View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty X58 Series - Intel X58
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
grazie per il tuo parere kimi:)
devo prendere un kit 6gb...e queste corsair sono effettivamente interessanti (visto il costo di circa 100€ molto appetibile...e delle performance interessanti con il limite di 1,65-1,70v)...
Potrei prendere le 1866 c7 gt dominator (immagino come quelle tue)...ma
1) costano più del doppio
2) questa faccenda dei chip elpida hyper mi frena un po...
non gli darei voltaggi superiori a 1,65v (anche perchè credo non ci sia bisogno!)...ma mi roderebbe troppo bruciarlema tanto non sarebbe facile trovarle.
JOILNUVEN
15-07-2009, 10:57
ma tanto non sarebbe facile trovarle.
di trovare le ho trovate...:) (le dominator gt 1866 c7)
come ti stai trovando con le tue gt?... tu hai montato l'airflow corsair?...è rumoroso?
Magari con voltaggi sotto 1,65v e l'airflow attivato, la vita degli elpida hyper dovrebbe essere sufficientemente lunga :)
dalmoste
15-07-2009, 11:00
1600 cas 7 sono piu' daily delle 2000 cas 9
il tutto dipende da quanto vuole la tua cpu per gestire le ram a 2000.... alcune vogliono pure 1.45v-qpi e secondo me non e' sostenibile in daily...
invece le 1600 dovendo tenere l'uncore a 3200 la cpu ti richiedera' meno v-qpi...
OK grazie, infatti a 1600 vogliono 1,29 di vtt, con un po' di prove a 2000 invece sono a 1,50 e non trovo verso di abbassarlo ...
Andrea deluxe
15-07-2009, 11:03
OK grazie, infatti a 1600 vogliono 1,29 di vtt, con un po' di prove a 2000 invece sono a 1,50 e non trovo verso di abbassarlo ...
secondo me con 1.5v-qpi si fotte la cpu molto velocemente... calcolando che di default sta a 1.2v
Razer(x)
15-07-2009, 11:15
alessà, ma le tue mushkin non hanno elpida hyper giusto? hanno un altro tipo di elpida se nonsbaglio...vero?
Si, Elpida BBSE :)
PS: Chi non muore si rivede :asd:
Ciao ragazzi,
consigliate l'ultimo BIOS beta per la DK oppure anche l'ultimo stabile può andar bene? :)
Razer(x)
15-07-2009, 12:07
Ciao ragazzi,
consigliate l'ultimo BIOS beta per la DK oppure anche l'ultimo stabile può andar bene? :)
Se puoi metti il 7/01 ;)
Se puoi metti il 7/01 ;)
Dunque il beta! Ok, grazie mille :)
di trovare le ho trovate...:) (le dominator gt 1866 c7)
come ti stai trovando con le tue gt?... tu hai montato l'airflow corsair?...è rumoroso?
Magari con voltaggi sotto 1,65v e l'airflow attivato, la vita degli elpida hyper dovrebbe essere sufficientemente lunga :)si ho messo le fan e per adesso le ho a 1600 6-6-5-15 1t con 1.56.. comunque gli hper si rompono se esageri con i volt perche secondo me a 1.65\70 non si dovrebbero rompere a regola.
Razer(x)
15-07-2009, 12:26
a 1.65\70 non si dovrebbero rompere a regola.
:rolleyes:
:rolleyes:le perfect storm del memoryextreme benchano da mesi sopra 1.80 quindi sembra che non riguarda tutte le revision di hyper.
Razer(x)
15-07-2009, 13:05
le perfect storm del memoryextreme benchano da mesi sopra 1.80 quindi sembra che non riguarda tutte le revision di hyper.
Appunto, benchano :)
Appunto, benchano :)si ma anche con 1.85 e da mesi! quelle buggate durano 2 giorni non mesi..:read: se le tieni a 1.65 non si rompono tranquillo e come performance bastano ed avanzano perche 1600 6-6-5-15 1T con uncore a 4000 vtt 1.35 e v.ram 1.55 non bastano???
Razer(x)
15-07-2009, 13:11
si ma anche con 1.85 e da mesi! quelle buggate durano 2 giorni non mesi..:read:
Si ma lascia stare, io parlo in generale, per i DU già 1.67v iniziano ad esser tantini
Mamma che tristezza, e pensare che io ho sempre overvoltato le ram a manetta :cry:
Si ma lascia stare, io parlo in generale, per i DU già 1.67v iniziano ad esser tantini
Mamma che tristezza, e pensare che io ho sempre overvoltato le ram a manetta :cry:non sono tantini affatto!! lo dici tu e la gente che prima gli da 1.9 e poi dice che si rompono.. se la ram ti sta con quei cas e quei voltaggi perche gli devi dare volt a manetta se salgono senza volt?? non sara mica la stessa mania di rosicare voltaggi o di fare ore ed ore di linx spero!!! :muro:
Razer(x)
15-07-2009, 13:22
non sono tantini affatto!! lo dici tu e la gente che prima gli da 1.9 e poi dice che si rompono.. se la ram ti sta con quei cas e quei voltaggi perche gli devi dare volt a manetta se salgono senza volt?? non sara mica la stessa mania di rosicare voltaggi o di fare ore ed ore di linx spero!!! :muro:
Tu c'hai le fisse mentali, ah, vuoi che ti posto lo il grafico di eva che fa vedere come salgono le ram a seconda dei volt?
Tu c'hai le fisse mentali, ah, vuoi che ti posto lo il grafico di eva che fa vedere come salgono le ram a seconda dei volt?quello e il voltage scaling della prima revision degli hyper!! ma che dici??? non hai mai capito nulla di ram ed adesso ti improvvisi pure shamino??? se le mie stanno a 2000 7-7-7-18 1t con 1.67 come fa quel grafico ad essere veritiero???(lo e ma con la prima revisione) sai perlomeno prima di fare l'esperto quante revision di hyper ci sono??? :confused: non venirmi ad insegnare per cortesia.. :D
Non credo, anche Antonio si lamentava del problema, poi non so se lo dicesse perchè l'aveva sentito da te, o perchè aveva effettivamente provato
EDIT: E, ripensandoci, stesso problema aveva un tizio di i4memory
Il problema del moltiplicatore che non va oltre a 25 c'è co la DFI solo ed esclusivamente se la si mette sotto freddo!....per uso normale funzionano.
Razer(x)
15-07-2009, 14:10
Il problema del moltiplicatore che non va oltre a 25 c'è co la DFI solo ed esclusivamente se la si mette sotto freddo!....per uso normale funzionano.
Allora ecco perchè a Luca non andava, non era un fatto di mobo, però non me la spiego come cosa :stordita:
Razer(x)
15-07-2009, 14:10
quello e il voltage scaling della prima revision degli hyper!! ma che dici??? non hai mai capito nulla di ram ed adesso ti improvvisi pure shamino??? se le mie stanno a 2000 7-7-7-18 1t con 1.67 come fa quel grafico ad essere veritiero???(lo e ma con la prima revisione) sai perlomeno prima di fare l'esperto quante revision di hyper ci sono??? :confused: non venirmi ad insegnare per cortesia.. :D
Segnalato :rolleyes:
Allora ecco perchè a Luca non andava, non era un fatto di mobo, però non me la spiego come cosa :stordita:
Non me lo siego neanche come mai ho rotto ben 3 schede madri DFI sotto azoto, coibentando sempre a perfezione.....questa DFI ha un grave limite sotto freddo estremo!....:muro: ....peccato.
Razer(x)
15-07-2009, 14:16
Non me lo siego neanche come mai ho rotto ben 3 schede madri DFI sotto azoto, coibentando sempre a perfezione.....questa DFI ha un grave limite sotto freddo estremo!....:muro: ....peccato.
Peccato. A questo punto l'unica è l'EVGA, te l'avevi già provata o sbaglio?
Peccato. A questo punto l'unica è l'EVGA, te l'avevi già provata o sbaglio?
Si, è nel banchetto, pronta per andare sotto freddo, con un bel 975!:)
Segnalato :rolleyes:segnalato per cosa? forse l'unica cosa che puoi fare è segnalare... ma che tipo.. :mbe:
Razer(x)
15-07-2009, 14:30
segnalato per cosa? forse l'unica cosa che puoi fare è segnalare... ma che tipo.. :mbe:
No, semplicemente hai un tono di arroganza, e non sono certo il primo a dirlo. Io non ti ho offeso, tu si e non è la prima volta. E siccome l'amico K me l'ha detto già un paio di volte di non rispondere che altrimenti passo dal torto pure io (e se fossimo stati di persona non c'avrei pensato due volte, ma sono già stato sospeso per colpa tua una volta e mi basta) , preferisco farti cuocere nel tuo brodo andandomene in piscina con la phiga, saluti :O
No, semplicemente hai un tono di arroganza, e non sono certo il primo a dirlo. Io non ti ho offeso, tu si e non è la prima volta. E siccome l'amico K me l'ha detto già un paio di volte di non rispondere che altrimenti passo dal torto pure io (e se fossimo stati di persona non c'avrei pensato due volte, ma sono già stato sospeso per colpa tua una volta e mi basta) , preferisco farti cuocere nel tuo brodo andandomene in piscina con la phiga, saluti :Oio non ho offeso nessuno!! comunque con te interrompo qui che e meglio.. ;)
devAngnew
15-07-2009, 15:36
Raga scusatemi se mi intrometto nei vostri overclock......:D
Ma io ho un problema serio con la mia DFI LANParty UT X58-T3eH8 con bios 508 ho conflitto di risorse codice 12 con la mia xfi extreme music su PCI stessa cosa con il vecchio bios 217 ho win 7 RC cosa posso fare ? :mc:
fdadakjli
15-07-2009, 15:51
Il problema del moltiplicatore che non va oltre a 25 c'è co la DFI solo ed esclusivamente se la si mette sotto freddo!....per uso normale funzionano.
azz...anomala questa cosa... :muro: :(
ma almeno si spiega perchè con l'altra mobo non c'era verso di salire oltre 25x...ero sotto cascade...:D
se le cose stanno così cmq vorrà dire che mi farò la Classified... ;)
G-UNIT91
15-07-2009, 16:01
azz...anomala questa cosa... :muro: :(
ma almeno si spiega perchè con l'altra mobo non c'era verso di salire oltre 25x...ero sotto cascade...:D
se le cose stanno così cmq vorrà dire che mi farò la Classified... ;)
lo dicevo io, che sono morte troppe mobo sotto zero:D
fdadakjli
15-07-2009, 16:05
già....brutta storia davvero... :(
devAngnew
15-07-2009, 16:43
Raga scusatemi se mi intrometto nei vostri overclock......:D
Ma io ho un problema serio con la mia DFI LANParty UT X58-T3eH8 con bios 508 ho conflitto di risorse codice 12 con la mia xfi extreme music su PCI stessa cosa con il vecchio bios 217 ho win 7 RC cosa posso fare ? :mc:
Up!!!
si ma anche con 1.85 e da mesi! quelle buggate durano 2 giorni non mesi..:read: se le tieni a 1.65 non si rompono tranquillo e come performance bastano ed avanzano perche 1600 6-6-5-15 1T con uncore a 4000 vtt 1.35 e v.ram 1.55 non bastano???
quoto
quotosmo ti sono arrivate le red?
smo ti sono arrivate le red?
domani arrivano,
comunque non vanno tanto forte a quanto mi han detto
domani arrivano,
comunque non vanno tanto forte a quanto mi han dettoma se sono 1600 cas 6 perche non vanno forte?? magari non arrivano a 2000 cas 7! ma che ti frega? basta tirare l'uncore e via. ;) anche io adesso sono a 1600 6-6-5-15 1T con uncore a 4000 ed in questi giorni voglio vedere se salgo un pochino..
Uff...
rogna nuova nuova.
Da oggi, quando spengo il sistema, vista si arresta correttamente. Il pc rimane acceso ma si spegne la scheda video.
Continuano a funzionare le ventole del processore e tutte le altre, la scheda madre rimane accesa in FF.
