola laterale da 23mm
minicooper_1
08-06-2010, 22:21
ragazzi secondo voi la terza ventola sul dissi è inutile adesso che si avvicina il caldo?
Ragazzi ho acqustato questo mastodontico dissipatore per il mio 1055t e volevo porvi 2 domande.
1) La temperatura della mia stanza è di 30 gradi, il mio processore in idle stà a 30/31 mentre in full 38/40, mentre alla frequenza di 4200mhz in idl 35 in full 50/52.
2) quando ho montato il processore ho montato nei cavi di alimentazione delle 2 ventole la Y (per ottenere un solo cavo), però ho notato che la base della Y ha 3 buchi mentre i piedini dell' alimentatore della cpu fan nella scheda madre sono 4. Il risultato è che la ventola funziona, ma i programmi per la regolazione non riconoscono ventole. Come posso fare?
Geazie anticipatamente a tutti.
]Fl3gI4s[
12-06-2010, 07:19
Ragazzi ho acqustato questo mastodontico dissipatore per il mio 1055t e volevo porvi 2 domande.
1) La temperatura della mia stanza è di 30 gradi, il mio processore in idle stà a 30/31 mentre in full 38/40, mentre alla frequenza di 4200mhz in idl 35 in full 50/52.
2) quando ho montato il processore ho montato nei cavi di alimentazione delle 2 ventole la Y (per ottenere un solo cavo), però ho notato che la base della Y ha 3 buchi mentre i piedini dell' alimentatore della cpu fan nella scheda madre sono 4. Il risultato è che la ventola funziona, ma i programmi per la regolazione non riconoscono ventole. Come posso fare?
Geazie anticipatamente a tutti.
le temp sono ottime, non puoi avere una temperatura piu' bassa di quella ambiente.. il quarto foro serve proprio per regolare la ventola via software se non sbaglio. l'alternativa è regolarla da un rehobus o tenere le ventole sempre a palla tanto sono silenziosissime
Grazie mille, le ventole della cpu praticamente non le sento dato che ho un un haf 932 piendo di ventole, comunque potevano sforzarsi a farlo il 4 foro (con quello che costa)
F1R3BL4D3
12-06-2010, 12:16
Non è questione di fare un foro. E' che non hanno il connettore PWM (come tutte le ventole Noctua).
IoSonoRa
12-06-2010, 14:02
Fl3gI4s[;32277700']le temp sono ottime, non puoi avere una temperatura piu' bassa di quella ambiente.. il quarto foro serve proprio per regolare la ventola via software se non sbaglio. l'alternativa è regolarla da un rehobus o tenere le ventole sempre a palla tanto sono silenziosissime
Io con il mio piccolo 955 quando sto a 3.6 tittilla i 50-51 °C va bene oppure c'è qualche problema? In full intendo
Venerdì mi è finalmente arrivato il dissipatore. quando l'ho tirato fuori dalla scatola mi sono impressionato da quanto è grande.... :eek:
nonostante prima dell'acquisto avessi controllato le misure con il mio case, appena l'ho visto ho pensato subito: non mi ci starà mai dentro. sarò costretto a comprare un case nuovo.... :mad:
invece, questo fine settimana ho provato e ci è stato dentro alla grande. :p
....dentro ad un Antec Sonata Elite, un minitower progettato per la silenziosità. non proprio uno dei più grandi case in circolazione ma comunque dotato di una buona profondità: 20,5 cm. (non vi dico per sistemare perbene i cavi quanto ho sudato)
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTc0Mg==
per fortuna, perchè mi dispiaceva l'idea di cambiarlo. mi era costato circa 100 € un annetto fa eppoi è un case molto bello ma sopratutto silenziosissimo.
il case è dotato di un fan da 120 sul retro + 1 fan sempre da 120 sopra gli slot PCI, entrambi regolabili a tre velocità. non è dotato di fan per l'ingresso dell'aria ma di una griglia con filtro anti-polvere davanti agli alloggiamenti degli HDD.
in più ho una scheda video Sapphire ATI Radeon 5870 Vapor-X che grazie alla sua ventola fa la sua parte per tenersi fresca buttando aria fuori il case.
praticamente tutto il lavoro di circolazione dell'aria dentro al case è svolto dai fan sul retro.
soluzione dì per sè non male a mio giudizio.
monto come processore un AMD Phenom II 965 che per il momento (ancora per poco :cool: ) gira alla frequenza di default di 3,4Ghz.
Ali Corsair HX620W, Scheda madre MSI 790FX-GD70, moduli RAM DDR3 Corsair DOMINATOR GT 4G e 2 HDD WD Caviar Black da 1G l'uno in Raid0 completano la configurazione. :cool:
arrivo al dunque: in idle riscontro temp intorno ai 36/37° mentre utilizzando il pc in modo normale (es. navigazione internet) arriva sui 40°. non l'ho ancora provato in full.
i fan del case, come scritto, sono settabili e girano al massimo, e così anche i fan del dissi. non ho voluto installare gli ULNA. tanto le ventole del dissi già silenziose di loro, diventano inudibili con questo case.
secondo voi, con questa configurazione e questo case, le temp sono normali?
quali altre prove mi consigliereste?
PS: se trovo il tempo, faccio qualche foto dell'installazione da postare qui per mostrarvi il lavoro finito.
Venerdì mi è finalmente arrivato il dissipatore. quando l'ho tirato fuori dalla scatola mi sono impressionato da quanto è grande.... :eek:
nonostante prima dell'acquisto avessi controllato le misure con il mio case, appena l'ho visto ho pensato subito: non mi ci starà mai dentro. sarò costretto a comprare un case nuovo.... :mad:
invece, questo fine settimana ho provato e ci è stato dentro alla grande. :p
....dentro ad un Antec Sonata Elite, un minitower progettato per la silenziosità. non proprio uno dei più grandi case in circolazione ma comunque dotato di una buona profondità: 20,5 cm. (non vi dico per sistemare perbene i cavi quanto ho sudato)
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTc0Mg==
per fortuna, perchè mi dispiaceva l'idea di cambiarlo. mi era costato circa 100 € un annetto fa eppoi è un case molto bello ma sopratutto silenziosissimo.
il case è dotato di un fan da 120 sul retro + 1 fan sempre da 120 sopra gli slot PCI, entrambi regolabili a tre velocità. non è dotato di fan per l'ingresso dell'aria ma di una griglia con filtro anti-polvere davanti agli alloggiamenti degli HDD.
in più ho una scheda video Sapphire ATI Radeon 5870 Vapor-X che grazie alla sua ventola fa la sua parte per tenersi fresca buttando aria fuori il case.
praticamente tutto il lavoro di circolazione dell'aria dentro al case è svolto dai fan sul retro.
soluzione dì per sè non male a mio giudizio.
monto come processore un AMD Phenom II 965 che per il momento (ancora per poco :cool: ) gira alla frequenza di default di 3,4Ghz.
Ali Corsair HX620W, Scheda madre MSI 790FX-GD70, moduli RAM DDR3 Corsair DOMINATOR GT 4G e 2 HDD WD Caviar Black da 1G l'uno in Raid0 completano la configurazione. :cool:
arrivo al dunque: in idle riscontro temp intorno ai 36/37° mentre utilizzando il pc in modo normale (es. navigazione internet) arriva sui 40°. non l'ho ancora provato in full.
i fan del case, come scritto, sono settabili e girano al massimo, e così anche i fan del dissi. non ho voluto installare gli ULNA. tanto le ventole del dissi già silenziose di loro, diventano inudibili con questo case.
secondo voi, con questa configurazione e questo case, le temp sono normali?
quali altre prove mi consigliereste?
PS: se trovo il tempo, faccio qualche foto dell'installazione da postare qui per mostrarvi il lavoro finito.
Beh secondo me non sono malaccio, per verificare le temperature in full usa Prime95 o linX, non so se funzionano con il tuo processore ma prova, è in ultimo se puoi, monta almeno un'altra ventola in immissione ;)
Crystall
15-06-2010, 16:12
Qualcuno che lo possiede che ha provato a cambiare le ventole ne ha xcaso trovate di più performanti allo stesso rumore per questo dissi?
altra domanda:
Senza contare il costo, con stessa/stesse ventola/e sec voi meglio questo noctua o il Xigmatek Thor's Hammer?
IoSonoRa
15-06-2010, 18:57
diciamo che da quando l'ho montato ho alzato il moltiplicatore del procio fino al massimo ed ora che a roma fa caldo tiene temperature mostruose:)
Posso chiederti che temperature hai in idle e a full load con il Phenom II?
minicooper_1
15-06-2010, 19:27
Posso chiederti che temperature hai in idle e a full load con il Phenom II?
ora con qst caldo ho 36-37 in idle e 47-48 in full......
IoSonoRa
15-06-2010, 19:34
ora con qst caldo ho 36-37 in idle e 47-48 in full......
955 BE
C2 oppure C3?
Io ho un C2 a 3.6 stavo intorno ai 50°C (la settimana scorsa) in full. Non riesco a capire se è montato bene oppure no e se è una temperatura accettabile per quell' OC.
Alle ventole del NH-D14 ho applicato le resistenze di riduzione velocità.
Beh secondo me non sono malaccio, per verificare le temperature in full usa Prime95 o linX, non so se funzionano con il tuo processore ma prova, è in ultimo se puoi, monta almeno un'altra ventola in immissione ;)
grazie. farò delle prove questo fine settimana e posterò qui i risultati. se riesco, posterò anche le foto.
per la ventola in imissione, non c'è modo. il case è fatto per aspirare l'aria direttamente e subito dietro le griglie anti-polvere ci sono gli HDD.
minicooper_1
18-06-2010, 14:10
955 BE
C2 oppure C3?
Io ho un C2 a 3.6 stavo intorno ai 50°C (la settimana scorsa) in full. Non riesco a capire se è montato bene oppure no e se è una temperatura accettabile per quell' OC.
Alle ventole del NH-D14 ho applicato le resistenze di riduzione velocità.
c3 phenom II 550 b.e.....
allora, questo fine settimana ho fatto alcune verifiche sulle temp:
- idle: 36/37°C
- full (prime95): 52/53°C
ho provato anche a verificare la temp con un gioco avviato (dopo averlo fatto girare un pò naturalmente). si trattava di DIRT2 di Colin McRae.
ebbene la temp era di 48°C
che dite vanno bene o sono un pò altine?
ecco la galleria di foto del PC con il dissi montato. visto il case (ottima costruzione ma un pò piccolina), tutto sommato è andata bene. cliccate sulle singole immagini per ingrandirle:
http://img103.imagevenue.com/galshow.php?gal=gallery_1277117980398_809lo
datemi tutti un vostro parere :)
IoSonoRa
21-06-2010, 12:17
allora, questo fine settimana ho fatto alcune verifiche sulle temp:
- idle: 36/37°C
- full (prime95): 52/53°C
ho provato anche a verificare la temp con un gioco avviato (dopo averlo fatto girare un pò naturalmente). si trattava di DIRT2 di Colin McRae.
ebbene la temp era di 48°C
che dite vanno bene o sono un pò altine?
ecco la galleria di foto del PC con i
Sono allineate alle mie.
Tieni presente che ora il mio è a 3.2 GHz e con Modern Warfare 2, arrivo a 43 gradi max. (Ricontrollerò questa sera).
Con OCCT non so se ero arrivato al massimo a 52, ma occato a 3.6 GHz.
Forse mettendo le ventole al massimo si riesce a scendere ancora un poco.
Ma che è quel coso attaccato alla scehda video, un estrattore ? Io ho una GTX275 ci sono anche per questa scheda ? Se si mi daresti un link per cortesia.
Sono allineate alle mie.
Tieni presente che ora il mio è a 3.2 GHz e con Modern Warfare 2, arrivo a 43 gradi max. (Ricontrollerò questa sera).
Con OCCT non so se ero arrivato al massimo a 52, ma occato a 3.6 GHz.
Forse mettendo le ventole al massimo si riesce a scendere ancora un poco.
