View Full Version : FireFox/Nightly/Aurora Alpha/Beta Testing [thread ufficiale]
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
K Reloaded
04-07-2009, 14:52
http://www.mozilla.org/projects/minefield/minefield-icon.png
FireFox/Minefield
Alpha/Beta Testing
Official Thread
Scritto da skryabin
AVVERTENZA Meglio usare un profilo nuovo E' sconsigliato usare una delle versioni di sviluppo di firefox sul proprio profilo principale, è opportuno crearne uno nuovo. Se avete dubbi su cosa siano i profili e come crearne di nuovi consiglio la consultazione della relativa guida presente sul thread ufficiale di firefox 3.6 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28148101&postcount=2 Dallo stesso thread ho estratto per comodità la procedura per creare un nuovo profilo Creazione di un nuovo profilo: Queste operazioni devono essere eseguite a Firefox completamente chiuso! *assicuratevi di non avere finestrelle di firefox aperte qua e là, soprattutto quelle coi download ogni tanto sfuggono :asd: Cliccare sul pulsante "Start", poi "Esegui" Comparirà una finestra su cui provvederemo a digitare il comando firefox.exe -p come mostrato in questa immagine
http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/esegui%20vista.jpg
Premendo Invio/Ok si aprirà una finestra come la seguente:
http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/profilo.jpg
Selezionare "Crea profilo" e poi seguire le istruzioni a schermo per la creazione del nuovo profilo. ... Per maggiori informazioni e altri dettagli è consigliabile la lettura del documento "ufficiale" relativo alla gestione profili presente sul sito mozilla: http://support.mozilla.com/it/kb/Gestione%20dei%20profili Una volta creato un profilo dovremo stare attenti a caricare di volta in volta quello giusto: se lancio firefox 3.6 dovrà essere caricato col suo profilo, e se lancio una beta dovrà essere caricato il profilo che abbiamo creato a scopo di testing, non che se ce lo dimentichiamo non funziona nulla, ma cosi' rischiamo meno di danneggiare qualcosa Abbiamo diversi metodi per controllare quale profilo lanciare:
- possiamo editare il link sul desktop in modo da aggiungere il parametro -p in coda per far aprire il gestore profili ogni volta che si lancia firefox da link, oppure
- una volta aperto il gestore profili possiamo deselezionare la casella in basso "Non chiedere all'avvio" in modo che venga chiesto ad ogni caricamento di firefox quale profilo caricare.
- inoltre, editando il link su desktop è anche possibile aggiungere in coda al parametro -p il nome del profilo da lanciare con quell'icona, ad es: ...firefox.exe -p nomeprofilo lancerà firefox caricando automaticamente il profilo chiamato "nomeprofilo"
in alternativa (scritto da ZioFede):
Guida per Linux
1.Scaricare e scompattare i files relativi a Firefox 4 in una cartella, supponiamo:
/home/<vostro-nome>/Test/firefox-beta/
2.Creiamo il nuovo profilo:
Assicuriamoci di non avere istanze di Firefox 3.6 o SwiftFox in esecuzione, spostiamoci nella nuova cartella /firefox-beta/ e lanciamo:
Codice:
./firefox -ProfileManager
Questo comando vi mostrera' la finestrella del Profile Manager, cliccate su "crea nuovo profilo" o equivalente inglese e chiamiamo il nuovo profilo "TEST".
3.Bene, a questo punto, sempre dalla stessa cartella non resta che dare il comando:
Codice:
./firefox -P TEST -no-remote
Per lanciare Firefox 4.0 con il nostro nuovo profilo creato ad hoc per i nostri test senza fare danni al nostro Firefox 3.6. Il parametro -no-remote inoltre permette di eseguire contemporaneamente FF4.0 anche mentre abbiamo in esecuzione FF3.6
Guida per Windows nel caso vogliate usare la .zip e non fare casini.
1.Scaricate e scompattate il file ZIP di FF4.0
2.Create all'interno della cartella di Firefox 4.0 che avete creato (la stessa nella quale risiede firefox.exe) un file txt
3.Modificate il file di testo scrivendo al suo interno:
Codice:
start firefox.exe -profile profile
e salvatelo come file BAT
4.Create sempre all'interno della cartella di Firefox 4.0 una nuova cartella dal nome "profile" (senza apicetti)
5.Cliccate due volte sul file BAT creato
Se volete una guida passo passo con i relativi screen potete visitare questo link: http://www.danielesalamina.it/realiz...emporaneamente
Fonte Daniele Salamina's blog.
ROADMAP
Quando uscirà firefox 4? Visti i recenti ritardi e imprevisti, direi che è saggio affidarsi alla classica frase di circostanza: "Uscirà quando sarà pronto" Sicuramente non entro la fine dell'anno.
ESTENSIONI E COMPATIBILITA'
Per maggiori info riporto il link al thread ufficiale firefox relativo alla compatibilità delle estensioni http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28148115&postcount=3 leggete "Aiuto 1: ho aggiornato firefox ma una o più estensioni non funzionano più!" Due metodi per aggirare il controllo compatibilità di firefox sono:
-Metodo veloce 1 Basta aprire about:config e cambiare opportunamente un semplice parametro Dovete creare un valore booleano con nome extensions.checkCompatibility.4.0b e impostarlo su false. Trovate ulteriori dettagli in questo documento http://kb.mozillazine.org/Extensions.checkCompatibility
-Metodo alternativo 2
Si può editare da soli l'estensione:
Originariamente inviato da Mr.Thebest bisogna modificare il file install.rdf dell'addon:
a)Installate 7Zip ( http://downloads.sourceforge.net/sevenzip/7z457.exe )
b)Associate 7Zip come programma predefinito per aprire i file .XPI, ovvero tasto Dx sul file e "Apri con..." (li riconosce, ecco il vantaggio).
c)Una volta che esplorate la vostra estensione con 7Zip, dentro ci troverete un file denominato Install.rdf; bene apritelo con un normale text editor, consigliato WordPad di Windows.
d)Noi, tra le righe di testo, dobbiamo cercare la dicitura "Target Application - Firefox" e sotto modificare "MaxVersion" in quello che ci serve, nel mio caso "3.5b4pre".
e)Salviamo il file e chiudiamo il wordpad; 7Zip ci chiederà se aggiornare l'archivio e noi mettiamo SI.
K Reloaded
04-07-2009, 14:52
DOWNLOAD VERSIONI DI TEST (Firefox 4 - English)
1) un tweak necessario per gli italiani (cosi' i siti multilingua si apriranno sulla lingua italiana)
http://i.imgur.com/Bbp8ql.jpg (http://i.imgur.com/Bbp8q.png)
2) e il discorso compatibilità
general.useragent.compatMode.firefox
impostato su true dovrebbe risolvere possibili problemi di compatibilità legati all'useragent.
Windows
(INSTALLER)
ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/nightly/latest-trunk/firefox-4.0b8pre.en-US.win32.installer.exe
(ZIP)
ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/nightly/latest-trunk/firefox-4.0b8pre.en-US.win32.zip
Linux
(TAR.BZ2)
ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/nightly/latest-trunk/firefox-4.0b8pre.en-US.linux-x86_64.tar.bz2
Mac
(DMG)
ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/nightly/latest-trunk/firefox-4.0b8pre.en-US.mac64.dmg
HOURLY BUILDS
mozilla-central-linux (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tinderbox-builds/mozilla-central-linux/)
mozilla-central-macosx (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tinderbox-builds/mozilla-central-macosx/)
mozilla-central-win32 (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tinderbox-builds/mozilla-central-win32/)
Firefox Tinderbox (http://tinderbox.mozilla.org/Firefox/)
Trunk Changelog (http://hg.mozilla.org/mozilla-central/shortlog/tip)
Hourly archive for Windows, Mac and Linux (http://hourly-archive.localgho.st/hourly-archive2/) (not the final format yet)
K Reloaded
04-07-2009, 14:57
reserved
skryabin
05-07-2009, 19:50
piccola nota: il tracemonkey "che ci interessa" è già attivo di default , anche sulla 3.5 :asd:
Quando si modifica la voce dell'about:config citata (il jit.chrome) si forza l'utilizzo di tale motore per il rendering dell'interfaccia utente di firefox (scritta in XUL/chrome)
Può essere interessante abilitare l'opzione per gli smanettoni, ma non "dovrebbe" avere alcun "impatto" sulla navigazione vera e propria.
Io ho capito cosi'...può essere una precisazione, giusta o sbagliata non ne ho la certezza assoluta, ma se ho capito male fatemi un fischio
Intanto colgo l'occasione per iscrivermi al thread visto che mi trovo stuck col campo minato per impossibilità ad usare la 3.5 causa grossi problemi sul versante del nuovo color management ancora troppo grezzo (per fortuna fixato su minefield)
K Reloaded
06-07-2009, 11:48
piccola nota: il tracemonkey "che ci interessa" è già attivo di default , anche sulla 3.5 :asd:
Quando si modifica la voce dell'about:config citata (il jit.chrome) si forza l'utilizzo di tale motore per il rendering dell'interfaccia utente di firefox (scritta in XUL/chrome)
Può essere interessante abilitare l'opzione per gli smanettoni, ma non "dovrebbe" avere alcun "impatto" sulla navigazione vera e propria.
Io ho capito cosi'...può essere una precisazione, giusta o sbagliata non ne ho la certezza assoluta, ma se ho capito male fatemi un fischio
Intanto colgo l'occasione per iscrivermi al thread visto che mi trovo stuck col campo minato per impossibilità ad usare la 3.5 causa grossi problemi sul versante del nuovo color management ancora troppo grezzo (per fortuna fixato su minefield)
quindi cancello la parte relativa al trace? :stordita:
ps. ovviamente se hai news e qualsiasi altra cosa non esitare a postare e io aggiungo direttamente nel primo post ;)
skryabin
06-07-2009, 11:50
quindi cancello la parte relativa al trace? :stordita:
no, specifica solo che non serve per velocizzare la navigazione, altrimenti la gente si fa strane idee.
E' un tweak grafico per far renderizzare la finestra di firefox con lo stesso motore addetto alla renderizzazione delle pagine web...non so se è chiara la differenza ;)
K Reloaded
06-07-2009, 12:04
no, specifica solo che non serve per velocizzare la navigazione, altrimenti la gente si fa strane idee.
E' un tweak grafico per far renderizzare la finestra di firefox con lo stesso motore addetto alla renderizzazione delle pagine web...non so se è chiara la differenza ;)
OK aggiunto il tuo post ;)
Drigerott
06-07-2009, 15:05
l'ultima build hourly crasha all'apertura di facebook il problema pare noto
K Reloaded
06-07-2009, 15:09
l'ultima build hourly crasha all'apertura di facebook il problema pare noto
si è stato riportato su mozillazine ... :)
Drigerott
06-07-2009, 20:31
con l'ultima hourly problema risolto niente piu' crash con facebook e paypal ;)
K Reloaded
06-07-2009, 21:35
con l'ultima hourly problema risolto niente piu' crash con facebook e paypal ;)
ma come mai usi le hourly? a mio avviso sono troppo 'rischiose' ... :) ma capisco anche che un vero tester usa quelle :p
skryabin
06-07-2009, 21:47
ma come mai usi le hourly? a mio avviso sono troppo 'rischiose' ... :) ma capisco anche che un vero tester usa quelle :p
io uso le hourly solo quando la trunk ufficiale presenta qualche problema evidente che viene immediatamente fixato.
K Reloaded
06-07-2009, 22:13
io uso le hourly solo quando la trunk ufficiale presenta qualche problema evidente che viene immediatamente fixato.
quindi hai doppio profilo?
skryabin
06-07-2009, 22:39
quindi hai doppio profilo?
solo 2? :sofico:
ne avrò 5-6, dipende quello che ci devo fare :asd:
Drigerott
06-07-2009, 23:05
io uso le hourly solo quando la trunk ufficiale presenta qualche problema evidente che viene immediatamente fixato.
idem uso il trunk ufficiale che si autoaggiorna, e uso le hourly come oggi che la trunk aveva il problemone di paypal e facebook che crashavano ;)
ma 'ndo le trovo ste "hourly"???? :mc:
skryabin
07-07-2009, 00:10
ma 'ndo le trovo ste "hourly"???? :mc:
miiii, e c'era bisogno di mandare pure i PM per sapere dove stanno le hourly? è cosi' "drammatica" la situazione? :asd:
a prescindere che se non bazzichi sui forum mozillazine ti sconsiglio di usare sia minefield che qualunque versione beta/alpha, poi sei libero di fare come meglio credi
Leggendo con attenzione in ogni thread dedicato alle trunk ufficiali trovi il link per le build compilate ora dopo ora.
