View Full Version : Backup, sincronizzazioni e clonazioni dischi. Strategie e software da utilizzare
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Gandhi82
15-03-2010, 13:52
ciao
non ha senso usare un dvd per pochi MB di programma, ma comunque penso si possa
se hai una chiavetta volendo basta quella se poi hai il supporto per il boot da usb
e si lo sò,ma al momento avevo solo quello...comunque ho trovato un CD quindi fatto su quello
un'altra cosa...mi puoi confermare quel messaggio da me postato se e tutto ok?
grazie
a,un'altra cosa...se io ho qualche problema e voglio ripristinare il disco C salvato oggi,basta che clicchi sul programma,dopo averlo aperto, su.....restore a partition from an innage file?
e se non mi partisse windows allora mettere il cd di avvio
giusto?
e si lo sò,ma al momento avevo solo quello...comunque ho trovato un CD quindi fatto su quello
un'altra cosa...mi puoi confermare quel messaggio da me postato se e tutto ok?
grazie
a,un'altra cosa...se io ho qualche problema e voglio ripristinare il disco C salvato oggi,basta che clicchi sul programma,dopo averlo aperto, su.....restore a partition from an innage file?
e se non mi partisse windows allora mettere il cd di avvio
giusto?
il messaqggio dice semplicemente che il cd è stato creato correttamente e di testarlo
per fare un restore della partizione del SO ovviamente serve il cd live
Gandhi82
15-03-2010, 15:09
il messaqggio dice semplicemente che il cd è stato creato correttamente e di testarlo
per fare un restore della partizione del SO ovviamente serve il cd live
cioè il cd che ho creato
quindi devo sempre fare partire il cd,creato,inserirlo,ravviare e farlo partire da cd,non devo andare sull'icona creata e salvata sull'altro hd e cliccarci sopra,anche x un ripristino devo farlo partire da cd
se adesso provo a farlo partire faccio casini?dato che ho formattato un paio di settimane fà
dimenticavo...sull'HD dove ho salvato l'immagine mi ha creato 2 cartelle,una da 4gb e l'altra da 3...non poteva crearne una solamente
cioè il cd che ho creato
quindi devo sempre fare partire il cd,creato,inserirlo,ravviare e farlo partire da cd,non devo andare sull'icona creata e salvata sull'altro hd e cliccarci sopra,anche x un ripristino devo farlo partire da cd
se adesso provo a farlo partire faccio casini?dato che ho formattato un paio di settimane fà
dimenticavo...sull'HD dove ho salvato l'immagine mi ha creato 2 cartelle,una da 4gb e l'altra da 3...non poteva crearne una solamente
come ho già scritto, se devi ripristinare la partizione del sistema operativo, quindi solitamente la c: non puoi lanciarlo direttamente da windows poichè ci sono svariati files in uso
Gandhi82
15-03-2010, 16:35
il ripristino di windows immagino vada disabilitato,giusto?
il ripristino di windows immagino vada disabilitato,giusto?
contando che quando dovrebbe servire non risolve mai il problema...e contando che è il nascondiglio di malware... sempre disattivato!
The-Revenge
15-03-2010, 19:07
ciao
syncback pro è compatibile con 7 64bit, la versione free non saprei ma penso e spero di si
ti crei un profilo multiplo che sincronizza documenti e partizione con spegnimento al termine
crei un collegamento sul desktop e anzichè spegnere il pc lanci quello
wow bellissimo! un ultima domanda : se ad esempio mi creo questo profilo con vista, faccio il backup, passo a seven, posso usare lo stesso profilo di synckback per fare le solite operazioni, cioè backup al termine?
quindi devo scegliere l'operazione "sincronizzazione"? E funziona ovviamente anche per HD esterni, vero? perchè quello interno che dovevo usare come backup non si avvia più :(
Quindi se spengo il PC normalmente non fa il backup, se lo spengo da quell'opzione mi sincronizza e me lo spegne? fantastico!
grazie mille
Heaven-lord
15-03-2010, 19:12
ciao
forse il problema è il 64 bit
da cd live funziona?
grazie per la risposta. Guarda io sono molto ignorante in materia, quindi non sono sicuro di aver capito bene.
Per cd live intendi dire far partire il programma da cd?
wow bellissimo! un ultima domanda : se ad esempio mi creo questo profilo con vista, faccio il backup, passo a seven, posso usare lo stesso profilo di synckback per fare le solite operazioni, cioè backup al termine?
quindi devo scegliere l'operazione "sincronizzazione"? E funziona ovviamente anche per HD esterni, vero? perchè quello interno che dovevo usare come backup non si avvia più :(
Quindi se spengo il PC normalmente non fa il backup, se lo spengo da quell'opzione mi sincronizza e me lo spegne? fantastico!
grazie mille
se le lettere rimangono le stesse il profilo deve funzionare ancora
ovvio che funzioni anche con hd esterni purchè sempre collegati al momento giusto
per lo spegnimento non c'è un comando specifico ma devi richiamare il comando shutdown di windows oppure vedi anche qui
http://www.uraniumbackup.com/tutorial/psshutdown.aspx
The-Revenge
15-03-2010, 19:30
se le lettere rimangono le stesse il profilo deve funzionare ancora
ovvio che funzioni anche con hd esterni purchè sempre collegati al momento giusto
per lo spegnimento non c'è un comando specifico ma devi richiamare il comando shutdown di windows oppure vedi anche qui
http://www.uraniumbackup.com/tutorial/psshutdown.aspx
si, le lettere rimangono uguali perchè vado a installare windows 7 nella stessa partizione dove ora ho vista, e le lettere rimangono uguali. Per lo spegnimento, senza usare ulteriori programmi posso dare qualche riga di comando al file exe del programma per fargli spegnere il PC una volta finito?
si, le lettere rimangono uguali perchè vado a installare windows 7 nella stessa partizione dove ora ho vista, e le lettere rimangono uguali. Per lo spegnimento, senza usare ulteriori programmi posso dare qualche riga di comando al file exe del programma per fargli spegnere il PC una volta finito?
basta sfruttare C:\Windows\System32\shutdown.exe con i parametri /s /f
The-Revenge
15-03-2010, 20:10
basta sfruttare C:\Windows\System32\shutdown.exe con i parametri /s /f
capito..grazie di tutto, un ultima cosa, questa stringa va messa dove? cliccadno col destro su propietà dell'icona del profilo di synchback, e gli inserisco per fila e per segno ciò che hai scritto?
Gandhi82
15-03-2010, 20:13
raga..come mai da oggi che ho installato Macrium Reflect e fatto il backup se lancio un exe mi viene sto messaggio
http://img695.imageshack.us/img695/8254/ttbf.th.png (http://img695.imageshack.us/i/ttbf.png/)
ho provato con altri programmi,alcuni si e altri no
capito..grazie di tutto, un ultima cosa, questa stringa va messa dove? cliccadno col destro su propietà dell'icona del profilo di synchback, e gli inserisco per fila e per segno ciò che hai scritto?
nella modalità expert sotto programmi puoi scegliere un exe o bat da eseguire al termine
io creerei un file .bat in c:\ chiamato tipo autospegnimento.bat emagari lo metti nascosto
al suo interno ci metti
C:\Windows\System32\shutdown.exe /s /f /t
/s per lo spegnimento
/f per forzare la chiusura dei programmi
/t per avere 30 secondi per annullare lo spegnimento in caso avessi dimenticato di fare qualcosa ;)
unendo 2 profili puoi decidere se farli partire contemporaneamente o in fila, in questo caso è meglio in fila in maniera da mettere nel secondo l'auto spegnimento
spero di essere stato chiaro :)
raga..come mai da oggi che ho installato Macrium Reflect e fatto il backup se lancio un exe mi viene sto messaggio
http://img695.imageshack.us/img695/8254/ttbf.th.png (http://img695.imageshack.us/i/ttbf.png/)
ho provato con altri programmi,alcuni si e altri no
ciao
già provato a reinstallare windows installer?
che versione di reflect stai usando?
Gandhi82
15-03-2010, 22:17
ciao
già provato a reinstallare windows installer?
che versione di reflect stai usando?
non me lo installa WindowsInstaller-KB893803-v2-x86
oddio,mica era x i 64
reflect_setup_free_x86_x64 immagino la 4.2
non lo installa WindowsInstaller-KB893803-v2-x86
oddio,mica era x i 64
reflect_setup_free_x86_x64 immagino la 4.2
se l'hai scaricato dal sito ufficiale, l'eseguibile contiene entrambi i setup e non puoi aver sbagliato
Gandhi82
15-03-2010, 22:24
se l'hai scaricato dal sito ufficiale, l'eseguibile contiene entrambi i setup e non puoi aver sbagliato
come posso risolvere,disinstallandolo o no
il punto di ripristino di windows lo tolto,adesso ho provato a ripristinarlo ma mi dice errore nrl tentativo di attivare\disattivare su una o + unita
provo a fare uno scandisck
come posso risolvere,disinstallandolo o no
non penso che l'installazione di macrium abbia castrato windows installer...
ma se non hai fatto altre operazione oltre a questa prova a rimuoverlo, tanto il backup resta
Gandhi82
15-03-2010, 22:29
non penso che l'installazione di macrium abbia castrato windows installer...
ma se non hai fatto altre operazione oltre a questa prova a rimuoverlo, tanto il backup resta
ok,provo
no,non lo fa disinstallare mi da lo stesso messaggio
ok,provo
no,non lo fa disinstallare mi da lo stesso messaggio
prova ad aggiornare WI
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=5a58b56f-60b6-4412-95b9-54d056d6f9f4&DisplayLang=it
The-Revenge
16-03-2010, 13:18
nella modalità expert sotto programmi puoi scegliere un exe o bat da eseguire al termine
io creerei un file .bat in c:\ chiamato tipo autospegnimento.bat emagari lo metti nascosto
al suo interno ci metti
C:\Windows\System32\shutdown.exe /s /f /t
/s per lo spegnimento
/f per forzare la chiusura dei programmi
/t per avere 30 secondi per annullare lo spegnimento in caso avessi dimenticato di fare qualcosa ;)
unendo 2 profili puoi decidere se farli partire contemporaneamente o in fila, in questo caso è meglio in fila in maniera da mettere nel secondo l'auto spegnimento
spero di essere stato chiaro :)
si , chiarissimo. Grazie mille
si , chiarissimo. Grazie mille
di nulla :)
Heaven-lord
16-03-2010, 20:28
grazie per la risposta. Guarda io sono molto ignorante in materia, quindi non sono sicuro di aver capito bene.
Per cd live intendi dire far partire il programma da cd?
mi autoquoto...e ne approfitto per chiedere magari qualche programma alternativo altrettanto semplice da usare che funzioni su 7 x64..
mi autoquoto...e ne approfitto per chiedere magari qualche programma alternativo altrettanto semplice da usare che funzioni su 7 x64..
mi pare siano indicati nella tabella del primo post :)
Heaven-lord
17-03-2010, 20:12
mi pare siano indicati nella tabella del primo post :)
lo so. Semplicemente se c'era qualche programma che funzionava sicuro con 7 a 64bit non andavo a caso.
Anche di driveimage xml dice che funziona su 7 ma a me da problemi...tutto qua. Farò un paio di tentativi ;)
Anche di driveimage xml dice che funziona su 7 ma a me da problemi...tutto qua.
non a caso nella tabella non c'è segnata la compatiobilità con i 64bit
Heaven-lord
18-03-2010, 10:03
cavolo è vero. mea culpa, ho letto di fretta!
Scusate!
Ultimamente ho poco tempo per il forum.. cerco di essere il più sintetico possibile..
Praticamente mia sorella ha preso un note hp che ha la partizione di ripristino dalla quale creare i DVD di ripristino.. siccome sul desk abbiamo sempre utilizzato una partizione per il SO ed una per i dati (create al momento dell'instalazione di XP) volevamo continuare con questa fiosofia anche col note (win 7 premium 64 bit)... Al momento ho fatto questo:
- ho creato il set di 4 DVD di ripristino HP (non li ho testati)
- ho creato la nuova partizione con l'utility di 7.
Adesso dovrei spostarmi la cartella "Utenti" e mi sembra di capire che questa (http://blog.dorio.it/2007/10/01/SpostareLaCartellaUsersInWindowsVista.aspx) sia la procedura più indicata..., (correggetemi se sbaglio) e poi di seguito vorrei creare un'immagne della partizione C (40GB) con ghost (per ovvi motivi da salvare su HDD esterno..)... Solo che adesso non mi è ben chiaro su come fare per ripristinare quell'immagine.. devo crearmi anche dei CD DVD per ristabilire l'immagine??
<<hacker>>
21-03-2010, 10:07
sotto win7 ultimte non posso che consigliare in caso di problemmi gravi col pc un bel backup dell'immagine dell'os :O ha sempre funzionato per me:)
lasciate perdere il ripristino di seven tanto non sistema na mazza nell'80 % dei casi, sia dal cd al boot sia da win7 stesso! poi dipende quanto è radicato il problemma ovvio:D
sotto win7 ultimte non posso che consigliare in caso di problemmi gravi col pc un bel backup dell'immagine dell'os :O ha sempre funzionato per me:)
lasciate perdere il ripristino di seven tanto non sistema na mazza nell'80 % dei casi, sia dal cd al boot sia da win7 stesso! poi dipende quanto è radicato il problemma ovvio:D
si è quello che vorrei fare.. avrei a disposizione ghost e paragon; il secondo mi sembra essere in inglese.. adesso però vorrei capire come ripristinare 7 se win stesso non parte.. L'immagine di "C" la metterei su un HDD esterno. Di cosa avrei bisogno per ripristinare l'immagine? CD/DVD di boot??
<<hacker>>
21-03-2010, 10:46
.. L'immagine di "C" la metterei su un HDD esterno di cosa avrei bisogno per ripristinare l'immagine? CD/DVD di boot??
si un bell'hd usb esterno va benone :D risparmia i cd-dvd :O usa l'utility di win 7 e fallo il backup finche il sistema funziona alla grande;)
si un bell'hd usb esterno va benone :D risparmia i cd-dvd :O usa l'utility di win 7 e fallo il backup finche il sistema funziona alla grande;)
Mi stai dicendo di non usare paragon o ghost ma di usare l'utility integrata in win 7 per:
1- Creare l'immagine di "C" su HDD esterno.
2- Creare il CD di ripristino di Win
In caso di normale non funzionamento di win dovrei inserire il CD di ripristino e ripristinare utilizzando l'immagine?
<<hacker>>
21-03-2010, 11:20
citazione:
In caso di normale non funzionamento di win dovrei inserire il CD di ripristino e ripristinare utilizzando l'immagine?
allora, punto 1 va bene il punto 2 ti servira solo il cd di win7:O io faccio sempre cosi senza andare a complicarmi la vita con tools esterni!
il tool di win7 funzia :O ti formatta l'hard disk compreso gli ssd e ci sbate su una copia pulita dell'intero os con i tuoi dati salvati ed il pc rinasce:)
nota: una scansione dell'hd prima di bacups è consigliabile altrimenti è come darsi la zappa sui piedi:(
forza raga se c'è una cosa veramente utile e che funzia bene su win7 è il reparto backup dati quindi usatelo no:asd:
allora, punto 1 va bene il punto 2 ti servira solo il cd di win7:O...
Posso utilizzare un qualsiasi DVD di 7 ??? Serve solo per fare il Boot ed utilizzare l'utility (quale?) per ripristinare l'immagine ?
