View Full Version : [Thread ufficiale] Acer aspire timeline
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
non quoto quello che dici ma vabbe :D
un full hd MTS 17 MB/S NON SCATTA NEL DUAL CORE MA STA AL 95% SE NON SAI LE COSE NON PARLARE!
PURE YOUTUBE NEL DUAL CORE NON SCATTA PER NIENTE (HO FATTO UN VIDEO SU YOUTUBE PER FAR VEDERE MA STA AL 60 70% SICURAMENTE SCATTA SUL SINGLE
personalmente non sono uno che difende le cose che compra a tutti i costi, suprattutto scrivendo tutto maiuscolo ...
Anche il single legge i video coadiuvato dalla VGA quindi non capisco che senso ci sia a consigliare il dual, se non il motivo tipico del fatto che probabilmente la spesa è stata inutile ma se si è in tanti pesa meno la fregatura.
C'è gente davvero convinta di farci editing video o rendering per cui serva il dual?
Queste cose mi ricordano tanto quelli che con i netbook usavano autocad...
Il dual su questi prodotti può avere un senso per 1% degli acquirenti di queste macchine. Chi consiglia a tutti quello con SU9400 non è molto obbiettivo o ha sbagliato prodotto.
dj_andrea
10-09-2009, 12:40
personalmente non sono uno che difende le cose che compra a tutti i costi, suprattutto scrivendo tutto maiuscolo ...
Anche il single legge i video coadiuvato dalla VGA quindi non capisco che senso ci sia a consigliare il dual, se non il motivo tipico del fatto che probabilmente la spesa è stata inutile ma se si è in tanti pesa meno la fregatura.
C'è gente davvero convinta di farci editing video o rendering per cui serva il dual?
Queste cose mi ricordano tanto quelli che con i netbook usavano autocad...
Il dual su questi prodotti può avere un senso per 1% degli acquirenti di queste macchine. Chi consiglia a tutti quello con SU9400 non è molto obbiettivo o ha sbagliato prodotto.
si ma youtube hd con il single non lo vedi! lol cmq a 499 consiglio il single ma a 599 contro 720 consiglio il dual !
si ma youtube hd con il single non lo vedi! lol cmq a 499 consiglio il single ma a 599 contro 720 consiglio il dual !
1) I normali video hd su youtube si vedono benissimo anche sul su3500. Il problema lo si ha con i 1080p via flash. I video a 720p non ne sono influenzati.
2) A mio avviso, e penso di molti, la velocità nel riprodurre un 1080p non giustifica 200€ di spesa in più su un notebook ultraportatile che ha una risoluzione verticale da 720 (e quindi sul monitor del note non vedrai differenza tra un 1080p e un 720p). Io per esempio ho il mio htpc per i film, non uso il note.
3) Ciò di cui parli capita solo con flash. Flash sfrutta il multicore e scarica tutto il lavoro sulla cpu e non sulla scheda video, come un programma intelligente dovrebbe fare. Se ti scarichi lo stesso video hd che con flash va a scatti e te lo vedi con tranquillità con WMP12 non avrai problemi neanche col su3500. Sono mesi che le aziende pressano adobe per fargli aggiungere l'accelerazione grafica (la gma 4500hd ha il codec h.264 usato dai video di youtube integrato) ma Adobe almeno fin ora ha fatto orecchie di mercante. Probabilmente con flash 11 le cose cambieranno (si parla di supporto alle schede nVidia).
dj_andrea
10-09-2009, 13:09
1) I normali video hd su youtube si vedono benissimo anche sul su3500. Il problema lo si ha con i 1080p via flash. I video a 720p non ne sono influenzati.
2) A mio avviso, e penso di molti, la velocità nel riprodurre un 1080p non giustifica 200€ di spesa in più su un notebook ultraportatile che ha una risoluzione verticale da 720 (e quindi sul monitor del note non vedrai differenza tra un 1080p e un 720p). Io per esempio ho il mio htpc per i film, non uso il note.
3) Ciò di cui parli capita solo con flash. Flash sfrutta il multicore e scarica tutto il lavoro sulla cpu e non sulla scheda video, come un programma intelligente dovrebbe fare. Se ti scarichi lo stesso video hd che con flash va a scatti e te lo vedi con tranquillità con WMP12 non avrai problemi neanche col su3500. Sono mesi che le aziende pressano adobe per fargli aggiungere l'accelerazione grafica (la gma 4500hd ha il codec h.264 usato dai video di youtube integrato) ma Adobe almeno fin ora ha fatto orecchie di mercante. Probabilmente con flash 11 le cose cambieranno (si parla di supporto alle schede nVidia).
no no i video hd su youtube non si possono vedere ! visto che la cpu sta al 65 70 % e usa 2 core
quindi non e vero cio che dici
Ti ho inviato un PVT.
:D
Sei un pazzo :asd:
Mi ha mandato mille mila schede, vabbé ho fatto lo stesso il test.
Due parole: per registrare ho utilizzato ScreenToaster, un programma ONLINE che registra lo schermo tramite Java. Perciò oltre a ciucciare risorse si prende un mare di banda.. :rolleyes:
vedrete perciò il video a scatti leggermente, ma non preoccupatevi che il mouse non va a scatti :asd: è solo la qualità del video orrenda e il fatto di registrare online.
Peccato che non registri l'audio, perchè era d'effetto la "Live and Let Die" dei Guns :D
http://www.screentoaster.com/watch/stVExURUxIR1xdRVVUWFtQUFRR/prova
vedrete perciò il video a scatti leggermente, ma non preoccupatevi che il mouse non va a scatti :asd: è solo la qualità del video orrenda e il fatto di registrare online.
Peccato che non registri l'audio, perchè era d'effetto la "Live and Let Die" dei Guns :D
Ho avuto lo stesso problema a registrare un video per il mio progetto di tesi. Un video in h.264 con risoluzione di 800x600 di 15minuti occupava 700mb (se non ricordo male era 1gb per 1280x800). Per poter risparmiare spazio ho dovuto ridurre la qualità del video e venivano droppati frame come nel tuo video (però occupava 50mb :D ).
Comunque si nota particolarmente la responsività del browser nel cambio schede, spero solo che tutta questa velocità non sia data dalla ddr3 perché sto 'pregando' che il 1810T sia così responsivo (come ho già scritto, mi arriva domenica, per domenica notte potrò farvi sapere come va) :D
A proposito, sulle DDR3 c'è una peculiarità: le ram sarebbero certificate per funzionare a 1066MHz (PC3-8500), con timings 7-7-7-20, ma per mantenere il rapporto FSB:RAM = 1:1 hanno abbassato la frequenza dele ram a 800MHz, contenendo i timings a 6-6-6-15.
ps. il processore sta quasi sempre a 0,9V per 1,2GHz..
Alla fine si tratta di fare una scelta e credo che ognuno valuterà in base alle proprie esigenze...
Ad esempio per l'uso che ne faccio io il SU3500 basta e avanza, e il portafogli ringrazia :D
sangueimpazzito
10-09-2009, 15:00
Sei un pazzo :asd:
Anche tu ( :asd: ). Grazie mille del reportage: appena possibile vedrò di provare con mano il portatilino.
:D
no no i video hd su youtube non si possono vedere ! visto che la cpu sta al 65 70 % e usa 2 core
quindi non e vero cio che dici
Ti dico, i video li puoi vedere comunque, solo che mi è capitato che alcuni scattassero, ultimamente ho visto qualche episodio di FMA in hd e andavano molto fluidi, la cpu era attorno al 90%, però preferisco vedermeli sul fisso con un audio degno di tale nome :)
dj_andrea
10-09-2009, 15:39
Ti dico, i video li puoi vedere comunque, solo che mi è capitato che alcuni scattassero, ultimamente ho visto qualche episodio di FMA in hd e andavano molto fluidi, la cpu era attorno al 90%, però preferisco vedermeli sul fisso con un audio degno di tale nome :)
bho strano!
Oddio non si capisce piu niente....... è ovvio che non pretendo di fare editing video in tempo reale col Core Solo, ma credo che i video di Youtube HD li faccia vedere eccome senza scatti!
Inoltre gli Mkv a 1080p penso che con un buon programma di riproduzione si possano vedere egregiamente attraverso l'uscita HDMI ... senno che cavolo ce l'hanno messa a fare........ la X4500 deve pur servire a qualcosa! :rolleyes:
dj_andrea
10-09-2009, 20:45
Oddio non si capisce piu niente....... è ovvio che non pretendo di fare editing video in tempo reale col Core Solo, ma credo che i video di Youtube HD li faccia vedere eccome senza scatti!
Inoltre gli Mkv a 1080p penso che con un buon programma di riproduzione si possano vedere egregiamente attraverso l'uscita HDMI ... senno che cavolo ce l'hanno messa a fare........ la X4500 deve pur servire a qualcosa! :rolleyes:
se lo dici te LOL
se lo dici te LOL
Nn lo dico io.. lo penso ............. e cerco conferme :D :D :p
Annosa questione per tutti: ma all'uscita di questo windows 7 conviene fare subito l'aggiornamento?
Già gli aggiornamenti non sono una gran cosa, andrebbe meglio una installazione pulita...ma ci gettiamo a farlo o meglio aspettare qualche settimana che saltino fuori i casini?
Domanda forse banale ma vorrei sentire l'opinione di chi se ne intende più di me (molti credo) :D
dj_andrea
10-09-2009, 22:02
Nn lo dico io.. lo penso ............. e cerco conferme :D :D :p
xro ragioniamo se a me fa il 60 70 % di cpu e impossibile che il solo ce la fa ! o cmq non sarà fluido
riva.dani
10-09-2009, 22:21
Annosa questione per tutti: ma all'uscita di questo windows 7 conviene fare subito l'aggiornamento?
Già gli aggiornamenti non sono una gran cosa, andrebbe meglio una installazione pulita...ma ci gettiamo a farlo o meglio aspettare qualche settimana che saltino fuori i casini?
Domanda forse banale ma vorrei sentire l'opinione di chi se ne intende più di me (molti credo) :D
La risposta sta nel link arancione che vedi nella mia firma. :D
xro ragioniamo se a me fa il 60 70 % di cpu e impossibile che il solo ce la fa ! o cmq non sarà fluido
Anzichè appenderci sui numeri, sulle parole e sui ragionamenti, perchè non fate un test? Così togliamo un bel dubbio a tutti gli utenti di questo topic :D
Allora, per dirlo a tutti una volta per tutti (anche ai miscredenti del su3500 :cool: ) andate qua http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=401647 e fatevi una letturina. Questo thread, il più fornito di informazioni sul 1410/1810T (che ricordo ha un su3500 e ram ddr2, quindi il 3810T è più performante avendo ddr3), percorre tutta la storia di sto nb da quando è uscito l'annuncio fino a oggi.
E' chiarissimo, leggendo quel topic cosa il 1810T può fare a livello di video:
- Windows Vista:
E' necessario rimuovere il bloatware, aggiornare vista e aggiornare i driver.
I video di youtube si vedono bene, i video di youtube a 720p si vedono bene, i video di youtube a 1080p non sempre (che non vuol dire mai, dipende da quanto è pesante il video).
I dvd/blu-ray e tutto il resto che non gira via internet (mkv inclusi) si vedono una bellezza indifferentemente se sono 720p o 1080p. Il programma consigliato (quello che rende di più, da meno problemi, etc. etc.) è Windows Media Player Home Cinema o come cavolo si chiama (WMP12 ?)
- Windows 7 64bit:
Funziona tutto benissimo, ci sono tutti i driver già da adesso, anche i video di youtube a quanto pare vanno bene, di qualsiasi tipo siano. Ci sono poche testimonianze su quel forum ma la maggior parte dice questo.
E questo è quanto.
Anzichè appenderci sui numeri, sulle parole e sui ragionamenti, perchè non fate un test? Così togliamo un bel dubbio a tutti gli utenti di questo topic :D
E' stato già fatto mostrando un video 1/2 pagine fa ed è stato dimostrato che il su3500 va bene, più di questo...
Certo che la gente si fà proprio prendere da questi "cosi", più di 200 pagine per il 1810T che come prodotto usa la scocca di scarto degli Acer 751 ritirati, interamente in plastica, costa 100 euro in meno ma ha la metà della dotazione dei 3810T.
Comunque sono d'accordo, la gente continua a pensare che i dual core significhino doppie prestazioni, in verità i cores condividono la cache, condividono la ram, le risorse della piastra madre e del disco fisso, solo nei test sintetici si ha un fittizio raddoppio di prestazioni e nei cancoli ridondanti ci si avvicina al doppio.
La considerazione da fare è se effettivamente su queste macchine abbia un senso poter godere di un multithread simile.
La frase che ho coniato per chi attendeva i dual core Atom per la salvezza dei netbooks era "Due lumache non fanno una lepre!" , vale in parte anche per questi processori, se serve potenza era meglio orientarsi su processori più potenti e non imbrigliare due lumache per tirare il carretto :D
dj_andrea
11-09-2009, 10:47
Anzichè appenderci sui numeri, sulle parole e sui ragionamenti, perchè non fate un test? Così togliamo un bel dubbio a tutti gli utenti di questo topic :D
il test mio sul dual core c'e in prima pagina il single non ce lo e non posso fare la prova ma se il dual fa il 60 70 % e quasi impossibile che sia fluido :D
dj_andrea
11-09-2009, 11:10
I video di youtube si vedono bene, i video di youtube a 720p si vedono bene, i video di youtube a 1080p non sempre (che non vuol dire mai, dipende da quanto è pesante il video).
...
ehm
....
i video di youtube sono tutti 720p vedi che le cose non le sai!
quindi scattano sicuramente o non saranno fluidissimi!
cmq a me non interessa se vanno bene buon per voi
ehm
....
i video di youtube sono tutti 720p vedi che le cose non le sai!
quindi scattano sicuramente o non saranno fluidissimi!
cmq a me non interessa se vanno bene buon per voi
Ho nominato youtube solo perché in italia nessuno usa hulu. Hulu supporta il 1080p, ne parlano sempre in quel thread su notebookreview che a quanto pare non hai letto. Youtube o virgilio o altro non ha importanza, è flash che fa tutto.
Comunque meno male che in questo forum abbiamo l'onore di parlare con un guru come te che c'illumina ogni tanto... saremmo rovinati se no :sofico:
Personalmente di vedere materiale HD di youtube su uno schermo da 11 pollici (1810) o 13 pollici (3810) non e' che sia esattamente la mia massima aspirazione, ma comunque accetto la liberta' d'opinione e di uso del portatile :) Credo comunque che chi si interessa a questo tipo di notebook non abbia come prima necessita' la multimedialita' "spinta" ma piu' che altro ricerchi trasportabilita' ed autonomia ad un prezzo abbastanza contenuto senza pero' accontentarsi di un Atom che in effetti e' limitante. Se poi per qualcuno vedere youtube HD e' fondamentale c'e' la versione dual core a 200-300 euro in piu' (a seconda del negozio e delle offerte), in fondo Acer ha fatto svariate versioni per accontentare tutti , altrimenti ne avrebbe fatta una sola :)
Io per l'HD continuo a preferire Sky HD e il Tvix 6500 collegati al 42" :D
dj_andrea
11-09-2009, 11:41
Ho nominato youtube solo perché in italia nessuno usa hulu. Hulu supporta il 1080p, ne parlano sempre in quel thread su notebookreview che a quanto pare non hai letto. Youtube o virgilio o altro non ha importanza, è flash che fa tutto.
Comunque meno male che in questo forum abbiamo l'onore di parlare con un guru come te che c'illumina ogni tanto... saremmo rovinati se no :sofico:
veramente tu hai detto youtube a 1080p e ti ho corretto xcke non esiste youtube a 1080p! stop
fai poco lo spiritoso
dj_andrea
11-09-2009, 11:42
Personalmente di vedere materiale HD di youtube su uno schermo da 11 pollici (1810) o 13 pollici (3810) non e' che sia esattamente la mia massima aspirazione, ma comunque accetto la liberta' d'opinione e di uso del portatile :) Credo comunque che chi si interessa a questo tipo di notebook non abbia come prima necessita' la multimedialita' "spinta" ma piu' che altro ricerchi trasportabilita' ed autonomia ad un prezzo abbastanza contenuto senza pero' accontentarsi di un Atom che in effetti e' limitante. Se poi per qualcuno vedere youtube HD e' fondamentale c'e' la versione dual core a 200-300 euro in piu' (a seconda del negozio e delle offerte), in fondo Acer ha fatto svariate versioni per accontentare tutti , altrimenti ne avrebbe fatta una sola :)
Io per l'HD continuo a preferire Sky HD e il Tvix 6500 collegati al 42" :D
si ma il monitor e hd xcke non sfruttarlo?
Il monitor e' un 720P, perche' allora farci girare video 1080P che tanto non si nota nessun miglioramento ? :) Poi per una diagonale cosi' non si nota neanche tanto la differenza con un video normale in standard definition. Faccio fatica a vederla sul 15" del portatie con cui sto scrivendo, figuriamoci su una diagonale piu' piccola. Resto dell'idea che l'alta definizione abbia senso da certe diagonali in poi ma qui poi vado offtopic.
Personalmente di vedere materiale HD di youtube su uno schermo da 11 pollici (1810) o 13 pollici (3810) non e' che sia esattamente la mia massima aspirazione, ma comunque accetto la liberta' d'opinione e di uso del portatile :) Credo comunque che chi si interessa a questo tipo di notebook non abbia come prima necessita' la multimedialita' "spinta" ma piu' che altro ricerchi trasportabilita' ed autonomia ad un prezzo abbastanza contenuto senza pero' accontentarsi di un Atom che in effetti e' limitante. Se poi per qualcuno vedere youtube HD e' fondamentale c'e' la versione dual core a 200-300 euro in piu' (a seconda del negozio e delle offerte), in fondo Acer ha fatto svariate versioni per accontentare tutti , altrimenti ne avrebbe fatta una sola :)
Io per l'HD continuo a preferire Sky HD e il Tvix 6500 collegati al 42" :D
beh io dico sempre che l' alternatica è vedersi youtube in normal o hq , ciò significa a 320x200/240 pixel con audio mono e compressione 3gp su schermi minimo che supportano la 1024 pixel o peggio la 1280.
