PDA

View Full Version : FireFox/Nightly/Aurora Alpha/Beta Testing [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13

Mister24
22-03-2011, 17:34
Hanno raggiunto e superato il milione di download.
Mi sa che superano il record di 8 milioni che avevano fatto tempo fa.

redheart
22-03-2011, 18:01
Hanno raggiunto e superato il milione di download.
Mi sa che superano il record di 8 milioni che avevano fatto tempo fa.


da quanto mi risulta ie9 ha fatto 2,3 milioni nelle prime 24 ore....

AleLinuxBSD
22-03-2011, 19:24
L'update dalla nightly alla 4 avviene automaticamente?
Oppure è necessario prendersi direttamente il pacchetto?

TheZioFede
22-03-2011, 19:45
L'update dalla nightly alla 4 avviene automaticamente?
Oppure è necessario prendersi direttamente il pacchetto?

al prossimo aggiornamento dovrebbe aggiornarsi alla 4.0.1pre o alla 4.2a1pre a seconda di quello che decidono, comunque non oggi sicuramente

sbi82
22-03-2011, 19:52
E intanto ci stanno già dando dentro con il type inference: notare su arewefastyet.com (http://arewefastyet.com/?view=regress&machine=9) il risultato su kraken e anche un minimo sunspider!! :eek:

Il tutto grazie a questo bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=621961) che, da quello che mi sembra di capire, è un inizio di integrazione di JM più il type inference..

Veramente ottimo! :eek:

TheZioFede
22-03-2011, 19:57
azz :eek: da solo ha già le stesse prestazioni di JM+TM profilati :eek:

sbi82
22-03-2011, 20:18
azz :eek: da solo ha già le stesse prestazioni di JM+TM profilati :eek:

Anzi! Già così va anche un pelo meglio sia con kraken che con sunspider!!
Con V8 invece, mi sa che ci vuole solo un miracolo... :D

O questo (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=619558)...

David_jcd
22-03-2011, 23:15
Io ho una domanda: come si fa a disattivare la comparsa dell'indirizzo ogni volta che si passa il mouse sopra un link?

mak77
23-03-2011, 01:08
Con V8 invece, mi sa che ci vuole solo un miracolo... :D


il benchmark V8 testa espressamente i punti forti dell'architettura di V8, il motore di Chrome è stato sviluppando usando questo benchmark come riferimento (e viceversa), è normale che il distacco da ogni altro browser resti elevato, bisogna poi valutare il reale impatto sui siti.

Jaguar64bit
23-03-2011, 01:12
da quanto mi risulta ie9 ha fatto 2,3 milioni nelle prime 24 ore....


Firefox 4.0 ha superato i 3 milioni in meno di 24 ore.... http://www.mozilla.com/it/firefox/

sbi82
23-03-2011, 08:32
il benchmark V8 testa espressamente i punti forti dell'architettura di V8, il motore di Chrome è stato sviluppando usando questo benchmark come riferimento (e viceversa), è normale che il distacco da ogni altro browser resti elevato, bisogna poi valutare il reale impatto sui siti.

Sì è vero... Per arrivare ai risultati di Chrome in quel benchmark, bisognerebbe dotarsi di un Generational GC come dicevo nell'altro post.
Almeno così dicono da più parti e anche su bugzilla.

Poi quanto cosa possa servire in casi reali (fuori dai benchmark..) questo non lo so.. :)

TheZioFede
23-03-2011, 08:43
eppur si muove...

parlo di mozilla-central, hanno fatto un merge con un ramo nuovo credo

Breaking
23-03-2011, 17:47
La prossima release sarà la 4.2a1: http://hg.mozilla.org/mozilla-central/rev/35bee0cd1203
Probabilmente pian piano arriverà alla 5.0 come la 3.7a1 è arrivata alla 4.0
Dopotutto se iniziano con un'alpha non penso che questa sarà una minor release della 4.0

Si parte da domani a quanto pare:
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=2140511

marcomanni
23-03-2011, 23:40
Ragazzi, scusate ho provato a rileggere le ultima pagine ma ci ho capito poco... io attualmente su ubuntu ho minefield 4.0b13pre messo solo perchè volevo sfruttare le pass e i bookmarks caricaricati sui loro server... come posso passare a firefox 4? Mi basta nei prossimi giorni apt-get update/upgrade?... Grazie in anticipo.

emmedi
24-03-2011, 08:15
Se lo hai scaricato dal sito di mozilla dovrebbe essersi già aggiornato.
Apt-get serve solo per aggiornare il software prelevato dai repository.

TheZioFede
24-03-2011, 08:24
mmm non mi aspettavo aggiornassero minefield 4 alla 5...di solito facevano il branch, a quanto pare fa parte del cambio di strategia...quindi molto probabilmente ora minefield sarà più come una rolling release :D

marcomanni
24-03-2011, 12:19
Se lo hai scaricato dal sito di mozilla dovrebbe essersi già aggiornato.
Apt-get serve solo per aggiornare il software prelevato dai repository.

Aperto Update Manager, dava 29mb di aggiornamenti, chiuso senza farli. Aperto terminale, dato quei due comandi, sempre 29mb, stavolta li ho fatti. Riaperto update manager e non cera più nulla. Quindi ho non ho capito quello che volevi dire, oppure il mio ubuntu con apt-get mi aggiorna tutto.

In ogni caso non è quello il punto. Quei 29mb erano tutti di pacchetti firefox 4.0 ma fatto l'aggiornamento sempre minefield mi ritrovo... C'è modo appunto di passare a firefox 4? Magari non cambia nulla, diciamo che voglio l'icona con la volpe :)

caturen
24-03-2011, 15:47
Aperto Update Manager, dava 29mb di aggiornamenti, chiuso senza farli. Aperto terminale, dato quei due comandi, sempre 29mb, stavolta li ho fatti. Riaperto update manager e non cera più nulla. Quindi ho non ho capito quello che volevi dire, oppure il mio ubuntu con apt-get mi aggiorna tutto.

In ogni caso non è quello il punto. Quei 29mb erano tutti di pacchetti firefox 4.0 ma fatto l'aggiornamento sempre minefield mi ritrovo... C'è modo appunto di passare a firefox 4? Magari non cambia nulla, diciamo che voglio l'icona con la volpe :)

Su ubuntu quando dai quel comando fai l'aggiornamento dell'intero sistema e non solo di firefox. Dato che hai minefield sicuramente hai aggiunto alle sorgenti software anche i repository di mozilla daily. Se ora vuoi firefox 4 devi disabilitare quei repository e mettere questi ppa:mozillateam/firefox-stable. Poi basta che dai nel terminale sudo apt-get update e subito dopo sudo apt-get upgrade. In questo modo dovresti avere firefox 4 , in lingua inglese però. Per tradurlo in italiano basta che vai qui: http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/4.0/linux-i686/xpi/it.xpi e installi il language pack.

TheZioFede
25-03-2011, 08:33
uh hanno risolto il bug della visualizzazione sul sunspider...non so se avete notato le ottimizzazioni delle ultime build , il mio tempo è passato da 600ms a 560 :D

sono anche arrivate le patch di roc :)

MaxDembo81
25-03-2011, 09:47
Ho un problemino, ieri ho installato burn4free che è un programma freeware di masterizzazione e mi ha messo in firefox una inutile toolbar. L'ho disattivata ma adesso la barra di navigazione è tutta "slargata" verso il basso. Per farvi capire lo spazio dove si inserisce l'indirizzo del sito è il doppio di quello dove si fanno le ricerche su google.

idee per risolvere?

|| Luca ||
25-03-2011, 12:17
Disinstalla la barra dal pannello di controllo...

MaxDembo81
25-03-2011, 13:04
fatto, non cambia nulla...

se volessi disinstallare FF salvando preferiti etc... cosa mi consigliate di fare?

pierr
25-03-2011, 13:15
Crea un nuovo profilo e guarda se il problema è globale o solo del tuo profilo.
Se è globale cancella la cartella dova hai installato firefox e prova a reinstallarlo.
Per la gestione dei profili puoi guardare qui (http://support.mozilla.com/en-US/kb/Profiles) e qui (http://support.mozilla.com/en-US/kb/Managing%20profiles)

Breaking
25-03-2011, 13:51
uh hanno risolto il bug della visualizzazione sul sunspider...non so se avete notato le ottimizzazioni delle ultime build , il mio tempo è passato da 600ms a 560 :D

sono anche arrivate le patch di roc :)

A me è passata da 230 a 210ms, nel mio pc ha raggiunto ie9.
Migliorato se pur di poco peacekeeper e kraken. La 64Bit edition mi da problemi con aero :rolleyes:

MaxDembo81
25-03-2011, 15:26
Crea un nuovo profilo e guarda se il problema è globale o solo del tuo profilo.
Se è globale cancella la cartella dova hai installato firefox e prova a reinstallarlo.
Per la gestione dei profili puoi guardare qui (http://support.mozilla.com/en-US/kb/Profiles) e qui (http://support.mozilla.com/en-US/kb/Managing%20profiles)

con un profilo nuovo sembra tornare tutto alla normalità, come consigli di muovermi?

pierr
25-03-2011, 15:47
Dipende.
Fai uno screenshot e postalo qui per capire bene.
Nel frattempo...

1) Prova a rinominare pref.js, userchrome.css e userchrome.js (questi due stanno nella cartella chrome del profilo) e ad avviare ff se non noti cambiamenti metti tutto come prima, altrimenti se risolvi apri i file con un editor per vedere che impostazioni vanno tolte.

2) Preparati a fare la migrazione leggendo le guide, c'è solo da copiare i file nel nuovo profilo ed installare le estensioni.
Ti puoi aiutare anche con MozBackup (http://mozbackup.jasnapaka.com/) ma ti potresti portare dietro il problema, fai delle prove.

MaxDembo81
25-03-2011, 17:11
ecco lo screen, ora provo a fare come mi hai detto
http://img848.imageshack.us/img848/3948/captasdure.png

AleLinuxBSD
27-03-2011, 13:05
Mozilla velocizza lo sviluppo, Firefox 5 nel mese di Giugno (http://subitotechs.com/2011/03/21/mozilla-velocizza-sviluppo-firefox-5-mese-giugno-14134)
Per il momento nella nightly non ho notato differenze, quando si inizieranno a percepire, considerando la scadenza molto ravvicinata?
Giusto per farsi un'idea.

Nota:
Comunque i rilasci così frequenti, in stile google chrome, mi lasciano perplesso, per diversi motivi ...