<<hacker>>
21-03-2010, 12:58
Posso utilizzare un qualsiasi DVD di 7 ??? Serve solo per fare il Boot ed utilizzare l'utility (quale?) per ripristinare l'immagine ?esatto serve solo per quello il DVD di 7:O si va bene un qualsiasi DVD di 7;)
Gandhi82
21-03-2010, 15:41
vorrei un consiglio quale programma x un nubbio come me x fare copia del disco di windows xp,il backup e salvare immagine, il + semplice possibile e magari in italiano.
ho letto varie guide quà sul forum, ma ho provato Macrium Reflect free ma non sò come sono riuscito a fare casino e basta e x ripristinare il tutto ho dovuto formattare
e dato che impiego un sacco di tempo volevo evitare la solita procedura del format
esatto serve solo per quello il DVD di 7:O si va bene un qualsiasi DVD di 7;)
Ok per l'immagine adesso è tutto più... definito.. Adesso devo solo armarmi di pazienza ed eseguire la macchinosa procedura per spostare la cartella "Utenti"..
http://blog.dorio.it/2007/10/01/SpostareLaCartellaUsersInWindowsVista.aspx
vorrei un consiglio quale programma x un nubbio come me x fare copia del disco di windows xp,il backup e salvare immagine, il + semplice possibile e magari in italiano.
ho letto varie guide quà sul forum, ma ho provato Macrium Reflect free ma non sò come sono riuscito a fare casino e basta e x ripristinare il tutto ho dovuto formattare
e dato che impiego un sacco di tempo volevo evitare la solita procedura del format
ciao
reflect è in inglese ma è uno dei più facili da usare, sul sito stesso ci sono molte informazioni e link a tutorial in italiano
Gandhi82
22-03-2010, 09:37
ciao
reflect è in inglese ma è uno dei più facili da usare, sul sito stesso ci sono molte informazioni e link a tutorial in italiano
in alternativa anche ImgBurn mi pare sia semplice,o almeno x i comuni mortali
ho scaricato varie guide,sia reflect che ImgBurn,le leggo e rileggo ma a riprovare o sempre qualche dubbio.
come ben sai la scorsa settimana provai con reflect a salvare l'immagine e sai quello che mi è successo,mi domando dove posso aver sbagliato,eppure segui la procedura alla lettera
1l'mmagine la salvai sull'hd esterno che non è NTFS ma FAT32...non c'entra niente?
2)forse xkè solo dopo aver salvato l'immagine tolsi il ripristino di windows?
non lo sò,ecco xkè adesso ho ancora + timore a riprovare
in alternativa anche ImgBurn mi pare sia semplice,o almeno x i comuni mortali
ho scaricato varie guide,sia reflect che ImgBurn,le leggo e rileggo ma a riprovare o sempre qualche dubbio.
come ben sai la scorsa settimana provai con reflect a salvare l'immagine e sai quello che mi è successo,mi domando dove posso aver sbagliato,eppure segui la procedura alla lettera
1l'mmagine la salvai sull'hd esterno che non è NTFS ma FAT32...non c'entra niente?
2)forse xkè solo dopo aver salvato l'immagine tolsi il ripristino di windows?
non lo sò,ecco xkè adesso ho ancora + timore a riprovare
imgburn non mi risulta centri qualcosa con questo tipo di operazione....
il disco esterno va formattato in NTFS altrimenti non puoi salvare file di immagine grandi più di 4GB
Gandhi82
22-03-2010, 13:06
imgburn non mi risulta centri qualcosa con questo tipo di operazione....
il disco esterno va formattato in NTFS altrimenti non puoi salvare file di immagine grandi più di 4GB
non ho capito cosa intendi...
cioè la causa che ho avuto con reflect è stato xkè ho salvato l'immagine sul FAT32?
ma imgBurn non puo creare un'immagine iso?
non ho capito cosa intendi...
cioè la causa che ho avuto con reflect è stato xkè ho salvato l'immagine sul FAT32?
intendo che per salvare l'immagine di backup sul disco esterno, questo deve essere formattato in NTFS
quanto ai problemi che hai avuto non ho capito cosa hai fatto...
ma imgBurn non puo creare un'immagine iso?
ImgBurn è un software di masterizzazione e può creare file immagine (file iso), ma non è un software per backup e quindi non è assolutamente in grado di creare l'immagine di un HDD o di una partizione o di Sistema Operativo...
Ciao ciao ;)
Gandhi82
22-03-2010, 14:36
intendo che per salvare l'immagine di backup sul disco esterno, questo deve essere formattato in NTFS
quanto ai problemi che hai avuto non ho capito cosa hai fatto...
ho creato l'immagine cliccando,sul programma reflect,in alto a sx su.....BACKUP TASKS....create a backup immage....... e l'ho salvata su un'hd con file system FAT32 e non NTFS
sara questa la causa del problema che poi e sorto? che non avevo + windows installer?
io ho seguito questa guida
http://www.istitutomajorana.it/files/guide/reflect/04-crea-immagine.htm
dopo aver fatto il cd avviabile,sempre da reflect
Personalmente non credo :)
Al massimo quando salvi un back up su un HDD con file system FAT32 il programma di back up slitta l'immagine, cioè la divide in file di dimensioni minori, in modo da poterla scrivere sull'HDD.
Tutto qui ;)
Ciao ciao ;)
installare reflect e creare un'immagine di backup non dovrebbe compromettere un so anzì....
se si è sballato qualcosa deve essere per qualche altra operazione che hai fatto, di cui escludo anche la disattivazione del ripristino conf. di sistema
Gandhi82
22-03-2010, 15:47
mi piacerebbe arrivare alla causa....forse xkè dopo averlo salvato ho disattivato il ripristino di windows?
non sò
forse xkè dopo averlo salvato ho disattivato il ripristino di windows?
non sò
lo escludo
Gandhi82
22-03-2010, 17:02
lo escludo
procedura non corretta'?
non sò proprio,sarei intenzionato a riprovare,però se poi succede uguale alla volta scorsa?
procedura non corretta'?
non sò proprio,sarei intenzionato a riprovare,però se poi succede uguale alla volta scorsa?
non vedo dove sia il problema ad installare reflect e creare l'immagine, al massimo possono esserci problemi con il ripristino
Gandhi82
23-03-2010, 10:41
non vedo dove sia il problema ad installare reflect e creare l'immagine, al massimo possono esserci problemi con il ripristino
ultima cosa....posso lasciarlo il ripristino di Wi anche se installo e procedo al backup con reflect?
grazie
ultima cosa....posso lasciarlo il ripristino di Wi anche se installo e procedo al backup con reflect?
grazie
penso sia una delle cose più inutili di windows quindi vedi tu :)
aggiunta e in fase di studio la categoria di software "time machine" sotto la sezione backup di file
Gandhi82
27-03-2010, 14:53
dato che ho trovato nero 7 essentials,dici sia utile x fare ik backup?
ho installato nero 6,vorrei sapere cosa differenzia fra Backup e Backup unità
gioviangi
27-03-2010, 15:37
dai un occhiata al mio sito, parlo proprio di questo
[edit]
Gandhi82
27-03-2010, 19:07
ho provato a fare il backup con NERO ESSENTIALS 7 ma ad un certo punto.....http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100327200536_BACKUPP.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100327200536_BACKUPP.JPG)
The-Revenge
30-03-2010, 14:17
ciao ragazzi qualche pagina fa avevo chiesto il modo per fare la sincronizzazione prima di spegnere il pc e mi era stato suggerito dal gentiel autore del topic di fare 2 profili concatenati con synkback e poi mettere nell'opzione una bat che spegne il computer.
Allora io ho creato i 2 profili, ho creato il bat ma non riesco a creare una pianificazione che includa l'esecuzione in serie di questi 2 profili, ne tantomeno l'inserimento del .bat alla fine. Ho trovato solo la pianificazione di un singolo profilo, se li seleziono tutti e due l'icona di pianificazione scompare.
Uso synkback pro all'ultima versione.
dove devo andare? ci ho smanettato un bel po ma non la trovo...grazie
ciao ragazzi qualche pagina fa avevo chiesto il modo per fare la sincronizzazione prima di spegnere il pc e mi era stato suggerito dal gentiel autore del topic di fare 2 profili concatenati con synkback e poi mettere nell'opzione una bat che spegne il computer.
Allora io ho creato i 2 profili, ho creato il bat ma non riesco a creare una pianificazione che includa l'esecuzione in serie di questi 2 profili, ne tantomeno l'inserimento del .bat alla fine. Ho trovato solo la pianificazione di un singolo profilo, se li seleziono tutti e due l'icona di pianificazione scompare.
Uso synkback pro all'ultima versione.
dove devo andare? ci ho smanettato un bel po ma non la trovo...grazie
nuovo -> gruppo -> ...
The-Revenge
30-03-2010, 19:34
nuovo -> gruppo -> ...
grazie mille, volevo fare un plauso a questo programma che è davvero eccezionale, piccolo e leggero, personalizzabile con mille opzioni dei profili, con i profili stessi concatenabili in tantissimi modi. Davvero una chicca.
grazie mille, volevo fare un plauso a questo programma che è davvero eccezionale, piccolo e leggero, personalizzabile con mille opzioni dei profili, con i profili stessi concatenabili in tantissimi modi. Davvero una chicca.
già :)
occhio che se li fai partire insieme e non in catena, se il profilo con integrato lo shutdown finisce prima forse perdi parte del secondo profilo
Perdonatemi la domanda, ma non ho capito che tipo di backup potrebbe fare al caso mio.
Facciamo un esempio:
Nella cartella "immagini" ho un solo file "pippo.jpg".
Effettuo un backup completo su un dispositivo di memorizzazione esterna ed anche lì avrò la cartella "immagini" contenente il file "pippo.jpg".
Modifico il file originale lasciando invariato il nome.
Quindi sul disco di lavoro avrò sempre la cartella "immagini" contenente solo "pippo.jpg".
Esiste un sistema di backup per la quale sul disco esterno mi troverò una cartella "immagini" contenente il file "pippo.jpg" (uguale a quello nuovo) ed un file tipo "pippo_old.jpg" corrispondente alla vecchia versione?:confused:
Grazie!:)
Perdonatemi la domanda, ma non ho capito che tipo di backup potrebbe fare al caso mio.
Facciamo un esempio:
Nella cartella "immagini" ho un solo file "pippo.jpg".
Effettuo un backup completo su un dispositivo di memorizzazione esterna ed anche lì avrò la cartella "immagini" contenente il file "pippo.jpg".
Modifico il file originale lasciando invariato il nome.
Quindi sul disco di lavoro avrò sempre la cartella "immagini" contenente solo "pippo.jpg".
Esiste un sistema di backup per la quale sul disco esterno mi troverò una cartella "immagini" contenente il file "pippo.jpg" (uguale a quello nuovo) ed un file tipo "pippo_old.jpg" corrispondente alla vecchia versione?:confused:
Grazie!:)
ciao
è una categoria che ho appena aggiunto, è quella "time machine"
Grazie!:)
E' proprio quello che cercavo!:cincin:
Grazie!:)
E' proprio quello che cercavo!:cincin:
dammi un feedback di quelli che provi :)
Ciao a tutti!
Mi permetto di segnalare anche DSynchonize
http://dimio.altervista.org/eng/
Free, non ha bisogno di installazione, molto semplice da usare e configurare, può lavorare con supporti di ogni tipo anche in rete/FTP/chiavette.
Ciao a tutti!
Mi permetto di segnalare anche DSynchonize
http://dimio.altervista.org/eng/
Free, non ha bisogno di installazione, molto semplice da usare e configurare, può lavorare con supporti di ogni tipo anche in rete/FTP/chiavette.
provato al volo perchè dovevo proprio aggiornare dei backup su dvd-ram: l'ho trovato perfetto!:D
Gandhi82
10-04-2010, 18:00
wjmat,mi puoi dire un'ultima cosa?
macrium reflect devo installarlo sul disco C dove ho il sistema oppire anche su chiavetta usb
ciao
è una categoria che ho appena aggiunto, è quella "time machine"
Ciao a tutti!
Mi permetto di segnalare anche DSynchonize
http://dimio.altervista.org/eng/
Free, non ha bisogno di installazione, molto semplice da usare e configurare, può lavorare con supporti di ogni tipo anche in rete/FTP/chiavette.
Di solito i programmi di sincronizzazione fanno anche quello che dici in prima pagina riguardo i programmi "time machine", ossia sostituiscono la vecchia copia di un file con una copia modificata di recente. anche DSynchronize lo fa ad es.
secondo me la definizione di time machine è diversa, questi prorammi fanno una "foto" della macchina ad un dato momento, ad intervalli regolari o quando si vuole, ma i dati non vengono copiati ogni volta, vengono gestiti annotando e salvando i cambiamenti dall'ultimo snapshot. così resta non solo l'ultima configurazione ma tutte le precedenti e tutte integre e ripristinabili.
mi hanno detto che è possibile effettuare la clonazione del s.o. installato su un hdd ma vorrei da voi qualche info in più perchè non so in cosa consiste.
allora, nel caso in particolare ci sono 3 hdd: A (ssd da 80gb), B (velociraptor da 150gb) e C (velociraptor da 150gb). i due velociraptor sono messi in raid0, ho fatto due partizioni (100gb e 200gb) e il s.o. è installato sulla partizione da 100gb. a questo punto voglio clonare il s.o. presente sulla partizione da 100gb e passarlo sull'ssd da 80gb così com'è senza dover formattare per installare il s.o. direttamente sull'ssd.
una volta finito poi vorrei formattare la partizione da 100gb (o anche l'altra da 200gb visto che è un raid0. non lo so) e rimanere con il s.o. sull'ssd come se l'avessi installato direttamente lì. è possibile? cioè, il s.o. installato lì è perfettamente IDENTICO a quello della partizione da 100gb?
p.s. il s.o. in questione è windows 7 professional 64bit.
Ciao a tutti!
Mi permetto di segnalare anche DSynchonize
http://dimio.altervista.org/eng/
Free, non ha bisogno di installazione, molto semplice da usare e configurare, può lavorare con supporti di ogni tipo anche in rete/FTP/chiavette.
ciao
già lo conoscevo e ne avevo già sentito parlare bene, sebbene sia un programmino molto semplice
wjmat,mi puoi dire un'ultima cosa?
macrium reflect devo installarlo sul disco C dove ho il sistema oppire anche su chiavetta usb
non fa differenza, va bene anche su c: anche perchè se lo metti su un'altra partizione il registro di sistema viene comunque utilizzato
Di solito i programmi di sincronizzazione fanno anche quello che dici in prima pagina riguardo i programmi "time machine", ossia sostituiscono la vecchia copia di un file con una copia modificata di recente. anche DSynchronize lo fa ad es.
secondo me la definizione di time machine è diversa, questi prorammi fanno una "foto" della macchina ad un dato momento, ad intervalli regolari o quando si vuole, ma i dati non vengono copiati ogni volta, vengono gestiti annotando e salvando i cambiamenti dall'ultimo snapshot. così resta non solo l'ultima configurazione ma tutte le precedenti e tutte integre e ripristinabili.
una sincronizzazione non lascia le vecchie versioni dei file ma aggiorna tutto
le time machine permettono invece di andare a riprendere una specifica versione di file salvata nel giorno x
mi hanno detto che è possibile effettuare la clonazione del s.o. installato su un hdd ma vorrei da voi qualche info in più perchè non so in cosa consiste.
allora, nel caso in particolare ci sono 3 hdd: A (ssd da 80gb), B (velociraptor da 150gb) e C (velociraptor da 150gb). i due velociraptor sono messi in raid0, ho fatto due partizioni (100gb e 200gb) e il s.o. è installato sulla partizione da 100gb. a questo punto voglio clonare il s.o. presente sulla partizione da 100gb e passarlo sull'ssd da 80gb così com'è senza dover formattare per installare il s.o. direttamente sull'ssd.
una volta finito poi vorrei formattare la partizione da 100gb (o anche l'altra da 200gb visto che è un raid0. non lo so) e rimanere con il s.o. sull'ssd come se l'avessi installato direttamente lì. è possibile? cioè, il s.o. installato lì è perfettamente IDENTICO a quello della partizione da 100gb?
p.s. il s.o. in questione è windows 7 professional 64bit.
ciao
questo caso lo trattiamo come "migrazione"
vedi nella tabella quelli che la supportano e siano compatibili con il tuo SO
drive image xml dovrebbe già andare bene, ma non so se è compatibile con il 64bit, il sito è poco chiaro
una sincronizzazione non lascia le vecchie versioni dei file ma aggiorna tutto
le time machine permettono invece di andare a riprendere una specifica versione di file salvata nel giorno x
sì, è lo stesso concetto che ho detto io.
solo avevo letto male la richiesta di baolian e non ero d'accordo sulla tua risposta... :fagiano:
pensavo NON volesse le vecchie versioni dei file.
ciao
questo caso lo trattiamo come "migrazione"
vedi nella tabella quelli che la supportano e siano compatibili con il tuo SO
drive image xml dovrebbe già andare bene, ma non so se è compatibile con il 64bit, il sito è poco chiaro
da quello che ho capito però, dimmi se sbaglio, windows 7 se installato su un ssd abilita anche alcune funzioni relative al TRIM. se io quindi lo installo sui velociraptor in raid0 e poi lo clono sull'ssd queste funzioni non saranno attive. in sostanza quindi, su un ssd il s.o. è sempre meglio installarlo da zero piuttosto che clonarlo?
da quello che ho capito però, dimmi se sbaglio, windows 7 se installato su un ssd abilita anche alcune funzioni relative al TRIM. se io quindi lo installo sui velociraptor in raid0 e poi lo clono sull'ssd queste funzioni non saranno attive. in sostanza quindi, su un ssd il s.o. è sempre meglio installarlo da zero piuttosto che clonarlo?
se queste funzionalità vengono attivate durante l'installazione , migrando il so non siu attivano di sicuro, a meno che tu possa modificarle dopo è meglio reinstallare da zero
eventualmente vedi se c'è qualche info nella sezione windows
e allora mi sa che lascerò perdere la clonazione e installerò da zero il s.o. sull'ssd.
