PDA

View Full Version : Backup, sincronizzazioni e clonazioni dischi. Strategie e software da utilizzare


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

Angaceiro
04-11-2010, 10:47
Dunque ho 2 HD: SATA 500 GB e IDE 80 GB.

Ambedue con due partizioni:
SATA 1 150 Gb con W7 64 bit Engl.
SATA 2 350 GB dati

IDE 1 5 GB con Xpsp3 ITA
IDE 2 75 GB per dati.

Mi accorgo che come capienza IDE 1 è insufficiente per Xp, aggiornamenti e programmi.
Decido di fare una copia ghost di IDE 1 e depositarla in SATA 2.
con il dvd di w7 ricreo le nuove partizioni in IDE
IDE 1 8 GB con Xp
IDE 2 72 GB per dati.
Stacco fisicamente il disco SATA, alimentazione compresa, reinstallo Xpsp3 nella nuova IDE 1 da 8 GB.

Installo Xpsp3 in IDE 1 8 Gb e decido di copiare i dati da SATA 2 a IDE 2 per sicurezza. Prima stranezza non avevo riattaccato il cavo sata e l'alimentazione ma i dischi in Xp li vedevo e ho trasferito i dati. Ma come è possibile che sia avvenuto il passaggio se i cavi erano staccati?

Per dimenticanza tengo sempre il disco SATA staccato (alimentazione compresa) ed in Bios viene riconosciuto infatti solo IDE. Lancio da boot norton ghost 15 che su windows è in italiano, ma seconda stranezza norton è caricato in grafica di windows 7 ed è in inglese come windows 7, ma se il disco SATA è staccato??!!

Seleziono "Restore My computer" e anche qui riesco a vedere tutti i dischi e tutte le partizioni, vado a cercare il file .vp2 (o qualcosa del genere) che avevo messo in SATA2 ma mi da errore, provo con la copia in IDE2 ma stesso errore: Error EC950019: The current recovery data is invalid"

Stamane mi accorgo che non avevo riattaccato il disco SATA e mi viene da pensare che il fallimento del ghost fosse da attribuirsi a questo.
Riattacco fisicamente il SATA mentre giro in IDE1 sotto Xp ed infatti compare l'icona di riconoscimento.
Rieseguo il ghost da boot cd ma l'errore è sempre lo stesso.

Avevo già utilizzato norton ghost 2003 con w2sp4, ed avevo già fatto una prova l'altro ieri con Norton 15 proprio su Xp per vedere se tutto era ok e tutto era andato ok.

Al di là dei misteri di passaggio con cavi staccati qualcuno sa ricondurre l'errore citato da Norton? Sto leggendo la guida ma è lunghissimna e di non facile interpretazione. Grazie.

Gandhi82
04-11-2010, 14:43
ho fatto il back-op con macrium rreflect,solo che alla creazione del cd avvio di linux ho notato che le icone dei lettori dvd sono spariti,quindi mi ha fatto salvare immagine iso zip,quindi l'ho salvato su l'hd dove ho messo il back-up.posso metterla sul cd,quando rifunzionera?


a parte che non è questa la sezione giusta,ma possibile tutte a me?come anno fatto a sparire i letori

Gandhi82
04-11-2010, 14:59
Dunque,il problema masterizzatore dvd e lettore cd sono tornati a posto...mi domando adesso,dato che ho fatto il backup sicuramente quando c'era quel problema,centra nulla quando poi farò il ripristino?

Gandhi82
04-11-2010, 15:26
ho fatto partire al ravvio,dopo aver impostato il dvd da bios,il cd linux che l'ultima volta non c'era stato modo di farlo partire correttamente.fino quà tutto ok,dopo aver caricato linux si è aperto macrium....1 problema...il mouse non funzionava ho dovuto staccarlo e installare l'usb su altra porta,vabbò...2..problema....quando ho cliccato su next,avanti,mi dava 2 hd,il C e il D dove ho salvato l'immagine,solo che cliccando sul C mi dava il contenuto della chiavetta usb che ho cioè I,e cliccando sul D mi dava il contenuto dell'altra chiave J...POSSIBILE?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101104164145_modificato.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101104164145_modificato.JPG)
in parole povere cambia le lettere,perchè D doveva essere il disco interno invece mi dà quello USB

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101104164241_35.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101104164241_35.jpg)

wjmat
04-11-2010, 15:58
ho fatto il back-op con macrium rreflect,solo che alla creazione del cd avvio di linux ho notato che le icone dei lettori dvd sono spariti,quindi mi ha fatto salvare immagine iso zip,quindi l'ho salvato su l'hd dove ho messo il back-up.posso metterla sul cd,quando rifunzionera?


a parte che non è questa la sezione giusta,ma possibile tutte a me?come hanno fatto a sparire i letori

Dunque,il problema masterizzatore dvd e lettore cd sono tornati a posto...mi domando adesso,dato che ho fatto il backup sicuramente quando c'era quel problema,centra nulla quando poi farò il ripristino?
cos'era successo? cosa hai fatto per sistemare?

ho fatto partire al ravvio,dopo aver impostato il dvd da bios,il cd linux che l'ultima volta non c'era stato modo di farlo partire correttamente.fino quà tutto ok,dopo aver caricato linux si è aperto macrium....1 problema...il mouse non funzionava ho dovuto staccarlo e installare l'usb su altra porta,vabbò...2..problema....quando ho cliccato su next,avanti,mi dava 2 hd,il C e il D dove ho salvato l'immagine,solo che cliccando sul C mi dava il contenuto della chiavetta usb che ho cioè I,e cliccando sul D mi dava il contenuto dell'altra chiave J...POSSIBILE?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101104164145_modificato.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101104164145_modificato.JPG)
in parole povere cambia le lettere,perchè D doveva essere il disco interno invece mi dà quello USB

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101104164241_35.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101104164241_35.jpg)

può capitare che le lettere vengano scambiate

wjmat
04-11-2010, 16:07
Dunque ho 2 HD: SATA 500 GB e IDE 80 GB.

Ambedue con due partizioni:
SATA 1 150 Gb con W7 64 bit Engl.
SATA 2 350 GB dati

IDE 1 5 GB con Xpsp3 ITA
IDE 2 75 GB per dati.

Mi accorgo che come capienza IDE 1 è insufficiente per Xp, aggiornamenti e programmi.
Decido di fare una copia ghost di IDE 1 e depositarla in SATA 2.
con il dvd di w7 ricreo le nuove partizioni in IDE
IDE 1 8 GB con Xp
IDE 2 72 GB per dati.
Stacco fisicamente il disco SATA, alimentazione compresa, reinstallo Xpsp3 nella nuova IDE 1 da 8 GB.

Installo Xpsp3 in IDE 1 8 Gb e decido di copiare i dati da SATA 2 a IDE 2 per sicurezza. Prima stranezza non avevo riattaccato il cavo sata e l'alimentazione ma i dischi in Xp li vedevo e ho trasferito i dati. Ma come è possibile che sia avvenuto il passaggio se i cavi erano staccati?

Per dimenticanza tengo sempre il disco SATA staccato (alimentazione compresa) ed in Bios viene riconosciuto infatti solo IDE. Lancio da boot norton ghost 15 che su windows è in italiano, ma seconda stranezza norton è caricato in grafica di windows 7 ed è in inglese come windows 7, ma se il disco SATA è staccato??!!

Seleziono "Restore My computer" e anche qui riesco a vedere tutti i dischi e tutte le partizioni, vado a cercare il file .vp2 (o qualcosa del genere) che avevo messo in SATA2 ma mi da errore, provo con la copia in IDE2 ma stesso errore: Error EC950019: The current recovery data is invalid"

Stamane mi accorgo che non avevo riattaccato il disco SATA e mi viene da pensare che il fallimento del ghost fosse da attribuirsi a questo.
Riattacco fisicamente il SATA mentre giro in IDE1 sotto Xp ed infatti compare l'icona di riconoscimento.
Rieseguo il ghost da boot cd ma l'errore è sempre lo stesso.

Avevo già utilizzato norton ghost 2003 con w2sp4, ed avevo già fatto una prova l'altro ieri con Norton 15 proprio su Xp per vedere se tutto era ok e tutto era andato ok.

Al di là dei misteri di passaggio con cavi staccati qualcuno sa ricondurre l'errore citato da Norton? Sto leggendo la guida ma è lunghissimna e di non facile interpretazione. Grazie.

ciao

se i cavi erano staccati è impossibile che hai copiato i dati
il fatto della lingua inglese nel cd di ripristino forse è perchè è solo in inglese o comunque devi settarlo manualmente su italiano perchè non dipende dalla lingua della versione installata

sull'errore di ghost non saprei, prova a cercare direttamente il codice d'errore

non capisco perchè hai reinstallato xp quando avevi già una sua immagine e sopprattutto non capisco perchè non hai ridotto la partizione ide 2 ed allargato ide1 invece di perdere tempo con backup e ripristini

Gandhi82
04-11-2010, 17:21
cos'era successo? cosa hai fatto per sistemare?



può capitare che le lettere vengano scambiate

Risolto spengendo completamente il pc,all'accensione sono andato nel bios ho notato che si vedevano,poi sospiro di sollievo e è tornato tutto a posto

Si cambia le lettere peerò il backup nel disco D non lo rileva

Angaceiro
05-11-2010, 11:08
non capisco perchè hai reinstallato xp quando avevi già una sua immagine e sopprattutto non capisco perchè non hai ridotto la partizione ide 2 ed allargato ide1 invece di perdere tempo con backup e ripristini

Ho fatto partire da SATA 1 W7 e ho fatto con Norton ghost 15 ITA il ripristino da windows 7, anzichè dal boot cd, di Xp in IDE 1. Risultato: ripristino perfetto.

Adesso quale è il problema? Avendo 3 Gb in più mi sono potuto permettere di installare qualche prog. leggero tipo i messenger, arrivato ad installare yahoo messenger mi dice "installazione impossibile causa disco capiente". Ma come se rimangono almeno 2.50 Gb?

E' come se il setup di yahoo riconoscesse la "vecchia" dimensione del disco fisso, in realtà adesso IDE 1 è capiente per il 5.03 GB, ma come posso fargli riconoscere il reale spazio che adesso è di 8 Gb totali?

Grazie e buona giornata.

wjmat
05-11-2010, 15:28
Risolto spengendo completamente il pc,all'accensione sono andato nel bios ho notato che si vedevano,poi sospiro di sollievo e è tornato tutto a posto

Si cambia le lettere peerò il backup nel disco D non lo rileva

da windows lo vedi il backup?

wjmat
05-11-2010, 15:29
Ho fatto partire da SATA 1 W7 e ho fatto con Norton ghost 15 ITA il ripristino da windows 7, anzichè dal boot cd, di Xp in IDE 1. Risultato: ripristino perfetto.

Adesso quale è il problema? Avendo 3 Gb in più mi sono potuto permettere di installare qualche prog. leggero tipo i messenger, arrivato ad installare yahoo messenger mi dice "installazione impossibile causa disco capiente". Ma come se rimangono almeno 2.50 Gb?

E' come se il setup di yahoo riconoscesse la "vecchia" dimensione del disco fisso, in realtà adesso IDE 1 è capiente per il 5.03 GB, ma come posso fargli riconoscere il reale spazio che adesso è di 8 Gb totali?

Grazie e buona giornata.
prova a fare uno scandisk sul disco

Gandhi82
05-11-2010, 15:30
posso salvare l'immagine sul hd esterno anche se NON è ntfs MA FAT32?

Angaceiro
05-11-2010, 15:40
prova a fare uno scandisk sul disco

Ho fatto sotto windows e non mi ha dato errori.
Ho ripetuto l'operazione sia spuntando:
"correggi automaticamente gli errori del file system"
che
"cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino"

mi ha detto che per fare questa operzione era necessario il riavvio.
Riavvio eseguito ma lo scan disk non ha fatto emergere niente.
Una volta caricato windowsXp sp3 ho ritentato l'operazione di installazione di yahoo ma niente....

Come se i prog. vedessero la partizione originaria del ghost che era di 5 GB, ed effettivamente adesso ho più di 5 Gb ma come detto il ripristino è stato fatto apposta su una partizione più grande di 8 Gb, infatti ho più di 2 Gb liberi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-11-2010, 18:30
posso salvare l'immagine sul hd esterno anche se NON è ntfs MA FAT32?

Sì, se l'immagine supera la dimensione di 4 gigabyte (limite massimo per il singolo file in FAT32), viene spezzettata in diversi file. In fase di ripristino basterà indicare la directory che contiene tutti gli spezzoni.


Saluti.

wjmat
06-11-2010, 07:19
Ho fatto sotto windows e non mi ha dato errori.
Ho ripetuto l'operazione sia spuntando:
"correggi automaticamente gli errori del file system"
che
"cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino"

mi ha detto che per fare questa operzione era necessario il riavvio.
Riavvio eseguito ma lo scan disk non ha fatto emergere niente.
Una volta caricato windowsXp sp3 ho ritentato l'operazione di installazione di yahoo ma niente....

Come se i prog. vedessero la partizione originaria del ghost che era di 5 GB, ed effettivamente adesso ho più di 5 Gb ma come detto il ripristino è stato fatto apposta su una partizione più grande di 8 Gb, infatti ho più di 2 Gb liberi.
prova con un programma per partizionare, li trovi in firma
fai una riduzione leggera e vedi se poi il SO torna a riconoscere lo spazio giusto

Angaceiro
06-11-2010, 08:15
prova con un programma per partizionare, li trovi in firma
fai una riduzione leggera e vedi se poi il SO torna a riconoscere lo spazio giusto

Intendi tipo il famoso "partition magic"? che non ho mai usato ma ne ho sempre sentito parlare on-line.

Tu mi consigli di fare una riduzione leggera, ma esattamente come si fà? nella mia breve esperienza di pc ero abituato soltanto ad eliminare una partizione per poi ricrearla, il tutto attaverso il dvd di installazione di w7 oppure tramite il cd di Xp. E' possibile tramite ad sempio partiion magic modificare la capienza di una partizione senza intaccarne il contenuto preesistente?

Buon sabato ti ringrazio per la tua attenzione ...a presto (lo spero per me :-D)

wjmat
06-11-2010, 08:22
Intendi tipo il famoso "partition magic"? che non ho mai usato ma ne ho sempre sentito parlare on-line.

Tu mi consigli di fare una riduzione leggera, ma esattamente come si fà? nella mia breve esperienza di pc ero abituato soltanto ad eliminare una partizione per poi ricrearla, il tutto attaverso il dvd di installazione di w7 oppure tramite il cd di Xp. E' possibile tramite ad sempio partiion magic modificare la capienza di una partizione senza intaccarne il contenuto preesistente?

Buon sabato ti ringrazio per la tua attenzione ...a presto (lo spero per me :-D)

partition magic non si usa più
vedi quelli consigliati sotto partizionare in firma
devi solo fare un resize

Angaceiro
06-11-2010, 16:17
vedi quelli consigliati sotto partizionare in firma
devi solo fare un resize

ti ringrazio e leggerò il link da te segnalato, però per me la cosa strana è che se vado in gestione dischi mi viene visto correttamente come 8 Gb, la stessa cosa se guardo il solito disco (partizione) da w7, ovvero mi dà sempre 8 Gb.

E' strano per me capire cosa lo blocchi a 5 Gb anche perchè il limite stesso di 5 Gb lo avremmo già superato, infatti adesso dà come capienza 5.03.

Un particolare che non so quanto importante è che ho attivato la funzione di compressione del disco, ma sia disattivandola che attivandola il messenger di yahoo non si installa per il solito problema.

Gandhi82
07-11-2010, 10:00
Sì, se l'immagine supera la dimensione di 4 gigabyte (limite massimo per il singolo file in FAT32), viene spezzettata in diversi file. In fase di ripristino basterà indicare la directory che contiene tutti gli spezzoni.


Saluti.

si in effetti lo ha diviso in 2,mentre sull'altro HD è solo un file
Grazie

però l'unica cosa che devo ancora capire perchè al ripristino mi cambia le lettere degli hd,esempio dove ho il backup nel disco D non lo trovo....
ho tolgo tutte le chiavette usb...

Angaceiro
07-11-2010, 13:06
Credo che il problema risieda in qualche maniera in yahoo messenger 10.0

Poichè stamane ho installato: itunes, un converter video per ipod, aggiornamenti di WXp sp3 e nessunio di questi programmi mi ha segnalato problemi inerenti la capienza dell'hard disk.

Infatti adesso siamo a 5.65 Gb di spazio occupato ma Xp sembra stabile ed i software funzionano bene.

Tra l'altro ho ricreato il ghost e poi ho ripristinato la partizione con il ghost appena creato nella speranza che con il ghost fatto sulla partizione di 8 Gb potesse riconoscerla ma così non è stato yahoo messenger si ostina a dire che manca spazio nel disco fisso ovvero nella partizione IDE 1 8 Gb totali.

A questo punto o rinunciuo ad installare yahoo messenger 10.0 oppure provo con verioni precedenti come la 9 o la 8 oppure come hai detto tu provo a scaricarlo da un altro sito però strano che dal sito ufficiale di yahoo ci siano beghe però tutto è possibile.

balsilo
07-11-2010, 17:28
ho qualche difficoltà a capire la distinzione tra backup incrementale e differenziale:

poniamo che io faccia un backup completo il lunedì.

Se martedì imposto il backup incrementale, vengono copiati i file nuovi e modificati rispetto al backup completo di lunedì. Se imposto lo stesso tipo di backup anche il giovedì, vengono copiati i file nuovi e modificati rispetto al backup di martedì.

Ma la stessa cosa avviene se faccio un backup differenziale, o no?

Se qualcuno mi può aiutare a chiarirmi le idee, mi sarebbe di grande aiuto.


P.S.: il software di backup non l'ho ancora scelto, sono indeciso tra syncback, cobian e comodo

Kohai
07-11-2010, 19:33
Salve ragazzi e buonasera a tutti.
Come da titolo, volevo sapere se vi sono differenze sostanziali fra i 2 software elencati nel titolo.
La cosa che piu' mi interessa e' se per Comodo serva il cd di avvio per ripristinare un'immagine come per Macrium oppure no.
Attualmente sto utilizzando quest'ultimo, ma sento parlare bene di Comodo ed ero curioso di sapere se si equivalgono oppure uno e' meglio dell'altro oppure hanno funzionalita' diverse.
Grazie in anticipo...

P.s.
Per intanto sto leggendo le guide su Comodo per sapere bene come funziona, ma volevo un Vostro autorevole giudizio :)

Kohai
07-11-2010, 21:01
Ho trovato un paio di cosette interessanti sul funzionamento di CTM, qui (https://forums.comodo.com/help-ctm/storage-requirement-t51720.0.html;msg369012#msg369012)[/URL] e [URL="http://www.megalab.it/5542/avanti-e-indietro-nel-tempo-gratuitamente-con-la-protezione-totale-di-comodo-time-machine"]qui (http://www.megalab.it/5542/avanti-e-indietro-nel-tempo-gratuitamente-con-la-protezione-totale-di-comodo-time-machine).

Da quanto ho potuto capire, in caso di ripristino non abbisogna di un cd live basato su Linux oppure su Bart PE come Macrium Reflect, quindi si eliminerebbe la (remota probabilmente) possibilita' che il computer non riesca a leggere il cd di avvio e (personalmente parlando) potrei eliminare a questo punto anche il software Erunt per creare una copia delle chiavi di registro di windows ;)

Rimango comunque in attesa di un vostro consiglio.

Saluti e buon inizio settimana :)

wjmat
08-11-2010, 00:17
Credo che il problema risieda in qualche maniera in yahoo messenger 10.0

Poichè stamane ho installato: itunes, un converter video per ipod, aggiornamenti di WXp sp3 e nessunio di questi programmi mi ha segnalato problemi inerenti la capienza dell'hard disk.

Infatti adesso siamo a 5.65 Gb di spazio occupato ma Xp sembra stabile ed i software funzionano bene.

Tra l'altro ho ricreato il ghost e poi ho ripristinato la partizione con il ghost appena creato nella speranza che con il ghost fatto sulla partizione di 8 Gb potesse riconoscerla ma così non è stato yahoo messenger si ostina a dire che manca spazio nel disco fisso ovvero nella partizione IDE 1 8 Gb totali.

