View Full Version : [Thread ufficiale] Acer aspire timeline
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
...
Non ho capito il discorso dell'assistenza con soldi alla mano...Il pc è nuovo, ha due settimane di vita. Quindi è in piena garanzia..
pensavo che andando a tentativi avessi aggiornato con bios sbagliati , per questo ti dicevo assistenza con soldi alla mano.
pensavo che andando a tentativi avessi aggiornato con bios sbagliati , per questo ti dicevo assistenza con soldi alla mano.
Ah ok...cmq no ho sempre provato con i bios originali per il timeline x 4820tg...Alla fine cmq tolgo l'hard disk, lo formatto, e poi porto tutto in assistenza nel caso non dovessi riuscire a riflashare il bios..
Alla fine potrebbe anche essere un danno hardware sulla scheda madre dove è presente il bios..
qui è subito disponibile a 444euro ritiro a mano ma ha vista
che mi consigli?
Dipende dalle tue esigenze..
Io l'ho preso sapendo tutti i vari inconvenienti etc..Dipende da te se sei disposto ad aspettare 1 altra settimana ke torna dall'assistenza..
Per quello ke devo farci io è ottimo,unica piccola pecca che ho sottovalutato,la mancanza del lettore,ma si può tranquillamente risolvere con un lettore esterno..
Sul negozio che hai linkato(mi sa però ke nn si possa),c'è il modello da 14 pollici a 20€ in più..
Se ti basta il 13,prendilo senza pensarci su..se ti serve anche il lettore e vuoi uno schermo 1 pò + grande,prendi il 14..come prestazioni tra su9400 e su4100(ricordo che non è pentium,ma cmq un c2d come il 9400) cambia praticamente niente..
polymetis
28-09-2010, 14:44
sì
se ha vista è probabile, in ogni caso perchè 2 mesi? Ci mettono una settimana, spedizioni comprese.
Sto per acquistare anch'io il 3810T - 944g32n, con Win Vista.
Potreste chiarire come funziona il "richiamo" di Acer?
Posso spedirlo immediatamente o devo aspettare che mi chiamino loro?
Le spese di spedizione e rispedizione chi le paga?
Grazie
Antonio
Sto per acquistare anch'io il 3810T - 944g32n, con Win Vista.
Potreste chiarire come funziona il "richiamo" di Acer?
Posso spedirlo immediatamente o devo aspettare che mi chiamino loro?
Le spese di spedizione e rispedizione chi le paga?
Grazie
Antonio
Richiamo nel senso che "aspettano"(se nn lo fai nn è ke a loro dispiaccia) che tu vai sul sito,cerchi la sezione per la verifica di rma CLICCA QUI (http://customercare.acer-euro.com/customercare/AcerUpdate.aspx?CID=IT&LID=ITA&IType=JM31),immetti il codice del prodotto e decidi di mandarlo in assistenza continuando con la procedura che ti propone il sito acer.
Poi,ti mandano 1 mail con l'etichetta da applicare al pacco e tu devi telefonare al corriere(ti danno il numero) per prenotare il ritiro del pacco.
TUTTO a spese loro.te devi solo impachettare per bene il portatile(portatile+batteria+copia della prova d'acquisto) e applicare 2-3 volte l'etichetta che ti mandan per mail sul pacco..
Tempi: 1 settimana di media tra ritiro e reinvio.Se lo fai ritirare il lunedì dovrebber rientrare il venerdì/sabato..
Io ne avevo spediti 2 il venerdì e il venerdì dopo erano a casa mia.
Ah ok...cmq no ho sempre provato con i bios originali per il timeline x 4820tg...Alla fine cmq tolgo l'hard disk, lo formatto, e poi porto tutto in assistenza nel caso non dovessi riuscire a riflashare il bios..
Alla fine potrebbe anche essere un danno hardware sulla scheda madre dove è presente il bios..
Altra cosa: se tolgo l'hard disk dal notebook non invalido mica la garanzia? (lo toglierei per formattarlo da un altro pc)
Grazie!
Salve a tutti.
Ad inizio estate ero intenzionato ad acquistare un timeline 3810. Poi ho rimandato ed ora mi ritrovo a dover cercare di nuovo un pc.
riguardando i 3810, però, mi sembra che i prezzi siano aumentati e non poco.
ricorco che riuscivo a trovare a 450 € quelli con SU4100 e seven (non ricordo se 3 o 4 Gb di ram)...ora nella stessa fascia di prezzo ci sono quelli con SU9400 ma vista, 3 gb e ..a quanto pare...difettati.
Secondo voi nelle prossime settimane c'è qualche novità in arrivo ? Una limatina ai prezzi in vista di nuovi arrivi o eventi particolari. Diciamo che ho, di tempo, ancora un mese.
Perché mi rode un po' trovarmi con pc difettati.
avete qualche offerta particolare da segnalare per la serie timeline ?
I Timeline con Su piano piano stanno scomparendo sostituiti dai nuovi Timeline X , che hanno maggior potenza a discapito dell' autonomia.
Ad esempio il 1810T/1410T che imperversava nei centri commerciali a 399€ (ma spesso anche in offerta a 299€) con Su4100 e 2 giga è ormai introvabile, come anche i 3810T con Seven.
Come scrivevo in un altro thread sono macchine che danneggiavano la segmentazione tanto cara ai costruttori che vogliono che tu abbia un 15,4" a casa e un netbook da 10" per passeggiare.
Se un prodotto ha sufficente potenza per uso quotidiano (video hd , navigazione, fotoritocco, office, ecc) , grande autonomia e compattezza , ad un utente medio non serve altro....
Io con il modello con Ati integrata addirittura non accendo più il desktop da mesi perchè tornato a casa gioco solo online (League of Legends, Wolfstein Enemy, Dungeons & Dragons Online), giochi che anche una modesta Ati 4330 fa girare alla grande.
I Timeline con Su piano piano stanno scomparendo sostituiti dai nuovi Timeline X , che hanno maggior potenza a discapito dell' autonomia.
Ad esempio il 1810T/1410T che imperversava nei centri commerciali a 399€ (ma spesso anche in offerta a 299€) con Su4100 e 2 giga è ormai introvabile, come anche i 3810T con Seven.
Come scrivevo in un altro thread sono macchine che danneggiavano la segmentazione tanto cara ai costruttori che vogliono che tu abbia un 15,4" a casa e un netbook da 10" per passeggiare.
Se un prodotto ha sufficente potenza per uso quotidiano (video hd , navigazione, fotoritocco, office, ecc) , grande autonomia e compattezza , ad un utente medio non serve altro....
Io con il modello con Ati integrata addirittura non accendo più il desktop da mesi perchè tornato a casa gioco solo online (League of Legends, Wolfstein Enemy, Dungeons & Dragons Online), giochi che anche una modesta Ati 4330 fa girare alla grande.
Sì, ricordo anche i 1810 che ora si trovano solo da 450€ in su (e sempre con la configurazione da 399€). Il problema è che sia per il 1810 che il 3818 le configurazioni son rimaste uguali o peggiorate ma i prezzi fortemente aumentati (nonostante i prodotti sono più vecchi).
addirittura vedo che il modello con 4100, 4gb e seven non si trova a meno di 500€.
Dove potrei trovare delle "rimanenze" di magazino ?
Sì, ricordo anche i 1810 che ora si trovano solo da 450€ in su (e sempre con la configurazione da 399€). Il problema è che sia per il 1810 che il 3818 le configurazioni son rimaste uguali o peggiorate ma i prezzi fortemente aumentati (nonostante i prodotti sono più vecchi).
addirittura vedo che il modello con 4100, 4gb e seven non si trova a meno di 500€.
Dove potrei trovare delle "rimanenze" di magazino ?
Le rimanenze di magazzino,come le chiami,sono,x esempio,tutti quei 3810T con vista installato..
Pc difettato...non c'è niente di perfettamente funzionante..è un cavo del microfono probabilmente sotto dimensionato rispetto alla tensione/corrente che ci passa..è una seccatura di 1 settimana..E visto il prezzo a cui di riesce a trovare,vale sicuramente la pena prendersela..
Già. Comprare un prodotto già difettato non è, psicologicamente, una bella cosa. Certo, Acer ripara tutto e in pochi giorni ma il problema "di fondo" rimane.
Anche perché si trova a prezzi più alti e configurazioni più scarse rispetto alle versioni "economiche" di qualche mese fa.
Allo stesso prezzo del 3810 difettato si trova, in pratica, il 4810 che ha un processore leggermente più lento (credo) un SU7300 ma 4 giga, seven, scheda ati dedicata (non un mostro ma certamente qualcosa in più dell'integrata) e masterizzatore dvd. Certo..son 2 kg di peso e dimensioni quasi da notebook classico.
Cercavo qualcosa di più piccino e il 13,3" era perfetto.
Mi chiedo. Quanto potrei guadagnare rimuovendo il dvd (e mettendo un coperchietto...se esistono) ?
Anche i 1810 seguono, poi, la stessa via dei fratelli maggiori. Fino a qualche settimana fa abbondavano le offerte a 370€. Ora, su trovaprezzi, non meno di 450€
Alternative ai timeline 1810 e 3810 intorno ai 400€ ?
C'e il mio che è il PackardBell Butterfly S (prodotto sempre da Acer), in versione solo integrata 4500HD costa sui 520 euro con la doppia VGA sta a 560 in un negozio online di MI, ma anche lui sta rapidamente uscendo di scena.
Ora dovrebbe uscire a breve il Butterfly S2 con UM330 e Nvidia.
Sul sito linkato i prezzi oscillano manco fosse la borsa di milano...
l'ho preso circa un mesetto fa da loro pagandolo 400 compreso di spedizione e borsa, su4100, win7 e nessun difetto di microfono.
quindi conviene monitorare giorno per giorno in attesa di un'offerta allettante, se non sbaglio acquistando nel weekend c'è lo sconto del 5% con il codice agst10.
personalmente sono molto soddisfatto, certo non è perfetto, ad esempio non gradisco i tasti lucidi e l'eccessivo spazio tra i tasti ma sono dettagli perchè la tastiere è comunque molto funzionale.
aggiungo che è compatibile al 100% con linux, solo la gestione energetica lascia un pò a desiderare, la batteria non dura quanto su 7 e il portatile tende a scaldare di più e la ventola ad essere più rumorosa.
Joepesce
29-09-2010, 18:35
preso un 3810t per mio fratello da tdshop a 390€ (su9400 e vista)
speriamo sia quello difettoso così mi faccio rimborsare pure l'SO penoso...
è stato davvero un colpo di culo... era "nn disponibile", mi si è impallato firefox e al refresh son comparsi 3pz LOL :cool: :sofico:
preso un 3810t per mio fratello da tdshop a 390€ (su9400 e vista)
speriamo sia quello difettoso così mi faccio rimborsare pure l'SO penoso...
è stato davvero un colpo di culo... era "nn disponibile", mi si è impallato firefox e al refresh son comparsi 3pz LOL :cool: :sofico:
Perché ? L'acer te lo restituisce con Seven ?
Al momento sono indeciso tra tre alternative:
- 3810 con SU9400 + Vista + 3 GB a circa 430 € (sapendo già di dover restituirlo all'Acer)
- 3810 con SU4100 + Seven + 4 GB a circa 430 €
- 4810 con Su4100 + seven + 4 Gb + Hd da 500 gb (mi sembra) + scheda ati a 430
Il primo ha il vantaggio del processore ma il secondo gli è superiore per S.O, ram e ...soprattutto ...non parte difettato.
Il terzo sembrerebbe migliore ma è 14" e più pesante di circa 400g (cioè arriva a 2kg...)
l'SU9400, secondo classifica, è superiore al 4100...ma, nella pratica (se qualcuno ha provato entrambi i processori) cosa cambia. C'è un effettivo guadagno o la configurazione del secondo grazie ad un S.O più leggero e funzionale e 1 gb di ram in più riesce a ribalatare la situazione ?
Piero A.
30-09-2010, 08:55
Perché ? L'acer te lo restituisce con Seven ?
Al momento sono indeciso tra tre alternative:
- 3810 con SU9400 + Vista + 3 GB a circa 430 € (sapendo già di dover restituirlo all'Acer)
- 3810 con SU4100 + Seven + 4 GB a circa 430 €
- 4810 con Su4100 + seven + 4 Gb + Hd da 500 gb (mi sembra) + scheda ati a 430
Il primo ha il vantaggio del processore ma il secondo gli è superiore per S.O, ram e ...soprattutto ...non parte difettato.
Il terzo sembrerebbe migliore ma è 14" e più pesante di circa 400g (cioè arriva a 2kg...)
l'SU9400, secondo classifica, è superiore al 4100...ma, nella pratica (se qualcuno ha provato entrambi i processori) cosa cambia. C'è un effettivo guadagno o la configurazione del secondo grazie ad un S.O più leggero e funzionale e 1 gb di ram in più riesce a ribalatare la situazione ?
Io ho preso proprio il terzo, qualche giorno fa a mia sorella.
Ok, pesa 1,9 kg ma è un notebook completo, anche di masterizzatore DVD, ed io ultimamente ho avuto parecchi problemi a reinstallare il sistema operativo su un note col lettore DVD rotto, quindi per me o prenderei un netbook con schermo 11.6 oppure un notebook completo di tutto anche se leggero e dotato di grande autonomia come l'acer 4810 TZG che poi, a 430 €!!!
bah non sono d'accordo, io il masterizzatore esterno l ho preso esterno per il 13", autoalimentato e masterizza e legge tutto con 1 sola porta USB. L' ho usato si e no 10 volte e non me lo porto mai dietro. E' il modello LG bianco e nero lightscribe.
Se non l' hai è una cosa che puoi comprare o no (puoi farne anche a meno dato che botta tutto da USB ormai, anche le pennette). Se lo hai inserito nella macchina te lo devi sempre portare dietro anche se non lo usi mai e i cd sono l' ultima cosa che voglio in giro quando viaggio.
Joepesce
30-09-2010, 09:46
bah non sono d'accordo, io il masterizzatore esterno l ho preso esterno per il 13", autoalimentato e masterizza e legge tutto con 1 sola porta USB. L' ho usato si e no 10 volte e non me lo porto mai dietro. E' il modello LG bianco e nero lightscribe.
Se non l' hai è una cosa che puoi comprare o no (puoi farne anche a meno dato che botta tutto da USB ormai, anche le pennette). Se lo hai inserito nella macchina te lo devi sempre portare dietro anche se non lo usi mai e i cd sono l' ultima cosa che voglio in giro quando viaggio.
quoto... ho anche io il masterizzatore esterno... e si e no usato 10 volte da quando ho il 1810tz
anche win 7 lo installo da SD card.. e devo dire che è anche molto più comodo oltre che veloce
Io ho preso proprio il terzo, qualche giorno fa a mia sorella.
Ok, pesa 1,9 kg ma è un notebook completo, anche di masterizzatore DVD, ed io ultimamente ho avuto parecchi problemi a reinstallare il sistema operativo su un note col lettore DVD rotto, quindi per me o prenderei un netbook con schermo 11.6 oppure un notebook completo di tutto anche se leggero e dotato di grande autonomia come l'acer 4810 TZG che poi, a 430 €!!!
Sì, lo sto valutando. La differenza di peso dovrebbe essere di 2-300 g (alcuni siti danno il 3810 1,68 kg altri 1,60 kg )
bah non sono d'accordo, io il masterizzatore esterno l ho preso esterno per il 13", autoalimentato e masterizza e legge tutto con 1 sola porta USB. L' ho usato si e no 10 volte e non me lo porto mai dietro. E' il modello LG bianco e nero lightscribe.
Se non l' hai è una cosa che puoi comprare o no (puoi farne anche a meno dato che botta tutto da USB ormai, anche le pennette). Se lo hai inserito nella macchina te lo devi sempre portare dietro anche se non lo usi mai e i cd sono l' ultima cosa che voglio in giro quando viaggio.
quoto... ho anche io il masterizzatore esterno... e si e no usato 10 volte da quando ho il 1810tz
anche win 7 lo installo da SD card.. e devo dire che è anche molto più comodo oltre che veloce
Avevo pensato di rimuovere il masterizzatore dal 4810 così da recuperare un po' di peso e, in più, avere un lettore cd esterno che può far sempre comodo (ok, ormai tutto è in usb...ma ho tanti film in dvd, dvd e cd di dati, foto etc.).
Rimuovendo ora il 3810 con vista e SU9400...al momento se la giocano il timeline 3810 (Su4100, seven, 4 gb di ram) con un po' di 4810.
La differenza sostanziale è il processore. Alcuni montano l'SU4100, altri l'SU3500 e altri ancora l'SU7300.
Quale consigliate ? (l'SU3500 dovrebbe essere single core o sbaglio ? )
quoto... ho anche io il masterizzatore esterno... e si e no usato 10 volte da quando ho il 1810tz
anche win 7 lo installo da SD card.. e devo dire che è anche molto più comodo oltre che veloce
come hai fatto a fare bottare il lettore SD card? nel bios su Butterfly ho solo il bot delle USB o sbaglio io?
Il bios dovrebbe essere identico da quanto avevo visto. Devo settare qualcosa?
grazie
Alcuni montano l'SU4100, altri l'SU3500 e altri ancora l'SU7300.
Quale consigliate ? (l'SU3500 dovrebbe essere single core o sbaglio ? )
prendi il Su4100 o il Su7300 , il single Su3500 è un solo e oggi non ha piu senso, costa come il 4100 e va quasi alla metà.
Per una disquisizione sulle performance dei Su , trovi un mio intervento qualche decina di pagine dietro. Anche se non tutti sono corcordi con me, io sulla stessa macchina (per cambio piastra madre e cpu) avevo il Su4100 e ora ho il Su9400.
Tornato il Packardbell Butterfly S dall' assistenza Acer dopo 18 giorni
Da bollettino > Sostituita Piastra madre
Per ora è una mezz' ora che lo uso e posso fare un punto della situazione.
- La cpu è passata magicamente da un Su4100 a un Su9400
- Nessun segno sulla scocca
- Tutte le porte collegate e funzionanti
- Sistema operativo lasciato come l ho consegnato con tutti i miei applicativi sono ancora presenti
- Tastiera piu cedevole di prima (prima era una roccia ora si piega un po)
- Bios non aggiornato ha la 1.14 come il mio vecchio, ma la pistra e' stata cambiata certamente dato che i Su sono saldati.
Escludendo la tastiera cedevole posso per ora ritenermi soddisfatto del lavoro fatto, spero non ci siano piu problemi.
Nei 20 minuti che ho avuto modo di testarlo confermo ora in toto quel che poteva solo essere una valutazione empirica. Tra Su4100 e Su9400 non cambia una mazza, ne nei giochi ne nell utilizzo normale non noto alcuna differenza.
Vi sapro dire magari tra qualche giorno.
ammesso che ci sia o meno più autonomia , credo sia onestamente irrisoria, tanto che a me non pare di notarla.
Probabilmente la cosa andrebbe guardata con entrambe le cpu una accanto all' altra.
In ogni caso se c'e è risibile , come anche le prestazioni.
