Entra

View Full Version : [Thread ufficiale] Acer aspire timeline


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17

greypilgrim85
26-07-2010, 21:58
Perchè "non tanto normale"? :eek:

grispo
27-07-2010, 00:08
Alla fine non hanno voluto farmi il recesso nn ho capito per quale motivo lo volevano prendere come un pc da sostituire con gemello ma siccome quello che mi han dato era l'ultimo che avevano mi fanno lo storno del bonifico che gli ho fatto ..
Quindi in definitiva c'ho risparmiato perché nn dovevo pagare le s.s.
Adesso è in viaggio per Roma domani mattina gli arriva e mi fanno lo storno..
Questa sera l'ho comprato da un sito di Catanzaro che aveva ampia disponibilità del 5820tg e domani me lo inviano, quindi mercoledì in giornata dovrei avere il pc .. Sano spero!
Incrociamo le ditaaa!!!!!! :)

ah ora ricordo il motivo per cui mi Hanno fatto storie per il recesso, si sono inventati che dato che l'ho aperto non avevo più diritto a recedere........ Ma che boiata! Non è assolutamente vero che è così .. C'è scritto sul regolamento europeo, però quando mi ha detto che si poteva fare come vi ho detto sopra, gli ho detto ok visto che è la stessa ma mi risparmiano le s.s. :)

Joepesce
27-07-2010, 00:48
si avvistano in germania i primi timelineX con i7, 5650 e SSD 160gb :eek: :eek:

qualcuno mi tolga la carta di credito :sbav:

Glirhuin
27-07-2010, 01:34
si avvistano in germania i primi timelineX con i7, 5650 e SSD 160gb :eek: :eek:

qualcuno mi tolga la carta di credito :sbav:

Hum i7 = autonomia molto inferiore ad i5 che su un timeline, a mio avviso, ha ben poco senso. Certo che l'SSD.....

grispo
27-07-2010, 08:28
si avvistano in germania i primi timelineX con i7, 5650 e SSD 160gb :eek: :eek:

qualcuno mi tolga la carta di credito :sbav:


che prezzi avranno scusate?

Joepesce
27-07-2010, 11:22
Hum i7 = autonomia molto inferiore ad i5 che su un timeline, a mio avviso, ha ben poco senso. Certo che l'SSD.....

però il TDP in i3, i5 e i7 è sempre 35W...
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=43537,43560,47663,43529,

c'è da vedere sul campo come si comportano... magari la gestione del risparmio energetico è davvero ottimale e la cpu caccia gli artigli solo sotto rete elettrica ;)

viger
27-07-2010, 11:46
su youtube gia si vedono i 4820 che raggiungono i 95 gradi e si spengono da soli perche vanno in protezione

Dulas
27-07-2010, 17:06
su youtube gia si vedono i 4820 che raggiungono i 95 gradi e si spengono da soli perche vanno in protezione

Il mio con vga dedicata scaldicchia altrimenti tutto ok.. facciamo le corna!

Comunque tra questo e il Vaio E (che era la mia alternativa) mi pare che abbiano entrambi dei problemi

Joepesce
27-07-2010, 18:06
su youtube gia si vedono i 4820 che raggiungono i 95 gradi e si spengono da soli perche vanno in protezione

Il mio con vga dedicata scaldicchia altrimenti tutto ok.. facciamo le corna!

Comunque tra questo e il Vaio E (che era la mia alternativa) mi pare che abbiano entrambi dei problemi

ma tutti i modelli danno problemi di surriscaldamento?

perchè proprio ieri sera mi sono imbattuto in un noto forum estero e parlavano di overclockabilità del 4820 ipotizzando che poteva andare "su" parecchio dato che è raffreddato ottimamente :confused:

Glirhuin
27-07-2010, 19:40
però il TDP in i3, i5 e i7 è sempre 35W...
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=43537,43560,47663,43529,

c'è da vedere sul campo come si comportano... magari la gestione del risparmio energetico è davvero ottimale e la cpu caccia gli artigli solo sotto rete elettrica ;)

Questo è vero... Peccato solo che hanno pensato di non implementare una VGA integrata anche negli i7...

viger
29-07-2010, 16:51
Tornato il Packardbell Butterfly S dall' assistenza Acer dopo 18 giorni

Da bollettino > Sostituita Piastra madre

Per ora è una mezz' ora che lo uso e posso fare un punto della situazione.

- La cpu è passata magicamente da un Su4100 a un Su9400
- Nessun segno sulla scocca
- Tutte le porte collegate e funzionanti
- Sistema operativo lasciato come l ho consegnato con tutti i miei applicativi sono ancora presenti
- Tastiera piu cedevole di prima (prima era una roccia ora si piega un po)
- Bios non aggiornato ha la 1.14 come il mio vecchio, ma la pistra e' stata cambiata certamente dato che i Su sono saldati.

Escludendo la tastiera cedevole posso per ora ritenermi soddisfatto del lavoro fatto, spero non ci siano piu problemi.

Nei 20 minuti che ho avuto modo di testarlo confermo ora in toto quel che poteva solo essere una valutazione empirica. Tra Su4100 e Su9400 non cambia una mazza, ne nei giochi ne nell utilizzo normale non noto alcuna differenza.

Vi sapro dire magari tra qualche giorno.

Nidios
29-07-2010, 17:04
[U]
Tra Su4100 e Su9400 non cambia una mazza, ne nei giochi ne nell utilizzo normale non noto alcuna differenza.

Vi sapro dire magari tra qualche giorno.

Forse le persone che asseriscono una notevole differenza fra i 2 non parlavano di aspetto prestazionale, ma mi sa di gestione energetica CPU.
Più freddo e meno esoso di energia a favore dell'SU9400.

Fabio

viger
29-07-2010, 17:10
Forse le persone che asseriscono una notevole differenza fra i 2 non parlavano di aspetto prestazionale, ma mi sa di gestione energetica CPU.
Più freddo e meno esoso di energia a favore dell'SU9400.

Fabio

ti diro piu avanti se c'e un aumento di autonomia ma ne dubito dato le differenze di clock e voltaggi in gioco.

vedremo.

greypilgrim85
29-07-2010, 17:15
Tornato il Packardbell Butterfly S dall' assistenza Acer dopo 18 giorni



Buon per te! Anch'io sto aspettando ancora il mio!!! :cry: Mi manca :cry:

viger
29-07-2010, 18:11
Buon per te! Anch'io sto aspettando ancora il mio!!! :cry: Mi manca :cry:

a quanti giorni sei?

greypilgrim85
29-07-2010, 19:07
a quanti giorni sei?

io sono a 10 giorni, li ho chiamati lunedì e mi hanno detto che hanno ordinato il pannello lcd di ricambio il 23 e che almeno 2 settimane ci volevano.

viger
29-07-2010, 19:40
io sono a 10 giorni, li ho chiamati lunedì e mi hanno detto che hanno ordinato il pannello lcd di ricambio il 23 e che almeno 2 settimane ci volevano.

io l ho consegnato in negozio e hanno fatto tutto loro, mi hanno detto che ci sarebbero volute 2-3 settimane e infatti la stima si è rilevata veritiera.

Prima carica dopo che è tornato, a me non pare ci siano differenze di autonomia tra il vecchio Su4100 e il nuovo Su9400. L' ho usato un pò a batteria sia in wifi che in office e l' autonomia (stimata dopo 10 minuti di uso) si attesta sulle 7 ore e mezza in wifi navigando e 10 ore e mezza in idle se lo si lascia fermo con schermo acceso. Piu o meno valori simili alla vecchia cpu.

settaggi su bilanciato.

Il test Seven (per quanto può valere) è passato da 4,1 a 4,4 di cpu.

Joepesce
29-07-2010, 20:25
io l ho consegnato in negozio e hanno fatto tutto loro, mi hanno detto che ci sarebbero volute 2-3 settimane e infatti la stima si è rilevata veritiera.

Prima carica dopo che è tornato, a me non pare ci siano differenze di autonomia tra il vecchio Su4100 e il nuovo Su9400. L' ho usato un pò a batteria sia in wifi che in office e l' autonomia (stimata dopo 10 minuti di uso) si attesta sulle 7 ore e mezza in wifi navigando e 10 ore e mezza in idle se lo si lascia fermo con schermo acceso. Piu o meno valori simili alla vecchia cpu.

settaggi su bilanciato.

Il test Seven (per quanto può valere) è passato da 4,1 a 4,4 di cpu.

potresti vedere con cpuz la frequenza effettiva come varia? vcore e molti anche ;)

per un test di autonomia prova con rmclock dovrebbe essere più efficiente o con crystal cpuid o come diavolo si chiama

PS: te lo sei chiamato il su9400 :asd:

viger
29-07-2010, 21:15
potresti vedere con cpuz la frequenza effettiva come varia? vcore e molti anche ;)

per un test di autonomia prova con rmclock dovrebbe essere più efficiente o con crystal cpuid o come diavolo si chiama

PS: te lo sei chiamato il su9400 :asd:

ammesso che ci sia o meno più autonomia , credo sia onestamente irrisoria, tanto che a me non pare di notarla.

Probabilmente la cosa andrebbe guardata con entrambe le cpu una accanto all' altra.

In ogni caso se c'e è risibile , come anche le prestazioni.

In cpuId la cpu passa da 1200 a 1400 e a volte sale a 1500 mhz (ma credo sia un problema di rivelazione) , il vecchio Su4100 faceva 1100-1300 , ma ripeto se ci sono differenze nell uso normale sia di autonomia sia di prestazioni a me non pare proprio di vederle.

Senz' altro ci sono, ma sono nell' ordine dei punti percentuale quindi sondabili solo con benchmark e test.

La verità è che secondo me, come spesso accade , se devono farti pagare caro qualcosa devono prometterti la luna se no la gente non la compra (e il Su9400 sul sito Intel costa 226 dollari.....)

Un altro esempio è la Virtualizzazione, che poi si è visto che era usabile via patch software. In ogni caso una Vitual ha grossissimi limiti , meglio farsi un buon vecchio dual boot e anche un Pentium 3 di 10 anni fà ha due sistemi operativi senza avere la virtualizzazione...

Ps: Il voltaggio è strano sta a 0.900 volt in idle e sale solo a 0.950 volt sotto sforzo, il Su4100 mi pare fosse sul valore 1.000 e qualcosa. Ma anche qui pensate che uno 0.100 volt sia una cosa "pesabile" ? Quando magari il pannello LCD ne consuma solo lui 10-15 ....

Joepesce
29-07-2010, 21:28
In cpuId la cpu passa da 1200 a 1400 e a volte sale a 1500 mhz (ma credo sia un problema di rivelazione) , il vecchio Su4100 faceva 1100-1300 , ma ripeto se ci sono differenze nell uso normale sia di autonomia sia di prestazioni a me non pare proprio di vederle.
non è un prob di rilevazione ;) è proprio la frequenza effettiva
vedi se il minimo corrisponde a 800mhz
se stai su internet e abbassi la freq e vcore a 800mhz IMHO guadagni un pò in autonomia... bloccare la cpu è cosa buona e giusta, perchè quel che risparmi sul su9400 poi lo perdi quando spinge a 1500 mhz ;)



Un altro esempio è la Virtualizzazione, che poi si è visto che era usabile via patch software. In ogni caso una Vitual ha grossissimi limiti , meglio farsi un buon vecchio dual boot e anche un Pentium 3 di 10 anni fà ha due sistemi operativi senza avere la virtualizzazione...
eh vero in parte... come sto messo io dovrei avere 10 pc in camera :)
mentre grazie a vmware e un buon atom dual core abbinato ad un altro eee 701 riesco ad avere il tutto dignitosamente su 2 pc ;)

viger
29-07-2010, 21:33
non è un prob di rilevazione ;) è proprio la frequenza effettiva
vedi se il minimo corrisponde a 800mhz
se stai su internet e abbassi la freq e vcore a 800mhz IMHO guadagni un pò in autonomia... bloccare la cpu è cosa buona e giusta, perchè quel che risparmi sul su9400 poi lo perdi quando spinge a 1500 mhz ;)


come la blocchi la cpu?

Joepesce
29-07-2010, 21:38
come la blocchi la cpu?

http://crystalmark.info/software/CrystalCPUID/index-e.html#ScreenShots ;)
puoi settare il vcore e il molti

con il su4100 riuscivo a bloccarlo ma ovviamente il risparmio è risicatissimo data la cpu ;)

viger
29-07-2010, 22:19
http://crystalmark.info/software/CrystalCPUID/index-e.html#ScreenShots ;)
puoi settare il vcore e il molti

con il su4100 riuscivo a bloccarlo ma ovviamente il risparmio è risicatissimo data la cpu ;)

grazie ora vedo come va di suo al massimo provo a metterlo a 800 mhz per la navigazione.

kaligola
30-07-2010, 22:23
questa assistenza e proprio penosa dopo avere spedito per il richiamo del cavo microfono il portatile 3810t andata e ritorno 5 gg in tutto scopro che mi han fregato la bustina di tela bianca, hanno rotto il fermo in alto a sinistra della tastiera e il tasto \ e' evidentemente sollevato da un lato, ho appena fatto un email al supporto ma dubito faranno qkosa se non vado da un avvocato, il portatile aveva 26 ore di vita quando lo ridato al corriere ed era perfetto, a saperlo me lo tenevo col problema del cavo, dopo tati prodotti acer scoraggero tutti i clienti e colleghi a comprarne sono proprio una munnezza e non vi dico le cavolate scritte nel rapporto tipo aggiornato fw batterie o sostituito connettore hd, ma che bast*** spero tanto di incontrare un giorno la persona che ci ha lavorato come un ciabattino sopra

viger
31-07-2010, 00:01
questa assistenza e proprio penosa dopo avere spedito per il richiamo del cavo microfono il portatile 3810t andata e ritorno 5 gg in tutto scopro che mi han fregato la bustina di tela bianca, hanno rotto il fermo in alto a sinistra della tastiera e il tasto \ e' evidentemente sollevato da un lato, ho appena fatto un email al supporto ma dubito faranno qkosa se non vado da un avvocato, il portatile aveva 26 ore di vita quando lo ridato al corriere ed era perfetto, a saperlo me lo tenevo col problema del cavo, dopo tati prodotti acer scoraggero tutti i clienti e colleghi a comprarne sono proprio una munnezza e non vi dico le cavolate scritte nel rapporto tipo aggiornato fw batterie o sostituito connettore hd, ma che bast*** spero tanto di incontrare un giorno la persona che ci ha lavorato come un ciabattino sopra

beh io ti posso dire che ho notato da ieri che lcd del mio è rigato, ora non so se lo era gia prima non l ho mai notato (e' una riga piccola). Pero l' ho tenuto 1 mese e mezzo prima di spedirlo trattandolo come una reliquia e appena tornato per paura sono stato a ispezionarlo tutto.

inoltre righe sulla scocca non ce ne sono ma se guardo gli attacchi interni della tastiera sono stati sollevati con il cacciavite di metallo infatti si intravedono le plastiche interne tutte spaccate (sono graffiate e schiacciate).

La tastiera da rigida e solida che era (una roccia) è diventata abbastanza cedevole, ma una cosa simile me l' aspettavo. Ho la fortuna che il notebook è tornato con la scocca ancora bella rigida senza scricchiolii (che è gia tanto!). Ho letto in certi forum che arrivano anche con viti spannate...

Quando si aprono sti portatili, l' ho ripetuto tante volte ... non è mai una cosa positiva.

Tutto sommato mi ritengo fortunato, la piastra ora monta un Su9400 con HD4330, configurazione che all epoca non mi sarei permesso e che non esiste nemmeno in Italia (un mistero).

Mi è tornato con tutta la mia roba gia installata. Quindi non ho perso nulla e sono contento anche di questo. Che non è una cosa scontata dopo la sostituzione della piastra madre e della cpu.

Pero ora non deve piu avere problemi!

PS: l'ho ricevuto con tutto, ma il mio negoziante ha seguito alla lettera cio che gli diceva Packard (acer) , ha spedito solo il notebook senza batteria ne alimentatore ne altro in una scatola loro apponendo la loro etichetta sul fondo del notebook (che è ancora presente) per evitare che si smarrisse. Il panno bianco infatti l ho ritrovato nella scatola e probabilmente è stato custodita dal mio negoziante.

Ringrazio quindi il mio negozio di informatica perche sul serio sono stati loro a darmi una buona mano, avessi fatto da solo mi avrebbero ridato il notebook a metà

alex2m
31-07-2010, 16:19
un piccolo ot inerente a questi portatili.....per la registrazione sul sito acer c'è bisogno per forza dello scontrino??oppure basta anche solo il seriale??grazie.....

drman
02-08-2010, 12:46
un piccolo ot inerente a questi portatili.....per la registrazione sul sito acer c'è bisogno per forza dello scontrino??oppure basta anche solo il seriale??grazie.....
Basta solo il seriale ma poichè in base a quello alle volte la data di acquisto risulta sballata e ciò non è un bene ai fini della garanzia, puoi allegare il documento d'acquisto cosicchè possa essere registrata correttamente.

alex2m
02-08-2010, 12:52
Basta solo il seriale ma poichè in base a quello alle volte la data di acquisto risulta sballata e ciò non è un bene ai fini della garanzia, puoi allegare il documento d'acquisto cosicchè possa essere registrata correttamente.

grazie mille della risposta.....

greypilgrim85
05-08-2010, 12:55
Mi è arrivato oggi l'sms con l'avviso che il portatile è in riparazione... Ora vedremo come torna!

viger
05-08-2010, 15:11
Mi è arrivato oggi l'sms con l'avviso che il portatile è in riparazione... Ora vedremo come torna!

per cosa l' avesi spedito non ricordo.

Sei alla terza settimana?

greypilgrim85
05-08-2010, 16:11
per cosa l' avesi spedito non ricordo.

Sei alla terza settimana?

Ce l'hanno dal 12 luglio. Mi dovevano cambiare il pannello LCD perchè sul mio c'era tutta una riga di pixel morti. ORa vediamo, mi hanno scritto alle 14.30 che è stato spedito con TNT e che arrivano entro 2 giorni lavorativi.. Mah! Vediamo domani o lunedì in che condizioni arriva!

kaligola
05-08-2010, 19:09
io aspetto a rispedirlo dopo il 20 mi hanno detto che mi rimettono a posto i danni fatti per il cambio cavo microfono, mi hanno chiamato dopo una mia mail di protesta solo che ora come ora in questi gg non mi fido molto dei casini con i corrieri che tra ferie e traffico saranno belli che incasinati

Marco8188
06-08-2010, 07:24
Ragazzi sono un felice possessore del 5810T..SU3500, DDR3 1066 (funzionanti a 800), HDD 320GB, LCD 15,6.