A questo punto o rinunciuo ad installare yahoo messenger 10.0 oppure provo con verioni precedenti come la 9 o la 8 oppure come hai detto tu provo a scaricarlo da un altro sito però strano che dal sito ufficiale di yahoo ci siano beghe però tutto è possibile.

direi a questo punto che il problema sia come dici di YM
vedi se in qualche discussione che lo riguarda si parla di questo problema

wjmat
08-11-2010, 00:21
ho qualche difficoltà a capire la distinzione tra backup incrementale e differenziale:

poniamo che io faccia un backup completo il lunedì.

Se martedì imposto il backup incrementale, vengono copiati i file nuovi e modificati rispetto al backup completo di lunedì. Se imposto lo stesso tipo di backup anche il giovedì, vengono copiati i file nuovi e modificati rispetto al backup di martedì.

Ma la stessa cosa avviene se faccio un backup differenziale, o no?

Se qualcuno mi può aiutare a chiarirmi le idee, mi sarebbe di grande aiuto.


P.S.: il software di backup non l'ho ancora scelto, sono indeciso tra syncback, cobian e comodo
ciao

letto il primo post?
secondo il tuo esempio se il giovedì faccio un backup differenziale, questo copia tutti i file modificati dopo quello completo di lunedi, anche se in parte li hai già in quello di martedi

wjmat
08-11-2010, 00:31
Ho trovato un paio di cosette interessanti sul funzionamento di CTM, qui (https://forums.comodo.com/help-ctm/storage-requirement-t51720.0.html;msg369012#msg369012)[/URL] e [URL="http://www.megalab.it/5542/avanti-e-indietro-nel-tempo-gratuitamente-con-la-protezione-totale-di-comodo-time-machine"]qui (http://www.megalab.it/5542/avanti-e-indietro-nel-tempo-gratuitamente-con-la-protezione-totale-di-comodo-time-machine).

Da quanto ho potuto capire, in caso di ripristino non abbisogna di un cd live basato su Linux oppure su Bart PE come Macrium Reflect, quindi si eliminerebbe la (remota probabilmente) possibilita' che il computer non riesca a leggere il cd di avvio e (personalmente parlando) potrei eliminare a questo punto anche il software Erunt per creare una copia delle chiavi di registro di windows ;)

Rimango comunque in attesa di un vostro consiglio.

Saluti e buon inizio settimana :)
ciao

si come hai già trovato comodo è molto più simile a true image in quanto l'ambiente di ripristino e tutto già sul disco e non necessita di cd vari

Angaceiro
08-11-2010, 14:35
direi a questo punto che il problema sia come dici di YM
vedi se in qualche discussione che lo riguarda si parla di questo problema

Ho scaricato per intero 14.6 Mb yahoo messenger stessa versione ma in english dal sito NON di yahoo e l'installazione è andata senza problemi come le altre.....bho!!;)

wjmat
08-11-2010, 16:00
Ho scaricato per intero 14.6 Mb yahoo messenger stessa versione ma in english dal sito NON di yahoo e l'installazione è andata senza problemi come le altre.....bho!!;)
sono contento che in qualche modo abbia risolto :)

balsilo
08-11-2010, 17:15
ciao

letto il primo post?
secondo il tuo esempio se il giovedì faccio un backup differenziale, questo copia tutti i file modificati dopo quello completo di lunedi, anche se in parte li hai già in quello di martedi

aaaah!!! ora è chiaro.

Ma quindi la differenza alla fine sarebbe più che altro in caso di ripristino: backup completo + backup differenziale, invece di backup completo + n-backup incrementali*, giusto?


*n=taaanti backup incrementali.


Per quanto riguarda i software, che avevo elencato, hai qualche consiglio particolare, o è una scelta puramente soggettiva?

wjmat
08-11-2010, 17:34
aaaah!!! ora è chiaro.

Ma quindi la differenza alla fine sarebbe più che altro in caso di ripristino: backup completo + backup differenziale, invece di backup completo + n-backup incrementali*, giusto?


*n=taaanti backup incrementali.


Per quanto riguarda i software, che avevo elencato, hai qualche consiglio particolare, o è una scelta puramente soggettiva?
si è così

syncback free non ha i backup diff/incr. vai di cobian o comodo

Angaceiro
08-11-2010, 19:20
sono contento che in qualche modo abbia risolto :)

;) ;)

Kohai
08-11-2010, 20:56
ciao

si come hai già trovato comodo è molto più simile a true image in quanto l'ambiente di ripristino e tutto già sul disco e non necessita di cd vari

Ti ringrazio.
Quindi lo consiglieresti? Hai per caso notizie di eventuali problemi (a parte quello della difficolta' della disinstallazione)?
Al momento sto cercando di reperire piu' informazioni possibili in rete e sto aumentando la partizione del sistema operativo (come richiesto da CTM).
Se va tutto bene domani lo installo ;)

P.s.
Dimenticavo, s.o. windows xp home edition 32 bit e disco fisso diviso in due sole partizioni in formato NTFS :)

wjmat
08-11-2010, 22:19
Ti ringrazio.
Quindi lo consiglieresti? Hai per caso notizie di eventuali problemi (a parte quello della difficolta' della disinstallazione)?
Al momento sto cercando di reperire piu' informazioni possibili in rete e sto aumentando la partizione del sistema operativo (come richiesto da CTM).
Se va tutto bene domani lo installo ;)

P.s.
Dimenticavo, s.o. windows xp home edition 32 bit e disco fisso diviso in due sole partizioni in formato NTFS :)

l'avevo solo installato velocemente ma mai testato a fondo, stando alle caratteristiche è sicuramente uno dei più completi ma non so sinceramente se da problemi

Kohai
09-11-2010, 16:41
l'avevo solo installato velocemente ma mai testato a fondo, stando alle caratteristiche è sicuramente uno dei più completi ma non so sinceramente se da problemi

Ok proviamoci, vediamo un po.... ;)

Kohai
09-11-2010, 17:33
Niente da fare.
In fase di installazione appare un messaggio con il quale mi si avverte che devo prima disinstallare Returnil Virtual System altrimenti CTM non potra' funzionare.... :(

Vi e' mai capitata una cosa del genere? :confused:

wjmat
09-11-2010, 18:54
Niente da fare.
In fase di installazione appare un messaggio con il quale mi si avverte che devo prima disinstallare Returnil Virtual System altrimenti CTM non potra' funzionare.... :(

Vi e' mai capitata una cosa del genere? :confused:

http://forums.comodo.com/news-announcements-feedback-ctm/comodo-ctm-compatible-with-returnil-t51537.0.html

Kohai
09-11-2010, 19:46
http://forums.comodo.com/news-announcements-feedback-ctm/comodo-ctm-compatible-with-returnil-t51537.0.html

:cry: :cry: :cry:

Quindi dovrei decidere se disinstallare returnil e mettere su CTM oppure lasciare tutto cosi giusto? :(

Gandhi82
10-11-2010, 08:00
da windows lo vedi il backup?

ho riprovato a ripristinare,dopo il caricamento di linux però non trova le unita dove ho il BACKUPmi da C e D,dove nel D effettivamente ho salvato ma non c'è niente
2 cosa,ogni volta che caica il programma devo spostare il mouse in altra porta usb perchè non và

wjmat
10-11-2010, 08:35
:cry: :cry: :cry:

Quindi dovrei decidere se disinstallare returnil e mettere su CTM oppure lasciare tutto cosi giusto? :(

non ho trovato post più recenti di febbraio e non so se la storia sia cambiata
tu vuoi per forza usare un sistema con ambiente di ripristino integrato?

liam78
10-11-2010, 16:39
Io li ho provati tutti, ed è da 10 giorni che combatto con questo pc ma niente da fare.

Il Volume Shadow Copy non mi funziona quindi mi manda in errore la maggior parte dei programmi di migrazione.

Ho seguito tutte le procedure possibili tipo questa:

https://groups.google.com/group/microsoft.public.windows.server.sbs/browse_thread/thread/399d3324e6380438/536c078308407d9a?lnk=st&q=0x8004230f+error+shadow+copies&rnum=9&hl=it#536c078308407d9a

Ma il servizio è listato tra i servizi, ma non nelle component services.

Ad ogni modo, gli unici tre programmi che vanno avanti nel backup sono macrium reflect, paragon backup e acronis true image.

Il macrium e l'acronis, fanno partire il backup, il macrium usa un suo shadow volume propietario, ma entrambi, arrivati al 99% si bloccano e mandano la schermata blu.

Il paragon continua il backup dopo il reboot prima di entrare in windows xp, ma anch'esso si blocca dopo pochi minuti.

Non so più cosa fare per migrare, consigli?


EDIT: Ho appena provato il programma hard disk sentinel ed i risultati del test completo sono questi:

Failure Predicted - Attribute: 5 Reallocated Sectors Count, Count of sectors moved to the spare area. Indicate problem with the disk surface or the read/write heads.
There are 2966 bad sectors on the disk surface. The contents of these sectors were moved to the spare area.
The drive found 75 bad sectors during its self test.
Problems occurred during the spin up of the disk 138 times. This can be caused by the disk itself or huge power load (weak power supply).
There are 75 weak sectors found on the disk surface. They may be remapped any time in the later use of the disk.
Replace hard disk immediately.

It is recommended to backup immediately to prevent data loss.

Il Messia
10-11-2010, 17:51
Buonasera ragazzi sono il possessore di un notebook con win 7 64bit 4gb di ram e un duo2 2.13.

i dati nel mio pc sono circa un 100-120 gb e sono quasi totalmente musica e immagini tranne una porzione esigua (1gb) di dati di lavoro. Premetto che ho fatto il primo backup a Gennaio di quest'anno su un'hd esterno da 1 tb e devo dire che ci ha messo veramente tantissimo.
Ieri dopo tutto il tempo che mi esce l'avviso "controllare le impostazioni di backup" mi sono deciso (era anche ora) di fare un backup.

Collego l'hdd esterno e dentro di me penso: la prima volta ci ha messo una vita ora fara l'aggiornamento dei file nuovi e cancellera quelli vecchi...

Invece anche questo giro ci ha messo un bel po di tempo e iniziato alle 14.00 ed e finito alle ore 23.00!!

Vi chiedo cortesemente se e una cosa normale ok, senno cortesemnte s emi indicate un buon programma per effettuare backup possibilmente che sia possibile in caso di impiego del backup un suo facile utilizzo senza fare operazioni complicate poiche non ho molta praticita.

Grazie a tutti quelli che mi rispondono ciao

wjmat
11-11-2010, 09:11
Io li ho provati tutti, ed è da 10 giorni che combatto con questo pc ma niente da fare.

Il Volume Shadow Copy non mi funziona quindi mi manda in errore la maggior parte dei programmi di migrazione.

Ho seguito tutte le procedure possibili tipo questa:

https://groups.google.com/group/microsoft.public.windows.server.sbs/browse_thread/thread/399d3324e6380438/536c078308407d9a?lnk=st&q=0x8004230f+error+shadow+copies&rnum=9&hl=it#536c078308407d9a

Ma il servizio è listato tra i servizi, ma non nelle component services.

Ad ogni modo, gli unici tre programmi che vanno avanti nel backup sono macrium reflect, paragon backup e acronis true image.

Il macrium e l'acronis, fanno partire il backup, il macrium usa un suo shadow volume propietario, ma entrambi, arrivati al 99% si bloccano e mandano la schermata blu.

Il paragon continua il backup dopo il reboot prima di entrare in windows xp, ma anch'esso si blocca dopo pochi minuti.

Non so più cosa fare per migrare, consigli?


EDIT: Ho appena provato il programma hard disk sentinel ed i risultati del test completo sono questi:

Failure Predicted - Attribute: 5 Reallocated Sectors Count, Count of sectors moved to the spare area. Indicate problem with the disk surface or the read/write heads.
There are 2966 bad sectors on the disk surface. The contents of these sectors were moved to the spare area.
The drive found 75 bad sectors during its self test.
Problems occurred during the spin up of the disk 138 times. This can be caused by the disk itself or huge power load (weak power supply).
There are 75 weak sectors found on the disk surface. They may be remapped any time in the later use of the disk.
Replace hard disk immediately.

It is recommended to backup immediately to prevent data loss.

ciao

hai già provveduto a fare uno controllo del disco/scandisk?

wjmat
11-11-2010, 09:15
Buonasera ragazzi sono il possessore di un notebook con win 7 64bit 4gb di ram e un duo2 2.13.

i dati nel mio pc sono circa un 100-120 gb e sono quasi totalmente musica e immagini tranne una porzione esigua (1gb) di dati di lavoro. Premetto che ho fatto il primo backup a Gennaio di quest'anno su un'hd esterno da 1 tb e devo dire che ci ha messo veramente tantissimo.
Ieri dopo tutto il tempo che mi esce l'avviso "controllare le impostazioni di backup" mi sono deciso (era anche ora) di fare un backup.

Collego l'hdd esterno e dentro di me penso: la prima volta ci ha messo una vita ora fara l'aggiornamento dei file nuovi e cancellera quelli vecchi...

Invece anche questo giro ci ha messo un bel po di tempo e iniziato alle 14.00 ed e finito alle ore 23.00!!

Vi chiedo cortesemente se e una cosa normale ok, senno cortesemnte s emi indicate un buon programma per effettuare backup possibilmente che sia possibile in caso di impiego del backup un suo facile utilizzo senza fare operazioni complicate poiche non ho molta praticita.

Grazie a tutti quelli che mi rispondono ciao

ciao

hai usato il programma integrato in 7 visto che non hai specificato nulla?

Kohai
11-11-2010, 16:30
non ho trovato post più recenti di febbraio e non so se la storia sia cambiata
tu vuoi per forza usare un sistema con ambiente di ripristino integrato?

Utilizzo gia' macrium reflect, ma mi piaceva l'idea di avere un software piu' semplice e diretto da utilizzare come CTM.
Macrium infatti fa affidamento su cd live per partire ed il ripristino (da me mai effettuato) e' leggermente piu' laborioso.
Credo che a questo punto lascero' tutto invariato, tenendomi returnil.... almeno finche' non cambiero' idea :rolleyes:
Il fatto e' che il computer lo utilizza anche mio figlio piccolo e la funzione di restore di returnil mi fa molto comodo :)
Grazie lo stesso per tutto...

Il Messia
11-11-2010, 23:23
ciao

hai usato il programma integrato in 7 visto che non hai specificato nulla?

Ciao e vero scusami si ho usato il programma di backup integrato in win 7 64 bit

salvon
12-11-2010, 18:49
ciao,
mi servirebbe un programma che effettui una copia identica di una cartella del mio hd USB presso una cartella del fisso.

questa cartella è quella in cui tengo i file del lavoro, e periodicamente (almeno 1 volta a settimana) effettuo un backup completo di tutta la cartella.

utilizzo comodo backup 1.0. il problema più noioso che incontro è che non elimina le cartelle che sono state eliminate nel hd di origine...anche se cancella i file cancellati.

il problema è che si crea confusione nella cartella di destinazione del backup sono presenti una marea di cartelle inutili perchè vuote ed eliminate dall'hd di origine.

ho provato anche allway sync, ma senza successo.

qualche consiglio?

wjmat
12-11-2010, 18:55
ciao,
mi servirebbe un programma che effettui una copia identica di una cartella del mio hd USB presso una cartella del fisso.

questa cartella è quella in cui tengo i file del lavoro, e periodicamente (almeno 1 volta a settimana) effettuo un backup completo di tutta la cartella.

utilizzo comodo backup 1.0. il problema più noioso che incontro è che non elimina le cartelle che sono state eliminate nel hd di origine...anche se cancella i file cancellati.

il problema è che si crea confusione nella cartella di destinazione del backup sono presenti una marea di cartelle inutili perchè vuote ed eliminate dall'hd di origine.

ho provato anche allway sync, ma senza successo.

qualche consiglio?
ciao

non conosco bene il software di comodo ma mi sembra strano che non ci sia l'opzione per eliminare le cartelle vuote...
io uso syncback per fare queste sincronizzazioni

wjmat
12-11-2010, 18:59
Ciao e vero scusami si ho usato il programma di backup integrato in win 7 64 bit

non l'ho mai usato sinceramente...
ti interessa fare backup o tenere sincronizzato?
nel secondo caso il processo aggiorna solo i file modificati ed è quindi più veloce, poi sta a te dedidere che fare con i file cancellati

wjmat
12-11-2010, 19:00
Utilizzo gia' macrium reflect, ma mi piaceva l'idea di avere un software piu' semplice e diretto da utilizzare come CTM.
Macrium infatti fa affidamento su cd live per partire ed il ripristino (da me mai effettuato) e' leggermente piu' laborioso.
Credo che a questo punto lascero' tutto invariato, tenendomi returnil.... almeno finche' non cambiero' idea :rolleyes:
Il fatto e' che il computer lo utilizza anche mio figlio piccolo e la funzione di restore di returnil mi fa molto comodo :)
Grazie lo stesso per tutto...
a parte la "noia" del live cd cosa ti interessa alla fine?

salvon
12-11-2010, 19:15
ciao

non conosco bene il software di comodo ma mi sembra strano che non ci sia l'opzione per eliminare le cartelle vuote...
io uso syncback per fare queste sincronizzazioni

intanto sto provando il nuovo comodo 3.0...ed è meglio organizzato della versione 1.0.

anche se ci fosse non riesco proprio a trovarla questa impostazione.:(

ora provo il programma che mi hai consigliato.


Grazie :)

Il Messia
12-11-2010, 19:34
non l'ho mai usato sinceramente...
ti interessa fare backup o tenere sincronizzato?
nel secondo caso il processo aggiorna solo i file modificati ed è quindi più veloce, poi sta a te dedidere che fare con i file cancellati

Ciao wjmat a me interresserebbe avere una copia uguale, che poi anziche fare semrpe tutto da capo provvede a aggiornare i file cancellati per me non ci sono problemi, tnato c'e solo musica, foto e di tutto cio c'e solo 1 gb di dati di lavoro che sono tanti poiche sono solo lettere in word (1gb circa di lettere - quindi sono tanti file). mi piacerebbe un programma che ok la prima volta e piu lento e va bene ma non ogni volta che si fa il backup!

A me l'unita di backup di win7 mi ha meravigliato in senso negativo per l'enormita di tempo che ci ha messo! l'hd esterno era collegato con usb veloce 2.0!

salvon
13-11-2010, 09:24
ieri non ci sono riuscito ad effettuare un backup con eliminazione delle cartelle obsolete o non più presenti sul disco di origine con syncback, mi spiegheresti come fare?

wjmat
13-11-2010, 10:06
ieri non ci sono riuscito ad effettuare un backup con eliminazione delle cartelle obsolete o non più presenti sul disco di origine con syncback, mi spiegheresti come fare?

anche solo nella modalità semplice è possibile configurarlo adeguatamente e queste sono le impostazioni avanzate del profilo di syncback da cui dipende tutto
io per tenere il disco di backup esattamente uguale alla mia cartella documenti, per esempio imposto 1 - 9 - 14

http://img59.imageshack.us/img59/7953/syncback.png (http://img59.imageshack.us/i/syncback.png/)

salvon
13-11-2010, 10:12
faccio una prova.

certo che la voce 14: elimina file dalla destinazione....:eekk: faceva paura

grazie :)

wjmat
13-11-2010, 10:30
faccio una prova.

certo che la voce 14: elimina file dalla destinazione....:eekk: faceva paura

grazie :)
è la "sottile" differenza tra mirroring e backup :D

salvon
13-11-2010, 10:52
ho fatto la prova,
ho selezionato anche elimina tutte le directory vuote nella destinazione alla voce sub directories

PS: ma non c'è un modo per vedere le attività che svolge in tempo reale?

david-1
13-11-2010, 11:15
Sto per installare Acronis 2011 in versione trial.
Un consiglio: la mia idea è fare subito un backup completo e poi integrarlo una volta alla settimana, o ogni dieci gg, con un incrementale/differenziale. E' poco ma è un pc che uso solo per svago...

TRE domande:
1) Per il mio uso consigliate backup incrementali o differenziali? Perchè?
2) Se il giorno del backup il pc è spento esiste una funzione per fare il backup incrementale/differenziale manualmente, come facevo anni fa con Ghost?
3) Anni fa avevo Ghost ma mi impallava il sistema in modo incredibile: come siamo ora con i programmi di backup?

wjmat
13-11-2010, 11:44
ho fatto la prova,
ho selezionato anche elimina tutte le directory vuote nella destinazione alla voce sub directories

PS: ma non c'è un modo per vedere le attività che svolge in tempo reale?

c'è una pagina riassuntiva all'inizio

wjmat
13-11-2010, 11:49
Sto per installare Acronis 2011 in versione trial.
Un consiglio: la mia idea è fare subito un backup completo e poi integrarlo una volta alla settimana, o ogni dieci gg, con un incrementale/differenziale. E' poco ma è un pc che uso solo per svago...

