PDA

View Full Version : FireFox/Nightly/Aurora Alpha/Beta Testing [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

TheZioFede
02-04-2010, 10:24
lodevole il fatto che stiano implementando il supporto anche per le OpenGl per permettere l'accelerazione hardware anche su Mac e linux comunque...:)

riazzituoi
02-04-2010, 11:29
.

leolas
02-04-2010, 22:56
lodevole il fatto che stiano implementando il supporto anche per le OpenGl per permettere l'accelerazione hardware anche su Mac e linux comunque...:)

sul serio?? :eek: fantastico! :winner:
secondo me c'è lo zampino di ubuntu, mark (il fondatore di canonical) ha accennato ad un browser superveloce su Ubuntu 10.10 (e io spero vivamente che non sia chrome, perchè non voglio che un browser che aiuti il monopolio di google venga preinstallato sulla mia distro)

TheZioFede
03-04-2010, 08:09
ommiodio ci manca solo chrome su ubuntu di default :asd:,ma credo sia impossibile,ricorda che chrome è closed ;)

andrea.ippo
03-04-2010, 09:01
EDIT: ho risolto

Drigerott
04-04-2010, 18:38
ommiodio ci manca solo chrome su ubuntu di default :asd:,ma credo sia impossibile,ricorda che chrome è closed ;)

sulla 10.04 ubuntu ha messo di default il motore di ricercda yahoo su firefox invece di google...quindi chrome su ubuntu non lo vedremo mai preinstallato.. asd

TheZioFede
05-04-2010, 18:44
merge di grande dimensione riguardo javascript,speriamo bene :bsod: :uh: nella build di domani...(è la loro sorpresa di pasqua :sofico: )

skryabin
05-04-2010, 18:47
merge di grande dimensione riguardo javascript,speriamo bene :bsod: :uh: nella build di domani...(è la loro sorpresa di pasqua :sofico: )

te l'immagini dovesse risultare meno scattante nei bench javascript based? :doh:

TheZioFede
05-04-2010, 18:48
ma dai non possono deludermi così:cry: ..e metti che la build di domani fa 10000 punti :asd:

skryabin
05-04-2010, 18:54
ma dai non possono deludermi così:cry: ..e metti che la build di domani fa 10000 punti :asd:

tipo sopresa alla opera 10.5?

magariiii
:rolleyes:

TheZioFede
05-04-2010, 18:56
beh l'importante è che si schiodi dal punteggio di ora , sarebbe già qualcosa..tipo 4500 punti..:)

skryabin
05-04-2010, 18:59
beh l'importante è che si schiodi dal punteggio di ora , sarebbe già qualcosa..tipo 4500 punti..:)

già sarebbe tanto passare quota 4000 partendo dagli attuali 3200 del solito PK...io son pessimista, te sei ottimista :)

TheZioFede
05-04-2010, 19:01
ma dai aspetta la build di domani prima di smontarmi :asd::stordita:

skryabin
05-04-2010, 19:03
ma dai aspetta la build di domani prima di smontarmi :asd::stordita:

vabè intanto posto i risultati attuali, cosi' domani vediamo

http://img576.imageshack.us/img576/9776/200141.th.png (http://img576.imageshack.us/img576/9776/200141.png)

PS: a momenti con sto ritmo piazzo il best result nonostante lo schifo di pc che mi ritrovo xD

TheZioFede
05-04-2010, 19:09
se aspetta e spera :asd: :mentre tu fai 7000 punti,chi ha un pc della nasa ne fa 20000 :D .Comunque iinvece di pensare di migliorare ancora il v8,farebbero bene a rendere Chrome un browser un po' più completo...:O

skryabin
05-04-2010, 19:32
se aspetta e spera :asd: :mentre tu fai 7000 punti,chi ha un pc della nasa ne fa 20000 :D .Comunque iinvece di pensare di migliorare ancora il v8,farebbero bene a rendere Chrome un browser un po' più completo...:O

certo che ci sono pc molto più veloci
era una battuta per dare enfasi al fatto che con le ultime release stanno davvero correndo, anche perchè mi sembra che il best result non venga aggiornato proprio in real time

TheZioFede
06-04-2010, 07:14
nella build di oggi dovrebbero aver risolto il tearing...

uscito flash 10.1 RC http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html

sono vicini anche a risolvere l'antico bug che ti blocca lo scroll quando hai il cursore sopra il flash,pensa che è una regressione tra firefox 2 e 3 :mbe:

TheZioFede
06-04-2010, 10:16
con l'ultima hourly si possono mettere le tab in alto dal menu :D

skryabin
06-04-2010, 10:28
con l'ultima hourly si possono mettere le tab in alto dal menu :D

quando si decidono a togliere quella inutile title bar è sempre troppo tardi :O

figo le barre on top, un ulteriore passo verso la chromizzazione :D

sbi82
06-04-2010, 10:33
con l'ultima hourly si possono mettere le tab in alto dal menu :D

Figata!
Quasi quasi aggiorno all'ultima hourly e lo provo.. :p

TheZioFede
06-04-2010, 10:45
quando si decidono a togliere quella inutile title bar è sempre troppo tardi :O

figo le barre on top, un ulteriore passo verso la chromizzazione :D

beh almeno quando apri molte tab non si schiacciano tutte assieme come fanno Chrome e Opera :D

sbi82
06-04-2010, 12:48
Il prossimo latest trunk di Minefield conterrà un mucchio di ottimizzazioni sul motore tracemonkey.. :eek:

link (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1838425)

Aspetto questa prima di installare la hourly build (che poi immagino sarà uguale) e la provo! ;)

skryabin
06-04-2010, 13:45
se hanno fatto già il merge nelle hourly non si nota un tubo, faccio 100 punti in meno rispetto a ieri nel PK...

TheZioFede
06-04-2010, 13:47
:stordita: :muro: vabbè mi chiedo solo a che servano tutti sti merge se non cambia un tubo...

sbi82
06-04-2010, 13:49
se hanno fatto già il merge nelle hourly non si nota un tubo, faccio 100 punti in meno rispetto a ieri nel PK...

Io faccio 100 punti in più invece..
Quello che ho notato è stato un incremento "sostanziale" nel benchmark V8 (http://v8.googlecode.com/svn/data/benchmarks/v5/run.html); da 550 si ieri a 908 con questa nuova versione!! :eek:

TheZioFede
06-04-2010, 13:52
sinceramente a occhio sembra anche a me più veloce quella di oggi :D

skryabin
06-04-2010, 13:55
sinceramente a occhio sembra anche a me più veloce quella di oggi :D

boh, l'ho ripetuto due volte il test e tutte e due le volte ho fatto 100-150pt in meno del risultato di ieri, ora faccio un terzo tentativo
vabbè, il V8 non era chrome oriented?
http://img28.imageshack.us/img28/1751/145808.th.png (http://img28.imageshack.us/img28/1751/145808.png)http://img62.imageshack.us/img62/986/150741.th.png (http://img62.imageshack.us/img62/986/150741.png)
chrome ovviamente è il primo risultato a sinistra, purtroppo non l'ho fatto con la precedente build di minefield sto test.
Nel celtickane (http://jsbenchmark.celtickane.com/Run.aspx) faccio gli stessi punti sputati di ieri.

In PK questa era la situazione ieri:

vabè intanto posto i risultati attuali, cosi' domani vediamo

http://img576.imageshack.us/img576/9776/200141.th.png (http://img576.imageshack.us/img576/9776/200141.png)

PS: a momenti con sto ritmo piazzo il best result nonostante lo schifo di pc che mi ritrovo xD


oggi, spettate che finisce il terzo test xD

EDIT: niente, sta 100 punti sotto al risultato di ieri, confermo, ripetuto 3 volte il test e più di tanto non fa
http://img532.imageshack.us/img532/4154/150105.th.png (http://img532.imageshack.us/img532/4154/150105.png)

Per la navigazione non ci ho fatto molto caso, visto che al momento sto facendo i bench, mo guardo un attimo se ci sono migliorie...rimane il fatto che probabilmente il tracemonkey è agonizzante, ma è vero anche che la navigazione non è SOLO tracemonkey.
Ma sto merge aveva a che vedere qualcosa col jaegermonkey?

TheZioFede
06-04-2010, 13:57
non ho parlato di test sintetici...sto parlando nella navigazione

EDIT:no sono ottimizzazioni in vista di un futuro merge con jaeger..confermo che il rendering ora è davero veloce

skryabin
06-04-2010, 14:14
EDIT:no sono ottimizzazioni in vista di un futuro merge con jaeger..confermo che il rendering ora è davero veloce

capit, meno male insomma :)

TheZioFede
06-04-2010, 14:19
capit, meno male insomma :)

si ma non prenderti il merito di certe affermazioni :D :mbe:

sbi82
06-04-2010, 14:24
vabbè, il V8 non era chrome oriented?


Credo di sì.. Però vedo che come benchmark è largamente usato anche quello così come PK o sunspider e mi son messo a provarlo. :D
E ho visto che fa appunto 300 punti in più rispetto alla build di ieri! :eek:


Per la navigazione non ci ho fatto molto caso, visto che al momento sto facendo i bench, mo guardo un attimo se ci sono migliorie...rimane il fatto che probabilmente il tracemonkey è agonizzante, ma è vero anche che la navigazione non è SOLO tracemonkey.


Anche questo è vero.
Però posso confermare, come TheZioFede, la navigazione mi sembra che sia migliore adesso.
Mi riservo di provare meglio stasera con più calma però!


EDIT

Stando a quanto detto qui (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?p=9106925#p9106925), sembra che attivare la funzione "tabs on top" dia un piccolo guadagno prestazionale.
Io dubito, e provandolo mi sembra andare uguale; se qualcuno vuol provare... ;)

redheart
07-04-2010, 11:10
a voi non è mai successo che si resettassero tutte le password memorizzate?

Besk
07-04-2010, 13:05
Un volta, poi ho iniziato ad utilizzare Xmarks :asd:

Mtty
08-04-2010, 15:19
Comunque sono passati alla 3.7a5pre.

sbi82
09-04-2010, 07:21
Comunque sono passati alla 3.7a5pre.

E con questa nuova build sembrano esserci problemi nel disegno di bottoni nelle pagine (guardare la home page di google i tasti "Cerca con Google" e "Mi sento fortunato") e i tasti dell'interfaccia (i bottoni torna indietro di una pagina, home...).
Speriamo risolvano dalla prossima build. :(

TheZioFede
09-04-2010, 11:35
si hanno qualche "problemuccio" con la nuova libreria Cario :sofico:

sbi82
09-04-2010, 13:53
Nuova build.. Sembrano aver risolto.
Almeno io non vedo problemi sotto windows XP. Stasera provo a casa con Windows Seven e Direct2D! :p

marco XP2400+
09-04-2010, 14:15
“Annunciata una nuova versione del framework WebKit che introduce il supporto ai processi separati. Funzionalità già presente in Google Chrome, che potrà ora essere utilizzata anche dagli altri browser che si basano sull'engine WebKit”
news: http://www.hwupgrade.it/news/software/webkit-in-arrivo-i-processi-separati_32200.html


bhè direi che ormai ci si sta muovendo tutti nella stessa direzione...

TheZioFede
09-04-2010, 14:19
l'importante è che facciano in modo che si possa disattivare il multiprocesso per schede e estensioni in firefox 4,altrimenti diventerà un succhia RAM anche lui e addio a 50 schede aperte con un 1 GB :sofico:

Comunque hanno messo in conto di fare uscire la beta di firefox 3.7 entro giugno,chissà se ce la fanno :ops2:

Mtty
09-04-2010, 19:50
Comunque l'apha5 ha problemi che l'altra non aveva: cracha sul sito della rai e mediaset per vedere i video.

