Entra

View Full Version : [Thread ufficiale] Acer aspire timeline


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

peroni
09-11-2009, 06:52
Il powersmart manager lo scarichi dal sito acer, pero' esiste solo per 7 a 64 bit.
Immagino che se hai il 32 bit ti puoi scaricare quello per vista.
link diretto (http://global-download.acer.com/GDFiles/Application/PowerSmart%20Manager/PowerSmart%20Manager_Acer_4.02.3008_Vistax86_A.zip?acerid=633923227218207051&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 3810T&OS=V08&LC=en&BC=Acer&SC=EMEA_27)

MLKn1
09-11-2009, 10:34
Salve a tutti avrei bisogno di un parere urgente please!
mi è arrivato ieri il 3810tz ma stavo pensando seriemante di sostituirlo con il 4810TG-733G25MN per via della differenza minima di dimensioni e la presenza di scheda ati e di masterizzatore!

ho letto che il 4810tg fa poi una sorta di switching tra la ATI e una scheda integrata.. è vero??

qualcuno ha qualche motivo per sconsigliarmi questo cambio???
Please prima che faccio un guaio! :D

Qualcuno mi aiuta per favore??
mi sono letto 76 pagine di fila prima di postare! :(

AMDmania
09-11-2009, 12:11
secondo me faresti una cosa molto positiva nel passare dal tz al tg...io avevo un 3810t durato neanche 2 giorni l'ho subito cambiato col 4810tg ed è un altro pianeta...la scheda video dedicata si fa sentire parecchio e poi cmq non rinunci alla durata della batteria perchè puoi sempre passare a quella integrata che consuma moooolto meno...!!! ciao

m.paolo
09-11-2009, 22:59
se interessa ho fatto l'upgrade da vista a seven con il kit di acer; e' andato tutto regolare, non ho dovuto reinstallare nulla (tranne un "ripara installazione" per la chiavetta vodafone)

ho solo scaricato dal web acer quei driver che erano piu' recenti, ma questo solo dopo tutti i passaggi dell'upgrade

ps: io ho un 5810T
La durata della batteria è rimasta ivariata?

zatoichi77
10-11-2009, 13:29
Tornato oggi dall'assistenza,l'avevo spedito lunedi' scorso.
Non che abbia molto valore ma si sono tenuti la custodietta originale,quella in stoffa esterna (od un materiale simile).

Edit:
Pure quella interna copri tastiera hanno tenuto

lio90
10-11-2009, 15:56
Tornato oggi dall'assistenza,l'avevo spedito lunedi' scorso.
Non che abbia molto valore ma si sono tenuti la custodietta originale,quella in stoffa esterna (od un materiale simile).

Edit:
Pure quella interna copri tastiera hanno tenuto

e quindi hai subito notificato il fatto?

zatoichi77
10-11-2009, 16:16
e quindi hai subito notificato il fatto?

non lo ritengo un problema cosi' grave,comunque la risposta e' si'.
Ho mandato una mail,tanto per sapere cosa ne pensavano.
Questa volta l'assistenza non si e' dimostrara all'altezza.
Mi e' stata inoltrata una risposta con numero di pratica e link per la richiesta di invio.
L'unica sarebbe contattarli telefonicamente,in questo momento non ne ho voglia e non so' neppure se ne valga la pena.

Una conferma a quanto detto da qualche utente in precedenza:
Nel resoconto (un foglio all'interno del pc) e' scritto che oltre al problema del microfono sono stati aggiornati il bios ed i driver della scheda video.

fabist
10-11-2009, 16:23
secondo me faresti una cosa molto positiva nel passare dal tz al tg...io avevo un 3810t durato neanche 2 giorni l'ho subito cambiato col 4810tg ed è un altro pianeta...la scheda video dedicata si fa sentire parecchio e poi cmq non rinunci alla durata della batteria perchè puoi sempre passare a quella integrata che consuma moooolto meno...!!! ciao

Hai preso l'acer 4810TG-733G25MN? L'hai provato con dei giochi per caso (ovviamente a risoluzioni e dattagli normali)?

alberto67
10-11-2009, 16:32
Ciao a tutti, ho questa situazione:

avevo acquistato e poi restituito a causa del difetto del cavo microfono un 3810T con windows vista.
In quei due giorni che l'ho tenuto avevo anche richiesto l'upgrade a Windows 7 (ho cercato di annullare l'ordine ma inutilemente) e per cui ora mi ritrovo con il dvd che non mi serve assolutamente.

Che cosa posso fare? E' vendibile? In teoria tutti gli acquirenti di Vista a partire da quando possono installarlo?

Grazie per una risposta

Ciao

kolimar
10-11-2009, 16:36
non lo ritengo un problema cosi' grave,comunque la risposta e' si'.
Ho mandato una mail,tanto per sapere cosa ne pensavano.
Questa volta l'assistenza non si e' dimostrara all'altezza.
Mi e' stata inoltrata una risposta con numero di pratica e link per la richiesta di invio.
L'unica sarebbe contattarli telefonicamente,in questo momento non ne ho voglia e non so' neppure se ne valga la pena.

Una conferma a quanto detto da qualche utente in precedenza:
Nel resoconto (un foglio all'interno del pc) e' scritto che oltre al problema del microfono sono stati aggiornati il bios ed i driver della scheda video.


Perche tu l'hai ricevuto cosi presto ? ed io ce lho dal 22 ottobre non me lo hanno ancora restituito?
L'acer mi sta facendo incaXXre, non puo comportarsi cosi

Master3
10-11-2009, 18:47
Ho provato anche adesso, clicco su aggiungi al carrello e non fa nulla.
Mi torna il focus sul campo numero seriale nonostante l'auto completamento abbia riconosciuto il modello.

Non è che c'è un buon volenteroso che ha voglia fare una prova con i mie dati??
Mandatemi PM e vi mando Serial number e Data di acquisto, almeno per vedere se potete fare "calcola importi" prima di mettere i dati della carta.

Scusate l'auto quote ma non riesco a completare la procedura per l'upgrade a windows 7... se passo il serial number a qualcuno, non è che potete verificare se è un mio problema, del pc, della mia connessione, del fuso orario o di non sò cosa altro?

grazie

Mr. G87
10-11-2009, 19:11
chi ha il 4810 con la scheda vga intel potrebbe dirmi quanto gli dura la batteria?

Graize :D

zatoichi77
10-11-2009, 19:27
Scusate l'auto quote ma non riesco a completare la procedura per l'upgrade a windows 7... se passo il serial number a qualcuno, non è che potete verificare se è un mio problema, del pc, della mia connessione, del fuso orario o di non sò cosa altro?

grazie

se ti puo' essere utile possiamo fare una prova

GirEllO71
10-11-2009, 20:03
La durata della batteria è rimasta ivariata?

si , da una prima prova la durata e' stata piu' o meno la stessa; con il mio uso (wifi sempre acceso) con IE posta, messenger e tutta roba che non carica troppo il PC, sono arrivato a poco piu' di 6 ore e mezza (io ho un 5810T e la durata e' sempre stata piu' o meno questa). Forse devo dire che con Vista arrivavo a poco piu' di 6 ore per cui 15-20 min forse li ho pure guadagnati

GirEllO71
10-11-2009, 20:05
Perche tu l'hai ricevuto cosi presto ? ed io ce lho dal 22 ottobre non me lo hanno ancora restituito?
L'acer mi sta facendo incaXXre, non puo comportarsi cosi

chiamali, qualcosa forse e' andato storto nella consegna

kolimar
10-11-2009, 20:28
chiamali, qualcosa forse e' andato storto nella consegna

ma guarda li ho gia chiamati lunedi, mi scoccia spendere altrimiliardi per quel inefficiente call center:
1) sventolando la consegna del 22(a loro ricevuta il 23) ottobre a loro risulta la consegna il 26(nel week end il mio portatile ha preso le gambe e si è fatto un giro).
2) risulta che mancano i pezzi di ricambio quindi oltrei alla settimana canonica dal 26 dovrei aspettarne altre 2 per avere i pezzi(dovevano cambiare qualche pezzo del Case, comunque non capisco appunto perche diano priorita ad altri e non al mio). NON CAPISCO COME FACCIANO A MANCARE I PEZZI SE ERA UN PROBLEMA CONOSCIuTO, un richiamo per tutti i 3810t e si permetteno anche di non avere i prezzi bah.... raga mi dispiace ma l'acer DA ME non vedra piu un soldo... poi vabbe l'assiestenza è italiana con tutto quelle che concerne circa il fatto che l'assistenza è legata a personale ITALIANO... sigh sob tristezza

willy23
10-11-2009, 23:54
Scusate ragazzi, anche io ho dei problemi con la procedura per ottenere l'upgrade gratuito a windows 7. Riempo tutti i campi e quando clicco su "aggiungi a carrello" dovrebbe mettere in rilievo poi il pulsante "calcola importi" e invece rimane sempre oscurato e non mi fa cliccare. Ho riempito tutti i campi ma non so più come fare. Ho provato anche con firefox ma è uguale.
Qualcuno sa aiutarmi
Grazie

AMDmania
11-11-2009, 07:37
Hai preso l'acer 4810TG-733G25MN? L'hai provato con dei giochi per caso (ovviamente a risoluzioni e dattagli normali)?

qualche post fa ho postato delle prove fatte da me!!
the sims 3 mi ha davvero stupito...nonostante sia un gioco per niente leggero girava tutto al massimo con risoluzione nativa e per giunta anche AA attivo...una gran bella soddisfazione! l'su3500 alle volte fa miracoli...
son risultati ingiocabili gta IV, prototype, crysis ed altri che non mi vengono in mente...

Master3
11-11-2009, 08:15
Scusate ragazzi, anche io ho dei problemi con la procedura per ottenere l'upgrade gratuito a windows 7. Riempo tutti i campi e quando clicco su "aggiungi a carrello" dovrebbe mettere in rilievo poi il pulsante "calcola importi" e invece rimane sempre oscurato e non mi fa cliccare. Ho riempito tutti i campi ma non so più come fare. Ho provato anche con firefox ma è uguale.
Qualcuno sa aiutarmi
Grazie

Stessa situazione che accade a me!!!
Chiamando il supporto acer non sanno che dire dato che non sono loro i responsabili del servizio.. stò facendo delle verifiche.. ti faccio sapere.

Alla peggio chiamo il supporto acer e mi incaxxo, dall'ufficio non pago io :cool:

matte1207
11-11-2009, 09:00
Arrivato ieri l'altro 7...
Prime impressioni
con la compatibilità dei programmi tutto ok, le prestazioni (dopo aver fatto due deframmentazioni) sono le stesse identiche di vista, forse è un po' più veloce 7, ma si parla di qualche secondo. Una volta premuto il pulsante di accensione il computer è pronto a funzionare dopo 1 minuto e 30 circa, a spengersi ci mette 5-6 secondi, non di più.

L'alimentazione non ha problemi, il power management almeno a me è rimasto installato e non ho avuto bisogno di scaricare niente, mi sembra anzi che venga gestito meglio dal pc. Il bilanciato sembra davvero bilanciato a seconda delle esigenze che si richiedono di volta in volta ai programmi e il risparmio energetico disattiva automaticamente aero. A batteria al 93% con bilanciato, mentre sto scrivendo e con wireless attivo mi dichiara 9 ore piene, quali siano però i tempi effettivi non lo so...

BYRoN
11-11-2009, 11:00
Io Windows 7 lo trovo molto piu' veloce di Vista che c'era prima, sia nell'accensione sia nell'usarlo. Oggi mi e' arrivato anche il kit upgrade ufficiale (certo che si sono sprecati nella confezione), ora mi manca giusto il ritorno del portatile dall'assistenza.... speriamo

MLKn1
11-11-2009, 11:15
secondo me faresti una cosa molto positiva nel passare dal tz al tg...io avevo un 3810t durato neanche 2 giorni l'ho subito cambiato col 4810tg ed è un altro pianeta...la scheda video dedicata si fa sentire parecchio e poi cmq non rinunci alla durata della batteria perchè puoi sempre passare a quella integrata che consuma moooolto meno...!!! ciao

Consiglio seguito.. e ora il 4810tg è qui con me! :D
ma come funziona lo switch tra le due schede video??

GirEllO71
11-11-2009, 11:15
Io Windows 7 lo trovo molto piu' veloce di Vista che c'era prima, sia nell'accensione sia nell'usarlo. Oggi mi e' arrivato anche il kit upgrade ufficiale (certo che si sono sprecati nella confezione), ora mi manca giusto il ritorno del portatile dall'assistenza.... speriamo

ovviamente va provato con gli stessi programmi installati che avevi sotto Vista, altrimenti tutti i SO appena installati sembrano piu' veloci di quelli che si usano tutti i giorni :)

BYRoN
11-11-2009, 11:23
ovviamente va provato con gli stessi programmi installati che avevi sotto Vista, altrimenti tutti i SO appena installati sembrano piu' veloci di quelli che si usano tutti i giorni :)

Certamente, ma anche da sistemi vergini la reattivita' e' proprio diversa. Comunque come non detto, mi e' arrivato il portatile proprio ora... consegnato venerdi' di persona e arrivato oggi via corriere. Non male :)

Sulla scheda tecnica c'e' scritto :

Sostituito cover upper
Sositituito microfono e bracket hard disk
Aggiornamento bios
Test funzionamento ok

antoniof59
11-11-2009, 11:43
Lo accendono.
Sulla scheda del mio hanno scritto, oltre alla sostituzione del cavetto, anche aggiornamento Driver e Bios.

Hai ragione! Nel mio, rientrato in 7 giorni, hanno aggiornato il BIOS.
Non avendo lasciato dentro l'HD, non mi hanno aggiornato i dirver.
Comunque, dopo qualche giorno mi è arrivato Win7...

matte1207
11-11-2009, 13:49
Mi è venuto un dubbio, con windows 7 se in futuro volessi o dovessi fare una formattazione completa basterebbe riutilizzare il disco di upgrade? Oppure devo creare un disco di ripristino? :confused:

Master3
11-11-2009, 14:02
Scusate ragazzi, anche io ho dei problemi con la procedura per ottenere l'upgrade gratuito a windows 7. Riempo tutti i campi e quando clicco su "aggiungi a carrello" dovrebbe mettere in rilievo poi il pulsante "calcola importi" e invece rimane sempre oscurato e non mi fa cliccare. Ho riempito tutti i campi ma non so più come fare. Ho provato anche con firefox ma è uguale.
Qualcuno sa aiutarmi
Grazie

Sono stato ora al telefono con il supporto acer.
Sono a conoscenza del problema ed hanno sollecitato quelli della mentor media ma non sanno assolutameente quale sia il problema.

Tra una settimana riprovo, se non va richiamo e così via... bah...

m.paolo
11-11-2009, 18:21
Mi è venuto un dubbio, con windows 7 se in futuro volessi o dovessi fare una formattazione completa basterebbe riutilizzare il disco di upgrade? Oppure devo creare un disco di ripristino? :confused:
Io Win 7 l'ho installato da zero. Quindi se in futuro vorrai formattare il pc per ripartire con un sistema pulito, basterà inserire il dvd di Seven nel lettore e installarlo su una partizione dedicata per poter tenere anche Vista.

Per alcune piccole differenze e anche per la non voglia di rimetterci sopra i vari programmi che uso, sono tentato di continuare ad usare Vista (+/- non cambia molto sia in termini estetici che di funzionalità).

BYRoN
11-11-2009, 19:13
Sto provando il 3810T che mi hanno riconsegnato oggi e il touchpad sembra peggiorato, inoltre la parte destra del touchpad (che usavo per scrollare le pagine con un dito) sembra completamente insensibile al tatto.... sembrava bello che fosse tutto a posto....

Betha23
11-11-2009, 19:36
Ce lo mando col cavolo in assistenza io :D :D

Piuttusto mi compro il cavo e lo monto da solo :D :D

Cmq arrivato Win7 stamattina mi accingo a fare bakup formattazion e istallazione!

makduk
12-11-2009, 09:09
ho da poco aquistato un 4810 tg bello ma,ho probblemi col wi-fi si disconnette continuamente se l'alimentazione è a batteria,chi mi sa aiutare?

Mr. G87
12-11-2009, 10:04
ho da poco aquistato un 4810 tg bello ma,ho probblemi col wi-fi si disconnette continuamente se l'alimentazione è a batteria,chi mi sa aiutare?

hai provato a controllare le impostazioni del risparmio energetico?

che SO usi?

makduk
12-11-2009, 10:21
ho pensato anke io che potrebbe dipendere da quello perchè in corrente nn perde la linea,ma è normale?e cosa dovrei cambiare nelle impostazioni del risparmio energatico?

AMDmania
12-11-2009, 12:36
ho da poco aquistato un 4810 tg bello ma,ho probblemi col wi-fi si disconnette continuamente se l'alimentazione è a batteria,chi mi sa aiutare?

lo fa anche a me!!! sinceramente fino ad ora credevo fosse problema di potenza del segnale stanto a 2 muri di distanza....ma ora non credo proprio!! mi hai messo in allarme XD...qualcuno ha delle spiegazioni?