Le build "orarie" dei vari rami di firefox si trovano esattamente qui: http://hourly-archive.localgho.st/hourly-archive2/
miiii, e c'era bisogno di mandare pure i PM per sapere dove stanno le hourly? è cosi' "drammatica" la situazione? :asd:
a prescindere che se non bazzichi sui forum mozillazine ti sconsiglio di usare sia minefield che qualunque versione beta/alpha, poi sei libero di fare come meglio credi
Leggendo con attenzione tali forum il link del repository si trova in ogni thread dedicato alle trunk giornaliere.
Le build "orarie" dei vari rami di firefox si trovano qui: http://hourly-archive.localgho.st/hourly-archive2/
era drammatica perche' facebook x me è importante.... :D
...nn bazzico mozillazine ma adoro testare ugualmente :)
grazie x l'aiuto
skryabin
07-07-2009, 00:19
era drammatica perche' facebook x me è importante.... :D
...nn bazzico mozillazine ma adoro testare ugualmente :)
grazie x l'aiuto
bè ti consiglio di cominciare a bazzicarli perchè usando le alpha/beta questi problemi capitano abitualmente, non spessissimo ma capitano.
Già quello di facebook è un problema di poco conto, a volte escono anche delle build "happy-crashing" che rendono il programma completamente inutilizzabile, e se non ti tieni aggiornato su quel forum delle build ti ritroverai spesso in difficoltà
K Reloaded
07-07-2009, 13:13
Le build "orarie" dei vari rami di firefox si trovano esattamente qui: http://hourly-archive.localgho.st/hourly-archive2/
come mai non si trovano sul FTP di Mozilla? :stordita:
skryabin
07-07-2009, 13:16
come mai non si trovano sul FTP di Mozilla? :stordita:
perchè credo di aver capito che l'organizzazione delle hourly è tuttora in fase di riorganizzazione.
il link è comunque preso dai thread ufficiali delle trunk, controlla tu stesso se non ti fidi
come mai non si trovano sul FTP di Mozilla? :stordita:
...forse Qui (ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/tinderbox-builds/mozilla-central-win32/)
Drigerott
07-07-2009, 14:54
http://forums.mozillazine.org/viewforum.php?f=23&sid=7ed0e1d21bb6ded176f1c742bd4f1f34
alethebest90
07-07-2009, 18:34
ragazzi ma si parla che firefox 3.6 sarà anche a 64bit è vera questa cosa?
e se si è possibile trovare versione beta o prebeta/alpha ?
skryabin
07-07-2009, 18:57
ragazzi ma si parla che firefox 3.6 sarà anche a 64bit è vera questa cosa?
e se si è possibile trovare versione beta o prebeta/alpha ?
di build a 64bit di firefox beta/alpha ce ne stanno in giro già da tantissimo tempo, il problema è che non sono usabili quotidianamente
Adesso è uscita la notizia che mozilla metterà in giro qualche build un pò più ufficiale di quelle attuali (ufficiosa quindi, ma sempre "non ufficiale", tanto che non è pure contemplato il supporto sul forum delle builds), però rimane sempre il problema: un browser a 64 esige plugins a 64bit, come un player a 64bit esige codec a 64bit.
Riusciresti a fare a meno di flash? su windows non ci sta nemmeno l'ombra di una versione alpha di flash a 64bit...la situazione è ancora in alto mare.
alethebest90
07-07-2009, 18:59
di build a 64bit di firefox beta/alpha ce ne stanno in giro già da tantissimo tempo, il problema è che non sono usabili quotidianamente
Adesso è uscita la notizia che mozilla metterà in giro qualche build un pò più ufficiale di quelle attuali (ufficiosa quindi, ma sempre "non ufficiale", tanto che non è pure contemplato il supporto sul forum delle builds), però rimane sempre il problema: un browser a 64 esige plugins a 64bit, come un player a 64bit esige codec a 64bit.
Riusciresti a fare a meno di flash? su windows non ci sta nemmeno l'ombra di una versione alpha di flash a 64bit...la situazione è ancora in alto mare.
capito...bhe allora se la situazione è cosi allora penso sia inutile :fagiano:
skryabin
07-07-2009, 19:00
capito...bhe allora se la situazione è cosi allora penso sia inutile :fagiano:
può dare una smossa, quello si, un segnale....magari pressata un pochino adobe penserà ai 64bit anche su windows (su linux mi pare una alpha di flash a 64bit dovrebbe già esistere)
Però cosi' come per il multicore (e ho detto multicore, non sto parlando quindi di processi separati alla "chrome", che è un discorso diverso pur collegato ) anche la faccenda dei 64bit la trovo un pò esagerata sull'argomento browser...che ci devi renderizzare modelli 3D in tempo reale col browser? lol
Già la gente si lamenta se il browser gli occupa 100 megabyte di ram :asd:
e poi meglio che non piglino quella strada, senno' prevedo sviluppi alla PhisX, col proliferare di schedine hardware acceleratrici per il web, te l'immagini? -_-'
alethebest90
07-07-2009, 19:08
può dare una smossa, quello si, un segnale....magari pressata un pochino adobe penserà ai 64bit anche su windows (su linux mi pare una alpha di flash a 64bit dovrebbe già esistere)
Però cosi' come per il multicore (e ho detto multicore, non sto parlando quindi di processi alla "chrome" ) anche la faccenda dei 64bit la trovo un pò esagerata sull'argomento browser...che ci devi renderizzare modelli 3D in tempo reale col browser? lol
xD ma LOL!
in effetti stiamo proprio messi male con lo sviluppo software abbiamo ottime risorse hardware (multicore, 64bit, dx10/10.1/11) ma qui i produttori stanno a guardare...
skryabin
07-07-2009, 19:10
xD ma LOL!
in effetti stiamo proprio messi male con lo sviluppo software abbiamo ottime risorse hardware (multicore, 64bit, dx10/10.1/11) ma qui i produttori stanno a guardare...
si ma io rimango dell'opinione che tali risorse hardware debbano servire per altro, non per leggere il sito del corriere spremendo il pc al massimo.
Ognuno poi ha le sue convinzioni...
K Reloaded
07-07-2009, 20:48
perchè credo di aver capito che l'organizzazione delle hourly è tuttora in fase di riorganizzazione.
il link è comunque preso dai thread ufficiali delle trunk, controlla tu stesso se non ti fidi
figurati, la mia era semplice curiosità :)
skryabin
07-07-2009, 20:57
figurati, la mia era semplice curiosità :)
Era del tutto lecita la domanda:
per chiarezza riporto l'estratto di un thread ufficiale relativo alle versioni trunk quotidiane:
The Official Win32 20090708 Trunk build is not yet out.
Previous Trunk nightly 20090707 (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/2009-07-07-04-mozilla-central/)
Hourly Trunk builds (Minefield 3.6 a1pre): mozilla-central-linux (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tinderbox-builds/mozilla-central-linux/) || mozilla-central-macosx (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tinderbox-builds/mozilla-central-macosx/) || mozilla-central-win32 (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tinderbox-builds/mozilla-central-win32/) || Firefox Tinderbox (http://tinderbox.mozilla.org/Firefox/) || Trunk Changelog (http://hg.mozilla.org/mozilla-central/shortlog/tip)
Hourly archive for Windows, Mac and Linux (http://hourly-archive.localgho.st/hourly-archive2/) (not the final format yet)
ci sono vari link, il mio è esattamente l'ultimo, anche gli altri link vanno sulle build orarie
direi che può essere messo nel primo thread la parte dei link ;)
queste due righe possono bastare:
Hourly Trunk builds (Minefield 3.6 a1pre): mozilla-central-linux (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tinderbox-builds/mozilla-central-linux/) || mozilla-central-macosx (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tinderbox-builds/mozilla-central-macosx/) || mozilla-central-win32 (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tinderbox-builds/mozilla-central-win32/) || Firefox Tinderbox (http://tinderbox.mozilla.org/Firefox/) || Trunk Changelog (http://hg.mozilla.org/mozilla-central/shortlog/tip)
Hourly archive for Windows, Mac and Linux (http://hourly-archive.localgho.st/hourly-archive2/) (not the final format yet)
K Reloaded
08-07-2009, 10:55
fatto :p
DjSolidSnake86
11-07-2009, 16:52
checazz, nn funzionano più le firegestures!
skryabin
11-07-2009, 17:00
checazz, nn funzionano più le firegestures!
a me le firegestures vanno...solo che non si vede la traccia e bisogna farle alla cieca, hai controllato? :asd:
DjSolidSnake86
11-07-2009, 17:12
con la build di oggi!
neanche tab mix plus funzia bene!
skryabin
11-07-2009, 17:12
con la build di oggi!
neanche tab mix plus funzia bene!
spe, che controllo gli aggiornamenti a mano ^^
TMP non lo uso e non ti so aiutare, ora verifico se c'è una build nuova e guardo se firegestures funza oppure no.
EDIT: si, firegestures va anche con l'ultima trunk
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; en-US; rv:1.9.2a1pre) Gecko/20090711 Minefield/3.6a1pre (.NET CLR 3.5.30729) - Build ID: 20090711042715
io la traccia verde mentre fai la gesture l'ho disabilitata anche perchè ricordo che su minefield non si vedrebbe, non farti ingannare da questo ;)
andrea.ippo
11-07-2009, 17:40
K Reloaded, ti segnalo un typo nel titolo del thread: Minfiled anziché Minfield
;)
CARVASIN
11-07-2009, 17:41
K Reloaded, ti segnalo un typo nel titolo del thread: Minfiled anziché Minfield
;)
Ma non è Minefield?
skryabin
11-07-2009, 17:43
K Reloaded, ti segnalo un typo nel titolo del thread: Minfiled anziché Minfield
;)
e hai toppato pure tu :asd:
Minefield , non Minfield ^^
andrea.ippo
11-07-2009, 17:47
Ma non è Minefield?
e hai toppato pure tu :asd:
Minefield , non Minfield ^^
d'oh!
Troppo concentrato sul bold face :D
DjSolidSnake86
11-07-2009, 17:58
spe, che controllo gli aggiornamenti a mano ^^
TMP non lo uso e non ti so aiutare, ora verifico se c'è una build nuova e guardo se firegestures funza oppure no.
EDIT: si, firegestures va anche con l'ultima trunk
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; en-US; rv:1.9.2a1pre) Gecko/20090711 Minefield/3.6a1pre (.NET CLR 3.5.30729) - Build ID: 20090711042715
io la traccia verde mentre fai la gesture l'ho disabilitata anche perchè ricordo che su minefield non si vedrebbe, non farti ingannare da questo ;)
a me spunta un gesture failed
skryabin
11-07-2009, 18:01
a me spunta un gesture failed
a me vanno...per caso hai cambiato il trigger button ?
io uso il tasto destro di default.
Se la gesture è corretta funziona, se la gesture non è presente in elenco allora compare nello status Unknown Gesture, non gesture failed...
DjSolidSnake86
11-07-2009, 18:35
anche io il tasto destro
gesture failed mi spunta nella status bar quando eseguo la gesture
skryabin
11-07-2009, 18:38
anche io il tasto destro
gesture failed mi spunta nella status bar quando eseguo la gesture
boh, non ti so dire altro...al 100% sul mio minefield (ultima build come ho specificato prima) non ho problemi con firegestures (1.5.1, controlla)
DjSolidSnake86
11-07-2009, 18:39
1.5.1 anch'io
boh aspettiamo domani e vediamo se spunta anche agli americani
a me ietab nn funziona....a voi?
DjSolidSnake86
12-07-2009, 10:46
ma con l'ultima build di ieri del 3.6 nessuno ha problemi con firegesture o tabmixplus?
DjSolidSnake86
12-07-2009, 10:57
qualcuno mi dice qual'è il file about:config nei documents and settings?
cioè le preferenze di minefield?
andrea.ippo
12-07-2009, 11:17
qualcuno mi dice qual'è il file about:config nei documents and settings?
cioè le preferenze di minefield?
prefs.js di solito...
In minefield non so perché (ancora) non lo uso, ma suppongo non cambi ;)
So che c'è la discussione apposita per le estensioni, ma mi ricordo che qualcuno/a lo aveva chiesto:
Full Screen Video (http://en.design-noir.de/mozilla/fullscreen-video/)
Adds a Full Screen option to the context menu for HTML5 videos.