TRE domande:
1) Per il mio uso consigliate backup incrementali o differenziali? Perchè?
2) Se il giorno del backup il pc è spento esiste una funzione per fare il backup incrementale/differenziale manualmente, come facevo anni fa con Ghost?
3) Anni fa avevo Ghost ma mi impallava il sistema in modo incredibile: come siamo ora con i programmi di backup?

ciao

per un pc svago mi sembra troppa tutta questa "apprensione" :) puoi anche solo farti un'immagine completa e usare backup programmati dei soli dati importanti che terrai in una seconda partizione o cartela dedicata
per acronis c'è linkato il suo 3d ufficiale in cui chiedere

david-1
13-11-2010, 12:42
ciao

per un pc svago mi sembra troppa tutta questa "apprensione" :) puoi anche solo farti un'immagine completa e usare backup programmati dei soli dati importanti che terrai in una seconda partizione o cartela dedicata
per acronis c'è linkato il suo 3d ufficiale in cui chiedere

Ho installato Acronis e sembra fatto bene.... sembra solo un pò dispersivo nelle troppe opzioni

Adesso che l'ho installato puoi solo dirmi se serve un disco di avvio? Come ripristini se si spacca l'hdd di di sistema?

Il Messia
13-11-2010, 13:58
Ciao wjmat a me interresserebbe avere una copia uguale, che poi anziche fare semrpe tutto da capo provvede a aggiornare i file cancellati per me non ci sono problemi, tnato c'e solo musica, foto e di tutto cio c'e solo 1 gb di dati di lavoro che sono tanti poiche sono solo lettere in word (1gb circa di lettere - quindi sono tanti file). mi piacerebbe un programma che ok la prima volta e piu lento e va bene ma non ogni volta che si fa il backup!

A me l'unita di backup di win7 mi ha meravigliato in senso negativo per l'enormita di tempo che ci ha messo! l'hd esterno era collegato con usb veloce 2.0!

Up

wjmat
13-11-2010, 14:10
Ho installato Acronis e sembra fatto bene.... sembra solo un pò dispersivo nelle troppe opzioni

Adesso che l'ho installato puoi solo dirmi se serve un disco di avvio? Come ripristini se si spacca l'hdd di di sistema?

c'è una partizione di ripristino richiamabile con F12 o un tasto di quelli, per info chiedi nel 3d guida linkato nel 1° post

wjmat
13-11-2010, 14:12
Up

io faccio così con syncback
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33638654&postcount=1050

salvon
13-11-2010, 14:35
io faccio così con syncback
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33638654&postcount=1050

...e funziona alla grande :D

Kohai
13-11-2010, 15:24
a parte la "noia" del live cd cosa ti interessa alla fine?

Semplicemente effettuare delle immagini per effettuare un eventuale backup :)
Comunque ci penso un poco e vedro' piu' in la cosa fare.
Del live cd ho solo timore che non venga letto nel (remoto spero) caso dovesse servire :stordita:

Gandhi82
16-11-2010, 17:18
nnnon capisco perchè non vedo il disco dove ho salvato il backup con macrium reflect
mi ha detto un mio amico che possibile che non mi carichi i driver che il cd all'avvio non carica...possibile?

wjmat
16-11-2010, 17:54
nnnon capisco perchè non vedo il disco dove ho salvato il backup con macrium reflect
mi ha detto un mio amico che possibile che non mi carichi i driver che il cd all'avvio non carica...possibile?
quando crei il cd c'è anche una modalità compatibilità, se non va nemmeno con quella opta per il cd bartpe

wjmat
16-11-2010, 17:56
Semplicemente effettuare delle immagini per effettuare un eventuale backup :)
Comunque ci penso un poco e vedro' piu' in la cosa fare.
Del live cd ho solo timore che non venga letto nel (remoto spero) caso dovesse servire :stordita:
il live cd o usb che sia verrà sempre letto, al massimo possone esserci incompatibilità con l'hardware

Gandhi82
16-11-2010, 18:12
quando crei il cd c'è anche una modalità compatibilità, se non va nemmeno con quella opta per il cd bartpe

si,le ho spuntate...
si me l'ho avevi già suggerito,solo che troppo complicato
grazie...proverò

Gandhi82
18-11-2010, 14:50
quando crei il cd c'è anche una modalità compatibilità, se non va nemmeno con quella opta per il cd bartpe

arrivati a questo punto?http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118154919_y.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118154919_y.JPG)
ho letto varie guide,ma non sò cosa fare

Kohai
18-11-2010, 17:15
il live cd o usb che sia verrà sempre letto, al massimo possone esserci incompatibilità con l'hardware

Speriamo di no :stordita:
Grazie per le risposte, ciao :D

wjmat
18-11-2010, 18:10
arrivati a questo punto?http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118154919_y.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118154919_y.JPG)
ho letto varie guide,ma non sò cosa fare

già visto qui?
http://www.macrium.com/KB/KnowledgebaseArticle50035.aspx
c'è anche un altro tutorial per la versione usb ma forse è solo per la versione pro

Draven94
18-11-2010, 23:52
arrivati a questo punto?http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118154919_y.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118154919_y.JPG)
ho letto varie guide,ma non sò cosa fare
Io a suo tempo, quando utilizzavo macrium mi ero fatto un cd rescue linux based. Adesso non so se c'è ancora quella possibilità, ma sta di fatto che con quel cd non ho mai avuto problemi. :p

Gandhi82
19-11-2010, 17:26
Io a suo tempo, quando utilizzavo macrium mi ero fatto un cd rescue linux based. Adesso non so se c'è ancora quella possibilità, ma sta di fatto che con quel cd non ho mai avuto problemi. :p

si si c'è solo che non mi legge tuti gli hd,quindi volevo provare a farlo con bartpe

Gandhi82
19-11-2010, 18:00
già visto qui?
http://www.macrium.com/KB/KnowledgebaseArticle50035.aspx
c'è anche un altro tutorial per la versione usb ma forse è solo per la versione pro

1000 grazie...
ultima domanda (forse)
ma x eliminare un file di backup salvato,posso eliminarlo normalmente o si può farlo dal programma di macrium reflect

Draven94
19-11-2010, 18:41
1000 grazie...
ultima domanda (forse)
ma x eliminare un file di backup salvato,posso eliminarlo normalmente o si può farlo dal programma di macrium reflect
Puoi eliminarlo normalmente indipendentemente dal programma

Gandhi82
25-11-2010, 08:48
è normale questa richiesta?http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101125093449_pppppppppppe.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101125093449_pppppppppppe.JPG)

gabmamb
25-11-2010, 09:45
pr creare l'immagine di una installazione completa che successivamente va messa su un tot di pc identici, nessuno con floppy per cui è necessario un cd con il software autoavviante, cosa consigliate?:help:

wjmat
25-11-2010, 13:08
è normale questa richiesta?http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101125093449_pppppppppppe.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101125093449_pppppppppppe.JPG)
direi di si se già avevi provato a farlo

wjmat
25-11-2010, 13:10
pr creare l'immagine di una installazione completa che successivamente va messa su un tot di pc identici, nessuno con floppy per cui è necessario un cd con il software autoavviante, cosa consigliate?:help:

ciao

qui si intendono backup o clonazione da fare sullo stesso pc o al massimo su un pc del tutto identico
se devi ripristinare su altri pc so che esiste acronis universal restore

gabmamb
25-11-2010, 13:46
ciao

qui si intendono backup o clonazione da fare sullo stesso pc o al massimo su un pc del tutto identico
se devi ripristinare su altri pc so che esiste acronis universal restore

uno o più non cambia nulla.
si tratta di pc identici, su cui devo clonare l'installazione "standard" messa a punto su uno d questi.

nn020
25-11-2010, 15:56
Ciao a tutti.

Ho due cartelle
- Nella 1° tengo tutte le immagini e i documenti.
- Nella 2° deve esserci la copia esatta della prima.

Che software posso usare? Magari qualcosa di semplice.

Tenete presente che i file verranno modificati/creati/cancellati solo nella prima cartella. La seconda serve solo per il backup.

Grazie.

wjmat
25-11-2010, 16:42
uno o più non cambia nulla.
si tratta di pc identici, su cui devo clonare l'installazione "standard" messa a punto su uno d questi.

sistema operativo?
forse per questi casi è più utile sysprep

wjmat
25-11-2010, 16:51
Ciao a tutti.

Ho due cartelle
- Nella 1° tengo tutte le immagini e i documenti.
- Nella 2° deve esserci la copia esatta della prima.

Che software posso usare? Magari qualcosa di semplice.

Tenete presente che i file verranno modificati/creati/cancellati solo nella prima cartella. La seconda serve solo per il backup.

Grazie.

ciao

io per operazioni di questo tipo uso syncback free
per tenere la cartella di backup esattamente uguale alla cartella fonte imposto
• 1 La Fonte sovrascrive sempre la Destinazione
• 9 Copia il file nella destinazione
• 14 Elimina il file dalla destinazione
• 17 Includi tutte le sub-directory e i loro file

http://img59.imageshack.us/img59/7953/syncback.png (http://img59.imageshack.us/i/syncback.png/)

nn020
25-11-2010, 16:57
Gentilissimo grazie :)
Appena scarico il programma faccio una prova

Gandhi82
26-11-2010, 08:46
scusate..
a questo punto sulla prima riga,da immagine,http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101126094036_PR51_createISO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101126094036_PR51_createISO.jpg)
devo metterci la lettera corrispondente il lettor dove ho il CD di WINDOWS,giusto?
poi devo creare immagine ISO oppure spuntare su masterizza

s.a.sound
26-11-2010, 09:38
se crei l'iso puoi verificarla tramite macchina virtuale. se non ti serve la verifica crea direttamente il cd.

wjmat
26-11-2010, 10:15
scusate..
a questo punto sulla prima riga,da immagine,http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101126094036_PR51_createISO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101126094036_PR51_createISO.jpg)
devo metterci la lettera corrispondente il lettor dove ho il CD di WINDOWS,giusto?
poi devo creare immagine ISO oppure spuntare su masterizza

oppure se vuoi la versione chiavetta, crei l'iso e poi usi sardu che trovi in firma per inserire bartpe

Melegna10
26-11-2010, 17:48
Ciao,

ho necessità di un programma di backup, ma non so quale scegliere.
Ho installato Norton Ghost 14, ma lo trovo troppo complesso per le mie esigenze.

Io vorrei un programma che mi crei un disco di ripristino e che in caso di problema software o hardware possa ripristinare il tutto al punto che ho salvato.

Vorrei anche la possibilità di salvare costantemente una o più cartelle da me scelte per backapparne sempre il contenuto.

C'è qualche programma semplice e indicato?

Grazie

wjmat
26-11-2010, 19:13
Ciao,

ho necessità di un programma di backup, ma non so quale scegliere.
Ho installato Norton Ghost 14, ma lo trovo troppo complesso per le mie esigenze.

Io vorrei un programma che mi crei un disco di ripristino e che in caso di problema software o hardware possa ripristinare il tutto al punto che ho salvato.

Vorrei anche la possibilità di salvare costantemente una o più cartelle da me scelte per backapparne sempre il contenuto.

C'è qualche programma semplice e indicato?

Grazie
ciao

hai letto il primo post?

Melegna10
26-11-2010, 20:15
ciao

hai letto il primo post?

L'ho letto, ma non trovo la soluzione migliore per me.
Preferivo confrontarmi con qualcuno :)

Uso come supporto un HD esterno.

Tu hai idee?

wjmat
27-11-2010, 12:31
L'ho letto, ma non trovo la soluzione migliore per me.
Preferivo confrontarmi con qualcuno :)

Uso come supporto un HD esterno.

Tu hai idee?

puoi provare macrium per il backup del disco
e cobian o syncback per la cartella

Melegna10
27-11-2010, 14:28
puoi provare macrium per il backup del disco

Con la Free Edition posso creare un disco di ripristino?

toto76
27-11-2010, 15:31
Ciao a tutti
Ecco la mia situazione:
2 HD installati entrambi partizionati in due parti
2 sistemi operativi installati senza dual boot con la scelta che avviene a livello di BIOS per decidere quale far partire.

Ovviamente il sistema operativo in uso vede la propria unità come C:

Oggi da windows xp pro ho installato acronis 2010 e ho fatto il backup del disco su cui risiede seven ultimate 32
Pensate che potrei avere problemi a recuperare il SO su un (ad esempio) 3° disco sebbene non abbia fatto il backup direttamente dal sistema operativo in questione?
Potrei avere problemi per non aver incluso la partizione dedicata da 100 mb "dedicata al sistema operativo"?

In ogni caso faccio la prova, ma se qualcuno avesse già fatto questa prova posti pure il risultato

Contemax59
27-11-2010, 16:04
Oggi da windows xp pro ho installato acronis 2010 e ho fatto il backup del disco su cui risiede seven ultimate 32
Pensate che potrei avere problemi a recuperare il SO su un (ad esempio) 3° disco sebbene non abbia fatto il backup direttamente dal sistema operativo in questione? Potrei avere problemi per non aver incluso la partizione dedicata da 100 mb "dedicata al sistema operativo"?

Effettuare una immagine di una partizione di avvio (con un programma qualsiasi) di per se non è cosa difficile, ma quello che la rende utilizzabile in futuro è di fare molta attenzione quando la si effettua. Windows 7 per esempio, ha bisogno anche della sua partizione da 100Mb che crea al momento dell'installazione; non includerla nell'immagine darà luogo ad una immagine che non partirà e la responsabilità non è del software, bensì dell'utente. Inoltre l'opzione di verifica dell'immagine (che quasi raddoppia i tempi di salvataggio) spesso non viene utilizzata quindi non si ha la certezza sulla sua reale validità e lo si scopre sempre quando è troppo tardi.

Passando al tuo caso, avere un dual boot e decidere di fare un'immagine di un solo sistema operativo ha come requisito obbligatorio il portarsi dietro la partizione ove risiede il boot record. Avendo tu XP e Windows 7 è sicuramente Windows 7 che lo detiene, per cui salvandolo dovrei stare al sicuro. Ma la migliore garanzia in questi casi "atipici" è fare sempre un test di prova anche se capisco che avere altri due dischi da parte non è cosa comune.

Noin fare l'immagine direttamente dal sistema operativo è ininfluente ai fini della validità dell'immagine, fermo restando che bisogna salvare anche la partizione da 100MB!

Ciauz

toto76
27-11-2010, 16:26
Effettuare una immagine di una partizione di avvio (con un programma qualsiasi) di per se non è cosa difficile, ma quello che la rende utilizzabile in futuro è di fare molta attenzione quando la si effettua. Windows 7 per esempio, ha bisogno anche della sua partizione da 100Mb che crea al momento dell'installazione; non includerla nell'immagine darà luogo ad una immagine che non partirà e la responsabilità non è del software, bensì dell'utente. Inoltre l'opzione di verifica dell'immagine (che quasi raddoppia i tempi di salvataggio) spesso non viene utilizzata quindi non si ha la certezza sulla sua reale validità e lo si scopre sempre quando è troppo tardi.

Passando al tuo caso, avere un dual boot e decidere di fare un'immagine di un solo sistema operativo ha come requisito obbligatorio il portarsi dietro la partizione ove risiede il boot record. Avendo tu XP e Windows 7 è sicuramente Windows 7 che lo detiene, per cui salvandolo dovrei stare al sicuro. Ma la migliore garanzia in questi casi "atipici" è fare sempre un test di prova anche se capisco che avere altri due dischi da parte non è cosa comune.

Noin fare l'immagine direttamente dal sistema operativo è ininfluente ai fini della validità dell'immagine, fermo restando che bisogna salvare anche la partizione da 100MB!

Ciauz

ciao, si, immaginavo che la mancanza della partizione dedicata potesse dare problemi... ma, visto che sono del mestiere, tentar non nuoce...
Piccolo appunto, non ho il dual boot ma decido da bios quale sata è primario e far partire il sistema che mi interessa..
adesso provo cmq il restore...
poi installo acronis su seven e faccio test da li...

toto76
27-11-2010, 17:16
Tutto perfetto.

Ecco in dettaglio:
ovviamente il primo test non è andato a buon fine.
Dopo aver trovato il file *.tib mi chiede un altro file che ovviamente non era presente.
Poi ho fatto il backup e il ripristino direttamente da cd.
Quindi non serve installare per forza il programma nella partizione su cui fare il backup (questo per i maniaci estremi della pulizia)
Essendo il disco originale di seven partizionato (d: = documenti) il nuovo sistema ha ritrovato la partizione D: e quindi tutti i link ad essa collegati.
In questo momento sto scrivendo dal disco nuovo di seven c:
La partizione dei documenti come ho detto viene sempre mappata come D:
Il disco sorgente orginale è visto come G:
Tutto perfetto, programma consigliato.

Fare il backup del SO conviene.. in pochi minuti tornate ad un'installazione fresca, con il minimo software installato e senza perdere il tempo di una formattazione ex novo.

Programma consigliato. :)

tiz1965
28-11-2010, 12:30
Ciao a tutti.

Anche io ormai da molti anni uso acronis, l'ho sempre utilizzato senza problemi, unica volta che non sono riuscito a ripristinare è stato quando volevo passare il s.o. da dischi tradizionali a dischi SAS installati su controller, non c'è stato verso di farlo partire, stesso problema inverso quando dai SAS sono passato a SSD, provato prima su dischi tradizionali, ma niente nemmeno in quel caso, mi viene da pensare che i SAS trattino i dati in modo diverso rispetto ai dischi normali, pero' questa è una mia ipotesi, se qualche esperto sa i motivi e volesse illuminarmi, sarei contento, e ringrazierei molto chi mi volesse spiegare.

Pero' il motivo x cui ho scritto fondamentalmente non era questo, volevo chiedere una cosa riguardo ad acronis, o Windows 7, non so se il problema è di uno o dell'altro, di fatto mi è sparita l'icona di acronis, comparendo al suo posto un'icona anonima, cliccandoci sopra comunque parte acronis, ho provato a cambiare icona, ma nell'opzione mi fa vedere quella corretta, non capisco xchè non si debba vedere anche sul desktop, qualcuno sa spiegarmi x cortesia come riparare a questa cosa, di x se non grave, ma, x me, parecchio frustrante.

Grazie a chi mi vorra' rispondere.

Contemax59
28-11-2010, 13:41
unica volta che non sono riuscito a ripristinare è stato quando volevo passare il s.o. da dischi tradizionali a dischi SAS installati su controller, non c'è stato verso di farlo partire, stesso problema inverso quando dai SAS sono passato a SSD

Il problema risiede nei drivers che evidentemente Acronis deve incorporare per ripristinare successivamente l'immagine. A tale scopo ti consiglio di scrivere alla Acronis oppure di vedere il loro forum.

Viceversa non ho avuto problemi con gli SSD.

mi è sparita l'icona di acronis, comparendo al suo posto un'icona anonima

Penso sia un problema di Windows, a me è successo con un altro programma.
L'icona anonima compare solo se il collegamente viene fatto sul desktop (e non altrove), il problema non l'ho ancora affrontato.

Ciauz

tiz1965
28-11-2010, 14:45
Il problema risiede nei drivers che evidentemente Acronis deve incorporare per ripristinare successivamente l'immagine. A tale scopo ti consiglio di scrivere alla Acronis oppure di vedere il loro forum.

Viceversa non ho avuto problemi con gli SSD.



Penso sia un problema di Windows, a me è successo con un altro programma.
L'icona anonima compare solo se il collegamente viene fatto sul desktop (e non altrove), il problema non l'ho ancora affrontato.

Ciauz

Innanzitutto Grazie della risposta, x quanto riguarda il problema ripristino, mi è successo solo nel cambio a favore di SAS e ritorno, nel caso feci la prova sia su SSD, credendo che fosse un problema legato al tipo di disco, provai anche con un disco tradizionale, quindi non da imputare all'SSD.
X ora non ho ancora avuto modo di utilizzarlo da quando ho installato tutto su SSD, ma credo che non ci sia problema, premetto anche che a suo tempo mi informai al riguardo anche x i driver, ma niente da fare, chiedendo anche in giro ad esperti di dischi, nessuno mi ancora saputo illuminare sull'eventuale problema.

X l'icona invece, nel mio caso, non è legata solo al desktop, in quanto anche sotto la voce progr. di win7 è presente la stessa icona anonima che comunque ti da la possibilita' di aprire acronis.

