Entra

View Full Version : [Thread ufficiale] Acer aspire timeline


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17

21-5-73
16-06-2010, 14:07
Ho trovato moltissimi siti tedeschi che vendono il 3820tg con i5+5650 sugli 850 euro....praticamente il prezzo del 14 con la stessa configurazione in italia...
Quasi quasi >_>

Li avevo visti pure io, solo che ad avere una tastiera tedesca non ci penso nemmeno...... ho avuto 3 notebook con tastiera inglese, e nonostante la somiglianza con la nostra mi ci sono sempre trovato meno bene, per questo motivo oggi prendo solo portatili con tastiera ITA. Infatti ho preferito i5+5470 :)

Lost-world
16-06-2010, 14:23
Bella indecisione :|

3820 con i5\5470 -> 720€
3820 con i5\5650 -> 850€ (crucco, altrimenti non saprei dove trovarlo)
4820 con i5\5470 -> 700€
4820 con i5\5650 -> 850€

Terribile -__-°

Finirò che ne prenderò uno a caso appena lo trovo in offerta da qualche parte xD

banaz
16-06-2010, 15:52
salve a tutti i timelineisti!!!

posseggo uno dei primi esemplari il 3810T con c2d su3500 e video intel...questa config purtroppo i film in 1080p (non ho ancora provato quelli in 720p) si vedono un pochino a scatti

ci sono dei modi per evitare ciò??io ho solo provato diversi lettori ma o uno ha problemi o scatticchiano(non inguardabili ma si perde molto quando lo attacco alla televisione)..

in più il mio modello mi sapreste dire se posso e in quante quantità aggiungere schede con interfaccia mini pci-e ??

nick091
16-06-2010, 16:07
PRESO!
AS4810TG-734G64Mn Olympics

ha un hd da 640gb :sofico:
qualcuno sa marca e modello dell'hd?

alex2m
16-06-2010, 16:28
acer....dove l'hai preso??quanto hai pagato??

Lost-world
16-06-2010, 16:44
Non è completamente in-topic, ma dato che può aiutarmi a scegliere il modello di timeline sul quale buttarmi lo chiedo qui xD

Il mio fisso è un:

Core 2 Duo e8400@3ghz
2gb ram
Ati 4870 da 1gb

L'i5 dovrebbe esser abbastanza simile alla cpu del mio desktop, e i timeline montano il doppio della mia ram. Le mobility 5470 da 512mb e 5650 da 1gb come sono in confronto alla scheda del fisso? (tenendo anche presente che normalmente uso 1440*900, ma sul timeline avrei una risoluzione più bassa).

nick091
16-06-2010, 16:49
acer....dove l'hai preso??quanto hai pagato??

.... intendevo dire marca e modello del disco fisso, che il portatile fosse un acer lo sapevo :D

l'ho preso con un colpo di fortuna da mon....k a 460€ e dopo due ore era passato a 655€
forse è stato un errore loro, boh? comunque lo hanno già spedito
da qualche parte dovrebbe essere a 570€ o giù di lì

alex2m
16-06-2010, 17:16
.... intendevo dire marca e modello del disco fisso, che il portatile fosse un acer lo sapevo :D

l'ho preso con un colpo di fortuna da mon....k a 460€ e dopo due ore era passato a 655€
forse è stato un errore loro, boh? comunque lo hanno già spedito
da qualche parte dovrebbe essere a 570€ o giù di lì

potevi prenderlo a 435 con un codice sconto....io lo stavo prendendo ma magicamente è sparito mentre facevo l'ordine.....

drman
16-06-2010, 21:12
posseggo uno dei primi esemplari il 3810T con c2d su3500 e video intel...questa config purtroppo i film in 1080p (non ho ancora provato quelli in 720p) si vedono un pochino a scatti
scusa ma a meno che tu non colleghi il note a un televisore full hd
che provi a fare i video 1080p su uno schermo da 720p?

theFIERCE
16-06-2010, 21:35
Ordinato per mio fratello (studente di architettura) stasera da mon....k a 829€ il 5820TG con i5+5650, penso che sarà soddisfatto e che anche i programmi di grafica 3d (non eccessivi) andranno benone. Spero che la qualità Acer non sia pessima come la ricordo (ma parlo di macchine di 4-5 anni fa), per il resto quando arriva vi posto le impressioni.

nick091
17-06-2010, 06:55
potevi prenderlo a 435 con un codice sconto....io lo stavo prendendo ma magicamente è sparito mentre facevo l'ordine.....

don' worry
se ti piace fare l'indiana jones del prezzo più basso in internet cose così ogni tanto si vedono :D

f_tallillo
17-06-2010, 14:57
Ciao a tutti, ero interessato al timeline 3820G da 13", a voi per un uso medio diciamo 50% internet e il resto filmati quanto vi dura la batteria?
Nella versione 3820GT con radeon 5470 si può disattivare la VGA via HW?
In quel caso consumerebbe come la versione G?

21-5-73
17-06-2010, 15:32
Ok 3820TG spedito, l' X25M è già a casa, ora tocca solo pazientare :)

banaz
17-06-2010, 15:33
scusa ma a meno che tu non colleghi il note a un televisore full hd
che provi a fare i video 1080p su uno schermo da 720p?

infatti l ho collegato in hdmi alla tv full hd sharp da 32'' e si possono notare questi rallentamenti..

ho trovato pero' un acceleratore hardware da collegare ad una mini pci-e che permetterebbe la visione senza problemi dei film...è della Broadcom il modello BCM970012

nessuno l ha provato??

sistema09
18-06-2010, 09:52
scusate ho un problema, ho installato uno sparatutto però quando uso la tastiera mi disabilita il touchpad, non trovo l' opzione per tenere abilitato il touchpad mentre digito, qualcuno può aiutarmi?
Grazie!

drman
18-06-2010, 10:44
ho appena acquistato un 3810t con su3500 per 389 eurozzi.

volevo sapere se qualcuno ha usufruito della possibilità di farsi rimborsare il so preinstallato. il rimborso nel mio caso è pari a 40€ (vista home premium) ma le spese di spedizione (andata e ritorno) sono a mio carico. non so che tipo di spedizione dovrò fare e quale mi addebiteranno loro per il ritorno.

dite che vale come si suol dire la spesa per l'impresa?

Manugal
18-06-2010, 12:05
Ciao a tutti!

Sono un felice possessore del TimelineX 4820TG (Core i5-430M, 5650HD 1GB, 4GB DDR3, ecc.). Ho voluto mettere gli ultimi driver della Intel integrata e della 5650HD. Da quel momento non mi ha più funzionato bene lo switch tra una scheda e l'altra. Adesso sono collegato con la rete elettrica e vedendo su "Configura schede grafiche commutabili", mi dice che sto utilizzando la GPU ad alte prestazioni, mentre in realtà sto utilizzando l'integrata Intel :confused: ; se provo poi a cliccare su GPU a risparmio energetico non succede nulla.

C'è qualcuno che con gli ultimi drivers riesce a far funzionare lo switch?

21-5-73
18-06-2010, 12:17
Ciao a tutti!

Sono un felice possessore del TimelineX 4820TG (Core i5-430M, 5650HD 1GB, 4GB DDR3, ecc.). Ho voluto mettere gli ultimi driver della Intel integrata e della 5650HD. Da quel momento non mi ha più funzionato bene lo switch tra una scheda e l'altra. Adesso sono collegato con la rete elettrica e vedendo su "Configura schede grafiche commutabili", mi dice che sto utilizzando la GPU ad alte prestazioni, mentre in realtà sto utilizzando l'integrata Intel :confused: ; se provo poi a cliccare su GPU a risparmio energetico non succede nulla.

C'è qualcuno che con gli ultimi drivers riesce a far funzionare lo switch?

Io su un forum straniero ho letto che la procedura esatta è questa: Installare i driver della 5650 scaricati dal sito Acer, installare i driver della Intel sempre dal sito Acer, spegnere entrare nel bios e scegliere di usare sempre la 5650, riavviare installare gli ultimi driver della 5650 presi dal sito Ati, spegnere entrare nel bios e abilitare lo switch.
Tu hai fatto così? Potrebbe essere questo il tuo problema.

Manugal
18-06-2010, 14:23
No, proverò a fare così. Grazie. ;)

Comunque leggendo qua sembra che non sia supportato lo switching con l'ultima release dei drivers:

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx


The following notebooks are not supported in this release:

Any notebook launched after this driver release.
Switchable Graphics enabled notebooks using Intel chipsets.
Toshiba notebooks (please check with your notebook OEM for driver support for these notebooks)
Sony VAIO notebooks (please check with your notebook OEM for driver support for these notebooks)
Panasonic notebooks (please check with your notebook OEM for driver support for these notebooks)

Manugal
18-06-2010, 15:31
Puoi dirmi il sito dove l'hai letto?

21-5-73
18-06-2010, 15:56
Puoi dirmi il sito dove l'hai letto?

Certo eccoti il link (http://forum.notebookreview.com/acer/488205-acer-timelinex-3820tg-owners-lounge-info-benchmarks-tweaks-mods-upgrades.html) scorri la discussione fino a "common issues and solutions" nel primo post e ci trovi scritto quel che ti dicevo :)

Manugal
18-06-2010, 16:12
Grazie mille. ;)

MarKusss74
18-06-2010, 18:58
ciao raga ho il seguente problema, oggi ho usato il pc al lavoro come al solito. l'ho ibernato e sono andato a casa. dopo un oretta l'ho riacceso e in basso a sx è comparsa una macchia nera, quella parte del display è buia, come se la lampada non arrivasse fin lì. devo mandarlo in assistenza e c'è qls che posso fare?

grazie a tutti

Marcoslam
18-06-2010, 19:30
Ciao Ragazzi...Ho acquistato da poco il 4820t con hard disk da 640 gb. Qualcuno sa spiegarmi perche da risorse del computer mi dice che l'hd è di 584? Sono più di 50 gb di differenza...non è poco.
Ciao. Grazie

Lost-world
18-06-2010, 19:43
Qualcuno ha giocato a starcraft2 sui modelli con i5+5470 ? xD
Com'è andata ?__?

banaz
19-06-2010, 10:11
Ciao Ragazzi...Ho acquistato da poco il 4820t con hard disk da 640 gb. Qualcuno sa spiegarmi perche da risorse del computer mi dice che l'hd è di 584? Sono più di 50 gb di differenza...non è poco.
Ciao. Grazie

semplicemente perchè il tuo hd non è 640gb effettivi,ma di effettivo sono i kilobyte( 640000000kb) e dato che 1024kb fanno 1mb, e 1024mb sono 1gb ---> 640000000kb/(1024*3)=596gb conta in piu la partizione nascosta da qlc gb per il ripristino e i conti son fatti...

guarda qui per clarezza (http://noncicapiscounbit.proximaera.com/informatica/il-byte-e-i-suoi-derivati/)

Manugal
19-06-2010, 11:36
ciao raga ho il seguente problema, oggi ho usato il pc al lavoro come al solito. l'ho ibernato e sono andato a casa. dopo un oretta l'ho riacceso e in basso a sx è comparsa una macchia nera, quella parte del display è buia, come se la lampada non arrivasse fin lì. devo mandarlo in assistenza e c'è qls che posso fare?

Ma la macchia nera adesso è diventata fissa, cioè ce l'hai sempre ogni volta che accendi il portatile? Perché se è così allora è sicuramente da mandare in assistenza.

nemo82
19-06-2010, 16:02
una domanda per chi ha reinstallato windows 7 da zero sull'acer 4820 (o anche su altri pc)...non avendo il dvd di windows devo scaricarla e non sono sicuro su quale versione usare con il product key attaccato sotto al pc. Va bene comunque windows 7 home premium 64 bit english? (non mi dispiace avere windows in inglese)

21-5-73
19-06-2010, 16:18
una domanda per chi ha reinstallato windows 7 da zero sull'acer 4820 (o anche su altri pc)...non avendo il dvd di windows devo scaricarla e non sono sicuro su quale versione usare con il product key attaccato sotto al pc. Va bene comunque windows 7 home premium 64 bit english? (non mi dispiace avere windows in inglese)

Se vuoi rimanere nella legalità devi installare una versione pulita del medesimo S.O. con cui ti è stata venduta la macchina. Nel tuo caso dovrebbe essere 7 home premium a 32 bit.

nemo82
19-06-2010, 16:37
Se vuoi rimanere nella legalità devi installare una versione pulita del medesimo S.O. con cui ti è stata venduta la macchina. Nel tuo caso dovrebbe essere 7 home premium a 32 bit.

sisi infatti volevo assolutamente restare nella legalità, la versione che ho è 64 bit, quello che mi chiedevo è se posso installare la versione inglese oppure avrei problemi con il codice che ho

ilmassa
20-06-2010, 13:41
salve ragazzi : )

sto per vendere il mio 4810tg e volevo passare a un timelineX 4820tg..solo mi sto un po perdendo tra i modelli:D

volevo sapere : esiste un 4820tg con core i5,radeon 5650 e batteria che non sporge? eventualmente la durata di batteria si assesta sempre sulle 7 - 8 ore?

eventualmente potreste indicarmi un sito dove acquistarlo? come va con i giochi?:D

la batteria che sporge eventualmente è molto fastidiosa? di quanto rialza il notebook?

grazie a tutti

isomerasi
20-06-2010, 16:05
salve,
sapete se è possibile aggiungere un modulo 3g al 1810tz?
Ne vorrei acquistare uno e trasferire il modulo 3g dal 1000hgo all' acer.

Bobs
21-06-2010, 16:45
Ciao scusate la domanda, non ricordo se era già stata posta in passato, ma è possibile modificare l'azione del tasto dell'acer backup manager dato che l'ho disinstallato per inutilizzo?
Vorrei poterlo usare per altre cose :rolleyes:
Grazie

mamo139
21-06-2010, 16:51
io ho un 3810t e mi piacerebbe installarci il modulo 3g interno... è facile come operazione?? che modulo devo comprare??

grazie

banaz
21-06-2010, 17:47
io ho un 3810t e mi piacerebbe installarci il modulo 3g interno... è facile come operazione?? che modulo devo comprare??

grazie

hai un solo slot mini pci-express, l'operazione non è troppo complicata, ricordati che devi iniziare dalla tastiera (ci sono 5 blocchetti in alto)e poi dal sotto...prova a vedere questosito (http://forum.notebookreview.com/acer/399929-how-add-bluetooth-your-timeline-3810t-other-interesting-tidbits-machine.html), alla fine cmq va molto a intuito..

per il modulo non ti so dire pero'...

viger
21-06-2010, 18:06
io ho un 3810t e mi piacerebbe installarci il modulo 3g interno... è facile come operazione?? che modulo devo comprare??

grazie

quello che voglio fare anche io sul butterfly

qui trovi le immagini , lo slot è sotto la tastiera

http://forum.notebookreview.com/acer/399929-how-add-bluetooth-your-timeline-3810t-other-interesting-tidbits-machine-5.html

invece lo slot sim è nel vano batteria nascosto da un adesivo nero che assomiglia alla plastica (sul butterfly c'è) devi togliere il nastro.

http://www.youtube.com/watch?v=ynMltgL4mNY

mamo139
21-06-2010, 18:06
hai un solo slot mini pci-express, l'operazione non è troppo complicata, ricordati che devi iniziare dalla tastiera (ci sono 5 blocchetti in alto)e poi dal sotto...prova a vedere questosito (http://forum.notebookreview.com/acer/399929-how-add-bluetooth-your-timeline-3810t-other-interesting-tidbits-machine.html), alla fine cmq va molto a intuito..

per il modulo non ti so dire pero'...

grazie per l'info...

sembra non ci sia bisogno di smontare tutto ma solo la tastiera...
da questa immagine

http://vpbq5g.blu.livefilestore.com/y1pu9fGqGfDd-rilUUMbiGrRHZqtkvlbkoyZ2v0Aw_fcMNoejfC6f-U5SlM9ndlQdDctGlQToHWDBeZKsX2AVFAUyGjJ_3bY__C/DSC01110.jpg

mi sembra che lo spazio per la scheda wwan sia quello in alto a destra...:fagiano:

ma qualcuno sa quanto può costare tale scheda??

mamo139
21-06-2010, 18:12
quello che voglio fare anche io sul butterfly

qui trovi le immagini , lo slot è sotto la tastiera

http://forum.notebookreview.com/acer/399929-how-add-bluetooth-your-timeline-3810t-other-interesting-tidbits-machine-5.html

invece lo slot sim è nel vano batteria nascosto da un adesivo nero che assomiglia alla plastica (sul butterfly c'è) devi togliere il nastro.

http://www.youtube.com/watch?v=ynMltgL4mNY

oh bene.

si lo slot sim l'avevo notato, è per questo che mi è venuta voglia di installare il modulo!!:D

ma tu che modulo vuoi comprare, sai piu o meno quanto costano? perchè io non saprei cosa cercare...

viger
21-06-2010, 18:59
oh bene.

si lo slot sim l'avevo notato, è per questo che mi è venuta voglia di installare il modulo!!:D

ma tu che modulo vuoi comprare, sai piu o meno quanto costano? perchè io non saprei cosa cercare...

non so proprio , per il butterfly ci sono 3 driver per i moduli 3g , penso che mi orienterò su quelli se riesco a trovarli.

Le schede si trovano quello che non capisco è se devo anche acquistare le antenne o sono incluse.

**AxeL Foley**
23-06-2010, 09:14
Ciao ragazzi,

ho fatto un downgrade del sistema operativo del mio acer 5810T da vista home a XP sp3.
Tutto va alla grande tranne per il fatto che se premo il tasto eject del cassetto dvd, xp crasha.

Ho cercato ovunque i driver/software necessari per il fix del problema ma non ho trovato nulla. Sul sito acer dove ho scaricato tutti gli altri driver c'è il software che dovrebbe risolvere il problema su vista e w7 ma niente XP.

qualcuno ha avuto lo stesso problema è l'ha risolto?

grazie!!!!

MarKusss74
23-06-2010, 14:28
Ciao ragazzi,

ho fatto un downgrade del sistema operativo del mio acer 5810T da vista home a XP sp3.
Tutto va alla grande tranne per il fatto che se premo il tasto eject del cassetto dvd, xp crasha.

Ho cercato ovunque i driver/software necessari per il fix del problema ma non ho trovato nulla. Sul sito acer dove ho scaricato tutti gli altri driver c'è il software che dovrebbe risolvere il problema su vista e w7 ma niente XP.

qualcuno ha avuto lo stesso problema è l'ha risolto?

grazie!!!!

perchè non metti 7? và molto meglio di XP

**AxeL Foley**
23-06-2010, 15:02
xp cel'ho originale .. 7 no

**AxeL Foley**
23-06-2010, 17:13
a chi può interessare ho risolto installando il driver optical relativo a W7!

OpticalDrive PM_Acer_1.01.3002_W7x64W7x86_A



saluti!

