View Full Version : FireFox/Nightly/Aurora Alpha/Beta Testing [thread ufficiale]
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
TheZioFede
22-08-2010, 19:46
Ho aperto un bug visto che c'ero
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=589579
se qualcuno che usa linux lo può confermare...
mmm ne dovrei aprire uno anche sui menu che si ingrandiscono al secondo click (lol ma qualcuno se ne sarà accorto) ma prima cerco se c'è già...
TheZioFede
23-08-2010, 12:58
mmm ne dovrei aprire uno anche sui menu che si ingrandiscono al secondo click (lol ma qualcuno se ne sarà accorto) ma prima cerco se c'è già...
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=589761
se per sbaglio qualcuno li conferma non mi offenderò (lol)
skryabin
23-08-2010, 15:24
ora provo in virtual machine, solo che ho mint anzichè ubuntu.
dammi 1 min
EDIT: ho provato quello del plugin, ma sembra funzionare, ora lo lascio andare per qualche minuto
http://img834.imageshack.us/img834/1630/152004.th.jpg (http://img834.imageshack.us/img834/1630/152004.jpg)
vedi un pò se i plugins sono quelli giusti
http://img571.imageshack.us/img571/7388/153244.th.jpg (http://img571.imageshack.us/img571/7388/153244.jpg)
mentre non ho ben capito quello dei menu...
TheZioFede
23-08-2010, 16:40
ora provo in virtual machine, solo che ho mint anzichè ubuntu.
dammi 1 min
EDIT: ho provato quello del plugin, ma sembra funzionare, ora lo lascio andare per qualche minuto
http://img834.imageshack.us/img834/1630/152004.th.jpg (http://img834.imageshack.us/img834/1630/152004.jpg)
vedi un pò se i plugins sono quelli giusti
http://img571.imageshack.us/img571/7388/153244.th.jpg (http://img571.imageshack.us/img571/7388/153244.jpg)
mentre non ho ben capito quello dei menu...
boh a me sta su minefield sta cominciando ad andare oggi :mbe: ,che sia di quei bug bastardi che capita ogni tanto...boh,mentre sulla beta 4 non riesco proprio a farlo partire...
per quello dei menu:clicca su File appena aperto minefield,vedi dove arriva il margine destro del menu,poi chiudi il menu e ritornaci...
skryabin
23-08-2010, 16:55
ora provo e posto screen direttamente
primo click
http://img72.imageshack.us/img72/3227/164942.th.jpg (http://img72.imageshack.us/img72/3227/164942.jpg)
secondo click
http://img685.imageshack.us/img685/5544/165054.th.jpg (http://img685.imageshack.us/img685/5544/165054.jpg)
lol, è vero, il secondo click apre un menu "leggermente" più largo xD
perchè non li metti sul bug gli screenshot? ci pensi te? :)
TheZioFede
23-08-2010, 16:59
ora provo e posto screen direttamente
primo click
http://img72.imageshack.us/img72/3227/164942.th.jpg (http://img72.imageshack.us/img72/3227/164942.jpg)
secondo click
http://img685.imageshack.us/img685/5544/165054.th.jpg (http://img685.imageshack.us/img685/5544/165054.jpg)
lol, è vero, il secondo click apre un menu "leggermente" più largo xD
perchè non li metti sul bug gli screenshot? ci pensi te?
ah almeno un riscontro ce l'ho per quello... prova anche con la build italiana con il menu segnalibri...poi conferma il bug lol
EDIT:visto che ci sei mettili tu :p
skryabin
23-08-2010, 17:01
ah almeno un riscontro ce l'ho per quello... prova anche con la build italiana con il menu segnalibri...poi conferma il bug lol
uhm, per quella italiana ho qualche problemino non sapendo benissimo come funziona linux...mi ritrovo con namoroka 3.6.9 anzichè la 3.6.8 dopo avere fatto un pò di casino per scaricare minefield xD
quello che vedo attualmente è questo cmq
http://img44.imageshack.us/img44/2928/165605.th.jpg (http://img44.imageshack.us/img44/2928/165605.jpg)
al massimo, se riesco, posso aggiungere gli screenshot precedenti
TheZioFede
23-08-2010, 17:04
uhm, per quella italiana ho qualche problemino non sapendo benissimo come funziona linux...mi ritrovo con namoroka 3.6.9 anzichè la 3.6.8 dopo avere fatto un pò di casino per scaricare minefield xD
quello che vedo attualmente è questo cmq
http://img44.imageshack.us/img44/2928/165605.th.jpg (http://img44.imageshack.us/img44/2928/165605.jpg)
al massimo, se riesco, posso aggiungere gli screenshot precedenti
LOL,vabbè metti gli sceenshot di prima,poi lo modifico da unconfirmed a new...
per minefield bastava scarichare l'archivio dall'ftp...
prova a ricliccare il menu di nuovo...
skryabin
23-08-2010, 17:08
LOL,vabbè metti gli sceenshot di prima,poi lo modifico da unconfirmed a new...
per minefield bastava scarichare l'archivio dall'ftp...
prova a ricliccare il menu di nuovo...
si se clicco di nuovo il menu dei segnalibri si allarga anche li...sai perchè forse a me non tronca nulla? sarà il font che è piccolino
Cmq, ora vedo se riesco a inserire i due screenshot di prima
TheZioFede
23-08-2010, 17:18
si se clicco di nuovo il menu dei segnalibri si allarga anche li...sai perchè forse a me non tronca nulla? sarà il font che è piccolino
Cmq, ora vedo se riesco a inserire i due screenshot di prima
uff posso markarlo solo come risolto o duplicato,sicuro che non lo puoi mettere come New?
skryabin
23-08-2010, 17:23
uff posso markarlo solo come risolto o duplicato,sicuro che non lo puoi mettere come New?
deve farlo un utente coi permessi giusti...io non ce li ho, sono un misero utonto come te
come al solito mi scappa qualche s di troppo quando scrivo in inglese, ma penso si capisca...peccato non c'è l'edit come sul forum xD
Ho aperto un bug visto che c'ero
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=589579
se qualcuno che usa linux lo può confermare...
mmm ne dovrei aprire uno anche sui menu che si ingrandiscono al secondo click (lol ma qualcuno se ne sarà accorto) ma prima cerco se c'è già...
A me non va. Però oggi pomeriggio mi appariva il riquadro completamente nero adesso invece mi appare così:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=589761
se per sbaglio qualcuno li conferma non mi offenderò (lol)
Confermo: il menu si allarga
TheZioFede
23-08-2010, 22:51
Confermo: il menu si allarga
intendevo su bugzilla :<
TheZioFede
24-08-2010, 00:04
A me non va. Però oggi pomeriggio mi appariva il riquadro completamente nero adesso invece mi appare così:
ma sulla 3.6 funziona normalmente?
TheZioFede
24-08-2010, 12:30
ora provo in virtual machine, solo che ho mint anzichè ubuntu.
dammi 1 min
EDIT: ho provato quello del plugin, ma sembra funzionare, ora lo lascio andare per qualche minuto
http://img834.imageshack.us/img834/1630/152004.th.jpg (http://img834.imageshack.us/img834/1630/152004.jpg)
vedi un pò se i plugins sono quelli giusti
http://img571.imageshack.us/img571/7388/153244.th.jpg (http://img571.imageshack.us/img571/7388/153244.jpg)
mentre non ho ben capito quello dei menu...
lo sai che il bug a quanto pare si presenta come setto firefox sync :mbe: ?!è per quello forse che sulla beta si presenta e su minefield no...non è che proveresti a connetterti su firefox sync su minefield e riandare su rai news?sto provando tutt le combo profilo pulito-sporco,minefield beta e non ne vengo a capo,sembra molto "random"
EDIT: niente da fare,non sembra manco firefox sync,a questo punto credo che tra la beta 4 e minefield abbiano fixato qualcosa..meglio così
Ehi Oggi è uscita la beta5 (4.0b5pre) a 64bit!! però flash non va.... non è sta gran cosa, mi tocca usare la 32 bit mi sa. Sta interfaccia nuova continua a non convincermi. le tool dove sono finite? ora nella beta5 download e navigazione anonima sono tornate, ma non trovo più il customiza che c'era nella beta 3, che permetteva di aggiungere bottoni alla barra. Secondo me l'ideale sarebbe poter aggiungere bottoni alla barra principale dove lo spazio è totalmente vuoto dato che c'è solo la scritta "minefield". Per altro siamo sempre senza widget con la nuova interfaccia.
Il primo settembre si sta avvicinando e stanno migliorando pian piano sempre più il motore javascript!
arewefastyet (http://arewefastyet.com)mostra dei lenti ma continui miglioramenti...
Chissà se riusciranno ad integrare davvero jaegermonkey in minefield entro il primo settembre.
Inoltre, guardando il grafico relativo a sunspider qui (http://arewefastyet.com/?machine=6), chissà quando TM+JM riusciranno ad andare più veloci dei singoli jaegermonkey o tracemonkey come già accade con v8... :eek:
TheZioFede
24-08-2010, 20:34
Il primo settembre si sta avvicinando e stanno migliorando pian piano sempre più il motore javascript!
arewefastyet (http://arewefastyet.com)mostra dei lenti ma continui miglioramenti...
Chissà se riusciranno ad integrare davvero jaegermonkey in minefield entro il primo settembre.
Inoltre, guardando il grafico relativo a sunspider qui (http://arewefastyet.com/?machine=6), chissà quando TM+JM riusciranno ad andare più veloci dei singoli jaegermonkey o tracemonkey come già accade con v8... :eek:
si,hanno intenzione di fare il merge il primo settembre e poi farne altri successivi come succede con tracemonkey...
E chissà quando decideranno un nome per tabcandy: si è passati tra TabCandy, TabSets, UberView...
Adesso Panorama!
A me piaceva anche TabCandy... :D
TheZioFede
24-08-2010, 20:41
E chissà quando decideranno un nome per tabcandy: si è passati tra TabCandy, TabSets, UberView...
Adesso Panorama!
A me piaceva anche TabCandy... :D
boh,non hanno manco dato ancora un nome in codice a firefox 4 :fagiano:
comunque pensano di spostare il feature freeze alla beta 6...
comunque pensano di spostare il feature freeze alla beta 6...
Stavo leggendo infatti...
Ma a parte jaegermonkey (che sta arrivando) e electrolysis (che credo ci sarà solo per fennec) cosa manca di "grosso"??
Ormai a livello di features dovrebbero esserci... Semmai ci sono da correggere un bel po' di bachi.. :rolleyes:
TheZioFede
24-08-2010, 20:49
Stavo leggendo infatti...
Ma a parte jaegermonkey (che sta arrivando) e electrolysis (che credo ci sarà solo per fennec) cosa manca di "grosso"??
Ormai a livello di features dovrebbero esserci... Semmai ci sono da correggere un bel po' di bachi.. :rolleyes:
mancano ste cose:
https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?quicksearch=blocking2.0%3Abeta5
ci sono molte modifiche fatte "sotto il cofano" , non sono sempre visibili
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1975601 :muro:
uscita la beta 4
http://www.majorgeeks.com/Mozilla_Firefox_4.0_Beta_4_d5905.html
ormai è ottimo, anche l'idea del tasto feedback è favolosa, così perfino io inizio a scrivere qualcosa e fare i pilot test..
però checcavolo, l'interfaccia su linux fa davvero schifo in confronto a quella di windows e mac!
non la cambiano da 3 anni! :mad: :mad:
ormai è ottimo, anche l'idea del tasto feedback è favolosa, così perfino io inizio a scrivere qualcosa e fare i pilot test..
però checcavolo, l'interfaccia su linux fa davvero schifo in confronto a quella di windows e mac!
non la cambiano da 3 anni! :mad: :mad:
Infatti, la gui su linux fa un po' pena
uscita la beta 4
http://www.majorgeeks.com/Mozilla_Firefox_4.0_Beta_4_d5905.html
Su linux siamo alla 5
conan_75
25-08-2010, 13:17
Su linux siamo alla 5
b4 ufficialmente uscita, quindi ora si lavora sulla b5pre ;)
Ripeto che secondo me ora devono lavorare un po' anche con sta nuova interfaccia, che è tutt'altro che completa
TheZioFede
25-08-2010, 17:56
ormai è ottimo, anche l'idea del tasto feedback è favolosa, così perfino io inizio a scrivere qualcosa e fare i pilot test..
però checcavolo, l'interfaccia su linux fa davvero schifo in confronto a quella di windows e mac!
non la cambiano da 3 anni! :mad: :mad:
già :mad: :mad:
qualcuno mi spiega come si abilita l'accelerazione hardware? non si capisce bene cosa dice qua...
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=586463
firefox minefield version 4.0b5pre
redheart
26-08-2010, 15:21
ff4 definitivo quando uscirà?
TheZioFede
26-08-2010, 16:09
ff4 definitivo quando uscirà?
per lo sbarco su Marte
skryabin
26-08-2010, 16:11
per lo sbarco su Marte
:D
l'avevamo già ipotizzato in tempi non sospetti
letto la roadmap
se si sbagliassero i maya hanno già pronto il piano B...rilasciare firefox 4 in concomitanza con lo sbarco su marte.
la rilasciano come versione celebrativa insomma
già me l'immagino a fare il restyling dell'icona :doh:
http://img179.imageshack.us/img179/6797/firefoxlogon.th.jpg (http://img179.imageshack.us/img179/6797/firefoxlogon.jpg)
TheZioFede
26-08-2010, 16:13
ops ho dimenticato il (cit.)
redheart
26-08-2010, 16:15
:D
l'avevamo già ipotizzato in tempi non sospetti
visto che le beta si sussuegono....
TheZioFede
26-08-2010, 16:20
visto che le beta si sussuegono....
si perché introducono nuove funzioni, poi devono tappare tutti i buchi :fagiano:
TheDarkAngel
27-08-2010, 17:25
Sono tornato a provare dopo tanto tempo le beta, speravo che giunti alla quarta la situazione con le estensioni fosse meno critica, non riesco a trovare una per le gestures funzionanti anche bypassando il check di compatibilità.