Preferisco di gran lunga gli HD anche su internet.
Non sò se ricordate la qualità in cuffia dei mangianastri :rolleyes:
dj_andrea
11-09-2009, 11:52
Il monitor e' un 720P, perche' allora farci girare video 1080P che tanto non si nota nessun miglioramento ? :) Poi per una diagonale cosi' non si nota neanche tanto la differenza con un video normale in standard definition. Faccio fatica a vederla sul 15" del portatie con cui sto scrivendo, figuriamoci su una diagonale piu' piccola. Resto dell'idea che l'alta definizione abbia senso da certe diagonali in poi ma qui poi vado offtopic.
bhe youtube hd io lo uso (se c'è) meglio della compressione hq o standard
poi se voglio vedere un video dalla mia videocamera full hd lo vedo !
Il monitor e' un 720P, perche' allora farci girare video 1080P che tanto non si nota nessun miglioramento ? :) Poi per una diagonale cosi' non si nota neanche tanto la differenza con un video normale in standard definition. Faccio fatica a vederla sul 15" del portatie con cui sto scrivendo, figuriamoci su una diagonale piu' piccola. Resto dell'idea che l'alta definizione abbia senso da certe diagonali in poi ma qui poi vado offtopic.
se mettendoli a fullscreen non noti differenza... :fagiano:
anche l' audio cambia enormemente, vi invito ad ascoltare concerti sul tubo in normal e in HD, c'è un abisso...
non capisco realmente come si possa dire che il normal , smelassato cubettoso e di bassa qualità di compressione con audio mono sia poco meno del HD.
dj_andrea
11-09-2009, 12:02
se mettendoli a fullscreen non noti differenza... :fagiano:
anche l' audio cambia enormemente, vi invito ad ascoltare concerti sul tubo in normal e in HD, c'è un abisso...
non capisco realmente come si possa dire che il normal , smelassato cubettoso e di bassa qualità di compressione con audio mono sia poco meno del HD.
quoto infatti gia non mettendoli in full guardate
sd
http://img15.imageshack.us/img15/4171/87367270.jpg
hd
http://img225.imageshack.us/img225/7987/17212285.jpg
giudicate voi!
bhe youtube hd io lo uso (se c'è) meglio della compressione hq o standard
poi se voglio vedere un video dalla mia videocamera full hd lo vedo !
Penso che sia stato però detto più volte che il problema NON sono i full hd, ma il problema è FLASH che fa gravare tutto il peso della decodifica sulla cpu.
Ed è stato detto più volte che anche i video di youtubehd, se scaricati e riprodotti non col FLASH, vanno da dio (d'altronde è la vga in questo caso a decodificare e a supportare la CPU).
Tu mi dirai che, vuoi mettere la comodità di aprire il sito e godersi il filmatino in HD, senza scaricarmelo? Beh su questo sono d'accordo, ma se uno usa il portatile per vivere su youtubehd, allora come diceva qualcuno ha sbagliato prodotto.
Ovvio meglio HD che hq, ma io continuo a vederne pochi.
Come dici tu il monitor è hd, perchè non sfruttarlo, ma ti ricordo che è un 720p (roba che qui pure un netbook con atom riesce a riprodurre..) quindi figuriamoci se il C2S nn ce la dovrebbe fare. We non sarà un dual, ma ha la sua capacità computazionale!
Cmq dammi qualche giorno e riesco a darti un pò di prove su quello che riesce a fare il 3810T, il tempo di formattarlo e assettarlo per benino, così anche da dare "sommariamente" una valutazione e un confronto agli user del forum, ed è questo quello che dovrebbe essere il fine di queste discussioni.
P.S. Anche io se voglio vedere un video dalla mia Sony fullhd lo vedo, e anche a 1920x1080 sull'acquos tramite HDMI,,sempre con il "lurido" C2S ovviamente :)
dj_andrea
11-09-2009, 12:06
Penso che sia stato però detto più volte che il problema NON sono i full hd, ma il problema è FLASH che fa gravare tutto il peso della decodifica sulla cpu.
Ed è stato detto più volte che anche i video di youtubehd, se scaricati e riprodotti non col FLASH, vanno da dio (d'altronde è la vga in questo caso a decodificare e a supportare la CPU).
Tu mi dirai che, vuoi mettere la comodità di aprire il sito e godersi il filmatino in HD, senza scaricarmelo? Beh su questo sono d'accordo, ma se uno usa il portatile per vivere su youtubehd, allora come diceva qualcuno ha sbagliato prodotto.
Ovvio meglio HD che hq, ma io continuo a vederne pochi.
Come dici tu il monitor è hd, perchè non sfruttarlo, ma ti ricordo che è un 720p (roba che qui pure un netbook con atom riesce a riprodurre..) quindi figuriamoci se il C2S nn ce la dovrebbe fare. We non sarà un dual, ma ha la sua capacità computazionale!
Cmq dammi qualche giorno e riesco a darti un pò di prove su quello che riesce a fare il 3810T, il tempo di formattarlo e assettarlo per benino, così anche da dare "sommariamente" una valutazione e un confronto agli user del forum, ed è questo quello che dovrebbe essere il fine di queste discussioni.
P.S. Anche io se voglio vedere un video dalla mia Sony fullhd lo vedo, e anche a 1920x1080 sull'acquos tramite HDMI,,sempre con il "lurido" C2S ovviamente :)
si ma infatti scaricandolo si vede fluido ma dove dici te dv sta la comodità? :S
Ho scatenato l'inferno! :D D:
La mia domanda era riferita al fatto che voglio sfuttare l'HDMI del portatile per vedermi i file MKV sul Sony 32W4000 FHd che ho in camera! Visto che quel cavolo di lettore BRay S350 (sempre sony) non ha una porta USB pensavo di attaccarci direttamente il portatile! :D
Cmq vi ringrazio lo stesso perchè dalle vostre conclusioni sembra proprio sia possibile ;)
Domani o martedi lo vado a prendere!
P.S. qualcuno sa a Roma quale dei due MarcoPoloExpress ha l'offerta in negio di sicuro? :mbe:
Ho scatenato l'inferno! :D D:
La mia domanda era riferita al fatto che voglio sfuttare l'HDMI del portatile per vedermi i file MKV sul Sony 32W4000 FHd che ho in camera! Visto che quel cavolo di lettore BRay S350 (sempre sony) non ha una porta USB pensavo di attaccarci direttamente il portatile! :D
Cmq vi ringrazio lo stesso perchè dalle vostre conclusioni sembra proprio sia possibile ;)
Domani o martedi lo vado a prendere!
P.S. qualcuno sa a Roma quale dei due MarcoPoloExpress ha l'offerta in negio di sicuro? :mbe:
occhio che gli mkv non vengono accellerati
dj_andrea
11-09-2009, 12:13
Ho scatenato l'inferno! :D D:
La mia domanda era riferita al fatto che voglio sfuttare l'HDMI del portatile per vedermi i file MKV sul Sony 32W4000 FHd che ho in camera! Visto che quel cavolo di lettore BRay S350 (sempre sony) non ha una porta USB pensavo di attaccarci direttamente il portatile! :D
Cmq vi ringrazio lo stesso perchè dalle vostre conclusioni sembra proprio sia possibile ;)
Domani o martedi lo vado a prendere!
P.S. qualcuno sa a Roma quale dei due MarcoPoloExpress ha l'offerta in negio di sicuro? :mbe:
ha ragione solo mp4 mov e altri con powerdvd non so con altri software
A dimenticavo due cose, Win7 come si ordina? Mi danno un coupon nel Pc? :confused: E quando arriva? Dopo il 22 ottobre mi sa no? I dirver ci sono tutti sul sito acer?
E non è possibile fare una pennetta USB di restore visto che non c'è il CD? Metti che voglio mettere un SSD più avanti?
P.S. qualcuno l'ha mai smontato? O esistono video sul tubo di uno smontaggio i non ho mai trovato nulla!
occhio che gli mkv non vengono accellerati
Non esiste un programma?!?!?! :confused:
Non esiste un programma?!?!?! :confused:
Dovresti provare a guardare sul forum postato qualche pagina su; c'è una bella guida su quali software e codec utilizzare, e come ottimizzare il sistema per ottenere buoni risultati con gli mkv
Saluti
Allora ragazzi.. Giusto perché sono il beta tester del SU3500 ormai :D ho provato a visualizzare qualche filmato in HD su YT..
La situazione è questa: in modalità "finestra separata", così come in modalità normale nella sua finestra, il video è fluido. Il procesore si aggira costantemente intorno al 97%, con punte al 100%, ma anche navigando per il computer non ci sono rallentamenti.
Il discorso cambia in modalità tutto schermo: lì gli scatti ci sono, fastidiosi.
Visualizzando invece film a tutto schermo, ma da HDD, tutto va a meraviglia.
dj_andrea
11-09-2009, 12:59
Allora ragazzi.. Giusto perché sono il beta tester del SU3500 ormai :D ho provato a visualizzare qualche filmato in HD su YT..
La situazione è questa: in modalità "finestra separata", così come in modalità normale nella sua finestra, il video è fluido. Il procesore si aggira costantemente intorno al 97%, con punte al 100%, ma anche navigando per il computer non ci sono rallentamenti.
Il discorso cambia in modalità tutto schermo: lì gli scatti ci sono, fastidiosi.
Visualizzando invece film a tutto schermo, ma da HDD, tutto va a meraviglia.
visto? avevo ragione io ;) tutti ad attaccarmi quando avevo ragione
che bios hai?
se mettendoli a fullscreen non noti differenza... :fagiano:
anche l' audio cambia enormemente, vi invito ad ascoltare concerti sul tubo in normal e in HD, c'è un abisso...
non capisco realmente come si possa dire che il normal , smelassato cubettoso e di bassa qualità di compressione con audio mono sia poco meno del HD.
Continuo a parlare a titolo personale ma anche per l'audio vale lo stesso discorso. L'audio ascoltato su degli autoparlanti di plastica del diametro di 2 centimetri puo' anche essere non compresso ma sempre "schifo" fa. Io sono sempre convinto che tutta la catena debba essere equilibrata ed un portatile da 13" con diffusori di cartone di pochi centimetri di certo non sono il mezzo adatto per l'altra definizione. Per l'alta definizione preferisco usare altre cose che sicuramente me la rendono molto piu' appetibile.
Poi ripeto non dico che tutti la debbano pensare come me, ho solo spiegato quello che valuto io nell'acquisto e l'HD per l'acquisto dell'Acer proprio non l'ho presa in considerazione (nonostante i 720P ed anche i 1080P , esclusi quelli in flash, possano essere visualizzati anche col single core).
visto? avevo ragione io ;) tutti ad attaccarmi quando avevo ragione
che bios hai?
Ho ancora il bios preinstallato di quando ho comprato il portatile.. Perché, ci sono differenze in termini di prestazioni?
dj_andrea
11-09-2009, 13:11
Ho ancora il bios preinstallato di quando ho comprato il portatile.. Perché, ci sono differenze in termini di prestazioni?
guarda un po la versione ;) quando lo avvi si vede
visto? avevo ragione io ;) tutti ad attaccarmi quando avevo ragione
che bios hai?
:mc: :mc:
Nessuno aveva parlato di Fullscreen o in finestra; anzi come vedi in finestra vanno bene :muro: :muro:
dj_andrea
11-09-2009, 13:34
:mc: :mc:
Nessuno aveva parlato di Fullscreen o in finestra; anzi come vedi in finestra vanno bene :muro: :muro:
vabbe ti guardi un video hd in finestra piccola????? XD LOL era sottointeso
vabbe ti guardi un video hd in finestra piccola????? XD LOL era sottointeso
Vabbè..lasciamo perderere va....magari è pure sottinteso che l'unico processo in esecuzione deve essere il browser..
Cmq io questi minitest li metterei tutti in prima pagina! ;)
Se mi vedo il video in HD è per vedermelo a fullscreen..... che poi è molto vicino alla visualizzazione a finestra su uno skermo cosi piccolo mi sa.:rolleyes:
In ogni caso con windows 7 vanno bene anche quelli in fullscreen secondo quel thread, John22 da tester ufficiale puoi provare anche questo ? :cool:
dj_andrea
11-09-2009, 14:24
In ogni caso con windows 7 vanno bene anche quelli in fullscreen secondo quel thread, John22 da tester ufficiale puoi provare anche questo ? :cool:
vuoi perforza avere ragione e hahahahah se nn ce la fa il processore nn ce la fa!
:mc:
Il 22 ottobre testo, ora no :D
Ragazzi, una domanda.. sul sito acer ci sono i driver per il 3810T, ma sono tantissimi.. Ora, considerando che è sempre meglio lasciare i driver che funzionano bene piuttosto che provarne di nuovi, vedo qui che ci sono molti programmi di terze parti, anche doppioni: ad ex, per la telecamera ci sono i driver Chicony o Suhin.. Quali scelgo?
dj_andrea
11-09-2009, 14:27
Il 22 ottobre sì ora no :D
Ragazzi, una domanda.. sul sito acer ci sono i driver per il 3810T, ma sono tantissimi.. Ora, considerando che è sempre meglio lasciare i driver che funzionano bene piuttosto che provarne di nuovi, vedo qui che ci sono molti programmi di terze parti, anche doppioni: ad ex, per la telecamera ci sono i driver Chicony o Suhin.. Quali scelgo?
solo uno funge dipende da che webcam hai
cmq per simulare il single core basta disabilitare il 2 core dal task manager e magicamente si trasforma su3500
infatti ora usa 45 49 % e infatti non e fluido manco mettendolo il full screen
chissa cosa pensa la gente per fluido!
tra poco faccio un video disabilitando il core e usandone uno su youtube hd !
zatoichi77
11-09-2009, 14:33
Io tutto sto' interesse per vedere youtube hd in full screen su un 13.3 non lo condivido,poi ognuno e' fatto a modo suo ;)
dj_andrea
11-09-2009, 14:35
Io tutto sto' interesse per vedere youtube hd in full screen su un 13.3 non lo condivido,poi ognuno e' fatto a modo suo ;)
io lo trovo invece guarda il confronto tra sd e hd ! su un 13.3 la vedi cmq la differenza poi se uno non prova lol!
sto impazzendo con su9400 - su3500 o normale notebook 13,3 :D :D :mc: :muro:
Quale compro !?!?!? voglio un portatile che mi faccia navigare bene in internet, che mi faccia download di musica con emule e che mi funzioni su youtube.... Aiutatemi sto impazzendo ??? :muro: :muro: :muro: va a finire che non lo compro +...
dj_andrea
11-09-2009, 14:45
ho fatto uan prova ora devo dire che con 1 solo core non va a scattoni ma non e fluido come il dual core ;)
ele1, io ti consiglio di risparmiare e prenderelo con il core 2 solo.. :)
mi trovo davvero benissimo, se poi vuoi vedere un video in youtube hd basta che non metti in full screen, gli altri HQ si vedono benissimo anche in tutto schermo
ele1, io ti consiglio di risparmiare e prenderelo con il core 2 solo.. :)
mi trovo davvero benissimo, se poi vuoi vedere un video in youtube hd basta che non metti in full screen, gli altri HQ si vedono benissimo anche in tutto schermo
per caso hai provato anche emule tenendo browser internet aperto ?? mica si impalla o altro ??
zatoichi77
11-09-2009, 14:58
sto impazzendo con su9400 - su3500 o normale notebook 13,3 :D :D :mc: :muro:
Quale compro !?!?!? voglio un portatile che mi faccia navigare bene in internet, che mi faccia download di musica con emule e che mi funzioni su youtube.... Aiutatemi sto impazzendo ??? :muro: :muro: :muro: va a finire che non lo compro +...
Se non hai esigenze di portabilita' prenditi un NB classico. Allo stesso prezzo cedi qualcosa in peso/autonomia e lo acquisti in prestazioni
In caso contrario penso che il timeline sia una delle soluzioni migliori.
Io,pur informandomi prima dell'acquisto,raramente mi trovo cosi' soddisfatto di un prodotto.;)
per caso hai provato anche emule tenendo browser internet aperto ?? mica si impalla o altro ??
Hai guardato il video che ho fatto delle 3000 schede internet aperte? :)
Considera che stamane per divertimento ho esteso il desktop a un monitor da 19", e ho modificato alcune foto mentre scaricavo da utorrent e navigavo...
Mica è un Atom!! :D e le ddr3 fanno il loro mestiere..
Se vuoi puoi anche guardarti un film nel frattempo, e prendere un caffè :Prrr:
ok John22 !! mi hai rassicurato... quindi penso che vado con l'SU3500
@zatoichi77 : l'acer mi piace sia per la sua portabilità che per il prezzo !! perchè con un Samsung q320 vado sicuro sulle prestazioni ma il prezzo mi aumenta di ben 300 euro. Tu sei contento del 3810 con su3500 ?
dj_andrea
11-09-2009, 15:30
youtube video test su3500 (su9400 disabilitando il 2 core , quindi un su3500)
http://www.youtube.com/watch?v=sTZik6Ee_rw
come vedete non e tanto fluido (diciamo che non va a scattoni e questa e una cosa bella) xro non pensate che e fluido fluido se avete un po di cose aperte , xcke qui c'era solo ie aperto!
dj_andrea
11-09-2009, 15:40
ok John22 !! mi hai rassicurato... quindi penso che vado con l'SU3500
@zatoichi77 : l'acer mi piace sia per la sua portabilità che per il prezzo !! perchè con un Samsung q320 vado sicuro sulle prestazioni ma il prezzo mi aumenta di ben 300 euro. Tu sei contento del 3810 con su3500 ?
interessante questo samsung ma come batteria siamo tipo il timeline?
interessante questo samsung ma come batteria siamo tipo il timeline?
no no, la batteria arriva a 4:30 massimo
dj_andrea
11-09-2009, 15:45
no no, la batteria arriva a 4:30 massimo
lol chissa con la pennetta umts allora XD
io con la penna umts - hsdpa faccio sulle 5 ore senza risparmio energetico
con un sony che durava tanto la batteria dicevano faceva 2h e 30
sangueimpazzito
11-09-2009, 15:47
youtube video test su3500 (su9400 disabilitando il 2 core , quindi un su3500)
http://www.youtube.com/watch?v=sTZik6Ee_rw
come vedete non e tanto fluido (diciamo che non va a scattoni e questa e una cosa bella) xro non pensate che e fluido fluido se avete un po di cose aperte , xcke qui c'era solo ie aperto!
