PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] LINKSYS WRT610N v1/v2/E3000: Router DUAL BAND


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15

k3tto
29-10-2010, 14:05
Gente avrei delle domande su questo router....
Che differenze ci sono tra l' E3000 e il 610N?
Mettendo i firmware moddati si può sfruttarlo e farlo diventare un client torrent sfruttando la porta usb?

Adesso provengo da un wrt54gl (con i firm dd-wrt), e volevo prendermi l'e3000 (magari usando il 54gl come ripetitore)...ma quello che mi fa dubitare è la mancanza di antenne con cui aumentare la copertura:(

La differenza tra i due è la NVRAM, del primo 32k e del secondo 64k (non so cosa comporti a livello effettivo...).

Riguardo le antenne: io prima avevo un Sitecom WL-181 con antenne esterne orientabili e prendeva bene (4 tacche, a volte 3 a volte 5). Col wrt610n ho 5 tacche (a distanza di circa 5/6 metri con due muri non portanti di mezzo).

malatodihardware
29-10-2010, 16:15
Ho correttamente configurato il mio router con dyndns, e funziona tutto. Se metto l'indirizzo vedo la schermata del router.. ma come faccio a connettermi direttamente con il mio server con ultraVNC? Ho fatto il forwarding della porta 5900 su 192.168.1.2 ma che stringa devo inserire nella barra degli indirizzi per connettermi? Grazie

malatodihardware
29-10-2010, 19:07
OK, risolto.. avevo sbagliato la porta in VNC:D
Però adesso c'è un'altro problema: come mai sul mio "serverino" (pIII con scheda di rete pci 10/100) la connessione risulta castrata a circa 100 Kb/s? Sia scaricando con jdownloader che un iso di debian il risultato è lo stesso.. solo speedtest sembra andare correttamente a 3 MB/s.. cosa potrebbe essere? non ho attivato il Qos..

pegasolabs
29-10-2010, 22:40
L'ownership di questo thread è passata a djroby19, che si è gentilmente offerto dopo la mia richiesta di qualche pagina fa. Vi pregherei di collaborare tutti per rendere il primo post quanto più completo ed esaustivo.
Grazie a tutti.

malatodihardware
30-10-2010, 12:35
Scusate, ma come si fa a vedere i log del router?
Nel forum DDWRT dice di andare in /tmp/var/log/messages ma dove lo trovo?
Grazie

baila
30-10-2010, 12:45
Grazie djroby19,sinceramente non vedevo persona più adatta al lavoro visto che segui costantemente il DD-Wrt ;)

eye_26
30-10-2010, 19:43
scusate ragazzi sono nuovo di qui ho comprato oggi il router 610n vers2 e dopo l'aggiornamento del firmware ddrt kernel 2.6 paperboy non c'è piu verso di farlo riconoscere al pc ho provato la procedura per lo sbriccaggio ma mettendo l'indirizzo 192.168.1.1 non mi apre nessuna pagina ho il router con la spia on/off (quella all'estrema destra) blu lampeggiante e quella relativa alla lan collegata al pc verde stabile ... non so più cosa fare :(

eye_26
30-10-2010, 20:35
scusate ragazzi sono nuovo di qui ho comprato oggi il router 610n vers2 e dopo l'aggiornamento del firmware ddrt kernel 2.6 paperboy non c'è piu verso di farlo riconoscere al pc ho provato la procedura per lo sbriccaggio ma mettendo l'indirizzo 192.168.1.1 non mi apre nessuna pagina ho il router con la spia on/off (quella all'estrema destra) blu lampeggiante e quella relativa alla lan collegata al pc verde stabile ... non so più cosa fare :(

ho riprovato a fare il 30-30-30 ora il router sembra funzionare, almeno credo , ho la spia on blu fissa la spia wireless blu fissa spia lan collegata verde fissa (prima di ripetere il 30-30-30 non mi vedeva più la lan - nessuna spia accesa) però ho lo stesso problema che con l'indirizzo 192.168.1.1 non riesco ad accedere al menu del router :muro: sono disperato

djroby19
30-10-2010, 22:50
ho riprovato a fare il 30-30-30 ora il router sembra funzionare, almeno credo , ho la spia on blu fissa la spia wireless blu fissa spia lan collegata verde fissa (prima di ripetere il 30-30-30 non mi vedeva più la lan - nessuna spia accesa) però ho lo stesso problema che con l'indirizzo 192.168.1.1 non riesco ad accedere al menu del router :muro: sono disperato
Hai seguito alla lettera la procedura di aggiornamento dal firmware originale e poi al firmware dd-wrt in prima pagina?
Purtroppo la v2 e molto facile brikkare il router quello che ti è successo a te...
:read: Riassunto procedura aggiornamento
1 devi fare il 30/30/30 dopo di che installi la versione adatta questa http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/V24-K26/svn15508/dd-wrt.v24-15508_NEWD-2_K2.6_mini_wrt610nv2.bin che è una versione mini che funge da pilota per le versioni successive esuccessivamente rifai il 30/30/30 e poi installi la versione big o mega http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/V24-K26/svn15508/dd-wrt.v24-15508_NEWD-2_K2.6_big.bin
o
http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/V24-K26/svn15508/dd-wrt.v24-15508_NEWD-2_K2.6_mega.bin
Solo così rischi di non fare danni al router
Ora per sbloccarlo devi costruire un interfaccia seriale tramite tftp
:D
Qualsiasi info io sono quì..........

eye_26
30-10-2010, 23:34
ti ringrazio ho risolto non so come ma dopo aver rifatto la procedura 30-30-30 non mi si connetteva ancora allora ho cambiato pc (ho 2 pc uno con 7 e l'altro xp) e me lo ha finalmente riconosciuto, ora però ho un altro problema io ho seguito la configurazione sugerita nel pdf: Tutorial WRT610N DD WRT by pescasat & fosseperme ma non riesco a farlo connettere a internet.
Preciso io ho una connessione internet via etere "EOLO" , mi sapete dare qualche dritta sul perchè non mi connette e se possibile consigli di configurazione sulle impostazioni io lo utilizzerei sopratuttto per gaming on line con xbox360 e ps3... lo so sto forse chiedendo troppo ma ve ne sarei grato

eye_26
30-10-2010, 23:39
Hai seguito alla lettera la procedura di aggiornamento dal firmware originale e poi al firmware dd-wrt in prima pagina?
Purtroppo la v2 e molto facile brikkare il router quello che ti è successo a te...
:read: Riassunto procedura aggiornamento
1 devi fare il 30/30/30 dopo di che installi la versione adatta questa http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/V24-K26/svn15508/dd-wrt.v24-15508_NEWD-2_K2.6_mini_wrt610nv2.bin che è una versione mini che funge da pilota per le versioni successive esuccessivamente rifai il 30/30/30 e poi installi la versione big o mega http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/V24-K26/svn15508/dd-wrt.v24-15508_NEWD-2_K2.6_big.bin
o
http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/V24-K26/svn15508/dd-wrt.v24-15508_NEWD-2_K2.6_mega.bin
Solo così rischi di non fare danni al router
Ora per sbloccarlo devi costruire un interfaccia seriale tramite tftp
:D
Qualsiasi info io sono quì..........

grazie ma io ho aggiornato subito alla versione segnalata in 1 pagina (ultima versione eko kernel 2.6 by paperboy) mi può dare problemi se non ho seguito la procedura che mi hai descritto??
Il router ora mi pare funzioni a parte che non riesco a connetterlo a internet come descritto sul mio post appena qui sopra

djroby19
30-10-2010, 23:49
grazie ma io ho aggiornato subito alla versione segnalata in 1 pagina (ultima versione eko kernel 2.6 by paperboy) mi può dare problemi se non ho seguito la procedura che mi hai descritto??
Il router ora mi pare funzioni a parte che non riesco a connetterlo a internet come descritto sul mio post appena qui sopra

Dai retta rifai tutto quello che ti ho scritto,lascia perdere la versione Paperoy per il momento e rimasta alla 15200 dopo di questa sono state aggiunte nuove funzionalità sulla mega di eko...e cambiato qualcosa sul kernel 2.6.
Paper ci stà lavorando sopra per riprendere gli aggiornamenti......:D

eye_26
30-10-2010, 23:51
Dai retta rifai tutto quello che ti ho scritto,lascia perdere la versione Paperoy per il momento e rimasta alla 15200 dopo di questa sono state aggiunte nuove funzionalità sulla mega di eko...e cambiato qualcosa sul kernel 2.6.
Paper ci stà lavorando sopra per riprendere gli aggiornamenti......:D

ok grazie domani parto per il week end , quando torno ripeto il tutto .

djroby19
31-10-2010, 00:03
ok grazie domani parto per il week end , quando torno ripeto il tutto .

Ok fammi sapere come e andata.....;)
Allora Buon wekend.........:D :D

eye_26
31-10-2010, 00:05
anche a te ;)

djroby19
31-10-2010, 09:19
Ragazzi benvenuti nel thread del WRT610N!!!:D
Mi raccomando voglio la comunità numerosa, chi mi ama mi segua :)

Mi dispiace per Fosseperme :cry: ora come Owner ci sono io e spero di non deludervi,aiutiamoci tutti quanti specialmente quello di ENETEC / PAPERBOY con gentilezza e educazione e voglio lo sforzo di tutti sempre per testare questo favoloso DD-WRT Grazie per la collaborazione di tutti...........:D
DJROBY19;)

djroby19
31-10-2010, 09:25
Stò creando delle nuove guide :eek: per l' accoppiata wrt610n e digicom combo cx...;)

djroby19
31-10-2010, 09:26
Grazie djroby19,sinceramente non vedevo persona più adatta al lavoro visto che segui costantemente il DD-Wrt ;)
Grazie ;)

baila
31-10-2010, 10:57
Stò creando delle nuove guide :eek: per l' accoppiata wrt610n e digicom combo cx...;)

Bene bene :)
Per caso sai come vedere l'uptime della connessione sul Digicon?