Known issues:
* When switching to full screen, the video will load and play from the start (Mozilla bug 476371)
* Sometimes choppy playback on Linux (Mozilla bug 502440)
* Limited full screen support on OS X (Mozilla bug 370857)
skryabin
12-07-2009, 22:36
qualcuno mi dice qual'è il file about:config nei documents and settings?
cioè le preferenze di minefield?
Tipicamente i settaggi che vai a cambiare tramite about:config (e che setti su valori non di default) si trovano nel file pref.js, come faceva notare andrea
Anche alcune opzioni delle estensioni installate vengono registrate in tale file (direi una buona parte, se non proprio tutte, questo non te lo so dire di preciso)
Quindi occhio che se cancelli/svuoti il pref.js file non solo resetti le opzioni di firefox che hai cambiato tramite about:config o le classiche opzioni di firefox, ma ti tiri dietro anche i settaggi delle varie estensioni installate ;)
Altra cosa poi: su alcune guide online viene fatto cenno ad un certo file "user.js" che è possibile creare all'interno del profilo. Ora, se non hai seguito mai alcuna guida tale file non lo trovi, ma se l'hai creato spinto da curiosità per seguire una di queste guide non devi trascurarlo: infatti i settaggi presenti all'interno di user.js vengono presi come delle "costanti", cioe' anche se resetti/cambi certe voci (o tutto) dentro al pref.js ad ogni avvio l'user.js forzerà i settaggi specificati al suo interno.
Il discorso non cambia tra firefox/minefield
a me ietab nn funziona....a voi?
uppettino....:solo a me nn va?
K Reloaded
13-07-2009, 13:26
K Reloaded, ti segnalo un typo nel titolo del thread: Minfiled anziché Minfield
;)
Ma non è Minefield?
e hai toppato pure tu :asd:
Minefield , non Minfield ^^
d'oh!
Troppo concentrato sul bold face :D
:D corretto
K Reloaded
17-07-2009, 21:52
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; en-US; rv:1.9.2a1pre) Gecko/20090717 Minefield/3.6a1pre (.NET CLR 3.5.30729) ID:20090717045648
nella build di oggi si avvia ridotto e non c'è verso di ridurre la finestra una volta aperto il browser ...
edit: fatto partire in safe mode e il problema si è risolto ... :p
edit2: domanda: ma come si fa a ripristinare tutti gli add-ons e i plug-ins una volta disabilitati nel safe mode? bisogna riattivarli manualmente tutti quanti?
skryabin
17-07-2009, 22:09
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; en-US; rv:1.9.2a1pre) Gecko/20090717 Minefield/3.6a1pre (.NET CLR 3.5.30729) ID:20090717045648
nella build di oggi si avvia ridotto e non c'è verso di ridurre la finestra una volta aperto il browser ...
edit: fatto partire in safe mode e il problema si è risolto ... :p
edit2: domanda: ma come si fa a ripristinare tutti gli add-ons e i plug-ins una volta disabilitati nel safe mode? bisogna riattivarli manualmente tutti quanti?
installati MR Tech Toolkit, tra le tantissime cose che fa rende questa operazione meno "traumatica", abiliti/disabiliti tutte quante le estensioni in una volta con un semplice click ;)
K Reloaded
18-07-2009, 10:59
installati MR Tech Toolkit, tra le tantissime cose che fa rende questa operazione meno "traumatica", abiliti/disabiliti tutte quante le estensioni in una volta con un semplice click ;)
questo? https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/421
ps. c'è la maniera di installare/scaricare direttamente sul browser tutta una collezione?
skryabin
18-07-2009, 11:13
questo? https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/421
ps. c'è la maniera di installare/scaricare direttamente sul browser tutta una collezione?
si quella li'
Sai che ho tolto l'addon per le collection proprio perchè la trovo praticamente inutile se non riesce a fare quello che chiedi anche tu?
Io l'ho "lasciata" (disinstallata) che non era possibile farlo, poi non so se han fatto degli aggiornamenti...
K Reloaded
18-07-2009, 11:15
si quella li'
Sai che ho tolto l'addon per le collection proprio perchè la trovo praticamente inutile se non riesce a fare quello che chiedi anche tu?
Io l'ho "lasciata" (disinstallata) che non era possibile farlo, poi non so se han fatto degli aggiornamenti...
cmq come funge sto Toolkit? lo ho appena installato, ma lo trovo dispersivo e poco user friendly ... :)
skryabin
18-07-2009, 11:17
cmq come funge sto Toolkit? lo ho appena installato, ma lo trovo dispersivo e poco user friendly ... :)
apri la finestra delle estensioni di firefox e spulciati i menu ;)
Con un click abiliti/disabiliti tutte le estensioni, era quello che cercavi no?
Altro che poco userfriendly...hai provato a vedere quante icone funzionali ti ha aggiunto da poter mettere nelle barre? prova a customizzare la barra di navigazione e guarda un pò ;)
K Reloaded
18-07-2009, 11:41
apri la finestra delle estensioni di firefox e spulciati i menu ;)
Con un click abiliti/disabiliti tutte le estensioni, era quello che cercavi no?
Altro che poco userfriendly...hai provato a vedere quante icone funzionali ti ha aggiunto da poter mettere nelle barre? prova a customizzare la barra di navigazione e guarda un pò ;)
hai ragione ... :p ora ho capito :D
ps. con questo add-on serve ancora il nightly tester tools?
skryabin
18-07-2009, 11:50
hai ragione ... :p ora ho capito :D
ps. con questo add-on serve ancora il nightly tester tools?
alcune funzioni sono "in comune", questo è vero, dipende per cosa usavi il tester tools
K Reloaded
29-07-2009, 15:16
ragazzi una domanda: come faccio a far aprire una nuova tab ogni volta che faccio una ricerca nel menù del browser?
felix085
31-07-2009, 12:26
ragazzi una domanda: come faccio a far aprire una nuova tab ogni volta che faccio una ricerca nel menù del browser?
Prova a mettere a true il parametro browser.search.openintab
K Reloaded
31-07-2009, 15:31
Prova a mettere a true il parametro browser.search.openintab
si fatto, grazie! ;)
K Reloaded
04-08-2009, 12:47
Official Roadmap (https://wiki.mozilla.org/Firefox/Namoroka) aggiunta anche in prima pagina.
felix085
04-08-2009, 13:14
Official Roadmap (https://wiki.mozilla.org/Firefox/Namoroka) aggiunta anche in prima pagina.
Grazie, molto interessante!
Alcune sono vecchie conoscenze :D :
# [P1] "light weight" themes which do not require a restart to install
# [P1] "light weight" add-ons which to not require a restart to install
Altre che mi sono sempre mancate in Firefox:
[P2] allow users to create, save, restore groups of tabs
[P2] support file management tasks (delete, move, etc) in download manager
Tutte le altre sono molto interessanti!
K Reloaded
08-08-2009, 15:19
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; en-US; rv:1.9.2a2pre) Gecko/20090808 Minefield/3.6a2pre (.NET CLR 3.5.30729) ID:20090808044747
uscita l'alpha 2 :D
skryabin
08-08-2009, 15:20
novità? al momento sto sulla 3.5.2 ma se ci sono novità succulente mi ci ficco :asd:
K Reloaded
08-08-2009, 15:25
novità? al momento sto sulla 3.5.2 ma se ci sono novità succulente mi ci ficco :asd:
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?p=7182555#p7182555
skryabin
08-08-2009, 15:52
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?p=7182555#p7182555
non mi pare ci siano novità corpose...sembra solo un salto di versione per denotare un certo grado di maturità raggiunta
K Reloaded
11-08-2009, 15:12
no assolutamente :p
in ogni caso un test en-passant su peacekeeper ..
http://img140.imageshack.us/img140/4244/peacekeeperthebrowserbe.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=peacekeeperthebrowserbe.jpg)
Drigerott
16-08-2009, 17:32
Uscita la versione 3.7 alpha1 pre
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/
skryabin
16-08-2009, 17:52
dopo una rapida verifica su peacekeeper direi che la 3.7 mi sembra sensibilmente più performante della 3.6 (almeno di un 20% buono)
K Reloaded
17-08-2009, 15:02
Uscita la versione 3.7 alpha1 pre
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/
dopo una rapida verifica su peacekeeper direi che la 3.7 mi sembra sensibilmente più performante della 3.6 (almeno di un 20% buono)
e com'è? stabile? estendiamo il thread allora? :p
skryabin
17-08-2009, 15:14
e com'è? stabile? estendiamo il thread allora? :p
si, non ho avuto crash dopo un paio di giorni di test, anche le estensioni "vecchie" funzionano a dovere forzando la compatibilità.
Non ci sono ancora gli update grafici previsti , nè tantomento le migliorie sul versante processi di cui si è vociferato recentemente.
Insomma, sembra una 3.6 con il freno a mano tolto... un 20% più performante della 3.5.2 ma ancora un 20% più lenta di chrome.
K Reloaded
17-08-2009, 15:47
ok, ho addato i downloads della 3.7 ... appena avrò tempo vedrò di aggiustare un pò la prima pagina ... :p
K Reloaded
02-09-2009, 12:02
Namoroka è passato nel branch ... Minefield è solo 3.7 ora ... strana sta cosa siamo ancora in alpha e passa già in branch ...
Ma è normale che Firefox 3.7 all'acid test 3 faccia solo 90/100?
K Reloaded
03-09-2009, 16:38
Ma è normale che Firefox 3.7 all'acid test 3 faccia solo 90/100?
mah, io con Namoroka ora ho fatto 94 ... :O
duffyduck
18-09-2009, 07:56
ciao a tutti. ho un problema da qualche giorno con la 3.7a1.
non mi funziona più l'update.
Firefox trova la nuova versione, la scarica ma quando va ad autoaggiornarsi si blocca dandomi un errore.
A quel punto non mi parte più il programma, mi tocca andare nel ftp e scaricarmi manualmente la nuova versione.
vi è capitato, è un bug?
thx
Firefox trova la nuova versione, la scarica ma quando va ad autoaggiornarsi si blocca dandomi un errore.
Per caso hai kaspersky 2010?
duffyduck
18-09-2009, 13:28
si, può essere lui la causa del problema? improvvisamente?
ciao
si, può essere lui la causa del problema? improvvisamente?
pare proprio di si... lo fa anche a me. Sospendi la protezione prima di aggiornare e riattivala dopo. Vedrai che va tutto liscio. Non ho ancora capito cosa escludere dalla protezione per evitare il problema. Non solo... io ho sia la 3.6 che la 3.7 sul sistema (per provare) e il crash avviene solo sull'aggiornamento della 3.7 :mbe:
Saltalungo
18-09-2009, 14:41
Buongiorno a tutti.
Con Firefox non mi si apre questa pagina:
https://www.register.prometric.com/Index.asp
che invece riesco a visualizzare subito e senza problemi con IE.
So che ci sono alcuni siti che "su Firefox non vanno" (mi ricordo ad esempio il servizio RossoAlice disponibile solo su IE), chiedo a voi se ci sono soluzioni per poter visualizzare quel link anche su Firefox.
Grazie a tutti.
skryabin
18-09-2009, 14:51
Buongiorno a tutti.
Con Firefox non mi si apre questa pagina:
https://www.register.prometric.com/Index.asp
che invece riesco a visualizzare subito e senza problemi con IE.
So che ci sono alcuni siti che "su Firefox non vanno" (mi ricordo ad esempio il servizio RossoAlice disponibile solo su IE), chiedo a voi se ci sono soluzioni per poter visualizzare quel link anche su Firefox.
Grazie a tutti.
con la 3.5.3 sembra che si apra (o forse mi sfugge qualcosa?) hai provato a cambiare l'user agent nella beta/alpha?
