PDA

View Full Version : FireFox/Nightly/Aurora Alpha/Beta Testing [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13

Mtty
31-07-2011, 20:06
Certo figurati! ;)

In pratica Firefox 8 Nightly è l'unico che si avvicina a Chrome e Opera come velocità...

Chrome e Opera sono versioni stabili, per Firefox bisogna invece affidarsi a versioni Alpha e quindi instabili per avere le stesse prestazioni...

Ho fatto un po' di test con profili puliti ottenendo risultati tipo sunspider (Nightly 360ms, Opera e Chrome 250ms... profilo mio di Nightly dava invece 500ms) e vari altri test, e la lotta si riduce in moltissimi casi a Chrome vs Opera, dove Chrome ha la meglio anche se di poco.

Dovendo quindi scegliere tra Chrome e Opera, ho optato per il più veloce, Chrome, dato che hanno le stesse estensioni (per me fondamentali sono adblockplus e noscript, il resto è optional anche se comodo).

Vediamo se con Chrome riesco a resistere o cedo a Chromium... :D

|D@ve|
31-07-2011, 21:30
Io ho il problema opposto.
Sono un affezionato di Opera da ormai 6 anni ma ho notato che con le ultime release ufficiali si e' appesantito un pochetto risultando leggermente meno performante.
Firefox 7 alpha 2 & 8 alpha 1 mi hanno piacevolmente sorpreso in questo senso.
Resto ancora fedele ad Opera ma non nego che nei prossimi mesi la situazione potrebbe cambiare.
Il problema che riscontravo con alcune estensioni essenziali da integrare e' stato risolto : Firegestures (imprescindibile) ad esempio e' nettamente piu' veloce con un delay accettabile, Tab Utilities e' stabile e leggero, ho abbandonato il pachidermico Speed Dial in favore di Symbaloo...
Manca all' appello qualcosa che ridimensioni le pagine web troppo grosse come fa nativamente Opera, una bookmark bar completa degna di questo nome e.... poi ci forse siamo :D.
Vedremo.

Mtty
31-07-2011, 22:05
...Manca all' appello qualcosa che ridimensioni le pagine web troppo grosse come fa nativamente Opera...

Default FullZoom Level (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/default-fullzoom-level/) ti permette di ridimensionare alla percentuale che vuoi solo il testo o layout grafico e testo ;)

Io ho notato un notevole miglioramento come pesantezza tra firefox 5 e nightly 8, quasi a livello di chrome... ma in quanto a prestazioni chrome resta comunque davanti purtroppo (firefox mi manca già :D )

come prestazioni cmq: Nightly 8 < Opera 11.50 < Chrome 14

ah... di chrome di negativo c'è che non supporta l'ICC: http://www.color.org/version4html.xalter (http://www.color.org/version4html.xalter) :muro:

TheZioFede
31-07-2011, 23:24
Default FullZoom Level (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/default-fullzoom-level/) ti permette di ridimensionare alla percentuale che vuoi solo il testo o layout grafico e testo ;)

Io ho notato un notevole miglioramento come pesantezza tra firefox 5 e nightly 8, quasi a livello di chrome... ma in quanto a prestazioni chrome resta comunque davanti purtroppo (firefox mi manca già :D )

come prestazioni cmq: Nightly 8 < Opera 11.50 < Chrome 14

ah... di chrome di negativo c'è che non supporta l'ICC: http://www.color.org/version4html.xalter (http://www.color.org/version4html.xalter) :muro:

Complimenti per il fatto che riesci a notare differenze nelle prestazioni...a me sembrano tutti uguali...ma in più Firefox me lo son fatto su misura :D

Mtty
01-08-2011, 02:00
ho affiancato i due browser (nightly e chrome) e ho aperto la stessa pagina... sulle pagine più pesanti si nota la differenza...
di contro chrome è più pesante in termini di consumo di ram...

andrea.ippo
01-08-2011, 13:09
Complimenti per il fatto che riesci a notare differenze nelle prestazioni...a me sembrano tutti uguali...ma in più Firefox me lo son fatto su misura :D

Io ogni volta che ho provato gli altri (Opera e chrome) sono sempre rimasto sorpreso dal fatto che la velocità percepita di caricamento delle pagine era comunque sempre migliore su FF.
Poi la riscossa di FF ormai è vicina anche negli ambiti notoriamente più deboli (js, RAM), quindi mollare il panda adesso secondo me non conviene :D

Mtty
02-08-2011, 12:41
News: Firefox rinnova l'interfaccia, ecco le prime immagini (http://www.tomshw.it/cont/news/firefox-rinnova-l-interfaccia-ecco-le-prime-immagini/32889/1.html)

andrea.ippo
02-08-2011, 16:39
News: Firefox rinnova l'interfaccia, ecco le prime immagini (http://www.tomshw.it/cont/news/firefox-rinnova-l-interfaccia-ecco-le-prime-immagini/32889/1.html)

Mi risulta sia un semplice mockup di Horlander, da qui a dire che sarà l'interfaccia del prossimo FF ce ne passa...
A volte pur di far notizia...

Mtty
02-08-2011, 17:20
Mi risulta sia un semplice mockup di Horlander, da qui a dire che sarà l'interfaccia del prossimo FF ce ne passa...
A volte pur di far notizia...

Segnalavo giusto per info...
Comunque hanno fatto anche una comparativa tra i browser nelle versioni stabili: Confronto Browser: IE9, Opera 11.50, Firefox 5, Chrome 12 e Safari 5 (http://www.tomshw.it/cont/articolo/confronto-browser-ie9-opera-11-50-firefox-5-chrome-12-e-safari-5/32790/1.html)

andrea.ippo
02-08-2011, 17:48
Segnalavo giusto per info...
Comunque hanno fatto anche una comparativa tra i browser nelle versioni stabili: Confronto Browser: IE9, Opera 11.50, Firefox 5, Chrome 12 e Safari 5 (http://www.tomshw.it/cont/articolo/confronto-browser-ie9-opera-11-50-firefox-5-chrome-12-e-safari-5/32790/1.html)

Si si, la mia non era certo una critica rivolta a te, quanto a tomshw ;)

pierluigip
02-08-2011, 21:48
ma se ho letto bene e' dalla vrsione 7 che firefox sara' anche a 64bit ?

TheZioFede
02-08-2011, 21:56
Per ora ci sono solo le nightly a 64 bit per Windows...quindi sicuramente Firefox 7 verrà rilasciato solo a 32 bit, ma se ti serve una versione stabile a 64bit per qualche motivo puoi sempre usare Palemoon...

TheZioFede
12-08-2011, 08:57
Umh un nuovo metodo per affrontare l'incompatibilità degli add-on: saranno tutti a priori compatibili con tutte le versioni di firefox regardless (mi dimentico sempre l'espressione in italiano :banned: ) della loro vera compatibilità : in pratica se per caso viene installata un'estensione su una nuova versione di firefox che magari per qualche motivo non è compatibile, essa viene comunque installata ma magari semplicemente non funzionerà ... Per citare Mozilla <così nel caso si lamentano con chi fa l'estensione invece che con noi>.
Sembra abbiano già aggiornato il sito degli add-on in tal senso...

robertogl
12-08-2011, 10:34
Umh un nuovo metodo per affrontare l'incompatibilità degli add-on: saranno tutti a priori compatibili con tutte le versioni di firefox regardless (mi dimentico sempre l'espressione in italiano :banned: ) della loro vera compatibilità : in pratica se per caso viene installata un'estensione su una nuova versione di firefox che magari per qualche motivo non è compatibile, essa viene comunque installata ma magari semplicemente non funzionerà ... Per citare Mozilla <così nel caso si lamentano con chi fa l'estensione invece che con noi>.
Sembra abbiano già aggiornato il sito degli add-on in tal senso...

se proprio dobbiamo dare la colpa a qualcuno, questa è proprio di Mozilla, con il rilascio di una versione nuova ogni due mesi :Prrr:

sbi82
12-08-2011, 21:30
Lo sviluppatore Nicholas Nethercote ieri ha risolto un bug che permette di risparmiare un mucchio di ram in certe occasioni.
Nell'esempio del bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=678422), si risparmiano fino a 700MB di ram!! :eek:
Sembra che questa patch sarà presente anche in FF7 e non solo nell'8 (nonostante ormai FF7 sia in aurora...).

La cosa bella di questo bug è che, in sostanza, è cambiato solo il valore di una costante! :eek:

TheZioFede
15-08-2011, 09:36
Sembra abbiano fatto il merge typeinference->nightly (naturalmente nel caso sarà su firefox 9 perché aurora 8 avrà come base le nightly prima del merge)...quindi dovrebbe starci nella nightly di oggi.

TheQ.
16-08-2011, 10:00
Segnalavo giusto per info...
Comunque hanno fatto anche una comparativa tra i browser nelle versioni stabili: Confronto Browser: IE9, Opera 11.50, Firefox 5, Chrome 12 e Safari 5 (http://www.tomshw.it/cont/articolo/confronto-browser-ie9-opera-11-50-firefox-5-chrome-12-e-safari-5/32790/1.html)

In realtà se avessero usato FF7.0 sarebbe stato meglio. La 7.0 è la migliore versione di FF che abbia mai visto (anche perchè risolve quel problema alla ram).

theboy
17-08-2011, 17:21
In realtà se avessero usato FF7.0 sarebbe stato meglio. La 7.0 è la migliore versione di FF che abbia mai visto (anche perchè risolve quel problema alla ram).
finalmente!
non vedo l'ora che esca la stable, da anni in attesa di un firefox meno vorace

TheQ.
17-08-2011, 19:58
finalmente!
non vedo l'ora che esca la stable, da anni in attesa di un firefox meno vorace

Beh ogni 2 mesi una nuova versione, la 6.0 è diventata stable qualche giorno fa, quindi fra due mesi... oppure installi aurora e poi torni alla stable in autunno.

Però in tutti i FF 4.0, 5.0, 6.0 ed anche l'attuale beta 7.0 che ho provato fino ad oggi sia in versioni beta che stable, continuo a riscontrare crash improvvisi su youtube, spesso chiudendo una scheda con un video, ma senza una logica ben precisa.
Non ho fatto il confronto con about:crash per vedere se in tutte le versioni il bug è sempre lo stesso.

caturen
17-08-2011, 20:31
Beh ogni 2 mesi una nuova versione, la 6.0 è diventata stable qualche giorno fa, quindi fra due mesi... oppure installi aurora e poi torni alla stable in autunno.

Però in tutti i FF 4.0, 5.0, 6.0 ed anche l'attuale beta 7.0 che ho provato fino ad oggi sia in versioni beta che stable, continuo a riscontrare crash improvvisi su youtube, spesso chiudendo una scheda con un video, ma senza una logica ben precisa.
Non ho fatto il confronto con about:crash per vedere se in tutte le versioni il bug è sempre lo stesso.
Perchè non provi ad abilitare la visione di youtube in html5? Flash crea sempre un sacco di problemi.

