View Full Version : Backup, sincronizzazioni e clonazioni dischi. Strategie e software da utilizzare
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
non so bene cosa sia un backup differenziale e se faccia al caso di MM, ma la versione free di Paragon contiene questa possibilità.
altrimenti c'è il benedetto Macrium Reflect, onore a chi l'ha inventato (bisognerebbe capire se riesce a fare clonazioni impostate ad un certo orario con spegnimento del pc alla fine dell'operazione): la cosa migliore sarebbe dotarsi di un hd esterno portatile, oltre a fare naturalmente il cd di avvio
con reflect la "schedulazione" è già possibile nella versione free
per lo spegnimento ci va la versione shareware che comunque è necessaria visto l'uso in attivita commerciale
http://www.macrium.com/reflectfree.asp
buonasalve
07-01-2010, 13:17
con reflect la "schedulazione" è già possibile nella versione free
per lo spegnimento ci va la versione shareware che comunque è necessaria visto l'uso in attivita commerciale
http://www.macrium.com/reflectfree.asp
beh allora ad MM conviene optare per la soluzione a pagamento di Macrium.
sono soldi ben spesi e non credo che costi poi tanto
Bene, nel frattempo ho fatto alcune prove con Macrium ed effettivamente si riesce a schedulare il lavoro, ma non c'è lo spegnimento
Se mi dite che c'è sulla versione commerciale (ora vado ad approfondire anch'io) allora sembrerebbe proprio l'ideale
Resta il problema del restore su MB diversa che creerebbe senz'altro problemi, ma se la versione di Acronis che permette il restore su qualsiasi hardware costa un migliaio di euro (mi pare), beh... allora questo problema è già dimenticato :D :D
Bene, nel frattempo ho fatto alcune prove con Macrium ed effettivamente si riesce a schedulare il lavoro, ma non c'è lo spegnimento
Se mi dite che c'è sulla versione commerciale (ora vado ad approfondire anch'io) allora sembrerebbe proprio l'ideale
Resta il problema del restore su MB diversa che creerebbe senz'altro problemi, ma se la versione di Acronis che permette il restore su qualsiasi hardware costa un migliaio di euro (mi pare), beh... allora questo problema è già dimenticato :D :D
qui il confronto delle versioni di reflect, nella share vedi Shut down PC after backup
http://www.macrium.com/reflectfree.asp
Resta il problema del restore su MB diversa che creerebbe senz'altro problemi, ma se la versione di Acronis che permette il restore su qualsiasi hardware costa un migliaio di euro (mi pare), beh... allora questo problema è già dimenticato :D :D
Questo dettaglio mi era sfuggito :stordita:
Veramente questi programmi non permettono di fare il ripristino su hardware diverso?
Non mi ero mai posta il problema, perchè la licenza di XP che ho non lo permette :D
Ciao ciao ;)
Il problema non è la licenza XP ;)
Per essere precisi, non è che non si possa ricaricare l'immagine su un disco di un PC diverso dall'originale, è il sistema operativo che poi non si avvia... ;)
Il guaio sta nei driver del chipset della scheda madre che si avviano insieme a Windows e, qualora i chipset siano incompatibili, Windows non parte (schermata nera fissa) o dà schermate blu e si riavvia
Insomma è un problema di compatibilità di driver con la scheda madre e non un problema di windows o di dischi
xcdegasp
07-01-2010, 22:17
Il problema non è la licenza XP ;)
Per essere precisi, non è che non si possa ricaricare l'immagine su un disco di un PC diverso dall'originale, è il sistema operativo che poi non si avvia... ;)
Il guaio sta nei driver del chipset della scheda madre che si avviano insieme a Windows e, qualora i chipset siano incompatibili, Windows non parte (schermata nera fissa) o dà schermate blu e si riavvia
Insomma è un problema di compatibilità di driver con la scheda madre e non un problema di windows o di dischi
giustissima osservazione... la cosa semplice sarebbe classificare i pc in 3 o 4 gruppi di appartenenza (in merito alla compatibilità) ma se i pc sono con conponenenti tutti difefrenti diventa problematico...
Provato Macrium versione completa (viene concesso in versione trial per 30 giorni) e, se dovessi al momento esprimere un'opinione, verrei bannato da questo forum e mi dispiacerebbe molto, visto che sono oltre 10 anni che ci scrivo ;)
I particolari li spiegherò in seguito, quando avrò fatto ulteriori verifiche, al momento sono impegnato a reinstallare il mio PC visto che Win non funziona più e nemmeno l'immagine funziona (sto scrivendo dal portatile)
:mad: :muro: :ncomment: :incazzed: :cry:
Provato Macrium versione completa (viene concesso in versione trial per 30 giorni) e, se dovessi al momento esprimere un'opinione, verrei bannato da questo forum e mi dispiacerebbe molto, visto che sono oltre 10 anni che ci scrivo ;)
I particolari li spiegherò in seguito, quando avrò fatto ulteriori verifiche, al momento sono impegnato a reinstallare il mio PC visto che Win non funziona più e nemmeno l'immagine funziona (sto scrivendo dal portatile)
:mad: :muro: :ncomment: :incazzed: :cry:
il disastro te l'ha causato macrium?
io l'ho provato un pò in virtuale senza mai fare ripristini ma le opinioni che leggo quà e là sono sempre positive
buonasalve
08-01-2010, 16:13
non so cosa sia andato storto ma con me Macrium si è comportato benissimo
ANche a me non ha mai dato problemi :boh:
Anche se non lo uso molto spesso, perchè ho 3 programmi diversi e quello che uso regolarmente è ATI :D
Eccomi qua con il redivivo PC, pulito e amorevole come lavato con Perlana :D
Visto che la questione è lunga e spinosa, intanto vi do la prima puntata... anche perché per la seconda bisognerà che riprovi tutta la procedura, con calma e magari su un disco diverso da quello principale ;)
Veniamo al dunque: dopo aver fatto varie prove di creazione immagine con la versione free di Macrium, ho controllato le caratteristiche della versione completa sul sito del produttore ed ho scoperto che detta versione poteva essere scaricata ed attivata con licenza trial per 30 giorni
Non si poteva chiedere niente di meglio ;)
Detto fatto scarico, disinstallo la versione free ed installo quella completa
Per verificare a pieno la funzionalità, inizio le operazioni sul disco che uso normalmente, senza alcuna precauzione :eek: (:oink: ... no... non mi riferivo al preservativo... :D )
Del resto da un programma che mi dovrebbe salvaguardare dai guai di perdita dati, mi aspetto che non mi faccia scherzi, come dire che se ho un vigile del fuoco in casa mi aspetto che sappia come fare a non appiccare un incendio :D :D
faccio l'immagine, durata 20 minuti, accettabile direi tenendo conto che sto salvando su disco esterno, quindi TR medio di 25 MB/s
Poi creo il disco di recovery e qui cominciano i guai... :(
Scelgo le opzioni di default (Linux) e mi masterizza il CD (spreco enorme, un CD per poco meno di 8 MB :cry: )
Al riavvio però il CD, dopo aver frullato un po' mi dà un errore di lettura e non ne vuole sapere
Siccome io, a suo tempo, ho comprato quello che veniva considerato il miglior masterizzatore sul mercato, che poi, tempo dopo ho scoperto che i CD riscrivibili non li considera nemmeno, ho dovuto bruciare un altro CD, cambiando i parametri... ma anche questo niente da fare :mad:
Insomma ho bruciato 4 CD finché non ho deciso di evitare la materizzazione diretta e creare una ISO (opzione del programma) che poi ho masterizzato con altro programma e finalmente ha funzionato :rolleyes:
Aggiungo un disco da 320 GB (principale da 150) e provo a ripristinare l'immagine; l'operazione procede, ma è lentissima e dura poco più di 1 ora
Alla fine riavvio, ma ci sono brutte sorprese...
D'accordo che riavviare con entrambi i dischi non è proprio una cosa regolarissima, ma l'ho sempre fatto quando ho clonato i dischi, quindi non vedevo controindicazioni
Al primo riavvio Win parte e arriva alla schermata utente, clicco e poco dopo... schermo nero e PC che si riavvia... penso alle RAM, visto che tempo fa ne sono saltati due banchi... cominciano a sentirsi in giro commenti poco lusinghieri sulle RAM, sul programma, su.... su un po' tutto quello che c'era in giro... :D
Al riavvio successivo, per quanto un po' lento, sembra essere tutto a posto... vado a verificare la condizione dei due dischi e noto subito che il secondo disco non è pieno, ma ha una partizione della stessa dimensione del primo e parte dello spazio non allocato
Poco male, molti programmi fanno così, però di solito queli semplici e gratuiti... in ogni caso non è un problema... senonché... :eekk: ... il primo disco risulta "integro - di sistema", mentre il secondo risulta "integro - file di paging"... :eekk: (mai vista una cosa simile)
In definitiva la situazione finale è questa: avviando con il primo disco soltanto, il sistema si avvia, ma si blocca sulla finestra di accesso utente, solo che l'accesso utente non c'è e non si può proseguire in alcun modo, se avvio con solo il secondo disco si genera un errore che rileva un oggetto mancante (o corrotto, non ricordo) su Windows e che quindi non può proseguire il caricamento...
Se metto entrambi i dischi il sistema si avvia regolarmente... neanche fosse un RAID... :rolleyes:
In pratica il programma tra disco originale e disco di copia ha messo gli ingredienti, qualche cubetto di ghiaccio, ha shakerato a dovere e poi servito il cocktail... mancava solo l'oliva finale e poi si era a posto... :mad: :cry:
Grazie al mio vecchissimo e affidabile amico, un IBM DJNA 13 GB che contiene una copia di Windows pulita ed aggiornata, sono riuscito a reinstallare sul disco principale in tempi ragionevoli
Nella prossima puntata le ulteriori prove che farò, ovviamente non su questo PC, ma sul muletto: due installazioni di tutti i programmi nel giro di 3 mesi bastano e avanzano, per ora ;)
brutta storia.....
vorrei però vedere casa succede se ripristini l'immagine sul 2° disco tenendo il 1° di partenza sganciato
da quanto capisco il ripristino ti ha addirittura corrotto il funzionamento del disco di partenza?
@ MM
Scusa se te lo chiedo, ma avevo avuto l'impressione che avevi provato la versione free di Macrium con successo?!
O forse avevi dato un'occhiata solo alle varie funzioni?
Ciao ciao ;)
Post doppio, scusate :D
Mi è andata giù la linea mentre postavo :(
A dire il vero, a titolo personale, avevo provato la versione free di Macrium, ma avevo fatto solo delle immagini e non provato ancora il restore
Stavolta, visto che mi serve testare la completa operatività del prodotto, ho provato la versione completa con tanto di ripristino dell'immagine
Dimenticavo: io l'opzione di spegnimento l'ho impostata, ma il PC non si spegne... ma anche questa cosa la devo ulteriormente verificare
Personalmente ho testato per bene solo ATI e posso dirti che funziona :D
Ho provato a creare un'immagine e a ripristinarla sullo stesso HD, a ripristinarla su un HD diverso (però montato sullo stesso pc) ed a clonare un HD e tutte queste operazioni sono andate a buon fine senza alcun problema.
Con Paragon e Macrium ho solo creato delle immagini, me li tengo come riserva nella remota ipotesi che ATI fallisca :D
Ciao ciao ;)
Se qualcuno vuole provare....
Free 6 Months BACKUPMAX PERSONAL ACCOUNT
http://www.techno360.in/free-6-months-backupmax-personal-account/
Beh, ormai, visto che siamo in ballo, io mi sono praticamente preso l'impegno di testare a fondo Macrium e forse sarebbe il caso che, per evidenziare meglio, aprissi una nuova discussione stile guida, in modo da sviscerare il problema
Quasi quasi, visto che lo conosci a fondo questo programma, voglia e tempo permettendo, potresti pure fare una guida di questo programma che io non conosco e mi piacerebbe valutare (non ho il tempo per valutarli tutti ;) )
OT: poi visto che hai aperto una discussione sulle scansioni dei masterizzatori, magari sai anche perché il mio tanto decantato Pioneer 115D, i CD riscrivibili non li vede nemmeno :D :D
miciotta62
13-01-2010, 13:20
per ora con HdClone 3.8 fatti clonazioni sia sul portatile che sul
pc fisso e tutto ok ! nessun problema ottimo programma .:)
Beh, ormai, visto che siamo in ballo, io mi sono praticamente preso l'impegno di testare a fondo Macrium e forse sarebbe il caso che, per evidenziare meglio, aprissi una nuova discussione stile guida, in modo da sviscerare il problema
Sì sì scrivici uan bella guida, ci piacciono le guide :D
Mi raccomando le foto, a me ne servono tante tante per capire :asd:
Quasi quasi, visto che lo conosci a fondo questo programma, voglia e tempo permettendo, potresti pure fare una guida di questo programma che io non conosco e mi piacerebbe valutare (non ho il tempo per valutarli tutti ;) )
In effetti ci avevo pensato un pò di tempo fa, ma non riuscivo a stare dietro a quelle già aperte, così ho desistito :(
OT: poi visto che hai aperto una discussione sulle scansioni dei masterizzatori, magari sai anche perché il mio tanto decantato Pioneer 115D, i CD riscrivibili non li vede nemmeno :D :D
Strano :eek:
Ora mi consulto con un amico che ha il tuo stesso drive e poi ti dico ;)
Ciao ciao ;)
giovanni69
14-01-2010, 12:00
Salve a tutti,
penso di essere nel thread adatto per questa semplice richiesta.
Questo link di MS spiega come creare un disco floppy ASR partendo in sostanza da un backup esistente:
http://support.microsoft.com/kb/299526/it
Se si volesse creare invece un semplice floppy ASR da utilizzare in caso di ripristino di Windows, (ovvero secondo una delle opzioni che viene proposta con il CD di Avvio di Windows), come si puo' fare -- senza dover effettuare fisicamente un intero backup (dato che in realtà uso TrueImage per il cloning)?
Grazie,
Giovanni
buonasalve
15-01-2010, 01:59
Beh, ormai, visto che siamo in ballo, io mi sono praticamente preso l'impegno di testare a fondo Macrium e forse sarebbe il caso che, per evidenziare meglio, aprissi una nuova discussione stile guida, in modo da sviscerare il problema
Quasi quasi, visto che lo conosci a fondo questo programma, voglia e tempo permettendo, potresti pure fare una guida di questo programma che io non conosco e mi piacerebbe valutare (non ho il tempo per valutarli tutti ;) )
OT: poi visto che hai aperto una discussione sulle scansioni dei masterizzatori, magari sai anche perché il mio tanto decantato Pioneer 115D, i CD riscrivibili non li vede nemmeno :D :D
vedi se questo può fare al caso tuo
http://www.megalab.it/5624/paragon-backup--recovery-10-compact-gratis-per-tutti
Scusate ho letto la guida iniziale, ma secondo voi qual'è il miglior programma free per clonare l'intero sistema su un'altra partizione dell'hard disk??
Vorrei qualcosa di semplice e sicuro. Il backup incrementale non m'interessa più di tanto!
Grazie!
giovanni69
16-01-2010, 09:53
Salve a tutti,
penso di essere nel thread adatto per questa semplice richiesta.
Questo link di MS spiega come creare un disco floppy ASR partendo in sostanza da un backup esistente:
http://support.microsoft.com/kb/299526/it
Se si volesse creare invece un semplice floppy ASR da utilizzare in caso di ripristino di Windows, (ovvero secondo una delle opzioni che viene proposta con il CD di Avvio di Windows), come si puo' fare -- senza dover effettuare fisicamente un intero backup (dato che in realtà uso TrueImage per il cloning)?
Grazie,
Giovanni
UP! ;)
Scusate ho letto la guida iniziale, ma secondo voi qual'è il miglior programma free per clonare l'intero sistema su un'altra partizione dell'hard disk??
Vorrei qualcosa di semplice e sicuro. Il backup incrementale non m'interessa più di tanto!
Grazie!
ciao
scegli tra quelli con più stelle che supportino la migrazione, se quello che vuoi fare è sostituire il disco
UP! ;)
ciao
a cosa servirebbe quel floppy che non ho capito?
giovanni69
17-01-2010, 18:21
ciao
a cosa servirebbe quel floppy che non ho capito?
Quando avvi il PC con il CD di Windows, una delle opzioni riguarda il ripristino automatico del sistema utilizzando il tasto F2 (disco floppy di Ripristino automatico di sistema (ASR, Automated System Recovery))
Quando avvi il PC con il CD di Windows, una delle opzioni riguarda il ripristino automatico del sistema utilizzando il tasto F2 (disco floppy di Ripristino automatico di sistema (ASR, Automated System Recovery))
quindi dovresti salvare alcune impostazioni sul floppy e usarle poi al momento del ripristino?
giovanni69
18-01-2010, 14:51
quindi dovresti salvare alcune impostazioni sul floppy e usarle poi al momento del ripristino?
Esatto e non vorrei dover effettuare tutto il backup solo per ottenere il floppy ASR che serve al CD di Windows.