<<hacker>>
12-04-2010, 16:39
ma un alternativa al tool di win7 che lavora in quel modo creando quei 3 tipi di files di backup esiste?
magari che salvi anche atraverso la rete!
ma un alternativa al tool di win7 che lavora in quel modo creando quei 3 tipi di files di backup esiste?
magari che salvi anche atraverso la rete!
ciao
non uso spesso 7 e non conosco bene il suo backup integrato... che funzioni particolari ha?
<<hacker>>
12-04-2010, 17:00
ciao
non uso spesso 7 e non conosco bene il suo backup integrato... che funzioni particolari ha?facilita d'uso:O ma ultimamente non riesco a complettare il backup in rete su HD usb esterno :( forse sul pc locale c'è qualche processo attivo in troppo:) comq. per ora ho trovato facile da usare FBackup 4
nella lista in prima pagina.
facilita d'uso:O ma ultimamente non riesco a complettare il backup in rete su HD usb esterno :( forse sul pc locale c'è qualche processo attivo in troppo:) comq. per ora ho trovato facile da usare FBackup 4
nella lista in prima pagina.
parliamo di backup di soli dati quindi?
<<hacker>>
12-04-2010, 17:42
parliamo di backup di soli dati quindi?se per dati intendi l'intera imagine di sistema si:p capisci cosa cerco? un tool simile a quello integrato in win7 che con 3 files ripristini l'intero os:) ora ho messo partition magic 10 server e tra 1 oreta e mezzo provero a ripristinare l'immagine della mia piattaforma intel su quella amd quindi 100 GB di dati su un hd da 60, secondo voi è posibile? bootera? altrimenti lascero perdere il toroq da 64 gb ssd e andro di velocy raptor 150 gb:Prrr: :sperem:
se per dati intendi l'intera imagine di sistema si:p capisci cosa cerco? un tool simile a quello integrato in win7 che con 3 files ripristini l'intero os:) ora ho messo partition magic 10 server e tra 1 oreta e mezzo provero a ripristinare l'immagine della mia piattaforma intel su quella amd quindi 100 GB di dati su un hd da 60, secondo voi è posibile? bootera? altrimenti lascero perdere il toroq da 64 gb ssd e andro di velocy raptor 150 gb:Prrr: :sperem:
solo dati sono solo dati :)
per le partizioni c'è una categoria apposita se hai letto il primo post
Gandhi82
15-04-2010, 15:48
macrium reflect free
e normale dopo aver fatto il cd boot questo ms?
please check for compatibility with your pc completely power off your pc before attempting to boot with this cd
if you have problems starting the linux recovery environment or your drives are not shown in the restore
wizard then please burn a fesh cd using compatibility mode.
to enable compatibility mode click advanced button in the cd buurn wizar
da quel poco che ho capito, dice di provrlo,giusto?
ma se io ravvio e inserisco il cd,cosa sucede?
un'altra cosa....il cd non era proprio di marca,comprato dai cinesi,comporta qualcosa se non è un buon cd?
macrium reflect free
e normale dopo aver fatto il cd boot questo ms?
please check for compatibility with your pc completely power off your pc before attempting to boot with this cd
if you have problems starting the linux recovery environment or your drives are not shown in the restore
wizard then please burn a fesh cd using compatibility mode.
to enable compatibility mode click advanced button in the cd buurn wizar
da quel poco che ho capito, dice di provrlo,giusto?
ma se io ravvio e inserisco il cd,cosa sucede?
un'altra cosa....il cd non era proprio di marca,comprato dai cinesi,comporta qualcosa se non è un buon cd?
si è normale, ti dice solo di provarlo e se in caso di incompatibilità non funziona, rifarlo usando l'opzione compatibilità
Gandhi82
16-04-2010, 15:28
si è normale, ti dice solo di provarlo e se in caso di incompatibilità non funziona, rifarlo usando l'opzione compatibilità
ho letto una guida in cui riportava che il ripristino meglio farlo in safe mode....vero?
ho letto una guida in cui riportava che il ripristino meglio farlo in safe mode....
se ripristini la partizione del so devi usare per forza un live cd
Gandhi82
16-04-2010, 15:47
un'altra cosa....ho 2 hd da 150gb,il primo con il sistema,e l'altro x i giochi e altro
mi pare sprecato utilizzarne solo 12gb x il sistema e programmi x la sicurezza
sarebbe da fare 2 partizioni....
un'altra cosa....ho 2 hd da 150gb,il primo con il sistema,e l'altro x i giochi e altro
mi pare sprecato utilizzarne solo 12gb x il sistema e programmi x la sicurezza
sarebbe da fare 2 partizioni....
quindi? :)
Gandhi82
17-04-2010, 09:50
quindi? :)
sai la mia minima esperienza,volevo un consiglio se sia facilmente fattibile.
poi,se farlo da windows oppure usare un programma apposito
grazie
sai la mia minima esperienza,volevo un consiglio se sia facilmente fattibile.
poi,se farlo da windows oppure usare un programma apposito
grazie
sotto partizionare in firma trovi un pò di info
Ciao a tutti :D
Qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra un normale programma di backup ed uno della categoria Time Machine, perchè io non l'ho capita :stordita:
Grazie
Roby
Ciao a tutti :D
Qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra un normale programma di backup ed uno della categoria Time Machine, perchè io non l'ho capita :stordita:
Grazie
Roby
ciao roby
hai provato a guardare qualche video?
Grazie wjmat :D
Ho guardato i video ed ho capito come funzionano.
Ora però ho un altro dubbio.
Questa categoria di programmi permette anche di creare e poi ripristinare un'immagine dell'intero SO?
Perchè sto guardando le caratteristiche di Comodo Time Machine e c'è scritto che può essere usato anche per fare uno snapshot dell'intero sistema e che oltre al registro di sitema e al file system include anche tutti i file, cartelle e programmi installati.
Grazie
Roby
Grazie wjmat :D
Ho guardato i video ed ho capito come funzionano.
Ora però ho un altro dubbio.
Questa categoria di programmi permette anche di creare e poi ripristinare un'immagine dell'intero SO?
Perchè sto guardando le caratteristiche di Comodo Time Machine e c'è scritto che può essere usato anche per fare uno snapshot dell'intero sistema e che oltre al registro di sitema e al file system include anche tutti i file, cartelle e programmi installati.
Grazie
Roby
si comodo ho visto dopo che non centra molto con questa categoria perchè è più improntato sul backup di tutto il sistema, dovevo giusto trovare un attimo per sistemarlo
Mi sa che ha entrambe le funzioni, almeno così sembrerebbe leggendo le varie funzioni.
Lo devo testare per la guida a CIS, quindi poi ti saprò dire :D
Ciao ciao ;)
Mi sa che ha entrambe le funzioni, almeno così sembrerebbe leggendo le varie funzioni.
Lo devo testare per la guida a CIS, quindi poi ti saprò dire :D
Ciao ciao ;)
bene bene :)
giovanni69
26-04-2010, 19:34
Salve a tutti,
Da tempo uso Acronis TrueImage nelle varie versioni dall'Home all'Echo workstation per clonare gli HD e per creare le copie di immagine da un HD ad un altro HD.
Ora lo scenario è diverso:
1 hd principale con OS e programmi da 500 Gb;
1 hd secondario con i dati da 500 Gb
ed un terzo HD da 1 TB che dovrebbe essere il clone della 'fusione' dei primi due e quindi fungere da backup, pienamente operativo.
Quale software consigliate per far si' che in un'unico passaggio si possa in sostanza clonare il disco 1 sul 3 in modo che sia bootable (mantenendo la dimensione della partizione) ed in aggiunta copiare l'hard disk 2 sul 3 come partizione dati? :rolleyes:
So che queste cose si facevano bene e chiaramente con PartitionMagic... ;)
Qualche idea?
Grazie
Giovanni
Salve a tutti,
Da tempo uso Acronis TrueImage nelle varie versioni dall'Home all'Echo workstation per clonare gli HD e per creare le copie di immagine da un HD ad un altro HD.
Ora lo scenario è diverso:
1 hd principale con OS e programmi da 500 Gb;
1 hd secondario con i dati da 500 Gb
ed un terzo HD da 1 TB che dovrebbe essere il clone della 'fusione' dei primi due e quindi fungere da backup, pienamente operativo.
Quale software consigliate per far si' che in un'unico passaggio si possa in sostanza clonare il disco 1 sul 3 in modo che sia bootable (mantenendo la dimensione della partizione) ed in aggiunta copiare l'hard disk 2 sul 3 come partizione dati? :rolleyes:
So che queste cose si facevano bene e chiaramente con PartitionMagic... ;)
Qualche idea?
Grazie
Giovanni
ciao
acronis non lo conosco benissimo quindi per approfondimenti ti consiglio di usare il 3d dedicato che trovi linkato nel 1° post
perchè ti interessa bootabile il 3 disco? non ti basta eseguire il ripristino dalla partizione di emergenza?
il 3 disco dovrà essere sicuramente partizionato in 2 ma non so se TI dia la possibilità di creare la copia bootabile in quanto dovrai andare a copiarti anche i settori di avvio un pò come quando fai una migrazione di un disco per passare ad uno più nuovo e capiente
__miche__
28-04-2010, 09:34
quali sono i software di clonazione e partizionamento compatibili con Windows 7 x64 e con la tecnologia Advanced Format dei dischi WD Green?
quali sono i software di clonazione e partizionamento compatibili con Windows 7 x64 e con la tecnologia Advanced Format dei dischi WD Green?
ciao
un pò di compatibilità le trovi nella tabella del primo post ma non è detto che sia aggiornata per ogni programma perchè non posso monitorarli continuamente :)
l'Advanced Format non lo conoscevo sinceramente e non lo ricordo nemmeno tra le caratteristiche che leggevo dei vari programmi, forse bisogna aspettare qualche tempo perchè sia supportato da programmi di altre case
giovanni69
28-04-2010, 12:24
[...]
perchè ti interessa bootabile il 3 disco? non ti basta eseguire il ripristino dalla partizione di emergenza?
il 3 disco dovrà essere sicuramente partizionato in 2 ma non so se TI dia la possibilità di creare la copia bootabile in quanto dovrai andare a copiarti anche i settori di avvio un pò come quando fai una migrazione di un disco per passare ad uno più nuovo e capiente
Mi interessa bootable il terzo disco perchè se si rovina la partizione del primo disco, voglio poter partire da BIOS al volo selezionando appunto questo HD di boot + i dati della seconda partizione. Ecco xè vorre un clone + partizione pienamente fusi insieme; il terzo disco deve surrogare al 100% quanto presente nei primi 2.
]Fl3gI4s[
28-04-2010, 22:18
ho due partizioni di windows seven: una dove ci installo i giochi e i programmi per testare il pc e l'altra per l'uso quotidiano con i normali programmi.
esiste un programma per creare due immagini dei sue sistemi operativi, cosi' nel caso dovessi reinstallare solo 1 posso farlo senza problemi?
avevo provato il programma di acronis tempo fà, ma non ricordo bene come ando' a finire, o aveva problemi per via del dualboot, non ricordo bene
Fl3gI4s[;31791612']ho due partizioni di windows seven: una dove ci installo i giochi e i programmi per testare il pc e l'altra per l'uso quotidiano con i normali programmi.
esiste un programma per creare due immagini dei sue sistemi operativi, cosi' nel caso dovessi reinstallare solo 1 posso farlo senza problemi?
avevo provato il programma di acronis tempo fà, ma non ricordo bene come ando' a finire, o aveva problemi per via del dualboot, non ricordo bene
ciao
non vedo particolari problemi, installa sulla partizione primaria il programma di backup e fai tutto da li
per ripristinare la partizione primaria userai il dispositivo bootabile relativo
valuta tra macrium e drive image xml
]Fl3gI4s[
29-04-2010, 17:47
ciao
non vedo particolari problemi, installa sulla partizione primaria il programma di backup e fai tutto da li
per ripristinare la partizione primaria userai il dispositivo bootabile relativo
valuta tra macrium e drive image xml
dimenticavo... ci possono essere complicazioni per il fatto che i sistemi operativi sono su un raid0 di 2 hard disk?
allora le partizioni sono tutte e due primarie, io installo sulla partizione dei giochi e dei test macrium e mi faccio il backup su un hard disk esterno dell'intera partizione. posso farla anche da qui quella dell'altro sistema operativo nell'altra partizione?
cosa intendi con "per ripristinare la partizione primaria userai il dispositivo bootabile relativo"? cioè per ripristinare non dovrei lanciare sempre il programma macrium e da li richiamarmi l'immagine che ho salvato su un hd esterno?
Fl3gI4s[;31801357']dimenticavo... ci possono essere complicazioni per il fatto che i sistemi operativi sono su un raid0 di 2 hard disk?
allora le partizioni sono tutte e due primarie, io installo sulla partizione dei giochi e dei test macrium e mi faccio il backup su un hard disk esterno dell'intera partizione. posso farla anche da qui quella dell'altro sistema operativo nell'altra partizione?
cosa intendi con "per ripristinare la partizione primaria userai il dispositivo bootabile relativo"? cioè per ripristinare non dovrei lanciare sempre il programma macrium e da li richiamarmi l'immagine che ho salvato su un hd esterno?
il raid invece si, è un pò più problematico ti consiglio di consultare la tabella del primo post e comunque controllare che gli aggiornamenti dei software abbiano magari incluso la compatibilità con il raid
driveimage xml per esempio ti fa creare l'immagine da un raid ma non ti permette di ripristinarla
per ripristinare la partizioni su cui gira windows e macrium, per esempio, è necessario che windows sia spento, ed è quindi necessario usare un dispositivo bootabile contenente i file per lanciare il restore di macrium
bimbetto
01-05-2010, 19:36
ciao a tutti, :) scusate se il thread forse non è giusto, ho verificato ormai che il mio e6320 con xp s.p.3 aggiornato è lentissimo :confused: nelle fasi tipo, copia e incolla su altra partizione, apertura file zippato ecc. ecc. ad esempio ieri per copiare una cartella da 350 mb. su una penna ho impiegato 3 minuti e per copiarla dalla penna su un altro pc. con un p4 da 3 giga 15 secondi :rolleyes:
ho verificato con tutti i tipi di antivirus ho verificato il disco fisso con hd tune insomma tutto funziona bene e non appare nulla di strano, a questo punto voglio fare un format C e vi chiedo: ho una immagine di c fatta con acronis assolutamente perfetta fatta dopo poco la prima installazione, se faccio il backup senza fare prima il format eventuali problemi rimarrebbero oppure no? in sostanza fare format C mi porterebbe via molto tempo per la nuova installazione del s.o. driver programmi indispensabili ecc. ecc. facendo un restore con acronis sarebbe tutto più rapido ma il registro tornerebbe a posto oppure vecchi problemi rimarrebbero comunque? :confused:
grazie e ciao :)
symonx80
18-05-2010, 14:51
Ciao,
devo reinstallare da zero una macchina che fa da file server e vorrei procedere nel seguente modo:
- eseguire il backup completo della macchina con Backup Exec 12
- reinizializzare la macchina
- eseguire il ripristino dei dati da Backup Exec 12
La mia domanda è la seguente: se eseguo il backup completo, la macchina, una volta reinizializzata, ha necessità di presentare al suo interno un SO e l'agente di Backup Exec?