ShutterIsland
31-10-2010, 16:17
Per caso sai come vedere l'uptime della connessione sul Digicon?Purtroppo la funzione "Internet Time" nel menù "Management" si attiva solo se lo fai andare in Routing mode. Non funziona né in half-bridge mode né ovviamente in full-bridge mode.
Tant'è vero che in half-bridge mode la voce sparisce completamente dal menù della web interface, così come data e ora corrente sono assenti dalla schermata "Device Info > Summary". Presenti invece in routing mode.
Ma nella modalità routing sei praticamente costretto al double-NAT (sconsigliato).

Quindi, in half-bridge mode, per "uptime" ti devi accontentare di quello che dice il log, ovviamente con data e ora che partono sempre dalle 00:00 del 1 gennaio 2000.
Ti devi annotare su un foglietto a cosa corrisponde (data e ora dell'ultimo reboot) e fare i conti a manina......

djroby19
31-10-2010, 21:01
Purtroppo la funzione "Internet Time" nel menù "Management" si attiva solo se lo fai andare in Routing mode. Non funziona né in half-bridge mode né ovviamente in full-bridge mode.
Tant'è vero che in half-bridge mode la voce sparisce completamente dal menù della web interface, così come data e ora corrente sono assenti dalla schermata "Device Info > Summary". Presenti invece in routing mode.
Ma nella modalità routing sei praticamente costretto al double-NAT (sconsigliato).

Quindi, in half-bridge mode, per "uptime" ti devi accontentare di quello che dice il log, ovviamente con data e ora che partono sempre dalle 00:00 del 1 gennaio 2000.
Ti devi annotare su un foglietto a cosa corrisponde (data e ora dell'ultimo reboot) e fare i conti a manina......

Confermo:eek:

enetec
31-10-2010, 23:39
L'ownership di questo thread è passata a djroby19, che si è gentilmente offerto dopo la mia richiesta di qualche pagina fa. Vi pregherei di collaborare tutti per rendere il primo post quanto più completo ed esaustivo.
Grazie a tutti.

Complimenti vivissimi al nuovo owner del thread... :ciapet:

Seriamente, visto che me lo chiedevi, subito una proposta... non credi/credete sia il caso di estendere il topic anche al nuovo E3000 vista la "forte similitudine" (per usare un eufemismo...) fra i due prodotti? ;)

djroby19
01-11-2010, 09:13
Complimenti vivissimi al nuovo owner del thread... :ciapet:

Seriamente, visto che me lo chiedevi, subito una proposta... non credi/credete sia il caso di estendere il topic anche al nuovo E3000 vista la "forte similitudine" (per usare un eufemismo...) fra i due prodotti? ;)

Buona idea :read:

gattone_16
01-11-2010, 10:07
grazie djroby19 la procedura che devo fare sul E3000 30/30/30 il firmware dd-wrt.v24-15501_NEWD-2_K2.6_std_usb_nas-e3000 giusto
perche domani mi arriva.sicuramente e una versione v1

as2k3
01-11-2010, 11:01
grazie djroby19 la procedura che devo fare sul E3000 30/30/30 il firmware dd-wrt.v24-15501_NEWD-2_K2.6_std_usb_nas-e3000 giusto
perche domani mi arriva.sicuramente e una versione v1

credo che e3000 non esista versione v1 o v2....

djroby19
01-11-2010, 12:18
grazie djroby19 la procedura che devo fare sul E3000 30/30/30 il firmware dd-wrt.v24-15501_NEWD-2_K2.6_std_usb_nas-e3000 giusto
perche domani mi arriva.sicuramente e una versione v1

La procedura di aggiornamento e sempre la stessa 30/30/30 e poi installi

Ricorda che Queste sono build sperimentali per E2000 / E3000 solo a sostenere 60k nvram. Non utilizzare su qualsiasi altro router.
Anche per l'aggiornamento E2000 / E3000, utilizzare SEMPRE ...- e2000.bin file / ...- e3000.bin. :D

88fabio88
01-11-2010, 14:52
Chi si vuole cimentare nel overclock si può fare sul wrt610n v2 con build eko 15508......:D
Attenzione a vostro rischio e pericolo Overclock wrt610n v2
Da 480 mhz a 532 mhz
Dare il comando in amministrazione comando e copiare questa stringa

nvram set clkfreq=532,266,133
nvram commit
Riavviare.......

;) ;) ;) ;)

che vantaggi hai notato con l'overclock? scalda molto? blocchi e/o freeze?

Cipollino
01-11-2010, 17:02
E' quasi un anno che ho il 610n v2 e ogni tanto aggiorno le build eko, ma non sono mai riuscito ad avere il device stabile se setto il Channel Width a 40 mhz, (nel wl0 2.4ghz, la wl1 è disattiva) và qualche giorno e poi si impalla, anche se non uso il pc.
Quindi l'ho sempre tenuto a 20 mhz, con il quale aggancio a 144mbs, qualcun'altro ha riscontrato questo? Ho provato a googlare il problema di tanto in tanto, ma non ho mai avuto altri riscontri, mi stà sorgendo il dubbio che il problema sia hardware..

djroby19
01-11-2010, 17:18
che vantaggi hai notato con l'overclock? scalda molto? blocchi e/o freeze?
Vantaggi pochini anzi uno solo la ethernet e aumentata di potenza non di tanto per scakdare non scalda molto,ma in internet andavo meglio prima io infatti l'ho riportato allo stato originale.......testato una settimana senza una disconnessione........
giusto per prove tecniche.......:D

:read: Sconsigliato......per me....:eek:

djroby19
01-11-2010, 17:27
E' quasi un anno che ho il 610n v2 e ogni tanto aggiorno le build eko, ma non sono mai riuscito ad avere il device stabile se setto il Channel Width a 40 mhz, (nel wl0 2.4ghz, la wl1 è disattiva) và qualche giorno e poi si impalla, anche se non uso il pc.
Quindi l'ho sempre tenuto a 20 mhz, con il quale aggancio a 144mbs, qualcun'altro ha riscontrato questo? Ho provato a googlare il problema di tanto in tanto, ma non ho mai avuto altri riscontri, mi stà sorgendo il dubbio che il problema sia hardware..

Io consiglio di impostarlo così :
wl0
Modalità Di Rete Wireless BG-Mixed
Canale Wireless 2-2.416Ghz
wl1
Modalità Di Rete Wireless N-Only 5Ghz
Canale Wireless Auto
Channel Width 40MHz
Control Channel Lower
Potenza trasmissione tx non sopra i 50mW tutti e due i canali..:D

Domandina gli aggiornamenti che hai fatto hai usato backup o hai reimpostato tutto a mano ogni volta? :rolleyes:

88fabio88
01-11-2010, 17:32
Vantaggi pochini anzi uno solo la ethernet e aumentata di potenza non di tanto per scakdare non scalda molto,ma in internet andavo meglio prima io infatti l'ho riportato allo stato originale.......testato una settimana senza una disconnessione........
giusto per prove tecniche.......:D

:read: Sconsigliato......per me....:eek:

xfetto...:D :D :D

ancona84
01-11-2010, 17:58
Come posso aumentare la potenza del wireless oltre ad innalzare il valore del TX (è già al massimo)? Perchè ho provato il wrt-610n v1 in una casa nuova, mi fa benissimo un piano sottostante ma non mi copre tutto il piano superiore, ho delle stanze in cui il segnale non arriva o arriva ma non si riesce a navigare.

Se non posso fare altre modifiche importanti potrei collegarlo come repeater ed utilizzare come modem/router un vecchio U.s. Robotics. Facendo così dovrei risolvere il problema (vecchio modem/router di sotto, 610n di sopra in modalità repeater) ma in questo caso come devo fare per farlo funzionare come repeater? Grazie a tutti!

tavano10
01-11-2010, 19:13
Gente non ho capito una cosa... nelle nuove versioni firmware c'è un client torrent?
come si può installare?

djroby19
01-11-2010, 19:14
:read: Rilasciata la mia prima guida in prima pagina per il passaggio dal firmware originale a DD-WRT per il wrt610n v1/v2/E2000/E3000....

eye_26
01-11-2010, 19:40
Hai seguito alla lettera la procedura di aggiornamento dal firmware originale e poi al firmware dd-wrt in prima pagina?
Purtroppo la v2 e molto facile brikkare il router quello che ti è successo a te...
:read: Riassunto procedura aggiornamento
1 devi fare il 30/30/30 dopo di che installi la versione adatta questa http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/V24-K26/svn15508/dd-wrt.v24-15508_NEWD-2_K2.6_mini_wrt610nv2.bin che è una versione mini che funge da pilota per le versioni successive esuccessivamente rifai il 30/30/30 e poi installi la versione big o mega http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/V24-K26/svn15508/dd-wrt.v24-15508_NEWD-2_K2.6_big.bin
o
http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/V24-K26/svn15508/dd-wrt.v24-15508_NEWD-2_K2.6_mega.bin
Solo così rischi di non fare danni al router
Ora per sbloccarlo devi costruire un interfaccia seriale tramite tftp
:D
Qualsiasi info io sono quì..........

ciao Dj roby sono tornato dal week e volevo aggiornare sai dirmi la differenza tra la big e la mega... quale mi consigli?

djroby19
01-11-2010, 20:21
ciao Dj roby sono tornato dal week e volevo aggiornare sai dirmi la differenza tra la big e la mega... quale mi consigli?
Nella big c'è il supporto ntfs per hd usb sulla mega mi pare di no..per motivi di spazio....:D

eye_26
01-11-2010, 20:30
Nella big c'è il supporto ntfs per hd usb sulla mega mi pare di no..per motivi di spazio....:D

aggiornamento fatto ho messo la mega tutto ok :).
Non vorrei essere pedante ma vorrei approfittare della tua/vostra esperienza se possibile:
Io al router ho collegato una ps3 e un xbox 360 via lan poi in wireless il pc con chiavetta linksys Wusb600n ver.2 lo uso sopratutto per il gaming (console) e lo streaming in HD da Pc verso console , oltre che per scaricare - megaupload - file dal web ... mi potreste dare una dritta su come impostare il router???
Io ringrazio già in anticipo e mi complimento per l'ottimo tread:D
dimenticavo ho una connessione via etere della NGI (EOLO)

djroby19
01-11-2010, 22:27
aggiornamento fatto ho messo la mega tutto ok :).
Non vorrei essere pedante ma vorrei approfittare della tua/vostra esperienza se possibile:
Io al router ho collegato una ps3 e un xbox 360 via lan poi in wireless il pc con chiavetta linksys Wusb600n ver.2 lo uso sopratutto per il gaming (console) e lo streaming in HD da Pc verso console , oltre che per scaricare - megaupload - file dal web ... mi potreste dare una dritta su come impostare il router???
Io ringrazio già in anticipo e mi complimento per l'ottimo tread:D
dimenticavo ho una connessione via etere della NGI (EOLO)