Volendo potresti fare una versione dello stesso video con tutti i due core abilitati. Che ne dici?
:cool:
ok John22 !! mi hai rassicurato... quindi penso che vado con l'SU3500
@zatoichi77 : l'acer mi piace sia per la sua portabilità che per il prezzo !! perchè con un Samsung q320 vado sicuro sulle prestazioni ma il prezzo mi aumenta di ben 300 euro. Tu sei contento del 3810 con su3500 ?
Qualche oretta fa sono finalmente riuscito ad avere in mano un 3810T.
L'ho avuto in mano nelle ultime ore per configurarlo, aggiustarlo, etc. etc., i miei amici sono un po' scarsini con i pc. E poi non vedevo l'ora di provarlo, il mio 1810T arriva domenica e non riesco più ad aspettare. Beh che dire...
qualità costruttiva magnifica (peccato non abbiano avuto la stessa cura per il case del 1810T), robusto, la tastiera è uno spettacolo (non avevo mai usato una tastiera a isola), il touchpad fantastico (però io sono di parte, uso sempre il touchpad per lavoro e non sento la mancanza del mouse). Passiamo all'utilizzo.
Innanzitutto il vista preinstallato è a 32bit. Questo spiega l'enorme aumento di performance che si può avere con windows 7 rc (si può usare la versione a 64bit). Spero che il windows 7 che M$ manderà si possa installare anche a 64 bit altrimenti è un vero peccato. Questo spiega anche perché su notebookreview con windows 7 le prestazioni aumentano, checché certi dicano pur di giustificare i propri acquisti.
Fino a mezz'ora fa ho lavorato con la batteria. Tutto il tempo l'ho passato a disinstallare schifezze, McAfee (ho installato avg invece), rimozione di office, installazione di openoffice, aggiornamento di windows, vari tweaks, etc. etc.
Il sistema è stato rapidissimo in ogni operazione, sono rimasto veramente scioccato.
Da quando sono passato alla rete elettrica (momento in cui 'ho visto la luce' :) ) ho installato gli altri programmi che servivano: matlab, maple e mathematica. L'unica cosa che non ho provato è simulink, per il resto tutte le operazioni che gli ho fatto eseguire sono state rapidissime (sebbene non possa dire di essere un esperto di nessuno dei 3 applicativi, ma matlab impiega le sue belle ore per avviarsi sul mio Asus A6Ja)
Da parte mia non ho più dubbi sul fatto che eclipse e visual studio possano girare senza problemi su un 1810T :cool:
EDIT: Approposito, ho usato IE 8, Opera e Firefox insieme, per scaricare le cose (a IE ho fatto fare la registrazione e il download dei driver, a firefox lo scaricamento di openoffice e gimp, opera per la ricerca di tweaks etc.) giusto per aumentare lo stress, e non ho avuto problemi.
dj_andrea
11-09-2009, 15:48
Volendo potresti fare una versione dello stesso video con tutti i due core abilitati. Che ne dici?
:cool:
l'ho fatta hehehe tra poco pubblico anche quella
@gwaine : ma hai provato il 3810T con su3500 ?
l'ho fatta hehehe tra poco pubblico anche quella
Andrè guarda ke nn è la stessa cosa disabilitare un core..Tu vai proprio contro l'architettura dei processori..Apparte che l'altor core lavora ugualmente..
C'è qualcuno che può fare lo stesso test con su3500 per favore?
Eppoi hai vista..su seven la cosa migliora nettamente sia per te ke per il c2s
dj_andrea
11-09-2009, 16:00
Andrè guarda ke nn è la stessa cosa disabilitare un core..Tu vai proprio contro l'architettura dei processori..Apparte che l'altor core lavora ugualmente..
C'è qualcuno che può fare lo stesso test con su3500 per favore?
Eppoi hai vista..su seven la cosa migliora nettamente sia per te ke per il c2s
e la stessa cosa ;) identica visto che sono identici ma uno ha 2 core
io l'ho disabilitato ;)
anzi forse visto che su9400 aumenta il clock a 1.6 ghz se usa solo 1 core nel single core puo andare leggermente peggio quindi ....
zatoichi77
11-09-2009, 16:01
ok John22 !! mi hai rassicurato... quindi penso che vado con l'SU3500
@zatoichi77 : l'acer mi piace sia per la sua portabilità che per il prezzo !! perchè con un Samsung q320 vado sicuro sulle prestazioni ma il prezzo mi aumenta di ben 300 euro. Tu sei contento del 3810 con su3500 ?
io con l'su3500 mi trovo bene. Calcola pero' come leggi in ogni pagina che dipende da quali esigenze hai. A me serviva un NB leggero e che non dovesse essere sempre connesso alla rete elettrica. Il timeline lo uso solo per internet e qualche foglio di calcolo.Per tutto il resto mi affido ad un desktop.
Nonostante questo non mi aspettavo di trovarmi cosi' bene,il monitor e' eccezionale,molto luminoso,tastiera a pad di buona fattura.
Ma la cosa che piu' mi ha sorpreso e' l'autonomia,all'altezza di quanto dichiarato.
Per il resto io youtubeHD non sapevo manco esistesse.
I film HD li ho sempre guardati sulla TV ;)
@gwaine : ma hai provato il 3810T con su3500 ?
Sì, il modello strabase. Continuo a pregare che non sia la ddr3 a rendere quel note così reattivo :stordita:
EDIT: Ah nel post di prima ho dimenticato di specificare un po' di dettagli.
Matlab ha impiegato le sue belle ore pure sul 3810T. Però se rapportato al mio note, niente di lentissimo. Nella media. Già mathematica ha impiegato un po' di più che sul mio (niente di eccessivo però). Maple invece bello veloce.
nucarote
11-09-2009, 16:04
...
Da parte mia non ho più dubbi sul fatto che eclipse e visual studio possano girare senza problemi su un 1810T :cool:
...
Questa frase è molto bella. :D :D :D
Dove l'hai preso?Quanto ti è costato?
PS. Entrambi passiamo da Asus ad Acer. :D :D :D
dj_andrea
11-09-2009, 16:04
io con l'su3500 mi trovo bene. Calcola pero' come leggi in ogni pagina che dipende da quali esigenze hai. A me serviva un NB leggero e che non dovesse essere sempre connesso alla rete elettrica. Il timeline lo uso solo per internet e qualche foglio di calcolo.Per tutto il resto mi affido ad un desktop.
Nonostante questo non mi aspettavo di trovarmi cosi' bene,il monitor e' eccezionale,molto luminoso,tastiera a pad di buona fattura.
Ma la cosa che piu' mi ha sorpreso e' l'autonomia,all'altezza di quanto dichiarato.
Per il resto io youtubeHD non sapevo manco esistesse.
I film HD li ho sempre guardati sulla TV ;)
basta con sto youtube hd di certo non ho preso il dual per youtube hd
dico semplicemente che con il single youtube hd non si vede fluido stop!
il dual e molto ma molto meglio per il multitasking
zatoichi77
11-09-2009, 16:10
basta con sto youtube hd di certo non ho preso il dual per youtube hd
dico semplicemente che con il single youtube hd non si vede fluido stop!
il dual e molto ma molto meglio per il multitasking
sorry andrea,la frase non voleva essere offensiva e comunque non c'era malizia. ;)
Era per dire che se ha interessi diversi dai miei conviene seguire la discussione e poi trarne le debite conclusioni
Questa frase è molto bella. :D :D :D
Dove l'hai preso?Quanto ti è costato?
PS. Entrambi passiamo da Asus ad Acer. :D :D :D
Non l'ho preso io, è di un amico che ha seguito i miei saggi consigli. Il mio (1810T) arriva domenica, e domenica stilerò un bel rapporto dettagliato sull'utilizzo con Eclipse e VS2008 per i posteri :D
Comunque l'ha preso al mediaworld, non si fidava a comprarlo via internet da marcopolo :muro:
Ma infatti ragazzi, basta scannarsi tra dual core e single core. Il portatile e' lo stesso quindi gli eventuali pregi rimangono sempre (schermo, tastiera, durata batteria, peso, dimensioni, etc..). Poi di questo bel portatile ci sono due versioni. Nessuna e' meglio dell'altra ma tutto dipende dall'uso e dal budget a disposizione. Il migliore tra i due non esiste, esiste il migliore per le proprie esigenze.
PS: Stamattina il mio e' stato preso dal corriere, speriamo di averlo per lunedi' :)
GirEllO71
11-09-2009, 16:17
solo uno funge dipende da che webcam hai
cmq per simulare il single core basta disabilitare il 2 core dal task manager e magicamente si trasforma su3500
come si fa a disabilitarlo dal task manager?
nucarote
11-09-2009, 16:21
Non l'ho preso io, è di un amico che ha seguito i miei saggi consigli. Il mio (1810T) arriva domenica, e domenica stilerò un bel rapporto dettagliato sull'utilizzo con Eclipse e VS2008 per i posteri :D
Comunque l'ha preso al mediaworld, non si fidava a comprarlo via internet da marcopolo :muro:
Per arrivare da qualche parte l'hai ordinato il tuo 1810 :D
Sul sito di MW non compare il 1810T. A meno che non intendevi il 3810T.
Facci sapere come và con Eclipse e VS2008. ;) :D
Per arrivare da qualche parte l'hai ordinato il tuo 1810 :D
Sul sito di MW non compare il 1810T. A meno che non intendevi il 3810T.
Facci sapere come và con Eclipse e VS2008. ;) :D
No allora, quello che ho provato è stato un 3810T, il mio 1810T l'ha preso la mia ragazza al saturn martedì e me lo porta domenica.
Approposito, al saturn il 1810T c'è solo nero. Io lo volevo rosso ma hanno detto che non è neanche previsto che arrivi in colori diversi dal nero per ora.
nucarote
11-09-2009, 16:37
No allora, quello che ho provato è stato un 3810T, il mio 1810T l'ha preso la mia ragazza al saturn martedì e me lo porta domenica.
Approposito, al saturn il 1810T c'è solo nero. Io lo volevo rosso ma hanno detto che non è neanche previsto che arrivi in colori diversi dal nero per ora.
Volevo ben dire, si la tastiera ad isola è molto figa, anche se avrei preferito non avere i tasti lucidi ma opachi come alcuni modelli economici recenti dell'Acer.
Io rimango sempre in bilico trà il 3810T e il 1810T pur rimanendo aperto ad altre possibilità.
dj_andrea
11-09-2009, 16:54
http://www.youtube.com/watch?v=10w7TOz8Yx8
ecco il video con su9400 con tutti e 2 i core abilitati molto + fluido !
io ho preso oggi il 3810T dual core lo sto testando e in confronto al fratellino piu piccolo con atom n280 va una meraviglia :) spero bene per la durata della batteria!! :rolleyes:
dj_andrea
11-09-2009, 16:55
come si fa a disabilitarlo dal task manager?
click destro al processo e imposta affinità
dj_andrea
11-09-2009, 16:55
io ho preso oggi il 3810T dual core lo sto testando e in confronto al fratellino piu piccolo con atom n280 va una meraviglia :) spero bene per la durata della batteria!! :rolleyes:
vai tranquillo come durata batteria ;)
Io dico solo che ero ancora incerto se fare il grande passo verso il mondo portatile, poi ho visto questa meraviglia, l'ho provato, ho visto le features e l'ho comprato :D
zatoichi77
11-09-2009, 17:55
incuriosito da quanto diceva andrea ho provato a caricare sul 3810 qualche filmato che ho fatto con una videocamera sony a 1080i.
In effetti non si puo' vedere. O meglio,si vede ma e' cosi' scattoso che e' preferibile non farlo.
Mi sembra di aver letto nei post precedenti che c'e' una procedura per ottimizzare il flusso,mi riservo di provarla quando ho tempo. ;)
dj_andrea
11-09-2009, 18:06
incuriosito da quanto diceva andrea ho provato a caricare sul 3810 qualche filmato che ho fatto con una videocamera sony a 1080i.
In effetti non si puo' vedere. O meglio,si vede ma e' cosi' scattoso che e' preferibile non farlo.
Mi sembra di aver letto nei post precedenti che c'e' una procedura per ottimizzare il flusso,mi riservo di provarla quando ho tempo. ;)
sono mts vero?
se si aprili con powerdvd e attiva l'acc video intel
facendo cosi mi occupa poca cpu e il video e fluidissimo!
zatoichi77
11-09-2009, 18:35
sono mts vero?
se si aprili con powerdvd e attiva l'acc video intel
facendo cosi mi occupa poca cpu e il video e fluidissimo!
e' esatto. Sono Mts.
angelus81
11-09-2009, 19:42
Ok, acquisto d'impulso. Punto e basta. :D :D :D
Domani parto con le prove (di cui vi farò un post), però Vista lo vorrei piallare.
Qualcuno sa dirmi (magari in pvt) dove trovare W7 x64 ITA ?
Grazie e a presto
ho trovato anche il 4810 a 599, in + ha il masterizzatore dvd , ma come contro ha 3 gb di memoria invece dei 4... Che ne dite ?? 3810 =499 --- 4810= 599
sangueimpazzito
11-09-2009, 20:42
Lasciando da parte le discussioni sui core, parliamo un po' di display: con lo schermo glossy come vi trovate? Opinioni? Esperienze? Sentiamo, su su.
:O
Isp. Megure
11-09-2009, 23:01
Ciao a tutti! Sono interessato anch'io all'acquisto di un timeline 3810T (ma anche il 1810T mi stuzzica). Non ho esigenze particolari: navigazione, multimedia (visto che ha l'HDMI ogni tanto potrei anche attaccarlo alla TV), office... le solite cose, però in ambito gaming non mi farebbe schifo se ci potessi far girare su almeno Trackmania Sunrise... qualcuno può dirmi se ce la fanno oppure no?
guarda un po la versione ;) quando lo avvi si vede
System BIOS : v. 1.01
VGA BIOS : Intel v. 1744
Conviene aggiornare?
Lasciando da parte le discussioni sui core, parliamo un po' di display: con lo schermo glossy come vi trovate? Opinioni? Esperienze? Sentiamo, su su.
:O
Lo schermo migliore che abbia mai avuto :D
Mi ci posso anche specchiare quando ci sono belle ragazze in giro per mettermi a posto :asd:
A parte gli scherzi, secondo me la scelta migliore ricade sul 13.3" per quanto riguarda la risoluzione: è molto alta, e se non hai problemi di vista si gode parecchio.
Se hai problemi di luce alle spalle basta che riduci la luminosità dello schermo: l'altro giorno all'uni non vedevo un c***o e riducendo la luminosità ho di nuovo visto tutto :)
Però per il resto è davvero fenomenale, sarò io che adoro i glossy ma i colori sono davvero brillanti.
@ Isp. Megure: francamente non so come si comportano con i giochi, ma guarda i requisiti del gioco e vedi se ci stai dentro. Cmq prima o poi voglio provare un giochino..
dj_andrea
12-09-2009, 10:35
System BIOS : v. 1.01
VGA BIOS : Intel v. 1744
Conviene aggiornare?
si aggiorna sarà + reattivo il sistema! io per ora ho la 1.08 non so se mettere la 1.10 :D
dj_andrea
12-09-2009, 10:36
Lasciando da parte le discussioni sui core, parliamo un po' di display: con lo schermo glossy come vi trovate? Opinioni? Esperienze? Sentiamo, su su.
:O
ottimo
io mi trovo bene come riflessi non ce ne sono molti , sarà che e molto luminoso ! a differenza del macbook che ne faceva molti d + di riflessi!
si aggiorna sarà + reattivo il sistema!
Ok grazie!! Ma la vga bios come l'aggiorno? :mbe: non la trovo!
edit: aggiornata alla 1.10 intanto
Ragazzi mi spiegate come mai da eur*nic* c'è in offerta il 4810TG-353G25MN (la versione entry level del 14'' con la radeon), mentre sul listino e sul sito acer non ve ne è traccia?? Anche cercandolo in rete non ho trovato altri negozi che lo vendano.
Per uso office/studio/università il 14'' è troppo piccolo, secondo voi, o ha una buona usabilità?
nucarote
12-09-2009, 11:05
Ragazzi mi spiegate come mai da eur*nic* c'è in offerta il 4810TG-353G25MN (la versione entry level del 14'' con la radeon), mentre sul listino e sul sito acer non ve ne è traccia?? Anche cercandolo in rete non ho trovato altri negozi che lo vendano.
Per uso office/studio/università il 14'' è troppo piccolo, secondo voi, o ha una buona usabilità?
Spesso e volentieri i produttori fanno dei modelli ad hoc per le grosse catene come Expert. Che differiscono per denominazione e qualcosa nella configurazione (o addirittura nel colore del case) rispetto a quelli standard.
Per uso office/studio/università il 14'' è troppo piccolo, secondo voi, o ha una buona usabilità?
Secondo me è troppo grande :cool:
ragazzi !!! qualche simpatico possessore di 3810 con su3500 può fare un piccolo test ?? Provare a scaricare da emule e msn aperto e vedere un film. Si rallenta molto o funge alla perfezione ???
Grazie !!
ragazzi !!! qualche simpatico possessore di 3810 con su3500 può fare un piccolo test ?? Provare a scaricare da emule e msn aperto e vedere un film. Si rallenta molto o funge alla perfezione ???
Grazie !!
Ormai faccio più test col computer io di Acer.. :cry:
Ok, vedo subito..
zatoichi77
12-09-2009, 11:53
Ormai faccio più test col computer io di Acer.. :cry:
Ok, vedo subito..
lol :D
Lo schermo migliore che abbia mai avuto :D
Mi ci posso anche specchiare quando ci sono belle ragazze in giro per mettermi a posto :asd:
A parte gli scherzi, secondo me la scelta migliore ricade sul 13.3" per quanto riguarda la risoluzione: è molto alta, e se non hai problemi di vista si gode parecchio.
