View Full Version : [Thread ufficiale] Acer aspire timeline
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
17
L'upgrade funziona cosi, loro ti mandano un dvd che è della versione che hai tu 32 o 64bit , ma la licenza che ti mandano vale sia che tu usi un dvd a 32 che a 64bit, quinid se ti procuri un dvd della versione a 64bit puoi istallarla tranquillamente.
Il codice serve solo a determinare che versione hai (home pemiun, professional, ultimate) ........;)
Ragazzi, giusto qualche curiosità (non sono interessato all'acquisto ma come modelli mi sembrano invitanti, nonostante siano Acer :D):
1) L'autonomia raggiunge davvero le 8 ore dichiarate?
2) L'alimentatore è molto grosso?
3) Che gran peccato la presenza dello schermo lucido...a luminosità massima e navigazione in wifi, quant'è l'autonomia?
4) Ma la versione con GPU ATi, c'è solo dal 14" in su? Con Linux come si comporta? Io sapevo che le ATi non hanno ottimi driver per Linux.
con gli ultimi kernel non pare comportarsi benone... sto seguendo il thread ufficiale su ubuntu forums internazionale e molti utenti si lamentano per l'impossibilità di gestire la doppia scheda (non gestisce bene lo switch mi sembra di capire) e la luminosità sempre fissa su max. Qualcuno riesce ad avere le 6/7 ore di autonomia con kernel meglio editati ed un po' più vecchi.
L'upgrade funziona cosi, loro ti mandano un dvd che è della versione che hai tu 32 o 64bit , ma la licenza che ti mandano vale sia che tu usi un dvd a 32 che a 64bit, quinid se ti procuri un dvd della versione a 64bit puoi istallarla tranquillamente.
Il codice serve solo a determinare che versione hai (home pemiun, professional, ultimate) ........;)
per esperienza sul campo quoto. :D
poi non so se sia legale o meno con le oem
ciao
Con linux e gs45 non ci sono problemi, con ati non so, ma ormai le cose vanno meglio ;)
con gli ultimi kernel non pare comportarsi benone... sto seguendo il thread ufficiale su ubuntu forums internazionale e molti utenti si lamentano per l'impossibilità di gestire la doppia scheda (non gestisce bene lo switch mi sembra di capire) e la luminosità sempre fissa su max. Qualcuno riesce ad avere le 6/7 ore di autonomia con kernel meglio editati ed un po' più vecchi.
Ringrazio entrambi ma la domanda su Linux è veramente marginale :D piuttosto mi interessa sapere l'autonomia se è reale di 8 ore (sotto Windows, magari con luminosità al max anche perché con gli schermi lucidi in mobilità e luminosità minima si vede veramente poco) e quanto è grosso l'alimentatore :)
toyman90
02-12-2009, 22:19
Ringrazio entrambi ma la domanda su Linux è veramente marginale :D piuttosto mi interessa sapere l'autonomia se è reale di 8 ore (sotto Windows, magari con luminosità al max anche perché con gli schermi lucidi in mobilità e luminosità minima si vede veramente poco) e quanto è grosso l'alimentatore :)
l'alimentatore è il classico prisma rettangolare..è anche leggero a parer mio.. per la durata la risposta è no..dura davvero davvero tanto ma non arriva a 8 ore se hai wifi e lum al massimo ;)
con gli ultimi kernel non pare comportarsi benone... sto seguendo il thread ufficiale su ubuntu forums internazionale e molti utenti si lamentano per l'impossibilità di gestire la doppia scheda (non gestisce bene lo switch mi sembra di capire) e la luminosità sempre fissa su max. Qualcuno riesce ad avere le 6/7 ore di autonomia con kernel meglio editati ed un po' più vecchi.
da quello che ho letto io la parte relativa alla luminostà è stata sistemata, mentre per lo switch delle 2 vga hanno postato del codice per disabilitare l'ati, con questa modifica si arriva sulle 5h di batteria...
AMDmania
02-12-2009, 23:35
ragazzi buona sera vi scrivo perchè ho un problema che a quanto ricordi non sono l'unico ad avere! tempo fa sempre in questo thread incontrai un utente che aveva una situazione analoga alla mia! praticamente quando stacco l'alimentazione il wifi si collega e si scollega praticamente ogni 2 minuti ed anche meno! appena si scollega poi si ricollega subito, ma non so davvero a cosa possa esser dovuto questo sbalzo...
ho fatto l'aggiornamento a windows 7, ma ricordo che lo faceva anche sotto vista! mi preoccupa un po la questione perchè questo portatile è diventato il mio pc principale e queste disconnessioni improvvise intralciano il mio lavoro!! Se sapete qualcosa a riguardo per favore suggeritemi una soluzione!
grazie a tutti e buona notte....:)
l'alimentatore è il classico prisma rettangolare..è anche leggero a parer mio.. per la durata la risposta è no..dura davvero davvero tanto ma non arriva a 8 ore se hai wifi e lum al massimo ;)
Ok ma l'ali è molto grosso? Quanto potrebbe pesare più o meno? Faccio un esempio: quello del mio Dell pesa circa 500gr è un mattone, mentre quello dell'HP di mia sorella è 1/3 o 1/4 delle dimensioni, è microscopico, quasi ai livelli di quelli per netbook...
Quanto fa di autonomia con wifi e luminosità al massimo? Non mi serve una stima al minuto :)
AMDmania
02-12-2009, 23:50
Ok ma l'ali è molto grosso? Quanto potrebbe pesare più o meno? Faccio un esempio: quello del mio Dell pesa circa 500gr è un mattone, mentre quello dell'HP di mia sorella è 1/3 o 1/4 delle dimensioni, è microscopico, quasi ai livelli di quelli per netbook...
Quanto fa di autonomia con wifi e luminosità al massimo? Non mi serve una stima al minuto :)
l'alimentatore ha le stesse dimensioni di quello di un netbook...forse qualche spicchio di più ma non si nota..è anche molto leggero e non scalda molto!
Ciao a tutti ragazzi :)
Come al solito, io che me ne intendo un po' di più di tecnologia mi ritrovo a cercare un portatile per i miei che non sia costoso ma abbia una buona velocità e soprattutto monitor... visto le ciofeche che ci sono in giro (vedasi AUO, Samsung etc.).
Sapete dirmi che monta il 5810T 54G32MN, ovvero la versione base da € 550 (non vogliono spendere di +)?
Un led ma di che marca?
Si vede bene?
Come processore ha un Intel Core 2 Solo SU3500 di cui non ho mai sentito parlare infatti sono rimasto ancora ai Penryn...
A che corrisponde? Ad un T8100, T8400 o che?
Grazie mille per le dritte... :)
l'alimentatore ha le stesse dimensioni di quello di un netbook...forse qualche spicchio di più ma non si nota..è anche molto leggero e non scalda molto!
Ok grazie :)
E per quanto riguarda l'autonomia?
Ciao a tutti ragazzi :)
Come al solito, io che me ne intendo un po' di più di tecnologia mi ritrovo a cercare un portatile per i miei che non sia costoso ma abbia una buona velocità e soprattutto monitor... visto le ciofeche che ci sono in giro (vedasi AUO, Samsung etc.).
Sapete dirmi che monta il 5810T 54G32MN, ovvero la versione base da € 550 (non vogliono spendere di +)?
Un led ma di che marca?
Si vede bene?
Come processore ha un Intel Core 2 Solo SU3500 di cui non ho mai sentito parlare infatti sono rimasto ancora ai Penryn...
A che corrisponde? Ad un T8100, T8400 o che?
Grazie mille per le dritte... :)
Il processore è un CULV, questo indica che consuma molto meno delle cpu da te citate, ma va anche meno. Inoltre è single core. Comunque per un uso di office+internet credo sia sufficiente.
ok sto per prendere il 4810 versione base.
Mi potreste solamente dire (per vostra esperienza) cosa NON riesce a fare il pc? Perchè teoricamente molte cose sarebbero proibite poi in realtà leggendo qui e la qualcosa cambia.
Ciao ;)
gsxr2001
03-12-2009, 19:03
Salve a tutti!! Ho appena acquistato il 4810T-943G32MN e ne sono strasoddisfatto!!!
Ho subito fatto un dual boot Win7 (installazione pulita, da zero!) / Ubuntu 9.10 e funziona tutto perfettamente! Però ora la scheda video sta settata nel bios su discrete.
A tal proposito... un paio di domande:
- discrete è la intel integrata, giusto?
- selezionando switchable, come si fa a switchare tra una e l'altra?
Grazie!!!
Buonasera Egregi,
ho gli occhi gonfi dalle pagine del thread che ho letto.
Mi interesserebbe molto il fratello maggiore dei Timeline, il 5810t
Ne ho viste due versioni con core SU9400:
- AS5810TG 944G50MN K39
Windows Vista® Home Premium Autentico, 15.6" HD WXGA CB LED , SU9400 C2D, ATI Radeon HD 4330 512MB DDR3, 2x2GB DDR3, 1x500GB, DVD, SP1x2MMW, 6 cell 2.8, HD CrystalEye, Bluetooth
- AS5810T 944G32MN
Windows Vista® Home Premium Autentico, 15.6" LED CB, Intel SU9400 C2D, Mobile Intel® Graphics Media Accelerator 4500MHD, 2x2GB DDR3 RAM, 1x320GB HDD, DVD, Wifi: SP1x2MMW, Batteria 6 celle 2.8, Webcam HD CrystalEye, Bluetooth
Da queste caratteristiche prese sul sito ACER, sono piu' o meno equivalenti o me ne consigliate uno in particolare per web, office, film e poco altro?
Grazie davvero!
(Sono ben accetti link a recensioni o commenti del 5810 su9400)
mi aggiungo alla richiesta di informazioni,in quanto sono interessato all'acquisto del Timeline 3810TZ...
grazie in anticipo a chi mi può rispondere :D
Salve a tutti!! Ho appena acquistato il 4810T-943G32MN e ne sono strasoddisfatto!!!
Ho subito fatto un dual boot Win7 (installazione pulita, da zero!) / Ubuntu 9.10 e funziona tutto perfettamente! Però ora la scheda video sta settata nel bios su discrete.
A tal proposito... un paio di domande:
- discrete è la intel integrata, giusto?
- selezionando switchable, come si fa a switchare tra una e l'altra?
Grazie!!!
sotto unix non puoi faro lo switch tra una scheda vga e l'altra, poi se non ricordo male solo se usi la scheda grafica amd senza modificare niente puoi cambiare la luminosità dello schermo, in più non dovrebbero funzionare i tasti fn.
Sotto unix quanto ti dura la batteria?
sotto unix non puoi faro lo switch tra una scheda vga e l'altra, poi se non ricordo male solo se usi la scheda grafica amd senza modificare niente puoi cambiare la luminosità dello schermo, in più non dovrebbero funzionare i tasti fn.
Sotto unix quanto ti dura la batteria?
niente da fare. Sono sempre meno intenzionato ad acquistare questo portatile.
Uso solo GNU/Linux, mi serve batteria a lunga durata e non mi serve il lettore ottico. L'unica cosa che mi fa rimanere agganciato è la dimensione... cerco esattamente un 14"...
mi dite quanta autonomia fanno mediamente in uso normale le varianti TG (quelle con ATI) su Seven/Vista?
Non ho ancora capito come si disattiva la VGA discreta, c'e un tasto o è tutto basato sul software?
Il mio negoziante ha il clone del 3810TG non venduto in ita
BUTTERFLY_S-FU-003IT 13,3" con Su4100 e Ati 4330 prezzo 780€
vorrei un parere sul prezzo e sul prodotto, sò che il case è diverso ma internamente sono gemelli.
niente da fare. Sono sempre meno intenzionato ad acquistare questo portatile.
Uso solo GNU/Linux, mi serve batteria a lunga durata e non mi serve il lettore ottico. L'unica cosa che mi fa rimanere agganciato è la dimensione... cerco esattamente un 14"...
prendi la versione senza la ati e risolvi i problemi, basta che scrivi oche righe di codice e risolvi i problemi relativi ai tasti fn e la regolazione della luminosità...
comunque questi sono tutti bag che sono stati segnalati e stanno lavorando per fixarli... sperando che facciano in fretta...
io sarei dell'idea di virtualizzare sotto windows una macchina con una distro x di unix, almeno non ci dovrebbero essere tutti sti problemi...
mi dite quanta autonomia fanno mediamente in uso normale le varianti TG (quelle con ATI) su Seven/Vista?
Non ho ancora capito come si disattiva la VGA discreta, c'e un tasto o è tutto basato sul software?
Il mio negoziante ha il clone del 3810TG non venduto in ita
BUTTERFLY_S-FU-003IT 13,3" con Su4100 e Ati 4330 prezzo 780€
vorrei un parere sul prezzo e sul prodotto, sò che il case è diverso ma internamente sono gemelli.
provo a risponderti...
da quello che ho capito io ci sono 3 modi per disabilitare la scheda video ati:
1) la disattivi dal bios
2) la disattivi usando il tasto per il risparmio energetico
3) la disattivi con un apposita combinazione di tasti definita nel pannello di config della ati
Come prezzo del butterfly mi sembra spropositato (sopratutto con quella cpu), nel senso che con quella cifra ci si prende quasi un mac(con lo sconto per universitari)... che ha prestazioni nettamente migliori e batteria con durata sulle 7h...
provo a risponderti...
da quello che ho capito io ci sono 3 modi per disabilitare la scheda video ati:
1) la disattivi dal bios
2) la disattivi usando il tasto per il risparmio energetico
3) la disattivi con un apposita combinazione di tasti definita nel pannello di config della ati
Come prezzo del butterfly mi sembra spropositato (sopratutto con quella cpu), nel senso che con quella cifra ci si prende quasi un mac(con lo sconto per universitari)... che ha prestazioni nettamente migliori e batteria con durata sulle 7h...
ma che di mac parli? del 13,3 Macbook? pesa 2.13 kili e ha un core2 e costa sul sito apple 899€ con 2 giga e 250 di disco, dubito veramente che faccia 7 ore (dichiarate si ma poi ne farà 4 con quella cpu appena apri una homepage e la cpu frulla)
Il butterfly ha 4 giga di ram e 500 giga di disco , la Ati 4330 è piu potente della 9400 nvidia.
Buonasera Egregi,
ho gli occhi gonfi dalle pagine del thread che ho letto.
Mi interesserebbe molto il fratello maggiore dei Timeline, il 5810t
Ne ho viste due versioni con core SU9400:
- AS5810TG 944G50MN K39
Windows Vista® Home Premium Autentico, 15.6" HD WXGA CB LED , SU9400 C2D, ATI Radeon HD 4330 512MB DDR3, 2x2GB DDR3, 1x500GB, DVD, SP1x2MMW, 6 cell 2.8, HD CrystalEye, Bluetooth
- AS5810T 944G32MN
Windows Vista® Home Premium Autentico, 15.6" LED CB, Intel SU9400 C2D, Mobile Intel® Graphics Media Accelerator 4500MHD, 2x2GB DDR3 RAM, 1x320GB HDD, DVD, Wifi: SP1x2MMW, Batteria 6 celle 2.8, Webcam HD CrystalEye, Bluetooth
Da queste caratteristiche prese sul sito ACER, sono piu' o meno equivalenti o me ne consigliate uno in particolare per web, office, film e poco altro?