Per spengere devo per forza tenere premuto il tasto di spegnimento....
Temo sia un problema della scheda.
La cosa comincia a stufarmi.
Sto ancora aspettando da più di due mesi il rientro in RMA della vecchia DFI (dovrebbe dicono tornarmi domani o dopodomani), non ho MAI overcloccato questa in attesa appunto che mi tornasse l'altra. Il bios è sempre il 217 originale.
Penso che davvero dopo queste disavventure non prenderò mai più DFI :muro:
Uff...
rogna nuova nuova.
Da oggi, quando spengo il sistema, vista si arresta correttamente. Il pc rimane acceso ma si spegne la scheda video.
Continuano a funzionare le ventole del processore e tutte le altre, la scheda madre rimane accesa in FF.
Per spengere devo per forza tenere premuto il tasto di spegnimento....
Temo sia un problema della scheda.
La cosa comincia a stufarmi.
Sto ancora aspettando da più di due mesi il rientro in RMA della vecchia DFI (dovrebbe dicono tornarmi domani o dopodomani), non ho MAI overcloccato questa in attesa appunto che mi tornasse l'altra. Il bios è sempre il 217 originale.
Penso che davvero dopo queste disavventure non prenderò mai più DFI :muro:prima accertati che sia la scheda poi magari flasha il 619 e prova.
Nulla da fare, ho appena installato il 619.
Nulla, non si spegne più.
Vista si chiude correttamente, il pc rimane acceso.... :(
Ho provato anche con un altro sistema operativo. Nulla, stessa cosa.
Il sistema si chiude ma il pc rimane acceso, i dischi girano, le ventole pure e la scheda rimane attiva in FF.
Si spegne solo la scheda video con relativa ventola.
Razer(x)
15-07-2009, 21:26
Ho provato anche con un altro sistema operativo. Nulla, stessa cosa.
Il sistema si chiude ma il pc rimane acceso, i dischi girano, le ventole pure e la scheda rimane attiva in FF.
Si spegne solo la scheda video con relativa ventola.
A me lo fece una volta, era un problema di cavi messi male, controlla
A me lo fece una volta, era un problema di cavi messi male, controlla
Proverò con calma, non capisco però, di punto in bianco mi fa sto scherzo... bah...
Ora è tornata a funzionare.
Di colpo, dopo alcune prove. L'ho mandato in sospensione, e l'ho fatto ripartire.
Poi l'ho spento, tutto ok.... mah.... si deve essere incastrato qualcosa...:muro:
Walter_Rohrl
16-07-2009, 07:48
Ora è tornata a funzionare.
Di colpo, dopo alcune prove. L'ho mandato in sospensione, e l'ho fatto ripartire.
Poi l'ho spento, tutto ok.... mah.... si deve essere incastrato qualcosa...:muro:
A me è successo su vari pc con vario hardware... penso sia, ma non sono sicuro al 100%, il fatto che a volte il power-off tenendo premuto il tasto di avvio, va in confusione!
Ora è tornata a funzionare.
Di colpo, dopo alcune prove. L'ho mandato in sospensione, e l'ho fatto ripartire.
Poi l'ho spento, tutto ok.... mah.... si deve essere incastrato qualcosa...:muro:attento che non sia l'alimentatore.
attento che non sia l'alimentatore.
Boia, un silverstone Decathlon DA1200 modulare?
Sarebbe il top della sfiga :asd:
Boia, un silverstone Decathlon DA1200 modulare?
Sarebbe il top della sfiga :asd:e che vuol dire? potrebbe essere la scheda ma anche altre cose scusa..
e che vuol dire? potrebbe essere la scheda ma anche altre cose scusa..
Dicevo solo che se fosse lui allora davvero sarebbe il top della sfiga.
La prima mobo brasata (2 mesi di rma e deve ancora tornare), mobo pagata non poco ricordiamolo. Se poi dovesse mettercisi pure l'ali allora mi impicco. Visto che anche questo costa una fucilata :asd:
Chris Garner
16-07-2009, 16:15
Dicevo solo che se fosse lui allora davvero sarebbe il top della sfiga.
La prima mobo brasata (2 mesi di rma e deve ancora tornare), mobo pagata non poco ricordiamolo. Se poi dovesse mettercisi pure l'ali allora mi impicco. Visto che anche questo costa una fucilata :asd:
Vienilo a dire a me: Dfi in rma e anche l'alimentatore enermax pro 82+.. Meglio di così si muore...
Si, è nel banchetto, pronta per andare sotto freddo, con un bel 975!:)
facci vedere qlc di interessante dai :) :)
Vienilo a dire a me: Dfi in rma e anche l'alimentatore enermax pro 82+.. Meglio di così si muore...
Con oggi vinco :asd:
Arrivato Eee PC 1008HA, seashell.
Upgrade ram, e non parte più. Rimetto ram originale... ANDATO.
10 minuti di vita :)
Dalle bestemmie stanno sanguinando i muri :)
kangaxxpk
17-07-2009, 09:18
avete provato con il 16/6 beta con il 975 e azoto ??
io la dfi x58 ut l'ho gia azotata una decina di volte e non si è ancora rotta, mi pare molto solida, boota sempre, non mi da noie sotto freddo come faceva la p45-t2rs con 775 ...
con il bios beta del 16 il 975 che sto provando va molto ma molto meglio rispetto al 08/05 con il quale la mobo di doveva riavviare spesso 2 volte per settare i paramentri...poi con xp fino x32 ho provato e va.
moritzplatz
17-07-2009, 15:46
ragazzi ho un problema con la DK....
sto assemblando il PC con gainward gtx275, rag corsair dominator 3X2 e cpu intel i7 920....con l'alimentatore corsair da 620 watt questi sono gli unici componenti che ho collegato...
la scomodissima posizione del connettore più piccolo di energia (quello da 8 pin)della mb mi ha costretto a smontare e rimontare due volte i'IFX-14 :cry:
il problema mio è questo:
se avvio con il pulsante interno (non ho ancora collegato tutti i cavetti del case) il pc con entrambe le alimentazioni della MB il led di debug fa luce per un attimo e si spegne, e poi non fa più niente, inoltre lo fa solo una volta, se poi provo a ripremere power non succede nulla.
se invece levo la seconda alimentazione, (Quella piccola) partono tutte le ventole (anche quelle della GPU) e appare sul led di edebug il numero 88....ma non si vede niente sullo schermo (questo dovrebbe essere normale dato che quella che non metto è l'alimentazione della CPU....
inoltre volevo dire che nello slot da 8 pin ho messo quello che ne ha 6 in entrata sul modulare e 6+2 sulla uscita...non so se è quello giusto....
sul libretto delle istruzioni della MB si fa accenno alla possibilità di mettere quello da 4 che invece è già messo tra i 3 cavi di default dell'alimentatore (Quelli non modulari) il fatto è che sul libretto della scheda madre non dice in che posizione vada messo...
che devo fare??
:cry:
moritzplatz
17-07-2009, 16:19
idiota che non sono altro :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
il coso da 8 pin ci sta...non lo avevo visto ora provo a mettercelo e poi vi dico :doh: :doh:
moritzplatz
17-07-2009, 16:29
grazie mille moritz
Sono riuscito a far partire il bios...dopo aver smontato e rimontato 4 volte l' IFX-14 senza togliere la scheda madre dal case...una fatica immonda....
ora mi rimetto ad ordinare i cavi :sofico: :sofico:
grazie a dio non ho rotto niente per quella cazzata che ho fatto prima!
:eek: Tu avevi connesso il connettore PCI-Ex all'8Pin della CPU? :stordita:
moritzplatz
17-07-2009, 16:37
:eek: Tu avevi connesso il connettore PCI-Ex all'8Pin della CPU? :stordita:
bravo :D
però ci entrava...è questo che mi ha fuorviato....
moritzplatz
17-07-2009, 16:39
me misero, era la prima volta che avevo un pc con una VGA che richiedesse alimentazione supplementare :(
LOL dai l'importante che adesso funzioni :D
Razer(x)
17-07-2009, 17:03
LOL dai l'importante che adesso funzioni :D
E speriamo non ci siano altri problemi :)
moritzplatz
17-07-2009, 17:09
E speriamo non ci siano altri problemi :)
bho ora mi da un codice di errore ma mi sa che c'entra con la tastiera che non ho ancora attaccato....
dici che quell'errore può avere conseguenze gravi? :eek: :eek: :eek:
Razer(x)
17-07-2009, 17:25
bho ora mi da un codice di errore ma mi sa che c'entra con la tastiera che non ho ancora attaccato....
dici che quell'errore può avere conseguenze gravi? :eek: :eek: :eek:
Nono tranquillo. Attacca sta tastiera su! :Prrr:
Razer(x)
17-07-2009, 17:27
bho ora mi da un codice di errore ma mi sa che c'entra con la tastiera che non ho ancora attaccato....
dici che quell'errore può avere conseguenze gravi? :eek: :eek: :eek:
Nono tranquillo. Attacca sta tastiera su! :Prrr:
EDIT: Scusate, problemi di ADSL
moritzplatz
17-07-2009, 17:37
Nono tranquillo. Attacca sta tastiera su! :Prrr:
EDIT: Scusate, problemi di ADSL
m'hai fatto prende un colpo :D :D :D
ora sto mettendo tutti i cavi apposto dietro il pannello della mobo per non farli vedere...poi attacco la tastiera :sofico: :sofico:
Razer(x)
17-07-2009, 17:46
m'hai fatto prende un colpo :D :D :D
ora sto mettendo tutti i cavi apposto dietro il pannello della mobo per non farli vedere...poi attacco la tastiera :sofico: :sofico:
Dai dai :asd:
Io in quelle situazioni sto fuori di coccia, tipo i bambinetti la notte di Natale :asd:
moritzplatz
17-07-2009, 17:56
Dai dai :asd:
Io in quelle situazioni sto fuori di coccia, tipo i bambinetti la notte di Natale :asd:
bravo hai preso appieno il mio stato d'animo :D
quando ho visto che dava l'errore 88 (rma required) mi sono dovuto fare un bicchiere di Vodka :)
ora attacco la tastiera, che tolgo al mio conputer di ora :fagiano: :fagiano:
moritzplatz
17-07-2009, 18:01
ahci bios not installed:mc:
prima de sta schermata ero enrtrato nel bios...
scrivo cn lla tastiera su chermo:fagiano: :fagiano: :fagiano:
moritzplatz
17-07-2009, 18:06
ahci bios not installed:mc:
prima de sta schermata ero enrtrato nel bios...
scrivo cn lla tastiera su chermo:fagiano: :fagiano: :fagiano:
me niubbo
installing windows 7 rtm:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Razer(x)
17-07-2009, 18:13
ahci bios not installed:mc:
prima de sta schermata ero enrtrato nel bios...
scrivo cn lla tastiera su chermo:fagiano: :fagiano: :fagiano:
Non avevi fatto il clear cmos eh? :rolleyes: ;)
Ora è in discesa
moritzplatz
17-07-2009, 18:17
Non avevi fatto il clear cmos eh? :rolleyes: ;)
Ora è in discesa
nono non ho fatto niente :D
almeno non apposta :sofico:
facci vedere qlc di interessante dai :) :)
Appena posso, posto.:)
Adesso non ho tanto!:muro:
Le rammine buone ci sono!:D
SuperPI 4MB - Frequenza ram: 2002Mhz - Cas. 6-8-7-18 -1T - 1.68v:
http://img32.imageshack.us/img32/5079/70838091.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/70838091.jpg/)
Validazione:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=605140
Gli ingredienti per fare bene ci sono tutti!:)
Razer(x)
17-07-2009, 18:40
Le tieni a 1.68v in DU?
Le tieni a 1.68v in DU?
No, assolutamente.:)
1.65V cas 7-8-7-20 1T con 1.65v.
Razer(x)
17-07-2009, 18:49
No, assolutamente.:)
1.65V cas 7-8-7-20 1T con 1.65v.