Allora vai nel router su Amministrazione / Impostazioni Filtro IP (modificale per il P2P) e impostalo su highspeed,poi vai sul QoS e fai un test della velocità,
imposta il down tra 80 % e 100 % e upload tra 85 % 100 %
Impostazioni QoS
Inizio QoS
Abilita
Porta wan
Pianificatore Dei Pacchetti HTB
Uplink (kbps) quello che hai calcolato
Downlink (kbps) quello che hai calcolato
Ottimizza per Giocare abilita
Priorità Dei Servizi imposta dns in expempt , http in expemnt,se usi skype imposta skypetoskype in premium
Comincia così e fammi sapere
Dammi più info su che modem hai.......;)

eye_26
02-11-2010, 00:25
Allora vai nel router su Amministrazione / Impostazioni Filtro IP (modificale per il P2P) e impostalo su highspeed,poi vai sul QoS e fai un test della velocità,
imposta il down tra 80 % e 100 % e upload tra 85 % 100 %
Impostazioni QoS
Inizio QoS
Abilita
Porta wan
Pianificatore Dei Pacchetti HTB
Uplink (kbps) quello che hai calcolato
Downlink (kbps) quello che hai calcolato
Ottimizza per Giocare abilita
Priorità Dei Servizi imposta dns in expempt , http in expemnt,se usi skype imposta skypetoskype in premium
Comincia così e fammi sapere
Dammi più info su che modem hai.......;)

grazie io ho una connessione via etere :( il modem è uno scatolino nero che si interfaccia con l'antenna che ho sul tetto poi entro direttamente nel router ma del modem non posso modificare nulla
è una connessione del NGI si chiama EOLO non so se ne hai mai sentito parlare
comunque per ora ti ringrazio provo e ti faccio sapere:)

ancona84
02-11-2010, 11:54
Come posso aumentare la potenza del wireless oltre ad innalzare il valore del TX (è già al massimo)? Perchè ho provato il wrt-610n v1 in una casa nuova, mi fa benissimo un piano sottostante ma non mi copre tutto il piano superiore, ho delle stanze in cui il segnale non arriva o arriva ma non si riesce a navigare.

Se non posso fare altre modifiche importanti potrei collegarlo come repeater ed utilizzare come modem/router un vecchio U.s. Robotics. Facendo così dovrei risolvere il problema (vecchio modem/router di sotto, 610n di sopra in modalità repeater) ma in questo caso come devo fare per farlo funzionare come repeater? Grazie a tutti!

UP. Ho visto anche il Range Extender, sempre Linksys, mod. WRE54G. Pensate che senza stare a mettere il doppio router questo possa risolvere i miei problemi?

Xato
02-11-2010, 13:26
una domanda un po' da niubbo:

ho l' apparato di Fastweb (un Telsey con wireless integrato) in corridoio e in un' unica stanza ho pc fisso, pc mediacenter, xbox 360 e PS3...vorrei collegre tutte le "macchine" ad un router unico in modo da metterle in rete per poter condividere filmati, musica etc e poi con lo stesso router andare in wireless sino all' HAG...è possibile una cosa del genere? questo modello lo permette?

grazie mille...

djroby19
02-11-2010, 14:40
Aggiunta guida come impostare Router e modem in half bridge....:D

ShutterIsland
02-11-2010, 15:49
Aggiunta guida come impostare Router e modem in half bridge....Io gli darei un'aggiustatina...:
Impostate i pc vanno impostati con ip statici esempio 192.168.0.2,192.168.0.4 ecc....
Router IP
Indirizzo IP Locale 192.168.0.1
...
Subnet Mask 255.255.255.0
...
Gateway 192.168.0.1
...
DNS Locale 192.168.0.1
Disabilitiamo il DHCP Server Perché così categorico? Il tutto funziona benissimo in modo misto, con il DHCP attivo: alcuni IP prenotati fuori dal range assegnato dal DHCP (sono gli IP per le macchine che abbisognano di port forwarding ad es. per il p2p) e il resto tranquillamente in DHCP...

Cipollino
02-11-2010, 16:02
Io consiglio di impostarlo così :
wl0
Modalità Di Rete Wireless BG-Mixed
Canale Wireless 2-2.416Ghz
wl1
Modalità Di Rete Wireless N-Only 5Ghz
Canale Wireless Auto
Channel Width 40MHz
Control Channel Lower
Potenza trasmissione tx non sopra i 50mW tutti e due i canali..:D

Domandina gli aggiornamenti che hai fatto hai usato backup o hai reimpostato tutto a mano ogni volta? :rolleyes:

Grazie djroby per la risposta, ma a me non serve la wl1, non ho schede wifi 5ghz e se impostassi la wl0 come consigli tu mi ritroverei in "G" a 54Mbs, almeno ora se la lascio in "N" col channel width a 20Mhz arrivo a 144mbs e rimane stabile.
Per gli aggiornamenti ho sempre aggiornato recuperando il backup, ma l'ultima volta con il 14896 ho fatto un 30/30/30 e ho reimpostato a mano, ma non è cambiato nulla, se imposto il channel width a 40 mhz dopo poco si impalla :mc:

ShutterIsland
02-11-2010, 16:14
E' quasi un anno che ho il 610n v2 e ogni tanto aggiorno le build eko, ma non sono mai riuscito ad avere il device stabile se setto il Channel Width a 40 mhz, (nel wl0 2.4ghz, la wl1 è disattiva) và qualche giorno e poi si impalla, anche se non uso il pc.Non per nulla nel sondaggio c'è un 30% di utenti che preferisce il firmware ufficiale Linksys... :)
Piuttosto che far 30/30/30 circa ogni mezza giornata che esce una build nuova... ;)
Alla fine della :mc: se non ti si impalla lo devi comunque buttare perché hai sfondato il pulsante di reset... :D

djroby19
02-11-2010, 17:19
Io gli darei un'aggiustatina...:
Perché così categorico? Il tutto funziona benissimo in modo misto, con il DHCP attivo: alcuni IP prenotati fuori dal range assegnato dal DHCP (sono gli IP per le macchine che abbisognano di port forwarding ad es. per il p2p) e il resto tranquillamente in DHCP...

No Non sono stato categorico,anzi sono volute essere più chiaro possibile.:D
In una rete seria si usano ip statici non il Dhcp ;)

:Prrr:

djroby19
02-11-2010, 17:28
Grazie djroby per la risposta, ma a me non serve la wl1, non ho schede wifi 5ghz e se impostassi la wl0 come consigli tu mi ritroverei in "G" a 54Mbs, almeno ora se la lascio in "N" col channel width a 20Mhz arrivo a 144mbs e rimane stabile.
Per gli aggiornamenti ho sempre aggiornato recuperando il backup, ma l'ultima volta con il 14896 ho fatto un 30/30/30 e ho reimpostato a mano, ma non è cambiato nulla, se imposto il channel width a 40 mhz dopo poco si impalla :mc:
a ok non lo sapevo :D
Ma hai il wrt610n v1 o v2 ?:rolleyes:
Io lo uso da anni prima avevo il v1 poi sono passato in v2 e non mi si è mai impallato acceso 24 ore su 24 ;)
il tx power a quanto c'è l'hai?

ShutterIsland
02-11-2010, 18:45
In una rete seria si usano ip statici non il Dhcp ;) :Prrr:Le opinioni sono solo tali...
Dove lavoro io abbiamo una rete con un 200+ utenti circa e 2-3 sottoreti e si lavora quasi sempre in DHCP con IP prenotati... :Prrr:
E comunque in una rete "seria" non si fa certo uso di router SOHO da 150€ come il WRT610N.
Quindi a casa ci può stare anche una configurazione di rete mista, parzialmente in DHCP. :Prrr: :p

gerikoo
02-11-2010, 19:20
perchè nella sezione restrizioni d'accesso alla voce blocca siti non blocca niente.

Cipollino
02-11-2010, 19:22
a ok non lo sapevo :D
Ma hai il wrt610n v1 o v2 ?:rolleyes:
Io lo uso da anni prima avevo il v1 poi sono passato in v2 e non mi si è mai impallato acceso 24 ore su 24 ;)
il tx power a quanto c'è l'hai?

Ho il v2, ma anche a me non si impalla se lo lascio in "G" o se lo lascio in "N" con il channel width a 20mhz, prova a mettere la wl0 in N con il channel a 40mhz, agganci a 300mbs il troughput è di 10MB/s che sono 100Mbit reali però a me dura poco...riesci a provare?

Cipollino
02-11-2010, 19:27
Non per nulla nel sondaggio c'è un 30% di utenti che preferisce il firmware ufficiale Linksys... :)
Piuttosto che far 30/30/30 circa ogni mezza giornata che esce una build nuova... ;)
Alla fine della :mc: se non ti si impalla lo devi comunque buttare perché hai sfondato il pulsante di reset... :D

Sono stato costretto a mettere il dd-wrt in quanto con il firmware originale oltre ad avere 4 impostazioni in croce si disconnetteva ogni 10 minuti, subito pensavo addirittura che il problema fosse hardware, passato al dd-wrt più disconnesso e comunque il dd-wrt è stabile se non si spinge ai 300mbit la wl0 e non ho mai dovuto fare il 30/30/30 (il bottone reset è ancora nuovo!) aggiornato al volo per un anno senza problemi...daltronde il 30% che preferiscono l'originale sono pochini :D

djroby19
02-11-2010, 20:47
Ho il v2, ma anche a me non si impalla se lo lascio in "G" o se lo lascio in "N" con il channel width a 20mhz, prova a mettere la wl0 in N con il channel a 40mhz, agganci a 300mbs il troughput è di 10MB/s che sono 100Mbit reali però a me dura poco...riesci a provare?