In cpuId la cpu passa da 1200 a 1400 e a volte sale a 1500 mhz (ma credo sia un problema di rivelazione) , il vecchio Su4100 faceva 1100-1300 , ma ripeto se ci sono differenze nell uso normale sia di autonomia sia di prestazioni a me non pare proprio di vederle.
Senz' altro ci sono, ma sono nell' ordine dei punti percentuale quindi sondabili solo con benchmark e test.
La verità è che secondo me, come spesso accade , se devono farti pagare caro qualcosa devono prometterti la luna se no la gente non la compra (e il Su9400 sul sito Intel costa 226 dollari.....)
Un altro esempio è la Virtualizzazione, che poi si è visto che era usabile via patch software. In ogni caso una Vitual ha grossissimi limiti , meglio farsi un buon vecchio dual boot e anche un Pentium 3 di 10 anni fà ha due sistemi operativi senza avere la virtualizzazione...
Ps: Il voltaggio è strano sta a 0.900 volt in idle e sale solo a 0.950 volt sotto sforzo, il Su4100 mi pare fosse sul valore 1.000 e qualcosa. Ma anche qui pensate che uno 0.100 volt sia una cosa "pesabile" ? Quando magari il pannello LCD ne consuma solo lui 10-15 ....
Joepesce
30-09-2010, 10:38
come hai fatto a fare bottare il lettore SD card? nel bios su Butterfly ho solo il bot delle USB o sbaglio io?
Il bios dovrebbe essere identico da quanto avevo visto. Devo settare qualcosa?
grazie
al prox boot controllo e ti dico esattamente ;)
PS: hai provato a fare comparative tra il su4100 e il su9400 con programmi appositi che bloccano la cpu a livelli energetici più bassi?
prendi il Su4100 o il Su7300 , il single Su3500 è un solo e oggi non ha piu senso, costa come il 4100 e va quasi alla metà.
Per una disquisizione sulle performance dei Su , trovi un mio intervento qualche decina di pagine dietro. Anche se non tutti sono corcordi con me, io sulla stessa macchina (per cambio piastra madre e cpu) avevo il Su4100 e ora ho il Su9400.
Grazie mille. sul 4810 dovrebbe esserci anche la versione con SU7300 che intermedia tra la 4100 e la 9400 ...quindi in pratica dei tre processori non cambia nulla (ai fini pratici).
Devo solo controllare bene che in alcune versioni sono montati 3gb di ram e in altri hd da 500 gb
ciao ragazzi forse sto per comprare il 5820tg su eprezzo e volevo chiedervi se qualcuno di voi ha avuto esperienze al riguardo. per caso sapete come funziona per la garanzia? da quello che c'è scritto per il primo anno c'è la garanzia acer (graranzia internazionale del viaggiatore) ma non ho capito se in caso di guasto devo spedirlo ad acer a mia spese oppure posso consegnarlo presso un acer point vicino da me. inoltre io vorrei fare l'estensione di garanzia per altre 3 anni e stl sito sta scritto che avrò gli stessi servizi di quella del produttore. qualcuno ha delle informazioni al riguardo? grazie
scusate ma qualcuno può rispondere a questa domanda? grazie
e poi se uno ha la partita iva come funziona?
scusate ma qualcuno può rispondere a questa domanda? grazie
e poi se uno ha la partita iva come funziona?
se stai attento vedrai che ti ho già risposto ;)
Perché ? L'acer te lo restituisce con Seven ?
Al momento sono indeciso tra tre alternative:
- 3810 con SU9400 + Vista + 3 GB a circa 430 € (sapendo già di dover restituirlo all'Acer)
- 3810 con SU4100 + Seven + 4 GB a circa 430 €
- 4810 con Su4100 + seven + 4 Gb + Hd da 500 gb (mi sembra) + scheda ati a 430
Il primo ha il vantaggio del processore ma il secondo gli è superiore per S.O, ram e ...soprattutto ...non parte difettato.
Il terzo sembrerebbe migliore ma è 14" e più pesante di circa 400g (cioè arriva a 2kg...)
l'SU9400, secondo classifica, è superiore al 4100...ma, nella pratica (se qualcuno ha provato entrambi i processori) cosa cambia. C'è un effettivo guadagno o la configurazione del secondo grazie ad un S.O più leggero e funzionale e 1 gb di ram in più riesce a ribalatare la situazione ?
Meglio un giga in più di ram e seven che un eventuale differenza tra 4100 e 9400. Le differenze tra le due cpu ci sono è ovvio ma non sono assolutamente percepibili se non confrontandoli sulla carta e forse con benchmark.
Il 4810 è ottimo, lo schermo è ancora più confortevole del 13" ma ha anche un ingombro e un peso maggiori e se non si fa un uso frequente del lettore non dà chissà quale vantaggio.
al prox boot controllo e ti dico esattamente ;)
PS: hai provato a fare comparative tra il su4100 e il su9400 con programmi appositi che bloccano la cpu a livelli energetici più bassi?
magari avessi il tempo, la mattina esco di casa con il portatile per lavoro e torno alla sera.
Meglio un giga in più di ram e seven che un eventuale differenza tra 4100 e 9400. Le differenze tra le due cpu ci sono è ovvio ma non sono assolutamente percepibili se non confrontandoli sulla carta e forse con benchmark.
Il 4810 è ottimo, lo schermo è ancora più confortevole del 13" ma ha anche un ingombro e un peso maggiori e se non si fa un uso frequente del lettore non dà chissà quale vantaggio.
Rimuovendo il lettore quanti grammi potrei recuperare ?
Perché ? L'acer te lo restituisce con Seven ?
preso un 3810t per mio fratello da tdshop a 390€ (su9400 e vista)
speriamo sia quello difettoso così mi faccio rimborsare pure l'SO penoso...
Anche io sto seriamente pensando di prendere il 3810t a quel prezzo..
La garanzia è di tipo pick & return, tu segnali il guasto e loro ti mandano un corriere a ritirare il pc, lo aggiustano e lo restiutuiscono sempre tramite corriere. Se ti rechi in un acer poi è lo stesso ma si fanno carico loro di tutta la procedura, segnalazione guasto e imballaggio.
Dopo il primo anno devi rivolgerti al venditore per avere la garanzia e le eventuali riparazioni saranno a sue spese...aspettati un minimo di ostruzionismo.
Personalmete ti sconsiglio quelle garanzie proposte dai venditori, sono un incognita, meglio la acer advantage, hai un servizio di qualità e puoi acquistarla entro il primo anno.
ho visto che online su ordinazione si trova a meno di 400euro Aspire 3810T-944G32n, voi lo consigliereste?
qualcuno ha mai misurato i consumi di questo modello?
secondo me in modalità risparmio energetico con schermo spento starà sui 8-10w o sbaglio?
Se è con Vista,preparati a spedirlo in assistenza per richiamo volontario Acer,causa difetto cavo del microfono..
Per quella cifra è un ottimo acquisto se hai bisogno di portabilità massima e durata ottima..considera che appena uscito costava poco + del doppio..e se nn ricordo male è uscito 1 anno fa..
Con penna della 3 e connessione attiva,luminosità al 40%, e uso discreto di photoshop cs5 mi dura circa 7h..
Sto per acquistare anch'io il 3810T - 944g32n, con Win Vista.
Potreste chiarire come funziona il "richiamo" di Acer?
Posso spedirlo immediatamente o devo aspettare che mi chiamino loro?
Le spese di spedizione e rispedizione chi le paga?
Grazie
Antonio
Richiamo nel senso che "aspettano"(se nn lo fai nn è ke a loro dispiaccia) che tu vai sul sito,cerchi la sezione per la verifica di rma CLICCA QUI (http://customercare.acer-euro.com/customercare/AcerUpdate.aspx?CID=IT&LID=ITA&IType=JM31),immetti il codice del prodotto e decidi di mandarlo in assistenza continuando con la procedura che ti propone il sito acer.
Poi,ti mandano 1 mail con l'etichetta da applicare al pacco e tu devi telefonare al corriere(ti danno il numero) per prenotare il ritiro del pacco.
TUTTO a spese loro.te devi solo impachettare per bene il portatile(portatile+batteria+copia della prova d'acquisto) e applicare 2-3 volte l'etichetta che ti mandan per mail sul pacco..
Tempi: 1 settimana di media tra ritiro e reinvio.Se lo fai ritirare il lunedì dovrebber rientrare il venerdì/sabato..
Io ne avevo spediti 2 il venerdì e il venerdì dopo erano a casa mia.
Le rimanenze di magazzino,come le chiami,sono,x esempio,tutti quei 3810T con vista installato..
Pc difettato...non c'è niente di perfettamente funzionante..è un cavo del microfono probabilmente sotto dimensionato rispetto alla tensione/corrente che ci passa..è una seccatura di 1 settimana..E visto il prezzo a cui di riesce a trovare,vale sicuramente la pena prendersela..
non capisco una cosa, ma tutti i ACER AS3810T-944G32N 13.3'' 4GB 320GB che montano win vista sono difettosi?
il difetto in che consiste?
si manifesta sempre ed in che modo?
poi non ho capito se lo mandi in assistenza te lo rimando con win vista o con win7?
il difetto è hardware(tensione) o software? o di entrambi cioè vista con quel hardware???
con il 3810t difettoso c'è la possibilità di farsi rimborsare os? a quanto ammonta il rimborso? se sono pochi euro non vale la pena...
io vorrei prendere AS3810T-944G32N 13.3 per usarlo come muletto, che ne pensate? in teoria dovrebbe consumare a monitor spendo meno di 10 w o sbaglio? :confused: :stordita:
jokervero
30-09-2010, 17:59
Una piccola specifica: l'S3500 e l'S7300/9400 non sono uguali.
L'S3500 è un single core mentre l'7300 e 9400 son Core Duo ;)
La garanzia è di tipo pick & return, tu segnali il guasto e loro ti mandano un corriere a ritirare il pc, lo aggiustano e lo restiutuiscono sempre tramite corriere. Se ti rechi in un acer poi è lo stesso ma si fanno carico loro di tutta la procedura, segnalazione guasto e imballaggio.
Dopo il primo anno devi rivolgerti al venditore per avere la garanzia e le eventuali riparazioni saranno a sue spese...aspettati un minimo di ostruzionismo.
Personalmete ti sconsiglio quelle garanzie proposte dai venditori, sono un incognita, meglio la acer advantage, hai un servizio di qualità e puoi acquistarla entro il primo anno.
scusami tanto ma non so proprio come possa essermi sfuggita la tua risposta. A proposito dell'acer advatage ho visto su un sito (non su acer.it perchè chiedere il codice prodotto) che costa 70 euro+iva, è così per i pc di qualsiasi prezzo? se ho la garanzia presso acer il primo anno decade la preferenza a prendere il pc in un negozio fisico visto che in caso di guasto comunque mi rimandano all'acer point oppure a fare la procedura via internet. se è davvero così basta che che il note da un negozio on line italiano, farsi fare la fattura e sto a posto?
piccolo OT: c'è un thread ufficiale su questo modello o se ne parla solo qui?
che io sappia se ne parla solo qui, prima di comprarlo chiesi qui ad alcuni del forum che lo possedevano. E' un prodotto che ha avuto molto successo quando uscì in francia e in germania , perche era un 13,3 abbastanza economico con doppia vga, in Usa è meno interessante perche viene venduto solo nella variante con 4500hd mentre appunto Acer distribuiva il 3810TGZ che in italia non è mai arrivato (Packard è di Acer dal 2008).
E' a tutti gli effetti un Acer 3810TGZ con scocca e tastiera differente, il software invece di chiamarsi Acer Backup Manager si chiama Packard... , ha in dotazione l' accesso allo store Packard Bell dove scarichi fondali e temi e preistallato una trentina di giochi tipo Worms , Rtype e roba simile nel Packard Bell GameZone ma ne puoi provare altre 100 e pagarli se vuoi sbloccarli, per il resto è identico all Acer.
In sostanza è stato pensato per un pubblico credo meno "formale" e piu "giocoso".
C'e un thread di 1-2 pagina del S2 in uscita , ma non è ancora in commercio.
Ps: questo è uno dei 30 giochini gia incluso , sono tutti di produzione ottima se pur di stampo old console. Alcuni assomigliano a quelli che trovi su Facebook :|
http://www.computer-game.us/arcade/images/star_defender_4_big1.jpg
Altra cosa: se tolgo l'hard disk dal notebook non invalido mica la garanzia?
Uppo la domanda. Il notebook in questione è l'acer timelineX 4820tg. Non conosco i termini di garanzia nel dettaglio, non sono riuscito a trovarli sul sito acer..
se non c'è un sigillo sul vano dell'hard disk o sull'hard disk stesso e se non è esplicitamente proibito dall'EULA del prodotto, la risposta, sul piano del diritto comune, è no.
Grazie mille. Sul vano posteriore non ci sono sigilli, ne scritte che ne vietino l'apertura. Nelle condizioni di garanzia allegate al notebook non c'è scritto che non si può togliere l'hard disk o le ram.
Prima di aprire aspetto altre conferme cmq.
Joepesce
30-09-2010, 20:08
Grazie mille. Sul vano posteriore non ci sono sigilli, ne scritte che ne vietino l'apertura. Nelle condizioni di garanzia allegate al notebook non c'è scritto che non si può togliere l'hard disk o le ram.
Prima di aprire aspetto altre conferme cmq.
se non c'è scritto ti sei praticamente risposto da solo...
in ogni caso se la garanzia decadesse per un cambio ram o HD di certo non farebbero gli sportellini apribili dal lato inferiore... ma includerebbero il tutto nella scocca principale!
ti ringrazio per tutte le informazioni.
ho avuto occasione di maneggiarne uno per un po' ed ero curioso di sapere qualcosa di più su questo prodotto.
:)
ah dimenticavo ha anche la stessa identica batteria ma se la compri sul sito Packard la paghi di più del sito Acer :muro: (mi pare 20 euro in più mica noccioline). Probabilmente portarle ai magazzini Acer costa meno benzina :muro: o chi scarica i camion della Packard ha un sindacato più ligio ai diritti salariali :muro:
se non c'è scritto ti sei praticamente risposto da solo...
in ogni caso se la garanzia decadesse per un cambio ram o HD di certo non farebbero gli sportellini apribili dal lato inferiore... ma includerebbero il tutto nella scocca principale!
Certamente non lo metto in dubbio. Però mi piace essere particolarmente prudente, mettiamola così. :D
Grazie anche del tuo intervento!!
Rimuovendo il lettore quanti grammi potrei recuperare ?
secondo me non è una questione di grammi dato che a conti fatti sono pochi ma di compattezza generale.
A proposito dell'acer advatage ho visto su un sito (non su acer.it perchè chiedere il codice prodotto) che costa 70 euro+iva, è così per i pc di qualsiasi prezzo? se ho la garanzia presso acer il primo anno decade la preferenza a prendere il pc in un negozio fisico visto che in caso di guasto comunque mi rimandano all'acer point oppure a fare la procedura via internet. se è davvero così basta che che il note da un negozio on line italiano, farsi fare la fattura e sto a posto?
se ho capito bene quello che intendi dire è tutto esatto.
Grazie mille. Sul vano posteriore non ci sono sigilli, ne scritte che ne vietino l'apertura. Nelle condizioni di garanzia allegate al notebook non c'è scritto che non si può togliere l'hard disk o le ram.
Prima di aprire aspetto altre conferme cmq.
il buon senso imporrebbe che qualunque smanettamento fisico fatto in autonomia fà decadere la garanzia, se fossi acer la penserei uguale, non posso garantire un prodotto sapendo che chicchessia ci ha messo le mani dentro. il fatto che ci siano sigilli o meno riduce solo la possibilità che se accorgano!
il buon senso imporrebbe che qualunque smanettamento fisico fatto in autonomia fà decadere la garanzia, se fossi acer la penserei uguale, non posso garantire un prodotto sapendo che chicchessia ci ha messo le mani dentro. il fatto che ci siano sigilli o meno riduce solo la possibilità che se accorgano!
Non la penso come te. Infatti non vedo perchè acer mi dovrebbe obbligare a non cambiare un hard disk o un banco ram se ne voglio uno migliore. Una semplice sostituzione dell'hard disk non la vedo come un "qualunque smanettamento fisico....".Poi ognuno ha le sue idee sull'argomento..
Cmq ho telefonato all'assisteza acer e mi hanno confermato che non si perde la garanzia sostituendo ram o hard disk..Tanto per essere sicuro al 100%.:)
Ciao a tutti ragazzi.
Ho un 4810tg-353g25m con su3500, 3gb ram dd3, 250 gb hdd, ati 4330.
ho letto che molti si trovano bene, ma io noto che il pc si moooooolto lento.
premetto che appena comprato con vista feci l'update a w7 che usci allegato. E' possibile che sia l'update che rallenta tutto? meglio mettere direttamente una versione di w7 nativa? oltretutto mi si era fusa la scheda madre, me l'hanno sostituita in garanzia e al ritorno (non me l'hanno formattato) ho notato che forse era ancora più lento. Che mi consigliate?
in verità avevo pensato di aumentare la ram da 3 a 4 gb, secondo voi ne trarrei benefici sensibili?
Ciao a tutti ragazzi.
Ho un 4810tg-353g25m con su3500, 3gb ram dd3, 250 gb hdd, ati 4330.
ho letto che molti si trovano bene, ma io noto che il pc si moooooolto lento.
premetto che appena comprato con vista feci l'update a w7 che usci allegato. E' possibile che sia l'update che rallenta tutto? meglio mettere direttamente una versione di w7 nativa? oltretutto mi si era fusa la scheda madre, me l'hanno sostituita in garanzia e al ritorno (non me l'hanno formattato) ho notato che forse era ancora più lento. Che mi consigliate?
in verità avevo pensato di aumentare la ram da 3 a 4 gb, secondo voi ne trarrei benefici sensibili?
In cosa noti che è lento?
Non serve a nulla sotto Seven passare da 3 a 4 giga, il problema secondo me è la Cpu, calcola che in un Os multitasking avere più cores è un vantaggio notevole. Intel infatti spinge i dual anche su Atom oggi, proprio per gestire i complessi sistemi operativi pieni di tasks inutili.
Puoi provare ad eliminare qualche tasks se sai dove smanettare. Se hai seven io inizierei a togliere il supporto touchscreen installato su tutti. Lo disinstalli da Pannello di Controllo/ Programmi e Funzionalità/Attivazione o Disattivazione delle Funzionalità di Windows .
Ti era fusa la piastra anche a te? wow allora non sono il solo ^^ (anche a me non hanno toccato nulla ed è tornato con tutto il mio software ma non ho notato alcun rallentamento).
Ciao a tutti ragazzi.
Ho un 4810tg-353g25m con su3500, 3gb ram dd3, 250 gb hdd, ati 4330.
ho letto che molti si trovano bene, ma io noto che il pc si moooooolto lento.
premetto che appena comprato con vista feci l'update a w7 che usci allegato. E' possibile che sia l'update che rallenta tutto? meglio mettere direttamente una versione di w7 nativa? oltretutto mi si era fusa la scheda madre, me l'hanno sostituita in garanzia e al ritorno (non me l'hanno formattato) ho notato che forse era ancora più lento. Che mi consigliate?
in verità avevo pensato di aumentare la ram da 3 a 4 gb, secondo voi ne trarrei benefici sensibili?
il problema è la cpu
jokervero
02-10-2010, 09:14
Gli SU son saldati ?