Magari sono io che sbaglio ma ne avete trovata qualcuna funzionante?
skryabin
27-08-2010, 17:29
Sono tornato a provare dopo tanto tempo le beta, speravo che giunti alla quarta la situazione con le estensioni fosse meno critica, non riesco a trovare una per le gestures funzionanti anche bypassando il check di compatibilità.
Magari sono io che sbaglio ma ne avete trovata qualcuna funzionante?
firegestures nella versione develop è da parecchio tempo funzionante con minefield
Anche io sono tornato a minefield dopo averlo lasciato alla b2... è molto migliorato sia come stabilità sia come compatibilità, però c'è un bug abbastanza grave (secondo me), ma non so se sia legato a minefield o al sito: in pratica quando si va su hotmail, si apre hotmail ma la versione mobile per i cellulari. Penso sia legato al (non) riconoscimento corretto del browser da parte di hotmail.
skryabin
27-08-2010, 17:45
devi cambiare l'useragent e mettere quello di firefox/3.6.8 in about:config
devi cambiare l'useragent e mettere quello di firefox/3.6.8 in about:config
Esatto!
E dalla nightly build di oggi, tocca anche mettere a true la chiave: general.useragent.compatMode.firefox sempre in about:config.. ;)
TheDarkAngel
27-08-2010, 18:04
firegestures nella versione develop è da parecchio tempo funzionante con minefield
Funziona, grazie :cool:
TheZioFede
27-08-2010, 18:21
Esatto!
E dalla nightly build di oggi, tocca anche mettere a true la chiave: general.useragent.compatMode.firefox sempre in about:config.. ;)
infatti entro poco di default metteranno l'user agent di firefox anche su minefield per evitare questa cosa obbligata per la fruizione di certi siti..
conan_75
27-08-2010, 19:34
Dato che siamo in tema...gmail notifier adesso funziona con la b4 o b5pre?
devi cambiare l'useragent e mettere quello di firefox/3.6.8 in about:config
Esatto!
E dalla nightly build di oggi, tocca anche mettere a true la chiave: general.useragent.compatMode.firefox sempre in about:config.. ;)
Grazie mille, ora va normale.
A, piccola curiosità, ma hanno ancora senso i vari trucchetti nel about:config tipo ngi.initialpaintdelay = 0 e l'aumentare i vari pipeline... http persistent connections... etc?
skryabin
27-08-2010, 22:18
non hanno mai avuto senso :O
il paintdelay soprattutto, fa partire il rendering della pagina prima ("sembra" più veloce), ma ci mette più tempo complessivo a caricare la pagina.
il pipeline non come è posto in molti tutorial, che consigliano poi di aumentare le connessioni a numeri spaventosi mentre già le 4 di default sono tante...e poi firefox non è molto intelligente a fare il pipelining, sennò l'avrebbero attivato di default, non credi? basterebbe settare quelle due opzioncine di default e via, rifletti sul perchè quelli di mozilla ancora non l'hanno ancora fatto...
TheZioFede
28-08-2010, 13:47
mm questo test è interessante...
http://ie.microsoft.com/testdrive/Performance/PsychedelicBrowsing/
con chrome 5 mi da un punteggio di 18 , con minefield 1769 :eek: ...quindi qualcosina c'è anche su linux ...
questo
http://ie.microsoft.com/testdrive/Performance/01FlyingImages/Default.html
minefield 60 fps , chrome 3 fps...dopo provo chromium magari è più avanti da questo punto di vista
Ma quindi su Linux è attiva una sorta di accelerazione hardware?
Oppure semplicemente, Minefield renderizza MOLTO meglio quelle pagine rispetto a Chrome (almeno sotto Linux).
Se dopo ho un attimo, provo ad installare Chrome su Windows e vedo come va.. ;)
skryabin
28-08-2010, 14:09
chrome va bene solo su quello dei loghi perchè c'hanno lavorato su, per non far troppa brutta figura xD, ma non credo sia accelerazione hardware...quella è ancora a zero, anche sulla versione 7, tranne che per le css transforms e solo con lo switch per il compositing attivato via command line.
TheZioFede
28-08-2010, 14:21
Ma quindi su Linux è attiva una sorta di accelerazione hardware?
Oppure semplicemente, Minefield renderizza MOLTO meglio quelle pagine rispetto a Chrome (almeno sotto Linux).
Se dopo ho un attimo, provo ad installare Chrome su Windows e vedo come va.. ;)
ora provo firefox 3.6 per sicurezza, comunque aspetto altri risultati da chi usa linux...
skryabin
28-08-2010, 14:24
occhio che sti test dipendono molto dalla grandezza della finestra anche
TheZioFede
28-08-2010, 14:32
occhio che sti test dipendono molto dalla grandezza della finestra anche
bene, a schermo intero:
Chrome 5: 9
Firefox 3.6: 325
Minefield odierna: 1750 e oltretutto mi è venuta la nausea con sta ruota dei colori
skryabin
28-08-2010, 15:01
bene, a schermo intero:
Chrome 5: 9
Firefox 3.6: 325
Minefield odierna: 1750 e oltretutto mi è venuta la nausea con sta ruota dei colori
sconsigliato agli epilettici :O
chrome va bene solo su quello dei loghi perchè c'hanno lavorato su, per non far troppa brutta figura xD, ma non credo sia accelerazione hardware...quella è ancora a zero, anche sulla versione 7, tranne che per le css transforms e solo con lo switch per il compositing attivato via command line.
Sì sì ok.. Ma io intendevo accelerazione hardware su linux ma per Minefield, non per chrome, visti i suoi risultati.. ;)
skryabin
28-08-2010, 15:12
ah, non lo so se minefield accelera anche su linux, scopritelo voi :) ...io volevo solo dire che ancora su chrome non ci sta l'accelerazione, nemmeno su windows, quindi risultati scadenti su quel tipo di test sono normalissimi.
ah, non lo so se minefield accelera anche su linux, scopritelo voi :)
Io non uso Linux quindi, se anche lo virtualizzassi (è italiano? :D ) mi sa che non darei risultati molto attendibili! :)
Piuttosto sapevo che Minefield su linux non sfruttava (ancora) l'accelerazione hardware ma mi sa che qualcosa usa perchè mi sembra che vada TANTO, almeno a vedere i risultati di ZioFede!
skryabin
28-08-2010, 15:19
boh, digitate about:memory
se trovate queste due voci diverse da zero allora qualcosa dovrebbe funzionare
gfx/d2d/surfacecache e gfx/d2d/surfacevram
ora provo sul linux virtualizzato, l'opengl nella macchina virtualizzata funziona con virtualbox (infatti uso tutte quelle animazioncine graziose senza problemi ^^ )
boh, digitate about:memory
se trovate queste due voci diverse da zero allora qualcosa dovrebbe funzionare
gfx/d2d/surfacecache e gfx/d2d/surfacevram
Qualcosa va su windows 7 sul portatile!
Anche se la mia scrausa 7300GO (unita ad un piccolo processore T5200) non mi fa fare chissà che risultati.. :(
Su windows XP, invece, 0 e 0..
Aspettiamo il D3D9 per quello!
ora provo sul linux virtualizzato, l'opengl nella macchina virtualizzata funziona con virtualbox (infatti uso tutte quelle animazioncine graziose senza problemi ^^ )
Grande! Pensavo che la virtualizzazione fosse una cosa MOLTO più pesante... Anni fa per altre esigenze virtualizzavo un windows 98 ed era un calvario... :(
skryabin
28-08-2010, 16:09
strano però...rimanendo in tema linux il test dei loghi a 1680x1050 e schermo intero (numero di loghi a default) mi fa 30fps come punta minima su chrome mentre su minefield 10-15fps e scatta moltissimo :confused:
idem la ruota colorata, chrome fa dieci volte i punti di minefield a parità di dimensioni finestra -_-'
ho provato anche a forzare la disabilitazione del d2d di minefield nel caso fosse quella a far problemi con l'opengl virtualizzato ma non cambia nulla O_o
io non faccio testo perchè il sistema virtuale è sempre imprevedibile, però chi può potrebbe provare a forzare in minefield lo spegnimento del d2d mettendo la voce del widget render a 0...quindi vediamo un pò se cambia qualcosa.
Secondo me la differenza che zio fede nota tra il firefox vecchio e minefield è tutto merito dei retained layers, o di qualche altra roba
TheZioFede
28-08-2010, 16:27
strano però...rimanendo in tema linux il test dei loghi a 1680x1050 e schermo intero mi fa 30fps su chrome mentre su minefield 10-15fps e scatta moltissimo :confused:
idem la ruota colorata, chrome fa dieci volte i punti di minefield a parità di dimensioni finestra -_-'
ho provato anche a forzare la disabilitazione del d2d di minefield nel caso fosse quella a far problemi con l'opengl virtualizzato ma non cambia nulla O_o
io non faccio testo perchè il sistema virtuale è sempre imprevedibile, però chi può potrebbe provare a forzare in minefield lo spegnimento del d2d mettendo la voce del widget render a 0...quindi vediamo un pò se cambia qualcosa.
Secondo me la differenza che zio fede nota tra il firefox vecchio e minefield è tutto merito dei retained layers, o di qualche altra roba
si allora il rendering software di Chrome fa schifo boh
per abilitare l'accelerazione opengl dovrei fare sta cosa, ma non ho capito che è boh
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=586463
skryabin
28-08-2010, 16:30
si allora il rendering software di Chrome fa schifo boh
hai scoperto la carta vetrata o l'acqua calda, fai te :)
fallo con opera, e guarda cosa fa il suo motore di rendering software :D
io cmq su macchina virtualizzata ottengo risultati migliori con chrome rispetto a minefield: tu se hai dubbi minefield stia accelerando o meno disattiva l'accelerazione da about config mettendo a zero il widget render, quindi vedi che cambia.
Ripeto, secondo me quei valori buoni sono merito dei retained layers, o qualcosa del genere :)
per me ancora non c'è alcun tipo di accelerazione in minefield su linux/osx
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=580405
sono test molto "strani" quelli li' cmq, un pò "truffaldini" secondo me...IE9 su windows straccia tutti in quei test, riflettiamo su questo xD
TheZioFede
28-08-2010, 16:41
hai scoperto la carta vetrata o l'acqua calda, fai te :)
fallo con opera, e guarda cosa fa il suo motore di rendering software :D
io cmq su macchina virtualizzata ottengo risultati migliori con chrome rispetto a minefield: tu se hai dubbi minefield stia accelerando o meno disattiva l'accelerazione da about config mettendo a zero il widget render, quindi vedi che cambia.
Ripeto, secondo me quei valori buoni sono merito dei retained layers, o qualcosa del genere :)
per me ancora non c'è alcun tipo di accelerazione in minefield su linux/osx
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=580405
sono test molto "strani" quelli li' cmq, un pò "truffaldini" secondo me...IE9 su windows straccia tutti in quei test, riflettiamo su questo xD
vabbè reinstallo opera giusto per provare
skryabin
28-08-2010, 16:42
vabbè reinstallo opera giusto per provare
uhuahua, c'è sempre il solito discorso che opera su linux non è che faccia bella figura :doh:
ma su windows nonostante il rendering sia fatto via software, senza alcun tipo di accelerazione, regge benissimo il paragone con IE e minefield che invece sfruttano il direct2d.
A parità di finestra sto testando la ruota che gira sotto windows (finchè non stramazzo al suolo in preda alle convulsioni)
IE 9 -> 1870-1900
Minefield -> 1700-1800
Chrome -> 15 :asd:
ora rimetto opera per curiosità e vediamo quanto fa il suo gioiellino di rendering software :)
EDIT:
lol
anche opera si siede, peggio di chrome
Opera -> 7 xD
a quanto pare è il test che ammazza qualunque browser privo di accelerazione hardware.
Facendo altri test, come quello dei pesci invece, il motore di opera regge benissimo
Ora provo minefield senza direct2d attivato :)
TheZioFede
28-08-2010, 16:56
opera mi fa 14 -.- , neanche questa volta si è guadagnato spazio sull'hard disk...
ma da quanto ho capito i punteggi sono stranamente conformi anche se abbiamo hardware molto diverso , strano ...
skryabin
28-08-2010, 17:00
opera mi fa 14 -.- , neanche questa volta si è guadagnato spazio sull'hard disk...
ma da quanto ho capito i punteggi sono stranamente conformi anche se abbiamo hardware molto diverso , strano ...
dipenderà dalla grandezza della finestra, e anche dai mhz della cpu probabilmente
i miei son fatti a 1680x1050 (fatti salvi alcuni pixel della barra di navigazione) con cpu a 2.4Ghz
allora fatto il test anche a minefield con direct2d disabilitato
ricapitolo
IE 9 -> 1870-1900
Minefield (d2d on)-> 1700-1800
Chrome -> 15
Opera -> 7
Minefield (d2d off) -> 5
Mi sembra strano che minefield sotto linux ti faccia 1000 e rotti punti, in che condizioni? -_-'
rifallo e posta screen :P
TheZioFede
28-08-2010, 17:06
dipenderà dalla grandezza della finestra, e anche dai mhz della cpu probabilmente
i miei son fatti a 1680x1050 (fatti salvi alcuni pixel della barra di navigazione) con cpu a 2.4Ghz
allora fatto il test anche a minefield con direct2d disabilitato
ricapitolo
IE 9 -> 1870-1900
Minefield (d2d on)-> 1700-1800
Chrome -> 15
Opera -> 7
Minefield (d2d off) -> 5
Mi sembra strano che minefield sotto linux ti faccia 1000 e rotti punti, in che condizioni? -_-'
rifallo e posta screen :P
monocess 1.6 ghz + 1024x768 ,schermo 14 pollici
comunque se non ci credi lo rifaccio e ti posto lo screen :P
skryabin
28-08-2010, 17:08
mah, minefield a 640x480 col d2d disabilitato in effetti mi fa 1500 punti, anzichè i 5 a 1680x1050... sono molto pixel dipendenti questi test, come dicevo prima :)
fai vedere, anche se comincio a crederci ^^
TheZioFede
28-08-2010, 17:17
mah, minefield a 640x480 col d2d disabilitato in effetti mi fa 1500 punti, anzichè i 5 a 1680x1050... sono molto pixel dipendenti questi test, come dicevo prima :)
rimane il fatto che opera e chrome a me fanno punteggio schifo , eppure tutti e tre i browser usano il software rendering, l'unica cosa che riesco a pensare che sotto linux il software rendering di firefox sia molto meglio, ma ho i miei dubbi :/
http://img841.imageshack.us/i/schermatapsychedelicbro.png/
l'ho dovuto fare così perchè se ricliccavo f11 ripartiva la vomiruota .-. ,comunque il risulatato è quello,toglici tipo 20 punti...