Io il mio lho impostato vl0 ng mixed 40 Mhz aggancio a 300Mbs vl1 n-only 5 Ghz tutto auto

Cipollino
02-11-2010, 21:58
Io il mio lho impostato vl0 ng mixed 40 Mhz aggancio a 300Mbs vl1 n-only 5 Ghz tutto auto

Quindi potrebbe essere la mia scheda wifi nel portatile che quando lavora a 40mhz impalla il router, mi sembra l'unica..
Il tx a quanto l'hai impostato, io sono a 50mw.
Grazie delle info :)

ShutterIsland
02-11-2010, 22:25
Sono stato costretto a mettere il dd-wrt in quanto con il firmware originale oltre ad avere 4 impostazioni in croce si disconnetteva ogni 10 minuti, subito pensavo addirittura che il problema fosse hardwareE' possibile che sia un problema hardware del tuo esemplare. Io ho il firmware originale (e non ho intenzione di mettere dd-wrt fino a che è in garanzia) e non ho assolutamente problemi: 40 MHz e non si impalla. I 5 GHz vanno in contemporanea che è una bellezza: metà dei miei notebook si connettono a 300 Mbps a 5 GHz, gli altri a 2.4 GHz. Nel WD TV Live ho due profili definiti (uno a 2.4 e uno a 5) e si connette con entrambi (meglio il 2.4 ovviamente). Acceso 24/24, WiFi compreso, da un mese e mezzo. Non vedo proprio come la scheda WiFi nel notebook possa far impallare il router, casomai si impallerebbe il portatile...

djroby19
02-11-2010, 23:18
Quindi potrebbe essere la mia scheda wifi nel portatile che quando lavora a 40mhz impalla il router, mi sembra l'unica..
Il tx a quanto l'hai impostato, io sono a 50mw.
Grazie delle info :)
IO il tx power c'è l'ho a 70mw
Per me il problema e rimasto qualche bug nella nvram prova a rifare l'istallazione con la mia guida reistallando il firmware originale poi la mini e poi la big,per me il problema e li......;)
Fammi sapere.....:D

djroby19
02-11-2010, 23:24
IO il tx power c'è l'ho a 70mw
Per me il problema e rimasto qualche bug nella nvram prova a rifare l'istallazione con la mia guida reistallando lil firmware originale poi la mini e poi la big,per me il problema e li......;) ricorda sempre il 30/30/30
Fammi sapere.....:D

:read: NB: questo bug che mi dici stava sulle build di 1 anno fà che poi hanno risolto...
Ogni volta che reistalli una versione non puoi usare i file di backup di versioni precedenti......se nò i problemi te li porti tutti a presso su tutte le build che installi.......

djroby19
02-11-2010, 23:39
Paperboy dove sei che ti sei arenato????:D
Aspetto sempre la modifica di Qo6 su DD-wrt...un salutone;)

ShutterIsland
03-11-2010, 07:07
Sono stato costretto a mettere il dd-wrt in quanto con il firmware originale oltre ad avere 4 impostazioni in croce si disconnetteva ogni 10 minutiAssolutamente anormale. Io mi sarei preoccupato e insospettito già lì. Piuttosto che rischiare di brickarlo (ovvero sput****rlo) fin da subito.
Evenienza tutt'altro che remota:
ho comprato oggi il router 610n vers2 e dopo l'aggiornamento del firmware ddrt kernel 2.6 paperboy non c'è piu verso di farlo riconoscere al pc ho provato la procedura per lo sbriccaggio ma mettendo l'indirizzo 192.168.1.1 non mi apre nessuna pagina ho il router con la spia on/off (quella all'estrema destra) blu lampeggiante e quella relativa alla lan collegata al pc verde stabile ... non so più cosa fare A me sembra sconsiderato rischiare di invalidare la garanzia di un oggetto nuovo. Oltretutto appena arrivato, senza nemmeno provarlo un giorno col firmware originale. Mah... :eek:

daltronde il 30% che preferiscono l'originale sono pochini :DLa statistica non è un'opinione: vuol dire quasi una persona su tre. Fai tu.
D'altronde se il messaggio che passa sul thread è questo
perchè primo il firmware originale ha una marea di bug e non è performante
affermazione assai drastica (una marea di bug?) ed autoreferenziale, non mi meraviglia che gli utenti vengano indotti al pistolamento fin da subito.

non ho mai dovuto fare il 30/30/30 (il bottone reset è ancora nuovo!) aggiornato al volo per un anno senza problemiBuon per te, diciamo che hai avuto un :ciapet: pazzesco!...

gerikoo
03-11-2010, 09:47
perchè nella sezione restrizioni d'accesso alla voce blocca siti non blocca niente.

djroby ne sai niente del problema in quote.

Dolphin69
03-11-2010, 13:44
Ciao a tutti, volevo porre un quesito ai possessori di questa chiavetta.
Posseggo un e2000 con firmware originale e la summenzionata chiavetta, che uso su un pc con xp sp3. Ho notato che con i driver linksys (Ver.1.4.10.0) pingango il router i tempi sono altissimi da 120 a 1200ms, mentre con quelli ralink Ver.1.4.10.0 i tempi si sono abbassati notevolmente (8ms di media) a vantaggio anche del transfer che è passato da 1mbs a 3,5. Adesso riesco a mandare in streaming flussi a 1080p(MKV) sul WDTV live, senza rallentamenti, ma ritengo che il ping sia comunque elevato rispetto quello della precendente chiavetta eminent 54g (chipset ralink) che mi dava constantemente tempi di <=1ms.

Mi chiedevo se qualcuno ha o ha avuto i miei stessi problemi o se ci possa essere qualche soluzione in merito...

Saluti.

djroby19
03-11-2010, 19:04
[affermazione assai drastica (una marea di bug?) ed autoreferenziale, non mi meraviglia che gli utenti vengano indotti al pistolamento fin da subito.

:read: Caro ShutterIsland intanto benvenuto sul questo thread la mia affermazione non stata drastica come dici tu ma e pura verità io ho linksys da anni e con il firmware originale non andava bene...poi sono punti di vista
Nessuno a puntato la pistola a qualcuno per installare il DD-wrt invece dell'originale ,ognuno e libero di fare e dire ciò che vuole nei limiti dell'educazione...
Io mi sono candidato come OWNER per la mia esperienza positiva sul DD-wrt / wrt610n v1/v2 ripeto ognuno e libero di fare ciò che vuole.
In questo tread si parla specialmente sul DD-wrt e non il firmware originale...
Quando si Brikka un router si può sempre recuperare senza invalidare la garanzia con interfaccia seriale tramite tftp.........
Distinti saluti
DJRoby19

djroby19
03-11-2010, 19:08
Ciao a tutti, volevo porre un quesito ai possessori di questa chiavetta.
Posseggo un e2000 con firmware originale e la summenzionata chiavetta, che uso su un pc con xp sp3. Ho notato che con i driver linksys (Ver.1.4.10.0) pingango il router i tempi sono altissimi da 120 a 1200ms, mentre con quelli ralink Ver.1.4.10.0 i tempi si sono abbassati notevolmente (8ms di media) a vantaggio anche del transfer che è passato da 1mbs a 3,5. Adesso riesco a mandare in streaming flussi a 1080p(MKV) sul WDTV live, senza rallentamenti, ma ritengo che il ping sia comunque elevato rispetto quello della precendente chiavetta eminent 54g (chipset ralink) che mi dava constantemente tempi di <=1ms.

Mi chiedevo se qualcuno ha o ha avuto i miei stessi problemi o se ci possa essere qualche soluzione in merito...

Saluti.

L'ho provata WUSB600N v2 e ho avuto i tuoi stessi problemi con i driver originali Linksys......;)

Dolphin69
03-11-2010, 19:36
L'ho provata WUSB600N v2 e ho avuto i tuoi stessi problemi con i driver originali Linksys......;)

Che versione di drivers hai usato per risolvere?

enetec
03-11-2010, 20:05
Non per nulla nel sondaggio c'è un 30% di utenti che preferisce il firmware ufficiale Linksys... :)
Piuttosto che far 30/30/30 circa ogni mezza giornata che esce una build nuova... ;)
Alla fine della :mc: se non ti si impalla lo devi comunque buttare perché hai sfondato il pulsante di reset... :D

:sofico:

djroby19
03-11-2010, 23:48
;) Che versione di drivers hai usato per risolvere?

L'ho venduta.............;)

ShutterIsland
04-11-2010, 08:22
è pura verità io ho linksys da anni e con il firmware originale non andava bene...poi sono punti di vistaProprio perché sono punti di vista mi aspetterei che certe affermazioni venissero, se non documentate direttamente, almeno sostanziate con link al forum dove la cosa è stata già documentata. Altrimenti le tue impressioni valgono le mie o quelle di chiunque altro che passa da qui.

In questo tread si parla specialmente sul DD-wrt e non il firmware originale...Visto che accetti suggerimenti... :eek: perché non splittate il thread in due, uno per il firmware ufficiale e uno per il dd-wrt? Così come fu fatto a suo tempo per il Netgear DG834GT. Penso che si guadagnerebbe in chiarezza e libertà di espressione nei rispettivi thread.

drdame3
04-11-2010, 08:52
Ho fatto alcuni tentativi d'installazione delle ultime versioni di EKO (da quando supporta NTFS) e sono sempre dovuto ritornare al firmware originale Cisco in quanto non riesco a far vedere tutti e due gli hard disk contemporaneamente al firmware (con il firm originale usando alcune cautele li vede benissimo), è solo un mio problema, sbaglio qualcosa?:muro: O è un limite de DD-WRT attuale?
Ciao a tutti!:)

djroby19
04-11-2010, 19:47
Proprio perché sono punti di vista mi aspetterei che certe affermazioni venissero, se non documentate direttamente, almeno sostanziate con link al forum dove la cosa è stata già documentata. Altrimenti le tue impressioni valgono le mie o quelle di chiunque altro che passa da qui.

