View Full Version : [Thread Ufficiale] Noctua NH-D14
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Franki1022
24-03-2010, 22:31
ma una foto del dissi montato? :D
ma del mio?
appena posso posto qualche foto :)
ragazzi quanti gradi aumenta se metto le ventole in modalita ulna?
sickofitall
25-03-2010, 13:02
appena posso posto qualche foto :)
ragazzi quanti gradi aumenta se metto le ventole in modalita ulna?
credo 2-3° max
sickofitall
25-03-2010, 14:20
quindi conviene?
secondo me si, almeno le ventole si zittiscono del tutto, e hai garantita cmq la dissipazione del calore
ordinato oggi, € 70 all inclusive ;)
-Apocalisse-
26-03-2010, 09:49
ero interessato a cambiare il mio dissi con (CM v8) con questo
1)come dimensioni sono piu o meno uguali o è molto piu grande il noctua?
2)secondo voi trovo differenza di prestazioni?
3)secondo voi ci sta nel case e sulla scheda madre che ho in firma senza toccare le ram ?
iamtheng
26-03-2010, 10:18
ordinato oggi, € 70 all inclusive ;)
dove? :D
Gongus4Life
27-03-2010, 21:03
Buonasera ragazzi!
Allora forse ho un problema.. Ho overcloccato la CPU, un i7 920 @3.2 Ghz. Facendo circa 15 minuti di Prime 95, la temperatura non va mai i 64°, ma non mi sembra proprio bassa, considerando il dissipatore! Secondo voi qual'è il problema?
Vi posto una foto, adesso dovrebbe essere montato giusto!
<<< FOTO >>> (http://img337.imageshack.us/img337/1580/dscn3064.jpg)
sickofitall
27-03-2010, 22:57
Buonasera ragazzi!
Allora forse ho un problema.. Ho overcloccato la CPU, un i7 920 @3.2 Ghz. Facendo circa 15 minuti di Prime 95, la temperatura non va mai i 64°, ma non mi sembra proprio bassa, considerando il dissipatore! Secondo voi qual'è il problema?
Vi posto una foto, adesso dovrebbe essere montato giusto!
<<< FOTO >>> (http://img337.imageshack.us/img337/1580/dscn3064.jpg)
il voltaggio della cpu a quanto lo hai impostato? il dissipatore è montato giusto, più che altro ho notato la posizione strana in cui hai montato le ram :)
hai 4 banchi?
per i 3.2ghz puoi dargli 1.05v ;)
Franki1022
27-03-2010, 23:22
Buonasera ragazzi!
Allora forse ho un problema.. Ho overcloccato la CPU, un i7 920 @3.2 Ghz. Facendo circa 15 minuti di Prime 95, la temperatura non va mai i 64°, ma non mi sembra proprio bassa, considerando il dissipatore! Secondo voi qual'è il problema?
Vi posto una foto, adesso dovrebbe essere montato giusto!
<<< FOTO >>> (http://img337.imageshack.us/img337/1580/dscn3064.jpg)
Per me il dissi e montato giusto, le ram ridagli un'occhiata credo che siano montate male, e poi non dimenticarti che hai uno SLI con due gtx che sono delle schede video che scaldano tantissimo ache se anno l'accelero, e per ultimo il case mi sembra un po piccolino, io credo che questo ti porta ti porta ha non farti scendere la temperatura
Per me il dissi e montato giusto, le ram ridagli un'occhiata credo che siano montate male, e poi non dimenticarti che hai uno SLI con due gtx che sono delle schede video che scaldano tantissimo ache se anno l'accelero, e per ultimo il case mi sembra un po piccolino, io credo che questo ti porta ti porta ha non farti scendere la temperatura
un armor+ vh6000 non mi sembra poi piccolino considerando che è un fulltower davvero mastodontico. Comunque Gongus controlla che il dissi sia montato correttamente in primis.
PS: anche il mio nh-d14 con il 920 d0 a 4ghz con vid a 1.26 raggiunge temperature non bassissime (75° :cry: ) e non ho ancora capito se è la cpu che scalda o il dissi che non va
Gongus4Life
28-03-2010, 06:38
Per me il dissi e montato giusto, le ram ridagli un'occhiata credo che siano montate male, e poi non dimenticarti che hai uno SLI con due gtx che sono delle schede video che scaldano tantissimo ache se anno l'accelero, e per ultimo il case mi sembra un po piccolino, io credo che questo ti porta ti porta ha non farti scendere la temperatura
un armor+ vh6000 non mi sembra poi piccolino considerando che è un fulltower davvero mastodontico. Comunque Gongus controlla che il dissi sia montato correttamente in primis.
PS: anche il mio nh-d14 con il 920 d0 a 4ghz con vid a 1.26 raggiunge temperature non bassissime (75° :cry: ) e non ho ancora capito se è la cpu che scalda o il dissi che non va
Infatti è proprio un vh6000! Sarà proprio colpa delle GTX... :(
Ho appenza verificato e il dissipatore è montato correttamente, pasta termica messa bene, ecc. ecc.
Comunque in alcune review un i7 965 con dissipatore e frequenza stock sta in full a 85°, quindi 20° in meno mi sembra un ottimo risultato considerando che viaggio alla sua stessa frequenza! :eek:
Franki1022
28-03-2010, 12:05
un armor+ vh6000 non mi sembra poi piccolino considerando che è un fulltower davvero mastodontico. Comunque Gongus controlla che il dissi sia montato correttamente in primis.
PS: anche il mio nh-d14 con il 920 d0 a 4ghz con vid a 1.26 raggiunge temperature non bassissime (75° :cry: ) e non ho ancora capito se è la cpu che scalda o il dissi che non va
Certo voi volete la moglie ubriaca e la botte piena come dice il proverbio
primo tieni il 920 a 4ghz che scalda moltissimo,
secondo prova a cambiare le ventole del dissi e metti delle ventole di rpm 2400 e poi prova se e scesa
e terzo il case vuol dire tanto che più e grande e più spazio ai per il raffreddamento dell'hardware
e quarto le gtx se vi fate un giro sui Thread vedrai che sono delle schede video che scaldano moltissimo,
guarda queste che sono le ultime uscite
http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/326/nvidia-geforce-gtx-480-e-gtx-470-testate-per-voi_17.htm
in settimana mi arriva il dissy, consigli per rimuove la pasta vecchia e mettere la nuova? :)
Iron Mike
30-03-2010, 15:43
una domanda insolita: la confezione del noctua quant'è grande? me la devono scendere da milano e non vorrei fosse troppo grande!
una domanda insolita: la confezione del noctua quant'è grande? me la devono scendere da milano e non vorrei fosse troppo grande!
abbastanza....
http://i264.photobucket.com/albums/ii172/francisyo12/francis%20II/IMG_0001_36-1400.jpg
iamtheng
30-03-2010, 19:50
in settimana mi arriva il dissy, consigli per rimuove la pasta vecchia e mettere la nuova? :)
alcool e tanta pazienza
alcool e tanta pazienza
;)
Iron Mike
30-03-2010, 20:38
abbastanza....
http://i264.photobucket.com/albums/ii172/francisyo12/francis%20II/IMG_0001_36-1400.jpg
18X20X20cm?
Franki1022
30-03-2010, 22:12
18X20X20cm?
Misurata la scatola 20x20x24 e un cubo
Iron Mike
30-03-2010, 23:47
Misurata la scatola 20x20x24 e un cubo
cavolo non pensavo arrivasse a 24!! il mio amico che parte da milano in aereo non sara molto contento! spero entri in valigia! :(
grazie mille cmq!!!
F1R3BL4D3
30-03-2010, 23:52
Misurata la scatola 20x20x24 e un cubo
:D Oddio, cubo proprio no!
Franki1022
31-03-2010, 02:13
:D Oddio, cubo proprio no!
Se non è un cubo dimmi che cosa è, ho la scatola davanti ai miei occhi, ho preso la misura e non è un cubo! :muro:
Franki1022
31-03-2010, 02:15
cavolo non pensavo arrivasse a 24!! il mio amico che parte da milano in aereo non sara molto contento! spero entri in valigia! :(
grazie mille cmq!!!
Se lo toglie dalla scatola e piega perbene la scatola vedrai che entra tutto nella valigia
F1R3BL4D3
31-03-2010, 03:45
Se non è un cubo dimmi che cosa è, ho la scatola davanti ai miei occhi, ho preso la misura e non è un cubo! :muro:
:p Per essere un cubo dovrebbe avere come misure 20x20x20 cm!
:O E' un paralellepipedo rettangolo.
Iron Mike
31-03-2010, 08:40
Se lo toglie dalla scatola e piega perbene la scatola vedrai che entra tutto nella valigia
dopo glielo dico, non appena mi contatta per bestemmiarmi... :D
Franki1022
31-03-2010, 14:00
:p Per essere un cubo dovrebbe avere come misure 20x20x20 cm!
:O E' un paralellepipedo rettangolo.
:eek: ho scusa maestro se x 4 cm non si chiama cubo:eek:
si vede che tu ai studiato e io no ma ormai credo che a 47 anni non mi prendono più a scuola:D
toretto337
31-03-2010, 14:06
:eek: ho scusa maestro se x 4 cm non si chiama cubo:eek:
si vede che tu ai studiato e io no ma ormai credo che a 47 anni non mi prendono più a scuola:D
:asd:
nelly369
01-04-2010, 07:19
Ho montato il dissipatore, ma secondo me c'è qualcosa che non va.
Ho un case Antec Nine Hundred Two, con tutte le ventole settate su medio, un i7 960@default, e ad idle faccio i 35 gradi di media sui 4 core, mentre in full (OCCT) arrivo a sfiorare i 60.
Ho sbagliato qualcosa? Le ventole le ho attaccate il più in basso possibile, in modo da spedire più aria possibile tra le alette e l'aria che esce dal case è fresca. La scheda video è una Ati 5870 Vapor-x (non Crossfire), che in idle fa i 32 gradi, in attività (anche se non i full) tra i 40 e i 50.
Mi rimane sempre il dubbio della basta termica, ne ho messo un "chicco di riso" della larghezza di 5mm, è troppa o troppo poca?
Grazie.
Ciao
P.s.: :O mi dicono dalla regia che la risposta cubo, anche se non perfetta, andava bene. Le risposte non accettate erano piramide, cono e Alessandro Cecchi Paone:doh:
scusate se magari è già stato detto ma con una rampage II extreme e un Noctua NH-D14 è possibile montare le corsair dominator o non ci stanno?
Qualcuno per caso l'ha montato su una P6T SE e sa dirmi se copre banchi ram o altro ?
Perché il dissipatore stock del procio sta a giusto 2cm dall'ultimo banco ram e non saprei quanto è più piccolo rispetto al Noctua.
Franki1022
06-04-2010, 13:48
Qualcuno per caso l'ha montato su una P6T SE e sa dirmi se copre banchi ram o altro ?