Ah ecco, io volevo tenere le mie a 1800 CAS7 ma non vogliono reggere con 1.67v, quindi niente.
Ma solo a me la mobo fa che se carico un profilo al 98% sono instabile mentre se setto tutto io il sistema è stabile? (a parità di settaggi, logico)
Ciauz,
finalmente ho montato la DK :D
Tralasciando quell'obbrobrio dell'ABS, non esiste nessuna utility in stile TurboV per occare da sistema operativo?
Non fraintendetemi, userò l'eventuale utility solo per testare il max fsb, oc delle memorie, ecc... Mi seccherebbe davvero dover riavviare ogni volta e accedere al BIOS per aumentare di 1 MHz alla volta :stordita:
Razer(x)
18-07-2009, 21:01
non esiste nessuna utility in stile TurboV per occare da sistema operativo?
Purtroppo no :(
Accidenti e adesso?! :cry: :cry:
E che pizzaaaaaaaaaa :(
Persino una "scrausa" Gigabyte X58 UD3R aveva un'ottimo software. Assurdo :(
Andrea deluxe
18-07-2009, 21:05
Accidenti e adesso?! :cry: :cry:
E che pizzaaaaaaaaaa :(
Persino una "scrausa" Gigabyte X58 UD3R aveva un'ottimo software. Assurdo :(
trova set fsb, poi cerca sul web il modello di generatore pll della mobo e procedi.
trova set fsb, poi cerca sul web il modello di generatore pll della mobo e procedi.
Ho provato con setfsb: la cosa LOL è che DFI ha inserito il programmino nel CD della mobo, ma non si è neppure degnata di inserire un misero txt con l'elenco dei pll a seconda della mobo in uso :doh:
Mi metto alla ricerca, spero di trovare qualcosa...
Razer(x)
18-07-2009, 21:07
trova set fsb, poi cerca sul web il modello di generatore pll della mobo e procedi.
Però voltaggi non li gestisce
Andrea deluxe
18-07-2009, 21:07
super ot
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=229964
1600mhz 9 9 9 24 1.25v
Però voltaggi non li gestisce
già :(
super ot
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=229964
1600mhz 9 9 9 24 1.25v
LOL solo 1,25V chissà ad 1,65V dove arrivano :eek:
fdadakjli
19-07-2009, 08:38
Ho provato con setfsb: la cosa LOL è che DFI ha inserito il programmino nel CD della mobo, ma non si è neppure degnata di inserire un misero txt con l'elenco dei pll a seconda della mobo in uso :doh:
Mi metto alla ricerca, spero di trovare qualcosa...
dovrebbe essere lo stesso della UT...quindi --> ICS9LPRS918JKL ;)
per conferma leggilo direttamente sul chippetto... :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090719093800_DKX58pll.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090719093800_DKX58pll.JPG)
Razer(x)
19-07-2009, 10:03
Ancora niente bios eh :stordita:
dovrebbe essere lo stesso della UT...quindi --> ICS9LPRS918JKL ;)
per conferma leggilo direttamente sul chippetto... :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090719093800_DKX58pll.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090719093800_DKX58pll.JPG)
Sisi, confermato sia dal primo post del thread che dal sito del creatore di setfsb.
Grazie mille ;)
fdadakjli
19-07-2009, 10:10
Sisi, confermato sia dal primo post del thread che dal sito del creatore di setfsb.
Grazie mille ;)
bene... :)
fdadakjli
19-07-2009, 10:11
Ancora niente bios eh :stordita:
bhe tanto per ora il 619 è più che ottimo... :)
Razer(x)
19-07-2009, 10:17
bhe tanto per ora il 619 è più che ottimo... :)
:stordita: io ho ancora problemi
Però stavolta cambio ali, si è ripresentato quel problema delle ventole del raddi che si muovono a pc spento :stordita:
Sto tirando il collo alla CPU (si fa per dire, dato che sono ad aria...).
Sono attualmente a 200x20=4GHz con 1,2125V da BIOS (tensione sperimentale, testo e vedo di scendere...).
Durante Linx ho raggiunto max "solo" 84 / 85 °C sul core più caldo, eppure dopo un po' il moltiplicatore è sceso a 12x per qualche secondo, quindi è tornato a 20.
Ho disabilitato SpeedStep e CxE da BIOS, ma probabilmente credo di dover intervenire anche su:
- Set VR Current Limit Max (credo andrebbe abilitato);
- TDC Enable (credo andrebbe disabilitato?);
- Power Saving (conviene disabilitare...);
- Vcore Auto PSI: non credo centri, dato che riguarda le fasi di alimentazione PWM;
- OCP: credo vada disabilitata...
Confermate? Oppure è semplicemente CPU-Z che ogni tanto scazza mostrando 12x come valore del molti della CPU?
Tengghiù :)
moritzplatz
19-07-2009, 10:49
ciao ragazzi oggi sto provando a fare un po di OC con la DK
il fatto è che i voltaggi della scheda madre non corrispondono a quelli di cpuz....
c'è un aumento di 0,05 sotto questo....è normale?
Razer(x)
19-07-2009, 10:50
ciao ragazzi oggi sto provando a fare un po di OC con la DK
il fatto è che i voltaggi della scheda madre non corrispondono a quelli di cpuz....
c'è un aumento di 0,05 sotto questo....è normale?
No, non è normale, però lo fa pure a me, di 0,03v :doh:
moritzplatz
19-07-2009, 11:00
No, non è normale, però lo fa pure a me, di 0,03v :doh:
bug del bios?
io non l'ho ancora aggiornato :D
comunque ora ho fatto 20 minuti di linx con 3,4@1,08 da cpuz :)
Razer(x)
19-07-2009, 11:03
bug del bios?
io non l'ho ancora aggiornato :D
comunque ora ho fatto 20 minuti di linx con 3,4@1,08 da cpuz :)
Nono è proprio la mobo :doh:
Sto tirando il collo alla CPU (si fa per dire, dato che sono ad aria...).
Sono attualmente a 200x20=4GHz con 1,2125V da BIOS (tensione sperimentale, testo e vedo di scendere...).
Durante Linx ho raggiunto max "solo" 84 / 85 °C sul core più caldo, eppure dopo un po' il moltiplicatore è sceso a 12x per qualche secondo, quindi è tornato a 20.
Ho disabilitato SpeedStep e CxE da BIOS, ma probabilmente credo di dover intervenire anche su:
- Set VR Current Limit Max (credo andrebbe abilitato);
- TDC Enable (credo andrebbe disabilitato?);
- Power Saving (conviene disabilitare...);
- Vcore Auto PSI: non credo centri, dato che riguarda le fasi di alimentazione PWM;
- OCP: credo vada disabilitata...
Confermate? Oppure è semplicemente CPU-Z che ogni tanto scazza mostrando 12x come valore del molti della CPU?
Tengghiù :)
Uppo il mio precedente post, aggiungendo che il vcore scazza enormemente... da 1,2375V da BIOS mi ritrovo, in full, fino a 1,28V :eek:
Ma che schifo è?! :doh:
P.S.: ho abilitato il Set VR Current Limit e disabilitato il thermal management control.
moritzplatz
19-07-2009, 11:40
Nono è proprio la mobo :doh:
la mia o in generale?
cmq non dovrebbe essere un problema...basta mettere 0,05 in meno di quello che si vuole :D
p.s. ora a 3.4 con 1,056 :D è discreto o posso abbassare? (20 cicli linx)
moritzplatz
19-07-2009, 11:41
Uppo il mio precedente post, aggiungendo che il vcore scazza enormemente... da 1,2375V da BIOS mi ritrovo, in full, fino a 1,28V :eek:
Ma che schifo è?! :doh:
P.S.: ho abilitato il Set VR Current Limit e disabilitato il thermal management control.
succede sia a me che a raxer sta cosa del vcore...
Razer(x)
19-07-2009, 11:43
succede sia a me che a raxer sta cosa del vcore...
:mad:
Comunque a me non lo fa solo con il vcore, ma con tutto, vdimm e vQPI compresi, verificate :O
moritzplatz
19-07-2009, 11:46
:mad:
Comunque a me non lo fa solo con il vcore, ma con tutto, vdimm e vQPI compresi, verificate :O
io ho modificato solo il vcore per ora, sono troppo niubbo :D
inoltre con il software dellla DFI mi segnala il system (cosa è?) a 61 gradi fisso in full....
p.s. ma te lo ha sempre fatto sto scherzetto?
succede sia a me che a raxer sta cosa del vcore...
:mad:
Comunque a me non lo fa solo con il vcore, ma con tutto, vdimm e vQPI compresi, verificate :O
Da me vtt ok (preciso al max), mentre vdimm da 1,64V mi segna 1,61V e CPU mi scazza come detto prima. Assurdo :doh:
Per ciò che costa sta mobo mi aspettavo di più. Fortunatamente non l'ho pagata :oink:
Razer(x)
19-07-2009, 11:47
io ho modificato solo il vcore per ora, sono troppo niubbo :D
inoltre con il software dellla DFI mi segnala il system (cosa è?) a 61 gradi fisso in full....
p.s. ma te lo ha sempre fatto sto scherzetto?
System è una parte della mobo, non farci troppo caso, il PWM se non sbaglio
Si, sempre :)
Ma io comunque non faccio testo, uso la mobo ma praticamente sono instabile
moritzplatz
19-07-2009, 11:52
System è una parte della mobo, non farci troppo caso, il PWM se non sbaglio
Si, sempre :)
Ma io comunque non faccio testo, uso la mobo ma praticamente sono instabile
comunque sembra una cosa diffusa questa della differenza tra BIOS e effettivo....
mi sai dire da che frequenza più o meno è necessario cominciare a settare gli altri parametri di voltaggio oltre al vcore?
Razer(x)
19-07-2009, 11:59
comunque sembra una cosa diffusa questa della differenza tra BIOS e effettivo....
mi sai dire da che frequenza più o meno è necessario cominciare a settare gli altri parametri di voltaggio oltre al vcore?
Non c'è una frequenza precisa, dipende da componenti a componenti, soprattutto per quanto riguarda le ram
moritzplatz
19-07-2009, 12:08
ok grazie!
ora provo il 3,5 con 25 cicli linx senza cambiare niente...a 1,088 di vcore :D
dalmoste
19-07-2009, 12:38
succede sia a me che a raxer sta cosa del vcore...
Pure a me ...
Io alla fine mi sono preso un tester e ho visto che il vcore è a + 0,05 rispetto a bios, il vtt è praticamente lo stesso, il vdimm è +0,01 rispetto al bios
Razer(x)
19-07-2009, 12:45
Pure a me ...
Io alla fine mi sono preso un tester e ho visto che il vcore è a + 0,05 rispetto a bios, il vtt è praticamente lo stesso, il vdimm è +0,01 rispetto al bios
A me invece si alzano tutti di 0,03v, bha!
Andrea deluxe
19-07-2009, 14:36
A me invece si alzano tutti di 0,03v, bha!
a parte la sfiga che hai avuto con il socket ram difettoso mi sa che son meglio le giga...
io mi sono passato tutte le top (tranne classified) ma se ti fai andar giu' quella specie di fakeboot le giga sono facilissime e stabilissime.
mi son ricomprato una ud5:D
a parte la sfiga che hai avuto con il socket ram difettoso mi sa che son meglio le giga...
io mi sono passato tutte le top (tranne classified) ma se ti fai andar giu' quella specie di fakeboot le giga sono facilissime e stabilissime.
mi son ricomprato una ud5:D
Straquoto!! Le Gigabyte sono migliori, almeno rispetto alla DK che ho testato. Ho raffrontato le performance con una UD3R, sto terminando i test... martedì ne saprete di più ;)
moritzplatz
19-07-2009, 15:14
ragazzi come le posso settare le ram?
mi ha crashato al trentesimo giro su 30 di linx a 1.18 (3.8ghz) e mi sa che è per quello in quanto avevo lasciato tutto auto....
ho impostato per le corsair dominator 1600 mhz così:
cas#=8
ras to cas#=8
ras# che dovrebbe stare a 8 ma non la ho trovata!
tras#=24
trc doveva stare a 41 ma non ci arrivava il bios...max 31 :(
CR non lo ho trovato....
e il voltaggio a 1,65!
come li metto quelli che non ho trovato?
a parte la sfiga che hai avuto con il socket ram difettoso mi sa che son meglio le giga...
io mi sono passato tutte le top (tranne classified) ma se ti fai andar giu' quella specie di fakeboot le giga sono facilissime e stabilissime.
mi son ricomprato una ud5:D
Straquoto!! Le Gigabyte sono migliori, almeno rispetto alla DK che ho testato. Ho raffrontato le performance con una UD3R, sto terminando i test... martedì ne saprete di più ;)
dovete provare anche la classfield come esattamente ha detto Andrea Deluxe.