Besk
27-03-2011, 14:39
Anche il 4 doveva uscire velocemente... e abbiamo aspettato un anno e forse più

|| Luca ||
27-03-2011, 16:04
Anche il 4 doveva uscire velocemente... e abbiamo aspettato un anno e forse più
Beh, la b1 è uscita il 16 (o 19) Luglio...

Mago_di_OZ
29-03-2011, 10:15
... e l'ho segnalato pure a Katamail.
...con comodo, katamail ha risposto (il 24 marzo su richiesta del 17 febbraio).

Pubblico di seguito la risposta, per altri che usano katamail.

Oggetto:

Re: Re: BUG: katamail-20110228134110


Gentile cliente,

al momento la webmail è supportata da firefox v.3,
se si vuole utilizzare firefox v.4 bisogna eseguire questa procedura:

1) Scaricare e instalalre il plugin Plugin Remote xul manager 1.0 da https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/remote-xul-manager/

2) Dopo averlo installato da Strumenti Remote xul manager -> add e aggiungere http://webmail.katamail.com.


Cordiali Saluti
Servizio Clienti Kataweb

TheZioFede
29-03-2011, 18:58
certo che aggiornare il sito no eh...:doh:

TheZioFede
30-03-2011, 08:46
uh la build di oggi ha una marea di bugfixing...

sbi82
30-03-2011, 09:01
uh la build di oggi ha una marea di bugfixing...

Sì, appena visto su mozillazine..

Tra l'altro, tra quelli indicati però come "Partial Landings/WIPs/Incoming:" ci sono una marea di bugfixes al motore javascript.
Pensavo fossero già arrivati...

Vedremo se si tradurrà in migliori prestazioni!

TheZioFede
30-03-2011, 09:04
penso siano più che altro semplici fix e spero qualcosina che migliori l'uso della memoria...

tra l'altra nelal pagina sul wiki sugli obiettivi del secondo trimestre c'è un sottotitolo "multiprocessing" ma non c'è scritto ancora niente...ma immagino che per vedere qualcosa su minefield bisognerà attendere almeno la fine dell'anno

sbi82
30-03-2011, 09:10
penso siano più che altro semplici fix e spero qualcosina che migliori l'uso della memoria...


Guardandoci bene lo penso anch'io..
C'è questo (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=639420)che è una miglioria nello scanner (credo intendano il parser che "legge" il codice javascript della pagina ma non sono sicuro..) !


tra l'altra nelal pagina sul wiki sugli obiettivi del secondo trimestre c'è un sottotitolo "multiprocessing" ma non c'è scritto ancora niente...ma immagino che per vedere qualcosa su minefield bisognerà attendere almeno la fine dell'anno

Ho paura anch'io.. Non è ancora iniziato e immagino richiederà un bel po' di testing per renderlo stabile.. :(

TheZioFede
30-03-2011, 09:21
Guardandoci bene lo penso anch'io..
C'è questo (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=639420)che è una miglioria nello scanner (credo intendano il parser che "legge" il codice javascript della pagina ma non sono sicuro..) !



Ho paura anch'io.. Non è ancora iniziato e immagino richiederà un bel po' di testing per renderlo stabile.. :(

beh mi basterebbe cominciare ad averlo in alpha xD, si comunque sicuramente non sarà una passeggiata cambiare una parte così importante di gecko che è monoprocesso da più di 15 anni...ma credo che sia una scelta necessaria

Breaking
30-03-2011, 16:19
Provata l'ultima build x86, miglioramenti vari in alcuni test (merge JavaScript engine) Firefox adesso è molto reattivo, non so a cosa è dovuta ma funziono bene :cool:

FXV
31-03-2011, 21:05
ho un bug da segnalare

sono sul sito della thun(www.thun.it) clicco su skip intro / le nostre creazioni / catalogo / casa ...e mi crasha!!! succede anche a voi?

Sto usando Firefox 4 e adobe 10.2

alenter
31-03-2011, 21:12
tutto ok con adobe 10.3.180.42

:D

TheZioFede
31-03-2011, 22:31
tutto ok anche a me con flash 10.3 e win xp...

comunque sul trunk hanno abbassato il setTimeout da 10ms a 4ms...
ed il smoothscrolling è migliorato un bel po' nelle ultime nightly

FXV
31-03-2011, 22:47
tutto ok con adobe 10.3 beta1:)

rotwang
01-04-2011, 00:38
Nessun problema con Adobe 10.1.

clessidra4000
01-04-2011, 08:40
ho un bug da segnalare

sono sul sito della thun(www.thun.it) clicco su skip intro / le nostre creazioni / catalogo / casa ...e mi crasha!!! succede anche a voi?

Sto usando Firefox 4 e adobe 10.2

tutto ok con adobe 10.2

FXV
01-04-2011, 09:01
incredibile! oggi mi metto a vedere la puntata delle iene del 30 marzo 2011 e mandando avanti la puntata mi ha crashato esattamente come il sito della thun.
però sta volta è silverlight(ultima versione). mah, da cosa potrà mai dipendere?mai avuti questi problemi di crash

nikibill
01-04-2011, 12:27
incredibile! oggi mi metto a vedere la puntata delle iene del 30 marzo 2011 e mandando avanti la puntata mi ha crashato esattamente come il sito della thun.
però sta volta è silverlight(ultima versione). mah, da cosa potrà mai dipendere?mai avuti questi problemi di crash

appena provato con silverlight ultima versione e mandando più volte avanti e tutto liscio come l'olio,magari prova con un profilo vergine forse è qualche estensione

FXV
01-04-2011, 23:21
io nn so assolutamente che problema ho...mi crasha di continuo! sono a vedere un video su mediaset.it mando avanti, mando avanti, mando avanti...e mi crasha!

oggi persino ero a vedere street view, vado avanti nel percorso e dopo qualche volta che clicco mi crasha tutto...ma è incredibile!!! anche perchè non ho istallato niente di nuovo!!! può essere dovuto ad un virus?

edit: ripensandoci bene ho istallato google earth e mi si è istallato automaticamente anche il suo plugin, che ora ho disattivato e il tutto sembra funzionare...che cosa dite?può essere? concorrenza sleale da parte di google?:)

nikibill
01-04-2011, 23:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676 prova qui scaricati il progrmmino se già non lo hai,e segui i suggerimenti,prima però fai una scansione con hitman pro!!!!

pierr
02-04-2011, 10:54
Hai provato con un profilo pulito?

TheZioFede
07-04-2011, 08:02
wow il changelog di oggi è kilometrico...chissà se c'è qualcosa di interessante

ah, sembrano quasi tutte cose per firefox mobile...

AleLinuxBSD
07-04-2011, 13:42
Firefox 5: Social Sharing, Home Tab, PDF Viewer, Tab Apps (http://www.conceivablytech.com/6581/products/firefox-5-social-sharing-home-tab-pdf-viewer-tab-apps)
Forse già il 14/04 si dovrebbe iniziare a vedere qualcosa.

Comunque sul nuovo ritmo di rilascio ho diverse perplessità tipo:
- ogni volta i cambiamenti effettuati impediranno alle estensioni precedenti di non funzionare finché non saranno riadattati?
- quanto incidono i cambi più profondi, tipo i passati al motore js, sulla compatibilità di pagine sviluppate in precedenza ? (dato che ogni motore, pur supportando lo stesso standard, non è detto che lo implementi bene oppure allo stesso modo)?

TheZioFede
08-04-2011, 08:57
mm credo che firefox 5 sarà tipo un firefox 4.0.2 vistò che novità ce ne sono pochissime...per le estensioni credo che faranno in modo che quelle compatibile con firefox 4 saranno automaticamente compatibili anche con il 5

Besk
08-04-2011, 14:27
L'estensione di imageshack non è ancora compatibile vero?

TheZioFede
08-04-2011, 20:59
http://mozilla.seanmartell.com/engagement/logos-v2.png
le nuove icone per i diversi rami...aurora è quello intermedio tra le beta e le nightly

andrea.ippo
09-04-2011, 10:35
http://mozilla.seanmartell.com/engagement/logos-v2.png
le nuove icone per i diversi rami...aurora è quello intermedio tra le beta e le nightly

Errore 403 :(

TheZioFede
09-04-2011, 12:16
Errore 403 :(

vabbè tanto le vedi direttamente la settimana prossima...

sbi82
12-04-2011, 12:18
Vedendo il changelog (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=2163587) della nightly di oggi ci dovrebbero essere alcuni bug fixes relativi al motore javascript! :)

Molte di queste mi sembrava le avessero già risolte tempo fa e quindi essere già nelle ultime nightly.. :mbe:
Boh vedremo se cambierà qualcosa in qualche benchmark..

Splinter Cell
12-04-2011, 16:56
il mio minefield è passato al nuovo nightly con la nuova icona, anche a voi? :D

sbi82
12-04-2011, 17:30
il mio minefield è passato al nuovo nightly con la nuova icona, anche a voi? :D

Sì sì anche il mio!
Adesso è semplicemente "Nightly"...
E' veramente tenebrosa l'icona nuova! :eek:

TheZioFede
12-04-2011, 18:33
Sì sì anche il mio!
Adesso è semplicemente "Nightly"...
E' veramente tenebrosa l'icona nuova! :eek:

beh si addice con il nome :D

ah comunque l'ultima hourly ha versione 6.0a1, aurora la 5...quindi ora spero arrivi roba più interessante

pierr
12-04-2011, 19:58
Oltre a l'icona è cambiata anche l'info About Nightly nel menu help.
A me piace veramente tanto.

FXV
12-04-2011, 23:23
invece la prossima beta (4.2) dovrebbe uscire domani?

TheZioFede
12-04-2011, 23:28
invece la prossima beta (4.2) dovrebbe uscire domani?

la beta della "5" dovrebbe uscire entro maggio, il numero 4.2 era usato solo per degli automatismi delle nightly...

FXV
13-04-2011, 09:00
la beta della "5" dovrebbe uscire entro maggio, il numero 4.2 era usato solo per degli automatismi delle nightly...

ah, allora mi sono perso qualcosa. io ero rimasto al fatto che sarebbe uscita la versione 4.0.x e la 4.2 beta.

posso sapere se della versione aurora ci sarà la localizzazione italiana e la versione 64bit?dove posso scaricarla(nn riesco a trovarla)? Thanks:)

sbi82
13-04-2011, 09:06
"Leggero" incremento prestazionale sul benchmark v8 grazie al typeinference, stando a arewefastyet (http://arewefastyet.com/?a=b&view=regress)... :D

Sembra tutto il frutto di questo bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=649376)
Speriamo che non sia un risultato sbagliato... Mi sembra TROPPO il divario con il motore javascript di chrome; tra l'altro gli altri benchmark sono leggermente peggiorati!!