WarDuck
18-08-2011, 12:14
Hai installata l'ultima versione di flash?

A me flash non ha mai dato un crash che fosse 1... sarò fortunato io :D.

TheQ.
18-08-2011, 15:45
Perchè non provi ad abilitare la visione di youtube in html5? Flash crea sempre un sacco di problemi.

L'avevo abilitata, ma non ho il login automatico sul sito youtube, quindi credo che vada persa ogni volta.

caturen
18-08-2011, 17:28
L'avevo abilitata, ma non ho il login automatico sul sito youtube, quindi credo che vada persa ogni volta.
Per vedere se usi flash o html5 basta che vai http://www.youtube.com/html5 e guardi in basso cosa ti dice.

caturen
18-08-2011, 17:29
L'avevo abilitata, ma non ho il login automatico sul sito youtube, quindi credo che vada persa ogni volta.
scusate doppione

TheQ.
19-08-2011, 20:39
appena crashato anche con html5...

in compenso abilitando l'html5 alcuni video mi vanno a scatti con anche la perdita di sincronizzazione video-audio (scatti video diversi da scatti audio).

da about:crashes
Crash senza html5 (http://crash-stats.mozilla.com/report/index/bp-2dcb7308-b1b6-4f8c-a16a-1098e2110815) (penultimo crash subito su youtube)
crash con html5 (http://crash-stats.mozilla.com/report/index/bp-e510d929-78ee-41eb-9c0f-8449c2110819) (ultimo crash subito su youtube)

Il crash in html5 da about:crashes mi manda ad una pagina vuota con:
The requested page could not be found.

If you followed a dead link on the website, please submit a Bugzilla ticket describing what happened, and please include the URL for this page.

TheZioFede
20-08-2011, 10:26
Curiosità...quanto lo tieni aperto prima che vada in crash? Io manco le nightly riesco a far crashare...sono arrivato a farle freezare, ma crash no...misteri delll'informatica

caturen
20-08-2011, 11:44
Per vedere se usi flash o html5 basta che vai http://www.youtube.com/html5 e guardi in basso cosa ti dice.
Ma quanto è veritiero il fatto che se abilitati i video di youtube vengono codificati in html5? Per prova ho disabilitato il plugin di flash e cercato di vedere un video, ma mi dice che mi manca il plugin di flash!!!! Ho sbagliato qualcosa? Uso ubuntu e indifferentemente chromium e firefox.

XmartinoX
20-08-2011, 12:55
Su firefox 6 qualcuna di queste estensioni da problemi ?
Applicazione: Firefox 6.0 (20110811165603)
Sistema operativo: WINNT (x86-msvc)

- Adblock Plus 1.3.9
- Adblock Plus Pop-up Addon 0.2.8
- Add to Search Bar 2.0
- Add-on Compatibility Reporter 0.8.7
- BlockSite 0.7.1.1
- Delicious Bookmarks 2.3.1
- deskCut 0.6.0.3
- Dizionario italiano 3.3.1
- DownThemAll! 2.0.7
- ExExceptions 11.01.11.01
- Extension List Dumper 1.15.2
- FDislike 1.3.3
- Firefox Showcase 0.9.5.6
- FireFTP 1.99.5
- Flagfox 4.1.5
- Greasefire 1.0.6
- Greasemonkey 0.9.8
- gTranslate 0.8
- IE Tab 2 (FF 3.6+) 3.5.9.1
- Keep Tube Downloader 1.2
- LeechBlock 0.5.2
- Linkification 1.3.9 (Inattivo, Incompatibile)
- Norton IPS 3.0 (Inattivo)
- Norton Toolbar 2010.9.0.6 (Inattivo, Incompatibile)
- Personas 1.6.2
- Personas Rotator 2.2
- Resurrect Pages 2.0.6
- TinEye Reverse Image Search 1.1
- Torbutton 1.4.0
- WOT 20110704
Perchè non riesco a sentire bene la pagina web di you tube a causa di questo problema (http://dl.dropbox.com/u/22684816/tre.jpg) .
Con l'avvio di firefox in modalità provvisoria la cosa si risolve.

caturen
20-08-2011, 14:50
:ciapet: Su firefox 6 qualcuna di queste estensioni da problemi ?
Applicazione: Firefox 6.0 (20110811165603)
Sistema operativo: WINNT (x86-msvc)

- Adblock Plus 1.3.9
- Adblock Plus Pop-up Addon 0.2.8
- Add to Search Bar 2.0
- Add-on Compatibility Reporter 0.8.7
- BlockSite 0.7.1.1
- Delicious Bookmarks 2.3.1
- deskCut 0.6.0.3
- Dizionario italiano 3.3.1
- DownThemAll! 2.0.7
- ExExceptions 11.01.11.01
- Extension List Dumper 1.15.2
- FDislike 1.3.3
- Firefox Showcase 0.9.5.6
- FireFTP 1.99.5
- Flagfox 4.1.5
- Greasefire 1.0.6
- Greasemonkey 0.9.8
- gTranslate 0.8
- IE Tab 2 (FF 3.6+) 3.5.9.1
- Keep Tube Downloader 1.2
- LeechBlock 0.5.2
- Linkification 1.3.9 (Inattivo, Incompatibile)
- Norton IPS 3.0 (Inattivo)
- Norton Toolbar 2010.9.0.6 (Inattivo, Incompatibile)
- Personas 1.6.2
- Personas Rotator 2.2
- Resurrect Pages 2.0.6
- TinEye Reverse Image Search 1.1
- Torbutton 1.4.0
- WOT 20110704
Perchè non riesco a sentire bene la pagina web di you tube a causa di questo problema (http://dl.dropbox.com/u/22684816/tre.jpg) .
Con l'avvio di firefox in modalità provvisoria la cosa si risolve.
usi solo quelli? Mozilla ha 6669 addons, qualcun'altra ne puoi aggiungere :ciapet: :tapiro:
Sicuro che in modalità provvisoria non hai problemi: qualche estensione crea conflitto :stordita:
Ti devi munire di pazienza: devi disattivare tutte le estensione ed attivarla una ad una fino a quando non trovi quella che crea casino.

TheQ.
20-08-2011, 14:57
Curiosità...quanto lo tieni aperto prima che vada in crash? Io manco le nightly riesco a far crashare...sono arrivato a farle freezare, ma crash no...misteri delll'informatica
Ma non c'è una logica ben precisa nel bug, ed anzi l'unica cosa sensata è forse una difficoltà nel gestire grossi file.
1-2 volte mi è crashato senza html5 dopo aver chiuso qualche video youtube. La maggior parte delle volte mi crasha quando chiudo una decina di schede con vdeo youtube.
Dico che potrebbe dipendere dalla gestione di grossi file perchè scaricando un client di MMO senza addons download manager mi è crashato il browser a circa 1/3 del download senza motivo (però ha generato un altro tipo di errore in about crashes). Stavo scaricando e di punto in bianco FF si è chiuso. Ricomincio il download ed è arrivato alla fine senza problemi.
Se si osservano le segnalazioni di altri utenti si vede che il problema si genera non solo su youtube, ma anche su altri siti.


Piccola domanda: ho aggornato ad Aurora FF 8.0, ed ora manca la possibilità di inserire segnalibri semplicemente trascinando la scheda nella barra.
C'è un modo di abilitare il trascinamento?

XmartinoX
20-08-2011, 15:15
:ciapet:
usi solo quelli? Mozilla ha 6669 addons, qualcun'altra ne puoi aggiungere :ciapet: :tapiro:
Sicuro che in modalità provvisoria non hai problemi: qualche estensione crea conflitto :stordita:
Ti devi munire di pazienza: devi disattivare tutte le estensione ed attivarla una ad una fino a quando non trovi quella che crea casino.
Secondo me è questa : Greasemonkey 0.9.8 (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/greasemonkey/)
Puoi confermare?
Installala ,dopo il riavvio ,guarda un video su you tube e dimmi .
Grazie.

TheZioFede
20-08-2011, 16:06
Ma non c'è una logica ben precisa nel bug, ed anzi l'unica cosa sensata è forse una difficoltà nel gestire grossi file.
1-2 volte mi è crashato senza html5 dopo aver chiuso qualche video youtube. La maggior parte delle volte mi crasha quando chiudo una decina di schede con vdeo youtube.
Dico che potrebbe dipendere dalla gestione di grossi file perchè scaricando un client di MMO senza addons download manager mi è crashato il browser a circa 1/3 del download senza motivo (però ha generato un altro tipo di errore in about crashes). Stavo scaricando e di punto in bianco FF si è chiuso. Ricomincio il download ed è arrivato alla fine senza problemi.
Se si osservano le segnalazioni di altri utenti si vede che il problema si genera non solo su youtube, ma anche su altri siti.


Piccola domanda: ho aggornato ad Aurora FF 8.0, ed ora manca la possibilità di inserire segnalibri semplicemente trascinando la scheda nella barra.
C'è un modo di abilitare il trascinamento?

Puoi trascinare direttamente la favicon (quell'icona alla sinistra della barra degli indirizzi).

caturen
20-08-2011, 16:26
Secondo me è questa : Greasemonkey 0.9.8 (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/greasemonkey/)
Puoi confermare?
Installala ,dopo il riavvio ,guarda un video su you tube e dimmi .
Grazie.
Beh, devi provare te. Potrebbe benissimo esssere che da me funzioni bene e da te no. Ogni computer è un mondo a parte. Se in un profilo pulito aggiungi quell'estensione e guardando youtube hai problemi significa che la colpa molto probabilmente è di quella estensione. Ti dico questo perchè io su FF 8 non potevo usare una estensione che pure era supportata perchè mi andava in stallo il browser.
ps è molto probabile che sia quella la colpevole

TheQ.
20-08-2011, 17:36
Puoi trascinare direttamente la favicon (quell'icona alla sinistra della barra degli indirizzi).
grazie, funziona e basta solo riabituarsi al nuovo sistema.


Ho abilitato il test Father per youtube :stordita:

Chissà se mi crasha il browser nel portale youtube anche con father.

DMD
21-08-2011, 16:42
Buon giorno.

Ho notato che in Firefox 6 quando apro un documento in pdf, lo sfondo di quest'ultimo è trasparente per cui se ho degli sfondi colorati, si fa fatica a leggere.
Dove lo trovo il relativo parametro di trasparenza ?

Grazie

StRaFeDe
23-08-2011, 20:33
Buon giorno.

Ho notato che in Firefox 6 quando apro un documento in pdf, lo sfondo di quest'ultimo è trasparente per cui se ho degli sfondi colorati, si fa fatica a leggere.
Dove lo trovo il relativo parametro di trasparenza ?

Grazie

ho lo stesso identico problema!!
secondo me è un bug

che fastidiiiio dover usare explorer!!