Saltalungo
18-09-2009, 14:53
Ciao. Sto usando la 3.5.3 e non si apre :(
Non so come cambiare l'user agent nella beta/alpha scusa :fagiano: mi potresti dire come fare?
skryabin
18-09-2009, 14:56
Ciao. Sto usando la 3.5.3 e non si apre :(
Non so come cambiare l'user agent nella beta/alpha scusa :fagiano: mi potresti dire come fare?
in about:config
general.useragent.extra.firefox
Ti riconfermo che a me (con la 3.5.3) si apre tranquillamente il sito di cui sopra (il prometric, non so a che serve comunque la pagina me la apre tranquillamente)
occhio alle estensioni (noscript, adblock....)
la prova:
http://img34.imageshack.us/img34/5056/18092009160014.th.jpg (http://img34.imageshack.us/img34/5056/18092009160014.jpg)
Saltalungo
18-09-2009, 16:01
in about:config
è settato general.useragent.extra.firefox /Firefox 3.5.3
Adblock l'ho disattivato, niente non va :(
duffyduck
18-09-2009, 16:20
pare proprio di si... lo fa anche a me. Sospendi la protezione prima di aggiornare e riattivala dopo. Vedrai che va tutto liscio. Non ho ancora capito cosa escludere dalla protezione per evitare il problema. Non solo... io ho sia la 3.6 che la 3.7 sul sistema (per provare) e il crash avviene solo sull'aggiornamento della 3.7 :mbe:
anche a me capita da quando ho installato la 3.7, proverò a fare gli aggiornamenti senza kaspersky.
tra l'altro lo stesso scherzo me lo fa con thunderbird 3.1a1.
comunque grazie mille per la dritta :)
ciao
skryabin
18-09-2009, 17:05
in about:config
è settato general.useragent.extra.firefox /Firefox 3.5.3
Adblock l'ho disattivato, niente non va :(
non dovrebbe essere Firefox/3.5.3 ?
noscript?
Saltalungo
18-09-2009, 17:28
non dovrebbe essere Firefox/3.5.3 ?
noscript?
Si scusa è Firefox/3.5.3. Noscript non ce l'ho installato.
ragazzi il file it.xpi non è più disponibile, dove posso trovarlo? minefield 3.6a1pre :help:
ps. non c'è modo di far andare il flash player? da quanto ho letto funziona in ambiente 64bit solo se il browser è 32bit (grazie...)
skryabin
23-09-2009, 20:48
ragazzi il file it.xpi non è più disponibile, dove posso trovarlo? minefield 3.6a1pre :help:
ps. non c'è modo di far andare il flash player? da quanto ho letto funziona in ambiente 64bit solo se il browser è 32bit (grazie...)
il browser a 64bit richiede ovviamente che sistema operativo sia a 64bit
ma il browser a 64bit richiede anche che i plugins siano scritti a 64bit, quelli a 32 non funzionano
qualunque cosa scritta a 32 bit funziona sui sistemi a 64bit in "emulazione"
Flash a 64bit esiste in versione ancora molto alpha solo su linux, per windows non esiste proprio nemmeno una briciola di codice a 64bit (http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/faq.html#flashplayer10FAQ_64-bit01)
E' lo stesso discorso dei player multimediali:
un player a 32bit ha bisogno di codecs a 32bit
un player a 64bit ha bisogno di codecs a 64bit
felix085
07-10-2009, 10:49
Ragazzi,
sapete che fine ha fatto la 3.6?
Secondo la Official Roadmap (https://wiki.mozilla.org/Firefox/Namoroka) dovremmo avere gia la RC, invece sta ancora alla pre-Beta1.
L'ho scaricata è installata, ma delle cose previste nemmeno l'ombra,
l'unica cosa che è stata fatta è questa:
[P1] achieve dramatic, human-perceivable (>50ms) speed increases on startup
Non so se avete notato, ma con l'ultimo update è stata aggiunta la compatibilità con le schede nella barra di seven! :eek:
K Reloaded
12-10-2009, 20:02
Non so se avete notato, ma con l'ultimo update è stata aggiunta la compatibilità con le schede nella barra di seven! :eek:
di che versione stai parlando? ls 3.6 o la 3.7?
K Reloaded
12-10-2009, 20:03
il browser a 64bit richiede ovviamente che sistema operativo sia a 64bit
ma il browser a 64bit richiede anche che i plugins siano scritti a 64bit, quelli a 32 non funzionano
qualunque cosa scritta a 32 bit funziona sui sistemi a 64bit in "emulazione"
Flash a 64bit esiste in versione ancora molto alpha solo su linux, per windows non esiste proprio nemmeno una briciola di codice a 64bit (http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/faq.html#flashplayer10FAQ_64-bit01)
E' lo stesso discorso dei player multimediali:
un player a 32bit ha bisogno di codecs a 32bit
un player a 64bit ha bisogno di codecs a 64bit
e dove si prende il browser a 64 con i seguenti plug-in? :O
skryabin
12-10-2009, 20:24
e dove si prende il browser a 64 con i seguenti plug-in? :O
molti plugin a 64bit (tipo flash) non esistono...ancora
ecco perchè la versione di firefox a 64bit al momento è "inutile", visto che qualunque sito ormai contiene roba in flash :asd:
ma se vuoi provarla ecco il link a qualche build x64: http://www.mozilla-x86-64.com/
il link diretto all'elenco delle versioni compilate a 64bit è qui: http://wiki.mozilla-x86-64.com/Firefox:Download
sulla pagina c'è scritto bello in grassetto il discorso che continuo a ripetere :D
di plugin a 64bit dovrebbe esserci solo java, ma flash e tutto il resto ancora latita...anzi, più che latitare proprio non esiste :(
K Reloaded
12-10-2009, 20:39
molti plugin a 64bit (tipo flash) non esistono...ancora
ecco perchè la versione di firefox a 64bit al momento è "inutile", visto che qualunque sito ormai contiene roba in flash :asd:
ma se vuoi provarla ecco il link a qualche build x64: http://www.mozilla-x86-64.com/
il link diretto all'elenco delle versioni compilate a 64bit è qui: http://wiki.mozilla-x86-64.com/Firefox:Download
sulla pagina c'è scritto bello in grassetto il discorso che continuo a ripetere :D
di plugin a 64bit dovrebbe esserci solo java, ma flash e tutto il resto ancora latita...anzi, più che latitare proprio non esiste :(
quindi tu consigli di emulare la 32bit in ambiente 64? ma le nightly 64 ci sono?
thx :)
felix085
13-10-2009, 09:30
quindi tu consigli di emulare la 32bit in ambiente 64? ma le nightly 64 ci sono?
thx :)
In Windows 64bit, le applicazioni 32bit girano in un layer differente e non è proprio una "emulazione", le performance ne risentano veramente pochissimo, anzi a volte migliorano...
http://it.wikipedia.org/wiki/WOW64
Drigerott
13-10-2009, 10:56
In Windows 64bit, le applicazioni 32bit girano in un layer differente e non è proprio una "emulazione", le performance ne risentano veramente pochissimo, anzi a volte migliorano...
http://it.wikipedia.org/wiki/WOW64
quoto al 100% ci sono programmi a 32bit come per esempio winrar che su sistemi a 64bit estrae molto piu' velocemente ^^
skryabin
13-10-2009, 12:40
quindi tu consigli di emulare la 32bit in ambiente 64? ma le nightly 64 ci sono?
thx :)
ci pensa windows x64 a emulare la roba a 32 bit tranquillo, tu non devi fare niente: se un'applicazione è a 32bit girerà a 32bit mentre se è a 64bit girerà a 64bit, questo a prescindere da dove la metti
Alcuni son confusi dalla doppia directory "Programmi" e "Programmi (x86)" di windows x64 pensando che in una ci vadano esclusivamente le applicazioni a 64bit e nell'altra quelle a 32bit: generalmente è vero, i setup delle applicazioni installano i programmi a 64bit in "Programmi" mentre quelli a 32bit finiscono in "Programmi (x86)"...a meno di errori nei setup :asd:
Ma ciò ha solo rilevanza "organizzativa", non funzionale: cioe' puoi spostare per esempio un programma a 64bit dentro la directory "Programmi (x86)" (destinata come detto a quelli 32bit), e questa continuerà a girare sempre a 64bit. E' come è fatto l'eseguibile che conta e non lo puoi cambiare (a meno di avere i sorgenti e compilare la roba da te), non il percorso ;)
Il componente "emulatore" (lasciamo il termine cosi' anche se non è esatto ma è più facile da capire di un layer) è proprio il WoW64 linkato prima ed è una emulazione a impatto zero, anzi, una emulazione talmente efficace che a volte va addirittura meglio di quando fai girare 32bit su 32bit (e bisogna anche ringraziare le cpu)
le nightly ufficiali a 64bit non esistono
le uniche build ufficiose a 64bit le trovi solo sul sito che ti ho linkato, trovi la 3.7 e la 3.5.x a 64bit, la 3.6 non mi pare di averla vista
altrimenti ti scarichi i codici e te la compili da te se non ti fidi, sul sito trovi anche le info su come fare.
K Reloaded
13-10-2009, 13:17
OK grazie :)
andrea.ippo
14-10-2009, 19:28
Novità sulla prima beta della 3.6?
Svariati blog la davano per rilasciata oggi, ma io non trovo ancora nulla
EDIT: ho appena trovato un altra fonte (http://www.neowin.net/news/software/09/10/07/firefox-36-beta-to-be-released-next-week)
che parla di rilascio in "late day PDT". Considerando che per late day possano assumere direi max le 22, e considerando che il fuso PDT "dista" dal nostro 8 ore, direi che fino alle 6 di domani mattina possiamo metterci l'anima in pace...
Drigerott
15-10-2009, 09:01
Beta della 3.6 spostata al 21 ottobre: https://wiki.mozilla.org/Releases
andrea.ippo
15-10-2009, 09:41
Beta della 3.6 spostata al 21 ottobre: https://wiki.mozilla.org/Releases
D'oh!
Grazie :)
skryabin
15-10-2009, 12:28
le release candidate per la beta1 sono qui: http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/3.6b1-candidates/build1/
non so se apporteranno altre modifiche per la data di rilascio ufficiale
L'ho provata e mi sembra un gioellino: ho ottenuto davvero un boost enorme anche rispetto alla 3.5.3 ottimizzata SSE2
Per citare alcuni numeri con peacekeeper:
3.5.3 ottimizzata 2400 punti circa (la build SSE2 di tete che già rispetto alla 3.5.3 liscia fa guadagnare parecchio, pressappoco 300-400 punti se ben ricordo)
3.6b1 fa circa 2850
con chromium non vado oltre i 3100-3200...secondo me ci stiamo avvicinando :asd:
Inoltre anche l'avvio mi sembra molto ottimizzato, secondo me c'è stato un sensibile miglioramento in tal senso.
la 3.7 va "molto bene", almeno su Linux
Tralasciando il fatto che i driver ATI su Linux iniziano a farmi davvero tanto incazzare (vi farete due risate a leggere i miei risultati), FF 3.7 mi ha fatto 500 punti in più di Opera:
Firefox Minifield 3.7a1pre - 1272
Opera 10.0 - 788
Adesso provo anche Chromium..
Sicuramente la storia su windows cambia molto, ma su linux posso finalmente dirmi completamente soddisfatto di FF
skryabin
15-10-2009, 14:24
la 3.7 va "molto bene", almeno su Linux
Tralasciando il fatto che i driver ATI su Linux iniziano a farmi davvero tanto incazzare (vi farete due risate a leggere i miei risultati), FF 3.7 mi ha fatto 500 punti in più di Opera:
Firefox Minifield 3.7a1pre - 1272
Opera 10.0 - 788
Adesso provo anche Chromium..
Sicuramente la storia su windows cambia molto, ma su linux posso finalmente dirmi completamente soddisfatto di FF
la 3.6 prestazionalmente credo sia superiore alla 3.7, prova ;)
opera ha un solo punto a favore, la velocità di rendering delle pagine se non erro...su tutto il resto sta arrancando un pochino, anche con la 10.x su windows
chromium e derivati è avanti a tutti, bisogna vedere se riesci a fare a meno delle estensioni di firefox :asd:
Con le mie 40 estensioni attive la vedo dura abbandonare firefox, altrimenti sarei già passato a chrome/ium
la 3.6 prestazionalmente credo sia superiore alla 3.7, prova ;)
opera ha un solo punto a favore, la velocità di rendering delle pagine se non erro...su tutto il resto sta arrancando un pochino, anche con la 10.x su windows
chromium e derivati è avanti a tutti, bisogna vedere se riesci a fare a meno delle estensioni di firefox :asd:
Con le mie 40 estensioni attive la vedo dura abbandonare firefox, altrimenti sarei già passato a chrome/ium
veramente chromium3 su linux non riesce nemmeno a finire il test XD
La 3.6 dici che è più veloce?? poi la proverò ;)
skryabin
15-10-2009, 15:04
veramente chromium3 su linux non riesce nemmeno a finire il test XD
La 3.6 dici che è più veloce?? poi la proverò ;)
si, dico ;)
la 3.7 dovrebbe piazzarsi a metà strada tra la 3.5.3 e la 3.6...questo perchè credo abbiano già cominciato ad ottimizzare la 3.6, mentre la 3.7 è ancora lontanissima dal rilascio quindi ci sarà tempo di affinarla
leggiti qui: http://www.betanews.com/article/Expect-228-performance-boost-from-next-weeks-Firefox-36-beta/1255120768
Drigerott
16-10-2009, 09:47
già da ieri il browser si aggiorna con le pre beta 2 :D quindi è come se avessimo già la beta 1 ^^
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; en-US; rv:1.9.2b2pre) Gecko/20091015 Namoroka/3.6b2pre
io la 3.6 ormai non la uso proprio più... mi trovo davvero bene con la 3.7alpha. A proposito... avete provato questo (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/14284)?
