PDA

View Full Version : FireFox/Nightly/Aurora Alpha/Beta Testing [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13

TheZioFede
23-01-2011, 11:43
Vabbè questo è di fatto barare :asd:

beh ogni browser ormai bara in qualcosa se per quello :fagiano:

sbi82
23-01-2011, 12:05
E poi, capisco Internet explorer (che per forza di cose si trova già tutte le librerie già caricate in memoria), ma google chrome (per esempio) come farà ad avviarsi così forte?? :eek:
Usa un "trucchetto" simile a questo?

MesserWolf
23-01-2011, 12:47
è roba di come firefox carica le librerie, non c'entra un tubo l'accelerazione
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=627591


in pratica le carica all'avvio di windows, ma son sicuro che qualcuno si lamenterà che così windows impiega 0.3 secondi in più ad avviarsi, mentre a nessuno importa di un altro browser che ha un processo separato solo per l'aggiornamento che si instaura della operazioni pianificate e si avvia anche a browser chiuso

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


beh a me non piace tanto avere roba caricata di default ... certo dipende dai benefici (e in questo caso pare che ne valga la pena ) .
Spero che sia disattivabile, così ognuno decide per conto suo.

WarDuck
23-01-2011, 13:44
E poi, capisco Internet explorer (che per forza di cose si trova già tutte le librerie già caricate in memoria), ma google chrome (per esempio) come farà ad avviarsi così forte?? :eek:
Usa un "trucchetto" simile a questo?

Chrome: Written in C++, Assembly, JavaScript
Firefox: Written in C/C++, JavaScript,[3] CSS,[4][5] XUL, XBL

Credo che Firefox abbia un po' troppi livelli di astrazione rispetto a Chrome, i cui vantaggi sono una maggiore personalizzazione, cosa che in Chrome non sembra esserci.

Detto ciò bisogna considerare che Chrome ha una codebase più giovane rispetto a Firefox, ovvero gli sviluppatori di Chrome hanno avuto maggiore libertà nel fare delle scelte più "moderne", mentre invece in Firefox questo non è possibile più di tanto per via del tanto codice già scritto.

FXV
23-01-2011, 23:24
ho messo la beta 10 build1 e devo dire che i caratteri che prima vedevo "in grassetto"(tipo la scritta firefox del pulsante) adesso sono PERFETTI!!!:)

sbi82
24-01-2011, 08:24
Chrome: Written in C++, Assembly, JavaScript
Firefox: Written in C/C++, JavaScript,[3] CSS,[4][5] XUL, XBL

Credo che Firefox abbia un po' troppi livelli di astrazione rispetto a Chrome, i cui vantaggi sono una maggiore personalizzazione, cosa che in Chrome non sembra esserci.

Detto ciò bisogna considerare che Chrome ha una codebase più giovane rispetto a Firefox, ovvero gli sviluppatori di Chrome hanno avuto maggiore libertà nel fare delle scelte più "moderne", mentre invece in Firefox questo non è possibile più di tanto per via del tanto codice già scritto.

Non sapevo che firefox NON avesse parti scritte in assembly..
Certo che allora, considerando ciò, mi sembra che Firefox non vada poi così male allora... :)

Poi bisogna vedere quante parti di Chrome sono state scritte in assembly..

TheZioFede
24-01-2011, 12:43
è roba di come firefox carica le librerie, non c'entra un tubo l'accelerazione
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=627591


in pratica le carica all'avvio di windows, ma son sicuro che qualcuno si lamenterà che così windows impiega 0.3 secondi in più ad avviarsi, mentre a nessuno importa di un altro browser che ha un processo separato solo per l'aggiornamento che si instaura della operazioni pianificate e si avvia anche a browser chiuso

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

rettifico, sembra cambi solo come vengono caricate le dll all'avvio di firefox, quindi non le caricherà all'avvio di windows...

MesserWolf
24-01-2011, 12:46
a che punto siamo con la beta 10 ?
MAncano ancora molti bug da chiudere ?

TheZioFede
24-01-2011, 13:06
a che punto siamo con la beta 10 ?
MAncano ancora molti bug da chiudere ?

sta arrivando, sei hai fretta:

ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/4.0b10-candidates/

sbi82
24-01-2011, 13:08
rettifico, sembra cambi solo come vengono caricate le dll all'avvio di firefox, quindi non le caricherà all'avvio di windows...

Se è così, è ancora meglio! :eek:

MesserWolf
24-01-2011, 13:09
sta arrivando, sei hai fretta:

ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/4.0b10-candidates/

curiosità più che fretta .

MaxDembo81
26-01-2011, 09:10
uscita

pacomo
26-01-2011, 12:29
Mi ha impressionato molto positivamente questa beta 10, veloce e scroll fluido.
:D

mak77
26-01-2011, 14:41
in pratica le carica all'avvio di windows, ma son sicuro che qualcuno si lamenterà che così windows impiega 0.3 secondi in più ad avviarsi

Non è esatto, quando il processo parte windows carica a blocchi la libreria xul.dll, essendo una libreria molto grande impiega molto tempo a caricarla (il caricamento avviene a blocchi di 32KB) ed il risultato in memoria è molto frammentato. Il trucco consiste all'avvio nel separare un thread che forzi windows a caricare la stessa libreria in blocchi di 2MB. L'avvio di Windows non viene toccato nè vengono precaricate librerie che non servano.

MesserWolf
26-01-2011, 14:59
Mi sa che ormai ci siamo. Sta beta 10 mi pare molto buona e matura.

Come stiamo a conteggio bachi ?

TheZioFede
26-01-2011, 17:58
Mi sa che ormai ci siamo. Sta beta 10 mi pare molto buona e matura.

Come stiamo a conteggio bachi ?

-77...

TheZioFede
26-01-2011, 18:19
Non è esatto, quando il processo parte windows carica a blocchi la libreria xul.dll, essendo una libreria molto grande impiega molto tempo a caricarla (il caricamento avviene a blocchi di 32KB) ed il risultato in memoria è molto frammentato. Il trucco consiste all'avvio nel separare un thread che forzi windows a caricare la stessa libreria in blocchi di 2MB. L'avvio di Windows non viene toccato nè vengono precaricate librerie che non servano.

si infatti dopo ho precisato :stordita:

"rettifico, sembra cambi solo come vengono caricate le dll all'avvio di firefox, quindi non le caricherà all'avvio di windows..."

grazie per l'info comunque :)

spero venga portata su mozilla-central prima della final, mi sembra troppo importante anche se non è manco un softblocker...dell'avvio su linux non mi posso lamentare invece, mi sembra già buono così

sinergine
26-01-2011, 20:12
Ho appena installato la beta 10.
Con l'accelarazione hardaware abilitata i caratteri continuano a restare sfuocati anche se meno della beta 9; speriamo sistemino per la finale.

Ho notato che ora se si chiude il browser con più schede aperte non chiede se salvare la sessione per riaprire le schede al riavvio successivo. Sapete come si riabilita?

TheZioFede
26-01-2011, 21:04
browser.warnOnQuit; true da about:config

sinergine
26-01-2011, 22:28
browser.warnOnQuit; true da about:config

Grazie...
Avevo cercato con close e exit... quit non mi era proprio venuto in mente...

conan_75
26-01-2011, 23:30
B11, è record :D

Poi cosa, 18RC? :rolleyes:

Ma tipo stare più a lungo in alpha anzichè fare uscire alpha e 3-4 beta inutili senza novità serie?

TheZioFede
27-01-2011, 08:04
B11, è record :D

Poi cosa, 18RC? :rolleyes:

Ma tipo stare più a lungo in alpha anzichè fare uscire alpha e 3-4 beta inutili senza novità serie?

a te cosa si cambia scusa? lo fanno per rilasciare i fix più velocemente ai beta user

Pugaciov
27-01-2011, 15:27
OT
Scusate, ma è cambiata la favicon di HWU per caso?

marco XP2400+
27-01-2011, 19:48
OT
Scusate, ma è cambiata la favicon di HWU per caso?

yes

FXV
27-01-2011, 22:43
ci abbiamo messo un anno per vedere firefox 4 e oggi sono apparsi i primi rumors riguardo a firefox 5!!!:sofico:

conan_75
27-01-2011, 22:48
a te cosa si cambia scusa? lo fanno per rilasciare i fix più velocemente ai beta user

Cambia che è una fanfarata per tenere alta l'attenzione sul prodotto, introducendo nulla di che, come nelle prime beta.
I fix per gli sviluppatori si trovano nelle nightly.
In pratica da quanto tempo è in sviluppo questo software e quando sarà pronto (forse aprile-maggio)?
Manco fosse un S.O.

In realtà è un browser che si regge in piedi per via di estensioni create da terzi, e questo lo sappiamo tutti.

Hilinus
28-01-2011, 11:37
Hanno aggiunto le info sul caricamento pagina lì dove stava la vecchia statusbar :D

http://ompldr.org/vNzZzcA/2011-01-28-113711_262x58_scrot.png

TheZioFede
28-01-2011, 11:54
Hanno aggiunto le info sul caricamento pagina lì dove stava la vecchia statusbar :D

http://ompldr.org/vNzZzcA/2011-01-28-113711_262x58_scrot.png

déjà vu :fiufiu:

mak77
28-01-2011, 20:21
Cambia che è una fanfarata per tenere alta l'attenzione sul prodotto, introducendo nulla di che, come nelle prime beta.



l'alto numero di beta è stato ampliamente annunciato e motivato, in innumerevoli articoli e blog, ed è voluto.
È stato fatto per testare meglio il prodotto aumentandone la qualità. A cosa serve il beta testing se i tester usano versioni vecchie del prodotto? A trovare bug già sistemati?
È stato fatto per dare in mano alla comunità di appassionati le ultime novità, senza costringerli ad attendere troppo a lungo.
È stato fatto per avere un costante feedback dagli utenti stessi durante tutto lo sviluppo, perchè benchè se ne dica il feedback viene letto, ascoltato e valutato.
Rilasciare beta non è semplice, nè economico, per ovvi motivi di qualità e stabilità. Queste non sono alpha, devono superare un controllo qualitativo.



In realtà è un browser che si regge in piedi per via di estensioni create da terzi, e questo lo sappiamo tutti.

Questa è una visione contorta della realtà, triste e velatamente offensiva per centinaia di milioni di utenti (circa 400 milioni) e decine di migliaia di persone (30-40 mila) che lavorano e collaborano con passione ad un prodotto.

PS: Non capisco cosa significhi che "i fix sono nelle nightly", visto che le beta sono semplicemente nightly selezionate e passate al controllo qualità.

conan_75
28-01-2011, 20:43
l'alto numero di beta è stato ampliamente annunciato e motivato, in innumerevoli articoli e blog, ed è voluto.


Guarda che seguo questo progetto da un pezzo...erano state annunciate 4 beta di "sviluppo" e una quinta di debug...browser pronto mi pare entro ottobre- novembre nelle prime note ufficiali...e invece si brancola ancora nel buio!
Io sono sempre stato un sostenitore fin dai tempi di FF 0.7, ma qui si è perso di vista tutto, e le statistiche confermano un calo degli utilizzatori.

Giusto per citare: http://punto-informatico.it/2809351/PI/News/firefox-37-viaggia-alpha.aspx

Ragazzi...è passato 1 anno!!!!
In un anno siamo ancora qui a parlare di beta, ma stiamo scherzando??
Windows 7 in pratica è stato messo su in 2 anni, e parliamo di un S.O.
FF 4.0 è un browser nato vecchio ormai, con concezioni di un anno fa...


Questa è una visione contorta della realtà, triste e velatamente offensiva per centinaia di milioni di utenti (circa 400 milioni) e decine di migliaia di persone (30-40 mila) che lavorano e collaborano con passione ad un prodotto.