Ovviamento sono passato immediatamente da Vista a Seven e da febbraio non ho riscontrato mai un anomalia e funziona alla grande..solo un pò deluso dalle prestazioni della GMA4500 nell'ambito HD (per i game c'è il fisso), ma si sa che non è il massimo.

PS: Qualcuno di voi usa anche Ubuntu 10.04?

Giu69
06-08-2010, 08:31
Ciao,

sono intenzionato ad acquistare un TimeLine e sto valutando il modello 3810T-944G32N, ovvero quello con 4 GB e Intel SU9400.

Secondo voi conviene prenderlo a 399€ iva inclusa ?

E' un buon prezzo ?

Che autonomia ha la batteria ?

viger
06-08-2010, 11:18
Ragazzi sono un felice possessore del 5810T..SU3500, DDR3 1066 (funzionanti a 800), HDD 320GB, LCD 15,6.

Ovviamento sono passato immediatamente da Vista a Seven e da febbraio non ho riscontrato mai un anomalia e funziona alla grande..solo un pò deluso dalle prestazioni della GMA4500 nell'ambito HD (per i game c'è il fisso), ma si sa che non è il massimo.

PS: Qualcuno di voi usa anche Ubuntu 10.04?

La GMA4500 è un chiodo non la uso quasi mai se non per lunghe sessioni a batteria, l' unica cosa che fa girare fluido è google earth :D

Nel 2d e nei video invece si comporta bene , sia quando avevo il su4100 sia ora con il su9400 non ha incertezze ne in youtube hd ne in filmati full hd. Comunque con la ati si ha anche l' Avivo che rende molto sui pannelli lcd tft sempre un po con i colori smorti.

viger
06-08-2010, 11:21
Ciao,

sono intenzionato ad acquistare un TimeLine e sto valutando il modello 3810T-944G32N, ovvero quello con 4 GB e Intel SU9400.

Secondo voi conviene prenderlo a 399€ iva inclusa ?

E' un buon prezzo ?

Che autonomia ha la batteria ?

è veramente un prezzaccio , hai un notebook che ha prestazioni notevoli ma con un prezzo da netbook.

L' autonomia in wifi settaggi bilanciato (quindi con tutto attivo in seven) farai più di 7 ore.

kaligola
06-08-2010, 11:31
Ciao,

sono intenzionato ad acquistare un TimeLine e sto valutando il modello 3810T-944G32N, ovvero quello con 4 GB e Intel SU9400.

Secondo voi conviene prenderlo a 399€ iva inclusa ?

E' un buon prezzo ?

Che autonomia ha la batteria ?

dove? e una buona macchina a quel prezzo poi..

greypilgrim85
06-08-2010, 13:14
E' rientrato oggi il mio portatile. Sono stato sorpreso dalla velocità: spedito ieri di pomeriggio, arrivato stamattina alle 10.20!!! :D

Il pannello lcd è stato cambiato, credo che il resto non lo abbiano aperto: tastiera ok, batteria pure. C'era anche il pannetto nero che metto fra tastiera e monitor :) Nessuna rigatura, sembra tutto a posto. Ah, hanno anche aggiornato il bios con quello dei 4810 edizione Olimpiadi.

Valk791
06-08-2010, 13:29
ciao ragazzi che ne dite di un Aspire TimelineX 5820TG-434G64Mn? molti mi sconsigliano acer per la cattiva fattura, voi confermate?

rammarico
06-08-2010, 16:17
Che voi sappiate esiste una batteria a 9 celle per il 3810t?

io ho trovato questa, ma non so quanto sia affidabile:
batteria acer 9 celle (http://www.global-laptop-batteries.com/acer-laptop-battery/9-Cell-Acer-Aspire-4810T-Battery.html#)

Se dovesse essere una ripetizione scusatemi anticipatamente.

viger
06-08-2010, 16:24
E' rientrato oggi il mio portatile. Sono stato sorpreso dalla velocità: spedito ieri di pomeriggio, arrivato stamattina alle 10.20!!! :D

Il pannello lcd è stato cambiato, credo che il resto non lo abbiano aperto: tastiera ok, batteria pure. C'era anche il pannetto nero che metto fra tastiera e monitor :) Nessuna rigatura, sembra tutto a posto. Ah, hanno anche aggiornato il bios con quello dei 4810 edizione Olimpiadi.

beato te io ho una rigata sul lcd e sono stati loro con un cacciavite a farla, ma per il cambio del lcd smontano solo quello quindi non penso aprano la macchina.

Nel mio caso gli sarà scappata ............................................................................. ho tenuto prodotti per anni e non ho mai rigato un pannello, loro in 1 minuto ci sono riusciti e il pannello non aveva nulla. Per non parlare della tastiera che seppur montata come prima flette ovunque , prima sembrava di usare un apple tanto che era solida.

Mi verrebbe di mandargli una bella mail , ma voglio usarlo sto benedetto portatile e non passare altre 3 settimane in assistenza, mica l ho comprato per farlo stare nei loro laboratori.

Poi fanno l' articolo sull assitenza Acer e ne esaltano i laboratori e la professionalità.

viger
06-08-2010, 17:15
ciao ragazzi che ne dite di un Aspire TimelineX 5820TG-434G64Mn? molti mi sconsigliano acer per la cattiva fattura, voi confermate?

i prodotti sono bellissimi e fanno ciò che promettono al di la di ogni possibile dubbio, io sono contentissimo del mio portatile un po meno dell assistenza (che seppur vero che mi hanno regalato una cpu piu potente , potevano evitarsi certi maneggiamenti con il cacciavite da metalmeccanico) e dell' affidabilità del prodotto in generale (ma posso essere stato sfortunato).

Giu69
06-08-2010, 18:57
Da Unieuro timeline modello 3810T-944G32N con SU9400, 4 GB di RAM DD3, 320 GB disco fisso, Windows Vista a 399 euro.

Che faccio lo prendo ?

viger
06-08-2010, 19:37
Da Unieuro timeline modello 3810T-944G32N con SU9400, 4 GB di RAM DD3, 320 GB disco fisso, Windows Vista a 399 euro.

Che faccio lo prendo ?

pensa che 6 mesi fa costava oltre 800 euro :D , questo lascia intendere quanto margine ci sia su questi prodotti.

Nidios
06-08-2010, 20:39
Appena preso anch'io e arrivato ieri a 480€ compreso spese di spedizione. Unica cosa diversa è che ha win7.
Sto scaricando tutti i driver aggiornati dal sito ma alcune periferiche hanno diverse marche: tipo la webcam el asmartcard... Come faccio a sapere che marca possiedo?

Fabio

Valk791
06-08-2010, 21:37
i prodotti sono bellissimi e fanno ciò che promettono al di la di ogni possibile dubbio, io sono contentissimo del mio portatile un po meno dell assistenza (che seppur vero che mi hanno regalato una cpu piu potente , potevano evitarsi certi maneggiamenti con il cacciavite da metalmeccanico) e dell' affidabilità del prodotto in generale (ma posso essere stato sfortunato).

che pc hai? quanto hai speso? che problemi hai avuto?

viger
06-08-2010, 22:27
che pc hai? quanto hai speso? che problemi hai avuto?

è un Packard Bell butterfly s , prodotto da Acer con assitenza Acer

si è spento e non si è piu acceso (nessuno sbalzo era a batteria)

sostituita la piastra madre e la cpu.

AlienGray
07-08-2010, 20:57
Ciao ragazzi da eprice il modello 3810TZ-414G32 è in offerta a 419,00 euro.
Ho sentito molto parlare dei problemi di questa serie , cosa mi consigliate di fare ?

Joepesce
07-08-2010, 21:02
cosa mi consigliate di fare ?

tipo togliere il link allo shop... :asd:

viger
07-08-2010, 21:46
Ciao ragazzi da eprice il modello 3810TZ-414G32 è in offerta a 419,00 euro.
http://www.eprice.it/Portatili-ACER/s-2398781
Ho sentito molto parlare dei problemi di questa serie , cosa mi consigliate di fare ?

che all' Unie@ro lo trovi a 399 con Bluetooh e Su9400 , l unica cosa che invece di avere Seven ha Vista

.......

Non che cambi un granchè però con 3 sole porte usb avere il bt integrato fa comodo, sto per prendere delle cuffie stereo BT per ascoltarmi musica.

o le Motorola
http://gilmore2.chem.northwestern.edu/%5Cimages_ann%5Cann_motorola_ht820.jpg

o le jabra

http://www.retrevo.com/content/files/images/products/jabra-bt620.jpg

AlienGray
08-08-2010, 00:33
tipo togliere il link allo shop... :asd:

Sorry !!!!:cry:

Restando in tema , volevo sapere se ancora oggi ci sono unità difettose

felixmarra
08-08-2010, 10:16
Ordinato un 3810T con SU9400 a 399 euro.

Speriamo bene..............

Qualcuno sa il costo della spedizione di rientro che fa pagare acer quando chiedi il rimborso del sistema operativo microsoft?

greypilgrim85
08-08-2010, 11:53
Ma che driver devo installare per la webcam?

Inlogitech
08-08-2010, 17:10
salve ragazzi,
dopo avere letto tutto il thread dedicato all'acer timeline ho bisogno di alcuni consigli ed opinioni circa il modello 1810tz.
L'uso del 1810tz sarebbe dedicato al 99% all'abito professionale e per l'1% al multimediale.
Il portatilino lo dovrei trasportare spesso e quindi mi servirebbe sapere da chi lo possiede se è molto robuto e se le cerniere dello schermo sono cedevoli ovvero anch'esse resistenti a continui apri e chiudi.
Inoltre, mi servirebbe sapere se la cpu su4100 supporta i programmi per xp che eventulamente installerei su win7 (mi pare si parli di virtualizzazione o simile...non sono un esperto purtroppo).
Sono stati riscontrati difetti e/o problemi di affidabilità sulla macchina?
Per curiosità la gpu supporta tranquillamente i filmati in bluray nel caso collegassi un lettore br?
La batteria dura veramente sulle 7-8h?


tnx aspetto risposta.


p.s: purtroppo vedo che di questo portatilino si trova solo la versione in silver-bianco, sapreste indicarmi uno shop dove lo vendono in versione nera...... per l'attività che svolgerei un colore più sobrio e meno appariscente (secondo quelli che sono i miei gusti) sarebbe l'ideale (altrimenti amen).


p.p.s: a titolo di curiosità, felixmarra dove hai trovato il 3810t con su9400 a 399€? Tnx

felixmarra
08-08-2010, 17:26
Inoltre, mi servirebbe sapere se la cpu su4100 supporta i programmi per xp che eventulamente installerei su win7 (mi pare si parli di virtualizzazione o simile...non sono un esperto purtroppo).
non hai letto tutto il 3D altrimenti avresti la risposta :O
C'è una patch per far andare la virtualizzazione anche con quella cpu che in teoria non sarebbe supportata.

Per curiosità la gpu supporta tranquillamente i filmati in bluray nel caso collegassi un lettore br?


p.p.s: a titolo di curiosità, felixmarra dove hai trovato il 3810t con su9400 a 399€? Tnx
Vedi che non hai letto tutto il topic? :O

€nics :O (sostituisci al simbolo il suo nome :D ) qualcuno ancora in giro c'è... Dalle tue parti mi pare siracusa.

Inlogitech
08-08-2010, 17:33
Felixmarra mica di 141 pagg. posso avere prestato attenzione proprio a tutto :stordita: ...... cmq la pacth dove la posso trovare?


tnx ;)

viger
08-08-2010, 19:12
Felixmarra mica di 141 pagg. posso avere prestato attenzione proprio a tutto :stordita: ...... cmq la pacth dove la posso trovare?


tnx ;)

le fa realmente le 7 ore in wifi in navigazione. In bilanciato: 2/5 luminosità, tutti gli effetti di seven attivi, onestamente non ho mai provato in risparmio energetico non se ne sente un granchè la necessità.

Le facevo con il Su4100 e le faccio ora con il Su9400, confermo anche la piena accellerazione della GMA4500 ai contenuti HD. Fluidi anche i contenuti in flash con la GMA , compresi i video HD in streamming e google map in 3d. Se non vuoi giocare è perfetta perche consuma un nulla.

Per farti un esempio se attivo l' ati la batteria se la mangia in 2 ore e mezza massimo 3, quindi la gma è veramente ottima per l' autonomia e nel 2D navigazione va bene.

Il 3810tz sta anche all' unie@@@ a 399 però ha vista , ma ha il bt.

Inlogitech
08-08-2010, 19:40
A livello di ingormbri tra il 1810 ed il 3810 c'è molta differenza? attualmente posseggo il portatile in firma che è un 15,6" ed uso come desktop replacement a casa, ma in giro (per lavoro) vorrei e dovrei portarmi un portatile decisamente meno ingombrante e pesante..... tra un 11,6" ed un 13,3" quale consigliereste?

felixmarra
08-08-2010, 19:53
Il 3810tz sta anche all' unie@@@ a 399 però ha vista
sarà la prima cosa che salta, manco gli faccio fare un boot a quello schifo di sistema operativo.
tra un 11,6" ed un 13,3" quale consigliereste?

ho un samsung nc10, 10" e peso di 1,2Kg. Sto passando a questo da 13" e 1,6Kg... so già che quei 400g in più mi peseranno... sono il 33% in più in fin dei conti.

Ma io voglio un solo notebook e il samsung non era adatto a casa. Se dovessi usarlo solo in giro come faresti tu non ci penserei un attimo e prenderei quello da 11". Non sembra, ma anche 200/300 g sono tantissimi quando te li porti in giro...

EDIT: così la smetto anche di portarmi il notebook a letto prima di dormire :muro:

gyagi
09-08-2010, 14:05
Ho ordinato giovedì scorso 2 3810T con su9400 a 399 da uni€(offerta del volantino)..
Ha vista..che non durerà nemmeno 1 solo boot..

Domanda..se io formatto e piallo tutto..ho problemi con la garanzia nel momento in cui(speriamo di no!!) dovessi aver qualche problema hardware?

Altra domanda..ho visto che fanno sul sito acer il rimborso del sistema operativo micrisoft..però nn si capisce bene io cosa dovrei fare..mandargli il portatile in assistenza?solo carte via fax/e-mail?
Conviene poi fare la procedura?visto quel che l'ho pagato ed eventuali costi di trasporto quanto recupero?

felixmarra
09-08-2010, 15:16
Domanda..se io formatto e piallo tutto..ho problemi con la garanzia nel momento in cui(speriamo di no!!) dovessi aver qualche problema hardware?
perdi la garanzia software, non quella sull'hardware.

Altra domanda..ho visto che fanno sul sito acer il rimborso del sistema operativo micrisoft..però nn si capisce bene io cosa dovrei fare..mandargli il portatile in assistenza?solo carte via fax/e-mail?
Conviene poi fare la procedura?visto quel che l'ho pagato ed eventuali costi di trasporto quanto recupero?

Ho ricevuto la risposta oggi:
rimborsano 40 euro a cui levano 15 euro per la spedizione di rientro della macchina, formattazione e rimozione coa.
Aggiungi la spedizione a Rho (10-15 euro a seconda della spedizione che scegli).

Quindi loro ti bonificano 25 euro nette e tu ci spendi altri 10 minimo di spedizione con il pc che si fa due viaggi e sta fuori per almeno 1 settimana se non di più.

Per 15 euro che rimangono me lo tengo con lo odioso COA sotto e me lo formatto io.

P.S. l'ho preso anche io, ne ho uno fermo che mi vanno a prendere oggi.

EDIT: cmq è una procedura ridicola. Potrebbero tranquillamente accettare una raccomandata con il coa e il cd/dvd del sistema e inibire con microsoft l'attivazione di quel seriale oppure venderlo direttamente senza sistema operativo con una installazione del sistema operativo precaricato che si completa solo dopo aver inserito il codice acquistabile, come opzione, al momento del ritiro alla cassa. Se non ti completa l'operazione di inserimento codice non puoi fare altro che formattarlo.

Valk791
09-08-2010, 15:46
ciao ragazzi cosa ne dite di un Aspire TimelineX 5820TG-434G64Mn mi interesa molto ma me lo stanno sconsigliando perchè dicono ke si rompa spesso e che l'assistenza acer nn è buona..che ne dite?voi ke avete esperienza diretta con i timeline??

viger
09-08-2010, 16:20
ciao ragazzi cosa ne dite di un Aspire TimelineX 5820TG-434G64Mn mi interesa molto ma me lo stanno sconsigliando perchè dicono ke si rompa spesso e che l'assistenza acer nn è buona..che ne dite?voi ke avete esperienza diretta con i timeline??

i prodotti sono buoni, ma hanno un incidenza maggiore di rottura, almeno dalla mia esperienza.

L' assistenza è nella norma italiana, lenta (3 settimane) e un po maldestra (mi hanno rigato lo schermo lcd).

gyagi
09-08-2010, 16:54
perdi la garanzia software, non quella sull'hardware.


Ho ricevuto la risposta oggi:
rimborsano 40 euro a cui levano 15 euro per la spedizione di rientro della macchina, formattazione e rimozione coa.
Aggiungi la spedizione a Rho (10-15 euro a seconda della spedizione che scegli).

Quindi loro ti bonificano 25 euro nette e tu ci spendi altri 10 minimo di spedizione con il pc che si fa due viaggi e sta fuori per almeno 1 settimana se non di più.

Per 15 euro che rimangono me lo tengo con lo odioso COA sotto e me lo formatto io.

P.S. l'ho preso anche io, ne ho uno fermo che mi vanno a prendere oggi.

EDIT: cmq è una procedura ridicola. Potrebbero tranquillamente accettare una raccomandata con il coa e il cd/dvd del sistema e inibire con microsoft l'attivazione di quel seriale oppure venderlo direttamente senza sistema operativo con una installazione del sistema operativo precaricato che si completa solo dopo aver inserito il codice acquistabile, come opzione, al momento del ritiro alla cassa. Se non ti completa l'operazione di inserimento codice non puoi fare altro che formattarlo.

Garanzia software?cioè?mi garantiscono che il sistema operativo mi farà venire i travasi di bile? :D

Ok,non vale la pena :-P
peccato che sia finito il programma di migrazione da svista a setten..Una home premium la si trova sui 100€ e la ultimate a 165€(trova prezzi)..considerando la spesa di portatile+sette dire che con 500€ uno è apposto.. :D
L'acer power management è utile e funziona a dovere o meglio ke sia io a giocare sul risparmio energetico della CPU?(programmi tipo rmclock etc)
Qualcuno ha provato ad usarlo in esterno con il display lucido?

Joepesce
09-08-2010, 18:20
perdi la garanzia software, non quella sull'hardware.


Ho ricevuto la risposta oggi:
rimborsano 40 euro a cui levano 15 euro per la spedizione di rientro della macchina, formattazione e rimozione coa.
Aggiungi la spedizione a Rho (10-15 euro a seconda della spedizione che scegli).