Drigerott
16-10-2009, 10:10
io la 3.6 ormai non la uso proprio più... mi trovo davvero bene con la 3.7alpha. A proposito... avete provato questo (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/14284)?
anche io usavo solo la 3.7, ma la 3.6 và meglio ^^
cmq si io uso sia strata40 che strata-glass ^^ e va una meraviglia su win7 ^^
anche io usavo solo la 3.7, ma la 3.6 và meglio ^^
Cosa ha di meglio?
Drigerott
16-10-2009, 10:29
Cosa ha di meglio?
è proprio sopra il tuo primo post...ci sono 3 o 4 post di considerazioni dalla 3.7 alla 3.6
skryabin
16-10-2009, 12:14
Cosa ha di meglio?
a parte l'ovvio discorso sulla stabilità...una beta sulla carta è più affidabile di una alpha.
Inoltre vari test confermano che la 3.7 è inferiore alla 3.6 dal punto di vista delle prestazioni, c'è il link ad uno di questi test nel mio precedente post: questo perchè la 3.6 si avvicina al rilascio e i developer avranno cominciato con le ottimizzazioni.
la 3.7 al momento è più "rozza", è sempre più veloce della 3.5.x, ma rimane inferiore alla 3.6....la puoi sempre usare, ma se non aggiungi bug su bugzilla partecipando attivamente al suo sviluppo secondo me non ha senso usarla allo stato attuale :)
conan_75
16-10-2009, 13:08
Mi iscrivo, però questa volta attendo ancora, dopo essermi smazzato alpha, beta e RC per non so quanti anni da FF 0.7 :D:D
Credo di entrare dalla beta2.
DjSolidSnake86
17-10-2009, 08:06
ma la migliore è la 3.6b1 o la 3.6b2pre?
Drigerott
17-10-2009, 09:43
ma la migliore è la 3.6b1 o la 3.6b2pre?
beh la Beta 1 dovrebbe essere leggermente piu' stabile, perchè sulla b2pre cerco di eliminare ancora bug e migliorare performance e capita a volte che qualche build non sia stabilissima...
ma in linea di principio dato che la b2pre viene dopo la b1 ha le stesse features e/oimplementazioni e magari leggermente migliore(dato che continuano con lo sviluppo ogni giorno)
K Reloaded
17-10-2009, 23:27
le release candidate per la beta1 sono qui: http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/3.6b1-candidates/build1/
non so se apporteranno altre modifiche per la data di rilascio ufficiale
L'ho provata e mi sembra un gioellino: ho ottenuto davvero un boost enorme anche rispetto alla 3.5.3 ottimizzata SSE2
Per citare alcuni numeri con peacekeeper:
3.5.3 ottimizzata 2400 punti circa (la build SSE2 di tete che già rispetto alla 3.5.3 liscia fa guadagnare parecchio, pressappoco 300-400 punti se ben ricordo)
3.6b1 fa circa 2850
con chromium non vado oltre i 3100-3200...secondo me ci stiamo avvicinando :asd:
Inoltre anche l'avvio mi sembra molto ottimizzato, secondo me c'è stato un sensibile miglioramento in tal senso.
una manna per le nuove cpu ... :)
K Reloaded
17-10-2009, 23:32
Mi iscrivo, però questa volta attendo ancora, dopo essermi smazzato alpha, beta e RC per non so quanti anni da FF 0.7 :D:D
Credo di entrare dalla beta2.
:asd: guarda io vado e vengo tra Minefield, Namorola e Shiretoko ... ora son tornato su Shiretoko solo perchè parecchi add-ons che uso non sono compatibili con le altre versioni ... altrimenti Minefield tutta la vita ... :)
cmq spero aggiornino gli add-ons così almeno passo a Namoroka ... :)
skryabin
18-10-2009, 17:58
una manna per le nuove cpu ... :)
purtroppo firefox non può distribuire build diverse per cpu diverse...ti immagini il casino? ^^
già c'è gente che a momenti manco distingue il mac da vista (e m'è successo realmente, lol)
Per riprendere il discorso ho appena scaricato una build della 3.6b2pre ottimizzata sse2 (ayakawa)
mi fa 3100 punti al peacekeeper :eek:
praticamente solo un centinaio in meno di chrome :asd:
I valori son sempre da prendere relativi sulla stessa cpu/pc/SO, non vanno interpretati in senso assoluto.
Ricapitolando nel mio caso ottengo approssimativamente:
chrome/ium 4 3200 punti
3.6b2pre SSE2 ayakawa 3100 punti
3.6b1 ufficiale 2800 punti
3.5.3 tete SSE2 2400 punti
3.5.3 ufficiale 2100 punti
non male direi, anche la 3.6 liscia promette bene.
DjSolidSnake86
18-10-2009, 19:22
da dove l'hai presa questa build ss2?
skryabin
18-10-2009, 19:39
da dove l'hai presa questa build ss2?
in giro ce ne sono tante...basta che googleizzi
di solito provo quelle di tete o di ayakawa
K Reloaded
18-10-2009, 20:51
in giro ce ne sono tante...basta che googleizzi
di solito provo quelle di tete o di ayakawa
a quindi nn si tratta delle solite nightly ... :stordita:
skryabin
18-10-2009, 21:33
a quindi nn si tratta delle solite nightly ... :stordita:
sono sono build "comunitarie", firefox è open source...chiunque può prendere il codice e compilare come meglio crede.
Esperimenti interessanti, tutto qui, niente di ufficiale, ma solo delle prove per vedere come andrebbe firefox con le opportune ottimizzazioni per girare sulle moderne cpu.
K Reloaded
18-10-2009, 21:51
sono sono build "comunitarie", firefox è open source...chiunque può prendere il codice e compilare come meglio crede.
Esperimenti interessanti, tutto qui, niente di ufficiale, ma solo delle prove per vedere come andrebbe firefox con le opportune ottimizzazioni per girare sulle moderne cpu.
chiarissimo :) quindi per il supporto alle SSE2 bisogna per forza di cose optare per queste dato che Mozilla nn rilascerà tal supporto ... :mbe:
skryabin
18-10-2009, 22:11
chiarissimo :) quindi per il supporto alle SSE2 bisogna per forza di cose optare per queste dato che Mozilla nn rilascerà tal supporto ... :mbe:
nu, altrimenti dovrebbe rilasciare molte altre versioni...non solo differenziate per sistema operativo come sono adesso, ma pure per famiglia di processori: quelli con sse, quelli con sse2, poi quelli con amdnow e chi più ne ha più ne metta...
Un casino come ti dicevo prima, anche perchè un buon 30-40% di chi ha un pc manco sa che cpu monta :asd:
L'unica cosa che faranno è una ottimizzazione stile chrome (letteralmente, hanno attinto a parti di codice di chromium), a partire dalla 3.7 si presuppone: vedi progetto electrolysis...c'è già qualche build sperimentale (nighly sperimentali sugli ftp mozilla)
Inizialmente la cosa riguarderà la separazione tra l'applicazione firefox e i plugins, per le schede si dovrà aspettare forse la 4.0
Scordati pure i 64bit, per il momento non ci spererei molto, l'anno prossimo comunque potremo avere almeno un browser che sfrutta i vari core anzichè uno solo come fa adesso...ed è già qualcosa
nu, altrimenti dovrebbe rilasciare molte altre versioni...non solo differenziate per sistema operativo come sono adesso, ma pure per famiglia di processori: quelli con sse, quelli con sse2, poi quelli con amdnow e chi più ne ha più ne metta...
Un casino come ti dicevo prima, anche perchè un buon 30-40% di chi ha un pc manco sa che cpu monta :asd:
L'unica cosa che faranno è una ottimizzazione stile chrome (letteralmente, hanno attinto a parti di codice di chromium), a partire dalla 3.7 si presuppone: vedi progetto electrolysis...c'è già qualche build sperimentale (nighly sperimentali sugli ftp mozilla)
Inizialmente la cosa riguarderà la separazione tra l'applicazione firefox e i plugins, per le schede si dovrà aspettare forse la 4.0
Scordati pure i 64bit, per il momento non ci spererei molto, l'anno prossimo comunque potremo avere almeno un browser che sfrutta i vari core anzichè uno solo come fa adesso...ed è già qualcosa
Peccato però.
Non potrebbero fare come chrome che scarica una piccola utility sul pc e che poi scarica il programma completo? In questo modo potrebbero far analizzare il computer dall'utility, individuare le caratteristiche del pc e scaricare la build ottimizzata per esso. Non mi sembra particolarmente difficile da fare... :stordita:
K Reloaded
18-10-2009, 23:06
nu, altrimenti dovrebbe rilasciare molte altre versioni...non solo differenziate per sistema operativo come sono adesso, ma pure per famiglia di processori: quelli con sse, quelli con sse2, poi quelli con amdnow e chi più ne ha più ne metta...
Un casino come ti dicevo prima, anche perchè un buon 30-40% di chi ha un pc manco sa che cpu monta :asd:
L'unica cosa che faranno è una ottimizzazione stile chrome (letteralmente, hanno attinto a parti di codice di chromium), a partire dalla 3.7 si presuppone: vedi progetto electrolysis...c'è già qualche build sperimentale (nighly sperimentali sugli ftp mozilla)
Inizialmente la cosa riguarderà la separazione tra l'applicazione firefox e i plugins, per le schede si dovrà aspettare forse la 4.0
Scordati pure i 64bit, per il momento non ci spererei molto, l'anno prossimo comunque potremo avere almeno un browser che sfrutta i vari core anzichè uno solo come fa adesso...ed è già qualcosa
e vabbè accontentiamoci di quello che passa il convento ... :)
skryabin
18-10-2009, 23:31
Peccato però.
Non potrebbero fare come chrome che scarica una piccola utility sul pc e che poi scarica il programma completo? In questo modo potrebbero far analizzare il computer dall'utility, individuare le caratteristiche del pc e scaricare la build ottimizzata per esso. Non mi sembra particolarmente difficile da fare... :stordita:
detta cosi' sembra facile :asd:
poi non lo so se l'ottimizzazione per sfruttare certe istruzioni possa portare solo aspetti positivi...da profano sembrerebbe di si guardando i bench, ma chi lo sa.
i developer sanno il fatto loro comunque, cosa vuoi che siano 300-400 punti in un bench tra versione liscia e ottimizzata sse2 :asd:
Tralasciando le versioni ottimizzate passando dalla 3.5.3 ufficiale alla 3.6beta io ho avuto un miglioramento di 700-800 punti sul mio pc, non so voi ma a me sembra un grosso passo avanti...poi possiamo disquisire di ottimizzare in maniera più o meno estrema con certe istruzioni, ma già il lavoro fatto dai ragazzi di mozilla mi sembra eccellente.
A voi di quanto migliorano i bench tra la 3.5.3 e la 3.6 beta?
Drigerott
19-10-2009, 11:40
purtroppo firefox non può distribuire build diverse per cpu diverse...ti immagini il casino? ^^
già c'è gente che a momenti manco distingue il mac da vista (e m'è successo realmente, lol)
Per riprendere il discorso ho appena scaricato una build della 3.6b2pre ottimizzata sse2 (ayakawa)
mi fa 3100 punti al peacekeeper :eek:
praticamente solo un centinaio in meno di chrome :asd:
I valori son sempre da prendere relativi sulla stessa cpu/pc/SO, non vanno interpretati in senso assoluto.