Parliamo di un software, mica di una fidanzata dove ci stanno i sentimenti ;)
Senza tanto velatamente, secondo me o hanno finito i soldi o hanno perso completamente il treno.
Ripeto, da sostenitore lo provo e mi viene tristezza.
Ricordiamoci che FF 4.0 sarà il browser di tutto il 2011 dove, come da politica mozilla, ci saranno solo gli upgrade di sicurezza.

mak77
28-01-2011, 23:44
Guarda che seguo questo progetto da un pezzo...erano state annunciate 4 beta di "sviluppo" e una quinta di debug

Ho i lucidi in cui sono state presentate 9 beta, con il piano di rilasciare a fine novembre, sono state aggiunte 2 beta, ci sono 2 mesi di ritardo. Considerata la dimensione dei cambiamenti direi che è andata bene.
Se alcune fonti hanno pubblicato piani differenti hanno sbagliato.


In un anno siamo ancora qui a parlare di beta, ma stiamo scherzando??

No, era il piano previsto. E ora si sta cambiando proprio perchè gli utenti, anzichè apprezzare le molte beta con cui raccogliere feedback, lamentano che ci siano troppe beta.


Senza tanto velatamente, secondo me o hanno finito i soldi o hanno perso completamente il treno.

Visione personale, posso assicurarti che non è vera nessuna delle due ipotesi


Ricordiamoci che FF 4.0 sarà il browser di tutto il 2011 dove, come da politica mozilla, ci saranno solo gli upgrade di sicurezza.
Nel 2011 il piano previsto è per il rilascio di Firefox 4, 5, 6 e 7 (forse 2012, si vedrà), sono usciti diversi comunicati in proposito.
Giusto per ricordare che non vengono solo inseriti upgrade di sicurezza, i plug-in in processi separati sono stati aggiunti anche ad una minor release (3.6.7 mi pare?)

ecro
31-01-2011, 03:02
Ho i lucidi in cui sono state presentate 9 beta, con il piano di rilasciare a fine novembre, sono state aggiunte 2 beta, ci sono 2 mesi di ritardo. Considerata la dimensione dei cambiamenti direi che è andata bene

allora firefox si da alla numerazione di versione alla chrome?cmq il ritardo è ben
+ di 2 mesi...

mak77
31-01-2011, 19:06
allora firefox si da alla numerazione di versione alla chrome?

Gli utenti apprezzano che Chrome rilasci spesso nuove versioni, anche se in effetti le novità da una versione alla successiva si possono contare sulle dita di una mano (o anche meno). Se un metodo testato sullo stesso mercato funziona può aver senso provarlo. In fondo l'idea di rilasciare molte beta era basato sullo stesso concetto, rilasciare spesso piccole novità per avere un maggior riscontro.

|| Luca ||
31-01-2011, 21:35
Non so se sia giustissimo scrivere qua, ma vi espongo il mio problema\dubbio con FF Sync...
Non ho trovato molto su internet, e volevo chiedervi cosa succede cliccando nel menù su "Sincronizza adesso". Premettendo che il Sync lo userei principalmente come "copia di sicurezza" per segnalibri e password, cliccando su "Sincronizza adesso" cosa vado a modificare? I dati sul mio pc o sul loro server? Copierei i dati automaticamente su tutti i dispositivi sincronizzati?


PS: è la prima volta che uso un dispositivo di sincronizzazione...:fagiano:

marco XP2400+
31-01-2011, 22:52
Non so se sia giustissimo scrivere qua, ma vi espongo il mio problema\dubbio con FF Sync...
Non ho trovato molto su internet, e volevo chiedervi cosa succede cliccando nel menù su "Sincronizza adesso". Premettendo che il Sync lo userei principalmente come "copia di sicurezza" per segnalibri e password, cliccando su "Sincronizza adesso" cosa vado a modificare? I dati sul mio pc o sul loro server? Copierei i dati automaticamente su tutti i dispositivi sincronizzati?


PS: è la prima volta che uso un dispositivo di sincronizzazione...:fagiano:

edit: sorry

|| Luca ||
31-01-2011, 22:54
esistono i thread ufficiali su firefox
Extensions per Firefox [thread ufficiale]
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729

Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157

Beh, visto che uso la 4.0b10 e Sync non è un'stensione...

MesserWolf
31-01-2011, 23:13
Non so se sia giustissimo scrivere qua, ma vi espongo il mio problema\dubbio con FF Sync...
Non ho trovato molto su internet, e volevo chiedervi cosa succede cliccando nel menù su "Sincronizza adesso". Premettendo che il Sync lo userei principalmente come "copia di sicurezza" per segnalibri e password, cliccando su "Sincronizza adesso" cosa vado a modificare? I dati sul mio pc o sul loro server? Copierei i dati automaticamente su tutti i dispositivi sincronizzati?


PS: è la prima volta che uso un dispositivo di sincronizzazione...:fagiano:

Puoi impostare :
che unisca i segnalibri a quelli salvati cloud
che sostituisca i dati cloud con quelli del pc
che sostituisca i dati del pc con quelli cloud

Non è rifinitissimo ancora, come interfaccia è un po' grezzo, ma io lo uso per tenere i segnalibri sincronizzati su 3 pc e funziona (anche se una volta mi ha incasinato i segnalibri, ma è bastato ripristinare un backup ).

Le password, non mi importa quanta crittografia usano, ma non mi fido a salvarle online, su server remoti e su cui non ho controllo.

conan_75
31-01-2011, 23:53
Gli utenti apprezzano che Chrome rilasci spesso nuove versioni, anche se in effetti le novità da una versione alla successiva si possono contare sulle dita di una mano (o anche meno). Se un metodo testato sullo stesso mercato funziona può aver senso provarlo. In fondo l'idea di rilasciare molte beta era basato sullo stesso concetto, rilasciare spesso piccole novità per avere un maggior riscontro.

Ma è così che deve essere: hai la 3.6, passi alla 3.7 lavorando solo all'ottimizzazione per l'esecuzione di codice javascript e la rilasci dopo 1-2 mesi; lavori altri 2 mesetti e metti su l'accelerazione D2D; altri due mesetti e fai la 4.0 cambiando SOLO l'interfaccia grafica e continui così, con aggiornamenti "piccoli" che necessitano betatesting brevi, ma frequenti.

Qui si guida al miracolo per la versione electolysis azzoppata rilasciata sulla 3.6, che forse è stata l'unica modifica degna di tale nome in anni e anni senza dover aspettare una major release.

mak77
01-02-2011, 02:42
Ma è così che deve essere

Purtroppo il mondo del software, specie di queste dimensioni (Mozilla è in concorrenza con Microsoft, Apple e Google, che hanno risorse pressochè illimitate), non è così semplice da prevedere un'unica risposta.
Quando Mozilla rilascia aggiornamenti di sicurezza molti utenti si lamentano per il fatto che il software si aggiorni così spesso (alcuni addirittura richiedono che non venga fatto più di un aggiornamento l'anno).
Chiaramente ci sono metodi alternativi per sopperire al problema, Google ha dovuto creare un servizio di Windows specifico per aggiornare Chrome senza intervento dell'utente. Occhio non vede, cuore non duole.
Sfortunatamente anche questa soluzione non va a genio a molti, che lamentano il fatto che gli aggiornamenti debbano sempre essere comunicati in anticipo e possano essere ignorati se non di proprio gradimento.

Ti sei mai chiesto perchè Firefox non abbia la barra di ricerca integrata con la barra degli indirizzi? Hanno una gestione diversa della privacy e la fusione a molti non va giù, perchè con un'unica barra tutto quello che scrivi va al motore di ricerca per generare suggerimenti, indipendentemente dalla tua volontà. Questo però non significa che non verrà mai fatto.

Il punto che voglio precisare è che La soluzione perfetta non esiste, ogni software si basa su compromessi ritenuti migliori per la maggior parte dei propri utenti.
Esistono dei trend che portano a modifiche, spesso in concomitanza tra prodotti simili, basti ricordare l'introduzione delle schede nel mondo dei browser, iniziata da netCaptor e nel giro di poco tempo ereditata da Opera, MultiZilla e Mozilla 0.9.5. Microsoft le ha introdotte solo in IE7, pur ritenendole inutili hanno dovuto seguire il trend, facilitati dal fatto che l'implementazione fosse già stata "limata" dagli altri. Eppure oggi è palesemente ovvio che un browser (anche mobile) abbia le schede.

|| Luca ||
01-02-2011, 23:33
Gente, ho notato che dalla b10 non ho più l'avviso se provo a chiudere contemporaneamente più schede (con il tasto X, in soldoni): succede anche a voi?


PS: prima che arrivi il furbo di turno :fagiano: , ovviamente ho l'opzione abilitata...

sbi82
02-02-2011, 08:37
Stanno aggiornando la veste di arewefastyet.com (http://arewefastyet.com/awfy2.php?machine=9); hanno anche aggiunto il motore javascript di safari nella comparativa!


EDIT: non mi ricordavo che jsc (il motore di Safari) ci fosse anche prima... Almeno non nella pagina "beta" che ho linkato.

TheZioFede
02-02-2011, 10:11
Stanno aggiornando la veste di arewefastyet.com (http://arewefastyet.com/awfy2.php?machine=9); hanno anche aggiunto il motore javascript di safari nella comparativa!


EDIT: non mi ricordavo che jsc (il motore di Safari) ci fosse anche prima... Almeno non nella pagina "beta" che ho linkato.

è da un po' che lavorano al type intenference (o qualcosa del genere) , chissà quando lo metteranno su awfy...dicono che in certe parti del bench v8 hanno superato il v8

sbi82
02-02-2011, 11:23
è da un po' che lavorano al type intenference (o qualcosa del genere) , chissà quando lo metteranno su awfy...dicono che in certe parti del bench v8 hanno superato il v8

Ma tutt'ora, in alcuni punti del bench v8, minefield supera chrome anche senza type inference; parlo dei test Richards, Crypto, e Splay. E sempre per l'attuale versione beta11 di minefield contro la 8 di google chrome.

Non so però quanto vadano le versioni "dev" di google.. :(
Avevo letto comunque che il type inference verrà aggiunto dopo il rilascio della versione stabile di Minefield... :(

conan_75
02-02-2011, 11:45
Con Chromium ricordo di un incremento sul V8bench nelle versioni 10 di un mesetto fa...come sempre nulla di riscontrabile in navigazione...

clessidra4000
03-02-2011, 10:24
esiste una versione migliore di firefox 4 b10?

Hilinus
03-02-2011, 11:49
esiste una versione migliore di firefox 4 b10?

http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tinderbox-builds/mozilla-central-win32/

Divertiti

clessidra4000
03-02-2011, 13:24
quindi siamo alla b12?

ma io intendevo in italiano cmq

TheZioFede
03-02-2011, 14:06
ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/nightly/4.0b11-candidates/build2/win32/it/

MesserWolf
03-02-2011, 14:29
quindi siamo alla b12?

ma io intendevo in italiano cmq

siamo alla beta 10 ... poi ci sono le versioni intermedie andando verso la 11.

clessidra4000
04-02-2011, 09:55
ragazzi con la 4 b10 come si toglie la compatibilità alle estensioni?
in about:config non trovo nessuna voce di check estensioni

skryabin
04-02-2011, 12:13
ragazzi con la 4 b10 come si toglie la compatibilità alle estensioni?
in about:config non trovo nessuna voce di check estensioni

ti avevo detto di leggere la prima pagina :doh:

ci sta scritto questo
-Metodo veloce 1 Basta aprire about:config e cambiare opportunamente un semplice parametro
Dovete creare un valore booleano con nome extensions.checkCompatibility.4.0b e impostarlo su false. Trovate ulteriori dettagli in questo documento http://kb.mozillazine.org/Extensions.checkCompatibility

clessidra4000
04-02-2011, 12:43
ti avevo detto di leggere la prima pagina :doh:

ci sta scritto questo

scusa:p :p :ave: :ave: :bimbo: :bimbo: :vicini: :vicini: :kiss: :kiss:

cmq ho provato downoalds in tab ma non funziona lo stesso. mi indicate una cosa simile che funzioni?

AleLinuxBSD
05-02-2011, 17:01
Grafx Bot (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/grafx-bot/)
Questa estensione è stata pensata per aiutare nel testing delle vers. non stabili di firefox.