Mister24
09-04-2010, 21:29
E' stata rilasciata una nuova beta 3.6.3plugin1 che a quanto ho capito aggiunge electrolysis alla 3.6.3 stabile.
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-beta.html

TheZioFede
09-04-2010, 21:33
è il backport di OOPP per la 3.6...per ora di default creano un loro processo solo flash,silverlight e quicktime,ma da about config puoi abilitarlo per tutti...

marco XP2400+
09-04-2010, 21:42
http://img96.imageshack.us/img96/6229/immaginebzz.jpg (http://img96.imageshack.us/i/immaginebzz.jpg/)
Firefox 3.6.3 Lorentz beta disponibile per il download

La beta di Firefox relativa al progetto “Lorentz” è disponibile per il download a fini di test. Firefox “Lorentz” integra in Firefox 3.6.3 la funzione di indipendenza del processo relativo ai plugin (Out-Of-Process-Plugins) finora presente nelle anterprime destinate agli sviluppatori, il che consente agli utenti Windows e Linux di navigare su Internet in maniera continua senza interruzione anche in occasione di crash dei plugin Adobe Flash, Apple Quicktime o Microsoft Silverlight: solo il processo relativo al plugin verrà chiuso, senza interrompere il processo principale di Firefox. Gli utenti potranno inoltrare una segnalazione di crash relativo al plugin e successivamente ricaricare la pagina per provare nuovamente a visualizzarne il contenuto.

Preghiamo coloro che vogliano scaricare e provare Firefox “Lorentz” di utilizzare questa versione sui siti di maggior interesse e segnalare le anomalie riscontrate aprendo un bug o compilando questo modulo. Come sempre in occasione dei rilasci delle versioni beta, apprezzeremo tutto l’aiuto disponibile da parte della comunità. Le installazioni di Firefox “Lorentz” verranno aggiornate come le “normali” installazioni di Firefox 3.6 mediante il sistema di aggiornamenti automatici, man mano che saranno rese disponibili ulteriori versioni che integrano questa caratteristica.
http://www.mozillaitalia.it/home/2010/04/09/firefox-3-6-3-lorentz-beta-disponibile-per-il-download/

TheZioFede
10-04-2010, 12:00
ma a voi funziona bene lorentz con il plugin PDF dell'Adobe?da me si vede tutto nero :fagiano:

rotwang
10-04-2010, 16:54
ma a voi funziona bene lorentz con il plugin PDF dell'Adobe?da me si vede tutto nero :fagiano:

Il plugin di PDF-XChange Viewer funziona regolarmente.

TheZioFede
11-04-2010, 12:55
ma a voi funziona bene lorentz con il plugin PDF dell'Adobe?da me si vede tutto nero :fagiano:

qualcun altro? tra l'altro il plugin per i PDF non genera un processo isolato con Lorentz...:confused:
vabbè provo a metterlo in "lista" per farlo girare in un processo da solo...:(

http://www.geekissimo.com/2010/04/10/firefox-lorentz-aggiungere-altri-plug-in-processi-separati/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Geekissimo+%28Geekissimo%29

EDIT:fantastico,con il processo separato funge bene,bah...:mbe:

TheZioFede
11-04-2010, 17:18
mm sembrerebbe legato a questo bug...anche se sono un po' diversi...
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=558397

skryabin
11-04-2010, 17:21
ma perchè continui ad usare uno dei plugin più colabrodo che esiste in circolazione?

:D

ci sono tante alternative...

TheZioFede
11-04-2010, 17:23
perché certi PDF dell'uni li vedo solo con quello :Prrr:

tra l'altro su ubuntu non ho ancora trovato altri visualizzatori che abbiano il plugin per vederli dentro firefox,e anche se scarico i PDF con gli altri programmi i font fanno schifo:doh:

skryabin
11-04-2010, 17:24
perché certi PDF dell'uni li vedo solo con quello :Prrr:

sono pdf pubblici? posso provarli sul mio plugin?
non che non mi fidi, sono solo curioso :P

TheZioFede
11-04-2010, 17:29
si ma rimane il secondo problema comunque (vedi edit xD) quindi alla fine rimango con questo...

sassi
11-04-2010, 17:32
Lorentz come idea non è male, per il multiprocesso stile Chrome?

skryabin
11-04-2010, 17:34
Lorentz come idea non è male, per il multiprocesso stile Chrome?

chrome "processizza" anche le schede, è uno step verso quella direzione
Intanto si separano i plugin, poi si vedrà per le schede esattamente come in chrome

TheZioFede
11-04-2010, 17:35
si,soltanto che per ora di default hanno un loro processo solo flash,silverlight e quicktime...per il resto credo che bisognerà aspettare la 3.7 dove già funzionano tutti con un loro processo (chi più chi meno :muro: )

skryabin
11-04-2010, 17:37
si ma rimane il secondo problema comunque (vedi edit xD) quindi alla fine rimango con questo...

io ti posso parlare su windows: dipende dal viewer ma alcuni renderizzano i font e la grafica meglio dell'originale plugin adobe...

anche la visione "inline" dentro la scheda del browser non è un problema

ma su linux proprio non so come è combinata la situazione :(

TheZioFede
11-04-2010, 17:40
vabbè con molta calma mi farò una carrellata dei vari programmi...tanto non ho fretta ,stranamente quello dell'Adobe è l'unico che non mi ha mai dato problemi :mbe:

skryabin
11-04-2010, 17:41
vabbè con molta calma mi farò una carrellata dei vari programmi...tanto non ho fretta ,stranamente quello dell'Adobe è l'unico che non mi ha mai dato problemi :mbe:

su win invece per quel che mi riguarda quello di adobe è l'unico che mi ha dato problemi, lol

sassi
11-04-2010, 17:41
chrome "processizza" anche le schede, è uno step verso quella direzione
Intanto si separano i plugin, poi si vedrà per le schede esattamente come in chrome

Si parlavo delle schede, ho letto che ci vuole ancora del tempo. Speriamo bene.

TheZioFede
11-04-2010, 17:44
purtroppo i ragazzuoli della Mozilla se la prendono un po' comoda imho, tante belle idee ma manca un po' di velocità....

skryabin
11-04-2010, 17:47
purtroppo i ragazzuoli della Mozilla se la prendono un po' comoda imho, tante belle idee ma manca un po' di velocità....

letteralmente xD

ci vorrebbe la velocità degli sviluppatori di opera, con 10000 release candidate al giorno, ma poi non so se le cose alla fine uscirebbero bene...ed infatti opera sarà pure un gioellino velocistico, ma ha delle magagne non da poco, soprattutto a livello compatibilità con i siti (e il 100% nell'acid test è solo apparenza)

TheZioFede
11-04-2010, 17:52
ci vuole il giusto compromesso,imho devono sforzarsi e accelerare lo sviluppo della verisone 4 per evitare una caduta di firefox nel market share...ricordo che nel 2011 scade il contratto tra la Google e Mozilla,contratto che da solo contribuisce al 95% alle casse della Mozilla...

skryabin
11-04-2010, 17:55
ci vuole il giusto compromesso,imho devono sforzarsi e accelerare lo sviluppo della verisone 4 per evitare una caduta di firefox nel market share...ricordo che nel 2011 scade il contratto tra la Google e Mozilla,contratto che da solo contribuisce al 95% alle casse della Mozilla...

ma sto contratto l'han firmato prima dell'uscita di chrome, vero?
perchè finanziare un'alternativa altrimenti?
se scade immagino che non lo rinnovano puntando sul proprio browser, no?

TheZioFede
11-04-2010, 18:01
Google non ha lasciato nessun comunicato,ma non credo abbia più motivo di finanziare un browser,oltretutto concorrente,che non porta più niente alla sua causa..

Ormai il suo unico scopo è spingere Chrome su tutti i fronti,vedi pubblicità ficcata in ogni angolo del web-addirittura l'hanno messa nella metro di Londra...-per qualche motivo a me ignoto...(o forse no?)
so solo che il motto "Don't be evil" è una fuffa e me sembra tanto stia diventando una Microsoft 2.0 più prudente...:rolleyes:

MaBru
12-04-2010, 10:45
letteralmente xD

ci vorrebbe la velocità degli sviluppatori di opera, con 10000 release candidate al giorno, ma poi non so se le cose alla fine uscirebbero bene...ed infatti opera sarà pure un gioellino velocistico, ma ha delle magagne non da poco, soprattutto a livello compatibilità con i siti (e il 100% nell'acid test è solo apparenza)
Sono i siti a non essere compatibili con gli standard non opera

Drigerott
12-04-2010, 18:11
si infatti la maggiorparte delle persone pens che sia colpa dei browser...ma vi assicuro che l'80% dei siti web non è in regola con gli standard...tutta colpa degli creatori di siti web e non dei browser... ;)

skryabin
12-04-2010, 18:35
chi sta dando la colpa ai browser? il web è quello che è, non ci sarà mai un web al 100% in regola con gli standard

è come con gli ammortizzatori delle auto...non è che tutte le strade dove ci camminerai saranno in regola con gli standard, liscie e perfette.

Diciamo che certi browser si adattano meglio alle asperità montando ammortizzatori belli morbidi, altri browser fanno un assetto sportivo più rigido , con le conseguenze del caso...

sbi82
13-04-2010, 07:47
mm sembrerebbe legato a questo bug...anche se sono un po' diversi...
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=558397

Forse risolveranno il tuo problema in questa build..
Per lo meno con questa nuova versione (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1847345) risolveranno il bug che hai segnalato tu.. ;)

TheZioFede
13-04-2010, 10:15
già anche io sono un frequente visitatore di quel forum :sofico:
tra l'altro entro un mese dovrebbe arrivare la nuova grafica per gestire le estensioni e l'installazione di queste ultime senza riavviare :O

buona notizia riguardo la "codec war" per HTML5...a quanto pare ci si muove verso un terzo codec più performante...(e open source!) :)

http://www.oneopensource.it/13/04/2010/google-aprira-i-sorgenti-del-codec-video-vp8/

sbi82
13-04-2010, 13:47
Ottima notizia che stiano anche spingendo verso html5! ;)
Certo che di cose in cantiere ce ne sono molte! Electrolysis, OOPP, accelerazione rendering hardware (direct2d/opengl), html5, nuova gestiona delle estensioni..
Veramente ottimo! Speriamo riescano a fare tutto presto ma soprattutto bene! :)

marco XP2400+
15-04-2010, 12:29
a proposito di codec mi sembra di aver capito

che quello theora sia uno sviluppo dello "vp3" (rilasciato da on2 che lo ha reso open-source donandolo alla comunità...)

e che google acquistando on2 ed il suo attuale codec in svilupo "vp8" abbia intenzione di rendere il suo codec sempre libero da licenze ed usarlo nei portali come youtube ed altri...

la notizia è senza dubbio buona perchè questo vp8 dovrebbe essere di molto superiore al vp3-theora ed anche superiore al h.264 proposto sotto licenza ed avallato da microsoft ed apple...
http://img228.imageshack.us/img228/4650/immaginevb.jpg (http://img228.imageshack.us/i/immaginevb.jpg/)
http://www.on2.com/index.php?599

http://googlesystem.blogspot.com/2010/04/google-will-open-source-on2-vp8-codec.html

TheZioFede
15-04-2010, 12:32
il fatto è che solo un indiscrezione, google non l'ha ancora annunciato (se è vero e spero che lo sia)

marco XP2400+
15-04-2010, 12:40
il fatto è che solo un indiscrezione, google non l'ha ancora annunciato (se è vero e spero che lo sia)

già nel link che postasti nel post precedente si parlava di un probabile annuncio al 19maggio al google forumi/0 ...quindi bisogna attendere e sperare!!!

di certo anche anche la Free Software Foundation ha intuito certe potenzialità...heheheh

Here's what the Free Software Foundation wrote in an open letter to Google:

"With your purchase of On2, you now own both the world's largest video site (YouTube) and all the patents behind a new high performance video codec -- VP8. Just think what you can achieve by releasing the VP8 codec under an irrevocable royalty-free license and pushing it out to users on YouTube? You can end the web's dependence on patent-encumbered video formats and proprietary software (Flash)."