Cmq ho telefonato all'assisteza acer e mi hanno confermato che non si perde la garanzia sostituendo ram o hard disk..Tanto per essere sicuro al 100%.:)
Ciao amens,
anch'io ho avuto il tuo stesso problema (bios corrotto installando un multi boot, logo acer inziale ma nessuna possibilità di entrare nel bios), ma su un 5820tg.
Ho provato ad effettuare il blind flash del bios, ma siccome il file deve avere tassativamente un particolare nome non ha eseguito nulla (il servizio assistenza mi ha detto che a queste cose pensano loro)...alla fine l'ho mandato in RMA e dovrebbe tornarmi a breve :)
Nonostante rimanga scettico sul fatto che il setup di un sistema multi-boot possa corrompere il bios, il fatto che sia successo anche a te mi fa venire un po' di ansia all'idea di riprovarci (a me serve per lavoro, quindi devo farlo).
Giusto per curiosità, quando ti si è presentato il problema?
Io avevo appena partizionato il disco dall'installer di ubuntu (pulito, senza più partizioni di recovery e con 4 nuove partizioni) e stavo riavviando per installare prima win, come d'abitudine. Al riavvio fine dei giochi :)
Se anche a te è successo dopo aver appena partizionato/installato la situazione è preoccupante (a meno che insieme al portatile non mi mandino anche le istruzioni di recovery...dubito :D).
Grazie a te e a chiunque altro abbia informazioni in merito...
In cosa noti che è lento?
Non serve a nulla sotto Seven passare da 3 a 4 giga, il problema secondo me è la Cpu, calcola che in un Os multitasking avere più cores è un vantaggio notevole. Intel infatti spinge i dual anche su Atom oggi, proprio per gestire i complessi sistemi operativi pieni di tasks inutili.
Puoi provare ad eliminare qualche tasks se sai dove smanettare. Se hai seven io inizierei a togliere il supporto touchscreen installato su tutti. Lo disinstalli da Pannello di Controllo/ Programmi e Funzionalità/Attivazione o Disattivazione delle Funzionalità di Windows.
E' lento anche appena acceso solo nell'aprire firefox... a volte ci mette anche 10 secondi... credo che ci sia qualcosa che non vada... non ci faccio molto con il pc, di solito un processo per volta.
siccome sta x scadere la garanzia, secondo voi le cpu ulv sono saldate? si potrebbe provare a montare una 9400...
Gli SU son saldati ?
E' lento anche appena acceso solo nell'aprire firefox... a volte ci mette anche 10 secondi... credo che ci sia qualcosa che non vada... non ci faccio molto con il pc, di solito un processo per volta.
siccome sta x scadere la garanzia, secondo voi le cpu ulv sono saldate? si potrebbe provare a montare una 9400...
sapevo che le cpu sono saldate, ma potrei sbagliarmi
regshout
02-10-2010, 10:27
Gli SU son saldati ?
Si purtroppo..
sono saldate confermo perche lo sapevo anche io, per questo bruciando la piastra mi hanno dato un Su9400 probabilmente non avevano a disposizione al momento le piastre con il 4100.
Ho deciso, finalmente, di prendere il 1410 versioni base (cioè su4100 o 7300, seven etc)
Conoscete qualche buon negozio online (anche estero) dove poter risparmiare un po'
Ho deciso, finalmente, di prendere il 1410 versioni base (cioè su4100 o 7300, seven etc)
Conoscete qualche buon negozio online (anche estero) dove poter risparmiare un po'
se riesci ancora a trovarlo...
Ciao ragazzi, ho formattato per la prima volta il mio 4810t, e avevo alcune domande:
- dove prendo quei programmi che erano preinstallati quando l'ho comprato, quelli acer per intenderci... (tipo acer gamezone)???
- come faccio a reimpostare il risparmio energetico com'era all'inizio?
ad esempio ho notato che non mi commuta le schede video quando sto a batteria...
Ciao amens,
anch'io ho avuto il tuo stesso problema (bios corrotto installando un multi boot, logo acer inziale ma nessuna possibilità di entrare nel bios), ma su un 5820tg.
Ho provato ad effettuare il blind flash del bios, ma siccome il file deve avere tassativamente un particolare nome non ha eseguito nulla (il servizio assistenza mi ha detto che a queste cose pensano loro)...alla fine l'ho mandato in RMA e dovrebbe tornarmi a breve :)
Nonostante rimanga scettico sul fatto che il setup di un sistema multi-boot possa corrompere il bios, il fatto che sia successo anche a te mi fa venire un po' di ansia all'idea di riprovarci (a me serve per lavoro, quindi devo farlo).
Giusto per curiosità, quando ti si è presentato il problema?
Io avevo appena partizionato il disco dall'installer di ubuntu (pulito, senza più partizioni di recovery e con 4 nuove partizioni) e stavo riavviando per installare prima win, come d'abitudine. Al riavvio fine dei giochi :)
Se anche a te è successo dopo aver appena partizionato/installato la situazione è preoccupante (a meno che insieme al portatile non mi mandino anche le istruzioni di recovery...dubito :D).
Grazie a te e a chiunque altro abbia informazioni in merito...
Avevo pensato anch'io a mandarlo in assistenza ma ho voluto provare e riprovare e alla fine ce l'ho fatta a risolvere.
Non era il bios corrotto!!!!! Avrei potuto aggiornarlo con mille nomi diversi ma non sarebbe servito a niente.
Infatti, togliendo l'hard disk è partito subito il bios!!
Pensavo fosse l'hard disk partito invece no.
Cmq ho scritto qui la soluzione:
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33245646&postcount=1303) e Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33246660&postcount=1307)..
Cmq io avevo subito piallato tutto. Quindi non potevo neanche tentare il ripristino.. Diciamo che ho capito che questo notebook è suscettibile alle partizioni che fai sull'hard disk nel caso tu voglia mettere dual boot con distribuzioni differenti.. ( nel mio caso debian ;) e win7)...Quindi occhio..
polymetis
03-10-2010, 00:56
cambio cavo del microfono :)
e già che c'ero ho fatto anche il rimborso del sistema operativo: 40 euro tornate nel mio conto bancario .......
Sta per arrivarmi l'ACER 3810 con Vista, e probabilmente anch'io lo dovrò spedire ad ACER per il problema del cavo.
Potresti chiarire perché ti hanno rimborsato 40 euro per il SO?
Qual è la procedura per chiedere questo rimborso?
E come lo si motiva?
Grazie
Antonio
Adrenalin24
03-10-2010, 01:09
ho appena letto le caratteristiche dell'Acer Aspire 4810 TG...
davvero interessante....
che mi dite in proposito???
il processore è il SU7300 ....
come durata batteria lo danno per 9 ore...ma quelle reali quante sono?!
ho appena letto le caratteristiche dell'Acer Aspire 4810 TG...
davvero interessante....
che mi dite in proposito???
il processore è il SU7300 ....
come durata batteria lo danno per 9 ore...ma quelle reali quante sono?!
se è come il 13" 6-7 ore in wifi navigazione , 8 ore senza wifi uso office , 3-3,30 ore con Ati attiva giocando.
Avevo pensato anch'io a mandarlo in assistenza ma ho voluto provare e riprovare e alla fine ce l'ho fatta a risolvere.
Non era il bios corrotto!!!!! Avrei potuto aggiornarlo con mille nomi diversi ma non sarebbe servito a niente.
Infatti, togliendo l'hard disk è partito subito il bios!!
Pensavo fosse l'hard disk partito invece no.
Cmq ho scritto qui la soluzione:
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33245646&postcount=1303) e Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33246660&postcount=1307)..
Cmq io avevo subito piallato tutto. Quindi non potevo neanche tentare il ripristino.. Diciamo che ho capito che questo notebook è suscettibile alle partizioni che fai sull'hard disk nel caso tu voglia mettere dual boot con distribuzioni differenti.. ( nel mio caso debian ;) e win7)...Quindi occhio..
Grazie, mi hai confermato che non era corrotto il bios. A questo punto non resta che installare su hd esterno.
Sarebbe anche interessante sapere se con l'ultima release del bios continua ad esserci questa strana restrizione (qualche volontario? :D).
In ogni caso credo sia riconducibile a un particolare formato delle partizioni, perché in giro si legge di tanti che hanno linux in dual boot sul 4820/5820.
Peccato non sapere esattamente che cosa non si debba fare:muro: , perché è un bel notebook, e questo scherzetto ne limita un po' le capacità.
bye :)
Adrenalin24
03-10-2010, 10:34
se è come il 13" 6-7 ore in wifi navigazione , 8 ore senza wifi uso office , 3-3,30 ore con Ati attiva giocando.
buono ..come prezzo invece 430€ è buono?
Che mi consigliate?
Ovviamente un'installazione pulita del sistema.
Il Su3500 non sarà prestante come gli altri ma non può giustificare una simile lentezza.
Ciao ragazzi, ho formattato per la prima volta il mio 4810t, e avevo alcune domande:
- dove prendo quei programmi che erano preinstallati quando l'ho comprato, quelli acer per intenderci... (tipo acer gamezone)???
- come faccio a reimpostare il risparmio energetico com'era all'inizio?
ad esempio ho notato che non mi commuta le schede video quando sto a batteria...
C'è una utility preinstallata da acer che permette di fare un disco con le utility e i drivers. Se hai fatto un'installazione pulita ormai non puoi più, potresti provare ad accedere alla partizione di ripristino, magari ci sono i vari setup.
Grazie, mi hai confermato che non era corrotto il bios. A questo punto non resta che installare su hd esterno.
Sarebbe anche interessante sapere se con l'ultima release del bios continua ad esserci questa strana restrizione (qualche volontario? :D).
In ogni caso credo sia riconducibile a un particolare formato delle partizioni, perché in giro si legge di tanti che hanno linux in dual boot sul 4820/5820.
Peccato non sapere esattamente che cosa non si debba fare:muro: , perché è un bel notebook, e questo scherzetto ne limita un po' le capacità.
bye :)
Può darsi che dipenda dall'impostazione del disco nel bios per ahci, windows vuole "sata mode" mentre ubuntu "ide mode". è descritto meglio qui (http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=7314698&postcount=1)
Ovviamente un'installazione pulita del sistema.
Il Su3500 non sarà prestante come gli altri ma non può giustificare una simile lentezza.
Infatti reinstallato W7 ed ora è tornato normale!
ho anche rinunciato a fare l'upgrade della ram da 3 a 4gb. secondo voi non si migliorano le prestazioni?
come faccio ad accedere alla partizione di ripristino?
Infatti reinstallato W7 ed ora è tornato normale!
ho anche rinunciato a fare l'upgrade della ram da 3 a 4gb. secondo voi non si migliorano le prestazioni?
come faccio ad accedere alla partizione di ripristino?
ovviamente migliorano ma l'incremento è marginale.
la partizione di ripristino dovrebbe essere un semplice archivio.
Da 3 a 4 giga significa buttare un banco nuovo per spendere minimo 50 euro per un banco da 2 con aumento prestazionale pari a zero.
Avere 3 o 4 giga su seven è ininfluente su questi prodotti , a me no che non si abbia la variante TG per giocare.
Il problema è il Su3500.
Anche nel caso dei 4810 con SU7300 non dovrebbe cambiare molto portando la ram da 3 a 4 gb ?
i 4810 hanno doppia scheda video, quella integrata per limitare i consumi e quella "prestante" per quando c'è la necessità di forza bruta.
Ora, però, confrontando le due schede sul notebookcheck..bhè..non sono molto distanti (e non certo nelle prime posizioni :D ).
Alla fin dei conti...quando vale in più la ati 4330 rispetto l'integrata ?
e la scheda integrata (che dovrebbe essere la stessa di vari 1810 e 3810 base) cosa permette effettivamente id fare (video HD, fullHD, giochi, grafica etc).
Confrontandola con la scheda video del vecchio notebook (8600m Gt)...come si posizionano le due schede video del 4810 ?
notebookcheck usa i punteggi del 3dmakr per la classifica.
capita quindi che schede video con 3dmark simili si trovino in classifica vicine ma alcune facciano 30 fps la dove altre ne fanno centinaia.
Ho avuto la stessa discussione sul thread del Asus 1215n con Ion2 dove un utente faceva 2600 al 3dmark2006 (come la Ati 4330 e la 8400M) ma poi nei giochi dove lui fa 30 fps la Ati e la vecchia 8400 ne fanno 140-150 (che sono differenze talmente marcate da lasciar intendere che le due ultime sono di altro stampo).
guarda i Frames nei giochi, non il punteggio del 3dmark.
Intel 4500HD
http://www.notebookcheck.it/Intel-Graphics-Media-Accelerator-GMA-4500MHD.13230.0.html
ATI 4330
http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-4330.21296.0.html
Nvidia 210M (vga del Asus UL30Vt)
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-G-210M.21286.0.html
Noterai che in classifica la Ati è in una posizione più bassa della Nvidia 210M . Il perchè è semplice, la Nvidia fà più punti nel 3dmark, pur andando in tutti i giochi di meno (meno frames), tranne crysis :)
La Intel 4500HD in Anno 1404 fa 7 fps la dove la Ati 4300 ne fà 60 in Dirt2 la Intel fa -1 (lol) dove la ati ne fa 36, come fai a dire che non sono poi molto distanti?
Con la Intel mi scatta pure Neverwinter Night 1 ! Lo so perchè l ho provato! Gioco che facevo girare fluido con un Atlhon 1800+ e una Gforce 2 da 32 mega quasi 10 anni fà!!!!!!!!!!!! E sono costretto ad attivare la ati per giocarci Oo'''
Adrenalin24
05-10-2010, 10:30
che mi dite di questo Acer?
http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=78283&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=229198271
il reparto video è discreto?!
sto cercando un notebook che non riscaldi molto e con batteria da almeno 6 ore in wi-fi...
Ciao,
ho acquistato la scorsa settimana il laptop 3810T-944G32N con Vista Home Premium.
Spedito in assistenza per la sostituzione del cavo microfono mercoledì 29 Settembre, ricevuto oggi riparato e con il sistema operativo rimosso (il rimborso è di 40€).
Provato con Linux Mint 9: è una freccia e tutti i componenti hardware vengono riconosciuti al primo avvio.
Vedremo come andrà l'autonomia una volta disconnesso dalla rete elettrica.
Grazie a tutti gli utenti che nelle pagine precedenti hanno condiviso le loro esperienze.
jokervero
05-10-2010, 13:31
Scusate ma come funziona la storia del rimborso dei 40€ ?
Scusate ma come funziona la storia del rimborso dei 40€ ?
Qui (http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=2490&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=2490&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=1170509152) c'è scritto tutto :)
polymetis
05-10-2010, 14:13
Ciao,
ho acquistato la scorsa settimana il laptop 3810T-944G32N con Vista Home Premium.
Spedito in assistenza mercoledì 29 Settembre e ricevuto oggi riparato e con il sistema operativo rimosso (il rimborso è di 40€).
Provato con Linux Mint 9: è una freccia e tutti i componenti hardware vengono riconosciuti al primo avvio.
Vedremo come andrà l'autonomia una volta disconnesso dalla rete elettrica.
Grazie a tutti gli utenti che nelle pagine precedenti hanno condiviso le loro esperienze.
Salve sto per ricevere anchi'io questo notebook.
Per riparazione intendi la sostituzione del famoso cavo?
Posso sapere la procedura per richiedere la rimozione di Windows VISTA?
Joepesce
05-10-2010, 14:15
Salve sto per ricevere anchi'io questo notebook.
Per riparazione intendi la sostituzione del famoso cavo?
Posso sapere la procedura per richiedere la rimozione di Windows VISTA?
leggere tipo il post un pò più su...
non capisco se questo è un helpdesk o un forum :rolleyes:
polymetis
05-10-2010, 14:19
Qui (http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=2490&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=2490&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=1170509152) c'è scritto tutto :)
Leggo solo ora.
Prima mi era sfuggita la tua risposta.
Sono andato al Link e leggo che le spese di spedizione sono a carico nostro.
Se però spedisco il notebook anche per la sostituzione del cavo, in quel caso le spese sono a carico loro?
Antonio
DarkStorm90
05-10-2010, 16:48
A me è arrivato da un pò di giorni il 3810t con su9400 e Vista..installato 7 professional 64bit e gira decisamente bene (molto meglio del sistema originale). La cosa strana è questa: la confezione era perfettamente chiusa e con i sigilli acer al proprio posto, anche il pc era intonso e al primo avvio ho dovuto accettare la eula e configurare il so..eppure nonostante la data di produzione indichi giugno 2009 il bios era già aggiornato alla versione 1.27 di aprile 2010! Possibile che sia già passato direttamente in Acer anche x il problema del famoso cavo?
Provato con Linux Mint 9: è una freccia e tutti i componenti hardware vengono riconosciuti al primo avvio.
Vedremo come andrà l'autonomia una volta disconnesso dalla rete elettrica.
Non ti aspettare la stessa resa di Seven, con Opensuse la gestione energetica lascia un pò a desiderare, non tanto per l'autonomia (5-6 h) quanto per surriscaldamento e funzionamento della ventola (soprattutto a corrente).
Da 3 a 4 giga significa buttare un banco nuovo per spendere minimo 50 euro per un banco da 2 con aumento prestazionale pari a zero.
Avere 3 o 4 giga su seven è ininfluente su questi prodotti , a me no che non si abbia la variante TG per giocare.
Il problema è il Su3500.
concordo
Anche nel caso dei 4810 con SU7300 non dovrebbe cambiare molto portando la ram da 3 a 4 gb ?
i 4810 hanno doppia scheda video, quella integrata per limitare i consumi e quella "prestante" per quando c'è la necessità di forza bruta.
Ora, però, confrontando le due schede sul notebookcheck..bhè..non sono molto distanti (e non certo nelle prime posizioni :D ).
Alla fin dei conti...quando vale in più la ati 4330 rispetto l'integrata ?
e la scheda integrata (che dovrebbe essere la stessa di vari 1810 e 3810 base) cosa permette effettivamente id fare (video HD, fullHD, giochi, grafica etc).
Confrontandola con la scheda video del vecchio notebook (8600m Gt)...come si posizionano le due schede video del 4810 ?
notebookcheck usa i punteggi del 3dmakr per la classifica.
capita quindi che schede video con 3dmark simili si trovino in classifica vicine ma alcune facciano 30 fps la dove altre ne fanno centinaia.
Ho avuto la stessa discussione sul thread del Asus 1215n con Ion2 dove un utente faceva 2600 al 3dmark2006 (come la Ati 4330 e la 8400M) ma poi nei giochi dove lui fa 30 fps la Ati e la vecchia 8400 ne fanno 140-150 (che sono differenze talmente marcate da lasciar intendere che le due ultime sono di altro stampo).
guarda i Frames nei giochi, non il punteggio del 3dmark.