E la migliore e con differenza della seconda :) :)
Razer(x)
19-07-2009, 16:43
Io provo a cambiare alimentatore. Se non risolvo, addio DFI.
Intanto qua qualcosa non va :D :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090719174311_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090719174311_Untitled.jpg)
Io provo a cambiare alimentatore. Se non risolvo, addio DFI.
Intanto qua qualcosa non va :D :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090719174311_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090719174311_Untitled.jpg)
Dunque non sono l'unico a cui il molti scende a 12x!! Comunque penso di aver risolto disabilitando quelle "porcherie" sul risparmio energetico... tipo set vr e current come si chiama lui...
Razer(x)
19-07-2009, 17:10
Dunque non sono l'unico a cui il molti scende a 12x!! Comunque penso di aver risolto disabilitando quelle "porcherie" sul risparmio energetico... tipo set vr e current come si chiama lui...
Io ho il risparmio energetico attivo :) tenere la cpu a 4ghz quando navigo non ha senso
Io ho il risparmio energetico attivo :) tenere la cpu a 4ghz quando navigo non ha senso
Ah ecco, ora si spiega :D
io ne sento dire tante qui ne thread me a me la mia dfi funziona alla perfezione e le gigabyte non sono migliori di certo.. ma neanche a parlarne si puo fare un paragone tra una ud5 o extreme dalla dfi.. io ci ho testato 3 tipi di ram e non ho mai avuto problemi di stabilita. qui i problemi sono altri visto che andrea deluxe non riusciva a farla andare e l'ha venduta a vincenzo e la stessa main fa faville!! non diamo colpa alla dfi!
io ne sento dire tante qui ne thread me a me la mia dfi funziona alla perfezione e le gigabyte non sono migliori di certo.. ma neanche a parlarne si puo fare un paragone tra una ud5 o extreme dalla dfi.. io ci ho testato 3 tipi di ram e non ho mai avuto problemi di stabilita. qui i problemi sono altri visto che andrea deluxe non riusciva a farla andare e l'ha venduta a vincenzo e la stessa main fa faville!! non diamo colpa alla dfi!
Io mi baso sui miei test che ho condotto oggi ;)
Io mi baso sui miei test che ho condotto oggi ;)si ma i nostri test potrebbero avere molte variabili.. se il computex 2009 l'ha dichiarata la migliore scheda x58 un motivo ci sara' forse e meglio dire come andrea disse a suo tempo e cioe "la vendo perche non mi ci trovo" e non che la scheda non e buona.. io dai miei test allora ti dico che tra quelle che ho provato è la migliore se e per questo..
Razer(x)
19-07-2009, 19:06
si ma i nostri test potrebbero avere molte variabili.. se il computex 2009 l'ha dichiarata la migliore scheda x58 un motivo ci sara' forse e meglio dire come andrea disse a suo tempo e cioe "la vendo perche non mi ci trovo" e non che la scheda non e buona.. io dai miei test allora ti dico che tra quelle che ho provato è la migliore se e per questo..
Bha. Sinceramente qua mi pare che il 90% della gente abbia avuto almeno un problema, Delly compreso (mobo che non reggeva molti >25x, mobo partita @default, e fakeboot random)
si ma i nostri test potrebbero avere molte variabili.. se il computex 2009 l'ha dichiarata la migliore scheda x58 un motivo ci sara' forse e meglio dire come andrea disse a suo tempo e cioe "la vendo perche non mi ci trovo" e non che la scheda non e buona.. io dai miei test allora ti dico che tra quelle che ho provato è la migliore se e per questo..
Guarda che io mi riferisco alla DK ;) Non alla UT...
Bha. Sinceramente qua mi pare che il 90% della gente abbia avuto almeno un problema, Delly compreso (mobo che non reggeva molti >25x, mobo partita @default, e fakeboot random)la gente va conosciuta di persona e vanno conosciute le reali capacita di tutti (non voglio mettere in dubbio nessuno) se guardi i piu esperti (v.parrello eva2000 ecc ecc) guarda caso i problemi non li hanno!! se leggi tutti i thread dei vari forum ti accorgerai che tutte le schede esistenti hanno sempre qualche problema chissa perche... che sia nata bene solo la mia dfi ci credo poco.. mai avuti problemi di instabilita o compatibilita... poi delly ti ha detto che riprovando il molti funzionava anche perche problemi con il 975 in giro non ne ho visti..
Guarda che io mi riferisco alla DK ;) Non alla UT...ah beh la ut non la conosco e non posso dire nulla in proposito. :)
ah beh la ut non la conosco e non posso dire nulla in proposito. :)
intendi la dk :stordita:
intendi la dk :stordita:si scusa :D
Razer(x)
19-07-2009, 19:24
la gente va conosciuta di persona e vanno conosciute le reali capacita di tutti (non voglio mettere in dubbio nessuno) se guardi i piu esperti (v.parrello eva2000 ecc ecc) guarda caso i problemi non li hanno!! se leggi tutti i thread dei vari forum ti accorgerai che tutte le schede esistenti hanno sempre qualche problema chissa perche... che sia nata bene solo la mia dfi ci credo poco.. mai avuti problemi di instabilita o compatibilita... poi delly ti ha detto che riprovando il molti funzionava anche perche problemi con il 975 in giro non ne ho visti..
Ha cambiato mobo infatti ;) per forza ha risolto :asd:
Ha cambiato mobo infatti ;) per forza ha risolto :asd:ok ma un caso di rottura o malfunzionamento non puo certo far gridare che la main e pessima!! le ud5\extreme a qualcuno non gli funzionava alcuni slot ram o hanno smesso di funzionare da un momento all'altro,alcune r2e si sono rotte senza motivo,a qualche msi scoppiava un mosfet di alimentazione,qualche p6t deluxe ha subito rotture senza motivo,stesso discorso per foxconn, allora tutte le main fanno schifo??? certo se si guarda forum in qua e la e logico che vengono fuori tutte su 30.000 persone ma vanno guardate le reali capacita di quella singola persona! tu conosci chi le monta se sa oppure non sa?? (magari non ci capisce nulla e tu nemmeno lo sai).. io ho avuto la p6t deluxe v1 e v2 e prestazioni a parte mai rotto nulla e mai incompatibili,ho avuto la gigabyte extreme e prestazioni o bios fatti male a parte mai rotture o incompatibilita,ho la dfi e per adesso mai un problema, saro troppo fortunato io??? l'unica main che mi si e rotta in 15 anni e stata la blackops. mah..
G-UNIT91
19-07-2009, 19:40
dai kimi, facci vedere un po ste GT che sanno fare su DFI:fagiano:
dai kimi, facci vedere un po ste GT che sanno fare su DFI:fagiano:ho gia fatto vedere (nulla di estremo) 7-7-7-18 a 2000 con 1.67 circa e vtt 1.4 e adesso sono a 1650 6-6-5-16 con 1.60 sempre con vtt 1.4 con uncore sopra ai 4000... ed 1T in tutti e due i casi.
G-UNIT91
19-07-2009, 19:53
ho gia fatto vedere (nulla di estremo) 7-7-7-18 a 2000 con 1.67 circa e vtt 1.4 e adesso sono a 1650 6-6-5-16 con 1.60 sempre con vtt 1.4 con uncore sopra ai 4000... ed 1T in tutti e due i casi.
Vdroop attivo?
Vdroop attivo?si controllo attivo
Volevo spezzare una lancia anche a favore della JR :sofico:
Io ho provato X58 asus, msi, una giga al volo e DFI UT e JR con tutte mi sono trovato bene e ognuna ha qualcosa di particolare ed eccelle in qualche reparto.
Ho anche ammesso che la prima volta che ho montato la DFI mi sono dovuto "ambientare" col bios, poi per il resto è una mobo come le altre.
Volevo spezzare una lancia anche a favore della JR :sofico:
Io ho provato X58 asus, msi, una giga al volo e DFI UT e JR con tutte mi sono trovato bene e ognuna ha qualcosa di particolare ed eccelle in qualche reparto.
Ho anche ammesso che la prima volta che ho montato la DFI mi sono dovuto "ambientare" col bios, poi per il resto è una mobo come le altre.quando si cambia scheda va sempre capita anche se e della stessa marca. :)
dalmoste
19-07-2009, 20:38
Io invece spezzo una lancia a favore anche della "povera" DK.
Premesso che sono comunque un novellino nonostante i 32 anni, è la prima volta che mi assemblo un pc per "smanettare" un po' (non ci si stanca mai ad imparare) e devo dire che mi trovo comunque abbastanza bene e gli do un bel 8 su 10 e al BIOS mi sono abituato direi da subito (alcuni valori non li conosco ma perchè sono proprio io ignorante sull'influenza che hanno andandoli a cambiare)
Io ho avuto un po' di problemi di compatibilità di ram (3gb teamgroup 1866 c9) ma il primo kit era un po' sfigato e non teneva le specifiche, il secondo invece va benone anche se per farlo andare a 2000 mi ci vuole 1,52 di vtt ... ma si sa che quello dipende anche dall'IMC e comunque sono ram da meno di 80€ quindi un motivo ci sarà ... e poi adesso le riesco a tenene a 1600 7-7-7-21 con vtt a 1,29 e vram a 1,71 quindi per me va più che bene.
Per il discorso che vengono overvoltati i voltaggi penso che l'importante sia saperlo così si evita di fare danni.
Ho letto anch'io di Eva2000 che ha definito la sua UT sanguinaria per i settaggi delle RAM quindi penso che sia un'ottima scheda, magari adesso avrei speso 70€ in più per avere la UT anzichè la DK ma va bene così:)
moritzplatz
19-07-2009, 21:29
Io invece spezzo una lancia a favore anche della "povera" DK.
Premesso che sono comunque un novellino nonostante i 32 anni, è la prima volta che mi assemblo un pc per "smanettare" un po' (non ci si stanca mai ad imparare) e devo dire che mi trovo comunque abbastanza bene e gli do un bel 8 su 10 e al BIOS mi sono abituato direi da subito (alcuni valori non li conosco ma perchè sono proprio io ignorante sull'influenza che hanno andandoli a cambiare)
Io ho avuto un po' di problemi di compatibilità di ram (3gb teamgroup 1866 c9) ma il primo kit era un po' sfigato e non teneva le specifiche, il secondo invece va benone anche se per farlo andare a 2000 mi ci vuole 1,52 di vtt ... ma si sa che quello dipende anche dall'IMC e comunque sono ram da meno di 80€ quindi un motivo ci sarà ... e poi adesso le riesco a tenene a 1600 7-7-7-21 con vtt a 1,29 e vram a 1,71 quindi per me va più che bene.
Per il discorso che vengono overvoltati i voltaggi penso che l'importante sia saperlo così si evita di fare danni.
