View Full Version : [Thread Ufficiale] Noctua NH-D14
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
F1R3BL4D3
11-09-2010, 17:50
Si pure io ma mai da 1.2kg e più, al massimo il 120 extreme con ventola che sarà stata da 800g... Boh se riesco gli faccio prendere il noctua nh-u12p se2 :D
Non ti preoccupare e prendi l'NH-D14 (o se scegli altro, va bene, ma non per la questione peso che è una cavolata).
minicooper_1
12-09-2010, 00:43
mai avuto problemi con la scheda madre.... è un dissipatore con i contro cocomberi:D :D :D
Martini92
12-09-2010, 16:05
Raga sono indeciso fra D14 e l'U12P lo so che son quasi dieci euro di differenza ma valgono quei dieci euro? il procio sarà un i5 che OCerò non in maniera estrema ma almeno un 1 ghz vorrei aumentarglielo voi che mi consigliate? il case molto probabilmente sarà un antec 300
sauron_x
12-09-2010, 22:18
Ciao ragazzi, ho montato ieri sera il pc con il noctua nh d-14 su un 920 DO. (configurazione in sign)
Le temp sono a 43 gradi a frequenza di def e poi chiaramente se faccio qualcos'altro aumentano di qualche grado. Dite che sono normali? Tenendo conto che fa ancora caldo ma vorrei avere la certezza.
minicooper_1
12-09-2010, 22:50
Ciao ragazzi, ho montato ieri sera il pc con il noctua nh d-14 su un 920 DO. (configurazione in sign)
Le temp sono a 43 gradi a frequenza di def e poi chiaramente se faccio qualcos'altro aumentano di qualche grado. Dite che sono normali? Tenendo conto che fa ancora caldo ma vorrei avere la certezza.
deve assestarsi la pasta.... cmq sono un po altine sicuro di aver serrato bene il dissi?
sauron_x
13-09-2010, 00:36
si, la pasta l'ho messa per bene su tutta la superfice, il dissi è montato bene, non capisco come mai. C'è qualche impostazione da modificare nel bios?
F1R3BL4D3
13-09-2010, 00:53
Tamb? Sensore CPU o Core? Rilevato con che programma? Le ventole come sono regolate?
sauron_x
13-09-2010, 01:36
I primi dati riferiti al tamb e al sensore dei core dove li vedo?
Le temp le sto visionando sia con core temp che con real temp, ora è addirittura a 50 gradi in idle, decisamente alta, è stranissimo.
Le ventole sono tutte al massimo tranne quella sul retro che è al minimo visto che al max fa un pò di rumore ma mi sembrano cmq troppo alte
Potrei fare qualcosa da bios per risolvere? magari anche aggiornando il bios?
bluefrog
13-09-2010, 11:19
Ok ragazzi finalmente è arrivato anche a me :) un plauso a Noctua per questo dissi, la qualità a cominciare dalla confezione/manuali è davvero molto elevata.
Nel pomeriggio inizierò il montaggio, volevo sapere se la pasta in dotazione va bene oppure se devo andarmi a cercare l'arctic silver 5...
vi aggiornerò in seguito sulle temp ;)
Ciao
sickofitall
13-09-2010, 11:21
Ok ragazzi finalmente è arrivato anche a me :) un plauso a Noctua per questo dissi, la qualità a cominciare dalla confezione/manuali è davvero molto elevata.
Nel pomeriggio inizierò il montaggio, volevo sapere se la pasta in dotazione va bene oppure se devo andarmi a cercare l'arctic silver 5...
vi aggiornerò in seguito sulle temp ;)
Ciao
metti pure la pasta in dotazione, è studiata apposta per fornire le migliori prestazioni ed in generale è migliore della arctic silver 5 ;)
bluefrog
13-09-2010, 11:35
metti pure la pasta in dotazione, è studiata apposta per fornire le migliori prestazioni ed in generale è migliore della arctic silver 5 ;)
Ottima notizia ;) dopo aver applicato la goccia, è preferibile spalmarla (il manualetto non ne parla) oppure ci pensa il dissi stesso a diffonderla per bene sulla superficie della cpu? meglio saperle prima ste cose :D
minicooper_1
13-09-2010, 13:05
metti pure la pasta in dotazione, è studiata apposta per fornire le migliori prestazioni ed in generale è migliore della arctic silver 5 ;)
che sia meglio dell artic silver 5 ho qualche dubbio....:D :D
minicooper_1
13-09-2010, 13:06
Ottima notizia ;) dopo aver applicato la goccia, è preferibile spalmarla (il manualetto non ne parla) oppure ci pensa il dissi stesso a diffonderla per bene sulla superficie della cpu? meglio saperle prima ste cose :D
come preferisci io di solito la spalmo con un po di celofan (quello per il pollo:D )
bluefrog
13-09-2010, 13:16
come preferisci io di solito la spalmo con un po di celofan (quello per il pollo:D )
si si come ho sempre fatto, intorno al dito...;)
sickofitall
13-09-2010, 13:40
Ottima notizia ;) dopo aver applicato la goccia, è preferibile spalmarla (il manualetto non ne parla) oppure ci pensa il dissi stesso a diffonderla per bene sulla superficie della cpu? meglio saperle prima ste cose :D
Di solito metto delle gocce come se fosse un dado da 5
http://utenti.quipo.it/base5/numeri/aritdadi15.jpg
Poi senza spalmare appoggio il dissipatore direttamente sopra
che sia meglio dell artic silver 5 ho qualche dubbio....:D :D
http://www.xpert-oc-team.de/forum/index.php?area=vbcmsarea_content&contentid=96
http://www.xpert-oc-team.de/forum/vbcms_areas/vbcms_custom_content/images/original_images/rz_30_waermeleitpasten0133
minicooper_1
13-09-2010, 13:45
sinceramente ho provato entrambi e l'artic è quella che mi ha soddisfatto di piu, ma il grafico dice il contrario e pure di qualche grado in piu:D
IoSonoRa
13-09-2010, 15:24
Teoricamente sarebbe, goccia e poi appoggiando ruotare leggermente a destra e sinistra per eliminare le bolle che si potrebbero formare.
Dalla documentazione che si trova in giro il vantaggio della Noctua è anche il fatto che non conduca al contrario dell'artic silver. Se non ho capito male il probelma della conduttività elettrica potrebbe creare delle difficoltà sulle schede video.
Questo HowToSpreadThermalCompound (http://www.youtube.com/watch?v=EyXLu1Ms-q4&feature=related) video l'ho trovato molto carino.
SpartanIXIV
13-09-2010, 19:43
Ciao ragazzi, domani dovrebbe arrivarmi l'HAF 932 nuovo e dovrò rimontare tutti i componenti. Ora, la domanda è questa: ne ho approfittato per smontare anche il Noctua e ridare la pasta termica, però come mi consigliate di rimontarlo? Con la ventola "esterna" verso l'alto, verso il posteriore o l'anteriore? :confused: Chiedo a voi esperti, così vado sul sicuro. Prima di smontarlo, cel'avevo parallela al posteriore, quasi attaccata alla ventola del CM690.
phlebotomus
13-09-2010, 19:54
Con la ventola "esterna" verso l'alto, verso il posteriore o l'anteriore?
Io non capisco tutte queste contorsioni. Io rimarrei sul semplice come consigliato dalla Noctua: ventola grande in mezzo e ventola piccola all'interno, entrambe soffiano verso l'esterno così che le due torri sono entrambe ventilate e tutto il flusso raggiunge la o le ventole posteriore/i del case che soffiano fuori dal case:
http://www.leishmania.it/tmp3/hw/noctua_nh-d14.jpg
minicooper_1
13-09-2010, 20:26
ragazzi volevo cambiare le 2 noctua con 2 enermax magma per avere tutte le ventole del case uguali, che ve ne pare??
Andrea deluxe
13-09-2010, 20:32
ragazzi volevo cambiare le 2 noctua con 2 enermax magma per avere tutte le ventole del case uguali, che ve ne pare??
che va bene.
vedrai che a 1500rpm guadagnerai pure qualche grado.
minicooper_1
13-09-2010, 20:34
che va bene.
vedrai che a 1500rpm guadagnerai pure qualche grado.
pefetto allora metto in vendita le mie 2 noctua:D :D :D :D
Andrea deluxe
13-09-2010, 20:37
pefetto allora metto in vendita le mie 2 noctua:D :D :D :D
occhio a non distruggere le clip delle ventole...quando smonti---
minicooper_1
13-09-2010, 20:38
occhio a non distruggere le clip delle ventole...quando smonti---
speriamo di no ;)
bluefrog
13-09-2010, 20:43
Ragazzi ho.....spalmato la pasta sulla cpu.....ho fatto male? In pratica ho ricoperto tutta la parte metallica della cpu con un velo di pasta Noctua spalmandola in modo uniforme su tutta la superficie.... era preferibile l'altro metodo? Goccia non spalmando ma appoggiandoci direttamente il dissi muovendo dx e sx ecc.
comunque le temp sono scese di 5-6 gradi rispetto a prima.....
cpu a 450x7 (3150mhz) , ora devo vedere con il molti a 8 (3600mhz) e poi a 9 (4ghz)... ma secondo voi 48-49° in idle sono ok per la mia cpu? calcolate che lo step è un C0 e il voltaggio è settato su AUTO (cpu-z mi segna 1.296-1.304V)
è cambiato poco dall'IFX-14 nonstante quest'ultimo fosse leggermente ricurvo alla base - per non parlare del fatto che ora c'è una ventola in più, la Noctua di serie da 140mm...
minicooper_1
13-09-2010, 20:44
Ragazzi ho.....spalmato la pasta sulla cpu.....ho fatto male? In pratica ho ricoperto tutta la parte metallica della cpu con un velo di pasta Noctua spalmandola in modo uniforme su tutta la superficie.... era preferibile l'altro metodo? Goccia non spalmando ma appoggiandoci direttamente il dissi muovendo dx e sx ecc.
comunque le temp sono scese di 5-6 gradi rispetto a prima.....
cpu a 450x7 (3150mhz) , ora devo vedere con il molti a 8 (3600mhz) e poi a 9 (4ghz)... ma secondo voi 48-49° in idle sono ok per la mia cpu? calcolate che lo step è un C0 e il voltaggio è settato su AUTO (cpu-z mi segna 1.296-1.304V)
è cambiato poco dall'IFX-14 nonstante quest'ultimo fosse leggermente ricurvo alla base - per non parlare del fatto che ora c'è una ventola in più, la Noctua di serie da 140mm...
la tua cpu è un bel fornelletto;)
bluefrog
13-09-2010, 21:00
la tua cpu è un bel fornelletto;)
Infatti è quello che penso anch'io, non essendo tra l'altro lo step E0. :)
Comunuqe aveva ragione Baio...cambia poco rispetto all'IFX-14 (dopotutto era sempre un dissi di fascia altissima nonostante il "lieve" difetto) ma davvero non so come lui abbia fatto a guadagnare soltanto 1 grado...
insomma è ok anche lo spalmaggio, confermate? :D
minicooper_1
13-09-2010, 21:05
Infatti è quello che penso anch'io, non essendo tra l'altro lo step E0. :)
Comunuqe aveva ragione Baio...cambia poco rispetto all'IFX-14 (dopotutto era sempre un dissi di fascia altissima nonostante il "lieve" difetto) ma davvero non so come lui abbia fatto a guadagnare soltanto 1 grado...
insomma è ok anche lo spalmaggio, confermate? :D
si io ho spalmato come te ed è sempre andato perfetto su tuti i dissi che ho montato
phlebotomus
13-09-2010, 21:16
ma secondo voi 48-49° in idle sono ok per la mia cpu? calcolate che lo step è un C0 e il voltaggio è settato su AUTO (cpu-z mi segna 1.296-1.304V)
Non conosco l'8400, ma la temp. mi pare un po' altina, considerando il vcore non esagerato. Io con 1,45v ed OC della CPU del 35% (3.33 -> 4.50) sto in idle a 40-41° esterna, 50-51° interna (RealTemp), ambiente a 25° e case con 2 ridicole ventole da 80 che soffiano fuori da dietro ed un'altra sopra.
Ciao
bluefrog
13-09-2010, 21:54
Non conosco l'8400, ma la temp. mi pare un po' altina, considerando il vcore non esagerato. Io con 1,45v ed OC della CPU del 35% (3.33 -> 4.50) sto in idle a 40-41° esterna, 50-51° interna (RealTemp), ambiente a 25° e case con 2 ridicole ventole da 80 che soffiano fuori da dietro ed un'altra sopra.
Ciao
Anche a me pare un pò altina ma evidentemente sta cpu è un fornelletto perché altrimenti non si spiega considerando il montaggio (credo perfetto) e il mio case... le ventole del Noctua le ho collegate mediante i cavetti nero e blu all'adattatore ad Y -> scheda madre, quindi settate in ultra low noise...
ora vado a 4ghz e vediamo cosa esce fuori...:D
http://img819.imageshack.us/img819/8854/cputemp.jpg (http://img819.imageshack.us/i/cputemp.jpg/)
ho guadagnato alcuni gradi, prima ero sui 56-58 in queste condizioni
phlebotomus
13-09-2010, 22:16
prima ero sui 56-58 in queste condizioni
Eh beh! 5-6° di differenza tra dissi. cmq di fascia alta, IMHO è un signor risultato! :eek: :)
PS. Perché non provi a togliere i cavetti nero e blu che sono quelli che abbassano gli RPM?
minicooper_1
13-09-2010, 22:16
Anche a me pare un pò altina ma evidentemente sta cpu è un fornelletto perché altrimenti non si spiega considerando il montaggio (credo perfetto) e il mio case... le ventole del Noctua le ho collegate mediante i cavetti nero e blu all'adattatore ad Y -> scheda madre, quindi settate in ultra low noise...
ora vado a 4ghz e vediamo cosa esce fuori...:D
http://img819.imageshack.us/img819/8854/cputemp.jpg (http://img819.imageshack.us/i/cputemp.jpg/)
ho guadagnato alcuni gradi, prima ero sui 56-58 in queste condizioni
fai un test stress di almeno 5 minuti e vedi che temp raggiunge e se è tutto stabile....
bluefrog
13-09-2010, 22:22
Eh beh! 5-6° di differenza tra dissi. cmq di fascia alta, IMHO è un signor risultato! :eek: :)
Si in effetti mi stupisce molto di più in oc a 4ghz e con voltaggio bello spinto (1.41xx da bios) piuttosto che a 3ghz...segno che il dissi assorbe davvero bene il calore ma anche la ventola in più fa il suo bel dovere sicuramente. :)
fai un test stress di almeno 5 minuti e vedi che temp raggiunge e se è tutto stabile....
