PDA

View Full Version : FireFox/Nightly/Aurora Alpha/Beta Testing [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13

CronoX
25-06-2010, 21:53
edit

skryabin
25-06-2010, 21:57
leggevo che con la build di oggi non c'è più la titlebar su vista e sette...

doveva essere una cosa imminente...le ultime build odierne comunque avevano grossi problemi e ancora la title bar non era sparita, mo scarico e aggiorno la situazione.
Diciamo per esattezza che non è che sparisca la titlebar, la rendono "disegnabile" :)

EDIT: si, l'hanno finalmente "tolta" ma...
...i lavori sono mooooooolto in corso xD

http://img411.imageshack.us/img411/9541/215717.th.jpg (http://img411.imageshack.us/img411/9541/215717.jpg)
e non è tagliata in alto, è proprio cosi' quando la finestra viene massimizzata

Inoltre col d2d attivato non vedi un accidente, flickera e spesso rimane la scheda tutta nera, c'è da fixare parecchio insomma anche per renderla un minimo usabile :P

Ma il jaegermonkey ? -_-'

E questi pensano di implementare il multiprocessing in jetpack...ma il cuda faceva schifo?

A proposito di multiprocessing, è atterrato l'oopp per i plugin sulla 3.6.4, ma per le schede si sa qualcosa?

conan_75
25-06-2010, 22:57
Usare Cuda? Credo sia un suicidio, poichè escluderebbero il 70% dei sistemi (Intel+Ati).
Al limite OCL.

Per quanto mi riguarda ho freneticamente bisogno del D2D poichè soffro negli scroll con immagini pesanti con tutti i browser.

Appena sarà minimamente usabile passerò a minefield...

skryabin
25-06-2010, 23:09
Usare Cuda? Credo sia un suicidio, poichè escluderebbero il 70% dei sistemi (Intel+Ati).
Al limite OCL.

Per quanto mi riguarda ho freneticamente bisogno del D2D poichè soffro negli scroll con immagini pesanti con tutti i browser.

Appena sarà minimamente usabile passerò a minefield...

notizia vecchia

http://www.downloadsquad.com/2009/11/06/mozilla-jetpack-contest-winner-harnesses-gpu-power-to-process-da/

:asd:
vabè, per ati si potrebbe usare stream, non è la stessa cosa?

conan_75
25-06-2010, 23:17
notizia vecchia

http://www.downloadsquad.com/2009/11/06/mozilla-jetpack-contest-winner-harnesses-gpu-power-to-process-da/

:asd:
vabè, per ati si potrebbe usare stream, non è la stessa cosa?

Infatti, è un problema anche stream...sarebbe meglio usare un qualcosa di universale...e quel qualcosa è li, a portata di tutti.

Per il D2D si ha una vaga idea di funzionamento diciamo usabile?

skryabin
25-06-2010, 23:25
Infatti, è un problema anche stream...sarebbe meglio usare un qualcosa di universale...e quel qualcosa è li, a portata di tutti.

Per il D2D si ha una vaga idea di funzionamento diciamo usabile?

a me funzionava discretamente prima delle build di oggi, anche i problemi sorti recentemente con l'introduzione dell'effetto aero erano spariti...poi dipende cosa ti aspetti tu da una alpha, il concetto di usabile è un pò soggettivo xD

conan_75
25-06-2010, 23:38
a me funzionava discretamente prima delle build di oggi, anche i problemi sorti recentemente con l'introduzione dell'effetto aero erano spariti...poi dipende cosa ti aspetti tu da una alpha, il concetto di usabile è un pò soggettivo xD

Con le alpha di ff mi sono trovato sempre discretamente bene...a questo punto attendo il tuo "via libera" appena sistemano questi bug grossolani ;)

TheZioFede
26-06-2010, 00:56
chissà quanto ci mettono per linux...xD

jaegermonkey scordatelo prima della beta 2 ...

o forse 3 :/

per electrolysis a quanto ho capito non separeranno i processi per le schede,ma ogni pezzo di firefox avrà un processo a se..

skryabin
26-06-2010, 01:05
chissà quanto ci mettono per linux...xD

jaegermonkey scordatelo prima della beta 2 ...

o forse 3 :/

per electrolysis a quanto ho capito non separeranno i processi per le schede,ma ogni pezzo di firefox avrà un processo a se..

noooooo, voglio un processo per ogni scheda!!!!!!!
è assurdo...se crasha una scheda crasha tutto firefox !!!!!!
Ok che un terzo dei crash vengono provocati dai plugin, e ora abbiam risolto, ma un altro terzo viene provocato da schede che si impallano probabilmente...

TheZioFede
26-06-2010, 14:57
lol hanno aggiunto un'icona per isegnalibri nella barra indirizzi...e se metti la barra dei segnalibri si vede il menu segnalibri...

peccato che su linux non c'è ancora l'opzione per togliere la barra dei menu senza estensioni .-.

skryabin
26-06-2010, 15:00
aggiorno per dire che le ultime build mi pare abbiano corretto il flickering quando è attivo il d2d, una regressione che era spuntata nelle build di questi giorni concitati ^^

conan_75
26-06-2010, 15:08
aggiorno per dire che le ultime build mi pare abbiano corretto il flickering quando è attivo il d2d, una regressione che era spuntata nelle build di questi giorni concitati ^^

Quindi è giunta l'ora di mettermi sotto...aspetto la build di stasera e se è tutto ok parto con il test.

skryabin
26-06-2010, 15:14
Quindi è giunta l'ora di mettermi sotto...aspetto la build di stasera e se è tutto ok parto con il test.

si, va, e che ci vuole? bastano due parametri modificati in about:config come spiegato nei forum ufficiali.

TheZioFede
26-06-2010, 16:05
Quindi è giunta l'ora di mettermi sotto...aspetto la build di stasera e se è tutto ok parto con il test.

sembra che stia partendo in guerra...lol

conan_75
26-06-2010, 20:58
Hahahahaha :Prrr: :Prrr: :D :D

Comunque, fatto il passo ed ecco le prime impressioni:

- Fluidità di scroll delle pagine web piene di foto ed animazioni migliorate del....molto%, praticamente ho ritrovato la fluidità che avevo in winXP e persa con win7 (forse per la famosa assenza di accelerazione gdi+).

-Qualità dello zoom, che io uso tantissimo (notebook 17" fullhd) impressionante...non pare manco zoommato, credo merito dell'antialiasing.

-Piccoli bug, ad esempio, mentre vi sto scrivendo, i caratteri a volte appaiono dopo qualche attimo oppure quando premo enter il cursore lascia come un'ombra più o meno evidente.

-Forecastfox non gli va a genio, il resto delle poche estensioni che uso vanno, ma l'importante è che vadano adblock plus e noscript...

-Velocità di rendering mi pare assolutamente immutata, del resto il tappo resta la connessione.

-Purtroppo se voglio hwu menù devo tenere visibile la barra dei menù...ed è molto antiestetico...

Che dire, per ora i vantaggi sono immensamente superiori ai bug, quindi la userò quotidianamente.
Con il binomio Ati+win7 lo scroll era un problema con qualunque browser.


In conclusione, apprezzo il lavoro del team mozilla, probabilmente loro stessi puntano ad una migliore esperienza di navigazione piuttosto che fare i numeretti sui bench...e mi pare la strada intrapresa pure da i.e.9.
Che sia quella giusta?

skryabin
26-06-2010, 21:10
Hahahahaha :Prrr: :Prrr: :D :D

Comunque, fatto il passo ed ecco le prime impressioni:

- Fluidità di scroll delle pagine web piene di foto ed animazioni migliorate del....molto%, praticamente ho ritrovato la fluidità che avevo in winXP e persa con win7 (forse per la famosa assenza di accelerazione gdi+).

-Qualità dello zoom, che io uso tantissimo (notebook 17" fullhd) impressionante...non pare manco zoommato, credo merito dell'antialiasing.

-Piccoli bug, ad esempio, mentre vi sto scrivendo, i caratteri a volte appaiono dopo qualche attimo oppure quando premo enter il cursore lascia come un'ombra più o meno evidente.

-Forecastfox non gli va a genio, il resto delle poche estensioni che uso vanno, ma l'importante è che vadano adblock plus e noscript...

-Velocità di rendering mi pare assolutamente immutata, del resto il tappo resta la connessione.

-Purtroppo se voglio hwu menù devo tenere visibile la barra dei menù...ed è molto antiestetico...

Che dire, per ora i vantaggi sono immensamente superiori ai bug, quindi la userò quotidianamente.
Con il binomio Ati+win7 lo scroll era un problema con qualunque browser.


In conclusione, apprezzo il lavoro del team mozilla, probabilmente loro stessi puntano ad una migliore esperienza di navigazione piuttosto che fare i numeretti sui bench...e mi pare la strada intrapresa pure da i.e.9.
Che sia quella giusta?

I font li leggi meglio, quando zoomati, grazie al directwrite

ci sono novità anche dalle parti di chrome per quel che riguarda il d2d

Opera ha un motore di rendering software allucinante (vega? ha un nome del genere con la v, non ricordo esattamente) a livello prestanzioni, per il momento non ritengono sia il caso di lavorare in quella direzione :P

TheZioFede
26-06-2010, 22:20
lo scroll migliorerà ancor di più quando arriveranno i retained layer...dopo la beta 1 suppongo

conan_75
27-06-2010, 02:32
I font li leggi meglio, quando zoomati, grazie al directwrite

ci sono novità anche dalle parti di chrome per quel che riguarda il d2d

Opera ha un motore di rendering software allucinante (vega? ha un nome del genere con la v, non ricordo esattamente) a livello prestanzioni, per il momento non ritengono sia il caso di lavorare in quella direzione :P
Diciamo che non è colpa del browser o dei browser, è proprio un deficit delle ATI con win7, che non potendo contare sull'accelerazione gdi (che aveva winxp e conservava parzialmente win vista) ha dei grossi limiti sul rendering 2D.
L'immagine va a scatti ma la cpu è tranquilla.
Proprio la scheda video va giù, anche solo per scrollare una grossa foto.

Possono avere anche motori molto potenti, ma se effettuano le chiamate via gdi la beffa è servita.

Alla fin fine non è nemmeno colpa di ati, visto che con win7 le chiamte via gdi non dovrebbero più esistere (D2D non era stato implementato per nulla).

FF mi pare avanti in questo, io in questo momento sto usando qualcosa di utilizzabile e presente, gli altri vedremo quando potranno mostrare altrettanto.

alethebest90
27-06-2010, 12:04
Come mai io che ho installato sul pc il trunk delle beta di firefox 3.6 non mi ha aggiornato all'ultima versione cioè la 3.6.6 ?:stordita:

G|4Di4k
27-06-2010, 12:50
Come mai io che ho installato sul pc il trunk delle beta di firefox 3.6 non mi ha aggiornato all'ultima versione cioè la 3.6.6 ?:stordita:

il 3.6.6 è nel ramo stable

alethebest90
27-06-2010, 12:57
il 3.6.6 è nel ramo stable

non credo centri qualcosa visto che a me ad ogni 3.6.x versione si aggiorna infatti a me porta l'ultima beta stabile della 3.6.4

vabbe tanto a me questi crash dei plugin non sono successi :O

TheZioFede
29-06-2010, 11:23
oggi minefield passa a 4.0b2pre...ma non dovrebbero già fare il branch a questo punto? voglio minefield 4.1a1pre xD

conan_75
29-06-2010, 12:52
oggi minefield passa a 4.0b2pre...ma non dovrebbero già fare il branch a questo punto? voglio minefield 4.1a1pre xD

Iniziano a buttare numeri a caso tipo Chrome? :D:D

Ho scaricato ieri la 3.7a6 pre, quindi manco la a6 ufficiale...

