PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Acer aspire timeline


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17

minoxx83
02-04-2010, 13:42
ragazzi anche a me questi nuovi acer timeline x sembrano una bomba...poi l abatteria che dura 8 h contro le tre delgi altri pc!|!! :sofico:
ma si sa quando saranno disponibili sul mercato??

regshout
02-04-2010, 17:05
Iscritto, da felice possessore di un 3810T.

Domanda, visto pche le pagine del thread sono tantissime..

E' possibile installare 8gb di ram?

Qualcuno lo ha fatto? Marca?

Betha23
02-04-2010, 21:46
ragazzi anche a me questi nuovi acer timeline x sembrano una bomba...poi l abatteria che dura 8 h contro le tre delgi altri pc!|!! :sofico:
ma si sa quando saranno disponibili sul mercato??

Fine aprile

Parish
03-04-2010, 09:04
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un 5810tg! Eccezionale... Avrei qualche domanda da fare ai più esperti:
-Come si effettua lo switch tra le due schede grafiche?
-Cosa consiglliate di fare col sistema operativo fornito in origine? Ho disinstallato le applicazioni inutili, devo aggiornare qualche driver? E' meglio che reinstalli il sistema operativo?
grazie

snake0
04-04-2010, 01:17
ragazzi chi può darmi una mano?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31499475#post31499475

gadducci
05-04-2010, 14:35
a me interessa molto il 14" con la scheda grafica ati 5650
il prezzo quanto sara' ?? la durata della batteria e' sempre di 8h?
il peso?

sandokan100
06-04-2010, 09:56
Ho cercato nella discussione, ma non c'è una lista dei giochi che girano sul 4810tg su7300? (manco in rete ho trovato :confused: )

viger
06-04-2010, 12:31
Ho cercato nella discussione, ma non c'è una lista dei giochi che girano sul 4810tg su7300? (manco in rete ho trovato :confused: )

cerca su Youtube

ATI Hd 4330

Mr. G87
06-04-2010, 14:31
Ho cercato nella discussione, ma non c'è una lista dei giochi che girano sul 4810tg su7300? (manco in rete ho trovato :confused: )

io gioco ogni tanto a C&C 3 e avevo giocato a civ4 tutto senza problemi..

sandokan100
06-04-2010, 14:41
Io ho caricato Anno 1404, con la scheda intel, settaggi al minimo, va a rilento ma mi fa vedere tutto bene. Se uso l'ati HD, gioco fluido ma la mappa del gioco ha delle zone nere ( solitamente i bordi dell'isola), provato tutti i settaggi ma non riesco a sistemate...:confused:

toyman90
06-04-2010, 14:53
con settaggi medio-bassi gira metro 2033 con ati4330 e su9400

sandokan100
06-04-2010, 15:23
con settaggi medio-bassi gira metro 2033 con ati4330 e su9400

Il mio è un su7300, ma è anche vero che Anno 1404 chieda meno dal pc. Provato di tutto ma sempre stesso problema, non so piu' che pensare. :confused:

sandokan100
07-04-2010, 09:10
Il mio è un su7300, ma è anche vero che Anno 1404 chieda meno dal pc. Provato di tutto ma sempre stesso problema, non so piu' che pensare. :confused:


Ieri sera ho provato a far ripartire il gioco, il pc era collegato in wifi al router, Anno 1404 mi ha chiesto un aggiornamento e dopo questo sono spariti tutti i problemi che avevo, risoluzione media e tutto fluido! :boh:
Il gioco l'avevo acquistato all'uscita l'anno scorso, mai aggiornato con le patch, puo' essere stato un problema di qualche bug risolto con l'aggiornamento? :confused:

davidoff70
08-04-2010, 17:05
Ragazzi ma dell' acer Aspire Timeline 1810T (11,6") nessuno sa niente ci sono poche informazioni in giro... eventuali alternative?
Grazie.

snake0
08-04-2010, 18:11
ragazzi chi può darmi una mano?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31499475#post31499475

up

marcello.m24
08-04-2010, 21:18
Ciao un saluto a tutti scrivo sul forum della serie sony fz ma mi trovo qui per aiutare a sistemare il pc a mio fratello che ha un aspire 5810t.

--- Volevo chiedervi intanto per quanto riguarda il bios, non capisco quale sia l'ultima versione disponibile, mi aiutate?

--- Il computer aveva nativamente vista 32, esiste una guida con solo i driver per win 7 o mi consigliate di ripristinare le impostazioni di fabbrica e aggiornare a win 7 dopo col cd che mi hanno spedito?

--- Acer è che come la sony che rimpinza i pc di tutte quelle applicazioni inutili che sarebbe meglio non reinstallare?

--- Per ripristinare a fabbrica premo all'avvio alt+f10 e legge la partizione interna, mi confermate?

grazie a tutti per il supporto

marcello.m24
11-04-2010, 11:23
questo forum non è seguito, cmq ho già risolto... ciao

Garet Jax
13-04-2010, 09:55
Cosa significa 'supporta la virtualizzazione'?



p.s. Come faccio a riportare il pc allo stato originale del produttore?

significa che ha un set di istruzioni dedicate alla virtualizzazione e quindi i software per le macchine virtuali, sono più prestanti (tipo se non ricordo male VirtualBox ha bisogno di questo supporto per "virtualizzare" un sistema operativo a 64 bit

Skyro
15-04-2010, 16:52
scusate l'ignoranza, alla fine mi son convinto ed ho deciso di prendere il 4810tg dal sito dell "eu****cs" tuttavia ho notato che monta ancora il vista home premium... è ancora possibile ottenere l'upgrade gratuito a seven pagando solo le spedizioni? se si come? scusate ancora se rompo mas e potete rispondermi entro stasera sarebbe meglio così posso ordinarlo... è l'unica cosa che mi blocca :s

Skyro
16-04-2010, 00:02
scusate l'ignoranza, alla fine mi son convinto ed ho deciso di prendere il 4810tg dal sito dell "eu****cs" tuttavia ho notato che monta ancora il vista home premium... è ancora possibile ottenere l'upgrade gratuito a seven pagando solo le spedizioni? se si come? scusate ancora se rompo mas e potete rispondermi entro stasera sarebbe meglio così posso ordinarlo... è l'unica cosa che mi blocca :s

up

m.paolo
16-04-2010, 07:13
è ancora possibile ottenere l'upgrade gratuito a seven pagando solo le spedizioni?
Da quello che so no, difatti gli ultimi modelli con Vista vengono venduto ad un prezzo inferiore sembra propio per tale motivo.

Skyro
16-04-2010, 15:32
Da quello che so no, difatti gli ultimi modelli con Vista vengono venduto ad un prezzo inferiore sembra propio per tale motivo.
ed il seriale di vista non va bene su seven immaggino...

gabryel48
18-04-2010, 11:15
appena preso questo portatile.. speriamo che sia all'altezza del mio vecchio sony vaio :P qualche consiglio su aggiornamenti / modifiche utili da fare??

toyman90
18-04-2010, 11:26
appena preso questo portatile.. speriamo che sia all'altezza del mio vecchio sony vaio :P qualche consiglio su aggiornamenti / modifiche utili da fare??

come sempre controlla i drivers, cancella le solite cavolate dell'acer preinstallate ed è ok..io l'ho completamente formattato per sicurezza :sofico:

gabryel48
18-04-2010, 11:34
come sempre controlla i drivers, cancella le solite cavolate dell'acer preinstallate ed è ok..io l'ho completamente formattato per sicurezza :sofico:

bene bene sarà fatto.. :) ma le voci che girano qua sul forum che dicono che gli acer sono dei rottami fatti malissimo che si rompono subito sono vere? ^^
a me il timeline è sembrato robusto e lo schermo ha poco "gioco" nelle guide.. unica cosa poco robusta mi è sembrata la griglietta di plastica che c'è sotto che sembra poco resistente.. per il resto va una bomba, anche la batteria dura un sacco e ci girano anche giochi recenti come ut3 crysis pes2010..

toyman90
18-04-2010, 13:56
bene bene sarà fatto.. :) ma le voci che girano qua sul forum che dicono che gli acer sono dei rottami fatti malissimo che si rompono subito sono vere? ^^
a me il timeline è sembrato robusto e lo schermo ha poco "gioco" nelle guide.. unica cosa poco robusta mi è sembrata la griglietta di plastica che c'è sotto che sembra poco resistente.. per il resto va una bomba, anche la batteria dura un sacco e ci girano anche giochi recenti come ut3 crysis pes2010..

ma sai..i fanboy ci sono dappertutto..obiettivamente l'unico difetto che ho trovato sul mio 4810TG è la plasticosità della tastiera che flette in un angolo se si preme forte..il resto è tutto ottimo a dispetto di quanto si possa sentire in giro..si è pure fatto 2 voli belli alti, l'ho pestato con tutto il peso e nemmeno un graffio o segno di sorta.. ;)

leagle
18-04-2010, 14:07
Acer Aspire Timeline AS5820T-434G64MN , non riesco a capire se ha il bluetooth, alcuni siti dicono si altri no, lo renderebbe il Notebook perfetto per me. Quelcuno ce l'ha e mi può dare questa conferma? eventualmente anche se è presente il tastierino numerico.

Grazie

viger
18-04-2010, 16:56
ma li vendono gia in giro in italia i timelineX ?

se si mi dite dove please.

gabryel48
18-04-2010, 17:01
ma sai..i fanboy ci sono dappertutto..obiettivamente l'unico difetto che ho trovato sul mio 4810TG è la plasticosità della tastiera che flette in un angolo se si preme forte..il resto è tutto ottimo a dispetto di quanto si possa sentire in giro..si è pure fatto 2 voli belli alti, l'ho pestato con tutto il peso e nemmeno un graffio o segno di sorta.. ;)

bene bene perfetto ;)

leagle
18-04-2010, 17:38
ma li vendono gia in giro in italia i timelineX ?

se si mi dite dove please.

certo, non credo di poter mettere il link qui ma se cerchi con google trovi diversi negozi online, l'unica cosa è che non riesco a capire se è presente il bluetooth, dal sito acer sembrerebbe di si, ma di fatto diversi siti dicono no...per me sarebbe una mancanza non da poco poichè per il resto la versione a 15" è per me parecchio allettante.

gabryel48
18-04-2010, 17:47
una cosuccia.. ho notato con un apposito tool che scheda video e processore in full giocando arrivano anche a 60 gradi.. è normale?

gadducci
18-04-2010, 18:20
a quanto ho capito il timeline x ha il bluetooth pero' devo informarmi per bene

leagle
18-04-2010, 18:24
a quanto ho capito il timeline x ha il bluetooth pero' devo informarmi per bene

mi faresti un grosso favore....forse le schede dei negozi non sono corrette per via dell'uscita recentissima...spero

gadducci
18-04-2010, 18:38
guarda qui


Timeline X nella versione da 14 pollici è dotato di 4 porte USB 2.0 disposte sui due lati del portatile, mentre per il collegamento di un pannello esterno è previsto un connettore D-sub 15 pin o in alternativa una connessione HDMI. Rispetto ad altri portatili di pari dimensioni, si denota la mancanza di una porta E-Sata, tipicamente disponibile in formato combinato con una porta USB, e la connessione Firewire ancora diffusa su parecchie videocamere DV. Per il controllo del modulo Wi-Fi e della connessione Bluetooth 2.1 EDR è necessario utilizzare una combinazione di tasti: è stato quindi rimosso il pulsante a sfioramento collocato precedentemente in prossimità della cerniera destra del display.


e' l'articolo su hwupgrade quindi deduco che il bluethoot c'e'

giovy.89
19-04-2010, 09:24
guarda qui


Timeline X nella versione da 14 pollici è dotato di 4 porte USB 2.0 disposte sui due lati del portatile, mentre per il collegamento di un pannello esterno è previsto un connettore D-sub 15 pin o in alternativa una connessione HDMI. Rispetto ad altri portatili di pari dimensioni, si denota la mancanza di una porta E-Sata, tipicamente disponibile in formato combinato con una porta USB, e la connessione Firewire ancora diffusa su parecchie videocamere DV. Per il controllo del modulo Wi-Fi e della connessione Bluetooth 2.1 EDR è necessario utilizzare una combinazione di tasti: è stato quindi rimosso il pulsante a sfioramento collocato precedentemente in prossimità della cerniera destra del display.


e' l'articolo su hwupgrade quindi deduco che il bluethoot c'e'

Dipende dalla configurazione... nel mio come in tanti altri portatili Acer è presente l'interruttore per il bluetooth ma non serve a niente :rolleyes:
Il mio consiglio è di guardare sempre nel sito Acer le varie configurazioni in vendita (ogni config. ha un codice specifico) e confrontare con quelle disponibili nei negozi per essere sicuri al 100% (o quasi :D )

MarKusss74
22-04-2010, 09:15
ciao a tutti, sono possessore di uno splendido 3810tz. acquistato usato. è di dicembre ma è nuovo! mai usato. aveva ancora tutti gli adesivi (quello della batteria vicino il tasto di accensione e quello sul touch!)

come già detto da qualcuno, l'unico apputno sono i tasti lucidi (le impronte che si lasicano sono fastidiose)
per il resto è fenomenale, nonostante il punteggio basso da 7, lo trovo molto reattivo.
volevo chiedere, usandolo a lavoro attaccato alla corrente, x preservare la batteria conviene staccarla?

Salve a tutti,
sono intenzionato ad acquistare il 3810tz, ma prima vorrei sapere:

è possibile riprodurre filmati full-hd fluidamente con la 4500mhd (collegandolo via HDMI su uno schermo full-HD?)
Ho letto molte discussioni in proposito, anche riguardo il 1810tz, e sembrava possibile, però gradirei sentire anche la vostra opinione.
Grazie!

io non ho un tv full-hd, hd-ready ti va bene lo stesso?

NuT
22-04-2010, 14:19
Qualcuno ha un Acer Travelmate della serie Timeline? Se sì, come si trova? Rumorosità? Prestazioni globali? Grazie :)

MarKusss74
22-04-2010, 15:07
è normale che con 7 64bit la memoria allocata appena partito è di circa 1gb? non è troppo?

leagle
22-04-2010, 19:28
Dipende dalla configurazione... nel mio come in tanti altri portatili Acer è presente l'interruttore per il bluetooth ma non serve a niente :rolleyes:
Il mio consiglio è di guardare sempre nel sito Acer le varie configurazioni in vendita (ogni config. ha un codice specifico) e confrontare con quelle disponibili nei negozi per essere sicuri al 100% (o quasi :D )

alla fine ho mandato una mail al supporto acer, se mi rispondono vi faccio sapere, magari interessa qualcun'altro, a me come notebook sembra fantastico a parte per la questione bluetooth...

ciao

leagle
23-04-2010, 18:51
alla fine ho mandato una mail al supporto acer, se mi rispondono vi faccio sapere, magari interessa qualcun'altro, a me come notebook sembra fantastico a parte per la questione bluetooth...

ciao

mi hanno risposto, il timelineX 5820T venduto in italia non monta il bluetooth di serie...peccato

HWfind
25-04-2010, 15:24
Sei sicuro ? il 4820T dovrebbe montarlo di serie e così anche il suo fratello maggiore.
Ma la risposta te l'hanno dtaa su tutti i modelli 5820 oppure solo su alcune configurazioni ?

skyrunner
26-04-2010, 08:10
Mi aggiungo anch'io.
Arrivato venerdì sera l'Acer Timeline 1810TZ.
Prima impressione ottima: solido, veloce, materiali usati per la costruzione molto buoni.
Mi piace proprio.

Adesso devo forzarlo con qualche software un pochino più esigente......

delfino furioso
26-04-2010, 14:40
ciao a tutti, sto valutando se farmelo comprare dalla ditta, cerco un portatile (non un trasportabile quindi) che abbia un buon bilanciamento tra autonomia e prestazioni.

puntavo il 4820T ma a quanto leggo dai listini monta la batteria a 9 celle che, vista questa (http://i.idnes.cz/10/033/org/JZA31eede_JM41_03.jpg) foto... va contro ogni concetto di mobilità...



qualcuno che abbia già conttattato un commerciale acer può confermare che la batteria non si può scegliere?

mi intereresserebbe pure capire le dimensioni dell'alimentatore (arrivo da un toshiba che aveva una mattonella da poco più di mezzo chilo) ma purtroppo ste cose non si trovano mai nelle recensioni...

MarKusss74
26-04-2010, 15:48
Mi aggiungo anch'io.
Arrivato venerdì sera l'Acer Timeline 1810TZ.
Prima impressione ottima: solido, veloce, materiali usati per la costruzione molto buoni.
Mi piace proprio.