Chrome:
http://img823.imageshack.us/i/schermatapsychedelicbro.png/
skryabin
28-08-2010, 18:01
boh, sarà una questione di layer differenti...su windows quei risultati li' a quella risoluzione non ci arriva se tieni il d2d disabilitato :doh:
e anche col d2d abilitato più di 1800 non fa, a qualunque risoluzione setti la finestra, anche a 640x480 fa sempre le stesse cifre (fondo scala?)
Però non mi spiego come sotto linux possa fare un punteggio cosi' alto senza accelerazione hardware O_O
ora scarico una distro live beta (sperando ci sia dentro minefield) e testo senza virtualizzare perchè il dubbio ora mi attanaglia.
nessuno prova minefield con sto test disabilitando il d2d su windows? cosi' per curiosità...
TheZioFede
28-08-2010, 18:21
boh, sarà una questione di layer differenti...su windows quei risultati li' a quella risoluzione non ci arriva se tieni il d2d disabilitato :doh:
e anche col d2d abilitato più di 1800 non fa, a qualunque risoluzione setti la finestra, anche a 640x480 fa sempre le stesse cifre (fondo scala?)
Però non mi spiego come sotto linux possa fare un punteggio cosi' alto senza accelerazione hardware O_O
ora scarico una distro live beta (sperando ci sia dentro minefield) e testo senza virtualizzare perchè il dubbio ora mi attanaglia.
nessuno prova minefield con sto test disabilitando il d2d su windows? cosi' per curiosità...
penso dovresti installarla per test veritieri, e non conosco distro che contengono minefield, si scarica l'archivio dal solito posto
per il punteggio: forse la gpu la usa, anche i video full screen html5 sono accelerati su linux su firefox 4
nessuno prova minefield con sto test disabilitando il d2d su windows? cosi' per curiosità...
Appena provato su windows xp;
Minefield: 3
Chrome 5: 3
Firefox 3.6.8: 2
Tutti e 3 a pieno schermo (risoluzione 1600x1050).
Il processore è un Athlon x2 6000+
Sul portatile con windows 7 (ma con processori e scheda video LENTI indicati prima) con d2d attivato: 347
Tutti i test con l'ultima build di minefield.
P.S.
Comunque è bello vedere Chrome non superare Minefield almeno in questo benchmark! :D
TheZioFede
28-08-2010, 18:44
Appena provato su windows xp;
Minefield: 3
Chrome 5: 3
Firefox 3.6.8: 2
Tutti e 3 a pieno schermo (risoluzione 1600x1050).
Il processore è un Athlon x2 6000+
Sul portatile con windows 7 (ma con processori e scheda video LENTI indicati prima) con d2d attivato: 347
Tutti i test con l'ultima build di minefield.
P.S.
Comunque è bello vedere Chrome non superare Minefield almeno in questo benchmark! :D
beh allora deve per forza usare la gpu anche da me,anche perché il punteggio è giusto,la ruota colorata mi va velocissima, diventerò epilettico :sofico:
skryabin
28-08-2010, 18:51
beh allora deve per forza usare la gpu anche da me,anche perché il punteggio è giusto,la ruota colorata mi va velocissima, diventerò epilettico :sofico:
allora, guardando i numeri di sbi82 non è un problema mio, le cose girano proprio cosi' con d2d disattivato, in pratica non cambia molto tra i vari browser
tu, anche se sei su linux, hai provato a mettere a 0 mozilla.widget.render-mode, riavviare, e a rifare il test cosi'?
beh allora deve per forza usare la gpu anche da me,anche perché il punteggio è giusto,la ruota colorata mi va velocissima, diventerò epilettico :sofico:
Devi vederlo andare a 3!! Il quel caso rischi di addormentarti! :D
TheZioFede
28-08-2010, 18:56
allora, guardando i numeri di sbi82 non è un problema mio, le cose girano proprio cosi' con d2d disattivato, in pratica non cambia molto tra i vari browser
tu, anche se sei su linux, hai provato a mettere a 0 mozilla.widget.render-mode, riavviare, e a rifare il test cosi'?
non cambia un tubo :O
skryabin
28-08-2010, 18:58
non cambia un tubo :O
:confused:
e allora boh...linux non lo installo, provo con qualche live alpha/beta, ma immagino che è inutile in quanto dubito che carichino i driver opengl di default
TheZioFede
28-08-2010, 18:59
rimarrà un mistero :mbe:
TheZioFede
28-08-2010, 19:04
:confused:
e allora boh...linux non lo installo, provo con qualche live alpha/beta, ma immagino che è inutile in quanto dubito che carichino i driver opengl di default
non farlo neanche,così è inutile, e poi una distro in sviluppo è chiamata così perché di solito kernel,server grafico eccetera sono in sviluppo,mica i programmi che ci girano sopra e per installare i driver della Nvidia devi installarla
skryabin
28-08-2010, 19:16
non farlo neanche,così è inutile, e poi una distro in sviluppo è chiamata così perché di solito kernel,server grafico eccetera sono in sviluppo,mica i programmi che ci girano sopra e per installare i driver della Nvidia devi installarla
uhm, e se usassi una chiavetta usb? è possibile installare linux su una chiavetta usb e usarlo "normalmente" cosi' da poterci installare driver video e quant'altro? se si, link con spiegazione?
TheZioFede
28-08-2010, 19:21
uhm, e se usassi una chiavetta usb? è possibile installare linux su una chiavetta usb e usarlo "normalmente" cosi' da poterci installare driver video e quant'altro? se si, link con spiegazione?
È possibile ma dovrei cercare anch'io...
skryabin
28-08-2010, 19:26
È possibile ma dovrei cercare anch'io...
ovviamente ho detto "installare", perchè mettere la live sulla chiavetta usb penso sia abbastanza facile.
Ora faccio ricerca...
TheZioFede
28-08-2010, 19:29
ovviamente ho detto "installare", perchè mettere la live sulla chiavetta usb penso sia abbastanza facile.
Ora faccio ricerca...
allora...fai partire il cd di ubuntu,arrivato al momento di partizionare l'hard disk vai su avanzato e metti punto di mount / sull'usb, poi metti il grub sull' MBR della usb e la metti come device primario da avviare dal bios...sinteticamente è così, ma meglio che approfondisci per non fare casini xD
skryabin
28-08-2010, 20:12
allora...fai partire il cd di ubuntu,arrivato al momento di partizionare l'hard disk vai su avanzato e metti punto di mount / sull'usb, poi metti il grub sull' MBR della usb e la metti come device primario da avviare dal bios...sinteticamente è così, ma meglio che approfondisci per non fare casini xD
ho già fatto cosi', installazione finita con successo ma non riesco a far partire la mobo dalla chiavetta usb
mi dà quattro tipi di partenza usb, usb fdd, usb hdd, usb zip, usb cdrom...ma sembra non andare cone nessuno :muro:
TheZioFede
28-08-2010, 20:22
ho già fatto cosi', installazione finita con successo ma non riesco a far partire la mobo dalla chiavetta usb
mi dà quattro tipi di partenza usb, usb fdd, usb hdd, usb zip, usb cdrom...ma sembra non andare cone nessuno :muro:
annamo bene..:asd:
skryabin
28-08-2010, 20:25
annamo bene..:asd:
lasciamo sta va :)
TheZioFede
28-08-2010, 20:35
lasciamo sta va :)
intanto ho chiesto sul forum di ubuntu-it, e sono pariti alla carica i google-fan:uno dice che firefox "si camuffa" tramite l'user agent come IE , l'altro che è un test stupido...mi sa che faccio prima a vedere che dicono i linux user qua :fagiano:
skryabin
28-08-2010, 20:43
io sono più per il genere "sono test stupidi"
o meglio, fatti ad hoc
TheZioFede
28-08-2010, 20:53
io sono più per il genere "sono test stupidi"
o meglio, fatti ad hoc
si ma io ho esplicitamente detto per curiosità , visto che i conti non tornano
skryabin
28-08-2010, 21:17
intanto son riuscito a far partire il linux installato su chiavetta usb (non live)
la voce della mobo per fare partire la chiavetta usb non era nessuna della 4 opzioni usb...la chiavetta l'ho trovata sotto l'elenco di hdd bootabili :doh:
ora ci installo sopra ubuntu, cosi' mi normalizzo con la tua situazione
Fino ad ora avevo fatto le prove con fedora...adesso faccio partire il live di ubuntu su virtual machine e lo installo sulla chiavetta usb visto che ho capito come farla partire ^^
ora devo capire come installare i giusti driver per la vga nvidia
skryabin
28-08-2010, 23:19
Bene, installato ubuntu su chiavetta usb, messi i driver nvidia in effetti questo è quello che accade
http://img413.imageshack.us/img413/7531/schermatas.th.png (http://img413.imageshack.us/i/schermatas.png/)
lol, è venuta pure mezza dissolvenza del compiz mi sa :doh:
cmq si capisce, anche io su ubuntu con minefield faccio i 1800 di picco, e col desktop impostato a 1680x1050
Però cos'è che lo fa andare cosi' se non c'è il d2d? O_o
TheZioFede
28-08-2010, 23:46
Bene, installato ubuntu su chiavetta usb, messi i driver nvidia in effetti questo è quello che accade
http://img413.imageshack.us/img413/7531/schermatas.th.png (http://img413.imageshack.us/i/schermatas.png/)
lol, è venuta pure mezza dissolvenza del compiz mi sa :doh:
cmq si capisce, anche io su ubuntu con minefield faccio i 1800 di picco, e col desktop impostato a 1680x1050
Però cos'è che lo fa andare cosi' se non c'è il d2d? O_o
BOH! bisognerebbe chiedere a chi ha fatto il test o ai sviluppatori mozilla :O
skryabin
28-08-2010, 23:50
naggia a te, un lavoraccio mi hai fatto fare...e il tutto per confermare che stranamente quel test su linux gira che una bellezza senza accelerazione hardware, almeno cosi' sembrerebbe visto che il direct2d non c'è di sicuro.
A meno che questo tipo particolare di oggetti (come si chiamano, canvas?) vengono presi in carico dai driver opengl. Ora faccio una ricercuzza.
TheZioFede
28-08-2010, 23:55
naggia a te, un lavoraccio mi hai fatto fare...e il tutto per confermare che stranamente quel test su linux gira che una bellezza senza accelerazione hardware, almeno cosi' sembrerebbe visto che il direct2d non c'è di sicuro.
A meno che questo tipo particolare di oggetti (come si chiamano, canvas?) vengono presi in carico dai driver opengl. Ora faccio una ricercuzza.
su about:memory compare questa riga dopo che fai il test
content/canvas/2d_pixel_bytes, quindi direi di si...
skryabin
28-08-2010, 23:59
su about:memory compare questa riga dopo che fai il test
content/canvas/2d_pixel_bytes, quindi direi di si...
di sicuro è un oggetto canvas, questo è certo, ma non credo quella voce si riferisca a qualche tipo particolare di accelerazione (infatti la voce 2d_pixel_bytes compare anche su minefield con d2d disabilitato, non appena visiti una pagina che contiene un oggetto canvas).
Volevo dire che probabilmente minefield in linux (e osx) tratta gli oggetti canvas diversamente da come fa su windows (sul quale può avvalersi del direct2d)
TheZioFede
29-08-2010, 00:11
di sicuro è un oggetto canvas, questo è certo, ma non credo quella voce si riferisca a qualche tipo particolare di accelerazione (infatti la voce 2d_pixel_bytes compare anche su minefield con d2d disabilitato, non appena visiti una pagina che contiene un oggetto canvas).
Volevo dire che probabilmente minefield in linux (e osx) tratta gli oggetti canvas diversamente da come fa su windows (sul quale può avvalersi del direct2d)
frena! perchè chrome allora fa un risultato schifoso comunque? :confused:
vabbè per oggi stacco...aspetterò a domani per "indagare"
skryabin
29-08-2010, 00:14
frena! perchè chrome allora fa un risultato schifoso comunque? :confused:
vabbè per oggi stacco...aspetterò a domani per "indagare"
perchè vuol dire che lui non tratta gli oggetti canvas in modo intelligente come fa firefox :)
per esempio
http://code.google.com/p/chromium/issues/detail?id=18885
http://code.google.com/p/chromium/issues/detail?id=30946&q=canvas&sort=-stars&colspec=ID%20Stars%20Pri%20Area%20Feature%20Type%20Status%20Summary%20Modified%20Owner%20Mstone%20OS
http://code.google.com/p/chromium/issues/detail?id=21852&q=canvas&sort=-stars&colspec=ID%20Stars%20Pri%20Area%20Feature%20Type%20Status%20Summary%20Modified%20Owner%20Mstone%20OS
andrea.ippo
29-08-2010, 09:53
ho già fatto cosi', installazione finita con successo ma non riesco a far partire la mobo dalla chiavetta usb
mi dà quattro tipi di partenza usb, usb fdd, usb hdd, usb zip, usb cdrom...ma sembra non andare cone nessuno :muro:
Nel caso fossi ancora interessato, sul mio pc la mobo ha la scelta "usb", però ho notato che non funziona.
Piuttosto, devo lasciare comunque come supporto di avvio "hdd", e poi dalla lista degli hdd disponibili scegliere la pendrive (che chiaramente devi aver collegato prima di essere entrato nel BIOS).
