PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Acer aspire timeline


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17

tecno33
11-01-2010, 22:54
mi sa che anche io ho aggiornato da win 7..vista l'ho tenuto si e no 2 giorni..sisi, ne sono quasi del tutto convinto..flashato bios da win 7

io ho aggiornato il bios sotto win 7 e non ho avuto nessun problema, ho scaricato dal lito lo zip poi ho avviato il file .exe
Faccio cosi' anche io, ma poi eseguendo l'exe mi dice che non e' il bios giusto.
Boh...............
:muro: :muro: :muro: :muro:

filippoxxx
11-01-2010, 23:02
Anche a me da lo stesso errore!

Boh, attendiamo se si trova soluzione.

ciao

Rainmaker
11-01-2010, 23:37
provate a postare uno screen, magari può esser d'aiuto :)

filippoxxx
12-01-2010, 07:41
eccola

http://filippoxxx.altervista.org/bios.jpg

tecno33
12-01-2010, 09:28
Anche a me da lo stesso errore!

Boh, attendiamo se si trova soluzione.

ciao

Scrivi subito ad Acer, sul sito c'e' il form per mandare domande all'assistenza.
Almeno non sono il solo a spaccargli i maroni :rolleyes:
Questo e' il mio screenshot, il bios installato e quello nuovo non sembrano parenti, voi che dite????
http://yfrog.com/1xbioserrore5810tgj
http://img69.imageshack.us/img69/9030/bioserrore5810tg.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/bioserrore5810tg.jpg/)

Filippo il tuo screenshot non si vede!!!!!!!!!

Diabolik.cub
12-01-2010, 09:32
L'assistenza Acer scrive che per flashare il Bios aggiornato bisogna togliere Windows 7 e rimettere Vista.:doh:
C'è qualche motivo particolare per dover aggiornare il bios al di là di avere il notebook aggiornato all'ultima versione?

filippoxxx
12-01-2010, 09:51
Filippo il tuo screenshot non si vede!!!!!!!!!

Ma sbaglio o ha un po di problemini altervista...

vi do il link dell'immagine cosi ci andate su diretti

Ciao

http://filippoxxx.altervista.org/bios.jpg

tecno33
12-01-2010, 12:05
C'è qualche motivo particolare per dover aggiornare il bios al di là di avere il notebook aggiornato all'ultima versione?

Agli altri non so, da me ci sono svariatissimi problemi:
- Scheda video non riconosciuta
- Durata batteria 2-3 ore max
- PC che si impalla, se riavviato rimane inchiodato sulla schermata di spegnimento, driver del sito Acer che lo rendono ancora piu' instabile e lento...

Per questo volevo cominciare dall'aggiornamento bios, e poi piano piano inserire un driver al giorno, in modo da capire quali sono quelli che creano problemi con Windows 7.
Certo che l'assistenza acer che scrive di tornare a Vista per aggiornare il bios.... non ho davvero parole!

Filippo il tuo pc ha lo stesso bios che ho io, il JM41.
Scrivi anche tu alla acer, magari si svegliano un po' e ci danno la soluzione.....

Sarebbe quindi interessante sapere se chi ha aggiornato senza problemi aveva invece un bios di partenza diverso dal JM41...... mica facile..... Chi di voi ricorda qualcosa?

peroni
12-01-2010, 17:46
mi potete dire il peso esatto del Acer 4810TG (o 4810T) ?

è dichiarato 1,9 Kg ma è reale?

grazie

Il 3810 lo danno per 1.6kg, l'ho appena pesato, e' 1660 grammi.
Pero' ho un sacco di software installato... :p :p

Rainmaker
12-01-2010, 17:58
Il 3810 lo danno per 1.6kg, l'ho appena pesato, e' 1660 grammi.
Pero' ho un sacco di software installato... :p :p

il 4810 è praticamente 2kg non 1.9:fagiano:

filippoxxx
13-01-2010, 09:50
Agli altri non so, da me ci sono svariatissimi problemi:
- Scheda video non riconosciuta
- Durata batteria 2-3 ore max
- PC che si impalla, se riavviato rimane inchiodato sulla schermata di spegnimento, driver del sito Acer che lo rendono ancora piu' instabile e lento...

Per questo volevo cominciare dall'aggiornamento bios, e poi piano piano inserire un driver al giorno, in modo da capire quali sono quelli che creano problemi con Windows 7.
Certo che l'assistenza acer che scrive di tornare a Vista per aggiornare il bios.... non ho davvero parole!

Filippo il tuo pc ha lo stesso bios che ho io, il JM41.
Scrivi anche tu alla acer, magari si svegliano un po' e ci danno la soluzione.....

Sarebbe quindi interessante sapere se chi ha aggiornato senza problemi aveva invece un bios di partenza diverso dal JM41...... mica facile..... Chi di voi ricorda qualcosa?

Io però onestamente non ho riscontrato alcun problema per ora con questo bios.
La batteria dura un casino, il pc nn sembra avere problemi, l'unica è che ieri l'ho collegato alla tv dalla presa hdmi ma non emette alcun segnale.

Suggerimenti?

Garet Jax
13-01-2010, 10:26
Io però onestamente non ho riscontrato alcun problema per ora con questo bios.
La batteria dura un casino, il pc nn sembra avere problemi, l'unica è che ieri l'ho collegato alla tv dalla presa hdmi ma non emette alcun segnale.

Suggerimenti?

mi accodo alla domanda del HDMI.

Volevo chiederti quanto ti dura la batteria, a me segnala 4h51' al 94% di carica in modalità risparmio energia e la wireless acccesa (bluetooth spento).

mamo139
13-01-2010, 11:27
ho provato a collegare il mio 3810t alla tv con la hdmi, con win7 senza aver installato alcun driver... funziona a meraviglia :D

toyman90
13-01-2010, 11:58
mi accodo alla domanda del HDMI.

Volevo chiederti quanto ti dura la batteria, a me segnala 4h51' al 94% di carica in modalità risparmio energia e la wireless acccesa (bluetooth spento).

io sono in modalità risparmio, batteria al 78% e wifi acceso (sto scrivendo dall'università) e mi dichiara 5h43min :confused:

blackholexan
13-01-2010, 12:19
Salve a tutti ragazzi!

Ho pensato di regalare alla mia ragazza un Acer 5810 TG che monta un SU3500 e una Radeon 4330.
L'ho trovato in offerta a 499€.

Che ne pensate francamente?

Grazie a tutti!

Ringrazio per i preziosi consigli. Il PC è fenomenale e la mia ragazza è al settimo cielo.
Grazie a tutti!

filippoxxx
13-01-2010, 14:03
ho provato a collegare il mio 3810t alla tv con la hdmi, con win7 senza aver installato alcun driver... funziona a meraviglia :D

A me il televisore dava nessun segnale....

Stasera provero con un altra tv. ma non credo centri

Tu non hai fatto nemmeno la sequenza fn+F5 per cambiare l'uscita??

Altra domanda, qualcuno sa come farsi dare un cd originale di windows 7 da microsoft per poterlo formattare senza tutte le porcherie di Acer?
Non posso chiedere l'upgrade da vista perche c'era gia installato win7

Ciao a tutti

mamo139
13-01-2010, 14:15
A me il televisore dava nessun segnale....

Stasera provero con un altra tv. ma non credo centri

Tu non hai fatto nemmeno la sequenza fn+F5 per cambiare l'uscita??


no, ho semplicemente preso il cavo e attaccato :p

al massimo prova ad invertire il cavo (attaccare la presa che stava nella tv al pc e viceversa), nella mia tv del mare non andava, ma per caso ho fatto questa prova ed ha iniziato ad andare :sofico:


Altra domanda, qualcuno sa come farsi dare un cd originale di windows 7 da microsoft per poterlo formattare senza tutte le porcherie di Acer?
Non posso chiedere l'upgrade da vista perche c'era gia installato win7

Ciao a tutti

se possiedi una regolare licenza credo tu possa tranquillamente scaricarlo da dove ti pare, infatti la licenza non vale per il possesso del dvd, ma per l'utilizzo del sistema operativo su di un computer!

filippoxxx
13-01-2010, 14:23
se possiedi una regolare licenza credo tu possa tranquillamente scaricarlo da dove ti pare, infatti la licenza non vale per il possesso del dvd, ma per l'utilizzo del sistema operativo su di un computer!

e lo credo anch io il problema è che microsoft non sembra lo faccia piu scaricare da nessuna parte, e torrent o emule dan tutti errore

hellppppp

Garet Jax
13-01-2010, 15:42
io sono in modalità risparmio, batteria al 78% e wifi acceso (sto scrivendo dall'università) e mi dichiara 5h43min :confused:

ergo la mia batteria fa c****e

Garet Jax
13-01-2010, 15:46
no, ho semplicemente preso il cavo e attaccato :p

al massimo prova ad invertire il cavo (attaccare la presa che stava nella tv al pc e viceversa), nella mia tv del mare non andava, ma per caso ho fatto questa prova ed ha iniziato ad andare :sofico:


hai solo attaccato il cavo senza nessuna impostazione?

mamo139
13-01-2010, 16:01
hai solo attaccato il cavo senza nessuna impostazione?
si

ferrarif1
13-01-2010, 17:28
Secondo voi dove lo trovo ?
Tutti quelli che ho scaricato dal sito acer mi dice che non sono compatibili
Io ho versione 1.30 tipo JM41.
Qualcuno ne sa qualcosa ?

fr4nc3sco
13-01-2010, 19:42
raga gli ultimi driver video intel supportano l'accelerazione gpu con flash 10.1? se si mi sapreste dire la versione di driver giusta tnx

Garet Jax
14-01-2010, 09:29
si

quindi:

hai attaccato il cavo, impostato il televisore sull'uscita HDMI e ti apparso il desktop?

Scusa se insisto, ma ho intenzione di provare a vedere se funziona il mio, ma non vorrei arrivare a tirare una combo di pugni al televisore/laptop perché non vedo nulla.

mamo139
14-01-2010, 10:18
quindi:
hai attaccato il cavo, impostato il televisore sull'uscita HDMI e ti apparso il desktop?


si, esattamente!

toyman90
14-01-2010, 11:20
quindi:

hai attaccato il cavo, impostato il televisore sull'uscita HDMI e ti apparso il desktop?

Scusa se insisto, ma ho intenzione di provare a vedere se funziona il mio, ma non vorrei arrivare a tirare una combo di pugni al televisore/laptop perché non vedo nulla.

hahahahahahaha mi ricorda qualche vicissitudine che ebbi con un paio di tastiere ahhahahahahahahah :bsod: :rotfl: :rotfl:

willco
14-01-2010, 12:54
Ciao a tutti.
io possiedo un timeline 3810T. Anche a qualcuno di voi si presenta, non sempre, un problema con la barra spaziatrice della tastiera, tipo che si incanta?

grazie
ciao

ferrarif1
14-01-2010, 16:33
Secondo voi dove lo trovo ?
Tutti quelli che ho scaricato dal sito acer mi dice che non sono compatibili
Io ho versione 1.30 tipo JM41.
Qualcuno ne sa qualcosa ?

Ho risolto da solo se avete bisogno chiedete pure

Rainmaker
14-01-2010, 20:32
appena arrivato il 4810TG con 9400

per adesso sono su vista e ho notato che il masterizzatore è lentissimo e prima di partire ci ha messo quasi 6 minuti per masterizzare il cd di backup dei sistema operativo con l'acer manager, anche a voi?
è solo un problema di Vista o lo fa anche con 7?

poi sono entrato nel bios e riguardo le vga ho trovato solo l'opzione che dice "discrete" o entrambe mi sembra, ho provato a mettere discrete e parte l'ati, quindi volendo non posso selezionare quella intel?

toyman90
14-01-2010, 21:48
appena arrivato il 4810TG con 9400

per adesso sono su vista e ho notato che il masterizzatore è lentissimo e prima di partire ci ha messo quasi 6 minuti per masterizzare il cd di backup dei sistema operativo con l'acer manager, anche a voi?
è solo un problema di Vista o lo fa anche con 7?

poi sono entrato nel bios e riguardo le vga ho trovato solo l'opzione che dice "discrete" o entrambe mi sembra, ho provato a mettere discrete e parte l'ati, quindi volendo non posso selezionare quella intel?

bhe..se selezioni da bios entrambe le schede, poi quando sarai sul sistema operativo potrai fare lo switch quando ti pare..per esempio in risparmio energetico oppure quando vuoi giocare a qualcosa..per il masterizzatore bho, non saprei..ma scrivere un dvd in 6 minuti direi che va bene :D

Rainmaker
15-01-2010, 02:02
Ho risolto da solo se avete bisogno chiedete pure

come hai risolto?
anche a me dice che non è compatibile con JM41 e v1.23 e ho win7

fr4nc3sco
15-01-2010, 07:15
raga su un altro forum parlavano di poter portare il 9400 in full a 1,6ghz con l'ultimo bios 1,20 per 3810 qualcuno di qua c'è riuscito?

filippoxxx
15-01-2010, 08:50
Ho risolto da solo se avete bisogno chiedete pure

Infatti si interessa a molti, spiegalo a tutti per cortesia.

Grazie

Ps Hai notato migliorie?

ferrarif1
15-01-2010, 08:54
come hai risolto?
anche a me dice che non è compatibile con JM41 e v1.23 e ho win7

Devi scaricare l'ultimo bios 1.31 o 2.31 io ho usato 1.31, scompattare i file in una cartella, scompattare il JM4151131.exe con 7zip, troverai un file che si chiama platform.ini, lo apri con notepad o qualsiasi altro editor arrivi alla posizione [Platform_Check] sotto c'è flag=1 cambialo in 0 salva e lancia InsydeFlash.exe vedrai che funziona tutto.

Buona fortuna!

filippoxxx
15-01-2010, 09:01
Devi scaricare l'ultimo bios 1.31 o 2.31 io ho usato 1.31, scompattare i file in una cartella, scompattare il JM4151131.exe con 7zip, troverai un file che si chiama platform.ini, lo apri con notepad o qualsiasi altro editor arrivi alla posizione [Platform_Check] sotto c'è flag=1 cambialo in 0 salva e lancia InsydeFlash.exe vedrai che funziona tutto.

Buona fortuna!

e ma cosi gli si dice di non controllare se la macchina è compatibile, e quindi flasherebbe anche il bios di una scheda madre errata!

Tu l'hai fatto? E' migliorato?

ferrarif1
15-01-2010, 09:12
e ma cosi gli si dice di non controllare se la macchina è compatibile, e quindi flasherebbe anche il bios di una scheda madre errata!