Quindi loro ti bonificano 25 euro nette e tu ci spendi altri 10 minimo di spedizione con il pc che si fa due viaggi e sta fuori per almeno 1 settimana se non di più.

Per 15 euro che rimangono me lo tengo con lo odioso COA sotto e me lo formatto io.


sarebbe da vedere se è possibile fare il tutto presso un centro assistenza acer vicino, evitando le spedizioni... magari quei 40€ riuscirebbero ad essere una cifra più significativa

felixmarra
09-08-2010, 18:23
sarebbe da vedere se è possibile fare il tutto presso un centro assistenza acer vicino, evitando le spedizioni... magari quei 40€ riuscirebbero ad essere una cifra più significativa

Se abiti a Rho o vicinanze puoi andare a consegnarlo e riprenderlo senza spedizione e quindi incassi tutti i 40 euro.

Purtroppo io sono distante.

gyagi
10-08-2010, 08:09
L'acer power management è utile e funziona a dovere o meglio ke sia io a giocare sul risparmio energetico della CPU?(programmi tipo rmclock etc)
Qualcuno ha provato ad usarlo in esterno con il display lucido?

Mi autoquoto..
Devono ancora confermarmi l'avvenuto pagamento :mad:
Appena mi arrivano i due pc do una bella ripulita al mio (piallo tutto :D ) e all'altro che ho preso(schifezze varie)

si sente molto la mancanza del lettore?
Già dp averlo ho preso iniziano a venirmi i primi dubbi...

Dulas
10-08-2010, 08:58
Mi autoquoto..
Devono ancora confermarmi l'avvenuto pagamento :mad:
Appena mi arrivano i due pc do una bella ripulita al mio (piallo tutto :D ) e all'altro che ho preso(schifezze varie)

si sente molto la mancanza del lettore?
Già dp averlo ho preso iniziano a venirmi i primi dubbi...

A mio avviso se si ha un secondo computer il lettore è tutt'altro che essenziale.. ormai da anni sono disponibili tecnologie di emulazione, le varie chiavette usb e le immagini .iso :)

gyagi
10-08-2010, 10:31
Il secondo pc c'è..anzi..sarebbe il primo :D
il portatile è per non dovermi portare dietro un monitor da 24 e un case non proprio leggero.. :D

E se devo guardarmi qualche film?me lo devo x forza copiare prima su un hdd esterno e poi leggerlo?Vabbè che capita molto di rado..

Devo intanto prepararmi la pennetta usb con l'installatore di 7..

felixmarra
10-08-2010, 10:46
Il secondo pc c'è..anzi..sarebbe il primo :D
il portatile è per non dovermi portare dietro un monitor da 24 e un case non proprio leggero.. :D
allora meglio ancora: vendi il portatile che hai e fatti quello da 11" senza pensieri.
Tra l'altro potresti prendere un kit tastiera+mouse senza fili con ricevitore unico (ce ne sono di piccolissimi su usb) e quando arrivi a casa infili il ricevitore e attacchi il monitor da 24" e continui a lavorare con il portatile.

E se devo guardarmi qualche film?me lo devo x forza copiare prima su un hdd esterno e poi leggerlo?Vabbè che capita molto di rado..
tu sei un sadico. Vorresti portarti in giro dvd o br? Consumo di batteria per il lettore (mica poco tra l'altro) + peso e spazio dei dischi. Ma te li copi dalla rete locale usando l'altro pc!

Devo intanto prepararmi la pennetta usb con l'installatore di 7..
qualche minuto.

viger
10-08-2010, 11:14
io ho messo su penna usb la live di ubuntu e la carica perfettamente in 1 minuto

http://www.tdclab.it/ebay/adattatori/microsd_usb.jpg

peccato che il lettore Memory SD non sia bottabile.

Per info posso dirvi che Ubuntu vede perfettamente il Wifi della macchina senza installare altri driver e tramite aggiornamento automatico scarica pure i driver 3D per la ati Hd4330.

Peccato che non essendo esperto e usando la live ogni volta che riavvio la macchina mi ritrovo tutto di nuovo da reistallare (aggiornamenti). Dato che pare che la versione avviabile non salvi nulla sulla penna usb nemmeno le tue personalizzazioni.

Per bottare da usb dovete attivarlo da bios.

Dulas
10-08-2010, 11:23
io ho messo su penna usb la live di ubuntu e la carica perfettamente in 1 minuto

http://www.tdclab.it/ebay/adattatori/microsd_usb.jpg

peccato che il lettore Memory SD non sia bottabile.

Per info posso dirvi che Ubuntu vede perfettamente il Wifi della macchina senza installare altri driver e tramite aggiornamento automatico scarica pure i driver 3D per la ati Hd4330.

Peccato che non essendo esperto e usando la live ogni volta che riavvio la macchina mi ritrovo tutto di nuovo da reistallare (aggiornamenti). Dato che pare che la versione avviabile non salvi nulla sulla penna usb nemmeno le tue personalizzazioni.

Per bottare da usb dovete attivarlo da bios.

Se ubuntu lo installi usando il tool che trovi nell'immagine scaricata (una cosa tipo ubuntuusb) ti crea uno spazio apposito per salvare le impostazioni :)

viger
10-08-2010, 11:28
Se ubuntu lo installi usando il tool che trovi nell'immagine scaricata (una cosa tipo ubuntuusb) ti crea uno spazio apposito per salvare le impostazioni :)

ah ecco ... ho usato un tool consigliato in un sito, ubuntu mi è sembrato carino migliore senz' altro di xp ma niente a che vedere con Seven.

Ho provato internet e i video Youtube SD funzionano bene ma gli HD mi sembravano un po lentucci , cosa che non accade su Seven che è tutto fluidissimo.

Altra cosa si deve installare i driver audio , ma anche quelli li fa tramite aggiornamento automatico, se no non si sente nulla.

Che tu sappia l' utility crea uno spazio dedicato su USB o su disco fisso?

gyagi
10-08-2010, 11:54
allora meglio ancora: vendi il portatile che hai e fatti quello da 11" senza pensieri.
Tra l'altro potresti prendere un kit tastiera+mouse senza fili con ricevitore unico (ce ne sono di piccolissimi su usb) e quando arrivi a casa infili il ricevitore e attacchi il monitor da 24" e continui a lavorare con il portatile.

tu sei un sadico. Vorresti portarti in giro dvd o br? Consumo di batteria per il lettore (mica poco tra l'altro) + peso e spazio dei dischi. Ma te li copi dalla rete locale usando l'altro pc!

qualche minuto.

11 è troppo piccino a parità di risoluzione..13 pollici va benissimo!(ho passato 9 mesi a capire cosa dovevo prendere..e vista l'offerta uni€ nn c'ho pensato 2 volte :D nn farmi venire le crsisi di coscienza :p ) e poi deve ancora arrivarmi..

Per giocare il portatile è alquanto riduttivo :p il pc in firma serve principalmente per quello e per lavorare con photoshop su file abbastanza grandicelli (in genere ho quasi 4gb di ram occupata dp nemmeno mezz'ora di lavoro) :D

no beh..nn è ke vado via cn tutta la collezione di casa..eventualmente 1 o 2 in borsa..su custodia slim..
Vabbè che l'hdd interno è da 320 e lo spazio non manca...

In esterno come si vede sul monitor del portatile?è lucido e mi sa tanto che nn si vedrà un tubo..



Ho provato internet e i video Youtube SD funzionano bene ma gli HD mi sembravano un po lentucci , cosa che non accade su Seven che è tutto fluidissimo.


Mi sa che ti devi installare i driver aggiornati x la sk video ed eventualmente l'ultima versione di flash(se nn mi sbaglio) che supporti l'acellerazione su sk video..
Se hai l'su 4100 o il 9400 non dovresti cmq aver problemi con i video HD..io sul serverino con ubuntu desktop atom 330 e ION li vedo bene(quei pochi ke ho provato e le rare volte ke avvio la versione desktop di ubuntu) perchè vengon processati dalla sk video..tra atom 330 e un su c'è un abisso enorme..

felixmarra
10-08-2010, 12:03
Di linux mi lascia perplesso, se non di più, l'impossibilità di gestire il risparmio energetico come avviene, per esempio, con RMClock.

Volevo creare un server con zeroshell e una mobo con centrino, ma la cpu rimane piantata al massimo anche se non fa niente.

Bah...

Per non parlare di quello che devi fare per installare il solo amule, a tutt'ora non ci sono riuscito visto che non esiste una procedura "standard", ma diversa per ogni distribuzione (una cosa per me totalmente assurda).
Già non è il massimo della facilità d'uso, in più si stanno complicando la vita con mille distribuzioni... hanno preso proprio una brutta strada.

felixmarra
10-08-2010, 12:12
11 è troppo piccino a parità di risoluzione..13 pollici va benissimo!(ho passato 9 mesi a capire cosa dovevo prendere..e vista l'offerta uni€ nn c'ho pensato 2 volte :D nn farmi venire le crsisi di coscienza :p ) e poi deve ancora arrivarmi..
da portarsi in giro, soprattutto se si ha già un desktop, il 13" è più ingombrante e pesante di un 11". Io ho amato il mio 10" per questo.
Ma certo al prezzo unieuro quel 13"... i miei l'hanno preso ieri, oggi dovrebbero spedirmelo.

Per giocare il portatile è alquanto riduttivo :p il pc in firma serve principalmente per quello e per lavorare con photoshop su file abbastanza grandicelli (in genere ho quasi 4gb di ram occupata dp nemmeno mezz'ora di lavoro) :D
lo davo come possibilità a seconda di quello che ci si deve fare. Tutto qui.
è lucido e mi sa tanto che nn si vedrà un tubo..
penso anche io purtroppo, ma anche con il samsung 10" opaco non lo usavo mai in esterno, mi è capitato solo una volta, quindi non mi preoccupo più di tanto.

viger
10-08-2010, 12:40
Mi sa che ti devi installare i driver aggiornati x la sk video ed eventualmente l'ultima versione di flash(se nn mi sbaglio) che supporti l'acellerazione su sk video..
Se hai l'su 4100 o il 9400 non dovresti cmq aver problemi con i video HD..io sul serverino con ubuntu desktop atom 330 e ION li vedo bene(quei pochi ke ho provato e le rare volte ke avvio la versione desktop di ubuntu) perchè vengon processati dalla sk video..tra atom 330 e un su c'è un abisso enorme..

no non ho aggiornato ne i driver video ne il flash volevo solo testatlo ubuntu.

Era solo curiosità, con seven mi trovo molto bene e con 4 giga di ram non sei mai a secco nemmeno se lasci in background diversa roba.

Comunque si anche con il Su4100 e vecchio flash (privo di accellerazione) vedevo youtube hd senza problemi su 7. Quindi a onor di logica la gestione dei video in streaming è piu leggera sul Os di Microsoft.

Ora con il flash ufficiale 10.1 il consumo cpu è ancora piu basso, ma poco importa gia andavano bene.

gyagi
10-08-2010, 13:39
Di linux mi lascia perplesso, se non di più, l'impossibilità di gestire il risparmio energetico come avviene, per esempio, con RMClock.

...

Per non parlare di quello che devi fare per installare il solo amule, a tutt'ora non ci sono riuscito visto che non esiste una procedura "standard", ma diversa per ogni distribuzione (una cosa per me totalmente assurda).
Già non è il massimo della facilità d'uso, in più si stanno complicando la vita con mille distribuzioni... hanno preso proprio una brutta strada.

Sicuramente qualche tools per la riduzione di vcore etc x linux c'è..impossibile che non ci sia :)

Io uso solo torrent..torrentflux..e lo puoi installare con un aptitude install (o apt-get install)..ti servon solo apache2 php5 e mysql..
Versione server di ubuntu e controllo i torrent anche da remoto con interfaccia web..Comodità pari al 100%(c'è anche un componente aggiuntivo x firefox :D )

da portarsi in giro, soprattutto se si ha già un desktop, il 13" è più ingombrante e pesante di un 11". Io ho amato il mio 10" per questo.
Ma certo al prezzo unieuro quel 13"... i miei l'hanno preso ieri, oggi dovrebbero spedirmelo.

lo davo come possibilità a seconda di quello che ci si deve fare. Tutto qui.

penso anche io purtroppo, ma anche con il samsung 10" opaco non lo usavo mai in esterno, mi è capitato solo una volta, quindi non mi preoccupo più di tanto.

Sicuramente,ma il 1810TZ mi costa 430€(aggiungi 50€ x un altro banco da 2gb di ram,ammesso ke i 2gb ke ha siano 1x2GB altrimenti sn 2 banchi da 2gb)..faccio 8h al giorno di ufficio cn un 21.5 full hd(fino ad 1 settimana fa avevo un 17 acer)..e ho dovuto prendere degli occhiali da riposo ke ingrandiscano leggermente l'immagine sennò mi si distruggevano gli occhi..un 11 pollici nn aiuta in questa direzione :)

AlienGray
10-08-2010, 13:51
Ragazzi ho preso il modello 3810TZ-414G32 quello con su4100 + W7 !!!!!!
Credo che entro venerdì sarà tra le mie mani,speriamo bene che non sia un modello difettato ^^""""

felixmarra
10-08-2010, 13:55
Sicuramente qualche tools per la riduzione di vcore etc x linux c'è..impossibile che non ci sia :)
se lo trovi e mi dici come installarlo da shell... io non ho trovato niente.

Io uso solo torrent..torrentflux..e lo puoi installare con un aptitude install (o apt-get install)..ti servon solo apache2 php5 e mysql..
il comando apt-get è valido solo nella tua distribuzione, mica in tutte. C'è da prendere il binario e ricompilarlo (e prima installare tutti i tool di compilazione chiaramente).
Idem per apache2 e php5.
Dovrei farlo su zeroshell, che è una "distribuzione" anomale, non ha come base nessuna distribuzione. E' questo che mi rende particolarmente perplesso sul mondo linux o ti appoggi ad una distribuzione con i suoi pro e contro e magari sopravvivi oppure sei nella merda perchè non c'è niente di "standard".

Versione server di ubuntu e controllo i torrent anche da remoto con interfaccia web..Comodità pari al 100%(c'è anche un componente aggiuntivo x firefox :D )
con qualche colpo di mouse si fa anche su windows.

Sicuramente,ma il 1810TZ mi costa 430€(aggiungi 50€ x un altro banco da 2gb di ram,ammesso ke i 2gb ke ha siano 1x2GB altrimenti sn 2 banchi da 2gb)..faccio 8h al giorno di ufficio cn un 21.5 full hd(fino ad 1 settimana fa avevo un 17 acer)..e ho dovuto prendere degli occhiali da riposo ke ingrandiscano leggermente l'immagine sennò mi si distruggevano gli occhi..un 11 pollici nn aiuta in questa direzione :)
Visto a 349 euro. Cmq come ti dicevo ne facevo solamente un discorso di mero trasporto che pensavo facessi di più.

viger
10-08-2010, 14:25
questione dimensioni, gli 11,6 sono praticamente dei 12"

Io ho usato molto un 10" , a parte che dopo 2 ore sei li come un cinese a stringere le orbite.

Se li si vuole usare per navigare in internet o per ritoccare immagini e lavorarci per più di 2 ore , un 13,3" è la base di partenza.
Meglio un 14".

Parliamo poi di ingombri, i 10" mica li metti in tasca, pesano 200 grammi in meno (quelli con 6 celle di batteria se no ti scordi di lavorare per piu di 3 ore), ma lo zainetto te lo porti sia con un 10 sia con un 11,6 sia con un 13.

Gli 11,6" non li ho mai usati ma ho usato due 12" e un pò miopi ci si diventa, anche perchè gli schermi oggi sono a 16/9 , in altezza sono ridicoli.

Il mio vecchio 13" era un 4/3 e ha uno schermo che è enorme a confronto del mio nuovo 13,3" , ma è anche molto piu profondo il portatile.

gyagi
10-08-2010, 15:17
se lo trovi e mi dici come installarlo da shell... io non ho trovato niente.

il comando apt-get è valido solo nella tua distribuzione, mica in tutte. C'è da prendere il binario e ricompilarlo (e prima installare tutti i tool di compilazione chiaramente).
Idem per apache2 e php5.
Dovrei farlo su zeroshell, che è una "distribuzione" anomale, non ha come base nessuna distribuzione. E' questo che mi rende particolarmente perplesso sul mondo linux o ti appoggi ad una distribuzione con i suoi pro e contro e magari sopravvivi oppure sei nella merda perchè non c'è niente di "standard".

con qualche colpo di mouse si fa anche su windows.

Visto a 349 euro. Cmq come ti dicevo ne facevo solamente un discorso di mero trasporto che pensavo facessi di più.


come tutte le cose..se si esce dallo standard e dal quasi x nulla supportato è OVVIO che poi ci si trova in difficoltà..
Siamo probabilmente troppo abituati a windows che ci da la pappa pronta quasi sempre(seven su tutti,che ti scarica pure i driver e installare un sistema pulito ormai impiega max 30minuti,salvo presenza di sispositivi strani di cui nn trova i driver)..
Io al momento uso ubuntu server 10.04..e negli ultimi anni ho usato mandriva,suse 9,ubuntu dalla 6 in poi..e male o bene i problemi che ho trovato sn stati gli stessi..e li ho più o meno risolti sempre nello stesso modo(gran ricerche su internet,forum vari e wiki eventuali)..
Se usi una distro linux sconosciuta ai + e poco supportata è matematico che poi i problemi te li devi risolvere da solo..
su ubuntu non serve nessun colpo di mouse :D 1 sola riga di comando e poi l'imputazione della pwd di admin x torrentflux e per il db..mi fido MOLTO d+ di ubuntu(linux in generale) che di windows per un pc acceso 24/24h con accesso alla rete su porta 80 che mi devo controllare da qualunque posto io sia via ssh e con parecchie porte aperte per i torrent..(se ti mostro il logwatch dei passati 4 giorni ti rendi conto del perchè..poi ho dato una sistemata ad iptables e ora direi ke è decisamente meglio)
e win mi ha già fatto fuori 1+1 hdd usando i torrent(uTorrent che mi ha incasinato non so cosa dell'hdd..2 hdd..uno andato,in garanzia, e un altro da formattare assieme al resto del sistema)
Appena mi arriva voglio provare la backtrack4 installandola su pennetta usb e tentare di bucherellare la rete di casa etc..