Vedi se così va...resta il fatto che quell'opzione usb nel BIOS non si spiega a cosa cacchio serva
TheZioFede
29-08-2010, 11:46
Nel caso fossi ancora interessato, sul mio pc la mobo ha la scelta "usb", però ho notato che non funziona.
Piuttosto, devo lasciare comunque come supporto di avvio "hdd", e poi dalla lista degli hdd disponibili scegliere la pendrive (che chiaramente devi aver collegato prima di essere entrato nel BIOS).
Vedi se così va...resta il fatto che quell'opzione usb nel BIOS non si spiega a cosa cacchio serva
emh ha detto che ha risolto qualche post più su :p
skryabin
29-08-2010, 12:56
emh ha detto che ha risolto qualche post più su :p
infatti, la chiavetta usb viene mischiata insieme agli hdd, l'ho scoperto da me :D
non sono uno che si lascia scoraggiare cosi' facilmente, grazie cmq, perchè il suggerimento era corretto
Rimane da scoprire il mistero degli oggetti canvas su linux (e presumo anche su osx) in minefield
TheZioFede
29-08-2010, 13:28
e se scrivessimo un post su MozillaZine?
skryabin
29-08-2010, 13:38
e se scrivessimo un post su MozillaZine?
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1961093&start=75
TheZioFede
29-08-2010, 13:47
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1961093&start=75
si ho letto, quindi qualcosina c'è...peccato che questo http://blog.mozilla.com/cjones/2010/08/20/zomg-firefox-4-is-30x-faster-than-chromium-7-1-on-linux/ dia "not found", vabbè
skryabin
29-08-2010, 13:49
si ho letto, quindi qualcosina c'è...peccato che questo http://blog.mozilla.com/cjones/2010/08/20/zomg-firefox-4-is-30x-faster-than-chromium-7-1-on-linux/ dia "not found", vabbè
si, ma non è accelerazione hardware come la intendiamo pensando a direct2d
anche io stavo cercando di aprire quel link :doh:
TheZioFede
29-08-2010, 13:53
si, ma non è accelerazione hardware come la intendiamo pensando a direct2d
anche io stavo cercando di aprire quel link :doh:
si, in pratica firefox delega a x11 il rendering grafico...l'accelerazione hardware non è ancora abilitata...bisogna impostare una variabile d'ambiente MOZ_ACCELERATED=11 sia su linux, che su mac e xp (direct3d9)
TheZioFede
30-08-2010, 11:35
vuoi vedere che Chromium arriva ad avere un'accelerazione hardware decente prima di firefox su linux?
http://www.hwfiles.it/news/accelerazione-via-gpu-per-la-release-7-di-chrome_33546.html
dal documento rilasciato dalla Google, sembra si appoggeranno sulle OpenGl per avere qualcosa di cross-platform, e poi con Angle "tradurre" le istruzioni Opengl con quelle Directx su Windows...
skryabin
30-08-2010, 11:58
vuoi vedere che Chromium arriva ad avere un'accelerazione hardware decente prima di firefox su linux?
http://www.hwfiles.it/news/accelerazione-via-gpu-per-la-release-7-di-chrome_33546.html
dal documento rilasciato dalla Google, sembra si appoggeranno sulle OpenGl per avere qualcosa di cross-platform, e poi con Angle "tradurre" le istruzioni Opengl con quelle Directx su Windows...
ma già funziona il compositing di chrome su windows...
solo che al momento si attiva esclusivamente con determinati contenuti (tipo le css 3d transforms)
l'avevo anche detto molto tempo fa sto discorso di angle, ma l'avevo capito un pò diversamente
su windows ho capito che ci sono due casi: caso in cui opengl sono installate sul sistema e caso in cui non ci sono opengl installate...nel primo caso non ci dovrebbero essere problemi, basandosi tutto su opengl se ci sono i driver va in opengl...nel secondo caso, sempre se ho capito bene, quando non ci sono driver opengl installati dovrebbe pensarci quello che han chiamato ANGLE project...che "dovrebbe" scaricare le chiamate opengl sulle directx più comunemente installate.
Questo è quello che ho capito con le mie misere conoscenze, il condizionale è d'obbligo.
A me sembra strano che si voglia fare la conversione opengl->directx "sempre", anche se su windows sono già presenti i driver opengl (le schede decenti dovrebbero averceli i driver opengl su windows, non so quelle un pò più datate)...poi chi lo sa, magari anche con la conversione di angle il directx dà più vantaggi
TheZioFede
30-08-2010, 12:23
già,per ora vedo solo un altro processo in più, -gpu process- ...
comunque la google ha più interessi della mozilla di vedere un accelerazione decente su linux, visto che ChromeOs si basa su ubuntu ...comunque la gui è sempre più strana,ora hanno tolto anche i contorni dei pulzanti :asd:
skryabin
30-08-2010, 12:28
già,per ora vedo solo un altro processo in più, -gpu process- ...
comunque la google ha più interessi della mozilla di vedere un accelerazione decente su linux, visto che ChromeOs si basa su ubuntu ...comunque la gui è sempre più strana,ora hanno tolto anche i contorni dei pulzanti :asd:
più professionali quei pulsanti li', su chromium ci stanno già da qualche settimana, mi piacciono.
Cmq chiudiamo l'OT, per chi stesse provando la faccenda su windows non trova il processo GPU process nel task manager di windows (almeno, io non lo trovo xD), ma nel task manager interno di chrome c'è.
TheZioFede
30-08-2010, 12:34
più professionali quei pulsanti li', su chromium ci stanno già da qualche settimana, mi piacciono.
Cmq chiudiamo l'OT, per chi stesse provando la faccenda su windows non lo trova il processo GPU process nel task manager di windows (almeno, io non lo trovo xD), ma nel task manager di chrome c'è.
si, anche su linux, nel gestore processi di sistema hanno tutti lo stesso nome...
TheZioFede
30-08-2010, 14:24
con il test dei pesci l'accelerazione su chromium funziona:
20 pesci
minefield 12 fps
con chromium ho quasi toccato i 25 fps...(20 pesci xD , ma con la mia gpu non vado oltre)
skryabin
30-08-2010, 14:36
con il test dei pesci l'accelerazione su chromium funziona:
20 pesci
minefield 12 fps
con chromium ho quasi toccato i 25 fps...(20 pesci xD , ma con la mia gpu non vado oltre)
non credo sia accelerato su chromium quel test
per vedere la roba accelerata avvia chromium con il command line --show-composited-layer-borders
mette dei bordi rossi attorno agli oggetti che vengono accelerati (sempre se hai abilitato il compositing con l'altro command line --enable-accelerated-compositing)
quindi visita http://webkit.org/blog/386/3d-transforms/ e fai partire il poster circle (http://webkit.org/blog-files/3d-transforms/poster-circle.html) (è un cilindro rotante)
vedrai i bordi rossi :)
TheZioFede
30-08-2010, 14:44
non credo sia accelerato su chromium quel test
per vedere la roba accelerata avvia chromium con il command line --show-composited-layer-borders
mette dei bordi rossi attorno agli oggetti che vengono accelerati (sempre se hai abilitato il compositing con l'altro command line --enable-accelerated-compositing)
quindi visita http://webkit.org/blog/386/3d-transforms/ e fai partire il poster circle (http://webkit.org/blog-files/3d-transforms/poster-circle.html) (è un cilindro rotante)
vedrai i bordi rossi :)
ah si vede che spreme di più il processore allora...togliendo --enable-accelerated-compositing mi va uguale...
mi son fatto ingannare da questo
http://lifehacker.com/5625256/turn-on-gpu-acceleration-in-chrome-7
skryabin
30-08-2010, 15:05
ah si vede che spreme di più il processore allora...togliendo --enable-accelerated-compositing mi va uguale...
mi son fatto ingannare da questo
http://lifehacker.com/5625256/turn-on-gpu-acceleration-in-chrome-7
anche siti autorevoli possono sbagliarsi o dare notizie non completamente esatte.
credo che l'equivoco sia nato al tempo in cui hanno aggiunto sta cosa del compositing (parliamo di molti mesi fa)
su quel test dei pesci e anche quello dei loghi rotanti chrome faceva veramente pena in effetti, poi d'improvviso comincio' a comportarsi un pò meglio (non al livello dei browser con accelerazione ma comunque un miglioramento si avverti'), però sono quasi sicuro che questo miglioramento non sia stato merito dell'introduzione del compositing....forse è stata solamente una coincidenza temporale.
E in effetti tu stesso hai potuto verificare come il test si comporti allo stesso modo anche senza compositing attivo...
Fidati, su chrome di accelerazione non ce ne sta ancora (a parte quei rari oggetti citati prima), quando metteranno qualcosa al livello del direct2d la cosa si farà molto interessante nel confronto con IE9 e Firefox 4
Poi vedremo anche la mossa di Opera, che non vorrà certo rimanere indietro.
TheZioFede
30-08-2010, 19:10
lol su download squad ho trovato tutta sta stringa --enable-gpu-plugin --enable-gpu-rendering --enable-accelerated-2d-canvas --enable-accelerated-compositing ma chromium così renderizza tutto nero :D , ho anche provato a mettere solo quella sul canvas per la vomiruota, ma così non parte il test...
comunque entro questa settimana dovrebbe esserci il primo merge di Jaegermonkey, attendo le mozzi-news di oggi...
skryabin
30-08-2010, 19:29
lol su download squad ho trovato tutta sta stringa --enable-gpu-plugin --enable-gpu-rendering --enable-accelerated-2d-canvas --enable-accelerated-compositing ma chromium così renderizza tutto nero :D , ho anche provato a mettere solo quella sul canvas per la vomiruota, ma così non parte il test...
comunque entro questa settimana dovrebbe esserci il primo merge di Jaegermonkey, attendo le mozzi-news di oggi...
cosi' corta?
se ti dico quella che uso io :eek:
TheZioFede
31-08-2010, 20:58
stanotte (ore italiane) fanno il merge di jaegermonkey sul tree di tracemonkey, pernso per evitare troppa dispersione...il merge sul trunk come lo chiameranno? merge di 2monkies? :D
per attivare l'accelerazione dei layer la preferenza è layers.accelerate-all da portare a true, a me però così va tutto al rallentatore :/
skryabin
31-08-2010, 21:18
stanotte (ore italiane) fanno il merge di jaegermonkey sul tree di tracemonkey, pernso per evitare troppa dispersione...il merge sul trunk come lo chiameranno? merge di 2monkies? :D
per attivare l'accelerazione dei layer la preferenza è layers.accelerate-all da portare a true, a me però così va tutto al rallentatore :/
che dovrebbe fare con esattezza quella preferenza? mi post link dettagliato? non lo trovo...cmq attivandolo al momento su windows fa diventare tutto nero mentre si scrolla
TheZioFede
31-08-2010, 21:21
che dovrebbe fare con esattezza quella preferenza? mi post link dettagliato? non lo trovo...cmq attivandolo al momento su windows fa diventare tutto nero mentre si scrolla
È l'accelerazione hardware direct3D9-OpenGl 2 per xp-linux-mac, su windows 7 non serve ad un tubo...
skryabin
31-08-2010, 21:37
È l'accelerazione hardware direct3D9-OpenGl 2 per xp-linux-mac, su windows 7 non serve ad un tubo...
ahhhhhhhhhhhhhhh
:doh:
ecco perchè :P
skryabin
01-09-2010, 01:10
ah, comunque per riprendere il discorso accelerazione hardware...sai che alla fine chromium accelera pure lui gli oggetti canvas? tipo il test dei pesci e quello della vomiruota per intenderci
http://img716.imageshack.us/img716/9352/010809.th.jpg (http://img716.imageshack.us/img716/9352/010809.jpg)
notare anche come il gpu process si riempia di memoria, e l'occupazione risulta diversa da zero durante l'esecuzione del test (non si vede perchè il test è finito cmq credici)
Alla lunga lista di switch avevo dimenticato di mettere quello specifico per gli oggetti canvas --enable-accelerated-2d-canvas :doh:
Cmq non cambia il discorso che per ora l'accelerazione venga fatta solo su un numero limitato di oggetti, css 3d transforms e canvas
TheZioFede
01-09-2010, 09:17
ah, comunque per riprendere il discorso accelerazione hardware...sai che alla fine chromium accelera pure lui gli oggetti canvas? tipo il test dei pesci e quello della vomiruota per intenderci
http://img716.imageshack.us/img716/9352/010809.th.jpg (http://img716.imageshack.us/img716/9352/010809.jpg)
notare anche come il gpu process si riempia di memoria, e l'occupazione risulta diversa da zero durante l'esecuzione del test (non si vede perchè il test è finito cmq credici)
Alla lunga lista di switch avevo dimenticato di mettere quello specifico per gli oggetti canvas --enable-accelerated-2d-canvas :doh:
Cmq non cambia il discorso che per ora l'accelerazione venga fatta solo su un numero limitato di oggetti, css 3d transforms e canvas
ma anche mettendo la stringa che ho postato qualche tempo addietro? da me non funziona un tubo così, sono curioso di sapere se anche la mia gpu di fascia bassa bassa può dire qualcosa,dovrebbe comunque aiutare no? sotto linux sia chromium che firefox usano le opengl 2, la mia nvidia 6150 supporta fino alle 2.1...e dovrebbe essere comunque migliore nel rendering grafico di un monocore 1.6 gigahertz, o no?comunque credo che anche chromium arriverà ad accelerare tutto, magari nella release 8...