Heaven-lord
18-01-2010, 15:32
Scusate l'intusione, ma vorrei capire una cosa. Prendendo uno dei software indicati, come per esempio Drive image XML io posso:
1)gestire i back-up (immagino non incrementali visto che il software è free)
2)creare un cd che "clona" il mio S.O. con annessi programmi istallati, aggiornamenti, driver (e cos'altro?). Poi, tale cd lo potrò usare nel caso di problemi/malfunzionamenti software senza la necessità di formattare e reistallare tutto da capo.
E' corretto?
due piccole domande:
1)ovviamente ulteriori programmi/driver che avrò istallato dopo aver clonato il S.O. non li avrò piu, vero? E idem per documenti vari?
2)è necessario per forza usare un live cd? Non è possibile farlo, per esempio da un'altra partizione con win?
Spero di essere stato chiaro, thx.
Scusate l'intusione, ma vorrei capire una cosa.
ciao
Prendendo uno dei software indicati, come per esempio Drive image XML io posso:
1)gestire i back-up (immagino non incrementali visto che il software è free)
2)creare un cd che "clona" il mio S.O. con annessi programmi istallati, aggiornamenti, driver (e cos'altro?). Poi, tale cd lo potrò usare nel caso di problemi/malfunzionamenti software senza la necessità di formattare e reistallare tutto da capo.
E' corretto?
con drive image xml puoi fare il backup di una partizione o di tutto il disco
direttamente da win
con il cd o pendrive avviabile che ti crei, puoi ripristinare i backup fatti
due piccole domande:
1)ovviamente ulteriori programmi/driver che avrò istallato dopo aver clonato il S.O. non li avrò piu, vero? E idem per documenti vari?
2)è necessario per forza usare un live cd? Non è possibile farlo, per esempio da un'altra partizione con win?
Spero di essere stato chiaro, thx.
se cloni un disco cloni anche tutti i programmi installati su di esso
puoi farlo da cd, pendrive e teoricamente anche da un'altra partizione ma dovrai stare attento a cosa backuppi e dove
Heaven-lord
18-01-2010, 20:35
con drive image xml puoi fare il backup di una partizione o di tutto il disco
direttamente da win
con il cd o pendrive avviabile che ti crei, puoi ripristinare i backup fatti
scusa, non ho capito la parte su ripristinare il back-up. Per back-up intendo copiare dati su un altro hd. Perchè mi serve un cd o una pendrive per riprenderli?
se cloni un disco cloni anche tutti i programmi installati su di esso
puoi farlo da cd, pendrive e teoricamente anche da un'altra partizione ma dovrai stare attento a cosa backuppi e dove
Ho una partizione con xp
Ho una partizione con 7
Ho una partizione con i dati
Clono la partizione di xp nella partizione dei dati. Poi la partizione con xp va a farsi fottere. Dalla partizione con 7 posso ripristinare usando il clone che avevo fatto la partizione con xp?
scusa, non ho capito la parte su ripristinare il back-up. Per back-up intendo copiare dati su un altro hd. Perchè mi serve un cd o una pendrive per riprenderli?
Ho una partizione con xp
Ho una partizione con 7
Ho una partizione con i dati
Clono la partizione di xp nella partizione dei dati. Poi la partizione con xp va a farsi fottere. Dalla partizione con 7 posso ripristinare usando il clone che avevo fatto la partizione con xp?
se hai un solo sistema operativo, hai bisogno un dispositivo da cui far partire il ripristino, per questo ci va il cd o la pendrive
teoricamente è possibile fare il ripristino anche da un so in dualboot
Heaven-lord
19-01-2010, 15:36
scusa, non ho capito la parte su ripristinare il back-up. Per back-up intendo copiare dati su un altro hd. Perchè mi serve un cd o una pendrive per riprenderli?
uppettino
se hai un solo so hai bisogno un dispositivo da cui far partire il ripristino, per questo ci va il cd o la pendrive
teoricamente è possibile fare il ripristino anche da un so in dualboot
thx.
uppettino
se hai un solo sistema operativo, hai bisogno un dispositivo da cui far partire il ripristino, per questo ci va il cd o la pendrive
Heaven-lord
20-01-2010, 13:46
mi sa che mi conviene provarlo per capire.
Ipotizziamo:
Partizione C con S.O.
partizione D con i dati
Hd esterno sui cui back-uppo i dati con il programma in esame.
Ipotizziamo che perdo i dati s D. da quello che ho capito, se voglio posso copiare manualmente i dati dall'hd esterno a D, ma se voglio farlo in maniera "automatica" mi servono 2 S.O?
mi sa che mi conviene provarlo per capire.
Ipotizziamo:
Partizione C con S.O.
partizione D con i dati
Hd esterno sui cui back-uppo i dati con il programma in esame.
Ipotizziamo che perdo i dati s D. da quello che ho capito, se voglio posso copiare manualmente i dati dall'hd esterno a D, ma se voglio farlo in maniera "automatica" mi servono 2 S.O?
prima volevi clonare tutti il disco, ora ti interessa il backup dei dati...
comincia a decidere cosa vuoi fare e leggere bene il primo post altrimenti non so cosa consigliarti :)
Volevo sapere da qualcuno che utilizza Macrium Reflect FREE Edition, se è possibile fare questa cosa:
Creare un CD bootable che vada a prendersi il backup da una partizione (Z: ) di un harddisk per ripristinare un'altra partizione (C: ).
Ovvero:
- ho il sistema operativo su C:
- faccio un'immagine di C: su una partizione Z:
- inserisco il livecd che prende l'immagine (backup) da Z: e la sovrascrive a C:
Insomma qualcosa di molto simile ai sistemi di ripristino di parecchi notebook
GRAZIE :)
Volevo sapere da qualcuno che utilizza Macrium Reflect FREE Edition, se è possibile fare questa cosa:
Creare un CD bootable che vada a prendersi il backup da una partizione (Z: ) di un harddisk per ripristinare un'altra partizione (C: ).
Ovvero:
- ho il sistema operativo su C:
- faccio un'immagine di C: su una partizione Z:
- inserisco il livecd che prende l'immagine (backup) da Z: e la sovrascrive a C:
Insomma qualcosa di molto simile ai sistemi di ripristino di parecchi notebook
GRAZIE :)
ciao
questa è l'operazione base che fanno tutti i programmi
giovanni69
21-01-2010, 12:06
Salve a tutti,
penso di essere nel thread adatto per questa semplice richiesta.
Questo link di MS spiega come creare un disco floppy ASR partendo in sostanza da un backup esistente:
http://support.microsoft.com/kb/299526/it
Se si volesse creare invece un semplice floppy ASR da utilizzare in caso di ripristino di Windows, (ovvero secondo una delle opzioni che viene proposta con il CD di Avvio di Windows), come si puo' fare -- senza dover effettuare fisicamente un intero backup (dato che in realtà uso TrueImage per il cloning)?
Grazie,
Giovanni
Nessuno ha qualche idea? :eek: :D
ciao
questa è l'operazione base che fanno tutti i programmi
Devo derrure che la risposta sia "SI"... quello che mi premeva evidenziare è che
1. il Macrium Reflect NON deve risultare installato su C: (utilizzarlo come un livecd insomma.. questa mi pare difficile)
2. l'immagine deve risiedere su una partizione e non su CD/DVD
Mi confermi queste 2 cose?
Devo derrure che la risposta sia "SI"... quello che mi premeva evidenziare è che
1. il Macrium Reflect NON deve risultare installato su C: (utilizzarlo come un livecd insomma.. questa mi pare difficile)
2. l'immagine deve risiedere su una partizione e non su CD/DVD
Mi confermi queste 2 cose?
si
quando avvii da cd puoi creare l'immagine dove vuoi e sempre dal cd la riprendi e la ributti nel disco
si
quando avvii da cd puoi creare l'immagine dove vuoi e sempre dal cd la riprendi e la ributti nel disco
Perfetto! Grazie 1000 :)
Perfetto! Grazie 1000 :)
di nulla, ciao
Heaven-lord
21-01-2010, 19:20
prima volevi clonare tutti il disco, ora ti interessa il backup dei dati...
comincia a decidere cosa vuoi fare e leggere bene il primo post altrimenti non so cosa consigliarti :)
mi interessava fare entrambe le cose. Infatti nel post iniziale (il 288) avevo messo 1) e 2).
La informazioni che mi interessava sapere sulla clonazione del disco, mi sono state fornite proprio da te in maniera chiara e precisa.
Le incomprensioni, da parte mia, sono nate quando hai usato l'espressione "ripristinare il back-up". E infatti, "l'uppettino" (post 292) era riferito solo a quello.
Tutto qua.
Spero di aver chiarito l'incomprensione.
mi interessava fare entrambe le cose. Infatti nel post iniziale (il 288) avevo messo 1) e 2).
La informazioni che mi interessava sapere sulla clonazione del disco, mi sono state fornite proprio da te in maniera chiara e precisa.
Le incomprensioni, da parte mia, sono nate quando hai usato l'espressione "ripristinare il back-up". E infatti, "l'uppettino" (post 292) era riferito solo a quello.
Tutto qua.
Spero di aver chiarito l'incomprensione.
se il s.o. su funziona regolarmente e perdi i dati di d: puoi ripristinarli tranquillamente con il s.o. in c: avviato
per il backup dei soli dati ti consiglio la relativa categoria di software
Heaven-lord
21-01-2010, 20:40
grazie mille!
quindi dici mi conviene usare 2 software? seguirò il consiglio ;)
grazie mille!
quindi dici mi conviene usare 2 software? seguirò il consiglio ;)
i dati "casalinghi" potresti semplicemente sincronizzarli con syncback
per il so vedi tu quale usare
thewebsurfer
22-01-2010, 19:35
salve
rimando al thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30564225#post30564225
dopo aver letto il primo post quello che mi servirebbe è una migrazione (e quindi chiedo quale sw consigliate), ma come ho precisato nel thread, nell'hd da 500GB (che sarebbe quello che 'ospiterà' la migrazione) attualmente c'è una partizione di ripristino e una partizione con una nuova installazione di vista (evidentemente alla sony costava troppo un cd di reinstallazione del so:muro: ) quindi come posso salvare queste due partizioni (compreso bootloader e accessori) prima di fare la migrazione?
salve
rimando al thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30564225#post30564225
dopo aver letto il primo post quello che mi servirebbe è una migrazione (e quindi chiedo quale sw consigliate), ma come ho precisato nel thread, nell'hd da 500GB (che sarebbe quello che 'ospiterà' la migrazione) attualmente c'è una partizione di ripristino e una partizione con una nuova installazione di vista (evidentemente alla sony costava troppo un cd di reinstallazione del so:muro: ) quindi come posso salvare queste due partizioni (compreso bootloader e accessori) prima di fare la migrazione?
per salvare il contenuto del disco da 500 un normale programma per backup dischi dove andrai a selezionare tutte le partizioni, usa uno di quelli con più stelle ;)
thewebsurfer
23-01-2010, 13:46
per salvare il contenuto del disco da 500 un normale programma per backup dischi dove andrai a selezionare tutte le partizioni, usa uno di quelli con più stelle ;)
in particolare me ne consigli qualcuno di sw (sia per il backup sia per la copia 1:1 del disco dal 320 al 500)?
inoltre mi è venuto un dubbio ma credo che qualcuno prima già mi avesse avvertito se ci sarebbero pututi essere problemi: non ci sono problemi a fare una copia speculare di un hard disk da 320 su un 500? lo spazio in più sarà non partizionato?
e l'mbr e i boot loader dei due hard disk verranno salvati insieme alle partizioni con questi programmi?
G-UNIT91
23-01-2010, 16:21
ragazzi, ho fatto il backup del mio hd con acronis true 10. Ho messo il mio OS in un DVD e vorrei sapere se è avviabile da boot.
Ciao G-UNIT91,
il DVD non è avviabile. Tu hai semplicemente fatto un back up ed hai scelto di salvarlo su DVD, ma potevi benissimo scegliere un HD ;)
Per ripristiare il back up non basta mettere il DVD nel masterizzatore, devi avviare Acronis e scegliere di ripristinare il back up che hai salvato su DVD.
Ciao ciao ;)
G-UNIT91
23-01-2010, 20:36
Ciao G-UNIT91,
il DVD non è avviabile. Tu hai semplicemente fatto un back up ed hai scelto di salvarlo su DVD, ma potevi benissimo scegliere un HD ;)
Per ripristiare il back up non basta mettere il DVD nel masterizzatore, devi avviare Acronis e scegliere di ripristinare il back up che hai salvato su DVD.
Ciao ciao ;)
Ciao,
come pensavo....per fare un backup avviabile come devo fare?
grazie
G-UNIT91
24-01-2010, 12:52
Ciao,
come pensavo....per fare un backup avviabile come devo fare?
grazie
up:help:
Giux-900
24-01-2010, 23:02
Mi serve un consiglio, c'è un programma che confrontando 2 unità (C e D ad esempio) mi dice quali file di C non sono presenti nella D ??
Queste due unità sono quasi uguali, e vorrei formattarne una per liberare spazio ma assicurandomi che sia tutto presente nell'altra..
Grazie :)
Ciao,
come pensavo....per fare un backup avviabile come devo fare?
grazie
più che avviabile puoi far coesistere nello stesso dvd, ammesso che ci stia, sia il programma di backup che il backup stesso
qualcuno ci è riuscito lasciando aperta la sessione del supporto e poi salvandoci poi sopra il backup
Mi serve un consiglio, c'è un programma che confrontando 2 unità (C e D ad esempio) mi dice quali file di C non sono presenti nella D ??
Queste due unità sono quasi uguali, e vorrei formattarne una per liberare spazio ma assicurandomi che sia tutto presente nell'altra..
Grazie :)
ciao
con syncback se fai la simulazione di un profilo ti mostra le differenze ma penso lo facciano un pò tutti i programmi per sincronizzare un pò seri
donsaimon
25-01-2010, 11:14
Ciao, vorrei fare una immagine dell'hardi disk del mio netbook con Ghost 9: il problema è che il netbook non ha un masterizzatore interno, ma ne ho comprato uno esterno usb, e quando ci meto dentro il cd di ghost, comincia a fare il boot, ma poi mi dice messaggi del tipo file xxxx not loaded, ecc e non funziona.
Lo stesso CD messo nel masterizzatore interno del mio vecchio notebook funziona perfettamente.
Non è che per caso ghost 9 non supporta le periferiche usb? o devo settare qualcosa? Aiuto!:mc:
thewebsurfer
25-01-2010, 11:20
in particolare me ne consigli qualcuno di sw (sia per il backup sia per la copia 1:1 del disco dal 320 al 500)?
inoltre mi è venuto un dubbio ma credo che qualcuno prima già mi avesse avvertito se ci sarebbero pututi essere problemi: non ci sono problemi a fare una copia speculare di un hard disk da 320 su un 500? lo spazio in più sarà non partizionato?
e l'mbr e i boot loader dei due hard disk verranno salvati insieme alle partizioni con questi programmi?
uppo la questione..
i bootloader vengono salvati insieme alle partizioni?
G-UNIT91
25-01-2010, 11:20
più che avviabile puoi far coesistere nello stesso dvd, ammesso che ci stia, sia il programma di backup che il backup stesso
qualcuno ci è riuscito lasciando aperta la sessione del supporto e poi salvandoci poi sopra il backup
allora ho ragione!:D :sofico:
allora ho ragione!:D :sofico:
però in un dvd da 4GB ci fai stare a mala pena xp :)
uppo la questione..
i bootloader vengono salvati insieme alle partizioni?
quando fai la copia del disco intero si
thewebsurfer
25-01-2010, 13:03
quando fai la copia del disco intero si
e non ci sono problemi se i dischi hanno capienze diverse?
G-UNIT91
25-01-2010, 13:13
però in un dvd da 4GB ci fai stare a mala pena xp :)
mi basta:D
donsaimon
25-01-2010, 13:29
Ciao, vorrei fare una immagine dell'hardi disk del mio netbook con Ghost 9: il problema è che il netbook non ha un masterizzatore interno, ma ne ho comprato uno esterno usb, e quando ci meto dentro il cd di ghost, comincia a fare il boot, ma poi mi dice messaggi del tipo file xxxx not loaded, ecc e non funziona.
Lo stesso CD messo nel masterizzatore interno del mio vecchio notebook funziona perfettamente.
Non è che per caso ghost 9 non supporta le periferiche usb? o devo settare qualcosa? Aiuto!:mc:
Nessuno può darmi una mano?
G-UNIT91
25-01-2010, 16:53
più che avviabile puoi far coesistere nello stesso dvd, ammesso che ci stia, sia il programma di backup che il backup stesso
qualcuno ci è riuscito lasciando aperta la sessione del supporto e poi salvandoci poi sopra il backup
mi fai sapere come si fa? che ho già bruciato 5 dvd..