Quando ho due minuti di tempo di dò qualche link documentato....:D

Visto che accetti suggerimenti... :eek: perché non splittate il thread in due, uno per il firmware ufficiale e uno per il dd-wrt? Così come fu fatto a suo tempo per il Netgear DG834GT. Penso che si guadagnerebbe in chiarezza e libertà di espressione nei rispettivi thread.

Si potrebbe fare ci vorrebbe un Nuovo Owner che gestisce il firmware originale...potrebbe essere una buona idea..però la linksys e dal 07/22/2009 Ver.2.00.00.05 che non fà più un aggiornamento......;)

djroby19
04-11-2010, 19:48
Ho fatto alcuni tentativi d'installazione delle ultime versioni di EKO (da quando supporta NTFS) e sono sempre dovuto ritornare al firmware originale Cisco in quanto non riesco a far vedere tutti e due gli hard disk contemporaneamente al firmware (con il firm originale usando alcune cautele li vede benissimo), è solo un mio problema, sbaglio qualcosa?:muro: O è un limite de DD-WRT attuale?
Ciao a tutti!:)

Quale build di eko hai installato la mega o la big?:rolleyes:

enetec
04-11-2010, 20:22
Si potrebbe fare ci vorrebbe un Nuovo Owner che gestisce il firmware originale...potrebbe essere una buona idea..però la linksys e dal 07/22/2009 Ver.2.00.00.05 che non fà più un aggiornamento......;)

Al che sorge spontanea la domanda... nessuno sa se il firmware originale dell'E3000 può essere applicato sul 610N? :confused:

ShutterIsland
04-11-2010, 20:44
Al che sorge spontanea la domanda... nessuno sa se il firmware originale dell'E3000 può essere applicato sul 610N? :confused:Pare di sì :) ...passando attraverso il dd-wrt, però. :cry:
C'è anche chi sostiene che basta cambiare un solo byte in un header... :wtf:
Tutti i dettagli qua: http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=75183 :read:

djroby19
04-11-2010, 21:27
Al che sorge spontanea la domanda... nessuno sa se il firmware originale dell'E3000 può essere applicato sul 610N? :confused:
Enetec dai retta lascia perdere c'è una guida http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=75183 ma non è una cosa semplice......
il problema stà sulla nvram più grande quindi lo brikki al volo....
Io ho provato ad installare dd-wrt per e3000 e ho briccato a causa della nvram ........;)

pegasolabs
04-11-2010, 22:15
Si potrebbe fare ci vorrebbe un Nuovo Owner che gestisce il firmware originale...potrebbe essere una buona idea..però la linksys e dal 07/22/2009 Ver.2.00.00.05 che non fà più un aggiornamento......;)Direi che al momento mi sembra ci sia spazio per discutere di entrambi i firmware in questa discussione. Al limite creo un secondo post per quelli originali. ;)

eye_26
04-11-2010, 22:29
qualcuno mi sa dare un suggerimento ho una xbox360 la uso come media center verso il mio pc con win7 la console è collegata in lan il pc in wireless con chiavetta linksys 600n il pc a volte mi riconosce xbox come extender a volte no e comunque nel momento in cui la riconosce se mando in streaming materiale hd mi si impalla :( ho firmware drt... se qualcuno ha dei consigli lo ringrazio...
per Dj Roby ho provato le impostazioni che mi hai consigliato ma il problema è che la maggior parte delle volte il pc non mi riconosce nemmeno l'extender :(

djroby19
04-11-2010, 22:33
Direi che al momento mi sembra ci sia spazio per discutere di entrambi i firmware in questa discussione. Al limite creo un secondo post per quelli originali. ;)


Ok per me va bene :D io però continuo a gestire questo del DD-wrt
Prova a fare una richiesta ad Enetec per gestire firmware originale Linksys...;)

djroby19
04-11-2010, 22:37
qualcuno mi sa dare un suggerimento ho una xbox360 la uso come media center verso il mio pc con win7 la console è collegata in lan il pc in wireless con chiavetta linksys 600n il pc a volte mi riconosce xbox come extender a volte no e comunque nel momento in cui la riconosce se mando in streaming materiale hd mi si impalla :( ho firmware drt... se qualcuno ha dei consigli lo ringrazio...
per Dj Roby ho provato le impostazioni che mi hai consigliato ma il problema è che la maggior parte delle volte il pc non mi riconosce nemmeno l'extender :(
Strano :eek:

enetec
05-11-2010, 00:09
Enetec dai retta lascia perdere c'è una guida http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=75183 ma non è una cosa semplice......
il problema stà sulla nvram più grande quindi lo brikki al volo....
Io ho provato ad installare dd-wrt per e3000 e ho briccato a causa della nvram ........;)

Mi hai mai visto fare "cose semplici"? :sofico:

Seriamente, non penso affatto di cimentarmi nella cosa a meno che il nuovo firmware abbia tanti e tali vantaggi da... e al momento non mi pare vi siano affatto notizie in tal senso, o sbaglio? :mbe:

Dolphin69
05-11-2010, 01:06
qualcuno mi sa dare un suggerimento ho una xbox360 la uso come media center verso il mio pc con win7 la console è collegata in lan il pc in wireless con chiavetta linksys 600n il pc a volte mi riconosce xbox come extender a volte no e comunque nel momento in cui la riconosce se mando in streaming materiale hd mi si impalla :( ho firmware drt... se qualcuno ha dei consigli lo ringrazio...
per Dj Roby ho provato le impostazioni che mi hai consigliato ma il problema è che la maggior parte delle volte il pc non mi riconosce nemmeno l'extender :(

Forse hai i miei stessi problemi legati ai drivers della chiavetta che sono fatti con i piedi. Prova a pingare il router e a fare un trasferimento di un file e vedi i tempi e i Mbs, così possiamo verificare se hai lo stesso problema mio, io avendo XP sp3 ho installato una versione denominata Wildpackets dal sito ralink(produttore del chipset) e le cose sono leggermente migliorate...

eye_26
05-11-2010, 01:39
Forse hai i miei stessi problemi legati ai drivers della chiavetta che sono fatti con i piedi. Prova a pingare il router e a fare un trasferimento di un file e vedi i tempi e i Mbs, così possiamo verificare se hai lo stesso problema mio, io avendo XP sp3 ho installato una versione denominata Wildpackets dal sito ralink(produttore del chipset) e le cose sono leggermente migliorate...

scusa la mia ignoranza come faccio a pingare il router e a spedire dei pacchetti verso esso ???
Mi suggerisci i comandi?
Sto andando a nanna se mi dai la dritta domani provo ... ho già driver raylink quelli postati in prima pagina.
Buona notte a tutti ;)

eye_26
05-11-2010, 01:49
Forse hai i miei stessi problemi legati ai drivers della chiavetta che sono fatti con i piedi. Prova a pingare il router e a fare un trasferimento di un file e vedi i tempi e i Mbs, così possiamo verificare se hai lo stesso problema mio, io avendo XP sp3 ho installato una versione denominata Wildpackets dal sito ralink(produttore del chipset) e le cose sono leggermente migliorate...

mmmh ... forse mi sono ricordato come si fa : questo è il risultato:
da prompt comandi
ping 192.168.1.1
esecuzione con 32 byte dati
risposta da 192.168.1.1 :byte=32 durata<1ms ttl=64
per 4 volte ho questa riga alla fine
pacchetti 4 su 4 persi 0
tempo : minimo=0ms max=0ms Medio=0ms

Dolphin69
05-11-2010, 09:06
mmmh ... forse mi sono ricordato come si fa : questo è il risultato:
da prompt comandi
ping 192.168.1.1
esecuzione con 32 byte dati
risposta da 192.168.1.1 :byte=32 durata<1ms ttl=64
per 4 volte ho questa riga alla fine
pacchetti 4 su 4 persi 0
tempo : minimo=0ms max=0ms Medio=0ms

Mi sembrano buoni, cmq usa il comando: ping -t 192.168.1.1 e fallo girare per un pò.....che versione di driver usi la 3.1.3.0?

Jagotto
05-11-2010, 10:36
Salve ragazzi sono nuovo e vorrei qualche chiarimento.
ho acqusitato il roter in questione (WRT610N v.2) un paio di settimane fa e ho subito installato la versione dd wrt di paperboy (che ringrazio per l'ottimo lavoro). ora mi chiedevo se non fosse il caso di aggiornare al fw eko 15508 ho visto che è piu recente e immagino siano state apportate varie migliorie rispetto al meno recente paperboy. mi consigliate di aggiornare o meglio aspettare quache release successiva? ogni quanto aggiornate voi? e ultima domanda: ho letto qua sempre che non è possibile ripristinare la mia config attraverso file log cosa che sicuramente risulta scomoda per chi vuole aggiornare spesso il fw c'è un altro modo o devo per forza riprenotare tutti gli ip e i vari settaggi già fatti? grazie in anticipo per le risposte -)

Masterace1966
05-11-2010, 13:15
Io gli darei un'aggiustatina...:
Perché così categorico? Il tutto funziona benissimo in modo misto, con il DHCP attivo: alcuni IP prenotati fuori dal range assegnato dal DHCP (sono gli IP per le macchine che abbisognano di port forwarding ad es. per il p2p) e il resto tranquillamente in DHCP...

Scusami fammi capire visto che non sono una cima, ho già chiesto 2 volte ma nessuno mi ha risposto.

In questo momento come Modem sto usando un 440 Atlantisland, da qui vado sul Wrt610n ed ho tutto in DHCP, xchè ho fatto varie prove e non sono riuscito a farlo navigare impostando tutto in manuale.

Quindi riepilogando in questo momento ho il range IP sul Router che va da:

192.168.1.100 a 192.168.1.149

Ma sul pc ho messo 192.168.1.121 ed ho aperto le porte 4662-4672 x emule con indirizzo IP 192.168.1.121 ma niente sempre freccette gialle.

Adesso ho impostato il PC con 192.168.1.151 se non ho capito male oltre il limite del DHCP, ho impostato il Port Forwarding con 192.168.1.151 x le porte di emule, ma il Test fallisce lo stesso.

Quello che non capisco è quando dici porte Prenotate, che vuol dire prenotate??

Su internet navigo tranquillamente.

Grazie e scusate la mia sceccologia in Materia.