Intel 4500HD
http://www.notebookcheck.it/Intel-Graphics-Media-Accelerator-GMA-4500MHD.13230.0.html
ATI 4330
http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-4330.21296.0.html
Nvidia 210M (vga del Asus UL30Vt)
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-G-210M.21286.0.html
Noterai che in classifica la Ati è in una posizione più bassa della Nvidia 210M . Il perchè è semplice, la Nvidia fà più punti nel 3dmark, pur andando in tutti i giochi di meno (meno frames), tranne crysis :)
La Intel 4500HD in Anno 1404 fa 7 fps la dove la Ati 4300 ne fà 60 in Dirt2 la Intel fa -1 (lol) dove la ati ne fa 36, come fai a dire che non sono poi molto distanti?
Con la Intel mi scatta pure Neverwinter Night 1 ! Lo so perchè l ho provato! Gioco che facevo girare fluido con un Atlhon 1800+ e una Gforce 2 da 32 mega quasi 10 anni fà!!!!!!!!!!!! E sono costretto ad attivare la ati per giocarci Oo'''
intendi che montano sia la 4330 ati che la 4500 intel, cioè in 3d si usa la 4330 e in 2d la 4500 intel? :stordita:
Ciao,
ho acquistato la scorsa settimana il laptop 3810T-944G32N con Vista Home Premium.
Spedito in assistenza per la sostituzione del cavo microfono mercoledì 29 Settembre, ricevuto oggi riparato e con il sistema operativo rimosso (il rimborso è di 40€).
Provato con Linux Mint 9: è una freccia e tutti i componenti hardware vengono riconosciuti al primo avvio.
Vedremo come andrà l'autonomia una volta disconnesso dalla rete elettrica.
Grazie a tutti gli utenti che nelle pagine precedenti hanno condiviso le loro esperienze.
vorrei capire una cosa se si manda indietro il su9400 con vista si può optare o per il rimborso dell'os o per la sostituzione gratuita con win7? :stordita:
dademikiriki
06-10-2010, 12:23
Buon giorno a tutti,avrei trovato in rete un 3810 a435 Euro conpreso di spedizione,ho controllato sul sito acer ed un modello con queste caratteristiche non l'ho trovato,ho domandato al venditore e conferma che è italiano con garanzia Italia.
Di seguito vi riporto le caratteristiche,cosa ne pensate? Monta W7 cpu SU4100 ram 4GB.
A me sembra un buon affare ma chiedo gentilmente consigli a voi. Grazie.
# Caratteristiche tecniche
Larghezza : 32,0 cm Altezza : 23,0 cm Profondità : 3,0 cm Peso : 1.680 gr
# Sistema operativo : Microsoft Windows 7 Home Premium
# Processore (tipo): Intel Core 2 Solo (SU4100)
# Memoria RAM (installata: ) 4096 MB
# Memoria RAM (max espandibilità): 8192
# Hard disk (capacità): 320 GB
# Schermo/display (dimensioni): 13.3
# Scheda video (chipset): Intel GMA X4500MHD
# Memoria RAM video: 1695 MB
# Webcam integrata : sì
# Contenuto della confezione Notebook, batteria, alimentatore, cavo alimentazione, manuale utente
# Altre certificazioni: Energy Star
# Microfono integrato: si
# Tipo schermo: Matrice attiva TFT HD CrystalBrite a LED
# Dispositivo di puntamento: Touch-pad
# Uscita video esterno: VGA + HDMI
# Frequenza di clock processore: 1300 MHZ
# Tastiera (tipo): Italiana standard
# Autonomia Max Batteria Idle Mode: Fino a 9 ore ORE
# Memoria RAM tipo: Moduli DDR III SODIMM 1066 MHz
# Software a corredo: Suite Acer, McAfee Internet Security Suite 60-day trial version, Adobe Reader, Adobe Flash Player, Google Desktop, CyberLink PowerDirector trial version, Microsoft Works 9.0 con Office Home e Student 2007 SP1 Trial Memoria cache di livello 2: 3 MB
# Modem: non presente
# Interfaccia Rete LAN: si, 10/100/1000 Mbps
# Scheda audio (tipo): High Definition Audio
# Risoluzione dello schermo massima: 1366 x 768 PIXEL
# Tipo di batteria: Ioni di litio (L-Ion)
# Certificazioni di sicurezza e qualità: Marcatura CE
# Frequenza Front Side Bus: 800 MHZ
# Numero Slot di memoria presenti: 2
# Numero Hard Disk: installati 1
# Tipo di Hard Disk: Serial ATA
# Lettore/Scrittore memory card: Lettore memory card 5 in 1
# Memoria Condivisa: Si
# Altoparlanti Integrati: Si
# Porte I/O (Numero e Tipo): 1 HDMI out (supporta HDCP), 1 Line In MIC, 1 Line Out Cuffia (S/PDIF), 1 RJ-45 LAN, 1 VGA D-Sub 15 pin, 3 USB 2.0
# Interfaccia Bluetooth integrata: No
# Tipo di Interfaccia Rete WLAN: 802.11 b/g/Draft-n
# Telecomando: No
# Chipset: Intel 45GS Express
# Composizione Memoria: 2 moduli 2GB
# Tipo drive ottico: Non presente
# Caratteristiche particolari Predisposto Kensington Lock, Protezione dell'hard disk con password Batterie e numero celle 1 batteria 6 celle Informazioni aggiuntive La memoria indicata come dedicata è anch'essa sottratta dalla memoria di sistemaUscita Tv: No
Adrenalin24
06-10-2010, 12:26
Buon giorno a tutti,avrei trovato in rete un 3810 a435 Euro conpreso di spedizione,ho controllato sul sito acer ed un modello con queste caratteristiche non l'ho trovato,ho domandato al venditore e conferma che è italiano con garanzia Italia.
Di seguito vi riporto le caratteristiche,cosa ne pensate? Monta W7 cpu SU4100 ram 4GB.
A me sembra un buon affare ma chiedo gentilmente consigli a voi. Grazie.
# Caratteristiche tecniche
Larghezza : 32,0 cm Altezza : 23,0 cm Profondità : 3,0 cm Peso : 1.680 gr
# Sistema operativo : Microsoft Windows 7 Home Premium
# Processore (tipo): Intel Core 2 Solo (SU4100)
# Memoria RAM (installata: ) 4096 MB
# Memoria RAM (max espandibilità): 8192
# Hard disk (capacità): 320 GB
# Schermo/display (dimensioni): 13.3
# Scheda video (chipset): Intel GMA X4500MHD
# Memoria RAM video: 1695 MB
# Webcam integrata : sì
# Contenuto della confezione Notebook, batteria, alimentatore, cavo alimentazione, manuale utente
# Altre certificazioni: Energy Star
# Microfono integrato: si
# Tipo schermo: Matrice attiva TFT HD CrystalBrite a LED
# Dispositivo di puntamento: Touch-pad
# Uscita video esterno: VGA + HDMI
# Frequenza di clock processore: 1300 MHZ
# Tastiera (tipo): Italiana standard
# Autonomia Max Batteria Idle Mode: Fino a 9 ore ORE
# Memoria RAM tipo: Moduli DDR III SODIMM 1066 MHz
# Software a corredo: Suite Acer, McAfee Internet Security Suite 60-day trial version, Adobe Reader, Adobe Flash Player, Google Desktop, CyberLink PowerDirector trial version, Microsoft Works 9.0 con Office Home e Student 2007 SP1 Trial Memoria cache di livello 2: 3 MB
# Modem: non presente
# Interfaccia Rete LAN: si, 10/100/1000 Mbps
# Scheda audio (tipo): High Definition Audio
# Risoluzione dello schermo massima: 1366 x 768 PIXEL
# Tipo di batteria: Ioni di litio (L-Ion)
# Certificazioni di sicurezza e qualità: Marcatura CE
# Frequenza Front Side Bus: 800 MHZ
# Numero Slot di memoria presenti: 2
# Numero Hard Disk: installati 1
# Tipo di Hard Disk: Serial ATA
# Lettore/Scrittore memory card: Lettore memory card 5 in 1
# Memoria Condivisa: Si
# Altoparlanti Integrati: Si
# Porte I/O (Numero e Tipo): 1 HDMI out (supporta HDCP), 1 Line In MIC, 1 Line Out Cuffia (S/PDIF), 1 RJ-45 LAN, 1 VGA D-Sub 15 pin, 3 USB 2.0
# Interfaccia Bluetooth integrata: No
# Tipo di Interfaccia Rete WLAN: 802.11 b/g/Draft-n
# Telecomando: No
# Chipset: Intel 45GS Express
# Composizione Memoria: 2 moduli 2GB
# Tipo drive ottico: Non presente
# Caratteristiche particolari Predisposto Kensington Lock, Protezione dell'hard disk con password Batterie e numero celle 1 batteria 6 celle Informazioni aggiuntive La memoria indicata come dedicata è anch'essa sottratta dalla memoria di sistemaUscita Tv: No
credo sia il nuovo 4810 aggiornato con Windows 7...
interessa anche a me...su che sito lo hai visto?
kaligola
06-10-2010, 12:55
non e' il nuovo inquanto modello da poco uscito ma l'ultima variante di quel modello ormai fuori produzione ma un ottima macchina, ho la versione con su9400 e mi ci trovo bene a quel prezzo per un notebook leggero e maneggevole con buona durata batteria trovi quasi nulla cosi'
dademikiriki
06-10-2010, 12:56
io dico il 3810t è un 13"
quello che dici te è ha schermo piu grande.
Adrenalin24
06-10-2010, 12:56
non e' il nuovo inquanto modello da poco uscito ma l'ultima variante di quel modello ormai fuori produzione ma un ottima macchina, ho la versione con su9400 e mi ci trovo bene a quel prezzo per un notebook leggero e maneggevole con buona durata batteria trovi quasi nulla cosi'
ottimo direi...come processore il 9400 riscalda molto?
Adrenalin24
06-10-2010, 12:57
io dico il 3810t è un 13"
quello che dici te è ha schermo piu grande.
si scusa, ho sbagliato a scrivere...
intendevo il 3810...
del 4810 ho letto in giro che riscalda molto di più
dademikiriki
06-10-2010, 12:59
Grazie Kaligola,volevo capire se queso modello esiste davvero o se è un errore del venditore....su sito Acer non l'ho trovato.
Adrenalin24
06-10-2010, 13:03
Grazie Kaligola,volevo capire se queso modello esiste davvero o se è un errore del venditore....su sito Acer non l'ho trovato.
ho controllato su altri siti e risulta un aggiornamento del 3810
ma a quel prezzo dove lo hai trovato? la batteria è da 5.600?
ho controllato su altri siti e risulta un aggiornamento del 3810
ma a quel prezzo dove lo hai trovato? la batteria è da 5.600?
Aggiornamento?il 3810 è fuori produzione da un pezzo ormai..ci sono i timelineX..
Il 3810 è uscito in diverse versioni.. la T la TZ la TGZ etc..
Quello in questione ha semplicemente il su4100(che non è un pentium anche se lo chiamano pentium) e windows 7 home premium..
Rispetto al 3810T,il primo uscito,non cambia niente salvo questi due fattori..
Si saranno accorti che il su9400 andava troppo bene..e poi vista ormai non lo voleva più nessuno vista l'uscita di 7..E per accontentare il pubblico,han fatto sta versione(gli utonti sono il 98% del mercato..xcui sentirsi dire che ha vista piuttosto che l'ultimo windows per loro vuol dire non comprare e per acer significa non vendere)
Infatti,io ne ho presi 2,con vista,fondi di magazzino,a 399€ un anno dopo l'uscita(e appena uscito costava sui 900€)...e vista non è durato manco il primo avvio..
dademikiriki
06-10-2010, 14:55
ma a quel prezzo dove lo hai trovato? la batteria è da 5.600?[/QUOTE]
L'ho trovato sulla Baya...
polymetis
06-10-2010, 14:58
Buon giorno a tutti,avrei trovato in rete un 3810 a435 Euro conpreso di spedizione,ho controllato sul sito acer ed un modello con queste caratteristiche non l'ho trovato,ho domandato al venditore e conferma che è italiano con garanzia Italia.
Di seguito vi riporto le caratteristiche,cosa ne pensate? Monta W7 cpu SU4100 ram 4GB.
A me sembra un buon affare ma chiedo gentilmente consigli a voi. Grazie.
# Caratteristiche tecniche
Larghezza : 32,0 cm Altezza : 23,0 cm Profondità : 3,0 cm Peso : 1.680 gr
# Sistema operativo : Microsoft Windows 7 Home Premium
# Processore (tipo): Intel Core 2 Solo (SU4100)
# Memoria RAM (installata: ) 4096 MB
# Memoria RAM (max espandibilità): 8192
# Hard disk (capacità): 320 GB
# Schermo/display (dimensioni): 13.3
# Scheda video (chipset): Intel GMA X4500MHD
# Memoria RAM video: 1695 MB
# Webcam integrata : sì
# Contenuto della confezione Notebook, batteria, alimentatore, cavo alimentazione, manuale utente
# Altre certificazioni: Energy Star
# Microfono integrato: si
# Tipo schermo: Matrice attiva TFT HD CrystalBrite a LED
# Dispositivo di puntamento: Touch-pad
# Uscita video esterno: VGA + HDMI
# Frequenza di clock processore: 1300 MHZ
# Tastiera (tipo): Italiana standard
# Autonomia Max Batteria Idle Mode: Fino a 9 ore ORE
# Memoria RAM tipo: Moduli DDR III SODIMM 1066 MHz
# Software a corredo: Suite Acer, McAfee Internet Security Suite 60-day trial version, Adobe Reader, Adobe Flash Player, Google Desktop, CyberLink PowerDirector trial version, Microsoft Works 9.0 con Office Home e Student 2007 SP1 Trial Memoria cache di livello 2: 3 MB
# Modem: non presente
# Interfaccia Rete LAN: si, 10/100/1000 Mbps
# Scheda audio (tipo): High Definition Audio
# Risoluzione dello schermo massima: 1366 x 768 PIXEL
# Tipo di batteria: Ioni di litio (L-Ion)
# Certificazioni di sicurezza e qualità: Marcatura CE
# Frequenza Front Side Bus: 800 MHZ
# Numero Slot di memoria presenti: 2
# Numero Hard Disk: installati 1
# Tipo di Hard Disk: Serial ATA
# Lettore/Scrittore memory card: Lettore memory card 5 in 1
# Memoria Condivisa: Si
# Altoparlanti Integrati: Si
# Porte I/O (Numero e Tipo): 1 HDMI out (supporta HDCP), 1 Line In MIC, 1 Line Out Cuffia (S/PDIF), 1 RJ-45 LAN, 1 VGA D-Sub 15 pin, 3 USB 2.0
# Interfaccia Bluetooth integrata: No
# Tipo di Interfaccia Rete WLAN: 802.11 b/g/Draft-n
# Telecomando: No
# Chipset: Intel 45GS Express
# Composizione Memoria: 2 moduli 2GB
# Tipo drive ottico: Non presente
# Caratteristiche particolari Predisposto Kensington Lock, Protezione dell'hard disk con password Batterie e numero celle 1 batteria 6 celle Informazioni aggiuntive La memoria indicata come dedicata è anch'essa sottratta dalla memoria di sistemaUscita Tv: No
Guarda che sotto i 400 euro trovi il modello con la CPU SU9400 (3810T-944G32N ), ma con Vista.
Aggiornamento?il 3810 è fuori produzione da un pezzo ormai..ci sono i timelineX..
Il 3810 è uscito in diverse versioni.. la T la TZ la TGZ etc..
Quello in questione ha semplicemente il su4100(che non è un pentium anche se lo chiamano pentium) e windows 7 home premium..
Rispetto al 3810T,il primo uscito,non cambia niente salvo questi due fattori..
Si saranno accorti che il su9400 andava troppo bene..e poi vista ormai non lo voleva più nessuno vista l'uscita di 7..E per accontentare il pubblico,han fatto sta versione(gli utonti sono il 98% del mercato..xcui sentirsi dire che ha vista piuttosto che l'ultimo windows per loro vuol dire non comprare e per acer significa non vendere)
Infatti,io ne ho presi 2,con vista,fondi di magazzino,a 399€ un anno dopo l'uscita(e appena uscito costava sui 900€)...e vista non è durato manco il primo avvio..
se lo si trova forse meglio il 4810TG-733G25MN a 450euro che il 3810T-944G32n a 400euro
da premettere che il 3810T-944G32n ha pure in +:
cpu 100mhz più veloce
1 gb in più di ram
70gb in più di hd
ma il 4810TG-733G25MN ha in più:
1 pollice
il masterizzatore integrato
la scheda video 4330 migliore (quanto basta per giocare a quasi tutto almeno a 800x600 ) della 4500 intel
os che di base esce con win7
non ha i probabili problemi si surriscaldamento/sostituzione microfono del 3810T-944G32n
Aggiornamento?il 3810 è fuori produzione da un pezzo ormai..ci sono i timelineX..
Il 3810 è uscito in diverse versioni.. la T la TZ la TGZ etc..
Quello in questione ha semplicemente il su4100(che non è un pentium anche se lo chiamano pentium) e windows 7 home premium..
Rispetto al 3810T,il primo uscito,non cambia niente salvo questi due fattori..
Si saranno accorti che il su9400 andava troppo bene..e poi vista ormai non lo voleva più nessuno vista l'uscita di 7..E per accontentare il pubblico,han fatto sta versione(gli utonti sono il 98% del mercato..xcui sentirsi dire che ha vista piuttosto che l'ultimo windows per loro vuol dire non comprare e per acer significa non vendere)
Infatti,io ne ho presi 2,con vista,fondi di magazzino,a 399€ un anno dopo l'uscita(e appena uscito costava sui 900€)...e vista non è durato manco il primo avvio..
Guarda che sotto i 400 euro trovi il modello con la CPU SU9400 (3810T-944G32N ), ma con Vista.
si ma per 20 euro in più meglio un prodotto con 1mb di cache in meno e 100mhz in meno ma non fallato e con win7 al posto di win vista ;)
se lo si trova forse meglio il 4810TG-733G25MN a 450euro che il 3810T-944G32n a 400euro
da premettere che il 3810T-944G32n ha pure in +:
cpu 100mhz più veloce
1 gb in più di ram
70gb in più di hd
ma il 4810TG-733G25MN ha in più:
1 pollice
il masterizzatore integrato
la scheda video 4330 migliore (quanto basta per giocare a quasi tutto almeno a 800x600 ) della 4500 intel
os che di base esce con win7
non ha i probabili problemi si surriscaldamento/sostituzione microfono del 3810T-944G32n
la scimmia dietro di me dice di comprare (nonostante abbia già 5 pc :asd:) uno tra:
ACER ASPIRE 3810T-944G32N C2D/SU9400 320GB 2X2GB con vista
o
ACER - Aspire 4810TG-733G25MN Intel SU7300 Monitor 14" Ram 3GB Webcam Windows 7
il 1° lo prenderei a 400 euro
il 2° a 445euro
entrambi ritiro a mano
che mi consigliate?
intendi che montano sia la 4330 ati che la 4500 intel, cioè in 3d si usa la 4330 e in 2d la 4500 intel? :stordita:
si puoi scegliere di usare una o l altra semplicemente con un tasto a sfioramento.
A corrente ti imposta a default la Ati , a batteria di base hai la 4500HD , in ogni caso entrambe gestiscono accellerazione 2D completa (blueray ecc) , nel 3d la Ati è un bel pò più potente.
