PDA

View Full Version : FireFox/Nightly/Aurora Alpha/Beta Testing [thread ufficiale]


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

andrea.ippo
16-01-2010, 13:15
domani notte , per la finale dovrebbe essere il 26...

Tnx :)

rotwang
16-01-2010, 22:54
RC2 scaricata ed installata.

marlin
17-01-2010, 08:39
RC2 scaricata ed installata.

dove?

ThEbEsT'89
17-01-2010, 11:14
RC2 scaricata ed installata.

Parli della nightly build-1?

TheZioFede
17-01-2010, 12:01
comunque il problema del flash mi si è ripresentato anche su windows anche se in misura molto minore su firefox 3.6....per esempio se andate su http://catalogo.vodafone.it/?ty_key=catalogo_vodafone se scorrete velocemente la pagina trascinando il cursore della finestra la schermata in flash mi si spezza in 2, ho provato su Chrome e non mi si è presentato anche se ho consumato il tappetino del mouse :D

skryabin
17-01-2010, 13:04
comunque il problema del flash mi si è ripresentato anche su windows anche se in misura molto minore su firefox 3.6....per esempio se andate su http://catalogo.vodafone.it/?ty_key=catalogo_vodafone se scorrete velocemente la pagina trascinando il cursore della finestra la schermata in flash mi si spezza in 2, ho provato su Chrome e non mi si è presentato anche se ho consumato il tappetino del mouse :D

non è che si tratta di tearing dovuto alla mancanza di vsync?

flash su xp l'ho lasciato che aveva questo difetto pessimo...

TheZioFede
17-01-2010, 14:23
no, con Google Chrome non succede , comunque ora riproverò anche firefox 3.5 per vedere se è una regressione

skryabin
17-01-2010, 14:58
no, con Google Chrome non succede , comunque ora riproverò anche firefox 3.5 per vedere se è una regressione

fammi capire....la schermata si divide in due durante lo scroll o a scroll ultimato?

se ti riferisci al fenomeno "durante" lo scroll potrebbe essere la stessa cosa che fa anche su pagine piene di immagini, se scrolli velocemente si forma una specie di rottura, una linea orizzontale che divide la schermata mentre scrolli. In quel caso è colpa del gecko e c'è ben poco da fare.

PS: io per testare il tearing/vsync di flash usavo questo video
http://www.amarasoftware.com/flash-animations/barcode.htm
se dopo qualche secondo le barre sono ancora integre e non si spezzano è tutto a posto, se invece si spezzano allora c'è un problema di vsync ;)

TheZioFede
17-01-2010, 17:23
ok succede anche anche con shiretoko 3.5.8pre :O
ma quindi è gecko?devo averlo notato solo ora perché il tearing era evidente sotto linux, ( c'è il bug su bugzilla) perciò ho fatto anche qualche test con windows xp...comunque è una fesseria , se non me ne sono accorto usando firefox 2 , 3.0 e 3.5... :sofico:

skryabin
17-01-2010, 17:51
ok succede anche anche con shiretoko 3.5.8pre :O
ma quindi è gecko?devo averlo notato solo ora perché il tearing era evidente sotto linux, ( c'è il bug su bugzilla) perciò ho fatto anche qualche test con windows xp...comunque è una fesseria , se non me ne sono accorto usando firefox 2 , 3.0 e 3.5... :sofico:

si, se ti riferisci alla stessa cosa che accade quando scrolli pagine piene di grosse immagini come ti accennavo prima...
è il gecko a fare sto scherzetto.

Il tearing in flash (che può capitare anche senza scrollare la pagina, riproducendo il video linkato prima ad es) invece è proprio la mancanza di vsync che si può avere sotto certe circostanze, ma a sto punto non credo si riferisca alla nostra faccenda

Frykky
17-01-2010, 23:21
ho scaricato la rc2 dal sito di mozila...

ho visto che adesso se si clicca su un link col tasto centrale del mouse apre una nuova scheda alla destra di quella corrente e non all'estrema destra.
orrore.

alethebest90
17-01-2010, 23:23
ho scaricato la rc2 dal sito di mozila...

ho visto che adesso se si clicca su un link col tasto centrale del mouse apre una nuova scheda alla destra di quella corrente e non all'estrema destra.
orrore.

no io invece questa cosa la vedo molto interessante e comoda :O

TheZioFede
18-01-2010, 07:49
con tab mix plus puoi ripristinare il vecchio comportamento , anche se io lo trovo molto più comodo ora :)

EDIT: come non detto , basta mettere a false browser.tabs.insertRelatedAfterCurrent da about:config

marlin
18-01-2010, 09:58
con tab mix plus puoi ripristinare il vecchio comportamento , anche se io lo trovo molto più comodo ora :)

EDIT: come non detto , basta mettere a false browser.tabs.insertRelatedAfterCurrent da about:config

grazie...

anch'io come frykky preferisco le vecchie abitudini

andrea.ippo
18-01-2010, 10:06
Mi è arrivata la notifica di disponibilità della 3.6 RC2 tramite update :)

bixio73
18-01-2010, 14:58
Modificata roadmap: tolta la 3.7...leggete qui http://news.wintricks.it/web/dal-web/30953/mozilla-cancella-firefox-3/

bixio73
18-01-2010, 15:00
Mi è arrivata la notifica di disponibilità della 3.6 RC2 tramite update :)

Ma così facendo l'aggiornamento automatico porterà ad installare la final?

skryabin
18-01-2010, 15:03
Modificata roadmap: tolta la 3.7...leggete qui http://news.wintricks.it/web/dal-web/30953/mozilla-cancella-firefox-3/

c'avevo quasi preso :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30077774&postcount=208

andrea.ippo
18-01-2010, 15:30
Ma così facendo l'aggiornamento automatico porterà ad installare la final?

Scommetterei di si ;)

conan_75
18-01-2010, 15:35
Scommetterei di si ;)

Se la RC2 verrà confermata come final probabilmente no, anche perchè la RC2 equivarrebbe al singolo bit alla final.
Comunque da che mondo è mondo ci sarà qualche bug e la 3.6.1 sarà imminente in 15gg come al solito ;)

TheZioFede
18-01-2010, 16:44
c'è già qualche bug minore che risolveranno in firefox 3.6.1 , rilasciare una versione senza bug noti richiederebbe infinite beta :mc:

era da un paio di giorni che si sapeva per firefox 3.7...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30454571&postcount=236:D

TheZioFede
19-01-2010, 11:23
Edit...scusate

bixio73
19-01-2010, 12:41
domanda: posso installare la RC2 nella stessa cartella della 3.5,oppure è meglio prima disinstallare?

TheZioFede
19-01-2010, 12:43
meglio disinstallare prima , anche se a questo punto fai prima ad aggiornarlo con l'opzione interna visto che è imminente l'uscita..:D

TheZioFede
20-01-2010, 11:00
Domani dovrebbe uscire firefox 3.6 definitivo :D

redheart
20-01-2010, 11:19
Domani dovrebbe uscire firefox 3.6 definitivo :D

già domani? fonte?


cmq uso già l'rc2 stabilmente ;)

TheZioFede
20-01-2010, 11:37
https://wiki.mozilla.org/Releases

redheart
20-01-2010, 13:00
https://wiki.mozilla.org/Releases

;)

Dominum
21-01-2010, 08:15
3.6 disponibile sul FTP mozilla!!:D :D
EDIT: installata ed è la stessa build della RC2 la 20100115...

TheZioFede
21-01-2010, 09:47
beh era ovvio che era uguale all'ultima RC :O

redheart
21-01-2010, 09:58
beh era ovvio che era uguale all'ultima RC :O


io ho ancora l'rc2 e nel pannello delle info non appare nemmeno v 3.6 rc2 ma solo 3.6...

TheZioFede
21-01-2010, 10:06
le RC non hanno nessuna dicitura proprio perché sono candidate al rilascio , ergo la Rc2 e la final sono uguali identiche, anche se potrebbe comunque offrirti l'aggiornamento per la final in modo poi da potersi aggiornare alla 3.6.1...

redheart
21-01-2010, 10:12
le RC non hanno nessuna dicitura proprio perché sono candidate al rilascio , ergo la Rc2 e la final sono uguali identiche, anche se potrebbe comunque offrirti l'aggiornamento per la final in modo poi da potersi aggiornare alla 3.6.1...

capisco, a sto punto se è identica la aspetto con calma dall'update automatico visto che sto usando da giorni l'rc2 senza nessun problema ;)

Dominum
21-01-2010, 10:37
secondo voi tra quanto uscirà l'update automatico per linux...su ubuntu sono fermo alla 3.5.7...

TheZioFede
21-01-2010, 10:41
mi sa che fai prima a scaricarlo dal sito Mozilla che aspettarlo da synaptic
:sofico:

Dominum
21-01-2010, 10:47
ma non sono capace di installarlo...:cry:

TheZioFede
21-01-2010, 11:55
:stordita: basta scompattarlo e cliccare due vole sul file "firefox" dentro la cartella

Dominum
21-01-2010, 12:35
adesso provo..poi posso disinstallare la 3.5.7?

TheZioFede
21-01-2010, 12:37
se vuoi..poi puoi creare un lanciatore a quel file...tipo se scompatti firefox nella home e rinomini la cartella in .firefox (il punto serve per avere la cartella nascosta) crei un lanciatore con il comando /home/tuahome/.firefox/firefox

Dominum
21-01-2010, 12:37
ho provato..firefox parte ma mica lo installa...

TheZioFede
21-01-2010, 12:43
è già "installato"!:D
devi solo creare il lanciatore ora, quello è solo l'archivio ...

Dominum
21-01-2010, 12:46
scusa ma non sono esperto..potresti dirmi la procedura per installare 3.6 e rimuovere 3.5.7...?
grazie :help:

TheZioFede
21-01-2010, 13:28
... scarichi l'archivio ...http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-rc.html

disinstalli la 3.5.7 da synaptic , scompatti l'archivio scaricato scompattandolo nella tua home e rinomini la cartella creata da firefox a .firefox

vai sul desktop: tasto destro crea lanciatore
nome: mozilla firefox
comando: /home/tuahome/.firefox/firefox (al posto di tuahome il nome della tua home:D )
Una volta creato il lanciatore cliccaci 2 volte dovrebbe partire firefox 3.6
per mettere l'icona di firefox nel lanciatore clicchi su quello con il tasto destro proprietà e clicchi sul quadratino che rappresenta l'icona con la molla...a quel punto cerchi l'icona di firefox dalla sua cartella /home/tuahome/.firefox/icon

andrea.ippo
21-01-2010, 14:06
le RC non hanno nessuna dicitura proprio perché sono candidate al rilascio , ergo la Rc2 e la final sono uguali identiche, anche se potrebbe comunque offrirti l'aggiornamento per la final in modo poi da potersi aggiornare alla 3.6.1...

Scusa, vuoi dire che se ho la RC2 e non mi viene proposto l'update, e neanche reinstallo la "finale" a mano, rischio di non ricevere notifiche per gli aggiornamenti successivi?

Grazie :)

TheZioFede
21-01-2010, 14:19
mi è successo anche con thunderbird 3, nonostante avessi l'ultima RC uguale alla final mi si è aggiornato alla final..suppongo sia così anche per firefox :cool:

NZ
21-01-2010, 16:07
3.6 disponibile sul FTP mozilla!!:D :D

ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.6/win32/it/

mi da "550 permesso negato" :confused:

redheart
21-01-2010, 16:13
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.6/win32/it/

mi da "550 permesso negato" :confused:

pure a me, non so.