TheZioFede
23-08-2011, 21:22
A me succede solo e uso un tema diverso da quello di default...voi usate quello?

sbi82
24-08-2011, 18:53
In teoria questo venerdi dovrebbe arrivare sulle nightly il TypeInference!
Sembra che all'inizio rimarrà disattivato di default.

link (http://groups.google.com/group/mozilla.dev.tech.js-engine.internals/browse_thread/thread/a7738c1e6a31b35e#)

TheZioFede
24-08-2011, 19:35
Veramente dicono che manterranno un ramo parallelo con TI disattivato nel caso debbano toglierlo da Aurora 9.

sbi82
24-08-2011, 20:34
Mmmmm è vero che manterranno 2 rami..
Ma dicono anche "I'd like to try landing TI to m-c this Friday evening".

Non vuol dire che finirà nelle nightly se è nell' "m-c"?

TheZioFede
24-08-2011, 22:02
Mozilla-central = nighlty.

hg.mozilla.org/mozilla-central/pushloghtml?startdate=1+day+ago&enddate=now

sbi82
25-08-2011, 09:53
Mozilla-central = nighlty.

Allora non ho capito... :(
Non sarà nelle nightly venerdi notte? :stordita:

TheZioFede
25-08-2011, 10:43
Dovrebbe stare nella nightly di sabato.

sbi82
27-08-2011, 12:11
Rinviato Type inference a lunedi notte (quindi credo nightly di martedi) per risolvere qualche problema venuto fuori dopo il merge..

TheZioFede
27-08-2011, 21:29
Vabbè, tanto non è che sia così importante averlo presto (avevo già accennato al fatto che non si notava nessuna differenza con la build apposita)...

TheZioFede
30-08-2011, 07:08
Hanno fatto il merge di TI...vediamo se dura questa volta :D

sbi82
30-08-2011, 18:06
Hanno fatto il merge di TI...vediamo se dura questa volta :D

Sembra durare e sul benchmark v8 sono passato da 4952 a 5893!!
Ma, benchmark a parte, mi sembra che la navigazione non sia migliorata/cambiata.. Anche l'uso di memoria mi sembra simile a prima..

Quindi confermo quanto detto da TheZioFede... Non si nota nessuna differenza nell'uso normale..

Breaking
30-08-2011, 19:59
Ormai siamo nell'ordine del ms, difficilmente nella semplice navigazione si nota qualcosa.
Cominque tutti i test con i popolari benchmark sono paurosamente migliorati.
Incredibile quello che sta facendo la mozilla ultimamente.

TheZioFede
30-08-2011, 20:17
Si ma prima che arrivi electrolysis (che penso sia un po' più importante) diventerò vecchio :D

sbi82
30-08-2011, 21:00
Ormai siamo nell'ordine del ms, difficilmente nella semplice navigazione si nota qualcosa.
Cominque tutti i test con i popolari benchmark sono paurosamente migliorati.
Incredibile quello che sta facendo la mozilla ultimamente.

Eh hai ragione.. In effetti ormai i benchmark non so quanto siano una vera indicazione di velocità di un browser rispetto a un altro.

sbi82
30-08-2011, 21:02
Si ma prima che arrivi electrolysis (che penso sia un po' più importante) diventerò vecchio :D

:D
Però quello immagino che toccherà un bel po' di cose in firefox... Praticamente immagino che tocchi tutto!
Ci credo che ci stiano mettendo un po' per farlo.
Poi magari non proprio vecchio.. Magari per Firefox 15 sarà pronto! :D

kwb
31-08-2011, 11:19
Buongiorno!
Sono su Mac OS X, ho installato sia FF 6 che FF7 per provare l'effettivo consumo ridotto di ram. Mi trovo soddisfatto da FF7.
Ho seguito la procedura per fare due profili differenti, tuttavia, siccome non c'è una guida per Mac OS, non sono riuscito a capire se è possibile ( e se si come ) fare in modo che quando clicco su FF 6, questo si apra col suo profilo ( senza farmi vedere il Profile Manager ), quando clicco su FF 7, questo si apra col suo profilo.

TheZioFede
31-08-2011, 11:46
http://kb.mozillazine.org/Command_line_arguments

-P "profile_name"

Bypass Profile Manager and launch application with the profile named profile_name. Useful for dealing with multiple profiles. Note profile_name is case sensitive. If you don't specify a profile name then the profile manager is opened instead. You must use an upper case P on Linux, as lower case invokes Purify mode (memory and leak detection). Other platforms accept both upper and lower case.

Da mettere sul lanciatore/collegamento o comesichiama sul mac.

kwb
31-08-2011, 11:55
http://kb.mozillazine.org/Command_line_arguments



Da mettere sul lanciatore/collegamento o comesichiama sul mac.
Mmm.... Non ho capito...
Mi è chiaro che sti parametri li scrivo nel terminale, ma poi come ci creo l'icona col collegamento?

TheZioFede
31-08-2011, 13:10
:mbe:

PRIMA crei 2 collegamenti all'eseguibile di Firefox, e nella destinazioni ci aggiungi -P nomeprofilo, come li fai lo saprai te che usi un Mac...io come poso saperlo?

kwb
31-08-2011, 15:54
:mbe:

PRIMA crei 2 collegamenti all'eseguibile di Firefox, e nella destinazioni ci aggiungi -P nomeprofilo, come li fai lo saprai te che usi un Mac...io come poso saperlo?

Non lo so... Non c'è questa possibilità xD Stavo chiedendo apposta...

TheZioFede
31-08-2011, 16:13
Mi sembra davvero strano...mi sa che ti tocca andare di terminale o profile manager allora...

kwb
31-08-2011, 19:37
Mi sembra davvero strano...mi sa che ti tocca andare di terminale o profile manager allora...
Se solo riuscissi a capire come si a fare un file con dentro il comando del terminale che quando lo clicco il comando viene eseguito, avrei risolto...

TheZioFede
31-08-2011, 20:05
Se solo riuscissi a capire come si a fare un file con dentro il comando del terminale che quando lo clicco il comando viene eseguito, avrei risolto...

Per quello c'è la sezione eppol :O

kwb
31-08-2011, 21:35
Per quello c'è la sezione eppol :O

Proverò a chiedere.

TheQ.
01-09-2011, 11:23
C'è sempre la possibilità di installare un addons profile switcher.
http://www.extenzilla.it/scheda_estensione.php?id=578
Basta ricordarsi di cambiare profilo, mettendo quello giusto dopo aver lanciato firefox.

kwb
01-09-2011, 14:28
C'è sempre la possibilità di installare un addons profile switcher.
http://www.extenzilla.it/scheda_estensione.php?id=578
Basta ricordarsi di cambiare profilo, mettendo quello giusto dopo aver lanciato firefox.

Niente da fare... Non funziona come voglio io... :muro:

kwb
03-09-2011, 11:55
Sono qui per dire che alla fine sono riuscito a fare in modo che Firefox 7 si apra col suo profilo di prova e Firefox 6 con quello di default.

Se può servire posso fare un passo a passo per chi come me, utente mac, ha cercato di fare questa cosa senza riuscirci...

TheZioFede
03-09-2011, 12:22
Potresti segnalarlo all'autore del rimo post, d'altronde manca solo il mac ...

Mtty
05-09-2011, 20:00
Dopo la terribile esperienza di un mese con chrome... torno a firefox! :D

Ora però non so bene se stare sulla stabile 6 visto che mi sembra già buona, o andare di nuovo sulle nighly... :stordita:

[MINI OT]
Terribile esperienza: apriva si le pagine... ma si bloccava in continuo sugli hdblog, e altre pagine spesso le apriva che erano da ricaricare perche non aveva caricato bene... inoltre adblock non è ai livelli di firefox, come anche noscript...
[/MINI OT]

TheZioFede
05-09-2011, 20:43
Beh certo se scegliamo il browser solo per dei test sintetici...

TheDarkAngel
05-09-2011, 21:02
Beh certo se scegliamo il browser solo per dei test sintetici...

Mai frase fu più vera, vengo da un esperimento fallito con chrome, tanta velocità nel caricare le pagine ma nell'ergonomia quotidiana senza le estensioni di firefox non si va da nessuna parte.
Sono così contento con aurora 8 :stordita:

PS anche a voi con la 8 il dizionario non segna più le parole errate?

Mtty
05-09-2011, 21:30
Beh certo se scegliamo il browser solo per dei test sintetici...

Per questo ero sempre rimasto fedele a Firefox, nonostante test vari lo ritenevo comunque il migliore... ma ho voluto comunque provare...

cosa carina e pratica di chrome è la possibilità di avere una finestra di chrome normale e una in private browsing contemporaneamente...

TheZioFede
05-09-2011, 21:43
Mai frase fu più vera, vengo da un esperimento fallito con chrome, tanta velocità nel caricare le pagine ma nell'ergonomia quotidiana senza le estensioni di firefox non si va da nessuna parte.
Sono così contento con aurora 8 :stordita:

PS anche a voi con la 8 il dizionario non segna più le parole errate?

Io li installo a mano (english/italiano) e scelgo di volta in volta quello da usare...ma è strano che non funzioni quello integrato. Hai provato nelle opzioni a vedere se è abilitato e di aver attivo "controllo ortografico in questo campo" ?

andrea.ippo
06-09-2011, 00:26
Dopo la terribile esperienza di un mese con chrome... torno a firefox! :D

Ora però non so bene se stare sulla stabile 6 visto che mi sembra già buona, o andare di nuovo sulle nighly... :stordita:

[MINI OT]
Terribile esperienza: apriva si le pagine... ma si bloccava in continuo sugli hdblog, e altre pagine spesso le apriva che erano da ricaricare perche non aveva caricato bene... inoltre adblock non è ai livelli di firefox, come anche noscript...
[/MINI OT]

Ti consiglio una via di mezzo: vai di ramo beta.
La 7 segna il miglioramento netto nell'uso di RAM che con la 6 ancora non hai, e conservi comunque grande stabilità.
Aurora non la sto usando, mentre la Nightly, seppure incredibilmente stabile come al solito, ha avuto un piccolo problema con flash qualche build fa per cui il plugin crashava a ripetizione.

Mtty
06-09-2011, 01:47
Ti consiglio una via di mezzo: vai di ramo beta.
La 7 segna il miglioramento netto nell'uso di RAM che con la 6 ancora non hai, e conservi comunque grande stabilità.
Aurora non la sto usando, mentre la Nightly, seppure incredibilmente stabile come al solito, ha avuto un piccolo problema con flash qualche build fa per cui il plugin crashava a ripetizione.

mmm... con 8gb di ram... sinceramente nn mi preoccupo troppo di quanta ne occupi firefox... :D

comunque ora sono passato su firefox 7 beta 2... possibile che i caratteri mi sembrino diversi? :mbe:

ah... su nightly anche io avevo continui problemi con flash player...

Nui_Mg
06-09-2011, 14:32
Mi sa che oggi provo la 7 beta 4: avete notato NETTI miglioramenti nell'utilizzo di ram con le attuali 7?

kwb
06-09-2011, 18:44
Mi sa che oggi provo la 7 beta 4: avete notato NETTI miglioramenti nell'utilizzo di ram con le attuali 7?