Ok, da dove? Non dirmi linpack o come si chiamava...quello uccide le cpu...:D
minicooper_1
13-09-2010, 22:30
Si in effetti mi stupisce molto di più in oc a 4ghz e con voltaggio bello spinto (1.41xx da bios) piuttosto che a 3ghz...segno che il dissi assorbe davvero bene il calore ma anche la ventola in più fa il suo bel dovere sicuramente. :)
Ok, da dove? Non dirmi linpack o come si chiamava...quello uccide le cpu...:D
io uso everest, cmq ho fatto un giro e tutti riscontrano temp alte gia in default tu stai sotto overclock quindi è normale
bluefrog
13-09-2010, 22:57
PS. Perché non provi a togliere i cavetti nero e blu che sono quelli che abbassano gli RPM?
Ah non avevo letto... se vale la pena (ossia il rumore non è eccessivo) si può anche fare... voi li usate i cavi blu e nero o no? le ventole fanno rumore senza l'ultra low noise?
io uso everest, cmq ho fatto un giro e tutti riscontrano temp alte gia in default tu stai sotto overclock quindi è normale
Bene... proverò direttamente un gioco cpu intensive con real temp aperto così poi all'uscita vedo le temp max...;)
minicooper_1
13-09-2010, 22:58
Ah non avevo letto... se vale la pena (ossia il rumore non è eccessivo) si può anche fare... voi li usate i cavi blu e nero o no? fanno rumore senza l'ultra low noise?
mai usati e non fanno tanto rumore qst ventole....
bluefrog
13-09-2010, 23:04
mai usati e non fanno tanto rumore qst ventole....
ok...allora domani si prova...;)
notte frate' :D
minicooper_1
13-09-2010, 23:08
ok...allora domani si prova...;)
notte frate' :D
buona notte e tienici aggiornato
p.s: domani posto le foto con le nuove ventole
minicooper_1
14-09-2010, 15:31
montate le nuove ventole su qst dissi ho perso 2 gradi..... e hanno tutto un altro effetto visivo:D stasera posto le foto....
Mi è arrivato oggi il NH-U12P SE2 ma ho alcune domande:
ho una actic MX-3, quella fornita nella confezione è migliore della arctic citata?
Le viti con molle le ho avvitate fino in fondo, è giusto?
ho un i7 OC 3,36 Ghz e la temp del core 1 con prime95 raggiunge gli 86° con temp ambientale di 25°.
Va bene? il case non è areato? ho montato male il dissi? la pasta non è applicata bene (4 mm sul dissi) ?
Anomaly Rulez
14-09-2010, 21:15
scusate se mi intrometto, ma è vero che non si possono utilizzare le dominator se non staccando le lamelle superiori di dissipazione ?
minicooper_1
15-09-2010, 00:57
scusate se mi intrometto, ma è vero che non si possono utilizzare le dominator se non staccando le lamelle superiori di dissipazione ?
prima pagina.....c'è tutto:D
bluefrog
15-09-2010, 09:40
Senza adattatori U.L.N.A. ho guadagnato un paio di gradi in idle (cpu a 450x7=3ghz), ora devo provare a 4ghz (450x9 - 1.4v) con la cpu sotto sforzo, che in queste condizioni raggiunge anche i 68-69° durante counter strike o crysis... il rumore è ovviamente un pò aumentato e sicuramente si sente rispetto a prima...vediamo se vale la pena tenerle così...
edit
a 4ghz 1.41875v da bios entrambi i core sono a 51° in idle
durante crysis warhead real temp segna una temp max di 68° e 66° per i due core rispettivamente
sembra cambi ben poco quindi...
Mi è arrivato oggi il NH-U12P SE2 ma ho alcune domande:
ho una actic MX-3, quella fornita nella confezione è migliore della arctic citata?
Le viti con molle le ho avvitate fino in fondo, è giusto?
ho un i7 OC 3,36 Ghz e la temp del core 1 con prime95 raggiunge gli 86° con temp ambientale di 25°.
Va bene? il case non è areato? ho montato male il dissi? la pasta non è applicata bene (4 mm sul dissi) ?
85??? io l'ho messo a mio fratello e a 3.8ghz va la max a 71° che è cmq tanto..... in idle quanto di fa? a lui 40.... prova a vedere come è l'impronta della pasta termica!
A che voltaggio lo tieni poi? a lui regge benissmo a 1.2v;)
bluefrog
15-09-2010, 13:28
questo è il risultato dopo 2 ore di prime95 blend - considerando l'overclock estremo e il voltaggio molto alto da bios (1.45000) direi non male... le temp sono altine ma in queste condizioni e la cpu step C0 credo non mi possa lamentare... esperti voi che dite? :D
inoltre, può essere considerato stabile un sistema dopo "sole" 2 ore di prime o servirebbero 24-36h consecutive per considerarlo stabile a tutti gli effetti?
http://img411.imageshack.us/img411/8580/2hprime954ghz.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/2hprime954ghz.jpg/)
Mi è arrivato oggi il NH-U12P SE2 ma ho alcune domande:
ho una actic MX-3, quella fornita nella confezione è migliore della arctic citata?
Le viti con molle le ho avvitate fino in fondo, è giusto?
ho un i7 OC 3,36 Ghz e la temp del core 1 con prime95 raggiunge gli 86° con temp ambientale di 25°.
Va bene? il case non è areato? ho montato male il dissi? la pasta non è applicata bene (4 mm sul dissi) ?
Qualcuno ha queste temperature?
Qualcuno ha queste temperature?
Come ti ho già scritto con quel dissi è assolutamente troppo, mio fratello lo tiene a 3.8 a 71gradi max!
jomaxicarus
15-09-2010, 17:20
questo è il risultato dopo 2 ore di prime95 blend - considerando l'overclock estremo e il voltaggio molto alto da bios (1.45000) direi non male... le temp sono altine ma in queste condizioni e la cpu step C0 credo non mi possa lamentare... esperti voi che dite? :D
inoltre, può essere considerato stabile un sistema dopo "sole" 2 ore di prime o servirebbero 24-36h consecutive per considerarlo stabile a tutti gli effetti?
http://img411.imageshack.us/img411/8580/2hprime954ghz.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/2hprime954ghz.jpg/)
assolutamente no, pero nelle 2 ore fai il grosso, cioe se non sei stabile ti manca un nonnulla e di certo non raggiungerai mai tale sforzo del pc in nessun caso.. basta anche 1 ora se fai test step by step per arrivare all'ideale, poi quando decidi di fermarti col scendere di v core o che so altro bhe allora se vuoi toglierti il cruccio devi fare almeno 8 ore di memtest da dos, prime 95 blend, linx full ram, e 3 di occt per essere praticamente sicuro.
tieni conto che io ho fatto 1 errore su un solo core alla 6 ora di prime 95 e che all'inizio dei test passavo le ore di prime e crashavo con 2 minuti di linx e viceversa con altre opzioni.. e importantante usare tutti i prog perche fanno calcoli diversi.
jomaxicarus
15-09-2010, 17:22
Qualcuno ha queste temperature?
86?!? :eek: intel di max mi sa che garantisce 85!
o l'hai montato male(viti,pasta) o hai fatto un OC penoso(tipo voltaggi auto o esorbitanti).
diciamo che col noctua fino a 3.6/3.8 se lavori anche un poco sui voltaggi i 60/62 gradi non li passi mai anche sotto stress.
forse troppa pasta.. cioè 4 mm su tutta la superfice? e che è? l'hai finita!
curiosità, a quanto vi viaggiano le ventolozze del D14.. rpm?
Come ti ho già scritto con quel dissi è assolutamente troppo, mio fratello lo tiene a 3.8 a 71gradi max!
Come faccio a sapere se effettivamente i sensori sono sballati, quali e dove si trovano?
- controllo da BIOS quali sono le temp a pc freddo
- misuro la base del dissi con un termometro? (si ma quale?)
Come faccio a sapere se effettivamente i sensori sono sballati, quali e dove si trovano?
- controllo da BIOS quali sono le temp a pc freddo
- misuro la base del dissi con un termometro? (si ma quale?)
io più che pensare ai sensori sballati controllerei le impostazioni, segnati e postaci queste dal tuo bios
CPU CORE VOLTAGE
CPU PLL
QPI/DRAM VOLTAGE
DRAM VOLTAGE
poi disattiva tutte le funzioni di risparmio energetico e il turbo mode:)
io più che pensare ai sensori sballati controllerei le impostazioni, segnati e postaci queste dal tuo bios
CPU CORE VOLTAGE
CPU PLL
QPI/DRAM VOLTAGE
DRAM VOLTAGE
poi disattiva tutte le funzioni di risparmio energetico e il turbo mode:)
21x160 mhz
RAM a 160 Mhz
CPUv 1.14 - 1.10v da win boinc in funzione
PLL: auto
QPI DRAM 1.24v
DRAM v 1.62
speedstep e cstate disattivati, il turbo mode non lo trovo
21x160 mhz
RAM a 160 Mhz
CPUv 1.14 - 1.10v da win boinc in funzione
PLL: auto
QPI DRAM 1.24v
DRAM v 1.62
speedstep e cstate disattivati, il turbo mode non lo trovo
ottimo....sopratutto cpu volt contando che mio fratello lo deve tenere a 1.2 per essere stabile...... io toglierei il dissi e rimetterei la pasta, lo so che è una rottura, le clip delle ventole sono dure come il marmo:sofico:
mettine come dice il manuale, un 4 mm a goccia nel centro, ci pensa la pressione del dissi a spalmarla x bene....
EDIT: il turbo mode è chiamato anche turbo boost ed è insieme alle impostazioni che hai già disattivato, se non c'è è forse perchè è vincolato a speedstep quindi tutto ok
ottimo....sopratutto cpu volt contando che mio fratello lo deve tenere a 1.2 per essere stabile...... io toglierei il dissi e rimetterei la pasta, lo so che è una rottura, le clip delle ventole sono dure come il marmo:sofico:
mettine come dice il manuale, un 4 mm a goccia nel centro, ci pensa la pressione del dissi a spalmarla x bene....
EDIT: il turbo mode è chiamato anche turbo boost ed è insieme alle impostazioni che hai già disattivato, se non c'è è forse perchè è vincolato a speedstep quindi tutto ok
devi sapere però che prima avevo il freezer xtreme rev 2 con pasta termica arctic MX-3 applicata varie volte, ma le temp erano circa uguali.
Ora ho applicato la pasta fornita con il dissi: 4 mm al centro e poi l'ho stretto con le viti.
Per togliere il dissi devo togliere tutti i cavi e l'ali modulare per poi togliere le ventole e finalmente il dissi.
1) va bene pulire dissi e CPU con dell'alcol e poi ripassare con dell'acqua?
2) quale pasta termoconduttiva metto, la arctic mx3 o la noctua fornita in bundle col dissi?
3) il chicco di riso va orizzontale o verticale? penso sia tutt'uno no?
4) le 4 viti della placca le ho strette fino a quando non si fermano per evitare di causare danni, invece quelle molleggiate fino in fondo, va bene così?
curiosità 1: quanti sensori ci sono in totale? "processore" da everest dov'è situato fisicamente?
curiosità 2: appena acceso il PC a fresso entrando nel BIOS passano circa 10 secondi: le temp CPU e MOBO devono coincidere con la temp ambientale? sennò di quanto possono differire? :)
curiosità 3: togliendo il dissi ho notato che la pasta ha molte chiazze grigie con sfondo biancastro, è normale?
:)
IoSonoRa
15-09-2010, 20:11
devi sapere però che prima avevo il freezer xtreme rev 2 con pasta termica arctic MX-3 applicata varie volte, ma le temp erano circa uguali.
Ora ho applicato la pasta fornita con il dissi: 4 mm al centro e poi l'ho stretto con le viti.
Per togliere il dissi devo togliere tutti i cavi e l'ali modulare per poi togliere le ventole e finalmente il dissi.
1) va bene pulire dissi e CPU con dell'alcol e poi ripassare con dell'acqua?
2) quale pasta termoconduttiva metto, la arctic mx3 o la noctua fornita in bundle col dissi?
3) il chicco di riso va orizzontale o verticale? penso sia tutt'uno no?
4) le 4 viti della placca le ho strette fino a quando non si fermano per evitare di causare danni, invece quelle molleggiate fino in fondo, va bene così?
curiosità 1: quanti sensori ci sono in totale? "processore" da everest dov'è situato fisicamente?
curiosità 2: appena acceso il PC a fresso entrando nel BIOS passano circa 10 secondi: le temp CPU e MOBO devono coincidere con la temp ambientale? sennò di quanto possono differire? :)
curiosità 3: togliendo il dissi ho notato che la pasta ha molte chiazze grigie con sfondo biancastro, è normale?
:)
tanto per non incorrere in fraintendimenti,
1) il liquito da utilizzare per la pulizia è questo http://it.wikipedia.org/wiki/2-propanolo
1.evitare) acqua NO NO NO
2) pasta io uso la Noctua
3) il chicco è un goccia
4) le viti vanno serrate solo leggermente. per la piastra non so, vale sempre la stessa cosa
5) appoggia il dissi in modo deciso, cercando di far corrispondere subito le viti con le molle e ruotando sempre leggermente a destra e sinistra il dissi per eliminare le eventuali bolle d'aria, applicando sempre una pressione costante. Serra le viti.
puoi risp a queste ? :D
curiosità 1: quanti sensori ci sono in totale? "processore" da everest dov'è situato fisicamente?
curiosità 2: appena acceso il PC a fresso entrando nel BIOS passano circa 10 secondi: le temp CPU e MOBO devono coincidere con la temp ambientale? sennò di quanto possono differire? :)
curiosità 3: togliendo il dissi ho notato che la pasta ha molte chiazze grigie con sfondo biancastro, è normale?
Va bene l'acetone per la pulizia?
dai un'occhiata allo screenshot, non mi convince molto la temp "processore"
http://img825.imageshack.us/img825/8324/immaginevaq.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/immaginevaq.jpg/)
IoSonoRa
15-09-2010, 20:32
puoi risp a queste ? :D
curiosità 1: quanti sensori ci sono in totale? "processore" da everest dov'è situato fisicamente?
curiosità 2: appena acceso il PC a fresso entrando nel BIOS passano circa 10 secondi: le temp CPU e MOBO devono coincidere con la temp ambientale? sennò di quanto possono differire? :)
curiosità 3: togliendo il dissi ho notato che la pasta ha molte chiazze grigie con sfondo biancastro, è normale?
Va bene l'acetone per la pulizia?
dai un'occhiata allo screenshot, non mi convince molto la temp "processore"
http://img825.imageshack.us/img825/8324/immaginevaq.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/immaginevaq.jpg/)
1) Altri credo possano rispondere meglio di me. Uno generale per la cpu e uno per singolo core.
2) Non credo coincidano, andando a ricordo il mio appena acceso rileva qualcosa come 30 gradi su cpu.
3) potrebbero essere bolle d'aria?
puoi risp a queste ? :D
curiosità 1: quanti sensori ci sono in totale? "processore" da everest dov'è situato fisicamente?
curiosità 2: appena acceso il PC a fresso entrando nel BIOS passano circa 10 secondi: le temp CPU e MOBO devono coincidere con la temp ambientale? sennò di quanto possono differire? :)
curiosità 3: togliendo il dissi ho notato che la pasta ha molte chiazze grigie con sfondo biancastro, è normale?