4ndrea
21-01-2010, 16:23
stessa solfa anche per me..

dite che mi conviene aspettare l'update automatico(io ho la 3.5.7)?

bixio73
21-01-2010, 16:26
Installato 3.6 RC2,solo che non mi mantiene memorizzate le psw e se disabilito il controllo delle compatibilità estensioni in about:config non mi funziona...:(
tutto questo ogni volta che chiudo il browser

floola
21-01-2010, 16:46
Io ho la 3.6 RC2 e non mi dà l'aggiornamento alla final (come dovrebbe essere giusto che sia, visto che la RC2 E' la final). Mi sa che stavolta Mozilla ha evitato di aggiornare dove è già a posto :stordita:

TheZioFede
21-01-2010, 16:51
emh veramente ufficialmente firefox esce alle 18:30 ora italiana, poi provate ad aggiornare :stordita:

floola
21-01-2010, 16:52
emh veramente ufficialmente firefox esce alle 18:30 ora italiana, poi provate ad aggiornare :stordita:

Ahem, in verità è già scaricabile :fagiano:

http://www.mozilla.com/en-US/

TheZioFede
21-01-2010, 16:54
si ma non è attivo ancora l'update interno da firefox :mc:

floola
21-01-2010, 16:57
si ma non è attivo ancora l'update interno da firefox :mc:

Per quello bisogna attendere le 18.30?

Faccio prima, la scarico dal sito e bon...

TheZioFede
21-01-2010, 16:59
beh direi di si:D

floola
21-01-2010, 17:00
beh direi di si:D

Fatto. E' la stessa che avevo prima, controllato le date nell'About :asd:

conan_75
21-01-2010, 17:03
Per chi ha la RC2 non dovrebbe avvisare di nessun update, visto che la final è identica.
Arriverà l'aggiornamento alla 3.6.1...molto presto ;)

andrea.ippo
21-01-2010, 17:08
Per chi ha la RC2 non dovrebbe avvisare di nessun update, visto che la final è identica.
Arriverà l'aggiornamento alla 3.6.1...molto presto ;)

Ecco, io proprio a questo mi riferivo.
Siccome la RC2 è diventata di fatto la final, non mi interessa se mi arriverà la notifica di aggiornamento per la final o meno.
Quello che volevo capire però è se mi arriveranno le notifiche successive, cioè a partire dalla 3.6.1...

TheZioFede
21-01-2010, 17:15
certo :mbe:

andrea.ippo
21-01-2010, 18:58
certo :mbe:

è stato questo tuo post a mettermi sulla falsa pista:

le RC non hanno nessuna dicitura proprio perché sono candidate al rilascio , ergo la Rc2 e la final sono uguali identiche, anche se potrebbe comunque offrirti l'aggiornamento per la final in modo poi da potersi aggiornare alla 3.6.1...

Come dire: senza l'aggiornamento alla final, poi non puoi fare aggiornamenti automatici alla 3.6.1 (e successive).
Questo è ciò che ho capito dal tuo post...

TheZioFede
21-01-2010, 19:06
si ma nel caso si sarebbe aggiornato da solo :D
devo aver preso un granchio , anche se ricordo che thunderbird si era aggiornato dall'ultima rc alla final, ma forse in quel caso erano diverse boh :confused:

the_poet
21-01-2010, 20:20
Rispetto al 3.5.x è sensibilmente più veloce!

M4rk191
21-01-2010, 21:20
Ho appena aggiornato, non noto differenze, sempre reattivo. Ho però scoperto i temi che si possono installare con un click e visualizzare passando il puntatore sopra l'anteprima :eek:
Eccetto per gli addon, da oggi utilizzo tutte le principali caratteristiche del browser, imho il migliore in circolazione. Praticamente lo uso da sempre, veramente ottimo.
Avevo letto che una versione beta aveva aggiuno il supporto per ruotare le pagine web sfruttando l'accelerometro dei MacBook (non che sia utile su un laptop, ma vorrei provarlo) ma a quanto ne so non è stata implementata la funzionalità. Ne sapete qualcosa?

Besk
21-01-2010, 21:23
La rotellina del mouse, con questa nuova versione, è molto più veloce.
C'è un modo per farla tornare come prima?

Grazie

Dominum
21-01-2010, 21:36
... scarichi l'archivio ...http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-rc.html

disinstalli la 3.5.7 da synaptic , scompatti l'archivio scaricato scompattandolo nella tua home e rinomini la cartella creata da firefox a .firefox

vai sul desktop: tasto destro crea lanciatore
nome: mozilla firefox
comando: /home/tuahome/.firefox/firefox (al posto di tuahome il nome della tua home:D )
Una volta creato il lanciatore cliccaci 2 volte dovrebbe partire firefox 3.6
per mettere l'icona di firefox nel lanciatore clicchi su quello con il tasto destro proprietà e clicchi sul quadratino che rappresenta l'icona con la molla...a quel punto cerchi l'icona di firefox dalla sua cartella /home/tuahome/.firefox/icon

ok,ho fatto tutto!unico problema è che non mi fa selezionare l'icona!!!

mak77
21-01-2010, 23:27
l'ultima RC rilasciata è sempre la stessa build della versione finale, quindi è la versione finale e si aggiorna come la versione finale.

CronoX
21-01-2010, 23:41
ma firefox 3.6 include personas?

mak77
22-01-2010, 00:09
ma firefox 3.6 include personas?

si

CronoX
22-01-2010, 00:39
ma ce l'ha installato sempre come estensione disinstallabile in qualsiasi momento?comunque ho notato che non funziona più con i temi che non sono quello default

mak77
22-01-2010, 00:48
ma ce l'ha installato sempre come estensione disinstallabile in qualsiasi momento?comunque ho notato che non funziona più con i temi che non sono quello default

no, è parte integrante del browser, sono poche righe di codice quindi non avrebbe avuto senso mantenerlo come estensione. L'estensione esiste ancora perchè offre altre funzionalità, ma non è indispensabile.
i Personas non funzionano con temi diversi dal predefinito.

bixio73
22-01-2010, 12:53
Ma adesso che è uscita la vers. definitiva della 3.6 non si potrebbe aprire il 3d ufficiale?
visto che poi la 3.7 è stata abbandonata a favore della 4.0...

andrea.ippo
22-01-2010, 13:01
Ma adesso che è uscita la vers. definitiva della 3.6 non si potrebbe aprire il 3d ufficiale?
visto che poi la 3.7 è stata abbandonata a favore della 4.0...

Penso che la cosa migliore sia proseguire nel thread su FF 3.5, magari rinominandolo e aggiungendo le principali novità, che comunque non mi sembrano così eclatanti da giustificare un nuovo thread (o almeno, non paragonabili allo sconvolgimento nella UI che porterà Fx 4.0).

Considera pure che un nuovo thread, specie su Fx, richiede un impegno di non poco conto.

Siccome skryabin e K Reloaded fanno tutto aggratis e nel proprio tempo libero, penso che possiamo chiedere loro tutt'al più di fare qualche piccolo aggiornamento ai primi post, magari usando quello dei due thread (uno per l'ultima/ultime due release stabili, uno per il testing) come assetto definitivo

CronoX
22-01-2010, 15:21
no, è parte integrante del browser, sono poche righe di codice quindi non avrebbe avuto senso mantenerlo come estensione. L'estensione esiste ancora perchè offre altre funzionalità, ma non è indispensabile.
i Personas non funzionano con temi diversi dal predefinito.

fino a ieri funzionava con tutti i temi però...allora posso disinstallare l'estensione personas che avevo da prima di fare l'update?

redheart
22-01-2010, 15:29
scusate ma l'estensione Personas è integrata in ff 3.6? io ho la voce nel menù strumenti, è quella? o è la versione 1.51 che avevo già?

andrea.ippo
22-01-2010, 15:40
scusate ma l'estensione Personas è integrata in ff 3.6? io ho la voce nel menù strumenti, è quella? o è la versione 1.51 che avevo già?

Se hai una voce nel menu strumenti, vuol dire che hai l'estensione, che ti permette di personalizzare un persona scaricato, vederli per categoria direttamente dall'iconcina nella barra di stato, ecc...
Se lo disinstalli potrai comunque applicare i personas, ma non potrai fare le altre cose ;)

TheZioFede
22-01-2010, 15:52
bene,ora tutti addosso su minefield :sofico:

andrea.ippo
22-01-2010, 16:39
bene,ora tutti addosso su minefield :sofico:

Si infatti, ormai è una droga :D
Mi metto le ultime alpha/prime beta, e non appena esce la release finale ho bisogno di testare la successiva :D
Adesso vedo se c'è già il ramo 4.0 sugli ftp :D


PS:
http://www.mydigitallife.info/2009/08/11/mozilla-releases-firefox-3-6-alpha-1-for-testing-purposes/
http://www.mozilla.org/projects/firefox/3.6a1/releasenotes/#new

io mi butto :D

TheZioFede
22-01-2010, 18:34
presumo sia anche imminente l'uscita del branch lorentz, a questo punto minefield passerà alla 4.0a1pre

visto che ci siamo:
attivare electrolysis per i plugins:dom.ipc.plugins.enabled su true :O

xcdegasp
23-01-2010, 16:21
la beta ora è 4.0 ? giusto per aggiornare il titolo :)

skryabin
23-01-2010, 16:28
la beta ora è 4.0 ? giusto per aggiornare il titolo :)

dalla 3.6 si passa direttamente alla 4.0 si
anche se build beta ci saranno ancora anche per futuri sviluppi della 3.6
secondo me è meglio chiamare il thread semplicemente "Firefox, alpha/beta testing"

andrea.ippo
23-01-2010, 16:37
la beta ora è 4.0 ? giusto per aggiornare il titolo :)

dalla 3.6 si passa direttamente alla 4.0 si
anche se build beta ci saranno ancora anche per futuri sviluppi della 3.6
secondo me è meglio chiamare il thread semplicemente "Firefox, alpha/beta testing"

Sono d'accordo ;)

Spellsword
24-01-2010, 16:31
che voi sappiate, nella versione 3.6 64bit linux è stato inserito tracemonkey?

skryabin
24-01-2010, 22:33
che voi sappiate, nella versione 3.6 64bit linux è stato inserito tracemonkey?

tracemonkey è presente su tutti i firefox a partire dalla 3.5
è il motore javascript, il suo nome in codice

redheart
25-01-2010, 07:10
a proposito la 3.6 a 64bit per windows esiste?

Spellsword
25-01-2010, 11:17
tracemonkey è presente su tutti i firefox a partire dalla 3.5
è il motore javascript, il suo nome in codice

evidentemente non sei informato del fatto che le build a 64bit (e quindi solo quelle per linux ed eventuali sperimentali per Win) non hanno tracemonkey, chiedevo se per caso era stato inserito nella final 3.6 dato che è presente nelle build preliminari della 3.7, e magari per grazia ricevuta è stato riportato sulla 3.6 finale dati i tempi..

a proposito la 3.6 a 64bit per windows esiste?
che io sappia no..

skryabin
25-01-2010, 11:48
evidentemente non sei informato del fatto che le build a 64bit (e quindi solo quelle per linux ed eventuali sperimentali per Win) non hanno tracemonkey, chiedevo se per caso era stato inserito nella final 3.6 dato che è presente nelle build preliminari della 3.7, e magari per grazia ricevuta è stato riportato sulla 3.6 finale dati i tempi..


che io sappia no..

sicuro? ho visto "linux" e mi era sfuggito l'x64 sinceramente (non la seguo), dico solo che mi sembra un pò strano visto che il motore javascript è qualcosa di abbastanza importante nel browser...jit.content e jit.chrome non esistono per le x64 allora?

skryabin
25-01-2010, 11:55
che io sappia no..

la 3.6 x64 per win l'hanno messa il 19...
http://wiki.mozilla-x86-64.com/Firefox:Download

mo mi sto leggendo il sito perchè sta storia del tracemonkey non la sapevo: che sia assente mi sembra stranissimo, più plausibile sia stato disabilitato di default per qualche bug
forse nella 3.7a1 l'hanno abilitato? c'è questa descrizione nella build dell'8 gennaio:

(turned on jemalloc, JIT and Windows 7 feature)

JIT dovrebbe essere il tracemonkey, no?