Adesso devo forzarlo con qualche software un pochino più esigente......
io cel'ho da una settimana, l'ho messo sotto torchio con xp (1gb di mem) in virtuale. e oracle e altri tool di sviluppo. in tutto la mem occupata era poco sotto i 2.6gb e la cpu impegnata al 40%. nessun rallentamento.
davvero un ottimo risultato! credo che arranchi con sw avari di risorse video.


ciao a tutti, sto valutando se farmelo comprare dalla ditta, cerco un portatile (non un trasportabile quindi) che abbia un buon bilanciamento tra autonomia e prestazioni.

puntavo il 4820T ma a quanto leggo dai listini monta la batteria a 9 celle che, vista questa (http://i.idnes.cz/10/033/org/JZA31eede_JM41_03.jpg) foto... va contro ogni concetto di mobilità...



qualcuno che abbia già conttattato un commerciale acer può confermare che la batteria non si può scegliere?

mi intereresserebbe pure capire le dimensioni dell'alimentatore (arrivo da un toshiba che aveva una mattonella da poco più di mezzo chilo) ma purtroppo ste cose non si trovano mai nelle recensioni...

dalle specifihce che ho letto in giro parla di batteria a 6 celle, dopo hai letto della 9 celle?

gli ultimi alimentatori sono grandi una decina di cm e alti c.a. 2 dita. molto compatti e leggeri (ho anche io un vecchio toshiba e enormi come quelli non ne ho mai visti!!!)

delfino furioso
26-04-2010, 18:05
sulla 9 celle devi fidarti del listino acer :fagiano:
http://www.acer.it/acer/wr-resource/3490932903/upload/pent1/1/02_Acer_Notebook_Consumer_Aprile%202010_IT_.pdf



mentre sul toshiba mi rincuori (anche se dipende da cosa consideri vecchio, il mio satellite pro 300 ha due anni, con un T8300 e Radeon 3650 che ciucciano parecchio)

MarKusss74
26-04-2010, 18:21
sulla 9 celle devi fidarti del listino acer :fagiano:
http://www.acer.it/acer/wr-resource/3490932903/upload/pent1/1/02_Acer_Notebook_Consumer_Aprile%202010_IT_.pdf



mentre sul toshiba mi rincuori (anche se dipende da cosa consideri vecchio, il mio satellite pro 300 ha due anni, con un T8300 e Radeon 3650 che ciucciano parecchio)


lì i 3820 costano come i primi 2 4820....mmmm....

bhè vecchio, 6/7 anni

leagle
26-04-2010, 18:57
Sei sicuro ? il 4820T dovrebbe montarlo di serie e così anche il suo fratello maggiore.
Ma la risposta te l'hanno dtaa su tutti i modelli 5820 oppure solo su alcune configurazioni ?

Gentile XXXXXXXXX ,la ringraziamo per aver utilizzato il nostro servizio clienti on line

Per risolvere la problematica segnalataci la invitiamo a procedere nel seguente modo
La informiamo che i Notebooks Acer Aspire TimelineX 5820T Series attualmente disponibili a listino Italiano non preinstallano il Bluetooth.

La informiamo che molti notebook sono dotati di predisposizione Bluetooth (solo pulsante sulla scocca ma dispositivo assente "opzionale"), per dotare il notebook di connessione Bluetooth, è possibile acquistare un dispositivo esterno collegato su porta USB, che amplia le interfacce disponibili con la connettività desiderata.

Qualora volesse installare nel suo notebook un modulo bluetooth interno è necessario, al fine di non perdere la garanzia acquisita, contattare uno dei sottoindicati centri assistenza Acer per verificare la disponibilità della scheda bluetooth (costo da listino € 100,00+iva) e richiedere un preventivo di spesa, l'intervento è molto impegnativo infatti è necessario smontare sia la scheda madre, per installare il modulo bluetooth, che il monitor, per installare l'antenna bluetooth.

Skyro
27-04-2010, 00:20
ragazzi a breve saro` anch'io un possessore dell'acer 4810 :) speriamo vada bene e non mi esca qualche modello difettoso :rolleyes:
l'ho preso con su4100 e ati+intel, 4 giga di ram, 500gb di hd bluetooth e wi-fi a 450 euro, direi un buon prezzo no?

pister
27-04-2010, 11:53
ciao a tutti, scusate se mi ripeto ma non ho avuto risposta:
ho intenzione di acquistare il 3810tz,

qualcuno può provare se la riproduzione di film 1080p via hdmi con la 4500mhd è fluida?

Magari anche qualche possessore del 1810tz, tanto l'hw è lo stesso..

Grazie

MarKusss74
27-04-2010, 12:06
ragazzi a breve saro` anch'io un possessore dell'acer 4810 :) speriamo vada bene e non mi esca qualche modello difettoso :rolleyes:
l'ho preso con su4100 e ati+intel, 4 giga di ram, 500gb di hd bluetooth e wi-fi a 450 euro, direi un buon prezzo no?

ottimo prezzo, dove l'hai trovato?

sandokan100
27-04-2010, 12:11
ragazzi a breve saro` anch'io un possessore dell'acer 4810 :) speriamo vada bene e non mi esca qualche modello difettoso :rolleyes:
l'ho preso con su4100 e ati+intel, 4 giga di ram, 500gb di hd bluetooth e wi-fi a 450 euro, direi un buon prezzo no?

SU4100? :confused:

Skyro
27-04-2010, 14:58
ottimo prezzo, dove l'hai trovato?

ho cercato su trovaprezzi ;)

Skyro
27-04-2010, 15:00
SU4100? :confused:

spiegati

viger
27-04-2010, 19:05
qualcuno ha gia un TimelineX TG con VGA Ati ?

Qualcuno ha visto in rete qualche recensione dei modelli 3820TG o 4820TG?

Volevo ordinarlo 2 sett. fà ma il mio negoziante non l aveva ancora a listino.

delfino furioso
27-04-2010, 21:40
qualcuno ha gia un TimelineX TG con VGA Ati ?

Qualcuno ha visto in rete qualche recensione dei modelli 3820TG o 4820TG?

Volevo ordinarlo 2 sett. fà ma il mio negoziante non l aveva ancora a listino.
beh c'è quella di hwupgrade :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2409/acer-timeline-x-con-intel-core-i5-e-8-ore-di-autonomia_index.html


ma poi tra i commenti all'articolo qualche utente ha linkato delle recensioni

viger
27-04-2010, 21:48
beh c'è quella di hwupgrade :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2409/acer-timeline-x-con-intel-core-i5-e-8-ore-di-autonomia_index.html


ma poi tra i commenti all'articolo qualche utente ha linkato delle recensioni

Grazie anche se per la verità avrei preferito una recensione con l' Ati Radeon HD5470 più debole (che sono poi i modelli che mi interessano).

cerco nei commenti grazie ^^

sandokan100
28-04-2010, 15:14
spiegati

Pensavo ci fose solo SU7300 e SU9400.

mamo139
29-04-2010, 16:22
chi di voi ha fatto l'update del bios sul 3810t?
io scarico il bios e provo ad aggiornalo da windows ma mi dice che non sono sul pc giusto... eppure scarico dal sito della acer!!

come avete fatto voi?
grazie

ferrarif1
29-04-2010, 17:00
guarda più su ho spiegato come si fa

MarKusss74
29-04-2010, 18:21
chi di voi ha fatto l'update del bios sul 3810t?
io scarico il bios e provo ad aggiornalo da windows ma mi dice che non sono sul pc giusto... eppure scarico dal sito della acer!!

come avete fatto voi?
grazie

se non si hanno problemi particolari, io sconsiglio sempre l'aggiornamento del bios

MarKusss74
30-04-2010, 10:44
raga ma sul 3810tz c'è la spia che indica l'inserimento del caps lock? usl mio non c'è e non sò se è fulminata, disabilitata o non c'è proprio!

regshout
30-04-2010, 10:56
raga ma sul 3810tz c'è la spia che indica l'inserimento del caps lock? usl mio non c'è e non sò se è fulminata, disabilitata o non c'è proprio!

Non c'è proprio...

pingalep
01-05-2010, 17:27
anche io ripropongo la domanda, con 4500mhd e su9400 come si vede un mkv 1080p su monitor esterno fullhd?

kierlo
02-05-2010, 12:54
Chi ha ubuntu è riuscito a sistemare i problemi con il lettore cd/dvd e la luminosità?

(io ho su lucid ora)

Mr. G87
03-05-2010, 12:21
Chi ha ubuntu è riuscito a sistemare i problemi con il lettore cd/dvd e la luminosità?

(io ho su lucid ora)

per la luminosità non ho problemi, ma ho problemi con i driver video, sia usando i driver intel che quelli ati, ad esempio se provo a vedere un filmato non ho i colori normali (con la intel), invece con i driver ati consigliati da ubuntu non vedo proprio il video, vedo un unico quadrato nero...
PS, con la versione precedente e con i driver intel non avevo nessun problema con i filmati...
Ah il problema del lettore dvd è che non si apre se premi il tasto?

delfino furioso
03-05-2010, 17:05
mi è arrivato il 4820GT

Mr. G87
03-05-2010, 17:11
mi è arrivato il 4820GT

faresti una rapida recensione?

Grazie

delfino furioso
03-05-2010, 17:18
appena lo testo un po' vi lascio un po' di commenti (è per lavoro e mò il trasferimento di pc mi porterà via un po' di tempo)


intanto confermo che ha la batteria a nove celle (che rialza il nb di un paio di cm)

ah è la versione con la 5650 ma senza connettività 3G

kierlo
03-05-2010, 20:51
per la luminosità non ho problemi, ma ho problemi con i driver video, sia usando i driver intel che quelli ati, ad esempio se provo a vedere un filmato non ho i colori normali (con la intel), invece con i driver ati consigliati da ubuntu non vedo proprio il video, vedo un unico quadrato nero...
PS, con la versione precedente e con i driver intel non avevo nessun problema con i filmati...
Ah il problema del lettore dvd è che non si apre se premi il tasto?

ah ho solo vga integrata intel io!

Beh il problema è anche che all'avvio, prima del log in mi dice
"an errore as occurred in mount /dev/cdrom0 press S to skip"

delfino furioso
03-05-2010, 21:11
(segue a proposito del 4820T)

ho aperto la scatola, messo la batteria, e lo sto usando da un paio d'ore

impressione buona sulla solidità: il coperchio è impressionante, sottile e in alluminio, il pad è buono (mi interessava averlo grosso) e alla tastiera un po' mi devo abituare

carino lo switch della scheda video: tasto destro sul desktop e c'è subito un'opzione per aprire la relativa finestra di dialogo. le due gpu vengono proprio disattivate alternativamente: sono invisibili a windows e a gpuz e le opzioni avanzate dello schermo portano al relativo pannello dei driver

ho notato che nel control center compare la stessa finestra di dialogo di switch di cui sopra, devo capire se trattasi di funzionalità dei driver ati o di qualche tool acer integrato con questi ultimi (ho in programma il formattone con seven enterprise (ora ho home premium che non posso mettere in domino) quindi lo scoprirò relativamente a breve)

devo studiarlo di più ma mi pare che la personalizzabilità per quanto riguarda il risparmio energetico sia bella ampia: tra switch, interruttore "power" sul pc e profili energetici di windows


impatto positivo finora...


qualche foto in cui lo affianco al vecchio pc (toshiba satellite pro A300):

http://imgur.com/rIEPh.jpg
http://imgur.com/cT6CW.jpg
http://imgur.com/UPAZx.jpg




PS: grosso neo => NIENTE BLUETOOTH

gadducci
03-05-2010, 21:32
te arrivato il timeline x!!! maledetto ancora me no

gadducci
03-05-2010, 21:34
il tuo e' la versione 14"?? ma quella 'e la batteria a 9 celle mamma mia e' enorme!!!

delfino furioso
03-05-2010, 21:35
sì è il 14" e in italia lo distribuiscono con la 9 celle indipendentemente dal fatto di avere la gpu discreta o meno... all'inizio ero un po' perplesso ma uso regolarmente anche dei thinkpad dove la batteria "super" sporge sul fondo e alla fine è meno pratica
a me non interessa molto la dimensione, tanto son sempre stato abituato a mettee uno spessore sotto i portatili per scrivere meglio e farli respirare.. senza contare che essendo abbastanza sottile, la batteria torna utile come maniglione :asd:



per la consegna sono stupito anch'io: il capo mi aveva scritto il 29 dicendomi che me l'aveva ordinato, poi stamattina mi diceva che era in carico al corriere...
oggi pomeriggio è arrivato in ufficio e sono passato a prenderlo..

gadducci
03-05-2010, 21:47
comunque 'e molto bello cavolo!! sono contento del mio acquisto e a dirtelo a te
la batteria e' veramente comoda ..

mamo139
03-05-2010, 21:51
sì è il 14" e in italia lo distribuiscono con la 9 celle indipendentemente dal fatto di avere la gpu discreta o meno... all'inizio ero un po' perplesso ma uso regolarmente anche dei thinkpad dove la batteria "super" sporge sul fondo e alla fine è meno pratica
a me non interessa molto la dimensione, tanto son sempre stato abituato a mettee uno spessore sotto i portatili per scrivere meglio e farli respirare.. senza contare che essendo abbastanza sottile, la batteria torna utile come maniglione :asd:



per la consegna sono stupito anch'io: il capo mi aveva scritto il 29 dicendomi che me l'aveva ordinato, poi stamattina mi diceva che era in carico al corriere...
oggi pomeriggio è arrivato in ufficio e sono passato a prenderlo..

ma che batteria grande :eek:
ma quanta autonomia ha quella batteria??

delfino furioso
03-05-2010, 22:28
l'ho acceso verso le 20, ho completato la fase post setup di windows e fatto la prima passata di update e riavviato, poi ho cercato di capire come funzia l'utility per lo switch delle gpu
ho notato che il piano energetico di seven era impostato su bilanciato e la batteria mi segnalava 10 ore di carica disponibile

ho lasciato acceso e cenato per un tre quarti d'ora circa, tornato alla scrivania l'ho risvegliato dallo standby e da quel momento fino ad ora ho sempre navigato (col wifi acceso quindi)
per capire come cambiava la proiezione della durata della batteria ogni tanto son passato da "bilanciato" a "risparmio" e viceversa; ho anche provato il tastino "power" per vedere cosa faceva

ad ora (profilo windows "risparmio") l'indicatore è al 57% e mi da una proiezione di ancora sette ore circa

...e io che pensavo di scaricarlo subito per poi fargli fare un ciclo di carica completo :asd:

greypilgrim85
03-05-2010, 23:10
Stavo pensando, ma se uno volesse smanettare un pò... Potrebbe cambiare la 4330 con le nuove 5xxx che ci sono nei TimelineX se si riuscisse a metterci le mani sopra? E se si trovasse il su9400?

viger
04-05-2010, 01:02
Stavo pensando, ma se uno volesse smanettare un pò... Potrebbe cambiare la 4330 con le nuove 5xxx che ci sono nei TimelineX se si riuscisse a metterci le mani sopra? E se si trovasse il su9400?

i CULV sono saldati su piastra a quanto so.

Comunque questi Acer TimelineX (soprattutto i TG) sono delle macchine anche da gioco oltre ad avere autonomie assurde.

dididj
04-05-2010, 19:30
sì è il 14" e in italia lo distribuiscono con la 9 celle indipendentemente dal fatto di avere la gpu discreta o meno... all'inizio ero un po' perplesso ma uso regolarmente anche dei thinkpad dove la batteria "super" sporge sul fondo e alla fine è meno pratica
a me non interessa molto la dimensione, tanto son sempre stato abituato a mettee uno spessore sotto i portatili per scrivere meglio e farli respirare.. senza contare che essendo abbastanza sottile, la batteria torna utile come maniglione :asd:



per la consegna sono stupito anch'io: il capo mi aveva scritto il 29 dicendomi che me l'aveva ordinato, poi stamattina mi diceva che era in carico al corriere...
oggi pomeriggio è arrivato in ufficio e sono passato a prenderlo..

Come giudichi la qualità del monitor!? e il trattamento lucido del monitor è molto spinto ?!
In quanto a rumorosità !?
Grazie

delfino furioso
04-05-2010, 19:55
lucido è lucido.. a me preoccupa non tanto il monitor (ho ormai un paio di pc di esperienza alle spalle) quanto la cornice che ha attorno, così come quella che circonda la tastiera: plastica nera lucida proprio nei posti dove è più probabile lasciare impronte...


qualità del monitor per ora non mi pronuncio: sto ancora scaricando del tutto la batteria e come saprete i driver intel quando sono impostati su risparmio energetico intervengono su gamma, bilanciamento e saturazione


rumori zero finora, facendone un uso da netbook se vogliamo.. quando con l'alimentazione inizierò a reinstallare roba e a mettere alla frusta anche la gpu saprò essere più esaustivo

dididj
04-05-2010, 20:22
ma perchè cè la moda di fare lo schermo lucido :muro: li odio, per lavoro e non solo sono totalmente inutili e il più delle volte creano solo complicazioni fastidi ecc..:muro:

Le/la ventola quindi è quasi sempre spenta!?

delfino furioso
04-05-2010, 20:45
l'ho usato 6/7 ore buone dopo averlo acceso per la prima volta, sempre a batteria

la ventola o è molto silenziosa o è rimasta sempre spenta finchè non ho guardato due o tre streaming flash di fila

ripeto: ho solo navigato su siti non flash e installato qualche aggiornamento da winupd

greypilgrim85
05-05-2010, 11:28
i CULV sono saldati su piastra a quanto so.

Comunque questi Acer TimelineX (soprattutto i TG) sono delle macchine anche da gioco oltre ad avere autonomie assurde.

Ah peccato XD Eh vabbè. E per la scheda video invece? Io con il mio 4810tg non son riuscito a far partire mai niente :(

viger
05-05-2010, 11:40
... Io con il mio 4810tg non son riuscito a far partire mai niente :(

in che senso?


calcola che sugli X TG la vga base è la Ati HD 5470 che ha prestazioni quasi doppie rispetto alla Ati HD 4330.