Nel momento in cui andrò a fare il ripristino dei dati di cui ho fatto il backup mi verranno sovrascritte le cartelle(i permessi,i profili..) del SO appena installato?
Ciao a tutti! Vi scrivo per chiedervi consiglio su come effettuare il backup dei dati di un pc con windows seven su un hdd usb esterno da 1Tb.
Quello che dovrei fare sarebbe una cosa del tipo:
- Backup completo (per ripristino totale) una volta a settimana mantenendo il backup precedente (ovvero fatto domenica il backup, vorrei fosse mantenuto quello della domenica precedente ma cancellato quello di 2 domeniche fa)
[questo lo utilizzerei per ripristinare il pc in caso di cattivi aggiornamenti, virus, errori di installazione driver...]
- Backup giornaliero di alcune directory (mantenendo i 3 backup precedenti (per tornare indietro fino a 4 giorni))
[questo invece per tenere una copia dei dati e tornare eventualmente un po indietro nel tempo]
Che programmi (anche a pagamento) mi consigliate di utilizzare per fare questo? Oppure che alternative ci sono per avere un sistema che mi permetta di salvaguardarmi da virus/errori sistema e da eventuali errate modifiche di file? Vi ringrazio anticipatamente! ciao!:)
(p.s. i dati con cui ho prevaletemente a che fare sono documenti di word, exel , file pdf, foto, file dwg, email :) )
(p.s.2 mi servirebbe che il programma possa crearmi anche un cd per avviare il ripristino dal backup completo nel caso windows sia irrimediabilmente danneggiato. grazie ancora ;))
Vorrei fare backup completi su dvd del mio sistema operativo in maniera da poterlo ripristinare o reinstallare quando voglio in maniera autoinstallante. SIstema operativo win 7 o win vista a 64 bit, utilizzo anche il raid 0 (lo dico perché pare alcuni programmi non lo supportino) che mi consigliate?:confused:
<<hacker>>
25-05-2010, 17:36
:rolleyes: io ti consiglio il tool di backup di win7
ieri ho fatto un backup " via lan" di 100 gb creando al coltempo l'immage dell'os su hd USB e ha funzionato alla grande:)
:rolleyes: io ti consiglio il tool di backup di win7
ieri ho fatto un backup " via lan" di 100 gb creando al coltempo l'immage dell'os su hd USB e ha funzionato alla grande:)
Allora ora ho win vista ultimate 64 bit.
Che ha ovviamente il suo tool di ripristino. Il problema è che una volta provai su dvd ma non funzionò. Secondo me dipende dal fatto che vista mi scrive i dvd ad una velocità troppo elevata e si bruciano.. sai come regolarla? oppure il problema potrebbe essere un altro?
<<hacker>>
25-05-2010, 18:39
x me è solo uno spreco di dvd:D
vai di periferica usb dami reta;)
x me è solo uno spreco di dvd:D
vai di periferica usb dami reta;)
non l'ho abb grossa. Lo so che è uno spreco di dvd specie se si bruciano. Cerco l'hd portatile ma dubito funzioni comnque perché poi mi dava un mess di errore :(
ciao a tutti,
riapprodo in questo thread, perchè ho trovato una 'falla' nella mia strategia di backup :(
spiego brevemente: effettuo un backup giornaliero su 2 hd esterni alternandoli, in modo da avere 2 versioni, una più recente ed una più vecchia.
Purtroppo la cosa non ha funzionato per un file che per me è molto importante (documento excel con vari fogli dove tengo tutta la gestione del lavoro, le fatture...) in quanto mi sono ritrovato corrotte tutte e 2 le copie di backup.
La mia idea ora è questa: solito backup a fine giornata su un hd e utilizzare l'altro con un programma che effettua il versioning, un pò come il time machine di osx. Ho visto in prima pag. che ce ne sono diversi.
Chiedo a chi li usa, come vanno? sono affidabili? ne avete uno da consigliare in particolare?
grazie, ciao :)
ciao
i programmi a mo' di time machine li ho elencati ma mai testati
potrebbe bastarti una pianificazione ben studiata con i backup incrementali di cobian
Paolosnz
31-05-2010, 10:52
ciao, che esperienze avete con creazioni immagini a caldo su win2k3? sto cercando un programma free tipo carbon copy per mac... hd clone sembrerebbe nn male
ciao, che esperienze avete con creazioni immagini a caldo su win2k3? sto cercando un programma free tipo carbon copy per mac... hd clone sembrerebbe nn male
ciao
se sei in ambito commerciale e quindi devi pagare, io userei drive image xml o reflect
Paolosnz
31-05-2010, 15:58
ciao
se sei in ambito commerciale e quindi devi pagare, io userei drive image xml o reflect
chiedevo un programma free ;)
BigBlack56
03-06-2010, 17:43
Ciao raga, sto cercando un software che mi permetta di effettuare una sync su richiesta in maniera simile o uguale a quello che fa windows Live Sync. Chi lo usa dovrebbe sapere come funziona, per chi nn lo usa, Live sync praticamente crea dei file .p2p che occupano 1Kb o anche meno, sul pc dove si vuole effettuare la syncronizzazione dei file, poi in seguito al doppio click su questo file, live sync inizia a sincronizzare quel file. Io lo uso già da un po ed è molto funzionale. Ora avevo bisogno di svolgere la stessa funzione, però sfruttando la Lan per i pc che ho in rete. Esiste un programma che non mi costringa a sincronizzare l'intera cartella ma mi permetta di volta in volta di trasferire solo i file che mi interessano, rendendoli cmq tutti visibili sull'altro pc? Grazie ciao ciao
chiedevo un programma free ;)
ci sono clonezilla ed altri opensource, ma sono poco intuitivi non avendo una comoda interfaccia grafica
Ciao raga, sto cercando un software che mi permetta di effettuare una sync su richiesta in maniera simile o uguale a quello che fa windows Live Sync. Chi lo usa dovrebbe sapere come funziona, per chi nn lo usa, Live sync praticamente crea dei file .p2p che occupano 1Kb o anche meno, sul pc dove si vuole effettuare la syncronizzazione dei file, poi in seguito al doppio click su questo file, live sync inizia a sincronizzare quel file. Io lo uso già da un po ed è molto funzionale. Ora avevo bisogno di svolgere la stessa funzione, però sfruttando la Lan per i pc che ho in rete. Esiste un programma che non mi costringa a sincronizzare l'intera cartella ma mi permetta di volta in volta di trasferire solo i file che mi interessano, rendendoli cmq tutti visibili sull'altro pc? Grazie ciao ciao
ciao
per le sincronizzazioni trovo ottimo syncback
devi creare un profilo con l'opzione "permettimi di scegliere..." e imposti i dati da tenere sincronizzati
poi ti crei un collegamento a questo profilo e lo piazzi dove preferisci
Paolosnz
03-06-2010, 20:40
ci sono clonezilla ed altri opensource, ma sono poco intuitivi non avendo una comoda interfaccia grafica
poco intuitivi e fare un complimento ;)
NETGH0ST
03-06-2010, 23:25
ciao, che esperienze avete con creazioni immagini a caldo su win2k3? sto cercando un programma free tipo carbon copy per mac... hd clone sembrerebbe nn male
macrium reflect :D da quando l'ho scoperto non uso che quello, semplice, ottima interfaccia grafica, gira su tutte le versioni di windows
bulgaro81
04-06-2010, 00:05
ragazzi ho un problema ..
come faccio ad esplorare il contenuto di alcuni dvd backup di nero??
In pratica un amico tempo fa si è fatto un backup del pc tramite nero..che gli ha chiesto di mettere dei dvd nel computer..creando così dei file .nbf all'interno dei dvd...come faccio ad esplorare i file contenuti all'interno??
poi (richiesta secondaria) ..nel caso non ci fosse modo di aprire gli nbf e di estrarre i file "manualmente" dall'interno, come faccio a ripristinare completamente il backup???
cosa ripristina? tutto il sistema operativo con i file contenuti??
tnx..
poco intuitivi e fare un complimento ;)
già....
Ciao a tutti ho bisogno di crearmi dei file immagini di partizioni su win7 e winXP
Esiste qualche programma gratuito per fare questo in modo semplice senza
acquistare Acronis true image 2010?
Non mi servono tutte quelle funzioni devo salvare solo dei file immagini
Aspetto le vostre risposte...
Come sempre siete grandissimi
P.S.
Scusate se é già stato chiesto ma ho veramente pochissimo tempo per leggere
tutto il topic e documentarmi:muro:
ciao
non c'è bisogno di leggere tutto il topic, basta il 1° post ;)
ragazzi ho un problema ..
come faccio ad esplorare il contenuto di alcuni dvd backup di nero??
In pratica un amico tempo fa si è fatto un backup del pc tramite nero..che gli ha chiesto di mettere dei dvd nel computer..creando così dei file .nbf all'interno dei dvd...come faccio ad esplorare i file contenuti all'interno??
poi (richiesta secondaria) ..nel caso non ci fosse modo di aprire gli nbf e di estrarre i file "manualmente" dall'interno, come faccio a ripristinare completamente il backup???
cosa ripristina? tutto il sistema operativo con i file contenuti??
tnx..
ciao
non conosco e non ho nemmeno sottomano nero backup ma penso sia il software stesso a gestire questi file.
se non è un pattone dovrebbe popter anche far esplorare queste file immagini
BigBlack56
04-06-2010, 13:34
ciao
per le sincronizzazioni trovo ottimo syncback
devi creare un profilo con l'opzione "permettimi di scegliere..." e imposti i dati da tenere sincronizzati
poi ti crei un collegamento a questo profilo e lo piazzi dove preferisci
Ciao, scusami ma credo di non essermi spiegato.. Io non voglio scegliere dal pc principale quali file sincronizzare... Anche perkè ho una cartella con tutti file con la stessa estensione.. Io ho bisogno che l'altro utente sull'altro pc possa scegliere.... Mai usato livesync? Non mi serve una sincronizzazione automatica ma una sincronizzazione su richiesta che non richieda di aprire programmi o altro ma che si svolga in ambiente windows...
Con questo programma "Drive image XML "
I backup possono essere fatti direttamente da windows e mi sta benissimo
ma il ripristino deve avviarsi esclusivamente da un cd?
Non posso salvare l'immagine sul mio discone esterno usb e poi dire al programma
da Windows di ripritinare l'immagine?
se devi ripristinare la partizione che contiene il so è necessario usare un live cd
Ciao, scusami ma credo di non essermi spiegato.. Io non voglio scegliere dal pc principale quali file sincronizzare... Anche perkè ho una cartella con tutti file con la stessa estensione.. Io ho bisogno che l'altro utente sull'altro pc possa scegliere.... Mai usato livesync? Non mi serve una sincronizzazione automatica ma una sincronizzazione su richiesta che non richieda di aprire programmi o altro ma che si svolga in ambiente windows...
sarà l'altro utente a usare syncback, per esempio, e sceglie cosa e quando sincronizzare
tuccio81
06-06-2010, 18:11
ho una domanda per voi, ho letto la guida e mi sono innamorato di Genie Time Line Free Edition, lo uso per backupare solo i file utente del mio pc, che attualmente utilizzo solo ed esclusivamente per lavoro (niente foto digitali, niente video, niente musica, poco internet e strettamente necessario per le ricerche, niente videogiochi ecc ecc)
Vorrei ogni tanto creare un backup del sistema (OS + programmi installati) da tenere da parte qualora sia necessario il ripristino.
Possibilemente in formato ISO così da portela masterizzare da un'altro pc e BOOTARE direttamente da DVD.
Quale software mi consigliate? Eventualmente posso utilizzare lo stesso HDD di GenieTimeLine per mantenere da parte questi file ISO oppure rischiano di disturbare il Backup del programma?
Paolosnz
06-06-2010, 19:50
da mac leopard vorrei fare il backup di determinate cartelle in remoto, ho provato vari software ma il problema è sempre i permessi sulla cartella remota che vengono persi nel backuo schedulato....
c'è un software che memorizza le credenziali del repository?
da mac leopard vorrei fare il backup di determinate cartelle in remoto, ho provato vari software ma il problema è sempre i permessi sulla cartella remota che vengono persi nel backuo schedulato....
c'è un software che memorizza le credenziali del repository?
ciao
devi chiedere nella sezione apple :)
ho una domanda per voi, ho letto la guida e mi sono innamorato di Genie Time Line Free Edition, lo uso per backupare solo i file utente del mio pc, che attualmente utilizzo solo ed esclusivamente per lavoro (niente foto digitali, niente video, niente musica, poco internet e strettamente necessario per le ricerche, niente videogiochi ecc ecc)
Vorrei ogni tanto creare un backup del sistema (OS + programmi installati) da tenere da parte qualora sia necessario il ripristino.
Possibilemente in formato ISO così da portela masterizzare da un'altro pc e BOOTARE direttamente da DVD.
Quale software mi consigliate? Eventualmente posso utilizzare lo stesso HDD di GenieTimeLine per mantenere da parte questi file ISO oppure rischiano di disturbare il Backup del programma?
ciao
su un dvd ci sta al max win xp
il mio consiglio è quello di avere sempre un dispositivo bootabile (cd o pendrive) e le immagini su un disco esterno, in maniera da non avere limiti di spazio
tuccio81
08-06-2010, 09:38
ciao
su un dvd ci sta al max win xp
il mio consiglio è quello di avere sempre un dispositivo bootabile (cd o pendrive) e le immagini su un disco esterno, in maniera da non avere limiti di spazio
tralasciando il discorso di Time Line, è esattamente quello che vorrei fare io, un programma che mi crea delle ISO del mio sistema senza dati personali (solo le strutture di Windows e Program File per intenderci) da tenere in Hdd esterno e da usare all'occorrenza tramite penna usb o Dvd.
Che programma mi consigliate per creare queste ISO bootabili?
tralasciando il discorso di Time Line, è esattamente quello che vorrei fare io, un programma che mi crea delle ISO del mio sistema senza dati personali (solo le strutture di Windows e Program File per intenderci) da tenere in Hdd esterno e da usare all'occorrenza tramite penna usb o Dvd.