FXV
05-02-2011, 19:45
sto provando la build3 e almeno nel mio pc mi sembra scattosa...speriamo nella definitiva :)

andrea.ippo
06-02-2011, 09:48
sto provando la build3 e almeno nel mio pc mi sembra scattosa...speriamo nella definitiva :)

Ti funziona il cambio di motore di ricerca nella barra di ricerca?

TheZioFede
06-02-2011, 11:17
Ti funziona il cambio di motore di ricerca nella barra di ricerca?

screenshot needed, che non te funzia?

andrea.ippo
06-02-2011, 11:45
screenshot needed, che non te funzia?

Se nella barra di ricerca voglio cambiare motore di ricerca (es. da google a wikipedia) mi si apre il menu con l'elenco di quelli installati, ma indipendentemente da quello che seleziono, rimane sempre google...

EDIT: ha appena ripreso a funzionare.
Prima provavo a cambiare da google a wiki IT, ora ho provato da google a wiki EN e va. Questo sembra aver sbloccato la situazione, perché adesso posso di nuovo selezionare quello che mi pare.
Mah, misteri..

|| Luca ||
07-02-2011, 16:05
Ripropongo...
Gente, ho notato che dalla b10 non ho più l'avviso se provo a chiudere contemporaneamente più schede (con il tasto X, in soldoni): succede anche a voi?


PS: prima che arrivi il furbo di turno :fagiano: , ovviamente ho l'opzione abilitata...


Ed inoltre, la beta11 era prevista per l'inizio della settimana scorsa: nessuno sa nulla?

TheZioFede
07-02-2011, 16:35
Ripropongo...



Ed inoltre, la beta11 era prevista per l'inizio della settimana scorsa: nessuno sa nulla?

dovrebbe uscire domani...

ma ce l'hai browser.warnOnQuit; true da about:config??

|| Luca ||
07-02-2011, 21:00
dovrebbe uscire domani...

ma ce l'hai browser.warnOnQuit; true da about:config??

Ok, adesso funziona. Ma perchè ho dovuto modificare la variabile? Prima della b10 ha sempre funzionato "in automatico"...

Splinter Cell
08-02-2011, 16:59
la beta 11 è ufficialmente uscita, anche se non sul sito italiano. Basta andare sul sito ftp :)

marlin
08-02-2011, 17:33
verrà aggiornata automaticamente la beta 10?

pierr
08-02-2011, 17:57
Certo, come sempre.

AleLinuxBSD
09-02-2011, 11:39
Ho:
browser.warnOnQuit;true
ma il problema persiste.
Uso linux a 32 bit.
Non uso la beta ma la daily.

http://s1.postimage.org/nlzmw8ivk/screenshot_09_02_2011_1211.jpg (http://www.postimage.org/)

pierr
09-02-2011, 13:48
Ok, adesso funziona. Ma perchè ho dovuto modificare la variabile? Prima della b10 ha sempre funzionato "in automatico"...

Ho:
browser.warnOnQuit;true
ma il problema persiste.
Uso linux a 32 bit.
Non uso la beta ma la daily.

http://s1.postimage.org/nlzmw8ivk/screenshot_09_02_2011_1211.jpg (http://www.postimage.org/)

Controllate se ci sono estensioni che possono interferire facendo le prove con un profilo pulito.

sbi82
09-02-2011, 14:00
Stesso comportamento che indica AleLinuxBSD anche sui miei pc con windows (vista/seven/xp non fa differenza..); ha iniziato a farlo dall'ultima nightly.

In sostanza, mi avvisa che sto chiudendo più tab ma non mi salva le tab aperte..
Non che per me sia un grosso problema, però magari poteva tornare utile in certi casi..

TheZioFede
09-02-2011, 14:18
potete ripristinare le schede aperte da about:home o dal menu,ed eccovi una diapositiva gentilmente offerta dal sottoscritto che spiega dettagliatamente i passi necessari:

http://img547.imageshack.us/img547/7452/29513024.png (http://img547.imageshack.us/i/29513024.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sbi82
09-02-2011, 15:31
Ottimo TheZioFede! :cincin:
Mi ero dimenticato di questo "trucchetto"! :doh:

sbi82
10-02-2011, 00:00
Per salvare le tab aperte, ecco un altro settaggio da impostare in about:config; bisogna mettere browser.showQuitWarning a true e verrà chiesto il salvataggio alla chiusura!

Andrea_23
11-02-2011, 13:51
Sto provando la beta da qualche giorno, scusate ma...

http://img687.imageshack.us/img687/9218/catturabz.png


stiamo scherzando? Dopo due orette di utilizzo 1.2GB di spazio occupato? Ieri avevo aperto contemporaneamente a FF anche Starcraft 2 ed il PC mi swappava su windows... : |. Anzi... a dirla tutta mi sta swappando pure in questo momento... e con 4GB di ram installati ritengo che sia una situazione davvero inaccettabile. Period.

Roba che neanche quindici anni fa su win95 e netscape x°°D.

Ho problemi io o è, effettivamente, un mattone senza precedenti questo firefox4?

sbi82
11-02-2011, 14:00
cut...

Ho problemi io o è, effettivamente, un mattone senza precedenti questo firefox4?

No è che hanno ancora qualche problema di consumo eccessivo di ram unito a qualche bel memory leak.. :(
Tanto per vedere puoi seguire questo bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=598466); come vedi c'è un bel po' di lavoro da fare.. :(

MesserWolf
11-02-2011, 14:05
Sto provando la beta da qualche giorno, scusate ma...



stiamo scherzando? Dopo due orette di utilizzo 1.2GB di spazio occupato? Ieri avevo aperto contemporaneamente Starcraft 2 e il PC mi swappava su windows... : |. Anzi... a dirla tutta mi sta swappando pure in questo momento... e con 4GB di ram installati ritengo che sia una situazione davvero inaccettabile. Period.

Roba che neanche quindici anni fa su win95 e netscape x°°D.

Ho problemi io o è, effettivamente, un mattone senza precedenti questo firefox4?

hai problemi tu, devi avere beccato qualche bug. prova a disabilitare le estensioni e fai qualche prova

Rispetto alle prime beta hanno ridotto sensibilmente l'uso di memoria e i problemi di memory leaks (almeno per quella che è la mia esperienza) . Dopo qualche ora d'uso sto sui 300MB-400MB di memoria utilizzata.

TheZioFede
11-02-2011, 14:15
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=631494
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=630072

Andrea_23
11-02-2011, 15:09
Grazie a tutti per il feedback repentino.

Proverò a piallare un po' tutti gli addon (sebbene non siano molti), partendo proprio da adblock. Stay tuned : ).

AleLinuxBSD
11-02-2011, 23:09
Stesso comportamento che indica AleLinuxBSD anche sui miei pc con windows (vista/seven/xp non fa differenza..); ha iniziato a farlo dall'ultima nightly.

In sostanza, mi avvisa che sto chiudendo più tab ma non mi salva le tab aperte..
Non che per me sia un grosso problema, però magari poteva tornare utile in certi casi..
Purtroppo a me non avvisa neanche, semplicemente chiude tutto, in più non riapre le tab chiuse. :(

potete ripristinare le schede aperte da about:home o dal menu,ed eccovi una diapositiva gentilmente offerta dal sottoscritto che spiega dettagliatamente i passi necessari:

Io ho configurato il browser per cancellare tutto alla sua chiusura quindi non posso usare neanche questo sistema.

TheZioFede
12-02-2011, 13:24
Ora pulire i cookie da firefox pulisce anche quelli dei plugin, quindi anche quelli che non sono avviati generano il loro plugin-container quando si fa la pulizia...

comunque siamo a -47...

sbi82
12-02-2011, 13:39
comunque siamo a -47...

-47 da cosa? :)
Io seguo questa (https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?quicksearch=blocking2.0:betaN) e mi da 54 bug ancora.. Sempre se intendiamo la stessa cosa! :D

TheZioFede
12-02-2011, 13:42
hai sbagliato lista :asd:

https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?quicksearch=blocking2:beta,final%20sw:hard

Pugaciov
12-02-2011, 13:51
Ce la fanno per la fine di febbraio?

sbi82
12-02-2011, 13:54
hai sbagliato lista :asd:

Ah indicavi solo gli hardblocker!!
Ma tutti gli altri bachi indicati da me, e anche altri tipo questi (https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?quicksearch=blocking2.0:final), non verranno corretti per la versione finale?

Redvex
12-02-2011, 13:57
Se firefox 4 per desktop sarà come quello (anche se sono solo alla beta 4) per android coleranno a picco.

sbi82
12-02-2011, 13:59
Ce la fanno per la fine di febbraio?

IMHO è già tanto se uscirà una RC per fine febbraio... :(

Splinter Cell
12-02-2011, 19:15
IMHO è già tanto se uscirà una RC per fine febbraio... :(

secondo me ce la fanno ad entrare in RC per fine febbraio, tuttavia credo che la finale uscirà a marzo. Comunque sono sicuro che tolti i bug e ottimizzato dal codice beta, Firefox 4 stupirà :D

MesserWolf
12-02-2011, 19:38
Certo che non arriva più sta nuova versione...

espanico
13-02-2011, 13:10
Infatti. mi sembra che stiano progettando un sistema operativo, anzi pensandoci bene nemmeno un sistema operativo ha cosi tante beta pubbliche :mbe: alla fine mi sembrano che stanno facendo come un produttore di telefonini (mi sembra sony) che per cercare la perfezione non ha mai rilasciato il tel nei tempi stabiliti....

TheZioFede
13-02-2011, 15:15
guardate che sono i tempi normali della mozilla, (forse non avete assistito allo sviluppo della 3.0 :asd:?), è solo che rilasciano più beta per tenere chi usa solo le beta (non nightly) più aggiornati...

espanico
13-02-2011, 15:45
si puo essere anche normale, ma secondo me un mo esagerato, e da un anno a questa parte che si parla di ff 4, e diventata una fiction :D

skryabin
13-02-2011, 15:46
forse duke nukem forever riesce ad uscire prima di firefox 4 :asd:

dipa86
13-02-2011, 16:06
dalla beta 10 alla beta 11 mi ssi sono tornati a sgranare i font, e ho dovuto disabilitare di nuovo l'accelerazione per vederli bene, è successo anche a voi?

FXV
13-02-2011, 19:06
a me con la 11 nn mi si sono sgranati i font, però lo vedo un po piu lento: per es quando clicco sull tasto nuova scheda la nuova scheda mi viene fuori piu lenta e scattosa, mentre prima era lfluida

TheZioFede
13-02-2011, 20:11
forse duke nukem forever riesce ad uscire prima di firefox 4 :asd:

ah già perché di duke nukem se ne parlava solo dalla scorsa primavera... ma va là :D

Splinter Cell
13-02-2011, 21:03
nelle ultime nightly è sparita l'animazione nella barra degli indirizzi quando si tiene il mouse su un link senza cliccare, ora quel link appare nella barra bianca nell'angolo in basso come Chrome. Che peccato mi piaceva!

skryabin
13-02-2011, 21:13
ah già perché di duke nukem se ne parlava solo dalla scorsa primavera... ma va là :D

è chiaro, era una battuta per esprimere simpaticamente il livello di impazienza che gira intorno al rilascio di certi programmi/giochi
spe' che ti metto la faccina che ti piace tanto :rolleyes:
l'avevo dimenticata

TheZioFede
13-02-2011, 21:29
nelle ultime nightly è sparita l'animazione nella barra degli indirizzi quando si tiene il mouse su un link senza cliccare, ora quel link appare nella barra bianca nell'angolo in basso come Chrome. Che peccato mi piaceva!

https://addons.mozilla.org/firefox/downloads/file/110677/status_4_evar-2011.02.07.02b-fx.xpi?src=addondetail

è chiaro, era una battuta per esprimere simpaticamente il livello di impazienza che gira intorno al rilascio di certi programmi/giochi
spe' che ti metto la faccina che ti piace tanto :rolleyes:
l'avevo dimenticata

:rolleyes:

Splinter Cell
14-02-2011, 08:18
https://addons.mozilla.org/firefox/downloads/file/110677/status_4_evar-2011.02.07.02b-fx.xpi?src=addondetail

Grazie ma mi riferivo a questa cosa

http://i51.tinypic.com/289akn8.png

ora non esce più la freccia ma quel link viene riportato in basso a sinistra

TheZioFede
14-02-2011, 10:25
Grazie ma mi riferivo a questa cosa

http://i51.tinypic.com/289akn8.png

ora non esce più la freccia ma quel link viene riportato in basso a sinistra

fruga tra le opzioni dell'add-on...c'è l'ho visto io :)

Splinter Cell
14-02-2011, 10:27
ok vedrò :)

guardate il download manager delle ultime build tryserver di minefield, chissà se arriverà per Firefox 4 finale :D

http://i51.tinypic.com/16874fp.png

TheZioFede
14-02-2011, 11:21
ok vedrò :)

guardate il download manager delle ultime build tryserver di minefield, chissà se arriverà per Firefox 4 finale :D

http://i51.tinypic.com/16874fp.png

scordatelo, ci mancano solo altre regressioni...