Perché il dissipatore stock del procio sta a giusto 2cm dall'ultimo banco ram e non saprei quanto è più piccolo rispetto al Noctua.
Ciao non so se ti può essere di aiuto questa foto
http://img337.imageshack.us/img337/1580/dscn3064.jpg
scusate se magari è già stato detto ma con una rampage II extreme e un Noctua NH-D14 è possibile montare le corsair dominator o non ci stanno?
è possibilissimo però mettendo il dissipatore in posizione orizontale dovrai alzare leggermente la ventola da 12, invece in posizione verticale il dissi entra senza problemi
luca
è possibilissimo però mettendo il dissipatore in posizione orizontale dovrai alzare leggermente la ventola da 12, invece in posizione verticale il dissi entra senza problemi
luca
gentilissimo, grazie mille :)
Ciao non so se ti può essere di aiuto questa foto
http://img337.imageshack.us/img337/1580/dscn3064.jpg
... x°D Ok penso proprio che prenderò un H50.. Ma quant'è grosso sto noctua ?!? Ci credo che è il top dei dissipatori!!
]Fl3gI4s[
07-04-2010, 10:19
è grosso, è grosso...:D
ma voi le due ventole le avete collegate separate al rehobus oppure col cavetto a Y tutte e due insieme?
attaccandole col cavetto a Y ho notato che la ventola da 140 fa piu' fatica ad avviarsi.. è normale?
Franki1022
07-04-2010, 21:05
... x°D Ok penso proprio che prenderò un H50.. Ma quant'è grosso sto noctua ?!? Ci credo che è il top dei dissipatori!!
Ciao perche l'h50:confused:
Questo credo che sia migliore:D http://www.italiamodding.it/watercooling/416-coolit-eco.html
ma il NOCTUA NH_D14 e il RE di dissi ad aria:winner:
minicooper_1
08-04-2010, 22:58
ciao ragazzi stavo pensando di passare dal mio artic extreme a questo stupendo noctua anche in previsione dell'estate. io ho un phenom II 550 BE overloccato a 3.6 ma vorrei arrivare a 3.8 adesso ho come temperature in idle sui 34 e in full mentre gioco a 44-45, dite che abbasso qcs con il noctua? grazie
ciao ragazzi stavo pensando di passare dal mio artic extreme a questo stupendo noctua anche in previsione dell'estate. io ho un phenom II 550 BE overloccato a 3.6 ma vorrei arrivare a 3.8 adesso ho come temperature in idle sui 34 e in full mentre gioco a 44-45, dite che abbasso qcs con il noctua? grazie
ma mica son alte le temperature:confused:
ma mica son alte le temperature:confused:
In effetti sono parecchio basse come temperature..
AnyKillz
09-04-2010, 10:26
è un mostro non un dissi 0.o
sickofitall
09-04-2010, 10:35
è un mostro non un dissi 0.o
eh si, fa paura, ma fanno paura anche le temp che si riescono ad ottenere :asd:
eh si, fa paura, ma fanno paura anche le temp che si riescono ad ottenere :asd:
Eh ho capito.. ma 'nzomma a questo punto tanto vale prendersi un H50 che a prestazioni sono là (Se ci metti 2 ventole come nel noctua) e l'ingombro è nettamente inferiore :sofico:
sickofitall
09-04-2010, 11:19
Eh ho capito.. ma 'nzomma a questo punto tanto vale prendersi un H50 che a prestazioni sono là (Se ci metti 2 ventole come nel noctua) e l'ingombro è nettamente inferiore :sofico:
nutro dei seri dubbi sulla tua affermazione :asd:
nutro dei seri dubbi sulla tua affermazione :asd:
Ok, a overclock pesante il noctua sta sopra per forza, ma fino ad un overclock medio (direi un i7 @3.6?) direi che non c'è questa differenza (bench alla mano) considerando che a 4ghz la differenza è di 8 gradi.. da 72 a 80 nell'unico bench comparativo che ho visto di di questi due ;)
]Fl3gI4s[
09-04-2010, 11:58
ma voi le due ventole le avete collegate separate al rehobus oppure col cavetto a Y tutte e due insieme?
attaccandole col cavetto a Y ho notato che la ventola da 140 fa piu' fatica ad avviarsi.. è normale?
minicooper_1
09-04-2010, 15:57
sono arrivato a 3,8 alzando anche la tensione ora sto a 40° in idle e 51-52 in full, secondo voi il noctua mi fa perdere qualche grado?
F1R3BL4D3
09-04-2010, 16:00
Sicuramente si. Il problema è se quanto perderai ti servirà (se il limite non sono le temperature, cambiando dissipatore non cambi l'OC).
nico155bb
12-04-2010, 14:05
monta su un centurion 5 o ci son problemi?è largo 202 mm
sickofitall
12-04-2010, 14:07
monta su un centurion 5 o ci son problemi?è largo 202 mm
se non sbaglio il dissipatore è altro 16 o 17cm circa, quindi ci stai alla grande ;)
minicooper_1
12-04-2010, 19:25
su un 922 entra vero? devo spostare le ram? grazie;)
marcopa83
12-04-2010, 19:43
io ho un 932 allora piu che spostare le ram ho spostato la ventola che andava sulle ram l'ho salito mezzo centrimeto non influendo l'areazione
F1R3BL4D3
12-04-2010, 19:46
Nel 922 ci stanno dissipatori fino a 160 mm di altezza.
Franki1022
12-04-2010, 20:53
Queste sono le misure se vi possono interessare
http://img20.imageshack.us/img20/3382/nhd14measurements1.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/nhd14measurements1.jpg/)
Andy1111
13-04-2010, 09:33
Da poco ordinato insieme al mio nuovo pc, speriamo bene, nonostante mi sia molto informato prima di comprare ho sempre un po di timore!!!
NZXT Tempest EVO
GIGABYTE 1336 GA-X58A-UD3R
CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8
Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP D0 D-0
noctua nh-d14
CORSAIR 650W CMPSU-650HXEU
ATI HD5850 Sapphire 1G TOXIC GDDR5
WESTERN DIGITAL HD 3,5" 1TB SATAIII 64MB 7200rpm Caviar Black WD1002FAEX
Dimenticavo ho trovato questo video magari a qualcuno può risultare utile :
http://www.youtube.com/watch?v=Djki8c31Dqs
installato stasera, 1 ora e mezza, il cm690 è piccolo per lavorare bene, ma ho fatto tutto.
un'ora di pc accesso temperature del i7 920 da 32a 36 ;)
frank123
16-04-2010, 14:58
Ragazzi mi date una mano qui ?
KAZE SERVER e noctua 14
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post31647040
grazie
TeoEmulation
16-04-2010, 15:51
Io ho una gigabyte x58 Ud3 e delle normalissime corsair xms3 , da quello che ho capito il dissipatore è compatibile senza dover rinunciare a nulla a livello slot ram ed altro.
qualcuno che l'ha già montato può confermarmelo? Ho letto molte pagine del thread chiedo scusa non riesco a spulciarlo tutto :(
Io ho il dissi boxed, solo una ventola estrattrice ed un i7 920, in idle mi fa 48 circa. Vorrei diminuire il rumore dell'attuale dissipatore ed ottenere temperature migliori, credo che questo dissi faccia a caso. La spesa non è un problema, l'importante è non avere problemi di montaggio!
Io ho una gigabyte x58 Ud3 e delle normalissime corsair xms3 , da quello che ho capito il dissipatore è compatibile senza dover rinunciare a nulla a livello slot ram ed altro.
qualcuno che l'ha già montato può confermarmelo? Ho letto molte pagine del thread chiedo scusa non riesco a spulciarlo tutto :(
Io ho il dissi boxed, solo una ventola estrattrice ed un i7 920, in idle mi fa 48 circa. Vorrei diminuire il rumore dell'attuale dissipatore ed ottenere temperature migliori, credo che questo dissi faccia a caso. La spesa non è un problema, l'importante è non avere problemi di montaggio!
le xms3 dovrebbero avere i dissini a filo colle ram quindi non hai problemi.
comunque basta che andate nel sito noctua, c'e' la lista di tutte le mamme e ram compatibili
TeoEmulation
16-04-2010, 16:01
Si ho letto tutto sul loro sito! Volevo solo conferma, 75 euro non sono ne tanti ne pochi, ma sempre meglio non buttarli a minchia! :D
inkSnake
16-04-2010, 16:13
Da poco ordinato insieme al mio nuovo pc, speriamo bene, nonostante mi sia molto informato prima di comprare ho sempre un po di timore!!!
NZXT Tempest EVO
GIGABYTE 1336 GA-X58A-UD3R
CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8
Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP D0 D-0
noctua nh-d14
CORSAIR 650W CMPSU-650HXEU
ATI HD5850 Sapphire 1G TOXIC GDDR5
WESTERN DIGITAL HD 3,5" 1TB SATAIII 64MB 7200rpm Caviar Black WD1002FAEX
Dimenticavo ho trovato questo video magari a qualcuno può risultare utile :
http://www.youtube.com/watch?v=Djki8c31Dqs
l'alchol si potrebbe anche evitare alla fine basta usare un po di scottex e pulire come si deve. ammeno che non è stata usata troppa pasta in precedenza. in quel caso conviene togliere proprio la cpu e pulirla per bene anche sui bordi.
cmq se non avete guanti in lattine toccate l'interno del vostro case per scaricare l'elettricità statica.
Necresis
17-04-2010, 18:36
Attenti al case!!
Io posseggo un AeroCool AeroEngine II che è largo esattamente 20cm. Ma per colpa dell'ALI che è in posizionato in alto ho dovuto cambiare case!
Il dissy ci entra perfettamente ma è troppo attaccato all ALI e alla parte laterale del case, quindi fa troppo calore!!
]Fl3gI4s[
17-04-2010, 18:41
ma capita anche a chi ha un rehobus e che tiene la ventola centrale da 140 non al massimo dei giri, che ogni tanto all'accensione del pc questa non si avvia, fa a scatti, come se non avesse abbastanza corrente da riuscire a farla avviare?
se la lascio al massimo dei giri dal rehobus si avvia normalmente..
Fl3gI4s[;31660913']ma capita anche a chi ha un rehobus e che tiene la ventola centrale da 140 non al massimo dei giri, che ogni tanto all'accensione del pc questa non si avvia, fa a scatti, come se non avesse abbastanza corrente da riuscire a farla avviare?
se la lascio al massimo dei giri dal rehobus si avvia normalmente..
Io l'ho attaccata ad un rheobus Scythe Kaze Server e non ho nessun problema in avvio.....anche sotto gli 800 giri...;)
]Fl3gI4s[
17-04-2010, 22:43
Io l'ho attaccata ad un rheobus Scythe Kaze Server e non ho nessun problema in avvio.....anche sotto gli 800 giri...;)
io ho lo Scythe Kaze master e spesso mi fa questo scherzetto, cioè se la lascio anche a 900giri e spengo il pc. quando lo riaccendo non si avvia ma si muove a scatti senza riuscire a girare pero'...
