View Full Version : FireFox/Nightly/Aurora Alpha/Beta Testing [thread ufficiale]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
Aggiornamento a win7 sp1, aggiornamento dei driver video e configurazione cleartype sono tutti passi che possono aiutare a risolvere i problemi con DirectWrite per chi ne avesse. A parte alcuni casi, il testo non è migliore o peggiore, è diverso. Lo scopo è comunque migliorarlo, tramite subpixel antialiasing). Il confronto con altri browser non è detto che sia utile, Chrome non implementa completamente ogni aspetto dell'accelerazione del testo, IE9 si ma se il sito web richiede compatibilità con IE7 la disabilita in modo silenzioso.
ragazzi con il pc in firma sin dalla beta 6 la prima che provai ho i caratteri sfocati
tempo 10 minuti e mi viene il mal di testa
con l'ultima beta 12 le cose sono un pochino migliorate,ma c'è tipo un effetto alone
i forum e siti come corriere gazzetta son troppo faticosi
premetto che ho installato gli ultimi driver ati e anche la patch ms che doveva risolvereil problema con il directwrite,ho il cleatype attivato e uno schermo LCD da 20 a 1680x1050
leggendo su bugzilla uno dei programmatori (schaumann shomann o come si chiama) pure contesta l'esistenza di questo problema,che sarebbe una cosa soggettiva :muro:
ma alla fine non è che ff4 non rileva bene le impostazioni cleartype di win?
Ok, ammesso che hai 10/10, nella mia immagine la noti o no la differenza tra il tuo e il mio firefox? a me sembra abissale se confermi che il tuo png corrisponde a quanto vedi sul tuo firefox...
e la differenza tra il mio firefox DW on e off ? questa invece è un pò più subdola, lo ammetto, ma c'è, si nota soprattutto in alcune lettere (tipo la J di "jumps", con DW on è tutta sfocata rispetto a DW off)
Riposto l'immagine per comodità, fatta prendendo il tuo sample dal png che hai postato (ripeto, da guardare senza zoomare la pagina)
http://i.imgur.com/cHTAn.png
Secondo me c'hai fatto il callo, per questo non li noti più gli arcobaleni... :asd:
Pare scritto in grassetto ma non lo è xD
Uhm, potrebbe essere in effetti il cleartype (che non c'entra co firefox e la mia guida, dove dico solamente di abilitarlo sugli schermi lcd), hai smanettato su quello? Magari non c'entra nemmeno, non so se il cleartype viene applicato con l'accelerazione hardware abilitata...a proposito...sei sicuro di averla attivata a sto punto?
about:support
e guarda se stai usando l'accelerazione (in fondo alla pagina)
confermo effetto arcobaleno :rolleyes:
kernelex
28-02-2011, 20:55
pensavo di risolvere leggendo qui :rolleyes:
ff4 beta 12, i fonts sono inguardabili!!!!!!!!!!!
mi sono perso qualcosa delle pagine precedenti?
win 7+sp1 clear type attivo su nvidia e funzionante su tutto il sistema e su tutti gli altri browser.
skryabin
28-02-2011, 21:04
confermo effetto arcobaleno :rolleyes:
anche tu con la ati? ti ritrovi nella situazione come nella parte bassa dello screenshot?
Se hai pannello di controllo ati, riesci a fare un profilo per firefox dove disabiliti il filtro anisotropico e l'antialiasing? O a disabilitarli a livello globale se non riesci?
Io credo proprio che il cleartype non venga proprio usato quando c'è l'accelerazione hardware attiva...i miei dubbi li avevo espressi prima su questa questione, anzi mi piacerebbe saperlo :P
Sto provando la beta 12 di ff4 e sembra davvero andare bene, ma per la roadmap c'è una data ufficiale per la versione definitiva o ancora non ci sono info in merito?
ma la rc viene rilasciata se ci sono 0 hard blocker e X soft blocker?
TheZioFede
01-03-2011, 08:36
basta che i blocker porn..emh hard arrivino a 0
MesserWolf
01-03-2011, 08:45
Io ho caratteri perfetti con l'accelerazione abilitata .
SO Windows Vista
FF 4 beta 12
Scheda Grafica Nvidia 9200m GS (è un portatile)
ma la versione finale per windows sarà anche 64bit o esce solo la 32?
|| Luca ||
01-03-2011, 14:17
ma la versione finale per windows sarà anche 64bit o esce solo la 32?
La 64 è stata tagliata da un pezzo...
Comunque anch'io nessun problema coi caratteri ed acc.hw abilitata...
TheZioFede
01-03-2011, 18:34
ma la versione finale per windows sarà anche 64bit o esce solo la 32?
puoi usare le nightly a 64 bit se proprio senti l'urgenza di usare un browser a 64 bit...
Successa na cosa assurda :mbe: .Uso la b12 con il trucchetto della checkcompatbility.Improvvisamente noto che le estensioni non compatibili nativamente ora non vanno piu.Controllo la stringa da about e non la trovo piu' :doh:
Splinter Cell
01-03-2011, 18:41
ma la versione finale per windows sarà anche 64bit o esce solo la 32?
la versione finale uscirà a 32 bit credo, con Firefox 5 se ben ricordo metteranno la 64 bit, credo in concomitanza anche con l'uscita di Flash 10.3 Square finale a 64 bit :) se Adobe si decide :O
TheZioFede
01-03-2011, 19:56
Successa na cosa assurda :mbe: .Uso la b12 con il trucchetto della checkcompatbility.Improvvisamente noto che le estensioni non compatibili nativamente ora non vanno piu.Controllo la stringa da about e non la trovo piu' :doh:
uh strano...ma ricreandola rimane?
TheZioFede
01-03-2011, 22:12
la versione finale uscirà a 32 bit credo, con Firefox 5 se ben ricordo metteranno la 64 bit, credo in concomitanza anche con l'uscita di Flash 10.3 Square finale a 64 bit :) se Adobe si decide :O
si aspetta e spera :asd: , fa prima a diventare maturo l'html5 :D
robertogl
01-03-2011, 22:57
(questo è anche il thread di firefox normale o solo per il testing? :stordita: )
cmq, ho messo la 3.6.14, e mi ha chiesto di riavviare il computer :fagiano: che razza di aggiornamenti hanno messo dentro?? :stordita:
TheZioFede
01-03-2011, 23:06
capita quanto non si chiude il processo di firefox...in realtà basta chiudere il processo dal task manager e riavviarlo
Pian piano si avvicina la RC! Can we ship yet? (http://www.canweshipyet.com/) segnala che mancano 6 bugs e, soprattutto, alla domanda "Can we ship yet?" non risponde più "NO" ma "ALMOST"! :D
Pugaciov
02-03-2011, 12:38
Pian piano si avvicina la RC! Can we ship yet? (http://www.canweshipyet.com/) segnala che mancano 6 bugs e, soprattutto, alla domanda "Can we ship yet?" non risponde più "NO" ma "ALMOST"! :D
:asd:
Splinter Cell
02-03-2011, 13:18
Si, sembra che già domani possano fare le prime build RC candidates, quindi è prossima finalmente :p ma mai dire mai AHAHA
Per il discorso caratteri.. a lavoro ho una nvidia 6150se (integrata) e si vedono bene con accelerazione, a casa su una HD4870 con accelerazione li vedo sgranati, sempre con beta 12 :(
alethebest90
02-03-2011, 13:35
con la scheda in firma e firefox beta 12 i caratteri li vedo bene ;)
Da stamattina, non so chi ha modificato la ricerca sia da box sia da barra degli indirizzi. Non penso sia dovuto all'aggiornamento che ho appena fatto.
Come faccio a ripristinare la ricerca su Google.it ?
:)
skryabin
02-03-2011, 16:11
Per il discorso caratteri.. a lavoro ho una nvidia 6150se (integrata) e si vedono bene con accelerazione, a casa su una HD4870 con accelerazione li vedo sgranati, sempre con beta 12 :(
con la scheda in firma e firefox beta 12 i caratteri li vedo bene ;)
si ma se non postate gli screenshot (non compressi in jpeg) preferibilmente confrontati con i caratteri non accelerati post del genere non hanno alcuna utilità...in quanto sono considerazioni soggettive.
Io ho postato degli screenshot dove "oggettivamente" la qualità dei font piccoli con accelerazione attiva ha una sorta di sfocamento aggiuntivo rispetto al classico cleartype senza accelerazione, cosa che a molti dà parecchio fastidio...una cosa è dire che a voi non dà fastidio perchè non lo notate un'altra è dire che non ce l'avete (il che come detto sarebbe da documentare con prove)
clessidra4000
02-03-2011, 16:59
ragazzi io con la versione 4 b12 non vedo più i video in flash, ho provato a scaricare l'ultima versione del flashplayer e l'ho installata, ma non va lo stesso, mentre con gli altri broswer non ho problemi!!!
c'è qualcosa che poso fare?
alethebest90
02-03-2011, 17:40
si ma se non postate gli screenshot (non compressi in jpeg) preferibilmente confrontati con i caratteri non accelerati post del genere non hanno alcuna utilità...in quanto sono considerazioni soggettive.
Io ho postato degli screenshot dove "oggettivamente" la qualità dei font piccoli con accelerazione attiva ha una sorta di sfocamento aggiuntivo rispetto al classico cleartype senza accelerazione, cosa che a molti dà parecchio fastidio...una cosa è dire che a voi non dà fastidio perchè non lo notate un'altra è dire che non ce l'avete (il che come detto sarebbe da documentare con prove)
no guarda ti assicuro che si vedono bene anche perchè alle prime beta notavo la differenza sopratutto in questo forum
skryabin
02-03-2011, 17:56
no guarda ti assicuro che si vedono bene anche perchè alle prime beta notavo la differenza sopratutto in questo forum
nessuno sta mettendo in dubbio che rispetto alle prime beta la situazione sia migliorata...ma "ancora" i caratteri piccoli non si vedono bene
http://i.imgur.com/mJm4o.png
a sinistra accelerazione ON, a destra accelerazione OFF
per me c'è ancora da lavorare, mi viene il mal di testa a leggere il testo a sinistra...
Quindi la domanda è: con accelerazione attivata a voi che dite di non notare problemi come si vede? come a sinistra o come a destra?
typetester.org, carattere arial
come cambiare la ricerca dalla barra degli url impostandola come predefinita con google ?
risolto! basta inserire http://www.google.it/search?q= nella voce keyword.URL all'interno di about:config per avere la ricerca direttamente su google.it
Anche questo sarebbe da aggiungere in prima pagina ,)
Splinter Cell
02-03-2011, 20:26
can we ship è cambiato, da almost è uscito virtually xD non so che intenda ma credo che sia PROSSIMA!