349...+ spedizioni..+2GB di ram DDR2(vecchie ormai),ammesso che il portatile abbia su 1 banco da 2GB,cosa ke credo difficile e immagino siano 2x1gb,xcui non son + 50€ x 1 banco da 2GB ma 100€ x 2 banchi da 2GB..hdd + piccolo..
e come portabilita...sempre nello zaino deve stare e tra 11.6 o 13.3 come dimensioni non ci son differenze tali da permettermi di utilizzare uno zaino grande la metà con il 1810TZ..
Il portatile mi serve in giro,ma nn treno o altro..ho cmq una scrivania su cui appoggiarlo..o se son a casa,in camera mia x star tranquillo quando ci sn madre e fratello davanti alla televisione(il fisso è in salotto...)

Valk791
10-08-2010, 23:44
Quoto Nicola24 , i prodotti Acer Timeline, Timeline X e i suoi derivati come il mio Butterfly sono portatili privi di espandibilità.

Così nascono e così muoiono.

La quasi totalità di prodotti concorrenti sono dotati di Express Card. Non esiste un 15" che non ne sia dotato tranne i Timeline.

Per non parlare delle porte E-sata.

l' unico slot libero della macchina è un Mini Pci-ex sotto la tastiera di non facile utilizzo.

Persino il portatile vecchio di 7 anni di mio fratello ha più possibilità di espansione.

Per chi tiene molto il portatile e non è interessato al peso o all' autonomia contenuti io sconsiglio questi prodotti. Sono prodotti mediamente meno longevi di altri notebooks della loro fascia di prezzo.

E' la considerazione che feci quando lo acquistai, c'erano i 3820TG a 850euro appena usciti, ma un prezzo simile lo trovai assurdo per avere 3 porte ancora usb 2.0 e nemmeno il bluetooth gia integrato!!!

Poi non sò come arrivano il mio non doveva avere il BT e grazie al cielo lo ha lo stesso, con 3 sole porte usb per uno che ama usare i mouse e abbastanza limitato se viene a mancare il lettore dvd e il bt devi aggiungerlo con una pennina usb.

PS: e di spazio anche sul 13" per mettere 1 usb in piu e un e-sata c'e eccome!
scusate l'ignoranza ma a che serve la express card? io in futuro vorrei cambiare l'hd con un ssd per fare questo non mi serve la express card, giusto?

greypilgrim85
11-08-2010, 00:10
Sul sito acer ci son due driver diversi per la webcam, quale devo mettere?! Dove vedo che webcam è installata sul 4810? Mi serve perchè ora a installazione pulita si vede parecchio pixellosa, prima andava bene!

Marco8188
11-08-2010, 00:11
Ragazzi ho un problema alquanto fastidioso con Ubuntu 10.04..se uso i tasti funzione per diminuire/aumentare il volume o la luminosità si blocca tutto..

Succede anche a voi? :(

viger
11-08-2010, 08:41
scusate l'ignoranza ma a che serve la express card? io in futuro vorrei cambiare l'hd con un ssd per fare questo non mi serve la express card, giusto?

l ssd va montato al posto del disco fisso ed è perfettamente compatibile.

Le express card sono slot che permettono di inserire moduli aggiuntivi al portatile, come moduli 3g interni , porte aggiuntive (future usb3 ecc), moduli gps.

Il mio monta un disco da 500giga con gia 200 giga occupati, finchè non ci saranno tagli da 250+ giga ssd a prezzi umani non vedo perche dovrei montare un unità piu veloce con un decimo dello spazio originale di archiviazione.

Secondo me i tagli 32-64 giga Ssd vanno stretti pure a chi possiede un netbook, figuriamoci a chi usa il portatile come me per far tutto.

viger
11-08-2010, 08:45
Ragazzi ho un problema alquanto fastidioso con Ubuntu 10.04..se uso i tasti funzione per diminuire/aumentare il volume o la luminosità si blocca tutto..

Succede anche a voi? :(

con la live funzionavano perfettamente.

Valk791
11-08-2010, 09:37
l ssd va montato al posto del disco fisso ed è perfettamente compatibile.

Le express card sono slot che permettono di inserire moduli aggiuntivi al portatile, come moduli 3g interni , porte aggiuntive (future usb3 ecc), moduli gps.

Il mio monta un disco da 500giga con gia 200 giga occupati, finchè non ci saranno tagli da 250+ giga ssd a prezzi umani non vedo perche dovrei montare un unità piu veloce con un decimo dello spazio originale di archiviazione.

Secondo me i tagli 32-64 giga Ssd vanno stretti pure a chi possiede un netbook, figuriamoci a chi usa il portatile come me per far tutto.

infatti i tagli che ci sono adesso vanno stretti un po' a tutti, io vorrei mettercelo più in là, tupo fra 2 o 3 anni quando avranno prezzi moolto più abbordabili. è possibile mettere un ssd senza perdere la garanzia? io vorrei fare l'estensione della garanzia, magari se mettendolo si perde la garanzia portei mettercelo e poi casomai dovessi portarlo in garanzia ci rimonto il disco originale, si può fare?
Poi una domanda, è molta la differenza fra schermo glare e anti glare? so che uno è ludico e l'altro opaco ma nel concreto quali sono io pregi dell'uno e dell'altro?

viger
11-08-2010, 10:17
gli schermi lucidi hanno generalmente un contrasto migliore e neri piu profondi.

Parlando di pura qualità del colore però oggi si tende ad usare i glare per nascondere le pecche dei moderni lcd montati su queste macchine, che sono secondo me abbastanza scarsi.

Il mio olivetti di 8 anni fà (portatile da 3 milioni e mezzo di lire) monta un pannello opaco meno luminoso di questo ma con colori piu belli. Probabilmente non era uno scadente tft come quelli di oggi.

Se facessero opachi questi pannelli, secondo me avrebbero una qualità dell' immagine appena sufficente, forse per questo che il lucido ormai è sul 85% delle macchine e solo portatili di fascia professionale hanno l' opaco.

Comunque in se il pannello è abbastanza buono per la media che ci sta in giro, all aperto anche con luce forte (ma non diretta) si vede bene.

Joepesce
11-08-2010, 10:24
Secondo me i tagli 32-64 giga Ssd vanno stretti pure a chi possiede un netbook, figuriamoci a chi usa il portatile come me per far tutto.

per chi ha un 48x0 sarebbe da provare la strada del doppio disco:
mettere la ssd al posto dell'hd
e l'hd al posto del lettore dvd trovando un adattatore apposito

felixxx
11-08-2010, 11:06
Ciao, vorrei sapere se qualcuno di voi usa Win 7 64 bit sul 3810T,
come vi trovate? differenze di prestazioni rispetto alla versione 32 bit?

grazie

Valk791
11-08-2010, 11:34
gli schermi lucidi hanno generalmente un contrasto migliore e neri piu profondi.

Parlando di pura qualità del colore però oggi si tende ad usare i glare per nascondere le pecche dei moderni lcd montati su queste macchine, che sono secondo me abbastanza scarsi.

Il mio olivetti di 8 anni fà (portatile da 3 milioni e mezzo di lire) monta un pannello opaco meno luminoso di questo ma con colori piu belli. Probabilmente non era uno scadente tft come quelli di oggi.

Se facessero opachi questi pannelli, secondo me avrebbero una qualità dell' immagine appena sufficente, forse per questo che il lucido ormai è sul 85% delle macchine e solo portatili di fascia professionale hanno l' opaco.

Comunque in se il pannello è abbastanza buono per la media che ci sta in giro, all aperto anche con luce forte (ma non diretta) si vede bene.

Chiedevo dello schermo perchè sono intenzionato a prendere l'Acer Aspire 5740G-436G50BN che ha appunto uno schermo normale senza antiglare, mentre sugli altri ho notato appunto la presenza di antiglare e quindi stavo valutando se l'assenza di antiglare poteva essere un difetto

gyagi
11-08-2010, 11:42
Ciao, vorrei sapere se qualcuno di voi usa Win 7 64 bit sul 3810T,
come vi trovate? differenze di prestazioni rispetto alla versione 32 bit?

grazie

Sul portatile non ho provato la differenza(ancke xkè devono ancora mandarmelo)..ma le differenze principali sono:

- 32bit legge al max 3,25GB di ram, 64bit arriva fino a 128GB se nn erro
- 32bit non può eseguire codice a 64bit(programmi compilato a 64 bit,tipo il nod32 di ESET che ti obbliga ad installare la versione apposita x il tuo sistema operativo)
- 32bit mangia meno ram del 64bit..ma se monti 64bit vuol dire che hai almeno 4GB di ram,xcui il problema non si pone.altrimenti la 64bit ha poco senso(salvo avere la necessità di eseguire programmi speficamente compilati a 64bit)
- 32bit,a detta di alcuni,un pò + lento del 64bit,a detta di altri + veloce..ma questa devo ancora verificarla..

Il 3810 è un pc come altri..xcui cambierà nulla rispetto ai punti che ti ho elencato poco sopra..
Ovviamente meglio mettere la 64bit dato che ci sono 4GB di ram(espandibili ad 8GB,portafoglio permettendo) così da poterli sfruttare tutti..
e ormai la direzione è verso i 64bit..difficile trovare una versione a 32bit sui pc venduti oggi,salvo netbook o pc con meno di 4GB di ram..

viger
11-08-2010, 11:57
Chiedevo dello schermo perchè sono intenzionato a prendere l'Acer Aspire 5740G-436G50BN che ha appunto uno schermo normale senza antiglare, mentre sugli altri ho notato appunto la presenza di antiglare e quindi stavo valutando se l'assenza di antiglare poteva essere un difetto

secondo me sui modelli bussines i pannelli sono migliori (e piu costosi).

Valk791
11-08-2010, 13:33
quindi tu preferisci uno schermo antiglare solo che il portatile poi schizza a 1000 euro giusto?

dejan70
11-08-2010, 16:25
Sorry !!!!:cry:

Restando in tema , volevo sapere se ancora oggi ci sono unità difettose

si e io sono un fortunato possessore :muro: , ritirato lunedì da un****o arrivo a casa, guardo il seriale sul sito acer e :doh: :doh: ...

ho mandato un e-mail all'assistenza acer, sul sito dicono che in un giorno lavorativo ti contattano, a tutt'oggi non si è ancora sentito nessuno... :cry: :cry:

felixxx
11-08-2010, 16:58
Sul portatile non ho provato la differenza(ancke xkè devono ancora mandarmelo)..ma le differenze principali sono:

- 32bit legge al max 3,25GB di ram, 64bit arriva fino a 128GB se nn erro
- 32bit non può eseguire codice a 64bit(programmi compilato a 64 bit,tipo il nod32 di ESET che ti obbliga ad installare la versione apposita x il tuo sistema operativo)
- 32bit mangia meno ram del 64bit..ma se monti 64bit vuol dire che hai almeno 4GB di ram,xcui il problema non si pone.altrimenti la 64bit ha poco senso(salvo avere la necessità di eseguire programmi speficamente compilati a 64bit)
- 32bit,a detta di alcuni,un pò + lento del 64bit,a detta di altri + veloce..ma questa devo ancora verificarla..

Il 3810 è un pc come altri..xcui cambierà nulla rispetto ai punti che ti ho elencato poco sopra..
Ovviamente meglio mettere la 64bit dato che ci sono 4GB di ram(espandibili ad 8GB,portafoglio permettendo) così da poterli sfruttare tutti..
e ormai la direzione è verso i 64bit..difficile trovare una versione a 32bit sui pc venduti oggi,salvo netbook o pc con meno di 4GB di ram..

grazie della risposta,
la mia era una curiosità dato che avevo appunto notato la grossa diffusione di sistemi operativi a 64 bit anche su pc di fascia bassa oltre al fatto che ora buona parte dei programmi hanno la versione 64 . Poi ho letto che la cpu supporta il 64 (il mio pc ha il single core SU3500), quindi mi era venuta voglia di provare questo SO.

felixmarra
11-08-2010, 17:06
si e io sono un fortunato possessore :muro: , ritirato lunedì da un****o arrivo a casa, guardo il seriale sul sito acer e :doh: :doh: ...

ho mandato un e-mail all'assistenza acer, sul sito dicono che in un giorno lavorativo ti contattano, a tutt'oggi non si è ancora sentito nessuno... :cry: :cry:

Ma fanQlo, sta a vedere che pure io :muro:
Domani, salvo ritardi delle poste, dovrei averlo e vediamo... incredibile :cry:

gyagi
11-08-2010, 17:16
si e io sono un fortunato possessore :muro: , ritirato lunedì da un****o arrivo a casa, guardo il seriale sul sito acer e :doh: :doh: ...

ho mandato un e-mail all'assistenza acer, sul sito dicono che in un giorno lavorativo ti contattano, a tutt'oggi non si è ancora sentito nessuno... :cry: :cry:

Vediamo io cosa riesco a combinare con 2 modelli :D se nessuno,uno o entrambi :D

x cortesia mi mandi il link x verificare tramite seriale se i pc son difettosi?

grazie della risposta,
la mia era una curiosità dato che avevo appunto notato la grossa diffusione di sistemi operativi a 64 bit anche su pc di fascia bassa oltre al fatto che ora buona parte dei programmi hanno la versione 64 . Poi ho letto che la cpu supporta il 64 (il mio pc ha il single core SU3500), quindi mi era venuta voglia di provare questo SO.

E' pur sempre un core2duo :) se hai 4 GB di ram prova a metterlo su..
A livello di cpu non dovrebbe cambiarti praticamente niente..forse sarà 1 pochetto + stressata..ma niente di impossibile da gestire per il processore..

AlienGray
11-08-2010, 17:50
Vediamo io cosa riesco a combinare con 2 modelli :D se nessuno,uno o entrambi :D

x cortesia mi mandi il link x verificare tramite seriale se i pc son difettosi?






http://customercare.acer-euro.com/customercare/AcerUpdate.aspx?CID=IT&LID=ITA&IType=JM31

Giu69
11-08-2010, 18:20
si e io sono un fortunato possessore :muro: , ritirato lunedì da un****o arrivo a casa, guardo il seriale sul sito acer e :doh: :doh: ...

ho mandato un e-mail all'assistenza acer, sul sito dicono che in un giorno lavorativo ti contattano, a tutt'oggi non si è ancora sentito nessuno... :cry: :cry:

Porca pupazza.

Pure il mio ha il problema (stesso venditore Uni.uro).

E' grave o posso tenerlo così ?

Comunque ora sono in vacanza.

AlienGray
11-08-2010, 18:33
Porca pupazza.

Pure il mio ha il problema (stesso venditore Uni.uro).

E' grave o posso tenerlo così ?

Comunque ora sono in vacanza.

no no è grave mandalo !!

sif85r
11-08-2010, 22:55
http://customercare.acer-euro.com/customercare/AcerUpdate.aspx?CID=IT&LID=ITA&IType=JM31
Ciao a tutti,
ho comprato pure io un aspire as3810t venerdì scorso ed è risultato difettoso(comprato sempre nella catena di negozi sopracitata), io l'ho comprato perchè mi serve assolutamente per un viaggio che dovrò fare a settembre, meglio se me lo tengo così al momento, o sbaglio? ho lasciato la mail perchè mi contattino ma penso che per quanto veloci siano non riuscirò mai ad avere il pc per fine agosto se lo ritirano in questi giorni....:mad:

dejan70
12-08-2010, 11:20
per tutti quelli che hanno il problema di surriscaldamento, contatteli direttamente via telefono, ti mandano subito via e-mail il ticket da attaccare sulla confezione per rispedirlo a loro spese, poi contattate il corriere e mettetevi d'accordo per il ritiro...

gyagi
12-08-2010, 13:55
http://customercare.acer-euro.com/customercare/AcerUpdate.aspx?CID=IT&LID=ITA&IType=JM31

Grazie mille!! :)
Appena mi arrivano i due giocattoli controllo subito..
Per ora l'ordine è segnato come "In spedizione"...spediamo si sbrighino..

Ma x spedirlo e farselo rispedire..ci son costi da sostenere?

Giu69
12-08-2010, 14:11
Grazie mille!! :)
Appena mi arrivano i due giocattoli controllo subito..
Per ora l'ordine è segnato come "In spedizione"...spediamo si sbrighino..

Ma x spedirlo e farselo rispedire..ci son costi da sostenere?

Tempi per la riparazione ?

drman
12-08-2010, 15:58
No vabbè...questa storia delle unità difettose è assurda! Ecco perchè fanno le offerte! Ma voi immaginate quanta gente ci casca e poi non ne sa niente?

Capisco che non è un difetto che si nota anche se, nel caso si presentasse può avere conseguenze anche gravi, ma vendere un prodotto sapendo che ha un difetto, perchè non penso che non lo sappiano, è ancora più grave!

Mamma mia che gente...

gyagi
12-08-2010, 16:14
No vabbè...questa storia delle unità difettose è assurda! Ecco perchè fanno le offerte! Ma voi immaginate quanta gente ci casca e poi non ne sa niente?

Capisco che non è un difetto che si nota anche se, nel caso si presentasse può avere conseguenze anche gravi, ma vendere un prodotto sapendo che ha un difetto, perchè non penso che non lo sappiano, è ancora più grave!

Mamma mia che gente...

Putroppo loro non son tenuti ad evitarne la vendita..moralmente può esser sbagliato..ma legalmente nn c'è scritto che non possono non essendo loro i produttori..
Acer dovrebbe non venderli..ma i problemi vengon fuori sempre DOPO che son stati prodotti e venduti ai grandi distributori..

Unieuro semplicemente vuole svuotare i magazzini x riempirli con nuovi modelli..
Poi,che il 90% della gente ignora totalmente i problemi che può aver la roba,è assolutamente vero..infatti i soldi li fai sui volumi..non sul 10% degli utenti che si informa prima di comprare..
Poi di quel 100%,ci sarà un 5% che sa del problema e si fa sistemare subito il difetto..un 50% che scopre durante l'uso del problema e chiede un rma..e quel 45% che prende un portatile nuovo e svende quello ke ha a qualcuno..
Putroppo funziona così..nella maggioranza dei casi..

viger
12-08-2010, 16:56
che problema hanno del cavo webcam?

felixmarra
12-08-2010, 17:20
che problema hanno del cavo webcam?

microfono. Dicono che esercitando pressione sul lato sinistro il laptop scalda e si deformano le plastiche.

Io sinceramente non capisco come un cavo possa fare sto casino.

Cmq pensavo, se gli mando il portatile per il problema del cavo e dentro ci metto il foglio con cui richiedo formattazione, rimozione coa e accredito dei 40 euro? Così non pago le spedizioni, l'ho mandato per il cavo ed è una cosa coperta dalla loro garanzia...