F1R3BL4D3
18-04-2010, 00:04
Attenti al case!!
Io posseggo un AeroCool AeroEngine II che è largo esattamente 20cm. Ma per colpa dell'ALI che è in posizionato in alto ho dovuto cambiare case!
Il dissy ci entra perfettamente ma è troppo attaccato all ALI e alla parte laterale del case, quindi fa troppo calore!!
:D beh, con case di quella levatura non ci si può aspettare altro...
frank123
19-04-2010, 01:25
Fl3gI4s[;31660913']ma capita anche a chi ha un rehobus e che tiene la ventola centrale da 140 non al massimo dei giri, che ogni tanto all'accensione del pc questa non si avvia, fa a scatti, come se non avesse abbastanza corrente da riuscire a farla avviare?
se la lascio al massimo dei giri dal rehobus si avvia normalmente..
anche io ho il problema
ne parliamo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31647040#post31647040
frank123
19-04-2010, 01:27
Io l'ho attaccata ad un rheobus Scythe Kaze Server e non ho nessun problema in avvio.....anche sotto gli 800 giri...;)
ipotesi è che con kaze server nasca il problema ... col master no ... in quanto imposti maggior potenza all'avvio ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31647040#post31647040
certo che togliendo i 2 cavetti per l'ULNA si sente un bel pò di casino in più!
]Fl3gI4s[
19-04-2010, 21:27
certo che togliendo i 2 cavetti per l'ULNA si sente un bel pò di casino in più!
ma qualcuno mi spiega cosa è l'ulna? io per la fretta quando lho montato perchè avevo problemi di instabilità con la cpu non ho nemmeno badato...
dal rehobus leggo che una ventola gira a 1300rpm e l'altra a 1200rpm
Fl3gI4s[;31684856']ma qualcuno mi spiega cosa è l'ulna? io per la fretta quando lho montato perchè avevo problemi di instabilità con la cpu non ho nemmeno badato...
dal rehobus leggo che una ventola gira a 1300rpm e l'altra a 1200rpm
due cavi in bundle col dissy, che collegati ai cavi del dissy riducono i giri delle ventole.
]Fl3gI4s[
19-04-2010, 21:32
due cavi in bundle col dissy, che collegati ai cavi del dissy riducono i giri delle ventole.
ti riferisci al cavetto a Y ? cioè se io collego le due ventole a questo cavetto e poi lo collego a un rehobus o alla scheda madre le ventole girano piu' piano?
a quanto girano?
sickofitall
19-04-2010, 21:42
Fl3gI4s[;31684921']ti riferisci al cavetto a Y ? cioè se io collego le due ventole a questo cavetto e poi lo collego a un rehobus o alla scheda madre le ventole girano piu' piano?
a quanto girano?
intendeva dire i cavetti colorati blu e nero, e servono a ridurre i giri della ventola senza avere un rheobus
Fl3gI4s[;31684921']ti riferisci al cavetto a Y ? cioè se io collego le due ventole a questo cavetto e poi lo collego a un rehobus o alla scheda madre le ventole girano piu' piano?
a quanto girano?
non saprei dirti quanto, credo 900 rpm
]Fl3gI4s[
19-04-2010, 21:44
intendeva dire i cavetti colorati blu e nero, e servono a ridurre i giri della ventola senza avere un rheobus
gia risposto nel post precedente...
mariomultimedia
21-04-2010, 11:25
salve ragazzi.. ho appena acquistato questo splendido dissipatore per montare un nuovo pc.. lo utilizzero insieme a:
intel i7 860
asus p7p55d-e deluxe
4gb corsair dominator 1600mhz..
la mia domanda è se avrò problemi di spazio con le ram visto che il dissi è molto ingombrante.. e possibili eventuali soluzioni.. grazie
sickofitall
21-04-2010, 11:27
salve ragazzi.. ho appena acquistato questo splendido dissipatore per montare un nuovo pc.. lo utilizzero insieme a:
intel i7 860
asus p7p55d-e deluxe
4gb corsair dominator 1600mhz..
la mia domanda è se avrò problemi di spazio con le ram visto che il dissi è molto ingombrante.. e possibili eventuali soluzioni.. grazie
se hai le dominator gt, al massimo smonti le lamelle superiori con una torx
per il resto non dovrebbe dar noie
mariomultimedia
21-04-2010, 11:31
no non sono le gt.. sono le dominator normali.. quelle blu.. ma al massimo se ho problemi posso metterlo anche in verticale? funziona bene uguale??
no non sono le gt.. sono le dominator normali.. quelle blu.. ma al massimo se ho problemi posso metterlo anche in verticale? funziona bene uguale??
si, soprattutto se hai una ventola in estrazione sul top del case
mariomultimedia
21-04-2010, 11:54
beh proprio sul dissi c'è l'alimentatore che ha una bella ventola.. e di fianco c'è anche una ventola d'estrazione..
mariomultimedia
22-04-2010, 11:05
ciao a tutti.. purtroppo ho dovuto montarlo in orizzontale e rimuovere le heatskin delle ram.. xke in verticale era proprio attaccato alla vga e non credo riuscisse a funzionare..
Domanda da niubbo: le ventole le devo collegare ognuna per fatti suoi o devo usare il cavo a "Y" che sta nella scatola?
Domanda da niubbo: le ventole le devo collegare ognuna per fatti suoi o devo usare il cavo a "Y" che sta nella scatola?
se hanno messo il cavo a Y forse un motivo c'è :p
]Fl3gI4s[
25-04-2010, 10:24
qualcuno ha provato a cambiare le ventole mettendo quelle piu' performanti? anche se sicuramente piu' rumorose...
si ottiene qualche grado in meno?
Franki1022
25-04-2010, 20:24
Fl3gI4s[;31746518']qualcuno ha provato a cambiare le ventole mettendo quelle piu' performanti? anche se sicuramente piu' rumorose...
si ottiene qualche grado in meno?
Ciao io ho visto da qualche parte che gli avevano messo due ventole da 3000-RPM e la cpu stava sui 5000-MHZ e gradi sui 75°, sto cercando come un dannato quel sito x metterlo qui su, e stava competendo con un kit a liguido
F1R3BL4D3
25-04-2010, 20:42
Quale kit a liquido? Uno serio con ventole spinte alla stessa velocità, etc.etc.?
minicooper_1
28-04-2010, 11:08
ecco a voi il mio bambino montato:D
http://img7.imageshack.us/img7/9620/28042010061.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/28042010061.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
]Fl3gI4s[
28-04-2010, 22:07
Ciao io ho visto da qualche parte che gli avevano messo due ventole da 3000-RPM e la cpu stava sui 5000-MHZ e gradi sui 75°, sto cercando come un dannato quel sito x metterlo qui su, e stava competendo con un kit a liguido
hai trovato il sito?:D
sickofitall
29-04-2010, 07:25
Ciao io ho visto da qualche parte che gli avevano messo due ventole da 3000-RPM e la cpu stava sui 5000-MHZ e gradi sui 75°, sto cercando come un dannato quel sito x metterlo qui su, e stava competendo con un kit a liguido
mah, sono dubbioso di questi risultati... già a 4.4 arrivo a 77° con linx, non oso immaginare a 5000 :sofico:
ecco a voi il mio bambino montato:D
[IMG]http://img7.imageshack.us/img7/9620/28042010061.th.jpg[IMG] (http://img7.imageshack.us/i/28042010061.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ciao, ti consiglio di centrare meglio la ventola da 14 centrale, dalla foto si nota chiaramente che ci sono delle aree del dissipatore dove non arriva l'aria ;)
minicooper_1
29-04-2010, 07:55
mah, sono dubbioso di questi risultati... già a 4.4 arrivo a 77° con linx, non oso immaginare a 5000 :sofico:
ciao, ti consiglio di centrare meglio la ventola da 14 centrale, dalla foto si nota chiaramente che ci sono delle aree del dissipatore dove non arriva l'aria ;)
dici di far poggiare gli angoli della ventola sulla plastica anti vibrazioni?
sickofitall
29-04-2010, 08:08
dici di far poggiare gli angoli della ventola sulla plastica anti vibrazioni?
così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100414162600_gtx.JPG
minicooper_1
29-04-2010, 09:17
questo dissipatore è mostruoso.... ho alzato a 3.9 il mio phenom II 550 e ora sta a 34-35° in idle e 42-43 in full......
http://img268.imageshack.us/img268/559/catturalb.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/catturalb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sickofitall
29-04-2010, 09:47
questo dissipatore è mostruoso.... ho alzato a 3.9 il mio phenom II 550 e ora sta a 34-35° in idle e 42-43 in full......
http://img268.imageshack.us/img268/559/catturalb.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/catturalb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
42°? a momenti la cpu si prende il raffreddore :asd:
forza su dacci dentro :D
minicooper_1
29-04-2010, 12:09
42°? a momenti la cpu si prende il raffreddore :asd:
forza su dacci dentro :D
toccati adesso i 4 ghz, con ul voltaggio di 1,5, le temperature sono aumentate di qualche grado ma non toccano mai i 50..... soddisfattissimo
con i7 920 a default che temperature si ottengono?
giusto per avere un riscontro!
sickofitall
30-04-2010, 07:59
con i7 920 a default che temperature si ottengono?
giusto per avere un riscontro!
con cpu a default e voltaggio default (circa 1.20v), non raggiungi i 60° (più o meno, la cpu a default non l'ho mai lasciata :p )
con cpu a default e voltaggio default (circa 1.20v), non raggiungi i 60° (più o meno, la cpu a default non l'ho mai lasciata :p )
intendevo con questo dissy.
io con applicato ULNA ho una linea media i 30-34-40 gradi massimo.
Quando gioco arriviamo a massimo 45-50.
sickofitall
30-04-2010, 08:17
intendevo con questo dissy.
io con applicato ULNA ho una linea media i 30-34-40 gradi massimo.
Quando gioco arriviamo a massimo 45-50.
si si infatti, intendevo con questo dissi (visto che lo monto pure io :D )
ho fatto una previsione un pelo pessimistica :D perchè mi baso quasi sempre sulle temp raggiungibili con programmi di stress tipo linx o intel burn test
ps: comunque con il dissiaptore che monti tieni la cpu a default? :D
si si infatti, intendevo con questo dissi (visto che lo monto pure io :D )
ho fatto una previsione un pelo pessimistica :D perchè mi baso quasi sempre sulle temp raggiungibili con programmi di stress tipo linx o intel burn test
ps: comunque con il dissiaptore che monti tieni la cpu a default? :D
Per ora che non ho voglia di smanettare sisi ;)
Melting Blaze
01-05-2010, 15:12
Ciao a tutti!
iovorrei prendere questo favoloso dissi!
purtroppo per incompatibilità con le mie ram - in firma- dovrei o tenere la ventola (quella da 12 giusto?) un pò sollevata o "ruotare" il dissi volgendolo verso l'alto.
nel secondo metodo non è che mi pesca l'aria calda della vga?
nel primo metodo invece..controindicazioni?
spero di aver capito giusto e che queste due siano le soluzioni adottabili.. le uniche 2 giusto?