Altra considerazione da fare è sugli Intel Core i , che anche nella versione più leggera gli i3 hanno il doppio delle prestazioni dei migliori cULV.

Secondo me sarebbe inutile abbinare VGA ad alte prestazioni se poi la cpu non tiene il passo.

L' i3 330M ha prestazioni simili ai Core2 P8600 , cpu che fino all' anno scorso erano una delle migliori cpu dual cores sulla piazza.

greypilgrim85
05-05-2010, 16:58
in che senso?


calcola che sugli X TG la vga base è la Ati HD 5470 che ha prestazioni quasi doppie rispetto alla Ati HD 4330.

Altra considerazione da fare è sugli Intel Core i , che anche nella versione più leggera gli i3 hanno il doppio delle prestazioni dei migliori cULV.

Secondo me sarebbe inutile abbinare VGA ad alte prestazioni se poi la cpu non tiene il passo.

L' i3 330M ha prestazioni simili ai Core2 P8600 , cpu che fino all' anno scorso erano una delle migliori cpu dual cores sulla piazza.

Eh già, questi X mi allettano. Avevo provato ad installare Civilization4 ma non parte. La scherma di avvio parte,poi però rimane lo schermo nero e non arrivo nemmeno al menù del gioco :( Civ4 dovrebbe andare benino sul 4810tg.

Ah quasi quasi provo a mettere linux sopra :) Tanto per provare, ma poi le applicazioni Acer per il risparmio energetico e roba varia si ritrovano tutte sul sito giusto?

MarKusss74
06-05-2010, 07:32
oggi è successa una cosa strana. ieri avevo ibernato con la batteria al 60/70%. stamattina riaccendo e trovo la batteria allo 0%. l'ho usato x una 1/2h e poi l'ho spento.
Da cosa può dipendere una scarica del genere?

Garet Jax
06-05-2010, 11:09
scusate, qualcuno ha provato ad installare una recente distribuzione di Linux su un portatile con la doppia scheda video?

In tal caso sapreste dirmi se è stato risolto il problema dello switch tra le due schede video?

Volevo informare, nel caso qualcuno non lo sapesse, che l'assistenza Acer mi ha sostituito l'alimentatore guasto del mio Aspire 5810tg in garanzia.

delfino furioso
06-05-2010, 21:41
crossposto dal topic relativo al first look del 4820T

Avete già aggiornato i driver video, mantenendo la possibilità di switchare ?è proprio quello che mi ha rallentato nell'approcciare il formattone: sul sito ati, sebbene i mobile catalyst supportino i portatili acer, si legge espressamente che quelli che hanno gpu switchabili e chipset intel non sono scaricabili da loro
mi autoquoto perchè la soluzione è molto più semplice di quanto si possa immaginare: una volta impostato da bios il solo uso della gpu discreta, il tool ati di download dei mobile catalyst permette di scaricare i 10.4 che si installano senza problemi
altro effetto è quello di ottenere finalmente le giuste rilevazioni con gpuz:

http://imgur.com/z1rXM.gif

poi basta riavviare e riattivare nel bios l'opzione della doppia gpu: la radeon continuerà ad utilizzare i nuovi driver e il control center integrerà senza problemi l'applet di switch

ho fatto anche dei rapidi test di performance: il guadagno sui driver ati di default è discreto, e devo dire che la gpu a confronto con la mia vecchia 3650 è veramente una bomba...
unico fastidio è che L4D2 crasha in avvio, non so perchè... portal funziona così come pure un gioco vecchio come UT (sia in opengl che dx10)






l'unico altro sw acer preinstallato (ed effettivamente utile - chissene dei giochini e della registrazione prodotto) che sul loro sito non è aggiornato è proprio il tool di power management, e quello non riesco a trovarlo...
anche qui vi aggiorno: è laborioso ma possibilissimo recuperare i driver e le applicazioni dalla partizione di ripristino..
basta bootare con un linux live, montare la partizione nascosta e copiarne il contenuto da qualche parte.. tra le sottocartelle troverete una serie di .wim e .swm che 7zip apre tranquillamente e che contengono i setup di quello che ci interessa
purtroppo i nomi degli archivi compressi non sono parlanti quindi conviene estrarre tutto per poi passare al setaccio


























scusate, qualcuno ha provato ad installare una recente distribuzione di Linux su un portatile con la doppia scheda video?
per fare il magheggio di cui parlavo sopra ho usato ubuntu netbook 10.4, mi ha rilevato la ati e proposto il download dei driver proprietari, ma non ho approfondito la questione switch sorry

Fabium
06-05-2010, 23:09
Ciao ragazzi, sarei interessato ad acquistare un Timeline 3810T (visto che peraltro con l'uscita dei TimelineX sono calati notevolmente i prezzi :) ).

Volevo chiedervi: il modello, per l'esattezza, è il 3810TZ-414G32N con Seven Home premium preinstallato; che voi sappiate c'è probabilità che "soffra" del problema del cavetto del microfono (surriscaldamento)?

Grazie.

_ZoRrO_
07-05-2010, 00:45
Ciao ragazzi, sarei interessato ad acquistare un Timeline 3810T (visto che peraltro con l'uscita dei TimelineX sono calati notevolmente i prezzi :) ).

Volevo chiedervi: il modello, per l'esattezza, è il 3810TZ-414G32N con Seven Home premium preinstallato; che voi sappiate c'è probabilità che "soffra" del problema del cavetto del microfono (surriscaldamento)?

Grazie.


Solo se è stato prodotto prima del 15 settembre 2009... penso sia difficile che ce ne siano ancora in giro (a meno che nn compri uno di seconda mano). ;)

Approfitto per fare un paio di domande ai possessori di 3810tz: vi si accende mai il led blu frontale e se sì quando? Che differenza c'è tra i preset di risparmio energetico (massimo prestazioni/bilanciato/massima autonomia) in termini di %CPU %GPU, ecc... ?

ciao :)

sandokan100
07-05-2010, 08:01
Ciao a tutti, io ho un timeline 4810tg. Ho un problemino e non riesco a capire cosa possa essere. E' un paio di volte che metto in carica il pc senza che la batteria sia completamente scarica. La luce arancione sulla parte anteriore non si accende deduco che anche il portatile non stia caricando. Se accendo il pc la luce funziona, spengo il pc, tutto funziona a dovere e la batteria si ricarica. Ora come faccio a capire se il problema è il notebook, il cavo di alimentazione o qualche impostazione misteriosa? Tra l'altro a volte inserisco l'alimentazione con pc spento e la luce anteriore si accende e la batteria si ricarica.......:help:

Non so se mi sono spiegato bene, eventualmente sono pronto a dare eventuali chiarimenti sulla mia richiesta di aiuto un po' contorta! :asd:

Garet Jax
07-05-2010, 14:08
[QUOTE=delfino furioso;31882911]crossposto dal topic relativo al first look del 4820T


mi autoquoto perchè la soluzione è molto più semplice di quanto si possa immaginare: una volta impostato da bios il solo uso della gpu discreta, il tool ati di download dei mobile catalyst permette di scaricare i 10.4 che si installano senza problemi
altro effetto è quello di ottenere finalmente le giuste rilevazioni con gpuz:

http://imgur.com/z1rXM.gif

poi basta riavviare e riattivare nel bios l'opzione della doppia gpu: la radeon continuerà ad utilizzare i nuovi driver e il control center integrerà senza problemi l'applet di switch

ho fatto anche dei rapidi test di performance: il guadagno sui driver ati di default è discreto, e devo dire che la gpu a confronto con la mia vecchia 3650 è veramente una bomba...
unico fastidio è che L4D2 crasha in avvio, non so perchè... portal funziona così come pure un gioco vecchio come UT (sia in opengl che dx10)


Scusa se te lo chiedo, ma hai aggiornato i driver della scheda video perché ti si è presentato qualche problema in particolare?

gadducci
07-05-2010, 14:37
ma scusate qualcuno e' gia' riuscito ad aggiornare i driver video??
c'e' una procedura da seguire per non sbagliare

MarKusss74
07-05-2010, 14:43
Solo se è stato prodotto prima del 15 settembre 2009... penso sia difficile che ce ne siano ancora in giro (a meno che nn compri uno di seconda mano). ;)

Approfitto per fare un paio di domande ai possessori di 3810tz: vi si accende mai il led blu frontale e se sì quando? Che differenza c'è tra i preset di risparmio energetico (massimo prestazioni/bilanciato/massima autonomia) in termini di %CPU %GPU, ecc... ?

ciao :)

a me il led blu si accende sono quando è la batteria è carica. a batteria scarica lameggia arancio, batteria sotto carica arancio fisso. led blu batteria carica.
io quando cel'ho sotto corrente la batteria la stacco e in questa condizione il led non si accende.
come mai questa domanda?

io uso sempre bilanciato e usando molta cpu, sul 60%, dura più di 5h.
massima autonomia dovrebbe mantenere la cpu a 800mhz o più bassa.
io ho il 414G32n e ho solo la scheda video intel.

sandokan100
07-05-2010, 15:45
Ciao a tutti, io ho un timeline 4810tg. Ho un problemino e non riesco a capire cosa possa essere. E' un paio di volte che metto in carica il pc senza che la batteria sia completamente scarica. La luce arancione sulla parte anteriore non si accende deduco che anche il portatile non stia caricando. Se accendo il pc la luce funziona, spengo il pc, tutto funziona a dovere e la batteria si ricarica. Ora come faccio a capire se il problema è il notebook, il cavo di alimentazione o qualche impostazione misteriosa? Tra l'altro a volte inserisco l'alimentazione con pc spento e la luce anteriore si accende e la batteria si ricarica.......:help:

Non so se mi sono spiegato bene, eventualmente sono pronto a dare eventuali chiarimenti sulla mia richiesta di aiuto un po' contorta! :asd:

Up! :help: :cry:

_ZoRrO_
07-05-2010, 19:11
a me il led blu si accende sono quando è la batteria è carica. a batteria scarica lameggia arancio, batteria sotto carica arancio fisso. led blu batteria carica.
io quando cel'ho sotto corrente la batteria la stacco e in questa condizione il led non si accende.
come mai questa domanda?


Il motivo della domanda è che mi si accende solo il led arancione (fisso durante la carica) e poi, una volta caricata la batteria, nessun led blu (nemmeno in modalità sospensione/ibernazione come leggevo in precedenti post).

Altra domanda: come interagisce il risparmio energetico powersmart (il tasto con la batteria e la fogliolina verde :D ) con le impostazioni di risparmio energetico di win7? (per l'appunto selezionabile nelle tre "varianti" sopracitate)?

delfino furioso
07-05-2010, 21:55
Scusa se te lo chiedo, ma hai aggiornato i driver della scheda video perché ti si è presentato qualche problema in particolare?
volevo testare le performance e avevo L4D2 a portata di mano, ma
1) steam mi segnalava i driver come sconosciuti
2) il gioco crashava giusto al momento di visualizzare il menu iniziale


ho aggiornato pensando a un problema di driver, ma senza successo


(questo al di là del fatto che i driver video io li aggiorno sempre)

Skyro
07-05-2010, 23:48
ragazzi mi è arrivato al pc finalmente :) ora sono alle prese con tutta la porcheria che c'è dentro, al momento sto disattivando i servizi inutili, ma, a cosa servono questi servizi, hkcmd.exe igfxtray.exe igfxpers.exe plfseti.exe clistart.exe?
A quanto ho capito i primi tre riguardano la scheda video intel e l'ultimo qualcosa dell'ati, ma è qualcosa di indispensabile?
Poi volevo chiedervi se anche a voi succede che impostando la sv intel riavviando si imposti nuovamente da sola la ati?
scusate le troppe domande ma è la prima volta che approdo su terra acer e su portatili del genere :s

greypilgrim85
08-05-2010, 13:18
ho installato ubuntu 10,4 però non mi vede la cam, che devo fare? :(

se torno a win7 bisogna reinstallare tutti i driver che ci sono sul sito Acer?

gadducci
09-05-2010, 13:58
non capisco come mai ora ho i 10.4 pero' mi segna sempre nelle memory con gpu-z la versione SDR.. bhoo e' capitato anche a voi?

delfino furioso
09-05-2010, 19:25
ho spiegato tutto nella pagina precedente..

Mr. G87
09-05-2010, 19:40
ho installato ubuntu 10,4 però non mi vede la cam, che devo fare? :(

se torno a win7 bisogna reinstallare tutti i driver che ci sono sul sito Acer?

Se non hai cancellato la partizione nascosta di ripristino, non hai questi problemi, invece se l'hai cancellata dovrai re installarli, ma forse non tutti visto che windows update farà la sua parte..

Visto che anche tu hai installato ubuntu 10, a te funziona il tasto per aprire il lettore dvd?

Skyro
09-05-2010, 21:39
ragazzi mi è arrivato al pc finalmente :) ora sono alle prese con tutta la porcheria che c'è dentro, al momento sto disattivando i servizi inutili, ma, a cosa servono questi servizi, hkcmd.exe igfxtray.exe igfxpers.exe plfseti.exe clistart.exe?
A quanto ho capito i primi tre riguardano la scheda video intel e l'ultimo qualcosa dell'ati, ma è qualcosa di indispensabile?
Poi volevo chiedervi se anche a voi succede che impostando la sv intel riavviando si imposti nuovamente da sola la ati?
scusate le troppe domande ma è la prima volta che approdo su terra acer e su portatili del genere :s

up

HWfind
10-05-2010, 08:28
ho spiegato tutto nella pagina precedente..

Ecco cosa c'è che va e non va dopo un paio di giorni di test :

- Scheda video Ati aggiornata senza problemi. GPU-Z funziona correttamente.

- Problema click del disco WD Scorpio risolto (era dovuto all'APM del disco)

- Una volta reinstallato il tutto, mi mancano i driver di una periferica PCI sconosciuta :confused: (ho creato il dvd driver, ma niente) :help:

- Scheda video Intel sembra non ci sia modo di aggiornare i driver (sono la versione 8.15, mentre sul sito c'è già la versione 15 :eek: )


Il pc è molto bello, sottile, leggero e la batteria a 9 celle è davvero comoda (sia per utilizzo quotidiano del pc, che per durata) oltre al fatto che tiene il pc molto ben areato; di fatto le temperature sono notevolmente inferiori rispetto all'uso della batteria a 6 celle che lo tiene a livello del piano.
Tastiera comoda; solo qualche minima flessione (se ci si appoggia con forza) verso l'area centrale -tasti S D F G-).
Monitor molto luminoso.
Altoparlanti, niente di che, nonostante ci sia la versione 3 del dolby sorround.
Touchpad, molto comodo e spazioso. La barra dei tasti singola, piuttosto che divisa, non infastidisce e i click sono precisi.

Unico neo, anche se non proprio da addebitarsi ad Acer è lo switch delle schede video. Quando viene effettuato lo schermo si illumina e si spegne diverse volte; è fastidioso.

Per ora è tutto.

HWfind
10-05-2010, 08:31
Poi volevo chiedervi se anche a voi succede che impostando la sv intel riavviando si imposti nuovamente da sola la ati?


Se utilizzi l'alimentazione da rete, è normale.

Garet Jax
10-05-2010, 15:56
ho installato ubuntu 10,4 però non mi vede la cam, che devo fare? :(

se torno a win7 bisogna reinstallare tutti i driver che ci sono sul sito Acer?

la nuova ubuntu ti gestisce lo switch tra le schede video o bisogna ancora attivare e disattivare di bios?

funkysonic
10-05-2010, 17:26
Mi accingo anche io a comprare il 4820TG.
2 domande ai possessori:
-La batteria sporgente a parte l'areazione e l'inclinazione trasiera favorevole, come comodità di trasporto com'è? Nelle custodia sta bene o bisogna sempre levarla?
-Come già chiesto sopra, non ho capito se con Ubuntu è ancora applicabile lo switch delle schede video. Chi è riuscito non può magari fare una mini-mini guida?

greypilgrim85
10-05-2010, 18:28
Se non hai cancellato la partizione nascosta di ripristino, non hai questi problemi, invece se l'hai cancellata dovrai re installarli, ma forse non tutti visto che windows update farà la sua parte..

Visto che anche tu hai installato ubuntu 10, a te funziona il tasto per aprire il lettore dvd?

La partizione nascosta non ce l'avevo, era tutto un disco unico XD Sì, il tasto di apertura chiusura mi funziona.


la nuova ubuntu ti gestisce lo switch tra le schede video o bisogna ancora attivare e disattivare di bios?