FlavieTTino
05-11-2010, 14:47
Ciao a tutti, ho letto circa 30 pagine del thread, ma è risultato impossibile leggerle tutte e 140, quindi scusatemi se per caso dovessi fare una domanda che è già stata fatta. Ho un router wrt610n v2 con firmware linksys collegato ad un router modem. Fin qui non ci sono problemi, la connessione internet e la condivisione tra i vari computer (windows 7 32/64 bit, tutti collegati al wrt610n) funziona a meraviglia. Ieri ho installato la wd tv live hd via cavo ethernet (sempre sul wrt 610n) e nella condivisione rete non vedo nulla, se non lo stesso router wrt610n, cliccandoci sopra mi dice che è impossibile accedervi. Attraverso la wd tv vedo i server multimediali, ma non riesco a vedere la condivisione di rete. Così mi sono messo a cercare varie soluzioni sui forum, ma ho trovato solo informazioni datate che dicevano dell'incompatibilità tra il wrt610n e la wd tv live. La mia domanda è: voi ne sapete qualcosa? è possibile rimediare in qualche modo a questa cosa, anche aggiornando il firmware con quelli modificati se necessario. Grazie in anticipo per le eventuali risposte! :D :D

PublicEnemy
05-11-2010, 15:09
Ragazzi, nessuno ha fatto dei test per verificare se la velocità/transfer-rate dello switch integrato nel 610n può essere migliorata usando uno switch a parte???

ho l'impressione che non sia così efficente come quando usavo un 3com 8 porte gigabit...

la mia è solo un'impressione, se qualcuno ha fatto dei test lo potrebbe comunicare???
grazie

publicenemy

enetec
05-11-2010, 18:27
Ragazzi, nessuno ha fatto dei test per verificare se la velocità/transfer-rate dello switch integrato nel 610n può essere migliorata usando uno switch a parte???

ho l'impressione che non sia così efficente come quando usavo un 3com 8 porte gigabit...

la mia è solo un'impressione, se qualcuno ha fatto dei test lo potrebbe comunicare???
grazie

publicenemyUhm... ho come l'impressione che il "neogestore" del thread dovrebbe saperti rispondere... :ciapet:

:banned:

djroby19
05-11-2010, 19:46
Mi hai mai visto fare "cose semplici"? :sofico:

Seriamente, non penso affatto di cimentarmi nella cosa a meno che il nuovo firmware abbia tanti e tali vantaggi da... e al momento non mi pare vi siano affatto notizie in tal senso, o sbaglio? :mbe:

Sono quasi identici come opzioni....a questo punto ti converrebe mettere su il DD-wrt avresti una marea di opzioni in più...;)

djroby19
05-11-2010, 19:56
Ragazzi, nessuno ha fatto dei test per verificare se la velocità/transfer-rate dello switch integrato nel 610n può essere migliorata usando uno switch a parte???

ho l'impressione che non sia così efficente come quando usavo un 3com 8 porte gigabit...

la mia è solo un'impressione, se qualcuno ha fatto dei test lo potrebbe comunicare???
grazie

publicenemy

Hai perfettamente ragione non è un gran che ti conviene mettere a parte uno switch gigabyte.. se ti posso consigliare il modello guarda quà
http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040520161143&CategoryGroupNo=PDCA2008010
;)

djroby19
05-11-2010, 20:06
:read: Trovato problema sulle disconnessioni wifi sia bg che n a 5 Ghz
Il problema stà sulla chiave di sicurezza Wpa personal....:eek:
Allora per risolvere consiglio di impostare Wpa personal mixed su Algoritmi WPA
impostare Aes per tutte e due le bande wifi..
Impostare nel Wireless wl0 Modalità Di Rete Wireless Mista,Canale Wireless quello migliore per voi di solito i primi,Channel Width 40Mhz...
su wl1 invece Modalità Di Rete Wireless N-only 5GHz,Canale Wireless auto,Channel Width,auto.......
Il tx power non sompra gli 80.........:D

:D :D :D

djroby19
05-11-2010, 20:21
Salve ragazzi sono nuovo e vorrei qualche chiarimento.
ho acqusitato il roter in questione (WRT610N v.2) un paio di settimane fa e ho subito installato la versione dd wrt di paperboy (che ringrazio per l'ottimo lavoro). ora mi chiedevo se non fosse il caso di aggiornare al fw eko 15508 ho visto che è piu recente e immagino siano state apportate varie migliorie rispetto al meno recente paperboy. mi consigliate di aggiornare o meglio aspettare quache release successiva? ogni quanto aggiornate voi? e ultima domanda: ho letto qua sempre che non è possibile ripristinare la mia config attraverso file log cosa che sicuramente risulta scomoda per chi vuole aggiornare spesso il fw c'è un altro modo o devo per forza riprenotare tutti gli ip e i vari settaggi già fatti? grazie in anticipo per le risposte -)

Si ti consiglio di aggiornare alla 15508 oppure aspetta qualche giorno che esce una nuova build di Eko con delle migliorie in più s..;)
Per cambiare firmware attieniti sempre alla guida in prima pagina specialmente se hai un v2 le nuove big di eko hanno samba e print server sulla porta usb..:D

djroby19
05-11-2010, 20:29
Aggiunta una guida in prima pagina per Overclock wrt610n v2......:D

enetec
05-11-2010, 20:38
Hai perfettamente ragione non è un gran che ti conviene mettere a parte uno switch gigabyte.. se ti posso consigliare il modello guarda quà
http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040520161143&CategoryGroupNo=PDCA2008010
;)

D'oh... :ciapet:

djroby19
05-11-2010, 20:42
D'oh... :ciapet:

Dimenticavo sotto consiglio del grande Enetec.....:D

FlavieTTino
06-11-2010, 01:22
Ciao a tutti, ho letto circa 30 pagine del thread, ma è risultato impossibile leggerle tutte e 140, quindi scusatemi se per caso dovessi fare una domanda che è già stata fatta. Ho un router wrt610n v2 con firmware linksys collegato ad un router modem. Fin qui non ci sono problemi, la connessione internet e la condivisione tra i vari computer (windows 7 32/64 bit, tutti collegati al wrt610n) funziona a meraviglia. Ieri ho installato la wd tv live hd via cavo ethernet (sempre sul wrt 610n) e nella condivisione rete non vedo nulla, se non lo stesso router wrt610n, cliccandoci sopra mi dice che è impossibile accedervi. Attraverso la wd tv vedo i server multimediali, ma non riesco a vedere la condivisione di rete. Così mi sono messo a cercare varie soluzioni sui forum, ma ho trovato solo informazioni datate che dicevano dell'incompatibilità tra il wrt610n e la wd tv live. La mia domanda è: voi ne sapete qualcosa? è possibile rimediare in qualche modo a questa cosa, anche aggiornando il firmware con quelli modificati se necessario. Grazie in anticipo per le eventuali risposte! :D :D

nessun idea ? :( pls help, mi sto disperando con le impostazioni

grazie

Jagotto
06-11-2010, 10:02
Flaviettino io ho il router in questione da poco tempo ma sono piuttosto esperto di networking se ti devo dare un consiglio io ti dico metti dd wrt. io ho tenuto solo 5-6 giorni il fw originale ma in quei giorni ho testato piu funzioni possibili dal dhcp, qos/nat alla gestione della usb port e ho riscontrato parecchi problemi sul fw di linksys tutti brillantemente risolti dal dd-wrt (io ho la versione paperboy al momento ma dietro consiglio ho intenzione di aggiornare alla eko 15508). una raccomandazione se decidi di aggiornare attieniti scrupolosamente alla guida in prima pagina e vedrai che non avrai problemi!

metalfreezer
06-11-2010, 12:20
Aggiunta una guida in prima pagina per Overclock wrt610n v2......:D

Che vantaggi si hanno overkloccando il router??

eye_26
06-11-2010, 13:50
Mi sembrano buoni, cmq usa il comando: ping -t 192.168.1.1 e fallo girare per un pò.....che versione di driver usi la 3.1.3.0?

riprovato come hai detto tu tempi sempre sotto a 1ms solo raramente = a 2ms i driver ho installato questi: http://www.ralinktech.com/support.php?s=1

eye_26
06-11-2010, 13:52
ma mi è venuto un dubbio per lo streaming in hd può essere che il collo di bottiglia sia la lan del xbox 360 ?? Non credo sia gigabit

djroby19
06-11-2010, 14:43
Che vantaggi si hanno overkloccando il router??
Che la cpu passa da 480Mhz a 532Mhz consiglio di tenerlo in un posto ben ventilato non soffocato perchè tende a riscaldare di più :D
Si ha un incremento sulle porte ethernet di velocità...non di moltissimo ma accettabile....;)

djroby19
06-11-2010, 14:46
ma mi è venuto un dubbio per lo streaming in hd può essere che il collo di bottiglia sia la lan del xbox 360 ?? Non credo sia gigabit

Si potrebbe essere li il collo di bottiglia perchè la Xbox 360 10/100 e la PS3 e 10/100/1000 :eek:

djroby19
06-11-2010, 15:15
Uscita nuova build di BS r15693 http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/down.php?path=downloads%2Fothers%2Feko%2FBrainSlayer-V24-preSP2%2F11-06-10-r15693/

:D

eye_26
06-11-2010, 15:18
Si potrebbe essere li il collo di bottiglia perchè la Xbox 360 10/100 e la PS3 e 10/100/1000 :eek:

cavolo allora devo provare con la ps3 peccato perchè la ps3 non mi legge gli mkv mentre il 360 con mediacenter si :doh:

88fabio88
06-11-2010, 15:20
Si potrebbe essere li il collo di bottiglia perchè la Xbox 360 10/100 e la PS3 e 10/100/1000 :eek:

anche la ps3 non è gigabyte, al max le nuove xbox hanno tutte il wireless integrato N a 300 mbps

djroby19
06-11-2010, 15:30
anche la ps3 non è gigabyte, al max le nuove xbox hanno tutte il wireless integrato N a 300 mbps

Ti sbagli la PS3 io c'è lho ed è Gigabyte Comunicazione
• Ethernet (10BASE-T, 100BASE-TX, 1000BASE-T) input x 1.
• Wi-Fi IEEE 802.11 b/g.
• Bluetooth 2.0 (EDR).
• Controller wireless (bluetooth). Anche il mio switch poi la vede come gigabyte..:D

drdame3
06-11-2010, 16:08
Quale build di eko hai installato la mega o la big?:rolleyes:
Scusa il ritardo della risposta (sono sempre al giro per lavoro:muro: ) ho usato la big di Eko (15453) la mega non ha il supporto ntfs.
Ciao.

djroby19
06-11-2010, 17:08
Scusa il ritardo della risposta (sono sempre al giro per lavoro:muro: ) ho usato la big di Eko (15453) la mega non ha il supporto ntfs.
Ciao.
Non ti preoccupare tutti lavoriamo almeno e un bene....:D
Prova a mettere su la 15508 o aspetta qualche giorno stà per uscire una nuova build di eko....con delle correzioni...;)

gerikoo
06-11-2010, 19:14
perchè nella sezione restrizioni d'accesso alla voce blocca siti non blocca niente.

djroby ne sai niente del problema in quote.

grazie DJROBY per la non risposta:rolleyes: avresti potuto almeno dirmi "NON SAPREI" non perchè sei obbligato a rispondere a tutti, per carità, ma dato che adesso sei diventato il supervisore del thread pensavo che te l'avrei potuto chiedere.