TheZioFede
15-04-2010, 12:41
giàgià speriamo bene..:)

sbi82
15-04-2010, 15:35
Uscita la nuova build di minefield!
Per gli amanti dei benchmark mi sembra di notare un sensibile aumento di velocità!
Il benchmark v8 di google è passato a 934 contro i circa 900 degli altri giorni!
In più mi sembra che anche il PK sia cresciuto bene anche lui! Dai soliti 3000 e poco più punti, è passato a circa 3400 di oggi! :eek:

E nelle release notes non mi sembrava parlassero di chissà che stravolgimenti nel motore javascript.. :mbe:
Beh meglio così! :D

EDIT:
Ma come mai che al primo lanche di PK ho fatto quel stratosferico 3400 e adesso continua a farmi circa 3000-3050 punti?
Qualcuno ha idee? Ho visto "salti" di un cento punti al massimo all'incirca.. Ma così tanti non mi era mai capitato!

skryabin
15-04-2010, 16:33
EDIT:
Ma come mai che al primo lanche di PK ho fatto quel stratosferico 3400 e adesso continua a farmi circa 3000-3050 punti?
Qualcuno ha idee? Ho visto "salti" di un cento punti al massimo all'incirca.. Ma così tanti non mi era mai capitato!

perchè non ci sono novità rilevanti nelle ultime build, le performance sono esattamente uguali a prima (anzi nell'ultima hourly che ho provato addirittura mediamente faccio 200 punti in meno del solito, da 900 a 700, nel v8) :rolleyes:

Come ogni tipo di misurazione può essere soggetta a errori di misurazione, un test non va fatto una volta sola e basta...e poi di hourly in hourly possono esserci modifiche che possono fare gridare al miglioramento ora per poi ricadere indietro alla successiva versione

TheZioFede
15-04-2010, 19:50
un altro merge di tracemonkey nella build di domani...mah

Getaway_Friends
16-04-2010, 00:39
Qualcuno sa dirmi perché Firefox va in crash quando provo a ingrandire o rimpicciolire? quando si blocca non riesco più a chiudere, ingrandire o rimpicciolire una pagine di firefox e i tasti a destra di firefox iniziano a "lampeggiare" :stordita:
Questo blocco passa dopo qualche minuto senza chiudere le pagine di firefox.

marco XP2400+
16-04-2010, 12:32
Qualcuno sa dirmi perché Firefox va in crash quando provo a ingrandire o rimpicciolire? quando si blocca non riesco più a chiudere, ingrandire o rimpicciolire una pagine di firefox e i tasti a destra di firefox iniziano a "lampeggiare" :stordita:
Questo blocco passa dopo qualche minuto senza chiudere le pagine di firefox.

ciao questo è il thread [Thread Ufficiale] FireFox/Minefield Alpha/Beta Testing per le versioni in sviluppo di firefox e che poi verranno rilasciate ufficialmente come stabili...
domanda banale:sei sicuro di aver postato nel thread giusto??

poi esiste anche:
[Thread Ufficiale] Firefox 3.5/3.6
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157

[Thread Ufficiale] Extensions per Firefox
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&page=472

ed altri per le versioni più vecchie...

Getaway_Friends
16-04-2010, 13:50
ciao questo è il thread [Thread Ufficiale] FireFox/Minefield Alpha/Beta Testing per le versioni in sviluppo di firefox e che poi verranno rilasciate ufficialmente come stabili...
domanda banale:sei sicuro di aver postato nel thread giusto??

poi esiste anche:
[Thread Ufficiale] Firefox 3.5/3.6
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157

[Thread Ufficiale] Extensions per Firefox
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&page=472

ed altri per le versioni più vecchie...

vista la risposta penso di aver sbagliato thread :stordita:

alethebest90
17-04-2010, 12:34
Firefox mi si è aggiornato alla beta 1 della 3.6.4

sbi82
20-04-2010, 14:21
Nuove tabs nell'ultima nightly build di minefield! :eek:

A mio parere non mi sembrano il massimo graficamente... :rolleyes:

skryabin
20-04-2010, 14:35
A mio parere non mi sembrano il massimo graficamente... :rolleyes:

per usare un eufemismo...

andrea.ippo
20-04-2010, 14:35
Nuove tabs nell'ultima nightly build di minefield! :eek:

A mio parere non mi sembrano il massimo graficamente... :rolleyes:

Neanche a me...

GDT
20-04-2010, 14:36
...graficamente più andiamo avanti più sembra si torni indietro...

andrea.ippo
20-04-2010, 14:38
Piuttosto, non vi sembra che sia MOLTO più lenta della precedente a caricare le pagine? :eek:

EDIT: era un problema temporaneo della mia connessione, come non detto.

sampei.nihira
20-04-2010, 15:31
Scusate il disturbo.
Avete verificato la nuova funzionalità nella 3.6.4 che isola i plug-in in un processo separato ?

skryabin
20-04-2010, 15:34
Scusate il disturbo.
Avete verificato la nuova funzionalità nella 3.6.4 che isola i plug-in in un processo separato ?

chiamasi OOPP, che c'è che non va?
è da tantissimo ormai che gira nelle alpha/beta, è quasi maturo per entrare nella versione ufficiale di firefox.

sampei.nihira
20-04-2010, 15:51
chiamasi OOPP, che c'è che non va?
è da tantissimo ormai che gira nelle alpha/beta, è quasi maturo per entrare nella versione ufficiale di firefox.

OK OOPP :) ,nulla che non và, sarebbe interessante "verificare" se terminando il processo dal TM mantiene le promesse in ogni pc,tutto qui.;)

skryabin
20-04-2010, 15:59
OK OOPP :) ,nulla che non và, sarebbe interessante "verificare" se terminando il processo dal TM mantiene le promesse in ogni pc,tutto qui.;)


e perchè mai dovrebbero mettere una cosa che non funziona?

certo che se termini il processo su cui girano i plugin firefox non crasha firefox, non crasha nemmeno il tab a dirla tutta, ma solo l'oggetto che richiede il plugin viene influenzato; per es se stai visitando youtube e il processo su cui cui sta girando flash viene terminato, a mano o anche per cause accidentali, non scompare mica la pagina, ma compare la dicitura che il plugin è crashato al posto del video
altrimenti che ci starebbe a fare questa novità?

sampei.nihira
20-04-2010, 18:19
e perchè mai dovrebbero mettere una cosa che non funziona?

certo che se termini il processo su cui girano i plugin firefox non crasha firefox, non crasha nemmeno il tab a dirla tutta, ma solo l'oggetto che richiede il plugin viene influenzato; per es se stai visitando youtube e il processo su cui cui sta girando flash viene terminato, a mano o anche per cause accidentali, non scompare mica la pagina, ma compare la dicitura che il plugin è crashato al posto del video
altrimenti che ci starebbe a fare questa novità?

Mah non sò visto che è una beta potrebbe accadere.
Non sò tu ma a me che ho una certa età è successo con altri browser,magari FF è esente, varie volte.....
Comunque come non detto tanto a me......
Saluti.

sbi82
20-04-2010, 18:47
per usare un eufemismo...

lol

Io sono fine fine... :D

skryabin
20-04-2010, 18:59
Mah non sò visto che è una beta potrebbe accadere.
Non sò tu ma a me che ho una certa età è successo con altri browser,magari FF è esente, varie volte.....
Comunque come non detto tanto a me......
Saluti.

E' una beta in fase avanzata, prossima a diventare versione ufficiale, quindi "deve" essere funzionante al 99.9% xD
e poi ti dicevo, questo OOPP ormai è lo stanno testando da parecchio tempo...se sarà messo nella prossima versione ufficiale vuol dire che di bug non ce ne dovrebbero essere più

TheZioFede
20-04-2010, 19:06
E' una beta in fase avanzata, prossima a diventare versione ufficiale, quindi "deve" essere funzionante al 99.9% xD
e poi ti dicevo, questo OOPP ormai è lo stanno testando da parecchio tempo...se sarà messo nella prossima versione ufficiale vuol dire che di bug non ce ne dovrebbero essere più

stanno correggendo un po' di bug per far fuori una 3.6.4 beta 2...comunque OOPP (completo) ha ancora qualche magagna,ecco perché nella 3.6 non avranno un processo isolato tutti i plugin ...

io comunque sto aspettando novità importanti nel trunk,sta cominciando ad annoiarmi sta assenza di novità..(no, delle tab arrotondate non me frega niente :ops2: )

skryabin
20-04-2010, 19:24
vero, se vedono che ci sono piccole cose da sistemare fanno uscire una beta aggiuntiva, fanno cosi' di solito...ormai il grosso è stato fatto e funziona: se termini il processo dei plugin firefox non crasha, il dubbio era questo.

sbi82
20-04-2010, 20:28
io comunque sto aspettando novità importanti nel trunk,sta cominciando ad annoiarmi sta assenza di novità..(no, delle tab arrotondate non me frega niente :ops2: )

Beh delle tab arrotondate (specie se il risultato è questo.. :D ) non interessa niente neanche a me... :O
Però l'OOPP IMHO è una bella e importante novità.

TheZioFede
21-04-2010, 07:43
si ma OOPP c'è da dicembre :stordita: :sob:

marco XP2400+
21-04-2010, 11:36
“Rilasciato Firefox 3.6.4 in versione beta. Tra le novità principali l'attesissimo nuovo sistema per la gestione dei plug-in in processi separati”

http://img535.imageshack.us/img535/9707/immaginedk.jpg (http://img535.imageshack.us/i/immaginedk.jpg/)
Gli sviluppatori di Mozilla Foundation hanno da alcune ore rilasciato Firefox 3.6.4 in versione beta. Tra le novità principali di questa release si segnala la presenza del nuovo sistema per la gestione dei plug-in in processi separati.

Il nuovo aggiornamento, il cui nome in codice è Lorentz, include infatti il progetto Electrolysis, grazie al quale i plug-in vengono eseguiti all'interno di processi separati da quello utilizzato dal browser web.

Grazie a questo accorgimento, eventuali crash dei componenti aggiuntivi installati non renderanno necessario il riavvio del browser. Nel caso in cui si verifichi il crash di plug-in viene infatti generato un messaggio d'errore e per riavviare il componente è sufficiente ricaricare la pagina.

Per chi fosse interessato a provare Firefox 3.6.4 in versione beta è possibile scaricare il file di installazione in lingua italiana direttamente dal nostro sito (Windows - Linux - Mac OS X).
http://www.hwupgrade.it/news/software/rilasciata-la-beta-di-firefox-364-con-gestione-separata-dei-processi_32329.html


diciamo che è un pò povera di contenuti come news per hwu, poi non si parla di oopp ma direttamente di Electrolysis



La beta di Firefox relativa al progetto “Lorentz” è disponibile per il download a fini di test. Firefox “Lorentz” integra in Firefox 3.6.3 la funzione di indipendenza del processo relativo ai plugin (Out-Of-Process-Plugins) finora presente nelle anterprime destinate agli sviluppatori, il che consente agli utenti Windows e Linux di navigare su Internet in maniera continua senza interruzione anche in occasione di crash dei plugin Adobe Flash, Apple Quicktime o Microsoft Silverlight: solo il processo relativo al plugin verrà chiuso, senza interrompere il processo principale di Firefox. Gli utenti potranno inoltrare una segnalazione di crash relativo al plugin e successivamente ricaricare la pagina per provare nuovamente a visualizzarne il contenuto.