Se hai problemi di luce alle spalle basta che riduci la luminosità dello schermo: l'altro giorno all'uni non vedevo un c***o e riducendo la luminosità ho di nuovo visto tutto :)
Però per il resto è davvero fenomenale, sarò io che adoro i glossy ma i colori sono davvero brillanti.
.
quoto in toto.
La resa e' davvero fenomenale.
Pezzettino di film visualizzato: Staatsoper, Berlin Philharmonic Orchestra, conductor: Daniel Baremboim. Ride of the Walkyries.
Aperto uTorrent
Aperto msn
*rullo di tamburi*
:stordita:
Tutto ok...
Pezzettino di film visualizzato: Staatsoper, Berlin Philharmonic Orchestra, conductor: Daniel Baremboim. Ride of the Walkyries.
Tutto ok...
Ma hai messo a scaricare qualcosa ? se no è ovvio che uTorrent non pesa nulla :mbe:
Ma hai messo a scaricare qualcosa ? se no è ovvio che uTorrent non pesa nulla :mbe:
Dato che siamo in un forum pubblico ti dirò che sto scaricando una versione freeware di qualche software :D
Se vuoi in pvt posso definire meglio :asd:
ps sono pure in risparmio energetico!!
ok !!!!! allora vado con SU3500.... mi mancheranno solo i video Hd su youtube :( (sapete che non ne avevo visto neanche uno fino ad ora , sono delle chicche sti video in HD)
Perché ti mancheranno? basterà che non li metterai a tutto schermo e li vedi che sono una meraviglia
sangueimpazzito
12-09-2009, 12:24
Lo schermo migliore che abbia mai avuto :D
Mi ci posso anche specchiare quando ci sono belle ragazze in giro per mettermi a posto :asd:
A parte gli scherzi, secondo me la scelta migliore ricade sul 13.3" per quanto riguarda la risoluzione: è molto alta, e se non hai problemi di vista si gode parecchio.
Se hai problemi di luce alle spalle basta che riduci la luminosità dello schermo: l'altro giorno all'uni non vedevo un c***o e riducendo la luminosità ho di nuovo visto tutto :)
Però per il resto è davvero fenomenale, sarò io che adoro i glossy ma i colori sono davvero brillanti.
Ottimo! Però tu -essendo un adoratore dei glossy- sei troppo schierato ( :O )... quindi aspetto anche le opinioni di qualcuno meno di parte.
:D
a me piacerebbe provarlo con windows 7 sopra... non doveva essere gratis fino a marzo del 2010?? sul sito della microsoft mi dice che non è piu disponibile il download...
come posso fare? grazie ;)
riva.dani
12-09-2009, 12:38
a me piacerebbe provarlo con windows 7 sopra... non doveva essere gratis fino a marzo del 2010?? sul sito della microsoft mi dice che non è piu disponibile il download...
come posso fare? grazie ;)
Non era distribuito gratuitamente fino al 2010. Si intende che se scaricavi per tempo la RC poi l'avresti potuta usare fino a marzo 2010, poi si sarebbe bloccata e avresti dovuto acquistare la versione vera e propria oppure disinstallare. Credo che ormai non ci sia un modo legale di ottenere una copia gratuita della RC.
Io aspetterei un mesetto...
Non era distribuito gratuitamente fino al 2010. Si intende che se scaricavi per tempo la RC poi l'avresti potuta usare fino a marzo 2010, poi si sarebbe bloccata e avresti dovuto acquistare la versione vera e propria oppure disinstallare. Credo che ormai non ci sia un modo legale di ottenere una copia gratuita della RC.
capito...
sul mio 3810t dual core ho provato anche windows xp e devo dire che va davvero piu veloce di vista, peccato che non si riesca da installarlo in modalità sata ma solo ide, quindi per lanciarlo dovevo fare lo switch di modalità dal bios, dopo un po mi sono rotto e l'ho tolto lasciando solo vista...
ubuntu l'ho provato, ma purtroppo non vede ne bluetooth ne la porta lan...
come si trova chi ha installato windows 7? ho letto che va molto meglio di vista...
riva.dani
12-09-2009, 13:00
capito...
sul mio 3810t dual core ho provato anche windows xp e devo dire che va davvero piu veloce di vista, peccato che non si riesca da installarlo in modalità sata ma solo ide, quindi per lanciarlo dovevo fare lo switch di modalità dal bios, dopo un po mi sono rotto e l'ho tolto lasciando solo vista...
ubuntu l'ho provato, ma purtroppo non vede ne bluetooth ne la porta lan...
come si trova chi ha installato windows 7? ho letto che va molto meglio di vista...
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1165087
Purtroppo è in inglese, però come vedi utilizzando dei pacchetti più aggiornati funziona tutto, WebCam compresa. Mi sono informato perchè se lo dovessi comprare ci metterei Ubuntu come prima cosa, appena acceso. :D
Sono certo che la versione 9.10 che uscirà ad ottobre migliorerà ulteriormente il supporto a questo hardware che è relativamente recente. ;)
Ragazzi una domanda: secondo voi mi conviene aspettare un mese per comprare il timeline con windows 7 oppure prenderlo ora in offerta e installarci da solo windows 7? Tutte le applicazioni che ci sono di fabbrica nel notebook potrò reinstallarcele da solo (mi viene in mente il pannello per il controllo della batteria, luminosità e utlizzo cpu, tutti driver)?
dj_andrea
12-09-2009, 13:06
Ragazzi una domanda: secondo voi mi conviene aspettare un mese per comprare il timeline con windows 7 oppure prenderlo ora in offerta e installarci da solo windows 7? Tutte le applicazioni che ci sono di fabbrica nel notebook potrò reinstallarcele da solo (mi viene in mente il pannello per il controllo della batteria, luminosità e utlizzo cpu, tutti driver)?
secondo me danno il cd come gia tutto dentro come se fosse di ripristino
secondo me danno il cd come gia tutto dentro come se fosse di ripristino
Si, ma con windows vista non con il 7
Si, ma con windows vista non con il 7
Leggendo le faq del sito acer sembra che m$ si impegni a inviare un cd con w7 e tutti i driver necessari.
Leggendo le faq del sito acer sembra che m$ si impegni a inviare un cd con w7 e tutti i driver necessari.
Davvero?:eek: Però fisseranno una data di acquisto...tipo 15 giorni prima...o no?
Davvero?:eek: Però fisseranno una data di acquisto...tipo 15 giorni prima...o no?
Uhm... in che senso ? da quello che ho capito leggendo le faq, se rientri nel programma di aggiornamento, il dvd che ricevi comprende windows 7 con i driver. Quale data di acquisto ? Per il programma di aggiornamento hai tempo fino al 31/1/2010 per fare l'ordine di w7.
Stargazer
12-09-2009, 15:54
Qualcuno può spiegarmi cos'è questo Acer GridVista? :stordita:
Io li odio questi programmi venuti fuori dal nulla che non hanno un minimo di spiegazione per la loro esistenza..
Dato non m ipare hai ricevuto risposta e ho ho testato a fondo le schifezze preinstallate prima di rimuoverle
E' un programma gratuito che crea una griglia con i programmi preferiti aperti
Beh abituato al cubo di compiz è più che una puttanata imho :D
Si può rimuovere tranquillamente dato ottieni lo stesso risultato per dire selezionando le finestre ridotte a icona con tasto ctrl premuto e tasto destro, infatti compare la dicitura affianca orizzontalmente verticalmente :D
Quest'ultimo semplice veloce, nativo di vista ma altrettanto inutile visto io preferisco avere il desktop libero e semmai aprire i vari task con tasto win +1,2,3, ecc. anche s e non visibili sulla tray bar ci sono :D
Grazie mille!!! Sei stato un tesoro d'informazioni, non conoscevo nessuno dei mille hotkeys che mi hai fatto scoprire :D
Per caso, sai anche come si fa a scoprire qual è il produttore della webcam? perché sul sito di Acer ci sono 2 driver, di due produttori diversi.. :mbe:
Stargazer
12-09-2009, 16:11
Grazie mille!!! Sei stato un tesoro d'informazioni, non conoscevo nessuno dei mille hotkeys che mi hai fatto scoprire :D
Ahem ce ne sono una marea ma non li uso tutti
il più utile però è ctrl+shift+esc perchè è il task manager ;)
Per caso, sai anche come si fa a scoprire qual è il produttore della webcam? perché sul sito di Acer ci sono 2 driver, di due produttori diversi.. :mbe:
No mi spiace qua caschi male io della webcam non so che farmene quindi l'ho disabilitata come i tasti a sfioramento, i tasti del media player per dire
Uhm... in che senso ? da quello che ho capito leggendo le faq, se rientri nel programma di aggiornamento, il dvd che ricevi comprende windows 7 con i driver. Quale data di acquisto ? Per il programma di aggiornamento hai tempo fino al 31/1/2010 per fare l'ordine di w7.
Nel senso, ci saranno dei termini per rientrare nel programma di aggiormanento...per esempio se hai comprato il notebook un mese fa non ci rientri, o si?
Nel senso, ci saranno dei termini per rientrare nel programma di aggiormanento...per esempio se hai comprato il notebook un mese fa non ci rientri, o si?
Sul sito del produttore del note c'è l'elenco dei modelli che rientrano nel programma di aggiornamento. Se il modello rientra, hai tempo fino al 31/1 per ordinare il dvd.
Sul sito del produttore del note c'è l'elenco dei modelli che rientrano nel programma di aggiornamento. Se il modello rientra, hai tempo fino al 31/1 per ordinare il dvd.
Fico, è certo questo? Perché su vari siti ho letto che rientra chi ha comprato il portatile non oltre un mese prima dall'uscita di windows 7
Fico, è certo questo? Perché su vari siti ho letto che rientra chi ha comprato il portatile non oltre un mese prima dall'uscita di windows 7
E allora come hanno fatto a ordinarlo quelli che hanno preso il note pochi giorni fa ? :) (anche il mio amico del 3810T l'ha già ordinato)
Per fare chiarezza...
Il programma Windows 7 Upgrade Option è valido dal 26 giugno 2009 al 31 gennaio 2010. Tuttavia, i singoli produttori di PC potrebbero decidere di offrire questa opzione sui loro PC per un periodo di tempo più breve.
Fonte: Microsoft (http://www.microsoft.com/italy/windows/buy/offers/upgrade.aspx)
Sì lo so è tardino ma sono al cospetto della Sonata in la- di Schubert e non posso fisicamente allontanarmi :D
Nelle applicazioni ad avvio automatico ne trovo ben 3 di Intel:
persistence Module
hkcmd Module
igfxTray Module
Che faccio? posso spuntarle dall'avvio automatico?
E allora come hanno fatto a ordinarlo quelli che hanno preso il note pochi giorni fa ? :) (anche il mio amico del 3810T l'ha già ordinato)
Ah perfetto allora! Come si ordina?
zatoichi77
13-09-2009, 11:53
Ah perfetto allora! Come si ordina?
http://www.acer.com/windows7upgrade/ita/
riva.dani
13-09-2009, 12:07
Ragazzi però c'è scritto chiaramente che è l'aggiornamento. Secondo me in futuro in caso di problemi dovrete ripristinare tutto a Vista, come appena uscito dalla fabbrica, e poi reinstallare l'aggiornamento a Seven. Un DVD di aggiornamento non funziona sul disco formattato, o sbaglio? :wtf:
PS: Adesso che ci penso è però possibile che permetta l'installazione da zero chiedendo però una licenza di Vista valida durante l'installazione. ;)
Mmmh.. invece mi sa di no... E' come l'aggiornamento che avevo di Leopard, te lo mandano e se formatti devi prima passare per Tiger...
Al limite prendi una copia dove-sai-tu e inserisci il tuo codice.. perfettamente legale..
Mmmh.. invece mi sa di no... E' come l'aggiornamento che avevo di Leopard, te lo mandano e se formatti devi prima passare per Tiger...
Al limite prendi una copia dove-sai-tu e inserisci il tuo codice.. perfettamente legale..
Non c'è ancora la sicurezza completa, a quanto ne so, ma vi è la quasi totale sicurezza che il w7 distribuito in europa non sia un upgrade ma un dvd completo, perché in europa windows deve essere distribuito senza IE e WMP.
P.S. Ho scoperto che M$, almeno per vista, non fa differenza tra 32bit e 64bit (un codice di vista 32bit si può usare per installare un vista 64bit). Speriamo che questa cosa valga anche per w7 :)
Uso un'altro post visto che è per una cosa diversa. Ho il 1810T :)
Premesso che ho appena notato un piccolo difetto: sullo chermo ci sono dei tappini che coprono le viti, uno di quei tappini, nell'angolo in basso a sinistra, manca, così si vede la vite. Non è fastidioso (la vite è nera quindi innotabile ad un primo sguardo) e non lo porterò indietro per una stupidata simile, però uff... :mad:
Comunque, il note è totalmente diverso dal 3810T. Appena posso vi mando qualche foto. Il case ha l'esterno l'ucido e l'interno opaco. I contorni del monitor sono lucidi anch essi (una cosa che spero non sia fastidiosa all'aperto). Il monitor è uno spettacolo, molto più luminoso, persino durante l'utilizzo in risparmio energetico, del monitor lcd che ho sul Asus A6Ja.
La tastiera è a isola, con i tasti ruvidi (li preferisco ai tasti lisci del 3810T). Il touchpad invece è liscio, mentre nel 3810T è un po' più ruvido (lo preferisco nel 3810T questo).
L'ho acceso poco fa, e sto disinstallando le schifezze. Per il momento il sistema è molto responsivo, mi piace parecchio. Appena posso vi do qualche novità.
Un'ultima nota. Con il 15" ogni volta che tornavo a casa dovevo trovare un posto dove metterlo, con vicinanza alla presa e nessuna finestra nei dintorni. Con questo non ho avuto alcuni di questi problemi. Al momento vista mi segna un'autonomia residua di 7 ore e 40 minuti. Ho la finestra di fianco, c'è il sole, ma il monitor si vede perfettamente. Il note ce l'ho sulle gambe :D
La ventola è inudibile!
il 1810T ha lo schermo glossy o opaco?
il 1810T ha lo schermo glossy o opaco?
glossy, ma è a led.
Aggiornamento: Ho installato firefox e chrome, git, putty, eclipse, skype, vlc, picasa. Sto aspettando che finisca il download di flex e openoffice mentre installo il mio vs2008. A breve faccio un po' di test. Comunque per il momento il sistema è molto 'espeditivo' :p .
Ok, il mio test è stato eseguito usando: Eclipse, Visual Studio 2008 SP1, Flex Builder 3.
Computer in modalità bilanciata. Ho aperto eclipse e caricato un piccolo progettino java, nel frattempo ho avviato anche flex builder (che poi è eclipse + flex) e visual studio 2008.
Il lancio delle applicazioni è stato rapido, per quanto possibile: eclipse ha impiegato un po', ma per eclipse è normale. Visual studio si è aperto quasi istantaneamente.
Dopo di che ho avviato una compilazione di un grosso progetto (cose di lavoro): di solito, sul mio pc, questa compilazione impiega quasi 5 minuti. Durante l'operazione ho aperto alcuni file con eclipse, creato un'applicazione con flex (in modalità design, aggiungendo elementi), aperto alcune pagine web con vs2008 e modificato un po' di cose.
Il test mi ha sorpreso tantissimo: la compilazione ha impiegato più tempo di quello che impiega di solito sul mio vecchio A6Ja (che non viene però mai sfruttato come in questo test, di solito uso un IDE alla volta), ma nel frattempo il sistema è rimasto perfettamente responsivo, e se si eccettua qualche minimo rallentamento ogni tanto (quando per esempio ho salvato un file con flex e ho cambiato applicazione, momento nel quale anche flex compila automaticamente), sono rimasto soddisfattissimo del risultato, perché c'era quasi da non rendersi conto che c'era una compilazione in corso.
L'SU3500 è un gran bel figo di processore, per quello che serve a me :D
nucarote
13-09-2009, 22:34
Ok, il mio test è stato eseguito usando: Eclipse, Visual Studio 2008 SP1, Flex Builder 3.
Computer in modalità bilanciata. Ho aperto eclipse e caricato un piccolo progettino java, nel frattempo ho avviato anche flex builder (che poi è eclipse + flex) e visual studio 2008.
Il lancio delle applicazioni è stato rapido, per quanto possibile: eclipse ha impiegato un po', ma per eclipse è normale. Visual studio si è aperto quasi istantaneamente.
Dopo di che ho avviato una compilazione di un grosso progetto (cose di lavoro): di solito, sul mio pc, questa compilazione impiega quasi 5 minuti. Durante l'operazione ho aperto alcuni file con eclipse, creato un'applicazione con flex (in modalità design, aggiungendo elementi), aperto alcune pagine web con vs2008 e modificato un po' di cose.
Il test mi ha sorpreso tantissimo: la compilazione ha impiegato più tempo di quello che impiega di solito sul mio vecchio A6Ja (che non viene però mai sfruttato come in questo test, di solito uso un IDE alla volta), ma nel frattempo il sistema è rimasto perfettamente responsivo, e se si eccettua qualche minimo rallentamento ogni tanto (quando per esempio ho salvato un file con flex e ho cambiato applicazione, momento nel quale anche flex compila automaticamente), sono rimasto soddisfattissimo del risultato, perché c'era quasi da non rendersi conto che c'era una compilazione in corso.
L'SU3500 è un gran bel figo di processore, per quello che serve a me :D
Eheh, grazie di cuore... :D :D
Comunque se un mio amico và a Roma in questi giorni mi faccio prendere il 3810T in offerta, altrimenti vedrò di riconsiderare anche il 1810T.
Oggi il corriere mi ha consegnato la bestiola... certo che sta installando un mare di schifezze. :muro: Stasera , quando torno a casa, mi dedico alle pulizie pasquali.
