PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty X58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19

fdadakjli
29-11-2009, 09:26
ottimo tury...:)

Gouki-R
29-11-2009, 10:54
dopo svariati tentativi ho deciso :rolleyes:
..mi dedico alla ricerca di un downclock per assicurarmi la sopravvivenza di tutti i componenti :asd: :stordita:
sto dissi è un cesso con gli i7 :muro:
Ps. qualcuno conosce un dissi performante per questi processori ? ..che non pesi 16Kg tipo noctua ecc :asd: :mc:

fdadakjli
29-11-2009, 11:02
dopo svariati tentativi ho deciso :rolleyes:
..mi dedico alla ricerca di un downclock per assicurarmi la sopravvivenza di tutti i componenti :asd: :stordita:
sto dissi è un cesso con gli i7 :muro:

quindi le temp erano "inaccettabili" anche alle freq dell'extreme dei poveri??? :D

tury80
29-11-2009, 11:39
io uso questo:

http://images.hardwarecanucks.com/image/akg/Air_Cooling/glad_max/GladiatorMax_baseb.jpg


Però gli ho messo una Kaze da 3000 RPM :oink: :sofico: :ciapet:

Rez
29-11-2009, 11:48
o mi si è sputtanato qualche componente
ma non riesco essere stabile a 4ghz con nessun setting ne voltaggio

lancio test gold memory passa,riavvio e mi da errore...
stessa cosa linx... passa come no senza toccare voltaggi o simili...:mc:
le ram a memtest passa indenne a tutte le frequenze anche a quelle + proibitive

ma poi... :cry: o cpu o mobo :stordita:

tury80
29-11-2009, 11:57
sarà qualche setting :)

Rez
29-11-2009, 11:58
sarà qualche setting :)

si immagino.... ma non è possibile che prima passi... spengo e riaccendo e lo stesso test con i stessi parametri dia errore :asd:

tury80
29-11-2009, 12:01
no no, purtroppo è possibile :sofico: :sofico:

Rez
29-11-2009, 12:44
no no, purtroppo è possibile :sofico: :sofico:

oggi pomeriggio provo asus..
vediamo...magari cambio mobo

G-UNIT91
29-11-2009, 13:02
dopo svariati tentativi ho deciso :rolleyes:
..mi dedico alla ricerca di un downclock per assicurarmi la sopravvivenza di tutti i componenti :asd: :stordita:
sto dissi è un cesso con gli i7 :muro:
Ps. qualcuno conosce un dissi performante per questi processori ? ..che non pesi 16Kg tipo noctua ecc :asd: :mc:

nuovo noctua 140mm:sofico:

Masami
29-11-2009, 13:29
Flashato il B05... anche a me ha risolto tutti i "problemi"...:) :) :)

fdadakjli
29-11-2009, 14:05
Flashato il B05... anche a me ha risolto tutti i "problemi"...:) :) :)

che problemi avevi oltre quello del quantitativo di memoria???

cmq quoto...il B05 va alla perfezione...:)

Gouki-R
29-11-2009, 14:14
quindi le temp erano "inaccettabili" anche alle freq dell'extreme dei poveri??? :D

Magari ci metterei la firma per le freq. dell'extreme dei barboni :asd:
Ci credi se ti dico che sto a 3Ghz con 1.040 di vcore e sotto linx arriva sempre a 71 gradi ? :cry:

io uso questo:

http://images.hardwarecanucks.com/image/akg/Air_Cooling/glad_max/GladiatorMax_baseb.jpg

Però gli ho messo una Kaze da 3000 RPM :oink: :sofico: :ciapet:

Fico ! mi diresti come si chiama ? :)

si immagino.... ma non è possibile che prima passi... spengo e riaccendo e lo stesso test con i stessi parametri dia errore :asd:

Il tuo problema mi ricorda un certo Razer :asd: ;)

fdadakjli
29-11-2009, 14:17
Magari ci metterei la firma per le freq. dell'extreme dei barboni :asd:
Ci credi se ti dico che sto a 3Ghz con 1.040 di vcore e sotto linx arriva sempre a 71 gradi ? :cry:

proprio da scartare questo V1...:D
mi ricorda il dissi stock intel che provai con il 965EE... :oink:

Gouki-R
29-11-2009, 14:24
nuovo noctua 140mm:sofico:

:asd:
pesa poco :sofico:

proprio da scartare questo V1...:D
mi ricorda il dissi stock intel che provai con il 965EE... :oink:

Mammamia cmq mi sembra strano perchè a def sta a 33° anche a 3.8Ghz ma come faccio partire linx prende fuoco :stordita:
Come posso lo smonto e vedo l'impronta.. :mc:
Con l'E8600 andava benissimo :rolleyes:

Masami
29-11-2009, 15:01
che problemi avevi oltre quello del quantitativo di memoria???

cmq quoto...il B05 va alla perfezione...:)

diversi bsod, e difficoltà a tenere le ram anche a default...

fdadakjli
29-11-2009, 15:10
diversi bsod, e difficoltà a tenere le ram anche a default...

ottimo...

quindi adesso ti va tutto come deve???:)

tury80
29-11-2009, 15:38
Magari ci metterei la firma per le freq. dell'extreme dei barboni :asd:
Ci credi se ti dico che sto a 3Ghz con 1.040 di vcore e sotto linx arriva sempre a 71 gradi ? :cry:



Fico ! mi diresti come si chiama ? :)



Il tuo problema mi ricorda un certo Razer :asd: ;)

OCZ Gladiator Max :)

Mai fatto linx e mai una schermata blu..:fagiano: :read:

fdadakjli
29-11-2009, 15:41
Mai fatto linx e mai una schermata blu..:fagiano: :read:

linx ogni tanto "scazza" senza motivo...mi sa che è meglio andare di occt o prime95...oppure la cosa che non tradisce mai ovvero il "daily use" bello massiccio... :asd:

Masami
29-11-2009, 15:45
ottimo...

quindi adesso ti va tutto come deve???:)

Direi tutto ok... se ho problemi passi un attimo da me a dargli un'occhiata?

Gouki-R
29-11-2009, 15:46
OCZ Gladiator Max :)

Mai fatto linx e mai una schermata blu..:fagiano: :read:

ok grazie ;)

ps. a peso come sta messo ?
anch'io zero schermate blu.. ma da ora testo solo con occt visto che tanto non lo stresserò mai come fa linx :rolleyes:

fdadakjli
29-11-2009, 15:49
ok grazie ;)

ps. a peso come sta messo ?
anch'io zero schermate blu.. ma da ora testo solo con occt visto che tanto non lo stresserò mai come fa linx :rolleyes:

non so da te...ma qui da me occt in modalità linpack stressa più di linx...lol... :asd:

però non scazza ogni 3x2 come l'altro...:p

Gouki-R
29-11-2009, 15:51
non so da te...ma qui da me occt in modalità linpack stressa più di linx...lol... :asd:

però non scazza ogni 3x2 come l'altro...:p

allora vado di prime... :asd: :D

fdadakjli
29-11-2009, 15:52
allora vado di prime... :asd: :D

prime è ottimo...solo che ti ci vuole di più per essere "sicuro"...ma almeno non imbroglia... :D :D

cmq ancora un pò che cali tanto vale che fai un pi1M e vaff...:sofico:

Masami
29-11-2009, 16:00
prime è ottimo...solo che ti ci vuole di più per essere "sicuro"...ma almeno non imbroglia... :D :D

cmq ancora un pò che cali tanto vale che fai un pi1M e vaff...:sofico:

Ecco a proposito... per definirsi rock solid meglio prime (per quanto tempo?) o occt linpack per un oretta?

fdadakjli
29-11-2009, 16:11
Ecco a proposito... per definirsi rock solid meglio prime (per quanto tempo?) o occt linpack per un oretta?

se non hai fretta e vuoi qualche sicurezza in più secondo me meglio prime95...in blend...ma diciamo dalle 6 alle 10ore... ;)

io al mio sistema gli faccio fare sempre ad ogni modifica rilevante una notte di prime95...e mai avuti problemi di stabilità...;)

con linx mi succedeva che lo passavo per 2ore con mem su "all"...il giorno dopo neanche 10min...oppure dava errore dopo 5min...lo rilanciavo e faceva 2ore senza problemi...insomma fenomeni "inspiegabili"...occt per quello che l'ho provato è molto più affidabile di linx...o va o da errore... :p

Gouki-R
29-11-2009, 16:25
prime è ottimo...solo che ti ci vuole di più per essere "sicuro"...ma almeno non imbroglia... :D :D

cmq ancora un pò che cali tanto vale che fai un pi1M e vaff...:sofico:

giustamente :asd:

ma visto che sto praticamente a default è normale che i PWM arrivano comunque a 65° (tutto questo sotto linx) ?

se prime stressa meno di linx provo a risalire di 1MHz :asd: :muro:

fdadakjli
29-11-2009, 16:32
la temp va bene... :)

Masami
29-11-2009, 16:57
Qual è la temperatura critica dei PWM?

Rez
29-11-2009, 17:05
Qual è la temperatura critica dei PWM?

a 90/95 potrebbe darti qualche schermata blu a 100 sicuro perdi l'uso delle porte ps2 :D

fdadakjli
29-11-2009, 17:09
Qual è la temperatura critica dei PWM?

se te lo dico ti spaventi... :asd:

tury80
29-11-2009, 17:16
ok grazie ;)

ps. a peso come sta messo ?
anch'io zero schermate blu.. ma da ora testo solo con occt visto che tanto non lo stresserò mai come fa linx :rolleyes:

750g circa con la ventola originale, poi non so se hai presente la kaze 3000 pesa di più del dissi :sofico:

Gouki-R
29-11-2009, 17:27
750g circa con la ventola originale, poi non so se hai presente la kaze 3000 pesa di più del dissi :sofico:

ci credo :asd:
a 3000 giri che fa strappa le tende dalle finestre ? :asd: :D

tury80
29-11-2009, 17:32
si si...se ti capita per sbaglio di metterci un dito lo puoi salutare :eek:

@Delly

Tu che vtt/vdram tieni con la tua config?

fdadakjli
29-11-2009, 17:45
@Delly

Tu che vtt/vdram tieni con la tua config?

vtt 1.37v +0.0125v special add / vdimm 1.65v...

ram a 2130mhz cl8 e uncore 4260...:)

tury80
29-11-2009, 18:28
appunto, il mio vtt è alto :mbe:
saranno le ram o la cpu?

fdadakjli
29-11-2009, 18:38
appunto, il mio vtt è alto :mbe:
saranno le ram o la cpu?

il vtt/vqpi dipende più che altro dalla cpu...nel senso che a pari setting di uncore/ram vi sono proci che vogliono vtt altissimi e proci che invece si "accontentano"... ;)

tu a quanto stai e come tieni ram/uncore???

tury80
29-11-2009, 21:22
io parlavo del mio screen che avevo postato prima :)

energy1959
30-11-2009, 17:24
ecco....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2096739



Ciao

Chris Garner
30-11-2009, 18:05
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa. ho visto il changelog del nuovo bios (b05) e ho notato che tra le migliorie apportate c'è il fix della cpu ratio con windows seven.. Ora mi domando: ma questo problema non era stato fixato con il precedente bios (nella fattispecie 724)? Voi comunque come vi trovate? Vale la pena flashare? Io ora sono con il 724...

Gouki-R
30-11-2009, 19:51
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa. ho visto il changelog del nuovo bios (b05) e ho notato che tra le migliorie apportate c'è il fix della cpu ratio con windows seven.. Ora mi domando: ma questo problema non era stato fixato con il precedente bios (nella fattispecie 724)? Voi comunque come vi trovate? Vale la pena flashare? Io ora sono con il 724...

Io vengo da un bios molto vecchio e il B05 è veramente una bomba :D
Cmq pare che delly con il bios nuovo rispetto a quello precedente ha limato qualcosa sui voltaggi ;)

fdadakjli
30-11-2009, 20:10
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa. ho visto il changelog del nuovo bios (b05) e ho notato che tra le migliorie apportate c'è il fix della cpu ratio con windows seven.. Ora mi domando: ma questo problema non era stato fixato con il precedente bios (nella fattispecie 724)? Voi comunque come vi trovate? Vale la pena flashare? Io ora sono con il 724...

puoi sia tenerti il 724uff o decidere di flashare il b05 beta...sono entrambi ottimi bios...io l'unica diff che ho notato è che con il b05 riesco a tenermi leggermente più basso con il vtt (voltaggio reale) rispetto al 724...:)

Chris Garner
30-11-2009, 20:46
E per il fatto della cpu ratio?

Angelonero87
30-11-2009, 20:46
con il B05 hanno risolto il problema del fakeboot quando riavviavi windows e avevi attivato la virtualization tecnology ;)

fdadakjli
01-12-2009, 08:50
E per il fatto della cpu ratio?

l'avevano già risolto con il 724 quello...quindi funziona alla perfezione anche con il b05... ;)

con il B05 hanno risolto il problema del fakeboot quando riavviavi windows e avevi attivato la virtualization tecnology ;)

quoto...prima lo faceva...ora con il b05 non più... :)

Gouki-R
01-12-2009, 12:55
Ho notato che quando spengo il pc staccando la spina e lo vado a riaccendere mi arriva a 75 (mi pare) sul display code e poi si rispegne.. subito dopo riparte da solo avviandosi normalmente ?? :stordita:
Ho un oc minimo che non vi dico perchè mi vergogno come un ladro :asd: :sofico:
Aspetto un dissi "vero" per salire.. :doh:
Poi sinceramente non ho provato se a default fa la stessa cosa...

fdadakjli
01-12-2009, 22:09
Ho notato che quando spengo il pc staccando la spina e lo vado a riaccendere mi arriva a 75 (mi pare) sul display code e poi si rispegne.. subito dopo riparte da solo avviandosi normalmente ?? :stordita:
Ho un oc minimo che non vi dico perchè mi vergogno come un ladro :asd: :sofico:
Aspetto un dissi "vero" per salire.. :doh:
Poi sinceramente non ho provato se a default fa la stessa cosa...

prova a impostare Exit Setup Shut down su "Mode1"...