Preghiamo coloro che vogliano scaricare e provare Firefox “Lorentz” di utilizzare questa versione sui siti di maggior interesse e segnalare le anomalie riscontrate aprendo un bug o compilando questo modulo. Come sempre in occasione dei rilasci delle versioni beta, apprezzeremo tutto l’aiuto disponibile da parte della comunità. Le installazioni di Firefox “Lorentz” verranno aggiornate come le “normali” installazioni di Firefox 3.6 mediante il sistema di aggiornamenti automatici, man mano che saranno rese disponibili ulteriori versioni che integrano questa caratteristica.
da mozilla italia 9/aprile



p.s. ma anche a voi mozilla italia è down??

TheZioFede
21-04-2010, 11:46
postare le "news" su questo thread mi sembra esagerato :Prrr:

si è down anche da me...
http://www.pseudotecnico.org/blog/2010/04/21/comunicazione-di-servizio-mozillaitalia-down/

marco XP2400+
21-04-2010, 11:53
postare le "news" su questo thread mi sembra esagerato :Prrr:

si è down anche da me...
http://www.pseudotecnico.org/blog/2010/04/21/comunicazione-di-servizio-mozillaitalia-down/

effettivamente...
edit: che bello il blog!! comunque ora mi spiego perchè ultimamente mozilla italia aveva sempre dei problemi..

sbi82
21-04-2010, 12:37
si ma OOPP c'è da dicembre :stordita: :sob:

Ho riletto meglio il tuo post (maledizione a me e a scrivere in fretta! :rolleyes: ) e hai perfettamente ragione..
Parlavi delle trunk non delle beta di firefox..

Scusami. :)

TheZioFede
21-04-2010, 18:39
Ho riletto meglio il tuo post (maledizione a me e a scrivere in fretta! :rolleyes: ) e hai perfettamente ragione..
Parlavi delle trunk non delle beta di firefox..

Scusami. :)

non mi sono mica offeso eh :sbonk:

TheZioFede
21-04-2010, 20:04
n-esimo merge di tracemonkey...

filo.m
23-04-2010, 09:38
Da quando sono passato alla 3.6.4 spesso e volentieri mi va in crash adobe flash player (che risolvo sempre egregiamente terminando il processo plugin-container.exe per rispondere a sampei).
Ho provato anche a disinstallre flash e ad reinstallare ma non è cambiato niente...

Altri hanno avuto lo stesso problema?

Ciao grazie

PS SO vista

andrea.ippo
23-04-2010, 10:46
Non credo sia stato ancora postato:

http://blog.stephenhorlander.com/2010/04/20/theme-status-timelines-panels-and-progress/

:)

TheZioFede
23-04-2010, 11:22
Da quando sono passato alla 3.6.4 spesso e volentieri mi va in crash adobe flash player (che risolvo sempre egregiamente terminando il processo plugin-container.exe per rispondere a sampei).
Ho provato anche a disinstallre flash e ad reinstallare ma non è cambiato niente...

Altri hanno avuto lo stesso problema?

Ciao grazie

PS SO vista

provato con un profilo pulito e splendente?che versione di flash usi?

filo.m
23-04-2010, 12:13
provato con un profilo pulito e splendente?
Sinceramente di provare con un nuovo profilo non mi era venuto in mente ora provo


che versione di flash usi?
10.0.45.2, letta nella finestra componenti aggiuntivi, però se faccio aggiorna la pagina plugincheck mi dice che ho la 10.0.45.0

Provo ad aggiornare e vi faccio sapere

Ciao grazie

skryabin
23-04-2010, 12:14
più che aggiornare è sempre cosa buona e giusta disinstallare flash e rimetterlo "da zero" piuttoisto che aggiornarlo "sopra" la vecchia versione, soprattutto quando si sospetta possa essere la fonte di qualche problema.

filo.m
23-04-2010, 12:29
più che aggiornare è sempre cosa buona e giusta disinstallare flash e rimetterlo "da zero" piuttoisto che aggiornarlo "sopra" la vecchia versione, soprattutto quando si sospetta possa essere la fonte di qualche problema.

Ovvio ;)

Cosa che tra l'altro ho già fatto in precedenza...

Grazie

AGGIORNAMENTO

Ho disinstallato reinstallato, provato con un profilo nuovo pulito ma niente da fare...

Il mio banco di prova è youtube.
Tutto bene 5-6 video e poi all'improvviso si blocca tutto, termino plugin-container.exe, ricarico la pagina e si riblocca subito, ripeto l'operazione fino a quando va in crash. Logicamente se non ricarico e continuo la navigazione nessun problema

Boh!!

Ciao

TheZioFede
25-04-2010, 10:13
n+1-esimo merge di tracemonkey...

TheZioFede
25-04-2010, 10:23
Ovvio ;)

Cosa che tra l'altro ho già fatto in precedenza...

Grazie

AGGIORNAMENTO

Ho disinstallato reinstallato, provato con un profilo nuovo pulito ma niente da fare...

Il mio banco di prova è youtube.
Tutto bene 5-6 video e poi all'improvviso si blocca tutto, termino plugin-container.exe, ricarico la pagina e si riblocca subito, ripeto l'operazione fino a quando va in crash. Logicamente se non ricarico e continuo la navigazione nessun problema

Boh!!

Ciao

boh prova con namoroka per vedere se hanno risolto intanto...farei una prova anche con minefield...al limite segnali il bug su bugzilla

andrea.ippo
27-04-2010, 18:54
Tab bar personalizzabile:

http://design-noir.de/log/2010/04/sneak-preview-customizable-tab-bar/

TheZioFede
27-04-2010, 19:04
firefox 3.6.4 gold spostato al 13 maggio...

andrea.ippo
27-04-2010, 19:16
firefox 3.6.4 gold spostato al 13 maggio...

gold = ?
:fagiano:

TheZioFede
27-04-2010, 19:31
gold,gamma,final...chiamala come ti pare:asd:

andrea.ippo
27-04-2010, 19:37
gold,gamma,final...chiamala come ti pare:asd:

acc.. hai ragione :doh:

filo.m
28-04-2010, 10:07
boh prova con namoroka per vedere se hanno risolto intanto...farei una prova anche con minefield...al limite segnali il bug su bugzilla

Grazie mille

Ciao

andrea.ippo
28-04-2010, 17:00
Lo sputtanamento della nightly di oggi con TMP è dovuto al fatto che hanno iniziato a integrare le nuove possibilità personalizzare la tab bar (v. mio link precedente).
View -> toolbars -> customize: da qui oggi potete trascinare elementi anche nella barra delle schede ;)

TheZioFede
29-04-2010, 07:51
Lo sputtanamento della nightly di oggi con TMP è dovuto al fatto che hanno iniziato a integrare le nuove possibilità personalizzare la tab bar (v. mio link precedente).
View -> toolbars -> customize: da qui oggi potete trascinare elementi anche nella barra delle schede ;)

si vabbè...macchissene :asd: si concentrassero sul javascript e electrolysis...:rolleyes:

Grazie mille

Ciao

facci sapere se hai risolto poi ;)

andrea.ippo
29-04-2010, 11:01
si vabbè...macchissene :asd: si concentrassero sul javascript e electrolysis...:rolleyes:



facci sapere se hai risolto poi ;)

Beh certamente ci sono cose più importanti, ma almeno sappiamo che non stanno non-portando avanti OOOP per non fare nulla.
Anzi, fanno cose utilissime come questa :D

TheZioFede
30-04-2010, 09:18
nuovo add-ons manager in arrivo http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1874355

:D

Mister24
30-04-2010, 12:47
nuovo add-ons manager in arrivo http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1874355

:D

E' arrivato e al momento non funziona più ForecastFox, all'avvio appare questo errore:

'[JavaScript Error: "Cc['@mozilla.org/extensions/manager;1'] is undefined" {file: "chrome://forecastfox/content/ping/ping-service.js" line: 86}]' when calling method: [ffIPingService::start]

TheZioFede
30-04-2010, 13:23
beh le estensioni andranno aggiornate...

Mister24
02-05-2010, 19:56
Si è ritornati al precedente gestore delle estensioni.

TheZioFede
02-05-2010, 21:40
È un backout momentaneo per via di qualche bug.

TheZioFede
04-05-2010, 10:25
Html5 parser abilitato di default dalla build di oggi.

sbi82
05-05-2010, 07:42
Ennesimo merge di TraceMonkey nella build di oggi (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1880725).. :mbe:
Chissà quando mai arriverà JaegerMonkey...

TheZioFede
05-05-2010, 12:05
spero solo che tutti sti merge preannuncino l'arrivo di jaegermonkey :rolleyes:

skryabin
06-05-2010, 12:12
spero solo che tutti sti merge preannuncino l'arrivo di jaegermonkey :rolleyes:

di sicuro qualcosa hanno fatto
sul mio pc ha guadagnato una 50ina di punti al v8 se non sbaglio...ma sono sempre briciole, ci vuole qualcosa di radicale qui...

TheZioFede
06-05-2010, 12:27
Ho notato che stanno facendo molte ottimizzazioni sul DOM...
Comunque hanno aggiornato giusto ieri le pagine della wiki sugli interpreti javascript,hanno anche fatto una tabellina con gli obbiettivi a cui deve arrivare JM,mi sembra una buona cosa :sofico:

sbi82
06-05-2010, 14:46
Ho notato che stanno facendo molte ottimizzazioni sul DOM...


L'ho notata anch'io questa cosa..


Comunque hanno aggiornato giusto ieri le pagine della wiki sugli interpreti javascript,hanno anche fatto una tabellina con gli obbiettivi a cui deve arrivare JM,mi sembra una buona cosa :sofico:


Link? :D

P.S.
Probabile già nella build di domani o comunque entro breve un altro merge di TM... Link (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1883895)

@skryabin:
In effetti sono briciole, ormai quello che TraceMonkey doveva dare l'ha dato mi sa.. :(
Speriamo in JaegerMonkey al più presto!
Sempre per skryabin: te che di solito fai qualche benchmark, hai notato anche tu che non funziona più peacekeeper da qualche build (sarà da una settimana ormai..) :(

skryabin
06-05-2010, 14:48
Speriamo in JaegerMonkey al più presto!
Sempre per skryabin: te che di solito fai qualche benchmark, hai notato anche tu che non funziona più peacekeeper da qualche build (sarà da una settimana ormai..) :(

confermo, si ferma al test sulle stringhe, quindi delle ultime build non ho potuto fare il test
ecco la mia lista di test

http://img15.imageshack.us/img15/3784/161604.th.jpg (http://img15.imageshack.us/img15/3784/161604.jpg)

firefox stabile, sta fermo da mesi ormai, opera molto discontinuo, chromium un animale da corsa, migliora ad ogni giro o quasi...

leolas
06-05-2010, 17:47
Sempre per skryabin: te che di solito fai qualche benchmark, hai notato anche tu che non funziona più peacekeeper da qualche build (sarà da una settimana ormai..) :(

sarebbe bello se ci stessero facendo una sorpresa... riavviamo minifield tra altre 2 settimane e ci ritroviamo FF che supera perfino chrome!

Peccato che non succederà :stordita: :D


Comunque, io continuo a pensare che diate troppa importanza a quei test, un uomo normale manco si accorge se un browser ha caricato una pagina pià velocemente di 100ms :O

skryabin
06-05-2010, 17:55
sarebbe bello se ci stessero facendo una sorpresa... riavviamo minifield tra altre 2 settimane e ci ritroviamo FF che supera perfino chrome!

Peccato che non succederà :stordita: :D


Comunque, io continuo a pensare che diate troppa importanza a quei test, un uomo normale manco si accorge se un browser ha caricato una pagina pià velocemente di 100ms :O

veramente quei test non tengono proprio conto di quanto tempo ci mette a caricare una pagina...anzi in questo ambito dipende molto dal browser e dal sito: cioè ci sono siti che firefox apre molto più velocemente di quanto non faccia chrome ma anche viceversa, è una cosa molto ma molto variabile.