Ma che è quel coso attaccato alla scheda video, un estrattore ? Io ho una GTX275 ci sono anche per questa scheda ? Se si mi daresti un link per cortesia.
quindi, dici che come temp vado bene?
la CPU non è occato al momento e gira alla frequenza di default di 3,6Ghz.
la mia idea è di tentare di portarlo a 4,0Ghz ma ho paura che le temp sono già troppo alte così.
a quale 'coso' ti riferisci, alla piastra nera parallela alla scheda video o al coso rotondeggiante con su l'etichetta 'ANTEC'?
se intendi il primo, beh è il sistema di raffreddamente 'VAPOR-X' della scheda video.
se intendi il secondo, è semplicemente una ventola da 120mm che serve ad estrarre l'aria dalla zona PCI. è un tutt'uno con il case anche se smontabile.
regolabile a tre velocità esattamente come la ventola principale.
ora che ci penso, le verifiche delle temp l'ho fatto con queste 2 ventole entrambi regolate alla velocità media (in questo modo sono silenziosissime).
allora, questo fine settimana ho fatto alcune verifiche sulle temp:
- idle: 36/37°C
- full (prime95): 52/53°C
ho provato anche a verificare la temp con un gioco avviato (dopo averlo fatto girare un pò naturalmente). si trattava di DIRT2 di Colin McRae.
ebbene la temp era di 48°C
che dite vanno bene o sono un pò altine?
ecco la galleria di foto del PC con il dissi montato. visto il case (ottima costruzione ma un pò piccolina), tutto sommato è andata bene. cliccate sulle singole immagini per ingrandirle:
http://img103.imagevenue.com/galshow.php?gal=gallery_1277117980398_809lo
datemi tutti un vostro parere :)
Premetto che non possiedo questo mostruoso dissipatore, ma dalle temperature da te registrate devo dire che non sono affatto male, io ho ancora quello box della intel, non so se entra nel mio case questo colosso :(
minicooper_1
21-06-2010, 23:29
allora, questo fine settimana ho fatto alcune verifiche sulle temp:
- idle: 36/37°C
- full (prime95): 52/53°C
ho provato anche a verificare la temp con un gioco avviato (dopo averlo fatto girare un pò naturalmente). si trattava di DIRT2 di Colin McRae.
ebbene la temp era di 48°C
che dite vanno bene o sono un pò altine?
ecco la galleria di foto del PC con il dissi montato. visto il case (ottima costruzione ma un pò piccolina), tutto sommato è andata bene. cliccate sulle singole immagini per ingrandirle:
http://img103.imagevenue.com/galshow.php?gal=gallery_1277117980398_809lo
datemi tutti un vostro parere :)
direi che sono buone, vedrai appena torna il freddo come lo puoi portare a 4 ghz;)
bene. grazie dei commenti.
proverò a occarlo nei prox gg. vi aggiornerò su quello che riuscirò ad ottenere e le temp relative.
quale sarebbe la soglia di allarme come temp secondo voi?
e sul montaggio con questo case che dite?
ritenete meglio un case più grande?
cosa potrei guadagnarci (intendo in termini di C°)?
Premetto che non possiedo questo mostruoso dissipatore, ma dalle temperature da te registrate devo dire che non sono affatto male, io ho ancora quello box della intel, non so se entra nel mio case questo colosso :(
beh, hai visto le foto del mio case?
è un minitower. la mia grande fortuna è stata la buona profondità del case che è di 20,5cm.
controlla il tuo che se è profondo come il mio, con fatica ma ci starà.
qualcuno lo utilizza in un coolermaster rc 690 ?
e su una M4A89TD pro da problemi ?
veltosaar
22-06-2010, 16:48
Esistono schede madri con abbastanza spazio per fare entrare l'nh-d14 (anche se rivolto verso l'alto) e delle ram con dissipatore sulla "cresta" senza dover smontare le ram?
Salve a tutti. Vorrei sapere se le clip per le ventole sono della stessa dimensione, nel senso se con la clip per la ventola da 120mm è possibile montare la ventola da 140mm.
DOPPIO POST: PER FAVORE QUALCUNO Sà DOVE POSSO PRENDERE I CLIP PER MONTARE LE VENTOLE NEL NOCTUA?? CIOè VORREI MONTARE LA 3° VENTOLA MA MI MANCA IL CLIP (LORO NE DANNO 2, UNO PER OGNI VENTOLA E MI SERVIREBBE QUELLO ESATTO!):D
Per le clip delle ventole devi madare una mail al supporto tecnico della Noctua dove gli scrivi che vuoi le clip per montare la terza ventola.
qualcuno lo utilizza in un coolermaster rc 690 ?
e su una M4A89TD pro da problemi ?
io, ma non su quella mobo.
ArteTetra
21-07-2010, 13:43
Fra pochi giorni farò anch'io parte del "clan"... con l'estate mi sono accorto che il dissi stock AMD è troppo rumoroso, almeno per me. Posterò un po' di foto appena mi arriva.
Sacripante
22-07-2010, 00:09
Esistono schede madri con abbastanza spazio per fare entrare l'nh-d14 (anche se rivolto verso l'alto) e delle ram con dissipatore sulla "cresta" senza dover smontare le ram?
Sto interessandomi pure io a questo dissipatore, e dando un'occhiata al sito ufficiale
Vedi qui (http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=34&lng=en)
ho notato che c'è un elenco molto ben fatto delle schede madri in cui precisa se è perfettamente compatibile, incompatibile, o se semplicemente il dissipatore si estende anche sulla zona dedicata alle RAM, obbligando a smontare la parte superiore di queste ultime.
Sto interessandomi pure io a questo dissipatore, e dando un'occhiata al sito ufficiale
Vedi qui (http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=34&lng=en)
ho notato che c'è un elenco molto ben fatto delle schede madri in cui precisa se è perfettamente compatibile, incompatibile, o se semplicemente il dissipatore si estende anche sulla zona dedicata alle RAM, obbligando a smontare la parte superiore di queste ultime.
Perfetto, quindi con la mia configurazione entra tutto...anche con tutti e 6 gli slot di RAM occupati???....(ne ho 12)...no perchè se cosi fosse, domani lo compro immediatamente...e quando si torna dalle ferie...si occa diretti a 4.....:D :sofico:
Sacripante
22-07-2010, 13:55
Perfetto, quindi con la mia configurazione entra tutto...anche con tutti e 6 gli slot di RAM occupati???....(ne ho 12)...no perchè se cosi fosse, domani lo compro immediatamente...e quando si torna dalle ferie...si occa diretti a 4.....:D :sofico:
Io sono tutto tranne che un esperto, ma da quel che capisco dalle specifiche del sito ufficiale, non dovresti avere problemi.
Perfetto, quindi con la mia configurazione entra tutto...anche con tutti e 6 gli slot di RAM occupati???....(ne ho 12)...no perchè se cosi fosse, domani lo compro immediatamente...e quando si torna dalle ferie...si occa diretti a 4.....:D :sofico:
Dipende da come vuoi posizionare il dissipatore, mettendolo in orizontale (con le ventole che buttano l'aria verso l'alto) il primo slot delle ram ti darà problemi, mettendono il verticale ti basterà alzare la ventola.
PS: hai la firma irregolare :)
Peccato che nel mio case non entri di poco :( è un Thermaltake Spedo
ArteTetra
23-07-2010, 11:48
Che emozione, è arrivato in questo istante il pacco! :D
ArteTetra
23-07-2010, 14:05
L'ho appena montato, è una vera bestia.
40 °C in idle e 64 °C in full in passivo, con la ventola da 14 montata ma staccata (che quindi peggiora la circolazione dell'aria).
Phenom II X4 965, 3,4 GHz, leggermente undervoltato.
Ventola posteriore da 12 cm in estrazione a 7 V.
Ma sei sicuro?
Io ho avuto fino ad un mesetto fa uno Spedo Advance Package e c'entrava eccome... bastava mettere la ventola centrale un paio di 'alette' piu' in basso.
Ciao!
Baio
Sicuro? Stiamo parlando proprio di questo (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1400&ID=1829) modello? Se e così allora cambia tutto è posso comprarlo.
Grazie per la tua gentilezza ;)
IoSonoRa
23-07-2010, 15:58
40 °C in idle e 64 °C in full in passivo, con la ventola da 14 montata ma staccata (che quindi peggiora la circolazione dell'aria).
Scusa ma che senso ha ?
Io con il 955 default max 55° C ora che però ci sono temperature da Sahara.
E i nuovi driver nvidia non aiutano ad abbassare la temperatura.
ArteTetra
23-07-2010, 16:43
Scusa ma che senso ha ?
Io con il 955 default max 55° C ora che però ci sono temperature da Sahara.
E i nuovi driver nvidia non aiutano ad abbassare la temperatura.
Cosa "che senso ha"? Il passivo? Mah... diminuire il rumore, forse? :stordita:
Quei 55 °C li raggiungi con le due ventole al massimo?
Comunque era solo un test, la ventola adesso l'ho attaccata (585 giri, 36 °C).
Edit: vedo adesso che abbiamo la stessa mobo.
IoSonoRa
23-07-2010, 16:53
Cosa "che senso ha"? Il passivo? Mah... diminuire il rumore, forse? :stordita:
Vero ma lasciandola li ferma spacca proprio il flusso.
Ho notato un bel rialzo di tutto quello che sta intorno alla cpu, pure le ram sono belle calde.
Te lo garantisco! ;)
Non ho foto sottomano perche' sto formattando e reinstallando il SO, ma io di sicuro ce l'ho tenuto per mesi... ora che mi ci fai pensare pero', oltre ad abbassare di qualche millimetro la ventola centrale, mi sa' che io tenevo anche ferma la ventola integrata nello sportello del case... mi pare di ricordare che era praticamente ininfluente per le temperature complessive del sistema, per cui l'avevo spenta.
Hai controllato nel sito di Noctua per vedere se c'e' una compatibility list? Oppure prova a scrivere al loro servizio clienti, sono molto disponibili.
Ciao!
Baio
Si ho già controllato ma per i case non c'è nulla a riguardo, solo per le mobo. Comunque il fatto è proprio la ventola laterale a creare il problema penso, tu quindi l'avevi disabilitata? Infatti il mio dubbio è proprio il fattore ventolone :D
Mi ricordo che al tempo feci qualche test la cui conclusione fu che c'erano un paio di gradi differenza (in piu') sulla VGA con il ventolone laterale acceso. Ovviamente sto' parlando della ventola messa ad un numero di giri umano, visto che a tutta manetta e' praticamente una tortura vietata dalla Convenzione di Ginevra!! :read:
Per la CPU invece la variazione era pari a zero.
Io non posso che consigliartelo questo dissipatore, ad aria e' il top insieme all'IFX-14 (che ho ancora da qualche parte in cantina ;) ).
Ciao!
Baio
Ti ringrazio per le info, il problema è che non voglio togliere la ventola laterale, non so quella che avevi te (non e controllabile ma fissa), ma questa t'assicuro che e inudibile ed aiuta a raffreddare meglio tutta la componentistica della mobo, quindi mi sa che ne farò a meno di questo dissipatore malgrado sia uno dei migliori in circolazione. Vorrà dire che valuterò altri tipi, almeno un po più bassi, stavo pensando a questo (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=35&lng=en&set=2). Mi sembra sia l'ultimo uscito o no? :)
Andrea deluxe
26-07-2010, 11:53
una info.
fidandomi della lista compatibilita' sul sito noctua, ho ordinato questo dissipatore, da abbinare ad una gigabyte ex58-ud5 + ram dominator.
e' veramente perfetta la compatibilita' oppure devo alzare la ventola?
sickofitall
26-07-2010, 13:36
una info.
fidandomi della lista compatibilita' sul sito noctua, ho ordinato questo dissipatore, da abbinare ad una gigabyte ex58-ud5 + ram dominator.
e' veramente perfetta la compatibilita' oppure devo alzare la ventola?
ciao andrea, io avevo il tuo case con d14 montato, nessun problema per l'altezza, ma con le dominator puoi fare 2 cose: smonti le alette dei primi 2 banchi (dissipatore che soffia verso il posteriore) e installi la ventola da 120mm al suo posto, oppure mantieni le alette e monti la ventola rialzata (anche qui 0 problemi in altezza)
se vai nel topic lancool vedrai le mie foto con d14 montato, così puoi farti una migliore idea ;)
PS: sul dissi monta le ventole comprese nella confezione, non usare le noiseblocker :Prrr:
Andrea deluxe
27-07-2010, 16:44
ciao andrea, io avevo il tuo case con d14 montato, nessun problema per l'altezza, ma con le dominator puoi fare 2 cose: smonti le alette dei primi 2 banchi (dissipatore che soffia verso il posteriore) e installi la ventola da 120mm al suo posto, oppure mantieni le alette e monti la ventola rialzata (anche qui 0 problemi in altezza)
se vai nel topic lancool vedrai le mie foto con d14 montato, così puoi farti una migliore idea ;)
PS: sul dissi monta le ventole comprese nella confezione, non usare le noiseblocker :Prrr:
ho risolto...
ho preso le cl 7 xms3....
cmq voglio le ventole tutte identiche...:O
sickofitall
27-07-2010, 16:53
cmq voglio le ventole tutte identiche...:O
preparati a perdere prestazioni allora :O
ho risolto...
ho preso le cl 7 xms3....
cmq voglio le ventole tutte identiche...:O
Quelle ventole sono una bomba, vai tranquillo ;)
Satellite86
28-07-2010, 10:16
Centra questo dissipatore nel thermaltake element G?
Sacripante
28-07-2010, 13:56
Mi aggrego anche io con la tipica domanda... siccome mi sto guardando intorno per farmi un pc nuovo, e volevo mettere questo dissipatore in un case Lian-Li PC-B25FB che si presenta così
http://img830.imageshack.us/img830/372/caseb.jpg
mi domandavo se questo dissipatore in quell'angolo in cui è posizionata la cpu ci entra o no.