Grazie a tutti!
sickofitall
01-05-2010, 15:17
Ciao a tutti!
iovorrei prendere questo favoloso dissi!
purtroppo per incompatibilità con le mie ram - in firma- dovrei o tenere la ventola (quella da 12 giusto?) un pò sollevata o "ruotare" il dissi volgendolo verso l'alto.
nel secondo metodo non è che mi pesca l'aria calda della vga?
nel primo metodo invece..controindicazioni?
spero di aver capito giusto e che queste due siano le soluzioni adottabili.. le uniche 2 giusto?
Ma le xms non hanno un'altezza standard? in questo caso la ventola da 12 puoi montarla senza problemi al suo posto ;)
toretto337
01-05-2010, 15:22
no le dhx hanno il dissi + alto ;)
dario-vnc
02-05-2010, 19:47
Ciao a tutti ragazzi mi servirebbe un vostro aiuto.. premetto che non riesco a leggere più di 50 pagine di discussione.. quindi vi farò una domanda che sicuramente molti altri vi avranno fatto.. in pratica io sono con una piattaforma AMD e come già sapete ho questo splendido dissi montato in verticale.. a giorni passerò ad una piattaforma intel.. volevo sapere se si poteva mettere con l'intel sia in verticale che in orizzontale o solo in orizzontale.. perchè io già possiedo delle dominator ddr2 ma ho paura che le dominator ddr3 siano + lunghe e poi c'è anche il problema che saranno più banchi!!
Ultima domanda ora per non fare toccare la ventola con le ram l'ho semplicemente alzata un pò ma ho paura che con l'i7 messo in orizzontale le ram tocchino sui tubi dissipanti!...
attendo risposta magari da qualcuno con questa configurazione!:D :D
Ciao a tutti ragazzi mi servirebbe un vostro aiuto.. premetto che non riesco a leggere più di 50 pagine di discussione.. quindi vi farò una domanda che sicuramente molti altri vi avranno fatto.. in pratica io sono con una piattaforma AMD e come già sapete ho questo splendido dissi montato in verticale.. a giorni passerò ad una piattaforma intel.. volevo sapere se si poteva mettere con l'intel sia in verticale che in orizzontale o solo in orizzontale.. perchè io già possiedo delle dominator ddr2 ma ho paura che le dominator ddr3 siano + lunghe e poi c'è anche il problema che saranno più banchi!!
Ultima domanda ora per non fare toccare la ventola con le ram l'ho semplicemente alzata un pò ma ho paura che con l'i7 messo in orizzontale le ram tocchino sui tubi dissipanti!...
attendo risposta magari da qualcuno con questa configurazione!:D :D
Se controllavi in prima pagina o sul libretto di montaggio intel avresti scoperto che su piattaforma intel il dissi va sia in verticale che in orizontale, sempre in prima pagina c'è un link che ti riporta al sito noctua dove puoi verificare la compatibilità tra la mobo e il dissi, nella peggiore delle ipotesi dovrai alzare la ventola esterna difficilmente le ram sono così vicine al socket da toccare le pipeline.
Qualcuno su questo thread ha un lian-li che non sia un full tower?
Volevo sapere se il dissipatore ci sta.. :)
toretto337
02-05-2010, 22:32
Se controllavi in prima pagina o sul libretto di montaggio intel avresti scoperto che su piattaforma intel il dissi va sia in verticale che in orizontale, sempre in prima pagina c'è un link che ti riporta al sito noctua dove puoi verificare la compatibilità tra la mobo e il dissi, nella peggiore delle ipotesi dovrai alzare la ventola esterna difficilmente le ram sono così vicine al socket da toccare le pipeline.
parole sante :sofico:
boribori
03-05-2010, 14:05
Sto per comprare questo dissi, ma entra senza problemi in un Cooler Master CM 690 II Advanced?
toretto337
03-05-2010, 14:23
In prima pagina, c'è una foto del 590..essendo + piccolo del 690 II chiaramente entra..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31059199&highlight=nh-d14#post31059199
ragazzi, come mai capita che a volte tipo ieri, la ventola centrale fatica ad avviarsi all'accensione? non ho limitazioni al controllo delle ventole da bios o software vari.
In prima pagina, c'è una foto del 590..essendo + piccolo del 690 II chiaramente entra..
Dal sito Hwupgrade: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1956/cooler-master-centurion-590-ecco-la-concretezza_index.html
Vedo che le misure di questo case sono 509 x 207 x 450 millimetri, quindi su un Lian li middle tower che ha circa le stesse misure (210 x 450 x 490mm (WxHxD) dovrebbe andare, che ne dici?
toretto337
04-05-2010, 20:44
nn saprei sinceramente..il case che hai preso tu è un centurion nn il 690.
entra nel p180mini che è 510 x 212 x 436..
quindi nel lian li potrebbe starci, ma nn ne ho la certezza..prova a chiedere sul thread del lian li ;)
]Fl3gI4s[
04-05-2010, 21:21
ragazzi, come mai capita che a volte tipo ieri, la ventola centrale fatica ad avviarsi all'accensione? non ho limitazioni al controllo delle ventole da bios o software vari.
mi capita anche a me, pero' ho la ventola collegata a un rehobus, e quando la lasciavo non al massimo dei giri alla successiva riaccensione la ventola centrale non si avviava. ora la lascio sempre al massimo tanto è silenzionsa e non ho problemi.
avevo riportato il problema qualche pagina fà e mi hanno risposto che forse è un difetto delle ventole noctua, in particolare quella da 140mm
F1R3BL4D3
05-05-2010, 00:13
O probabilmente, visto la tipologia di ventola, ha bisogno di un voltaggio di spunto molto più alto di altre ventole.
dj_andrea
05-05-2010, 00:17
e tra i migliori dissi ad aria vero? :d io dovrei prenderlo per un x6 ma sono indeciso è enorme :eek:
Snake156
05-05-2010, 07:29
e tra i migliori dissi ad aria vero? :d io dovrei prenderlo per un x6 ma sono indeciso è enorme :eek:
molto probabilmente è il miglior dissi ad aria
e tra i migliori dissi ad aria vero? :d io dovrei prenderlo per un x6 ma sono indeciso è enorme :eek:
io ho il NOCTUA NH-U12P SE2 ed è una bomba di dissipatore. Noctua è fenomenale :read:
Felixman
05-05-2010, 08:21
Salve a tutti.
Avrei intenzione di acquistare un NOCTUA NH-D14. Il mio unico dubbio è se ci sta dentro al mio case Silverstone LC16B-M che è possibile trovare QUI (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=lc16m). Grazie
ciao a tutti.
sto per comprare questo dissi per il mio phenom II X4 965 be su mobo MSI 790FX-GD70
ho letto un pò di pagine del topic ma forse se si è discusso della mia domanda mi è sfuggito.
praticamente la base di questo dissi va lappato?
minicooper_1
05-05-2010, 15:13
ciao a tutti.
sto per comprare questo dissi per il mio phenom II X4 965 be su mobo MSI 790FX-GD70
ho letto un pò di pagine del topic ma forse se si è discusso della mia domanda mi è sfuggito.
praticamente la base di questo dissi va lappato?
la base è già lappata.....
F1R3BL4D3
05-05-2010, 16:14
praticamente la base di questo dissi va lappato?
No, la base non va lappata. Va più che bene com'è.
Felixman
05-05-2010, 16:44
Salve a tutti.
Avrei intenzione di acquistare un NOCTUA NH-D14. Il mio unico dubbio è se ci sta dentro al mio case Silverstone LC16B-M che è possibile trovare QUI (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=lc16m). Grazie
Uppo
O probabilmente, visto la tipologia di ventola, ha bisogno di un voltaggio di spunto molto più alto di altre ventole.
quindi ragazzi?
F1R3BL4D3
05-05-2010, 19:06
quindi ragazzi?
Prova a collegarla direttamente all'alimentatore e guarda se da lo stesso problema.
molochgrifone
06-05-2010, 08:19
Ciao ragazzi, vi espongo il mio problema.
Ho comprato questo dissi per un amico, assieme a un 690 II advanced, una gigabyte x58-ud7 e a delle ram corsair dominator, senza pensare al problema degli ingombri in quanto con i wb ormai sono abituato a non pensarci più; solo dopo aver avuto tutto il materiale in casa ho ragionato su quanto era grosso il D14 e ho provato ad assemblare :muro:
Allora, ho visto che il dissi non si può montare rivolto verso l'alto (ovvero il montaggio che avrei preferito) perche la parte metallica destra toccherebbe sulle ram, mentre si riesce a montarlo rivolto verso il posteriore, però richiedendo uno di questi due accorgimenti:
- sollevare di parecchio la ventola da 120 perché se no tocca sulle ram
- spostare la ventola da 120 dall'altro lato, mettendola quindi in estrazione; però secondo me così il dissi non lavorerebbe nelle condizioni ottimali; inoltre in questo caso non sarebbe più possibile montare la ventola di espulsione posteriore del case
Quale delle due soluzioni secondo voi è la migliore?? Io pensavo la prima.
Avevo anche pensato di togliere la parte superiore del dissi del banco di ram che andrebbe a toccare, ma mi sembra un po' una vaccata... C'è da dire che non so se il mio amico poi vorrà overclockare il pc, perché senza OC e con voltaggi in specifica non credo che le ram correrebbero il rischio di surriscaldarsi senza la parte superiore del loro dissi. Inoltre in questo modo forse riuscirei a montare il dissi rivolto verso l'alto.
Grazie dei consigli :)
sickofitall
06-05-2010, 08:23
l'ultima soluzione è quella migliore, togli pure la parte superiore delle ram, non avrai nessun tipo di problema anche in overclock ;)
se vai qualche pagina indietro in questo topic, potrai trovare le foto di come ho risolto il problema :)
molochgrifone
06-05-2010, 08:56
l'ultima soluzione è quella migliore, togli pure la parte superiore delle ram, non avrai nessun tipo di problema anche in overclock ;)
se vai qualche pagina indietro in questo topic, potrai trovare le foto di come ho risolto il problema :)
Mitico Sick, non avevo mica notato che montavi le dominator GT se no te lo chiedevo direttamente su msn :asd:
Ok, allora elimino la parte superiore dei dissi delle ram e vedo se riesco a girare il D14 verso l'alto come piace a me :p
la base è già lappata.....