Va bene l'acetone per la pulizia?
dai un'occhiata allo screenshot, non mi convince molto la temp "processore"
http://img825.imageshack.us/img825/8324/immaginevaq.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/immaginevaq.jpg/)
:eek: ma 70 in full spero.... se è così è buono, mio fratello ha le stesse temp, leggermente men, 71 max, ma già è meglio degli 85 di prima... anche il case fa la differenza, hai una ventola in aspirazione dall'esterno ed una in estrazione?
Per l'acetone è meglio usare l'alcool da pulizia, o cmq io con quello mi trovo benissimo;)
jomaxicarus
15-09-2010, 23:08
21x160 mhz
RAM a 160 Mhz
CPUv 1.14 - 1.10v da win boinc in funzione
PLL: auto
QPI DRAM 1.24v
DRAM v 1.62
speedstep e cstate disattivati, il turbo mode non lo trovo
pll dagli 1.80 e non lasciarlo su auto anche se e quello cmq il valore. il qpi per me lo puoi abbassare, e altissimo per quell'overclock dato che le ram stanno anche a 1600. con 1.17 vedrai che e gia troppo.. poi magari mi sbaglio..
maremma impestata ho spaccato una vite del backplate per rimontarlo, i moccoliiiiiiiii.. ho scritto ora alla noctua in rma quanto ci metteranno a mandarmi la vite e il dado?
edit: mi e arrivata la mail che hanno gia spedito i pezzi.. :eek: :eek: :eek: :D :D :D questo si che è lavorare.
Per evitare le bolle d'aria, basta ruotarlo un po'?
Oppure è meglio appoggiare il dissi prima con un lato per poi abbassandolo facendolo aderire, oppure una semplice pressione perpendicolare?
Il case scotta di fuori vicino all'ali e dentro è caldino. Ho solo le 2 ventole del dissi che vanno in estrazione a 2200 RPM.
Per quanto riguarda le temp, "processore" non dovrebbe essere più basso dei core o perlomeno pari?
Nel tuo caso con 71 max intendevi il sensore generico della CPU o la temp massima del core?
minicooper_1
16-09-2010, 14:04
http://img821.imageshack.us/img821/6372/pict0058wx.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/pict0058wx.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho riapplicato la pasta, 2 chicchi di 5 mm al centro però quando viene compressa la forma è rotonda e non copre interamente la CPU.
Per farvi capire date un'occhiata alla foto della precedente pasta dove mi è stato consigliato solo 1 chicco :D
http://img525.imageshack.us/img525/3912/immaginebhe.th.png (http://img525.imageshack.us/i/immaginebhe.png/)
Devo dire però che la base del dissi si è rigata, può essere che tocca il socket metallico e poco la CPU ?
Ora la temp è di 73° max con 24 ambientali per i core e solo 62 per la CPU!! possibile una differenza di 10° rispetto ai core?
http://img825.imageshack.us/img825/4885/immaginewh.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/immaginewh.jpg/)
minicooper_1
16-09-2010, 18:46
Ho riapplicato la pasta, 2 chicchi di 5 mm al centro però quando viene compressa la forma è rotonda e non copre interamente la CPU.
Per farvi capire date un'occhiata alla foto della precedente pasta dove mi è stato consigliato solo 1 chicco :D
http://img525.imageshack.us/img525/3912/immaginebhe.th.png (http://img525.imageshack.us/i/immaginebhe.png/)
Devo dire però che la base del dissi si è rigata, può essere che tocca il socket metallico e poco la CPU ?
Ora la temp è di 73° max con 24 ambientali per i core e solo 62 per la CPU!! possibile una differenza di 10° rispetto ai core?
http://img825.imageshack.us/img825/4885/immaginewh.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/immaginewh.jpg/)
secondo me stai abbondando con la pasta termica, nella foto sembra un montarozzo..... spalmala su tutto il procio, cmq è normale che la base sia rigate
Andrea deluxe
16-09-2010, 19:25
Ho riapplicato la pasta, 2 chicchi di 5 mm al centro però quando viene compressa la forma è rotonda e non copre interamente la CPU.
Per farvi capire date un'occhiata alla foto della precedente pasta dove mi è stato consigliato solo 1 chicco :D
http://img525.imageshack.us/img525/3912/immaginebhe.th.png (http://img525.imageshack.us/i/immaginebhe.png/)
Devo dire però che la base del dissi si è rigata, può essere che tocca il socket metallico e poco la CPU ?
Ora la temp è di 73° max con 24 ambientali per i core e solo 62 per la CPU!! possibile una differenza di 10° rispetto ai core?
http://img825.imageshack.us/img825/4885/immaginewh.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/immaginewh.jpg/)
fidati di me...
troppa poca pasta-
metti il doppio di quella che hai messo.
IoSonoRa
16-09-2010, 19:33
a questo punto di indecisione solenne direi:
fai le due prove con - e + pasta
io sono abbastanza daccordo che è troppa anche perchè se aumenti sbordi
Andrea deluxe
16-09-2010, 19:36
a questo punto di indecisione solenne direi:
fai le due prove con - e + pasta
io sono abbastanza daccordo che è troppa anche perchè se aumenti sbordi
che sborna non fa niente, ma la pasta deve stare su tutto il processore... altrimenti si riduce il trasferimento termico.
IoSonoRa
16-09-2010, 19:41
che sborna non fa niente, ma la pasta deve stare su tutto il processore... altrimenti si riduce il trasferimento termico.
Appunto se ha la possibilità di fare le due prove vediamo chi ha ragione, non credi?
Andrea deluxe
16-09-2010, 20:11
Appunto se ha la possibilità di fare le due prove vediamo chi ha ragione, non credi?
ci mancherebbe...
ho ragione io.----:O
vivo di ste cose....:D
bluefrog
16-09-2010, 21:48
Il manualetto ne consiglia una goccia da 4-5mm (mezzo cm in pratica)...io ne ho messa all'incirca così, però spalmandola per bene ed in maniera uniforme su tutto il procio. :)
p.s.
fighissimo l'effetto della pasta nella foto, si è creato una specie di cervello! :D ..dopotutto è una cpu no? :O :sofico:
Ne ho messi due chicchi da 5 mm ed in effetti le temp sono scese da 83 a 73 gradi max.
Anchio come Andrea deluxe penso che la pasta dovrebbe coprire la cpu il più possibile ed essere uniforme. Gli effetti si vedono.
Andrea deluxe
17-09-2010, 12:44
Ne ho messi due chicchi da 5 mm ed in effetti le temp sono scese da 83 a 73 gradi max.
Anchio come Andrea deluxe penso che la pasta dovrebbe coprire la cpu il più possibile ed essere uniforme. Gli effetti si vedono.
:O
minicooper_1
17-09-2010, 13:12
Ne ho messi due chicchi da 5 mm ed in effetti le temp sono scese da 83 a 73 gradi max.
Anchio come Andrea deluxe penso che la pasta dovrebbe coprire la cpu il più possibile ed essere uniforme. Gli effetti si vedono.
deve coprirla tutta ma senza abbondare....:)
Però non ho capito perchè il mio dissi si è già rigato dopo poche ore che è stato montato.
minicooper_1
17-09-2010, 13:28
Però non ho capito perchè il mio dissi si è già rigato dopo poche ore che è stato montato.
il dissi lo vendono gia rigato....:D
il dissi lo vendono gia rigato....:D
a parte gli scherzi penso che il dissi non aderisca bene alla CPU
minicooper_1
17-09-2010, 14:20
a parte gli scherzi penso che il dissi non aderisca bene alla CPU
non sto scherzando, è vero la base presenta delle scanalature che poi vengoni riempite dalla pasta termica.... devi vedere in caso se la base non è ovalizzata
non sto scherzando, è vero la base presenta delle scanalature che poi vengoni riempite dalla pasta termica.... devi vedere in caso se la base non è ovalizzata
nono si tratta proprio di righe molto profonde verso i 2 lati e sono proprio causati dal socket.... può essere per questo il motivo di una temp così alta. A nessuno è mai successo? :p
IoSonoRa
17-09-2010, 14:37
segni del socket li ho pure io ma non profondi direi superficiali, probabilmente causati dai primi montggi di inesperienza, succede sempre così no :yeah: .
Madara76
17-09-2010, 14:38
non sto scherzando, è vero la base presenta delle scanalature che poi vengoni riempite dalla pasta termica.... devi vedere in caso se la base non è ovalizzata
La base del mio e' perfettamente liscia ! Se non scherzi allora te ne hanno dato uno farlocco...
minicooper_1
17-09-2010, 14:52
La base del mio e' perfettamente liscia ! Se non scherzi allora te ne hanno dato uno farlocco...
mica sono solchi sono micro crepe, prima di dire cose o comprarle mi informo, e c'è un articolo su qst...
IoSonoRa
17-09-2010, 14:54
i difetti esistono.
come detto anche il mio ha segni tipo come se avessi usato la peglietta sull'acciaio, ovviamente non segni circolari ma lineari.
posta la foto che vediamo, magari a parole si intendono cose differenti e possono nascere incomprensioni.
F1R3BL4D3
17-09-2010, 15:29
mica sono solchi sono micro crepe, prima di dire cose o comprarle mi informo, e c'è un articolo su qst...
Quella tecnica era utilizzata da Thermalright non da Noctua. Non ci sono certamente i microsolchi presenti sulle basi di alcuni TR.
minicooper_1
17-09-2010, 15:35
Quella tecnica era utilizzata da Thermalright non da Noctua. Non ci sono certamente i microsolchi presenti sulle basi di alcuni TR.
io avevo letto da qualche parte che anche noctua lo aveva adottato sul nh-d14, ma magari posso sbagliarmi
I segni del dissi si vedono e distinguono chiaramente dai solchi originali del dissi.
Ho la sensazione che non faccia bene contatto, anche perchè ho provato a OC 3.8 e le temp sono schizzate a 76 processore e 86 per i core..
Ma i segni del dissi sono normali o è proprio il mio che non fa contatto?
F1R3BL4D3
19-09-2010, 20:46
Magari fai delle foto per vedere bene com'è la base.
sampeiroma
22-09-2010, 13:21
ci sono problemi di altezza le ram Corsair DHX XMS3 DOMINATOR e questo dissipatore????????
minicooper_1
22-09-2010, 13:43
ci sono problemi di altezza le ram Corsair DHX XMS3 DOMINATOR e questo dissipatore????????
prima pagina:)
diavolo147
23-09-2010, 22:18
raga mi dite se ho buone temperature o cattive :D
processore i7 920 19x206= 3,91 ghz, 1,30 di vcore e arrivo a 72 gradi ..
grazie in anticipo
ciao
Madara76
23-09-2010, 22:27
raga mi dite se ho buone temperature o cattive :D
processore i7 920 19x206= 3,91 ghz, 1,30 di vcore e arrivo a 72 gradi ..
grazie in anticipo
ciao
HT on oppure off ? Prime,linx o ibt ? Temperatura ambiente ?
diavolo147
24-09-2010, 00:00
HT on oppure off ? Prime,linx o ibt ? Temperatura ambiente ?
Ht on, intelburntest e anche occt, 22/23 gradi..
Madara76
24-09-2010, 00:04
Hai temperature nella norma.
P.S. Il vcore e' altino,non riesci a scendere ?
diavolo147
24-09-2010, 09:15
no, le stò dando il minimo vcore per tenere i 206x19 gia a 207x19 crasha...
conta anche che è un 920 step C0...
raga mi dite se ho buone temperature o cattive :D
processore i7 920 19x206= 3,91 ghz, 1,30 di vcore e arrivo a 72 gradi ..
grazie in anticipo
ciao
72° dei core o del processore in generale?
con cosa hai stressato la cpu e misurato le temp?
temp ambiente?
metodo di applicazione della pasta?
PS: io con prime95 3,33 Ghz raggiungo i 75° e 65° rispettivamente core e CPU
ciao!
sampeiroma
29-09-2010, 13:19
è facile da montare oppue devo stare attento a qualche cosa in particolare???
uso la pasta termica in dotazione oppure no??
ArteTetra
29-09-2010, 13:35
È facile da montare.
L'attenzione è sempre richiesta in questo tipo di operazioni.
minicooper_1
29-09-2010, 13:35
è facile da montare oppue devo stare attento a qualche cosa in particolare???
uso la pasta termica in dotazione oppure no??
secondo me è il piu facile.....
sampeiroma
29-09-2010, 16:37
ma uso la pasta in dotazione o la artic
Marco8188
29-09-2010, 23:24
Ragazzi avrei una richiesta particolare. Qualche utente ha questo dissipatore con una scheda madre AM2/AM3 e ram Corsair con dissy alto montate negli slot più lontani dal socket?
Spero di essere stato chiaro :stordita:
ArteTetra
30-09-2010, 17:06
ma uso la pasta in dotazione o la artic
Perché dovresti usare un'altra pasta? Usa quella della Noctua.
sampeiroma
02-10-2010, 20:59
ciao,
ma com'è possibile che non ho lo spinotto per agganciare le 2 ventole del dissi e fare uscire solo un aggangio per la scheda madre????!!!!!!!!!!!
Voi lo avete nella confezione???
come risolvo, che faccio lascio solo 1 ventola????
Madara76
03-10-2010, 01:38
Il Noctua NH-D14 è sensibilmente migliore del NH-U12?
Decisamente migliore,diciamo tra i 6 e gli 8 gradi,li ho avuti entrambe e la differenza e' sostanziale.
Madara76
03-10-2010, 01:42
ciao,
ma com'è possibile che non ho lo spinotto per agganciare le 2 ventole del dissi e fare uscire solo un aggangio per la scheda madre????!!!!!!!!!!!
Voi lo avete nella confezione???
come risolvo, che faccio lascio solo 1 ventola????
Certo che abbiamo il cavo e son certo di parlare a nome di tutti.
Contatta la Noctua e fatti mandare il cavo,non dovresti avere alcun problema con loro,hanno un servizio clienti fantastico.
Salve
Sto aspettado questo dissi per un i7 950.
Vorrei sapere se é possibile e se conviene (se si ottengono migliri performance) cambiando le ventole di serie per due Schythe-Nidtec Gt 1800 rpm.
Qualcuno la ha provato?
COme lo vedete?
Ciao
Andrea deluxe
05-10-2010, 12:41
Salve
Sto aspettado questo dissi per un i7 950.
Vorrei sapere se é possibile e se conviene (se si ottengono migliri performance) cambiando le ventole di serie per due Schythe-Nidtec Gt 1800 rpm.
Qualcuno la ha provato?
COme lo vedete?
Ciao
si decisamente.
in full potresti guadagnare quasi 8°
stai attento a quando smonti le clip dalle ventole originali.
minicooper_1
05-10-2010, 12:47
Salve
Sto aspettado questo dissi per un i7 950.
Vorrei sapere se é possibile e se conviene (se si ottengono migliri performance) cambiando le ventole di serie per due Schythe-Nidtec Gt 1800 rpm.