:asd: ...ma dai...il dissi che hai non ti soddisfa???:sofico:

steno1974
02-12-2009, 07:16
Ciao, provate, per curiosita', ad impostare il dram fequency a bclk*6 (e unicore a 12).. facendo andare le mem ad esempio a 1200 se usate bclk = 200.
lo dico perche' son passato da dominator 3x1 a 3x2 e stavo per buttare il pc dalla finestra... stessi settings etc etc, all'avvio del pc dopo poco mi moriva/freezava.

ora son di nuovo a 4ghz senza aver alterato nulla, ma ho la mem castrata a 1200 (4ghz bclk 200 x 20 multi e 6/12 dram/unicore).. evidentemente alcune rev delle corsair hanno ualche problema a 1600 con le dfi.

ovviamente sto ancora sperimentando con la speranza di ritrovare i 1600mhz di dram freq..

ripeto e sottolineo che con le 3x1, addirittura timings piu' spinti, mi fa 1600 easy.. ah a 3 miseri ghz di cpu con multi 15, bclk 200 e dram a 1600, il kit da 3x2 mi crasha lo stesso... quindi c'è effettivamente qualcosa di strano

Questo non è stato fatto, ma il mio amico Vinnie ha impostato il bios come da indicazione di delly e normalmente va.
Quando gioco o sollecito la macchina invece mi da schermata blu e non riesco più a farlo ripartire. devo prioprio togliere l'alimentazione.
Questo lo fa sempre ma a volte dopo un ora a volte dopo 10 min.
La temperatura del core è sempre sui 50°/55°.

Cosa potrebbe essere? E sorpatutto come potrei risolvere il broblema diq ueste schermate?

Gouki-R
02-12-2009, 11:17
prova a impostare Exit Setup Shut down su "Mode1"...

:asd: ...ma dai...il dissi che hai non ti soddisfa???:sofico:

Come no, se lo paragono all'ybris che ho sulla classi ci sono tipo 30 gradi di differenza :stordita:
Non capisco perchè sul core 2 duo andava una meraviglia, l'e8600 lo potevo tenere anche a 4.5GHz :muro:

Se non sbaglio l'ho impostato su mode 1.. come torno dall'ufficio controllo ;)

INOKI
02-12-2009, 12:29
Ciao a tutti trapochi giorni srò dei vostri ! :) ordinata oggi Dfi x58-t3eh8 abbinata a i7 920 D0 , Noctua nh D14, g-Skill trident f3 12800 cl6 spero di rimanere soddisfatto di questa mobo!! e' la prima volta che prendo dfi sono sempre stato possessore di schede asus e a prima vista leggendo il template del bios mi sembra delirio! :D spero che questi i7 non siano difficili da overclockare!

Chris Garner
02-12-2009, 12:41
Ciao a tutti trapochi giorni srò dei vostri ! :) ordinata oggi Dfi x58-t3eh8 abbinata a i7 920 D0 , Noctua nh D14, g-Skill trident f3 12800 cl6 spero di rimanere soddisfatto di questa mobo!! e' la prima volta che prendo dfi sono sempre stato possessore di schede asus e a prima vista leggendo il template del bios mi sembra delirio! :D spero che questi i7 non siano difficili da overclockare!

Ti sei trovato nella mia stessa situazione... Sempre posseduto schede madri asus, mai altre. Se ti interessa la mia opinione (dal momento che più o meno avremo lo stesso sistema) ti posso dire che con il bios della dfi mi sono trovato piuttosto spaesato, e devo dire che cloccare la cpu non è immediato come risultava nell'asus... Tuttavia una volta imparati i valori da toccare è divertente giocare con i vari settaggi per arrivare alla stabilità... Però devo dire che senza il forum non avrei combinato granchè, infatti grazie all'aiuto di utenti molti disponibili presenti qui sul 3d sono riuscito ad arrivare ad una situazione soddisfacente, migliorabile ma soddisfacente! La cpu a 4ghz è una scheggia! :Prrr: Spero che ti capiti un 920 fortunato, il mio è abbastanza avido di volts! Ah un consiglio: se intendi montare il flame freezer non fare come ho fatto io, prima sistematelo e poi monti il dissi (se no in fase di montaggio ti fa letteralmente bestemmiare!)
Comunque benvenuto in famiglia! :)

Gouki-R
02-12-2009, 14:28
Ti sei trovato nella mia stessa situazione... Sempre posseduto schede madri asus, mai altre. Se ti interessa la mia opinione (dal momento che più o meno avremo lo stesso sistema) ti posso dire che con il bios della dfi mi sono trovato piuttosto spaesato, e devo dire che cloccare la cpu non è immediato come risultava nell'asus... Tuttavia una volta imparati i valori da toccare è divertente giocare con i vari settaggi per arrivare alla stabilità... Però devo dire che senza il forum non avrei combinato granchè, infatti grazie all'aiuto di utenti molti disponibili presenti qui sul 3d sono riuscito ad arrivare ad una situazione soddisfacente, migliorabile ma soddisfacente! La cpu a 4ghz è una scheggia! :Prrr: Spero che ti capiti un 920 fortunato, il mio è abbastanza avido di volts! Ah un consiglio: se intendi montare il flame freezer non fare come ho fatto io, prima sistematelo e poi monti il dissi (se no in fase di montaggio ti fa letteralmente bestemmiare!)
Comunque benvenuto in famiglia! :)

Quoto alla stragrande tutto :asd:

Chris Garner
02-12-2009, 16:34
Eh si! :D

INOKI
02-12-2009, 17:31
Ti sei trovato nella mia stessa situazione... Sempre posseduto schede madri asus, mai altre. Se ti interessa la mia opinione (dal momento che più o meno avremo lo stesso sistema) ti posso dire che con il bios della dfi mi sono trovato piuttosto spaesato, e devo dire che cloccare la cpu non è immediato come risultava nell'asus... Tuttavia una volta imparati i valori da toccare è divertente giocare con i vari settaggi per arrivare alla stabilità... Però devo dire che senza il forum non avrei combinato granchè, infatti grazie all'aiuto di utenti molti disponibili presenti qui sul 3d sono riuscito ad arrivare ad una situazione soddisfacente, migliorabile ma soddisfacente! La cpu a 4ghz è una scheggia! :Prrr: Spero che ti capiti un 920 fortunato, il mio è abbastanza avido di volts! Ah un consiglio: se intendi montare il flame freezer non fare come ho fatto io, prima sistematelo e poi monti il dissi (se no in fase di montaggio ti fa letteralmente bestemmiare!)
Comunque benvenuto in famiglia! :)

Grazie!:) credo che il flame freezer sia il dissi in bundle col la scheda...si cmq inventen montarlo e ti ringrazio xil prezioso consiglio!;) sicuramente la prima cosa che farò sarà aggiornare il bios all'ultima versione...e poi chiederò il vostro aiuto :) perché passare da un e6750 ad un i7 da quello che ho visto cambiano un pò di cose:) O.O

fdadakjli
02-12-2009, 20:33
Grazie!:) credo che il flame freezer sia il dissi in bundle col la scheda...si cmq inventen montarlo e ti ringrazio xil prezioso consiglio!;) sicuramente la prima cosa che farò sarà aggiornare il bios all'ultima versione...e poi chiederò il vostro aiuto :) perché passare da un e6750 ad un i7 da quello che ho visto cambiano un pò di cose:) O.O

si...è in dotazione... :)

segui il consiglio di Chris se non vuoi diventare matto...:read:
io la prima volta l'ho montato senza tirare giù la mobo...e quelle dannate vitine mi hanno fatto venire voglia di spaccare tutto...:ciapet: :D :D

Chris Garner
02-12-2009, 20:38
si...è in dotazione... :)

segui il consiglio di Chris se non vuoi diventare matto...:read:
io la prima volta l'ho montato senza tirare giù la mobo...e quelle dannate vitine mi hanno fatto venire voglia di spaccare tutto...:ciapet: :D :D

Pure a te? asdsadsada Io alla scheda che poi ho mandato in rma e mi hanno sostituito gli avevo spanato i filetti della basetta del flame!!! :D

steno1974
03-12-2009, 10:13
che ram ha il tuo amico???

Scusate, non so se si è capito ma sono alle prime armi con questa scheda e non riesco a configurarla:

Ripropongo il mio problema nella speranza che qualcuno possa darmi un aiuto o comunque un consiglio:

Il mio amico Vinnie ha impostato il bios come da indicazione di delly e normalmente va.
Quando gioco o sollecito la macchina invece mi da schermata blu e non riesco più a farlo ripartire. devo prioprio togliere l'alimentazione.
Questo lo fa sempre ma a volte dopo un ora a volte dopo 10 min.
La temperatura del core è sempre sui 50°/55°.

Cosa potrebbe essere? E sorpatutto come potrei risolvere il broblema diq ueste schermate?

INOKI
03-12-2009, 10:48
Grazie!:) credo che il flame freezer sia il dissi in bundle col la scheda...si cmq inventen montarlo e ti ringrazio xil prezioso consiglio!;) sicuramente la prima cosa che farò sarà aggiornare il bios all'ultima versione...e poi chiederò il vostro aiuto :) perché passare da un e6750 ad un i7 da quello che ho visto cambiano un pò di cose:) O.O

Anche se sono armato di pazienza estrema non sono masochista :D quindi seguo alla lettera il vostro consiglio:) cmq con la mia nuova configurazione mi "accontento" di un dayli use a 4ghz :D giusto per godermi alla grande il pc in ogni gioco le ram che ho preso essendo native a cl6 1600 spero nomn mi diano particolari problemi...mi sto leggendo tutto il thread su questa scheda giusto per prendere un minimo di confidenza con alcuni parametri del bios sono arrivato a pag 80:D e mi sono gia copiato un template fatto da te per i 3600-3800 giusto per avere una traccia da cui partire. Sto fremendo non vedo l'ora che arrivi tutto!!:cool:

Gouki-R
03-12-2009, 14:09
si...è in dotazione... :)

segui il consiglio di Chris se non vuoi diventare matto...:read:
io la prima volta l'ho montato senza tirare giù la mobo...e quelle dannate vitine mi hanno fatto venire voglia di spaccare tutto...:ciapet: :D :D

vitarelle infami :asd:

Io ho impostato così..:

Exit Setup Shut down: Mode 1
O.C. Fail Retry Counter: Enabled
O.C. Fail CMOS Reload: Disabled

Il problema è che con l'ultimo bios (B05) non mi da modo di abilitare la voce "O.C: Fail CMOS Reload". Praticamente non posso mettere "Enabled", mi da solo Bank (se non sbaglio) Bank>1>2>3 ecc.

A cosa serve ? (deduco al riavvio con i seguenti banchi di memoria) :confused:
Come mi consigliate di impostarlo ?

Chris Garner
03-12-2009, 17:23
Anche se sono armato di pazienza estrema non sono masochista :D quindi seguo alla lettera il vostro consiglio:) cmq con la mia nuova configurazione mi "accontento" di un dayli use a 4ghz :D giusto per godermi alla grande il pc in ogni gioco le ram che ho preso essendo native a cl6 1600 spero nomn mi diano particolari problemi...mi sto leggendo tutto il thread su questa scheda giusto per prendere un minimo di confidenza con alcuni parametri del bios sono arrivato a pag 80:D e mi sono gia copiato un template fatto da te per i 3600-3800 giusto per avere una traccia da cui partire. Sto fremendo non vedo l'ora che arrivi tutto!!:cool:

Fai bene a seguirlo! :D Io per avere i 4ghz ho dovuto settare le ram a 1500 e qualcosa (ora non ricordo benissimo) pur essendo native a 1600, questo perchè ho dovuto abbassare il blck e usare un molti più alto (tramite turbo mode), in questo modo ho anche dovuto mettere le ram per forza a quel valore lì e non a 1600 pieno.. Comunque per il momento non posso, quando mi deciderò mi ci metterò di punta a trovare dei valori che mi soddisfano pienamente... Infatti allora quando comprai la scheda e tutto il resto non vedevo l'ora di usarlo il pc e stare sempre lì a smanettare, riavviare, fare test non era il massimo per me... Per ora me lo sto godendo, poi quando verrà il momento mi metto sotto e trovo dei valori migliori! :Prrr:

tury80
04-12-2009, 09:39
vitarelle infami :asd:

Il problema è che con l'ultimo bios (B05) non mi da modo di abilitare la voce "O.C: Fail CMOS Reload". Praticamente non posso mettere "Enabled", mi da solo Bank (se non sbaglio) Bank>1>2>3 ecc.

A cosa serve ? (deduco al riavvio con i seguenti banchi di memoria) :confused:
Come mi consigliate di impostarlo ?

No quello è per caricare automaticamente uno dei profili del bios salvati in cmos reloaded ;)

fdadakjli
04-12-2009, 09:41
No quello è per caricare automaticamente uno dei profili del bios salvati in cmos reloaded ;)

eh già...;)

INOKI
04-12-2009, 10:42
Bene letto tutte le 211 pagina di questo thread :D ora non mi rimane altro che aspettare l'arrivo della scheda ,cpu e ram e vedere cosa riesco a combinare :D
cmq come ram ho preso queste: G-Skill trident f3 12800 1600mhz cl6 sono valide come ram? che chip montano?