Che dite?

felixxx
12-08-2010, 17:23
riporto la mia personale esperienza in merito al messaggio di richiamo dell'Acer per i pc.
io ho preso un 3810t a giugno dell'anno scorso e dopo un paio di mesi mi arriva una mail dell Acer (avevo precedentemente registrato il pc sul sito) che spiegava il problema. Il giorno dopo sono andato al centro assistenza autorizzato Acer (per chi abita a Firenze e provincia, si trova a Calenzano) e il tecnico mi ha detto che se volevo fare la "riparazione" non c'erano problemi, l'avrebbe fatta chiaramente senza pagare, ma mi ha detto che era una cosa veramente inutile perchè non c'è assolutamente nessun pericolo per l'integrita del computer, visto che non ha mai riparato uno di questo pc per tale problema.
Quindi dato che il pc mi serviva e non avevo voglia di lasciarglielo, me lo son portato indietro. E' più di un anno che lo uso e non ho mai avuto problemi e non si è deformata nessuna plastica.

Giu69
12-08-2010, 19:36
riporto la mia personale esperienza in merito al messaggio di richiamo dell'Acer per i pc.
io ho preso un 3810t a giugno dell'anno scorso e dopo un paio di mesi mi arriva una mail dell Acer (avevo precedentemente registrato il pc sul sito) che spiegava il problema. Il giorno dopo sono andato al centro assistenza autorizzato Acer (per chi abita a Firenze e provincia, si trova a Calenzano) e il tecnico mi ha detto che se volevo fare la "riparazione" non c'erano problemi, l'avrebbe fatta chiaramente senza pagare, ma mi ha detto che era una cosa veramente inutile perchè non c'è assolutamente nessun pericolo per l'integrita del computer, visto che non ha mai riparato uno di questo pc per tale problema.
Quindi dato che il pc mi serviva e non avevo voglia di lasciarglielo, me lo son portato indietro. E' più di un anno che lo uso e non ho mai avuto problemi e non si è deformata nessuna plastica.

Se stanno così le cose non lo mando neppure io.

Mia esperienza: quando sono andato a comprare il mio notebook, ho visionato quello esposto all'uni.uro e non mi sembrava deformato malgrado sia stato acceso, minimo 12 ore al giorno, da diversi mesi.

Qualcun altro non l'ha spedito e non ha avuto problemi ???

gyagi
13-08-2010, 09:27
microfono. Dicono che esercitando pressione sul lato sinistro il laptop scalda e si deformano le plastiche.

Io sinceramente non capisco come un cavo possa fare sto casino.

Cmq pensavo, se gli mando il portatile per il problema del cavo e dentro ci metto il foglio con cui richiedo formattazione, rimozione coa e accredito dei 40 euro? Così non pago le spedizioni, l'ho mandato per il cavo ed è una cosa coperta dalla loro garanzia...

Che dite?

Ti consiglio di chiamarli prima(o di mandare una mail)..così vai sul sicuro!!

Sinceramente fa strano anche a me che un cavo possa fare tutti sti danni.però..se fosse sottodimensionato per le tensioni che passano,potrebbe succedere..
Ho un amico elettricista che mi dice sempre un sacco di parole quando metto cavi troppo fini sui lavoretti ke mi faccio a casa o in auto..e infatti poi sono roventi..

felixmarra
13-08-2010, 09:47
Ti consiglio di chiamarli prima(o di mandare una mail)..così vai sul sicuro!!

Sinceramente fa strano anche a me che un cavo possa fare tutti sti danni.però..se fosse sottodimensionato per le tensioni che passano,potrebbe succedere..
Ho un amico elettricista che mi dice sempre un sacco di parole quando metto cavi troppo fini sui lavoretti ke mi faccio a casa o in auto..e infatti poi sono roventi..

beh, con i cavi elettrici so anche io che problema può esserci se hai un filo sottile e un carico elevato, ma parliamo di un microfono! E per giunta si dice a seguito di pressione.

BOH!

Dulas
13-08-2010, 09:54
sapete se esiste un modo per levare i graffi dalla scocca lucida nera dei nostri acer? anche pulendolo col panno in dotazione si graffia.. :muro:

felixmarra
13-08-2010, 10:36
bene, anche il mio preso da unieuro è da rimandare indietro... mortacci loro!

gyagi
13-08-2010, 13:42
beh, con i cavi elettrici so anche io che problema può esserci se hai un filo sottile e un carico elevato, ma parliamo di un microfono! E per giunta si dice a seguito di pressione.

BOH!

bisognerebbe aprirne uno e vedere sto cavo per dove passa..

Allora mi sa ke pure i miei saranno da mandare in assistenza..

Costi dell'operazione?

felixmarra
13-08-2010, 13:49
Ho ricevuto la chiamata di Acer per il rientro del portatile. A chi dovesse interessare, si può fare contestualmente al rimborso del sistema operativo, con il vantaggio che le spedizioni sono a carico di acer (quindi varrebbe la pena).

Si parla di circa 5 giorni dal ricevimento nei loro laboratori. Compreso i giorni delle spedizioni e i fine settimana se ne va una settimana e mezza credo.

Rimane l'incognita dell'apertura e chiusura del portatile. Quando lo faccio io sono molto scrupoloso e non lascio il minimo segno oltre ad incastrare tutto perfettamente, ma non sarò io a fare il lavoro..........

Io penso che lo farò fare, al minimo danno gli pianto casino... e cmq il tasto freccia sinistro l'ho trovato non funzionante e dopo averlo forzato un pò va, ma ha una corsa leggermente strana e quindi è meglio se ci danno un'occhiata anche a quello.

felixmarra
13-08-2010, 15:41
Smontato disco fisso e messo un altro su cui ho installato seven. Prime impressioni d'uso:

- la tastiera ha i tasti molto distanziati, faccio un pò fatica a centrare i tasti, ma è questione di abitudine;
- la ventola sempre accesa si sente abbastanza :rolleyes: dopo metto rmclock e vediamo se scendendo di frequenza e voltaggio darà un pò di tregua;
- la tastiera flette se i tasti vengono schiacciati a fondo e il tutto da una sensazione di "gommosità" che non ho mai provato negli altri portatili che ho avuto.

kidd
13-08-2010, 16:59
ciao a tutti! sarei intenzionato a prendere il timelinex 5280t, vorrei sapere alcune cose:
- la tastiera con i tasti a T è tanto diversa con quella con tasti ad isola stile apple?
- l' hdd è da 5400rpm o da 7200rpm?

felixmarra
13-08-2010, 17:21
update: rmclock non funziona bene, vede sempre un carico sulla cpu che in effetti non c'è (il monitor di sistema regolarmente vede le cpu con carichi bassissimi) e tiene la cpu praticamente sempre a x7 invece di scendere a x6.

Chiudendolo la cpu scende a x6 il voltaggio segnato da cpuz è 0,9v mentre a x7 sale a 0,925v. RMClock visualizza completamente altri voltaggi da un minimo di 0,9875 v ad un massimo di 1,0375 v

E' la prima volta che vedo una cosa del genere... voi che usate per la gestione di voltaggi/frequenze? Lasciate fare al sistema operativo?

Ad ogni modo la ventola non si spegne mai e per me è tutt'altro che silenziosa... :(

EDIT: video youtube in hd http://www.youtube.com/watch?v=QhcMYwFTeD8 occupazione cpu 15-40% mentre questo http://www.youtube.com/watch?v=Ou6_MkIvKOo raramente scende sotto il 40% almeno all'inizio... io la roba intel non la capisco proprio...

viger
13-08-2010, 18:12
La ventola sul mio si spegne solo se è a batteria , ma a corrente il butterfly accende automaticamente la radeon quindi probabilmente serve per raffreddare la gpu.

Come mai ti infastidisce la ventola io non la sento quasi, solo quando gioco gira ad alti giri ma anche in quel caso è un rumore udibile ma per nulla fastidioso.

Joepesce
13-08-2010, 18:21
Ho ricevuto la chiamata di Acer per il rientro del portatile. A chi dovesse interessare, si può fare contestualmente al rimborso del sistema operativo, con il vantaggio che le spedizioni sono a carico di acer (quindi varrebbe la pena).

a sto punto è un affare proprio :D
350€ per un 3810t pulito pulito... quasi mi mangio le mani non averlo preso :eek:

felixmarra
13-08-2010, 18:25
La ventola sul mio si spegne solo se è a batteria , ma a corrente il butterfly accende automaticamente la radeon quindi probabilmente serve per raffreddare la gpu.
fino ad ora la batteria neanche l'ho usata, ma questa cosa del disinserire la ventola per risparmiare batteria lascia il tempo che trova poichè la cpu consuma di più con l'aumentare della temperatura.
Meglio tenerla veramente al minimo se la temperatura sale oltre una certa temperatura... ma ormai nessuno più ha voglia di configurare l'acpi come dio comanda :(

Tra l'altro il mio non ha la ati, ma solo la scheda video intel.

Come mai ti infastidisce la ventola io non la sento quasi, solo quando gioco gira ad alti giri ma anche in quel caso è un rumore udibile ma per nulla fastidioso.

nel silenzio in cui lavoro io la ventola si sente eccome, sono questioni soggettive. Non so che portatili hai avuto, ma questa non è affatto silenziosa. Di solito li tengo accesi di notte a scaricare, questo non lo so se ci riuscirò :(

felixmarra
13-08-2010, 18:27
a sto punto è un affare proprio :D
350€ per un 3810t pulito pulito... quasi mi mangio le mani non averlo preso :eek:

se pensi che il pacco celere 1 che ho fatto fare ai miei per spedirmelo è arrivato pure in ritardo e quindi chiedo il rimborso.... :sofico:

peccato però che non mi soddisfi granchè come portatile, tastiera e ventola in primis.

Joepesce
13-08-2010, 18:46
peccato però che non mi soddisfi granchè come portatile, tastiera e ventola in primis.

ricordati di me nel caso :p LOL

kidd
13-08-2010, 19:07
se pensi che il pacco celere 1 che ho fatto fare ai miei per spedirmelo è arrivato pure in ritardo e quindi chiedo il rimborso.... :sofico:

peccato però che non mi soddisfi granchè come portatile, tastiera e ventola in primis.

come mai per la tastiera? che problemi ti da?

felixmarra
13-08-2010, 19:55
come mai per la tastiera? che problemi ti da?


- la tastiera flette se i tasti vengono schiacciati a fondo e il tutto da una sensazione di "gommosità" che non ho mai provato negli altri portatili che ho avuto.

l'avevo già scritto :)

stegg
13-08-2010, 23:19
Da Unieuro timeline modello 3810T-944G32N con SU9400, 4 GB di RAM DD3, 320 GB disco fisso, Windows Vista a 399 euro.

Che faccio lo prendo ?

ciao scusa dove l'hai visto? :D

sif85r
13-08-2010, 23:53
ciao scusa dove l'hai visto? :D

ciao, è finito. io mi ero salvato il link della pagina ed ora mi dice:"Prodotto non disponibile"

felixmarra
14-08-2010, 11:30
ciao, è finito. io mi ero salvato il link della pagina ed ora mi dice:"Prodotto non disponibile"

Sì, non c'è più neanche l'articolo sul sito.

Mirax
15-08-2010, 11:03
Ciao a tutti,sono interessato all'acquisto di un acer e tra i modelli quello che preferisco è il TimelineX 4820T in configurazione con l'i5 della Intel,l'ho trovato su un noto shop online a 760 euro,voi che dite?è un buon prezzo?Mi conviene aspettare qualche prossima uscita?
Il portatile lo userei principalmente per studio/svago,mi serve una cpu "decente" per poter gestire programmi di calcolo(es Matlab) e per quelle rare volte in cui userei programmi di disegno(cad e simili).
Grazie mille

drman
15-08-2010, 12:09
Sì, non c'è più neanche l'articolo sul sito.
Meglio, faceva parte di una giacenza di magazzino prodotta prima del 15/09/2009 (quasi un anno!) e presentava un difetto di fabbricazione che poteva potenzialmente creare problemi, suscettibile di richiamo.

viger
15-08-2010, 12:56
che io sappia nessuno ha avuto il problema conclamato, c'è gente che lo usa da un anno senza problemi.

Poi che un cavo di una webcam possa surriscaldarsi e creare danni talmente gravi da avviare un richiamo in massa mi lascia molto perplesso.

Ricordiamoci che fino a 6 mesi fà con 399 ci si comprava un netbook con xp e 1 giga di ram ddr2.

felixmarra
15-08-2010, 18:24
Ho capito cosa mi disturba tantissimo sulla tastiera e mi fa sbagliare tantissimo nella digitazione!

Il touchpad è molto sulla destra rispetto alle lettere, così tendo a mettere la mano destra di lato per non coprire il touchpad, ma così le dita vanno troppo a destra rispetto alla tastiera e sbaglio tantissime lettere della zona destra della tastiera.

La posizione più naturale che non mi fa sbagliare nessuna lettera durante la digitazione mi fa coprire 1/4 almeno di touchpad con la mano destra.
In altri portatili che ho avuto il touchpad era posizionato qualche centimetro più a sinistra, non proprio in mezzo come questo per ovviare a questo problema.

Altra cosa. Come si usa il power saver di acer? L'ho installato ma non ho nessuna icona né roba in più nel menù avvio. E' per caso il tasto fn + F2 ? Perchè non mi conferma niente a video e non capisco se è inserito o meno...

Mirax
15-08-2010, 19:39
Ciao a tutti,sono interessato all'acquisto di un acer e tra i modelli quello che preferisco è il TimelineX 4820T in configurazione con l'i5 della Intel,l'ho trovato su un noto shop online a 760 euro,voi che dite?è un buon prezzo?Mi conviene aspettare qualche prossima uscita?
Il portatile lo userei principalmente per studio/svago,mi serve una cpu "decente" per poter gestire programmi di calcolo(es Matlab) e per quelle rare volte in cui userei programmi di disegno(cad e simili).
Grazie mille

Valk791
15-08-2010, 20:57
Ciao a tutti,sono interessato all'acquisto di un acer e tra i modelli quello che preferisco è il TimelineX 4820T in configurazione con l'i5 della Intel,l'ho trovato su un noto shop online a 760 euro,voi che dite?è un buon prezzo?Mi conviene aspettare qualche prossima uscita?
Il portatile lo userei principalmente per studio/svago,mi serve una cpu "decente" per poter gestire programmi di calcolo(es Matlab) e per quelle rare volte in cui userei programmi di disegno(cad e simili).
Grazie mille

a giudicare alla foto del profilo e dalle richieste sei un ingegnere, un collega! Io ho le tue stesse esigenze e vorrei prendere l'acer 5820tg-434g64mn che ha i5, ati 5650 con 1gb dedicata, disco da 500 gb @5400 rpm e soprattutto 8 ore di autonomia in 2,4 kg. Io sono indirizzato verso questo pc, lo sono anche andato a vedere per rendermi conti della sua fattura e ti dirò non è malaccio! Questo modello è uscito a marzo/aprile di quest'anno e stava 899 euro, in questi giorni ho dato un giro per la rete e il prezzo più basso al momento lo fa computer discount vendendolo a 772 euro. Io sinceramente penso di prenderlo verso ottobre così da risparmiare qualcosina. Poi cosa da non sottovalutare secondo me è l'estensione di garanzia visto che da quello che ho letto in giro almeno i modelli precedenti di acer vadano incontro a problemi e quindi con l'estensione di garanzia, magari a 4 anni, puoi stare più tranquillo perchè in 4 anni si romperà tutto quello che si può rompere, ammeso e non concesso che anche gli ultimi modelli di acer abbiano problemi.

Joepesce
15-08-2010, 21:02
raga datevi uno sguardo anche ai timeline in vendita in EU

hanno dotazioni diverse, per esempio ci sono i timeline con i7 per chi necessita di molta potenza, oppure per la compattezza estrema il 1830t con u5400,i3 e i5

un buon compromesso sarebbe anche un 3820t con i5 e 5650...

purtroppo sono tutti modelli che ad oggi (tranne x il 1830t con u5400) non sono presenti in Ita... ma che a mio avviso sono molto più completi e convenienti

Mirax
16-08-2010, 10:25
Un saluto al collega Valk:io mi sono "fissato" sul 4820 perchè cerco un 13.3'',max 14''

Per JoePesce: quando ci sono da spendere considerevoli somme preferisco il ritiro e pagamento a mano,quindi per l'acquisto aspetterò dopo l'estate,ma in ogni caso non prenderò da shop che spediscono soltanto :)

viger
16-08-2010, 11:24
...quando ci sono da spendere considerevoli somme preferisco il ritiro e pagamento a mano,quindi per l'acquisto aspetterò dopo l'estate,ma in ogni caso non prenderò da shop che spediscono soltanto :)

sono d' accordo con te anche alla luce di quel che poi mi è successo, quando mi si è rotto il portatile non ho fatto altro che riportarlo al mio negoziante e lui ha avviato tutte le pratiche.

Imballato il prodotto, segnalato a chi di dovere per la spedizione ecc

Il tutto senza preoccuparmi e soprattutto fatto da gente che è esperta (ho ancora il bollino del negozio sul retro del notebook per evitare che si perdesse con stampato tutto).

Per me nell' arco della garanzia il servizio che ti da un negozio fisico li vale senz' altro quei soldi di differenza nel prezzo (che poi su queste cifre sono un inezia) .

Mi mette paura la gente che per risparmiare 20 euro su 800 compra in negozi online totalmente sconosciuto perche primi nella lista di trovaprezzo.

Mirax
16-08-2010, 11:27
sono d' accordo con te anche alla luce di quel che poi mi è successo, quando mi si è rotto il portatile non ho fatto altro che riportarlo al mio negoziante e lui ha avviato tutte le pratiche.

Imballato il prodotto, segnalato a chi di dovere per la spedizione ecc

Il tutto senza preoccuparmi e soprattutto fatto da gente che è esperta.

Per me nell' arco della garanzia il servizio che ti da un negozio fisico li vale senz' altro quei soldi di differenza nel prezzo.

Assolutamente d'accordo con te,devo però capire come funziona per esempio con lo shop "eprezzo",perchè non so se in caso di guasto devo rispedire io o basta che vado a un Pick&Pay.

drman
16-08-2010, 12:18
che io sappia nessuno ha avuto il problema conclamato, c'è gente che lo usa da un anno senza problemi.

Poi che un cavo di una webcam possa surriscaldarsi e creare danni talmente gravi da avviare un richiamo in massa mi lascia molto perplesso.
infatti, si tratta di un problema potenziale.
mi ricorda quando la toyota fece un mega richiamo di yaris perchè in caso di incidente il meccanismo che riavvolge le cinture di sicurezza poteva surriscaldarsi ed incendiarsi.
anche in quel caso si potevano fare le stesse considerazioni.

drman
16-08-2010, 12:20
Assolutamente d'accordo con te,devo però capire come funziona per esempio con lo shop "eprezzo",perchè non so se in caso di guasto devo rispedire io o basta che vado a un Pick&Pay.
è solo un punto di ritiro, in caso di guasto devi comportarti come aquirente "online". serve solo per risparmiare sulla spedizione e darti l'indipendenza di ritirare quando vuoi senza stare piantato in casa ad aspettare il corriere o rischiare che non ti trovi.