Netti no, leggeri si...

andrea.ippo
07-09-2011, 21:34
Mi sa che oggi provo la 7 beta 4: avete notato NETTI miglioramenti nell'utilizzo di ram con le attuali 7?

Nello scenario d'uso medio si parla del 20% di miglioramento, con punte del 50%.
Io il miglioramento l'ho riscontrato davvero, in about:memory.
Comunque provala e vedi, è il modo più semplice (al limite ti scarichi la versione zip, così se non ti piace la butti e basta).

Splinter Cell
13-09-2011, 13:35
https://wiki.mozilla.org/Improve_display_of_location_bar_results

ma quindi il 27 settembre appena esce Firefox 10 sulla nightly avrà la nuova UI? Da quanto mi sembra di capire da questa pagina si, sbaglio?

theboy
13-09-2011, 16:27
https://wiki.mozilla.org/Improve_display_of_location_bar_results

ecco, firefox 10

fin pochi mesi fa usavo la 3.6.22
messi quindi la 4 e subito dopo era già vecchia
..ora sto con la 6.0.2

se vado di nuovo in vacanza poi appena torno dovrò scaricare la ver 12

per ora con la ver 6 sto ancora sui 200-300 mega di ram di default :doh:

TheZioFede
13-09-2011, 16:36
E io che pensavo che la RAM nei computer venisse messa per usarla...tipo un tipo su mozillazine che si lamentava che firefox usava 500mb e ne aveva 8 GB...lol

theboy
13-09-2011, 17:03
E io che pensavo che la RAM nei computer venisse messa per usarla...tipo un tipo su mozillazine che si lamentava che firefox usava 500mb e ne aveva 8 GB...lol
8gb :D
io che per internet mi ritrovo a utilizzare un pc con con 1gb e un altro pc con 2gb di ddr2
(mentre il pc in firma non ha in sede connessioni internet, ahimè!)

firefox parte con 200-300 mega di ram ma dopo un po di utilizzo a volte la ram sfora il Gb a disposizione sul pc
a volte firefox si blocca, nun ce la fa il piccì

sbi82
13-09-2011, 17:24
firefox parte con 200-300 mega di ram ma dopo un po di utilizzo a volte la ram sfora il Gb a disposizione sul pc
a volte firefox si blocca, nun ce la fa il piccì

Dovresti aspettare Firefox 7 in arrivo, se tutto va bene, a fine settembre mi sembra..
Lo so che è una scocciatura una nuova release di firefox, ma promette miglioramenti tangibili nella gestione della memoria!
Miglioramenti che puoi già apprezzare provando la beta di firefox 7, se ne hai voglia.. ;)

TheZioFede
13-09-2011, 17:47
8gb :D
io che per internet mi ritrovo a utilizzare un pc con con 1gb e un altro pc con 2gb di ddr2
(mentre il pc in firma non ha in sede connessioni internet, ahimè!)

firefox parte con 200-300 mega di ram ma dopo un po di utilizzo a volte la ram sfora il Gb a disposizione sul pc
a volte firefox si blocca, nun ce la fa il piccì

Beh partire con 2-300 mb non è normale...può darsi sia qualche addon..

WarDuck
13-09-2011, 18:34
Beh partire con 2-300 mb non è normale...può darsi sia qualche addon..

Ma infatti, io sto attualmente con 7 tab aperte (6 su Hwupgrade) e sto sui 145mb.

Firefox 6.0.2 con AdBlock Plus e FireFTP.

andrea.ippo
13-09-2011, 19:25
Beh partire con 2-300 mb non è normale...può darsi sia qualche addon..

Quoto

Poi

messi quindi la 4[...]

nun se po' sentì! :nonsifa:

theboy
14-09-2011, 11:01
Beh partire con 2-300 mb non è normale...può darsi sia qualche addon..
ah ecco, probabile
eccoli qua: http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110914105204_fhjgh.jpg

WOT è l'ultimo della lista

Dovresti aspettare Firefox 7 in arrivo, se tutto va bene, a fine settembre mi sembra..

che non vedo l'ora! però uso solo le versioni finali


nun se po' sentì! :nonsifa:

mettèi quindi la 4
si insomma, ci misi i bisi e risi :Prrr:

TheZioFede
14-09-2011, 11:14
Ah ecco :asd:...
Comincia a far fuori quelli della Norton, poi per gli altri vedi un po' te quando hai tempo facendo delle prove disativandone/attivandone uno per volta...

theboy
14-09-2011, 11:46
Ah ecco :asd:...
Comincia a far fuori quelli della Norton, poi per gli altri vedi un po' te quando hai tempo facendo delle prove disativandone/attivandone uno per volta...
proprio quelli della Norton? mi è utile quando faccio ricerche google, per la cosa dei "siti sicuri"
il fatto è che tutti quei addon che ho mi servono spesso


P.S. però adesso firefox mi sta sui 185 mega di ram e con tutti gli addon attivi :mbe:

TheZioFede
14-09-2011, 11:52
Si ma capiscimi :D , non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca eh :sofico:

WarDuck
16-09-2011, 17:31
Miii quanti... ma che ci fate con tutte queste estensioni...

Comunque il mio consiglio è quello di disattivare quelle che usate raramente (se proprio le volete tenere).

alethebest90
17-09-2011, 15:37
salve a tutti sto usando l'attuale beta di firefox 7 e in pratica se premo sulla X per chiudere il browser alla riapertura mi riapre le tap che avevo...in pratica non chiude la sessione realmente...

cosa devo controllare ?

theboy
17-09-2011, 17:45
salve a tutti sto usando l'attuale beta di firefox 7 e in pratica se premo sulla X per chiudere il browser alla riapertura mi riapre le tap che avevo...in pratica non chiude la sessione realmente...

cosa devo controllare ?

io farei semplicemente così:
strumenti, opzioni, privacy, cronologia, utilizza impostazioni personalizzate,
togliere il segno di spunta a: conserva la cronologia ecc..
lasciando abilitato solo accetta cookie da siti e da terze parti fino alla loro scadenza.
abilita "cancella cronologia alla chiusura di firefox"
e click su OK

queste impostazioni io le sto leggendo da FF 6.0.2 forse nella 7 cambia qualcosa ma in sostanza siamo li

caturen
17-09-2011, 18:16
salve a tutti sto usando l'attuale beta di firefox 7 e in pratica se premo sulla X per chiudere il browser alla riapertura mi riapre le tap che avevo...in pratica non chiude la sessione realmente...

cosa devo controllare ?
Vai in modifica-preferenze- generale - avvio- mostra pagina iniziale

alethebest90
17-09-2011, 19:31
Vai in modifica-preferenze- generale - avvio- mostra pagina iniziale

grazie ho risolto...diciamo che si era cambiato da solo :fagiano:

theboy
17-09-2011, 19:34
grazie ho risolto...diciamo che si era cambiato da solo :fagiano:
già che ci sei segui tutti e due i consigli

alethebest90
17-09-2011, 19:57
okok grazie ad entrambi ;)

TheQ.
26-09-2011, 22:04
Firefox 8 aurora regredisce nella gestione della ram.
Veramente pessima.
Inoltre utilizzandolo per svariate ore, alla fine si crea una specie di freeze. Lo chiudi, magari perchè sei oltre 1 Gb di ram con 1 sola scheda aperta e questo non si chiude. Si chiude con molta fatica solo terminando il processo.

FF7 the best!

theboy
26-09-2011, 22:46
alla fine si crea una specie di freeze. Lo chiudi, magari perchè sei oltre 1 Gb di ram con 1 sola scheda aperta e questo non si chiude. Si chiude con molta fatica solo terminando il processo.
questo a me capitava anche con la v3 e pure ora con la 6.0.2 ma molto raramente

Mtty
27-09-2011, 21:01
Uscito oggi firefox 7 stabile... firefox beta non dovrebbe passare alla versione 8? :mbe:

TheZioFede
27-09-2011, 21:26
Da loro il tempo di fare i soliti test...

TheQ.
27-09-2011, 21:57
Che metteranno in Aurora 9?

pierr
28-09-2011, 10:46
Qui c'è l'utilissimo Flight Tracking (https://wiki.mozilla.org/Firefox/Flight_Tracking) dove vengono elencati tutti i work in progress.

Nella 9 di interessante c'è la visualizzazione della performance degli addons, un pannello dei download nuovo e il motore javascript con il Type Inferfence.

redheart
28-09-2011, 10:55
Uscito oggi firefox 7 stabile...

non dovrebbe aggiornarsi in auto??

TheZioFede
28-09-2011, 11:16
Non spingono gli aggiornamenti automatici al 100% degli user i primi giorni (almeno se non sono di sicurezza), penso per evitare sovraccarichi o problemi imprevisti..

sbi82
28-09-2011, 16:45
Con l'ultima nightly (non so però da quando lo fa) questa (http://www.tomtom.com/it_it/products/car-navigation/go-live-825-europe/) pagina non viene renderizzata correttamente...

La visualizzazione è perfetta con Firefox 6 Chrome 14...

Capita anche a voi?

sbi82
28-09-2011, 16:51
Con l'ultima nightly (non so però da quando lo fa) questa (http://www.tomtom.com/it_it/products/car-navigation/go-live-825-europe/) pagina non viene renderizzata correttamente...

La visualizzazione è perfetta con Firefox 6 Chrome 14...

Capita anche a voi?

Sembra funzionare bene con un profilo pulito.. Quindi non credo ci sia nessun problema.

AleLinuxBSD
28-09-2011, 19:52
Appena aggiornato firefox nightly:
http://s1.postimage.org/dg2o73li9/screenshot_28_09_2011_5009.jpg (http://www.postimage.org/)
Cosa c'è di nuovo in questa release?
Con particolare riferimento a Linux?

theboy
28-09-2011, 21:53
Appena aggiornato firefox nightly
qui trovare FF 10.0a1 italiano ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla-central-l10n/firefox-10.0a1.it.win32.installer.exe

|D@ve|
01-10-2011, 09:35
Sono 2 ore che navigo con Firefox 9 alpha 2.
Con 21 tab aperte da parecchio (miste tra siti, forum homepage ecc...) ed una manciata di extension irrinunciabili sono a circa 290 mega di ram occupata.
Complimentoni :O.

Andreax86
01-10-2011, 10:14
quoto!
aurora 9 mi sembra, sulla strega di 8, veramente molto reattivo e leggero

Ago_
01-10-2011, 16:39
qui trovare FF 10.0a1 italiano ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla-central-l10n/firefox-10.0a1.it.win32.installer.exe

se la installo (considerando che è un semplice installer) mi crea un altro profilo e un altra cartella di firefox, dico bene ??? la mia paura è che si unisce alla 7.0.1 stabile...e mi fa casini...