Andrea deluxe
28-07-2010, 14:41
Mi aggrego anche io con la tipica domanda... siccome mi sto guardando intorno per farmi un pc nuovo, e volevo mettere questo dissipatore in un case Lian-Li PC-B25FB che si presenta così
http://img830.imageshack.us/img830/372/caseb.jpg
mi domandavo se questo dissipatore in quell'angolo in cui è posizionata la cpu ci entra o no.
ci va ci va
IoSonoRa
28-07-2010, 15:00
ci va ci va
alla fine l'importante è l'altezza che credo si aggiri intorno ai 17.5 effettivi tra mobo/cpu/dissi.
Sacripante
28-07-2010, 16:43
alla fine l'importante è l'altezza che credo si aggiri intorno ai 17.5 effettivi tra mobo/cpu/dissi.
Per l'altezza stando alle misure del case non ci sono problemi, la cosa che (prima della risposta di Andrea) mi lasciava perplesso era la possibilità che andasse a urtare contro il pannello superiore e/o quello posteriore del case, visto che come si nota la cpu sarà posizionata proprio in quell'angolo.
Mi aggrego anche io con la tipica domanda... siccome mi sto guardando intorno per farmi un pc nuovo, e volevo mettere questo dissipatore in un case Lian-Li PC-B25FB che si presenta così
http://img830.imageshack.us/img830/372/caseb.jpg
mi domandavo se questo dissipatore in quell'angolo in cui è posizionata la cpu ci entra o no.
Da possessore del noctua, ti consiglierei aspetterei il 5 agosto per vedere la nuova proposta di thermalright il silver arrows che sembra molto prestante ma ancora non ci sono reviews
angisbregolius
30-07-2010, 17:14
ciao andrea, io avevo il tuo case con d14 montato, nessun problema per l'altezza, ma con le dominator puoi fare 2 cose: smonti le alette dei primi 2 banchi (dissipatore che soffia verso il posteriore) e installi la ventola da 120mm al suo posto, oppure mantieni le alette e monti la ventola rialzata (anche qui 0 problemi in altezza)
Ma si tratta di una ventola particolare rialzata o c'è un modo per modificare e rialzare la ventola originale esterna lato ram del noctua? mi spieghi meglio?
Ma si tratta di una ventola particolare rialzata o c'è un modo per modificare e rialzare la ventola originale esterna lato ram del noctua? mi spieghi meglio?
semplicemente le ventole del noctua sono agganciate con delle clip, puoi regolare l'altezza della ventole a tuo piacimento
angisbregolius
30-07-2010, 18:52
Ammazza cosi semplice? già pensavo che si dovessero modificare le clip o prenderne altre modificate... grazie mille delle info.
In ogni caso con 2 moduli di dominator montati negli slot 1e3 da quel che ho capito non avrei particolari problemi, ma se in futuro volessi aggiungerne gli altri 2 banchi? con il modulo n°4 a ridosso del noctua avrei problemi?
ah come mobo considerate la gigabyte P55a-ud3 che ha 4 slot per le ram in dual channel.
Ammazza cosi semplice? già pensavo che si dovessero modificare le clip o prenderne altre modificate... grazie mille delle info.
In ogni caso con 2 moduli di dominator montati negli slot 1e3 da quel che ho capito non avrei particolari problemi, ma se in futuro volessi aggiungerne gli altri 2 banchi? con il modulo n°4 a ridosso del noctua avrei problemi?
ah come mobo considerate la gigabyte P55a-ud3 che ha 4 slot per le ram in dual channel.
purtroppo non conosco la tua mobo io sulla mia R2E ho il dissipatore che copre gli slot 1/2 e avendo il trichannel in qualsiasi caso mi trovo costretto ad alzare la ventola
fraspace92
30-07-2010, 19:30
Ragazzi mi dovete dire se ho temperature buone.. ho un amd phenom II 955 a 4 ghz con vcore 1,4v e ho temp 50 il full e 34 in idle!
Ragazzi mi dovete dire se ho temperature buone.. ho un amd phenom II 955 a 4 ghz con vcore 1,4v e ho temp 50 il full e 34 in idle!
Direi ottime :)
fraspace92
30-07-2010, 20:04
Ok.. ora sono più tranquillo.!!:)
Da possessore del noctua, ti consiglierei aspetterei il 5 agosto per vedere la nuova proposta di thermalright il silver arrows che sembra molto prestante ma ancora non ci sono reviews
Prezzo di lancio?
Prezzo di lancio?
C'è già in commercio mi sembra a circa 70 € + o -
Pisuke_2k6
11-08-2010, 11:38
Ciao. io ho un amd x6 1055t . il case un CM 690 II. mi consigliate questo modello per sostituire quella boxata?
Ciao. io ho un amd x6 1055t . il case un CM 690 II. mi consigliate questo modello per sostituire quella boxata?
sul sito CM leggo che ci stanno dissi fino a 17,67 cm quindi ci entra
l'amd che usi è AM3 e serve un kit ordinabile dal sito noctua
ma la domanda è . . . . fai OC pesante?
sul sito CM leggo che ci stanno dissi fino a 17,67 cm quindi ci entra
l'amd che usi è AM3 e serve un kit ordinabile dal sito noctua
ma la domanda è . . . . fai OC pesante?
ma anche NO il dissipatore è pienamente compatibile con tutti i socket in commercio ed ha tutti gli attacchi nel bundle
ArteTetra
11-08-2010, 14:46
l'amd che usi è AM3 e serve un kit ordinabile dal sito noctua
Non diffondere falsa testimonianza. :O
Per Pisuke:
Sì. :)
minicooper_1
11-08-2010, 14:58
sul sito CM leggo che ci stanno dissi fino a 17,67 cm quindi ci entra
l'amd che usi è AM3 e serve un kit ordinabile dal sito noctua
ma la domanda è . . . . fai OC pesante?
montato su am3 con il kit in dotazione e ne sono sempre piu soddisfatto....con qst estate caldissima tiene il mio phenom 550 overloccato a 4ghz a temperature ottime
angisbregolius
12-08-2010, 00:33
Ragazzi in sincerità secondo voi vale la pena per fare oc NON estremo prendere il Noctua NH-D14 al posto ad esempio di un SCYTHE Mugen 2 Rev.B che è un paio di gradi meno efficiente ma costa meno della metà?
Pisuke_2k6
12-08-2010, 09:18
Ragazzi in sincerità secondo voi vale la pena per fare oc NON estremo prendere il Noctua NH-D14 al posto ad esempio di un SCYTHE Mugen 2 Rev.B che è un paio di gradi meno efficiente ma costa meno della metà?
stessa domanda.....
IoSonoRa
12-08-2010, 09:30
montato su am3 con il kit in dotazione e ne sono sempre piu soddisfatto....con qst estate caldissima tiene il mio phenom 550 overloccato a 4ghz a temperature ottime
Tipo che temperature raggiunge?
Ragazzi in sincerità secondo voi vale la pena per fare oc NON estremo prendere il Noctua NH-D14 al posto ad esempio di un SCYTHE Mugen 2 Rev.B che è un paio di gradi meno efficiente ma costa meno della metà?
stessa domanda.....
Dipende molto dalla cpu e dall'overclock che volete raggiungere, se avete un i7 930 e volete portarlo a 2.8ghz potete farlo con il dissi stock, se invece volete portarlo a 4ghz credo sia preferibile avere un noctua nh d14. Magari se indicate la cpu che avete e l'overclock su cui puntate è più facile darvi un consiglio :)
Pisuke_2k6
12-08-2010, 10:25
SI SCUSA.. amd x6 1055t . un 200 mhz in piu .. niente di che.. non amo l overclock spinto... principalmente ho il dissi stock troppo rumoroso.. e vorrei cambiarlo... ma tanto che ci sono (case cooler master cm II 690. mboard asus 890 gt d usb3)
Beh penso che anche un i7 930 come il mio ad esempio, portato a 3.8/4.0 GHz scalda tanto, io ad esempio fino a 3.6 GHz sono arrivato con dissi stock a 80/82°C in full, con il noctua che non ho, conto di abbassare le temperature almeno di un decina di gradi, altrimenti non ne vale la pena, almeno per me.
SI SCUSA.. amd x6 1055t . un 200 mhz in piu .. niente di che.. non amo l overclock spinto... principalmente ho il dissi stock troppo rumoroso.. e vorrei cambiarlo... ma tanto che ci sono (case cooler master cm II 690. mboard asus 890 gt d usb3)
Per un oc così leggero su una cpu che scalda poco è meglio spendere meno e prendere un dissipatore come il mugen 2
Beh penso che anche un i7 930 come il mio ad esempio, portato a 3.8/4.0 GHz scalda tanto, io ad esempio fino a 3.6 GHz sono arrivato con dissi stock a 80/82°C in full, con il noctua che non ho, conto di abbassare le temperature almeno di un decina di gradi, altrimenti non ne vale la pena, almeno per me.
Beh si sicuramente guadagnerai una 10 di gradi.
PS: che cpu culata :D 80 gradi con dissi stock a 3.8
F1R3BL4D3
12-08-2010, 11:10
ma anche NO il dissipatore è pienamente compatibile con tutti i socket in commercio ed ha tutti gli attacchi nel bundle
Vero. C'è però da dire che per chi ha una MoBo AM3 può essere interessato al kit di aggancio che permette di fissare il dissipatore ruotato di 90°.
chiedo scusa ma leggendo sul sito bisogna chiederlo a parte
Socket compatibility Intel LGA1366, LGA1156, LGA775 & AMD AM2, AM2+, AM3 (backplate required)
e si viene linkato a questo
Does the package include a backplate for AMD AM2/AM2+/AM3?
No. As most AMD mainboards come with a stock backplate preinstalled, the cooler doesn’t include an AMD backplate. If your mainboard doesn’t have a backplate, please contact our support team at support@noctua.at.
IoSonoRa
12-08-2010, 11:26
chiedo scusa ma leggendo sul sito bisogna chiederlo a parte
Socket compatibility Intel LGA1366, LGA1156, LGA775 & AMD AM2, AM2+, AM3 (backplate required)
e si viene linkato a questo
Does the package include a backplate for AMD AM2/AM2+/AM3?
No. As most AMD mainboards come with a stock backplate preinstalled, the cooler doesn’t include an AMD backplate. If your mainboard doesn’t have a backplate, please contact our support team at support@noctua.at.
Si ma sul sito c'è anche la lista di compatibilità delle MoBo, controlla.
Pisuke_2k6
12-08-2010, 11:43
quindi acquistando SCYTHE Mugen 2 Rev.B dovrei prendere un adattadore per am3 oppure no?
Per un oc così leggero su una cpu che scalda poco è meglio spendere meno e prendere un dissipatore come il mugen 2
Beh si sicuramente guadagnerai una 10 di gradi.
PS: che cpu culata :D 80 gradi con dissi stock a 3.8
Si infatti :D , però vorrei abbassarle di più, giusto per stare tranquillo, 80°C non sono pochi anche se il tetto è 100°C se non erro :)
angisbregolius
12-08-2010, 13:33
Dipende molto dalla cpu e dall'overclock che volete raggiungere, se avete un i7 930 e volete portarlo a 2.8ghz potete farlo con il dissi stock, se invece volete portarlo a 4ghz credo sia preferibile avere un noctua nh d14. Magari se indicate la cpu che avete e l'overclock su cui puntate è più facile darvi un consiglio :)
Ok ma io non voglio paragonando il noctua al dissi stock ma piuttosto al Mugen...contando che sto per prendere un i7 870 e che farò un oc per tutti i giorni tipo 3.6-3.8 max.
ArteTetra
12-08-2010, 13:42
Vero. C'è però da dire che per chi ha una MoBo AM3 può essere interessato al kit di aggancio che permette di fissare il dissipatore ruotato di 90°.
Quel kit non è compatibile con l'NH-D14, così si legge sul loro sito.
chiedo scusa ma leggendo sul sito bisogna chiederlo a parte
Socket compatibility Intel LGA1366, LGA1156, LGA775 & AMD AM2, AM2+, AM3 (backplate required)
e si viene linkato a questo
Does the package include a backplate for AMD AM2/AM2+/AM3?
No. As most AMD mainboards come with a stock backplate preinstalled, the cooler doesn’t include an AMD backplate. If your mainboard doesn’t have a backplate, please contact our support team at support@noctua.at.
E? Dicono appunto che il backplate di solito è incluso nelle mb AMD.
Ok ma io non voglio paragonando il noctua al dissi stock ma piuttosto al Mugen...contando che sto per prendere un i7 870 e che farò un oc per tutti i giorni tipo 3.6-3.8 max.
Beh sei devi dissipare un i7 870 allora prendi il noctua, visto che ti sarà facile salire anche a 4.2 ghz senza problemi
minicooper_1
12-08-2010, 16:06
Tipo che temperature raggiunge?