13" se ami la mobilità , non giochi mai , ami guardarti qualche film , chattare , navigare ecc
14" se sei un giocatore saltuario , spesso lo colleghi alla tv e vuoi goderti i film con Avivo, ti piace avere il masterizzatore sempre con te.
Autonomia sono identici , ovviamente se sul 4810TG disabiliti il lettore dvd e la Ati.
se lo si trova forse meglio il 4810TG-733G25MN a 450euro che il 3810T-944G32n a 400euro
da premettere che il 3810T-944G32n ha pure in +:
cpu 100mhz più veloce
1 gb in più di ram
70gb in più di hd
ma il 4810TG-733G25MN ha in più:
1 pollice
il masterizzatore integrato
la scheda video 4330 migliore (quanto basta per giocare a quasi tutto almeno a 800x600 ) della 4500 intel
os che di base esce con win7
non ha i probabili problemi si surriscaldamento/sostituzione microfono del 3810T-944G32n
la scimmia dietro di me dice di comprare (nonostante abbia già 5 pc :asd:) uno tra:
ACER ASPIRE 3810T-944G32N C2D/SU9400 320GB 2X2GB con vista
o
ACER - Aspire 4810TG-733G25MN Intel SU7300 Monitor 14" Ram 3GB Webcam Windows 7
il 1° lo prenderei a 400 euro
il 2° a 445euro
entrambi ritiro a mano
che mi consigliate?
si puoi scegliere di usare una o l altra semplicemente con un tasto a sfioramento.
A corrente ti imposta a default la Ati , a batteria di base hai la 4500HD , in ogni caso entrambe gestiscono accellerazione 2D completa (blueray ecc) , nel 3d la Ati è un bel pò più potente.
tra i 2 modelli quale prenderesti?
e perchè :D
13" se ami la mobilità , non giochi mai , ami guardarti qualche film , chattare , navigare ecc
14" se sei un giocatore saltuario , spesso lo colleghi alla tv e vuoi goderti i film con Avivo, ti piace avere il masterizzatore sempre con te.
Autonomia sono identici , ovviamente se sul 4810TG disabiliti il lettore dvd e la Ati.
scusa non mi compariva questo messaggio ;)
Adrenalin24
06-10-2010, 17:56
13" se ami la mobilità , non giochi mai , ami guardarti qualche film , chattare , navigare ecc
14" se sei un giocatore saltuario , spesso lo colleghi alla tv e vuoi goderti i film con Avivo, ti piace avere il masterizzatore sempre con te.
Autonomia sono identici , ovviamente se sul 4810TG disabiliti il lettore dvd e la Ati.
io prenderei il 14" ... però i problemi di surriscaldamento mi spaventano non poco
:mad: :cry:
siccome ho avuto già una brutta storia con Samsung......
io prenderei il 14" ... però i problemi di surriscaldamento mi spaventano non poco
:mad: :cry:
siccome ho avuto già una brutta storia con Samsung......
i problemi sembra averli il 13 e non il 14 con la ati 4330, oltretutto la 4330 si può disabilitare a quanto pare...
tra i 2 modelli quale prenderesti?
e perchè :D
io ho scelto il 13" con ati :fagiano:
ovviamente hai il meglio dei due mondi rinunciando però al masterizzatore.
PS: Il prezzo all epoca era ben diverso, tra i due sceglierei il 14" però per una questione di completezza , soprattutto per la vga , è un prodotto che se non sei proprio uno che ama le prestazioni top permette di farci un pò tutto, anche divertirti a qualche giochino.
Adrenalin24
06-10-2010, 19:22
ma il problema del riscaldamento?
lo soffre il 13 o il 14?
dove posso trovare informazioni più dettagliate a riguardo?!?
come batteria quanto dura usandolo con il WIFI in navigazione?
dademikiriki
07-10-2010, 12:36
Sono in procinto di prendere il 3810 tz,quello con processore SU4100 e 4 GB di ram a 435Euro.
Chiedo conferma ai possessori che questo pc se ha problemi a visualizzare correttamente(Senza scatti) filmati in HD(720P), per me è molto importante.
Grazie
felixmarra
07-10-2010, 12:46
Chiedo conferma ai possessori che questo pc se ha problemi a visualizzare correttamente(Senza scatti) filmati in HD(720P), per me è molto importante.
Grazie
con l'accellerazione video i 720p vanno senza problemi. Sono i 1080p che fino ad ora non sono riuscito a far andare sempre fluidi (c'è da dire che non ho ancora provato con mediaplayer classic home cinema, ma solo con splash lite)
Adrenalin24
07-10-2010, 12:58
Sono in procinto di prendere il 3810 tz,quello con processore SU4100 e 4 GB di ram a 435Euro.
Chiedo conferma ai possessori che questo pc se ha problemi a visualizzare correttamente(Senza scatti) filmati in HD(720P), per me è molto importante.
Grazie
dove lo prendi a questo prezzo?
dademikiriki
07-10-2010, 13:05
dove lo prendi a questo prezzo?
Ti avevo gia risposto ieri......sulla Bayaaaaaa :)
Adrenalin24
07-10-2010, 13:16
Ti avevo gia risposto ieri......sulla Bayaaaaaa :)
io però nn mi fido...preferisco in negozio..
dove lo prendi a questo prezzo?
ti ho risposto
ps
a quanto venderesti il samsung 220?
Adrenalin24
07-10-2010, 13:32
ti ho risposto
ps
a quanto venderesti il samsung 220?
già venduto
PaoloDell
08-10-2010, 00:47
Salve a tutti..
vorrei acquistare l'Acer Aspire TimeLineX 4820 nella configurazione AS4820TG-5454G50Mnks.
Windows® 7 Home Premium Autentico , Display 14.0" WXGA CB LED, Processore Intel Core i5 450M, Grafica ATI Radeon HD 5470 512MB DX11, Ram 4GB DDR3, HD 1x500GB, DVD SM, WiFi 802.11bgn, Batteria 9 celle 3.0, Webcam 1.3MP HD CrystalEye.
Part NumberLX.PSG02.152
Ebbene cercavo giudizi e pareri... a me sembra un buon modello x qualità/prezzo..un i5 intorno alle 750 Euro (chi più chi meno) non è male..per chi ce l'ha è abbastanza portabile o risulta ingombrante e pesante?
Inoltre ho letto una recensione su di un sito straniero dove gli danno un bel 9 su 10 tuttavia parlano del fatto che si surriscaldi un pò troppo....
Qualcuno di voi mi sa dire se è vero?
Ma la batteria da 9 celle permette di rialzare il portatile di qualche cm dalla superficie d'appoggio?
Cmq sia x ovviare a questo inconveniente del surriscaldamento i poggia netbook con ventole di raffreddamento risultano utili o sono solo soldi spesi inutilmente?
Pensavo cmq sia all'estensione della garanzia di 3 anni Acer ... circa 79 euro..
ACCETTO SUGGERIMENTI
GRAZIE :stordita:
con l'accellerazione video i 720p vanno senza problemi. Sono i 1080p che fino ad ora non sono riuscito a far andare sempre fluidi (c'è da dire che non ho ancora provato con mediaplayer classic home cinema, ma solo con splash lite)
mi sembra strano ho un altro netbook, l'acer ferrari one con dual core da 1.2ghz e hd3200 ed i fullhd vanno benissimo
con l'accellerazione video i 720p vanno senza problemi. Sono i 1080p che fino ad ora non sono riuscito a far andare sempre fluidi (c'è da dire che non ho ancora provato con mediaplayer classic home cinema, ma solo con splash lite)
anche io ho avuto esperienze diverse con Su4100, vedevo fluidi perfettamente sia i youtube 1080 sia gli mkv a 1080. Sia con Hd4500 sia con Ati mai nessun problema di fluidità.
felixmarra
08-10-2010, 17:48
anche io ho avuto esperienze diverse con Su4100, vedevo fluidi perfettamente sia i youtube 1080 sia gli mkv a 1080. Sia con Hd4500 sia con Ati mai nessun problema di fluidità.
Ragazzi, che vi devo dire? Linkatemi i driver che usate e il software, qui gli mkv a 1080p quando il bitrate si fa sostenuto saltano frame che è un piacere. L'altro giorno ho visto un mkv 1080p, u-571 e in certe scene c'era da piangere.
Sto usando splash lite con accellerazione hardware attiva.
Ragazzi, che vi devo dire? Linkatemi i driver che usate e il software, qui gli mkv a 1080p quando il bitrate si fa sostenuto saltano frame che è un piacere. L'altro giorno ho visto un mkv 1080p, u-571 e in certe scene c'era da piangere.
Sto usando splash lite con accellerazione hardware attiva.
anche io uso splash
driver:
Chipset_Intel_9.1.1.1015_W7x64_A
VGA_ATI_8.672.4_W7x64_A
ma sono per il butterfly
felixmarra
08-10-2010, 20:06
anche io uso splash
driver:
Chipset_Intel_9.1.1.1015_W7x64_A
ripresi dal sito acer, contengono anche i video mi pare. Ma credo siano esattamente la versione che sto usando. EDIT: no, sono solo chipset. Che driver video intel usi?
VGA_ATI_8.672.4_W7x64_A
ma sono per il butterfly
infatti, io non ho la ati, solo intel
ripresi dal sito acer, contengono anche i video mi pare. Ma credo siano esattamente la versione che sto usando. EDIT: no, sono solo chipset. Che driver video intel usi?
eccoli
Intel 8.15.10.1892
quello che mi riporta il driver della GMA nel suo pannello.
felixmarra
08-10-2010, 21:09
eccoli
Intel 8.15.10.1892
quello che mi riporta il driver della GMA nel suo pannello.
idem... boh, non so che pensare. Stessi driver e stesso software di riproduzione. A me gli mkv a 1080p perdono frame in maniera abbastanza vistosa.
Potrei tagliare dei pezzi dove è più vistoso l'effetto e uplodarli per farveli provare, così avremmo un confronto effettivo.
Joepesce
08-10-2010, 21:16
idem... boh, non so che pensare. Stessi driver e stesso software di riproduzione. A me gli mkv a 1080p perdono frame in maniera abbastanza vistosa.
Potrei tagliare dei pezzi dove è più vistoso l'effetto e uplodarli per farveli provare, così avremmo un confronto effettivo.
secondo me fai prima a formattare... :p
felixmarra
08-10-2010, 21:20
secondo me fai prima a formattare... :p
beh, è stato sempre così, da appena installato. Era una delle cose che ho provato per prime.
idem... boh, non so che pensare. Stessi driver e stesso software di riproduzione. A me gli mkv a 1080p perdono frame in maniera abbastanza vistosa.
Potrei tagliare dei pezzi dove è più vistoso l'effetto e uplodarli per farveli provare, così avremmo un confronto effettivo.
purtroppo ormai ho il Su9400 , non piu il Su4100 pechè mi hanno sostituito la piastra. Se vuoi provare comunque.
In ogni caso io ho usato il Su4100 per 1 mese e mezzo anche e soprattutto per i video hd e non ho mai riscontrato questi problemi. Spesso uso l' Ati quando guardo un film , ma ricordo che i primi giorni feci delle prove con la Intel e non c' era alcun problema nemmeno con gli mkv.
felixmarra
08-10-2010, 21:37
purtroppo ormai ho il Su9400 , non piu il Su4100 pechè mi hanno sostituito la piastra. Se vuoi provare comunque.
anche io ho il su9400.
Domani taglio qualche pezzo e vediamo.
polymetis
09-10-2010, 00:18
purtroppo ormai ho il Su9400 , non piu il Su4100 pechè mi hanno sostituito la piastra. Se vuoi provare comunque.
In ogni caso io ho usato il Su4100 per 1 mese e mezzo anche e soprattutto per i video hd e non ho mai riscontrato questi problemi. Spesso uso l' Ati quando guardo un film , ma ricordo che i primi giorni feci delle prove con la Intel e non c' era alcun problema nemmeno con gli mkv.
perchè "purtroppo"?
perchè "purtroppo"?
era riferito al test , in ogni caso tra Su9400 e Su4100 cambia molto ma molto meno di quanto Intel e i vari siti del settore hanno fatto intendere. Almeno dalle mie esperienze la differenza nell' uso quotidiano si attesta tra il 5-10% , performance ad occhio difficili da soppesare.
Anche il test seven è passato da cpu 4,1 a 4,4 (circa il 7%).
era riferito al test , in ogni caso tra Su9400 e Su4100 cambia molto ma molto meno di quanto Intel e i vari siti del settore hanno fatto intendere. Almeno dalle mie esperienze la differenza nell' uso quotidiano si attesta tra il 5-10% , performance ad occhio difficili da soppesare.
Anche il test seven è passato da cpu 4,1 a 4,4 (circa il 7%).
hai quantificato bene
circa il 5-10%
felixmarra
09-10-2010, 09:37
Ieri sera non avevo sonno e per addormentarmi ho settato media player classic per leggere gli mkv configurato con accellerazione hardware intel secondo questo articolo: http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva-clearvideo-version/
Ho abilitato Microsoft DTV-DVD Video Decoder perchè DivX H.264 Decoder non fa partire l'accellerazione video, ma solo software e perchè non ho il Cyberlink PowerDVD decoder né volevo installarlo.
Detto questo, ho settato tutto esattamente come in quella guida, tranne la disabilitazione automatica di Aero in riproduzione perchè altrimenti il vsync va a farsi benedire (si "spezza" visibilmente l'immagine negli scroll laterali).
Risultato? Gli mkv a 1080p sono parecchio più fluidi e mi ha risolto un paio di "stranezze" che si verificavano in riproduzione con splash lite (in alcuni mkv l'immagine si corrompeva in alcuni punti), ma continuano a saltare sporadicamente i frame. Insomma, continua a non essere fluido come dovrebbe e come so che può andare (sia sul popcorn hour in salotto sia nel pc con Geforce 8200 non hanno il minimo tentennamento).
x Raiden x
09-10-2010, 11:38
Ragazzi anche io posseggo un Aspire Timeline, precisamente il 1810TZ Special Edition... Stranamente dopo 1 mesetto di utilizzo ho riscontrato un forte calo della sensibilità del Wi-Fi: se sono veramente vicino al router rileva la rete, spesso invece, soprattutto se non sono proprio vicinissimo, rileva reti con una tacchetta o addirittura non le rileva proprio e se invece utilizzo una pennetta wifi usb le rileva... (Premetto che ho provato con diversi router, non solo quello di casa e che ho anche aggiornato i driver ma non è cambiato niente...) Cosa potrei fare?
Finalmente è arrivato il mio 4810 con core SU7300.
Vorrei solo alcune precisazioni. Ho intenzione di piallare il s.o preistallato e poi metterci il seven pulito.
Ovviamente riesco a trovare tutti i driver sul sito acer ?
altra cosa. Cos'è il backup manager (attivabile con un tasto ) ? come funziona ? come devo regolarmi con le partizioni (cancello l'eventuale partizione di ripristino acer ) ?
felixmarra
09-10-2010, 11:59
Ovviamente riesco a trovare tutti i driver sul sito acer ?
dipende... pensi di potercela fare ad aprire il sito acer e guardarci?
Ieri sera non avevo sonno e per addormentarmi ho settato media player classic per leggere gli mkv configurato con accellerazione hardware intel secondo questo articolo: http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva-clearvideo-version/
Ho abilitato Microsoft DTV-DVD Video Decoder perchè DivX H.264 Decoder non fa partire l'accellerazione video, ma solo software e perchè non ho il Cyberlink PowerDVD decoder né volevo installarlo.
Detto questo, ho settato tutto esattamente come in quella guida, tranne la disabilitazione automatica di Aero in riproduzione perchè altrimenti il vsync va a farsi benedire (si "spezza" visibilmente l'immagine negli scroll laterali).
Risultato? Gli mkv a 1080p sono parecchio più fluidi e mi ha risolto un paio di "stranezze" che si verificavano in riproduzione con splash lite (in alcuni mkv l'immagine si corrompeva in alcuni punti), ma continuano a saltare sporadicamente i frame. Insomma, continua a non essere fluido come dovrebbe e come so che può andare (sia sul popcorn hour in salotto sia nel pc con Geforce 8200 non hanno il minimo tentennamento).
non so che dirti , a 1080 ora ora ho solo wmv (i trailers di microsoft) e degli avi e il consumo senza accellerazione gpu stà sui 40-50% .
Sugli mkv a 720 posso riconfermarti che con splash lite e gpu il consumo sia con ati che con intel sta sul 15% di cpu.
dipende... pensi di potercela fare ad aprire il sito acer e guardarci?
che divertente :D
l'ho scritto per esperienza personale. sul vecchio notebook (uno dei primi a montare vista) sul sito del produttore non erano presenti tutti i driver e/o alcuni non erano aggiornati per vista. bisognava quindi passare direttamente dal produttore del componente.
per quanto riguarda il backup manager ? è utile davvero ? devo partizionare in modo particolare l'hd ?
felixmarra
09-10-2010, 13:25
che divertente :D
l'ho scritto per esperienza personale. sul vecchio notebook (uno dei primi a montare vista) sul sito del produttore non erano presenti tutti i driver e/o alcuni non erano aggiornati per vista. bisognava quindi passare direttamente dal produttore del componente.
e io ripeto, era così difficile guardare sul sito direttamente da te invece che chiedere qui?
Mi pare un pochino assurda come domanda, eh!
per quanto riguarda il backup manager ? è utile davvero ? devo partizionare in modo particolare l'hd ?
inutile, gestiscilo col software che preferisci.
Ok. Grazie mille. :)
Quindi cancello tutto l'hd e faccio le partizioni che desidero senza problemi.
E per quanto riguarda il tasto "backup automatico" (vicino a wifi)...diventa poi inutile ? potrebbe portare a crash ? potrei "riutilizzarlo" per altro (tipo lo switch tra schede video ) ?
felixmarra
09-10-2010, 13:39
E per quanto riguarda il tasto "backup automatico" (vicino a wifi)...diventa poi inutile ? potrebbe portare a crash ? potrei "riutilizzarlo" per altro (tipo lo switch tra schede video ) ?
Non richiama più nulla a meno che non lo rimappi. Bisogna modificare un paio di chiavi di registro perchè apra l'applicazione che vuoi. Il sito dove ho visto come fare (ieri sera!) è offline per problemi al database: http://forum.notebookreview.com/acer/391646-acer-aspire-timeline-owners-lounge.html
quando si riapre vai in prima pagina, primo intervento.
In quel post ci sono veramente tantissime informazioni, ma bisogna spulciare per bene...
Non richiama più nulla a meno che non lo rimappi. Bisogna modificare un paio di chiavi di registro perchè apra l'applicazione che vuoi. Il sito dove ho visto come fare (ieri sera!) è offline per problemi al database: http://forum.notebookreview.com/acer/391646-acer-aspire-timeline-owners-lounge.html
quando si riapre vai in prima pagina, primo intervento.
In quel post ci sono veramente tantissime informazioni, ma bisogna spulciare per bene...
Ok, ti ringrazio :)
secondo me è il tasto piu inutile che potevano mettere , mai usato.
Anzi ora che me lo avete detto penso lo rimapperò. Se riesco ci metto l' attivazione Bluetooth.
secondo me è il tasto piu inutile che potevano mettere , mai usato.