Sinceramente non lo so, ho lasciato da bios attiva la ATI già per win7. Poichè sono nuovo a Ubuntu, se mi spieghi che controllare ci do un'occhiata.

ilmassa
10-05-2010, 18:43
ragazzi siete riusciti percaso a installare xp su un modello con scheda ati radeon 4330??

i driver che danno sul sito acer non funzionano ( mi sembra assurdo:D ) e sul sito di amd la scheda sembra non sia supportata ( possibile?!)

ci siete riusciti? se si quanto vi dura la batteria?

ciao e grazie:)

modello pc : 4810tg

MarKusss74
10-05-2010, 22:15
ragazzi siete riusciti percaso a installare xp su un modello con scheda ati radeon 4330??

i driver che danno sul sito acer non funzionano ( mi sembra assurdo:D ) e sul sito di amd la scheda sembra non sia supportata ( possibile?!)

ci siete riusciti? se si quanto vi dura la batteria?

ciao e grazie:)

modello pc : 4810tg

se vuoi un consiglio, lasica 7 e virtualizza XP, sempre che ti serva per farci girare programmi che sotto 7 non girano, altrimenti lascia 7

Skyro
11-05-2010, 19:29
ragazzi alla fine ho formattato, troppa spazzatura di base, ho utilizzato un versione di home premium prestata da un amico il problema e' che non mi accetta la licenza oem che c'e` sotto il note, ho sentito parlare che bisogna fare l'attivazione via telefono, ma qual'e' il numero?

greypilgrim85
11-05-2010, 20:25
ragazzi alla fine ho formattato, troppa spazzatura di base, ho utilizzato un versione di home premium prestata da un amico il problema e' che non mi accetta la licenza oem che c'e` sotto il note, ho sentito parlare che bisogna fare l'attivazione via telefono, ma qual'e' il numero?

Probabilmente è perchè il codice oem è per una versione diversa dall home premium del tuo amico, credo. Quello che c'è sul portatile è per la versione a 64bit, magari quella del tuo amico è 32. Bisogna che tu trovi una Ultimate con tutte le versioni così installi quella precisa del codice ^^

Fammi sapere se ho detto bene perchè formattare è una cosa che farei anch'io!!!

Skyro
11-05-2010, 21:39
Probabilmente è perchè il codice oem è per una versione diversa dall home premium del tuo amico, credo. Quello che c'è sul portatile è per la versione a 64bit, magari quella del tuo amico è 32. Bisogna che tu trovi una Ultimate con tutte le versioni così installi quella precisa del codice ^^

Fammi sapere se ho detto bene perchè formattare è una cosa che farei anch'io!!!

ok tutto risolto, mi ha guidato seven stesso e attraverso attivazione telefonica si sistema tutto :)

Una cosa che non riesco proprio a sistemare è lo switch fra le due schede, i driver sono installati il problema è che col tasto destro nn mi compare più la possibilità di switchare... dal bios è tutto impostato... mhaaa
bisogna installare qualche altro programma?

Skyro
11-05-2010, 23:28
ok tutto risolto, mi ha guidato seven stesso e attraverso attivazione telefonica si sistema tutto :)

Una cosa che non riesco proprio a sistemare è lo switch fra le due schede, i driver sono installati il problema è che col tasto destro nn mi compare più la possibilità di switchare... dal bios è tutto impostato... mhaaa
bisogna installare qualche altro programma?

anche questo risolto disinstallando e reinstallando i driver :)

qualcuno di voi sa dove trovare i link per il download di acer recovery?

Aggiungo: sono riuscito a trovare il setup nei cd di ripristino dei driver che avevo creato precedentemente :)

greypilgrim85
13-05-2010, 18:31
ok tutto risolto, mi ha guidato seven stesso e attraverso attivazione telefonica si sistema tutto :)



Ah sì? che barba dover telefonare. Ma lo fa così per via del codice Oem?

viger
14-05-2010, 14:45
Nella mia zona vendono il modello Timeline 4810TG con SU7300 3 giga di ram e Ati HD4330 a 599 euro

Non so se aspettare la disponibilità dei nuovi TimelineX o prendere questo modello che ha un prezzo molto buono.

Dite che con la Ati 4330 si gioca a qualcosina? Prevalentemente mi interessano i giochi online come world of warcraft ecc.

Skyro
14-05-2010, 15:55
Ah sì? che barba dover telefonare. Ma lo fa così per via del codice Oem?

non ne ho idea, c'e' una voce registrata che ti da dei codici per attivare quel seriale, si tratta di dieci minuti nulla di esasperante :p

ilmassa
14-05-2010, 17:01
@Viger - si ci si può giocare tranquillamente con la 4330 da 512mb..

per farti un idea ti posso dire che call of duty 4 gira al massimo della risoluzione e con dettagli altri..call of duty 5 non gira :|..call of duty 6 gira a dettagli medi in single player e a dettagli leggermente più bassi in multy ( insomma mi piace call of duty se non si era capito:D )

poi pes 10 gira bene..neverwinter 2 gira molto bene..dead space anche gira benino..tutti i vari half life girano a dettagli abbastanza alti!

per ora mi vengono in mente questi..cmq se hai qualche domanda per un titolo specifico chiedi pure:D..non ho provato world of warcraft ma tieni conto che gira su alcuni netbook quindi sicuramente gira a meraviglia su un 4810tg!

elevul
14-05-2010, 20:57
Provato il AS5920g e ne sono rimasto deluso.
Il touchpad è impreciso, i pulsanti del touchpad sono difficili da premere con il lato del pollice e la tastiera è scomoda oltre che poco intuitiva da usare per scrivere, per via del fatto che è tutta piatta ed è difficile individuare tattilmente i tasti da premere.
Di fianco c'era un dv8 (era li anche l'ultima volta che ero andato, parecchi mesi fa. strano che abbia venduto così poco) e ho chiesto al commesso di sbloccarmi anche quello, così da poterli confrontare.
Inutile dire che tastiera e touchpad del dv8 sono su tutto un altro livello (tanto che non serve neanche un mouse, da quanto è comodo da usare il touchpad), però ho notato anche che tra i due schermi quello del timeline era pessimo: luminosità altissima, ma dettaglio e contrasto infimi, tanto che passare dal dv8 al timeline era come passare dalla realtà ad una finestra sporca e semiopaca... :fagiano:
Ora, mi rendo conto che paragonare un portatile da 900€ con uno da 1500€ non ha senso, ma possibile che il timeline sia così pessimo? Ho visto male io? Colpa delle luci del MW (anche se è un po strano, visto che era sul secondo ripiano, quindi la luce delle lampade superiori non arrivava ad esso, che era mezzo in penombra)?
Boh, fatto sta che sono rimasto molto deluso, e mi è tornato un enorme desiderio di possedere il dv8 (che non posso permettermi, ma quella è un'altra storia. :asd:). :fagiano:

viger
15-05-2010, 10:59
@Viger - si ci si può giocare tranquillamente con la 4330 da 512mb..

per farti un idea ti posso dire che call of duty 4 gira al massimo della risoluzione e con dettagli altri..call of duty 5 non gira :|..call of duty 6 gira a dettagli medi in single player e a dettagli leggermente più bassi in multy ( insomma mi piace call of duty se non si era capito:D )

poi pes 10 gira bene..neverwinter 2 gira molto bene..dead space anche gira benino..tutti i vari half life girano a dettagli abbastanza alti!

per ora mi vengono in mente questi..cmq se hai qualche domanda per un titolo specifico chiedi pure:D..non ho provato world of warcraft ma tieni conto che gira su alcuni netbook quindi sicuramente gira a meraviglia su un 4810tg!

grazie della risposta , piu o meno la Ati Hd 4330 a cosa è comparabile nel mondo VGa desktop?

guardando i puntiggi al 3dmark mi pare supper giu simile ad una vecchiotta Nvidia 6600GT , mi confermate questa mia sensazione?

I titoli da te menzionati girano a risoluzione nativa dello schermo o si deve abbassarla per ottenere fluidità?

Ultima domanda, come mai lo vendi? Per passare a cosa?

Nicola24
15-05-2010, 11:05
Appena ho letto dell'uscita di questo note si hwupgrade mi sono detto che era arrivato il momento di cambiare il mio toshiba...Però, con il tempo, ho capito che a questo note mancano alcune cose importantissime:
bluetooth(ma è la cosa meno grave, per quanto lo utilizzo) e la porta express card!!! In questo modo è impossibile qualsiasi aggiornamento futuro(usb 3.0 - firewire - s-ata)...mi confermate che queste due cose mancano?

ilmassa
15-05-2010, 11:31
@viger - non sono sicuramente un tecnico di schede grafiche:D..però il paragone con la 6800gt non regge secondo me..cioè quello è un processore grafico vecchio..quello della ati 4330 è decisamente più nuovo! il mio vecchio pentium 4 a 3ghz ottiene lo stesso punteggio windows del processore del mio 4810tg che è un core2solo su 3500..tuttavia credo che l'architettura del processore influisca parecchio sulle prestazioni generali..credo sia così anche per quanto riguarda il processore grafico..tuttavia dovresti sentire una persona più esperta di me:D

cmq per rispondere alla tua seconda domanda :

- modern warfare 1 - risoluzione nativa
- modern warfare 2 - una risoluzione leggermente più bassa - la fluidità generale è buona anche se c'è qualche scatto:P
- neverwinter 2 - non ricordo ma i dettagli erano abbastanza alti e anche la risoluzione credo - ps : non gira su windows 7 :|:|:|:|
- pes 10 - risoluzione abbastanza alta ma non nativa..tipo 1280x960 ( mi pare )

per rispondere alla tua ultima domanda :

come portatile con piattaforma windows secondo me è fantastico! autonomia d 8 ore garantite..ci gira qualche gioco..streaming hd perfetto..trackpad multitouch:D

l'unica pecca per quanto mi riguarda è lo scarso supporto su linux:D

lo vendo perchè vorrei passare a mac ma devo trovare un offerta buona:D

ciao..spero di esserti stato utile..se serve chiedi pure :D

viger
15-05-2010, 11:35
Appena ho letto dell'uscita di questo note si hwupgrade mi sono detto che era arrivato il momento di cambiare il mio toshiba...Però, con il tempo, ho capito che a questo note mancano alcune cose importantissime:
bluetooth(ma è la cosa meno grave, per quanto lo utilizzo) e la porta express card!!! In questo modo è impossibile qualsiasi aggiornamento futuro(usb 3.0 - firewire - s-ata)...mi confermate che queste due cose mancano?

ma infatti anche io stavo guardando i nuovi TimelineX , sono gia in vendita i modelli TG partono dai 799 fino agli 899 , il fatto è che ti trovi a tra pochi mesi ad aver preso un portatile dal prezzo sostenuto, gia vecchio.

La piu grossa mancanza è senza dubbio l' USB3 o almeno un USB2/Sata (quanto gli costava metterlo?).

Inoltre ammirevole l' autonomia di 12 ore ma per raggiungerla con Intel i M (gli U verranno dopo) si è dovuto montare una batteria imponente e onestamente le 8 ore dei vecchi modelli mi sembrano gia ottime.

Guandando in rete poi i primi test quelle 8 ore dei 13" e quelle 12 ore con il 14" sono mooolto fumose dato i consumi sia delle CPU che montano sia delle VGA.

Se i vecchi modelli in carico massimo facevano 2-3 ore , questi nuovi arrivano ad 1 ora e poco piu.

ilmassa
15-05-2010, 12:37
cmq ragazzi..le 8 ore che dice acer..chiaramente si raggiungono con tutte le opzioni di risparmio energia attivate..ovvero :

- niente wifi
- luminosità al minimo o quasi ( è cmq visibile ;) )
- modalità risparmio di energia
- lettore ottico disattivato
- operazioni "leggere" in corso

tutto ciò va incontro alle mie esigenze..tipo quando avevo 3 o 4 lezioni all'università..riuscivo tranquillamente a prendere gli appunti di tutte le lezioni!:D

però ecco..sicuramente non ci giochi 8 di fila..ma neanche 4:D

Nicola24
15-05-2010, 17:37
ma infatti anche io stavo guardando i nuovi TimelineX , sono gia in vendita i modelli TG partono dai 799 fino agli 899 , il fatto è che ti trovi a tra pochi mesi ad aver preso un portatile dal prezzo sostenuto, gia vecchio.

La piu grossa mancanza è senza dubbio l' USB3 o almeno un USB2/Sata (quanto gli costava metterlo?).

Inoltre ammirevole l' autonomia di 12 ore ma per raggiungerla con Intel i M (gli U verranno dopo) si è dovuto montare una batteria imponente e onestamente le 8 ore dei vecchi modelli mi sembrano gia ottime.

Guandando in rete poi i primi test quelle 8 ore dei 13" e quelle 12 ore con il 14" sono mooolto fumose dato i consumi sia delle CPU che montano sia delle VGA.

Se i vecchi modelli in carico massimo facevano 2-3 ore , questi nuovi arrivano ad 1 ora e poco piu.

Per me, anche se di ore ne fa 4 o 5 va bene...il portatile, con la configurazione dei timeline x, è più versatile, ci fai più cose, è più potente. Certo, non sono molto d'accordo con la batteria che monta, troppo ingombrante(poi, la mia è un'opinione nata dalle foto pubblicate nel thread).
Quello che mi secca è proprio la mancanza di accessori, come il bluetooth e la s-ata/usb che sono ormai quasi uno standard! Il bluetooth, ok, serve a poco(almeno a ame) e si può utilizzare sempre una chiavetta usb all'occorrenza. Ma il s-ata esterno è una mancanza grave! Se poi, a questa mancanza, si aggiunge anche il fatto che non c'è la porta di espansione per la express card, che avrebbe potuto permettere all'occorrenza di avere una s-ata, così come le future usb3....la cosa è ancora più grave

viger
15-05-2010, 18:01
certo che è piu potente , ma quello che dico è che ora si trovano i vecchi Timeline a 200 euro in meno.

L' unica cosa che secondo me vale la pena realmente sui TimelineX è la potenza del comparto CPU/VGA , ma non sono disposto oggi a pagare oltre 800 euro per avere un portatile che a parte la potenza non ha nulla in più del vecchio modello.

Potenza che per me non ha molto senso se voglio un portatile performante spendo 600 euro per un 15".

MarKusss74
15-05-2010, 19:26
cmq ragazzi..le 8 ore che dice acer..chiaramente si raggiungono con tutte le opzioni di risparmio energia attivate..ovvero :

- niente wifi
- luminosità al minimo o quasi ( è cmq visibile ;) )
- modalità risparmio di energia
- lettore ottico disattivato
- operazioni "leggere" in corso

tutto ciò va incontro alle mie esigenze..tipo quando avevo 3 o 4 lezioni all'università..riuscivo tranquillamente a prendere gli appunti di tut te le lezioni!:D

però ecco..sicuramente non ci giochi 8 di fila..ma neanche 4:D

io ho un 3810tz e con parecchie cose che mi sono accorto ciucciare molta batteria (skype e virtual box su tutte) e luminosità 2-3 "scatti" sopra il limite di risparmio, arrivo a fare 5/5he 1/2.
credo che con nessun portatile, nemmeno apple, ci giochi 8h di file.
del resto trovatemi qlc che riesce a fare i consumi che dichiarano le case automobilistiche x i loro modelli.

Appena ho letto dell'uscita di questo note si hwupgrade mi sono detto che era arrivato il momento di cambiare il mio toshiba...Però, con il tempo, ho capito che a questo note mancano alcune cose importantissime:
bluetooth(ma è la cosa meno grave, per quanto lo utilizzo) e la porta express card!!! In questo modo è impossibile qualsiasi aggiornamento futuro(usb 3.0 - firewire - s-ata)...mi confermate che queste due cose mancano?

ma infatti anche io stavo guardando i nuovi TimelineX , sono gia in vendita i modelli TG partono dai 799 fino agli 899 , il fatto è che ti trovi a tra pochi mesi ad aver preso un portatile dal prezzo sostenuto, gia vecchio.

La piu grossa mancanza è senza dubbio l' USB3 o almeno un USB2/Sata (quanto gli costava metterlo?).


mi dite un modello di questa categoria che le ha? hp e sony le hanno?

viger
15-05-2010, 22:18
mi dite un modello di questa categoria che le ha? hp e sony le hanno?

HP Pavilion dv3-2350el 13,3"
Sony Vaio E 14"

per dirne due con USB2/E-SATA e vga discreta ,ma ce ne sono tanti altri.

Nicola24
16-05-2010, 10:05
Viger...mi sembri molto preparato:)...invece io sono rimasto un po' indietro:)
Sai per caso di altri 14 pollici (oppure 13,3) con vga dedicata(la ati 5650 mi sembra ottima!?!?!), slot express card e core i5?!?!?!
Quanto al prezzo...comunque...secondo me 800 euro per il timeline X non sono tanti...Si, manca qualcosa, ma è imho un buon prodotto...
Il discorso del modello che dopo qualche mese è obsoleto...mi ritrovo a farlo ogni volta che acquisto un nuovo pc!!! Naturalmente...credo...non ci sia soluzione:) Quando ti serve qualcosa la prendi e ti metti l'anima in pace:)

L'hp che citavi prima è ottimo...C'è qualcosa con core i5?

viger
16-05-2010, 10:40
Il problema dei timeline è uno solo , l' espandibilità

800 euro per un portatile sono tanti mancando di:

- E-sata (mancanza grave soprattuto su un modello progettato nel 2010)
- Express Card (mancanza gravissima sul 14" e sul 15" perche lo spazio c'era)
- USB3 (dato il fattore temporale non si poteva avere se non con chip dedicato)

ciò preclude qualsiasi espansione futura della macchina.

Per questo non presi in considerazione i primi Timeline quando costavano ancora oltre i 700-799 euro.

Oggi come ieri con quei soldi compri 15" con configurazioni al top.

Escludendo l' autonomia, sono portatili poverissimi dal punto di vista della dotazione.