Nidios
24-06-2010, 21:44
Salve ragazzi,
sono molto interessato al 3810 ma ho alcune perplessità che vorrei dissipare..

1)Per chi lo possiede come stiamo a rumorosità ventola da batteria?

2)Si riesce a tenerlo fra le gambe senza arrostire? (senza usare fullload CPU)

3)Inoltre vorrei chidervi pareri sulla tastiera, queste isole non mi convincono molto ma non vorrei fosse una mia impressione. Sta di fatto che ho provato con meraviglia quella di un Asus 1201HA (12.1) e poi ho scarabocchiato su una 1810T con difficolta.
C'e' da dire che quella del 3810 ha una tastiera più estesa anche se stessa costruzione del 1810... vorrei sapere vostre considerazioni in merito.

4)Vorrei inoltre usarlo per vedere i video della mia bambina in HD, ho provato su un 1810T con SU4100 e si vedono fluidissimi, se acquisto il 3810 con l'SU3500
rischio di non vederli fluidi?

Grazie a tutti anticipatamente da Fabio

viger
24-06-2010, 22:42
il dual ti garantisce la visione di video anche senza accellerazione tramite scheda grafica, significa che in qualsiasi condizioni hai visione fluida.

I filmati moderni li accellera quasi totalmente anche la 4500HD ma ti può capitare magari qualche formato con codec particolari e in questo caso il mio Su4100 sale a 40-50% di occupazione su entrambi i core.

Ciò significa che un Su3500 che è single starebbe a 80-100%

Nidios
25-06-2010, 07:41
Grazie della risposta....
Ma aereo li usa 2 core? Me lo chiedo per capire se con un Su3500 lo riesca a far girare bene.
Usando il 1810T con Su4100 gira benissimo.

Cmq ho già visto che il 3810 con l'Su3500 non se ne trovano o perlomeno ne ho trovato uno a 350€ ma mi d'hanno finito dal sito.
Il miglior prezzo con l'Su9400 è 455€ su un noto sito.

Aspetto esperienze per calore sopportabile e livello di rumorosità.

Fabio

drman
25-06-2010, 10:07
Fino a poco tempo fa avevo il tuo stesso dilemma poi ho optato per un su3500,
sono ancora in attesa del note per cui non posso dirti niente di concreto.

La cpu me l'aspetto bella reattiva con i suoi 3 mb di cache e 4 gb di ram a disposizione, la questione single vs dual core rimane per me ancora piena di dubbi, sospetto che di utilità reale ce ne sia ben poca, la gente fa quello che le dicono di fare, non potevano più aumentare i mhz delle cpu...allora avevano bisogno di qualcosa per eccitare il mercato ed ecco allora i dual, quad, ecc.
naturalmente per le applicazioni multi-thread il discorso cambia completamente ma...chi lo sa quali siano?

Per i video, dipende dal codec se si vede fluido o meno, la tendenza è quella di addossare tutto il lavoro sulla gpu, vedi flash player 10.1 o vlc 1.1.0.

Extrema Ratio
25-06-2010, 10:37
Sono possessore di un 3810t su3500 e mi ci trovo davvero bene, i filmati hd li visualizza fluidamente ma la cpu ti rimarrà costantemente al 100% con la ventola a cannone che in condizioni di silenzio si fa decisamente sentire.
Volevo sapere dai possessori di 3820t se davvero sono riusciti far manterene la stessa autonomia del 3810t (che è ottima) utillizzando quel gran bel processore di i3. Visto che non ho più il pc fisso pensavo all'upgrade....

viger
25-06-2010, 11:33
Grazie della risposta....
Ma aereo li usa 2 core? Me lo chiedo per capire se con un Su3500 lo riesca a far girare bene.
Usando il 1810T con Su4100 gira benissimo.

Cmq ho già visto che il 3810 con l'Su3500 non se ne trovano o perlomeno ne ho trovato uno a 350€ ma mi d'hanno finito dal sito.
Il miglior prezzo con l'Su9400 è 455€ su un noto sito.

Aspetto esperienze per calore sopportabile e livello di rumorosità.

Fabio

Allora vedo di essere un po piu preciso, io possiedo il Butterfly S che non è altro che un 3810TGZ con case diverso. Praticamente è un Su4100 con 4 giga di ram e doppia Vga (4500HD e Ati 4330).

Allora Windows 7 usa i dual core, con skype in conferenza msn acceso e firefox con 3 tab ora ho consumo cpu 4-6% su entrambi i cores con tutti gli effetti attivi di aero e quanche gadget in barra. (preciso che non ho mai messo un OS pulito ho su ancora le decine di applicativi e giochi della Packard Bell della prima accensione).

Per la visione dei video: se ti guardi un mkv o un filmato full HD che supporta l' accellerazione video delle vga (sia la Hd4500 sia la Ati sono supportate) i consumi di cpu mentre guardi un full HD a 1080 sono sotto il 20% su entrambi i core, spesso si attestano sul 10-15%. (per i video HD uso Splash Lite Player della Mirillis che è free e supporta entrambe le vga senza installare alcun codec strampalato)

Per la visione di video HD in stream da youtube e Vmideo entrambi i core rimangono dal 35 al 60% (dipende dal video non tutti i video vengono accellerati dalle vga, non so perche), in ogni caso la visione è perfettamente fluida.

Questione ventola: quando sei a batteria e navighi in wifi a volte la ventola si spegne del tutto, si ferma proprio. quando guardi un video o fai qualche azione che porta la cpu oltre il 20-30% gira ma è quasi totalmente inudibile. Se giochi attivando la Ati 4300 la ventola sale di giri ma è ancora silenziosa , senti solo piu aria uscire dalla grata ma niente di fastidioso.

L' unica appunto è che dopo un oretta che giochi con la Ati l' aria che esce è calda , la base del notebook rimane ispiegabilmente fredda ma usando i tasti WSAD per i giochi 3D capita che metti un dito vicino alla grata e senti un aria calda abbastanza fastidiosa. Anche in queste condizioni comunque la ventola la senti molto poco.

Nidios
25-06-2010, 12:01
Non ho capito se hai un Acer o cosa, che modello è il Butterfly S?

Bisogna vedere se come costruzione è identica al 3810, cmq per il calore e rumore le condizioni di sopportazioni sono naturalmente internet e office.
Cioè vorrei che siuano accetabili sia il calore che il rumore con questo uso.

Poi con l'uso fullload si può sopportare benissimo rumore e calore, tanto per vedere 5minuti di filmati non muore nessun nel mentre.

Bene bene, ora dovrei trovarne uno con Su3500, che sembra vada bene con i video fullhd mov (spero), il fatto è che non si trovano in giro... vedremo

Grazie da Fabio

ilmassa
25-06-2010, 12:06
il butterfly s è della packard bell ma come dice Viger è praticamente identico alla prima serie Timeline!

cmq da possessore di un 4810tg confermo quello che dice Viger..è silenziosissimo anche durante le sessioni più intense di gioco e alla peggio senti il rumore dell'aria che esce ma è davvero molto molto silenzioso! il filmati full hd si possono riprodurre senza problemi a patto di installare gli ultimi driver ati con una procedura non troppo complicata e scegliere il programma giusto ;)

viger
25-06-2010, 12:08
Il Butterfly s è un Packard Bell ma la PB è di proprietà di Acer dal 2008 (se non erro), in sostanza i componenti interni sono identici agli Acer Timeline (sono veri e propri cloni), cambia il case che è leggermente più curato nell' estetica.

In italia la Acer non distribuisce il 3810TGZ perche appunto lasciava quella fascia ai Packard Bell che vengono venduti esclusivamente in europa con dotazione doppia di vga, mentre in usa avevano solo la 4500hd.

Io ti consiglio il Su9400 a 455 euro , 70 euro in più non sono pochi ma ti garantisce anche una cpu più duratura nel tempo.

ciao

PS Io e Massa abbiamo scritto nello stesso momento ^^''

banaz
25-06-2010, 12:41
Sono possessore di un 3810t su3500 e mi ci trovo davvero bene, i filmati hd li visualizza fluidamente ma la cpu ti rimarrà costantemente al 100% con la ventola a cannone che in condizioni di silenzio si fa decisamente sentire.
Volevo sapere dai possessori di 3820t se davvero sono riusciti far manterene la stessa autonomia del 3810t (che è ottima) utillizzando quel gran bel processore di i3. Visto che non ho più il pc fisso pensavo all'upgrade....

io ho il tuo stesso portatile ma i filmati hd (720p) li riproduce cosi cosi ogni tanto ci sono laggate visibili, mentre il 1080p attaccato in hdmi ad un tv da 32'' proprio ogni tanto non ce la fa, cioè si notano molto frequentemente scatti...

che codec e player usi per avere dei risultati simili??

Axoduss
25-06-2010, 14:16
qualcuno sa se esite un modulo bluetooth 3 (o anche 2.1+edr) che è possibile montare all'interno del 5820tg ?

grazie

Extrema Ratio
25-06-2010, 14:32
io ho il tuo stesso portatile ma i filmati hd (720p) li riproduce cosi cosi ogni tanto ci sono laggate visibili, mentre il 1080p attaccato in hdmi ad un tv da 32'' proprio ogni tanto non ce la fa, cioè si notano molto frequentemente scatti...

che codec e player usi per avere dei risultati simili??

Sinceramente i 1080p non li ho mai provati ma ti assicuro che i 720p vanno fluidissimi anche quelli da 4,7 gb. Uso Gomplayer su W7 32bit installazione pulita i codec non ricordo, mi pare me li abbia fatti scaricare il player stesso.

Joepesce
25-06-2010, 14:53
raga non capisco tutte queste questioni di fluidità e problemi single o dual core

i video vanno bene a prescindere dalla cpu che monta il timeline in quanto la VGA che monta è nel peggiore dei casi una GMA 4500 e supporta pienamente l'accelerazione HW

Nidios
25-06-2010, 15:01
io ho il tuo stesso portatile ma i filmati hd (720p) li riproduce cosi cosi ogni tanto ci sono laggate visibili, mentre il 1080p attaccato in hdmi ad un tv da 32'' proprio ogni tanto non ce la fa, cioè si notano molto frequentemente scatti...

che codec e player usi per avere dei risultati simili??

Per essere sicuri che sia attivo l’accelerazione GPU conviene scaricare gratuitamente Media Player Classic Home Cinema.
E’ un file che si installa in modo semplice e di default è abilitato l’accelerazione video.

Ho fatto molte prove con il 3810, gli mkv letti a 1080P con un player tipo KMPlayer senza accelerazione spesso scattavano in modo evidente con CPU sepre al 100%.

Con MPC Home Cinema la CPU stava sul 60% e i video erano fluidi, gli mkv che ho provato avevano un bitrate elevato, insomma non erano i soliti trailer 1080p .mov super compressi.

Prova ad installarti MPC Home Cinema e vedi come si comporta l’SU3500 e poi dimmi.

Ciao da Fabio

banaz
25-06-2010, 15:43
Sinceramente i 1080p non li ho mai provati ma ti assicuro che i 720p vanno fluidissimi anche quelli da 4,7 gb. Uso Gomplayer su W7 32bit installazione pulita i codec non ricordo, mi pare me li abbia fatti scaricare il player stesso.

figataaa non avevo mai provato quel player...stessa scena 720p)su windows media player, vlc, e wmp e questo gom, l'ultimo è l unico a non scattare, gli altri o non si vedono bene o non sono fluidi...

:D grassie per la dritta!!!

Nidios
25-06-2010, 19:55
Oggi ho provato il Packard Bell da 11.6" di valentino "46" con Su2300... ne i mov a 1080p ne gli mkv sempre a 1080 erano sufficientemente fluidi.
Addiritura ho usato MPC HC con abilitato l'accelerazione video e arrancava ugualmente.

Ho paura che con un SU3500 sia al limite, mi sa che starò al sicuro con il 9400.

Restando sul 3810, esperienze sul calore prodotto?

Fabio

banaz
25-06-2010, 20:53
Per essere sicuri che sia attivo l’accelerazione GPU conviene scaricare gratuitamente Media Player Classic Home Cinema.
E’ un file che si installa in modo semplice e di default è abilitato l’accelerazione video.

Ho fatto molte prove con il 3810, gli mkv letti a 1080P con un player tipo KMPlayer senza accelerazione spesso scattavano in modo evidente con CPU sepre al 100%.

Con MPC Home Cinema la CPU stava sul 60% e i video erano fluidi, gli mkv che ho provato avevano un bitrate elevato, insomma non erano i soliti trailer 1080p .mov super compressi.

Prova ad installarti MPC Home Cinema e vedi come si comporta l’SU3500 e poi dimmi.

Ciao da Fabio

hpc home cinema ce l ho installato alla versione 1.3.1959.0, l ho installato con i k-lite code pack full e l ho provato piu e piu volte...con molti file .mkv non si vede assolutamente il video, le figure sono proprio impossibili da definire sia sul portatile sia sul fisso(che problemi di sorta non, pII 720 + 5770)...
certo al momento ho disponibile su questo portatile solo un file .mkv che mi da questi problemi con hpc, quindi non escludo che con altri file possa andare meglio....pero tipo ho appena aggiornato vlc media player all'ultima release: stesso file che con hpc mi da problemi, con l'accelerazione hardware il film NON si vede, escono fuori schermate verdi e basta, mentre se la disabilito si vede bene il film ma a scatti...

# joepesce: tu hai il su3500 e gma 4500?? io ti sto dando miei impressioni con la mia config, determinati player con un file mkv non vanno bene, l'unico che mi da piena fluidità è gomplayer come suggeritomi
sto facendo varie prove, sia per mio interesse sia perchè magari a qlcn altro puo interessare...
se tu poi mi dici questo che non dovrei avere problemi, sinceramente piuttosto che scrivere un post inutile, mi sembra molto piu sensato e utile alla comunity spiegare come tu, da come si evince dal tuo post, non abbia problemi di alcuna sorta ...

viger
25-06-2010, 21:18
ma perche non usate Splash Lite di Mirillis

http://mirillis.com/en/products/splash.html

accellerazione hardware per gli mkv

http://mirillis.com/gfx/splash_lite/splash_video_playback.jpg

Non servono codec, è un lettore veloce, leggero, freeware, supporta accellerazione video Intel , Nvidia, Ati senza alcun codec da installare.

Se vedete in basso a sinistra la scritta GPU significa che il contenuto è gestito dalla VGA

Che volete di piu?

Joepesce
25-06-2010, 21:20
# joepesce: tu hai il su3500 e gma 4500?? io ti sto dando miei impressioni con la mia config, determinati player con un file mkv non vanno bene, l'unico che mi da piena fluidità è gomplayer come suggeritomi
sto facendo varie prove, sia per mio interesse sia perchè magari a qlcn altro puo interessare...
se tu poi mi dici questo che non dovrei avere problemi, sinceramente piuttosto che scrivere un post inutile, mi sembra molto piu sensato e utile alla comunity spiegare come tu, da come si evince dal tuo post, non abbia problemi di alcuna sorta ...

non dico che non puoi o devi avere problemi, ho semplicemente detto che il discorso è palesemente fuorviante in quanto basi il tutto sulla cpu mentre gli hd sia 720 che 1080 dovrebbero essere a rigor di logica accelerati via GPU visto la scheda grafica sui timeline (a prescindere dal modello) permette tale funzione

per quanto riguarda l'utilità alla comunity, può essere utile a volte anche la cosa più semplice e scontata... tipo google... 30 secondi di ricerca e si trovano post e tutorial a raffica
How can I play 720p/1080p mkv / H264 files?
With MPC HC and Cyberlink Power DVD codec: H.264/AVC graphics acceleration in the series timeline. (http://forum.notebookreview.com/acer/399952-h-264-avc-graphics-acceleration-series-timeline.html)
Discussion on best software and image quality of DXVA: Is there anyone that can play this H264 clip on Timeline SU3500 without 100% CPU load? (http://forum.notebookreview.com/acer/408933-there-anyone-can-play-h264-clip-timeline-su3500-without-100-cpu-load.html)

Nidios
25-06-2010, 22:14
hpc home cinema ce l ho installato alla versione 1.3.1959.0, l ho installato con i k-lite code pack full e l ho provato piu e piu volte...con molti file .mkv non si vede assolutamente il video, le figure sono proprio impossibili da definire sia sul portatile sia sul fisso(che problemi di sorta non, pII 720 + 5770)...


di Media Player Classic esistono 2 versioni o perlomeno ci sono 2 filoni di pensioro. Il primo è quello che hai installato tu, si tratta di codec aggiornati e completi k-lite con player MPC dentro l'eseguibile di intallazione.
Anche sul 3810 del mio amico con questo player formava degli artefatti incredibili.