TheZioFede
02-03-2011, 20:33
lol stanno delirando :asd:
TheZioFede
02-03-2011, 20:35
risolto! basta inserire http://www.google.it/search?q= nella voce keyword.URL all'interno di about:config per avere la ricerca direttamente su google.it
Anche questo sarebbe da aggiungere in prima pagina ,)
sicuro, nel thread ufficiale della stabile quando esce...
skryabin
02-03-2011, 20:35
risolto! basta inserire http://www.google.it/search?q= nella voce keyword.URL all'interno di about:config per avere la ricerca direttamente su google.it
Anche questo sarebbe da aggiungere in prima pagina ,)
E' una problematica abbastanza generica, infatti la trovi già descritta in prima pagina sul thread ufficiale di firefox 3.6
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
Aiuto n.7
3 bugs remaining!!!!
E canweshipyet (http://www.canweshipyet.com/) è cambiato ancora in: "very close" :)
Pugaciov
02-03-2011, 23:30
È un parto cazzo :asd:
Splinter Cell
03-03-2011, 07:34
2 bugs rimanenti di cui solo 1 è un software bug e 0 in need di patch :D
TheZioFede
03-03-2011, 07:58
È rimasto solo quello sui requisiti...intanto potrebbero già fare la build 1 della Rc...
Splinter Cell
03-03-2011, 08:07
se non erro quello dei requisiti l'hanno già fatto a detta di qualcuno, sulla pagina nuova che ancora non si vede :D quindi se rimane così è fatta ahah
MaxDembo81
03-03-2011, 08:28
ma che bug è quello dei requisiti via.........
ma che bug è quello dei requisiti via.........
Sì veramente.... :(
Tra l'altro la RC non è ancora la versione definitiva..
Quello sui requisiti non è propriamente un bug.
Ricordo che alle uscite delle major release precedenti erano segnalati come bug anche le localizzazioni delle pagine di benvenuto, ed erano una decina, uno per ogni lingua.
Leggendo l'ultimo post riguardo l'ultimo bug rimasto (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=586314) (se bug lo vogliamo chiamare) sembra che abbiano quasi finito! :)
In compenso, ho appena aggiornato all'ultima nightly; hanno avuto la brillante idea di cambiare lo stile delle tab...
Saranno anche gusti personali, ma quelle di prima mi piacevano MOLTO di più.. :doh:
Mah...
ciccio69
03-03-2011, 16:37
vero? e come sarebbere le nuove tab??
Splinter Cell
03-03-2011, 16:41
Vero le hanno cambiate, a me piacciono più adesso, le vedo più rifinite seppur più "squadrettate" :D
ciccio69
03-03-2011, 17:15
mm non vedo l ora che esca la rc almeno, da installare questa 4.. ma secondo me questione di qualche giorno?!
Splinter Cell
03-03-2011, 17:32
mm non vedo l ora che esca la rc almeno, da installare questa 4.. ma secondo me questione di qualche giorno?!
la RC esce con molta probabilità questa settimana a sto punto, ormai è fatta :D a parte ultimi bug che spuntano all'ultimo momento
Breaking
03-03-2011, 20:53
la RC esce con molta probabilità questa settimana a sto punto, ormai è fatta :D a parte ultimi bug che spuntano all'ultimo momento
Molto probabilmente questa settimana si limiteranno a rilasciare la build1 della RC-Candidate, se non ci sono problemi durante la compilazione o la scoperta di hardblock dell'ultimo minuto, la rilasciano martedi come RC1 ufficiale; altrimetti sotto con build2 o più. Se tutto continua a filare liscio, 1 settimana dopo, avremo la versione definitiva ... finalmente!
TheZioFede
03-03-2011, 21:36
hanno chiuso il trunk per la rc...può darsi che quando verrà riaperto passerà al 5.0...
Breaking
03-03-2011, 21:39
Infatti è cosi :D
http://groups.google.com/group/mozilla.dev.planning/browse_thread/thread/9ddc565363b05692#
|| Luca ||
03-03-2011, 22:02
http://www.canweshipyet.com/ --> 0!
alethebest90
04-03-2011, 11:04
una domanda
io uso il ramo beta ufficiale di firefox e non le nightly...
mi sapete dire se si aggiorna automaticamente anche alle rc ?
Splinter Cell
04-03-2011, 11:19
Si si aggiornerà anche alla RC :)
alethebest90
04-03-2011, 11:28
ok grazie ;)
Splinter Cell
04-03-2011, 12:49
EDIT: tolto visto che è uscita la signed!
TheZioFede
04-03-2011, 14:17
c'è anche la signed ora...
Splinter Cell
04-03-2011, 14:42
si infatti, eccole
Mac
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/4.0rc1-candidates/build1/mac/it/Firefox%204.0%20RC%201.dmg
Windows
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/4.0rc1-candidates/build1/win32/it/Firefox%20Setup%204.0%20RC%201.exe
Jaguar64bit
04-03-2011, 15:21
vedo che ci siamo "quasi" per F4 final , ho aspettato tanto e non sono passato ad altri browser perchè con firefox mi trovo troppo bene.
Non linkate le build dall'ftp di Mozilla, quei link non fanno load balancing, così facendo rischiate di creare inutili congestioni ai server. Quando le build saranno pronte saranno scaricabili da http://www.mozilla.com/firefox/all-beta.html
Splinter Cell
04-03-2011, 19:47
Firefox 4 sul mio computer ancora però è lento ad avviarsi, anche dopo il primo avvio, rispetto a Chrome e IE9; ma a questo punto dubito cambi molto da mo alla finale. Speriamo per Firefox 5.
Breaking
04-03-2011, 20:28
A me va decisamente bene, abbastanza soddispatto. Chrome all'avvio parte subito ma carica la pagina molto lentamente (pagina bianca e dopo qualche istante carica la home di google.it). Firefox lievemente più lento, ma fin da subito è pronto all'uso. IE9 va davvero bene, pero ho seri dubbi sul rendering, è ballerino in molti siti.
andrea.ippo
04-03-2011, 21:01
Firefox 4 sul mio computer ancora però è lento ad avviarsi, anche dopo il primo avvio, rispetto a Chrome e IE9; ma a questo punto dubito cambi molto da mo alla finale. Speriamo per Firefox 5.
Provato con un profilo nuovo?
Ma dico io, del primo avvio che ve ne ...f ? :D
MesserWolf
05-03-2011, 08:24
Ma dico io, del primo avvio che ve ne ...f ? :D
Non ti è mai capitato di dover cercare qualcosa di fretta ? a me capita e in quei casi apro chrome che è aperto istantaneamente o quasi.
Quando sei di fretta aspettare l'avvio dei programmi diventa frustrante, anche se si tratta di pochi secondo.
In ogni caso a me FF 4 pare molto buono complessivamente, il suo vero problema è che doveva uscire mesi fa ....
TheZioFede
05-03-2011, 08:48
È per quello che ora opteranno per release temporali...ho letto che faranno in modo che se una cosa non è abbastanza stabile quando si è vicini al rilascio verrà disattivata e sarà rinviata alla release successiva (si parla di 3 mesi comunque), come si fa con Chrome...
@mak77:
mi son sempre chiesto come mai sync non sincronizza le favicons...è davvero fastidioso, non c'è il bug su bugzilla?
MesserWolf
05-03-2011, 08:54
È per quello che ora opteranno per release temporali...ho letto che faranno in modo che se una cosa non è abbastanza stabile quando si è vicini al rilascio verrà disattivata e sarà rinviata alla release successiva (si parla di 3 mesi comunque), come si fa con Chrome...
@mak77:
mi son sempre chiesto come mai sync non sincronizza le favicons...è davvero fastidioso, non c'è il bug su bugzilla?
più che altro sync + master password stressa un po' .... Appena apri FF ti chiede la pssword per il sync , e se non la metti ogni tot te la richiede fino a che non cedi (e magari non volevo sbloccare le password per vedere un attimo gli ultimi messaggi di facebook -.-)
Devono rendere la cosa meno invadente, o permettere la configurazione di quando provare a connettersi e ogni quanto ritentare (e se ritentare)
ciccio69
06-03-2011, 10:51
salve, anche a voi succede che nella pagina di facebook non compaiono la lista degli amici online sulla sinistra? ho installato l ultima rc1 con la precedente non accadeva..
clessidra4000
06-03-2011, 11:41
salve, anche a voi succede che nella pagina di facebook non compaiono la lista degli amici online sulla sinistra? ho installato l ultima rc1 con la precedente non accadeva..
a me compaiono
TheZioFede
06-03-2011, 11:48
salve, anche a voi succede che nella pagina di facebook non compaiono la lista degli amici online sulla sinistra? ho installato l ultima rc1 con la precedente non accadeva..
provato con un profilo pulito?
ciccio69
06-03-2011, 12:26
provato con un profilo pulito?
no.. adesso provo, grazie
MaxDembo81
08-03-2011, 00:12
can we ship yet è tornato a 1....
Zildjian
08-03-2011, 02:08
Domanda veloce: quando uscirà Firefox 4 potrò passare alla nuova versione facendo un'installazione "pulita" (cioè con un nuovo profilo... temo di aver cazzeggiato con about:config :rolleyes: ), senza perdere password dei siti, cronologia e segnalibri?
skryabin
08-03-2011, 02:13
Domanda veloce: quando uscirà Firefox 4 potrò passare alla nuova versione facendo un'installazione "pulita" (cioè con un nuovo profilo... temo di aver cazzeggiato con about:config :rolleyes: ), senza perdere password dei siti, cronologia e segnalibri?
Nuovo profilo significa per forza che perdi i dati personali...crei profilo nuovo e poi devi importare quello che interessa dal vecchio profilo al nuovo nei soliti modi descritti sul thread di firefox
Sarebbe la soluzione migliore.
Ma se lo fai solo per ripristinare tutti i valori di about:config a default basterebbe cancellare un semplice file dal profilo: il pref.js (controllando di non avere eventuali user.js creati magari seguendo una qualche guida di "psudo"-ottimizzazione)
Dentro al pref.js ci sono memorizzate tutte le opzioni personalizzate del profilo, sia le opzioni classiche sia quelle modificate via about config, nonchè anche settaggi delle estensioni...cancellandolo ripristini tutto a default e mantieni i tuoi dati personali
MaxDembo81
08-03-2011, 14:11
le nuove tabs sono enormi e orripilanti
Zildjian
08-03-2011, 17:29
Nuovo profilo significa per forza che perdi i dati personali...crei profilo nuovo e poi devi importare quello che interessa dal vecchio profilo al nuovo nei soliti modi descritti sul thread di firefox
Sarebbe la soluzione migliore.
Ma se lo fai solo per ripristinare tutti i valori di about:config a default basterebbe cancellare un semplice file dal profilo: il pref.js (controllando di non avere eventuali user.js creati magari seguendo una qualche guida di "psudo"-ottimizzazione)
Dentro al pref.js ci sono memorizzate tutte le opzioni personalizzate del profilo, sia le opzioni classiche sia quelle modificate via about config, nonchè anche settaggi delle estensioni...cancellandolo ripristini tutto a default e mantieni i tuoi dati personali
Ok grazie ho scritto nell'altro thread.