Cmq mi è arrivato questa mattina l'upgrade di win 7....nella confezione c'è quello che basta per una buona installazione...ciao

Giuillisan
12-11-2009, 12:52
Ciao ragazzi,
da oggi possessore del 5810TG;)
Sono molto tentato nell'installare Win7
Formatto ed installo ma poi per i vari programmi preinstallati di Acer che succede?

Betha23
12-11-2009, 13:10
Ciao ragazzi,
da oggi possessore del 5810TG;)
Sono molto tentato nell'installare Win7
Formatto ed installo ma poi per i vari programmi preinstallati di Acer che succede?

Quando ordini il CD di win7 ti danno anche tutti i programmi ......... tu prima istalli Win7 da 0 e poi metti il cd dei driver e li trovi tutto.

Io ho messo ieri 7 sul mio 3810t, che dire..... va bene è più reattivo anche se lo devo ancora personalizzare per benino (la barra sotto in versione "gigante" rende la finestra di explorer minuscola ...... mettetela piccola c'è l'opzione) .

Per i driver tutto ok, ci sono tutti sul sito acer e vanno da dio..... il powermanagment usate quello di win vista 32bit (se avete win7 32bit).


Una domanda come si fa a rimettere il gadget dei "titoli" nella barra laterale, quello che si scarica da internet non funziona!!!! :muro:

Giuillisan
12-11-2009, 13:27
Ho il Cd di Win7 ma non ho l'altro che dici tu.
Magari trovo tutto sul sito Acer!?!

zatoichi77
12-11-2009, 15:44
Confermo quanto detto precedentemente da Peroni.
Installando win7 64bit ed inserendo il codice della licenza che si trova sul DVD l'attivazione avviene correttamente. :)

Master3
12-11-2009, 16:06
Confermo quanto detto precedentemente da Peroni.
Installando win7 64bit ed inserendo il codice della licenza che si trova sul DVD l'attivazione avviene correttamente. :)

ma è consigliabile installare il 64 Bit anche su un sistema a 32?
Se si, perchè? :)

Grazie

zatoichi77
12-11-2009, 16:32
ma è consigliabile installare il 64 Bit anche su un sistema a 32?
Se si, perchè? :)

Grazie

Perche' sistema a 32?
Il processore supporta il 64.

Per i vantaggi/svantaggi di tale architettura se cerchi nel forum trovi discussioni a riguardo che te lo spiegherebbero meglio di quanto saprei fare io.
A grandi linee a parte la gestione della memoria trovi beneficio se usi applicazioni sviluppate appositamente per i 64bit.
Io l'ho installato piu' come prova che per necessità (anche perche' sono poche le app. che faccio girare sul mio timeline) e visto che funziona lo tengo cosi'.
Imho male non fa',ma non pensare di trarne chissa quali benefici.
Anzi,con i programmi che si possono fare girare su SU3500 probabilmente non coglieresti nessuna differenza

andrus
12-11-2009, 18:10
c'è qualcuno che ha già il 1810tz e che sa dirmi come va soprattutto come rumorosità e autonomia?Segnalo che e' disponibile in alcuni negozi in Italia il fratello gemello del 1810TZ marchiato da Packard Bell (che e' di proprieta' della Acer), con un telaio un po' piu' raffinato dell'Acer:

modello: dot m/u.IT/010

SU4100 / RAM 2GB / HDD 250GB / Wifi / BLUETOOTH / 1,35 KG / 6 CELLE

http://packardbell.it/filelib/common/products/computers/notebooks/dot_mu/spec/340x250_dot_mu.jpg


http://packardbell.it/showroom/netbooks/dot-m%2fu/dot_mu.it%2f010-LU.BCV02.006-1892.html

Prezzo: inferiore al 1810TZ

Enjoy...

peroni
12-11-2009, 18:44
Mi togliereste una curiosita'? Che bios vi ha messo l'Acer durante l'intervento di supporto per la riparazione del microfono?
Versione 1.10 o 1.14?

zatoichi77
12-11-2009, 19:35
1.10

m.paolo
12-11-2009, 22:07
ho pensato anke io che potrebbe dipendere da quello perchè in corrente nn perde la linea,ma è normale?e cosa dovrei cambiare nelle impostazioni del risparmio energatico?
Quanto va a corrente viene impostato in automatico che la scheda wireless
deve andare al massimo, mentre quando va a batteria l'impostazione che viene messa è quella del risparmio, ed è per questo che ci sono le interruzzioni del segnale.
Per risolvere devi andare in Opzioni risparmio energia e cliccare su Modifica impostazione combinazione. Poi clica su cambia impostazioni avanzate e nella finestra che si apre, alla voce Impostazione Scheda Wireless, imposta prestazioni massime.

Quello che non capisco è perchè ad ogni riavvio mi ritorna a mettere Risparmio di energia al massimo così da riavere lo stesso problema da te citato. Per non perdere la configurazione appena descritta invece di spegnere il notebook lo devo Ibernare.

Skyro
13-11-2009, 01:54
wow... ero intenzionato a prendere un acer timeline ma dopo che ho letto quello che vi capita con questi note ma soprattutto con la pessima assistenza dell'acer mi sa che ripiego su qualcos'altro.... peccato :s

makduk
13-11-2009, 08:02
No nn dire cosi,è veramente un ottimo prodotto cmq succede che ci siano dei probblemi sui primi prodotti di mercato,sembra che questa serie sia da poco nata e quindi la nascita di qualche probblema ci stà,l'unica cosa che potrebbe dar fastidio è l'assistenza,su questo nn commento perchè nn ne ho costatato,ma chiudo col dirti pensaci bene

BYRoN
13-11-2009, 08:07
Mi togliereste una curiosita'? Che bios vi ha messo l'Acer durante l'intervento di supporto per la riparazione del microfono?
Versione 1.10 o 1.14?

Io avevo la 1.10 e mi han messo su la 1.14

makduk
13-11-2009, 10:15
avendo 4810tg ho fatto l'aggiornamento del bios prendendo l'ultimo,ossia 2.30 rilasciato da acer in data 8/10/2009 affianco alla parola bios c'era scritto (OE) ma che sta a significare? anke perchè sembra che il giorno prima aveva lanciato la versione 1.30,mi devo preoccupare?

AMDmania
13-11-2009, 10:49
vuol dire Olimpic Edition....infatti se noti alla schermata iniziale c'è il logo delle olimpiadi!!!! tranquillo è un bios innocuo ;) ciao

makduk
13-11-2009, 11:45
Grazie mi ero impressionato.
Sto in attesa che arrivi il kit dell'upgrade win7,e leggendo i vari messaggi ho capito che è possibile installare win7 a 64 bit con il codice che arriverà insieme ai dvd.
Quello che nn ho capito è,devo procurarmi una immagine iso win7 x64, oppure basta installar il disco di upgrade win7.
Mentre se decidessi di installar la versione a32 bit? lo posso far dall'upgrade considerando sempre di cancellare vista?

Rafiluccio
13-11-2009, 17:19
preso proprio adesso la versione 1810TZ blue ... molto bello :D

zatoichi77
13-11-2009, 20:56
Grazie mi ero impressionato.
Sto in attesa che arrivi il kit dell'upgrade win7,e leggendo i vari messaggi ho capito che è possibile installare win7 a 64 bit con il codice che arriverà insieme ai dvd.
Quello che nn ho capito è,devo procurarmi una immagine iso win7 x64, oppure basta installar il disco di upgrade win7.
Mentre se decidessi di installar la versione a32 bit? lo posso far dall'upgrade considerando sempre di cancellare vista?

per la 64bit devi procurarti l'immagine. per l'upgrade lo puoi fare con i dvd che hai. Se vai a ritroso nel thread c'e' la procedura,che se non sbaglio consiste solamente nel non mettere il codice la prima volta che lanci l'aggiornamento e metterlo solamente dopo la formattazione.

AMDmania
13-11-2009, 21:44
ragazzi ho bisogno di un aiutino! non so se a qualcuno di voi è successo!
prima di tutto la procedura di installazione di windows 7 è andata a buon fine (scarsa la fornitura di driver e applicazioni da parte di ACER, solo 4 driver nel cd e BASTA!!! incredibile) ho dovuto reinstallare i driver video ed installare driver synaptics del touchpad...vabbè lasciando perdere la scarsa serietà di ACER continuo nello spiegarvi il mio problema!!!
Dopo l'installazione dei vari drivers e programmi noto che il livello della batteria è al 98% e la durata massima è di 4 ore e 40 min!!! O MIO DIO!!! proprio io che prima di comprare un portatile ho dovuto fare una scelta difficilissima tra "durata batteria" o "prestazioni"...scelsi la batteria!!! adesso cosa mi ritrovo??? prestazioni mediocri nella media e batteria scarsa di sole 4 ore e mezza che alla fine si sn rivelate anche meno!!!
allora mi viene in mente che su vista c'era installato il programma epower management...ecco trovato l'inganno infatti era proprio quello il responsabile dei cali di durata. Sul forum mi dissero che poteva andare bene l'epower di vista, maaaaa....
una volta installato mi ha subito dato grossi problemi di compatibilità sparandomi la cpu al 100% (conseguente innalzamento della velocità della ventola) anche se comunque la batteria ha guadagnato 1 oretta arrivando ad una carica di 5 ore e mezza in idle....
il pc alla fine era inutilizzabile (vi lascio immaginare)

Adesso vi chiedo se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e se l'ha risolto vorrei sapere in che modo!!! grazie tante....buona serata a tutti

snake0
13-11-2009, 23:32
ragazzi ho bisogno di un aiutino! non so se a qualcuno di voi è successo!
prima di tutto la procedura di installazione di windows 7 è andata a buon fine (scarsa la fornitura di driver e applicazioni da parte di ACER, solo 4 driver nel cd e BASTA!!! incredibile) ho dovuto reinstallare i driver video ed installare driver synaptics del touchpad...vabbè lasciando perdere la scarsa serietà di ACER continuo nello spiegarvi il mio problema!!!
Dopo l'installazione dei vari drivers e programmi noto che il livello della batteria è al 98% e la durata massima è di 4 ore e 40 min!!! O MIO DIO!!! proprio io che prima di comprare un portatile ho dovuto fare una scelta difficilissima tra "durata batteria" o "prestazioni"...scelsi la batteria!!! adesso cosa mi ritrovo??? prestazioni mediocri nella media e batteria scarsa di sole 4 ore e mezza che alla fine si sn rivelate anche meno!!!
allora mi viene in mente che su vista c'era installato il programma epower management...ecco trovato l'inganno infatti era proprio quello il responsabile dei cali di durata. Sul forum mi dissero che poteva andare bene l'epower di vista, maaaaa....
una volta installato mi ha subito dato grossi problemi di compatibilità sparandomi la cpu al 100% (conseguente innalzamento della velocità della ventola) anche se comunque la batteria ha guadagnato 1 oretta arrivando ad una carica di 5 ore e mezza in idle....
il pc alla fine era inutilizzabile (vi lascio immaginare)

Adesso vi chiedo se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e se l'ha risolto vorrei sapere in che modo!!! grazie tante....buona serata a tutti
il bios è aggiornato?

tommy781
14-11-2009, 08:26
kit arrivato ieri ed installato, come immaginavo molti sono soggetti all'effetto placebo anche qua, seven e vista sono identici come reattività complessiva, nessuna differenza tangibile. problemi dopo l'installazione nessuno ma era una cosa che già sapevo avendo già installato l'ultima versione rilasciata al pubblico da microsoft per quanto riguarda seven. per la batteria non noto differenze, sia con vista che con seven l'indicatore mi dà come durata residua della batteria circa 5 ore e mezza con carica piena e power manager con le impostazioni di fabbrica. unico settaggio che ho modificato è stato da bios mettere solo la scheda grafica discreta, inibendo lo switch, tanto lavorando con la intel guadagnavo mezz'ora di autonomia, un'inezia rispetto al cambiamento di reattività del sistema utilizzando la ati.

peroni
14-11-2009, 08:33
ragazzi ho bisogno di un aiutino! non so se a qualcuno di voi è successo!
prima di tutto la procedura di installazione di windows 7 è andata a buon fine (scarsa la fornitura di driver e applicazioni da parte di ACER, solo 4 driver nel cd e BASTA!!! incredibile) ho dovuto reinstallare i driver video ed installare driver synaptics del touchpad...vabbè lasciando perdere la scarsa serietà di ACER continuo nello spiegarvi il mio problema!!!

Scarsa serieta' di Acer? Ma guarda che sul sito ci sono tutti i drivers! Siccome windows 7 ha gia' i drivers della scheda di rete e wireless e quindi puoi andare in internet non devi fare altro che andare sul sito e scaricarteli.
Cerchiamo di essere obbiettivi.

peroni
14-11-2009, 08:42
wow... ero intenzionato a prendere un acer timeline ma dopo che ho letto quello che vi capita con questi note ma soprattutto con la pessima assistenza dell'acer mi sa che ripiego su qualcos'altro.... peccato :s

Ragazzi qui stiamo dando l'impressione che questi timeline siano pieni di problemi.
Non so voi ma io col mio 3810T non ho avuto nessuna noia (finora)

Il supporto acer e' stato ottimo, nuovi bios e nuovi drivers a getto continuo, il richiamo per il cavo microfono, l'aggiornamento a Seven anche per chi aveva preso il portatile prima del 26 giugno.

Per Skyro, ricorda che una buona parte dei problemi sono dovuti a utenti poco esperti.

zatoichi77
14-11-2009, 11:00
Ragazzi qui stiamo dando l'impressione che questi timeline siano pieni di problemi.
Non so voi ma io col mio 3810T non ho avuto nessuna noia (finora)

Il supporto acer e' stato ottimo, nuovi bios e nuovi drivers a getto continuo, il richiamo per il cavo microfono, l'aggiornamento a Seven anche per chi aveva preso il portatile prima del 26 giugno.

Per Skyro, ricorda che una buona parte dei problemi sono dovuti a utenti poco esperti.

condivido la frase in grassetto.
Leggendo il thread puo' sembrare che il timeline abbia tutta una serie di problemi,il che' non e' vero. Il richiamo puo' capitare per qualsiasi macchina.
Per quanto mi riguarda si rivela comunque uno degli aquisti piu' azzeccati e resto molto soddisfatto.
Non condivido invece gli elogi all'assistenza.

mamo139
14-11-2009, 11:26
si è una macchina che mi piace tantissimo, nessun problema e soddisfatto anche io ;)
è ovvio che in un topic di supporto posti chi ha problemi, è come andare in ospedale e stupirsi e dire "gli uomini sono tutti malati".


Il supporto acer e' stato ottimo, nuovi bios e nuovi drivers a getto continuo, il richiamo per il cavo microfono, l'aggiornamento a Seven anche per chi aveva preso il portatile prima del 26 giugno.


COSA COSA COSA??? :eek: :eek: :eek:
io ho comprato il 3810t tipo il 20 giugno... posso chiedere anche io seven???? :fagiano: ma sei sicuro?

perche sul sito dice questo :(

Customers who purchase a qualifying Windows Vista®-based PC from June 26, 2009 to January 31, 20101 can get an upgrade to Windows® 7 when Windows® 7 becomes available.

AMDmania
14-11-2009, 12:56
Ragazzi qui stiamo dando l'impressione che questi timeline siano pieni di problemi.
Non so voi ma io col mio 3810T non ho avuto nessuna noia (finora)

Il supporto acer e' stato ottimo, nuovi bios e nuovi drivers a getto continuo, il richiamo per il cavo microfono, l'aggiornamento a Seven anche per chi aveva preso il portatile prima del 26 giugno.

Per Skyro, ricorda che una buona parte dei problemi sono dovuti a utenti poco esperti.

vi state sbagliando di grosso perchè acer garantiva n'autonomia pari a 8 ore ed ANCHE +!!! posso capire se al posto di essere 8 ore fossero state 8 ore e mezza, maaaaa.....5 ore è roba da matti!!! avrei valutato in modo molto più accurato il mio acquisto se avessi saputo a cosa sarei andato incontro!!!!
per adesso il POWER MANAGEMENT su 7 non funziona affatto e da SOLO problemi di compatibilità come ho scritto qualche post fa!!!! c
spero di esser stato chiaro...infondo avete detto anche voi che la durata è pari a 5 ore e mezza!!!

ciao

kolimar
14-11-2009, 12:57
Ragazzi qui stiamo dando l'impressione che questi timeline siano pieni di problemi.
Non so voi ma io col mio 3810T non ho avuto nessuna noia (finora)

Il supporto acer e' stato ottimo, nuovi bios e nuovi drivers a getto continuo, il richiamo per il cavo microfono, l'aggiornamento a Seven anche per chi aveva preso il portatile prima del 26 giugno.

