View Full Version : FireFox/Nightly/Aurora Alpha/Beta Testing [thread ufficiale]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
pian pian pian pian pianino si va avanti :stordita:
E secondo me sei stato fin troppo buono nel dire quanto "veloci" si va avanti... :(
Mi scuso se è già stato chiesto, ma c'è qualche possibilità di vedere i font in modo decente e non cosi' sfocati?
E' un problema che risolveranno o è così e basta?
:fagiano:
skryabin
13-12-2010, 22:38
Mi scuso se è già stato chiesto, ma c'è qualche possibilità di vedere i font in modo decente e non cosi' sfocati?
E' un problema che risolveranno o è così e basta?
:fagiano:
se vuoi l'accelerazione hardware è cosi', per i font piccoli generalmente è un casino ma per chi naviga usando lo zoom è una manna...c'è chi dice che deve essere microsoft a patchare qualcosa per migliorare le cose, non è che ci credo molto sinceramente.
Se non li vuoi, per ora puoi solo disattivare l'accelerazione hardware.
non ci credo....4 BUGS Found...di cui 3 critici!!!!:muro:
son passato a chrome....firefox sta diventando qualcosa di incredibile...
Più sale di versione più peggiora :(
last one..forse ci siamo?
espanico
14-12-2010, 08:13
Ma dopo questa beta ce ne saranno altre oppure uscirà la la prima rc?
MesserWolf
14-12-2010, 08:28
Ma dopo questa beta ce ne saranno altre oppure uscirà la la prima rc?
ancora la beta 8 ,9 e 10
TheZioFede
14-12-2010, 09:40
se vuoi l'accelerazione hardware è cosi', per i font piccoli generalmente è un casino ma per chi naviga usando lo zoom è una manna...c'è chi dice che deve essere microsoft a patchare qualcosa per migliorare le cose, non è che ci credo molto sinceramente.
Se non li vuoi, per ora puoi solo disattivare l'accelerazione hardware.
nono è buggato proprio, l'ha detto la microsoft, e poi ti sembra normale che uno diventi cieco per avere l'accelerazione della gpu?
nono è buggato proprio, l'ha detto la microsoft, e poi ti sembra normale che uno diventi cieco per avere l'accelerazione della gpu?
Io non l'ho ancora provato, ma IE9 (che sfrutta anche lui la GPU), ha di questi problemi coi font? :mbe:
TheZioFede
14-12-2010, 10:05
Io non l'ho ancora provato, ma IE9 (che sfrutta anche lui la GPU), ha di questi problemi coi font? :mbe:
si ce li ha ... ora io non ho windows 7/vista per valutare, ma se è pieno di gente che si lamenta che i font sono illeggibili ci sarà un perché...
si ce li ha ... ora io non ho windows 7/vista per valutare, ma se è pieno di gente che si lamenta che i font sono illeggibili ci sarà un perché...
Ah ok, grazie!
E' che io seguo solo (e a tempo perso) lo sviluppo di firefox 4 quindi non so poi più di tanto come si evolvono gli altri browser...
skryabin
14-12-2010, 14:37
Ah ok, grazie!
E' che io seguo solo (e a tempo perso) lo sviluppo di firefox 4 quindi non so poi più di tanto come si evolvono gli altri browser...
http://img96.imageshack.us/img96/7919/1532.th.png (http://img96.imageshack.us/img96/7919/1532.png)
valuta tu stesso
non so, ho preso la prima pagina che capitava...se avete altre pagine dove i font si vedono particolarmente male ditelo...
zero bugs found!!! vediamo se la bloccano!!!!!!
TheZioFede
15-12-2010, 07:41
http://img96.imageshack.us/img96/7919/1532.th.png (http://img96.imageshack.us/img96/7919/1532.png)
valuta tu stesso
non so, ho preso la prima pagina che capitava...se avete altre pagine dove i font si vedono particolarmente male ditelo...
che te devo dì? dipenderà dal tipo di schermo o altra roba...
comunque c'è la prima build della beta 8 sul ftp
FVX aggiorna i blocker alla beta 9 :p
che te devo dì? dipenderà dal tipo di schermo o altra roba...
comunque c'è la prima build della beta 8 sul ftp
FVX aggiorna i blocker alla beta 9 :p
fatto!:D
ps: questa versione mi pare nettamente piu veloce!!!
anche se quasi tutti i componenti aggiuntivi che ho non funzionanopiù...aspettiamo...
MesserWolf
15-12-2010, 08:22
Ma come fa la beta 9 ad avere solo 57 bugs ?
Gli altri 600 li hanno messi tutti nella beta 10 /RC ?
tra l'altro la lista è di nuovo troppo lunga per bugzilla.... quindi sono riaumentati
TheZioFede
15-12-2010, 08:54
fatto!:D
ps: questa versione mi pare nettamente piu veloce!!!
anche se quasi tutti i componenti aggiuntivi che ho non funzionanopiù...aspettiamo...
vai su about:config
aggiungi un booleano extensions.checkCompatibility.4.0b
mettilo a false
Whoa ora rifunzionano tutti!
sto provando la nuova build, provate ad andare su medaset video e fate partire un video qualsiasi...i caratteri del video risultano in grassetto e di comprensione leggermente più complicata, prima erano più normali...forse è un bug relativo alla nuova versione legato a silverlight?
TheZioFede
15-12-2010, 08:55
Ma come fa la beta 9 ad avere solo 57 bugs ?
Gli altri 600 li hanno messi tutti nella beta 10 /RC ?
tra l'altro la lista è di nuovo troppo lunga per bugzilla.... quindi sono riaumentati
credo aumenteranno, i blocker totali delle beta sono quasi 400
poi ne rimangono 200 per la final
(ora in tutto sono 621)
c è un baco skifoso. ho ricaricato tutte le schede e me ne ha nascoste 3!!!! cioè sono sparite ma se le cerco nella barra degli indirizzi mi dice: passa alla scheda...mah
MesserWolf
15-12-2010, 15:46
c è un baco skifoso. ho ricaricato tutte le schede e me ne ha nascoste 3!!!! cioè sono sparite ma se le cerco nella barra degli indirizzi mi dice: passa alla scheda...mah
emh
https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?quicksearch=blocking2.0:beta8
sei passato troppo presto alla 9? :stordita:
emh
https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?quicksearch=blocking2.0:beta8
sei passato troppo presto alla 9? :stordita:
shit! tutta colpa dello Zio!:D
5 bug critici...questo parto è travagliato! :)
edit: PIOVE SUL BAGNATO!!!!!!!! ogni mezz'ora esce un bug critico nuovo!!!
TheZioFede
15-12-2010, 18:20
shit! tutta colpa dello Zio!:D
5 bug critici...questo parto è travagliato! :)
edit: PIOVE SUL BAGNATO!!!!!!!! ogni mezz'ora esce un bug critico nuovo!!!
sono tutti legati tra loro, in pratica certe build nazionali non partono perché manca un file :stordita: , quella italiana è a posto...
sono tutti legati tra loro, in pratica certe build nazionali non partono perché manca un file :stordita: , quella italiana è a posto...
vabbè aspettiamo la build definitiva/build2...questa oggi mi ha fatto degli skerzi assurdi, anche se devo dire è più veloce
TheZioFede
15-12-2010, 19:14
vabbè aspettiamo la build definitiva/build2...questa oggi mi ha fatto degli skerzi assurdi, anche se devo dire è più veloce
a me va bene, non mi sono ancora scomparse schede :D
MaxDembo81
15-12-2010, 20:13
ma arewefastyet non lo aggiornano più?
ahahahahaha ho istallato l ultima build di firefox in italiano(data 15 ore 16:04)...non fatelo vi prego...ahahahahaha ma ke lingua è!??!?!?!:D
TheZioFede
16-12-2010, 08:01
ahahahahaha ho istallato l ultima build di firefox in italiano(data 15 ore 16:04)...non fatelo vi prego...ahahahahaha ma ke lingua è!??!?!?!:D
dovevi tenerti la build1 :D , invece di fixare le lingue mancanti ne hanno fatto un minestrone ...
comunque stanno abbattendo i blocker, hanno deciso di tenere solo regressioni/problemi di performance/implementazioni che hanno lasciato a metà
ora sono "solo" 508
ho appena visto la funzione Tab Stacking di Opera e sto sbavando...non è che firefox ha intenzione di introdurla?
MesserWolf
16-12-2010, 14:09
ho appena visto la funzione Tab Stacking di Opera e sto sbavando...non è che firefox ha intenzione di introdurla?
è un Panorama 2.0
Cmq opera è sempre l'avanguardia dei browser. Peccato che parecchi siti non funzionino correttamente e che manchino alcune estensioni come dico io.
è un Panorama 2.0
Cmq opera è sempre l'avanguardia dei browser. Peccato che parecchi siti non funzionino correttamente e che manchino alcune estensioni come dico io.
la possibilità di collassare più schede in un modo così intuitivo è veramente uno spettacolo. spero in una futura integrazione per firefox.
ho appena visto la funzione Tab Stacking di Opera e sto sbavando...non è che firefox ha intenzione di introdurla?
bè fondamentalmente hanno messe panorama nelle schede..
bè fondamentalmente hanno messe panorama nelle schede..
si però così è molto più semplice intuitivo ed immediato;)
MesserWolf
17-12-2010, 00:53
ho appena installato Opera 11 per un rapido confronto .... beh firefox sembra un mattone paragonandolo a Opera 11 (magari però è colpa delle numerose estensioni che ho e dei numerosissimi segnalibri che ho memorizzato )
Incredibile... sono davvero impressionato.
l'ultima build è meglio della precedente(almeno è tutta in italiano!!!)
googolando si mormora che la beta 8 uscirà il 21...io non scommetto però:D
TheZioFede
17-12-2010, 08:54
ho appena installato Opera 11 per un rapido confronto .... beh firefox sembra un mattone paragonandolo a Opera 11 (magari però è colpa delle numerose estensioni che ho e dei numerosissimi segnalibri che ho memorizzato )
Incredibile... sono davvero impressionato.
noooooooooooooooooo, ma tu dici? comunque quello in cui firefox pecca è l'avvio a freddo che è un po' scattoso su windows , ma ci sono dei blocking bug che dovrebbero migliorare la situazione piazzando i file caricati in avvio nella startup cache...
comunque c'è la prima build di prova di electrolysis, chi vuole provare davvero un bel campo minato xD
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tryserver-builds/felipc@gmail.com-d038ab34e069/
MesserWolf
17-12-2010, 09:30
noooooooooooooooooo, ma tu dici? comunque quello in cui firefox pecca è l'avvio a freddo che è un po' scattoso su windows , ma ci sono dei blocking bug che dovrebbero migliorare la situazione piazzando i file caricati in avvio nella startup cache...
comunque c'è la prima build di prova di electrolysis, chi vuole provare davvero un bel campo minato xD
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tryserver-builds/felipc@gmail.com-d038ab34e069/
si beh però i segnalibri li ho importati ora, ho installato anche l'adblock-noscript di Opera (che devo ancora capire come funzioni -.-" )
E la differenza non è cambiata minimamente . Anche facendo partire FF senza estensioni Opera a velocità e reattività mi pare tutt'altra cosa.
Come dicevo, sono davvero impressionato !
edit magari "tutt'altra cosa " è fuorviante ... però mi pare sempre più reattivo e scattante!