TheZioFede
29-06-2010, 13:17
Iniziano a buttare numeri a caso tipo Chrome? :D:D

Ho scaricato ieri la 3.7a6 pre, quindi manco la a6 ufficiale...

ti avevo già accennato al fatto che lo fanno per mettere le mani avanti?c'era anche namoroka 3.6b6pre ma poi è uscita direttamnete la RC :D

Zodd_Il_nosferatu
29-06-2010, 14:56
la nuova versione 4.0 ha migliorato di 100pt il benchmark di futuremark... xD
meglio di niente :asd:

Zodd_Il_nosferatu
29-06-2010, 15:13
come si attiva l'accelerazione 2d?

io sono entrato nel menù dell'about:config

ho trovato "mozilla.widget.render-mode" e ho messo come valore 6...

ho fatto bene?

skryabin
29-06-2010, 15:14
come si attiva l'accelerazione 2d?

io sono entrato nel menù dell'about:config

ho trovato "mozilla.widget.render-mode" e ho messo come valore 6...

ho fatto bene?

ne manca una...il directwrite

c'è uno sticky nel forum delle build con le istruzioni esatte.

conan_75
29-06-2010, 15:14
ti avevo già accennato al fatto che lo fanno per mettere le mani avanti?c'era anche namoroka 3.6b6pre ma poi è uscita direttamnete la RC :D

Mi avevi accennato qualcosa in passato...ma saltare la alpha6 e la beta1 a piè pari mi pare abbastanza insensato, anche per valutare concretamente lo stato dei lavori.

A prescindere, quali novità ci dovrebbero essere durante il betatesting a livello di nuove funzionalità?

TheZioFede
29-06-2010, 15:21
Mi avevi accennato qualcosa in passato...ma saltare la alpha6 e la beta1 a piè pari mi pare abbastanza insensato, anche per valutare concretamente lo stato dei lavori.

A prescindere, quali novità ci dovrebbero essere durante il betatesting a livello di nuove funzionalità?

uh allora sicuramente mancano ancora un sacco di cose , non so manco che abbia di beta per ora :asd:

Zodd_Il_nosferatu
29-06-2010, 15:27
ne manca una...il directwrite

c'è uno sticky nel forum delle build con le istruzioni esatte.

si si ho messo anche il directwrite... anche se devo farci ancora l'abitudine con i caratteri antialiasati...

mi sembra troppo strano ancora :asd:

TheZioFede
29-06-2010, 18:44
sembra che il merge di electrolysis arrivi giovedì...

EDIT:"e10s branch will merge today ":eek:

Besk
29-06-2010, 19:51
Ed è possibile togliere l'antialiasing?

conan_75
29-06-2010, 21:12
sembra che il merge di electrolysis arrivi giovedì...

EDIT:"e10s branch will merge today ":eek:
Azz, quindi dalla release di domani novità in vista...

Ed è possibile togliere l'antialiasing?

Basta non metterlo ;)
Comunque è a dir poco stupendo con lo zoom...

skryabin
29-06-2010, 21:21
Azz, quindi dalla release di domani novità in vista...



Basta non metterlo ;)
Comunque è a dir poco stupendo con lo zoom...

esatto, zoomando viene una favola...purtroppo a zoom standard non rende molto bene, fa un pò schifo (sembra tipo sbiadito o qualcosa del genere)

pierr
29-06-2010, 22:53
Ho un piccolo problema: non riesco più a disattivare il controllo della compatibilità della versione delle estensioni, quando aggiungo o modifico le voci in about:config al riavvio torna tutto senza modifiche e Add-on Compatibility Reporter non funge neanche col trucco dell'install.rdf.
Vediamo in serata o domani che fanno.
Probabilmente sbaglio qualcosa.

Comunque sul forum ufficiale chiariscono che è solo una nightly della seconda preview della beta 1 dato che 4.0b2pre può confondere.

skryabin
29-06-2010, 23:49
extensions.checkCompatibility.4.0b

Mtty
29-06-2010, 23:56
extensions.checkCompatibility.4.0b

A me si sono disattivate tutte le estensioni e si è aperta la scheda delle estensioni, poi ho aggiunto quello nell'about:config e si sono riattivate, ma "componenti aggiuntivi" è tornato ad aprirsi come al solito in una finestra piccola.

pierr
30-06-2010, 00:06
Grazie skryabin ci sono arrivato un minuto fa.
Dopo il numero di versione va una sola lettera e come il cretino scrivevo 4.0b2pre.

Messa la voce giusta a me si apre sempre il tab e non la finestra (che trovavo più comoda).

skryabin
30-06-2010, 00:07
A me si sono disattivate tutte le estensioni e si è aperta la scheda delle estensioni, poi ho aggiunto quello nell'about:config e si sono riattivate, ma "componenti aggiuntivi" è tornato ad aprirsi come al solito in una finestra piccola.

a me no, anche usando quella stringa si apre normalmente la nuova scheda dei componenti aggiuntivi, e non la vecchia finestrella
edit: anche a pierr :)

skryabin
30-06-2010, 00:14
A qualcuno interessa avere la finestra massimizzata in tale modo? (PS: non è tagliata)
http://img638.imageshack.us/img638/5686/001011.th.jpg (http://img638.imageshack.us/img638/5686/001011.jpg)
:rolleyes:

Come l'han fatto di default non mi convinceva (sperperava ancora spazio verticale quel bottone sopra ai tab anche a finestra massimizzata)
Questo l'userchrome:

@namespace url(http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul);
#main-window[sizemode=maximized] #toolbar-menubar:not([collapsed="true"])
{
margin-left: 95px !important;
margin-top: -23px !important;
}

#main-window[sizemode=maximized] #toolbar-menubar:not([collapsed="true"]) #TabsToolbar,
#main-window[sizemode=maximized] #TabsToolbar
{
padding: 0px 108px 0px 95px !important;
}

#appmenu-button-container
{
margin-top: 1px !important;
}

#main-window[sizemode=maximized] #appmenu-button-container
{
margin-top: 0px !important;
margin-left: 3px !important;
}

#appmenu-button
{
padding: 2px 10px 1px 10px !important;
}

#appmenu-button
{
-moz-box-shadow: 0 0 0 1px rgba(255, 255, 255, 0.6), 0 0 0 rgba(60, 132, 196, 0.0), 0 0 0 1px rgba(255, 255, 255, 0.2) inset, 0 0 5px rgba(255, 255, 255, 0.5) inset !important;
}


se volete i tab un pò più in basso (e non incollati al bordo del monitor come invece piacciono a me) basta modificare il primo margin-top in alto

duffyduck
30-06-2010, 00:15
ne manca una...il directwrite

c'è uno sticky nel forum delle build con le istruzioni esatte.
mi daresti il link per favore?

thx

skryabin
30-06-2010, 00:20
mi daresti il link per favore?

thx

http://forums.mozillazine.org/viewforum.php?f=23

pierr
30-06-2010, 00:51
Molto belle le tab nella titlebar, ma a me non funzionano e rimangono sempre sotto :cry:

Ho provato col classico userChrome, con stylish, e con un profilo pulito ma non va, per ora lo tengo in caldo e già pronto come al solito col tempo si aggiusterà :p

Grazie

duffyduck
30-06-2010, 01:11
http://forums.mozillazine.org/viewforum.php?f=23
grazie mille :)

ciao

sbi82
01-07-2010, 09:13
Qualcuno sa come mai hanno tolto riferimenti a Jaegermonkey in questa (http://arewefastyet.com/) pagina?
La seguo spesso per vedere i miglioramenti che fanno nei vari motori javascript ma vedo che Jaegermonkey non c'è più! :mbe:


EDIT
Credo di aver capito adesso: hanno messo una riga sola (quella nera) per evidenziare Jaegermonkey + fatvals. CREDO di aver capito.. :)

pierr
01-07-2010, 11:05
Jagermonkey è il compiler jit, è costituito da due parti il compiler jit tracer ed il compiler jit method, a questi si aggiungerà fatvals che è un nuovo metodo per la rappresentazione dei dati del js.
Non so cosa c'era prima ma ora nei grafici ci sono i test fatti con:

moz w/o jit -> l'interprete soltanto
moz fv w/o jit -> l'interprete + fatvals senza jit
moz tracing JIT -> l'interprete + tracing JIT
moz fv method JIT (no tracer integration yet) -> l'interprete + fatvals + method JIT

Alla fine uniranno method+tracer+fatvals+interpreter

Sul forum ufficiale di mozilla c'è un thread in cui i dev rispondono alle domande su JM, e ff sarà l'unico ad avere il motore JIT con method+tracer+fatvals e credono che le sue prestazioni non saranno raggiunte per almeno un anno dagli altri motori JS.

sbi82
01-07-2010, 11:15
Prima c'era anche il solo grafico del loro: "moz method JIT" che adesso, però, è sparito..

Da qui la domanda.. Grazie per la chiarificazione, pierr! ;)

TheZioFede
01-07-2010, 11:18
uh ci sarà un bel lavoraccio da fare per farli tutti comunicare tra loro :D

per il merge di electrolysis sembra fosse solo per fennec,per firefox arriva a metà luglio

pierr
01-07-2010, 11:47
Aggiungo una piccola cosa
E' possibile togliere la titlebar ed a chi come me non funziona lo stile di skryabin può usare uno di questi due stili.
Possono essere aggiunti all'userChrome.css e funzionano anche con stylish

Con il bottone Minefield

#appmenu-button-container
{
position: fixed !important;

}

#main-window[sizemode=maximized] #appmenu-button-container
{
padding-top: 0px !important;
padding-left: 0px !important;

}

#appmenu-button
{
-moz-border-radius-topright: 0 !important;
-moz-border-radius-topleft: 0 !important;
height: 24px !important;

padding: 3px 9px 3px 9px !important;
-moz-box-shadow: 0 0 0 1px rgba(255, 255, 255, 0.6), 0 0 0 rgba(60, 132, 196, 0.0), 0 0 0 1px rgba(255, 255, 255, 0.2) inset, 0 0 5px rgba(255, 255, 255, 0.5) inset !important;
}

#navigator-toolbox[tabsontop="true"] #TabsToolbar
{
padding-left: 80px !important;
padding-right: 107px !important;
padding-top: 5px !important;
}

#main-window[sizemode=maximized] #navigator-toolbox[tabsontop="true"] #TabsToolbar
{
padding-top: 0px !important;

}

#appmenu-button .button-text { display:none !important; }
#appmenu-button dropmarker:before { content: "Firefox " !important; }

Senza bottone
.tabbrowser-tab[fadein] {
-moz-transition: !important;
}

.tabbrowser-tab[fadein] > .tab-text,
.tabbrowser-tab[fadein] > .tab-icon-image,
.tabbrowser-tab[fadein] > .tab-close-button {
-moz-transition: !important;
}

#appmenu-button-container{
display: none !important;
}

#main-window #navigator-toolbox[tabsontop="true"] #TabsToolbar
{
margin-right: 87px !important;
}

Il secondo ha un piccolo bug quando la titlebar sarà piena di tab i tasti min/max/close della finestra saranno coperti dal tab, ma saranno visibili perchè l ultime tab sono trasparenti, è usabile lo stesso

Ricordate di modificare le opzioni in modo che la tab bar sia sempre presente altrimenti con una sola tab sparisce tutto e rimarrete con la sola barra degli indirizzi.

TheZioFede
01-07-2010, 12:54
rettifico:il merge c'è stato,ma se metto dom.ipc.tabs.enabled va allegramente in crash all'avvio :asd:

pierr
01-07-2010, 13:34
Purtroppo le notizie sono poche e poco chiare, mi sembra di aver capito che non tutte le features di electrolysis sono state implementate ancora, per ora funziona solo la separazione dei plugin in un processo diverso, ma questo era già stato implementato nella 3.6(? non mi ricordo ero già con la 3.7), ora mancano la separazione delle tab, della ui in processi separati.
Sembra che il merge fatto l'altro giorno era proprio per Fennec, come hai detto bene prima, a cui mancava.
Aggiungere dom.ipc.tabs.enabled non dovrebbe servire, almeno io non noto cambiamenti sulla 4.0b2pre last trunk, e comunque non sarebbe sufficiente perché la voce completa da aggiungere è dom.ipc.tabs.enabled.XXX dove XXX è il nome del file del plugin per il quale si vuole abilitare o no la funzione.
FF fa già tutto in automatico.