Anzi ora che me lo avete detto penso lo rimapperò. Se riesco ci metto l' attivazione Bluetooth.
c'è già l'attivazione bt. Almeno sul mio (4810) è fn+F3.
Sarebbe bello metterci lo switch della scheda video
Per quanto riguarda lo schermo. Ho notato che si creano delle "bolle" ( tipiche di quando si tocca unop schermo lcd) quando si muove il monitor ... in due punti :
- in alto a dx quando si alza/abbassa lo schermo usando la parte destra della plastica
- in alto a sx (in corrispodneza della parola "aspire" del nome del forum) sempre quando si muove il monitor (anche quando vibra)
Adrenalin24
09-10-2010, 18:52
Per quanto riguarda lo schermo. Ho notato che si creano delle "bolle" ( tipiche di quando si tocca unop schermo lcd) quando si muove il monitor ... in due punti :
- in alto a dx quando si alza/abbassa lo schermo usando la parte destra della plastica
- in alto a sx (in corrispodneza della parola "aspire" del nome del forum) sempre quando si muove il monitor (anche quando vibra)
che computer hai?
che computer hai?
4810t con Su7300 e seven
c'è già l'attivazione bt. Almeno sul mio (4810) è fn+F3.
Sarebbe bello metterci lo switch della scheda video
si lo so ma dato che lo uso molto sarebbe bello averlo accanto al tasto wifi
comunque sul butter è fn+F6 :P
conviene utilizzare il gestore del risparmio energetico di seven o quello di acer (powersytem) ?
dademikiriki
10-10-2010, 19:20
Finalmente presooo....3810tz con su4100 a435 Euro.
Arriva in settimana.
Ciao a tutti!
Sono molto interessato all'acquisto del timeline 3810.
I motivi? Costa meno di 400 euro (anche se non è disponibile :-( ), schermo da 13, LEGGERO! Ora uso un netbook ma "purtroppo" (per le mie finanze) ho scoperto il fotoritocco (sto provando Lightzone su Lubuntu) ed l'atom proprio è una pena per questo (e lo schermo da 10 pure).
Lo so che un i3 o un i5 sarebbero più adatti ma il peso ed il prezzo sono 2 fattori fondamentali. C'è qualcuno qui che edita file RAW (niente post-processing peso, solo normali maschere e ritocchi) con il proc SU9400? Come vi trovate?
Grazie!
Ale
Ciao a tutti!
Sono molto interessato all'acquisto del timeline 3810.
I motivi? Costa meno di 400 euro (anche se non è disponibile :-( ), schermo da 13, LEGGERO! Ora uso un netbook ma "purtroppo" (per le mie finanze) ho scoperto il fotoritocco (sto provando Lightzone su Lubuntu) ed l'atom proprio è una pena per questo (e lo schermo da 10 pure).
Lo so che un i3 o un i5 sarebbero più adatti ma il peso ed il prezzo sono 2 fattori fondamentali. C'è qualcuno qui che edita file RAW (niente post-processing peso, solo normali maschere e ritocchi) con il proc SU9400? Come vi trovate?
Grazie!
Ale
Non edito File RAW..ma gioco con file tra i 10 e i 60mb con diversi livelli(non molto complessi)..e ti dico che ad un certo punto vedi che la macchina si siede..Pure il mouse va a scatti(e na cosa così la vedo solo cn il pc dell'ufficio che ha un sempron 3000+)..e li devi avere 1 pò più di pazienza..
Ma forse è proprio il tipo di file che uso..che a volte fa rallentare pure il fisso che ho in firma..
Cmq,non credo che il su9400 sia il più adatto per i tuoi scopi..piuttosto vai sull'i5..prestazioni decisamente superiori al core2duo..
Certo,la differenza di prezzo è notevole,ma se devi prenderlo per fare fotoritocco serio e giocare su file raw,butteresti via i soldi..
non sono espertissimo ma quando li ho usati il fotoritocco mi è sembrato molto più pesante della gestione files raw
i files raw (fotocamera da 5 Mpx) li gestisco con rawtherapee sotto ubuntu, andamento lento ma ho un portatile vecchiotto con 1gb di ram, secondo me l'SU9400 ce la farebbe tranquillamente anche con files ben più grossi
per il fotoritocco si può usare benissimo un qualsiasi programma leggero che comunque consente moltissime cose importanti e pesa anche meno della gestione raw
per il fotoritocco serio di un 12 Mpx o più invece andrei su un i5
polymetis
11-10-2010, 13:34
Devo installare sull'ACER 3810T Windows 7 al posto di Vista.
Le varie versioni di Win7 si equivalgono in termini di richiesta di risorse (RAM e CPU) oppure le versioni Professional e Ultimate sono più esigenti?
Mi interessa in particolare la differenza, sotto questo profilo, tra Home Premium e Professional.
Antonio
Devo installare sull'ACER 3810T Windows 7 al posto di Vista.
Le varie versioni di Win7 si equivalgono in termini di richiesta di risorse (RAM e CPU) oppure le versioni Professional e Ultimate sono più esigenti?
Mi interessa in particolare la differenza, sotto questo profilo, tra Home Premium e Professional.
Antonio
Non cambia niente..
Cambia solo il cosa ti da una versione piuttosto dell'altra..
Per esempio,se non erro,solo l'Ultimate ha il bitLocker per la protezione dei dati su disco etc..
Ma di per se,non ci son differenze prestazionali o di consumo risorse tra la home premium,prof e ultimate,salvo negli "optional" che ti danno..
Tutte uguali,salvo la starter che è pensata per i netbook..li si hai diverse limitazioni..
Ciao a tutti!
Sono molto interessato all'acquisto del timeline 3810.
I motivi? Costa meno di 400 euro (anche se non è disponibile :-( ), schermo da 13, LEGGERO! Ora uso un netbook ma "purtroppo" (per le mie finanze) ho scoperto il fotoritocco (sto provando Lightzone su Lubuntu) ed l'atom proprio è una pena per questo (e lo schermo da 10 pure).
Lo so che un i3 o un i5 sarebbero più adatti ma il peso ed il prezzo sono 2 fattori fondamentali. C'è qualcuno qui che edita file RAW (niente post-processing peso, solo normali maschere e ritocchi) con il proc SU9400? Come vi trovate?
Grazie!
Ale
ho provato a lavorare su un jpg da 6000x4000 e qualche rallentamento lo noti ma nulla che possa comprometterne l' usabilità. Ovviamente non ho usato decine di layers.
Se vuoi gestire molte immagini e fare ritocco spinto meglio gli Intel Corei ma occhio che gli UM nella variante i3-i5 sono meno potenti dei corrispettivi Su.
Nessun problema invece con gli M sui timelinex.
Gli Atom sono quel che sono, nel thread del Asus 1215N con Atom N525 dual cores a 1800mhz un utente ha postato una comparativa con CPuMark, Il Su2300 dual core a 1200mhz era un 20% più veloce pur avendo 600mhz in meno.
wanttobefree
11-10-2010, 16:25
Ciao,
Mi introduco nella discussione siccome vorrei un parere sull'Acer TimelineX 5820: io sono tentato di acquistarlo ma trovo che abbia lo schermo non molto nitido, confermate?
In generale come portatile me lo consigli oppure sconsigli?
Grazie
Da possessore di un 5820tg, ti posso dire che lo schermo si rivela abbastanza nitido, gli unici fastidi che mi vien da citare sono la leggera dominante magenta e l'angolo di visione orizzontale.
P.S. E io continuo a rispondere.....
per favore non trovate difetti al 5820tg-434 perchè l'ho appena acquistato! :D
Nessun NB è perfetto....Però questo per quello che costa offre un buon compromesso tra potenza e durata della batteria, qualche difettuccio lo ha...ma in 2 mesi e mezzo non mi ha ancora mai deluso (grattatina di rito)
polymetis
11-10-2010, 22:51
Non cambia niente..
Cambia solo il cosa ti da una versione piuttosto dell'altra..
Per esempio,se non erro,solo l'Ultimate ha il bitLocker per la protezione dei dati su disco etc..
Ma di per se,non ci son differenze prestazionali o di consumo risorse tra la home premium,prof e ultimate,salvo negli "optional" che ti danno..
Tutte uguali,salvo la starter che è pensata per i netbook..li si hai diverse limitazioni..
Perfetto!
'E quello che speravo di sentirmi dire.
andrò di Professional o Utimate (sì, è l'unica versione ad avere bitLocker)
Antonio
cHe io sappia la ultimate ha anche il firewall a livello di kernel.....non so quanto sia importante.
polymetis
11-10-2010, 23:38
cHe io sappia la ultimate ha anche il firewall a livello di kernel.....non so quanto sia importante.
Solo la Ultimate?
Grazie a tutti per le risposte!
Nessun fotoritocco spinto, solo apertura, visualizzazione, editing di qualche livello dei file raw, per ora da 6 mb, in futuro forse da 14 (Nikon D7000 :gluglu: !).
Il portatile sembra perfetto, aumenterei il peso di poco, però rispetto al netbook raddoppierei la ram e l'hard disk, avrei uno schermo più grande ed un processore dual core con relativa poca spesa.
Anche se ora, non si trova più a meno di 400 ed il prezzo noto che sta aumentando!
So che l'I5 o l'I3 sarebbero meglio ma si parla di almeno 200-250 euro in più! E per il solo proc sono un sacco!
Grazie ancora.
Ale
Grazie a tutti per le risposte!
Nessun fotoritocco spinto, solo apertura, visualizzazione, editing di qualche livello dei file raw, per ora da 6 mb, in futuro forse da 14 (Nikon D7000 :gluglu: !).
Il portatile sembra perfetto, aumenterei il peso di poco, però rispetto al netbook raddoppierei la ram e l'hard disk, avrei uno schermo più grande ed un processore dual core con relativa poca spesa.
Anche se ora, non si trova più a meno di 400 ed il prezzo noto che sta aumentando!
So che l'I5 o l'I3 sarebbero meglio ma si parla di almeno 200-250 euro in più! E per il solo proc sono un sacco!
Grazie ancora.
Ale
Non è solo ed esclusivamente il processore...
Cambia un pò tutta la piattaforma..
E durano meno,essendo cpu per notebook..per fare 8h se non erro hanno la 9 celle..dove il 3810 ha la 6 celle..
Prendilo ora prima che vada a costare troppo..
è un signor portatile..non gli manca niente..salvo,in alcuni casi,il lettore dvd..ma si può rimediare con uno esterno,senza alcun problema..
Per l'uso che ne fai vai tranquillo..
A me si siede con file con diverse decine di livelli..Con psd + semplici non ho ancora provato..
Che sappia io,il firewall su windws 7 è attivo su tutte le varie versioni..Ho in ufficio un paio di pc con il prof e di certo il fw di winzoz non manca e funziona tale e quale alla mia ultimate..
Extrema Ratio
12-10-2010, 09:36
Nessuno possiede il 1830t? Se ne sente parlare davvero poco.....
wanttobefree
12-10-2010, 10:19
Da possessore di un 5820tg, ti posso dire che lo schermo si rivela abbastanza nitido, gli unici fastidi che mi vien da citare sono la leggera dominante magenta e l'angolo di visione orizzontale.
Bene, se è solo questo non ho alcun problema ad acquistarlo :)
Rispetto al 3820 mi era parso meno nitido forse a causa della differente diagonale con stessa risoluzione, boh :confused:
wanttobefree
12-10-2010, 10:22
Nessun NB è perfetto....Però questo per quello che costa offre un buon compromesso tra potenza e durata della batteria, qualche difettuccio lo ha...ma in 2 mesi e mezzo non mi ha ancora mai deluso (grattatina di rito)
Ad esempio che difetti hai riscontrato?
P.S. Guardando le configurazioni disponibili sul sito della Acer, punterei sul AS5820TG-434G50Mn siccome è un po' più potente delle altre, ma in molti negozi noto che non c'è questa configurazione, bensì c'è AS5820TG-434G64Mn :mbe: che però sul sito della Acer non è presente... Come si spiega? :confused:
Nessuno possiede il 1830t? Se ne sente parlare davvero poco.....
Perche in genere viene venduto con Pentium U5400 o i3 330UM che sono cpu più deboli dei vecchi Su4100 venduti a 399€. L' unico punto a favore della macchina sarebbe la GMA HD più performante della 4500 HD , in ogni caso non ci giochi comunque e i video li vedi su entrambe le macchine.
Acer ne ha probabilmente contenuto le vendite per questi motivi, prima dell' esaurimento delle scorte del vecchio 1810TZ non ha molto senso vendere un prodotto nuovo, simile al vecchio, che per sua natura (cpu UM) costa di più.
Quando i magazzini saranno svuotati dai 1810 si venderà solo il 1830 e non si avranno più problemi di scelta, perchè la possibilità di scegliere non ci sarà più ;)
Il firewall c'è su tutte le versioni, ma solo la ultimate lo ha anche a livello di kernel. Questo sta scritto sul sito microfot. Quanto sia importante non lo so
felixmarra
12-10-2010, 10:39
Le discussioni sui prodotti microsoft vanno fatte nell'apposita sezione, qui sono OT.
Anche se ora, non si trova più a meno di 400 ed il prezzo noto che sta aumentando!
Lo trovi esattamente a 400€ con lo sconto.
Ad esempio che difetti hai riscontrato?
P.S. Guardando le configurazioni disponibili sul sito della Acer, punterei sul AS5820TG-434G50Mn siccome è un po' più potente delle altre, ma in molti negozi noto che non c'è questa configurazione, bensì c'è AS5820TG-434G64Mn :mbe: che però sul sito della Acer non è presente... Come si spiega? :confused:
io ho comprato il 5820TG-434G50Mn da un sito on line pagando comprese le spese 819 euro. Sul sito dove l'ho acquistato porta che non c'è il bluetooth mentre sul sito acer si, poi sempre sul sito del venditore porta wifi 802.11b mentre sempre sul sito acer porta wifi 802.11b/g/n. Secondo me fa fede il sito acer perchè sul sito del venditore in basso dice che potrebbero esserci degli errori nelle caratteristiche, cosa secondo me assurdo visto che si devono assumere la responsabilità delle cose che vendono! Ti farò sapere non appena mi arriva a casa se è confermato che fa fede quello che sta scritto sul sito acer.
Joepesce
12-10-2010, 13:49
Perche in genere viene venduto con Pentium U5400 o i3 330UM che sono cpu più deboli dei vecchi Su4100 venduti a 399€. L' unico punto a favore della macchina sarebbe la GMA HD più performante della 4500 HD , in ogni caso non ci giochi comunque e i video li vedi su entrambe le macchine.
Acer ne ha probabilmente contenuto le vendite per questi motivi, prima dell' esaurimento delle scorte del vecchio 1810TZ non ha molto senso vendere un prodotto nuovo, simile al vecchio, che per sua natura (cpu UM) costa di più.
Quando i magazzini saranno svuotati dai 1810 si venderà solo il 1830 e non si avranno più problemi di scelta, perchè la possibilità di scegliere non ci sarà più ;)
c'è anche in versione i3 e i5 (non UM) ;)
da noi in ita però l'ho trovato solo con U5400 e a carissimo prezzo
Sul sito acer.it vanno guardati i listini, non le pagine dei modelli, perchè in queste ultime ci sono tutti i modelli prodotti anche quelli non importati in italia.Il numero prima di Mn rappresenta i GB dell'HD: 50 = 500GB, 64 =640GB, 32=320GB
wanttobefree
13-10-2010, 14:57
Ah ok, sto guardando i listini ora... Come è possibile che sul listino acer il AS5820TG-334G50M (LX.PTN02.172) sia a 729 euro, mentre esiste un sito che lo vende a 664? :mbe:
lo so è strano! anke il 5820tg-434 sul sito acer 791 senza iva e quindi 988 con iva ed io l'ho trovato ora a 809 quando poi durante l'estate qualche sito lo aveva anche a 780!
c'è anche in versione i3 e i5 (non UM) ;)
da noi in ita però l'ho trovato solo con U5400 e a carissimo prezzo
Si appunto è carissimo per avere un prodotto da 11,6" con scocca in plastica reciclata dal Acer 731 con 3 usb 2.0 e un uscita vg/hdmi.
Forse meglio spenderli meglio quei soldi.
Ecco perche non se ne vede uno in giro di 1830T e i 1810T hanno avuto successo solo quando li svendevano a 299-399 con dual Su4100 e licenza Seven Home. Se non ricordo male anche la batteria è piu piccola e meno potente degli altri Timeline.
Mi unisco alla discussione, avendo appena ordinato un 3810TZ (su4100, non avevo assolutamente voglia di smazzarmi a spedire in riparazione il modello con su9400 :D ) che spero mi arrivi presto. Utilizzo prevalente: mkv (uso con successo su diverse macchine MPC-HT su diverse macchine e penso che farò lo stesso con la VGA di questo notebook), internet e office
A parte l'aggiornamento di bios step-by-step che ho letto più volte qui nel thread, cosa consigliate di fare una volta arrivato tra le mie mani?
Il formattone sarà d'obbligo, in quanto ci piazzerò su un SSD Kingston che è già in mio possesso :)
felixmarra
15-10-2010, 10:15
Mi unisco alla discussione, avendo appena ordinato un 3810TZ (su4100, non avevo assolutamente voglia di smazzarmi a spedire in riparazione il modello con su9400 :D )
anche quello con su4100 se è "vecchio" è soggetto a rientro.
Utilizzo prevalente: mkv (uso con successo su diverse macchine MPC-HT su diverse macchine e penso che farò lo stesso con la VGA di questo notebook)
allora sarebbe stato meglio scegliere un notebook con scheda video con supporto cuda (le nvidia).
cosa consigliate di fare una volta arrivato tra le mie mani?
non farlo cadere in terra :O
anche quello con su4100 se è "vecchio" è soggetto a rientro.
Avendo Windows7, spero di bypassare :(
allora sarebbe stato meglio scegliere un notebook con scheda video con supporto cuda (le nvidia).
Non volevo spendere + di 450€ e, sinceramente, non mi attirava poi tanto l'Asus eeePC 1215N (nonostante il dual-core, imho, l'Atom non tira come il processore di questo Timeline), anche per la qualità costruttiva, sempre imho, inferiore.
non farlo cadere in terra :O
Farò il possibile :muro:
Ciao a tutti, dovrei comprare un portatile per cui sto raccogliendo le opinioni dei possessori di vari modelli che a mio parere sono molto interessanti e tra questi c'è la serie Acer Aspire TimelineX 5820TG. Ho letto svariate recensioni e sembra essere un ottimo prodotto, anche se lo ammetto, sono un po prevenuto nei confronti di questo marchio visti i trascorsi non proprio gloriosi a livello di qualità di prodotto e assistenza. Mi piacerebbe conoscere dai possessori le loro impressioni sul prodotto, i difetti da loro riscontrati ed eventualmente anche opinioni sul servizio di assistenza Acer che a detta di qualcuno sembra migliorato rispetto al passato. Ringrazio in anticipo tutti coloro che risponderanno.
dademikiriki
15-10-2010, 12:03
Mi unisco alla discussione, avendo appena ordinato un 3810TZ (su4100, non avevo assolutamente voglia di smazzarmi a spedire in riparazione il modello con su9400 :D )
:)
A me è arrivato ieri sera lo stesso con su 4100,nemmeno io volevo smazzarmi....ho sentito che anche questi possono avere il difetto.