Ricapitolando nel mio caso ottengo approssimativamente:
chrome/ium 4 3200 punti
3.6b2pre SSE2 ayakawa 3100 punti
3.6b1 ufficiale 2800 punti
3.5.3 tete SSE2 2400 punti
3.5.3 ufficiale 2100 punti
non male direi, anche la 3.6 liscia promette bene.
cercando su google ho trovato le pagine ufficiali di tete e ayakawa ma ci sono solo le build 3.5.3 ottimizzate, se no nti dispiace posteresti i link delle 3.6? o qui o per pm? grazie mille gentilissimo
skryabin
19-10-2009, 11:42
cercando su google ho trovato le pagine ufficiali di tete e ayakawa ma ci sono solo le build 3.5.3 ottimizzate, se no nti dispiace posteresti i link delle 3.6? o qui o per pm? grazie mille gentilissimo
http://marilab.hp.infoseek.co.jp/buildfx/elephant.html
3.6 e 3.7
tete aspetta la versione finale della beta 3.6
Drigerott
19-10-2009, 11:44
hiihihhi stavo per editare, l'avevo appena trovata :D sul sito tutto cinese :D grazie cmq sei stato velocissimo
http://marilab.hp.infoseek.co.jp/buildfx/elephant.html
3.6 e 3.7
tete aspetta la versione finale della beta 3.6
Provo.
Ma ricompilano dai sorgenti? :stordita:
Francamente non noto particolari differenze con la 3.7a1pre normale... :stordita:
Si piantano entrambe nella stessa maniera... :asd:
skryabin
19-10-2009, 12:48
Francamente non noto particolari differenze con la 3.7a1pre normale... :stordita:
Si piantano entrambe nella stessa maniera... :asd:
che differenze vuoi notare?
sono identiche alle nightly, bug compresi, solo compilate in maniera diversa.
Le differenze le noti sui bench perchè ottimizzate (purchè tu abbia una cpu adeguata)
Drigerott
19-10-2009, 12:50
che differenze vuoi notare?
sono identiche alle nightly, bug compresi, solo compilate in maniera diversa.
Le differenze le noti sui bench perchè ottimizzate (purchè tu abbia una cpu adeguata)
Safari 4 3423
Chrome 4 arriva a 3122
Firefox 3.6b2pre sse2 3017
Firefox 3.6b2pre normale 2780
Firefox 3.7a1pre 2663
Firefox 3.5.3 1924
direi che la versione ottimizzata vola :D
che differenze vuoi notare?
sono identiche alle nightly, bug compresi, solo compilate in maniera diversa.
Le differenze le noti sui bench perchè ottimizzate (purchè tu abbia una cpu adeguata)
Ah, capito... :asd:
Sono un pò come i vari drivers delle schede video.. :asd:
skryabin
19-10-2009, 13:04
Safari 4 3423
Chrome 4 arriva a 3122
Firefox 3.6b2pre sse2 3017
Firefox 3.6b2pre normale 2780
Firefox 3.7a1pre 2663
Firefox 3.5.3 1924
direi che la versione ottimizzata vola :D
sono allineati ai miei, abbiamo probabilmente una cpu simile (in mhz, i core per il momento sui browser non contano...anzi ti dico di più, ho pure settato l'affinità di firefox sul singolo core appositamente)
Faccio solo una 50ina di punti in più di media, i rapporti tra le varie versioni sembrano rispettati ;)
Cmq notare come tra la 3.5.3 normale e la 3.6beta ci siano 700-800 punti di differenza...davvero un bel lavoro.
Le ottimizzate rispetto alle normali aggiungono un 10% di boost, diciamo sui 300 punti circa su questo test.
PS: i tuoi risultati confermano anche quello che si andava dicendo da qualche tempo...che la 3.7 ancora è piuttosto rozza :asd:
CARVASIN
22-10-2009, 11:12
Ciao a tutti!
La 3.6 supporterà le anteprime delle schede nella superbar di Windows 7?
Grazie.
Ciao!
felix085
22-10-2009, 11:59
Ciao a tutti!
La 3.6 supporterà le anteprime delle schede nella superbar di Windows 7?
Grazie.
Ciao!
Si gia nella beta 1 è presente tale funzionalità
alethebest90
22-10-2009, 14:07
scusate non riesco a trovare la beta 1 di firefox 3.6 ho provato a vedere anche in prima pagina ma nn capisco niente :stordita: potrei avere un link? grazie mille
edit ho trovato un link diretto nel thread di windows 7 :D
scusate non riesco a trovare la beta 1 di firefox 3.6 ho provato a vedere anche in prima pagina ma nn capisco niente :stordita: potrei avere un link? grazie mille
edit ho trovato un link diretto nel thread di windows 7 :D
questo è l'ftp dove puoi trovare tutte le beta, alpha, ufficiali, nightly ecc di firefox -> http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/
alethebest90
22-10-2009, 17:05
questo è l'ftp dove puoi trovare tutte le beta, alpha, ufficiali, nightly ecc di firefox -> http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/
grazie ancora meglio ;)
C'è qualcuno che usa la 3.7?
A me non funziona flasplayer dall'aggiornamento di ieri (e con quella di oggi pure).
Problema mio o problema comune?
Edit: si era disattivato il plug in
Drigerott
02-11-2009, 22:19
Firefox 3.6 Beta 1 uscita ufficialmente: http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-beta.html
Drigerott
04-11-2009, 18:53
Nuovi aggiornamenti sui benchmarck:
Firefox 3.6 b2pre SSE2 (build 31/10/09) 2995
Firefox 3.6b1 official 2893
Minefield 3.7a1pre 2663
Direi che la beta 1 spacca non essendo neanche ottimizzata sse2 :D
Drigerott
09-11-2009, 17:03
siamo all b3pre ^^ quindi a breve avremo la beta 2
conan_75
10-11-2009, 18:44
La b2 a quanto pare è out, sta nel ftp ;)
Drigerott
10-11-2009, 23:17
La b2 a quanto pare è out, sta nel ftp ;)
doveva uscire il 9 novembre, quelle sono le versioni che potrebbero esserlo, perchè è stata di nuovo spostata l'uscita ufficiale a metà/fine novembre: https://wiki.mozilla.org/Releases
andrea.ippo
11-11-2009, 09:06
A me lo trova come aggiornamento automatico (ho la beta1)
Release notes:
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/3.6b2/releasenotes/
Drigerott
11-11-2009, 09:58
A me lo trova come aggiornamento automatico (ho la beta1)
Release notes:
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/3.6b2/releasenotes/
confermo lo trova come aggiornamento automatico anche a me ihihhihi :D
Pugaciov
11-11-2009, 14:20
Ciao a tutti!
La 3.6 supporterà le anteprime delle schede nella superbar di Windows 7?
Grazie.
Ciao!
Io ho installato e provato per qualche minuto la Beta2 su Windows 7. Le anteprime delle schede funzionano, ma non so perché, in anteprima mi visualizza l'ultima scheda a destra come se la stesse ancora caricando (tutta bianca col loghino circolare di caricamento), anche se ci passo sopra col mouse. Se clicco e la rendo "effettiva" in Firefox diventa visibile, ma tornando sulla superbar rifa lo stesso scherzetto.
Drigerott
11-11-2009, 16:02
Io ho installato e provato per qualche minuto la Beta2 su Windows 7. Le anteprime delle schede funzionano, ma non so perché, in anteprima mi visualizza l'ultima scheda a destra come se la stesse ancora caricando (tutta bianca col loghino circolare di caricamento), anche se ci passo sopra col mouse. Se clicco e la rendo "effettiva" in Firefox diventa visibile, ma tornando sulla superbar rifa lo stesso scherzetto.
a volte capitava adesso quasi mai, per le prestazioni siamo leggermente sotto alla beta 1 LoL chi vivrà vedrà^^
killbill
12-11-2009, 16:12
l'anteprima delle schede sarebbe la funzione che aggiunge tabscope nelle versioni precedenti di firefox? perché se così fosse sulla mia 3.6 beta 2 non va :( passo sulle tab con il cursore ma non mi mostra nessuna anteprima...
skryabin
12-11-2009, 16:14
l'anteprima delle schede sarebbe la funzione che aggiunge tabscope nelle versioni precedenti di firefox? perché se così fosse sulla mia 3.6 beta 2 non va :( passo sulle tab con il cursore ma non mi mostra nessuna anteprima...
no, sei fuori strada...
le anteprime delle schede possono essere viste in due modi differenti:
a) tramite ctrl-tab (purchè browser.ctrlTab.previews sia su true)
b) in windows 7 posizionando il cursore sull'icona di firefox nella taskbar (purchè browser.taskbar.previews.enable sia su true)
killbill
12-11-2009, 16:16
no, sei fuori strada...
le anteprime delle schede possono essere viste in due modi dufferenti:
a) tramite ctrl-tab
b) in windows 7 posizionando il cursore sull'icona di firefox nella taskbar
ok, quindi essendo su mac a me non cambia nulla :D
grazie per la spiegazione!
una funzione di anteprima scheda come quella implementata tramite tab scope sarebbe molto utile...
skryabin
12-11-2009, 16:28
ok, quindi essendo su mac a me non cambia nulla :D
grazie per la spiegazione!
una funzione di anteprima scheda come quella implementata tramite tab scope sarebbe molto utile...
le preview delle schede come nel seguente screenshot ci sono già?
http://robarnold.org/wp-content/uploads/2009/07/FXTabs.png
queste invece sono le antemprime tramite ctrl-tab
http://www.ghacks.net/2009/11/04/tab-preview-features-in-windows-7/
Su windows non ci stanno nella 3.5, su mac si invece? O_o
killbill
12-11-2009, 17:14
le preview delle schede come nel seguente screenshot ci sono già?
http://robarnold.org/wp-content/uploads/2009/07/FXTabs.png
queste invece sono le antemprime tramite ctrl-tab
http://www.ghacks.net/2009/11/04/tab-preview-features-in-windows-7/
Su windows non ci stanno nella 3.5, su mac si invece? O_o
di default non ci sta nulla di tutto questo, ho aggiunto tramite il plugin tab scope (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4882) la funzione di anteprima nelle schede direttamente nel browser ;)
Pugaciov
12-11-2009, 17:37
a volte capitava adesso quasi mai, per le prestazioni siamo leggermente sotto alla beta 1 LoL chi vivrà vedrà^^
Boh, io ho provato anche con un profilo nuovo, continuo ad avere questo problema. O la prima scheda a sinistra o l'ultima a destra in anteprima mi compaiono come in perrenne caricamento.
Nessun altro?
skryabin
12-11-2009, 19:19
di default non ci sta nulla di tutto questo, ho aggiunto tramite il plugin tab scope (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4882) la funzione di anteprima nelle schede direttamente nel browser ;)
su win sono le novità della 3.6
allora sarà questione di tempo che le estenderanno su mac se ancora non ci stanno, prima avranno pensato di metterle per windows sulle beta...hai controllato anche le voci in about:config che ho citato nella prima mia risposta?
Confermo anche io i bug alle preview con la taskbar di windows 7, mi succede spesso che molte non vengano caricate e rimangono in perenne caricamento...per ora le ho disattivate (in quanto occuperanno sicuramente risorse) in quanto non sono utilizzabili.
Pugaciov
12-11-2009, 20:04
su win sono le novità della 3.6
allora sarà questione di tempo che le estenderanno su mac se ancora non ci stanno, prima avranno pensato di metterle per windows sulle beta...hai controllato anche le voci in about:config che ho citato nella prima mia risposta?
Confermo anche io i bug alle preview con la taskbar di windows 7, mi succede spesso che molte non vengano caricate e rimangono in perenne caricamento...per ora le ho disattivate (in quanto occuperanno sicuramente risorse) in quanto non sono utilizzabili.
Oh grazie, fa piacere non essere gli unici nelle piccole disgrazie :asd:
Per curiosità, da dove si tolgono che non ci ho fatto caso?
Dici da Firefox, non direttamente da Windows 7 vero?
skryabin
12-11-2009, 21:21
Oh grazie, fa piacere non essere gli unici nelle piccole disgrazie :asd:
Per curiosità, da dove si tolgono che non ci ho fatto caso?