Questi test come il PK invece si sentono, eccome se si sentono, quando c'è da far girare script pesanti...e l'andamento del web è questo, si va verso una maggiore complessità delle web app, e quindi serve anche un motore decente per farle girare in maniera adeguata.

TheZioFede
07-05-2010, 11:39
L'ho notata anch'io questa cosa..



Link? :D

P.S.
Probabile già nella build di domani o comunque entro breve un altro merge di TM... Link (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1883895)

@skryabin:
In effetti sono briciole, ormai quello che TraceMonkey doveva dare l'ha dato mi sa.. :(
Speriamo in JaegerMonkey al più presto!
Sempre per skryabin: te che di solito fai qualche benchmark, hai notato anche tu che non funziona più peacekeeper da qualche build (sarà da una settimana ormai..) :(

https://wiki.mozilla.org/JaegerMonkey#Major_Optimizations
:)

nikibill
07-05-2010, 12:28
salve ragazzi è il primo post su questo 3d,vi avverto che non sono molto esperto,quindi la mia domanda potrà essere anche banale:

ho provato chrome e ho notato che per ogni set di tab (es 4 tab di hwu) hanno un processo,se si aprono altre tab di altri siti ci sono altri processi,ma quello che non ho capito è:questo dipende dalla scissione dei plugin?sarà lo stesso con ff 3.6.4?

TheZioFede
07-05-2010, 12:34
no quello dipende dal fatto che in Chrome ogni gruppo di tab è gestito da dei processi diversi,e altri processi son generati per ogni plugin in azione

in firefox 3.6.4 generano un loro processo solo flash,silverlight e quicktime, mentre firefox è ancora gestito con un unico processo...

è comunque in progetto un comportamento simil-chrome a partire da firefox 4
che genera più processi quando verranno aperte più tab,non ho idea come sarà gestita la cosa perché ancora sul trunk non è stata implementata la cosa....

nikibill
07-05-2010, 12:42
no quello dipende dal fatto che in Chrome ogni gruppo di tab è gestito da dei processi diversi,e altri processi son generati per ogni plugin in azione

in firefox 3.6.4 generano un loro processo solo flash,silverlight e quicktime, mentre firefox è ancora gestito con un unico processo...

è comunque in progetto un comportamento simil-chrome a partire da firefox 4
che genera più processi quando verranno aperte più tab,non ho idea come sarà gestita la cosa perché ancora sul trunk non è stata implementata la cosa....

a quindi quella dei processi è una cosa a se che non lega con le tab,un altra domandina,mi sapresti spiegare i due modi di gestione:tab singolo processo vs. tab multi processo?vantaggi,svantaggi etc.

skryabin
07-05-2010, 13:22
a quindi quella dei processi è una cosa a se che non lega con le tab,un altra domandina,mi sapresti spiegare i due modi di gestione:tab singolo processo vs. tab multi processo?vantaggi,svantaggi etc.

1) se ogni tab ha un suo processo quando crasha non fa crashare tutto il browser, ma solo il tab
2) se ogni tab ha un suo processo e se il sistema è multicore il carico sul processore si distribuisce più uniformemente, traducendosi in una maggiore reattività

stessa cosa per i plugin, se crasha il plugin non crasha il browser (e nemmeno il tab addirittura), avere processi per il browser e processi per i plugin anche in questo caso separa il carico, con gli ovvi vantaggi quando si usano proci multicore.

svantaggi? un maggiore utilizzo di ram, ma di questi tempi dove 4giga sono il minimo ed è facile vederne 6 o anche 12 in alcuni casi non penso sia un problema
Chi non ha proci multicore comunque ne giova ugualmente, visto che questa separazione si eliminano molte cause di crash improvvisi (soprattutto i plugin, quelli sono una delle maggiori cause di crash)...meglio ritrovarsi con un plugin o un tab crashato piuttosto che tutto il browser, no?

Firefox per il momento ha solo separato i plugin ma è solo il primo passo, più in là si comporterà esattamente come chrome, quindi anche i tab avranno i loro process indipendenti

nikibill
07-05-2010, 13:28
1) se ogni tab ha un suo processo quando crasha non fa crashare tutto il browser, ma solo il tab
2) se ogni tab ha un suo processo e se il sistema è multicore il carico sul processore si distribuisce più uniformemente, traducendosi in una maggiore reattività

stessa cosa per i plugin, se crasha il plugin non crasha il browser (e nemmeno il tab addirittura), avere processi per il browser e processi per i plugin anche in questo caso separa il carico, con gli ovvi vantaggi quando si usano proci multicore.

svantaggi? un maggiore utilizzo di ram, ma di questi tempi dove 4giga sono il minimo ed è facile vederne 6 o anche 12 in alcuni casi non penso sia un problema

Firefox per il momento ha solo separato i plugin in un processo a parte, ma è solo il primo passo, più in là si comporterà esattamente come chrome, quindi anche i tab avranno i loro process indipendenti

capito!!!!

TheZioFede
08-05-2010, 06:56
È un backout momentaneo per via di qualche bug.

Il nuovo gestore delle estensioni dovrebbe "riatterrare" lunedì :D

sbi82
08-05-2010, 10:41
https://wiki.mozilla.org/JaegerMonkey#Major_Optimizations
:)

Grazie! :)

TheZioFede
09-05-2010, 11:12
firefox 3.6.4 rimandato a data da determinare in vista di una quarta build

Dominum
09-05-2010, 12:03
il mio si è aggiornato ala 3.6.4 proprio ieri e in automatico...

TheZioFede
09-05-2010, 12:40
Parlo della final,non della beta

Mtty
10-05-2010, 15:05
Com'è che minefield non è più aggiornato (o almeno, si aggiorna ma su mozillazine non sono segnalati novità)?

Cmq con la build di oggi faccio 1005 punti al V8 Benchmark

TheZioFede
10-05-2010, 17:40
the tree is CLOSED :O

http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1888805

Mtty
10-05-2010, 19:55
the tree is CLOSED :O

http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1888805

:mbe: Quello l'avevo letto, il problema è che non ho capito cosa vuol dire (in termini pratici)

TheZioFede
10-05-2010, 20:09
Hanno problemi nelle compilazioni delle build windows

TheZioFede
10-05-2010, 23:04
hanno riaperto il trunk...

firefox.next sarà firefox 4,niente firefox 3.7 ora è ufficialmente ufficiale:D

http://beltzner.ca/mike/2010/05/10/firefox-4-fast-powerful-and-empowering/

EDIT:è ritornato il nuovo manager estensioni

sbi82
12-05-2010, 09:59
EDIT:è ritornato il nuovo manager estensioni


Esatto!
Da oggi dovrebbe passare da "Partial Landings/WIPs/Incoming" a "definitivo"!

Link (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1890685)

marco XP2400+
13-05-2010, 11:45
the Pale Moon project
http://www.palemoon.org/
qualcuno ha qualche informazione esperienza con questa versione??

TheZioFede
13-05-2010, 20:38
la mozilla sa farsi riconoscere...:D
firefox 3.6.4 rimandato al primo giugno.......

skryabin
13-05-2010, 21:09
la mozilla sa farsi riconoscere...:D
firefox 3.6.4 rimandato al primo giugno.......

chissà quando uscirà la 4 xD

intanto con i miei test ho superato quota 7000 con chromium, mentre firefox sta sempre fisso a 3200


the Pale Moon project
http://www.palemoon.org/
qualcuno ha qualche informazione esperienza con questa versione??

pale moon non la conoscevo, conoscevo altre come le tete o ayakawa builds, cmq è una delle tante builds casalinghe ottimizzate per girare su certi proci che supportano determinate istruzioni
si guadagna qualcosa nei bench...certo bisogna stare attenti sul versante sicurezza perche' sono build compilate da fonti "esterne"
anche tu potresti scaricare il codice e compilartele con le ottimizzazioni che vuoi, certo non è comodissimo però.

TheZioFede
13-05-2010, 21:16
non l'hai vista la roadmap?! esce il 21/12/2012 :sofico: insieme a Chrome 87 l'hanno detto i maya :D

skryabin
13-05-2010, 21:36
non l'hai vista la roadmap?! esce il 21/12/2012 :sofico: insieme a Chrome 87 l'hanno detto i maya :D

letto la roadmap
se si sbagliassero i maya hanno già pronto il piano B...rilasciare firefox 4 in concomitanza con lo sbarco su marte.
la rilasciano come versione celebrativa insomma
già me l'immagino a fare il restyling dell'icona :doh:

http://img179.imageshack.us/img179/6797/firefoxlogon.th.jpg (http://img179.imageshack.us/img179/6797/firefoxlogon.jpg)

TheZioFede
13-05-2010, 22:15
ma lol ...:stordita: :mbe:

Mister24
15-05-2010, 19:07
Riuscite nelle ultime build ad aprire una nuova pagina?
Anche da menu File -> Nuova pagina non funziona.

rotwang
15-05-2010, 23:02
Riuscite nelle ultime build ad aprire una nuova pagina?
Anche da menu File -> Nuova pagina non funziona.

Sì, con la build di oggi.

lu_face
15-05-2010, 23:38
Buonasera a tutti, volevo se possibile farvi una domanda. Ho installato la versione di Minifield 3.7apre 20100515040001 nightly e, rispetto alla versione Minifield 3.7apre di qualche giorno fa, ho seri problemi con la Google toolbar: appare senza più i pulsanti e scrivendo del testo al suo interno per fare una ricerca la ricerca non parte.
Ho reinstallato la Nightly precedente e tutto è tornato a posto, riaggiornando alla successiva il problema si è ripresentato.
Sapete se è successo solo a me? Eventuali alternativi valide a Google Toolbar che abbiano le medesime funzioni?
Grazie mille.

marco XP2400+
15-05-2010, 23:57
Buonasera a tutti, volevo se possibile farvi una domanda. Ho installato la versione di Minifield 3.7apre 20100515040001 nightly e, rispetto alla versione Minifield 3.7apre di qualche giorno fa, ho seri problemi con la Google toolbar: appare senza più i pulsanti e scrivendo del testo al suo interno per fare una ricerca la ricerca non parte.
Ho reinstallato la Nightly precedente e tutto è tornato a posto, riaggiornando alla successiva il problema si è ripresentato.
Sapete se è successo solo a me? Eventuali alternativi valide a Google Toolbar che abbiano le medesime funzioni?
Grazie mille.

ciao questo è il thread [Thread Ufficiale] FireFox/Minefield Alpha/Beta Testing per le versioni in sviluppo di firefox e che poi verranno rilasciate ufficialmente come stabili...
domanda banale:sei sicuro di aver postato nel thread giusto??

poi esiste anche:
[Thread Ufficiale] Firefox 3.5/3.6
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157

[Thread Ufficiale] Extensions per Firefox
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&page=472


...questo è il tuo primo messaggio quindi non ho capito se chiedi conferma circa un difetto della build oppure hai erroneamente installato una Nightly invece della versione ufficiale-stabile3.6.3;
comunque
in genere per sostituire la google toolbar si usano le estensioni -componenti aggiuntivi di firefox per le funzioni che interessano
ciao e benvenuto nel forum

lu_face
16-05-2010, 00:21
...questo è il tuo primo messaggio quindi non ho capito se chiedi conferma circa un difetto della build oppure hai erroneamente installato una Nightly invece della versione ufficiale-stabile3.6.3;
comunque
in genere per sostituire la google toolbar si usano le estensioni -componenti aggiuntivi di firefox per le funzioni che interessano
ciao e benvenuto nel forum

ciao e grazie per il benvenuto e per le segnalazioni di altri thread.
Ho installato la versione Nightly di Minefield da me prima citata volutamente, chiedo conferma sull'eventuale difetto della build, poiché nella Nightly di qualche giorno fa la Google Toolbar funzionava correttamente.