38 in idle e 50 in full dopo un paio di ore di gioco a call of duty o sniper...
F1R3BL4D3
12-08-2010, 16:11
Quel kit non è compatibile con l'NH-D14, così si legge sul loro sito.
Era l'esempio di un kit Noctua venduto (relativamente visto che è gratuita per chi dimostra di avere un dissipatore compatibile) a parte per ampliare la compatibilità e/o la facilità di installazione.
ArteTetra
12-08-2010, 16:42
Era l'esempio di un kit Noctua venduto (relativamente visto che è gratuita per chi dimostra di avere un dissipatore compatibile) a parte per ampliare la compatibilità e/o la facilità di installazione.
E dove c'era scritto che era un esempio? Solo il mago Merlino avrebbe interpretato il tuo messaggio come lo intendevi tu. :D
F1R3BL4D3
12-08-2010, 16:58
E dove c'era scritto che era un esempio? Solo il mago Merlino avrebbe interpretato il tuo messaggio come lo intendevi tu. :D
:D la prossima volta sarò meno criptico...
IoSonoRa
12-08-2010, 17:38
38 in idle e 50 in full dopo un paio di ore di gioco a call of duty o sniper...
Poco, dannazione. Il mio 955 C2 a 3.6GHz mi arriva a 52°C max dopo BadCompany2. Ma in carico con OCCt anche a 54°C ora sto provando ad andare a 3.8 vedremo.
Ho sempre il dubbio di capire se ho sistemato bene il dissipatore o no
minicooper_1
12-08-2010, 18:01
Poco, dannazione. Il mio 955 C2 a 3.6GHz mi arriva a 52°C max dopo BadCompany2. Ma in carico con OCCt anche a 54°C ora sto provando ad andare a 3.8 vedremo.
Ho sempre il dubbio di capire se ho sistemato bene il dissipatore o no
io uso come pasta l'artic silver e il dissi l'ho serrato al massimo.... all inizio avevo temp piu alte ma appena si è assestata la pasta sono scese di poco ma sono scese....
Pisuke_2k6
12-08-2010, 18:23
se qualcuno di voi vuole disfarsi della sua noctua mi contatti :D
Chissà a quando quelli nuovi, anche se questo risulta essere il miglior dissi ad aria in commercio :)
phlebotomus
14-08-2010, 17:48
Ciao a tutti,
L'ho montato stanotte ed ha delle prestazioni assolutamente entusiasmanti, anche se non è tanto silenzioso.
Però accidenti alla Noctua ed al suo pessimismo! Sul sito dicono che assolutamente le Corsair Dominator DDR2 non ci entrano manco morte. E m'hanno fatto prendere delle RAM senza la "cresta"; in realtà basta alzare la ventola da 12 cm di meno di 1 cm (nella mia MoBo) e le Dominator ci stanno con l'avanzo di qualche mm (a partire dal primo slot!) :muro:
F1R3BL4D3
14-08-2010, 17:51
Chissà a quando quelli nuovi, anche se questo risulta essere il miglior dissi ad aria in commercio :)
Quelli mostrati al CeBIT si dovrebbero posizionare sotto l'NH-D14...
IoSonoRa
14-08-2010, 18:09
Poco, dannazione. Il mio 955 C2 a 3.6GHz mi arriva a 52°C max dopo BadCompany2. Ma in carico con OCCt anche a 54°C ora sto provando ad andare a 3.8 vedremo.
Ho sempre il dubbio di capire se ho sistemato bene il dissipatore o no
Allora il meglio che per ora sono riuscito ad ottenere è un 35° C in idle e un circa 53 facendo OCCT a 3.6GHz.
minicooper_1
14-08-2010, 18:27
Allora il meglio che per ora sono riuscito ad ottenere è un 35° C in idle e un circa 53 facendo OCCT a 3.6GHz.
bhe niente male direi....:)
Andrea deluxe
15-08-2010, 09:47
scusate...
forse qualcuno ha gia' provato....
e' possibile montare 2 ventole da 14cm reali (cioe' con fori delle ventole da 14cm) con le clip nella confezione?
vorrei mettere noiseblocker da 1700rpm da 14cm.
phlebotomus
16-08-2010, 00:09
e' possibile montare 2 ventole da 14cm reali (cioe' con fori delle ventole da 14cm) con le clip nella confezione?
Ma perché, l'attacco alla ventola delle clip si toglie bene? a me m'è parso piuttosto "imparentato"... :rolleyes:
Andrea deluxe
16-08-2010, 09:09
Ma perché, l'attacco alla ventola delle clip si toglie bene? a me m'è parso piuttosto "imparentato"... :rolleyes:
si si toglie...
io ho gia' su 2 ventole diverse...
ArteTetra
16-08-2010, 13:23
Ciao a tutti,
L'ho montato stanotte ed ha delle prestazioni assolutamente entusiasmanti, anche se non è tanto silenzioso.
Non è difficile renderlo davvero silenzioso. Io uso solo la ventola da 14 cm, collegata con la resistenza (ULNA) alla mobo. In idle non supera i 600 giri, adesso per esempio sono 540 con temperatura dei core di 28-30° C.
si si toglie...
ma come hai fatto ??!!
Andrea deluxe
16-08-2010, 16:28
ma come hai fatto ??!!
basta tirare la clip da un lato, poi la si rotea et voila'....
basta tirare la clip da un lato, poi la si rotea et voila'....
secondo te si guadagna qualcosa a mettere una noctua al posto della ventola orginale corsair che sta dietro al dissipatore? volevo mettere nel dissy le 2 da 120 noctua e dietro attaccata al case la 140 sempre noctua, faccio una stronzata?
minicooper_1
16-08-2010, 16:41
secondo te si guadagna qualcosa a mettere una noctua al posto della ventola orginale corsair che sta dietro al dissipatore? volevo mettere nel dissy le 2 da 120 noctua e dietro attaccata al case la 140 sempre noctua, faccio una stronzata?
che centra la corsair?
che centra la corsair?
come che centra? ci sta quella nel mio case
Andrea deluxe
16-08-2010, 16:45
secondo te si guadagna qualcosa a mettere una noctua al posto della ventola orginale corsair che sta dietro al dissipatore? volevo mettere nel dissy le 2 da 120 noctua e dietro attaccata al case la 140 sempre noctua, faccio una stronzata?
l'ideale sarebbe.
frontale dissipatore: 12cm
centrale dissipatore: 14cm
posteriore case: 14cm
minicooper_1
16-08-2010, 16:46
come che centra? ci sta quella nel mio case
a ok dici quella sul pannello posteriore in estrazione.... pensavo sul dissipatore stesso:D no cmq non cambia nulla
l'ideale sarebbe.
frontale dissipatore: 12cm
centrale dissipatore: 14cm
posteriore case: 14cm
capito, ma io non ne tengo 2 di 140.. ne ho 4 da 120 ed una da 140.
dovendo comprarne altre, a sto punto l'ideale non sarebbe averle tutte e 3 da 140?
e cmq, senza comprare altre ventole, meglio
case posteriore->14 dissy -> 12/12
oppure
case posteriore ->12 dissy -> 14/12?
minicooper_1
16-08-2010, 16:55
capito, ma io non ne tengo 2 di 140.. ne ho 4 da 120 ed una da 140.
dovendo comprarne altre, a sto punto l'ideale non sarebbe averle tutte e 3 da 140?
e cmq, senza comprare altre ventole, meglio
case posteriore->14 dissy -> 12/12
oppure
case posteriore ->12 dissy -> 14/12?
lascia stare cosi che tanto non cambia tanto anzi quasi niente....
Andrea deluxe
16-08-2010, 16:56
capito, ma io non ne tengo 2 di 140.. ne ho 4 da 120 ed una da 140.
dovendo comprarne altre, a sto punto l'ideale non sarebbe averle tutte e 3 da 140?
e cmq, senza comprare altre ventole, meglio
case posteriore->14 dissy -> 12/12
oppure
case posteriore ->12 dissy -> 14/12?
fai una prova al volo...
metti su prime 95 e osserva la massima temp dei core.
poi smonta e metti 2 da 12cm sul dissipatore e quella da 14 sul case...
riapri pime 95 e vedi se i cose son piu' bassi...
lascia stare cosi che tanto non cambia tanto anzi quasi niente....
vabbè guarda lo so bene che miracoli non ci scappano, ma cmq avendo ste ventole noctua in + le volevo utilizzare ;)
mi era venuto in mente anche di fare un tri-ventola da 120 sul dissy + la 140 dietro, tutte noctua ovviamente :asd:
oppure di mettere sulla parte alta del case una da 120.. proprio sopra il dissy..
CiccoMan
16-08-2010, 17:02
Qualcuno ha visto confronti con il thermalright HR-02?
:D
fai una prova al volo...
metti su prime 95 e osserva la massima temp dei core.
poi smonta e metti 2 da 12cm sul dissipatore e quella da 14 sul case...
riapri pime 95 e vedi se i cose son piu' bassi...
proverò.
ps: sai se esiste una ventola da 140 non più rumorosa (o pochissimo più) della noctua ma più performante come portata d'aria?
ciao!
minicooper_1
16-08-2010, 17:05
vabbè guarda lo so bene che miracoli non ci scappano, ma cmq avendo ste ventole noctua in + le volevo utilizzare ;)
mi era venuto in mente anche di fare un tri-ventola da 120 sul dissy + la 140 dietro, tutte noctua ovviamente :asd:
oppure di mettere sulla parte alta del case una da 120.. proprio sopra il dissy..
prova a mettere la 120 sopra il dissipatore.... purtroppo per montare la 3 ventola sul dissy non so assolutamente dove trovare le staffe noctua
prova a mettere la 120 sopra il dissipatore.... purtroppo per montare la 3 ventola sul dissy non so assolutamente dove trovare le staffe noctua
io ho le staffe dell'altro dissy che tenevo prima, il NH-U12P SE2, e vanno bene anche nel nuovo noctua.
minicooper_1
16-08-2010, 17:20
io ho le staffe dell'altro dissy che tenevo prima, il NH-U12P SE2, e vanno bene anche nel nuovo noctua.
allora dillo che sei avvantaggiato:D :D prova a mettere la 3 da 120 sul lato sinistro e fai qualche test sono curioso di sapere se si guadagna qcs.....:)
Andrea deluxe
16-08-2010, 17:21
proverò.
ps: sai se esiste una ventola da 140 non più rumorosa (o pochissimo più) della noctua ma più performante come portata d'aria?
ciao!
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4442148&postcount=272
allora dillo che sei avvantaggiato:D :D prova a mettere la 3 da 120 sul lato sinistro e fai qualche test sono curioso di sapere se si guadagna qcs.....:)
vi farò sapere :D
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4442148&postcount=272
peccato che la 140 non ha gli attacchi da 140...è come la noctua , usa gli attacchi di una ventola da 120, ed a me serve una 140 potentissima , che fa poco casino, e con attacchi normali
minicooper_1
16-08-2010, 18:10
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4442148&postcount=272
mi sa tanto che al prossimo ordine dal drago ne prendo qualcuna per il dissi e per il mio 922.... grazie della dritta
ArteTetra
16-08-2010, 18:15
ed a me serve una 140 potentissima , che fa poco casino
...e con macchina per caffè incorporata. :fagiano:
...e con macchina per caffè incorporata. :fagiano:
in effetti ho paura che chiedo troppo.
diciamo che mi basterebbe una ventola con una portata d'aria superiore alla noctua da 140, con la stessa rumorosità o giusto -leggermente- + rumorosa.
non sto cercando una ventola potente come una ultra caze anche perchè con quella potenza, con un livello di rumorosità decente non esistono.
andrea esiste una ventola del genere?
ciao!
Pisuke_2k6
16-08-2010, 18:38
scusate la mia mainboard
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=eCWbkolMf0DOW0IV
è questa.. secondo voi devo acquistare il backplate a parte? (e' nella lista delle mainboard compatibili...)
Andrea deluxe
16-08-2010, 18:47
andrea esiste una ventola del genere?
ciao!
Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PK3 - 140mm
attacchi da 14cm.
ma dove la vuoi mettere?
Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PK3 - 140mm
attacchi da 14cm.
ma dove la vuoi mettere?
al posto della ventola corsair che butta aria fresca da sotto, verso la vga.
focustep81
16-08-2010, 18:58
si puo' montare volendo anche una terza ventola?
ArteTetra
16-08-2010, 18:59
scusate la mia mainboard
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=eCWbkolMf0DOW0IV
è questa.. secondo voi devo acquistare il backplate a parte? (e' nella lista delle mainboard compatibili...)
Il link non va... comunque non capisco la tua domanda, se c'è lo vedi, se non lo vedi non c'è, non è così piccolo il backplate AM3. :stordita:
minicooper_1
16-08-2010, 19:01
scusate la mia mainboard
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=eCWbkolMf0DOW0IV
è questa.. secondo voi devo acquistare il backplate a parte? (e' nella lista delle mainboard compatibili...)