Melegna10
28-11-2010, 18:46
Non riesco a programmare l'azionamento di SyncBack, mi da questo errore e poi non parte all'orario che scelgo. Perchè?


http://img137.imageshack.us/img137/2168/screenhunter2z.jpg

wjmat
28-11-2010, 22:57
Con la Free Edition posso creare un disco di ripristino?
si ma nel disco o chiavetta che crei c'è il solo ambiente di ripristino
Non riesco a programmare l'azionamento di SyncBack, mi da questo errore e poi non parte all'orario che scelgo. Perchè?
penso si tratti di un problema con i diritti dell'utente, l'utente ha diritti amministrativi?

Massi983
29-11-2010, 10:23
Ciao wjmat,

Grazie per l'utilissima guida!

Ho letto il primo post e volevo una conferma sulle mie esigenze, tenendo conto che ho windows seven 64 bit e farò i backup su hdd esterno.

Ho bisogno di un software che:

- Faccia una istantanea di tutto il sistema stile "time machine" (incluso sistema operativo) facilmente ripristinabile, in caso ad es. di rottura fisica dell'hard disk (Comodo time machine consente di ripristinare totalmente il sistema da hdd esterno? Non mi è chiaro leggendo il sito web, parlano di boot-up console in caso di mancato avvio di win, ma in questo caso l'esigenza sarebbe diversa)

- Consenta anche il recupero di singoli file o cartelle nel caso volessi recuperare solo quelli

- Abbia la funzione di backup incrementale per velocizzare il backup (ma non ho capito se i sw time machine la consentono), e una compressione dei file di backup

- Che consenta di avviare il backup in un determinato giorno della settimana

- Sia free

Riesco a trovare tutto questo in un unico programma? Mi sembra che Comodo Time machine faccia tutto questo, confermi? Non ho capito però se fa anche il backup incrementale e quanto tempo serva, orientativamente, per fare il backup.. Vorrei qualcosa che non rallenti il pc per ore, dopo il primo backup che immagino sia più corposo..

Grazie :)

wjmat
30-11-2010, 08:37
Ciao wjmat,

Grazie per l'utilissima guida!

Ho letto il primo post e volevo una conferma sulle mie esigenze, tenendo conto che ho windows seven 64 bit e farò i backup su hdd esterno.

Ho bisogno di un software che:

- Faccia una istantanea di tutto il sistema stile "time machine" (incluso sistema operativo) facilmente ripristinabile, in caso ad es. di rottura fisica dell'hard disk (Comodo time machine consente di ripristinare totalmente il sistema da hdd esterno? Non mi è chiaro leggendo il sito web, parlano di boot-up console in caso di mancato avvio di win, ma in questo caso l'esigenza sarebbe diversa)

- Consenta anche il recupero di singoli file o cartelle nel caso volessi recuperare solo quelli

- Abbia la funzione di backup incrementale per velocizzare il backup (ma non ho capito se i sw time machine la consentono), e una compressione dei file di backup

- Che consenta di avviare il backup in un determinato giorno della settimana

- Sia free

Riesco a trovare tutto questo in un unico programma? Mi sembra che Comodo Time machine faccia tutto questo, confermi? Non ho capito però se fa anche il backup incrementale e quanto tempo serva, orientativamente, per fare il backup.. Vorrei qualcosa che non rallenti il pc per ore, dopo il primo backup che immagino sia più corposo..

Grazie :)

ciao

la caratteristica vincolante in questo caso sono i backup incrementali che nelle versioni free sono disponibili solo nel programma della paragon e comodo che però non conosco bene
quello di comodo, un pò come true image, crea una partizione di recovery che rende secondaria la creazione di un cd di ripristino

Melegna10
30-11-2010, 15:37
In questo momento sto provando sia Acronis True Image Home 2010 che Paragon Backup & Recovery™ 2010 Free Advanced.

Il secondo mi piace molto come impostazione, ma la pecca è il non avere a disposizione un backup esplorabile, sbaglio?

Invece con True Image mi succede una cosa strana che mi allarma un pochino e non mi fa sentire sicuro. Ad esempio: se esplorando l'immagine del PC vado a selezionare la cartella "Desktop" succede che non mi ritrovo tutti i collegamenti ai programmi che realmente avevo sul PC nel momento in cui avevo fatto l'immagine. Alcuni si, alcuni no. Perchè accade questo?

wjmat
30-11-2010, 16:29
In questo momento sto provando sia Acronis True Image Home 2010 che Paragon Backup & Recovery™ 2010 Free Advanced.

Il secondo mi piace molto come impostazione, ma la pecca è il non avere a disposizione un backup esplorabile, sbaglio?

Invece con True Image mi succede una cosa strana che mi allarma un pochino e non mi fa sentire sicuro. Ad esempio: se esplorando l'immagine del PC vado a selezionare la cartella "Desktop" succede che non mi ritrovo tutti i collegamenti ai programmi che realmente avevo sul PC nel momento in cui avevo fatto l'immagine. Alcuni si, alcuni no. Perchè accade questo?

gli archivi sono da montare leggendo velocemente qui
http://www.paragon-software.com/home/db-express/features.html

per true image chiedi nel 3d ufficiale

Melegna10
30-11-2010, 16:38
gli archivi sono da montare leggendo velocemente qui
http://www.paragon-software.com/home/db-express/features.html


Ma si possono anche solo esplorare come fossero semplici cartelle? Ci capisco poco.

wjmat
30-11-2010, 16:41
Ma si possono anche solo esplorare come fossero semplici cartelle? Ci capisco poco.
suppongo di si, dopo averle montate, un pò come si fa con le immagini iso e simili

Melegna10
30-11-2010, 16:46
suppongo di si, dopo averle montate, un pò come si fa con le immagini iso e simili

Ma montare l'immagine non significa già aver ripristinato il backup e quindi aver perso quello attuale?

wjmat
30-11-2010, 16:55
Ma montare l'immagine non significa già aver ripristinato il backup e quindi aver perso quello attuale?

significa montarla virtualmente in un drive per poterla esplorare

Gandhi82
30-11-2010, 17:27
ragazzi,forse c'è l'ho fatta,mannaggia http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101130182432_Fotomie-0009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101130182432_Fotomie-0009.jpg)

una cosa...cosa sono questi????
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101130182625_Fotomie-0005.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101130182625_Fotomie-0005.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101130182706_Fotomie-0007.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101130182706_Fotomie-0007.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101130182735_Fotomie-0008.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101130182735_Fotomie-0008.jpg)

wjmat
30-11-2010, 17:34
ragazzi,forse c'è l'ho fatta,mannaggia
una cosa...cosa sono questi????

mitico :)
vuole farti configurare la rete, non te ne frega nulla se il backup non è su un disco di rete

Gandhi82
30-11-2010, 17:39
mitico :)
vuole farti configurare la rete, non te ne frega nulla se il backup non è su un disco di rete
modifico
grazie al tuo aiuto
solo un'altra cosa ... il programma pebuilder3110a ho usato la versione portable e uguale? naturalmente messa in C

altra cosa...con questo programma mi trova tutti i dischi,che con linux se ricordi non vedevo

wjmat
30-11-2010, 19:22
modifico
grazie al tuo aiuto
solo un'altra cosa ... il programma pebuilder3110a ho usato la versione portable e uguale? naturalmente messa in C

altra cosa...con questo programma mi trova tutti i dischi,che con linux se ricordi non vedevo
portable o no non cambia nulla :)

bene, sapevo che pe fosse più compatibile in alcuni casi ma non avevo mai avuto la conferma, ora si :)

Massi983
03-12-2010, 20:41
Ciao wjmat, grazie per le spiegazioni!

Volevo capire una cosa, se il mio obiettivo è solo quello di avere un backup aggiornato (considerando anche i file cancellati) di una serie di cartelle/file tra PC e HDD esterno, non è meglio utilizzare la funzione di sincronizzazione/mirroring? L'unico svantaggio rispetto backup incrementali/differenziali è che in caso di cancellazione dalla fonte si cancella il file anche nell'hdd esterno, giusto? Se è solo questo il problema non mi sembra così grave..

Sarei indirizzato verso il software comodo backup, che dovrebbe consentire anche sincronizzazione.

Aspetto un tuo consiglio, grazie :)

Raheem
04-12-2010, 10:44
ho appena installato win 7 su un nuovo PC. ho scaricato i driver della mb ed ora volevo creare un'immagine del disco nudo e crudo. Posso semplicemente usare l'utility di win7 backup e ripristino?

toto76
05-12-2010, 13:32
ho appena installato win 7 su un nuovo PC. ho scaricato i driver della mb ed ora volevo creare un'immagine del disco nudo e crudo. Posso semplicemente usare l'utility di win7 backup e ripristino?

personalmente non l'ho testato. in rete trovi i pareri più disparati.
personalmente ho fatto l'immagine da disco di boot di acronis 2010 e ripristino su disco vergine sempre con disco di acronis.
risultato = perfetto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33774550&postcount=1113

wjmat
05-12-2010, 23:21
ho appena installato win 7 su un nuovo PC. ho scaricato i driver della mb ed ora volevo creare un'immagine del disco nudo e crudo. Posso semplicemente usare l'utility di win7 backup e ripristino?

ciao

non ho esperienze con il backup integrato ma penso sia affidabile

wjmat
05-12-2010, 23:27
Ciao wjmat, grazie per le spiegazioni!

Volevo capire una cosa, se il mio obiettivo è solo quello di avere un backup aggiornato (considerando anche i file cancellati) di una serie di cartelle/file tra PC e HDD esterno, non è meglio utilizzare la funzione di sincronizzazione/mirroring? L'unico svantaggio rispetto backup incrementali/differenziali è che in caso di cancellazione dalla fonte si cancella il file anche nell'hdd esterno, giusto? Se è solo questo il problema non mi sembra così grave..

Sarei indirizzato verso il software comodo backup, che dovrebbe consentire anche sincronizzazione.

Aspetto un tuo consiglio, grazie :)

sincronizzazione mirroring significa proprio perdere i file cancellati ma permette di avere una copia di backup di tutto e velocizzare i processi di backup

gabmamb
06-12-2010, 08:09
ho realizzato l'immagine con Drive image XML e ora la devo ripristinare sul disco ma UBCD4Win non mi vede l'hd esterno usb!!!

cosa devo fare?

wjmat
06-12-2010, 08:15
ho realizzato l'immagine con Drive image XML e ora la devo ripristinare sul disco ma UBCD4Win non mi vede l'hd esterno usb!!!

cosa devo fare?

ciao

o lo colleghi prima di avviare oppure seconda operazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25497900&postcount=3

gabmamb
06-12-2010, 08:36
grazie 1000!
ho scoperto che l'hd lo vede ma gli da la lettera c:
non vuole cambiarla.....neppure con l'utility windows.
amen:muro:

gabmamb
06-12-2010, 08:57
immagine ripristinata ma non la vede!!!!!!!!!!!!!!!!!

wjmat
06-12-2010, 09:02
immagine ripristinata ma non la vede!!!!!!!!!!!!!!!!!

che so c'è installato?

gabmamb
06-12-2010, 09:09
che so c'è installato?

xp sp3
è il pc che non la vede.
come se l'hd fosse ancora vuoto o cmq senz ail mbr

gabmamb
06-12-2010, 10:30
l'immagine è ripristinata ma continua a dirmi che il so non è valido.
non parte l'hd pazzesco!

wjmat
06-12-2010, 10:58
l'immagine è ripristinata ma continua a dirmi che il so non è valido.
non parte l'hd pazzesco!

http://www.fattoebloggato.com/2010/07/primo-soccorso-per-xp-fixmbr-fixboot.html

Gierre
10-12-2010, 07:20
Ciao a tutti, ho il seguente problema con SyncBackup installato su win7: ho settato un tipo di sincronizzazione personalizzata che mi dovrebbe, tra l'altro, cancellare i file presenti nella destinazione (HD esterno) che non sono piu' presenti nella fonte (HD interno). Alla fine del task mi compare il messaggio che mi avvisa dell'impossibilità di accedere a questo tipo di file presenti nella fonte.

Ho provato anche ad avviare il sw come amministratore ma le cose non cambiano.

Suggerimenti?

wjmat
10-12-2010, 18:02
Ciao a tutti, ho il seguente problema con SyncBackup installato su win7: ho settato un tipo di sincronizzazione personalizzata che mi dovrebbe, tra l'altro, cancellare i file presenti nella destinazione (HD esterno) che non sono piu' presenti nella fonte (HD interno). Alla fine del task mi compare il messaggio che mi avvisa dell'impossibilità di accedere a questo tipo di file presenti nella fonte.

Ho provato anche ad avviare il sw come amministratore ma le cose non cambiano.

Suggerimenti?

ciao

dove sono localizzati questi file?

ildrugo
12-12-2010, 10:40
ragazzi, ho postato la mia domanda in un altro topic ma mi hanno indirizzato qui

Come faccio per installare Packard Bell Data Secure su Windows 7 64bit?
Prima usavo il mio hard disk esterno (Packard Bell Save and Store 3500)su un pc con windows xp, ora ho comprato un pc con windows 7 64bit, solo che l'hard disk subito me lo ha riconosciuto mentre il programma Packard Bell Data Secure non funziona. Ho cercato in rete ma non riesco a trovare nulla.

In alternativa mi consigliate qualche programma di backup che faccia fare il backup solo di singole cartelle e che faccia il backup intelligente ossia che riscrive solo i file che sono stati modificati senza toccare quelli che sono rimasti immutati?

grazie

Gierre
12-12-2010, 11:18
ciao

dove sono localizzati questi file?

Sono normali cartelle denominate Archivio1, Archivio2...
all'interno dci sono delle sotto cartelle tipo: Varie, Immagini, Outlook, Software.

Contemax59
12-12-2010, 11:26
In alternativa mi consigliate qualche programma di backup che faccia fare il backup...

Usa tranquillamente Windows backup! Ha tutte le specifiche che richiedi.

Ciauz

alvaruccio
12-12-2010, 17:31
ho l'hard disk col sistema operativo che mi sta lasciando....

volevo chiedervi in acronis true image se faccio il backup completo che differenza c'è con il clone hard disk?

cioè sono la stessa cosa?

in pratica voglio sostuire solo l'hard disk senza formattare o altro...

Francesco Calderone
12-12-2010, 18:06
Ho comprato recentemente un nuovo computer e mi trovo ad affrontare le noiosissime operazioni di travaso dei dati (tutti: programmi, applicazioni, documenti, mail, etc. ) nel nuovo computer; a questo riguardo pensavo di poter risolvere utilizzando Acronis True Image 10 che avevo comprato tempo fa per i backup di sicurezza ed in effetti potrei anche clonare l'intero disco (non so se proprio con tutti i dati o solo con alcuni) ma il problema principale che non riesco a valutare è che il vecchio computer usa un sistema operativo (Windows XP Professional-32 bit) diverso da quello già installato sul nuovo computer (Windows 7 Home Edition-64 bit).
Quindi, prescindendo dal sistema operativo, come potrò, utilizzando Acronis, risolvere il problema? C'è forse qualcuno che è in grado di darmi qualche dritta in proposito? Gliene sarei eternamente grato!

Francesco

wjmat
13-12-2010, 00:38
ho l'hard disk col sistema operativo che mi sta lasciando....

volevo chiedervi in acronis true image se faccio il backup completo che differenza c'è con il clone hard disk?

cioè sono la stessa cosa?

in pratica voglio sostuire solo l'hard disk senza formattare o altro...

ciao

nel primo post è spiegato più o meno tutto
per clonazione si intende copiare direttamente il contenuto di un disco su di un'altro senza creare l'immagine e poi ripristinarla, si evita quindi un passaggio

wjmat
13-12-2010, 00:40
Ho comprato recentemente un nuovo computer e mi trovo ad affrontare le noiosissime operazioni di travaso dei dati (tutti: programmi, applicazioni, documenti, mail, etc. ) nel nuovo computer; a questo riguardo pensavo di poter risolvere utilizzando Acronis True Image 10 che avevo comprato tempo fa per i backup di sicurezza ed in effetti potrei anche clonare l'intero disco (non so se proprio con tutti i dati o solo con alcuni) ma il problema principale che non riesco a valutare è che il vecchio computer usa un sistema operativo (Windows XP Professional-32 bit) diverso da quello già installato sul nuovo computer (Windows 7 Home Edition-64 bit).
Quindi, prescindendo dal sistema operativo, come potrò, utilizzando Acronis, risolvere il problema? C'è forse qualcuno che è in grado di darmi qualche dritta in proposito? Gliene sarei eternamente grato!

Francesco

ciao

se cloni il vecchio sul nuovo anche il nuovo avrà xp 32 bit
i programmi non portable non possono essere "travasati"

Rastakhan
13-12-2010, 15:12
Buona sera a tutti, è da qualche giorno che cerco di fare una copia di backup del mio sistema ma non ho ancora avuto un risultato positivo.
Sia con l'utility di Windows 7 che con DriveImageXML e con MacriumReflect ho sempre un errore che menziona VSS e altro, potreste darmi una mano a giungere ad un risultato positivo con almeno uno di questi sistemi?
Ho la partizione di sistema da 100MB, ho abilitato ad avvio automatico sia "MS Software Shadow Copy Provider" che "Volume Shadow Copy" ma non riesco a fare un backup!

HELP!:help:

Gandhi82
13-12-2010, 16:07
un'informazione
ho creato il cd avvio BART PE con MACRIUM REFLECT e fin quà tutto ok,adesso stò cambiando componenti al pc,CPU,MOBO E RAM,con socket diverso,il cd già fatto e sempre funzionante o devo rifarlo?
grazie

wjmat
13-12-2010, 16:30
Buona sera a tutti, è da qualche giorno che cerco di fare una copia di backup del mio sistema ma non ho ancora avuto un risultato positivo.
Sia con l'utility di Windows 7 che con DriveImageXML e con MacriumReflect ho sempre un errore che menziona VSS e altro, potreste darmi una mano a giungere ad un risultato positivo con almeno uno di questi sistemi?
Ho la partizione di sistema da 100MB, ho abilitato ad avvio automatico sia "MS Software Shadow Copy Provider" che "Volume Shadow Copy" ma non riesco a fare un backup!

HELP!:help:

ciao

hai qualche codice d'errore o screenshot da postare?

wjmat
13-12-2010, 16:32
un'informazione
ho creato il cd avvio BART PE con MACRIUM REFLECT e fin quà tutto ok,adesso stò cambiando componenti al pc,CPU,MOBO E RAM,con socket diverso,il cd già fatto e sempre funzionante o devo rifarlo?
grazie

ciao

ovviamente dovrai rifarti l'immagine del disco
poi se il disco non ha driver sata, per esempio, troppo nuovi dovrebbe sempre funzionare

Gandhi82
13-12-2010, 17:26
ciao

ovviamente dovrai rifarti l'immagine del disco
poi se il disco non ha driver sata, per esempio, troppo nuovi dovrebbe sempre funzionare

ciao
comunque idischi solo i soliti,certo devo rifarel'immagine si,mailcd creato prima con bart pe potrà funzionare ugualmente avendo cambiato scheda madre e socket non + 775 ma 1156

wjmat
13-12-2010, 18:44
ciao
comunque idischi solo i soliti,certo devo rifarel'immagine si,mailcd creato prima con bart pe potrà funzionare ugualmente avendo cambiato scheda madre e socket non + 775 ma 1156

punto 50€ sul SI :)

Rastakhan
13-12-2010, 22:13
ciao

hai qualche codice d'errore o screenshot da postare?

Si.
Per quanto riguarda l'utility di windows 7 ho questo errore:
http://img535.imageshack.us/i/errorebackup.png/

Mentre per le varie utility questa è di Drive Image XML, ma anche le altre danno un errore ma senza specificare:
http://img269.imageshack.us/img269/8351/catturals.th.png (http://img269.imageshack.us/i/catturals.png/)

Non so cosa fare e formattare tutto oltre a sembrarmi una soluzione poco elegante mi farebbe perdere ore di lavoro impiegate per mettere assieme il sistema.

wjmat
13-12-2010, 22:34
Si.
Per quanto riguarda l'utility di windows 7 ho questo errore:
http://img535.imageshack.us/i/errorebackup.png/

Mentre per le varie utility questa è di Drive Image XML, ma anche le altre danno un errore ma senza specificare:
http://img269.imageshack.us/img269/8351/catturals.th.png (http://img269.imageshack.us/i/catturals.png/)

Non so cosa fare e formattare tutto oltre a sembrarmi una soluzione poco elegante mi farebbe perdere ore di lavoro impiegate per mettere assieme il sistema.

per DI xml hai già letto qui?
http://www.runtime.org/driveimage_faq.htm#vss

prova a registrare quella dll indicata
http://www.fattoebloggato.com/2010/10/registrare-un-file-dll.html

Rastakhan
14-12-2010, 21:58
per DI xml hai già letto qui?
http://www.runtime.org/driveimage_faq.htm#vss

Le voci da abilitare ad avvio automatico lo sono.
VSSVC.EXE nel task manager è in esecuzione.

prova a registrare quella dll indicata
http://www.fattoebloggato.com/2010/10/registrare-un-file-dll.html

Su questo secondo punto mi sono arenato.:help:
Però da Start>Cerca programmi o file ho trovato Oleaut32.dll ma non Oleaut.dll


Grazie.

wjmat
15-12-2010, 07:58
Grazie.

hai risolto?