Gouki-R
04-12-2009, 10:59
No quello è per caricare automaticamente uno dei profili del bios salvati in cmos reloaded ;)

Si me ne so accorto dopo :asd:

Vabbè rimane il mistero del doppio riavvio.. che non è un problema ma proverò a risolverlo :D

Grazie ;)

fdadakjli
04-12-2009, 11:33
Bene letto tutte le 211 pagina di questo thread :D ora non mi rimane altro che aspettare l'arrivo della scheda ,cpu e ram e vedere cosa riesco a combinare :D
cmq come ram ho preso queste: G-Skill trident f3 12800 1600mhz cl6 sono valide come ram? che chip montano?

ottime ram...montano elpida BBSE...:)

INOKI
04-12-2009, 16:48
ottime ram...montano elpida BBSE...:)

Bene :) per iniziare provo subito a 3600 :D e ram ovviamente a 1600 secondo specifica tanto per ora non mi interessa tirarle dovrebbero andare già bene in quel modo mi voglio concentrare sulla cpu sperando di beccare uin modello sculato:ciapet: :D

fdadakjli
04-12-2009, 16:51
Bene :) per iniziare provo subito a 3600 :D e ram ovviamente a 1600 secondo specifica tanto per ora non mi interessa tirarle dovrebbero andare già bene in quel modo mi voglio concentrare sulla cpu sperando di beccare uin modello sculato:ciapet: :D

si...ovvio...su i7 contano molto le latenze...un bel 1600 cas6 è davvero ottimo...:)

INOKI
04-12-2009, 17:16
Incrocio le dita :D diciamo che volendo essere più sensati prendevo una scheda madre ram e cpu più economica come l'i5 750 e per l'uso che ne volevo fare mi avvanzava pure;) ma dato che è il mio autoregalo di natale:D ho seguito la mia scimmia e me ne sono fregato:D tanto il pc non lo cambio spesso almeno ho componenti di qualità che mi posso durare. una cosa secondo te una volta che monto tutto mi conviene formattare? :muro: se si comincio da ora a fare back-up di tutto :nera: :)

fdadakjli
04-12-2009, 17:19
Incrocio le dita :D diciamo che volendo essere più sensati prendevo una scheda madre ram e cpu più economica come l'i5 750 e per l'uso che ne volevo fare mi avvanzava pure;) ma dato che è il mio autoregalo di natale:D ho seguito la mia scimmia e me ne sono fregato:D tanto il pc non lo cambio spesso almeno ho componenti di qualità che mi posso durare. una cosa secondo te una volta che monto tutto mi conviene formattare? :muro: se si comincio da ora a fare back-up di tutto :nera: :)

certo...partire con il nuovo hw con un sistemino bello pulito è d'obbligo... :)

complimenti x l'ottimo "autoregalo"...:ciapet: ...ogni tanto qualche sfizio bisogna pur toglierselo... :asd:

Angelonero87
04-12-2009, 19:14
io sono passato dalla Dk p35 alla UT x58 senza formattare :stordita: e il caro Win 7 non ha fatto una piega continua ad essere stabile come appena formattato

lucky71
04-12-2009, 22:20
Ciao delly, sono un felice possessore della suddetta scheda madre, vorrei chiederti una cosa. Ho appena cambiato le ram della corsair con delle mushkin red line 6 7 6 18 volt 1.65. Mi succede una cosa strana, ho già provato due core i7 920, con cpu a default e ram a 1600 con cas 6 il sistema è stabile con voltaggio sulle ram inferiore a 1,60 volt. se porto il procio a 3800 mhz e ram a 1600 con cas6, con una cpu sono stabile con 1.71 volt sulle ram, con l'altra sono stabile con 1,73 volt sulle ram. Hai consigli per abbassare i volt sulle ram? Oppure sono due cpu col controller delle ram sfigati?

INOKI
05-12-2009, 03:47
io sono passato dalla Dk p35 alla UT x58 senza formattare :stordita: e il caro Win 7 non ha fatto una piega continua ad essere stabile come appena formattato

Molto interessante:):)

Walter_Rohrl
05-12-2009, 10:07
doppio post! sorry!

Walter_Rohrl
05-12-2009, 10:39
si...ovvio...su i7 contano molto le latenze...un bel 1600 cas6 è davvero ottimo...:)

Questo va anche in risposta al PM che ti ho mandato giorni fa!!! :D

P.S.: come si fa ad inserire una immagine visibile?

Walter_Rohrl
05-12-2009, 10:46
http://i300.photobucket.com/albums/nn18/PSYCHIC_DISEASE/demo/th_demo.jpg (http://s300.photobucket.com/albums/nn18/PSYCHIC_DISEASE/demo/?action=view&current=demo.jpg)

Bon, questo è il mio utilizzo per tutti i giorni... spero si veda!

fdadakjli
05-12-2009, 10:49
P.S.: come si fa ad inserire una immagine visibile?

uppale qui (http://www.pctunerup.com/up/)

poi nel tuo messaggio sul forum copi/incolli il "link con thumb"... :)

Walter_Rohrl
05-12-2009, 11:01
uppale qui (http://www.pctunerup.com/up/)

poi nel tuo messaggio sul forum copi/incolli il "link con thumb"... :)

Ho smanettato un po prima di vedere il tuo messaggio, dimmi se come ho fatto io va bene sennò, faccio col tuo metodo!
Ciao!

Walter_Rohrl
05-12-2009, 11:04
Ok, la ri-posto col tuo metodo!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205120401_demo2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205120401_demo2.jpg)

Rez
05-12-2009, 11:23
x pura curiosita :sofico:

le cpu i9 ES girano su codesta DFI? :asd:

Luka
05-12-2009, 13:14
Da poco sono possessore della jr, ho dei problemi:
il primo che ogni volta che effettuo il riavvio il pc si spegne completamente e si riccende

il secondo con la scheda audio x-fi extreme gamer sullo slot pci classico che viene riconosciuta ma non si sente ed al momento di avviare l'utility di gestione mi dice "nessun hardware"

fdadakjli
05-12-2009, 13:29
Da poco sono possessore della jr, ho dei problemi:
il primo che ogni volta che effettuo il riavvio il pc si spegne completamente e si riccende

che bios hai???
quel problema lo faceva (sulla UT almeno) con i bios precedenti al 724 se si aveva la virtualizzazione attiva (in cpu features)...

Luka
05-12-2009, 17:27
Grazie, ho l'ultimo scaricato dal sito dfi non ricordo il numero
esiste un metodo x evitare il problema con la virtualizzazione attivata?

La virtualizzazione attiva aumenta le prestazioni usando le macchine virtuali?

fdadakjli
05-12-2009, 17:45
esiste un metodo x evitare il problema con la virtualizzazione attivata?

si...in teoria basta flashare il bios 724 ufficiale (http://img.lanparty.tw/Upload/BIOS/CM/JX58D724.zip) o l'ultimo B05 beta (http://img.lanparty.tw/Upload/BIOS/CM/JX58DB05.zip)...per quanto ne so quel problema riguardava i precedenti bios...(ti parlo sempre della ut, ma penso che valga anche per la DK e la JR)...

intanto per confermare se il tuo problema deriva da quello...entra nel bios...vai nelle cpu features e disabilita la virtualizzazione...poi vedi se si ripresenta la cosa...:)

Luka
05-12-2009, 18:02
si...in teoria basta flashare il bios 724 ufficiale (http://img.lanparty.tw/Upload/BIOS/CM/JX58D724.zip) o l'ultimo B05 beta (http://img.lanparty.tw/Upload/BIOS/CM/JX58DB05.zip)...per quanto ne so quel problema riguardava i precedenti bios...(ti parlo sempre della ut, ma penso che valga anche per la DK e la JR)...

intanto per confermare se il tuo problema deriva da quello...entra nel bios...vai nelle cpu features e disabilita la virtualizzazione...poi vedi se si ripresenta la cosa...:)

Come prevedibile hai centrato il problema ;)
ho disabilitato la virtualizzazione ed il difetto è sparito
sul sito non ho controllato i beta bios ma confesso che mi piacerebbe tenere la virtualizzazione attivata sperando di non dover rinunciare alla stabilità.

Ora sono a 4Ghz con 1,25Vcore da bios e le funzioni di risparmio attivate ma ho notato che anche se la frequenza scende il vcore invece no.

siccome il PC vine usato per tutto capita che possa stare acceso solo a navigare parecchio tempo e sinceramente un vcore ad 1,24 fisso imho non è il massimo.

se lascio tutto a default come funziona il turbo mode?

nel bios ho trovato un menù con alcune voci che riguardano AHCI e nn ho idea di come vadano configurate....

Rez
05-12-2009, 18:25
Come prevedibile hai centrato il problema ;)
ho disabilitato la virtualizzazione ed il difetto è sparito
sul sito non ho controllato i beta bios ma confesso che mi piacerebbe tenere la virtualizzazione attivata sperando di non dover rinunciare alla stabilità.

Ora sono a 4Ghz con 1,25Vcore da bios e le funzioni di risparmio attivate ma ho notato che anche se la frequenza scende il vcore invece no.

siccome il PC vine usato per tutto capita che possa stare acceso solo a navigare parecchio tempo e sinceramente un vcore ad 1,24 fisso imho non è il massimo.

se lascio tutto a default come funziona il turbo mode?

nel bios ho trovato un menù con alcune voci che riguardano AHCI e nn ho idea di come vadano configurate....

attiva il risparmio energetico e stai tranquillo.... la mobo lo gestisce perfettamente :D

almeno io non ho avuto nessun problema a riguardo
4ghz@1.18
2.4ghz@0.918
se non ricordo male :D

fdadakjli
05-12-2009, 18:33
Come prevedibile hai centrato il problema ;)
ho disabilitato la virtualizzazione ed il difetto è sparito
sul sito non ho controllato i beta bios ma confesso che mi piacerebbe tenere la virtualizzazione attivata sperando di non dover rinunciare alla stabilità.

flasha l'ultimo beta B05...è ottimo e quasi sicuramente risolve il tuo problema... :)

Rez
05-12-2009, 18:44
flasha l'ultimo beta B05...è ottimo e quasi sicuramente risolve il tuo problema... :)

te però non hai risposto al mio quesito :sofico:

fdadakjli
05-12-2009, 18:52
te però non hai risposto al mio quesito :sofico:

quale...per caso quello riguardante l'i9??? :ciapet:

...non te lo saprei dire...hai un i9 ES sotto mano per caso??? :ciapet:
sicuramente saranno supportati...ma non so se vanno già con gli attuali bios...non ho letto nulla a riguardo...

INOKI
05-12-2009, 19:15
Una domanda cosa sarebbe questa Virtualization Technology e soprattutto a cosa serve?:D

Rez
05-12-2009, 21:00
quale...per caso quello riguardante l'i9??? :ciapet:

...non te lo saprei dire...hai un i9 ES sotto mano per caso??? :ciapet:
sicuramente saranno supportati...ma non so se vanno già con gli attuali bios...non ho letto nulla a riguardo...

se l'avevo tra le mani avrei scritto e postato qualcosa...:oink:

ma siccome non ho voglia di buttar al vento 1200$ :asd: prima volevo avere info dato che in giro trovo solo su asus :stordita:

Rez
05-12-2009, 21:02
Una domanda cosa sarebbe questa Virtualization Technology e soprattutto a cosa serve?:D

http://it.wikipedia.org/wiki/Virtualizzazione_X86

:D

Luka
05-12-2009, 21:30
attiva il risparmio energetico e stai tranquillo.... la mobo lo gestisce perfettamente :D

almeno io non ho avuto nessun problema a riguardo
4ghz@1.18
2.4ghz@0.918
se non ricordo male :D

cpu-z mi rileva sempre 1,24 anche quando scende a 2.4, forse da win7 devo impostare "massimo risparmio energia"?
questa cpu da 4.0 a 1.18 la vendi?
il turbo mode on in oc ha senso?
tu lo hai attivato?

flasha l'ultimo beta B05...è ottimo e quasi sicuramente risolve il tuo problema... :)

provo subito, per l'audio avete qualche idea?
dimenticavo all'avvio la mobo mi vede solo 4Gb win7 mi dice che ne ho 6 ma ne posso utilizzare solo 4, ho letto in prima pagina ed ho provato con diversi settaggi CPU VTT senza alcun successo
il kit è un a-data 1600 cas9 1,65

Mi perdo nelle regolazioni di questo bios....vorrei sapere a cosa servono i settings che riguardano l'ahci.

Rez
05-12-2009, 23:18
cpu-z mi rileva sempre 1,24 anche quando scende a 2.4, forse da win7 devo impostare "massimo risparmio energia"?
questa cpu da 4.0 a 1.18 la vendi?
il turbo mode on in oc ha senso?
tu lo hai attivato?


nel risparmio energetico di seven ho lasciato a default ( bilanciato )
x una volta che becco na cpu fortunata me la volete far vendere :stordita: turbo mode disattivato
credo abbia senso se vuoi recuperare il molti x21 :)

Luka
06-12-2009, 00:13
grazie delle info
anche a default mi da sempre 4Gb, hai idea di quale possa essere il problema?

Per la scheda audio non c'è stato verso di farla funzionare e la cosa assurda è che attivando la scheda audio integrata a 4Gb neanche parte da schermata blu e si riavvia.... :(

altra brutta notizia niente beta bios x questa jr....comincia malissimo :cry:

Gouki-R
06-12-2009, 00:45
grazie delle info
anche a default mi da sempre 4Gb, hai idea di quale possa essere il problema?

Per la scheda audio non c'è stato verso di farla funzionare e la cosa assurda è che attivando la scheda audio integrata a 4Gb neanche parte da schermata blu e si riavvia.... :(

altra brutta notizia niente beta bios x questa jr....comincia malissimo :cry:

Per i 4gb hai provato a fare questa prova ??
Non capisco perchè win 7 sul mio lo imposta a default :stordita:

fai cosi:

scrivi msconfig dal menu start

poi vai in opzioni di avvio e selezioni il sistema operativo giusto (se ne hai piu di uno) e clicchi su opzioni avanzate

Controlla che memoria max sia settato a 0 e non ci sia la spuntina!

Luka
06-12-2009, 01:04
Per i 4gb hai provato a fare questa prova ??
Non capisco perchè win 7 sul mio lo imposta a default :stordita:

è proprio settato così, ma anche all'avvio da bios mi segna 4Gb non 6Gb

trovato nuovo bios beta (nuove voci nel mnù CPU) ma il difetto dello spegnimento al riavvio lo fa lo stesso

Masami
06-12-2009, 07:30
Per i 4gb hai provato a fare questa prova ??
Non capisco perchè win 7 sul mio lo imposta a default :stordita:

Si risolve proprio così con msconfig. Anche io avevo questo problema.

fdadakjli
06-12-2009, 08:28
se l'avevo tra le mani avrei scritto e postato qualcosa...:oink:

ehehhe...effettivamente... :asd:

fdadakjli
06-12-2009, 08:35
è proprio settato così, ma anche all'avvio da bios mi segna 4Gb non 6Gb

trovato nuovo bios beta (nuove voci nel mnù CPU) ma il difetto dello spegnimento al riavvio lo fa lo stesso

se all'avvio del pc ti vede 4gb anzichè 6gb è solamente perchè vtt/vdimm non sono regolati al meglio...escluderei problemi hw visto che in win li vedi 6gb ma non li utilizzi...;)

...te l'avevo linkato io il beta B05 per la JR...:p
quindi dici che non risolve il tuo problema con la virtualizzazione??? (strano che con la UT risolva e con la JR no...:confused: )...


riguardo al problema con la X-Fi...il mancato riconoscimento dell'hw te lo da quando vai a installare i driver?? o installi tutto senza problemi (quindi rileva la periferica correttamente ecc) e poi quando lanci il pannello non trova l'hw???

i setting presenti all'interno del menu "AHCI Configuration" si riferiscono ad alcune features della modalità AHCI/SATA...ti dico come le ho impostate io:
Staggered SpinUp: disable
Mechanical Presence Switch: disable
Hot Plug: enable
Cold Presence Detect: enable

Rez
06-12-2009, 08:55
l'x-fi su che slot pci è installata...provato a cambiarla di posto?

jacky guru
06-12-2009, 09:16
Ciao a tutti!
Ragazzi sono disperato :cry: Premetto che ho una DFI X58 DK con un i7 920 e memorie corsair. Insomma, credo una classica accoppiata...
Qualche mesetto fa ho cercato di praticare dell'overclock sul sistema, raggiungendo il ragguardevole traguardo dei 3,8GHz con poco più di 1V da BIOS. Fino ad oggi avevo riportato la CPU a 2,6GHz... tuttavia proprio qualche ora fa provo a ripetere, dopo tanto tempo, l'overclock. Ovviamente rispettando tutte le frequenze ed i vari rapporti e mantenendomi ampiamente al di sotto dei limiti massimi consigliati per quanto riguarda le tensioni di alimentazione.
Insomma accendo il PC a 3,8GHz, tutto ok. Provo a lanciare LinX per vedere le temp in full: al massimo 71 gradi.
Dopo circa un minuto e mezzo, però... il PC si spegne improvvisamente!!!! Provo a riaccenderlo, ma niente...
Stacco l'alimentazione, la riattacco ma accenna a partire e poi si blocca, ovvero le ventole ricevono l'impulso ma si fermano subito. nessun beep, niente di niente.
Ho provato a togliere la batteria, a premere contemporaneamente i pulsanti di power on e reset per resettare il CMos, ho provato a spostare il jumper... NIENTE!!! Sempre lo stesso problema: dando poi alimentazione, accenna a partire ma si blocca dopo una frazione di secondo (ventole che cercano di girare ma si fermano).