TheZioFede
25-01-2010, 12:33
si sta per javascript interpreter tracemonkey...comunque è strana questa storia dei 64 bit magari si può attivare anche nella 3.5 :confused:

skryabin
25-01-2010, 12:39
si sta per javascript interpreter tracemonkey...comunque è strana questa storia dei 64 bit magari si può attivare anche nella 3.5 :confused:

intendi sempre nella 3.5 a x64?
penso di si, ma se l'han disattivato su quelle build x64 vuol dire che è buggato. Ma che il tracemonkey sia totalmente assente mi suona strano, sta li' nascosto già a partire dalla 3.5 ma non attivato probabilmente.

Di sicuro a partire dalla 3.5 x86 il jit.content è abilitato di default, e tracemonkey risulta attivo di default...

redheart
25-01-2010, 14:33
la 3.6 x64 per win l'hanno messa il 19...
http://wiki.mozilla-x86-64.com/Firefox:Download

mo mi sto leggendo il sito perchè sta storia del tracemonkey non la sapevo: che sia assente mi sembra stranissimo, più plausibile sia stato disabilitato di default per qualche bug
forse nella 3.7a1 l'hanno abilitato? c'è questa descrizione nella build dell'8 gennaio:

JIT dovrebbe essere il tracemonkey, no?

solo in inglese?

skryabin
25-01-2010, 14:43
solo in inglese?

già è tanto che esista :asd:

redheart
25-01-2010, 15:07
già è tanto che esista :asd:

ma cosa migliora?

skryabin
25-01-2010, 15:07
ma cosa migliora?

che cosa? l'x64?
migliora/peggiora le stesse cose che migliora/peggiora negli altri programmi di cui esiste una versione a 32 e a 64bit...
con l'aggravante che per firefox a 64bit manca il motore javascript tracemonkey come si è scoperto oggi (quindi ha prestazioni deteriorate), e inoltre ci sono varie complicanze riguardo i plugins non a 64bit che sono state descritte più volte su questo stesso thread

redheart
25-01-2010, 15:35
che cosa? l'x64?
migliora/peggiora le stesse cose che migliora/peggiora negli altri programmi di cui esiste una versione a 32 e a 64bit...
con l'aggravante che per firefox a 64bit manca il motore javascript tracemonkey come si è scoperto oggi (quindi ha prestazioni deteriorate), e inoltre ci sono varie complicanze riguardo i plugins non a 64bit che sono state descritte più volte su questo stesso thread

ok allora vivo felice con la mia 3.6 32 :D

Spellsword
25-01-2010, 15:41
Se cercate brevemente su internet, scoprirete che le versioni x64 (win/linux) non hanno tracemonkey per il semplice fatto che gli sviluppatori non lo hanno riscritto per x86_64. Nelle prossime release della serie 3.6 (che ingloberà quasi tutto quello che doveva portare la 3.7) sarà probabilmente aggiunto.
Ve l'ho chiesto perchè la 3.7a1 è fuori da settembre ed ho pensato che potessero avere backportato tracemonkey anche in questa release stabile.. evidentemente non è così..

xcdegasp
25-01-2010, 16:57
ok titolo modificato così è sempre in voga :asd:

TheZioFede
25-01-2010, 20:57
mmm l'ultima proposta di roadmap è un po' esagerata:sofico:
https://wiki.mozilla.org/Talk:Firefox/Roadmap

il bug di tracemonkey 64 bit è qua https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=489146

TheZioFede
28-01-2010, 20:30
dalla nightly di oggi è abilitato di default electrolysis per i plugins ;)

skryabin
28-01-2010, 20:36
mmm l'ultima proposta di roadmap è un po' esagerata:sofico:
https://wiki.mozilla.org/Talk:Firefox/Roadmap

il bug di tracemonkey 64 bit è qua https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=489146

vedi quello che dicevo prima? è disabilitato, ma non assente...era troppo strano xD
anzichè avere il jit.content di default su true (come ce l'ha la x86 già fin dalla 3.5.0) ce l'ha invece settato su false.
Ma è li'...
Lo fanno spesso, quando certe features non sono pronte perchè troppo buggate le disabilitano e le tengono nascoste per un pò...

TheZioFede
06-02-2010, 10:13
la prossima settimana arriva l'alpha 1 di gecko 1.9.3 (firefox 3.7 o 4.0 sono ancora indecisi :asd: ) minefield per ora passa a 3.7a2pre...

TheZioFede
09-02-2010, 11:17
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=522610

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=522262

bug corretti nella trunk di oggi, ho visto che se ne parlava nel thread di firefox stabile...

P.S: ma ci sono solo io su minefield :Prrr:

GDT
09-02-2010, 11:22
anche io ;)

skryabin
09-02-2010, 11:25
penso che siete in pochi, prestazionalmente non siamo molto lontani dalla 3.6
anche le novità più grosse in arrivo sono ancora buggatuccie, vedasi le anteprime dei tabs in win7 (si spera fixato proprio con le ultime trunk), e anche elettrolisi è ancora molto soggetto a crash (la settimana scorsa mi crashava davvero tanto)

TheZioFede
09-02-2010, 11:27
già rispetto a minefield 3.6 qui il nome minefield ci sta tutto :sofico:
ma dovrebbero darsi una mossa, almeno a rendere stabile OOPP,per le tab si vedrà...

redheart
11-02-2010, 16:56
scusate mi sono accorto che nella casella di ricerca in alto a dx non mi appaiono più i suggerimenti del motore di ricerca... come lo ripristino?

andrea.ippo
11-02-2010, 18:20
scusate mi sono accorto che nella casella di ricerca in alto a dx non mi appaiono più i suggerimenti del motore di ricerca... come lo ripristino?

mmm, io proverei a cliccarci sopra col destro e spuntare "Mostra suggerimenti"

redheart
12-02-2010, 14:27
mmm, io proverei a cliccarci sopra col destro e spuntare "Mostra suggerimenti"

:doh:

tnx :D

GDT
12-02-2010, 15:18
La nigthly a venire di oggi sembra interessante. Pare sia stato corretto il fastidioso bug che bloccava il browser su una tab con flash in caricamento e ti consentiva di sbloccarlo solo premendo CTRL+TAB.

floola
12-02-2010, 15:45
La Developer Preview è veramente stabile, almeno per ora. Il tutto nonostante ho abilitato WebGL e disabilitato il controllo di compatibilità (extensions.checkCompatibility.3.7a, le precedenti non funzionano). Ottima velocità, almeno a sensazione se la gioca con Opera 10.50. Spero continuino così.

TheZioFede
12-02-2010, 16:00
qualcuno sa a cosa serve l'HTML 5 parser? :confused:

david82
12-02-2010, 16:20
La nigthly a venire di oggi sembra interessante. Pare sia stato corretto il fastidioso bug che bloccava il browser su una tab con flash in caricamento e ti consentiva di sbloccarlo solo premendo CTRL+TAB.

Allora ri-proverò! Sono fermo alla nightly del 27.01 (quindi "a1pre") perché le successive mi si bloccavano e non riuscivo a sbloccarle.

skryabin
12-02-2010, 16:47
La Developer Preview è veramente stabile, almeno per ora. Il tutto nonostante ho abilitato WebGL e disabilitato il controllo di compatibilità (extensions.checkCompatibility.3.7a, le precedenti non funzionano). Ottima velocità, almeno a sensazione se la gioca con Opera 10.50. Spero continuino così.

non mi trovi molto d'accordo, forse usiamo windows differenti (sei su xp?)...e comunque ho fatto solo un rapidissimo test globale su peacekeeper, quanto affidabile non lo so ma sono pur sempre numeri, da prendere con le molle, ma danno comunque un quadro della situazione meno "a sensazione" :asd:

la 3.7a dev preview mi si ferma ad un misero 2840
la 3.6 fa anche meglio, si ferma a 2950 circa sulla soglia dei 3000 (entrambi i test di firefox su profili vergini)
opera 10.50 mi stampa uno stratosferico 4024 O_O

floola
12-02-2010, 16:52
non mi trovi molto d'accordo, forse usiamo windows differenti (sei su xp?)...e comunque ho fatto solo un rapidissimo test globale su peacekeeper, quanto affidabile non lo so ma sono pur sempre numeri, da prendere con le molle, ma danno comunque un quadro della situazione.

la 3.7a dev preview mi si ferma ad un misero 2840
la 3.6 fa anche meglio, si ferma a 2950 circa sulla soglia dei 3000 (entrambi i test di firefox su profili vergini)
opera 10.50 mi stampa uno stratosferico 4024 O_O

7. Io ho parlato di prestazioni a sensazione, non di prestazioni con benchmark sintetici. Strano però la 3.7 faccia peggio della 3.6.

Pure coi browser riuscite a fare la solita storia di chi ce l'ha più lungo... Incredibile... :rolleyes: Lascio perdere il 3d, va. Buona fortuna con i benchmark.

skryabin
12-02-2010, 16:57
7. Io ho parlato di prestazioni a sensazione, non di prestazioni con benchmark sintetici. Strano però la 3.7 faccia peggio della 3.6.

Pure coi browser riuscite a fare la solita storia di chi ce l'ha più lungo... Incredibile... :rolleyes: Lascio perdere il 3d, va. Buona fortuna con i benchmark.

ma guarda che io sono firefoxiano, stiamo calmi...dico le cose per come stanno in maniera oggettiva
gestisco perfino il thread ufficiale di firefox, non sono qui per fare flame, la tua risposta è un pò esagerata.
Che la 3.7 fosse inferiore alla 3.6 prestazionalmente era cosa risaputa da tempo, è comunque preoccupante che la situazione persista a distanza di tempo: è davvero strano che non riescano a fare quel salto in avanti di performance che di solito ha contraddistinto ogni nuova release
Spero sia dovuto al fatto che la concentrazione al momento è rivolta a problemi/feature più urgenti.

conan_75
12-02-2010, 17:56
Siamo ancora in alpha1, strada da percorrere ce ne sta tanta quindi attendiamo con pazienza ;)

Per quanto riguarda la velocità devo dare ragione a Skryabin; l'informatica è matematica...e la matematica sono numeri.
L'unico modo che abbiamo per discutere in modo oggettivo di un qualcosa di matematico è mettere nero su bianco dei numeri.

La reattività è qualcosa di soggettivo dettato da molte questioni, e come tale non può essere discusso oggettivamente.
Questo vale per i browser, per windows7 (altro thread dove si dibatte su questa "reattività" senza numeri) e per tutto il software e hardware di cui si vuole fare un'analisi prestazionale ;)

TheZioFede
12-02-2010, 21:03
beh a Tracemonkey hanno fatto pochissime modifiche rispetto alla 3.6, penso arriveranno successivamente...

skryabin
12-02-2010, 21:16
beh a Tracemonkey hanno fatto pochissime modifiche rispetto alla 3.6, penso arriveranno successivamente...

figo il webGL, l'ho provato oggi :asd:
staranno sviluppando queste cosette, oltre all'integrazione con win7 e l'avanzamento del progetto elettrolisi.
Speriamo non ci mettano troppo tempo perchè la concorrenza, numeri impietosi a parte, anche parlando di "sensazioni" sta avanti per me...rinunciare però alle mie 45 estensioni non ci penso proprio :D
su su...