Rastakhan
15-12-2010, 14:20
No!
Leggi sopra nel quotato.:read:
Sorry per il mio disordine.

wjmat
15-12-2010, 15:39
No!
Leggi sopra nel quotato.:read:
Sorry per il mio disordine.

prova con Oleaut32.dll , male non gli fa

Gandhi82
15-12-2010, 17:50
ciao

ovviamente dovrai rifarti l'immagine del disco
poi se il disco non ha driver sata, per esempio, troppo nuovi dovrebbe sempre funzionare

ciao
ho provato adesso è funziona ancora

Rastakhan
15-12-2010, 19:35
prova con Oleaut32.dll , male non gli fa

Potresti spiegarmi in maniera più semplice che nella guida come procedere?

wjmat
15-12-2010, 20:07
Potresti spiegarmi in maniera più semplice che nella guida come procedere?

da prompt di dos dai il comando
regsvr32 oleaut32.dll

Rastakhan
15-12-2010, 21:06
da prompt di dos dai il comando
regsvr32 oleaut32.dll

Questa è la risposta di Oleaut.dll:
http://img153.imageshack.us/img153/127/cattura1h.th.png (http://img153.imageshack.us/i/cattura1h.png/)

Questa invece è quella di oleaut32.dll:
http://img697.imageshack.us/img697/8113/cattura2x.th.png (http://img697.imageshack.us/i/cattura2x.png/)

Grazie.

Rastakhan
17-12-2010, 15:47
Mi sono bloccto quì, aiuto.

wjmat
17-12-2010, 16:17
Mi sono bloccto quì, aiuto.

se ti dice che l'ha registrato è ok
DI xml da ancora errore?

Rastakhan
17-12-2010, 17:34
Adesso sono su un altro pc ( fuori casa ) e quindi non posso ancora provare.
Dunque, dovrei dare questo comando appena prima di provare a fare il backup?
Grazie.

wjmat
17-12-2010, 18:45
Adesso sono su un altro pc ( fuori casa ) e quindi non posso ancora provare.
Dunque, dovrei dare questo comando appena prima di provare a fare il backup?
Grazie.

direi di si se poi non va creai il backup tramite il cd/chiavetta bootabile

homer31
19-12-2010, 20:07
salve ragazzi , sono alle prime armi con il ghost 15.
ho un raid 0 di due dischi da 500. ho fatto il backup di C su D con una immagine da 6bg circa.
su C ho solo il SO.
su D ho tutti i programmi.

come fare a ripristinare il SO se windows7 64bit non boota più?

Rastakhan
20-12-2010, 09:17
direi di si se poi non va creai il backup tramite il cd/chiavetta bootabile

Buongiorno.
Con un momento di calma sono riuscito a fare la prova, avviando da prompt il comando regsvr32 oleaut32.dll e poi DI xml ho ricevuto lo stesso errore postato poco sopra riguardante le VSS.

Altri suggerimenti?

wjmat
20-12-2010, 10:12
Buongiorno.
Con un momento di calma sono riuscito a fare la prova, avviando da prompt il comando regsvr32 oleaut32.dll e poi DI xml ho ricevuto lo stesso errore postato poco sopra riguardante le VSS.

Altri suggerimenti?

te l'ho scritta sopra l'alternativa :)

wjmat
20-12-2010, 10:14
salve ragazzi , sono alle prime armi con il ghost 15.
ho un raid 0 di due dischi da 500. ho fatto il backup di C su D con una immagine da 6bg circa.
su C ho solo il SO.
su D ho tutti i programmi.

come fare a ripristinare il SO se windows7 64bit non boota più?
ciao

avvii con il cd bootabile e ripristini l'immagine salvata precedentemente

Rastakhan
20-12-2010, 10:17
direi di si se poi non va creai il backup tramite il cd/chiavetta bootabile

Scusami ma non l'avevo letta.

Seguendo "Avvio>Manutenzione>Crea disco di ripristino di sistema" ?

Non è che mi porto dietro l'errore?

Grazie.

Rastakhan
20-12-2010, 10:29
Ok disco creato, adesso ripristinando come procedo, cosa ripristino?

Devo stare attento a non eliminare la configurazione (programmi, impostazioni W7, ecc) attuale?

Tnx!

wjmat
20-12-2010, 10:30
Scusami ma non l'avevo letta.

Seguendo "Avvio>Manutenzione>Crea disco di ripristino di sistema" ?

Non è che mi porto dietro l'errore?

Grazie.
quando dovrai fare il ripristino avrai bisogno di un cd/chiavetta basata su bartpe e contenente DI xml, se da Windows non riesci a creare il backup fallo direttamente dal dispositivo bootabile almeno inizi ad impratichirti

Rastakhan
20-12-2010, 10:49
quando dovrai fare il ripristino avrai bisogno di un cd/chiavetta basata su bartpe e contenente DI xml, se da Windows non riesci a creare il backup fallo direttamente dal dispositivo bootabile almeno inizi ad impratichirti

Facciamo un po' d'ordine.
Il cd di ripristino l'ho fatto, adesso cosa devo fare?
Scusami se sono impedito, ma proprio non so dove mettere le mani.

wjmat
20-12-2010, 10:57
Facciamo un po' d'ordine.
Il cd di ripristino l'ho fatto, adesso cosa devo fare?
Scusami se sono impedito, ma proprio non so dove mettere le mani.
puoi farlo dal dispositivo bootabile solo con DI xml, con reflect puoi fare sono il ripristino

decidi quale software usare e vediamo di conseguenza

per DI xml devi creare un cd avviabile tramite bartpe oppure tramite ubcd4win in cui è già integrato

se vuoi continuare con reflect, posta l'errore che ti da quando crei l'immagine

Rastakhan
20-12-2010, 11:02
puoi farlo dal dispositivo bootabile solo con DI xml, con reflect puoi fare sono il ripristino

decidi quale software usare e vediamo di conseguenza

per DI xml devi creare un cd avviabile tramite bartpe oppure tramite ubcd4win in cui è già integrato

se vuoi continuare con reflect, posta l'errore che ti da quando crei l'immagine

Quindi devo creare un CD avviabile con i sw per il backup, quale mi consigli di questi sw?
BartPE o ubcd4win?
Tra poco devo andare a lavoro ma se tu mi indichi con dettaglio come procedere stanotte mi metto all'opera.
Grazie.

wjmat
20-12-2010, 19:20
Quindi devo creare un CD avviabile con i sw per il backup, quale mi consigli di questi sw?
BartPE o ubcd4win?
Tra poco devo andare a lavoro ma se tu mi indichi con dettaglio come procedere stanotte mi metto all'opera.
Grazie.

in ubcd4win di xml è già integrato mentre reflect devi integrarlo in entrambi

<<hacker>>
20-12-2010, 20:33
ora il tool di win7 mi da un codice di errore non fa + il backup bho:(
idee?:help:

homer31
20-12-2010, 20:56
ciao

avvii con il cd bootabile e ripristini l'immagine salvata precedentemente

grazie, mah.... l'immagine da 6gb ce l'ho sulla partizione D :)

in pratica vorrei fare l'immagine , salvarla su D e quando ho il pc in crash voglio ripristinarlo usando quella immagine là salvata.

Rastakhan
20-12-2010, 23:18
in ubcd4win di xml è già integrato mentre reflect devi integrarlo in entrambi

Eccomi appena tornato.
Ok quindi mi seguo questa guida e provo a fare il backup:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887760

(?)

Rastakhan
20-12-2010, 23:58
In aggiunta a sopra, nel materiale occorrente per usare ubcd4win c'è il cd di windows XP (nel mio caso credo sia necessario quello di W7) siccome è un preinstallato, e quindi non ho il cd/dvd con il so, posso utilizzare il cd di ripristino?

Grazie.

wjmat
21-12-2010, 09:34
In aggiunta a sopra, nel materiale occorrente per usare ubcd4win c'è il cd di windows XP (nel mio caso credo sia necessario quello di W7) siccome è un preinstallato, e quindi non ho il cd/dvd con il so, posso utilizzare il cd di ripristino?

Grazie.
è necessario il cd di xp o server 2003

qui trovi come integrare macrium
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25497900&postcount=3

wjmat
21-12-2010, 09:38
grazie, mah.... l'immagine da 6gb ce l'ho sulla partizione D :)

in pratica vorrei fare l'immagine , salvarla su D e quando ho il pc in crash voglio ripristinarlo usando quella immagine là salvata.

l'immagine va solo selezionata per il ripristino
per selezionarla hai bisogno di un ambiente di ripristino avviabile da cd

wjmat
21-12-2010, 09:47
ora il tool di win7 mi da un codice di errore non fa + il backup bho:(
idee?:help:

non conosco il tool di 7
se non riporti il codice d'errore non possiamo esserti molto d'aiuto

Rastakhan
21-12-2010, 11:01
è necessario il cd di xp o server 2003

qui trovi come integrare macrium
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25497900&postcount=3

E mo dove lo trovo un cd di XP?:cry:
Vedremo cosa riesco a fare.

homer31
21-12-2010, 20:31
l'immagine va solo selezionata per il ripristino
per selezionarla hai bisogno di un ambiente di ripristino avviabile da cd

con ghost come posso farlo? una guida passo passo mi sarebbe di grande aiuto.:)

wjmat
21-12-2010, 21:41
con ghost come posso farlo? una guida passo passo mi sarebbe di grande aiuto.:)

esiste un bel manualino di qualche centinaia di pagine, scaricabile anche dal sito ufficiale :)
in un altra sezione c'è una guida ma ormai è di varie versioni indietro, vai con un motore di ricerca :)

Rastakhan
22-12-2010, 09:55
E mo dove lo trovo un cd di XP?:cry:
Vedremo cosa riesco a fare.

Buongiorno, faccio il punto della situazione.
Sono riuscito a trovare il cd di XP (SP1).
Ho installato UBCD4Win, disabilitando i sw di sicurezza, ho cercato di creare il file iso con il cd di xp nel lettore, ma ho ricevuto 2 errori da ubcd4win, allego il log:

http://img34.imageshack.us/img34/3140/cattura4t.th.png (http://img34.imageshack.us/i/cattura4t.png/)

Info?

wjmat
22-12-2010, 10:28
Buongiorno, faccio il punto della situazione.
Sono riuscito a trovare il cd di XP (SP1).
Ho installato UBCD4Win, disabilitando i sw di sicurezza, ho cercato di creare il file iso con il cd di xp nel lettore, ma ho ricevuto 2 errori da ubcd4win, allego il log:

http://img34.imageshack.us/img34/3140/cattura4t.th.png (http://img34.imageshack.us/i/cattura4t.png/)

Info?

hanno avuto lo stesso problema nel 3d di ubcd4win e anche in quel caso si stava usando xp sp1 quando è raccomandato sp2
potresti provare a crearlo con bartpe se ubcd4win da problemi
http://www.youtube.com/watch?v=0reKK2ASEaU
http://www.runtime.org/peb.htm

Rastakhan
22-12-2010, 10:34
Quindi o trovo un xp sp2 o uso BartPE?
Beh passo dopo passo devo riuscirci a metterlo su questo back-up.
Certo che se l'utility di W7 non facesse i capricci sarebbe tutta un altra cosa.

Rastakhan
23-12-2010, 10:38
Buongiorno, alla fine ho integrato l'SP2 nel cd di xp con sp1.
Per fare questo ho seguito una semplice guida che proponeva come altrenativa ai vari comandi DOS un applicativo (AutoStreamer) che in pochi click ti permette di eseguire questa procedura.
Adesso riprovo a rieseguire la procedura della creazione di ubcd4win.
Se non riesco in mattinata (che ormai è andata) ci provo in nottata.

Rastakhan
23-12-2010, 10:59
Anche con questo sp2 ricevo 2 errori e 1 avviso.
Provo con sp3?
Certo che questo backup è uno stress!

Rastakhan
24-12-2010, 12:07
Aggiornamento dell'ultimo minuto:

Ho tentato con MacriumReflect (Free) e sono riuscito a fare 1 backup, sapete se c'è qualche opzione per verificare la bontà del file di backup?

Tnx!

s.a.sound
25-12-2010, 08:21
Aggiornamento dell'ultimo minuto:

Ho tentato con MacriumReflect (Free) e sono riuscito a fare 1 backup, sapete se c'è qualche opzione per verificare la bontà del file di backup?

Tnx!

apri reflect e su "Other task" seleziona "Check image and backup files for errors.

Rastakhan
25-12-2010, 09:25
Ok testerò l'immagine in questo modo.
Mi scuso in quanto periodo di festa, ma chiedo ugualmente, si può fare un cd/dvd auto avviante per il ripristino che contenga anche l'immagine?

Tnx e buon Natale.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-12-2010, 16:23
Mi scuso in quanto periodo di festa, ma chiedo ugualmente, si può fare un cd/dvd auto avviante per il ripristino che contenga anche l'immagine?


Non capisco questa frequente richiesta (quindi la fanno spesso anche altri :) ) del dvd omnicomprensivo, comunque c'è da smanettare ma si fa:

http://www.macrium.com/KB/KnowledgebaseArticle50053.aspx


Saluti.

Rastakhan
25-12-2010, 23:44
Tnx, molto gentile, ti posso spiegare il mio motivo per questa richiesta, sul mio pc ho un hd dedicato ai dati e ai backup, ma nel caso si ha in un pc un solo disco ritengo sia più sicuro avere una copia di ripristino autoavviante che salvare una immagine sullo stesso disco di sistema, nel caso si abbia un guasto hardware, si avrebbe più possibilità di ripristinare la copia su un altro disco, o sbaglio?

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-12-2010, 07:38
Tnx, molto gentile, ti posso spiegare il mio motivo per questa richiesta, sul mio pc ho un hd dedicato ai dati e ai backup, ma nel caso si ha in un pc un solo disco ritengo sia più sicuro avere una copia di ripristino autoavviante che salvare una immagine sullo stesso disco di sistema, nel caso si abbia un guasto hardware, si avrebbe più possibilità di ripristinare la copia su un altro disco, o sbaglio?

Ma non c'è nessun motivo di dover usare un solo DVD, infatti la procedura normale prevede che si faccia il boot con il cd di rescue, finito di caricare in memoria il sistema operativo Linux ed il programma autoavviante di Macrium per il ripristino, si estrae il CD ed al suo posto si inserisce il DVD contenente l'immagine da ripristinare.

Tra l'altro se il sistema operativo da ripristinare è "vissuto", cioè ha già parecchi programmi installati, dati, informazioni varie scritte sulla partizione molto difficilmente entra in un singolo DVD, per cui bisognerà lo stesso fare il disk jokey :)

E comunque io con una cinquanta di euro mi accatterei un hard disk esterno con collegamento USB, ed userei lui al posto degli inaffidabili DVD. Tieni tra l'altro presente che la potenza di questo genere di programmi la si sfrutta veramente solo se si usano come un reale sistema di backup periodico. Solo in questo modo diventano veri sistemi di disaster recovery, permettendoti di essere nuovamente operativo in pochi minuti dal disastro. Ecco allora che il sistema dei DVD diventa ancora più inutile e bisogna ricorrere a un dispositivo di archiviazione più capiente, veloce ed affidabile.


Saluti.

Rastakhan
26-12-2010, 09:55
Ti ringrazio per la spiegazione, quindi mi inviti a fare un backup periodico ( e incrementale?) delle partizioni dove risiede il SO?
Il disco esterno lo devo assolutamente acquistare, un passetto alla volta ;) .

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-12-2010, 11:58
Ti ringrazio per la spiegazione, quindi mi inviti a fare un backup periodico ( e incrementale?) delle partizioni dove risiede il SO?



Certamente :) Il continuo ricorso al backup ha lo scopo nel fatto che se un virus, un programma farlocco, una tua operazione avventata, uno sbalzo di tensione ecc. ecc. corrompono il sistema operativo rendendolo inservibile o difficilmente e laboriosamente riparabile, si fa il backup del poco che c'è da salvare (se adotti opportune strategie è veramente poco) e in pochi minuti torni al momento in cui tutto funzionava poco tempo prima, senza bisogno di dover reinstallare i programmi, driver, aggiornamenti sistema ed applicazioni, ecc. ecc.

Ho già scritto su altri thread quello che faccio io e velocemente lo ripeto:

Installazione di Windows, installazione dei driver, attivazione di Windows, prima immagine della partizione di sistema che metto da parte sia mai in futuro voglio ripartire completamente da zero.

Passaggio da Windows Update, installazione dei programmi più importanti ed indispensabili, e dopo qualche giorno d'uso, cioè dopo aver fatto i primi settaggi indispensabili per il sistema operativo e programmi, seconda immagine della partizione di sistema che metto anche questa da parte.

Quindi disattivazione della funzionalità del ripristino di sistema che a questo punto non mi serve più e contribuisce solamente ad aumentare in maniera spropositata lo spazio occupato su disco, e uso regolare del PC. Ogni tre-quattro massimo cinque giorni mi faccio la mia bella immagine di backup e ne tengo da parte l'ultimo paio. In questo modo, se il sistema si corrompe per qualche motivo, ho la possibilità di tornare indietro fino a una settimana-dieci giorni. Il giorno in cui il sistema dovesse diventare troppo obeso e volessi ricominciare daccapo, chessò tipo dopo un anno d'uso, posso scegliere se ripartire quasi da zero ripristinando la prima immagine o più probabilmente ripartire già da una buona base con la seconda immagine fatta dopo pochi giorni dall'installazione da zero.


Saluti.

Rastakhan
26-12-2010, 16:53
In pratica se volessi cominciare a fare un backup periodico, adesso come adesso che il pc mi va bene, dovrei disabilitare il ripristino di sistema e fare un backup (non incrementale) ogni settimana, magari impostandolo come pragrammato, in questo modo se il giorno tot ho un problema con il pc basta che ripristino con il backup antecedente a quel periodo.
Macrium mi ha risolto l'impossibilità di fare dei backup, vorrei poter continuare ad utilizzarlo, posso in questo caso sfruttarlo allo scopo?

Tnx!

franklyn
26-12-2010, 23:36
Salve a tutti!
Ho un problema di cloning che sto cercando di risolvere, ve lo riassumo sperando in una soluzione anche se le ho provate un pò tutte.

Allora vorrei clonare un hd di un box multimediale, su un hd più piccolo.
hd di origine 250gb, 3 partizioni ext3 e una di swap
hd di destinazione 120gb
Ho provato:
clonezilla
norton ghost15
true image 2009
tutti mi vanno in errore su 2 delle 3 partizioni.
Inoltre knoppix non riesce ad accedere proprio a quelle 2 partizioni.

Consigli ?

grazie a tutti ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-12-2010, 07:55
In pratica se volessi cominciare a fare un backup periodico, adesso come adesso che il pc mi va bene, dovrei disabilitare il ripristino di sistema e fare un backup (non incrementale) ogni settimana, magari impostandolo come pragrammato, in questo modo se il giorno tot ho un problema con il pc basta che ripristino con il backup antecedente a quel periodo.
Macrium mi ha risolto l'impossibilità di fare dei backup, vorrei poter continuare ad utilizzarlo, posso in questo caso sfruttarlo allo scopo?

Tnx!

Hai già scritto tutto tu, e noi che ci stiamo a fare? :muro:

:)


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-12-2010, 08:00
Salve a tutti!
Ho un problema di cloning che sto cercando di risolvere, ve lo riassumo sperando in una soluzione anche se le ho provate un pò tutte.

Allora vorrei clonare un hd di un box multimediale, su un hd più piccolo.
hd di origine 250gb, 3 partizioni ext3 e una di swap


Clonare un disco più grande in uno più piccolo mi pare altamente improbabile, questo a prescindere dal fatto che le partizioni siano accessibili o meno.

Guarda la documentazione di clonezilla ad esempio:

http://clonezilla.org/

Limitations

* The destination partition must be equal or larger than the source one.