Enetec so che sei molto capace in materia, seguo anche l'altro forum, sai il perchè del quote sopra, ho due bambini e vorrei bloccare alcuni siti come facevo quando avevo il netgear, grazie.

FlavieTTino
06-11-2010, 19:27
Grazie per la risposta Jagotto, appena ho tempo provo ad installare il firmware che mi hai consigliato. Oggi ho acquistato un asus o!play hd 2 (la wd tv era in prestito) e sto cercando in tutti i modi di farmelo rilevare sulla rete, ma è impossibile. Le impostazioni di rete sono state impostate in dhcp e riesco a visualizzare i server multimediali, ma quando vado sotto la rete (sia su pc che sull'asus) non si vedono. Ho provato a pingarlo e me lo vede. Non so se ho sbagliato io qualche impostazione del router, ma leggendo le altre impressioni risulta semplicissimo da configurare. Quindi mi ritengo abbastanza sfortunato dato che sono l'unico a cui è sopraggiunto questo problema. Qualche idea ?

P.S: la lucina della porta ethernet a cui è collegato l'asus è blu e non gialla come le altre.

Grazie in anticipo :)

Dolphin69
06-11-2010, 21:44
cavolo allora devo provare con la ps3 peccato perchè la ps3 non mi legge gli mkv mentre il 360 con mediacenter si :doh:

Tranquillo, non è la scheda di rete il problema, considera che un mkv 1080p nn occupa più di 20mbits, anche il wdtv live ha una 10/100 e i files girano bene...

Dolphin69
06-11-2010, 21:45
cavolo allora devo provare con la ps3 peccato perchè la ps3 non mi legge gli mkv mentre il 360 con mediacenter si :doh:

Tranquillo, non è la scheda di rete il problema, considera che un mkv 1080p nn occupa più di 20mbits, anche il wdtv live ha una 10/100 e i files girano bene...

Piuttosto vorrei sapere come mai gli ultimi drivers ralink nn si installano sulla mia wus600n e a te si, hai modificato il file inf per caso?

pegasolabs
06-11-2010, 21:49
grazie DJROBY per la non risposta:rolleyes: avresti potuto almeno dirmi "NON SAPREI" non perchè sei obbligato a rispondere a tutti, per carità, ma dato che adesso sei diventato il supervisore del thread pensavo che te l'avrei potuto chiedere.
Essere l'owner del thread porta solo l'onere aggiuntivo di tenere aggiornati i primi post. Quindi la tua polemica iniziale è del tutto fuori luogo e quindi evita in futuro cortesemente.
Questo, come gli altri, è un forum e non un helpdesk. Quello che è lecito fare è uppare la propria domanda e pazientemente attendere una risposta.
Eventuali commenti in PVT, grazie.

drdame3
06-11-2010, 22:22
Non ti preoccupare tutti lavoriamo almeno e un bene....:D
Prova a mettere su la 15508 o aspetta qualche giorno stà per uscire una nuova build di eko....con delle correzioni...;)
Aspetto la nuova build.... Grazie!:D

enetec
06-11-2010, 22:52
ma mi è venuto un dubbio per lo streaming in hd può essere che il collo di bottiglia sia la lan del xbox 360 ?? Non credo sia gigabit

Non credo... il transfer di un filmato full HD anche in DD 6+1 non è tale da saturare una LAN 100 MBit/s. Affatto.

eye_26
06-11-2010, 23:00
Tranquillo, non è la scheda di rete il problema, considera che un mkv 1080p nn occupa più di 20mbits, anche il wdtv live ha una 10/100 e i files girano bene...

Piuttosto vorrei sapere come mai gli ultimi drivers ralink nn si installano sulla mia wus600n e a te si, hai modificato il file inf per caso?

no nessuna modifica me li ha presi all'istante... che So hai tu?
Io ho win 7

enetec
06-11-2010, 23:01
Enetec so che sei molto capace in materia, seguo anche l'altro forum, sai il perchè del quote sopra, ho due bambini e vorrei bloccare alcuni siti come facevo quando avevo il netgear, grazie.

Sinceramente non saprei esserti di aiuto in questo caso perché io non il DD-WRT installato, quindi non ho mai provato quella funzione...

Tieni conto cmq che, per esperienza personale, i "content filter", moolto spesso, danno dei risultati molto più "scarsi" di quanto ci si aspetti... :rolleyes:

Ad es. su 10 siti te ne bloccano uno. E a te sembra che non ne blocchino nessuno ovviamente...

Tempo addietro era nata ad es. la proposta dell'adozione di un nuovo TLD .xxx e di spostare "obbligatoriamente" tutti i siti hard su questa nuova estensione proprio per poterli filtrare meglio... :mc:

Ovviamente la cosa è naufragata prima ancora di nascere... :rolleyes:

Ad ogni modo esistono anche pacchetti integrati antivirus/firewall software dotati di funzioni simili (alcuni abbastanza efficaci, altri meno...) e, alcuni DNS (non so se gratuitamente...) forniscono tale identica funzione (OpenDNS in qualche versione forse... prova a guardare sul loro sito...).

Se vuoi un qualcosa che "funzionicchi" un minimo secondo me dovresti adottare tutte e tre le soluzioni insieme... :stordita:

Dolphin69
06-11-2010, 23:12
no nessuna modifica me li ha presi all'istante... che So hai tu?
Io ho win 7

XP sp3 e non mi vede in nessun modo la wusb600n:mad:

djroby19
06-11-2010, 23:28
grazie DJROBY per la non risposta:rolleyes: avresti potuto almeno dirmi "NON SAPREI" non perchè sei obbligato a rispondere a tutti, per carità, ma dato che adesso sei diventato il supervisore del thread pensavo che te l'avrei potuto chiedere.

Enetec so che sei molto capace in materia, seguo anche l'altro forum, sai il perchè del quote sopra, ho due bambini e vorrei bloccare alcuni siti come facevo quando avevo il netgear, grazie.

Se non ti ho risposto evidentemente stavo tovando una soluzione al problema di funzionamento blocca siti o per url o per parola chiave,poi abbiate pazzienza tutti lavoriamo,io questo thread lo faccio e rispondo quando ho tempo e soluzioni....abbi pazzienza la prossima volta..:mad: :mad:


Comunque devi prima mettere in lista sotto restrinzioni d'accesso abilita politica d'accesso e aggiungi ip da filtrare,poi vai Blocca i siti web mediante Parola Chiave e inserisci le parole chiave da bloccare tipo,incidenti mortali sexy ecc....e puoi bloccare anche Blocca i siti web mediante indirizzo URL e inserisci l'url da bloccare...io ha mio figlio ho fatto così...........;) e funziona :D

gerikoo
07-11-2010, 10:22
Quindi la tua polemica iniziale è del tutto fuori luogo e quindi evita in futuro cortesemente..
Polemica, quale polemica, mica era una polemica, l'ho detto che non era obbligato a rispondermi, booo.( Adesso mi sospende)
Sinceramente non saprei esserti di aiuto in questo caso perché io non il DD-WRT installato, quindi non ho mai provato quella funzione...

Tieni conto cmq che, per esperienza personale, i "content filter", moolto spesso, danno dei risultati molto più "scarsi" di quanto ci si aspetti... :rolleyes:

Ad es. su 10 siti te ne bloccano uno. E a te sembra che non ne blocchino nessuno ovviamente...

Tempo addietro era nata ad es. la proposta dell'adozione di un nuovo TLD .xxx e di spostare "obbligatoriamente" tutti i siti hard su questa nuova estensione proprio per poterli filtrare meglio... :mc:

Ovviamente la cosa è naufragata prima ancora di nascere... :rolleyes:

Ad ogni modo esistono anche pacchetti integrati antivirus/firewall software dotati di funzioni simili (alcuni abbastanza efficaci, altri meno...) e, alcuni DNS (non so se gratuitamente...) forniscono tale identica funzione (OpenDNS in qualche versione forse... prova a guardare sul loro sito...).

Se vuoi un qualcosa che "funzionicchi" un minimo secondo me dovresti adottare tutte e tre le soluzioni insieme... :stordita:
Capito, grazie;)
Se non ti ho risposto evidentemente stavo tovando una soluzione al problema di funzionamento blocca siti o per url o per parola chiave,poi abbiate pazzienza tutti lavoriamo,io questo thread lo faccio e rispondo quando ho tempo e soluzioni....abbi pazzienza la prossima volta..:mad: :mad:


Comunque devi prima mettere in lista sotto restrinzioni d'accesso abilita politica d'accesso e aggiungi ip da filtrare,poi vai Blocca i siti web mediante Parola Chiave e inserisci le parole chiave da bloccare tipo,incidenti mortali sexy ecc....e puoi bloccare anche Blocca i siti web mediante indirizzo URL e inserisci l'url da bloccare...io ha mio figlio ho fatto così...........;) e funziona :D


Djroby non volevo fare nessuna polemica con te, figurati se alla mia età vado a fare polemiche(e ne ho di anni:D ) mi aspettavo solo una risposta tipo non lo sò oppure aspetta che trovo una soluzione, basta tutto quà, a quanto ai scritto vedo che qualcosa la sapevi, mo provo, grazie ;)

pegasolabs
07-11-2010, 10:35
Dire:
"grazie DJROBY per la non risposta :rolleyes: avresti potuto almeno dirmi "NON SAPREI""
è polemica.
Dire:
( Adesso mi sospende)

E' polemica.