A cosa può essere dovuto questo strano errore? Non sento nè puzza di bruciato nè nulla :cry: :cry: :cry:

Ringrazio enormemente, in anticipo, chi vorrà aiutarmi :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Rez
06-12-2009, 09:28
Ciao a tutti!
Ragazzi sono disperato :cry: Premetto che ho una DFI X58 DK con un i7 920 e memorie corsair. Insomma, credo una classica accoppiata...
Qualche mesetto fa ho cercato di praticare dell'overclock sul sistema, raggiungendo il ragguardevole traguardo dei 3,8GHz con poco più di 1V da BIOS. Fino ad oggi avevo riportato la CPU a 2,6GHz... tuttavia proprio qualche ora fa provo a ripetere, dopo tanto tempo, l'overclock. Ovviamente rispettando tutte le frequenze ed i vari rapporti e mantenendomi ampiamente al di sotto dei limiti massimi consigliati per quanto riguarda le tensioni di alimentazione.
Insomma accendo il PC a 3,8GHz, tutto ok. Provo a lanciare LinX per vedere le temp in full: al massimo 71 gradi.
Dopo circa un minuto e mezzo, però... il PC si spegne improvvisamente!!!! Provo a riaccenderlo, ma niente...
Stacco l'alimentazione, la riattacco ma accenna a partire e poi si blocca, ovvero le ventole ricevono l'impulso ma si fermano subito. nessun beep, niente di niente.
Ho provato a togliere la batteria, a premere contemporaneamente i pulsanti di power on e reset per resettare il CMos, ho provato a spostare il jumper... NIENTE!!! Sempre lo stesso problema: dando poi alimentazione, accenna a partire ma si blocca dopo una frazione di secondo (ventole che cercano di girare ma si fermano).

A cosa può essere dovuto questo strano errore? Non sento nè puzza di bruciato nè nulla :cry: :cry: :cry:

Ringrazio enormemente, in anticipo, chi vorrà aiutarmi :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

secondo me hai fuso il nocciolo del reattore nucleare :stordita:

che alimentatore hai installato?

jacky guru
06-12-2009, 09:30
Un Antec Signature da 850W. Ma se fosse la CPU, almeno un misero beep dovrebbe farlo la scheda, o sbaglio? :cry:

Diamine non riesco proprio ad individuare la causa!

Grazie mille per il tuo supporto :)

fdadakjli
06-12-2009, 09:30
che codice appare sul debug display??

Rez
06-12-2009, 09:35
che codice appare sul debug display??

FF..... Fig@ Failure :rotfl::Prrr:


ok :banned:

jacky guru
06-12-2009, 09:36
Non appare nulla :( :cry:

fdadakjli
06-12-2009, 09:36
Non appare nulla :( :cry:

...nulla???:mbe: :mbe:

qui la lista dei Post codes (http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=8603)

a quanto pare il tuo "nulla" potrebbe derivare da:

1) CMOS Jumper messo sui pin 2-3 --> soluzione --> spostare il jumper su 1-2 (def) e riprovare
2) il 5Vsb erogato dall'alim. non soddisfa il minimo richiesto (2A) --> soluzione --> provare con un'altro alimentatore

Rez
06-12-2009, 09:41
...nulla???:mbe: :mbe:

ti appaino accesi..ossia formano degli 8 oppure proprio spento del tutto?

jacky guru
06-12-2009, 09:48
Tutto spento... si accendono solo i due piccoli led posti sul PCB della motherboard (uno vicino la zona PCI-Express, l'altro vicino le RAM). Il Debug LED è invece completamente spento :(

fdadakjli
06-12-2009, 09:49
Tutto spento... si accendono solo i due piccoli led posti sul PCB della motherboard (uno vicino la zona PCI-Express, l'altro vicino le RAM). Il Debug LED è invece completamente spento :(

leggi l'edit del mio messaggio precedente...;)

jacky guru
06-12-2009, 09:54
...nulla???:mbe: :mbe:

qui la lista dei Post codes (http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=8603)

a quanto pare il tuo "nulla" potrebbe derivare da:

1) CMOS Jumper messo sui pin 2-3 --> soluzione --> spostare il jumper su 1-2 (def) e riprovare
2) il 5Vsb erogato dall'alim. non soddisfa il minimo richiesto (2A) --> soluzione --> provare con un'altro alimentatore

Confermo e straconfermo: nessun code appare sull'LCD! Nulla di nulla

Il Jumper non l'ho mai toccato prima di iniziare a fare l'OC, e prima il PC funzionava, idem per l'alimentatore.... prima funzionava tutto a meraviglia. Dopo 1 minuto e 30 circa di Linx il PC si spegne e si comporta come ho spiegato prima :(

fdadakjli
06-12-2009, 09:55
Confermo e straconfermo: nessun code appare sull'LCD! Nulla di nulla

Il Jumper non l'ho mai toccato prima di iniziare a fare l'OC, e prima il PC funzionava, idem per l'alimentatore.... prima funzionava tutto a meraviglia. Dopo 1 minuto e 30 circa di Linx il PC si spegne e si comporta come ho spiegato prima :(

hai modo di provare con un'altro alimentatore???

jacky guru
06-12-2009, 09:58
hai modo di provare con un'altro alimentatore???
Adesso no, purtroppo. Sono lontano da casa e qui ho solo il PC con questi componenti :(

Nel frattempo sto provando per l'ennesima volta a togliere la batteria spegnendo l'alimentatore...

Delly a tuo avviso può essere la CPU? Non so perchè, ma io "a naso" credo si tratti o della mobo o dell'alimentatore (ma forse più della prima).

Rez
06-12-2009, 09:58
Confermo e straconfermo: nessun code appare sull'LCD! Nulla di nulla

Il Jumper non l'ho mai toccato prima di iniziare a fare l'OC, e prima il PC funzionava, idem per l'alimentatore.... prima funzionava tutto a meraviglia. Dopo 1 minuto e 30 circa di Linx il PC si spegne e si comporta come ho spiegato prima :(

x quanto tempo hai lasciato scollegato il pc dalla presa x fare il reset/lasciare che i componenti scaricassero la carica?

jacky guru
06-12-2009, 10:00
x quanto tempo hai lasciato scollegato il pc dalla presa x fare il reset/lasciare che i componenti scaricassero la carica?
Qualche minuto...

Rez
06-12-2009, 10:02
Qualche minuto...

prova lasciare tutto scollegato x un 30 minuti circa..... :)

Luka
06-12-2009, 10:03
Si risolve proprio così con msconfig. Anche io avevo questo problema.

se all'avvio del pc ti vede 4gb anzichè 6gb è solamente perchè vtt/vdimm non sono regolati al meglio...escluderei problemi hw visto che in win li vedi 6gb ma non li utilizzi...;)

Il problema non era windows che era settato correttamente ma la scheda madre mi dava codice di errore CF ma ieri sera stupidamente non ho pensato che avrei potuto leggere il display pe capire il problema.
Stamane ho rimosso le ram rimontate ed adesso mi vede correttamente i 6Gb anche da bios, mentre prima ne vadeva 4Gb ma win7 invece li rilevava tutti e 6Gm ma giustamente solo 4Gb utilizzabili.


...te l'avevo linkato io il beta B05 per la JR...:p
quindi dici che non risolve il tuo problema con la virtualizzazione??? (strano che con la UT risolva e con la JR no...:confused: )...

perdonami ma non l'avevo visto....ho una certa età :D:D
ed a dire il vero appena aggiornato sembrava funzionare correttamente ma poi durante tutte le prova a cominciato a rifare come prima.


riguardo al problema con la X-Fi...il mancato riconoscimento dell'hw te lo da quando vai a installare i driver?? o installi tutto senza problemi (quindi rileva la periferica correttamente ecc) e poi quando lanci il pannello non trova l'hw???

Nelle prove si è verificata sia la prima situazione che la seconda. Un paio di volte è successo che l'installazione dell'HW non rilevasse la x-fi ma poi riavviando ho potuto correttamente installare la scheda ma una volta installata si è verificato il secondo scenario da te descritto.
Adesso addirittura non sono più riuscito a fare partire il PC con la scheda x-fi infatti se metto la scheda audio il PC non parte dando il terribile errore 88 :([/quote]

i setting presenti all'interno del menu "AHCI Configuration" si riferiscono ad alcune features della modalità AHCI/SATA...ti dico come le ho impostate io:
Staggered SpinUp: disable
Mechanical Presence Switch: disable
Hot Plug: enable
Cold Presence Detect: enable

Ero curioso di saperlo e provo subito, ho il ctrl configurato come in firma a non so se le freatures ahci funzionano anche se ich10 è configurato in raid.

l'x-fi su che slot pci è installata...provato a cambiarla di posto?

Magari potessi....è la JR, ha un unico e solo PCI :(

fdadakjli
06-12-2009, 10:03
così a naso direi che potrebbe essere veramente colpa dell'alimentatore...ma bisognerebbe provarne un'altro per avere la conferma...

riguardo al ccmos...puoi provare a farlo togliendo la batteria tampone e l'eprom bios per una mezz'oretta...poi rimetti tutto com'era e riprovi (magari con un solo banco ram sul primo slot verde andando dal socket verso dx)...tanto se non hai un'altro ali al momento puoi sbizzarrirti con le prove...;)

Luka
06-12-2009, 10:05
Confermo e straconfermo: nessun code appare sull'LCD! Nulla di nulla

Il Jumper non l'ho mai toccato prima di iniziare a fare l'OC, e prima il PC funzionava, idem per l'alimentatore.... prima funzionava tutto a meraviglia. Dopo 1 minuto e 30 circa di Linx il PC si spegne e si comporta come ho spiegato prima :(

Se posso dare il mio parere al 90% è l'alimentatore.
Ops ho ripetuto.....giuro non ci avevo fatto caso alla risposta del maestro :D

PS ho agginto una cosa nel precedente post riguardo bios e virtualizzazione, cmq ora rifaccio le prove per bene.

jacky guru
06-12-2009, 10:09
prova lasciare tutto scollegato x un 30 minuti circa..... :)
ok proverò così ;)
così a naso direi che potrebbe essere veramente colpa dell'alimentatore...ma bisognerebbe provarne un'altro per avere la conferma...

riguardo al ccmos...puoi provare a farlo togliendo la batteria tampone e l'eprom bios per una mezz'oretta...poi rimetti tutto com'era e riprovi (magari con un solo banco ram sul primo slot verde andando dal socket verso dx)...tanto se non hai un'altro ali al momento puoi sbizzarrirti con le prove...;)
Grazie ad entrambi! provo col ClearCMOS per più tempo, magari senza togliere il bios eprom (mi sembra delicata come operazione :stordita: ).
Se anche con queste prove non risolvo, vedo di farmi spedire un altro alimentatore, almeno tagliamo la testa al toro :( :cry:

fdadakjli
06-12-2009, 10:09
Nelle prove si è verificata sia la prima situazione che la seconda. Un paio di volte è successo che l'installazione dell'HW non rilevasse la x-fi ma poi riavviando ho potuto correttamente installare la scheda ma una volta installata si è verificato il secondo scenario da te descritto.
Adesso addirittura non sono più riuscito a fare partire il PC con la scheda x-fi infatti se metto la scheda audio il PC non parte dando il terribile errore 88 :(

non è che non è inserita bene la scheda o quando stringi la vitina te la tira fuori dallo slot???

verifica quello e magari se hai un pezzettino di carta vetrata dai una passatina sui contatti nel pettine pci della x-fi...:)

Luka
06-12-2009, 10:16
non è che non è inserita bene la scheda o quando stringi la vitina te la tira fuori dallo slot???

verifica quello e magari se hai un pezzettino di carta vetrata dai una passatina sui contatti nel pettine pci della x-fi...:)

si vede che sei veramente preparato ed hai garnde esperienza ;)
in effetti il case (un mozart TX!! mica una cosa scrausa....è assurdo!) ha questo problema ed i primi avvii sono stati effettuati con la scheda con il culo all'aria :D:D ma poi ho piegato la staffa in maniera che la scheda stesse ben inserita, non contento ho provato pure senza fissarla poi ho controllato i contatti che son immacolati...del resto la scheda è stata appena smontata dal sistema in firma perfettamente funzionante.

fdadakjli
06-12-2009, 10:29
si vede che sei veramente preparato ed hai garnde esperienza ;)
in effetti il case (un mozart TX!! mica una cosa scrausa....è assurdo!) ha questo problema ed i primi avvii sono stati effettuati con la scheda con il culo all'aria :D:D ma poi ho piegato la staffa in maniera che la scheda stesse ben inserita, non contento ho provato pure senza fissarla poi ho controllato i contatti che son immacolati...del resto la scheda è stata appena smontata dal sistema in firma perfettamente funzionante.

...lol...è il minimo dopo quasi 3/4 di vita passati su questi "aggeggi infernali"... :sofico:

quindi è strano che ti da 88 quando avvii con scheda inserita...al momento non mi viene in mente nient'altro che potrebbe portare a quel problema...ora faccio girare un pochettino di più i criceti che ho in testa va...:ciapet:

jacky guru
06-12-2009, 11:12
Niente, stesso problema :(

Mi chiedo però come sia possibile distruggere un alimentatore con un banale overclock, per giunta con settings in tutta sicurezza da BIOS e per giunta tenendo conto che tale overclock era stato da me praticato, con le stesse impostazioni e sulla stessa identica configurazione hardware, qualche mese fa.