TheZioFede
13-04-2011, 09:08
"Leggero" incremento prestazionale sul benchmark v8 grazie al typeinference, stando a arewefastyet (http://arewefastyet.com/?a=b&view=regress)... :D

Sembra tutto il frutto di questo bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=649376)
Speriamo che non sia un risultato sbagliato... Mi sembra TROPPO il divario con il motore javascript di chrome; tra l'altro gli altri benchmark sono leggermente peggiorati!!

naaahhh sarà un errore...50 kb di patch mi sembrano pochini per un salto del genere :asd: (oddio vabbè che nothing is impossible ma...:stordita: )

TheZioFede
13-04-2011, 09:22
ah, allora mi sono perso qualcosa. io ero rimasto al fatto che sarebbe uscita la versione 4.0.x e la 4.2 beta.

posso sapere se della versione aurora ci sarà la localizzazione italiana e la versione 64bit?dove posso scaricarla(nn riesco a trovarla)? Thanks:)

aurora è una versione giornaliera dove arrivano i bugfixing prima delle beta (al momento infatti è in versione 5.0) anche se dovrebbe essere un po' più stabile delle nightly (6.0)...se vuoi usarla fai comunque un profilo separato rispetto alla stabile (1 pagina)

non ci sono ancora le localizzazioni ma credo che per aurora le faranno ... se vuoi usare la 64 bit devi per forza usare le nighly ma sono in inglese...

sbi82
13-04-2011, 09:32
naaahhh sarà un errore...50 kb di patch mi sembrano pochini per un salto del genere :asd: (oddio vabbè che nothing is impossible ma...:stordita: )

Sì anche per me è un errore...
Ma sperare non costa nulla! :D

EDIT

Purtroppo, come ipotizzato, è un errore. Hanno già creato un bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=649593) per correggerlo...

Splinter Cell
13-04-2011, 16:04
la nightly adesso è alla 6.0a1 :eek:

Robermix
13-04-2011, 22:37
la nightly adesso è alla 6.0a1 :eek:

Confermo!!

Esiste Minefield, ora chiamato semplicemente Nightly, alla versione 6.0 alpha 1 link l (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/)

Ed in contemporanea esiste Firefox Aurora 5, già da adesso link | (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla-aurora/)


Però se si ha Minefield alla versione 4.2, non si può aggiornare alla nuova 6.. :mbe:

Oddio un po' di confusione c'è.. però le icone nuove mamma mia bellissime :ciapet:

sbi82
13-04-2011, 23:02
cut...

Però se si ha Minefield alla versione 4.2, non si può aggiornare alla nuova 6.. :mbe:


Beh la mia nightly s'è appena aggiornata dalla versione 4.2 alla versione 6.0a1 in automatico.. ;)

clessidra4000
14-04-2011, 08:46
Confermo!!

Esiste Minefield, ora chiamato semplicemente Nightly, alla versione 6.0 alpha 1 link l (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/)

Ed in contemporanea esiste Firefox Aurora 5, già da adesso link | (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla-aurora/)


Però se si ha Minefield alla versione 4.2, non si può aggiornare alla nuova 6.. :mbe:

Oddio un po' di confusione c'è.. però le icone nuove mamma mia bellissime :ciapet:
mi potresti spiegare le differenze tra le due versioni che hai linkato e tra loro e ff 4? grazie 1000

MaxDembo81
14-04-2011, 10:05
finalmente con la 6.0a le nuove tab si aprono senza scatti!

sbi82
14-04-2011, 11:02
mi potresti spiegare le differenze tra le due versioni che hai linkato e tra loro e ff 4? grazie 1000

Da quello che ne so io, nightly versione 6.0 è l'alpha per il futuro firefox 6.0.
Quindi potenzialmente molto instabile ma con dentro molte nuove features..

L'aurora 5, invece, è una nightly ma relativa a firefox 5.0 che dovrebbe uscire a poco (fine maggio mi sembra); quindi potenzialmente più stabile della nightly 6.0 e con dentro solo gli ultimi aggiornamenti relativi alle features previste per firefox 5.

Ovviamente la nightly 6.0 contiene anche tutte le cose che contiene Aurora; o almeno mi sembra di aver capito così.. :D

clessidra4000
14-04-2011, 11:20
Da quello che ne so io, nightly versione 6.0 è l'alpha per il futuro firefox 6.0.
Quindi potenzialmente molto instabile ma con dentro molte nuove features..

L'aurora 5, invece, è una nightly ma relativa a firefox 5.0 che dovrebbe uscire a poco (fine maggio mi sembra); quindi potenzialmente più stabile della nightly 6.0 e con dentro solo gli ultimi aggiornamenti relativi alle features previste per firefox 5.

Ovviamente la nightly 6.0 contiene anche tutte le cose che contiene Aurora; o almeno mi sembra di aver capito così.. :D

ok grazie. aspettero ff5 per riprovarlo perchè ff4 mi ha un po deluso

sbi82
14-04-2011, 11:45
ok grazie. aspettero ff5 per riprovarlo perchè ff4 mi ha un po deluso

Puoi provare aurora intanto se vuoi "un assaggio" di firefox 5! :)
Aspettati però magari qualche bachetto perchè comunque manca ancora un po' al rilascio della 5 definitiva quindi hanno ancora cose da aggiungere/aggiustare..

MaxDembo81
14-04-2011, 18:36
Da quello che ne so io, nightly versione 6.0 è l'alpha per il futuro firefox 6.0.
Quindi potenzialmente molto instabile ma con dentro molte nuove features..

L'aurora 5, invece, è una nightly ma relativa a firefox 5.0 che dovrebbe uscire a poco (fine maggio mi sembra); quindi potenzialmente più stabile della nightly 6.0 e con dentro solo gli ultimi aggiornamenti relativi alle features previste per firefox 5.

Ovviamente la nightly 6.0 contiene anche tutte le cose che contiene Aurora; o almeno mi sembra di aver capito così.. :D

io non vedo grandi novità nella nightly 6.0a :mbe:

FXV
14-04-2011, 19:42
scusate ma io sento parlare solo di belle icone...posso sapere che novità porta firefox 5 aurora e firefox 6 nightly?

Robermix
15-04-2011, 22:19
scusate ma io sento parlare solo di belle icone...posso sapere che novità porta firefox 5 aurora e firefox 6 nightly?

Beh che dire.. Quello che personalmente ho notato.... le nuove belle icone..!! :sofico:
Ahahahahaha dai scherzo xD


Si un changelog non farebbe male.. :stordita:

TheZioFede
15-04-2011, 22:35
https://wiki.mozilla.org/Firefox/Flight_Tracking
http://hg.mozilla.org/mozilla-central/pushloghtml?startdate=1+day+ago&enddate=now -nightly
http://hg.mozilla.org/mozilla-aurora/pushloghtml?startdate=1+day+ago&enddate=now -aurora

Breaking
17-04-2011, 13:18
Ma in aurora (ovvero la 5.0) non ci sono nuove features per adesso?
Ho notato che l'unico ramo che si aggiorna pesantemente è solo la nightly.

alethebest90
17-04-2011, 13:22
oggi firefox 4.0 si è aggiornato alla versione 4.01 beta

TheZioFede
17-04-2011, 13:27
Ma in aurora (ovvero la 5.0) non ci sono nuove features per adesso?
Ho notato che l'unico ramo che si aggiorna pesantemente è solo la nightly.

ogni 6 settimane c'è il merge nightly->aurora, durante le quali aurora riceve solo bugfixing in modo da fare le beta

per le novità presenti c'è il primo link al mio post precedente (poche, ma con 3 settimane di sviluppo capirai che..)

Breaking
17-04-2011, 15:06
Ah ecco, non avevo capito che adottavano questa logica :doh:

MaxDembo81
19-04-2011, 13:17
mi sfugge una cosa.
Mozilla dichiara di voler far uscire entro l'anno FF 7.
Però non si sa cosa c'è in questo FF 7 giusto? Che senso ha avuto quella dichiarazione allore?

TheZioFede
19-04-2011, 13:43
mi sfugge una cosa.
Mozilla dichiara di voler far uscire entro l'anno FF 7.
Però non si sa cosa c'è in questo FF 7 giusto? Che senso ha avuto quella dichiarazione allore?

semplice , fanno uscire una nuova versione ogni 4 mesi (3 mesi per firefox 5 , ma è un'eccezione) regardless delle novità presenti...non sono più uscita basate su delle feature, ma su delle date...tutto ciò che è troppo instabile per essere rilasciato come definitivo viene disattivato nel ramo aurora

MaxDembo81
19-04-2011, 22:14
tanto valeva chiamarlo 4.1, 4.2, 4.3....

alethebest90
19-04-2011, 22:16
tanto valeva chiamarlo 4.1, 4.2, 4.3....

vaglielo a spiegare ai troll loool :asd:

nikibill
19-04-2011, 23:55
ragazzi per chi fosse interessato e ancora non lo sapesse gtranslator (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/gtranslator/) è finalmente compatibile con ff4

edit:ops ho sbagliato 3d scusate!!!

Drigerott
21-04-2011, 01:31
tanto valeva chiamarlo 4.1, 4.2, 4.3....

protremmo dire lo stesso di chrome lol che sono passati a 12 versioni ahhahaha

in ogni caso a parte i numeretti, ben venga lo sviluppo in contemporanea di ff5 e ff6

MaxDembo81
21-04-2011, 09:59
protremmo dire lo stesso di chrome lol che sono passati a 12 versioni ahhahaha

in ogni caso a parte i numeretti, ben venga lo sviluppo in contemporanea di ff5 e ff6

quello che fanno gli altri non dovrebbe interessarci

TheZioFede
21-04-2011, 19:33
È arrivata una patch sul trunk che dovrebbe migliorare i font directwrite senza bisogno di tweak manuali, sarà nella build di domani o nella prossima hourly per chi ha fretta...

TheZioFede
26-04-2011, 20:58
GFX

Happily announcing the graphics team's latest goal, the Azure project.
Read Joe's blog post for lots of details.
tl;dr: We're creating a new graphics API so we can be faster everywhere. Part of the goal is to enable content acceleration on OSes that don't have it, like Windows XP, OS X, Linux, and mobile.


mmm chissà fra quanto tempo sarà in una versione alpha del browser...comunque è un gran bel progetto

MaxDembo81
27-04-2011, 13:26
sarebbe?

rotwang
27-04-2011, 16:39
sarebbe?
Azure project (http://blog.mozilla.com/joe/2011/04/26/introducing-the-azure-project/)

the_azzi
30-04-2011, 15:03
Ma cos'è 'sta storia che minefield mi cancella la cronologia dopo due giorni??
Era una delle cose più comode andare a ripescare nelle cose che avevo guardato anche un mese fa'!

the_azzi
03-05-2011, 13:43
Ho capito che il problema non era il fatto che non salvasse la cronologia, ma che venisse fatto un aggiornamento e che tra l'altro nell'ultima versione sono state reintrodotte le opzioni riguardo la cronologia.
Ora però la mia domanda cambia: é possibile impedire a minefield di resettarsi ad ogni aggiornamento (cancella cronologia, tutti i log in e tutti i loghi dei preferiti) o impedire che si aggiorni automaticamente?