K Reloaded
17-12-2010, 10:40
ragazzi ho notato che nn c'è il tasto refresh, c'è la possibilità d i ripristinarlo? :)
TheZioFede
17-12-2010, 10:43
È a destra della barra degli indirizzi :fagiano: , se vuoi spostarlo vai su menu->opzioni->personalizza e lo sposti dove vuoi
TheInvoker
19-12-2010, 22:41
anche a voi la 4 beta fa questo scherzetto coi menu a tendina (solo in alcuni box di testo)??
http://www.plaatjesupload.nl/bekijk/2010/12/19/1292784100-120.jpg
a volte invece è proprio trasparente e si vede solo il contorno
skryabin
19-12-2010, 22:43
di nuovo, cortesemente l'immagine più piccola...
se è un bug delle vecchie beta non lo so, aspetta qualcuno che usi la tua versione esatta, ma di sicuro nelle nuove build non lo fa
http://img257.imageshack.us/img257/7389/2342n.th.png (http://img257.imageshack.us/img257/7389/2342n.png)
TheInvoker
19-12-2010, 22:46
non so che fastidio vi danno le immagini....
mi era stato detto di non farle uscire dal bordo per non avere le barre di scorrimento laterali
questa è tagliata e ci stà....
vecchie beta?? questa è la 7 e penso sia l'ultima
skryabin
19-12-2010, 22:47
non so che fastidio vi danno le immagini....
mi era stato detto di non farle uscire dal bordo per non avere le barre di scorrimento laterali
questa è tagliata e ci stà....
avevo il forum zoomato, uhauhauhauha
chiaro, vecchie per modo di dire, perchè lo sviluppo già è avanti di due step rispetto all'ultima beta pubblica come puoi vedere dalla versione nello screenshot.
MesserWolf
19-12-2010, 23:38
non so che fastidio vi danno le immagini....
mi era stato detto di non farle uscire dal bordo per non avere le barre di scorrimento laterali
questa è tagliata e ci stà....
vecchie beta?? questa è la 7 e penso sia l'ultima
Io ho la beta 7, ho appena fatto la prova sul sito e non mi dà quel glich :boh:
TheInvoker
19-12-2010, 23:53
da cosa può dipendere?
TheInvoker
20-12-2010, 09:04
Io ho la beta 7, ho appena fatto la prova sul sito e non mi dà quel glich :boh:
Che sistema operativo hai???
a casa ho 7 e ho quel problema
al lavoro con XP va bene
MesserWolf
20-12-2010, 16:37
da cosa può dipendere?
Da uno dei 620 bug ancora da risolvere prima della relese finale....
Che sistema operativo hai???
a casa ho 7 e ho quel problema
al lavoro con XP va bene
Provato su :
Vista 32 bit e su XP 32bit
3 bugs rimanenti...riusciranno i nostri eroi di casa mozilla a rilasciare la beta8 per il 21 dicembre?:)
TheZioFede
20-12-2010, 19:05
3 bugs rimanenti...riusciranno i nostri eroi di casa mozilla a rilasciare la beta8 per il 21 dicembre?:)
erano bug che si erano dimenticati di segnare come risolti :asd:
comunque i blocker sono 469...
we ma avete visto Google Body Browser (http://bodybrowser.googlelabs.com/body.html#)...che figata! :)
edit: finalmente è uscita!!! il 21...come promesso :)
sinergine
21-12-2010, 19:16
Scaricato e installato il 4 beta 8. Ho notato subito che con l'accelerazione hardare abilitata i caratteri sembra che perdano il cleratype e si vedono male.
C'è modo di migliorarli o devo proprio disabilitare l'accelarazione hardware?
skryabin
21-12-2010, 19:18
Scaricato e installato il 4 beta 8. Ho notato subito che con l'accelerazione hardare abilitata i caratteri sembra che perdano il cleratype e si vedono male.
C'è modo di migliorarli o devo proprio disabilitare l'accelarazione hardware?
nelle opzioni trovi la voce per disabilitare l'accelerazione hardware
l'accelerazione hardware serve per smussare i caratteri in fase di zoom, con caratteri piccoli si vede da schifo ma zoomando la situazione si capovolge rispetto al classico cleartype
sinergine
21-12-2010, 19:28
Sì infatti l'ho disabilitata ma mi sembra un peccato....
Solo che lasciandola abilitata si vede proprio da cani...
installata....
però succede una cosa strana..
navigando sul sito hdblog.it, la prima volta, mi si apre in automatico la pagina facebook del sito...
capita anche avoi?
installata....
però succede una cosa strana..
navigando sul sito hdblog.it, la prima volta, mi si apre in automatico la pagina facebook del sito...
capita anche avoi?
a me no...hai adblock istallato?
a me no...hai adblock istallato?
si... come nella versione 3.
uhmmm.. ma perchè da me su ubuntu crasha di continuo? :/
uhmmm.. ma perchè da me su ubuntu crasha di continuo? :/
perchè devi mettere il ppa della daily :Prrr:
installata....
però succede una cosa strana..
navigando sul sito hdblog.it, la prima volta, mi si apre in automatico la pagina facebook del sito...
capita anche avoi?
A me capita da un po'... ma non solo su hdblog, ma su un po' di siti, ma non ho ancora capito a cosa sia dovuto
E' un modo per scassare e aumentare gli utenti iscritti alla propria pagina facebook, il rimedio arriverà a breve non preoccupatevi.
andrea.ippo
23-12-2010, 09:02
è uscita ufficialmente la beta8 (nel senso che non tocca scaricarla dall'ftp)
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-beta.html
MesserWolf
23-12-2010, 10:17
è uscita ufficialmente la beta8 (nel senso che non tocca scaricarla dall'ftp)
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-beta.html
Sono quasi commosso, anche se con sto ritardi sto pian piano migrando verso Opera 11 che è iper reattiva e Chrome...
Edit cmq sta beta 8 mi pare un bel miglioramento rispetto alla 7.... è anche più scattante.
andrea.ippo
23-12-2010, 10:21
Sono quasi commosso, anche se con sto ritardi sto pian piano migrando verso Opera 11 che è iper reattiva e Chrome...
Edit cmq sta beta 8 mi pare un bel miglioramento rispetto alla 7.... è anche più scattante.
Sembra decisamente più scattante anche a me...
Anche se per dirlo con certezza dovrei usarla con le 40+ tab che avevo aperto (e organizzato con Panorama) nella beta7, e che Sync stranamente non mi ha portato sul profilo nuovo (= tutte andate perse :cry: ).
Ma ABP 1.3.2 a te funziona? Io ho Easylist, X-Files e un'altra italiana (Fan...qualcosa), ma vedo banner a go go.
Eppure su AMO è data per compatibile fino alla b9 :boh:
MesserWolf
23-12-2010, 10:29
Sembra decisamente più scattante anche a me...
Anche se per dirlo con certezza dovrei usarla con le 40+ tab che avevo aperto (e organizzato con Panorama) nella beta7, e che Sync stranamente non mi ha portato sul profilo nuovo (= tutte andate perse :cry: ).
Ma ABP 1.3.2 a te funziona? Io ho Easylist, X-Files e un'altra italiana (Fan...qualcosa), ma vedo banner a go go.
Eppure su AMO è data per compatibile fino alla b9 :boh:
Si funziona ... io ho Easylist e un'altra inglese e basta . Prova a reinstallarlo :fagiano:
andrea.ippo
23-12-2010, 10:45
Si funziona ... io ho Easylist e un'altra inglese e basta . Prova a reinstallarlo :fagiano:
Non ha risolto il problema...Ho notato che non riesce a scaricare i filtri, eppure se carico l'url col browser, vedo tranquillamente il txt...
Per ora ho caricato i filtri manualmente...
TheInvoker
23-12-2010, 11:03
Sono quasi commosso, anche se con sto ritardi sto pian piano migrando verso Opera 11 che è iper reattiva e Chrome...
Edit cmq sta beta 8 mi pare un bel miglioramento rispetto alla 7.... è anche più scattante.
Chrome non mi piace...è poco personalizzabile...anche se è veloce
Cmq pure Firefox e Opera lo sono
Io mi sto forzando di Passare a Opera 11 però se devo parlare con giudizio preferirei ancora Firefox 4 (non il 3) che rispetto ad opera mi gestisce meglio "non so cosa".....nel senso che non so se sono i flash,i plugin,gli script...boh
MesserWolf
23-12-2010, 11:06
Chrome non mi piace...è poco personalizzabile...anche se è veloce
Cmq pure Firefox e Opera lo sono
Io mi sto forzando di Passare a Opera 11 però se devo parlare con giudizio preferirei ancora Firefox 4 (non il 3) che rispetto ad opera mi gestisce meglio "non so cosa".....nel senso che non so se sono i flash,i plugin,gli script...boh
beh le estensioni di Chrome ormai sono a livello di quelle di FF... manca poca roba...
Cmq anche io preferisco ancora FF 4 , ma pian piano le ragioni per preferirlo diminuiscono, e credo sia una questione di abitudine.
Opera purtroppo fa ancora un po' di casini con alcuni siti (tra cui quello della mia banca)
TheInvoker
23-12-2010, 11:14
beh le estensioni di Chrome ormai sono a livello di quelle di FF... manca poca roba...
Cmq anche io preferisco ancora FF 4 , ma pian piano le ragioni per preferirlo diminuiscono, e credo sia una questione di abitudine.
Opera purtroppo fa ancora un po' di casini con alcuni siti (tra cui quello della mia banca)
a me li fa con MySpace (odio facebook) che con Firefox va normale (veloce no ma per colpa del sito) mentre con opera va pianissimo.
cmq si ci sono buone estensioni per chrome ma ci sono altre cose che non mi vanno giu,tipo la ricerca,lo zoom,non poter cancellare la cartella altri preferiti....e poi altro che ora non mi viene in mente.
questo firefox 4 beta8 è veramente una scheggia. mentre con le altre versioni ho sempre avuto problemi di ogni tipo, questa è veramente stupenda.
ricordiamoci cmq che sono pur sempre versioni beta.
io vorrei integrassero altre 2 cose:
la funzione tab stacking
la funzione che mostra le anteprime degli ultimi siti visitati quando apri una nuova scheda
MaxDembo81
23-12-2010, 14:37
ohhhhhh finalmente rifunziona speedial!!!!!!!!
andrea.ippo
24-12-2010, 14:41
Oggi ho ricevuto la T-shirt di Firefox 4 beta...spettacolare, blu scura col logo stilizzato bianco/arancio, una combinazione di colori secondo me molto azzeccata.
Non posto foto perché è la stessa che trovate nel forum di mozillazine, c'è un thread dedicato
TheZioFede
24-12-2010, 15:34
uff a me ancora niente...ma ti hanno inviato anche qualche mail prima?
andrea.ippo
24-12-2010, 16:21
uff a me ancora niente...ma ti hanno inviato anche qualche mail prima?
No, nessuna mail a parte la prima, con cui mi hanno inviato il link alla form.
Io temevo che con le condizioni meteo di questo periodo l'avrei ricevuta a gennaio, e invece è arrivata giusto in tempo per esser messa sotto l'albero :D
PS: a proposito del logo stilizzato della maglietta, che mi piace un sacco: purtroppo non sono riuscito a trovarlo in giro, ma agli interessati segnalo un wallpaper di Firefox 4 molto bello:
http://www.spreadfirefox.com/node/6517
Trovo veramente scomode le freccie di espansione del menu start arancione.
Per chi è daccordo, sarebbbe bello inviare dei feedback negativi in massa in modo tale che alla Mozilla si diano da fare.