TheZioFede
08-03-2011, 18:23
le nuove tabs sono enormi e orripilanti
imho dopo che ci fai l'occhio vanno meglio, comunque puoi sempre smanettare con stylish se non ti vanno a genio
Breaking
09-03-2011, 18:29
Finalmente delle belle notizie: RC1 rilasciata oggi: http://download.mozilla.org/?product=firefox-4.0rc1&os=win&lang=it
Test interni superati, probabilmente non ci sarà bisogno di una RC2, direttamente alla Final.
TheZioFede
09-03-2011, 18:51
speriamo...minefield sta cominciando ad essere noioso...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
FulValBot
09-03-2011, 18:55
domanda: si può passare dalla rc1 alla final tramite update?
ps: ufficialmente la rc1 non è nel sito ufficiale, quindi cmq non faccio nulla.
TheZioFede
09-03-2011, 18:59
domanda: si può passare dalla rc1 alla final tramite update?
se non esce la rc 2 => rc1=final
AleLinuxBSD
09-03-2011, 20:06
Da un po' di tempo sto notando che non escono più aggiornamenti nella nightly quindi, a questo punto si può dire che la release finale sia alle porte.
geometra91
09-03-2011, 23:46
L'ho provato tempo fa alla beta 4... E mi ha deluso profondamente... Mi posso aspettare soddisfazioni dalla finale? :stordita:
|| Luca ||
10-03-2011, 00:07
Ehm... Ho appena fatto l'aggiornamento "tramite browser" (non ho scaricato il .exe) da b12 a RC, solo che in aiuto-->informazioni su firefox c'è la dicitura 4.0 e non 4.0RC... Possibile che sia già la versione finale? Il numero di versione della RC o della Final qual'è?
FulValBot
10-03-2011, 00:20
Ehm... Ho appena fatto l'aggiornamento "tramite browser" (non ho scaricato il .exe) da b12 a RC, solo che in aiuto-->informazioni su firefox c'è la dicitura 4.0 e non 4.0RC... Possibile che sia già la versione finale? Il numero di versione della RC o della Final qual'è?
apparsa l'rc nel sito poco fa. per ora quindi aspetto la finale.
anche a me cmq le beta hanno deluso...
Pugaciov
10-03-2011, 01:19
apparsa l'rc nel sito poco fa. per ora quindi aspetto la finale.
anche a me cmq le beta hanno deluso...
Mi accodo ai delusi. Il fatto è che proprio non voglio mollare Firefox come browser predefinito (nonostante usi spoardicamente anche Opera). Piuttosto che passare ad altro rimango con la 3.
FulValBot
10-03-2011, 01:40
a quanto pare il bug dei lag dello scorrimento verrà risolto solo in seguito, e non nella 4 finale!! :muro: :muro: :muro:
Splinter Cell
10-03-2011, 08:07
mi sa che per avere Firefox 4 finale come dovrebbe essere dobbiamo aspettare la 5 dove risolveranno anche i problemi della GUI, le animazioni e così via :D
TheZioFede
10-03-2011, 08:20
beh dai per me è sicuramente meglio della 3.6...si comunque passerò subito alle pre-alpha della 5 appena escono :D
Breaking
10-03-2011, 08:38
L'ho provato tempo fa alla beta 4... E mi ha deluso profondamente... Mi posso aspettare soddisfazioni dalla finale? :stordita:
Mi sembra normale che ti abbia deluso, solo nella beta 7 hanno integrato il nuovo motore jm+tm, il codice chrome della nuova grafica a quei tempi era solo un abbozzo abbstanza lento e ricco di effetti che sovraccaricavano il software. Senza contare che altre integrazioni nel codice sono state attuate per un totale di oltre 10k bugs fixati. Nella beta 8 ci sono stati altri merge del codice, diciamo che una beta abbastanza attendibile era la 10, ma adesso c'è la rc1. Io non sono deluso, anzi per la prima volta dopo qualche mese post chrome, sono decisamente contento di utilizzare nuovamente Firefox; difficilmente adesso tornerò da chrome, considerando che il gap prestazionale è nullo, ma adesso è Firefox che ha molti più vantaggi della concorrenza; soprattutto Opera che non ha nessuna implementazione dell'accelerazione hardware.
"cutto" ma quoto tutto!
Per non parlare della riduzione dell'uso di memoria (soprattutto nell'ultima beta)..
A me firefox 4 mi piace di più di firefox 3.6 e neanche di poco! Solo magari sono stati un po' lenti perchè, specie all'inizio, han messo un po' troppa carne al fuoco IMHO.. :(
Breaking
10-03-2011, 08:48
Infatti con questo nuova gestione delle release, spero che si son dati una regolata per come vogliono far credere; altrimenti basta davvero poco per tornare sotto la concorrenza.
Mi sembra normale che ti abbia deluso, solo nella beta 7 hanno integrato il nuovo motore jm+tm, il codice chrome della nuova grafica a quei tempi era solo un abbozzo abbstanza lento e ricco di effetti che sovraccaricavano il software. Senza contare che altre integrazioni nel codice sono state attuate per un totale di oltre 10k bugs fixati. Nella beta 8 ci sono stati altri merge del codice, diciamo che una beta abbastanza attendibile era la 10, ma adesso c'è la rc1. Io non sono deluso, anzi per la prima volta dopo qualche mese post chrome, sono decisamente contento di utilizzare nuovamente Firefox; difficilmente adesso tornerò da chrome, considerando che il gap prestazionale è nullo, ma adesso è Firefox che ha molti più vantaggi della concorrenza; soprattutto Opera che non ha nessuna implementazione dell'accelerazione hardware.
Perfettamente d'accordo.
alethebest90
10-03-2011, 11:14
comunque vorrei dire una cosa
oggi ho installato la rc sul pc del negozio che aveva la 3.6.15 e con windows xp
cioè non ci sono paragoni è molto piu veloce :O
MaxDembo81
10-03-2011, 11:15
nella Rc segnalo che hanno adottato il nuovo stile delle tab più alete e più squadrate.
canweshipyet rimane ancora su NO...
alethebest90
10-03-2011, 11:19
nella Rc segnalo che hanno adottato il nuovo stile delle tab più alete e più squadrate.
canweshipyet rimane ancora su NO...
si ho notato anche io
a proposito qualcuno si ricorda come impostare le tab sotto la barra di ricerca ? :stordita:
supermario
10-03-2011, 11:39
anche a me la RC sta andando magicamente meglio delle beta :mbe:
da notare che le ho usate tutte dalla 1 alla 12 :mbe:
anche a me la RC sta andando magicamente meglio delle beta :mbe:
da notare che le ho usate tutte dalla 1 alla 12 :mbe:
La RC dovrebbe essere uguale alla 4.0b13pre delle nigthly nelle quali hanno corretto un po' di cose rispetto alla beta 12 (soprattutto memory leaks..) quindi ha qualche miglioria in più! ;)
a proposito qualcuno si ricorda come impostare le tab sotto la barra di ricerca ? :stordita:
Forse intendi:
Minefield, Opzioni, "tabs on top"? (non uso la versione in italiano quindi "Tabs on top" potrebbe chiamarsi in modo leggermente diverso...)
supermario
10-03-2011, 12:02
La RC dovrebbe essere uguale alla 4.0b13pre delle nigthly nelle quali hanno corretto un po' di cose rispetto alla beta 12 (soprattutto memory leaks..) quindi ha qualche miglioria in più! ;)
bene, apprezzo decisamente! :)
alethebest90
10-03-2011, 12:10
Forse intendi:
Minefield, Opzioni, "tabs on top"? (non uso la versione in italiano quindi "Tabs on top" potrebbe chiamarsi in modo leggermente diverso...)
no ho trovato tasto destro sulla barra-visualizza schede in alto
ora che me lo fai notare....non ho il tasto arancione in alto a sinistra come nelle beta
forse perchè su xp non è cosi ? per far intendere meglio c'è la solita barra dei menu ( file, modifica, visualizza, ecc..)
edit è bastato togliere visualizza barra dei menu :D
TheZioFede
10-03-2011, 12:40
nella Rc segnalo che hanno adottato il nuovo stile delle tab più alete e più squadrate.
canweshipyet rimane ancora su NO...
è solo un blocco di un plugin che devono fare lato server, per ora non hanno trovato bug che necessitino di una rc2
Ma i font come mai li vedo sfocati rispetto a chrome? sembra che il clear type non venga applicato.
Qua con chrome 10
http://img37.picoodle.com/i53a/redvex/w28i_27d_u9618.png (http://i.picoodle.com/e80i2xqu)
Qua con firefox 4 RC
http://img40.picoodle.com/i53a/redvex/w28i_a3d_u9618.png (http://i.picoodle.com/b7bi2xqw)
TheZioFede
10-03-2011, 14:16
È il directwrite, se non ti piacciono a costo di disattivare l'accelerazione vai nelle opzioni->avanzate, poi riavvia firefox
È il directwrite, se non ti piacciono a costo di disattivare l'accelerazione vai nelle opzioni->avanzate, poi riavvia firefox
Ma con chrome ce l'ho attivato eppure non mi fa così :mbe:
TheZioFede
10-03-2011, 14:21
Ma con chrome ce l'ho attivato eppure non mi fa così :mbe:
chrome non accelera tutto come fanno ie9 e ff4 che usano il directd2 (che usa il directwrite)
chrome non accelera tutto come fanno ie9 e ff4 che usano il directd2 (che usa il directwrite)
Ci sono dei paliativi per "limitare" il problema?
skryabin
10-03-2011, 15:01
Ci sono dei paliativi per "limitare" il problema?
usare lo zoom (lo zoom con directwrite rende i font migliori rispetto al cleartype) o disabilitare completamente l'accelerazione hardware di firefox
FulValBot
10-03-2011, 15:05
È il directwrite, se non ti piacciono a costo di disattivare l'accelerazione vai nelle opzioni->avanzate, poi riavvia firefox
e sapendo che l'accelerazione usa il directwrite non la userò mai nemmeno su ie9...
ho già visto lo schifo del directwrite anche su steam (quest'ultimo però è senza il direct2d, e non so come mai...)
inoltre almeno evito anche il bug della gpu al 99%
inoltre almeno evito anche il bug della gpu al 99%
Che bug della cpu? :eek:
EDIT
Scusa sono io che dormo... Comunque la GPU al 99% ho paura che sia sempre colpa di directwrite+driver...
Non credo c'entrino Firefox/IE...
Zildjian
10-03-2011, 16:31
Si può fare in modo che il tasto "Apri in una nuova scheda", che appare con click destro sui link, sia la seconda opzione (come in firefox 3) e non la prima?