Conviene quindi che lo disistalli bene e metti solo il player MPC HC con all'interno i suoi codec essenziali per l'accelerazione video.
Scaricalo da quì http://mpc-hc.sourceforge.net/

vedrai che tutto funzionerà, ricordati di selezionare nelle opzioni Matroska

fabio

Extrema Ratio
26-06-2010, 12:37
Data di arrivo dei nuovi 11,6"? (1830T)

Joepesce
26-06-2010, 13:06
Data di arrivo dei nuovi 11,6"? (1830T)

in germania e uk è già uscito in 3 versioni
U5400
i3
i5

prezzi che variano dai 550€ agli 800€

nellina_paolo
26-06-2010, 16:55
Ho preso da poco un 3810t usato con Windows 7 perfettamente funzionante. Oggi ho avuto il problema dello scolorimento dei colori con Smart power attivo, avevo letto che il problema poteva essere risolto con un aggiornamento del bios. Mi son collegato sul sito dell'acer , ho scaricato l'ultima versione disponibile ma niente mi diceva che non era per il mio pc. Così mi sono informato e ho capito che bisognava fare l'aggiornamento step by step. Allora ho iniziato dalla prima disponibile se non mi sbaglio la 1.4. L'aggiornamento si è avviato e sembrava essersi concluso correttamente anche se non ero presente davanti al nb. Si è riavviato e subio bloccato, Windows non riesce a partire mi dice che si è verificato un errore e le uniche opzioni disponibili sono il tentativo di riavvio di seven o l'utilità di ripristino, tentato anche questo inultimente in quanto anche questa si conclude dicendo che non è possibile il ripristino. Cosa diavolo è successo? Cosa posso fare? Per favore aiutatemi, non posso pensare che sia irrecuperabile. Grazie a chi mi risponderà.*

giovy.89
26-06-2010, 17:06
Dal bios prova a cambiare la modalità di utilizzo del disco: da ATA a AHCI o viceversa :)

mamo139
26-06-2010, 17:16
Ho preso da poco un 3810t usato con Windows 7 perfettamente funzionante. Oggi ho avuto il problema dello scolorimento dei colori con Smart power attivo, avevo letto che il problema poteva essere risolto con un aggiornamento del bios. Mi son collegato sul sito dell'acer , ho scaricato l'ultima versione disponibile ma niente mi diceva che non era per il mio pc. Così mi sono informato e ho capito che bisognava fare l'aggiornamento step by step. Allora ho iniziato dalla prima disponibile se non mi sbaglio la 1.4. L'aggiornamento si è avviato e sembrava essersi concluso correttamente anche se non ero presente davanti al nb. Si è riavviato e subio bloccato, Windows non riesce a partire mi dice che si è verificato un errore e le uniche opzioni disponibili sono il tentativo di riavvio di seven o l'utilità di ripristino, tentato anche questo inultimente in quanto anche questa si conclude dicendo che non è possibile il ripristino. Cosa diavolo è successo? Cosa posso fare? Per favore aiutatemi, non posso pensare che sia irrecuperabile. Grazie a chi mi risponderà.*

c'è un modo per installare direttamente l'ultima versione. è stato discusso in questo topic, se fai una ricerca lo trovi sicuramente!!! :)

io a questo punto, nella tua situazione, proverei a reinstallare windows 7 e i driver corretti.

nellina_paolo
26-06-2010, 18:47
Dal bios prova a cambiare la modalità di utilizzo del disco: da ATA a AHCI o viceversa :)

Ho fatto quello che mi hai detto (anche se nelle mie opzioni c'era o AHCI o IDE) e windows è partito...funziona tutto regolarmente.. che cosa cambia adesso?...che significa in termini pratici cambiare la modalità di utilizzo del disco? Grazie.

mamo139
26-06-2010, 18:52
Ho fatto quello che mi hai detto (anche se nelle mie opzioni c'era o AHCI o IDE) e windows è partito...funziona tutto regolarmente.. che cosa cambia adesso?...che significa in termini pratici cambiare la modalità di utilizzo del disco? Grazie.

windows 7 sul 3810t andava gia in ahci... ci vede che l'aggiornamento bios aveva cambiato modalità mettendo ide al posto di ahci.

quindi non cambia niente!!

viger
26-06-2010, 18:59
fai un load bios default da bios.

drman
27-06-2010, 16:24
Cmq ho già visto che il 3810 con l'Su3500 non se ne trovano o perlomeno ne ho trovato uno a 350€ ma mi d'hanno finito dal sito.
Io l'ho ordinato oltre una settimana fa e non mi è ancora arrivato, continuano a prendere tempo.

Penso che stia per arrivare una partita di 3810t, saranno giacenze di magazzino dato che montano vista e hardware della prima generazione, gli shop che dicono di averlo intorno a quel prezzo lo riportano in arrivo il 25/6.

Credo che a quel prezzo si faccia l'affare, per avere un 13 pollici con prestazioni medio basse ma pur sempre da notebook a un prezzo da netbook (prestazioni bassissime).

ilmassa
27-06-2010, 16:29
@drman - secondo me a quel prezzo è un vero affare! e poi io ho un un 4810tg con il su 3500 e ti assicuro che le prestazioni non sono così basse! ci gioco anche a moder warfare 2 ( grazie anche alla scheda ati )

è un ottimo acquisto ;)

Dulas
27-06-2010, 17:04
io ho messo fifa 10 sull'acer 4820TG con ATI 5470, ma il gioco a volte si blocca.. sembra proprio l'hd poco performante. Peccato :)

ilmassa
27-06-2010, 17:32
uhm..Dulas, credo sia una questione di incompatibilità con i driver o con qualche altra periferica..spesso l'audio dei portatili da problemi!

e cmq io sul mio 4810tg - su3500 e ati 4330 ci gioco tranquillamente a PES 10 con un livello di dettaglio buono e una risoluzione di poco inferiore alla nativa..

percaso hai modo di provarci modern warfare 2? sarei interessato proprio all'acquisto di un 4820tg ( la versione con i5 e 5650 ) e modern warfare 2 è un criterio sufficiente per cambiare portatile qualora non ci girasse bene:D

viger
27-06-2010, 18:22
io ho messo fifa 10 sull'acer 4820TG con ATI 5470, ma il gioco a volte si blocca.. sembra proprio l'hd poco performante. Peccato :)

è l hardisk da 5400 io ho provato bournout paradise ed è fluido a dettaglio massimo con risoluzione nativa con la hd4330 ma ogni tanto accede al disco e si forma quello stuttering un po fastidioso.

Nessun problema con Must Wanted , anche con l' AA 4x non fà una piega , ma non supporta la 1366 e giochi solo a 1280.

viger
27-06-2010, 18:25
Io l'ho ordinato oltre una settimana fa e non mi è ancora arrivato, continuano a prendere tempo.

Penso che stia per arrivare una partita di 3810t, saranno giacenze di magazzino dato che montano vista e hardware della prima generazione, gli shop che dicono di averlo intorno a quel prezzo lo riportano in arrivo il 25/6.

Credo che a quel prezzo si faccia l'affare, per avere un 13 pollici con prestazioni medio basse ma pur sempre da notebook a un prezzo da netbook (prestazioni bassissime).

a quei prezzi è realmente un affare, è lo stesso prezzo di un netbook ma hai un processore che è 2 volte e mezzo piu potente (avevo visto i test tra Atom N280 Vs Su3500)e un chip grafico intel capace di accellerare tutti i contenuti hd di oggi, oltre ad avere 8 ore di autonomia.

Joepesce
27-06-2010, 19:17
a quei prezzi è realmente un affare, è lo stesso prezzo di un netbook ma hai un processore che è 2 volte e mezzo piu potente (avevo visto i test tra Atom N280 Vs Su3500)e un chip grafico intel capace di accellerare tutti i contenuti hd di oggi, oltre ad avere 8 ore di autonomia.

a sto punto se devo compararlo con un netbook prendo il 1810tz con su4100 (dual core) a 324€ :)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_1810tz.aspx ;)

greypilgrim85
27-06-2010, 21:32
Io volevo formattare il 4810TG per averlo tutto pulito (ho tipo 6 o 7 partizioni fra UBuntu, mem test, ben due di 7 e una di vista! O_O ma a che servono?!). Per il codice licenza, basta quella che c'è sul tagliando? Un utente tempo fa diceva che aveva dovuto chiamare l'assistenza.

Nidios
27-06-2010, 23:18
Ormai sto finendo le ultime considerazioni sul 3810... Cpu ok, autonomia ok, non scalda tanto ed ho avuto l'opportunità di trovare al MW un 3820 tanto per rastare la comodità ergonomica e mk sono sorte delle domande.

Ma nessuno di voi ha avito problemi di sporco sotto la tastiera?
Capisco che non bisogna mangiarci su ma mi sembra un bel ricettacolo di polvere, briciole e residui.
Per fortuna che gli spazi a questo punto fra tasti sono belli ampi che penso (spero) basta cappotare il notebook e si pilisce subito, ma che strana soluzione farla in questa manira.

Un ultima cosa, ckme si comporrail wifi n?
Mj pare abbia la scheda Intel 5100 o 5150, non sento un gran bene parlare di lei ma voorei sapere le vostre esperienza per portata e stabilità di segnale.

Grazie da fabio

NuT
28-06-2010, 00:26
Qualcuno che ha il 4820t con la 5650, mi sa dire come stiamo a temperature e soprattutto qualità dello schermo? Riflette molto? E' abbastanza luminoso da usarlo bene in esterno?

viger
28-06-2010, 00:39
Io sul butterfly ho la Intel wifi link 1000 bgn

e prende a pieno segnale in tutta la casa e viaggia in download a 700kbyte al secondo, altro che la pennetta usb che avevo sul vecchio portatile , non ho mai superato i 200kb in download con quella con lo stesso router.

drman
28-06-2010, 08:16
a sto punto se devo compararlo con un netbook prendo il 1810tz con su4100 (dual core) a 324€ :)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_1810tz.aspx ;)
mah...sto cercando un 13" proprio per liberarmi di un 11" che non consente lunghe sessioni senza affaticare.
comincio a credere che 13" sia il compromesso ideale, di più o di meno si finisce per aumentare una caratteristica (portabilità o usabilità) a scapito dell'altra.

viger
28-06-2010, 09:11
mah...sto cercando un 13" proprio per liberarmi di un 11" che non consente lunghe sessioni senza affaticare.
comincio a credere che 13" sia il compromesso ideale, di più o di meno si finisce per aumentare una caratteristica (portabilità o usabilità) a scapito dell'altra.

ho avuto modo di usare un 9" e un 10" e dopo mezz' ora avevo il mal di testa...

Secondo me i netbook sono ottimi per un uso sporadico, non sò come fa la gente a usarlo in università per ore e ore.

Gia trovo il 13,3 per certi ambiti uno schermo piccolo...

PS: poi passare da un Atom Z ad un Ulv dual core secondo me sarà come passare da una fiat 500 ad una audi A5.

Joepesce
28-06-2010, 09:35
ho avuto modo di usare un 9" e un 10" e dopo mezz' ora avevo il mal di testa...

Secondo me i netbook sono ottimi per un uso sporadico, non sò come fa la gente a usarlo in università per ore e ore.

Gia trovo il 13,3 per certi ambiti uno schermo piccolo...

PS: poi passare da un Atom Z ad un Ulv dual core secondo me sarà come passare da una fiat 500 ad una audi A5.

personalmente ho un 11.6 (il 1810tz tz) e l'ho scelto apposta :)
all'uni lo porto comodamente in quanto l'ingombro è minimo e a casa è collegato al 24" senza batteria e sempre a corrente...
sto aspettando il 1830 penso che prenderò un i5 e sarà davvero il top per un "netbook" :)

viger
28-06-2010, 09:46
personalmente ho un 11.6 (il 1810tz tz) e l'ho scelto apposta :)
all'uni lo porto comodamente in quanto l'ingombro è minimo e a casa è collegato al 24" senza batteria e sempre a corrente...
sto aspettando il 1830 penso che prenderò un i5 e sarà davvero il top per un "netbook" :)

anche io sul desk ho un 24" di qualità (pannello Pva) e anche se a casa ormai uso esclusivamente il portatile (anche per giocare online) spesso rimpiango il pannello del pc fisso.

Non lo collego al monitor grande perchè il portatile lo sposto spesso, e a parte la presa elettrica non mi serve altro in casa (uso il wifi).

Axoduss
29-06-2010, 13:11
qualcuno sa se esite un modulo bluetooth 3 (o anche 2.1+edr) che è possibile montare all'interno del 5820tg ?

grazie

anche una scheda mini pci-ex con wlan 300Mbps e bluetooth da consigliare?

Nidios
29-06-2010, 13:13
A proposito di schermo, non ho sentito parlare di un gran bene per quanto riguarda l’angolo di visione. L’ho ritenete sufficiente?

Inoltro rinnovo la domanda sulla costruzione della tastiera, nessuno a problemi di sporcizia fra i tasti?

Fabio

viger
29-06-2010, 13:22
Io ho il pannello LGD01F7 ed è sotto solo all Apple Air come luminosità

http://www.notebookjournal.de/tests/review-acer-aspire-3810t-354g32n-903/1

I riflessi con la luce pero ci sono eccome.

ilmassa
29-06-2010, 13:45
@nidios - ti confermo che gli angoli di visione non sono affatto buoni..tuttavia lo schermo si comporta bene in un ambiente molto luminoso quindi il giudizio che ne do non è totalmente negativo..

la tastiera invece è veramente ma veramente comoda! io scrivo moltissimo con il pc per via dell'università e ti posso dire che è veramente studiata bene

per quanto riguarda lo sporco invece ti rassicuro perchè la situazione non è così drammatica..prima di prendere il mio 4810tg pensavo che la tastiera sarebbe diventata un campo di battaglia nel giro di pochi giorni! e invece dopo mesi di utilizzo è ancora messa benissimo..se ci va una briciola, giri il portatile e la briciola cadeXD

Nidios
29-06-2010, 14:53
Molto bene ilmassa, mi hai rassicurato parecchio...

anche se mi hanno già risposto non ho capito bene se il 3810 sia bello fresco come il 4810... mi manca quest'ultima rassicurazione e poi ordino quello che ho visto a 455€.

Fabio

ilmassa
29-06-2010, 14:56
per il 3810 non so dirti..il 4810 dal punto di vista delle temperature è veramente ottimo!

non so quali sono le tue esigenze..tuttavia vedendo i prezzi in giro..ti consiglio di prendere il 4810tg..e magari l'edizione olimpiadi! dovresti trovarla a circa 500 €..ti posso assicurare che è poco più grande e poco più pesante del 3810 ma come prestazioni è nettamente superiore!

ps : nidios come va la tua 5770?

vedi te..in ogni caso la serie timeline è consigliatissima:D buon acquisto

Ale11s
29-06-2010, 15:31
Scusate, qualcuno di voi ha il 5820tg ??

uomomedio
29-06-2010, 19:17
Preso oggi il 3810TZ mi arriva la prossima settimana.
Non ho voglia di formattone, si può farne a meno?
Ho visto che acer ha una utility per il backup, è valida?

ilmassa
29-06-2010, 19:55
@uomomedio - conviene il formattone..acer installa mille programmi del tutto inutili e anche se li disinstalli il sistema risulta comunque meno prestante rispetto a un installazione di windows fatta da te ;)

uomomedio
29-06-2010, 20:20
vada per il formattone:muro:
è il mio primo notebook e mi pare di capire che sui cd acer non ho modo di trovare la mia copia pulita di seven. Che si può fare?

Lost-world
29-06-2010, 20:59
Avendo la cd-key di windows 7 puoi scaricare l'Os e mettertelo su dvd, è del tutto legale!
Se cerchi la discussione del Packard Bell tj75 200it nella prima pagina c'è proprio un reply che spiega dove scaricare Windows 7 e come fare l'istallazione pulita.

Per chi ha formattato un timeline x, se appena mi arriva ci schiaffo il dvd di windows7 e faccio una istallazione pulita, funziona tutto subito o ha bisogno di driver strani o altre cose varie?

uomomedio
29-06-2010, 21:43
Avendo la cd-key di windows 7 puoi scaricare l'Os e mettertelo su dvd, è del tutto legale!

...ho letto ma non mi sembra soluzione immediata.
Se prendessi invece una copia di seven in giro e gli mettessi il mio seriale funzionerebbe lo stesso?

Nidios
29-06-2010, 22:10
per il 3810 non so dirti..il 4810 dal punto di vista delle temperature è veramente ottimo!

non so quali sono le tue esigenze..tuttavia vedendo i prezzi in giro..ti consiglio di prendere il 4810tg..e magari l'edizione olimpiadi! dovresti trovarla a circa 500 €..ti posso assicurare che è poco più grande e poco più pesante del 3810 ma come prestazioni è nettamente superiore!

ps : nidios come va la tua 5770?

vedi te..in ogni caso la serie timeline è consigliatissima:D buon acquisto

la 5770 va molto bene, con un po do OC ci gira tutto a 1680x1050 con filtri elevati.
Tornando all'acer, il consiglio del passaggio al 14" è gradito ma l'ho già fatto da un 12" a un 13" se continuo così vado a un 17".

Valutando la risoluzione 1366x768 ho trovato sufficiente un 12.1" per lavoro sporadico e visione di qualche filmato, in base alla mia vista non mi è per niente stancante.
Sto valutando il 13" dell'acer perchè sembrerebbe più freddo merito della cpu, trovare un su9400 o 7500 su un 12" ti chiedono un rene.

Fabio

Axoduss
30-06-2010, 15:37
Scusate, qualcuno di voi ha il 5820tg ??

io

kruccio
30-06-2010, 16:45
per uno che non deve giocare il 5820t va bene?
chi ce l'ha?
commenti?

Ale11s
30-06-2010, 23:50
@ Axoduss, ciao, mi potresti dire da quanto tempo lo hai e come ti ci trovi? Durata della batteria? MI sto guardando un po in giro e questo modello è quello che si avvicina il piu possibile alle mie richieste, soprattutto per la possibilita si fare lo switch della vga. MI dispiace che non abbia una esata e uno slot per express card.....credo che in futuro potrebbero fare comodo. Se no sto guardando anche il toshiba l650 che non ha lo switch vga e non ha la gigabit, pero ha unqa esata e mi sembra anche uno slotexpress card.

Nicola24
01-07-2010, 11:43
Vi chiedo una cortesia...Potreste dirmi se l'interfaccia del masterizzatore è ide o s-ata?

Axoduss
01-07-2010, 12:58
per uno che non deve giocare il 5820t va bene?
chi ce l'ha?
commenti?

@ Axoduss, ciao, mi potresti dire da quanto tempo lo hai e come ti ci trovi? Durata della batteria? MI sto guardando un po in giro e questo modello è quello che si avvicina il piu possibile alle mie richieste, soprattutto per la possibilita si fare lo switch della vga. MI dispiace che non abbia una esata e uno slot per express card.....credo che in futuro potrebbero fare comodo. Se no sto guardando anche il toshiba l650 che non ha lo switch vga e non ha la gigabit, pero ha unqa esata e mi sembra anche uno slotexpress card.

oramai ce l'ho da un mesetto circa. Io mi trovo bene, lo sto usando per scrivere le tesi. Con questo uso, a batteria carica al 100% segna 10ore, ma realmete sono meno circa 7. Quello che consuma di più sembrerebbe il disco WD. La tastiera è molto comoda e la luminosotà dello scermo è buona. Il difetto è che essendo lucido, hai un riflesso pazzesco. La ati fa dimezzare la durata della batteria, ma è abbastanza potente per giocare (o per un uso tipo photoshop e altri). In effetti, non hai molta possibilità di espansione, però per il resto è una bomba.

Vi chiedo una cortesia...Potreste dirmi se l'interfaccia del masterizzatore è ide o s-ata?

sata

Ale11s
01-07-2010, 13:54
grazie mille, in effeti con questi lcd lucidi hanno fatto una grande minchia..ta, tutti i produttori. Per curiosità, ma non vi spaventa tutto quello che si dice sull'assistenza acer?