Il resto è stupendo
alethebest90
24-12-2010, 17:23
mah io non ci faccio tanto caso...
tra l'altro non lo uso manco :fagiano:
TheZioFede
24-12-2010, 18:04
Trovo veramente scomode le freccie di espansione del menu start arancione.
Per chi è daccordo, sarebbbe bello inviare dei feedback negativi in massa in modo tale che alla Mozilla si diano da fare.
Il resto è stupendo
Bug noto che risolveranno entro la Rc...
MaxDembo81
26-12-2010, 00:01
quale saerebbe il bug?
Trovo veramente scomode le freccie di espansione del menu start arancione.
Per chi è daccordo, sarebbbe bello inviare dei feedback negativi in massa in modo tale che alla Mozilla si diano da fare.
Il resto è stupendo
A me da fastidio avere solo quel pulsante, preferisco il vecchio stile con le diverse voci orizzontali ( File Modifica cronologia ecc), non esiste un opzione per rimetterlo in vecchio stile?
Tra l'altro quando firefox occupa quasi tutta la cpu e si apre una nuova finestra il menu è in vecchio stile per poi riunirsi nel pulsante arancione un istante dopo. In più se la cpu è occupata il menu arancione si apre con un certo ritardo.
TheZioFede
26-12-2010, 09:46
1-Il bug è che quando vai su una voce del menu arancione dopo 2 secondi dovrebbe espandersi il sub-menu....
A me da fastidio avere solo quel pulsante, preferisco il vecchio stile con le diverse voci orizzontali ( File Modifica cronologia ecc), non esiste un opzione per rimetterlo in vecchio stile?
2-menu->opzioni->barra dei menu, ci vuole 1 minuto a trovarlo appena installato firefox, ti dirò che puoi anche spostare i pulsanti!
Tra l'altro quando firefox occupa quasi tutta la cpu e si apre una nuova finestra il menu è in vecchio stile per poi riunirsi nel pulsante arancione un istante dopo. In più se la cpu è occupata il menu arancione si apre con un certo ritardo.
3-uh mai successo, davvero strano...magari è il sistema operativo...(tipo su win xp quando un programma si blocca ti fa vedere la barra del titolo anche se il programma di default la nasconde...)
2-menu->opzioni->barra dei menu, ci vuole 1 minuto a trovarlo appena installato firefox, ti dirò che puoi anche spostare i pulsanti!
Grazie, mi era sfuggito, peccato che il menu non appare nella parte alta come il pulsante arancione.
3-uh mai successo, davvero strano...magari è il sistema operativo...(tipo su win xp quando un programma si blocca ti fa vedere la barra del titolo anche se il programma di default la nasconde...)
Uso Seven 64bit, ho notato questa cosa in particolare quando guardo video o altro in flash e la cpu è praticamente tutta occupata(il core che viene usato da firefox), apro un altra finestra e il menu è in vecchio stile per un istante, non so con quale sistema viene creato il pulsante arancione ma suppongo che appena si apre una finestra firefox riunisce tutti i pulsanti insieme.
tra l'altro in queste situazioni mi è anche impossibile aprire una nuova finestra premendo la rotellina del mouse sull'icona di firefox nella superbar di windows, devo andare per forza nel menu File->Nuova finestra (e nel caso del pulsante arancione è scomodo visto che è mega rallentata l'apertura), ma questo problema della "rotellina" l'ho anche con firefox 3.6.
In qualsiasi caso è tutto legato al carico della CPU, non credo sia un bug di firefox.
skryabin
27-12-2010, 02:25
non so se può essere utile, però quando la barra dei menu classica è nascosta può essere mostrata al bisogno semplicemente premendo il tasto alt
piccolo bug: quando metti un personas, il tasto di windows 7 "riduci ad icona" manca del contorno sinistro.
ps: inoltre aggiungo una cosa che non mi piace del menù "Componenti Aggiuntivi": quando clicchi in una voce principale (per es "Estensioni") viene evidenziato in azzurro e prosegue prendendo la lista delle estensioni presenti. questa la trovo una cosa antiestetica! sarebbe più bello che la voce "Estensioni" e la lista delle estensioni fossero separati...che ne pensate?
TheZioFede
27-12-2010, 12:34
mi è arrivata la maglietta :D
e io che pensavo che una M unisex mi stesse giusta, a quanto pare sti americani sono di maniche larghe....
raga io non riesco a capire come mai dopo la beta 7, firefox 4 mi si è sempre freezato subito dopo l'avvio (se provo la versione 64bit va bene).
sapete per caso come risolvere?
ps: il problema esiste solo se in una scheda di caricamento ho il forum( uno in particolare, metto sotto spoiler no voglio fare spam):
download zone
TheZioFede
27-12-2010, 17:25
dopo la beta 7 significa che stai usando la 8?
sennò aggiorna alla 8...poi se continua vedi se ti fa storie con modalità provvisoria e/o profilo pulito
dopo la beta 7 significa che stai usando la 8?
sennò aggiorna alla 8...poi se continua vedi se ti fa storie con modalità provvisoria e/o profilo pulito
si sto usando la 8, ho provato anche con un nuovo profilo, sempre stesso sito e sempre freeze, e il processo si frega 13% della cpu ogni volta che si freeza.
con la versione 64bit non freeza, la cosa è assurda bha
TheZioFede
27-12-2010, 18:06
mmm ho provato ad andare sul sito e funziona normalmente...a meno che non fosse quello :asd:, prova a metterlo per intero, non penso succeda niente...(a meno che non sia porno/roba illegale)...credo possa essere qualche animazione flash o script, te lo fa con una pagina in particolare?
Stanno pensando di far accellerare a Jaegermonkey anche i webworkers; vedi bug 615723 (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=615723).
Questa cosa dovrebbe essere attivata nella prossima nightly!
Simpatici i commenti in quel bug... Il riassunto sembra essere: "non sappiamo bene come va, ma se funziona senza troppi bachi, bene! Se no rimettiamo tutto com'era prima.." :D
Mad_Griffith
28-12-2010, 17:03
Grazie, mi era sfuggito, peccato che il menu non appare nella parte alta come il pulsante arancione.
Uso Seven 64bit, ho notato questa cosa in particolare quando guardo video o altro in flash e la cpu è praticamente tutta occupata(il core che viene usato da firefox), apro un altra finestra e il menu è in vecchio stile per un istante, non so con quale sistema viene creato il pulsante arancione ma suppongo che appena si apre una finestra firefox riunisce tutti i pulsanti insieme.
tra l'altro in queste situazioni mi è anche impossibile aprire una nuova finestra premendo la rotellina del mouse sull'icona di firefox nella superbar di windows, devo andare per forza nel menu File->Nuova finestra (e nel caso del pulsante arancione è scomodo visto che è mega rallentata l'apertura), ma questo problema della "rotellina" l'ho anche con firefox 3.6.
In qualsiasi caso è tutto legato al carico della CPU, non credo sia un bug di firefox.
mi capita spesso con alcuni siti come Corriere e Repubblica. Sono quasi certo sia dovuto a flash. Ho la hourly...
mi sa che vogliono boicottare firefox...avete letto la notizia di oggi proprio su hwupgrade?
TheZioFede
29-12-2010, 10:15
umh mumble mumble, sono vecchi account per sbaglio messi in chiaro, comunque ogni occasione è buona per andare contro a firefox, a quanto pare alla gente da fastidio...bah a sentirli sembra vogliano passare dal monopolio di IE a quello di Chrome :rolleyes:
umh mumble mumble, sono vecchi account per sbaglio messi in chiaro, comunque ogni occasione è buona per andare contro a firefox, a quanto pare alla gente da fastidio...bah a sentirli sembra vogliano passare dal monopolio di IE a quello di Chrome :rolleyes:
eccerto! ogni occasione è buona per sputare contro firefox!
ovvio che firefox sta passando un momento travagliato con queste beta ed ogni singola notizia che può dargli contro è colta al volo dalla concorrenza!
TheInvoker
29-12-2010, 11:04
che poi non ho capito cos'ha di speciale sto chrome...è veramente scarno!
io sto passando ad Opera....però più per voglia di cambiare che per altro....Firefox rimarrà sempre n1
TheZioFede
29-12-2010, 11:19
non so, io quanto provo opera lo abbandono subito perché:
-non funge il click centrale sul tasto home e sui preferiti
-importando i bookmark da altri browser me li mette in ordine alfabetico ( chi gliela mai chiesto?!)
-aprendo molte schede si schiacciano e non scorrono ai lati come firefox ( anche Chrome fa così, infatti è inusabile con molte schede)
-le estensioni sono a la Chrome e non "potenti" come quelle di firefox...
Il fatto è che l'ultima versione stabile di firefox è la 3.6, e comincia ad essere obsoleta nel mercato dei browser...purtroppo il bug fixing va a rilento, e la Mozilla ha dei rigidi protocolli nel rilascio del browser "final", per cui bisogna avere pazienza!
oltre al fatto che essendo completamente open source non è che si possano nascondere i bug e far finta di niente eh...
TheInvoker
29-12-2010, 11:31
non so, io quanto provo opera lo abbandono subito perché:
-non funge il click centrale sul tasto home e sui preferiti
-importando i bookmark da altri browser me li mette in ordine alfabetico ( chi gliela mai chiesto?!)
-aprendo molte schede si schiacciano e non scorrono ai lati come firefox ( anche Chrome fa così, infatti è inusabile con molte schede)
-le estensioni sono a la Chrome e non "potenti" come quelle di firefox...
ti rispondo anche se OT
-il click centrale funge....solo nelle cartelle non funge:io ho poche cartelle quindi non mi interessa...al massimo apro prima una nuova scehda e poi il preferito,tanto basta un gesto del mouse verso il basso
-i preferiti li puoi organizzare come vuoi.....click destro nella gestione preferiti.....poi scegli visualizza-ordine personale....e li puoi spostare come vuoi.
-mai aperte così tante schede e cmq preferisco che non scorrano...preferisco averle tutte li
-con le estensioni hanno appena iniziato ma per quelle che uso io sono già a posto.Però capisco che questa è una cosa molto personale.
in firefox uso
Adblock plus
Adblock element hiding helper
Noscript
Clippings
tab mix plus
stop
l'unica cosa che mi manca abbastanza è non poter ricaricare le schede col doppio click sui tab (funzione di tab mix plus)
TheZioFede
29-12-2010, 11:48
-sarò scemo io, ma se clicco col tasto centrale sul tasto home o sui segnalibri non accade niente...
-per l'ordine dei preferiti: facendo così si risistemano da soli come erano nel browser originario? perché spostare centinaia di segnalibri non mi sembra il caso...:fagiano:
- per le estensioni: dicevo che solo quelle di firefox sono scritte nel linguaggio originario del browser, quindi nel bene o nel male possono modificare qualsiasi aspetto del browser!
ragazzi ho notato un problema con la beta 8 di FF 4. quando faccio partire un download, nella relativa finestrella NON vedo il download in corso, è come se non ci fosse, me ne accorgo solamente dal fatto che in basso vedo, sull'icona di FF (ho windows 7) l'indicatore verde che avanza... è un bug noto? :mbe:
CARVASIN
02-01-2011, 11:09
ragazzi ho notato un problema con la beta 8 di FF 4. quando faccio partire un download, nella relativa finestrella NON vedo il download in corso, è come se non ci fosse, me ne accorgo solamente dal fatto che in basso vedo, sull'icona di FF (ho windows 7) l'indicatore verde che avanza... è un bug noto? :mbe:
Lo fa anche a me però il problema mi si era presentato già con la beta 7 (non subito, circa una settimana prima dell'aggiornamento alla beta 8)
ciao
TheZioFede
02-01-2011, 12:44
ve lo fa in modalità provvisoria?