Mi sembra strano che l'alimentatore muoia dopo un minuto e mezzo di stress con LinX. Che sia una casualità? :muro: :muro:

Rez
06-12-2009, 11:16
Niente, stesso problema :(

Mi chiedo però come sia possibile distruggere un alimentatore con un banale overclock, per giunta con settings in tutta sicurezza da BIOS e per giunta tenendo conto che tale overclock era stato da me praticato, con le stesse impostazioni e sulla stessa identica configurazione hardware, qualche mese fa.

Mi sembra strano che l'alimentatore muoia dopo un minuto e mezzo di stress con LinX. Che sia una casualità? :muro: :muro:

a me son morti 2 tagan in questa maniera :stordita:
un 900 e un 1100 :oink:

jacky guru
06-12-2009, 11:26
Accidenti con LinX?! :eek:

Mi sa proprio che, a questo punto, mi faccio spedire un ali :( Maronna che casino :muro: :muro:

Rez
06-12-2009, 11:37
Accidenti con LinX?! :eek:

Mi sa proprio che, a questo punto, mi faccio spedire un ali :( Maronna che casino :muro: :muro:

no iio li ho accoppati con ben altro prg..... ma credo il motivo sia stato il carico complessivo :sofico:

INOKI
06-12-2009, 11:45
Mercoledì mi arriva tuttoooo!!!:sofico: :D :D non ce la faccio più ad aspettare mi prudono le mani!!:D
secondo voi per provare ad ottenere i 3800 con la cpu è meglio un 190x20 opp 200x19 :confused: :confused: da quello che ho letto 190x20 dovrebbe richiedere meno volt...

fdadakjli
06-12-2009, 12:00
vai di 200x19...:)

...e buon assemblaggio per mercoledi!!...:)

Luka
06-12-2009, 12:47
...lol...è il minimo dopo quasi 3/4 di vita passati su questi "aggeggi infernali"... :sofico:

quindi è strano che ti da 88 quando avvii con scheda inserita...al momento non mi viene in mente nient'altro che potrebbe portare a quel problema...ora faccio girare un pochettino di più i criceti che ho in testa va...:ciapet:

Niente da fare, ho provato con una phase22 ed il PC parte tranquillamente metto la x-fi e mi da 88, sono 2 le cose o si è fottuta la x-fi quando la ho avviata non bene inserita :rolleyes: (cosa mai successa) oppure la scheda madre ha problemi di compatibilità con questa scheda.

Devo provare la x-fi su un altro PC.

Mi consigli i settaggi per un 3800 a basso voltaggio?

jacky guru
06-12-2009, 13:19
no iio li ho accoppati con ben altro prg..... ma credo il motivo sia stato il carico complessivo :sofico:
Eppure continuo a credere che tutto ciò sia strano: perchè farmelo solo ora se avrò usato LinX per decine di ore, in passato, con quell'ali?? :confused:

Rez
06-12-2009, 13:24
Eppure continuo a credere che tutto ciò sia strano: perchè farmelo solo ora se avrò usato LinX per decine di ore, in passato, con quell'ali?? :confused:

è il bello dell'elettronica :stordita:

jacky guru
06-12-2009, 14:01
Ciao ragazzi,
vi aggiorno sulla lacerante situazione... Ho appena provato a scollegare l'ATX24pin dalla mobo e a cortocircuitare il cavo verde con uno nero (adoperando una graffetta); così facendo, l'alimentatore si accende!

Ecco, probabilmente a questo punto sono stato un po' incauto, perchè ho rimosso la graffetta ed ho collegato subito l'ATX24pin alla mobo. A questo punto, la mobo è partita, con i led illuminati in tutte le tacche (in sostanza, leggevo 8.8.). Però, il PC non poteva avviarsi perchè avevo staccato il connettore di alimentazione della CPU a 6pin. Allora, sempre in questo istante, ho connesso anche questo connettore ma a questo punto il PC si è spento facendo un rumorino simile (ma forse un po' più marcato) rispetto a quello fatto stamattina quando si è spento improvvisamente.

Ora, credo, le cose sono due: o è proprio il connettore per l'alimentazione del procio che non ce la fa più, oppure così facendo ho peggiorato la situazione ulteriormente.

Vi chiedo, inoltre... il PSU in teoria ha la protezione da sovracorrente, sovratensioni e cortocircuiti. In ogni caso, è possibile che tali operazioni, o comunque ciò che è accaduto a partire da questa nefasta mattinata, possano aver fritto la scheda madre, la CPU,... nonchè altri componenti??
:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

Rez
06-12-2009, 14:09
Ciao ragazzi,
vi aggiorno sulla lacerante situazione... Ho appena provato a scollegare l'ATX24pin dalla mobo e a cortocircuitare il cavo verde con uno nero (adoperando una graffetta); così facendo, l'alimentatore si accende!

Ecco, probabilmente a questo punto sono stato un po' incauto, perchè ho rimosso la graffetta ed ho collegato subito l'ATX24pin alla mobo. A questo punto, la mobo è partita, con i led illuminati in tutte le tacche (in sostanza, leggevo 8.8.). Però, il PC non poteva avviarsi perchè avevo staccato il connettore di alimentazione della CPU a 6pin. Allora, sempre in questo istante, ho connesso anche questo connettore ma a questo punto il PC si è spento facendo un rumorino simile (ma forse un po' più marcato) rispetto a quello fatto stamattina quando si è spento improvvisamente.

Ora, credo, le cose sono due: o è proprio il connettore per l'alimentazione del procio che non ce la fa più, oppure così facendo ho peggiorato la situazione ulteriormente.

Vi chiedo, inoltre... il PSU in teoria ha la protezione da sovracorrente, sovratensioni e cortocircuiti. In ogni caso, è possibile che tali operazioni, o comunque ciò che è accaduto a partire da questa nefasta mattinata, possano aver fritto la scheda madre, la CPU,... nonchè altri componenti??
:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

non credo... o provi un altro ali...oppure provi l'alimentatore su un altra mobo :D

jacky guru
06-12-2009, 14:12
non credo... o provi un altro ali...oppure provi l'alimentatore su un altra mobo :D
Ok, allora vedo di reperire sia una mobo che un altro alimentatore. O meglio, ce li ho ma sono lontani... devo farmeli spedire che pizzaaaaa

Spero non sia la CPU o la VGA, altrimenti altro che spedizione... lì servono molti più dindini per l'acquisto :muro:

Rez
06-12-2009, 14:17
Ok, allora vedo di reperire sia una mobo che un altro alimentatore. O meglio, ce li ho ma sono lontani... devo farmeli spedire che pizzaaaaa

Spero non sia la CPU o la VGA, altrimenti altro che spedizione... lì servono molti più dindini per l'acquisto :muro:

ma non hai amico o qualcuno nelle vicinanze a cui dar fuoco ure il suo pc? :sofico:

Luka
06-12-2009, 14:19
Ok, allora vedo di reperire sia una mobo che un altro alimentatore. O meglio, ce li ho ma sono lontani... devo farmeli spedire che pizzaaaaa

Spero non sia la CPU o la VGA, altrimenti altro che spedizione... lì servono molti più dindini per l'acquisto :muro:

Il fatto che l'alimentatore parta senza carico non vuol dire che funzioni. Quando lo metti sotto carico le tensioni calano ed il pc non parte.
Puoi provare a staccare tutte le periferiche comprese schede pci o pic-ecx, lascia collegati solo vga e scheda madre niente altro e prova ad avviare.
Se dovesse partire successivamente prova a spegnere e ad aggiungere una ad una le altre periferiche.

jacky guru
06-12-2009, 14:20
ma non hai amico o qualcuno nelle vicinanze a cui dar fuoco ure il suo pc? :sofico:

Purtroppo no, in fondo Nehalem i7 non è una piattaforma diffusissima tra i non-maniaci :stordita:
Idem per l'alimentatore...

Rez
06-12-2009, 14:43
Purtroppo no, in fondo Nehalem i7 non è una piattaforma diffusissima tra i non-maniaci :stordita:
Idem per l'alimentatore...

x provare l'ali basta anche un comunissimo pc :D

jacky guru
07-12-2009, 10:03
Ok verso giovedì mi arrivano PSU e mobo (una Gigabyte X58). Tuttavia temo per l'alimentatore: alimentato "da solo" funziona, però ricordo che già qualche mese fa mi si bruciò la vecchia scheda video (una X1950), praticamente saltò un VRM. E se fosse l'ali, dopo un po', a far saltare tutto?! Prima è toccato alla VGA, ora alla mobo... boh, non so cosa pensare: effettivamente adesso mi si è sputtanato il sistema durante LinX, dunque l'alimentatore era maggiormente coinvolto nell'erogare energia!
Ammesso che con la nuova mobo l'attuale alimentatore continui a far funzionare il sistema (dunque ipotizzando che sia la mobo ad essersi bruciata), chi mi assicura che tra x mesi/settimane non mi salti qualcos altro? :confused: :mc:

fdadakjli
07-12-2009, 16:28
Mi consigli i settaggi per un 3800 a basso voltaggio?

inizierei così:


CPU Feature
Set VR Current Limit Max: Enabled
Thermal Management Control: Disabled
EIST Function: Disabled
CxE Function: Disabled
Execute Disable Bit: Enabled
Virtualization Technology: Disabled

***** Logical Processor Setting *****
Intel HT Technology: Enabled
Active Processor Cores: All

DRAM Timing
Channel Interleave Setting: 6
Rank Interleave Setting: 4
Memory LowGap: 2048M

DRAM Command Rate: 1N
CAS Latency Time (tCL): (da specifica delle tue ram)
RAS# to CAS# Delay (tRCD): (da specifica delle tue ram)
RAS# Precharge (tRP): (da specifica delle tue ram)
Precharge Delay (tRAS): (da specifica delle tue ram)
REF to ACT Delay (tRFC): AUTO
Write to PRE Delay (tWR): AUTO
Rank Write to Read (tWTR): AUTO
ACT to ACT Delay (tRRD): AUTO
Row Cycle Time (tRC): AUTO
Read CAS# Precharge (tRTP): AUTO
Four ACT WIN Time (tFAW): AUTO
Ch1 Round trip latency: AUTO (-15 to +16)
Ch2 Round trip latency: AUTO (-15 to +16)
Ch3 Round trip latency: AUTO (-15 to +16)
tREFI: AUTO

Voltage Setting
O.C. Shut Down Free: Disable O.C.S.D.F
CPU VID Control: 1.20v (dovrebbe bastare per i 3.8GHz...al limite lo si regola in seguito)
CPU VID Special Add Limit: Enabled
CPU VID Special Add: Auto
Vcore Droop Control: Disabled
DRAM Bus Voltage: 1.65v
DRAM PWM Switch Frequency: Nominal
DRAM PWM Phase Control: 2 Phase Operation
CPU VTT Special Add: auto
CPU VTT Voltage: 1.26v/1.28v
VTT PWM Switch Frequency: Nominal
VTT PWM Phase Control: 2 Phase Operation
CPU PLL Voltage: 1.80v
IOH/ICH 1.1V Voltage: 1.13v
IOH Analog Voltage: 1.10v
ICH 1.5 Voltage: 1.5v
ICH 1.05V Voltage: 1.05v
DIMM 1/2 DQ/DQSTB Bus VREF: -00.0%
DIMM 3/4 DQ/DQSTB Bus VREF: -00.0%
DIMM 5/6 DQ/DQSTB Bus VREF: -00.0%
ADDR/CMD VREF Control: Disabled
x DIMM 1/2 ADDR/CMD Bus VREF: 110
x DIMM 3/4 ADDR/CMD Bus VREF: 110
x DIMM 5/6 ADDR/CMD Bus VREF: 110
CPU QPI Drive Strength: Normal
IOH QPI Drive Strength: Normal

Exit Setup Shut down: Mode 1
O.C. Fail Retry Counter: Enabled
O.C. Fail CMOS Reload: Disabled

PPM Function: Disabled
Turbo Mode Function: Disabled
1 core Max Turbo Ratio: 20x
2 core Max Turbo Ratio: 20x
3 core Max Turbo Ratio: 20x
4 core Max Turbo Ratio: 20x
CPU Non-Turbo Clock Ratio: 19x

* BCLK/UCLK/QPI Controller Settings *
QPI Control Settings: Enabled
QPI Link Fast Mode: Enabled
QPI Frequency: 4.8GT/s oppure lascialo su AUTO
CPU Base Clock (BCLK): 200Mhz
Boot Up CPU Base Clock: 160/185MHz
PCIE Clock: 100/101Mhz
DRAM Frequency: 8x [1600]
UnCore Frequency: 16x [3200]

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

fdadakjli
07-12-2009, 16:30
Ok verso giovedì mi arrivano PSU e mobo (una Gigabyte X58). Tuttavia temo per l'alimentatore: alimentato "da solo" funziona, però ricordo che già qualche mese fa mi si bruciò la vecchia scheda video (una X1950), praticamente saltò un VRM. E se fosse l'ali, dopo un po', a far saltare tutto?! Prima è toccato alla VGA, ora alla mobo... boh, non so cosa pensare: effettivamente adesso mi si è sputtanato il sistema durante LinX, dunque l'alimentatore era maggiormente coinvolto nell'erogare energia!
Ammesso che con la nuova mobo l'attuale alimentatore continui a far funzionare il sistema (dunque ipotizzando che sia la mobo ad essersi bruciata), chi mi assicura che tra x mesi/settimane non mi salti qualcos altro? :confused: :mc:

quando ti arriva l'ali nuovo perchè non riprovi la lanparty???
magari funziona tutto e i problemi erano dovuti al solo alimentatore...:)

Luka
07-12-2009, 17:55
inizierei così:


CPU Feature
Set VR Current Limit Max: Enabled
Thermal Management Control: Disabled
EIST Function: Disabled
CxE Function: Disabled
Execute Disable Bit: Enabled
Virtualization Technology: Disabled

***** Logical Processor Setting *****
Intel HT Technology: Enabled
Active Processor Cores: All

DRAM Timing
Channel Interleave Setting: 6
Rank Interleave Setting: 4
Memory LowGap: 2048M