Grazie davvero!
(Sono ben accetti link a recensioni o commenti del 5810 su9400)
Non ho avuto molta fortuna con la mia richiesta, pazienza, sono cose che capitano in un forum.
Potete almeno dirmi solo se con questi display 15.6", uno WXGA e uno normale, i caratteri sono ben leggibili o troppo piccoli?
Pliiiiiiiiiiiiiiisssss :stordita:
toyman90
04-12-2009, 13:40
Non ho avuto molta fortuna con la mia richiesta, pazienza, sono cose che capitano in un forum.
Potete almeno dirmi solo se con questi display 15.6", uno WXGA e uno normale, i caratteri sono ben leggibili o troppo piccoli?
Pliiiiiiiiiiiiiiisssss :stordita:
uhm..io ho il fratello intermedio della famiglia, il 14", come puoi vedere in firma.. Secondo me lo schermo è davvero ben fatto..leggibilissimo..poi ovviamente dipende anche da persona a persona..però considerando che andresti pure su un monitor più grande non dovrebbero esserci problemi di visualizzazione..le differenze tra i pc che hai indicato tu non le so, ma spero comunque di aver dato un po' di risalto e di risposte alla tua richiesta ;)
gsxr2001
04-12-2009, 13:59
sotto unix non puoi faro lo switch tra una scheda vga e l'altra, poi se non ricordo male solo se usi la scheda grafica amd senza modificare niente puoi cambiare la luminosità dello schermo, in più non dovrebbero funzionare i tasti fn.
Sotto unix quanto ti dura la batteria?
Sotto ubuntu non mi interessa avere una scheda video performante! E' più che sufficente l'intel. Vorrei switchare all'ati solo sotto win7 per qualche giochino
Mi serve sapere sotto win7 come si fa lo switch!
Questo è ancora il primo ciclo di carica che gli faccio e per ora dura 4 ore abbondanti
GirEllO71
04-12-2009, 14:03
Buonasera Egregi,
ho gli occhi gonfi dalle pagine del thread che ho letto.
Mi interesserebbe molto il fratello maggiore dei Timeline, il 5810t
Ne ho viste due versioni con core SU9400:
Da queste caratteristiche prese sul sito ACER, sono piu' o meno equivalenti o me ne consigliate uno in particolare per web, office, film e poco altro?
Grazie davvero!
(Sono ben accetti link a recensioni o commenti del 5810 su9400)
ti posso dire che io ho il 5810t da giugno e mi trovo veramente bene; per le cose che vuoi fare tu e che faccio pure io va benissimo
GirEllO71
04-12-2009, 14:06
Non ho avuto molta fortuna con la mia richiesta, pazienza, sono cose che capitano in un forum.
Potete almeno dirmi solo se con questi display 15.6", uno WXGA e uno normale, i caratteri sono ben leggibili o troppo piccoli?
Pliiiiiiiiiiiiiiisssss :stordita:
senza problemi, sono leggibilissimi! anche io sono uno che vuole leggere bene (pur non avendo occhiali o problemi di vista) e non ho problemi
se poi per te sono piccoli, si possono sempre ingrandire con le opzioni di windows
GirEllO71
04-12-2009, 14:17
ragazzi buona sera vi scrivo perchè ho un problema che a quanto ricordi non sono l'unico ad avere! tempo fa sempre in questo thread incontrai un utente che aveva una situazione analoga alla mia! praticamente quando stacco l'alimentazione il wifi si collega e si scollega praticamente ogni 2 minuti ed anche meno! appena si scollega poi si ricollega subito, ma non so davvero a cosa possa esser dovuto questo sbalzo...
ho fatto l'aggiornamento a windows 7, ma ricordo che lo faceva anche sotto vista! mi preoccupa un po la questione perchè questo portatile è diventato il mio pc principale e queste disconnessioni improvvise intralciano il mio lavoro!! Se sapete qualcosa a riguardo per favore suggeritemi una soluzione!
grazie a tutti e buona notte....:)
probabilmente, nella combinazione di profilo energetico che usi (vedi tu, bilanciato, risparmio ecc) hai una impostazione per la scheda wifi che non viene gradita dal tuo router
probabilmente hai "massimo risparmio energia",prova a metterlo sugli altri valori e riprova ("medio" o "minimo")
(dentro "modifica impostazione risparmio energia")
toyman90
04-12-2009, 14:32
Sotto ubuntu non mi interessa avere una scheda video performante! E' più che sufficente l'intel. Vorrei switchare all'ati solo sotto win7 per qualche giochino
Mi serve sapere sotto win7 come si fa lo switch!
Questo è ancora il primo ciclo di carica che gli faccio e per ora dura 4 ore abbondanti
beh su 7 non è un problema..basta scaricare tutti i driver dell'acer (io ho installato anche il power management di vista dato che non lo hanno ancora implementato per 7), il cambio lo puoi fareo con: tasto dx su schermo (prima opzione in alto rosso blu) ''configura schede grafiche commutabili'' oppure modificando il profilo energetico in ''prestazioni elevate'' ;)
GirEllO71
04-12-2009, 14:33
si , te lo dico perche' mi e' appena arrivato il fax dalla dogana di Lonate Pozzolo per lo sdoganamento di una batteria proprio per acer timeline 5810 presa in cina e spedita con EMS. Mi e' costata 47 euro su ebay, ora vediamo cosa mi faranno pagare alla dogana
se vi interessa, la batteria mi e' arrivata ieri, ho speso 9 euro di iva e 2 euro di spese dogana; per 58 euro quindi mi sono fatto una batteria di scorta che sto usando ora e che praticamente identica all'originale (cambia un po' l'etichetta). Addirittura dopo una ricarica completa non ha nemmeno l'1% di wear level , anzi un valore piu' alto di carica:
Name AS09D70
Unique ID 32659SMP-SDI28AS09D70
Chemistry Lithium-ion
Designed Capacity 48840 mWh
Fully Charged Capacity 48951 mWh
Current Capacity 48951 mWh (100%)
Designed Voltage 12481 mV
Estimated Charge Remaining 100 %
ma che di mac parli? del 13,3 Macbook? pesa 2.13 kili e ha un core2 e costa sul sito apple 899€ con 2 giga e 250 di disco, dubito veramente che faccia 7 ore (dichiarate si ma poi ne farà 4 con quella cpu appena apri una homepage e la cpu frulla)
Il butterfly ha 4 giga di ram e 500 giga di disco , la Ati 4330 è piu potente della 9400 nvidia.
ho specificato con lo sconto universitari quindi si può avere il 13" a 844€ che con la configurazione che ha mi sembra meglio dei 780€ del pb, che si avrà l'hdd + capiente, ma non credo con quel prezzo possa avvicinarsi nemmeno lontanamente alla qualità costruttiva del mac..
ovviamente imho
senza problemi, sono leggibilissimi! anche io sono uno che vuole leggere bene (pur non avendo occhiali o problemi di vista) e non ho problemi
se poi per te sono piccoli, si possono sempre ingrandire con le opzioni di windows
Grazie molte per il tuo parere.
Quale hai tu di 5810??
Il 5810Tg K39 con monitor WXGA o il 5810T con monitor "normale"?
greypilgrim85
04-12-2009, 16:20
Ho ordinato l'Acer 4810TG con SU7300. Dovrebbe arrivare a giorni :D
Andando OT xò ne parlavate poco post fa...
Il butterfly fu-003it ovvero con su4100 e ati 4330hd non è propriamente un clone dell'acer la scocca (strano a dirsi...) è totalmente differente...Anche se la base costruttiva è quella...Xò diciamo che la PB ci ha messo un pò del suo con alluminio...
Io ho preso da poco questo portatile preferendolo all'acer 3810tz poichè il tzg nn so se verrà mai importato in italia e a che prezzo!
Cmq il butterfly lo trovi su internet intorno ai 650 euro max 699...devi fare qualche ricerca!
Avendolo preso da poco nn so dire se è migliore di un macbook (13'') xò la qualità dei materiali della apple sarà sicuramente maggiore di un pb...ma costano uno 899 e l'altro 699...cioè 200euro non faranno molta differenza in prestazioni (anche se la cpu su4100 nn è una scheggia...ha i suoi limiti) xò hai un altro prodotto che sicuramente è costruito meglio...xò tutto sta all'uso e a quello che vuoi da un portatile!
X stare in tema...Qualcuno sa dirmi la valutazione di Windows 7 (o vista) della cpu Intel Su7300???
La Su4100 viene premiata con un 4,0 netto...(penso valga anche sui 3810tz)
GirEllO71
04-12-2009, 17:50
Grazie molte per il tuo parere.
Quale hai tu di 5810??
Il 5810Tg K39 con monitor WXGA o il 5810T con monitor "normale"?
bho non so, quando l'ho comprato io c'era solo 5810T single core e dual core; io ho il dualcore :)
scheda video integrata se intendi questo
Ho ordinato l'Acer 4810TG con SU7300. Dovrebbe arrivare a giorni :D
Interessante. Pagato quanto?
ma lo sconto universitari esiste solamente per i mac user?
Si riescono anche a fare 4 spari in amicizia con la intel gma 4500HD oppure non si muove proprio con il SU di base?
Interessante. Pagato quanto?
io ad esempio lo stesso pc pagato 659€
ma lo sconto universitari esiste solamente per i mac user?
mi pare di si
http://store.apple.com/it-edu/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=MTAyNTQzMzg
per altre marche non ho trovato offerte del genere...
Si riescono anche a fare 4 spari in amicizia con la intel gma 4500HD oppure non si muove proprio con il SU di base?
Bhè si non è che sono componenti che facciano così schifo...
ci sono dei video su youtube dove provano un po di giochi, poi tutto dipende da che tipo di gioco vuoi, ovviamente crysis e gli ultimi non andranno come su un fisso con la nvidia 8800 (sono rimasto indietro in questo campo...)
Diabolik.cub
05-12-2009, 07:43
Scusate c'è un notebook di questa linea con lo schermo opaco e NON glare?
Comprato ora per la mia dolce meta' il AS5810TG-944G50MN K39 a 679+11 (s.s.) euro, sul sito di una nota catena di elettronica.
Mi sono svenato, spero gli piaccia.... incrocio le dita..... :p
toyman90
05-12-2009, 10:37
Comprato ora per la mia dolce meta' il AS5810TG-944G50MN K39 a 679+11 (s.s.) euro, sul sito di una nota catena di elettronica.
Mi sono svenato, spero gli piaccia.... incrocio le dita..... :p
caspita che prezzo :eek: il mio 14" è costato 860 alla f*ac :eek: :eek:
caspita che prezzo :eek: il mio 14" è costato 860 alla f*ac :eek: :eek:
Dici che si saranno sbagliati? In effetti nessun altro lo propone a quel prezzo...
E' pur vero che frequentemente si assiste a veri e propri crolli di prezzo, vedi LCD led samsung o nokia 5800......
Dici che si saranno sbagliati? In effetti nessun altro lo propone a quel prezzo...
E' pur vero che frequentemente si assiste a veri e propri crolli di prezzo, vedi LCD led samsung o nokia 5800......
il prezzo mi sembra giusto io il mio che ho ordinato martedì lo pago 659€.. quindi siamo li con il prezzo (4810tg con su 7300)
toyman90
05-12-2009, 11:04
ah..no ma il mio 4810 è con la su9400..però se non erro dovrebbe avere il procio uguale quel 5810..sempre se non faccio confusione con le sigle :O
in ogni caso davvero un ottimo prezzo.. io avevo cercato online ma poi ho optato per un negozio fisico dato che ho fatto l'assicurazione per 3 anni :D
joshua82
05-12-2009, 11:06
qualcuno mi da un parere sul 4810?
che differenze ci sono tra il 4810t e il 4810tg (anche in termini di prezzo)?
grazie
il prezzo mi sembra giusto io il mio che ho ordinato martedì lo pago 659€.. quindi siamo li con il prezzo (4810tg con su 7300)
Se non hanno sbagliato qualcosa, e il dubbio mi sta venendo, il mio sara' SU9400, HD 500Gb, monitor WXGA......
qualcuno mi da un parere sul 4810?
che differenze ci sono tra il 4810t e il 4810tg (anche in termini di prezzo)?
grazie
Ciao,
allora ci sono diverse configurazioni formate con cpu su 3500-7300-9400, la prima core solo, le altre due core duo, invece la serie tg ha anche la scheda grafica amd 4330 che dovrebbe garantrire sempre una buona autonomia ma con prestazioni maggiori;
le differenze di prezzo dipende molto dallo shop dove si cercano i relativi portatili e se ci sono...
Se non hanno sbagliato qualcosa, e il dubbio mi sta venendo, il mio sara' SU9400, HD 500Gb, monitor WXGA......
Se sulla descrizione c'è scritto che ha il 9400 e il prezzo di listino è quello dovrebbe avere valore di un contratto (almeno credo), spero che non sia un sito poco conosciuto e che accetti il reso del cliente con la possibilità di rimborso.
Il il mio l'ho ordinato in un negozio fisico vicino casa mia, online l'avevo trovato a 627+ss, per una 30ina di euro in più ho preferito prenderlo in un negozio fisico, così almeno in caso di problemi posso confrontarmi con una persona fisica e andrei a risparmiare poi sulle spese di spedizione in caso di guasti & co...
spero che non sia un sito poco conosciuto e che accetti il reso del cliente con la possibilità di rimborso.
Euronics.it, penso non ci siano problemi a dirlo, se e' una buona offerta altri ne possono approfittare... se vai su trovaprezzi e metti 5810 e SU9400 e' il primo che esce
Euronics.it, penso non ci siano problemi a dirlo, se e' una buona offerta altri ne possono approfittare... se vai su trovaprezzi e metti 5810 e SU9400 e' il primo che esce
Contando che si un sito affidabile (non ho mai comprato dal loro sito on line) e contando che il 15" generalmente ne producono e ne vendono di più, si dovrebbe spiegare così il prezzo "basso" rispetto ai 14"...
per chi ha la cpu su4100 mi saprebbe dire se supporta lo speed-step (quando la cpu è in dle abbassa il moltiplicatore)..
Grazie
greypilgrim85
06-12-2009, 09:55
io ad esempio lo stesso pc pagato 659€
Sigh non mi dire così... io 670 :doh:
joshua82
06-12-2009, 10:26
il 4810tg c'è da euronics a 699 (o 679 online) con la ATI. Idem da Unieuro.
Mi sembrano i prezzi migliori sul mercato per questo prodotto, no?
il 4810tg c'è da euronics a 699 (o 679 online) con la ATI. Idem da Unieuro.
Mi sembrano i prezzi migliori sul mercato per questo prodotto, no?
Sigh non mi dire così... io 670 :doh:
Come prezzi siamo li...
il 4810tg c'è da euronics a 699 (o 679 online) con la ATI. Idem da Unieuro.
Mi sembrano i prezzi migliori sul mercato per questo prodotto, no?
Gia', lo strano e' che da Euronics il 5810 costa uguale... 679 + 11 euro spese spedizione, 699 a negozio.