Ragazzi mi confermate di aver visto all'euronics il 4810TG-353G25MN? Qua da me non lo hanno e non c'è nemmeno online sul sito euronics
nucarote
14-09-2009, 15:15
Ragazzi mi confermate di aver visto all'euronics il 4810TG-353G25MN? Qua da me non lo hanno e non c'è nemmeno online sul sito euronics
Esiste. Lo vidi qualche mese fà all'expert.
Ai possessori di 3810T con C2S: anche da voi sta accesa sempre la ventola? Perchè io noto costantemente il sibilo della ventola, anche appena acceso... :mbe:
L'ho provato tutto oggi in ufficio e per accorgermi che e' fosse acceso dovevo guardare le varie spie perche' non fa nessun rumore ma il mio ufficio e' un open space abbastanza rumoroso. Stasera nella tranquillita' di casa controllero'.
Preso da expert di tiburtina......... 3810t a 499 ;)
Adesso lo scartavetro e vedo come va :D :D
Eccomi qui dopo aver configurato il wireless. Attualmente sono in silenzio assoluto ed il portatile non emette nessun rumore e/o sibilo. L'unico rumore e' quello dei tasti quando digito. Anche se sono nei primi minuti di utilizzo per ora dire che sono soddisfatto e' dire poco e trovo anche che il 13" sia il giusto compromesso tra portabilita' ed usabilita'.
Ma quante skifezze ci mettono sopra? :confused: :confused:
Ho levato tutte le cose di google, Mcafee e secury qualche ca**o....... ho lasciato i giochi .... mi sembra non occupino tanto spazio.
Confermo quanto è stato detto in precedenza purtroppo ..... il video a 1080p scatta un po..........
L'audio è tremendamente basso, c'è un modo per alzarlo?
Ma quante skifezze ci mettono sopra? :confused: :confused:
Ho levato tutte le cose di google, Mcafee e secury qualche ca**o....... ho lasciato i giochi .... mi sembra non occupino tanto spazio.
Confermo quanto è stato detto in precedenza purtroppo ..... il video a 1080p scatta un po..........
L'audio è tremendamente basso, c'è un modo per alzarlo?
Dei video che ho provato sul 1810T, via internet scattano solo lady gaga a 720p (non so perché ma quello scatta sempre), e gli altri solo se metto a schermo intero. Mentre per gli altri video (non via internet) non scatta nulla, neanche quelli a 1080p (di cui non so che farmene però)
Ho letto che per i video si ottengono ottimi risultati con Media Player Classic Home Cinema. Purtroppo attivando l'accelerazione DVXA (che scarica di un bel po' il processore, utile per i video HD) si ha una perdita' di qualita' video perche' l'Intel GMA 4500HD non e' ancora pienamente supportata, speriamo fixino in fretta :) Stasera comunque lo provo.
EDIT: Per chi voleva alzare gli autoparlanti interni ho trovato questa miniguida che funziona per il 1810T quindi penso anche per il 3810T :
I just watched a DVD for the first time and the volume was much lower than on my previous laptop. However, I found a way to boost it noticeably.
- Right click the speaker icon in the task bar (or choose Control Panel : Sound).
- Select Playback Tab : Speakers : Properties.
- Select Enhancements Tab.
- Check the Loudness Equalization box and click apply.
Volume should now be substantially louder.
Modifying Equalizer and Environment settings may also provide a boost.
cyberlou
15-09-2009, 15:53
L'audio è tremendamente basso, c'è un modo per alzarlo?
EDIT: Per chi voleva alzare gli autoparlanti interni ho trovato questa miniguida che funziona per il 1810T quindi penso anche per il 3810T :
Non avevo visto anche il Thread Ufficiale ed ho risposto qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28892363&postcount=729) alla stessa domanda.
Ho impostato anche io sul 3810T i setting suggeriti da BYRoN e confermo che un po' la situazione migliora...
Ragazzi alla fine ho ordinato il 5810TG-354G32MN, ho visto il 14 pollici ed era troppo piccolo secondo me..
Domandona, ho il Bios 1.04 .... secondo voi è necessario aggiornarlo??
Io ho il BIOS 1.10 ma non ho notato miglioramenti.. lascia quello che non rischi..
zatoichi77
16-09-2009, 12:26
Io ho il BIOS 1.10 ma non ho notato miglioramenti.. lascia quello che non rischi..
Cosa dovrebbe rischiare? :)
Sul Timeline non l'ho ancora effettuato ma solitamente su tutti i pc (Desk e Notebook) quando esce un aggiornamento lo applico sempre. Per quale motivo non farlo?
Cosa dovrebbe rischiare? :)
Sul Timeline non l'ho ancora effettuato ma solitamente su tutti i pc (Desk e Notebook) quando esce un aggiornamento lo applico sempre. Per quale motivo non farlo?
se ti fai un giro nel forum scoprirai che chi aggiorna i bios senza che abbia problemi poi se ne ritrova.
Come dice qualsiasi costruttore di piastre madri nel readme dei bios, è consigliato aggiornare solo se si hanno problemi.
C'è ancora qualche fantico che crede che i bios delle piastre siano fatti per aumentare le prestazioni. Sono creati esclusivamente per risolvere problemi di supporto , di imperfezioni e bug.
Consiglio anche io di non aggiornare a Betha23 se non ha problemi.
spugnarturo
16-09-2009, 12:42
Cosa dovrebbe rischiare? :)
Sul Timeline non l'ho ancora effettuato ma solitamente su tutti i pc (Desk e Notebook) quando esce un aggiornamento lo applico sempre. Per quale motivo non farlo?
E' la politica del:
"non lasciare la strada vecchia per la nuova",
ovverossia "squadra che vince non si cambia",
ovverossia "perchè farlo se tutto funziona ?"
Sono anch'io di questa "corrente".
zatoichi77
16-09-2009, 13:14
Da parte mia non ho mai riscontrato problemi nell'aggiornare.
Essendomi limitato alle macchine che ho (Dell) non posso parlare per altri produttori. In linea di massima comunque aggiorno sempre,ed e' la stessa cosa che faro' con il timeline.
Certo che dopo aver letto quanto scrivete incrocio le dita ;)
Esiste un changelog del firmware?
Io avevo una scheda madre, una P5N-E SLI.. Un giorno, ho aggiornato il BIOS, e la scheda madre non ha più fatto il boot. Da buttare.
Non è la storia del "non arrischiamo la strada nuova", ma del "non rischiare di perdere 500 euro per nulla"
Visto che oltre a nuovo possessore del 3810T sono anche un nuovo user di Windows Vista (non mi e' mai piaciuto molto, troppo pesante). Avete qualche dritta su come ottimizzarlo e renderlo piu' leggero ? Soprattutto per accorciare il tempo d'avvio che trovo un po' troppo lunghino, magari un elenco di servizi che si possono stoppare senza pregiudicare il funzionamento. Anche un link con una bella guida e' ben accetta.
Diciamo che mi tocca soffrire finche' non arriva Windows 7 :)
zatoichi77
16-09-2009, 15:06
Vista la Vs.diffidenza ho fatto una capatina sul sito della acer.
In effetti e' dischiarato in modo esplicito:
"l'aggiornamento di un Bios non adatto può provocare danni al sistema. Acer raccomanda di aggiornare Bios/Driver/Firmware solo se è stato un tecnico del Servizio Clienti Acer a consigliarlo. Utilizzando questi driver/firmware/bios si accetta la possibilità di un malfunzionamento del prodotto".
Sara' anche la prassi ma trovo la cosa abbastanza ridicola.Sinceramente non avevo mai notato avvertimenti di questo tipo. La dell mette gli aggiornamenti e li etichetta come "Urgente" "consigliato" od "opzionale".
Intanto grazie a tutti,fino a quando riesco a resistere non aggiorno.
riva.dani
16-09-2009, 16:18
Vista la Vs.diffidenza ho fatto una capatina sul sito della acer.
In effetti e' dischiarato in modo esplicito:
"l'aggiornamento di un Bios non adatto può provocare danni al sistema. Acer raccomanda di aggiornare Bios/Driver/Firmware solo se è stato un tecnico del Servizio Clienti Acer a consigliarlo. Utilizzando questi driver/firmware/bios si accetta la possibilità di un malfunzionamento del prodotto".
Sara' anche la prassi ma trovo la cosa abbastanza ridicola.Sinceramente non avevo mai notato avvertimenti di questo tipo. La dell mette gli aggiornamenti e li etichetta come "Urgente" "consigliato" od "opzionale".
Intanto grazie a tutti,fino a quando riesco a resistere non aggiorno.
Ti assicuro che anche i siti dei produttori di MoBo dedicate all'overclock riportano disclaimer del genere. E in quei casi l'aggiornamento del Bios è prassi comune. ;)
Sul forum ammmmmericano notebookreview ho letto che questa procedura di bios recovery dovrebbe funzionare anche per i timeline. Se qualcuno (speriamo di no) incontra qualche problema potrebbe provarla :
http://macles.blogspot.com/2008/08/acer-aspire-one-bios-recovery.html
Ragazzi non so come mai succede questo: quando ho il 3810T collegato alla presa elettrica ho la ventola che va sempre, anche quando è in idle.. Quando invece vado a batteria si ferma se non ce n'è bisogno. COME MAIIIIIIIIIIIII??? :muro:
Tranquilli sono stato anche io del partito "quelli che aspettano il bios nuovo" a suo tempo :D :D
Adesso non me ne frega piu niente, infatti chiedevo su il BIOS 1.10 o 1.08 apportava delle modifiche di rilievo? Senno mi tengo il mio e ciccia.
Una cosa........ voi come lo trasportate il Timelin...... che borsa usate..... oggi mi sono fatto un giro per negozi e la situazione è drammatica...... per i 13,3" c'è pochissimo e quel poco fa skifo.
Ho appena aggiornato al bios 1.10 e per ora non noto differenze, anche nel menu del bios.
Nessuno sa risolvere il mio problema? :(
spugnarturo
16-09-2009, 20:58
Tranquilli sono stato anche io del partito "quelli che aspettano il bios nuovo" a suo tempo :D :D
Adesso non me ne frega piu niente, infatti chiedevo su il BIOS 1.10 o 1.08 apportava delle modifiche di rilievo? Senno mi tengo il mio e ciccia.
Una cosa........ voi come lo trasportate il Timelin...... che borsa usate..... oggi mi sono fatto un giro per negozi e la situazione è drammatica...... per i 13,3" c'è pochissimo e quel poco fa skifo.
Ho trovato una fantastica borsa-zaino (le spalliere sono a scomparsa) a solo 26 € presso l'ipermercato Galassia.
All'interno del supermercato e NON nei negozi della struttura.
E' marchiata "Reporter®", è di colore marrone con inserti arancione.
E' del tipo "verticale", leggerissima con tanti scomparti.
Di più nun sò......
io ho una bellissima tracolla della tucano della misura perfetta per il 13.3"
psymarco
17-09-2009, 07:29
John22 è da tre pagine che chiede una semplice risposta e nessuno lo ha cagato, io stesso qualche post fa ho addirittura offerto dei soldi per una copia dei software o informazioni su di essi e nessuno ha risposto... a volte siete più occupati a trovare offerte nei grandi magazzini che parlare del notebook e delle sue caratteristiche, pregi e/o difetti.
Si rischia di diluire il forum e perder l'utilità della domanda risposta...Infatti il buon Byron comunque nei post 646# e 648# ha parzialmente risposto alla tua domanda John, rimane da verificare solo il comportamento attaccatto a spina e non. Ovvio che però trovare le risposte in post che sembrano più una conversazione Msn che un thread non sia facile...
Gianboo #158 o giù di lì aveva un problema simile...
John, il corriere dovrebbe consegnarmi stasera il mio, ma è un core duo tedesco, versione TG con scheda grafica e UMTS. Perciò non farebbe testo una mia prova.
Suppongo però che non sia normalissima una rotazione continua, dato che i culv per definzione dovrebbero scaldare poco e quindi eser poco ventilati.
Prova a verificare la versione del tuo bios, magari è uno dei primi e magari scopri che tra gli aggiornamenti bios uno in particolare risolve quello della ventola.
Intanto aspettiamo che qualcuno dei possessori del CULV solo posti il comportamento del suo PC.
Ah, e io aspetto ancora qualcuno che mi dica se aveva un dvd insieme al pc, se i software asus sono multilanguage o qualche informazione sul bundle sopftware italiano ( dato che il mio sarà in tetesko!)
Grazie e scusate lo sfogo, vorrei solo che si facessero meno chiacchree a vuoto a volte e più test, più foto, più impressioni su 3810T... magari riportandole poi sul post di prima pagina, così da non dover sfogliare e leggere centinaia di post...
;-)
psymarco
17-09-2009, 07:48
Intanto provo a proporre nuovi test.
Bad pixel e pixel spenti:
Quanti? A quanti di voi?
Potreste postare modello e numero di pixel, per farci un'idea.
Batteria:
Confornto reale tra Linux,Vista, Seven e, per chi ha fatto downagrade, Xp.
Testare impostazioni minime di risparmio e tutto acceso e/o massimo risparmio, tutto disattivato, uniformando i criteri.
windows 7 upgrade:
Le notizie che girano sulle 20 ore di aggiornamento da vsuta a Seven sono ovviamente tendenziose e manipolate.
La durata media di upgrade è sulla 30 di minuti, in qualche caso sporadico la durata è stata di molto maggiore perchè il computer era pieno di gb di dati sulla stessa partizione.
Ma fatto sul 3810t appena preso dovrebbe aggirarsi sui 20 minuti o poco più.
Schermo glossy
Dal vivo ho notato che lo schermo acer seppur con un numero di nit nella media ( 200 ) è molto grazioso, luminoso il giusto e ben visibile. Inoltre il lucido appare come semilucido.
Qualcuno ha esperienze di uso all'aperto, magari documentate fotograficamente?
Io consiglio sempre di andare al centro commerciale per verificare di persona la piacevoolezza dello schermo del pc che si vuole acquistare ma anche una foto può aiutare...
UMTS
I vostri Timeline sono tutti senza predisposizione all'alloggiamento sim?
Nessuna fessura nella zona batteria?
E qualcuno ha per caso svitato due vitine per vedere se dentro c'è spazio? Mi pare che qualcuno su internet lo avese fatto, qui sul forum nessuno?
Scheda video:
Visto che il packar bell butterfly è la copia del nostro timeline ( PB è di Acer ora, è il marchio trendy ) differindo però nell'estetica, mi sovveniva che il butterfly s viene pubblicizzato con la tecnologia di switch tra grafica dedicata e integrata, per risparmiare minuti di autonomia.
Chi ha versioni con la Ati radeon può darmi un riscontro? AGGIORNAMENTO: IL MIO HA LA SWITCHABLE GRAPHICS COME CREDO TUTTI I 3810 TG.
Invece nessuno ha una scorciatoia di tasti per switchare tra le schede?
John22 è da tre pagine che chiede una semplice risposta e nessuno lo ha cagato, io stesso qualche post fa ho addirittura offerto dei soldi per una copia dei software o informazioni su di essi e nessuno ha risposto... a volte siete più occupati a trovare offerte nei grandi magazzini che parlare del notebook e delle sue caratteristiche, pregi e/o difetti.
Si rischia di diluire il forum e perder l'utilità della domanda risposta...Infatti il buon Byron comunque nei post 646# e 648# ha parzialmente risposto alla tua domanda John, rimane da verificare solo il comportamento attaccatto a spina e non. Ovvio che però trovare le risposte in post che sembrano più una conversazione Msn che un thread non sia facile...
John, il corriere dovrebbe consegnarmi stasera il mio, ma è un core duo tedesco, versione TG con scheda grafica e UMTS. Perciò non farebbe testo una mia prova.
Suppongo però che non sia normalissima una rotazione continua, dato che i culv per definzione dovrebbero scaldare poco e quindi eser poco ventilati.
Prova a verificare la versione del tuo bios, magari è uno dei primi e magari scopri che tra gli aggiornamenti bios uno in particolare risolve quello della ventola.
Intanto aspettiamo che qualcuno dei possessori del CULV solo posti il comportamento del suo PC.
Ah, e io aspetto ancora qualcuno che mi dica se aveva un dvd insieme al pc, se i software asus sono multilanguage o qualche informazione sul bundle sopftware italiano ( dato che il mio sarà in tetesko!)
Grazie e scusate lo sfogo, vorrei solo che si facessero meno chiacchre a vuoto e più test, più foto, più impressioni su 3810T...
;-)
Capisco lo sfogo, ma siamo pursempre in forum libero dove non si può pretendere niente da nessuno..
In ogni caso, mi prendo io l'impegno con te, di procurarti, qualsiasi dvd o immagine dell'hd di ripristino tra 2gg perchè ora sono fuori casa.
E se nessuno risponde per la questione della ventola, farl lo stesso tra 2 gg.
Ma ripeto, nessuno può pretendere niente da nessuno. Cioè se uno vuol parlare di supermercati e borse, anzichè rispondere a importanti domande può farlo; ma magari nessuno ha avuto tempo sinora..beh comunque don't worry prima o poi le risposte arrivano! ;)
psymarco
17-09-2009, 08:10
Ma certo figurati, però a volte ci sono un pò troppi OT, e l'OT è relativo al regolamento... parlare di una borsa x il pc ci sta ma iniziare a fare una discussione sulle singole borse di ognuno di noi è un pò troppo...
Comunque stavo un pò modificando il post perchè mi sono riletto e sono stato un pò troppo duro.
Mi scuso di nuovo... non volevo assolutamwente risultare così "crudo"... tachente... ;P
However sto considerando anche di sfruttare il rimborso di Windows Vista se previsto.
L'upgrade a Seven è previsto solo nella lingua madre, ovvero tedesco, e dovrei spendere cmq 200€ per avere o vista in italiano ( sprecando la licenza tedesca) o l'upgrade a ultimate con multilanguage.
A questo punto se riesco ad avere 150 euro di rimborso dopo mi reinstallo un Seven pulito.
L'importante è sapere che si può installare un OS e dopo le Acer utility in Ita.
Nel mio vecchio toshiba c'era solo una versione dedicata di xp con le toshiba utilities su cd, installando a parte non si trovavano tutti i programmi ( vedi risparmio enrgetico, ma parlaimo di molti anni fa)....