[FONT="Arial Black"] Backup di fileIn ambito lavorativo meglio preferire backup incrementali/differenziali alla sincronizzazione pura poichè se per errore un utente cancella un file questo non sarà più reperibile perchè anche nella copia di backup questo file sarà cancellato
Un chiarimento su questo punto: eseguendo un backup file con l'utilità di Vista con destinazione per esempio il secondo HD, ho notato che in caso di formattazione il centro backup ripristino file non vede più la cartella di backup creata sul secondo HD. E' possibile recuperare i dati?
ragazzi, ho fatto il backup del mio hd con acronis true 10. Ho messo il mio OS in un DVD e vorrei sapere se è avviabile da boot.
quando crei il dvd bootabile devi lasciare la sessione aperta e non so se in T.I. ci sia questa opzione in alternativa salvi l'iso e la masterizzi con un programma dedicato stando attento a questa opzione
dopodichè il dvd ancora aperto sarà visto in fase di backup come destinazione valida
ventuali prove direi di farle con un dvd rw anche se poi potrebbero sorgere problemi di incompatibilità
Un chiarimento su questo punto: eseguendo un backup file con l'utilità di Vista con destinazione per esempio il secondo HD, ho notato che in caso di formattazione il centro backup ripristino file non vede più la cartella di backup creata sul secondo HD. E' possibile recuperare i dati?
non conosco i programmi integrati in vista e 7 che suppongo siano simili
il backup che estensione ha? suppongo che sia comunque "commestibile" per il programma stesso che l'ha generato
Ciao, vorrei fare una immagine dell'hardi disk del mio netbook con Ghost 9: il problema è che il netbook non ha un masterizzatore interno, ma ne ho comprato uno esterno usb, e quando ci meto dentro il cd di ghost, comincia a fare il boot, ma poi mi dice messaggi del tipo file xxxx not loaded, ecc e non funziona.
Lo stesso CD messo nel masterizzatore interno del mio vecchio notebook funziona perfettamente.
Non è che per caso ghost 9 non supporta le periferiche usb? o devo settare qualcosa? Aiuto!:mc:
ciao
di che cd stai parlando? è quello bootabile acquistato da cui puoi anche installare il programma?
potresti creare una iso dal cd, montarla nel netbook ed installare in quel modo ghost
altra opzione è trovare un programma che riesca a mettere su usb il cd di ghost, ne ho in mente alcuni ma lavorano alla grande con le distro linux, per ghost devo cercare
qui forse c'è qualcosa
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=6957
non conosco i programmi integrati in vista e 7 che suppongo siano simili
il backup che estensione ha? suppongo che sia comunque "commestibile" per il programma stesso che l'ha generato
Formato Zip, ma il problema è che dopo una formattazione andando nel pannello del centro backup e ripristino, poi su ripristina file, non trova più la directory dove aveva salvato i vari backup periodici e caselle e pulsanti sono grigi. E non ho visto neanche un'opzione o un modo per dargli la directory e farglieli caricare. Se invece non formatti allora quando avvi il ripristino file li trova senza problemi e ti da anche la scelta tra l'ultimo o uno qualsiasi dei backup precedenti :rolleyes:
Formato Zip, ma il problema è che dopo una formattazione andando nel pannello del centro backup e ripristino, poi su ripristina file, non trova più la directory dove aveva salvato i vari backup periodici e caselle e pulsanti sono grigi. E non ho visto neanche un'opzione o un modo per dargli la directory e farglieli caricare. Se invece non formatti allora quando avvi il ripristino file li trova senza problemi e ti da anche la scelta tra l'ultimo o uno qualsiasi dei backup precedenti :rolleyes:
sto provando stupidamente con vista
c'è un opzione per il ripristino avanzato e sempre sotto li ripristina backup eseguito su un altro computer in cui puoi andare a selezionare un percorso, prova con questo metodo
donsaimon
26-01-2010, 09:26
Mi potreste consigliare per favore un SW gratuito che riesca a creare l'immagine dell'hard disk per eventuali futuri ripristini (tipo ghost diciamo) che permetta di creare dei DVD di ripristino che possano essere bootable, cioè tali per cui io possa far avviare il pc direttamente da DVD nel caso in cui si distrugga il S.O. e il DVD possa ripristinare il tutto.
Potete darmi un consiglio? So che Nero ha un'utilità che dovrebbe fare ciò che mi serve (mi pare si chiami Nero ImageTool): sapete se è valido? Sapete dove trovarlo, vosto che nel mio Nero 7 non lo trovo, ma trovo solo Nero BackItUp...
Oppure ho sentito parlare bene di Precision Backup & Recovery 10.1 free edition, ma non ho ben capito se fà DVD autoavvianti per ripristino del PC quando quest'ultimo è morto (a livello SW ovviamente) oppure se è necessario che il PC si avvii in maniera completa da Hard disk per poter poi lanciare il ripristino...
GRAZIE!
sto provando stupidamente con vista
c'è un opzione per il ripristino avanzato e sempre sotto li ripristina backup eseguito su un altro computer in cui puoi andare a selezionare un percorso, prova con questo metodo
Ok grazie, lo terrò presente alla prossima formattazione :D perchè l'ultima volta dopo aver formattato non ricordo se quell'opzione era attiva
G-UNIT91
26-01-2010, 12:41
quando crei il dvd bootabile devi lasciare la sessione aperta e non so se in T.I. ci sia questa opzione in alternativa salvi l'iso e la masterizzi con un programma dedicato stando attento a questa opzione
dopodichè il dvd ancora aperto sarà visto in fase di backup come destinazione valida
ventuali prove direi di farle con un dvd rw anche se poi potrebbero sorgere problemi di incompatibilità
passo-passo?
:help:
passo-passo?
:help:
che opzioni hai per creare il dvd di TI?
Nella mia versione di Acronis nessuna :D
C'è solo la voce Crea disco di avvio e poi fa tutto da solo, però la mia è vecchia, magari nelle ultime versioni ci sono più opzioni :asd:
Ciao ciao ;)
donsaimon
26-01-2010, 14:07
Mi potreste consigliare per favore un SW gratuito che riesca a creare l'immagine dell'hard disk per eventuali futuri ripristini (tipo ghost diciamo) che permetta di creare dei DVD di ripristino che possano essere bootable, cioè tali per cui io possa far avviare il pc direttamente da DVD nel caso in cui si distrugga il S.O. e il DVD possa ripristinare il tutto.
Potete darmi un consiglio? So che Nero ha un'utilità che dovrebbe fare ciò che mi serve (mi pare si chiami Nero ImageTool): sapete se è valido? Sapete dove trovarlo, vosto che nel mio Nero 7 non lo trovo, ma trovo solo Nero BackItUp...
Oppure ho sentito parlare bene di Precision Backup & Recovery 10.1 free edition, ma non ho ben capito se fà DVD autoavvianti per ripristino del PC quando quest'ultimo è morto (a livello SW ovviamente) oppure se è necessario che il PC si avvii in maniera completa da Hard disk per poter poi lanciare il ripristino...
GRAZIE!
Help please! :mc:
Help please! :mc:
ti avevo risposto qui ad una richiesta diversa e non hai più risposto nulla
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30602606&postcount=329
comunque tutti i programmi creano o necessitano di un cd avviabile per eseguire i ripristini
G-UNIT91
26-01-2010, 15:07
che opzioni hai per creare il dvd di TI?
unità cd-rw
ISO image
?
unità cd-rw
ISO image
?
allora creati l'iso e poi la masterizzi con un programma che ti permette di lasciare aperta la sessione
ps
nel 1post sotto strategie ho aggiunto alcune righe riguardo il dvd "autosufficiente"
G-UNIT91
26-01-2010, 15:39
allora creati l'iso e poi la masterizzi con un programma che ti permette di lasciare aperta la sessione
ps
nel 1post sotto strategie ho aggiunto alcune righe riguardo il dvd "autosufficiente"
perdonami se abuso della tua pazienza:D ma che vuoi dire con lasciare aperta la sessione?:confused:
donsaimon
26-01-2010, 16:12
ti avevo risposto qui ad una richiesta diversa e non hai più risposto nulla
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30602606&postcount=329
comunque tutti i programmi creano o necessitano di un cd avviabile per eseguire i ripristini
Si hai ragione scusami, è che con Ghost non riesco a trovare la quadra, e così ho deciso di trovare qualcosa di più semplice, tanto a me non interessano back up incrementali e funzioni avanzate, ma solo crearmi su DVD una bella immagine dell'hard disk così come è oggi (a posto), metterla in un cassetto, e riutilizzarla un domani qualora dovessi avere problemi. L'importante per me è che mi faccia dei DVD bootable, per far avviare il pc da loro anzichè dall'hard disk.
Ho trovato questo Precision Backup e Recovery 10.1 free edition, che ne dici?
perdonami se abuso della tua pazienza:D ma che vuoi dire con lasciare aperta la sessione?:confused:
che puoi scriverci sopra ancora
Si hai ragione scusami, è che con Ghost non riesco a trovare la quadra, e così ho deciso di trovare qualcosa di più semplice, tanto a me non interessano back up incrementali e funzioni avanzate, ma solo crearmi su DVD una bella immagine dell'hard disk così come è oggi (a posto), metterla in un cassetto, e riutilizzarla un domani qualora dovessi avere problemi. L'importante per me è che mi faccia dei DVD bootable, per far avviare il pc da loro anzichè dall'hard disk.
Ho trovato questo Precision Backup e Recovery 10.1 free edition, che ne dici?
Precision Backup e Recovery te lo sei inventato tu, suppongo sia Paragon
dalle caratteristiche sembra il più dotato tra quelli free anche se sono circa 100MB di roba
thewebsurfer
26-01-2010, 16:34
che puoi scriverci sopra ancora
io ho un dvd-rw sul quale masterizzai con nero bartPE, ma ora sembra che il dvd non sia più scrivibile (come se fosse un normale dvd-r) possibile che anche i dvd-rw debbano rimanere con la sessione aperta?ho masterizzato decine di iso con nero e ho sempre potuto riscriverci sopra..che diavolo è successo?
non è che il dvd-rw ha finito i suoi cicli di scrittura proprio ora?cavolo non ci avrò scritto neanche 100 volte..
G-UNIT91
26-01-2010, 16:36
che puoi scriverci sopra ancora
quindi, inizio a creare il dvd bootabile da iso?
http://www.xtremeshack.com/immagine/i43543_screen000.jpg
io ho un dvd-rw sul quale masterizzai con nero bartPE, ma ora sembra che il dvd non sia più scrivibile (come se fosse un normale dvd-r) possibile che anche i dvd-rw debbano rimanere con la sessione aperta?ho masterizzato decine di iso con nero e ho sempre potuto riscriverci sopra..che diavolo è successo?
non è che il dvd-rw ha finito i suoi cicli di scrittura proprio ora?cavolo non ci avrò scritto neanche 100 volte..
se invece di bartpe ci metti ubcd4win, guida in firma, hai già integrato driveimage xml e macrium volendo
il dvd rw hai provato a cancellarlo completamente?
quindi, inizio a creare il dvd bootabile da iso?
le immagini caricale su www.imageshack.us grazie
si direi di cominciare a creare l'iso poi con imgburn ma metti su dvd lasciando aperta la sessione , trovi l'opzione nella tendina "avanzate" mi pare
thewebsurfer
26-01-2010, 17:57
se invece di bartpe ci metti ubcd4win, guida in firma, hai già integrato driveimage xml e macrium volendo
il dvd rw hai provato a cancellarlo completamente?
si ci ho messo ubcd4win (che da quel che leggo è basato su bartpe, per questo ricordavo il nome), è un pò un casino con sti sw di recovery (cmq io l'ho usato solo per aver accesso al prompt di ripristino di win, del quale molte iso di winxp sul web hanno eliminato l'accesso durante il boot da cd:stordita: )
se per caso conosci un'utility che mi permette di creare una penna usb bootabile con una console di ripristino di winxp/win7 posta pure:stordita:
ma per il problema del dvdrw che sembra non essere più riscrivibile?
si ci ho messo ubcd4win (che da quel che leggo è basato su bartpe, per questo ricordavo il nome), è un pò un casino con sti sw di recovery (cmq io l'ho usato solo per aver accesso al prompt di ripristino di win, del quale molte iso di winxp sul web hanno eliminato l'accesso durante il boot da cd:stordita: )
se per caso conosci un'utility che mi permette di creare una penna usb bootabile con una console di ripristino di winxp/win7 posta pure:stordita:
ma per il problema del dvdrw che sembra non essere più riscrivibile?
ubcd4win puoi metterlo su usb con una utility integrata oppure con sardu, guida al post 3
l'hai cancellato bene il dvd?
thewebsurfer
26-01-2010, 19:23
ubcd4win puoi metterlo su usb con una utility integrata oppure con sardu, guida al post 3
l'hai cancellato bene il dvd?
che vuol dire cancellare bene?ho provato con 'cancella riscrivibile' con nero
Ciao thewebsurfer,
cosa ti dice Nero? Ti da errore o te lo fa cancellare?
Ciao ciao ;)
thewebsurfer
26-01-2010, 21:46
Ciao thewebsurfer,
cosa ti dice Nero? Ti da errore o te lo fa cancellare?
Ciao ciao ;)
e se me lo facesse cancellare perché avrei posto il problema?:mbe: ;)
se seleziono 'cancella disco riscrivibile' mi dice "disco non presente - inserire disco riscrivibile"
da risorse del computer risulta vuoto, se voglio scriverci dice 'disco non scrivibile'
Prova con ImgBurn :D
Se non funziona neanche con quello, butta il rescrivibile :asd:
Ciao ciao ;)
matepaco
26-01-2010, 22:09
ho un problema anch'io:
Ho appena finito di sistemare un pc con win xp. Ho dovuto reinstallarlo da zero, poi office, openoffice, tutti i vari programmi utili...
Dato che so già che fra tre mesi mi tornerà indietro zeppo di virus (è di un'associazione, lo usano mille persone), ho deciso di premunirmi e di creare un'immagine del disco attuale per ripristinarlo.
Ho usato partimage dal live cd partedmagic 4.8.
20 min e copia creata, ma al riavvio il pc si blocca alla scritta
Avvio di windows in corso...
Ho provato a controllare il disco con chkdsk /p dalla console di ripristino che ha corretto qualche errore, ma niente: non parte ancora.
Idee? Non so se tentare il ripristino della partizione con pertimage, non vorrei perdere del tutto i dati e dover cominciare daccapo, dato che a questo punto non so se il backup è andato a buon fine
e se me lo facesse cancellare perché avrei posto il problema?:mbe: ;)
se seleziono 'cancella disco riscrivibile' mi dice "disco non presente - inserire disco riscrivibile"
da risorse del computer risulta vuoto, se voglio scriverci dice 'disco non scrivibile'
Prova con ImgBurn :D
Se non funziona neanche con quello, butta il rescrivibile :asd:
Ciao ciao ;)
quoto roby, ma prima di buttarlo prova da un altro pc :)
Quindi dai per spacciato il masterizzatore? :asd:
thewebsurfer
26-01-2010, 22:46
Quindi dai per spacciato il masterizzatore? :asd:
anche se fosse se domani chiamo l'assistenza dopodomani ho il masterizzatore sostitutivo:Prrr: :dell:
ho un problema anch'io:
Ho appena finito di sistemare un pc con win xp. Ho dovuto reinstallarlo da zero, poi office, openoffice, tutti i vari programmi utili...
Dato che so già che fra tre mesi mi tornerà indietro zeppo di virus (è di un'associazione, lo usano mille persone), ho deciso di premunirmi e di creare un'immagine del disco attuale per ripristinarlo.
Ho usato partimage dal live cd partedmagic 4.8.
20 min e copia creata, ma al riavvio il pc si blocca alla scritta
Avvio di windows in corso...
Ho provato a controllare il disco con chkdsk /p dalla console di ripristino che ha corretto qualche errore, ma niente: non parte ancora.
Idee? Non so se tentare il ripristino della partizione con pertimage, non vorrei perdere del tutto i dati e dover cominciare daccapo, dato che a questo punto non so se il backup è andato a buon fine
riciao
nonostante mi piaccia molto PM l'utility per clonare interna non mi è mai piaciuta o meglio preferisco quelle con una grafica un pò più "studiata"
prima conteneva clonezilla, ora partimage che ho provato prima e non mi è sembrato per nulla intuitivo rispetto a tutti gli altri che ho avuto modo di visionare
win non parte più dopo l'operazione fatta con partimage?
anche in modalità provvisoria si blocca?
Quindi dai per spacciato il masterizzatore? :asd:
magari non è compatibile con quel disco, ammesso che sia stato masterizzato da un altro masterizzatore
matepaco
27-01-2010, 09:34
win non parte più dopo l'operazione fatta con partimage?
anche in modalità provvisoria si blocca?
Esatto, dopo che partimage ha finito ho riavviato senza fare nient'altro.
Comincia il boot ma si ferma sulla schermata "Avvio di windows in corso"
Stesso discorso per la modalita' provvisoria.
Esatto, dopo che partimage ha finito ho riavviato senza fare nient'altro.
Comincia il boot ma si ferma sulla schermata "Avvio di windows in corso"
Stesso discorso per la modalita' provvisoria.
prova a ripristinare il registro di sistema di Windows (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26120400&postcount=59) e vediamo se è quello il problema
G-UNIT91
27-01-2010, 11:47
le immagini caricale su www.imageshack.us grazie
si direi di cominciare a creare l'iso poi con imgburn ma metti su dvd lasciando aperta la sessione , trovi l'opzione nella tendina "avanzate" mi pare
http://www.xtremeshack.com/immagine/t43632_screen001.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/43632_screen001.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t43632_screen001.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/43632_screen001.jpg.html)
in questo caso non mettere la spunta su Finalize disc
G-UNIT91
27-01-2010, 12:45
in questo caso non mettere la spunta su Finalize disc
ok
ora burno?
poi?