Tu l'hai fatto? E' migliorato?

no veramente gli dici di non controllare l'ID, se poi lo lanci vedrai JM41 in tutte e due le caselle old e new, comunque puoi abilitare anche il flag del backup e tornare in dietro se vuoi.

Miglioramenti: più veloce in avvio, miglior funzionamento del mouse esterno, altro.... l'ho usato soltanto per circa un ora

filippoxxx
15-01-2010, 09:33
no veramente gli dici di non controllare l'ID, se poi lo lanci vedrai JM41 in tutte e due le caselle old e new, comunque puoi abilitare anche il flag del backup e tornare in dietro se vuoi.

Miglioramenti: più veloce in avvio, miglior funzionamento del mouse esterno, altro.... l'ho usato soltanto per circa un ora

Fatto, bios aggiornato e funziona ancora tutto ;)

Tra un po vi dico se ho notato migliorie.

Ciao a tutti

Rainmaker
15-01-2010, 09:40
Fatto, bios aggiornato e funziona ancora tutto ;)

Tra un po vi dico se ho notato migliorie.

Ciao a tutti

idem, grazie ferrari :D

un info, quali sono le versioni che hanno il modulo 3G e quali no?

ferrarif1
15-01-2010, 10:50
idem, grazie ferrari :D

quando si può.......

un info, quali sono le versioni che hanno il modulo 3G e quali no?
nel bios o nel notebook ?
qual'è il tuo modello preciso ?

ferrarif1
15-01-2010, 10:54
Comunque tutti problemi del bios sono legati all'assistenza Acer che fa letteralmente caxxre.
Ho chiamato l' hotline e mi hanno detto che dovevo aprire una domanda via email all'assistenza perchè loro non riuscivano a mandarmi un email con il link al bios, ho fatto l'email e i deficienti mi hanno mandato il link che già noi tutti abbiamo, ergo, l'assistenza...dorme sonni molto tranquilli....

marcleo26
15-01-2010, 12:09
vorrei capire quali sono le principali differenze fra il su9400 e il su7300 soprattutto per quanto riguarda l'autonomia

Garet Jax
15-01-2010, 17:02
vorrei capire quali sono le principali differenze fra il su9400 e il su7300 soprattutto per quanto riguarda l'autonomia

guarda qui (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=36697,42791,)

Rainmaker
15-01-2010, 17:52
nel bios o nel notebook ?
qual'è il tuo modello preciso ?

nel notebook, fisicamente parlo

il mio modello è: AS4810TG-943G32MN LX.PE10X.097

toyman90
15-01-2010, 18:47
ragazzi mi succede una cosa strana con il bluetooth del portatile..ogni volta ceh cerco di inviare un file (ovviamente la periferica è accesa :p ) mi dice 'Periferica bluetooth non trovata. Verificare che la periferica Bluetooth sia connessa e correttamente accesa.' :eek: ma che diavolo succede !?!

Rainmaker
16-01-2010, 12:11
qualcuno che usa ubuntu è riuscito a far funzionare il multitouch?

ho provato tutto quello che ho trovato su google ma niente

mamo139
16-01-2010, 12:30
qualcuno che usa ubuntu è riuscito a far funzionare il multitouch?

ho provato tutto quello che ho trovato su google ma niente

cosa intendi per multitouch? da me scorre su e giu strisciando il dito nel bordo destro

Rainmaker
16-01-2010, 13:17
cosa intendi per multitouch? da me scorre su e giu strisciando il dito nel bordo destro

parlo del fare lo scroll con 2 dita o fare lo zoom allargandole tipo iphone

tecno33
17-01-2010, 22:46
Devi scaricare l'ultimo bios 1.31 o 2.31 io ho usato 1.31, scompattare i file in una cartella, scompattare il JM4151131.exe con 7zip, troverai un file che si chiama platform.ini, lo apri con notepad o qualsiasi altro editor arrivi alla posizione [Platform_Check] sotto c'è flag=1 cambialo in 0 salva e lancia InsydeFlash.exe vedrai che funziona tutto.

Buona fortuna!

Grazie davvero, l'assistenza acer che non sa che pesci prendere e tu che ci dai la soluzione.... incredibile.
Domani provo, grazie ancora!!

ferrarif1
18-01-2010, 11:27
nel notebook, fisicamente parlo

il mio modello è: AS4810TG-943G32MN LX.PE10X.097

Purtroppo non sono in grado di darti una risposta.....

tecno33
18-01-2010, 14:15
Very good, bios aggiornato regolarmente, grazie davvero a Ferrari.
Dopo i vari aggiornamenti, inserendo il cd acer per l'upgrade a W7 fa scaricare i drivers per i tastini in alto del wireless e del risparmio energetico, i drivers per le schede video che finalmente funzionano entrambe e pochissima altra roba, segno che 7 gia' installa driver buoni e funzionanti. Almeno spero....

http://img27.imageshack.us/img27/1176/driversh.jpg (http://img27.imageshack.us/i/driversh.jpg/)

Unico serio problema, adesso non si apre piu' il cassetto dell'unita' ottica. Non c'e' verso, la lucetta gialla lampeggia ma non ne vuole sapere di aprirsi. Magie dall'aggiornamento. Idee per risolvere il problema?? Devo fare il cd di ripristino e non posso farlo a meno di non scassinare il materizzatore.... ma che balle...

Altra cosetta, l'indicatore batteria da i numeri, e' sempre diverso dalla schermata di "centro PC portatile windows". Sempre!
http://img694.imageshack.us/img694/9082/batteriar.jpg (http://img694.imageshack.us/i/batteriar.jpg/)

Poi che voi sappiate, c'e' il modo di farlo partire con il wireless sempre disattivato, in modo da accenderlo solo quando serve e non averlo acceso inutilmente??

Per il resto direi che (sgrat sgrat) va tutto benino. Speriamo che duri.

mcgyver2005
18-01-2010, 15:13
Sono quasi tentato di prendere anche il modulo HSDPA/GPS,uno di quelli certificati e con i driver presenti sul sito Acer,vediamo se mi parte la scimmia.
Con il modulo aggiunto il Timeline diventa il notebook perfetto...fino ad ora sono assolutamente soddisfatto del portatile...mai me lo sarei aspettato da un Acer

ciao


Io vorrei acquistare un 1810 ma continuo a non capire se c'è il modello col modem integrato e quale codice abbia...

sul sito acer dà tutte le configurazioni con i modem...

mi aiutate?
grazie

Mr.Evil
19-01-2010, 11:38
ciao a tutti :) ...

ho appena acquistato un Aspire 5810TG, quello con SU7300, veramente un bel giocattolino, compatto, elegante, silenzioso :D ...

per farlo rendere al meglio mi sapreste dire quali sono le cose più importanti da fare al primo avvio, programmi che posso tranquillamente eliminare, ecc... ?

ad esempio ho già provveduto a disinstallare tutti i giochetti stupidi della Acer Games Console, tolto McAfee e sostituito con Avira ... c'è altro che posso togliere senza problemi :stordita: ?

greypilgrim85
19-01-2010, 14:45
Una domanda, io ho provato a installare Civilization4 sul 4810tg, ma mi si freeza dopo l'avvio, diventa tutto nero lo schermo e mi tocca spengere e riaccere. Rumori di hard disk che carica non si sente, per cui credo proprio non carichi niente :S

Secondo voi dovrebbe girare no?

tecno33
20-01-2010, 21:10
Nessuno che dopo l'upgrade a Windows7 ha il cassetto del masterizzatore che non si apre piu' col suo tastino dedicato??:muro: :muro: :muro: :muro:

Mr.Evil
20-01-2010, 22:15
non ho avuto fortuna col tasto cerca percui chiedo qui :stordita: ...

ho configurato media player classic home cinema per l'accelerazione hardware via HD4330, e adesso per la riproduzione dei filmati in alta definizione il processore viene impiegato per il 20-25% mentre la maggior parte del lavoro viene svolto appunto dalla GPU ...

il problema è che per alcuni file (mkv in 1080p con profile level e reference frame troppo alti) l'accelerazione via HD4330 non si attiva, lavora solo il processore e la riprodizione risulta poco fluida e con audio fuori sincrono ...

qualcuno ha riscontrato lo stesso problema, è eventualmente riuscito a risolvere in qualche modo :stordita: ?

:help:

fr4nc3sco
21-01-2010, 07:46
non ho avuto fortuna col tasto cerca percui chiedo qui :stordita: ...

ho configurato media player classic home cinema per l'accelerazione hardware via HD4330, e adesso per la riproduzione dei filmati in alta definizione il processore viene impiegato per il 20-25% mentre la maggior parte del lavoro viene svolto appunto dalla GPU ...

il problema è che per alcuni file (mkv in 1080p con profile level e reference frame troppo alti) l'accelerazione via HD4330 non si attiva, lavora solo il processore e la riprodizione risulta poco fluida e con audio fuori sincrono ...

qualcuno ha riscontrato lo stesso problema, è eventualmente riuscito a risolvere in qualche modo :stordita: ?

:help:
piu o meno ho il tuo problema pure io con alcuni mkv lavora molto la cpu e risultano 1 po rallentati

ferrarif1
21-01-2010, 08:10
Nessuno che dopo l'upgrade a Windows7 ha il cassetto del masterizzatore che non si apre piu' col suo tastino dedicato??:muro: :muro: :muro: :muro:

Scusa ma credo che non ci sia alcun legame tra il bios ed il tasto di apertura dello sportello...dovrebbe essere un problema intrinseco del masterizzatore

greypilgrim85
21-01-2010, 14:41
Scusate un paio di domende: io ho il 4810TG con su7300 e radeon4330.

Uno: la cpu si può un po' overcloccare?
Due: Ho provato a installare Civilization 4 (che non mi pare un giocone pensatissimo) tuttavia appena all'avvio, dopo che ha fatto il caricamente ma prima delle schermate di gioco, lo schermo mi diventa nero di botto e mi si freeza lì. Ho provato anche con Bioshock. Secondo voi è colpa di qualche impostazione oppure proprio la cpu non ce la fa a caricarli?

Mandara
21-01-2010, 18:52
Salve a tutti.
Sono innamorato del 3810t con processore SU9400 e sarei in procinto di prenderlo.
Volevo fare una domanda ai possessori di questo modello: secondo voi comprandolo in questi giorni c'è possibilità di trovare ancora macchine prodotte prima del 15 settembre 2009? Se così fosse e dovrei già mandarlo in assistenza, quanto sarebbe la tempistica di ritorno?
Grazie mille un saluto a tutti.

tecno33
21-01-2010, 23:10
Scusa ma credo che non ci sia alcun legame tra il bios ed il tasto di apertura dello sportello...dovrebbe essere un problema intrinseco del masterizzatore
Non credo e ti spiego il perche`: se vado in COMPUTER, MASTERIZZATORE RW, ESPELLI, il cassettino funziona regolarmente.
Anche se provo a riavviarlo, appena si riaccende, il cassettino in quel breve lasso di tempo prima del boot si apre che e` una meraviglia con il suo tasto dedicato, in alto a dx sullo chassis. Invece durante l'uso normale, se premo il tasto per farlo uscire, il led giallo lampeggia 11 volte precise, ma di aprirsi non ne vuole proprio sapere.
Ogni aiuto o semplice suggerimento sarà molto apprezzato. Grazie!

viger
21-01-2010, 23:12
Qualcuno che puo darmi informazioni su che giochi girano con la HD 4330 ?

fortyseven
22-01-2010, 18:31
questo notebook è in super offerta (perchè ancora con Vista) ancora per 2 giorni ma non sono convinta del processore che è il SU3500.
Io ho già un Acer 5820 con T7500, che è a 2.2ghz, quello con il SU3500 dice 1,30ghz.
Quindi è molto più lento del mio attuale?

grazie

viger
22-01-2010, 18:41
questo notebook è in super offerta (perchè ancora con Vista) ancora per 2 giorni ma non sono convinta del processore che è il SU3500.
Io ho già un Acer 5820 con T7500, che è a 2.2ghz, quello con il SU3500 dice 1,30ghz.
Quindi è molto più lento del mio attuale?

grazie

dipente quanto lo paghi , diciamo che oggi come oggi notebook leggeri come questi montano ormai i Su2300 (i piu economici) i Su4100 e i Su7300 tutti dual core da 1,2 a 1,3 ghz decisamente piu performanti in ambito windows del solo Su3500.

Intel T7500 calcoli interi e virgola mobile

Dhrystone Whetstone
20064 13945


Intel Su3500

5755 4571


Intel Su7300

11572 9227

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html?&benchmark_values=&deskornote=&month=&or=&search=&sort=superpi32m

Perfavore83
23-01-2010, 13:32
Ragazzi ho preso ieri un acer as3810tz-414g32n con windows 7 ho il problema di connessione wi-fi....in pratica lascio il router anche senza password e non riesco a connettermi...qualcuno può aiutarmi?

frafreezeer
24-01-2010, 09:10
ragazzi io sono indeciso tra il 1810 e il 3810...
il 1810 mi piace per la portabilità maggiore ma mi sà di meno pc e più netbook.. mentre il 3810 ha 4gb di ram e 320gb hd e lo schermo più grande rende molto più confortevole la navigazione in internet...
il 3810 costa 100€ in più che mi consigliate?
ovviamente processore è il su4100 per entrambi

e poi un'altra domanda
allo stesso prezzo trovo molte offerte di notebook con processori del tipo intel t6600 chiaramente superiori come prestazioni.. a me interessa molto l'autonomia ma ho paura che sarei molto limitato nell'eseguire programmi un pò pesanti tipo photoshop o programmi di cad.. potrei andar tranquillo con un computer con grande autonomia oppure devo prender per forza un computer più potente e cercare sempre una presa di corrente?

carlito86
24-01-2010, 11:09
dipende:se per la maggior parte del tempo usi Cad e Photoshop allora non è il computer che fa per te e hai bisogno di un core2duo t e scheda grafica bella potente.Se invece il tuo è un uso saltuario e amatoriale di questi programmi allora va benissimo.

altrimenti aspetti 3 settimane e compri uno dei tanti nuovi pc che stanno fabbricando con doppia scheda video.

frafreezeer
24-01-2010, 17:00
dipende:se per la maggior parte del tempo usi Cad e Photoshop allora non è il computer che fa per te e hai bisogno di un core2duo t e scheda grafica bella potente.Se invece il tuo è un uso saltuario e amatoriale di questi programmi allora va benissimo.

altrimenti aspetti 3 settimane e compri uno dei tanti nuovi pc che stanno fabbricando con doppia scheda video.

dici la soluzione ibrida gma 4500 + ati?
poi ho visto che a 799€ cè sempre il 3810 con il su9400.. ma ne vale davvero la pena spendere di più per avere una cpu più performante (e poi di quanto?)?
il mio uso di cad e photoshop e a livello amatoriale :)

carlito86
24-01-2010, 22:51
so di essere fuori topic e me ne scuso:compra un asus ul30vt.

frafreezeer
25-01-2010, 09:04
so di essere fuori topic e me ne scuso:compra un asus ul30vt.

purtroppo è introvabile

viger
25-01-2010, 10:32
so di essere fuori topic e me ne scuso:compra un asus ul30vt.

per le prestazioni si rinuncia a qualcosina.