Edit:
Ho appena provato con il plugin pdf dom.ipc.tabs.enabled.npFoxitReaderPlugin.dll false, ma non cambia niente sempre sulla 4

TheZioFede
01-07-2010, 13:48
devi metterlo nella build di oggi ,il merge c'è stato anche in firefox...per i plugin so già tutta la storia...


Edit:
Ho appena provato con il plugin pdf dom.ipc.tabs.enabled.npFoxitReaderPlugin.dll false, ma non cambia niente sempre sulla 4

eh? hai mischiato la preferenza delle tab con quella del plugin,cosa dovresti ottenere così?
per quello devi mettere dom.ipc.plugins.enabled.npFoxitReaderPlugin.dll

Guarda i bugfix nella build di oggi:

http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1935599

dom.ipc.tabs.enabled a true per le tab
dom.ipc.plugins.enabled.nomeplugin.so (.dll su Windows) per i plugins..

prima che diventi usabile per le tab passerà qualche settimana,come lo è stato OOPP d'altronde...

sbi82
01-07-2010, 16:24
Ma "dom.ipc.tabs.enabled" dov'è?
Ho aggiornato all'ultima build e non lo trovo sotto about:config ... :mbe:

TheZioFede
01-07-2010, 17:43
Ma "dom.ipc.tabs.enabled" dov'è?
Ho aggiornato all'ultima build e non lo trovo sotto about:config ... :mbe:

non c'è...lo metteranno quando sarà usabile...

sbi82
01-07-2010, 18:20
non c'è...lo metteranno quando sarà usabile...

Ah, leggendo prima avevo capito che l'avevi attivato. ;)
Tu invece l'hai aggiunto "a forza", vero?

skryabin
01-07-2010, 18:33
si può aggiungere tranquillamente, tasto destro nella scheda about config->nuovo booleano, ma se non funza non funza
e poi se ti crasha in avvio tocca editare il pref.js e togliere la preferenza per rendere nuovamente avviabile il profilo...

TheZioFede
01-07-2010, 18:37
si ho dovuto rifare il profilo xD,ma tanto non tengo niente di importante su minefield :D

skryabin
01-07-2010, 18:38
si ho dovuto rifare il profilo xD,ma tanto non tengo niente di importante su minefield :D

esagerato, basta aprire il pref.js col notepad e cancellare la riga relativa alla voce dom.ipc.tabs.enabled

TheZioFede
01-07-2010, 18:42
esagerato, basta aprire il pref.js col notepad e cancellare la riga relativa alla voce dom.ipc.tabs.enabled

eh capirai ho perso solo una copia dei segnalibri :asd:
per il notepad la vedo dura :asd:

skryabin
01-07-2010, 18:53
eh capirai ho perso solo una copia dei segnalibri :asd:
per il notepad la vedo dura :asd:

notepad per dire, un qualunque editor di testi...su linux hai l'imbarazzo della scelta, se sei masochista puoi anche usare il vi...

TheZioFede
01-07-2010, 18:54
notepad per dire, un qualunque editor di testi...su linux hai l'imbarazzo della scelta, se sei masochista puoi anche usare il vi...

l'avevo intuito :O
azzolina,mi sono accorto ora che l'ho installato insieme a Wine :asd:

Rand
01-07-2010, 19:43
Per ora il lavoro su electrolysis è dedicato a Fennec, quindi penso sia normale che Firefox non sia stabile se si cerca di attivare "a pieno" la nuova architettura.

Jagermonkey è il compiler jit, è costituito da due parti il compiler jit tracer ed il compiler jit method, a questi si aggiungerà fatvals che è un nuovo metodo per la rappresentazione dei dati del js.
Non so cosa c'era prima

Prima c'era una certa confusione in quanto venivano rappresentati tutti i branch relativi al lavoro sulle prestazioni Javascript (ad esempio c'era anche Jagermonkey senza fatvals). :D


ma ora nei grafici ci sono i test fatti con:

moz w/o jit -> l'interprete soltanto
moz fv w/o jit -> l'interprete + fatvals senza jit
moz tracing JIT -> l'interprete + tracing JIT
moz fv method JIT (no tracer integration yet) -> l'interprete + fatvals + method JIT

Alla fine uniranno method+tracer+fatvals+interpreter

*

In particolare il vantaggio di integrare il method jit con il tracing è che il motore attuale è in grado di eseguire una parte del codice molto velocemente (tracing), ma è in alcuni casi costretto alla soluzione molto lenta (interprete).

Il problema è che è difficile aumentare la % di codice su cui si può applicare il tracing. Supponendo questa percentuale costante anche rendendo il tracing infinitamente veloce lo speedup possibile è limitato (legge di amdahl (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Amdahl)). Grazie al method jit si è in grado invece di eseguire tutto il codice molto più velocemente che con l'interprete anche se (nelle parti dove è applicabile) il tracing rimane il più veloce.

Combinando i 2 approcci si dovrebbe (appunto) ottenere il "meglio dei 2 mondi".

In parallelo stanno sviluppando "fatvals" (cambiano il modo in cui i valori sono salvati nello stack) che ha diversi vantaggi: migliora le prestazioni in generale, apre la strada ad altre future ottimizzazioni (inline threading) e permette una transizione veloce tra la "modalità tracing" e quella che non lo sfrutta (permettendo quindi di sfruttare al massimo la combinazione method+tracing).

pierr
01-07-2010, 19:56
Ottimo Rand!
Molto chiaro.

devi metterlo nella build di oggi ,il merge c'è stato anche in firefox...per i plugin so già tutta la storia...



eh? hai mischiato la preferenza delle tab con quella del plugin,cosa dovresti ottenere così?
per quello devi mettere dom.ipc.plugins.enabled.npFoxitReaderPlugin

dom.ipc.tabs.enabled a true per le tab
dom.ipc.plugins.enabled.nomeplugin.so (.dll su Windows) per i plugins..

prima che diventi usabile per le tab passerà qualche settimana,come lo è stato OOPP d'altronde...

Hai ragione ho fatto un po' di confusione :p
ho fatto una prova al volo e non ho avuto il tempo di leggere il thread della trunk di oggi.
Cmq con dom.ipc.tabs.enabled funzionava tutto ma non ho notato niente di diverso ed avevo l'ultima trunk delle ore 11 italiane.
Come ho detto le notizie erano veramente poche ed quello che ho capito da quel poco. Più tardi faccio dei test con calma.

Rand
01-07-2010, 21:14
Sono state applicate le patch del bug 568691 (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=568691).

Le modifiche effettuate permetteranno* di evitare il "doppio avvio" quando si (ri)avvia il browser dopo aver installato un estensione. Maggiori informazioni qui (https://wiki.mozilla.org/XPCOM_Startup) e qui (https://developer.mozilla.org/en/XPCOM/XPCOM_changes_in_Gecko_1.9.3):

Previously, whenever Gecko detected that the application version had changed, or one or more extensions was added, removed, enabled, or disabled, it was necessary to throw away all existing component registrations, then restart the application (what we call the "Extension Manager restart") during its startup process. This was necessary in order to ensure that any components that should no longer be available are disposed of properly, and to re-register everything, loading any new components that may be needed.

In theory, this is invisible to the user, but it's a costly process, since every component needs to be loaded and executed, then unloaded, then reloaded again during the restart.

On top of that, with the ongoing work to make Firefox multithreaded, content processes either need to register components on a per-process basis, or somehow share a component cache with the chrome process.

The changes to the component registration model let this so-called Extension Manager restart become a thing of the past. Instead of relying on a potentially stale component cache on startup, we read the application's component registrations out of its manifest file and load those components. This gets enough of XPCOM loaded and running that we can then load the Extension Manager and perform the necessary installing, uninstalling, and updating of any installed extensions.

Once that's done, the extensions can then be loaded by simply reading their manifests, loading their components, and continuing the startup process, all without having to restart the browser.

Electrolysis content processes can simply read the component registrations during startup.

* dico permetteranno perché per farlo effettivamente sono necessarie ulteriori modifiche.

TheZioFede
01-07-2010, 21:14
grossa modifica a gecko nella build di domani:

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=568691

skryabin
01-07-2010, 21:33
grossa modifica a gecko nella build di domani:

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=568691

modifica/installazione estensioni senza bisogno di riavvio?

TheZioFede
01-07-2010, 21:58
è uno degli effetti si...è una delle cause per la quale hanno fatto fare il "salto" di versione a gecko da 1.9.3 a 2.0..

TheZioFede
02-07-2010, 09:26
uh cominciano ad arrivare anche pezzi dei retained layers...mi sa che la build di oggi sarà un minefield :asd:

Rand
02-07-2010, 10:48
è uno degli effetti si...è una delle cause per la quale hanno fatto fare il "salto" di versione a gecko da 1.9.3 a 2.0..

A quanto ho capito quella patch serve per velocizzare il riavvio dopo l'istallazione di un estensione (e come lavoro preparatorio per electrolysis). La necessità* di riavviare per istallare un'estensione rimane.

* in realtà la possibilità (https://wiki.mozilla.org/Extension_Manager:Bootstrapped_Extensions) di creare estensioni che non richiedono un riavvio c'è.

leolas
02-07-2010, 16:44
A quanto ho capito quella patch serve per velocizzare il riavvio dopo l'istallazione di un estensione (e come lavoro preparatorio per electrolysis). La necessità* di riavviare per istallare un'estensione rimane.

* in realtà la possibilità (https://wiki.mozilla.org/Extension_Manager:Bootstrapped_Extensions) di creare estensioni che non richiedono un riavvio c'è.

Uno dei motivi per cui gli sviluppatori vogliono spingere jetpack è anche quello: i jetpack non hanno bisogno di riavvio.

Poi c'è questa cosa che dicitu che non so cosa sia..

TheZioFede
02-07-2010, 17:15
si parla delle estensioni in XUL...

Rand
02-07-2010, 20:02
Poi c'è questa cosa che dicitu che non so cosa sia..

E' un modo che hanno aggiunto nel trunk per rendere installabili senza riavvio le estensioni non basate su Jetpack. La cosa però non è automatica: lo sviluppatore dell'estensione deve scrivere del nuovo codice/modificare l'estensione per sfruttare questa possibilità.

Zodd_Il_nosferatu
02-07-2010, 20:57
ma sbaglio o il Directdrive non funziona più? :stordita:

TheZioFede
02-07-2010, 21:04
deve essere stata la patchona sull' XPCOM :asd:,anche tutte le estensioni vanno aggiornate...

skryabin
02-07-2010, 21:07
deve essere stata la patchona sull' XPCOM :asd:,anche tutte le estensioni vanno aggiornate...

si, confermo, hanno fatto un casotto :)

Zodd_Il_nosferatu
02-07-2010, 21:08
ho pure provato a fare il test dei pesciolini del d2d...
ora faccio 10fps con 1000 pesciolini...
prima ne facevo 40 :asd:

skryabin
02-07-2010, 21:09
si, è chiaro non va :P

Non vorrei sbagliarmi ma aprendo about:memory c'è una vocina chiamata "gfx/d2d/surfacecache"

se è a zero immagino sia perchè il d2d non stia funzionando

(non si chiama directdrive, è direct2d, abbreviato d2d)

TheZioFede
02-07-2010, 21:10
beh si cominciava ad annoiarsi con minefield :asd:...prevedo un altro casotto con i retained layers :D

skryabin
02-07-2010, 21:13
beh si cominciava ad annoiarsi con minefield :asd:...prevedo un altro casotto con i retained layers :D

io sarei più contento se il casotto lo facessero col motore javascript :P

TheZioFede
02-07-2010, 21:17
io sarei più contento se il casotto lo facessero col motore javascript :P

uh :sob: già...chissà quando faranno il merge...

skryabin
02-07-2010, 22:14
per il discorso d2d che non va dopo l'ultimo merge imortante

questo è il casotto

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=576540

Zodd_Il_nosferatu
03-07-2010, 14:41
ok il d2d è di nuovo attivo e il directdrive sono di nuovo attivi

alethebest90
04-07-2010, 10:13
Buon giorno ma solo a me si è aggiornato alla 3.6.7 ? :stordita:

caturen
04-07-2010, 11:51
Buon giorno ma solo a me si è aggiornato alla 3.6.7 ? :stordita:
Non esiste traccia della 3.6.7 su windows (almeno versioni stabili)

alethebest90
04-07-2010, 13:12
Non esiste traccia della 3.6.7 su windows (almeno versioni stabili)

si lo so infatti io ho il canale beta se no non postavo in questo thread :fagiano:

duffyduck
05-07-2010, 08:59
ciao, io sto usando la 4.0b2pre e non mi funziona più adblock.

ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma nulla, non ne vuole sapere di funzionare.

capita anche a voi?

skryabin
05-07-2010, 12:14
ciao, io sto usando la 4.0b2pre e non mi funziona più adblock.

ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma nulla, non ne vuole sapere di funzionare.

capita anche a voi?

molte estensioni non funzionano più dopo l'ultimo grosso merge
per adblock in particolare scarica l'ultima dev build che funziona, la trovi sul sito di adblock

caturen
05-07-2010, 13:00
si lo so infatti io ho il canale beta se no non postavo in questo thread :fagiano:
scusa io sono su ubuntu e devo dirti che uso le daily built e la mia versione attuale del ramo namoroka è la 3.6.8pre, mentre del ramo minefield invece sono alla versione 3.7a6pre. Non ho idea delle versioni su windows. Li uso solo versioni ufficiali.

TheZioFede
05-07-2010, 14:16
scusa io sono su ubuntu e devo dirti che uso le daily built e la mia versione attuale del ramo namoroka è la 3.6.8pre, mentre del ramo minefield invece sono alla versione 3.7a6pre. Non ho idea delle versioni su windows. Li uso solo versioni ufficiali.

qualcosa non mi torna,con minefield siamo alla 4.0b2pre...:asd:

Mister24
05-07-2010, 21:56
Non funziona più nemmeno il tasto centrale del mouse per aprire nuove tab o per chiuderle.

duffyduck
06-07-2010, 00:35
molte estensioni non funzionano più dopo l'ultimo grosso merge
per adblock in particolare scarica l'ultima dev build che funziona, la trovi sul sito di adblock
grazie mille, ho messo su l'ultima versione e ora va alla perfezione.

:ave:

elfoscuro
06-07-2010, 12:33
Buon giorno ma solo a me si è aggiornato alla 3.6.7 ? :stordita:

no anche a me

TheZioFede
06-07-2010, 13:15
no anche a me

si la beta è la 3.6.7...
comunque questa settimana probabilmente non ci saranno grandi bugfixing,c'è il summit...

TheZioFede
08-07-2010, 14:29
video sulle scimmie :asd: :
http://www.youtube.com/watch?v=GnYs2Q2pg1M

skryabin
08-07-2010, 14:39
video sulle scimmie :asd: :
http://www.youtube.com/watch?v=GnYs2Q2pg1M

si, ma le formiche che c'entrano ? :asd:

sarà, io le voglio provare ste scimmie...non sono molto ottimista però
Se ho capito bene ci dovremmo aspettare un raddoppio sul V8 earleyboyer (minuto 2:35 del video), il che secondo me è ancora troppo poco, oserei dire "ridicolo", spero di aver interpretato male sti risultati :(
Nel mio caso firefox fa 480 in quel particolare test, un raddoppio lo porterebbe a circa 900...
Chrome con lo stesso test (e su questo stesso pc) mi stampa un 15000, no, non ho sbagliato a mettere uno zero in più, sono proprio QUINDICIMILA punti
http://v8.googlecode.com/svn/data/benchmarks/v5/run.html
*il quinto test della suite, dovrebbe essere quello no?

TheZioFede
08-07-2010, 14:42
si, ma le formiche che c'entrano ? :asd:

uh...è un test per le performance in javascript...

skryabin
08-07-2010, 14:47
uh...è un test per le performance in javascript...

io edito sempre dopo 2 minuti xD
leggi sopra ^^

TheZioFede
08-07-2010, 14:48
si, ma le formiche che c'entrano ? :asd:

sarà, io le voglio provare ste scimmie...non sono molto ottimista però
Se ho capito bene ci dovremmo aspettare un raddoppio sul V8 earleyboyer, il che secondo me è ancora troppo poco, oserei dire "ridicolo" :(
Nel mio caso firefox fa 480 in quel particolare test, un raddoppio lo porterebbe a circa 900...
Chrome con lo stesso test (e su questo stesso pc) mi stampa un 15000, no, non ho sbagliato a mettere uno zero in più, sono proprio QUINDICIMILA punti
http://v8.googlecode.com/svn/data/benchmarks/v5/run.html

mm quel test non lo conosco,ma dal video il JSNES ora ha all'incirca le stesse prestazioni che in Chrome,sarebbe stato interessante avessero fatto partire anche il peacekeeper e vedere quanto distano...
e comunque il quel video c'è jeagermonkey da solo a quanto ho capito,devono ancora integrarlo con il tracciatore

skryabin
08-07-2010, 14:59
VORREI sbagliarmi, bisogna vedere il 66 nell'earley-boyer del video come l'hanno misurato (sicuramente sarà una pagina di test diversa da quella con tutta la suite v8, visto che questa restituisce numeri profondamente diversi)
Sto cercando proprio questo test...uhm, vediamo su dromeo se si trova qualcosa.

TheZioFede
08-07-2010, 15:04
VORREI sbagliarmi, bisogna vedere il 66 nell'earley-boyer del video come l'hanno misurato (sicuramente sarà una pagina di test diversa da quella con tutta la suite v8, visto che questa restituisce numeri profondamente diversi)
Sto cercando proprio questo test...uhm, vediamo su dromeo se si trova qualcosa.

Ma il punto è che bisogna capire quali ottimizzazioni servono ai fini della velocità percepibile e quali per dire "io ce l'ho più lungo ".Ho citato l'emulatore JSNES perché mi sembra più sensato di fare test e confrontare numeri :rolleyes: .

conan_75
08-07-2010, 15:08
Ma il punto è che bisogna capire quali ottimizzazioni servono ai fini della velocità percepibile e quali per dire "io ce l'ho più lungo ma non lo so usare".Ho citato l'emulatore JSNES perché mi sembra più sensato di fare test e confrontare numeri :rolleyes: .

Più o meno la penso allo stesso modo...Zio Fede, qualche news in arrivo su minefield?

TheZioFede
08-07-2010, 16:41
Più o meno la penso allo stesso modo...Zio Fede, qualche news in arrivo su minefield?

umh sono quasi pronti al merge i retained layers...per altre news spero faranno un sunto di quello di cui stanno parlando questa settimana al summit..per ora ci sono i video su questo canale su youtube:http://www.youtube.com/user/bobchao

skryabin
08-07-2010, 16:48
umh sono quasi pronti al merge i retained layers...per altre news spero faranno un sunto di quello di cui stanno parlando questa settimana al summit..per ora ci sono i video su questo canale su youtube:http://www.youtube.com/user/bobchao

sull'ftp si trovano le build testing col merge dei retained layers già fatto (qui? (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tryserver-builds/[email protected]/tryserver-win32/))
ho provato l'ultima ma qualcosa non va ancora come dovrebbe, su youtube soprattutto XD

TheZioFede
08-07-2010, 18:11
sull'ftp si trovano le build testing col merge dei retained layers già fatto (qui? (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tryserver-builds/[email protected]/tryserver-win32/))
ho provato l'ultima ma qualcosa non va ancora come dovrebbe, su youtube soprattutto XD

già c'è ancora da lavorarci su...

skryabin
08-07-2010, 18:17
già c'è ancora da lavorarci su...

ma che sarebbero sti retained layers?
capisco si tratti di qualcosa a livello grafico, ma non ho capito bene cosa nello specifico, cioe', che cambia?
non ho ancora avuto tempo di documentarmi, si riesce a spiegare in poche parole?

TheZioFede
08-07-2010, 18:36
ma che sarebbero sti retained layers?
capisco si tratti di qualcosa a livello grafico, ma non ho capito bene cosa nello specifico, cioe', che cambia?
non ho ancora avuto tempo di documentarmi, si riesce a spiegare in poche parole?

http://www.basschouten.com/blog1.php/2010/01/18/layers-cross-platform-acceleration

skryabin
08-07-2010, 18:45
http://www.basschouten.com/blog1.php/2010/01/18/layers-cross-platform-acceleration

lol, avevo detto in poche parole :doh:

TheZioFede
08-07-2010, 19:30
lol, avevo detto in poche parole :doh:

ahh in parole povere...
http://weblogs.mozillazine.org/roc/archives/2010/04/layers.html

skryabin
08-07-2010, 19:32
:eek:

vabè, ho capito, stasera per conciliare il sonno so cosa fare.

TheZioFede
08-07-2010, 19:43
:eek:

vabè, ho capito, stasera per conciliare il sonno so cosa fare.

son contento di aver risolto i tuoi problemi di insonnia :asd:

Rand
08-07-2010, 21:21
si, ma le formiche che c'entrano ? :asd:

sarà, io le voglio provare ste scimmie...non sono molto ottimista però
Se ho capito bene ci dovremmo aspettare un raddoppio sul V8 earleyboyer (minuto 2:35 del video), il che secondo me è ancora troppo poco, oserei dire "ridicolo", spero di aver interpretato male sti risultati :(
Nel mio caso firefox fa 480 in quel particolare test, un raddoppio lo porterebbe a circa 900...
Chrome con lo stesso test (e su questo stesso pc) mi stampa un 15000, no, non ho sbagliato a mettere uno zero in più, sono proprio QUINDICIMILA punti
http://v8.googlecode.com/svn/data/benchmarks/v5/run.html
*il quinto test della suite, dovrebbe essere quello no?

La presentazione ha mostrato Jagermonkey "con solo il method JIT". La versione che verrà attivata nelle nightly avrà anche il tracing integrato, quindi le prestazioni saranno (tipicamente) migliori.

In generale non penso che abbia mostrato quel test in un contesto "ecco le prestazioni che avrete", ma come "abbiamo sviluppato il method JIT per evitare che il motore javascript vada molto lento nei casi in cui il tracing non è ottimale".

leolas
08-07-2010, 22:13
invece di fare test di performance che non danno risultati "veri", ma solo teorici (nel senso che vi danno dei numeri, ma che nella navigazione reale non si sa quanto influenzino la navigazione..), datevi un'occhiata a questo video: http://www.youtube.com/watch?v=MVNBLDRRKqE
Alla fine del video, in particolare :D

Se il web continua a svilupparsi così velocemente, simili cose potrebbero diventare frequenti in futuro..


Nonostante tutto, direi che Mozilla faccia la sua parte nello sviluppo web e nell'innovazione..

edit: e Gecko anche, visto che molti ne parlano male..

skryabin
08-07-2010, 22:25
invece di fare test di performance che non danno risultati "veri", ma solo teorici (nel senso che vi danno dei numeri, ma che nella navigazione reale non si sa quanto influenzino la navigazione..), datevi un'occhiata a questo video: http://www.youtube.com/watch?v=MVNBLDRRKqE
Alla fine del video, in particolare :D

Se il web continua a svilupparsi così velocemente, simili cose potrebbero diventare frequenti in futuro..


Nonostante tutto, direi che Mozilla faccia la sua parte nello sviluppo web e nell'innovazione..

edit: e Gecko anche, visto che molti ne parlano male..