TheInvoker
02-01-2011, 12:58
a me non piace come il nuovo firefox mi carica le pagine
Adesso fa come tutti gli altri browser;provo a spiegarmi con termini NON tecnici
in pratica prima,quando cambiavo sito,mi appariva subito la pagina definitiva,bella a posto....
Adesso invece spesso fa degli aggiustamenti....non so, ad esempio la grandezza dei caratteri oppure qualche spostamento degli oggetti che appena visualizzata la pagina sono un po' a destra e poi si spostano al centro ecc ecc
Tutto questo dura un microsecondo ovviamente,ma l'occhio umano lo vede e a me dà un po' fastidio :D
skryabin
02-01-2011, 13:03
a me non piace come il nuovo firefox mi carica le pagine
Adesso fa come tutti gli altri browser;provo a spiegarmi con termini NON tecnici
in pratica prima,quando cambiavo sito,mi appariva subito la pagina definitiva,bella a posto....
Adesso invece spesso fa degli aggiustamenti....non so, ad esempio la grandezza dei caratteri oppure qualche spostamento degli oggetti che appena visualizzata la pagina sono un po' a destra e poi si spostano al centro ecc ecc
Tutto questo dura un microsecondo ovviamente,ma l'occhio umano lo vede e a me dà un po' fastidio :D
non so se hanno fatto cambiamenti di recente
ma questo fa al caso tuo
http://kb.mozillazine.org/Nglayout.initialpaint.delay
non credo che tutti i browser facciano come dici
per esempio opera applica un delay di 1 sec (1000ms), e quando la pagina comincia ad apparire è già bella e pronta praticamente...per questo sembra sia più "veloce" (a parte un pò di pipelining fatto bene che non guasta)
Il fatto di impostare il paint delay a 0 invece, come proposto in molte pseudo guide di ottimizzazione per firefox che trovi sparse per la rete, è invece deleterio: la pagina come dici tu parte subito ma poi fa molti aggiustamenti in corsa e va a finire che il tempo totale di caricamento si dilunga
Ora, di default firefox usa 250ms come delay, sentendo le tue osservazioni io proverei ad innalzarlo.
Certo è che se navighi mentre scarichi con programmi di p2p in sottofondo o con banda occupata quasi al massimo in generale, puoi mettere quanto ti pare ma le pagine si apriranno comunque a rate :asd:
alethebest90
02-01-2011, 13:48
come mai con la beta 8 le pagine dove ci sono contenuti in flash non vengono caricate subito ma solo se si visualizza la pagina ?
ad esempio apro un link di youtube e per far partire il buffering e quindi il video devo per forza visualizzare la pagina, se no non parte
lo fa anche con altri siti
TheInvoker
02-01-2011, 14:34
non so se hanno fatto cambiamenti di recente
ma questo fa al caso tuo
http://kb.mozillazine.org/Nglayout.initialpaint.delay
non credo che tutti i browser facciano come dici
per esempio opera applica un delay di 1 sec (1000ms), e quando la pagina comincia ad apparire è già bella e pronta praticamente...per questo sembra sia più "veloce" (a parte un pò di pipelining fatto bene che non guasta)
Il fatto di impostare il paint delay a 0 invece, come proposto in molte pseudo guide di ottimizzazione per firefox che trovi sparse per la rete, è invece deleterio: la pagina come dici tu parte subito ma poi fa molti aggiustamenti in corsa e va a finire che il tempo totale di caricamento si dilunga
Ora, di default firefox usa 250ms come delay, sentendo le tue osservazioni io proverei ad innalzarlo.
Certo è che se navighi mentre scarichi con programmi di p2p in sottofondo o con banda occupata quasi al massimo in generale, puoi mettere quanto ti pare ma le pagine si apriranno comunque a rate :asd:
Certo...quelle pesanti con flash,molte immagini ecc ecc....anche prima si aprivano un po' alla volta ma appunto la cosa riguardava solo questi oggetti e non i vari settori della pagina o i testi.
Cmq non sapevo si potesse impostare (a parte in Opera che io appunto metto a 1 secondo e non a 0) questa opzione dei browser....allora magari anche Chrome lo può fare.è una cosa che mi ha dato fastidio quando l'ho provato;Chrome è proprio veloce a cambiare pagina ma è quello che quindi necessita di pù aggiustamenti in corsa....io preferisco vedere la pagina già completa anche se questo significa aspettare il tempo necessario
cmq sta voce nn c'è in about:config....la devo creare io?
skryabin
02-01-2011, 15:07
Certo...quelle pesanti con flash,molte immagini ecc ecc....anche prima si aprivano un po' alla volta ma appunto la cosa riguardava solo questi oggetti e non i vari settori della pagina o i testi.
Cmq non sapevo si potesse impostare (a parte in Opera che io appunto metto a 1 secondo e non a 0) questa opzione dei browser....allora magari anche Chrome lo può fare.è una cosa che mi ha dato fastidio quando l'ho provato;Chrome è proprio veloce a cambiare pagina ma è quello che quindi necessita di pù aggiustamenti in corsa....io preferisco vedere la pagina già completa anche se questo significa aspettare il tempo necessario
cmq sta voce nn c'è in about:config....la devo creare io?
si, devi creare un nuovo integer
quando non c'è di default firefox usa 250ms, che magari sono pochini (soprattutto per pc vecchiotti e/o connessioni un po' così così)
creala e impostala a 500/750, o anche 1000 e guarda se ti soddisfa.
Non mi pare si possa fare in chrome, o meglio, se si può fare non so come e non ho letto ancora nulla a riguardo (pur conoscendo tutte le pagine about che ha) :/
TheInvoker
02-01-2011, 15:09
fatto
e sembra funzionare.....
Per Chrome invece non trovo la soluzione,sto cercando su Google
skryabin
02-01-2011, 15:12
fatto
e sembra funzionare.....
Per Chrome invece non trovo la soluzione,sto cercando su Google
non credo ci sia...chrome ha alcune pagine "about", ma sono più per diagnostica che per effettuare vere e proprie modifiche a opzioni nascoste.
TheInvoker
02-01-2011, 15:20
non credo ci sia...chrome ha alcune pagine "about", ma sono più per diagnostica che per effettuare vere e proprie modifiche a opzioni nascoste.
ecco perchè lo odio......finchè non lo faranno più personalizzabile ne starò alla larga
non capisco perchè molta gente sia passata a Chrome.....beh però non mi stupisco più di tanto dato che ci sono ancora tantissime persone che usano IE e soprattutto che pensano che IE = Internet e non sanno che è solo un browser.
TheInvoker
02-01-2011, 16:45
sapete se ci sono già delle skin che rendono Firefox come Opera e Chrome nella parte superiore?
mi spiego....firefox lascia spazio nella parte superiore (come se ci fosse ancora il contorno) mentre gli altri 2 browser occupano quello spazio già con i tab delle schede
Se non si capisce niente (probabile) faccio degli screen
skryabin
02-01-2011, 17:09
sapete se ci sono già delle skin che rendono Firefox come Opera e Chrome nella parte superiore?
mi spiego....firefox lascia spazio nella parte superiore (come se ci fosse ancora il contorno) mentre gli altri 2 browser occupano quello spazio già con i tab delle schede
Se non si capisce niente (probabile) faccio degli screen
puoi fare tutto da te, con la skin originale, spostando i tab in alto e modificando un po' l'userchrome.css
http://img573.imageshack.us/img573/7825/1808e.th.png (http://img573.imageshack.us/img573/7825/1808e.png)
il codice dell'userchrome per evitare la dispersione di pixel verticali l'ho postato tempo fa su questo thread
TheInvoker
02-01-2011, 17:20
i tab sono in alto di default
skryabin
02-01-2011, 17:25
i tab sono in alto di default
ah ok, tempo fa bisognava spostarli cliccando col destro sulle barre e selezionare "tabs on top"
TheZioFede
02-01-2011, 17:41
stylish + http://userstyles.org/styles/browse/all/tabs%20title%20bar -> bug 52160 (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=572160)
TheInvoker
02-01-2011, 17:50
ovvero devo installare un'estensione....:cry:
TheZioFede
02-01-2011, 18:09
nah , puoi anche creare un file chiamato userchrome.css da piazzare dentro la cartella di firefox (sottocartella chrome (buffo vero?))...
marco XP2400+
02-01-2011, 21:28
ehheheh
TheInvoker
02-01-2011, 21:36
nah , puoi anche creare un file chiamato userchrome.css da piazzare dentro la cartella di firefox (sottocartella chrome (buffo vero?))...
ooook aspetterò un tema apposito....tanto sto usando Opera :D
Grosso merge di tracemonkey nella prossima nightly...
Dovrebbero esserci un po' di miglioramenti prestazionali ma, soprattutto, un uso minore di memoria ram! :sperem:
Inoltre, sembra che la beta9 verrà spinta fuori in tempo..
Infatti i bug per la beta 9 son passati dai 48 di ieri ai 7 di oggi! :eek:
Han spostato un bel po' di bug in altre beta pur di farla uscire.. :(
TheZioFede
05-01-2011, 09:25
uh un'altra beta a tempo...così alla fine saranno più di 10 sicuro...(azz)
Altro merge di tracemonkey, vediamo se ci sono miglioramenti...
Altro merge di tracemonkey, vediamo se ci sono miglioramenti...
E oltre a questo, sono arrivate le tabs nella barra del titolo per Windows XP! :)
Vedi bug 572610 (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=572160)
siamo scesi sotto i 400 blocking bugs:sofico:
TheZioFede
08-01-2011, 11:45
Altro merge di tracemonkey, vediamo se ci sono miglioramenti...
ah il bug con il flash e le OpenGl non capita più...almeno a me, dai un'occhiata...
MaxDembo81
08-01-2011, 17:28
ho un bug con la versione del 6/1
su qualunque sito se seleziono del testo e poi provo a trascinarlo sulla barra degli indirizzi mi crasha tutto.
lo fa anche a voi?
skryabin
08-01-2011, 17:52
credo abbiano anche fixato il discorso del pulsante arancione che occupa spazio verticale quando firefox e' massimizzato.
ho un bug con la versione del 6/1
su qualunque sito se seleziono del testo e poi provo a trascinarlo sulla barra degli indirizzi mi crasha tutto.
lo fa anche a voi?
Hai la versione a 64 bit per caso?
MaxDembo81
09-01-2011, 01:03
si
@MaxDembo81: perchè avevo letto da qualche parte che la versione windows 64 bit aveva qualche problema con il copia incolla o una cosa simile...
Magari è legato al bug che vedi tu.. :(
TheZioFede
09-01-2011, 10:03
magari poi mi spiegate a che vi serve la 64 bit su windows...
magari poi mi spiegate a che vi serve la 64 bit su windows...
Ah a me al momento non serve... Non ho un sistema operativo a 64 bit.. :D
Avevo solo letto sta cosa su mozillazine (credo...). ;)
skryabin
09-01-2011, 13:50
a parte che il tracemonkey delle build a 64bit credo non sia manco ottimizzato bene ancora, ed e' un pelino piu' lento del fratellino a 32bit...