Ma certo figurati, però a volte ci sono un pò troppi OT, e l'OT è relativo al regolamento... parlare di una borsa x il pc ci sta ma iniziare a fare una discussione sulle singole borse di ognuno di noi è un pò troppo...
Comunque stavo un pò modificando il post perchè mi sono riletto e sono stato un pò troppo duro.
Mi scuso di nuovo... non volevo assolutamwente risultare così "crudo"... tachente... ;P
However sto considerando anche di sfruttare il rimborso di Windows Vista se previsto.
L'upgrade a Seven è previsto solo nella lingua madre, ovvero tedesco, e dovrei spendere cmq 200€ per avere o vista in italiano ( sprecando la licenza tedesca) o l'upgrade a ultimate con multilanguage.
A questo punto se riesco ad avere 150 euro di rimborso dopo mi reinstallo un Seven pulito.
L'importante è sapere che si può installare un OS e dopo le Acer utility in Ita.
Nel mio vecchio toshiba c'era solo una versione dedicata di xp con le toshiba utilities su cd, installando a parte non si trovavano tutti i programmi ( vedi risparmio enrgetico, ma parlaimo di molti anni fa)....
Bisogna vedere se riesci a chiedere l'upgrade a seven dal sito acer.it o se in qualche modo il seriale del tuo portatile è legato alla lingua tedesca.
In ogni caso, puoi comunque chiedere la copia tedesca di seven, e dopo installare il MUI che te lo fa diventare italiano (specifico che in questo caso, non essendo la versione ultimate/enterprise, l'installazione del mui si fa con un workaround e nn da pannello di controllo, molto semplice comunque :))
Saluti
Ma certo figurati, però a volte ci sono un pò troppi OT, e l'OT è relativo al regolamento... parlare di una borsa x il pc ci sta ma iniziare a fare una discussione sulle singole borse di ognuno di noi è un pò troppo...
Comunque stavo un pò modificando il post perchè mi sono riletto e sono stato un pò troppo duro.
Mi scuso di nuovo... non volevo assolutamwente risultare così "crudo"... tachente... ;P
However sto considerando anche di sfruttare il rimborso di Windows Vista se previsto.
L'upgrade a Seven è previsto solo nella lingua madre, ovvero tedesco, e dovrei spendere cmq 200€ per avere o vista in italiano ( sprecando la licenza tedesca) o l'upgrade a ultimate con multilanguage.
A questo punto se riesco ad avere 150 euro di rimborso dopo mi reinstallo un Seven pulito.
L'importante è sapere che si può installare un OS e dopo le Acer utility in Ita.
Nel mio vecchio toshiba c'era solo una versione dedicata di xp con le toshiba utilities su cd, installando a parte non si trovavano tutti i programmi ( vedi risparmio enrgetico, ma parlaimo di molti anni fa)....
ci avevo pensato anche io al rimborso, però mi scocciava l'idea di dover spedire via il computer chissà per quanto tempo, pagare le spese di spedizione e magari rischiare danneggiamenti e avere casini simili...
alla fine ho deciso di tenermelo così.
cyberlou
17-09-2009, 08:43
Ragazzi non so come mai succede questo: quando ho il 3810T collegato alla presa elettrica ho la ventola che va sempre, anche quando è in idle.. Quando invece vado a batteria si ferma se non ce n'è bisogno. COME MAIIIIIIIIIIIII??? :muro:
John22 è da tre pagine che chiede una semplice risposta e nessuno lo ha cagato, io stesso qualche post fa ho addirittura offerto dei soldi per una copia dei software o informazioni su di essi e nessuno ha risposto... a volte siete più occupati a trovare offerte nei grandi magazzini che parlare del notebook e delle sue caratteristiche, pregi e/o difetti.
Si rischia di diluire il forum e perder l'utilità della domanda risposta...Infatti il buon Byron comunque nei post 646# e 648# ha parzialmente risposto alla tua domanda John, rimane da verificare solo il comportamento attaccatto a spina e non. Ovvio che però trovare le risposte in post che sembrano più una conversazione Msn che un thread non sia facile...
Gianboo #158 o giù di lì aveva un problema simile...
Quando il mio 3810T sta attaccato alla corrente scalda un po' nella zona del pad e sx, quindi la ventola parte spesso (anche se non continuamente).
Nessun problema quando funziona a batteria.
Spero che sia risolvibile con un aggiornamento del bios (ho la versione 1.07)
zatoichi77
17-09-2009, 08:46
A questo punto se riesco ad avere 150 euro di rimborso dopo mi reinstallo un Seven pulito.
Se la versione di windows installata e' la Home Premium acer rimborsa 60€. Questa dovrebbe essere la procedura in italia:
http://www.acer.it/acer/wr-resource/3250423594/upload/E0Entity13/1/Refund_process_IT_%20rev08012009.pdf
Io purtroppo ora sono in ufficio senza portatile e collegato alla corrente elettrica l'ho usato solo quando ho installato il service pack 2 ed uogradato il bios quindi non ricordo :(
Potresti provare a vedere se il comportamento della ventola cambia se setti le prestazioni su risparmio energetico e/o bilanciato quando sei collegato con la corrente. In questo caso magari c'e' qualche impostazione da regolare nel risparmio energetico di windows vista.
Grazie ragazzi per il supporto :D
Dunque, nelle impostazioni di risparmio corrente ho impostato gli stessi parametri sia per la batteria che per la presa elettrica.. ma niente, quando lo stacco dalla spina la ventola si spegne.
Ho provato a cambiare le impostazioni preconfigurate, ma nulla nemmeno qui.. Anche sotto "risparmio energetico" non si spegne..
A questo punto chiedo alla Marco Polo..
Grazie ragazzi per il supporto :D
Dunque, nelle impostazioni di risparmio corrente ho impostato gli stessi parametri sia per la batteria che per la presa elettrica.. ma niente, quando lo stacco dalla spina la ventola si spegne.
Ho provato a cambiare le impostazioni preconfigurate, ma nulla nemmeno qui.. Anche sotto "risparmio energetico" non si spegne..
A questo punto chiedo alla Marco Polo..
Beh se a batteria fila tutto liscio di sicuro non è problema del tuo notebook ma al 99% può essere un bug di questo notebook, se confermato da altri utenti, o potrebbe bastare un agg. di bios (sicuro di non avere qualche processo al 100%?).
saluti
Grazie ragazzi per il supporto :D
Dunque, nelle impostazioni di risparmio corrente ho impostato gli stessi parametri sia per la batteria che per la presa elettrica.. ma niente, quando lo stacco dalla spina la ventola si spegne.
Ho provato a cambiare le impostazioni preconfigurate, ma nulla nemmeno qui.. Anche sotto "risparmio energetico" non si spegne..
A questo punto chiedo alla Marco Polo..
...io l'ho acquistato ieri sera(3810t) ed ho notato subito la ventolina accesa...
forse funziona così...bho?
La ventolina rimane accesa quando il portatile e' collegato alla rete elettrica.
Peraltro la ventola non e' affatto rumorosa e francamente con la durata eccellente della batteria non mi sembra un gran problema.
Ok mi avete tranquillizzato, grazie mille :) Ora veniamo alle domande:
Intanto provo a proporre nuovi test.
Bad pixel e pixel spenti:
Quanti? A quanti di voi?
Potreste postare modello e numero di pixel, per farci un'idea.
Zero :D
Batteria:
Confornto reale tra Linux,Vista, Seven e, per chi ha fatto downagrade, Xp.
Testare impostazioni minime di risparmio e tutto acceso e/o massimo risparmio, tutto disattivato, uniformando i criteri.
in modalità risparmio energetico, con wifi acceso, sono arrivato a 7h e tre quarti, più o meno; volevo provare a installare XP ma poi, causa i problemi con l'installazione da chiavetta USB, ho desistito.
Schermo glossy
Dal vivo ho notato che lo schermo acer seppur con un numero di nit nella media ( 200 ) è molto grazioso, luminoso il giusto e ben visibile. Inoltre il lucido appare come semilucido.
Qualcuno ha esperienze di uso all'aperto, magari documentate fotograficamente?
Io consiglio sempre di andare al centro commerciale per verificare di persona la piacevoolezza dello schermo del pc che si vuole acquistare ma anche una foto può aiutare...
Il lucido non mi ha dato alcun problema finora ma solo certezze :D
UMTS
I vostri Timeline sono tutti senza predisposizione all'alloggiamento sim?
Nessuna fessura nella zona batteria?
E qualcuno ha per caso svitato due vitine per vedere se dentro c'è spazio? Mi pare che qualcuno su internet lo avese fatto, qui sul forum nessuno?
Io ho solo svitato i ripostigli di HDD e memoria RAM; per il resto ancora non mi arrischio. pare però che siano liberi PCI-EX e alcune porte USB interne. Il PCI-EX potrebbe essere utile per un modulo BT per i modelli senza.
psymarco
17-09-2009, 18:45
Bisogna vedere se riesci a chiedere l'upgrade a seven dal sito acer.it o se in qualche modo il seriale del tuo portatile è legato alla lingua tedesca.
In ogni caso, puoi comunque chiedere la copia tedesca di seven, e dopo installare il MUI che te lo fa diventare italiano (specifico che in questo caso, non essendo la versione ultimate/enterprise, l'installazione del mui si fa con un workaround e nn da pannello di controllo, molto semplice comunque :))
Saluti
Molto interessante... hai qualche link per il workaround?
L'upgrade è possibile a Seven home premium ma in tedesco. Il MUI conviene farlo su vista e aggiorare o direttamente su seven?
Credo la seconda... ma è già possibile?
PS pc bloccato a milano, consegna domani... uffi...
Qualcunoo mi posta la sequenza per fare ripristino, così che mi oriento anche tra i menu in tedesco e appena arrivo mi faccio un bel backup su disco? Grazie
Molto interessante... hai qualche link per il workaround?
L'upgrade è possibile a Seven home premium ma in tedesco. Il MUI conviene farlo su vista e aggiorare o direttamente su seven?
Credo la seconda... ma è già possibile?
PS pc bloccato a milano, consegna domani... uffi...
Qualcunoo mi posta la sequenza per fare ripristino, così che mi oriento anche tra i menu in tedesco e appena arrivo mi faccio un bel backup su disco? Grazie
Ti conviene formattare da 0 e mettere seven veramente :P
Il workaround lo trovi cercando su google..qui nn posso postare link esterni, eventualmente mandami pm ;)
Allora allora allora scrivo due brevi righe sul mio fiammante 3810T consegnato 20minuti fa dal corriere; Acquistato da Marcopolo Online, pagato tramite finanziaria, fatto l'ordine l'8 Settembre e mi è appena arrivato: quindi tra finanziaria, e tempi loro ci sono voluti 10giorni. Una buona nota per l'oro è l'imballo davvero ben fatto; DHL poi ci ha messo 1 solo giorno lavorativo Per consegnarlo da Venezia a napoli..Precisi come al solito!
Tolto dall'imballo originale, il notebook è davvero molto leggero, ma una volta messa la batteria, a mio avviso, diventa un pò più pesante ma niente che sacrifichi la portabilità. Sulla bilancia, e dotato di batteria, il portatile ha fatto segnare 1678g.
All'accensione è stato molto rapido, ma ciò che dovrebbe far riflettere tutti è che al primo avvio girano tanti programmi in background che succhiano tutta la cpu tanto che avviata la webcam, si muoveva a scatti e di parecchio!
La batteria è parzialmente carica, con 1h:30min di autonomia, ma ciò che mi sento di consigliare a tutti è una bella formattata e reinstallazione generale.
Per i test e quant'altro rimando a stasera.
Se avete domande non esitate, sono qui ;)
Saluti!
Dopo la formattata, i software e le utilitya acer (tipo quello per il risparmio energetico) si trovano sul sito da scaricare?
Dopo la formattata, i software e le utilitya acer (tipo quello per il risparmio energetico) si trovano sul sito da scaricare?
certo
http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043
psymarco
18-09-2009, 16:07
E´arrivato venti minuti fa pure il mio, che splendore ragassuoli...
Per ora mi dovro abituare a non scriver pszmarco per via della tastiera diversa, ma in teoria i tasti si possono staccare/riattaccare e forse evito pure una doppia spesa con il layout settato.
Zero pixel, ma io ho pagato surplus per una garanzia Zero bad pixel.
Confezione portatile + alimentatore + cavo + ITW , molta povera, Acer poteva aggiungere un pannetto o una skin... vabbe'...
2 difetti a mio parere importanti, seppur piccole cose:
la mancanza di luci/led che segnalino caps off/CAPS ON e la mancanza di luce led sull'alimentatore...
Tastiera ottima, non flette per nulla.
Bios 1.10 di fabbrica.
Ora spengo e metto in carica la batteria.
Potete al mio ritorno postarmi una guida grafica su come far il backup di ripristino? ricordo a tutti che ho il SO in tedesco e non ci si capisce na mayya, cioe' mazza!!!
GRAZIE!!!
Di fabbrica io ho il bios 1.01; comunque ho sempre la cpu al 100% e ancora non ho capito perchè visto che non ci sono processi che succhiano cpu..vabbè io l'ho detto ke si deve formattare :D
Comunque, ho fatto un primo bench alla Wi-fi però in modalità g (il mio router oltre non va..);
rispetto ai 6,75Mb/sec teorici, la wifi intel si comporta molto bene; ho trasferito un file di 1gb ad una velocità costante di 6,1Mb/sec.
Non male direi :)
psymarco
18-09-2009, 21:10
Non male, non male... finita la prima ricarica.
Per caso con il vista originale quanta durata vi indica la batteria sulla icontray con le impostazioni bilanciate e con quelle massimo risparmio?
A me intorno le 4 ore e un quarto all'85% di batteria.
Mi sembra un po' poco, perche' la gpu e' disattivata e il core duo non e# granche' impegnato, sta solo scaricando gli update.
UPPO la richiesta di aiuto per il backup su dvd del sistema operativo, grazie
Non male, non male... finita la prima ricarica.
Per caso con il vista originale quanta durata vi indica la batteria sulla icontray con le impostazioni bilanciate e con quelle massimo risparmio?
A me intorno le 4 ore e un quarto all'85% di batteria.
Mi sembra un po' poco, perche' la gpu e' disattivata e il core duo non e# granche' impegnato, sta solo scaricando gli update.
UPPO la richiesta di aiuto per il backup su dvd del sistema operativo, grazie
A me quando l'ho acceso con il 28% di carica, mi dava 1h:40 a profilo bilanciato e 2h:15 con profilo autonomia estesa!
Ciao, se posso ti aiuto. Con cosa vuoi fare il backup? Con l'utility acer backup? Se si fammi sapere che tra poco lo formatto!
psymarco
19-09-2009, 04:57
Beh per prima cosa voglio crearmi i dvd di ripristino per riportare tutto a come mamma l´ha fatto... e uso erecovery manager, sempre che ci azzecco a tradurmi ogni menu dal teteskio.
Seconda roba mi piacerebbe avere un dvd di ripristino di un 3810t italiano, da attivare poi con il mio seriale ( se funyiona, che dite?) per avere la lingua italiana...
Intanto sto scaricando i language pack.
Domanda stupida: dalle istruzioni in crucco nn si capisce niente, perciö ho cercato in internet. In pratica la iso per i dvd di ripristino e' in una partizione nascosta giusto? percio' se anche aggiorno o installo roba sul SO quando faro' la creazione del dvd di ripristino mi copiera' la versione del SO che avevo all'origine, con il pc appena uscito di fabbrica giusto?
Domanda stupida 2: se posso mettere il mio seriale su un vista preso dal dvd di ripristino di un 3810t, chi sarebbe disposto a spedirmi il dvd o uploadarmelo? Mi accollo le spese e qualcosina di extra per voi... :)
Beh per prima cosa voglio crearmi i dvd di ripristino per riportare tutto a come mamma l´ha fatto... e uso erecovery manager, sempre che ci azzecco a tradurmi ogni menu dal teteskio.
Seconda roba mi piacerebbe avere un dvd di ripristino di un 3810t italiano, da attivare poi con il mio seriale ( se funyiona, che dite?) per avere la lingua italiana...
Intanto sto scaricando i language pack.
Domanda stupida: dalle istruzioni in crucco nn si capisce niente, perciö ho cercato in internet. In pratica la iso per i dvd di ripristino e' in una partizione nascosta giusto? percio' se anche aggiorno o installo roba sul SO quando faro' la creazione del dvd di ripristino mi copiera' la versione del SO che avevo all'origine, con il pc appena uscito di fabbrica giusto?
Domanda stupida 2: se posso mettere il mio seriale su un vista preso dal dvd di ripristino di un 3810t, chi sarebbe disposto a spedirmi il dvd o uploadarmelo? Mi accollo le spese e qualcosina di extra per voi... :)
Come detto qualche post fa, non ho problemi a farti una iso del dvd e a uploadartelo :). Mandami un pm e ci mettiamo d'accordo.
Alla fine ho formattato via tutto ed ho installato Windows 7 64-bit. Devo dire che cosi' si comporta benissimo e finalmente ho tutti i 4 giga di ram a disposizione. Tutto il sistema e' molto veloce e reattivo (anche se per ora non ho installato ancora tanto software aggiuntivo).
Rispetto all'installazione (che riconosce tutto gia' da subito) ho aggiornato i driver di scheda video e scheda wireless, installato AVG free e il software per usare al 100% il pad Synaptic.
Alla fine ho formattato via tutto ed ho installato Windows 7 64-bit. Devo dire che cosi' si comporta benissimo e finalmente ho tutti i 4 giga di ram a disposizione. Tutto il sistema e' molto veloce e reattivo (anche se per ora non ho installato ancora tanto software aggiuntivo).
Rispetto all'installazione (che riconosce tutto gia' da subito) ho aggiornato i driver di scheda video e scheda wireless, installato AVG free e il software per usare al 100% il pad Synaptic.
io ho il 3810T dual core.... come faccio a sapere se posso installarci sopra un sistema a 64bit oppure uno a 32bit??
grazie
Puoi installarci sia 32 bit che 64 bit. Sta a te scegliere quale sia il migliore per il tuo uso e le tue esigenze.