Se ti riferisci al direct2d (test dei pesci?), guarda che anche chrome lo sta sviluppando, si può già attivare tramite command line (anche se è ancora in fase molto embrionale i miglioramenti un pò si avvertono)
opera invece non ci sta pensando perchè il suo motore di rendering software (vega) è un mostro di performance e non ne ha ancora bisogno ^^

leolas
08-07-2010, 22:35
Se ti riferisci al direct2d (test dei pesci?), guarda che anche chrome lo sta sviluppando, si può già attivare tramite command line (anche se è ancora in fase molto embrionale i miglioramenti un pò si avvertono)
opera invece non ci sta pensando perchè il suo motore di rendering software (vega) è un mostro di performance e non ne ha ancora bisogno ^^

d'oh! xD
peccato, ci speravo che fossero avanti.... :O :D

skryabin
08-07-2010, 22:44
d'oh! xD
peccato, ci speravo che fossero avanti.... :O :D

e si, un pò tutti si stanno muovendo verso quella direzione

anche IE9 lo implementa...ci sta già fin dalla prima preview, e ho detto tutto :Prrr:

chrome è ancora acerbo, però ci stanno lavorando e già si può abilitare per avere un piccolo boost...

mentre quelli di opera ti dicevo che non hanno fretta, il suo attuale rendering software è un'autentico portento (roba che sul test dei pesci mi va meglio opera che non firefox con d2d abilitato a momenti, anzi, devo controllare per bene)

TheZioFede
08-07-2010, 23:14
e si, un pò tutti si stanno muovendo verso quella direzione

anche IE9 lo implementa...ci sta già fin dalla prima preview, e ho detto tutto :Prrr:

chrome è ancora acerbo, però ci stanno lavorando e già si può abilitare per avere un piccolo boost...

mentre quelli di opera ti dicevo che non hanno fretta, il suo attuale rendering software è un'autentico portento (roba che sul test dei pesci mi va meglio opera che non firefox con d2d abilitato a momenti, anzi, devo controllare per bene)

uh ma sei sicuro?io avevo letto che firefox e ie avevano un bel margine rispetto a chrome e opera

skryabin
09-07-2010, 00:07
uh ma sei sicuro?io avevo letto che firefox e ie avevano un bel margine rispetto a chrome e opera

per sommi capi l'ordine è quello: IE9>Firefox+d2d>Opera>Chrome
ma sui margini avrei da ridire vedendo quel che succede sul mio pc

sinceramente il numero dei pesci e gli fps non mi sembrano un buon banco di prova, per curiosità però riporto quello che vedo sul mio pc con 20 pesci (a parità di dimensioni finestra):
IE9 fa 60fps fissi, non batte ciglio (e non lo batte nemmeno aumentando i pesci fino a 250)
FF3.7 col d2d oscilla tra i 25-30fps diciamo
Opera mi stampa 20-23fps, molto vicini agli fps di firefox
Considerato che opera non usa alcuna accelerazione hardware, ma si avvale soltanto della cpu, mi sembra un risultato piuttosto notevole.
Se alziamo il numero dei pesci ovviamente chi sta più avanti nello sviluppo del d2d "allunga" (vedi IE9)

TheZioFede
09-07-2010, 09:27
per sommi capi l'ordine è quello: IE9>Firefox+d2d>Opera>Chrome
ma sui margini avrei da ridire vedendo quel che succede sul mio pc

sinceramente il numero dei pesci e gli fps non mi sembrano un buon banco di prova, per curiosità però riporto quello che vedo sul mio pc con 20 pesci (a parità di dimensioni finestra):
IE9 fa 60fps fissi, non batte ciglio (e non lo batte nemmeno aumentando i pesci fino a 250)
FF3.7 col d2d oscilla tra i 25-30fps diciamo
Opera mi stampa 20-23fps, molto vicini agli fps di firefox
Considerato che opera non usa alcuna accelerazione hardware, ma si avvale soltanto della cpu, mi sembra un risultato piuttosto notevole.
Se alziamo il numero dei pesci ovviamente chi sta più avanti nello sviluppo del d2d "allunga" (vedi IE9)

uh ma sei sicuro?secondo sto sito http://www.downloadsquad.com/2010/06/24/4-way-html5-speed-test-firefox-3-7-faster-than-internet-explorer-opera-chrome/ e molti forumisti di mozillaZine firefox e ie avevano all'incirca le stesse prestazioni,che strano...

skryabin
09-07-2010, 10:48
uh ma sei sicuro?secondo sto sito http://www.downloadsquad.com/2010/06/24/4-way-html5-speed-test-firefox-3-7-faster-than-internet-explorer-opera-chrome/ e molti forumisti di mozillaZine firefox e ie avevano all'incirca le stesse prestazioni,che strano...

si, sono sicurissimo
anche io mi aspettavo risultati diversi, non mi erano certo sfuggite quelle prove che hai linkato...
...poi ho letto anche qualcos'altro (questo bug fixato per esempio https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=567295 , commento 33 e seguenti), che potrebbe spiegare il perchè firefox col d2d si sia distanziato da ie9 quanto ad fps mostrati in questi test.
Anche in fondo al thread su mozillazine credo si accenni allo stessa questione: http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1775755&start=405

leolas
09-07-2010, 11:27
si, sono sicurissimo
anche io mi aspettavo risultati diversi, non mi erano certo sfuggite quelle prove che hai linkato...
...poi ho letto anche qualcos'altro (questo bug fixato per esempio https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=567295 , commento 33 e seguenti), che potrebbe spiegare il perchè firefox col d2d si sia distanziato da ie9 quanto ad fps mostrati in questi test.
Anche in fondo al thread su mozillazine credo si accenni allo stessa questione: http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1775755&start=405

visto che te ci capisci meglio.. è una cosa fixabile in tempi brevi?

skryabin
09-07-2010, 11:34
visto che te ci capisci meglio.. è una cosa fixabile in tempi brevi?

e chi lo sa, ci sono però due bugs da tenere sott'occhio per questo discorso
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=576169
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=576170

TheZioFede
09-07-2010, 17:43
i retained layer potrebbero arrivare domani,altrimenti la prossima settimana..qualcuno ha i link dei bug sul tema su linux?

lu_face
11-07-2010, 00:06
Nella versione beta la Google Toolbar non funziona :( non risulta compatibile. Per la versione 4 definitiva secondo voi funzionerà?

skryabin
11-07-2010, 00:08
Nella versione beta la Google Toolbar non funziona :( non risulta compatibile. Per la versione 4 definitiva secondo voi funzionerà?

ci sono una moltitudine di estensioni che non vanno più con le ultime build della v4 a causa di un grosso merge che mescolato le carte, tra queste spicca anche greasemonkey
Anche forzandone la compatibilità con l'opportuna voce in about:config proprio non vanno più, perchè sono cambiate alcune cose e tocca aspettare che chi le sviluppa metta mano al codice
Abbi pazienza...

TheZioFede
13-07-2010, 13:46
merge di jeagermonkey :D
































































previsto per il primo settembre...:ops2:
More info : http://www.bailopan.net/blog/?p=735

skryabin
13-07-2010, 14:12
merge di jeagermonkey :D
...

previsto per il primo settembre...:ops2:
More info : http://www.bailopan.net/blog/?p=735

ahahahaha, bella :P

i retained layers ancora sono tutti incasinati e più patchano più si incasina il tutto :doh:

TheZioFede
13-07-2010, 14:32
ahahahaha, bella :P

i retained layers ancora sono tutti incasinati e più patchano più si incasina il tutto :doh:

emh più patcha :asd:,sta facendo tutto roc e ha appena aggiunto altre tre patch per questi problemi...magari fa una nuova build

sbi82
13-07-2010, 22:45
previsto per il primo settembre...:ops2:
More info : http://www.bailopan.net/blog/?p=735

Però in settimana dovrebbe arrivare un merge di fatvals più tracemonkey (se ho ben capito.... :stordita: )

Link (http://www.bailopan.net/blog/?p=735&cpage=1#comment-4304)

pacomo
14-07-2010, 01:52
Ciao a tutti, una piccola domanda: stavo usando ff 4.0b1 senza bookmark toolbar e mi sono accorto che l'unico bottone che non si può spostare sulla barra è quello dei segnalibri (in alto a destra a default mentro io lo volevo spostare in alto a sinistra, di fianco al pulsante home per intenderci...); anche se vado in customize non cè nessun bottone dei segnalibri che si apre a tendina verso il basso :mad: :confused: perchèmmai fare una cosa del genere? Anche nelle nightly è cosi'?

L'unico motivo per cui non uso ancora chrome è perchè, appunto, i preferiti sono in un posto assurdo e comunque non uso la bookmark bar :mad:

TheZioFede
14-07-2010, 12:20
Ciao a tutti, una piccola domanda: stavo usando ff 4.0b1 senza bookmark toolbar e mi sono accorto che l'unico bottone che non si può spostare sulla barra è quello dei segnalibri (in alto a destra a default mentro io lo volevo spostare in alto a sinistra, di fianco al pulsante home per intenderci...); anche se vado in customize non cè nessun bottone dei segnalibri che si apre a tendina verso il basso :mad: :confused: perchèmmai fare una cosa del genere? Anche nelle nightly è cosi'?

L'unico motivo per cui non uso ancora chrome è perchè, appunto, i preferiti sono in un posto assurdo e comunque non uso la bookmark bar :mad:

uh devo controllare ma ricorda che è ancora tutto un work in progress e daranno la possibilità di spostare tutto per la final :D

TheZioFede
14-07-2010, 17:12
la prossima hourly dovrebbe contenere un grosso merge a tracemonkey

TheZioFede
15-07-2010, 23:48
sono arrivati i ratained layers sul trunk...:)

conan_75
16-07-2010, 00:24
sono arrivati i ratained layers sul trunk...:)

Già attivi o da attivare manualmente?

skryabin
16-07-2010, 00:55
sono arrivati i ratained layers sul trunk...:)

ma la build di test per i retained layers di oggi ancora aveva problemi grossi, tipo che il forum di mozillazine scrollandolo si danneggiava tutto :confused:

mo guardo...

EDIT: confermo, l'ultimissima build dei retained layers non va benissimo, presenta ancora artefatti, mentre l'ultima build hourly non presenta alcun problema...boh...secondo me ancora non sono stati aggiunti sti retained layers.

TheZioFede
16-07-2010, 10:39
ma la build di test per i retained layers di oggi ancora aveva problemi grossi, tipo che il forum di mozillazine scrollandolo si danneggiava tutto :confused:

mo guardo...

EDIT: confermo, l'ultimissima build dei retained layers non va benissimo, presenta ancora artefatti, mentre l'ultima build hourly non presenta alcun problema...boh...secondo me ancora non sono stati aggiunti sti retained layers.

no testando l'ultimissima hanno tutti confermato che i problemi di painting erano risolti...comunque in quella di stamattina ci sono per forza...