@redvex
Per il problema dei caratteri, prova ad aggiornare i driver video, installa l'ultimo service pack di Windows disponibile e prova ad utilizzare il tool "Ottimizzazione caratteri ClearType" di Windows.
@redvex
Per il problema dei caratteri, prova ad aggiornare i driver video, installa l'ultimo service pack di Windows disponibile e prova ad utilizzare il tool "Ottimizzazione caratteri ClearType" di Windows.
maddai :doh: è stato detto ridetto e ribadito da cosa dipende , e per di piu' 2 post piu sopra :mc: ,che "consigli" dai ? :muro: :D
@redvex
Per il problema dei caratteri, prova ad aggiornare i driver video, installa l'ultimo service pack di Windows disponibile e prova ad utilizzare il tool "Ottimizzazione caratteri ClearType" di Windows.
Ovviamente avevo fatto già tutte e 3 le cose :)
Si può fare in modo che il tasto "Apri in una nuova scheda", che appare con click destro sui link, sia la seconda opzione (come in firefox 3) e non la prima?
Puoi usare Menu Editor http://menueditor.mozdev.org/
maddai :doh: è stato detto ridetto e ribadito da cosa dipende , e per di piu' 2 post piu sopra :mc: ,che "consigli" dai ? :muro: :D
Parli del consiglio di disabilitare l'accelerazione hardware? O dal mito che l'utente non possa fare nulla per migliorare la visualizzazione dei caratteri? Toglieresti 50 cavalli al motore della tua auto perchè fa un rumorino?
Comunque, visto lo scarso interesse a risolvere il problema, mi asterrò dal dare consigli, le soluzioni sono disponibili su altre risorse online.
Parli del consiglio di disabilitare l'accelerazione hardware? O dal mito che l'utente non possa fare nulla per migliorare la visualizzazione dei caratteri? Toglieresti 50 cavalli al motore della tua auto perchè fa un rumorino?
Comunque, visto lo scarso interesse a risolvere il problema, mi asterrò dal dare consigli, le soluzioni sono disponibili su altre risorse online.
No! Ma se non ho soluzioni,o mi tengo il rumorino o rinuncio ai 50 cavalli,che ne dici? :D
Con quei tuoi "consigli" , :doh: direi che hai semplificato un po la cosa :mc: :D
Tu puoi dare tutti i consigli che ti pare , ma non prendertela se poi vengono giustamente criticati .Non è bello leggere "aggiorna i driver video", a soluzione di un "problema" che rompe da mesi a mezzo pianeta , e ancora non se ne viene a capo se non disabilitando l'acc. hard. :D
Per la rc qual'è la voce di configurazione esatta per disabilitare il check della compatibilità delle estensioni? Prima era extensions.checkcompatibility.4.0b, ora devo solo togliere la b o devo anche mettere rc? Grazie
TheZioFede
11-03-2011, 09:21
su mozillazine avevo trovato qualcosa che poteva migliorare i caratteri renderizzati con il dwrite, peccato che ora sembri essere abbattuto :(
oh scusate ho sbagliato faccina: :rolleyes:
clessidra4000
11-03-2011, 09:30
Per la rc qual'è la voce di configurazione esatta per disabilitare il check della compatibilità delle estensioni? Prima era extensions.checkcompatibility.4.0b, ora devo solo togliere la b o devo anche mettere rc? Grazie
uguale togliendo la b finale;)
Non è bello leggere "aggiorna i driver video", a soluzione di un "problema" che rompe da mesi a mezzo pianeta , e ancora non se ne viene a capo se non disabilitando l'acc. hard. :D
Questa è una tua idea, sicuramente le persone ti saranno grate per avergli fatto disabilitare l'accelerazione hardware, quando invece la maggior parte del mondo riesce a risolvere il problema mantenendo anche le prestazioni. Dare per scontato che tutti abbiano il service pack e gli ultimi driver è folle (infatti le statistiche dicono il contrario, il 90% degli utenti ha driver non aggiornati), ne che tutti abbiano problemi con i caratteri, la maggior parte degli utenti non ne ha. In ogni caso, quando si fa supporto, si parte dal basic troubleshooting, e si procede passo passo con consigli più specifici.
su mozillazine avevo trovato qualcosa che poteva migliorare i caratteri renderizzati con il dwrite, peccato che ora sembri essere abbattuto :(
E dev'essere un problema piuttosto grosso dato che è da stamattina che mozillazine non funziona.. :eek:
su mozillazine avevo trovato qualcosa che poteva migliorare i caratteri renderizzati con il dwrite
Penso tu ti riferisca a questa estensione sperimentale, da usare a proprio rischio e pericolo: https://addons.mozilla.org/firefox/addon/anti-aliasing-tuner/
Non essendo recensita potrebbe anche contenere malware, quindi occhio (virustotal potrebbe tornare utile in questo caso, anche se non riconoscerebbe eventuali script malevoli).
Anche forzare a disabilitato il filtro anisotropico per firefox.exe ha portato migliorie su alcuni driver.
Dovrebbe essere anche possibile disabilitare Direct2D (e DirectWrite), ma mantenere l'accelerazione secondaria Direct3D, anzichè disabilitare l'accelerazione da Opzioni, dovrebbe bastare in about:config impostare gfx.direct2d.disabled su true (ovviamente prima riabilitate l'accelerazione nelle Opzioni). In about:Support nella sezione grafica dovreste leggere Direct3D 9. Sconsiglio comunque di disabilitare l'accelerazione, se non in quei rari casi in cui non ci sia via d'uscita.
Posso chiedere un favore? I numeri attuali dicono che la maggior parte dei crash su Firefox 4 RC sono causati da malware, il che indica che moltissimi utenti non hanno nemmeno un antivirus o ce l'hanno non aggiornato. Se conoscete qualcuno che ha crash soventi, consigliate di verificare l'antirus perfavore, AVIRA e Avast sono buone possibilità gratuite.
skryabin
11-03-2011, 16:07
è ampiamente discussa sul forum mozillazine, non penso contenga malware...
l'ho provata tempo fa ma i risultati non mi hanno convinto molto, e c'ho spippolato parecchio sopra...
Avete mai provato gdipp? Anche se non dovrebbe avere effetto in ff col directwrite attivato.
skryabin
11-03-2011, 17:23
Avete mai provato gdipp? Anche se non dovrebbe avere effetto in ff col directwrite attivato.
infatti lo si usa in abbinamento con l'estensione citata prima
Credo di aver capito che l'estensione permette di scegliere il tipo di rendering dei font...cosi' potresti tenerti l'accelerazione attiva e usare la gdi per i font, o qualcosa del genere ;)
però i risultati non mi piacciono per nulla, "assomiglia" all'effetto che si vede sui MacOS...e odio quel genere di smoothing (in particolar modo il fatto che i caratteri sembrano tutti "grassettizzarsi")
Breaking
11-03-2011, 17:39
A me quell'estensione funziona abbastanza bene:
http://imgbin.org/images/3593.PNG
La mia configurazione:
http://imgbin.org/images/3594.PNG
EDIT: GDI Classic molto meglio del natural.
Siamo già ai livelli di Firefox 3.6 e Chrome.
skryabin
11-03-2011, 17:41
hai mandato a farsi benedire lo spacing :asd:
Breaking
11-03-2011, 17:45
Si lo so ma di default è molto peggio :D
skryabin
11-03-2011, 17:49
Si lo so ma di default è molto peggio :D
purtroppo una soluzione "definitiva" non ci sta...correggi una cosa, ne sballi un'altra, ho fatto alcune prove con quell'estensione...ma alla fine preferisco la default perchè uso di solito un pizzico di zoom (e magari anche settare una dimensione dei font minima di 13 aiuta un po')
Se non altro non affatico la vista :P
purtroppo una soluzione "definitiva" non ci sta
La qualità del testo è un fattore molto soggettivo, non esiste una soluzione unica che possa soddisfare chiunque, c'è chi ama ClearType, chi ama i caratteri su OS X, chi ama il subpixel antialiasing, e ovviamente c'è chi li odia. Si tratta di un non-bug, nel senso che il prodotto cerca di mediare i gusti comuni. Quello che io leggo bene magari affatica i tuoi occhi e viceversa.
TheZioFede
11-03-2011, 20:28
roc ha delle patch per le direct2d che migliorano sensibilmente le performance...secondo me vale la pena fare una rc2 per queste...
Edit: in realtà migliora le prestazioni di <canvas>, ma visto che quando firefox uscirà faranno tutti i test con la roba sul sito microsoft...
roc ha delle patch per le direct2d che migliorano sensibilmente le performance...secondo me vale la pena fare una rc2 per queste...
Edit: in realtà migliora le prestazioni di <canvas>, ma visto che quando firefox uscirà faranno tutti i test con la roba sul sito microsoft...
Esatto.. E se non ho capito male, una delle "migliorie" è settare di default il valore "dom.min_timeout_value" (in about:config) da 10 a 4..
Così come è settato in IE9.. Questa cosa credo la possano fare di default tranquillamente. A meno che non scoprano che porta ad altri bug. :mc:
La cosa sarà già stata chiesta più volte, ma con tutta la buona volontà non sono riuscito a trovare alcuna risposta... il mio problema è molto semplice, vorrei fare in modo che i pulsanti di gestione delle finestre siano allo stesso livello dei tab. Se è impostata la visualizzazione fullscreen FF si comporta esattamente così, se invece si tiene la visualizzazione standard questi pulsanti si spostano in alto, sprecando spazio inutilmente.
E' possibile avere il comportamento del fullscreen anche nel caso in cui la finestra non sia in fullscreen?
Allego immagine esplicativa:
http://img863.imageshack.us/img863/6729/17236527.jpg
Thanks!
dragone17
12-03-2011, 12:09
io ho risolto con l'estensione stylish e questo stile
http://userstyles.org/styles/42402/firefox-4-normal-window-tabs-in-titlebar
ho notato cmq che c'è più di uno stile che fa sto lavoro, magari ne trovi uno che ti piace di più rispetto a questo...
io ho risolto con l'estensione stylish e questo stile
http://userstyles.org/styles/42402/firefox-4-normal-window-tabs-in-titlebar
ho notato cmq che c'è più di uno stile che fa sto lavoro, magari ne trovi uno che ti piace di più rispetto a questo...
Ottimo, ora provo :)
TheZioFede
12-03-2011, 14:29
Esatto.. E se non ho capito male, una delle "migliorie" è settare di default il valore "dom.min_timeout_value" (in about:config) da 10 a 4..
Così come è settato in IE9.. Questa cosa credo la possano fare di default tranquillamente. A meno che non scoprano che porta ad altri bug. :mc:
vabbè credo bisognerà aspettare firefox 4.0.1/5, alla fine migliora solo dei bench, peccato però perché gli avrebbe dato più visibilità...