Persino sul 15" della serie non c'e lo Slot express Card che è montato su tutti i portatili da anni, anche quelli da 300 euro venduti al supermercato. Slot express Card significa moduli aggiunti 3G e tantissime possibilità di espansione della macchina.

greypilgrim85
16-05-2010, 14:11
Il problema dei timeline è uno solo , l' espandibilità

800 euro per un portatile sono tanti mancando di:

- E-sata (mancanza grave soprattuto su un modello progettato nel 2010)
- Express Card (mancanza gravissima sul 14" e sul 15" perche lo spazio c'era)
- USB3 (dato il fattore temporale non si poteva avere se non con chip dedicato)

ciò preclude qualsiasi espansione futura della macchina.

Per questo non presi in considerazione i primi Timeline quando costavano ancora oltre i 700-799 euro.

Oggi come ieri con quei soldi compri 15" con configurazioni al top.

Escludendo l' autonomia, sono portatili poverissimi dal punto di vista della dotazione.

Persino sul 15" della serie non c'e lo Slot express Card che è montato su tutti i portatili da anni, anche quelli da 300 euro venduti al supermercato. Slot express Card significa moduli aggiunti 3G e tantissime possibilità di espansione della macchina.

E' normalissimo marketing: se in prodotto (come per esempio gli smartphone) ci fossero tutte le caratteristiche, beh probabilmente annienti tutta la segmentazione del mercato. E' fatto apposta per passare ai nuovi TimelineX oppure a un modello superiore...

Però dato che di roba esata e usb3 non ne ho, mi va più che bene XD

viger
16-05-2010, 15:29
comunque credo andrò a vedere il 4810TG in offerta a 599 se mi piace lo compro.

Mi sarebbe piaciuto il 3820TG ma costa 899 , troppo caro per quel che offre.

MarKusss74
16-05-2010, 18:46
bhè alla fine, dal mio punto di visto consideando che cambio portatile ogni 2-3 anni (o meno) e in passato ho usato una sola volta un dispositivo con una express Card, ed era per la connessione a vodafone, prima, ma moltorima, dell'avvento del 3g nelle penne usb, tutto questo limite non lo vedo...ma ovviamente bisogna vedere l'uso personale che si fà.

HWfind
17-05-2010, 08:34
Lo slot Express Card, l'ho sempre avuto e mai utilizzato sul vecchio portatile. Non ne sento la mancanza.
Forse unica pecca è l'Esata, ma anche qui, i dispositivi esterni esata, oltre a costare di più sono poco commercializzati comparandoli a quelli con USB.
Effetivamente ho un dispositivo esata (con usb) e quindi mi sarebbe piaciuto averlo. Lo utilizzo con usb, anche perchè non riuscirei mai a saturare la banda dell'esata (esageratamente elevata) anche per un disco a 7200RPM.
Certo invece che la banda disponibile dell'USB che si aggira sui 29/30Mb costanti la saturi subito con un dispositivo performante.

Unica pecca (relativa al proprio utilizzo) è l'esata. Non usb3.

ferrarif1
17-05-2010, 09:59
una volta impostato da bios il solo uso della gpu discreta, il tool ati di download dei mobile catalyst permette di scaricare i 10.4 che si installano senza problemi
altro effetto è quello di ottenere finalmente le giuste rilevazioni con gpuz:

http://imgur.com/z1rXM.gif

poi basta riavviare e riattivare nel bios l'opzione della doppia gpu: la radeon continuerà ad utilizzare i nuovi driver e il control center integrerà senza problemi l'applet di switch

Invece vi consiglio di non farlo, perchè il sistema diventa alquanto instabile,
provato e per necessità tornato indietro a quelli acer.

delfino furioso
17-05-2010, 11:31
Invece vi consiglio di non farlo, perchè il sistema diventa alquanto instabile,
provato e per necessità tornato indietro a quelli acer.

guarda non ho avuto problemi fin'ora... e ho il vantaggio di poter giocare a L4D2 che prima mi crashava in avvio


va detto però che ho fatto un formattone, quindi niente disinstallazioni di driver vecchi: ho solo messo quelli di serie (sono catalyst custom che installano anche il driver intel) e poi aggiornato ai mobile catalyst 10.4

ferrarif1
17-05-2010, 14:48
I problemi nascono quando il sistema và in stand by o in risparmio energia.
Si blocca tutto devi riavviare ecc. ecc.

delfino furioso
17-05-2010, 15:19
boh ormai ho preso l'abitudine di accenderlo quando mi serve la mattina e poi metterlo in standby fino a che non ci devo ridare un'occhiata veloce.. il che può capitare anche a qualche ora di distanza o magari a casa, il che significa che si risveglia dallo standby piuttosto che dall'ibernazione

mai avuto problemi a riaccenderlo, sarò fortunato :fagiano:

HWfind
18-05-2010, 08:18
Allora siamo in due fortunati... :)

P.S.: anch'io ho fatto un bel formattone

P.S.S.: unica diversità è che ho installato i 10.4 senza abilitare la GPU discreta da bios, ma gli ho installati direttamente sopra quelli di acer. Riavviato e tutto a posto.

ferrarif1
18-05-2010, 14:37
Qualche notizia fresca ?

glfp
19-05-2010, 07:10
Ne parlo qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32011279&postcount=62

e nel relativo thread

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2169081

glfp
19-05-2010, 07:12
post doppio

madd90
20-05-2010, 10:23
ciao ragazzi per chi ha già acquistato un travelmate x mi potreste dire come si chiude lo schermo? cioè è come sugli aspire che si chiude con i gancetti oppure ha una chiusura tipo macbook?
Se il portatile chiuso si impugna da dietro (dalla parte delle cerniere) centralmente si flette lo schermo? cioè mi interesserebbe sapere la solidità dello schermo...

j3tm1r
20-05-2010, 22:15
A me non sembra enorme la batteria a nove celle. E sul 14 pollici dovrebbe sfigurare ancora meno....
:D
http://www.youtube.com/watch?v=e-e5GgBXoMM

MarKusss74
21-05-2010, 09:45
A me non sembra enorme la batteria a nove celle. E sul 14 pollici dovrebbe sfigurare ancora meno....
:D
http://www.youtube.com/watch?v=e-e5GgBXoMM

bisogna vedere nell'uso di tutti i giorni se da fastidio.
per io uso molto il portatile in treno sullo zaino (in ufficio la batteria la stacco) e non so se mi potrebbe dare fastidio.
nello zaino di sicuro andrebbe staccata

madd90
21-05-2010, 10:29
ciao ragazzi per chi ha già acquistato un travelmate x mi potreste dire come si chiude lo schermo? cioè è come sugli aspire che si chiude con i gancetti oppure ha una chiusura tipo macbook?
Se il portatile chiuso si impugna da dietro (dalla parte delle cerniere) centralmente si flette lo schermo? cioè mi interesserebbe sapere la solidità dello schermo...

Raga upppp!!

HWfind
21-05-2010, 10:49
La batteria a 9 celle è molto comoda. Per la scrittura e soprattutto per l'areazione che crea. E' molto importante, e in questo modo il portatile non scalda.

Axoduss
21-05-2010, 14:36
stamattina ho ordinato il 5820tg, speriamo arrivi presto

Garet Jax
22-05-2010, 08:39
una volta impostato da bios il solo uso della gpu discreta, il tool ati di download dei mobile catalyst permette di scaricare i 10.4 che si installano senza problemi
altro effetto è quello di ottenere finalmente le giuste rilevazioni con gpuz:

http://imgur.com/z1rXM.gif

poi basta riavviare e riattivare nel bios l'opzione della doppia gpu: la radeon continuerà ad utilizzare i nuovi driver e il control center integrerà senza problemi l'applet di switch

Invece vi consiglio di non farlo, perchè il sistema diventa alquanto instabile,
provato e per necessità tornato indietro a quelli acer.

ma per tool di ati intendi il ccc.exe?
C'è una funzione er l'aggiornamento?

Marcoslam
24-05-2010, 22:36
Ciao ragazzi...volevo chiedere a chi possiede il 4810 già da un po se si trova bene. Lo ciedo perchè volevo commprarne uno e sono frenato un po dal fatto che sia un acer. Sono computer di qualità?

Axoduss
26-05-2010, 19:30
arrivato ieri il 5820tg! molto bello e funziona bene solo che c'è un sacco di roba inutile, dove posso trovare tutti i driver e software per la gestione dello switch e degli altri device?

toyman90
26-05-2010, 20:32
arrivato ieri il 5820tg! molto bello e funziona bene solo che c'è un sacco di roba inutile, dove posso trovare tutti i driver e software per la gestione dello switch e degli altri device?

io per quello che posso saperne, li ho trovati sul sito acer ;)

viger
27-05-2010, 09:40
per i possessori di Timeline 3810TG 4810TG 5810TG

esistono driver video modificati con support for switchable graphics oltre quelli ufficiali di AMD.

Nell' installazione pare che alcuni abbiano avuto problemi , ma una volta installati i driver supportano tutte le funzionalità dei nuovi catalyst.

http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/473761-ati-catalyst-10-5-beta.html

C'e la versione

CATALYST 10.5 beta non-WHQL certified
o
CATALYST 10.6 alpha
e a seguire le versioni piu vecchie

Il pacchetto comprende anche i driver video Intel e quindi il supporto alla doppia vga.

Leggendo nei vari forum stranieri pare che molta gente usi già con successo i 10.3


Ps: dato che non ho ancora il portatile (ho ordinato un Packard Bell Butterfly S) , non mi assumo alcuna responsabilità, se qualcuno vuole testarli sono li da provare a vostro rischio.

delfino furioso
27-05-2010, 10:24
arrivato ieri il 5820tg! molto bello e funziona bene solo che c'è un sacco di roba inutile, dove posso trovare tutti i driver e software per la gestione dello switch e degli altri device?

di default è installata l'utility Acer eRecovery: usala per crearti il dvd dei driver (alcuni sono più aggiornati di quelli del sito), poi puoi anche formattare e magari eliminare la partizione di ripristino

Twister182
28-05-2010, 08:08
Ciao a tutti,

ho un problema con questo computer, per precisione un AS3810TZ-413G32n.

Si tratta del touchpad. Con i driver microsoft tutto ok, tranne il fatto che non mi funziona lo scorrimento.

Se provo a installare i drive synaptics (ho provato varie versioni, scaricate sia dal sito acer, sia driver generici dal sito synaptics) non mi funziona più il tasto sinistro (rimane giallo nell'iconcina della barra applicazioni) e di conseguenza anche cliccando sul pad non funziona. Come se fosse sempre premuto.

Ho anche provato a installa re i driver ALPS ma niente.

A questo punto non so più cosa fare!!! :mc:

Qualche consiglio?:confused:

MarKusss74
28-05-2010, 08:20
Ciao a tutti,

ho un problema con questo computer, per precisione un AS3810TZ-413G32n.

Si tratta del touchpad. Con i driver microsoft tutto ok, tranne il fatto che non mi funziona lo scorrimento.

Se provo a installare i drive synaptics (ho provato varie versioni, scaricate sia dal sito acer, sia driver generici dal sito synaptics) non mi funziona più il tasto sinistro (rimane giallo nell'iconcina della barra applicazioni) e di conseguenza anche cliccando sul pad non funziona. Come se fosse sempre premuto.

Ho anche provato a installa re i driver ALPS ma niente.

A questo punto non so più cosa fare!!! :mc:

Qualche consiglio?:confused:

io ho il tuo stesso modello e uso quelli standard, o meglio quelli presenti nelle impostazioni di fabbrica. tu hai cancellato qualcosa? ha messo una versione di 7 diversa? hai provato a riprisitinare il sistema?

Dulas
28-05-2010, 09:23
Salve ragazzi, io devo procedere all'acquisto di un portatile entro i 600€. I candidati sono:

Sony Vaio Serie E (offerta mediaworld) 15" scarsa batteria ma maggior potenza
Aspire 4810TG 14" SU7300 con la ati 4330 che voi tutti conoscete

Io andrei spedito sull'Aspire, ma ho un padio di dubbi:

è in grado di riprodurre video 720P fluidamente?
ci gira anche qualche gioco?
come se la cava col multitasking?

Twister182
28-05-2010, 22:34
io ho il tuo stesso modello e uso quelli standard, o meglio quelli presenti nelle impostazioni di fabbrica. tu hai cancellato qualcosa? ha messo una versione di 7 diversa? hai provato a riprisitinare il sistema?

il computer non è mio, ma da quanto ne so sono stati fatti degli aggionramenti, e la versione di seven è sempre la stessa...non ho provato a ripristinare e sinceramente non so nemmeno se ci sia un punto di ripristino!!!:mc:

viger
29-05-2010, 09:06
Salve ragazzi, io devo procedere all'acquisto di un portatile entro i 600€. I candidati sono:

Sony Vaio Serie E (offerta mediaworld) 15" scarsa batteria ma maggior potenza
Aspire 4810TG 14" SU7300 con la ati 4330 che voi tutti conoscete

Io andrei spedito sull'Aspire, ma ho un padio di dubbi:

è in grado di riprodurre video 720P fluidamente?
ci gira anche qualche gioco?
come se la cava col multitasking?

ho da ieri il Butterfly S (ha il Su4100 ati 4330 4g dd3 500g di disco) gemello del Acer 3810TZG non distribuito in italia e i video in streaming su youtube a 720 si vedono perfettamente fluidi con connessione wifi e ati attiva (con il flash base senza accellerazione video), quindi penso che i video offline non siano proprio un problema. Era anche la mia paura, infatti prima di comprarlo mi ero informato tantissimo, pensando di dover mettere flash beta, driver assurdi, invece sotto seven appena apri firefox mi ha installato il flash 10.0 e i video a 720 sono partiti senza una piega, per i 1080 (stream) si nota qualche tentennamento anche se risultano godibili.

A titolo di esempio il vecchio portatile di mio fratello con un Dothan a 1700mhz non visualizza bene nemmeno i 720 sul tubo e i video a questa risoluzione non sono minimamente comparabili alla fluidità che si ha sul Su4100 con i 1080 che risultano comunque più fluidi (spero che si capisca cosa intendo dire)

In risparmio energetico, ieri, acceso alle 2:30 giocando e sperimentando fino alle 9 di sera mi rimanevano ancora 44 minuti, metà della giornata l' ho passata con il wifi attivo (in alcuni frangenti mi ha segnato oltre 9 ore di autonomia).

Inoltre ho trovato pure una gradita sorpresa il modello che mi è arrivato è dotato di wifi n e bluetooth 2.1+edge cosa che in verità non dovrebbe avere di base.

Sotto Seven inutile dirlo la macchina sembra veloce e prestante , videocamera in HD impressionante come qualità video (criticata nelle recensioni da me lette :confused: ma posso assicurare che non ho mai visto una webcam cosi buona su un notebook), speaker audio direi ridicoli con volume basso (mai rilevato nelle recensioni ... almeno hanno suono pulito anche se totalmente privo di bassi).

Ps: provato ora con video youtube HD 720 e vga Intel GMA , anche in questo caso i video risultano fluidi.

ilmassa
29-05-2010, 09:10
Salve ragazzi, io devo procedere all'acquisto di un portatile entro i 600€. I candidati sono:

Sony Vaio Serie E (offerta mediaworld) 15" scarsa batteria ma maggior potenza
Aspire 4810TG 14" SU7300 con la ati 4330 che voi tutti conoscete

Io andrei spedito sull'Aspire, ma ho un padio di dubbi:

è in grado di riprodurre video 720P fluidamente?
ci gira anche qualche gioco?
come se la cava col multitasking?

Ciao..guarda..se quelli sono i tuoi dubbi..puoi anche comprare direttamente l'acer :D..io ho un modello inferiore dato che il mio processore è core2solo su3500..ci gioco a call of duty modern warfare 1 e 2 con un discreto dettaglio..a pes 2010..a dead space..qualche gta etc

i video in 720p li riproduce senza problemi ma solo se disattivi da bios la scheda intel riuscendo così a installare gli ultimi driver per la scheda ati..parlo di streaming da you tube..altrimenti per i video tramite lettore normale non ci sono problemi!

per quanto riguarda il multitasking..dipende da che tipo di multitasking :D..internet+live mail+open office+gimp insieme, ieri sera me li ha retti senza particolari problemi però chiaramente è un processore non troppo potente quindi non credo possa andare molto oltre! Il tuo cmq dovrebbe essere un core2duo per cui è sicuramente più potente del mio:)

cmq portatile consigliatissimo;) spero di esserti stato utile!

viger
29-05-2010, 12:59
i video in 720p li riproduce senza problemi ma solo se disattivi da bios la scheda intel riuscendo così a installare gli ultimi driver per la scheda ati..parlo di streaming da you tube..altrimenti per i video tramite lettore normale non ci sono problemi!



Ti assicuro che sul dual core questi problemi non ci sono proprio

Dulas
29-05-2010, 13:05
grazie ad entrambi delle risposte!

Mi pare di aver capito che quindi se riuscissi anche ad aumentare il budget di altri 200€ e prendere il Timeline X per quello che ci devo fare mi basta il Timeline base.

Giusto per info, dove hai trovato il Packard?

viger
29-05-2010, 13:32
grazie ad entrambi delle risposte!

Mi pare di aver capito che quindi se riuscissi anche ad aumentare il budget di altri 200€ e prendere il Timeline X per quello che ci devo fare mi basta il Timeline base.