DRAM Command Rate: 1N
CAS Latency Time (tCL): (da specifica delle tue ram)
RAS# to CAS# Delay (tRCD): (da specifica delle tue ram)
RAS# Precharge (tRP): (da specifica delle tue ram)
Precharge Delay (tRAS): (da specifica delle tue ram)
REF to ACT Delay (tRFC): AUTO
Write to PRE Delay (tWR): AUTO
Rank Write to Read (tWTR): AUTO
ACT to ACT Delay (tRRD): AUTO
Row Cycle Time (tRC): AUTO
Read CAS# Precharge (tRTP): AUTO
Four ACT WIN Time (tFAW): AUTO
Ch1 Round trip latency: AUTO (-15 to +16)
Ch2 Round trip latency: AUTO (-15 to +16)
Ch3 Round trip latency: AUTO (-15 to +16)
tREFI: AUTO

Voltage Setting
O.C. Shut Down Free: Disable O.C.S.D.F
CPU VID Control: 1.20v (dovrebbe bastare per i 3.8GHz...al limite lo si regola in seguito)
CPU VID Special Add Limit: Enabled
CPU VID Special Add: Auto
Vcore Droop Control: Disabled
DRAM Bus Voltage: 1.65v
DRAM PWM Switch Frequency: Nominal
DRAM PWM Phase Control: 2 Phase Operation
CPU VTT Special Add: auto
CPU VTT Voltage: 1.26v/1.28v
VTT PWM Switch Frequency: Nominal
VTT PWM Phase Control: 2 Phase Operation
CPU PLL Voltage: 1.80v
IOH/ICH 1.1V Voltage: 1.13v
IOH Analog Voltage: 1.10v
ICH 1.5 Voltage: 1.5v
ICH 1.05V Voltage: 1.05v
DIMM 1/2 DQ/DQSTB Bus VREF: -00.0%
DIMM 3/4 DQ/DQSTB Bus VREF: -00.0%
DIMM 5/6 DQ/DQSTB Bus VREF: -00.0%
ADDR/CMD VREF Control: Disabled
x DIMM 1/2 ADDR/CMD Bus VREF: 110
x DIMM 3/4 ADDR/CMD Bus VREF: 110
x DIMM 5/6 ADDR/CMD Bus VREF: 110
CPU QPI Drive Strength: Normal
IOH QPI Drive Strength: Normal

Exit Setup Shut down: Mode 1
O.C. Fail Retry Counter: Enabled
O.C. Fail CMOS Reload: Disabled

PPM Function: Disabled
Turbo Mode Function: Disabled
1 core Max Turbo Ratio: 20x
2 core Max Turbo Ratio: 20x
3 core Max Turbo Ratio: 20x
4 core Max Turbo Ratio: 20x
CPU Non-Turbo Clock Ratio: 19x

* BCLK/UCLK/QPI Controller Settings *
QPI Control Settings: Enabled
QPI Link Fast Mode: Enabled
QPI Frequency: 4.8GT/s oppure lascialo su AUTO
CPU Base Clock (BCLK): 200Mhz
Boot Up CPU Base Clock: 160/185MHz
PCIE Clock: 100/101Mhz
DRAM Frequency: 8x [1600]
UnCore Frequency: 16x [3200]

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

Grazie, la cpu tiene i 4Ghz con 1,25 da bios.
Tu pensi che potrò attivare il risparmio di energia e la virtualizzazione?

Rez
07-12-2009, 18:34
Grazie, la cpu tiene i 4Ghz con 1,25 da bios.
Tu pensi che potrò attivare il risparmio di energia e la virtualizzazione?

si x entrambi

anche se la seconda torna utile solo in caso si crei macchine virtuali nel pc :D

fdadakjli
07-12-2009, 18:44
si x entrambi

anche se la seconda torna utile solo in caso si crei macchine virtuali nel pc :D

quoto... :)

Luka
07-12-2009, 19:27
si x entrambi

anche se la seconda torna utile solo in caso si crei macchine virtuali nel pc :D

appunto

jacky guru
08-12-2009, 08:28
quando ti arriva l'ali nuovo perchè non riprovi la lanparty???
magari funziona tutto e i problemi erano dovuti al solo alimentatore...:)

Ciao Delly,
lo spero :)
In ogni caso, ho scoperto quanto segue: se disconnetto il cavo di alimentazione della CPU, la mobo si accende normalmente e sul display appaiono tutte le linette ed i due puntini. Se però provo a connettere il cavo della CPU, la mobo non boota più.

Credo che a questo punto o si tratti di tale cavo oppure della sezione di alimentazione della CPU. Ed in effetti, in tale zona, avverto uno strano odore... Non lo definirei proprio puzza di bruciato, però diciamo che è un odore piuttosto marcato di componenti elettronici. Spero non si tratti della CPU il cui dissipatore ne attutisce l'odore coprendolo :mc:

Masami
08-12-2009, 10:54
Ragazzi incredibile... torna a vedermi solo 4gb... O meglio da pannello di controllo ma dice ram installata 6gb (4gb utilizzabile)...

jacky guru
09-12-2009, 07:03
Ciao Delly,
lo spero :)
In ogni caso, ho scoperto quanto segue: se disconnetto il cavo di alimentazione della CPU, la mobo si accende normalmente e sul display appaiono tutte le linette ed i due puntini. Se però provo a connettere il cavo della CPU, la mobo non boota più.

Credo che a questo punto o si tratti di tale cavo oppure della sezione di alimentazione della CPU. Ed in effetti, in tale zona, avverto uno strano odore... Non lo definirei proprio puzza di bruciato, però diciamo che è un odore piuttosto marcato di componenti elettronici. Spero non si tratti della CPU il cui dissipatore ne attutisce l'odore coprendolo :mc:

Up! Cosa ne pensate? :)
:cry:

zanca.racing
09-12-2009, 09:19
Ciao a tutti in particolare a Delly (cumpà come te gira???) :D

Ho anch'io questa scheda madre e mi vergogno come un capretto a chiedere aiuto ma sarà che son 6 mesi (saltuari) e non riesco a fare ciò che voglio.

Ossia il processore (cambiati 4 920) va a 4ghz perfettamente; le ram (ocz reaper 2000mhz 9 9 9 30) se le setto a 1200 mhz vanno; se setto di più non sta stabile manco a mazzate....che può essere?

Ho pensato di cambiarle...meglio farlo?

Grazie!

Ciao.

Luka
09-12-2009, 15:02
Ragazzi incredibile... torna a vedermi solo 4gb... O meglio da pannello di controllo ma dice ram installata 6gb (4gb utilizzabile)...

Nel display dovrebbe comparire l'errore CF, se è così fai semplicemente questa operazione, spegni il pc togli i moduli e li reinserisci. Quando si smanetta troppo ho notato che può succedere.

fdadakjli
09-12-2009, 16:35
Ciao a tutti in particolare a Delly (cumpà come te gira???) :D

Ho anch'io questa scheda madre e mi vergogno come un capretto a chiedere aiuto ma sarà che son 6 mesi (saltuari) e non riesco a fare ciò che voglio.

Ossia il processore (cambiati 4 920) va a 4ghz perfettamente; le ram (ocz reaper 2000mhz 9 9 9 30) se le setto a 1200 mhz vanno; se setto di più non sta stabile manco a mazzate....che può essere?


ciao caro... :)
qua tutto bene...come si dice...si tira a campà... :D
cmq non ho di che lamentarmi... :)

te a quanto vedo hai qualche problemuccio con le ram...se hai provato con 4 cpu diverse escluderei che si tratta di particolari limiti/problemi legati al memory controller...mi sa più che altro che potrebbero essere le ram a rognare... :(
te le hai provate per caso su altri pc per vedere se funzionano o no???
che bios hai sulla mobo???

poi posta magari i setting da bios compilando il template in prima pagina... :)

zanca.racing
09-12-2009, 16:53
Non le ho provate su altre mobo ma anche a 2000 mhz si accendono ma prime dura 5 - 7 min...timings 9 9 9 30 quelli delle ram altri non ne tocco..li imposta direttamente la mobo.

Bios 723 o 724...

Spakko tutto!

Masami
10-12-2009, 15:37
Ragazzi ho trovato!!! Dal comando dxdiag risulta che la mia vga ha 2,8 gb di ram quindi è lei che "ruba" 1,8 gb al sistema!!! Come posso rimediare?


http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091210165700_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091210165700_Immagine.jpg)

jacky guru
12-12-2009, 10:03
Sigh, era la motherboard... VMR bruciati :cry:

Angelonero87
12-12-2009, 23:27
Sigh, era la motherboard... VMR bruciati :cry:

:eek: :eek: :eek:
come hai fatto???

jacky guru
13-12-2009, 00:35
:eek: :eek: :eek:
come hai fatto???

guarda, ti dico solo che ero a 3,8GHz ma in UNDERvolt... impostazioni che reggeva benissimo questa estate. Invece l'altro giorno, reimpostando questi parametri e avviando LinX... dopo un minuto e mezzo il PC si spegne per tale causa. Tempo fa, mi si è bruciata una VGA (sempre VRM) e sempre col medesimo alimentatore... che sia il PSU a questo punto?!?!?!

zanca.racing
13-12-2009, 21:50
LA PASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!

MALEDETTISSIMA PASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!

RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

zanca.racing
13-12-2009, 21:51
guarda, ti dico solo che ero a 3,8GHz ma in UNDERvolt... impostazioni che reggeva benissimo questa estate. Invece l'altro giorno, reimpostando questi parametri e avviando LinX... dopo un minuto e mezzo il PC si spegne per tale causa. Tempo fa, mi si è bruciata una VGA (sempre VRM) e sempre col medesimo alimentatore... che sia il PSU a questo punto?!?!?!

Molto probabile che sia l'ali...

Luka
13-12-2009, 22:06
ma che palle...ho tutto in auto ancora non ho avuto il tempo di fare altri esperimenti (mannaggia!), ho anche un'altra cpu da provare, però ogni tanto al riavvio capita che già da bios veda solo 4Gb e in windoz mi dice la solita 6Gb presenti solo 4Gb utilizzabili, allora devo spegnere togliere l'alimentazione staccare un modulo di ram rimetterlo e riaccendere per avere di nuovo 6Gb...ma può essere una cosa simile??

fdadakjli
14-12-2009, 07:22
LA PASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!

MALEDETTISSIMA PASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!

RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


la pasta??? :ciapet:

ora chi ti ferma più...chissà quando ti arriva il crossfire di hemlock... :asd:

fdadakjli
14-12-2009, 07:24
ma che palle...ho tutto in auto ancora non ho avuto il tempo di fare altri esperimenti (mannaggia!), ho anche un'altra cpu da provare, però ogni tanto al riavvio capita che già da bios veda solo 4Gb e in windoz mi dice la solita 6Gb presenti solo 4Gb utilizzabili, allora devo spegnere togliere l'alimentazione staccare un modulo di ram rimetterlo e riaccendere per avere di nuovo 6Gb...ma può essere una cosa simile??

hai provato a dare una passata ai contatti del banco incriminato??? magari aiuta...

Luka
14-12-2009, 08:08
hai provato a dare una passata ai contatti del banco incriminato??? magari aiuta...

Non c'è un banco incriminato, gli va bene uno qualsiasi dei 3

DanieleRC5
14-12-2009, 08:11
LA PASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!

MALEDETTISSIMA PASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!

RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

? ma quale pasta? Quella della cpu? Dei VRM?

Luka
14-12-2009, 08:40
? ma quale pasta? Quella della cpu? Dei VRM?

penso che avesse i contatti della ram sporchi di pasta termica

zanca.racing
14-12-2009, 09:17
Nono la pasta della cpu....bianca 99° artic 78°!!!!!

YEAHHHHHHH!!!!

Sto godendo come un riccio!!!:D :D :D

fdadakjli
14-12-2009, 09:19
Nono la pasta della cpu....bianca 99° artic 78°!!!!!

YEAHHHHHHH!!!!

Sto godendo come un riccio!!!:D :D :D

ahahahha...che merda di pasta mettevi...lol... :D:D

DanieleRC5
14-12-2009, 09:41
Nono la pasta della cpu....bianca 99° artic 78°!!!!!

YEAHHHHHHH!!!!

Sto godendo come un riccio!!!:D :D :D

:banned: ma LOL
E io che pensavo di aver trovato una soluzione magica per far andare le mie PS....... ho provato di tutto per farle andare a 1600 cas 6 ma non c'è stato verso.
Avrò come al solito trovato il kit sfigato :mad:

fdadakjli
14-12-2009, 10:05
:banned: ma LOL
E io che pensavo di aver trovato una soluzione magica per far andare le mie PS....... ho provato di tutto per farle andare a 1600 cas 6 ma non c'è stato verso.
Avrò come al solito trovato il kit sfigato :mad:

dipende molto dal memory controller... ;)

zanca.racing
14-12-2009, 10:30
Non credo sia un discorso di merda di pasta ma quanto di composizione della pasta..la bianca è abbastanza liquida....

L'artic invece è molto più densa e magari riesce a colmare meglio i piccoli solchi che stanno tra wb e cpu....

Non credo che tra la bianca e l'artic ci siano 20° di differenza!!!

Sono troppissimi!

fdadakjli
14-12-2009, 10:35
ma l'impronta sul wb era buona???

perchè come dici 20°c per la sola pasta mi sembrano eccessivi davvero...se invece non toccava bene il wb ed ora invece si...sarebbe più giustificata la cosa...

Luka
14-12-2009, 10:36
Non credo sia un discorso di merda di pasta ma quanto di composizione della pasta..la bianca è abbastanza liquida....

L'artic invece è molto più densa e magari riesce a colmare meglio i piccoli solchi che stanno tra wb e cpu....

Non credo che tra la bianca e l'artic ci siano 20° di differenza!!!

Sono troppissimi!

Onestamente a me sembra più una differenza dovuta ad un montaggio errato che non dava un buon contatto tra cpu e dissi. Le differenze tra una pasta ed un altra possono essere di 2° 3°

zanca.racing
14-12-2009, 10:45
L'ho montato 20 volte prima...questa volta l'ho fatto anche scazzato....non ho neppure tolto la cpu..triellina per togliere la vecchia pasta e via...poi l'ybris si avvitano 4 viti...non è che bisogn fare tanto...

fdadakjli
14-12-2009, 10:49
L'ho montato 20 volte prima...questa volta l'ho fatto anche scazzato....non ho neppure tolto la cpu..triellina per togliere la vecchia pasta e via...poi l'ybris si avvitano 4 viti...non è che bisogn fare tanto...

bhe...meglio così dai...

ti sono tornati utili i settaggi che ti ho passato??

zanca.racing
14-12-2009, 10:57
Si e ti ringrazio...ma alla fine erano MOOOOOLLLLTTTOOOO vicini ai miei pur non avendo un extreme come il tuo...