Breaking
12-03-2011, 15:55
Ma si sa nulla riguardo una RC2? Ho visto che hanno risolto dei softbug qualche giorno fa, ma non si capisce se riguardano la 4 o la prossima release. Su canweshipyet.com segnalano un bug, credo per aggiornare la blacklist dei plugins che danno problemi. Ormai è passata una settimana lavorativa dalla RC1, nessun nuovo hardblock segnalato. Che la prossima settimana sia l'ultima? Speriamo bene, io son già pronto per Firefox 5 :D Mi sembra di utilizzare la 4 da una vita.
Io ho minefield 4.0b13pre (del 11-03-2011) e ho notato che ci sono problemi se si naviga con TOR, qualcuno ha riscontrato lo stesso tipo di problema?
Jeremy01
12-03-2011, 19:15
sapete come fare con firefox4 a salvare tutte le schede contemporaneamente in una cartella dei segnalibri?
skryabin
12-03-2011, 19:29
sapete come fare con firefox4 a salvare tutte le schede contemporaneamente in una cartella dei segnalibri?
come in firefox 3.6
ctrl-maiusc-D
con firefox4 hanno risolto il problema della lentezza esasperante dell'archivio cronologia?
con firefox4 hanno risolto il problema della lentezza esasperante dell'archivio cronologia?
TheZioFede
13-03-2011, 11:31
Prova la rc1 e vedi un po' da te se ti va bene...
Andrea_23
13-03-2011, 13:00
Ciao ragazzi.
Sto provando a navigare senza accelerazione video e a dirla tutta mi sento di dire che quest'ultima sia pressoché inutile : S.
Tra i pro:
-uno scrolling fooooorse un po' più fluido (ma neanche troppo...)
-e, ovviamente, un'accelerazione nel caricamento di siti basati su flash e/o script complessi.
I contro invece sono davvero un sacco...
- i font sono più smussati per via del directwrite, a volte è faticoso leggere...
- +10 gradi circa sulla GPU in media...
- grafico di utilizzo della gpu peggio di un elettrocardiogramma (e se avete overvoltato significa un continuo switch di tensione che non fa mai bene...)
- su ati la probabilità di incorrere nel bug che blocca la gpu al 99% di utilizzo si alza sensibilmente. E' un baco dei driver ati ma FF4 d'altro canto ne è la causa scatenante nel 90% dei casi...
Per quanto mi riguarda per ora pollice verso, senza se e senza ma.
Dovrebbe essere anche possibile disabilitare Direct2D (e DirectWrite), ma mantenere l'accelerazione secondaria Direct3D, anzichè disabilitare l'accelerazione da Opzioni, dovrebbe bastare in about:config impostare gfx.direct2d.disabled su true (ovviamente prima riabilitate l'accelerazione nelle Opzioni). In about:Support nella sezione grafica dovreste leggere Direct3D 9.
Ho provato e sembra funzionare.
Lo capisco perché il testo è 'normale' (niente arcobaleni :asd:) però quando carico alcuni siti le frequenze della scheda video salgono a 850MHz e 1200MHz che sono quelle 3D.
In about:support leggo:
Direct2D Enabled - false
DirectWrite Enabled - false (6.1.7601.17563, font cache n/a)
GPU Accelerated Windows - 0/1
L'ultimo punto non mi è chiaro. :confused:
Comunque non c'è niente riguardo Direct3D 9.
Tra i pro:
-uno scrolling fooooorse un po' più fluido (ma neanche troppo...)
-e, ovviamente, un'accelerazione nel caricamento di siti basati su flash e/o script complessi.
I contro invece sono davvero un sacco...
- i font sono più smussati per via del directwrite, a volte è faticoso leggere...
- +10 gradi circa sulla GPU in media...
- grafico di utilizzo della gpu peggio di un elettrocardiogramma
Quoto questa parte, specialmente l'ultimo punto. :D
Sto provando a navigare senza accelerazione video e a dirla tutta mi sento di dire che quest'ultima sia pressoché inutile : S.
Beh magari adesso cambia poco, ma in futuro quando faranno siti più complessi potrebbe fare la differenza.
Comunque non vorrei che l'accelerazione hardware possa aumentare i crash della scheda video o flash player, mi capitano ogni tanto su YouTube, mai problemi mentre gioco.
ciccio69
13-03-2011, 16:15
scusate ma come si attiva/disattiva questa accelerazione gpu? sarebbe quella hardware che si trova nelle impostazioni?
TheZioFede
13-03-2011, 16:24
scusate ma come si attiva/disattiva questa accelerazione gpu? sarebbe quella hardware che si trova nelle impostazioni?
si.
skryabin
13-03-2011, 16:31
Doppio
skryabin
13-03-2011, 16:32
Ho provato e sembra funzionare.
Lo capisco perché il testo è 'normale' (niente arcobaleni :asd:) però quando carico alcuni siti le frequenze della scheda video salgono a 850MHz e 1200MHz che sono quelle 3D.
In about:support leggo:
Direct2D Enabled - false
DirectWrite Enabled - false (6.1.7601.17563, font cache n/a)
GPU Accelerated Windows - 0/1
L'ultimo punto non mi è chiaro. :confused:
Comunque non c'è niente riguardo Direct3D 9.
Alla voce GPU Accelerated Windows vengono elencate il numero di finestre accelerate...se l'accelerazione è abilitata viene anche indicata la versione delle directX sulle quali girano direct2D e directwrite che possono essere le direct 3D 9 oppure 10
Ad esempio su un pc con vga recente e accelerazione hardware abilitata si leggerà
Finestre con accelerazione: GPU1/1 Direct3D 10
*usando la RC, in italiano
E' chiaro che se disabiliti l'accelerazione hardware non trovi nessuna informazione sulla versione di direct3D in uso...
Attualmente quindi non hai abilitato alcuna accelerazione hardware...di firefox.
PS: la gpu però può essere utilizzata anche dal plugin flash, sarà per questo che quando carichi "alcuni siti" ti si attiva la gpu :P
TheZioFede
13-03-2011, 16:35
mm ma in teoria disabilitando il d2d da about:config non si dovrebbe disabilitare anche quella dei layer
Alla voce GPU Accelerated Windows vengono elencate il numero di finestre accelerate...se l'accelerazione è abilitata viene anche indicata la versione delle directX sulle quali girano direct2D e directwrite che possono essere le direct 3D 9 oppure 10
Ad esempio su un pc con vga recente e accelerazione hardware abilitata si leggerà
Finestre con accelerazione: GPU1/1 Direct3D 10
*usando la RC, in italiano
E' chiaro che se disabiliti l'accelerazione hardware non trovi nessuna informazione sul direct3D in uso...
PS: la gpu può essere utilizzata anche dal plugin flash, sarà per questo che quando carichi "alcuni siti" ti si attiva la gpu :P
l'ultima riga indica solo l'accelerazione dei layer, non c'entra con il direct2d, da quello che hai scritto sembra il contrario, le direct2d sono librerie diverse dalle direct3d, tipo io su xp ho
Finestre con accelerazione GPU1/1 Direct3D 9
skryabin
13-03-2011, 16:38
e allora non c'ho capito una sega :D
rimane il fatto che vedere se la gpu si "attiva" guardando le frequenze non credo sia un metodo valido per vedere se una qualche accelerazione hardware è attiva in firefox...perchè pure flash si mette ad usare la gpu per i fatti suoi, o no?
skryabin
13-03-2011, 16:48
l'ultima riga indica solo l'accelerazione dei layer, non c'entra con il direct2d, da quello che hai scritto sembra il contrario, le direct2d sono librerie diverse dalle direct3d, tipo io su xp ho
Finestre con accelerazione GPU1/1 Direct3D 9
questo è normale perchè su xp non ci stanno le dx10...e mi pare di capire essendo che direct2D e directwrite sono esclusiva delle dx10 su XP non ci dovrebbero essere, quindi niente direct2d nè directwrite (niente font smussati male)
XP non ce l'ho da secoli ormai...è cosi'?
AH, ho fatto la prova del nove, disabilitando il direct2D effettivamente ottengo anche io Direct3D 9 su seven...quindi ricapitolando:
-direct2d e directwrite dovrebbero essere collegati...se disabiliti direct2d va via il directwrite, ma non puoi disabilitare solo il directwrite...dico bene?
-l'accelerazione hardware dei layer invece si può lasciare attiva, disabilitando direct2d e directwrite, e compare direct3D 9
Direct2D attivofalse
DirectWrite attivofalse (6.1.7601.17563, font cache 38,36 MB)
Rendering WebGLGoogle Inc. -- ANGLE -- OpenGL ES 2.0 (ANGLE 0.0.0.541)
Finestre con accelerazione GPU1/1 Direct3D 9
rimane il fatto che vedere se la gpu si "attiva" guardando le frequenze non credo sia un metodo valido per vedere se una qualche accelerazione hardware è attiva in firefox...perchè pure flash si mette ad usare la gpu per i fatti suoi, o no?
Non esattamente, quando la GPU viene usata per l'accelerazione hardware di Flash Player, le frequenze sono quelle 2D (400MHz e 900MHz) mentre per l'accelerazione hardware di Firefox le frequenze sono quelle 3D (850MHz e 1200MHz, alcune volte 600MHz invece di 850MHz). Ovviamente le frequenze variano a seconda della scheda video, io ho una ATI 5770. Le ATI (ora AMD), credo dalla serie 4xxx, hanno il powerplay con tre profili (idle, 2D e 3D) mentre per le NVIDIA non ne ho idea.
Comunque anche io ho GPU Accelerated Windows1/1 Direct3D 9 ora, si vede che prima non avevo usato l'accelerazione hardware.
Questo:
-direct2d e directwrite dovrebbero essere collegati...se disabiliti direct2d va via il directwrite, ma non puoi disabilitare solo il directwrite...dico bene?
non contradice questo:
-l'accelerazione hardware dei layer invece si può lasciare attiva, disabilitando direct2d e directwrite, e compare direct3D 9
:confused:
Io ho messo la spunta sull'accelerazione hardware nelle opzioni, poi in about:config la voce gfx.direct2d.disabled su "True".
Per adesso mi sembra di stare usando solo l'accelerazione hardware per le pagine senza il DirectWrite, ma questo lo capisco solo dalle frequenze e quindi non è sicuro al 100%.
Ho anche letto che ci sono due tipi d'accelerazione hardware, insomma un bel casino capire tutto. :asd:
skryabin
13-03-2011, 17:39
Non esattamente, quando la GPU viene usata per l'accelerazione hardware di Flash Player, le frequenze sono quelle 2D (400MHz e 900MHz) mentre per l'accelerazione hardware di Firefox le frequenze sono quelle 3D (850MHz e 1200MHz, alcune volte 600MHz invece di 850MHz). Ovviamente le frequenze variano a seconda della scheda video, io ho una ATI 5770. Le ATI (ora AMD), credo dalla serie 4xxx, hanno il powerplay con tre profili (idle, 2D e 3D) mentre per le NVIDIA non ne ho idea.