TheZioFede
01-10-2011, 19:21
Usa la zip come scritto in prima pagina.
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla-central-l10n/firefox-10.0a1.it.win32.zip

Ago_
02-10-2011, 18:57
uso da 2 giorni ormai l'alpha 1 di ff 10....e devo dire che mi trovo bene, nessun crash, nessun rallentamento....ormai ff 7 non lo apro più :mc:

brown
03-10-2011, 09:03
ho appena installato la 8 beta
non mi e' piu' possibile trascinare la scheda nella barra dei segnalibri per aggiungere un nuovo segnalibro ... c'e' modo di rimediare?

grazie

pierr
03-10-2011, 18:29
Se vuoi semplicemente aggiungere un segnalibro basta cliccare sulla stellina nella barra degli indirizzi.
Se lo vuoi aggiungere alla barra dei segnalibri riclicca sulla stella e dal menù lo metti nella cartella della barra.

La seconda opzione è molto più macchinosa ma è la prima cosa che vi viene in mente ora non usando la barra dei segnalibri non so se esiste un metodo più veloce.

ps: facedo le prove ho visto che con il detach e la nuova animazione è impossibile farlo, spero lo fixino.

TheZioFede
03-10-2011, 20:58
ho appena installato la 8 beta
non mi e' piu' possibile trascinare la scheda nella barra dei segnalibri per aggiungere un nuovo segnalibro ... c'e' modo di rimediare?

grazie

Puoi trascinare la favicon (quell'icona sulla barra degli indirizzi a sinistra del www tanto per capirci).

brown
03-10-2011, 22:25
grazie mille per le risposte!! :)

TheZioFede
04-10-2011, 17:52
Sembra implementeranno un servizio per rendere possibili gli aggiornamenti silenti...come al solito l'incognita in casa Mozilla è il tempo :D .
Ah la nightly di oggi risolve finalmente il problema dell'uso eccessivo di risorse con le gif :) .

sbi82
04-10-2011, 20:13
Ah la nightly di oggi risolve finalmente il problema dell'uso eccessivo di risorse con le gif :) .

Stavo per segnalarlo anch'io!!
Rimangono alcuni bug aperti per quel problema, ma almeno è bello vedere andare il tutto più fluido quando si risponde su certi forum dove ci sono tante gif animate! :)

Robermix
07-10-2011, 19:28
Ragazzi scusate c'è un modo per salvare in cloud i preferiti ?

In modo che siano sincronizzati con un server, quindi se formatto non perdo niente perchè li riscarico dal server.


Stessa cosa con le tab aperte: ho sempre molte tab di siti aperte che guardo ogni giorno; mi è successo una volta che alla successiva apertura si era dimenticato le schede aperte, così l'ho dovute riaprire manualmente.

C'è un servizio che permette di sincronizzare anche esse ?


Grazie. :)

kwb
07-10-2011, 19:39
Ragazzi scusate c'è un modo per salvare in cloud i preferiti ?

In modo che siano sincronizzati con un server, quindi se formatto non perdo niente perchè li riscarico dal server.


Stessa cosa con le tab aperte: ho sempre molte tab di siti aperte che guardo ogni giorno; mi è successo una volta che alla successiva apertura si era dimenticato le schede aperte, così l'ho dovute riaprire manualmente.

C'è un servizio che permette di sincronizzare anche esse ?


Grazie. :)
xmarks però per le tab non sono sicuro.

Breaking
07-10-2011, 20:13
Firefox Sync, integrato dalla 4.0 nel browser, fa tutto questo.

TheZioFede
07-10-2011, 20:58
Ragazzi scusate c'è un modo per salvare in cloud i preferiti ?

In modo che siano sincronizzati con un server, quindi se formatto non perdo niente perchè li riscarico dal server.


Stessa cosa con le tab aperte: ho sempre molte tab di siti aperte che guardo ogni giorno; mi è successo una volta che alla successiva apertura si era dimenticato le schede aperte, così l'ho dovute riaprire manualmente.

C'è un servizio che permette di sincronizzare anche esse ?


Grazie. :)

Ti hanno già risposto, ma per esempio io i segnalibri li salvo anche su un supporto esterno per una doppia sicurezza. Anche se non ho capito perché scrivi in questo thread :mbe: .

Robermix
07-10-2011, 23:45
Firefox Sync, integrato dalla 4.0 nel browser, fa tutto questo.

Avevo già occhiato velocemente questo servizio Firefox Sync, ma inizialmente avevo creduto fosse solo per sicronizzare con dispositivi portatili.

Ti ringrazio! :)


Ti hanno già risposto, ma per esempio io i segnalibri li salvo anche su un supporto esterno per una doppia sicurezza. Anche se non ho capito perché scrivi in questo thread :mbe: .

Potevo benissimo farla nel thread generale di Firefox, ma ma non vendo neanche nulla di sbagliato a farla qua, visto che uso la Nightly. :D

Ago_
14-10-2011, 01:32
sto notando ogni giorno che passa che la 7.x consuma in media 600/700 mb (peggiorata rispetto alla 6.x)....invece la 10 alpha non supera mai i 200/250mb....

domanda, secondo voi è possibile convertire l'alpha 10 in portable ??? oppure trovarla in giro per il web ???

TheZioFede
14-10-2011, 07:33
Usi la zip come scritto in prima pagina...

Ago_
14-10-2011, 14:05
Usi la zip come scritto in prima pagina...

sto usando lo zip, ho dovuto creare un secondo profilo. lo zip è installazione su cartella con profilo in automatico quello presente in utente/appdata/etc...

TheZioFede
14-10-2011, 14:22
Puoi crearti un profilo dentro la cartella, guarda la prima pagina...

Ago_
14-10-2011, 17:26
Puoi crearti un profilo dentro la cartella, guarda la prima pagina...

ho seguito la procedura (scritta per ff 4, ma penso non cambi)...ma la cartella extra si va sempre a prendere la cartella di default del profilo...

TheZioFede
14-10-2011, 17:28
Umh chiudi l'altro firefox prima di cliccare il .bat?

Ago_
14-10-2011, 17:55
Umh chiudi l'altro firefox prima di cliccare il .bat?

ovviamente entrambi chiusi. la finestra del bat non mi da il tempo di leggere, è troppo veloce.

TheZioFede
14-10-2011, 18:04
Dunque vediamo...:

-scarica ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla-central-l10n/firefox-10.0a1.it.win32.zip
-scompatta sul desktop la cartella firefox
-dentro la cartella firefox ne crei un'altra chiamata profile
-crei un .bat con il blocco note, scrivendoci dentro
start firefox.exe -profile profile
metti salva come:tutti i file e come nome ce ne metti uno qualsiasi, tipo paolo.bat (naturally deve finire con .bat)

-avvi OGNI VOLTA la nightly dal file .bat creato dentro la cartella firefox

Hai fatto così e non ti funziona?!

Ago_
14-10-2011, 18:06
-avvi OGNI VOLTA la nightly dal file .bat creato dentro la cartella firefox


:doh: :doh: :doh: :doh:

provo subito...

Ago_
14-10-2011, 18:11
:doh: :doh: :doh: :doh:

provo subito...



funziona benissimo adesso, grazie mille

TheZioFede
14-10-2011, 18:14
Beh forse quello scritto in prima pagina non è chiarissimo :stordita:

Ago_
14-10-2011, 18:45
Beh forse quello scritto in prima pagina non è chiarissimo :stordita:

in effetti....magari un moderatore può modificare e correggere l'ultimo punto...

Mtty
15-10-2011, 16:01
tornato a nightly... quale sarebbe la stringa per riattivare le estensioni non compatibili?

ho già provato 10.0, 10.0a, 10.0a1 ma non funziona...

TheZioFede
15-10-2011, 16:13
Devi mettere nightly mi sembra...

Mtty
15-10-2011, 18:33
ah giusto, grazie!

(extensions.checkCompatibility.nightly)

Mtty
16-10-2011, 13:04
Ho notato una cosa, che pensavo fosse un problema di nightly, invece me lo fa anche con la verione beta:

nelle pagine, tipo questa per rispondere, o cmq qualsiasi pagina con abbastanza gif animate, sul pc non l'avevo mai notato (eh... ovviamente con un quad core a 3ghz non si nota), ma sul netbook (AMD E350, quindi non uno scarso atom) il processo firefox.exe mi occupa un bel po' di risorse, diciamo sul 30%-40% (su un altro forum arriva anche a 50% quasi fisso).

Bug?

Ago_
16-10-2011, 13:56
Ho notato una cosa, che pensavo fosse un problema di nightly, invece me lo fa anche con la verione beta:

nelle pagine, tipo questa per rispondere, o cmq qualsiasi pagina con abbastanza gif animate, sul pc non l'avevo mai notato (eh... ovviamente con un quad core a 3ghz non si nota), ma sul netbook (AMD E350, quindi non uno scarso atom) il processo firefox.exe mi occupa un bel po' di risorse, diciamo sul 30%-40% (su un altro forum arriva anche a 50% quasi fisso).

Bug?

ma che bug e bug....questa è la "bravura" dei progettisti....

dovunque....sia pc fisso che notebook...firefox 7.0.1 mi occupa 600/700 mb di risorse, un gioco qualsiasi degli ultimi anni è difficile che vada sopra i 600 (e parliamo del calibro di call of duty e fifa)...con la nightly costantemente aggiornata è veramente raro che vado sopra i 250 mb di risorse...

un mio amico nel suo notebook di 3 anni fa....non poteva usare firefox 7 perchè si impallava tutto il sistema....invece con chrome 13 va alla grande....risultato, adesso usa il browser di google....

spero che si sbrighino ad arrivare alla 10 stabile....altrimenti perderanno veramente molto nei confronti di chrome....

alethebest90
16-10-2011, 15:25
ma che bug e bug....questa è la "bravura" dei progettisti....

dovunque....sia pc fisso che notebook...firefox 7.0.1 mi occupa 600/700 mb di risorse, un gioco qualsiasi degli ultimi anni è difficile che vada sopra i 600 (e parliamo del calibro di call of duty e fifa)...con la nightly costantemente aggiornata è veramente raro che vado sopra i 250 mb di risorse...

un mio amico nel suo notebook di 3 anni fa....non poteva usare firefox 7 perchè si impallava tutto il sistema....invece con chrome 13 va alla grande....risultato, adesso usa il browser di google....

spero che si sbrighino ad arrivare alla 10 stabile....altrimenti perderanno veramente molto nei confronti di chrome....


ah giusto se io allora gioco non ho bisogno dei 4 gb di ram e piu.... :rolleyes:

TheZioFede
23-10-2011, 18:57
Procedono spediti i lavori per implementare il nuovo servizio che si occuperà degli aggiornamenti "silenti"...naturalmente sarà disattivabile al contrario di quello di Chrome ;) ( perché disattivabile me lo segna in rosso?!)

https://bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=568949

SeThCoHeN
25-10-2011, 19:40
Nightly 10.0a1

come elimino dal menu segnalibri la cartella Unsorted bookmarks, la cartella del profilo ce l'ho nella cartella di installazione nella sottocartella profilo, avevo trovato una soluzione per nasconderla tramite la modifica del file userchrome.css ma non trovo questo file :confused:

TheZioFede
25-10-2011, 20:56
Build di prova con eletrolysis

http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/try-builds/[email protected]/

Mmm ha ancora un bel po di problemi ma stiamo facndo progressi :D
(tipo l apostrofo che non funge xD)

pierluigi86
26-10-2011, 22:00
Se vedo un video di youtube su un qualsiasi sito come ad esempio facebook, blog, ansa, corriere ecc.. lo vedo a scatti se invece lo vedo direttamente dal sito youtube lo vedo benissimo.
Ogni volta sono costretto ad andare sul sito di youtube, come posso risolvere?
Monto firefox 8.0 e flash last releas, seven 64bit.