è tutto nella confezione per gli am3:)
Andrea deluxe
16-08-2010, 19:17
al posto della ventola corsair che butta aria fresca da sotto, verso la vga.
vai di noise da 1700rpm
ArteTetra
16-08-2010, 19:20
è tutto nella confezione per gli am3:)
Invece no, il backplate non è nella confezione perché c'è già su praticamente tutte le nuove schede madri.
Pisuke_2k6
16-08-2010, 19:27
Il link non va... comunque non capisco la tua domanda, se c'è lo vedi, se non lo vedi non c'è, non è così piccolo il backplate AM3. :stordita:
INTENDI QUELLO intorno al processore di plastica color nero?
phlebotomus
16-08-2010, 20:22
si si toglie...
io ho gia' su 2 ventole diverse...
Ah buono a sapersi :)
Non è difficile renderlo davvero silenzioso. Io uso solo la ventola da 14 cm, collegata con la resistenza (ULNA) alla mobo. In idle non supera i 600 giri, adesso per esempio sono 540 con temperatura dei core di 28-30° C.
Ecco appunto, lo volevo chiedere. Tra ULNA nero e ULNA blu non ci ho capito una mazza. Quindi quello che il foglietto delle istruzioni chiama ULNA nero per la 14 è in realtà l'LNA che può essere usato su quale ci pare mentre l'ULNA blu per la 12 è il vero ULNA ed anch'esso può essere usato con qualsiasi delle due?
Se è così, sono a cavallo perché voglio che la 14 scenda sotto i circa 900 che fa col cavetto nero, mentre la 12 non mi dà per nulla fastidio (né a 1300 né a 917).
Ciao
ArteTetra
16-08-2010, 20:24
INTENDI QUELLO intorno al processore di plastica color nero?
No, intendo la placca di metallo che c'è dietro alla scheda madre.
http://www.noctua.at/images/faqs/faq_amd_backplate.jpg
Certo, se la mb è montata e il tuo case non ha un'apertura sul supporto mb probabilmente non la vedi.
@ phlebotomus:
Evidentemente sono due resistenze diverse, in ogni caso puoi usare la resistenza che vuoi con la ventola che vuoi. Tu prova e trova la combinazione che preferisci.
Per fare scendere la velocità della 14 cm non puoi fare come ho fatto io, ovvero collegarla con l'ULNA ad una porta della mobo che regoli la velocità in base alla temperatura?
vai di noise da 1700rpm
e come sta messa a rumore una ventola del genere? io non voglio un casino assurdo perchè altrimenti ci rinuncio proprio.
phlebotomus
16-08-2010, 21:04
Evidentemente sono due resistenze diverse, in ogni caso puoi usare la resistenza che vuoi con la ventola che vuoi. Tu prova e trova la combinazione che preferisci.
Bene, grazie.
Per fare scendere la velocità della 14 cm non puoi fare come ho fatto io, ovvero collegarla con l'ULNA ad una porta della mobo che regoli la velocità in base alla temperatura?
La mia mobo ha una gestione delle ventole molto poco gestibile. Ma continua a sfuggirmi una cosa: la 14 ha 2 o 3 velocità standard? E se invece la collegassi ad un regolatore di volt manuale?
Andrea deluxe
16-08-2010, 21:07
e come sta messa a rumore una ventola del genere? io non voglio un casino assurdo perchè altrimenti ci rinuncio proprio.
ma tu non regoli le ventole?
altrimenti prendi quella da 1400....
ma tu non regoli le ventole?
altrimenti prendi quella da 1400....
è vero posso sempre regolarla :doh: :sofico:
ehehehe con le noctua che tengo adesso le uso al massimo dato che per me fanno poco rumore, idem le corsair!
Andrea deluxe
16-08-2010, 21:13
è vero posso sempre regolarla :doh: :sofico:
ehehehe con le noctua che tengo adesso le uso al massimo dato che per me fanno poco rumore, idem le corsair!
c'e' anche nero:
http://www.pchs.it/forums/altro-hardware/11714-zalman-zm-mf-c1-plus-silver.html
ArteTetra
16-08-2010, 21:18
Ma continua a sfuggirmi una cosa: la 14 ha 2 o 3 velocità standard? E se invece la collegassi ad un regolatore di volt manuale?
Non esistono velocità standard. :) Le ventole hanno un "semplice" motore elettrico a corrente continua che nominalmente sopporta fino a 12 V. Nulla ti impedisce di alimentarlo ad una tensione più bassa. Minore è la tensione, minori saranno il consumo e la velocità secondo la famosa legge U=RI, cioè "tensione = resistenza per corrente".
c'e' anche nero:
http://www.pchs.it/forums/altro-hardware/11714-zalman-zm-mf-c1-plus-silver.html
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100816221752_fan_speed_noiseblocker_02.jpg
Noiseblocker PCI Fan Controller, 4€
;).
Andrea deluxe
16-08-2010, 21:21
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100816221752_fan_speed_noiseblocker_02.jpg
Noiseblocker PCI Fan Controller, 4€
;).
..... con quel po' po' di roba nel case.....
meglio lo zalman.....
..... con quel po' po' di roba nel case.....
meglio lo zalman.....
cmq la config che sto usando in questo momento non è quella principale (e forse non lo sarà più),ed ho intenzione di sbarazzarmi anche della 5850, (so già a chi darla)...restando con una singola scheda video per ora ed anche in futuro quando la cambierò per la nuova top di gamma.
Andrea deluxe
16-08-2010, 21:27
cmq la config che sto usando in questo momento non è quella principale,ed ho intenzione di sbarazzarmi della 5850, (so già a chi darla)...restando con una singola scheda video per ora ed anche in futuro quando la cambierò per la nuova top di gamma.
http://videobeta.net/gifs/21131.gif
http://videobeta.net/gifs/21131.gif
sto usando in segreto sandy bridge 8core con una X68.
ciao.
.
phlebotomus
16-08-2010, 21:38
Non esistono velocità standard. :) Le ventole hanno un "semplice" motore elettrico a corrente continua che nominalmente sopporta fino a 12 V. Nulla ti impedisce di alimentarlo ad una tensione più bassa. Minore è la tensione, minori saranno il consumo e la velocità secondo la famosa legge U=RI, cioè "tensione = resistenza per corrente".
Sì beh più o meno la sapevo così, ma le rece e l'idiozia dei due cavetti mi avevano un po' fuorviato. Tra l'altro mi dispiace di averti fatto perdere del tempo: ho scoperto che le due ventole sono ben sopportabili anche al max (sento solo un po' di flusso d'aria, eventualmente metto l'ULNA a 900). A fare casino è la ventola dell'ali.! :muro: (prima non lo sentivo perché era sovrastato da 7 80x80 @ 30 dB l'una!).
Ciao
PS: quella cretina di Victoria non è sopportabile!
Pisuke_2k6
16-08-2010, 22:49
è tutto nella confezione per gli am3:)
sono un po di coccio.. intendi che la confezione per gli am3 della noctua.. nel senso che e' gia inclusa oppure ti riferisci alla mobo e in questo caso e' gia montata?
phlebotomus
16-08-2010, 23:47
sono un po di coccio.. intendi che la confezione per gli am3 della noctua.. nel senso che e' gia inclusa oppure ti riferisci alla mobo e in questo caso e' gia montata?
Pare che le mobo AM3 abbiano già il backplate (che è compatibile con questo dissi. Noctua) montato, per cui il kit AM3 del Noctua non ha il backplate (al contrario del kit Intel).
Ciao
Pisuke_2k6
17-08-2010, 07:51
ora e' tutto molto piu chiaro. grazie
minicooper_1
17-08-2010, 11:20
per montarlo su una mobo am3 devo semplicemente smontare lo zoccolo nero originale e montare il kit che è in dotazione con il dissipatore...... una procedura molto semplice e rapida
Pisuke_2k6
17-08-2010, 11:31
per montarlo su una mobo am3 devo semplicemente smontare lo zoccolo nero originale e montare il kit che è in dotazione con il dissipatore...... una procedura molto semplice e rapida
se ho ben capito cmq devo smontare cmq la mainboarda dal case giusto?
avro noie con le ram corsair?
phlebotomus
17-08-2010, 11:43
avro noie con le ram corsair?
La Noctua riporta che le Dominator DDR2 sono del tutto incompatibili (ma basta alzare di meno di 1 cm la ventola da 12 e ci entrano), così come le DDR3, a parte le GT di cui consigliano di togliere la "cresta".
Ciao
minicooper_1
17-08-2010, 11:45
se ho ben capito cmq devo smontare cmq la mainboarda dal case giusto?
avro noie con le ram corsair?
se hai il case con il foro dietro il pannello della scheda madre puoi anche non smontare la mainboard....per le corsair se sono dominator basta alzare la ventola
Pisuke_2k6
17-08-2010, 16:41
La Noctua riporta che le Dominator DDR2 sono del tutto incompatibili (ma basta alzare di meno di 1 cm la ventola da 12 e ci entrano), così come le DDR3, a parte le GT di cui consigliano di togliere la "cresta".
Ciao
ho questa ram:
corsair ddr3 4gb, 1600mhz corsair xms3 classic dc kit cl9-cmx4gx3m2a1600c9... vado tranqui?
ho questa ram:
corsair ddr3 4gb, 1600mhz corsair xms3 classic dc kit cl9-cmx4gx3m2a1600c9... vado tranqui?
certamente, non sono memorie con dissy alto quindi nessun problema
xraamx360
17-08-2010, 17:22
salve a tutti vorrei comprare questo dissi ma ho una domanda da farvi:
siccome vorrei montare la ram ddr3 g.skill 2000Mhz + fan, vorrei sapre se cè qualche problema di spazio.
ciao grazie
http://videobeta.net/gifs/21131.gif
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100817192701_PHOT00099-2-1.jpg
phlebotomus
17-08-2010, 19:03
siccome vorrei montare la ram ddr3 g.skill 2000Mhz + fan, vorrei sapre se cè qualche problema di spazio
Le RAM c'entrano praticamente tutte (al limite c'è solo da alzare la ventola da 12 di qualche millimetro, massimo 1 cm) ma per il fan penso proprio di no.
Ciao
xraamx360
17-08-2010, 19:45
ok grazie quindi vado sicuro con le trident skill....grazie
ok grazie quindi vado sicuro con le trident skill....grazie
andare ci va per carità, ma con le trident c'hai da spostare di un bel pezzo + in su la ventola da 120.
ciao
Comprato e montato...è fantastico....e non so esattamente perchè, ma in confronto al dissi intel, la posizione delle ventole è perfetta per il flusso d'aria del mio case...e ci ho guadagnato 15/20 gradi.
Prima, infatti, ero sui 55/60 in idle e 85/90 a 3.2 Ghz in full
Ora, invece, 38/43 in idel e 65/70 a pieno regime.
UN MUST PER CHI HA LO SPAZIO PER STA BESTIA DA 900 GRAMMI!
ArteTetra
18-08-2010, 16:47
in confronto al dissi intel, la posizione delle ventole è perfetta per il flusso d'aria del mio case...e ci ho guadagnato 15/20 gradi.
È ovvio, i dissipatori Intel e AMD (tranno quello nuovo Intel) buttano l'aria calda un po' dappertutto, mentre il Noctua la manda verso la ventola posteriore.
Infatti, col dissi stock AMD dalla ventola posteriore mi usciva aria fresca, mentre adesso quasi tutto il calore della CPU esce da lì...
Hai la firma irregolare.
È ovvio, i dissipatori Intel e AMD (tranno quello nuovo Intel) buttano l'aria calda un po' dappertutto, mentre il Noctua la manda verso la ventola posteriore.
Infatti, col dissi stock AMD dalla ventola posteriore mi usciva aria fresca, mentre adesso quasi tutto il calore della CPU esce da lì...
Hai la firma irregolare.
In che senso ho la firma irregolare?
F1R3BL4D3
18-08-2010, 18:03
In che senso ho la firma irregolare?
Occupa più di quello che c'è scritto nel regolamento.
E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:
* massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).
* un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).
La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
Sniperchris
21-08-2010, 13:56
ma siete sicuri ke con le ddr2 dominator basta alzare un po' la ventola? nn vorrei anche dover cambiare la posizione delle ram e perdere così il dual channel... sono su una asus rampage formula.
ma siete sicuri ke con le ddr2 dominator basta alzare un po' la ventola? nn vorrei anche dover cambiare la posizione delle ram e perdere così il dual channel... sono su una asus rampage formula.
Certo basta alzare la ventola se la tua mobo è compatibile
Sniperchris
21-08-2010, 16:08
Certo basta alzare la ventola se la tua mobo è compatibile
sul sito della noctua la rampage formula la danno compatibile...
se lo metto in verticale ci sono problemi? o centra solo se lo metto diciamo in direzione "normale" alzando la seconda ventola?
phlebotomus
21-08-2010, 16:13
ma siete sicuri ke con le ddr2 dominator basta alzare un po' la ventola?