Lo schermo del Ul30VT è oggettivamente il peggiore della sua categoria per angolo di visione. Questo non solo è riportato nel thread ufficiale qui sul forum (anche se molti erano titubanti a dirlo) ma anche in tutte le discussioni straniere, con commenti spesso non proprio leggeri.

Inoltre ci sono due altri difetti forse per alcuni meno importanti:

- la scocca interna è nel modello italiano nera lucida (tipo Eee), un ricettaccolo di impronte e un aspetto non proprio ai livelli dei materiali usati esternamente (tipo sulla cover del lcd).

- mancanza di qualsiasi tasto dedicato e quindi essere costretti a combinazioni astruse. Questo molti non lo ritengono importante, io arrivando da un portatile con tali scappatoie invece ne tengo conto.

carlito86
25-01-2010, 11:29
è vero,ha quei difetti!e in più non si trova...

anche io sono alla ricerca di un portatile con ottima autonomia e leggerezza,purtroppo a oggi non esiste come lo desidererei.

il timeline non è male,purtroppo sono i materiali e il funzionamento generale che mi frenano.tastiera lucida,touchpad sullo scomodo(3810T).oltre al colore,sarebbe bellissimo se lo facessero marrone come altri.

bo aspettiamo e vediamo cosa succede-

viger
25-01-2010, 11:38
è vero,ha quei difetti!e in più non si trova...

anche io sono alla ricerca di un portatile con ottima autonomia e leggerezza,purtroppo a oggi non esiste come lo desidererei.

il timeline non è male,purtroppo sono i materiali e il funzionamento generale che mi frenano.tastiera lucida,touchpad sullo scomodo(3810T).oltre al colore,sarebbe bellissimo se lo facessero marrone come altri.

bo aspettiamo e vediamo cosa succede-

Io sto puntando sul packard bell (il gemello dei timeline) proprio per un fattore prettamente estetico e di materiali/finiture.

frafreezeer
25-01-2010, 12:51
sono riuscito a vederlo sta mattina il timeline, a me pare davvero ben fatto ed abbastanza solido!! esteticamente mi gusta molto!!!
il 1810 riprende molto l'estetitca dell'aspire one, mentre già il 3810 ha una estetica diversa! molto gradevole alla vista comunque!

Garet Jax
26-01-2010, 12:53
Nessuno che dopo l'upgrade a Windows7 ha il cassetto del masterizzatore che non si apre piu' col suo tastino dedicato??:muro: :muro: :muro: :muro:

io credo di avere un problema simile alt tuo, in pratica windows non mi trovava più il lettore.

Al momento ho risolto disinstallando intel storage matrix, che deve avere fatto qualche macello con la gestione delle periferiche per il battery saving.

Il prblema è che a me serve che stacchi il lettore quando devo risparmaire al max la betteria, quindi il momento sono fregato...

Non so qualcuno ha per caso avuto un problema simile, che magari ha risolto in qualche modo?
Ho visto sul sito intel, ma mi pare che la versione del software (che ha anche i driver del chipset) è la stessa di quello che avevo installato precedentemente.

Saluti

Mr.Evil
26-01-2010, 21:20
dagli ultimi messaggi ho già intravisto che è meglio se stò fermo, comunque provo a chiedere ugualmente ...

ho un 5810TG con Windows 7 e vorrei reinstallare il S.O. ... per quest'ultimo non dovrebbero esserci troppi problemi, mi procuro un disco/ISO della stessa versione che ho adesso e uso il codice incollato sotto al portatile per l'attivazione ...

riguardo i driver invece, si trovano tutti ? ho dato uno sguardo sul sito Acer e ho notato che per alcuni componenti esistono due versioni driver, come faccio a sapere qual'è quella corretta da scaricare ? e poi altra cosa che mi preoccupa è la gestione del risparmio energetico e lo switch tra le due schede grafiche ... si riesce tranquillamente a ripristinare tutto :stordita: ?

frafreezeer
26-01-2010, 22:29
ne vale davvero la pena investire 600€ per avere un notebook con tanta durata della batteria a discapito delle prestazioni?
vedo notebook molto più potenti allo stesso prezzo però ovviamente con batterie che durano massimo 3 ore...
sono indecisissimo!!! ho il fisso ma uso quasi sempre il portatile perchè sto molto in giro!

ferrarif1
27-01-2010, 09:26
io credo di avere un problema simile alt tuo, in pratica windows non mi trovava più il lettore.

Al momento ho risolto disinstallando intel storage matrix, che deve avere fatto qualche macello con la gestione delle periferiche per il battery saving.

Il prblema è che a me serve che stacchi il lettore quando devo risparmaire al max la betteria, quindi il momento sono fregato...

Non so qualcuno ha per caso avuto un problema simile, che magari ha risolto in qualche modo?
Ho visto sul sito intel, ma mi pare che la versione del software (che ha anche i driver del chipset) è la stessa di quello che avevo installato precedentemente.

Saluti

C' è un aggiornamento del power management da scaricare dal sito acer dedicato specificamente al masterizzatore

Garet Jax
27-01-2010, 11:08
C' è un aggiornamento del power management da scaricare dal sito acer dedicato specificamente al masterizzatore

Ah, ma è nella pagina dei driver?

Ti riferisci all'applicazione OpticalDrivePM?

Garet Jax
27-01-2010, 11:15
ne vale davvero la pena investire 600€ per avere un notebook con tanta durata della batteria a discapito delle prestazioni?
vedo notebook molto più potenti allo stesso prezzo però ovviamente con batterie che durano massimo 3 ore...
sono indecisissimo!!! ho il fisso ma uso quasi sempre il portatile perchè sto molto in giro!

Tutto dipende da cosa ci devi fare, io mi devo spostare in università e ci devo lavorare un poco, nulla di esagerato ma mi serviva un po' di potenza per questo mi sono preso la versione con il 9400 e la garanzia che durasse almeno 6 ore.
Per questo ho speso 750€ circa, ma ne è valsa la pena.

Se hai bisogno di molta mobilità e poca potenza poi prendere in considerazione il 1810; altrimenti nel caso opposto puoi pensare di rivolgerti ad un portatile con processore più potente che di solito però si attesta a 3kg di peso.

viger
27-01-2010, 11:39
qulcuno puo dirmi come si gioca con la Ati Hd 4330? è possibile overclokkarla?

Giuillisan
27-01-2010, 12:31
..interessa anche a me !
Grazie

3v1ld3v1l
27-01-2010, 14:38
qualcuno potrebbe fare un foto o video mostrando il "culo" del 3810?
Non mi è chiaro chiuso/aperto se e quanto sporge la batteria...:mbe:

ferrarif1
27-01-2010, 15:18
Ah, ma è nella pagina dei driver?

Ti riferisci all'applicazione OpticalDrivePM?

si esattamente, a me funziona perfettamente dopo qualche secondo che si accende il tasto verde in alto appare la scritta che il sistema ha spento il cd per risparmiare energia e che puoi riaccenderlo premendo il tasto di apertura cassetto

greypilgrim85
27-01-2010, 16:26
Ho provato da bios a lasciare la scheda grafica discreta, ho aggiornato i driver per la 4330, ma se lancio anche Sin of a SOlar Empire (che mi pare alla portata come requisiti) schermo nero per più 10minuti prima di avviarsi e arrivare alla schermata delle opzioni. Tento di mettere la risoluzione dello schermo e di nuovo schermo nero O_O Ammazza, il SU7300 mi sa che non regge proprio nulla XD Vabbè pazienza.

sensations
28-01-2010, 10:13
non so voi io ho comprato da un utente di questo forum un 5810 tg 734g50mn

su7300 con 4 gb ram ddr3

con ati 4330

color mokka

botta di culo il pc aveva 3 gg mai aperto nuovo pensate che acceso ha seven ed ho dovuto fare le impostazioni (era nuovo di pacca incartato e mai aperto)

tutto a 450 (;)

il pc è una bomba perche se si toglie mcafee e norton e si installa kaspersky ma mooooooooooolto veloce. Nessun problema coi giochi ho messo cod mw e a dettagli meda gira che è una bellezza.

Volvevo solo sapere se esiste un programma stile asus per occare il su 7300 dato che ho saputo che questi processori hanno il molti sbloccato verso l'alto

Garet Jax
28-01-2010, 11:17
si esattamente, a me funziona perfettamente dopo qualche secondo che si accende il tasto verde in alto appare la scritta che il sistema ha spento il cd per risparmiare energia e che puoi riaccenderlo premendo il tasto di apertura cassetto

va bene grazie, allora reinstallo i driver intel e poi l'applicazione

Mr.Evil
28-01-2010, 12:33
ho un 5810TG con Windows 7 e vorrei reinstallare il S.O. ... per quest'ultimo non dovrebbero esserci troppi problemi, mi procuro un disco/ISO della stessa versione che ho adesso e uso il codice incollato sotto al portatile per l'attivazione ...

riguardo i driver invece, si trovano tutti ? ho dato uno sguardo sul sito Acer e ho notato che per alcuni componenti esistono due versioni driver, come faccio a sapere qual'è quella corretta da scaricare ? e poi altra cosa che mi preoccupa è la gestione del risparmio energetico e lo switch tra le due schede grafiche ... si riesce tranquillamente a ripristinare tutto :stordita: ?

nessuno che ha formattato e ha dovuto reinstallare tutto da capo :stordita: ?

Garet Jax
28-01-2010, 15:04
nessuno che ha formattato e ha dovuto reinstallare tutto da capo :stordita: ?

Allora io ho comprato il 5810TG con vista (ma tu dove lo hai trovato con seven?) e poi ho reinstallato tutto con win 7 pro x64.

I driver si trovano tutti, ma windows riconosce tutto.

Dopo aver aggiornato il SO ho installato nell'ordine:

driver chipset
driver ati (che mi ha installato anche quelli della scheda video intel)
il driver SATA intel matrix storage (per avere abilitato lo NCQ)
i driver della scheda sonora
i driver del lettore di schede


lo switch da scheda ati a intel lo fa in automatico a seconda se usi la batteria o meno.
Puoi anche forzarlo con il tasto risparmio energetico sopra la tastiera (ha un nome non mi ricordo).

L'unica cosa è che ho avuto problemi con la gestione del CD così ho dovuto installare il programma apposito.

Mr.Evil
28-01-2010, 17:45
Allora io ho comprato il 5810TG con vista (ma tu dove lo hai trovato con seven?) e poi ho reinstallato tutto con win 7 pro x64.

I driver si trovano tutti, ma windows riconosce tutto.

Dopo aver aggiornato il SO ho installato nell'ordine:

driver chipset
driver ati (che mi ha installato anche quelli della scheda video intel)
il driver SATA intel matrix storage (per avere abilitato lo NCQ)
i driver della scheda sonora
i driver del lettore di schede


lo switch da scheda ati a intel lo fa in automatico a seconda se usi la batteria o meno.
Puoi anche forzarlo con il tasto risparmio energetico sopra la tastiera (ha un nome non mi ricordo).

L'unica cosa è che ho avuto problemi con la gestione del CD così ho dovuto installare il programma apposito.
innanzitutto grazie per la risposta ...
io l'ho preso un paio di settimane fa e in tutti i posti che ho guardato c'era solo con Win 7 :fagiano: :asd: ...

comunque ...

http://img5.imagebanana.com/img/06usvj17/thumb/driver.png (http://img5.imagebanana.com/view/06usvj17/driver.png)

qui ad esempio per i driver di rete wireless ci sono 6 diversi download (ma anche per scheda di rete normale o fotocamera c'è più di una versione), come faccio a sapere qual'è quella giusta da scaricare :mbe: ?

shadowboy
28-01-2010, 20:08
ciao a tutti, ho trovato il 4810 con su9400 e ati 4300 a 560€ da euronics, vi sembra un buon prezzo? la durata della batteria è davvero quella specificata di 8 ore? Volevo inoltre sapere se è possibile passare con un tasto alla scheda grafica integrata intel su questo modello o deve essere specificato che ci sia. Mi spiego meglio: siccome c'è scritto sul portatile che ha la ati 4300, tutti i timeline che hanno la ati 4300 hanno la possibilità di passare alla scheda intel oppure ci deve essere scritto qualcos'altro per identificare questo modello? grazie

Mr.Evil
28-01-2010, 21:07
ciao a tutti, ho trovato il 4810 con su9400 e ati 4300 a 560€ da euronics, vi sembra un buon prezzo? la durata della batteria è davvero quella specificata di 8 ore? Volevo inoltre sapere se è possibile passare con un tasto alla scheda grafica integrata intel su questo modello o deve essere specificato che ci sia. Mi spiego meglio: siccome c'è scritto sul portatile che ha la ati 4300, tutti i timeline che hanno la ati 4300 hanno la possibilità di passare alla scheda intel oppure ci deve essere scritto qualcos'altro per identificare questo modello? grazie

è possibile swichare tranquillamente tra le due schede grafiche ... cliccando col tasto destro sul desktop si apre il classico menù e tra le varie opzioni si può selezionare "configura schede grafiche commutabili" dove appunto è possibile scegliere tra HD4330 o l'integrata intel ;)

inoltre passando da alimentazione da rete elettrica alla sola batteria c'è lo switch automatico alla integrata per aumentare l'autonomia ...

per quanto riguarda quest'ultima moltissimo dipende ovviamente dall'uso che se ne fa ... non ho fatto prove particolari in questo senso, comunque io con HD4330 e uso medio (misto navigazione, riproduzione video HD con accelerazione hardware) sono riuscito a superare agevolmente le 4 ore ...
magari le 8 ore dichiarate sono un po' troppo ottimistiche, ma con scheda integra e uso basilare non penso manchi molto per arrivare a quei risultati :read:

toyman90
28-01-2010, 21:30
ciao a tutti, ho trovato il 4810 con su9400 e ati 4300 a 560€ da euronics, vi sembra un buon prezzo? la durata della batteria è davvero quella specificata di 8 ore? Volevo inoltre sapere se è possibile passare con un tasto alla scheda grafica integrata intel su questo modello o deve essere specificato che ci sia. Mi spiego meglio: siccome c'è scritto sul portatile che ha la ati 4300, tutti i timeline che hanno la ati 4300 hanno la possibilità di passare alla scheda intel oppure ci deve essere scritto qualcos'altro per identificare questo modello? grazie

deeeeecisamente buon prezzo..io l'ho pagato 900 a settembre :mbe:

marcleo26
28-01-2010, 22:57
ciao a tutti, ho trovato il 4810 con su9400 e ati 4300 a 560€ da euronics, vi sembra un buon prezzo? la durata della batteria è davvero quella specificata di 8 ore? Volevo inoltre sapere se è possibile passare con un tasto alla scheda grafica integrata intel su questo modello o deve essere specificato che ci sia. Mi spiego meglio: siccome c'è scritto sul portatile che ha la ati 4300, tutti i timeline che hanno la ati 4300 hanno la possibilità di passare alla scheda intel oppure ci deve essere scritto qualcos'altro per identificare questo modello? grazie


sei sicuro di quel prezzo?

shadowboy
28-01-2010, 23:21
visto coi miei occhi oggi. è in offerta eh. quindi è da prendere al volo? giusto per sapere qual è il prezzo medio attuale?

shadowboy
28-01-2010, 23:22
un'altra cosa: ci sono problemi hardware e software ricorrenti?

toyman90
29-01-2010, 08:03
un'altra cosa: ci sono problemi hardware e software ricorrenti?

ormai ce l'ho da 4 mesi..direi proprio di non aver avuto ancora mezzo problema, nonostante sia caduto per ben 2 volte..ottimo lavoro Acer!