Ho letto anch'io di Eva2000 che ha definito la sua UT sanguinaria per i settaggi delle RAM quindi penso che sia un'ottima scheda, magari adesso avrei speso 70€ in più per avere la UT anzichè la DK ma va bene così:)
anche io mi ci sto trovando molto bene :D
Razer(x)
20-07-2009, 13:41
Giorno :O
Tutti morti? :D
Io son tornato a default, che tristezza :oink:
Giorno :O
Tutti morti? :D
Io son tornato a default, che tristezza :oink:troverai pace un giorno?? :D
Andrea deluxe
20-07-2009, 14:06
Giorno :O
Tutti morti? :D
Io son tornato a default, che tristezza :oink:
fricate.... ti sta succedendo come me poco tempo fa...
per smuovere le cose (che stavano bene) ho buttato 1000 e passa euro in cerca di puttanate... per poi tornare a ud5 (ma a 4ghz) e senza altre puttanate....
adesso mi ritrovo con 2 case buttati in soffitta (zalman gs1000 - haf 932 che vibrano da pazzi)
un pc completo per le prove(puttanata specasoldi): haf 922+ p6t v2 + 920 + 6gb dominator + gtx280 + 4hd da 160gb e ali da 520w
e pc principale:rc-690 + ud5 + 920 + 6gb dominator + gtx 295 + 4hd 320 + 1.5tb + ali da 1000w
follia aver buttato tanti solidi.....
in piu' mi ritrovo una rampage 2 e tante altre minchiate...
adesso penso di aver trovato la pace e mi vado a comprare un lucchetto da apporre ai case...
vorrei vendere in toto tutto il pc delle prove perche' non lo sfrutto.... :-(
fricate.... ti sta succedendo come me poco tempo fa...
per smuovere le cose (che stavano bene) ho buttato 1000 e passa euro in cerca di puttanate... per poi tornare a ud5 (ma a 4ghz) e senza altre puttanate....
adesso mi ritrovo con 2 case buttati in soffitta (zalman gs1000 - haf 932 che vibrano da pazzi)
un pc completo per le prove(puttanata specasoldi): haf 922+ p6t v2 + 920 + 6gb dominator + gtx280 + 4hd da 160gb e ali da 520w
e pc principale:rc-690 + ud5 + 920 + 6gb dominator + gtx 295 + 4hd 320 + 1.5tb + ali da 1000w
follia aver buttato tanti solidi.....
in piu' mi ritrovo una rampage 2 e tante altre minchiate...
adesso penso di aver trovato la pace e mi vado a comprare un lucchetto da apporre ai case...
vorrei vendere in toto tutto il pc delle prove perche' non lo sfrutto.... :-(
omg scusa se te lo dico ma imho è pura follia, considerato che hai dovuto sborsare quella cifra "per nulla" e che, in generale, hai dovuto pagare tutto quel materiale :eek:
Andrea deluxe
20-07-2009, 14:27
omg scusa se te lo dico ma imho è pura follia, considerato che hai dovuto sborsare quella cifra "per nulla" e che, in generale, hai dovuto pagare tutto quel materiale :eek:
lo so sono pazzo:cry:
lo so sono pazzo:cry:
Vabbè dai, quella è la "scimmia informatica"... una volta che prende è difficile cacciarla via. :p
fdadakjli
20-07-2009, 15:08
Vabbè dai, quella è la "scimmia informatica"... una volta che prende è difficile cacciarla via. :p
già...non ci si può fare nulla... :(
Razer(x)
20-07-2009, 16:07
Io devo "SOLO" (:sofico: ) risolvere il problema della corrente che arriva alle ventole a pc spento (quindi cambiare ali, credo), risolvere sto fatto dell'OC instabile (su questo non so proprio che fare :()
Poi il resto, tipo aggiornare il liquido, comprare un altro hdd e cambiare case son fattori secondari, devo prima risolvere i principali :muro:
Ehm sto sognando vero? Com'è possibile che delle DDR3 Corsair Dominator CL8 (le TR3X6G1600C8D) stiano a CL4?!?! :eek:
E il sistema è pure stabile :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090720190317_Cattura.PNG
EDIT: riavviando il primo timing è tornato ad 8. Ma com'è possibile?! :asd:
Io devo "SOLO" (:sofico: ) risolvere il problema della corrente che arriva alle ventole a pc spento (quindi cambiare ali, credo), risolvere sto fatto dell'OC instabile (su questo non so proprio che fare :()
Poi il resto, tipo aggiornare il liquido, comprare un altro hdd e cambiare case son fattori secondari, devo prima risolvere i principali :muro:ma scusa non avevi risolto cambiando ram??:mbe:
dalmoste
20-07-2009, 18:24
Ehm sto sognando vero? Com'è possibile che delle DDR3 Corsair Dominator CL8 (le TR3X6G1600C8D) stiano a CL4?!?! :eek:
E il sistema è pure stabile :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090720190317_Cattura.PNG
EDIT: riavviando il primo timing è tornato ad 8. Ma com'è possibile?! :asd:
Un giorno è capitato anche a me ... dopo qualche minuto però mi sono preso un bel blue screen ...
Un giorno è capitato anche a me ... dopo qualche minuto però mi sono preso un bel blue screen ...
Davvero assurdo... così come il vdrop ed il vdroop esagerati :doh:
Ehm sto sognando vero? Com'è possibile che delle DDR3 Corsair Dominator CL8 (le TR3X6G1600C8D) stiano a CL4?!?! :eek:
E il sistema è pure stabile :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090720190317_Cattura.PNG
EDIT: riavviando il primo timing è tornato ad 8. Ma com'è possibile?! :asd:
Un giorno è capitato anche a me ... dopo qualche minuto però mi sono preso un bel blue screen ...
L'ho notato anch'io più di una volta quel CAS 4... Ma non ho mai avuto problemi...
Ne approfitto per chiedere una cosa a dalmoste: ma per avere il Vcore impostato a 1.20, significa che hai sempre costantemente il pc a 3.6Ghz?
Spero che nei prossimi bios implementino anche per la DK la possibilità di aumentare il vcore in percentuale, in modo da poter conservare il risparmio energetico...
Ciao e grazie!
PaVi1990
21-07-2009, 09:20
Io mi baso sui miei test che ho condotto oggi ;)
LINK (edit)
dalmoste
21-07-2009, 10:07
L'ho notato anch'io più di una volta quel CAS 4... Ma non ho mai avuto problemi...
Ne approfitto per chiedere una cosa a dalmoste: ma per avere il Vcore impostato a 1.20, significa che hai sempre costantemente il pc a 3.6Ghz?
Spero che nei prossimi bios implementino anche per la DK la possibilità di aumentare il vcore in percentuale, in modo da poter conservare il risparmio energetico...
Ciao e grazie!
No, io ho disabilitato nel bios sezione CPU features solo il Thermal Management Control su disable e ho lasciato gli altri valori su default. In questo modo il moltiplicatore si abbassa fino a 12x se non c'è necessità di operazioni da effettuare quindi va a 2400 anzichè 3600
a proposito di scazzamenti :sofico:
:read:
http://img34.imageshack.us/img34/6403/cachememtyhthx.png (http://img34.imageshack.us/i/cachememtyhthx.png/)
dalmoste
21-07-2009, 10:16
a proposito di scazzamenti :sofico:
:read:
http://img34.imageshack.us/img34/6403/cachememtyhthx.png (http://img34.imageshack.us/i/cachememtyhthx.png/)
OTTIMO !!!
No, io ho disabilitato nel bios sezione CPU features solo il Thermal Management Control su disable e ho lasciato gli altri valori su default. In questo modo il moltiplicatore si abbassa fino a 12x se non c'è necessità di operazioni da effettuare quindi va a 2400 anzichè 3600
Grazie dalmoste... Il moltiplicatore va a 12x, ma il voltaggio resta cmq fisso a 1.2v, vero?
Ho idea che il "risparmio" maggiore (non solo di corrente ma anche di temperature) si abbia abbassando proprio il vcore a frequenza di idle...
Farò qualche prova... Grazie!
Ciao!
dalmoste
21-07-2009, 12:47
Grazie dalmoste... Il moltiplicatore va a 12x, ma il voltaggio resta cmq fisso a 1.2v, vero?
Confermo
PaVi1990
21-07-2009, 13:36
Confermo
Già, anche nel mio caso fa così :stordita:
Razer(x)
22-07-2009, 09:05
Su XS leggo di gente instabile col molti 20x e di gente che per essere stabile deve settare il vtt=vcore, incredibile :mad: e, tra l'altro, dai test che sto facendo pare sia così anche per me, con troppo vcore la mobo diventa instabile, bha. Son rimasto deluso, devo ammetterlo.
ciao raga ho aperto questo 3d con alcuni test sulle mie mushkin con il nuovo bios 701 :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2020676
devo dire che viaggia..
devAngnew
23-07-2009, 10:04
Dopo diverse peripezie sono a far funzionare la creative XFI sulla mia DFI UT X58 T3eH8 ecc. ho installato win 7 RC ora vorrei una mano da voi esperti per fare OC :D
Premetto che non sono a liquido ma dissipo ad aria con un IFX-14. MI dareste una mano ho i7 920 vorrei fare un OC di 3,6GHz 3,4GHz ma vorrei essere indirizzato in quanto vorrei che quando non uso il pc intensivamente non corrà troppo...
grazie 1000!!!!
MEGABRUNEZ
23-07-2009, 21:52
A me la mia UT non da problemi, devo dire che nonostante agli inizi abbia scazzato su PARECCHI voltaggi, ora che ci ho preso la mano rulla di brutto.
Chiaro che i problemi che saltano fuori sulle mobo tirate sotto zero secondo me non fanno testo.
A propostio...ciao raga :) è un pò che non postavo :) ma leggo sempre tutto e mi tengo aggiornato, tempo fà ho dato retta ai consigli del buon vecchio DJ883u2...mi sto godendo sto PC che è una favola, altrimenti perdo ore ed ore e ancora ore a fare giri di Prime95...ma per cosa ??? Una volta che va a 4000 stabile direi che il risultato soddisfa :)
Razer(x)
24-07-2009, 12:06
confermo che anche la mia va a cannone... tutt'altra cosa rispetto alla gigabyte...
mi spiace x ki sta avendo problemi, son cose che capitano purtroppo.
Eh figurati a me, in pratica devo tenere le ram a 1200 :doh:
si vola col 701 :sofico:
http://img212.imageshack.us/img212/9374/2000c7.jpg (http://img212.imageshack.us/i/2000c7.jpg/)
Eh figurati a me, in pratica devo tenere le ram a 1200 :doh:ma quando ti ho dato le ram non avevi risolto??
Kimi come mai sei passato ad asus---:sofico:
Kimi come mai sei passato ad asus---:sofico:perche la p6t ws pro tira forte ed e una roccia!! per aver fermato hiwa che le ha testate tutte...... solo la ws c'e riuscita e ti posso dire che l'ho montata oggi e sembra promettere molto bene. :D
ma hanno migliorato la gestione del voltaggio qpi su questa mobo?:)
ma hanno migliorato la gestione del voltaggio qpi su questa mobo?:)perche che hanno i voltaggi del qpi?
in senso che quando avevo provato la p6t deluxe e la gene rispetto alla dfi richiedevano più vqpi per avere stabilità a 2000 mhz per esempio ;)
in senso che quando avevo provato la p6t deluxe e la gene rispetto alla dfi richiedevano più vqpi per avere stabilità a 2000 mhz per esempio ;)quando metto le ram a 2000 ti dico comunque la dfi ti frega un po con lo special add nel senso che a riposo lo metti ad 1.4 poi pero sotto sforzo va anche a 1.42\43... qui se setti 1.42 è 1.42.. e se devo dire la verita con la mia p6t deluxe v.2 con d0 ed ultmo bios i voltaggi erano scesi parecchio..
si capisco, io però volevo dire che a parità di cpu e ram con la asus davo 1,6X con la dfi 1,4x
si capisco, io però volevo dire che a parità di cpu e ram con la asus davo 1,6X con la dfi 1,4xnon e possibile troppa differenza!! forse bios sbagliato? comunque qui con la cpu a default mi sta a 1.20 la dfi a default mi chiedeva di piu.. ora quando imposto i 2000 cas 7 ti sapro dire..
ok poi mi fai sapere :sofico:
P.S.
Quest'anno però stai guidando malissimo :ciapet: :sofico:
ok poi mi fai sapere :sofico:
P.S.