Korn
14-02-2011, 20:39
mi iscrivo visto che da oggi uso la 4.11 beta, mi sembra molto più veloce della 3, non male :)

masteryuri
14-02-2011, 22:41
Ragazzi sto usando la 4.0b11 e mi sono accorto che è, come dire, scomparsa la modalità di visualizzazione delle tab in spaces, non so se sono riuscito a spiegarmi.
In due versioni fa c'era un tasto in alto a destra che permetteva una gestione delle tab molto comoda, potevi creare gruppi di tab, ridimensionare le finestre a tuo piacimento e cose così. Dato che non ho molto tempo di seguire gli sviluppi di ff, mi dite voi se hanno definitivamente eliminato quell'utility?

MaxDembo81
14-02-2011, 22:43
è sparito anche a me da un paio di versioni.

E anche io soffro del "bug" che non mi chiede se voglio salvare le schede aperte prima di uscire

TheZioFede
14-02-2011, 22:47
il bottone l'hanno tolto in modo che non potesse essere avviato *involontariamente* essendo ancora un work in progress...comunque puoi rimetterlo da menu->opzioni->personalizza

masteryuri
14-02-2011, 22:49
ah menomale, speriamo non lo tolgano definitivamente, ad ogni modo ho la versione per mac, dove lo trovo?

TheZioFede
14-02-2011, 22:54
visualizza->barre strumenti->personalizza

no non lo tolgono stai tranquillo :asd:

masteryuri
14-02-2011, 23:08
Grazie :D

leolas
14-02-2011, 23:14
ma hanno cambiato della roba in peggio ultimamente o sbaglio?!

ho riscaricato una nightly, e tab candy non c'è, hanno modificato la visualizzazione dei link su cui si passa sopra eccetera..

tabcandy è stato tolto definitivamente? :/

AleLinuxBSD
15-02-2011, 07:37
leolas
Come è stato indicato sopra basta che selezioni Personalizza e rimetti il tab candy.

leolas
15-02-2011, 15:14
ops.. stordito io..

sbi82
16-02-2011, 08:07
Sembra che vogliano davvero tirar fuori una RC di firefox 4 entro fine febbraio!
Per la precisione attorno al 25 febbraio!! :p

Link (http://groups.google.com/group/mozilla.dev.planning/browse_thread/thread/00919e036759afac#)

TheZioFede
16-02-2011, 09:35
mah, secondo me non ci crede manco lui...

stevb
16-02-2011, 10:22
mi iscrivo visto che da oggi uso la 4.11 beta, mi sembra molto più veloce della 3, non male :)

idem;)

TheZioFede
16-02-2011, 10:33
siamo a -32, di cui 8 bloccano la beta 12

sbi82
16-02-2011, 10:40
siamo a -32, di cui 8 bloccano la beta 12

Nel link che ho messo poco più sopra, il tipo parla di 22 harblockers... Ma come li ha contati? :eek:

TheZioFede
16-02-2011, 10:47
https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?quicksearch=blocking2:beta,final%20sw:hard

e dopo arewefastyet e areweprettyyet...


*rullo di tamburi*

http://www.canweshipyet.com/

sbi82
16-02-2011, 11:14
https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?quicksearch=blocking2:beta,final%20sw:hard


Eh infatti mi riferivo appunto alla lista che ne segnala 32; ma il tipo dice 22... Boh? Chissà come ha calcolato quei 22 bug..


e dopo arewefastyet e areweprettyyet...

*rullo di tamburi*

http://www.canweshipyet.com/

Ma lol!!!! :D

stevb
16-02-2011, 13:53
Non capisco perchè sia diverso a seconda che lo usi su notebook o netbook..eppure l'installer è lo stesso..

TheZioFede
16-02-2011, 14:50
tipo? metti i screenshot...

stevb
16-02-2011, 15:09
Cercando di scorrere le mail su hotmail "impazzisce" e praticamente non scende, continua a leggeresi "javascript:void(0)" nella barra degli indirizzi..:confused:
quando torno a casa stasera metto gli screenshot del notebook
Netbook
http://img411.imageshack.us/i/netbook.png/

ecro
16-02-2011, 15:16
stevb credo che il problema sia questo
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=627729

stevb
16-02-2011, 15:36
si è proprio quello, bene si sono gia mossi per risolverlo allora :)

TheZioFede
16-02-2011, 17:01
ah già quella sciocchina della microsoft non l'ha ancora risolto :muro:

stevb
16-02-2011, 19:17
perchè dici microsoft?non è un problema di mozilla?
comunque questa la versione "alternativa" della 4 b11 su notebook, anche se mi è venuto il dubbio che dipenda dall'architettura dell'os, infatti il primo è 32bit, mentre questo 63bit.
http://img811.imageshack.us/i/notebook.png/

TheZioFede
16-02-2011, 20:22
no è la microsoft che aggiorna i siti senza controllare che funzionino sui browser :/, comunque è ovvio che son diversi, uno è la vista classica e l'altro è win7 con aero :asd:...o forse intendi il menu su win7? si nasconde da firefox->opzioni->barra dei menu

stevb
16-02-2011, 20:36
sono entrambi win 7. Quindi la differenza nella barra menu di firefox dipende da win 7?non pensavo generasse differenze di quel tipo, grazie delle info!:cool:

FulValBot
16-02-2011, 23:18
per chi ha una qualunque radeon:

controllate se avendo ff4 beta aperto la gpu è in uso al 99%. lo si vede nel pannello dei ccc. il bug è nei ccc 10.12/11.1/11.2

questo accade dopo alcune ore di utilizzo. dovrebbe accadere solo se c'è l'accelerazione.

stevb
17-02-2011, 00:20
perdona l'ignoranza, dove trovo il pannello ccc?perchè effettivamente ho una ati radeon HD 3400, potrei controllare.

FulValBot
17-02-2011, 00:49
l'icona è in basso a destra.

stevb
17-02-2011, 00:55
ok, il pannello di controllo radeon. non ce l'ho allora:)

FulValBot
17-02-2011, 01:05
però quel problema usando una de quelle tre versioni dei ccc rimane...

clessidra4000
17-02-2011, 09:39
per chi ha una qualunque radeon:

controllate se avendo ff4 beta aperto la gpu è in uso al 99%. lo si vede nel pannello dei ccc. il bug è nei ccc 10.12/11.1/11.2

questo accade dopo alcune ore di utilizzo. dovrebbe accadere solo se c'è l'accelerazione.

si a me succede vedo le frequenze aumentare con l'uso di ff 4 b11

FulValBot
17-02-2011, 11:51
lo dico xkè la ati non ha alcuna intenziojne di risolvere la cosa...

e nessuno ha specificato cos'è che provoca il bug...


inoltre se il puntatore lo si mette nell'angolo in alto a destra del monitor questo va a scatti... bug sempre dei ccc...

Mago_di_OZ
17-02-2011, 12:22
Nessuno ha provato a fare login su katamail?
Si ottiene l'errore che vedete in allegato.
Ho già inviato feedback a FF.

TheZioFede
17-02-2011, 12:43
devono aggiornare il sito, non è un bug di firefox...

clessidra4000
17-02-2011, 12:49
lo dico xkè la ati non ha alcuna intenziojne di risolvere la cosa...

e nessuno ha specificato cos'è che provoca il bug...

bisogna disattivare l'accelerazione grafica nel ff

FulValBot
17-02-2011, 12:50
sì esatto, ma cmq bisogna controllare altri programmi 2d.

edit: levando l'ombreggiatura del mouse si limita di poco quel lag.

clessidra4000
17-02-2011, 12:57
sì esatto, ma cmq bisogna controllare altri programmi 2d.

tipo?

FulValBot
17-02-2011, 13:01
mmm forse quelli che usano sempre la gpu...


cmq se è torniamo in topic ora.

Mago_di_OZ
17-02-2011, 13:46
devono aggiornare il sito, non è un bug di firefox...
... e l'ho segnalato pure a Katamail. :doh:

TheZioFede
17-02-2011, 14:08
... e l'ho segnalato pure a Katamail. :doh:

e infatti lo dovevi segnalare a loro...perché quella faccina?

FulValBot
17-02-2011, 16:07
edit...

Jeremy01
18-02-2011, 01:10
sto usando f4 beta 11 e non riesco ad integrarlo in free download manager nonostante l'ho selezionato nelle sue opzioni....sapreste aiutarmI?

zanardi84
18-02-2011, 10:49
Il titolo che ho messo pon l'attenzione sull'anomalo comportamento che sembra avere firefox 4 beta 11 sul mio sistema, con due WD RE 3 in raid 0 come hard disk primario.

Sia all'avvio normale che alla ripresa dall'ibernazione sembra che Firefox 4 ci metta un sacco prima di partire. Sembra quasi necessario un altro doppio click per farlo muovere. Notare che dovrebbe essere superfetchato, o come si può dire, da win 7 perchè lo uso praticamente tutto il giorno (continuo apri e chiudi). Gli altri programmi che uso spesso sono prefetchati e si nota decisamente.

Anche a voi fa questo scherzo bizzarro?

FulValBot
18-02-2011, 10:51
Il titolo che ho messo pon l'attenzione sull'anomalo comportamento che sembra avere firefox 4 beta 11 sul mio sistema, con due WD RE 3 in raid 0 come hard disk primario.

Sia all'avvio normale che alla ripresa dall'ibernazione sembra che Firefox 4 ci metta un sacco prima di partire. Sembra quasi necessario un altro doppio click per farlo muovere. Notare che dovrebbe essere superfetchato, o come si può dire, da win 7 perchè lo uso praticamente tutto il giorno (continuo apri e chiudi). Gli altri programmi che uso spesso sono prefetchati e si nota decisamente.

Anche a voi fa questo scherzo bizzarro?

non vorrei che anche quello 3.6 facesse sta cosa...

zanardi84
18-02-2011, 13:09
non vorrei che anche quello 3.6 facesse sta cosa...

Lo ricordo sempre lentino, ma forse un pelo più rapido del 4.

TheZioFede
18-02-2011, 13:15
prova a cancellare la font cache del directwrite

zanardi84
18-02-2011, 14:01
prova a cancellare la font cache del directwrite

Come si fa?

TheZioFede
19-02-2011, 09:13
To remove font cache files:

1. Stop the "Windows Font Cache" service
2. Open "C:\Windows\ServiceProfiles\LocalService\AppData\Local"
3. Delete the FontCache* files
4. Restart the font cache service

comunque mancano 2 blocker per la beta...spero non ne aggiungano altri :fagiano:

zanardi84
19-02-2011, 09:18
To remove font cache files:

1. Stop the "Windows Font Cache" service
2. Open "C:\Windows\ServiceProfiles\LocalService\AppData\Local"
3. Delete the FontCache* files
4. Restart the font cache service

comunque mancano 2 blocker per la beta...spero non ne aggiungano altri :fagiano:

Mi pare che sia migliorata la situazione!

TheInvoker
19-02-2011, 23:00
ho un piccolo fastidiosissimo problema

in pratica FIrefox si freeza per 1-2 secondi ogni 15 secondi circa.....la cosa si nota solo se sto scrivendo (tiene cmq in memoria quello che scrivo solo che appare dopo) e quando scorro la pagina (si blocca e poi accelera alla ripresa)

Non ci sono problemi invece nei caricamente di pagina e in tutte le altre operazioni.