Garet Jax
07-12-2009, 13:12
Gia', lo strano e' che da Euronics il 5810 costa uguale... 679 + 11 euro spese spedizione, 699 a negozio.
ciao,
ho notato la stessa cosa; e leggendo qualche opinione pare che abbiamo l'abitudine di spedire modelli inferiori a quelli descritti, se qualcuno ha delle esperienze da condividere si potrebbe fare un po' più di chiarezza.
Detto questo è onesto un AS5810TG-944G50MN tra gli 800€ ei 900€?
Garet Jax
07-12-2009, 13:15
sbaglio o è sempre più difficile trovarlo questo portatile?
sbaglio o è sempre più difficile trovarlo questo portatile?
non sbagli affatto....l'ho notato anch'io pima di ordinarlo
Garet Jax
07-12-2009, 13:29
non sbagli affatto....l'ho notato anch'io pima di ordinarlo
quanto hai speso?
poi toglimi una curiosità, fanno fede le specifiche del sito Acer, giusto?
Perché navigando in giro ho notato che il processore è dato ance come solo 32bit (con conseguente limite di espansione della ram)
quanto hai speso?
poi toglimi una curiosità, fanno fede le specifiche del sito Acer, giusto?
Perché navigando in giro ho notato che il processore è dato ance come solo 32bit (con conseguente limite di espansione della ram)
io ho ordinato il 4810tg per 659€ in un negozio vicino casa mia; le specifiche del sito dell'acer prendile con le pinze, diciamo che quelle sono una via di massima, poi in commercio si trovano prodotti simili, dove cambiano le ultime sigle che hanno delle piccole differenze..
il processore 32 bit credo che sia il su3500, per informazioni più dettagliate ti consiglio di controllare sul sito dell'intel
extraplus
07-12-2009, 14:54
io ho ordinato il 4810tg per 659€ in un negozio vicino casa mia; le specifiche del sito dell'acer prendile con le pinze, diciamo che quelle sono una via di massima, poi in commercio si trovano prodotti simili, dove cambiano le ultime sigle che hanno delle piccole differenze..
il processore 32 bit credo che sia il su3500, per informazioni più dettagliate ti consiglio di controllare sul sito dell'intel
Il su3500 è a 64 bit, ci sto facendo girare ubuntu 9.10 a 64 bit, solitamente i negozianti scrivendo 32 bit indicano che il software che vi è installato va a 32 bit per quanto il processore possa essere dotato anche di software a 64 bit, per far girare quest'ultimo serve anche il sistema operativo a 64 bit.
Di fabbrica sono ancora pochi a sfruttare le vere potenzialità dei processori, vedi Vista sempre a 32 bit, raramente a 64!
Garet Jax
07-12-2009, 17:30
Il su3500 è a 64 bit, ci sto facendo girare ubuntu 9.10 a 64 bit, solitamente i negozianti scrivendo 32 bit indicano che il software che vi è installato va a 32 bit per quanto il processore possa essere dotato anche di software a 64 bit, per far girare quest'ultimo serve anche il sistema operativo a 64 bit.
Di fabbrica sono ancora pochi a sfruttare le vere potenzialità dei processori, vedi Vista sempre a 32 bit, raramente a 64!
il sito della intel infatti riporta un processore a 64 bit solo che poi leggevo 32bit e avevo bisogno di una conferma per chiarezza.
Ricapitolando, se si trova il 4810T a 650€ circa, può essere normale trovare il 5810T a 850€ circa, siete d'accordo?
Infatti sul mio 3810T con processore 3500 ci sto facendo girare Win 7 a 64 bit, almeno sfrutto tutti i 4 giga con cui e' dotato il portatile. I software che hanno solo la versione a 32 bit girano comunque tranquillamente, almeno quelli che uso io :)
Garet Jax
07-12-2009, 17:54
è chiaro che ad avere la possibilità è meglio installare un SO a 64bit in modo da sfruttare tutte le potenzialità dello hw
Detto questo è onesto un AS5810TG-944G50MN tra gli 800€ ei 900€?
Sta a negozio 699, su internet a 679, che senso ha questa domanda? Stai cercando di pagarlo il piu' possibile o il meno possibile???
E' evidente che mi sono perso qualcosa....
qualcuno ha già provato il modello da 11 pollici? ;D
Ricapitolando, se si trova il 4810T a 650€ circa, può essere normale trovare il 5810T a 850€ circa, siete d'accordo?
Come prezzo mi sembra eccessivo, forse se ha il 9400 e la doppia scheda vga come prezzo ci saremmo, altrimenti è troppo caro..
gsxr2001
08-12-2009, 10:42
beh su 7 non è un problema..basta scaricare tutti i driver dell'acer (io ho installato anche il power management di vista dato che non lo hanno ancora implementato per 7), il cambio lo puoi fareo con: tasto dx su schermo (prima opzione in alto rosso blu) ''configura schede grafiche commutabili'' oppure modificando il profilo energetico in ''prestazioni elevate'' ;)
Grazie per la risposta! In effetti bastava installare i driver ati scaricabili dal sito acer perchè win7 riconosce correttamente la sk video senza driver esterni ma non da la possibilità di switchare.
kuabba82
08-12-2009, 15:07
Salve, consigliereste il 3810T per un uso generale e qualche gioco ogni tanto?
Stargazer
08-12-2009, 16:52
Qualcuno sa se il timeline 1820PT ha il digitalizzatore attivo o passivo ?
è passivo stando a
http://tabletpcitalico.blogspot.com/2009/12/acer-aspire-timeline-1820pt-e-acer.html
Non che ci sia da stupirsi visto che ancora molti non coscono cosa può fare un tablet
con la moda del touchscreen al solo spostare e ingrandire oggetti sta prendendo imho una brutta piega la capacità di scrittura e ben poco servono i tentativi alla massa tipo sottolineare o ruotare immagini come si vede in alcuni tg da poco tempo a questa parte :asd:
Credo che la mania iphone abbia totalmente snaturato il concetto di digitalizzazione ormai
Dopotutto anche sul mio 3810t la prima cosa che ho fatto è stato togliere il supporto tablet visto è compreso in vista e seven
Salve, consigliereste il 3810T per un uso generale e qualche gioco ogni tanto?
Per un uso generale va benissimo, per il gioco dipende quale. Se si tratta di qualche gioco molto vecchio o cose tipo scacchi, solitario e campo minato se ne puo' parlare altrimenti no. Diciamo che il punto forte della serie timeline sono la batteria, il peso e la trasportabilita' non certo le prestazioni che richiedono i giochi.
Salve, consigliereste il 3810T per un uso generale e qualche gioco ogni tanto?
stai sui TG (montano le ATI 4330) ma in italia c'e solo il 4810TG e 5810TG (14-15") se vuoi c'e il clone dell' Acer , il Packard Bell Butterfly S 13" con Ati 4330.
La 4330 è veloce come le vecchie 8600GS M scheda che ho usato per giocare a Unreal 3 e gira piu che bene (1280x7xx a 30-35 fps).
Evita i timeline T , primo perche la variante con scheda discreta costa sui 70 euro in piu e vale sicuramente la pena, secondo è che puoi cambiare dinamicamente la scheda video e quindi non rinunci proprio a nulla, nemmeno all' autonomia che è identica tra i T e i TG.
una domanda: si puo comprare la scheda video a parte ed inserirla nel 3810T?? :)
una domanda: si puo comprare la scheda video a parte ed inserirla nel 3810T?? :)
:fagiano: :fagiano:
no
:fagiano: :fagiano:
no
perche no?? :cry:
la struttura del pc non è la stessa? non dovrebbe essere un po come inserire un modulo 3g?
perche no?? :cry:
la struttura del pc non è la stessa? non dovrebbe essere un po come inserire un modulo 3g?
credo proprio che sia un piastra madre differente con i 2 chip video saldati, infatti sui TG non c'e solo la Ati4330 ma anche la X4500 intel.
mcgyver2005
09-12-2009, 14:32
domanda:
qualcuno ha visto/comprato il 1810 con già modem 3G integrato??? e se sì dove?
grazie
Garet Jax
09-12-2009, 17:16
Sta a negozio 699, su internet a 679, che senso ha questa domanda? Stai cercando di pagarlo il piu' possibile o il meno possibile???
E' evidente che mi sono perso qualcosa....
no, no...
solo che trovo questa configurazione oscillante tra gli 800€ e i 900€, per cui mi chiedevo se fosse onesto il prezzo visto che tra i 600-700e c'è il 4810T.
Unica eccezione che conosco è Un***** ma leggendo quà e là pare si confondino a spedirti il prodotto.
Garet Jax
09-12-2009, 17:21
Come prezzo mi sembra eccessivo, forse se ha il 9400 e la doppia scheda vga come prezzo ci saremmo, altrimenti è troppo caro..
si il processore è un SU9400, ma la doppia scheda video mi sfugge. Non ho trovato nulla nelle specifiche.
Il modello di cui parlo è AS5810TG-944G50MN LX.PDU0X.167, non mi pare ci sia a meno di 850€
Garet Jax
09-12-2009, 17:26
anzi, qua continua a salire... :eek:
anche se su trovaprezzi ci sono prezzi inferiri ma in negozi che non conosco
si il processore è un SU9400, ma la doppia scheda video mi sfugge. Non ho trovato nulla nelle specifiche.
Il modello di cui parlo è AS5810TG-944G50MN LX.PDU0X.167, non mi pare ci sia a meno di 850€
il tg ha la doppia vga..
Garet Jax
09-12-2009, 17:57
il tg ha la doppia vga..
capito.
Quindi diciamo che il prezzo ci sta... giusto?
Cmq la notte porta consiglio :)
capito.
Quindi diciamo che il prezzo ci sta... giusto?
Cmq la notte porta consiglio :)
il prezzo mi sembra buono, se vuoi risparmaire qualcosina guarda il 5800 con la cpu 7300...
Garet Jax
09-12-2009, 18:13
scusate ma questo?
TRAVELMATE TIMELINE 8571G-944G50MN LX.TU103.004
tra l'altro non esiste sul sito della acer... :confused:
Garet Jax
09-12-2009, 18:22
il prezzo mi sembra buono, se vuoi risparmaire qualcosina guarda il 5800 con la cpu 7300...
no, va bene il 5810TG col SU9400.
Adesso però è spuntato un laptop fantasma che sembra uguale, allo stesso prezzo e con win7 (addirittura pesa 2 etti in meno), ma sul sito della acer non ho trovato nulla, possibile?
Domanda: in generale si può mettere un link alla pagina di negozio on-line dove viene descitto il prodotto?
no, va bene il 5810TG col SU9400.
Adesso però è spuntato un laptop fantasma che sembra uguale, allo stesso prezzo e con win7 (addirittura pesa 2 etti in meno), ma sul sito della acer non ho trovato nulla, possibile?
Domanda: in generale si può mettere un link alla pagina di negozio on-line dove viene descitto il prodotto?
Magari la descrizione di quel note non è esatta, spesso capita...
se metti + link (2-3) si altrimenti non è consigliato
Visto che il PB Butterfly S è in pratica un 3810TZ vorrei sapere da chi ha il 3810TZ quanto dura la batteria e in che condizioni...
Io con wifi sempre acceso, sessioni alternate di navigazione, word e exel in funzione, luminosità non al massimo, audio on...
Con il mio PB faccio in media 4ore e mezza...max 5!!!
La configurazione è la stessa del 3810TZ (uso la gma 4500HD)... Xò dovrebbe rimanere sulle 8 ore... no?
Fatemi sapere...
greypilgrim85
10-12-2009, 09:57
Mi è arrivato il 4810TG con il SU7300. Win7 c'era. Davvero una bella macchina, vi scrivo proprio da lei :) Silenziosissimo e abbastanza rapido a caricare l'os (beh per quello aspettiamo quando è pieno, ora è nuovo di trinca :D ). Però mi ha sorpreso non trovare i cd, nè la partizione di ripristino. C'era solo un programma acer che in automatico chiedeva di fare 3 dvd di recovery. Peccato che me l'abbia detto già quando ho disinstallato.
Sentite, l'ho tenuto in carica circa 4 ore ieri. Quanto ci vuole per fare fare la ricarica?
Beato te che hai trovato Windows7, sul mio ci sara' Vista.
Anche a me lo dovrebbero consegnare oggi, 5810tg con SU9400 e Hd 500Gb. Speriamo bene :)
Mi è arrivato il 4810TG con il SU7300. Win7 c'era. Davvero una bella macchina, vi scrivo proprio da lei :) Silenziosissimo e abbastanza rapido a caricare l'os (beh per quello aspettiamo quando è pieno, ora è nuovo di trinca :D ). Però mi ha sorpreso non trovare i cd, nè la partizione di ripristino. C'era solo un programma acer che in automatico chiedeva di fare 3 dvd di recovery. Peccato che me l'abbia detto già quando ho disinstallato.
Sentite, l'ho tenuto in carica circa 4 ore ieri. Quanto ci vuole per fare fare la ricarica?
Riusciresti a fare una piccola prova di durata della batteria con le due vga?
ah, mi sai dire com'è la qualità del segnale wifi?
...a me deve ancora arrivare...:muro:
Grazie
greypilgrim85
10-12-2009, 10:57
Riusciresti a fare una piccola prova di durata della batteria con le due vga?
ah, mi sai dire com'è la qualità del segnale wifi?
...a me deve ancora arrivare...:muro:
Grazie
Ciao, uh per ora sembra durare ^^ mi dà ancora 5 ore di autonomia. Il wifi lo sto usando in casa per cui non saprei dire, qui lo prende molto bene e per ora non è mai caduto.
joshua82
10-12-2009, 12:01
il 4810tg SU9400 costa 679 da eur*nics, molto meno degli 850 di cui parlavate.. :stordita:
il 4810tg SU9400 costa 679 da eur*nics, molto meno degli 850 di cui parlavate.. :stordita:
veramente si parlava del 5810tg...
joshua82
10-12-2009, 15:17
veramente si parlava del 5810tg...
:stordita:
rammarico
11-12-2009, 13:38
collegando un monitor alla porta vga del mio 3810t arriva solo una schermata di win solo con le sfumature rosse, è guasta secondo voi? posso fare qualche cosa per rimediare?
se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio anticipatamente
collegando un monitor alla porta vga del mio 3810t arriva solo una schermata di win solo con le sfumature rosse, è guasta secondo voi? posso fare qualche cosa per rimediare?
se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio anticipatamente
1) che SO usi?
2)prova a scaricare gli ultimi diriver dal sito dell'intel e poi facci sapere se è cambiato qualcosa
veramente si parlava del 5810tg...
Anche il 5810TG SU 9400 sta 679 da Euronics!
Arrivato ieri, bella macchina, incredibile quanto e' rallentata da Vista e da una montagna di schifezzerie Acer.
Dato che e' per la moglie pensavo di piallare tutto e di metterci XP, visto che 7 non lo conosco e vorrei evitare che mi telefona ogni 5 secondi perche' non trova qualcosa o non riesce a fare qualcosa.