No, la base non va lappata. Va più che bene com'è.
grazie ad entrambi per le risposte.
perfetto, speravo proprio di poterlo evitare.
allora è deciso, anche se sarò costretto a togliere la parte superiore dei dominator gt dd3, compro il D-14.
tanto mi sembra di capire che non rischiano surriscaldamenti neanche in oc.
una volta montato il dissi, non mi resterà che capire fin dove potrò spingermi in oc.
Qualcuno ha provato questo gioiello senza ventole in un sistema totalmente fanless con una cpu da 60-65w di tdp?
Felixman
06-05-2010, 17:05
ALlora, ho tolto il coperchio del mio case Silverstone LC16B-M e credo proprio che se la torre del NOCTUA NH-D14 è di 16 cm in altezza non ci entra, visto che dalla scheda madre al suddetto coperchio ho misurato appena 15 cm.
Mi dispiace molto rinunciare a questo dissipatore perché ne avevo letto commenti davvero molto positivi, sia per quanto riguarda le prestazioni che per la silenziosità.
Dovendo quindi rivolgermi ad un altro modello dalle misure più contenute cosa mi consigliate in alternativa?
Mi conviene restare in casa NOCTUA o guardare ad altro?
Sul sito della NOCTUA, per esempio, ho visto i modelli NH-U12P SE2, NH-C12P SE14 e NH-U9B SE2, le cui misure farebbero al caso mio. Quali di questi ha le migliori prestazioni? Cosa mi consigliate? Grazie
MarcoTechnofolle
06-05-2010, 18:21
Ciao a tutti. Sono intenzionato a comprare l'HAF 932... il dubbio è: ci sta il Noctua NH-D14???
F1R3BL4D3
06-05-2010, 18:23
Basta guardare questo schema:
http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/HAF932_spec.jpg
minicooper_1
06-05-2010, 19:15
Ciao a tutti. Sono intenzionato a comprare l'HAF 932... il dubbio è: ci sta il Noctua NH-D14???
entra dentro il 922, dentro al 932 ci naviga tranquillamente;)
]Fl3gI4s[
06-05-2010, 19:39
Ciao a tutti. Sono intenzionato a comprare l'HAF 932... il dubbio è: ci sta il Noctua NH-D14???
si ci sta eccome. ce lho io
toretto337
06-05-2010, 21:21
Salve sono intenzionato a prendere questo dissipatore.
Ci sta nel corsair obsidian 800d?
Salve sono intenzionato a prendere questo dissipatore.
Ci sta nel corsair obsidian 800d?
sisi ;)
toretto337
06-05-2010, 21:37
ma lol
nn mi rispondere ho creato io il thread :asd:
sfotto tutti questi utenti che sono troppo stanchi x scrivere su google "case noctua nh-d14" e cercare foto o firme dei forum o meglio ancora vedere le caratteristiche di cio che si sta comprando!
sisi ;)
era vagamente ironico;)
lol anticipato
a parte che per buonsenso e' ovvio che ci sta in sti full toweroni mastodontici
toretto337
06-05-2010, 21:44
ah ok, in tal caso mi limito a un :D
ma tral'altro proprio sull'haf ce ne sono una miriade di foto
ah ok, in tal caso mi limito a un :D
ma tral'altro proprio sull'haf ce ne sono una miriade di foto
ah mi pareva strano, sorry ;)
Felixman
06-05-2010, 22:39
Scsate ma a me non mi risponde mai nessuno? Faccio domande e mai un aiuto. :mad:
Scsate ma a me non mi risponde mai nessuno? Faccio domande e mai un aiuto. :mad:
:confused:
Evangelion01
06-05-2010, 22:53
Scsate ma a me non mi risponde mai nessuno? Faccio domande e mai un aiuto. :mad:
Non ti aiuta nessuno perchè sei piccolo e nero... :D
Felixman
06-05-2010, 23:17
ALlora, ho tolto il coperchio del mio case Silverstone LC16B-M e credo proprio che se la torre del NOCTUA NH-D14 è di 16 cm in altezza non ci entra, visto che dalla scheda madre al suddetto coperchio ho misurato appena 15 cm.
Mi dispiace molto rinunciare a questo dissipatore perché ne avevo letto commenti davvero molto positivi, sia per quanto riguarda le prestazioni che per la silenziosità.
Dovendo quindi rivolgermi ad un altro modello dalle misure più contenute cosa mi consigliate in alternativa?
Mi conviene restare in casa NOCTUA o guardare ad altro?
Sul sito della NOCTUA, per esempio, ho visto i modelli NH-U12P SE2, NH-C12P SE14 e NH-U9B SE2, le cui misure farebbero al caso mio. Quali di questi ha le migliori prestazioni? Cosa mi consigliate? Grazie
Magari così si nota di più
MarcoTechnofolle
07-05-2010, 12:02
entra dentro il 922, dentro al 932 ci naviga tranquillamente;)
Fl3gI4s[;31881531']si ci sta eccome. ce lho io
Basta guardare questo schema:
http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/HAF932_spec.jpg
Grazie mille per le risposte
Salve sono intenzionato a prendere questo dissipatore.
Ci sta nel corsair obsidian 800d?
Non c'è bisogno di essere sarcastici... io di solito prima di chiedere una cosa mi informo sempre ma ieri proprio non potevo perchè ero di fretta. Non è questione di non avere voglia di informarsi ma di tempo!!
toretto337
07-05-2010, 12:14
ALlora, ho tolto il coperchio del mio case Silverstone LC16B-M e credo proprio che se la torre del NOCTUA NH-D14 è di 16 cm in altezza non ci entra, visto che dalla scheda madre al suddetto coperchio ho misurato appena 15 cm.
Mi dispiace molto rinunciare a questo dissipatore perché ne avevo letto commenti davvero molto positivi, sia per quanto riguarda le prestazioni che per la silenziosità.
Dovendo quindi rivolgermi ad un altro modello dalle misure più contenute cosa mi consigliate in alternativa?
Mi conviene restare in casa NOCTUA o guardare ad altro?
Sul sito della NOCTUA, per esempio, ho visto i modelli NH-U12P SE2, NH-C12P SE14 e NH-U9B SE2, le cui misure farebbero al caso mio. Quali di questi ha le migliori prestazioni? Cosa mi consigliate? Grazie
Magari così si nota di più
apri un nuovo thread ;) qui sei off topic
Non c'è bisogno di essere sarcastici... io di solito prima di chiedere una cosa mi informo sempre ma ieri proprio non potevo perchè ero di fretta. Non è questione di non avere voglia di informarsi ma di tempo!!
e io personalmente non troverò mai volutamente il tempo per rispondere a domande così, quindi è proprio necessario essere sarcastici dato che la risposta la trovi nei primi 3 risultati di google cercando haf 932 nh-d14...
mmm quanto tempo hai impiegato per scrivere "Ciao a tutti. Sono intenzionato a comprare l'HAF 932... il dubbio è: ci sta il Noctua NH-D14???" ?
sicuramente molti secondi preziosi in + rispetto a "haf 932 nh-d14"
Per cui almeno cerchiamo giustificazioni + plausibili :asd:
MarcoTechnofolle
07-05-2010, 12:29
apri un nuovo thread ;) qui sei off topic
e io personalmente non troverò mai volutamente il tempo per rispondere a domande così, quindi è proprio necessario essere sarcastici dato che la risposta la trovi nei primi 3 risultati di google cercando haf 932 nh-d14...
mmm quanto tempo hai impiegato per scrivere "Ciao a tutti. Sono intenzionato a comprare l'HAF 932... il dubbio è: ci sta il Noctua NH-D14???" ?
sicuramente molti secondi preziosi in + rispetto a "haf 932 nh-d14"
Per cui almeno cerchiamo giustificazioni + plausibili :asd:
-Nessuno ti ha obbligato a rispondere
-All'incirca 30 secondi poi sono uscito subito da casa... ma guarda te se bisogna dare spiegazioni per aver chiesto un aiuto.....
toretto337
07-05-2010, 13:28
beh se andavi davvero di fretta, avresti impiegato meno tempo a cercare su google che a scrivere qua..guarda te :asd:
o magari potevi leggere la prima pagina che qualcuno ha creato perdendo tempo per evitare domande simili.. e trovavi un antec p180mini..un cm590 ecc tutti mid tower..
o potevi usare la funzione cerca del forum..
è per domande di questo tipo che il thread diventa di 1000 pagine inutili..
perchè oltre alle risposte ci sono anche i deficienti come me che all'ennesima domanda " ma entra nel mio camion il noctua" si rompono le balle e intervengono..
vabbè ma continuiamo a fare queste domande..tanto ci sarà il fesso di turno che nn ha un caxx da fare che cercare per noi dimensioni di dissipatore e case ;)
(senza offesa per il "fesso" :asd: che altro nn è che una persona disponibile e con tanta pazienza)
Felixman
07-05-2010, 14:45
Invece le battutine del cavolo che mi sono state rivolte sarebbero in topic? Un forum serve per aiutare la comunità, non per deriderla e prenderla in giro. Non mi sembrava un grande sforzo dare una mano a qualcuno che chiede un'informazione attinente all'argomento. Si trattava in fin dei conti di fare un raffronto con i fratelli minori del Noctua NH-D14. Sempre di dissipatori stiamo parlando, mica di cipolle.
La scortesia delle ultime persone che mi hanno risposto è qualcosa di incredibile. Sarete si preparati in materia ma in fatto di disponibilità dovete ancora imparare parecchio!
toretto337
07-05-2010, 14:57
le regole del forum nn le faccio mica io sai..
fosse per me nn esisterebbero sezioni..o meglio farei semplicemente sezione vga, sezione dissipatori, sezione cpu senza i thread dedicati..tanto alla fin fine non si parla mai del singolo componente, ma c'è bisogno di paragonarlo per elogiarne le capacità..
e le battutine personalmente le continuerò a fare finchè continuerò a vedere che nessuno si degna di leggere la prima pagina, nella quale ho cercato di raggruppare le informazioni + importanti per rispondere alle domande + comuni..
a questo punto farò una lista di compatibilità case..
detto cio, per rispondere alla tua domanda bisogna fare prima delle domande a te..
che componenti hai?
xchè hai intenzione di cambiare dissipatore?
quante e quali ventole hai nel case?
hai intenzione di fare overclock?
hai esigenze particolari?
se credi se ne possa parlare qui rispondi pure, altrimenti apri un altro thread e mi risponderai li ;)
e le battutine personalmente le continuerò a fare finchè continuerò a vedere che nessuno si degna di leggere la prima pagina
geniale!!!!! :eek:
Questo si che sia chiama ragionare come si deve!!!!
Pensa se tutti facessero così!!!