Comunque anche io ho GPU Accelerated Windows1/1 Direct3D 9 ora, si vede che prima non avevo usato l'accelerazione hardware.
Questo:
non contradice questo:
:confused:
Io ho messo la spunta sull'accelerazione hardware nelle opzioni, poi in about:config la voce gfx.direct2d.disabled su "True".
Per adesso mi sembra di stare usando solo l'accelerazione hardware per le pagine senza il DirectWrite.
Ho anche letto che ci sono due tipi d'accelerazione hardware, insomma un bel casino capire tutto. :asd:
l'accelerazione hardware di flash non è che l'hai disattivata? poi non mi pare che si attivi sempre...dovrebbe attivarsi di sicuro sui video di youtube (e forse solo quelli ad una certa risoluzione) o con certi contenuti.
ammetto che non ci capisco quasi niente pure io con ste accelerazioni di firefox...ma credo di aver capito che direct2d e directwrite vanno a braccetto, mentre l'accelerazione dei layer è una cosa a parte (e quindi non mi pare si contraddicano le due frasi sopra)
Andrea_23
13-03-2011, 18:24
PS: la gpu però può essere utilizzata anche dal plugin flash, sarà per questo che quando carichi "alcuni siti" ti si attiva la gpu :P
Esatto.
Il flash player è indipendente da FF : ). Disattivando l'accelerazione di quest'ultimo il primo fa comunque delle chiamate alla gpu, alla bisogna : ).
MesserWolf
13-03-2011, 18:26
C'è qualche news riguardo lo stato dei lavori ? Quando diventa definitivo sto FF 4
Andrea_23
13-03-2011, 18:32
Beh magari adesso cambia poco, ma in futuro quando faranno siti più complessi potrebbe fare la differenza.
Certamente. Spero però che Ati provveda quanto prima a trovare una via di mezzo. Voglio dire... quando gioco Metro 2033 è chiaro che la scheda debba lavorare come una dannata e ci sta che scaldi/faccia rumore. Mentre navigo però è inaccettabile che la scheda vada in full load per un riquadrino in flash...
Io ricordo che qualche mese fa, quando adobe introdusse a sua volta l'acelerazione hw, si ripropose lo stesso identico scenario. La scheda video impazziva. Ora invece provate ad aprire un qualsiasi video su youtube, le frequenze sono fisse : ).
Quando troveranno un compromesso decente sarò più che disposto a riattivare l'accelerazione, ma fino ad allora me ne guardo bene...
MesserWolf
13-03-2011, 18:34
Certamente. Spero però che Ati provveda quanto prima a trovare una via di mezzo. Voglio dire... quando gioco Metro 2033 è chiaro che la scheda debba lavorare come una dannata e ci sta che scaldi/faccia rumore. Mentre navigo però è inaccettabile che la scheda vada in full load per un riquadrino in flash...
Io ricordo che qualche mese fa, quando adobe introdusse a sua volta l'acelerazione hw, si ripropose lo stesso identico scenario. La scheda video impazziva. Ora invece provate ad aprire un qualsiasi video su youtube, le frequenze sono fisse : ).
Quando troveranno un compromesso decente sarò più che disposto a riattivare l'accelerazione, ma fino ad allora me ne guardo bene...
Direi che concordo, specialmente su un portatile dove i consumi sono molto importanti.
dipende se hanno un sistema di gestione del carico decente
l'accelerazione hardware di flash non è che l'hai disattivata? poi non mi pare che si attivi sempre...dovrebbe attivarsi di sicuro sui video di youtube (e forse solo quelli ad una certa risoluzione) o con certi contenuti.
No, l'accelerazione hardware è attiva.
Io per adesso ho messo a default quel valore in about:config e ho disattivato l'accelerazione in Firefox.
Spero però che Ati provveda quanto prima a trovare una via di mezzo. Voglio dire... quando gioco Metro 2033 è chiaro che la scheda debba lavorare come una dannata e ci sta che scaldi/faccia rumore. Mentre navigo però è inaccettabile che la scheda vada in full load per un riquadrino in flash...
Esatto!
Secondo me le frequenze 2D vanno bene, però dovrebbero usarle anche per l'accelerazione hardware (che invece usa quelle 3D).
Spero anche che risolvano il problema del "Il driver ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato", mi capita solo qualche volte ma è abbastanza fastidioso. Non capisco se è colpa dei driver ATI, di Flash Player o di Firefox. Il primo perché mi succede solo dai Catalyst 10.10 in poi, il secondo perché succede solo mentre guardo video su YouTube, e il terzo non lo so. :D
Andrea_23
13-03-2011, 18:45
e allora non c'ho capito una sega :D
rimane il fatto che vedere se la gpu si "attiva" guardando le frequenze non credo sia un metodo valido per vedere se una qualche accelerazione hardware è attiva in firefox...perchè pure flash si mette ad usare la gpu per i fatti suoi, o no?
Sì ma il flash al massimo induce il powerplay (parlo di ati, su nvidia non so come vada in questo periodo) ad alzare le frequenze ad uno step intermedio, non certo al massimo delle frequenze come accade con FF4 x_____X.
E in ogni caso i grafici di utilizzo di Afterburner parlano MOLTO MOLTO chiaro. Sia che si tratti di quello delle frequenze, della temperatura o di load. Sono piatti : P.
Fino a ieri, con l'accelerazione, erano delle montagne russe. Il problema più grosso è che avendo un profilo di OC che modifica il voltaggio la scheda saltava continuamente da una tensione all'altra. Far implodere la GPU per una googlata di troppo è l'ultima cosa a cui anelo.
Io, per il momento, consiglio di piallare completamente questo aspetto poi fate vobis ^^.
TheZioFede
13-03-2011, 18:48
allora...:D
-le direct3d accelerano i layer, cioè il "compositing"
-le direct2d e directwrite accelerano il "content"
per i caratteri basta disattivare la seconda, da about:config, in questo modo almeno l'accelerazione dei layer rimane...
mi sa che è da mettere in scritte cubitali nel thread ufficiale di firefox 4 quando esce...(a proposito quando si fa?)
"Esatto!
Secondo me le frequenze 2D vanno bene, però dovrebbero usarle anche per l'accelerazione hardware (che invece usa quelle 3D)."
beh i layer come scritto sopra usano le direct3d...
skryabin
13-03-2011, 18:51
allora...:D
-le direct3d accelerano i layer, cioè il "compositing"
-le direct2d e directwrite accelerano il "content"
per i caratteri basta disattivare la seconda, da about:config, in questo modo almeno l'accelerazione dei layer rimane...
mi sa che è da mettere in scritte cubitali nel thread ufficiale di firefox 4 quando esce...(a proposito quando si fa?)
stavo giusto capendolo da me, come dire, ci stavo arrivando...uhuahuaha
direct2d e directwrite sono due cose non separabili, giusto?
cioe' se disabiliti il direct2d va via il directwrite, ma non puoi togliere il directwrite senza disabilitare il direct2d.
Io confondevo il termine direct3D con directX, che nabbo
Comunque tutta sta roba gira "sopra" alle directX, direct2d e directwrite sono presenti solo nelle directX10, ecco perchè in winXP non dovrebbero esserci.
Le direct3D invece ci stanno sia sulle dx9 che sulle dx10, e in about support ti dice quale versione delle direct3D sta usando.
Confermi? o ho detto altre caxxate?
TheZioFede
13-03-2011, 18:55
stavo giusto capendolo da me, come dire, ci stavo arrivando...uhuahuaha
direct2d e directwrite sono due cose non separabili, giusto?
cioe' se disabiliti il direct2d va via il directwrite, ma non puoi togliere il directwrite senza disabilitare il direct2d.
si giusto...
-le direct3d accelerano i layer, cioè il "compositing"
-le direct2d e directwrite accelerano il "content"
per i caratteri basta disattivare la seconda, da about:config, in questo modo almeno l'accelerazione dei layer rimane...
OK, meglio di niente.
cioe' se disabiliti il direct2d va via il directwrite, ma non puoi togliere il directwrite senza disabilitare il direct2d.
Magari in futuro si potrà tenere l'accelerazione del content via Direct2D ma senza il DirectWrite, sempre che non ci sia un limite tecnico. In alternativa migliorare il DirectWrite quando non si usa lo zoom. :sperem:
beh i layer come scritto sopra usano le direct3d...
Ma le frequenze 2D sono solo il nome del profilo, se ATI volesse, si potrebbero usare le frequenze 2D per il compositing, questo solo nel caso in cui la potenza sia sufficiente (non ne ho idea sinceramente).
Andrea_23
13-03-2011, 19:10
allora...:D
-le direct3d accelerano i layer, cioè il "compositing"
-le direct2d e directwrite accelerano il "content"
per i caratteri basta disattivare la seconda, da about:config, in questo modo almeno l'accelerazione dei layer rimane...
mi sa che è da mettere in scritte cubitali nel thread ufficiale di firefox 4 quando esce...(a proposito quando si fa?)
"Esatto!
Secondo me le frequenze 2D vanno bene, però dovrebbero usarle anche per l'accelerazione hardware (che invece usa quelle 3D)."
beh i layer come scritto sopra usano le direct3d...
A mio modo di vedere la sfumatura dei caratteri è proprio l'ultimo dei problemi, attualmente.
La classica "pagliuzza nell'occhio" quando hai una trave che ti si sta per stampare in-da-face :___D.
Detto questo secondo me ati dovrebbe associare una sorta di "cap" a livello di frequenza, sia per le chiamate delle d2d che d3d che FF inoltra alla gpu... per non saper né leggere né scrivere credo che un 300core|600ram sia più che sufficiente per gestire qualsiasi scenario web. Ma anche meno... 157|300 e via andare T___T.
conan_75
13-03-2011, 22:15
Fu lo stesso problema per la quale abbandonai FF4: a me l'accelerazione gpu rendeva la fluidità di scroll eccezionale e lo zoom incredibilmente dettagliato, ma il portatile con la 3650 mi andava letteralmente a fuoco con la gpu a frequenze massime e la cpu ugualmente sotto sforzo.
Avevo difficoltà a tenerlo sulle gambe...
TheZioFede
13-03-2011, 22:24
è per quello che può essere disattivata...
P.s: comunque evita di tenere il portatile in certi posti, porta a certi problemini tipo la sterilità :asd:
conan_75
13-03-2011, 23:14
è per quello che può essere disattivata...
P.s: comunque evita di tenere il portatile in certi posti, porta a certi problemini tipo la sterilità :asd:
Disattivata mi torna ne più ne meno che FF 3.6: scroll a scattoni nei siti pesanti e zoom pessimo.