G-UNIT91
27-01-2010, 13:37
in questo caso non mettere la spunta su Finalize disc
ok
ora burno?
poi?
dopo ho provato a backuppare con T.I. ma mi dice disco pieno....:confused:
zanzarame
27-01-2010, 14:16
per ora con HdClone 3.8 fatti clonazioni sia sul portatile che sul
pc fisso e tutto ok ! nessun problema ottimo programma .:)
Ciao.
Volevo farti una domanda su HDClone.
Se si clona un hd da 100 GB (una sola part.) su di uno da 150 GB non vuoto (una sola part.), via usb/HD esterno, mi pare di capire che il programma chieda se si è d'accordo nell'estendere su tutto il nuovo hd il contenuto del vecchio HD.
Domanda: i 50 GB di dati eccedenti e preesistenti sul secondo HD, vengono cancellati di default oppure bisogna fare un'opera di pulizia? Se sì, come?
L'intenzione è ovviamente di cancellarli.
Grazie.
Giux-900
27-01-2010, 15:22
ciao
con syncback se fai la simulazione di un profilo ti mostra le differenze ma penso lo facciano un pò tutti i programmi per sincronizzare un pò seri
grazie mille, provo con synback... :D
Si, però copiare un disco di sistema per passarlo su un array in raid 0 che diventi un sistema bootabile in XP, come si fa ?
Ho già provato con Acronis True Image, ma niente da fare, il restore sembra essere riuscito (a parte che Acronis vede solo la metà dello spazio globale dei due dischi), ma poi Xp non fa il boot.
Grazie
segnalo questa promozione per chi ha già true image 2010
http://www.megalab.it/5676/acronis-true-image-home-2010-plus-pack-in-regalo-per-tutti
matepaco
27-01-2010, 17:18
prova a ripristinare il registro di sistema di Windows e vediamo se è quello il problema
fatto da live cd di ubuntu. sempre stesso problema...
fatto da live cd di ubuntu. sempre stesso problema...
così abbiamo appurato che il registro non ha problemi
direi di passare in sezione più adeguata
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=33
Si, però copiare un disco di sistema per passarlo su un array in raid 0 che diventi un sistema bootabile in XP, come si fa ?
Ho già provato con Acronis True Image, ma niente da fare, il restore sembra essere riuscito (a parte che Acronis vede solo la metà dello spazio globale dei due dischi), ma poi Xp non fa il boot.
Grazie
essendo un problema specifico di TI posta nel suo 3d ufficiale
grazie mille, provo con synback... :D
di nulla, ciao
G-UNIT91
27-01-2010, 20:39
Help:help:
dopo ho provato a backuppare con T.I. ma mi dice disco pieno....:confused:
Hai controllato le dimensioni del backup e lo spazio libero su disco?
Sicuro che il backup entri nel disco??
Se c'entra allora temo che il problema sia che il file che masterizzi è un file immagine ;)
Mi sa che l'unica soluzione è quella che ti ha proposto HSH nel thread su Acronis
forse il modo c'è ma è tutto da testare
fai una iso del dvd di boot, poi editi la iso con ultraiso aggiungendo la prima parte dell'immagine. dopodichè le altre parti in altri DVD, in questo modo puoi fare il ripristino direttamente da dvd.(cosa che non conviene, io tengo e terrei tutto in hd esterno) penso che se smanetti un po coi parametri riesci anche a fare in modo che il dvd parta direttamente chidendo se vuoi restorare l'immagine ma questo è già + difficile e rischioso :D
essendo un problema specifico di TI posta nel suo 3d ufficiale
E' il 3D ufficiale di True Image ?
Per il momento non ne voglio sentire parlare del TI visto che ho un raid 0 e a lui non gli garba per niente la parte di restore e partizionamento dell'array da una precedente copia di un disco di sistema classico.
Preferivo invece un'alternativa allo stesso.
Grazie
G-UNIT91
28-01-2010, 11:08
Hai controllato le dimensioni del backup e lo spazio libero su disco?
Sicuro che il backup entri nel disco??
Se c'entra allora temo che il problema sia che il file che masterizzi è un file immagine ;)
Mi sa che l'unica soluzione è quella che ti ha proposto HSH nel thread su Acronis
certo che c'è spazio, perchè il backup è 4gb scarsi.
però mi dice che non può contenere file superiori a 2gb:confused:
ma io mica ho capito come ha detto HSH...:fagiano:
E' il 3D ufficiale di True Image ?
Per il momento non ne voglio sentire parlare del TI visto che ho un raid 0 e a lui non gli garba per niente la parte di restore e partizionamento dell'array da una precedente copia di un disco di sistema classico.
Preferivo invece un'alternativa allo stesso.
Grazie
ghost mi sembra supporti meglio il raid ma non ho molta esperienza in merito
si
quando avvii da cd puoi creare l'immagine dove vuoi e sempre dal cd la riprendi e la ributti nel disco
Scusa se ti rispondo dopo parecchio tempo, ma non avevo avuto modo di poterlo provare.
Mi sono fatto il livecd linux, ed ora vorrei fare un'immagine della partizione "C:" salvandola nella partizione "D:".
Avvio il PC con il LiveCD, ma la prima cosa che si avvia è il "RESTORE WIZARD"; mi viene chiesto di indicare l'immagine da ripristinare, ma io non voglio ripristinare, voglio CREARLA l'immagine! Come faccio a crearla?!? :confused:
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-01-2010, 15:22
Avvio il PC con il LiveCD, ma la prima cosa che si avvia è il "RESTORE WIZARD"; mi viene chiesto di indicare l'immagine da ripristinare, ma io non voglio ripristinare, voglio CREARLA l'immagine! Come faccio a crearla?!? :confused:
Il cd di boot di Macrium Reflect non consente la creazione di backup, né di immagini di partizioni. Ma solo il ripristino.
Saluti.
Il cd di boot di Macrium Reflect non consente la creazione di backup, né di immagini di partizioni. Ma solo il ripristino.
Saluti.
AZZ, allora mi sapete consigliare un software free che possa fare questa cosa? Mi interessa creare una semplice procedura di restore dei PC che installo..
Scusa se ti rispondo dopo parecchio tempo, ma non avevo avuto modo di poterlo provare.
Mi sono fatto il livecd linux, ed ora vorrei fare un'immagine della partizione "C:" salvandola nella partizione "D:".
Avvio il PC con il LiveCD, ma la prima cosa che si avvia è il "RESTORE WIZARD"; mi viene chiesto di indicare l'immagine da ripristinare, ma io non voglio ripristinare, voglio CREARLA l'immagine! Come faccio a crearla?!? :confused:
Il cd di boot di Macrium Reflect non consente la creazione di backup, né di immagini di partizioni. Ma solo il ripristino.
Saluti.
in effetti parte subito il wizard
nella versione precedente, che avevo integrato in ubcd4win, c'era un menù diverso con più comandi ma rivedendo comunque ora il backup non è possibile
con driveimage xml già integrato in ubcd4win invece puoi anche crearli i backup
Ho 2 backup di parecchi dati, fatti in tempi diversi, in 2 cartelle differenti A e B. L'ultimo backup della cartella B, contiene dunque dati più recenti, aggiornati, mentre il backup della cartella A contiene parecchi video e immagini che nella B ho cancellato e messo in Dvd.
Come posso fare per conservare solo uno di questi backups, che mi consenta di tenere files con la "freschezza" e configurazione della cartella B ed al contempo la "sicurezza di non aver perso nessun dato" della cartella A??
Non posso sincronizzarle altrimenti faccio un "macello", cioè perdo la configurazione attuale (e ottimale) dell'ultimo backup! Forse una sincro che mi metta da parte le differenze dell'uno e dell'altro, probabilmente farebbe al caso mio, ma ome si fa...? :)
Ho 2 backup di parecchi dati, fatti in tempi diversi, in 2 cartelle differenti A e B. L'ultimo backup della cartella B, contiene dunque dati più recenti, aggiornati, mentre il backup della cartella A contiene parecchi video e immagini che nella B ho cancellato e messo in Dvd.
Come posso fare per conservare solo uno di questi backups, che mi consenta di tenere files con la "freschezza" e configurazione della cartella B ed al contempo la "sicurezza di non aver perso nessun dato" della cartella A??
Non posso sincronizzarle altrimenti faccio un "macello", cioè perdo la configurazione attuale (e ottimale) dell'ultimo backup! Forse una sincro che mi metta da parte le differenze dell'uno e dell'altro, probabilmente farebbe al caso mio, ma ome si fa...? :)
ciao
tenendo syncback come programma di riferimento, c'è un opzione che recita "Il file più recente sovrascrive il file più vecchio"
fai un test su cartelle di prova e vedi anche la simulazione sulle cartelle incriminate cosa ti dice
ciao
tenendo syncback come programma di riferimento, c'è un opzione che recita "Il file più recente sovrascrive il file più vecchio"
fai un test su cartelle di prova e vedi anche la simulazione sulle cartelle incriminate cosa ti dice
Facendo così però quello che ho cancellato nell'ultimo backup lo ritroverò perchè quest'ultimo backup lo sincronizzerò con il vecchio backup, dove quei dati sono presenti. Non so, dovrò analizzarmi le funzionalità di syncback a questo punto. :)
Facendo così però quello che ho cancellato nell'ultimo backup lo ritroverò perchè quest'ultimo backup lo sincronizzerò con il vecchio backup, dove quei dati sono presenti. Non so, dovrò analizzarmi le funzionalità di syncback a questo punto. :)
il risultato dovrà essere b + i file video di a?
il risultato dovrà essere b + i file video di a?
No il contrario. In pratica io i video del backup di A in B li ho tolti e messi in Dvd, ora in B ho altri video, nuovi e aggiunti da poco. Non posso sincronizzare i 2 backup perchè poi mi ritroverei con file "vecchi" e "nuovi" in un unico e nuovo backup.
Ci vorrebbe come una qualche funzione che faccia in modo che ciò che ho tolto da B, nel nuovo "backup" C non ci sia ugualmente, e che abbia solo files nuovi, che ho tolto da B.
No il contrario. In pratica io i video del backup di A in B li ho tolti e messi in Dvd, ora in B ho altri video, nuovi e aggiunti da poco. Non posso sincronizzare i 2 backup perchè poi mi ritroverei con file "vecchi" e "nuovi" in un unico e nuovo backup.
Ci vorrebbe come una qualche funzione che faccia in modo che ciò che ho tolto da B, nel nuovo "backup" C non ci sia ugualmente, e che abbia solo files nuovi, che ho tolto da B.
se i video incriminati sono tutti in una cartella puoi escluderla
se hanno tutti una radice del nome simile ma diversa da altri film che invece devi sincronizzare puoi escludere questa radice
a monte deve esserci un minimo di organizzazione per permettere qualche automatismo altrimenti non si va da nessuna parte
se non sei nelle condizioni sopracitate prova ad arrivarci "manualmente" spostandoli tutti a mano magari con ricerche in base a data di modifica se erano tutti dello stesso anno, per esempio...
se i video incriminati sono tutti in una cartella puoi escluderla
se hanno tutti una radice del nome simile ma diversa da altri film che invece devi sincronizzare puoi escludere questa radice
a monte deve esserci un minimo di organizzazione per permettere qualche automatismo altrimenti non si va da nessuna parte
se non sei nelle condizioni sopracitate prova ad arrivarci "manualmente" spostandoli tutti a mano magari con ricerche in base a data di modifica se erano tutti dello stesso anno, per esempio...
Caro wjmat, ti ringrazio per la pazienza! :rolleyes:
Per radice cosa intendi? :stordita:
A me, a dire il vero, occorrerebbe un "meccanismo" di sincronizzazione che credo non esista: fare in modo che quando il vecchio A si vada a riflettere con il proprio contenuto (tramite sincronizzazione) in B, il processo cancelli i files che non ci sono più in B e vada a lasciare quelli che io non vi avevo tolto (da A).
Ora comunque cerco di capire e fare quello che mi hai suggerito prima. ;)
Caro wjmat, ti ringrazio per la pazienza! :rolleyes:
Per radice cosa intendi? :stordita:
A me, a dire il vero, occorrerebbe un "meccanismo" di sincronizzazione che credo non esista: fare in modo che quando il vecchio A si vada a riflettere con il proprio contenuto (tramite sincronizzazione) in B, il processo cancelli i files che non ci sono più in B e vada a lasciare quelli che io non vi avevo tolto (da A).
Ora comunque cerco di capire e fare quello che mi hai suggerito prima. ;)
cominciamo a chiarire le cose a e b sono fonte e destinazione o la fonte è un'altra?
Sì in effetti la cosa è un pò complicata :asd:
Credo di aver capito che A e B sono due backup e che marcore ne voglia creare un terzo C, ma non ho assolutamente capito cosa ci vuole mettere in C :stordita:
Ciao ciao ;)
cominciamo a chiarire le cose a e b sono fonte e destinazione o la fonte è un'altra?
Sì in effetti la cosa è un pò complicata :asd:
Credo di aver capito che A e B sono due backup e che marcore ne voglia creare un terzo C, ma non ho assolutamente capito cosa ci vuole mettere in C :stordita:
Ciao ciao ;)
Si, certo. Mi spiego un pò meglio!
A è un backup fatto molti mesi orsono, B è un backup fatto di recente. I due backup sono entrambi della stessa dimensione circa: il primo 24gb e il secondo 25gb. I due backup contengono moltissimi files: il primo circa 35.000, il secondo quasi 40.000, tra immagini, documenti, video etc...
Siccome se dovessi ristorare una partizione (dal suo eventuale non funzionamento, ad es.) io vado ad utilizzare B, ma devo cancellare uno dei 2 backup poichè non ho + spazio da nessuna parte per tenerli entrambi, devo creare un terzo backup unendo A e B, però conservando le cancellazioni, dunque tutti gli aggiornamenti ai dati che io ho fatto nel tempo ed ho come "configurazione" ottimale con B.
Non posso ripristinare A, perchè vado a mettere nel mio pc video (ad es.) che io ho già giacchè salvati in dvd e non aggiungere quelli che sono in B (nuovi e freschi freschi; in pratica io prendendo video spesso, quando raggiungo la dimensione del dvd li masterizzo in questo, e svuoto la cartella), nè posso andare a cancellare i files in A, ci vorrebbe troppo tempo!
Voi mi direte allora: cancella direttamente il backup A!?
Ma questo non lo posso fare perchè qui io potrei avere files che magari ho cancellato in B, e che d'altra parte potrebbero servirmi.
Mi dispiace per te, ma la situazione è così complicata che temo l'unica soluzione sia andare a cancellare a mano i file che hai salvato su DVD da A :(
io comincerei a sfoltire i file in A tramite cencellazioni mirate in base alla data e alle cartelle
poi stavo pensando che se tu brutalmente copiassi B in A cosa succederebbe?
quelli che in A mancavano poi sarebbero presenti
quelli nuovi di B dopo conferma sovrascrivono quelli già presenti in A
quelli che in B magari mancavano ci sarannno ancora perchè già presenti in A e sono inviolati
ovviamente non devono esserci file diversi con nomi uguali
io comincerei a sfoltire i file in A tramite cencellazioni mirate in base alla data e alle cartelle
poi stavo pensando che se tu brutalmente copiassi B in A cosa succederebbe?
quelli che in A mancavano poi sarebbero presenti
quelli nuovi di B dopo conferma sovrascrivono quelli già presenti in A
quelli che in B magari mancavano ci sarannno ancora perchè già presenti in A e sono inviolati
ovviamente non devono esserci file diversi con nomi uguali
B+A(considerando le sovrascrtture varie..)=A&B ci saranno i video vecchi di A -se non li cancello da A- che ora ho invece nei dvd e i nuovi video di B che naturalmente non sono in A; A&B per le immagini (poichè in B le ho categorizzate per bene e con molta cura), A&B per i documenti (poichè in B ho sistemato alcuni files dei Documenti in altre cartelle "nuove di zecca").
Se procedo a cancellare quello che dovrei togliere da A impiegherei mezza giornata, come minimo, a meno che, per far ciò, non "sperimento" la ricerca o il criterio da te consigliatomi precedentemente!:fagiano:
B+A(considerando le sovrascrtture varie..)=A&B ci saranno i video vecchi di A -se non li cancello da A- che ora ho invece nei dvd e i nuovi video di B che naturalmente non sono in A; A&B per le immagini (poichè in B le ho categorizzate per bene e con molta cura), A&B per i documenti (poichè in B ho sistemato alcuni files dei Documenti in altre cartelle "nuove di zecca").
Se procedo a cancellare quello che dovrei togliere da A impiegherei mezza giornata, come minimo, a meno che, per far ciò, non "sperimento" la ricerca o il criterio da te consigliatomi precedentemente!:fagiano:
un pò di sbattimento a mano devi fartelo, purtroppo non c'è la bacchetta magica :)
luis fernandez
03-02-2010, 13:16
Ciao,
uso macrium refect free x creare e ripristinare immagini del mio S.O (vista 32 bit)
Finora ho sempre ripristinato immagini della partizione dove è il S.O.....ora dovrei ripristinare anche la partizione Dati.