CronoX
12-02-2010, 21:27
figo il webGL, l'ho provato oggi :asd:
staranno sviluppando queste cosette, oltre all'integrazione con win7 e l'avanzamento del progetto elettrolisi.
Speriamo non ci mettano troppo tempo perchè la concorrenza, numeri impietosi a parte, anche parlando di "sensazioni" sta avanti per me...rinunciare però alle mie 45 estensioni non ci penso proprio :D
su su...

che buttassero jetpack piuttosto

skryabin
12-02-2010, 21:42
che buttassero jetpack piuttosto

"buttassero" nel senso di eliminare o nel senso di inserire dentro a firefox?

ognuno ha le sue preferenze, per esempio per me è inutile personas che hanno aggiunto nella 3.6...esteticamente si ottengono solo schifezze con quelle skin, ma ovvio che parliamo di impressioni soggettive :asd:

jetpack cosi' ad un primo sguardo non penso sia una cattiva novità in quanto potrebbe incrementare il numero di estensioni disponibili: potenzialmente infatti un sistema semplificato per scrivere estensioni "dovrebbe" portare un maggior numero di sviluppatori di estensioni, e quindi una maggiore varietà delle stesse.
usando il condizionale...

leolas
12-02-2010, 22:09
figo il webGL, l'ho provato oggi :asd:
staranno sviluppando queste cosette, oltre all'integrazione con win7 e l'avanzamento del progetto elettrolisi.
Speriamo non ci mettano troppo tempo perchè la concorrenza, numeri impietosi a parte, anche parlando di "sensazioni" sta avanti per me...rinunciare però alle mie 45 estensioni non ci penso proprio :D
su su...

gia', sinceramente a me interessano poco i 300ms di differenza; piuttosto, sono interessato alla nuova interfaccia, allo sfruttamento delle GPU (che spero venga sviluppato anche per linux, prima o poi), electrolisys, jetpack, weave, prism eccetera..

per quanto riguarda jetpack, anch'io ritengo che una maniera piu semplice di scrivere le estensioni sia solo una cosa positiva: non sara' possibile effettuare il porting di ogni estensione a jetpack (per la sua limitatezza), ma almeno per le estensioni piu' semplici non dovremo sempre riavviare il browser.


Ah, e comunque mi pare che mozilla stia puntando moltissimo anche sui developer: da quanto sono riuscito a capire, molte novita' della 3.6 e della 3.7 erano rivolte soprattutto ai webdevelopers ;)

CronoX
12-02-2010, 23:22
ma jetpack a che punto è?

personas sul 3.6 non lo uso più dato che è impossibile applicare skin a temi che non siano quello predefinito

skryabin
12-02-2010, 23:28
ma jetpack a che punto è?

personas sul 3.6 non lo uso più dato che è impossibile applicare skin a temi che non siano quello predefinito

mah, non lo so, l'ultima cosa di interessante che ho letto di jetpack è stato un articolo che permetterebbe di far girare i jetpack tramite l'accelerazione cuda della gpu, non sarebbe davvero niente male come sviluppo "inatteso"....

leolas
12-02-2010, 23:50
mah, non lo so, l'ultima cosa di interessante che ho letto di jetpack è stato un articolo che permetterebbe di far girare i jetpack tramite l'accelerazione cuda della gpu, non sarebbe davvero niente male come sviluppo "inatteso"....

sia gli add-on, che javascript! http://punto-informatico.it/2796696/PI/News/add-on-firefox-gireranno-sulle-gpu.aspx

Mi sa che a quel punto la volpe farà il mazzo a tutti quanti!

TheZioFede
13-02-2010, 10:18
ci sono seri problemi con il compilatore e le build di ieri e di oggi e di...boh per windows sono andate in fumo...:mc:
se volete provare i nuovi pulsanti scaricate l'ultima hourly...

GDT
13-02-2010, 10:54
quali nuovi pulsanti?

TheZioFede
13-02-2010, 11:00
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tinderbox-builds/mozilla-central-win32/1266015370/
non aspettarti niente di che...

GDT
13-02-2010, 11:25
io uso un altro tema, lo strata40. Intendi dire che hanno cambiato il tema standard?

TheZioFede
13-02-2010, 11:49
si ma solo una piccola modifica ai pulsanti

TheZioFede
16-02-2010, 19:28
hanno sistemato...(per ora)

GDT
16-02-2010, 19:29
si ma ancora non è uscita la nightly

TheZioFede
16-02-2010, 19:32
l'ho scaricata direttamente da qua http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/

TheZioFede
17-02-2010, 21:22
hanno cambiato di nuovo i pulsanti nell'ultima hourly...ora sono in bianco e nero :ciapet:

TheZioFede
19-02-2010, 12:39
ma a che gioco stanno giocando :asd:
da questo link sembra che vogliano far uscire anche una 3.7...https://wiki.mozilla.org/QA/Firefox_3.next/Test_Plan

GDT
19-02-2010, 13:03
Con le ultime nightly ho trovato un bel miglioramento generale, quella che dovrà uscire oggi risolverà anche il bug di flash in fullscreen

TheZioFede
24-02-2010, 23:36
in arrivo un pacco di patch per Tracemonkey nella prossima build...chissà se cambia davvero qualcosa

skryabin
25-02-2010, 00:40
in arrivo un pacco di patch per Tracemonkey nella prossima build...chissà se cambia davvero qualcosa

patch velocistica?
perchè ultimamente ci stavamo chiedendo come mai la 3.7 non si discostasse tanto dalla 3.6 :asd:

TheZioFede
25-02-2010, 10:19
un po' di tutto..bisognerà provare la build di persona :read:

TheZioFede
27-02-2010, 10:19
Mettete gfx.font_rendering.directwrite.enabled a true per attivare l'accelerazione via GPU...purtroppo non lo posso provare avendo xp...(c'è ancora molto lavoro da fare).:muro:

Prevista alpha 2 per inizio Marzo,io credano vogliano fare uscire una 3.7 e fanno bene secondo me...tanto la 4 non uscirà prima del 2011...:mc:

skryabin
27-02-2010, 12:20
Mettete gfx.font_rendering.directwrite.enabled a true per attivare l'accelerazione via GPU...purtroppo non lo posso provare avendo xp...(c'è ancora molto lavoro da fare).:muro:

Prevista alpha 2 per inizio Marzo,io credano vogliano fare uscire una 3.7 e fanno bene secondo me...tanto la 4 non uscirà prima del 2011...:mc:

si, ma quanto a performance stanno ancora dietro alla 3.6 :doh:
miglioramenti prestazionali non se ne vedono ancora, sperem...

TheZioFede
27-02-2010, 12:47
rimango fiducioso...:asd:
comunque anche per la 3.6 i fix a TM sono arrivati allo stadio beta...ce ne sono una ventina in arrivo...(su mozillaZine sono bug "rosa", cioè sono già implementati nel ramo Tracemonkey e aspettano per essere scortati su Minefield...)

skryabin
27-02-2010, 12:56
ovviamente si fa il tifo...c'è solo un pizzico di preoccupazione di essere arrivati alla frutta
di solito le versioni alpha/beta di mozilla facevano sempre fare un bel salto prestazionale...cosa che di questi giorni non si vede.

PS: lo zoom della pagina col nuovo rendering attivato è una figata assurda :D
provare per credere, i caratteri zoomati sono favolosi

TheZioFede
27-02-2010, 15:56
cominciano a muoversi le acque...:)
http://www.bailopan.net/blog/?p=683
http://blog.mozilla.com/dmandelin/2010/02/26/starting-jagermonkey/

skryabin
27-02-2010, 15:57
cominciano a muoversi le acque...:)
http://www.bailopan.net/blog/?p=683
http://blog.mozilla.com/dmandelin/2010/02/26/starting-jagermonkey/

eh, quindi abbiamo raschiato il fondo del tracemonkey? :D

TheZioFede
27-02-2010, 16:11
a quanto pare...devo leggermeli bene però

marco XP2400+
27-02-2010, 20:34
comunque anche per la 3.6 i fix a TM sono arrivati allo stadio beta...ce ne sono una ventina in arrivo...(su mozillaZine sono bug "rosa", cioè sono già implementati nel ramo Tracemonkey e aspettano per essere scortati su Minefield...)

scusate non sono per niente pratico di alfa e beta...ma giusto per curiosità dove si vedono classificati questi sviluppi?? su mozzillazine mi sono perso...

skryabin
28-02-2010, 00:16
scusate non sono per niente pratico di alfa e beta...ma giusto per curiosità dove si vedono classificati questi sviluppi?? su mozzillazine mi sono perso...

il forum per le build e relativi aggiornamenti è questo:
http://forums.mozillazine.org/viewforum.php?f=23
o chiedevi altro? :confused:

leolas
28-02-2010, 01:55
per coloro che stanno perdendo fiducia: http://www.bailopan.net/blog/?p=683
:p ;)

TheZioFede
28-02-2010, 10:34
per coloro che stanno perdendo fiducia: http://www.bailopan.net/blog/?p=683
:p ;)

L'ho postato io un paio di post fa :Prrr:

TheZioFede
28-02-2010, 11:43
un altro articolo...http://www.downloadsquad.com/2010/02/27/early-work-on-mozilla-firefox-new-javascript-engine-nets-big-speed-gai/

marco XP2400+
28-02-2010, 13:07
il forum per le build e relativi aggiornamenti è questo:
http://forums.mozillazine.org/viewforum.php?f=23
o chiedevi altro? :confused:

ok su mozillazine mi ero perso nella parte bonsai che parlava di bug...
ora ho capito che esiste anche una parte forum di sviluppo dove sbirciare gli sviluppi!!!
grazie mille della risposta

skryabin
28-02-2010, 13:35
ok su mozillazine mi ero perso nella parte bonsai che parlava di bug...
ora ho capito che esiste anche una parte forum di sviluppo dove sbirciare gli sviluppi!!!
grazie mille della risposta

quel forum penso sia un punto di riferimento per chi vuole tenere d'occhio cosa viene aggiunto/fixato di volta in volta nelle varie build senza ammattire troppo :asd:

però per tornare al discorso del jaegermonkey, è stato appena concepito...prima di vedere del codice implementato nelle alpha passeranno forse mesi :(
e dato che sono sempre pessimista, speriamo non sia solo una minestra riscaldata...perchè provando a leggere dovrebbe essere un tracemonkey che "jitta" più cose di quanto non faccia adesso, ma sempre tracemonkey rimarrebbe (se ho capito bene)

TheZioFede
07-03-2010, 12:48
ma veramente io ho capito che ci stavano già lavorando da 2 mesi...in pratica con il futuro firefox si userebbe la combinazione jaegermonkey + trace invece di tracemonkey + spidermonkey senza quindi scomodare l'interprete lento..da quel che ho capito stanno facendo un porting del NITRO della apple:confused:

skryabin
07-03-2010, 12:52
ma veramente io ho capito che ci stavano già lavorando da 2 mesi...in pratica con il futuro firefox si userebbe la combinazione jaegermonkey + trace invece di tracemonkey + spidermonkey senza quindi scomodare l'interprete lento..da quel che ho capito stanno facendo un porting del NITRO della apple:confused:

stanno attingendo parecchio da progetti esterni ^^
come per elettrolisi

però attualmente siamo ancora piombati...anche con le alpha3, abilitando pure il direct2d, sui vari test non si riesce a far molto meglio della 3.6, anzi spesso rimane pure dietro :doh:

Sul mio pc la situazione è sempre la stessa :(
prendendo come esempio il peacekeeper
3.7a3 -> 2800-2900
3.6 -> 3000-3100
Opera 10.50 -> 3600
Chromium Dev -> 4800-4900...stica....O_O

CronoX
07-03-2010, 15:52
stanno attingendo parecchio da progetti esterni ^^
come per elettrolisi

però attualmente siamo ancora piombati...anche con le alpha3, abilitando pure il direct2d, sui vari test non si riesce a far molto meglio della 3.6, anzi spesso rimane pure dietro :doh:

Sul mio pc la situazione è sempre la stessa :(
prendendo come esempio il peacekeeper
3.7a3 -> 2800-2900
3.6 -> 3000-3100
Opera 10.50 -> 3600
Chromium Dev -> 4800-4900...stica....O_O

da paura chrome...merita merita...

skryabin
07-03-2010, 15:57
da paura chrome...merita merita...

ci andrei coi piedi di piombo nel considerare i numeri.
la cosa strana purtroppo è che, numeri a parte, opera e firefox sembrano renderizzare le pagine più velocemente di chromium :doh:
Firefox perchè ci ho messo un blando pipelining (non esagerato, altrimenti spuXXXna tutto quanto) ed è l'unico che si riesce a far girare con la cache in ramdisk senza inconvenienti, e opera perchè ha un pipelining più intelligente e un motore di rendering css sopra la media...
Opera e chromium riesco anche loro a farli andare in ramdisk, ma ci sono degli inconvenienti legati alla dimensione massima della cache per entrambi (anche impostando certi limiti per qualche strano motivo li sforano...e quando sforano si riempie il ramdisk e non funza più una sega)

PS: la dev di chrome sul mio pc fa 4100, sono invece le dev di chromium a fare 4800-900

CronoX
07-03-2010, 16:01
ci andrei coi piedi di piombo nel considerare i numeri.
la cosa strana purtroppo è che, numeri a parte, opera e firefox sembrano renderizzare le pagine più velocemente di chromium :doh:
Firefox perchè ci ho messo un blando pipelining (non esagerato, altrimenti spuXXXna tutto quanto), e opera perchè ha un pipelining più intelligente e un motore di rendering css sopra la media...

PS: la dev di chrome sul mio pc fa 4100, sono invece le dev di chromium a fare 4800-900

?come mai?non sono identici?

skryabin
07-03-2010, 16:05
?come mai?non sono identici?

chrome / chromium?

chrome attinge da chromium, poi non so cosa aggiunga o rimuova...magari semplicemente è solo il fatto che chromium si trova ad uno stadio di sviluppo un pò più avanzato che deve ancora arrivare sulle dev di chrome, sarà una specie di differita di qualche settimana, perchè due settimane fa anche chromium mi faceva 4100. Insomma saranno proprio le ultime build di chromium ad avere aggiunto ulteriori ottimizzazioni, tocca aspettare che si propaghino anche sulle build di chrome

marco XP2400+
07-03-2010, 16:21
a proposito di numeri ho trovato questo post su mozzilla italia che trovo molto significativo su Peacekeeper
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=43566.0


Beh, innanzitutto bisogna fare chiarezza: cito dalle FAQ di Peacekeeper (http://service.futuremark.com/peacekeeper/faq.action).
What does it test?
Peacekeeper measures your browser's performance by testing its JavaScript functionality. JavaScript is a widely used programming language used in the creation of modern websites to provide features such as animation, navigation, forms and other common requirements. By measuring a browser’s ability to handle commonly used JavaScript functions Peacekeeper can evaluate its performance.

Velocità di rendering <> Velocità di esecuzione codice Javascript

Questi test vanno molto di moda :? per misurare le performance dei browser, ma la verità è questi test hanno poco/nulla a che fare con il Web reale! Oggi esistono pochissime applicazioni Javascript intensive e queste girano tranquillamente con Firefox, Opera, Chrome e Safari. L'unico browser che ha ancora un gap da colmare circa le performance Javascript è Internet Explorer che, per una curiosa coincidenza :P, è il browser più utilizzato in assoluto. L'anno scorso Microsoft ha pubblicato un white paper intitolato: Measuring Browser Performance: Understanding issues in benchmarking and performance analysis (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=cd8932f3-b4be-4e0e-a73b-4a373d85146d).
Da questo documento emerge vittorioso proprio IE8 in termini di performance. :shock:
Al di la delle facili battute e sul fatto che il documento sia made in Redmond :lol:, la logica ed i criteri che hanno guidato la stesura di tale documento non è affatto campata in aria.
In un post su IEBlog (http://blogs.msdn.com/ie/archive/2008/08/26/ie8-performance.aspx), un Program Manager di IE evidenzia il fatto che dati alla mano nella stragrande maggioranza dei casi Javascript impatta circa il 3% del totale che serve per fare il rendering di una pagina. Nel caso di pagine che facciano largo uso di tecniche AJAX (GMail, Yahoo!Mail, NetVibes, ecc...) tale percentuale sale al 13% ma si tratta comunque di una quota minoritaria rispetto ad altre componenti.

Considerazioni analoghe si possono fare sui tempi di avvio del browser. Personalmente il browser lo avvio ad inizio sessione di lavoro e lo chiudo a fine sessione e quindi il fatto che Chrome o Opera impieghino 2 secondi in meno ad avviarsi non mi cambia nulla.

Concludo infine dicendo che anche misurare le performance del motore Javascript non è affatto facile; per il futuro ti consiglio di utilizzare Dromaeo (http://dromaeo.com/) anziché Peacekeeper per questo tipo di verifiche. :wink:

skryabin
07-03-2010, 16:27
per me peacekeeper non testa solo il javascript, ma anche altro, almeno mi ero convinto cosi' ... che facesse un sunto complessivo di un pò di tutto, anche se non so in che percentuale.

Poi certo, ci sono bench specifici, siano essi per javascript o per il rendering css, ho i preferiti pieni di questi test ^^
e che cacchio, se PK bencha solo il javascript, che altro test devo fare per avere un numeretto più significativo ? :P
vediamo sto dromaeo, anche se si tratta di un test fatto da mozilla...un pò di parte secondo me :/

marco XP2400+
07-03-2010, 16:40
skry a me mi piaceva il post, il contenuto lo lascio a te!!!hahaha

skryabin
07-03-2010, 16:48
skry a me mi piaceva il post, il contenuto lo lascio a te!!!hahaha

a me il post non mi convince tantissimo, per carità, non sono nessuno per criticare, ma ho solo dei dubbi...
Guardando il test del peacekeeper "sembra" che metta sul fuoco parecchia carne, css, contenuti grafici, anche javascript si, ma non immaginavo che facesse tutto "esclusivamente" per misurare le performance del javascript...la descrizione che da nelle faq forse è obsoleta oppure semplicistica, anche perchè il test è stato modificato più volte durante la sua storia.
Insomma, poi il fatto che in quel post suggerisca di fare un test "congeniato" da mozilla stessa, mi fa sembrare tutto un pò troppo di parte.
Io sono si un firefoxiano incallito, ma non voglio certo cadere nella trappola del fanboysmo.

marco XP2400+
07-03-2010, 16:57
ovviamente concordo con te, anche a me interessano i fatti e non gli schieramenti, io l'ho riportato sopratutto per vedere i pareri che o tu o gli altri che ne capiscono più di me possono dare sulla valutazione dei punteggi...non essendo in grado di interpretarli se non oltre il più alto è meglio!!!
lo sviluppatore sei tu!!!

skryabin
07-03-2010, 17:09
ovviamente concordo con te, anche a me interessano i fatti e non gli schieramenti, io l'ho riportato sopratutto per vedere i pareri che o tu o gli altri che ne capiscono più di me possono dare sulla valutazione dei punteggi...non essendo in grado di interpretarli se non oltre il più alto è meglio!!!
lo sviluppatore sei tu!!!

io testo, non sviluppo :)

:sofico:

TheZioFede
07-03-2010, 18:11
chrome / chromium?

chrome attinge da chromium, poi non so cosa aggiunga o rimuova...magari semplicemente è solo il fatto che chromium si trova ad uno stadio di sviluppo un pò più avanzato che deve ancora arrivare sulle dev di chrome, sarà una specie di differita di qualche settimana, perchè due settimane fa anche chromium mi faceva 4100. Insomma saranno proprio le ultime build di chromium ad avere aggiunto ulteriori ottimizzazioni, tocca aspettare che si propaghino anche sulle build di chrome

mmm chromium dovrebbe essere un po' l'equivalente di minefield per firefox..infatti fanno uscire parecchie build al giorno :sofico: ...inoltre chromium è open source,chrome no!(Ciò mi insospettisce parecchio non sapendo quello che viene aggiunto a chrome "di nascosto").Riguardo al caricamento delle pagine ho notato anche io che con firefox riesco a caricarle prima :read: ,sembra che chrome/chromium aspettino non so che prima di cominciare a visualizzarle :mbe: mentre firefox inizia a scaricare la pagina appena clicco su un link e il fatto che le scarica a pezzi sicuramente aiuta.

sassi
10-03-2010, 21:27
Rieccomi di nuovo. Ero rimasto indietro alle 3.5.x. Ho appena scaricato la versione 3.7 "test"....

skryabin
10-03-2010, 21:36
uff, però con le 3.7a3 ancora non riescono a migliorare le performance di sto benedetto javascript, nonchè del rendering css, siamo a livelli troppo uguali alla 3.6...qualche segno di ripresa forse c'è sul versante JS: con la build di ieri ho notato 100 punti in più nel peacekeeper rispetto alla 3.6
Ho provato anche quel test là segnalato qualche post indietro, il dromaeo: chrome fa il 50% in più dei punti rispetto a firefox (800 contro 1200) ed è un test fatto da mozilla :doh:
anche nei test coi css (il nontroppo) lasciamo stare, pure col direct2d attivato si prende due piste da opera :fagiano:

La vedo buia se non si danno una mossa :(
le alpha 3 ogni giorno che passa le trovo sempre più buggate, lol :D


mah...forza mozilla!!!!!!!!!!!!!!!!

TheZioFede
10-03-2010, 21:41
io aspetto 'sto cacciatore di scimmie sul trunk :stordita:

sassi
10-03-2010, 21:45
troppo) lasciamo stare, pure col direct2d attivato si prende due piste da opera :fagiano:


Dal buggatissimo :Prrr: Opera 10.5?

TheZioFede
10-03-2010, 21:47
Dal buggatissimo :Prrr: Opera 10.5?

preferisco l'approccio "lento" di mozilla a questo punto :asd:

skryabin
10-03-2010, 21:48
Dal buggatissimo :Prrr: Opera 10.5?

esatto...ma anche il direct2D di firefox è buggatissimo, ho fatto il confrontro tra due cose molto buggate è vero :D
almeno mozilla ha il coraggio di chiamarla alpha3, e non versione finale come invece fa opera, con tutto rispetto (anche perchè ogni tanto mi piace sperimentarci sopra con opera, e non è malaccio, però obiettivamente è troppo buggato, mi aspetterei di più da un software rilasciato "ufficialmente") :asd:

skryabin
10-03-2010, 21:54
io aspetto 'sto cacciatore di scimmie sul trunk :stordita:

significa questo jagermonkey?

TheZioFede
10-03-2010, 21:56
già jaeger dovrebbe essere cacciatore in tedesco :read:

skryabin
10-03-2010, 22:01
già jaeger dovrebbe essere cacciatore in tedesco :read:

per non essercene traccia sulle alpha3 ancora stiamo in fase mooooooooolto ma moooooolto embrionale.
Se avete notizie sul jaegermonkey postatele, penso sia la cosa che più si attende in rete, forse più di quanto si aspetti qualcosa per aggirare il drm ubisoft ^^
firefox deve un pò ricucire con la concorrenza...sta passando un pò la stessa fase che ha passato opera 10.0 qualche tempo fa (rimanendo un pò dietro), speriamo in una genialata.