Già attivi o da attivare manualmente?

mozilla.widget.accelerated-layers->true

bug da tenere d'occhio:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=546514
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=556063

test sullo scrolling:
https://bug361754.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=330227

skryabin
16-07-2010, 11:36
test sullo scrolling:
https://bug361754.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=330227


boh, la vocina è già a true di default

inoltre il test che hai linkato mi segna più di 50ms per firefox...ora guardo quanto faceva su firefox 3.6 :)
EDIT: faceva più di 500ms ^^

PS:
5-10ms su chrome :eek: (non ho sbagliato a scrivere -_-' sarà qualche problema dello script che computa male il tempo impiegato su chrome?)
700ms su opera (e questo mi sorprende pure visto l'ottimo motore di rendering del browser...mah)

TheZioFede
16-07-2010, 12:38
boh, la vocina è già a true di default

inoltre il test che hai linkato mi segna più di 50ms per firefox...ora guardo quanto faceva su firefox 3.6 :)
EDIT: faceva più di 500ms ^^

PS:
5-10ms su chrome :eek: (non ho sbagliato a scrivere -_-' sarà qualche problema dello script che computa male il tempo impiegato su chrome?)
700ms su opera (e questo mi sorprende pure visto l'ottimo motore di rendering del browser...mah)

uh deve essere fatto apposta per firefox,anche sul mio cess-pc chrome mi da un 18ms...(firefox 3.6 10000ms :stordita: ),firefox 4 ora mi da un 128ms...be in linea con i tuoi risultati,praticamente un 10x di boost

uh a me da ancora problemi di painting...ma ora usando la scrollbar sembra che la stia muovendo su uno strato d'olio :asd:

skryabin
16-07-2010, 13:37
uh deve essere fatto apposta per firefox,anche sul mio cess-pc chrome mi da un 18ms...(firefox 3.6 10000ms :stordita: )

cmq ci sono ancora imperfezioni

http://img197.imageshack.us/img197/1831/133330.th.jpg (http://img197.imageshack.us/img197/1831/133330.jpg)

con l'ultima hourly

lo smooth è molto smooth in effetti, solo che ha il problema di uno scatto indesiderato in fase di inizio scrolling

Zodd_Il_nosferatu
16-07-2010, 17:12
ma non ancora capito cosa sono questi retained layers :confused:

skryabin
16-07-2010, 17:14
ma non ancora capito cosa sono questi retained layers :confused:

lo zio fede ha linkato recentemente un paio di link ad articoli che spiegano qualcosa, cercali qualche pagina indietro...

sbi82
19-07-2010, 14:24
Nuovo layout delle tab bar (credo solo per Windows) nell'ultima nightly...

A me piaceva di più prima l'icona per chiudere una tab mentre mi piace di più adesso quella per aprire una nuova tab... :O

Mtty
19-07-2010, 17:34
Nuovo layout delle tab bar (credo solo per Windows) nell'ultima nightly...

A me piaceva di più prima l'icona per chiudere una tab mentre mi piace di più adesso quella per aprire una nuova tab... :O

Screen?

conan_75
19-07-2010, 18:02
I retained layers hanno ancora quel fastidioso bug sullo scroll?

skryabin
19-07-2010, 18:06
I retained layers hanno ancora quel fastidioso bug sullo scroll?

si :/

scrollando si danneggia la pagina di tanto in tanto, anzi spesso.

Mi sa che avviene solamente usando il d2d

conan_75
19-07-2010, 18:11
Mmmm...e forse ora ho un bug peggiore...non mi tiene memorizzato lo zoom per ogni sito...

skryabin
19-07-2010, 18:15
Mmmm...e forse ora ho un bug peggiore...non mi tiene memorizzato lo zoom per ogni sito...

da quando hanno cominciato a fare merge grossi (xpcom, retained layers) tutto è diventato un minestrone allucinante...bug e regressioni a volontà :rolleyes:

Ed il jaeger ancora non l'hanno messo :ciapet:

infatti hanno aperto un simpaticissimo bug
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=579522

(cot=brandina :asd: )

conan_75
19-07-2010, 18:31
Porcamiseria, sono fregato, non riesco più a tornare alla versione precedente.
Ho tentato un ripristino del sistema e ora il browser manco si apre più...:doh:
Mi trovavo benissimo con la prima beta2pre...

sbi82
19-07-2010, 20:12
Screen?

Ecco 2 screens:

http://img833.imageshack.us/i/minefield1.jpg/

http://img840.imageshack.us/i/minefield2.jpg/

Nella seconda si vede, a destra, com'è il bottone di chiusura delle tab quando ci passa sopra il mouse... ;)

sbi82
19-07-2010, 20:14
da quando hanno cominciato a fare merge grossi (xpcom, retained layers) tutto è diventato un minestrone allucinante...bug e regressioni a volontà



Però per la prossima nightly dovrebbero aver corretto i problemi tra retained layers e d2d!! link (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=579215)

Speriamo... :-)


Ed il jaeger ancora non l'hanno messo :ciapet:

infatti hanno aperto un simpaticissimo bug
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=579522


Non so se ridere o piangere... :(

skryabin
19-07-2010, 20:28
Però per la prossima nightly dovrebbero aver corretto i problemi tra retained layers e d2d!! link (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=579215)

Speriamo... :-)



confermo, sembrano spariti i difetti di rendering col d2d abilitato...

jumpboy8
19-07-2010, 20:29
Salve ragazzi, scusate se la mia domanda è stupida o se è già stata fatta, ma non ho trovato nessuna risposta in giro perciò chiedo: è possibile mettere un Personas in Firefox 4 Beta 1 senza che scompaiano i tre pulsanti di ridimensionamento e chiusura finestra in alto a destra? Non averli è abbastanza seccante :asd:

TheZioFede
19-07-2010, 20:44
confermo, sembrano spariti i difetti di rendering col d2d abilitato...

il painting sballato ce l'ho anche su linux,dubito che c'entri qualcosa il d2d

da quando hanno cominciato a fare merge grossi (xpcom, retained layers) tutto è diventato un minestrone allucinante...bug e regressioni a volontà :rolleyes:

Ed il jaeger ancora non l'hanno messo :ciapet:

infatti hanno aperto un simpaticissimo bug
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=579522

(cot=brandina :asd: )

bellissimo il bug,notare il flag che lo definisce bloccante di firefox 4 :asd:

comunque domani c'è il FREEZE per la beta 2,brrrr

skryabin
19-07-2010, 20:55
il painting sballato ce l'ho anche su linux,dubito che c'entri qualcosa il d2d



a me il problema spariva se disabilitavo il d2d
Adesso è sparito completamente, anche con d2d attivo non si vedono più layout corrotti scrollando le pagine


bellissimo il bug,notare il flag che lo definisce bloccante di firefox 4 :asd:


:eek:
e meno male ^^
che si diano una mossa con sto javascript :)

conan_75
19-07-2010, 21:00
Ma da voi i valori di zoom personalizzati restano memorizzati?

skryabin
19-07-2010, 21:02
Ma da voi i valori di zoom personalizzati restano memorizzati?

si, per ogni sito minefield si ricorda il livello di zoom, anche con le ultime build...esattamente come fa firefox

TheZioFede
19-07-2010, 21:08
alla fine fanno come hanno fatto con namoroka,correggono i bug su linux prima della RC..come hanno fatto con il tearing di flash...

conan_75
19-07-2010, 21:18
si, per ogni sito minefield si ricorda il livello di zoom, anche con le ultime build...esattamente come fa firefox

Mannaggia mannaggia direbbe il Meda...allora è un problema mio :(

Mtty
19-07-2010, 21:54
Ecco 2 screens:

http://img833.imageshack.us/i/minefield1.jpg/

http://img840.imageshack.us/i/minefield2.jpg/

Nella seconda si vede, a destra, com'è il bottone di chiusura delle tab quando ci passa sopra il mouse... ;)

Grazie, sembrano piu "basse".

Il fatto è che è diventata troppo instabile e sono tornato alla 3.6

sbi82
20-07-2010, 09:07
Il fatto è che è diventata troppo instabile e sono tornato alla 3.6

Eh purtroppo Minefield al momento è in continuo aggiornamento e hanno messo anche aggiornamenti un po' grossi.
Ma vedrai che piano piano, pezza su pezza lo aggiustano. Il problema è che è veramente "piano piano"!! :(

TheZioFede
20-07-2010, 09:26
l'importante è che risolvano sti cavoli di problemi di painting,non è una bella cosa vedere i siti spezzati in 2000 pezzi :muro:

TheZioFede
20-07-2010, 18:59
"Multi-process layer backend ready to land in mozilla-central after beta2."

uh :lamer:

sbi82
21-07-2010, 09:41
Prove iniziali (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=578727) di "fusione" di Tracemonkey e Jaegermonkey...

Ieri sono riusciti a fare la prima integrazione tra i due senza problemi; dai risultati sembra che vada un pochino meglio il benchmark sunspider ma peggio il v8...
Mi aspettavo meglio, sinceramente... :rolleyes:

TheZioFede
23-07-2010, 12:18
Prove iniziali (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=578727) di "fusione" di Tracemonkey e Jaegermonkey...

Ieri sono riusciti a fare la prima integrazione tra i due senza problemi; dai risultati sembra che vada un pochino meglio il benchmark sunspider ma peggio il v8...
Mi aspettavo meglio, sinceramente... :rolleyes:

vabbè sono prove iniziali...stanno continuando a mergiare (lol) jeager con trace,devono solo trovare il giusto modo di incastrarli

ah hanno implementato le brandine comunque
https://bug579522.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=459133

skryabin
23-07-2010, 12:40
vabbè sono prove iniziali...stanno continuando a mergiare (lol) jeager con trace,devono solo trovare il giusto modo di incastrarli

ah hanno implementato le brandine comunque
https://bug579522.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=459133

muhuahuahuaa

spero le usino solo di notte, e non anche di giorno :doh:

TheZioFede
23-07-2010, 12:41
muhuahuahuaa

si ma le brandine servono per dormire li' la notte, di giorno si lavora :doh:

un po' di pazienza,è la prima versione della patch...:rolleyes:





:asd:

skryabin
23-07-2010, 12:50
ieri però ho fatto un peacekeeper veloce con le build del giorno, e si è fermato a 3100 (meno anche di firefox 3.6)

TheZioFede
23-07-2010, 12:51
a me fa sempre 1650 all'incirca da un bel po'...

comunque a quanto pare i problemi di painting sono prerogativa della versione per linux ,voi non ne avete?

skryabin
23-07-2010, 13:02
a me fa sempre 1650 all'incirca da un bel po'...

comunque a quanto pare i problemi di painting sono prerogativa della versione per linux ,voi non ne avete?

no, a me sono spariti da tempo...però uso il d2d.

sbi82
24-07-2010, 10:43
comunque a quanto pare i problemi di painting sono prerogativa della versione per linux ,voi non ne avete?

Io, sia sotto Windows XP che sotto Windows 7 con d2d, ne ho solo sui contenuti in flash...

TheZioFede
24-07-2010, 10:54
forse è meglio che lo fai presente qua
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=579736

Donbabbeo
24-07-2010, 14:16
Avete visto la nuova feature in sviluppo per i tab?

http://www.azarask.in/blog/post/tabcandy/

TheZioFede
25-07-2010, 21:37
Avete visto la nuova feature in sviluppo per i tab?

http://www.azarask.in/blog/post/tabcandy/

si ma bisogna vedere se lo implementano entro l'inizio di settembre,visto che c'è il feature freeze per quel periodo...

[S]pattagg[H]iu
28-07-2010, 09:09
Avete visto la nuova feature in sviluppo per i tab?

http://www.azarask.in/blog/post/tabcandy/

Io sono passato giusto ieri dalla 4.01 alla 4.03 proprio per provare tab candy e devo dire che ci stavo prendendo la mano e mi stava piacendo davvero tanto, però stamane con un aggiornamento di sicurezza è sparita questa caratteristica :confused:
Sul ftp è sparita la cartella per il download della 4.03 per windows, quindi suppongo che bisognerà aspettare per poterla provare nuovamente :cry:

WarDuck
28-07-2010, 14:43
Ho appena montato la beta 2 di Firefox 4, all'avvio è velocissimo su un Athlon XP 1500+... meno male va era ora che si dessero una mossa al riguardo, cmq l'impressione generale è ottima, come sempre per FF :cool: .

Francamente comunque il nuovo addon manager non mi piace granché, preferivo il vecchio.

TheZioFede
29-07-2010, 00:36
c'è appena stato il merge di firefox sync sul trunk, sarà meglio che disistalli l'addon quando dovrò aggiornare alla beta 3 :D

Donbabbeo
29-07-2010, 09:09
c'è appena stato il merge di firefox sync sul trunk, sarà meglio che disistalli l'addon quando dovrò aggiornare alla beta 3 :D

Oddio veramente? Io l'ho trovato insopportabile nella sua assenza di notifiche...
Non sono mai riuscito a capire se il salvataggio andava a buon fine o no... Tra l'altro vorrei avere la possibilità di decidere se salvare o meno una particolare sessione... Spero che abbiano migliorato qualcosa da questo punto di vista.