TheZioFede
16-05-2010, 09:37
usando le nightly non si può pretendere che barre e estensioni funzionino alla perfezione,soprattutto ora con il nuovo gestore estensione e le nuove API...

lu_face
16-05-2010, 12:54
usando le nightly non si può pretendere che barre e estensioni funzionino alla perfezione,soprattutto ora con il nuovo gestore estensione e le nuove API...

Non pretendo niente, segnalavo solamente il fatto e chiedevo se mi è permesso se c'era qualcuno che aveva riscontrato la stessa cosa.

marco XP2400+
16-05-2010, 17:06
Non pretendo niente, segnalavo solamente il fatto e chiedevo se mi è permesso se c'era qualcuno che aveva riscontrato la stessa cosa.
ciao,
hai fatto bene a segnalare, a qualcuno può sempre ritornare utile!! comunque poichè è una cosa piuttosto normale non ci sono reali problemi e la cosa non desta particolare scalpore anzi in un thread come questo è il quotidiano...

devi anche considerare che piuttosto che installare la google toolbar si preferisce spesso installare le estensioni o gli script che svolgono le funzioni analoghe e che anche se richiedono una installazione singola per ogni componente possono offrire una maggiore funzionalità e personalizzazione...infatti non penso che ci siano molti utenti con la google toolbar che frequentano questo thread...ciao!!!

TheZioFede
16-05-2010, 17:29
Non pretendo niente, segnalavo solamente il fatto e chiedevo se mi è permesso se c'era qualcuno che aveva riscontrato la stessa cosa.

anche il mio era solo un "avviso" del fatto che è normale ci siano incompatibilità usando le nightly,tutto qua :)

lu_face
17-05-2010, 20:57
Grazie mille!! :) In più ho scoperto grazie a voi l'esistenza di estensioni che sostituiscano la google toolbar che, fino a ieri, avevo cercato da moltissimo tempo pur senza riuscire ad individuarle. A presto!! ;)

sbi82
19-05-2010, 09:15
Ogni tanto provo a fare un controllo su questo (http://html5test.com/) sito, che dovrebbe indicare quanto un browser supporta il nuovo standard html5.

Noto che Minefield in questi ultimi giorni è passato da 103/160 a 105/160..
Che si stia smuovendo qualcosa anche sotto questo fronte, seppur molto lentamente? :mbe:

marco XP2400+
19-05-2010, 12:15
Ogni tanto provo a fare un controllo su questo (http://html5test.com/) sito, che dovrebbe indicare quanto un browser supporta il nuovo standard html5.

Noto che Minefield in questi ultimi giorni è passato da 103/160 a 105/160..
Che si stia smuovendo qualcosa anche sotto questo fronte, seppur molto lentamente? :mbe:

punto in più punto in meno non cambia molto...alla fine html5 non esiste ancora (è in fase draft di definizione) e c'è ancora tempo per i relativi sviluppi ed il conseguimento del max risultato

ritornando al discorso un codec per l'html5
sembra che il vp8 verrà rilasciato da google sotto licenza open
http://newteevee.com/2010/05/18/zencoder-excited-about-open-source-vp8/

TheZioFede
19-05-2010, 19:04
punto in più punto in meno non cambia molto...alla fine html5 non esiste ancora (è in fase draft di definizione) e c'è ancora tempo per i relativi sviluppi ed il conseguimento del max risultato

ritornando al discorso un codec per l'html5
sembra che il vp8 verrà rilasciato da google sotto licenza open
http://newteevee.com/2010/05/18/zencoder-excited-about-open-source-vp8/

http://www.bestnotizie.com/74633/google-mozilla-e-opera-presentano-webm-nuovo-formato-video-basato-su-vp8/ :D

Rand
19-05-2010, 20:27
Ci sono già delle build (http://nightly.mozilla.org/webm/) che includono il supporto (chiaramente ancora preliminare) a WebM (http://hacks.mozilla.org/2010/05/firefox-youtube-and-webm/) (video vp8 + audio vorbis + "un pezzo" di matroska).

felix085
20-05-2010, 09:47
Era una notizia che aspettavo da tempo... :winner:

TheZioFede
20-05-2010, 11:32
se volete provare un video:

http://www.youtube.com/watch?v=-zvCUmeoHpw
(sono ancora pochini i video in vp8,piuttosto che star li a cercare ne ho messo uno)

Zodd_Il_nosferatu
24-05-2010, 13:05
hanno rimesso la skin trasparente alla win7 style :p

TheZioFede
24-05-2010, 13:39
se togliessero quell'aspetto tanto firefox 2 su linux mi farebbero un piacere

Mtty
24-05-2010, 14:01
hanno rimesso la skin trasparente alla win7 style :p

Solo io ho dei "piccoli" problemi con questa novità?
http://img7.imageshack.us/img7/3/immaginesr.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/immaginesr.jpg/)

Zodd_Il_nosferatu
24-05-2010, 14:55
Solo io ho dei "piccoli" problemi con questa novità?
http://img7.imageshack.us/img7/3/immaginesr.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/immaginesr.jpg/)

pare di si... a me nessun problema

Drigerott
24-05-2010, 18:24
ti fa così perchè hai attivo il direct2d

sbi82
24-05-2010, 18:39
Solo io ho dei "piccoli" problemi con questa novità?
http://img7.imageshack.us/img7/3/immaginesr.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/immaginesr.jpg/)

Anche a me lo fa con d2d attivo come indicato da Drigerott.

TheZioFede
25-05-2010, 08:06
#546515 [Core:Graphics]-Direct3D 9 Layers Backend [Win]

mah forse ho scelto il momento sbagliato per radere al suolo windows :D ,ora voglio l'accelerazione anche su linux,magari prima della fine del mondo

sbi82
25-05-2010, 09:11
#546515 [Core:Graphics]-Direct3D 9 Layers Backend [Win]


Ma infatti stavo leggendo anch'io nel forum mozillazine e, nonostante il mio inglese, stavo cercando di capirci qualcosa..
In pratica, quanto sopra scritto, significa accelerazione hardware anche per Windows XP? Cioè per sistemi operativi che supportano solo le DirectX 9?
Se sì è una gran cosa!!!!!! :D


mah forse ho scelto il momento sbagliato per radere al suolo windows :D ,ora voglio l'accelerazione anche su linux,magari prima della fine del mondo


lol!!!

TheZioFede
25-05-2010, 10:18
si significa quello...

sbi82
25-05-2010, 11:10
Sembra una giornata di grossi cambiamenti su Minefield..
Oltre al Direct3D 9, anche GROSSO merge di tracemonkey nella prossima build.. :eek:

TheZioFede
25-05-2010, 11:14
sono merge che servono a modificare tracemonkey in vista di jaeger,non aspettarti chissà quale boost :asd:

sbi82
25-05-2010, 11:27
:(

Non devi rovinare così i miei sogni di vedere Firefox finalmente un po' più veloce.. :(


:D :D

TheZioFede
25-05-2010, 11:38
ti evito una delusione ancora maggiore :asd:
spero che abbiano in mente qualcosa di serio con jaeger :sperem: :sob:

filo.m
25-05-2010, 11:54
boh prova con namoroka per vedere se hanno risolto intanto...farei una prova anche con minefield...al limite segnali il bug su bugzilla

Giusto per informazione...

Ho provato varie cose, anche a disinstallare e installare da capo, ma senza risultato. Ora sono ritornato alla 3.6.3 e non ho nessun problema.
La cosa che mi preoccupa è che sembra che sia solo io ad avere sto problema boh!

Grazie mille a tutti

Ciao

wijjyu
26-05-2010, 19:48
Ho grossi problemi con il plugin manager, dice che si verifica un problema. sono un paio d'ore che non succede con i video ma ora non va google maps.
Build 20100526035953

TheZioFede
29-05-2010, 14:09
http://www.downloadsquad.com/2010/05/28/64-bit-firefox-for-windows-lands-in-mozillas-nightly-trunk-buil/

skryabin
31-05-2010, 14:58
senza parole...

ormai la mia pagina del peacekeeper è diventata troppo lunga per postarvela tutta, la divido in due

la cima

http://img256.imageshack.us/img256/6631/155522.th.jpg (http://img256.imageshack.us/img256/6631/155522.jpg)

e la coda

http://img404.imageshack.us/img404/6361/155643.th.jpg (http://img404.imageshack.us/img404/6361/155643.jpg)

TheZioFede
31-05-2010, 18:18
ma quando raggiungono il limite che fanno? si sparano?:sofico:

leolas
01-06-2010, 23:03
novità grafiche e una nuova funzione, una sorta di speed dial: http://drgalvan.blogspot.com/2010/06/novita-grafiche-e-non-solo-per-firefox.html (ah, nessuno si offende se linko il mio blog, vero? :p conflitto d'interessi? :D)

Quella sorta di speed dial si chiama Tab Candy, e potete scaricarlo da qui: http://azarask.in/projects/tabcandy/
Mi piace molto, ma è ancora decisamente acerbo..
ecco un immagine:
http://www.stephenhorlander.com/images/blog-posts/incontent-ui/win7-tabcandy-glass.jpg

TheZioFede
01-06-2010, 23:14
nessuno si offende ma aggiornerei i banner di firefox e ubuntu :Prrr:

leolas
01-06-2010, 23:16
nessuno si offende ma aggiornerei i banner di firefox e ubuntu :Prrr:

haha :asd:
cacchio, sono rimasto alla 9.10! :eek:

Quello di Firefox però è aggiornato.. o no?
Aspetta che controllo... :p

marco XP2400+
01-06-2010, 23:47
per me introdurre uno speed dial di default sarebbe una grande idea...decidessero loro poi la implementazione alla opera o alla chrome è uno sviluppo che verrebbe gradito molto...(io preferisco lo speed dial classico anche se non nego che quello chrome è più adatto alla maggior parte degli utenti)

comunque hanno spostato la data di uscita della 3.6.4 dal 1 giugno a
Release Firefox 3.6.4 to everyone: Early June
https://wiki.mozilla.org/Releases/Firefox_3.6.4
edit: ahh ok letto il messaggio di zio fede nel thread gemello...

TheZioFede
08-06-2010, 19:31
sembra stia per arrivare electrolysis sul trunk...

firefox 3.6.4 è bloccato da questo bug :https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=569104

skryabin
08-06-2010, 19:38
sbaglio o c'è un consistente merge sul fronte TM?

ancora nulla riguardo a jaegermonkey?

TheZioFede
08-06-2010, 20:32
si qualche miglioria c'è....jaeger?boh questa settimana non ho visto niente a riguardo sulle mozzi news :stordita:

skryabin
08-06-2010, 20:36
si qualche miglioria c'è....jaeger?boh questa settimana non ho visto niente a riguardo sulle mozzi news :stordita:

nel frattempo quelli di chromium si sono un pò indispettiti dopo l'uscita della 10.60 di opera...

http://img130.imageshack.us/img130/7618/213356.th.jpg (http://img130.imageshack.us/img130/7618/213356.jpg)

:asd:

non so voi, ma sul mio pc è un testa a testa continuo, appassionante direi...certo mi farebbe piacere intravedere nella parte alta anche firefox xD
*che vi ricordo nei miei test sta ancora fermo a 3200 punti...
Oggi ho pure provato safari 5, meno male che è un aborto su windows (e nonostante questo fa 4000)
Tuttavia questi due browser, firefox e safari, sono gli unici che riescono a gestire correttamente le immagini taggate, che per chi ha un monitor decente e guarda molte foto è qualcosa di quasi indispensabile (anche se in questo frangente meglio safari di firefox, il color management di firefox non mi convince molto con certi profili ho l'impressione faccia le bizze, e ho tra i preferiti un paio di bugs ancora irrisolti proprio collegati a questo componente del programma...)
Chrome/ium e Opera non prevedono questa feature purtroppo (o per fortuna, dipende dai punti di vista)
Questo il riassunto della situazione attuale
A breve tra le novità più interessanti potrebbe esserci l'introduzione del direct2d anche su chromium...ho questo sentore.