TheZioFede
10-03-2010, 22:07
http://hg.mozilla.org/users/danderson_mozilla.com/jaegermonkey/

il changelog del ramo sperimentale va bene? :fagiano:

skryabin
10-03-2010, 22:09
http://hg.mozilla.org/users/danderson_mozilla.com/jaegermonkey/

il changelog del ramo sperimentale va bene? :fagiano:

forse anche questo link è da tenere d'occhio:

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=536277

se non erro prima di vedere il jaegermonkey funzionante quei "depends on" dovranno essere barrati tutti quanti...dico bene?

TheZioFede
10-03-2010, 22:11
credo di si...giusto per completezza posto anche quello di electrolysis:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=516518

skryabin
10-03-2010, 22:14
credo di si...giusto per completezza posto anche quello di electrolysis:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=516518

in quello li' ci sono ancora parecchi bug irrisolti e già l'OOPP funziona (abilitato anche di default)

quindi forse non occorre che siano fixati tutti quanti...

TheZioFede
10-03-2010, 22:18
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=478976

sono a metà lavoro per OOPP...dall'uso di minefield i bug critici sono il tearing del flash (è evidente questa volta :sofico: ) e il freeze di firefox quando clicchi con il tasto destro su un banner flash :banned:

skryabin
10-03-2010, 22:22
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=478976

sono a metà lavoro per OOPP...dall'uso di minefield i bug critici sono il tearing del flash (è evidente questa volta :sofico: ) e il freeze di firefox quando clicchi con il tasto destro su un banner flash :banned:

col il flash beta non vedo tearing, invece fa un'altra cosa strana: fa una specie di effetto neve :D

TheZioFede
10-03-2010, 22:26
vedrò cosa cambia con la 10.1 :coffee:

skryabin
10-03-2010, 22:30
vedrò cosa cambia con la 10.1 :coffee:

esatto, la beta3 della 10.1

per verificare la presenza di tearing nel flash uso questo filmato:

http://www.amarasoftware.com/flash-animations/barcode.htm
con questo video si vede in modo palese se ci sono problemi di tearing/vsync (le barre verticali che scorrono orizzontalmente si tagliano che è una bellezza)
comunque sul mio 3.7a3 non c'è tearing, ma alcuni video (non tutti) si vede con una sorta di effetto neve a intermittenza, probabilmente dovuto all'interferenza del direct2D attivato
dato che il flash è beta non mi sembra in caso di aprire bug, in quanto è facile che ignorino la faccenda...

TheZioFede
10-03-2010, 22:36
il tearing riguarda il fatto che scorrendo la pagina con un riquadro flash esso si sposta da dove dovrebbe stare ...quasi venisse trascinato..qua c'è il bug:https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=535295

skryabin
10-03-2010, 23:40
il tearing riguarda il fatto che scorrendo la pagina con un riquadro flash esso si sposta da dove dovrebbe stare ...quasi venisse trascinato..qua c'è il bug:https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=535295

ah, capito il fenomeno ma non mi fa nemmeno quello, da me fa solo l'effetto neve (una specie di disturbo come con le vecchie antenne e segnale analogico, a intermittenza)

sassi
14-03-2010, 14:44
Piu veloce l'ultima build. Novità principale, i tasti di navigazione son cambiati. Ora sono stile Opera, Chrome.

skryabin
14-03-2010, 15:04
Piu veloce l'ultima build. Novità principale, i tasti di navigazione son cambiati. Ora sono stile Opera, Chrome.

http://img67.imageshack.us/img67/7505/160222.th.png (http://img67.imageshack.us/img67/7505/160222.png)

per me continua ad essere indietro alla 3.6, almeno nei campi che misura il PK...

:confused:

sassi
14-03-2010, 16:18
http://img67.imageshack.us/img67/7505/160222.th.png (http://img67.imageshack.us/img67/7505/160222.png)

per me continua ad essere indietro alla 3.6, almeno nei campi che misura il PK...

:confused:

Hai ragione, ho sbagliato io. Era un altra finestra del browser!
CHIEDO VENIA

skryabin
14-03-2010, 16:39
vabbè, siamo tutti trepidanti in attesa che si diano una mossa, qualche allucinazione ci può stare :asd:

addirittura in questi ultimi due giorni ha perso pure qualche punticino secondo me...

sassi
14-03-2010, 16:56
vabbè, siamo tutti trepidanti in attesa che si diano una mossa, qualche allucinazione ci può stare :asd:

addirittura in questi ultimi due giorni ha perso pure qualche punticino secondo me...
Come gia scritto FF è rimasto dietro. E le estensioni non bastano (chrome gia ne ha parecchie)

skryabin
14-03-2010, 17:21
Come gia scritto FF è rimasto dietro. E le estensioni non bastano (chrome gia ne ha parecchie)

per la cronaca opera sul mio stesso pc supera la barriera dei 5000 (con la 10.51 RC1) :sofico:
firefox in ogni sua salsa non arriva nemmeno a 3000...
Ti dirò, preferisco opera perchè primo ha un pipelining buono che non dispiace, nel caricamento delle pagine aiuta...
...poi è disponibile un "emulatore" di funzioni GM per opera, che mi rende usufruibili anche gli userscript complessi che chrome non riesce a far andare in quanto concepiti per essere usati con firefox+greasemonkey...
Questa mia "preferenza" dipenderà anche dal fatto che prediligo gli script alle estensioni...

TheZioFede
14-03-2010, 18:04
vabbè i test danno le build con jaegermonkey di un 40% di incremento di prestazioni js rispetto a firefox 3.6...e siamo all'inizio dei lavori quindi attendiamo sto cacciatore sul trunk...:O

andrea.ippo
14-03-2010, 18:29
vabbè i test danno le build con jaegermonkey di un 40% di incremento di prestazioni js rispetto a firefox 3.6...e siamo all'inizio dei lavori quindi attendiamo sto cacciatore sul trunk...:O

Con pk l'ultima beta di chrome sembra irraggiungibile, fa più del doppio di ff 3.6.
Se pure jaegermonkey portasse un incremento del 100%, ff next sarebbe ancora indietro o forse alla pari :eek:

riazzituoi
14-03-2010, 18:34
.

skryabin
14-03-2010, 19:02
Con pk l'ultima beta di chrome sembra irraggiungibile, fa più del doppio di ff 3.6.
Se pure jaegermonkey portasse un incremento del 100%, ff next sarebbe ancora indietro o forse alla pari :eek:

dipenderà dal pc
sul mio pc:

firefox 3.6 2900 (la 3.7a3 sta sempre li' vicino vicino, abbiamo raschiato il fondo di tracemonkey a quanto pare, non c'è da ottimizzare più un ciufolo...occorrono necessariamente misure drastiche :asd: )

chrome dev sta intorno ai 4600, chromium ultimissima build intorno ai 4800
non è proprio un 100% ma poco ci manca effettivamente...direi che servirebbe un buon 70-80% in più a firefox

opera invece supera di poco i 5000 dicevo prima, una belva... :asd:

sassi
14-03-2010, 19:25
.
Ti dirò, preferisco opera perchè primo ha un pipelining buono che non dispiace, nel caricamento delle pagine aiuta...
...poi è disponibile un "emulatore" di funzioni GM per opera, che mi rende usufruibili anche gli userscript complessi che chrome non riesce a far andare in quanto concepiti per essere usati con firefox+greasemonkey...
Questa mia "preferenza" dipenderà anche dal fatto che prediligo gli script alle estensioni...
Beh se ti puo far piacere, ho messo il tema di Opera 10 in Firefox (speedial, extend status bar e altre cose simli che si trovano in Opera). Purtroppo nonostante come prestazioni, ottimizzazioni, risorse ecc ecc stia indietro(quanti difetti vogliamo trovargli? :D) resto ancora fedele a Firefox causa alcune estensioni (NoSquint, Adblock, Gmail TMP e personalizzazioni varie) o forse è solo colpa della mia pigrizia nel prendere confidenza con Opera. Ormai ci ho preso la mano con Firefox (questione di abitudini) e se provo Opera spesso mi trovo spaesato. Pero nonostante tutto posso dire che sia Opera che Chrome stanno qualche passo avanti a Firefox. Ed entrambi non mi dispiacciano affatto.

Ps: Il tema mi piace da morire.

skryabin
14-03-2010, 19:28
Beh se ti puo far piacere, ho messo il tema di Opera 10 in Firefox. Purtroppo nonostante come prestazioni, ottimizzazioni, risorse ecc ecc stia indietro(quanti difetti vogliamo trovargli? :D) resto ancora fedele a Firefox causa alcune estensioni (NoSquint, Adblock, Gmail e personalizzazioni varie) o forse colpa della mia pigrizia a prendere confidenza con Opera. Ormai ci ho preso la mano con Firefox (questione di abitudini) e se provo Opera spesso mi trovo spaesato. Pero nonostante tutto posso dire che sia Opera che Chrome stanno qualche passo avanti a Firefox. Ed entrambi non mi dispiacciano affatto.

Ps: Il tema mi piace da morire.

certo, è soprattutto una questione di abitudine, perchè il grosso delle funzionalità di firefox non è esclusiva di firefox, e lo dico da firefoxiano incallito...
ci sono molte strade e modi per fare le stesse cose che alcune estensioni fanno in firefox, più o meno efficienti
per chrome stanno uscendo una marea di estensioni anche li'...
opera ti permette una buona personalizzazione dei menu contestuali, e soprattutto permette di usare gli stessi script che uso su firefox tramite quell'emulatore che ti citavo prima
Comunque abbandonare un software per usarne un altro, richiede parecchia manodopera...questo può scoraggiare.

sassi
14-03-2010, 19:38
certo, è soprattutto una questione di abitudine, perchè il grosso delle funzionalità di firefox non è esclusiva di firefox, e lo dico da firefoxiano incallito...
ci sono molte strade e modi per fare le stesse cose che alcune estensioni fanno in firefox, più o meno efficienti
per chrome stanno uscendo una marea di estensioni anche li'...
opera ti permette una buona personalizzazione dei menu contestuali, e soprattutto permette di usare gli stessi script che uso su firefox tramite quell'emulatore che ti citavo prima
Comunque abbandonare un software per usarne un altro, richiede comunque parecchia manodopera...questo può scoraggiare.

Finisco l'OT: proverò quell'emulatore (link?), anche perchè uso anche su Firefox molti script con Greasemonkey e pian piano cercherò di abituarmi anche ad Opera.

skryabin
14-03-2010, 20:01
Finisco l'OT: proverò quell'emulatore (link?), anche perchè uso anche su Firefox molti script con Greasemonkey e pian piano cercherò di abituarmi anche ad Opera.

http://www.howtocreate.co.uk/operaStuff/userjs/aagmfunctions.js

riazzituoi
14-03-2010, 20:56
.

skryabin
16-03-2010, 22:06
nel test per javascript celtickane IE9 fa più di firefox 3.7 :doh:
e questo significa tanto...