Da cosa ci si accorge di questo?Poi volevo chiedere se qualcuno ha mai installato MediaPortal su questi pc,secondo voi va bene?
A me è arrivato ieri sera lo stesso con su 4100,nemmeno io volevo smazzarmi....ho sentito che anche questi possono avere il difetto.
Da cosa ci si accorge di questo?Poi volevo chiedere se qualcuno ha mai installato MediaPortal su questi pc,secondo voi va bene?
Guarda qui, e insersci il numero di serie...
Attenzione!!
Acer ha identificato un potenziale problema relativo ad alcune unita’ di Notebook Aspire, che in determinate condizioni potrebbero surriscaldarsi. Acer sta volontariamente notificando e attuando un programma di rilavorazione per questi prodotti.
Le unità interessate sono Acer Aspire modello AS3410, AS3810T, AS3810TG, AS3810TZ e AS3810TZG prodotti prima del 15 Settembre 2009. Nelle unità interessate il cavo del microfono potrebbe surriscaldarsi qualora sia ripetutamente impiegata un'eccessiva pressione sulla parte sinistra. Come risultato,il cover del prodotto potrebbe deformarsi pregiudicando il corretto funzionamento del prodotto stesso.
Per mandarlo in assistenza bisgona seguire la procedura indicata nel seguente link:
http://customercare.acer-euro.com/customercare/AcerUpdate.aspx?CID=IT&LID=ITA&IType=JM31
io ho il difetto ma non ce lo mando. ;)
felixmarra
15-10-2010, 13:08
io ho il difetto ma non ce lo mando. ;)
contento tu ;)
contento tu ;)
i problemi si manifestano in caso di ripetuta e forte pressione sulla parte sinistra del case e invece ci sono delle storie terribili su chi ha mandato il pc in riparazione... quindi punto sul trattarlo bene!;)
polymetis
16-10-2010, 00:38
i problemi si manifestano in caso di ripetuta e forte pressione sulla parte sinistra del case e invece ci sono delle storie terribili su chi ha mandato il pc in riparazione... quindi punto sul trattarlo bene!;)
Potresti mettere qualche link riguardo a queste persone che hanno avuto problemi dopo l'intervento di Acer?
Antonio
Joepesce
16-10-2010, 09:29
segnalo il calo prezzi dei timeline 3820t con i3 e i5 :)
stay tuned :asd:
ciao ragazzi, oggi purtroppo pulendo il 4810t si è staccato il tasto della freccia su, ho provato a reinserirlo ma nada, ho notato che uno micro pezzetto di plastica si è rotto staccandosi dall'altro pezzetto di plastica...
come posso rimettere il tasto?
edit: risolto, mcgyver mi fa un pippa :D
ci sono delle storie terribili su chi ha mandato il pc in riparazione
Probabilmente sono stato fortunato, ma posso testimoniare che nel mio caso la procedura online di richiamo volontario per il difetto del cavo microfono ha funzionato alla perfezione.
L'unica cosa di cui posso lamentarmi è l'assistenza telefonica che lascia un po' a desiderare.
polymetis
16-10-2010, 15:34
Probabilmente sono stato fortunato, ma posso testimoniare che nel mio caso la procedura online di richiamo volontario per il difetto del cavo microfono ha funzionato alla perfezione.
L'unica cosa di cui posso lamentarmi è l'assistenza telefonica che lascia un po' a desiderare.
Il mio 3810T è partito ieri: speriamo vada tutto bene.
L'Assistenza telefonica è un disastro: ogni operatore dice una cosa diversa da quello con cui hai parlato 10 minuti prima.
Io l'ho spedito insieme alla richiesta per la Rimozione di Vista, ma da quello che mi hanno detto 2 del call Center non "è sicuro che me la facciano".
Vedremo
segnalo il calo prezzi dei timeline 3820t con i3 e i5 :)
stay tuned :asd:
Dove? sul cercatore di prezzi il 3820t con I3 viene sempre lo stesso....
Hai altre fonti? :-)
Joepesce
16-10-2010, 18:36
Dove? sul cercatore di prezzi il 3820t con I3 viene sempre lo stesso....
Hai altre fonti? :-)
no ;)
la fonte è quella :)
568€ prezzo base... direi niente male
Qualcuno ha uno dei nuovi Timeline X della serie Travelmate ? Se sì, come vi trovate? Che autonomia fate (in rapporto alla configurazione) ? Schermo opaco come i vecchi Travelmate Timeline?
segnalo il calo prezzi dei timeline 3820t con i3 e i5 :)
stay tuned :asd:
no ;)
la fonte è quella :)
568€ prezzo base... direi niente male
non mi sembra un prezzo affare...
Qualcuno ha uno dei nuovi Timeline X della serie Travelmate ? Se sì, come vi trovate? Che autonomia fate (in rapporto alla configurazione) ? Schermo opaco come i vecchi Travelmate Timeline?
sei ovunque mi registro :asd:
p.s.
se ti vendi il pc in firma contattami che mi piacerebbe testare il tuo sistema ;)
Joepesce
16-10-2010, 22:34
non mi sembra un prezzo affare...
bhè fino a pochi gg fa stavano a partire da 620€...
l'unico prezzo più basso era marcopolo ma non li ha avuti più ultimamente ;)
son cmq in discesa... nn saranno un affare... ma non è un prezzo malvagio ;)
sei ovunque mi registro :asd:
Smettila, questo thread è la prova che sei tu che segui me :O dato che ho la sottoscrizione da non so quanti mesi/anni (basta controllare il mio primo post) :O :asd:
p.s.
se ti vendi il pc in firma contattami che mi piacerebbe testare il tuo sistema ;)
Intendi il Dell o il fisso? No perché il fisso dopo 3 mesi di ritardi, intoppi, rotture, bestemmie e tesi finalmente sto iniziando ad usarlo :asd: quindi direi di no :D
Smettila, questo thread è la prova che sei tu che segui me :O dato che ho la sottoscrizione da non so quanti mesi/anni (basta controllare il mio primo post) :O :asd:
noooooooooo io volevo addirittura aprire il thread :asd:
Intendi il Dell o il fisso? No perché il fisso dopo 3 mesi di ritardi, intoppi, rotture, bestemmie e tesi finalmente sto iniziando ad usarlo :asd: quindi direi di no :D
il fisso
a parte gli scherzi fai un fischio se ti gira di venderlo :D
portatilemarika
17-10-2010, 12:45
il mio è perfetto solo che voglio passare a MAC.
Ebbene si
Dopo 20 anni di utilizzo pc voglio imparare qualcosa di nuovo.
Chi è interessato vendo il mio 5820tg (la versione con I5) con estensione di garanzia 3 mesi di vita. Perfetto.
Informazioni in pm.
Raga secondo voi è un buon prezzo il 3810 process. su4100 a 430€ oppure è meglio puntare sul 3820 a 600€ però con 200 grammi in più.
So che il giudizio è soggettivo,diciamo che io non ho particolari esigenze di calcolo e mi interesserebbe il parere di qualcuno
karrafone
17-10-2010, 15:35
A rega' il mio AS3810T da quando l' ho pigliato l' ho subito upgradato a Seven 32 bit e non so se lo faceva anche con Vista.
La ventola di raffreddamento, quando collegato alla rete, e' praticamente sempre in funzione e, anche se a velocita' diciamo pure bassa, non in full,
in pratica manco da fastidio ma, mi preoccupa pero' per la durata della stessa......
E' un problema solo nel mio caso o deve essere proprio cosi'?
Ho provato a scaricare ed installare powersmart dal sito acer ma non riesco a capire che e che cosa si sia installato visto che non vedo nessun programma nuovo e/O utility da nessuna parte nel desktop e nei vari programmi.....
Qualche drittina?:p
Adrenalin24
17-10-2010, 22:00
indeciso tra questi 2 notebook ..
il primo a 14 pollici con processore SU7300 (da ritirare su E-Price a 439 + spese)
il secondo 15,6 pollici con processore I3 330M (in offerta a 449 €)
mi preoccupa la durata batteria del secondo ... e vorrei sapere come grafica qual'è la migliore tra le 2 ...
grazie
Joepesce
17-10-2010, 23:57
indeciso tra questi 2 notebook ..
il primo a 14 pollici con processore SU7300 (da ritirare su E-Price a 439 + spese)
il secondo 15,6 pollici con processore I3 330M (in offerta a 449 €)
mi preoccupa la durata batteria del secondo ... e vorrei sapere come grafica qual'è la migliore tra le 2 ...
grazie
dato il prezzo 5820 senza pensarci 2 volte :)
ma da quale shop quel prezzone? :eek:
dato il prezzo 5820 senza pensarci 2 volte :)
ma da quale shop quel prezzone? :eek:
Mi sa che non è un timeline, credo che si riferisca con ogni probabilità ad un HP G62 in offerta da Eldo credo.
Adrenalin24
18-10-2010, 00:04
Mi sa che non è un timeline, credo che si riferisca con ogni probabilità ad un HP G62 in offerta da Eldo credo.
scusate...
nn ho scritto i modelli
il 14 pollici è l'acer 4810TG
il 15,6 è Acert 5741 334G32
parabellum82
18-10-2010, 00:18
il mio è perfetto solo che voglio passare a MAC.
Ebbene si
Dopo 20 anni di utilizzo pc voglio imparare qualcosa di nuovo.
Chi è interessato vendo il mio 5820tg (la versione con I5) con estensione di garanzia 3 mesi di vita. Perfetto.
Informazioni in pm.
Pensa che io ho venduto il Macbook Pro 13.3" mod. 2010 con tre mesi di vita x prendere quello in firma...
E soprattutto sono soddisfattissimo di Win 7 che mi permette di installare TUTTI i tipi di software al contrario del MAC che era una condanna. Bello solo se ci devi LAVORARE e fare Video o Foto o Musica...ma se vuoi smanettare tra vari software e giochi non c'è gara :O
Joepesce
18-10-2010, 00:29
Mi sa che non è un timeline, credo che si riferisca con ogni probabilità ad un HP G62 in offerta da Eldo credo.
alchè mi chiederei che capperi c'entra nel thread dei timeline :asd:
alchè mi chiederei che capperi c'entra nel thread dei timeline :asd:
Beh lo confronta con il timeline (il primo lo è), e comunque ha precisato che era un altro Acer e non quell'HP che dicevo io :asd:
dademikiriki
18-10-2010, 07:01
Arrivato il 3810TZ......è proprio una figata.
Ho subito controllato su sito Acer se era afferro dalla sindrome di surriscaldamento e il mio modello dovrebbe essere esente.
Mi avrebbe dato fastidio mandarlo subito all'"ospedale".:D
karrafone
18-10-2010, 08:26
Arrivato il 3810TZ......è proprio una figata.
Ho subito controllato su sito Acer se era afferro dalla sindrome di surriscaldamento e il mio modello dovrebbe essere esente.
Mi avrebbe dato fastidio mandarlo subito all'"ospedale".:D
Io ho il 3810t che dal sito risulta invece essere affetto......
E' un anno ormai che lo uso ma in ospedale non ce l' ho mandato.....(scoccia parecchio anche a me mandarlo...)
Non ho notato pero' nessun tipo di anomalia e il pc va che e' un amore.....
Se qualche dolore pero' effettivamente ce lo dovesse avere(e io magari non lo noto) ebbene che si faccia le ossa e continui a lavorare con quell' ipotetico problema, proprio come nel mio caso riguardante la schiena e la lombosciatalgia che ormai da anni mi affligge.....
A lavoro ci vado lo stesso nonostante il disagio:ciapet:
Adrenalin24
18-10-2010, 08:48
il 4810TG soffre di qualche problema di surriscaldamento ?
l'ho trovato a 450 spedito .. com'è?
Salve a tutti,
ho appena comprato l'Acer TimelineX 4820TG-434G64MN, ero interessato soprattutto alle dimensioni compatte, l'ottima autonomia e alla scheda video 5650 con 1GB di memoria.
Il problema è che... mi è arrivato con la batteria sporgente da 9 celle. Ammetto di non essermi informato accuratamente in quanto non avevo tempo, ma d'altronde questa configurazione esiste solo con questa batteria.
Io vorrei la batteria da 6 celle: mi sapete consigliare dove trovarla? Sullo store Acer ufficiale hanno solo quella da 9 celle.
Ho cercato sulla baia ma non mi è chiaro se quella "a filo" è da 4400, 5200 o 6000mAh... che mi consigliate?
Ciao e grazie,
ReX
Adrenalin24
18-10-2010, 12:59
Salve a tutti,
ho appena comprato l'Acer TimelineX 4820TG-434G64MN, ero interessato soprattutto alle dimensioni compatte, l'ottima autonomia e alla scheda video 5650 con 1GB di memoria.
Il problema è che... mi è arrivato con la batteria sporgente da 9 celle. Ammetto di non essermi informato accuratamente in quanto non avevo tempo, ma d'altronde questa configurazione esiste solo con questa batteria.
Io vorrei la batteria da 6 celle: mi sapete consigliare dove trovarla? Sullo store Acer ufficiale hanno solo quella da 9 celle.
Ho cercato sulla baia ma non mi è chiaro se quella "a filo" è da 4400, 5200 o 6000mAh... che mi consigliate?
Ciao e grazie,
ReX
ma come...io cerco un notebook con batteria da 9 celle lunga durata e tu vuoi la 6 celle??? ahahahha
ma dai ... è la nuova batteria ... è ottima... tienila...
quanto lo hai pagato? io l'ho visto da Euronics a 799 €
non ho particolari esigenze di calcolo
3810!
La ventola di raffreddamento, quando collegato alla rete, e' praticamente sempre in funzione e, anche se a velocita' diciamo pure bassa, non in full,
in pratica manco da fastidio ma, mi preoccupa pero' per la durata della stessa......
E' un problema solo nel mio caso o deve essere proprio cosi'?
Ho provato a scaricare ed installare powersmart dal sito acer ma non riesco a capire che e che cosa si sia installato visto che non vedo nessun programma nuovo e/O utility da nessuna parte nel desktop e nei vari programmi.....
Qualche drittina?:p
E' prorpio così...powersmart si attiva automaticamente a batteria, è gestito con il primo tasto a sfioramento (in alto) a destra.
Premendolo a corrente informa che non può funzionare mentre a batteria può essere attivato/disattivato abilitando un tipo di risparmio energetico.
karrafone
18-10-2010, 14:32
E' prorpio così...powersmart si attiva automaticamente a batteria, è gestito con il primo tasto a sfioramento (in alto) a destra.
Premendolo a corrente informa che non può funzionare mentre a batteria può essere attivato/disattivato abilitando un tipo di risparmio energetico.
Grazie Drman:)
Quindi e' tutto nella norma giusto?
C' ho anche un secondo Hd che c' ho installato Xp, comprato il giorno stesso che ho preso il portatile, proprio per non toccare l' originale....
(puo' sempre servire... non si sa mai.....)
e, faceva piu' o meno, lo stesso tipo di funzionamento....
Credevo fosse proprio xp in quel caso ma, con Seven, sai, mi sono permesso di chiedere....
Behh, pazienza allora, quando la ventola sara' andata, vorra' dire che la cambiero' e buonanotte ai suonatori:muro:
Grazie ancora, ciauz
3810!
Grazie per la risposta
Un'altra cosa,tra su 4100 "windows 7" e su9400 "windows vista" a parità di prezzo cosa prendereste
bhè fino a pochi gg fa stavano a partire da 620€...
l'unico prezzo più basso era marcopolo ma non li ha avuti più ultimamente ;)
son cmq in discesa... nn saranno un affare... ma non è un prezzo malvagio ;)
A quanto li aveva marcopolo?
Grazie!
Ale
felixmarra
18-10-2010, 19:42
Grazie per la risposta
Un'altra cosa,tra su 4100 "windows 7" e su9400 "windows vista" a parità di prezzo cosa prendereste
il su9400 è un pochino più veloce e consuma meno in idle del su4100.
Il su9400 con vista quasi sicuro è soggetto a richiamo. Se non attivi Vista puoi sfruttare il richiamo per farti rimuovere anche il so e farti rimborsare 40 euro.
il 4810TG soffre di qualche problema di surriscaldamento ?
l'ho trovato a 450 spedito .. com'è?
questo ACER Aspire 4810TG-733G25Mn ?
il su9400 è un pochino più veloce e consuma meno in idle del su4100.
vero ma per i consumi:
Su9400 0.950
Su4100 1.100 (o roba simile)
quando lcd ne consuma 10.000-15.000 e un disco fisso 5.000
In sostanza ... non cambia una fava sui consumi :)
Però dato che Intel l' anno scorso vendeva a 290 dollari i Su9400 e a 120 i Su4100 , è bello pensare che ci fosse un abisso sia di prestazioni che di consumi. Cosa che sui Su si è sempre rivelata quanto meno discutibile, dato le differenze infime di clock , cache e voltaggi.
In ogni caso andavano giustificati gli oltre 800 euro per un 3810T con Su9400 rispetto ai 599 per un 3810T-4810T con Su7300 che andava si e no un 3% in meno.
Ricordo che Intel fece scalpore con l' introduzione dei Consumer Ultra Low Voltage (Culv) , processori a prezzi per tutti , la verità è che fece parecchio leva su una segmentazione studiata a tavolino. Il Su4100 è chiamato Pentium anche se va al doppio del Su3500 che costava uguale. Così capitava che c'erano i 3810T con Su3500 che costavano uguale a quelli con Su4100 ma andavano di fatto alla metà.
felixmarra
18-10-2010, 21:00
vero ma per i consumi:
Su9400 0.950
Su4100 1.100 (o roba simile)
quando lcd ne consuma 10.000-15.000 e un disco fisso 5.000
In sostanza ... non cambia una fava sui consumi :)
beh, il consumo si misura in Wh, tu hai indicato i V e con la notazione inglese (punto al posto della virgola). Giusto per fare il tempera matite col culo :O
Ovvio che nel totale sia quasi nulla, però il su9400 in idle consuma un pelino meno.
Adrenalin24
18-10-2010, 21:09
il 4810TG soffre di qualche problema di surriscaldamento ?
l'ho trovato a 450 spedito .. com'è?
questo ACER Aspire 4810TG-733G25Mn ?
si, proprio quello...
http://www.eprice.it/Portatili-ACER/s-2376043?utm_source=Criteo&utm_campaign=Criteo_T_451&utm_medium=ppc&meta=CRITEO_warm&utm_campaign=Criteo_Banner
Joepesce
18-10-2010, 21:20
arrivato stamattina tramite TNT il 3810T spedito settimana scorsa
- cambiato cavo mic
- qualcosa al cestello hd
- tolto l'odioso vista
peccato che i lungimiranti me l'abbiano spedito senza scatolo, quindi niente manuale, niente alimentatore -_-'
ora lo sto usando come bomboniera sul mobile... figo da guardare! -_-'
Caspita.. sto usando il 4820TG-434G64MN da 1 giorno circa e con sommo rammarico mi sono reso conto che è rumorosissimo.