Cosa può essere???

skryabin
19-02-2011, 23:04
ho un piccolo fastidiosissimo problema

in pratica FIrefox si freeza per 1-2 secondi ogni 15 secondi circa.....la cosa si nota solo se sto scrivendo (tiene cmq in memoria quello che scrivo solo che appare dopo) e quando scorro la pagina (si blocca e poi accelera alla ripresa)

Non ci sono problemi invece nei caricamente di pagina e in tutte le altre operazioni.

Cosa può essere???

ma è problema della beta o anche della 3.6? :confused:

TheInvoker
19-02-2011, 23:14
non so.....non uso la versione 3 da ottobre....
fino ad ore stavo usando Opera (con cui mi trovo bene) perchè non c'erano ancora tutte le estensioni per Firefox 4 e perchè Opera è un po' + veloce

Con Opera ho altri problemi (irrisolvibili) quindi tengo buono anche FF ma ho questo problemino.....l'avevo avuto anche in passato ma quando avevo XP (+ di un anno e mezzo fa)

Non so se magari dipenda anche da qualche "sminchiamento" di alcuni files di Windows o di alcuni driver.....non so appunto

skryabin
19-02-2011, 23:42
non so.....non uso la versione 3 da ottobre....
fino ad ore stavo usando Opera (con cui mi trovo bene) perchè non c'erano ancora tutte le estensioni per Firefox 4 e perchè Opera è un po' + veloce

Con Opera ho altri problemi (irrisolvibili) quindi tengo buono anche FF ma ho questo problemino.....l'avevo avuto anche in passato ma quando avevo XP (+ di un anno e mezzo fa)

Non so se magari dipenda anche da qualche "sminchiamento" di alcuni files di Windows o di alcuni driver.....non so appunto

potrebbe essere colpa del sessionstore che salva a intervalli regolari lo status di firefox
browser.sessionstore.interval
a default sono praticamente 15000 ms, ovvero 15 secondi tra un salvataggio e un altro...
fai una cosa, prova ad aumentarlo a qualcosa tipo 60000 e vedi se gli impallamenti cosi' facendo ti avvengono a distanza di 60 sec l'uno dall'altro.

TheInvoker
20-02-2011, 00:05
potrebbe essere colpa del sessionstore che salva a intervalli regolari lo status di firefox
browser.sessionstore.interval
a default sono praticamente 15000 ms, ovvero 15 secondi tra un salvataggio e un altro...
fai una cosa, prova ad aumentarlo a qualcosa tipo 60000 e vedi se gli impallamenti cosi' facendo ti avvengono a distanza di 60 sec l'uno dall'altro.

forse avevo esagerato a dire 15 secondi....mi sa che sono di +
di preciso non saprei anche perchè molti freeze me li perdo....non è che so stempre a scrivere o scorrere pagine.

cmq proverò quella soluzione

skryabin
20-02-2011, 00:12
forse avevo esagerato a dire 15 secondi....mi sa che sono di +
di preciso non saprei anche perchè molti freeze me li perdo....non è che so stempre a scrivere o scorrere pagine.

cmq proverò quella soluzione

potrebbe anche essere qualche plugin/toolbar installata...attenzione.

TheZioFede
21-02-2011, 09:27
oh skry, ho trovato il bug su bugzilla che parla dell'uso dei plugin a 32 bit sul browser a 64 bit...

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=595053

c'è anche quello per linux, ma a parte flash che non è ancora stabile a 64 bit penso che gli altri plugin siano già a posto...

MesserWolf
21-02-2011, 10:26
Ormai stiamo andando verso marzo e ancora siamo in beta ....

e meno male che vogliono accelerare il processo di sviluppo arrivando alla versione 7 entro la fine dell'anno (per approfondimenti : http://arstechnica.com/open-source/news/2011/02/is-mozillas-2011-roadmap-unrealistically-ambitious.ars)

Splinter Cell
21-02-2011, 11:07
Entro fine febbraio esce la RC e per metà marzo la versione finale, il 10 marzo precisamente dovrebbe uscire :)

TheZioFede
21-02-2011, 11:13
la rc esce dopo che questa lista va a zero, non hanno una data prefissata...

https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?quicksearch=blocking2:beta,final%20sw:hard

Splinter Cell
21-02-2011, 11:21
appunto, prevedevano di farla arrivare a 0 al più presto :D poi chi lo sà, intanto la beta 12 che dovrebbe essere l'ultima se tutto va bene sembra imminente

Jeremy01
21-02-2011, 13:16
sto usando f4 beta 11 e non riesco ad integrarlo in free download manager nonostante l'ho selezionato nelle sue opzioni....sapreste aiutarmI?

nessuno sa aiutarmi?

pierr
21-02-2011, 13:27
Non uso il programma e non so aiutarti ma ci sono molte estensioni che fanno la stessa cosa per esempio downthemall.

Della lista dei bug i due relativi a 1password sono bug dell'estensione presenti da mesi e sembra siano stati risolti con un aggiornamento.
Per ora sono a 18 virtualmente.

TheZioFede
21-02-2011, 13:28
argh ogni volta quando sono pochi i blocker cominciano ad andare al rallentatore...

sbi82
21-02-2011, 14:11
argh ogni volta quando sono pochi i blocker cominciano ad andare al rallentatore...

Eh si vede che si tengono i più difficili per ultimi... :D
E poi, spesso, capita che la correzione di uno di questi bug (essendo magari complessi) portino a regressioni.. :(

AleLinuxBSD
21-02-2011, 18:27
Ultimamente sto notando che il supporto a flash è migliorato, del resto ormai si dovrebbe essere vicini all'uscita finale.
Fino a non molto tempo fà crashava che era un piacere ...

Nota:
Uso la nightly, ho provato poco la beta.

TheZioFede
21-02-2011, 20:36
da poco hanno fatto una patch che migliora il rendering di flash :)

FXV
22-02-2011, 22:53
iniziano a girare i mockup di firefox 5:D

ps: ma i bug da 16 sono magicamente diventati 23!!!

pierr
22-02-2011, 23:00
Si li ho visti, sembrano presenti anche areweprettyyet se non sbaglio.

Splinter Cell
23-02-2011, 09:13
La beta 12 è prossima sembra, su nightly è apparsa la folder 4.0b12-candidates :O

TheZioFede
23-02-2011, 09:16
già...

non spaventatevi se minefield ora avrà la dicitura b13pre, fanno sempre così :D , il prossimo stadio dovrebbe essere la rc...

Jeremy01
23-02-2011, 13:32
nessuno sa come integrre f4 con free download manager? (almeno conoscete qualche plugin in sostituzione di un dm)

TheZioFede
23-02-2011, 14:24
nessuno sa come integrre f4 con free download manager? (almeno conoscete qualche plugin in sostituzione di un dm)

Mai provato downthemall? È un'estensione per firefox.

ciccio69
23-02-2011, 14:43
firefox 4 sarà anche migliore della 3.6 ma a parte che ci sta mettendo un eternità ad uscire e nel frattempo usando chrome mi ci sono abituato e non penso che tornerò a firefox almeno per la ver.4, anche perchè rimane sempre la lentezza all avvio, la grafica si è migliorata ma odio quel tasto arancione oltre ad essere poco pratico secondo me(manca lo zoom ad es.) a meno che non lo raggiungi da altro percorso o aggiungendo il tasto, poi molte estensioni che usavo e ritenevo importanti non sono ancora compatibili e chissà se verranno aggiornate..o sostituite.

skryabin
23-02-2011, 15:03
firefox 4 sarà anche migliore della 3.6 ma a parte che ci sta mettendo un eternità ad uscire e nel frattempo usando chrome mi ci sono abituato e non penso che tornerò a firefox almeno per la ver.4, anche perchè rimane sempre la lentezza all avvio, la grafica si è migliorata ma odio quel tasto arancione oltre ad essere poco pratico secondo me(manca lo zoom ad es.) a meno che non lo raggiungi da altro percorso o aggiungendo il tasto, poi molte estensioni che usavo e ritenevo importanti non sono ancora compatibili e chissà se verranno aggiornate..o sostituite.

fai come ti pare, qui nessuno ti obbliga ma ci tenevo a farti notare alcune cose...

il tasto arancione puoi anche toglierlo via css, o colorarlo come ti pare
Io per esempio l'ho rimpicciolito e reso trasparente:
http://img441.imageshack.us/img441/2167/firefoxxw.th.png (http://img441.imageshack.us/i/firefoxxw.png/)

lo zoom non vedo l'esigenza di comandarlo tramite menu, visto che con ctrl+rotellina (o altra gestures che puoi sceglierti tu) riesci a zoomare tranquillamente, e puoi resettarlo altrettanto comodamente con ctrl-0 (o sempre con altra gesture)
E se proprio si ha nostalgia del vecchio menu classico è possibile farlo comparire tramite la pressione del tasto alt

e le estensioni incompatibili sei sicuro che sono incompatibili? quelle che uso io sono perfettamente compatibili, e anche se non lo sono, funzionano lo stesso disabilitando il check di compatibilità

espanico
23-02-2011, 15:31
...

Visto che lo hai accennato, conosci anche qualche guida per avere un risultato simile al tuo?:D o per lo meno un punto da dove inziare?

skryabin
23-02-2011, 15:41
Visto che lo hai accennato, conosci anche qualche guida per avere un risultato simile al tuo?:D o per lo meno un punto da dove inziare?

userstyles.org
leggere e capire il codice css delle app styles, sperimentare tanto con l'userchrome...che poi quando cominci a capirne qualcosa ti puoi fare un mix in base al tuo gusto personale :)

rotwang
23-02-2011, 17:43
già...

non spaventatevi se minefield ora avrà la dicitura b13pre, fanno sempre così :D , il prossimo stadio dovrebbe essere la rc...

Uscita la b13pre.

KiBuB
23-02-2011, 21:40
dopo qualche giorno a provare la beta 11 devo dire che hanno fatto un buon lavoro, tutto va benissimo ed è una scheggia.
I problemi con flash mi sembrano molto migliorati, ieri per la prima volta si è crashato il plugin-container.exe per colpa di flash, ma si è riavviato senza terminare firefox, con le versioni precedenti si terminava anche firefox.

espanico
23-02-2011, 22:07
userstyles.org
leggere e capire il codice css delle app styles, sperimentare tanto con l'userchrome...che poi quando cominci a capirne qualcosa ti puoi fare un mix in base al tuo gusto personale :)

ok grazie, vediamo un po cosa ne esce fuori :D

FXV
23-02-2011, 22:37
è uscita la build 1

MaxDembo81
24-02-2011, 08:32
gli hardblocker da 12 di ieri son tornati 18 :(

TheZioFede
24-02-2011, 09:07
vabbè, meglio che trovino ora i bug seri che dopo l'uscita della definitiva...

alberto888zz
24-02-2011, 12:00
Ho Firefox 4 Beta 11...
c'è un modo per spostare la barra di stato (quella che indica i collegamenti al passaggio del mouse) in basso, come era prima, invece che nella stessa riga dell'url della pagina web? Non la sopporto proprio :(

PS @ skryabin:
mi dici per favore come hai fatto a mettere la velocità di DOWN/UP nella barra applicazioni di Windows 7? :D

Splinter Cell
24-02-2011, 12:07
Ho Firefox 4 Beta 11...
c'è un modo per spostare la barra di stato (quella che indica i collegamenti al passaggio del mouse) in basso, come era prima, invece che nella stessa riga dell'url della pagina web? Non la sopporto proprio :(

se ti riferisci all'animazione nella stessa riga della barra degli indirizzi al passaggio del mouse, dalla beta 12 non la vedi più perchè è stata tolta. I link ora appaiono nella barra in basso come Chrome :)

TheZioFede
24-02-2011, 12:20
Ho Firefox 4 Beta 11...
c'è un modo per spostare la barra di stato (quella che indica i collegamenti al passaggio del mouse) in basso, come era prima, invece che nella stessa riga dell'url della pagina web? Non la sopporto proprio :(

PS @ skryabin:
mi dici per favore come hai fatto a mettere la velocità di DOWN/UP nella barra applicazioni di Windows 7? :D

1-scarichi la build della beta 12 ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/4.0b12-candidates/build1/win32/it/
2-oppure usi questa estensione, che riproduce più fedelmente il comportamento di firefox 3.6 : https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/status-4-evar/

Splinter Cell
24-02-2011, 13:27
http://canweshipyet.com/

17 blockers :D

skryabin
24-02-2011, 14:41
PS @ skryabin:
mi dici per favore come hai fatto a mettere la velocità di DOWN/UP nella barra applicazioni di Windows 7? :D

NetSpeedMonitor (http://www.floriangilles.com/software/netspeedmonitor)

Splinter Cell
25-02-2011, 08:49
Mozilla ha dichiarato che non ci sarà una beta 13, mi sa che a breve ci siamo davvero.