MarKusss74
01-07-2010, 13:56
grazie mille, in effeti con questi lcd lucidi hanno fatto una grande minchia..ta, tutti i produttori. Per curiosità, ma non vi spaventa tutto quello che si dice sull'assistenza acer?

settimana prossima vi faccio sapere com'è l'assistenza...manderò il mio 3810tz...è comparsa una macchina nera in basso a sx...un bell'effetto fumè...ma va via la vista a usarlo così....vederemo...

ilmassa
01-07-2010, 14:14
il mio 4810tg è in assistenza in questo momento e finora vi posso dire che l'assistenza acer non mi ha dato affatto un impressione negativa!

certo..i ragazzi del centralino erano molto più scortesi della ragazza del centro assistenza apple che mi ha assistito quando ho avuto un problema con l'iphone e sinceramente sono stati anche un po maleducati secondo me:P

però non mi lamento affatto del servizio..mi hanno mandato una mail con le istruzioni per farmi venire a prendere il pc direttamente a casa dal corriere ups senza pagare nulla..posso controllare lo stato delle riparazioni direttamente online e mi mandano gli sms con gli aggiornamenti della pratica! direi che il servizo è ottimo! vediamo ora quanto ci mettono a sostituirmi lo schermo che aveva 5 stuck pixel!

a un mio amico hanno sostituito l'intero notebook che dopo 10 giorni aveva la scheda madre completamente fusa, gratuitamente e in soli 8 giorni.

vi farò sapere : )

viger
01-07-2010, 17:26
scusate ma quando siete con il portatile acceso in carica batteria anche il votro alimentatore emana un fischio?

e' di bassa intensità ma è presente costantemente, ma solo se nel portatile c'e la batteria in carica.

ilmassa
01-07-2010, 17:36
@Viger - a me non succede..nessun fischio..anche con la batteria in carica..!

cmq ti devo ringraziare..quel programma che hai consigliato qualche pagina fa, splash lite, è davvero fantastico! grazie :D

viger
01-07-2010, 17:53
@Viger - a me non succede..nessun fischio..anche con la batteria in carica..!

cmq ti devo ringraziare..quel programma che hai consigliato qualche pagina fa, splash lite, è davvero fantastico! grazie :D

:D mmh non vorrei che si fumasse l alimentatore , per caso sapete il numero o mail dell assistenza Acer che provo a sentirli?

ilmassa
01-07-2010, 18:01
http://www.acer.it/acer/service.do;jsessionid=BCA4148024DA0D1BBEF41ABCE66DD41C.public_a_14d?LanguageISOCtxParam=it&ctx2.c2att1=11&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=3270768987

questo è il link della pagina assistenza sul sito della acer

viger
01-07-2010, 18:16
http://www.acer.it/acer/service.do;jsessionid=BCA4148024DA0D1BBEF41ABCE66DD41C.public_a_14d?LanguageISOCtxParam=it&ctx2.c2att1=11&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=3270768987

questo è il link della pagina assistenza sul sito della acer

grazie

mi sa che ho trovato sul sito packard bell , si puo richiedere info tecniche.

viger
02-07-2010, 12:10
qualcuno ha gia montato un modulo 3g sul 3810T/Butterfly S ?

Avete informazioni o link ?

grazie

greypilgrim85
03-07-2010, 16:30
una domanda: sul 4810tg ho montato ubuntu, però vorrei toglierlo e rimettere insieme le partizioni, ma come si fa?

Okkay, ora mi è andato in loop e non carica windows: appare il logo Acer all'accensione poi sparisce per caricare l'OS e ci ritorna -.-" che si può fare?

Glirhuin
03-07-2010, 21:14
Ordinato oggi il 4820 TG con i5 e 5650 (dovrei riuscire a giochicchiare per almeno un paio di anni e lavorare tranquillamente in Photoshop per tutta la vita del computer, no?).
Qualcuno sa se è ancora possibile chiedere il rimborso per il SO (Ho già una licenza di Win7) e come si fa?
Grazie mille! :D

ilmassa
03-07-2010, 23:22
per quel che ne so non conviene assolutamente richiedere il rimborso..dovresti guadagnarci circa 50 euro ma ti devi pagare le spese di spedizione sia per mandarlo che per fartelo rimandare..per cui ci vai solo a perdere!

@greypilgrim - ubuntu come ti andava sul 4810?
io non sono riuscito a risolvere i problemi della scheda ati che a quanto pare non è supportata dai driver ati per ubuntu!

cmq non credo che la partizione windows sia recuperabile..tempo fa mi era successa la stessa cosa e ho dovuto formattare..cmq in teoria dovresti ripristinare il master boot record ma non so come si fa..

ps - perdonate gli errori..sto scrivendo da cellulare XD

Glirhuin
04-07-2010, 01:49
per quel che ne so non conviene assolutamente richiedere il rimborso..dovresti guadagnarci circa 50 euro ma ti devi pagare le spese di spedizione sia per mandarlo che per fartelo rimandare..per cui ci vai solo a perdere!

@greypilgrim - ubuntu come ti andava sul 4810?
io non sono riuscito a risolvere i problemi della scheda ati che a quanto pare non è supportata dai driver ati per ubuntu!

cmq non credo che la partizione windows sia recuperabile..tempo fa mi era successa la stessa cosa e ho dovuto formattare..cmq in teoria dovresti ripristinare il master boot record ma non so come si fa..

ps - perdonate gli errori..sto scrivendo da cellulare XD

Hum, quindi ipotizzando un 30€ tra andata e ritorno, me ne verrebbe in tasca solo una 20ina di pleuri?
Allora il gioco non vale la candela.
Qualcuno comuque l'ha mai fatto?

Nicola24
04-07-2010, 09:39
Qualcuno potrebbe postare la foto del 4820 con batteria a 9 celle?

greypilgrim85
04-07-2010, 10:27
@greypilgrim - ubuntu come ti andava sul 4810?
io non sono riuscito a risolvere i problemi della scheda ati che a quanto pare non è supportata dai driver ati per ubuntu!

cmq non credo che la partizione windows sia recuperabile..tempo fa mi era successa la stessa cosa e ho dovuto formattare..cmq in teoria dovresti ripristinare il master boot record ma non so come si fa..

ps - perdonate gli errori..sto scrivendo da cellulare XD


Ma benino, almeno gli effetti grafici me li attivava :) Però non mi ricordo che cosa ho installato, dopo non funzionavano più :S

Ma se prendo il disco di Win7, formatto tutte le partizioni (swap e ubuntu) e le rimetto insieme a C: dove c'era win poi se faccio il ripristino da quella nascosta dovrebbe andare giusto?

ilmassa
04-07-2010, 10:47
@greypilgrim85 - secondo me non risolvi in questo modo..tuttavia una prova non dovrebbe compromettere ulteriormente i dati nella partizione di windows che vorresti recuperare!

ti consiglio di postare una richiesta di aiuto sul forum di ubuntu..o di cercare direttamente li la risposta! ci sono spesso messaggi con richieste simili alla tua e solitamente la risposta è il ripristino del master boot record come ti dicevo qualche messaggio faXD però non so proprio quale sia il metodo da seguire:P

http://ubuntulandia.blogspot.com/2008/01/ripristinare-mbr-di-windows-usando.html -- ho fatto una rapida ricerca su google

http://www.intilinux.com/howto/630/disinstallare-ubuntu-linux-e-ripristinare-lmbr-di-windows/

questi sono entrambi per windows xp però magari funzionano!

greypilgrim85
04-07-2010, 10:59
@greypilgrim85 - secondo me non risolvi in questo modo..tuttavia una prova non dovrebbe compromettere ulteriormente i dati nella partizione di windows che vorresti recuperare!

ti consiglio di postare una richiesta di aiuto sul forum di ubuntu..o di cercare direttamente li la risposta! ci sono spesso messaggi con richieste simili alla tua e solitamente la risposta è il ripristino del master boot record come ti dicevo qualche messaggio faXD però non so proprio quale sia il metodo da seguire:P

http://ubuntulandia.blogspot.com/2008/01/ripristinare-mbr-di-windows-usando.html -- ho fatto una rapida ricerca su google

http://www.intilinux.com/howto/630/disinstallare-ubuntu-linux-e-ripristinare-lmbr-di-windows/

questi sono entrambi per windows xp però magari funzionano!


Wow!Grazie mille, sei stato gentilissimo!

ilmassa
04-07-2010, 11:14
figurati:D in bocca al lupo

drman
04-07-2010, 11:29
Hum, quindi ipotizzando un 30€ tra andata e ritorno, me ne verrebbe in tasca solo una 20ina di pleuri?
Allora il gioco non vale la candela.
Qualcuno comuque l'ha mai fatto?
Qualcuno che lo ha fatto (tipo questo (http://www.z2z.it/paolo/come-ottenere-il-rimborso-di-windows-da-acer))dice che ha pagato una sola volta le spese di spedizione.
Come si può leggere in questo documento (http://www.acer.it/acer/wr-resource/3246907171/upload/E0Entity13/1/Windows%20refund%20process%20flow%20rev%20Nov%2011th%202009.pdf) le versioni home premium vengono valutate 40€.
A conti fatti, se uno lo fa, è più per principio che per convenienza economica.

Glirhuin
04-07-2010, 11:40
Qualcuno che lo ha fatto (tipo questo (http://www.z2z.it/paolo/come-ottenere-il-rimborso-di-windows-da-acer))dice che ha pagato una sola volta le spese di spedizione.
Come si può leggere in questo documento (http://www.acer.it/acer/wr-resource/3246907171/upload/E0Entity13/1/Windows%20refund%20process%20flow%20rev%20Nov%2011th%202009.pdf) le versioni home premium vengono valutate 40€.
A conti fatti, se uno lo fa, è più per principio che per convenienza economica.

Si, infatti... Mi chiedo per quale cavolo di motivo uno deve prendersi per forza un SO quando ne ha già uno identico (o superiore come nel mio caso) o, ancora peggio, quando non lo vuole... :muro:

Glirhuin
04-07-2010, 17:36
Qualcuno potrebbe postare la foto del 4820 con batteria a 9 celle?

Hai letto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31845668&postcount=2320)??? :)

greypilgrim85
04-07-2010, 19:48
figurati:D in bocca al lupo

Nada :( Non funge :(

ilmassa
04-07-2010, 20:30
allora mi sa che non ti rimane altro da fare se non fare un bel formattone! tuttavia i dati li dovresti poter salvare..puoi avviare ubuntu da cd ed entrare nella partizione di windows..da li dovresti poter salvare tutti i dati su un hd esterno! altrimenti se per qualche motivo non fa entrare nell'hd prova a installare ubuntu su una partizione e riprovi a entrare nell'hd windows!

è l'unica soluzione che mi viene in mente :P

Nicola24
05-07-2010, 01:04
Hai letto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31845668&postcount=2320)??? :)

grazie mille;)
La batteria 9 celle vanifica un po' lo sforzo fatto dai progettisti per creare un pc molto sottile...ma tanto si può sempre prendere un'altra batteria da 6 celle...

Glirhuin
05-07-2010, 08:52
grazie mille;)
La batteria 9 celle vanifica un po' lo sforzo fatto dai progettisti per creare un pc molto sottile...ma tanto si può sempre prendere un'altra batteria da 6 celle...

Di nulla :)
Comunque è vero che da una parte lo rende meno sottile, ma personalmente penso che il problema si riscontri soprattutto nel momento del trasporto: personalmente ho intenzione di prendere una second skin e poi portarlo in giro nel tascapane con cui vado all'università, per cui dovrò vedere se è possibile inserirlo con tutta la batteria oppure dovrò tenerla da parte così. Dall'altro lato è vero che però sarà una soluzione abbastanza comoda per le lunghe sessioni di lavoro, permettendo un'interazione più agevole ed un'aerazione migliore del pc.... Ora non vedo l'ora che arrivi!!!! :D

Nicola24
05-07-2010, 17:21
Di nulla :)
Comunque è vero che da una parte lo rende meno sottile, ma personalmente penso che il problema si riscontri soprattutto nel momento del trasporto: personalmente ho intenzione di prendere una second skin e poi portarlo in giro nel tascapane con cui vado all'università, per cui dovrò vedere se è possibile inserirlo con tutta la batteria oppure dovrò tenerla da parte così. Dall'altro lato è vero che però sarà una soluzione abbastanza comoda per le lunghe sessioni di lavoro, permettendo un'interazione più agevole ed un'aerazione migliore del pc.... Ora non vedo l'ora che arrivi!!!! :D

Fammi sapere quando arriva...penso che lo comprerò anch'io...sono indeciso tra questo e il vaio e da 14"...che prenderei con 2a batteria....

NuT
05-07-2010, 18:10
Fammi sapere quando arriva...penso che lo comprerò anch'io...sono indeciso tra questo e il vaio e da 14"...che prenderei con 2a batteria....

Per me non c'è storia tra i due, qualitativamente sembrerebbe migliore anni luce l'Acer. L'assistenza, però, è la vera incognita...

Chi ha il 4820, mi sa dire in condizioni di massimo risparmio energetico (quindi NON con la 5650 attiva) quanta autonomia fa con wifi acceso e schermo al massimo?

greypilgrim85
05-07-2010, 20:10
Ho rimesso Win :D Ma che dite? C'è qualcosa fra le applicazioni Acer da rimettere secondo voi? Per i driver video cosa devo mettere???

Glirhuin
05-07-2010, 21:44
Per me non c'è storia tra i due, qualitativamente sembrerebbe migliore anni luce l'Acer. L'assistenza, però, è la vera incognita...

Chi ha il 4820, mi sa dire in condizioni di massimo risparmio energetico (quindi NON con la 5650 attiva) quanta autonomia fa con wifi acceso e schermo al massimo?

Quoto: li ho avuti tra le mani entrambi ed il Vaio mi è sembrato più "plastico" e sicuramente peggio rifinito...

NuT
05-07-2010, 23:24
Quoto: li ho avuti tra le mani entrambi ed il Vaio mi è sembrato più "plastico" e sicuramente peggio rifinito...

Senza tralasciare la qualità dello schermo infima, l'audio e l'autonomia ridicoli.

Nicola24
06-07-2010, 00:10
In effetti sono tutte cose a cui già penso...avete perfettamente ragione...

Le motivazioni della mia indecisione nascono dal fatto che il vaio E lo si può dotare di:
core i5 540, (core i5 430)
masterizzatore blu-ray, (masterizzatore dvd)
6gb di memoria, (4 gb di memoria)
hard disk da 7200rpm, (hd da 5400)
schermo 1600*900... (schermo 1368*768)
senza considerare che, in più, ha di serie la
e-sata,
lo slot express card (che permetterebbe tra qualche mese di dotarlo della usb 3.0),
il bluetooth e
due anni di garanzia...
il tutto praticamente allo stesso prezzo o poco più del 4820TG (il modello che vorrei prendere ha la ati 5650 e il modem hsdpa).
La tecnologia switchable dell'acer è molto interessante, cos' come la sua autonomia, ma basterebbe acquistare un'altra batteria del vaio per avere maggiore durata...
Insomma...sul piatto della bilancia ci sono tanti elementi...
Che ne pensate?

Glirhuin
06-07-2010, 01:04
In effetti sono tutte cose a cui già penso...avete perfettamente ragione...

Le motivazioni della mia indecisione nascono dal fatto che il vaio E lo si può dotare di:
core i5 540, (core i5 430)
masterizzatore blu-ray, (masterizzatore dvd)
6gb di memoria, (4 gb di memoria)
hard disk da 7200rpm, (hd da 5400)
schermo 1600*900... (schermo 1368*768)
senza considerare che, in più, ha di serie la
e-sata,
lo slot express card (che permetterebbe tra qualche mese di dotarlo della usb 3.0),
il bluetooth e
due anni di garanzia...
il tutto praticamente allo stesso prezzo o poco più del 4820TG (il modello che vorrei prendere ha la ati 5650 e il modem hsdpa).
La tecnologia switchable dell'acer è molto interessante, cos' come la sua autonomia, ma basterebbe acquistare un'altra batteria del vaio per avere maggiore durata...
Insomma...sul piatto della bilancia ci sono tanti elementi...
Che ne pensate?

Non ho idea di quanto verrebbe il Vaio E con questa dotazione, ma sei davverero sicuro che il 540, con 6 gb di ram, hd da 7200 rpm e lettore/masterizzatore BR venga poco più di 800€??? Mi pare decisamente strano....
Comunque sono fattori ai quali solo tu puoi dare un peso: personalmente non ho mai usato la porta expresscard del mio vecchio pc così come non mi capita mai e poi mai di usare la e-sata sul portatile di mio fratello. Ma tu che esigenze hai?
Ram, hd ed anche processore, volendo, sono tutte cose che un domani quando ne avrai davvero l'esigenza (e possibilmente la garanzia scaduta :D) potrai aggiornare da te, così come puoi prendere una minichiavetta usb per il bluetooth (io almeno farò così).... Personalmente preferisco un peso ed una trasportabilità maggiore, abbinato ad una durata della batteria assolutamente non paragonabile ma ognuno ha le sue esigenze. ;)

Nicola24
06-07-2010, 01:36
Acer
AS4820TG-434G64Mn

Part Number LX.PVL02.010
Windows® 7 Home Premium Autentico , Display 14" HD WXGA CB LED, Processore Intel Core i5 430M, Grafica ATI5650 1024MB, Ram 4GB DDR3, HD 1x640GB, DVD SM, WiFi 802.11bgn, Batteria 9 celle 3.0, Webcam 1.3MP HD CrystalEye, modulo 3G HSUPA integrato

€ 884,70


Il vaio E 14" costa 968,99 € IVA incl

Non ci sono neppure 100 euro di differenza!! Ma ci sono un sacco di cose in più!!!
Voglio chiarire che il timeline 4820 mi piace moltissimo e tu hai fatto una scelta ottima...
Il mio problema è che cerco la mobilità ma anche un portatile il più possibile longevo...e questo vaio E mi sembra più accessoriato dell'Acer....Che dilemma!!!:)
Se oggi volessi dotare il 4820 di masterizzatore blu-ray, e ram 6gb, lasciando stare il processore, spenderei un botto!!!