Saluti.

Rastakhan
27-12-2010, 09:17
Hai già scritto tutto tu, e noi che ci stiamo a fare? :muro:

:)


Saluti.

:D ;)

Comunque voglio aggiungere per dovizia di dettagli, che ieri ho provato anche EASEUS Todo Backup e sono riuscito a fare il backup senza problemi.
Nel mio caso sono state le uniche 2 alternative alla utility di W7 e a DI xml che non ne hanno voluto sapere di funzionare.

Ultima domanda, è possibile impostare il backup periodico in Macrium e/o Easeus T.B.?
Tnx!

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-12-2010, 10:38
Ultima domanda, è possibile impostare il backup periodico in Macrium e/o Easeus T.B.?
Tnx!

Rispondo per Macrium Reflect che è quello che conosco meglio anche perché lo uso :)

Sta tutto sulla guida del programma, premi F1 o vai su help, apri "Scheduling".


Todo Backup lo provai qualche tempo fa, funzionò perfettamente ma lo trovai un po' lento, decisamente più lento di Macrium, nei tempi del backup.

Saluti.

wjmat
27-12-2010, 10:44
Salve a tutti!
Ho un problema di cloning che sto cercando di risolvere, ve lo riassumo sperando in una soluzione anche se le ho provate un pò tutte.

Allora vorrei clonare un hd di un box multimediale, su un hd più piccolo.
hd di origine 250gb, 3 partizioni ext3 e una di swap
hd di destinazione 120gb
Ho provato:
clonezilla
norton ghost15
true image 2009
tutti mi vanno in errore su 2 delle 3 partizioni.
Inoltre knoppix non riesce ad accedere proprio a quelle 2 partizioni.

Consigli ?

grazie a tutti ;)

Clonare un disco più grande in uno più piccolo mi pare altamente improbabile, questo a prescindere dal fatto che le partizioni siano accessibili o meno.

Guarda la documentazione di clonezilla ad esempio:

http://clonezilla.org/

Limitations

* The destination partition must be equal or larger than the source one.


Saluti.

la versione base a pagamento di hdclone è in grado di farlo (Automatic downsizing) per il supporto a ext3 ci va almeno la versione standard
http://www.miray.de/products/sat.hdclone.html#versions
ma spero/penso lo facciano anche gli altri programmi pagamento

Rastakhan
27-12-2010, 11:57
Rispondo per Macrium Reflect che è quello che conosco meglio anche perché lo uso :)

Sta tutto sulla guida del programma, premi F1 o vai su help, apri "Scheduling".


Todo Backup lo provai qualche tempo fa, funzionò perfettamente ma lo trovai un po' lento, decisamente più lento di Macrium, nei tempi del backup.

Saluti.

Ti ringrazio per i suggerimenti, certo è che per questi programmi è d'obbligo leggere la guida e magari schiarirsi le idee con una delle tante guide sparse per la rete.

Anche a me Macrium è sembrato molto più veloce di EASEUS T.B.

Grazie a tutti per avermi Su(o)pportato :D

wjmat
27-12-2010, 12:30
Ti ringrazio per i suggerimenti, certo è che per questi programmi è d'obbligo leggere la guida e magari schiarirsi le idee con una delle tante guide sparse per la rete.

Anche a me Macrium è sembrato molto più veloce di EASEUS T.B.

Grazie a tutti per avermi Su(o)pportato :D
sono contento che alla fine hai risolto
io le guide le leggo se dopo aver smanettato non ne vengo a capo ma sarebbe buona norma leggerle prima ;)

Rastakhan
27-12-2010, 14:37
wjmat era sottointeso che i ringraziamenti erano anche per te;)

Ho molte installazioni e altrettante configurazioni, cosa mi consigliate di fare, fare il backup dei vari sistemi da un sistema avviato o installare i vari programmi su ogni sistema, e dopo aver avviato fare il backup per ogni configurazione/sistema?

homer31
27-12-2010, 20:33
esiste un bel manualino di qualche centinaia di pagine, scaricabile anche dal sito ufficiale :)
in un altra sezione c'è una guida ma ormai è di varie versioni indietro, vai con un motore di ricerca :)

letta tutta, però non è molto chiara a essere sinceri.

innanzitutto già trovare il SRD è stato una caccia al tesoro, avendo acquistato online il programma.:mad:

Rastakhan
28-12-2010, 15:34
wjmat era sottointeso che i ringraziamenti erano anche per te;)

Ho molte installazioni e altrettante configurazioni, cosa mi consigliate di fare, fare il backup dei vari sistemi da un sistema avviato o installare i vari programmi su ogni sistema, e dopo aver avviato fare il backup per ogni configurazione/sistema?

Oltre a quanto sopra vorrei chiedere se in un sistema dove ci sono un utente Administrator e uno "limitato", da quale dei due faccio partire il backup da quello Administrator?
Facendo il backup salvo anche le impostazioni per l'utente con limitazioni?
Grazie.

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-12-2010, 15:53
Oltre a quanto sopra vorrei chiedere se in un sistema dove ci sono un utente Administrator e uno "limitato", da quale dei due faccio partire il backup da quello Administrator?

Ceretamente. Macrium Reflect neppure funziona con account di tipo "limitato".

http://img143.imageshack.us/img143/4895/macrium123.jpg (http://img143.imageshack.us/i/macrium123.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Facendo il backup salvo anche le impostazioni per l'utente con limitazioni?

Hai la fotocopia della partizione, tutto quello che c'è in quella partizione starà all'interno del file che contiene l'immagine.


Saluti.

Rastakhan
28-12-2010, 16:32
Ciao Nico(mi consenti?), ti ringrazio per le precisazioni.
Sul mio pc ho due installazioni una con un solo utente che fa Administrator, e l'altra con le due figure, Administrator e Limitato, ora per prova ho fatto il backup dell'installazione con due utenti da quella con l'utente unico e devo dirti che è riuscita al 100% (lho verificata con l'utility di Macrium), secondo te è buona o è meglio fare il backup di ogni sistema solo dopo averlo avviato?

Tnx!

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-12-2010, 19:51
Ciao Nico(mi consenti?),

Ma certamente, figurati :)

Sul mio pc ho due installazioni una con un solo utente che fa Administrator, e l'altra con le due figure, Administrator e Limitato, ora per prova ho fatto il backup dell'installazione con due utenti da quella con l'utente unico e devo dirti che è riuscita al 100% (lho verificata con l'utility di Macrium), secondo te è buona o è meglio fare il backup di ogni sistema solo dopo averlo avviato?

Puoi fare quello che vuoi, sia la versione installata che la versione che funziona dall'altro OS fanno la copia bit->bit del contenuto della partizione. Quella installata usando un apposito servizio di Windows (Volume Shadow Copy) per superare i problemi di file bloccati perché in uso o perché inaccessibili, la versione che gira dall'altro OS invece ha meno problemi e lavora su quella che per lei è una normale partizione contenente una miriade di file. In ogni caso sia l'una che l'altra fanno e devono fare il loro sporco lavoro :)


Saluti.

Rastakhan
28-12-2010, 22:43
Tnx Nico, adesso scappo a nanna sono non stop dalle 4:30 di stamane :stordita: , e domani stessa musica.

G.N.!

gyonny
01-01-2011, 16:05
Salve, ho visto in altre sezioni di questo forum che alcuni utenti si sono chiesti se l'utility integrata in Windows 7 che serve per creare immagini di sistema funzionasse bene e se garantisse una perfetta riuscita dopo il ripristino, ebbene questa domanda l'avevo fatta anche io in questa sezione del forum :

Perfetto, oro posso stare più tranquillo :p

Avrei anche un'altra domanda da farvi:

Ho visto che Windows Seven possiede anche una funzione integrata per creare immagini di sistema e dischi di ripristino che servono per il restore.
Quindi ho creato anche una immagine di sistema con l'utility integrata in Windows 7 e l'ho salvata sempre sul disco USB esterno, tanto lo spazio è abbondante.
Ho però notato che ha differenza delle immagini create con Macrium Reflect sembrerebbe che non ci sia la possibilità di esplorare l'immagine all'interno e ripristinare i singoli file come si fa con Macrium montando una specie di unità viruale dell'immagine stessa...
Qualcuno di voi ha usato questa utility integrata in Windows Seven per creare immagini di sistema?
Funziona bene? I restore da immagine sono sempre perfetti come ad es. quelli creati con Macrium Reflect? grazie

Con questo voglio segnalare per chi fosse interessato che l'utility di ripristino immagine di sistema integrata in Win 7 funziona alla grande :p perchè ho da poco fatto un rsetore sul PC di un mio amico proprio con il disco di ripristino che viene proposto da Windows dopo la creazione dell'immagine di sistema, disco di ripristino che è d'obbligo crearlo per garantire il restore in caso di mancato avvio di windows.
Il disco di ripristino Windows va avviato all'avvio del PC tenendo premuto il tasto esc da tastiera o altri tasti a seconda della marca del PC, quindi scegliere l'unità ottica (CD/DVD) sul menu di boot e premere Invio.
Un volta caricato il disco di ripristino Windows ci ritroveremo davanti diverse opzioni tra cui quella di ripristinare i file di sistema, un'altra che serve per avviare il prompt dei comandi, e un'altra appunto che serve per avviare il ripristino della partizione Windows (C:/) tramite un'immagine di sistema precedentemente creata, scegliendo questa ultima opzione e seguendo attentamente tutti i passaggi il disco di ripristino troverà automaticamente l'immagine di sistema come in questo caso sul disco rigido esterno Verbatim che viene segnalato sulla schermata principale, quindi basta cliccarci sopra e visualizzeremo un'altra schermata che propone la conferma del restore della partizione C:/, confermare e attendere la funzione di ripristino che dura all'incirca sui 15 min...nient'altro, riavviamo e cominciamo ad utilizzare Windows normalmente :p

Due cose sole non mi piacciono della funzione di creazione immagini di sistema integrata in Win 7 ossia che le immagini vecchie salvate sul disco rigido esterno vengono sovrascritte da quelle nuove create con Windows, questa prova l'ho già fatta e infatti l'immagine più vecchia è stata sovrascritta da quella nuova...fortunatamente avevo altre immagini create con Macrium Reflect e quelle non vengono mai sovrascritte :cool:.
L'altra cosa che non mi piace è che c'è solo la possibilità di fare immagini della partizione Windows (C:/) e non di fare immagini di una partizione per solo archivio dati come ad esempio D:/, ma per quello uso Macrium Reflect.

In più è anche possibile montare l'immagine di sistema creata con Windows su di una unità virtuale per recuperare singoli file invece dell'intera immagine:
Start > scivere "gestione computer" sulla casella di ricerca e premere Invio > Gestione Disco > Azione > Collega file VHD (virtual hard disk) > cercare l'immagine creata con Windows cliccando su "sfoglia" > confermare e troveremo una nuova unità in risorse del computer che è possibile esplorare per copiare i singoli file da recuperare.
Infine è possibile smontare questa unità virtuale semplicemente cliccando "Espelli VHD" sull'icona in basso nella system tray.

Buon 2011 a tutti :p

wjmat
02-01-2011, 21:59
Salve, ho visto in altre sezioni di questo forum che alcuni utenti si sono chiesti se l'utility integrata in Windows 7 che serve per creare immagini di sistema funzionasse bene e se garantisse una perfetta riuscita dopo il ripristino, ebbene questa domanda l'avevo fatta anche io in questa sezione del forum :



Con questo voglio segnalare per chi fosse interessato che l'utility di ripristino immagine di sistema integrata in Win 7 funziona alla grande :p perchè ho da poco fatto un rsetore sul PC di un mio amico proprio con il disco di ripristino che viene proposto da Windows dopo la creazione dell'immagine di sistema, disco di ripristino che è d'obbligo crearlo per garantire il restore in caso di mancato avvio di windows.
Il disco di ripristino Windows va avviato all'avvio del PC tenendo premuto il tasto esc da tastiera o altri tasti a seconda della marca del PC, quindi scegliere l'unità ottica (CD/DVD) sul menu di boot e premere Invio.
Un volta caricato il disco di ripristino Windows ci ritroveremo davanti diverse opzioni tra cui quella di ripristinare i file di sistema, un'altra che serve per avviare il prompt dei comandi, e un'altra appunto che serve per avviare il ripristino della partizione Windows (C:/) tramite un'immagine di sistema precedentemente creata, scegliendo questa ultima opzione e seguendo attentamente tutti i passaggi il disco di ripristino troverà automaticamente l'immagine di sistema come in questo caso sul disco rigido esterno Verbatim che viene segnalato sulla schermata principale, quindi basta cliccarci sopra e visualizzeremo un'altra schermata che propone la conferma del restore della partizione C:/, confermare e attendere la funzione di ripristino che dura all'incirca sui 15 min...nient'altro, riavviamo e cominciamo ad utilizzare Windows normalmente :p

Due cose sole non mi piacciono della funzione di creazione immagini di sistema integrata in Win 7 ossia che le immagini vecchie salvate sul disco rigido esterno vengono sovrascritte da quelle nuove create con Windows, questa prova l'ho già fatta e infatti l'immagine più vecchia è stata sovrascritta da quella nuova...fortunatamente avevo altre immagini create con Macrium Reflect e quelle non vengono mai sovrascritte :cool:.
L'altra cosa che non mi piace è che c'è solo la possibilità di fare immagini della partizione Windows (C:/) e non di fare immagini di una partizione per solo archivio dati come ad esempio D:/, ma per quello uso Macrium Reflect.

In più è anche possibile montare l'immagine di sistema creata con Windows su di una unità virtuale per recuperare singoli file invece dell'intera immagine:
Start > scivere "gestione computer" sulla casella di ricerca e premere Invio > Gestione Disco > Azione > Collega file VHD (virtual hard disk) > cercare l'immagine creata con Windows cliccando su "sfoglia" > confermare e troveremo una nuova unità in risorse del computer che è possibile esplorare per copiare i singoli file da recuperare.
Infine è possibile smontare questa unità virtuale semplicemente cliccando "Espelli VHD" sull'icona in basso nella system tray.

Buon 2011 a tutti :p

grazie per il feedback ;)

Romagnolo1973
03-01-2011, 15:56
grazie per il feedback ;)

segnalo, se c'è già la notizia mi scuso, ho letto solo le ultime pagine per controllo:
Easeus ToDo Backup, giustamente presente in lista pagina 1, è giunto ora alla versione free n. 2 con importanti novità che lo rendono di fatto completissimo
# Fast backup and recovery of system and important files
# Incremental backup
# Schedule backup
# Selective files backup and recover
# Email notification
# Bootable media builder
# Password protection
# New user-friendly interface
# Multiple storage places to save PCs to external hard drive, CD/DVD and even FTP servers

easeus è una ottima softwarehouse cinese (o qualcosa di simile:D ) che ha creato anche l'ottimo PartitionMaster di cui mi servo da anni con soddisfazione, davvero un programma ben fatto.
TODOBackup non l'ho mai provato, sono un utente Macrium da tempo, ma se è a livello di PartitionMaster allora è davvero notevole e oggi anche molto completo.
http://www.todo-backup.com/products/

zanardi84
03-01-2011, 17:18
Vorrei creare l'immagine del mio sistema dischi raid 0 su controller Intel ICH 9.
I due dischi sono stati mesi in raid 0 e sono stati creati due volumi.
Che programma consigliate?
Al momento dispongo di Acronis di un paio di anni fa (ha l'interfaccia in stile win xp), ma non so se può fare al caso mio.

wjmat
03-01-2011, 19:37
segnalo, se c'è già la notizia mi scuso, ho letto solo le ultime pagine per controllo:
Easeus ToDo Backup, giustamente presente in lista pagina 1, è giunto ora alla versione free n. 2 con importanti novità che lo rendono di fatto completissimo
# Fast backup and recovery of system and important files
# Incremental backup
# Schedule backup
# Selective files backup and recover
# Email notification
# Bootable media builder
# Password protection
# New user-friendly interface
# Multiple storage places to save PCs to external hard drive, CD/DVD and even FTP servers

easeus è una ottima softwarehouse cinese (o qualcosa di simile:D ) che ha creato anche l'ottimo PartitionMaster di cui mi servo da anni con soddisfazione, davvero un programma ben fatto.
TODOBackup non l'ho mai provato, sono un utente Macrium da tempo, ma se è a livello di PartitionMaster allora è davvero notevole e oggi anche molto completo.
http://www.todo-backup.com/products/

ciao romagnolo

se è all'altezza di partition master sarà sicuramente un ottimo programma e con le ultime features balza forse al primo posto tra quelli free per privati
appena posso lo testo e magari ci faccio una guida

grazie per la segnalazione :)

wjmat
03-01-2011, 19:44
Vorrei creare l'immagine del mio sistema dischi raid 0 su controller Intel ICH 9.
I due dischi sono stati mesi in raid 0 e sono stati creati due volumi.
Che programma consigliate?
Al momento dispongo di Acronis di un paio di anni fa (ha l'interfaccia in stile win xp), ma non so se può fare al caso mio.

ciao

se la tua versione di acronis supporta già il raid va bene quello

zanardi84
03-01-2011, 20:06
ciao

se la tua versione di acronis supporta già il raid va bene quello

Come lo posso scoprire?

wjmat
03-01-2011, 20:26
Come lo posso scoprire?

dal file di help o provando fisicamente a bootare con il disco di ripristino oppure chiedi nel 3d ufficiale linkato al 1° post

melu
06-01-2011, 11:56
salve a tutti, ho un nuovo pc con winxp su hd ide(provvisorio) da 160gb e un samsung f3 sata da 2TB per i dati di backup.


oggi ci ho collegato un hd ssd Intel x25-M 80GB(smontato da un altro pc) che contiene wnXp+una partizione di dati.

dovrei clonare l'ssd e salvarne una copia sul samsung sata da 2tb, in modo da poterla ripristinare in futuro sul vecchio pc.

ho letto il primo messaggio di questa discussione ma non ho capito quale dei tanti programmi faccia al caso mio. In particolare vorrei fare una copia clone del contenuto dell'ssd senza passare per Cd di avvio o chiavette varie. vorrei insomma fare l'intera procedura direttamente da windows(ovviamente l'hd di origine e quello di destinazione non saranno mai quelli su cui sta girando windows in quel momento).

quale programma, possibilmente gratuito, mi consigliate?

grazie e buon anno

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-01-2011, 19:21
Direi che i programmi che potresti usare sono diversi. Io ti suggerisco l'ottimo Macrium Reflect che per uso personale è disponibile anche in versione gratuita.

Molto semplicemente lo installi su XP, ed effettui un backup dell'intero disco. Cioè di un backup che contenga tutte le partizioni del disco. Il file risultante ovviamente lo farai scrivere sull'altro disco.

Quindi quando vorrai ripristinarlo su un altro hard disk, ti basterà collegarlo al PC ed effettuare un restore, eventualmente facendogli sistemare le partizioni per occupare tutto lo spazio in più presente sul nuovo disco.

Naturalmente potesti usare anche Acronis True Image, DriveImageXML, TodoBackup, Clonezilla live cd, insomma i programmi sono tanti e tutti, tranne sfighe clamorose, funzionano bene e fanno quello che desideri.


Saluti.

Lights_n_roses
09-01-2011, 17:36
Salve !

Ho appena fatto il backup tramite windows mi ha creato i seguenti file :

XXXXXX-PC
WindowsImageBackup
MediaID.bin
msdia80.dll

Avrei 2 domande, siccome ho usato un disco secondario che è attaccato al pc e che uso come storage posso spostare questi 4 file dentro una nuova cartella ?
Questo tipo di backup può essere considerato a tutti gli effetti un clone ? Nel senso che se io tra 2 mesi volessi formattare il disco e usare questa immagine come ripristino lo potrei fare ?

Jeremy01
11-01-2011, 14:52
ragazzi sapreste indicarmi i modi per fare il backup di una cartella (da circa 40gb) e fare in modo di aggiornarla periodicamente senza necessità di cancellare e ricopiarla sul disco spostando ogni volta grandi quantità di files?

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-01-2011, 07:07
Visto che non lo trovo indicato nel primo post del thread segnalo l'esistenza di Comodo Backup:

http://www.comodo.com/home/data-storage-encryption/comodo-backup.php

Che anche in base a questa recensione:

http://www.megalab.it/6822/comodo-backup-copie-di-sicurezza-alla-portata-di-tutti-gratuitamente

Sembra un buon programma. Non l'ho ancora testato personalmente, ma in attesa di trovare il tempo ed un virtual machine disponibile :), il nome della software house mi sembra già una buona referenza.