Opinioni in merito? Rinuncio a XP e mi fido a metterci 7? E' intuitivo 7 come SO o va studiato e imparato per non perdercisi dentro? Per quello che deve farci XP va benone pero' e' un peccato nn cogliere l'occasione per cimentarsi con qualcosa di nuovo..... tìtubo, aiutatemi voi ;) Grazie!
Garet Jax
11-12-2009, 15:58
Anche il 5810TG SU 9400 sta 679 da Euronics!
Arrivato ieri, bella macchina, incredibile quanto e' rallentata da Vista e da una montagna di schifezzerie Acer.
Dato che e' per la moglie pensavo di piallare tutto e di metterci XP, visto che 7 non lo conosco e vorrei evitare che mi telefona ogni 5 secondi perche' non trova qualcosa o non riesce a fare qualcosa.
Opinioni in merito? Rinuncio a XP e mi fido a metterci 7? E' intuitivo 7 come SO o va studiato e imparato per non perdercisi dentro? Per quello che deve farci XP va benone pero' e' un peccato nn cogliere l'occasione per cimentarsi con qualcosa di nuovo..... tìtubo, aiutatemi voi ;) Grazie!
ma hai preso il 4810 o il 5810?
Garet Jax
11-12-2009, 16:16
ho trovato questo...
TRAVELMATE TIMELINE 8571G-944G50MN LX.TU103.004
è sul sito americano della acer... che ci fa in italia? :)
ma hai preso il 4810 o il 5810?
5810tg SU9400.
Che mi consigli per il SO? XP o 7?
Garet Jax
11-12-2009, 16:19
ho trovato questo...
TRAVELMATE TIMELINE 8571G-944G50MN LX.TU103.004
è sul sito americano della acer... che ci fa in italia? :)
oddio non proprio uguale uguale, quello in italia è leggermente migliore come hw
Garet Jax
11-12-2009, 16:40
5810tg SU9400.
Che mi consigli per il SO? XP o 7?
io consiglierei seven, dato che ormai è il futuro e comunque è un vista migliorato.
Posso comunque capire il disorientamento: se hai tempo e voglia di spiegarne le differenze bene, altrimenti metti xp e poi successivamente metti seven.
Quindi 700 sacchi da euronics, confermi?
io consiglierei seven, dato che ormai è il futuro e comunque è un vista migliorato.
Posso comunque capire il disorientamento: se hai tempo e voglia di spiegarne le differenze bene, altrimenti metti xp e poi successivamente metti seven.
Quindi 700 sacchi da euronics, confermi?
Grazie per il consiglio! E' che prima devo capirci qualcosa io di Seven e poi spiegarlo... Vediamo, domani lo metto, se me la cavo lo tengo, altrimenti a malincuore XP.
SI, confermo i 690,90 euri da Euronics. E' una catena enorme, se non compri con fiducia da queste... da chi allora? Ma anche a negozio c'e' quasi lo spesso prezzo, appena 10 euro in piu' per chi vuole toccare con mano...
Ho letto che qualcuno dice che spediscono modelli inferiori, a me pare una grossa cazz@ta, gli sbagli possono sempre succedere, a me un paio di volte hanno spedito (non loro) merce superiore a quella ordinata, sempre di sbaglio si tratta.....
Grazie per il consiglio! E' che prima devo capirci qualcosa io di Seven e poi spiegarlo... Vediamo, domani lo metto, se me la cavo lo tengo, altrimenti a malincuore XP.
SI, confermo i 690,90 euri da Euronics. E' una catena enorme, se non compri con fiducia da queste... da chi allora? Ma anche a negozio c'e' quasi lo spesso prezzo, appena 10 euro in piu' per chi vuole toccare con mano...
Ho letto che qualcuno dice che spediscono modelli inferiori, a me pare una grossa cazz@ta, gli sbagli possono sempre succedere, a me un paio di volte hanno spedito (non loro) merce superiore a quella ordinata, sempre di sbaglio si tratta.....
per xp se non metterai in ide l'hdd nel bios avrai delle difficoltà nell'installazione...
Io con seven mi trovo bene, ma per esempio alcune impostazioni le hanno lasciate come vista quindi diverse rispetto xp, se hai provato vista ti troverai stra bene..
rammarico
11-12-2009, 21:31
1) che SO usi?
2)prova a scaricare gli ultimi diriver dal sito dell'intel e poi facci sapere se è cambiato qualcosa
uso win7, ho provato sia i driver intel forniti da acer che i più recenti 1986 forniti dalla intel, nessun cambiamento... è come se avesse perso due colori?! che faccio lo mando in assistenza? e quanto ci resterà, è il pc da lavoro, come faccio...
comunque grazie per la risposta.
uso win7, ho provato sia i driver intel forniti da acer che i più recenti 1986 forniti dalla intel, nessun cambiamento... è come se avesse perso due colori?! che faccio lo mando in assistenza? e quanto ci resterà, è il pc da lavoro, come faccio...
comunque grazie per la risposta.
hai provato a cambiare il cavo vga ?
Appena ordinato il mio acer 3810 tz a 540 euri...
Speriamo bene :D
Io ero propenso ad ordinare un 4810tg, qualcuno l'ha ordinato e gli è arrivato con seven montato??? Quel prezzo è solo on line o si trova anche in negozio?
A vostro aprere conviene spendere 75 euro per l'assicurazione?
matte1207
12-12-2009, 16:44
Visto che qualcuno chiedeva delle prestazioni con dei giochi, io dico la mia esperienza con il 3810T (windows 7)
football manager 2010 appena comprato, requisiti del gioco per il sistema PC: Windows XP/Windows Vista/Windows 7, 1.4GHz (XP)/2.0 GHz (Vista/7)processer, 512MB (XP)/1GB (Vista/7) RAM, 128 MB NVIDIA FX 5900 Ultra/ATI Radeon 9800/Intel 82915G/Intel 82910GL graphics card (for 3D match viewer), 1024x768 resoloution, 2GB HD space, 32 bit display, Mouse, Keyboard, 4x DVD drive (for DVD version)
beh va che è una meraviglia, veloci i tempi di reazione, veloci i caricamenti e durante la partita (in 3D anche se con un grafica da 4-5 anni fa) nemmeno uno scatto.
joshua82
12-12-2009, 17:00
ieri sono andato da euron*cs e da med*aworld per il 4810: in uno avevano quello core duo ma con scheda grafica intel a 699, dall'altro quello single core con la ATI a 649.
Dato che preferisco non comprare online, resto nel dubbio: meglio avere più performante il processore o la scheda grafica? :fagiano:
ieri sono andato da euron*cs e da med*aworld per il 4810: in uno avevano quello core duo ma con scheda grafica intel a 699, dall'altro quello single core con la ATI a 649.
Dato che preferisco non comprare online, resto nel dubbio: meglio avere più performante il processore o la scheda grafica? :fagiano:
il note per cosa lo useresti?
joshua82
12-12-2009, 17:57
il note per cosa lo useresti?
principalmente per lavoro (database Oracle), internet, mail e film.
Certo che lo sfizio due volte all'anno di farci una partitina a qualche gioco.. ;)
alla fine io sono andato su ASUS per vari motivi (dalla Kasko ad altro...): è una macchina davvero eccezionale (UL50 VG) che mi da tutto quello che cercavo. Certo è un 15.6" ma in attesa della versione da 14 questo secondo me è davvero il massimo. Ho anche provato call of duty 2 e con una cfg un po' taroccata mi fa 250fps con la nvidia 210m :eek:
11 ore e passa di batteria.
Secondo me valutate anche questa scelta se ne avete la possibilità rispetto ad un timeline da 15!
Ciao ;)
alla fine io sono andato su ASUS per vari motivi (dalla Kasko ad altro...): è una macchina davvero eccezionale (UL50 VG) che mi da tutto quello che cercavo. Certo è un 15.6" ma in attesa della versione da 14 questo secondo me è davvero il massimo. Ho anche provato call of duty 2 e con una cfg un po' taroccata mi fa 250fps con la nvidia 210m :eek:
11 ore e passa di batteria.
Secondo me valutate anche questa scelta se ne avete la possibilità rispetto ad un timeline da 15!
Ciao ;)
Ho visto sul mercatino, bell'affare. ;)
Quanto pesa?
Ho visto sul mercatino, bell'affare. ;)
Quanto pesa?
ahahah pare sia famoso ormai quel post :D
Ti dirò che senza batteria il peso è davvero irrisorio. Con la batteria innestata arriva a circa 2 kg. Non è certo peso piuma ma non c'è paragone rispetto agli altri 15.6" (o almeno quelli che ho provato/visto io).
Sto scrivendo una mini recensione per aprire il topik ufficiale.
Per ora posso dirti: grande macchina!
ahahah pare sia famoso ormai quel post :D
Ti dirò che senza batteria il peso è davvero irrisorio. Con la batteria innestata arriva a circa 2 kg. Non è certo peso piuma ma non c'è paragone rispetto agli altri 15.6" (o almeno quelli che ho provato/visto io).
Sto scrivendo una mini recensione per aprire il topik ufficiale.
Per ora posso dirti: grande macchina!
Un 15.6" da 2kg è fantastico. Assolutamente fantastico. E poi con quell'autonomia....:sbav:
Attendo il thread ufficiale allora. :D
rammarico
13-12-2009, 07:55
hai provato a cambiare il cavo vga ?
scusate per il ritardo... si ho provato tre cavi e due monitor sul lavoro
scusate per il ritardo... si ho provato tre cavi e due monitor sul lavoro
anche con l'hdmi ti da questi problemi?
hai provato a modificare qualche impostazione nel pannello della vga?
altro non mi viene in mente... mi sa che è difettosa la porta..
scrivo qui per sfogare la mia incazzatura, anche se non sortira` effetto alcuno.
A meta` ottobre il mio acer timeline decide che lo schermo non si deve piu` illuminare, da un momento all`altro, senza alcuna botta o problama precedente. Computer acquistato a maggio-giugno...
Mi trovo in francia per motivi di studio, e quindi lotto con l`assistenza per capire a chi rivolgermi. Dopo disguidi vari, mail da scaricabarile di entrambe le assistenze (francese e italiana) mi decido ad inviare il prodotto a quella francese (siamo al 4 Novembre) che risponde del problema in garanzia e mi garantisce un tempo di riparazione non superiore ai 15 giorni. Sollecito dopo 15 giorni, nessuna notizia. Sollecito dopo un mese...nessuna notizia...ormai sono due mesi, e il mio computer segna ancora come status riparazione s6 under repair, e non ho nessuna notizia. Mi vedo cosi` costretto a comprare un altro computer, perche` uno studente erasmus non puo` materialmente vivere senza notebook all`estero, e per di piu` non ho ancora nessuna notizia del mio computer. Oltre il danno, pure la beffa...in totale di chiamate ai vari centri assistenza ho speso 50 euro!!!
non so piu` cosa pensare, se non che questa azienda faccia veramente schifo. :mad:
piena solidarietà... speriamo il mio non muoia... devo andare in india a gennaio :D...
Penso che l'assistenza di DELL e quella di logintech non ce l'abbia nessuno
Installato Win7 sul 5810TG piallando vista e le utility Acer.
Pare funzionare tutto, a parte il touchpad che muove solo il puntatore senza piu' scrollare o fare altro come prima.
La domanda e': cosa devo reinstallare ora di tutto quello che c'era prima dell'Acer? Magari c'e' anche una pagina web ove trovare tutto?
E poi, devo andare sul sito del produttore di ogni componente (touchpad, card reader, atheros, realtek...) e scaricare i suoi drivers personali o lascio quelli che ha trovato 7?
Grazie a chi mi dara' un aiuto!
cipollini88
14-12-2009, 09:43
Salve ragazzi sono nuovo di questo forum e soprattutto disperato.
La storia con il mio acer 5810T è infinità.
Lo mando in assistenza in quanto non si avviava più e mi hanno sostituito la scheda madre, dopo il ritorno dall'assistenza i tasti sensibili al tocco non funzionano più, è un problema hardware e non software.
Va bene ho detto, dopo natale lo rimando.
Adesso ho scoperto un'altra cosa, a computer spento mentre il notebook è in carica si accende il arancione, fin quì tutto normale, ora mi chiedo perché appena la ricarica è completa il led blu rimane acceso per qualche secondo e subito dopo si spegne? Il led blu rimane acceso solo se il portatile e in sospensione.
Vi prego aiutatemi.
greypilgrim85
14-12-2009, 10:40
ma i cd di windows 7, anche se già installato sul notebook, non si possono richiedere ad Acer? sul mio la partizione di ripristino non c'era.
karrafone
14-12-2009, 13:27
Qualcuno sa come riuscire a far uscire un normalissimo audio analogico dall' uscita spdif?
Sul jack del mio 3810t riporta la dicitura spdif per l' appunto con sopra il bel simbolo di una uscita per la cuffia.......
ma se ci ficco il jack della cuffia che ho io(e' una wireless ma perfettamente funzionante) l' audio delle casse si spegne ma alla cuffia non si sente niente......
Qualche drittina?
Grazie anticipatamente ragazzi:)
Qualcuno sa come riuscire a far uscire un normalissimo audio analogico dall' uscita spdif?
Sul jack del mio 3810t riporta la dicitura spdif per l' appunto con sopra il bel simbolo di una uscita per la cuffia.......
ma se ci ficco il jack della cuffia che ho io(e' una wireless ma perfettamente funzionante) l' audio delle casse si spegne ma alla cuffia non si sente niente......
Qualche drittina?
Grazie anticipatamente ragazzi:)
a me va di base senza fare niente... perche non provi un altro paio di cuffiette?
ragazzi ma quanto vi dura la batteria del acer da 15 pollici con la scheda video dedicata???
senza leggere le 94 pagine ha qualche problema particolare o ce da fare qualche "modifica" per renderlo più efficente (so ecc,) datemi delle info...
ma la prima pagina non l'aggiorna mai nessuno...!!!
Adesso ho scoperto un'altra cosa, a computer spento mentre il notebook è in carica si accende il arancione, fin quì tutto normale, ora mi chiedo perché appena la ricarica è completa il led blu rimane acceso per qualche secondo e subito dopo si spegne? Il led blu rimane acceso solo se il portatile e in sospensione.
Vi prego aiutatemi.
Il led blu a me si accende solo quando la carica è quasi completa .......... poi si spegne a carica completa. mai visto accenderlo altre volte..
cipollini88
14-12-2009, 15:04
Allora era una mia impressione che a carica completa rimaneva acceso. Però come detto prima quando il PC è in sospensione rimane acceso.
Per quanto riguarda i tasti sensibili al tocco qualcuno sa dirmi niente? E un difetto di scheda madre o semplicemente qualche cavetto non connesso all'interno del notebook?
cyberlou
14-12-2009, 15:30
Ho un problema con il 3810T: la batteria arriva al 89% di carica e smette di caricarsi.
Ho provato a fare una calibrazione alla vecchia maniera (scarica completamente e ricarica senza avviare) ma non funziona, si blocca sempre all'89%.
Battery bar mi da circa un 9-10% di wear level.
L'autonomia non è variata e si attesta sempre intorno alle 6-6,5 ore.
Qualcuno conosce un altro sistema o software per ricalibrare la batteria?