Giusto per info, dove hai trovato il Packard?

l ho preso in negozio sotto casa , ordinato e in 3 giorni è arrivato.

Packard è stata acquistata da Acer e non produce più suoi portatili, ma ne vendono ancora molti in giro, alcuni sono cloni degli Acer con chassis diverso, come appunto il Butterfly s.

L' ho preferito al 4810TG per la dotazione di 4 giga di ram e 500 giga di disco con win7 64 bit, per le dimensioni (e' un 13,3") e per il peso migliore. Non rinunci ovviamente alla vga accellerata, perdendo solo il masterizzatore.

Il Su4100 mi ha stupito e c'è da dire che la Ati 4330 su un oggetto cosi compatto è davvero ottima anche per giocare (ovviamente non a crysis!).


Per dirti quanto è piccolo e fine nello spessore , nella borsa del mio vecchio portatile da 14" ce ne starebbero impilati quasi 3 di questi notebook.


Ps: più che altro posso confermare che a me la spia non diventa Blu a carica effettuata , da arancio di carica si spegne e se si accende il notebook risulta carico al 100%. Analogo "problema?" rilevato da un utente che ha il 3810tz di qualche pagina prima.

Edit:Ora ho capito e vedo la spia a puffo: il led diventa Blu (e rimane acceso) se si accende il notebook senza staccare la presa di corrente a carica effettuata , indicando che il notebook è completamente carico

Dulas
29-05-2010, 13:48
l ho preso in negozio sotto casa , ordinato e in 3 giorni è arrivato.

Packard è stata acquistata da Acer e non produce più suoi portatili, ma ne vendono ancora molti modelli in giro, alcuni sono cloni degli Acer con chassis diverso, come appunto il Butterfly s.

L' ho preferito al 4810TG per la dotazione di 4 giga di ram e 500 giga di disco con win7 64 bit, per le dimensioni (e' un 13,3") e per il peso migliore. Non rinunci ovviamente alla vga accellerata, perdendo solo il masterizzatore.

Il Su4100 mi ha stupito e c'è da dire che la Ati 4330 su un oggetto cosi compatto è davvero ottima anche per giocare (ovviamente non a crysis!).


Per dirti quanto è piccolo e fine nello spessore , nella borsa del mio vecchio portatile da 14" ce ne starebbero impilati quasi 3 di questi notebook.

Ho capito, non sapevo fosse diventata una sottomarca.. in effetti però avevo visto dei Packard cloni dei primi Aspire One.

Ricapitolando il modello di punta della serie 4810 quale sarebbe?

AS4810TG-943G32MN monta il SU9400 e il Bluethoot ma a quanto pare ha Vista Home :doh:

AS4810TG-733G25MN questo invece monta il SU7300, perde il Bluethoot ma ha W7 Home

Hanno fatto un pò di confusione

greypilgrim85
29-05-2010, 14:01
Viger, ce le faresti due foto del Butterfly? Pure io era interessatimo a prenderlo tempo fa, ma non riuscendo a trovarlo in nessun negozio ho optato per il 4810TG

viger
29-05-2010, 14:44
Viger, ce le faresti due foto del Butterfly? Pure io era interessatimo a prenderlo tempo fa, ma non riuscendo a trovarlo in nessun negozio ho optato per il 4810TG

spero che si uppino scusate per la qualità la mia digitale e' preistorica


http://img266.imagevenue.com/loc388/th_40518_Packard2_122_388lo.jpg (http://img266.imagevenue.com/img.php?image=40518_Packard2_122_388lo.jpg)http://img231.imagevenue.com/loc125/th_40525_Packard4_122_125lo.jpg (http://img231.imagevenue.com/img.php?image=40525_Packard4_122_125lo.jpg)http://img233.imagevenue.com/loc79/th_40531_Packard3_122_79lo.jpg (http://img233.imagevenue.com/img.php?image=40531_Packard3_122_79lo.jpg)
http://img109.imagevenue.com/loc230/th_40537_Packard1_122_230lo.jpg (http://img109.imagevenue.com/img.php?image=40537_Packard1_122_230lo.jpg)

Per farsi un idea delle dimensioni del notebook, nella terza foto si intravede un lettore esterno usb per masterizzatori da 3,5".

L' alimentatore è di tipo a carica intelligente (cioe non ricarica se la batteria è piena) ed è molto piccolo.

Dalle foto si vede la spia blu puffo ;) e anche che la cover centrale lucida del coperchio è un ricettacolo di polvere, all' interno la tastiera è quasi a filo del chase (in alluminio internamente) , i tasti sono piatti enormi , nessuna flessione con buona corsa. Il pad sensibile , grande anche se le gesture io le odio, i tasti sono su un bilancere metallico con stampato Packard Bell (simile al logo metallico sulla cover esterna) e rivestito in plastica trasparente, molto elegante. Tasti a sfioramento sulla parte alta, manca il tasto dedicato al BT che è attivabile da una combinazione della tastiera.

Garet Jax
29-05-2010, 17:00
spero che si uppino scusate per la qualità la mia digitale e' preistorica


http://img266.imagevenue.com/loc388/th_40518_Packard2_122_388lo.jpg (http://img266.imagevenue.com/img.php?image=40518_Packard2_122_388lo.jpg)http://img231.imagevenue.com/loc125/th_40525_Packard4_122_125lo.jpg (http://img231.imagevenue.com/img.php?image=40525_Packard4_122_125lo.jpg)http://img233.imagevenue.com/loc79/th_40531_Packard3_122_79lo.jpg (http://img233.imagevenue.com/img.php?image=40531_Packard3_122_79lo.jpg)
http://img109.imagevenue.com/loc230/th_40537_Packard1_122_230lo.jpg (http://img109.imagevenue.com/img.php?image=40537_Packard1_122_230lo.jpg)

Per farsi un idea delle dimensioni del notebook, nella terza foto si intravede un lettore esterno usb per masterizzatori da 3,5".

L' alimentatore è di tipo a carica intelligente (cioe non ricarica se la batteria è piena) ed è molto piccolo.

Dalle foto si vede la spia blu puffo ;) e anche che la cover centrale lucida del coperchio è un ricettacolo di polvere, all' interno la tastiera è quasi a filo del chase (in alluminio internamente) , i tasti sono piatti enormi , nessuna flessione con buona corsa. Il pad sensibile , grande anche se le gesture io le odio, i tasti sono su un bilancere metallico con stampato Packard Bell (simile al logo metallico sulla cover esterna) e rivestito in plastica trasparente, molto elegante. Tasti a sfioramento sulla parte alta, manca il tasto dedicato al BT che è attivabile da una combinazione della tastiera.

bellino davvero

Dulas
29-05-2010, 17:31
Oltre ai due modelli che indicavo prima ne esiste anche un terzo che è quello in versione Olympic Games che il più ha:

HD 640Gbyte
RAM 4Gbyte
Bluethoot

per il resto è uguale all'altra versione con W7 e costa circa 30€ in più.. che mi pare valga la pena di spendere :)

Qualcuno puo confermare?

Joepesce
30-05-2010, 13:10
Oltre ai due modelli che indicavo prima ne esiste anche un terzo che è quello in versione Olympic Games che il più ha:

HD 640Gbyte
RAM 4Gbyte
Bluethoot

per il resto è uguale all'altra versione con W7 e costa circa 30€ in più.. che mi pare valga la pena di spendere :)

Qualcuno puo confermare?

IMHO per il 4810t ci starebbe l'offerta da monclick a 450€ spedito... in giro si trovano pure codici sconto del 5% e lo porti a casa con 426€
ne ho preso uno e sto aspettando arrivi

spendere circa 600€ non conviene perchè a quel punto con 620€ prendi un timelineX

Dulas
30-05-2010, 14:37
IMHO per il 4810t ci starebbe l'offerta da monclick a 450€ spedito... in giro si trovano pure codici sconto del 5% e lo porti a casa con 426€
ne ho preso uno e sto aspettando arrivi

spendere circa 600€ non conviene perchè a quel punto con 620€ prendi un timelineX

Io parlo di quello con VGA dedicata, SU 7300, W7 Home premium.. penso che tu stia parlando del modello base :)

Joepesce
30-05-2010, 14:41
Io parlo di quello con VGA dedicata, SU 7300, W7 Home premium.. penso che tu stia parlando del modello base :)

ho preso quello con ati 4330 ;)
mi pare su9400... martedì dovrebbe arrivarmi e ti do più dettagli

Dulas
30-05-2010, 14:56
ho preso quello con ati 4330 ;)
mi pare su9400... martedì dovrebbe arrivarmi e ti do più dettagli

mi invieresti il link via pm? su monc ho cercato ma nulla..

Dulas
30-05-2010, 17:28
Informandomi sul 4820TG ho notato che in Italia lo vendono solo con batteria da nove celle, mi confermate?

gianvi
30-05-2010, 22:38
Informandomi sul 4820TG ho notato che in Italia lo vendono solo con batteria da nove celle, mi confermate?

No, ti sto rispondendo da un 4820TG italiano comprato lo scorso mese con batteria 6 celle, è la versione intermedia con HDD da 500 GB e grafica discreta ATI 5470 da 512MB, ho scelto questa configurazione proprio per averlo con la batteria da 6 celle che non sporge dal profilo...

Dulas
30-05-2010, 23:11
No, ti sto rispondendo da un 4820TG italiano comprato lo scorso mese con batteria 6 celle, è la versione intermedia con HDD da 500 GB e grafica discreta ATI 5470 da 512MB, ho scelto questa configurazione proprio per averlo con la batteria da 6 celle che non sporge dal profilo...

Si, infatti è quello che ho notato oggi anche se dal sito della Acer non risulta.

Il product code di quella versione finisce con 57, si distingue per questo dagli altri :)

grazie mille!

Dulas
31-05-2010, 12:46
ho ordinato l'acer 4820TG-434G50MN con batteria da 6 celle presso uno shop online, vi farò sapere :)

Joepesce
01-06-2010, 15:24
ho ordinato l'acer 4820TG-434G50MN con batteria da 6 celle presso uno shop online, vi farò sapere :)

arrivato il note ordinato da m*nclic* da 426€ spedito
la config è la seguente:
4810TG
U9400
3Gb di RAM
HD320Gb (WD3200BEVT)
ATI 4330
BT
win vista home x86 -_-'

direi ottimo acquisto... a parte per il vista 32 bit...che pena...

Dulas
01-06-2010, 19:23
arrivato il note ordinato da m*nclic* da 426€ spedito
la config è la seguente:
4810TG
U9400
3Gb di RAM
HD320Gb (WD3200BEVT)
ATI 4330
BT
win vista home x86 -_-'

direi ottimo acquisto... a parte per il vista 32 bit...che pena...

Senza dubbio per quel prezzo è ottimo considerando che non si trova a meno di 599€.. secondo me li stanno svendendo proprio per la licenza di windows obsoleta. Informati per l'upgrade a W7

greypilgrim85
01-06-2010, 20:07
arrivato il note ordinato da m*nclic* da 426€ spedito
la config è la seguente:
4810TG
U9400
3Gb di RAM
HD320Gb (WD3200BEVT)
ATI 4330
BT
win vista home x86 -_-'

direi ottimo acquisto... a parte per il vista 32 bit...che pena...

Complimenti per il prezzo!!!

gianvi
01-06-2010, 20:34
ho ordinato l'acer 4820TG-434G50MN con batteria da 6 celle presso uno shop online, vi farò sapere :)

Esattamente la stessa versione che utilizzo quotidianamente da fine aprile e con la quale mi trovo decisamente bene. Non ho verificato neanche nessuna flessione della tastiera, sebbene la trovo leggermente meno comoda del mio altro notebook (MacBook Pro 13").

Joepesce
01-06-2010, 20:56
Senza dubbio per quel prezzo è ottimo considerando che non si trova a meno di 599€.. secondo me li stanno svendendo proprio per la licenza di windows obsoleta. Informati per l'upgrade a W7

nada ho controllato e l'upgrade gratuito a win 7 è scaduto un paio di mesi fa :(

viger
01-06-2010, 21:21
per quel che l hai pagato e' un affare comunque ;)

Pipe
02-06-2010, 14:56
vedendo le nuove config mi sembrano molto buoni... ma per quanto riguarda le ati, come le vedete con linux?

viger
03-06-2010, 18:22
Se volete un player freeware per i filmati HD che usa l accellerazione video

Prodotto dalla Mirillis è Splash Player

http://www.mirillis.com/splash.html

http://s39.radikal.ru/i084/0911/1e/85c58bf3ad8f.jpg

non serve alcun codec e legge nativamente anche gli mkv, l accellerazione si attiva sia con Intel GMA sia con Ati 4330 (quando è attiva appare un iconcina blu "GPU" in barra).

Filmati a 1920 li visualizza sul Su4100 con consumo cpu del 8-15%.

viger
04-06-2010, 12:06
per il butterfly s sono usciti i driver nuovi (sono piu aggiornati del sito acer)

ci sono i Catalyst Mobile nuovi 8.672.4 datati 02/06/2010 (non so a che versione corrispondano) quelli vecchi erano i 8.652.1 (identici sia per packard sia per acer)
Li ho installati sopra ai vecchi e nessun problema, funziona perfettamente anche lo switch delle schede grafiche.

poi tutti gli altri driver (che devo ancora installare):

bluetooth, driver audio, wifi ecc sono tutte versioni molto piu aggiornate di quelle che avevo sulla macchina.

ilmassa
06-06-2010, 22:46
salve ragazzi :D

un mio amico ha un problemino abbastanza grave con il suo acer timeline 4810tg ( edizione olimpiadi ) preso 10 giorni fa..

ieri sera ci siamo visti un film collegando il portatile a un televisore tramite presa hdmi e collegando un amplificatore per chiatarra per quanto riguarda l'audio..

dopo il film il mio amico ha usato il portatile per due orette scollegando il televisore e tornando a usare il monitor del portatile dopodichè ha spento tranquillamente il pc ed è andato a dormire..

stamattina ha provato a riaccenderlo e il portatile è morto del tutto..completamente..non da neanche un segno di vita! Abbiamo provato a usare la batteria del mio portatile ( sempre un acer 4810tg ) e anche l'alimentatore ma niente..continua a non dare segni di vita!

che potrebbe essere ? qualche idea?

greypilgrim85
07-06-2010, 15:12
E' una domanda banale, ma in che verso vanno messe le memory stick nel lettore? o.o A me il vano sembra troppo grande e profondo, me la mangia tutta!

supergene81
07-06-2010, 18:54
Ciao a tutti,
ho pochissima esperienza di PC windows in quanto sono un felice possessore MAC e non ho trovato nulla di simile in google o qui tra le discussioni

..ma devo regalare alla ragazza un nuovo portatile ed ho un dubbio legato a due modelli acer timeline
Premetto che l'utilizzo sarà internet, word, excel e solite cosine senza utilizzo di giochi...

3810tz-414 Windows 7 a 449€
4810t - 943g32 Windows Vista 479€

il 3810 ha il pro di 7, mentre il 4810 ha il pro del lettore dvd e masterizzatore...

...cosa mi consigliate per favore?
grazie in anticipo

ps: il macbook costa troppo.. :)

miniMALE
07-06-2010, 18:58
qualcuno di voi ha il modello da 15 pollici? come si comporta ad autonomia?

è tendenzialmente più economico del 14 pollici e la caratteristica dei 4810 e 5810 è che hanno il lettore dvd che mi attira molto in chiave di espandibilità (tolgo il lettore, metto un cassettino adattatore e via di ssd+hard disk tutto integrato)

il bluetooth non è una caratteristica fondamentale (i microadattatori usb si trovano a pochi euro), ma nel caso non fosse integrato nel portatile c'è la possibilità di aggiungerlo da soli con un modulo pci express?

viger
07-06-2010, 19:17
Ciao a tutti,
ho pochissima esperienza di PC windows in quanto sono un felice possessore MAC e non ho trovato nulla di simile in google o qui tra le discussioni

..ma devo regalare alla ragazza un nuovo portatile ed ho un dubbio legato a due modelli acer timeline
Premetto che l'utilizzo sarà internet, word, excel e solite cosine senza utilizzo di giochi...

3810tz-414 Windows 7 a 449€
4810t - 943g32 Windows Vista 479€

il 3810 ha il pro di 7, mentre il 4810 ha il pro del lettore dvd e masterizzatore...

...cosa mi consigliate per favore?
grazie in anticipo

ps: il macbook costa troppo.. :)

io ti consiglio il 3810Tz anche e soprattutto per Windows Seven incluso, mentre l' altro ha Vista che è abbastanza un mattone.

Io ho il butterfly con su4100 con 4 giga e Seven e lo uso esattamente come il mio desktop con E6750 con 4 giga e Vista.

La cpu dual core Su e la vga integrata ti permettono di avere una macchina che legge video anche a 1080p come i wmv o gli mkv o youtube a 720 (i 1080 in stream scattano), ti permette di tenere aperto messanger in conferenza e firefox con 10 tabs senza grossi problemi.

Ciò che non ti permette di fare la VGA integrata è giocare , giochi molto vecchi possono girare ma niente a che vedere con una vga accellerata dedicata.

Per uso office, internet, video è una macchina perfetta, oggi l' ho ricaricato alle 2:30 di pomeriggio e sono a batteria in wifi da allora , ora sono le 8:15 e mi segna ancora oltre 2 ore di autonomia.