Saluti.

almaxy
12-01-2011, 13:03
Ciao a tutti,
da poco ho Acronis true image Home 2009.
Vorrei creare DVD di ripristino in modo da ripristinare in automatico il PC allo stato originale da quando e stata creata l'immagine.
Praticamente ho assemblato un PC ad un mio amico e gli ho istallato tutto (Seven,driver ed alcuni programmi). Ora lui mi ha chiesto se è possibile creare questi DVD di ripristino per ripristinare tutto nel caso in cui il SO dovesse danneggiarsi, evitando di chiamarmi in quanto lui ci azzecca poco o nulla.
E' possibile farlo con tale programma? Se si, come si fa? Non riesco a capire, grazie.. ovviamente al ripristino non si deve ripristinare anche acronis istallato per fare l'immagine.
GRAZIE 1000

ho istallato la versione prova Acronis true image Home 2011 (15gg)
mi piacerebbe farla con questo altrimenti con Home 2009... GRAZIE ANCORA

almaxy
12-01-2011, 17:42
Ciao a tutti,
da poco ho Acronis true image Home 2009.
Vorrei creare DVD di ripristino in modo da ripristinare in automatico il PC allo stato originale da quando e stata creata l'immagine.
Praticamente ho assemblato un PC ad un mio amico e gli ho istallato tutto (Seven,driver ed alcuni programmi). Ora lui mi ha chiesto se è possibile creare questi DVD di ripristino per ripristinare tutto nel caso in cui il SO dovesse danneggiarsi, evitando di chiamarmi in quanto lui ci azzecca poco o nulla.
E' possibile farlo con tale programma? Se si, come si fa? Non riesco a capire, grazie.. ovviamente al ripristino non si deve ripristinare anche acronis istallato per fare l'immagine.
GRAZIE 1000

ho istallato la versione prova Acronis true image Home 2011 (15gg)
mi piacerebbe farla con questo altrimenti con Home 2009... GRAZIE ANCORA

:help:

tiz1965
12-01-2011, 18:11
Ciao a tutti,
da poco ho Acronis true image Home 2009.
Vorrei creare DVD di ripristino in modo da ripristinare in automatico il PC allo stato originale da quando e stata creata l'immagine.
Praticamente ho assemblato un PC ad un mio amico e gli ho istallato tutto (Seven,driver ed alcuni programmi). Ora lui mi ha chiesto se è possibile creare questi DVD di ripristino per ripristinare tutto nel caso in cui il SO dovesse danneggiarsi, evitando di chiamarmi in quanto lui ci azzecca poco o nulla.
E' possibile farlo con tale programma? Se si, come si fa? Non riesco a capire, grazie.. ovviamente al ripristino non si deve ripristinare anche acronis istallato per fare l'immagine.
GRAZIE 1000

ho istallato la versione prova Acronis true image Home 2011 (15gg)
mi piacerebbe farla con questo altrimenti con Home 2009... GRAZIE ANCORA

Ciao.
Con il 2009 non garantisco che funzioni con win7, il 2011 sicuramente, allora installi acronis, sotto la voce " strumenti e utilita'" troverai "crea supporto di ripristino avviabile", dal momento in cui ci clicchi su segui la procedura guidata, lo masterizzi su un cd,non è necessario un dvd, una volta fatto il disco avrai un disco di boot di acronis, mi spiego meglio, se avvi il pc da disco, come quando installi windows, partira' un'interfaccia molto simile al programma di acronis, non ricordo se è un po' + semplificata, ma credo di si, con quell'interfaccia potrai fare quello che ti pare backup e ripristini.

Vado a spiegarti come devi procedere con il pc del tuo amico, se non hai installato acronis, avvi da disco di boot di acronis, crei un'immagine o backup come preferisci, del disco completo installato, che potrebbe anche essere composto da varie partizioni, chiaramente dovrai salvarla su un disco esterno.
fatto questo spegni e rimetti l'avvio da hd, avrai ottenuto che hai unìimmagine precisa sul disco esterno della dimensione dei dati contenuti sull'hd backuppato, a meno che tu non comprimi i file così da ottenere un file di acronis un po' meno ingombrante.
Ecco fatto, in futuro quando si rendera' necessario potrai utilizzare ancora il disco di boot con la stessa procedura spiegata sopra, pero' questa volta si scegliera' ripristino, nella procedura guidata ti fara' scegliere il file backup che avevi fatto, chiaramente tu avrai collegato il disco esterno, e avvierai il ripristino, in poco tempo avrai il pc tale e quale a quando hai fatto l'immagine, chiaramente quello che è stato aggiunto successivamente scomparira', e quando dico scomparira' vuol dire che i dati saranno irrecuperabili, quindi prima di fare questa operazione se il pc funziona è il casoo di salvare quello che interessa.
Questa procedura puo' essere fatta anche con acronis da windows, chiaramente il progr. vuole installato, premetto che il disco di boot creato con la versione in prova scaduti i 15gg non so se funzionera' ancora, non garantisco.

Direi che è tutto, devo pero' prima di chiudere fare una premessa, io ti ho spiegato come funziona ma non mi assumo assolutamente la responsabilita' in caso qualcosa andasse storto, quindi consiglio prima di fare qualsiasi cosa di fare prove in modo da prendere manualita' con il progr. che ha moltissime funzini utili, qui ti rimando alla lettura delle istruzioni molto chiare ed esaustive.

Spero di esserti stato utile.

Ciauz

P.S.:La voce nominata da me sopra nella versione 2011 potrebbe essere diversa, io ho il 2010 ed è nominata così, comunque se vai alla ricerca dentro ad acronis una volta avviato la troverai subito.

wjmat
12-01-2011, 20:59
Visto che non lo trovo indicato nel primo post del thread segnalo l'esistenza di Comodo Backup:

http://www.comodo.com/home/data-storage-encryption/comodo-backup.php

Che anche in base a questa recensione:

http://www.megalab.it/6822/comodo-backup-copie-di-sicurezza-alla-portata-di-tutti-gratuitamente

Sembra un buon programma. Non l'ho ancora testato personalmente, ma in attesa di trovare il tempo ed un virtual machine disponibile :), il nome della software house mi sembra già una buona referenza.
Saluti.grazie per la segnalazione
era da un pò che dovevo aggiungerlo :)

franklyn
13-01-2011, 14:23
Ciao a tutti!
Ho installato Ubuntu, e vorrei creare un'immagine di windows che ho installato fisicamente, per poi ripristinarla in virtuale in virtualbox su ubuntu.

E' possibile ?
Che tool mi consigliate ?

Jeremy01
13-01-2011, 19:11
ragazzi sapreste indicarmi i modi per fare il backup di una cartella (da circa 40gb) e fare in modo di aggiornarla periodicamente senza necessità di cancellare e ricopiarla sul disco spostando ogni volta grandi quantità di files?

up

almaxy
13-01-2011, 19:47
Ciao.
Con il 2009 non garantisco che funzioni con win7, il 2011 sicuramente, allora installi acronis, sotto la voce " strumenti e utilita'" troverai "crea supporto di ripristino avviabile", dal momento in cui ci clicchi su segui la procedura guidata, lo masterizzi su un cd,non è necessario un dvd, una volta fatto il disco avrai un disco di boot di acronis, mi spiego meglio, se avvi il pc da disco, come quando installi windows, partira' un'interfaccia molto simile al programma di acronis, non ricordo se è un po' + semplificata, ma credo di si, con quell'interfaccia potrai fare quello che ti pare backup e ripristini.

Vado a spiegarti come devi procedere con il pc del tuo amico, se non hai installato acronis, avvi da disco di boot di acronis, crei un'immagine o backup come preferisci, del disco completo installato, che potrebbe anche essere composto da varie partizioni, chiaramente dovrai salvarla su un disco esterno.
fatto questo spegni e rimetti l'avvio da hd, avrai ottenuto che hai unìimmagine precisa sul disco esterno della dimensione dei dati contenuti sull'hd backuppato, a meno che tu non comprimi i file così da ottenere un file di acronis un po' meno ingombrante.
Ecco fatto, in futuro quando si rendera' necessario potrai utilizzare ancora il disco di boot con la stessa procedura spiegata sopra, pero' questa volta si scegliera' ripristino, nella procedura guidata ti fara' scegliere il file backup che avevi fatto, chiaramente tu avrai collegato il disco esterno, e avvierai il ripristino, in poco tempo avrai il pc tale e quale a quando hai fatto l'immagine, chiaramente quello che è stato aggiunto successivamente scomparira', e quando dico scomparira' vuol dire che i dati saranno irrecuperabili, quindi prima di fare questa operazione se il pc funziona è il casoo di salvare quello che interessa.
Questa procedura puo' essere fatta anche con acronis da windows, chiaramente il progr. vuole installato, premetto che il disco di boot creato con la versione in prova scaduti i 15gg non so se funzionera' ancora, non garantisco.

Direi che è tutto, devo pero' prima di chiudere fare una premessa, io ti ho spiegato come funziona ma non mi assumo assolutamente la responsabilita' in caso qualcosa andasse storto, quindi consiglio prima di fare qualsiasi cosa di fare prove in modo da prendere manualita' con il progr. che ha moltissime funzini utili, qui ti rimando alla lettura delle istruzioni molto chiare ed esaustive.

Spero di esserti stato utile.

Ciauz

P.S.:La voce nominata da me sopra nella versione 2011 potrebbe essere diversa, io ho il 2010 ed è nominata così, comunque se vai alla ricerca dentro ad acronis una volta avviato la troverai subito.

Ti ringrazio molto per avermi risposto e per la pasienza.
Allora....
io ho gia un disco bootable di acronis (HOME 2009) e lo uso tantissimo per creare partizioni e immagini di sistemi. Ma non è quello che ho chiesto io, purtroppo, a me serve il DVD avviabile ma che contenga nello stesso tempo l'immagine da ripristinare (non importa se sono 2 o 3 DVD, etc...) con due semplici click.
Dove lavoro io ho un pc che ha due cd di ripristino creati artigianalmente con Norton Ghost, praticamente quando faccio partire il PC col primo cd inserito, esce una schermata nera che dice che il sistema verrà ripristinato, tutti i dati presenti sul didco verranno eliminati, si consiglia di eseguire il BK atrimenti continuare.... si preme si e da li parte il ripristino totale del sistema.
Io ho usato Ghost 2003 e facevo l'immagine integrale del sistema sui DVD, di conseguenza il primo DVD era avviabile e caricava Ghost ridottissimo per poter effettuare il ripristino (o BK), solo che bisognava seguire dei passaggi prima di eseguire il ripristino, per me era semplicissimo, ma non credo per il mio amico.
Ho abbandonato Ghost 2003 perchè non riconosceva i driver sata quindi per farlo partire da DVD bisognava prima impostare da bios l'emulazione IDE, ovviamente. Poi l'interfaccia di ghost 2003 bootable è davvero pessima rispetto ad acronis home 2009 bootable che è abbastanza buona e riconosce la stragrande maggioranza dei supporti sata, scsi, raid, ect...
il programma di acronis installato su PC non lo conosco quindi chiedevo se era possibile fare una cosa del genere... ripeto, il ripristino deve essere del tutto automatico, come ho spiegato per Ghost, l'utente finale si deve limitare a fare solo qualche click e basta..
comunque grazie ancora ...

P.S. scusate per la fretta ho scritto di botto, spero di essermi spiegato :rolleyes:

tiz1965
13-01-2011, 22:12
Ti ringrazio molto per avermi risposto e per la pasienza.
Allora....
io ho gia un disco bootable di acronis (HOME 2009) e lo uso tantissimo per creare partizioni e immagini di sistemi. Ma non è quello che ho chiesto io, purtroppo, a me serve il DVD avviabile ma che contenga nello stesso tempo l'immagine da ripristinare (non importa se sono 2 o 3 DVD, etc...) con due semplici click.
Dove lavoro io ho un pc che ha due cd di ripristino creati artigianalmente con Norton Ghost, praticamente quando faccio partire il PC col primo cd inserito, esce una schermata nera che dice che il sistema verrà ripristinato, tutti i dati presenti sul didco verranno eliminati, si consiglia di eseguire il BK atrimenti continuare.... si preme si e da li parte il ripristino totale del sistema.
Io ho usato Ghost 2003 e facevo l'immagine integrale del sistema sui DVD, di conseguenza il primo DVD era avviabile e caricava Ghost ridottissimo per poter effettuare il ripristino (o BK), solo che bisognava seguire dei passaggi prima di eseguire il ripristino, per me era semplicissimo, ma non credo per il mio amico.
Ho abbandonato Ghost 2003 perchè non riconosceva i driver sata quindi per farlo partire da DVD bisognava prima impostare da bios l'emulazione IDE, ovviamente. Poi l'interfaccia di ghost 2003 bootable è davvero pessima rispetto ad acronis home 2009 bootable che è abbastanza buona e riconosce la stragrande maggioranza dei supporti sata, scsi, raid, ect...
il programma di acronis installato su PC non lo conosco quindi chiedevo se era possibile fare una cosa del genere... ripeto, il ripristino deve essere del tutto automatico, come ho spiegato per Ghost, l'utente finale si deve limitare a fare solo qualche click e basta..
comunque grazie ancora ...

P.S. scusate per la fretta ho scritto di botto, spero di essermi spiegato :rolleyes:

Quello che tu stai chiedendo è in tutto il papello della mia risposta, mi spiego meglio, almeno ti do le due vie che potresti seguire:

1) con il disco di boot che hai gia', dovresti fare un backup e metterlo su DVD 4.7Gb o DVD8Gb (DL), se il file è superiore a questa dimensione o usi un blueray oppure fai tanti dvd, ma mi sembra di capire che al tuo amico vuoi fare un ripristino + semplice possibile, quindi sicuramente questa via puo' andare ma non è poi così pratica ed intuibile x chi di informatica ci capisce poco.

2)Allora in questo caso con ATI c'è la possibilita' di riservare una partizione ove sara' salvato un backup iniziale, utile x il ripristino allo stato originale del s.o., è chiaro che, o si riserva suddetta partizione al momento dell'installazione di windows oppure bisogna crearla con apposito progr. di partizionamento, così facendo, premetto che non l'ho mai provato, suppongo che si possa riportare il s.o. alle origini senza utilizzare nessun dvd, queste procedure sono di casa a chi compra pc preassemblati, visto che i costruttori non forniscono il dvd di installazione di windows.

Premetto che il secondo punto so che esiste un'opzione di questo tipo ma non l'ho mai utilizzata, quindi mi è sconosciuto se acronis vuole installato o meno nel sistema, consiglio sempre di fare delle prove prima di buttarsi sul disco ove eseguire l'operazione così da avere ben chiari i passaggi da eseguire.
Comunque la seconda possibilita' mi sembra quella + consona alla situazione, appena ho tempo do una letta alle istruzioni e correggo eventuali castronerie che ho scritto.

Ciauz

tiz1965
13-01-2011, 22:19
up

Pochi msg. indietro ho descritto la procedura, che puo' essere eseguita anche con metodo incrementale, partendo da un'immagine primaria alla quale poi si andranno ad aggiungere le altre immagini con eventuali dati aggiunti successivamente, avendo tanti file si puo' ripristinare ove si vuole, x intenderci come il punto di ripristino di windows, è chiaro che se pero' noi andremo a cancellare l'immagine iniziale i restati file saranno inutilizzabili, io dico sempre di fare attenzione a giochicchiare con i dati se avete cose importanti, è molto pericoloso.

Ciauz

tiz1965
13-01-2011, 22:32
Ti ringrazio molto per avermi risposto e per la pasienza.
Allora....
io ho gia un disco bootable di acronis (HOME 2009) e lo uso tantissimo per creare partizioni e immagini di sistemi. Ma non è quello che ho chiesto io, purtroppo, a me serve il DVD avviabile ma che contenga nello stesso tempo l'immagine da ripristinare (non importa se sono 2 o 3 DVD, etc...) con due semplici click.
Dove lavoro io ho un pc che ha due cd di ripristino creati artigianalmente con Norton Ghost, praticamente quando faccio partire il PC col primo cd inserito, esce una schermata nera che dice che il sistema verrà ripristinato, tutti i dati presenti sul didco verranno eliminati, si consiglia di eseguire il BK atrimenti continuare.... si preme si e da li parte il ripristino totale del sistema.
Io ho usato Ghost 2003 e facevo l'immagine integrale del sistema sui DVD, di conseguenza il primo DVD era avviabile e caricava Ghost ridottissimo per poter effettuare il ripristino (o BK), solo che bisognava seguire dei passaggi prima di eseguire il ripristino, per me era semplicissimo, ma non credo per il mio amico.
Ho abbandonato Ghost 2003 perchè non riconosceva i driver sata quindi per farlo partire da DVD bisognava prima impostare da bios l'emulazione IDE, ovviamente. Poi l'interfaccia di ghost 2003 bootable è davvero pessima rispetto ad acronis home 2009 bootable che è abbastanza buona e riconosce la stragrande maggioranza dei supporti sata, scsi, raid, ect...
il programma di acronis installato su PC non lo conosco quindi chiedevo se era possibile fare una cosa del genere... ripeto, il ripristino deve essere del tutto automatico, come ho spiegato per Ghost, l'utente finale si deve limitare a fare solo qualche click e basta..
comunque grazie ancora ...

P.S. scusate per la fretta ho scritto di botto, spero di essermi spiegato :rolleyes:

Nelle istruzioni ho trovato questo:

Acronis Boot Sequence ManagerAcronis Boot Sequence Manager permette di aggiungere all'elenco di avvio le immagini di partizioni di sistema di Windows 7 e di gestire l'elenco.
È possibile testare se sarà possibile eseguire l'avvio dalla partizione di sistema ripristinata. Acronis True Image Home permette l'avvio da un backup contenente un'immagine di partizione di sistema. Quindi se è possibile eseguire l'avvio da tale backup, quasi certamente sarà possibile eseguire l'avvio dopo un ripristino del sistema reale dal backup.
L'avvio da immagini è supportato solo per le edizioni Enterprise e Ultimate di Windows 7.
È possibile aggiungere all'elenco di avvio le immagini create sia in formato di file .tib che .vhd, ma Acronis True Image Home convertirà prima i file .tib in file .vhd che richiedono spazio aggiuntivo sul disco.
È possibile aggiungere all'elenco le immagini di partizioni di Windows 7. Per utilizzare VHD per l'avvio, la partizione con il file vhd convertito deve disporre di spazio libero a sufficienza. I file tib vengono convertiti in VHD dinamici con dimensioni massime che equivalgono alle dimensioni di una partizione di cui è stato eseguito il backup in un file tib. Quando si esegue l'avvio da un file vhd dinamico, il VHD viene espanso automaticamente alle dimensioni massime. Se la partizione dell'host fisico del file vhd non contiene sufficiente spazio libero su disco per le dimensioni massime del VHD dinamico, il processo di avvio non andrà a buon fine. Inoltre, è necessario disporre di spazio aggiuntivo per il file di paging (Pagefile.sys), poiché esso viene creato nella partizione host all'esterno di quella virtuale. Microsoft dichiara che è necessario stimare circa 5 GB di spazio disponibile oltre alle dimensioni massime del file vhd. Così lo spazio libero stimato è delle dimensioni della partizione di sistema più 5 GB. Incidentalmente, da ciò deriva che non è possibile eseguire l'avvio dal file vhd se esso è posizionato nella partizione di sistema.
Dopo avere aggiunto un'immagine all'elenco, sarà possibile selezionarla dall'elenco dei sistemi operativi per eseguire l'avvio quando si accende o si riavvia il computer. Se non si seleziona una voce da cui eseguire l'avvio, il computer seleziona per impostazione predefinita la prima voce nell'elenco ed esegue l'avvio da essa dopo avere atteso per la durata specificata nella casella Timeout di avvio.

e questo:

Acronis Secure ZoneUn volume protetto per la memorizzazione di archivi di backup su un disco rigido. Vantaggi
• abilita il ripristino di un disco sullo stesso disco dove risiede il backup del disco
• offre un metodo conveniente e utile per proteggere i dati dal malfunzionamento del software, dall'attacco di virus e dagli errori dell'operatore
• elimina la necessità di eseguire il backup o ripristinare i dati per un supporto separato o una connessione di rete.
• può servire come posizione primaria per backup a doppia destinazione.
Limitazioni: Acronis Secure Zone non può essere organizzato su un disco dinamico o su un disco che utilizza lo stile di partizionamento GPT.
Acronis Startup Recovery Manager
Uno strumento di protezione che permette di avviare la versione autonoma di Acronis True Image Home al momento del riavvio quando si preme F11. Acronis Startup Recovery Manager elimina la necessità di supporti di ripristino.
Acronis Startup Recovery Manager è particolarmente utile agli utenti mobili. Se si verifica un errore, l'utente riavvia la macchina, preme F11 al prompt "Premi F11 per Acronis Startup Recovery Manager…" ed esegue il ripristino dei dati nello stesso modo utilizzato per i comuni supporti di avvio.
Limitazioni: non può essere organizzato su un disco dinamico; richiede una configurazione manuale dei caricatori di avvio, come LILO e GRUB; richiede una riattivazione di caricatori di terzi.