@ ZioFede:
Ho provato ad abilitare i layers e non riscontro più il memory leak con contenuti flash, ora provo a girare un pò e vediamo come si comporta.
_baracca_
09-01-2011, 16:21
Buongiorno, volevo chiedervi se, nell'ultima Beta rilasciata, la Google Toolbar è compatibile e funziona. Grazie mille :)
TheZioFede
09-01-2011, 18:03
Buongiorno, volevo chiedervi se, nell'ultima Beta rilasciata, la Google Toolbar è compatibile e funziona. Grazie mille :)
installa questa:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/15003/
così se non è ancora compatibile la toolbar dovrebbe fartela tenere lo stesso...
Mad_Griffith
10-01-2011, 01:28
@ ZioFede:
Ho provato ad abilitare i layers e non riscontro più il memory leak con contenuti flash, ora provo a girare un pò e vediamo come si comporta.
ho il problema del memory leak. mi spieghi cosa hai fatto e come?
TheZioFede
10-01-2011, 11:41
ma parli della build per linux con i layer abilitati? :mbe:
se non sbaglio la nuova beta dovrebbe uscire il 13...speriamo riduca il consumo di ram, perchè ciuccia veramente tanto!
TheInvoker
11-01-2011, 11:33
vero ma non è pesante....quello che mi dà fastidio è il plugin container;quando guardo partite in streaming appesantisce di molto Firefox.
Trunk è passato dalla b9pre alla b10pre. Suppongo che la prima verrà rilasciata in un paio di giorni.
TheZioFede
11-01-2011, 12:06
se non sbaglio la nuova beta dovrebbe uscire il 13...speriamo riduca il consumo di ram, perchè ciuccia veramente tanto!
il problema maggiore di firefox è sempre stato il rilascio della ram, electrolysis dovrebbe sopperire a questo anche se aumenterà l'uso di picco...
ci siamo! 1 bug rimasto! magari la prima build esce domani
TheZioFede
11-01-2011, 19:50
ci siamo! 1 bug rimasto! magari la prima build esce domani
*cough* *cough*
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/4.0b9-candidates/build1/
MaxDembo81
11-01-2011, 20:45
ma anche voi avete Minefield fermo al 2011-01-06 4.09pre?
*cough* *cough*
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/4.0b9-candidates/build1/
ottimo! 0 bugs!!! :)
come modifiche ho notato che hanno abbassato il pulsante firefox quando si ingrandisce (certo così facendo i personas spariscono) e hanno cambiato la stellina dei preferiti ed è sparita la freccia che appare quando si sposta una scheda da una parte all'altra(se il tasto di firefox è allineato con le schede)...:)
Per chi usa windows vista/seven, la Microsoft ha rilasciato un aggiornamento (KB2454826) considerato "consigliato".
Migliora un minimo il rendering dei fonts (specialmente font chiari su fondo scuro) e la velocità di apertura di minefield nel caso sia attivo il directwrite (facendo sì che il servizio che si occupa di caricare i font in ram, parta all'avvio di windows...).
Personalmente vedo che i font chiari su fondo scuro (i tasti home e profilo di facebook, per esempio) sono più "dettagliati"; il resto però mi sembra identico a prima.. :(
girano voci che la versione RTM uscirà i primi di febbraio, mentre la definitiva uscirà a fine febbraio
ps: perchè della beta10 non mi segnala bugs?
MaxDembo81
13-01-2011, 10:48
con la b10pre hanno fixato il problema del copia incolla su x64
TheZioFede
13-01-2011, 12:38
girano voci che la versione RTM uscirà i primi di febbraio, mentre la definitiva uscirà a fine febbraio
ps: perchè della beta10 non mi segnala bugs?
emh, RTM = final...
comunque sembra vogliano fare una beta 10 e poi le rc per sistemare gli "hardblocker" che sono tipo 160 credo...quindi in soldoni rilasciano la final quando pensano sia abbastanza matura per farlo...
ma la versione rtm di firefox a 64 bit uscirà insieme alla x86 oppure per la 64 se ne parlerà molto più in la?
AleLinuxBSD
14-01-2011, 19:53
Sto provando un po' la versione 4 nightly, trovo interessanti queste funzionalità:
App Tabs (http://support.mozilla.com/en-US/kb/what-are-app-tabs)
What is Panorama? (http://support.mozilla.com/en-US/kb/what-panorama)
però a differenza del passato noto più impuntamenti non molto spiegabili, spero si tratti dei rimanenti bug importanti che saranno risolti nel giro di 1 mese, con l'uscita dell'attesa release stabile.
Sulla vers. 64 bit ufficiale, avevo sentito che non usciva, però dato i ritardi che si sono accumulati nel tempo, chissà non ci abbiano ripensato.
marco XP2400+
14-01-2011, 20:04
ma la versione rtm di firefox a 64 bit uscirà insieme alla x86 oppure per la 64 se ne parlerà molto più in la?
anche io avevo letto che non usciva subito
MesserWolf
15-01-2011, 09:22
Installata la beta 9 e mi pare davvero buona. Non è scattante come Opera, ma non le prestazioni sono più vicine che mai.
Ora il prossimo step qual'è ? Beta 10 o RC?
andrea.ippo
15-01-2011, 09:47
Installata la beta 9 e mi pare davvero buona. Non è scattante come Opera, ma non le prestazioni sono più vicine che mai.
Ora il prossimo step qual'è ? Beta 10 o RC?
Credo che ci sarà una beta 10.
Ho fatto un raffronto al volo tra chromium 9.qualcosa e la beta9, con una 50-ina di tab aperte.
Ebbene, chromium, oltre ad essere sempre reattivo, occupa anche meno RAM (circa 420 MB circa).
Fx invece, disattivando le estensioni, sta a 540.
Disattivando il methodjit però (che in about:memory prendeva 120MB), il risultato è di parità.
In questo modo però credo che torniamo indietro come prestazioni nell'esecuzione di codice js, quindi come la metti la metti, chromium al momento è avanti, almeno per quanto mi riguarda.
Confido in miglioramenti entro il rilascio definitivo, purtroppo c'è ancora parecchia strada da fare.
A proposito di reattività dell'UI, non succede anche a voi che mentre sta caricando una pagina e gira il cerchietto verde, se tenete premuto il mouse sulla barra delle schede il cerchietto si blocca per qualche istante?
Sono piccole cose che danno l'impressione di lentezza :(
MesserWolf
15-01-2011, 10:00
Credo che ci sarà una beta 10.
Ho fatto un raffronto al volo tra chromium 9.qualcosa e la beta9, con una 50-ina di tab aperte.
Ebbene, chromium, oltre ad essere sempre reattivo, occupa anche meno RAM (circa 420 MB circa).
Fx invece, disattivando le estensioni, sta a 540.
Disattivando il methodjit però (che in about:memory prendeva 120MB), il risultato è di parità.
In questo modo però credo che torniamo indietro come prestazioni nell'esecuzione di codice js, quindi come la metti la metti, chromium al momento è avanti, almeno per quanto mi riguarda.
Confido in miglioramenti entro il rilascio definitivo, purtroppo c'è ancora parecchia strada da fare.
A proposito di reattività dell'UI, non succede anche a voi che mentre sta caricando una pagina e gira il cerchietto verde, se tenete premuto il mouse sulla barra delle schede il cerchietto si blocca per qualche istante?
Sono piccole cose che danno l'impressione di lentezza :(
vabbè quelle sono cose davvero molto piccole ^^
Che te frega di cliccare il cerchietto che gira :p
andrea.ippo
15-01-2011, 10:16
vabbè quelle sono cose davvero molto piccole ^^
Che te frega di cliccare il cerchietto che gira :p
è sintomatico di qualcosa che non va come dovrebbe.
Anche se hai tante tab e le iteri con Ctrl+tab, ogni tanto va a scatti, mentre con chromium/opera non mi è mai capitato.
La UI è meno reattiva dei concorrenti, questo è il mio punto
Purtroppo l' UI si impalla a volte e soffre di molti glitch, Opera e Chrome non ne soffrono perché l'UI non è personalizzabile al contrario di FFx.
In futuro aggiusteranno anche questi problemi, sono già al lavoro.
Pugaciov
15-01-2011, 14:33
Purtroppo l' UI si impalla a volte e soffre di molti glitch, Opera e Chrome non ne soffrono perché l'UI non è personalizzabile al contrario di FFx.
In futuro aggiusteranno anche questi problemi, sono già al lavoro.
Opera UI non personalizzabile? Scherzi?
TheZioFede
16-01-2011, 08:07
Credo che ci sarà una beta 10.
Ho fatto un raffronto al volo tra chromium 9.qualcosa e la beta9, con una 50-ina di tab aperte.
Ebbene, chromium, oltre ad essere sempre reattivo, occupa anche meno RAM (circa 420 MB circa).
Fx invece, disattivando le estensioni, sta a 540.
Disattivando il methodjit però (che in about:memory prendeva 120MB), il risultato è di parità.
In questo modo però credo che torniamo indietro come prestazioni nell'esecuzione di codice js, quindi come la metti la metti, chromium al momento è avanti, almeno per quanto mi riguarda.
Confido in miglioramenti entro il rilascio definitivo, purtroppo c'è ancora parecchia strada da fare.
A proposito di reattività dell'UI, non succede anche a voi che mentre sta caricando una pagina e gira il cerchietto verde, se tenete premuto il mouse sulla barra delle schede il cerchietto si blocca per qualche istante?
Sono piccole cose che danno l'impressione di lentezza :(
boh, eppure a me dalla beta 9 il consumo di ram sembra tornato normale, e poi mi sembra strano che chrom* usi solo 420 mb di ram con 50 schede...
andrea.ippo
16-01-2011, 09:57
boh, eppure a me dalla beta 9 il consumo di ram sembra tornato normale, e poi mi sembra strano che chrom* usi solo 420 mb di ram con 50 schede...
Ho fatto le somme dei chrome.exe da uno screenshot del task manager, sembrava strano pure a me, ma tant'è...
Intendiamoci, 500 e passa MB per 50 schede è un valore tutto sommato accettabile (dato che su mozillazine leggo di valori superiori al GB...).
è solo che non vorrei che per avere consumi di RAM pari alla concorrenza si debba rinunciare al jit...Siccome c'era un bug aperto riguardo all'aumentato consumo di RAM rispetto al ramo 3.6, dovuto forse al motore javascript, confido ancora che riescano a trovare una soluzione...
Per quanto riguarda la reattività dell'UI, mi sembra di capire che possa entrarci il garbage collector per il codice javascript: anche in questo caso forse con i compartments o come diavolo si chiamano, si riesce a fare quest'operazione in modo meno percepibile da parte dell'utente (=niente piccole pause/impallamenti)
TheZioFede
16-01-2011, 10:22
e about:memory su chrome che dice? (supponendo che su firefox e chromium abbia aperto lo stesso tipo di schede ;) )...
comunque la UI un po' lagga è vero, ciò mi preoccupa, e credo che sia causato dalla accelerazione che ancora non funge bene per certi aspetti (la 3.6 va liscia)...anche il fatto che facciano distinzione tra hard e soft blocker e che probabilmente faranno uscire una semibeta (non che sia l'unico browser che faccia così), ma purtroppo le risorse sono quelle che sono...opera, microsoft e google sono dei giganti in confronto a mozilla ( beh opera un po' meno), non si può pretendere che facciano uscire una stabile ogni 2 mesi...ciononostante firefox è l'unico browser veramente open e che ti puoi costruire a seconda delle esigenze, gli altri o hanno solo una parvenza di personalizzazione o le estensioni non reggono il confronto, poi ovvio che la massa è attratta da browser super semplici purché funzioni bene famville o come cavolo si chiama :D , spero solo che se mozilla non dovesse farcela, gecko e firefox continuino ad essere sviluppati in modo più "comunitario", tanto i sorgenti son disponibili...