I blockers sono scesi parecchio ieri, ora sono 8 e poco fa erano 10 contro i non so quanti di ieri :D

http://canweshipyet.com/

TheZioFede
25-02-2011, 09:33
sto cominciando a pensare che la microsoft lo stia facendo apposta a non correggere il bug di hotmail :rolleyes:

mux85
25-02-2011, 12:17
Ciao a tutti, sto provando per la prima volta firefox 4 (la beta 11 per la precisione). Volevo sapere se è normale che con l'accelerazione hw abilitata i font diventino più brutti, più "sfuocati". Se è disabilitata invece si vede tutto giusto.
PS: altra cosa, compare spesso la richiesta della master password in momenti del tutto casuali. Anche quando sono su una pagina già da un po' o apro pagine per cui non ho password salvate

MesserWolf
25-02-2011, 12:38
sto cominciando a pensare che la microsoft lo stia facendo apposta a non correggere il bug di hotmail :rolleyes:

beh stiamo parlando di firefox beta . finchè non diventa stabile hanno anche ragione a non muoversi.

MesserWolf
25-02-2011, 12:39
Ciao a tutti, sto provando per la prima volta firefox 4 (la beta 11 per la precisione). Volevo sapere se è normale che con l'accelerazione hw abilitata i font diventino più brutti, più "sfuocati". Se è disabilitata invece si vede tutto giusto.
PS: altra cosa, compare spesso la richiesta della master password in momenti del tutto casuali. Anche quando sono su una pagina già da un po' o apro pagine per cui non ho password salvate

non è che hai impostato il sync ? se si è quello che cerca di connettersi per sincronizzare i bookmark.

Che SO usi ?

TheZioFede
25-02-2011, 12:54
beh stiamo parlando di firefox beta . finchè non diventa stabile hanno anche ragione a non muoversi.

si già che devono aspettare l'uscita della final? boh... comunque visto che non si muovono per ora su firefox disattivano l'html5 parser per hotmail :rolleyes: , comunque a me puzza di concorrenza sleale, visto l'imminente uscita di IE9

mux85
25-02-2011, 13:48
non è che hai impostato il sync ? se si è quello che cerca di connettersi per sincronizzare i bookmark.

Che SO usi ?

Ah si ho provato il sync. Ma una volta inserita smette di chiederla? Almeno fino a quando non chiudo e apro di nuovo firefox.
Windows 7 pro 64 bit.

Splinter Cell
25-02-2011, 18:06
sto cominciando a pensare che la microsoft lo stia facendo apposta a non correggere il bug di hotmail :rolleyes:

la Microsoft ha risposto (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=627729#c71) nei feedback di Firefox e ha detto che prima di Firefox 4 RC sarà risolto pare.

http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/4.0b12/

beta 12 prossima! e mancano solo 6 blockers alla RC che dovrebbe arrivare entro la fine di febbraio.

Pugaciov
25-02-2011, 19:42
la Microsoft ha risposto (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=627729#c71) nei feedback di Firefox e ha detto che prima di Firefox 4 RC sarà risolto pare.

http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/4.0b12/

beta 12 prossima! e mancano solo 6 blockers alla RC che dovrebbe arrivare entro la fine di febbraio.

Ma se la RC è prevista entro lunedì\martedì, la beta 12 quando la rilasciano, domani?

Splinter Cell
25-02-2011, 19:43
si, oggi in America; può darsi quindi che domani mattina sia già uscita in realtà.

Pugaciov
25-02-2011, 19:52
si, oggi in America; può darsi quindi che domani mattina sia già uscita in realtà.

E sarà l'ultima beta prima della RC, confermato al 100 %?

Splinter Cell
25-02-2011, 19:55
E sarà l'ultima beta prima della RC, confermato al 100 %?

si, non ci sarà nessuna beta 13, è già stato detto definitivamente da Mozilla. La RC ormai è prossima :)

Pugaciov
25-02-2011, 20:01
si, non ci sarà nessuna beta 13, è già stato detto definitivamente da Mozilla. La RC ormai è prossima :)

Grazie. Non vedo l'ora che esca anche solo l'RC. Sono tra i pochi (credo e spero) sfortunati ai quali la 3.6 è molto più reattiva della 4 (almeno fino alle beta 7-8-9 che ho testato parecchio) e spero davvero che con l'RC cambi qualcosa, altrimenti mi tocca tenermi la 3.

Splinter Cell
25-02-2011, 20:06
Secondo me è già più veloce adesso (un pò di beta fà era decisamente più lento xD) rispetto alla 3, poi non so l'accelerazione hw quanto influenzi o meno; ad ogni modo penso che con le ottimizzazioni Firefox 4 diventerà molto più veloce. Da quanto ho capito, tuttavia, il meglio per l'interfaccia (integrare il download manager, velocizzare la ui, ecc.) arriverà con Firefox 5 che a sua volta non dovrebbe tardare :D processi lunghi come quello per Firefox 4 speriamo non si vedano più:p

TheZioFede
25-02-2011, 20:37
mancano 5 bug :D

Pugaciov
25-02-2011, 20:46
mancano 5 bug :D

Io ne vedo 10 ora.

TheZioFede
25-02-2011, 20:49
fino a 5 secondo fa erano 5 :asd:...

Splinter Cell
25-02-2011, 21:08
io ora ne vedo 8 ahaha una cosa è certa, la RC non tarderà :D

mux85
25-02-2011, 21:35
Ah si ho provato il sync. Ma una volta inserita smette di chiederla? Almeno fino a quando non chiudo e apro di nuovo firefox.
Windows 7 pro 64 bit.

Ma quindi è normale che continui a chiedere la master password? Non c'è un modo di dirgli di fare il sync solo manualmente?
E per i font sfuocati che mi dite?
Grazie

the_poet
25-02-2011, 21:47
Una curiosità: questo thread esattamente a che versione di Firefox fa riferimento?

rotwang
25-02-2011, 21:50
A tutte quelle versioni non " stabili " e definitive, in continuo aggiornamento, vedi alpha e beta.

the_poet
25-02-2011, 21:55
A tutte quelle versioni non " stabili " e definitive, in continuo aggiornamento, vedi alpha e beta.

Ti ringrazio. Quindi presumo che, non appena sarà rilasciato Firefox 4, verrà creato un 'thread ufficiale' ad hoc e qua si continuerà a parlare della successiva versione?

TheZioFede
25-02-2011, 22:01
beh si questo è il thread delle versioni in sviluppo...

ciccio69
26-02-2011, 10:06
salve, anche a voi capita che quando scrivo sulla barra degli indirizzi e premo invio me lo apre in una nuova scheda?? ho la beta12. grazie

dipa86
26-02-2011, 10:20
salve, anche a voi capita che quando scrivo sulla barra degli indirizzi e premo invio me lo apre in una nuova scheda?? ho la beta12. grazie

a me non succede :confused:

inoltre i font continuo a vederli sgranati con l'accelerazione attivata... ho una HD4870 catalyst 11.2, win 7 64bit

WarDuck
26-02-2011, 12:48
Ragazzi sapete come cancellare la cache degli update di Firefox?

Con la beta mi è rimasto "Installare l'aggiornamento" anche dopo averlo fatto...

TheZioFede
26-02-2011, 13:12
prova a cancellare il contenuto di "updates" dentro la cartella di firefox, , prima fai solo la prova spostandoli però :stordita:

mux85
26-02-2011, 14:55
inoltre i font continuo a vederli sgranati con l'accelerazione attivata... ho una HD4870 catalyst 11.2, win 7 64bit

Lo stesso vale per me, a parte che la mia scheda video è una 5850

TheZioFede
26-02-2011, 14:58
se vi fanno così schifo disattivate l'accelerazione hardware

WarDuck
26-02-2011, 15:12
prova a cancellare il contenuto di "updates" dentro la cartella di firefox, , prima fai solo la prova spostandoli però :stordita:

Grazie ho risolto come mi hai detto :D.

Avevo provato anche a creare un nuovo profilo ma non c'ero riuscito. :D

mux85
26-02-2011, 17:16
se vi fanno così schifo disattivate l'accelerazione hardware

Perchè a te piace avere i caratteri tutti sfuocati? Quello che vorrei capire è se è normale che siano così (in tal caso è un fail imho) o se è un bug che in qualche modo si può risolvere.

skryabin
26-02-2011, 17:27
Perchè a te piace avere i caratteri tutti sfuocati? Quello che vorrei capire è se è normale che siano così (in tal caso è un fail imho) o se è un bug che in qualche modo si può risolvere.

navigando con le pagine zoomate (il che ormai è quasi obbligato, viste le risoluzione dei monitor in circolazione) la sfocatura lascia spazio ad un aliasing dei caratteri migliore del classico cleartype, grazie proprio all'accelerazione hardware

Purtroppo il problema è che sui caratteri piccoli persiste una certa sfocatura, soprattutto poi su certe lettere risulta molto fastidiosa (per esempio la "w" in particolar modo)

Nemmeno io ho capito se lo lasceranno cosi' o meno e se questa benedetta patch microsoft per il directwrite, che dicono serva a sistemare la cosa, uscirà mai

TheZioFede
26-02-2011, 17:28
È colpa del directwrite, a quanto pare la microsoft non ha fretta nel risolvere il problema, o vi abituate o per ora disattivate l'accelerazione...

mux85
26-02-2011, 17:37
Ho capito grazie. In effetti zoomando la situazione migliora, ma non uso quasi mai lo zoom. Almeno non sul fisso (23" 1920 x 1080), sul portatile ogni tanto si invece (17" 1920 x 1200:doh:) ma in ogni caso dover zoomare ogni pagina per non vedere il testo sfuocato non mi sembra proprio una grande innovazione.

skryabin
26-02-2011, 17:44
Ho capito grazie. In effetti zoomando la situazione migliora, ma non uso quasi mai lo zoom. Almeno non sul fisso (23" 1920 x 1080), sul portatile ogni tanto si invece (17" 1920 x 1200:doh:) ma in ogni caso dover zoomare ogni pagina per non vedere il testo sfuocato non mi sembra proprio una grande innovazione.

esistono anche estensioni come default zoom :asd:

cmq a me mi sembra strano che non senti mai l'esigenza di zoomare su un 1920x1080 da 23"...a meno che non hai cambiato i dpi di windows secondo me anche li' si vede tutto un po' piccolino...anche se la cosa poi è soggettiva, sarebbe preferibile avere caratteri belli grossi per non affaticare la vista.

mux85
26-02-2011, 18:02
Non ho cambiato i dpi di windows. Mi sembra che vada tutto bene così. Sul portatile in effetti a volte farebbe comodo che le cose fossero un po' più grandi. Anche al di fuori di firefox

FXV
26-02-2011, 19:04
c è una cosa che non sopporto di firefox.

da quello che ho potuto imparare googolando esistono tre modalità di chiusura delle schede

andando su about config e modificando la voce browser.tabs.closeButtons si possono ottenere 3 modalità

inserendo il numero 1 - la croce è su tutte le schede

inserendo il numero 2 - la croce non c è

inserendo il numero 3 - la croce appare a sinistra del tasto riduci ad icona

quello che chiedo io è una possibile quarta opzione: io voglio che la croce sia presente SOLO nella scheda attiva!!! quante volte vi è capitato di cambiarescheda e per sbaglio cliccare sulla croce? è veramente frustrante!!!

da quello che ho notato questa mia richiesta comprare dopo circa 10 schede aperte...allora mi chiedo...esiste un modo per far si che cò avvenga anche con solo 2 schede aperte?

grazie a tutti

skryabin
26-02-2011, 19:18
c è una cosa che non sopporto di firefox.

da quello che ho potuto imparare googolando esistono tre modalità di chiusura delle schede

andando su about config e modificando la voce browser.tabs.closeButtons si possono ottenere 3 modalità

inserendo il numero 1 - la croce è su tutte le schede

inserendo il numero 2 - la croce non c è

inserendo il numero 3 - la croce appare a sinistra del tasto riduci ad icona

quello che chiedo io è una possibile quarta opzione: io voglio che la croce sia presente SOLO nella scheda attiva!!! quante volte vi è capitato di cambiarescheda e per sbaglio cliccare sulla croce? è veramente frustrante!!!

da quello che ho notato questa mia richiesta comprare dopo circa 10 schede aperte...allora mi chiedo...esiste un modo per far si che cò avvenga anche con solo 2 schede aperte?

grazie a tutti

e lo 0 dove lo metti?
per le preferenze di firefox non serve google, bastano i documenti di mozillazine (http://kb.mozillazine.org/Browser.tabs.closeButtons)
non era il caso di postare sul thread di firefox?