Ma non so nel ripristinare D come devo spuntare questa pagina di macrium:
http://img137.imageshack.us/img137/9286/catturam.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/catturam.jpg/)
quando ripristino il S.O spunto la voce centrale,mentre cosa spunto ora la centrale o la voce in basso?
Ciao e grazie in anticipo
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-02-2010, 15:23
Ciao,
quando ripristino il S.O spunto la voce centrale,mentre cosa spunto ora la centrale o la voce in basso?
L'ultima in basso. Non ha senso ripristinare il MBR se non è stato modificato nel frattempo e non ti serve riportarlo alle condizioni iniziali quando è stato fatto il backup.
Saluti.
luis fernandez
03-02-2010, 15:58
L'ultima in basso. Non ha senso ripristinare il MBR se non è stato modificato nel frattempo e non ti serve riportarlo alle condizioni iniziali quando è stato fatto il backup.
Saluti.
Ciao, ti ringrazio x la risposta:)
quindi l'opzione centrale si spunta solo se si deve ripristinare il sistema operativo?
Intanto grazie per l'utilissimo thread e per i contributi !
Avrei bisogno di un consiglio; devo fare il backup in formato .zip (protetto) di alcune cartelle dal mio Pc ad un Pc in rete.
Cosa mi consigliate ?
Sto' provando un po' tutto, ma ci sto' veramente perdendo il sonno...
Il Cobian non e' compatibile Windows 7 (altrimenti era perfetto, era quello che usavo da 2 anni).
Il Comodo 2 non ne vuole sapere di fare dei .zip
L'Uranium l'ho trovato anti-intuitivo e ci ho rinunciato.
Al momento sto' provato Second Copy 7, ma e' a pagamento e se potevo cercavo un free...
:help:
IlPadrino
05-02-2010, 14:49
uranium se ci prendi confidenza è quello che fa al caso tuo
non mi sembra così complicato, forse poco intuitivo come interfaccia all'inizio
Intanto grazie per l'utilissimo thread e per i contributi !
Avrei bisogno di un consiglio; devo fare il backup in formato .zip (protetto) di alcune cartelle dal mio Pc ad un Pc in rete.
Cosa mi consigliate ?
Sto' provando un po' tutto, ma ci sto' veramente perdendo il sonno...
Il Cobian non e' compatibile Windows 7 (altrimenti era perfetto, era quello che usavo da 2 anni).
Il Comodo 2 non ne vuole sapere di fare dei .zip
L'Uranium l'ho trovato anti-intuitivo e ci ho rinunciato.
Al momento sto' provato Second Copy 7, ma e' a pagamento e se potevo cercavo un free...
:help:
ciao
il mio e anche nostro adorato syncnback dovrebbe farlo tranquillamente
vedi solo che i file zippati li tratti nella maniera che ti interessa
FasterThanYou
09-02-2010, 09:24
Faccio i complimenti a vjmat per l'interessante discussione chiedendogli se ha la soluzione al mio problema.
ho necessità di scaricare periodicamente dei file da un server ftp, ma:
- voglio avere un log dei tasferimenti avvenuti (non voglio trovare dei file che non siano scaricati completamente, visto che sono dei film);
- gradirei che, una volta scaricato, il file venga messo in una determinata cartella (sempre sul server ftp) del tipo "scaricati";
- vorrei aver la possibilità di stoppare, riprendere, pausare i file..
a me sembrano cose molto semplice, ma non ho trovato nulla del genere sui comuni programmi ftp (filezilla, cuteftp etc..), forse è fattibile tramite un programma per backup e sync??
Faccio i complimenti a vjmat per l'interessante discussione chiedendogli se ha la soluzione al mio problema.
ho necessità di scaricare periodicamente dei file da un server ftp, ma:
- voglio avere un log dei tasferimenti avvenuti (non voglio trovare dei file che non siano scaricati completamente, visto che sono dei film);
- gradirei che, una volta scaricato, il file venga messo in una determinata cartella (sempre sul server ftp) del tipo "scaricati";
- vorrei aver la possibilità di stoppare, riprendere, pausare i file..
a me sembrano cose molto semplice, ma non ho trovato nulla del genere sui comuni programmi ftp (filezilla, cuteftp etc..), forse è fattibile tramite un programma per backup e sync??
ciao e grazie
i file arrivano da un server ftp e devono finire su un altro?
FasterThanYou
12-02-2010, 10:04
i file arrivano da un server ftp e devono finire nell'hard disk del mio pc..
in futuro vorrei far svolgere questa funzione ad un Nas, ma per adesso mi servirebbe già soltanto riuscire a trovare un programma per pc che faccia al caso mio
luis fernandez
12-02-2010, 11:59
Ciao
ho una curiosità:
quando creo un'immagine con macrium e in quei minuti si aggiorna l'antiviru oppure un altro programma che ha attivi gli aggiornamenti automatici...può creare problemi?
i file arrivano da un server ftp e devono finire nell'hard disk del mio pc..
in futuro vorrei far svolgere questa funzione ad un Nas, ma per adesso mi servirebbe già soltanto riuscire a trovare un programma per pc che faccia al caso mio
il problema dello scaricare periodicamente e log vari dipende dal tuo programma per ftp o download manager
Ciao
ho una curiosità:
quando creo un'immagine con macrium e in quei minuti si aggiorna l'antiviru oppure un altro programma che ha attivi gli aggiornamenti automatici...può creare problemi?
ciao
meglio creare le immagino con windows "a riposo"
l'immagine avrà le firme virali aggiornate al momento in cui è stata copiata la cartella
NETGH0ST
12-02-2010, 14:28
Ciao
ho una curiosità:
quando creo un'immagine con macrium e in quei minuti si aggiorna l'antiviru oppure un altro programma che ha attivi gli aggiornamenti automatici...può creare problemi?
si è fortemente cosigliato disintallare antivirus prima di fare l'immaggine con qualsiasi programma di bakup, infatti molti antivirus creano dei file nascosti di controllo in vari punti del disco e può capitare che il bakup non li rilevi ci troveremo così al ripristino con un antivirus non funzionante o peggio corrotto... meglio installarlo subito dopo aver aseguito il ripristino...
luis fernandez
12-02-2010, 23:28
si è fortemente cosigliato disintallare antivirus prima di fare l'immaggine con qualsiasi programma di bakup, infatti molti antivirus creano dei file nascosti di controllo in vari punti del disco e può capitare che il bakup non li rilevi ci troveremo così al ripristino con un antivirus non funzionante o peggio corrotto... meglio installarlo subito dopo aver aseguito il ripristino...
ma intendi disinstallarlo o disattivarlo?
e per quei software che si aggiornano senza neanche chiedere il permesso come Chrome plus o prevx..come comportarsi?
ripristinare un immagine con l'antivirus aggiornato a 6 mesi fa per esempio, significa sicuramente dover aggiornare le firme e nel caso di nuova versione anche rinstallarlo, a questo punto averlo o non averlo già nell'immagine poco cambia
luis fernandez
13-02-2010, 10:13
ripristinare un immagine con l'antivirus aggiornato a 6 mesi fa per esempio, significa sicuramente dover aggiornare le firme e nel caso di nuova versione anche rinstallarlo, a questo punto averlo o non averlo già nell'immagine poco cambia
Nooo:D...io faccio un'immagine ogni 2-3 settimane...
x quanto riguarda i software è consigliabile togliere la spunta da aggiornamenti automatici?
Nooo:D...io faccio un'immagine ogni 2-3 settimane...
x quanto riguarda i software è consigliabile togliere la spunta da aggiornamenti automatici?
windows e programmi, soprattutto quelli più vulnerabili, devono essere sempre aggiornati
FasterThanYou
14-02-2010, 10:22
il problema dello scaricare periodicamente e log vari dipende dal tuo programma per ftp o download manager
è proprio per questo che ho chiesto se esiste un programma di sync che possa farlo, visto che un ftp manager non lo trovo che faccia queste cose...
i download li faccio comunque partire manualmente io..
G-UNIT91
15-02-2010, 13:29
ho fatto una prova a backuppare da boot,
mi parte il software (T.I.) tutto ok ma non trova nessun hd....:cry:
G-UNIT91
15-02-2010, 16:48
ho fatto una prova a backuppare da boot,
mi parte il software (T.I.) tutto ok ma non trova nessun hd....:cry:
up
up
per problemi specifici di t.i. devi postare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311
è proprio per questo che ho chiesto se esiste un programma di sync che possa farlo, visto che un ftp manager non lo trovo che faccia queste cose...
i download li faccio comunque partire manualmente io..
prova free download manager o orbit downloader creando dei profili di download all'ftp interessato
Ciccioformaggio11
16-02-2010, 17:17
buonasera
devo formattare una chiavetta da 4GB.Mi dite tra queste opzioni quali devo scegliere?
http://img713.imageshack.us/img713/2514/kjhfu1.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/kjhfu1.jpg/)http://img203.imageshack.us/img203/6618/hjihugfy2.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/hjihugfy2.jpg/)
Ciao wjmat :D
Un consiglio ...
Ho da poco formattato il pc (freezava e mi dava continui errori di explorer.exe) ed ho perso le licenze che avevo preso con delle promo di vari programmi di back up.
Oggi su GAOTD danno Paragon System Backup 2010 Special Edition (English Version) (http://it.giveawayoftheday.com/system-backup-2010-special-edition/), vale la pena oppure mi tengo solo Macrium in attesa di una promo migliore?
Grazie
Roby
buonasera
devo formattare una chiavetta da 4GB.Mi dite tra queste opzioni quali devo scegliere?
http://img713.imageshack.us/img713/2514/kjhfu1.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/kjhfu1.jpg/)http://img203.imageshack.us/img203/6618/hjihugfy2.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/hjihugfy2.jpg/)
ciao
perchè hai postato in questa discussione?
comunque lascia FAT32 come indicato
Ciao wjmat :D
Un consiglio ...
Ho da poco formattato il pc (freezava e mi dava continui errori di explorer.exe) ed ho perso le licenze che avevo preso con delle promo di vari programmi di back up.
Oggi su GAOTD danno Paragon System Backup 2010 Special Edition (English Version) (http://it.giveawayoftheday.com/system-backup-2010-special-edition/), vale la pena oppure mi tengo solo Macrium in attesa di una promo migliore?
Grazie
Roby
ciao Roby
se i file del registro non sono stati sovrascritti potresti recuperarle ma sarebbe un pò lunga la cosa e bisognerebbe sapere in che chiavi di registro cercare
paragon mette a disposizione già di suo una versione free che ha più caratteristiche di tutte le altre (i backup incrementali per esempio)
in questa versione ci sarà anche qualcosa d'altro, che non mi piaciono molto sono le "dimensioni" del programma, ma se fa veramente tanto ci possono stare
poi non avendolo mai testato non saprei darti supporto se non con quello che trovo in rete :)
Per le licenze non è importante.... tanto Acronis era una vecchia versione e mi dava problemi di driver (per esempio non gli piaceva il mio mouse cordless :asd:) ed i prodotti della Paragon si trovano spesso im promo :D
Ho guardato sul sito della Paragon e questo System Backup 2010 pare sia un prodotto nuovo (c'è scritto new product :D ).
Quasi quasi lo provo :asd:
Per le licenze non è importante.... tanto Acronis era una vecchia versione e mi dava problemi di driver (per esempio non gli piaceva il mio mouse cordless :asd:) ed i prodotti della Paragon si trovano spesso im promo :D
Ho guardato sul sito della Paragon e questo System Backup 2010 pare sia un prodotto nuovo (c'è scritto new product :D ).
Quasi quasi lo provo :asd:
bella! così sarai la nostra consulente Paragon :D
Ciao a tutti.
Prima di tutto vorrei ringraziare wjmat per aver creato questa utilissima guida e tutti voi per l'apporto dato alla discussione.
Premetto che sono un vero profano della materia e che, nonostante abbia letto tutte le pagine sull'argomento, non mi sembra di aver trovato la risposta al mio problema, che vi espongo:
ho un pc1 (portatile Acer) con 7 collegato in rete con un pc2 (ufficio) con xp professional versione 2002 sp3. Sul pc2 ho una cartella che vorrei sincronizzare sul pc1.
Syncback, o un altro programma eventualmente più adatto, è in grado di "gestire" la situazione?
Inoltre, la cartella in questione su pc2 è già "sincronizzata" con un'altra presente su un hd esterno Seagate, utilizzando lo stesso sw Seagate.
Potrebbe rappresentare un ostacolo?
Ovviamente, non riesco a risolvere questo problema perchè il sw Seagate non riesce a gestire la sincronizzazione fra SO diversi, impedendomi la triangolazione.
Grazie anticipatamente per le risposte!
Ciao a tutti.
Prima di tutto vorrei ringraziare wjmat per aver creato questa utilissima guida e tutti voi per l'apporto dato alla discussione.
Premetto che sono un vero profano della materia e che, nonostante abbia letto tutte le pagine sull'argomento, non mi sembra di aver trovato la risposta al mio problema, che vi espongo:
ho un pc1 (portatile Acer) con 7 collegato in rete con un pc2 (ufficio) con xp professional versione 2002 sp3. Sul pc2 ho una cartella che vorrei sincronizzare sul pc1.
Syncback, o un altro programma eventualmente più adatto, è in grado di "gestire" la situazione?
Inoltre, la cartella in questione su pc2 è già "sincronizzata" con un'altra presente su un hd esterno Seagate, utilizzando lo stesso sw Seagate.
Potrebbe rappresentare un ostacolo?
Ovviamente, non riesco a risolvere questo problema perchè il sw Seagate non riesce a gestire la sincronizzazione fra SO diversi, impedendomi la triangolazione.
Grazie anticipatamente per le risposte!
ciao e grazie :)
dovresti dirci se il pc su cui lavori è solo 1 e gli altri devono essere il suo specchio oppure se lavori su entrambi e i file da "tenere buoni" appartengono ad entrambi i pc
syncback è quello che conosco meglio e che usano in molti e tramite la schermata che ti posto sotto puoi pilotare come preferisci i profili di sincronizzazione
http://img59.imageshack.us/img59/7953/syncback.png (http://img59.imageshack.us/i/syncback.png/)
Ciao Wjmat
la tua risposta mi fa sentire meglio; pensavo che il differente SO rappresentasse un ostacolo difficile da superare.
Per rispondere alla tua domanda, lavoro su entrambi i pc.
In base alla schermata postata, dovrei spuntare le opzioni che mi consentono di tenere costantemente aggiornate le due cartelle: 3,9,13. Corretto?
Già che ci sono, ti chiedo anche un consiglio pratico (ricordati che ci capisco poco o niente! :cool: ): syncback devo installarlo sul pc2 (dove c'è la cartella "di partenza") o è indifferente e quindi posso installarlo sul pc1?
Nel caso intravedessi altri "punti critici", riferisci pure :D
Ciao
Ciao Wjmat
la tua risposta mi fa sentire meglio; pensavo che il differente SO rappresentasse un ostacolo difficile da superare.
Per rispondere alla tua domanda, lavoro su entrambi i pc.
In base alla schermata postata, dovrei spuntare le opzioni che mi consentono di tenere costantemente aggiornate le due cartelle: 3,9,13. Corretto?
Già che ci sono, ti chiedo anche un consiglio pratico (ricordati che ci capisco poco o niente! :cool: ): syncback devo installarlo sul pc2 (dove c'è la cartella "di partenza") o è indifferente e quindi posso installarlo sul pc1?
Nel caso intravedessi altri "punti critici", riferisci pure :D
Ciao
non mi capita mai di avere la fonte su più pc ma come hai visto bene l'opzione dedicata è la 3
la 9 è scontata
l'altra opzione è quella più importante, la sincro pura prevede il 14 perchè devo eliminare i file nella destinazione se nella mai fonte aggiornata ho cancellato qualcosa
(fai comunque qualche prova con cartelle fittizie :))
se il disco esterno lo attacchi solo al pc 2 puoi installare syncback solo sul pc 2 ma occhio a creare profili corretti scegliendo bene chi è la fonte e chi è la destinazione
il nome del profilo deve essere sintetico ma chiaro perchè se sbagli a scegliere il profilo butti via ore di lavoro :)
bella! così sarai la nostra consulente Paragon :D
Non mi piace :cry: :cry:
E' veramente scarno. Fa tutto da solo e quindi è a prova di utonto, potrebbe usarlo anche mio nonno, ma di default fa lo snapshot dell'intero pc e per farlo chiede di dedicare a tale scopo una marea di spazio e la compressione è ridicola e non modificabile :eek:
Posso scegliere se fare uno snapshot oppure un backup ed in questo secondo caso posso selezionare l'HDD o eventualmente una partizione.
Io ho 2 HDD: uno da 300GB ed uno da 1T.
Per fare gli snapshot chiede 500GB di spazio, ma tra tutti e due gli HDD ci sono solo 386GB di roba e non mi dice neanche quanto spazio occuperà lo snapshot e tra l'altro come posto dove salvare lo snapshot mi consiglia di usare l'HDD da 1T (dovrei mettere l'immagine nell'HDD di cui sto facendo l'immagine :mbe: ).