Qualcuno la ha provato?
COme lo vedete?
Ciao
io ho montato 2 enermax magma e ho perso da 1 a 2 gradi......hanno maggiori RPM ma sono inudibbili come le originali
sampeiroma
11-10-2010, 21:01
ho contattato la noctua, mi sono arrivati 2 cavi.. ottima assistenza!!!:D
Marco8188
17-10-2010, 22:12
Ragazzi avrei una richiesta particolare. Qualche utente ha questo dissipatore con una scheda madre AM2/AM3 e ram Corsair con dissy alto montate negli slot più lontani dal socket?
Spero di essere stato chiaro :stordita:
Nessuno? :stordita:
io ho montato 2 enermax magma e ho perso da 1 a 2 gradi......hanno maggiori RPM ma sono inudibbili come le originali
Scusa allora cosa ci hai guadagnato? Se hai perso 1-2 gradi e come rumore sei uguale:confused:
ciao
Inoltre le noctua sono piu perdormanti delle magma o almeno cosi si dice in giro
ciao
minicooper_1
17-10-2010, 23:00
Scusa allora cosa ci hai guadagnato? Se hai perso 1-2 gradi e come rumore sei uguale:confused:
ciao
Inoltre le noctua sono piu perdormanti delle magma o almeno cosi si dice in giro
ciao
il perso si intende che le temperature sono scese di 1-2 gradi.... cmq le magma hanno una portata d'aria superiore alle noctua:)
Madara76
17-10-2010, 23:22
Salve
Sto aspettado questo dissi per un i7 950.
Vorrei sapere se é possibile e se conviene (se si ottengono migliri performance) cambiando le ventole di serie per due Schythe-Nidtec Gt 1800 rpm.
Qualcuno la ha provato?
COme lo vedete?
Ciao
Ripeto quello gia' detto da Andrea Deluxe,se vuoi performance migliori comprale senza pensarci, le GT sono ventole straordinarie,superiori alle noctua e alle enermax magma. Naturalmente le ho...
Scusate mi son sbagliato volevo dire che le Nidtec GT 1850 sono piu performanti delle enermax.
Se come dite ci guadgno non dico 7-8 gradi ma anche solo 5 le metto sicuro.
É difficile tagliere la ventola centrale da 14 e mettere al suo posto quella da 12? Gli agganci sia adattano bene alla ventola da 12?
CIrca quella da 12 originale penso che il sitema di aggancio sia uguale al NH-U12P. GIusto?
Ciao e grazie
Lupo Nero
20-10-2010, 12:57
Ciao a tutti,siccome leggere 83 pagine mi ci vuole un po',ma pian piano lo farò,vi anticipo la mia domanda visto che devo decidere in fretta se procedere con l'acquisto oppure no.
Ci sono problemi a montare questo dissi su una Asus P5Q Deluxe e memorie G.Skill PI (quelle con il dissipatore sopra,per intenderci) ?
Il dubbio nasce dal fatto che la mia scheda madre ha gli slot della ram abbastanza distanziati dagli attacchi del dissi rispetto ad altre schede e quindi chiedevo se si riesce a bypassare l'altezza di 54 mm delle G.Skill...
Grazie mille
AGGIO : purtroppo mi rispondo da solo dopo aver guardato QUI (http://www.sogutma.net/component/tag/so%C4%9Futucu.html)
si decisamente.
in full potresti guadagnare quasi 8°
stai attento a quando smonti le clip dalle ventole originali.
sicuro?
8 gradi mi sembrani un'enormita', se e' cosi' faccio subito il:D cambio
MetalDetector
24-10-2010, 08:24
Ciao ragazzi,
sto montando l'NH-D14 su una Rampage III Extreme, tuttavia avvitando a fondo le quattro viti del sistema di ritenzione noto che la motherboard inizia a curvare e il backplate Noctua anch'esso a fare leva per aderire al lato posteriore del PCB! E la curvatura non è neanche così irrisoria... ho comprato quattro gommini in gomma trasparente che potrei eventualmente applicare sul retro per fare spessore e colmare lo spazio presente tra PCB e spessore creato dal backplate dell'LGA1366 però non so se sia la scelta migliore/giusta.
Riuscite a consigliarmi qualcosa? Grazie!!
F1R3BL4D3
24-10-2010, 08:27
Non aggiungere o modificare niente. Se hai montato tutto correttamente non ci saranno problemi.
MetalDetector
24-10-2010, 08:36
Ciao,
ti ringrazio per avermi risposto!
Sul manuale c'è scritto di avvitare fino in fondo le viti, e infatti anche con i precedenti Noctua che ho avuto l'ho sempre fatto. Il problema è che stavolta il PCB curva proprio tanto, in 5 cm di distanza tra i fori del socket il "dosso" raggiunge anche più di 1mm di discrepanza!
F1R3BL4D3
24-10-2010, 08:39
Hai controllato che ci sia contatto tra CPU e dissi?
MetalDetector
24-10-2010, 08:46
Si, ma il dissy non c'entra: non l'ho ancora montato! Mi riferisco alle quattro viti che fissano i due bracket al sistema di ritenzione posteriore. Su tutto ciò, poi, monterò il dissipatore usando le altre due viti.
F1R3BL4D3
24-10-2010, 08:49
Si, ma il dissy non c'entra: non l'ho ancora montato! Mi riferisco alle quattro viti che fissano i due bracket al sistema di ritenzione posteriore. Su tutto ciò, poi, monterò il dissipatore usando le altre due viti.
Allora controlla solo che sia tutto sistemato correttamente. Avevi un altro Noctua prima del D14?
MetalDetector
24-10-2010, 09:04
Si con altri noctua no problem, ma avevo altra mainboard, anche se LGA1366 anch'essa e praticamente identica attorno alla zona socket!
Il punto è che il tutto si avvita, però se avvito fino in fondo le quattro viti del sistema di ritenzione, il backplate del noctua curva e fa curvare la scheda madre, per colmare lo spazio creato dallo spessore intermedio (rappresentato dal backplate nativo dell'LGA1366).
F1R3BL4D3
24-10-2010, 09:15
Più che altro perché se avessi ancora i vecchi sistemi di ritenzione (ovviamente compatibili con LGA1366) potresti provare ad usare quello. Tanto per dire, come quello del Noctua NH-U12P SE2.
Perché che ci sia una flessione è normale, se vuoi proprio toglierti il dubbio c'è anche quella possibilità.
O, in ultimo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101024101530_Senzatitolo1.jpg
MetalDetector
24-10-2010, 09:25
"sotto" è tutto ok, dadi infilati correttamente nelle loro sedi, con lati paralleli ai bordi delle staffe in modo da calzare al loro interno senza sporgere. Francamente stringere fino in fondo le viti mi fa un po' paura!! :(
F1R3BL4D3
24-10-2010, 09:27
Le parti in gomma del backplate sono ok?
Se si, direi che non ci sono problemi per il dissipatore.
MetalDetector
24-10-2010, 09:48
Si dietro il backplate è ok, però ci sono almeno 2 mm di spazio rispetto al PCB, che stringendo il tutto vengono a mancare curvando la scheda! :(
F1R3BL4D3
24-10-2010, 09:55
Che si curvi non è un problema (ripeto, se è tutto montato correttamente, ma se hai già verificato...).
Che rimanga dello spazio è normale per come è costruito il backplate e il backplate della scheda madre.
MetalDetector
24-10-2010, 10:06
Si infatti io spero resti dello spazio: se c'è, non c'è curvatura. Invece, stringendo fino in fondo le viti, lo spazio non c'è più e la curvatura avviene!
F1R3BL4D3
24-10-2010, 10:22
Che è normale. Il PCB è fatto per flettersi in quel punto, anche con dissipatori senza backplate. Dato che il montaggio è avvenuto correttamente, non c'è altro che puoi verificare.
raga ho questo spettacolare dissi da un mesetto circa
ma non ho ancora capito una cosa :D
come cavolo si smontano le ventole :D :D :D ??
lo ho già smontate ma ho preso una pinza dato che i polpastrelli erano diventati viola :cry:
F1R3BL4D3
24-10-2010, 12:35
raga ho questo spettacolare dissi da un mesetto circa
ma non ho ancora capito una cosa :D
come cavolo si smontano le ventole :D :D :D ??
lo ho già smontate ma ho preso una pinza dato che i polpastrelli erano diventati viola :cry:
Guardando il dissi dall'altro e ventola da 12 cm davanti, tiri verso la ventola da 14 (quindi parte posteriore), prima verso l'interno e poi verso l'esterno.
MetalDetector
24-10-2010, 12:48
Che è normale. Il PCB è fatto per flettersi in quel punto, anche con dissipatori senza backplate. Dato che il montaggio è avvenuto correttamente, non c'è altro che puoi verificare.
Ok grazie mille! :)
ciao ragazzi vi è capitato di montare questo dissi con delle corsair dominator gt? sia su 1366 che 1156 non c'è modo che montarlo liberamente, si deve per forza togliere il dissipatore rosso dalle ram?
F1R3BL4D3
24-10-2010, 14:28
http://i.neoseeker.com/neo_image/174074/article/noctua_nh_u9b/d14%20(14)_thumb.jpg
Considerando comunque che le alette in alto contribuiscono in maniera relativa al raffreddamento...
http://i.neoseeker.com/neo_image/174074/article/noctua_nh_u9b/d14%20(14)_thumb.jpg
Considerando comunque che le alette in alto contribuiscono in maniera relativa al raffreddamento...
grazie, questo metodo lo sto già usando, ma il bello delle ram erano proprio i dissi rossi. vabbè
F1R3BL4D3
24-10-2010, 14:43
Magari ci sarebbe anche qualche modo, però i dissi sarebbero coperti comunque dalla ventola del Noctua. Insomma, non ti cambierebbe niente alla fine.
mariomultimedia
26-10-2010, 10:17
ragazzi qualcuno di voi conosce i tempi di rma della noctua? stavo rimontando il d14 e mi si è spezzata una vite.. ora ho fatto la richiesta di rma ma chissà quando se ne parla...
SACERDAVE
26-10-2010, 16:29
Salve, potrei avere un'informazione? Vorrei sapere sei questo (bellissimo) dissipatore è compatibile con il case "CoolerMaster HAF 912 Plus", in quanto mi sembra parecchio alto e temo di non riuscire a chiudere la fiancata laterale...
Inoltre, vorrei sapere se è compatibile con il resto dei componenti:
AMD Phenom II x6 1055t
GigaByte GA-890-FXA-UD5
Montando questo dissipatore, quindi, è impossibile posizionare delle ventole sulle RAM, giusto? E i comuni dissipatori "a placchetta di metallo"?
F1R3BL4D3
26-10-2010, 16:34
Sul sito dei rispettivi produttori trovi praticamente tutte le informazioni che cerchi. Prova a dargli un'occhiata...
SACERDAVE
26-10-2010, 16:53
Secondo i dati è compatibile, ma mi sarebbe piaciuto avere risposte certe da utenti che hanno provato.
Inoltre...
Montando questo dissipatore, quindi, è impossibile posizionare delle ventole sulle RAM, giusto? E i comuni dissipatori "a placchetta di metallo"?
EDIT: G.SKILL F3-12800CL7D-4GBECO Eco PC3-12800 4GB 2X2GB DDR3-1600 CL7
Queste RAM sono compatibili con il dissipatore? Cioè, sono alte meno di 51mm?
sottomarino
27-10-2010, 18:14
ciao a tutti volevo sapere se questo bestione ci stava nel case thermalatake V3 Black Edition con una mobo Asrock X58 Extreme 3
ho paura che non chiuda il coperchio del case !
gaiser91
02-11-2010, 19:55
raga ma ci sta in un armor vh6000+ della termaltake senza dare noie alla ventola laterale?
raga ma ci sta in un armor vh6000+ della termaltake senza dare noie alla ventola laterale?
Si basta metterlo in orizontale
http://img69.imageshack.us/img69/8344/img0121ax.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/img0121ax.jpg/)
minicooper_1
02-11-2010, 22:10
se puo interessare a qualcuno su caseking vendono il dissi a 69€:)
toyman90
04-11-2010, 08:44
ragazzi, una domandina veloce... questo dissi ci starebbe sulla AsRock 1366 X58 Extreme3? chiedo questo perchè quella mobo ha sul northbridge una ventolina oltre al dissi passivo e quindi non so se effettivamente questo colosso ci può stare o no...
http://www.futurelooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2010/07/ASRock-X58-Extreme-3-Motherboard-06.jpg
Ragà ho letto un bel pò di pagine dietro e non c'ho capito una mazza per quanto riguarda l'applicazione della pasta termoconduttiva :sofico:
Si può sapere come si deve applicare... chicco al centro, spalmandola su tutta la cpu o come? :D
toyman90
04-11-2010, 18:47
Ragà ho letto un bel pò di pagine dietro e non c'ho capito una mazza per quanto riguarda l'applicazione della pasta termoconduttiva :sofico:
Si può sapere come si deve applicare... chicco al centro, spalmandola su tutta la cpu o come? :D
beh su quello ci sono varie scuole di pensiero...c'è chi mette 5 goccioline di pasta, una per ogni angolo e una al centro, per poi schiacciare con il dissi e c'è ad esempio chi mette della pasta sul procio e poi la "stira" uniformemente con il dito avvolto nella pellicola... :)
Orkozzio
04-11-2010, 18:54
beh su quello ci sono varie scuole di pensiero...c'è chi mette 5 goccioline di pasta, una per ogni angolo e una al centro, per poi schiacciare con il dissi e c'è ad esempio chi mette della pasta sul procio e poi la "stira" uniformemente con il dito avvolto nella pellicola... :)
... e poi c'è quello che mette il "chicco" di pasta al centro del procio e lascia fare tutto alla pressione!!;)
toyman90
04-11-2010, 19:00
... e poi c'è quello che mette il "chicco" di pasta al centro del procio e lascia fare tutto alla pressione!!;)
:D già già ;)
Vabbeh, userò il metodo chicco di riso... e se mi si sfonda la cpu farò causa a Gerry Scotti. :fagiano:
Ho bisogno di un piccolo suggerimento..
E chiedo già scusa se pongo una domanda a cui avete già risposto ma sono di fretta e non riesco a leggermi con calma il thread..
Sta sera devo ordinare della roba e tra questa devo anche ordinarmi il dissy nuovo..
Ho un q6600(VID 1.3250) su una p5k..voglio portarlo a 3/3.4ghz ad aria senza che poi sia eccessivamente caldo..(al momento è a default,salvo x il voltaggio che lo tengo a 1.18 circa da bios e ho temp,in idle di 28-34°)
Sostanzialmente con il fisso gioco e lavoro con photoshop..Percui il pc non sarebbe acceso per + di 3-4h al giorno..
Ora la domanda..
Tra NH-D14 e il NH-U12P quale mi conviene prendere?
Il D14,montando entrambe le ventole, verrei a trovarmi quasi appoggiato alla sk video(una delle foto in prima pagina rende l'idea)..