Grazie

rotwang
03-05-2011, 17:57
Advanced>Update>When updates to Nightly are found

the_azzi
03-05-2011, 19:30
io non lo trovo, ho la 4.0b12pre e c'è solo l'opzione degli update per gli ad ons..

Mtty
03-05-2011, 19:32
comunque devo dire che Nightly ultimamente è molto instabile... crasha spesso, anche senza fare niente

the_azzi
03-05-2011, 19:40
Ma noto ora che c'è anche il sei, e il sei di firefox 64bit...voi cosa consigliate?come stabilità non ho problemi..

FXV
04-05-2011, 00:06
sto usando la versione aurora da quando è uscita e non noto praticamente nè miglioramenti nè peggioramenti...quando ci saranno le vere novità?

TheZioFede
04-05-2011, 08:49
per ora solo novità sotto-il-cofano (beh non è che il 4 sia uscito da molto...), ma stanno lavorando per portare electrolysis ad un livello usabile il più presto prima :D possibile, poi qualche altra piccola novità c'è, tipo già su aurora si possono chiudere più schede di seguito senza che si ridemnsionino, sulla nightly c'è stato un piccolo restyling della barra degli indirizzi (arriva su aurora a fine maggio), poi è previsto un nuovo gestore download che è a buon punto , una nuova libreria grafica e un nuovo motore javascript (questi son più progetti a lungo termine...) ecc..

anche se nno capisco cosa aspettino ad implementare un aggiornatore silenzioso, allora stato attuale tra un anno gli user saranno separati tra 5/6 versioni diverse :rolleyes:

MaxDembo81
04-05-2011, 20:25
per ora solo novità sotto-il-cofano (beh non è che il 4 sia uscito da molto...), ma stanno lavorando per portare electrolysis ad un livello usabile il più presto prima :D possibile, poi qualche altra piccola novità c'è, tipo già su aurora si possono chiudere più schede di seguito senza che si ridemnsionino, sulla nightly c'è stato un piccolo restyling della barra degli indirizzi (arriva su aurora a fine maggio), poi è previsto un nuovo gestore download che è a buon punto , una nuova libreria grafica e un nuovo motore javascript (questi son più progetti a lungo termine...) ecc..

anche se nno capisco cosa aspettino ad implementare un aggiornatore silenzioso, allora stato attuale tra un anno gli user saranno separati tra 5/6 versioni diverse :rolleyes:

come si fa?

sbi82
05-05-2011, 08:30
Sembra che lo sviluppatore Taras Glek stia finendo la sua patch per far partire firefox "velocissimamente":

link (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=627591)

E, da quello che ho capito, su qualsiasi sistema operativo! :)

TheQ.
05-05-2011, 09:44
Ma non sarà il caso di cambiare il titolo con Aurora e Nightly visto che non si chiama più minefield?

Aurora al momento mi risulta molto stabile e veloce. Si apre il browser più velocemente e carica anche le schede più velocemente.
Mi occupa la metà della ram di ff4.0.

:)

Mi dice di aggiornare, ma l'aggiornamento va in fail sia con il pacchetto piccolo da 2 mb sia con il completo da 16 Mb. In un'occasione mi ha mandato ad un link, dove si scaricava la nightly.

clessidra4000
05-05-2011, 11:10
Ma non sarà il caso di cambiare il titolo con Aurora e Nightly visto che non si chiama più minefield?

Aurora al momento mi risulta molto stabile e veloce. Si apre il browser più velocemente e carica anche le schede più velocemente.
Mi occupa la metà della ram di ff4.0.

:)

Mi dice di aggiornare, ma l'aggiornamento va in fail sia con il pacchetto piccolo da 2 mb sia con il completo da 16 Mb. In un'occasione mi ha mandato ad un link, dove si scaricava la nightly.

ma esistono estensioni per aurora?

TheQ.
05-05-2011, 12:00
attualmente sto tenendo lo stesso profilo di FF4, quindi mi son trovato password, addons e segnalibri di FF4.01 anche su Aurora.
Addons
mi vanno:
Adblock plus
fasterfox
last pass

sono disattivati:
donwload helper (che tanto lo uso su wyzo)
firefox sync
foxy spider
microsoft framenetwork assistant 1.2.1
personas plus
tv-fox (disattivato anche su FF4.01)

Plugins
tutti atttivi

In più Aurora ti installa il Test Pilot per il "beta testing" (se non si usa un secondo profilo appare anche in FF4.0 anche se non ne avrebbe bisogno ff4.0)

alethebest90
05-05-2011, 12:06
ma quel firefox 5 che sta in download su questo sito sarebbe questo Aurora ? o è un'altra cosa ?

clessidra4000
05-05-2011, 12:18
attualmente sto tenendo lo stesso profilo di FF4, quindi mi son trovato password, addons e segnalibri di FF4.01 anche su Aurora.
Addons
mi vanno:
Adblock plus
fasterfox
last pass

sono disattivati:
donwload helper (che tanto lo uso su wyzo)
firefox sync
foxy spider
microsoft framenetwork assistant 1.2.1
personas plus
tv-fox (disattivato anche su FF4.01)

Plugins
tutti atttivi

In più Aurora ti installa il Test Pilot per il "beta testing" (se non si usa un secondo profilo appare anche in FF4.0 anche se non ne avrebbe bisogno ff4.0)

ho disattivato il controllo compatibilità estensioni di aurora, mi sembra che mi vadano tutte quelle che avevo anche su ff4

cmq installando aurora con ff4 già installato si prende tutte le impostazioni da solo!, anche i preferiti

TheQ.
05-05-2011, 15:02
ma quel firefox 5 che sta in download su questo sito sarebbe questo Aurora ? o è un'altra cosa ?
io ho scaricato da qui: mozilla (http://www.mozilla.com/en-US/firefox/channel/)

TheZioFede
05-05-2011, 18:50
come si fa?

semplicemente se il cursore sta nella barra delle schede esse non si ridimensionano quando le chiudi finché non lasci la barra

chiedo ad un mod di cambiare il titolo...

TheZioFede
06-05-2011, 08:56
Sembra che lo sviluppatore Taras Glek stia finendo la sua patch per far partire firefox "velocissimamente":

link (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=627591)

E, da quello che ho capito, su qualsiasi sistema operativo! :)

speriamo arrivi presto...a proposito l'ultima nightly dovrebbe avere la correzione ad un leak abbastanza importante...probabilmente sara portato anche su aurora-5

ah hanno anche differenziato dominio primario+secondario rispetto al resto dell'indirizzo che è più chiaro, coe IE insomma, si capisce a colpo d'occhio se si è su un sito di phishing

sbi82
06-05-2011, 13:20
speriamo arrivi presto...a proposito l'ultima nightly dovrebbe avere la correzione ad un leak abbastanza importante...probabilmente sara portato anche su aurora-5


Che baco è? Perchè nel changelog di mozillazine di oggi non lo vedo, per adesso..

Su mozillazine ho visto che parlano di questo bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=650649) ma purtroppo mi sembra ancora ben lontano dall'essere risolto.. :(

TheZioFede
06-05-2011, 13:57
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=654106

sbi82
06-05-2011, 14:44
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=654106

Grazie!! ;)

TheZioFede
21-05-2011, 10:35
la beta della 5 è *ufficialmente* disponibile, martedì prossimo dovrebbe esserci il merge nightly->aurora, quindi aurora passa alla 6 e le nightly alla 7

|D@ve|
21-05-2011, 11:19
Infatti sulla pagina del download di firefox la dichiara come 5 beta 2.

https://www.mozilla.com/en-US/products/download.html?product=firefox-5.0b2&os=win&lang=it

FXV
21-05-2011, 15:33
ma come beta due, ma non c'era la build1 della beta 1??? io mi aspettavo una beta 1 ufficiale! non ci sto capendo piu niente con tutte ste versioni!!!!

TheZioFede
21-05-2011, 15:41
MORIREMO TUTTI!!!11!!!11
:asd:

la beta 1 era una falsa beta che serviva solo a testare il channel switcher, la beta 2 è quella ufficale...la trovi qua
http://www.mozilla.com/it/firefox/channel/

Breaking
21-05-2011, 18:35
Ma cosa c'è di nuovo in questa 5.0 (mi riferisco al ramo nightly che è il giù aggiornato) rispetto alla 4.0? Non ho seguito molto la scena.

TheZioFede
21-05-2011, 18:44
https://wiki.mozilla.org/Firefox/Flight_Tracking

XmartinoX
21-05-2011, 20:43
Per informazioni dettagliate su componenti aggiuntivi di firefox 4(motori di ricerca),posso chiedere qui?
Se no,dove?

TheZioFede
22-05-2011, 16:16
È arrivata sulla nighlty di oggi la patch che dovrebbe migliorare i tempi di avvio e la build di oggi migliora anche il punteggio su http://www.html5test.com/

EDIT: mm , hanno ritirato le patch :/

brown
23-05-2011, 09:11
ho messo la beta2 .. devo dir che e' molto piu' veloce di firefox4 .. ma sopratutto meno mangia ram ..