TheZioFede
29-07-2010, 10:41
Oddio veramente? Io l'ho trovato insopportabile nella sua assenza di notifiche...
Non sono mai riuscito a capire se il salvataggio andava a buon fine o no... Tra l'altro vorrei avere la possibilità di decidere se salvare o meno una particolare sessione... Spero che abbiano migliorato qualcosa da questo punto di vista.

almeno l'icona in baso la rimettono,perché quando l'hanno tolta hanno fatto un casino :sofico:

TheZioFede
31-07-2010, 10:55
la build di oggi avrà un fix per le performance con il d2d,sky se vuoi provare i pesci poi...:D

hanno anche sistemato il problema di painting su linux,e il fix elimina anche il tearing :eek:

skryabin
31-07-2010, 11:14
la build di oggi avrà un fix per le performance con il d2d,sky se vuoi provare i pesci poi...:D

hanno anche sistemato il problema di painting su linux,e il fix elimina anche il tearing :eek:

i pesci nuotano più veloci :)
però non siamo ancora ai livelli di IE9 :D

IE9 fa 60 fps fino a 100 pesci, e 39-40 con 250pesci

firefox anche con 1 solo pesce non riesce a superare 45-50 fps per qualche strano motivo
mentre fa 40fps con 100 pesci e 32fps con 250 pesci

Con mille pesci fanno entrambi 13fps

TheZioFede
31-07-2010, 11:18
parli dell'ultima hourly?perchè in quella di ieri non c'è il fix

skryabin
31-07-2010, 11:21
parli dell'ultima hourly?

si, prima faceva mediamente una decina di fps in meno

TheZioFede
31-07-2010, 11:26
beh dai alla fine è come il javascript,l'importante è che il gap sia abbastanza irrisorio per non farlo notare...

skryabin
31-07-2010, 11:31
beh dai alla fine è come il javascript,l'importante è che il gap sia abbastanza irrisorio per non farlo notare...

ma io mi ricordo che con delle vecchie versioni di minefield con d2d faceva anche meglio di IE9, boh...

TheZioFede
31-07-2010, 11:36
purtroppo spesso i fix incidono pesantemente nelle performance,ma sono necessari...

oddio lo scroll ora è diventato troppo veloce devo farci l'abitudine :asd:

skryabin
31-07-2010, 11:40
purtroppo spesso i fix incidono pesantemente nelle performance,ma sono necessari...

oddio lo scroll ora è diventato troppo veloce devo farci l'abitudine :asd:

:(

http://www.downloadsquad.com/2010/06/24/4-way-html5-speed-test-firefox-3-7-faster-than-internet-explorer-opera-chrome/

e si, prima firefox andava meglio o alla pari con IE9, ora invece anche coi fix sta un gradino indietro...

TheZioFede
31-07-2010, 11:45
beh è da vedere la beta di ie9 come uscirà...

jok3r87
31-07-2010, 13:35
Ho appena installato la firefox-4.0b3pre x64, ma quando apro le pagine di windows live per leggere le mail di msn, il layout è tutto sballato e mancano quasi tutti i menu mentre con IE il tutto viene renderizzato in maniera perfetta.
Ho provato il test dei pesci ma non li visualizza cambiano gli fps in funzione del numero di pesci che seleziono ma non vengono visualizzati. Avete qualche suggerimento per sistemare questi problemi ?

TheZioFede
31-07-2010, 13:46
Ho appena installato la firefox-4.0b3pre x64, ma quando apro le pagine di windows live per leggere le mail di msn, il layout è tutto sballato e mancano quasi tutti i menu mentre con IE il tutto viene renderizzato in maniera perfetta.
Ho provato il test dei pesci ma non li visualizza cambiano gli fps in funzione del numero di pesci che seleziono ma non vengono visualizzati. Avete qualche suggerimento per sistemare questi problemi ?

per hotmail:
digita about:config nella barra dei preferiti
clicca su farò attenzione prometto o I'll be carefull I promise se ce l'ha iin inglese
cerca general.useragent.extra.firefox
modificalo e aggiungi Firefox/3.6.8

Zodd_Il_nosferatu
31-07-2010, 14:51
i pesci nuotano più veloci :)
però non siamo ancora ai livelli di IE9 :D

IE9 fa 60 fps fino a 100 pesci, e 39-40 con 250pesci

firefox anche con 1 solo pesce non riesce a superare 45-50 fps per qualche strano motivo
mentre fa 40fps con 100 pesci e 32fps con 250 pesci

Con mille pesci fanno entrambi 13fps

strano...
a me fa 60fps fissi fino a 500 pesci, poi con 1000 pesci mi fa 35fps :stordita:

skryabin
31-07-2010, 14:52
strano...
a me fa 60fps fissi fino a 500 pesci, poi con 1000 pesci mi fa 35fps :stordita:

non è strano
dipenderanno dagli hz del core che fa girare firefox (il quale ne usa ancora uno solo)...non dipende nemmeno dalla cpu in se, puoi avere anche un dodecacore ma a firefox importa solo dagli hz del core dove gira e basta ;)

sti numeri vanno sempre presi in comparativa sullo stesso pc, non come assoluti...io infatti li ho paragonati a quelli di IE9, non ha senso dare i numeri nudi e crudi.

jok3r87
31-07-2010, 15:09
per hotmail:
digita about:config nella barra dei preferiti
clicca su farò attenzione prometto o I'll be carefull I promise se ce l'ha iin inglese
cerca general.useragent.extra.firefox
modificalo e aggiungi Firefox/3.6.8

OK ora funziona alla grande, grazie.

sbi82
01-08-2010, 12:46
E' previsto un aggiornamento a tracemonkey nella prossima nightly.

Link (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1960409&sid=56d7b68c1e2194867d66bd0b2af0fd68)

Tra l'altro mi sembra che stiano per arrivare le famose fatvals!

Per chi oggi non va al mare, avete già preparato i benchmark? :)

TheZioFede
01-08-2010, 13:43
pronto...

sono appena tornato dal mare :Prrr:

wow comunque così tanta vitalità la domenica non l'ho mai vista ...

sbi82
01-08-2010, 13:54
pronto...

sono appena tornato dal mare :Prrr:


Io parto domani!! :Prrr:


wow comunque così tanta vitalità la domenica non l'ho mai vista ...


Davvero! Speriamo porti a qualche buon risultato..
Sono mesi ormai che non si notano miglioramenti su questo fronte! :O

TheZioFede
01-08-2010, 14:11
Io parto domani!! :Prrr:



Davvero! Speriamo porti a qualche buon risultato..
Sono mesi ormai che non si notano miglioramenti su questo fronte! :O

ora faccio qualche test..comunque io il mare ce l'ho a un quarto d'ora da casa :Prrr:

conan_75
01-08-2010, 19:59
Beh, zio, noi siamo avvantaggiati :D:D
Anche se sono andato ieri al mare e oggi giro in moto :D

Chiudendo questo OT attendo la nightly con trace aggiornato...

sbi82
01-08-2010, 22:57
Ho avuto tempo di fare adesso qualche test con l'ultima nightly!
Con il mio pc attuale sono passato su peacekeeper da circa 3000 a 3600 ( ottimo! ) e su v8 di google da quasi 900 a 950 punti.

Non malaccio considerando che è ancora il tracemonkey.. Speriamo però che presto arrivi JaegerMonkey e che, soprattutto, riesca a ridurre il distacco da chrome e opera!

Mister24
03-08-2010, 22:37
A voi funzionano i siti Google?
Se provo Gmail mi appare un messaggio "Bad Request Error 400"
Se provo a caricare uno dei forum di google effettua un redirect infinito.

TheZioFede
04-08-2010, 10:26
provato a mettere l'user agent della stabile?

TheZioFede
04-08-2010, 17:42
tengono firefox sync disattivato per la beta 3 per non rimandarla...

Mister24
04-08-2010, 21:36
provato a mettere l'user agent della stabile?

Ho provato a cambiarlo, ma ottengo lo stesso risultato, anzi oggi non carica nemmeno google.it.
Con altri siti nessun problema.

[S]pattagg[H]iu
05-08-2010, 15:10
Ma tab candy che fine ha fatto? Ci sono notizie aggiornate? Io non riesco a trovarne...

TheZioFede
06-08-2010, 19:54
comincia a dare i suoi frutti l'integrazione jaeger e trace sul v8,altre patch dovrebbero arrivare la prossima settimana...

http://arewefastyet.com/?machine=6

leolas
07-08-2010, 03:25
comincia a dare i suoi frutti l'integrazione jaeger e trace sul v8,altre patch dovrebbero arrivare la prossima settimana...

http://arewefastyet.com/?machine=6

sperem... :fagiano:

TheZioFede
10-08-2010, 13:48
nella build di oggi hanno fatto fuori la titlebar anche su xp, ma a quanto pare del tema per linux non frega niente a nessuno...

sbi82
10-08-2010, 14:24
nella build di oggi hanno fatto fuori la titlebar anche su xp

Confermo! Appena provato:

link (http://img37.imageshack.us/img37/6299/minefieldtitlebar.jpg)


ma a quanto pare del tema per linux non frega niente a nessuno...


Mi dispiace.. :(
Prima o poi, comunque, qualcosa faranno...

TheZioFede
10-08-2010, 15:50
venerdì dovrebbe esserci il merge delle tab-caramelle :asd: , e dovrebbero spostare le tab su windows nella titlebar

sbi82
10-08-2010, 16:16
su windows

Occorre sempre precisare BENE!! :D

Cambiando leggermente discorso, tempo fa leggevo di accelerazione hardware del rendering anche su windows XP..
S'è più saputo niente? :rolleyes:

TheZioFede
10-08-2010, 16:20
si stanno lavorando sul d3d9 e su OpenGl per accelerare i layers...non ho idea a che punto sono e/o è già arrivato sul trunk e come si attivano :fagiano:

skryabin
10-08-2010, 16:52
per chi volesse ottimizzare lo spazio verticale occupato dalla barra delle schede io sto usando queste due righe css (visti gli ultimi aggiornamenti i vecchi css non vanno più bene)

@namespace url(http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul);

#TabsToolbar {
margin-top: -22px !important;
padding-left: 110px !important;
padding-right: 110px !important;
}


su windows funzionano, non so se cambia qualcosa su altri so
http://img834.imageshack.us/img834/9919/164941.th.jpg (http://img834.imageshack.us/img834/9919/164941.jpg)

TheZioFede
10-08-2010, 16:58
per chi volesse ottimizzare lo spazio verticale occupato dalla barra delle schede io sto usando queste due righe css (visti gli ultimi aggiornamenti i vecchi css non vanno più bene)


su windows funzionano, non so su altri so
http://img834.imageshack.us/img834/9919/164941.th.jpg (http://img834.imageshack.us/img834/9919/164941.jpg)

si quello che dicevo è che le metteranno così di default

skryabin
10-08-2010, 17:04
si quello che dicevo è che le metteranno così di default

si spera, perchè ora come ora è uno sperpero senza senso di pixel verticali
con quel css nell'userchrome diventa come nello screenshot, per chi non digerisce questa cosa e non ha pazienza di aspettare :)

vtq
10-08-2010, 18:45
.

sbi82
11-08-2010, 11:29
Stanno aggiornando spesso arewefastyet, e soprattutto la pagina (http://arewefastyet.com/?machine=6) linkata da ziofede tempo fa.
Inoltre sembra che anche su sunspider la combinazione yaegermonkey + tracemonkey inizi a dare qualche frutto!

TheZioFede
11-08-2010, 20:40
sembra che le tab-caramella siano atterrate sul trunk...

skryabin
11-08-2010, 22:03
sembra che le tab-caramella siano atterrate sul trunk...

uh? sarò rimbambito per il caldo, ma dove sono? come si usano?

sbi82
11-08-2010, 23:24
uh? sarò rimbambito per il caldo, ma dove sono? come si usano?