Neanche per i backup le cose vanno meglio. La compressione è ridicola (o almeno con Acronis facevo molto di meglio, anche Macrium fa molto meglio a dire il vero :asd:) Il Backup di 386GB di roba pesa 350GB :eek:
Come ho detto la compressione non è modificabile, le uniche cose che si possono scegliere sono la frequenza con cui il programma fa gli snapshot, dove salvarli e poi c'è la possibilità di fare anche backup. FINITO non c'è altro :asd:
Ma non c'è veramente nient'altro, nessuna funzione, nessuna impostazione, niente di niente, solo 2 wizard: uno per scegliere la destinazione degli snapshot ed uno per fare il backup.
Insomma bocciato, ora lo disinstallo :(
Non mi piace :cry: :cry:
E' veramente scarno. Fa tutto da solo e quindi è a prova di utonto, potrebbe usarlo anche mio nonno, ma di default fa lo snapshot dell'intero pc e per farlo chiede di dedicare a tale scopo una marea di spazio e la compressione è ridicola e non modificabile :eek:
Posso scegliere se fare uno snapshot oppure un backup ed in questo secondo caso posso selezionare l'HDD o eventualmente una partizione.
Io ho 2 HDD: uno da 300GB ed uno da 1T.
Per fare gli snapshot chiede 500GB di spazio, ma tra tutti e due gli HDD ci sono solo 386GB di roba e non mi dice neanche quanto spazio occuperà lo snapshot e tra l'altro come posto dove salvare lo snapshot mi consiglia di usare l'HDD da 1T (dovrei mettere l'immagine nell'HDD di cui sto facendo l'immagine :mbe: ).
Neanche per i backup le cose vanno meglio. La compressione è ridicola (o almeno con Acronis facevo molto di meglio, anche Macrium fa molto meglio a dire il vero :asd:) Il Backup di 386GB di roba pesa 350GB :eek:
Come ho detto la compressione non è modificabile, le uniche cose che si possono scegliere sono la frequenza con cui il programma fa gli snapshot, dove salvarli e poi c'è la possibilità di fare anche backup. FINITO non c'è altro :asd:
Ma non c'è veramente nient'altro, nessuna funzione, nessuna impostazione, niente di niente, solo 2 wizard: uno per scegliere la destinazione degli snapshot ed uno per fare il backup.
Insomma bocciato, ora lo disinstallo :(
spero che sia solo la versione regalo una versione "pacco" :)
quella che avevo recensito nel 1°post sembrava molto completa e spero non sia così minimale come quelle testata da te
se non hai tempo/voglia di provare anche quella meglio altrimenti vedrò di farci un giro io appena ho tempo
Dove in prima pagina?
Se non sbaglio lì ci sono i due prodotti storici della Paragon (Backup & Recovery e Drive Backup) e sono tutta un'altra storia :D
Li avevo tutti e due, sempre presi su GAOTD.
Aspetterò che li mettano in promo di nuovo :asd:
Ciao ciao ;)
Dove in prima pagina?
Se non sbaglio lì ci sono i due prodotti storici della Paragon (Backup & Recovery e Drive Backup) e sono tutta un'altra storia :D
Li avevo tutti e due, sempre presi su GAOTD.
Aspetterò che li mettano in promo di nuovo :asd:
Ciao ciao ;)
nel primo post c'è segnalato backup e recovery che è free per privati
http://www.paragon-software.com/home/db-express/
Sì ma non è lo stesso prodotto, per fortuna direi :asd:
Guarda qua
http://www.paragon-software.com/products/home/
System Backup 2010 è un prodotto nuovo, lo pubblicizzano come molto semplice da usare ed automatico e costa circa 30$
Backup & Recovery, la versione a pagamento, ne costa ben 70 :asd:
Ah recovery, quello che mi ha brasato una partizione da 400 gb piena di film e foto (ma avevo fatto un backup con hiren's, prima, tié)
Sì ma non è lo stesso prodotto, per fortuna direi :asd:
Guarda qua
http://www.paragon-software.com/products/home/
System Backup 2010 è un prodotto nuovo, lo pubblicizzano come molto semplice da usare ed automatico e costa circa 30$
Backup & Recovery, la versione a pagamento, ne costa ben 70 :asd:
quindi rimane free la versione precedente un pò più completa
Ah recovery, quello che mi ha brasato una partizione da 400 gb piena di film e foto (ma avevo fatto un backup con hiren's, prima, tié)
brasato in che senso?
brasato in che senso?
mah, non mi pare avessi fatto chissà che, non sono proprio niubbo, ma nel ridimensionare le partizioni mi sono trovato una partizione completamente cancellata ed irrecuperabile.
Fortuna che sono previdente ed avevo copiato tutto su altro disco.
mah, non mi pare avessi fatto chissà che, non sono proprio niubbo, ma nel ridimensionare le partizioni mi sono trovato una partizione completamente cancellata ed irrecuperabile.
Fortuna che sono previdente ed avevo copiato tutto su altro disco.
ah ok, il ridimensionamento e modifica di partizioni può comportare un rischio, è infatti d'obbligo un backup dei dati importanti
stiamo quindi parlando di Paragon Partition Manager?
non mi capita mai di avere la fonte su più pc ma come hai visto bene l'opzione dedicata è la 3
la 9 è scontata
l'altra opzione è quella più importante, la sincro pura prevede il 14 perchè devo eliminare i file nella destinazione se nella mai fonte aggiornata ho cancellato qualcosa
(fai comunque qualche prova con cartelle fittizie :))
hai ragione, ho riportato erroneamente la 13
se il disco esterno lo attacchi solo al pc 2 puoi installare syncback solo sul pc 2 ma occhio a creare profili corretti scegliendo bene chi è la fonte e chi è la destinazione
il nome del profilo deve essere sintetico ma chiaro perchè se sbagli a scegliere il profilo butti via ore di lavoro :)
Finalmente ho un po' di tempo per scaricare il sw e fare qualche prova. Intanto, grazie.
Finalmente ho un po' di tempo per scaricare il sw e fare qualche prova. Intanto, grazie.
di nulla :)
quindi rimane free la versione precedente un pò più completa
Sì esatto ;)
Gandhi82
20-02-2010, 10:46
salve
All'acquisto di un hd esterno ho trovato questo programma x il Backup,
NERO Backup ESSENTIALS 2...vorrei sapere se è un buon prodotto o no.
2 cosa,ho provato ieri a fare un Backup,ma ni è venuto questo messaggio che non sò cosa sia,e quindi l'ho interrotto
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100220113949_ImmagineImmagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100220113949_ImmagineImmagine.JPG)
salve
All'acquisto di un hd esterno ho trovato questo programma x il Backup,
NERO Backup ESSENTIALS 2...vorrei sapere se è un buon prodotto o no.
2 cosa,ho provato ieri a fare un Backup,ma ni è venuto questo messaggio che non sò cosa sia,e quindi l'ho interrotto
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100220113949_ImmagineImmagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100220113949_ImmagineImmagine.JPG)
ciao
non lo conosco quel software ma a quanto capisco è solo il per il backup di dati in quanto non è in grado di copiare i file in uso dal sistema, cosa che invece fanno i software per clonare le partizioni sfruttando il servizio di shadow copy
Gandhi82
20-02-2010, 16:17
ciao
non lo conosco quel software ma a quanto capisco è solo il per il backup di dati in quanto non è in grado di copiare i file in uso dal sistema, cosa che invece fanno i software per clonare le partizioni sfruttando il servizio di shadow copy
quale mi consigli?
sapendo che non sò tanto smanettarci sul pc,qualcosa di + facile possibile..
ho scaricato Macrium Reflect FREE Edition,però dato che pure in inglese non ci capisco una cippa
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100220173136_Immaginexp.................JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100220173136_Immaginexp.................JPG)
devo continuare dove ho il mouse?in alto a SX
Ritornando a NERO ESSENTIALS2
a cosa serve questa procedura...crea CD di AVVIO?
si salva l'immagine del disco?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100220175029_adesso.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100220175029_adesso.JPG)
Ciao, ho alcuni dubbi su come creare un immagine del disco con installato windows seven. Non ho ben capito come gestire la partizione da 100 mega creata durante l'installazione del sistema operativo. a quanto si legge in rete è utile solo per Bitlocker e solo per quello. Quindi creando (con software quali clonezilla o acronis) un immagine del solo disco di sistema non dovrei avere problemi. Che ne pensate?
Ciao, ho alcuni dubbi su come creare un immagine del disco con installato windows seven. Non ho ben capito come gestire la partizione da 100 mega creata durante l'installazione del sistema operativo. a quanto si legge in rete è utile solo per Bitlocker e solo per quello. Quindi creando (con software quali clonezilla o acronis) un immagine del solo disco di sistema non dovrei avere problemi. Che ne pensate?
ciao
se il disco di destinazione è sufficientemente capiente tanto vale metterci anche questa partizione e quindi clonare il disco intero
sinceramente non ho mai provato a lasciarla fuori dal backup
quale mi consigli?
sapendo che non sò tanto smanettarci sul pc,qualcosa di + facile possibile..
ho scaricato Macrium Reflect FREE Edition,però dato che pure in inglese non ci capisco una cippa
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100220173136_Immaginexp.................JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100220173136_Immaginexp.................JPG)
devo continuare dove ho il mouse?in alto a SX
Ritornando a NERO ESSENTIALS2
a cosa serve questa procedura...crea CD di AVVIO?
si salva l'immagine del disco?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100220175029_adesso.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100220175029_adesso.JPG)
di macrium ci sono diverse guide in rete anche se è abbastanza semplice da usare
in teoria anche nero consente il backup dell'intero sistema ma non ho sentito ancora nessuno che lo usa :)
Nero BackItUp & Burn consente di:
* Eseguire operazioni in modo rapido e intuitivo con pochi passaggi
* Eseguire il backup dei dati su disco rigido, CD, DVD, Blu-ray Disc, FTP, schede di memoria e archivi online1
* Eseguire backup automatici su dischi rigidi locali e archivi online
* Programmare i backup con flessibilità e conferma e-mail
* Masterizzare dischi con il software di masterizzazione più affidabile sul mercato
* Creare CD audio, copiare DVD e Blu-ray Disc
* Sincronizzare i file e le cartelle per accedere facilmente alle ultime versioni
* Recuperare i dati da supporti cancellati e danneggiati
* Ripristinare file, cartelle, unità e interi sistemi
* Con la versione di prova di Nero Online Backup avrete GRATIS uno spazio di archiviazione di 1 GB per 3 mesi
mcgyver83
21-02-2010, 17:56
Ciao a tutti,
sto cercando un software che faccia delle immagini ma in maniera incrementale,una sorta di backup ma che crei delle immagini da ripristinare nel caso di problemi ma che consenta anche di allineare l'immagine con i nuovi file in poco tempo.
Insomma un software che unisca i pregi di un backup incrementale su fileSystem a quelli di ripristino rapido di un'immagine.
Avete qualche consiglio?
Ciao a tutti,
sto cercando un software che faccia delle immagini ma in maniera incrementale,una sorta di backup ma che crei delle immagini da ripristinare nel caso di problemi ma che consenta anche di allineare l'immagine con i nuovi file in poco tempo.
Insomma un software che unisca i pregi di un backup incrementale su fileSystem a quelli di ripristino rapido di un'immagine.
Avete qualche consiglio?
ciao
già vista la tabella del primo post?
mcgyver83
22-02-2010, 07:55
Si ma non c'è scritto quello che mi serve.
Non ho trovato le caratteristiche che chiedevo nel mio intervento.
Inoltre stavo cercando anche un software che una volta fatta l'immagine mi consenta di cancellare file dato che ad esempio vengono inclusi anche i file tmp,punti di ripristino e swap ( anche se Paragon Backup e recovery free dice di non includerli)
Si ma non c'è scritto quello che mi serve.
Non ho trovato le caratteristiche che chiedevo nel mio intervento.
Inoltre stavo cercando anche un software che una volta fatta l'immagine mi consenta di cancellare file dato che ad esempio vengono inclusi anche i file tmp,punti di ripristino e swap ( anche se Paragon Backup e recovery free dice di non includerli)
nella tabella comparativa trovi quelli che hanno i backup incrementali
per allineare l'immagine ai dati cosa intendi? integrare il backup completo con i backup incrementali?
i file temporanei si eliminano prima di fare l'immagine non dopo, basterebbe integrare una batch di ccleaner prima dell'avvio del processo di backup, per esempio
Zero-Giulio
22-02-2010, 09:56
Buongiorno a tutti :-)
Ho un dual boot Windows Xp - Arch Linux
Vorrei installare su Windows un software che mi permetta il backup di Linux, e su Linux un software che mi permetta il backup di Windows.
Fino ad ora ho utilizzato (con molta soddisfazione) Drive Image Xml e Macrium Reflect Free. Non ho molte pretese sulle funzionalità, non mi serve l'incrementale, ne tantomeno la pianificazione. Anche un programma scarno come Drive Image va più che bene (anzi, tanto meglio se è un programma con pochi fronzoli).
Il punto è però che non vorrei passare per cd o usb avviabili. In altre parole, vorrei che fosse sufficiente:
1) bootare Linux e avere qui installato un programma per il ripristino di un backup di Windows
oppure
2) bootare Windows e avere qui installato un programma per il ripristino di un backup di Linux
La partizione di Windows è NTFS.
Le partizioni di Linux sono ext2, ext3 e raiserfs.
Idee?
mcgyver83
22-02-2010, 09:57
Per i backup incrementali non c'è problema, usao SynBackup.
Io cercavo qualcosa che facesse un'immagine ma in maniera "incrementale" o meglio "sincronizzata".
Lo stesso risultato lo otterrei rifancendo l'immagine ogni backup,il che risulta un po pesante....
Per i backup incrementali non c'è problema, usao SynBackup.
Io cercavo qualcosa che facesse un'immagine ma in maniera "incrementale" o meglio "sincronizzata".
Lo stesso risultato lo otterrei rifancendo l'immagine ogni backup,il che risulta un po pesante....
ma ti interessa il backup di soli dati o dell'intera partizione/disco?
se di soli dati qui trovi quelli che supportano i salvartaggi incrementali
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-backup.htm
Ciao a tutti!
Dopo aver letto tutto l'ottimo 3d (complimenti, wjmat: cercavo da tempo una discussione "definitiva" come questa sull'argomento), mi restano un paio di dubbi in materia di clonazione.
Premetto che mia intenzione e' ottenere un'immagine "pulita" della partizione C: (XP e programmi), in modo da ripristinare il sistema qualora questo diventasse lento e/o problematico.
1. Installando il software (free; btw: resto indeciso tra macrium e paragon...) sulla partizione clonanda C:, poi naturalmente l'immagine conterra' anche questo software: come posso evitare cio'?
Se installo il programma su una partizione diversa da C:, esso comunque lascera' le sue tracce nel registro di sistema (che per di piu' poi al ripristino saranno orfane, se nel frattempo avro' rimosso il software).
Se virtualizzassi il programma di clonazione, avrei poi lo stesso problema col software di virtualizzazione (tipo di software che, per inciso, so usare poco, avendo solo fatto qualche esperimento un bel po' di tempo fa): me lo ritroverei incluso nell'immagine.
Consigli?
2. E' possibile/opportuno conservare l'immagine su una SD card da 8 GB?
La domanda nasce dal fatto che il mio lettore SD (Texas Instrument) sotto XP non legge nativamente le SDHC (SD da 4 GB in su), ma necessita di un aggiornamento del driver.
Non vorrei quindi che, al momento di un ripristino post-formattazione, il cd di ripristino non riuscisse a leggere la SDHC.
Credo di aver capito che tale cd sia linux-based, per cui ignoro se possa incontrare la medesima difficolta' di Xp.
Immagino che il tentare sia l'unica cosa, ma magari qualcuno ha gia' sperimentato...
Un grazie in anticipo a chi vorra' rispondermi.
Ciao a tutti!
Dopo aver letto tutto l'ottimo 3d (complimenti, wjmat: cercavo da tempo una discussione "definitiva" come questa sull'argomento), mi restano un paio di dubbi in materia di clonazione.
Premetto che mia intenzione e' ottenere un'immagine "pulita" della partizione C: (XP e programmi), in modo da ripristinare il sistema qualora questo diventasse lento e/o problematico.
1. Installando il software (free; btw: resto indeciso tra macrium e paragon...) sulla partizione clonanda C:, poi naturalmente l'immagine conterra' anche questo software: come posso evitare cio'?
Se installo il programma su una partizione diversa da C:, esso comunque lascera' le sue tracce nel registro di sistema (che per di piu' poi al ripristino saranno orfane, se nel frattempo avro' rimosso il software).
Se virtualizzassi il programma di clonazione, avrei poi lo stesso problema col software di virtualizzazione (tipo di software che, per inciso, so usare poco, avendo solo fatto qualche esperimento un bel po' di tempo fa): me lo ritroverei incluso nell'immagine.
Consigli?
2. E' possibile/opportuno conservare l'immagine su una SD card da 8 GB?
La domanda nasce dal fatto che il mio lettore SD (Texas Instrument) sotto XP non legge nativamente le SDHC (SD da 4 GB in su), ma necessita di un aggiornamento del driver.
Non vorrei quindi che, al momento di un ripristino post-formattazione, il cd di ripristino non riuscisse a leggere la SDHC.
Credo di aver capito che tale cd sia linux-based, per cui ignoro se possa incontrare la medesima difficolta' di Xp.