Rainmaker
29-01-2010, 09:54
visto coi miei occhi oggi. è in offerta eh. quindi è da prendere al volo? giusto per sapere qual è il prezzo medio attuale?

con che processore?

Garet Jax
29-01-2010, 10:13
è possibile swichare tranquillamente tra le due schede grafiche ... cliccando col tasto destro sul desktop si apre il classico menù e tra le varie opzioni si può selezionare "configura schede grafiche commutabili" dove appunto è possibile scegliere tra HD4330 o l'integrata intel ;)

inoltre passando da alimentazione da rete elettrica alla sola batteria c'è lo switch automatico alla integrata per aumentare l'autonomia ...

per quanto riguarda quest'ultima moltissimo dipende ovviamente dall'uso che se ne fa ... non ho fatto prove particolari in questo senso, comunque io con HD4330 e uso medio (misto navigazione, riproduzione video HD con accelerazione hardware) sono riuscito a superare agevolmente le 4 ore ...
magari le 8 ore dichiarate sono un po' troppo ottimistiche, ma con scheda integra e uso basilare non penso manchi molto per arrivare a quei risultati :read:

io posso dire che con wireless accesa, navigazione e lavoro (inteso come programmazione e compilazione/debuggin) duro 7h 30' circa con periferiche non utilizzate disabilitate (cd e ati)

shadowboy
29-01-2010, 10:14
con che processore?

come già detto su9400

Garet Jax
29-01-2010, 10:23
innanzitutto grazie per la risposta ...
io l'ho preso un paio di settimane fa e in tutti i posti che ho guardato c'era solo con Win 7 :fagiano: :asd: ...

comunque ...

http://img5.imagebanana.com/img/06usvj17/thumb/driver.png (http://img5.imagebanana.com/view/06usvj17/driver.png)

qui ad esempio per i driver di rete wireless ci sono 6 diversi download (ma anche per scheda di rete normale o fotocamera c'è più di una versione), come faccio a sapere qual'è quella giusta da scaricare :mbe: ?

de nada.

Allora se è come il mio i driver sono quelli della intel 5100.

Comunque puoi sempre recuperare le specifiche del tuo modello esatto sul sito della acer e poi determinare i driver necessari. Oppure (metodo empirico) metti in high performace con alimentazione fissa e vai in device manager: tutte le periferiche sono attive e quindi appare la lista completa delle periferiche (poi se non hai ancora reistallato dovresti trovare i driver messi di fabbrica), in questo modo puoi prendere nota di tutto quello che ti serve.

Per quanto riguarda la webcam io nmon ho installato nessun driver, quelli di win vanno benissimo per me (non ne faccio un uso intensivo. Se tu hai bisogno, prova a vedere cosa ti da in device manager.

Domanda: mentre scrivo mi sono ricordato che la Acer ha installato un programma per il back-p che da la possibilità di fare un dvd con i driver. Se hai un riscrivibile prova a vedere cosa ti butta dentro come driver.
il mio è (potenzialmente inutilizzabile) dato che ho cambiato SO

sensations
29-01-2010, 12:47
sono nuovo possessore di un 5810tg perfetto

vi chiedo ho il bios 1.30 conviene metterci il 1.31 o è superfluo che migliorie avrei con questa versione?

Altra cosa con l'update di acer non mi trova altri driver da installare o di nuovi.

sul sito acer ce ne sono una marea quali sono effettivamente da mettere?

grazie

Rainmaker
29-01-2010, 14:22
come già detto su9400

cioè è il 4810TG con su9400 a 560€?? prendilo al volo!

io l'ho comprato 2 settimane fa e l'ho pagato 700€ (ed era uno dei migliori prezzi sulla piazza)

shadowboy
30-01-2010, 00:17
cioè è il 4810TG con su9400 a 560€?? prendilo al volo!

io l'ho comprato 2 settimane fa e l'ho pagato 700€ (ed era uno dei migliori prezzi sulla piazza)

preso :) era l'ultimo, avevano anche il 5810 nella stessa configurazione e stesso prezzo, ma ho preferito il 4810 per la maggiore portabilità. Ora, visto che monta però windows vista, vorrei sapere come passare a windows 7. lo devo reinstallare levando vista o installarlo da sopra? è necessario prendere la versione originale oppure posso scaricarne una tarocca? la garanzia non si perde no? grazie

Rainmaker
30-01-2010, 00:27
preso :) era l'ultimo, avevano anche il 5810 nella stessa configurazione e stesso prezzo, ma ho preferito il 4810 per la maggiore portabilità. Ora, visto che monta però windows vista, vorrei sapere come passare a windows 7. lo devo reinstallare levando vista o installarlo da sopra? è necessario prendere la versione originale oppure posso scaricarne una tarocca? la garanzia non si perde no? grazie

io ho formattato e messo win7 tranquillamente

ti consiglio di farti i dvd di ripristino nel caso tu lo voglia rivendere in futuro

marcleo26
04-02-2010, 14:33
meglio il 5810 o l'asus ul50?

Mandara
05-02-2010, 14:36
Ciao a tutti, qualcuno di voi sa come posso procurarmi gli sfondi originali del timeline 3810t? Ho formattato e non c'è li ho più. Ho visto un link intorno alla trentesima pagina ma non è più attivo. Grazie mille

spugnarturo
06-02-2010, 16:16
sto preparando un annuncio sul mercatino per vendere il mio 3810T-354G32n acquistato il 3.9.09 con la famosa offerta a € 499, ora il prezzo minimo senza offerte è € 599 da Euronics online, almeno io ho trovato questo.
- ha Windows Vista originale e ho i dischi di Windows Seven acquistati da Acer
- è perfetto
avete idea di quale prezzo posso chiedere ?

Rainmaker
06-02-2010, 17:29
sto preparando un annuncio sul mercatino per vendere il mio 3810T-354G32n acquistato il 3.9.09 con la famosa offerta a € 499, ora il prezzo minimo senza offerte è € 599 da Euronics online, almeno io ho trovato questo.
- ha Windows Vista originale e ho i dischi di Windows Seven acquistati da Acer
- è perfetto
avete idea di quale prezzo posso chiedere ?

io direi sui 450€ ss incluse

Mr.Evil
07-02-2010, 14:12
dagli ultimi messaggi ho già intravisto che è meglio se stò fermo, comunque provo a chiedere ugualmente ...

ho un 5810TG con Windows 7 e vorrei reinstallare il S.O. ... per quest'ultimo non dovrebbero esserci troppi problemi, mi procuro un disco/ISO della stessa versione che ho adesso e uso il codice incollato sotto al portatile per l'attivazione ...

riguardo i driver invece, si trovano tutti ? ho dato uno sguardo sul sito Acer e ho notato che per alcuni componenti esistono due versioni driver, come faccio a sapere qual'è quella corretta da scaricare ? e poi altra cosa che mi preoccupa è la gestione del risparmio energetico e lo switch tra le due schede grafiche ... si riesce tranquillamente a ripristinare tutto :stordita: ?

ho finalmente avuto un po' di tempo per formattare e reinstallare Seven ...

installato i vari driver ecc... tra l'altro quasi tutti già inclusi in 7 e oltretutto più aggiornati che sul sito Acer ...

comunque, come funzionalità il notebook è praticamente uguale a prima, manca solamente una cosa che non riesco a ripristinare, ovvero le gesture multitouch del touchpad ...

usando il portatile spesso senza mouse, le possibilità di zommare, scorrere ecc... col touchpad sarebbero decisamente molto utili, sapete come posso ripristinarle :stordita: ?

ho già installato i driver scaricati dal sito Acer, ho provato pure ad aggiornarli da "gestione dispositivi", però nada ... dove posso reimpostare il multitouch ?


grazie in anticipo per l'aiuto :)

Anto1208
07-02-2010, 14:30
sto preparando un annuncio sul mercatino per vendere il mio 3810T-354G32n acquistato il 3.9.09 con la famosa offerta a € 499, ora il prezzo minimo senza offerte è € 599 da Euronics online, almeno io ho trovato questo.
- ha Windows Vista originale e ho i dischi di Windows Seven acquistati da Acer
- è perfetto
avete idea di quale prezzo posso chiedere ?

Sono interessato a un pc del genere. Mi contatti in privato?
Grazie

spugnarturo
07-02-2010, 16:07
Sono interessato a un pc del genere. Mi contatti in privato?
Grazie
mandato pm

Garet Jax
07-02-2010, 17:02
ho finalmente avuto un po' di tempo per formattare e reinstallare Seven ...

installato i vari driver ecc... tra l'altro quasi tutti già inclusi in 7 e oltretutto più aggiornati che sul sito Acer ...

comunque, come funzionalità il notebook è praticamente uguale a prima, manca solamente una cosa che non riesco a ripristinare, ovvero le gesture multitouch del touchpad ...

usando il portatile spesso senza mouse, le possibilità di zommare, scorrere ecc... col touchpad sarebbero decisamente molto utili, sapete come posso ripristinarle :stordita: ?

ho già installato i driver scaricati dal sito Acer, ho provato pure ad aggiornarli da "gestione dispositivi", però nada ... dove posso reimpostare il multitouch ?


grazie in anticipo per l'aiuto :)

devi andare sul sito della synaptics, li trovi gli ultimi driver che gestiscono il multitouch. QUI (http://www.synaptics.com/support/drivers)

spugnarturo
08-02-2010, 07:29
io direi sui 450€ ss incluse
Come pensavo, grazie

Ora è in vendita.

banaz
08-02-2010, 09:59
ma assistenza tecnica di acer dov'è???
mi hanno mandato a novembre l'avviso di possibile problematica del mio 3810T all'apparato audio(il famoso surriscaldamento)...io in quel momento non potevo fare a meno del portatile per lavoro,e quindi nell'opzione chiesi di essere ricontattato in seguito...passati 4 mesi non mi hanno più contattato..ho mandato una mail al serivio assistenza acer con ricevuta di lettura, ma zero non è successo nulla...cosa posso fare??a chi posso rivolgermi???

Mr.Evil
08-02-2010, 10:10
devi andare sul sito della synaptics, li trovi gli ultimi driver che gestiscono il multitouch. QUI (http://www.synaptics.com/support/drivers)

adesso funziona, grazie mille ;) ...

Garet Jax
08-02-2010, 14:38
adesso funziona, grazie mille ;) ...

di nulla, figurati :)

Mandara
09-02-2010, 23:06
Salve a tutti, grazie all'utente psymarco che li ha messi a disposizione, a questo link sono disponibili gli sfondi di Vista del Timeline compresi quelli originali.
http://www.2shared.com/file/11251150/7a065e33/Wallpaper.html

snake0
10-02-2010, 08:35
ma assistenza tecnica di acer dov'è???
mi hanno mandato a novembre l'avviso di possibile problematica del mio 3810T all'apparato audio(il famoso surriscaldamento)...io in quel momento non potevo fare a meno del portatile per lavoro,e quindi nell'opzione chiesi di essere ricontattato in seguito...passati 4 mesi non mi hanno più contattato..ho mandato una mail al serivio assistenza acer con ricevuta di lettura, ma zero non è successo nulla...cosa posso fare??a chi posso rivolgermi???

telefonagli e risolvi tutto ;)

tommy781
10-02-2010, 11:24
qualcuno ha provare a mettere suse 11.2 su un 4810tg? pareri? ho scaricato la versione 64bit e vorrei provare a metterla su ma se qualcuno avesse esperienze in merito, soprattutto il riconoscimento delle periferiche mi farebbe un piacere se vi fossero problemi per evitare di perdere tempo con la prova, grazie in anticipo.