Per Skyro, ricorda che una buona parte dei problemi sono dovuti a utenti poco esperti.
Ma di pure la tua, ma io dico la mia:

3810t portato mandato in assistenza volontaria il 22 ottobre(giorno del ritiro, ad oggi non mi è arrivato NULLA preventivato una settimana che si siano degnati di contattarmi.

Windows 7 ordinato il 10 ottobre pagato il 9 novembre e spedito il 13 novembre


RAgazzi valutate voi un assistenza fin ora pietosa

mamo139
14-11-2009, 13:07
vi state sbagliando di grosso perchè acer garantiva n'autonomia pari a 8 ore ed ANCHE +!!! posso capire se al posto di essere 8 ore fossero state 8 ore e mezza, maaaaa.....5 ore è roba da matti!!! avrei valutato in modo molto più accurato il mio acquisto se avessi saputo a cosa sarei andato incontro!!!!
per adesso il POWER MANAGEMENT su 7 non funziona affatto e da SOLO problemi di compatibilità come ho scritto qualche post fa!!!! c
spero di esser stato chiaro...infondo avete detto anche voi che la durata è pari a 5 ore e mezza!!!

ciao
il mio 3810t dual core fa 8 ore con il power management e fino ad ora non ho avuto nessunissimo problema :)



COSA COSA COSA??? :eek: :eek: :eek:
io ho comprato il 3810t tipo il 20 giugno... posso chiedere anche io seven???? :fagiano: ma sei sicuro?


up

viger
14-11-2009, 13:14
...
Il supporto acer e' stato ottimo, nuovi bios e nuovi drivers a getto continuo
...

l' uscita di bios a getto continuo può anche essere visto come un ottimo supporto POST vendita (oppure un voler mettere sul mercato un prodotto frettolosamente), ma sicuramente non è indice di mancanza di problemi del prodotto ma è esattamente l' opposto, scusami.

Poi i problemi dei ritiri in massa, significa che Acer ha rilevato che il problema era tale che prima o poi tutti i 3810 avrebbero manifestato il malfunzionamento (difetto di fabbrica), anche questo può essere visto da una parte con una buona risposta di Acer nel adempiere ai suoi doveri imposti per legge , ma a me girerebbero non poco comprare un prodotto e mandarlo in assistenza immediatamente perdendo 1-2 settimane.

Comunque la si metta Acer non ha fatto una gran bella figura secondo me.

alberto67
14-11-2009, 13:29
Ciao a tutti, ho questa situazione:

avevo acquistato e poi restituito a causa del difetto del cavo microfono un 3810T con windows vista.
In quei due giorni che l'ho tenuto avevo anche richiesto l'upgrade a Windows 7 (ho cercato di annullare l'ordine ma inutilemente) e per cui ora mi ritrovo con il dvd che non mi serve assolutamente.

Che cosa posso fare? E' vendibile? In teoria tutti gli acquirenti di Vista a partire da quando possono installarlo?

Grazie per una risposta

Ciao

Ciao, nessuno mi può aiutare a capire se posso vendere questa licenza oppure usarla su un altro computer (non acer)?
grazie

Rafiluccio
14-11-2009, 13:34
ho un 1810tz con 2gb (2 x 1gb pc2-5300) velvo montarci 4gb (2 x 2gb) e ho trovato delle kingston pc2-6400 ... sono compatibili ? posso montarle ?

grazie mille

zatoichi77
14-11-2009, 13:52
il mio 3810t dual core fa 8 ore con il power management e fino ad ora non ho avuto nessunissimo problema :)


idem per me,poco meno di 8 ore. 3810T W7 single core

Ciao, nessuno mi può aiutare a capire se posso vendere questa licenza oppure usarla su un altro computer (non acer)?
grazie

penso che l'upgrade sia legato alla licenza oem,quindi non vendibile separatamente dalla macchina per cui l'hai ordinato. Lo stesso vale per l'installazione su un'altra macchina.
Non sto' comunque dicendo che non sia fattibile l'instalalzione,solo che la licenza non ti copre per i casi che hai citato

AMDmania
14-11-2009, 13:52
l' uscita di bios a getto continuo può anche essere visto come un ottimo supporto POST vendita (oppure un voler mettere sul mercato un prodotto frettolosamente), ma sicuramente non è indice di mancanza di problemi del prodotto ma è esattamente l' opposto, scusami.

Poi i problemi dei ritiri in massa, significa che Acer ha rilevato che il problema era tale che prima o poi tutti i 3810 avrebbero manifestato il malfunzionamento (difetto di fabbrica), anche questo può essere visto da una parte con una buona risposta di Acer nel adempiere ai suoi doveri imposti per legge , ma a me girerebbero non poco comprare un prodotto e mandarlo in assistenza immediatamente perdendo 1-2 settimane.

Comunque la si metta Acer non ha fatto una gran bella figura secondo me.

PAROLE SAGGE!! :O
per carità il notebook in se è davvero un ottimo prodotto, ma io se dovessi vendere una macchina ad un cliente che mi chiede una 2000cc non posso dargliene una spacciandola per 2000cc quando il realtà è un 1600....non so se ho reso l'idea!!!
nell'elettronica si trova davvero di tutto...ormai non si sa più a chi credere!! la gente non compra più leggendo le caratteristiche del prodotto, ma compra grazie all'opinione di chi l'ha già comprato (buon o brutta che sia)...
Il top lo troviamo sugli amplificatori ed altoparlanti moderni prendendo in esame i vari impianti...prendete un 2.1 10w della trust ed uno harman kardon!! quale suona di +? eppure sono tutti e 2 10w....il mondo gira davvero male!!! scemi noi che compriamo a questo punto (scusate non è un offesa)...
vogliamo parlare degli hard disk? un 320gb se siete fortunati sarà in realtà un 290....ma scherziamo? cioè in 30gb io ci metto un putiferio di canzoni video e foto!!! nono non si può andare avanti così!!!
se ho comprato un computer con 8h di durata DEVE durare tanto e non necessariamente con luminosità al minimo e processore che va a 200mhz...queste sono parole che comunque stanno e rimarranno qui per tanto tempo senza trovar la luce!! Rimarra un sogno quello di accordarsi col mondo intero e non comprare più nulla fino a quando questo "casino" non sarà risolto!!!ciao...

peroni
14-11-2009, 14:43
l' uscita di bios a getto continuo può anche essere visto come un ottimo supporto POST vendita (oppure un voler mettere sul mercato un prodotto frettolosamente), ma sicuramente non è indice di mancanza di problemi del prodotto ma è esattamente l' opposto, scusami.

Forse non te ne sei ancora accorto ma praticamente tutti i prodotti elettronici vengono messi sul mercato con qualche magagna.

Peraltro il bios originale del 3810T non aveva nessun grosso bug.

Per darti un idea la scheda madre p5b deluxe di Asus ha ricevuto oltre venti aggiornamenti di bios, mi sembra una cosa positiva e non negativa.

peroni
14-11-2009, 14:46
COSA COSA COSA??? :eek: :eek: :eek:
io ho comprato il 3810t tipo il 20 giugno... posso chiedere anche io seven???? :fagiano: ma sei sicuro?

perche sul sito dice questo :(

Si lo so cosa dice il sito ma tu richiedilo e vedrai. Se ne era gia' parlato mesi fa in questo topic.

peroni
14-11-2009, 14:59
PAROLE SAGGE!! :O
per carità il notebook in se è davvero un ottimo prodotto, ma io se dovessi vendere una macchina ad un cliente che mi chiede una 2000cc non posso dargliene una spacciandola per 2000cc quando il realtà è un 1600....non so se ho reso l'idea!!!
nell'elettronica si trova davvero di tutto...ormai non si sa più a chi credere!! la gente non compra più leggendo le caratteristiche del prodotto, ma compra grazie all'opinione di chi l'ha già comprato (buon o brutta che sia)...
Il top lo troviamo sugli amplificatori ed altoparlanti moderni prendendo in esame i vari impianti...prendete un 2.1 10w della trust ed uno harman kardon!! quale suona di +? eppure sono tutti e 2 10w....il mondo gira davvero male!!! scemi noi che compriamo a questo punto (scusate non è un offesa)...
vogliamo parlare degli hard disk? un 320gb se siete fortunati sarà in realtà un 290....ma scherziamo? cioè in 30gb io ci metto un putiferio di canzoni video e foto!!! nono non si può andare avanti così!!!
se ho comprato un computer con 8h di durata DEVE durare tanto e non necessariamente con luminosità al minimo e processore che va a 200mhz...queste sono parole che comunque stanno e rimarranno qui per tanto tempo senza trovar la luce!! Rimarra un sogno quello di accordarsi col mondo intero e non comprare più nulla fino a quando questo "casino" non sarà risolto!!!ciao...

Sono daccordo che ci sono tantissimi trucchetti che i produttori usano per vendere di piu', altro esempio sono i 54Mbit dei vari router wireless.

Rimane il fatto che quando usci' il 3810T non esisteva un altro portatile con tale durata della batteria, un peso di 1.6KG e in quella fascia di prezzo.

Comunque, questa mattina ho voluto fare un test, a batteria completamente carica ho staccato la spina e fatto partire un divx con ripetizione attivata.
Poi sono uscito. Erano le 11.05
Ora alle 15.57 mi rimane il 9% di batteria equivalenti a 38 minuti
Sono quasi 5 ore con wifi attivo e luminosita' a 2 tacche dal minimo.
Io non mi lamento.

mamo139
14-11-2009, 15:37
Si lo so cosa dice il sito ma tu richiedilo e vedrai. Se ne era gia' parlato mesi fa in questo topic.

capito, ma devo richiederlo mettendo la reale data di acquisto anche se è prima del 26 giugno giusto?

grazie mille è una info preziosissima :)

m.paolo
14-11-2009, 15:51
Su Marco Polo Shop il 3810 TZ con SU4100 è in promozione a 549 € - Mi sembra ottimo!

viger
14-11-2009, 16:01
Forse non te ne sei ancora accorto ma praticamente tutti i prodotti elettronici vengono messi sul mercato con qualche magagna.

Peraltro il bios originale del 3810T non aveva nessun grosso bug.

Per darti un idea la scheda madre p5b deluxe di Asus ha ricevuto oltre venti aggiornamenti di bios, mi sembra una cosa positiva e non negativa.

sei tu che eri contento dei bios a getto continuo, onestamente un cliente dovrebbe essere meno accondiscendente, l' hai pagato il prodotto non te la regalato Acer!

Come fai a sapere che non c'erano bug grossi? Se ci sono continui aggiornamenti ci sono problemi, punto. O sei uno di quelli che crede ancora che i bios li facciano per aumentare le prestazioni ?

Ovviamente, hai tagliato il ritiro in massa dei 3810, questi prodotti, situati in quel determinato tassello di mercato così crescente rischiano di veder perdere valore nell' arco di 1-2 mesi e si è felici se passano 15 giorni in assistenza?

Inoltre un portatile "aperto" , per esperienza diretta, raramente è come il nuovo, vuoi perchè quei tecnici che nelle pubblicità si vedono in camice bianco sorridenti sono in realtà persone che passano 8 ore a smontare e rimontare decine di notebook al dì per 300 giorni all' anno.

AMDmania
14-11-2009, 16:09
sei tu che eri contento dei bios a getto continuo, onestamente un cliente dovrebbe essere meno accondiscendente, l' hai pagato il prodotto non te la regalato Acer!

Come fai a sapere che non c'erano bug grossi? Se ci sono continui aggiornamenti ci sono problemi, punto. O sei uno di quelli che crede ancora che i bios li facciano per aumentare le prestazioni ?

Ovviamente, hai tagliato il ritiro in massa dei 3810, questi prodotti, situati in quel determinato tassello di mercato così crescente rischiano di veder perdere valore nell' arco di 1-2 mesi e si è felici se passano 15 giorni in assistenza?

Inoltre un portatile "aperto" , per esperienza diretta, raramente è come il nuovo.

quanto hai ragione! è pur sempre un lavoro fatto da esseri umani...fino a quando non vedrò la batteria del mio timeline arrivare alle 8 ore continuerò a buttare brutte testimonianze contro acer (non poso fare altrimenti perchè è la pura verità)!! potete dirmi quello che volete ma l'acquisto del prodotto io l'ho vissuto così...altrimenti non vedo che motivo avrei di buttare opinioni negative su un prodotto IN MIO POSSESSO!!!
non sono come parecchia gente che ha un prodotto visibilmente più difettoso di un altro, ma pur di non cadere nell'oblio pensando di aver BUTTATO i suoi soldi, cerca di farlo sembrare migliore nonostante gli effettivi difetti sparando sentenze che non stanno ne in cielo ne in terra!!!

viger
14-11-2009, 16:19
io ho avuto analoghi problemi con un notebook Asus , appena comprato, 7-8 giorni di vita ma non ha mai funzionato si frezzava random (piastra madre!)

Non auguro a nessuno di mandare il notebook appena pagato in assistenza, altro che essere contenti che te lo aggiustino... :rolleyes:

Se ci fosse una legge che ti risarcisce del danno per i giorni di assistenza su prodotti appena scartati l' incidenza di questi problemi avrebbe un crollo drastico secondo me.

AMDmania
14-11-2009, 16:23
quelli purtroppo son casi estremi in cui sono i componenti ad avere problemi di costruzione ed assemblaggio...non sono tutti così (nostro caso)...

peroni
14-11-2009, 16:36
sei tu che eri contento dei bios a getto continuo, onestamente un cliente dovrebbe essere meno accondiscendente, l' hai pagato il prodotto non te la regalato Acer!

Infatti io degli aggiornamenti dei bios ne sono contento. Certo che l'ho pagato ma Acer era il piu' economico a suo tempo, l'MSI di pari specifiche costava 100 euro di piu'


Come fai a sapere che non c'erano bug grossi? Se ci sono continui aggiornamenti ci sono problemi, punto. O sei uno di quelli che crede ancora che i bios li facciano per aumentare le prestazioni ?

Qui sbagli di grosso, chiaro che aggiornamenti di bios non migliorano le prestazioni ma possono aggiungere il supporto a nuovi componenti hw/sw che al momento dell'uscita di fabbrica ancora non esistevano.


Ovviamente, hai tagliato il ritiro in massa dei 3810, questi prodotti, situati in quel determinato tassello di mercato così crescente rischiano di veder perdere valore nell' arco di 1-2 mesi e si è felici se passano 15 giorni in assistenza?

Inoltre un portatile "aperto" , per esperienza diretta, raramente è come il nuovo, vuoi perchè quei tecnici che nelle pubblicità si vedono in camice bianco sorridenti sono in realtà persone che passano 8 ore a smontare e rimontare decine di notebook al dì per 300 giorni all' anno.

Cero il richiamo e' stato un passo falso, comunque nessuno ti obbliga a mandare il portatile in assistenza immediatamente. Hai 2 anni di garanzia, lo puoi anche fare all'ultimo giorno.

Comunque non sono certo qui a difendere Acer e neppure il mio acquisto.
Per il momento funziona benissimo e ce l'ho gia' da 5 mesi. Se dovesse cominciare a dare segni di malfunzionamento sarei il primo a lamentarmene.

mcgyver2005
14-11-2009, 17:42
ragazzi scusate sono tornato indietro di 4 o 5 pagine ma...

quali sono le differenze, al di là del processore, tra il 3810T e il TZ?
vedevo su alcuni siti che ci sono una cinquantina di euro di differenza.
mi spiegate please?

Skyro
14-11-2009, 20:11
l'indecisione aumenta... diciamo che mi sembra un acquisto un pò azzardato, cioè potrei riscontrare anche io tutti questi problemi (e non sono per niente abituato ad avere queste noie, fino ad ora ho avuto note dell e mi son trovato sempre alla grande) oppure potrebbe capitarmi una macchina funzionante al 100%... appunto credo sia meglio orientarsi su altre marche... a meno che tutti questi problemi non siano solo casi sporadici e vengano in ogni caso risolti da mamma acer :)

ilratman
14-11-2009, 21:28
l'indecisione aumenta... diciamo che mi sembra un acquisto un pò azzardato, cioè potrei riscontrare anche io tutti questi problemi (e non sono per niente abituato ad avere queste noie, fino ad ora ho avuto note dell e mi son trovato sempre alla grande) oppure potrebbe capitarmi una macchina funzionante al 100%... appunto credo sia meglio orientarsi su altre marche... a meno che tutti questi problemi non siano solo casi sporadici e vengano in ogni caso risolti da mamma acer :)
dell adesso ha anche lei i sui slim, inspiron 11z, 13z. 15z. l'11z lo eviterei ma il 13 pare ottimo.

ilratman
14-11-2009, 21:33
cmq non concordo assolutamente con chi si lamenta che le 8ore non sono reali perché non è una presa per il sedere visto che le 8ore le fanno di sicuro. come se uno si lamentasse che una punto viene diciarata per 6l/100 e lui ne fa min 8, il consumo dipende dallo stile di guida, qui dallo stile di lavoro.