Puoi installarci sia 32 bit che 64 bit. Sta a te scegliere quale sia il migliore per il tuo uso e le tue esigenze.
ci possono essere situazioni in cui 32 bit sia migliore di 64??
qual'è la convenienza del 64 rispetto al 32? è piu veloce?
grazie ;)
Domanda sui 64bit, io col mio 3810t Su3500 ho ordinato dal sito acer l'unica versione disponibile di aggiornamento ossia Win7 Home 32bit............ adesso se mi procuro il cd della 64bit posso istallarla e metterci il seriale della 32bit per avere Win7 a 64bit?
ci possono essere situazioni in cui 32 bit sia migliore di 64??
qual'è la convenienza del 64 rispetto al 32? è piu veloce?
grazie ;)
Anzitutto mettendo la ver. a 64bit, windows riconosce già tutti e 4 i giga di ram.
Poi se gli altri vantaggi sono + o meno mercati, ben venga lo stesso :)
Ragazzi ma ho notato una partizione nascosta da 13Gb! Che c'è li dentro? si può eliminare?
Saluti!
Avrei bisogno di un consiglio,e magari qualcuno ke faccia da "cavia"..
è da tempo che devo sostituire il portatile..e voglio prendere qualcosa ke abia ottima durata e portabilità e che non sia con cpu atom..
Il portatile lo userei praticamente solo per programmare con delphi(7 o 2009/2010) e con eclipse(qualcuno ha provato ad usare questi applicativi su uno dei timeline?),navigare in internet(wifi o chiavetta 3G),giocare cn qualche gioco nn recentissimo(red alert 2 x esempio).
Ovviamente metterei vista a 64bit o seven ultimate a 64bit appena esce..
Pensavo di prendere il 3810 con su9400..Però nn voglio la "scheda video" intel..
c'è speranza ke mettano qualcos'altro come GPU x questo modello?
mi consigliate di andare sul timeline o di prendere un portatile "normale" con processore tipo il t6500 e autonomia ovviamente minore?
Avrei bisogno di un consiglio,e magari qualcuno ke faccia da "cavia"..
è da tempo che devo sostituire il portatile..e voglio prendere qualcosa ke abia ottima durata e portabilità e che non sia con cpu atom..
Il portatile lo userei praticamente solo per programmare con delphi(7 o 2009/2010) e con eclipse(qualcuno ha provato ad usare questi applicativi su uno dei timeline?),navigare in internet(wifi o chiavetta 3G),giocare cn qualche gioco nn recentissimo(red alert 2 x esempio).
Ovviamente metterei vista a 64bit o seven ultimate a 64bit appena esce..
Pensavo di prendere il 3810 con su9400..Però nn voglio la "scheda video" intel..
c'è speranza ke mettano qualcos'altro come GPU x questo modello?
mi consigliate di andare sul timeline o di prendere un portatile "normale" con processore tipo il t6500 e autonomia ovviamente minore?
Secondo me, se per te l'autonomia non è un punto cruciale, e ti accontenti di 1:30,2ore di un portatile comune, a questo prezzo ti prendi davvero delle belle configurazioni che sopperiscono a tutte le tue necessita!
Saluti.
psymarco
19-09-2009, 15:58
Se vuoi 9400 duo con scheda video e anche umts fai come me, e compralo in germania online, sigla 3810tg-944g32n...
Circa 800 euri con umts ( funyiona con usim tre ).
Circa cinquanta euro in meno senza umts.
Io l'ho preso perche' al momento mi sembrava l'unica soluzione possibile.
Inoltre oggi la batteria ha iniziato a performare decentemente...
Mi segna 5 ore e 10 minuti con risparmio energetico, lumin 60%, wifi on e download in corso.
A riposo, con schermo spento, appena riacceso stimava 12 ore e 40 di autonomia!!!
Qui invece le prestazioni per vista, senza driver ottimizzati ne' impostazioni particolari: pc di fabbrica pieno i software pesante e inutile. Direi che e' ottimo...
http://img33.imageshack.us/img33/1107/prestazionivistak.png
PS ora la lingua e' italiana ovviamente...
psymarco
19-09-2009, 16:06
Non cancellerei la partizione nascosta, credo sia collegata al recovery dell'Acer... ti mando pvt per dvd. Grazie...
Non cancellerei la partizione nascosta, credo sia collegata al recovery dell'Acer... ti mando pvt per dvd. Grazie...
Perfetto allora me la tengo.. :D
Il portatile lo userei praticamente solo per programmare con delphi(7 o 2009/2010) e con eclipse(qualcuno ha provato ad usare questi applicativi su uno dei timeline?),navigare in internet(wifi o chiavetta 3G),giocare cn qualche gioco nn recentissimo(red alert 2 x esempio).
Ovviamente metterei vista a 64bit o seven ultimate a 64bit appena esce..
io ho il 1810T (su3500). Per il momento sto tenendo vista a 32bit (attendo l'uscita di win7 per installare direttamente win7 a 64bit) assieme a debian amd64. Su vista, lo uso con eclipse + vari plugin (flex3, pyeclipse, etc.) e visual studio e non ho problemi, funziona egregiamente. L'altro giorno ho installato anche mysql e glassfish e, per il poco che li ho usati assieme ad eclipse, non ho notato rallentamenti.
Pensavo di prendere il 3810 con su9400..Però nn voglio la "scheda video" intel..
c'è speranza ke mettano qualcos'altro come GPU x questo modello?
che io sappia no. Però il 4810T viene venduto in una versione con sk video ati.
Ciao! Secondo voi a che servono i due accessori "grafico pressione" e Moodpad" che si palesano cliccando col tasto destro sull'icona in basso a destra del "dispositivo di puntamento synaptic"?
Mi piace questo trackpad in stile apple...peccato sia stato umiliato ad un congresso da uno che dopo aver visto il mio timeline ha tirato fuori il mcbook pro 13'' e mi faceva vedere che con il trackpad si possono scorrere le foto in anteprima direttamente con la cartella chiusa :mad:
Il nostro lo trovo comodo e spesso se uso il pc a letto il pad mi è utilissimo, unica cosa che sto faticando ad imparare è mandare avanti ed indietro le pagine con le due dita, mi riesce una volta su 4-5...qualcuno ha capito bene come funzia ed ha qualche trucchetto da insegnarmi? Grazie!
Questo portatile è fantastico: unica piccola manchevolezza che mi avrebbe fatto impazzire: la tastiera retroilluminta!:D
Il nostro lo trovo comodo e spesso se uso il pc a letto il pad mi è utilissimo, unica cosa che sto faticando ad imparare è mandare avanti ed indietro le pagine con le due dita, mi riesce una volta su 4-5...qualcuno ha capito bene come funzia ed ha qualche trucchetto da insegnarmi? Grazie!
Questo portatile è fantastico: unica piccola manchevolezza che mi avrebbe fatto impazzire: la tastiera retroilluminta!:D
Tu parti dal centro e sfiori con due dita verso dx o sx.. le pagine scorrono.. Ho notato che funziona anche con WMP o iTunes: si mandano avanti o indietro le canzoni :D
Poi c'è lo zoom (dal centro allontani le due dita) utile anche per cambiare la visualizzazione delle cartelle e degli elementi, e c'è lo scroll...
DOMANDA: qualcuno può postarmi i tre sfondi di Acer? Perché credo che col mio si siano sbagliati e ne ho tre identici, cioè la vista del note chiuso come quello che ha postato psymarco prima :D
[QUOTE=John22;28949750]Tu parti dal centro e sfiori con due dita verso dx o sx.. le pagine scorrono.. Ho notato che funziona anche con WMP o iTunes: si mandano avanti o indietro le canzoni :D
finalmente ho capito! Fantastico grazie! :D :D
psymarco
19-09-2009, 19:44
Questo portatile è fantastico: unica piccola manchevolezza che mi avrebbe fatto impazzire: la tastiera retroilluminta!:D
Vero!
Ma le alternative come macbook pro 13 e xps 13 o olidata altro avevano difetti o costi proibitivi e così ho sacrificato sia la gioia di una retroilluminazione ai tasti, sia una express card.
La synaptic ha sempre fatto touchpad con le due funzioni che citi, ma hanno una utilità relativa.
Pensa che il mio mitico toshiba satellite 5100-603 ( 64 mb di scheda grafica geforce 4 su p4 2000, ti parlo di 6 anni fa!!! Bluetooth, infrarosso, master combi e display retroillumin anteriore per ascolto musica a pc spento, telecomando x comandi distanziati, 15,6" risoluz 1600x1200 con angoli di visione ineguagliati e luminosità ottima su schermo matte... un gioiello!)
aveva un synaptics con sfondo animato, su cui visualizzare un motivo decorativo a scelta, un tastierino numerico, una calcolatrice oppure firmare con il dito i documenti e salvare come file immagine. In più potevi crreare a piacimento zone di scorrimento o icone attive... Superbo!
Per tutti quanti, faccio notare che i modelli TG anche bprocesssori esistono ma non sono commercializzati. Addirittua la Packard Bell che è di Acer ( il butterfly s è il timeline 3810 con diversa estetica) ha pubblicizzato il dual core con grafica dedicata come il mio, ma poi non li hanno messi in rete vendita.
In compenso mi hanno fatto sapere di voler fare uscire altre tre versioni con processori meno potenti e accoppiare il solo con la scheda grafica, che mi sembra una boiata.
E' vero che il solo cmq regge, ma se uno ha bisogno di una gpu dedicata suppongo preferisca un duo.
Comunque impressioni dìuso veramente ottime, tastiera sublime e estetica al di sopra delle aspettative, anche come rifiniture esterne.
Presto si fa un bel dvd di ripristino... ( ringrazio Crasher)
Diciamo si trovano differenti versioni hardware a seconda dei paesi di commercializzazione ma comunque per me che non ho necessita' di scheda grafica dedicata questo 3810T lo trovo fantastico. Anche Lightroom va piu' che bene anche con il core solo , riesco quindi a fare qualche modifica dei miei RAW al volo senza problemi.
Gli MKV vado fluidissimi quelli a 720P senza particolari accorgimenti (con media player classic home cinema) mentre i 1080P forse hanno qualche problema (ne ho provato solo uno). Io ne ho veramente pochi a 1080P e gli MKV non ho ncessita' di verdermeli sull'Acer ma eventualmente c'e' questa guida che dovrebbe risolvere il problema (per chi ha la scheda compatibile DVXA quindi inclusa la nostra Intel) :
http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/
Piu' lo uso e piu' mi piace in particolar modo per schermo e tastiera, davvero comoda.
psymarco
19-09-2009, 20:57
Non riesco ad aggiornare al SP 2 di vista home premium.
Premetto come ormai si sarà capito che ho un vista tedesco muizzato in italiano, e che quindi potrebbe essere quella la causa dl problema.
Però ho trovato su internet che altri utenti con vista italiano hanno avuto lo stesso problemi di installazione.
Qualcuno i voi li ha avuti e risolti? come?
Sintomi:
windows udpate mi trova un aggiornamento: SP 2.
Parte l'installazione, si blocca per un pò a metà, poi si riavvia e mi dice: installazione in corso, fase 1 di 3 0%... arriva al cento per cento, passa alla fase 2, poi alla 3 ed infine arriva al 100% della fase 3.
A questo punto si riavvia e ricompare la schermata azzurrina tipo installazione ma dicendo: installazione non è riuscita, ora disinstallerò tutte le parti del SP 2 installate... una roba così.
Qualcuno ha idea di cosa sia che blocca l'installazione?
Guida online e googlate nn mi hanno aiutato
EDIT: RISOLTO INSTALLANDO SP2 CON LA LINGUA ORIGINALE, PER POI RIPRISTINARE LìITALIANO AL RIAVVIO
psymarco
19-09-2009, 21:02
DOMANDA: qualcuno può postarmi i tre sfondi di Acer? Perché credo che col mio si siano sbagliati e ne ho tre identici, cioè la vista del note chiuso come quello che ha postato psymarco prima :D
voilà:
http://www.2shared.com/file/7912826/8b6f2755/Acer01.html
voilà:
http://www.2shared.com/file/7912826/8b6f2755/Acer01.html
Ti amo :D
Ho trovato questo video su youtube..
Confermate che si vedano i video hd fluidi? visto che nei "test" precedenti sembrava si vedessero a scatti..
http://www.youtube.com/watch?v=PgQPixUDx7Y&feature=related
Altre notizie sulla batteria:
Il processo di prima carica, a batteria completamente scarica è durato 3h:30minuti esatti.
Vi consiglio, un ottimo programma che è questo:
http://osirisdevelopment.com/BatteryBar/
Si mette sulla toolbar, e vi da tante ma tante info sulla batteria che di più non si può :D
Inoltre dopo aver installato ePowerManager di Acer, non vedo icone nè impostazioni. E' normale?
Saluti.
Ho trovato questo video su youtube..
Confermate che si vedano i video hd fluidi? visto che nei "test" precedenti sembrava si vedessero a scatti..
http://www.youtube.com/watch?v=PgQPixUDx7Y&feature=related
Se n'è parlato tanto qualche pagina fa; ma se lo prendi per vederti tanti filmati hd ti consiglio il mod con su9400! Altrimenti in alternativa puoi skarikarti i video di youtube e guardarteli a parte..ma anche questo è stato detto :)
Saluti.
kristalline
20-09-2009, 16:19
Salve a tutti :)
Ho letto (quasi) tutto il 3d e l'altro unofficial analogo, ma non ho ancora le idee chiare e se ripeto/chiedo
qualcosa di cui si è già parlato bashatemi pure. Alcuni post tecnicissimi sono per me per lo più incomprensibili, essendo io indecorosamente digiuna di informaticherie(1).
Dunque, ho da ieri un 5810T, del quale non ho ancora collaudato batteria e per il quale al momento avrei solo due rimostranze:
la tastiera- ma forse mi abituerò...- e il sistema operativo (vista premium) su cui davvero non riesco a lavorare.
a) Vorrei ritornare a XP, o in alternativa a win7. Ho tentato di installare il primo con un cd ad hoc per dischi SATA senza riuscirci.Qualcuno è riuscito ad installare XP su 5810T TIMELINE e puo'darmi qualche dritta?
b) Per quanto riguarda win7 mi sembra di aver capito che, richiedendo piu' risorse, limiti anche la durata della batteria. In questo caso rimarrei serenamente con XP.
Voi cosa mi consigliereste? Ed eventualmente, installando win7, se volessi tornare al solo xp la procedura sarà ugualmente farraginosissima?
> La soluzione è installare xp/vista/7 a 64 bit, in questo modo, la ram dedicata alla vga verrà considerevolmente ridimensionata.
ehm... vergogna a me...si può fare anche nel caso del mio computer che attualmente usa un s.o. a 32bit?
b)Mi è stato detto- e la cosa mi par curiosa ma fingo di crederci- che facendo modifiche software la garanzia biennale decadrebbe, e quindi sarebbe bene avere un disco di ripristino. Non avendo la piu' lontana idea di come si faccia, ho fatto una ricerca su google e ho trovato il tutorial in tedesco con la solita lunghissima procedura che mi ehm...perplime un po'(1). Qualcuno di voi, come , l'ha per caso già fatto e potrebbe darmi i passaggi fondamentali ammesso che esistano o addirittura uploadare il suo? Nel secondo caso riconoscenza eterna... ma è solo sufficiente che qualcuno mi dica :''lo puoi fare da sola anche se è un po' insidiosetto'':D
3) Se partiziono l'hd con programmi tipo partition magic, e avessi in seguito necesstà di riavere il sistema ''come mamma l'ha fatto'' (cit. :D), il disco di ripristino sarà anche in grado di cancellarmi le partizioni ?
E quella quarantina di 40 gb nascosti, che probabilmente sono legati al recovery come ha detto qualcuno, andranno persi/distrutti con le partizioni?
Grazie a chiunque vorrà rispondermi ;)
Allora cerco di risponderti io anche se un'italiano così elaborato mi ha messo in crisi :sofico:
1) Per la tastiera, è questione di abitudine. Siamo tutti abituati ai tasti curvi e non a questi piatti; io ero scettico, ma alla fine dopo un pò di uso, si è rivelata una bella tastiera, comoda da usare.
2) Vista Home Premium non so perchè non ti piaccia; come S.o. in se, parlando dal punto di vista estetico, e non da quello funzionale, è uguale a win7 se non per qualche modifica (ripeto solo punto di vista estetico). Poi com'è stato detto qualche post fa, molto meglio formattare e rimettere tutto da capo perchè è davvero pieno di schifezze il note appena comprato!
3) Che problemi hai avuto nell'installazione? Windows7 deve installarsi per forza perchè già comprende tutti i driver sata (io l'ho installato stamattina senza problemi!). In alternativa per WinXp dovresti fare un cd usando nLite, e integrando i driver sata del nostro note, reperibili su downloadfinder.intel.com (Sata AHCI)
4)Io non ho ancora provato ma da qualche test, dicono che windows7 consumi più batteria; personalmente ho seguito una guida per impostare il profilo batteria su seven, perchè probabilmente consumava tanto per via del cooling,ma ancora non ho provato a vedere quanto dura. Però ti posto il link:
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5286176&postcount=1791
Comunque se metti seven e vuoi tornare a xp, basta fare un formattone e via! non ci sono problemi
5)Da quanto ho visto, la nostra vga ha 64MB dedicati; ma sinceramente non ho capito come fare a condividere più memoria anche perchè non c'è nessuna opzione nel bios. Vorrei anch'io chiarimenti a riguardo!
6)La partizione che abbiamo nascosta circa 20gb, è per il ripristino; io non penso che si perda garanzia mettendo windows7, anche perchè l'upgrade a 7 è anche previsto da acer stessa. Ma ripeto, non sono sicuro è un mio pensiero!
Non c'è bisogno di partition magic per fare partizioni. puoi usare il Disk Manager di vista o 7 per crearle e cancellarle senza rompere niente o fare modifiche pesanti.
Saluti.
La garanzia è sul computer, non sul SO di cui invece si occupa M$ :) certo che se si installa 7 e poi non boota più il computer, oltre a temere di aver preso un malocchio :mbe: c'è da inventare una scusa da dire per l'accaduto...