Pac21
10-02-2010, 11:55
Salve a todos..
Se qualcuno ha intenzione di vendere un 4810T da 14" mi contatti al piu presto in privato
Grazie :)

Zazolo
10-02-2010, 12:05
salve a tutti, dopo aver analizzato l'offerta di mercato penso che mi prenderò un 1810tz, ma... il modello ACER ASPIRE AS1810TZ-412G25 N codice LX.PJZ02.007 ha il bluetooth o no che non sono riuscito a capirlo?

raimondomartire
10-02-2010, 14:18
Mi è arrivato 1810tz olympics bella macchina, ma purtroppo schermo nero prima del boot. Qualcuno conosce procedura per tentare un ripristino del bios. Ho provato esc+fnc e poi accensione. Ma non legge da chiavetta usb

Pac21
10-02-2010, 17:03
Stavo pensando cdi cambiare il mio 3810
ho la versione con Su3500 e andrei su quello con versione 4100
ho letto diversi post dove si dice che non c'è una significativa differenza di prestazioni

anche se guardando qui sembra ci sia una grande differenza:
http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php

SU3500
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core2+Solo+U3500+%40+1.40GHz

SU4100
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+SU4100+%40+1.30GHz

(addirittura superiore all u9400 che si piazza al n.951)
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core2+Duo+U9400+%40+1.40GHz

Chi mi puoi aiutare in merito?
Il mio utilizzo è internet, video su youtube etc, un pochino di grafica (sto cercando un vecchio photoshop) e video HD con la panasonic TZ7

Zazolo
10-02-2010, 18:28
avrei anche un'altra domanda, sempre relativa al 1810tz, forse prendo l'olympic edition (poiché la versione liscia non la trovo disponibile dal mio rivenditore, non in tempi brevi)

mi pare d'aver capito che la olympic si differenzia da quella normale, oltre che per la ram e l'hdd anche per il bluetooth ed i colori della scocca... è corretto? inoltre, il 3g su quali modelli si trova?

qualcuno di voi, potrebbe mica postarmi delle foto della special edition? cos'ha di più bello? io ho visto qualche immagine in giro ma non m'ha mica entusiasmato...

ho escluso il ferrari 200, il 1201n per la durata inferiore della batteria, e gira gira mi son ritrovato su questo qui, il 1810tz.

due domande personali, la tastiera ed il touchpad sono buoni? paragonati magari all'nc10 con cui ho esperienza?! dovrei usarlo per gestire il mio sito e per scrivere tanto, oltre che per navigare, vedere film e quando serve lavorare con photoshop (lo uso con lentezza anche su nc10, ma lo spazio rimanente per la foto da elaborare è pochissimo a causa degli strumenti che si mangiano l'intero schermo per la poca risoluzione)

Pac21
11-02-2010, 08:42
avrei anche un'altra domanda, sempre relativa al 1810tz, forse prendo l'olympic edition (poiché la versione liscia non la trovo disponibile dal mio rivenditore, non in tempi brevi)

mi pare d'aver capito che la olympic si differenzia da quella normale, oltre che per la ram e l'hdd anche per il bluetooth ed i colori della scocca... è corretto? inoltre, il 3g su quali modelli si trova?

qualcuno di voi, potrebbe mica postarmi delle foto della special edition? cos'ha di più bello? io ho visto qualche immagine in giro ma non m'ha mica entusiasmato...


..guarda le specifiche sul sito acer, a me esternamente mi sembrano uguali (a parte il logo)

fabist
11-02-2010, 20:09
ragazzi ma è possibile overclockare la cpu, così come è possibile sugli asus della serie UL?

marcleo26
15-02-2010, 17:14
perchè dopo due ricariche batterybar,mi segnala già un usura del 5%?
e la carica non arriva mai al 100%?

cyberlou
15-02-2010, 18:53
perchè dopo due ricariche batterybar,mi segnala già un usura del 5%?
e la carica non arriva mai al 100%?

a me capita la stessa cosa... 11% di usura e si ferma all'89%
non ho trovato soluzione, nemmeno ricalibrando

anche io uso battery bar

mamo139
15-02-2010, 19:04
a me capita la stessa cosa... 11% di usura e si ferma all'89%
non ho trovato soluzione, nemmeno ricalibrando

anche io uso battery bar

ma dove si vede l'usura?

willco
16-02-2010, 09:09
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi ha provato a partizione l'hdd del vostro timeline? Io ho un 3810T e quando tento di fare "riduci volume" con il tool di vista, poi non riesco più a installare/disinstallare nulla, mi va in memory dump. Che voi sappiate, con qualche tool di partizionamento, tipo easeus, il problema lo potrei risolvere? vorrei fare un dual boot vista-win7 ma con una partizione sola mi é difficile....

grazie a tutti!
ciao

cyberlou
16-02-2010, 10:51
ma dove si vede l'usura?

Clicca sull'indicatore di battery bar che hai sulla taskbar.

Ti mostra un po' di info tra le quali l'usura.

marcleo26
16-02-2010, 10:54
non capisco se quei dati sono veritieri o no,poi se magari installando un nuovo bios,cambi qualcosa,per me comunque non è una cosa molto normale

ilmassa
16-02-2010, 11:39
Ciao a tutti ; )

ho un acer aspire timeline 4810tg..quello con doppia scheda video per intenderci..

ho notato che nel bios c'è un opzione chiama "display mode" da cui si può scegliere tra 2 opzioni : "hybrid" e "dgpu"

credo che l'opzione permetta o la soluzione ibrida ( avere entrambe le schede con la possibilità di un cambio a seconda della situazione ) o avere solo la gpu ati senza la possibilità di fare il cambio.. me lo confermate?

ciao e grazie a tutti : )

Hydros
17-02-2010, 11:35
Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum che trovo utilissimo e ogni tanto consulto, perché ho un problema col mio nuovo portatile (anzi più di uno). Ho un Acer Aspire Timeline 4810 TG con processore dual core 9400 @ 1.4 Ghz. avendo Vista preinstallato ho ordinato il kit di Upgrade. E qui si è presentato subito il primo problema: l'installazione è andata liscia, ma una volta riavviato si bloccava in fase di aggiornamento. Ho dovuto ripetere 3 volte l'aggiornamento ma alla terza volta tutto bene (sembra) aggiornamenti installati e sistema reattivo. Si sono però presentati altri due problemi: l'autonomia della batteria è ora scesa a circa 6 ore e mezzo e questo lo posso anche tollerare, ma soprattutto quando utilizzo il portatile collegato alla presa di corrente e poi lo scollego "al volo" nello switch tra le due schede grafiche lo schermo si oscura. Quindi riavvio in modalità provvisoria e vedo che aprendo Gestione Dispositivi la scheda "ATI Mobility Radeon HD 4330" e "Controller per High Definition Audio" sono bloccati. Li riattivo e poi riavvio e il sistema riparte normalmente. Ho anche provato a switchare volontariamente tra le due schede grafiche ma mi da lo stesso identico problema. Specifico che questi problemi con Vista non c'erano, devo quindi pensare di rimettere Vista o installare Seven in maniera diversa, visto che mi trovo benissimo col nuovo SO Microsoft? C'è una soluzione a questi problemi senza bisogno di perdere tempo con l'assistenza? Il computer dopotutto funziona perfettamente e io ho bisogno di utilizzarlo giornalmente per lavoro. Ringrazio e mi scuso se sono stato così lungo ma ho cercato di essere più esauriente possibile.

cyberlou
17-02-2010, 12:10
non capisco se quei dati sono veritieri o no,poi se magari installando un nuovo bios,cambi qualcosa,per me comunque non è una cosa molto normale

Ho il bios aggiornato (installato dall'assistenza ACER) ed il problema rimane.
In effetti prima dell'ultimo aggiornamento del bios (fatto da me) la batteria si ricaricava senza problemi al 100%.

I dati sull'usura non sono molto precisi dal momento che variano spesso (oscillo tra il 13 ed 11%). Il problema reale è la mancata ricarica al 100% che non permette di sfruttare una parte della batteria che in ogni caso non risulta usurata.

ilmassa
18-02-2010, 15:20
nessuno mi sa aiutare ? :P

Mr. G87
18-02-2010, 16:25
Ciao a tutti ; )

ho un acer aspire timeline 4810tg..quello con doppia scheda video per intenderci..

ho notato che nel bios c'è un opzione chiama "display mode" da cui si può scegliere tra 2 opzioni : "hybrid" e "dgpu"

credo che l'opzione permetta o la soluzione ibrida ( avere entrambe le schede con la possibilità di un cambio a seconda della situazione ) o avere solo la gpu ati senza la possibilità di fare il cambio.. me lo confermate?

ciao e grazie a tutti : )

si dovrebbe esser giusto, ma che bios hai, io non ho quelle voci...

ilmassa
18-02-2010, 16:48
1.04 credo..ma hai il modello tg anche te ? mi sembra strano che non hai la voce in questione

ilmassa
18-02-2010, 16:49
cmq grazie dell'aiuto : )

pippo788
19-02-2010, 08:24
Ciao a tutti,
ho piallato, da scemo, e ora ho scoperto che non posso avere i DVD di Windows 7 se il mio portatile lo aveva già installato
Chi mi spedisce, pagando, una copia dei 2 DVD?
Grazie


P.S: avete una copia di Acer Backup Manager, tutta notte a cercarlo ma nada.....
Ma il bluetooth sul 3810TZ c'é o no?

Mr.Evil
19-02-2010, 12:04
Ciao a tutti,
ho piallato, da scemo, e ora ho scoperto che non posso avere i DVD di Windows 7 se il mio portatile lo aveva già installato
Chi mi spedisce, pagando, una copia dei 2 DVD?
Grazie


P.S: avete una copia di Acer Backup Manager, tutta notte a cercarlo ma nada.....
Ma il bluetooth sul 3810TZ c'é o no?

all'avvio prova a premere ALT+F10 in teoria dovrebbe partire la procedura di ripristino del PC per riportarlo alle condizioni iniziali, come appena tolto dalla scatola :)

io una volta ho provato (ho un 5810TG) e ha ripristinato tutto come fosse il primo avvio, procedura di configurazione Windows compresa ;) ...


comunque se c'è la partizione di ripristino non capisco che senso abbia tutta la storia dell'Acer Backup Manager, dei 3 DVD per il backup, ecc... :mbe:

greypilgrim85
19-02-2010, 13:19
Sul mio non l'hanno fatta la partizione di ripristino... Mi sarebbe piaciuta assai. Il backup me l'ha fatto quando ho iniziato già a installare i programmi -.-"

fabist
19-02-2010, 13:42
Un saluto a tutti!
Oggi mi è arrivato l'acer 4810tg: uno spettacolo!
Leggero e con una batteria praticamente inesauribile!
Però ho un problema con lo switch tra scheda intel e ati: cliccando sul desktop non mi appare la l'opzione per lo switch e cliccando sull'icona dell'intel graphics media accelerator driver, alla voce "configure switchable graphics" mi dà questo errore:

"impossibile trovare il file "9e -\cli.exe Start PowerXpressHybrid". Verificare
che il nome del file sia corretto, quindi riprovare."

Come posso risolvere? Inoltre quando disattivo la modalità risparmio energetico non riattiva la scheda ati in quanto dice che "la scheda di origine è occupata" o una cosa del genere.

Altra domanda: mi consigliate di effettuare l'aggiornamento del bios all'ultima versione disponibile?

Grazie in anticipo!!

ilmassa
19-02-2010, 13:54
Ciao : )

non sò rispondere precisamente alla tua domanda..non sò cosa porta a quell'errore..però se posso darti un consiglio..formatta e fai un installazione pulita del sistema! c'è netta differenza tra il sistema già installato e una installazione pulita! che sistema operativo hai?

cmq ho anche io il 4810tg e anche secondo me è spettacolare! non sò se ti interessano i giochi ma con la 4330 si gioca abbastanza bene..per farti degli esempi..adesso gioco a dead space,modern warfare 2 e mirror's edge con dettagli tra il medio e il basso ma con risoluzione nativa!

ottimo acquisto ; )

greypilgrim85
19-02-2010, 13:59
Ciao : )

non sò rispondere precisamente alla tua domanda..non sò cosa porta a quell'errore..però se posso darti un consiglio..formatta e fai un installazione pulita del sistema! c'è netta differenza tra il sistema già installato e una installazione pulita! che sistema operativo hai?

cmq ho anche io il 4810tg e anche secondo me è spettacolare! non sò se ti interessano i giochi ma con la 4330 si gioca abbastanza bene..per farti degli esempi..adesso gioco a dead space,modern warfare 2 e mirror's edge con dettagli tra il medio e il basso ma con risoluzione nativa!

ottimo acquisto ; )

Scusa, come fai a giocare? Io ho provato ad installare qualcosa ma non mi parte: avvia il gioco e poi lo schermo diventa nero e non va avanti -.-""" Uhm forse perchè ti sei fatto l'installazione pulita

ilmassa
19-02-2010, 14:01
uhm dipende dai giochi..a me succede con medieval 2 ed empire total war..mi partono su windows vista ma non mi partono su windows 7! altrimenti non ho avuto problemi con altri giochi..che giochi hai provato?

fabist
19-02-2010, 14:06
per fare l'installazione pulita reistallo con i dvd di ripristino?
come va con windows 7?

ilmassa
19-02-2010, 14:11
io ho eliminato anche la partizione di ripristino..avevo un dvd di win 7 e ho fatto un installazione pulita con quello

cmq windows 7 va bene..si percepisce subito la differenza con windows vista..la vedi subito dalla velocità con cui è gestito il menù start! poi lo trovo anche più funzionale di windows vista

se vuoi un sistema pienamente compatibile ti consiglio vista

se vuoi un sistema più scattante ti consiglio win 7

cmq sappi che la batteria dura un pò meno..circa mezzora in meno!

ilmassa
19-02-2010, 14:13
qualcuno con il 4810tg è riuscito a installare correttamente windows xp?

greypilgrim85
19-02-2010, 14:26
Io avevo provato con Black&White2, Sin of a Solar Empire e Civilization 4. Il programma sembrava partire e poi tutto nero. Magari è un problema di switch fra schede grafiche, non so.

Dovrei provare ad aggiornare il bios ma non ho capito bene come funziona. Vorrei anche rimettere 7, magari a 32bit... Però mi sa che con il codice Acer c'è solo x64.

ilmassa
19-02-2010, 14:31
non sò per B&W 2 e Sin of a solar empire..però so che civilization 4 da problemi! se vuoi sapere se hai qualche problema con la tua configurazione prova qualche gioco che ho provato anche io :

modern warfare 1 e 2
left 4 dead
max payne 2
doom 3
dead space
mirror's edge
risen
gothic 3

uhm..se me ne vengono in mente altri te lo dico..cmq sta cosa della scheda switchabile è de madonne per quanto riguarda la durata della batteria ma dal punto di vista della compatibilità da un bel pò di problemi..

qualcuno di voi è riuscito ad aggiornare i driver? io sono fisso alla versione presente sul sito della acer..se scarico i driver per la ati serie 4000 dal sito di ati\amd mi dice che non ho i requisiti per procedere con l'installazione..come se non mi riconoscesse la scheda!

greypilgrim85
19-02-2010, 14:43
modern warfare 1 e 2
left 4 dead
max payne 2
doom 3
dead space
mirror's edge
risen
gothic 3



Non ne ho nemmeno uno di questi... XD Ho i primi due, ma sulla xbox XD

ilmassa
19-02-2010, 15:00
risen ha un demo! lo trovi su steam..se ti parte quello sei apposto ; )

Carciofone
19-02-2010, 15:49
Ciao a tutti,
velevo sapere se qualcuno ha fatto la modifica, installando il modulo 3G.
Io ho un 3810T, con BT, (ora in assitenza per il filo del microfono), e mi piacerebbe fare la modifica.
Ho visto il thread su forum.notebook, ma prima vorrei approfondire la faccenda, in particolare vorrei usare una scheda diversa da quella suggerita (MC8775 della SierraWireless), che non supporta i 7.2 Mbps in download.
Migliore infatti è la MC8780 (costa il doppio), ma supporta i 7.2 e anche win7.
Qualche suggerimento o qualche esperienza già fatta?
ciao

Come aggiornare la scheda Sierra Wireless MC8775 HSDPA da 3,6 a 7,2 Mbit: link. (http://www.dlink-forum.info/index.php?topic=206.msg1684#msg1684)

Mr. G87
19-02-2010, 17:27
qualcuno con il 4810tg è riuscito a installare correttamente windows xp?

solo sotto macchina virtuale, al giorno d'oggi non conviene, visto che a breve verrà a mancare definitivamente il supporto MS per un SO di circa 10 anni...