Consiglio ram, meglio:

Mhz 1600 7 7 7 20

mhz 1600 6 6 6 18

mhz 2000 7 8 7 20

Vale la pena spendere 150€ in più per le ultime???

fdadakjli
14-12-2009, 11:01
Si e ti ringrazio...ma alla fine erano MOOOOOLLLLTTTOOOO vicini ai miei pur non avendo un extreme come il tuo...

Consiglio ram, meglio:

Vale la pena spendere 150€ in più per le ultime???

di nulla...riguardo alle ram...non vale la pena spendere 150€ in più per le 2000c7...prendi le 1600 cl6 o cl7...tanto con i7 contano più le latenze della frequenza ram... ;)

informati piuttosto sui chip che montano... :)

zanca.racing
14-12-2009, 11:45
O corsair gt 1600 o g.skill 1600 cas 6...

fdadakjli
14-12-2009, 11:46
O corsair gt 1600 o g.skill 1600 cas 6...

andrei di gskill...sono le trident???

zanca.racing
14-12-2009, 12:08
Si trident....meglio queste?

fdadakjli
14-12-2009, 12:15
Si trident....meglio queste?

le dominator gt 1600 cl7 non so che chip montano di preciso...non credo montino gli hyper come le altre gt...sembrano più delle normali 1600c7 "travestite" da gt per far lievitare il prezzo... :D:D

le g.skill trident 1600c6 montano gli elpida bbse che non sono niente male... :)

zanca.racing
14-12-2009, 12:25
ultima domanda: mi hanno offerto delle ocz blade 2000 7 8 7 20 300€...che faccio? Gskillo?

fdadakjli
14-12-2009, 12:27
ultima domanda: mi hanno offerto delle ocz blade 2000 7 8 7 20 300€...che faccio? Gskillo?

quelle montano gli hyper mnh-e...

le g.skill quanto le paghi??? 150/160€??? ihmo non vale la pena spendere il doppio per quelle blade...

INOKI
14-12-2009, 18:14
le dominator gt 1600 cl7 non so che chip montano di preciso...non credo montino gli hyper come le altre gt...sembrano più delle normali 1600c7 "travestite" da gt per far lievitare il prezzo... :D:D

le g.skill trident 1600c6 montano gli elpida bbse che non sono niente male... :)

Il problema delle gskill è trovarle:) :( io le ho ordinate online ad un negozio che alla fine aveva una falsa disponibilità e le sto aspettando ancora ora...in poche parole mi ritrovo cpu scheda madre e dissi li sul tavolo che mi guardano da sette giorni:) ormai dato che sono stufo mi oriento su altre marche e pensavo a ocz 1600 cl7 o corsair dominator 1600 cl7...voi quale scegliereste?

fdadakjli
14-12-2009, 18:37
Il problema delle gskill è trovarle:) :( io le ho ordinate online ad un negozio che alla fine aveva una falsa disponibilità e le sto aspettando ancora ora...in poche parole mi ritrovo cpu scheda madre e dissi li sul tavolo che mi guardano da sette giorni:) ormai dato che sono stufo mi oriento su altre marche e pensavo a ocz 1600 cl7 o corsair dominator 1600 cl7...voi quale scegliereste?

già...ho visto...introvabili ste g.skill... :(

tra le due che hai detto...fossero per me prenderei le ocz... :)

jacky guru
14-12-2009, 19:35
Molto probabile che sia l'ali...

lo credo anch'io :(

Delly, what do you think about? :D

MEGABRUNEZ
15-12-2009, 20:45
E bravi ragazzacci !!! Sempre qui a gironzolare con le ram ??!!! A LAVORARE !!! Ve le dò io le RRRam!!! ..Tutte sulle dita ! :D Ghghghghghgh :) :) :)
Anche io è un mesetto che volevo cambiare le ram, pensavo alle nuove corsair 2133...ma sono introvabili come le Perfect storm....Chi mi sa dire dove trovare 6G di Perfect storm dai 2000Mhz in su o le nuove Corsair GT ? :)

INOKI
16-12-2009, 23:27
Finalmente ho montato tutto!!!!:D :D mi sono limitato per ora a installare qualòche programma ed tutto ovviamente a default... cmq dando un'occhiata al bios fa paura!:D :muro: aveva ragione chi mi diceva che venendo da asus il primo impatto con dfi è scioccante :) domani vorrei provare ad aggiornare il bio e a mettere quello beta come seguendo la guida in prima pagina. Non l'ho mai fatto spero di non fare danni! da quello che ho capito il bios da flashare rimane nell'harddisk del pc mentre nella chiavetta vi è il tool avviabile da dos... vabbè domani con calma ci provo. poi mi serve il vostro aiuto per iniziare ad overcloccare un po la cpu e diciamo che come inizio un 3600 mi va decisamente bene :D

fdadakjli
16-12-2009, 23:43
no...devi mettere tutto nella chiavetta...sia utility che file del bios... ;)

dai su..non è che vi sia molto in questo bios...è uno dei più "semplici" nella storia DFI... :sofico:

INOKI
17-12-2009, 07:22
no...devi mettere tutto nella chiavetta...sia utility che file del bios... ;)

dai su..non è che vi sia molto in questo bios...è uno dei più "semplici" nella storia DFI... :sofico:

Sarà semplice ma me lo sono sognato di notte:D cmq appena arrivo a casa flash del bios e poi provo un pò di overclock sulla cpu...a proposito delly non è che mi puoi suggerire un template per i 3600 giusto da avere una base su cui partire poi i voltaggi li andrò a limare io facendo i successivi test le ram al momento non mi interessa spingerle cmq sono quelle in firma trident cl6

INOKI
18-12-2009, 00:25
Che amarezza...:( è tutta la sera che ci sbatto la testa ma non ci capisco più niente...ho provato un template postato a pag 30 riavvio e niente mi da dai led errore c1 ho provato un clear cmos e niente sempre lo stesso errore:( quel template era super tranquillo e invece ora non mi parte più niente...ora vado a dormire sono troppo arrabbiato domani spero di risolvere.cmq se qualcuno ha qualche idea mi farebbe un immenso favore

paolo.guidx
22-12-2009, 14:17
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/dfi-esce-dal-mercato-schede-madri_31133.html



Non ditelo a Delly.....:(

fdadakjli
22-12-2009, 14:30
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/dfi-esce-dal-mercato-schede-madri_31133.html

letto...ma non mi pare ci sia nulla di ufficiale... :stordita:

quindi c'è ancora speranza... :sperem:

tury80
22-12-2009, 14:36
ma che cavolata :sofico:

fdadakjli
22-12-2009, 14:40
ma che cavolata :sofico:

pure io la vedo assai improbabile come cosa...speriamo di avere ragione...:)

Angelonero87
22-12-2009, 15:07
sta pur certo che comunque vadano le cose nn mettero mai + una asus suPer schifo delux nel mio case :muro:
Spero che quelli di DFI si mettano una mano sul cuore e pensino a noi poveri user enthusiast :Perfido: che sanno apprezzare il buon hardware

Rez
22-12-2009, 16:16
pure io la vedo assai improbabile come cosa...speriamo di avere ragione...:)

tale notizia sarebbe partita dal nuovo ordine di fornitura di alcuni componenti che sono al di sotto del 75% richiesti di solito......

mi sa che la storia insegna.... abit docet :asd:

fdadakjli
22-12-2009, 16:50
sta pur certo che comunque vadano le cose nn mettero mai + una asus suPer schifo delux nel mio case :muro:
Spero che quelli di DFI si mettano una mano sul cuore e pensino a noi poveri user enthusiast :Perfido: che sanno apprezzare il buon hardware

bhe prima di passare a quelle merdosissime ASUS devono chiudere i battenti pure EVGA, FOXCONN, GIGABYTE, MSI ecc... :sofico:

paolo.guidx
22-12-2009, 16:56
bhe prima di passare a quelle merdosissime ASUS devono chiudere i battenti pure EVGA, FOXCONN, GIGABYTE, MSI ecc... :sofico:

Delly delly.....:rolleyes: Ricordati che una Striker l'hai avuta pure te.....:ciapet:

tury80
22-12-2009, 17:34
bhe prima di passare a quelle merdosissime ASUS devono chiudere i battenti pure EVGA, FOXCONN, GIGABYTE, MSI ecc... :sofico:

alla fine anche EVGA se non avesse le schede video, secondo me sarebbe allo stesso punto...forse anche peggio :stordita:

Super milo
22-12-2009, 18:01
letto...ma non mi pare ci sia nulla di ufficiale... :stordita:

quindi c'è ancora speranza... :sperem:

Speriamo
Proprio ieri pensavo che se mi dovessi comprare in futuro un nuovo pc, riprenderei nuovamente una mainboard dfi.............

Delly delly.....:rolleyes: Ricordati che una Striker l'hai avuta pure te.....:ciapet:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

fdadakjli
22-12-2009, 18:16
Delly delly.....:rolleyes: Ricordati che una Striker l'hai avuta pure te.....:ciapet:

si...durata quanto??? 1 settimana...massì facciamo due e via... :ciapet:

MEGABRUNEZ
22-12-2009, 18:17
Anche io ho gia fatto 2 volte l' errore nella mia vita di montare Asus e.... mai più, son soldi buttati nel cesso, la P4c800 Deluxe era l' instabilità fatta a persona, e la A8Nsli Premium mi è praticamente esplosa con il T-REX 3 gh gh gh non sopportava troppo l' OC spinto .....Passai a DFI NF4 SLI-DR...tutto un altro pianeta...
Mal che vada monto EVGA....ma so che comunque rimpiangerei sempre DFI...:cry:

INOKI
22-12-2009, 21:15
Eccomi qua... allora ho eseguito le seguenti prove: provato altra cpu ( 965 EE ) e niente sempre errore C1 , provato altre ram sempre stesso errore provato altra scheda video sempre errore C1 , provato altro alimentatore e sempre errore C1 . a questo punto ritengo che o è la eprom che è impazzita oppure è la scheda madre che è andata... fortunatamente ho un amico che riprogramma eprom stas vede cosa riesce a fare altrimenti parte l'RMA .Se poi mi prende la pazzia sfanculo sta dfi e mi prendo la giga ud7.fin'ora per quanto mi riguarda con dfi esperienza a dir poco traumatica.....:muro:

Rez
22-12-2009, 21:38
Eccomi qua... allora ho eseguito le seguenti prove: provato altra cpu ( 965 EE ) e niente sempre errore C1 , provato altre ram sempre stesso errore provato altra scheda video sempre errore C1 , provato altro alimentatore e sempre errore C1 . a questo punto ritengo che o è la eprom che è impazzita oppure è la scheda madre che è andata... fortunatamente ho un amico che riprogramma eprom stas vede cosa riesce a fare altrimenti parte l'RMA .Se poi mi prende la pazzia sfanculo sta dfi e mi prendo la giga ud7.fin'ora per quanto mi riguarda con dfi esperienza a dir poco traumatica.....:muro:

a me è successa una cosa simile ad agosto.... e ho dovuto fare rma... x poi scoprire che la mobo con componenti completamente diversi andava.... :mbe:

al momento ho dfi su... ma aspetto un paio di pezzi x smontare e montare su la UD7 che ho qui da 2 settimane :asd:

paolo.guidx
22-12-2009, 22:03
si...durata quanto??? 1 settimana...massì facciamo due e via... :ciapet:

La mia ancora meno, nemmeno partì......:asd: Idem con la II.....:asd::asd:

Ah, che tempi......:muro:

(le DFI invece mi son partite tutte al primo colpo...:boh:)

INOKI
22-12-2009, 22:06
a me è successa una cosa simile ad agosto.... e ho dovuto fare rma... x poi scoprire che la mobo con componenti completamente diversi andava.... :mbe:

al momento ho dfi su... ma aspetto un paio di pezzi x smontare e montare su la UD7 che ho qui da 2 settimane :asd:

mi sono letto il thread ufficiale sembra interessante come scheda..

fdadakjli
22-12-2009, 22:07
La mia ancora meno, nemmeno partì......:asd: Idem con la II.....:asd::asd:

Ah, che tempi......:muro:

(le DFI invece mi son partite tutte al primo colpo...:boh:)

si..io parlavo della II Formula...presa...ha retto una settimana o due max...poi CPU_Init...portata dal mio negoziante...sostituita al volo e rivenduta a prezzo stracciato senza neanche provarla... :D:D

la Striker1 Extreme l'ho presa usata a poco solo per appenderla al muro...e mai provata...(ce l'ho ancora) :sofico:

idem con dfi...mai avuti problemi dai tempi della mitica UT NF4 SLi-DR... :ave:

paolo.guidx
22-12-2009, 22:13
Eccomi qua... allora ho eseguito le seguenti prove: provato altra cpu ( 965 EE ) e niente sempre errore C1 , provato altre ram sempre stesso errore provato altra scheda video sempre errore C1 , provato altro alimentatore e sempre errore C1 . a questo punto ritengo che o è la eprom che è impazzita oppure è la scheda madre che è andata... fortunatamente ho un amico che riprogramma eprom stas vede cosa riesce a fare altrimenti parte l'RMA .Se poi mi prende la pazzia sfanculo sta dfi e mi prendo la giga ud7.fin'ora per quanto mi riguarda con dfi esperienza a dir poco traumatica.....:muro:

Ho avuto lo stesso problema con la X48 quando provai a salire con le ram..... Ma niente che un clear cmos non potesse risolvere.....:boh:

Se non ti parte son dolori ahime, poi con queste maledette eprom saldate....:muro: :muro:

Come fà questo tuo amico a riprogrammarla senza dissaldarla???:confused: Si può?????

Perchè se la dissalda ciao ciao garanzia....:rolleyes:

fdadakjli
22-12-2009, 22:18
non è saldata l'eprom su queste DFI... :D:D

cmq se servisse riprogrammare l'eprom x DFI X58 (UT, DK, JR)...basta che mi mandi quella "corrotta" e te la riflasho io volendo... :)

INOKI
22-12-2009, 22:31
non è saldata l'eprom su queste DFI... :D:D

cmq se servisse riprogrammare l'eprom x DFI X58 (UT, DK, JR)...basta che mi mandi quella "corrotta" e te la riflasho io volendo... :)

aspetto domani cosa mi dice il mio amico eventualmente ti contatto domani in pvt.Penso e spero sia proprio la eprom ad essere saltata viste le miglia di prove fatte com qualsiasi componente harware di questo pianeta:D :muro: che si sia fottuta la scheda madre non e possibile anzi diciamo che spero e mi voglio autoconvincere di no:) non ho toccato nessun voltaggio niente di niente ,provato tutti i tipi di clear cmos e non si voleva ripristinare...:confused: cmq grazie delly ti faccio sapere sicuramente domani! te cmq che ne pensi viste le moltitudini di prove che ho fatto in questi giorni??:D

paolo.guidx
22-12-2009, 22:31
non è saldata l'eprom su queste DFI... :D:D

cmq se servisse riprogrammare l'eprom x DFI X58 (UT, DK, JR)...basta che mi mandi quella "corrotta" e te la riflasho io volendo... :)

Premesso che ancora ho la Giga, la DFI la prendo dopo le feste..... ma dalle foto non sembra.... :mbe:

Mi son perso qualche rev? :stordita: :confused:

EDIT: visto...Minchia che si son inventati!!