Dici da Firefox, non direttamente da Windows 7 vero?
si, in about:config
browser.taskbar.previews.enable dovrebbe disattivare tale funzione se lo metti su false
attualmente mi sembra ancora troppo acerba come funzionalità per essere usata...
killbill
13-11-2009, 18:26
su win sono le novità della 3.6
allora sarà questione di tempo che le estenderanno su mac se ancora non ci stanno, prima avranno pensato di metterle per windows sulle beta...hai controllato anche le voci in about:config che ho citato nella prima mia risposta?
ho provato a mettere su true la stringa che hai postato precedentemente ma al passaggio del mouse l'anteprima continua a non essere visualizzata :(
skryabin
13-11-2009, 18:40
ho provato a mettere su true la stringa che hai postato precedentemente ma al passaggio del mouse l'anteprima continua a non essere visualizzata :(
allora su mac la situazione è questa:
il ctrl-tab con le anteprime deve funzionare su mac esattamente come funziona su windows (è qualcosa di interno a firefox e funziona se metti browser.ctrlTab.previews su true )
la preview delle schede sulla barra applicazioni invece è una cosa diversa, si abilita da browser.taskbar.previews.enable: ma è qualcosa che probabilmente funziona solo su win 7 perchè ne sfrutta la nuova barra applicazioni (quindi non è qualcosa di completamente interno a firefox); non ho idea se e quando faranno una cosa simile anche per mac, sempre che sia possibile.
killbill
13-11-2009, 18:54
allora su mac la situazione è questa:
il ctrl-tab con le anteprime deve funzionare su mac esattamente come funziona su windows (è qualcosa di interno a firefox e funziona se metti browser.ctrlTab.previews su true )
la preview delle schede sulla barra applicazioni invece è una cosa diversa, si abilita da browser.taskbar.previews.enable: ma è qualcosa che probabilmente funziona solo su win 7 perchè ne sfrutta la nuova barra applicazioni (quindi non è qualcosa di completamente interno a firefox); non ho idea se e quando faranno una cosa simile anche per mac, sempre che sia possibile.
ok, il ctrl-tab funziona, sbagliavo io perché non ricordavo quale fosse il tasto tab :D
thanks!
conan_75
13-11-2009, 18:59
La preview sulla barra di seven da me funziona male, si vede solo metà della pagina.
A me piace di più la preview con ff 3.5 che non ti fa vedere le schede ma le istanze di ff aperte.
Così riesco a chiudere aventuali finestre di popoup pubblicitari senza neanche guardarli.
Pugaciov
13-11-2009, 19:05
Così riesco a chiudere aventuali finestre di popoup pubblicitari senza neanche guardarli.
Per quello è molto utilie, ci ho fatto caso anche io.
skryabin
13-11-2009, 19:32
La preview sulla barra di seven da me funziona male, si vede solo metà della pagina.
A me piace di più la preview con ff 3.5 che non ti fa vedere le schede ma le istanze di ff aperte.
Così riesco a chiudere aventuali finestre di popoup pubblicitari senza neanche guardarli.
funziona male a tutti per il momento, molte schede rimangono con l'icona del caricamento anche...
però son cose diverse
una cosa è avere le anteprime delle finestre di una stessa applicazione (cosa che win 7 fa di suo senza che l'applicazione lo preveda)
un'altra è avere l'anteprima di ogni singola scheda aperta su una finestra...chi è abituato a navigare su più finestre si può trovare bene anche senza quest'ultima funzionalità, ma ormai siamo nell'era delle schede, credo che molti ormai usino il browser in un'unica finestra :asd:
conan_75
13-11-2009, 20:05
funziona male a tutti per il momento, molte schede rimangono con l'icona del caricamento anche...
però son cose diverse
una cosa è avere le anteprime delle finestre di una stessa applicazione (cosa che win 7 fa di suo senza che l'applicazione lo preveda)
un'altra è avere l'anteprima di ogni singola scheda aperta su una finestra...chi è abituato a navigare su più finestre si può trovare bene anche senza quest'ultima funzionalità, ma ormai siamo nell'era delle schede, credo che molti ormai usino il browser in un'unica finestra :asd:
Mai scaricato qualcosa da megaupload? ;)
skryabin
13-11-2009, 20:10
Mai scaricato qualcosa da megaupload? ;)
cioe'? :confused:
intendi la finestrella dei download?
conan_75
14-11-2009, 01:59
cioe'? :confused:
intendi la finestrella dei download?
Assieme alla finestrella del download parte sempre un'altra istanza di firefox con una pubblicità.
Non è una scheda ma proprio un altra schermata.
Attualmente, con la 3.5, posso chiudere quella istanza direttamente dalla preview della barra di seven, senza nemmeno guardare la pubblicità.
Con la 3.6 mi fa vedere in mezzo tutte le schede, a mio avviso funzione inutile visto che la preview delle schede è utile nella barra delle schede.
skryabin
14-11-2009, 02:05
Assieme alla finestrella del download parte sempre un'altra istanza di firefox con una pubblicità.
Non è una scheda ma proprio un altra schermata.
Attualmente, con la 3.5, posso chiudere quella istanza direttamente dalla preview della barra di seven, senza nemmeno guardare la pubblicità.
Con la 3.6 mi fa vedere in mezzo tutte le schede, a mio avviso funzione inutile visto che la preview delle schede è utile nella barra delle schede.
a me non compare alcuna finestra con pubblicità :confused:
uso adblock+ e GM con script megaupload autofill captcha
e comunque la finestrella dei download si può tranquillamente far aprire in una scheda anzichè finestra (esiste l'estensione il cui nomeal momento mi sfugge), anche se preferisco usare downloadstatusbar e della finestra/scheda dei download non me ne faccio più nulla.
Non vi capita che con le ultime nightly la home di facebook vi si apre in versione mobile?
andrea.ippo
18-11-2009, 19:42
beta3:
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/3.6b3/releasenotes/
;)
andrea.ippo
18-11-2009, 19:48
beta3:
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/3.6b3/releasenotes/
;)
Attenzione, non mi funziona più extensions.checkCompatibility = false
Me ne ha disattivate praticamente metà :D
andrea.ippo
18-11-2009, 19:52
Attenzione, non mi funziona più extensions.checkCompatibility = false
Me ne ha disattivate praticamente metà :D
E non funziona neanche il trick descritto qui:
http://mozillalinks.org/wp/2009/11/still-some-new-tricks-in-firefox-3-6-beta-3/
andrea.ippo
18-11-2009, 19:58
E non funziona neanche il trick descritto qui:
http://mozillalinks.org/wp/2009/11/still-some-new-tricks-in-firefox-3-6-beta-3/
Ho risolto con extensions.checkCompatibility.3.6b posto a false
è spiegato tutto qui:
http://www.oxymoronical.com/blog/2009/11/Changing-the-checkCompatibility-preference
ragazzi ho installato la 3.6beta3 e non mi funziona piu la preview sulla taskbar quando ho piu di una scheda aperta....ho divuto riattivarla tramite about:config!
continua a persistere il bug del caricamento eterno nella preview...:muro: :muro:
andrea.ippo
18-11-2009, 20:16
ragazzi ho installato la 3.6beta3 e non mi funziona piu la preview sulla taskbar quando ho piu di una scheda aperta....ho divuto riattivarla tramite about:config!
continua a persistere il bug del caricamento eterno nella preview...:muro: :muro:
ehm...
As expected, tab previews on Windows 7 taskbar has been pulled back. This is a real disappointment: there will be no support at all for some of Windows 7’s most welcomed features: jump lists, download progress in the task bar (a la IE8), and now no tab previews.
andrea.ippo
18-11-2009, 21:21
dove è scritto?
Nel link che ho messo nel post 179 :)
novità di ff 3.6? e di ff 3.7?
Pugaciov
20-11-2009, 16:19
ehm...
Azz...
Va beh che le jump list di Windows 7 personalmente le trovo inutili.
skryabin
24-11-2009, 16:33
NOTA IMPORTANTE: a partire dalla beta 3 le previews delle schede nella taskbar di windows sono state disabilitate come impostazione di default perchè presenta troppi problemi (a questo punto dubito sarà inclusa nella 3.6 finale...)
l'ha riportato anche andrea prima di me ;)
la 3.6 ha delle potenzialità comunque
http://img405.imageshack.us/img405/4324/172842.th.jpg (http://img405.imageshack.us/img405/4324/172842.jpg)
PS: è uscita la 3.6b3 di tete, ottima build
andrea.ippo
26-11-2009, 15:45
disponibile la beta4...
Sto aggiornando tramite la funzione di update integrata, grazie :)
PS: note di rilascio
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/3.6b4/releasenotes/
ho fatto 3485 punti al benchmark...
skryabin
26-11-2009, 16:06
ho fatto 3485 punti al benchmark...
ehh, con 3 ghz di cpu non potevi fare di meno :asd:
conan_75
26-11-2009, 16:49
IeTab, che con la 3.6 in genere non funzionava, ora addirittura crasha.
Sapete qualcosa al riguardo?
A me si sono disattivate tutte le estensioni.
Ho minefield 3.7a e ho già provato a creare "extensions.checkCompatibility.3.7a" e impostarla su false ma continuano a non funzionare (risultano attive, ma non funzionano).
Consigli?
Pistolpete
07-12-2009, 11:32
Ciao a tutti, avrei 2 domande per voi:
1. nella 3.6b4 se clicco con il tasto centrale del mouse (la rotella), i link mi si aprono in tab subito adiacenti a quella attiva; vorrei invece che si aprissero in fondo alla lista delle tab, come posso fare?
2. c'è la possibilità, con questa versione, di settare un unico tasto della tastiera per switchare verso la tab precedente o tab successiva?
Grazie!
conan_75
08-12-2009, 01:14
News: è praticamente pronta la b5 e si lavora già sulla b6, quindi ancora non ci siamo per la RC.
felix085
08-12-2009, 22:09
News: è praticamente pronta la b5 e si lavora già sulla b6, quindi ancora non ci siamo per la RC.
Novità in questa nuova beta?
conan_75
08-12-2009, 22:24
Novità in questa nuova beta?
Boh...stanno tirando fuori una beta ogni 15gg, molto strano visto che in passato ne facevano una ogni 2 mesi...di contro fanno uscire millemila beta.
Che dire, per me è meglio perchè si può rimanere mediamente aggiornati senza andare sulle nightly.
PS
Novità per IETab?
felix085
08-12-2009, 22:44
PS
Novità per IETab?
No, però io sto provando questa: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10909
Sembra andare bene.
News: è praticamente pronta la b5 e si lavora già sulla b6, quindi ancora non ci siamo per la RC.
Siamo ancora così indietro? Ma allora la final verrà ancora posticipata! :(
conan_75
12-12-2009, 13:20
Siamo ancora così indietro? Ma allora la final verrà ancora posticipata! :(
La final di FF3 uscì con un annetto di ritardo, FF 3.5 ugualmente mesi di ritardo...quindi ci siamo abituati.
Per esperienza direi febbraio-marzo.
andrea.ippo
13-12-2009, 16:55
Secondo voi per me che uso la beta4, ha senso ora (mentre gli sforzi sono concentrati sulla 3.6) passare alle alpha della 3.7 per avere un miglioramento delle prestazioni?
O va a finire che sono talmente poco mature che la 3.6 b4 va meglio?
Grazie
skryabin
13-12-2009, 17:03
Secondo voi per me che uso la beta4, ha senso ora (mentre gli sforzi sono concentrati sulla 3.6) passare alle alpha della 3.7 per avere un miglioramento delle prestazioni?
O va a finire che sono talmente poco mature che la 3.6 b4 va meglio?
Grazie
la seconda che hai detto ;)
se ne è parlato tanto tempo fa, la alpha meglio usarla solo se si ha intenzione di aprire bug e partecipare attivamente allo sviluppo...non ha molto senso usarla tutti i giorni, primo perchè è poco matura, buggata e potenzialmente molto più instabile, e poi perchè allo stato attuale è un gradino sotto come prestazioni perchè non ottimizzata.
andrea.ippo
13-12-2009, 17:55
la seconda che hai detto ;)
se ne è parlato tanto tempo fa, la alpha meglio usarla solo se si ha intenzione di aprire bug e partecipare attivamente allo sviluppo...non ha molto senso usarla tutti i giorni, primo perchè è poco matura, buggata e potenzialmente molto più instabile, e poi perchè allo stato attuale è un gradino sotto come prestazioni perchè non ottimizzata.
ok grazie skry
conan_75
13-12-2009, 22:04
Poi ricordiamoci che non sono alpha ma pre-alpha.
C'è il codice di base sicuramente staccato dalla 3.6, ma non ancora sviluppato.
Stanno ancora mettendo su le fondazioni.
TheZioFede
14-12-2009, 11:28
Salve :)
Uso namoroka dalla 3.6b3pre sotto ubuntu 9.10 32bit e continuo ad avere problmi nella visualizzazzione delle animazioni flash:sembrano delle specie di puzzle :fagiano: oppure provando a scorrere la pagina si hanno dei bizzarri effetti...a voi capita?