AMDmania
14-11-2009, 23:00
cmq non concordo assolutamente con chi si lamenta che le 8ore non sono reali perché non è una presa per il sedere visto che le 8ore le fanno di sicuro. come se uno si lamentasse che una punto viene diciarata per 6l/100 e lui ne fa min 8, il consumo dipende dallo stile di guida, qui dallo stile di lavoro.

ma che affermazione è questa?? se rileggi i post dietro c'è scritto che le prove sono state effettuate in idle e con luminosità al minimo...cioè se abbassiamoa ncora di più le prestazioni del sistema il pc diventa inutilizzabile, ma con tutto secondo me alle 8 ore neanche arriva....infatti ho anche detto che potevo capire se arrivasse a 7 invece che 8...ma 5...perdere 3 ore non è uno scherzo!!!

mamo139
14-11-2009, 23:09
attenzione che difianco alla scritta 8+ hrs c'è un asterisco che porta a "specifications vary depending on model"...
quindi è probabile che magari un 3810 abbia piu autonomia dei suoi compagni piu grandi... oppure quelli con scheda video ovviamente consumeranno di piu...
quello che so è che il 3810t dual core mi fa 8 ore... e questo mi basta ;)

zatoichi77
14-11-2009, 23:13
ma che affermazione è questa?? se rileggi i post dietro c'è scritto che le prove sono state effettuate in idle e con luminosità al minimo...cioè se abbassiamoa ncora di più le prestazioni del sistema il pc diventa inutilizzabile, ma con tutto secondo me alle 8 ore neanche arriva....infatti ho anche detto che potevo capire se arrivasse a 7 invece che 8...ma 5...perdere 3 ore non è uno scherzo!!!

amd da parte tua puoi aver ragione pero' mi sembra di capire che la maggior parte degli utenti le passa le 7ore. Forse il problema e' da ricercare in qualche tua impostazione o driver :)

l'indecisione aumenta... diciamo che mi sembra un acquisto un pò azzardato, cioè potrei riscontrare anche io tutti questi problemi (e non sono per niente abituato ad avere queste noie, fino ad ora ho avuto note dell e mi son trovato sempre alla grande) oppure potrebbe capitarmi una macchina funzionante al 100%... appunto credo sia meglio orientarsi su altre marche... a meno che tutti questi problemi non siano solo casi sporadici e vengano in ogni caso risolti da mamma acer :)

se ti sei fatto un'idea negativa del timeline non ti conviene prenderlo,sarebbe una scelta sbagliata gia' in partenza. Da parte mia "tutti questi problemi" io non li vedo. C'e' stato un richiamo della acer,come avvengono per dell,sony e chiunque altro. Imho il portatile e' ottimo, e ti assicuro che non sono tipo da difendere l'acquisto se non lo vale.Da' quando l'ho preso non ho piu' seguito la scena quindi puo' anche darsi che ad oggi ci siano macchine migliori sempre restando in questa tipologia.
Se sei abituato con Dell sicuramente troverai l'assistenza di acer inadeguata.

m.paolo
15-11-2009, 08:08
quali sono le differenze, al di là del processore, tra il 3810T e il TZ?
vedevo su alcuni siti che ci sono una cinquantina di euro di differenza.
mi spiegate please?
Attualmente ci sono diversi modelli del 3810 con i seguenti processori:
SU3500 1.4 GHz (530 € circa) a un core solo
SU9400 1.4 GHz (780 € circa) a due core
SU4100 1.3 GHz (550 € circa) a due core
Al momento quello più conveniente è il 3810 con processore SU4100 perchè si avvicina molto, come prestazioni al ben più costoso SU9400.

AMDmania
15-11-2009, 10:18
amd da parte tua puoi aver ragione pero' mi sembra di capire che la maggior parte degli utenti le passa le 7ore. Forse il problema e' da ricercare in qualche tua impostazione o driver :)


i driver sono quelli che mi ha fornito acer con windows 7 (solo 4, non vedo il motivo per non metterli tutti) e poi ho dovuto installare anche il power management che però mi da grossi problemi di incompatibilità facendo alzare il livello del processore al 100% e anzicchè salvaguardare la durata della batteria mi fa l'esatto contrario....tra dal 22 ottobre ancora non è uscita una versione del power management ottimizzata per windows 7...ma che razza di incompetenti!!!

Rafiluccio
15-11-2009, 10:21
ho un 1810tz con 2gb (2 x 1gb pc2-5300) velvo montarci 4gb (2 x 2gb) e ho trovato delle kingston pc2-6400 ... sono compatibili ? posso montarle ?

grazie mille

up :(

joshua82
15-11-2009, 10:46
Al momento quello più conveniente è il 3810 con processore SU4100 perchè si avvicina molto, come prestazioni al ben più costoso SU9400.
concordo. L'SU4100 lo comprerei subito se non fosse per la mancanza del drive ottico e la scheda video non ottimale (che mi fa avere dubbi tra questo e l'HP dv3)

m.paolo
15-11-2009, 10:54
concordo. L'SU4100 lo comprerei subito se non fosse per la mancanza del drive ottico e la scheda video non ottimale (che mi fa avere dubbi tra questo e l'HP dv3)
Ci sarebbe il:

4810TG-733G25MN
Notebook con processore Intel Core 2 Duo SU7300, RAM 3 Gb DDR3, HD 250 Gb, Display 14" HD Ready, ATI Radeon HD 4330

che ha il drive ottico, ma costa sui 650 €

GirEllO71
15-11-2009, 16:23
attenzione che difianco alla scritta 8+ hrs c'è un asterisco che porta a "specifications vary depending on model"...
quindi è probabile che magari un 3810 abbia piu autonomia dei suoi compagni piu grandi... oppure quelli con scheda video ovviamente consumeranno di piu...
quello che so è che il 3810t dual core mi fa 8 ore... e questo mi basta ;)

infatti non ci vuole molto a capire che le 8 ore si riferiscono al modello piu' piccolo, che non ha lettore dvd, e schermo piu' piccolo.

gli altri modelli vengono di conseguenza, e in base a quello che uno ne fa; non credo che io pretenda dal mio 5810 8 ore magari guardando 4 film in dvd!

nel mio uso normale, 6 ore e mezza mi vanno piu' che bene, visto che altri portatili farebbero si e no 1 ora e mezza...

GirEllO71
15-11-2009, 16:25
up :(

per la ram da montare, vai su http://www.kingston.com/

e trovi il menu a destra che ti guida verso le ram compatibili con il tuo modello

GirEllO71
15-11-2009, 16:35
Ciao, nessuno mi può aiutare a capire se posso vendere questa licenza oppure usarla su un altro computer (non acer)?
grazie

tecnicamente puoi installarlo su altri PC, e' un DVD generico mi pare ( i driver sono sull'altro disco ) pero' legalmente non puoi vendere nulla, quella licenza e' associata a quel PC.

AMDmania
15-11-2009, 18:46
infatti non ci vuole molto a capire che le 8 ore si riferiscono al modello piu' piccolo, che non ha lettore dvd, e schermo piu' piccolo.

gli altri modelli vengono di conseguenza, e in base a quello che uno ne fa; non credo che io pretenda dal mio 5810 8 ore magari guardando 4 film in dvd!

nel mio uso normale, 6 ore e mezza mi vanno piu' che bene, visto che altri portatili farebbero si e no 1 ora e mezza...

nel 4810tg con impostazione risparmio energetico il lettore viene disattivato...

snake0
15-11-2009, 19:37
dato che leggevo di dubbi sulla bontà del portatile da possessore del 3810t io mi trovo benissimo in tutto sia come durata che come prestazioni e silenziosità

Qualità costruttiva veramente ottima, l unica pecca il richiamo :muro:

Fra qualche giorno lo mando sto attendendo che mi rimandino il pc principale :)

alberto67
16-11-2009, 07:55
tecnicamente puoi installarlo su altri PC, e' un DVD generico mi pare ( i driver sono sull'altro disco ) pero' legalmente non puoi vendere nulla, quella licenza e' associata a quel PC.

Ciao, grazie per il tuo intervento.
Guarda, anch'io ho molti dubbi, però quando telefonai al supporto acer per bloccare l'invio dell'aggiornamento (visto che avevo restituito il notebook al negozio) loro mi dissero che il dvd poteva essere ceduto a patto che chi lo installa avesse diritto all'aggiornamento.
Inoltre se per richiedere ufficialmente l'aggiornamento bisogna indicare la data di acquisto, nel mio caso, anche se uno l'ha acquistato qualche mese prima, lo può installare perchè il notebook potrebbe essere un fondo di magazzino venduto oggi (anche se in realtà non lo è).
Il tizio del supporto acer mi ha detto che in realtà si poteva aggiornare andando addirittura indietro fino al gennaio 2008!
Boh, io non ci capisco molto, ma se a qualcuno serve io glielo posso cedere evitandogli l'attesa del programma di aggiornamento ufficiale.
Ciao

AMDmania
16-11-2009, 08:25
Ciao, grazie per il tuo intervento.
Guarda, anch'io ho molti dubbi, però quando telefonai al supporto acer per bloccare l'invio dell'aggiornamento (visto che avevo restituito il notebook al negozio) loro mi dissero che il dvd poteva essere ceduto a patto che chi lo installa avesse diritto all'aggiornamento.
Inoltre se per richiedere ufficialmente l'aggiornamento bisogna indicare la data di acquisto, nel mio caso, anche se uno l'ha acquistato qualche mese prima, lo può installare perchè il notebook potrebbe essere un fondo di magazzino venduto oggi (anche se in realtà non lo è).
Il tizio del supporto acer mi ha detto che in realtà si poteva aggiornare andando addirittura indietro fino al gennaio 2008!
Boh, io non ci capisco molto, ma se a qualcuno serve io glielo posso cedere evitandogli l'attesa del programma di aggiornamento ufficiale.
Ciao

non si può vendere perchè il seriale di windows è associato al seriale del portatile stesso!!! ti darebbe immediatamente software contraffatto su un portatile con numero seriale diverso!! le informazioni sono contenute nella scheda madre e non possono essere cambiate!! Ciao

ilratman
16-11-2009, 09:13
non si può vendere perchè il seriale di windows è associato al seriale del portatile stesso!!! ti darebbe immediatamente software contraffatto su un portatile con numero seriale diverso!! le informazioni sono contenute nella scheda madre e non possono essere cambiate!! Ciao

una versione oem dedicata si può installare su qualsiasi macchina del produttore che ti ha fornito la oem questo perché il dvd non ha nessun seriale e va a leggere tramite tpm il seriale della macchina e basta, quindi il supporto e solo un supporto e se si cede si cede un servizio e non una licenza per cui può benissimo cedere il dvd ad altri. ovviamente non può vendere la licenza quindi al max può recuperare le spese di spedizone del supporto.

GirEllO71
16-11-2009, 09:27
nel 4810tg con impostazione risparmio energetico il lettore viene disattivato...

anche nel mio 5810, ma non credo sia la stessa cosa tra il disattivato e non averlo proprio

lio90
16-11-2009, 10:30
oggi mi son sentito rispondere da un rivenditore che il 4810 è fuori produzione... bufala gigantesca?

Mr. G87
16-11-2009, 11:14
oggi mi son sentito rispondere da un rivenditore che il 4810 è fuori produzione... bufala gigantesca?

lo spero visto che ho intenzione di comprarlo....

mcgyver2005
16-11-2009, 12:18
Attualmente ci sono diversi modelli del 3810 con i seguenti processori:
SU3500 1.4 GHz (530 € circa) a un core solo
SU9400 1.4 GHz (780 € circa) a due core
SU4100 1.3 GHz (550 € circa) a due core
Al momento quello più conveniente è il 3810 con processore SU4100 perchè si avvicina molto, come prestazioni al ben più costoso SU9400.

perfetto
grazie mille:D

AMDmania
16-11-2009, 12:30
anche nel mio 5810, ma non credo sia la stessa cosa tra il disattivato e non averlo proprio

bè se l'alimentazione viene disattivata la corrente non passa quindi credo che sia la stessa identica cosa...

MLKn1
16-11-2009, 12:33
ragazzi come siete messi a batteria?
io sono passato dal 3810tz al 4810tg ed ho la sensazione che la batteria duri meno.. nonostante fino ad ora l'abbia usato solo con scheda video integrata la batteria non mi dura più di 5h30..

e poi per quanto riguarda il fastidioso click dell'hd ho aggiornato il bios e ho notato che non lo faceva più.. poi stamattina a portatile appena acceso ha ricominciato a farlo per poi smettere dopo un po'.. cosa posso fare??

AMDmania
16-11-2009, 13:15
ragazzi come siete messi a batteria?
io sono passato dal 3810tz al 4810tg ed ho la sensazione che la batteria duri meno.. nonostante fino ad ora l'abbia usato solo con scheda video integrata la batteria non mi dura più di 5h30..

e poi per quanto riguarda il fastidioso click dell'hd ho aggiornato il bios e ho notato che non lo faceva più.. poi stamattina a portatile appena acceso ha ricominciato a farlo per poi smettere dopo un po'.. cosa posso fare??

ll clak dell'hard disk è romai un problema noto, ma a quanto pare non si sa a cosa sia dovuto!! non lo fanno tutti i modelli ma solo quelli dotati di hard disk WD se non erro....il mio mi sa che è un WD ma non lo fa il clack...forse solo alcuni tipi di WD...neanche acer sa a cosa sia dovuto!!

ilratman
16-11-2009, 13:28
ll clak dell'hard disk è romai un problema noto, ma a quanto pare non si sa a cosa sia dovuto!! non lo fanno tutti i modelli ma solo quelli dotati di hard disk WD se non erro....il mio mi sa che è un WD ma non lo fa il clack...forse solo alcuni tipi di WD...neanche acer sa a cosa sia dovuto!!
se neanche acer sa perché da clack l'hd sarebbe meglio che chiedesse a wd o che studiasse un po' di più. il clack dei wd e dovuto alla tecnologia intellipark che mette la testina a riposo in idle così da consumare meno, wd ha sempre avuto questo problema nei 2.5" e lo ha anche nei 3.5" gp che fanno un clack insopportabile. ovviamente non tutti i modelli lo fanno ma wd non ha mai risolto la cosa, le altre marche che sfruttano una cosa simile consumano appena appena di più, nei 2.5" si parla di 0.1w, ma almeno non hanno il clack. ho un wd gp nell'htpc che non si sente e il clack è terribile e nel net ho sempre un wd con clack. fosse per me wd non venderebbe un disco. solo samsung per me oppure ssd ovviamente.

snake0
16-11-2009, 13:30
il clack del western digital lo si sente solo nei primi 2 giorni di utilizzo, io non lo percepisco più, cmq quando lo manderò in assistenza lo faccio controllare...

toyman90
16-11-2009, 17:04
sinceramente non mi ero nemmeno accorto dell'esistenza di un clack fastidioso proveniente dall'hd...:confused:

MX P
16-11-2009, 17:50
Ragazzi ditemi tutto di questo modello: Aspire Timeline 4810T-943G32MN
Per intenderci quello con SU9400 e scheda ATI...
Pro, contro ecc...80 e passa pagine sono tante da leggere!!!:D

kolimar
16-11-2009, 18:39
Ragazzi ditemi tutto di questo modello: Aspire Timeline 4810T-943G32MN
Per intenderci quello con SU9400 e scheda ATI...
Pro, contro ecc...80 e passa pagine sono tante da leggere!!!:D

allora sinteticamente

PRO
costa poco

CONTRO
è purtroppo un acer con tutto quello che ne consegue(materiali scadenti e assistenza NP)

toyman90
16-11-2009, 18:41
allora sinteticamente

PRO
costa poco

CONTRO
è purtroppo un acer con tutto quello che ne consegue(materiali scadenti e assistenza NP)

mi permetto di dissentire..che costa poco no..io l'ho pagato 850€..sul fatto che i materiali non siano dei migliori bho..sinceramente mi sto trovando molto molto bene..per quanto riguarda l'assistenza è un problema un po' dovunque...

peroni
16-11-2009, 19:05
non si può vendere perchè il seriale di windows è associato al seriale del portatile stesso!!! ti darebbe immediatamente software contraffatto su un portatile con numero seriale diverso!! le informazioni sono contenute nella scheda madre e non possono essere cambiate!! Ciao

Non e' affatto vero che e' legato al seriale del notebook.
Prova ad installarlo in una macchina virtuale su un qualsiasi altro pc. Poi lo attivi e vedrai che succede.