Al momento, mettendo a true la preferenza layers.accelerate-all segnalata da TheZioFede, su XP mi da un mucchio di artefatti! :(
Menu bianchi, un po' di artefatti nell'animazione di apertura/chiusura tab così come in tabcandy (o Panorama o come si chiama :D )
Sono tutte cose già segnalate su mozillazine, tra l'altro.. Mi sa che ci devono ancora lavorare un po' su... :)
TheZioFede
02-09-2010, 16:02
@ skryabin:
puoi provare nelle tua linux-usb cosa succede portando layers.accelerate-all a true? così mi levo i dubbi...
skryabin
02-09-2010, 17:22
@ skryabin:
puoi provare nelle tua linux-usb cosa succede portando layers.accelerate-all a true? così mi levo i dubbi...
non è che ti è scoppiato il pc? :rolleyes:
:Prrr:
TheZioFede
02-09-2010, 17:30
non è che ti è scoppiato il pc? :rolleyes:
:Prrr:
purtroppo no, ma questo che c'entra esattamente? :mbe:
skryabin
02-09-2010, 17:36
purtroppo no, ma questo che c'entra esattamente? :mbe:
non volevo ritrovarmi una bella schermata blu improvvisa xD
sai, con un raid0 attivo non è mai una bella cosa :Prrr:
fammi finire il the e poi provo
skryabin
02-09-2010, 17:50
uhm, mi dà finestra tutta vuota, si aprono soltanto i menu se clicco in alto in corrispondenza della barra :doh:
e mo dove lo trovo il pref.js per resettare il comando? mica so tanto pratico di linux, doh!
edit: trovato
uhm, mi dà finestra tutta vuota, si aprono soltanto i menu se clicco in alto in corrispondenza della barra :doh:
Quindi su linux, attivare quella funzione, funziona peggio che su windows XP !! :eek:
Almeno da XP qualcosa vedo, anche se con molti artefatti... :(
TheZioFede
02-09-2010, 18:28
uhm, mi dà finestra tutta vuota, si aprono soltanto i menu se clicco in alto in corrispondenza della barra :doh:
e mo dove lo trovo il pref.js per resettare il comando? mica so tanto pratico di linux, doh!
edit: trovato
no da me non fa così...appena avviato sembra normale, ma è lentissimo ad aprire i menu, a renderizzare le pagine e a rispondere ai comandi...per quella ho pensato fosse solo la mia cacca-gpu che lo facesse andare più lento del solito :sofico:
comunque io ho gli ultimi driver nvidia , i 256.52..
no da me non fa così...appena avviato sembra normale, ma è lentissimo ad aprire i menu, a renderizzare le pagine e a rispondere ai comandi...per quella ho pensato fosse solo la mia cacca-gpu che lo facesse andare più lento del solito :sofico:
Ah allora ritiro tutto... :D
Pensavo che fosse così su tutti i linux come diceva skryabin
skryabin
02-09-2010, 18:56
io come al solito ho provato in virtual machine :rolleyes:
scusate ^^
cmq si, ho notato anche io che in apertura è moooolto lento, a prescindere poi dalla finestra che rimane bianca (per colpa della VM) si nota come il cursore rimane in elaborazione a lungo
Un pò come accade su windows 7, col d2d abilitato è una tortura aspettare che carichi, soprattutto a freddo
TheZioFede
02-09-2010, 19:15
io come al solito ho provato in virtual machine :rolleyes:
scusate ^^
cmq si, ho notato anche io che in apertura è moooolto lento, a prescindere poi dalla finestra che rimane bianca (per colpa della VM) si nota come il cursore rimane in elaborazione a lungo
Un pò come accade su windows 7, col d2d abilitato è una tortura aspettare che carichi, soprattutto a freddo
si ma da me rimane un bradipo anche dopo che è partito :mbe:
TheZioFede
03-09-2010, 10:21
@ skryabin:
non puoi controllare se va anche da te al rallentatore controllando con l'usb che hai fatto l'altro giorno? così se succede anche a te apro un bug...
skryabin
03-09-2010, 13:11
@ skryabin:
non puoi controllare se va anche da te al rallentatore controllando con l'usb che hai fatto l'altro giorno? così se succede anche a te apro un bug...
no, mi riserviva la chiavetta e l'ho dovuta riformattare...
TheZioFede
03-09-2010, 13:13
ah ok...:(
nel vbench hanno fatto un nettissimo miglioramento tra il 31 agosto e il primo settembre: http://arewefastyet.com/
andrea.ippo
03-09-2010, 17:29
nel vbench hanno fatto un nettissimo miglioramento tra il 31 agosto e il primo settembre: http://arewefastyet.com/
Ormai è francobollato proprio...
Tutti in piedi sul divano!
:D
Io che però resto con le beta, quando posso aspettarmi di trovarmi queste migliorie?
Per la imminente beta 5 ce la faranno?
skryabin
03-09-2010, 17:32
Ormai è francobollato proprio...
Tutti in piedi sul divano!
:D
Io che però resto con le beta, quando posso aspettarmi di trovarmi queste migliorie?
Per la imminente beta 5 ce la faranno?
no, al 101% nella beta 5 non trovi nulla
non stanno nemmeno sul ramo trunk, dove sono arrivati alla b6
ci sono solo le build specifiche del ramo tracemonkey e quelle jaegermonkey, però ancora non sono molto utilizzabili...le ho provate ma danno parecchi problemi con gli script jquery, in pratica il 90% dei siti usa jquery xD
TheZioFede
03-09-2010, 18:56
nel vbench hanno fatto un nettissimo miglioramento tra il 31 agosto e il primo settembre: http://arewefastyet.com/
visto che tu usi minefield su linux a quanto ho capito (:D ), mi dici come ti viene mettendo layers.accelerate-all sull'ultima build?
TheZioFede
03-09-2010, 18:57
Ormai è francobollato proprio...
Tutti in piedi sul divano!
:D
Io che però resto con le beta, quando posso aspettarmi di trovarmi queste migliorie?
Per la imminente beta 5 ce la faranno?
il merge di jaegermonkey lo devono fare entro il 10 , visto che per quel giorno c'è il feature freeze (brr) , quindi per la beta 6
andrea.ippo
03-09-2010, 20:30
no, al 101% nella beta 5 non trovi nulla
non stanno nemmeno sul ramo trunk, dove sono arrivati alla b6
ci sono solo le build specifiche del ramo tracemonkey e quelle jaegermonkey, però ancora non sono molto utilizzabili...le ho provate ma danno parecchi problemi con gli script jquery, in pratica il 90% dei siti usa jquery xD
il merge di jaegermonkey lo devono fare entro il 10 , visto che per quel giorno c'è il feature freeze (brr) , quindi per la beta 6
Grazie :)
AleLinuxBSD
04-09-2010, 08:25
Io segnalo soltanto che in questa edizione non stabile mi funziona flash mentre in quella stabile nono mi funziona più da diverso tempo. :mbe:
Con tutte le conseguenze del caso (tipo l'impossibilità di usare le estensioni che avevo messo nella vers. stabile). :rolleyes:
Nota:
Quando provo il sistema a 32 bit (sempre in linux) ho notato che questo problema non risulta presente.
TheZioFede
04-09-2010, 17:16
Io segnalo soltanto che in questa edizione non stabile mi funziona flash mentre in quella stabile nono mi funziona più da diverso tempo. :mbe:
Con tutte le conseguenze del caso (tipo l'impossibilità di usare le estensioni che avevo messo nella vers. stabile). :rolleyes:
Nota:
Quando provo il sistema a 32 bit (sempre in linux) ho notato che questo problema non risulta presente.
puoi conntrollare che ti su succede mettendo layers.accelerate-all a true su minefield da about:config? grazie...:)
puoi conntrollare che ti su succede mettendo layers.accelerate-all a true su minefield da about:config? grazie...:)
Ho provato su linux e il risultato è alquanto laggoso, con un uso della CPU eccessivo. Hanno ancora da lavorarci su. :D
In qualche nightly fa, hanno spostato il tasto per aggiornare la pagina dal solito posto vicino al tasto "home", all'interno della barra degli indirizzi..
Come vi trovate voi con questa modifica? Io onestamente faccio una gran fatica a prenderci la mano... :(
skryabin
05-09-2010, 13:51
io già da tempo sul mio profilo di utilizzo quotidiano ho spostato il tasto unico stop/refresh a destra dell'indirizzo, secondo me è una cosa abbastanza "ergonomica", mi piace insomma
io già da tempo sul mio profilo di utilizzo quotidiano ho spostato il tasto unico stop/refresh a destra dell'indirizzo, secondo me è una cosa abbastanza "ergonomica", mi piace insomma
Mi sa che, per quel che mi riguarda sarà più che altro questione d'abitudine.. ;)
Comunque, nell'ultima nightly, hanno messo a true di default a true layers.accelerate-all ...
Il problema è che a me, su windows XP, non mi cambia niente sia che sia a true che sia a false.. -.-
TheZioFede
05-09-2010, 17:37
In qualche nightly fa, hanno spostato il tasto per aggiornare la pagina dal solito posto vicino al tasto "home", all'interno della barra degli indirizzi..
Come vi trovate voi con questa modifica? Io onestamente faccio una gran fatica a prenderci la mano... :(
siccome firefox non è un browser che punta tutto al "ce l'ho più lungo io" ma dove non puoi neanche spostare un pulsante, scoprirai che andando su personalizza ti sarà data la disponibilità di spostare quel pulsante :D
TheZioFede
05-09-2010, 17:38
Ho provato su linux e il risultato è alquanto laggoso, con un uso della CPU eccessivo. Hanno ancora da lavorarci su. :D
da un lato è negativo perché non serve ad un tubo per ora, dall'altro almeno non è colpa della mia gpu-cacca :D
siccome firefox non è un browser che punta tutto al "ce l'ho più lungo io" ma dove non puoi neanche spostare un pulsante, scoprirai che andando su personalizza ti sarà data la disponibilità di spostare quel pulsante :D
lol
In effetti ho proprio fatto così! ;)
Consigliate l'utilizzo di ff4b4 come browser principale?
Mi piace molto come stile chrome solo che ha il "piccolo" difetto di occupare un bel po di ram e di non aprire i link imts di itunes.
TheZioFede
06-09-2010, 13:35
Consigliate l'utilizzo di ff4b4 come browser principale?
Mi piace molto come stile chrome solo che ha il "piccolo" difetto di occupare un bel po di ram e di non aprire i link imts di itunes.
non so riguardo ai link, ma ti posso assicurare che tra chrome, opera e firefox quest'ultimo anche nella versione 4 è quello che occupa meno memoria ;)
non so riguardo ai link, ma ti posso assicurare che tra chrome, opera e firefox quest'ultimo anche nella versione 4 è quello che occupa meno memoria ;)
L'ho provato sul portatile è mi ha colpito parecchio.
Non vedo l'ora che esca una versione stabile (novembre?)
L'ho provato sul portatile è mi ha colpito parecchio.
Non vedo l'ora che esca una versione stabile (novembre?)
Stando a quanto detto qui (https://wiki.mozilla.org/Firefox/4/Beta), la prima release candidate dovrebbe esserci a metà ottobre..
Mi sa che Firefox 4 stabile e definitivo uscirà verso dicembre a voler essere ottimisti.. :(
Stando a quanto detto qui (https://wiki.mozilla.org/Firefox/4/Beta), la prima release candidate dovrebbe esserci a metà ottobre..
Mi sa che Firefox 4 stabile e definitivo uscirà verso dicembre a voler essere ottimisti.. :(
Appunto se non ci saranno intoppi dovrebbe uscire un mesetto dopo.
Vorrei usarla anche sul pc principale...te che dici?
Appunto se non ci saranno intoppi dovrebbe uscire un mesetto dopo.
Vorrei usarla anche sul pc principale...te che dici?
Secondo me la beta 4 come stabilità non era male..
Se vuoi provare, prova pure! Ricorda però, che stabile è stabile, ma può avere ancora diversi bachi non risolti..
Io però continuo ad usare le nightly che rispetto alle beta sono molto più instabili e, a parte qualche nightly particolarmente sfortunata, si usano anche quelle! ;)
Quindi "credo" che non dovresti avere particolari problemi con le beta!
andrea.ippo
06-09-2010, 18:06
Io in effetti uso la beta 4 quotidianamente, e non ho grossi problemi.
Qualche difettuccio quà e là salta fuori, ma difficilmente perdo la sessione di lavoro
alethebest90
07-09-2010, 19:41
Salve erroneamente ho cliccato su rimuovi questo programma (firefox beta4) dalla barra delle applicazioni e quando l'ho reinserito invece di aprirmi le pagine su quella icona mi apre un'altra icona c'è modo per rimetterlo come prima? sarebbe la taskbar di win 7
andrea.ippo
07-09-2010, 20:28
Salve erroneamente ho cliccato su rimuovi questo programma (firefox beta4) dalla barra delle applicazioni e quando l'ho reinserito invece di aprirmi le pagine su quella icona mi apre un'altra icona c'è modo per rimetterlo come prima? sarebbe la taskbar di win 7
Io proverei a togliere tutte le icone di FF che hai sulla taskbar, poi a rieseguire il setup spuntando la casella per l'aggiunta dell'icona nella taskbar.
Dovrebbe funzionare :)
conan_75
07-09-2010, 20:44
Apri normalmente FF e poi "pinna" l'icona ;)
alethebest90
08-09-2010, 10:26
Io proverei a togliere tutte le icone di FF che hai sulla taskbar, poi a rieseguire il setup spuntando la casella per l'aggiunta dell'icona nella taskbar.
Dovrebbe funzionare :)
Apri normalmente FF e poi "pinna" l'icona ;)
ho risolto oggi quando ha fatto l'aggiornamento alla beta 5 :D
però ho un altro problema...si è cambiato il font che avevo prima (che non ricordo quale era) e ora vedo le scritte male sopratutto quelle tipo profilo, FAQ, regolamento...insomma quelle in grassetto...se non mi sbaglio prima avevo un font che fu creato appositamente per gli schermi LCD consigliato da Skryabin :stordita:
TheZioFede
08-09-2010, 11:02
ma come si modifica l'useragent ora?
conan_75
08-09-2010, 11:09
Più che altro non capisco come si faccia a creare un profilo separato per FF4.0 su win7.