NuT
06-07-2010, 08:03
A me il Vaio E proprio non mi piace, tralasciando il difetto dell'autonomia (come dici tu, basta una seconda batteria...ma per arrivare ai livelli dell'Acer ce ne vogliono almeno altre due :asd: ) e dell'audio (casse esterne o cuffie e si risolve, il problema sono gli speaker integrati), quella plasticaccia e soprattutto il pessimo schermo mi farebbero optare per l'Acer (oltre che il prezzo inferiore). Il Vaio lo sceglierei solo per l'assistenza. Ah, a proposito: con la differenza di prezzo, potresti comprare l'estensione di garanzia a 3 anni per l'Acer ;)

ilmassa
06-07-2010, 09:00
salve a tutti,

io sto aspettando che ritorni a casa il mio 4810tg dopo aver avuto qualche problemino con lo schermo ( stuck pixel ) e devo dire che sono davvero soddisfatto dell'assistenza! il pc deve ancora tornare quindi aspetto prima di dare un giudizio del tutto positivo.. però :

- non ho pagato nulla per la sostituzione dello schermo
- mi hanno ritirato il pacco a casa gratuitamente tramite ups
- mi mandano messaggi per posta e per sms con aggiornamenti sulla pratica
- tempi abbastanza brevi - circa una settimana, ieri il portatile è stato consegnato a tnt per la spedizione di ritorno

quindi vi posso dire che l'assistenza acer finora non mi ha affatto deluso! vi farò sapere se ci sono problemi appena il pc ritorna :D

Nicola24
06-07-2010, 10:21
A me il Vaio E proprio non mi piace, tralasciando il difetto dell'autonomia (come dici tu, basta una seconda batteria...ma per arrivare ai livelli dell'Acer ce ne vogliono almeno altre due :asd: ) e dell'audio (casse esterne o cuffie e si risolve, il problema sono gli speaker integrati), quella plasticaccia e soprattutto il pessimo schermo mi farebbero optare per l'Acer (oltre che il prezzo inferiore). Il Vaio lo sceglierei solo per l'assistenza. Ah, a proposito: con la differenza di prezzo, potresti comprare l'estensione di garanzia a 3 anni per l'Acer ;)

Dove hai letto di questi problemi? Inoltre, a quanto ne so io, lo schermo 1600*900 è ottimo...la qualità è scadente su quelli standard...
Comunque la qualità costruttiva è importante ma non determinante per me: ci sono molti netbook bellissimi...ma alla fine ti puoi limitare a guardarli perché non fanno altro...
Il vaio E ha tantissime qualità in più rispetto all'acer...e quello che mi frena è che il 4820 è un sistema chiuso, assolutamente non aggiornabile e per uno che acquista il portatile e lo tiene anche due tre anni non è una gran cosa...

viger
06-07-2010, 10:58
Quoto Nicola24 , i prodotti Acer Timeline, Timeline X e i suoi derivati come il mio Butterfly sono portatili privi di espandibilità.

Così nascono e così muoiono.

La quasi totalità di prodotti concorrenti sono dotati di Express Card. Non esiste un 15" che non ne sia dotato tranne i Timeline.

Per non parlare delle porte E-sata.

l' unico slot libero della macchina è un Mini Pci-ex sotto la tastiera di non facile utilizzo.

Persino il portatile vecchio di 7 anni di mio fratello ha più possibilità di espansione.

Per chi tiene molto il portatile e non è interessato al peso o all' autonomia contenuti io sconsiglio questi prodotti. Sono prodotti mediamente meno longevi di altri notebooks della loro fascia di prezzo.

E' la considerazione che feci quando lo acquistai, c'erano i 3820TG a 850euro appena usciti, ma un prezzo simile lo trovai assurdo per avere 3 porte ancora usb 2.0 e nemmeno il bluetooth gia integrato!!!

Poi non sò come arrivano il mio non doveva avere il BT e grazie al cielo lo ha lo stesso, con 3 sole porte usb per uno che ama usare i mouse e abbastanza limitato se viene a mancare il lettore dvd e il bt devi aggiungerlo con una pennina usb.

PS: e di spazio anche sul 13" per mettere 1 usb in piu e un e-sata c'e eccome!

Nicola24
06-07-2010, 11:47
Credo che limitare le porte e l'espandibilità sia per loro un vantaggio in termini di progettazione: meno circuiti?
Senza considerare che quando la usb 3.0 sarà diffusa e non si avrà la possibilità di implementarla tramite slot pci-express...in poco tempo si penserà all'acquisto di un nuovo pc...

viger
06-07-2010, 12:06
Credo che limitare le porte e l'espandibilità sia per loro un vantaggio in termini di progettazione: meno circuiti?
Senza considerare che quando la usb 3.0 sarà diffusa e non si avrà la possibilità di implementarla tramite slot pci-express...in poco tempo si penserà all'acquisto di un nuovo pc...

ovvio , ma non puoi farmi i nuovi timeline senza almeno un E-sata , se sai che le usb3 non possono essere implementate per problemi temporali.

Purtroppo sono prodotti veramente ottimi , ma non perfetti.

Teoricamente tra un paio di anni saranno tutti da sostituire , perche le usb2 (unica porta di cui sono dotati praticamente) non sarà più in grado di tenere il passo con le periferiche moderne.

greypilgrim85
06-07-2010, 12:09
Ho rimesso Win :D Ma che dite? C'è qualcosa fra le applicazioni Acer da rimettere secondo voi? Per i driver video cosa devo mettere???

Mi riquoto :D

ilmassa
06-07-2010, 12:46
@greypilgrim85 - ciao:D..delle applicazioni acer le uniche che davvero devi installare sono quelle che riguardano il risparmio di energia e quindi :

- optical drive manager
- power manager
- launch manager - mi sa che questa è per i tasti funzione XD

QUESTIONE ASSISTENZA - ragazzi l'assistenza acer è veramente ottima! vi dico ciò alla luce di due casi : il mio e quello di un mio amico con lo stesso pc

oggi mi è tornato il pc dopo circa 10 giorni di assistenza ( 8 giorni lavorativi effettivi ) con :

- lcd sostituito gratuitamente
- bios aggiornato
- lettera di scuse!

cmq dicevo qualche messaggio fa sono stato aggiornato sullo stato della riparazione in modo costante, via mail e via sms! il pacco mi è stato restituito con le dovute protezioni..

quindi giudizio sull'assistenza davvero buono..tuttavia non è normale che un pc dopo un anno presenti 5 pixel stuck ( non credo dipenda dall'uso ) e un altro pc non dia più segni di vita dopo 10 giorni dall'acquisto ( quello del mio amico )

voi come giudicate la situazione?

NuT
06-07-2010, 13:41
Dove hai letto di questi problemi? Inoltre, a quanto ne so io, lo schermo 1600*900 è ottimo...la qualità è scadente su quelli standard...
Comunque la qualità costruttiva è importante ma non determinante per me: ci sono molti netbook bellissimi...ma alla fine ti puoi limitare a guardarli perché non fanno altro...
Il vaio E ha tantissime qualità in più rispetto all'acer...e quello che mi frena è che il 4820 è un sistema chiuso, assolutamente non aggiornabile e per uno che acquista il portatile e lo tiene anche due tre anni non è una gran cosa...

Sul sistema chiuso non posso che darti ragione.

Lo schermo, ovviamente mi riferivo a quello standard, ma pure quello che dici tu non è che faccia miracoli. Io tutte ste qualità del Vaio non le vedo, assistenza a parte.

Ovvio che devi scegliere tu. Io l'Acer non lo prenderei proprio per la poca espandibilità, come dici tu.

greypilgrim85
06-07-2010, 14:14
@greypilgrim85 - ciao:D..delle applicazioni acer le uniche che davvero devi installare sono quelle che riguardano il risparmio di energia e quindi :

- optical drive manager
- power manager
- launch manager - mi sa che questa è per i tasti funzione XD


Grazie :) Messi :) Ma per le schede video sai dirmi che driver serve? Devo mettere prima quella della Intel e poi quello di Ati presenti sul sito Acer? Oppure c'è qualche Catalyst che gestice lo switch?

Mi sono accorto che c'è anche una linea strana in alto a sinistra dello schermo http://img693.imageshack.us/img693/5559/evidenziato.jpg

Non è una pellicola, nè sporco perchè non viene via :S Non so se si nota, ma parte dall'angolo sinistro e pian piano sale! Sarà mi ca il monitor difettoso?

ilmassa
06-07-2010, 14:39
@greypilgrim85 - grande! anche te usi chrome! è il miglior browser in assoluto:D

cmq mi sono scordato di risponderti per la scheda video nel post precedente XD..devi installare i driver che trovi sul sito acer..io di solito installo prima quelli della intel e poi quelli della ati..

non installare i driver aggiornati per la intel o non attiva lo switch! e non installare neanche i driver che ti propone windows 7 ( se usi windows 7XD ) perchè altrimenti, stesso discorso, o non si installano o non ti attiva lo switch!

cmq c'è un trucchetto, che non ho ancora provato di persona, per installare gli ultimi driver della scheda ati così da attivare l'accelerazione hw per i video in flash ( tipo video 720p e 1080p su utube)..

in pratica devi procedere all'installazione dei driver intel e ati che trovi sul sito della acer..e quindi per fare così deve essere attiva la voce hybrid del bios ( cioè entrambe le schede attive )

una volta installato entrambi i driver, devi rientrare nel bios e attivare l'opzione dgpu, così da avere attiva solo la scheda ati, a questo punto, senza disinstallare i driver ati precedentemente installati devi installare i driver che trovi sul sito ati ( quelli più aggiornati )..quando riavvi al termine dell'installazione rientri nel bios e riattivi di nuovo l'opzione hybrid! a questo punto hai gli ultimi driver ati e puoi fare lo switch tra le schede:D

come ti dicevo..non ho ancora provato questo metodo e non so che vantaggi porti oltre a vedere i filmati in hd da youtube..:D

greypilgrim85
06-07-2010, 15:15
@greypilgrim85 - grande! anche te usi chrome! è il miglior browser in assoluto:D

cmq mi sono scordato di risponderti per la scheda video nel post precedente XD..devi installare i driver che trovi sul sito acer..io di solito installo prima quelli della intel e poi quelli della ati..

non installare i driver aggiornati per la intel o non attiva lo switch! e non installare neanche i driver che ti propone windows 7 ( se usi windows 7XD ) perchè altrimenti, stesso discorso, o non si installano o non ti attiva lo switch!

cmq c'è un trucchetto, che non ho ancora provato di persona, per installare gli ultimi driver della scheda ati così da attivare l'accelerazione hw per i video in flash ( tipo video 720p e 1080p su utube)..

in pratica devi procedere all'installazione dei driver intel e ati che trovi sul sito della acer..e quindi per fare così deve essere attiva la voce hybrid del bios ( cioè entrambe le schede attive )

una volta installato entrambi i driver, devi rientrare nel bios e attivare l'opzione dgpu, così da avere attiva solo la scheda ati, a questo punto, senza disinstallare i driver ati precedentemente installati devi installare i driver che trovi sul sito ati ( quelli più aggiornati )..quando riavvi al termine dell'installazione rientri nel bios e riattivi di nuovo l'opzione hybrid! a questo punto hai gli ultimi driver ati e puoi fare lo switch tra le schede:D

come ti dicevo..non ho ancora provato questo metodo e non so che vantaggi porti oltre a vedere i filmati in hd da youtube..:D


Ah ho capito :) Vabbè allora non importa XD Cmq quelli intel mi sa che li aveva già installati Win7 con gli aggiornamenti però lo switch me lo ha attivato anche se nelle notifiche non vedo nè l'icona gma nè quella ATi... Però se clicco sul desktop l'opzione "Configura schede grafiche commutabili" :)

Ora mi prende male per questa riga sul monitor :mad:

nick091
08-07-2010, 05:19
PRESO!
AS4810TG-734G64Mn Olympics

ha un hd da 640gb :sofico:
qualcuno sa marca e modello dell'hd?
mi autoquoto per commentare l'acquisto, che era destinato a mio figlio come regalo di maturità

Aspire Timeline 4810TG-734G64MN CORE2 Duo SU7300 WIN7 Hprem LX.PM302.115 4Gb 640Gb 14 Pollici, olympic edition
imho si presneta molto anonimo ma mio figlio, che è un ipercritico, è molto soddisfatto praticamente di tutto eccetto del software spazzatura preinstallato

tastiera sufficente, per il peso lo definirei portatile leggero piuttosto che ultraportatile mentre per il monitor mi aspettavo un filino meglio
la durata della batteria va ancora testata sul campo ma sembra ok
nonostante il processore ulv, a confronto con un portatile con t4400 ma solo 2gb di ram questo timeline si comporta meglio ed è più reattivo
quindi performance perfettamente adeguate

viger
08-07-2010, 09:03
Questi Ulv sono molto potenti, io ho il Su4100 e visualizzo anche youtube a 1080 , a titolo di esempio mio cugino ha un Core Solo a 2000 mhz e non ci riesce.

http://img97.imageshack.us/img97/6738/appunti01it.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/appunti01it.jpg/)

greypilgrim85
08-07-2010, 12:40
Data la foto dello schermo che ho postato poco sopra, secondo voi è il caso di mandarlo in assistenza? Perchè in effetti non è nè sporco nè un foglio per proteggere il monitor :S

Che dite? Faccio prima direttamente dalla acer o dal negozio in cui l'ho preso?

viger
08-07-2010, 12:47
Data la foto dello schermo che ho postato poco sopra, secondo voi è il caso di mandarlo in assistenza? Perchè in effetti non è nè sporco nè un foglio per proteggere il monitor :S

Che dite? Faccio prima direttamente dalla acer o dal negozio in cui l'ho preso?

mmh anche io sul bordo in alto avevo della colla sul mio butterfly , ci ho messo un 15 minuti a toglierla con fazzoletti di carta e sapone neutro, proprio in quel punto. Era tipo resina.

Per il problema dell' alimentatore che fischiava che avevo riscontrato si presenta solo se è collegato alla mia ciabatta filtrata.

viger
08-07-2010, 13:41
gia che ci sono do una chicca a chi ha i TG con le Ati Hd4330

se avete bisogno di più prestazioni (personalmente non lo uso perche gioco a giochi online gia con quasi tutti i settaggi al masismo con vga default) scaricate l' utility di MSI Afterburner da poco uppata qui su Hardwareupgrade

http://www.hwfiles.it/download/scheda/4594/msi-afterburner/

- installatela

- nel file MSIAfterburner.cfg sotto la voce EnableUnofficialOverclocking= 0 inserite 1 (dovete aprirlo con il notepad)

e avrete il supporto pieno alla vostra VGA con possibilità di overclock (testata personalmente a 500 gpu e 650 mem senza nessun problema)

Attenzione: il programma rileva la vostra vga e non permette overclock estremi , in ogni caso non mi assumo nessuna responabilità siate prudenti.

greypilgrim85
08-07-2010, 14:37
mmh anche io sul bordo in alto avevo della colla sul mio butterfly , ci ho messo un 15 minuti a toglierla con fazzoletti di carta e sapone neutro, proprio in quel punto. Era tipo resina.


Mah guarda ho provato a pulirlo con il cotone e un vecchio prodotto per i monitor, ma è rimasta. Ho chiamao l'Acer e mi hanno mandato tutta la roba per spedirlo... Però sono indeciso: faccio il ripristino del sistema e, nel caso, come si fa?

Dato la confusione con ubuntu, ho rimesso Win7 con quella procedura per farsi il cd che c'è nella discussione sul packard bell. Se lo lascio così la garanzia è sempre valida o è meglio fare tutto il ripristino (togliendo poi di torno i programmini per la registrazione del prodotto e mcaffee)?

greypilgrim85
08-07-2010, 17:26
Ma se lo spedisco devo metterci anche l'alimentatore?

Ops, scusate il doppio post ^^"

giovy.89
09-07-2010, 07:12
Ma se lo spedisco devo metterci anche l'alimentatore?

Ops, scusate il doppio post ^^"

No, l'alimentatore non dovrebbe essere richiesto. La batteria sì, però quando l'ho mandato io avevo preparato il pacco senza batteria. Ho comunque chiamato l'assistenza e ho comunicato che spedivo senza batteria.

drman
09-07-2010, 08:52
Questi Ulv sono molto potenti, io ho il Su4100 e visualizzo anche youtube a 1080 , a titolo di esempio mio cugino ha un Core Solo a 2000 mhz e non ci riesce.

http://img97.imageshack.us/img97/6738/appunti01it.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/appunti01it.jpg/)
Mi rivolgo a te visto che hai un SU4100 per chiederti che succederebbe se si volesse impiegare il XP mode di Win7 dato che la cpu in questione non ha il supporto a Intel VT?

Ho scelto il SU4100 e non il SU9400 per il costo leggermente inferiore e perchè è più recente ma ora alla luce di questo particolare non vorrei aver fatto una ca...

Joepesce
09-07-2010, 09:24
Mi rivolgo a te visto che hai un SU4100 per chiederti che succederebbe se si volesse impiegare il XP mode di Win7 dato che la cpu in questione non ha il supporto a Intel VT?

Ho scelto il SU4100 e non il SU9400 per il costo leggermente inferiore e perchè è più recente ma ora alla luce di questo particolare non vorrei aver fatto una ca...

imho la cazzata non è per l'assenza di VTx, che in ogni caso non comporta nulla nell'xp mode visto che è uscita una patch per poter avviare ugualmente tale modalità, ma è proprio nel fatto che il su9400 è molto ma molto superiore al su4100 non tanto per la frequenza operativa quanto per il risparmio energetico di gran lunga più efficiente

nel thread del 1810t ho postato una tabella con le differenze tra i vari SU, dalle uno sguardo ;)

drman
09-07-2010, 11:33
il su9400 è molto ma molto superiore al su4100 non tanto per la frequenza operativa quanto per il risparmio energetico di gran lunga più efficiente

nel thread del 1810t ho postato una tabella con le differenze tra i vari SU, dalle uno sguardo ;)
sinceramente quel "molto ma molto" mi sembra un po' eccessivo, magari dovuto alla tua esperienza personale, il solo fatto di dire di stare a 60-70 gradi in idle potrebbe esserne la conferma.

ho visto la tabella ma non evidenzia queste differenze abissali (tra l'altro non c'è la comparazione tra 4100 e 9400) ma solo che il SU4100 ha un voltaggio leggermente superiore agli altri.

Joepesce
09-07-2010, 12:41
sinceramente quel "molto ma molto" mi sembra un po' eccessivo, magari dovuto alla tua esperienza personale, il solo fatto di dire di stare a 60-70 gradi in idle potrebbe esserne la conferma.

ho visto la tabella ma non evidenzia queste differenze abissali (tra l'altro non c'è la comparazione tra 4100 e 9400) ma solo che il SU4100 ha un voltaggio leggermente superiore agli altri.
decisamente cosa di poco conto :asd:

in ogni caso la mia esperienza personale non si limita al solo su4100 come da te asserito... ma ho provato direttamente il su9400 ed è un altro pianeta!
Ha moltiplicatori molto più bassi del 4100 (mi pare arrivi min a 4x) e la frequenza in idle scende ad appena 800 mhz (contro i 1200mhz del 4100)
e con il vcore scende molto di più del 4100!

ha la modalità SFLM o come capperi si chiama che ti permette di andare a max frequenza con il minimo vcore.