BYRoN
16-11-2009, 19:23
Oggi ho rispedito indietro il mio 3810T che era tornato dal richiamo col touchpad difettoso, vi terro' aggiornati ... la cosa che mi irrita, mettendo in conto che queste disavventure possono capitare (anche se non dovrebbero), e' sapere che un tecnico curiosone si fara' un bel giro nel mio sistema operativo e nei miei programmi visto che per sicurezza ho lasciato anche la password d'accesso in modo che possano verificare di prima persona il problema :D
A parte questa disavventura pero' non posso che continuare a parlare bene di questo portatile... ora e' vero che 499 euro non si trovano sotto i sassi ma a questo prezzo un pc piccolo, leggero, con schermo a led di questa risoluzione, dalla batteria ottima e tutto sommato dalle buone prestazioni per internet, ufficio , qualche fotoritocco leggero e per i video (escluso quindi i giochi) io non l'avevo mica trovato ,a parte questo ,nel momento dell'acquisto.
Mi lascia il dubbio su chi ha fatto l'upgrade da Vista a Win7 che ha scritto che le prestazioni sono uguali. Sara' che io ho formattato ed ho installato Win7 da 0, sara' che ho messo la versione a 64 bit per sfruttare tutti i 4 giga di ram, sara' che ho installato gli ultimi driver presi dal sito americano dell'Acer (esclusi quelli della scheda audio che all'epoca avevo letto che rallentavano un po' il sistema portando ogni tanto la cpu al 100%) ma a me la differenza di velocita' mi e' parsa evidente anche solo guardando il tempo d'avvio. Alla fine io mi son ritrovato un sistema reattivo come Windows XP ma con interfaccia grafica di Vista e per me non e' poco. :)

kolimar
16-11-2009, 20:07
mi permetto di dissentire..che costa poco no..io l'ho pagato 850€..sul fatto che i materiali non siano dei migliori bho..sinceramente mi sto trovando molto molto bene..per quanto riguarda l'assistenza è un problema un po' dovunque...

dai, con 850€ avrai preso quello dual core e l'acer ha avuto l'anteprima. Ti sei confrontato con gli altri concorrenti? mi sa di no.

Io mi sono guardato intorno.
Queste sono i dati che avevo a mano prima di prendermi un portatile che equipaggiasse su3500 a settembre
Il 3810t (quello equipaggiato con su3500 single) l'ho pagato 499, la packard bell con le stesse caratteristiche lo vendeva a 599 e l'msi un portatile simile con 2 gb di ram anzichè 4 gb e 250 gb di hard disk contro i 320 lo vendeva a 699.


Tra l'altro io ho in assistenza ancora quel portatile dal 22 ottobre per il richiamo volontario. Ad oggi NON HO VISTO NULLA

snake0
16-11-2009, 23:34
allora sinteticamente

PRO
costa poco

CONTRO
è purtroppo un acer con tutto quello che ne consegue(materiali scadenti e assistenza NP)

io sui materiali scadenti ho parecchi dubbi, imho è assemblato benissimo :O

viger
17-11-2009, 00:51
Ora come concorrente c'e anche l' ottimo HP dm3 (monta il Su7300) che in italia sorpresa delle sorprese è venduto con chip Nvidia G105 (mentre in amerca ha l' integrata).

Diciamo che il timeline costa poco se prendi la variante Single SU3500 (mi pare ormai introvabili) o Dual SU4100 (costa dalle 50 alle 99 euro in piu) e con chip integrato.

Se compri il modello con ATI e dual SU9400 lo paghi e pure salato.

ilratman
17-11-2009, 07:44
Ora come concorrente c'e anche l' ottimo HP dm3 (monta il Su7300) che in italia sorpresa delle sorprese è venduto con chip Nvidia G105 (mentre in amerca ha l' integrata).

Diciamo che il timeline costa poco se prendi la variante Single SU3500 (mi pare ormai introvabili) o Dual SU4100 (costa dalle 50 alle 99 euro in piu) e con chip integrato.

Se compri il modello con ATI e dual SU9400 lo paghi e pure salato.

trovo inutili le schede discrete su questi notebook, tanto sia una 4330 che una g105 hanno pochissima potenza e non ci giochi lo stesso e per i film hd strabasta anche la gma4500, per cui per me non hanno senso.

ah la g105 non è altro che una versione 55nm della mia fx360m che è basata su core g96 (8400gs) e ti assicuro che, a parte la versione quadro con cui ci lavoro, non ci fai nulla di più di quello che faresti con una integrata!

alequick
17-11-2009, 08:15
Ora come concorrente c'e anche l' ottimo HP dm3 (monta il Su7300) che in italia sorpresa delle sorprese è venduto con chip Nvidia G105 (mentre in amerca ha l' integrata).

Diciamo che il timeline costa poco se prendi la variante Single SU3500 (mi pare ormai introvabili) o Dual SU4100 (costa dalle 50 alle 99 euro in piu) e con chip integrato.

Se compri il modello con ATI e dual SU9400 lo paghi e pure salato.

c'è anche il 4810 col su7300 che lo prendi a meno di 700 eurozzi e scheda ati e il w7 già installato penso che sarà il mio prossimo portatile :D

AMDmania
17-11-2009, 09:33
trovo inutili le schede discrete su questi notebook, tanto sia una 4330 che una g105 hanno pochissima potenza e non ci giochi lo stesso e per i film hd strabasta anche la gma4500, per cui per me non hanno senso.

ah la g105 non è altro che una versione 55nm della mia fx360m che è basata su core g96 (8400gs) e ti assicuro che, a parte la versione quadro con cui ci lavoro, non ci fai nulla di più di quello che faresti con una integrata!

giochi e come! le schede ti permettono di giocare a molto degli ultimi titoli come call of duty, the sims ecc....io la possiedo e ti posso dire che è vero!
sopratutto la 4330....

ilratman
17-11-2009, 09:59
giochi e come! le schede ti permettono di giocare a molto degli ultimi titoli come call of duty, the sims ecc....io la possiedo e ti posso dire che è vero!
sopratutto la 4330....

ma dici sul serio?

ma alla risoluzione nativa?

ma quindi tu hai la 4330?

ecco perchè la batteria ti dura così poco.

AMDmania
17-11-2009, 10:06
no le schede sono switchabili...posso passare da quella integrata a quella dedicata semplicemente premendo il tasto di power saving...i miei test li ho fatti con la scheda integrata 4500...
comunque si i giochi girano...ti posso dire che call of duty devi impostare i dettagli al minimo per avere la risoluzione nativa, ma the sims 3 va bene anche con risoluzione nativa e dettagli al massimo compreso l'aa 2x...ci aggiriamo intorno ai 28-30fps...

leler6
17-11-2009, 13:04
ciao ragazzi... piu o meno mi sono letto tutti i post riguardanti i timeline e siccome ci sono molti pareri discordanti.... vale la pena o no prendere il 3810tz con SU4100 a 549€??? faccio un buon acquisto?? a me di giocare non mi interessa, voglio solo una buona portabilità e una buona potenza per un uso normalissimo ufficio/casa. l'importante è che non mi si spacchi dopo 6 mesi di uso :D :D

Robizz
17-11-2009, 16:16
Ciao a tutti!

ho estrema necessità di installare xp sul mio acer aspire 5810TG, avevo trovato questo link con tutti i driver necessari ma i link non sono più attivi fatta eccezione per i driver sata e per la lan...

http://forum.pctrio.com/showthread.php/driver-acer-5810-t-t24949.html

se siete così gentili da indicarmi gli altri driver faccio un cd e poi metto il risultato a disposizione di tutti!

se serve questo è il mio report di everest
http://rapidshare.com/files/308360489/Report.htm.htm

mamo139
17-11-2009, 17:50
ma basta che vai semplicemente sul sito della acer, nella pagina del tuo modello e trovi tutti gli ultimi driver...

non capisco che bisogno ci sia di andarli a prendere da altre parti:mbe:

approposito mi raccomando nel bios prima di installare passa da sata a ide, è la via piu semplice per far funzionare tutto

viger
17-11-2009, 18:43
trovo inutili le schede discrete su questi notebook, tanto sia una 4330 che una g105 hanno pochissima potenza e non ci giochi lo stesso e per i film hd strabasta anche la gma4500, per cui per me non hanno senso.

ah la g105 non è altro che una versione 55nm della mia fx360m che è basata su core g96 (8400gs) e ti assicuro che, a parte la versione quadro con cui ci lavoro, non ci fai nulla di più di quello che faresti con una integrata!


la G105 ha prestazioni analoghe alla 8600M GS

http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-G-105M.21290.0.html

un filo piu veloce la 4330

http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-4330.21296.0.html

emml
17-11-2009, 20:40
scusate ragazzi, mi riuscite a dare alcune info sul 3810 tz plz?non sono riuscito a trovare nulla nei precedenti post...magari mi è sfuggito qualcosa....

vorrei sapere se il gioiellino riesce a var girare bene file mkv da 1080p e se si con quali software-codec....

inoltre qualcuno di voi ha provato l'uscita s/pdif per vedere se il sonoro multicanale 5.1 d.d o dts viene processato degnamente?
grazie ciao

scarano76
17-11-2009, 20:52
come mai la parte sx della tastiera flette in maniera molto più evidente della parte dx? è motivo di invio al centro assistenza acer?

rammarico
17-11-2009, 22:08
io possiedo un 3810t (pagato 449 euro da expert, non potevo resistere) e ho installato win 7, cosa mi conviene aggiornare (anche il bios?!?) per vedere delle prestazioni migliori? per adesso mi sembra un pochino più lento di vista e con circa 1/2 ora in meno di autonomia... come impressioni...

ciao, grazie.

Rafiluccio
17-11-2009, 22:35
una domanda stupida ...
rilevate gli stessi voltaggi che rilevo io con cpu-z (SU 4100) ... perchè su alcuni test ho visto di dei voltaggi differenti ...

Idle 1196mhz Voltz 0.925 V (voltaggio massimo 0.900)
in full 1296MHz Voltz 1.038v (voltaggio massimo 1.030)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091117235445_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091117235445_Immagine.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091117235516_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091117235516_Immagine2.jpg)

scusate della domanda strana ...

grazie mille
_________________

kolimar
18-11-2009, 11:59
non ci credo!! mi è arrivato l'upgrade oggi, sto ancora aspettando il 3810t dall assistenza volotaria(ricordo che lho spedito il 22 ottobre) mi risulta spedito. Un mese mi sembra esagerato

Mr. G87
18-11-2009, 13:28
non ci credo!! mi è arrivato l'upgrade oggi, sto ancora aspettando il 3810t dall assistenza volotaria(ricordo che lho spedito il 22 ottobre) mi risulta spedito. Un mese mi sembra esagerato

hai mai provato a chiamare in assistenza? mi sembra molto strano che non ti tornino il portatile...

Luigi2
18-11-2009, 13:40
Qualcuno sa se il timeline 1820PT ha il digitalizzatore attivo o passivo ?

proxt
18-11-2009, 15:07
io possiedo un 3810t (pagato 449 euro da expert, non potevo resistere) e ho installato win 7, cosa mi conviene aggiornare (anche il bios?!?) per vedere delle prestazioni migliori? per adesso mi sembra un pochino più lento di vista e con circa 1/2 ora in meno di autonomia... come impressioni...

ciao, grazie.

449??
da expert nella mia città lo vendono a 599 dove lo hai preso?

[xMRKx]
18-11-2009, 21:00
sicuramente è stato detto ma lo ribadisco :

tastiera oscena !!!!!!!!

come si fa a fare una tastiera cosi bisogna essere stupidi io boh....

mamo139
18-11-2009, 21:24
;29742240']sicuramente è stato detto ma lo ribadisco :

tastiera oscena !!!!!!!!

come si fa a fare una tastiera cosi bisogna essere stupidi io boh....

perche?

toyman90
18-11-2009, 21:26
perche?
beh..la mia tastiera del 4810tg sembra fatta dalla swiffer..è una cattura sporco :) ma è così anche in altri terminali..mal comune........

ilratman
18-11-2009, 21:51
una domanda stupida ...
rilevate gli stessi voltaggi che rilevo io con cpu-z (SU 4100) ... perchè su alcuni test ho visto di dei voltaggi differenti ...

Idle 1196mhz Voltz 0.925 V (voltaggio massimo 0.900)
in full 1296MHz Voltz 1.038v (voltaggio massimo 1.030)


scusate della domanda strana ...

grazie mille
_________________

veramente il culv ha voltaggi così alti?

in idle ha lo stesso voltaggio il mio t7700 e va a 800MHz (100x8), 1200 se disabilito lo switch del fsb (200x6).

ma allora un culv non è lv è solo un low frequency a 45nm?

ma allora se ci si mettesse un normale in idle sarebbe uguale e si avrebbe problemi solo per dissipare in full.

mi sarei veramente aspettato un idle a 600MHz non a 1200!

peroni
18-11-2009, 21:53
Nuovo bios 1.15 per il 3810T disponibile sul sito Acer

karrafone
18-11-2009, 22:30
Nuovo bios 1.15 per il 3810T disponibile sul sito Acer


E' un autoinstallante con windows che tu sappia?
Su un portatile non ho mai aggiornato un bios..... spero di non combinare casini :asd:

scarano76
18-11-2009, 23:57
Nuovo bios 1.15 per il 3810T disponibile sul sito Acer

cosa cambia con il nuovo bios 1.15 ?

m.paolo
19-11-2009, 05:43
Attenzione ad aggiornare il bios, se qualcosa va storto il pc non si avvia più e bisogna ricorrere all'assistenza, ma a pagamento.
E poi come prestazioni non cambia assolutamente nulla, meglio lasciare quello che si ha, a meno chè dietro consiglio di un tecnico, per risolvere un dato problema.

peroni
19-11-2009, 07:09
E' un autoinstallante con windows che tu sappia?
Su un portatile non ho mai aggiornato un bios..... spero di non combinare casini :asd:

L'upgrade e' decisamente facile da eseguire, le istruzioni sono incluse, in inglese pero'

Comunque come diceva m.paolo c'e' sempre un certo rischio ad aggiornare il bios quindi a meno di problemi meglio tenere quello corrente

peroni
19-11-2009, 07:12
cosa cambia con il nuovo bios 1.15 ?

Acer purtroppo non include mai il changelog.
Dovrebbe contenere l'abilitazione alla virtualizzazione della CPU gia' presente nella versione 1.14 che poi e' stata ritirata.

Tutti i bios precedenti offrivano miglioramenti per una migliore utilizzazione delle schede video ATI.
C'e' un changelog in giro fino alla versione 1.10

peroni
19-11-2009, 08:15
Attenzione ad aggiornare il bios, se qualcosa va storto il pc non si avvia più e bisogna ricorrere all'assistenza, ma a pagamento.


Se e' un tecnico del support Acer a consigliare l'aggiornamento bios e poi il portatile non funziona piu' (caso raro ma possibile) la riparazione deve essere e sara' gratuita.

ilratman
19-11-2009, 08:35
Attenzione ad aggiornare il bios, se qualcosa va storto il pc non si avvia più e bisogna ricorrere all'assistenza, ma a pagamento.
E poi come prestazioni non cambia assolutamente nulla, meglio lasciare quello che si ha, a meno chè dietro consiglio di un tecnico, per risolvere un dato problema.

cosa potrebbe succedere?

un portatile non è mica una scheda madre e anche vecchiotta visto che anche con le schede madri non ci sono più problemi da anni.

se lo fai con la batt carica e con l'ali collegato non può succedere nulla.

il prog è un autoinstallante da win ma non va a scrivere il bios da win, carica in ram una applicazione e il bios, riavvia e completa l'operazione fuori da win proprio per non avere problemi.

kierlo
19-11-2009, 19:19
Ciao a tutti, ho un 5810t con su3500 e ho installato su questo laptop prima ubuntu (con gnome) e poi Kubuntu. Inutile dire che la durata della batteria è più lunga con kde, ma rimane il problema della luminosità dello schermo che non è possibile settare

peroni
19-11-2009, 20:55
E' uscita l'applicazione per il power management con Win 7 32 bit.
Dovrebbe risolvere i problemi di chi aveva notato una minore durata della batteria rispetto a Vista

toyman90
19-11-2009, 22:03
E' uscita l'applicazione per il power management con Win 7 32 bit.
Dovrebbe risolvere i problemi di chi aveva notato una minore durata della batteria rispetto a Vista
bene..io infatti utilizzavo quello di vista..magari mi si prolunga un po' la durata..anche se cmq sono già molto soddisfatto :D

m.paolo
20-11-2009, 00:30
Sto provando il 3810TZ con SU4100 e devo dire che non è molto silenzioso a paragone con il SU3500. La ventola, anche a batteria parte molto spesso, non appena il processore arriva sui 45 gradi. Forse perchè non ero abituato, ma è abbastanza fastidiosa.

m.paolo
20-11-2009, 05:27
Sul sito Acer http://store.acer-euro.com/home/batteria-agli-ioni-di-litio-a-6-celle-per-timeline.html?s=7&l=it&p=3&i=36142 ora è disponbile la batteria per i Timeline 3810T / 4810T / 5810T a 99 €uro (107,95 con spese di spedizione). Su Ebay la si troverebbe anche alla metà, ma saranno originali?

spugnarturo
20-11-2009, 18:51
Sul sito Acer http://store.acer-euro.com/home/batteria-agli-ioni-di-litio-a-6-celle-per-timeline.html?s=7&l=it&p=3&i=36142 ora è disponbile la batteria per i Timeline 3810T / 4810T / 5810T a 99 €uro (107,95 con spese di spedizione). Su Ebay la si troverebbe anche alla metà, ma saranno originali?
Grazie per la segnalazione.