Il portatile lo tengo alzato con la terza gamba :cool: :D
con firefox4 hanno risolto il problema della lentezza esasperante dell'archivio cronologia?
up
TheZioFede
14-03-2011, 07:10
Disattivata mi torna ne più ne meno che FF 3.6: scroll a scattoni nei siti pesanti e zoom pessimo.
Il portatile lo tengo alzato con la terza gamba :cool: :D
allora prova a disattivare il direct2d e tenere attivati i layer
TheZioFede
14-03-2011, 07:10
up
e io ti riuppo la mia risposta: prova la rc e vedi da te
|| Luca ||
14-03-2011, 12:07
Si sa nulla della Final?
Breaking
14-03-2011, 13:01
Oggi dovrebbe esserci il consueto meeting settimanale della mozilla, vediamo cosa esce fuori.
Non vorrei che la Mozilla aspetti di rilasciare Firefox 4 Mobile RC1 per allinearsi alla versione desktop, altrimenti se ne parla anche tra 2 settimane.
Jeremy01
14-03-2011, 14:05
come in firefox 3.6
ctrl-maiusc-D
bene grazie....invece se voglio trovare la funzione nei menu?
p.s. non riesci piu a far funzionare il plugin per free download manager: sapete come risolvere?
bene grazie....invece se voglio trovare la funzione nei menu?
Tasto destro su di una scheda?
e io ti riuppo la mia risposta: prova la rc e vedi da te
si e dopo inquino il mio profilo con la 4 e e non posso piu tornare alla 3
è possibile installare firefox4 mantenendo il 3?se si come faccio?
è possibile installare firefox4 mantenendo il 3?se si come faccio?
Ti scarichi la build standalone e bon. Al massimo fai un backup del tuo profilo prima di avviare la 4, giusto in caso...
MaxDembo81
14-03-2011, 15:14
ho provato a togliere l'accelerazione leggendo le ultime 2 pagine qua dentro visto che ho un portatile che raggiunge la temperatura del sole però è incredibile come mi fossi abituato all'accelerazione nel bene e nel male e adesso mi sembra tutto orribile :D
TheZioFede
15-03-2011, 08:54
scusa ma perché non usi il portatile sopra un cubo di ghiaccio xD ?
comunque ora non ci sono né blocker né bug nominati a blocker, potrebbe essere la prima volta nella storia di firefox che rilasciano solo la rc 1 (vabè dopo 12 beta :ops2: )
Edit: aaargh c'è ancora una nomination...
Edit: aaargh c'è ancora una nomination...
Quale nomination? :-O
http://canweshipyet.com/ dice ancora 0 hard blockers..
TheZioFede
15-03-2011, 09:24
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=640901
Ah cavolo!
E il bello è che can we ship yet non lo segnala... Anzi, adesso segnala 1 bug rimanente ma è sempre legato al solito problema con mcafee site advisor.. :mbe:
MesserWolf
15-03-2011, 10:11
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=640901
Che dite ... ce la faranno per aprile ? :stordita: :help:
Più che altro perchè nel frattempo la gente che usa la versione stabile sta pian piano passando a Chrome, che rispetto a FF 3.6.1x è sicuramente meglio.
FF 4 può tenere testa a Chrome , ma non esce più cacchio.
TheZioFede
15-03-2011, 19:19
sembra che verrà rilasciato il 22
robertogl
16-03-2011, 21:05
http://www.downloadblog.it/post/13950/firefox-4-uscira-il-22-marzo-salvo-imprevisti?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+downloadblog%2Fit+%28Downloadblog%29
confermato per ora? :D
TheZioFede
17-03-2011, 08:46
in attesa riapra mozilla-central, questi sono le regole di sviluppo post firefox 4:
- 4 main channels: Moz-Central, Experimental, Beta, Release.
- Moz Central still "Nightly" and burning edge. (yay!)
- Experimental is more stabilized features that may be turned off if they're not ready.
- Beta is finished features that need final testing.
- 16 week hard development windows. With potentially 6 weeks staggered release windows.
- Old branches in the new model will not be maintained due to the speed of releases.
- Fx 3.6 and Fx4 are the last of the old school maintenance schedules.
- Silent Updates to handle the frequency of releases.
- !Fx 5 Branch maybe be cut EARLY! (the schedule says 3 weeks, but this is Mozilla we're talking about. ITs going to be 5 at least).
- Security and stability updates to a stable release still takes priority when the need arises.
- New features that land on Experimental needs a switch to be able turn it off.
- Extension makers are encouraged to use the Experimental branch for making extensions compatible.
- Nothing delays a release no matter how close it is to being finished.
Breaking
17-03-2011, 09:13
Finalmente hanno migliorato l'assetto dei vari rami di sviluppo, cavolo un macello di sviluppatori organizzati veramente una schifezza. A quanto pare Firefox 5.0 verrà sfornata abbastanza presto, del resto se vogliono Firefox 7.0 entro l'anno devo mantenere una media di circa 3 mesi a release. Unica pecca, se non ho capito male, è che da adesso in poi non si manterrà più la vecchia versione, come lts, ma si migliorerà sempre il ramo corrente. Speriamo che questa scelta non danneggi la stabilità, con chrome questo modello introduce ogni volta vari problemi e si aggiorna spesso.
TheZioFede
17-03-2011, 09:16
qualunque feature che sarà instabile per la release sarà disattivata, quindi non dovrebbero esserci problemi
io con la RC ho un problema quando vado su youtube.
Mi spiego meglio: accendo un video, metto full screen, appena clicco su full screen il video si blocca(mentre la musica prosegue) e se provo a spostare il cursore, invece di spostarsi me ne vengono 2000000.
Qualcuno di voi ha questo problema?
TheZioFede
17-03-2011, 17:30
no, ma youtube ha un bel po' di problemi su qualunque browser ultimamente...prova a disattivare l'accelerazione hardware di flash
no, ma youtube ha un bel po' di problemi su qualunque browser ultimamente...prova a disattivare l'accelerazione hardware di flash
ho scaricato la 10.3 beta e sembra non darmi piu tale problema
TheZioFede
17-03-2011, 22:46
fanno una rc2 per un bug con ANGLE...ma hanno sempre intenzione di rilasciare la final il 22
coolintel
17-03-2011, 23:15
Ecco, e te pareva!?!? :D
MesserWolf
17-03-2011, 23:17
fanno una rc2 per un bug con ANGLE...ma hanno sempre intenzione di rilasciare la final il 22
:sofico: :sofico:
vedremo, ma ci credo poco....:fagiano:
TheZioFede
18-03-2011, 07:42
no dai, è solo un piccolo fix... quando si prendono la briga di dire il giorno in cui la rilasciano la fanno sul serio...
alberto888zz
18-03-2011, 10:01
Se installo la versione 4 RC poi si aggiorna da solo ad un'eventuale RC2 e poi alla finale?!
vincenzomary
18-03-2011, 11:34
Se installo la versione 4 RC poi si aggiorna da solo ad un'eventuale RC2 e poi alla finale?!
interessa anche me, ma non ho installato ancora nessuna versione della 4.
ma i thread verranno accorpati dopo l'uscita?
vorrei iniziare a provare la versione 4, senza intaccare la 3.6. mi date i link per scaricare l'ultima versione?
devo installarla in una directory diversa dalla 3.6.15?
devo avviare un profilo diverso per ogni versione, giusto?
grazie.
Breaking
18-03-2011, 13:28
L'aggiornamento ci sarà da rc a rc2; la rc2 è la final, quindi non farai nessun altro aggiornamento per il 22.
Voci danno la RC2 per oggi, ma non ho trovato conferma nei canali ufficiali o nel google group di mozilla.
In ogni caso, la release rc2 è in test pronta per essere spostata da nightly a stable, si trova nel canale ftp.
TheZioFede
18-03-2011, 14:13
penso sia il caso di aprire il thread di firefox 4 per il fine settimana, almeno per le FAQ...aspetto risposte da skryabin :D
Nuovo Thread! Nuovo Thread! Nuovo Thread! Nuovo Thread! Nuovo Thread! Nuovo Thread! Nuovo Thread! Nuovo Thread! Nuovo Thread! Nuovo Thread! Nuovo Thread! Nuovo Thread! Nuovo Thread! Nuovo Thread! Nuovo Thread! :sofico: :D
Splinter Cell
19-03-2011, 07:46
http://www.mozilla.com/it/firefox/RC/
la RC2 ora è ufficialmente disponibile :)
alethebest90
19-03-2011, 17:54
http://www.mozilla.com/it/firefox/RC/
la RC2 ora è ufficialmente disponibile :)
oramai si può anche evitare di parlare qui di firefox 4 visto che la rc 2 è la definitiva
a me in about firefox porta scritto direttamente firefox 4.0
;)
|| Luca ||
19-03-2011, 18:18
a me in about firefox porta scritto direttamente firefox 4.0
Era così anche con la RC1 ;)
TheZioFede
20-03-2011, 10:24
il neonato typeinference comincia a farsi strada
http://arewefastyet.com/?a=b&view=regress
Breaking
20-03-2011, 12:08
il neonato typeinference comincia a farsi strada
http://arewefastyet.com/?a=b&view=regress
Ma quando sarà integrato in Firefox, per la 5.0?
TheZioFede
20-03-2011, 12:49
penso per firefox 6, in autunno insomma...
nikibill
20-03-2011, 14:52
perdonate la mia ignoranza ma che sarebbe sto typeinference,un nuovo motore rendering o cosa?
TheZioFede
20-03-2011, 15:01
perdonate la mia ignoranza ma che sarebbe sto typeinference,un nuovo motore rendering o cosa?
un motore javascript
nikibill
20-03-2011, 15:19
un motore javascript
quindi andrebbe a prendere il posto di tracemonkey e jaggermonkey ho detto bene?
TheZioFede
20-03-2011, 15:47
dovrebbe integrarsi con jaegermonkey, non so il destino di tracemonkey...
nikibill
20-03-2011, 15:50
dovrebbe integrarsi con jaegermonkey, non so il destino di tracemonkey...
ma quanto mi piace questa cosa....
ps. ff4 è veramente uno spettacolo!!!!
Restless
20-03-2011, 18:55
Una domanda, ho notato che le dimensioni a default dei caratteri di FF4 sono più piccole rispetto a quella a default di FF 3.6.
Sapete dirmi che dimensioni avevano quelli di FF 3.6, altrimenti devo reinstallarlo... :asd:
Time News Roman 16 come sul 4
e non ricordo di averle manomesse :sofico:
Restless
20-03-2011, 19:07
Ho provato a cambiare le dimensioni ma restano sempre uguali, ovvero un po' più piccoli rispetto alla 3.6, però potrebbe dipendere anche dal tipo di carattere usato, e non solo dalle dimensioni.