Invece le battutine del cavolo che mi sono state rivolte sarebbero in topic?
quoto ;)
felixn87
07-05-2010, 23:28
ei raga un informazione io ho questo dissi e starei pensando di prendere una ud5 1156
ma secondo voi le ram della g.skill PC16000 4GB PIS, si possono montare???
cioè nn danno problemi x le dimensioni cn il dissi??
escludendo ovviamente a priori l'airflow sopra le ram!!!
GarudaOne
08-05-2010, 00:13
ei raga un informazione io ho questo dissi e starei pensando di prendere una ud5 1156
ma secondo voi le ram della g.skill PC16000 4GB PIS, si possono montare???
cioè nn danno problemi x le dimensioni cn il dissi??
escludendo ovviamente a priori l'airflow sopra le ram!!!
Anche io faccio la stessa domanda.
Mobo UD5 socket AM3.
Vorrei solo sapere quali sono le RAM che posso montare sotto questo bestione.
Le G.Skill Ripjaws ci vanno?
O mi consigliate di prendere le ECO?
ei raga un informazione io ho questo dissi e starei pensando di prendere una ud5 1156
ma secondo voi le ram della g.skill PC16000 4GB PIS, si possono montare???
cioè nn danno problemi x le dimensioni cn il dissi??
escludendo ovviamente a priori l'airflow sopra le ram!!!
escludendo l'ariflow ti basterà alzare la ventola da 12 nel caso tu voglia mette il dissipatore in orizontale, altrimenti lo metti in verticale e passa la paura
Anche io faccio la stessa domanda.
Mobo UD5 socket AM3.
Vorrei solo sapere quali sono le RAM che posso montare sotto questo bestione.
Le G.Skill Ripjaws ci vanno?
O mi consigliate di prendere le ECO?
Per te invece avendo am3 sei obbligato a posizionare il dissi in orizontale e quindi sarai "costretto" ad alzare la ventola da 12, personalmente prenderei delle ram performanti a discapito della ventola poco più alta
Felixman
08-05-2010, 08:59
che componenti hai?
http://img688.imageshack.us/img688/5264/cpu1qm.jpg (http://img688.imageshack.us/i/cpu1qm.jpg/)
http://img444.imageshack.us/img444/2986/cpu2r.jpg (http://img444.imageshack.us/i/cpu2r.jpg/)
http://img196.imageshack.us/img196/9187/cpu3q.jpg (http://img196.imageshack.us/i/cpu3q.jpg/)
xchè hai intenzione di cambiare dissipatore?
Perché ho comprato una CPU Intel Core 2 Quad 9550 e vorrei sfruttarne le massime potenzialità possibili
quante e quali ventole hai nel case?
2. Per sapere quali sono dovrei aprire il case. Te lo faccio sapere al più presto.
hai intenzione di fare overclock?
si
hai esigenze particolari?
Devo fare muovere delle applicazioni video in alta definizione molto pesanti.
Alla fine ho acquistato un Noctua NH-C12P SE14 perche il Noctua NH-D14 non ci stava proprio dentro il mio Silverstone LC16B-M ed anche perché il Noctua NH-U9B SE2 dalle recensioni che letto non sarebbe molto adatto per fare OC. Mentre il Noctua NH-C12P SE14 in OC dovrebbe dare delle buone soddisfazioni, un po' meno del suo fratello maggiore, ma comunque notevoli. Credo e spero che le dimensioni del Noctua NH-C12P SE14 vadano bene per il mio case.
Vi farò sapere.
Saluti e grazie.
felixn87
08-05-2010, 09:21
[QUOTE=duda86;31896573]escludendo l'ariflow ti basterà alzare la ventola da 12 nel caso tu voglia mette il dissipatore in orizontale, altrimenti lo metti in verticale e passa la paura
scusami io so ke la ventola viene fissata cn quelle asticelle laterali, è possibile fissarla + in alto??allo stesso modo quindi???
scusami io so ke la ventola viene fissata cn quelle asticelle laterali, è possibile fissarla + in alto??allo stesso modo quindi???
Si certo puoi fissarla più in alto poichè gli attacchi sono "mobili" se guardi alla prima pagina del thread c'è qualche esempio. Io ho provato questo dissi su una R2E con delle dominator 1600 e per montarlo in orizontale ho dovuto alzare la ventola
felixn87
08-05-2010, 09:56
Si certo puoi fissarla più in alto poichè gli attacchi sono "mobili" se guardi alla prima pagina del thread c'è qualche esempio. Io ho provato questo dissi su una R2E con delle dominator 1600 e per montarlo in orizontale ho dovuto alzare la ventola
come ti 6 trovato alzando le ventole cambia qualcosa in termini di prestazioni??
toretto337
08-05-2010, 12:54
infatti felixn87 guarda la prima pagina del thread, nn mi deludere pure tu! :asd:
ci stanno scritte pure i millimetri
felixn87
08-05-2010, 14:31
infatti felixn87 guarda la prima pagina del thread, nn mi deludere pure tu! :asd:
ci stanno scritte pure i millimetri
:stordita: :stordita: si lo so hai ragione :D :D
ma volevo dei pareri di esperienze personali :D :D
toretto337
08-05-2010, 14:37
scusa quanto so alte le tue ram?
edit. vabbè devi decisamente alzare la ventola..ma che case hai? xchè come vedi in prima pagina se hai un cm590 nn hai molto spazio per alzare la ventola ;) stesso discorso x case simili
felixn87
08-05-2010, 14:59
ho un antec twelvw hundred penso ke si può alzare di poco la ventola le ram nn le tengo ancora.....voglio essere sicuro prima di acquistarle
come ti 6 trovato alzando le ventole cambia qualcosa in termini di prestazioni??
Ma guarda ho fatto tutti gli esperimenti del caso dissipatore in verticale e orizontale con la ventola alzata cambia davvero di poco, riesce a tenere a bada un 920 a 4200 HT off con vid 1.3 a max 75° sotto lynx + prime95
felixn87
08-05-2010, 19:20
Ma guarda ho fatto tutti gli esperimenti del caso dissipatore in verticale e orizontale con la ventola alzata cambia davvero di poco, riesce a tenere a bada un 920 a 4200 HT off con vid 1.3 a max 75° sotto lynx + prime95
ok allora vado tranquillo grazieeee
con una x58 UD7 Gigabyte...come posso regolare i giri della ventola? E' possibile farlo da bios senza dover installare alcun che di software? :)
sickofitall
11-05-2010, 13:36
con una x58 UD7 Gigabyte...come posso regolare i giri della ventola? E' possibile farlo da bios senza dover installare alcun che di software? :)
nella confezione ci sono dei cavetti appositi per ridurre i giri delle ventole ;)
nella confezione ci sono dei cavetti appositi per ridurre i giri delle ventole ;)
ok grazie, e come funzionano? :confused:
sickofitall
11-05-2010, 14:28
ok grazie, e come funzionano? :confused:
hanno delle resistenze per abbassare il voltaggio (e di conseguenza i giri della ventola)
http://www.dvhardware.net/reviews/noctua_nf_p12/3.jpg
Se può interessare a qualcuno, non ci sono problemi di montaggio del Noctua NH-D14 nel case Termaltake Soprano DX su mobo AMD, c'è anche un pò di spazio per sollevare la ventola da 12 per far spazio alle RAM!
felixn87
11-05-2010, 19:53
raga ho appena visto ke la base del dissi è piena di liniette cioè è molto ruvido ke faccio lo devo lappare??? oppure lo lascio così???'
Mi ripeto, qualcuno ha provato a utilizzare questo dissipatore in "modalità" fanless su di una cpu con tdp da 35-40w?
lance killer
11-05-2010, 20:32
Mi ripeto, qualcuno ha provato a utilizzare questo dissipatore in "modalità" fanless su di una cpu con tdp da 35-40w?
Con un e5200 va bene? Stava parecchio fresco comunque xD
Con un e5200 va bene? Stava parecchio fresco comunque xD
Ottimo, hai provato anche a stressare la cpu per un periodo prolungato?
felixn87
11-05-2010, 21:22
raga ho appena visto ke la base del dissi è piena di liniette cioè è molto ruvido ke faccio lo devo lappare??? oppure lo lascio così???'
qualcuno mi potrebbe aiutare x piacere?
IoSonoRa
11-05-2010, 21:30
Ciao,
ho appena montato il dissi su un AMD Phenom II 955 C2 a 3.4GHz.
Giocando a MWF2 mi tiene una temperatura di 39 °C.
Ho connesso il dissi con i riduttori nero du fan 14" e blue su fan 12".
Dite che la temperatura è corretta o dovrebbe essere piu bassa?
Il dubbio mi viene solo per il fatto che è la prima volta che applico la pasta termica e non vorrei averne applicata troppa.
Ho pulito con propilene-2 tutte e due le superfici, cpu e dissi.
raga ho appena visto ke la base del dissi è piena di liniette cioè è molto ruvido ke faccio lo devo lappare??? oppure lo lascio così???'
Guarda la base non è specchiata, è lievemente ruvida ma comunque è molto planare. Io personalmente non l'ho lappata
F1R3BL4D3
12-05-2010, 00:07
qualcuno mi potrebbe aiutare x piacere?
Lasciala così.
felixn87
13-05-2010, 10:43
Lasciala così.
ok...grazie almeno ora nn ho + dubbi grazie
IoSonoRa
13-05-2010, 11:37
Correggo
Ciao,
ho appena montato il dissi su un AMD Phenom II 955 C2 a 3.4GHz.
Il picco di utilizzo è di 45° C.
Che temperature avete voi?
OMG è arrivata tutta la config nuova..... il dissipatore è pazzesco...è gigantesco... :eek: !!!
sickofitall
13-05-2010, 13:35
OMG è arrivata tutta la config nuova..... il dissipatore è pazzesco...è gigantesco... :eek: !!!
almeno così puoi vantarti di averlo più grosso degli altri :asd:
almeno così puoi vantarti di averlo più grosso degli altri :asd:
:asd:
agosurban
13-05-2010, 19:48
Posso avere un consiglio. Secondo voi ci andra sulla mia rampage ii gene, però con la ventola da 120 mm rivolta verso l'esterno del case.
Il mio case è un aerocool v-touch pro.
Ciao ragazzi, ho intenzione di acquistare questo meraviglioso dissipatore, l'unica perplessità riguarda l'ingombro.
Premetto dovrebbe andare in un case Silverstone Fortress 2 e su una cpu Phenom II x6 1090t montata su una mainboard AMD3 ASUS Crosshair IV Formula.
Il sito Noctua dice che il modello NH-D14 è compatibile con questa scheda ma io vorrei utilizzare tutti e 4 i banchi ram.
Domanda: secondo voi ce la faccio oppure per dimensioni il dissipatore occuperebbe, escludendone difatto, l'utilizzo dei banchi vicini al socket?
Se i miei dubbi fossero fondati, quale modello della Noctua mi consigliereste in sostituzione? il NH-C12P SE14?