Tra uno e l'altra ho una differenza di 11€..
Prendo il d14 e poi levo una ventola,magari montandola altrove, o direttametne l'u12p?
Grazie!
Ho bisogno di un piccolo suggerimento..
E chiedo già scusa se pongo una domanda a cui avete già risposto ma sono di fretta e non riesco a leggermi con calma il thread..
Sta sera devo ordinare della roba e tra questa devo anche ordinarmi il dissy nuovo..
Ho un q6600(VID 1.3250) su una p5k..voglio portarlo a 3/3.4ghz ad aria senza che poi sia eccessivamente caldo..(al momento è a default,salvo x il voltaggio che lo tengo a 1.18 circa da bios e ho temp,in idle di 28-34°)
Sostanzialmente con il fisso gioco e lavoro con photoshop..Percui il pc non sarebbe acceso per + di 3-4h al giorno..
Ora la domanda..
Tra NH-D14 e il NH-U12P quale mi conviene prendere?
Il D14,montando entrambe le ventole, verrei a trovarmi quasi appoggiato alla sk video(una delle foto in prima pagina rende l'idea)..
Tra uno e l'altra ho una differenza di 11€..
Prendo il d14 e poi levo una ventola,magari montandola altrove, o direttametne l'u12p?
Grazie!
per 11 euro assolutamente il d14, se proprio la ventola esterna e' troppo vicina alla vga la togli e lasci la ventola da 14
per 11 euro assolutamente il d14, se proprio la ventola esterna e' troppo vicina alla vga la togli e lasci la ventola da 14
Il d14 lo pagherei 74,l'altro 63..
Non son proprio pochi..però faccio l'"investimento"..Dato che cambiare cpu mi costa 200e x passare ad un q9550 che mi offre un guadagno non esagerato in rapporto alla spesa ed essendo il 775 un socket "super vecchio" non credo abbia molto senso..Così ho deciso di violentare un pò la cpu e tirarle 1 pò il collo per tirare avanti almeno un altro paio d'anni..
Come ram ho le hyper-x..xcui son alte pochi millimetri in più di una ram "nuda"..non ho problemi a montarlo,giusto?
Come pasta userei la artic mx-3..
Il d14 lo pagherei 74,l'altro 63..
Non son proprio pochi..però faccio l'"investimento"..Dato che cambiare cpu mi costa 200e x passare ad un q9550 che mi offre un guadagno non esagerato in rapporto alla spesa ed essendo il 775 un socket "super vecchio" non credo abbia molto senso..Così ho deciso di violentare un pò la cpu e tirarle 1 pò il collo per tirare avanti almeno un altro paio d'anni..
Come ram ho le hyper-x..xcui son alte pochi millimetri in più di una ram "nuda"..non ho problemi a montarlo,giusto?
Come pasta userei la artic mx-3..
Si anche perche' quando cambi tutto il dissi ha gia' gli agganci per qualsiasi socket e lo ricicli.
Pasta in teoria dentro c'e' la noctua che e' assai buona, colla mx-3 siamo li secondo me.
Le ram se sono le hyper x lisce ci stanno, le ho anch io.
Se pero' sono quelle col maxi dissi (mi sembra quelle col suffisso t1 nel seriale) non ci stanno.
Si anche perche' quando cambi tutto il dissi ha gia' gli agganci per qualsiasi socket e lo ricicli.
Pasta in teoria dentro c'e' la noctua che e' assai buona, colla mx-3 siamo li secondo me.
Le ram se sono le hyper x lisce ci stanno, le ho anch io.
Se pero' sono quelle col maxi dissi (mi sembra quelle col suffisso t1 nel seriale) non ci stanno.
Ho queste qui (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://a.fsdn.com/gc/xyzimages/stories/reviewimages/kingston_ddr2/hyperx_02.jpg&imgrefurl=http://www.geek.com/articles/xyzcomputing/kingston-hyperx-ddr2-800-cl4-sli-ready-2gb-kit-20060822/&h=330&w=500&sz=48&tbnid=LWfWZ7OhVDIdkM:&tbnh=86&tbnw=130&prev=/images%3Fq%3Dkingstone%2Bhyperx%2Bddr2&zoom=1&q=kingstone+hyperx+ddr2&usg=__NJg1kvNKi0t4YK2nUz3KqY6L4mc=&sa=X&ei=Eh7YTOqJHcnAswbwtuX2CA&ved=0CDsQ9QEwBQ)..Non hanno un gran dissy,giusto x dire che non sono "nude" :D
Ottimo,così non apro nemmeno il tubetto di artic :D
Alla fine sarà 1 pò "sprecato" perchè la cpu non sarà tirata all'inverosimile..però la voglio bella fresca anche d'estate,senza toccare la frequenza al ribasso..
Sarà in ogni caso 1 bel salto..da dissy collermaster,poco meglio dello stock,con pasta da pc del supermercato a questo... :sofico:
Spero di non aver sbagliato i conti e che ci stia senza problemi nel case :D
Cmq,il pc che ho è quello in firma..
Ho queste qui (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://a.fsdn.com/gc/xyzimages/stories/reviewimages/kingston_ddr2/hyperx_02.jpg&imgrefurl=http://www.geek.com/articles/xyzcomputing/kingston-hyperx-ddr2-800-cl4-sli-ready-2gb-kit-20060822/&h=330&w=500&sz=48&tbnid=LWfWZ7OhVDIdkM:&tbnh=86&tbnw=130&prev=/images%3Fq%3Dkingstone%2Bhyperx%2Bddr2&zoom=1&q=kingstone+hyperx+ddr2&usg=__NJg1kvNKi0t4YK2nUz3KqY6L4mc=&sa=X&ei=Eh7YTOqJHcnAswbwtuX2CA&ved=0CDsQ9QEwBQ)..Non hanno un gran dissy,giusto x dire che non sono "nude" :D
Ottimo,così non apro nemmeno il tubetto di artic :D
Alla fine sarà 1 pò "sprecato" perchè la cpu non sarà tirata all'inverosimile..però la voglio bella fresca anche d'estate,senza toccare la frequenza al ribasso..
Sarà in ogni caso 1 bel salto..da dissy collermaster,poco meglio dello stock,con pasta da pc del supermercato a questo... :sofico:
Spero di non aver sbagliato i conti e che ci stia senza problemi nel case :D
Cmq,il pc che ho è quello in firma..
si io ho il modello ddr3 nuovo ma son quelle le ram, ci stanno, tranquillo:D
secondo me e' una buona scelta, io d'inverno sono rock solid con l'I5 750@4300 e temp umane
per il case se non e' veramente stretto e/o con ventola sul pannello dovrebbe starci ma non ti so dire al 100%, a me sta nel 690 con una ventola sul lato, solo la seconda ventola laterale non ci sta.
comunque vedrai che e' enorme, una volta montato ti occupa mezzo case:sofico:
si io ho il modello ddr3 nuovo ma son quelle le ram, ci stanno, tranquillo:D
secondo me e' una buona scelta, io d'inverno sono rock solid con l'I5 750@4300 e temp umane
per il case se non e' veramente stretto e/o con ventola sul pannello dovrebbe starci ma non ti so dire al 100%, a me sta nel 690 con una ventola sul lato, solo la seconda ventola laterale non ci sta.
comunque vedrai che e' enorme, una volta montato ti occupa mezzo case:sofico:
Stretto non saprei..
Dovrebbe essere 210mm di larghezza stando al produttore..(ke nn lo ha manco + sul sito)
Si..ho una ventola laterale..una 12x12cm mi pare..però si può rimuovere in caso di necessità..
Bene dai..sta sera ordino..
Poi quando esce crysis 2 cambierò anche la sk video e sarò apposto per altri 3 anni :sofico:
Acquistato..
dovrebber arrivarmi la prox settimana..
Piccola domanda..se la mia memoria non mi inganna(e potrebbe essere),il dissipatore che ho attualmente ha le viti di sostegno che vanno a inserirsi direttamente sul pannello del case,quello su cui è alloggiata la scheda madre..
Con questo signor dissipatore(passo da un dissi da 300gr scarsi ad uno 4 volte + pesante),devo per forza montare la backplate o posso sempre sfruttare gli alloggiamenti delle viti che ho sul pannello del case senza ke vada a sradicarmi tutto?
Il pc che ho è quello in firma..
Acquistato..
dovrebber arrivarmi la prox settimana..
Piccola domanda..se la mia memoria non mi inganna(e potrebbe essere),il dissipatore che ho attualmente ha le viti di sostegno che vanno a inserirsi direttamente sul pannello del case,quello su cui è alloggiata la scheda madre..
Con questo signor dissipatore(passo da un dissi da 300gr scarsi ad uno 4 volte + pesante),devo per forza montare la backplate o posso sempre sfruttare gli alloggiamenti delle viti che ho sul pannello del case senza ke vada a sradicarmi tutto?
Il pc che ho è quello in firma..
backplate ovviamente
backplate ovviamente
e io ke speravo di evitarla :(
Ora mi sorge un ulteriore dubbio...ci sta nel case?io ho acquistato senza farmi tanti problemi..però quando ormai avevo datto l'ordine mi è venuto il dubbio..
Il case è largo 210mm..al limite è la scusa buona x cambiarlo..
Poi il q6600 riesco a tenerlo a 3ghz senza ke sia un fornetto?Ora a default,con 1.18v da bios sto in idle sui 28-34°(core+freddo-core+caldo) e in full sotto stress a 20-25° in + circa..Tambiente tra i 17 e i 20°..
Credo che per ora 3ghz bastano e avanzano finchè non cambio scheda video..anche perchè visto il VID non credo sia facile andare oltre :cry:
micronauta1981
11-11-2010, 23:46
ciao ragazzi!ho montato il dissi,essendo la prima volta che montavo tutto da solo,volevo sapere se le temp.che rilevo sn giuste,il pc nn e' piu quello in firma,ho un case nzxt phantom,quindi ben areato,e un i7 930..l ho portato x ora a 3.8ghz,volt 1.25,ho fatto un po di test,dopo 1 oretta di prime 95 (blend test) ho rilevato nel core piu caldo un max di 68 gradi.e' giusto piu o meno come temp?nn capisco poi se va guardata la temp dei vari core,oppure solo la temp della cpu,che e' molto piu bassa,al max e' arrivata a 57 gradi.poi ho notato che la ventola da 140 collegata alla scheda madre nel connettore cpu va sempre a 1200 giri,invece quella da 120,attaccata al connettore della scheda madre (chassis fan)parte da default sui 900 giri,e piano piano sale in base alla temp,ed e' arrivata max a 1000 giri..non si puo farla girare sempre a 1200 come quella attaccata al connettore cpu??
toyman90
12-11-2010, 07:36
anche io del club Noctua NH-D14 :D :sofico:
toyman90
12-11-2010, 11:39
anche io del club Noctua NH-D14 :D :sofico:
ragazzi, ho un i7 950 e temperature approssimative:
33 31 35 29
dite che ci può stare oppure è il caso di ricontrollare la messa in opera della pasta?
ragazzi, ho un i7 950 e temperature approssimative:
33 31 35 29
dite che ci può stare oppure è il caso di ricontrollare la messa in opera della pasta?
no van bene, ovviamente idle no?
le temperature in idle non sono mai precise, fai un prime per una mezzoretta e vedi quelle in full.
la cpu e' in overclock?
e io ke speravo di evitarla :(
Ora mi sorge un ulteriore dubbio...ci sta nel case?io ho acquistato senza farmi tanti problemi..però quando ormai avevo datto l'ordine mi è venuto il dubbio..
Il case è largo 210mm..al limite è la scusa buona x cambiarlo..
Poi il q6600 riesco a tenerlo a 3ghz senza ke sia un fornetto?Ora a default,con 1.18v da bios sto in idle sui 28-34°(core+freddo-core+caldo) e in full sotto stress a 20-25° in + circa..Tambiente tra i 17 e i 20°..
Credo che per ora 3ghz bastano e avanzano finchè non cambio scheda video..anche perchè visto il VID non credo sia facile andare oltre :cry:
ma si dai, a 3 ghz lo tieni con qualunque dissi aftermarket sgrauso, con il d14 lo tieni tranquillo anche a 3400/3600
toyman90
12-11-2010, 12:41
no van bene, ovviamente idle no?
le temperature in idle non sono mai precise, fai un prime per una mezzoretta e vedi quelle in full.
la cpu e' in overclock?
si si certo, in idle! :) comunque no, il procio è stock.. poi in un futuro inizierò a occarlo. Stasera appena arrivo a casa faccio un prime e posto i risultati. La mia paura era di aver messo male la pasta per non voler esagerare. :p
-ma aspetta, tu sei di Omegna?? :D io ho la casa a Gignese, sopra Stresa
si si certo, in idle! :) comunque no, il procio è stock.. poi in un futuro inizierò a occarlo. Stasera appena arrivo a casa faccio un prime e posto i risultati. La mia paura era di aver messo male la pasta per non voler esagerare. :p
-ma aspetta, tu sei di Omegna?? :D io ho la casa a Gignese, sopra Stresa
sisi vivo a Barcelona ma sono di Omegna, guarda i casi della vita:D
Io per darti un idea di massima ho temp in idle circa come le tue e in full sono sui 60, 65 con I5 750@4000
toyman90
12-11-2010, 12:49
sisi vivo a Barcelona ma sono di Omegna, guarda i casi della vita:D
Io per darti un idea di massima ho temp in idle circa come le tue e in full sono sui 60, 65 con I5 750@4000
eh, tu però lo hai occato un bel po'.. sapevo che il 950 è comunque dispendioso in termini di TDP e temperature ma un mio amico con l'870 rimane intorno ai 27 su tutti e 4 i core
eh, tu però lo hai occato un bel po'.. sapevo che il 950 è comunque dispendioso in termini di TDP e temperature ma un mio amico con l'870 rimane intorno ai 27 su tutti e 4 i core
si ma ripeto, le temperature idle non sono indicative, i sensori non le riescono a misurare in modo preciso.
vedi quelle in full, se poi sono troppo alte, togli il dissi (si fa in 2 minuti, e' il dissi piu' comodo da smontare/ montare della storia, levi la ventola centrale e sviti le 2 viti ed e' fatto) e controlla l'impronta della pasta che sia uniforme.
e tieni conto che gli I7 su socket 1366 sono piu' calorosi di I5 ed I7 su 1156
toyman90
12-11-2010, 12:57
si ma ripeto, le temperature idle non sono indicative, i sensori non le riescono a misurare in modo preciso.
vedi quelle in full, se poi sono troppo alte, togli il dissi (si fa in 2 minuti, e' il dissi piu' comodo da smontare/ montare della storia, levi la ventola centrale e sviti le 2 viti ed e' fatto) e controlla l'impronta della pasta che sia uniforme.
e tieni conto che gli I7 su socket 1366 sono piu' calorosi di I5 ed I7 su 1156
no bhe, il pc l'ho montato io :) quindi togliere il dissi non è un problema.. solo mi ero posto la domanda per scrupolo..comunque si, stasera la prima cosa sarà fare un piccolo test sotto stress..