FXV
26-02-2011, 19:28
e lo 0 dove lo metti?
per le preferenze di firefox non serve google, bastano i documenti di mozillazine (http://kb.mozillazine.org/Browser.tabs.closeButtons)
non era il caso di postare sul thread di firefox?

grazie ti adoro!!! però dovrebbe essere di default sullo zero(IMHO)

ciccio69
27-02-2011, 10:36
salve,esiste un estensione(possibilmente compatibile con la b12) che ti mostri i suggerimenti di google appena digiti sulla barra degli indirizzi?un po come fa chrome? a parte omnibar..(vorrei cmq tenere la barra di ricerca).. grazie

FXV
27-02-2011, 12:03
io con firefox ho due barre: quella degli indirizzi( e se clicchi sopra ti vengono i siti che hai visitato) e la barra dei motori di ricerca(dove generalmente tengo google o wikipedia)

alenter
27-02-2011, 12:12
salve,esiste un estensione(possibilmente compatibile con la b12) che ti mostri i suggerimenti di google appena digiti sulla barra degli indirizzi?un po come fa chrome? a parte omnibar..(vorrei cmq tenere la barra di ricerca).. grazie

Mettici omnibar,poi vai sulle sue opzioni e metti che vuoi la barra di ricerca.Poi da personalizza la sposti a piacere :D

dipa86
27-02-2011, 12:47
Approposito di ricerca vi scrivo come l'ho organizzata io, magari potrebbe essere utile a qualcuno:

cliccate col destro sulla barra di ricerca e andate nelle opzioni, li gestite i motori di ricerca e assegnate 2 lettere a ogni motore, ad esempio "wp" per wikipedia, "go" per google, ecc ecc.. poi rimuovete la barra di ricerca e tieni solo quella degli indirizzi. Quando volete cercare qualcosa con wikipedia digitate "wp quellochevogliocercare" oppure per google "go quellochevogliocercare" e così integrate la ricerca nel campo degli indirizzi, io ho fatto così e lo trovo molto comodo, ho una barra in meno


Inoltre volevo sapere se conoscete un'estensione che mi permetta di raggruppare le tabs come fa opera 11, lo trovo utilissimo, molto meglio del panorama di firefox 4 (che mi sembra piuttosto inutile).

vtq
27-02-2011, 15:24
Sono appena passato alla beta 12, quando passo sopra ad un link viene mostrato nell'angolo in basso a sinistra, è possibile rimetterlo nella barra degli indirizzi a destra?
Vorrei anche avere nella barra degli indirizzi (sempre a destra) i vari siti che carica una pagina (mostrata in basso a sinistra).
In entrambi i casi vorrei farlo senza extension ma tramite l'userChrome.css se possibile.
Se non fosse chiaro vorrei un comportamento simile all'extension Fission (https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/fission/) (se fosse possibile anche la barra degli indirizzi colorata ancora meglio).

Per il discorso del DirectWrite, a me funziona tutto bene (credo). Non uso mai lo zoom (monitor 22" da 1680x1050) però ho notato che alcune volte il testo dentro alle tab è leggermente sgranato.
Invece l'hardware acceleration rallentava i video flash solo quando ne avevo aperti parecchi, ma questo con la beta 11, devo ancora provare con la 12.

skryabin
27-02-2011, 15:46
Per il discorso del DirectWrite, a me funziona tutto bene (credo). Non uso mai lo zoom (monitor 22" da 1680x1050) però ho notato che alcune volte il testo dentro alle tab è leggermente sgranato.
Invece l'hardware acceleration rallentava i video flash solo quando ne avevo aperti parecchi, ma questo con la beta 11, devo ancora provare con la 12.

non è che il problema ce l'hanno alcuni si e alcuni no, eh!

mi vuoi dire che a te stanno i bene i font cosi'?
http://i.imgur.com/yRMc0.png
senza usare zoom chiaramente

zoomando però è anche vero che la situazione si ribalta

Mirko185
27-02-2011, 16:06
Non capisco perchè si chiama "Minefield"!? :stordita:

vtq
27-02-2011, 16:11
non è che il problema ce l'hanno alcuni si e alcuni no, eh!
Ho provato a fare uno screenshot ma la sgranatura scompare...
Comunque più che per alcuni siti si ed altri no (in effetti non ha senso), forse dipende dalle lettere usate nel nome della tab?
mi vuoi dire che a te stanno i bene i font cosi'?
http://i.imgur.com/yRMc0.png
senza usare zoom chiaramente
Sì, li vedo bene, ma come hai detto prima è una cosa soggettiva.
Io comunque lo vedo così:
http://img707.imageshack.us/img707/4338/20601630.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/20601630.jpg/)

Ho seguito la tua guida nel thread di Firefox 3.6 per i font (credo di averli impostati come te). :D
Non sai aiutarmi riguardo al userChrome.css? Purtroppo hanno cambiato l'UI dalla beta 11 alla 12. :muro:

skryabin
27-02-2011, 16:15
Sì, ma come hai detto prima è una cosa soggettiva.
Io comunque lo vedo così:
http://img707.imageshack.us/img707/4338/20601630.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/20601630.jpg/)

Ho seguito la tua guida nel thread di Firefox 3.6 per i font (credo di averli impostati come te). :D


ma non c'entra il discorso guida font...

qua stiamo parlando di rendering dei font, http://i.imgur.com/yRMc0.png , firefox con accelerazione a sinistra, te l'ho confrontato con un browser senza accelerazione hardware

PS: la tua immagine in jpeg credo abbia qualcosa che non va (compressione?), infatti il tuo rendering lo vedo peggio del mio (che già è scarso :asd: )
Usa png senza resize, l'immagine va vista a grandezza naturale chiaramente, non zoomata/adattata
Ti faccio il confronto di una particolare sezione di testo, guarda tu stesso (resetta zoom della pagina :asd: ) ...ma ho il sospetto che la qualità del tuo sia a causa del formato che hai scelto per postare lo screenshot (jpeg non va bene)
http://i.imgur.com/GhXc5.png

XmartinoX
27-02-2011, 16:26
Mi aiutate a configurare tor su firefox 3613?
Il mio firefox mi dice : "Congratulations. Your browser is configured to use Tor" facendo qui il test : https://check.torproject.org.
Firefox con dentro tor l'ho preso da qui : http://www.torproject.org/dist/torbrowser/tor-browser-1.3.17_it.exe
Si tratta di una versione portatile di firefox con dentro tor che funziona su windows.
In base a quanto specificato qui : http://www.how-to-hide-ip.info/2009/08/08/how-to-use-an-ip-from-a-specific-country-while-running-tor/
che cosa devo fare per regolare il mio tor e vedere al primo colpo video su youtube che altrimenti non si potrebbero vedere?
Esempio : http://www.youtube.com/watch?v=AmhApE1kIgA&feature=player_embedded

In Inghilterra non dovrebbe vedersi nemmeno in USA però già in Romania un amico mio lo vede senza problemi.
Il problema del flash player l'ho già risolto:infatti tutti gli altri video di you tube ora li vedo...quelli che ordinariamente dovrebbero vedersi.
Un aiuto ,please:help:
Grazie.

skryabin
27-02-2011, 16:28
Mi aiutate a configurare tor su firefox 3613?
Il mio firefox mi dice : "Congratulations. Your browser is configured to use Tor" facendo qui il test : https://check.torproject.org.
Firefox con dentro tor l'ho preso da qui : http://www.torproject.org/dist/torbrowser/tor-browser-1.3.17_it.exe
Si tratta di una versione portatile di firefox con dentro tor che funziona su windows.
In base a quanto specificato qui : http://www.how-to-hide-ip.info/2009/08/08/how-to-use-an-ip-from-a-specific-country-while-running-tor/
che cosa devo fare per regolare il mio tor e vedere al primo colpo video su youtube che altrimenti non si potrebbero vedere?
Esempio : http://www.youtube.com/watch?v=AmhApE1kIgA&feature=player_embedded

In Inghilterra non dovrebbe vedersi nemmeno in USA però già in Romania un amico mio lo vede senza problemi.
Un aiuto ,please:help:
Grazie.

Io sul fisso usso advtor e scelgo un punto di uscita con IP americano (penso che devi cercare una cosa simile se la trovi)...però scordati di beccare sempre velocità decenti, va molto a fortuna
Se hai esigenze di fare tanto traffico e a velocità decenti con ip americano ti serve una vpn a pagamento

Per sistemare il tuo tor credo ti serva questa pagina
https://torstatus.blutmagie.de/index.php?SR=CountryCode&SO=Asc
Ma perchè mai posti qui quando c'è un thread per firefox 3.6.13 apposito? anche se una domanda del genere dovresti farla sui thread che parlano di tor...in quanto tor non è altro che un proxy locale impostato in firefox, non c'entra nulla firefox.

vtq
27-02-2011, 17:04
ma non c'entra il discorso guida font...
Ah pensavo di sì, ho scritto riguardo la guida dei font perché se guardi il mio screenshot, il testo sembra leggermente più spesso, per questo pensavo c'entrassero le impostazioni del font in Firefox (e ho cambiato anche il ClearType in Windows).

Comunque ecco un altro screenshot in .png link (http://img827.imageshack.us/img827/6453/18461245.png).
Prima l'ho salvato in jpeg perché altrimenti in .png ImageShack non permette l'anteprima (e comunque lo zoom è a default, visto che non lo uso mai). :D

Per quanto riguarda l'accelerazione hardware, ho notato che usa il profilo 3D della scheda video, ma non gli basta quello 2D (come per Flash Player)?

skryabin
27-02-2011, 17:22
Ah pensavo di sì, ho scritto riguardo la guida dei font perché se guardi il mio screenshot, il testo sembra leggermente più spesso, per questo pensavo c'entrassero le impostazioni del font in Firefox (e ho cambiato anche il ClearType in Windows).