Garet Jax
14-12-2009, 17:04
Installato Win7 sul 5810TG piallando vista e le utility Acer.
Pare funzionare tutto, a parte il touchpad che muove solo il puntatore senza piu' scrollare o fare altro come prima.
La domanda e': cosa devo reinstallare ora di tutto quello che c'era prima dell'Acer? Magari c'e' anche una pagina web ove trovare tutto?
E poi, devo andare sul sito del produttore di ogni componente (touchpad, card reader, atheros, realtek...) e scaricare i suoi drivers personali o lascio quelli che ha trovato 7?
Grazie a chi mi dara' un aiuto!
secondo me, o vai sul sito dell'acer per vedere se ci sono i driver per quel so, oppure vai sul sito del produttore, il mio era un Synaptics è ho trovato tutto.
cipollini88
14-12-2009, 18:10
Il led blu a me si accende solo quando la carica è quasi completa .......... poi si spegne a carica completa. mai visto accenderlo altre volte..
Ma che modello è il tuo timeline?
Ma che modello è il tuo timeline?
3810t Su3500 X4500hd nativo con vista, ma adesso con seven.
cipollini88
14-12-2009, 23:55
3810t Su3500 X4500hd nativo con vista, ma adesso con seven.
Ho chiesto conferma alla mia ragazza, anche lei è sicura che prima il led blu a carica completa rimaneva acceso... Magari sarà stato qualche aggiornamento del bios dopo la sostituzione della scheda madre ad aver cambiato qualcosa.
cyberlou
15-12-2009, 10:30
anche il mio rimaneva acceso a carica completa
in effetti dopo l'aggiornamento del bios mi ritrovo con la batteria bloccata all'89% di ricarica massima...
nessuno ha idee sulla calibrazione o reset della batteria?
TimeShift
15-12-2009, 16:36
Per chi ha ricevuto il Kit Upgrade a Seven, volevo sapere se è possibile fare un'istallazione da zero o è un vero e proprio upgrade da Vista a Seven?
Grazie.
Per chi ha ricevuto il Kit Upgrade a Seven, volevo sapere se è possibile fare un'istallazione da zero o è un vero e proprio upgrade da Vista a Seven?
Grazie.
Si si vai tranquillo, non ti chiede manco il codice di vista ;)
TimeShift
15-12-2009, 17:01
Si si vai tranquillo, non ti chiede manco il codice di vista ;)
Quindi arriva un vero e proprio dvd di installazione di 7 con il relativo codice?
Questa cosa la fa solo l'Acer o anche altri produttori? avevo letto che con i toshiba ad esempio si faceva un upgrade.
Quindi arriva un vero e proprio dvd di installazione di 7 con il relativo codice?
Questa cosa la fa solo l'Acer o anche altri produttori? avevo letto che con i toshiba ad esempio si faceva un upgrade.
Si sono due dvd uno è seven uno sono i driver di seven per il timeline.
Gli altri non so.
TimeShift
15-12-2009, 17:12
Grazie Betha23.
Sai, potendo fare un'istallazione da zero, si potrebbe anche pensare di installare in trial 7, attendendo che arrivi il kit così da dover inserire solo il seriale.
Mi scoccia molto dover mettere " a puntino" Vista, eliminare la marea di software inutili precaricati per poi dover fra qualche giorno reistallare tutto da capo.
A tal proposito, in media quanto tempo ci vuole per ricevere il kit?
Grazie Betha23.
Sai, potendo fare un'istallazione da zero, si potrebbe anche pensare di installare in trial 7, attendendo che arrivi il kit così da dover inserire solo il seriale.
Mi scoccia molto dover mettere " a puntino" Vista, eliminare la marea di software inutili precaricati per poi dover fra qualche giorno reistallare tutto da capo.
A tal proposito, in media quanto tempo ci vuole per ricevere il kit?
Ovvio puoi trovarti una copia magari a 64bit e istallare quella con codice che riceverai con kit........ a me ci ha messo 20 giorni circa ad arrivare cmq.
anche il mio rimaneva acceso a carica completa
in effetti dopo l'aggiornamento del bios mi ritrovo con la batteria bloccata all'89% di ricarica massima...
nessuno ha idee sulla calibrazione o reset della batteria?
Allora siamo in due con lo stesso problema.
Non saprei se e' una questione di bios oppure una cella della batteria che si e' fritta.
Ho aperto una chiamata con Acer ma mi hanno risposto che la garanzia della batteria e' solo di 6 mesi e guarda caso i miei sono scaduti da pochi giorni...
In ogni caso la durata mi sembra comunque ottima
ilratman
16-12-2009, 00:14
Ciao a tutti se possibile posso avere una risposta veloce, sperando che qualcuno di voi possa rispondermi perchè entro domani devo comprare.
il processore SU3500 come si comporta con i video su youtube?
sapete ho venduto un dell mini10 proprio perchè non andavano e adesso non vorrei rifare l'errato acquisto! :)
in pratica
SU3500
SU4100
SU7300
come si comportano con youtube sia sd che hd?
ah ovviamente windows 7 64bit.
cyberlou
16-12-2009, 08:29
Allora siamo in due con lo stesso problema.
Non saprei se e' una questione di bios oppure una cella della batteria che si e' fritta.
Ho aperto una chiamata con Acer ma mi hanno risposto che la garanzia della batteria e' solo di 6 mesi e guarda caso i miei sono scaduti da pochi giorni...
In ogni caso la durata mi sembra comunque ottima
In effetti la durata è uguale o poco meno di prima. Non capisco perchè non si ricarichi al massimo.
Con il portatile precedente anche con la batteria completamente andata si ricaricava sempre al 100% per poi durare solo 5 minuti.
In effetti la durata è uguale o poco meno di prima. Non capisco perchè non si ricarichi al massimo.
Con il portatile precedente anche con la batteria completamente andata si ricaricava sempre al 100% per poi durare solo 5 minuti.
Che versione di bios monti? Io ho la 1.17
Stasera provo a tornare alla 1.10 poi ti faccio sapere se il problema sparisce
cyberlou
16-12-2009, 10:15
Che versione di bios monti? Io ho la 1.17
Stasera provo a tornare alla 1.10 poi ti faccio sapere se il problema sparisce
1.17 anche io... resto in attesa delle tue prove. Eventualmente torno indietro anche io.
toyman90
16-12-2009, 10:30
io ho montato il bios 2.3 olympic edition e nn ho riscontrato alcun problema con la batteria..:O
cyberlou
16-12-2009, 10:34
io ho montato il bios 2.3 olympic edition e nn ho riscontrato alcun problema con la batteria..:O
per il 3810T non c'è la special edition
toyman90
16-12-2009, 10:37
per il 3810T non c'è la special edition
ah non lo sapevo..pensavo facessero le release in contemporanea per tutta la famiglia timeline :cool:
Arrivato ieri sera il 3810tz (spedito ieri mattina da palermo verso roma :|)...
Giusto qualche domanda... è normale che abbia i tasti per il bluetooth ma non abbia il bluetooth? :D..
E possibile metterci un 3g dentro? il manuale dice che alcuni modelli lo portano di serie.
E' normale che con il video hd su youtube di gran turismo i due proci arrivino a 98% (in picco) con una media di risorse utilizzate pari a 80%?
Non mi sembra male come portatile... anche se ancora non mi abituo ai tasti così larghi... fanno impressione :D...
Ultima domanda scema :P... lo so che sembro stupido ma ve lo chiedo... c'è la plastica appiccicata sul touchpad... è stranamente appiccicata bene... anche quella che in teoria è la linguetta per strappare via la plastica è appiccicata proprio alla grande.
Va va tolta quella plastica o faccio danni? Mi pare sia incollata con l'attack :|
Ciao a tutti se possibile posso avere una risposta veloce, sperando che qualcuno di voi possa rispondermi perchè entro domani devo comprare.
il processore SU3500 come si comporta con i video su youtube?
sapete ho venduto un dell mini10 proprio perchè non andavano e adesso non vorrei rifare l'errato acquisto! :)
in pratica
SU3500
SU4100
SU7300
come si comportano con youtube sia sd che hd?
ah ovviamente windows 7 64bit.
ciao.
Guarda io ho un SU7300 montato su un'altra piattaforma ma comunque non ci sono differenze. Non ho notato il minimo problema nella riproduzione di contenuti sul web sia in definizione standard che in hd 720/1080.
Devo provare in settimana a fare la prova con un vero film a 1080.
ilratman
16-12-2009, 12:10
ciao.
Guarda io ho un SU7300 montato su un'altra piattaforma ma comunque non ci sono differenze. Non ho notato il minimo problema nella riproduzione di contenuti sul web sia in definizione standard che in hd 720/1080.
Devo provare in settimana a fare la prova con un vero film a 1080.
grazie della risposta.
Chiedevo perché solo per oggi ho uno sconto del 25% sul dell vostro v13 con su7300 e devo decidere perché mi viene circa 500ivato.
L'unico dubbio è la grandezza del 13.3 che devo capire se non è troppo grande.
Se non lo prendo vado di 1810tz al 100%.
Arrivato ieri sera il 3810tz (spedito ieri mattina da palermo verso roma :|)...
Giusto qualche domanda... è normale che abbia i tasti per il bluetooth ma non abbia il bluetooth? :D..
E possibile metterci un 3g dentro? il manuale dice che alcuni modelli lo portano di serie.
E' normale che con il video hd su youtube di gran turismo i due proci arrivino a 98% (in picco) con una media di risorse utilizzate pari a 80%?
Non mi sembra male come portatile... anche se ancora non mi abituo ai tasti così larghi... fanno impressione :D...
Ultima domanda scema :P... lo so che sembro stupido ma ve lo chiedo... c'è la plastica appiccicata sul touchpad... è stranamente appiccicata bene... anche quella che in teoria è la linguetta per strappare via la plastica è appiccicata proprio alla grande.
Va va tolta quella plastica o faccio danni? Mi pare sia incollata con l'attack :|
Allora, il tasto Fn+BT esiste perchè puoi montarcelo pure dopo come ho fatto io :D :D si ordina via ebay ti arriva in 20 giorni costa tipo 14euro ..... aprire il portatile è una boiata e funziona da dio!
Per il 3g non so nulla........ mi spiace.
Io col SU3500 i video li vedo benissimo in sd, in hd dipende da quanto sono pesanti.......... cmq è youtube (che usa flash) che fa skifo e si appoggia solo sul processore........ il prossimo anno esce la versione nuova di flash che supporta la decodifica via HW ei video e vedrai che i video in HD voleranno pure sul mio!
Io non mi abituo al tasto shift sinistro troppo piccolo ...... io uso solo quello per scrivere!
LEva tutte le plastiche tranquillo :D :D per pulirso io uso il metodo "alitata+panno per pulire occhiali" e funziona non solo sul monitor ma su tutta la carrozzeria :D
ti ringrazio :D...
Il mio è il 3810tz quindi ho il 4100 di procio..
Non è male come portatile... anche se ogni tanto risento della cosiddetta "Guerra delle icone"... ci mette spesso troppo ad aprire le cose dopo il click... anche a pc senza carico di lavoro :S..
aprire il portatile è una boiata e funziona da dio!
Giusto per curiosità sai come si smonta la tastiera (ho comprato la tastiera con layout us)?
si smonta come l'acer one ovvero premendo sui fermi, o ci sono viti da svitare?
Grazie
Giusto per curiosità sai come si smonta la tastiera (ho comprato la tastiera con layout us)?
si smonta come l'acer one ovvero premendo sui fermi, o ci sono viti da svitare?
Grazie
Ci sono 4 o 5 fermi in alto li fai scattare con un poccolo cacciavite piatto e poi la levi tutta........ niente viti.
Okkio che sotto c'è la piattina con cui è ancorata al portatile
P.S. ho provato la tastiera del 15" ed è molto piu solida del 13 e 14 maledizione!!!!!!:muro: :muro:
Ci sono 4 o 5 fermi in alto li fai scattare con un poccolo cacciavite piatto e poi la levi tutta........ niente viti.
Okkio che sotto c'è la piattina con cui è ancorata al portatile
P.S. ho provato la tastiera del 15" ed è molto piu solida del 13 e 14 maledizione!!!!!!:muro: :muro:
grazie, in pratica ha lo stesso fissaggio dell'acer one...
Come solidità la tastiera del mio 4810 dopo 2 gg è ancora perfetta, non flette da nessuma parte, al contrario diversi 3810 che ho visto in supermercati fletteva molto sul lato dx (se non sbaglio)...
La tastiera del 5810 non mi piace principalmente per il fatto che ha anche il tastierino numerico..
altra cosa che non mi piace molto di queste tastiere sono i tasti delle frecce troppo piccoli e il fatto che i tasti siano lisci...
per il resto mi sembra molto meglio del mio hp che ho in vendita....
Garet Jax
16-12-2009, 21:31
scusate ma nella confezione c'è il dvd con il sistema operativo per il ripristino del sistema?
O magari la solita partizione nascosta con l'immagine dl disco?
greypilgrim85
16-12-2009, 23:38
scusate ma nella confezione c'è il dvd con il sistema operativo per il ripristino del sistema?
O magari la solita partizione nascosta con l'immagine dl disco?
A dire la veritàio non ho trovato nessuno dei due, si possono richiedere ad Acer?
1.17 anche io... resto in attesa delle tue prove. Eventualmente torno indietro anche io.
Montato il vecchio bios 1.10 e dopo una notte in carica stamattina la batteria segnava 90%
Adesso la sto facendo scaricare completamente per vedere se la calibrazione risolve questo problemino.
Col Bios 1.17 la carica non e' mai arrivata sopra all' 88%
Ti faro' sapere
cyberlou
17-12-2009, 12:01
Montato il vecchio bios 1.10 e dopo una notte in carica stamattina la batteria segnava 90%
Adesso la sto facendo scaricare completamente per vedere se la calibrazione risolve questo problemino.
Col Bios 1.17 la carica non e' mai arrivata sopra all' 88%
Ti faro' sapere
Grazie... anche se in realtà la carica massima della mia batteria fluttua tra 87% ed 89%.
Spero che il 2% che hai guadagnato non sia causato da queste fluttuazioni e che la calibrazione ti riporti al 100%.
Resto in attesa dei tuoi test :)
A dire la veritàio non ho trovato nessuno dei due, si possono richiedere ad Acer?
Non credo che li mandino, hanno fatto una partizione nascosta e hanno messo un programma per farti fare i dischi di ripristino....
hp ad esempio li vende, ma sul sito dell'acer non ho visto una cosa del genere...
dj_andrea
17-12-2009, 14:01
EDIT - per queste cose c'è il Mercatino. ;)
Christina
Garet Jax
18-12-2009, 14:57
A dire la veritàio non ho trovato nessuno dei due, si possono richiedere ad Acer?
penso di si, ma non so se sono previsti dato che non c'è nulla nella confezione e sul portatile (da quello che mi dite)
Garet Jax
18-12-2009, 15:00
Non credo che li mandino, hanno fatto una partizione nascosta e hanno messo un programma per farti fare i dischi di ripristino....
hp ad esempio li vende, ma sul sito dell'acer non ho visto una cosa del genere...
allora la partizione c'è, avevo capito di no.
che barba però, porta via spazio... :)
allora la partizione c'è, avevo capito di no.
che barba però, porta via spazio... :)
bhè 11gb su 250 o 500 o quel che è mi pare na sciocchezza...