Il lettore dvd è comodo all' inzio, io ne uso uno esterno (ci sono anche quelli autoalimentati), però ti consiglio di non rinunciare a Seven.

Piuttosto del 4810t - 943g32 io valuterei forse il 4810TG a 599 con Seven , la vga accellerata aggiuntiva ti da:

- colori insuperabili nei video con Avivo di Ati (roba che non si rimpiange quasi il mio 24" pva)
- accellerazione nei giochi (ma se non giochi non te ne frega molto)

viger
07-06-2010, 19:31
E' una domanda banale, ma in che verso vanno messe le memory stick nel lettore? o.o A me il vano sembra troppo grande e profondo, me la mangia tutta!

probabilmente serve l adattatore come nei lettori dei desktop, la stick pro è piu piccola delle vecchie stick sony.

Io su una vecchia memory ho l adattatore e devo usarlo quando tolgo la memory stick dalla psp per inserirla sul pc.

greypilgrim85
07-06-2010, 20:03
probabilmente serve l adattatore come nei lettori dei desktop, la stick pro è piu piccola delle vecchie stick sony.

Io su una vecchia memory ho l adattatore e devo usarlo quando tolgo la memory stick dalla psp per inserirla sul pc.

Ah ecco perchè... Meno male è multiformato il lettore!

supergene81
07-06-2010, 21:43
io ti consiglio il 3810Tz anche e soprattutto per Windows Seven incluso, mentre l' altro ha Vista che è abbastanza un mattone.

Io ho il butterfly con su4100 con 4 giga e Seven e lo uso esattamente come il mio desktop con E6750 con 4 giga e Vista.

La cpu dual core Su e la vga integrata ti permettono di avere una macchina che legge video anche a 1080p come i wmv o gli mkv o youtube a 720 (i 1080 in stream scattano), ti permette di tenere aperto messanger in conferenza e firefox con 10 tabs senza grossi problemi.

Ciò che non ti permette di fare la VGA integrata è giocare , giochi molto vecchi possono girare ma niente a che vedere con una vga accellerata dedicata.

Per uso office, internet, video è una macchina perfetta, oggi l' ho ricaricato alle 2:30 di pomeriggio e sono a batteria in wifi da allora , ora sono le 8:15 e mi segna ancora oltre 2 ore di autonomia.

Il lettore dvd è comodo all' inzio, io ne uso uno esterno (ci sono anche quelli autoalimentati), però ti consiglio di non rinunciare a Seven.

Piuttosto del 4810t - 943g32 io valuterei forse il 4810TG a 599 con Seven , la vga accellerata aggiuntiva ti da:

- colori insuperabili nei video con Avivo di Ati (roba che non si rimpiange quasi il mio 24" pva)
- accellerazione nei giochi (ma se non giochi non te ne frega molto)


Grazie 1000 per il tuo commento.
Era quello che mi serviva per togliermi qualche dubbio. :D
Apprezzerò la durata della batteria e allora anche Windows 7... (che io non ho mai provato) mentre anche io penso che in caso si possa acquistare in seguito un lettore sterno da collegare....

599 è tantino per le tasche....... :stordita:

Dulas
08-06-2010, 09:02
Salve a tutti, e grazie a tutti quelli che mi hanno dato consigli in passato :)

Finalmente ho ricevuto l'Acer Aspire Timeline X 4820TG-434G50MN acquistato presso Supernoteb**k.it a 706€.

Ora sto pulendo un pò di schifezze preinstallate, mi consigliate di fare qualche operazione in particolare? (drivers, applicazioni etc..)



EDIT: ecco qui ho disinstallato un pò di robaccia e tolto delle cose dall'avvio. avrei un paio di domande:

1. avete levato dall'avvio i vari acer epower manager e il dvd power off?

2. come si attiva il Dolby Headphone? (ho un buon paio di cuffie stereo e vorrei vederci qualche film)

21-5-73
08-06-2010, 13:07
Scrivo pure qui nell' attesa che mi rispondano alcuni eshop :) Qualcuno sà se il modello da 13" viene venduto in Italia con la 6 celle? Nel modello da 14" la 9 celle sporge come sul 13"?

21-5-73
08-06-2010, 15:02
Scrivo pure qui nell' attesa che mi rispondano alcuni eshop :) Qualcuno sà se il modello da 13" viene venduto in Italia con la 6 celle? Nel modello da 14" la 9 celle sporge come sul 13"?

Ok mi hanno confermato che ha la 6 celle, quindi non dovrebbe sporgere. Visto che il 13" non ha lettori ottici, ne devo prendere uno esterno, vanno bene tutti? Il boot da USB dovrebbe essere previsto visto l' assenza di lettori interni.

sistema09
08-06-2010, 19:02
Ciao,
secondo voi la batteria a 6 celle del 4810T è compatibile con il 4820T?

21-5-73
09-06-2010, 18:10
Appena ordinato il 3820TG-434G50N, appena arriva se a qualcuno interessa posto qualcosa. Ora sono indeciso se metterci un HD meccanico 7200rpm oppure fare la follia e metterci un SSD, quello che è certo è che il 5400rpm originale ha già il suo box che lo attende :)

iugin
10-06-2010, 09:30
ciao a tutti,

ho preso un acer 1825ptz e ePower non si visualizza nel tray, all'acer mi han detto che win7 a 64bit gestisce questo programma con il programma di gestione risorse di win7 a 64bit, è vero??
qualcuno di voi ha il sddetto programma funzionante e visibile nelproprio w7 a 64 bit?:muro:

Joepesce
10-06-2010, 10:28
ciao a tutti,

ho preso un acer 1825ptz e ePower non si visualizza nel tray, all'acer mi han detto che win7 a 64bit gestisce questo programma con il programma di gestione risorse di win7 a 64bit, è vero??
qualcuno di voi ha il sddetto programma funzionante e visibile nelproprio w7 a 64 bit?:muro:

guarda ho un 1810tz con w7 hp 64bit e stessa cosa (addirittura con la iso sfornata dall'acer stessa)

ho anche un 4810tg con vista 32bit e identica situazione...

sinceramente ho gettato la spugna...

Dulas
10-06-2010, 10:52
guarda ho un 1810tz con w7 hp 64bit e stessa cosa (addirittura con la iso sfornata dall'acer stessa)

ho anche un 4810tg con vista 32bit e identica situazione...

sinceramente ho gettato la spugna...

Idem con il 4820TG, il programma non c'è in tray ma risulta comunque in avvio.. immagino che quindi stia funzionando

Ma la iso della Acer da dove l'hai presa? Un disco di W7 retail secondo voi funziona col seriale di acer?

iugin
10-06-2010, 11:22
SUl mio acer 5630 con Win vista a 32bit funziona. BAsta amebre sul sito acer,supporto,driver scegliere il modello e cliccare su applicazioni.ho provato anche a installare una versione a 32bit di epower ma non va

iugin
10-06-2010, 11:51
ciao a tutti,

ho preso un acer 1825ptz e ePower non si visualizza nel tray, all'acer mi han detto che win7 a 64bit gestisce questo programma con il programma di gestione risorse di win7 a 64bit, è vero??
qualcuno di voi ha il sddetto programma funzionante e visibile nelproprio w7 a 64 bit?:muro:

mi ha richiamato un tecnico il quale mi ha confermato che è una limitazione che ha acer sul w7 a 64bit.
i driver i ePower funzionano ma vengono gestiti dal programma windows!

ps: che internet security usare x nn appesantire il pc?

Joepesce
10-06-2010, 12:04
Idem con il 4820TG, il programma non c'è in tray ma risulta comunque in avvio.. immagino che quindi stia funzionando

Ma la iso della Acer da dove l'hai presa? Un disco di W7 retail secondo voi funziona col seriale di acer?

nella partizione nascosta ci sta tutto ;)
appena ho tempo ci creo pure una iso e vedo se riesco a recuperare quei 15gb inutili di HD :)

Dulas
10-06-2010, 12:54
nella partizione nascosta ci sta tutto ;)
appena ho tempo ci creo pure una iso e vedo se riesco a recuperare quei 15gb inutili di HD :)

Come hai fatto per leggere la partizione?

Joepesce
10-06-2010, 13:07
Come hai fatto per leggere la partizione?

ho cambiato attributi alla partizione e l'ho resa visibile

MarKusss74
10-06-2010, 15:46
ho cambiato attributi alla partizione e l'ho resa visibile

scusa ma su 320gb di disco 15 cosa fanno? considerando che non c'è il lettore, fare la iso la trovo una cosa un pò scomoda.

Joepesce
10-06-2010, 17:24
scusa ma su 320gb di disco 15 cosa fanno? considerando che non c'è il lettore, fare la iso la trovo una cosa un pò scomoda.

mettere il tutto su una pen drive è scomodo? :fagiano:

mi danno fastidio 2 cose
- il fatto che la iso sia all'inizio del disco nei primi 15gb e quindi la parte più veloce del disco è occupata da materiale INUTILE che nn uso
- si possono fare max 4 partizioni per ogni hd... io per il solo winzoz già ne uso 2... mi troverei quindi scomodo volendo mettere un secondo SO sopra in dual boot

EDIT:
- aggiungo il vantaggio che nel cambio HD non devo fare il clone della partizione di ripristino e menate varie ;)

iugin
10-06-2010, 17:25
mi ha richiamato un tecnico il quale mi ha confermato che è una limitazione che ha acer sul w7 a 64bit.
i driver i ePower funzionano ma vengono gestiti dal programma windows!

ps: che internet security usare x nn appesantire il pc?

quanto vi dura la batteria nel 1825ptz ??
ho appena tolto la spina della corrente per la prima volta, è la carica della batteria parte da 96%, è normale? ed è anche normale che mi dia un autonomia di sole 3 ore con prestazioni normali ? wifi acceso,luminosità a metà e processore max uso 80%??

mi consigliate un programma in italiano per gestire la batteria?:muro:

viger
10-06-2010, 18:41
quanto vi dura la batteria nel 1825ptz ??
ho appena tolto la spina della corrente per la prima volta, è la carica della batteria parte da 96%, è normale? ed è anche normale che mi dia un autonomia di sole 3 ore con prestazioni normali ? wifi acceso,luminosità a metà e processore max uso 80%??

mi consigliate un programma in italiano per gestire la batteria?:muro:

il ptz ha il pannello touch che è sempre alimentato , dovrebbe risentirne un pò l' autonomia.

Io in wifi con il 13,3" (gemello del 3810Tzg) e vga 4500HD faccio certamente più di 6 ore (circa 7). In verità è un valore veramente che non mi aspettavo perche un altro utente del forum che ha il butterfly mi diceva che faceva circa 5 ore.

senza wifi il secondo giorno di utilizzo mentre installavo programmi mi segnava 10:27 con batteria al 98% e sicuramente ne ha fatte più di 8 perchè è rimasto accesso dalle 2 del pomeriggio fino a notte e mi rimaneva ancora carica.

Con la Ati attiva invece l' autonomia si disintegra , giocando con giochi 3D l' autonomia scende a circa 2:30-3.

viger
10-06-2010, 18:49
Appena ordinato il 3820TG-434G50N, appena arriva se a qualcuno interessa posto qualcosa. Ora sono indeciso se metterci un HD meccanico 7200rpm oppure fare la follia e metterci un SSD, quello che è certo è che il 5400rpm originale ha già il suo box che lo attende :)

se monta anche il tuo il Western Digital Blue ti consiglio di cambiarlo se lo usi molto per giocare.

Il disco è forse il punto debole della mia macchina , nei giochi di guida recenti accede spesso al disco pur avendo 4 giga di ram e si nota che crea stuttering (o come si scrive).

Io non sono un grande giocatore (gioco molto ma giochi online) e a me va piu che bene perche è uno dei dischi più silenzioso che abbia mai sentito, se non guardi il led di accesso disco non lo senti scrivere nemmeno nel silenzio piu assoluto. Eccezionale sotto questo aspetto.

I nuovi Ati driver del butterfly mi dicono questo:

http://img252.imageshack.us/img252/8229/vgaati86724w7x64a.jpg

Sapete a che Catalyst corrispondo più o meno?

iugin
10-06-2010, 19:06
ora mi dice 4 ore! un altro utente del forum con pc uguale arriva a piu di sei ore!
devo fare qualche ciclo di cariche forse...???

il ptz ha il pannello touch che è sempre alimentato , dovrebbe risentirne un pò l' autonomia.

Io in wifi con il 13,3" (gemello del 3810Tzg) e vga 4500HD faccio certamente più di 6 ore (circa 7). In verità è un valore veramente che non mi aspettavo perche un altro utente del forum che ha il butterfly mi diceva che faceva circa 5 ore.

senza wifi il secondo giorno di utilizzo mentre installavo programmi mi segnava 10:27 con batteria al 98% e sicuramente ne ha fatte più di 8 perchè è rimasto accesso dalle 2 del pomeriggio fino a notte e mi rimaneva ancora carica.

Con la Ati attiva invece l' autonomia si disintegra , giocando con giochi 3D l' autonomia scende a circa 2:30-3.

viger
10-06-2010, 19:10
ora mi dice 4 ore! un altro utente del forum con pc uguale arriva a piu di sei ore!
devo fare qualche ciclo di cariche forse...???

naah il rodaggio oggi è solo leggenda.

Potrebbe esserci una cella difettosa , scaricati qualche programma per vedere l' usura della batteria.

PS:a chi interessa all unieur@ c'e in offerta acer TIMELINE 4810TG-733G25MN a 499€

21-5-73
10-06-2010, 19:19
se monta anche il tuo il Western Digital Blue ti consiglio di cambiarlo se lo usi molto per giocare.

Il disco è forse il punto debole della mia macchina , nei giochi di guida recenti accede spesso al disco pur avendo 4 giga di ram e si nota che crea stuttering (o come si scrive).

Io non sono un grande giocatore (gioco molto ma giochi online) e a me va piu che bene perche è uno dei dischi più silenzioso che abbia mai sentito, se non guardi il led di accesso disco non lo senti scrivere nemmeno nel silenzio piu assoluto. Eccezionale sotto questo aspetto.

No dubito di giocarci, ho il fisso per quello, solo che ho fatto sparire i 5400rpm dai miei computer da anni. Cacciare 320 euro per un x25m da 160Gb sarebbe pesante, l' alternativa come detto è uno scorpio black da 320Gb 7200rpm

Joepesce
10-06-2010, 19:27
si potrebbe sacrificare il lettore cd e montare un cassettino per un HD o una SSD?

iugin
10-06-2010, 19:34
naah il rodaggio oggi è solo leggenda.

Potrebbe esserci una cella difettosa , scaricati qualche programma per vedere l' usura della batteria.

PS:a chi interessa all unieur@ c'e in offerta acer TIMELINE 4810TG-733G25MN a 499€


usura 8,7 %,è in regola o devo chiamare acer e farmi sostituire la batteria?

21-5-73
10-06-2010, 19:46
si potrebbe sacrificare il lettore cd e montare un cassettino per un HD o una SSD?

Se era rivolto a me il 3820TG non ha lettori ottici :)

Joepesce
10-06-2010, 19:53
Se era rivolto a me il 3820TG non ha lettori ottici :)

no intendevo in generale ;)

iugin
10-06-2010, 21:14
usura 8,7 %,è in regola o devo chiamare acer e farmi sostituire la batteria?

adesso mi dà 12,4% di usura,è normale?

viger
10-06-2010, 21:35
adesso mi dà 12,4% di usura,è normale?

prova un altro programma , scarica tutta la batteria (non scendere troppo sotto il 10%) e poi ricaricala tutta , metti luminosita schermo a metà e prova ad usarlo per 15-20 minuti navigando poi controlla l' autonomia.

Se è vero che l altro utente fà circa 6 ore (con wifi? navigando?) chiama l' assistenza.


Ps: avevi anche tu l' etichetta interna 8+ hours o i modelli con touchscreen hanno diversa autonomia?

iugin
10-06-2010, 22:11
prova un altro programma , scarica tutta la batteria (non scendere troppo sotto il 10%) e poi ricaricala tutta , metti luminosita schermo a metà e prova ad usarlo per 15-20 minuti navigando poi controlla l' autonomia.

Se è vero che l altro utente fà circa 6 ore (con wifi? navigando?) chiama l' assistenza.


Ps: avevi anche tu l' etichetta interna 8+ hours o i modelli con touchscreen hanno diversa autonomia?

anche io ho l'etichetta di 8 ore,per il programma,cosa posso usare?

viger
10-06-2010, 22:41
anche io ho l'etichetta di 8 ore,per il programma,cosa posso usare?

non ti so proprio aiutare , sò che c'è gente che li usa e forse è meglio chiedere nella sezione che tratta batterie.

All' inizio mi informai molto sull autonomia del mio portatile , in generale nelle recensioni in rete si parlava di 6-7 ore con wifi attivo e di 8-9 ore senza, ma un utente qua mi aveva un po raffreddato l' animo dicendomi circa 5 ore.

Ero piu propenso a credere quindi ad un uso sul campo di gente normale piuttosto che alle recensioni.

In verità dopo l' acquisto ho notato che l' autonomia è molto più alta di quel che mi avevano detto e che risulta allineata alle recensioni e non è che lascio il portatile fermo , navigo tutto il tempo guardando siti pieni di animazioni e spesso sono in download.