Ago_
27-10-2011, 01:54
ah giusto, grazie!

(extensions.checkCompatibility.nightly)



sto cercando questa stringa nei file dell'estensione downthemall ma non riesco a trovarla....qualcuno ne sa qualcosa ???

SeThCoHeN
27-10-2011, 12:21
quella stringa la devi creare come valore booleano nella sezione about:config di firefox (assegnandole valore false)

Ago_
27-10-2011, 14:12
quella stringa la devi creare come valore booleano nella sezione about:config di firefox (assegnandole valore false)

fatto, ho anche modificato il file install.rdf dell'estensione portando la compatibilità max alla versione 12.*

ma quando avvio il setup mi dice che il file potrebbe essere danneggiato....anche se l'ho scaricato 4 volte con 4 browser diversi....

TheZioFede
27-10-2011, 14:17
fatto, ho anche modificato il file install.rdf dell'estensione portando la compatibilità max alla versione 12.*

ma quando avvio il setup mi dice che il file potrebbe essere danneggiato....anche se l'ho scaricato 4 volte con 4 browser diversi....

Installalo direttamente dal sito no?

Ago_
27-10-2011, 14:40
Installalo direttamente dal sito no?

ora sì che funziona....non ci avevo pensato perchè ovviamente pensavo che dovevo modificare la versione massima sul file insta..rdf e quindi la scaricavo sul desktop...

:D grazie

MaxDembo81
27-10-2011, 15:04
ma arewefastyet non lo aggiornano più oppure non si fanno passi avanti da secoli?

TheZioFede
27-10-2011, 19:11
http://www.arewefastyet.com/awfy2.php?machine=9

Ago_
29-10-2011, 19:03
scusate, ma è normale che il profilo della mia versione alpha dopo tre settimane di utilizzo pesa quasi 1 GB :mc:

TheZioFede
29-10-2011, 21:12
Sarà la cache no...1 GB è il limite massimo comunque quindi non ti imploderà l'hard disk.

TheZioFede
01-11-2011, 17:36
Fortunatamente stanno per tornare le patch per l'uso eccessivo di risorse con le gif...penso domani o dopodomani...

Come nota a margine segnalo che tracemonkey verrà completamente rimosso dopo il passaggio a nightly 11, visto che comunque non è più usato con typeinference.

sbi82
02-11-2011, 20:05
Fortunatamente stanno per tornare le patch per l'uso eccessivo di risorse con le gif...penso domani o dopodomani...


Esatto.. Dovrebbe essere nella nightly di domani a meno che non ritirano la patch prima. Ma non ho letto niente in tal senso..

TheZioFede
03-11-2011, 08:09
Esatto.. Dovrebbe essere nella nightly di domani a meno che non ritirano la patch prima. Ma non ho letto niente in tal senso..

L'hanno ritirata di nuovo te pareva .-.

sbi82
03-11-2011, 09:24
L'hanno ritirata di nuovo te pareva .-.

Accidenti! Non ho fatto neanche in tempo a dirlo che già l'hanno ritirata..
Ma poi, come si legge in fondo ai commenti nel bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=666446), ritirano questa patch perchè su Windows XP un benchmark regredisce di un 3.3%...

Alla faccia!! Senza questa patch, basta aprire qualche forum con un po' di gif e il browser diventa inutilizzabile! Altrochè 3.3%.. :(

MaxDembo81
03-11-2011, 14:12
http://www.arewefastyet.com/awfy2.php?machine=9

sono mesi che la linea è perennemente piatta :asd:

TheZioFede
03-11-2011, 14:31
Accidenti! Non ho fatto neanche in tempo a dirlo che già l'hanno ritirata..
Ma poi, come si legge in fondo ai commenti nel bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=666446), ritirano questa patch perchè su Windows XP un benchmark regredisce di un 3.3%...

Alla faccia!! Senza questa patch, basta aprire qualche forum con un po' di gif e il browser diventa inutilizzabile! Altrochè 3.3%.. :(

Penso vogliano evitare regressioni non previste visto lo stato in cui era uscito firefox 4...comunque Roc parla di massimo 6 settimane prima che arrivino le patch riviste, intanto dovremo sopportare ancora il bug ancora un po'...

sono mesi che la linea è perennemente piatta :asd:

Emh lì la data più vecchia che vedo è 27 ottobre :stordita: .
Difatti jaegermonkey con typeinference su firefox 9 è parecchio più veloce dell'accopiata jaegermonkey+tracemonkey di firefox 8.

sbi82
06-11-2011, 13:27
Per chi usa la nightly, da ieri dovrebbero aver risolto un bug legato al tempo di avvio. Il bug è questo: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=94199 (questo: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=94199).
Qualcuno nota differenze? Io, se devo dire la verità, nessuna.. :rolleyes:

rotwang
06-11-2011, 20:37
Per chi usa la nightly, da ieri dovrebbero aver risolto un bug legato al tempo di avvio. Il bug è questo: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=94199 (questo: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=94199).
Qualcuno nota differenze? Io, se devo dire la verità, nessuna.. :rolleyes:

Idem.

sbi82
10-11-2011, 13:53
Hanno risolto ancora una volta il bug sulle gif animate..
Stavolta sembra abbastanza definitivamente perchè non inficia il risultato di altri benchmark! :mc:

Speriamo bene!!

TheZioFede
10-11-2011, 14:08
Speriamo...stanno completando il lavoro anche per gli aggiornamenti silenti, anche se li avrebbero dovuti implementare prima dell'accelerato ciclo di sviluppo....

Ago_
10-11-2011, 21:27
un amico che usa la 10 alpha mi ha appena detto che sta facendo l'update alla 11 alpha....

io ancora niente...

rotwang
11-11-2011, 01:48
Anch'io viaggio con la 11a.

Ago_
11-11-2011, 02:00
Anch'io viaggio con la 11a.

si è aggiornato anche da me....però mi sembra che abbia qualche problemino di fluidità e fa andare qualche programmino come vlc in palla....succedeva anche all'inizio della 10...am poi è stato risolto...forse conviene installare l'aurora 10....dove potrei trovarla ?


EDIT
eccola qua
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla-aurora-l10n/firefox-10.0a2.it.win32.zip

alethebest90
11-11-2011, 09:43
io che sto usando il canale beta viaggo con la 9...proprio ora si è aggiornato ;)

|D@ve|
12-11-2011, 12:31
Segnalo che l' estensione Add-on Compatibility Reporter sulla versione aurora 10.0a2 non funge.
Se volete abilitare delle extension non certificate usate la stringa nella configurazione del browser :
extensions.checkCompatibility.10.0a (impostata su false)
Baci.

Mtty
13-11-2011, 16:19
nightly: aggiornamento di 8 mb oggi... che c'è di nuovo? (sempre che ci sia qualcosa di nuovo)

Ago_
13-11-2011, 17:06
aggiornamento di 8 mb oggi... che c'è di nuovo? (sempre che ci sia qualcosa di nuovo)

penso che parli della versione 11 nightly...oggi per versione 10 aurora update di 1.9 mb

visto che qui parliamo di versioni beta/aurora/nihtly...perchè nei nostri post non scriviamo nel primo rigo di quale versione parliamo ?? altrimenti qua non ci capiamo più niente...

Mtty
13-11-2011, 18:21
penso che parli della versione 11 nightly...oggi per versione 10 aurora update di 1.9 mb

visto che qui parliamo di versioni beta/aurora/nihtly...perchè nei nostri post non scriviamo nel primo rigo di quale versione parliamo ?? altrimenti qua non ci capiamo più niente...

si giusto, nightly.

eh, in effetti è vero, una volta c'era solo minefield e beta... ora ci sono mille versioni contemporanee e non ufficiali...

Ago_
13-11-2011, 18:37
si giusto, nightly.

eh, in effetti è vero, una volta c'era solo minefield e beta... ora ci sono mille versioni contemporanee e non ufficiali...


?? ?? ??

TheZioFede
13-11-2011, 19:17
Beh aurora è normale che abbia sempre piccoli aggiornamenti perché sono solo sporadiche patch...sono gli 8 mb della nightly strani perché non ci dovrebbe essere niente di straordinario oggi, forse il motivo è che stanno passando al nuovo compilatore... (vs 2010)

Comunque per versioni non ufficiali penso intenda le varie build che testano progetti che non fanno parte ancora delle nightly : electrolysis, download manager, aggiornamenti silenti etc.

mak77
14-11-2011, 18:17
sono gli 8 mb della nightly strani

omni.jar é stato rinominato in omni.ja per soddisfare i requisiti del ripristino di sistema di windows, che corrompe le installazioni se si ripristina il sistema ad un punto contenente una versione precedente di Firefox. Essendo il file piú grande puoi ben capire il motivo dietro la dimensione dell'aggiornamento di ieri.

TheZioFede
14-11-2011, 20:51
Ahh ecco spiegato l'arcano...

TheZioFede
16-11-2011, 20:43
Con extensions.strictCompatibility;false sulle nighlty è possibile provare una nuova, emh funzione: estensioni compatibili by default (a meno che non abbiano componenti binari (terze parti) o siano vecchie).

TheZioFede
18-11-2011, 16:57
Umh è già su false do default nella nightly di oggi...e probabilmente anche su aurora.

TheZioFede
19-11-2011, 12:36
Per chi non ha l'accelerazione hardware (win xp e/o schede vecchie) provate a cambiare gfx.canvas.azure.prefer-skia da about:config, skia dovrebbe migliorare l'accelerazione software dove firefox un po' carente...almeno è quello che ho capito :D .
Ah sulle nightly ovvio.

sbi82
19-11-2011, 15:37
Io non vedo la voce gfx.canvas.azure.prefer-skia in about:config! :eek:
E ho appena aggiornato la mia nightly!

TheZioFede
19-11-2011, 15:46
L'ho notato anch'io ora che mi hai fatto controllare...sarà sa aggiungere a manina. :D

sbi82
19-11-2011, 15:56
Ho provato ad aggiungere la chiave a mano, l'ho impostata come boolean e messa a true.
Non so cosa debba accellerare di preciso, ma il test HWACCEL di mozilla, sotto windows XP è passato dai 17 che mi faceva prima a 13... :-(

Rimettendo a false, tutto torna come prima, invece.