*fine stream of consciousness*
Nella prossima nightly dovrebbero aver aggiunto anche il "subpixel-AA" a directwrite per i caratteri su superfici trasparenti.. (bug 622482 (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=622482))
Vedremo se si tradurrà in una migliore visualizzazione per chi usa directwrite sotto windows 7/vista.. ;)
AleLinuxBSD
16-01-2011, 13:11
Tab Candy (http://www.azarask.in/blog/post/tabcandy/)
Altra funzionalità di firefox 4 che penso userò di più in futuro, adesso ho fatto poche prove, ma guardando il video ci sono varie possibilità.
andrea.ippo
16-01-2011, 13:29
e about:memory su chrome che dice? (supponendo che su firefox e chromium abbia aperto lo stesso tipo di schede ;) )...
comunque la UI un po' lagga è vero, ciò mi preoccupa, e credo che sia causato dalla accelerazione che ancora non funge bene per certi aspetti (la 3.6 va liscia)...anche il fatto che facciano distinzione tra hard e soft blocker e che probabilmente faranno uscire una semibeta (non che sia l'unico browser che faccia così), ma purtroppo le risorse sono quelle che sono...opera, microsoft e google sono dei giganti in confronto a mozilla ( beh opera un po' meno), non si può pretendere che facciano uscire una stabile ogni 2 mesi...ciononostante firefox è l'unico browser veramente open e che ti puoi costruire a seconda delle esigenze, gli altri o hanno solo una parvenza di personalizzazione o le estensioni non reggono il confronto, poi ovvio che la massa è attratta da browser super semplici purché funzioni bene famville o come cavolo si chiama :D , spero solo che se mozilla non dovesse farcela, gecko e firefox continuino ad essere sviluppati in modo più "comunitario", tanto i sorgenti son disponibili...
*fine stream of consciousness*
Su chromium ho aperto le stesse schede, ma non ho pensato di provare con about:memory (non ne conoscevo l'esistenza).
MaxDembo81
16-01-2011, 16:49
Tab Candy (http://www.azarask.in/blog/post/tabcandy/)
Altra funzionalità di firefox 4 che penso userò di più in futuro, adesso ho fatto poche prove, ma guardando il video ci sono varie possibilità.
non è la stessa cosa di Panoramas?
skryabin
16-01-2011, 17:10
non è la stessa cosa di Panoramas?
http://www.azarask.in/blog/post/designing-tab-candy/
vecchia novità, c'e' già da qualche settimana (forse mesi ormai) nelle build di firefox 4
vecchia novità, c'e' già da qualche settimana (forse mesi ormai) nelle build di firefox 4
se non erro la funzione tab stacking dovrebbe essere analoga a panorama per firefox, no? io ritengo tab stacking molto più intuitivo...ma MOLTO!!!
David_jcd
16-01-2011, 18:22
ho appena installato l'ultima beta, ma ho dei problemi di visualizzazione: ecco la mia brra dei menù:
http://img97.imageshack.us/img97/3231/senzanomefu.jpg
non so se è chiaro, ma non so come spiegare!
ho appena installato l'ultima beta, ma ho dei problemi di visualizzazione: ecco la mia brra dei menù:
http://img97.imageshack.us/img97/3231/senzanomefu.jpg
non so se è chiaro, ma non so come spiegare!
Se ti riferisci ai caratteri che si "vedono male", è un problema dovuto all'accelerazione hardware dei caratteri, sarà sistemato in parte nella prossima beta, in parte con il SP1 di Windows 7 (ci sono 2 patch nella KB di Windows 7 che apportano migliorie a DirectWrite). Nel frattempo puoi disabilitare l'accelerazione hardware da Opzioni/Avanzate/Usa accelerazione hardware se disponibile (tradotto liberamente dalla versione inglese).
Se invece ti riferisci ad altro, beh pare tu abbia qualche add-on che magari ti crea problemi, prova da Aiuto a riavviare con i componenti aggiuntivi disabilitati.
David_jcd
17-01-2011, 19:45
Se ti riferisci ai caratteri che si "vedono male", è un problema dovuto all'accelerazione hardware dei caratteri, sarà sistemato in parte nella prossima beta, in parte con il SP1 di Windows 7 (ci sono 2 patch nella KB di Windows 7 che apportano migliorie a DirectWrite). Nel frattempo puoi disabilitare l'accelerazione hardware da Opzioni/Avanzate/Usa accelerazione hardware se disponibile (tradotto liberamente dalla versione inglese).
Se invece ti riferisci ad altro, beh pare tu abbia qualche add-on che magari ti crea problemi, prova da Aiuto a riavviare con i componenti aggiuntivi disabilitati.
Hai capito bene, mi riferivo proprio ai caratteri che si vedono male. Ho vista, non 7. Per il momento ho reinstallato firefox 3, che effettivamente non tutti gli addons che uso sono ancora compatibili con la 4. Aspetterò qualche altra beta.
Grazie!
redheart
18-01-2011, 07:14
una curiosità: a quando risale la prima beta di firefox4? non la stanno tiranno un po' troppo per le lunghe la release finale?
TheZioFede
18-01-2011, 07:31
una curiosità: a quando risale la prima beta di firefox4? non la stanno tiranno un po' troppo per le lunghe la release finale?
ah già perché lo fanno apposta...bah
MesserWolf
18-01-2011, 07:32
Ma anche a voi le prestazioni di FF degenerano col tempo . ho lasciato il browser aperto 24h (o poco meno) e adesso è molto appesantito e con 6 schede (senza flash ... le pagine di perldoc e il forum) ho un consumo di ram:
Memory mapped:
809,500,672
Memory in use:
742,024,990
Nelle prime ore di navigazione con 6 schede consumo almeno 300 Mb di meno.
Sono su un portatile con 4gb di ram, anche se ne vede solo 3 perchè al momento c'è installato Vista 32bit.
Se lo fa solo a me allo magari è un addon :fagiano: .
Edit ristorando la sessione dopo aver chiuso il browser, quindi tenendo le stess tab, comporta un consumo di ram che ridicolmente inferiore:
Memory mapped:
182,452,224
Memory in use:
150,503,460
Non libera mai memoria ? memory leak ?
redheart
18-01-2011, 07:36
ah già perché lo fanno apposta...bah
dopotutto non penso che passerà molto prima di vedere una 4.0.1, 4.0.2...
TheZioFede
18-01-2011, 07:57
Ma anche a voi le prestazioni di FF degenerano col tempo . ho lasciato il browser aperto 24h (o poco meno) e adesso è molto appesantito e con 6 schede (senza flash ... le pagine di perldoc e il forum) ho un consumo di ram:
Memory mapped:
809,500,672
Memory in use:
742,024,990
Nelle prime ore di navigazione con 6 schede consumo almeno 300 Mb di meno.
Sono su un portatile con 4gb di ram, anche se ne vede solo 3 perchè al momento c'è installato Vista 32bit.
Se lo fa solo a me allo magari è un addon :fagiano: .
Edit ristorando la sessione dopo aver chiuso il browser, quindi tenendo le stess tab, comporta un consumo di ram che ridicolmente inferiore:
Memory mapped:
182,452,224
Memory in use:
150,503,460
Non libera mai memoria ? memory leak ?
ha sempre fatto così, ma credo sia la stessa cosa per tutti i browser monoprocesso , prova con opera...(lo farei anche io se non avessi solo 900 mb di ram e non ne avessi libera solo 600 xD)
MesserWolf
18-01-2011, 08:12
ha sempre fatto così, ma credo sia la stessa cosa per tutti i browser monoprocesso , prova con opera...(lo farei anche io se non avessi solo 900 mb di ram e non ne avessi libera solo 600 xD)
mmm quindi è inevitabile ..... peccato
TheZioFede
18-01-2011, 09:02
lavorano ad electrolysis anche per quello...l'incognita è in che versione di firefox entrerà in scena :Prrr:
alethebest90
18-01-2011, 13:38
ho un problema l'altra volta provai a mettere la master password a firfox tramite le opzioni pensando che servisse solo per vedere quelle memorizzate da firefox nel profilo...
solo dopo mi sono accorto che quando andavo su qualche sito dove chiedeva l'account ogni volta mi chiedeva la master password e allora ho deciso di eliminarla
solo che ora non memorizza piu niente, mi spiego meglio memorizza nome utente e password nelle rispettive caselle ma non con l'accesso automatico
infatti ogni volta devo cliccare su accedi
capita su facebook, libero, altri forum (ma non questo) ecc...
cosa posso fare ?
mmm quindi è inevitabile ..... peccato
sì e fidati.. avevano fatto dei test in cui si scopriva che chrome, explorer e opera sono ancora peggio di firefox in quel memory leak ;)
Il volpino è quello che col tempo ne usa di meno..
Se poi hai 4gb di ram liberi, penso che tenda sicuramente ad espandersi parecchio :D
comunque, non so se se ne parli qui o se dovrei chiedere in un altro thread, ma qualcuno sa se hanno intenzione di portare FF mobile anche a symbian?
Splinter Cell
18-01-2011, 19:02
le ultime minefield sono nettamente più veloce e sbaglio o consuma anche molta meno ram? Inoltre mi sembra anche che Firefox finalmente stia iniziando ad integrare l'autofill dell'url mentre si scrive nella barra come Chrome, IE9, Safari ecc.! era ora aha anche se non appare sempre ma verrà fixato a breve si spera :D
TheZioFede
18-01-2011, 19:23
le ultime minefield sono nettamente più veloce e sbaglio o consuma anche molta meno ram? Inoltre mi sembra anche che Firefox finalmente stia iniziando ad integrare l'autofill dell'url mentre si scrive nella barra come Chrome, IE9, Safari ecc.! era ora aha anche se non appare sempre ma verrà fixato a breve si spera :D
mi sembra ci sia un'estensione per quello, non mi ricordo quale...
Splinter Cell
18-01-2011, 19:43
se ti ricordi per favore riportala, è una delle cose che mi mancano di Chrome :D anche presto credo sarà default su firefox 4. Una cosa che spero cambi inoltre, in Minefield su Mac, la view compatta dell'interfaccia non c'è ancora, quella a finestra massimizzata su Win intendo. Spero cambi perchè secondo me spreca un sacco di spazio.
andrea.ippo
19-01-2011, 08:33
se ti ricordi per favore riportala, è una delle cose che mi mancano di Chrome :D anche presto credo sarà default su firefox 4. Una cosa che spero cambi inoltre, in Minefield su Mac, la view compatta dell'interfaccia non c'è ancora, quella a finestra massimizzata su Win intendo. Spero cambi perchè secondo me spreca un sacco di spazio.
Ricordo che faceva parte di un progetto sperimentale per la ricerca (search qualcosa).
Il logo era una scimmietta minatrice con caschetto e piccone, ma il nome mi sfugge
alethebest90
19-01-2011, 10:03
ho un problema l'altra volta provai a mettere la master password a firfox tramite le opzioni pensando che servisse solo per vedere quelle memorizzate da firefox nel profilo...
solo dopo mi sono accorto che quando andavo su qualche sito dove chiedeva l'account ogni volta mi chiedeva la master password e allora ho deciso di eliminarla
solo che ora non memorizza piu niente, mi spiego meglio memorizza nome utente e password nelle rispettive caselle ma non con l'accesso automatico
infatti ogni volta devo cliccare su accedi
capita su facebook, libero, altri forum (ma non questo) ecc...
cosa posso fare ?