Mr. G87
19-02-2010, 17:28
non sò per B&W 2 e Sin of a solar empire..però so che civilization 4

Io giocavo a CIv4 e mai avuto un problema, lo stesso con altri giochi...

ilmassa
19-02-2010, 17:51
solo sotto macchina virtuale, al giorno d'oggi non conviene, visto che a breve verrà a mancare definitivamente il supporto MS per un SO di circa 10 anni...

anche questo è vero..però è stabile,scattante e se personalizzato ha un aspetto che preferisco rispetto a win vista e win 7 ; )

Mr. G87
19-02-2010, 17:55
anche questo è vero..però è stabile,scattante e se personalizzato ha un aspetto che preferisco rispetto a win vista e win 7 ; )

oddio... se è solo per la grafica io lascerei a prescindere...

cmq credo che senza i driver ahci (magari integrati nell'immagine del SO) non riusciresti a installare xp, a patto di non disabilitare questa voce dal bios..

ilmassa
19-02-2010, 17:59
ho già integrato i driver ahci nell'immagine di windows xp pro con service pack 3 ma il problema sono i driver della scheda ati..non mi riconosce la scheda :|..e dire che sono i driver che si prendono dal sito della acer!

Mr. G87
19-02-2010, 18:03
ho già integrato i driver ahci nell'immagine di windows xp pro con service pack 3 ma il problema sono i driver della scheda ati..non mi riconosce la scheda :|..e dire che sono i driver che si prendono dal sito della acer!

io proverei ad aggiornare all'ultimo bios, mi pare che tu abbia una versione vecchiotta, poi attiverei solo la vga ati e se non trovi i driver corretti li farei cercare a win update, perchè anche ati ti rimanda sul sito di acer...

fabist
19-02-2010, 20:15
ragazzi comunque ho risolto facendo un ripristino delle impostazioni di fabbrica! Ora tutto funzionante! :D
Al momento la batteria è all'85% con 6.30 h di autonomia con wifi attivo! :eek: :eek: :eek:
mai vista una cosa del genere!

nei prossimi giorni voglio provare qualche gioco :D
ma con win7 come va lo switch tra le schede?

ilmassa
19-02-2010, 20:17
io ho win 7 e lo switch funziona senza problemi! cmq gran portatile :|

fabist
19-02-2010, 20:30
sì infatti grandissimo notebook!
hai messo la 32bit o la 64bit di win7?

ilmassa
19-02-2010, 20:37
la 32..tanto ho 3gb di ram quindi me li legge tutti! e poi se non ho capito male mi offre più compatibilità con giochi e programmi

Mr. G87
19-02-2010, 20:58
nessuno che usa qualche disto unix?

ilmassa
20-02-2010, 11:17
io uso ubuntu versione 9.10 e mi da parecchi problemi..suppongo che siano legati sempre al discorso della doppia scheda! credo che usi la intel ma la scheda ati è cmq attiva e scalda tantissimo oltre a consumare molta batteria! Con ubuntu arrivo alle 2 ore scarse di autonomia:|..e se provo a installare i driver per la scheda ati sono costretto a formattare! Oltre a questo non funzionano i tasti della luminosità e la luminosità non si può cambiare neanche tramite l'applet apposito..i relativi tasti funzione ovviamente non vanno..
tutto il resto funziona senza problemi ; )

Mr. G87
20-02-2010, 14:15
io uso ubuntu versione 9.10 e mi da parecchi problemi..suppongo che siano legati sempre al discorso della doppia scheda! credo che usi la intel ma la scheda ati è cmq attiva e scalda tantissimo oltre a consumare molta batteria! Con ubuntu arrivo alle 2 ore scarse di autonomia:|..e se provo a installare i driver per la scheda ati sono costretto a formattare! Oltre a questo non funzionano i tasti della luminosità e la luminosità non si può cambiare neanche tramite l'applet apposito..i relativi tasti funzione ovviamente non vanno..
tutto il resto funziona senza problemi ; )

io ho provato la live, e funzionava tutto.... mi sembra strano che una volta installato non funzioni metà roba, si dovranno cambiare le configurazioni in qualche file...

ilmassa
20-02-2010, 14:35
si ma infatti funziona quasi tutto..i problemi sorgono solo sul versante video e conseguentemente sul versante autonomia..credo che il problema,come dicevo prima, sia la doppia scheda

SonnyBoy2005
21-02-2010, 09:39
Ciao, ho un dubbio sul mio aspire 3810t 354g32n: sulle caratteristiche c'è vga gma4500mhd up to 1244 mb, ma non capisco come si fa per assegnare piu' memoria alla scheda video, credevo fosse dal bios ma non c'è. Altra cosa, con 4gb di ram si hanno vantaggi ad utilizzare win7 64bit oppurre con il 32 è lo stesso?

ilmassa
21-02-2010, 10:58
il vantaggio della 64 è che vede e sfrutta tutti i 4gb di ram ( a patto di avere programmi 64bit, da quantoi ho capito:P ) mentre la 32 legge fino a 3gb di ram

mamo139
21-02-2010, 10:59
interessa anche a me la storia dei mb della scheda video... :p

fabist
21-02-2010, 19:07
win 7 installato...ora è perfetto!
però devo vedere ancora bene l'autonomia..

fabist
21-02-2010, 19:16
al momento con modalità "risparmio energia" di windows, power smart acer attivo e wifi attivo mi dà 6.13 h di autonomia al 93% di carica..a voi altri come va?

willco
22-02-2010, 10:28
qualcuno di voi ha avuto problemi con la tastiera e, più specificatamente, la barra spaziatrice?

ciao a tutti e grazie!

cyberlou
22-02-2010, 16:05
qualcuno di voi ha avuto problemi con la tastiera e, più specificatamente, la barra spaziatrice?

ciao a tutti e grazie!

che tipo di problema?
La barra spaziatrice sul mio a volte si blocca perchè può capitare che finisca sotto qualcosa (tipo briciole ecc... si, mangio sul pc :D ). Credo che dipenda dalla conformazione della tastiera.

fabist
22-02-2010, 20:47
Comunque sembrerebbe che l'autonomia con wifi acceso, risparmio energetico attivato e win7 sia di 5ore..a voi come va?

Mr. G87
24-02-2010, 11:47
Comunque sembrerebbe che l'autonomia con wifi acceso, risparmio energetico attivato e win7 sia di 5ore..a voi come va?

in win viene data una stima approssimativa, calcolata sull'utilizzo momentaneo del pc, quindi se navighi e basta con wifi e luminosità bassa dovresti arrivare a circa 6,30h (io arrivo a farene circa 7), se oltre alla navigazione hai qualche programma in background, chesso scansione antivirus il consumo ovviamente aumenta e la durata della batteria diminuisce.
Comunque la reale durata della batteria si assesta solo dopo diversi cicli di ricarica...

SonnyBoy2005
24-02-2010, 22:57
Ciao, ho un dubbio sul mio aspire 3810t 354g32n: sulle caratteristiche c'è vga gma4500mhd up to 1244 mb, ma non capisco come si fa per assegnare piu' memoria alla scheda video, credevo fosse dal bios ma non c'è. Altra cosa, con 4gb di ram si hanno vantaggi ad utilizzare win7 64bit oppurre con il 32 è lo stesso?

nessuno mi sa rispondere per la memoria???

Skyro
25-02-2010, 02:23
nessuno mi sa rispondere per la memoria???

il 32 bit non riescea leggere tutti e 4 i giga di ram mentre il 64 si...
per quanto riguarda la scheda video, per quanto io ne sappia, non puoi dare più o meno memoria, si gestisce in automatico in base all'uso che se ne fa

fabist
25-02-2010, 09:13
il 32 bit non riescea leggere tutti e 4 i giga di ram mentre il 64 si...
per quanto riguarda la scheda video, per quanto io ne sappia, non puoi dare più o meno memoria, si gestisce in automatico in base all'uso che se ne fa

quoto :)

Rainmaker
26-02-2010, 16:44
io uso ubuntu versione 9.10 e mi da parecchi problemi..suppongo che siano legati sempre al discorso della doppia scheda! credo che usi la intel ma la scheda ati è cmq attiva e scalda tantissimo oltre a consumare molta batteria! Con ubuntu arrivo alle 2 ore scarse di autonomia:|..e se provo a installare i driver per la scheda ati sono costretto a formattare! Oltre a questo non funzionano i tasti della luminosità e la luminosità non si può cambiare neanche tramite l'applet apposito..i relativi tasti funzione ovviamente non vanno..
tutto il resto funziona senza problemi ; )

basta impostare un paio di cose e tutto si risolve.
non è l'ati che scalda, ma la intel che sotto ubuntu non ha la gestione del risparmio energetico e brucia tutta la batteria.
Per ovviare al problema basta installare i driver ati ufficiali, che si trovano tra le repo di ubuntu, riavviare, andare nel bios e mettere come VGA: DISCRETE (cioè ti seleziona l'ati).

Così quando si riavvia ubuntu con i catalyst installati il pc va che è una meraviglia in quanto setta in risparmio energetico l'ati e non vede proprio la intel.

Pro e Contro? Pro: la batteria dura sulle 6 ore e ubuntu va che è una meraviglia. Contro: su win7 la batteria da me dura anche + di 8 ore senza wifi e per cambiare ogni volta tra win e linux bisogna settare il bios :doh:

Garet Jax
27-02-2010, 11:02
basta impostare un paio di cose e tutto si risolve.
non è l'ati che scalda, ma la intel che sotto ubuntu non ha la gestione del risparmio energetico e brucia tutta la batteria.
Per ovviare al problema basta installare i driver ati ufficiali, che si trovano tra le repo di ubuntu, riavviare, andare nel bios e mettere come VGA: DISCRETE (cioè ti seleziona l'ati).

Così quando si riavvia ubuntu con i catalyst installati il pc va che è una meraviglia in quanto setta in risparmio energetico l'ati e non vede proprio la intel.

Pro e Contro? Pro: la batteria dura sulle 6 ore e ubuntu va che è una meraviglia. Contro: su win7 la batteria da me dura anche + di 8 ore senza wifi e per cambiare ogni volta tra win e linux bisogna settare il bios :doh:

scusa, ma se invece di fare switch continuo da bios lo virtualizzi linux?

lomu81
27-02-2010, 16:05
ciao a tutti, sono possessore da 2 giorni di un 3810tz, tutto ok tranne qualche perplessità riguardo alla batteria.
Praticamente non riesco a caricarla al 100% e la luce frontale rimane sempre arancione, anche se la lascio in carica per molto tempo. Più o meno si ferma al 74%, però il tempo che mi da di autonomia è di 7 ore...quindi quasi il massimo. Secondo voi c'è da sostituire la batteria?

cyberlou
28-02-2010, 10:11
ciao a tutti, sono possessore da 2 giorni di un 3810tz, tutto ok tranne qualche perplessità riguardo alla batteria.
Praticamente non riesco a caricarla al 100% e la luce frontale rimane sempre arancione, anche se la lascio in carica per molto tempo. Più o meno si ferma al 74%, però il tempo che mi da di autonomia è di 7 ore...quindi quasi il massimo. Secondo voi c'è da sostituire la batteria?

è capitato lo stesso anche a me con il 3810t dopo 6 mesi di utilizzo. Vedo che comincia a diventare un problema comune.
Per caso è successo anche a te dopo aver aggiornato il bios?

lomu81
28-02-2010, 12:09
no il bios non l'ho ancora toccato, anzi pensavo che la cosa si risolvesse così. Cmq deve essere la batteria, anche perche quando il pc è acceso e in carica , nell' icona della batteria non si vede neanche la carica che avanza, rimane tutto ferma. Ieri l'ho lasciato in carica per 7 ore e quando l'ho riacceso era al 75 %....oggi comq torno al negozio, e visto che ce l'ho da meno di una settimana o me lo sistemano o cambio prodotto.