Valk791
16-08-2010, 13:06
sono anch'io d'accordo su spendere qualcosina in più prendendo il pc in un negozio fisico anche se ci sono dei negozi online che in caso di assistenza non ti fanno pagare nemmeno le spese di spedizione. è sempre buona norma controllare i negozi online per assicurararsi che la differenza con i negozi fisici sia davvero qualcosina oppure no. Nel mio caso ho trovare il 5820tg-434g64mn computer discount lo vendo a 100 euro in meno, ma questo giusto per sondare il terreno visto che ancora non è arrivato il momento di comprarlo :D

Joepesce
16-08-2010, 13:38
queste considerazioni "contro" gli shop online sono praticamente il frutto delle furbate dei negozianti italiani, la cui maggioranza, cerca qualsiasi scusa per evitare la spedizione in garanzia con scuse assurde tipo:
- la garanzia è offerta dal produttore, io vendo solo
- la garanzia è di 7 gg presso il negozio, poi ti rivolgi al produttore
- la garanzia è di un anno :asd:

devo dire che di negozianti furbi ne ho conosciuti a iosa anche in negozi fisici... per cui ora sinceramente non mi meraviglio più di niente! :rolleyes:

però mi sento di spezzare una lancia a favore degli shop esteri, in particolare i tedeschi, che si son SEMPRE comportati nella massima correttezza e trasparenza, rispondendo sempre alle email e sostituendomi il prodotto in tempi MOLTO più celeri rispetto a quelli italiani!

Dulas
16-08-2010, 13:40
non vorrei dire castronerie ma il mio Acer ha una garanzia di un anno, possibile?

Joepesce
16-08-2010, 14:53
non vorrei dire castronerie ma il mio Acer ha una garanzia di un anno, possibile?

la garanzia commerciale (cioè della casa) se non erro è di 12 mesi, mentre quella legale è sempre 24mesi se venduto a privato, mentre 12 mesi se per uso professionale (quindi fatturato ad azienda o altro)

dalla garanzia se non ricordo male è esclusa la batteria, soggetta ad usura, che se non erro è garantita 6 mesi

Dulas
16-08-2010, 15:20
la garanzia commerciale (cioè della casa) se non erro è di 12 mesi, mentre quella legale è sempre 24mesi se venduto a privato, mentre 12 mesi se per uso professionale (quindi fatturato ad azienda o altro)

dalla garanzia se non ricordo male è esclusa la batteria, soggetta ad usura, che se non erro è garantita 6 mesi

Ho capito, buono a sapersi :)

AlienGray
17-08-2010, 12:13
Il notebook è arrivato :D , non fà parte della serie com problemi :D

gyagi
17-08-2010, 15:00
Arrivati anche a me..
Appena vado a casa controllo..speriamo bene!!

Da una parte spero non abbian problemi perchè non voglio fare tutta la trafila acer per l'RMA..da un'altra spero di si così mi faccio estirpare vista dal pc,mi danno indietro 40€(a pc),installo 7 e non ho rimorsi di coscienza per aver una licenza di win che non uso..(se nn lo formattan loro lo piallo io senza manco far partire vista :D )

AlienGray
17-08-2010, 18:13
Arrivati anche a me..
Appena vado a casa controllo..speriamo bene!!

Da una parte spero non abbian problemi perchè non voglio fare tutta la trafila acer per l'RMA..da un'altra spero di si così mi faccio estirpare vista dal pc,mi danno indietro 40€(a pc),installo 7 e non ho rimorsi di coscienza per aver una licenza di win che non uso..(se nn lo formattan loro lo piallo io senza manco far partire vista :D )

Il mio monta Win7 quindi è ok . Provo ora ad installare ubuntu , il notebook è bellissimo :) parole di uno che si era promesso di non comprare mai in vita sua un Acer :p

Mirax
17-08-2010, 18:26
Che Acer avete preso?

AlienGray
17-08-2010, 20:40
Aspire 3810TZ-414G32
SU4100 da 1,30Ghz, Monitor da 13,3", Ram 4GB DDR3, Hard Disk 320GB, Scheda Grafica Intel gma 4500MHD, Webcam CrystalEye, Batteria a 6 celle (8 ore), Windows 7.

Mirax
17-08-2010, 21:13
e posso chiederti per cosa lo utilizzerai?

AlienGray
17-08-2010, 21:40
internet , grafica , siti web.Naturalmente non è il top per fare grafica ma avevo bisogno di un pc leggero è poco costoso da utilizzare fuori dal mio ufficio

Mirax
17-08-2010, 21:49
ah capisco,io invece spenderò un pò di più,perchè conto di tenerlo almeno fino alla laurea(i prossimi 3 anni) :)

gyagi
17-08-2010, 22:11
Due su due!!!
Entrambi da mandare in assistenza!!
Ottimo..così faccio la richiesta per far estirpare vista..e mi rimborsano 80€..(40x2)..
Ora cmq ne acendo uno..giusto x avere il gusto di vedere come viaggia..

AlienGray
17-08-2010, 23:33
ah capisco,io invece spenderò un pò di più,perchè conto di tenerlo almeno fino alla laurea(i prossimi 3 anni) :)

Ti do un consiglio , non spendere più di 800 euro , sono soldi sprecati , te lo dice uno che ha speso 2500 € per un macbook pro , 1600€ per un alienware , 800 euro per u asus ..... Alla fine sono tornato al classico Desktop assemblato per benino , se ti serve per gli spostamenti ti consiglio l'acer

Mirax
18-08-2010, 08:33
Ti do un consiglio , non spendere più di 800 euro , sono soldi sprecati , te lo dice uno che ha speso 2500 € per un macbook pro , 1600€ per un alienware , 800 euro per u asus ..... Alla fine sono tornato al classico Desktop assemblato per benino , se ti serve per gli spostamenti ti consiglio l'acer

Si infatti,anch'io non sono mai stato un sostenitore del portatile,ora che ho un fisso di tutto rispetto il portatile è solo qualcosa in "più",infatti il 4820 l'ho trovato a 755 spedito adesso,magari quest'autunno cala un pò con l'uscita di nuovi portatili.

Joepesce
18-08-2010, 10:18
raga ma il 1830t in versione i3 e i5 uscirà mai in Italia?

Nidios
18-08-2010, 10:27
Ho da poco un 3810T e sono estremamente sodisfatto, in modalità batteria è sempre stato estremamente silenzioso... la ventola si spegneva quasi sempre e rimaneva avviata perennemente solo con alimentatore ataccato.

Ma da quando ho aggiornato un po di driver dai vari produttori adesso la ventola rimane sempre avviata con l'uso della batteria, anche in IDLE.

Qualcuno a riscontrato questa anomalia?

Grazie da Fabio

Mirax
18-08-2010, 12:25
mmm prova magari a smanettare da bios se si può spuntare qualche voce a riguardo.

gyagi
18-08-2010, 13:39
Devo spedire i due portatili all'acer..
Mi han dato il tagliandino da applicare al pacco per fare la spedizione..
domanda..uso il pacco originale(scatola pc+scatola forata sotto di presentazione della serie timeline+scatola esterna con buco dove è presente il dettaglio della macchina) oppure cerco un pacco e ci infilo dentro il pc?(mi han detto di fare 2 pacchi distinti)

ho chiesto anche per la rimozione di vista+rimborso..e mi han detto che dovrei fare una spedizione a parte..ma di provare cmq a compilare il foglio e lasciarlo dentro ai pc che magari in laboratorio poi han voglia di fare tutto assieme.

viger
18-08-2010, 13:43
pacchi anonimi e non lasciare dentro nulla nemmeno il bag bianco ne batteria, solo il corpo macchina (togli anche il copri memory sd).

Per la ventola ripeto , non capisco come possa dar fastidio la mia nell uso normale non si sente quasi, si percepisce solo il rumore dell aria che esce e non sono uno che non ama il silenzio.

AlienGray
18-08-2010, 14:18
Ho da poco un 3810T e sono estremamente sodisfatto, in modalità batteria è sempre stato estremamente silenzioso... la ventola si spegneva quasi sempre e rimaneva avviata perennemente solo con alimentatore ataccato.

Ma da quando ho aggiornato un po di driver dai vari produttori adesso la ventola rimane sempre avviata con l'uso della batteria, anche in IDLE.

Qualcuno a riscontrato questa anomalia?

Grazie da Fabio

Aggiornati tutti i driver o solo alcuni ?

gyagi
18-08-2010, 14:42
pacchi anonimi e non lasciare dentro nulla nemmeno il bag bianco ne batteria, solo il corpo macchina (togli anche il copri memory sd).

Per la ventola ripeto , non capisco come possa dar fastidio la mia nell uso normale non si sente quasi, si percepisce solo il rumore dell aria che esce e non sono uno che non ama il silenzio.

Il tipo dell'acer mi ha detto di lasciare dentro la batteria..

cavoli..dove li vado a recuperare due pacchi adatti x mandare su il portatile? :cry: uff..:mad:

Edit:

se pensi che il pacco celere 1 che ho fatto fare ai miei per spedirmelo è arrivato pure in ritardo e quindi chiedo il rimborso.... :sofico:

peccato però che non mi soddisfi granchè come portatile, tastiera e ventola in primis.

A me han detto di mandare via UPS dandomi pure il tagliandino..meglio spedire con poste italiane?

Nidios
18-08-2010, 15:20
mmm prova magari a smanettare da bios se si può spuntare qualche voce a riguardo.

Aggiornati tutti i driver o solo alcuni ?

Nel bios non ci sono molte importazioni anzi nessuna che interessi il risparmio.

I driver sono aggiornati alcuni avevano già l'ultima release.... ho provato ad aggiornare quello della scheda video sul sito della Intel ma mi dice che è una versione non compatibile con l'hardware installato, strano veramente perchè l'update di intel me la riconosciuta corretta.

Forse è una impostazione della scheda video che non va in risparmio energetico

Fabio

romeo75
18-08-2010, 17:20
ragazzi qualcuno è possessore del modello 4820TG - 434G 64MN?
Vorrei sapere come va...in previsione di un prossimo acquisto..

felixmarra
18-08-2010, 18:12
Ora cmq ne acendo uno..giusto x avere il gusto di vedere come viaggia..
se lo accendi e accetti la licenza di vista non te lo rimborsano.
uso il pacco originale(scatola pc+scatola forata sotto di presentazione della serie timeline+scatola esterna con buco dove è presente il dettaglio della macchina) oppure cerco un pacco e ci infilo dentro il pc?(mi han detto di fare 2 pacchi distinti)
che lo domandi a fare se ti hanno detto di fare 2 pacchi distinti???

ho chiesto anche per la rimozione di vista+rimborso..e mi han detto che dovrei fare una spedizione a parte..ma di provare cmq a compilare il foglio e lasciarlo dentro ai pc che magari in laboratorio poi han voglia di fare tutto assieme.
puoi fare una spedizione unica. Chiedi il rientro e ti danno i codici e poi chiedi il rimborso. Infili i dati per il rimborso dentro la spedizione per il rientro.

A me han detto di mandare via UPS dandomi pure il tagliandino..meglio spedire con poste italiane?

la spedizione con ups la pagano loro (per il rientro), se spedisci con poste italiane paghi tu (per rimborso vista).

gyagi
18-08-2010, 18:24
se lo accendi e accetti la licenza di vista non te lo rimborsano.

che lo domandi a fare se ti hanno detto di fare 2 pacchi distinti???



Basta non registrarlo su internet...e hai 30gg per chiedere il rimborso..è specificato sul sito ACER..e me l'han confermato per telefono..

Mi è arrivato 1 pacco da uni€..ma dentro OVVIAMENTE c'erano 2 pacchi DISTINTI con dentro i 2 portatili....................
La domanda era in merito alla scatola dei portatili(sn 2 scatole..1 scatola dentro all'altra,x portatile) con cui li fornisce acer..se usare quella o se cercarne una più anonima..


puoi fare una spedizione unica. Chiedi il rientro e ti danno i codici e poi chiedi il rimborso. Infili i dati per il rimborso dentro la spedizione per il rientro.


la spedizione con ups la pagano loro (per il rientro), se spedisci con poste italiane paghi tu (per rimborso vista).

Basta che non ci mettano una vita..
Ora devo sistemare i pacchi dei portatili allora..registrarli e levare tutto quello che non serve..

nick091
18-08-2010, 18:41
ragazzi qualcuno è possessore del modello 4820TG - 434G 64MN?
Vorrei sapere come va...in previsione di un prossimo acquisto..

mi autoquoto

Aspire Timeline 4810TG-734G64MN CORE2 Duo SU7300 WIN7 Hprem LX.PM302.115 4Gb 640Gb 14 Pollici, olympic edition
imho si presneta molto anonimo ma mio figlio, che è un ipercritico, è molto soddisfatto praticamente di tutto eccetto del software spazzatura preinstallato

tastiera sufficente, per il peso lo definirei portatile leggero piuttosto che ultraportatile mentre per il monitor mi aspettavo un filino meglio
la durata della batteria va ancora testata sul campo ma sembra ok
nonostante il processore ulv, a confronto con un portatile con t4400 ma solo 2gb di ram questo timeline si comporta meglio ed è più reattivo
quindi performance perfettamente adeguate

aggiungo che la batteria si piazza sulle 5 ore abbondanti e lo schermo in fondo è un buon compromesso
mio figlio è riuscito a farci girare tranquillamente i giochi sparatutto di riferimento, ma non certo a risoluzione massima

felixmarra
18-08-2010, 18:58
Basta non registrarlo su internet...e hai 30gg per chiedere il rimborso..è specificato sul sito ACER..e me l'han confermato per telefono..

purtroppo non è così. E' chiaramente indicato nelle loro istruzioni che non solo non devi attivare il prodotto, ma non devi neanche accettare l'eula di microsoft.

Ed è anche ovvio. E cmq, ripeto, è chiaramente scritto nel pdf che ti mandano e che puoi trovare sul loro sito.

viger
18-08-2010, 19:20
il 4820TG ha un processore piu potente e nella variante con ati 5650 anche il comparto video è di diverse grandezze più su della 4330 montata sui nostri.

In ogni caso posso dir che anche con il Su4100 , dual entry della serie timeline ci guardavo i video sul tubo a 1080 in streaming perfettamente fluidi, cosa che non è possibile fare sul Acer di mio cugino che monta un Celeron core solo a 2000mhz preso 2 annetti fà.

L' architettura Ulv legata alle ddr3 rende questi processori sensibilmente più efficenti di macchine di una sola generazione passata.

gyagi
18-08-2010, 20:09
purtroppo non è così. E' chiaramente indicato nelle loro istruzioni che non solo non devi attivare il prodotto, ma non devi neanche accettare l'eula di microsoft.

Ed è anche ovvio. E cmq, ripeto, è chiaramente scritto nel pdf che ti mandano e che puoi trovare sul loro sito.

Allora devo aver chiamato un assistenza ACER differente oggi..
boh..sul sito il numero è 199 50 99 50..e la voce guida e successiva signorina mi ha detto di esser dell'assistenza acer...mah...

Anche se fosse..pazienza..ho aperto 1 portatile..non entrambi..almeno di 1 mi rimuoveranno il sistema..

Nidios
19-08-2010, 06:55
Nel bios non ci sono molte importazioni anzi nessuna che interessi il risparmio.

I driver sono aggiornati alcuni avevano già l'ultima release.... ho provato ad aggiornare quello della scheda video sul sito della Intel ma mi dice che è una versione non compatibile con l'hardware installato, strano veramente perchè l'update di intel me la riconosciuta corretta.

Forse è una impostazione della scheda video che non va in risparmio energetico

Fabio

In attesa di un vostro riscontro, esistono delle impostazioni nel "Power Management"? ho è un programma che fa tutto lui communtando dal pulsante toch?

Fabio

felixmarra
19-08-2010, 10:03
Allora devo aver chiamato un assistenza ACER differente oggi..
boh..sul sito il numero è 199 50 99 50..e la voce guida e successiva signorina mi ha detto di esser dell'assistenza acer...mah...

Anche se fosse..pazienza..ho aperto 1 portatile..non entrambi..almeno di 1 mi rimuoveranno il sistema..

Come ben saprai, gli operatori non sempre sono informati e invece di controllare o chiedere a chi può saperlo improvvisano.

Per questo io faccio sempre riferimento a quello che è scritto e non quello che mi dice un operatore.

C'è da dire che pure ciò che fanno può essere tranquillamente diverso da quello che è scritto, per cui può anche essere che ti rimborsino anche se hai accettato l'eula, ma io preferisco attenermi a ciò che è scritto e non sperare nella fortuna di un operatore disinformato.

gyagi
19-08-2010, 10:56
Come ben saprai, gli operatori non sempre sono informati e invece di controllare o chiedere a chi può saperlo improvvisano.

Per questo io faccio sempre riferimento a quello che è scritto e non quello che mi dice un operatore.

C'è da dire che pure ciò che fanno può essere tranquillamente diverso da quello che è scritto, per cui può anche essere che ti rimborsino anche se hai accettato l'eula, ma io preferisco attenermi a ciò che è scritto e non sperare nella fortuna di un operatore disinformato.

Sia l'operatrice che il tecnico con cui ho parlato han sbagliato?Due su due anche qui?
Per esperienza spesso i siti contengon informazioni "vecchie"..e spesso non vengon aggiornati..
Quando tornano i portatili vediamo cosa ci avran combinato..se fatti entrambi o solo uno..

Nidios
20-08-2010, 09:38
In attesa di un vostro riscontro, esistono delle impostazioni nel "Power Management"? ho è un programma che fa tutto lui communtando dal pulsante toch?

Fabio

Nessuno ne sa niente.... ho cercato un po ma non capisco cosa fa il pulsante economy, è per caso integrato nel sistema di risparmio energetico di win7?

Fabio

drman
20-08-2010, 12:03
Sia l'operatrice che il tecnico con cui ho parlato han sbagliato?Due su due anche qui?
Per esperienza spesso i siti contengon informazioni "vecchie"..e spesso non vengon aggiornati..
Quando tornano i portatili vediamo cosa ci avran combinato..se fatti entrambi o solo uno..
Scusa ma a rigor di logica, al di là della questione scritto/non scritto, se tu accetti una cosa, perchè poi pretendi il diritto di rifiutarla?

Può darsi che questo diritto poi ti venga riconosciuto ugualmente perchè le persone possono essere flessibili ma la licenza eula è chiara e altrettanto chiaramente alla fine ti pone davanti alla domanda accetti o rifiuti?