Nessuno ? :fagiano:
TheZioFede
19-01-2011, 10:05
Ricordo che faceva parte di un progetto sperimentale per la ricerca (search qualcosa).
Il logo era una scimmietta minatrice con caschetto e piccone, ma il nome mi sfugge
extensions delivered :https://mozillalabs.com/prospector/experiments
ah comunque stanno per arrivare un po' di patch per migliorare la resa dei caratteri sfruttando il d3d10 su win7
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=612846
TheZioFede
19-01-2011, 10:06
Nessuno ? :fagiano:
cancella file temporanei e poi prova a riloggarti (:asd:) nei siti...
alethebest90
19-01-2011, 10:08
cancella file temporanei e poi prova a riloggarti (:asd:) nei siti...
mo cancello tutto :sofico:
TheZioFede
19-01-2011, 10:14
mo cancello tutto :sofico:
ma non è che hai impostato la cancellazione dei dati temporanei all'uscita? controlla bene in opzioni->privassi
alethebest90
19-01-2011, 11:30
ma non è che hai impostato la cancellazione dei dati temporanei all'uscita? controlla bene in opzioni->privassi
ehm a quanto pare è questo il problema...non sapevo che venissero memorizzati nei file temporanei :fagiano:
TheZioFede
19-01-2011, 11:40
la registrazione delle password è fatto in modo per evitare la loro battitura, lo stato del login è salvato nei file temporanei...
alethebest90
19-01-2011, 11:42
la registrazione delle password è fatto in modo per evitare la loro battitura, lo stato del login è salvato nei file temporanei...
non so perchè ma mi sento molto noob :D
ciao a tutti...
in tutto il web che son riuscito a trovare non ho letto una parola sulla "modalità protetta" che MANCA solo a Firefox da un pezzo.
non gliel'hanno ancora implementata, vero?
MesserWolf
19-01-2011, 14:49
ciao a tutti...
in tutto il web che son riuscito a trovare non ho letto una parola sulla "modalità protetta" che MANCA solo a Firefox da un pezzo.
non gliel'hanno ancora implementata, vero?
Cos'è la modalità protetta ?
Secondo me vuole dire Private Browsing.
E' presente da molto tempo. Basta premere ctrl+shift+P o selezionare la voce nel menù per attivarla.
skryabin
19-01-2011, 15:19
Secondo me vuole dire Private Browsing.
E' presente da molto tempo. Basta premere ctrl+shift+P o selezionare la voce nel menù per attivarla.
ma quella è presente in firefox 3 dalla versione 3.5 a salire...
marco XP2400+
19-01-2011, 18:38
all'inizio non si chiamava porn mode???
hhahahaha
comunque forse non la leggi tra le novità perchè è una cosa già presente da tempo
no no. non è l'inPrivate. è il solito sbaglio che continuo a vedere. è per questo che mi sto arrabbiando, nessuno ne sa o nessuno lo dice e non riesco a trovare mezza informazione sull'argomento in decenza. e non mi dite di tappare con Sandboxie o altri software terzi, perchè allora uso IE8 o Chrome che hanno già la loro "sandbox" integrata.
sto parlando di QUESTA feature. (http://www.google.it/search?hl=it&q=firefox+low+rights&aq=f&aqi=&aql=&oq=)
skryabin
19-01-2011, 21:48
no no. non è l'inPrivate. è il solito sbaglio che continuo a vedere. è per questo che mi sto arrabbiando, nessuno ne sa o nessuno lo dice e non riesco a trovare mezza informazione sull'argomento in decenza. e non mi dite di tappare con Sandboxie o altri software terzi, perchè allora uso IE8 o Chrome che hanno già la loro "sandbox" integrata.
sto parlando di QUESTA feature. (http://www.google.it/search?hl=it&q=firefox+low+rights&aq=f&aqi=&aql=&oq=)
ma creare un account di windows con rights limitati e lanciare firefox con i privilegi di tale utente non è la stessa cosa?
MaxDembo81
19-01-2011, 21:56
doppio click accanto a una tab non apre più una nuova tab e questa cosa mi fa imbufalire
TheZioFede
20-01-2011, 08:27
doppio click accanto a una tab non apre più una nuova tab e questa cosa mi fa imbufalire
se le tab sono nella barra del titolo è normale, l'input viene preso come un ridimensionamento finestra...
MaxDembo81
20-01-2011, 09:52
è normale ma è scomodo
TheZioFede
20-01-2011, 10:02
è normale ma è scomodo
dalla prossima beta puoi usare il click centrale comunque...(credo)
nikibill
20-01-2011, 10:08
no no. non è l'inPrivate. è il solito sbaglio che continuo a vedere. è per questo che mi sto arrabbiando, nessuno ne sa o nessuno lo dice e non riesco a trovare mezza informazione sull'argomento in decenza. e non mi dite di tappare con Sandboxie o altri software terzi, perchè allora uso IE8 o Chrome che hanno già la loro "sandbox" integrata.
sto parlando di QUESTA feature. (http://www.google.it/search?hl=it&q=firefox+low+rights&aq=f&aqi=&aql=&oq=)
si può fare in molti modi pur usando un account administrator:
sandboxie
online armor
dropmyright
non vedo quale sia il problema?!?
TheZioFede
20-01-2011, 10:13
il problema sono i siti di news / blog che enfatizzano un problema inesistente, a meno che qualcuno di voi non affermi che gli buchino il computer dalla mattina alla sera perché firefox non c'ha la fighissima sandbox(tm) o la modalità protetta...(peccato che i bug di sicurezza su firefox vengano corretti a tempo di record e IE ha bug non chiusi da mesi, ah ma bisogna aspettare il martedì!)
nikibill
20-01-2011, 10:20
il problema sono i siti di news / blog che enfatizzano un problema inesistente, a meno che qualcuno di voi non affermi che gli buchino il computer dalla mattina alla sera perché firefox non c'ha la fighissima sandbox(tm) o la modalità protetta...(peccato che i bug di sicurezza su firefox vengano correnti a tempo di record e IE ha bug non chiusi da mesi, ah ma bisogna aspettare il martedì!)
non ho capito se mi stai dando ragione o meno:D
io personalmente da quando ho ff non uso ie e non ne sento la mancanza,ie ha bug non chiusi da mesi?sei un inguaribile ottimista se affermi questo:asd:
TheZioFede
20-01-2011, 10:25
dico semplicemente che si pone troppa enfasi a questa sandbox , a me interessa di più che il mio browser non comunichi con la base ogni 3 secondi..
P.s: sinceramente non so quante ere ci mettano a sistemare i bug di Ie, volevo andare sul sicuro :fagiano:
P.p.s: comunque probabilmente implementeranno sta scatola di sabbia con electrolysis, con buona pace per i paranoici
MesserWolf
20-01-2011, 10:27
è normale ma è scomodo
puoi usare ctrl+t
se ci fai l'abitudine un attimo viene istintivo ... molto più che andare sulla barra a fare doppio click.
TheZioFede
20-01-2011, 10:31
puoi usare ctrl+t
se ci fai l'abitudine un attimo viene istintivo ... molto più che andare sulla barra a fare doppio click.
si ma attenzione a non tenerlo premuto :asd:
nikibill
20-01-2011, 10:33
dico semplicemente che si pone troppa enfasi a questa sandbox , a me interessa di più che il mio browser non comunichi con la base ogni 3 secondi..
P.s: sinceramente non so quante ere ci mettano a sistemare i bug di Ie, volevo andare sul sicuro :fagiano:
P.p.s: comunque probabilmente implementeranno sta scatola di sabbia con electrolysis, con buona pace per i paranoici
in effetti gode di troppa enfasi,lo implementeranno con eletrolysis?staremo a vedere cosa succede,in ogni caso ff4 pur con alcuni bug ancora non risolti mi pare veramente ottimo!!!
TheZioFede
20-01-2011, 10:40
beh gli obbiettivi principali dell'elettrolisi sono una maggiore reattività e minore crash, ma visto che è così richiesta stanno pensando anche di fare sta scatola
nikibill
20-01-2011, 10:47
beh gli obbiettivi principali dell'elettrolisi sono una maggiore reattività e minore crash, ma visto che è così richiesta stanno pensando anche di fare sta scatola
io non so bene come funziona elettrolisi,ma spero che non c'entri nulla con la funzione di processi/tab separati dal browser di chrome non l'ho mai digerita quella funzione,invece ho apprezzato molto di più la separazione dei plugin dal browser
TheZioFede
20-01-2011, 10:54
io non so bene come funziona elettrolisi,ma spero che non c'entri nulla con la funzione di processi/tab separati dal browser di chrome non l'ho mai digerita quella funzione,invece ho apprezzato molto di più la separazione dei plugin dal browser
potrà essere disattivato, comunque non si sa bene ancora se divideranno i processi per tab o per funzioni del browser...(tipo uno per l'interfaccia, uno per il javascript ecc.), e comunque pensa che i browser dovranno maneggiare contenuti sempre più complessi, e in questo il multiprocesso è una carta vincente
nikibill
20-01-2011, 11:03
potrà essere disattivato, comunque non si sa bene ancora se divideranno i processi per tab o per funzioni del browser...(tipo uno per l'interfaccia, uno per il javascript ecc.), e comunque pensa che i browser dovranno maneggiare contenuti sempre più complessi, e in questo il multiprocesso è una carta vincente
sinceramente preferirei più la seconda possibilità,in ogni caso a me pare più veloce al primo avvio anche questa beta rispetto alla 3.6 forse il merito è del nuovo motore jaggermonkey?
TheZioFede
20-01-2011, 11:05
sinceramente preferirei più la seconda possibilità,in ogni caso a me pare più veloce al primo avvio anche questa beta rispetto alla 3.6 forse il merito è del nuovo motore jaggermonkey?
nah, quello migliora la velocità di esecuzione del javascript, l'avvio migliorato è dato da qualche cambiamento "sotto il cofano"
skryabin
20-01-2011, 11:07
nah, quello migliora la velocità di esecuzione del javascript, l'avvio migliorato è dato da qualche cambiamento "sotto il cofano"
credo sia uscita di recente anche una patch di microsoft a far migliorare le cose, almeno sotto windows :rolleyes:
nikibill
20-01-2011, 11:26
nah, quello migliora la velocità di esecuzione del javascript, l'avvio migliorato è dato da qualche cambiamento "sotto il cofano"
capito!!!
credo sia uscita di recente anche una patch di microsoft a far migliorare le cose, almeno sotto windows :rolleyes:
una patch per l'avvio intendi??
MaxDembo81
20-01-2011, 11:30
ctrl + t la conoscevo ma trovavo più comodo il non dover staccare le mani dal mouse.
Comunque ieri avevo scritto quella cosa perchè il tasto + era tutto a destra e accanto a lui c'era un tasto > mentre alla destra del tasto arancione di firefox c'era un < che servivano a scorrerre fra le tab.
Beh, non so perchè ma stamattina sono scomparsi e il tasto + è accanto all'ultima tab aperta rendendo inutile il doppio click come chiedevo io.