Certo che all'Acer ne combinano di tutti i colori !

Batteria agli ioni di litio a 6 celle per Timeline
Questa batteria, con 6 celle, ti conesente di usufruire fino a 6 ore di autonomia in totale libertà.
Compatibile con Aspire Timeline 3810T / 4810T / 5810T e TravelMate Timeline 8371.

E le famose 8 ?= Che fine hanno fatto ? :muro:

lio90
20-11-2009, 20:16
ma è possibile che in un mese il prezzo della versione 4810 sia aumentata incredibilmente?

Su un noto shop online circa 3 settimane fa stava sui 480. Ora siamo sui 600 O_O

Qualcuno mi può indirizzare in PVT verso il "prezzo più basso"?

Grazie e ciao ;)

GirEllO71
21-11-2009, 09:47
ma è possibile che in un mese il prezzo della versione 4810 sia aumentata incredibilmente?

Su un noto shop online circa 3 settimane fa stava sui 480. Ora siamo sui 600 O_O

Qualcuno mi può indirizzare in PVT verso il "prezzo più basso"?

Grazie e ciao ;)

non e' detto che sia lo stesso modello; devi guardare tutta la sigla esatta

Mr. G87
21-11-2009, 09:55
ma è possibile che in un mese il prezzo della versione 4810 sia aumentata incredibilmente?

Su un noto shop online circa 3 settimane fa stava sui 480. Ora siamo sui 600 O_O

Qualcuno mi può indirizzare in PVT verso il "prezzo più basso"?

Grazie e ciao ;)

non è che hai visto quello con la scheda grafica ati?

lio90
21-11-2009, 13:14
nono confrontando proprio gli stessi modelli... sarà Seven.

Comunque se sapete dove trovare la versione base base del 4810 ad un prezzo decente indicate pure che devo assolutamente comprarlo!

Ciao ;)

Sto88
21-11-2009, 15:12
Scusate ma è possibile che il 3810tz sia uscito in versione con scheda Ati HD 4330 con 512 MB di memoria dedicata???
Sul sito Fn*c.it la vendono a 599,00 euri... Xò il modello per esteso ha la dicitura solita ovvero "3810TZ-414G32I", che nn dovrebbe contare una Ati cme scheda video...Xò magari l'hanno solo loro!!!

Voi cosa dite???

Skyro
21-11-2009, 20:39
ragazzi domani all'ipercoop da me cè lo sconto del 20% dunque con 530€ posso prendere il 4810 con su4100 e scheda video integrata, dite che conviene prenderlo ora o aspettare il periodo natalizio che in teoria ci dovrebbero essere più promozioni? non ho urgenza l'importante è avere il pc prima del nuovo anno

lio90
21-11-2009, 20:43
ragazzi domani all'ipercoop da me cè lo sconto del 20% dunque con 530€ posso prendere il 4810 con su4100 e scheda video integrata, dite che conviene prenderlo ora o aspettare il periodo natalizio che in teoria ci dovrebbero essere più promozioni? non ho urgenza l'importante è avere il pc prima del nuovo anno

secondo me a quel prezzo conviene... siccome in giro per la rete non sono più riuscito a trovare prezzi al di sotto dei 600 euro ... :mbe:

Skyro
21-11-2009, 21:03
secondo me a quel prezzo conviene... siccome in giro per la rete non sono più riuscito a trovare prezzi al di sotto dei 600 euro ... :mbe:

però magari sotto natale si trova qualcosina meglio a quel prezzo, o non cambiano molto i prezzi?

lio90
22-11-2009, 10:48
secondo me salgono...

Sto88
22-11-2009, 10:54
Faccio un up alla segnalazione mia di ieri a proposito del negozio online di fn*c.it!!
Inoltre vorrei chiedere un parere a chi ha il 3810TZ con cpu su4100...
Mi sapete dire come se la cava sotto stress? Sono sempre più indeciso su questo Acer piuttosto che su un Asus UL30A (con cpu su7300) oppure un HP Dm3-1010 (con cpu su7300 + G105)
Io punterei sull'acer perchè rispetto agli altri due costa molto meno...e poi esteticamente mi piace molto!
Xò visto che dovrà essere il mio portatile di punta (nel senso che utilizzerò più spesso e per svariate cose...) vorrei acquistare senza dovermi pentire!

I miei dubbi sono sulla bontà della cpu, xkè la cosa che mi interessa di più è che faccia girare bene i film in hd a 1080p (.mkv) anche collegandolo a un lcd tramite hdmi! Su internet nn se ne parla molto, mancano video o anche recensioni della versione con su4100... Quindi mi rivolgo a chi ce l'ha per sapere come se la cava!

Grazie a tutti!! Sxo mi sappiate consigliare in merito ;)

Rafiluccio
22-11-2009, 12:55
nessuno di voi ha monato 4gb di ram (2 x 2gb ) sul 1810TZ o 1810T ... ? che modello ? ne vale la pena ?

grazie mille

Skyro
22-11-2009, 13:34
Faccio un up alla segnalazione mia di ieri a proposito del negozio online di fn*c.it!!
Inoltre vorrei chiedere un parere a chi ha il 3810TZ con cpu su4100...
Mi sapete dire come se la cava sotto stress? Sono sempre più indeciso su questo Acer piuttosto che su un Asus UL30A (con cpu su7300) oppure un HP Dm3-1010 (con cpu su7300 + G105)
Io punterei sull'acer perchè rispetto agli altri due costa molto meno...e poi esteticamente mi piace molto!
Xò visto che dovrà essere il mio portatile di punta (nel senso che utilizzerò più spesso e per svariate cose...) vorrei acquistare senza dovermi pentire!

I miei dubbi sono sulla bontà della cpu, xkè la cosa che mi interessa di più è che faccia girare bene i film in hd a 1080p (.mkv) anche collegandolo a un lcd tramite hdmi! Su internet nn se ne parla molto, mancano video o anche recensioni della versione con su4100... Quindi mi rivolgo a chi ce l'ha per sapere come se la cava!

Grazie a tutti!! Sxo mi sappiate consigliare in merito ;)

pure a me interesserebbe sapere se cè molta differenza tra su4100 e su7300

andrus
22-11-2009, 16:19
nessuno di voi ha monato 4gb di ram (2 x 2gb ) sul 1810TZ o 1810T ... ? che modello ? ne vale la pena ?Se usi un s/o a 32 bit (windows 7) ti segnala "2,9 GB utilizzabili"

Con s/o a 64 bit li useresti tutti (tranne queli riservati alla scheda video)

Potendo, 2x2GB io li metterei comunque anche a 32 bit: DDR2 a 800MHz
2 moduli sono meglio di 1, e anche la scheda grafica ci guadagna!

Sto88
22-11-2009, 17:03
Up...

Intanto faccio altre domande... Magari qualcuno mi saprà rispondere!
Allora ho visto in giro anche una versione molto allettante del timeline a 14'' ovvero la versione 4810TG...E' come dire il top di caratteristiche:
-CPU su7300
-Ram 4gb ddr3
-ATI 4330HD con 512mb dedicati...
ecc...
E il costo è intorno ai 650euro... Che dire sono sempre più indeciso! Se queste caratteristiche le avesse la versione a 13'' lo comprerei all'istante...Ma ho il timore che da portare in giro 14'' siano troppi e anche per il peso ne risentirei...

Qualcuno ha la versione a 14'' ??? Come si trova??? Secondo voi la differenza tra il 13'' e il 14'' in dimensioni è molto rilevante? (tenendo presente che lo porterei sempre con me...)

Andrea90C
22-11-2009, 17:05
Ho un piccolo problema con il mio Acer 4810TG. Quando provo a riavviare il computer non riesco ad arrivare alla schermata del BIOS e rimane inchiodato, senza dare nessun segnale di vita, con i led WiFi e Risparmio Energia accesi gialli. Anche il tasto di accensione è sempre bianco acceso. Ho installato Win7 32bit e Ubuntu 9.10 in Dual Boot. Quando riavvio Win7 si presenta il problema, quando riavvio Ubuntu no. Il problema era presente anche con Win Vista.
Qualche soluzione, problema simile o parere?

Rafiluccio
22-11-2009, 18:46
Se usi un s/o a 32 bit (windows 7) ti segnala "2,9 GB utilizzabili"

Con s/o a 64 bit li useresti tutti (tranne queli riservati alla scheda video)

Potendo, 2x2GB io li metterei comunque anche a 32 bit: DDR2 a 800MHz
2 moduli sono meglio di 1, e anche la scheda grafica ci guadagna!

il mio 1810Tz monta il windows 7 professional 64 bit ... quindi andrebbe bene con 4gb ... dato che di serie monta delle samsung potrei moontarci anche delle kingston ? o meglio se cerco delle samsung con le stesse frequenze ?

grazie

salva1
22-11-2009, 20:02
Qualcuno di coloro che ha rimandato il notebook in assistenza per il cavetto del microfono, ha notato se al ritorno funziona il microfono integrato?
Purtroppo il mio non funziona..... forse hanno staccato qualcosa!

kolimar
22-11-2009, 21:39
Qualcuno di coloro che ha rimandato il notebook in assistenza per il cavetto del microfono, ha notato se al ritorno funziona il microfono integrato?
Purtroppo il mio non funziona..... forse hanno staccato qualcosa!

guarda a me è arrivato dopo un mese e onestamente non lho ancora provato :)

kolimar
22-11-2009, 21:41
secondo me salgono...

anche perche sotto natale è noto che i prezzi salgono

andrus
22-11-2009, 21:52
dato che di serie monta delle samsung potrei moontarci anche delle kingston ? o meglio se cerco delle samsung con le stesse frequenze ?Io ho preso le Kingstom DDR2 PC-6400 (800 MHz) in un grande magazzino e vanno benissimo.

Se ne prendi 2 nuovi, controlla che i 2 moduli abbiano i numeri di lotto identici, o i numeri di serie molto vicini.

Rafiluccio
22-11-2009, 21:55
Io ho preso le Kingstom DDR2 PC-6400 (800 MHz) in un grande magazzino e vanno benissimo.

Se ne prendi 2 nuovi, controlla che i 2 moduli abbiano i numeri di lotto identici, o i numeri di serie molto vicini.

ok ... grazie mille !

greypilgrim85
22-11-2009, 22:47
scusate non ho ben capito anche io la differenza fra questi CULV... Mi confondono un pò. Seconda domanda: tutti i 3810 e 4810 hanno almeno 3gb di ram? Non capivo bene dal sito.

m.paolo
23-11-2009, 03:33
La differenza tra il SU4100 e il SU 7300 è minima: http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=43568,42791, il SU7300 ha 3 mb di cache mentre il SU4100 ne ha 2 ed in più il SU7300 ha la virtualization technology, tutta la serie 3810 ha in dotazione 4 gb di ram.

m.paolo
23-11-2009, 03:41
Ecco una comparazione di tutti i processori che per ora montano la serie Timeline: http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=36697,37133,43568,42791,

m.paolo
23-11-2009, 04:01
Inoltre vorrei chiedere un parere a chi ha il 3810TZ con cpu su4100...
Mi sapete dire come se la cava sotto stress?

I miei dubbi sono sulla bontà della cpu, xkè la cosa che mi interessa di più è che faccia girare bene i film in hd a 1080p (.mkv) anche collegandolo a un lcd tramite hdmi! Su internet nn se ne parla molto, mancano video o anche recensioni della versione con su4100... Quindi mi rivolgo a chi ce l'ha per sapere come se la cava!

Grazie a tutti!! Sxo mi sappiate consigliare in merito ;)
Io lo sto provando con i filmati in HQ su Youtube e sono molto fluidi, il processore viene impegnato al 30% circa, l'unico inconveniente è che la ventola è sempre azionata.

lio90
23-11-2009, 09:55
uppo ancora la mia richiesta di info riguardanti il miglior prezzo sulla rete... se qualcuno riesce a trovare un buon prezzo notifichi pure in pvt grazie!

Non trovo che prezzoni al di sopra dei 620 euro :eek:

extraplus
23-11-2009, 10:44
Ecco a voi come si presenta la gestione del mio notebook 5810T con core U3500 a 1,4 Ghz su Ubuntu 9.10, permette il settaggio del clock della cpu o di lasciare che venga gestito in automatico.
Con la configurazione come in foto il tempo della durata delle batterie è di circa sei ore...

greypilgrim85
23-11-2009, 13:20
La differenza tra il SU4100 e il SU 7300 è minima: http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=43568,42791, il SU7300 ha 3 mb di cache mentre il SU4100 ne ha 2 ed in più il SU7300 ha la virtualization technology, tutta la serie 3810 ha in dotazione 4 gb di ram.

Ok, grazie :) questi aspire timeline mi piacciono molto, in particolare le versioni con la radeon 4330... peccato per i prezzoni :S Sapete se c'è mica qualche sconto/riduzione per studenti universitari?

lio90
23-11-2009, 15:20
Ok, grazie :) questi aspire timeline mi piacciono molto, in particolare le versioni con la radeon 4330... peccato per i prezzoni :S Sapete se c'è mica qualche sconto/riduzione per studenti universitari?

eh anche io devo prenderlo per l'uni però i prezzi a me pare stiano salendo... un mese fa si trovavano sui 520/530 ora sono sui 630!

Per quell'equipaggiamento HW penso sia davvero spropositato... io lo devo prendere ma a non più di 500/530 euro... se trovi qualche buon prezzo...:rolleyes:

viger
23-11-2009, 16:08
sapete il prezzo del timeline 3810TZ (dual core su4100) con scheda Ati?

il mio negoziante ha il packard bell butterfly con ati e dual core e volevo puntare su quello.

greypilgrim85
23-11-2009, 18:45
eh anche io devo prenderlo per l'uni però i prezzi a me pare stiano salendo... un mese fa si trovavano sui 520/530 ora sono sui 630!

Per quell'equipaggiamento HW penso sia davvero spropositato... io lo devo prendere ma a non più di 500/530 euro... se trovi qualche buon prezzo...:rolleyes:

Davvero?!?! :muro: Sarà perchè arriva Natale?! A me un commesso figurati ha consigliato di lasciarli perdere e puntare su un Sony a 14" da 799 o_O

lio90
23-11-2009, 19:00
Davvero?!?! :muro: Sarà perchè arriva Natale?! A me un commesso figurati ha consigliato di lasciarli perdere e puntare su un Sony a 14" da 799 o_O

specifiche di quel sony?

Sto88
23-11-2009, 19:23
sapete il prezzo del timeline 3810TZ (dual core su4100) con scheda Ati?

il mio negoziante ha il packard bell butterfly con ati e dual core e volevo puntare su quello.

Che prezzo ha il butterfly di cui parli? ... La versione 3810TZG nn credo sia venduta in italia purtroppo...

Intanto il pb butterfly mi sembra una buona opportunità vedendo le caratteristiche!!! :sofico:

La scelta è difficilissima :muro: :muro: :muro:

kierlo
23-11-2009, 19:29
Ecco a voi come si presenta la gestione del mio notebook 5810T con core U3500 a 1,4 Ghz su Ubuntu 9.10, permette il settaggio del clock della cpu o di lasciare che venga gestito in automatico.
Con la configurazione come in foto il tempo della durata delle batterie è di circa sei ore...

Sei in grado di modificare la luminosità?
Io sto usando kubuntu al momento, ho provato un po' tutti le soluzione su internet (compresa l'installazione di xbacklight ecc.) ma non funzionano..

lio90
23-11-2009, 19:30
Sei in grado di modificare la luminosità?
Io sto usando kubuntu al momento, ho provato un po' tutti le soluzione su internet (compresa l'installazione di xbacklight ecc.) ma non funzionano..

ma neanche con il Kernel nuovo risulta possibile la modifica di questa dannata luminosità? strange :eek:

greypilgrim85
23-11-2009, 20:09
Che prezzo ha il butterfly di cui parli? ... La versione 3810TZG nn credo sia venduta in italia purtroppo...

Intanto il pb butterfly mi sembra una buona opportunità vedendo le caratteristiche!!! :sofico:

La scelta è difficilissima :muro: :muro: :muro:

Anche a me interessa, ma non lo trovo. L'ho intravisto su pixmania (verisone inglese c'è scritto) a 590...

specifiche di quel sony?

Quello è un notebook vero e proprio (Sony VAIO CW Series VPC-CW1S1E/B): c2d p7450, 4gb, 320 di hard disk, dvd, schermo a 14", geforce 230m.

viger
23-11-2009, 20:10
Che prezzo ha il butterfly di cui parli? ... La versione 3810TZG nn credo sia venduta in italia purtroppo...