Alessandro22
28-02-2010, 20:30
ma il nuovo Timeline 1810TZ olympic edition monta le DDR3 ?? se SI lo compro :D

Skyro
01-03-2010, 00:45
ma il nuovo Timeline 1810TZ olympic edition monta le DDR3 ?? se SI lo compro :D

sul sito dell'acer dice che monta le ddr2 :s

Alessandro22
01-03-2010, 08:57
ho controllato anche i listini in pdf e purtropo sembra di si! :cry:

cyberlou
01-03-2010, 10:09
no il bios non l'ho ancora toccato, anzi pensavo che la cosa si risolvesse così. Cmq deve essere la batteria, anche perche quando il pc è acceso e in carica , nell' icona della batteria non si vede neanche la carica che avanza, rimane tutto ferma. Ieri l'ho lasciato in carica per 7 ore e quando l'ho riacceso era al 75 %....oggi comq torno al negozio, e visto che ce l'ho da meno di una settimana o me lo sistemano o cambio prodotto.

a quanto pare è capitato anche ad altri (mi sembra che se ne parli anche in questo thread).
Purtroppo sembra che nessuno abbia la soluzione e le procedure di ricalibrazione non funzionano (ho provato tutte quelle che sono riuscito a trovare in giro, compresa quella presente sul sito dell'ACER).

antoniof59
01-03-2010, 11:46
Ciao a tutti,
ho un acer 3810T - core duo, che mi sta dando grandi soddisfazioni.
In casa ed in ufficio uso due monitor da 22 pollici tramite l'uscita HDMI.
Purtroppo dopo l'aggiornamento di win update, che riporto qui sotto

Intel Corporation - Display - Mobile Intel(R) 4 Series Express Chipset Family
Data di installazione: 23:33 ‎26/‎02/‎2010
Stato dell'installazione: Completato
Tipo di aggiornamento: Facoltativo
Intel Corporation Display software update released in December, 2009

l'uscita HDMI è diventata instabile.
Allo switch lo schermo è bianco con qualche macchia di colore, si nota appena il cursore che si muove.
Rifacendo la taratura dello schermo la videata torna normale, ma quando si toccano di nuovo le proprietà o si riparte dopo uno stop, lo schermo è di nuovo bianco.
Provato con la VGA, ottengo uno schermo rosso.
Ho provato a effettuare un ripristino, ma non è stato possibile.
Qualcuno mi può aiutare?
ciao

surfmaster
02-03-2010, 09:08
Ciao, scusate l'intrusione...spero di trovare esperti di xp3esd utility. Usando lo stesso cd modificato dall'utility su un PC funziona e su uno si ferma quando lancio la formattazione (dice che non può...bla..bla..bla). Perchè ?
Tutto nasce da qui: da tempo sto tentando di installare xp su SD di un netbook da pendrive (qindi doppio problema From usb to usb ). Per fare questo ho studiato molto...:muro: Tramite GRUB4DOS che simula un lettore CD su usb monto la iso modificata e booto da pendrive, parte regolarmente ma arrivato alla formattazione mi becco un Blue Screen 0x0000007b. Pensavo che il problema fosse nell'emulazione del lettore cd ma quando ho provato la stessa ISO su 2 desktop e su uno va e sull'altro no ho capito che la modifica XP3esd non funziona su tutti i pc, qualcuno sa da cosa dipende ?
GRAZIE

antoniof59
02-03-2010, 23:04
Ciao a tutti,
ho un acer 3810T - core duo, che mi sta dando grandi soddisfazioni.
In casa ed in ufficio uso due monitor da 22 pollici tramite l'uscita HDMI.
Purtroppo dopo l'aggiornamento di win update, che riporto qui sotto

Intel Corporation - Display - Mobile Intel(R) 4 Series Express Chipset Family
Data di installazione: 23:33 ‎26/‎02/‎2010
Stato dell'installazione: Completato
Tipo di aggiornamento: Facoltativo
Intel Corporation Display software update released in December, 2009

l'uscita HDMI è diventata instabile.
Allo switch lo schermo è bianco con qualche macchia di colore, si nota appena il cursore che si muove.
Rifacendo la taratura dello schermo la videata torna normale, ma quando si toccano di nuovo le proprietà o si riparte dopo uno stop, lo schermo è di nuovo bianco.
Provato con la VGA, ottengo uno schermo rosso.
Ho provato a effettuare un ripristino, ma non è stato possibile.
Qualcuno mi può aiutare?
ciao

Ho reinstallato i driver presi dal sito ed adesso funziona bene.
ciao a tutti

greypilgrim85
03-03-2010, 09:50
Scusate... ma ho già la batteria esaurita?! Ad accedere il 4810tg completamente carico, senza wifi (uso il cavo), la luminosità bassa, in modalità risparmio energetico di win7... Mi segna 4h e 45m! Non è poco???? In teoria non dovrebbero essere di più?!

Mr. G87
03-03-2010, 16:03
Scusate... ma ho già la batteria esaurita?! Ad accedere il 4810tg completamente carico, senza wifi (uso il cavo), la luminosità bassa, in modalità risparmio energetico di win7... Mi segna 4h e 45m! Non è poco???? In teoria non dovrebbero essere di più?!

è un po poco, w7 fa una stima con il consumo immediato, quindi se in quel tempo stai usando la cpu al 100% lui fai il calcolo di quanto durerebbe la batteria con quel carico di lavoro..
La durata ovviamente dipende anche da come hai usato la batteria, dal numero di programmi in background, quale scheda vga usi e da che profilo energetico stai usando..

greypilgrim85
04-03-2010, 20:15
è un po poco, w7 fa una stima con il consumo immediato, quindi se in quel tempo stai usando la cpu al 100% lui fai il calcolo di quanto durerebbe la batteria con quel carico di lavoro..
La durata ovviamente dipende anche da come hai usato la batteria, dal numero di programmi in background, quale scheda vga usi e da che profilo energetico stai usando..

Scheda Intel, modalità su Risparimo Energetico, niente wifi, luminosità al minimo. Boh! Cmq sì a volte ho visto tipo 6 ore di autonomia, ma è raro.

Parish
06-03-2010, 18:06
Ciao a tutti,

vorrei comprarmi il 5810tg, avrei 2 domande (sono apprivato a pagina 60 del thread ma poi non ce l'ho più fatta :D)

- Come si comporta il su7300?

-e' possibile switchare tra la integrata e la ati 4330 anche sotto linux?

grazie

willy23
06-03-2010, 20:47
Ragazzi ho un acer Timeline 1810t da 11.6 pollici e visto che solitamente gli collego un monitor esterno, vorrei sapere se esiste il modo di far lavorare il portatile tenendo lo schermo lcd totalmente chiuso. Quindi chiuso a libro ma funzionante.
Purtroppo quando lo vado a chiudere entra in stand-by.
Grazie

giovy.89
06-03-2010, 21:50
Ragazzi ho un acer Timeline 1810t da 11.6 pollici e visto che solitamente gli collego un monitor esterno, vorrei sapere se esiste il modo di far lavorare il portatile tenendo lo schermo lcd totalmente chiuso. Quindi chiuso a libro ma funzionante.
Purtroppo quando lo vado a chiudere entra in stand-by.
Grazie

Cambia le impostazioni di risparmio energetico :)
Clicca col tasto destro del mouse sull'icona della batteria nell'area delle icone di notifica , scegli Opzioni risparmio energia e cerchi la voce riguardante la gestione del coperchio del pc (non ho il portatile a portata di mano quindi non mi ricordo le voci esatte) e la modifichi :D

Garet Jax
07-03-2010, 09:30
Ciao a tutti,

vorrei comprarmi il 5810tg, avrei 2 domande (sono apprivato a pagina 60 del thread ma poi non ce l'ho più fatta :D)

- Come si comporta il su7300?

-e' possibile switchare tra la integrata e la ati 4330 anche sotto linux?

grazie

secondo me è un buon processore, a meno che tu non abbia bisogno di una grande poitenza di calcolo va bene (tieni presente che supporta anche la virtualizzazione)

che io sappia non è ancora possibile utilizzare lo swicth automatico su linux. Tutti consigliano di disabilitare una delle due da bios

mywave
08-03-2010, 11:07
Ciao,
dopo aver letto 110 pagine di commenti, vorrei ringraziare tutti per le preziose informazioni fornite ;)

PS: €nics nella provincia di Roma sta proponendo tutta la linea Timeline con VISTA al 20% di sconto.

fgioia
08-03-2010, 13:08
Ciao,
dopo aver letto 110 pagine di commenti, vorrei ringraziare tutti per le preziose informazioni fornite ;)

PS: €nics nella provincia di Roma sta proponendo tutta la linea Timeline con VISTA al 20% di sconto.

quali centri ? mp grazie :)

kierlo
13-03-2010, 11:49
Ragazzi ho reinstallato ubuntu 9.10 sul pc e ora la luminosità si regola, unico problema è che dopo averla regolata, non funziona piu' ne il mouse ne la tastiera. E devo spegnere il pc manualmente, altrimenti rimani li così.
Soluzioni?

Mr. G87
13-03-2010, 12:02
Ragazzi ho reinstallato ubuntu 9.10 sul pc e ora la luminosità si regola, unico problema è che dopo averla regolata, non funziona piu' ne il mouse ne la tastiera. E devo spegnere il pc manualmente, altrimenti rimani li così.
Soluzioni?

installato ieri ubuntu senza installare i driver ati e facendo tutti gli aggiornamenti suggeriti.
Non mi si è presentato questo problema, tu hai installato qualche altra "patch" o modificato qualche file?

kierlo
13-03-2010, 16:15
Non ho installato nulla di particolare, io ho la scheda grafica intel e basta.(non è il tg il mio)

snake0
13-03-2010, 21:31
se vi interessa, sul sito di acer, nella solita sezione di download dei driver, e' presente un documento che spiega come smontare completamente l'acer, nel mio caso il 5810T, ma credo ci sia anche per gli altri modelli...

ragazzi sapete dove trovare questa guida sul sito dell acer non la trovo :cry:

o qualcuno sa come si smonta la tastiera?o ha una guida per farlo?

Mr. G87
14-03-2010, 08:47
ragazzi sapete dove trovare questa guida sul sito dell acer non la trovo :cry:

o qualcuno sa come si smonta la tastiera?o ha una guida per farlo?

smontare la tastiera è facilissimo, ci sono dei fermi a lato della tastiera, li mandi in dentro e si sfila la tastiera, guarda una guida su come smontare la tastiera di un acer one...


@kierlo

non saprei aiutarti, al massimo ti posso solo consigliare di guardare sul forum inglese di ubuntu, li c'è un 3d attivo sul portatile in questione

dubmehard
17-03-2010, 09:02
iscritto ;)

timeline 3810 SU9400

Betha23
17-03-2010, 09:38
Giusto per la cronaca sono in uscita i TimelineX con la nuova piattaforma arrandale e skede video ATi serie 5000 !!!!

Sono il 1830t , 3820t, 4820t, 5820t.

Per maggiori info controllate il forum di notebookreview http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=464512

cenit
17-03-2010, 22:45
oggi sono finalmente usciti i driver ATi 10.3 Catalyst Mobility
underground.amd.com

ma non vanno sui timeline (io ho un 5810tg)

qualcuno mi conferma la cosa??

Garet Jax
18-03-2010, 11:46
ARRRRGH!!

Ieri mi è capitata una cosa spiacevole. Mi si è guastato il trasformatore del portatile. Ho mandato un mail alla assistenza per sapere se è in garanzia, ma nessuna risposta al momento. :cry:

Qualcuno sa se è coperto da garanzia?
Se poi ci mettiamo che mi è saltato un gommino, mi sento proprio affranto :(

snake0
18-03-2010, 20:48
ARRRRGH!!

Ieri mi è capitata una cosa spiacevole. Mi si è guastato il trasformatore del portatile. Ho mandato un mail alla assistenza per sapere se è in garanzia, ma nessuna risposta al momento. :cry:

Qualcuno sa se è coperto da garanzia?
Se poi ci mettiamo che mi è saltato un gommino, mi sento proprio affranto :(

Saltato pure a me, si vede che li fanno bene...:muro:

cmq con 30euro lo prendi nuovo da mediaworld, o vedi che c'è uno della thermaltake da 65w ultraslim, che di sicuro sono migliori di quelli originali :read:

toyman90
18-03-2010, 21:22
Saltato pure a me, si vede che li fanno bene...:muro:

cmq con 30euro lo prendi nuovo da mediaworld, o vedi che c'è uno della thermaltake da 65w ultraslim, che di sicuro sono migliori di quelli originali :read:

quello della thermaltake di sicuro è + leggero, ho visto le recensioni e alcune immagini..non costa nemmeno troppo, 45€ circa..il bello è che se cambi portatile poi l'ali di scorta ti rimane dato che è universale ;)

Garet Jax
19-03-2010, 09:12
va bene, cmq oggi chiamo per sapere se me lo cambiano, altrimenti mi prendo questo thermaltake

marcoc881
19-03-2010, 16:59
Salve a tutti ragazzi!!!!!
Potete per cortesia chiarirmi un po le idee???
Sul sito dell'acer nella sezione di download bios dedicata appunto al notebook Acer Aspire 5810tg vi sono queste versioni di Bios :
Acer Patches BIOS kernel code. 1.33 3.4 MB 2010/02/23
BIOS Acer Corrects BIOS kernel code. 1.33 3.4 MB 2010/02/11
BIOS Acer BIOS (Special Edition 2009) 2.31 3.5 MB 2010/01/27
BIOS Acer BIOS (Special Edition 2009) 2.30 3.5 MB 2010/01/27
BIOS Acer BIOS 1.31 3.4 MB 2010/01/27
BIOS Acer BIOS 1.30 3.4 MB 2010/01/27

mi potreste dire quale conviene installare???
Grazie a tutti per l'aiuto
Un saluto Marco.

toyman90
19-03-2010, 17:53
Salve a tutti ragazzi!!!!!
Potete per cortesia chiarirmi un po le idee???
Sul sito dell'acer nella sezione di download bios dedicata appunto al notebook Acer Aspire 5810tg vi sono queste versioni di Bios :
Acer Patches BIOS kernel code. 1.33 3.4 MB 2010/02/23
BIOS Acer Corrects BIOS kernel code. 1.33 3.4 MB 2010/02/11
BIOS Acer BIOS (Special Edition 2009) 2.31 3.5 MB 2010/01/27
BIOS Acer BIOS (Special Edition 2009) 2.30 3.5 MB 2010/01/27
BIOS Acer BIOS 1.31 3.4 MB 2010/01/27
BIOS Acer BIOS 1.30 3.4 MB 2010/01/27

mi potreste dire quale conviene installare???
Grazie a tutti per l'aiuto
Un saluto Marco.

io ho messo il 2.31 ;) non avevo particolari problemi con quello precedente però ho pensato di cambiare sperando in qualche miglioramento

marcoc881
19-03-2010, 22:16
Acer Patches BIOS kernel code. 1.33 3.4 MB 2010/02/23
BIOS Acer Corrects BIOS kernel code. 1.33 3.4 MB 2010/02/11

non dovrebbero essere i piu' recenti e quindi i piu' aggiornati??? anche rispetto al : BIOS Acer BIOS (Special Edition 2009) 2.31 3.5 MB 2010/01/27 ?????

Aspetto lumi

greypilgrim85
20-03-2010, 14:19
Per il 4810tg ci son aggiornamenti Bios? Basta scaricare e installarli o c'è qualche procedura particolare?

sandokan100
22-03-2010, 11:33
Ciao a tutti. Sto leggendo un po' tutti i post di questo 3d. Sono interessato all'acquisto di questo pc portatile, precisamente il timeline 4810TG 733g25MN con Windows 7. Ho letto circa il il passaggio da scheda grafica ati ad intel, in che cosa consiste esattamente? ( non sono molto pratico e smanettone )
Cosa molto importante è la durata della batteria e vedendo i vostri interventi mi sembra di capire che si avvicina notevolmente alle 8 ore, me lo confermate?

Grazie in anticipo delle risposte, continuo a leggere e poi eventualmente chiedo per ulteriori dubbi.

toyman90
22-03-2010, 12:40
Ciao a tutti. Sto leggendo un po' tutti i post di questo 3d. Sono interessato all'acquisto di questo pc portatile, precisamente il timeline 4810TG 733g25MN con Windows 7. Ho letto circa il il passaggio da scheda grafica ati ad intel, in che cosa consiste esattamente? ( non sono molto pratico e smanettone )
Cosa molto importante è la durata della batteria e vedendo i vostri interventi mi sembra di capire che si avvicina notevolmente alle 8 ore, me lo confermate?