Per esempio...
http://img41.imageshack.us/img41/8959/schermataob.png
http://img19.imageshack.us/img19/6633/schermataquakelivehomen.png
andrea.ippo
14-12-2009, 15:45
Salve :)
Uso namoroka dalla 3.6b3pre sotto ubuntu 9.10 32bit e continuo ad avere problmi nella visualizzazzione delle animazioni flash:sembrano delle specie di puzzle :fagiano: oppure provando a scorrere la pagina si hanno dei bizzarri effetti...a voi capita?
Per esempio...
http://img41.imageshack.us/img41/8959/schermataob.png
http://img19.imageshack.us/img19/6633/schermataquakelivehomen.png
Ahaha annoying orange...l'episodio del pomodoro ancora non l'ho visto, corro subito :D
TheZioFede
14-12-2009, 18:16
Ahaha annoying orange...l'episodio del pomodoro ancora non l'ho visto, corro subito :D
Ma lol:D
comunque nella trunk build di domani (3.7) dovrebbe essere implementata la separazione dei processi per i plugins...(l'ho letta su mozillaZine)
skryabin
14-12-2009, 18:30
Ma lol:D
comunque nella trunk build di domani (3.7) dovrebbe essere implementata la separazione dei processi per i plugins...(l'ho letta su mozillaZine)
l'elettrolisi come l'hanno chiamata loro?
entra già nelle trunk a titolo ufficiale? c'era solo qualche build mooooolto sperimentale fino a qualche settimana fa.
mi sa che la 3.7 verrà rinominata 4.0, se oltre alla separazione dei processi includono anche il discorso direct2d :asd:
TheZioFede
14-12-2009, 18:46
si fino a oggi ci sono solo build sperimentali ma da domani dovrebbe arrivare sulla nightly ufficile..
hanno in programma di separare solo i plugins per la 3.7 mentre nella 4 dovrebbero essere separati i processi anche delle tab e estensioni
(da quello che ho capito)
Mister24
17-12-2009, 14:22
si fino a oggi ci sono solo build sperimentali ma da domani dovrebbe arrivare sulla nightly ufficile..
hanno in programma di separare solo i plugins per la 3.7 mentre nella 4 dovrebbero essere separati i processi anche delle tab e estensioni
(da quello che ho capito)
E' stato implementato electrolysis solo per i plugin, per abilitarlo bisogna impostare a true la chiave dom.ipc.plugins.enabled in about:config.
Se si apre il task manager quando è in riproduzione un video di youtube si vede un processo nuovo chiamato "mozilla-runtime.exe"
TheZioFede
17-12-2009, 17:35
lo stavo per scrivere io:D
su linux l'altro giorno crashava e basta,con la build di oggi regge anche i video su youtube ma è ancora molto acerba l'implementazione...
conan_75
19-12-2009, 01:41
3.6b5 fuori...
si sa quando con quale versione sarà introdotta l'integrazione con la jump list di windows 7?
TheZioFede
19-12-2009, 12:03
probabilmente con la 3.7, l'hanno tolta dalla 3.6 perché era ancora troppo difettosa
Mister24
19-12-2009, 12:49
si sa quando con quale versione sarà introdotta l'integrazione con la jump list di windows 7?
Con la 3.7 è già presente sia la jump list, sia le anteprime delle schede.
E' stato implementato electrolysis solo per i plugin, per abilitarlo bisogna impostare a true la chiave dom.ipc.plugins.enabled in about:config.
Se si apre il task manager quando è in riproduzione un video di youtube si vede un processo nuovo chiamato "mozilla-runtime.exe"
Che tra l'altro ho provato a mettere su true ma fa crashare minefield ogni volta che cerco di guardare un video da youtube.
Minefield 3.7 di oggi
3.6b5 fuori...
domanda:le beta possono riconoscere gli aggiornamenti automatici fiono alla final? qualche notizia d iestensioni non compatibili?
update sul tema grafico: http://blog.stephenhorlander.com/2009/12/21/windows-themeui-update/
Tra l'altro, a Opera è piaciuto così tanto, che l'ha copiato subito: http://design-noir.de/log/2009/12/opera-firefox-ui/ :O :D
PS: in realtà dubito che si siano copiati a vicenda.. :p
skryabin
22-12-2009, 14:08
update sul tema grafico: http://blog.stephenhorlander.com/2009/12/21/windows-themeui-update/
Tra l'altro, a Opera è piaciuto così tanto, che l'ha copiato subito: http://design-noir.de/log/2009/12/opera-firefox-ui/ :O :D
PS: in realtà dubito che si siano copiati a vicenda.. :p
1) fa schifo la soluzione firefox, non ha un minimo di intelligenza quella soluzione....occupi spazio verticale per mettere un, e dico uno, singolo pulsante :doh:
Ok se proprio lo si vuol mettere attaccato al bordo in alto meglio metterlo a sinistra delle tab :rolleyes:
Guardando questa immagine
http://www.stephenhorlander.com/images/blog-posts/windows-theme-i03-app-button/Fx-4.0-Mockup-Win7-i03-AppButton-Variations.png
direi che la seconda immagine al centro si avvicina ad una soluzione un po più intelligente, ma ancora sta troppo in alto e il dislivello con la barra dei tab sperpera spazio inutilmente (andrebbero incastrate di più, diciamo cosi')
Opera invece è un passo avanti e mi piace la sua idea:
quando il browser è in finestra si vede cosi', un pò come firefox nella seconda miniatura nello screenshot precedente
http://img132.imageshack.us/img132/4318/151401.th.jpg (http://img132.imageshack.us/img132/4318/151401.jpg)
mentre a finestra ingrandita ecco che il pulsante si incastra di più e risparmia spazio verticale
http://img191.imageshack.us/img191/5308/151451.th.jpg (http://img191.imageshack.us/img191/5308/151451.jpg)
un bel lavoro, mi piace.
2) opera ha sfornato un bel pezzo di software, proprio oggi circola la 10.50 pre alpha, ed è un bel passo avanti rispetto alla precedente che sembrava rimasta al palo
Questo a prescindere dalle guerre tra browser e copia di qua e copia di là a livello interfaccia...che tra l'altro secondo me è pure un bene cosi' l'utente comune si adatta meglio a passare da uno all'altro (spesso chi prova a passare da un browser all'altro si ferma al primo impatto perchè trova tutto "fuori posto"), basta che lascino un buon grado di personalizzazione all'utente finale, e da questo punto di vista direi che firefox non si batte per il momento
bè, così a me non sembra brutto e scomodo -> http://www.stephenhorlander.com/images/blog-posts/windows-theme-i03-app-button/Fx-4.0-Mockup-Win7-i03-AppButton-ToT.png
L'unica soluzione migliore potrebbe essere togliere la barra superiore come in Chrome (e come dici tu ;))
skryabin
22-12-2009, 14:19
bè, così a me non sembra brutto e scomodo -> http://www.stephenhorlander.com/images/blog-posts/windows-theme-i03-app-button/Fx-4.0-Mockup-Win7-i03-AppButton-ToT.png
L'unica soluzione migliore potrebbe essere togliere la barra superiore come in Chrome (e come dici tu ;))
a me non piace quello che vedo nello screenshot che hai postato, perchè sperperi 30 pixel verticali su tutta la finestra solo per mettere quel pulsante :asd:
leggi l'edit nel precedente post
opera ha rielaborato l'idea e l'ha fatta davvero bene, mi è piaciuta la sua soluzione...in finestra il pulsante si incastra a metà strada, mentre quando ingrandisci la finestra il pulsante si incastra perfettamente all'altezza della barra dei tab, non sprecando alcun pixel.
sì, in effetti Opera implementa l'idea in modo migliore: il massimo sarebbe fare proprio come nel mocup che dici tu, tagliando ancora un pò di barra in alto: è sicuramente piacevole avere un'interfaccia pulita che occupa poco spazio
TheZioFede
22-12-2009, 17:51
Roadmap aggiornata...
https://wiki.mozilla.org/Talk:Firefox/Roadmap
Mi interessa molto questa:
Multi-process plugins (Flash crashes/instability don't bring down the browser)
Non vedo l'ora. :)
Roadmap aggiornata...
https://wiki.mozilla.org/Talk:Firefox/Roadmap
Quindi la final 3.6 la vedremo a gennaio...speriamo!
conan_75
26-12-2009, 19:31
Quindi la final 3.6 la vedremo a gennaio...speriamo!
Se conosco Mozilla quanto credo di conoscerla continuo a dire febbraio/marzo.
TheZioFede
26-12-2009, 23:02
beh mancano ancora 14 blocker bugs alla RC...dipende quanto ci mettono :mc:
conan_75
27-12-2009, 01:38
Non è ancora pronta la build della b6....quindi...
TheZioFede
27-12-2009, 17:55
non è detto che ci sia una beta 6...nelle nightly mettono 3.6b6pre per mettere le mani avanti :read:
Non è ancora pronta la build della b6....quindi...
Quindi siamo pessimisti :(
TheZioFede
29-12-2009, 11:08
be ormai penso la final sia spostata a febbraio se continuano a trovare altri bug...comunque su bugzilla ho trovato anche il famoso bug su linux di flash
TheZioFede
01-01-2010, 21:58
a proposito...lo hanno sistemato nella nightly di ieri :D
TheZioFede
06-01-2010, 11:53
RC 1 in arrivo...ci sono le build sull ' ftp dei server mozilla :D
Scaricata l'RC1 dall'ftp di mozilla.
TheZioFede
14-01-2010, 21:08
È possibile che ci sia una RC2 ma non è sicuro...
La 3.7 è stata cancellata , in compenso nell'attesa di firefox 4.0 verranno introdotte altre funzionalità nel ramo 3.6.*, come electrolysis per i plugin che dovrebbe essere "innestato" tra marzo e aprile
TheDarkAngel
14-01-2010, 21:24
È possibile che ci sia una RC2 ma non è sicuro...
La 3.7 è stata cancellata , in compenso nell'attesa di firefox 4.0 verranno introdotte altre funzionalità nel ramo 3.6.*, come electrolysis per i plugin che dovrebbe essere "innestato" tra marzo e aprile
e la 3.7 cosa diventerà? 4.0?
TheZioFede
14-01-2010, 21:27
si...minefield4.0a1pre
TheDarkAngel
14-01-2010, 21:31
si...minefield4.0a1pre
e quando cancellano il ramo? mi ha appena fatto un aggiornamento per la 3.7a1pre :eek:
TheZioFede
14-01-2010, 21:36
quando pubblicheranno "lorentz" le nightly della 3.6 con electrolysis...
ragazzi io ho ubuntu con la 3.5.7...c'è un modo per aggiornarla alla 3.6 RC1 senza troppe complicazioni?
TheZioFede
14-01-2010, 21:50
scarichi l'archivio dal sito mozilla , lo scompatti nella home e avvii lo script "firefox" poi se vuoi ci fai i collegamenti sul desktop o menu...
scusa ma non sono molto pratico..qual è la procedura precisa?
facendo così aggiorno il mio firefox o mi ritrovo due installazioni?
TheZioFede
14-01-2010, 22:16
no...il firefox da repository si trova in usr/lib..quindi mettendo la 3.6 sulla home conviveranno tranquillamente..a parte il fatto che condividono lo stesso profilo
quello della home lo aggiorni come in windows aiuto>controlla aggiornamenti
skryabin
14-01-2010, 22:17
scusa ma non sono molto pratico..qual è la procedura precisa?
facendo così aggiorno il mio firefox o mi ritrovo due installazioni?
su linux?
edit: visto adesso, tolgo il disturbo :asd:
cmq penso valga la stessa regola generale, un profilo per la beta e uno per la ufficiale come minimo
http://support.mozilla.com/it/kb/Gestione+dei+profili
non è molto bello usare lo stesso profilo anche per la beta...
Ma se io volessi usare solo la 3.6 al posto della 3.5.7?va beh mi sa che terrò questa per evitare complicazioni inutili...
TheZioFede
14-01-2010, 23:02
scompatti su home e disinstalli la vecchia da synaptic...
TheZioFede
16-01-2010, 09:23
RC2 in arrivo...
andrea.ippo
16-01-2010, 11:49
RC2 in arrivo...
A giorni o a ore? :D
TheZioFede
16-01-2010, 12:15
domani notte , per la finale dovrebbe essere il 26...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.