Intanto il pb butterfly mi sembra una buona opportunità vedendo le caratteristiche!!! :sofico:

La scelta è difficilissima :muro: :muro: :muro:

780 iva inclusa con Su4100 (ma il negozio mi fara meno credo ), 4 giga , 500 giga di disco e ati 4330 bipassabile a hd4500, sul sito dichiara due autonomie in questo modello, 8 ore con integrata e 6 ore con accellerata.

E' un clone del timeline con diverso case, mi piace piu l' estetica e la tastiera.

Sto88
23-11-2009, 22:18
780 iva inclusa con Su4100 (ma il negozio mi fara meno credo ), 4 giga , 500 giga di disco e ati 4330 bipassabile a hd4500, sul sito dichiara due autonomie in questo modello, 8 ore con integrata e 6 ore con accellerata.

E' un clone del timeline con diverso case, mi piace piu l' estetica e la tastiera.

La tastiera è l'unica cosa che nn mi piace di questo portatile... Xò nn volendo uscire dal topic... La versione con la scheda ati del timeline è latitante...nn riesco a trovarla!!!

(Cmq questo butterfly merita di essere preso in considerazione...)

extraplus
23-11-2009, 22:23
Sei in grado di modificare la luminosità?
Io sto usando kubuntu al momento, ho provato un po' tutti le soluzione su internet (compresa l'installazione di xbacklight ecc.) ma non funzionano..

No purtroppo gli unici inconvenienti sono la luminosità ed il microfono...
per il resto sono molto contento, soprattutto per le prestazioni...

greypilgrim85
23-11-2009, 22:25
L'acer timeline 4810TG l'ho avvistato all'euronics. C'erano due versioni a seconda del processore: una a 649 e l'altra a 699... Però non saprei dirti quali CPU avessero :S

Mr. G87
23-11-2009, 22:33
No purtroppo gli unici inconvenienti sono la luminosità ed il microfono...
per il resto sono molto contento, soprattutto per le prestazioni...

quanto ti dura la batteria?

extraplus
24-11-2009, 11:20
quanto ti dura la batteria?

Diciamo che il settaggio lo sto lasciando in automatico, è il software a gestire il clock della cpu a seconda del carico di lavoro, altrimenti posso settare io la cpu a 800-1200 o 1400 Mhz...

karrafone
24-11-2009, 22:45
Con seven 64 bit diciamo che vado alla grande ma ho notato che, ad alimentazione con la rete, la ventola e' praticamente sempre accesa ed e' sul filo del ....da' fastidio o non da fastidio....:rolleyes:
A batteria invece e' perfetto, si accende una volta ogni tanto per poi spegnersi subito dopo aver raffreddato..... e' normale sto funzionamento o si potrebbe rimediare tipo impostare qualcosa che lo faccia funzionare come a batteria?
Il mio e' un 3810T

Mr. G87
25-11-2009, 09:19
Con seven 64 bit diciamo che vado alla grande ma ho notato che, ad alimentazione con la rete, la ventola e' praticamente sempre accesa ed e' sul filo del ....da' fastidio o non da fastidio....:rolleyes:
A batteria invece e' perfetto, si accende una volta ogni tanto per poi spegnersi subito dopo aver raffreddato..... e' normale sto funzionamento o si potrebbe rimediare tipo impostare qualcosa che lo faccia funzionare come a batteria?
Il mio e' un 3810T

devi modificare un parametro nel risparmio eneriga...

greypilgrim85
25-11-2009, 20:06
Una domanda: io stavo cercando il 4810TG, quello con la radeon 4330 perchè, visto che si può, mi piaceva avere un chippetto video decente... Ma con questa scheda video, roba tipo Sin of a Solar Empire, Red Alert, Civilization 4 ci girerebbero? Altrimenti risparmio e vado anche sul 3810Tz con la intel 4500.

toyman90
25-11-2009, 21:13
Una domanda: io stavo cercando il 4810TG, quello con la radeon 4330 perchè, visto che si può, mi piaceva avere un chippetto video decente... Ma con questa scheda video, roba tipo Sin of a Solar Empire, Red Alert, Civilization 4 ci girerebbero? Altrimenti risparmio e vado anche sul 3810Tz con la intel 4500.

io ci ho installato ut3..girare gira..non sarà al massimo della risoluzione ma gira

peroni
25-11-2009, 21:42
Il bios 1.17 per le varie versioni del 3810t e' ora disponibile sul sito Acer.

Ho trovato il changelog (quasi) completo di tutte le versioni rilasciate finora


2009/10/21 V1.17
1. Fixed the string length of HDD/ODD device name unmatch on Information menu and Boot menu.
2. Acer Int 15 Set 1st boot device by new bootsequence.
3. Update EC code patch battery charge LED flash after BIOS flash.


2009/10/14 V1.16
1. Patch Acer int15 function panel resolution by MBID.
2. Fixed the HDD password "Uninstall" on IDE mode.


2009/10/05 V1.15
1. Fixed LED status incorrect, because WiMax issue workaround.
2. INT15 VGA-type by MBID to fixed preload issue.
3. Restore Acer AP status from S4.
4. Fixed Seagate HDD (Setting HDD password) hang up as S3 resume.
5. Enable CPU Dynamic FSB Function from Setup.
6. 3G device icon not allow to show in Devices and Printers.


2009/09/14 V1.14
1. Realtek card reader with plug dummy card D3 status cause the post time
wait over 1 minute.
2. For WiMax issue workaround, only for the 5K machines exporting to Russia.
3. Removed _GTF in ASL code to force ACHI driver handle those stuffs.


2009/08/27 V1.13
1. Acer made a request that BIOS must add one backdoor for clear Supervisor/User password.
2. Fixed system resume from S3 black screen issue and adjust brightness depend on panel under WINXP discrete mode.
3. Fixed Touchpad lock status need 30 sec delay workaround as S4 resume.
4. Fixed keeping the Wireless and Bluetooth fail as S3/S4 resume.
5. Fixed IGD overlay screen has garbage frame of UMA SKU with Win7.


2009/06/02 V1.08
1. Disable PCI Express ASPM L1 state when the BIOS setup item "Switchable graphics" is "Switchable".
Enable PCI Express ASPM L1 state when the BIOS setup item "Switchable graphics" is "Discrete".
2. Update EC code to Ver016.0007 for JM31/SJM31
(1) prevent system can't power on.
(2) prevent system can't immediately power on by press power button after shut down.


2009/06/01 V1.07
1. Fixed ATI VBIOS version string


2009/06/01 V1.06
1. Fixed the switchable VGA “power saving mode” is incorrect as S3 resume.
2. Fixed the setup menu item “switchable graphic” parameter from “discreate” to discrete.


2009/06/01 V1.05
1. Change memory configuration setting to fix some 1g memory can't boot issue.
2. Clear ePM flag
3. VGA switch by ePM status
4. Modify issue: "The hddpassword setup menu item will disappear in bios setup menu when user change display mode".
5. Modify issue : "Sometimes the internal keyboard will lose function after enter BIOS setup menu".
6. Acer Energy saving solution for NUN-ePM ( Brightness control )
7. Add support EM560 EM660 detection
8. Set WOL always enable under AC and remove setup menu item.
9. If system on IGD mode,when HDMI cable plug in system switch to ATI VGA
10. Update EC code to Ver015.0018 for JM31/SJM31
(1) clear VGA_TEMP variable when displayer is not discrete VGA.
(2) automatically turn off MMB LED berfore entering S3.
(3) WOL support AC full mode(S3,S4 and S5) and DC-S3.


2009/05/02 V1.04
1. Disable South Bridge POPUP/POPDOWN function for all type CPU.
2. Add set power saving default value is enabled as cold boot / warm boot on DC mode
3. Set Brightness to 30%, if power saving enable without ePM.

greypilgrim85
25-11-2009, 21:50
io ci ho installato ut3..girare gira..non sarà al massimo della risoluzione ma gira

oh, bene bene... Io sono più appassionato di RPG e RTS, per cui buona notizia. In genere sono più leggeri no? :D Beh di certo non ci gioco Mass Effect XD

GirEllO71
26-11-2009, 10:13
Il bios 1.17 per le varie versioni del 3810t e' ora disponibile sul sito Acer.

Ho trovato il changelog (quasi) completo di tutte le versioni rilasciate finora

2009/05/02 V1.04
1. Disable South Bridge POPUP/POPDOWN function for all type CPU.
2. Add set power saving default value is enabled as cold boot / warm boot on DC mode
3. Set Brightness to 30%, if power saving enable without ePM.

CIAO , dove l'hai trovato? c'e' anche per il 5810? grazie.

peroni
26-11-2009, 10:25
CIAO , dove l'hai trovato? c'e' anche per il 5810? grazie.

Il changelog o il bios?
Il bios e' sul sito acer mentre il changelog l'ho trovato solo per il 3810 in vari messaggi sul forum di notebookreview.com

Sicuramente il changelog per il 5810 e' simile visto che i due portatili sono quasi identici

BYRoN
26-11-2009, 11:32
Oggi mi e' tornato il 3810T che avevo rispedito indietro a causa del touchpad difettoso (dopo che mi avevano sostituito le varie parti dovute al richiamo per il cavo del microfono il 3810T mi era tornato con il touchpad con la parte destra morta e molto meno sensibile).
Ora devo dire che finalmente e' tutto a posto ed il touchpad e' tornato a essere una bomba ... meno male :)

lio90
26-11-2009, 11:42
online sotto ai 600 si trova solamente la versione Inglese sui 550.

Ciò cosa implica? Posso comunque farmi togliere il sistema operativo al centro di Milano? C'è Vista Inglese.

Cambia la tastiera che dovrebbe essere internazionale giusto?

Per programmare preferisco decisamente la tastiera internazionale....:rolleyes:

toyman90
26-11-2009, 11:43
oh, bene bene... Io sono più appassionato di RPG e RTS, per cui buona notizia. In genere sono più leggeri no? :D Beh di certo non ci gioco Mass Effect XD

ah..e comunque mi sembra che sia partito anche con la scheda video intel perchè mi ero dimenticato di fare lo switch tra le schede :)

greypilgrim85
26-11-2009, 14:18
ah..e comunque mi sembra che sia partito anche con la scheda video intel perchè mi ero dimenticato di fare lo switch tra le schede :)

Uhm, mi sa che allora il 480tg è quello che fa per me. L'altra alternativa sarebbe il Butterfly ma non vedendolo in nessun negozio, non mi va di comprare un oggetto senza averlo visto prima.

Mr. G87
26-11-2009, 18:33
online sotto ai 600 si trova solamente la versione Inglese sui 550.

Ciò cosa implica? Posso comunque farmi togliere il sistema operativo al centro di Milano? C'è Vista Inglese.

Cambia la tastiera che dovrebbe essere internazionale giusto?

Per programmare preferisco decisamente la tastiera internazionale....:rolleyes:

si dovrebbe essere quella la tastiera, che secondo me è di gran lunga migliore.... preferisco avere i tasti per le paretesi angolari rispetto (e grafe) ad esempio delle lettere accentate... anche se si può ovviare via software a questo problema...
Per la rimozione di vista credo che si possa fare anche al centro di milano, in fin dei conti acer da la garanzia internazionale di 1 anno.. anche se per sicurezza io proverei a contattare il centro assistenza...

Ps che modello avresti trovato, il 4810 ?

lio90
26-11-2009, 20:41
si dovrebbe essere quella la tastiera, che secondo me è di gran lunga migliore.... preferisco avere i tasti per le paretesi angolari rispetto (e grafe) ad esempio delle lettere accentate... anche se si può ovviare via software a questo problema...
Per la rimozione di vista credo che si possa fare anche al centro di milano, in fin dei conti acer da la garanzia internazionale di 1 anno.. anche se per sicurezza io proverei a contattare il centro assistenza...

Ps che modello avresti trovato, il 4810 ?

purtroppo in Italia ho trovato solamente il 4810T-353 quindi quello base base con layout internazionale...

non so davvero se spingermi a 600 euro per avere la doppia scheda ed il SU7300 ...

dite che vale quei 50 euro in più la seconda configurazione?
GNU/Linux come si comporta con gli ultimi kernel su questa macchina? Come agisce sullo switch tra le schede video? Luminosità?

Mr. G87
26-11-2009, 21:20
purtroppo in Italia ho trovato solamente il 4810T-353 quindi quello base base con layout internazionale...

non so davvero se spingermi a 600 euro per avere la doppia scheda ed il SU7300 ...

dite che vale quei 50 euro in più la seconda configurazione?
GNU/Linux come si comporta con gli ultimi kernel su questa macchina? Come agisce sullo switch tra le schede video? Luminosità?

Secondo me dipende per cosa utlizzeresti il pc, se lo scopo maggiore è programmare e navigazione web secondo me va benissimo la scheda integrata intel...
se devi usare giochi (o filmati full hd) forse farei il pensierino per il note con la vga ati..
Io ad esempio lo prenderei per cambiare il mio note (sempre 14"), ha la x3100 ma non lo uso per guardare video in hd, mi sono assemblato un hdpc affiancato ad un tv 37"...


PS ha chi è in possesso del 4800, potrebbe drmi che masterizzatore dvd monta, magari anche quale scheda wifi
Grazie

toyman90
26-11-2009, 21:44
beh..sul fatto che sia molto meglio programmare con la tastiera inglese straiperquoto..è una cosa impossibile usare l'italiana..se l'utilizzo che ci farai sarà (come il mio) principalmente programmazione, non è affatto male l'idea della tastiera inglese..

lio90
26-11-2009, 22:01
bah il problema principale è il fatto che non avrei a disposizione un PC da affiancare... quindi questo Timeline dovrebbe diventare il mio terminale principale per 6 giorni su 7.

Quindi valuterei il modello con la ATI per poi al massimo comprarmi una tastiera con layout internazionale...:(

purtroppo il rischio di pagare troppi dazi alla dogana non mi fa scegliere l'opzioni USA... a meno che sul pacco non ci piazzino un bel "gift" e via...

Mr. G87
26-11-2009, 22:04
bah il problema principale è il fatto che non avrei a disposizione un PC da affiancare... quindi questo Timeline dovrebbe diventare il mio terminale principale per 6 giorni su 7.

Quindi valuterei il modello con la ATI per poi al massimo comprarmi una tastiera con layout internazionale...:(

purtroppo il rischio di pagare troppi dazi alla dogana non mi fa scegliere l'opzioni USA... a meno che sul pacco non ci piazzino un bel "gift" e via...

sfortunatamente non funziona più...

Ma per curiosità unix come si comporta con le 2 vga?