Se accetti dovresti assumere un comportamento coerente e non opportunistico sennò sminuisci lo sforzo di quanti in questa cosa ci credono per principio.

drman
20-08-2010, 12:09
Nessuno ne sa niente.... ho cercato un po ma non capisco cosa fa il pulsante economy, è per caso integrato nel sistema di risparmio energetico di win7?

Fabio
guarda, personalmente sospetto che non faccia niente, eccetto mostrare il suo logo e diminuire la luminosità dello schermo.

se fa altro non ci è dato di saperlo, comunque non credo interagisca con il risparmio energetico di windows.

gyagi
20-08-2010, 13:30
Scusa ma a rigor di logica, al di là della questione scritto/non scritto, se tu accetti una cosa, perchè poi pretendi il diritto di rifiutarla?

Può darsi che questo diritto poi ti venga riconosciuto ugualmente perchè le persone possono essere flessibili ma la licenza eula è chiara e altrettanto chiaramente alla fine ti pone davanti alla domanda accetti o rifiuti?

Se accetti dovresti assumere un comportamento coerente e non opportunistico sennò sminuisci lo sforzo di quanti in questa cosa ci credono per principio.

Oggi son partiti i portatili..
Vediamo quando tornano cosa ci han combinato..

banaz
23-08-2010, 16:49
ragazzi chi mi sa dire dove posso trovare gli ultimi driver per la scheda video gma 4500hd della intel del mio timeline 3810t???
ho provato sul sito della intel, prima mi dice che ho installato su dei driver custom:eek: e non sa che driver possano andare bene, quando poi vado sul download dei driver per le schede video serie 4(chipset gm45 quindi tecnicamente il mio i think) mi dice durante l'installazione che tali driver non vanno bene...


vorrei risistemarli dato che per non so quale ragione starcraft da un po di giorni mi si vede in una finestra piccolissima impossibile da giocarci e quando gioco con le proporzioni non mi permette di cambiare alcunche, non accetta proprio i miei comandi :S

Nidios
23-08-2010, 23:33
Mi succede la stessa cosa a me. Sul sito intel con un programma tipo windos update mi ha riconosciuto e scaricato un driver recente ma poi al momento dell'installazione si blocca non riconoscendo la peroferica.
Mah

giovy.89
24-08-2010, 08:37
ragazzi chi mi sa dire dove posso trovare gli ultimi driver per la scheda video gma 4500hd della intel del mio timeline 3810t???
ho provato sul sito della intel, prima mi dice che ho installato su dei driver custom:eek: e non sa che driver possano andare bene, quando poi vado sul download dei driver per le schede video serie 4(chipset gm45 quindi tecnicamente il mio i think) mi dice durante l'installazione che tali driver non vanno bene...


vorrei risistemarli dato che per non so quale ragione starcraft da un po di giorni mi si vede in una finestra piccolissima impossibile da giocarci e quando gioco con le proporzioni non mi permette di cambiare alcunche, non accetta proprio i miei comandi :S

Il tuo notebook ha solo la scheda integrata? Se sì prova a disinstallare i driver preinstallati e reinstalla usando il pacchetto Intel.
Ho un Acer 1810TZ e la prima volta che ho provato ad aggiornare i drivers mi diceva che non erano compatibili -.- disinstallo i precedenti e riesco a completare l'installazione :D

banaz
24-08-2010, 08:41
Il tuo notebook ha solo la scheda integrata? Se sì prova a disinstallare i driver preinstallati e reinstalla usando il pacchetto Intel.
Ho un Acer 1810TZ e la prima volta che ho provato ad aggiornare i drivers mi diceva che non erano compatibili -.- disinstallo i precedenti e riesco a completare l'installazione :D

quando ho due minuti liberi provo...si ho solo quella integrata che non miha mai dato problemi...solo ora il problema è che me li ha aggiornati tempo fa automaticamente windows update e infatti va benissimo, solo che quando vado sull'update automatico della intel(che ti fa installare il controller activex per intenderci) mi dice molto candidamente che non riconosce la periferica installata, ho installato dei driver che ho scritto io e non la intel e che non sa che altri driver possano andare bene...
dopo provo con il clean e vedo che succede..

gioranaa
25-08-2010, 15:31
Ciao a tutti vorrei comprarmi un 3810TZ-414G32 Intel SU4100, trovato a 400€ consigliate? oppure in giro c'è qlc di meglio a quel prezzo?
Il proc. video è Intel GMA 4500MHD.

Ho letto tuttoi lthread da pag. 80 circa, solo che non ho mai trovato accenni al fatto:
- video a 1080p(dato che ha una bella uscita hdmi) li supporta senza problemi? oppure no?
Ho avuto un 1810tz restituto dopo 1 settimana poichè difettoso, e con quello non riuscivo a vederli...

grazie

NuT
25-08-2010, 15:47
Ciao a tutti vorrei comprarmi un 3810TZ-414G32 Intel SU4100, trovato a 400€ consigliate? oppure in giro c'è qlc di meglio a quel prezzo?
Il proc. video è Intel GMA 4500MHD.

Ho letto tuttoi lthread da pag. 80 circa, solo che non ho mai trovato accenni al fatto:
- video a 1080p(dato che ha una bella uscita hdmi) li supporta senza problemi? oppure no?
Ho avuto un 1810tz restituto dopo 1 settimana poichè difettoso, e con quello non riuscivo a vederli...

grazie

Se la CPU e la VGA erano uguali (come presumo)...

banaz
25-08-2010, 15:58
Ciao a tutti vorrei comprarmi un 3810TZ-414G32 Intel SU4100, trovato a 400€ consigliate? oppure in giro c'è qlc di meglio a quel prezzo?
Il proc. video è Intel GMA 4500MHD.

Ho letto tuttoi lthread da pag. 80 circa, solo che non ho mai trovato accenni al fatto:
- video a 1080p(dato che ha una bella uscita hdmi) li supporta senza problemi? oppure no?
Ho avuto un 1810tz restituto dopo 1 settimana poichè difettoso, e con quello non riuscivo a vederli...

grazie

i 1080p io li vedo un pelino a scatti (ma ho fatto una sola prova non ho controllato bene - programma splash lite) collegando un 3810t con su3100 ad un tv 32''
mentre i 720 perfetti nessun problema

gioranaa
25-08-2010, 15:58
Se la CPU e la VGA erano uguali (come presumo)...

Cercavo altri pareri e settaggi provati... inoltre se vi era qlc altra offerta in rete...

drman
26-08-2010, 11:00
... inoltre se vi era qlc altra offerta in rete...
quella è la migliore, l'ho preso pure io e lo sto aspettando(se la prendono comoda...)

Ale11s
26-08-2010, 11:11
Panico e paura!!! credo che il mio 5820tg sia fallato...durata batteria bassissima e per la cronaca con battery eater pro mi dura di piu con la 5650 attiva che coin la grafica integrata nell i5!!!! Secondo il test con grafica integrata son a 1.47 ore e con l'ati 2.15 ore...secondo pctuner con lo stesso test di parte da un minimo di 3,5 ore!!!! per arrivare a oltre 5.30!!!! Avevo fatto il formattone, mi sono accorto di questa cosa e ho provato a fare il ripristino, ma sono sempre nella stessa situazione......comincio a pensare di doverlo mandare in assistenza!!!

rammarico
26-08-2010, 14:31
inviato il timeline in assistenza dopo 5 giorni lavorativi è tornato riparato.
Il mio giudizio: ottima assistenza veloce ed efficace.

complimenti ad acer.

Valk791
26-08-2010, 17:43
che modello hai e qual era il problema?

felixmarra
27-08-2010, 11:43
- video a 1080p(dato che ha una bella uscita hdmi) li supporta senza problemi? oppure no?


i 1080p io li vedo un pelino a scatti (ma ho fatto una sola prova non ho controllato bene - programma splash lite) collegando un 3810t con su3100 ad un tv 32''
mentre i 720 perfetti nessun problema

Con splash lite e l'accellerazione video della gpu i 1080p perdono frame, mentre nessun problema per i 720p. Ci sono rimasto di cacca, non volevo crederci. Meno male che è certificata per l'accellerazione video :rolleyes:
Se invece fai fare tutto al processore (con le logiche conseguenze del caso) ce la fa anche a 1080p.

Proverò con Media Player Classic Home Cinema...

Nidios
27-08-2010, 11:53
Proverò con Media Player Classic Home Cinema...

Con questo programma e accelerazione video non avrai problemi neanche con i 1080p a bitrate elevato... Mi raccomando, nelle impostazioni della scheda video metti prestazioni massime sotto "risparmio energetico"

Fabio

viger
27-08-2010, 12:07
Con splash lite e l'accellerazione video della gpu i 1080p perdono frame, mentre nessun problema per i 720p. Ci sono rimasto di cacca, non volevo crederci. Meno male che è certificata per l'accellerazione video :rolleyes:
Se invece fai fare tutto al processore (con le logiche conseguenze del caso) ce la fa anche a 1080p.

Proverò con Media Player Classic Home Cinema...

ma siete sicuri di aver dei driver aggiornati?

All epoca con Su4100 vedevo fluidissimi i 1080p con spash lite (mkv) e anche i trailers di microsoft (wmv9) con windows player di Seven.

Usate Seven o Vista? che driver avete per la gma4500?

felixmarra
27-08-2010, 12:08
Con questo programma e accelerazione video non avrai problemi neanche con i 1080p a bitrate elevato... Mi raccomando, nelle impostazioni della scheda video metti prestazioni massime sotto "risparmio energetico"

Per sicurezza provo questa impostazione anche su splash lite e riferirò.

felixmarra
27-08-2010, 12:12
ma siete sicuri di aver dei driver aggiornati?

All epoca con Su4100 vedevo fluidissimi i 1080p con spash lite (mkv) e anche i trailers di microsoft (wmv9) con windows player di Seven.

Usate Seven o Vista? che driver avete per la gma4500?

Seven, gli ultimi disponibili.

romeo75
28-08-2010, 13:52
Preso ieri da Mediaworld il TimelineX 4820, devo dire bel notebook davvero... la mia scelta era rivolta inizialmente all'HP DV3 4000 ma.. questo Acer è un altro pianeta.

Mirax
28-08-2010, 15:34
Preso ieri da Mediaworld il TimelineX 4820, devo dire bel notebook davvero... la mia scelta era rivolta inizialmente all'HP DV3 4000 ma.. questo Acer è un altro pianeta.

posso chiederti quanto l'hai pagato?sarei molto tentato di prenderlo appena torno dal mare...

rammarico
28-08-2010, 15:41
che modello hai e qual era il problema?

scusa per il ritardo; 3810t lo schermo sfarfallava in basso a destra: sostizione completa dello schermo; ripetto: un ottimo lavoro, rapidi ed efficaci.

robertob

banaz
28-08-2010, 16:55
ma siete sicuri di aver dei driver aggiornati?

All epoca con Su4100 vedevo fluidissimi i 1080p con spash lite (mkv) e anche i trailers di microsoft (wmv9) con windows player di Seven.

Usate Seven o Vista? che driver avete per la gma4500?

disinstallati i driver "custom" che avevo su, ora ho i 8.15.10.2182 su windows 7 professional x64 e timeline 3810t con su3500

collegato a rete elettrica, impostazioni video prestazioni massime ho questi riscontri sullo schermo del computer, poi quando ho tempo faccio su tv 32'' fullhd
prova I: film 1080p "bakara" - minuti 44-45

splash lite accelerazione hw attiva: fluido
splash lite accelerazione hw non attiva: cosi a scatti da far saltare l'audio
vlc 1.1.4 accelerazione hw attiva: schermata verde
vlc 1.1.4 accelerazione hw non attiva: impossibile da vedere
mpc-hc v1.3.1249.0 : fluido

con questi ultimi driver e l'accortezza di mettere prestazioni max, va molto bene con mpc-hc e splash lite
quest'ultimo rimane al momento il mio favorito perchè mpc quando lo apri fa un paio di schermate nere perchè windows deve modificare la scelta colori, non capisco come mai

altre prove magari piu avanti, al momento non ho altri film 1080p sul portatile, ho altri film in casa ma il lettore br sul fisso è lento e ci metto troppo a portarli sul portatile...

Glirhuin
28-08-2010, 17:53
Preso ieri da Mediaworld il TimelineX 4820, devo dire bel notebook davvero... la mia scelta era rivolta inizialmente all'HP DV3 4000 ma.. questo Acer è un altro pianeta.

Non è la versione con 5650, vero?

romeo75
28-08-2010, 18:56
posso chiederti quanto l'hai pagato?sarei molto tentato di prenderlo appena torno dal mare...
Pagato 799

romeo75
28-08-2010, 18:58
Non è la versione con 5650, vero?
No il mio è la versione con la 5470 da 512mb. Quello che dici tu non c'era e comunque mi seccava prenderlo online. Ma la scelta è stata profiqua lo stesso. A breve mini-recensione:D

emax07
28-08-2010, 19:24
Con splash lite e l'accellerazione video della gpu i 1080p perdono frame, mentre nessun problema per i 720p. Ci sono rimasto di cacca, non volevo crederci. Meno male che è certificata per l'accellerazione video :rolleyes:
Se invece fai fare tutto al processore (con le logiche conseguenze del caso) ce la fa anche a 1080p.

Proverò con Media Player Classic Home Cinema...

Disattiva aero durante la riproduzione del filmato e vedrai come và fluido :D

viger
28-08-2010, 21:33
Con il core Solo Su3500 forse non si puo chiedere di più, ma io con il Su4100 dual ci vedevo di tutto anche i 1080p sul tubo fluidi, notoriamente pesanti per via del flash.

romeo75
28-08-2010, 22:38
Da qualche tempo ero alla ricerca di un notebook dalle dimensioni contenute ma senza dover fare troppe rinunce in termini di prestazioni. Non è stata una ricerca facile. Trovare un degno sostituto ad un Dell XPS 1340 e ad un MacBook Pro non è roba da poco ma sia il primo che il secondo non rappresentavano certo il pc perfetto. Troppo lontano dal mio utilizzo quotidiano il Mac e troppo capriccioso il Dell, notebook bellissimo ma con evidenti lacune progettuali (eccessivo riscaldamento e griglie per l’areazione coperte dalla cover posteriore).
Originariamente la mia scelta era ricaduta sull’HP DV3 4000, 13,3” dalle specifiche di tutto rispetto ma i pareri discordanti sui processori Intel i7 (surriscaldamento, autonomia) ed una estetica che strizza l’occhio ai Mac (senza riuscirci…) mi ha portato a scegliere l’Acer Aspire TimelineX 4280TG 5454G50.
Queste le specifiche:
- Sistema Operativo Windows® 7 Home Premium Autentico
- Display 14.0" WXGA CB LED HD 1366 x 768 pixel
- Processore Intel Core i5 430M 2.4GHZ 3Mb L3 cache
- Grafica ATI Radeon HD 5470 512MB DX11
- Ram 4GB DDR3
- 500GB HDD
- DVD Super multi DL
- WiFi 802.11bgn
- Batteria 9 celle
- Webcam 1.3MP HD CrystalEye
- Multi-in-1 card reader
- Audio Dolby Home Theatre Virtual Sorround Sound
- 4x USB 2.0 porte
- 1xHDMI
- 1xVGA
- 1x Headphones/speaker/line-out jack con supporto S/PDIF
- 1x Microfono-in jack
- 1x Ethernet (RJ-45) porta
- Multi-gesture touchpad


Confezione:
La confezione si presenta di dimensioni ridotte, accurata, completa di manualistica e priva, come sempre, dei DVD di ripristino che ho dovuto creare dopo aver avuto il primo accesso al notebook
Estetica:
Devo dire la verità, sui banchi del Mediaworld dove l’avevo visto, non mi aveva impressionato eccessivamente. A prima vista mi era parso anonimo e spento.. vuoi per la polvere, vuoi per le pessime condizioni in cui versava ma appena tirato fuori dalla confezione mi ha piacevolmente colpito. Certo, forse l’aspetto è un po’ serioso ma l’insieme non sfigura dinanzi a notebook ben più quotati. I materiali sono di ottimo livello, cover e poggia polsi sono in alluminio. Il Touchpad (leggermente spostato a sx) è abbastanza grande ed i tasti (disposti su barra unica) sono morbidi e precisi. In basso a sx si trovano i led di stato (batteria, wifi etc). La parte sovrastante la tastiera vede i classici led blu (tasto d’accensione, blocco maiuscole e bloc num), gli altoparlanti in virtual surround, il tasto espulsione dell’unità ottica e quello del risparmio energetico. Quello che salta però agli occhi è la forma della batteria a 9 celle abbastanza “voluminosa” che sporge di molto dalla parte inferiore fino a sembrare una base d’appoggio… di sicuro in controtendenza rispetto alle linee sottili con le quali è stato concepito questo notebook. Ma questo neo, vedrete, non vi farà cambiare idea… Sul lato dx si trovano l’ingresso dell’alimentazione, unità ottica e 3 usb; sul lato sx: VGA, Lan, HDMI, una USB, microfono e cuffie.
Utilizzo e prestazioni:
Premetto che questo pc mi ha stupito parecchio in termini di prestazioni, i giochi scorrono fluidi ed anche il multitasking non è un problema. Non faccio uso di Autocad, sarei curioso di provare applicativi molto pesanti ma al momento non ne faccio uso. Faccio molto uso invece di programmi per la conversione video ed il nostro Acer si comporta egregiamente, anche sotto stress rimane molto silenzioso ed il calore prodotto non è mai eccessivo, anzi. Nel normale utilizzo addirittura il case si mantiene su temperature pressocchè modeste. La tastiera si rivela comodissima, ergonomica, silenziosa, precisa e non flette, non avrebbe guastato la retroilluminazione…non capisco come mai non venga implementata su tutti i notebook…
Autonomia:
Mai avuto un notebook con un’autonomia così elevata, illuminazione quasi al massimo, WiFi acceso, navigazione Web, Office, mai meno di 5 ore e mezza (a tenermi basso..)
Pro:
- Autonomia
- Prestazioni
- Design
Contro:
- Batteria sporgente
- Assenza Bluetooth
http://img837.imageshack.us/img837/2668/dscf3273.jpg
http://img709.imageshack.us/img709/3581/dscf3282b.jpg
http://img831.imageshack.us/img831/3576/dscf3274.jpg
http://img375.imageshack.us/img375/7715/dscf3283.jpg

Glirhuin
29-08-2010, 11:39
Ottima recensione Romeo, grazie mille! :)

viger
29-08-2010, 12:01
Ottimo prodotto ma secondo me per avere l autonomia dei vecchi timeline devi necessariamente avere la 9 celle, "colpa" del potente Corei M non a basso voltaggio.

Penso che tra qualche mese vedremo la linea rinnovarsi con gli UM.