Comunque ecco un altro screenshot in .png link (http://img827.imageshack.us/img827/6453/18461245.png).
Prima l'ho salvato in jpeg perché altrimenti in .png ImageShack non permette l'anteprima (e comunque lo zoom è a default, visto che non lo uso mai). :D

:eek:
Non era compressione del JPEG, è proprio che ti si vede malissimo :mbe:
A meno che non hai salvato il JPEG in PNG, lol

Ma sei sicuro di vederci bene? Vedi il testo esattamente come in quello screenshot png che hai postato? :confused:
http://i.imgur.com/cHTAn.png


Ma che versione di firefox stai usando? possibile una vecchia che non include certi fix che sono stati introdotti di recente? perchè sembra vedersi veramente ma veramente male il tuo firefox
Il DW fa caxare al momento, ormai è risaputo che i font piccoli con DW attivo non rendono bene, si vede bene nel mio ma il tuo che schifezza è? possibile che gli arcobaleni intorno alle lettere non ti creino alcun fastidio?

vtq
27-02-2011, 17:41
Sto usando la beta 12, profilo nuovo dalla beta 11.
Sicuramente l'immagine è in .png ed è esattamente come lo vedo. Per quanto riguarda i colori intorno alle lettere ogni tanto mi sembrava di notarli, ma recentemente di meno (vale lo stesso anche per Steam che usa il DirectWrite). Sicuro non c'entri il fatto che ho cambio il ClearType?
Comunque ci vedo bene secondo l'oculista, 10/10. :asd:

skryabin
27-02-2011, 17:47
Sto usando la beta 12, profilo nuovo dalla beta 11.
Sicuramente l'immagine è in .png ed è esattamente come lo vedo. Per quanto riguarda i colori intorno alle lettere ogni tanto mi sembrava di notarli, ma recentemente non più (vale lo stesso anche per Steam che usa il DirectWrite).
Comunque ci vedo bene secondo l'oculista, 10/10. :asd:

Ok, ammesso che hai 10/10, nella mia immagine la noti o no la differenza tra il tuo e il mio firefox? a me sembra abissale se confermi che il tuo png corrisponde a quanto vedi sul tuo firefox...
e la differenza tra il mio firefox DW on e off ? questa invece è un pò più subdola, lo ammetto, ma c'è, si nota soprattutto in alcune lettere (tipo la J di "jumps", con DW on è tutta sfocata rispetto a DW off)
Riposto l'immagine per comodità, fatta prendendo il tuo sample dal png che hai postato (ripeto, da guardare senza zoomare la pagina)
http://i.imgur.com/cHTAn.png

Secondo me c'hai fatto il callo, per questo non li noti più gli arcobaleni... :asd:
Pare scritto in grassetto ma non lo è xD

Uhm, potrebbe essere in effetti il cleartype (che non c'entra co firefox e la mia guida, dove dico solamente di abilitarlo sugli schermi lcd), hai smanettato su quello? Magari non c'entra nemmeno, non so se il cleartype viene applicato con l'accelerazione hardware abilitata...a proposito...sei sicuro di averla attivata a sto punto?
about:support
e guarda se stai usando l'accelerazione (in fondo alla pagina)

XmartinoX
27-02-2011, 18:19
Ma perchè mai posti qui quando c'è un thread per firefox 3.6.13 apposito? anche se una domanda del genere dovresti farla sui thread che parlano di tor...
Ciao skryabin

mi puoi dire per favore il luogo più adatto(con link) dove porre il mio quesito per avere una risposta esauriente,in italiano,naturalmente?
Per esempio tu mi posti un bellissimo link che serve per chi usa tor ma io non ne so nulla di tor e non avrei idea di come usarlo...;)
Io sul fisso uso advtor e scelgo un punto di uscita con IP americano (penso che devi cercare una cosa simile se la trovi)
Non posso usarlo anche io su un portatile che ha windows?
Puoi scegliere un punto di uscita con IP di un piccolo stato dell'Asia,o di un altro continente?E' una cosa veloce scegliere tale punto di uscita e cambiarlo in continuazione?

vtq
27-02-2011, 18:50
Confermo che lo vedo in quel modo e non è zoomato. La differenza tra la mia e la tua sicuramente, come hai detto te la mia pare in grassetto, io pensavo fosse proprio il DirectWrite perché attivandolo su Steam ottengo lo stesso risultato (grassetto + arcobaleno). Tra la tua con DirectWrite attivo e no anche (come hai detto te si nota di meno rispetto a prima), quella senza DirectWrite è decisamente migliore.

In about:support leggo:
DirectWrite Enabled true (6.1.7601.17514, font cache n/a)

Per quanto riguarda il ClearType, ho solo eseguito la procedura per configurarlo al meglio (penso tu abbia capito quale).

Quindi, se il DirectWrite serve a migliorare il rendering del testo solo quando si usa lo zoom, io che non lo uso mai dovrei disattivare il DirectWrite? E' possibile che migliori in futuro o lo usano solo per il testo "zoomato"?
Secondo me c'hai fatto il callo, per questo non li noti più gli arcobaleni... :asd:
Probabile. :asd:

skryabin
27-02-2011, 19:14
Confermo che lo vedo in quel modo e non è zoomato. La differenza tra la mia e la tua sicuramente, come hai detto te la mia pare in grassetto, io pensavo fosse proprio il DirectWrite perché attivandolo su Steam ottengo lo stesso risultato (grassetto + arcobaleno).


è un punto di partenza :D


In about:support leggo:
DirectWrite Enabled true (6.1.7601.17514, font cache n/a)

dovrebbe essere attivo quindi
Possiamo aggiungere altri dettagli per capire meglio la situazione: scheda video, driver, e possibili impostazioni forzate nel pannello di controllo degli stessi?
L'accelerazione hardware di Firefox non dovrebbe gradire antialiasing e anisotropic filtering, andrebbero proprio disattivati, quindi se in qualche modo stai forzando queste impostazioni sull'eseguibile o a livello globale potrebbe essere un punto su cui indagare.


Per quanto riguarda il ClearType, ho solo eseguito la procedura per configurarlo al meglio (penso tu abbia capito quale).


si, ricordo una procedura, un tuner (penso proprio si chiami cosi') per il cleartype...ma non mi pare di avere mai consigliato di farlo
Fai uno screenshot di quella stessa pagina su chrome ? cosi' vediamo se può essere questo...però io credevo che una volta attivata l'accelerazione hardware il cleartype venisse ignorato
Vediamo, fai sta prova anche su firefox con accelerazione disattivata e compariamo.


Quindi, se il DirectWrite serve a migliorare il rendering del testo solo quando si usa lo zoom, io che non lo uso mai dovrei disattivare il DirectWrite?

dovrebbe migliorarlo ANCHE senza usare lo zoom in teoria, ma nella pratica tutti si lamentano della sfocatura sui font piccoli :asd:
diciamo che, AL MOMENTO, solo zoomando e sui font grandi si hanno dei vantaggi
Non credo si possa disattivare se non disabilitando tutta l'accelerazione hardware


E' possibile che migliori in futuro o lo usano solo per il testo "zoomato"?

è "possibile" che migliori, si è detto che si aspetta patch di microsoft, ma non si sa quando

TheZioFede
27-02-2011, 19:48
a me più che sfocati sembrano "diversi" :stordita: , almeno a giudicare dagli screen...forse bisogna farci solo l'abitudine...

vtq
27-02-2011, 19:55
Possiamo aggiungere altri dettagli per capire meglio la situazione: scheda video, driver, e possibili impostazioni forzate nel pannello di controllo degli stessi?
Ho l'ATI 5770 con i Catalyst 11.2 versione "Only Driver" (driver senza CCC), quindi non sono attivati l'AA e l'AF.
si, ricordo una procedura, un tuner (penso proprio si chiami cosi') per il cleartype...ma non mi pare di avere mai consigliato di farlo
Infatti non l'hai consigliato te. :D
Penso che adatti il ClearType nel miglior modo possibile a seconda del monitor e dei proprio gusti. Comunque basta scrivere "clear" nella barra di ricerca del menu start (primo risultato).
Fai uno screenshot di quella stessa pagina su chrome ? cosi' vediamo se può essere questo...però io credevo che una volta attivata l'accelerazione hardware il cleartype venisse ignorato
Vediamo, fai sta prova anche su firefox con accelerazione disattivata e compariamo.
Preferirei non installare Chrome, basta Firefox con l'accelerazione hardware disattivata? Ho tolto la spunta dalle opzioni e ho riavviato Firefox, spero di averlo fatto nel modo giusto (link (http://img843.imageshack.us/img843/7413/58871643.png)), la differenza si nota.
Non credo si possa disattivare se non disabilitando tutta l'accelerazione hardware
Peccato. =/

skryabin
27-02-2011, 20:26
Infatti non l'hai consigliato te. :D
Penso che adatti il ClearType nel miglior modo possibile a seconda del monitor e dei proprio gusti. Comunque basta scrivere "clear" nella barra di ricerca del menu start (primo risultato).

lo so, l'ho fatto varie volte in passato, è una specie di wizard...ma alla fine finisce sempre che cerco di ripristinare la situazione a default, quindi non l'ho più usato.


Preferirei non installare Chrome, basta Firefox con l'accelerazione hardware disattivata? Ho tolto la spunta dalle opzioni e ho riavviato Firefox, spero di averlo fatto nel modo giusto (link (http://img843.imageshack.us/img843/7413/58871643.png)), la differenza si nota.


si, va bene uguale...ora vedo di comparare il tuo DW off al mio DW off...vedendo se ci sono differenze di sorta, ma a prima vista mi sembrano identici, a sto punto il cleartype lo escluderei proprio
EDIT: eccolo
http://i.imgur.com/wQlpP.png
come vedi sono esattamente identici

vtq
27-02-2011, 21:37
Almeno abbiamo chiarito questo. :D
Però come mai tra il mio e il tuo DirectWrite attivo c'è differenza?
Poi mi dà fastidio che per disattivare il DirectWrite devo disabilitare tutta l'accelerazione hardware, anche se non so quanto aiuti quest'ultima ora (mentre in futuro penso sarà utile).

Qualcuno sa aiutarmi con questo?
Sono appena passato alla beta 12, quando passo sopra ad un link viene mostrato nell'angolo in basso a sinistra, è possibile rimetterlo nella barra degli indirizzi a destra?
Vorrei anche avere nella barra degli indirizzi (sempre a destra) i vari siti che carica una pagina (mostrata in basso a sinistra).
In entrambi i casi vorrei farlo senza extension ma tramite l'userChrome.css se possibile.
Se non fosse chiaro vorrei un comportamento simile all'extension Fission (https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/fission/) (se fosse possibile anche la barra degli indirizzi colorata ancora meglio).

skryabin
27-02-2011, 21:55
Almeno abbiamo chiarito questo. :D
Però come mai tra il mio e il tuo DirectWrite attivo c'è differenza?
Poi mi dà fastidio che per disattivare il DirectWrite devo disabilitare tutta l'accelerazione hardware, anche se non so quanto aiuti quest'ultima ora (mentre in futuro penso sarà utile).

Qualcuno sa aiutarmi con questo?

non lo so, inizialmente avevo anche pensato ad un file css di firefox modificato (tanto per fare un esempio, un usercontent.css con dentro una riga css che modificava globalmente il weight dei font, volendo fare un ragionamento contorto, troppo contorto :asd: )

Ma visto che lo stesso profilo (è lo stesso, no?) con DW off si vede normalmente, anche sto discorso lo escluderei...
hai provato con un profilo completamente vergine per vedere se ci sono differenze?

Sinceramente non saprei cosa potrebbe essere, io ritornerei alla faccenda impostazioni scheda video...io ho una nvidia e si vede in quel modo coi settaggi di default
Forse la ati, senza pannello, applica delle impostazioni di default strambe
Se non installi il pannello immagino tu non abbia modo di verificare comunque...

Per il resto non so aiutarti, leggi sotto :P

TheZioFede
27-02-2011, 22:07
https://addons.mozilla.org/firefox/downloads/file/112204/status_4_evar-2011.02.20.23b-fx.xpi?src=version-history

cerca nelle opzioni di questo addon per i link nella barra

vtq
28-02-2011, 00:21
Ma visto che lo stesso profilo (è lo stesso, no?) con DW off si vede normalmente, anche sto discorso lo escluderei...
hai provato con un profilo completamente vergine per vedere se ci sono differenze?
Sì è lo stesso profilo, avevo già provato anche con uno nuovo ed ottenevo lo stesso risultato.
Forse è come dici te e riguarda la scheda video, comunque non installo il CCC perché non mi serve.
Per adesso ho disattivato l'accelerazione hardware, in futuro si vedrà.
Grazie per l'aiuto. :mano:

https://addons.mozilla.org/firefox/downloads/file/112204/status_4_evar-2011.02.20.23b-fx.xpi?src=version-history

cerca nelle opzioni di questo addon per i link nella barra
Grazie, credo che alla fine lo userò se non trovo alternative.