Un saluto
felixn87
14-05-2010, 10:48
Ciao ragazzi, ho intenzione di acquistare questo meraviglioso dissipatore, l'unica perplessità riguarda l'ingombro.
Premetto dovrebbe andare in un case Silverstone Fortress 2 e su una cpu Phenom II x6 1090t montata su una mainboard AMD3 ASUS Crosshair IV Formula.
Il sito Noctua dice che il modello NH-D14 è compatibile con questa scheda ma io vorrei utilizzare tutti e 4 i banchi ram.
Domanda: secondo voi ce la faccio oppure per dimensioni il dissipatore occuperebbe, escludendone difatto, l'utilizzo dei banchi vicini al socket?
Spero di essere stato chiaro.
Un saluto
devi avere delle ram basse nn + alte di 50 mm inoltre se la ventola del dissi dovesse toccare leggermente le ram puoi alzarla(di poco) affinkè nn tokki + xò devi coniderare anke la profondità del case xkè se è poco profondo difficilmente riuscirai ad alzare la ventola del dissi
spero di esserti stato d' aiuto
devi avere delle ram basse nn + alte di 50 mm inoltre se la ventola del dissi dovesse toccare leggermente le ram puoi alzarla(di poco) affinkè nn tokki + xò devi coniderare anke la profondità del case xkè se è poco profondo difficilmente riuscirai ad alzare la ventola del dissi
spero di esserti stato d' aiuto
Ti ringrazio moltissimo, mi sei stato di grande aiuto.
Dalla tua risposta deduco di dover scartare nella mia scelta memorie ddr3 che abbiano un dissipatore incorporato, ad esempio le Corsair dominator GT.
Eventualmente sapresti consigliarmi un modello che rispetti le tue indicazioni, in particolare tra G-Skill Ripjaws, OCZ Platinum e Patriot Viper? Sono orientato a prenderle di frequenza 1600mhz CL7.
Per quanto riguarda il case di cui parlavo è un ATX, dimensioni 212mm (W) x 497mm (H) x 616mm (D). Che dici ci va il lo NH-D14?
Un saluto
scusate ragazzi, sapete dirmi con certezza se questo dissipatore è compatibile con la mobo xfx 780i 3 way sli?
minicooper_1
14-05-2010, 15:23
scusate ragazzi, sapete dirmi con certezza se questo dissipatore è compatibile con la mobo xfx 780i 3 way sli?
non è compatibile al 100% lo dice anche il sito noctua
Ti ringrazio moltissimo, mi sei stato di grande aiuto.
Dalla tua risposta deduco di dover scartare nella mia scelta memorie ddr3 che abbiano un dissipatore incorporato, ad esempio le Corsair dominator GT.
Eventualmente sapresti consigliarmi un modello che rispetti le tue indicazioni, in particolare tra G-Skill Ripjaws, OCZ Platinum e Patriot Viper? Sono orientato a prenderle di frequenza 1600mhz CL7.
io ho preso queste, non dovrebbero aver problemi..Corsair TR3X6G1600C7
toretto337
14-05-2010, 17:17
Ti ringrazio moltissimo, mi sei stato di grande aiuto.
e tutto cio che ha detto probabilmente l'ha letto in prima pagina :read:
felixn87
14-05-2010, 18:02
Ti ringrazio moltissimo, mi sei stato di grande aiuto.
Dalla tua risposta deduco di dover scartare nella mia scelta memorie ddr3 che abbiano un dissipatore incorporato, ad esempio le Corsair dominator GT.
Eventualmente sapresti consigliarmi un modello che rispetti le tue indicazioni, in particolare tra G-Skill Ripjaws, OCZ Platinum e Patriot Viper? Sono orientato a prenderle di frequenza 1600mhz CL7.
Per quanto riguarda il case di cui parlavo è un ATX, dimensioni 212mm (W) x 497mm (H) x 616mm (D). Che dici ci va il lo NH-D14?
Un saluto
con il case nn so ke dirti ma il dissipatore dovrebbe essere 166mm se nn erro prova a vedere cn il metro se ci entra nel case tale misura
come ram io ho le g.skill 1600 cl7 eco molto valide soprattutto in accoppiata cn la mobo della gigabite e come misure vanno bene
non è compatibile al 100% lo dice anche il sito noctua
che vuol dire con precisione non è compatibile al 100%? o è compatibile o no, non dovrebbe essere così?
minicooper_1
14-05-2010, 18:57
che vuol dire con precisione non è compatibile al 100%? o è compatibile o no, non dovrebbe essere così?
allora tolgo il 100% non è compatibile
peccato, non c'è qualche altro dissipatore allo stesso livello di questo che sia compatibile con la mia mobo?
minicooper_1
14-05-2010, 19:10
peccato, non c'è qualche altro dissipatore allo stesso livello di questo che sia compatibile con la mia mobo?
noctua nh-u12p
F1R3BL4D3
14-05-2010, 19:15
peccato, non c'è qualche altro dissipatore allo stesso livello di questo che sia compatibile con la mia mobo?
Thermalright Venomous X.
minicooper_1
14-05-2010, 19:22
Thermalright Venomous X.
ottimo
Thermalright Venomous X.
che margine di guadagno c'è in temperature rispetto ad uno zalman 9700NT? riesco a portare il mio q6600 a 3,8ghz?
F1R3BL4D3
14-05-2010, 19:48
che margine di guadagno c'è in temperature rispetto ad uno zalman 9700NT? riesco a portare il mio q6600 a 3,8ghz?
Le temperature sono praticamente identiche a questo.
Le temperature sono praticamente identiche a questo.
:confused: :confused: :confused:
F1R3BL4D3
14-05-2010, 19:53
:confused: :confused: :confused:
:confused: Che c'è?
che margine di guadagno c'è in temperature rispetto ad uno zalman 9700NT? riesco a portare il mio q6600 a 3,8ghz?
Le temperature sono praticamente identiche a questo.
Credo che fireblade intendesse che le temp sono identiche tra il venomous e il noctua nh-d14. Per le differenze tra venomous e zalman 9700NT non so dirti, il q6600 con un ottimo dissi riesci a tenerlo a 3.8 sempre che la cpu sia fortunata
F1R3BL4D3
14-05-2010, 20:17
:D eh si, effettivamente pensavo di aver preso il Noctua come metro di paragone.
no io volevo sapere che differenza c'è tra il venomous e il mio zalman che sto anche mettendo in vendita nel mercatino visto il nuovo acquisto, cioè l'impresa vale la spesa? siete sicuri che il venomous sia compatibile con la mia mobo? sul sito ufficiale oltre a X standard c'è anche un'altra versione denominata RT che differenza c'è tra i due? Sul drago tra l'altro vendono anche delle versioni con ventole custom più potenti
:D eh si, effettivamente pensavo di aver preso il Noctua come metro di paragone.
ah ecco ero perplesso perche' avevo capito che col q6600 le temperature tra lo zalman 9700 e il dh14 erano pressoche' identiche
felixn87
15-05-2010, 11:10
raga una domanda
il noctua porta l'attacchino x 3 piedini
mentre la mia mobo su cpu fan ha 4 piedini, nn fa niente nn ci vuole nessun adattatore lo devo montare normalmente???
raga una domanda
il noctua porta l'attacchino x 3 piedini
mentre la mia mobo su cpu fan ha 4 piedini, nn fa niente nn ci vuole nessun adattatore lo devo montare normalmente???
3 piedini?
sickofitall
15-05-2010, 11:15
raga una domanda
il noctua porta l'attacchino x 3 piedini
mentre la mia mobo su cpu fan ha 4 piedini, nn fa niente nn ci vuole nessun adattatore lo devo montare normalmente???
3 piedini?
forse intende l'attacco pwm della mobo, quello a 4 piedini
i 4 piedini servono solo se hai la ventola tachimetrica, nel nostro caso per ridurre la rotazione della ventola bisogna usare i cavetti ulna
forse intende l'attacco pwm della mobo, quello a 4 piedini
i 4 piedini servono solo se hai la ventola tachimetrica, in questo caso per ridurre la rotazione della ventola bisogna usare i cavetti ulna
ah, probabile intenda quello.
felixn87
15-05-2010, 11:34
ah, probabile intenda quello.
yessssss intendevo proprio l'attacco wpm
io nn volgio mettere gli ulna voglio attaccare normalmente come devo fare???
IoSonoRa
15-05-2010, 11:39
C'è qualcuno che mi può dare delle temperature di riferimento, vorrei capire se il mio noctua raffredda nel modo corretto.
Con LinX dopo il test standard ho raggiunto una temperatura di 48°C, PhII 955 @ 3.4GHz.
e tutto cio che ha detto probabilmente l'ha letto in prima pagina :read:
mi scuso se ho urtato la tua suscettibilità. Ho letto con attenzione pagina 1 ed ho apprezzato molto il lavoro svolto, semplicemente cercavo ulteriori rassicurazioni.
Domandare è lecito, rispondere cortesia.
Senza polemica :)
yessssss intendevo proprio l'attacco wpm
io nn volgio mettere gli ulna voglio attaccare normalmente come devo fare???
il cavo è fatto a Y, dal lato dove hai un solo attacco lo posizioni nella mobo su CPU FAN, dal lato invece dove hai 2 attacchi li posizioni in corrispondenza dei cavi delle due ventole del dissi. ;)
C'è qualcuno che mi può dare delle temperature di riferimento, vorrei capire se il mio noctua raffredda nel modo corretto.
Con LinX dopo il test standard ho raggiunto una temperatura di 48°C, PhII 955 @ 3.4GHz.
occorre sentire chi ha phenom. io ho i7 :)
felixn87
15-05-2010, 14:35
il cavo è fatto a Y, dal lato dove hai un solo attacco lo posizioni nella mobo su CPU FAN, dal lato invece dove hai 2 attacchi li posizioni in corrispondenza dei cavi delle due ventole del dissi. ;)
dove c'è cpu fan ci sn 4 piedini mentre il connettore del dissi è a 3 nn fa niente???
dove c'è cpu fan ci sn 4 piedini mentre il connettore del dissi è a 3 nn fa niente???
no, non preoccuparti. lo posizioni nel lato dove ci sono i 3 pin e lo con l'aletta bianca che corrisponde al connettore del dissi ;)
cristiandix
15-05-2010, 18:22
ciao a tutti
mi chiedevo se questo splendido e imponente dissipatore poteva crearmi problemi di spazio ...
ho il case della cm gladiator 600
una mobo asus maximus formula 3
e 2 banchi di ram da 2 giga della corsair dominator da 1600 cl8 installati sugli slot rossi..
grazie
Un chiarimento sull'installazione:
montando il cavo ad Y è indifferente quale dei due bracci attacco alle ventole? :)
IoSonoRa
19-05-2010, 11:37
dove c'è cpu fan ci sn 4 piedini mentre il connettore del dissi è a 3 nn fa niente???