TheZioFede
08-06-2010, 20:46
ho letto in giro che quelli alla google stanno pensando di unificare il menu su un'unica icona...a quando la rimozione della barra degli indirizzi :asd: ?

comunque nella build di domani o dopodomani arriva il supporto a WebM,il container dei video in vp8...finalmente fra un po' potrò fare a meno di flash almeno su youtube ...

skryabin
08-06-2010, 20:53
ho letto in giro che quelli alla google stanno pensando di unificare il menu su un'unica icona...a quando la rimozione della barra degli indirizzi :asd: ?


si, anche, ho letto questa cosa del pulsante, ma la barra degli indirizzi non credo si possa togliere definitivamente...dove li digiti gli indirizzi poi? :asd:
Come forse ti è sfuggito a causa edit selvaggio che faccio sempre, potrebbe starci l'introduzione del direct2d in chromium...in un primo momento abilitabile tramite command line probabilmente.


comunque nella build di domani o dopodomani arriva il supporto a WebM,il container dei video in vp8...finalmente fra un po' potrò fare a meno di flash almeno su youtube ...

nelle trunk quotidiane di firefox?
sai cosa ho notato su youtube passando alla modalità html5 beta?
che alcuni video non sono visualizzabili nemmeno avendo a disposizione un browser con supporto webM: su alcuni video carica il player html5 ma dice che non ci stanno i codec...mentre su google chrome (browser ufficiale di google/youtube) invece li apre :/
bastardi

TheZioFede
08-06-2010, 20:59
trunk quotidiane e quindi nell'alpha 5...c'è qualcosa di ufficiale su chromium? del
direct2d non mi frega molto,mi interessa l'accelerazione con le OpenGl a me :asd:

skryabin
08-06-2010, 21:01
trunk quotidiane e quindi nell'alpha 5...c'è qualcosa di ufficiale su chromium? del
direct2d non mi frega molto,mi interessa l'accelerazione con le OpenGl a me :asd:

sulle build di chromium il webM funziona già dal giorno seguente all'apertura del vp8...
anche su opera hanno fatto uscire quasi subito immediatamente una build sperimentale apposita di testing con una versione del gstreamer che supporta il vp8

TheZioFede
08-06-2010, 21:03
nelle trunk quotidiane di firefox?
sai cosa ho notato su youtube passando alla modalità html5 beta?
che alcuni video non sono visualizzabili nemmeno avendo a disposizione un browser con supporto webM: su alcuni video carica il player html5 ma dice che non ci stanno i codec...mentre su google chrome (browser ufficiale di google/youtube) invece li apre :/
bastardi

emh veramente quello è perché è da poco che stanno codificando i video in vp8..gli altri sono ancora in h264...ecco spiegato il motivo

P.S: con il tuo edit selvaggio non riesco a seguirti molto però :asd:

TheZioFede
08-06-2010, 21:05
sulle build di chromium il webM funziona già dal giorno seguente all'apertura del vp8...
anche su opera hanno fatto uscire quasi subito immediatamente una build sperimentale apposita di testing con una versione del gstreamer che supporta il vp8

vabbè alla Mozilla trovano una riga fuori posto nel codice e rimandano :fagiano: e poi non avevano ancora implementato nel trunk per via di qualche dubbio sulla licenza..e comunque c'era anche la nightly di firefox dal giorno stesso ma era a parte

http://nightly.mozilla.org/webm/

data:19 maggio

skryabin
08-06-2010, 21:06
emh veramente quello è perché è da poco che stanno codificando i video in vp8..gli altri sono ancora in h264...ecco spiegato il motivo

P.S: con il tuo edit selvaggio non riesco a seguirti molto però :asd:

e lo so, questo è' un forum però, non una chat...bisogna dare quei 5-10 minuti per assestare il post ^^
capisco che anche io però eccedo...quindi in un botta e risposta veloce costringo chi si rivolge a me a guardare un pò indietro, senno' si perde parte del discorso :P


ah, ecco si, non ci pensavo ai video in h264 che partono col player html5...

Se passi alla versione html5 beta di youtube (cosa indispensabile se vuoi vedere i video webM), ti ritrovi davanti questi video bastardi che sono ancora in h264 (e che puoi aprire solo con google chrome, nemmeno con chromium)...il che è dannatamente fastidioso e ti costringe in ogni caso ad abbandonare la versione html5 beta di youtube e posticipare il passaggio definitivo a webM --'


EDIT: si la conoscevo la build sperimentale di firefox col webm incluso che hanno rilasciato subito dopo l'apertura del formato, è un pò la stessa cosa che ha fatto anche opera se non erro...le versioni di sviluppo successive di opera infatti incorporano ancora la vecchia versione di gstreamer e non quella sperimentale webM ready (cosa aggirabile copiando la directory gstreamer con supporto vp8 sulle nuove build di opera ;) )

TheZioFede
08-06-2010, 21:15
ma infatti avrebbero fatto meglio direttamente ad aspettare a rilasciare il vp8 prima di partire con la transcodifica selvaggia...ora ci sono video in h263 , h264 e vp8 :stordita:

emh per la questione ufficiale di Chromium parlavo dell'accelerazione hard:oink:
ware

skryabin
08-06-2010, 21:25
emh per la questione ufficiale di Chromium parlavo dell'accelerazione hard:oink:
ware

cosa intendi?

a me quello che attualmente sta più a cuore è l'accelerazione hardware direct2d, cosa che permetterebbe lo zoom delle pagine con l'antialiasing sui font se non faccio confusione con altri componenti :asd:
sul versante chromium dovrebbe essere questo qui:
http://code.google.com/p/chromium/issues/detail?id=28539

Su firefox (trunk) funziona già da un bel pezzo cambiando un paio di parametri in about:config, mai provata? non ci credo...anche se attualmente con l'introduzione del tema aero vanno in conflitto e succede un casino alla gui

Secondo me questo genere di componente risolverebbe molti problemi, soprattutto con chi lavora a risoluzione medio-alte....che poi navigare con i siti che occupano 1/3 dello spazio del monitor è na schifezza, e se provi a zoomare è una schifezza uguale per via dell'aliasing che compare sui font. Insomma è qualcosa che avrebbe un impatto importante nella navigazione quotidiana, voglio dire questo.

TheZioFede
08-06-2010, 21:32
cosa intendi?

a me quello che attualmente sta più a cuore è l'accelerazione hardware direct2d, cosa che permetterebbe lo zoom delle pagine con l'antialiasing sui font se non faccio confusione con altri componenti :asd:
sul versante chromium dovrebbe essere questo qui:
http://code.google.com/p/chromium/issues/detail?id=28539

Su firefox (trunk) funziona già da un bel pezzo cambiando un paio di parametri in about:config, mai provata? non ci credo...anche se attualmente con l'introduzione del tema aero vanno in conflitto e succede un casino alla gui

Secondo me questo genere di componente risolverebbe molti problemi, soprattutto con chi lavora a risoluzione medio-alte....che poi navigare con i siti che occupano 1/3 dello spazio del monitor è na schifezza, e se zoomi è una schifezza uguale per via dell'aliasing sul testo...

emh non uso ne Vista se Seven e manco proverei a installarli su sta carretta,e ora nemmeno Xp per provare il direct3D 9...e per quello che sto aspettando il supporto alle openGl,anche se non essendo una priorità lo prevedo per minefield 3000 :sofico:

skryabin
08-06-2010, 21:39
emh non uso ne Vista se Seven e manco proverei a installarli su sta carretta,e ora nemmeno Xp per provare il direct3D 9...e per quello che sto aspettando il supporto alle openGl,anche se non essendo una priorità lo prevedo per minefield 3000 :sofico:

ah ^^

quindi sta cosa la potresti provare quando la introducono su chromium, visto che dovrebbe basarsi su opengl...dico bene?
nel link di prima ci sta scritto

As a matter of fact, our OpenGL-based gpu compositor is pretty complete although currently sitting behind a compile-time flag. I'm working on making it available as a command-line option within the next day or so. Please stay tuned.

TheZioFede
08-06-2010, 21:55
ah be si appena la mettono provo...cpu+gpu carretta è sempre meglio di cpu carretta only xD.Magari si riferiscono anche all'accelerazione su windows con le openGl? devo vedermi il link che hai messo...

skryabin
08-06-2010, 21:58
ah be si appena la mettono provo...cpu+gpu carretta è sempre meglio di cpu carretta only xD.Magari si riferiscono anche all'accelerazione su windows con le openGl? devo vedermi il link che hai messo...

su windows ho capito che ci sono due casi: caso in cui opengl sono installate sul sistema e caso in cui non ci sono opengl installate...nel primo caso non ci dovrebbero essere problemi, basandosi tutto su opengl se ci sono i driver va in opengl...nel secondo caso, sempre se ho capito bene, quando non ci sono driver opengl installati dovrebbe pensarci quello che han chiamato ANGLE project...che "dovrebbe" scaricare le chiamate opengl sulle directx più comunemente installate.
Questo è quello che ho capito con le mie misere conoscenze, il condizionale è d'obbligo.

TheZioFede
08-06-2010, 22:03
bah a quel punto non fanno prima a " prendere in prestito" il codice che ha già sfornato la Mozilla con le directx? pensavo le OpenGl fossero installate in ogni copia di windows,ma che fossero semplicemente castrate...

skryabin
08-06-2010, 22:13
bah a quel punto non fanno prima a " prendere in prestito" il codice che ha già sfornato la Mozilla con le directx? pensavo le OpenGl fossero installate in ogni copia di windows,ma che fossero semplicemente castrate...

ci pensano loro :asd:

comunque nel tuo caso immagino possa essere soltanto una prova, anche se ti piace quel che combina questa nuova feature la tua carretta è in grado di farlo girare? soprattutto alla luce della ram di cui è tanto goloso chromium...

TheZioFede
08-06-2010, 22:18
be penso che 600 MB di RAM dedicati solo a Chromium bastino :stordita: ,poi ho una nvidia 6150 integrata :asd: ma se è una cosa fatta bene dovrebbero sentirsi dei benefici,su quella GPU ci gira ut2004 con le openGl d'altronde,non vedo cosa di più pesante possa rendeirizzare (eh?) un browser...

skryabin
08-06-2010, 22:31
be penso che 600 MB di RAM dedicati solo a Chromium bastino :stordita: ,poi ho una nvidia 6150 integrata :asd: ma se è una cosa fatta bene dovrebbero sentirsi dei benefici,su quella GPU ci gira ut2004 con le openGl d'altronde,non vedo cosa di più pesante possa rendeirizzare (eh?) un browser...

eh eh, 600 mega per chromium? se lo usi con poche schede aperte e poche estensioni ci sta dentro...

Non è difficile però superare quella cifra eh...

TheZioFede
08-06-2010, 22:33
si lo so...infatti non pretendo più di tanto,per quando voglio aprire moli di schede c'è il fido firefox :Prrr: e un po' di swap non mi ha mai ucciso :asd:

TheZioFede
09-06-2010, 13:44
ho fatto per noia qualche test sul peacekeeper...

minefield di oggi=1600
chromium di oggi=3200 :D

prima o poi provo opera 10.60...
certo che ora chromium ha tutti i codec immaginabili...ha vp8,theora e aggiungendo gli extracodecs da synaptic anche aac/ac3/mpeg4audio/h264/mov/mp3 :sofico:

skryabin
09-06-2010, 13:59
ho fatto per noia qualche test sul peacekeeper...

minefield di oggi=1600
chromium di oggi=3200 :D

prima o poi provo opera 10.60...
certo che ora chromium ha tutti i codec immaginabili...ha vp8,theora e aggiungendo gli extracodecs da synaptic anche aac/ac3/mpeg4audio/h264/mov/mp3 :sofico:

se hai un core solo credo che opera possa andare meglio...ho avuto sempre l'impressione che a chrome/ium piaccia avere tanti core disponibili.