Ci ho provato in tutti i modi, come nella prima pagina, come guide sul web...nulla...
andrea.ippo
08-09-2010, 11:18
ho risolto oggi quando ha fatto l'aggiornamento alla beta 5 :D
però ho un altro problema...si è cambiato il font che avevo prima (che non ricordo quale era) e ora vedo le scritte male sopratutto quelle tipo profilo, FAQ, regolamento...insomma quelle in grassetto...se non mi sbaglio prima avevo un font che fu creato appositamente per gli schermi LCD consigliato da Skryabin :stordita:
Credo sia dovuto al fatto che l'accelerazione hardware e il rendering dei font siano attivi di default a partire da questa beta :boh:
alethebest90
08-09-2010, 11:35
Credo sia dovuto al fatto che l'accelerazione hardware e il rendering dei font siano attivi di default a partire da questa beta :boh:
si probabile ma...si vede male xD
che font usate voi?
andrea.ippo
08-09-2010, 13:02
si probabile ma...si vede male xD
che font usate voi?
Non l'ho mai cambiato, quindi quello di default qualunque esso sia (su Win7 credo sia Segoe UI).
andrea.ippo
08-09-2010, 13:05
Nessuno con la beta 5 ha problemi con gmail?
Io se provo a caricare la pagina mi mostra un po' di attività per una frazione di secondo (throbber che gira), ma poi non carica nulla e resto sulla pagina su cui ero già, tale e quale.
Ho anche provato a svuotare la cache e con un profilo nuovo di zecca finanche, ma nulla.
Revert alla beta 4
conan_75
08-09-2010, 13:08
Nessuno con la beta 5 ha problemi con gmail?
Io se provo a caricare la pagina mi mostra un po' di attività per una frazione di secondo (throbber che gira), ma poi non carica nulla e resto sulla pagina su cui ero già, tale e quale.
Ho anche provato a svuotare la cache e con un profilo nuovo di zecca finanche, ma nulla.
Revert alla beta 4
Dovresti provare le B6pre...
Più che altro finchè non va gmail notifier sono costretto a tenere la 3.6.9... a proposito, nessuno ha idee per la mia domanda precedente?
skryabin
08-09-2010, 13:11
Più che altro non capisco come si faccia a creare un profilo separato per FF4.0 su win7.
Ci ho provato in tutti i modi, come nella prima pagina, come guide sul web...nulla...
su minefield si fa come si è sempre fatto, lanciando col parametro -p
http://img693.imageshack.us/img693/3194/131051.th.jpg (http://img693.imageshack.us/img693/3194/131051.jpg)
alethebest90
08-09-2010, 13:14
Non l'ho mai cambiato, quindi quello di default qualunque esso sia (su Win7 credo sia Segoe UI).
provato a cambiare anche nelle opzioni avanzate e non cambia niente...forse vedo io male avendo un full hd
andrea.ippo
08-09-2010, 13:39
provato a cambiare anche nelle opzioni avanzate e non cambia niente...forse vedo io male avendo un full hd
Anche a me il rendering dei font fa schifo, infatti l'accelerazione hardware è la prima cosa che disabilito (tanto ho la grafica integrata quindi non mi cambia nulla)
Per te che hai una scheda video il discorso cambia, ma non so aiutarti sulla scelta del font
conan_75
08-09-2010, 14:27
su minefield si fa come si è sempre fatto, lanciando col parametro -p
http://img693.imageshack.us/img693/3194/131051.th.jpg (http://img693.imageshack.us/img693/3194/131051.jpg)
Vabbè, li ci arrivo :D ma così facendo o mi chiede il profilo ogni volta oppure FF4 e FF3.6 lavorano sullo stesso profilo.
Un tempo creavo la directory nella cartella di FF e creavo un file batch con contenuto "Firefox.exe -profile nomeprofilo" ma ora non funziona più...
skryabin
08-09-2010, 14:29
Vabbè, li ci arrivo :D ma così facendo o mi chiede il profilo ogni volta oppure FF4 e FF3.6 lavorano sullo stesso profilo.
Un tempo creavo la directory nella cartella di FF e creavo un file batch con contenuto "Firefox.exe -profile nomeprofilo" ma ora non funziona più...
-p nomeprofilo
ti confermo che funziona ancora
sicuro ti serva il file batch? non ti basta editare il link sul desktop? non so come hai articolato i tuoi link/file batch, ma di sicuro il -p col nome del profilo a seguire viene ancora riconosciuto
infatti io ho due link sul desktop, uno per minefield col -p 4 in coda e uno per firefox con -p 3, visto che i profili li ho chiamati cosi' come puoi vedere dallo screenshot di prima :P
Col -profile non so se funziona, anche se -profile dovrebbe prendere il percorso del profilo come argomento e non il nome del profilo...
EDIT: funziona anche col -profile usando le ultime build di minefield, forse ci sono state alcun build in cui non funzionava ?
conan_75
08-09-2010, 14:43
-p nomeprofilo
ti confermo che funziona ancora
sicuro ti serva il file batch? non ti basta editare il link sul desktop? non so come hai articolato i tuoi link/file batch, ma di sicuro il -p col nome del profilo a seguire viene ancora riconosciuto
infatti io ho due link sul desktop, uno per minefield col -p 4 in coda e uno per firefox con -p 3, visto che i profili li ho chiamati cosi' come puoi vedere dallo screenshot di prima :P
Col -profile non so se funziona...anzi credo di aver letto qualcosa sui forum mozillazine
EDIT: funziona anche col -profile usando le ultime build di minefield, forse ci sono state alcun build in cui non funzionava.
Provo con il -p, ricordavo di usare la dicitura "-profile" ai tempi di FF3 alpha...
Tu hai win7?
Con seven non riesco a modificare i collegamenti con il -p o altro...devo ricorrere al file batch :(
skryabin
08-09-2010, 14:52
Provo con il -p, ricordavo di usare la dicitura "-profile" ai tempi di FF3 alpha...
Tu hai win7?
Con seven non riesco a modificare i collegamenti con il -p o altro...devo ricorrere al file batch :(
si, ho 7, riesco tranquillamente a editare i link per mettere i command che voglio -_-'
http://img832.imageshack.us/img832/9820/145806.th.jpg (http://img832.imageshack.us/img832/9820/145806.jpg)
NB: occhio che ho editato sopra, il -profile dovrebbe servire a dare il percorso del profilo, non il nome.
Devi editare il link sul desktop, fai partire il programma cliccando su tale link e una volta aperto il programma pinni l'icona del programma sulla superbar se vuoi, cosi' se lo fai partire dalla barra parte col command line.
conan_75
08-09-2010, 15:00
si, ho 7, riesco tranquillamente a editare i link per mettere i command che voglio -_-'
NB: occhio che ho editato sopra, il -profile dovrebbe servire a dare il percorso del profilo, non il nome.
Devi editare il link sul desktop, fai partire il programma cliccando su tale link e una volta aperto il programma pinni l'icona del programma sulla superbar se vuoi, cosi' se lo fai partire dalla barra parte col command line.
Mi starò rincoglionendo con la vecchiaia ma se edito la stringa del collegamento mi manda a quel paese dicendo che non esiste un file con tale nome...so che sto sbagliando io ma non capisco dove...e sono sicuro che fino a vista funzionava...
skryabin
08-09-2010, 15:01
Mi starò rincoglionendo con la vecchiaia ma se edito la stringa del collegamento mi manda a quel paese dicendo che non esiste un file con tale nome...so che sto sbagliando io ma non capisco dove...e sono sicuro che fino a vista funzionava...
i command line fuori dalle virgolette? :)
ah, ho scoperto che il command line il link sulla barra di win7 non se lo piglia, lo devi mettere a mano pure sul link nella barra aprendo le propietà col tasto destro qui sopra
http://img543.imageshack.us/img543/4716/150245.th.jpg (http://img543.imageshack.us/img543/4716/150245.jpg)
conan_75
08-09-2010, 15:42
Si, erano fuori dalle virgolette...ma senti che minchiata ho fatto :doh: :doh:
Praticamente ho scaricato la nightly in formato zip e l'ho decompressa in una cartella FF4 anzichè minefield.
Quel maledetto mi creava i collegamenti ancora con il percorso c:....minefield anzichè FF4, sia nel desk che nella superbar...io mi focalizzavo sul -p cercando li l'errore, invece era proprio nel percorso :muro: :muro:
Vabbè capita, già qualcosa esserci arrivati :Prrr:
Grazie per il supporto ;)
whistler
08-09-2010, 15:51
Ciao , ho installato la 4 beta 5 , ma ho notanto che i caratteri si vedono leggermente peggio.. come si mette il cleartype?
skryabin
08-09-2010, 15:53
Ciao , ho installato la 4 beta 5 , ma ho notanto che i caratteri si vedono leggermente peggio.. come si mette il cleartype?
è cosi'...l'accelerazione hardware funziona in questo modo.
provate a zoomare le pagine e capirete che è molto meglio cosi', altro che cleartype.
il problema è a grandezza naturale al momento...se avete nvidia dicono che forzare la disabilitazione dell'anisotropic filter via driver qualcosa migliora.
Altrimenti tocca disabilitare il direct2d e fare a meno di tutti i vantaggi che porta.
conan_75
08-09-2010, 16:02
Finalmente eccomi sull'ultima nightly.
Rispetto alla b3 noto che con D2D renderizza bene senza lasciare scie o pezzi in giro :D:D
Io che uso molto lo zoom non potevo fare a meno di questa feature, poi lo scroll di FF3.6 da me era traumatico...
L'anteprima delle schede sulla superbar pare ok, un tempo visualizzava solo una parte della pagina.
Boh, ora a naso pare tutto quasi ok, ho visto qualche menù appena fuoriposto ma roba da poco.
skryabin
08-09-2010, 16:04
io sto testando le build ramo tracemonkey, sembrano aver eliminato molte magagne oggi, sono godibili per la navigazione quotidiana adesso...forse ci sarà un bel merge sulle trunk a breve (roba da raddoppio punteggio sul v8) :rolleyes:
conan_75
08-09-2010, 16:09
io sto testando le build ramo tracemonkey, sembrano aver eliminato molte magagne oggi, sono godibili per la navigazione quotidiana adesso...forse ci sarà un bel merge a breve (roba da raddoppio punteggio sul v8) :rolleyes:
Speriamo...anche perchè siamo alla resa dei conti...con la b6 dovrebbero bloccare tutto lo sviluppo in favore del debug.
Segnalo anche la possibilità di sostituire l'estensione Gmail notifier (non compatibile) con Gmail checker che forse è anche più completa.
conan_75
08-09-2010, 16:12
Comunque sembrano aver ingranato bene...un altra settimana e dovrebbero essere in linea con i concorrenti... http://arewefastyet.com/
whistler
08-09-2010, 16:16
è cosi'...l'accelerazione hardware funziona in questo modo.
provate a zoomare le pagine e capirete che è molto meglio cosi', altro che cleartype.
il problema è a grandezza naturale al momento...se avete nvidia dicono che forzare la disabilitazione dell'anisotropic filter via driver qualcosa migliora.
Altrimenti tocca disabilitare il direct2d e fare a meno di tutti i vantaggi che porta.
Ci si abitua subito , migliorerà a grandezza naturale più avanti sono cavolate queste. grazie , ciao.
skryabin
09-09-2010, 00:38
Ragazzi, non so quanto sia rilevante questo test però provate a fare il test dell'acid3 (http://acid3.acidtests.org/)
Non tanto per il risultato finale 97, che è normale, però ci mette mezzo secondo da me (0.4-0.6ms) mentre con tutti gli altri browser parliamo di 2-3 secondi :mbe:
http://img840.imageshack.us/img840/3227/004030.th.jpg (http://img840.imageshack.us/img840/3227/004030.jpg)
:eek:
PS: per vedere quanto ci mette cliccate sulla "A"
Ovviamente confrontatelo con gli altri browser che girano sul vostro pc, non ha senso confrontare il numero assoluto col mio risultato...dipendera' sempre dalla macchina probabilmente.
conan_75
09-09-2010, 00:56
Segnalo una incompatibilità con l'estensione ie tab plus.
L'estensione di per se funziona e anche bene...peccato che se installata lo zoom delle pagine non rimanga memorizzato... :doh:
Sembra assurdo ma è così :D
Se ricordate avevo abbandonato minefield proprio perchè non capivo come mai non mantenesse lo zoom...ed ecco spiegato il motivo...:muro:
TheZioFede
09-09-2010, 09:31
Ragazzi, non so quanto sia rilevante questo test però provate a fare il test dell'acid3 (http://acid3.acidtests.org/)
Non tanto per il risultato finale 97, che è normale, però ci mette mezzo secondo da me (0.4-0.6ms) mentre con tutti gli altri browser parliamo di 2-3 secondi :mbe:
http://img840.imageshack.us/img840/3227/004030.th.jpg (http://img840.imageshack.us/img840/3227/004030.jpg)
:eek:
PS: per vedere quanto ci mette cliccate sulla "A"
Ovviamente confrontatelo con gli altri browser che girano sul vostro pc, non ha senso confrontare il numero assoluto col mio risultato...dipendera' sempre dalla macchina probabilmente.
quand'è che tolgono gli svg font per fare il magico cento ? :asd:
comunque su questo sito firefox ha il punteggio migliore
http://beta.html5test.com/
il test sunspider su ubuntu mi da questi risultati:
-FF 3.6= 2049 ms
-F4.0b5= 1100 ms
-Chromium 5= 770ms
quindi anche su linux stanno migliorando..
TheZioFede
09-09-2010, 11:06
il test sunspider su ubuntu mi da questi risultati:
-FF 3.6= 2049 ms
-F4.0b5= 1100 ms
-Chromium 5= 770ms
quindi anche su linux stanno migliorando..
beh le patch per JM sono multipiattaforma...
TheZioFede
09-09-2010, 11:52
mmm è arrivata una patch per gestire lo spazio riservato alla cache sul disco in modo dinamico...e c'è una patch che aspetta l'ok per le nuove icone su linux...
Quanto fate in questo (http://demos.hacks.mozilla.org/openweb/HWACCEL/) benchmark per provare gli "accelerated layers"?
Io con layer.accelerate-all = false faccio 7 fps, mentre a true ne faccio 14 (con un picco di 16..).
Pensavo un pochino meglio, cioè che la GPU fosse usata un pelo di più..
Il mio test è sotto windows XP; CPU Athlon X2 6000+ e scheda video 8800GT
P.S.