TheZioFede
19-11-2011, 16:46
Beh immagino sia ancora molto acerbo...anche perché dovrebbe sostituire Cairo sul lungo periodo.
Mi è venuta la curiosità di provarlo...ora provo (naturalmente se si ha attiva l'accelerazione hardware per provarlo se c'è qualcun altro che legge xD).

Uguale a prima...vabbè vedremo in seguito.

sbi82
20-11-2011, 09:19
Beh immagino sia ancora molto acerbo...anche perché dovrebbe sostituire Cairo sul lungo periodo.


Sì beh.. Dovranno parecchio ottimizzarlo ancora!
E' appena stato fatto!


Mi è venuta la curiosità di provarlo...ora provo (naturalmente se si ha attiva l'accelerazione hardware per provarlo se c'è qualcun altro che legge xD).


Quoto.. Chiunque lo voglia provare..


Uguale a prima...vabbè vedremo in seguito.

Quindi a te non è peggiorato nel benchmark (http://demos.hacks.mozilla.org/openweb/HWACCEL/)di mozilla?

TheZioFede
20-11-2011, 09:23
Uguale a Cairo senza Direct2D...poi quel test è più qualitativo che quantitativo, quindi non è molto indicativo.
E l'implementazione è stata appena fatta, non skia XD...anche Cairo esisteva da prima che venisse implementato in firefox, mica l'ha scritto Mozilla.

sbi82
20-11-2011, 09:33
Uguale a Cairo senza Direct2D...poi quel test è più qualitativo che quantitativo, quindi non è molto indicativo.


Boh ok..
Quel test mi peggiora sempre sia in modo molto ripetitivo, sia con il profilo solito che uno pulito.. :rolleyes:


E l'implementazione è stata appena fatta, non skia XD...anche Cairo esisteva da prima che venisse implementato in firefox, mica l'ha scritto Mozilla.

Sì è vero! :)
Mi sono spiegato male.. :ave:

TheZioFede
20-11-2011, 09:50
Comunque penso che skia serva più che altre a migliorare prestazioni di zoom, scrolling e cose così più che quei test(guarda opera che in accelerazione software batte tutti gli altri imho), anche perché non c'è speranza di avvicinarsi alle prestazioni della gpu nella grafica che è il suo campo (se c'è una cosa che Microsoft ha azzeccato è stata la creazione delle Direct2D,è un peccato che su linux non sia una libreria abbastanza supportata per il 2D).

TheZioFede
23-11-2011, 13:56
RIP tracemonkey :O .
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=698201

sbi82
23-11-2011, 20:44
Un bel pezzo di Firefox se ne va...

Alla faccia, comunque.. Qui (http://blog.mozilla.com/nnethercote/2011/11/23/memshrink-progress-report-week-23/) si parla di circa 67000 righe di codice! :eek:

Robermix
30-11-2011, 19:43
Coon la build di oggi della versione 11 alpha 1 riscontro un odioso bug: ho sempre tante schede aperteche ripristino ad ogni apertura.

Bene però sulla barra delle schede me vengono mostrate solo quelle che fisicamente, in termini di spazio, entrano; lo scrooling è disabilitato, come non funziona neanche il click sull'icona dele frecciette, l'unico metodo per andare alle schede successive è proseguire di Ctrl + Tab :muro:

TheZioFede
01-12-2011, 07:29
#706323 [Core:DOM]-Tab overflow is no longer working - overflow arrow appears - tabs won't slide left [All] (workaround: set toolkit.scrollbox.smoothScroll to false)

sbi82
03-12-2011, 16:28
Con l'ultima hourly è possibile provare il supporto di Firefox al protocollo SPDY.
Basta impostare in about:config la variabile: network.http.spdy.enabled a true.

jack"the ripper"
06-12-2011, 19:02
Firefox 9 per che giorno è previsto?il 20 Dicembre??

TheZioFede
06-12-2011, 19:33
y
https://wiki.mozilla.org/Features/Release_Tracking

jack"the ripper"
07-12-2011, 09:49
Grazie mille!!!interessante il link :)

MaxDembo81
07-12-2011, 11:08
leggo che la fine di firefox è vicina :(

caturen
10-12-2011, 21:06
Ho installato FF nightly su linux e volevo sapere se ha per caso ha l'aggiornamento forzato delle estensioni. Chiedo questo perchè avevo installato l'estensione raismth per vedere la rai senza passare per il plugin moonlight. Ora è disponibile la versione 2 che però a me non funziona. Per ovviare a questo ho installato la versione precedente. Però dopo mi ritrovo sempre quella che a me non funziona!! Così se voglio vedere la rai devo usare FF 8.

TheZioFede
10-12-2011, 21:37
Ho installato FF nightly su linux e volevo sapere se ha per caso ha l'aggiornamento forzato delle estensioni. Chiedo questo perchè avevo installato l'estensione raismth per vedere la rai senza passare per il plugin moonlight. Ora è disponibile la versione 2 che però a me non funziona. Per ovviare a questo ho installato la versione precedente. Però dopo mi ritrovo sempre quella che a me non funziona!! Così se voglio vedere la rai devo usare FF 8.

Hai tolto questa cosa?

http://img864.imageshack.us/img864/2565/cattura.png (http://imageshack.us/photo/my-images/864/cattura.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

caturen
11-12-2011, 16:10
Hai tolto questa cosa?

http://img864.imageshack.us/img864/2565/cattura.png (http://imageshack.us/photo/my-images/864/cattura.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grazie, non avevo mai fatto caso a quella opzione

jack"the ripper"
12-12-2011, 10:54
è prevista qualche altra beta dopo la 5?o sarà presumibilmente la versione"finale" della 9??

caturen
13-12-2011, 11:47
Ho cancellato: avevo preso una cantonata.

Rodig
14-12-2011, 11:26
Se c'è qualche correntista BNL che usa la ver.9 beta5, mi potrebbe dire se il sito gli funziona correttamente?
A me, se entro in Banking - Controllare, non si apre il relativo menu e si blocca tutto.......

Provato sia su Win7 32 che Win XP: stesso problema.
FF8 ed altri browser funzionano correttamente....

sbi82
14-12-2011, 15:11
Hai provato con un profilo pulito, vero?
Intendo sia su windows 7 che su xp...

TheZioFede
14-12-2011, 15:18
Se c'è qualche correntista BNL che usa la ver.9 beta5, mi potrebbe dire se il sito gli funziona correttamente?
A me, se entro in Banking - Controllare, non si apre il relativo menu e si blocca tutto.......

Provato sia su Win7 32 che Win XP: stesso problema.
FF8 ed altri browser funzionano correttamente....

Se riesci a riprodurlo con un profilo pulito segnala il bug!

Rodig
14-12-2011, 17:37
Se riesci a riprodurlo con un profilo pulito segnala il bug!

Anche con un profilo pulito è la stessa cosa......
Non so se può servire segnalarlo, il bug si manifesta solo entrando, con le proprie credenziali, nell'Area Clienti della banca.....


EDIT: con la beta6 il problema è stato risolto

TheZioFede
14-12-2011, 19:26
Eh boh manda una mail alla BNL che te devo dì...

TheZioFede
18-12-2011, 21:26
Per chi non lo sapesse le estensioni sono ora compatibili by default anche su aurora, quindi dovrebbero esserlo anche nell'imminente beta della 10
(salvo le limitazioni di cui avevo accennato precedentemente).

alethebest90
20-12-2011, 14:21
come mai il sito nightly.mozilla.org mi viene visto come non sicuro ?

TheZioFede
20-12-2011, 16:39
Cioè :mbe: ?
Comunque sulle nightly è arrivato il sync degli addon, anche se non ho capito bene come funge...
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=534956

alethebest90
20-12-2011, 16:42
esce scritto questo

This Connection is Untrusted


You have asked Firefox to connect
securely to nightly.mozilla.org, but we can't confirm that your connection is secure.
Normally, when you try to connect securely,
sites will present trusted identification to prove that you are
going to the right place. However, this site's identity can't be verified.


What Should I Do?

If you usually connect to
this site without problems, this error could mean that someone is
trying to impersonate the site, and you shouldn't continue.


Technical Details
nightly.mozilla.org uses an invalid security certificate.

The certificate is only valid for the following names:
www.mozilla.org , mozilla.org

(Error code: ssl_error_bad_cert_domain)


I Understand the Risks

If you understand what's going on, you
can tell Firefox to start trusting this site's identification.
Even if you trust the site, this error could mean that someone is
tampering with your connection.
Don't add an exception unless
you know there's a good reason why this site doesn't use trusted identification.

andrea.ippo
20-12-2011, 22:29
esce scritto questo

This Connection is Untrusted


You have asked Firefox to connect
securely to nightly.mozilla.org, but we can't confirm that your connection is secure.
Normally, when you try to connect securely,
sites will present trusted identification to prove that you are
going to the right place. However, this site's identity can't be verified.


What Should I Do?

If you usually connect to
this site without problems, this error could mean that someone is
trying to impersonate the site, and you shouldn't continue.


Technical Details
nightly.mozilla.org uses an invalid security certificate.

The certificate is only valid for the following names:
www.mozilla.org , mozilla.org

(Error code: ssl_error_bad_cert_domain)


I Understand the Risks

If you understand what's going on, you
can tell Firefox to start trusting this site's identification.
Even if you trust the site, this error could mean that someone is
tampering with your connection.
Don't add an exception unless
you know there's a good reason why this site doesn't use trusted identification.

Nulla di grave, hanno riciclato il certificato SSL del sito principale di mozilla per il sito delle nightly, ma trattandosi di mozilla direi che ci si può fidare e aggiungere l'eccezione di sicurezza, magari non in modo permanente ;)

In alternativa vai sul sito in http:// anziché in https:// e il messaggio non comparirà

alethebest90
20-12-2011, 22:36
Nulla di grave, hanno riciclato il certificato SSL del sito principale di mozilla per il sito delle nightly, ma trattandosi di mozilla direi che ci si può fidare e aggiungere l'eccezione di sicurezza, magari non in modo permanente ;)

In alternativa vai sul sito in http:// anziché in https:// e il messaggio non comparirà

ah ok grazie ;)

TheZioFede
05-01-2012, 10:33
La nightly di oggi dovrebbe contenere il nuovo processo delegato all'aggiornamento di firefox quando non si hanno i diritti di amministratore (Windows).

Bug correlato:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=481815

Robermix
10-01-2012, 20:40
Qualche tempo fa avevo chiesto un metodo per salvare le schede aperte, in quanto mi capita di usare spesso sessioni con molte schede contemporaneamente, che mi si riaprono automaticamente alla riapertura del browser.

Mi è stato consigliato Firefox Sync... ma credo che chi l'ha fatto si sia sbagliato, in quanto sono già tre volte che perdo irrimediabilmente tutte le schede aperte a causa di qualche crash.

Quando è successo (come adesso) ho provato ad usare Sync, ma senza risultati; sembra sia concepito per dispositivi mobile o per trasportare la sessione corrente su un'altro pc.