TheZioFede
17-03-2010, 12:42
sarà il caso si diano una mossa con il jit invece di occuparsi dell'interfaccia grafica...:rolleyes:

rotwang
19-03-2010, 14:40
Per chi volesse usare le gestures del mouse con 3.7a4pre :
Mouse Gestures (http://userscripts.org/scripts/show/41893)

Naturalmente deve essere installato Grasemonkey.

skryabin
22-03-2010, 21:31
la settimana scorsa la 3.7a4 ancora stava dietro alla 3.6 (2800 al PK contro i 2900 della 3.6 ufficiale)

adesso sembra che qualcosa si sia mosso, ho guadagnato un paio di centinaia di punti con le ultime build...però...porca la pupazza se corre la concorrenza :eek:

Ad esempio
qualche giorno fa chromium mi faceva 4600 e opera 10.50 faceva 4800
più recentemente chromium saliva a circa 4800-5000 e opera 10.51 RC superava la soglia dei 5000 punti con risultati oscillanti tra i 4900 e i 5300

Ma non è tutto...
A qualcuno non piace vedere opera come browser più veloce tra i risultati del peacekeeper...preparatevi ad un boost enorme con la prossima dev di chrome, perchè chromium ha guadagnato più di 1000 punti in una settimana!!!!!!
Allo stato attuale questa è la situazione:

http://img718.imageshack.us/img718/6686/222516.th.png (http://img718.imageshack.us/img718/6686/222516.png)
:mbe:

ma sono senza fondo?
quanto c'hanno da ottimizzare ancora prima di darsi una calmata ? :asd:

marco XP2400+
22-03-2010, 21:44
porca paletta palettina questi numeri sono scoraggianti!!

skryabin
22-03-2010, 21:45
porca paletta palettina questi numeri sono scoraggianti!!

non tanto i numeri in se...è la progressione che fa paura
alla mozilla c'hanno messo chissà quanto tempo e sudore per guadagnare 200 punti...qua i risultati lievitano in pochissimo tempo per la concorrenza

PS: toh, è appena uscita una review aggiornata che sembra confermare un pò la faccenda (anche quello che accennavo qualche post fa riguardo la preview di IE9...)
http://www.betanews.com/article/IE9-Tech-Preview-beats-latest-Firefox-alpha-as-Chrome-5-clobbers-King-Opera/1269289447
solo che li' manca l'ultima dev di chromium, spaventosa!!!!!

alethebest90
22-03-2010, 21:58
non tanto i numeri in se...è la progressione che fa paura
alla mozilla c'hanno messo chissà quanto tempo e sudore per guadagnare 200 punti...qua i risultati lievitano in pochissimo tempo per la concorrenza

PS: toh, è appena uscita una review aggiornata che sembra confermare un pò la faccenda (anche quello che accennavo qualche post fa riguardo la preview di IE9...)
http://www.betanews.com/article/IE9-Tech-Preview-beats-latest-Firefox-alpha-as-Chrome-5-clobbers-King-Opera/1269289447
solo che li' manca l'ultima dev di chromium, spaventosa!!!!!

sul mio sistema la versione 3.6.2beta fa 3303 punti e via su di 100 punti :D xD

conan_75
22-03-2010, 21:59
Posso dire la mia?

Tutti questi bench sono fatti con dei file scaricati per intero e precaricati in ram.
Nella normale navigazione, con 50ms di ping e 6M-0,5M delle classiche adsl hai voglia a trovare differenze...io ammetto di aver provato chrome5.
La navigazione avveniva alla stessa identica velocità ma lo zoom non memorizzava le pagine e faceva pietà, più adblock che funzionava a pene di segugio...disintallato dopo 5 minuti...

skryabin
22-03-2010, 22:03
sul mio sistema la versione 3.6.2beta fa 3303 punti e via su di 100 punti :D xD

ocio, non vorrei non ti fosse chiara la faccenda che i numeri sono relativi al pc su cui gira il test, alla cpu soprattutto...non sono assoluti

Posso dire la mia?

Tutti questi bench sono fatti con dei file scaricati per intero e precaricati in ram.
Nella normale navigazione, con 50ms di ping e 6M-0,5M delle classiche adsl hai voglia a trovare differenze...io ammetto di aver provato chrome5.
La navigazione avveniva alla stessa identica velocità ma lo zoom non memorizzava le pagine e faceva pietà, più adblock che funzionava a pene di segugio...disintallato dopo 5 minuti...

certo che puoi dire la tua, anche io concordo che su strada questi numeri vengono appiattiti...altrimenti chi naviga con internet explorer ci dovrebbe mettere un giorno intero per caricare una pagina web :asd:

Per il resto
A me lo zoom delle pagine chromium lo ricorda (cioe' se zoomo un sito la prossima volta che lo visito mi applica automaticamente lo zoom), credo sia una delle ultime novità aggiunte al codice di chromium, ed è lo stesso zoom che fa firefox 3.6 qualitativamente
Nulla a che vedere con lo zoom della 3.7a con d2d abilitato comunque, o dello stesso IE9...
Concordo anche sull'estensione adblock per chromium: tolta per direttissima...come adblock su chrome io uso la combinazione di admuncher (a pagamento però) e AdBlock+ Element Hiding Helper (per gli elementi che dovessero sfuggire), i risultati sono pressochè identici a quelli di adblock plus per firefox

marco XP2400+
22-03-2010, 22:08
sul mio sistema la versione 3.6.2beta fa 3303 punti e via su di 100 punti :D xD

no è fisiologico, se cambi macchina dovresti avere non gli stessi numeri ma i distacchi in proporzione uguali, poi per il test stesso, ad ogni esecuzione del test sulla stessa macchina potresti avere valori che oscillano intorno ad un certo valore per cui 100punti in più o in meno non sono significativi ma fisiologici
edit: anticipato da skry

alethebest90
22-03-2010, 22:34
ho afferrato il concetto ma mi sembrava strano perciò speravo in qualche chiarimento :sofico:

;)

skryabin
22-03-2010, 22:49
ho afferrato il concetto ma mi sembrava strano perciò speravo in qualche chiarimento :sofico:

;)

essi', il tuo procio è a 3 Gigahertz
il mio a 2.4....
non conta avere 2 o 4 cores con firefox, tanto ne usa sempre uno solo,...sulla 3.7 con la separazione dei processi per i plugin ne userebbe al massimo due, uno per firefox.exe e uno per Mozilla-runtime.exe (il processo su cui girano i plugin)

riazzituoi
23-03-2010, 10:34
.

skryabin
24-03-2010, 19:35
Ogni tanto vi aggiorno coi miei test ;)

http://img28.imageshack.us/img28/9249/202957.th.png (http://img28.imageshack.us/img28/9249/202957.png)

Non ho più una versione di chrome precedente alla 356.2, ma sono sicuro che faceva a malapena 4600 punti...in qualche giorno siamo passati dai 4600 ai 6000 di oggi O_o

andando nei dettagli del test il punto forte di Opera sta nel rendering (6300 contro i 4800 di chrome che sta in testa, firefox sta sui 2400-2800)

L'aumento della 3.7a4 rispetto alla 3.6.2 sta tutto nel Complex Graphics, grazie probabilmente al direct2d abilitato le prestazioni raddoppiano in quel comparto...

GDT
25-03-2010, 07:28
dove prendi le versioni aggiornate di chrome? io sono alla 356.2

skryabin
25-03-2010, 09:40
dove prendi le versioni aggiornate di chrome? io sono alla 356.2

chrome si basa su chromium, progetto open source, quei test con le versioni oltre la 356.2 (ultima di google) sono riferite a chromium, non google chrome

TheZioFede
25-03-2010, 11:43
chromium sta qua:http://build.chromium.org/buildbot/snapshots/

Domani dovrebbero fare le build di lorentz beta 1 comunque:)

http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-firefox-lorentz/ toh le nightly ci sono :asd:

sbi82
25-03-2010, 13:17
Primo mio post in questo thread, prima ero solo un lurker.. :)

E' da qualche giorno che sto provando Minefield..
A parte che mi sembra sostanzialmente più veloce, non ci ho visto particolari bachi; devo però provarla più a fondo.

Ho visto che si è aggiornata giusto poco fa e ho provato a lanciare il benchmark Peacekeeper. Ho visto che è passto dai 3096 di ieri a 2991 di adesso.. :(
Stesso pc, stesso sistema operativo e stessi programmi aperti.. :(

Qualcun altro ha visto lo stesso rallentamento? Già vedo che migliora piano piano di prestazioni rispetto alla concorrenza, ma se poi inizia anche a perdere terreno..

skryabin
25-03-2010, 13:19
Primo mio post in questo thread, prima ero solo un lurker.. :)

E' da qualche giorno che sto provando Minefield..
A parte che mi sembra sostanzialmente più veloce, non ci ho visto particolari bachi; devo però provarla più a fondo.

Ho visto che si è aggiornata giusto poco fa e ho provato a lanciare il benchmark Peacekeeper. Ho visto che è passto dai 3096 di ieri a 2991 di adesso.. :(
Stesso pc, stesso sistema operativo e stessi programmi aperti.. :(

Qualcun altro ha visto lo stesso rallentamento? Già vedo che migliora piano piano di prestazioni rispetto alla concorrenza, ma se poi inizia anche a perdere terreno..

di build in build ci può stare un rallentamento...quelli di mozilla generalmente lasciano il lavoro di affinamento/ottimizzazione nella fase finale dello sviluppo (l'esperienza con vecchie versioni di sviluppo mi ha dato questa sensazione), però se non introducono grosse novità sotto al motore javascript (jaegermonkey) aspettati sempre quel punteggio li', punticino più punticino meno, che poi il test non è esattissimo, possono anche esserci errori di misurazione, ripetilo eventualmente.
Anzi, fino a qualche settimana fa le versioni di sviluppo erano pure più lente della versione stable, adesso sono lievemente più veloci, ma roba di poco.

Zodd_Il_nosferatu
25-03-2010, 13:52
arrrghhh, hanno aggiornato il tutto con la nuova skin simile ad aereo per windows7, e da un sacco di problemi video!:mc:

sbi82
25-03-2010, 13:54
di build in build ci può stare un rallentamento...quelli di mozilla generalmente lasciano il lavoro di affinamento/ottimizzazione nella fase finale dello sviluppo (l'esperienza con vecchie versioni di sviluppo mi ha dato questa sensazione), però se non introducono grosse novità sotto al motore javascript (jaegermonkey) aspettati sempre quel punteggio li', punticino più punticino meno, che poi il test non è esattissimo, possono anche esserci errori di misurazione, ripetilo eventualmente.
Anzi, fino a qualche settimana fa le versioni di sviluppo erano pure più lente della versione stable, adesso sono lievemente più veloci, ma roba di poco.

Sì sì ripetuto tre volte, sia prima dell'aggiornamento all'ultima build che dopo.. :)
Per lo meno mi sembra che stiano lavorando.. Si aggiorna praticamente di giorno in giorno! :eek:

Mi sa che però appena ho un attimo la provo sul pc con windows 7 e vedo che incremento può dare il Direct2D.. Se ne da! :mbe:

sbi82
25-03-2010, 13:55
arrrghhh, hanno aggiornato il tutto con la nuova skin simile ad aereo per windows7, e da un sacco di problemi video!:mc:

Io sotto XP service pack 3 di problemi non ne vedo per fortuna! :)
Che problemi video ti da?