Vengo da una lunga esperienza con notebook Apple e non immaginavo questo passo indietro, pensavo che con una CPU adeguata l'azione della ventola fosse ridotta al minimo (come sui MacBook) invece qui è sempre attiva e certe volte (anche durante il web browsing) accelera notevolmente.
Non oso immaginare che succede appena inizio ad usarlo con Photoshop / Flash / Visual Studio o qualsiasi altra applicazione un po' più pesante.
Figuriamoci poi d'estate :S.
Ho anche aggiornato il bios all'ultimo disponibile ma il rumore persiste (sia con grafica discreta che intel)...
E' proprio così?
Adrenalin24
18-10-2010, 22:41
Caspita.. sto usando il 4820TG-434G64MN da 1 giorno circa e con sommo rammarico mi sono reso conto che è rumorosissimo.
Vengo da una lunga esperienza con notebook Apple e non immaginavo questo passo indietro, pensavo che con una CPU adeguata l'azione della ventola fosse ridotta al minimo (come sui MacBook) invece qui è sempre attiva e certe volte (anche durante il web browsing) accelera notevolmente.
Non oso immaginare che succede appena inizio ad usarlo con Photoshop / Flash / Visual Studio o qualsiasi altra applicazione un po' più pesante.
Figuriamoci poi d'estate :S.
Ho anche aggiornato il bios all'ultimo disponibile ma il rumore persiste (sia con grafica discreta che intel)...
E' proprio così?
ne stavo valutando l'acquisto .. ma se mi dici queste cose mi prendo al volo il 4810TG in offerta ..
dademikiriki
19-10-2010, 07:03
Collegato il 3810TZ Su 4100 al Plasma via HDMI e guardato un documentario a 720P (MKV).
Tutto fila molto liscio e fluido.
Volevo chiedere,è normale che sul televisore non si veda completamente il Desktop,ma ne viene tagliato un pezzetto tutto attorno?
Come posso rimediare a questo?
Collegato il 3810TZ Su 4100 al Plasma via HDMI e guardato un documentario a 720P (MKV).
Tutto fila molto liscio e fluido.
Volevo chiedere,è normale che sul televisore non si veda completamente il Desktop,ma ne viene tagliato un pezzetto tutto attorno?
Come posso rimediare a questo?
Dipende dalle impostazioni dei driver Intel..
Non ricordo esattamente dove,ma c'è un opzione che ti permette di modificare i "margini" di visione dell'immagine..
Dovresti avere l'iconcina sulla barra delle applicazioni..
Caspita.. sto usando il 4820TG-434G64MN da 1 giorno circa e con sommo rammarico mi sono reso conto che è rumorosissimo.
Vengo da una lunga esperienza con notebook Apple e non immaginavo questo passo indietro, pensavo che con una CPU adeguata l'azione della ventola fosse ridotta al minimo (come sui MacBook) invece qui è sempre attiva e certe volte (anche durante il web browsing) accelera notevolmente.
Non oso immaginare che succede appena inizio ad usarlo con Photoshop / Flash / Visual Studio o qualsiasi altra applicazione un po' più pesante.
Figuriamoci poi d'estate :S.
Ho anche aggiornato il bios all'ultimo disponibile ma il rumore persiste (sia con grafica discreta che intel)...
E' proprio così?
Azz io sono in procinto di acquistarlo in questi giorni,è un problema riscontrato in altri 4820T?
felixmarra
19-10-2010, 09:51
Azz io sono in procinto di acquistarlo in questi giorni,è un problema riscontrato in altri 4820T?
in tutti i timeline. E' il sistema laminar jet. Andrebbe montata una ventola più silenziosa (parliamo di acer alla fine :rolleyes: ), una regolazione della stessa più permissiva (già un paio di gradi in più non sarebbe una tragedia e la ventola si spegnerebbe ogni tanto) e risolto un bug per cui quando si accende poi sta sempre accesa anche se non serve.
Adrenalin24
19-10-2010, 10:24
in tutti i timeline. E' il sistema laminar jet. Andrebbe montata una ventola più silenziosa (parliamo di acer alla fine :rolleyes: ), una regolazione della stessa più permissiva (già un paio di gradi in più non sarebbe una tragedia e la ventola si spegnerebbe ogni tanto) e risolto un bug per cui quando si accende poi sta sempre accesa anche se non serve.
ma anche il 4810TG ha questo problema?
in tutti i timeline. E' il sistema laminar jet. Andrebbe montata una ventola più silenziosa (parliamo di acer alla fine :rolleyes: ), una regolazione della stessa più permissiva (già un paio di gradi in più non sarebbe una tragedia e la ventola si spegnerebbe ogni tanto) e risolto un bug per cui quando si accende poi sta sempre accesa anche se non serve.
Mmm e da bios non si può impostare nulla?
Adrenalin24
19-10-2010, 11:40
è da 1 mese che cerco info sulL Acer 4810TG ....
ma a parte 2 siti tedeschi, non ho trovato niente...e neanche qui ho trovato pareri...
a questo punto penso proprio che non ce l'abbia nessuno :cry:
a me sembra un ottimo notebook ....
con 2 schede video...processore SU7300 , 3 gb di ram ... windows 7, schermo da 14 pollici ...
per ora è in offerta su un sito a 460 euro spedito ... com'è come prezzo?? ...
considerando che per un i3 ci vogliono 700 - 800 €...
felixmarra
19-10-2010, 11:43
Mmm e da bios non si può impostare nulla?
nulla purtroppo :(
azz peccato,e una valida alternativa al 4820T esiste?
Un'altra cosa,tra su 4100 "windows 7" e su9400 "windows vista" a parità di prezzo cosa prendereste
allo stesso prezzo meglio seven, la differenza tra seven è vista è più percepibile di quella tra le due cpu (che sicuramente esiste ma è marginale)
peccato che i lungimiranti me l'abbiano spedito senza scatolo, quindi niente manuale, niente alimentatore -_-'
ora lo sto usando come bomboniera sul mobile... figo da guardare! -_-'
hai sbagliato tu perchè dovevi mandarlo senza niente, neanche la batteria credo.
Caspita.. sto usando il 4820TG-434G64MN da 1 giorno circa e con sommo rammarico mi sono reso conto che è rumorosissimo
sarà un problema del tuo perchè il mio è vero che ha la ventola costantemente in funzione ma per niente rumorosa!
tra l'altro le ultime versioni del bios accentuano il problema l'ultima che lo attenua è se non sbaglio la 0.17.
felixmarra
19-10-2010, 12:12
sarà un problema del tuo perchè il mio è vero che ha la ventola costantemente in funzione ma per niente rumorosa!
tutto dipende da come sei abituato. Oggettivamente è rumorosa, ma capisco che per alcuni possa non sembrare tale.
tra l'altro le ultime versioni del bios accentuano il problema l'ultima che lo attenua è se non sbaglio la 0.17.
in molti con quel bios hanno il problema che la batteria si ricarica solo fino a 88%
sarà un problema del tuo perchè il mio è vero che ha la ventola costantemente in funzione ma per niente rumorosa!
tra l'altro le ultime versioni del bios accentuano il problema l'ultima che lo attenua è se non sbaglio la 0.17.
Dipende dal grado di sopportazione.
Sono anni che uso solo portatili Apple (escluso l'Acer Aspire One 751H) e non immaginavo di tornare così indietro.
Il rumore fisso della ventola è distintamente percettibile in una stanza silenziosa, inoltre l'alimentatore produce un lieve ronzio elettrico e infine la ventola stessa accelera frequentemente.
Se escludiamo i problemi legati alla rumorosità, sono complessivamente soddisfatto (materiali, autonomia e prestazioni).
Ciao,
ReX
polymetis
19-10-2010, 12:37
hai sbagliato tu perchè dovevi mandarlo senza niente, neanche la batteria credo.
Io l'ho spedito su loro indicazione senza alimentatore, ma con batteria.
Salve a tutti, mi sto interessando a dei portatili leggeri e con buona autonomia da utilizzare principalmente per studio universitario e svago.
Potrebbe interessarmi una gestione di autocad e photoshop (non per forza a grandi livelli, mi basta che girino adeguatamente bene in aula) programmazione, e per il tempo libero video (magari in hd?) office etc...
Ho trovato l'ACER - AS4810T-943G32Mn che sembra fare al caso mio...le specifiche sono:
Intel Core 2 Duo Ultra Low Voltage SU9400 (1.40Ghz, 3Mb L2 Cache, FSB:800Mhz)
RAM 3072MB (1024Mb+2048Mb)
Hard Disk 320GB
Scheda grafica Intel GMA 4500MHD
Display 14" HD (1366x768) CineCrystal LED-backlit TFT LCD
DVD super multi (Slim)
WiFi Link 5100, LAN Gigabit Ethernet, Bluetooth
HD Webcam 1Mp
Card reader 5in
Batteria 6 celle
Il SO purtroppo è Windows Vista, quindi la prima domanda è: si trovano facilmente driver per Windows7 (che installerei instantaneamente) ?
Aldilà di questo, su un noto shop online lo trovo in offerta a 399+11 di SS quindi 410€ spedito a casa...il prezzo mi sembra estremamente allettante,e tra l'altro è da considerarsi il tetto massimo di budget che ho a disposizione (anzi io speravo qualcosa sotto i 400€...) per cui non arriverei a comprare i nuovi usciti con cpu i3 e superiore...
Altrimenti potrei rivolgermi ai netbook da 12.1" come l'Asus 1210T che però, a fronte di prestazioni credo paragonabili (smentitemi se sbaglio) ha un'autonomia nettamente inferiore...
Aiuto :help:
...
Altrimenti potrei rivolgermi ai netbook da 12.1" come l'Asus 1210T che però, a fronte di prestazioni credo paragonabili (smentitemi se sbaglio) ha un'autonomia nettamente inferiore...
Aiuto :help:
autonomia inferiore e prestazioni inferiori.
Il 1201T monta un Amd Neo Nv40 , superiore a qualsiasi Atom single core , ma inferiore ai Su che sono a tutti gli effetti derivazioni dei core2 a basso voltaggio.
I drivers li trovi comodamente sul sito acer sia in versione 32bit sia a 64bit.
autonomia inferiore e prestazioni inferiori.
Il 1201T monta un Amd Neo Nv40 , superiore a qualsiasi Atom single core , ma inferiore ai Su che sono a tutti gli effetti derivazioni dei core2 a basso voltaggio.
I miei dubbi relativi al 4810T sono fondamentalmente 3
1) La tastiera...ho letto tutto e il contrario di tutto...siccome dovrei scriverci molto, com'è? E' buona, è orrida, è nella media?
2) Le prestazioni, sono sufficienti ai miei bisogni, o la vga (in primis) e il processore non sono adeguati?
3) A livello di compatibilità con W7, ci sono problemi? Vorrei mantenere tutte le opzioni (es. il powersmart) e tutti i tasti funzione...
Adrenalin24
19-10-2010, 13:28
I miei dubbi relativi al 4810T sono fondamentalmente 3
1) La tastiera...ho letto tutto e il contrario di tutto...siccome dovrei scriverci molto, com'è? E' buona, è orrida, è nella media?
2) Le prestazioni, sono sufficienti ai miei bisogni, o la vga (in primis) e il processore non sono adeguati?
3) A livello di compatibilità con W7, ci sono problemi? Vorrei mantenere tutte le opzioni (es. il powersmart) e tutti i tasti funzione...
io sto considerando il 4810TG ... che ha 2 schede video e il processore SU7300 ...
il prezzo è di 460 spedito con pagamento in contrassegno su EPRICE:..
io sto considerando il 4810TG ... che ha 2 schede video e il processore SU7300 ...
il prezzo è di 460 spedito con pagamento in contrassegno su EPRICE:..
Ma a me in teoria della vga, non dovendoci giocare, interessa poco...
Mi basta che la intel mi regga photoshop e i video in hd...
Per autocad meglio un processore più potente, di una vga più potente, sbaglio?
Per il resto, problemi tastiera ci sono o sono fissazioni di alcuni, ma in realtà è buona?
Ma a me in teoria della vga, non dovendoci giocare, interessa poco...
Mi basta che la intel mi regga photoshop e i video in hd...
Per autocad meglio un processore più potente, di una vga più potente, sbaglio?
Per il resto, problemi tastiera ci sono o sono fissazioni di alcuni, ma in realtà è buona?
mmh io ti consiglierei comunque il TG, spiego perchè:
- La differenza di prezzo è poca rispetto al componente vga aggiunto (vga dedicata con 512 mega di video ram che se serve non è male averla)
- l autonomia del TG spenta la Ati è identica al modello T
- La Ati 4330 non solo ha accellerazione dx10 completa in hardware ma è dotata internamente di chip audio 7.1 su porta hdmi, mentre la Intel mi pare supporti solo lo stereo (o forse manco quello).
- Godi del sistema Avivo di Ati che migliora i colori e la qualità dei video in generale.
In ogni caso vedi i video con accellerazione hardware perche anche Intel ha pieno supporto ai video HD, ma non si parla di una differenza di prezzo cosi eclatante da scartare a priori un componente (gpu) oggi importante come in passato lo fu la cpu.
felixmarra
19-10-2010, 17:22
Comunque, da quando ho questo portatile, la vista mi si stanca in una maniera incredibile. Sul Samsung potevo stare le ore senza il minimo problema, qui dopo neanche un'ora sto cotto e sento gli occhi gonfi.
Non so davvero che dire...
Comunque, da quando ho questo portatile, la vista mi si stanca in una maniera incredibile. Sul Samsung potevo stare le ore senza il minimo problema, qui dopo neanche un'ora sto cotto e sento gli occhi gonfi.
Non so davvero che dire...
pensa a me che ho il 13" e non uso il desktop da mesi (24") :help:
però lo spengo in 5 secondi lo metto nello zainetto e sono pronto a patire.
felixmarra
19-10-2010, 17:45
pensa a me che ho il 13" e non uso il desktop da mesi (24") :help:
il samsung nc10... 10,2"
non credo sia questione di diagonale visibile.
Adrenalin24
19-10-2010, 17:50
Comunque, da quando ho questo portatile, la vista mi si stanca in una maniera incredibile. Sul Samsung potevo stare le ore senza il minimo problema, qui dopo neanche un'ora sto cotto e sento gli occhi gonfi.
Non so davvero che dire...
ora che PC hai?
Joepesce
19-10-2010, 18:39
hai sbagliato tu perchè dovevi mandarlo senza niente, neanche la batteria credo.
ho aperto 3 pratiche del genere e nessuno mi ha mai detto questo...
mi è arrivato il notebook, aperto per vedere il contenuto se era tutto ok, il gg dopo era già in viaggio...
Ho ricevuto oggi il mio 3810TZ (su4100) e ho scoperto, amaramente :mad: , che il bluetooth non funziona/non c'è ... ma è normale :D ?
Altra cosa: come faccio a sapere quale driver della webcam dovrei installare tra i 4 disponibili sul sito Acer?
Ho ricevuto oggi il mio 3810TZ (su4100) e ho scoperto, amaramente :mad: , che il bluetooth non funziona/non c'è ... ma è normale :D ?
Altra cosa: come faccio a sapere quale driver della webcam dovrei installare tra i 4 disponibili sul sito Acer?
Il mio butterfly non doveva averlo, il modello ordinato non ne era dotato, invece ha il BT 2.1 ....
ordinato è arrivato con scritto anche sulla scatola Bluetooth 2.1 e con mia sorpresa acceso e premuto il tasto funzione, c'era realmente e l ho anche usato con auricolari per ascoltare musica.
Controlla a lato della scatola la sigla del tuo notebook e se è presente nella descrizione, devi chiamarli.
ho aperto 3 pratiche del genere e nessuno mi ha mai detto questo...
strano perche quando lo consegnai al mio negoziante per l' assistenza egli mi disse che aveva avuto istruzioni ben precise. Spedire solo il portatile , senza alimentatore ne batteria ne scatola ne altro, non gli diede nemmeno l involucro di panno bianco tantè che l ho ancora nella scatola mentre a molti non è più tornato.
Extrema Ratio
20-10-2010, 10:21
Ho un 3810T da più di un anno e ne sono abbastanza soddisfatto. Il pc è acceso 24h a scaricare con alimentazione esterna e con la batteria attaccata. Ieri vado a staccare l'alimentazione per portarmelo in un'altra stanza e il pc si spegne. Morale la batteria sembra non funzionare più, come la riattacco la luce diventa blu ma la batta non funziona proprio. E dire che ogni tanto lo usavo in modalità batteria proprio per salvaguardarla. Ci sono soluzioni??
Altra domanda, mi sono accorto di avere un bios molto vecchio (1.10) e che ne sono usciti parecchi di nuovi, Vale la pena aggiornare? Come si fa? Mi sembra di aver letto pagine dietro che uno di queste versioni risolve il problema dell'eccessivo tempo rischiesto per fare il load di W7 (effettivamente il mio ci metterà un minuto buono) E' vero?
Logic Pro
20-10-2010, 13:59
Qualcuno sa se esiste un Timeline (sotto i 14") con la firewire?
O altrimenti esiste un modo per attaccare una scheda audio firewire a un 1810 o un 3810? (gli adattatori firewire - usb 2.0 sono l'unica alternativa?)
E, infine, è prevista l'uscita di Acer Timeline con USB 3.0?
Grazie in anticipo per le risposte :)
Il mio butterfly non doveva averlo, il modello ordinato non ne era dotato, invece ha il BT 2.1 ....
ordinato è arrivato con scritto anche sulla scatola Bluetooth 2.1 e con mia sorpresa acceso e premuto il tasto funzione, c'era realmente e l ho anche usato con auricolari per ascoltare musica.
Controlla a lato della scatola la sigla del tuo notebook e se è presente nella descrizione, devi chiamarli.
Grazie delle indicazioni, in effetti dalla scatola ne risulta sprovvisto :(
Ho un 3810T da più di un anno e ne sono abbastanza soddisfatto. Il pc è acceso 24h a scaricare con alimentazione esterna e con la batteria attaccata. Ieri vado a staccare l'alimentazione per portarmelo in un'altra stanza e il pc si spegne. Morale la batteria sembra non funzionare più, come la riattacco la luce diventa blu ma la batta non funziona proprio. E dire che ogni tanto lo usavo in modalità batteria proprio per salvaguardarla. Ci sono soluzioni??
Altra domanda, mi sono accorto di avere un bios molto vecchio (1.10) e che ne sono usciti parecchi di nuovi, Vale la pena aggiornare? Come si fa? Mi sembra di aver letto pagine dietro che uno di queste versioni risolve il problema dell'eccessivo tempo rischiesto per fare il load di W7 (effettivamente il mio ci metterà un minuto buono) E' vero?
Mi sa che la batteria si è rovinata se l'hai lasciata sempre attaccata anche con l'alimentazione,almeno credo.
Adrenalin24
20-10-2010, 18:00
Mi sa che la batteria si è rovinata se l'hai lasciata sempre attaccata anche con l'alimentazione,almeno credo.
tutti però dicono che le nuove batterie non si rovinano ...
invece mi sa di si .. :muro:
Possiedo anchio un 3810, mi piacerebbe sapere se esiste un sistema per aumentare il volume...
Mi pare di aver letto da quapche parte di una modifica sul registro di sistema o roba simile.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie da fabio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.