Con google chrome 6.0.472.53 (l'ultima direi) faccio 3 fps netti
alethebest90
09-09-2010, 18:47
a me con la beta 5 mi fa 91 fps non so però se è attivo o meno ma credo di si e vedendo l'utilizzo della gpu arriva anche al 40%
per le info del sistema in uso guarda la firma
@alethebest90: direi proprio che hai l'accelerazione 2d attiva (gli accelerated layers..)!
Comunque, per vederlo, digita about:support nella barra degli indirizzi e vedi cosa dice alla voce: "GPU Accelerated Windows" (l'ultima)
Sempre se usi Windows come S.O.; a proposito, che sistema operativo usi? :)
alethebest90
09-09-2010, 19:46
@alethebest90: direi proprio che hai l'accelerazione 2d attiva (gli accelerated layers..)!
Comunque, per vederlo, digita about:support nella barra degli indirizzi e vedi cosa dice alla voce: "GPU Accelerated Windows" (l'ultima)
Sempre se usi Windows come S.O.; a proposito, che sistema operativo usi? :)
si è tutto su true e uso windows 7 a 64bit
Quanto fate in questo (http://demos.hacks.mozilla.org/openweb/HWACCEL/) benchmark per provare gli "accelerated layers"?
Io con layer.accelerate-all = false faccio 7 fps, mentre a true ne faccio 14 (con un picco di 16..).
Pensavo un pochino meglio, cioè che la GPU fosse usata un pelo di più..
Il mio test è sotto windows XP; CPU Athlon X2 6000+ e scheda video 8800GT
P.S.
Con google chrome 6.0.472.53 (l'ultima direi) faccio 3 fps netti
Linux i686, layer.accelerate-all = false -> 79 FPS
Linux i686, layer.accelerate-all = true 4 FPS
:D :confused:
Mmmmmm
visti i risultati di Hilinus e di alethebest90, inizio a pensare di avere qualcosa che non va nel mio pc... :(
Appena ho un attimo provo anche nel portatile con windows 7, anche se lì ho una scheda video abbastanza vecchia e scrausa (7300GO)...
TheZioFede
09-09-2010, 20:17
Linux i686, layer.accelerate-all = false -> 79 FPS
Linux i686, layer.accelerate-all = true 4 FPS
:D :confused:
buffo come su linux abilitando il compositing rallenti tutto...
buffo come su linux abilitando il compositing rallenti tutto...
Probabilmente l'accelerazione via opengl è ancora da rifinire... Speriamo in ulteriori sviluppi in questo senso.
TheZioFede
09-09-2010, 20:18
Mmmmmm
visti i risultati di Hilinus e di alethebest90, inizio a pensare di avere qualcosa che non va nel mio pc... :(
Appena ho un attimo provo anche nel portatile con windows 7, anche se lì ho una scheda video abbastanza vecchia e scrausa (7300GO)...
nota che i 79 FPS sono con l'accelerazione disabilitata :D
salve a tutti!
parlo da fan e sostenitore di firefox
non ho mai avuto un singolo problema con firefox fino ad oggi dopo aver aggiornato alla beta5!
posseggo un pc windows 7 64bit, scheda video nvidia 220, ho aero attivato.
dopo aver aggiornato alla beta5 il browser crasha regolarmente circa ogni 20 minuti. mi viene schermo nero, mi viene il messaggio di nvidia che mi dice che il driver ha smesso di funzionare ma ke è stato correttamente ripristinato, e firefox diventa tutto bianco...
penso il problema sia un conflitto tra la scheda video e firefox in seguito all accelerazione grafica...spero risolvano il problema al piu presto xke in queste condizioni IO NON POSSO NAVIGARE!
qualcun altro ha il mio stesso problema? pensavo di trovare pagine su internet di gente che si lamentava e invece ho trovato ben poca roba:muro:
salve a tutti!
parlo da fan e sostenitore di firefox
non ho mai avuto un singolo problema con firefox fino ad oggi dopo aver aggiornato alla beta5!
posseggo un pc windows 7 64bit, scheda video nvidia 220, ho aero attivato.
dopo aver aggiornato alla beta5 il browser crasha regolarmente circa ogni 20 minuti. mi viene schermo nero, mi viene il messaggio di nvidia che mi dice che il driver ha smesso di funzionare ma ke è stato correttamente ripristinato, e firefox diventa tutto bianco...
penso il problema sia un conflitto tra la scheda video e firefox in seguito all accelerazione grafica...spero risolvano il problema al piu presto xke in queste condizioni IO NON POSSO NAVIGARE!
qualcun altro ha il mio stesso problema? pensavo di trovare pagine su internet di gente che si lamentava e invece ho trovato ben poca roba:muro:
Prova disabilitare l'accelerazione impostando a false layers.accelerate-all in about:config e vedi se è quello il problema. Assicurati anche di avere l'ultima versione dei driver.
nota che i 79 FPS sono con l'accelerazione disabilitata :D
Cavolo non l'avevo visto!! :D
Sotto Linux l'accelerazione hardware è meglio non averla! :D
Comunque, ho provato con un profilo nuovo sul pc con XP e non cambia NULLA! :(
Mentre sul portatile (molto limitato come risorse) mi da sempre 1 fps, sia con l'accelerazione hardware attiva che senza.. :eek:
Speriamo migliorino un bel po' questa accelerazione hardware!
TheZioFede
09-09-2010, 20:27
salve a tutti!
parlo da fan e sostenitore di firefox
non ho mai avuto un singolo problema con firefox fino ad oggi dopo aver aggiornato alla beta5!
posseggo un pc windows 7 64bit, scheda video nvidia 220, ho aero attivato.
dopo aver aggiornato alla beta5 il browser crasha regolarmente circa ogni 20 minuti. mi viene schermo nero, mi viene il messaggio di nvidia che mi dice che il driver ha smesso di funzionare ma ke è stato correttamente ripristinato, e firefox diventa tutto bianco...
penso il problema sia un conflitto tra la scheda video e firefox in seguito all accelerazione grafica...spero risolvano il problema al piu presto xke in queste condizioni IO NON POSSO NAVIGARE!
qualcun altro ha il mio stesso problema? pensavo di trovare pagine su internet di gente che si lamentava e invece ho trovato ben poca roba:muro:
allora prima prova ad aggiornare i driver della scheda video, se non funziona vai sulle opzioni , avanzate e disattiva l'accelerazione hardware
conan_75
09-09-2010, 20:38
Cavolo non l'avevo visto!! :D
Sotto Linux l'accelerazione hardware è meglio non averla! :D
Comunque, ho provato con un profilo nuovo sul pc con XP e non cambia NULLA! :(
Mentre sul portatile (molto limitato come risorse) mi da sempre 1 fps, sia con l'accelerazione hardware attiva che senza.. :eek:
Speriamo migliorino un bel po' questa accelerazione hardware!
Ma le D2D non sono attive solo con Vista e Seven installando le DX10-11?
conan_75
09-09-2010, 20:40
allora prima prova ad aggiornare i driver della scheda video, se non funziona vai sulle opzioni , avanzate e disattiva l'accelerazione hardware
Chiedo a te...si sa qualcosa di quando ci sarà il merge di JM+TM nelle build nightly?
Chiedo a te...si sa qualcosa di quando ci sarà il merge di JM+TM nelle build nightly?
C'è già stato, che io sappia. Guarda arewefastyet, dove inizia la linea viola è già JM + TM.
skryabin
09-09-2010, 20:44
nu, non c'è niente nelle nightly... :rolleyes:
è ancora tutto nelle build del ramo tracemonkey (e anche jaegermonkey se ne fanno ancora)
TheZioFede
09-09-2010, 20:49
entro la prossima beta ci sarà il merge,visto che dalla b7pre ci sarà praticamente solo bugfixing...io spero che il compositing su linux non sia trascurato come hanno fatto con il tema, solo ora si stanno decidendo a migliorare qualcosa..
nu, non c'è niente nelle nightly... :rolleyes:
è ancora tutto nelle build del ramo tracemonkey (e anche jaegermonkey se ne fanno ancora)
Quindi i grafici di arewefastyet sono basati sul ramo tracemonkey? Credevo usassero mozilla-central :eek: :D
TheZioFede
09-09-2010, 20:55
Quindi i grafici di arewefastyet sono basati sul ramo tracemonkey? Credevo usassero mozilla-central :eek: :D
si...comunque ci sono delle news a proposito:
http://blog.mozilla.com/rob-sayre/2010/09/09/js-benchmarks-closing-in/
http://blog.mozilla.com/dmandelin/2010/09/08/presenting-jagermonkey/
comunque per la b7pre è previsto il "branching" , quindi faranno il ramo minefield 4.1a1pre probabilmente...
skryabin
09-09-2010, 20:56
si
le nightly sono ancora col vecchio tracemonkey (linea arancione http://www.arewefastyet.com/?machine=6 )
le build ramo tracemonkey hanno JM+TM (linea viola)
mentre il ramo jaegermonkey dovrebbe avere il solo JM (linea nera)
la versione nvidia è l'ultima anke se un po datata (2 mesi) quindi spero in una interazione tra nvidia e firefox per risolvere questo problema! intanto ho disabilitato l'accelerazione dal menu opzioni avanzate...speriamo il problema sia risolto! grazie a tutti!:)
skryabin
09-09-2010, 21:03
io sto usando tranquillamente l'accelerazione dei layers attiva, driver forceware 259.32 su win 7 x64 con aero attivato, mai un problema...non è proprio la beta 5 ma sempre di minefield stiamo parlando, prova a mettere un build più recente :)
Ma le D2D non sono attive solo con Vista e Seven installando le DX10-11?
Sì ma D2D e Directwrite sono per windows vista/Seven.
Per windows XP (e altri SO) è prevista un'altra accelerazione e cioè l'accelerazione hardware dei layers. Non chiedermi di preciso cosa sia :D Quello che so, è che dovrebbe consentire un rendering più veloce sfruttando la GPU.
io sto usando tranquillamente l'accelerazione dei layers attiva, driver forceware 259.32 su win 7 x64 con aero attivato, mai un problema...non è proprio la beta 5 ma sempre di minefield stiamo parlando, prova a mettere un build più recente :)
ho tolto l accelerazione e va tutto benissimo. questo con la beta5...ora aspetto la beta6(le minefield non me gustano;) ).
conan_75
10-09-2010, 16:04
Ora chiederei un parere su una nuova funzione: Firefox Sync.
A quanto ho capito permetterebbe di sincronizzare FF tra vari pc e con dispositivi mobile, più che altro consente il recupero di preferiti e pass in caso di perdita, il che non è male...ma secondo voi c'è da fidarsi?
I dati sono criptati oppure dal dbase mozilla possono essere visionati/venduti/rubati?
andrea.ippo
10-09-2010, 16:55
Ora chiederei un parere su una nuova funzione: Firefox Sync.
A quanto ho capito permetterebbe di sincronizzare FF tra vari pc e con dispositivi mobile, più che altro consente il recupero di preferiti e pass in caso di perdita, il che non è male...ma secondo voi c'è da fidarsi?
I dati sono criptati oppure dal dbase mozilla possono essere visionati/venduti/rubati?
Sì, con una passphrase che scegli tu quando crei l'account ;)
conan_75
10-09-2010, 17:09
Sì, con una passphrase che scegli tu quando crei l'account ;)
Ho visto leggendo sul sito mozilla...difatti lo sto provando.
Finalmente posso dire addio ai backup del profilo che guardacaso riesco sempre a perdere? :D
andrea.ippo
10-09-2010, 17:53
Ho visto leggendo sul sito mozilla...difatti lo sto provando.
Finalmente posso dire addio ai backup del profilo che guardacaso riesco sempre a perdere? :D
Credo di si, ti sincronizza tutto salvo gli add-on ;)
TheZioFede
10-09-2010, 20:57
Cavolo non l'avevo visto!! :D
Sotto Linux l'accelerazione hardware è meglio non averla! :D
Comunque, ho provato con un profilo nuovo sul pc con XP e non cambia NULLA! :(
Mentre sul portatile (molto limitato come risorse) mi da sempre 1 fps, sia con l'accelerazione hardware attiva che senza.. :eek:
Speriamo migliorino un bel po' questa accelerazione hardware!
allora..da questa news ho capito un po' di cose...
http://hacks.mozilla.org/2010/09/hardware-acceleration/
primo per windows xp non ci sarà l'accelerazione "content" , presumo perché non ci sono gli strumenti necessari, ma sono quella "compositing" con le direct3D9(layer)...
per vista/7 ci saranno entrambe (per il compositing useranno le direct3D10 probabilmente..)
su linux usano x11 per l'accelerazione dei contenuti (non è proprio efficente come le direct2D..), e ciò spiega i 79 FPS di Hilinus , mentre per il compositing usano le OpenGl 2 (allo stato attuale l'implementazione ahimè fa pena...)
@TheZioFede: grazie mille per il link e, soprattutto, per il riassunto! ;)
Spiega molte cose! :)
E comunque, ti lamentavi di linux.. Windows XP è l'unico che non avrà un'accelerazione hardware per i contenuti.. :(
TheZioFede
10-09-2010, 22:37
sembra che la build di domani o di dopodomani avrà jeagermonkey, il code freeze è stato spostato da oggi al 15 comunque...
conan_75
10-09-2010, 23:12
sembra che la build di domani o di dopodomani avrà jeagermonkey, il code freeze è stato spostato da oggi al 15 comunque...
Ci sta...devono valutare l'impatto di JM con il "grande" pubblico delle nightly.
Diciamo che ci sono ancora 5 giorni per implementare eventuali feature poi inizierà il lungo bugfix che porterà alla final...speriamo dopo la b7 che non ci siano 200 RC...
Comunque anche voi notate su youtube, con l'accelerazione abilitata (win7) che tendono a sparire i comandi del player e riapparire quando ci si passa il mouse sopra?
skryabin
10-09-2010, 23:13
Ci sta...devono valutare l'impatto di JM con il "grande" pubblico delle nightly.