Per il layout eng si può sempre prendere la tastiera da parte...

quello che mi lascio perplesso è la risoluzione... come leggibilità come siamo messi, intendo per il 14"..

toyman90
27-11-2009, 12:13
quello che mi lascio perplesso è la risoluzione... come leggibilità come siamo messi, intendo per il 14"..

come leggibilità per me è fantastico..il monitor mi piace davvero tanto..sarà che sul fisso ho un lcd di dubbia qualità ma quello del 4810 mi convince :D

GirEllO71
27-11-2009, 12:56
purtroppo il rischio di pagare troppi dazi alla dogana non mi fa scegliere l'opzioni USA... a meno che sul pacco non ci piazzino un bel "gift" e via...

quando arriva alla dogana, ti mandano un bel fax in cui c'e' scritto che devi indicare il valore della merce, anche se e' gift o simili

Mr. G87
27-11-2009, 16:07
come leggibilità per me è fantastico..il monitor mi piace davvero tanto..sarà che sul fisso ho un lcd di dubbia qualità ma quello del 4810 mi convince :D

questo mi rassicura.... invece come durata batteria a quanto arrivi?

greypilgrim85
27-11-2009, 16:49
Una domanda: il 4810tg, con SU7300 e Radeon, preso a 670€ è buono come prezzo o lo si può trovare a meno?

lio90
27-11-2009, 17:46
quando arriva alla dogana, ti mandano un bel fax in cui c'e' scritto che devi indicare il valore della merce, anche se e' gift o simili

ecco quindi niente... da solo MOLTO fastidio il fatto che in america costa 500$ e qui 700 euro...

alla fine tanto dovrò spendere sti soldi quindi anche io vorrei capire come si comporta su GNU/Linux quello con il SU7300 e la ATI.
La batteria quanto vi dura con gli ultimi kernel? Quali sono i problemi maggiori riscontrati? Solo questo...

toyman90
27-11-2009, 17:53
ecco quindi niente... da solo MOLTO fastidio il fatto che in america costa 500$ e qui 700 euro...


se ti da fastidio quello prova a vedere l'apple store americano.........:doh:

toyman90
27-11-2009, 18:00
questo mi rassicura.... invece come durata batteria a quanto arrivi?

allora..premetto che lo uso sempre in università quindi con il wifi SEMPRE COSTANTEMENTE ACCESO, riesco ad arrivare intorno alle 6 -7 ore di utilizzo in risparmio energetico

lio90
27-11-2009, 20:33
se ti da fastidio quello prova a vedere l'apple store americano.........:doh:

eh lo so... il bello è che sono stato più volte in america e ne ho sempre approfittato poco :(

Comunque stavo effettivamente valutando di acquistare un netbook per la mobilità ( università + treno + aereo e viaggi) da affiancare ad un notebook usato da tenere in appartamento... perchè alla fine pensare di pagare 600/650 euro questo notebook che a livello HW è davvero scarso...

meglio avere il massimo in 2 soluzioni diverse (netbook mobilità + notebook comodità). O è comunque meglio la serie Timeline a vostro avviso?

toyman90
27-11-2009, 20:47
eh lo so... il bello è che sono stato più volte in america e ne ho sempre approfittato poco :(

Comunque stavo effettivamente valutando di acquistare un netbook per la mobilità ( università + treno + aereo e viaggi) da affiancare ad un notebook usato da tenere in appartamento... perchè alla fine pensare di pagare 600/650 euro questo notebook che a livello HW è davvero scarso...

meglio avere il massimo in 2 soluzioni diverse (netbook mobilità + notebook comodità). O è comunque meglio la serie Timeline a vostro avviso?

mmm.. i netbook sappiamo entrambi che + che leggere un pdf/word/programmazione leggera non fanno.. a quel punto per casa potresti puntare su un fisso entry level che già ti può dare molto di + di un portatile usato pagato la stessa cifra.. voglio dire.. se avessi 600-700 euri e non volessi usarli tutti in un'unica macchina ma dividerle ne spenderei 250-300 in un net e il rimanente in un assemblato (che magari ci riesci pure a giocare discretamente bene).. io il mio 4810tg l'ho preso un po' per necessità un po' per sfizio.. vero è che prima o poi ci dovrò fare della grafica ma per il momento è sovradimensionato per l'utilizzo che ne faccio (programmare in java è come usare un editor di testo Textpad :D )

Mr. G87
27-11-2009, 20:50
allora..premetto che lo uso sempre in università quindi con il wifi SEMPRE COSTANTEMENTE ACCESO, riesco ad arrivare intorno alle 6 -7 ore di utilizzo in risparmio energetico

Più o meno l'uso che ne dovrei fare io...
altra cosa usi seven o vista?

eh lo so... il bello è che sono stato più volte in america e ne ho sempre approfittato poco :(

Comunque stavo effettivamente valutando di acquistare un netbook per la mobilità ( università + treno + aereo e viaggi) da affiancare ad un notebook usato da tenere in appartamento... perchè alla fine pensare di pagare 600/650 euro questo notebook che a livello HW è davvero scarso...

meglio avere il massimo in 2 soluzioni diverse (netbook mobilità + notebook comodità). O è comunque meglio la serie Timeline a vostro avviso?

io prenderei il 4810 e se il budget lo permette un fisso non troppo potente per casa, con 200-300€ riusciresti a farti un pc (nuovo) con vga integrata e processore nemmeno troppo scarso...

Mr. G87
27-11-2009, 20:54
momento è sovradimensionato per l'utilizzo che ne faccio (programmare in java è come usare un editor di testo Textpad :D )

è vero ma quando fai un ciclo infinito che sbagli una condizione nel while la cpu schizza alle stelle (io avevo sto comportamento con Jcreator pro sotto windows che si bloccava...)
comunqe mi state convincendo a prenderlo...

altra cosa la cpu regge una virtualizzazione di una macchina tipo windows o unix o arranca?
La tastiera com'è (non mi ricordo di averlo chiesto:( )?

lio90
27-11-2009, 20:58
mmm.. i netbook sappiamo entrambi che + che leggere un pdf/word/programmazione leggera non fanno.. a quel punto per casa potresti puntare su un fisso entry level che già ti può dare molto di + di un portatile usato pagato la stessa cifra.. voglio dire.. se avessi 600-700 euri e non volessi usarli tutti in un'unica macchina ma dividerle ne spenderei 250-300 in un net e il rimanente in un assemblato (che magari ci riesci pure a giocare discretamente bene).. io il mio 4810tg l'ho preso un po' per necessità un po' per sfizio.. vero è che prima o poi ci dovrò fare della grafica ma per il momento è sovradimensionato per l'utilizzo che ne faccio (programmare in java è come usare un editor di testo Textpad :D )

il problema è lo spazio :muro:
Perchè qui in casa ho anche 4/5 macchine (athlon 3000, 512/1gb ram) che potrebbero andare benone per l'utilizzo che devo farne ma occupano troppo spazio montate in modo fisso... sennò non sceglierei mai e poi mai un portatile :rolleyes:

eclipse gira abbastanza decentemente su un netbook quale l'ASUS 1101HA che ho provato e con uno schermo 11,6" LED dura quasi 11 ore a batteria....


io prenderei il 4810 e se il budget lo permette un fisso non troppo potente per casa, con 200-300€ riusciresti a farti un pc (nuovo) con vga integrata e processore nemmeno troppo scarso...


eh lo so anche io... ma salirei davvero troppo di budget.

lio90
27-11-2009, 23:01
quando arriva alla dogana, ti mandano un bel fax in cui c'e' scritto che devi indicare il valore della merce, anche se e' gift o simili

strana sta cosa... quindi se una mia amica in america mi vuole fare un regalo devo pagarci le tasse? :eek:

tommy781
28-11-2009, 07:38
strana sta cosa... quindi se una mia amica in america mi vuole fare un regalo devo pagarci le tasse? :eek:

esatto, ormai la dogana non è più cretina come una volta, i pacchi regalo ecc...che una volta passavano senza problemi oggi vengono controllati, soprattutto se arrivano da zone euro-convenienti e tra tasse e multa paghi più di un prodotto preso qua in italia

Rafiluccio
28-11-2009, 08:03
il problema è lo spazio :muro:
Perchè qui in casa ho anche 4/5 macchine (athlon 3000, 512/1gb ram) che potrebbero andare benone per l'utilizzo che devo farne ma occupano troppo spazio montate in modo fisso... sennò non sceglierei mai e poi mai un portatile :rolleyes:

eclipse gira abbastanza decentemente su un netbook quale l'ASUS 1101HA che ho provato e con uno schermo 11,6" LED dura quasi 11 ore a batteria....



eh lo so anche io... ma salirei davvero troppo di budget.

11 ore per 1101ha ... non penso proprio ...

prima di prendere il 1810TZ avevo quello e ti posso dire che per raggiungere le 8 ore dovevo diminuire la luminosità e eliminare l'overclock dal bios ... e il pc era di una lentezza impressionante ...

lio90
28-11-2009, 09:32
11 ore per 1101ha ... non penso proprio ...

prima di prendere il 1810TZ avevo quello e ti posso dire che per raggiungere le 8 ore dovevo diminuire la luminosità e eliminare l'overclock dal bios ... e il pc era di una lentezza impressionante ...

sisi tra le 10 e le 11, però non di utilizzo intenso, a tratti chiudevo il monitor e lasciavo il pc a riposo, ma sempre acceso.

non so... sto di nuovo valutando il 4810 con SU7300 e doppia scheda... solo che non so come si comporti con GNU.:rolleyes:

Mr. G87
28-11-2009, 09:51
sisi tra le 10 e le 11, però non di utilizzo intenso, a tratti chiudevo il monitor e lasciavo il pc a riposo, ma sempre acceso.

non so... sto di nuovo valutando il 4810 con SU7300 e doppia scheda... solo che non so come si comporti con GNU.:rolleyes:

visto che devo decidere quale modello prendere e visto che forse tornerò a mettere una distro unix (credo fedora) stavocercando info anch'io sul comportamento del 4810tg, ho trovato questa discussione sul forum di ubuntu (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1242590), non è nuova ma è meglio di niente..

GirEllO71
28-11-2009, 09:51
strana sta cosa... quindi se una mia amica in america mi vuole fare un regalo devo pagarci le tasse? :eek:

si , te lo dico perche' mi e' appena arrivato il fax dalla dogana di Lonate Pozzolo per lo sdoganamento di una batteria proprio per acer timeline 5810 presa in cina e spedita con EMS. Mi e' costata 47 euro su ebay, ora vediamo cosa mi faranno pagare alla dogana

Mr. G87
28-11-2009, 11:35
ma il 4810t ha il bluetooth, e che marca di hdd monta?

greypilgrim85
28-11-2009, 12:51
Uhm, mi sa che allora il 480tg è quello che fa per me. L'altra alternativa sarebbe il Butterfly ma non vedendolo in nessun negozio, non mi va di comprare un oggetto senza averlo visto prima.

Mi riquoto un attimino =)

mcgyver2005
29-11-2009, 10:30
Secondo voi può essere conveniente acquistare a 498 euro in un centro commerciale il 3810T (NO TZ)?

O meglio mettere qlc in più e prendere la versione TZ?
Ho paura che con quel T ci possano essere quei problemi di richiamo fatti dalla casa per il micrfono (se non ricordo male)

Che fare?

toyman90
29-11-2009, 10:40
Secondo voi può essere conveniente acquistare a 498 euro in un centro commerciale il 3810T (NO TZ)?

O meglio mettere qlc in più e prendere la versione TZ?
Ho paura che con quel T ci possano essere quei problemi di richiamo fatti dalla casa per il micrfono (se non ricordo male)

Che fare?

ma per i problemi di assistenza non penso che sia una questione di sigle, se non ricordo male era la serie 3810 in toto, prodotta prima di una certa data (forse settembre), che aveva il difetto nel cavo del microfono.

mamo139
29-11-2009, 13:25
dite che con il 3810t dualcore senza scheda video riesco a giocare a Resident Evil 5??

Sto88
29-11-2009, 13:29
dite che con il 3810t dualcore senza scheda video riesco a giocare a Resident Evil 5??

Ne dubito... :|

mamo139
29-11-2009, 13:36
Ne dubito... :|

oh non mi interessa alta qualità... a me basta giocare con caratteristiche minime :fagiano:

toyman90
29-11-2009, 17:03
oh non mi interessa alta qualità... a me basta giocare con caratteristiche minime :fagiano:

re5 mi sa che è abbastanza pesantuccio come gioco..non saprei proprio se è sufficiente l'integrata :O penso comunque di no

viger
29-11-2009, 20:47
dite che con il 3810t dualcore senza scheda video riesco a giocare a Resident Evil 5??

con la Ati 4330 (quella dedicata) fa circa 20-25 fps , trovi i video sul tubo

con l' integrata se parte farà 4-5 fps a pari risoluzione.

Diabolik.cub
29-11-2009, 22:43
ciao gente,
stavo cercando un 13" essenziale per utilizzo universitario NON da ing. informatico (quindi Chrome, Word, Powerpoint, ma non Visual Studio 2008, Eclipse & C. :ciapet: ), votato alla massima autonomia piuttosto che alle prestazioni pure.

Per ora il candidato numero 1 è il 3810tz con su4100, ritenete che sia una buona scelta? Per 550€ non ho trovato di meglio.

mamo139
30-11-2009, 00:11
con la Ati 4330 (quella dedicata) fa circa 20-25 fps , trovi i video sul tubo

con l' integrata se parte farà 4-5 fps a pari risoluzione.

non credevo la scheda video facesse così tanta differenza da passare da 20-25 a 4-5 :eek: :eek: credevo che il processore contasse di piu :cry:

però ho visto che la ati 4330 con risoluzione molto alta fa 30-32...
quindi se metto risoluzione 800x600 spero di tirarci fuori un 20

viger
30-11-2009, 10:44
non credevo la scheda video facesse così tanta differenza da passare da 20-25 a 4-5 :eek: :eek: credevo che il processore contasse di piu :cry:

però ho visto che la ati 4330 con risoluzione molto alta fa 30-32...
quindi se metto risoluzione 800x600 spero di tirarci fuori un 20

io non sarei cosi ottimista fossi in te, direi che forse a 640x480 hai 15-20 fps con la integrata se va bene.

http://www.notebookcheck.it/Intel-Graphics-Media-Accelerator-GMA-4500MHD.13230.0.html

in Crysis Warhead a 800x600 low fa 0,8 fps

la Ati 4330 in Crysis (che è piu pesante di War...) a 1024x768 LOW fa 30,7 fps

http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-4330.21296.0.html

Mr. G87
30-11-2009, 11:48
scusate per l'off topic...

chiedo qui.. qualcuno di voi ha comprato qualcosa, anche il suddetto notebook da gigabyteonline.it?

khael
30-11-2009, 22:22
se è quel negozio di latina mi sembra di averci comprato una stampante un po di tempo fa... :)

mm domani vado a vedere il 14" non mi dispiacerebbe

greypilgrim85
01-12-2009, 17:20
Stavo per ordinare il 4810TG, ma mi hanno detto che non c'è il 7 bensì Vista. Per l'aggiornamento a 7? Si può sempre fare? E' gratuito o no?

Mr. G87
01-12-2009, 17:54
Stavo per ordinare il 4810TG, ma mi hanno detto che non c'è il 7 bensì Vista. Per l'aggiornamento a 7? Si può sempre fare? E' gratuito o no?

oggi io l'ho ordinato in un negozio vicino casa (quello con cpu 7300) e nel foglio con le caratteristiche c'è scritto che su ha windows 7 hp 64bit, dove lo prendi tu probabilmente ha una partita di notebook vecchi...

toyman90
01-12-2009, 19:03
Stavo per ordinare il 4810TG, ma mi hanno detto che non c'è il 7 bensì Vista. Per l'aggiornamento a 7? Si può sempre fare? E' gratuito o no?

l'upgrade è gratuito...per fartelo arrivare devi pagare 14.90€ :D

greypilgrim85
01-12-2009, 22:34
l'upgrade è gratuito...per fartelo arrivare devi pagare 14.90€ :D

ma se c'è Vista 64bit, l'upgrade è a 7 sempre a 64bit? avevo sentito dire di no:S

ma come funziona? io farei l'installazione da 0, così tolgo tutte le stupidate acer, ma per il codice? va bene quello di vista?

poi in teoria devo mandare anche l'adesivo con scritto che c'è 7?

NuT
02-12-2009, 00:49
Ragazzi, giusto qualche curiosità (non sono interessato all'acquisto ma come modelli mi sembrano invitanti, nonostante siano Acer :D):

1) L'autonomia raggiunge davvero le 8 ore dichiarate?
2) L'alimentatore è molto grosso?
3) Che gran peccato la presenza dello schermo lucido...a luminosità massima e navigazione in wifi, quant'è l'autonomia?
4) Ma la versione con GPU ATi, c'è solo dal 14" in su? Con Linux come si comporta? Io sapevo che le ATi non hanno ottimi driver per Linux.

khael
02-12-2009, 09:01
Ragazzi, giusto qualche curiosità (non sono interessato all'acquisto ma come modelli mi sembrano invitanti, nonostante siano Acer :D):

1) L'autonomia raggiunge davvero le 8 ore dichiarate?
8 forse no, ma 7 si :)
2) L'alimentatore è molto grosso?
non troppo, cerca le foto su google
3) Che gran peccato la presenza dello schermo lucido...a luminosità massima e navigazione in wifi, quant'è l'autonomia?
un'oretta forse, dura comunque tantissimo!
4) Ma la versione con GPU ATi, c'è solo dal 14" in su? Con Linux come si comporta? Io sapevo che le ATi non hanno ottimi driver per Linux.

Con linux e gs45 non ci sono problemi, con ati non so, ma ormai le cose vanno meglio ;)

GirEllO71
02-12-2009, 09:38
ma se c'è Vista 64bit, l'upgrade è a 7 sempre a 64bit? avevo sentito dire di no:S

ma come funziona? io farei l'installazione da 0, così tolgo tutte le stupidate acer, ma per il codice? va bene quello di vista?

poi in teoria devo mandare anche l'adesivo con scritto che c'è 7?

64bit con 64 bit; i sentito dire lasciali perdere, e' gente che non sa cosa dice

puoi fare l'upgrade o l'installazione da 0, come vuoi tu

ovviamente ti mandano un dvd su cui c'e' l'adesivo (che rimane sul dvd) con il codice della licenza

ps: io non trovo tutte queste "stupidate" di acer installate; io ho tolto solo acer grid e acer vcm per la webcam.

greypilgrim85
02-12-2009, 10:01
64bit con 64 bit; i sentito dire lasciali perdere, e' gente che non sa cosa dice

puoi fare l'upgrade o l'installazione da 0, come vuoi tu

ovviamente ti mandano un dvd su cui c'e' l'adesivo (che rimane sul dvd) con il codice della licenza

ps: io non trovo tutte queste "stupidate" di acer installate; io ho tolto solo acer grid e acer vcm per la webcam.

Ah ok! Grazie.

Sulle stupidate, mio padre ha un Acer che è anche pieno di giochini, collegamenti a ebay, ecc