Beh io sono sicuro nel mio caso (mobo in firma), ma non credo che con altre mobo ci sia troppa differenza. Come si vede dalla foto, la ventola quadrata da 12 è appena più in fuori e sta proprio sopra al primo banco di Dominator (primo slot). Più che altro bisogna fare attenzione alla possibilità di chiudere il pannello laterale. Il mio case è largo 20,5 cm (misura esterna) e tra la ventola ed il pannello non ci sono più di 2 cm; per cui occhio anche a rientranze o ventole nel pannello laterale.
http://www.leishmania.it/tmp3/hw/noctua_nh-d14.jpg
Già che ci sono metto anche in guardia dall'attacco del connettore 12v che nella mia mobo risulta quasi sotto al dissi.; per cui va attaccato prima del dissi. se non c'è (come nel mio caso) sufficiente spazio sopra (non ci passa la mano o quasi).
Ciao
Sniperchris
21-08-2010, 16:31
per il pannello laterale nn ho problemi ke ho tutto su un banco, a qst punto credo sia tutto ok.
grazie per gli interventi.
sul sito della noctua la rampage formula la danno compatibile...
se lo metto in verticale ci sono problemi? o centra solo se lo metto diciamo in direzione "normale" alzando la seconda ventola?
Guarda non conosco la tua mobo, ho una R2E e quindi ho 6 slot per le ram e il dissi messo in verticale mi copre completamente il primo slot di ram, credo che sulla tua main non dovrebbe dar problemi.
minicooper_1
24-08-2010, 13:28
ragazzi secondo voi se sposto la ventola da 12 cm sul lato sinistro del dissi in emissione perdo qualche grado?? vi chiedo qst perche vorrei montare un dissipatore per le ram della corsair. grazie:)
phlebotomus
24-08-2010, 19:13
ragazzi secondo voi se sposto la ventola da 12 cm sul lato sinistro del dissi in emissione perdo qualche grado?? vi chiedo qst perche vorrei montare un dissipatore per le ram della corsair. grazie:)
Non so quanto perché non ho provato, ma qualcosina sicuramente. Però ho provato tenendola spenta e non mi pare che la temp. si alzasse più di 3 gradi; magari in emissione un'altro gradello rispetto alla completa assenza lo guadagni. Se ci avessi un posto da 12 libero nel case, la metterei lì, piuttosto che in una posizione del dissi. dalla dubbia utilità.
Ciao
Non so quanto perché non ho provato, ma qualcosina sicuramente. Però ho provato tenendola spenta e non mi pare che la temp. si alzasse più di 3 gradi; magari in emissione un'altro gradello rispetto alla completa assenza lo guadagni. Se ci avessi un posto da 12 libero nel case, la metterei lì, piuttosto che in una posizione del dissi. dalla dubbia utilità.
Ciao
Quoto con patate :D
Il noctua senza la ventola da 12 va circa 3-4 gradi in più alle temp solite, mettere la 12 in estrazione credo non ti dia benefici piuttosto riutilizzala nel case
bluefrog
25-08-2010, 16:45
Ragazzi ma questo è ad oggi il miglior dissipatore in assoluto disponibile sul mercato? Ho letto anche del nuovo Thermalright...qual'è il migliore tra i due?
ArteTetra
25-08-2010, 17:12
Come dire, preferisci 100 € e una cicca o 100 € e una caramella?
Siamo lì.
bluefrog
25-08-2010, 17:15
Come dire, preferisci 100 € e una cicca o 100 € e una caramella?
Siamo lì.
:D ok grazie, recepito ;)
Sniperchris
27-08-2010, 11:18
grazie ai vostri consigli ho ordinato il dissi ed + appena arrivato, a questo punto mi chiedo:
ho una rampage formula e le ddr2 dominator e il pc su un tavolo in piano senza case.
Per avere la mijor efficenza mi conviene:
1-posizione classica(espulsione parte posteriore) alzando di 2cm la ventola 2 che sta sopra le ram.
2-posizione con parte posteriore in immissione ma senza spostare la ventola(però dietro c'è il muro e potrebbe catturare meno volume d'aria)
3-posizione verticale del dissi, ovvero immissione dell'aria dalla parte superiore(li ho +spazio e la finestra) ed espulsione nella parte inferiore(zona scheda video)anche così ci va senza spostare nulla.
essendo progettato per stare nella posizione 1 e mettendo la base che tocca la cpu in maniera trasversale ho paura di perdere qualcosa.
che ne pensate?
grazie per gli interventi.
F1R3BL4D3
27-08-2010, 11:31
Essendo senza case, la prima posizione è ok.
Sniperchris
27-08-2010, 12:04
Essendo senza case, la prima posizione è ok.
non vorrei che l'alzamento della ventola influisse sul flusso d'aria che si va a creare tra la prima e seconda ventola.
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-hr02_5.html#sect0
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-hr02_5.html#sect0
Finalmente un test sul nuovo dissi thermalright, non mi aspettavo un dissi così performante, però secondo me il noctua è ancora un best buy, stesso prezzo del termal ma con 2 ventole in bundle
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100827153850_vs.jpg
norbitton
27-08-2010, 17:11
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100827153850_vs.jpg
ottimo, ma a sto punto meglio un venomus o il meghalems.
phlebotomus
27-08-2010, 19:24
non vorrei che l'alzamento della ventola influisse sul flusso d'aria che si va a creare tra la prima e seconda ventola
Mah... io l'ho alzata di quasi 1 cm e mi pare che non influisca una mazza.
Ciao
Salve a tutti ragazzi vi faccio una domanda veloce e spudorata :D
Questo dissi é sempre il modello di punta nel raffreddamento ad aria o é uscita qualche alternativa ancora migliore?Sono in procinto di prenderlo:)
Dovrei metterlo su un bel 965 BE strizzato a dovere (sempre x quello che si può fare ad aria) con crosshair IV formula, Mushkin redline e zotac 470 gtx.
Ho controllato anche sul sito noctua e sia per la ram, sia per la mobo dice che sono compatibili (c'e' la "v" verde...mi posso fidare no?) come spazio.
Grazie a tutti :)
norbitton
28-08-2010, 12:04
Salve a tutti ragazzi vi faccio una domanda veloce e spudorata :D
Questo dissi é sempre il modello di punta nel raffreddamento ad aria o é uscita qualche alternativa ancora migliore?Sono in procinto di prenderlo:)
Dovrei metterlo su un bel 965 BE strizzato a dovere (sempre x quello che si può fare ad aria) con crosshair IV formula, Mushkin redline e zotac 470 gtx.
Ho controllato anche sul sito noctua e sia per la ram, sia per la mobo dice che sono compatibili (c'e' la "v" verde...mi posso fidare no?) come spazio.
Grazie a tutti :)
teoricamente è ancora considerato il top.
ovviamente dipende dalle situazioni, perchè a volte viene messo in discussione dai prolimatech mega series e il nuovo thermalright silver arrow.
ArteTetra
28-08-2010, 15:06
Per lovsky:
Prendilo, non te ne pentirai. Ottimo per overclock, ottimo per uso silenzioso.
norbitton
28-08-2010, 15:07
bè su amd poi......
Per lovsky:
Prendilo, non te ne pentirai. Ottimo per overclock, ottimo per uso silenzioso.
quoto.
Sniperchris
28-08-2010, 15:19
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100827153850_vs.jpg
ogni volta che vedo queste recensioni mi kiedo, ma per fare questi test hanno riskiato di bruciare la cpu? come fanno allora a farla arrivare a 90 gradi senza rischiare?
qualcuno mi illumina?
ArteTetra
28-08-2010, 15:30
bè su amd poi......
Cosa intendi dire? (attento a quello che dici :D )
norbitton
28-08-2010, 15:35
Cosa intendi dire? (attento a quello che dici :D )
che è una cpu fresca, le differenze sono meno marcate fra un dissi e l'altro.
phlebotomus
28-08-2010, 17:00
ottimo per uso silenzioso.
E' vero. Appena montato pensavo fosse rumoroso. Invece dopo qualche giorno ho capito che la sua silenziosità (prima avevo un Asus Silent Knight) mi faceva udire altri rumori a cui prima non facevo caso.
ArteTetra
28-08-2010, 17:01
L'i7 980X ha 130 W di TDP, il mio Phenom II 965 140 (purtroppo). Ancora non capisco cosa intendi dire.
F1R3BL4D3
28-08-2010, 18:18
ogni volta che vedo queste recensioni mi kiedo, ma per fare questi test hanno riskiato di bruciare la cpu? come fanno allora a farla arrivare a 90 gradi senza rischiare?
qualcuno mi illumina?
Ma non si brucia niente a 90°C (anche di più). Può andare in arresto per via del calore, ma prima di danneggiare seriamente una CPU ce ne vuole.
Sniperchris
28-08-2010, 18:41
purtroppo con il mio q9550 e0 vid 1.2875 nn riesco ad andare oltre 3.625mhz e ottenere temp decenti, così cn Linx sto sui 68 in full.
è normale con questo vid? è proprio la cpu sfigata?
purtroppo con il mio q9550 e0 vid 1.2875 nn riesco ad andare oltre 3.625mhz e ottenere temp decenti, così cn Linx sto sui 68 in full.
è normale con questo vid? è proprio la cpu sfigata?
Ti riporto un post vecchiotto del mio ormai venduto q9550 con relativi setting e raffreddato con il noctua nh d14, se non riesci a scendere di vid credo sia sfortunatello
Ecco il mio stamp:
temp ambiente: 20 gradi
Cpu: q9550 @ 3.9 vid 1.23
mobo: maximus formula
ram: dominator ddr2 1066 @ 1111
case: armor + vh6000bws
http://img191.imageshack.us/img191/9826/immaginexr.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/immaginexr.jpg/)
temperature: 60/60/55/55 max, 29/34/37/37 min
sauron_x
29-08-2010, 15:57
Salve a tutti ragazzi vi faccio una domanda veloce e spudorata :D
Questo dissi é sempre il modello di punta nel raffreddamento ad aria o é uscita qualche alternativa ancora migliore?Sono in procinto di prenderlo:)
Dovrei metterlo su un bel 965 BE strizzato a dovere (sempre x quello che si può fare ad aria) con crosshair IV formula, Mushkin redline e zotac 470 gtx.
Ho controllato anche sul sito noctua e sia per la ram, sia per la mobo dice che sono compatibili (c'e' la "v" verde...mi posso fidare no?) come spazio.
Grazie a tutti :)
Mi associo anche io.
Questo resta ancora uno dei migliori dissi ad aria o è uscito qualcosa di meglio in giro?
Ah, vi chiedo un confronto che ne sto uscendo pazzo :D
Fino a poco fa ero orientato a prendere il Corsair Hydro H70, ma ora mi hanno consigliato questo e dicono che è meglio questo del H70. Dite che questo noctua vada meglio? oppure sono alla pari? Oppure il noctua ha la peggio?
Vorrei overcloccare un 920 DO su una Rampage II extreme e vorrei che le temp siano il più basso possibile.
Come case ho un cosmos 1000.
Invece che mi dite del Thermalright Silver Arrow o simili? Sono superiori rispetto a questo noctua?
Mi associo anche io.
Questo resta ancora uno dei migliori dissi ad aria o è uscito qualcosa di meglio in giro?
Ah, vi chiedo un confronto che ne sto uscendo pazzo :D
Fino a poco fa ero orientato a prendere il Corsair Hydro H70, ma ora mi hanno consigliato questo e dicono che è meglio questo del H70. Dite che questo noctua vada meglio? oppure sono alla pari? Oppure il noctua ha la peggio?
Vorrei overcloccare un 920 DO su una Rampage II extreme e vorrei che le temp siano il più basso possibile.
Come case ho un cosmos 1000.
Invece che mi dite del Thermalright Silver Arrow o simili? Sono superiori rispetto a questo noctua?
Se hai un case ben arieggiato credo che il noctua sia un'ottima soluzione, sinceramente rispetto all'h50/h70 preferirei un sistema a liquido piuttosto serio però si parla di altro budger. Se vuoi portare il tuo 920 d0 a 4ghz credo tu debba optare per il noctua o comunque sistemi ad aria high end, se vuoi andare oltre opterei per liquido serio :P
sauron_x
31-08-2010, 17:05
Se hai un case ben arieggiato credo che il noctua sia un'ottima soluzione, sinceramente rispetto all'h50/h70 preferirei un sistema a liquido piuttosto serio però si parla di altro budger. Se vuoi portare il tuo 920 d0 a 4ghz credo tu debba optare per il noctua o comunque sistemi ad aria high end, se vuoi andare oltre opterei per liquido serio :P
E' quello, il liquido serio purtroppo non rientra sul mio budget. :(
Per questo rientrerebbe Corsair H70 o il migliore dissi ad aria.