Immagino che il tentare sia l'unica cosa, ma magari qualcuno ha gia' sperimentato...
Un grazie in anticipo a chi vorra' rispondermi.
ciao e grazie :)
1 che cavolo te ne frega se nell'immagine ti rimane incluso macrium :D
occupa talmente poco che è irrilevante nel calcole delle dimensioni
altra cosa sarebbe per paragon che supera i 100MB
macrium diciamo va per la maggiore ed è più conosciuto qualora si necessiti di assistenza
2 chiavette e schede non sono il supporto più indicato dove salvare i propri backup
macrium puoi comunque avviarlo sia tramite distro linux che tramite cd/chiavette basate su bartPE e quindi con molti driver già integrati per aumentare le compatibilità
Salve ragazzi,
ho un problema con un Windows 7 clonato ( primo clone che faccio di questo SO ).
Il portatile ha il suo bel windows 7 originale, che è stato clonato con la suite acronis sul disco esterno E-sata che ho comprato.
Purtroppo però anche se nel bios metto per primo il disco esterno, il sistema mi boota da quello vecchio.
Immagino ci siano dei problemi di mbr o di qulache file di boot di w7 che non conosco che dovrebbero puntare al disco E-sata e non a quello interno.
Qualcuno riesce a darmi qualche consiglio?
Grazie
Salve ragazzi,
ho un problema con un Windows 7 clonato ( primo clone che faccio di questo SO ).
Il portatile ha il suo bel windows 7 originale, che è stato clonato con la suite acronis sul disco esterno E-sata che ho comprato.
Purtroppo però anche se nel bios metto per primo il disco esterno, il sistema mi boota da quello vecchio.
Immagino ci siano dei problemi di mbr o di qulache file di boot di w7 che non conosco che dovrebbero puntare al disco E-sata e non a quello interno.
Qualcuno riesce a darmi qualche consiglio?
Grazie
ciao
per problemi con TI usa il 3d ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311
ah, sorry non sapevo decidermi :P
mcgyver83
22-02-2010, 18:49
ma ti interessa il backup di soli dati o dell'intera partizione/disco?
se di soli dati qui trovi quelli che supportano i salvartaggi incrementali
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-backup.htm
Mi piacerebbe trovare un software che faccia il backup incrementale della partizione.
Mi spiego:
se faccio il backup della partizione e quello dei dati incrementale, nel caso dovessi ripristinare dovrei prima rimettere la partizione e poi ricopiare i dati; se ci fosse un software che fa l'immagine incrementale potrei ripristinare l'immagine e tutto sarebbe allineato.
Questo mi serve solo per la partizione con win7, visto che non sono ancora riuscito a spostare la cartella utenti come invece si faceva con documenti in win xp e quindi facendo ripristina da un'immagine perderei i "nuovi" documente creati nel frattempo. Dovrei fare oltre all'immagine anche il backup dei dati utenti nella partizione di win 7
Mi piacerebbe trovare un software che faccia il backup incrementale della partizione.
Mi spiego:
se faccio il backup della partizione e quello dei dati incrementale, nel caso dovessi ripristinare dovrei prima rimettere la partizione e poi ricopiare i dati; se ci fosse un software che fa l'immagine incrementale potrei ripristinare l'immagine e tutto sarebbe allineato.
Questo mi serve solo per la partizione con win7, visto che non sono ancora riuscito a spostare la cartella utenti come invece si faceva con documenti in win xp e quindi facendo ripristina da un'immagine perderei i "nuovi" documente creati nel frattempo. Dovrei fare oltre all'immagine anche il backup dei dati utenti nella partizione di win 7
i dati è meglio che stiano altrove
chiedi qui per spostare la cartella documenti e simili
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2117478
per il backup incrementale di dati ci sono diversi programmi free
per il backup incrementale di tutta la partizione, di free c'è solo il programma della paragon, ma quelli a pagamento lo fanno tutti
Ciao wjmat, e grazie per le risposte.
1 che cavolo te ne frega se nell'immagine ti rimane incluso macrium :D
occupa talmente poco che è irrilevante nel calcole delle dimensioni
altra cosa sarebbe per paragon che supera i 100MB
Vecchi vizi duri a morire: buttar via cio' che non serve. :asd:
Comunque e ' vero che e' piccolo...
macrium diciamo va per la maggiore ed è più conosciuto qualora si necessiti di assistenza
Avevo intuito la sua semplicita' dai commenti. Mi sa che lo provero'...
2 chiavette e schede non sono il supporto più indicato dove salvare i propri backup
Pienamente d'accordo: infatti lascero' una copia dell'immagine anche su hdd esterno (e, se riesco a farcela entrare, anche su dvd). :ciapet:
macrium puoi comunque avviarlo sia tramite distro linux che tramite cd/chiavette basate su bartPE e quindi con molti driver già integrati per aumentare le compatibilità
Buono a sapersi.
Grazie ancora e a presto.
Ciao wjmat, e grazie per le risposte.
Vecchi vizi duri a morire: buttar via cio' che non serve. :asd:
Comunque e ' vero che e' piccolo...
Avevo intuito la sua semplicita' dai commenti. Mi sa che lo provero'...
Pienamente d'accordo: infatti lascero' una copia dell'immagine anche su hdd esterno (e, se riesco a farcela entrare, anche su dvd). :ciapet:
Buono a sapersi.
Grazie ancora e a presto.
di nulla
ciao
Stavo disattivando un po' di servizi quale "pulizia" preventiva in visione della mia prima immagine con Macrium, e mi e' sorta una domanda: Macrium per funzionare necessita che siano attivi i servizi Volume Shadow Copy e MS Shadow Copy Provider?
So che altri software della categoria - p.e. Drive Image XML e l'utilita' di backup di windows - non funzionano senza questi due servizi...
EDIT: Credo di capire che anche i servizi Notifica Eventi di Sistema e Sistema di eventi COM+ siano indispensabili per Volume Shadow Copy, quindi se quest'ultimo servisse per Macrium...
Si tratta di servizi che ho sempre tenuto disattivati perche' non mi sono mai stati necessari (mai usato utilita' di backup e/o clonazione... fin'ora! ;)).
Stavo disattivando un po' di servizi quale "pulizia" preventiva in visione della mia prima immagine con Macrium, e mi e' sorta una domanda: Macrium per funzionare necessita che siano attivi i servizi Volume Shadow Copy e MS Shadow Copy Provider?
So che altri software della categoria - p.e. Drive Image XML e l'utilita' di backup di windows - non funzionano senza questi due servizi...
EDIT: Credo di capire che anche i servizi Notifica Eventi di Sistema e Sistema di eventi COM+ siano indispensabili per Volume Shadow Copy, quindi se quest'ultimo servisse per Macrium...
Si tratta di servizi che ho sempre tenuto disattivati perche' non mi sono mai stati necessari (mai usato utilita' di backup e/o clonazione... fin'ora! ;)).
ciao
penso sfruttino tutti il servizio shadow copy quindi tieni al massimo i servizi in avvio manuale e idem per i relativi servizi dipendenti
Stavo disattivando un po' di servizi quale "pulizia" preventiva in visione della mia prima immagine con Macrium, e mi e' sorta una domanda: Macrium per funzionare necessita che siano attivi i servizi Volume Shadow Copy e MS Shadow Copy Provider?
So che altri software della categoria - p.e. Drive Image XML e l'utilita' di backup di windows - non funzionano senza questi due servizi...
ATI sicuramente non ne ha bisogno. Quando lo usavo li tenevo disabilitati, del resto ATI aveva due servizi suoi, quindi probabilmente sfruttava quelli.
In giro ho letto che Ghost, Drive Image XML e Macrium Reflect ne hanno bisogno, ma non ne sarei così sicura :asd:
In ogni caso li puoi lasciare su Manuale, io ora uso Macrium e li ho così e funziona benissimo.
EDIT: Credo di capire che anche i servizi Notifica Eventi di Sistema e Sistema di eventi COM+ siano indispensabili per Volume Shadow Copy, quindi se quest'ultimo servisse per Macrium...
Si tratta di servizi che ho sempre tenuto disattivati perche' non mi sono mai stati necessari (mai usato utilita' di backup e/o clonazione... fin'ora! ;)).
Volume Shadow Copy e MS Shadow Copy Provider dipendono solo da RPC, quindi non necessita di altri servizi per funzionare.
Verificare le dipendenze è semplice, basta andare in Servizi :D
Ciao ciao ;)
mcgyver83
24-02-2010, 11:38
i dati è meglio che stiano altrove
chiedi qui per spostare la cartella documenti e simili
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2117478
per il backup incrementale di dati ci sono diversi programmi free
per il backup incrementale di tutta la partizione, di free c'è solo il programma della paragon, ma quelli a pagamento lo fanno tutti
Infatti ho fatto 5 partizioni:
win xp, win 7,programmi xp, programmi 7, personale
per metter tutto ciò che non deve esser perso in "personale".
Il backup incrementale dei dati l'ho già fatto, ma mi scoccia dover nel caso ripristinare prima l'immagine e poi i dati della cartella User dove i giochi e i programmi scrivono.
Ho usato Paragon indicato nella tabella in prima pagina ma non ho visto l'opzione o la voce di menù che consente di fare l'immagine in maniera incrementale.
Salve
Sono poco esperto, sto finendo di installare tutti i programmi che mi servono, alla fine vorrei in caso di problemi non dover reinstallare tutto e perdere un giornata.
Il sistema operativo è windows 7 Ultimate 64 bit ed ho visto che lui stesso richiede di fare un BAKUP, ci si può fidare o è megli affidarsi ad un programma specifico.
Insomma non so se mi sono spiegato bene ma vorrei fare un immagine del mio sistema su un Hard-Disk esterno o interno per poi poter ritornare, che so io, dopo un mese o un anno esattamente come al momento in cui ho creato l'immagine.
Saluti
Lino
Salve
Sono poco esperto, sto finendo di installare tutti i programmi che mi servono, alla fine vorrei in caso di problemi non dover reinstallare tutto e perdere un giornata.
Il sistema operativo è windows 7 Ultimate 64 bit ed ho visto che lui stesso richiede di fare un BAKUP, ci si può fidare o è megli affidarsi ad un programma specifico.
Insomma non so se mi sono spiegato bene ma vorrei fare un immagine del mio sistema su un Hard-Disk esterno o interno per poi poter ritornare, che so io, dopo un mese o un anno esattamente come al momento in cui ho creato l'immagine.
Saluti
Lino
riciao
il backup integrato in vista/7 non lo conosco sinceramente, nel primo post trovi i programmi di 3° parti
s.a.sound
28-02-2010, 10:41
sto testando dei software per fare l'immagine di windows.
ho usato macrium free, drive image xml, EASEUS Todo Backup e trueimage
il migliore mi sembra macrium in quanto per dimensioni del backup bene o male nei 3 casi ottengo sempre circa 10 giga.
inoltre driveimage xml mi da errore di ridondanza ciclico ma porta lo stesso a termine il backup.
EASEUS Todo Backup mi da errore "impossibile leggere un settore" e non porta a termine l'operazione
trueimage impiega 1 ora e 20, driveimage circa 30 minuti, macrium invece 20.
non è che devo settare qualcosa in trueimage per velocizzare l'operazione?
oggi poi ho letto in questa discussione anche di Paragon Backup & Recovery Free Edition nche se i 100 mega e passa del setup di paragon non mi entusiasmano.
un ultima cosa su macrium, fa fare il backup direttamente da windows e il ripristino tramite cd avviabile. quando avvio il cd creato però ho visto che si può fare il restore ma non il backup è normale o devo settare qualcosa?
sto testando dei software per fare l'immagine di windows.
ho usato macrium free, drive image xml, EASEUS Todo Backup e trueimage
il migliore mi sembra macrium in quanto per dimensioni del backup bene o male nei 3 casi ottengo sempre circa 10 giga.
inoltre driveimage xml mi da errore di ridondanza ciclico ma porta lo stesso a termine il backup.
EASEUS Todo Backup mi da errore "impossibile leggere un settore" e non porta a termine l'operazione
trueimage impiega 1 ora e 20, driveimage circa 30 minuti, macrium invece 20.
non è che devo settare qualcosa in trueimage per velocizzare l'operazione?
oggi poi ho letto in questa discussione anche di Paragon Backup & Recovery Free Edition nche se i 100 mega e passa del setup di paragon non mi entusiasmano.
un ultima cosa su macrium, fa fare il backup direttamente da windows e il ripristino tramite cd avviabile. quando avvio il cd creato però ho visto che si può fare il restore ma non il backup è normale o devo settare qualcosa?
ciao
paragon non mi piaceveva neanche a me per le dimensioni smisurare ma stando alle caratteristi che il più completo tra i free
a parte gli errori drive imege e todo riescono nel loro intendo poi?
si con reflect puoi solo ripristinare da live cd
grazie per i confronti, per true image vedo che hai già chiesto nel 3d dedicato
s.a.sound
01-03-2010, 07:57
ciao
paragon non mi piaceveva neanche a me per le dimensioni smisurare ma stando alle caratteristi che il più completo tra i free
a parte gli errori drive imege e todo riescono nel loro intendo poi?
si con reflect puoi solo ripristinare da live cd
grazie per i confronti, per true image vedo che hai già chiesto nel 3d dedicato
drive image lo porta a termine se quando mi compare l'errore clicco su ignora. ma non so se poi questo errore ignorato potrebbe rendere difficoltoso un eventuale restore.
todo invece da errore e termina l'operazione senza effettuare backup.
riguardo all'errore come ho scritto nella discussione su true image l'unica cosa che mi viene in mente è che facendo un test dell'hard disk con HD Tune mi da un quadratino rosso (settori danneggiati) nella sezione "error scan".
facendo una verifica errori con auslogic disk defrag mi da come esito "4kb in settori danneggiati". ho provato anche a farglieli riparare con l'opposita opzione ma niente.
mi sa che provo a fare una prova anche con clonezilla. anche se mi piacerebbe comunque un qualcosa con interfaccia grafica
drive image lo porta a termine se quando mi compare l'errore clicco su ignora. ma non so se poi questo errore ignorato potrebbe rendere difficoltoso un eventuale restore.
todo invece da errore e termina l'operazione senza effettuare backup.
riguardo all'errore come ho scritto nella discussione su true image l'unica cosa che mi viene in mente è che facendo un test dell'hard disk con HD Tune mi da un quadratino rosso (settori danneggiati) nella sezione "error scan".
facendo una verifica errori con auslogic disk defrag mi da come esito "4kb in settori danneggiati". ho provato anche a farglieli riparare con l'opposita opzione ma niente.
mi sa che provo a fare una prova anche con clonezilla. anche se mi piacerebbe comunque un qualcosa con interfaccia grafica
fai uno scandisk con riparazione errori
potrebbe essere quella la causa degli errori che dici
s.a.sound
02-03-2010, 06:41
fai uno scandisk con riparazione errori
potrebbe essere quella la causa degli errori che dici
allora se lo faccio da windows stesso mi dice che impossibile farla perchè il disco c è in uso o bloccato, poco fa al riavvio l'ha completato.
questo l'esito:
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: Winlogon
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 1001
Data: 27/02/2010
Ora: 16.55.41
Utente: N/D
Computer: SERGIO
Descrizione:
Controllo in corso del file system su C:.
Il file system è di tipo NTFS.
L'etichetta del volume è Win.
Il disco sarà ora controllato come pianificato.
Il disco sarà ora controllato.
Pulite incongruenze minime sull'unità.
Pulitura di 159 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulitura di 159 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 159.
CHKDSK sta verificando il diario USN...
Verifica del diario USN completata.
40957685 KB di spazio totale su disco.
17546832 KB in 76401 file.
29152 KB in 6098 indici.
4 KB in settori danneggiati.
274185 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
23107512 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
10239421 unità totali di allocazione su disco.
5776878 unità di allocazione disponibili su disco.
Informazioni interne:
e0 8d 02 00 4d 42 01 00 cb fc 01 00 00 00 00 00 ....MB..........
a3 01 00 00 02 00 00 00 f9 01 00 00 00 00 00 00 ................
e0 a8 0e 1d 00 00 00 00 80 30 46 4f 00 00 00 00 .........0FO....
26 20 f7 21 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 & .!............
00 00 00 00 00 00 00 00 d8 e4 ba aa 00 00 00 00 ................
99 9e 36 00 00 00 00 00 70 3a 07 00 71 2a 01 00 ..6.....p:..q*..
00 00 00 00 00 40 f9 2e 04 00 00 00 d2 17 00 00 .....@..........
Controllo del disco completato.