Quest'anno però stai guidando malissimo :ciapet: :sofico:eh si! pero anche la macchina ci mette del suo.. questo e l'anno della brown o red bull! FINE O.T :D
kangaxxpk
25-07-2009, 13:01
Qualcuno di voi ha provato con le Corsair 1600 cas 7 con i nuovi heatspree che montano i chip Elpida BBSE se con la UT girano a cas 6-7 ??
io ho provato con degli hyper e la mobo e il procio a 2000 cas 7 reggono ma con quelle ram no, cambiando mobo ( asus ) vanno anche 2000 cas 6 quindi ci deve essere qualcosa che non va, ho anche visto che con le 2133 g.skill sempre BBSE la UT viaggia bene cas 6 quindi mi viene il dubbio che sia un problema limitato esclusivamente a quel modello di ram della corsair.
se qualcuno ha modo di provare mi faccia sapere.
Razer(x)
26-07-2009, 13:51
Qualcuno di voi ha provato con le Corsair 1600 cas 7 con i nuovi heatspree che montano i chip Elpida BBSE se con la UT girano a cas 6-7 ??
io ho provato con degli hyper e la mobo e il procio a 2000 cas 7 reggono ma con quelle ram no, cambiando mobo ( asus ) vanno anche 2000 cas 6 quindi ci deve essere qualcosa che non va, ho anche visto che con le 2133 g.skill sempre BBSE la UT viaggia bene cas 6 quindi mi viene il dubbio che sia un problema limitato esclusivamente a quel modello di ram della corsair.
se qualcuno ha modo di provare mi faccia sapere.
Cambiando mobo ma tenendo la stessa cpu?
Io qua sto continuando i test.
PS se sapete aiutarmi linko un altro 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022292
Qualcuno mi spiega gentilmente perchè la mia DFI continua vedere solo 2,5 gb di ram??? Ho tutti e 6 gli slot occupati e monto 6 gb. Con xp 32 bit almento 3,2 gb deve vederli no??
Razer(x)
26-07-2009, 14:25
Qualcuno mi spiega gentilmente perchè la mia DFI continua vedere solo 2,5 gb di ram??? Ho tutti e 6 gli slot occupati e monto 6 gb. Con xp 32 bit almento 3,2 gb deve vederli no??
No ;) dipende dalla memoria totale del sistema, più ram totale (gpu e co) hai, meno il sistema ti vede la ram
Per farti capire, se X ha una gpu da 128mb e Y ha una gpu da 1gb, Y avrà meno ram a disposizione perchè quel gb verrà comunque preso dal sistema
Non è ora di passare al 64 bit? :D
kangaxxpk
26-07-2009, 15:00
Cambiando mobo ma tenendo la stessa cpu?
stessa cpu, stesse ram.
la mia cpu se cambio ram vado 1050 cas 7 senza problemi... quindi non è la cpu :) , non sono le ram perchè su asus vanno bene quindi ? lol
Razer(x)
26-07-2009, 15:05
stessa cpu, stesse ram.
la mia cpu se cambio ram vado 1050 cas 7 senza problemi... quindi non è la cpu :) , non sono le ram perchè su asus vanno bene quindi ? lol
Mmm, sulla DFI hai anche provato ad aumentare gli IOH voltages? PS se puoi segnati i subtimings che gli da la Asus e prova a metterli sulla DFI perchè di solito la DFI li tira molto
moritzplatz
26-07-2009, 16:18
ragazzi sulla dk come posso impostare i timing delle ram?
io riesco a modificarne solo 2....i primi due 8
l'altro 8 non trovo dove metterlo e il 24 non c'è (minimo 31) :D
sono 1600 mhz 8-8-8-24
No ;) dipende dalla memoria totale del sistema, più ram totale (gpu e co) hai, meno il sistema ti vede la ram
Per farti capire, se X ha una gpu da 128mb e Y ha una gpu da 1gb, Y avrà meno ram a disposizione perchè quel gb verrà comunque preso dal sistema
Non è ora di passare al 64 bit? :D
si ma il 50% dei programmi non gira però...
JOILNUVEN
26-07-2009, 20:43
si ma il 50% dei programmi non gira però...
mettili entrambi...io ho risolto così:)
Razer(x)
27-07-2009, 01:39
si ma il 50% dei programmi non gira però...
:confused: veramente girano TUTTI :mbe: i programmi x32 girano su sistemi x64 eh sono solo i driver ad essere diversi
ragazzi scusatemi sapete di qualche problema della dfi con schede video ATI per caso?
JOILNUVEN
27-07-2009, 20:51
ragazzi scusatemi sapete di qualche problema della dfi con schede video ATI per caso?
ho testato ed utilizzato per un mesetto un crossfire di 4870 (asus e sapphire)...nessun problema :)
Ciao a tutti! Ho flashato il nuovo 701 per la DK ed è andato tutto a buon fine... Almeno sembra in Windows...
Il problema si manifesta quando riavvio: Vista64 fa tutto regolarmente (chiusura sessione, salvataggi, ecc.) ma il pc si ferma (Hdd e ventole) per qualche attimo e poi si riavvia regolarmente...
Mi sta sulle scatole perchè so che fermare e far ripartire gli HDD non è la condizione migliore di utilizzo...
Che è successo? Ho provato anche un clear cmos (tenendo premuto il tasto reset + avvio), ma non è cambiato niente...
Che fare?
Ciao!
:confused: veramente girano TUTTI :mbe: i programmi x32 girano su sistemi x64 eh sono solo i driver ad essere diversi
Bella Razer hai risolto poi quel problema ? hai provato altre ram ? :)
Razer(x)
28-07-2009, 15:10
Bella Razer hai risolto poi quel problema ? hai provato altre ram ? :)
Si le ho provate, ma come preannunciato da quelli di XS il problema non erano le ram, ma la cpu, questa mobo ha problemi con i D0. Sono in attesa di un nuovo bios, per ora non posso muovermi dai 3.6ghz con ram a 1200mhz
Razer(x)
28-07-2009, 15:17
E' uscito un nuovo bioooooooooooooooooooooos 724 (24/07/2009)
LINK (http://img.lanparty.tw/Upload/BIOS/CM/LX58D724.zip)
Andrea deluxe
28-07-2009, 16:01
E' uscito un nuovo bioooooooooooooooooooooos 724 (24/07/2009)
LINK (http://img.lanparty.tw/Upload/BIOS/CM/LX58D724.zip)
e come va?
Razer(x)
28-07-2009, 16:03
e come va?
Per quello che ho provato finora, il pc non mi entra più in Win con le ram a 1600mhz, la cosa è buona, evidentemente qualcosa è cambiato :oink:
E' uscito un nuovo bioooooooooooooooooooooos 724 (24/07/2009)
LINK (http://img.lanparty.tw/Upload/BIOS/CM/LX58D724.zip)
C'è anche per la DK...
Major Reasons of Change:
The BIOS fixed Windows 7 CPU ratio issue.
Nessuno ha avuto esperienze simili al mio problemino sopra? Potrebbe essersi flashato "male" il bios? :mbe:
Ciao!
moritzplatz
28-07-2009, 17:17
cosa vuol dire il problema con windows 7?
io non sto avendo molti problemi con il bios nativo :D
Razer(x)
28-07-2009, 17:18
C'è anche per la DK...
Major Reasons of Change:
The BIOS fixed Windows 7 CPU ratio issue.
Nessuno ha avuto esperienze simili al mio problemino sopra? Potrebbe essersi flashato "male" il bios? :mbe:
Ciao!
Sinceramente no. Comunque prova il nuovo bios e vedi
cosa vuol dire il problema con windows 7?
io non sto avendo molti problemi con il bios nativo :D
Mah!? Non saprei... Forse qualcuno che usa Win7 avrà sperimentato qualcosa... CPU ratio dovrebbe essere il moltiplicatore... Mah!?
Mi sa che devo "seriamente" perdere un po' di tempo dietro alla mia DK perchè ad oggi regge bene solo con Vcore @defalut i 3200 (160x20) e ram a 1600... Ho fatto qualche test veloce per provare i 3600, ma si pianta tutto anche con 1.29 di Vcore!!!
Mi sa che ho un 920 di quelli inchiodati... Vabbè...
Se hai un attimo, mi puoi scrivere i tuoi settings per i 4Ghz a 1.25?
- A quanto il CPU VTT per far andare le ram a 1600?
- Timings e voltaggi impostati da bios per la ram?
- Il Vcore è proprio impostato da BIOS a 1.25 (oppure è il voltaggio rilevato)?
Ciao e grazie!
Sinceramente no. Comunque prova il nuovo bios e vedi
Grazie Razer! Stasera ri-flasho! Sarei contrario ai beta di prima uscita, ma con quello stranissimo riavvio non vorrei "fottermi" gli HDD prematuramente! :D
Ciao!
Razer(x)
28-07-2009, 17:30
Mi sa che devo "seriamente" perdere un po' di tempo dietro alla mia DK perchè ad oggi regge bene solo con Vcore @defalut i 3200 (160x20) e ram a 1600... Ho fatto qualche test veloce per provare i 3600, ma si pianta tutto anche con 1.29 di Vcore!!!
Aaaaaaah ecco perchè dicevi di non avere problemi :sofico: :oink:
moritzplatz
28-07-2009, 17:33
Mah!? Non saprei... Forse qualcuno che usa Win7 avrà sperimentato qualcosa... CPU ratio dovrebbe essere il moltiplicatore... Mah!?
Mi sa che devo "seriamente" perdere un po' di tempo dietro alla mia DK perchè ad oggi regge bene solo con Vcore @defalut i 3200 (160x20) e ram a 1600... Ho fatto qualche test veloce per provare i 3600, ma si pianta tutto anche con 1.29 di Vcore!!!
Mi sa che ho un 920 di quelli inchiodati... Vabbè...
Se hai un attimo, mi puoi scrivere i tuoi settings per i 4Ghz a 1.25?
- A quanto il CPU VTT per far andare le ram a 1600?
- Timings e voltaggi impostati da bios per la ram?
- Il Vcore è proprio impostato da BIOS a 1.25 (oppure è il voltaggio rilevato)?
Ciao e grazie!
hai un D0 o un C0?
io ho disabilitato le cose relative al risparmio energetico e il turbo.
non ho cambiato il CPU VTT perchè sono niubbo e le ram ora mi vanno molto più basse dei 1600 (ora mi ci dovrò mettere per farle andare bene)...voltaggi ram e timing tutto auto.
vcore impostato a 1.20 ma la mia dk aumenta di 0.05 tutti i voltaggi (Almeno secondo CPUz)...
mi dispiace di esserti stato poco d'aiuto ma sono niubbo :(
Razer(x)
28-07-2009, 17:39
hai un D0 o un C0?
io ho disabilitato le cose relative al risparmio energetico e il turbo.
non ho cambiato il CPU VTT perchè sono niubbo e le ram ora mi vanno molto più basse dei 1600 (ora mi ci dovrò mettere per farle andare bene)...voltaggi ram e timing tutto auto.
vcore impostato a 1.20 ma la mia dk aumenta di 0.05 tutti i voltaggi (Almeno secondo CPUz)...
mi dispiace di esserti stato poco d'aiuto ma sono niubbo :(
Sulla finestra bios della cpu, cosa hai attivo?
Aaaaaaah ecco perchè dicevi di non avere problemi :sofico: :oink:
Già... 3200 sono praticamente a default! Ma con le ram a 1600 è cmq un bel viaggiare...
Ieri sera ho encodato un DVD (1:30 min) per mio fratello in DivX e ci ha impiegato qualcosa come 20 minuti... 2 passate! :p
Ricordo che il primo rip di un DVD l'ho fatto con un K6-2 350@450Mhz e ci ha impiegato quasi 15 ore! :ciapet:
hai un D0 o un C0?
io ho disabilitato le cose relative al risparmio energetico e il turbo.
non ho cambiato il CPU VTT perchè sono niubbo e le ram ora mi vanno molto più basse dei 1600 (ora mi ci dovrò mettere per farle andare bene)...voltaggi ram e timing tutto auto.
vcore impostato a 1.20 ma la mia dk aumenta di 0.05 tutti i voltaggi (Almeno secondo CPUz)...
mi dispiace di esserti stato poco d'aiuto ma sono niubbo :(
Grazie moritzplaz! Allora siamo in 2 a voler "capire" meglio la DK... Insieme ce la faremo!