Garet Jax
18-12-2009, 17:13
bhè 11gb su 250 o 500 o quel che è mi pare na sciocchezza...
si si, era una battuta.
Ah, questa tecnologia che non permette di esprimere le intonazioni (è una battuta anche questa :D )
GirEllO71
19-12-2009, 12:50
se vi interessa, sul sito di acer, nella solita sezione di download dei driver, e' presente un documento che spiega come smontare completamente l'acer, nel mio caso il 5810T, ma credo ci sia anche per gli altri modelli...
3810t windows 7 pro 32bit
scarico il driver per il bluetooth ma mi dice che non è compatibile...
ho scaricato quello per windows 7 pro 32 bit.
voi come avete fatto ad installare questo driver??
greypilgrim85
26-12-2009, 15:01
ma se volessi fare un formattone e un'installazione pulita, come si fa senza i cd? :S
ma se volessi fare un formattone e un'installazione pulita, come si fa senza i cd? :S
windows lo puoi installare anche da chiavetta usb...
non mi ricordo come ma basta che cerchi o nel forum o su google...
Garet Jax
27-12-2009, 23:58
mi è arrivato il 5810tg.
Sono abbastanza soddisfatto, ma tra i continui aggiornamenti di win vista e i mille programmi inutili è molto lento.
é possibile ignorare la procedura per creare un dvd di backup e fare affidamento solo sulla partizione nascosta o senza dvd non è possibile accerdere ad essa?
Win vista pro mi sta facendo diventare matto, vortrei piallare tutto e mettere 7 pro dato che posso
mi è arrivato il 5810tg.
Sono abbastanza soddisfatto, ma tra i continui aggiornamenti di win vista e i mille programmi inutili è molto lento.
é possibile ignorare la procedura per creare un dvd di backup e fare affidamento solo sulla partizione nascosta o senza dvd non è possibile accerdere ad essa?
Win vista pro mi sta facendo diventare matto, vortrei piallare tutto e mettere 7 pro dato che posso
certo che puoi, quando vorrai fare il ripristino dovrai premere al boot una combinazione di tasti (solitamenta alt+f10) e si avvierà il programma per ripristinare il pc.
Controlla prima che la partizione nascosta ci sia veramente...
Garet Jax
28-12-2009, 11:55
Capito, grazie mille.
Ho un 'altra domanda: ho scoperto che è possibile fare l'upgrade tramite la acer a win 7 home premium per 15€. Qualcuno lo ha fatto?
P.S.
Come un picio, mi sono dimenticato di fare gli auguri per cui: AUGURI!!!
marcoc881
29-12-2009, 11:23
Salve a tutti, ho appena acquistato un acer timeline 5810tg, buon notebook ottimo schermo. Pero' ho notato che il notebook non riesce a riconoscere la scheda video dedicata(ati hd4330).
Pensavo fosse un problema di driver, ho scaricaro i piu' recenti dal sito dell'acer ma niente, ho provato ad aggiornare il bios ed in un primo momento sembrava tutto ok cioè il simbolo dell'ati veniva caricato nella barra delle applicazioni ma soprattuto in gestione hardware scheda video veniva riconosciuta qundi ho pensato : Problema risolto!! ma non è cosi', questa mattina avvio il pc e VAIIII errore Ati la scheda scompare dalle periferiche e viene ripristinata quella integrata dell'intel. Sinceramente non so piu' cosa pensare a questo punto è VISTA!!!! da premettere che ho fatto tutti gli aggiornamenti possibili.
Qualcuno può aiutarmi???
Grazie a tutti anticipatamente
Un saluto Marco.
Garet Jax
29-12-2009, 11:38
assicurati che il tasto Acer PowerSmart si spento.
Se accendo e spengo il tasto il mio portatile accende spegne alcune periferiche e nel farlo mi riassetta lo schermo per cui "deduco" che la gestione passi alla Radeon, ma non ho un metodo per provarlo.
Comunque di mio, non penso che non avere l'icona nel system tray indichi che non usi la scheda, perchè il driver è una cosa e il programma di gestione un altro.
Credo che l'importante sia che la vedi nella gestione dispositivi.
marcoc881
29-12-2009, 14:05
assicurati che il tasto Acer PowerSmart si spento.
Se accendo e spengo il tasto il mio portatile accende spegne alcune periferiche e nel farlo mi riassetta lo schermo per cui "deduco" che la gestione passi alla Radeon, ma non ho un metodo per provarlo.
Comunque di mio, non penso che non avere l'icona nel system tray indichi che non usi la scheda, perchè il driver è una cosa e il programma di gestione un altro.
Credo che l'importante sia che la vedi nella gestione dispositivi.
in primis ringrazio Garet per avermi risposto.
Provero' a spegenre il tasto Acer Poewrsmart per vedere cosa succede
Comunque la cosa strana e che dopo aver aggiornato il bios la scheda veniva riconosciuta ed era visibile nella gestione dei dispositivi, dopo qualche riavvio Vista ha trovato un problema appunto con la Radeon la soluzione che mi proponeva era un aggiornamento(ho notato pero' che si trattava dei driver Intel Graphic media). In sintesi ho aggiornato di tutto ma niente la scheda nella gestione dei dispositivi non è presente. Non capisco da cosa possa dipendere!!!!
Ps. Come disattivo il tasto acer powersmart?
Garet Jax
29-12-2009, 15:21
Ps. Come disattivo il tasto acer powersmart?
guarda, per il mio ci vuole una giusta pressione :) (tipo il tasto della wireless bsta che ci appoggio leggermente il dito, mentre per il PowerSmart devo premere con un po' di decisione per poco)
marcoc881
29-12-2009, 16:11
guarda, per il mio ci vuole una giusta pressione :) (tipo il tasto della wireless bsta che ci appoggio leggermente il dito, mentre per il PowerSmart devo premere con un po' di decisione per poco)
Grazie Garet!!!!!! il problema è quello : in modalità risparmio energetico disattiva l'ATI e attiva la scheda video integrata. FIUUUU!!!! pensavo fosse un problema hardware..... :) menomale!!!!!
Grazie 1000 ancora per l'aiuto
Ps. per l'upgrade a win 7??? lo hai fatto??? a me chiedono 14.90 euro pero' quasi a fine procedura chiedono altri 10 euro.... boooo io penso di farlo comunque vista è troppo macchinoso
Un saluto a tuttiii
joshua82
29-12-2009, 20:17
una curiosità: qualcuno che possiede questo prodotto e usa abitualmente degli IDE tipo Netbeans, Visual Studio, Eclipse, ecc.. per progetti abbastanza corposi (non per scrivere "hello, world" per intendersi) potrebbe dirmi se ha prestazioni accettabili?
Non vorrei con questi processori ulv ritrovarmi ad avere una macchina troppo lenta.
grazie!
Garet Jax
30-12-2009, 10:56
Grazie Garet!!!!!! il problema è quello : in modalità risparmio energetico disattiva l'ATI e attiva la scheda video integrata. FIUUUU!!!! pensavo fosse un problema hardware..... :) menomale!!!!!
Grazie 1000 ancora per l'aiuto
Ps. per l'upgrade a win 7??? lo hai fatto??? a me chiedono 14.90 euro pero' quasi a fine procedura chiedono altri 10 euro.... boooo io penso di farlo comunque vista è troppo macchinoso
Un saluto a tuttiii
Sai io ho la possibilità tramite l'università di avere win 7 pro 64; farei l'upgrade per una maggiore sicurezza (in un futuro se devo tornare indietro avrei comunque 7). Però 25€ mi danno da pensare. Francamente non sparei...
Garet Jax
30-12-2009, 17:18
Scusate, qualcuno sa per caso come regolare l'uso della Ram della Radeon?
Adesso mi usa il massimo (1,7GB) ma non mene serve così tanta. Preferirei farle usare i suoi dedicati e il resto lasciarlo a vista (che ne ha bisogno :rolleyes: )
Oggi lo schermo del mio timeline 3810tz ha smesso di funzionare :mad:
domani lo porto in assistenza, ma purtroppo non posso stare senza pc e dovrò comperarmene uno analogo in sostituzioine.
Con questo mi ci sono trovato benissimo, ad eccezione del mancato supporto per la virtualizzazione del SU4100
Mi consigliereste cosa acquistare con un dual core che supporti la virtualizzazione e con Win7 pro anzichè il premium?
grazie
Garet Jax
31-12-2009, 11:34
Oggi lo schermo del mio timeline 3810tz ha smesso di funzionare :mad:
domani lo porto in assistenza, ma purtroppo non posso stare senza pc e dovrò comperarmene uno analogo in sostituzioine.
Con questo mi ci sono trovato benissimo, ad eccezione del mancato supporto per la virtualizzazione del SU4100
Mi consigliereste cosa acquistare con un dual core che supporti la virtualizzazione e con Win7 pro anzichè il premium?
grazie
ACER - Timeline 8571 (LX.TU103.004), dagli un'occhiata
ciao a tutti,
da più di un mese ho ricevuto il kit di upgrade ufficiale da acer per il passaggio da vista a seven (acer timeline 4810T).
Non ho ancora effettuato l'upgrade in quanto ho letto pareri contrastanti sulla bonta dell'aggiornamento.
qualcuno di voi l'ha effettuato? avete riscontrato problemi? seven è veramente + performante (nonostante la presenza di vista che nn credo venga completamente rimosso dall'upgrade)?
Non vorrei formattare x installare seven da ZERO in quanto credo si perderebbe la garanzia (pc acquistato a luglio 2009)...
attendo feedback..
grazie
Simone
ciao a tutti,
da più di un mese ho ricevuto il kit di upgrade ufficiale da acer per il passaggio da vista a seven (acer timeline 4810T).
Non ho ancora effettuato l'upgrade in quanto ho letto pareri contrastanti sulla bonta dell'aggiornamento.
qualcuno di voi l'ha effettuato? avete riscontrato problemi? seven è veramente + performante (nonostante la presenza di vista che nn credo venga completamente rimosso dall'upgrade)?
Non vorrei formattare x installare seven da ZERO in quanto credo si perderebbe la garanzia (pc acquistato a luglio 2009)...
attendo feedback..
grazie
Simone
la garanzia non la perdi ;)
chi ve le dice ste stronzate, io in assistenza l ho mandato con win7 senza nessun problema...:)
Garet Jax
03-01-2010, 18:57
ciao a tutti,
da più di un mese ho ricevuto il kit di upgrade ufficiale da acer per il passaggio da vista a seven (acer timeline 4810T).
Non ho ancora effettuato l'upgrade in quanto ho letto pareri contrastanti sulla bonta dell'aggiornamento.
qualcuno di voi l'ha effettuato? avete riscontrato problemi? seven è veramente + performante (nonostante la presenza di vista che nn credo venga completamente rimosso dall'upgrade)?
Non vorrei formattare x installare seven da ZERO in quanto credo si perderebbe la garanzia (pc acquistato a luglio 2009)...
attendo feedback..
grazie
Simone
Seven tutta la vita, anche se c'è da litigare un po' coi driver.
Dopo che ho messo su 7 il mio 5810tg si avvia in 37sec, la metà rispetto a prima ed è molto reattivo.
Non che prima vista fosse totalmente da buttare (dopo la SP2, però perché prima mi volevo sparare), ma sicuramente c'è stato un guadagno.
Purtroppo c'è da litigare un attimo coi driver e infatti ne approfitto per chiuedere consiglio.
il driver SATA Intel è della stessa versione (e sembra installare lo stesso programma) di quello AHCI Intel, che devo fare li devo installare entrambi? mi basta il AHCI che ho già installato? Sono in conflitto?
Non riesco ad installare i driver della scheda grafica Intel integrata; controllando in Device Manager ho visto che i Catalisty me li hanno installato in automatico (forintore driver ATI Technologies). Il fatto è che leggendo il file readme allegato i driver intel dovrebbero installare lo HDMI, ma se provo ad aggiornare il driver come indicato mi da problemi perchè mi dice che non riescce ad inizializzare la periferica. Qualcuno che ha 7 ha incontrato lo stesso problema? Adesso in Device Manager mi appare High Definition Audio Device...
Ho un problema anche con il touchpad, ogni volta che si avviam mi chiede se voglio fa partire dei programmi che vi sono associati, è possibile evitare che succeda ogni volta?
Seven tutta la vita, anche se c'è da litigare un po' coi driver.
Dopo che ho messo su 7 il mio 5810tg si avvia in 37sec, la metà rispetto a prima ed è molto reattivo.
Non che prima vista fosse totalmente da buttare (dopo la SP2, però perché prima mi volevo sparare), ma sicuramente c'è stato un guadagno.
Purtroppo c'è da litigare un attimo coi driver e infatti ne approfitto per chiuedere consiglio.
il driver SATA Intel è della stessa versione (e sembra installare lo stesso programma) di quello AHCI Intel, che devo fare li devo installare entrambi? mi basta il AHCI che ho già installato? Sono in conflitto?
Non riesco ad installare i driver della scheda grafica Intel integrata; controllando in Device Manager ho visto che i Catalisty me li hanno installato in automatico (forintore driver ATI Technologies). Il fatto è che leggendo il file readme allegato i driver intel dovrebbero installare lo HDMI, ma se provo ad aggiornare il driver come indicato mi da problemi perchè mi dice che non riescce ad inizializzare la periferica. Qualcuno che ha 7 ha incontrato lo stesso problema? Adesso in Device Manager mi appare High Definition Audio Device...
Ho un problema anche con il touchpad, ogni volta che si avviam mi chiede se voglio fa partire dei programmi che vi sono associati, è possibile evitare che succeda ogni volta?
intallando i driver del sito acer windows 7 a volte mi si impallava (con bisogno di formattare) o altre volte andava decisamente piu lento di quando non ce li aveva...
quindi nel mio 3810T ho installato win 7 pro SENZA nessun driver... eccezion fatta per quello del touchpad e quello del bluetooth...