Che programma mi consigliate per creare queste ISO bootabili?
questi programmi permettono la creazione di dispositivi bootabili per eseguire i ripristini di immagini sulle partizioni su cui girano i so e non potrebbero essere rimpiazzati altrimenti
so operativi bootabili o live cd sono un'altra cosa e sono per esempio le distro linux basate su linux, oppure i derivati di bartpe, come ubcd4win, basati su windows
su questi ultimi puoi far girare i programmi portable e quelli per cui sono previsti dei plugin
al momento non mi sembra sia possibile portarsi in giro il proprio pc su qualche dvd e pretendere che giri in live mode
anghelos
12-06-2010, 12:20
salve ragazzi ho scaricato Cobian 10 e volevo porvi due domanda:
1) sbadatamente mentre facevo il backup dal pc a l'HD esterno ho staccato la USB. (ovviamnte cobian ha dato errore nella scrittura di alcuni file) Così ho messo sospendi in Cobian, riattaccato l'USB e ho ripreso, Cobian ha così continuato tranquillamente non segnalandomi nessun errore post ripresa. Secondo voi, qualche file è saltato? oppure sapete se Cobian riesce a riprendere dai file che stava copiando al momento del distacco?
2) se scelgo backup incrementale, e cancello un file nella cartella che periodicamente lui backuppa, me la cancella anche nel backup giusto?
grazie
salve ragazzi ho scaricato Cobian 10 e volevo porvi due domanda:
1) sbadatamente mentre facevo il backup dal pc a l'HD esterno ho staccato la USB. (ovviamnte cobian ha dato errore nella scrittura di alcuni file) Così ho messo sospendi in Cobian, riattaccato l'USB e ho ripreso, Cobian ha così continuato tranquillamente non segnalandomi nessun errore post ripresa. Secondo voi, qualche file è saltato? oppure sapete se Cobian riesce a riprendere dai file che stava copiando al momento del distacco?
2) se scelgo backup incrementale, e cancello un file nella cartella che periodicamente lui backuppa, me la cancella anche nel backup giusto?
grazie
ciao
1 controlla dimensioni e numero di file per verificare che ci sia tutto
2 no, quella è la sincronizzazione
anghelos
12-06-2010, 13:43
grazie della risposta. ho notato che ogni volta che faccio un backup incrementale avviando i il task mi crea un nuova cartella. io vorrei che invece sincronizzasse senza creare ogni volta tutte la cartella
grazie della risposta. ho notato che ogni volta che faccio un backup incrementale avviando i il task mi crea un nuova cartella. io vorrei che invece sincronizzasse senza creare ogni volta tutte la cartella
per sincronizzare preferisco syncback ma anche cobia nelle ultime versioni dovrebbe aver introdotto questa funzione
anche se non ricordo con che nome ma c'è
anghelos
12-06-2010, 14:21
si c'è il backup icnrementale che copia solo i file cambiati il prob è che li copia creandogli nuvoe cartelle non sovrascrivendo gli altri
anghelos
12-06-2010, 15:02
che scemo ho messo incrementale invece è il backup differenziale quello che sicnronizza senza creare una nuova copia aggiornata mantanendo la vecchia. ora ricomincio da capo e vediamo ...
che scemo ho messo incrementale invece è il backup differenziale quello che sicnronizza senza creare una nuova copia aggiornata mantanendo la vecchia. ora ricomincio da capo e vediamo ...
dal forum ufficiale visto che non ce l'ho sottomano
To enable a Mirror task, open your backup task (or create a new one) and UN-check "Create separated backups using timestamps". You will then find that the "Mirror task" option in the Advanced tab will be enabled.
ToO_SeXy
12-06-2010, 19:53
Ciao a tutti
ho 2 hdd, identici tra loro (stesso modello).
su uno ho fatto una cavolata ed ora voglio ripristinare il suo stato originale che si trova, ancora perfettamente integro, sul secondo disco.
l'hdd contiene 3 partizioni e vorrei clonarle tutte e 3
Esiste qualche programma che faccia al caso mio?
anghelos
13-06-2010, 11:39
dal forum ufficiale visto che non ce l'ho sottomano
ciao, io ho cobian 10, ma sia in avanzate del task, che in avanzate delle opzioni generali, questa voce nella sua corrispondente italiana non c'è.... :cry:
<<hacker>>
13-06-2010, 11:46
confermo che il tool di win7 e una "rete domestica" a 1 Gbps
è un asso nella macica per il salvataggio del backup dell'os tramite LAN
per me funzia sempre!
anghelos
13-06-2010, 13:37
errata corrige, ho trovato nel tag generale l'impostazione.
ora eseguendo il backup differenziale però mi crea cmq una cartella in cui ci va a mettere in modo disordinato tutte le motifiche in tutte le cartelle sorgenti....aiuto ......sto cobian
anghelos
13-06-2010, 13:47
mi dire epr favore el impostazione del backup differenziale affinchè se io gli dò come sorgente l'unià d lui me ne faccia copia identica sicronizzando dove ci son cambiamenti senza invetarsi tutte queste cose strane che fa? :(
Paolosnz
13-06-2010, 15:01
mi dire epr favore el impostazione del backup differenziale affinchè se io gli dò come sorgente l'unià d lui me ne faccia copia identica sicronizzando dove ci son cambiamenti senza invetarsi tutte queste cose strane che fa? :(
sei sotto droghe? :D
<<hacker>>
13-06-2010, 15:14
sei sotto droghe? :D
1-) ha un programma e non sa usarlo
2-) come molti non hanno ancora capito la facilita dell'utilizo del tool di backup di win 7 è un mistero:asd:
anghelos
13-06-2010, 15:37
complimenti a Paolosnz,
magari invece di fare la battuta dimostravi la tua totlae estraneità alle droge rispondendo nel merito della mia domanda
<<hacker>>
13-06-2010, 16:53
...magari invece di fare la battuta dimostravi la tua totlae estraneità alle droge rispondendo nel merito della mia domandasu questo sono d'accordo;) cerca di descrivere meglio il tuo problemma!
anghelos
13-06-2010, 17:08
grazie hacker per la disponibilità.
allora io ho la seguente necessità: creare un backup che mi permetta di sincronizzare la sorgente con la destinaizone, nel mioc aso l'unità D:.
Quingi ho settato cobian con backup tipo DIFFERENZIALE. solo che ogni volta che lanciavo i succesivi backup al primo (il completo) mi creava lo stesso una nuova cartella. smanettando ho trovato l'impostazione giusta disabilitando BACKUP SEPARATI. ma continua ad ogni backup differenziale a creare nuove cartelle senza sicnronizzare davvero
TI ALLEGO UN'IMMAGINE DELLE IMPOSTAZIONI DEL TASK
http://img69.imageshack.us/img69/5617/nuovaimmaginet.jpg
Ciao a tutti,
sono in possesso di una versione professional di Win7 e stavo pianificando una strategia di backup da schedulare settimanalmente per conservare copia del portatile su un hd esterno, considerando dunque come necessità i backup incrementali.
Mi chiedevo, e chiedo a voi:
1. qual è lo strumento migliore che posso trovare sulla piazza, dando la precedenza a prodotti freeware?
Leggo in prima pagina di Paragon backup & recovery che sembra essere l'unico ad avere la caratteristica del backup incrementale.
Chi lo usa come si trova?
Altra alternativa da valutare è lo strumento di backup di Win 7, che dovrebbe già di per sè avere la possibilità di fare backup incrementali. Funziona bene o da scartare a priori?
2. Dei 3 prodotti che ho preso in considerazione ovvero Acronis (semplicemente perchè l'ho già utilizzato e del quale mi sono amaramente pentito avendomi corrotto più di una volta le immagini di backup :muro: e che cercherei di evitare essendo a pagamento), Paragon (nella sua versione free) e Backup di Win7, quale di questi ha la possibilità di validare l'immagine creata? quale ha la possibilità di navigare all'interno dell'immagine per estrarne solo singoli file di interesse? quale la possibilità di creare un disco di avvio con cui fare backup o restore da ambiente pre-windows?
Ok..ho finito le numerosissime domanda, spero che qualcuno abbia il tempo e la voglia di rispondermi, gliene sarei molto grato!
Nuovamente ciao.
Paolosnz
13-06-2010, 19:39
la mia era una battuta sugli errori di battitura ;)
anghelos
13-06-2010, 20:41
Ciao a tutti,
sono in possesso di una versione professional di Win7 e stavo pianificando una strategia di backup da schedulare settimanalmente per conservare copia del portatile su un hd esterno, considerando dunque come necessità i backup incrementali.
.
dopo aver risolto finalment ei miei problemi ti dico la mai breveissimo, per ora esperienza con cobian, è leggero non affatica il sistema non succhia molte risorse e finalmente fa i backup che volevo, colpa mia cmq
la mia era una battuta sugli errori di battitura ;)
ehehe scusa tu allora, scrivendo veloce e non guardando spesso schermo mi capita :-P
Contemax59
13-06-2010, 21:30
Pubblico questa breve guida per contribuire a rendere familiare la creazione di una immagine del nostro amato (e non odiato!) Windows 7, per mezzo di uno degli strumenti a livello mondiale più famoso: Acronis True Image versione 2010; questo senza nulla togliere alla funzione integrata di backup presente in Windows 7 sulla cui validità qui non discuto.
[BACKUP] Effettuato con le impostazioni standard presentate a video
Step 1
Iniziamo partendo dalla situazione tipica, partizione da 100MB (!) e partizione primaria C:
http://i46.tinypic.com/sb34m1.gif
Step 2
Colleghiamo il nostro Hard disk esterno USB o pen-drive ed avviamo il pc con il CD di Acronis precedentemente masterizzato usando l'apposita funzione nel programma. Clicchiamo su Disk and Partition Backup:
http://i46.tinypic.com/2s65vl0.gif
Step 3
Selezioniamo entrambe le partizioni del nostro hard disk 2 (quello interno) e clicchiamo su NEXT
http://i45.tinypic.com/30ig6f9.jpg
Step 4
Viene presentato il riepilogo delle scelte effettuate; se abbiamo sbagliato possiamo tornare indietro e ripetere la procedura di selezione. Clicchiamo dunque su PROCEED per avviare il backup!
http://i50.tinypic.com/4r7pli.jpg
Step 5
Attendiamo fiduciosi la creazione dell'immagine......
http://i47.tinypic.com/v78ljr.jpg
Step 6
Backup completato con successo. A questo punto clicchiamo su OK e poi sulla "x" rossa per chiudere il programma ed effettuare nuovamente il boot. Estrarre il DVD dal lettore; il nostro set è pronto per un eventuale restore!
http://i48.tinypic.com/692knq.gif
[RESTORE] Effettuato con le impostazioni standard presentate a video
Step 1
Funzionerà il nostro set di backup quando mi servirà? Quante volte ce lo siamo domandato! In effetti fino ad un serio crash di sistema, pochi si avventurano in un restore senza motivo :) Beh qui siamo in ambiente di test ed allora, via col restore!
Colleghiamo il nostro Hard disk esterno USB o pen-drive ed avviamo il pc con il CD di Acronis precedentemente masterizzato usando l'apposita funzione nel programma. Clicchiamo su Recovery e poi su Browse for Backup:
http://i48.tinypic.com/2ibfaeu.gif
Step 2
Selezioniamo il disco esterno, quindi la cartella dove abbiamo precedentemente salvato l'immagine:
http://i48.tinypic.com/2n71uom.gif
Step 3
Sempre all'interno della stessa finestra, Acronis riepiloga il set pronto per il restore; curiosità: non è stato previsto alcun pulsante di avvio al rispristino, bisogna fare tasto destro e selezionare la prima voce Recover!
http://i47.tinypic.com/35armmp.jpg
Step 4
Ci viene proposto il metodo di selezione: o tutta la partizione oppure files o cartelle; scegliamo la prima voce: recover whole disks and partitions.
http://i49.tinypic.com/29xw2e8.gif
Step 5
A qeusto punto non ci resta che selezionare TUTTE le partizioni; potremmo eventualmente anche ripristinarne una soltanto:
http://i45.tinypic.com/2hg771y.jpg
Step 6
Adesso è il momento di selezionare il DISCO sul quale effettuare il recovery:
http://i45.tinypic.com/142voyg.gif
Step 7
Acronis ci informa che sul disco sono già presenti delle partizioni e che se confermiamo, queste andranno perdute. Noi vogliamo!
http://i48.tinypic.com/20uecdf.gif
Step 8
Ci viene presentato il soliuto sommario, clicchiamo su PROCEED per avviare il recovery!
http://i47.tinypic.com/2ezjsqt.gif
Step 9
La procedura è avviata ed incrociamo le dita :)
http://i50.tinypic.com/5esj6c.gif
Step 10
Backup ultimato senza alcun errore.
http://i49.tinypic.com/2h7drbm.gif
Step 11
La prova del 9. Estraiamo il CD dal lettore e riavviamo il pc cliccando sulla "x" rossa per chiudere Acronis
http://i50.tinypic.com/sob8mu.gif
Ed ecco il nostro desktop lì dove lo avevamo lasciato!
La procedura è andata a buon fine nonostante qualche timore inziale.
C'è da dire che il programma ha diverse opzioni interessanti ed utili quale ad esempio quella della verifica dell'immagine al termine della creazione oppure la suddivisione dell'immagine in tante parti quante sono quelle a voi congeniali.
Non vi resta che provarlo!
Ciauz
scrivo qui la mia esperienza con ATI2010
w732
1 hd con c: 100mb d:40gb e:80 gb
immagine fatta solo di D: e salvata se E:
ripristino fallito prob perchè nn ho salvato anche c:
1 hd con c:40gb e:80 gb
immagine fatta solo di C: e salvata se D:
ripristino fallito
e questo nn lo capisco
la differenza sostanziale tra noi è che tu salvi tutto il disco compreso il MBR
Visto che sei in vena di test Contemax :D ho un dubbio amletico; avevo anche aperto un post tempo fa ma non ho chiarito nulla. Ho Vista/Seven in dual boot su due partizioni. Seven sulla primaria con mbr e infatti quando lancio da Vista l'utilità di backup per l'immagine completa dell'HD, mi da questa (inevitabile) schermata
http://img716.imageshack.us/img716/2185/cattura2y.jpg (http://img716.imageshack.us/i/cattura2y.jpg/)
Secondo te cosa verrebbe fuori?
Ciao a tutti,
sono in possesso di una versione professional di Win7 e stavo pianificando una strategia di backup da schedulare settimanalmente per conservare copia del portatile su un hd esterno, considerando dunque come necessità i backup incrementali.
Mi chiedevo, e chiedo a voi:
1. qual è lo strumento migliore che posso trovare sulla piazza, dando la precedenza a prodotti freeware?
Leggo in prima pagina di Paragon backup & recovery che sembra essere l'unico ad avere la caratteristica del backup incrementale.
Chi lo usa come si trova?
Altra alternativa da valutare è lo strumento di backup di Win 7, che dovrebbe già di per sè avere la possibilità di fare backup incrementali. Funziona bene o da scartare a priori?
tutti i (pochi) sw di backup che ho usato avevano la possibilità dell'incrementale: sia il vecchio backup di 2000-xp, sia le varie vers. di Nero backup-it. non credo sia una rarità.
il sw di win7 (home) fa backup tutto da solo anche incrementale. però decide tutto da solo senza fornire opzioni. diciamo che -dato che lo sto usando- spero faccia bene il suo lavoro.
Contemax59
14-06-2010, 09:14
Visto che sei in vena di test Contemax :D ho un dubbio amletico...
Provocatore :D :D
Scherzi a parte, la domanda merita un approfondimento perchè personalmente non ho mai usato il dual boot. Piuttosto che coinvolgere questo utile strumento, ho sempre installato i diversi sistemi operativi su dischi diversi attivandone uno alla volta :) , anzi uno alla bisogna!
Secondo me non resta che provare......visto che ho la macchina di test bella che pronta, direi che è il caso di effettuare un tentativo.
Domanda 1: le due partizioni risiedono sul medesimo disco o su dischi differenti?
Domanda 2: hai installato prima Windows 7 e poi Vista?