La vga ha 64MB dedicati, ma quando ne ha bisogno li prende dalla ram di sistema senza dirvi niente, fino a un giga e passa.. Non ci sono parametri da impostare :)
Certo che con un x64 invece che 3GB se ne hanno 4, e così non si hanno problemi in quanto a carenza o altro..
...da un paio di giorno ho anche io un 3810t (SU3500).
non ho riscontrato nessun problema, ma ho notato due cose:
1. la ventolina entra in funzione spesso in maniera rumorosa. sempre se è con cavo d'alimentazione. Senza cavo è in funzione lo stesso, ma peteiù silenziosa.
2.lo schermo in modalità bassa luminosità, mi da l'impressione che abbia degli impercettibili sfarfallii...
Per il resto, ha un'autonomia imbarazzante e prestazioni discrete...
Oggi ero a casa di un amico, in modalità risparmio energetico, dopo 2 ore ne avevo altre 7h e 50!!! O_O
Scorrete nella pagina http://www.pcworld.it/prova/1187/2009-05-25/Acer-Aspire-Timeline-3810T.html/page2 : c'è la spiegazione della ventolina sempre accesa se è collegato alla corrente.. Quando è in batteria a volte si spegne, invece.
Oggi ero a casa di un amico, in modalità risparmio energetico, dopo 2 ore ne avevo altre 7h e 50!!! O_O
Scorrete nella pagina http://www.pcworld.it/prova/1187/2009-05-25/Acer-Aspire-Timeline-3810T.html/page2 : c'è la spiegazione della ventolina sempre accesa se è collegato alla corrente.. Quando è in batteria a volte si spegne, invece.
Sta cosa della ventola io nn me la so spiegare. Io ho il bios 1.10, 3810T con il Solo, Windows 7 con profilo High Performance, attaccato alla corrente, e nn si accende mai la ventolina..Mai mai Neanche dopo aver visto 007 in fullhd 1080p.. non so manco che rumore faccia :eek:
kristalline
20-09-2009, 22:40
@ CrAsHeR grazie infinite, chiarissimo ed esaustivo!
proprio non ci riesco a sopportare vista...quindi riprovo a mettere XP. Ultimissima cosa: ti ricordi mica se XP riesce a gestire 4 gb di ram?
John22 wrote:
> La garanzia è sul computer, non sul SO di cui invece si occupa M$
sì, di logica dovrebbe essere così... ma la venditrice diceva che le modifiche software possono rovinare l'hardware e io (non sapendone assolutamente niente) stavo lì con aria perplessa riservandomi di informarmi per bene. Peraltro che tu sappia ho diritto o no all'upgrade gratuito ad win7 quando uscirà? (il pc l'abbiamo comprato ieri).
^^ ancora grazie
dj_andrea
20-09-2009, 23:18
@ CrAsHeR grazie infinite, chiarissimo ed esaustivo!
proprio non ci riesco a sopportare vista...quindi riprovo a mettere XP. Ultimissima cosa: ti ricordi mica se XP riesce a gestire 4 gb di ram?
John22 wrote:
> La garanzia è sul computer, non sul SO di cui invece si occupa M$
sì, di logica dovrebbe essere così... ma la venditrice diceva che le modifiche software possono rovinare l'hardware e io (non sapendone assolutamente niente) stavo lì con aria perplessa riservandomi di informarmi per bene. Peraltro che tu sappia ho diritto o no all'upgrade gratuito ad win7 quando uscirà? (il pc l'abbiamo comprato ieri).
^^ ancora grazie
lascia perdere xp
proprio poco fa han detto che non rilasciano piu aggiornamenti !
quindi io ti consiglio o vista o seven ;)
psymarco
21-09-2009, 00:49
Non sono ìaccordo, e sarò breve:
1) Tutti i discorsi e video su seven che consuma di piu sono propaganda falsa per continuare a venedere licenze di vista e computer con vista.
Seven altri non è che un vista migliorato sotto alcuni aspetti, in primis velocità avvio e DURATA BATTERIA ottimizzando i processi.
Logico che le RC o prime versioni possano presentare necessità di rodaggi, ma è assurdo pensare ad una involuzione in quel senso.
Dunque Seven ( almeno prossimamente ) sarà molto meglio di Vista, a parer mio.
2) XP secondo me invece è validissimo!
-Su un pc portatile, a vocazione di comodità ( ovvero durata ottima, prestazioni medie) va valere tutta la sua leggereezza rispetto Vista e Seven come risorse.
-è collaudatissimo e ricco di ogni sorta di programmi
-esiste in versione 32bit sp3 aggiornata pochissimo fa e x64 64 bit con wow 32bit al sp2 più praticamente tutte le singole patch che portano a sp3.
-l'attenzione di virus e spyware e robe brutte si dirigerà sempre piu su vusta e seven, perciò l'aggiornato e ri-protetto xp diventerà una piccola roccia...
Il discoreso non regge ugualmente bene su desktop... ovvio...
Però su un notebook senza touch/multitouch e con CULV o Atom o robe cosi XP secondo me è il top.
XP inoltre gestisce 4GB di Ram con la x64 edition.
TORNANDO AL 3810T
Con il cavo attaccato sempre accesa se ci lavoro, ma anche senza carichi pesanti. Si sente ma non si può definire rumorosa!!! Anzi!
Con batteria e prestazioni elevate idem...
Personalmente il pc è acceso di continuo da due gg colegato alla rete, ho formattato, installato 4 sistemi operativi, sempre attaccato al wifi.
Non diventa mai "scottante", però molto caldo sì.
Dalle recensioni ( in cui i culv non necessiterbbero di heat pipe da quanto poco scaldano ) avrei detto un pò meglio.
Ma rimane "buono" come giudizio.
C'è da dire che il laminar si fa sentire: appena spengo dopo poco è tutto freddo... :)
Invece mi stupisce che quello di crasher sia cosi tranquillo. Potremmo postare iol comportamento dei nostri pc
dj_andrea
21-09-2009, 01:06
Non sono ìaccordo, e sarò breve:
1) Tutti i discorsi e video su seven che consuma di piu sono propaganda falsa per continuare a venedere licenze di vista e computer con vista.
Seven altri non è che un vista migliorato sotto alcuni aspetti, in primis velocità avvio e DURATA BATTERIA ottimizzando i processi.
Logico che le RC o prime versioni possano presentare necessità di rodaggi, ma è assurdo pensare ad una involuzione in quel senso.
Dunque Seven ( almeno prossimamente ) sarà molto meglio di Vista, a parer mio.
2) XP secondo me invece è validissimo!
-Su un pc portatile, a vocazione di comodità ( ovvero durata ottima, prestazioni medie) va valere tutta la sua leggereezza rispetto Vista e Seven come risorse.
-è collaudatissimo e ricco di ogni sorta di programmi
-esiste in versione 32bit sp3 aggiornata pochissimo fa e x64 64 bit con wow 32bit al sp2 più praticamente tutte le singole patch che portano a sp3.
-l'attenzione di virus e spyware e robe brutte si dirigerà sempre piu su vusta e seven, perciò l'aggiornato e ri-protetto xp diventerà una piccola roccia...
Il discoreso non regge ugualmente bene su desktop... ovvio...
Però su un notebook senza touch/multitouch e con CULV o Atom o robe cosi XP secondo me è il top.
XP inoltre gestisce 4GB di Ram con la x64 edition.
TORNANDO AL 3810T
Con il cavo attaccato sempre accesa se ci lavoro, ma anche senza carichi pesanti. Si sente ma non si può definire rumorosa!!! Anzi!
Con batteria e prestazioni elevate idem...
Personalmente il pc è acceso di continuo da due gg colegato alla rete, ho formattato, installato 4 sistemi operativi, sempre attaccato al wifi.
Non diventa mai "scottante", però molto caldo sì.
Dalle recensioni ( in cui i culv non necessiterbbero di heat pipe da quanto poco scaldano ) avrei detto un pò meglio.
Ma rimane "buono" come giudizio.
C'è da dire che il laminar si fa sentire: appena spengo dopo poco è tutto freddo... :)
Invece mi stupisce che quello di crasher sia cosi tranquillo. Potremmo postare iol comportamento dei nostri pc
mah xp 64 bit va malissimo ho letto
poi oramai ho letto che non la aggiorneranno piu non conviene secondo me su sti pc nuovi
sui vecchi che non riescono a gestire vista ok ma sui nuovi non ha senso
Io non so perchè ma a me non diventa neanche caldo il note, è sempre stato freddo! Eppure l'ho tenuto acceso dalle 8 del mattino, per 12 ore di fila, con seven acceso, collegato alla rete elettrica, profilo high performance. Non ho mai sentito la ventola accesa (anche perchè il computer principale è liquid cooled, e se si attaccava qualche ventola dovevo sentirla!)
Ogni tanto infatti mi fate venire il dubbio e metto la mano di lato a sx dove ci sono le prese d'aria, ma non esce niente da lì. Potrebbe essere un fattore di bios e di Sistema operativo?
Anch'io la wifi ce l'ho sempre accesa..anzi proprio ieri ho passato sul note una 40ina di giga tramite wifi, però ripeto. nada de nada. A questo punto mi viene il dubbio se la mia ventolina funzioni :P Dopo provo a metterlo sotto stress e vedo che succede :D
Comunque mettete seven x64 che va proprio bene su questo note, in tutto e per tutto!
cyberlou
21-09-2009, 08:29
sì, di logica dovrebbe essere così... ma la venditrice diceva che le modifiche software possono rovinare l'hardware e io (non sapendone assolutamente niente) stavo lì con aria perplessa riservandomi di informarmi per bene. Peraltro che tu sappia ho diritto o no all'upgrade gratuito ad win7 quando uscirà? (il pc l'abbiamo comprato ieri).
La venditrice doveva esseresi fumata qualcosa di pesante :D
Secondo il suo ragionamento non dovresti installare niente sul pc, perchè potrebbe rovinare l'hardware :D , quindi al massimo dovresti utilizzare solo il software pre-installato.
Tra le altre cose, l'Acer prevede , così come quasi tutte le case produttrici, la possibilità di rinunciare al s.o. di default, ottenere il rimborso ed installare quello che ti pare.
La venditrice doveva esseresi fumata qualcosa di pesante :D
Secondo il suo ragionamento non dovresti installare niente sul pc, perchè potrebbe rovinare l'hardware :D , quindi al massimo dovresti utilizzare solo il software pre-installato.
Tra le altre cose, l'Acer prevede , così come quasi tutte le case produttrici, la possibilità di rinunciare al s.o. di default, ottenere il rimborso ed installare quello che ti pare.
Sta cosa del rimborso mi attira :D
Mi date più info? Io ho un account msdn, quindi ho tutti i S.o. gratis e licenziati regolarmente, per cui non me ne faccio niente di vista sul note o della licenza. A quanto ammonterebbe questo rimborso? :D
cyberlou
21-09-2009, 08:54
Sta cosa del rimborso mi attira :D
Mi date più info? Io ho un account msdn, quindi ho tutti i S.o. gratis e licenziati regolarmente, per cui non me ne faccio niente di vista sul note o della licenza. A quanto ammonterebbe questo rimborso? :D
Dipende dal s.o. installato.
Ne abbiamo parlato qualche pagina prima :)
Comunque a questo link (http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=2490&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=2490&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=1170509152)trovi qualche risposta :D
Tieni conto che devi lasciare il portatile in assistenza per circa 5 giorni lavorativi, dal momento che devono formattare tutto e quello è il tempo che secondo loro è necessario.
Sono d'accordo anch'io che Windows 7 su questo portatile va davvero bene. Per un uso generico (quindi niente elaborazioni video, videogiochi, etc...) il sistema e' sempre veloce e reattivo.
cyberlou
21-09-2009, 08:59
A proposito di videogiochi, ma nessuno ha provato ad installare qualcosa sul dual-core, magari qualche strategico o qualche gdr non molto impegnativi.
Sarei curioso di sapere come si comporta :D
Ragazzi un altro problema :cry:
Spengo il portatile e lo metto via con la batteria carica al 100%, la mattina quando lo accendo la batteria è al 95% :cry:
Possibile che quando è spento consumi ben il 5% di carica?
nucarote
21-09-2009, 09:44
Info di servizio. Al marcopolo "La Rustica" di Roma rimane un unico 3810T (quello in esposizione ovviamente) in offerta a 499€.
Ma i dischi di ripristino non sono compresi già con il pc? Nel mio vecchio aspire era così..
supermario
21-09-2009, 14:50
ciao, questa domanda qui potrebbe essere fuori luogo...ma tra il t3810 con il su9400 e il nuovo hp dm3(in uscita il 22 ottobre) cosa consigliereste? il timeline si porta dietro i difetti di tutti gli acer?(non conosco una persona che non odi almeno un pò il suo nb acer :D)
la fascia di prezzo e la dotazione sono sovrapponibili...alla fine sembra solo una scelta di marca
Io amo il mio note acer :mad:
:asd:
HP Pavilion dm3 (in fotografia) sfoggia uno schermo LCD da 13.3 pollici. Questo modello potrà beneficiare di una piattaforma Intel CULV con processore Intel SU2300, 4GB di memoria RAM, spazio di immagazzinamento dati per 500GB con Windows 7 Home Premium. Il prezzo in questo caso dovrebbe essere inferiore a 700 euro. Sarebbe programmato anche un Pavilion dm3 con piattaforma AMD Yukon e processore AMD Neo MV a 1.6GHz, 2GB di memoria, hard disk da 320GB e Windows 7 Home Premium a meno di 600 euro.
La Fascia di prezzo non è simile, ci sono circa 201 euri di differenza..
supermario
21-09-2009, 15:00
il 3810T con il dual core CULV non costa 800€?
a me interessano solo le versioni dual core di questi portatili
dj_andrea
21-09-2009, 15:10
il 3810T con il dual core CULV non costa 800€?
a me interessano solo le versioni dual core di questi portatili
si a 720 la trovi online
GirEllO71
21-09-2009, 16:09
Ragazzi un altro problema :cry:
Spengo il portatile e lo metto via con la batteria carica al 100%, la mattina quando lo accendo la batteria è al 95% :cry:
Possibile che quando è spento consumi ben il 5% di carica?
direi di no. Anche il mio mi da un valore piu' basso del 100% , mi e' capitato dopo averlo lasciato spento un paio di giorni (48 ore) e segnava qualcosa come 98-99%
Ciao a tutti!Da oggi felice possessore del 1810T :D
Avendo un altro portatile con Vista Home Premium (acquistato a ottobre 2008 e che uso maggiormente per lavoro), mi chiedevo se c'era un qualche modo di aggiornarlo con l'upgrade a Seven destinato all'Acer.
Grazie a tutti!
Qualcuno mi sa dire questo ePowerManager perchè non si avvia?
Ho installato Windows7, poi skaricato dal sito acer l'utility sopra. Tra i processi mi risulta attivo ma graficamente non visualizzo niente, nè icone nè altro
:help:
Si attiva automaticamente se stacchi la spina, altrimenti no ;)
Si attiva automaticamente se stacchi la spina, altrimenti no ;)
Grazie John! ;)
Qualcuno mi sa dire questo ePowerManager perchè non si avvia?
Ho installato Windows7, poi skaricato dal sito acer l'utility sopra. Tra i processi mi risulta attivo ma graficamente non visualizzo niente, nè icone nè altro
:help:
Con Win7 fa cosi' (io ho installato la vesione 64 bit per Vista), magari piu' avanti uscira' l'applicazione fatta apposta per Win 7.
Io invece ho installato Mydefrag 4.0.2 beta e dopo averlo fatto andare mi si e' ridotto notevolmente il tempo di boot. Ora Win 7 64 bit carica in pochi secondi. Voi che HD avete installato nel vostro Timeline ? Giusto per capire se in Italia abbiamo tutit lo stesso o meno, io nel mio 3810T mi son ritrovato questo : http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=377 , non e' male anzi... certo che se fosse stato 7200 giri ... :p
Pure il mio è cosi! WD ..... all'estero pare abbiamo quasi solo hitachi.
Cmq manco sul mio si vede nulla dell'acer ePowermanagment ... e ho Vista mai formattato della casa...... ;)
dj_andrea
21-09-2009, 22:09
io ho hitachi. mi pare O_O come mai?
psymarco
21-09-2009, 22:40
seppur sia preso allìestero, in germany, ho wdc wd3200bevt-22ztc0, 320 gb , 5400 rpm, 8mb , S.M.A.R.T. rev 11.01.a11
Temperatura attuale 42°.
Provato windows Xp prof X64 a 64 bit...
E' davvero una scheggia, boot in pochi secondi, caricamento quasi real time ( senza programmi installati).
Interfaccia italiana con il MUI.
Difetti?
- sovrascrive il MBR impedendo un dual boot con vista
- necessita di BOOT: GESTIONE CONTROLLER: DA AHCI--> A IDE.
in questa condizione con AHCI x64 crasha schermo blu, con IDE crasha Vista.
- mancanza di driver al primo avvio tra cui audio, wireless, lan, ethernet, grafica dedicata etc etc.
MBR è risolvibile editando il boot.ini
I driver credo sia risolvibile, dipende dal trovare driver 64bt per bit. Molti dei driver di Acer lo sono.
LA storia dei crash non so, forse aggiornando driver chipset si potrebbe risolvere.
CONCLUSIONE: NON NE VALE LA PENA.
Ma vale la pena di mettersi un xp lite per avere velocità paurose... Una compo ottimale? SEVEN 64 BIT + XP PRO SP3 32 BIT.
PS IMPORTANTE:
In XP 64 bit la batteria completamente carica, nonostante profilo energetico risparmio, da una durata max di circa 3h e 50 minuti, più o meno. Non ho approfondito, forse con dirver installati si può migliorare, però è indicativa.
CHI HA EFFETTUATO UN DOWNGRADE A XP CON SOFTWAR ACER RISPARMIO ENERGETICO E DRIVER ATI CON SWITCHABLE GRAPHIC???
Potreste dirci i vostri risultati?
Altra chicca, con XP la ventola non parte quasi mai a batteria, sembra piu tranquillo... :)))
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.