A me serve invece un metodo di salvataggio in cloud della sessione corrente, magari anche dei preferiti, cosìche se per un crash, o anche facendola tragica se il sistema non dovesse più avviarsi oppure si danneggia l'Hard Disk, io in realtà non perdo affatto nulla perchè i dati (schede aperte + preferiti) sono salvati su un server remoto.

Rifaccio la domanda ora.. esiste un'estensione o un metodo adatto alle mie esigenze ? Grazie a tutti!! :)

sbi82
17-01-2012, 20:45
Nella nightly di oggi hanno abilitato lo smooth scrolling (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=198964) di default..
A me, personalmente, piace! :)

alethebest90
20-01-2012, 12:54
@TheZioFede
@chiunque abbia strani blocchi SOLO quando viene caricato flash, ho alcune domande:

1)La situazione cambia provando questo programmino che elimina toolbar e altre schifezze simili?
http://www.mozillaitalia.org/home/20...-multimediali/

2)Da quanto avete il problema e da quale versione di flash/firefox?

rispondo di qua perchè ho problemi con firefox 10 beta

da quando ho aggiornato il buffer dei video che usano flashplayer non viene caricato bene e ci mette piu tempo del solito

proverò questo programma ed eventualmente a reinstallare flashplayer

TheZioFede
20-01-2012, 12:56
Non è lo stesso problema...magari è solo la connessione.

TheZioFede
20-01-2012, 17:25
Hanno rimesso autocompletamento nella build di oggi...e forse fa in tempo ad arrivare il garbage collector incrementale prima del 31 gennaio :D

Splinter Cell
20-01-2012, 17:44
Hanno rimesso autocompletamento nella build di oggi...e forse fa in tempo ad arrivare il garbage collector incrementale prima del 31 gennaio :D

finalmente, magari lo inserissero prima di firefox 12 ma non succederà :p

atacry
21-01-2012, 09:52
ormai è da qualche settimana che non riesco ad usare moxilla firefox per piu di 5 minuti
puntualmente si congela e posso solo chiuderlo con contro alt canc chiudi operazioni

parlo di un pc con 8gb ddr3 cpu i5 e windows seven pro 64 bit


che posso fare ?

TheZioFede
26-01-2012, 10:04
FTR, this feature has landed but is currently disabled by default. If you'd like to help testing and want to use it *now* so please do the following:

0) get a nightly build
1) set browser.newtab.url to 'about:newtab'
2) restart the browser
3) open a new tab and show the grid by clicking the button in the upper right

Alternatively you could try the UX branch, it's enabled by default there.

Dalla build di oggi. This feature->new tab page.

EDIT: l'hanno tolta per una regressione, vabbè :/

TheZioFede
31-01-2012, 22:07
Alla fine l'hanno rimessa :D, comunque il trunk è appena passato a visual 2010, quindi niente più supporto per windows < xp SP2...

rotwang
01-02-2012, 19:12
Uscita la 13.

TheZioFede
01-02-2012, 20:29
Vabbè più che uscita hanno fatto il solito salto numerico (preciso perché qualcuno pensa che quando cambi il numero nella nightly sia come aggiornare Firefox ad una versione successiva...).

Splinter Cell
03-02-2012, 12:31
ma nella 13 nightly hanno ritolto l'autocompletamento url? E' solo una cosa temporanea spero

sbi82
06-02-2012, 16:04
ma nella 13 nightly hanno ritolto l'autocompletamento url? E' solo una cosa temporanea spero

Puoi provare a mettere a true la chiave: browser.urlbar.autoFill in about:config..

Comunque è sicuramente una cosa temporanea; probabilmente è stato bloccato per qualche regressione/instabilità.. ;)

mak77
07-02-2012, 17:27
Puoi provare a mettere a true la chiave: browser.urlbar.autoFill in about:config..

Comunque è sicuramente una cosa temporanea; probabilmente è stato bloccato per qualche regressione/instabilità.. ;)

Esatto, un paio di bug che causavano incompatibilitá con Seamonkey e potenziali problemi alle estensioni. Tornerá appena possibile.

TheZioFede
18-02-2012, 09:08
Il garbage collector incrementale è in dirittura d'arrivo :) (è in inbound e sarà presto trapiantato nel trunk, tra oggi e domani immagino).

TheZioFede
19-02-2012, 09:10
Per testare l'incremental GC potete usare questo http://v8.googlecode.com/svn/branches/bleeding_edge/benchmarks/spinning-balls/index.html.

Oppure se non vi garbano le palle girevoli (:D): http://www.grantgalitz.org/GBCOnline/.

naturalmente facendo un raffronto tra la build di ieri e quella di oggi...

Robermix
19-02-2012, 19:33
Con la build di oggi l'homepage di Google e le pagine dei risultati non sono visualizzati correttamente.. :confused:

Ho questo problema solo con Google, e solo con Nightly.. Succede a qualcun'altro ?

TheZioFede
19-02-2012, 20:03
Hanno cambiato l'user agent...modificalo con una versione più vecchia...

About:config->general.useragent.override->

Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:10.0.2) Gecko/20100101 Firefox/10.0.2

Ls preferenza la devi creare tu.

rotwang
19-02-2012, 22:26
Vedo che la versione Windows della Nightly, con localizzazione italiana, è decisamente in ritardo.
Mac e Linux sono, invece, degli orologi svizzeri...

Robermix
20-02-2012, 23:03
Hanno cambiato l'user agent...modificalo con una versione più vecchia...

About:config->general.useragent.override->

Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:10.0.2) Gecko/20100101 Firefox/10.0.2

Ls preferenza la devi creare tu.

Ok grazie ha funzionato! :)

Ma come mai con il nuovo dà quel problema ?

TheZioFede
21-02-2012, 09:15
Perché i tipi di Google hanno pensato bene di fornire i diversi servizi dopo aver letto l'user agent, e siccome non lo riconoscono lo considerano come un browser non supportato...un po' come l'instant che non funzionava su Opera ma che magicamente veniva supportato usando l'user agent di Chrome/Firefox.

Robermix
21-02-2012, 14:22
Ok capito, grazie! :)

Robermix
09-03-2012, 17:32
Da un bel po' di build hanno impostato le che schede ripristinate dalla chiusura precedente, si aprono ma non si caricano finchè non si seleziona la scheda stessa.. :stordita:

sbi82
09-03-2012, 17:53
Da un bel po' di build hanno impostato le che schede ripristinate dalla chiusura precedente, si aprono ma non si caricano finchè non si seleziona la scheda stessa.. :stordita:

Non ho il numero di bug sotto mano ma è una cosa voluta!
Mi sembra che il motivo sia una maggiore velocità di apertura di firefox nel caso di tante tab aperte contemporaneamente... ;)

TheZioFede
10-03-2012, 09:10
Da un bel po' di build hanno impostato le che schede ripristinate dalla chiusura precedente, si aprono ma non si caricano finchè non si seleziona la scheda stessa.. :stordita:

Puoi cambiare il comportamento dalle opzioni ...

Robermix
17-03-2012, 17:13
Non ho il numero di bug sotto mano ma è una cosa voluta!
Mi sembra che il motivo sia una maggiore velocità di apertura di firefox nel caso di tante tab aperte contemporaneamente... ;)

Puoi cambiare il comportamento dalle opzioni ...


Si rileggendo il mio messaggio, sembra avere un tono negativo.
In realtà volevo solo farlo notare :D

Così come mi piace molto il nuovo scroll che hanno implementato!! :)

TheZioFede
17-03-2012, 17:22
Hanno messo l'algoritmo usato da un'estensione
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/smoothwheel/

sbi82
17-03-2012, 20:24
Si rileggendo il mio messaggio, sembra avere un tono negativo.
In realtà volevo solo farlo notare :D


No era solo per spiegare perchè avevano introdotto quella cosa! :D
Nessun problema ;-)


Così come mi piace molto il nuovo scroll che hanno implementato!! :)

Anche a me piace!
Tranne quando scatticchia, a volte... :stordita:

Mtty
10-04-2012, 19:49
news? incrementi prestazioni?
come vanno le ultime nightly? vale la pena passare dalla stabile alle nightly?

TheZioFede
18-04-2012, 12:52
http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/fieno.gif

Mmm qualche differenza nell'interfaccia, miglioramenti nelle prestazioni e uso memoria...

Comunque oggi arriva il nuovo download manager.

Splinter Cell
18-04-2012, 15:48
E' arrivato il nuovo download manager integrato finalmente :D

Besk
19-04-2012, 14:19
Era ora

Robermix
24-04-2012, 19:58
Ogni tanto su qualche sito mi compare un avviso che segnala che non ho Java installato.. :confused:

Non vede il plug-in ?

|D@ve|
28-04-2012, 12:43
Sto usando Aurora 14.a2.
C'e' modo di aumentare la quantita' di bookmark live presenti nella lista ??
Di default sono settati a 20, ho cercato del config ma non ho trovato nulla.
Grazie :O.

TheZioFede
22-05-2012, 21:38
Sono arrivati gli aggiornamenti in background e il compositing off-thread per Linux (per windows è ancora in lavorazione...).

Uomo Avvisato
25-06-2012, 14:38
Problema con Firefox Nightly 16.0a1 a 64bit su Windows 7 Ultimate a 64bit. Non so se e quanto possa avere a che fare con i tumulti scoppiati di recente per via del plugin di flash player, fatto sta che Real Player non abilita la linguetta per il download dei video in “flash”:

http://i1230.photobucket.com/albums/ee483/Uomo_Avvisato/Real.png

In pratica è impossibile scaricare i video da YouTube ecc.

Ho aggiornato “flash” alla versione 11.3.300.262 ma anche con le precedenti il risultato non cambia.

Uomo Avvisato
01-07-2012, 18:57
In pratica è impossibile scaricare i video da YouTube ecc.
Con Easy YouTube Video Downloader (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/easy-youtube-video-downl-10137/) ho risolto perfettamete. Funziona meglio di Real Player. :p

Per il resto i video in flash si vedono perfettamente con Nightly a 64bit (ma anche a 32bit) :cool:

TheZioFede
01-07-2012, 19:46
A proposito di nightly...è arrivata una grossa patch che la renderà un po' più instabile del solito. Per la cronaca: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=539356 (Dovrebbe migliorare qualche problema di lag con l'interfaccia, ma a giudicare dalle regressioni credo che la ritireranno per un po').

Uomo Avvisato
04-07-2012, 16:57
...è arrivata una grossa patch che la renderà un po' più instabile del solito.In effetti ho avuto qualche problema nei giorni passati (non so quanto centri con la tua segnalazione) ma scaricando l’ aggiornamento odierno è tornato tutto a posto. :p

A proposito di Nightly, l’ interfaccia per il monitoraggio dei download è decisamente più accattivante :cool: rispetto alla classica finestrella separata, comune a tutti gli altri Firefox (“UX” a parte, che sembra praticamente identico a Nightly)

Ciao