Però mi hanno consigliato il noctua, che secondo le recensioni pare essere migliori di questi "finti" sistemi a liquido. Tenendo conto che vorrei fare un OC con temp rispettivamente basse e se il nocua è migliore prendo quello. Sperando che non sia giunta qualche alternativa che fa di meglio, ma credo che come dissipazione facciano più o meno tutti lo stesso lavoro.
E' quello, il liquido serio purtroppo non rientra sul mio budget. :(
Per questo rientrerebbe Corsair H70 o il migliore dissi ad aria.
Però mi hanno consigliato il noctua, che secondo le recensioni pare essere migliori di questi "finti" sistemi a liquido. Tenendo conto che vorrei fare un OC con temp rispettivamente basse e se il nocua è migliore prendo quello. Sperando che non sia giunta qualche alternativa che fa di meglio, ma credo che come dissipazione facciano più o meno tutti lo stesso lavoro.
Beh il noctua per me è attualmente la migliore soluzione soprattutto per le ventole in dotazione, esteticamente orribili (imho), ma davvero ottime!!!
Andrea deluxe
31-08-2010, 19:24
dopo aver visto questo....
http://www.overclock.net/air-cooling/797146-how-mount-three-fans-d14.html#post10293933
ho ordinato 2 noiseblocker da 14cm da 1700rpm e le clip prolima...
penso che il noctua diventera' un mostro di performance....
IoSonoRa
31-08-2010, 19:30
sarebbe interessante capire di quanto calano le temerature con la terza ventola.
Dalle poche prove che ho fatto sinceramente conta di piu come si applica la pasta termica e mi devo allenare ancora a quanto pare.
Andrea deluxe
31-08-2010, 19:36
sarebbe interessante capire di quanto calano le temerature con la terza ventola.
Dalle poche prove che ho fatto sinceramente conta di piu come si applica la pasta termica e mi devo allenare ancora a quanto pare.
io non ne monto 3, ma 2 da 14cm reali a 1700rpm...
minicooper_1
31-08-2010, 19:37
dopo aver visto questo....
http://www.overclock.net/air-cooling/797146-how-mount-three-fans-d14.html#post10293933
ho ordinato 2 noiseblocker da 14cm da 1700rpm e le clip prolima...
penso che il noctua diventera' un mostro di performance....
quasi quasi ti seguo.....:D
phlebotomus
31-08-2010, 19:52
io non ne monto 3, ma 2 da 14cm reali a 1700rpm...
Sì ma il casino dei 1700 rpm quant'è? :rolleyes:
minicooper_1
31-08-2010, 19:56
Sì ma il casino dei 1700 rpm quant'è? :rolleyes:
27 db dichiarati.... ma con 153 m/h
phlebotomus
31-08-2010, 20:09
27 db dichiarati.... ma con 153 m/h
Buono, ma personalmente preferisco perdere qualche grado ma restando sotto i 20 db. Infatti la ventola da 14 l'ho collegata con l'LNA e quella da 12 la regolo col reobus.
Ciao
Andrea deluxe
31-08-2010, 20:36
quasi quasi ti seguo.....:D
con le clip originali del noctua non si riescono a montare le ventole da 14cm vere.
con le clip della prolima, si riescono a montare le ventole da 14cm senza problemi.
e siccome sai che a me piacciono le ventole tutte della stessa serie, sostituisco le 2 attuali da 12cm e 1400rpm con 2 da 14cm e 1700rpm.
credo che la differenza sara' notevole...
Madara76
31-08-2010, 21:48
con le clip originali del noctua non si riescono a montare le ventole da 14cm vere.
con le clip della prolima, si riescono a montare le ventole da 14cm senza problemi.
e siccome sai che a me piacciono le ventole tutte della stessa serie, sostituisco le 2 attuali da 12cm e 1400rpm con 2 da 14cm e 1700rpm.
credo che la differenza sara' notevole...
Appena ti arrivano le ventole,facci conoscere i risultati...;)
minicooper_1
31-08-2010, 23:37
con le clip originali del noctua non si riescono a montare le ventole da 14cm vere.
con le clip della prolima, si riescono a montare le ventole da 14cm senza problemi.
e siccome sai che a me piacciono le ventole tutte della stessa serie, sostituisco le 2 attuali da 12cm e 1400rpm con 2 da 14cm e 1700rpm.
credo che la differenza sara' notevole...
ho letto qualcosa su qst ventole sono paurose dall'aria che spostano..... a breve le prendo anche io appena tornano al mio spacciatore di fiducia:D
con le clip originali del noctua non si riescono a montare le ventole da 14cm vere.
con le clip della prolima, si riescono a montare le ventole da 14cm senza problemi.
e siccome sai che a me piacciono le ventole tutte della stessa serie, sostituisco le 2 attuali da 12cm e 1400rpm con 2 da 14cm e 1700rpm.
credo che la differenza sara' notevole...
Spero ti arrivino il prima possibile per conoscere le performance :)
antonio338
01-09-2010, 08:05
Ciao a tutti, ho un case Cooler Master Centurion 5, per le dimensioni sono a posto, ma ho paura che essendo un case "vecchio stampo", l'alimentatore in alto possa dare problemi di montaggio!
Qualcuno l'ha già montato in questo case o in case con l'alimentatore in alto?
sauron_x
01-09-2010, 09:53
Beh il noctua per me è attualmente la migliore soluzione soprattutto per le ventole in dotazione, esteticamente orribili (imho), ma davvero ottime!!!
Si, esteticamente non sono granchè ma non è la cosa che mi interessa, basta che come performance sia ottimo :D
dopo aver visto questo....
http://www.overclock.net/air-cooling/797146-how-mount-three-fans-d14.html#post10293933
ho ordinato 2 noiseblocker da 14cm da 1700rpm e le clip prolima...
penso che il noctua diventera' un mostro di performance....
Anche io sarei curioso dei risultati, facci sapere a breve ;)
Ma ragazzi quindi si possono montare 3 ventole? ma qualcuno ha provato? Ci sono miglioramenti?
Perchè se non ho capito male la ventola sul lato fa aria contro un dissipatore, mentre quella centrale butta l'aria calda fuori, e l'altro dissi chi lo raffredda?
ArteTetra
01-09-2010, 12:58
Ciao a tutti, ho un case Cooler Master Centurion 5, per le dimensioni sono a posto, ma ho paura che essendo un case "vecchio stampo", l'alimentatore in alto possa dare problemi di montaggio!
Qualcuno l'ha già montato in questo case o in case con l'alimentatore in alto?
Problemi? Al contrario. Da me è perfetto perché il calore dell'NH-D14 che non viene buttato fuori dalla ventola posteriore viene catturato dall'alimentatore, così che ogni W dissipato dalla CPU finisca fuori dal case.
Per chi fa paragoni con l'H70: fate attenzione perché quegli ottimi risultati si ottengono mettendo le ventole che aspirano l'aria dal fuori (come consigliato da Corsair), ributtando quindi tutto il calore all'interno del case. Il che, a mio avviso, è una pessima cosa. :read:
Andrea deluxe
02-09-2010, 13:28
per un problema di schifo visivo....
http://www.overclock.net/gallery/data/500/Megahalems_clips_on_Noctua_NH-D14_with_big_fan.png
ho annullato l'ordine delle 14cm fan
spiacente
sickofitall
02-09-2010, 14:02
per un problema di schifo visivo....
http://www.overclock.net/gallery/data/500/Megahalems_clips_on_Noctua_NH-D14_with_big_fan.png
ho annullato l'ordine delle 14cm fan
spiacente
più che altro se guadagnavi 1° è già tanto
minicooper_1
02-09-2010, 14:03
per un problema di schifo visivo....
http://www.overclock.net/gallery/data/500/Megahalems_clips_on_Noctua_NH-D14_with_big_fan.png
ho annullato l'ordine delle 14cm fan
spiacente
effettivamente stanno male, vabbe io le monto nel case :)
bluefrog
04-09-2010, 12:32
Ciao ragazzi, sono proprio deciso ad acquistare questo Noctua sostituendo il mio attuale Thermalright IFX-14 non lappato (base non perfettamente piana - difetto di fabbrica che affligge tutti gli IFX-14 come probabilmente tutti saprete).
Quello che vorrei sapere se secondo voi posso montarlo su una Asus P5E3 Premium/WiFi-AP @n , questa qui (dal sito la scheda risulta compatibile, il problema sono le ram):
http://www.hwstation.net/img_rec/asus_p5e64_ws_evolution_p5e3_premium/premium1.jpg
considerando che ho delle corsair dominator con dissipatore DHX nei 2 slot neri... (senza le ventole corsair)
secondo voi c'entra il Noctua? Al limite dovrò alzare la 2a ventola che sta nei pressi delle memorie, quello che spero più che altro, è che non dia fastidio il dissipatore vero e proprio alle ram... voi che dite?
minicooper_1
04-09-2010, 13:03
Ciao ragazzi, sono proprio deciso ad acquistare questo Noctua sostituendo il mio attuale Thermalright IFX-14 non lappato (base non perfettamente piana - difetto di fabbrica che affligge tutti gli IFX-14 come probabilmente tutti saprete).
Quello che vorrei sapere se secondo voi posso montarlo su una Asus P5E3 Premium/WiFi-AP @n , questa qui (dal sito la scheda risulta compatibile, il problema sono le ram):
http://www.hwstation.net/img_rec/asus_p5e64_ws_evolution_p5e3_premium/premium1.jpg
considerando che ho delle corsair dominator con dissipatore DHX nei 2 slot neri... (senza le ventole corsair)
secondo voi c'entra il Noctua? Al limite dovrò alzare la 2a ventola che sta nei pressi delle memorie, quello che spero più che altro, è che non dia fastidio il dissipatore vero e proprio alle ram... voi che dite?
ad entrare entra magari devi alzare la ventola un bel pò
bluefrog
04-09-2010, 13:07
ad entrare entra magari devi alzare la ventola un bel pò
Bene, per quello nessun problema, è predisposto per un'operazione del genere? Voglio dire, le clip di fissaggio della ventola permettono tutto ciò? :D magari dovrò alzarla di 1cm o più...
minicooper_1
04-09-2010, 13:10
Bene, per quello nessun problema, è predisposto per un'operazione del genere? Voglio dire, le clip di fissaggio della ventola permettono tutto ciò? :D magari dovrò alzarla di 1cm o più...
si le clip non hanno problema...
bluefrog
04-09-2010, 13:11
si le clip non hanno problema...
Ok perfetto allora lo prendo.... grazie del tuo aiuto :) ..concittadino. :D ;)
minicooper_1
04-09-2010, 13:15
Ok perfetto allora lo prendo.... grazie del tuo aiuto :) ..concittadino. :D ;)
figurati:D cmq non te ne pentirai... se vuoi prenderlo a roma posso darti l'indirizzo del mio spacciatore di fiducia:D
bluefrog
04-09-2010, 13:29
figurati:D cmq non te ne pentirai... se vuoi prenderlo a roma posso darti l'indirizzo del mio spacciatore di fiducia:D
hahah:D se si paga a peso allora stiamo fritti...:D:D :sofico:
dimmi comunque il tuo "spacciatore" in pvt:D, anche se avevo già deciso di prenderlo dalla chiave...:)
grazie ;)
minicooper_1
04-09-2010, 13:39
hahah:D se si paga a peso allora stiamo fritti...:D:D :sofico:
dimmi comunque il tuo "spacciatore" in pvt:D, anche se avevo già deciso di prenderlo dalla chiave...:)
grazie ;)
hai pm....
bluefrog
04-09-2010, 17:36
Sarà compatibile col prossimo socket di Intel questo Noctua? Quello per le cpu sandy bridge...mi sa di no, vero? Mica tanto bello a sapersi dopo aver speso 80€ di dissipatore!!!
F1R3BL4D3
04-09-2010, 17:42
Sarà compatibile col prossimo socket di Intel questo Noctua? Quello per le cpu sandy bridge...LGA 2011. Mi sa di no, vero? Mica tanto bello a sapersi dopo avero speso 80€ di dissipatore!!!
Al 99% si. Ovviamente faranno uscire una staffa apposita (e se continuano la tradizione, sarà data gratis a chi dimostra di possedere il dissipatore e la piattaforma).
bluefrog
04-09-2010, 17:55
Al 99% si. Ovviamente faranno uscire una staffa apposita (e se continuano la tradizione, sarà data gratis a chi dimostra di possedere il dissipatore e la piattaforma).
Si scusa ho corretto "LGA 2011" perché ho trovato scritto quello sul forum di overclock.net cercando così per caso, ma il socket è confermato essere quello? LGA 2011 appunto :)
Spero proprio sia come dici tu visto il costo non indifferente di questo dissi.