micronauta1981
12-11-2010, 15:07
ciao ragazzi!ho montato il dissi,essendo la prima volta che montavo tutto da solo,volevo sapere se le temp.che rilevo sn giuste,il pc nn e' piu quello in firma,ho un case nzxt phantom,quindi ben areato,e un i7 930..l ho portato x ora a 3.8ghz,volt 1.25,ho fatto un po di test,dopo 1 oretta di prime 95 (blend test) ho rilevato nel core piu caldo un max di 68 gradi.e' giusto piu o meno come temp?nn capisco poi se va guardata la temp dei vari core,oppure solo la temp della cpu,che e' molto piu bassa,al max e' arrivata a 57 gradi.poi ho notato che la ventola da 140 collegata alla scheda madre nel connettore cpu va sempre a 1200 giri,invece quella da 120,attaccata al connettore della scheda madre (chassis fan)parte da default sui 900 giri,e piano piano sale in base alla temp,ed e' arrivata max a 1000 giri..non si puo farla girare sempre a 1200 come quella attaccata al connettore cpu??
ragazzi consigli??:fagiano:
toyman90
12-11-2010, 18:42
no bhe, il pc l'ho montato io :) quindi togliere il dissi non è un problema.. solo mi ero posto la domanda per scrupolo..comunque si, stasera la prima cosa sarà fare un piccolo test sotto stress..
dopo 19 min di prime impostato su blend le temp erano:
52 50 51 45
micronauta1981
14-11-2010, 13:40
ragazzi ho bisogno di consigli nn so che fare,sto provando di tutto ma nn riesco a finire linx mi da sempre errori...allora ora sn a 1.272 di vcore a 200x20 su un i7930 memorie a 1.65v e a 1600 come specifica ma nn riesco a finire il test..poi vedo addirittura temp.di 75 gradi in full durante il test,e poi mi da errore..ho provato gia a smontare il dissi e rimettere la pasta termica,ma nn e' cambiato niente..l unico dubbio che ho e' che ho messo i 2 cavi delle ventoleattorno alle pipe del dissi,per nasconderli e attaccarli poi alla scheda madre,anche se nn credo sia quelòlo il problema,,ah le ventole girano al max...che devo fare?se alzo ancora il vcore magari nn mi dara piu errori ,ma se gia arrivo cosi a 75 gradi dopo 5 minuti di test...:help: :cry:
Ragazzi mi unisco a voi :D
Oggi l'ho montato su un Phenom II 965, e le temperature sono scese di brutto,
Alla velocità stock di 3400Mhz le temp in idle sono 27-28°C, invece in full ancora non l'ho testato ma giocando un pò a stalker e fifa2011 non va oltre i 34°. :read:
Finalmente mi sono liberato del fottutissimo dissipatore stock che faceva un casino tremendo appena giocavo a qualcosa. Le ventole del noctua sono super silenziose :O
Come metodo di applicazione della pasta ho usato quello consigliato nel manuale(un puntino al centro di 5mm) e devo dire che va da paura! :sofico:
ArteTetra
15-11-2010, 14:52
Alla velocità stock di 3400Mhz le temp in idle sono 27-28°C
In idle sono 800 MHz... :O
A che velocità fai andare le ventole? Con o senza ULNA?
In idle sono 800 MHz... :O
A che velocità fai andare le ventole? Con o senza ULNA?
Nono in idle senza il cool n quiet attivato quindi sono 3400mhz
Le ventole girano al massimo, penso sia 1200rpm... le ho collegate tutte e due al cavo "Y" che poi va collegato sulla mobo :stordita:
Marco8188
15-11-2010, 20:39
Davvero interessanti questi risultati :)
ArteTetra
15-11-2010, 21:55
Nono in idle senza il cool n quiet attivato quindi sono 3400mhz
Perché l'hai disattivato? :confused:
Perché l'hai disattivato? :confused:
per vedere appunto le temperature :D
Arrivato ieri...
E' enorme cavoli!! :sofico:
Sta sera smonto il pc e vedo di montare questo mostro..poi vi faccio sapere :D
A quanto riesco a portare la cpu(dato il pessimo VID che ha) senza stressare il resto dei componenti?
minicooper_1
17-11-2010, 11:06
Arrivato ieri...
E' enorme cavoli!! :sofico:
Sta sera smonto il pc e vedo di montare questo mostro..poi vi faccio sapere :D
A quanto riesco a portare la cpu(dato il pessimo VID che ha) senza stressare il resto dei componenti?
quello lo puoi sapere solo tu facendo delle prove ed avere tanto :ciapet:
Ho montato il bestione..
Dopo 1 ora di lavoro(causa montaggio dissy e poi mi son reso conto ke dovevo sostituire la ventola originale del case con una nanoxia fx 1250 e collegare l'alimentazione della cpu e conseguente smanettamento vario x evitare la rimozione del noctua) ho chiuso il case..
Ora però ho un problema..
Ho sia realtemp che core temp che everest 5 che mi segnano una temp sui core tra i 20 e i 12°..il ke è impossibile dato che qui dentro ci sono 18° circa..cpu a 24°..
il tjmax è a 90 x i primi due programmi..
Non voglio rischiare di overcloccare se magari ho i sensori difettati..qualche suggerimento?
E' proprio grande cavoli..ottima la dotazione che da noctua..son veramente contento :) spero però di nn farmi fuori l'ali dato che la ventola dell'ali è a 1cm dal corpo del dissy in sostanza..
Brightblade
18-11-2010, 08:03
Ultimamente mi sto un po' sbizzarrendo con l'oc della cpu, fin'ora l'ho sempre tenuta a 3.4GHz, che e' il massimo oc stabile a vcore default, ho provato pero' a vedere a quanto riuscirei a portarla alzando il vcore, e ho visto che con un vcore di 1.45V potrei stare anche a 3.8GHz. Il problema e' che sono con il dissi stock, e le temp in quest'ultima condizione di oc arrivano a sfiorare pericolosamente i 58/59C. Mi chiedevo se questo dissi possa fare al caso mio, anche in prospettiva futura di passarlo magari sul sistema successivo a quello attuale (incrociando le dita per la compatibilita', visto che non so ancora cosa prendero' in futuro).
Ma restando al presente, secondo voi, considerata la forma e le dimensioni considerevoli di questo dissi, avrei problemi ad inserirlo nel sistema in sign, che monta questa mobo
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3002#ov
e queste ram?
http://www.corsair.com/_datasheets/twin2x4096-8500c5d.pdf
Esperienze in merito?
Grazie in anticipo.
PS. Aggiungo un altro particolare, il case e' un middletower, e la base dell'ali si trova a distanza ravvicinata rispetto al lato superiore della mobo.
Ciao, con la scheda madre no problem, l'avevo anch'io con il noctua (vedi firma :D) però le ram non credo entrino... sono troppo alte (puoi togliere la parte superiore come sulle GT?) forse alzando la ventola frontale ci stanno...
Brightblade
18-11-2010, 10:07
Ciao, con la scheda madre no problem, l'avevo anch'io con il noctua (vedi firma :D) però le ram non credo entrino... sono troppo alte (puoi togliere la parte superiore come sulle GT?) forse alzando la ventola frontale ci stanno...
Grazie della risposta. Non saprei dirti riguardo la rimozione della parte superiore, verifichero'. Invece che tu sappia, dato che ne ho solo due moduli, mettendole nei due slot piu' lontani aggirerei il problema?
toyman90
18-11-2010, 11:42
Grazie della risposta. Non saprei dirti riguardo la rimozione della parte superiore, verifichero'. Invece che tu sappia, dato che ne ho solo due moduli, mettendole nei due slot piu' lontani aggirerei il problema?
io direi di no..guarda il pc1 in firma, ho un triple channel e il dissi copre TUTTI gli slot ram...in ogni caso per essere sicuro ti rimando al sito noctua per la compatibilità link al sito (http://www.noctua.at/main.php?show=support_compatibility_lists&lng=en) ;)
Brightblade
18-11-2010, 12:35
io direi di no..guarda il pc1 in firma, ho un triple channel e il dissi copre TUTTI gli slot ram...in ogni caso per essere sicuro ti rimando al sito noctua per la compatibilità link al sito (http://www.noctua.at/main.php?show=support_compatibility_lists&lng=en) ;)
Hmmmm... grazie, ho visto sul sito la compatibilita' riguardo le xms2 dominator e a quanto pare non sono compatibili. Almeno riguardo i first ram slots, vedro' il da farsi.
PPS. Anzi, ho dato un occhio al layout della tua mobo, e se copre tutti gli slot della tua, sicuramente copre anche tutti quelli della mia... vabbe' valutero' un'alternativa.
toyman90
18-11-2010, 16:54
Hmmmm... grazie, ho visto sul sito la compatibilita' riguardo le xms2 dominator e a quanto pare non sono compatibili. Almeno riguardo i first ram slots, vedro' il da farsi.
PPS. Anzi, ho dato un occhio al layout della tua mobo, e se copre tutti gli slot della tua, sicuramente copre anche tutti quelli della mia... vabbe' valutero' un'alternativa.
eh purtroppo il problema di questo dissi e' che e' enorme.. fossi in te prima di tutto controllerei se il dissipatore delle ram e' rimovibile, poi al massimo valuta qualcosa come un prolimatech megahalems che dovrebbe essere piu' contenuto nelle dimensioni mantenendo un ottimo raffreddamento.
Salve, ho un NH-U12P SE2 inizialmente pensavo che i rumori provenissero dal HD, ma vengono dal dissi.
E' un rumore tipo cinguettio o cigolio, dura pochi istanti poi smette e dopo circa 2 ore riprende.
PS: Uso l'adattatore a 900 RPM. A cosa è dovuto?
Salve, ho un NH-U12P SE2 inizialmente pensavo che i rumori provenissero dal HD, ma vengono dal dissi.
E' un rumore tipo cinguettio o cigolio, dura pochi istanti poi smette e dopo circa 2 ore riprende.
PS: Uso l'adattatore a 900 RPM. A cosa è dovuto?
E la ventola che girando vibra e probabilmente non è fissata bene sui gommini quindi fa quel rumore!
Anche il mio lo fa :D
Ciao ragazzi,
ho un q6600 ( rev. B3), dite che riesco a cloccarlo senza problemi? (Ho una DFI Lanparty!).
Vorrei sapere due cose, gentilmente:
1. come siamo messi, a rumore?
2. Montando le 2 ventole, oltre a "rinfrescare" il mastodontico d14, l'aria viene anche indirizzata alla zona circostante (ad es. dove ci sono i mosfets e così via?)
La domanda può sembrare stupida... ma avendo un vecchio impianto a liquido (OClabs del 2004), la fase critica non era il raffreddamento della cpu, quando dell'area intorno alla cpu della mobo e quindi dovevo per forza mettere una ventola direzionata verso l'area del socket...
3. ehm... polvere? :fagiano:
Insomma, vorrei cambiare perchè sono stufo del liquido... e perchè non ho più l'età, oramai... :rolleyes: , che dite?
Grazie per le delucidazioni... ciauz! ;)
GIAMPI87
17-12-2010, 20:58
Ecco qualche foto:
http://s1.postimage.org/oi8m8jpg/CIMG0520.jpg (http://postimage.org/image/oi8m8jpg/)http://s1.postimage.org/oidkul6s/CIMG0521.jpg (http://postimage.org/image/oidkul6s/)http://s1.postimage.org/oif8dxok/CIMG0522.jpg (http://postimage.org/image/oif8dxok/)http://s1.postimage.org/oiijgmo4/CIMG0523.jpg (http://postimage.org/image/oiijgmo4/)http://s1.postimage.org/oik6zz5w/CIMG0524.jpg (http://postimage.org/image/oik6zz5w/)http://s1.postimage.org/oilujbno/CIMG0525.jpg (http://postimage.org/image/oilujbno/)http://s1.postimage.org/oini2o5g/CIMG0526.jpg (http://postimage.org/image/oini2o5g/)http://s1.postimage.org/oiqt5d50/CIMG0527.jpg (http://postimage.org/image/oiqt5d50/)http://s1.postimage.org/oivrremc/CIMG0528.jpg (http://postimage.org/image/oivrremc/)http://s1.postimage.org/oixfar44/CIMG0529.jpg (http://postimage.org/image/oixfar44/)http://s1.postimage.org/oiz2u3lw/CIMG0530.jpg (http://postimage.org/image/oiz2u3lw/)http://s1.postimage.org/oj0qdg3o/CIMG0531.jpg (http://postimage.org/image/oj0qdg3o/)http://s1.postimage.org/oj41g538/CIMG0532.jpg (http://postimage.org/image/oj41g538/)http://s1.postimage.org/oj7ciu2s/CIMG0533.jpg (http://postimage.org/image/oj7ciu2s/)http://s1.postimage.org/oj9026kk/CIMG0534.jpg (http://postimage.org/image/oj9026kk/)http://s1.postimage.org/ojcb4vk4/CIMG0535.jpg (http://postimage.org/image/ojcb4vk4/)http://s1.postimage.org/ojdyo81w/CIMG0536.jpg (http://postimage.org/image/ojdyo81w/)http://s1.postimage.org/ojh9qx1g/CIMG0537.jpg (http://postimage.org/image/ojh9qx1g/)http://s1.postimage.org/ojixa9j8/CIMG0538.jpg (http://postimage.org/image/ojixa9j8/)
minicooper_1
17-12-2010, 21:03
Ecco qualche foto:
un intero servizio fotografico:D :D mi macherà il mio bimbo :asd:
felixn87
19-12-2010, 22:19
raga ci sono per caso delle ventole + potenti da abbinare a questo dissi??
volendo trovare delle clip per il fissaggio di una terza ventola posteriore dove devo cercarle???
Madara76
20-12-2010, 00:18
raga ci sono per caso delle ventole + potenti da abbinare a questo dissi??
volendo trovare delle clip per il fissaggio di una terza ventola posteriore dove devo cercarle???
Le clip le puoi richiedere alla Noctua, te le mandano gratis.
Come ventole ti consiglio le Gentle Typhoon ap15 , silenziose e perderesti 4-5 gradi, ne ho provate diverse e fino ad ora le GT son le migliori.
felixn87
20-12-2010, 18:40
Le clip le puoi richiedere alla Noctua, te le mandano gratis.
Come ventole ti consiglio le Gentle Typhoon ap15 , silenziose e perderesti 4-5 gradi, ne ho provate diverse e fino ad ora le GT son le migliori.
scusa ma se son le migliori come mai perdo 4-5 gradi forse vuoi dire che li guadagnerei nel senso che le abbasso di 3-4 gradi rispetto alle noctua di serie??
minicooper_1
20-12-2010, 19:22
scusa ma se son le migliori come mai perdo 4-5 gradi forse vuoi dire che li guadagnerei nel senso che le abbasso di 3-4 gradi rispetto alle noctua di serie??