Diciamo che ci sono ancora 5 giorni per implementare eventuali feature poi inizierà il lungo bugfix che porterà alla final...speriamo dopo la b7 che non ci siano 200 RC...
Comunque anche voi notate su youtube, con l'accelerazione abilitata (win7) che tendono a sparire i comandi del player e riapparire quando ci si passa il mouse sopra?
si, è una cosa penso dovuta ai layer accelerati
già succedeva una cosa simile con l'introduzione dei retained layers e non era ancora stato fixato del tutto, qualcosa deve essersi rotto ulteriormente accelerando i layer :D
TheZioFede
11-09-2010, 19:36
se volete aiutare la mozilla inviando dati utili per eventuali blacklist/whitelist di gpu e driver, fate un test con questo addon...
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/200733/
Merge time?
http://hg.mozilla.org/mozilla-central/
Per chi volesse qualche build calda, la può trovare qua sotto. Io intanto aggiorno da mercurial e compilo :D
http://nightly.mozilla.org/js-preview.html
TheZioFede
11-09-2010, 23:36
Merge time?
http://hg.mozilla.org/mozilla-central/
Per chi volesse qualche build calda, la può trovare qua sotto. Io intanto aggiorno da mercurial e compilo :D
http://nightly.mozilla.org/js-preview.html
f1bd314e64ac Robert Sayre — jaegermonkey. what. a=arewefastyet
(1148 hidden changesets)
direi di si eh...
skryabin
12-09-2010, 00:19
http://img821.imageshack.us/img821/5108/001704.th.jpg (http://img821.imageshack.us/img821/5108/001704.jpg)
:asd:
a giudicare dai bench che sto facendo sull'ultima hourly sembra essere atterrato finalmente...spettate che ricontrollo
Cmq non è che sia tutto sto razzo, questo me l'aspettavo e l'ho sempre detto, è ancora distante anni luce dai motori di chrome e opera purtroppo :(
TheZioFede
12-09-2010, 00:22
http://img821.imageshack.us/img821/5108/001704.th.jpg (http://img821.imageshack.us/img821/5108/001704.jpg)
:asd:
a giudicare dai bench che sto facendo nelle hourly sembra essere atterrato finalmente...spettate che ricontrollo
Cmq non è che sia tutto sto razzo, questo me l'aspettavo e l'ho sempre detto, è ancora distante anni luce dai motori di chrome e opera purtroppo :(
beh 1148 bug da tracciare son tantini :sofico:
è solo il primo merge, e chissenefrega dei bench l'importante è che il gap sia difficilmente notabile eh...
skryabin
12-09-2010, 00:24
beh 1148 bug da tracciare son tantini :sofico:
si ma spesso bug fixato non vuol dire prestazione migliorata, anzi, a volte è proprio il contrario.
Confermo, il merge è stato fatto presumibilmente con lo stato dei lavori sul ramo tracemonkey, infatti ottengo gli stessi risultati che fa la build tracemonkey, ovvero quasi un raddoppio nel test v8 rispetto al vecchio motore, e un sensibile miglioramento anche sugli altri test.
Per dare dei numeri il vecchio motore faceva 1100 punti circa al v8, la build attuale col merge di jaegermonkey ne fa circa 2000 (quasi raddoppiati), ma siamo ancora lontanucci dai 3500 di opera e dai 5500 di chrome (vabè che forse il test è un tantinello di parte... :P )
TheZioFede
12-09-2010, 00:34
si ma spesso bug fixato non vuol dire prestazione migliorata, anzi, a volte è proprio il contrario.
Confermo, il merge è stato fatto presumibilmente con lo stato dei lavori sul ramo tracemonkey, infatti ottengo gli stessi risultati che fa la build tracemonkey, ovvero quasi un raddoppio nel test v8 rispetto al vecchio motore, e un sensibile miglioramento anche sugli altri test.
Per dare dei numeri il vecchio motore faceva 1100 punti circa al v8, la build attuale col merge di jaegermonkey ne fa circa 2000 (quasi raddoppiati), ma siamo ancora lontanucci dai 3500 di opera e dai 5500 di chrome (vabè che forse il test è un tantinello di parte... :P )
fallo anche su dromadeo visto che ci sei...
skryabin
12-09-2010, 00:36
fallo anche su dromadeo visto che ci sei...
uff ma ci mette tanto quel test se ricordo bene...quando non ho nulla da fare :asd:
Cmq ho fatto anche il celtickane
jaegermonkey 350pt
opera 480pt
chrome 600pt
non mi ricordo quanto faceva sulle vecchie build di minefield, cmq ora guardo sulla 3.6
EDIT: fa 150-170pt sulla 3.6 xD
mo guardo un pò IE9 (l'ultima preview in attesa della beta) come sta messo
EDIT2: IE9 sul v8 fatica, fa a malapena 1300 (anche se fa cmq meglio della 3.6 che più di 800-900 non fa i quel test)
mentre nel celtickane fa quasi 400pt, quindi è se la cava meglio dell'attuale jaegermonkey
TheZioFede
12-09-2010, 00:43
uff ma ci mette tanto quel test se ricordo bene...quando non ho nulla da fare :asd:
Cmq ho fatto anche il celtickane
jaegermonkey 350pt
opera 480pt
chrome 600pt
non mi ricordo quanto faceva sulle vecchie build di minefield, cmq ora guardo sulla 3.6
edit: fa 150-170pt sulla 3.6 xD
mo guardo un pò IE9 come sta messo
continua per tutta la notte mi raccomando :asd: , comunue pensavo che se vogliono anche dopo che esce firefox 4 potrebbero continuare ad aggiornare JM nelle 4.0.x...visto che non cambia l' "user experience"
skryabin
12-09-2010, 00:46
continua per tutta la notte mi raccomando :asd: , comunue pensavo che se vogliono anche dopo che esce firefox 4 potrebbero continuare ad aggiornare JM nelle 4.0.x...visto che non cambia l' "user experience"
no, ho finito per oggi, farei anche il dromaeo, ma sinceramente mi scoccia stasera, lo faccio domani.
Oggi soltanto questi test veloci.
andrea.ippo
12-09-2010, 10:52
Sto usando la nightly di ieri, ma ho notato una cosa strana:
nelle opzioni è attivo "Use hardware acceleration when available", eppure su about:support mi trovo "false" su Direct2D e DirectWrite.
Ho controllato a mano e la pref layers.accelerate-all è su true, mentre accelerate-none è su false.
Cos'altro devo controllare per essere sicuro di avere l'accelerazione hw attiva?
Non mi spiego l'inconsistenza tra about:support e l'opzione che attiva l'accelerazione hw tramite il menu avanzate...
Grazie
skryabin
12-09-2010, 11:28
Sto usando la nightly di ieri, ma ho notato una cosa strana:
nelle opzioni è attivo "Use hardware acceleration when available", eppure su about:support mi trovo "false" su Direct2D e DirectWrite.
Ho controllato a mano e la pref layers.accelerate-all è su true, mentre accelerate-none è su false.
Cos'altro devo controllare per essere sicuro di avere l'accelerazione hw attiva?
Non mi spiego l'inconsistenza tra about:support e l'opzione che attiva l'accelerazione hw tramite il menu avanzate...
Grazie
Controlla mozilla.widget.render-mode, dovrebbe essere su -1, ma credo sia collegata alla spunta su "Usa hardware acceleration when available"
Mettendo li' un 6 dovrebbe forzare l'accelerazione su abilitata, senza cioe' lasciare che sia firefox a decidere
Fai vedere cosa ti dice in fondo l'about:support? che scheda video hai? potrebbe non rientrare tra quelle supportate...
andrea.ippo
12-09-2010, 12:42
Controlla mozilla.widget.render-mode, dovrebbe essere su -1, ma credo sia collegata alla spunta su "Usa hardware acceleration when available"
Mettendo li' un 6 dovrebbe forzare l'accelerazione su abilitata, senza cioe' lasciare che sia firefox a decidere
Fai vedere cosa ti dice in fondo l'about:support? che scheda video hai? potrebbe non rientrare tra quelle supportate...
mozilla.widget.render-mode ce l'ho su -1, ho un chip grafico integrato Intel GMA X3100.
about:support
http://img840.imageshack.us/img840/1386/cattura3.th.png (http://img840.imageshack.us/i/cattura3.png/)
Grazie
PS: anche mettendo quella pref a 6, about:support mi dice false sia per Direct2D sia per DirectWrite
skryabin
12-09-2010, 12:46
hai riavviato firefox?
Ho provato anch'io l'ultima hourly con JaegerMonkey + Tracemonkey!
Confermo, in percentuale, gli aumenti nei benchmark provati da skryabin..
Però, guardando arewefastyet.com (http://arewefastyet.com/), mi sarei aspettato un minimo di più... :stordita:
skryabin
12-09-2010, 12:57
Ho provato anch'io l'ultima hourly con JaegerMonkey + Tracemonkey!
Confermo, in percentuale, gli aumenti nei benchmark provati da skryabin..
Però, guardando arewefastyet.com (http://arewefastyet.com/), mi sarei aspettato un minimo di più... :stordita:
io invece mi aspettavo esattamente una cosa simile
il problema è che gli obiettivi prefissati in partenza (ancora non raggiunti) sono distanti dalle effettive performances della concorrenza secondo me.
Non so poi come misurano i valori di nitro e google v8 che riportano su arewefastyet.
La filosofia "il javascript non ti serve per fare i bench ma ti serve che vada forte su strada, naviganto normalmente" che tanto spesso gli integralisti mozillamici tirano in ballo non mi convince molto, sinceramente...non vorrei fosse una favoletta come quella della volpe e l'uva.
Vedremo cosa riusciranno a tirar fuori ancora da tracemonkey, anche se pessimista ero in partenza e pessimista continuo a rimanere :(
conan_75
12-09-2010, 12:58
mozilla.widget.render-mode ce l'ho su -1, ho un chip grafico integrato Intel GMA X3100.
about:support
http://img840.imageshack.us/img840/1386/cattura3.th.png (http://img840.imageshack.us/i/cattura3.png/)
Grazie
PS: anche mettendo quella pref a 6, about:support mi dice false sia per Direct2D sia per DirectWrite
Non ci voleva almeno una scheda video DX10 per usufruire delle D2D?
skryabin
12-09-2010, 13:02
mozilla.widget.render-mode ce l'ho su -1, ho un chip grafico integrato Intel GMA X3100.
about:support
http://img840.imageshack.us/img840/1386/cattura3.th.png (http://img840.imageshack.us/i/cattura3.png/)
Grazie
PS: anche mettendo quella pref a 6, about:support mi dice false sia per Direct2D sia per DirectWrite
quella scheda non sarà blacklisted?
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1775755&start=753
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=594025
Non so poi come misurano i valori di nitro e google v8 che riportano su arewefastyet.
La filosofia "il javascript non ti serve per fare i bench ma ti serve che vada forte su strada, naviganto normalmente" che tanto spesso gli integralisti mozillamici tirano in ballo non mi convince molto,
La cosa bella è che, se dicono che i benchmark servono a poco, perchè fanno addirittura un sito (arewefastyet) dove indicare i risultati del proprio motore javascript proprio su 2 benchmark?
Vedremo cosa riusciranno a tirar fuori ancora da tracemonkey, anche se pessimista ero in partenza e pessimista continuo a rimanere :(
Beh hanno ancora un po' da lavorare nel far funzionare bene assieme tracemonkey e jaegermonkey. Al momento l'euristica che decide quale dei 2 motori scegliere è molto primordiale..
Vedremo!
skryabin
12-09-2010, 13:50
instanto ho fatto il dromaeo sunspider
firefox col JM 321 runs/s
chromium 7 598 runs/s
EDIT: sempre su dromaeo ho testato il v8
firefox col JM 83 runs/s
chromium 7 205 runs/s
andrea.ippo
12-09-2010, 16:22
hai riavviato firefox?
quella scheda non sarà blacklisted?
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1775755&start=753
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=594025
Certamente ho riavviato, ma non è cambiato nulla :(
Anche con la nightly di oggi la situazione è rimasta la stessa, ho votato il bug che mi hai segnalato, vediamo se sistemano.
Grazie
skryabin
12-09-2010, 16:28
Certamente ho riavviato, ma non è cambiato nulla :(
Anche con la nightly di oggi la situazione è rimasta la stessa, ho votato il bug che mi hai segnalato, vediamo se sistemano.
Grazie
nell'altro link che ho postato c'è descritto un metodo per bypassare il blacklisting...dando una rapida occhiata credo basti editare un file prima installare i driver della scheda video
per quelli un pochino più smanettoni...
TheZioFede
12-09-2010, 19:32
beh io per testare javascript vado qua
http://www.chromeexperiments.com/
e qua http://benfirshman.com/projects/jsnes/ , non fatevi troppe seghe mentali con i bench , ora mi sembra che firefox vada abbastanza bene...comunque sicuramente continueranno ad ottimizzarlo, quindi questo pessimismo mi sembra alquanto eccessivo...
conan_75
12-09-2010, 19:48
Ritorniamo al discorso di sempre: nel mio caso sono Adblock e noscript a fare la differenza nella velocità di caricamento delle pagine, poichè agiscono come "risparmiatori" di banda...ed è la banda il vero tappo nella navigazione.
Al momento è come avere un lettore a cassette del C64 collegato al pc: se voglio risparmiare tempo leggo meno dati dalla cassetta...no potenzio ulteriormente il PC per guadagnare il microsecondo.
Giusto per paragone, da me, FF3.6 carica le pagine web molto più veloce di Chrome 6...e almeno a me per ora il browser serve per caricare pagine web ;)
Comunque riporto per correttezza anche i miei dati sul notebook, Win7.
SunSpider
FF 3.6.9--------------------------------1031ms
FF 4.0 b6pre (build del 11/09)--------581ms
FF 4.0 b6pre (build di oggi con JM)---523ms
V8 Bench
FF 3.6.9--------------------------------466
FF 4.0 b6pre (build del 11/09)--------987
FF 4.0 b6pre (build di oggi con JM)---1940
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.