Boh, si vede che avevo pigiato qualcosa
skryabin
20-01-2011, 11:37
una patch per l'avvio intendi??
credo sia questo
http://support.microsoft.com/kb/2454826
skryabin
20-01-2011, 11:39
ctrl + t la conoscevo ma trovavo più comodo il non dover staccare le mani dal mouse.
Comunque ieri avevo scritto quella cosa perchè il tasto + era tutto a destra e accanto a lui c'era un tasto > mentre alla destra del tasto arancione di firefox c'era un < che servivano a scorrerre fra le tab.
Beh, non so perchè ma stamattina sono scomparsi e il tasto + è accanto all'ultima tab aperta rendendo inutile il doppio click come chiedevo io.
Boh, si vede che avevo pigiato qualcosa
mai pensato alle mouse gestures?
nikibill
20-01-2011, 11:56
credo sia questo
http://support.microsoft.com/kb/2454826
si ma io ho ancora xp quindi quell'aggiornamento non mi riguarda!!!!
skryabin
20-01-2011, 12:00
si ma io ho ancora xp quindi quell'aggiornamento non mi riguarda!!!!
forse ha un altro kb e l'hanno fatto anche per xp, che ti devo dire...guarda nella cronologia degli aggiornamenti tra quelli più recenti se trovi qualcosa di simile
forse ha un altro kb e l'hanno fatto anche per xp, che ti devo dire...guarda nella cronologia degli aggiornamenti tra quelli più recenti se trovi qualcosa di simile
No quell'aggiornamento riguarda solo windows vista/7.. Riguarda il servizio che si occupa di caricare i font che poi verranno usati da directwrite.
Grazie a questo aggiornamento, quel servizio viene avviato all'avvio del sistema e non più dall'applicazione che richiede il directwrite per "scrivere" i font..
Quindi per XP l'aggiornamento non c'è perchè il directwrite non viene gestito sotto xp.. :)
skryabin
20-01-2011, 12:30
No quell'aggiornamento riguarda solo windows vista/7.. Riguarda il servizio che si occupa di caricare i font che poi verranno usati da directwrite.
Grazie a questo aggiornamento, quel servizio viene avviato all'avvio del sistema e non più dall'applicazione che richiede il directwrite per "scrivere" i font..
Quindi per XP l'aggiornamento non c'è perchè il directwrite non viene gestito sotto xp.. :)
ah ok, però non sbagliavo sul fatto che aiuta l'avvio di firefox sotto seven, avevo letto giusto :)
TheZioFede
20-01-2011, 12:37
ctrl + t la conoscevo ma trovavo più comodo il non dover staccare le mani dal mouse.
Comunque ieri avevo scritto quella cosa perchè il tasto + era tutto a destra e accanto a lui c'era un tasto > mentre alla destra del tasto arancione di firefox c'era un < che servivano a scorrerre fra le tab.
Beh, non so perchè ma stamattina sono scomparsi e il tasto + è accanto all'ultima tab aperta rendendo inutile il doppio click come chiedevo io.
Boh, si vede che avevo pigiato qualcosa
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=624157
MaxDembo81
20-01-2011, 12:40
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=624157
gotcha!
ah ok, però non sbagliavo sul fatto che aiuta l'avvio di firefox sotto seven, avevo letto giusto :)
Ah sì sì!
Quello di sicuro! :)
Anche se io non ho visto una differenza così abissale... :(
TheZioFede
20-01-2011, 13:03
c'è ancora questo da sistemare:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=602792
skryabin
20-01-2011, 13:35
Anche se io non ho visto una differenza così abissale... :(
idem, c'è ancora un pò di impallamento quando parte firefox :rolleyes:
c'è ancora questo da sistemare:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=602792
E nei commenti hanno riportato: "[hardblocker][january 21]"; quindi, se rispettano quella data, anche questo bug dovrebbe essere risolto presto!! :rolleyes:
TheZioFede
20-01-2011, 16:41
idem, c'è ancora un pò di impallamento quando parte firefox :rolleyes:
però ho notato che lo fa solo su windows, su linux va come a caldo da subito...ebbasta con sti rolleyes :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
p.s: pagina 100 xD
TheZioFede
20-01-2011, 16:47
gotcha!
ah l'hanno risolto, quindi è sistemato per la beta 10
però ho notato che lo fa solo su windows, su linux va come a caldo da subito...ebbasta con sti rolleyes :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Eh su windows vista/7 deve partire quel dannato servizio legato al directwrite; su XP sinceramente non so! :confused:
p.s: pagina 100 xD
xD
skryabin
20-01-2011, 16:57
p.s: pagina 100 xD
xD
e basta co ste ics di xD
:rolleyes:
i miei roll eyes non sono sarcastici, sono tipo quelli di verdone, non so se hai presente
http://images.forum-auto.com/mesimages/336526/verdone%202.jpg1..jpg
riflessivi
TheZioFede
20-01-2011, 16:59
Eh su windows vista/7 deve partire quel dannato servizio legato al directwrite; su XP sinceramente non so! :confused:
xD
su xp lagga, almeno qua...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
su xp lagga, almeno qua...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Eh sì purtroppo..
Lo vedo anch'io nel mio pc... :(
Invece sotto Linux parte più "spedito"?
TheZioFede
21-01-2011, 07:03
beh diciamo che non si impianta per il primo minuto da quanto compare la finestra come fa su xp...
comunque oggi c'è il freeze per la beta 10 , anche questa time-based, quindi aspettatevi la beta 11 prima della rc...
scusate ho visto che a partire dalla beta 9 quando la finestra è a tutto schermo la barra delle schede va ad occupare lo spazio libero nella barra del titolo a fianco del pulsante firefox. Volevo sapere se è possibile ottenere tale comportamento anche quando il browser non è a tutto schermo, grazie :)
skryabin
21-01-2011, 20:33
scusate ho visto che a partire dalla beta 9 quando la finestra è a tutto schermo la barra delle schede va ad occupare lo spazio libero nella barra del titolo a fianco del pulsante firefox. Volevo sapere se è possibile ottenere tale comportamento anche quando il browser non è a tutto schermo, grazie :)
si può tramite userchrome (ce l'ho da qualche parte), però mi spieghi poi come fai a spostare la finestra...viene troppo ma troppo male.
TheDarkAngel
21-01-2011, 20:36
Sbaglio o con le ultime nightly hanno sistemato il bug della spaziatura dei font con l'accelerazione hardware attiva? :mbe:
Oppure è l'sp1 che ho installato? :fagiano:
dragone17
21-01-2011, 21:25
si può tramite userchrome (ce l'ho da qualche parte), però mi spieghi poi come fai a spostare la finestra...viene troppo ma troppo male.
ho trovato uno script di stylish che lo fa, e sinceramente mi trovo benissimo... :cool:
paradossalmente crea problemi quando FF è a schermo intero, ma basta disattivarlo in quei momenti... :asd:
per spostare la finestra c'è sempre qualche punto disponibile, anche se ci sono diverse tab aperte (chiaro che se ci sono poche tab c'è tutto lo spazio che vuoi)
ma poi, tu sposti così di frequente la finestra di firefox? io non la sposto mai...
skryabin
21-01-2011, 21:31
ho trovato uno script di stylish che lo fa, e sinceramente mi trovo benissimo... :cool:
paradossalmente crea problemi quando FF è a schermo intero, ma basta disattivarlo in quei momenti... :asd:
per spostare la finestra c'è sempre qualche punto disponibile, anche se ci sono diverse tab aperte (chiaro che se ci sono poche tab c'è tutto lo spazio che vuoi)
ma poi, tu sposti così di frequente la finestra di firefox? io non la sposto mai...
si, ce le ho anche io le righe nell'userchrome per fare quella cosa li', ma le ho commentate subito quando è uscita la patch recente...mi trovo meglio cosi' visto che preferisco quel bordino superiore in più per spostare la finestra quando non è massimizzata
Tolgo la massimizzazione solo per spostare/ridimensionare la finestra temporaneamente su una zona dello schermo, non per navigare, quindi è chiaro che mi torna utile il bordino...
dragone17
21-01-2011, 21:38
capito...
io quando uso lo schermo del portatile lo uso a schermo intero, ma quando uso il monitor esterno 22'' non mi trovo bene a usarlo così grande, troppo largo per i miei gusti...
quindi tengo la finestra un po' più stretta e centrata (spazio per i gadget di 7 a dx e per la finestra di msn a sx), e da lì non si muove...
a volte mi incavolo perchè sposto la finestra per sbaglio, figurati... potessi la inchioderei lì :asd:
capito...
io quando uso lo schermo del portatile lo uso a schermo intero, ma quando uso il monitor esterno 22'' non mi trovo bene a usarlo così grande, troppo largo per i miei gusti...
quindi tengo la finestra un po' più stretta e centrata (spazio per i gadget di 7 a dx e per la finestra di msn a sx), e da lì non si muove...
a volte mi incavolo perchè sposto la finestra per sbaglio, figurati... potessi la inchioderei lì :asd:
quoto! faccio proprio la stessa cosa sul mio 23" ;) 1920 pixel di larghezza sono totalmente inutili... molto meglio tenerlo più stretto e sfruttare lo spazio rimanente per altre cose (msn, skype, ecc...).
Cmq non ho capito come si deve procedere per impostare le schede nella barra del titolo anche quando non è massimizzato, c'è uno script per stylish?? come si chiama?
Grazie
Ciao
EDIT: trovato! Si tratta di Tabs in Titlebar, il problema di non riuscire a spostare la finestra non sussiste mai in quanto va a modificare anche il bottone del menu rendendo cliccabile solo la parte con la scritta "Firefox" mentre lo spazio rimanente non attiva il bottone ma permette di spostare la finestra! Perfetto così! ;)
MaxDembo81
22-01-2011, 00:57
mi è capitato che a volte mi sparisse il tasto X nelle schede...
A breve dovrebbe uscire la beta 10... La 11 dovrebbe essere l'ultima prima delle rc, giusto? :asd:
TheZioFede
22-01-2011, 19:02
A breve dovrebbe uscire la beta 10... La 11 dovrebbe essere l'ultima prima delle rc, giusto? :asd:
lo spero...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
greasemonkey uscitooooooooooooooooooo :ubriachi:
TheZioFede
23-01-2011, 07:28
c'è una patch in arrivo che riduce il tempo di avvio a freddo su windows del 50% :eek:
andrea.ippo
23-01-2011, 09:42
c'è una patch in arrivo che riduce il tempo di avvio a freddo su windows del 50% :eek:
Moolto interessante :D
Ma è roba legata al rendering dei font di cui beneficia solo chi ha l'accelerazione HW abilitata, o vale anche per chi come me ha la grafica integrata? (ancora nella dannata blacklist e non si sa perché, tra l'altro...:mad: )
TheZioFede
23-01-2011, 09:59
Moolto interessante :D
Ma è roba legata al rendering dei font di cui beneficia solo chi ha l'accelerazione HW abilitata, o vale anche per chi come me ha la grafica integrata? (ancora nella dannata blacklist e non si sa perché, tra l'altro...:mad: )
è roba di come firefox carica le librerie, non c'entra un tubo l'accelerazione
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=627591
in pratica le carica all'avvio di windows, ma son sicuro che qualcuno si lamenterà che così windows impiega 0.3 secondi in più ad avviarsi, mentre a nessuno importa di un altro browser che ha un processo separato solo per l'aggiornamento che si instaura della operazioni pianificate e si avvia anche a browser chiuso
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Vabbè questo è di fatto barare :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.