è lo stesso concetto detto in 2 modi differenti :D cmq si nel senso che abbassi le temp. io ti consiglio le enermax magma (le ho montate io) ho abbassato sensibbilmente temperatura e rumorosità....
felixn87
20-12-2010, 20:11
è lo stesso concetto detto in 2 modi differenti :D cmq si nel senso che abbassi le temp. io ti consiglio le enermax magma (le ho montate io) ho abbassato sensibbilmente temperatura e rumorosità....
sapresti i prezzi e dove potrei prenderle?
minicooper_1
20-12-2010, 20:18
sapresti i prezzi e dove potrei prenderle?
io le ho prese da overclockers ma le ha anche il drako cmq entrambi fanno spedizione rapida in un giorno, pagate circa 12€......
Madara76
20-12-2010, 21:57
sapresti i prezzi e dove potrei prenderle?
Le magma son buone, ma le gt vanno meglio...Se hai deciso per le magma ti ha gia' detto tutto Minicooper1, per le gt gli shop sono altri, se decidessi per queste fammi sapere che ti mando un pm con gli shop.
Ho avuto la malsana idea di pulire le lamelle superiori del mio NH-D14 con dell'alcool etilico e ho paura di aver fatto un danno. Sono rimasti infatti i segni lasciati dall'alcool.
Come posso ripulire il tutto? Con l'ammoniaca?
Grazie per l'aiuto.
Evangelion01
22-12-2010, 13:37
Ho avuto la malsana idea di pulire le lamelle superiori del mio NH-D14 con dell'alcool etilico e ho paura di aver fatto un danno. Sono rimasti infatti i segni lasciati dall'alcool.
Come posso ripulire il tutto? Con l'ammoniaca?
Grazie per l'aiuto.
Danno non ne hai fatto di sicuro... semmai per togliere i segni proverei col sidol. :D
Grazie per la risposta. Sei sicuro che il sidol vada bene? Perchè va bene per il rame così come va bene l'acool. Ne deduco quindi che l'alluminio non vada bene?
Ma a proposito, le alette sono nikelate o solo le heatpipes?
ArteTetra
22-12-2010, 14:07
Cosa hai fatto per sporcare il dissipatore tanto da doverlo pulire con l'alcol? :asd:
Salve gente... sono nuovo della zona e sarei interessato a questo simpatico dissi e a qualche info a riguardo... :stordita:
Siccome sono dell'idea di rinnovarmi un po' il pc con qualche pezzo nuovo, vorrei chiedere se qualcuno qui può confermarmi il fatto che l'NH-D14 sia installabile in un Cooler Master Gladiator 600.. magari se ci fosse qualcuno che avesse addirittura una foto dell'insieme sarebbe ottimo.... ;)
Grazie!!:ave:
PS: nel thread c'è già stato un utente che ha fatto una domanda simile, però poi una risposta sicura non c'era... :cry:
FattaTurchina
26-12-2010, 17:11
il gladiator è 20,2 cm di larghezza quindi dovrebbe starci ma sulla resa finale non ti posso aiutare dal momento che non possiedo quel case.:stordita:
Oggi ho dato una ripulita al case e al dissi. Incredibile quanta polvere riesce ad accumulare in soli 2 mesi di utilizzo.
Le ventole erano piene, e sembra che tutta la polvere si accumuli ai lati delle ventole: ha cosparso la ventola dell'ali, sembra neve :D
cmq non sono tanto soddisfatto delle temp: in full con prime95 arrivo a 70° per i core.
Ho un i7920 @ 3,33 Ghz step D0 e uso le 2 ventole noctua a 1100 RPM. Nessun'altra ventola nel case.
Oggi ho dato una ripulita al case e al dissi. Incredibile quanta polvere riesce ad accumulare in soli 2 mesi di utilizzo.
Le ventole erano piene, e sembra che tutta la polvere si accumuli ai lati delle ventole: ha cosparso la ventola dell'ali, sembra neve :D
cmq non sono tanto soddisfatto delle temp: in full con prime95 arrivo a 70° per i core.
Ho un i7920 @ 3,33 Ghz step D0 e uso le 2 ventole noctua a 1100 RPM.
Quale test di Prime95? Stiamo parlando del D14 o del dissi che hai in firma?
Nessun'altra ventola nel case.
Questa non mi pare una grande idea, anche ammesso che tu abbia la ventola dell'alimentatore sopra al Noctua. Almeno una ventola in estrazione ci vuole.
Naturalmente il mio: il NH-U12P SE :D
Infatti hai ragione. Se con CPU i full arrivo ai 70°, ho notato che con BOINC attivo quindi con il fornetto GTX470 in full arrivo anche ai 76°.
Quale ventola tra le più silenziose mi consigli da attaccare sul retro?
Ho sentito che le schytle sono tra le più silenziose.
PS: è normale che le ventole in bundle con il dissi facciano dei cigolii anche abbastanza udibili? eppure le ho pulite
Naturalmente il mio: il NH-U12P SE :D
Infatti hai ragione. Se con CPU i full arrivo ai 70°, ho notato che con BOINC attivo quindi con il fornetto GTX470 in full arrivo anche ai 76°.
Segno che hai un cattivo ricircolo d'aria nel case. Se spengo la ventola sul retro, le temp si alzano di 2-3 gradi minimo.
Quale ventola tra le più silenziose mi consigli da attaccare sul retro?
Ho sentito che le schytle sono tra le più silenziose.
Le scythe s-flex sono effettivamente buone, io ne ho una, ma considera che una ventola da 120mm che gira a 800rpm è comunque silenziosa abbastanza, anche una cooler master da 5 euro va bene.
PS: è normale che le ventole in bundle con il dissi facciano dei cigolii anche abbastanza udibili? eppure le ho pulite
Non ho il tuo dissi, ho il d14 e non noto cigolii...dovresti provare a regolarle con un rheobus per vedere se cominciano a farlo a un determinato numero di giri, oppure controllare se sono attaccate correttamente al dissipatore.
cicciofilice
28-12-2010, 13:11
ciao ragazzi avete qualche link ke mettono in confronto il nh-d14 e il nh-c14
il gladiator è 20,2 cm di larghezza quindi dovrebbe starci ma sulla resa finale non ti posso aiutare dal momento che non possiedo quel case.:stordita:
Ringrazio per questa risposta intanto, però speravo ci fosse qlcn che l'avesse montato sul Gladiator così per dar conferma al tutto... anche perché stando alle dimensioni specificate dovrebbe starci, però con l'aggiunta dei vari ingombri di scheda madre, supporti, ecc poi non son più certo di ciò...:(
E magari ci potrebbe essere stata pure qlc info utile sulla resa effettiva dell'insieme... ;)
felixn87
04-01-2011, 02:01
Le clip le puoi richiedere alla Noctua, te le mandano gratis.
Come ventole ti consiglio le Gentle Typhoon ap15 , silenziose e perderesti 4-5 gradi, ne ho provate diverse e fino ad ora le GT son le migliori.
ho notato che il modello da te indicato ha una portata d'aria di 57cfm mentre ho trovato queste Scythe Kama Flex - 120mm - 1900rpm
che hanno un portata di 73cfm... ma allora non sono + potenti queste anzikè le gt?
come faccio a richiedere le clip alla noctua? mi sapresti aiutre per piacere?
Madara76
04-01-2011, 06:31
ho notato che il modello da te indicato ha una portata d'aria di 57cfm mentre ho trovato queste Scythe Kama Flex - 120mm - 1900rpm
che hanno un portata di 73cfm... ma allora non sono + potenti queste anzikè le gt?
come faccio a richiedere le clip alla noctua? mi sapresti aiutre per piacere?
Ciao, per richiedere le clip manda una mail al supporto noctua support@noctua.at ti spiegheranno loro il da farsi. Per le ventole tieni presente che il 90% dei dati dichiarati dalle case son fasulli, le GT invece son ventole per uso industriale e non sarebbe conveniente per loro mentire. Le kama flex 1900 son rumorose, per farti un'idea della bonta' delle GT ti posto il link delle prove fatte da un utente con 65 ventole su megahalem, testa temp e rumorosita' http://www.overclock.net/air-cooling/724577-well-dressed-megahalems-65-fans-112-a.html
felixn87
04-01-2011, 11:55
Ciao, per richiedere le clip manda una mail al supporto noctua support@noctua.at ti spiegheranno loro il da farsi. Per le ventole tieni presente che il 90% dei dati dichiarati dalle case son fasulli, le GT invece son ventole per uso industriale e non sarebbe conveniente per loro mentire. Le kama flex 1900 son rumorose, per farti un'idea della bonta' delle GT ti posto il link delle prove fatte da un utente con 65 ventole su megahalem, testa temp e rumorosita' http://www.overclock.net/air-cooling/724577-well-dressed-megahalems-65-fans-112-a.html
quello che mi pareva strano è chè la noctua in dotazione col dissi ha la stessa portata d'aria della gt 1850 ....quindi com'è è possibile guadagnare 4-5 gradi?
ma dimmi una cosa al posto della ventola tonda che va incastrata al centro del dissi ci posso mettere una gt "quadrata", cioè ci va??
Madara76
04-01-2011, 14:54
quello che mi pareva strano è chè la noctua in dotazione col dissi ha la stessa portata d'aria della gt 1850 ....quindi com'è è possibile guadagnare 4-5 gradi?
ma dimmi una cosa al posto della ventola tonda che va incastrata al centro del dissi ci posso mettere una gt "quadrata", cioè ci va??
Ci va .
swattolo
07-01-2011, 16:47
ciao ragazzi avete qualche link ke mettono in confronto il nh-d14 e il nh-c14
Io lo sto recensendo e ti posso dire che in full @ 4Ghz con v-core 1.35V con un i7 920 in full-load si arriva sui 73°C/74°C con entrambe le ventole al massimo regime, circa 19DB(A) per 1200rpm :)
Ciao ragazzi!
Domanda diretta e facile facile: secondo voi con il sistema in firma, secondo voi vale la pena sostituire il mio attuale dissipatore con la NH-D14 per avvicinare la cpu a 4 GHz e avere meno rumorosità?
minicooper_1
07-01-2011, 19:22
Ciao ragazzi!
Domanda diretta e facile facile: secondo voi con il sistema in firma, secondo voi vale la pena sostituire il mio attuale dissipatore con la NH-D14 per avvicinare la cpu a 4 GHz e avere meno rumorosità?
io sono passato dal tuo dissi al noctua, bhe è come se passi da una bmw ad una ferrari......
toyman90
07-01-2011, 19:28
io sono passato dal tuo dissi al noctua, bhe è come se passi da una bmw ad una ferrari......
Ultra LOL :sofico:
cicciofilice
07-01-2011, 21:27
Io lo sto recensendo e ti posso dire che in full @ 4Ghz con v-core 1.35V con un i7 920 in full-load si arriva sui 73°C/74°C con entrambe le ventole al massimo regime, circa 19DB(A) per 1200rpm :)
non male! cmq se mi fai un fischio in pm quando finisci la recensione mi faresti un favore! :D
swattolo
08-01-2011, 00:02
non male! cmq se mi fai un fischio in pm quando finisci la recensione mi faresti un favore! :D
Certamente, te la mando in PM, perché non vorrei che mi bannino per spam ;)
E? un ottimo dissi non c'é che dire anche se costa uno sproposito, anche se alla fine uno può usarlo con una sola ventola e vendendosela si rifà di quasi 20€ alla fine :D
io sono passato dal tuo dissi al noctua, bhe è come se passi da una bmw ad una ferrari......
:D Lo prendo come un "si, conviene!"
minicooper_1
08-01-2011, 11:53
:D Lo prendo come un "si, conviene!"
prima di passare al liquido il noctua è stato il miglior dissi che ha raffreddato la mia cpu, l'artic in confronto era piccolo piccolo :D:D:D
liberato87
08-01-2011, 12:25
ciao ragazzi
sto per prendere questo dissi (usato) per raffreddare i bollenti spiriti del mio 955 be, cosi posso tirargli un pò il collo e vedere dove arriva.
ho la configurazione in firma, le ram non hanno dissipatore alto quindi non dovrebbero esserci problemi.
mi chiedevo se tuttavia il fatto che su socket am2+/am3 si possa montare solo "fronte-retro" poteva essere un pò peggio per le prestazioni..
tuttavia per me sarebbe meglio cosi, anche se ho una ventola sul top del case in estrazione, tuttavia sotto ho la vga che comunque scalda, quindi teoricamente se montassi il dissi "bottom-top" la ventola aspirerebbe aria nei pressi della vga (cosa non ottimale).
voi che ne pensate?
toyman90
08-01-2011, 12:41
ciao ragazzi
sto per prendere questo dissi (usato) per raffreddare i bollenti spiriti del mio 955 be, cosi posso tirargli un pò il collo e vedere dove arriva.
ho la configurazione in firma, le ram non hanno dissipatore alto quindi non dovrebbero esserci problemi.
mi chiedevo se tuttavia il fatto che su socket am2+/am3 si possa montare solo "fronte-retro" poteva essere un pò peggio per le prestazioni..
tuttavia per me sarebbe meglio cosi, anche se ho una ventola sul top del case in estrazione, tuttavia sotto ho la vga che comunque scalda, quindi teoricamente se montassi il dissi "bottom-top" la ventola aspirerebbe aria nei pressi della vga (cosa non ottimale).
voi che ne pensate?
io metterei in fronte retro, così che l'aria calda se ne esca fuori.. praticamente il 90% delle persone che conosco lo hanno messo così (io compreso :) )
Sto pensando a questo dissi per il mio nuovo pc basato su i5 2500k; data l'imponenza del dissipatore ho notato che a seconda della MOBO diventa impossibile usare alcuni slot di RAM uppure il 1° degli slot PCI Express. Secondo voi utilizzandolo con solo la ventola centrale in modo da ridurre l'ingombro, è comuque abbastanza efficace oppure non ne vale la pena?
ArteTetra
10-01-2011, 20:49
Sto pensando a questo dissi per il mio nuovo pc basato su i5 2500k; data l'imponenza del dissipatore ho notato che a seconda della MOBO diventa impossibile usare alcuni slot di RAM uppure il 1° degli slot PCI Express. Secondo voi utilizzandolo con solo la ventola centrale in modo da ridurre l'ingombro, è comuque abbastanza efficace oppure non ne vale la pena?
Io lo uso con la sola ventola centrale, per di più undervoltata. Il mio processore ha un TDP di 140 W, e le temperature sono ottime.
Perfetto, allora al massimo farò così anche io, tanto non mi interessa un overclock troppo elevato........
felixn87
12-01-2011, 22:26
salve ragazzi ho bisogno delle staffe di questo dissi per montarlo su skt 1155 come facico a richiederle alla noctua??inoltre ho bisogno anche di una confezione di clip per fissaggio di una ventola circa 10 giorni fa mio è stato consigliato una mail a cui srivere ma non ho mai avuto risposta e quindi non so chi contattare magari a qualcuno di voi sa come contattare quelli della noctua??