Edit: no corrisponde tutto esattamente a come era impostato su FF 3.6, tutte le impostazioni sono identiche ma i caratteri risultano lo stesso più piccoli. Questo succede non per tutti i siti, ma per fare un esempio, sul sito di HWupgrade i caratteri sono effettivamente più piccoli.
TheZioFede
21-03-2011, 08:08
Ho provato a cambiare le dimensioni ma restano sempre uguali, ovvero un po' più piccoli rispetto alla 3.6, però potrebbe dipendere anche dal tipo di carattere usato, e non solo dalle dimensioni.
Edit: no corrisponde tutto esattamente a come era impostato su FF 3.6, tutte le impostazioni sono identiche ma i caratteri risultano lo stesso più piccoli. Questo succede non per tutti i siti, ma per fare un esempio, sul sito di HWupgrade i caratteri sono effettivamente più piccoli.
può darsi sia il directwrite...c'è qualche estensione che permette di applicare lo zoom su tutte le pagine comunque...
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/nosquint/
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/default-fullzoom-level/
zanardi84
21-03-2011, 10:00
Non riesco proprio a capire perchè Firefox 4 sia indigesto al mio sistema (win 7 pro).
Devo premettere che usando Vista la situazione sembrava migliore.
Al solito, come scrivevo tempo fa, sembrerebbe esserci qualche problema con la cache dei font e questo fa rallentare di brutto il primo caricamento (in realtà non è vero perchè me lo fa anche dopo un avvio da ibernazione).
Disattivando l'accelerazione 3D sembra migliorare, ma non abbastanza.
Secondo problema: se apro il sito della gazzetta, firefox si pianta per qualche secondo, salvo poi riprendersi (colpa di flash?)
MesserWolf
21-03-2011, 10:10
Non riesco proprio a capire perchè Firefox 4 sia indigesto al mio sistema (win 7 pro).
Devo premettere che usando Vista la situazione sembrava migliore.
Al solito, come scrivevo tempo fa, sembrerebbe esserci qualche problema con la cache dei font e questo fa rallentare di brutto il primo caricamento (in realtà non è vero perchè me lo fa anche dopo un avvio da ibernazione).
Disattivando l'accelerazione 3D sembra migliorare, ma non abbastanza.
Secondo problema: se apro il sito della gazzetta, firefox si pianta per qualche secondo, salvo poi riprendersi (colpa di flash?)
Guarda io quando ci sono problemi del genere, faccio un test molto veloce :
crea un nuovo utente windows, accedi con quello, e prova a navigare :
Così vedi se i problemi sono legati al tuo profilo FF, al tuo utente windows (magari programmi in background che spaccano le OO ).
Oltre a questo, controlla che driver e sistema sia ben aggiornato.
zanardi84
21-03-2011, 10:34
Guarda io quando ci sono problemi del genere, faccio un test molto veloce :
crea un nuovo utente windows, accedi con quello, e prova a navigare :
Così vedi se i problemi sono legati al tuo profilo FF, al tuo utente windows (magari programmi in background che spaccano le OO ).
Oltre a questo, controlla che driver e sistema sia ben aggiornato.
Niente da fare! Col secondo utente addirittura i tempi possono allungarsi.
Il confronto con il muletto (athlon 2 X2, 2GB di ram, vga AMD integrata (scheda Ascrock 890GX extreme 3 ewin 7 32bit) è imbarazzante. Quello mi apre in un secondo.
MesserWolf
21-03-2011, 10:46
Niente da fare! Col secondo utente addirittura i tempi possono allungarsi.
Il confronto con il muletto (athlon 2 X2, 2GB di ram, vga AMD integrata (scheda Ascrock 890GX extreme 3 ewin 7 32bit) è imbarazzante. Quello mi apre in un secondo.
:boh: :boh:
perdonate la mia ignoranza ma che sarebbe sto typeinference,un nuovo motore rendering o cosa?
In particolare è una funzione che verrà introdotta nel motore js.
In parole molto semplici, siccome in js non viene dichiarato il tipo (type) delle variabili e del valore di ritorno di una funzione come per esempio si fa in C con int, char, float, ecc., a runtime viene effettuato ogni volta un controllo sul tipo delle variabili utilizzate ed in base a questo viene eseguito il codice della funzione che gestisce il tipo di dato della variabile ed il tipo del risultato da restituire.
Con il Type Inference invece si cerca di individuare una volta sola il tipo della variabile in modo da non ricontrollare sempre, ed inoltre in base al valore delle variabili in ingresso eseguire il codice della funzione che restituisce il tipo di dato giusto.
I risultati dei primi test sono veramente molto buoni, in alcuni straccia letteralmente V8 e JM+TM.
In questa prima fase però si sta lavorando senza tracemokey per rendere semplice il lavoro, in futuro avremo TM+JM+TI
Breaking
21-03-2011, 13:02
Rilasciata la 4.0 nel ramo stable in anticipo :D
http://download.mozilla.org/?product=firefox-4.0&os=win&lang=it
FulValBot
21-03-2011, 13:06
nada, se non lo mettono nel sito ufficiale non lo prendo...
Breaking
21-03-2011, 13:08
Il link che ho postato è quello ufficiale che verrà messo nella home di Firefox ;)
(come quello dell'attuale 3.6.15)
Probabilmente oggi o domani aggiorneranno il sito con i nuovi requisiti e i nuovi loghi.
vincenzomary
21-03-2011, 13:30
Rilasciata la 4.0 nel ramo stable in anticipo :D
http://download.mozilla.org/?product=firefox-4.0&os=win&lang=it
scusate ma questo link allora:
http://www.mozilla.com/it/firefox/RC/
Breaking
21-03-2011, 13:35
Il reindirizzamento a quella pagina c'è ancora perchè non è stata aggiornata la home principale (link (http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/)) probabilmente verrà fatto domani 22. Infatti se notate nella directory del ramo ftp, Firefox 4.0 si trova in "releases" invece prima era solo in "nightly".
vincenzomary
21-03-2011, 13:36
Quella pagina c'è ancora perchè non è stata aggiornata la home principale.
Infatti se notate nella directory del ramo ftp, Firefox 4.0 si trova in "releases" invece prima era solo in "nightly".
scusate, ma devo reinstallare allora, oppure posso sovrascrivere.
Breaking
21-03-2011, 13:38
Se hai la RC2, sei all'ultima tappa. Non devi fare nulla, hai già la 4.0 Final.
Infatti se controlli gli aggiornamenti da Aiuto -> Informazioni, non troverà nulla.
vincenzomary
21-03-2011, 13:39
Se hai la RC2, sei all'ultima tappa.
Non devi fare nulla, hai già la 4.0 Final.
vedo scritto solo (4).
si ma anche la RC diceva "4" e basta :D ,è da vedere se domani le rc2 si aggiorneranno :D
Breaking
21-03-2011, 13:48
Non possono pubblicare una Final che non sia una RC2, poichè sarebbe una release che non ha passato aluna fare di testing, quindi una release che potrebbe introdurre bugs. Da qui il fatto che la RC2 è stata spostata di peso in stable, se ci fosse stata un'altra release dopo la RC2 avremmo una RC3, che non si è vista.
Vabhè si certo,intendevo una RC2 ma chiamata final.Che poi sia sempre lei vabhè :D,ma visto che gia da FF si vede solo "4" non ha molto senso.. :D
alethebest90
21-03-2011, 13:58
Vabhè si certo,intendevo una RC2 ma chiamata final.Che poi sia sempre lei vabhè :D,ma visto che gia da FF si vede solo "4" non ha molto senso.. :D
avendo il ramo beta più in la avrai aggiornamenti tipo 4.0.1 beta se ricordo bene
the_poet
21-03-2011, 19:36
si ma anche la RC diceva "4" e basta :D ,è da vedere se domani le rc2 si aggiorneranno :D
Sì, ma nel nome dell'installer c'era scritto RC, mentre nella versione di oggi non c'è scritto nulla ;)
Sì, ma nel nome dell'installer c'era scritto RC, mentre nella versione di oggi non c'è scritto nulla ;)
si lo so.Ma infatti parlavamo dell dicitura che compariva dal browser. :D Che l'installer sia della final non ci piove :O ;)
Breaking
21-03-2011, 21:05
All'interno del browser deve esserci 4.0 privo di RC poichè nel caso in cui questa release risulti abbastanza stabile da passare da nightly a stable, non si sconvolgono i setup di compilazione e di certificazione (nel caso di windows) nei server per rilasciare il malloppo. Altrimenti la stessa operazione dovrebbe essere fatta 2 volte per la stessa release solo per eliminare una misera scritta (RC) non è un caso che alla mozilla, l'ultima release candidate coincide sempre con la final, cosi nel caso di stabilità si sposta da ramo a ramo della trunkbuild.
Forse è già stato chiesto, ma come si fa a rimettere la possibilità che se chiudi firefox con delle schede aperte, alla riapertura di ritornano automaticamente?
Breaking
21-03-2011, 23:40
Manualmente:
Cronologia -> Ripristina la sessione precedente.
Apertura automatica:
Strumenti -> opzioni -> Quando si avvia firefox -> Mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione.
Restless
22-03-2011, 11:29
Mi sembra che FF4 abbia qualche strana impostazione sui caratteri, in alcuni casi li rende abbastanza sfocati, è come se ci fosse una sorta di antialiasing, si nota di più sui caratteri in grassetto. Su questa pagina si nota ad esempio sul tipo di carattere usato per i nickname, come vedete sulla sx, sembra sfocato, ma su altri siti questo problema si nota molto di più, a seconda del carattere usato.
Provate a confrontare FF4 con FF3.6 o con Chrome e ve ne accorgerete. Sapete se c'è la possibilità di togliere questo effetto?
Al solito, come scrivevo tempo fa, sembrerebbe esserci qualche problema con la cache dei font e questo fa rallentare di brutto il primo caricamento.
C'era un bug Microsoft relativo a questo, ma dovrebbe essere stato corretto con una patch disponibile su Windows Update dopo aver aggiornato al SP1. Se dopo l'avvio del sistema aspetti 30 secondi prima di avviare il browser, questo primo avvio è ancora lento allo stesso modo?
PS: Chi ha la RC non deve fare nulla, anche se l'installer è diverso, il browser è identico.
Firefox 4 è stato ufficialmente rilasciato.
FulValBot
22-03-2011, 16:11
Firefox 4 è stato ufficialmente rilasciato.
e il sito ora è al collasso :asd:
redheart
22-03-2011, 16:20
e il sito ora è al collasso :asd:
dopo tutta sta attesa.....
e il sito ora è al collasso :asd:
http://glow.mozilla.org/
Per soli 7 mila download al minuto?
FulValBot
22-03-2011, 16:47
prima da me andava a 4kb/s...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.