Appena risponderai, parto con il test :p
Ciauz
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-06-2010, 12:21
Step 2
Colleghiamo il nostro Hard disk esterno USB o pen-drive ed avviamo il pc con il CD di Acronis precedentemente masterizzato
Non c'è nessunissimo motivo per usare il cd di boot per la creazione dell'immagine. Anzi il suo uso è sconsigliato dalla stessa Acronis, visto che non apporta nulla di vantaggioso ed invece è un metodo decisamente più lento.
Inoltre mi permetto di aggiungere che è buona norma effettuare la verifica della consistenza del file di immagine, con l'apposita funziona prevista da Acronis True Image.
Saluti.
Provocatore :D :D
Piuttosto che coinvolgere questo utile strumento, ho sempre installato i diversi sistemi operativi su dischi diversi attivandone uno alla volta :) Domanda 1: le due partizioni risiedono sul medesimo disco o su dischi differenti?
Domanda 2: hai installato prima Windows 7 e poi Vista?
Appena risponderai, parto con il test :p Ciauz
Purtroppo questo pc ha un solo disco diviso in due partizioni, anche se alla fine un disco in più per i backup e i dati serve sempre. Quindi gli OS su due partizioni dello stesso disco.
Si installato prima Seven sulla partizione originale C con mbr e infatti da li c'è la scelta e si può backupare solo C o anche altre partizioni/drive. Con Vista sistema predefinito automaticamente al boot
Contemax59
14-06-2010, 12:46
Non c'è nessunissimo motivo per usare il cd di boot per la creazione dell'immagine. Anzi il suo uso è sconsigliato dalla stessa Acronis, visto che non apporta nulla di vantaggioso ed invece è un metodo decisamente più lento.
Mi risulta che se il pc non parte e bisogna ripristinarlo, usare il DVD di boot di Acronis è l'unico sistema per ripristinare l'immagine creata con esso.....o mi sbaglio?
Ciauz
Contemax59
14-06-2010, 12:48
Quindi gli OS su due partizioni dello stesso disco
Ok passo al test.
Stay tuned :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-06-2010, 12:52
Mi risulta che se il pc non parte e bisogna ripristinarlo, usare il DVD di boot di Acronis è l'unico sistema per ripristinare l'immagine creata con esso.....o mi sbaglio?
No, non sbagli :)
Ma io accennavo alla creazione dell'immagine, non al ripristino della stessa. Esistono altri programmi (es Macrium Reflect) che non consentono neppure la creazione del file di immagine dal cd di boot, che nel loro caso va usato solo per l'eventuale ripristino.
Saluti.
Contemax59
14-06-2010, 13:06
Ma io accennavo alla creazione dell'immagine,
Ah non avevo capito. Diciamo che non è obbligatorio certo, uso questo metodo per evitare che qualsivoglia task in esecuzione possa compromettere la realizzazione dell'immagine o interferire in qualche modo.
E' scontato che la cosa funzioni ma ho sempre un occhio di riguardo per certe operazioni :D
Esistono altri programmi (es Macrium Reflect) che non consentono neppure la creazione del file di immagine dal cd di boot, che nel loro caso va usato solo per l'eventuale ripristino.
Del Macrium se ne parlava in qualche altro post o anche qui adesso non ricordo, il fatto è che per creare il CD di boot il Macrium (che ricordiamo è FREE) ha bisogno del BART-Pe che per ovvie ragioni, è destinato ad un utente esperto; per questo motivo ho soprasseduto dal fare il test con questo applicativo.
Ciauz
Ok passo al test.
Stay tuned :)
Anch'io come te, non amo non capire le cose, aspetto chiarimenti ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-06-2010, 13:58
Ah non avevo capito. Diciamo che non è obbligatorio certo, uso questo metodo per evitare che qualsivoglia task in esecuzione possa compromettere la realizzazione dell'immagine o interferire in qualche modo.
Assolutamente no, viene usato un servizio di Windows, presente fin dalla prima versione di XP anno 2001, addetto allo scopo. E ha sempre funzionato benissimo, manco pare fatto in MS (no flame please, è solo una battuta).
Il motivo per cui la stessa ATI suggerisce l'uso della versione installata sta nel fatto che il cd di boot con sistema operativo basato su Linux, per garantire la massima affidabilità e compatibilità possibile usa driver generici, con prestazioni velocistiche decisamente più scarse della versione regolarmente installata. Puoi benissimo accertartene da te, creando l'immagine con tutti e due i metodi. Vedrai che a parte il tempo necessario per riavviare il PC, c'è anche il transfer rate diverso.
Del Macrium se ne parlava in qualche altro post o anche qui adesso non ricordo, il fatto è che per creare il CD di boot il Macrium (che ricordiamo è FREE) ha bisogno del BART-Pe che per ovvie ragioni, è destinato ad un utente esperto; per questo motivo ho soprasseduto dal fare il test con questo applicativo.
Di Macrium Reflect è vero che esiste una versione free, ma lo è solo per uso personale, e la versione a pagamento è decisamente più ricca di opzioni e non ha nulla da invidiare in quanto ad efficenza e affidabilità a ATI.
Infine offre anche lui un cd di boot su base Linux (esattamente come Acronis True Image), oltre all'opzione Plugin per BartPE (esattamente come ATI).
Saluti.
grazie hacker per la disponibilità.
allora io ho la seguente necessità: creare un backup che mi permetta di sincronizzare la sorgente con la destinaizone, nel mioc aso l'unità D:.
Quingi ho settato cobian con backup tipo DIFFERENZIALE. solo che ogni volta che lanciavo i succesivi backup al primo (il completo) mi creava lo stesso una nuova cartella. smanettando ho trovato l'impostazione giusta disabilitando BACKUP SEPARATI. ma continua ad ogni backup differenziale a creare nuove cartelle senza sicnronizzare davvero
TI ALLEGO UN'IMMAGINE DELLE IMPOSTAZIONI DEL TASK
http://img69.imageshack.us/img69/5617/nuovaimmaginet.jpg
ora ho sottomano cobian
per sincronizzare sotto la scheda generale togli la spunta a "crea backup separati usando il time stamp"
tipo di backup lascia completo
sotto la scheda avanzate metti la spunta su "immagine task"
Gandhi82
14-06-2010, 17:50
ora mi sta venendo un dubbio...
x ripristinare un backup fatto con macrium reflect,devo farlo partire dal programma?
se xp si avvia ancora, occorre lo stesso far partire il cd di avvio creato con linux? sempre x ripristinare
ora mi sta venendo un dubbio...
x ripristinare un backup fatto con macrium reflect,devo farlo partire dal programma?
se xp si avvia ancora, occorre lo stesso far partire il cd di avvio creato con linux? sempre x ripristinare
se devi ripristinare la partizione contenente il so è necessario partire con il dispositivo bootabile e richiamare l'immagine di backup salvata precedentemente su un'altra destinazione
Contemax59
16-06-2010, 13:24
Ragazzi qualche novità?
I risultati del test Windows 7 + Vista [backup & restore] tra qualche ora :D :D
Ciauz
Contemax59
16-06-2010, 15:25
Allora, pubblico il test:
Windows Vista Ultimate x64 & Windows Seven x64 (versioni di valutazione)
Disco Hitachi 250Gb Sata I, partizionato al 50% circa, per ciascuno dei sistemi operativi.
1) Installato Windows 7 con partizione da 100MB su partizione 1 primaria
2) Installato Windows Vista su partizione 2 logica
3) Effettuato backup di entrambe le partizioni con Acronis True Image 2010
4) Accedendo a Windows Vista e caricato il programma nativo di Backup, questa è la situazione:
http://i49.tinypic.com/2nbylbb.jpg
come vedi ERESS, è esattamente il contrario della tua. A me fa selezionare o meno il backup anche di windows 7, mentre da te è contrassegnato per deafult e non modificabile
5) Le operazioni di restore delle partizioni non hanno avuto alcun inconveniente.
Probabilmente quando hai installato Windows 7 o Windows Vista qualcosa di diverso è accaduto, ora non chiedermi perchè....non ero lì :D :D
Ciauz :)
E si, il problema nasce dall'installazione...però secondo te cosa verrebbe fuori da un backup come nella mia situazione?
Grazie mille Contemax!
Alla fine per il backup di Vista ho optato per Macrium Reflect, lo sto provando adesso, sembra ottimo, semplice e rapido nella creazione dell'immagine, vediamo. però tutto sta a vedere poi come si comporta nell'eventualità di un ripristino, se l'immagine salvata viene scritta correttamente sull'HD :rolleyes:
Ragazzi ho letto questa splendido thread, anche se non tutto!:D
Ho Vista Ultimate, che avrebbe lo strumento integrato, che poi è davvero ottimo, ma purtroppo per un problema con le partizioni nell'installazione Vista/Seven in dual boot, non posso utilizzarlo a dovere. Quindi ho dovuto scegliere un tool esterno. Alla fine ho optato per Macrium Reflect, che mi sembra davvero ottimo. Ho creato senza difficoltà l'immagine del OS e qui viene il punto; mi chiedo se in caso di ripristino funziona bene come in fase di backup. In pratica a immagine dell'HD ripristinata, l'OS funziona davvero bene senza problemi o errori di sorta?
Io uso Vista per cui spero che risponda qualcuno che l'ha usato con questo OS ;)
Paolosnz
18-06-2010, 13:16
Ragazzi ho letto questa splendido thread, anche se non tutto!:D
Ho Vista Ultimate, che avrebbe lo strumento integrato, che poi è davvero ottimo, ma purtroppo per un problema con le partizioni nell'installazione Vista/Seven in dual boot, non posso utilizzarlo a dovere. Quindi ho dovuto scegliere un tool esterno. Alla fine ho optato per Macrium Reflect, che mi sembra davvero ottimo. Ho creato senza difficoltà l'immagine del OS e qui viene il punto; mi chiedo se in caso di ripristino funziona bene come in fase di backup. In pratica a immagine dell'HD ripristinata, l'OS funziona davvero bene senza problemi o errori di sorta?
Io uso Vista per cui spero che risponda qualcuno che l'ha usato con questo OS ;)
funziona alla grande ;)
Ragazzi ho letto questa splendido thread, anche se non tutto!:D
Ho Vista Ultimate, che avrebbe lo strumento integrato, che poi è davvero ottimo, ma purtroppo per un problema con le partizioni nell'installazione Vista/Seven in dual boot, non posso utilizzarlo a dovere. Quindi ho dovuto scegliere un tool esterno. Alla fine ho optato per Macrium Reflect, che mi sembra davvero ottimo. Ho creato senza difficoltà l'immagine del OS e qui viene il punto; mi chiedo se in caso di ripristino funziona bene come in fase di backup. In pratica a immagine dell'HD ripristinata, l'OS funziona davvero bene senza problemi o errori di sorta?
Io uso Vista per cui spero che risponda qualcuno che l'ha usato con questo OS ;)
ciao
perchè non dovrebbe funzionare? :)
fai qualche prova prima con il cd bootabile per vedere se è tutto compatibile
funziona alla grande ;)
Ok grazie ;)
ciao perchè non dovrebbe funzionare? :)
fai qualche prova prima con il cd bootabile per vedere se è tutto compatibile
Questo già provato e mi pare vada bene, sono arrivato ad un certo punto poi mi sono fermato perchè non volevo rischiare che partisse la procedura di ripristino :D
Ma io intendevo dopo aver completato la formattazione se l'immagine riscritta sull'HD è funzionante come l'originale, cioè senza errori o difetti
Ok grazie ;)
Questo già provato e mi pare vada bene, sono arrivato ad un certo punto poi mi sono fermato perchè non volevo rischiare che partisse la procedura di ripristino :D
Ma io intendevo dopo aver completato la formattazione se l'immagine riscritta sull'HD è funzionante come l'originale, cioè senza errori o difetti
è obbligato a funzionare se l'immagine è stata fatta correttamente
i problemi potrebbero derivare da dischi malfunzionanti, da partizioni stravolte, da dual boot malconfigurati etc....
è obbligato a funzionare se l'immagine è stata fatta correttamente
i problemi potrebbero derivare da dischi malfunzionanti, da partizioni stravolte, da dual boot malconfigurati etc....
Ok, comunque c'è anche l'opzione di verifica del backup che considero fondamentale per il buon esito del tutto ;)
Però non capisco come mai nessuno abbia pensato di mettere questo interessantissimo thread tra quelli importanti messi in evidenza in questa sezione del forum :rolleyes:
Ok, comunque c'è anche l'opzione di verifica del backup che considero fondamentale per il buon esito del tutto ;)
Però non capisco come mai nessuno abbia pensato di mettere questo interessantissimo thread tra quelli importanti messi in evidenza in questa sezione del forum :rolleyes:
la verifica è solo per la creazione della copia poi deve essere fatto correttamente anche il ripristino
se il 3d è importante starà a galla da solo :)
Ok però se la verifica non torna, significa che il backup è sbagliato quindi tocca rifarlo...
buonasalve
19-06-2010, 15:47
non posso che spezzare una lancia in favore di Macrium :read:
Non ho ancora fatto ripristini, per fortuna :D però mi sembra davvero ottimo, semplice, veloce e completo anche in versione freeware ;)
Provato oggi il ripristino su un pc con Macrium, risultato perfetto :) oltretutto ho controllato con un defrag e la situazione è eccellente con una deframmentazione praticamente uguale a 0, tutto funzionante alla perfezione. Posso confermare che Macrium è davvero un ottimo strumento per giunta molto rapido nell'esecuzione delle varie procedure di backup e ripristino ;)
BioMech07
23-06-2010, 19:51
Voglio provare Macrium dai pareri positivi che leggo se la dovrebbe giocare alla grande con Acronis
Paolosnz
23-06-2010, 22:58
Provato oggi il ripristino su un pc con Macrium, risultato perfetto :) oltretutto ho controllato con un defrag e la situazione è eccellente con una deframmentazione praticamente uguale a 0, tutto funzionante alla perfezione. Posso confermare che Macrium è davvero un ottimo strumento per giunta molto rapido nell'esecuzione delle varie procedure di backup e ripristino ;)
io ormai lo uso sui 2003 server, grazie al cielo non ho dovuto fare restore seri.. ma se sento che agli altri funziona sono contento :D
poi da quanto è veloce hai il dubbio che non abbia fatto un ca22... e invece lavora benone ;)
Voglio provare Macrium dai pareri positivi che leggo se la dovrebbe giocare alla grande con Acronis
true image fa molte cose in più che magari non servono per uso domestico
poi da quanto è veloce hai il dubbio che non abbia fatto un ca22... e invece lavora benone ;)
Infatti la stessa cosa che pensavo io :D invece sorpresa lavora alla grande, meglio di certi programmi di backup integrati nei pc OEM.
Un dubbio che mi è sorto: il bootable rescue cd di linux va bene per qualsiasi immagine creata, anche su altri pc o immagini masterizzate successive?
Paolosnz
24-06-2010, 08:24
Infatti la stessa cosa che pensavo io :D invece sorpresa lavora alla grande, meglio di certi programmi di backup integrati nei pc OEM.
Un dubbio che mi è sorto: il bootable rescue cd di linux va bene per qualsiasi immagine creata, anche su altri pc o immagini masterizzate successive?
bella domanda! ad avere tempo lo proverei meglio.. io ho fatto partire il cd "windows pe" per verificare che vedesse il controller scsi di server dell ed è andato liscio, credo però faccia il cd ad hoc per il pc su cui viene fatto
bella domanda! ad avere tempo lo proverei meglio.. io ho fatto partire il cd "windows pe" per verificare che vedesse il controller scsi di server dell ed è andato liscio, credo però faccia il cd ad hoc per il pc su cui viene fatto
E se ho capito bene funziona rispetto ad ogni versione di Macrium, cioè a quelle più o meno nuove e aggiornate :rolleyes:
Poi è ancora da chiarire se sia valido anche coi successivi backup
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-06-2010, 12:27
Un dubbio che mi è sorto: il bootable rescue cd di linux va bene per qualsiasi immagine creata, anche su altri pc o immagini masterizzate successive?