Si tratta solo di provare, io ho fiducia nella riuscita.

franklyn
13-01-2011, 23:07
Ciao a tutti!
Ho installato Ubuntu, e vorrei creare un'immagine di windows che ho installato fisicamente, per poi ripristinarla in virtuale in virtualbox su ubuntu.

E' possibile ?
Che tool mi consigliate ?

ho trovato una guida:
creo un disco virtuale da uno reale con: disk2vhd

e poi faccio partire l'immagine in virtualbox, però non va!

se avete un altro tipo di soluzioni postatele!

grazie!

Jeremy01
13-01-2011, 23:51
Pochi msg. indietro ho descritto la procedura, che puo' essere eseguita anche con metodo incrementale, partendo da un'immagine primaria alla quale poi si andranno ad aggiungere le altre immagini con eventuali dati aggiunti successivamente, avendo tanti file si puo' ripristinare ove si vuole, x intenderci come il punto di ripristino di windows, è chiaro che se pero' noi andremo a cancellare l'immagine iniziale i restati file saranno inutilizzabili, io dico sempre di fare attenzione a giochicchiare con i dati se avete cose importanti, è molto pericoloso.

Ciauz

a me però serve non l'immagine del disco ma di una sola cartella

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-01-2011, 06:48
P.S. scusate per la fretta ho scritto di botto, spero di essermi spiegato :rolleyes:

Scusa me, ma a costo di passare per pedante, hai visto la risposta al tuo problema che ti ho dato sul thread relativo ad Acronis True Image?

Hai provato? Funziona? Non funziona? Non è quello che cercavi? No perché dare dei feedback aiuta a rendere il forum qualcosa di utile.


Saluti.

tiz1965
14-01-2011, 16:44
a me però serve non l'immagine del disco ma di una sola cartella

E' la stessa cosa, puoi fare l'immagine di quello che vuoi dal disco al file singolo.

Non è rivolto a te sia chiaro, se andate nel sito di acronis e date una letta a quello che puo' fare acronis vi potete fare un'idea se fa che quello che a voi interessa, io capisco che se ve lo dice qualcun'altro evitate di leggere, ma prima o poi, se userete acronis, sarete costretti ad esplorare le sue funzioni, non posso certo venire io a farvelo.
Acronis è fra quelli + completi insieme a ghost, almeno quelli famosi, poi quelli professional non so, anche xchè il costo sarebbe comunque fuori dalla nostra portata da semplici user.

Xaolao
14-01-2011, 16:57
Ciao a tutti
ho letto la guida in prima pagina, ma un requisito che mi serve non è contemplato. :D
Mi sapreste dire quale tra i prog per creare e ripristinare immagini di partizioni intere compatibile con Win 7 64 bit è il migliore (free ovviamente)?
Il requisito in più è che deve essere in grado di creare e ripristinare immagini da un supporto USB creato tramite il prog stesso (che poi possa essere quindi disinstallabile dal SO)...
Ho provato quello di Paragon (anche se non ero sicuro che rispondesse alle mie esigenze) ma il supporto che crea proprio non ne vuole sapere di avviarsi (ho provato con due diverse chiavi USB) :(
Grazie :)

Eress
14-01-2011, 18:59
Per me il migliore rimane Macrium Reflect

wjmat
14-01-2011, 19:07
Ciao a tutti
ho letto la guida in prima pagina, ma un requisito che mi serve non è contemplato. :D
Mi sapreste dire quale tra i prog per creare e ripristinare immagini di partizioni intere compatibile con Win 7 64 bit è il migliore (free ovviamente)?
Il requisito in più è che deve essere in grado di creare e ripristinare immagini da un supporto USB creato tramite il prog stesso (che poi possa essere quindi disinstallabile dal SO)...
Ho provato quello di Paragon (anche se non ero sicuro che rispondesse alle mie esigenze) ma il supporto che crea proprio non ne vuole sapere di avviarsi (ho provato con due diverse chiavi USB) :(
Grazie :)

ciao

nella tabella sono indicate le compatibilità
su usb ci scrivono praticamente tutti, ma la periferica usb non è avviabile
se vuoi che la destinazione sia avviabile cerca sotto la colonna migrazione

wjmat
14-01-2011, 19:09
ho trovato una guida:
creo un disco virtuale da uno reale con: disk2vhd

e poi faccio partire l'immagine in virtualbox, però non va!

se avete un altro tipo di soluzioni postatele!

grazie!

esiste anche paragon go virtual per fare qualcosa di simile
sappi poi che il disco per essere avviabile deve essere di boot, e con linux non so bene che controlli devi fare

gyonny
14-01-2011, 20:46
Per me il migliore rimane Macrium Reflect

Macrium Reflect è ottimo, lo posso confermare perchè lo uso già da tempo, ma ultimamente ho provato su altri computer l'utility integrata di Windows Seven e devo dire che è davvero ottima, forse migliore di Macrium Reflect, e fa un restore di immagine perfetto senza errori e in poco tempo tramite l'apposito disco di ripristino creato con Windows, forse ancora alcuni utenti di Seven non conoscono questa utility integrata ma è da provare perchè ne vale la pena :)
Ho notato però che quando salvo le immagini sul disco esterno con l'utility di Windows quelle più nuove vanno a sovrascrivere quelle più vecchie, non so se a voi è successo lo stesso. Invece con Macrium Reflect questo non succede perchè le immagini di sistema più vecchie non vengono mai sovrascritte.

Ho anche letto in rete che a volte puo succedere che i restore di immagine di sistema non vadano a buon fine perchè il file puo essere danneggiato, a me fortunatamente non è mai successo, la cosa sarebbe davvero grave ma sicuramente sarà un caso raro che succeda una cosa simile...non è comunque da escludere una simile ipotesi :sperem:

Jeremy01
14-01-2011, 21:23
E' la stessa cosa, puoi fare l'immagine di quello che vuoi dal disco al file singolo.

Non è rivolto a te sia chiaro, se andate nel sito di acronis e date una letta a quello che puo' fare acronis vi potete fare un'idea se fa che quello che a voi interessa, io capisco che se ve lo dice qualcun'altro evitate di leggere, ma prima o poi, se userete acronis, sarete costretti ad esplorare le sue funzioni, non posso certo venire io a farvelo.
Acronis è fra quelli + completi insieme a ghost, almeno quelli famosi, poi quelli professional non so, anche xchè il costo sarebbe comunque fuori dalla nostra portata da semplici user.

questi 2 che hai nonminanto sono free?

Xaolao
14-01-2011, 21:46
ciao

nella tabella sono indicate le compatibilità
su usb ci scrivono praticamente tutti, ma la periferica usb non è avviabile
se vuoi che la destinazione sia avviabile cerca sotto la colonna migrazione

innanzitutto grazie
scusa non mi sono espresso bene :fagiano: ; quello che mi serve è un programma che crei un supporto avviabile con il quale creare (e ripristinare) le immagini al di fuori dell'ambiente Windows; ancora meglio se tale supporto (su cui viene installato il programma, non le immagini del sistema) è una chiavetta USB

Macrium Reflect è ottimo, lo posso confermare perchè lo uso già da tempo, ma ultimamente ho provato su altri computer l'utility integrata di Windows Seven e devo dire che è davvero ottima, forse migliore di Macrium Reflect, e fa un restore di immagine perfetto senza errori e in poco tempo tramite l'apposito disco di ripristino creato con Windows, forse ancora alcuni utenti di Seven non conoscono questa utility integrata ma è da provare perchè ne vale la pena :)
Ho notato però che quando salvo le immagini sul disco esterno con l'utility di Windows quelle più nuove vanno a sovrascrivere quelle più vecchie, non so se a voi è successo lo stesso. Invece con Macrium Reflect questo non succede perchè le immagini di sistema più vecchie non vengono mai sovrascritte.

Ho anche letto in rete che a volte puo succedere che i restore di immagine di sistema non vadano a buon fine perchè il file puo essere danneggiato, a me fortunatamente non è mai successo, la cosa sarebbe davvero grave ma sicuramente sarà un caso raro che succeda una cosa simile...non è comunque da escludere una simile ipotesi :sperem:

questo mi interessa molto; altri l'hanno provato? come va?

gyonny
14-01-2011, 22:19
questo mi interessa molto; altri l'hanno provato? come va?

Va benissimo e secondo me è il migliore, ma solo per utenti di Windows 7.
E' semplice da usare:
Start > scrivere backup sulla casella di ricerca > Backup e ripristino + Invio > Crea un'immagine del sistema, nient'altro, attendere solo il termine dell'operazione, e se è presente un disco esterno verrà rilevato automaticamente per il salvataggio dell'immagine, infine proporrà di creare un disco di ripristino, quindi inseirire un DVD vuoto (di buona qualità) e attendere che il sistema finisca di masterizzarlo.
Il restore è pure semplice:
inserire il disco di ripristino all'avvio del computer tenendo premuto il tasto "Esc" o altri tasti dipende dal modello del PC, quando si presenta la schermata di boot bisognerà selezionare l'unità ottica (CD/DVD) e premere Invio, attendere il caricamento del disco di ripristino, si presenterà una finestra con varie opzioni di ripristino, scegliere l'opzione di "ripristino immagine C:/" (scritto in inglese), seguire tutti i passaggi, infine verrà rilevata automaticamente l'unità o disco che contiene l'immagine di sistema, confermare il ripristino della partizione C:/ e attendere il termine dell'operazione (che è durata 15 min circa), nient'altro, dopo il riavvio si puo cominciare già ad utilizzare Windows senza problemi, non viene nemmeno chiesto il controllo del file system e nemmeno il controllo dell'integrità dell'immagine :)

Credo che ancora siano in pochi ad aver provato questa utility integrata in Seven, ma se è disponibile un disco esterno molto capiente la puo benissimo utilizzare anche chi usa abitualmente altri software tipo Acronis, Macrium Reflect, etc., tanto aggiungere un'altra immagine di sistema su un disco capiente non costa nulla, l'unica cosa che si dovrà acquistare sarà un DVD vuoto per creare il disco di ripristino che servirà per il restore dell'immagine, nient'altro. Ciao

franklyn
14-01-2011, 23:01
esiste anche paragon go virtual per fare qualcosa di simile
sappi poi che il disco per essere avviabile deve essere di boot, e con linux non so bene che controlli devi fare

ti ringrazio per l'ottima dritta.
Che intendi che il disco deve essere di boot ?

Io da virtualbox ho la possibilità di caricare un'immagine già fatta, che la faccio partire poi su vbox di linux o vbox di windows non dovrebbe far differenza... o no ?

edit: come infatti mi dice boot failure.
Sarà il bootloader che rompe le scatole ?

edit2: ho provato a far partire una nuova installazione di XP in Vbox,
per poi fare fixmbr e fixboot... ma ancora niente

tiz1965
15-01-2011, 05:59
questi 2 che hai nonminanto sono free?

Purtroppo no, l'unico free che puo' andare bene è quello integrato in windows7, ammesso che tu lo abbia e che sia la versione non base, se non sbaglio.

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-01-2011, 07:08
innanzitutto grazie
scusa non mi sono espresso bene :fagiano: ; quello che mi serve è un programma che crei un supporto avviabile con il quale creare (e ripristinare) le immagini al di fuori dell'ambiente Windows;

Questo lo fanno praticamente tutti, anche i software gratuiti tipo Macrium Reflect free, Clonezilla o TodoBackup.


ancora meglio se tale supporto (su cui viene installato il programma, non le immagini del sistema) è una chiavetta USB


Questa è già una richiesta più "esosa" :), se vuoi stare sul gratuito ed hai hard disk Western Digital, sul sito di WD puoi scaricare una versione personalizzata di Acronis True Image che consente la creazione del media di ripristino direttamente su USB Pen. Però ci vuole la presenza di almeno un hard disk Western Digital collegato al PC. Senza il programma non funziona.

Anche Seagate/Maxor offrono ai propri clienti una versione ridotta di Acronis True Image (DiskWizard), però da quello che ricordo è una versione antecedente a quella di WD, io sono rimasto a Acronis True Image 11. Non so se ultimamente l'hanno aggiornata e non ricordo se quella versione permetteva la creazione del supporto di ripristino su USB Pen.


questo mi interessa molto; altri l'hanno provato? come va?

L'utility integrata in Windows Vista e 7? L'ho provata più volte, non mi piace. Lenta, macchinosa, ti costringe a fare il backup di altre partizioni se queste sono collegate a quelle di sistema (tipo dual boot con XP), sovrascrive brutalmente il backup se non lo sposti tu.

Per me Macrium, Acronis, Clonezilla live CD, TodoBackup, DriveImageXML restano una spanna sopra.


Saluti.

wjmat
15-01-2011, 07:33
ti ringrazio per l'ottima dritta.
Che intendi che il disco deve essere di boot ?

Io da virtualbox ho la possibilità di caricare un'immagine già fatta, che la faccio partire poi su vbox di linux o vbox di windows non dovrebbe far differenza... o no ?

edit: come infatti mi dice boot failure.
Sarà il bootloader che rompe le scatole ?

edit2: ho provato a far partire una nuova installazione di XP in Vbox,
per poi fare fixmbr e fixboot... ma ancora niente

se l'immagine è di una partizione con linux ci vanno anche altri comandi forse

franklyn
15-01-2011, 10:13
se l'immagine è di una partizione con linux ci vanno anche altri comandi forse

no è sempre di winXP, per maggiore chiarezza ti spiego il mio HD:

partizione1: partizione di ripristino notebook
partizione2: winXP official
partizione3: winXP test&games
partizione4: backup
partizione5: ubuntu

ho fatto l'immgine di partizione3 e sto cercando di farla partire sia in partizione2 che in partizione5.

Xaolao
15-01-2011, 11:53
Questo lo fanno praticamente tutti, anche i software gratuiti tipo Macrium Reflect free, Clonezilla o TodoBackup.

provo a evidenziare la parte che mi interessa

innanzitutto grazie
scusa non mi sono espresso bene :fagiano: ; quello che mi serve è un programma che crei un supporto avviabile con il quale creare (e ripristinare) le immagini al di fuori dell'ambiente Windows; ancora meglio se tale supporto (su cui viene installato il programma, non le immagini del sistema) è una chiavetta USB

per esempio, macrium permette solo di ripristinare da supporto, non di creare l'immagine

Questa è già una richiesta più "esosa" :), se vuoi stare sul gratuito ed hai hard disk Western Digital, sul sito di WD puoi scaricare una versione personalizzata di Acronis True Image che consente la creazione del media di ripristino direttamente su USB Pen. Però ci vuole la presenza di almeno un hard disk Western Digital collegato al PC. Senza il programma non funziona.

Anche Seagate/Maxor offrono ai propri clienti una versione ridotta di Acronis True Image (DiskWizard), però da quello che ricordo è una versione antecedente a quella di WD, io sono rimasto a Acronis True Image 11. Non so se ultimamente l'hanno aggiornata e non ricordo se quella versione permetteva la creazione del supporto di ripristino su USB Pen.

non dirmi niente, l'ho usato da una vita e mai un problema; come si vedeva che derivava da un Acronis...:( anche per il consumo di risorse, era l'unico che portava a termine le operazioni sul mio vecchio pc senza che si scaldasse tanto da piantarsi (era un pc parecchio problematico...:D ); quello nuovo però ha un HD Hitachi...:cry:

L'utility integrata in Windows Vista e 7? L'ho provata più volte, non mi piace. Lenta, macchinosa, ti costringe a fare il backup di altre partizioni se queste sono collegate a quelle di sistema (tipo dual boot con XP), sovrascrive brutalmente il backup se non lo sposti tu.

Per me Macrium, Acronis, Clonezilla live CD, TodoBackup, DriveImageXML restano una spanna sopra.

tra l'altro mi sembra che da una part con 33 GB occupati crei un'immagine di 33 GB...:doh: (comunque penso che su Vista non ci fosse)

Cmq
-macrium: non crea immagine da supp. avviabile, quindi dev'essere installato
-TodoBackup: come sopra
-driveimageXML: non è compatibile con i 64 bit (almeno dalla tabella di wjmat)
-Clonezilla: fatto su USB avviabile, ma non parte e si pianta sulla schermata di benvenuto
-Paragon: come sopra
-Acronis: bisogna pagare...:p

Non ho capito come funziona O&O: dalla tabella della guida non fa immagine nè di singola partizione, nè di disco intero: ma allora che fa? :confused:

Jeremy01
15-01-2011, 11:58
Purtroppo no, l'unico free che puo' andare bene è quello integrato in windows7, ammesso che tu lo abbia e che sia la versione non base, se non sbaglio.

caspita, solo a pagamento sono questi software....sapresti dirmi se la funzione integrata in 7 fa proprio al casomio (backup e aggiornamento periodico di una cartella) e qual'è questa funzione?

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-01-2011, 12:03
provo a evidenziare la parte che mi interessa
per esempio, macrium permette solo di ripristinare da supporto, non di creare l'immagine

Giusto.

tra l'altro mi sembra che da una part con 33 GB occupati crei un'immagine di 33 GB...:doh: (comunque penso che su Vista non ci fosse)


C'è anche su Vista :)

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Methods-for-backing-up-your-files

-driveimageXML: non è compatibile con i 64 bit (almeno dalla tabella di wjmat)


Il supporto di boot lo si fa con un BartPE CD, cioè in definitiva ci sta un OS a 32 bit, e con il cd si possono tranquillamente creare immagini di partizioni NTFS, poco importa che OS è installato dentro. Però purtroppo per te, non si fa installare su USB Pen :muro:


Saluti.

tiz1965
15-01-2011, 12:10
caspita, solo a pagamento sono questi software....sapresti dirmi se la funzione integrata in 7 fa proprio al casomio (backup e aggiornamento periodico di una cartella) e qual'è questa funzione?

No mi pare, come ha detto un'utente indietro, che faccia solo partizioni ma non ci giurerei, non l'ho mai utilizzato, io non capisco, forse sono un fan di acronis xchè lo uso da moltissimo tempo, posso dire che con acronis si fa tutto quello che puo' venire in mente e anche di +, è certo che qualcuno che vuole fare cose impossibili c'è sempre, vogliono fare i ripristini così!!!! come se il pc dovesse farlo da solo!!!!
X l'ennesima volta dico che queste operazioni sono semplici ma piuttosto delicate si sta giochicchiando con i dati e si potrebbe rimanere scottati, occhio!!!!

Comunque io ti consiglierei di provare acronis, lo puoi scaricare in prova, se hai un'altro hd vecchio lo colleghi e fai tutte le prove del caso e vedraì che i soldi spesi x quel programma sono spesi bene, fidati.

gyonny
15-01-2011, 12:17
L'utility integrata in Windows Vista e 7? L'ho provata più volte, non mi piace....

L'utility per creare immagini di sistema è presente in Seven, non so se sia presente anche in altre versioni di Vista ma in Vista Home Preminum non l'avevo notatata, si poteveno solo creare backups di files, non immagini di sistema complete.

Dopotutto non costa nulla creare una immagine di sistema con questa utility di Seven, è sempre una sicurezza in più nel caso le immagini di sistema fatte con softwares esterni risultassero danneggiate o che i restores non vadano a buon fine (è un caso raro ma non è comunque da escludere) :)

Con questa utility si possono anche creare immagini di altre partizioni ma purtroppo vengono sempre incluse le immagini della partizione di sistema (C:/) (perchè scritte in grigio quindi non escludibili, quindi non si puo fare il backup della singola partizione che non sia C:/ perchè viene sempre inclusa nei backups)...non si puo fare il backup della singola partizione dati senza che sia inclusa anche la partizione C:/...c'è si anche il difetto che vengono sovrascritte le immagini più vecchie da quelle più nuove ma dopotutto tenere da parte una immagine creata con questa utility integrata è sempre una garanzia di perfetta riuscita del restore di immagine :p

D'altronde pensandoci bene chi meglio di una utility originale Microsoft sa bene come creare copie di backups dei suoi sistemi operativi? Ciao