Sistema in Bilanciato con 4500HD attiva (ATI spenta) , wifi e schermo a 1/3 luminosità.

L unica ipotesi che mi feci fu che o il ragazzo che ha il mio stesso portatile ha una batteria rovinata, possibile dato che mio cugino ha comprato un portatile nuovo e gli faceva 30 minuti , sostituito con lo stesso identico modello gli fa 3 ore, o che tale ragazzo utilizza forse il portatile in modo piu spinto di me.

Materiale cosi delicato come il litio penso possa avere di questi problemi, li trasportano via nave stanno giorni a cuocere nei containers. Se una cella è difettosa le altre 5 lavorano e la batteria sembra funzionare , però hai gia perso 1/6 di potenziale autonomia, l' utente finale purtroppo non può esserne certo l' unica cosa è fare delle prove e confrontarsi. Anche i programmi spesso secondo me sono imprecisi.

iugin
11-06-2010, 08:19
non ti so proprio aiutare , sò che c'è gente che li usa e forse è meglio chiedere nella sezione che tratta batterie.

All' inizio mi informai molto sull autonomia del mio portatile , in generale nelle recensioni in rete si parlava di 6-7 ore con wifi attivo e di 8-9 ore senza, ma un utente qua mi aveva un po raffreddato l' animo dicendomi circa 5 ore.

Ero piu propenso a credere quindi ad un uso sul campo di gente normale piuttosto che alle recensioni.

In verità dopo l' acquisto ho notato che l' autonomia è molto più alta di quel che mi avevano detto e che risulta allineata alle recensioni e non è che lascio il portatile fermo , navigo tutto il tempo guardando siti pieni di animazioni e spesso sono in download.

Sistema in Bilanciato con 4500HD attiva (ATI spenta) , wifi e schermo a 1/3 luminosità.

L unica ipotesi che mi feci fu che o il ragazzo che ha il mio stesso portatile ha una batteria rovinata, possibile dato che mio cugino ha comprato un portatile nuovo e gli faceva 30 minuti , sostituito con lo stesso identico modello gli fa 3 ore, o che tale ragazzo utilizza forse il portatile in modo piu spinto di me.

Materiale cosi delicato come il litio penso possa avere di questi problemi, li trasportano via nave stanno giorni a cuocere nei containers. Se una cella è difettosa le altre 5 lavorano e la batteria sembra funzionare , però hai gia perso 1/6 di potenziale autonomia, l' utente finale purtroppo non può esserne certo l' unica cosa è fare delle prove e confrontarsi. Anche i programmi spesso secondo me sono imprecisi.

ma per essere in "regola" la percentuale di usura batteria nuovas in che percentuali dovrebbe esserci ?

giovy.89
11-06-2010, 13:19
ma per essere in "regola" la percentuale di usura batteria nuovas in che percentuali dovrebbe esserci ?

Nel mio caso (con un 1810TZ) i primi giorni che usavo il notebook l'usura rilevata era del 2,5%. Credo che questo sia un valore accettabile per una batteria nuova.
Pensa che io, partendo dal 2,5%, ho raggiunto il 10% di usura in un mese facendo come minimo una ventina di scariche complete, ma non mi sembra il tuo caso o almeno spero.

iugin
11-06-2010, 13:45
Nel mio caso (con un 1810TZ) i primi giorni che usavo il notebook l'usura rilevata era del 2,5%. Credo che questo sia un valore accettabile per una batteria nuova.
Pensa che io, partendo dal 2,5%, ho raggiunto il 10% di usura in un mese facendo come minimo una ventina di scariche complete, ma non mi sembra il tuo caso o almeno spero.

mh, mi sto preoccupando.....

come capacità attuale mi dà 5400, capacità max 6210, ma la batteria nn è 5600?
inoltre, tu con un usominimo e wifi accesso con luminosità a metà a quanto arrivi realmente? che valore hai come capacità totale? io ho preso i dati da batticare

Dulas
11-06-2010, 14:01
mh, mi sto preoccupando.....

come capacità attuale mi dà 5400, capacità max 6210, ma la batteria nn è 5600?
inoltre, tu con un usominimo e wifi accesso con luminosità a metà a quanto arrivi realmente? che valore hai come capacità totale? io ho preso i dati da batticare

Io l'ho ricaricato 2 volte il mio 4820TG comprato una sett. fa e ha 5 % di usura.. la durata è nella norma :)

iugin
11-06-2010, 17:37
mh, mi sto preoccupando.....

come capacità attuale mi dà 5400, capacità max 6210, ma la batteria nn è 5600?
inoltre, tu con un usominimo e wifi accesso con luminosità a metà a quanto arrivi realmente? che valore hai come capacità totale? io ho preso i dati da batticare

hio fatto un test con due programmi che gestiscono la batteria, vi posto i risultati:

wifi sempre acceso,luminosità a metà con attenuazione dopo 10 minuti e screensaver animato dopo 15, no areo pack

prima ora: poca navigazione su internet, installati 3 programmi poi lasciato inattivo per un ora risultati :
87% di carica e 5h30m rimanente secondo un programma X
83% e 3h55 secondo il programma y

altri pochi minuti di navigazione e lascio word aperto:

dopo quasi 5 ore:
programma X : 43 minuti rimanenti e 13% di carica
programma y : 25 minuti e 12% di carica

il post lo sto scrivendo dal pc in questione.

sono dati validi per un acer 1825ptz o la batteria dura poco?

dimenticavo, il livello è impostato su bilanciato con uso pc max 80%

supplico il vostro intervento

iugin
11-06-2010, 17:53
dopo 5 ore la batteria è all'8%...

quanti mesi di granzia ha la batteria? aspetto più avanti o segnalo subito il problema se c'è ?

viger
11-06-2010, 18:14
se hai usato solo il wifi e navigato sei un po basso ma puo starci con schermo a metà luminosità.

Non ho capito perche hai disabilitato Aero , nel bilanciato che poi è l impostazione di default gli effetti sono tutti attivi nel mio caso.

iugin
11-06-2010, 20:54
se hai usato solo il wifi e navigato sei un po basso ma puo starci con schermo a metà luminosità.

Non ho capito perche hai disabilitato Aero , nel bilanciato che poi è l impostazione di default gli effetti sono tutti attivi nel mio caso.



su 5 ore avrò navigato massimo 1 oretta,ma massimo massimo!
lo schermo è stato a metà luminosità solo 10 minuti ogni ora, poi partiva il "tenue" con lo screensaver...

cmq ho fatto due calcoli:

mi diche che la capacità massima è 61000 più o meno e che l'usura è 12,4%
in realtà la batteria sarebbe di 56000,quindi l'usura in percentuale sarebbe 2 virgola qualcosa, dico male?

theFIERCE
13-06-2010, 11:52
Per mio fratello, studente di architettura, sto pensando di comprare il timeline da 14 o 15 pollici, con HD 5650 ati (5820TG o 4820TG), secondo voi è una buona scelta? Ho letto di recensioni con i-5 ma in giro ho trovato solo versioni con i-3, dite che per l'uso normale di uno studente (grafica 3-d non avanzata, in questo periodo usa un vecchio note asus di 5 anni fa, ma vorrei che gli durasse un paio d' anni) è comunque ok?

Quanto può costare? Ho trovato la versione i-3 più 5650 a 799, con i-5 quanto viene?

Il 14 ed il 15 sono uguali se non per il display? Scusate le domande banali, sto leggendo il topic ma è luuuungo!!!

Lost-world
13-06-2010, 12:54
Ho guardato lo store della Acer, il 14" con i5+5650 costa 877, il 15" con i5+5650 viene 829!

Altre cose sul notebook non te le so dire perchè anche io sto valutando l'acquisto di un timeline x, ma non mi dispiacerebbe trovarlo in offerta da qualche parte xD

21-5-73
13-06-2010, 13:02
Per mio fratello, studente di architettura, sto pensando di comprare il timeline da 14 o 15 pollici, con HD 5650 ati (5820TG o 4820TG), secondo voi è una buona scelta? Ho letto di recensioni con i-5 ma in giro ho trovato solo versioni con i-3, dite che per l'uso normale di uno studente (grafica 3-d non avanzata, in questo periodo usa un vecchio note asus di 5 anni fa, ma vorrei che gli durasse un paio d' anni) è comunque ok?

Quanto può costare? Ho trovato la versione i-3 più 5650 a 799, con i-5 quanto viene?

Il 14 ed il 15 sono uguali se non per il display? Scusate le domande banali, sto leggendo il topic ma è luuuungo!!!

Io il 14" lo trovo più vicino al 13" che al 15" per questo considerando che userà prodotti CAD 2D 3D consiglio il 15". Il mio TimelineX arriva la prossima settimana perciò per notizie di prima mano devi aspettare :) Però a mio avviso è un ottima soluzione, è potente, sottile, leggero e fatto bene. Il 15" con l' i5 la 5650 1GB e 4Gb di ram viene 829 su un noto store che ne ha 56 disponibili. Guardati questo (http://www.youtube.com/watch?v=F5TueRndxT4) video sul tubo (se non l' avevi visto) per vedere quanto è sottile.

Lost-world
13-06-2010, 13:33
Ah ne approfitto per fare una richiesta!
Qualcuno mi potrebbe dire il peso dei modelli:

timeline x 4820tg
timeline x 5820tg

Comprensivo di tutto quello che ci si deve portare dietro? Quindi batteria e borsa.
Mi serve per un discorso legato ai bagagli a mano!
Se qualcuno mi può aiutare mi fa un grosso favore!

greypilgrim85
15-06-2010, 10:17
Ah ne approfitto per fare una richiesta!
Qualcuno mi potrebbe dire il peso dei modelli:

timeline x 4820tg
timeline x 5820tg

Comprensivo di tutto quello che ci si deve portare dietro? Quindi batteria e borsa.
Mi serve per un discorso legato ai bagagli a mano!
Se qualcuno mi può aiutare mi fa un grosso favore!


Dovrebbe essere 2,2kg il 4820 e 2,4 il 5820.


Mi sa che è già stato detto, ma mi sbaglio o con linux la batteria si consuma più velocmente????? (usu Ubuntu, l'ultima versione la 10.04)

Lost-world
15-06-2010, 10:23
Dovrebbe essere 2,2kg il 4820 e 2,4 il 5820.



Con l'alimentatore compreso? Di solito son dei bei mattoncini!

greypilgrim85
15-06-2010, 10:25
Con l'alimentatore compreso? Di solito son dei bei mattoncini!

con l'alimentatore non saprei :S

Lost-world
15-06-2010, 15:55
con l'alimentatore non saprei :S

Sigh xD

Aspetterò che qualche anima pia mi faccia la pesata xD

Non riesco proprio a decidermi su questo notebook....ne devo prendere uno entro qualche settimana. Caratteristiche importanti per me sono i5+5650 (o simile della nvidia) 4gb di ram, il resto ininfluente, anzi l'hd più è piccolo meglio è, così ci risparmio qualcosa.
L'ideale sarebbe il packard bell tj75 200it, però i timeline x hanno il vantaggio del peso e della trasportabilità, oltre che la batteria, caratteristiche importanti visto che me lo dovrò portare in viaggio ovunque. Però ci son 250 euro di differenza circa, che non son spicci!

Qualche suggerimento al riguardo? xD

Inoltre, esiste modo per ordinare il 4820tg con i5+5650 e farsi cambiare l'hd? Ok che la Acer ci tiene al nostro storage, ma io di un hd da 640gb non me ne faccio nulla -.- Quale negozio\fornitore\boh devo supplicare per farmelo sostituire con uno da 320 e risparmiarci qualche euro? xD

drman
15-06-2010, 22:54
che ne pensate di un 3810T con SU3500 a 389€?
l'inghippo è che ha vista...conviene?

karrafone
15-06-2010, 23:24
che ne pensate di un 3810T con SU3500 a 389€?
l'inghippo è che ha vista...conviene?

Puoi sempre richiedere Seven al solo costo della spedizione, 15 euri circa.....;)
Io il mio, non lo cambierei per niente al mondo, mi va che e' una cannonata....
l' ho pagato pero', nemmeno un anno fa, la bellezza di 599 euri.....:read:

Joepesce
15-06-2010, 23:55
[QUOTE=karrafone;32317389]Puoi sempre richiedere Seven al solo costo della spedizione, 15 euri circa.....;)
che io sappia nn si può più

MarKusss74
16-06-2010, 07:30
Con l'alimentatore compreso? Di solito son dei bei mattoncini!

il peso è sempre solo del pc. io ho un 3810tz, e l'alimentatore è molto piccolo. pesa molto meno della batteria...ininfluente

viger
16-06-2010, 07:45
che ne pensate di un 3810T con SU3500 a 389€?
l'inghippo è che ha vista...conviene?

Seven non si puo piu chiedere ,
meglio il 4810TG con Su 7300 e Seven a 499€ .

Il mio Su4100 sui filmati di Youtube e Vimeo a 720p consuma il 60-70% di cpu su entrambi i cores senza accellerazione , ergo il Su3500 che ha solo 1 processore seppure di 100 mhz in piu, non è in grado di gestire video simili.

alex2m
16-06-2010, 10:15
ieri stavo per acquistare un 4810t versione olimpic(4gb hd 640gb ecc ecc) dal sito mo****ck al prezzo di 435€ spedito....vado a mettere nel carrello il tempo di annotare i dati per il pagamento e puff......si aggiorna la pagina 655€.....:eek: ....chiamo per avere spiegazioni e fanno finta che il fatto nn è il loro inventando mille scuse....davvero senza parole!!!qualcuno sa dove posso trovarne uno simile ad un prezzo accettabile??grazie.....

viger
16-06-2010, 10:35
ieri stavo per acquistare un 4810t versione olimpic(4gb hd 640gb ecc ecc) dal sito mo****ck al prezzo di 435€ spedito....vado a mettere nel carrello il tempo di annotare i dati per il pagamento e puff......si aggiorna la pagina 655€.....:eek: ....chiamo per avere spiegazioni e fanno finta che il fatto nn è il loro inventando mille scuse....davvero senza parole!!!qualcuno sa dove posso trovarne uno simile ad un prezzo accettabile??grazie.....

Occhio che con la GMA4500 ci vedi solo video (accellera anche i 1920x1080 con un 15% di cpu ) e navighi (anche google earth 3d senza problemi), niente applicazioni 3D come giochi.

Il mio monta un disco da 500 giga e ha 4 giga di ddr3 , bt 2.1 , wifi n ecc ecc però è un 13"

All' unieur@ c'e il 4810TG che ha 3 giga , 250 giga di disco (sembrano ababstanza ma ti dico che io ne ho gia occupati 150 dei 500 che ho e 20 giga sono gia usati in una partizione nascosta), Wifi e seven a 499€ che è un prezzo secondo me molto buono per la macchina.

Hai la doppia Vga che può sempre essere comoda che si attiva con un semplice bottone a sfioramento se serve piu potenza. Hai il masterizzatore (per me inutile) e hai un buon 8 ore di autonomia con 2,2 kili di notebook. A quel prezzo è una macchina formidabile se cerchi autonomia e prestazioni da casual gamer.

drman
16-06-2010, 10:40
Seven non si puo piu chiedere ,
meglio il 4810TG con Su 7300 e Seven a 499€ .
lo so che non si può più chiedere ma non è un problema perchè ce l'ho.

il 14" non mi interessa perchè ho un drive ottico esterno che uso raramente
e preferisco un 13" più compatto e leggero.

l'unica cosa che mi lascia perplesso della serie timeline resta la tastiera, dicono amica dello sporco, tasti lucidi(???) e lisci e interstizi troppo larghi.

come alternativa sto valutando dell m301z.

@alex2m: ti posso indirizzare verso un 3810t a un buon prezzo.

viger
16-06-2010, 10:53
il 14" non mi interessa perchè ho un drive ottico esterno che uso raramente
e preferisco un 13" più compatto e leggero.


anche io ho preso il 13 per questo motivo, l unita ottica l ho esterna e l ho usata 2 volte in 3 settimane. La prima volta per fare i dischi di ripristino (4 dvd argh!)

Ormai si fa tutto via Usb.

Però per alcuni che hanno tanta roba ancora sui dischi ottici può essere comodo avere il lettore integrato; penso ad esempio a mio fratello , la sua ditta passa tutto il materiale tramite listini prezzi su cd e dvd.

Joepesce
16-06-2010, 12:45
ragazzi ho chiesto qualche post fa senza alcuna risposta

è possibile togliere il lettore dvd e al posto suo mettere un cassetto con una SSD?

karrafone
16-06-2010, 13:15
[QUOTE=karrafone;32317389]Puoi sempre richiedere Seven al solo costo della spedizione, 15 euri circa.....;)
che io sappia nn si può più
Io, ad un timeline che ha comprato mio cognato, per vie traverse pero' derivato da un fallimento, quindi senza fattura, ho provato a chiedergli l' upgrade on line come ho fatto per il mio 3810t e tutto e' andato a buon fine....
Che non si poteva piu' non lo sapevo..... Sorry:doh:

Lost-world
16-06-2010, 13:49
Ho trovato moltissimi siti tedeschi che vendono il 3820tg con i5+5650 sugli 850 euro....praticamente il prezzo del 14 con la stessa configurazione in italia...
Quasi quasi >_>