TheZioFede
09-06-2010, 14:06
il fatto è che lo scaricherei solo per provarlo sul peacekeeper :D ..non so ma non l'ho mai trovato molto comodo da usare...vabbè ora lo testo...
si ho una cpu monocore comunque :Prrr: ..si sente solo :asd:

TheZioFede
09-06-2010, 14:24
se hai un core solo credo che opera possa andare meglio...ho avuto sempre l'impressione che a chrome/ium piaccia avere tanti core disponibili.

mi spiace contraddirti ma opera 10.60 mi fa 2500...:fagiano:

skryabin
09-06-2010, 14:29
mi spiace contraddirti ma opera 10.60 mi fa 2500...:fagiano:

riprova varie volte, opera è molto incostante, almeno sul mio pc...a volte minimizzando la finestra si ottengono pure risultati molto diversi.

Cmq se sei su linux la storia potrebbe essere molto differente, non avevo valutato questo aspetto: basti pensare che le prime build di opera escono sempre per win e solo dopo qualche tempo le "portano" su linux, quindi diciamo che potrebbe anche non dare il meglio su tale sistema operativo

Mtty
11-06-2010, 13:25
Oggi si è passati alla alpha 6

sbi82
13-06-2010, 13:34
Nuova modifica al layout di minefield.
La menu bar, se disattivata diventa un bottone arancione (con su scritto Minefield) che nascone un menu a tendina con le funzionalità più comuni..

andrea.ippo
13-06-2010, 14:56
Nuova modifica al layout di minefield.
La menu bar, se disattivata diventa un bottone arancione (con su scritto Minefield) che nascone un menu a tendina con le funzionalità più comuni..

Ulteriori info su personalizzazione qui:
http://www.neowin.net/forum/topic/896934-theme-fixes-firefox-button-landed-meet-firefox-40/page__view__findpost__p__592747524

(visto che di default non si può spostare ed è un po' ingombrante...)

TheZioFede
13-06-2010, 15:02
e per linux? bah...

skryabin
13-06-2010, 15:07
quando vedo ste cose mi vien sempre da dire:

"ma quando tolgono sta title bar inutile?"

Mtty
14-06-2010, 21:13
quando vedo ste cose mi vien sempre da dire:

"ma quando tolgono sta title bar inutile?"

Quoto e aggiungo: quando ci degneranno di una build? L'ultima risale all'11 e mancano le attese novità grafiche.

skryabin
14-06-2010, 21:21
Quoto e aggiungo: quando ci degneranno di una build? L'ultima risale all'11 e mancano le attese novità grafiche.

ma le build ci stanno, anche con le novità grafiche... escono quotidianamente :confused:

Mtty
14-06-2010, 21:42
Allora avrò problemi io ma minefield non mi si aggiorna dall'11 (nel senso che non trova aggiornamenti) e anche qui (ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla-central-l10n/) sono quasi o tutte ferme al 10-11

TheZioFede
14-06-2010, 22:24
si le build localizzate sono ferme a quella data..per le nightly meglio la build USA

Mtty
15-06-2010, 07:12
Infatti intendevo quelle localizzate, ma peso sia dovuto alla traduzione della nuova grafica.
Comunque lo so che volendo ci sono anche le hourly.

TheZioFede
15-06-2010, 19:19
le build localizate hanno ripreso ad essere generate...

skryabin
16-06-2010, 23:03
Ragazzi, con le ultime build di firefox qualche miglioramento si è avvertito...siamo passati da 3200 a circa 3500 nel peacekeeper

...però...oggi...

http://img31.imageshack.us/img31/7050/235907.th.jpg (http://img31.imageshack.us/img31/7050/235907.jpg)

:doh:

questi son senza fondo, andate a vedere gli ultimi miei bench che perodicamente posto su questo thread :)

TheZioFede
16-06-2010, 23:23
spero si sbrighino con jaegermonkey...

WarDuck
17-06-2010, 12:16
Sto provando la versione a 64bit dell'ultima nightly, niente male.

Spero che si sbrigano presto a sistemare la UI però, perché il tasto MineField occupa una riga intera :D e anche la barra del titolo credo si possa migliorare (oppure levare del tutto).

TheZioFede
17-06-2010, 12:26
Sto provando la versione a 64bit dell'ultima nightly, niente male.

Spero che si sbrigano presto a sistemare la UI però, perché il tasto MineField occupa una riga intera :D e anche la barra del titolo credo si possa migliorare (oppure levare del tutto).

in teoria la devono levare ...
il problema È quanto ci mettono...

WarDuck
17-06-2010, 13:30
Ho trovato un bug mi sa (per caso :sofico: ), premendo F11 per lo schermo intero è come se i colori fossero sbiaditi, ho l'impressione la trasparenza di Aero venga ampliata su tutta la pagina, confermate?

Windows 7 64bit, Firefox 3.7a6 64bit, config in sign.

alethebest90
17-06-2010, 13:36
salve per quanto riguarda firefox 3.7 se io lo volessi provare c'è solo il canale delle rlease giornaliere? oppure c'è ne qualcuno con relese piu lunghe? tipo ogni settimana oppure ogni mese non so...
aspetto un vostro consiglio

sbi82
17-06-2010, 13:42
Ho trovato un bug mi sa (per caso :sofico: ), premendo F11 per lo schermo intero è come se i colori fossero sbiaditi, ho l'impressione la trasparenza di Aero venga ampliata su tutta la pagina, confermate?


Purtroppo, confermo... :(
Credo però che sia un bug già segnalato.. O almeno mi sembrava di averlo letto già un po' di tempo fa sul forum di mozillazine..

WarDuck
17-06-2010, 14:55
Cmq quello che non capisco è: possibile che nessuno si sia mai accorto che quando si scarica un file non ti fa vedere quanto è grande (finché non salvi)?

Cioè cosa ci voleva a mettere la dimensione del file nella finestra prima dell'effettivo download?

caturen
17-06-2010, 20:09
Ragazzi, con le ultime build di firefox qualche miglioramento si è avvertito...siamo passati da 3200 a circa 3500 nel peacekeeper

...però...oggi...

http://img31.imageshack.us/img31/7050/235907.th.jpg (http://img31.imageshack.us/img31/7050/235907.jpg)

:doh:

questi son senza fondo, andate a vedere gli ultimi miei bench che perodicamente posto su questo thread :)
Mah, io su ubuntu ho un altro risultato:
Chromium 6.0.440.0
Details
5343
Opera 10.60
Details
3636
Opera 10.51
Details
2627
Minefield 3.7a6pre
Details
2334
Niente da dire su chrome, che anche in una navigazione normale è sicuramente più veloce. Per quanto riguarda opera solo con questo rilascio è all'altezza di firefox perchè anche con la 10.50 era notevolmente più lenta di FF. Questo si intende nel mio portatile.

skryabin
17-06-2010, 20:19
Mah, io su ubuntu ho un altro risultato:
Chromium 6.0.440.0
Details
5343
Opera 10.60
Details
3636
Opera 10.51
Details
2627
Minefield 3.7a6pre
Details
2334
Niente da dire su chrome, che anche in una navigazione normale è sicuramente più veloce. Per quanto riguarda opera solo con questo rilascio è all'altezza di firefox perchè anche con la 10.50 era notevolmente più lenta di FF. Questo si intende nel mio portatile.

avevamo detto qualche post indietro che su linux opera non rende come su windows probabilmente...
i test su ogni versione li faccio sempre almeno 3-4 volte, penso che i risultati siano abbastanza affidabili, come penso dimostrino i numeretti molto vicini per versioni adiacenti di chromium, il quale ha una tendenza alla crescita mano a mano che sfornano nuove build

conan_75
17-06-2010, 22:08
Ma la questione resta: con i pc attuali (molto veloci) e le connessioni attuali (molto lente), è meglio avere iperprestazioni sui benchmark o il guadagno di banda dato da Adblock e Noscript?


Finora credo stravinca la seconda...

skryabin
17-06-2010, 22:57
Ma la questione resta: con i pc attuali (molto veloci) e le connessioni attuali (molto lente), è meglio avere iperprestazioni sui benchmark o il guadagno di banda dato da Adblock e Noscript?


Finora credo stravinca la seconda...

non esistono solo adblock e noscript :rolleyes:
con chrome e opera vale la pena investire su un prodotto quale admuncher, si "aggancia" automaticamente al programma che genera traffico internet e filtra, filtra piuttosto bene
http://img580.imageshack.us/img580/1108/000734q.th.jpg (http://img580.imageshack.us/img580/1108/000734q.jpg)
...ah, non è come quelle schifezze di proxy locali sullo stile di privoxy nel caso ti fosse venuto il dubbio :)
Certo cozza un pò con la filosofia di chi usa un browser "gratuito"...però i risultati ottenuti non sono molto lontani da adblock plus, e il guadagno di banda è assicurato anche per questi browser dove non si può usare adblock+ in tutto il suo splendore.
Ci vorrebbe un'alternativa "free" che faccia il lavoro allo stesso modo anche per browser diversi da firefox...speriamo qualcosa si smuova prima o poi ^^
O speriamo di no, sennò uno dei grossi vantaggi di firefox verrebbe a mancare...dipende dai punti di vista.

TheZioFede
18-06-2010, 12:05
Ma la questione resta: con i pc attuali (molto veloci) e le connessioni attuali (molto lente), è meglio avere iperprestazioni sui benchmark o il guadagno di banda dato da Adblock e Noscript?


Finora credo stravinca la seconda...

beh insomma nelle pagine grandi e piene di javascript chrome va liscio come l'olio,firefox tentenna

lasciando perdere il fatto che su linux è ancora più "mattone" che su windows

TheZioFede
21-06-2010, 19:32
"Hopefully 3.6.4 will go out next week, but is being held due to crash spike issues.":fagiano:

vabbè tanto per la maggior pante della gente la differenza manco si vede,e meglio rimandare ancora che fare come quelli di Opera ...

il Freeze per la beta 1 è rimandato in attesa dei Retained layer (accelerazione hardware) e l'abbattimento della titlebar su Windows...dovrebbero arrivare questa settimana sul trunk

stanno facendo ottimi progressi su jaegermonkey,un altro po' di ottimizzazioni e diverrà competitivo anch'esso :D

skryabin
21-06-2010, 19:59
"Hopefully 3.6.4 will go out next week, but is being held due to crash spike issues.":fagiano:

vabbè tanto per la maggior pante della gente la differenza manco si vede,e meglio rimandare ancora che fare come quelli di Opera ...

il Freeze per la beta 1 è rimandato in attesa dei Retained layer (accelerazione hardware) e l'abbattimento della titlebar su Windows...dovrebbero arrivare questa settimana sul trunk

stanno facendo ottimi progressi su jaegermonkey,un altro po' di ottimizzazioni e diverrà competitivo anch'esso :D

e speriamo :)

ma come lo stanno sviluppando sto jaegermonkey? per ora lo stanno testando "a parte", fuori da firefox, o c'è una setta segreta che si fa le build per conto suo?

TheZioFede
21-06-2010, 20:47
i benchmark e confronti li fanno con una shell,ma ci sono anche i sorgenti per compilarlo con firefox,anche se è ancora crash happy :O

TheZioFede
22-06-2010, 17:54
hanno cambiato idea e rilasciano firefox 3.6.4 oggi :D


i retained layers sono stati rimandati alla beta 2 per avere più tempo per testarli...

TheZioFede
25-06-2010, 20:17
leggevo che con la build di oggi non c'è più la titlebar su vista e sette...