TUTTO il resto me lo ha riconosciuto automaticamente, compreso il tasto per risparmiare batteria, che funziona davvero senza bisogno di nessun driver...
a me installando win7 sul 3810, ha riconosciuto subito tutto.
il computer ora va tipo 5-6 volte più veloce di quella schifezza immane di Vista.
usare il timeline con vista è improponbile, e veramente fastidioso!
con win7 il timeline è come rinato :)
da quello che mi dite quindi mi sembra che posso andare sul sicuro.:D
pac21, tu x il tuo 3810t hai usato l'upgrade kit ufficiale di acer ?
a me installando win7 sul 3810, ha riconosciuto subito tutto.
il computer ora va tipo 5-6 volte più veloce di quella schifezza immane di Vista.
usare il timeline con vista è improponbile, e veramente fastidioso!
con win7 il timeline è come rinato :)
Ragazzi ho notato una cosa sul mio aspire 5810tg con su win7:
dopo aver premuto dei tasti sulla tastiera passano 1-2 secondi prima che il mouse torni a muoversi usando il touchpad...
sono io che sono somaro e c'è qualcosa da regolare nelle impostazioni di win 7 oppure è una faccenda di drivers?
credo sia una questione di impostazioni!
teoricamente dovrebbe essere un modo per tutelare chi scrive facendo in modo che non vi siano movimenti non voluti del cursore durante la digitazione..non mi ricordo se puoi regolare il tempo di pausa del touchpad ma sicuramente puoi disattivare la funzione..secondo me non è così utile dato che la superficie su cui poggiano i polsi è abbastanza ampia e non mi succede quasi mai di muovere il cursore per sbaglio!
cerca nelle impostazioni del touchpad
ciao:D
come non detto :D sono io che sono somaro!
pannello di controllo -> mouse -> impostazioni del dispositivo -> impostazioni
nel menu espandere:
puntamento-> sensibilità-> Palm check
e regolare a piacere :D
grazie mille ilmassa :)
prego figurati ; ) buon anno!
lele.miky
04-01-2010, 22:02
Ragazzi,da stasera sono anche io dei vostri...ho acquistato a 699€ un 5810TG con SU9400 4GB 500GB e HD4330,davvero eccezzionale...leggero e prestante...ho preso la versione con vista e naturalmente ho subito creato i dvd di ripristino e subito messo 7 in attesa di ordinare i CD da ACER...cmq con calma nei prossimi giorni lo proverò meglio in tutto e per tutto...solo una cosa mi ha stupito e vorrei sapere se lo avete notato anche voi....il bios preinstallato era il 1.20 e da cpu-z la cpu funziona in full a 1,4GHz...al chè ho aggiornato il bios alla 1.31 e la cpu va in full a 1,6Ghz e scala a seconda del carico a 1,4 e giù fino alla frequenza più bassa...secondo voi anche acer ha implementato una sorta di overclock come asus con la serie UL30/50?se si grande Acer..che ha creato il portatile perfetto
ciao e a presto per ulteriori considerazioni
Anche io sono interessato al 3810 TZ per uso soprattutto lavorativo (office) e connettività in rete. Ero orientato ad un netbook da 11 o 12 p. Mi servirebbe un pc che si muove con un po di velocità tra le applicazioni base ..non faccio uso di giochi. Accetto consigli. Ultima cosa ma i pixel di questi portatili è difficile che siano rotti? Acer come si comporta:)
Che voi sappiate, il modello 5810TG (quello con la scheda grafica ATI 4330) ha uno slot mini PCI express e se sì è facilmente utilizzabile per inserire un modem 3G?
Sarei interessato a questo portatile e vorrei reperire informazioni sulla fattibilità di integrare connettività HSDPA/HSUPA senza chiavette esterne a partire dalla presenza dello slot appositivo fino alle difficoltà oggettive (eventuali saldature da fare..).
1810T con windows 7
al resume dello standby lo schermo e' tutto sporco a blocchi
devo riavviare per risolvere...
che puo essere ?
grazie mille :)
ho preso la versione con vista e naturalmente ho subito creato i dvd di ripristino e subito messo 7 in attesa di ordinare i CD da ACER...
Anche io ho fatto cosi' ma sono stato molto poco intelligente, piallando tutto senza fare cd di ripristino.
Ora ho 7 ultimate 32bit in attesa dei cd gia' ordinati, ma la batteria dura pochissimo, altro che 8 ore.....
Ho reinstallato quelle poche utility acer che si trovano sul sito ma come durata a batterie ora siamo al disastro... soluzioni??? :muro: :muro:
I cd di windows 7 che spedisce Acer sono di upgrade di Vista o consentono una installazione da zero, pulita pulita??
Hanno dentro anche tutte le utilities acer? Grazie della risposta!!
lele.miky
05-01-2010, 15:06
Anche io ho fatto cosi' ma sono stato molto poco intelligente, piallando tutto senza fare cd di ripristino.
Ora ho 7 ultimate 32bit in attesa dei cd gia' ordinati, ma la batteria dura pochissimo, altro che 8 ore.....
Ho reinstallato quelle poche utility acer che si trovano sul sito ma come durata a batterie ora siamo al disastro... soluzioni??? :muro: :muro:
I cd di windows 7 che spedisce Acer sono di upgrade di Vista o consentono una installazione da zero, pulita pulita??
Hanno dentro anche tutte le utilities acer? Grazie della risposta!!
poco male per i cd,c'è la partizione di ripristino (ALT-F10 al boot se non erro)ripristini e puoi fare i cd nel caso....mentre leggevo pagine addietro che i cd di Seven di Acer permettono l'installazione da zero del S.O.
per qunato riguarda la batteria io ho provato un'oretto oggi,contando che è nuova senza ciclo di carica mi segnala al 63% poco più di 5h di autonomia residua,contando che lo sto usando con Wifi acceso in navigazione e col power management attivo (per un mio errore però avevo settato in bios l'utilizzo della shceda video discreta,quindi penso che qualche minuto di autonomia in più con la video integrata si guadagni)per il software credo dovrai scaricarlo da internet in quanto non inclusi col CD di Seven
io devo capire invece come mai la ventola si spegne pochissime volte...non che sia fastidiosa,però dovrebbe essere spenta e invece và quasi sempre
ciao
poco male per i cd,c'è la partizione di ripristino
c'era :D :D
mentre leggevo pagine addietro che i cd di Seven di Acer permettono l'installazione da zero del S.O.
Ottimo
per qunato riguarda la batteria io ho provato un'oretto oggi,contando che è nuova senza ciclo di carica mi segnala al 63% poco più di 5h di autonomia residua,contando che lo sto usando con Wifi acceso in navigazione e col power management attivo (per un mio errore però avevo settato in bios l'utilizzo della shceda video discreta,quindi penso che qualche minuto di autonomia in più con la video integrata si guadagni)per il software credo dovrai scaricarlo da internet in quanto non inclusi col CD di Seven
Oggi aggiorno anche io il bios, sperando di non fare altri danni. La scheda video "buona" a me non la riconosce, dice che ha problemi. Vado solo con quella integrata. La batteria mi dura max 2 ore, magari con batterybar cerco di capire come mai...
io devo capire invece come mai la ventola si spegne pochissime volte...non che sia fastidiosa,però dovrebbe essere spenta e invece và quasi sempre
ciao
Ho letto che a corrente va sempre, piano piano ma sempre. A batteria no.
Cmq dopo un po' che lo uso, la cosa che non mi piace per niente per niente e' il cassettino del dvd: in pratica prendendo con le due mani il 5810, a sx si afferra lo chassis, mentre a dx si afferra la parte inferiore del drive ottico. Una vera cag@ta che prima o poi si rompera' sicuramente.
Da dementi davvero, non mi posso capacitare che un genio simile si sia potuto inventare lo chassis che finisce e la parte inferiore dx del pc che e' costituita dal cassettino. Bleah.
lele.miky
05-01-2010, 19:01
per la scheda video io ho risolto prima andando nel bios e attivando la modalità discrete,cosi da installare coi dirver scaricati dal sito acer la ATI,una volta riconosciuta e correttamente installata riavvii e nel bios rimeti switchable....cosi hai tutte e 2 le schede video utilizzabili,e quando sei a batteria potrai selezionare quale usare...naturalmente devi avere instalato il power manager
il bios è stato una cavolata aggiornarlo...e cmq è probabile che la batteria duri poco per via del fatto che cmq erano attive tutte e 2 le schede video pur non andandone una.
ciao
Che fortuna, mi e' capitato anche un errore che non avrei mai immaginato:
http://img52.imageshack.us/img52/1737/bioserrore.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/bioserrore.jpg/)
Non ci posso credere............
Non va nemmeno la versione precedente, la 2.30
Dando per scontato che ho preso il bios giusto, quello per il 5810TG, come mai mi dice che non e' quello per il mio pc???
Uff......
lele.miky
05-01-2010, 20:23
Che fortuna, mi e' capitato anche un errore che non avrei mai immaginato:
http://img52.imageshack.us/img52/1737/bioserrore.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/bioserrore.jpg/)
Non ci posso credere............
Non va nemmeno la versione precedente, la 2.30
Dando per scontato che ho preso il bios giusto, quello per il 5810TG, come mai mi dice che non e' quello per il mio pc???
Uff......
http://global-download.acer.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_Acer_2.30_A_Special%20Edition%202009.zip?acerid=633981961134282664&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire
prova questo linkato.
Il tuo è il 5810TG?prova a leggere il codice sotto il portatile
per il bios usa questo,l'1.31 i 2.30/2.31 sono gli stessi degli 1.30/31 ma col solo logo olimpico in più all'avvio
Sembra identico agli altri, ora cmq lo scompatto e provo. Mille grazie!
Ho un altro problema, non vede l'unita' ottica (DVD) forse e' spenta per risparmio energetico, dove si riaccende sta maledetta???
Grazie ancora, ti faccio sapere subito per il bios..... ma se e' identico...... spèrem
EDIT: infatti non funge. Leggo che il vecchio bios e' ID: JM 41 v. 1.20 mentre il nuovo e' ID: AA v. 2.31
Il pc e' ovviamente il 5810TG sta scritto pure sulla pecetta vicino al touch pad.....
Gli sto decisamente sui coglioni a questo pc....
lele.miky
05-01-2010, 20:32
Sembra identico agli altri, ora cmq lo scompatto e provo. Mille grazie!
Ho un altro problema, non vede l'unita' ottica (DVD) forse e' spenta per risparmio energetico, dove si riaccende sta maledetta???
Grazie ancora, ti faccio sapere subito per il bios..... ma se e' identico...... spèrem
devi tenere premuto il tasto di espulsione del dvd.
fammi sapere se va bene,al massimo leggi il codice esatto del portatile scritto sulle etichette sotto il notebook,così vediamo se il modello è corretto
ciao
lele.miky
05-01-2010, 20:40
ho sbagliato il link io scusa...scarica la versione 1.31 del bios,non so come mi ha dato il 2.30..lascia perdere sia la 2.30 che la 2.31
ciao
devi tenere premuto il tasto di espulsione del dvd.
fammi sapere se va bene,al massimo leggi il codice esatto del portatile scritto sulle etichette sotto il notebook,così vediamo se il modello è corretto
ciao
Ho provato col tasto espulsione, funziona e vede l'unita' ottica ma non mi fa accedere: accesso negato........ dio lo fulmini sto pc....
Sulla pecetta bianca adesiva c'e' scritto 5810tg-944G50Mn
Sulla targhetta nera 5810t/5810tz/5410t series
I bios continuano a non andare, non va neppure l'1.31 ovviamente, mi continua a dire che non sono giusti per questo pc....
Garet Jax
06-01-2010, 08:22
intallando i driver del sito acer windows 7 a volte mi si impallava (con bisogno di formattare) o altre volte andava decisamente piu lento di quando non ce li aveva...
quindi nel mio 3810T ho installato win 7 pro SENZA nessun driver... eccezion fatta per quello del touchpad e quello del bluetooth...
TUTTO il resto me lo ha riconosciuto automaticamente, compreso il tasto per risparmiare batteria, che funziona davvero senza bisogno di nessun driver...
ma i driver proprietari non sono neglio di quelli generici di windows?
ma i driver proprietari non sono neglio di quelli generici di windows?
dalle prove che ho fatto io assolutamente no... in realtà mi sono accorto che windows 7 mi ha scaricato automaticamente l'aggiornamento di qualche driver proprietario.
Garet Jax
06-01-2010, 08:45
dalle prove che ho fatto io assolutamente no... in realtà mi sono accorto che windows 7 mi ha scaricato automaticamente l'aggiornamento di qualche driver proprietario.
windows update mi dice in effetti che c'è un aggiornarmento dirver per schda di rete, proverò ad instllarlo per vedere da dove arriva.
Tu hai la porta HDMI?
Nel caso mi dici se in "device manager" hai una voce HDMI esplicita?
Si impalla anche a me il 5810TG, dici davvero che sono i drivers????
Pensa che se riavvio non si spegne piu', poi mi dice di reinstallare i programmi perche' hanno problemi........
Scoprire quale diriver combina sto casino e' impossibile vero??
Si impalla anche a me il 5810TG, dici davvero che sono i drivers????
Pensa che se riavvio non si spegne piu', poi mi dice di reinstallare i programmi perche' hanno problemi........
Scoprire quale diriver combina sto casino e' impossibile vero??
si secondo me sono davvero i driver perche installo windows 7 e tutto ok, poi quando installo tutti i driver si impalla (magari con un aggiornamento del bios si risolve ma non mi fido e preferisco soluzioni meno drastiche e pericolose)...
allora ho risolto e va tutto alla grande così: installi windows 7 e inizi a provare tutte le periferiche, dopo di che installi SOLO i driver delle periferiche non funzionanti... io ho installato solamente bluetooth e touchpad.
tutto il resto mi funziona, compreso il tasto del risparmio energetico che davvero migliora il consumo di energia (probabilmente windows 7 avrà gia compresi i driver che servono :confused: )
bibbidibobbidi
06-01-2010, 11:55
Da un mese ho anche io un Timeline, il 4810t, che ha solo la scheda video integrata.
Ho richiesto il DVD di aggiornamento all'Acer e ho installato Win7 da zero; da allora Battery bar segnala un wear level di 5,6 (batteria di un mese, avrà 4 cicli di ricarica... :muro: ) e la batteria dura circa 4 ore, per la verità misurate giocando a Emperor, con wifi spento e impostazione bilanciata.
Sono un po' preoccupata, perchè ho letto che ci sono dei problemi con Win7 e alcune batterie: in pratica l'autonomia si riduce in tempi molto brevi, anche tornando ad altri sistemi operativi. Per maggiori approfondimenti leggere qui: http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/w7itprohardware/thread/c6c043e6-eeb1-4e61-870d-896ca2f865d6
L'altra domanda riguarda questo argomento:
...solo una cosa mi ha stupito e vorrei sapere se lo avete notato anche voi....il bios preinstallato era il 1.20 e da cpu-z la cpu funziona in full a 1,4GHz...al chè ho aggiornato il bios alla 1.31 e la cpu va in full a 1,6Ghz e scala a seconda del carico a 1,4 e giù fino alla frequenza più bassa...secondo voi anche acer ha implementato una sorta di overclock come asus con la serie UL30/50?se si grande Acer..che ha creato il portatile perfetto
...
Anche io ho notato che il processore varia di frequenza, con punte di 1,6Gh; non credo sia una funzione che Acer ha implementato, perchè il processore potrebbe agevolmente arrivare a frequenze ben maggiori, anche grazie all'ottima gestione del calore (il portatile, anche sotto carico, è sempre fresco).
Pensate sia possibile arrivare alle frequenze dell'asus, cioè un 33% in più, con qualche programma tipo Setfbs (che però non funziona)? Dopotutto l'hardware dovrebbe essere lo stesso...
lele.miky
06-01-2010, 12:47
si potrebbe provare con RMClock,magari funziona,funziona coi dore2 duo desktop,potrebbe funzionare anche coi mobile.il fatto è che la frequenza si alza non aumentando l'fsb ma il moltiplicatore,forse una sorta di turbo come per gli i7?oppure Acer riesce a gestire in automatico il molti da bios?
bah,indagherò
per la batteria 4 ore giocando in bilanciato,quindi con la cpu al max non mi sembra tanto male anzi
ciao
toyman90
06-01-2010, 13:35
per la batteria 4 ore giocando in bilanciato,quindi con la cpu al max non mi sembra tanto male anzi
quotone
assolutamente non è male..con il mio 4810 con ati, giocando a prestazioni elevate arrivo 3h, 3h 30 massimo..vai tranquilla ;)
lele.miky
06-01-2010, 15:27
Sono quasi tentato di prendere anche il modulo HSDPA/GPS,uno di quelli certificati e con i driver presenti sul sito Acer,vediamo se mi parte la scimmia.