Madara76
13-01-2011, 14:30
salve ragazzi ho bisogno delle staffe di questo dissi per montarlo su skt 1155 come facico a richiederle alla noctua??inoltre ho bisogno anche di una confezione di clip per fissaggio di una ventola circa 10 giorni fa mio è stato consigliato una mail a cui srivere ma non ho mai avuto risposta e quindi non so chi contattare magari a qualcuno di voi sa come contattare quelli della noctua??
Sul sito c'era scritto che, per rispondere alle mail, ci avrebbero messo un po' di tempo causa festivita' . Tranquillo che ti risponderanno a breve.;)
phlebotomus
13-01-2011, 19:49
ho bisogno delle staffe di questo dissi per montarlo su skt 1155
Veramente mi risulta che gli attacchi del 1155 siano gli stessi del 1156 di cui il Noctua dovrebbe già avere tutto il necessario.
Ciao
felixn87
13-01-2011, 19:58
Veramente mi risulta che gli attacchi del 1155 siano gli stessi del 1156 di cui il Noctua dovrebbe già avere tutto il necessario.
Ciao
azz sarebbe il top!!! non c'è nessuno che può confermare la cosa così mi leva questo assillante dilemma??
phlebotomus
13-01-2011, 20:54
azz sarebbe il top!!! non c'è nessuno che può confermare la cosa così mi leva questo assillante dilemma??
Confermatissimo, c'è pure scritto nella penultima news sul sito Noctua (http://www.noctua.at/main.php?show=news_list&news_id=62&lng=en):
The following Noctua coolers already include the NM-I3 SecuFirm2™ mounting system for LGA1156 and can thus be used on LGA1155 mainboards without any upgrades or modifications: NH-C14, NH-D14, NH-C12P SE14, NH-U12P SE2, NH-U9B SE2.
liberato87
15-01-2011, 16:59
ciao ragazzi!!
sono lieto di annunciarvi che ho appena montato un bel noctua nh d14 sul mio phenom II 955 be!!! :)
è stata la prima volta che montavo un dissipatore infatti sono stato un paio di giorni a riflettere su quando sarebbe giunta l'ora di provarci (so che può sembrare stupido ma avevo molti dubbi, soprattutto sul togliere il vecchio dissipatore, ho letto qua e la che si poteva "strappare" via la cpu e mi ero un pò ingrippato)
ho giocato un pò al pc per scaldare la cpu e dopo ho spento staccato tutti i fili e ho subito smontato il vecchio dissipatore che se ne è venuto via in mezzo secondo :) quindi mi ero fatto delle paranoie inutili!! ho pulito bene bene il processore e spazzolato via tutto con un pennellino e dopo ho montato i sostegni per il socket am3.
sono riuscito a montarlo senza staccare la mobo dal case, e senza togliere nessun banco di ram (uso 2 e 4 banco) infatti le ram non mi hanno dato alcun fastidio... quindi se a qualcuno interessa sulla ASUS M4A785 TD V EVO il dissipatore non dà alcun problema!!
spero di aver messo la giusta quantità di pasta termica, ne ho messo un "chicco di riso" al centro e dopo ho finito di avvitare il noctua.. ho messo le ventole e ora sto testando tutto...
il mio 955 è occato a 3,4 ghz (il massimo che potevo permettermi con dissi stock!) con vcore 1.325..
in idle sto a 24 gradi (contro i 32 di prima) .. le ventole le ho collegate direttamente alla mobo e vanno a 1200rpm (la 140) e a 1390rpm (la120) .. dopo vedo con il qfan cosa si può fare!ora sto facendo occt linpack e sono sui 39 gradi :) prima col dissi stock ne facevo 62, ero proprio al limite
quindi "sembra" che ho messo bene anche la pasta giusto??
http://img145.imageshack.us/img145/636/sl381067c.th.jpg (http://img145.imageshack.us/i/sl381067c.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Orkozzio
15-01-2011, 22:38
ciao ragazzi!!
sono lieto di annunciarvi che ho appena montato un bel noctua nh d14 sul mio phenom II 955 be!!! :)
è stata la prima volta che montavo un dissipatore infatti sono stato un paio di giorni a riflettere su quando sarebbe giunta l'ora di provarci (so che può sembrare stupido ma avevo molti dubbi, soprattutto sul togliere il vecchio dissipatore, ho letto qua e la che si poteva "strappare" via la cpu e mi ero un pò ingrippato)
ho giocato un pò al pc per scaldare la cpu e dopo ho spento staccato tutti i fili e ho subito smontato il vecchio dissipatore che se ne è venuto via in mezzo secondo :) quindi mi ero fatto delle paranoie inutili!! ho pulito bene bene il processore e spazzolato via tutto con un pennellino e dopo ho montato i sostegni per il socket am3.
sono riuscito a montarlo senza staccare la mobo dal case, e senza togliere nessun banco di ram (uso 2 e 4 banco) infatti le ram non mi hanno dato alcun fastidio... quindi se a qualcuno interessa sulla ASUS M4A785 TD V EVO il dissipatore non dà alcun problema!!
spero di aver messo la giusta quantità di pasta termica, ne ho messo un "chicco di riso" al centro e dopo ho finito di avvitare il noctua.. ho messo le ventole e ora sto testando tutto...
il mio 955 è occato a 3,4 ghz (il massimo che potevo permettermi con dissi stock!) con vcore 1.325..
in idle sto a 24 gradi (contro i 32 di prima) .. le ventole le ho collegate direttamente alla mobo e vanno a 1200rpm (la 140) e a 1390rpm (la120) .. dopo vedo con il qfan cosa si può fare!ora sto facendo occt linpack e sono sui 39 gradi :) prima col dissi stock ne facevo 62, ero proprio al limite
quindi "sembra" che ho messo bene anche la pasta giusto??
http://img145.imageshack.us/img145/636/sl381067c.th.jpg (http://img145.imageshack.us/i/sl381067c.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Hai fatto un buon lavoro, le temperature mi sembrano ottime!;)
Anche io uso il metodo del "chicco di riso" è molto semplice ed efficace.. ora goditi il tuo nuovo dissipatorone!:D
felixn87
15-01-2011, 23:50
ciao ragazzi!!
sono lieto di annunciarvi che ho appena montato un bel noctua nh d14 sul mio phenom II 955 be!!! :)
è stata la prima volta che montavo un dissipatore infatti sono stato un paio di giorni a riflettere su quando sarebbe giunta l'ora di provarci (so che può sembrare stupido ma avevo molti dubbi, soprattutto sul togliere il vecchio dissipatore, ho letto qua e la che si poteva "strappare" via la cpu e mi ero un pò ingrippato)
ho giocato un pò al pc per scaldare la cpu e dopo ho spento staccato tutti i fili e ho subito smontato il vecchio dissipatore che se ne è venuto via in mezzo secondo :) quindi mi ero fatto delle paranoie inutili!! ho pulito bene bene il processore e spazzolato via tutto con un pennellino e dopo ho montato i sostegni per il socket am3.
sono riuscito a montarlo senza staccare la mobo dal case, e senza togliere nessun banco di ram (uso 2 e 4 banco) infatti le ram non mi hanno dato alcun fastidio... quindi se a qualcuno interessa sulla ASUS M4A785 TD V EVO il dissipatore non dà alcun problema!!
spero di aver messo la giusta quantità di pasta termica, ne ho messo un "chicco di riso" al centro e dopo ho finito di avvitare il noctua.. ho messo le ventole e ora sto testando tutto...
il mio 955 è occato a 3,4 ghz (il massimo che potevo permettermi con dissi stock!) con vcore 1.325..
in idle sto a 24 gradi (contro i 32 di prima) .. le ventole le ho collegate direttamente alla mobo e vanno a 1200rpm (la 140) e a 1390rpm (la120) .. dopo vedo con il qfan cosa si può fare!ora sto facendo occt linpack e sono sui 39 gradi :) prima col dissi stock ne facevo 62, ero proprio al limite
quindi "sembra" che ho messo bene anche la pasta giusto??
http://img145.imageshack.us/img145/636/sl381067c.th.jpg (http://img145.imageshack.us/i/sl381067c.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
se sei uno che ci tiene all'estetica puoi anche sistemare la ventola esterna del dissi in modo che non si veda il cavetto:D :D :D :D
Ciao qualcuno è riuscito a montarlo su una Gigabyte UD7 senza tribulòare troppo?
questa foto dovrebbe essere esplicativa....
http://img.techpowerup.org/100218/IMG_0240.jpg
Poliacido
16-01-2011, 22:07
ciao, qualcuno puo confermare che non si puo montare se si usano delle corsair dominator ddr2 per via dei dissipatori?? sul sito del noctua dice che non si può....
ero mezzo deciso a prendermi sto dissi ma mi sa che per colpa delle ram devo rinunciare :muro:
toyman90
16-01-2011, 23:08
ciao, qualcuno puo confermare che non si puo montare se si usano delle corsair dominator ddr2 per via dei dissipatori?? sul sito del noctua dice che non si può....
ero mezzo deciso a prendermi sto dissi ma mi sa che per colpa delle ram devo rinunciare :muro:
se dicono di no.... è no :) fidati che è una bestia..è enorme e di spazio ne lascia davvero pochissimo... sono risicato io con delle corsair xms3 ;)
Poliacido
16-01-2011, 23:17
se dicono di no.... è no :) fidati che è una bestia..è enorme e di spazio ne lascia davvero pochissimo... sono risicato io con delle corsair xms3 ;)
Si infatti ho sentito che se bisogna fare delle operazioni sulle ram bisogna togliere il dissi prima, mi sa che allora dovro ripiegare su un corsair h70 ;)
liberato87
16-01-2011, 23:30
Si infatti ho sentito che se bisogna fare delle operazioni sulle ram bisogna togliere il dissi prima, mi sa che allora dovro ripiegare su un corsair h70 ;)
dipende da ram a ram, e da mb a mb!
se sul sito è specificato di no, allora è no sicuro!
io per esempio non ho avuto nessun problema non ho dovuto togliere neanche un banco di ram per montarlo..
felixn87
16-01-2011, 23:42
Ciao qualcuno è riuscito a montarlo su una Gigabyte UD7 senza tribulòare troppo?
questa foto dovrebbe essere esplicativa....
http://img.techpowerup.org/100218/IMG_0240.jpg
io ho la stessa scheda madre tua ma non glie l'ho montato...tanto non serve a nulla lascia stare usala senza quell'appendice...dimmi una curiosità che case hai??
ricky971
17-01-2011, 12:15
Ciao a tutti,
ho un i7 950 a default (con HT e "turbo" attivi da BIOS), montato su una MB Gigabyte GA-X58A-UD3R, in un case CM 690 II Advanced (con le sole tre ventole di serie).
Il dissi è, appunto, un Noctua NH-D14, montato con flusso verso la parte posteriore del case.
Con Intel burn stress ho effettuato un test e le temperature registrate dal Realtemp sono state di 57-59° (Extreme, 10 cicli, 8 threads).
E' normale? Posso overcloccare a 4.0/4.2Ghz?
Devo aggiungere qualche ventola (pensavo di aggiungere, assolutamente, quella da 14 sulla paratia sinistra, direttamente sulle due schede video Gigabyte 460 SO)?
qualcuno sa dirmi se questo dissipatore entra in un case enermax bahia (con ventolone da 25cm della paratia smontato?)
Ho circa 185cm di altezza disponibile.
Poliacido
18-01-2011, 18:21
qualcuno sa dirmi se questo dissipatore entra in un case enermax bahia (con ventolone da 25cm della paratia smontato?)
Ho circa 185cm di altezza disponibile.
mi sembra che sia alto 16 cm il dissi, counque fatti un giro sul sito di noctua e trovi tutto riguardante le compatibilità anche delle schede madri 1 per 1
Ciao a tutti,
la NF-P14 del mio NH-D14 si è difettata e ora emette un ticchettio. Siccome lo shop da cui l'ho preso non ha più contatti con la noctua mi ha offerto il rimborso.
Ora, questo dissipatore è ancora il migliore? So che non è molto indicato chiedere su un thread ufficiale ma mi aspetto un parere oggettivo :D ...
In particolare, cosa ne pensate del Silver Arrow?
liberato87
18-01-2011, 21:14
Ciao a tutti,
la NF-P14 del mio NH-D14 si è difettata e ora emette un ticchettio. Siccome lo shop da cui l'ho preso non ha più contatti con la noctua mi ha offerto il rimborso.
Ora, questo dissipatore è ancora il migliore? So che non è molto indicato chiedere su un thread ufficiale ma mi aspetto un parere oggettivo :D ...
In particolare, cosa ne pensate del Silver Arrow?
leggi questa discussione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292154
secondo me, se non è ancora il migliore siamo li... qui c'è una review con un confronto proprio tra questi due dissipatori
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-silver-arrow_5.html#sect0
nella quale sembra prevalere seppur di poco (1°-2°) il silver arrow..
però il test non mi convince molto, anche perchè sono testati entrambi con le stesse ventole (quelle del silver arrow, e una schyte)
in quest altra review, il silver arrow è in vantaggio sempre di qualche grado, però soffre tantissimo a tdp alti, quando il vcore sale il silver arrow collassa, mentre il noctua resta pienamente efficiente
http://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/thermalright_silver_arrow_vs_noctua_nh-d14/2
io personalmente valuterei non solo le prestazioni nude e crude, ma anche il bundle offerto, la qualità delle ventole, l'assistenza ecc...
io ho la stessa scheda madre tua ma non glie l'ho montato...tanto non serve a nulla lascia stare usala senza quell'appendice...dimmi una curiosità che case hai??
ho un Coolermaster Stacker, avra' qualche anno ormai, lo avevo preso per la nForce4 appena uscita credo estate 2005 :)
per curiosita', puoi vedere se con la heat pipe della mobo ci starebbe?
e come ram cosa monti? io ho le corsair dominator con dissi che temo tocchino....
io personalmente valuterei non solo le prestazioni nude e crude, ma anche il bundle offerto, la qualità delle ventole, l'assistenza ecc...
E' proprio questo il punto, i due dissipatori hanno performance molto simili, il costo è quello (5€ in meno per il Silver Arrow).
La pasta termica thermalright è migliore della NT-H1.
E cosa molto importante le due ventole del Silver arrow (TY-140) sembrano essere più silenziose e muovono più aria delle noctua... :muro:
Se non fosse per questo ultimo punto non avrei dubbi ma...
Edit: non c'è il TH del Silver Arrow?
FattaTurchina
19-01-2011, 13:27
io al momento ho il 9700 con la config in firma ma pensavo di prendere il noctua.
dal momento che ho le ram che possono salire ancora aumentando i voltaggi sono bloccato nell'acquisto per via dell'impossibilità di raffreddarle adeguatamente a causa della posizione della ventola da 12 in push.
è possibile spostare la ventola da 12 più in alto? diciamo di un paio di cm? ad occhio sembra che sia indifferente l'altezza a cui posizionare la clip di ritenzione. sbaglio?
il silver arrow davvero è più silenzioso del noctua??? nel caso mi attirerebbe non poco!
le ventole sono a 4 pin o 3 pin?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.