Zodd_Il_nosferatu
25-03-2010, 13:57
ho il contrasto della finestra sparato a 2000!!
vedo le scritte più chiare e più scure, dipende da dove sto scrivendo o leggendo!! :muro:

ps: risolto, era la foto da sfondo del desktop che dava problemi!

pps: niente da ancora problemi :&

skryabin
25-03-2010, 14:51
il direct2D con le ultime builds alpha4 non è una buona idea abilitarlo...
hanno modificato la skin di default con l'effetto glass, col direct2d abilitato viene fuori una schifezza assoluta :rolleyes:

Mister24
26-03-2010, 14:39
il direct2D con le ultime builds alpha4 non è una buona idea abilitarlo...
hanno modificato la skin di default con l'effetto glass, col direct2d abilitato viene fuori una schifezza assoluta :rolleyes:

A me non dispiace il nuovo tema, ha bisogno solo di qualche ritocco.

skryabin
26-03-2010, 14:45
A me non dispiace il nuovo tema, ha bisogno solo di qualche ritocco.

si, ma col direct2d abilitato è tutto buggato...non si capisce un tubo :P
quindi tocca tenerlo disabilitato il direct2d

Dominum
26-03-2010, 17:32
http://img228.imageshack.us/img228/1961/catturav.th.png (http://img228.imageshack.us/i/catturav.png/)

Mtty
26-03-2010, 17:41
si, ma col direct2d abilitato è tutto buggato...non si capisce un tubo :P
quindi tocca tenerlo disabilitato il direct2d

Solo per curiosità, come si attiva?

skryabin
26-03-2010, 17:57
Solo per curiosità, come si attiva?

c'è uno sticky sul forum mozillazine delle build

TheZioFede
27-03-2010, 07:23
nella build di oggi c'è un'incorporazione del ramo tracemonkey sul main trunk ,spero guadagni qualche punticino:read:

skryabin
28-03-2010, 12:35
nella build di oggi c'è un'incorporazione del ramo tracemonkey sul main trunk ,spero guadagni qualche punticino:read:

l'ultima build:

http://img262.imageshack.us/img262/9996/133221.th.png (http://img262.imageshack.us/img262/9996/133221.png)

come i gamberi :doh:
mo lo rifaccio a scanso di equivoci un altro paio di volte (EDIT, il massimo che riesco a fare è 3153 con la build di oggi, un pò meglio dello screen ma indietro rispetto ai risultati di qualche gg fa)
notare invece come la concorrenza migliora di release in release :(

sbi82
28-03-2010, 13:06
Confermo anch'io una certa altalenanza nei risultati..
Occorrerebbe un GRANDE passo in avanti, almeno per avvicinarsi un po' alla concorrenza. Non dico superarla perchè, purtroppo, mi sembra che al momento sia abbastanza irraggiungibile. :(

Forza Mozilla!

TheZioFede
28-03-2010, 13:45
vabbè aspettiamo il merge di jeagermonkey...

skryabin
28-03-2010, 13:51
vabbè aspettiamo il merge di jeagermonkey...

un merge con chrome tout court non sarebbe male xD

Però è vero, chi è affezionato a firefox fa fatica ad accettare la cosa; dalle tue parole traspare un pò di sconsolatezza, idem anche per me.
Sperem...

TheZioFede
28-03-2010, 14:03
non che mi cambi la vita avere una barra più lunga in un test...anche perché per ora le applicazioni che ti fanno notare le differenze in velocità tra il V8 e tracemonkey sono poche o nulle...tutte ste ottimizzazioni si fanno più che altro in vista delle prospettive future...il punto è che sono un po' lentini e non è certo una bella cosa arrivare ad essere sorpassati da IE :asd:

Mister24
28-03-2010, 21:13
si, ma col direct2d abilitato è tutto buggato...non si capisce un tubo :P
quindi tocca tenerlo disabilitato il direct2d

A me funziona bene, solo a volte quando c'è qualche plugin ho riscontrato problemi grafici, sembra che diventa trasparente. Però lo fa raramente e non ho capito perché.

sbi82
28-03-2010, 22:05
si, ma col direct2d abilitato è tutto buggato...non si capisce un tubo :P
quindi tocca tenerlo disabilitato il direct2d

Purtroppo mi tocca darti ragione.. Con Windows 7 e direct2d confermo che non ci si capisce nulla! :(
Quando ridimensiono una finestra, diventa tutto mezzo trasparente mezzo no.. Speriamo risolvano presto perchè così è abbastanza inutilizzabile.. :(

conan_75
28-03-2010, 22:22
Ripeto il mio pensiero: dei test di velocità nel rendering me ne fregherebbe se dovessi testare un processore e non un browser.
Continuare a spingere su questa via mi pare come cercare di usare una cpu core i7 con un pc dotato del solo floppy disk, o peggio una cassetta tipo commodore.
Ovviamente il floppy disk è l'adsl, mentre la cassetta è la 56k.
E' proprio insensato.

Ad esempio, incentrare lo sviluppo sul miglioramento e la semplificazione di azioni quotidiane (tipo migliore organizzazione preferiti) oppure nella velocità della cosa più usata durante la navigazione, ovvero lo scroll, non sarebbe male.

Lavorare in direct2D ci dovrebbe consentire uno scroll più fluido, una qualità di zoom migliore e un utilizzo meno intensivo di cpu, magari con ripercussioni positive sulla durata della batteria dei notebook.
Questo è un aspetto realmente importante e tangibile, non degli stupidi (permettetemi) benchmark basati su un calcolo che non tiene conto della cosa più importante: il fatto che il browser deve lavorare con una connessione più o meno lenta, ma sempre castrante ;)
Dimostrazione?
Che io navighi con un Atom o con un i7 la velocità di caricamento della pagina è identica...e questo dice tutto;)

Altro punto importante su cui lavorare è la sicurezza e la stabilità.

Fossi in voi mi concentrerei meno sui numeretti e più sulle cose tangibili, quindi ad ogni release, anzichè rifare bench vari concentriamoci sull'avanzamento del progetto direct2d ed electrolys.

sbi82
30-03-2010, 18:44
@conan_75
In effetti non hai tutti i torti.. Però io vedo che, effettivamente, vuoi per javascript, vuoi per qualcos'altro, vedo che firefox leggermente più lento di chrome o di Opera lo è.. :(

Poi hai ragione anche tu dicendo che forse è meglio concentrarsi su "vere" novità.. Ma anche qui, aspetto che migliorino in effetti il Direct2D perchè, anche qui, c'è ancora un bel baco di visualizzazione.. :(
Come confermato da skryabin qualche post fa.

conan_75
30-03-2010, 19:16
@conan_75
In effetti non hai tutti i torti.. Però io vedo che, effettivamente, vuoi per javascript, vuoi per qualcos'altro, vedo che firefox leggermente più lento di chrome o di Opera lo è.. :(


Perchè magari uno tende a precaricare tutto per poi "sparartelo" sullo schermo già completo mentre un altro tende a caricare prima il testo e il form poi le immagini.
Se misuri i tempi di caricamento su una pagina non in cache alla fine sono li.

Sul D2D diamoli tempo, significativo che ci stiano lavorando ;)
Magari sistemano la compatibilità con la toolbar di seven, un aspetto grafico rinnovato (è sempre la stessa roba da 3 anni...) più intuitivo e moderno, plugin separati per la stabilità...tutta robetta tangibile nell'uso tipico del browser: la navigazione ;)

skryabin
30-03-2010, 19:20
sarò sincero, a me il direct2d non convince molto...
i caratteri a zoom standard fanno un pò pena...è vero che zoomando sono meravigliosamente aliasizzati, ma a zoom di default non mi piace tantissimo l'effetto "sbiadito"
ho provato di tutto nelle impostazioni dei driver video, togliere l'anisotropo, mettere la qualità massima, ma proprio non lo digerisco, a meno che non zoomo. :(

conan_75
30-03-2010, 19:39
Magari è solo un'implementazione diciamo frettolosa...speriamo :D

Zodd_Il_nosferatu
31-03-2010, 14:34
madonna tra minefield e chrome c'è una differenza disumana al benchmark dei browser...

con minefield faccio 4411
con chrome beta 360 faccio 9931 :stordita:

TheZioFede
31-03-2010, 18:01
ma basta con sti benchmark :nono:

elevul
31-03-2010, 18:11
madonna tra minefield e chrome c'è una differenza disumana al benchmark dei browser...

con minefield faccio 4411
con chrome beta 360 faccio 9931 :stordita:

VAT? :eek: :eek:

skryabin
31-03-2010, 18:34
VAT? :eek: :eek:

si, sono valori che possono starci

i miei son questi (come al solito dipendono dai ghz del procio)
http://img52.imageshack.us/img52/1756/193216.th.png (http://img52.imageshack.us/img52/1756/193216.png)
anche se i numeri sono differenti il gap percentuale non è molto differente
(una cosa che ho notato dai miei test è che su chrome stanno lavorando molto sul comparto rendering...sto notando un costante miglioramento in quel settore più che altrove)
e poi sempre la solita storia che su strada questi numeri si appiattiscono, la differenza si sente più marcata ove si fa uso pesante di javascript: vedasi il punteggio di IE, scandaloso, ma non è mica cosi' schifoso nell'aprire le pagine.

Firefox invece rimarrà cosi' per un bel pezzo (quel punteggio è stato ottenuto già col direct2d abilitato)
cifre ottimistiche prevedono un miglioramento del 30-40% sulle prestazioni javascript con l'aggiunta di jaegermonkey, sperem, anche se non basteranno a colmare la differenza sui bench sarà sempre qualcosa di positivo.

Zodd_Il_nosferatu
31-03-2010, 20:10
mo scarico l'ultima versione che voglio superare i 10000 :asd:

skryabin
01-04-2010, 20:37
aggiornamento dei numeri e breve analisi della situazione...

http://img526.imageshack.us/img526/2918/snagprogram0000.th.png (http://img526.imageshack.us/img526/2918/snagprogram0000.png)

nessuna novità di rilievo sul versante mozilla, i bench sono sempre inchiodati li' (anche abilitando l'accelerazione video, il famoso direct2d)...

come al solito chrome ad ogni release non so come cacchio fanno, ma riescono sempre a migliorare un pochetto
ribadisco inoltre di avere l'impressione che su chromium si stanno impegnando a migliorare l'aspetto rendering, campo dove opera la fa da padrone
ma con le ultime versioni siamo passati da cosi'
http://img242.imageshack.us/img242/8720/213535.th.png (http://img242.imageshack.us/img242/8720/213535.png)
a cosi':
http://img265.imageshack.us/img265/4116/213611.th.png (http://img265.imageshack.us/img265/4116/213611.png)

nonostante questo, opera rimane ancora avanti
http://img532.imageshack.us/img532/9198/213716.th.png (http://img532.imageshack.us/img532/9198/213716.png)


AGGIORNAMENTO: è appena uscita l'ultima build di opera...tanto per cambiare anche loro migliorano -_-'

http://img693.imageshack.us/img693/1747/215131.th.png (http://img693.imageshack.us/img693/1747/215131.png)

marco XP2400+
01-04-2010, 20:53
http://img138.imageshack.us/img138/8720/213535.png (http://img138.imageshack.us/i/213535.png/)

è un ritmo di crescita veramente alto
dalla 360 alla 368, un guadagno notevole in termini di punti;
resta solo da capire di cosa è il merito in questi incrementi!!!
bhooooo

edit dopo aggiornamento opera: doppio bbhooo!!

skryabin
01-04-2010, 20:57
è merito della battaglia con opera :rolleyes:
hai visto l'incremento alla prima voce? il rendering?
in quel campo opera distrugge tutti (l'ultima versione mi fa 10000 in rendering), quelli di chromium si stanno dando da fare per colmare il gap in quel settore secondo me
c'è da dire comunque che i risultati di opera sono distribuiti con una forbice piuttosto ampia, mentre chrome è fisso sopra i 6100, più costante....
mo scarico l'ultima build di firefox, vediamo se ci sono novità in quella di oggi.

conan_75
01-04-2010, 21:33
Il direct2d non da certo vantaggi al rendering, quindi non incrementa i punteggi ;)

Zodd_Il_nosferatu
01-04-2010, 22:13
da dove si può scaricare l'ultima versione di chrome?