Attendere il riavvio del computer.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
i 4kb ci son sempre però
allora se lo faccio da windows stesso mi dice che impossibile farla perchè il disco c è in uso o bloccato, poco fa al riavvio l'ha completato.
questo l'esito:
i 4kb ci son sempre però
intendi sempre hdtune?
fai anche un controllo con l'utility della casa costruttrice (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884)
in UBCD4DOS che trovi in firma hai già incluse le utility di tutti i costruttori
ciao ragazzi.
in 24 pagine di tread non ho trovato soluzione al mio problema, che quindi vi vado ad esporre.
sapete se è possibile utilizzare driveimage xml per ripristinare un'immagine su un pc remoto ma cmq in dominio? mi faciliterebbe parecchio la vita.
nel caso non sia possibile potreste suggerirmi un sw analogo che offra questa possibilità?
grazie
ciao ragazzi.
in 24 pagine di tread non ho trovato soluzione al mio problema, che quindi vi vado ad esporre.
sapete se è possibile utilizzare driveimage xml per ripristinare un'immagine su un pc remoto ma cmq in dominio? mi faciliterebbe parecchio la vita.
nel caso non sia possibile potreste suggerirmi un sw analogo che offra questa possibilità?
grazie
ciao
nella tabella del primo post avresti potuto vedere "supporto lan" :)
mea culpa. grazie.:rolleyes:
mea culpa. grazie.:rolleyes:
no problem :)
intendi sempre hdtune?
fai anche un controllo con l'utility della casa costruttrice (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884)
in UBCD4DOS che trovi in firma hai già incluse le utility di tutti i costruttori
Quindi il cd salva vita (:asd:) che ho creato io, che dentro ha ubcd4dos v5, va bene per fare di questi controlli, giusto?
Ed ha anche la decenza di capire da solo quale delle varie utility deve usare oppure glielo devo dire io? :D
Ho l'HD che fa le bizze e gli devo dare una controllatina....
Devo capire se è in fin di vita, perchè in caso mi sbrigo e lo clono subito :(
Quindi il cd salva vita (:asd:) che ho creato io, che dentro ha ubcd4dos v5, va bene per fare di questi controlli, giusto?
Ed ha anche la decenza di capire da solo quale delle varie utility deve usare oppure glielo devo dire io? :D
Ho l'HD che fa le bizze e gli devo dare una controllatina....
Devo capire se è in fin di vita, perchè in caso mi sbrigo e lo clono subito :(
ciao roby
si è proprio lui :) e contiene praticamente tutto
Ciao Roby e grazie a te e a wjmat (anche se in ritardo: e' un periodaccio... :coffee:)
Volume Shadow Copy e MS Shadow Copy Provider dipendono solo da RPC, quindi non necessita di altri servizi per funzionare.
Verificare le dipendenze è semplice, basta andare in Servizi :D
Ciao ciao ;)
E' vero, pero' qui (http://technet.microsoft.com/it-it/library/dd536279.aspx) si legge che "se il servizio Notifica eventi di sistema viene arrestato (...) il servizio Copia replicata del volume non viene caricato correttamente, causando il malfunzionamento dell'API dell'utilità di backup di Windows", e che il servizio Copia shadow del volume, necessario per l'utilità di backup di Windows e per le applicazioni di backup che si affidano alle API dell'utilità stessa, richiede il servizio Sistema di eventi COM+ (ed infatti il servizio Notifica eventi di sistema dipende dal Sistema di eventi COM+).
Ecco perche' mi ero posto il problema della necessita' di questi due servizi.
L'unica sarebbe fare qualche prova: quando avro' tempo :rolleyes: lo faro' e faro' sapere...
Aggiungo a titolo informativo che il cd di ripristino Linux-based che ho creato non funziona: avviando da cd, il pc non parte (lo schermo rimane nero). Strano... :what:
Appena avro' un po' di tempo, provero' a farne uno BartPE-based e postero' i risultati.
A presto.
Forte questa pagina che hai trovato :D
http://technet.microsoft.com/it-it/library/dd536279.aspx
Appena ho un pò di tempo faccio delle prove anche io e poi ti faccio sapere.
Ciao ciao ;)
Forte questa pagina che hai trovato :D
Sapevo che l'avresti gradita... :asd:
mcgyver83
03-03-2010, 17:26
i dati è meglio che stiano altrove
chiedi qui per spostare la cartella documenti e simili
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2117478
per il backup incrementale di dati ci sono diversi programmi free
per il backup incrementale di tutta la partizione, di free c'è solo il programma della paragon, ma quelli a pagamento lo fanno tutti
Infatti ho fatto 5 partizioni:
win xp, win 7,programmi xp, programmi 7, personale
per metter tutto ciò che non deve esser perso in "personale".
Il backup incrementale dei dati l'ho già fatto, ma mi scoccia dover nel caso ripristinare prima l'immagine e poi i dati della cartella User dove i giochi e i programmi scrivono.
Ho usato Paragon indicato nella tabella in prima pagina ma non ho visto l'opzione o la voce di menù che consente di fare l'immagine in maniera incrementale.
wjmat non mi ha più risposto.
Nel programma free della paragon c'è la possibilità di fare il backup differenziale di un'immagine,non di integrare incrementalmente man mano le modifiche...o ho visto male io?
wjmat non mi ha più risposto.
Nel programma free della paragon c'è la possibilità di fare il backup differenziale di un'immagine,non di integrare incrementalmente man mano le modifiche...o ho visto male io?
i backup diff/incr sono sempre file separati e mi pare solo i programmi più professionali abbiano la funzione per inglobarli in quello completo
motivo per cui va rifatto ogni tanto quello completo oppure si gestiscono i dati/documenti su una partizione secondaria con backup localizzati tramite i software per backup di soli dati
Avrei necessità di fare un clone di un hd, tecnicamente mi pare quello che intendo io si chiami migrazione.
Ho un portatile che uso per lavoro, mi interesserebbe avere un hd di scorta da potere sostituire con quello del computer nel caso quest'ultimo si rompesse e che fosse fin da subito operativo senza dovere fare fare backup o ripristini vari una volta avvenuta la sostituzione.
E' cosa possibile fare ciò con qualche software, oppure prima devo installare il SO sull'hd di scorta e poi riportare sullo stesso il resto dei programmi e impostazioni con un backup?
Ho norton ghost 15 "ma a quanto pare non ha la funzione migrazione" e mi sono scaricato EASEUS Disk Copy "che invece sembra avere" ma una volta copiato l'hd via usb e sostituito con quello interno il computer non parte.
Qualcuno ha soluzioni??
Grazie
Avrei necessità di fare un clone di un hd, tecnicamente mi pare quello che intendo io si chiami migrazione.
Ho un portatile che uso per lavoro, mi interesserebbe avere un hd di scorta da potere sostituire con quello del computer nel caso quest'ultimo si rompesse e che fosse fin da subito operativo senza dovere fare fare backup o ripristini vari una volta avvenuta la sostituzione.
E' cosa possibile fare ciò con qualche software, oppure prima devo installare il SO sull'hd di scorta e poi riportare sullo stesso il resto dei programmi e impostazioni con un backup?
Ho norton ghost 15 "ma a quanto pare non ha la funzione migrazione" e mi sono scaricato EASEUS Disk Copy "che invece sembra avere" ma una volta copiato l'hd via usb e sostituito con quello interno il computer non parte.
Qualcuno ha soluzioni??
Grazie
riciao
quante partizioni sul disco?
che SO?
inserita categoria backup online
lupodrillo
06-03-2010, 08:25
ciaoa tutti, ho posto questa domanda anche nella discussione su acronis non avendo visto questa, scusate.
io ho un pc con xp dove ho salvato praticamente tutto, solo che da qualche giorno mi da problemi con le porte usb, non le riconosce e non le installa più (mentre sulla partizione linux funziona tutto).
vorrei chiedere se è possibile fare un backup intero di xp e poi riversarlo su seven dopo aver formattato e installato quest'ultimo.
tutti i consigli sono ben accetti perchè ho davvero bisogno di ripristinare il tutto!
Ciao a tutti,
dopo l'ennesima volta che perdo la mia chiavetta usb...vorrei risolvere il problema in modo definitivo...
Spesso sono in giro e uso la chiavetta usb per collegarla in pc di amici o uffici dove mi trovo e vorrei avere sempre tutto dietro e magari...tutto sincronizzato.
Vorrei fare in modo che...in qualsiasi posto mi trovi...(computer di amici o ufficio), io mi siedo, collego la chiavetta e dietro ho sempre un client di posta per le mail, browser con preferiti e altri documenti in cartelle sparse. Che unione di software e chiavette posso usare?
Qcuno di voi ha affrontato lo stesso mio problema?
Pensavo di comprare uno spazio ftp e usare qcosa tipo cobian backup (o altri software qui descritti)..ma lo vedo un pò macchinoso, poco semplice..oppure sfruttare skydrive di microsoft e sinctoy di microsoft ma non credo sia così semplice...altre soluzioni? Aiutatemi pleaseeeee :)))
Non esiste qcosa che....inserisco la chiavetta, aspetto anche qualche minuto che si sincronizza con un servizio di backup online (pago pure...se non costa troppo :D) e poi ho tutti i file aggiornati e comincio a lavorare :) Ovviamente qcosa da non installare su ogni pc..
ciaoa tutti, ho posto questa domanda anche nella discussione su acronis non avendo visto questa, scusate.
io ho un pc con xp dove ho salvato praticamente tutto, solo che da qualche giorno mi da problemi con le porte usb, non le riconosce e non le installa più (mentre sulla partizione linux funziona tutto).
vorrei chiedere se è possibile fare un backup intero di xp e poi riversarlo su seven dopo aver formattato e installato quest'ultimo.
tutti i consigli sono ben accetti perchè ho davvero bisogno di ripristinare il tutto!
ciao
1 io proverei a risolvere il problema delle porte nella sezione windows xp anche perchè se vuoi usare dischi esterni usb per i backup ti servono, se invece puoi collegare il disco del backup internamente no problem
2 se metti 7 non te ne fai nulla del backup di tutto xp quindi ti basta solo un backup di dati
Ciao a tutti,
dopo l'ennesima volta che perdo la mia chiavetta usb...vorrei risolvere il problema in modo definitivo...
Spesso sono in giro e uso la chiavetta usb per collegarla in pc di amici o uffici dove mi trovo e vorrei avere sempre tutto dietro e magari...tutto sincronizzato.
Vorrei fare in modo che...in qualsiasi posto mi trovi...(computer di amici o ufficio), io mi siedo, collego la chiavetta e dietro ho sempre un client di posta per le mail, browser con preferiti e altri documenti in cartelle sparse. Che unione di software e chiavette posso usare?
Qcuno di voi ha affrontato lo stesso mio problema?
Pensavo di comprare uno spazio ftp e usare qcosa tipo cobian backup (o altri software qui descritti)..ma lo vedo un pò macchinoso, poco semplice..oppure sfruttare skydrive di microsoft e sinctoy di microsoft ma non credo sia così semplice...altre soluzioni? Aiutatemi pleaseeeee :)))
Non esiste qcosa che....inserisco la chiavetta, aspetto anche qualche minuto che si sincronizza con un servizio di backup online (pago pure...se non costa troppo :D) e poi ho tutti i file aggiornati e comincio a lavorare :) Ovviamente qcosa da non installare su ogni pc..
riciao
hai già visto i primi post delle due discussioni di cui ti parlavo?
lupodrillo
06-03-2010, 09:34
ciao
1 io proverei a risolvere il problema delle porte nella sezione windows xp anche perchè se vuoi usare dischi esterni usb per i backup ti servono, se invece puoi collegare il disco del backup internamente no problem
2 se metti 7 non te ne fai nulla del backup di tutto xp quindi ti basta solo un backup di dati
ciao, grazie per la risposta, in teoria potrei usare l'altra partizione (D:) per fare il backup.
dici che mi conviene solo salvare cartelle che mi servono e poi procedere con un bel format?
ciao, grazie per la risposta, in teoria potrei usare l'altra partizione (D:) per fare il backup.
dici che mi conviene solo salvare cartelle che mi servono e poi procedere con un bel format?
io proverei a sistemare prima le porte usb, non si formatta solo per un problema così
o chiedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=33
o cerca nel web problemi analoghi
lupodrillo
06-03-2010, 11:50
si grazie, ho chiesto e ho cercato in rete, per ora nessuna soluzione, queste porte non vogliono proprio andare anche usando il ripristino ad una configurazione sicuramente funzionante!!
The-Revenge
13-03-2010, 12:19
ragazzi io devo semplicemente fare una copia di backup di una partizione di un mio HD su un altro HD e il backup di una cartella. Più che backup direi che voglio fare una sincronizzazione, perchè voglio che i file rimangano identici, e si sincornizzini ad esempio quando si spegne il PC.
Si può fare questo con programmi piccoli, tipo syncback, e utilizzabili sia in vista e che in seven a 64 bit?
Vi dico in dettaglio ciò che devo fare io :
mia composizione : HD1, formato da 3 partizioni, C,D,E. Il C, che è di sistema, ha una cartella "documenti" che voglio backuppare. Voglio bacckupare anche tutto il contenuto della partizione D. Li voglio backupare in un altro HD, che chiamerò HD2. Voglio che ogni volta che spengo il PC, se ho cancellato o aggiunto file nella cartella documenti e nella partizioni D, questi compiano automaticamente nei rispettivi backup dell'HD2.
Si può fare?
Heaven-lord
13-03-2010, 21:14
perchè se uso Drive image XML e clicco su back-up non mi visualizza neanche uno degli hd/partizioni che ho?
Salve a tutti! Interessante questo 3D era quello che mi serviva. Mia sorella ha da poco preso un note nuovo (hp dv6 2056 - i7, win 7 64bit). come da prassi non viene fornito il DVd del S.O. e quindi ho già creato i 4 DVD per riportare il note alle condizioni di fabbrica... ( però ancora non li ho provati :fagiano: ) - Dai tempi di win 98SE sul mio fisso ho sempre avuto la partizione per il S.O. e una seconda per i dati - per ovvissimi motivi - Vorrei fare lo stesso con questo note..
Il note è destinato a triplice funzione: lavoro, home ent. (soho - vedit amatoriale) e ci metterà le mani di sicuro anche mia nipote (6 anni)
Ho già ridotto la partizione a 130GB, 40 sono già occupati di fabbrica.. - i tanti programmini HP al momento li lascio, garanzia natural durante :D - .
Avendo un S.O. a 64 bit, mi sembra di capire che i più indicati siano ghost 15 e e Paragon, però il secondo free è in inglese.. :( che non mastichiamo più di tanto.. per esperienza quale mi consigliereste ?? Naturalmente bkup su Hdd esterno.
p.s.: Mi conviene testare le immagini su vmware?
http://blog.dorio.it/2007/10/01/SpostareLaCartellaUsersInWindowsVista.aspx
:doh: che casino!!! Mi devo fare tutto sto procedimento???? Quanto vale il mio XP al quale ho dovuto "spostare" solo la cartella Documenti..
Heaven-lord
14-03-2010, 10:51
perchè se uso Drive image XML e clicco su back-up non mi visualizza neanche uno degli hd/partizioni che ho?
mi spiego meglio:
ho un hd con 3 partizioni e win 7 64bit istallato su una. Usando il programma non ne trova neanche una. Invece mi trova la pennetta usb. Assurdo!
Come faccio?
Heaven-lord
14-03-2010, 14:39
piccolo aggiornamento. Con xp funziona tutto, è possibile che abbia problemi con 7 a 64bit? Il programma dovrebbe essere l'ultima versione...
ragazzi io devo semplicemente fare una copia di backup di una partizione di un mio HD su un altro HD e il backup di una cartella. Più che backup direi che voglio fare una sincronizzazione, perchè voglio che i file rimangano identici, e si sincornizzini ad esempio quando si spegne il PC.
Si può fare questo con programmi piccoli, tipo syncback, e utilizzabili sia in vista e che in seven a 64 bit?
Vi dico in dettaglio ciò che devo fare io :
mia composizione : HD1, formato da 3 partizioni, C,D,E. Il C, che è di sistema, ha una cartella "documenti" che voglio backuppare. Voglio bacckupare anche tutto il contenuto della partizione D. Li voglio backupare in un altro HD, che chiamerò HD2. Voglio che ogni volta che spengo il PC, se ho cancellato o aggiunto file nella cartella documenti e nella partizioni D, questi compiano automaticamente nei rispettivi backup dell'HD2.
Si può fare?
ciao
syncback pro è compatibile con 7 64bit, la versione free non saprei ma penso e spero di si
ti crei un profilo multiplo che sincronizza documenti e partizione con spegnimento al termine
crei un collegamento sul desktop e anzichè spegnere il pc lanci quello
piccolo aggiornamento. Con xp funziona tutto, è possibile che abbia problemi con 7 a 64bit? Il programma dovrebbe essere l'ultima versione...
ciao
forse il problema è il 64 bit
da cd live funziona?
Gandhi82
15-03-2010, 10:55
raga,una domanda magari banale,ma x un nubbio come me,,,,
ho installato Macrium Reflect x il backup
creare il cd di avvio,posso farlo su DVD anzikè CD?
a parte quello...mi è venuto questo messaggio alla fine.....è riuscito oppure no
http://img39.imageshack.us/img39/666/bootcd.th.png (http://img39.imageshack.us/i/bootcd.png/)
raga,una domanda magari banale,ma x un nubbio come me,,,,
ho installato Macrium Reflect x il backup
creare il cd di avvio,posso farlo su DVD anzikè CD?
a parte quello...mi è venuto questo messaggio alla fine.....è riuscito oppure no
http://img39.imageshack.us/img39/666/bootcd.th.png (http://img39.imageshack.us/i/bootcd.png/)
ciao
non ha senso usare un dvd per pochi MB di programma, ma comunque penso si possa
se hai una chiavetta volendo basta quella se poi hai il supporto per il boot da usb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.