Matteo_76
23-05-2011, 13:48
Ciao. Ditemi se sbaglio: quando si clicca su "Aurora" si trovano delle versioni Alpha mentre le Beta si trovano, appunto, cliccando su "Beta".
Perchè leggevo
Experience the newest innovations before they go to beta in an environment that’s not for the faint of heart
Giusto per capire bene come funzionano le versioni future di Firefox. Grazie. :)

TheZioFede
23-05-2011, 13:59
l'iter è:

nightly->aurora->beta->stable

ogni versione passa al ramo successivo ogni sei settimane, tipo in questi giorni dove nightly passerà alla 7 e aurora alla 6 (e la beta è la 5, così come la 4 è la stabile)

Matteo_76
23-05-2011, 15:07
Ok grazie. Insomma tipo prealpha -> alpha -> beta -> stable

ogni versione passa al ramo successivo ogni sei settimane
Sei sicuro di questo? Sempre e sicuramente ogni 6 settimane compresi imprevisti? Se fosse così ci dovrebbe essere una stabile della 6 tra poco più di 12 settimane (6 aurora + 6 beta)? Io ne sarei anche contento ma non vorrei che i bug aumentassero con questo tour de force obbligato. ;)

TheQ.
23-05-2011, 16:54
nightly->aurora->beta->stable
Tipo:
hell -> purgatory -> betadise -> oooohhh yes coming to the earth
:Prrr:

Ho cambiato la Aurora che avevo trovato in inglese con la Aurora italiana segnalata qui, e mi dà un errore con finestra java ad ogni avvio del browser.
Poi in certi siti con player diversi dal consueto youtube, va dal segnalarmi lo stesso errore java, al bloccarsi completamente :muro:

L'aurora eng che avevo era meglio :mbe:

TheZioFede
23-05-2011, 21:04
Tipo:
hell -> purgatory -> betadise -> oooohhh yes coming to the earth
:Prrr:

Ho cambiato la Aurora che avevo trovato in inglese con la Aurora italiana segnalata qui, e mi dà un errore con finestra java ad ogni avvio del browser.
Poi in certi siti con player diversi dal consueto youtube, va dal segnalarmi lo stesso errore java, al bloccarsi completamente :muro:

L'aurora eng che avevo era meglio :mbe:

un errore con finestra java :mbe: ?

se cerchi un po' più di stabilità ti consiglio di passare al ramo beta

Ok grazie. Insomma tipo prealpha -> alpha -> beta -> stable


Sei sicuro di questo? Sempre e sicuramente ogni 6 settimane compresi imprevisti? Se fosse così ci dovrebbe essere una stabile della 6 tra poco più di 12 settimane (6 aurora + 6 beta)? Io ne sarei anche contento ma non vorrei che i bug aumentassero con questo tour de force obbligato. ;)

Si, ogni sei settimane...i bug non aumentano perché le novità tra un release e un'altra son minori e poi ogni versione passa 12 settimane tra aurora e beta dove c'è solo bugfixing...

Matteo_76
23-05-2011, 21:55
Si, ogni sei settimane...i bug non aumentano perché le novità tra un release e un'altra son minori e poi ogni versione passa 12 settimane tra aurora e beta dove c'è solo bugfixing...

Grazie. Mitico! Dove è che lo hai letto, per curiosità? Grazie. :)

TheZioFede
23-05-2011, 23:06
seguo i blog dei sviluppatori...

Matteo_76
23-05-2011, 23:57
seguo i blog dei sviluppatori...

Lo supponevo ;) Mi dai un link del blog dove si dice questa BELLISSIMA cosa! Io avevo visto solamente alcuni accenni ma mai date precise. Se hanno così cambiato le cose non posso far altro che rallegarmi della cosa!

Anzi potresti proprio mettere il link e questa cosa stupenda al primo post, così tutti sanno cosa aspettare e anche quanto. Che dire la mia stima per te aumenta sempre di più :mano:
Grazie di tutto. :)

TheZioFede
24-05-2011, 07:39
i primi post non sono miei :stordita:
comunque posso darti questo link http://planet.mozilla.org/ che raccoglie tutte le news dai diversi blog giorno per giorno...
c'è anche mozilla wiki dove vengono annotati gli argomenti di ogni meeting settimanale, progetti per firefox eccetera...https://wiki.mozilla.org/
le pagine precise dove si parla del nuovo piano di battaglia non me le ricordo, comunque ne trovi menzione spesso

sbi82
24-05-2011, 08:54
Oltre a quanto detto da TheZioFede, è molto interessante seguire il forum di mozillazine (http://forums.mozillazine.org/viewforum.php?f=23).

Non è legato a mozilla ma è pieno di appassionati MOLTO aggiornati.
Ha di contro, però, che tende ad essere abbastanza "dispersivo"; se uno non ne sa molto, tende a perdersi in quei thread. Però è interessante!

TheZioFede
24-05-2011, 08:59
l'ultima hourly mi fa 281 sul test html5...comunque spero si sbrighino con l'elettrolisi, più che con altri progetti, non è possibile avere sti lag nell'interfaccia con un paio di schede aperte :muro:

sbi82
24-05-2011, 09:37
l'ultima hourly mi fa 281 sul test html5...comunque spero si sbrighino con l'elettrolisi, più che con altri progetti, non è possibile avere sti lag nell'interfaccia con un paio di schede aperte :muro:

Come non quotare! Basta avere una scheda con qualche javascript un po' pesante, un pc non all'ultimo grido e il browser diventa "scattoso" già con 2-3 schede aperte.. :(

Mi sembra invece che stiano puntando una cifra sul supporto ad html5 e il motore javascript ultimamente.

TheQ.
24-05-2011, 12:29
un errore con finestra java :mbe: ?

se cerchi un po' più di stabilità ti consiglio di passare al ramo beta

Si guarda, ad ogni apertura del browser

http://img339.imageshack.us/img339/8995/erroreaurora.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/erroreaurora.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Tra l'altro alcuni addons/extension se installati su Firefox 4.01 si installano ed al riavvio del browser funzionano.
Se installati in Aurora (per esempio CSHelper, Ghostery) si installano, mandano il riavvio del browser ed a browser riavviato non sono presenti nel browser, come se non fossero stati installati (controllo del browser disattivato in partenza).

Mtty
24-05-2011, 12:48
A me è successa una cosa strana:
mi si è danneggiato il profilo che usavo, così sono andato a usare un backup (che se non sbaglio si era fatto tutti i passaggi da 3.6 in poi) e mi sono ritrovato con una novità.
In pratica la barra di navigazione è formata solo dall'indirizzo del sito web, il quale è scritto "normale" solo www.hwupgrade.it, e quello che segue è in grigetto, e la barra di ricerca è sparita ed è integrata in quella dell'indirizzo.
Vi è già capitato?

TheZioFede
24-05-2011, 13:46
speriamo arrivi presto...a proposito l'ultima nightly dovrebbe avere la correzione ad un leak abbastanza importante...probabilmente sara portato anche su aurora-5

ah hanno anche differenziato dominio primario+secondario rispetto al resto dell'indirizzo che è più chiaro, coe IE insomma, si capisce a colpo d'occhio se si è su un sito di phishing

2 pagine fa...

TheZioFede
24-05-2011, 13:47
Si guarda, ad ogni apertura del browser

http://img339.imageshack.us/img339/8995/erroreaurora.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/erroreaurora.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Tra l'altro alcuni addons/extension se installati su Firefox 4.01 si installano ed al riavvio del browser funzionano.
Se installati in Aurora (per esempio CSHelper, Ghostery) si installano, mandano il riavvio del browser ed a browser riavviato non sono presenti nel browser, come se non fossero stati installati (controllo del browser disattivato in partenza).

È sicuramente qualche estensione, comincerei a togliere quella toolbar

sbi82
24-05-2011, 18:42
Mi piace l'autocomplete degli indirizzi nella URL bar presente nell'ultima nightly! :)

TheQ.
24-05-2011, 23:57
È sicuramente qualche estensione, comincerei a togliere quella toolbar

E' orbit...
(su estensioni appare come one click youtube downloader)

:eek: ma strano che all'avvio lanci un'applicazione java, per il resto l'addons ha sempre funzionato.

TheZioFede
25-05-2011, 08:03
È un errore javascript, non c'entra una mazza Java.

TheZioFede
25-05-2011, 10:41
mmm comunque nighlty oggi passa alla 7, aurora va in freeze per un paio di giorni (quindi niente aggiornamenti) e poi passerà al 6

Splinter Cell
25-05-2011, 16:50
è uscita la nightly sulla 7, ovviamente nessuna estensione mi funziona :D a parte questo sto notando una cosa, confermatemi per chi testa. La urlbar sbaglio o si autocompleta finalmente appena inizi a scrivere come IE9 e Chrome? Senza l'uso di estensioni tipo Speak Words (che non funzionava benissimo) o tweaks in about:config.

rotwang
25-05-2011, 16:56
Confermo.

sbi82
25-05-2011, 17:02
è uscita la nightly sulla 7, ovviamente nessuna estensione mi funziona :D a parte questo sto notando una cosa, confermatemi per chi testa. La urlbar sbaglio o si autocompleta finalmente appena inizi a scrivere come IE9 e Chrome? Senza l'uso di estensioni tipo Speak Words (che non funzionava benissimo) o tweaks in about:config.

Confermo anch'io.. E' comparso sulla nightly da ieri come scritto da me 5 post fa :D

Ma, cambiando discorso, quindi la versione 6 di firefox avrà le features delle nightly di ieri e al massimo qualche bugfix di stabilità? O potrà avere qualche features in più?

rotwang
25-05-2011, 17:03
Per abilitare le estensioni : extensions.checkCompatibility.nightly .

Splinter Cell
25-05-2011, 17:04
Confermo anch'io.. E' comparso sulla nightly da ieri come scritto da me 5 post fa :D

Ma, cambiando discorso, quindi la versione 6 di firefox avrà le features delle nightly di ieri e al massimo qualche bugfix di stabilità? O potrà avere qualche features in più?

quindi l'autofill starà anche nella release 6? spero al più presto!

TheZioFede
25-05-2011, 18:45
la prima build di aurora 6 avrà tutto quello che aveva la nightly di ieri

Mtty
25-05-2011, 18:58
Per abilitare le estensioni : extensions.checkCompatibility.nightly .

Grazie! :)

sbi82
25-05-2011, 20:53
la prima build di aurora 6 avrà tutto quello che aveva la nightly di ieri

Sì sì, esatto! La mia domanda era però (se c'è già una risposta..): ad aurora 6 aggiungeranno altre funzioni?
O sarà solo una nightly attuale più debuggata?

TheZioFede
25-05-2011, 23:19
aurora e beta sono feature frozen, a parte i bump ogni 6 settimane

sbi82
25-05-2011, 23:25
Ah ok, grazie TheZioFede.. Era per sapere come si muovevano gli sviluppatori perchè avevo ancora qualche dubbio.. :)

Robermix
27-05-2011, 09:54
Per abilitare le estensioni : extensions.checkCompatibility.nightly .

Non ho questa voce in about:config.. :confused:

rotwang
27-05-2011, 10:21
Non ho questa voce in about:config.. :confused:

Devi crearla ed impostare a false il valore.

Robermix
27-05-2011, 21:16
Ok proverò!