1) Sì, purché si tratti di immagini realizzate con la stessa versione del programma o versioni precedenti.
2) Sì, a patto ovviamente che il sistema operativo del rescue disk supporti pienamente l'hardware.
3) Sì, purché sussistano le condizioni del punto uno..
Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-06-2010, 12:31
E se ho capito bene funziona rispetto ad ogni versione di Macrium, cioè a quelle più o meno nuove e aggiornate :rolleyes:
Poi è ancora da chiarire se sia valido anche coi successivi backup
No, non è garantita nessuna compatibilità verso il futuro mentre è garantita la retrocompatibilità.
In altre parole il CD di una versione x di Macrium reflect, supporta senza problemi i file di backup realizzati con le versioni precedenti del programma, mentre non è detto che funzioni con i file realizzate con versioni successive.
Periodicamente, ad ogni aggiornamento di Macrium Reflect, viene chiesta espressamente la masterizzazione di una nuova copia del cd di rescue.
Saluti.
No, non è garantita nessuna compatibilità verso il futuro mentre è garantita la retrocompatibilità.
In altre parole il CD di una versione x di Macrium reflect, supporta senza problemi i file di backup realizzati con le versioni precedenti del programma, mentre non è detto che funzioni con i file realizzate con versioni successive.
Periodicamente, ad ogni aggiornamento di Macrium Reflect, viene chiesta espressamente la masterizzazione di una nuova copia del cd di rescue.
Saluti.
Grazie chiarissimo :D
Però ogni volta che apro il programma (che è impostato sul controllo automatico degli aggiornamenti) si apre sta finestra
http://img535.imageshack.us/img535/8148/cattura1tc.jpg (http://img535.imageshack.us/i/cattura1tc.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho installato il programma da pochi giorni e mai l'ho aggiornato :rolleyes:
che devo fare ignorarlo o creare un altro cd rescue?
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-06-2010, 13:56
Grazie chiarissimo :D
Ho installato il programma da pochi giorni e mai l'ho aggiornato :rolleyes:
che devo fare ignorarlo o creare un altro cd rescue?
Io farei un altro CD, poi se continua a non accorgersi del fatto che i cd li hai fatti, spunterei il "non chiedermelo più". Tanto ad ogni nuovo aggiornamento si sa di averlo fatto, e per me è un automatismo creare un nuovo cd di boot.
Saluti.
Io farei un altro CD, poi se continua a non accorgersi del fatto che i cd li hai fatti, spunterei il "non chiedermelo più". Tanto ad ogni nuovo aggiornamento si sa di averlo fatto, e per me è un automatismo creare un nuovo cd di boot.
Saluti.
Infatti non c'è alcun aggiornamento fatto, per sicurezza ne faccio un altro e poi seleziono non chiederlo più
s.a.sound
24-06-2010, 17:55
Provato oggi il ripristino su un pc con Macrium, risultato perfetto :) oltretutto ho controllato con un defrag e la situazione è eccellente con una deframmentazione praticamente uguale a 0, tutto funzionante alla perfezione. Posso confermare che Macrium è davvero un ottimo strumento per giunta molto rapido nell'esecuzione delle varie procedure di backup e ripristino ;)
effettivamente tra tutti quelli che ho provato è il più veloce e con risultati sempre positivi :)
l'unica cosa che non mi è chiara è che prima di far partire il backup se spengo il router l'operazione dura qualche minuto meno.
Infatti non c'è alcun aggiornamento fatto, per sicurezza ne faccio un altro e poi seleziono non chiederlo più
non è necessario masterizzare un cd nuovo ogni volta che esce una versione nuova :)
quando sarà il giorno te lo crei in un attimo da un altro pc, sempore che tu possa farlo
non è necessario masterizzare un cd nuovo ogni volta che esce una versione nuova :)
quando sarà il giorno te lo crei in un attimo da un altro pc, sempore che tu possa farlo
Anche questa potrebbe essere una buona soluzione ;)
Bloody Tears
28-06-2010, 15:49
Ciao, qualche consiglio per backup centralizzati?
Vorrei poter controllare i backup di vari client da server 2003, ho cercato alcuni programmi free ma non ho trovato niente di particolare. Cobian al limite mi permette di poter avere una gestione centralizzata, ma occorre avere comunque una copia di quest'ultimo installata su client.
Qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie :)
Paolosnz
28-06-2010, 17:00
Ciao, qualche consiglio per backup centralizzati?
Vorrei poter controllare i backup di vari client da server 2003, ho cercato alcuni programmi free ma non ho trovato niente di particolare. Cobian al limite mi permette di poter avere una gestione centralizzata, ma occorre avere comunque una copia di quest'ultimo installata su client.
Qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie :)
per quello che chiedi un agent installato sui client credo sia necessario
Bloody Tears
28-06-2010, 17:06
per quello che chiedi un agent installato sui client credo sia necessario
Si, volevo qualcosa che si potesse magari distribuire dal server e girasse come servizio, gestendolo direttamente da server 2003.
Ho cercato qua e la ma non ho trovato nulla se non cobian, impostando i vari profili da server, salvandoli e importandoli poi sui client con cobian installato.
Soluzione poco "raffinata" ma funzionale :)
Si, volevo qualcosa che si potesse magari distribuire dal server e girasse come servizio, gestendolo direttamente da server 2003.
Ho cercato qua e la ma non ho trovato nulla se non cobian, impostando i vari profili da server, salvandoli e importandoli poi sui client con cobian installato.
Soluzione poco "raffinata" ma funzionale :)
per essere gratuita a me basta che sia funzionale no? :)
zatoichi77
01-07-2010, 17:40
Sono qui a chiederVi un consiglio,un informazione o semplicemente se avete qualche dritta su come effettuare una sincronizzazione (ma andrebbe bene anche un backup) alla chiusura di windows. (O chiusura sessione/o logout utente).
Se e' possibile farlo preferirei utilizzare syncback che e' gratuito anche per uso commerciale. nello specifico:
Ho un pc con WinXP,alla chiusura di Win dovrei sincronizzare una cartella con il server. Questo e' cio' che ho fatto fino ad ora:
creato il profilo in syncback.
trascinato il profilo in una cartella del mio HD (premendo sul file esegue la sincronizzazione)
tramite gpedit.msc=>Criteri=>Win==>Script arresto ==> Chiudi sessione ho richiamato il file creato.
Lo script viene richiamato all'arresto ma non riesco a passargli i parametri per eseguire il profilo. in pratica sembra che syncback.exe venga aperto ma non trovi il profilo (Forse perche' il computer e' in fase di arresto ed ha gia' arrestato qualche servizio).
Se avete qualche esperienza o consigli in merito ve ne sarei grato anche utilizzando altri programmi (possibilmente non utilizzando la funzione "file non in linea").
Grazie
Sono qui a chiederVi un consiglio,un informazione o semplicemente se avete qualche dritta su come effettuare una sincronizzazione (ma andrebbe bene anche un backup) alla chiusura di windows. (O chiusura sessione/o logout utente).
Se e' possibile farlo preferirei utilizzare syncback che e' gratuito anche per uso commerciale. nello specifico:
Ho un pc con WinXP,alla chiusura di Win dovrei sincronizzare una cartella con il server. Questo e' cio' che ho fatto fino ad ora:
creato il profilo in syncback.
trascinato il profilo in una cartella del mio HD (premendo sul file esegue la sincronizzazione)
tramite gpedit.msc=>Criteri=>Win==>Script arresto ==> Chiudi sessione ho richiamato il file creato.
Lo script viene richiamato all'arresto ma non riesco a passargli i parametri per eseguire il profilo. in pratica sembra che syncback.exe venga aperto ma non trovi il profilo (Forse perche' il computer e' in fase di arresto ed ha gia' arrestato qualche servizio).
Se avete qualche esperienza o consigli in merito ve ne sarei grato anche utilizzando altri programmi (possibilmente non utilizzando la funzione "file non in linea").
Grazie
ciao
lanciare il profilo e al termine far partire il programma shutdown.exe non ti può andare bene?
zatoichi77
02-07-2010, 07:46
ciao
lanciare il profilo e al termine far partire il programma shutdown.exe non ti può andare bene?
no,e' quello che vorrei evitare. La sincronizzazione e' di una cartella relativamente piccola (ci metteraà' qualche secondo). A sto punto lancierei il profilo e poi farei il classico shutdown.
Vorrei fare una procedura automatica perche' sono sicuro che altrimenti si dimenticherebbero di farlo.
Grazie wjmat :)
no,e' quello che vorrei evitare. La sincronizzazione e' di una cartella relativamente piccola (ci metteraà' qualche secondo). A sto punto lancierei il profilo e poi farei il classico shutdown.
Vorrei fare una procedura automatica perche' sono sicuro che altrimenti si dimenticherebbero di farlo.
Grazie wjmat :)
creare sul desktop un link al profilo e chiamarlo spegni pc? :)
vedo di trovare intanto altre soluzioni
zatoichi77
02-07-2010, 12:38
creare sul desktop un link al profilo e chiamarlo spegni pc? :)
vedo di trovare intanto altre soluzioni
grazie per l'interessamento wjmat :)
Ho risolto comunque.
Al posto di richiamare il link di syncback negli script di arresto ho creato un file batch con il link al profilo e ho richiamato quello.
Funziona alla perfezione. Prima di arrestare il sistema esegue lo script e mi sincronizza i file con la cartella sul server.
Grazie ancora per il supporto,il thread che hai creato e' davvero ricco di informazioni ;)
tavano10
02-07-2010, 13:05
gente mi inserisco io nella discussione....
Vorrei fare un backup completo (piu' che backup una intera immagine del disco) giornaliero del mio server un po'obsoleto con win2000 server. In maniera tale che se mi si bruciasse l'hd potrei rimetterne uno nuovo i pochi minuti.
Soluzioni non ne vedo molte a parte acronis true image con il suo live cd. La cosa e' troppo complicata in quanto vorrei che la procedura si avviasse in automatico, magari salvando il backup su un disco esterno.
Avete qualche soluzione da propormi? possibilmente free...
grazie per l'interessamento wjmat :)
Ho risolto comunque.
Al posto di richiamare il link di syncback negli script di arresto ho creato un file batch con il link al profilo e ho richiamato quello.
Funziona alla perfezione. Prima di arrestare il sistema esegue lo script e mi sincronizza i file con la cartella sul server.
Grazie ancora per il supporto,il thread che hai creato e' davvero ricco di informazioni ;)
bene :)
aggiungo che le info per la command line sono nell'help sotto basic operation - command line parameters
gente mi inserisco io nella discussione....
Vorrei fare un backup completo (piu' che backup una intera immagine del disco) giornaliero del mio server un po'obsoleto con win2000 server. In maniera tale che se mi si bruciasse l'hd potrei rimetterne uno nuovo i pochi minuti.
Soluzioni non ne vedo molte a parte acronis true image con il suo live cd. La cosa e' troppo complicata in quanto vorrei che la procedura si avviasse in automatico, magari salvando il backup su un disco esterno.
Avete qualche soluzione da propormi? possibilmente free...
ciao
per uso commerciale ci sono i vari live cd linux
ma forse puoi usare anche self image già integrato in ubcd4win o scaricabile dal link che ho aggiunto oggi nel 1°post
tavano10
03-07-2010, 11:58
ciao
per uso commerciale ci sono i vari live cd linux
ma forse puoi usare anche self image già integrato in ubcd4win o scaricabile dal link che ho aggiunto oggi nel 1°post
Ti ringrazio!... ma può essere un processo automatizzato ad una certa ora del giorno? e davvero fa un immagine completa del hard disk con tutte le sue partizioni? Come dicevo ho un disco co 3 partizioni... e volevo cambiare tutto al volo in caso di guasto
Ti ringrazio!... ma può essere un processo automatizzato ad una certa ora del giorno? e davvero fa un immagine completa del hard disk con tutte le sue partizioni? Come dicevo ho un disco co 3 partizioni... e volevo cambiare tutto al volo in caso di guasto
l'avevo provato da live cd mentre se lo installi non ha ne programmazione temporale ne linea di comando quindi nada
Draven94
07-07-2010, 17:52
Nella sezione "time machine" aggiungerei anche Wondershare Time Shuttle* :cool:
*a pagamento
Nella sezione "time machine" aggiungerei anche Wondershare Time Shuttle* :cool:
*a pagamento
grazie per la segnalazione :)
scassermps
09-07-2010, 16:15
Ho appena provato adesso l'estensione di IDRive da 2 a 12GB con un'account gmail farlocco ed una 30ina di indirizzi e-mail anche'esse farlocche!
Il link ADrive è sbagliato; c'è un "/" di troppo!
ADrive da 50 GB ma ha un servizzio perggiore degli altri? Xchè sennò tutta la comunità web ci si dovrebbe buttare, no?
nel finesettimana provo CloneZilla !!!
fmattiel
09-07-2010, 16:20
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio su di un software per effettuare backup.
A me servirebbe poter effettuare backup separati, cioè una copia per ogni diverso giorno della settimana.
Lun, Mar, Mer, Gio, Ven, Sab
poi la settimana successiva ripartendo da lunedì, il software dovrebbe aggiornare nella cartella lunedì solo i file modificati dal lunedì precedente e così via per gli altri giorni.
Quale tra questi software di backup permette questo tipo di copia?
SyncBack
Cobian Backup
Uranium Backup
Ho elencato questi programmi perchè sono freeware, così evito i problemi con le licenze.
Vi ringrazio.
Saluti.
Ho appena provato adesso l'estensione di IDRive da 2 a 12GB con un'account gmail farlocco ed una 30ina di indirizzi e-mail anche'esse farlocche!
Il link ADrive è sbagliato; c'è un "/" di troppo!
ADrive da 50 GB ma ha un servizzio perggiore degli altri? Xchè sennò tutta la comunità web ci si dovrebbe buttare, no?
nel finesettimana provo CloneZilla !!!
Idrive si è allargato allora? :)
link corretto, grazie
Adrive in versione basic free ha qualche limite che vedi qui
http://www.adrive.com/static/storageplans_overview
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio su di un software per effettuare backup.
A me servirebbe poter effettuare backup separati, cioè una copia per ogni diverso giorno della settimana.
Lun, Mar, Mer, Gio, Ven, Sab
poi la settimana successiva ripartendo da lunedì, il software dovrebbe aggiornare nella cartella lunedì solo i file modificati dal lunedì precedente e così via per gli altri giorni.
Quale tra questi software di backup permette questo tipo di copia?
SyncBack
Cobian Backup
Uranium Backup
Ho elencato questi programmi perchè sono freeware, così evito i problemi con le licenze.
Vi ringrazio.
Saluti.
ciao
supposto che preferisco i primi 2, usabili anche in ambito commerciale, se ti interessa che i backup siano incrementali/differenziali, la scelta è obbligata su cobian, se ti basta sincronizzare allora vanno bene entrambi
Ciao a tutti,
Innanzitutto complimenti per il thread .... davvero interesante !!
Vado alla mia domanda... mi consigliereste un buon software (anche a pagamento se necessario) per trasportare il mio sistema operativo win 7 in toto su un altro HD ? (devo sostituire il mio hard disk, tutto l'hardware restante rimmarrà uguale)
Una volta fatto il trasferimento vorrei anche fare una immagine totale da ripristinare in caso di problemi futuri.
Ringrazio chiunque vorrà rispondermi.
Ciao !!
Ciao a tutti,
Innanzitutto complimenti per il thread .... davvero interesante !!
Vado alla mia domanda... mi consigliereste un buon software (anche a pagamento se necessario) per trasportare il mio sistema operativo win 7 in toto su un altro HD ? (devo sostituire il mio hard disk, tutto l'hardware restante rimmarrà uguale)
Una volta fatto il trasferimento vorrei anche fare una immagine totale da ripristinare in caso di problemi futuri.
Ringrazio chiunque vorrà rispondermi.