F1R3BL4D3
04-09-2010, 17:56
Saranno due i socket. LGA1155 e LGA2011. :)
bluefrog
04-09-2010, 18:00
Saranno due i socket. LGA1155 e LGA2011. :)
Allora ok, speriamo bene...! :D ;)
Allora ok, speriamo bene...! :D ;)
Se intel mantiene la parola data qualche tempo fa il socket 2011 e 1155 avranno gli attacchi uguali ai socket 1366 e 1156 per un passaggio indolore del dissipatore
domandina veloce..
sono in procinto di acquistare i seguenti componenti..:
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator CL8 (3x2GB)
INTEL Core i7 950 3.06Ghz 8MB
GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD3R
e possiedo un thermaltake armor Jr.
ora sono indeciso tra questo dissi e il fratellino d12...visto che la differenza di spesa è circa 10 euro.
il problema è: il d14 come si comporta con i componenti appena elencati?
ci entra nel case?
sbatte sulla ram?
ringrazio anticipatamente eventuali risposte :)
sauron_x
05-09-2010, 15:51
domandina veloce..
sono in procinto di acquistare i seguenti componenti..:
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator CL8 (3x2GB)
INTEL Core i7 950 3.06Ghz 8MB
GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD3R
e possiedo un thermaltake armor Jr.
ora sono indeciso tra questo dissi e il fratellino d12...visto che la differenza di spesa è circa 10 euro.
il problema è: il d14 come si comporta con i componenti appena elencati?
ci entra nel case?
sbatte sulla ram?
ringrazio anticipatamente eventuali risposte :)
Il D14 chiaramente dissipa meglio del suo fratellino minore.
Però è più ingombrante. Nel tuo case dovrebbe entrare ma tieni conto che se non erro hai una ventola laterale, per cui c'è il rischio che tocchi. Meglio se prendi prima qualche misura.
Ti dico subito che il dissi con le ventole montate occupa quasi 16cm in profondità, e 14cm in larghezza, una vera bestia :D
Cmq nel case dovrebbe starci perchè in larghezza hai 21cm, togli 2 o 3cm per la ventola ma dovrebbe starci cmq, ma meglio se controlli.
Riguardo alle RAM dato che prendi delle corsair dominator, si, data la profondità molto probabilmente il dissi toccherà sui dissipatori delle RAM.
Per risolvere togli i dissipatorini a lamelle come dice noctua:
http://www.noctua.at/images/faqs/nh_d14_dominator_ddr3.jpg
Io l'ho ordinato da un paio di giorni, dovrebbe arrivarmi domani o martedì da montare su un 920 e una R2E, si spera che le performance siano notevoli :D
domandina veloce..
sono in procinto di acquistare i seguenti componenti..:
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator CL8 (3x2GB)
INTEL Core i7 950 3.06Ghz 8MB
GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD3R
e possiedo un thermaltake armor Jr.
ora sono indeciso tra questo dissi e il fratellino d12...visto che la differenza di spesa è circa 10 euro.
il problema è: il d14 come si comporta con i componenti appena elencati?
ci entra nel case?
sbatte sulla ram?
ringrazio anticipatamente eventuali risposte :)
Attualmente nh-d14 e silver arrow sono i migliori dissipatori ad aria, se vuoi il massimo delle performance opta per uno dei due. Per il noctua non dovrebbe darti problemi sulla tua configurazione o togli il dissipatorino delle corsair o alzi di poco più di un centimetro la ventola da 12.
diavolo147
08-09-2010, 18:00
salve raga,
vorrei sapere se mettendo 2 ventole da 140 noctua invece di una da 140 e una da 120 scendo di qualche grado??
ciao
bluefrog
08-09-2010, 18:21
Se lo fai per le prestazioni, te lo sconsiglio assolutamente.
Io ho fatto lo stesso passaggio - e ti assicuro che il mio IFX-14 er affetto da una bananinte allucinante - ed avro' guadagnato si e no 1 grado...
Ciao!
Baio
Eh, ormai l'ho ordinato...quindi ormai la "cazzata" è fatta...pagato con carta di credito tra l'altro. Pazienza, lo userò comunque per il futuro intel 32nm...
ah una cosa ragazzi: ho ordinato il Noctua (dal sito della chiave) sabato scorso e prontamente pagato con carta di credito... beh ad oggi l'ordine è ancora "in gestione"... forse dovevano mettere "in congestione"... fatto sta che gli ho inviato una mail dal sito. Secondo voi come mai ci stanno mettendo così tanto a spedirmelo?
Andrea deluxe
08-09-2010, 18:28
Eh, ormai l'ho ordinato...quindi ormai la "cazzata" è fatta...pagato con carta di credito tra l'altro. Pazienza, lo userò comunque per il futuro intel 32nm...
ah una cosa ragazzi: ho ordinato il Noctua (dal sito della chiave) sabato scorso e prontamente pagato con carta di credito... beh ad oggi l'ordine è ancora "in gestione"... forse dovevano mettere "in congestione"... fatto sta che gli ho inviato una mail dal sito. Secondo voi come mai ci stanno mettendo così tanto a spedirmelo?
chiamali e rompigli......
bluefrog
08-09-2010, 18:30
chiamali e rompigli......
Si, intanto gli ho inviato una mail dal sito, tramite il "contattaci"... se per domani non rispondono iniziano i provvedimenti.
phlebotomus
08-09-2010, 19:45
se per domani non rispondono iniziano i provvedimenti.
Paradossalmente sono stati più veloci i primi d'agosto che alla fine e poi ora a settembre: ultimamente ci stanno mettendo quasi una settimana..
sauron_x
08-09-2010, 20:44
Eh, ormai l'ho ordinato...quindi ormai la "cazzata" è fatta...pagato con carta di credito tra l'altro. Pazienza, lo userò comunque per il futuro intel 32nm...
ah una cosa ragazzi: ho ordinato il Noctua (dal sito della chiave) sabato scorso e prontamente pagato con carta di credito... beh ad oggi l'ordine è ancora "in gestione"... forse dovevano mettere "in congestione"... fatto sta che gli ho inviato una mail dal sito. Secondo voi come mai ci stanno mettendo così tanto a spedirmelo?
Anche io ho ordinato il noctua dalla chiave, mercoledì scorso pagato con carta di credito, stato passato subito da pagamento ricevuto a in gestione.
Da mercoledì scorso lo stato mi è rimasto sempre "in gestione", e non ho ricevuto aggionamenti sullo stato del tracking. Fatto sta che oggi li ho contattati tramite la chat e mi sento dire che il pacco mi arriverà domani, infatti nella giornata mi hanno subito cambiato lo stato in spedito.
E' un sito serio, ho sempre pagato in contrassegno su quel sito e il pacco mi arrivava sempre il giorno dopo, con carta di credito invece se la prendono più comoda e gli devi anche dire se si sono svaniti il pacco.
Cioè se non li contattavo chissà quando me lo spedivano :rolleyes:
bluefrog
08-09-2010, 22:11
Anche io ho ordinato il noctua dalla chiave, mercoledì scorso pagato con carta di credito, stato passato subito da pagamento ricevuto a in gestione.
Da mercoledì scorso lo stato mi è rimasto sempre "in gestione", e non ho ricevuto aggionamenti sullo stato del tracking. Fatto sta che oggi li ho contattati tramite la chat e mi sento dire che il pacco mi arriverà domani, infatti nella giornata mi hanno subito cambiato lo stato in spedito.
E' un sito serio, ho sempre pagato in contrassegno su quel sito e il pacco mi arrivava sempre il giorno dopo, con carta di credito invece se la prendono più comoda e gli devi anche dire se si sono svaniti il pacco.
Cioè se non li contattavo chissà quando me lo spedivano :rolleyes:
Mah...che strani comportamenti...davvero molto poco professionali. Vedremo se domani riceverò risposta alla mail...vi terrò aggiornati.
bluefrog
09-09-2010, 09:10
"Egregio Sig. cliente
Con la presente ci dispiace informarLa che a causa dell’ elevata richiesta di ordini per le promozioni in corso, non riusciamo ad evadere l’ordine nell’usuale tempistica alla quale siamo abituati ad effettuare le consegne.
La informiamo pertanto che il suo ordine verrà evaso appena il materiale sarà pronto.
Ci scusiamo per il disagio causatoLe."
Cordialmente,
xxxxxx xxxxxxxxxx
Attendiamo...
SpartanIXIV
09-09-2010, 11:06
Secondo voi come dovrei direzionare il Noctua all'interno del Case Haf 932?
Cmq,se vi consola, anche a me su e-key da due giorni l'ordine dell'ali è in gestione ed ho pagato con carta...:(
bluefrog
09-09-2010, 12:09
Secondo voi come dovrei direzionare il Noctua all'interno del Case Haf 932?
Cmq,se vi consola, anche a me su e-key da due giorni l'ordine dell'ali è in gestione ed ho pagato con carta...:(
Si purtroppo è così per tutti per il momento, evidentemente hanno una marea di ordini da evadere... non sarebbe comunque male avvertire.
IoSonoRa
09-09-2010, 13:47
Si purtroppo è così per tutti per il momento, evidentemente hanno una marea di ordini da evadere... non sarebbe comunque male avvertire.
OT: non so come mai ma è una cosa che sta accadendo anche su altri negozi :-(
Torniamo in T.
Qualcuno allora è riuscio a montare le tre ventole e fare i test di prestazioni ?
Altra cosa che volevo sapere qual'è qui dentro il metodo piu utilizzato per l'applicazione della pasta termina ?
Io sto utilizzando la drop, sensibilmente inferiore ai 4/5 mm suggeriti da Noctua.
La noctua mi ha inviato una backplate per AM3, solo che sopra il metallo c'è uno strato in materiale plastico solido, come un voglio plastico incollato sopra, la cosa mi è sembrata parecchio strana a voi torna? Posterò foto questa sera se riuscirò.
phlebotomus
09-09-2010, 18:06
Io sto utilizzando la drop, sensibilmente inferiore ai 4/5 mm suggeriti da Noctua.
Anch'io ho messo una goccia, ma abbastanza grossa da avvicinarmi a 4 mm. La temp. mi pare corretta: circa 36°esterna in idle con vcore 1.36 e freq. 4.3 (da 3.3 default), ventola 14cm con LNA e 12cm al max.
Ciao
i_spot_the_not
10-09-2010, 16:43
Ciao,
vorrei un'informazione.
Secondo voi il Nuctua NH-D14
sta bene in un case Armor (prima generazione) con una Asus Rampage II Gene?
Ho letto che con la scheda madre è compatibile, spero anche con il case, anche se la barra metallica che lo attraversa mi fa un po' paura.
Inoltre, che ne è delle ram con i dissipatorini? Io ho queste ram. I dissipatorini sono abbastanza alti e fissi, quindi non potrei rimuoverli, come invece suggerito pochi post fa...
http://www.gskill.com/products.php?index=186
grazie mille
F1R3BL4D3
10-09-2010, 17:22
La noctua mi ha inviato una backplate per AM3, solo che sopra il metallo c'è uno strato in materiale plastico solido, come un voglio plastico incollato sopra, la cosa mi è sembrata parecchio strana a voi torna? Posterò foto questa sera se riuscirò.
Serve per evitare cortocircuiti.
Ragazzi una domanda: ma non flette la mb un dissipatore da 1kg??
Mio fratello se lo vuole prendere da usare con la mia mb appena io mi metto la rampage 2 ma sinceramente non mi fido molto... Oltre al prezzo altino il fattore peso mi preoccupa, alla fine il backplate sarà un 9x5 cm e distribuire un peso del genere in uno spazio così piccolo dà uno stress meccanico mica da poco....
Voi cosa dite? Avete problemi o avete notato sinistri scricchiolii dalla mb?:D
Andrea deluxe
11-09-2010, 07:00
Ragazzi una domanda: ma non flette la mb un dissipatore da 1kg??
Mio fratello se lo vuole prendere da usare con la mia mb appena io mi metto la rampage 2 ma sinceramente non mi fido molto... Oltre al prezzo altino il fattore peso mi preoccupa, alla fine il backplate sarà un 9x5 cm e distribuire un peso del genere in uno spazio così piccolo dà uno stress meccanico mica da poco....
Voi cosa dite? Avete problemi o avete notato sinistri scricchiolii dalla mb?:D
5 anni che utilizzo torri sulle mie sk madri e mai avuto un problema...
conta che le torri le ho avute quasi tutte....
bluefrog
11-09-2010, 10:54
Me l'hanno spedito ieri intorno alle 16...ormai credo se ne parla lunedì (forse). :rolleyes:
C'hanno messo 5 giorni a spedirmi un dissipatore...
5 anni che utilizzo torri sulle mie sk madri e mai avuto un problema...
conta che le torri le ho avute quasi tutte....
Si pure io ma mai da 1.2kg e più, al massimo il 120 extreme con ventola che sarà stata da 800g... Boh se riesco gli faccio prendere il noctua nh-u12p se2 :D
phlebotomus
11-09-2010, 13:49
Si pure io ma mai da 1.2kg e più...
Via... non scherziamo: i dissipatori vengono progettati da ingegneri coi contro-OO, senza contare la lunga trafila dei controlli di qualità. Francamente il problema del peso che deforma la MoBo, più che seg@ mentale mi pare un'idiozia :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.