No devi solo verificare che la mobo possa controllare le ventole direttamente con il voltaggio.
No devi solo verificare che la mobo possa controllare le ventole direttamente con il voltaggio.
la UD7 lo può fare giusto? Dopo aver selezionato quell'opzione dal bios come si può agire sulle ventole del d-14? :)
la UD7 lo può fare giusto? Dopo aver selezionato quell'opzione dal bios come si può agire sulle ventole del d-14? :)
Uppete! :help:
sickofitall
20-05-2010, 11:26
Uppete! :help:
http://www.thinkcomputers.org/reviews/noctua_nhc12p/33.jpg
http://www.thinkcomputers.org/reviews/noctua_nhc12p/33.jpg
si ok, però da bios ho visto che c'è la possibilità di settare il controllo della ventola in due modi: Voltage oppure PWM.
Su un forum ho letto che si usa la modalità Voltage se il connettore è a 3 pin oppure PWM se il connettore è a 4 pin. Però non so come funziona poi il controllo! :stordita:
sickofitall
20-05-2010, 11:38
si ok, però da bios ho visto che c'è la possibilità di settare il controllo della ventola in due modi: Voltage oppure PWM.
Su un forum ho letto che si usa la modalità Voltage se il connettore è a 3 pin oppure PWM se il connettore è a 4 pin. Però non so come funziona poi il controllo! :stordita:
pwm sono le ventole con 4 pin, quelle le puoi controllare direttamente da windows con software appositi (tipo speedfan)
le ventole comuni con 3 pin le puoi regolare in diversi modi: cavetti con resistenze, potenziometro, rheobus
Con la ud7 se non sbaglio puoi controllare solo un paio di connettori, alla fine io preferisco usare i cavetti linkati qui sopra :)
pwm sono le ventole con 4 pin, quelle le puoi controllare direttamente da windows con software appositi (tipo speedfan)
le ventole comuni con 3 pin le puoi regolare in diversi modi: cavetti con resistenze, potenziometro, rheobus
Con la ud7 se non sbaglio puoi controllare solo un paio di connettori, alla fine io preferisco usare i cavetti linkati qui sopra :)
ok, grazie mille! :) a me il rumore non da fastidio, a case chiuso si sente appena. Quindi per ora terrò il dissi senza quei riduttori! Una cosa: è indifferente quale dei due bracci del cavo a Y attacco ad ogni ventola? Cioè, ad esempio, la ventola da 120 che sta davanti, la posso attaccare indifferentemente ad un braccio o all'altro del cavo a Y?
pwm sono le ventole con 4 pin, quelle le puoi controllare direttamente da windows con software appositi (tipo speedfan)
le ventole comuni con 3 pin le puoi regolare in diversi modi: cavetti con resistenze, potenziometro, rheobus
Con la ud7 se non sbaglio puoi controllare solo un paio di connettori, alla fine io preferisco usare i cavetti linkati qui sopra :)
sulla ud5 non c'è la possibilità di modificare i voltaggi che tu sappia?
ok, grazie mille! :) a me il rumore non da fastidio, a case chiuso si sente appena. Quindi per ora terrò il dissi senza quei riduttori! Una cosa: è indifferente quale dei due bracci del cavo a Y attacco ad ogni ventola? Cioè, ad esempio, la ventola da 120 che sta davanti, la posso attaccare indifferentemente ad un braccio o all'altro del cavo a Y?
c'è tutto spiegato sulle istruzioni di montaggio ;)
c'è tutto spiegato sulle istruzioni di montaggio ;)
lette! Però non lo specifica! :) il fatto che non lo faccia mi fa pensare che non vi sia alcun problema e si possa collegare indifferentemente le due ventole ai due bracci del cavo a Y.
Volevo solo avere la certezza! :fagiano:
Orrore!! Da ieri la NF-P14 del mio Noctua ha iniziato a fare un ticchettìo fastidiosissimo!! :muro: :cry:
E' capitato a qualcuno?
Inoltre stamattina non riusciva neppure ad avviarsi.
Cosa dite, la riporto in negozio? Posso avvalermi della garanzia?
Ma dico, una ventola garantita sei anni, 150000 ore di funzionamento medio e mi si guasta dopo un mese?!?
Franki1022
30-05-2010, 09:40
salve ragazzi a chi piace questo dissi ( proprio come me che sono un frocio del Noctua NH-D14 ) leggetevi questa recensione troverete tutto quello che volete sapere su questo dissi FAVOLOSO: http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/509-recensione-noctua-nh-d14.html
minicooper_1
30-05-2010, 15:11
salve ragazzi a chi piace questo dissi ( proprio come me che sono un frocio del Noctua NH-D14 ) leggetevi questa recensione troverete tutto quello che volete sapere su questo dissi FAVOLOSO: http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/509-recensione-noctua-nh-d14.html
gia letto prima dell'acquisto;)
dario-vnc
30-05-2010, 20:05
Salve a tutti Ragazzi ho un piccolo problema con il mio noctua.. da poco ho cambiato piattaforma e precisamente lga 1366.. ho notato che montando il dissi in verticale una delle 2 staffe dove poi si avvitano le viti del dissi e precisamente la staffa superiore non mi permette di aprire la levetta del socket!! come faccio??:mc:
Dragonero87
30-05-2010, 20:24
Salve a tutti Ragazzi ho un piccolo problema con il mio noctua.. da poco ho cambiato piattaforma e precisamente lga 1366.. ho notato che montando il dissi in verticale una delle 2 staffe dove poi si avvitano le viti del dissi e precisamente la staffa superiore non mi permette di aprire la levetta del socket!! come faccio??:mc:
non lo permette neanche nel 1156, devi montare il procio prima dei braccetti del dissi..
dario-vnc
30-05-2010, 20:58
Ok Grazie mille per la risposta!:D
salve a tutti,
ho questo dissipatore montato in un Cosmos 1000, su un i5 750 a sua volta montato su una Gigabyte GA-P55A-UD5.
sto riscontrando delle temperature molto elevate. in idle sto a circa 50°C, mentre in full arrivo tranquillamente a 70/75°C :eek:
ho montato e smontato tutto tre volte, ho ricontrollato l'allineamento di tutti i braccetti e del backplate, ma è tutto montato a regola d'arte.
e non è tutto: ho cambiato la pasta termica, fornita col prodotto, con una OCZ di altissima qualità ed ho guadagnato circa 10 gradi in idle. con la pasta Noctua stavo a 60° in idle! :eek:
preciso che non uso né l'ULNA né l'LNA ed ho collegato le due ventole a due molex diversi!
oggi ho montato un i5 750 ad un amico e vedo che sta a 35°C in idle con il dissipatore stock!!!
qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
secondo voi è colpa del processore che scalda in maniera inadeguata o del dissipatore che non fa il suo lavoro?
dario-vnc
31-05-2010, 22:09
MI sembra un pò strano sinceramente non sò quale sia il problema ti conviene provare dissi e cpu separatamente cioè fare l'accoppiata con altri componenti cosi vedi quali dei 2 è la causa del problema... mi sembra strano che il miglio dissi ad aria abbia queste temp..!:)
dario-vnc
31-05-2010, 22:11
DOPPIO POST: PER FAVORE QUALCUNO Sà DOVE POSSO PRENDERE I CLIP PER MONTARE LE VENTOLE NEL NOCTUA?? CIOè VORREI MONTARE LA 3° VENTOLA MA MI MANCA IL CLIP (LORO NE DANNO 2, UNO PER OGNI VENTOLA E MI SERVIREBBE QUELLO ESATTO!):D
Severnaya
01-06-2010, 09:49
nn mi pare vendano le clip separatamente, magari però sul loro shop c'è la possibilità
cristiandix
01-06-2010, 10:32
ciao a tutti
volevo sapere se nel mio case gladiator 600 poteva crearmi problemi di spazio..
grazie !!
Dragonero87
01-06-2010, 11:16
DOPPIO POST: PER FAVORE QUALCUNO Sà DOVE POSSO PRENDERE I CLIP PER MONTARE LE VENTOLE NEL NOCTUA?? CIOè VORREI MONTARE LA 3° VENTOLA MA MI MANCA IL CLIP (LORO NE DANNO 2, UNO PER OGNI VENTOLA E MI SERVIREBBE QUELLO ESATTO!):D
Non ne vedo l'utilita.. Io ne uso addirittura silo una.. Visto che con 2 la differenza era di 2 gradi..
Orrore!! Da ieri la NF-P14 del mio Noctua ha iniziato a fare un ticchettìo fastidiosissimo!! :muro: :cry:
E' capitato a qualcuno?
Risolto. Non ci crederete ma l'enorme flusso d'aria faceva vibrare i fili colorati dell'alimentazione :stordita:
Meno male che non l'ho mandato in rma :doh:
ARMANDO73
04-06-2010, 12:09
Ad oggi il mio q6600 con il freezer 7 pro riesco a tenerlo a 3200 con questo dissipatore a quanto potrei arrivare la scheda madre è una asus p5k wifi la cpu è una q6600 g0 vid 1.325
Chiedo un consiglio ai più esperti... come posso fare per pulire la base dalla pasta termica Noctua?
Chiedo un consiglio ai più esperti... come posso fare per pulire la base dalla pasta termica Noctua?
un panno con un po d'alcol va benissimo
Ci stò provando ma non viene proprio lucida come era prima...
La NT-H1 è abbastanza tenace. :D
xraamx360
06-06-2010, 00:02
ciao a tutti del forum mi sono registrato poco fa ed ho visto che è molto interessante....
siccome sono interessato a farmi questo dissi volevo chiedervi una domanda:
da problemi mettere questo dissipatore con il case Cooler master HAF 922?
grazie per eventuali risp.
Snake156
06-06-2010, 08:51
ciao a tutti del forum mi sono registrato poco fa ed ho visto che è molto interessante....
siccome sono interessato a farmi questo dissi volevo chiedervi una domanda:
da problemi mettere questo dissipatore con il case Cooler master HAF 922?
grazie per eventuali risp.
si, che in inverno senti freddo se stai troppo vicino al case :D
scherzi a parte, nessun problema,in quel case puoi farci pure la cuccia per il cane ;)
minicooper_1
06-06-2010, 13:55
ciao a tutti del forum mi sono registrato poco fa ed ho visto che è molto interessante....
siccome sono interessato a farmi questo dissi volevo chiedervi una domanda:
da problemi mettere questo dissipatore con il case Cooler master HAF 922?
grazie per eventuali risp.
nessuna problema
http://img291.imageshack.us/i/p5085196.jpg/
xraamx360
06-06-2010, 19:37
ok grazie ma e ottimo come dissipatore?
minicooper_1
06-06-2010, 20:45
ok grazie ma e ottimo come dissipatore?
diciamo che da quando l'ho montato ho alzato il moltiplicatore del procio fino al massimo ed ora che a roma fa caldo tiene temperature mostruose:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.