Emh ma ho notato solo io che nell'aggiornamento della build 7 di questa sera (27 05) hanno rimosso o almeno disattivato di default l'autocompletamento ?? :mbe:

Stamani ho aggiornato (con la build 7 del 26) e funzionava, prima ho aggiornato alla build di oggi e non l'ho più.. mah

TheZioFede
27-05-2011, 21:24
l'hanno tolto (per ora) per problemi con i test automatici, lo fanno sempre quando succede

aurora è passata al 6...

Breaking
27-05-2011, 22:39
https://wiki.mozilla.org/Firefox/Flight_Tracking

Quindi sulla base di questo link, la 5.0 non troverarà ulteriori novità rispetto all'attuale beta? Visto che gli altri rami si aggiorneranno a Luglio dopo la release del 21 ... In questo mese cosa faranno? Bug fixing a manetta? PS: Sotto linux FF7.0a1 va una bomba, miglior browser di sempre, nemmeno opera ci sta dietro con la 11.50 asd.

TheZioFede
28-05-2011, 09:57
nuova robbba entra solo in nightly, poi con quello che passa in aurora e beta c'è solo backout e fixing...firefox 5 è feature frozen dal primo giorno in cui è stato esportato in aurora

TheQ.
29-05-2011, 01:48
ma firefox 5 non doveva uscire a giugno? forse per questo che aurora è passato a 6.0.
Oramai navigo solo con aurora.

Devo fare backup del profilo prima di aggiornarlo?

TheZioFede
29-05-2011, 11:14
ma me sto sempre a ripetere...

aurora è passata al 6, il ramo beta ha la versione 5, passerà alla 6 quando la 5 diventerà stabile...

backup sempre consigliato...

TheZioFede
01-06-2011, 18:31
mmm , stanno cercando di fare il merge di typeinference sul ramo tracemonkey quanto prima, si possono seguire i progressi su questo bug, ma da quanto ho capito non sarà subito attivato di default , ma si potrà sicuramente attivare da about:config...
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=657412

E a proposito di rilasci accelerati, firefox 4.0.1 a meno di bug di sicurezza riscontrati prima di fine giugno è l'unico firefox 4.0.x , firefox 4.0.2 non è altro che firefox 5...

non capisco davvero cosa aspettino a implementare un aggiornatore silente...

TheQ.
01-06-2011, 18:48
mmm , stanno cercando di fare il merge di typeinference sul ramo tracemonkey quanto prima....


una piccola traduzione per noi umani meno abituati ai vari nomi di firefox? :rolleyes:

FXV
02-06-2011, 20:55
è uscita la beta3

MaxDembo81
03-06-2011, 09:50
una piccola traduzione per noi umani meno abituati ai vari nomi di firefox? :rolleyes:

http://arewefastyet.com/?a=b&view=regress

typerinference è il nuovo motore JS che sta dimostrando di essere una scheggia

Mtty
03-06-2011, 19:15
:mbe:
...è una mia impressione o nella nithtly di oggi è cambiato qualcosa riguardo i caratteri?

TheZioFede
03-06-2011, 20:34
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=661471

sbi82
07-06-2011, 17:23
E' uscita già una primissima versione della nightly con il nuovo Azure.
E' scaricabile da qui (http://people.mozilla.org/~bschouten/firefox-7.0a1.en-US.win32.zip).

Mentre qui (http://www.basschouten.com/blog1.php/comparing-performance-azure-vs-cairo), direttamente dallo sviluppatore Bas, un articolo sulle prime prove di Azure!

I primi dati sembrano promettere bene! :)

TheZioFede
07-06-2011, 18:27
immagino supporti solo le Direct2d per ora...
ma io voglio build funzionanti su electrolysis ...uffa :D

sbi82
07-06-2011, 20:34
immagino supporti solo le Direct2d per ora...


Sì sì, al momento solo Direct2d, anche perchè Bas Schouten credo si occupi "solo" di quello e che altri si occupino dell'accelerazione grafica su Linux o Mac.


ma io voglio build funzionanti su electrolysis ...uffa :D

Anch'io!! :)

TheZioFede
08-06-2011, 11:35
comunque leggendo i commenti sul blog, quella build risulta anche più performante di IE9! certo che battere la microsoft con le sue stesse librerie è proprio LOL

a proposito di electrolysis...c'è un thread su google groups nel quale stanno parlando di scrivere un layer di compatibilità per le estensioni visto che andranno tutte a donnine perché non si "aspettano" un browser multiprocesso...mi sembra una buona idea, così chi scrive estensioni avrà più tempo per correggerle...lavorano anche attivamente a una grossa patch che permette l'uso delle Direct2D con la separazione di interfaccia/contenuto, ma si deduce che electrolysis non sarà usabile fine all'ultimo trimestre dell'anno...vabbè siamo abituati a pazientare (firefox 4 *cough* *cough* :asd:)

sbi82
08-06-2011, 13:15
comunque leggendo i commenti sul blog, quella build risulta anche più performante di IE9! certo che battere la microsoft con le sue stesse librerie è proprio LOL


Già! Le loro stesse librerie e benchmark fatti sempre da loro! :D


a proposito di electrolysis...c'è un thread su google groups nel quale stanno parlando di scrivere un layer di compatibilità per le estensioni visto che andranno tutte a donnine perché non si "aspettano" un browser multiprocesso...mi sembra una buona idea, così chi scrive estensioni avrà più tempo per correggerle...lavorano anche attivamente a una grossa patch che permette l'uso delle Direct2D con la separazione di interfaccia/contenuto, ma si deduce che electrolysis non sarà usabile fine all'ultimo trimestre dell'anno...vabbè siamo abituati a pazientare (firefox 4 *cough* *cough* :asd:)

Uff... Quindi tocca aspettare.
Speravo in typeinference per Firefox 6 ma sembra che verrà messo ma disattivato di default.. :(

TheZioFede
08-06-2011, 13:27
Firefox 7 al massimo, il 6 è già feature frozen...

sbi82
08-06-2011, 20:12
Firefox 7 al massimo, il 6 è già feature frozen...

Hai ragione anche te... :(
Dimenticavo che la 6 è già ferma a novità.. :(

TheZioFede
08-06-2011, 20:25
e a non che ci frega, tanto le nightly sono "rolling"...

TheZioFede
11-06-2011, 11:33
a chi fosse interessato ci sono le build con typeinerence...(stanno sul ramo "jaegermonkey")
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-jaegermonkey/
come previsto ottengono punteggi migliori sul v8 e sul kraken va più veloce di chrome, ma riscontri reali sulle migliori performance non ne vedo, anche perché penso che jaegermonkey senza ty sia già apposto al per le richieste del momento

caturen
11-06-2011, 16:46
e a non che ci frega, tanto le nightly sono "rolling"...
Linaro :cincin:

TheZioFede
17-06-2011, 17:59
Son tornate le patch che dovrebbero migliorare il tempo del primo avvio, saranno nella nightly di domani o nella prossima hourly per gli impazienti.

Robermix
19-06-2011, 19:49
Ragazzi scusate mi son ricordato di una cosa che volevo chiedere da tempo. :ciapet:


All'alba dei tempi di Firefox 3 :mbe: se si avevano più schede aperte e si tentava la chiusura totale del browser, oltre all'avviso di ciò compariva anche la possibilità di salvare e ripristinare le schede al successivo riavvio.

Ora invece se ho più schede aperte e chiuso il browser direttamente dalla X rossa compare un semplice avviso che dice che tutte le schede saranno chiuse, ma nessuna possibilità di ripristinarle..


C'è qualche opzione in about:config ?

Grazie! ;)

TheZioFede
19-06-2011, 19:53
primo post thread ufficiale firefox
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2335626

TheZioFede
25-06-2011, 13:20
Nella nighlty di oggi dovrebbe esserci Azure (quindi miglior accelerazione hardware), mentre typeinference dovrebbe arrivare a luglio dopo che le nightly passeranno alla versione 8.

Zodd_Il_nosferatu
25-06-2011, 14:11
Nella nighlty di oggi dovrebbe esserci Azure (quindi miglior accelerazione hardware), mentre typeinference dovrebbe arrivare a luglio dopo che le nightly passeranno alla versione 8.

dovrebbe o c'è sicuro? :sofico:

che se c'è mi metto a fare un pò di benck :fagiano:

TheZioFede
25-06-2011, 14:20
C'è se non lo tolgono proprio in questi minuti prima di fare la build.

TheZioFede
25-06-2011, 16:19
oops a quanto pare è sfuggito alla build di oggi, ma puoi fare i tuoi bench con l'hourly più recente
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tinderbox-builds/mozilla-central-win32/

Zodd_Il_nosferatu
25-06-2011, 16:25
vabbè aspetto direttamente domani :oink:

sbi82
25-06-2011, 19:15
Nell'ultima nightly non viene più visualizzata la stringa "http://" nella url bar!!

Chi volesse farla ricomparire, non deve far altro che cambiare a "false" l'opzione: "browser.urlbar.trimURLs" sotto about:config

Zodd_Il_nosferatu
26-06-2011, 15:33
uscita la build con azure...
prestazioni stramigliorate su alcuni benckmark :sofico:

Matteo_76
05-07-2011, 15:37
Ciao. Sapete a che ora esce la Beta della 6? In questo istante la Beta trovo è la 5.0b7. :)

strassada
05-07-2011, 16:16
dagli tempo, laggiù si sono appena svegliati.

Matteo_76
05-07-2011, 16:45
dagli tempo, laggiù si sono appena svegliati.

vero :D ho sbagliato Stato. Attendiamo dopo il loro pranzo. :)

TheZioFede
05-07-2011, 18:41
Oggi fanno il merge nightly->aurora, per la beta probabilmente bisognerà aspettare un paio di giorni.

Matteo_76
05-07-2011, 19:39
Oggi fanno il merge nightly->aurora, per la beta probabilmente bisognerà aspettare un paio di giorni.

Grazie dell'informazione. Ma perchè hanno cambiato idea? Sul sito c'è ancora scritto
Firefox 6 - currently in AURORA channel moves to BETA on July 5, 2011
Comunque ora vedo ancora come Aurora la 6.0a2. Ciao.

TheZioFede
05-07-2011, 20:40
Volevo dire che oggi c'è il merge dei rami nightly->aurora->beta, ma per le release bidogna aspettare un po' per i soliti test.

Matteo_76
06-07-2011, 08:49
Volevo dire che oggi c'è il merge dei rami nightly->aurora->beta, ma per le release bidogna aspettare un po' per i soliti test.

Non hanno mai fatto così però. Annunciano ora che la versione ufficiale non beta uscirà il 16 agosto.

TheZioFede
06-07-2011, 09:01
Parlo della beta 1.........................

Comunque hanno fatto il merge typeinference->tracemonkey, quindi al prossimo merge tracemonkey->nightly dovrebbe esserci.