Ah, ho uno dei primi C0 e, a quanto mi pare di vedere, uno dei peggiori! :muro:
Ciao!
Razer(x)
28-07-2009, 17:42
Ah, ho uno dei primi C0 e, a quanto mi pare di vedere, uno dei peggiori! :muro:
Ciao!
Non c'entra niente la cpu. E' la mobo ;) anche io ho problemi del genere, mentre con la stessa cpu sulla giga ho fatto i 4.6
moritzplatz
28-07-2009, 17:50
Grazie moritzplaz! Allora siamo in 2 a voler "capire" meglio la DK... Insieme ce la faremo!
Ah, ho uno dei primi C0 e, a quanto mi pare di vedere, uno dei peggiori! :muro:
Ciao!
speriamo....
a te lo da il problema di discrepanza tra bios e CPU-z?
i C0 purtroppo salgono meno...però dipende anche dalla scheda madre come dice razer :D
Non c'entra niente la cpu. E' la mobo ;) anche io ho problemi del genere, mentre con la stessa cpu sulla giga ho fatto i 4.6
Beh, insomma... Non sarei così categorico... moritzplatz non ha problemi a stare a 4Ghz con la mia stessa mobo!!!
E oltretutto lui ha un D0... E tu hai appena detto che la mobo ha problemi con i D0...
Insomma, non è una scienza proprio esatta l'overclock...
Evidentemente ogni processore e ogni mobo fanno storia a sè...
Ciao!
speriamo....
a te lo da il problema di discrepanza tra bios e CPU-z?
i C0 purtroppo salgono meno...però dipende anche dalla scheda madre come dice razer :D
Ora non sono davanti al pc, ma mi pare proprio di sì... Ho già segnato qualcosina per farmi l'idea...
Stasera, se ho tempo, sarò più preciso!
Ciao!
moritzplatz
28-07-2009, 17:59
Beh, insomma... Non sarei così categorico... moritzplatz non ha problemi a stare a 4Ghz con la mia stessa mobo!!!
E oltretutto lui ha un D0... E tu hai appena detto che la mobo ha problemi con i D0...
Insomma, non è una scienza proprio esatta l'overclock...
Evidentemente ogni processore e ogni mobo fanno storia a sè...
Ciao!
da quel poco che sto capendo mi sembra tu abbia ragione...
ora devo smontare tutto che ho sbagliato a mettere la pasta :cry: :cry:
Razer(x)
28-07-2009, 18:17
da quel poco che sto capendo mi sembra tu abbia ragione...
ora devo smontare tutto che ho sbagliato a mettere la pasta :cry: :cry:
Ma lol :sofico:
moritzplatz
28-07-2009, 18:19
Ma lol :sofico:
pensavo che la siringa fosse la dose giusta...mi si dice che non andava messa tutta :(
Razer(x)
28-07-2009, 18:23
pensavo che la siringa fosse la dose giusta...mi si dice che non andava messa tutta :(
Eh, no :doh: :sofico:
Vabbè dai tranquillo che non è successo niente ;)
moritzplatz
28-07-2009, 18:26
Eh, no :doh: :sofico:
Vabbè dai tranquillo che non è successo niente ;)
non è successo niente me è na pezza non da poco..
ora spero di riuscire a smontare l'ifx senza togliere tutto :D
Ho messo il 724 per la DK e il problemino al riavvio si è sistemato... Ora si riavvia regolarmente... Cioè, gli HDD continuano a girare...
Però non ho tempo per fare prove... Dopo vedo...
Intanto mi sono segnato i voltaggi a default:
CPU Core: impostato su AUTO, viene rilevato da bios 1.26 mentre sia SmartGuardian che CPU-Z rilevano 1.29(6) in full sotto Prime95... Entrambi segnano 1.02(4) in idle...
FSB VTT: impostato di default a 1.21, viene rilevato da bios 1.19 e da SmartGuardian 1.15v in idle e 1.16 in full...
Ciao!
Wow... Per non sapere nè leggere e nè scrivere ho semplicemente alzato il BCLK (turbo disattivato e tutto il resto su AUTO) a 180*20 e si è avviato correttamente a 3600...
Tuttavia, dopo circa 20 minuti di Prime95 mi ha dato BSOD!
Nei precedenti test non ero riuscito a superare i 3420 (190*18)... Già a 195*18 arrivato al desktop si riavviava... :mbe:
Non so se è merito del nuovo bios oppure avevo scazzato qualcosa io oppure il mio pc non gradisce il moltiplicatore a 18...
Ora sto riprovando dopo aver aumentato un pochino il FSB VTT Special di uno 0.0250 (rilevato da SG 1.19) e messo il VDIMM in sicurezza a 1.650 (rilevato da SG a 1.63)... Le ram stanno a 1440 e non dovrebbero creare problemi (8-8-8-24)...
Mi sto muovendo bene? Purtroppo non ho tempo per fare la miriade di prove che bisognerebbe e ci si perde... ho un quadernetto con un sacco di appunti, ma dopo un giorno non so più leggerli! :doh: :D
Vediamo quanto regge con queste impostazioni... Se nel frattempo avete suggerimenti, sono ben accetti! :D
Ciao!
moritzplatz
28-07-2009, 23:26
Wow... Per non sapere nè leggere e nè scrivere ho semplicemente alzato il BCLK (turbo disattivato e tutto il resto su AUTO) a 180*20 e si è avviato correttamente a 3600...
Tuttavia, dopo circa 20 minuti di Prime95 mi ha dato BSOD!
Nei precedenti test non ero riuscito a superare i 3420 (190*18)... Già a 195*18 arrivato al desktop si riavviava... :mbe:
Non so se è merito del nuovo bios oppure avevo scazzato qualcosa io oppure il mio pc non gradisce il moltiplicatore a 18...
Ora sto riprovando dopo aver aumentato un pochino il FSB VTT Special di uno 0.0250 (rilevato da SG 1.19) e messo il VDIMM in sicurezza a 1.650 (rilevato da SG a 1.63)... Le ram stanno a 1440 e non dovrebbero creare problemi (8-8-8-24)...
Mi sto muovendo bene? Purtroppo non ho tempo per fare la miriade di prove che bisognerebbe e ci si perde... ho un quadernetto con un sacco di appunti, ma dopo un giorno non so più leggerli! :doh: :D
Vediamo quanto regge con queste impostazioni... Se nel frattempo avete suggerimenti, sono ben accetti! :D
Ciao!
ciao
come mai mettevi il moltiplicatore a 18? che senso ha?
ma la cosa importante è più che altro il Vcore...quanto hai messo?
Razer(x)
28-07-2009, 23:28
Benvenuto nel mio mondo :O
ciao
come mai mettevi il moltiplicatore a 18? che senso ha?
ma la cosa importante è più che altro il Vcore...quanto hai messo?
Mah!? Molti a 18? Non ricordo neanche... L'ho trovato scritto sul quadernetto con accanto un NO sottolineato! :D
Boh!? forse non volevo spingere troppo e volevo vedere dove arrivavo di BCLK...
Il Vcore lo sto lasciando su AUTO e viene rilevato da bios a 1.26, mentre SG e CPU-Z lo rilevano a 1.296 in full load...
Benvenuto nel mio mondo :O
D'oh! Mi sa che me ne resto a 3200 buonini buonini... :D
Ho notato una cosa alquanto strana col nuovo bios beta... E' cambiato il CPU VTT! Con i vecchi BIOS, per stare stabile a 1600 dovevo impostare nel bios 1.34v (SG rilevava 1.29, il BIOS 1.28)...
Con questo ultimo 724, se imposto 1.34 nel bios, SG rileva cmq 1.29v mentre il bios rileva 1.32v!!! :eek:
Fidandomi della rilevazione del bios, sono sceso un po' ed ho impostato il CPU VTT a 1.31 per avere gli 1.28 indicati nel bios... SG legge 1.26v in full (1.24 in idle)... Sto testando con Memtest 3.6 da Windows e non ci sono errori a circa 150%...
Procedo... E' da diventar matti davvero... :eek:
Ciao!
moritzplatz
29-07-2009, 09:47
Mah!? Molti a 18? Non ricordo neanche... L'ho trovato scritto sul quadernetto con accanto un NO sottolineato! :D
Boh!? forse non volevo spingere troppo e volevo vedere dove arrivavo di BCLK...
Il Vcore lo sto lasciando su AUTO e viene rilevato da bios a 1.26, mentre SG e CPU-Z lo rilevano a 1.296 in full load...
io per salier ho fatto in modo molto più semplice :D
lasci tutto auto e acambi soltanto il vcore e la frequenza :D
Razer(x)
29-07-2009, 11:07
io per salier ho fatto in modo molto più semplice :D
lasci tutto auto e acambi soltanto il vcore e la frequenza :D
Che culo :stordita: a me non vuole saperne proprio, basta alzare la cpu a 3.8 o l'uncore a 3.6 che il sistema è instabile
moritzplatz
29-07-2009, 11:16
Che culo :stordita: a me non vuole saperne proprio, basta alzare la cpu a 3.8 o l'uncore a 3.6 che il sistema è instabile
pensavo fosse così che si sale :D
l'uncore è quello delle RAM?
Razer(x)
29-07-2009, 11:21
pensavo fosse così che si sale :D
l'uncore è quello delle RAM?
Si l'uncore è quello che deve stare al doppio del molti delle ram :)
moritzplatz
29-07-2009, 11:23
Si l'uncore è quello che deve stare al doppio del molti delle ram :)
ma quindi che ho beccato una mobo fortunata che salgo solo di vcore? :D :D
Razer(x)
29-07-2009, 11:26
ma quindi che ho beccato una mobo fortunata che salgo solo di vcore? :D :D
No. Ne ho beccata io una sfigata :stordita:
moritzplatz
29-07-2009, 11:28
No. Ne ho beccata io una sfigata :stordita:
e perchè non la mandi in rma?
Razer(x)
29-07-2009, 11:29
e perchè non la mandi in rma?
Perchè sicuramente me la rispedirebbero indietro dicendo che funziona :doh:
moritzplatz
29-07-2009, 11:39
Perchè sicuramente me la rispedirebbero indietro dicendo che funziona :doh:
che sfiga....
spendere 310 euro e poi trovarsi una mobo così deve fare incazzare non poco...
Razer(x)
29-07-2009, 12:31
che sfiga....
spendere 310 euro e poi trovarsi una mobo così deve fare incazzare non poco...
Eh ma davvero :muro: ora sta testando i 3.8ghz con 1.13v, poi devo vedere quale tipo di risparmio energetico attivare
Andrea deluxe
29-07-2009, 12:55
troppo skizzinosa la dfi..... e poco solida....
io l'ho provata insieme a p6t v2 e rampage 2 extreme.....
e dico solo una cosa...... mi sono ricomprato una fiammante Gigabyte EX58-UD5
ho un 920 d0 montato su una t3eh8 e 6gb di ram corsair 1600 7-7-7-20 vorrei sapere con quali voltaggi partire x fare un pò di overclock. Non mi insteressano i 4 ghz ma rimanere sui 3.4 - 3.5
P.s.: come dissipatore ho 1 thermalright 120 ultra extreme
grazie a chi mi aiuterà....:stordita: :stordita:
Razer(x)
29-07-2009, 17:07
ho un 920 d0 montato su una t3eh8 e 6gb di ram corsair 1600 7-7-7-20 vorrei sapere con quali voltaggi partire x fare un pò di overclock. Non mi insteressano i 4 ghz ma rimanere sui 3.4 - 3.5
P.s.: come dissipatore ho 1 thermalright 120 ultra extreme
grazie a chi mi aiuterà....:stordita: :stordita:
Allora, 1.65v sulle ram, per la cpu prova sui 1.08v (e poi scendi), il QPI tra 1.24 e 1.28v
Allora, 1.65v sulle ram, per la cpu prova sui 1.08v (e poi scendi), il QPI tra 1.24 e 1.28v
non ci sono altri voltaggi da regolare?