E quando necessario l'ho visto anche oltre i 1400 canonici... sui 1500 circa che scusa se è poco ma son ben 200mhz in più del su4100... e il tutto con un'ottimizzazione energetica di tutto rispetto in linea con la filosofia timeline!

viger
09-07-2010, 17:07
imho la cazzata non è per l'assenza di VTx, che in ogni caso non comporta nulla nell'xp mode visto che è uscita una patch per poter avviare ugualmente tale modalità, ma è proprio nel fatto che il su9400 è molto ma molto superiore al su4100 non tanto per la frequenza operativa quanto per il risparmio energetico di gran lunga più efficiente

nel thread del 1810t ho postato una tabella con le differenze tra i vari SU, dalle uno sguardo ;)


Il molto molto quanto sarebbe scusa? Io faccio 6-7 ore con il wifi navigando sempre e supero le 8 senza wifi in uso office. Se non lo uso e sta fermo con schermo acceso mi segna anche 10 ore e mezza di autonomia! Questo si che è teorico ma da l' idea di quanto poco consumi.

Non diamo informazioni forvianti per favore.

Gia il solo fatto che scrivi "un Altro Pianeta" .... minchia ci sono 100 mhz di differenza e 1 mega di cache.

Il Su4100 è un 1300 mhz disinformato.

se vai nel database di notebookcheck il SU4100 nei test supera di qualche punto il Su7300. Perchè? perchè sono margini di errore dei test e identificano cpu praticamente prestazionalmente identiche.
La dove il SU4100 paga dazio è nel SuperPi dove i 2 mega di cache lo penalizzano, e se guardi bene il SU7300 ha identico punteggio del Su9400 (differenze di 1 secondo).

Il SU9400 nel Dhrystone e Whetstone ha 500 punti in più delle due altre cpu su punteggi di 12000 e 9000 ... altro che altro pianeta.

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html


Settimana scorsa ho fatto una configurazione di un PC con Core i7 960 da 500 euro e un altra con Core i7 940 da 400 euro , ci sono 270 mhz di differenza su clock di 3000mhz ... non aggiungo altro. Cos'è il 960 è su un altra galassia rispetto al 940?

Joepesce
09-07-2010, 17:22
Il molto molto quanto sarebbe scusa? Io faccio 6-7 ore con il wifi navigando sempre e supero le 8 senza wifi in uso office. Se non lo uso e sta fermo con schermo acceso mi segna anche 10 ore e mezza di autonomia! Questo si che è teorico ma da l' idea di quanto poco consumi.

Non diamo informazioni forvianti per favore.

Gia il solo fatto che scrivi "un Altro Pianeta" .... minchia ci sono 100 mhz di differenza e 1 mega di cache.

Il Su4100 è un 1300 mhz disinformato.

qui nessuno da info fuorvianti, ma semplicemente info date dall'esperienza diretta!

7h in wifi come MOLTI possessori nel 1810tz è un sogno ad occhi aperti, almenochè non attivi il risparmio energetico del wifi, blocchi la cpu a 1200mhz, e hai luminosità al minimo. 6h sono più realistiche ;)

L'uso ufficio andrebbe tra l'altro lo contestualizzerei anche per quanto riguarda il fattore ambientale, appunto da UFFICIO... se il tuo ufficio è in una batcaverna allora puoi permetterti luminosità minima... ma di solito negli uffici c'è molta luce e la luminosità max è praticamente d'obbligo!

ripeto: prova il su 9400 poi ne riparliamo...

viger
09-07-2010, 17:34
...

ripeto: prova il su 9400 poi ne riparliamo...

non ne sento proprio la necessità guarda...

che ci fai con il Su9400 che non fai con gli altri?

Fai rendering 3d? oppure gestisci un server farm con il notebook?

La differenza di prestazioni è irrisoria perchè la matematica non può essere una opinione.

Joepesce
09-07-2010, 17:48
Gia il solo fatto che scrivi "un Altro Pianeta" .... minchia ci sono 100 mhz di differenza e 1 mega di cache.

se vai nel database di notebookcheck il SU4100 nei test supera di qualche punto il Su7300. Perchè? perchè sono margini di errore dei test e identificano cpu praticamente prestazionalmente identiche.
La dove il SU4100 paga dazio è nel SuperPi dove i 2 mega di cache lo penalizzano, e se guardi bene il SU7300 ha identico punteggio del Su9400 (differenze di 1 secondo).

Il SU9400 nel Dhrystone e Whetstone ha 500 punti in più delle due altre cpu su punteggi di 12000 e 9000 ... altro che altro pianeta.

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html


Settimana scorsa ho fatto una configurazione di un PC con Core i7 960 da 500 euro e un altra con Core i7 940 da 400 euro , ci sono 270 mhz di differenza su clock di 3000mhz ... non aggiungo altro. Cos'è il 960 è su un altra galassia rispetto al 940?

tu si che hai capito TUTTO del mio intervento...
il discorso è improntato sul risparmio energetico non sulla potenza della cpu :rolleyes:

Joepesce
09-07-2010, 17:54
non ne sento proprio la necessità guarda...

allora fai esprimere pareri a chi li ha entrambi e non si imbottisce di sole JPG di bench ;)


che ci fai con il Su9400 che non fai con gli altri? è un quesito che ti stai ponendo tu non io


Fai rendering 3d? oppure gestisci un server farm con il notebook?belli i paragoni da nerd altezzosi... non trascendo nemmeno guarda... hai mancato alla lista magari un cloud computing... :rolleyes:


La differenza di prestazioni è irrisoria perchè la matematica non può essere una opinione.
infatti non ho parlato di prestazioni ma di risparmio energetico... :doh:

in ogni caso 200 in più su 1300 son in % tutt'altro rispetto ad una cpu da 3000mhz quindi il paragone delle tue "NASAconfig I7" regge praticamente 0!

che li clockavano a fare i 486 33mhz @66 mhz... in fondo erano SOLO 33mhz -.-

viger
09-07-2010, 18:04
beh scusami se credo piu a siti attendibili di test che ad uno che mi dice che una cpu con 100 mhz in più è su un altro pianeta rispetto ad un altra che ha la stessa architettura.

http://www.notebooktest.it/schede/21/packard-bell-easynote-butterfly-s-eu-003it/

to te ne dò un altro di link il primo apparso su google , 9 ore e 56 minuti con il SU4100.

Probabilmente c'e una cospirazione mondiale....

Joepesce
09-07-2010, 18:15
beh scusami se credo piu a siti attendibili di test che ad uno che mi dice che una cpu con 100 mhz in più è su un altro pianeta rispetto ad un altra che ha la stessa architettura.


forse continui a non capire o fai apposta a non capire che mi riferivo al risparmio energetico e tu sagacemente continui a mettere in mezzo sti 100mhz... :rolleyes:


http://www.notebooktest.it/schede/21/packard-bell-easynote-butterfly-s-eu-003it/

to te ne dò un altro di link il primo apparso su google , 9 ore e 56 minuti con il SU4100.

Probabilmente c'e una cospirazione mondiale....
io parlo di USO del pc non del tenerlo sotto una campana di vetro immobile con il "nerd-cronometro" alla mano :muro:
l'uso medio del 1810tz si tramuta in un 6h wifi on e 7h / 7h30min wifi OFF e non lo dico solo io... ma gente che USA Il pc e non si diverte semplicemente a tenere la cpu idle e fissare lo schermo per vedere quanto dura la batt

non ho mai detto che il 1810tz duri poco quindi queste tue sparate da cospirazione mondiale lasciano il tempo che trovano...
ho semplicemente detto che ho entrambe le cpu e ho notato enormi differenze per quanto riguarda il risparmio energetico e i datasheet intel non possono che confermare...

viger
09-07-2010, 18:30
enormi differenze ... un altro pianeta ... vabbe hai ragione tu.

Mi rivolgo a te visto che hai un SU4100 per chiederti che succederebbe se si volesse impiegare il XP mode di Win7 dato che la cpu in questione non ha il supporto a Intel VT?

Ho scelto il SU4100 e non il SU9400 per il costo leggermente inferiore e perchè è più recente ma ora alla luce di questo particolare non vorrei aver fatto una ca...

Ti hanno gia risposto sul VT , per il resto non aggiungo altro a quello che ho detto. Ti parlano di consumi ma quel che conta è l' autonomia , ti parlano dei mhz ma quel che conta sono le prestazioni.

Tutto il resto sono frasi da baraccone.

Joepesce
09-07-2010, 19:41
Tutto il resto sono frasi da baraccone.

le frasi da baraccone le dice chi vanta conoscenze matematiche e poi paragona 200mhz di differenza su cpu con 3000 mhz ai 200mhz di cpu su un 1300mhz :rolleyes:

o chi scambia la potenza della cpu per quella della GPU
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32550088&postcount=2651
non capendo che pure con un misero atom sullo stesso HW avrebbe lo stesso e identico risultato

cerca di avere un atteggiamento più pacato e consono ad un forum quando ti confronti con altre persone, io ho semplicemente esposto la mia esperienza in merito avendo entrambe le cpu e te stai sempre ad attaccare e punzecchiare pur non avendo entrambi i prodotti

Probabilmente c'e una cospirazione mondiale....
Fai rendering 3d? oppure gestisci un server farm con il notebook?
Tutto il resto sono frasi da baraccone

ChristinaAemiliana
09-07-2010, 20:11
Dai su, non andiamo a litigare, ché già fa caldo. ;)

drman
10-07-2010, 10:27
enormi differenze ... un altro pianeta ... vabbe hai ragione tu.



Ti hanno gia risposto sul VT , per il resto non aggiungo altro a quello che ho detto. Ti parlano di consumi ma quel che conta è l' autonomia , ti parlano dei mhz ma quel che conta sono le prestazioni.

Tutto il resto sono frasi da baraccone.
Grazie per la risposta.

Quanto alla querelle, visto che in un certo senso sono stato io a scatenarla, mi sento di dover esprimere la mia opinione in merito dicendo che avete entrambi ragione...

joepesce quando dice che il 9400 è superiore al 4100, in termini assoluti non si può negare, 100mhz e 1mb di cache sono un dato di fatto e volendogliela concedere, anche una migliore gestione energetica.

viger quando dice che espressioni come "molto ma molto" e "un altro pianeta" sono eccessive perchè fanno intendere un distacco molto più marcato che in realtà non c'è, in termini relativi poi, cioè in riferimento agli utilizzi degli utenti medi, il distacco tende addirittura ad annullarsi.

pace e bene.

viger
10-07-2010, 10:57
Quando ti dicono "Un altro Pianeta" su questo forum devi rizzare le antenne. Sempre!

Parlando di consumi se si seguisse il ragionamento di joepesce che misura le differenze di milliwatt di consumo delle cpu, i netbooks con Atom dovrebbero fare 40 ore di autonomia.

Joepesce
10-07-2010, 12:14
Quando ti dicono "Un altro Pianeta" su questo forum devi rizzare le antenne. Sempre!
come vedi continui a fare dell'ironia gratuita e ad avere un atteggiamento esattamente contrario a quello che si dovrebbe tenere in un forum


Parlando di consumi se si seguisse il ragionamento di joepesce che misura le differenze di milliwatt di consumo delle cpu, i netbooks con Atom dovrebbero fare 40 ore di autonomia.
qui si delineano le tue conoscenze in ambito informatico (oltre le già note in ambito matematico con il calcolo delle %)

in primis NON HO MAI scritto di aver misurato i milliwatt delle cpu o ne ho dato importanza ai fini della durata complessiva della batteria come tu erroneamente mi attribuisci
ma ho valutato la GESTIONE del risparmio energetico che è cosa ben diversa...


i netbook, e in particolare il 701, 900 e 901, sono nati con batterie da 7,4V - 5200mAh circa (molti ne hanno anche versioni ridottissime a 4400mAh), il che si tradute in una batteria di 38Wh e duravano mediamente circa 4-5h

il 1810tz ha una batteria di 63Wh, quasi il doppio e si assesta sulle 8h di autonomia che è in linea con i netbook dei dati precedenti, mettendo anche in conto lo scarto nel calcolo di un monitor più grande (11,6"), una scheda grafica più potente e un chipset molto più parsimonioso rispetto ai vecchi NET

quindi come vedi in linea con il mio ragionamento... :rolleyes:

altra cosa con la sparata fatta da te degli atom che durano 40h... potevi pure risparmiartela... non ci fai bella figura vedendo i TDP delle cpu

Intel® Atom™ Processor 230 4W *single core
Intel® Atom™ Processor 330 8W (dual core)
Intel® Core™2 Duo Processor SU9400 10W


quindi come vedi da questi dati i TDP sono praticamente in linea, 2W di scarto a fronte di una potenza di tutt'altro calibro a favore del su9400 rispetto all'atom penso che ci stanno tutti...

e infine, per la cronaca, il 1810tz consuma almeno in idle, molto meno dei netbook come i 1000H, 1005ha... quindi i tuoi "atom 40h" rimangono solo nella tua testa



joepesce quando dice che il 9400 è superiore al 4100, in termini assoluti non si può negare, 100mhz e 1mb di cache sono un dato di fatto e volendogliela concedere, anche una migliore gestione energetica.
rileggi meglio il post, gli aggettivi erano riferiti alla gestione del risparmio energetico non alla potenza della cpu

viger
10-07-2010, 13:18
co....

ma che esempi porti? il 701 e il 900 con celeron che erano dei forni e sono fuori produzione da anni....

io parlo di atom da 2 watt e vatti a vedere le batterie che motano i moderni netbook con N280.

Sei disinformato su tutto, non perderò altro tempo a discutere con te che non fai altro che lanciare flames e segnalare cercando di risolvere una semplice discussione in cui si notano chiaramente le tue lacune, tramite intervento dei moderatori.

white-genie
12-07-2010, 21:08
Ho visto che qui ci sono dei possessori di TimelineX... anche io sto pensando di acquistare un Acer della serie TimelineX (pensavo al 14", i 15,6" mi sembrano tutti delle porta-aerei.. ma sono anche disposto a cambiare idea ;) )
Qualcuno che ce l'ha mi può dire pregi-difetti?
Si trova ancora solo senza bluetooth?
Come vi trovate con la batteria da 9 celle?
Me lo consigliate?

p.s.
penso di acquistare quello con Core i5, mi piacerebbe con la scheda grafica da 1Gb, ma dove l'ho visto l'hanno solo con quella da 512 (sembra banale da chiedere..ma la differenza è veramente molta? x i giochi mi limito a quelli sportivi e di auto/moto..)
Grazie!!

felixxx
13-07-2010, 12:08
ho un piccolo problema con il mio 3810T, da un po di tempo non mi funziona più l'opengl con photoshop, mi spiego meglio, photoshop funziona perfettamente come sempre, fluido e semza grossi rallentamenti, ma quelle 6-7 funzioni che hanno bisogno dell'opengl non partono, e anche nel pannello di controllo di photoshop non compare più la mia scheda video.

è possibile che sia colpa di un qualche aggiornamento del driver video?
ho provato a reistallare i driver video e photoshop, ma niente.....
c'è qualche test o software di diagnostica che posso usare?
grazie

topogatto
14-07-2010, 01:04
Ciao....ho spulciato la discussione, ho usato anche il cerca, ma non ho trovato nulla a riguardo...

Ho un problema con il 3810TZ di un mio amico:

comprato nuovo ad inizio Maggio e da subito manifesta problemi: lasciandolo spendo con la batteria inserita si scarica nel giro di una notte (spento al 100%, al mattino è al 90-93%). Lo mando in assistenza e cambiano la batteria.

Torna, il problema persiste e lo rimando in assitenza, questa volta cambiano la scheda madre, torna, il problema sembra risolto...ma dopo qualche giorno vedo che il problema è solo "cambiato": lo carico al 100% resiste così magari un paio di giorni. Di punto in bianco, dopo questo paio di giorni, accendo il notebook, LED BLU, fa il bootstrap ed il led è sempre blu (=batteria carica!!), poi inizia il caricamento di Windows e durante la visualizzazione dei pallini di Seven il led cambia e diventa giallo, poi in Windows mi dice che la batteria è al XX % (da 96% a 89% in base a come gli gira)

Lo rimando una terza volta in assistenza, ritorna e nel foglio della riparazione c'è scritto che x loro è tutto ok, hanno comunque sostituito scheda madre e batteria, anche se nell'elenco in basso dei pezzi sostituiti risulta solo la batteria :confused: :mbe:

Ora, sembrerebbe un problema legato al sistema operativo / BIOS...altrimenti com'è possibile che in fase iniziale il LED resti blu e cambi solo durante il caricamento di Windows?

Perchè tutti gli altri portatili che ho avuto (Acer compresi) "resistono" anche una settimana con la batteria carica (magari perdendo un 1-2% e Vista lo segnala ma non comincia comunque il ciclo di ricarica fino a quando non si scende al di sotto del 96%) e questo dopo 2-3 giorni, AL CARICAMENTO DI WINDOWS diventa improvvisamente scarico?

Ora ho il BIOS versione 1.24 in seguito alla sostituzione della scheda madre...ma prima dell'ultimo invio in assistenza avevo la versione 1.27 ed il problema è sempre lo stesso! :cry:

Qualche idea???

Ciao
Diego

viger
14-07-2010, 09:44
Da ieri il mio Butterfly S è in assistenza , si è spento di botto mentre era acceso e non si è piu riacceso.

Aveva poco piùdi 1 mese di vita, quello che mi rattrista è che una volta che ci mettono mano dentro , per esperienze passate , solitamente è un calvario di malfunzionamenti poi. :(

MarKusss74
14-07-2010, 10:16
Da ieri il mio Butterfly S è in assistenza , si è spento di botto mentre era acceso e non si è piu riacceso.

Aveva poco piùdi 1 mese di vita, quello che mi rattrista è che una volta che ci mettono mano dentro , per esperienze passate , solitamente è un calvario di malfunzionamenti poi. :(
il mio 3810tz è stato settimana scorsa in assistenza x cambio monitor, oggi lo vado al prendere dal corriere....speriamo nn dia problemi

viger
14-07-2010, 12:00
il mio 3810tz è stato settimana scorsa in assistenza x cambio monitor, oggi lo vado al prendere dal corriere....speriamo nn dia problemi

Vediamo, l' ha spedito il mio negoziante , hanno voluto solo la macchina ne batteria ne altro.