Matteo_76
06-07-2011, 10:16
Parlo della beta 1.........................

Comunque hanno fatto il merge typeinference->tracemonkey, quindi al prossimo merge tracemonkey->nightly dovrebbe esserci.

Se intendi 6.0b1 anche io (attualmente in 6.0a2). Mozilla aveva sempre rispettato i suoi annunci che davano l'uscita del .exe non di altro. Forse è l'estate :D
Non volevo criticare l'ottimo firefox (utilizzo solo quello) ma è solo un peccato visto che Chrome ha raddoppiato il suo bacino utenti. E' ancora sotto al 22-28% di firefox ma si sta avvicinando. Personalmente penso che rimarrò su Firefox ma questi repentini annunci di beta, nuove versioni alpha, anticipi di versioni current e altro penso non gli faccia bene alla nostra volpe. ;)

TheZioFede
06-07-2011, 11:14
Se intendi 6.0b1 anche io (attualmente in 6.0a2). Mozilla aveva sempre rispettato i suoi annunci che davano l'uscita del .exe non di altro. Forse è l'estate :D
Non volevo criticare l'ottimo firefox (utilizzo solo quello) ma è solo un peccato visto che Chrome ha raddoppiato il suo bacino utenti. E' ancora sotto al 22-28% di firefox ma si sta avvicinando. Personalmente penso che rimarrò su Firefox ma questi repentini annunci di beta, nuove versioni alpha, anticipi di versioni current e altro penso non gli faccia bene alla nostra volpe. ;)

Chrome diventerà il browser più usato prima o poi, in certi paesi è pubblicizzato persino in Tv e metrò, Google ci tiene troppo a ottenere il monopolio su internet per ottenere più dati possibili dagli utenti per pubblicità sempre più mirate...(browser+social network+search engine+email eccetera...). Mi preoccupa più che altro il fatto che prima o poi smetterà di finanziare Mozilla...E comunque ripeto che quelle sono le date di merge, anche la beta 5 ha tardato rispetto a quella data, ti metto il link anche di questo blog ufficiale: http://blog.mozilla.com/channels/2011/05/11/merge-dates-vs-release-dates/

Matteo_76
06-07-2011, 11:24
Grazie TheZioFede del link. Sull'aspetto del "finanziamento" non l'avevo preso in considerazione.... speriamo visto che scade quest'anno l'accordo.

corix
06-07-2011, 17:08
Ma il channel switcher è stato rimosso?!? Oppure è presente solo nelle versioni beta e aurora?

Matteo_76
06-07-2011, 17:25
Ma il channel switcher è stato rimosso?!? Oppure è presente solo nelle versioni beta e aurora?

Sembra sia stato rimosso per un bug sulla 5 - https://wiki.mozilla.org/ChannelSwitching/ChannelSwitchingFeature
E Switching from Beta channel to Aurora channel caused hang (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=654963)

TheZioFede
06-07-2011, 17:30
Ma il channel switcher è stato rimosso?!? Oppure è presente solo nelle versioni beta e aurora?

Si, aveva più contro che pro, puoi passare da un canale all'altro scaricando la build corrispondente.

pacomo
11-07-2011, 11:29
Scusate, una anima pia mi indica dove posso trovare la lista di feature/bugfix che implementano per le varie versioni (5/6/7?) ?
Ho cercato su Mozilla Wiki ma mi sono letteralmente perso :D

TheZioFede
11-07-2011, 20:31
https://wiki.mozilla.org/Firefox/Flight_Tracking

Guarda i "landed".

Breaking
11-07-2011, 22:22
Ultimamente mi sembra che le performance stanno lentamente migliorando, soprattutto per la reattività della gui; aspetto l'ennesimo salto di qualità con impazienza asd. Il nuovo engine non si vedrà nemmeno per la 7.0 quindi per la 8.0? Ci sono novità a riguardo? PS: Sulla Nightly confermo l'accelerazione hardware per linux con webgl ;) ArchLinux mesa 7.11RC con Gallium 3D. Va abbastanza bene, per adesso non posso fare paragoni con Win7 ma tra qualche giorno proverò, però le animazioni sono abbastanza limpide.

Andreax86
12-07-2011, 10:15
ragazzi oggi passa molta differenza in termini di stabilità tra aurora e firefox beta? a me sembra che di fatto l'aurora7 sia oltre che veloce molto stabile. voi che dite?

sbi82
12-07-2011, 12:21
ragazzi oggi passa molta differenza in termini di stabilità tra aurora e firefox beta? a me sembra che di fatto l'aurora7 sia oltre che veloce molto stabile. voi che dite?

Di differenza ne passa abbastanza..
Però a me sembra che sia molto stabile addirittura la nightly (futuro firefox 8...)! :eek:

Quindi, da mia personale impressione, è abbastanza stabile anche aurora.
PERO' OCCHIO!! Non usarla comunque come browser ufficiale!!! Usa sempre l'ultima release stabile se devi fare acquisti, vedere l'home banking o cose del genere, che è meglio ;)

rotwang
12-07-2011, 12:49
Però a me sembra che sia molto stabile addirittura la nightly (futuro firefox 8...)! :eek:


Pienamente d'accordo, uso costantemente la nightly senza particolari problemi.

Andreax86
12-07-2011, 17:25
quindi dovrei riferirmi alle versione 4 (l'ultima stable) per fare le operazioni che mi dici?
In definitiva avere un broswer veloce ed aggiornato per navigare ed uno più sicuro per fare altro. Ma il problema è che non capisco quale sia la versione stable di mozilla ora...

Breaking
12-07-2011, 17:28
L'ultima stable è la 5.0 Il ramo beta (dove trovi la 6.0b1) è stabilissimo, infatti si trova ad un passo dalla release finale. Io utilizzo 2 profili, il primo per la stable (che uso per le transazioni e per lavoro) il secondo per la nightly (per tutto il resto, ovvero per la maggior parte del tempo).

Andreax86
12-07-2011, 17:31
di fatto io ho sempre usato Mozilla beta per queste cose, e chrome per navigare ma viste le performance di aurora quasi quasi userei la versione stable per per hame banking ed acquisti e aurora per navigare (o forse la nightly...mi state tentando)...
ma c'è sempre il gap di sicurezza tra mozilla e gli altri broswer?

P.S. perchè su hwupgrade non mettono le versioni nightly?

Breaking
12-07-2011, 17:34
Firefox è molto sicuro, più che altro ti devi preoccupare se i siti dove inserisci i dati sono affidabili ;)
Io ci lavoro con Firefox, faccio pagamenti giornalieri con carte di credito e bonifici, mai un problema.
La versione nightly, è diversa dalle altre, è una rolling release che si aggiorna ogni giorno.
Quindi un eseguibile "attendibile" non c'è a meno che non scarichi l'ultima release dal sito ufficiale.
Ti renderai conto che è un brutto affare aggiornare l'eseguibile nei server di hwupgrade ogni giorno.
Oppure lasciarlo li senza aggiornamenti.

Andreax86
12-07-2011, 17:44
quindi la nightly è semplicemente un eseguibile? comunque aurora è davvero velocissimo.
Io uso firefox da anni...credo 5-6 anni, mai un problema. Di fatto il tuo discorso sui siti è vero, ma ad esempio, io che frequento spesso un famoso sito di e-commerce so che ci sono frodi quindi preferisco firefox a chrome per fare queste cose. Poi per i social network e giri vari su internet uso chrome o aurora (da due giorni).

Ma firefox resta ancora il più sicuro?

Breaking
12-07-2011, 17:56
L'installazione della nightly è identica alle altre, solo che riceve aggiornamenti giornalieri. Il problema sorge qui, se c'è un bug che ha un certo peso, sai che lo fixeranno il giorno seguente o un altro ancora, in aurora o beta stai per certo che i bug grossolani saranno già fixati prima che il ramo si aggiorni ancora una volta, da qui il fattore stabilità. Sai non credo che Firefox sia il più sicuro, ma credo davvero che vista la comunità, le aziende che lo utilizzano, il lavoro che fa la mozilla, son certo che sia un browser che vanta una grande sicurezza (del resto storie di viloazione dei permessi non se ne sentono per questo browser). Dalla sua parte Chrome ha la sandbox, quindi il più delle volte, se viene attaccato difficilmente viene abbattuto (cosa che "potrebbe" capitare a Firefox più facilmente), ma ricorda che questo non vale se il sito in cui stai navigando e dove inserisci dati (tipo carte di credito) son programmati male e quindi lasciano spazio a sottrazione di dati sensibili (avrai sentito i problemi con anonymous e luzsec o qualcosa del genere). Diciamo che Firefox e Chrome se la giocano :) Io utilizzo solo Firefox.

Andreax86
12-07-2011, 18:04
si ma due cose:
chrome resta più leggero...

firefox non funziona su alcuni siti come msn.it...se vuoi fare il login.

Breaking
12-07-2011, 18:23
Guarda sul mio hardware come reattività della gui ormai mi sembrano identici. Se non fosse che continuo a notare un piccolo ritardo nel primo avvio. Per quanto riguarda il login da msn.it a me funziona, più che altro posso dirti che Chrome ed Opera, non vanno in siti come costaclick, particolari transazioni di ryanair o gnv e cosi via; problemi che non ci sono con IE e FF. Diciamo che ad ogni browser tocca il suo problema. Ovviamente anche le estensioni danno i loro problemi, alcuni non influenzano il browser altri lo appesantiscono, sul sito della mozilla trovi una lista di estensioni dove vengono tracciati i ritardi che causano al browser.

sbi82
12-07-2011, 23:01
si ma due cose:
chrome resta più leggero...


In che termini? A me anche chrome occupa un botto di ram..
Se dici che, invece, è un po' più veloce, forse è vero!


firefox non funziona su alcuni siti come msn.it...se vuoi fare il login.

:eek:
A me funziona, sia la 5 stabile che la nightly... Accedo a msn/hotmail tutti i giorni, almeno..

TheZioFede
15-07-2011, 17:17
Dall'ultima hourly può essere ativata una versione "grezza" di electrolysis creando il booleano browser.tabs.remote e mettendolo atrue. Superfluo dire che è un prototipo e che funziona ancora male...(per rimodificare la voce bisogna modificare il pref.js).

andrea.ippo
15-07-2011, 17:56
Dall'ultima hourly può essere ativata una versione "grezza" di electrolysis creando il booleano browser.tabs.remote e mettendolo atrue. Superfluo dire che è un prototipo e che funziona ancora male...(per rimodificare la voce bisogna modificare il pref.js).