Da quello che ci capisco io, dovrebbero essere nella prossima nightly.. ;)

Fonte (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1967645&sid=d6718f325421db51136417b335b6b517)

sbi82
12-08-2010, 00:05
Da quello che ci capisco io, dovrebbero essere nella prossima nightly.. ;)

Fonte (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1967645&sid=d6718f325421db51136417b335b6b517)

EDIT:
O meglio, nella prossima nightly inizieranno ad arrivare "pezzi" di tab-caramelle.. :)

RI-EDIT:
Scusate il doppio post.. Devo aver premuto "Quote" invece di Modifica... :(

TheZioFede
12-08-2010, 11:30
EDIT:
O meglio, nella prossima nightly inizieranno ad arrivare "pezzi" di tab-caramelle.. :)

RI-EDIT:
Scusate il doppio post.. Devo aver premuto "Quote" invece di Modifica... :(

già sembra che il grande merge arrivi domani, cioè tab-candy completo,l'interfaccia di firefox sync e qualche altra patch minestrone buttata a caso nel calderone...speriamo che le regressioni questa volta siano limitate...

sbi82
12-08-2010, 12:01
speriamo che le regressioni questa volta siano limitate...

Speriamo di sì perchè già con l'ultima nightly, se aggiornata in automatico, Minefield non riparte più! :eek:
Occorre riscaricare tutto lo zip; tant'è che hanno tolto dall'aggiornamento automatico l'ultima nightly! :eek:

TheZioFede
12-08-2010, 12:27
dobbiamo pazientare solo fino alla b6pre,dopo di che ci sarà sono bugfixing e piccole migliorie (hanno intenzione di fare un beta 5 feature complete)

conan_75
12-08-2010, 12:59
Oggi è uscita la b3 e stanno lavorando sulla b4...quindi credo ancora 1-2 mesi di macello :D

TheZioFede
12-08-2010, 13:09
Oggi è uscita la b3 e stanno lavorando sulla b4...quindi credo ancora 1-2 mesi di macello :D

però son migliorati,sono solo una settimana in ritardo rispetto alla roadmap (per ora) :)

Zodd_Il_nosferatu
12-08-2010, 14:40
si è aggiornato all'ultima daily...
ma non vedo i tabs candy :stordita:

sbi82
12-08-2010, 19:58
si è aggiornato all'ultima daily...
ma non vedo i tabs candy :stordita:

Hanno iniziato solo ad inserire le basi che poi comporranno i tab candy. In poche parole, sono solo create ma non ancora usate in quest'ultima nightly... ;)

In teoria manca poco però! :)

EDIT
E, stando a quanto detto su mozillazine, nella prossima nightly dovrebbero debuttare!

TheZioFede
12-08-2010, 20:48
Hanno iniziato solo ad inserire le basi che poi comporranno i tab candy. In poche parole, sono solo create ma non ancora usate in quest'ultima nightly... ;)

In teoria manca poco però! :)

EDIT
E, stando a quanto detto su mozillazine, nella prossima nightly dovrebbero debuttare!

già se va tutto bene tab candy e fx-sync dovrebbero essere nella build di domani..sperem

SuperBubbleBobble
13-08-2010, 01:43
Nn so se gia' postato cmq:

about:config

creare booleano:
extensions.checkCompatibility.4.0b

impostare a false

et voilà, estensioni forzate su FF 4.0 beta ;)

TheZioFede
13-08-2010, 08:51
WOW! peccato che con i cambiamenti all' XPCOM non serve a molto e può rendere il browser parecchio instabile

NOTA: per usare le tab-candy dovete resettare le impostazioni delle toolbar!

Hilinus
13-08-2010, 11:31
Ho compilato poco fa trunk e le tabs sono presenti:
http://img44.imageshack.us/img44/2088/201008131129471056x995s.th.png (http://img44.imageshack.us/i/201008131129471056x995s.png/)

caturen
13-08-2010, 11:35
Nn so se gia' postato cmq:

about:config

creare booleano:
extensions.checkCompatibility.4.0b

impostare a false

et voilà, estensioni forzate su FF 4.0 beta ;)
Purtroppo questo non funziona sulla 4.0b4pre su ubuntu :cry:

TheZioFede
13-08-2010, 19:26
mmm ora l'ultimo grande merge rimasto è jeagermonkey :D

skryabin
13-08-2010, 19:43
mmm ora l'ultimo grande merge rimasto è jeagermonkey :D

jaegermonkey
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
per natale ce la facciamo? :P

le tab caramelle non si adattano al mio tipo di workflow, per quel che mi riguarda ne potevo benissimo fare a meno :doh:

TheZioFede
13-08-2010, 21:50
chissà se in 2 settimane arriveranno alla linea verde...

http://arewefastyet.com/

sbi82
14-08-2010, 01:34
chissà se in 2 settimane arriveranno alla linea verde...

http://arewefastyet.com/

Se il motore javascript arrivasse a funzionare come quello di Chrome/Opera sarebbe il massimo!
Ad ogni modo, è interessante notare come stiano continuando a spingere anche il "vecchio" tracemonkey... E' abbastanza migliorato anche lui nel frattempo; si vede che qualcosa aveva ancora da dare. :)

TheZioFede
14-08-2010, 10:36
si quei miglioramenti a trace e jaeger son dati dall'aver importato yarr,che è stato portato anche sul trunk ieri sera,e dalla build di oggi d2d è abilitato di default su gpu dx 10 e 11..

sbi82
14-08-2010, 10:46
si quei miglioramenti a trace e jaeger son dati dall'aver importato yarr,che è stato portato anche sul trunk ieri sera,


Sì leggevo infatti su mozillazine; sembra porti anche dei buoni miglioramenti! ;)
Tra l'altro, sempre su mozillazine, nel changelog della prossima nightly sembra arrivino dei pezzi di jaegermonkey... Forse iniziano a mettere le parti che già sanno che funzionano bene in attesa di utilizzarle!

e dalla build di oggi d2d è abilitato di default su gpu dx 10 e 11..

Speriamo non sia troppo bacato.. :mc:
Leggevo commenti non proprio buoni al riguardo; devono aggiustare vari memory leaks e risolvere problemi di performance. Almeno, però, se lo mettono abilitato di default, ci lavoreranno di più per migliorarlo! :D

sbi82
17-08-2010, 15:08
Mi sembra che con l'ultima nightly sia peggiorato e non poco tracemonkey... Mi sa che alcuni bugfix hanno ridotto le performance..
Su sunspider è calato di circa 70-80ms mentre v8 è passato dai miei 950 punti circa a 770! :eek:

TheZioFede
17-08-2010, 17:50
qualcuno ha già aperto il bug su bugzilla

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=588057

skryabin
17-08-2010, 18:06
lol, da 1200 ora mi fa 600-700 sul v8 :doh:
buggone, ero li' che stavo appassionandomi...

sbi82
17-08-2010, 18:50
lol, da 1200 ora mi fa 600-700 sul v8 :doh:


A me non sembra aver perso così tanto... Certo che è un bel calo.. Si nota un po' in tutti i benchmark.
Devono aver toccato qualcosa di grosso!


buggone, ero li' che stavo appassionandomi...

Beh dai.. Come indica ziofede, l'han già segnalato; speriamo risolvano in fretta.
Anche se "fretta" con minefield non va molto d'accordo purtroppo... :rolleyes:

TheZioFede
17-08-2010, 19:27
A me non sembra aver perso così tanto... Certo che è un bel calo.. Si nota un po' in tutti i benchmark.
Devono aver toccato qualcosa di grosso!



Beh dai.. Come indica ziofede, l'han già segnalato; speriamo risolvano in fretta.
Anche se "fretta" con minefield non va molto d'accordo purtroppo... :rolleyes:

nah,i bug così grossi vengono risolti in fretta di solito,nel giro di 1-2 giorni...

rotwang
17-08-2010, 23:28
Per chi fosse interessato alle mouse gestures, Mouse Gestures Redox (http://www.mousegestures.org/download/nightly/mozgest_20100815.xpi) funziona con la 4.0b4pre.
E' una versione di sviluppo che, per il momento, non mi ha dato alcun problema.

sbi82
18-08-2010, 08:45
nah,i bug così grossi vengono risolti in fretta di solito,nel giro di 1-2 giorni...

In effetti, guardando il tuo link (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=588057), sembrano aver già risolto... ;)

TheZioFede
18-08-2010, 09:16
visto :D

AleLinuxBSD
18-08-2010, 19:58
Avrei una curiosità sull'estensione Firefox Sync.
Io la vedo nella 4 beta ... mentre nella 3.6 utilizzo xmarks.
Qualcuno la utilizza?
Come si trova?

Nota:
Non mi è chiaro se qui posso postare cose attinenti la 4 in beta oppure no.

Donbabbeo
18-08-2010, 20:47
Avrei una curiosità sull'estensione Firefox Sync.
Io la vedo nella 4 beta ... mentre nella 3.6 utilizzo xmarks.
Qualcuno la utilizza?
Come si trova?

Nota:
Non mi è chiaro se qui posso postare cose attinenti la 4 in beta oppure no.

Se non sbaglio avevo scritto qualcosa io un paio di settimane fa ma credo fosse sul thread delle estensioni... In ogni caso il riassunto è questo:
ho sempre usato xmarks, ma visto che è overkill per me (uso solo le funzioni di backup dei segnalibri e delle password) ho pensato di passare a firefox sync che fa esattamente e solo quello che mi serve. Morale della favola dopo 10 minuti sono tornato a xmarks, ciò che non sopporto di sync è la totale assenza di feedback, alla chiusura di firefox xmarks mi notifica eventuali update al backup da fare e mi chiede conferma, mentre sync fa tutto in modo completamente trasparente, a tal punto che alla fine non sapevo neanche se aveva effettivamente salvato.

AleLinuxBSD
19-08-2010, 10:34
Ieri mi sono documentato un po' su questo plugin ed ho scoperto che si tratta di un progetto precedente che è stato rinominato e che nelle intenzioni dovrebbe fare parte standard in firefox 4, ecco perché non mi compare in 3.6.x.
Che dispone di più funzionalità rispetto ad xmarks però, a differenza di quest'ultimo, risulta compatibile soltanto con firefox.

Penso che aspetterò a provarlo quando sarà rilasciata l'edizione stabile di firefox 4, però il fatto che non sia compatibile con nessun altro browser, mi rompe, anche se uso solo firefox.

O per meglio dire userei pure google chrome ma per il momento non sto sincronizzando i bookmark in quel browser per la privacy non chiara.
Certo ragionandoci sopra, tra mettere i dati in xmarks e metteri in mozilla e pure in google dovrebbe cambiare poco, mah ...

Mi è stato detto di segnalare qui il mio problema:
Firefox 4.05pre a 64 bit con gmail (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2234751)
vi è successo pure a voi?

Non penso sia niente di drammatico perché dato che gli agg. sono giornalieri e sufficiente che aspetto mezza giornata perché il nuovo agg. sia pronto ed immagino il problema sarà risolto, ma già che c'ero, mi andava di chiederlo.

jaclive
21-08-2010, 15:39
Salve! da qualche mese uso con gran soddisfazione Minefield 4 in versione beta sul mio mac powerbook g4! ma da quando (14 ago) ha fatto l'auto update alla versione aggiornata... non va piu! mi so spariti i preferiti dalla toolbar... controllo i plugn e non risultano installati! e non c'è verso di aggiornarli o scaricarli! scrivo un indirizzo do invio ma non carica nessuna pagina! insomma.. sembra morto!! qualcuno (che usa mac pcc) sa dirmi se è solo un bug della versione beta oppure esiste qualche soluzione!?!?!? grazie!

sbi82
21-08-2010, 15:42
jaclive, non ho un mac e uso la versione per windows a 32 bit..
Ma, hai provato a far ripartire minefield con un profilo pulito?

jaclive
21-08-2010, 16:13
si gia fatto! anche cancelalto tutto e reinstallato! nulla! :mad:


http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=46444.0