Mi scoccia che aprano la macchina piu che altro, tenuta sempre con i guanti di seta, non ha una riga sulla scocca.

ilmassa
14-07-2010, 12:24
@viger - io ho mandato il mio portatile in assistenza e l'hanno sicuramente aperto..anche un mio amico ce l'ha mandato e gli hanno sostituito la scheda madre quindi l'hanno sicuramente aperto..

ti posso dire che i portatili sono tornati esattamente come sono stati mandati..niente graffi,niente parti saldate male..tutto perfetto:) stai tranquillo..sembra che l'assistenza acer non sia poi così male

Nidios
14-07-2010, 13:02
Una domanda sulla tastiera del 3810, visto i tasti estremamente lucidi e lisci mi domandavo se si poteva sostituire con la tastiera del timeline 3820.
L'ho provata al MW e mi sono trovato molto meglio con i tasti porosi.

Fabio

viger
14-07-2010, 14:31
@viger - io ho mandato il mio portatile in assistenza e l'hanno sicuramente aperto..anche un mio amico ce l'ha mandato e gli hanno sostituito la scheda madre quindi l'hanno sicuramente aperto..

ti posso dire che i portatili sono tornati esattamente come sono stati mandati..niente graffi,niente parti saldate male..tutto perfetto:) stai tranquillo..sembra che l'assistenza acer non sia poi così male

mi rincuori molto , speriamo in bene. Vi sapro' dire tempi e esito dell assistenza.

(spero positivi entrambi).

Glirhuin
14-07-2010, 17:31
Ragazzi avete qualche consiglio su dove prendere un 4820gt?
L'avevo ordinato su "filoshop" ma non l'hanno più in magazino ed, oltre ad avermi fatto aspettare più di una settimana senza alcuna notizia, ora mi hanno detto che non è più disponibile e non sono previsti ordini contenente questo portatile :muro:

fabist
14-07-2010, 18:06
ciao a tutti!
capita anche a voi che con l'ati 4330 ci siano degli artefatti in alcuni giochi?
io ho win7 32bit e con alcuni giochi, come settlers 6-7 e dead space, non è proprio possibile giocare!
qual è l'ultima versione di driver compatibili?
esistono driver moddati?

ciao!

viger
14-07-2010, 19:12
ciao a tutti!
capita anche a voi che con l'ati 4330 ci siano degli artefatti in alcuni giochi?
io ho win7 32bit e con alcuni giochi, come settlers 6-7 e dead space, non è proprio possibile giocare!
qual è l'ultima versione di driver compatibili?
esistono driver moddati?

ciao!

a me capitava con gothic 3 ma con le ati quel gioco ha sempre avuto problemi , anche sulla mia vecchia 1900xt del desktop.

Si vedono texture corrotte, anche mettendo i nuovi driver (la packard mette a disposizione driver piu nuovi) non si risolve.

topogatto
15-07-2010, 00:07
Ciao....ho spulciato la discussione, ho usato anche il cerca, ma non ho trovato nulla a riguardo...

Ho un problema con il 3810TZ di un mio amico:

comprato nuovo ad inizio Maggio e da subito manifesta problemi: lasciandolo spendo con la batteria inserita si scarica nel giro di una notte (spento al 100%, al mattino è al 90-93%). Lo mando in assistenza e cambiano la batteria.

Torna, il problema persiste e lo rimando in assitenza, questa volta cambiano la scheda madre, torna, il problema sembra risolto...ma dopo qualche giorno vedo che il problema è solo "cambiato": lo carico al 100% resiste così magari un paio di giorni. Di punto in bianco, dopo questo paio di giorni, accendo il notebook, LED BLU, fa il bootstrap ed il led è sempre blu (=batteria carica!!), poi inizia il caricamento di Windows e durante la visualizzazione dei pallini di Seven il led cambia e diventa giallo, poi in Windows mi dice che la batteria è al XX % (da 96% a 89% in base a come gli gira)

Lo rimando una terza volta in assistenza, ritorna e nel foglio della riparazione c'è scritto che x loro è tutto ok, hanno comunque sostituito scheda madre e batteria, anche se nell'elenco in basso dei pezzi sostituiti risulta solo la batteria :confused: :mbe:

Ora, sembrerebbe un problema legato al sistema operativo / BIOS...altrimenti com'è possibile che in fase iniziale il LED resti blu e cambi solo durante il caricamento di Windows?

Perchè tutti gli altri portatili che ho avuto (Acer compresi) "resistono" anche una settimana con la batteria carica (magari perdendo un 1-2% e Vista lo segnala ma non comincia comunque il ciclo di ricarica fino a quando non si scende al di sotto del 96%) e questo dopo 2-3 giorni, AL CARICAMENTO DI WINDOWS diventa improvvisamente scarico?

Ora ho il BIOS versione 1.24 in seguito alla sostituzione della scheda madre...ma prima dell'ultimo invio in assistenza avevo la versione 1.27 ed il problema è sempre lo stesso! :cry:

Qualche idea???

Ciao
Diego

Mi auto-quoto :mc:

Nessuno con questo problema??? :muro:

Ciao
Diego

topogatto
15-07-2010, 00:10
ti posso dire che i portatili sono tornati esattamente come sono stati mandati..niente graffi,niente parti saldate male..tutto perfetto:) stai tranquillo..sembra che l'assistenza acer non sia poi così male

A me l'assistenza ha fatto delle righe sulla parte superiore (retro del display), hanno "segnato" la testa delle viti nel lato inferiore (segno di "cacciavitate" per i vari avvita/svita) e non mi hanno più ridato la "busta" morbida bianca con cui era imballato originariamente il notebook!

Condera che è nuovo ed è già andato 3 volte in assistenza da Maggio ad oggi :muro:

Pessima esperienza, penso che Acer e HP li eviterò prossimamente visti i problemi con i notebook attuali..

Ciao
Diego

greypilgrim85
15-07-2010, 11:49
A me l'assistenza ha fatto delle righe sulla parte superiore (retro del display), hanno "segnato" la testa delle viti nel lato inferiore (segno di "cacciavitate" per i vari avvita/svita) e non mi hanno più ridato la "busta" morbida bianca con cui era imballato originariamente il notebook!

Condera che è nuovo ed è già andato 3 volte in assistenza da Maggio ad oggi :muro:

Pessima esperienza, penso che Acer e HP li eviterò prossimamente visti i problemi con i notebook attuali..

Ciao
Diego

Porca miseria... Speriamo di no! L'ho spedito oggi il 4810tg proprio perchè avevo dei pixel morti come ho mostrato in foto post addietro :S Se c'hanno da aprirlo o mi dicono che c'è da pagare qualcosa gli dico di no e che me lo rimandino... Cmq speriamo che già per lunedì o inizio settimana si sappia già qualcosa.

zatoichi77
15-07-2010, 13:10
A me l'assistenza ha fatto delle righe sulla parte superiore (retro del display), hanno "segnato" la testa delle viti nel lato inferiore (segno di "cacciavitate" per i vari avvita/svita) e non mi hanno più ridato la "busta" morbida bianca con cui era imballato originariamente il notebook!


Deve essere la loro prassi perche' anche a me e' capitata la stessa cosa

viger
15-07-2010, 13:17
Avete letto il commento di uno che presumibilmente ci lavora?

Comunque vedo che non sono il solo ad avere problemi, certo invece di potenziare l' assistenza dovrebbero inanzi tutto aumentare la qualità dei prodotti. Non mi spiego come una macchina ad un mese dall' acquisto possa morire senza dare nessun accenno. Questo è indice secondo me di scarsa qualità costruttiva, spero di sbagliarmi e che torni esattamente come l' ho acquistato.

Passi se succede di avere qualche problema dopo un anno ... tutto si può usurare ... ma dopo 1 mese no?!!

Oddio, quante cazzate leggo... Ci lavoro a mazzo di rho, premesso. Faccio notare che su TUTTI i pc i tecnici usano tool per sgamare le password o per entrare come administrator, chiedete quante foto di clienti col bigolo di fuori o quante signorine non propriamente vestite sono state trovate e salvate!
Dire che è un servizio di parte è poco, sarà che qualcuno conosce qualcun'altro di acer? Qualcuno che ha sganciato qualcosa? Mi ricordo anche, una settimana prima che arrivassero i giornalisti, i capi che venivano a dire "smettete di lavorare (alle 4 eh, lì si esce alle 6) e pulite la polvere o mettete bene i cavi"!!!
La grande qualità del servizio possiamo notarla in pezzi di ricambio riparati e risaldati 15 volte di media, roba che sai benissimo durerà qualche settimana e poi sarai punto e a capo, o scuse per fare preventivi di cose inutili... ma niente paura, basta una lamentela via mail e abbiamo risolto tutto! Passa tutto in garanzia se scrivete la magica parola "passerò a vie legali", sì anche se avete buttato giù dal quinto piano il pc!
5-6 giorni di riparazione? 15-16, direi, se non siete tra i fortunati.
EMS = un responsabile che viene lì con una mail e ti dice "questo qui rompe i coglioni, senti che vuole, al massimo digli che facciamo un'estensione di garanzia"

Mai più Acer, credetemi! Ripeto, io ci lavoro lì dentro e spero anche di trovare presto di meglio, e non ci vuole molto visto il ricambio all'interno. Vedere che vieni pagato circa 6 euro all'ora (un terzo di una donna delle pulizie? Lavoro tecnico?), con contratti a progetto di 3 mesi (non scherzo, vanno dai 3 ai 6 mesi) e i cui nomi dei progetti non si avvicinano nemmeno alla mansione che fai davvero (ovvio, altrimenti dovrebbero assumere dopo due volte, quindi continuiamo a cambiare a caso), con 350-400 dipendenti e assunti una quarantina? Mmm... Spero che la finanza faccia una sorpresa a questi signori.

Dulas
16-07-2010, 13:15
Anche a me avevano sconsigliato Acer proprio per il problema assistenza post vendita, ma essendo il mio primo portatile ho fatto di testa mia dato che per lo stesso prezzo non si trova assolutamente di meglio (ho un acer 4820TG con 5470 aquistato a 700€).

Per ora (facendo le corna) tutto ok, tranne una minima imperfezione sulla scocca in alluminio.. ma sinceramente non mi da alcun fastidio.

Comunque le persone a cui ho chiesto consiglio mi indirizzavano tutte verso Sony ed HP, vediamo un pò :)

banaz
18-07-2010, 17:54
ho visto che sono uscite da un po' le specifiche per bluetooth 3.0 ma ancora di schede mini pci ex da mettere dentro al mio timeline(è una di quelle cose che purtroppo non c'erano di "serie" ora che è fuori garanzia posso smontarlo "tranquillamente")
devo cercare meglio o ancora le specifiche 2.0/1 vanno bene??

che voi sappiate, scheda bluetooth BCM92045NMD è compatibile con il 3810t??

faretto
18-07-2010, 17:58
Dovrei creare i dischi di ripristino per un timeline 3810, che però ovviamente non è dotato di masterizzatore. E' possibile in qualche modo creare delle iso con acer erecovery? I possessori come hanno risolto questo problema?

grazie

topogatto
19-07-2010, 00:58
Dovrei creare i dischi di ripristino per un timeline 3810, che però ovviamente non è dotato di masterizzatore. E' possibile in qualche modo creare delle iso con acer erecovery? I possessori come hanno risolto questo problema?

grazie

Io ho usato un masterizzatore virtuale ed ho creato le ISO dei DVD con Acer eRecovery, poi le ho trasferite su un HD esterno e masterizzate su DVD da un altro pc...

Ciao
Diego

Ale11s
19-07-2010, 12:33
Neo possessore di un 5820tg, ho fatto i dvd di ripristino e volevo fare pulito mettendo una copia pulita di 7, mi stavo chiedendo, in caso di emergenza come funzionano i dvd di ripristino? Se l'hd è vuoto basta che faccia avviare il pc con il primo dvd e fa tutto da solo?

greypilgrim85
19-07-2010, 13:05
Mi è arrivato l'sms con la notizia che il portatile è arrivato a Milano. Speriamo bene!

Ale11s
19-07-2010, 13:47
MI rispondo da solo, si i dvd funzionano appena li infili nel lettore. Altra domanda: qunado vado a installare win, nella schermata delle partizioni ne trovo 4!!!

Disk 0 Partition 1 pqservice 12 GB di cui liberi 1,8 OEM (reserved)
Part. 2 system reserved 100 MB di cui liberi 71 system
Part. 3 acer 453.7Gb di cui liberi 428.6 ( sarebbe dove è installato il
sistema operativo) primary
Disk 1
Partition 1 18.6 GB di cui liberi 15.1 system

IO sapevo che in genere cè ne è una segreta che serve per il rispristino, ma 4 mi sembrano un po eccessive! Sapete ea cosa servono?

greypilgrim85
19-07-2010, 14:24
MI rispondo da solo, si i dvd funzionano appena li infili nel lettore. Altra domanda: qunado vado a installare win, nella schermata delle partizioni ne trovo 4!!!

Disk 0 Partition 1 pqservice 12 GB di cui liberi 1,8 OEM (reserved)
Part. 2 system reserved 100 MB di cui liberi 71 system
Part. 3 acer 453.7Gb di cui liberi 428.6 ( sarebbe dove è installato il
sistema operativo) primary
Disk 1
Partition 1 18.6 GB di cui liberi 15.1 system

IO sapevo che in genere cè ne è una segreta che serve per il rispristino, ma 4 mi sembrano un po eccessive! Sapete ea cosa servono?

Le ho trovato anch'io, me lo domandavo. Quella del disk1 dovrebbe essere quella segreta di ripristino però altro boh!

white-genie
19-07-2010, 15:18
MI rispondo da solo, si i dvd funzionano appena li infili nel lettore. Altra domanda: qunado vado a installare win, nella schermata delle partizioni ne trovo 4!!!

Disk 0 Partition 1 pqservice 12 GB di cui liberi 1,8 OEM (reserved)
Part. 2 system reserved 100 MB di cui liberi 71 system
Part. 3 acer 453.7Gb di cui liberi 428.6 ( sarebbe dove è installato il
sistema operativo) primary
Disk 1
Partition 1 18.6 GB di cui liberi 15.1 system

IO sapevo che in genere cè ne è una segreta che serve per il rispristino, ma 4 mi sembrano un po eccessive! Sapete ea cosa servono?

Disk 0 Partition 1 dovrebbe essere la partizione nascosta che serve per il ripristino;
Disk 0 Partition 2 è una partizione riservata di 100MBytes di Windows 7, ho notato che la crea sempre quando si installa Win 7. Credo serva per il bootloader,ma non ne sono sicurissimo.

Disk 1...??? il 5820 tg ha due hd???

Ale11s
19-07-2010, 16:08
no, uno solo...

faretto
19-07-2010, 21:43
Io ho usato un masterizzatore virtuale ed ho creato le ISO dei DVD con Acer eRecovery, poi le ho trasferite su un HD esterno e masterizzate su DVD da un altro pc...

Ciao
Diego

grazie per il suggerimento. anche se non ne ho trovati di free cerchero' di arrangiarmi con una versione trial.

Certo che è veramente assurdo che forniscano un tool per creare i dvd di backup senza tenere conto dell'assenza del masterizzatore :rolleyes:

drman
19-07-2010, 22:41
Certo che è veramente assurdo che forniscano un tool per creare i dvd di backup senza tenere conto dell'assenza del masterizzatore :rolleyes:
Io ho provato con un masterizzatore esterno e la cosa veramente assurda è che mi dava sempre errore, forse si aspettava di far entrare 12gb in un dvd?
Pensavo che il programma prevedesse di dover masterizzare più dvd ma sembra di no, ho provato anche con un double layer ma non sono supportati.
Alla fine mi sono dovuto tenere la partizione da 12 tanto senza dischi esterni ho controllato e si può fare tranquillamente il ripristino, basta abilitare l'opzione nel bios e poi premere alt+f10 al post.
La soluzione del masteriz.virtuale non mi era venuta in mente ma bloccare un hd esterno mi sembra eccessivo poi non credo che si possano spezzettare le immagini da esso create in modo da metterle su dvd.
Per la cronaca anch'io ho optato per un installazione pulita di win7 in dual boot con opensuse che funziona alla grande, entrambi 64bit.

topogatto
20-07-2010, 09:43
grazie per il suggerimento. anche se non ne ho trovati di free cerchero' di arrangiarmi con una versione trial.


Anche io ne ho usato uno trial, tanto un volta fatte le iso e masterizzate il software non serve più ;)


Alla fine mi sono dovuto tenere la partizione da 12 tanto senza dischi esterni ho controllato e si può fare tranquillamente il ripristino, basta abilitare l'opzione nel bios e poi premere alt+f10 al post.


Peccato che se ti si rompe l'hd (interno) e non hai fatto i CD di ripristino (da utilizzare ovviamente con DVD esterno) sei fregato...:rolleyes:

Comunque il software a me ha "spezzettato" le immagini, le fa da 4,7 GB, quindi non ci sono problemi...poi non devi necessariamente tenerle sull'hd esterno, puoi sempre masterizzarle su DVD con un qualunque altro pc

Ciao
Diego

faretto
21-07-2010, 08:21
Anche io ne ho usato uno trial, tanto un volta fatte le iso e masterizzate il software non serve più ;)


Se può essere utile a qualcuno io ho usato "virtual CD", altri avevano limitazioni sulla dimensione delle iso create nella versione di prova.


Peccato che se ti si rompe l'hd (interno) e non hai fatto i CD di ripristino (da utilizzare ovviamente con DVD esterno) sei fregato...:rolleyes:

Comunque il software a me ha "spezzettato" le immagini, le fa da 4,7 GB, quindi non ci sono problemi...poi non devi necessariamente tenerle sull'hd esterno, puoi sempre masterizzarle su DVD con un qualunque altro pc

Ciao
Diego

Anche a me a metà ha chiesto di inserire un altro DVD.

Grazie ancora

Ciao

Ale11s
21-07-2010, 09:31
Scusate, per chi ha fatto il formattone.Nonostante abbia reinstallato tutto, anche le applicazioni di acer, se premo il tasto P per il risparmio energietico, ora non compare piu il messaggio che viene spento il masterizzatore e non compare piu neanche la batteria con la foglia, sembra che avvenga solo lo switch delle schede video.Mi son perso qualcosa?