E questo separa il chrome dal content o isola le singole tab?
Grazie

TheZioFede
16-07-2011, 10:10
Solo chrome/content...e penso passeranno un paio di mesi prima che sia usabile...comunque l'implementazione completa prevede il multiprocesso per le tab.

Ah, comunque è uscito flash a 64 bit, penso possiamo cominciare a usare le nightly a 64 bit stabilmente...vedo un po' come si comporta.

theboy
16-07-2011, 17:33
wow, non avevo notato fosseto tutti in italiano! http://www.mozilla.com/it/firefox/channel/

ma preferisco evitare, vado solo di sw stable

TheZioFede
16-07-2011, 18:25
Puoi usare tranquillamente due firefox (stabile+ nightly o quello che scegli te) con 2 profili diversi...nel caso ti suggerisco il "metodo TheZioFede" in prima pagina scaricando la .zip corrispondente da http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/ (le localizzazioni sono quelle con l10n).

TheZioFede
22-07-2011, 09:48
Un'informazione per chi usa le build giornaliere (più che altro aurora): ora se nel giro di un giorno non c'è niente nel rispettivo changelog, non sarà prodotto l'aggiornamento (che sarebbe solo uno spreco di risorse...)

TheQ.
22-07-2011, 16:26
l'ultima aurora è bloccata con bug disumani.
Si apre e non riesci ad aprire nè l'home nè alcuni bookmark (tipo il 90% dei segnalibri non si apre)

Poco prima di bloccarsi a volte crashava e riaprendosi non si poteva aprire più nè home nè segnalibri.

Peccato, è la 7.0 che risolve quel fastidioso problema nello svuotamento della RAM. Mi ci trovavo bene.

TheZioFede
22-07-2011, 16:34
Provato in safe-mode?

TheQ.
22-07-2011, 21:52
Provato in safe-mode?

bloccato anche in safe mode :mc:
tutti i componenti ed addons disattivati, si apre, clicco sul simbolo di home e non l'apre (carica 2 secondi e si stoppa), lancio la ricerca dalla casella di ricerca...e non fa nulla.

TheZioFede
22-07-2011, 23:15
Umh strano...forse l'hai incasinato troppo :D , con un profilo pulito almeno funge?
Comunque ho notato che hanno cambiato il colore del pulsante "nightly" sulle, emh nightly :D , ora è nero...

TheZioFede
27-07-2011, 09:32
Nella nightly di oggi dovrebbero arrivare le animazione per lo spostamento e il "detaching" delle schede :)

Mtty
28-07-2011, 12:02
Nella nightly di oggi dovrebbero arrivare le animazione per lo spostamento e il "detaching" delle schede :)

mi sa che hanno cercato di aggiungerle ma ora sono dovuto tornare a firefox 5 che la nightly ha problemi proprio con la gestione delle schede...

sbi82
28-07-2011, 12:14
mi sa che hanno cercato di aggiungerle ma ora sono dovuto tornare a firefox 5 che la nightly ha problemi proprio con la gestione delle schede...

Beh hanno appena aggiunto la cosa quindi è facile che ci possano essere problemi..
Io però non ne ho visti, anzi mi sembra che animazione e detaching funzionino bene e in modo fluido! Che problemi noti tu?

TheZioFede
28-07-2011, 13:10
Beh però a me non piace il fatto che quando stacchi l'ultima scheda della finestra essa non scompare e non puoi quindi trascinarla in un'altra finestra agevolmente...e qua su win7 ho anche avuto l'onore di "incontrare" il bug dell'uso smodato della cpu con le gif, su xp non c'era o almeno non era evidente...ho dovuto chiudere a forza firefox 3 volte :stordita: in una pagina di un forum...

sbi82
28-07-2011, 13:56
Beh però a me non piace il fatto che quando stacchi l'ultima scheda della finestra essa non scompare e non puoi quindi trascinarla in un'altra finestra agevolmente...

Mmmmm
In che senso non scompare? :eek:
A me che stacco l'ultima scheda o la prima o qualcuna in mezzo non cambia nulla nel comportamento.. O ho capito male io cosa intendi? ;)


e qua su win7 ho anche avuto l'onore di "incontrare" il bug dell'uso smodato della cpu con le gif, su xp non c'era o almeno non era evidente...ho dovuto chiudere a forza firefox 3 volte :stordita: in una pagina di un forum...

Sì è veramente fastidioso! Capita anche con xp, anche se un po' meno evidente.. Ed è da un bel po' che c'è! :(

Mtty
28-07-2011, 14:02
Beh hanno appena aggiunto la cosa quindi è facile che ci possano essere problemi..
Io però non ne ho visti, anzi mi sembra che animazione e detaching funzionino bene e in modo fluido! Che problemi noti tu?

in pratica quando cerco di spostare una scheda, va in tilt firefox, e la barra delle schede è come se diventasse barra del titolo (se provo a spostare una scheda, si sposta tutta la finestra di firefox)

TheZioFede
28-07-2011, 14:10
Mmmmm
In che senso non scompare? :eek:
A me che stacco l'ultima scheda o la prima o qualcuna in mezzo non cambia nulla nel comportamento.. O ho capito male io cosa intendi? ;)



Sì è veramente fastidioso! Capita anche con xp, anche se un po' meno evidente.. Ed è da un bel po' che c'è! :(

Nel senso che staccando l'ultima scheda di una finestra quest'ultima dovrebbe chiudersi automaticamente permettendo di posizionare la scheda in un'altra finestra sottostante, come con Chrome e IE9...

sbi82
28-07-2011, 15:16
in pratica quando cerco di spostare una scheda, va in tilt firefox, e la barra delle schede è come se diventasse barra del titolo (se provo a spostare una scheda, si sposta tutta la finestra di firefox)

Strano, a me non mi fa così.. Se sposto una scheda, mi fa uguale a chrome, praticamente.. Senza freeze e spostando solo la scheda non tutta la finestra.

Forse c'è qualcosa che non va con il tuo profilo? Provato con un profilo nuovo?

sbi82
28-07-2011, 15:17
Nel senso che staccando l'ultima scheda di una finestra quest'ultima dovrebbe chiudersi automaticamente permettendo di posizionare la scheda in un'altra finestra sottostante, come con Chrome e IE9...

Ah per ultima scheda, intendevi l'unica in una finestra! Non l'avevo capito.. :)
Sì in effetti è un po' scomodo.. Fa proprio come dici tu!
Chissà se c'è già un bug aperto per correggere questa cosa.

Mtty
28-07-2011, 15:34
Strano, a me non mi fa così.. Se sposto una scheda, mi fa uguale a chrome, praticamente.. Senza freeze e spostando solo la scheda non tutta la finestra.

Forse c'è qualcosa che non va con il tuo profilo? Provato con un profilo nuovo?

Provato con un profilo nuovo... figo quell'effetto! :)
sì, però non posso stare a rifare il profilo così spesso, per ogni cosa nuova che mettono :mad:

sbi82
28-07-2011, 16:33
Provato con un profilo nuovo... figo quell'effetto! :)
sì, però non posso stare a rifare il profilo così spesso, per ogni cosa nuova che mettono :mad:

Io è una vita che non cambio il profilo nella mia nightly... :eek:
Magari è qualche estensione che ti incasina il profilo?

Chiedo perchè non so da cosa possa dipendere questo problema.. :rolleyes:

TheZioFede
28-07-2011, 17:02
Provato con un profilo nuovo... figo quell'effetto! :)
sì, però non posso stare a rifare il profilo così spesso, per ogni cosa nuova che mettono :mad:

Probabilmente usi tabmixplus o qualche altra estensione che gestisce le schede...

Mtty
28-07-2011, 17:13
Probabilmente usi tabmixplus o qualche altra estensione che gestisce le schede...

:stordita: era proprio tabmixplus

si, però bisogna sempre scendere a compromessi... :(

TheZioFede
28-07-2011, 19:24
Eh già, ma dall'altra parte l'unica possibilità è fare estensioni scarne che non toccano i componenti "core" di firefox offrendo 1/10 delle funzioni di quelle tradizionali (per intenderci quelle jetpack)...comunque dalla regia (mozillazine :D ), mi comunicano che è già stato segnalato il bug della finestra che non scompare con la scheda
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=672085

TheZioFede
28-07-2011, 20:37
La prossima hourly dovrebbe supportare i profili di colore ICC v4 cambiando una preferenza da about:config (gfx.color_management.enablev4)

TEST (http://ie.microsoft.com/testdrive/Graphics/ColorProfiles/Default.html)

sbi82
29-07-2011, 21:27
La prossima hourly dovrebbe supportare i profili di colore ICC v4 cambiando una preferenza da about:config (gfx.color_management.enablev4)

TEST (http://ie.microsoft.com/testdrive/Graphics/ColorProfiles/Default.html)

In effetti, nell'ultima nightly, se si mette a true quel setting, il test lo passa!
Interessante vedere che google chrome 12 non supporta neacnhe l'ICC v2! :eek:
Ma cosa ancora più incredibile è vedere che IE9 già supporta l'ICC v4!!! :eek:

TheZioFede
29-07-2011, 21:44
Vabbè erano tutte cose risapute...o no? :stordita:

|D@ve|
30-07-2011, 18:43
Sto provando per scazzo la Release 7.0a2.
Davvero veloce e stabile.
Con 12 tab aperte ed una manciata di estensioni sono sui 170-180 mega da piu' di un' ora... davvero niente male.
Opera (il mio browser di default) ver. alpha 12.00 sta sui 450 mega con 6 tabs....

robertogl
30-07-2011, 19:24
Sto provando per scazzo la Release 7.0a2.
Davvero veloce e stabile.
Con 12 tab aperte ed una manciata di estensioni sono sui 170-180 mega da piu' di un' ora... davvero niente male.
Opera (il mio browser di default) ver. alpha 12.00 sta sui 450 mega con 6 tabs....

stesse pagine? perché una pagina con mille mila contenuti flash peserà di più di una pagina di hwupgrade :cool:

|D@ve|
31-07-2011, 18:23
Ovvio con le stesse pagine aperte, piu' le altre 6 random con contenuto misto.
Ieri sera ho installato anche la 8 alpha 1 che si e' puntualmente aggiornata stamattina.
Per il momento tutto ok.

Edit : Versione 8 alpha 1, 8 tabs + symbaloo aperto da circa un' ora (sto aggiornando le icone) si mangia circa 270 mega.

Mtty
31-07-2011, 19:13
Cavolo... dopo 5 anni passati con l'unico browser che io abbia mai usato... mi sento quasi un traditore a passare a Chrome... :D

TheZioFede
31-07-2011, 19:36
Come mai?
Giusto per curiosità eh...