Ciao !!
ciao
vedi nella tabella i programmi che supportano la "migrazione"
scassermps
11-07-2010, 18:10
Idrive si è allargato allora? :)
Sì
Ciao ragazzi
ho provato oggi clonezilla per fare questa operazione!
Ho un HDD1 da 500GB partizionato 45GB per il sop(winXP-sp3) ed il resto per i dati!
Volevo sostituirlo, sorvoliamo il motivo, con un HDD2 da 160GB!
La parte dei dati l'ho beckuppata su un terzo HDD, ma anche questo nn ci interessa!
ho quindi fatto una partizione da 52GB sull' HDD2 e con clonezilla ho effettuato la copia da partizione a partizione così da portare il s.op. e le configurazioni presenti sull'HDD1 nell'HDD2 !!!
Ma il s.op. nell'HDD2 è estremamente lento e presenta anche un notevole malfunzionamento; arriva sino alla scelta dell'utente ma a video nn mi fa selezionare nessun utente!
So che ci mette diversi minuti a prendere l'IP perché lo "pingo" da un'altro PC e ci ed i primi tentativi vanno a vuoto; provo a connettermi in remoto dopo che a preso l'IP ma mi carica in parte il desktop-remoto ma mi butta fuori prima che termini il caricamento!
Qualcuno mi sa dare qualche dritta?
fmattiel
11-07-2010, 20:55
ciao
supposto che preferisco i primi 2, usabili anche in ambito commerciale, se ti interessa che i backup siano incrementali/differenziali, la scelta è obbligata su cobian, se ti basta sincronizzare allora vanno bene entrambi
Ciao, ti ringrazio per la dritta.
A me interessa che i backup dei vari giorni della settimana, siano differenziali, ovvero che vengano copiati solo i file modificati rispetto allo stesso giorno della settimana precedente.
La copia verrà effettuata su un NAS, ed ho intenzione di creare sei cartelle differenti, una per ogni giorno della settimana.
L'unico dubbio è se riesco ad effettuare questa operazione di copia con un solo profilo, oppure ne devo creare 6 diversi, da azionare manualmente giorno per giorno (non posso automatizzare la copia, perchè non viene effettuata sempre alla stessa ora).
Con Cobian riesco a fare tutto con un solo profilo, che legge il giorno della settimana e sceglie automaticamente la cartella di destinazione?
Ti ringrazio ancora.
Ciao.
scassermps
12-07-2010, 07:17
Ciao ragazzi
ho provato oggi clonezilla per fare questa operazione!
Ho un HDD1 da 500GB partizionato 45GB per il sop(winXP-sp3) ed il resto per i dati!
Volevo sostituirlo, sorvoliamo il motivo, con un HDD2 da 160GB!
La parte dei dati l'ho beckuppata su un terzo HDD, ma anche questo nn ci interessa!
ho quindi fatto una partizione da 52GB sull' HDD2 e con clonezilla ho effettuato la copia da partizione a partizione così da portare il s.op. e le configurazioni presenti sull'HDD1 nell'HDD2 !!!
Ma il s.op. nell'HDD2 è estremamente lento e presenta anche un notevole malfunzionamento; arriva sino alla scelta dell'utente ma a video nn mi fa selezionare nessun utente!
So che ci mette diversi minuti a prendere l'IP perché lo "pingo" da un'altro PC e ci ed i primi tentativi vanno a vuoto; provo a connettermi in remoto dopo che a preso l'IP ma mi carica in parte il desktop-remoto ma mi butta fuori prima che termini il caricamento!
Qualcuno mi sa dare qualche dritta?
:mc:
Ciao, ti ringrazio per la dritta.
A me interessa che i backup dei vari giorni della settimana, siano differenziali, ovvero che vengano copiati solo i file modificati rispetto allo stesso giorno della settimana precedente.
La copia verrà effettuata su un NAS, ed ho intenzione di creare sei cartelle differenti, una per ogni giorno della settimana.
L'unico dubbio è se riesco ad effettuare questa operazione di copia con un solo profilo, oppure ne devo creare 6 diversi, da azionare manualmente giorno per giorno (non posso automatizzare la copia, perchè non viene effettuata sempre alla stessa ora).
Con Cobian riesco a fare tutto con un solo profilo, che legge il giorno della settimana e sceglie automaticamente la cartella di destinazione?
Ti ringrazio ancora.
Ciao.
solitamente il diff. o incr. lo si fa rispetto all'ultimo backup incrementale o all'ultimo completo e non rispetto all'incrementale di una settimana prima ma non sapendo le tue esigenze magari ti può stare bene così
dubito tu possa farlo con un solo profilo, anzi per quel poco che conosco di cobian direi di no
non puoi far partire tutto sempre alla sera?
se ci studiamo la linea di comando, con un minimo di conoscenze di batch, ce ne possiamo creare una che a seconda del giorno della settimana vada a richiamare il sottoprogramma dedicato a quel giorno della settimana
Sì
Ciao ragazzi
ho provato oggi clonezilla per fare questa operazione!
Ho un HDD1 da 500GB partizionato 45GB per il sop(winXP-sp3) ed il resto per i dati!
Volevo sostituirlo, sorvoliamo il motivo, con un HDD2 da 160GB!
La parte dei dati l'ho beckuppata su un terzo HDD, ma anche questo nn ci interessa!
ho quindi fatto una partizione da 52GB sull' HDD2 e con clonezilla ho effettuato la copia da partizione a partizione così da portare il s.op. e le configurazioni presenti sull'HDD1 nell'HDD2 !!!
Ma il s.op. nell'HDD2 è estremamente lento e presenta anche un notevole malfunzionamento; arriva sino alla scelta dell'utente ma a video nn mi fa selezionare nessun utente!
So che ci mette diversi minuti a prendere l'IP perché lo "pingo" da un'altro PC e ci ed i primi tentativi vanno a vuoto; provo a connettermi in remoto dopo che a preso l'IP ma mi carica in parte il desktop-remoto ma mi butta fuori prima che termini il caricamento!
Qualcuno mi sa dare qualche dritta?
ciao
provato in mod. provvisoria?
un controllo del disco era stato fatto (scandisk)?
scassermps
12-07-2010, 10:26
ciao
provato in mod. provvisoria?
un controllo del disco era stato fatto (scandisk)?
lo scandisk che c'entra? L'HDD2 è quasi nuovo! in modalità provvisoria non ho provato!
Ma il problema non lo attribuiresti alla clonazione; giusto?
lo scandisk che c'entra? L'HDD2 è quasi nuovo! in modalità provvisoria non ho provato!
Ma il problema non lo attribuiresti alla clonazione; giusto?
un controllo del disco è sempre meglio farlo, sempre che non venga fatto in automatico dal software di clonazione
windows fino a dove si carica?
solitamente se non viene copiato tutto il disco o per problemi di vario tipo e necessario da console dare i vari fixmbr etc.. ma in questo caso windows fino a dove carica?
scassermps
12-07-2010, 10:51
un controllo del disco è sempre meglio farlo, sempre che non venga fatto in automatico dal software di clonazione
windows fino a dove si carica?
solitamente se non viene copiato tutto il disco o per problemi di vario tipo e necessario da console dare i vari fixmbr etc.. ma in questo caso windows fino a dove carica?
Il S.Op. è win XP SP3 configurato con + utenti protetti da PW; carica la schermata di scelta degli utenti, ma non si vedono le icone ed i nomi degli utenti!
Ho provato a connettermi in remoto, inizia il caricamento, vedo anche lo sfondo; ma si disconnette prima che finisca il caricamento!
Il S.Op. è win XP SP3 configurato con + utenti protetti da PW; carica la schermata di scelta degli utenti, ma non si vedono le icone ed i nomi degli utenti!
Ho provato a connettermi in remoto, inizia il caricamento, vedo anche lo sfondo; ma si disconnette prima che finisca il caricamento!
prova con l'utente admin in mod provvisoria e magari crea un nuovo utente
se non risolvi direi di postare nella sezione dedicata ai problemi di windows
scassermps
12-07-2010, 12:09
prova con l'utente admin in mod provvisoria e magari crea un nuovo utente
se non risolvi direi di postare nella sezione dedicata ai problemi di windows
ma è da escludere il preblema relativo alla copia? se monto l'HDD1 windows funziona come a sempre funzionanto! Se monto l'HDD2 mi presenta questo problema!
mi viene da ricondurlo + alla clonazione della partizione!
Come faccio ad esser certo che quest'operazione(la clonazione della partizione) sia stata conclusa al 100% ???
ma è da escludere il preblema relativo alla copia? se monto l'HDD1 windows funziona come a sempre funzionanto! Se monto l'HDD2 mi presenta questo problema!
mi viene da ricondurlo + alla clonazione della partizione!
Come faccio ad esser certo che quest'operazione(la clonazione della partizione) sia stata conclusa al 100% ???
nulla è da escludere in questo campo, purtroppo
mi da a pensare che sia un problema di registro di sistema corrotto (e quindi dei relativi file nella cartella system32\config) oppure qualche altro file di sistema
la modalità provvisoria idem?
scassermps
12-07-2010, 13:28
nulla è da escludere in questo campo, purtroppo
mi da a pensare che sia un problema di registro di sistema corrotto (e quindi dei relativi file nella cartella system32\config) oppure qualche altro file di sistema
la modalità provvisoria idem?
no ancora nn ho fatto nessuna prova; sono in ufficio, il PC è a casa! Inoltre ho solo una tastiera PS2 in questo momento ed il pc in questione nn ha porte ps2 quindi avrò difficoltà ad accedervi!
anacoluto
13-07-2010, 01:21
salve ragazzi!
vorrei fare back up del pc creandone un'immagine.
il problema però è che, avendo io un raid hardware, ho problemi con software quali clonezilla (quando vado a fare il restore, tutto sembra andare bene.. poi al primo riavvio parte un controllo dischi infinito)
in effetti, ho scoperto clone zilla non supporta i raid.
sapete indicarmi un software che supporti raid hardware?
vanno bene sia soluzioni free che a pagamento.. purtroppo è un investimento che devo fare..
grazie mille per l'attenzione!
mia configurazione: win 7 64 bit
hdd da 1 tera con: partizione di recovery (che però nè drive image e drive image xml vedono)
partizione per l'os (l'unica che voglio back uppare)
partizione per i dati
grazie!
scassermps
13-07-2010, 07:50
ho provato a fare la deframmentazione; era per il 25% frammentato; ma senza alcun risultato!
ho riclonato il disco ed ho ottenuto lo stesso risultato!
Credo che optero per rinunciarci!
salve ragazzi!
vorrei fare back up del pc creandone un'immagine.
il problema però è che, avendo io un raid hardware, ho problemi con software quali clonezilla (quando vado a fare il restore, tutto sembra andare bene.. poi al primo riavvio parte un controllo dischi infinito)
in effetti, ho scoperto clone zilla non supporta i raid.
sapete indicarmi un software che supporti raid hardware?
vanno bene sia soluzioni free che a pagamento.. purtroppo è un investimento che devo fare..
grazie mille per l'attenzione!
mia configurazione: win 7 64 bit
hdd da 1 tera con: partizione di recovery (che però nè drive image e drive image xml vedono)
partizione per l'os (l'unica che voglio back uppare)
partizione per i dati
grazie!
ciao
già vista la tabella nel 1° post?
ho provato a fare la deframmentazione; era per il 25% frammentato; ma senza alcun risultato!
ho riclonato il disco ed ho ottenuto lo stesso risultato!
Credo che optero per rinunciarci!
prova con un altro programma
scassermps
13-07-2010, 08:59
prova con un altro programma
consigliamene uno? sempre live!
anacoluto
13-07-2010, 09:04
si vista.. ma nelle descrizioni dei vari siti dei programmi ogni volta quando parla del raid, fa determinate eccezioni..
quindi ho vchiesto qui per avere un consioglio su che programma usare(ad esempio un prog ha IN TEORIA il supporto per il raid.. ma alla fine dei conti mi incasina tutto!)
ed il problema è che io non so nemmeno precisamente che tipo di raid sia il mio.. come faccio a capirlo? in teoria dovrebbe essere un raid 1 hardware (mirror)
con acronis true image vado tranquillo?
ed il programma integrato in win 7?
dovrebbe essere quello compatibile al 100% con qualunque sia la mia configurazione .. no!? ma poi alla fine dei fatti come si comporta??
grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi..
si vista.. ma nelle descrizioni dei vari siti dei programmi ogni volta quando parla del raid, fa determinate eccezioni..
quindi ho vchiesto qui per avere un consioglio su che programma usare(ad esempio un prog ha IN TEORIA il supporto per il raid.. ma alla fine dei conti mi incasina tutto!)
ed il problema è che io non so nemmeno precisamente che tipo di raid sia il mio.. come faccio a capirlo? in teoria dovrebbe essere un raid 1 hardware (mirror)
con acronis true image vado tranquillo?
ed il programma integrato in win 7?
dovrebbe essere quello compatibile al 100% con qualunque sia la mia configurazione .. no!? ma poi alla fine dei fatti come si comporta??
grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi..
il pc è per uso privato?
anacoluto
13-07-2010, 12:58
ne ho due con la stessa configurazione: uno privato e uno commerciale..
sono dell xps 8100 con la configurazione raid 1 mirror della fabbrica (se potesse aiutare)
grazie!
Jazzista9
14-07-2010, 08:35
Ciao a tutti!
Ho la necessità di clonare il mio disco fisso in una cartella nel mio disco esterno da 500gb .
E' possibile crearlo in un modo che possa avviare il pc dal disco clonato (presente nel mio hd ext)?
Quale metodo e software mi consigliate?
Grazie ;)
Ciao a tutti!
Ho la necessità di clonare il mio disco fisso in una cartella nel mio disco esterno da 500gb .
E' possibile crearlo in un modo che possa avviare il pc dal disco clonato (presente nel mio hd ext)?
Quale metodo e software mi consigliate?
Grazie ;)
ciao
le clonazioni classiche creano un file immagine che poi vanno recuperate con il programma avviato tramite dispositivo bootabile (cd o pendrive)
le migrazioni, come le chiamo in questo 3d invece creano una copia esatta e bootabile del tuo disco ma non poi ovviamente metterle in una cartella del disco esterno
ne ho due con la stessa configurazione: uno privato e uno commerciale..
sono dell xps 8100 con la configurazione raid 1 mirror della fabbrica (se potesse aiutare)
grazie!
con drive image xml oltre a non vedere la partizione di recovery da altri problemi?
anacoluto
14-07-2010, 11:28
con drive image xml oltre a non vedere la partizione di recovery da altri problemi?
lol, che ne sai che ho usato quello?!
ho proprio provato con DIxml e non mi vedeva la partizione di recovery!
allora mi sono spaventato e non l' ho fatta..
(però almeno rispetto a clonezilla mi vedeva solo un hdd con le varie partizioni invece che 2 hdd..)
intanto per cercare di pararmi da qualsiasi problema ho fatto l'immagin del disco con lo strumento di win7 (oh.. se non capisce lui che configurazione ha e che partizioni gli servono per riconoscere il raid non so come fare :D )
e insomma lui mi ha fatto clonare PER FORZA la partiz di recovery e quella dell'os.
e così ho fatto. poi ho bruciato il cd bootabile.
a quel punto ho messo acronis true image, ho fatto il cd bootabile e da lì (non mi fidavo a farlo da win.. ci può essere sempre qualche problema credo..) ho fatto la copia di:
i primi 100 mega di boot
la partizione recovery
la partizione dell'os
non ti so dire quale dei due funzionano, poichè avendo un esame tra una settimana non posso rischiare di far casini volontariamente impippando tutto.. ma appena lo farò posterò i vari risultati..
che ne sapevi che avevo usato xml?! :D
hai parlato proprio di quel programma perchè il migliore a gestire i raid?
grazie mille per la disponibilità ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.