Razer(x)
29-07-2009, 17:39
non ci sono altri voltaggi da regolare?
Intanto prova così ;)
piccola informazione...
http://www.lsi.com/storage_home/products_home/standard_product_ics/sas_ics/lsisas1064e/index.html
posso installare questo controller sul terzo slot pci-express?
vorrei passare agli i7 ma il corssfire mi secca una porta pci al chè mi limita nelle periferiche sata utilizzabili (9 sata ) + 2 HD raid0 sas
Chris Garner
29-07-2009, 20:15
Mi è tornata da poco la scheda dall'rma... Ho anche provveduto a installare il bios 619 e devo dire che qualcosa è migliorato.. ora non so se dipende dal bios però anche sotto un buon overclock non stenta più come prima ad avviarsi, anzi parte abbastanza immediatamente evitando quei continui riavvii... Però putroppo ho notato che non riesco a tenere la cpu a 4ghz stabile senza dargli almeno 1.36v da bios.... Non è troppo come voltaggio? Le ram ora le tengo in specifica a 1600 con 1.65 di vram e 1.35 di vtt... Ho fatto i test con il procio a default e le ram con questi valori e funziona tutto.. Non appena rimettevo il procio a 4ghz con voltaggio più basso di 1.35 mi salta tutto...
moritzplatz
29-07-2009, 21:07
Mi è tornata da poco la scheda dall'rma... Ho anche provveduto a installare il bios 619 e devo dire che qualcosa è migliorato.. ora non so se dipende dal bios però anche sotto un buon overclock non stenta più come prima ad avviarsi, anzi parte abbastanza immediatamente evitando quei continui riavvii... Però putroppo ho notato che non riesco a tenere la cpu a 4ghz stabile senza dargli almeno 1.36v da bios.... Non è troppo come voltaggio? Le ram ora le tengo in specifica a 1600 con 1.65 di vram e 1.35 di vtt... Ho fatto i test con il procio a default e le ram con questi valori e funziona tutto.. Non appena rimettevo il procio a 4ghz con voltaggio più basso di 1.35 mi salta tutto...
i7 d0 o c0?
se hai un c0 sfigato è normale :(
Chris Garner
29-07-2009, 21:41
i7 d0 o c0?
se hai un c0 sfigato è normale :(
No, purtroppo è un D0..... Ma comunque non ci sto capendo niente... Mi aveva tranquillamente passato il linx con quel voltaggio, ora l'ho rifatto e mi ha dato errore... il prime invece mi da un errore dopo un'ora su un solo thread però... Mi sto impazzendo...:muro:
moritzplatz
29-07-2009, 22:27
No, purtroppo è un D0..... Ma comunque non ci sto capendo niente... Mi aveva tranquillamente passato il linx con quel voltaggio, ora l'ho rifatto e mi ha dato errore... il prime invece mi da un errore dopo un'ora su un solo thread però... Mi sto impazzendo...:muro:
linx anche a me ha fatto scherzi del genere....
io per i 4 ghz ho messo il vcore da bios a 1,185....tutte le ram auto ed ho disabilitato il risparmio energetico...
Chris Garner
29-07-2009, 23:23
linx anche a me ha fatto scherzi del genere....
io per i 4 ghz ho messo il vcore da bios a 1,185....tutte le ram auto ed ho disabilitato il risparmio energetico...
Vcore 1.185??:eek: Diavolo io ce l'ho quasi a 1.37... possibile? Forse è sto maledetto linx che mi inganna? Infatti con lui una volta passo e una volta no, con il prime invece ci riesco...
moritzplatz
30-07-2009, 00:06
Vcore 1.185??:eek: Diavolo io ce l'ho quasi a 1.37... possibile? Forse è sto maledetto linx che mi inganna? Infatti con lui una volta passo e una volta no, con il prime invece ci riesco...
fai 3 ore di prime e stai tranquillo...
con linx un'ora e mezza dovrebbe passare...
ho impostato 1,185 da bios cpuz me lo rileva 1.225
Chris Garner
30-07-2009, 00:31
fai 3 ore di prime e stai tranquillo...
con linx un'ora e mezza dovrebbe passare...
ho impostato 1,185 da bios cpuz me lo rileva 1.225
Vabbè ci proverò.. Ma anche a te quando la cpu va sotto stress si abbassa la tensione rilevata?
moritzplatz
30-07-2009, 00:49
Vabbè ci proverò.. Ma anche a te quando la cpu va sotto stress si abbassa la tensione rilevata?
dici il voltaggio?
no a me si alza :D
Chris Garner
30-07-2009, 16:43
Mah, sto per uscire pazzo... Ho provato a cambiare millemila voltaggi, ma l'unico voltaggio che sembra interessargli è il vcore... Se lo metto da bios a meno di 1.38v mi falla il linx dopo 2 min... Altrimenti arriva a 50 min senza problemi... Ho provato di tutto, vdimm, vtt, ich, ioh e chi ne ha pù ne metta ma sembra che la stabilità ce l'abbia soltanto con 1.38 (che da cpu-z è 1.37).. Poi quello che non capisco è perchè sotto sforzo la tensione tende ad abbassarsi ed alzarsi? Non lo fa sempre, però ho notato che lo fa...
Razer(x)
30-07-2009, 17:36
Mah, sto per uscire pazzo... Ho provato a cambiare millemila voltaggi, ma l'unico voltaggio che sembra interessargli è il vcore... Se lo metto da bios a meno di 1.38v mi falla il linx dopo 2 min... Altrimenti arriva a 50 min senza problemi... Ho provato di tutto, vdimm, vtt, ich, ioh e chi ne ha pù ne metta ma sembra che la stabilità ce l'abbia soltanto con 1.38 (che da cpu-z è 1.37).. Poi quello che non capisco è perchè sotto sforzo la tensione tende ad abbassarsi ed alzarsi? Non lo fa sempre, però ho notato che lo fa...
E' la mobo che scazza. Lo fa a moltissimi. Sembra che il vcore debba essere simile al vtt
Chris Garner
30-07-2009, 17:41
E' la mobo che scazza. Lo fa a moltissimi. Sembra che il vcore debba essere simile al vtt
Ma mettere il vcore simile al vtt a cosa serve? A evitare l'abbassamento della tensione? Fino ad ora ne ho provate 2 di queste schede, possibile che entrambe hanno questo problema?
Andrea deluxe
30-07-2009, 17:42
E' la mobo che scazza. Lo fa a moltissimi. Sembra che il vcore debba essere simile al vtt
ma cosa pensi di fare con la mobo?
Razer(x)
30-07-2009, 17:46
Ma mettere il vcore simile al vtt a cosa serve? A evitare l'abbassamento della tensione? Fino ad ora ne ho provate 2 di queste schede, possibile che entrambe hanno questo problema?
A nulla, ma la mobo così vuole :doh:
@Andrea, per ora nulla. Intanto cambio l'alimentatore visto che è da un pò che volevo farlo, poi vediamo se ci saranno dei miglioramenti (non credo). Per ora sono stabile solo a 3.6ghz (il che mi va anche bene) ma con ram a 1200mhz :muro:
io con la jr continuo a trovarmi bene :D
Mi funzia anche il molti :ciapet:
http://img194.imageshack.us/img194/6742/4000r.jpg (http://img194.imageshack.us/i/4000r.jpg/)
Andrea deluxe
30-07-2009, 19:43
io con la jr continuo a trovarmi bene :D
Mi funzia anche il molti :ciapet:
http://img194.imageshack.us/img194/6742/4000r.jpg (http://img194.imageshack.us/i/4000r.jpg/)
droppa la jr?
Chris Garner
30-07-2009, 21:21
A nulla, ma la mobo così vuole :doh:
@Andrea, per ora nulla. Intanto cambio l'alimentatore visto che è da un pò che volevo farlo, poi vediamo se ci saranno dei miglioramenti (non credo). Per ora sono stabile solo a 3.6ghz (il che mi va anche bene) ma con ram a 1200mhz :muro:
Ma è vero che mettere più di 1.35 di vtt in daily use è troppo?
Razer(x)
30-07-2009, 23:53
Ma è vero che mettere più di 1.35 di vtt in daily use è troppo?
Dipende, secondo me no. Però in linea teorica sarebbe meglio evitare
Dipende, secondo me no. Però in linea teorica sarebbe meglio evitare
quoto !
se si frigge qualcosa cosa si frigge in particolare solo la cpu ?? :stordita:
io ora sto da bios @1.4v.. evga e-leet mi dice 1.43v che dici è troppo per il daily use ? :wtf:
Razer(x)
31-07-2009, 00:28
quoto !
se si frigge qualcosa cosa si frigge in particolare solo la cpu ?? :stordita:
io ora sto da bios @1.4v.. evga e-leet mi dice 1.43v che dici è troppo per il daily use ? :wtf:
E' abbastanza, certamente. Sicuramente non avrai problemi, ma dipende da te e da quanto vuoi """"""rischiare"""""" :D io personalmente sopra gli 1.4v evito (se posso)
E' abbastanza, certamente. Sicuramente non avrai problemi, ma dipende da te e da quanto vuoi """"""rischiare"""""" :D io personalmente sopra gli 1.4v evito (se posso)
tanks.. allora vedo che posso fa per limare qualcosa :asd: :stordita:
Razer(x)
31-07-2009, 00:39
tanks.. allora vedo che posso fa per limare qualcosa :asd: :stordita:
Ma no cioè, alla fine, al 99% stai tranquillo. Vedi tu insomma, io comunque sono uno che i voltaggi li spara alti, ma ci tiene a tenerli entro certi limiti, ognuno poi ha una propria concezione :)
PS: Qualcuno ha provato il Tagan 700w? volevo comprarlo insieme al secondo triventola :read:
kangaxxpk
31-07-2009, 11:15
X CHI HA PROBLEMI DI INSTABILITA':
volevo fare una domanda a chi ha questi problemi di instabilità, voi usate vdrop enable o disable ?
sotto cpu config mettete cosi ??
CPU Feature
Set VR Current Limit Max: Enable
Thermal Management Control: Disabled
EIST Function: Disabled ( Enable se usate turbo )
CxE Function: Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
TDC Enable: Disabled
x TDC Limit: 0
TDP Enable: Disabled
x TDP Limit: 0
fatemi sapere che poi vi dico
PS: Qualcuno ha provato il Tagan 700w? volevo comprarlo insieme al secondo triventola :read:
io ho un piperock da 700 w e mi trovo benissimo...
Ma no cioè, alla fine, al 99% stai tranquillo. Vedi tu insomma, io comunque sono uno che i voltaggi li spara alti, ma ci tiene a tenerli entro certi limiti, ognuno poi ha una propria concezione :)
PS: Qualcuno ha provato il Tagan 700w? volevo comprarlo insieme al secondo triventola :read:
Si immaginavo che non erano troppo alti.. cmq mo ho impostato un 201x19 turbo attivo e ho abbassato di una cifra tutti i voltaggi :)
Sta notte ho trovato la stabilità con il cpu vtt @ 1.35 ;) (ora to limando ancora :asd:) qua non c ho il condizionatore e in attesa del wb ek full per la mobo voglio rimanere @4GHz e abbassare un po tutto.. :D
Io ho un Tagan da 800w sul "mulo" e devo dire che è una roccia.. riene un e8600 @4.5GHz, 2 raptor 150 in raid0 e 2 Ultra piu ventole e impicci vari senza problemi :D
Razer(x)
31-07-2009, 12:02
io ho un piperock da 700 w e mi trovo benissimo...
E' silenzioso?
Il mio dovrebbe tenere circa 8 ventole, una pompa, un led e tutto il pc in firma :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.