J3DI
22-12-2009, 22:34
Se DFI smette di fare mobo è la volta buona che prendo un Mac...
















... ovviamente scherzo :asd:

Sarebbe una tragedia però :cry:

fdadakjli
22-12-2009, 22:35
Premesso che ancora ho la Giga, la DFI la prendo dopo le feste..... ma dalle foto non sembra.... :mbe:

Mi son perso qualche rev? :stordita: :confused:

se te lo dico ti puoi fidare...trovi tutte le info sulla rimozione qui (http://img.lanparty.tw/Upload/FAQ/CM/en_US/SPI_BIOS_Guideline.htm) :asd:

l'avevo scritto già in prima pagina nelle info al punto7... :read:

fdadakjli
22-12-2009, 22:37
aspetto domani cosa mi dice il mio amico eventualmente ti contatto domani in pvt.Penso e spero sia proprio la eprom ad essere saltata viste le miglia di prove fatte com qualsiasi componente harware di questo pianeta:D :muro: che si sia fottuta la scheda madre non e possibile anzi diciamo che spero e mi voglio autoconvincere di no:) non ho toccato nessun voltaggio niente di niente ,provato tutti i tipi di clear cmos e non si voleva ripristinare...:confused: cmq grazie delly ti faccio sapere sicuramente domani! te cmq che ne pensi viste le moltitudini di prove che ho fatto in questi giorni??:D

fammi sapere...in caso basta che mi mandi l'eprom in una bustina...io te la riprogrammo e te la rispedisco... :)

paolo.guidx
22-12-2009, 22:47
se te lo dico ti puoi fidare...trovi tutte le info sulla rimozione qui (http://img.lanparty.tw/Upload/FAQ/CM/en_US/SPI_BIOS_Guideline.htm) :asd:

l'avevo scritto già in prima pagina nelle info al punto7... :read:

Si si, ho visto ho visto. Ma questi sono troppo avanti, forse gli è caduta qualche navicella aliena vicino alla fabbrica....:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

fdadakjli
22-12-2009, 22:49
Si si, ho visto ho visto. Ma questi sono troppo avanti, forse gli è caduta qualche navicella aliena vicino alla fabbrica....:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

heheh...altro che le vecchie eprom su "zoccolo"...che dovevi usare pinzette e @@ varie...qui apri i due sportellini e l'eprom vien fuori da sola... :asd:

INOKI
22-12-2009, 22:58
heheh...altro che le vecchie eprom su "zoccolo"...che dovevi usare pinzette e @@ varie...qui apri i due sportellini e l'eprom vien fuori da sola... :asd:

ma per aprire gli sportellini ti ci vogliono le pinzette :D

fdadakjli
22-12-2009, 23:01
ma per aprire gli sportellini ti ci vogliono le pinzette :D

io le ho sempre aperte con i "ditini"...niente pinzette... :D:D

paolo.guidx
22-12-2009, 23:03
ma per aprire gli sportellini ti ci vogliono le pinzette :D

http://il-boccale-di-vicenza.noblogs.org/gallery/132/La%20Cosa.jpg

Se assomigli a questo......si :sofico:

INOKI
22-12-2009, 23:05
http://il-boccale-di-vicenza.noblogs.org/gallery/132/La%20Cosa.jpg

Se assomigli a questo......si :sofico:

diciamo che non ho le mani da orafo :D cmq mi verrebbe voglia di mettere la eprom nel freezer :D non ci avevo pensato :D:sofico:

INOKI
23-12-2009, 11:43
Ultimo aggiornamento .... eprom riprogrammata e la mobo non va :D :muro: :muro: :nera: :nera: cmq grazie lo stesso della disponibilità delly ormai cmq parto con l'rma e intanto mi sono preso la giga UD7 la dfi nuova quando mi ritorna dall'rma la vendo.

fdadakjli
23-12-2009, 11:47
Ultimo aggiornamento .... eprom riprogrammata e la mobo non va :D :muro: :muro: :nera: :nera: cmq grazie lo stesso della disponibilità delly ormai cmq parto con l'rma e intanto mi sono preso la giga UD7 la dfi nuova quando mi ritorna dall'rma la vendo.

mi dispiace...gli rma non sono buona cosa...speriamo che con la UD7 non avrai problemi... :)

INOKI
23-12-2009, 11:50
mi dispiace...gli rma non sono buona cosa...speriamo che con la UD7 non avrai problemi... :)

guarda me lo auguro pure io vista la sfortuna che ho avuto con questa mobo..appena mi torna dall'rma nuova e fiammante valuterò cosa fare... o la metto in vendita qua sul mercatino oppure la vendo ad un mio amico ma non escludo l'idea di tenermela come scorta in caso di emergenza:D :fagiano:

fdadakjli
23-12-2009, 11:57
guarda me lo auguro pure io vista la sfortuna che ho avuto con questa mobo..appena mi torna dall'rma nuova e fiammante valuterò cosa fare... o la metto in vendita qua sul mercatino oppure la vendo ad un mio amico ma non escludo l'idea di tenermela come scorta in caso di emergenza:D :fagiano:

ma si...dai...un pò di sfortuna capita a tutti...ci mancherebbe...l'importante è non prendersela troppo per queste cose...infondo le cose veramente spiacevoli sono ben altre... :)

ma la UD7 ce l'hai già??? già montata???

Rez
23-12-2009, 12:01
ma si...dai...un pò di sfortuna capita a tutti...ci mancherebbe...l'importante è non prendersela troppo per queste cose...infondo le cose veramente spiacevoli sono ben altre... :)

ma la UD7 ce l'hai già??? già montata???

delly.... le 5970 le hai prese... passa pure te alla UD7

ormai hai fatto 30..fai 31 :asd:

fdadakjli
23-12-2009, 12:07
delly.... le 5970 le hai prese... passa pure te alla UD7

ormai hai fatto 30..fai 31 :asd:

no...io resto con la fida DFI...mi trovo benissimo con questa mobo e non ho motivo di cambiarla... :cool:

se mai mi abbandonasse ne ho un'altra di scorta... :D
altrimenti la evga classified 4way e la giga ud7 sarebbero le candidate...

INOKI
23-12-2009, 13:16
ma si...dai...un pò di sfortuna capita a tutti...ci mancherebbe...l'importante è non prendersela troppo per queste cose...infondo le cose veramente spiacevoli sono ben altre... :)

ma la UD7 ce l'hai già??? già montata???

ordinata stamattina da pianeta hardware:D appena ho saputo che per la eprom non c'era più niente da fare... ormai salvo miracoli la vedrò dopo natale :)

tury80
23-12-2009, 13:30
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


http://www.fudzilla.com/content/view/16956/1/

mi sembrava strano :oink: :read:

fdadakjli
23-12-2009, 18:14
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


http://www.fudzilla.com/content/view/16956/1/

mi sembrava strano :oink: :read:

ottimo...ora sono più tranquillo... :D:D

almeno adesso la mia lanparty sa che quando verrà il momento sarà rimpiazzata da una nuova lanparty... :asd:

moritzplatz
23-12-2009, 18:51
ciao ragazzi io ho la DK
da quando la ho comprata non ho fatto niente (luglio).
intendo non ho agiornato il bios o cose del genere.
ho riscontrato il problema di discrepanza tra voltaggio segnalato da cpu-z e quello che imposto da bios...

secondo voi dovrei fare qualcosa?

p.s. una domanda che forse è un po OT...ma secondo voi quali sono i motivi perchè le ASUS non le considerate buone? io ho visto alcuni bios di queste e mi danno l'impressione che ci considerino dei nabbi :D

tury80
24-12-2009, 09:48
è normale se lasci tutto sua auto :)

Io le asus le considero ottime, dipende dalle esperienza personali ;)



@delly

azz non avevo visto che ti sei fatto due 5970 :eek: :oink: :oink: :oink:

fdadakjli
24-12-2009, 09:51
si si...proprio belline le due Hemlock... :ciapet:

fdadakjli
24-12-2009, 09:55
ciao ragazzi io ho la DK
da quando la ho comprata non ho fatto niente (luglio).
intendo non ho agiornato il bios o cose del genere.
ho riscontrato il problema di discrepanza tra voltaggio segnalato da cpu-z e quello che imposto da bios...

secondo voi dovrei fare qualcosa?


puoi tranquillamente aggiornare il bios all'ultima versione beta o ufficiale...trovi i link in prima pagina...:)

riguardo al voltaggio da bios puoi limitare il calo impostando il "Vcore Droop Control" su disable...

moritzplatz
24-12-2009, 11:44
è normale se lasci tutto sua auto :)

Io le asus le considero ottime, dipende dalle esperienza personali ;)


in che senso lascio tutto su auto?
io ho impostato il vcore manualmente e poi moltiplicatore e la frequenza...

Stefanox92
24-12-2009, 13:03
ottimo...ora sono più tranquillo... :D:D

almeno adesso la mia lanparty sa che quando verrà il momento sarà rimpiazzata da una nuova lanparty... :asd:

ciao...scusate ma non ho pienamente capito cosa l dfi ha risposta alla redazione di fudzilla...continueranno a produrre? e soprattutto cosa significa "dfi is here to stay" ?

tury80
24-12-2009, 13:15
si si...proprio belline le due Hemlock... :ciapet:

qualche score? :sofico: :cool:

moritzplatz
24-12-2009, 14:04
puoi tranquillamente aggiornare il bios all'ultima versione beta o ufficiale...trovi i link in prima pagina...:)

riguardo al voltaggio da bios puoi limitare il calo impostando il "Vcore Droop Control" su disable...

il link da dove scaricare i fyle sistem dos non funziona, mantenimento...

invece quella voce non la trovo :(

tury80
24-12-2009, 15:21
prova ora :)
E' il server che a volte fa i capricci, il link è giusto;)

moritzplatz
24-12-2009, 17:03
prova ora :)
E' il server che a volte fa i capricci, il link è giusto;)
fatto, scaricato.
sono anche riuscito a flashare alla 724!

ho avuto uno strano problema:

dopo aver flashato, avvio il bios e carico uno dei vecchi banchi che avevo salvato...ecco...non bootava...eppure prima con le stesse identiche configurazioni passava 50 cicli di linx :confused: :confused: :confused:

grazie mille a delly per la guida :D

fdadakjli
24-12-2009, 17:57
i profili vanno rifatti quando si cambia bios...è cosa abbastanza nota... :read:

fai un bel ccmos...reinserisci tutti i valori e poi ricrea il profilo nel reloaded... ;)


p.s. quella voce che non trovi nel bios è appena sotto al settaggio del vcore...nella pagina dei vari voltaggi... :)

moritzplatz
24-12-2009, 18:11
i profili vanno rifatti quando si cambia bios...è cosa abbastanza nota... :read:

fai un bel ccmos...reinserisci tutti i valori e poi ricrea il profilo nel reloaded... ;)


p.s. quella voce che non trovi nel bios è appena sotto al settaggio del vcore...nella pagina dei vari voltaggi... :)

eh lo so ma io sono niubbo ed era la prima volta che flashavo :D
ora vado a cercare quel valore :D

moritzplatz
24-12-2009, 18:18
l'ho cercato....ma io immediatamente sotto al vcore c'ho ripo una cosa che si può settare su standard o advanced..non credo sia quella :(

fdadakjli
24-12-2009, 18:22
l'ho cercato....ma io immediatamente sotto al vcore c'ho ripo una cosa che si può settare su standard o advanced..non credo sia quella :(

ma lol...sono fumato mi sa... :fagiano:

ho visto ora che hai la DK...io pensavo alla UT... :oink:

sulla tua mobo hai delle opzioni differenti rispetto alla UT...ecco bene o male a cosa servono... :)

1) Power Saving:
- Standard --> disabilita Vcore Vdroop e tutte le funzioni di risparmio energetico
- Advance --> abilita entrambe le cose...
2) Super VID:
- Off --> vcore fisso con funzioni EIST e CxE abilitate
- On --> vcore dinamico a seconda della modalità EIST e CxE
3) VCore Auto PSI:
- Enable --> le fasi di alimentazione della cpu verranno automaticamente abilitate/disabilitate a seconda del carico (2 sole fasi in idle / 5fasi carico medio / 6fasi full-load)
- Disable --> tutte le fasi sempre attive

moritzplatz
24-12-2009, 19:26
grazie mille :D
come mi consiglieresti di settare queste tre voci?

io ora ho standard-off-disable

fdadakjli
25-12-2009, 08:50
:cincin: AUGURI A TUTTO IL THREAD - Buon Natale e Felice 2010 (che ci porti tante nuove LANParty :asd:) :cincin:

fdadakjli
25-12-2009, 08:51
grazie mille :D
come mi consiglieresti di settare queste tre voci?

io ora ho standard-off-disable

dipende se fai/vuoi fare uso delle funzioni di risparmio energetico...

Angelonero87
25-12-2009, 09:52
:cincin: AUGURI A TUTTO IL THREAD - Buon Natale e Felice 2010 (che ci porti tante nuove LANParty :asd:) :cincin:
:ave:
BUON NATALE

INOKI
25-12-2009, 10:47
:cincin: AUGURI A TUTTO IL THREAD - Buon Natale e Felice 2010 (che ci porti tante nuove LANParty :asd:) :cincin:

TANTI AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI!!!!:D :D :D

moritzplatz
25-12-2009, 10:48
dipende se fai/vuoi fare uso delle funzioni di risparmio energetico...
nono non mi interessano...
ma non ce ne sta uno che mi rende un po meno diversi i voltaggi che metto nel bios e quelli di cpuz?

fdadakjli
25-12-2009, 10:53
prova a cambiare l'impostazione del "power saving"...e vedi se cambia qualcosa con cpu-z...

cmq prova a vedere le differenze tra il voltaggio in idle e full dentro windows e non tra bios e windows... ;)