Con il modulo aggiunto il Timeline diventa il notebook perfetto...fino ad ora sono assolutamente soddisfatto del portatile...mai me lo sarei aspettato da un Acer
ciao
mi potete dire il peso esatto del Acer 4810TG (o 4810T) ?
è dichiarato 1,9 Kg ma è reale?
grazie
marcleo26
06-01-2010, 17:37
ma ha senso comprare un su7300 quando fra pochissimi mesi uscirà dal mercato?
ma ha senso comprare un su7300 quando fra pochissimi mesi uscirà dal mercato?
che ragionamento è? molti hanno acquistato i primi Timeline con Su3500 che è single e i Su9400 con scheda integrata a 899€.
Dalle mie parti oggi il 4810TG con Su7300, Ati e Seven costa 699€
Ovvio che in futuro ci sarà di meglio e che i prezzi si abbasseranno.
Garet Jax
06-01-2010, 17:45
se è come dici tu, scenderà di prezzo e se il pc è abbastanza per quello che devi fare potrebbe valerne la pena, no?
Sono quasi tentato di prendere anche il modulo HSDPA/GPS,uno di quelli certificati e con i driver presenti sul sito Acer,vediamo se mi parte la scimmia.
Con il modulo aggiunto il Timeline diventa il notebook perfetto...fino ad ora sono assolutamente soddisfatto del portatile...mai me lo sarei aspettato da un Acer
ciao
Sai mica come si chiama questo modulo e se esistono anche alternative all'ufficiale?
Funziona anche sui TG ed è per caso mini PCI express?
toyman90
06-01-2010, 18:41
che ragionamento è? molti hanno acquistato i primi Timeline con Su3500 che è single e i Su9400 con scheda integrata a 899€.
io sono tra i primi ad aver preso il 9400 a 899€ -.-
Sai mica come si chiama questo modulo e se esistono anche alternative all'ufficiale?
Funziona anche sui TG ed è per caso mini PCI express?
ecco, sarei molto interessato anche io..sarebbe davvero il completamento perfetto per il nostro portatile..:D :D
io sono tra i primi ad aver preso il 9400 a 899€ -.-
niente da dire, chi compra per primo paga sempre la novità.
Io stavo rispondendo a marcleo26 , la novità all' uscita dei timeline era l' autonomia e il peso, ma oggi moltissimi altri hanno seguito questa strada: nomino l Hp Dm3 , l' Asus Ul30 , i Pb Butterfly ...
Oggi grazie a questa concorrenza si può acquistare uno di questi notebooks spesso con vga discrete adatte anche a giochicchiare con configurazioni molto simili ai vecchi modelli ma con costi decisamente piu bassi e da subito con licenza 7 gia installata.
mi potete dire il peso esatto del Acer 4810TG (o 4810T) ?
è dichiarato 1,9 Kg ma è reale?
grazie
qualcuno che puo rispondermi per favore?
bibbidibobbidi
06-01-2010, 20:43
quotone
assolutamente non è male..con il mio 4810 con ati, giocando a prestazioni elevate arrivo 3h, 3h 30 massimo..vai tranquilla ;)
Ok, allora sto tranquilla. Comunque, per curiosità, che livello di wear vi risulta per le vostre batterie?
mi potete dire il peso esatto del Acer 4810TG (o 4810T) ?
è dichiarato 1,9 Kg ma è reale?
grazie
1680 g+310 g di batteria, in totale quindi un pochino di più :)
toyman90
06-01-2010, 21:46
niente da dire, chi compra per primo paga sempre la novità.
Io stavo rispondendo a marcleo26 , la novità all' uscita dei timeline era l' autonomia e il peso, ma oggi moltissimi altri hanno seguito questa strada: nomino l Hp Dm3 , l' Asus Ul30 , i Pb Butterfly ...
Oggi grazie a questa concorrenza si può acquistare uno di questi notebooks spesso con vga discrete adatte anche a giochicchiare con configurazioni molto simili ai vecchi modelli ma con costi decisamente piu bassi e da subito con licenza 7 gia installata.
no no ma infatti la mia risposta era sul sarcastico andante :) lo so bene che chi arriva per primo purtroppo paga la novità, ma sinceramente il prezzo non è un problema se comunque il pc soddisfa le aspettative ;) ;)
marcleo26
06-01-2010, 21:47
che ragionamento è? molti hanno acquistato i primi Timeline con Su3500 che è single e i Su9400 con scheda integrata a 899€.
Dalle mie parti oggi il 4810TG con Su7300, Ati e Seven costa 699€
Ovvio che in futuro ci sarà di meglio e che i prezzi si abbasseranno.
la mia domanda era duplice
mi sembra che il processore su7300 sia abbastanza nuovo e volevo capire perchè lo eliminano già e la seconda cosa che volevo capire se faranno ancora notebook con processori culv nella fascia medio-bassa visto che ho letto che per quella tipologia di notebook vogliono puntare sul business
la mia domanda era duplice
mi sembra che il processore su7300 sia abbastanza nuovo e volevo capire perchè lo eliminano già e la seconda cosa che volevo capire se faranno ancora notebook con processori culv nella fascia medio-bassa visto che ho letto che per quella tipologia di notebook vogliono puntare sul business
non so dove hai letto la notizia e vorrei avere la fonte se non ti spiace. Proprio perche' sto valutando di acquistare uno di questo notebooks con Su7300.
Una possibile motivazione potrebbe essere che il Su7300 possiede tutte le qualità del Su9400 (virtualizzazione, prestazioni vicine) ma costa sensibilmente meno, permettendo quindi di creare macchine poco costose.
Ti faccio un esempio pratico di quel che penso, puoi controllare tu stesso sul thread del Asus UL30VT. Asus non ha messo sul suo notebook di punta thin&light il Su9400, ma ha montato il Su7300 e ha implementato la tecnologia turbo33 che permette di overclokkare di fabbrica la cpu del 33% (direttamente da windows e garantito dalla casa).
Ne consegue una macchina che costa meno, con più performance, con tutta la tecnologia del Su9400 ma con prestazioni all' occorenza ben più elevate.
A quanto pare i SU hanno moltiplicatore sbloccato e credo che Intel non sia molto contenta della mossa di Asus, non mi stupirei se i prossimi avranno moltiplicatore bloccato.
marcleo26
07-01-2010, 08:52
trovato l'articolo http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-prepara-core-i7-e-core-i5-per-sistemi-ultraportatili_30749.html
greypilgrim85
07-01-2010, 10:41
Quindi SU7300 si potrebbe overcloccare? Mi devo informare allora. Va che alla fine posso giocarci con Dragon Age o Mass Effect XD
lele.miky
07-01-2010, 10:43
Sai mica come si chiama questo modulo e se esistono anche alternative all'ufficiale?
Funziona anche sui TG ed è per caso mini PCI express?
Huawei EM770W
questo è il più economico e interessante,avendo anche il modulo GPS integrato oltre al 3g
per poco meno di 80€
si è minipciex e quindi adatto al Timeline
Quindi SU7300 si potrebbe overcloccare? Mi devo informare allora. Va che alla fine posso giocarci con Dragon Age o Mass Effect XD
ha il molti sbloccato verso l' alto almeno quelli sull' asus, ma ne so poco sto solo seguendo i threads di tutti i note che possono interessarmi.
Ma se non viene supportato dalla piastra dubito tu possa overclokkarlo.
lele.miky
07-01-2010, 12:00
anche su questo il molti è sbloccato,il mio su9400 va 1600 (8x200)se si potesse aumentare ulteriormente non sarebbe male
bibbidibobbidi
07-01-2010, 13:47
Quindi SU7300 si potrebbe overcloccare? Mi devo informare allora. Va che alla fine posso giocarci con Dragon Age o Mass Effect XD
Mi risulta che siano riusciti a overcloccare la scheda video dei 3810TG, con ottimi risultati: qui (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=391646&page=170) trovi maggiori particolari.
Invece non trovo niente sui processori... se qualcuno ha notizie...;)
Diabolik.cub
07-01-2010, 14:02
ciao a tutti,
stavo per comprare il 3810tz ma poi ho trovato il modello AS3810T-944G32n con processore SU9400 in offerta a 594€, voi tra i due quali prendereste?
Sbaglio o cambiano solo la CPU e il sistema operativo, che sul primo è Seven e sul secondo ancora Vista (ma aggiornabile gratuitamente)?
grazie per l'aiuto
:)
ranmic822
07-01-2010, 23:31
salve ragazzi, ho un timeline 5810t, installando sia seven che xp il carrello cel dvd si blocca, sapete consigliarmi un rimedio?
Garet Jax
08-01-2010, 15:14
ciao a tutti,
stavo per comprare il 3810tz ma poi ho trovato il modello AS3810T-944G32n con processore SU9400 in offerta a 594€, voi tra i due quali prendereste?
Sbaglio o cambiano solo la CPU e il sistema operativo, che sul primo è Seven e sul secondo ancora Vista (ma aggiornabile gratuitamente)?
grazie per l'aiuto
:)
informati bene che l'aggiornamento non è propio gratuito, a me chiedno 15€ mentre qualcuno diceva che erano 25€ (prob con le spese di spedizione)
Nessuno ha idea del perche' il Bios che scarico dal sito Acer non mi viene accettato come buono dal mio 5810TG e quindi l'installazione si blocca? :muro: :muro:
http://img52.imageshack.us/img52/1737/bioserrore.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/bioserrore.jpg/)
fr4nc3sco
08-01-2010, 22:08
mi iscrivo nel mentre che attendo che mi arrivi il 3810t
A quanto l'hai preso il 3810t?
possessore del 3810tz.. che dire l'unico contro che ho trovato è la scelta dei tasti lucidi della tastiera... ;)
per il prezzo io l'ho trovato a 592,99... anche se ora lo stesso posto in cui l'ho comprato costa 602,99... :confused:
se interessati a dove l'ho preso mandatemi un pm..^^
qualcuno sta usando un 4810tg con qualche distro unix?
blackholexan
10-01-2010, 12:55
Salve a tutti ragazzi!
Ho pensato di regalare alla mia ragazza un Acer 5810 TG che monta un SU3500 e una Radeon 4330.
L'ho trovato in offerta a 499€.
Che ne pensate francamente?
Grazie a tutti!
Salve a tutti ragazzi!
Ho pensato di regalare alla mia ragazza un Acer 5810 TG che monta un SU3500 e una Radeon 4330.
L'ho trovato in offerta a 499€.
Che ne pensate francamente?
Grazie a tutti!
Dove??????
lele.miky
10-01-2010, 14:30
Salve a tutti ragazzi!
Ho pensato di regalare alla mia ragazza un Acer 5810 TG che monta un SU3500 e una Radeon 4330.
L'ho trovato in offerta a 499€.
Che ne pensate francamente?
Grazie a tutti!
secondo me è da prendere ad occhi chiusi.se puoi fai sapere in PVT dove
Grazie
blackholexan
11-01-2010, 10:22
OK, lo prendo in considerazione.
ma, prezzo a parte, è un buon pc?
toyman90
11-01-2010, 12:17
qualcuno sta usando un 4810tg con qualche distro unix?
mi associo alla domanda.. per l'università dovrò anche io utilizzare unix.. il punto fondamentale sono i drivers..:help:
mi associo alla domanda.. per l'università dovrò anche io utilizzare unix.. il punto fondamentale sono i drivers..:help:
da quello che ho letto in giro dovrebbe funzionare tutto, se si usa la vga intel o solo l'ati, ma non ho trovato se hanno sistemato il problema dell'autonomia...
L'assistenza Acer scrive che per flashare il Bios aggiornato bisogna togliere Windows 7 e rimettere Vista.:doh:
Lasciamo perdere se hanno ancora una buona scorta di spumante e se se lo stanno sparando tutto assieme, ma voi che ne pensate?
Puo' Windows 7 non riconoscere il Bios come quello giusto per il Pc?
Chi e' passato a 7 e ha anche flashato il bios, in che ordine e' andato?
Lo sconforto mi assale.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Help me please :help: :help: :help: :help:
toyman90
11-01-2010, 15:46
da quello che ho letto in giro dovrebbe funzionare tutto, se si usa la vga intel o solo l'ati, ma non ho trovato se hanno sistemato il problema dell'autonomia...
io ho fatto un paio di ricerche su gooooooogle e ho trovato che come hai detto tu, lo switch non si può fare, ma per quanto riguarda l'autonomia invece qualcosa si è riuscito ad ottenere..appena trovo il link te lo posto ;)
L'assistenza Acer scrive che per flashare il Bios aggiornato bisogna togliere Windows 7 e rimettere Vista.:doh:
Lasciamo perdere se hanno ancora una buona scorta di spumante e se se lo stanno sparando tutto assieme, ma voi che ne pensate?
Puo' Windows 7 non riconoscere il Bios come quello giusto per il Pc?
Chi e' passato a 7 e ha anche flashato il bios, in che ordine e' andato?
Lo sconforto mi assale.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Help me please :help: :help: :help: :help:
uhm..il flash l'ho fatto e ho portato il bios alla 2.3Olympic edition..solo non ricordo se prima o dopo aver installato 7.. :stordita:
uhm..il flash l'ho fatto e ho portato il bios alla 2.3Olympic edition..solo non ricordo se prima o dopo aver installato 7.. :stordita:
Dai uno sforzino.... mangia un po' di pesce, due bastoncini findus..... :help:
strikeagle83
11-01-2010, 17:59
mi associo alla domanda.. per l'università dovrò anche io utilizzare unix.. il punto fondamentale sono i drivers..:help:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=333471.msg2639727
qui un pò di risposte
mi iscrivo cmq in attesa che arrivi il mio 4810TG con SU9400 (sperem bene)
con Windows 7 funziona tutto vero? :sofico:
Dai uno sforzino.... mangia un po' di pesce, due bastoncini findus..... :help:
io ho aggiornato il bios sotto win 7 e non ho avuto nessun problema, ho scaricato dal lito lo zip poi ho avviato il file .exe
toyman90
11-01-2010, 19:08
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=333471.msg2639727
qui un pò di risposte
mi iscrivo cmq in attesa che arrivi il mio 4810TG con SU9400 (sperem bene)
con Windows 7 funziona tutto vero? :sofico:
assolutamente si..vai tranquillo
io ho aggiornato il bios sotto win 7 e non ho avuto nessun problema, ho scaricato dal lito lo zip poi ho avviato il file .exe
mi sa che anche io ho aggiornato da win 7..vista l'ho tenuto si e no 2 giorni..sisi, ne sono quasi del tutto convinto..flashato bios da win 7
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.