P.S. ho un 5820tg

kaligola
21-07-2010, 09:41
ciao, volevo chiedere se qualcuno di voi lo ha ascuistato di recente da media world ed ha avuto l'upgrade a seven, io l'anno scorso a fine ferie comprai questo modello ma col su3500 single core e rimastone deluso per le prestazioni lo rivendetti (lo pagai 599) adesso 479 costava l' SU9400

ps spero non sia soggetto al richiamo del cavo audio come il vecchio e che sia appunto una partita piu nuova con gia la dovuta modifica :confused:

drman
21-07-2010, 12:46
ciao, volevo chiedere se qualcuno di voi lo ha ascuistato di recente da media world ed ha avuto l'upgrade a seven, io l'anno scorso a fine ferie comprai questo modello ma col su3500 single core e rimastone deluso per le prestazioni lo rivendetti (lo pagai 599) adesso 479 costava l' SU9400

ps spero non sia soggetto al richiamo del cavo audio come il vecchio e che sia appunto una partita piu nuova con gia la dovuta modifica :confused:
Se vuoi andare sul sicuro, in riferimento al richiamo, acquista la versione con la cpu su4100 che è esente da quel problema, hai già win7 64bit e risparmi perchè la paghi 444 da euronix online (al negozio costa di più, 500 e passa), è l'edizione denominata k49 con 4gb di ram (gli altri 3810tz con il su4100 in giro ne hanno 3gb).

Te lo dico per esperienza ;)

drman
21-07-2010, 15:00
Allora, il problema del software in oggetto è che non è compatibile con i dvd+r.
Ecco qual era la causa degli errori che riportava, utilizzando dvd-r è filato tutto liscio, ho potuto masterizzare, utilizzando un'unità esterna dato che il mio 3810tz non ne è provvisto, il contenuto della partizione qtservice su 3 dvd più un disco che contiene le varie apps e i drivers.

Ora ho potuto cancellare la partizione qtservice, odiosa perchè risultava la prima, recuperando preziosi 12gb e potendo organizzare il disco a mio piacimento.

kaligola
22-07-2010, 08:56
peccato ma lo ho gia preso pagato e arrivato devo solo spacchettarlo. spero solo non devo rimandarlo per il cavo, per windows 7 poi mi arrangio.
avevo l'air col 9400 e non era malaccio per un ultraportatile ecco perche ho scelto quello, 35 euro in piu e il 7 in meno abbe' dai,

grazie delle preziose info comunque :)

grispo
22-07-2010, 10:56
Salve,
entro domani dovrei avere per le mani questo modello:

Acer TimelineX 5820TG - 434G64MN :D
acquistato a 766 euro [su supernot...it] al posto di 899 [prezzo mediaw....]

Avete da darmi dei consigli utili per le prime cose da fare appena acceso ?
non c'è un thread ufficiale dedicato a questo modello o alla linea x820TG ?
grazie!

white-genie
22-07-2010, 11:33
a me dovrebbe arrivare il 4820tg.. 699 invece che 799 da mw :D

c'è se non erro un thread sul 4820. ma ci sono in tutto tre pagine.
comunque il link è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201821&page=1

grispo
22-07-2010, 12:09
a me dovrebbe arrivare il 4820tg.. 699 invece che 799 da mw :D

c'è se non erro un thread sul 4820. ma ci sono in tutto tre pagine.
comunque il link è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201821&page=1

si l'avevo già letto quel thread..
cmq sia

Avete da darmi dei consigli utili per le prime cose da fare appena acceso ?
tipo aggiorno e poi creo i cd di ripristino o cose così...
installazione pulita del s.o. ?

Ale11s
22-07-2010, 12:15
Bhè, in effetti cominciamo ad essere un p che abbiamo un acer x820.... un thread ufficiale si potrebbe anche aprire

Joepesce
22-07-2010, 12:35
a me dovrebbe arrivare il 4820tg.. 699 invece che 799 da mw :D

c'è se non erro un thread sul 4820. ma ci sono in tutto tre pagine.
comunque il link è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201821&page=1

ma è quello con i5 e 5650? :eek:

grispo
22-07-2010, 13:55
si esatto! mi han confermato che me lo spediscono oggi pomeriggio quindi domani in giornata dovrei averlo tra le mani :)

ecco l'articolo di hwupgrade a proposito della serie x820:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2409/acer-timeline-x-con-intel-core-i5-e-8-ore-di-autonomia_5.html

Joepesce
22-07-2010, 14:15
mi passi un link in pvt please? nn riesco a trovarlo

viger
22-07-2010, 15:12
Una settimana e mezza in assistenza e non so ancora nulla , sò solo che e' arrivato da loro ...

white-genie
22-07-2010, 17:05
ma è quello con i5 e 5650? :eek:

no.. è quello con i5 e 5470..
è arrivato!!! (sono su quello..)

..xò... ha un piccolo rigonfiamento dietro lo schermo sul lato destro in basso..

..piccolo come superficie, ma si sente abbastanza passandoci la mano..
:(

...dite che devo rimandarlo indietro????

mi scoccia un sacco.. ma mi scoccia un sacco anche tenermelo così...

sono tentato di aprire la cornice io, ma nn vorrei nn prisolverlo o invalidare la garanzia..

cosa mi suggerite?altri hanno riscontrato problemi simili?

Dulas
22-07-2010, 17:37
no.. è quello con i5 e 5470..
è arrivato!!! (sono su quello..)

..xò... ha un piccolo rigonfiamento dietro lo schermo sul lato destro in basso..

..piccolo come superficie, ma si sente abbastanza passandoci la mano..
:(

...dite che devo rimandarlo indietro????

mi scoccia un sacco.. ma mi scoccia un sacco anche tenermelo così...

sono tentato di aprire la cornice io, ma nn vorrei nn prisolverlo o invalidare la garanzia..

cosa mi suggerite?altri hanno riscontrato problemi simili?

Il mio ha la stessa cosa ma a dx in alto, sulla scocca di alluminio. Il resto funziona perfettamente quindi ho deciso di tenerlo.. non da alcun fastidio ne pregiudica l'aspetto del portatile :)

white-genie
22-07-2010, 17:42
Il mio ha la stessa cosa ma a dx in alto, sulla scocca di alluminio. Il resto funziona perfettamente quindi ho deciso di tenerlo.. non da alcun fastidio ne pregiudica l'aspetto del portatile :)

Allora: la posizione esatta del mio poblema è:
A portatile chiuso, rivolto verso di me come per aprirlo ed usarlo, e quindi con la scritta "acer" alla rovescia, è in alto a destra, a circa 7 cm dal bordo destro e mezzo dal bordo in alto.

Se tu mi confermi che è nella stessa identica posizione, sarebbe bello sapere se altri la riscontrano e quindi è un "marchio" di fabbrica, o se è un problema di assemblaggio..

Mi scoccerebbe restituirlo e trovarmene uno identico cn lo stesso problema..

Dulas
22-07-2010, 18:29
Allora: la posizione esatta del mio poblema è:
A portatile chiuso, rivolto verso di me come per aprirlo ed usarlo, e quindi con la scritta "acer" alla rovescia, è in alto a destra, a circa 7 cm dal bordo destro e mezzo dal bordo in alto.

Se tu mi confermi che è nella stessa identica posizione, sarebbe bello sapere se altri la riscontrano e quindi è un "marchio" di fabbrica, o se è un problema di assemblaggio..

Mi scoccerebbe restituirlo e trovarmene uno identico cn lo stesso problema..

Idem, solo che si trova ad 1 cm dal bordo destro e 1/2 cm dal bordo in alto

white-genie
22-07-2010, 18:45
..alla fine ho deciso che lo faccio cambiare..ho già mandato una mail con foto e domattina chiamo..
..dovrebbero mandarmi un corriere che me lo ritira e me ne lascia uno nuovo..
..peccato.. dvo aspettare ancora per divertirmi un po' col nuovo giocattolo.. :(

grispo
23-07-2010, 10:56
ciao gente
allora è arrivato il 5820tg 434g64MN
fantastico!

ho provato a fare una partizione con l'utility gestione disco sotto strumenti di amministrazione, e mi sono trovato una partizione da 13 gb system reserved che ho pensato fosse per i file di recovery ..... ma ho guardato meglio e.... dimensione totale = 13gb spazio disponibile = 13gb ......... :confused: :mbe:

non capisco perchè quei 13 gb sono vuoti ..... qualcuno sa qualcosa in merito ? :confused:

poi ho provato a partizionare c e mi dava come partizione max 227gb, la metà praticamente, quindi ho lasciato perdere e adesso sto facendo il defrag, si vede che c'è qualche file allocato verso quella posizione, quindi con defrag dovrebbe sistemare e permettermi di creare una partizione + grande..

Joepesce
23-07-2010, 11:34
raga ma il 3820 con i5 e 5650 in ita non si trova ancora? :confused:

viger
23-07-2010, 12:46
raga ma il 3820 con i5 e 5650 in ita non si trova ancora? :confused:

non è importato in italia

drman
23-07-2010, 12:46
Dopo appena 10 giorni ha smesso di funzionare il touchpad.

Senza parole.

viger
23-07-2010, 12:53
Dopo appena 10 giorni ha smesso di funzionare il touchpad.

Senza parole.

il mio e' in assistenza da 13 giorni si e' spento all improvviso e non si e piu acceso... aveva 1 mese e qualche giorno.

Joepesce
23-07-2010, 13:11
Dopo appena 10 giorni ha smesso di funzionare il touchpad.

Senza parole.

il mio e' in assistenza da 13 giorni si e' spento all improvviso e non si e piu acceso... aveva 1 mese e qualche giorno.

raga io la vedrei dal lato "positivo"
nel senso che se un pc nuovo si rompe... meglio che lo faccia il primo possibile!
guasti dopo il primo anno di vita potrebbero già essere rogne da un punto di vista della garanzia

è vero che è una seccatura... ma è anche il male minore :p

viger
23-07-2010, 13:34
quando aprono una macchina come un portatile non è mai una cosa positiva.

Il mio amico 2 anni fa ha mandato in assistenza un Acer gemstone per una porta USB non funzionante. E' tornato la prima volta con sostituzione piastra madre ed mi raccontava che ogni 5 minuti era in schermata blu anche formattando piu volte.

Rispedito la seconda volta , ritornò con le USB dal lato opposto spente (avevano dimenticato di collegarle!).

Rispedito la terza , ma questa volta ha chiamato il suo avvocato mandando una diffida al negozio, risultato ... sostituito con uno nuovo sigillato.

Quando inizi a farci mettere mano a gente stanca che aggiusta 40 pc al giorno per 300 giorni l' anno e non vede l ' ora di andarsene a casa ... è solo questione di fortuna.

drman
23-07-2010, 14:29
Per fortuna che sto nei termini per avvalermi del diritto di recesso.

Non è giusto dover riparare una cosa nuova.

Nidios
24-07-2010, 10:40
Sto aspettando il 3810T e probabilmente cambierò la scheda wifi intel 5100,
sapete se è un'operazione possibile su questo notebook?

grazie da fabio

Joepesce
24-07-2010, 11:02
Sto aspettando il 3810T e probabilmente cambierò la scheda wifi intel 5100,
sapete se è un'operazione possibile su questo notebook?

grazie da fabio
come mai cambi la 5100?

Nidios
24-07-2010, 12:34
arriva fino a 130Mbps non supportanto la doppia banda dei 20Mhz...

Fabio

grispo
24-07-2010, 16:04
Cavolo cavolo cavolo!!!!!!
Arrivato ieri Il mio 5820tg-434g64mn e oggi mi accorgo che c'è in centro, un pochino a sinistra un pixel di colore blu ! Quindi è pixel bloccato, nn bruciato! Ma resta pur sempre un pixel del cavolo che si vede sempre adesso che l'ho visto!!!!!
Cosa si può fare in questi casi?? Si può riattivare????
Help help help pls !!!
Grazie!

Joepesce
24-07-2010, 16:51
Cavolo cavolo cavolo!!!!!!
Arrivato ieri Il mio 5820tg-434g64mn e oggi mi accorgo che c'è in centro, un pochino a sinistra un pixel di colore blu ! Quindi è pixel bloccato, nn bruciato! Ma resta pur sempre un pixel del cavolo che si vede sempre adesso che l'ho visto!!!!!
Cosa si può fare in questi casi?? Si può riattivare????
Help help help pls !!!
Grazie!

in garanzia non te lo cambieranno, ti conviene avvalerti del recesso a questo punto

grispo
24-07-2010, 17:59
in garanzia non te lo cambieranno, ti conviene avvalerti del recesso a questo punto

E come funziona disolito il recesso ? me lo cambiano con uno nuovo loro o mi danno semplicemente i soldi ?
se me lo dovessero cambiare come fanno se loro stessi non hanno più scorte in magazzino? [lo so in quanto questo era il penultimo e l'ultimo è stato acquistato poco dopo il mio ...]

grazie!

grispo
24-07-2010, 18:04
Cavolo cavolo cavolo!!!!!!
Arrivato ieri Il mio 5820tg-434g64mn e oggi mi accorgo che c'è in centro, un pochino a sinistra un pixel di colore blu ! Quindi è pixel bloccato, nn bruciato! Ma resta pur sempre un pixel del cavolo che si vede sempre adesso che l'ho visto!!!!!
Cosa si può fare in questi casi?? Si può riattivare????
Help help help pls !!!
Grazie!

AH!
nella disperazione del pixel bloccato mi sono dimenticato di dirvi che da quando arrivo alla schermata di login, in poi, il pc emette un sibilo/fischio fastidiosissimo nella parte sinistra penso!!!!!!!!!!!!!!! ma perchè!!!!!!!
c'era una guida per un problema a quanto pare simile per il sony vaio serie f, dove si doveva andare a modificare delle impostazioni del microfono, ho provato ma non cambia nulla....
è già successo a qualcuno ???

in definitiva a parte il led bloccato, e questo sibilo, fischio come volete chiamarlo, sono ultra contento di questo pc...

MarKusss74
24-07-2010, 18:38
E come funziona disolito il recesso ? me lo cambiano con uno nuovo loro o mi danno semplicemente i soldi ?
se me lo dovessero cambiare come fanno se loro stessi non hanno più scorte in magazzino? [lo so in quanto questo era il penultimo e l'ultimo è stato acquistato poco dopo il mio ...]

grazie!
x legge devono sostituirtelo, se non cel'hanno dovrebbero dartene uno di modello equivalente o superiore o dovrebbero rimborsarti, ma tutti ormai danno il buono.

Joepesce
24-07-2010, 19:04
x legge devono sostituirtelo, se non cel'hanno dovrebbero dartene uno di modello equivalente o superiore o dovrebbero rimborsarti, ma tutti ormai danno il buono.

x legge devono mandarlo in garanzia... e spetta all'acer stabilire se sostituirlo o meno in base ai costi/tempi da sostenere per l'operazione
(lo manderebbe tra l'altro in garanzia per il fischio non per lo stuck pixel)

IMHO un recesso sarebbe molto più pratico e indolore

grispo
24-07-2010, 19:16
Uff :( quindi con molta probabilità mi metterranno a posto il sibilo/fischio che si sente e il pixel bloccato me lo lasciano li perché nn raggiunge la soglia minima per l'intervento dell'assistenza... Mi pare ce ne vogliano minimo 2 nella zona centrale o 4 sparsi in tutto lo schermo.....

Glirhuin
25-07-2010, 01:58
Certo che leggendo di queste ultime disavventure mi sta passando la voglia di prendermi un timeline......:muro:

viger
25-07-2010, 10:42
Uff :( quindi con molta probabilità mi metterranno a posto il sibilo/fischio che si sente e il pixel bloccato me lo lasciano li perché nn raggiunge la soglia minima per l'intervento dell'assistenza... Mi pare ce ne vogliano minimo 2 nella zona centrale o 4 sparsi in tutto lo schermo.....

non te lo cambiano per 1 pixel , nessuna casa.

se l hai preso tramite internet puoi recedere senza alcuna motivazione, ma il negozio ti darà un buono da spendere, non un altro portatile.

Questo entro 7 giorni lavorativi (10 giorni effettivi solitamente).

viger
25-07-2010, 10:47
Certo che leggendo di queste ultime disavventure mi sta passando la voglia di prendermi un timeline......:muro:

beh il mio non è un timeline ma un packard bell , comunque clone dei timeline e prodotto da acer dato che packard è sua dal 2008.

Mi si e' spento e non si è piu acceso grazie al cielo non ci tenevo documenti importanti ... ma stavo pensando di vendere il desktop (LOL).

1 mese di utilizzo e 13 giorni di assistenza senza sapere nulla...

greypilgrim85
25-07-2010, 12:07
beh il mio non è un timeline ma un packard bell , comunque clone dei timeline e prodotto da acer dato che packard è sua dal 2008.

Mi si e' spento e non si è piu acceso grazie al cielo non ci tenevo documenti importanti ... ma stavo pensando di vendere il desktop (LOL).

1 mese di utilizzo e 13 giorni di assistenza senza sapere nulla...

Io una settimana, lunedì mi era arrivato l'sms di "4810 ricevuto". Domani telefono al call center.

drman
25-07-2010, 15:32
se l hai preso tramite internet puoi recedere senza alcuna motivazione, ma il negozio ti darà un buono da spendere, non un altro portatile.
nessun buono ma il rimborso totale della spesa.

comunque il timeline è un ottimo prodotto, ne ero davvero entusiasta ma forse la percentuale di difetti che insorgono supera statisticamente il livello diciamo fisiologico, pur considerando che di portatili ne vendono parecchi.

viger
25-07-2010, 16:09
nessun buono ma il rimborso totale della spesa.

comunque il timeline è un ottimo prodotto, ne ero davvero entusiasta ma forse la percentuale di difetti che insorgono supera statisticamente il livello diciamo fisiologico, pur considerando che di portatili ne vendono parecchi.

si peccato che non è totale dato che la ri-spedizione della macchina è a carico tuo.

greypilgrim85
26-07-2010, 11:17
Li ho chiamati oggi, mi hanno detto che cambiano il pannello LCD che era difettoso... Il problema è che è ordinato il 23 e altri 15 giorni per aspettare il pezzo di ricambio ci vogliono, almeno l'operatrice mi ha detto così. Mettici che siamo ad Agosto... Non lo rivedo prima di settembre -.-"""

drman
26-07-2010, 12:43
Li ho chiamati oggi, mi hanno detto che cambiano il pannello LCD che era difettoso... Il problema è che è ordinato il 23 e altri 15 giorni per aspettare il pezzo di ricambio ci vogliono, almeno l'operatrice mi ha detto così. Mettici che siamo ad Agosto... Non lo rivedo prima di settembre -.-"""
A me non sembra tanto normale...

Un touchpad che non funziona, può dipendere dal bios?
Nel caso, come si aggiorna? Cioè bisogna passare da tutte le versioni o si può saltare direttamente all'ultima?