Grazie in anticipo delle risposte, continuo a leggere e poi eventualmente chiedo per ulteriori dubbi.

per il passaggio da discreta (ati) ad integrata (intel) la questione è semplice, se non ti serve potenza in termini grafici (nn stai facendo uso di giochi o cose così) allora puoi tenere la intel attiva, dato che consuma di meno, nel caso inverso cambi sull'ati ma devi mettere in conto che la durata della batteria scenderà sensibilmente. Sempre per la durata beh, tutto dipende dall'uso..io riesco a raggiungere le 6 ore usando sempre e solo il pc per navigare con il wifi con circa 4-5 pag aperte, jdownloader aperto, msn, mediaplayer e cuffie ;) vedi tu

sandokan100
22-03-2010, 13:27
per il passaggio da discreta (ati) ad integrata (intel) la questione è semplice, se non ti serve potenza in termini grafici (nn stai facendo uso di giochi o cose così) allora puoi tenere la intel attiva, dato che consuma di meno, nel caso inverso cambi sull'ati ma devi mettere in conto che la durata della batteria scenderà sensibilmente. Sempre per la durata beh, tutto dipende dall'uso..io riesco a raggiungere le 6 ore usando sempre e solo il pc per navigare con il wifi con circa 4-5 pag aperte, jdownloader aperto, msn, mediaplayer e cuffie ;) vedi tu

Quindi c'è la possibilità di passare da una scheda ad un'altra in base ai propri bisogni ( di preciso come si effettua il passaggio da una all'altra? ) Per l'autonomia è comunque perfetto!

Grazie della risposta!




P.s. Stavo guardando sui siti per l'online per l'acquisto del portatile.
Il sito di asus da l'AS4810TG-733G25MN con 3gb di memoria espandibile fino a 8gb. HD da 250GB. Windows 7.

Su due sito trovo lo stesso prodotto:

1) Notebook con processore Intel Core 2 Duo U7300 da 1,30Ghz, Monitor 14", Ram 4GB, Hard Disk 640GB, Scheda Grafica ATI Radeon HD4330, Sistema Operativo Windows 7 Home Premium

2)TIMELINE 4810TG-733G25MN
Processore Intel SU7300 C2D - RAM 3GB DDR3 - Schermo 14" WXGA CrystalBright LED - ATI Radeon HD 4330 512MB DDR3 - HDD 250GB - DVDRW-DL - Batteria 6 cell 2.8 - HD CrystalEye Webcam - Windows 7

?????? 640GB nel primo e 4Gb di memoria, mentre il secondo ha le caratteristiche casa Asus!


E' l'AS4810TG-733G25MN di cui parlate qui nel 3d vero?

sandokan100
22-03-2010, 15:52
Ordinato l'AS4810TG-733G25MN!

stezanna86
23-03-2010, 08:08
Ciao a tutti,
sono nuovo in questo forum.

Son interesato all'acquisto del timeline 4810TG,con processore SU9400
però sono ancora un po in dubbio su quanto mi convenga puntare all'autonomia della batteria,
piuttosto che alle prestazioni del processore.

In alternativa pensavo di puntare su notebook con processore i3 ma con meno durata della batteria.

Quindi quello che vi chiedo è:

1) la "potenza" dell'i3 è tanto superiore a quella dell'su9400,

2) tra due notebook uno con l'i3 e il timeline 4810TG SU9400 chi ha il rapporto migliore tra (potenza proc)/(autonomia batteria)? A parita ovviamente di altre caratteristiche: batteria 6 celle, 3GB RAmDDR3, Scheda video etc..

Spero di aver posto le giuste domande e di essermi spiegato bene.

Grazie anticipatamente!! :)

sandokan100
23-03-2010, 11:29
che differenze ci sono tra:

l'AS4810TG-733G25MN con Intel Core2 Duo con SU7300 e l'AS4810TG - 943G32 con SU9400?

toyman90
23-03-2010, 12:07
che differenze ci sono tra:

l'AS4810TG-733G25MN con Intel Core2 Duo con SU7300 e l'AS4810TG - 943G32 con SU9400?

il 9400 come il mio è più performante del 7300..ma la differenza non è abissale ;)

sandokan100
23-03-2010, 12:10
il 9400 come il mio è più performante del 7300..ma la differenza non è abissale ;)


Grazie mille!

Mr. G87
23-03-2010, 17:03
Ciao a tutti,
sono nuovo in questo forum.

..cut..

Spero di aver posto le giuste domande e di essermi spiegato bene.

Grazie anticipatamente!! :)

Tutto dipende per che cosa dovresti usare il pc, se lo usi per navigazione internet e poco più non ti serve la potenze di un i5 o i3, se invece lo devi usare per cad o altre applicazioni di puro calcolo vai su un altro tipo di processore

stezanna86
23-03-2010, 19:10
Tutto dipende per che cosa dovresti usare il pc, se lo usi per navigazione internet e poco più non ti serve la potenze di un i5 o i3, se invece lo devi usare per cad o altre applicazioni di puro calcolo vai su un altro tipo di processore

ok, grazie per la risposta.
Cmq magari qualche disegno in cad mi capiterà di farlo, ma cose semplici non render pesanti.

Tu hai mai usato qualche programma cad con questo notebook?

Mr. G87
23-03-2010, 19:18
ok, grazie per la risposta.
Cmq magari qualche disegno in cad mi capiterà di farlo, ma cose semplici non render pesanti.

Tu hai mai usato qualche programma cad con questo notebook?

cad no, ma google scratch up (o come si scrive) e non ho avuto nessun problema, ma ho fatto solo qualche progetto di case per pc, niente di troppo complesso...
Io ho preferito l'autonomia alla potenza di calcolo, anche perchè col pc non gioco quasi più e per studio faccio programmazione java, php, html css e simili quindi non mi serve molta potenza di calcolo...

stezanna86
23-03-2010, 19:49
ok grazie!

cenit
24-03-2010, 08:04
Tu hai mai usato qualche programma cad con questo notebook?

mio fratello usa un 5810tg con autocad 2010 e si trova bene, spesso lo usa addirittura con la vga integrata senza nemmeno abilitare l'ati discreta inclusa!

stezanna86
24-03-2010, 08:49
Ottimo grazie!!

Scusa se ti chiedo:
che processore ha il notebook di tuo fratello? 7300 o 9400

sandokan100
24-03-2010, 11:13
Io ho acquistato questo l'AS4810TG-733G25MN con Intel Core2 Duo con SU7300, dovrebbe arrivarmi a giorni. Sono un amante dei giochi gestionali. Un anno 1404, tropico3, i vari Caesar, girano tranqullamente su questo notebook?


O.t. (se si puo' fare riferimento al sito, altrimenti modifico il post) Ho letto che se si scaricano da Steam , i giochi sono legati all'account, quindi si possono usare su qualsiasi PC. Posso quidi utilizzare lo stesso gioco sia sul mio fisso e quando sono in giro sul notebook? Se si come funziona esattamente?

Mr. G87
24-03-2010, 12:33
Io ho acquistato questo l'AS4810TG-733G25MN con Intel Core2 Duo con SU7300, dovrebbe arrivarmi a giorni. Sono un amante dei giochi gestionali. Un anno 1404, tropico3, i vari Caesar, girano tranqullamente su questo notebook?


O.t. (se si puo' fare riferimento al sito, altrimenti modifico il post) Ho letto che se si scaricano da Steam , i giochi sono legati all'account, quindi si possono usare su qualsiasi PC. Posso quidi utilizzare lo stesso gioco sia sul mio fisso e quando sono in giro sul notebook? Se si come funziona esattamente?

credo proprio di si io gioco con la vga integrata a C&C 3, e la beta di star craft 2 senza problemi ...

m.paolo
24-03-2010, 15:12
Giusto per la cronaca sono in uscita i TimelineX con la nuova piattaforma arrandale e skede video ATi serie 5000 !!!!

Sono il 1830t , 3820t, 4820t, 5820t.

Per maggiori info controllate il forum di notebookreview http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=464512
Grazie per la notizia, sono curioso di vederlo, sembra più bello del predecessore e con la batteria a 9 celle si potrà avere un'autonomia ancora maggiore.

Ecco pronta la recensione di hwupgrade.it:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2409/acer-timeline-x-con-intel-core-i5-e-8-ore-di-autonomia_index.html

Betha23
24-03-2010, 17:36
Ho trovato una foto della batteria a 9 celle......... esce veramente tanto fuori dal notebook!!! :D :D ....... meglio rimanere con la 6celle che è uguale ai nostri ;)

Io invece ho un dubbio......... ma come si attiverà il BT se non c'è più il pulsante per attivarlo!?!?!?!?:mbe: :mbe:

m.paolo
24-03-2010, 18:22
Potresti linkare la foto del nuovo Timelinex con batteria a 9 celle? Il bluetooth si attiverà digitando Fn + tasto predisposto.

Betha23
24-03-2010, 19:06
Potresti linkare la foto del nuovo Timelinex con batteria a 9 celle? Il bluetooth si attiverà digitando Fn + tasto predisposto.

Grazie.......... manca il tasto BT infatti :D :D

La foto non riesco a ritrovarla......

Betha23
24-03-2010, 19:10
Eccola!

http://notebooky.idnes.cz/podivejte-se-na-uplne-nove-notebooky-acer-predstavi-se-az-zitra-psz-/foto.asp?foto1=JZA31eede_JM41_03.jpg

Bel bestione :D :D

m.paolo
24-03-2010, 19:18
Direi propio di si, rimarrebbe alzato di parecchio (dietro).

m.paolo
24-03-2010, 23:33
Ora anche sul sito italiano compaiono i nuovi TimelineX
http://www.acer.it/acer/product_detail.do?slot21e=%01&slot30e_presel=%01&slot44e_presel=%01&slot11e=%01&slot42e=%01&slot36e=%01&slot32e=%01&slot45e_presel=%01&slot34e_presel=%01&slot4e_presel=%01&slot6e_presel=%01&slot42e_presel=%01&slot22e=%01&slot49e_presel=%01&slot32e_presel=%01&slot22e_presel=%01&link=oln108e.redirect&slot20e_presel=%01&slot37e_presel=%01&slot34e=%01&slot38e=%01&slot44e=%01&slot40e_presel=%01&slot1e_presel=%01&slot1e=%01&slot10e_presel=%01&slot36e_presel=%01&slot20e=%01&slot8e_presel=%01&slot14e=%01&slot47e_presel=%01&slot11e_presel=%01&slot33e=%01&slot2e_presel=%01&slot43e=%01&slot37e=%01&CRC=314501644

cenit
25-03-2010, 07:25
Ottimo grazie!!

Scusa se ti chiedo:
che processore ha il notebook di tuo fratello? 7300 o 9400

è il 9400

volevo comunque anche dire che sono uscite ieri le release notes dei catalyst 10.3 e purtroppo confermano che ancora non supportano i notebook con grafica Switchable.
Aggiornare i driver per la ATi 4330 infatti non sarebbe una cattiva idea visto che quelli che ci sono ora sono parecchio vecchiotti!

willco
25-03-2010, 10:38
qualcuno ha gia installato sul timeline 8GB di ram? se si, quali marche e/o modelli?

ciao

sandokan100
26-03-2010, 21:47
Ho un problema con l'installazione della penna netgear wn111. Il pc non la vede, cosa puo' essere? Come posso risolvere?

sandokan100
29-03-2010, 10:39
secondo me è un buon processore, a meno che tu non abbia bisogno di una grande poitenza di calcolo va bene (tieni presente che supporta anche la virtualizzazione)
che io sappia non è ancora possibile utilizzare lo swicth automatico su linux. Tutti consigliano di disabilitare una delle due da bios

Cosa significa 'supporta la virtualizzazione'?



p.s. Come faccio a riportare il pc allo stato originale del produttore?

sandokan100
01-04-2010, 08:02
Originariamente inviato da Garet Jax
secondo me è un buon processore, a meno che tu non abbia bisogno di una grande poitenza di calcolo va bene (tieni presente che supporta anche la virtualizzazione)
che io sappia non è ancora possibile utilizzare lo swicth automatico su linux. Tutti consigliano di disabilitare una delle due da bios


Cosa significa 'supporta la virtualizzazione'?





UP!

toyman90
01-04-2010, 08:34
UP!

da quello che ho letto anche io, per linux non ci sono molte alternative...o una o l'altra.. invece la virtualizzazione è la creazione e l'esecuzione di un sistema operativo virtuale ad esempio senza grosse perdite di prestazioni dato che il processore è stato progettato anche per quello, quindi con una virtualizzazione hardware.. il concetto è + o - quello ma lascio agli esperti la parola

viger
01-04-2010, 09:23
che ne pensate dei nuovi TimelineX?

Acer Italia li ha gia messi a listino.

Mi stuzzica particolarmente il 3820TG con

Processore Pentium Dual Core i5 430M
Grafica ATI Radeo HD 5470

121180
01-04-2010, 09:59
che ne pensate dei nuovi TimelineX?

Acer Italia li ha gia messi a listino.

Mi stuzzica particolarmente il 3820TG con

Processore Pentium Dual Core i5 430M
Grafica ATI Radeo HD 5470

C'è qualche shop che li ha a listino? Concordo e rilancio per chi non ha grandi esigenze anche l'i3 330m con sola vga integrata.
La cosa che mi piace di questi note è che eriditano la leggerezza dei precedenti timeline e l'abbinano a processori finalmente di ben altra potenza.. e poi niente unità dvd per i 13", cosa che m'aggrada parecchio! :)

sandokan100
01-04-2010, 10:10
Sto cercando inutilmente di registrare il mio Aspire sul sito dell'Acer dove mi sono registrato. Praticamente inserisco il serial number, ma di dice sempre che è errato ( ricontrollare numero seriale)

ma non è quello tipo S/N xxxx1111111111x111111 (composto da un totale di 5 lettere e 16 numeri?):confused:

pister
02-04-2010, 09:55
Salve a tutti,
sono intenzionato ad acquistare il 3810tz, ma prima vorrei sapere:

è possibile riprodurre filmati full-hd fluidamente con la 4500mhd (collegandolo via HDMI su uno schermo full-HD?)
Ho letto molte discussioni in proposito, anche riguardo il 1810tz, e sembrava possibile, però gradirei sentire anche la vostra opinione.
Grazie!