La 9 celle è mastodontica (viene montata anche sul modello del 3820TG) ed è chiaro che è stata messa per garantire l autonomia che contraddistingue la linea Timeline, se avessero progettato il case per questa batteria non l' avrebbero fatta sporgere. E' chiaro che il case prevedeva inizialmente una 6 celle e presumibilmente gli UM , poi per i ritardi di Intel penso che Acer abbia deciso di battere la concorrenza e farlo uscire prima.

Valk791
29-08-2010, 14:43
potresti spiegarmi cosa con i core M e UM?

Dulas
29-08-2010, 15:07
salve a tutti, secondo voi con cosa potrei sostituire l'hd di serie di un acer 4820 che non abbassi troppo l'autonomia?

NuT
29-08-2010, 15:26
potresti spiegarmi cosa con i core M e UM?

I secondi sono a basso voltaggio quindi consumano e scaldano meno.

salve a tutti, secondo voi con cosa potrei sostituire l'hd di serie di un acer 4820 che non abbassi troppo l'autonomia?

Un SSD? :D

Dulas
29-08-2010, 15:36
I secondi sono a basso voltaggio quindi consumano e scaldano meno.



Un SSD? :D

Si, ci avevo pensato ma mi preoccupa il fatto della durata..

Il problema è che con il disco Scorpio Blue installato di default i giochi a volte si bloccano nonostante la scheda video sia sufficientemente potente

NuT
29-08-2010, 17:54
Si, ci avevo pensato ma mi preoccupa il fatto della durata..

Il problema è che con il disco Scorpio Blue installato di default i giochi a volte si bloccano nonostante la scheda video sia sufficientemente potente

Mi sembra strano che i giochi scattino per colpa dell'HD...a me non è mai successa una cosa del genere (non ho il Timeline, parlo in generale) per colpa dell'HD.

viger
29-08-2010, 18:20
Mi sembra strano che i giochi scattino per colpa dell'HD...a me non è mai successa una cosa del genere (non ho il Timeline, parlo in generale) per colpa dell'HD.

credici credici anche io ho quel disco da 500 giga sul butterfly ed è forse il punto debole della macchina. In giochi di guida si nota eccome. L' hardisk è un 5400 giri e secondo me pure più lento della media.

L avevo gia scritto qualche mese fa, dicendo anche però che è silenziosissimo.

Dulas
29-08-2010, 20:04
A me lo fa con un pò tutti i giochi, per dire anche age of empires 2 a volte mi scatta!

loris1
29-08-2010, 20:26
Ciao ragazzi sarei interessato a prendere il timeline x4820tg con i5-430M 2.26 GHz, Radeon HD 5650, Disco da 640 GB, qualcuno ce l'ha, e mi sa dire se ha problemi di surriscaldamento? ho visto un paio di video su youtube dove la cpu raggiunge 93 gradi e il pc si spegne :mad: grazie dell'aiuto:)

viger
29-08-2010, 20:34
A me lo fa con un pò tutti i giochi, per dire anche age of empires 2 a volte mi scatta!

beh quel livello no , io l ho notato in giochi recenti ma non cosi pesanti da inficiarne la giocabilità. Su giochi vecchi non ho visto questi problemi , anche perchè erano programmati per usare dischi fissi e cpu ancora piu lente.

hai controllato se il disco è a posto?, sul butter di base ho un programma preistallato Intel Matrix Storage Manager che ti dice lo stato dei dischi fissi.

Dulas
29-08-2010, 20:55
beh quel livello no , io l ho notato in giochi recenti ma non cosi pesanti da inficiarne la giocabilità. Su giochi vecchi non ho visto questi problemi , anche perchè erano programmati per usare dischi fissi e cpu ancora piu lente.

hai controllato se il disco è a posto?, sul butter di base ho un programma preistallato Intel Matrix Storage Manager che ti dice lo stato dei dischi fissi.

Si si ho già controllato, comunque per esempio nella visione di video dvdrip non dà alcun problema..

NuT
29-08-2010, 22:00
credici credici anche io ho quel disco da 500 giga sul butterfly ed è forse il punto debole della macchina. In giochi di guida si nota eccome. L' hardisk è un 5400 giri e secondo me pure più lento della media.

L avevo gia scritto qualche mese fa, dicendo anche però che è silenziosissimo.

Beh se ha queste performance mi sa che è sul serio più lento della media, anche se mi sembra strano essendo uno Scorpio.

loris1
29-08-2010, 22:05
Ciao ragazzi sarei interessato a prendere il timeline x4820tg con i5-430M 2.26 GHz, Radeon HD 5650, Disco da 640 GB, qualcuno ce l'ha, e mi sa dire se ha problemi di surriscaldamento? ho visto un paio di video su youtube dove la cpu raggiunge 93 gradi e il pc si spegne :mad: grazie dell'aiuto:)

nessuno sà dirmi qualcosa?

Ale11s
29-08-2010, 22:39
Il mio, al max ha raggiunto i 71 gradi con un test per la batteria, cioè stressa cpu, gpu (era attiva quella dell'i5, quindi contribuiva a scaldare) e l'hd...non mi sembra male...
P.S. Io rispondo....alle domande che faccio io non risponde mai nessuno :mc:

loris1
29-08-2010, 22:45
ti ringrazio per la risposta, e mi spiace se non trovi risposta alle tue domande:) ma tu hai proprio il 4820?

Ale11s
30-08-2010, 10:12
Il 5820tg, cambia solo per lo schermo che da 14 passa a 15,6, ma su internet si vedono dei test che la durata della batteria cambia quasi di nulla

loris1
30-08-2010, 10:26
Ho capito, ma il problema non è la durata della batteria ma il fatto che al CPU e la schea grafica si surriscaldino (CPU a 93°), portando allo spegnimento del PC :mad: questo nel x4820.

viger
30-08-2010, 10:32
il 15,4" ha anche piu spazio nel case , il problema è documentato sul tubo e anche nei forum stranieri li ho visti anche io ma non sò quanto sia diffuso.

Il test và fatto con la ati attiva ovviamente e testando Unigine Heaven

http://downloads.guru3d.com/Unigine-Heaven-DirectX-11-benchmark-download-2414.html

nei video sul tupo la macchina entra in protezione a 95 gradi dopo pochi minuti di test e si spegne.

Pare che colpisca le macchine con la Ati 5650.

loris1
30-08-2010, 10:33
Appunto :muro: :mad: Proprio quella che vorrei prendere io

delfino furioso
30-08-2010, 11:39
sono uno dei primi ad avere il 4820 qua dentro, lo uso da inizio maggio sia per lavoro che a casa... assolutamente nessun problema di surriscaldamento...
e ogni tanto ci gioco eh! certo non sono mai andato oltre l'ora ma da quel test sembra che regga massimo qualche minuto.. mi pare un caso eccezionale, magari da attribuire a una partita difettosa (pasta, montaggio? chissà)

loris1
30-08-2010, 12:01
sono uno dei primi ad avere il 4820 qua dentro, lo uso da inizio maggio sia per lavoro che a casa... assolutamente nessun problema di surriscaldamento...
e ogni tanto ci gioco eh! certo non sono mai andato oltre l'ora ma da quel test sembra che regga massimo qualche minuto.. mi pare un caso eccezionale, magari da attribuire a una partita difettosa (pasta, montaggio? chissà)

Finalmente una persona che ce l'ha sottomano :D Puoi dirmi il modello esatto....qualche problema?....la tastiera com'è? scusami se ti sommergo di domande ma ci terrei proprio a prenderlo ma vorrei fare un buon acquisto, visto quello che costa :D Grazie

delfino furioso
30-08-2010, 13:38
ora non mi viene il codice modello esatto, ma è il 4820TG: i5 430M + Radeon 5650 1GB
se cerchi tra i miei post troverai qualche altra info e foto dal vivo.. in ogni caso: niente da dire a livello hardware/prestazioni/autonomia, sono molto soddisfatto

le pecche (a parte l'ormai celeberrima assenza del bluetooth) sono per me da ricercarsi nei materiali: avrei evitato la plastica lucida che circonda schermo e tastiera, proprio nei punti più soggetti a sfioramento.. diventa in poco tempo un fiorire di impronte digitali..
inoltre,sebbene la tasitera sia molto comoda da usare, me la son trovata leggermente bombata. probabilmente un montaggio non del tutto a posto, è bastato premere un po su V, B, N, M per incastrare bene il tutto
infine il coperchio/display: molto bello, molto sottile, in alluminio.. però a pc chiuso flette un pelo, con lo schermo quindi che sfiora la tastiera e magari a lungo andare può strisciarsi (niente che si noti a display)

sinceramente però non vedo sul mercato molte altre alternative che coniughino i vantaggi di una macchina del genere..
rifarei la scelta :fagiano:

loris1
30-08-2010, 15:48
Come manca il bluetooth? da questa scheda risulta che ci sia: http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=78180&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=742899169 e cmq se poi non c'è pazienza :cry: :cry: e alla fine ho deciso che lo prendo :D Grazie

Ale11s
30-08-2010, 15:49
Ma i possessori di configurazioni i5 430 + hd5650, mi potrebbero dire quando dura la batteria con gpu integrata e con la ati in vari tipi di utilizzo?

delfino furioso
30-08-2010, 16:23
senza corrente lascio che il portatile switchi sulla intel, nessun senso attivare la 5650 per giocare se il pc me lo tengo sulle ginocchia (e il mouse?!?)

diciamo che senza smanettare con le opzioni di risparmio energetico, nè di windows, nè di acer, si arriva tranquilli oltre le 5 ore

a batteria riesco a lavorare con virtual machines o a guardarmi qualche telefilm in sessioni belle lunghe

ecco ieri sera per esempio mi son visto 3 puntate (quindi 3x40=120 minuti) e la batteria non aveva raggiunto metà

tenete sempre presente che ho il modello con le 9 celle, quindi sporgente

loris1
30-08-2010, 16:33
Ho appena chiamato il supporto tecnico Acer e mi ha detto che la presenza del bluetooth dipende da modello a modello. Gli ho dato il modello che andrei a prendere io e mi ha confermato che c'è :) .... poi quando lo avrò sotto mano si vedrà :)

Ale11s
30-08-2010, 18:16
hoh perfetto, anche io misuro la batteria a "puntate" di serie, ma con modalita di risparmio energetico e favate varie se riesco a vederne 3 e qualcosa ..naturalmente wifi spento. Con batteria a 6 celle, quindi la piatta. Ma dove cavolo si puo comprare la batt. a 9 celle? Sul sito acer non si trova. Si potrebbe aver il codice?

loris1
30-08-2010, 20:16
Allora mi sono deciso e 2 ore fà l'ho ordinato :D per fine settimana dovrei averlo e poi.... :sperem:

Nidios
31-08-2010, 08:44
A chi possiede il timeline 3810T, vi capita anche a voi che le ventole non si spengono mai anche con uso a batteria e risparmio energetico attivo?

Ero convinto che faceva delle pause di pura silenziosità, unica cosa che si spegne ogni tanto è l'HD ma le ventolle oscillano in velocità ma non fanno pause.

Avete lo stesso riscontro?

Grazie da Fabio

felixmarra
31-08-2010, 09:31
Avete lo stesso riscontro?

purtroppo sì... e non c'è davvero necessità perchè stia sempre accesa :muro:

gyagi
31-08-2010, 10:01
A chi possiede il timeline 3810T, vi capita anche a voi che le ventole non si spengono mai anche con uso a batteria e risparmio energetico attivo?

Ero convinto che faceva delle pause di pura silenziosità, unica cosa che si spegne ogni tanto è l'HD ma le ventolle oscillano in velocità ma non fanno pause.

Avete lo stesso riscontro?

Grazie da Fabio

Ho messo su 7 sui due 3810T che ho preso..
a batteria la ventola è sempre ferma..(vuoi x le impostazioni di 7 o dell'acer power smart)..almeno..credo sia ferma non facendo il pc rumori particolari salvo la rotazione dell'hdd..
a meno di temperature eccessive credo,ma effettivamente su questo posso solo ipotizzare non avendo mai usato i portatili per + di 1h di seguito a batteria e non avendoli stressati eccessivamente..

Se attacco la presa di rete invece si fa sentire molto bene...

viger
31-08-2010, 10:15
sul butter che ha identica piastra del 3810tg si spegne ogni tanto a batteria, ma non rimane sempre accesa.

Alimentato a rete rimane sempre accesa ma non si sente quasi se non gioco.

felixmarra
31-08-2010, 10:24
Ho messo su 7 sui due 3810T che ho preso..
a batteria la ventola è sempre ferma..(vuoi x le impostazioni di 7 o dell'acer power smart)..almeno..credo sia ferma non facendo il pc rumori particolari salvo la rotazione dell'hdd..
il mio ha la ventola sempre accesa anche a batteria col power smart attivo... anche io seven

Se attacco la presa di rete invece si fa sentire molto bene...

già... è settata troppo veloce anche al minimo e non capisco il senso! Esce aria fredda, potrebbe stare pure ferma!

Ancora il silenzio non è entrato nella testa dei costruttori :(

emax07
31-08-2010, 10:45
Cavolo allora non sono l'unico che trova fastidiosa la ventola :D
Quando l'ho fatto notare per la prima volta tutti a dire che era silenziosissimo anche attaccato alla presa...inoltre da poco la ventola fà dei rumoracci tipo frullatore (ce l'ho da più di 1 anno) ma solo ogni tanto, per il resto ancora tutto perfetto, la batteria tiene ancora 5-6 ore :)

felixmarra
31-08-2010, 10:56
Cavolo allora non sono l'unico che trova fastidiosa la ventola :D
Quando l'ho fatto notare per la prima volta tutti a dire che era silenziosissimo anche attaccato alla presa...
non tutti vivono o lavorano in un ambiente non inquinato acusticamente da accorgersi del fastidio di quella ventola ed inoltre sulle frequenze alte dei sibili delle ventole l'orecchio umano ha delle risposte molto diverse. Alcuni non sentono proprio certi suoni.

Insomma, siamo "sfigati" ad avere un range acustico completo in ambiente silenzioso.

inoltre da poco la ventola fà dei rumoracci tipo frullatore (ce l'ho da più di 1 anno) ma solo ogni tanto

Brutto segno, probabilmente sta andando fuori asse.

viger
31-08-2010, 10:57
mah ... magari i modelli nuovi hanno una ventola piu silenziosa , io soffro se c'e rumore e di sicuro questi portatili non ne fanno per me.

Anche quando gioco con l ati per ore si percepisce che la ventola gira ma il rumore piu forte e l aria che esce dalla grata per intenderci sul tipo di rumore, non certo fastidiosa.

Nidios
31-08-2010, 11:22
Ho messo su 7 sui due 3810T che ho preso..
a batteria la ventola è sempre ferma..(vuoi x le impostazioni di 7 o dell'acer power smart)..almeno..credo sia ferma non facendo il pc rumori particolari salvo la rotazione dell'hdd..
a meno di temperature eccessive credo,ma effettivamente su questo posso solo ipotizzare non avendo mai usato i portatili per + di 1h di seguito a batteria e non avendoli stressati eccessivamente..

Se attacco la presa di rete invece si fa sentire molto bene...

Ma indendiamoci, il rumore della ventola non è eccessiva ed è abbastanza silenziosa.
L'appunto l'ho fatto perchè ero convinto che appena preso in idle con batteria faceva delle pause mostruose di silenziosità: ovvero HD spento più ventola spenta.

Adesso invece non capita più, non vorrei che aggiornando qualche driver a destra e a manca mi abbia disabilitato qualche gestione energetica.
Dovrei trovare un programmi o altro che mi permetta di monitorare sta ventola.

Ripeto, non è tanto per il rumore (prima possedevo un Acer 5685 e non vi dico) ma se realmente non c'e' ne bisogno perchè lasciarla accesa che ciuccia per di più?

Cercherò ancora qualche impostazione e poi vediamo

Fabio

felixxx
31-08-2010, 13:14
ho installato Win 7 64bit sul mio 3810T, ma la fase di boot è molto lenta, circa 2 minuti e mezzo. Prima avevo la versione a 32 bit ed il tempo per caricare l'SO si aggirava intorno ai 30/40 secondi.
Qualcuno ha un idea del perchè?

felixmarra
31-08-2010, 13:29
ho installato Win 7 64bit sul mio 3810T, ma la fase di boot è molto lenta, circa 2 minuti e mezzo. Prima avevo la versione a 32 bit ed il tempo per caricare l'SO si aggirava intorno ai 30/40 secondi.
Qualcuno ha un idea del perchè?

Io l'ho installato (seven ultimate 64bit) cambiando il disco fisso con un hitachi (per non accettare l'eula e richiedere il rimborso) e fa il boot in qualche decina di secondi.

gyagi
31-08-2010, 13:37
Io l'ho installato (seven ultimate 64bit) cambiando il disco fisso con un hitachi (per non accettare l'eula e richiedere il rimborso) e fa il boot in qualche decina di secondi.

Sull'hdd originale,stesso tempo..
Tra i due portatili,quello a cui ho messo la richiesta di password all'avvio di windows,ci mette qualche secondo in+..ma in meno di 30 secondi risultano cmq entrambi pronti..
Non è ke hai provato una iso non troppo buona per il 64bit?


I portatili,spediti il venerdì,son rientrati il venerdì dopo dall'assistenza causa cavo microfono difettoso e richiamo acer..Come immaginavo,il centro assistenza non mi ha fatto l'operazione di rimozione di vista e relativo rimborso..bisogna farsi una spedizione a parte..e avendo vista home premium dovrebbero darmi indietro 40€ x licenza..
Richiedono spedizioni singole per ogni macchina..In pratica non ne vale la pena..Magari con versioni di windows + costose si..ma così....

felixmarra
31-08-2010, 13:50
Come immaginavo,il centro assistenza non mi ha fatto l'operazione di rimozione di vista e relativo rimborso..bisogna farsi una spedizione a parte..e avendo vista home premium dovrebbero darmi indietro 40€ x licenza..
Richiedono spedizioni singole per ogni macchina..In pratica non ne vale la pena..Magari con versioni di windows + costose si..ma così....

Io l'ho espressamente richiesto al tipo che mi ha contattato e mi ha detto che era possibile...

Guarda, è incredibile. Mi aveva detto che mi mandava tutto in email ma non è arrivato niente (non è finito nello spam, ci ho guardato). Ho riscritto per il cavo e per vista dicendo che non mi era arrivata l'email e mi hanno detto di aprire una pratica sul sito. L'ho aperta inserendo la scansione dello scontrino, mi hanno risposto di allegare lo scontrino :rolleyes: e di rifare da capo.

Rifatto tutto ancora, specificato della rimozione del sistema operativo e finalmente hanno accettato la pratica. Domani parte.

Se non mi levano vista mi incacchio davvero, sembra che nei call center ci siano degli autistici!!!