Chiudila qui.:mbe:

gerikoo
07-11-2010, 12:26
ho aggiornato alla nuova build di BS r15693 ma non funzionava il wi-fi:muro: ho rimesso la 15200 di paperboy ed e ritornato a funzionare, a voi il wi-fi con la 15693 và?

djroby19
07-11-2010, 20:15
ho aggiornato alla nuova build di BS r15693 ma non funzionava il wi-fi:muro: ho rimesso la 15200 di paperboy ed e ritornato a funzionare, a voi il wi-fi con la 15693 và?

Che versione hai installato?
Questa?:read:
http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-06-10-r15693/broadcom_K26/dd-wrt.v24-15693_NEWD-2_K2.6_big.bin

eye_26
07-11-2010, 20:39
io non ci capisco più niente prima avevo il wag320n e xbox mi riconosceva i filmati mkv attraverso mediacenter ma li riproduceva a scatti il primo minuto poi si bloccava ora con il wrt 610n non mi vede più i filmati in mkv ma cosa diavolo sto sbagliando :muro:
scusate forse sono andato off topic ma avevo bisogno di sfogarmi

gerikoo
07-11-2010, 20:48
Che versione hai installato?
Questa?:read:
http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-06-10-r15693/broadcom_K26/dd-wrt.v24-15693_NEWD-2_K2.6_big.bin

quella che hai linkato nella pagina precedente e poi ho cliccato su http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/down.php?path=downloads%2Fothers%2Feko%2FBrainSlayer-V24-preSP2%2F11-06-10-r15693%2Fbroadcom_K26/ il quarto link, la mega.

FlavieTTino
07-11-2010, 21:40
Grazie per la risposta Jagotto, appena ho tempo provo ad installare il firmware che mi hai consigliato. Oggi ho acquistato un asus o!play hd 2 (la wd tv era in prestito) e sto cercando in tutti i modi di farmelo rilevare sulla rete, ma è impossibile. Le impostazioni di rete sono state impostate in dhcp e riesco a visualizzare i server multimediali, ma quando vado sotto la rete (sia su pc che sull'asus) non si vedono. Ho provato a pingarlo e me lo vede. Non so se ho sbagliato io qualche impostazione del router, ma leggendo le altre impressioni risulta semplicissimo da configurare. Quindi mi ritengo abbastanza sfortunato dato che sono l'unico a cui è sopraggiunto questo problema. Qualche idea ?

P.S: la lucina della porta ethernet a cui è collegato l'asus è blu e non gialla come le altre.

Grazie in anticipo :)

Ok, ho scoperto che le lucine :D servono ad identificare la velocità della scheda di rete collegata al router. 100 = gialla,verde 1000= blu (secondo il manuale). Da me sono al contrario...

scusate per l'ot, ma per chi ne avesse bisogno ho risolto il problema dell'asus o!play hd2 semplicemente impostando il mio computer sul gruppo di lavoro MSHOME. Mi ha subito trovato il computer e le cartelle condivise(scandaloso che non si possa editare all'interno del player).

Ho letto come installare il firmware dd-wrt, ma non ho capito che file devo scaricare (il primo è la versione mini e poi? quale dei tanti? :D ) grazie per l'aiuto

Jagotto
08-11-2010, 15:56
Ok, ho scoperto che le lucine :D servono ad identificare la velocità della scheda di rete collegata al router. 100 = gialla,verde 1000= blu (secondo il manuale). Da me sono al contrario...

scusate per l'ot, ma per chi ne avesse bisogno ho risolto il problema dell'asus o!play hd2 semplicemente impostando il mio computer sul gruppo di lavoro MSHOME. Mi ha subito trovato il computer e le cartelle condivise(scandaloso che non si possa editare all'interno del player).

Ho letto come installare il firmware dd-wrt, ma non ho capito che file devo scaricare (il primo è la versione mini e poi? quale dei tanti? :D ) grazie per l'aiuto

in che senso i colori delle luci sono invertiti? 1gb deve essere blu e 100 megabit gialla se sono invertite piu che un problema di fw forse è un problema di hardware .. nonostante la luce gialla la rete ti viene rilevata a 1gb su win? se il malfunzionamento è hardware ti sconsiglio di cambiare il fw per il discorso garanzia! ;)

^[H3ad-Tr1p]^
08-11-2010, 15:59
ciao a tutti

ho un paio di problemi con il mio router 610n con eko 15508

dunque il primo e' il port forwarding

ho aperto le porte per adunanza 4662 tcp e 4672 udp indicando,in nat/qos port forwarding il numero di porta ed il protocollo from 4662 to 4662 ed il numero ip a cui permettere il forward

l unica cosa che mi sfugge e' cosa devo metere in source net

ho letto nella guida in linea ma non capisco cosa ci voglia...nel wrt56gl mi pare non ci fosse



altro problema e' la lan 5Ghz

appena ho messo su il firmware ed ho configurato ddwrt tramite eth,con il mio pc potevo vedere tutte e due le reti ,sia quella a 2.4Ghz che quella a 5Ghz

poi mi son connesso a quella a 2.4 per vedere se funzionava e funziona,solo che quella a 5Ghz e' sparita

ho provato a collegarmici lo stesso per veder se era solo invisibile,e sembra che risponda,ma mi continua a chiedere la pw e non mi ci posso collegare

sapete cosa potrebbe essere?

le reti wifi a 2.4 e 5Ghz mi servirebbero entrambe,perche' con una ci devo fare lavoretti fra u pc e l altro,l altra la utilizzerei per giocare e per trasferire/vedere film alla tv che tengo su un altro pc


sapete come posso risolvere questi due problemi?

grazie mille

djroby19
08-11-2010, 18:44
quella che hai linkato nella pagina precedente e poi ho cliccato su http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/down.php?path=downloads%2Fothers%2Feko%2FBrainSlayer-V24-preSP2%2F11-06-10-r15693%2Fbroadcom_K26/ il quarto link, la mega.

La stò provando ora e a me funziona perfettamente la 15693
Prova a rifare tutto da capo 30/30/30 installi la versione mini e poi la mega..per il v2 per mè ti è rimasto qualche bug sulla memoria nvram...fammi sapere...:D

djroby19
08-11-2010, 18:53
[QUOTE='^[H3ad-Tr1p]^;33589418']ciao a tutti

ho un paio di problemi con il mio router 610n con eko 15508

dunque il primo e' il port forwarding

ho aperto le porte per adunanza 4662 tcp e 4672 udp indicando,in nat/qos port forwarding il numero di porta ed il protocollo from 4662 to 4662 ed il numero ip a cui permettere il forward

l unica cosa che mi sfugge e' cosa devo metere in source net

Lascialo pure in bianco..al pc hai dato ip statico su ipv4?:D




altro problema e' la lan 5Ghz :eek:

Allora prova a reistallare tutto da capo hai un wrt610n v2?Monta su l'ultima di bs da quà prima la mini http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-06-10-r15693/broadcom_K26/dd-wrt.v24-15693_NEWD-2_K2.6_mini_wrt610nv2.bin
e poi la mega http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-06-10-r15693/broadcom_K26/dd-wrt.v24-15693_NEWD-2_K2.6_mega.bin
Segui la mia guida in prima pagina dai retta ok :D :D ;)
Segui la mia guida scrupolosamente in prima pagina in fondo...
Fammi sapere

djroby19
08-11-2010, 18:59
Piccolo aggiornamento di ip statici tra router e modem e pc.....:D

FlavieTTino
08-11-2010, 21:40
in che senso i colori delle luci sono invertiti? 1gb deve essere blu e 100 megabit gialla se sono invertite piu che un problema di fw forse è un problema di hardware .. nonostante la luce gialla la rete ti viene rilevata a 1gb su win? se il malfunzionamento è hardware ti sconsiglio di cambiare il fw per il discorso garanzia! ;)

Allora ho tre uscite di rete sul pc, tutte e tre a 1GBIT. Ho provato a collegare il router su tutte le prese e si accende sempre la lucina gialla, inoltre se collego il wd tv live (10/100) mi si accende la lucina blu (windows 7 mi rileva le schede a 1GBIT) Quindi posso dire che siano invertite. Ho letto su un altro forum che il problema non è solo mio, ma è successo anche ad un'altra persona. Cosa mi consigli di fare: chiamare l'assistenza/ riportarlo in garanzia ? o è un problema trascurabile? Non vorrei influisse in qualche modo sulle prestazioni del router (non può essere semplicemente il firmware ?).

nunón
08-11-2010, 21:48
inoltre se collego il wd tv live (10/100) mi si accende la lucina blu (windows 7 mi rileva le schede a 1GBIT) Quindi posso dire che siano invertite. Ho letto su un altro forum che il problema non è solo mio, ma è successo anche ad un'altra persona.Ah sì? Pensa, io non me ne sono mai preoccupato. Pensavo fosse la normalità. Io ho la v2 con fw originale e da me gigabit = giallo, mentre fast (10/100) = blu.

djroby19
08-11-2010, 22:13
Ah sì? Pensa, io non me ne sono mai preoccupato. Pensavo fosse la normalità. Io ho la v2 con fw originale e da me gigabit = giallo, mentre fast (10/100) = blu.

:read: Confermo anche io 10/100/1000 gialla e 10/100 blu.........io ho il firmware DD-wrt :D

jardel
08-11-2010, 23:10
scusate che ne pensate di questo router LINKSYS - Router E2000 Advanced?

tra questo e il d-link dkt 400 che differenza ci sono??
il primo coata 20 euro in piu ma sostanzialmente che vantaggi ha a parte la forma accattivante??


consigliatemi per favore
grazie

djroby19
08-11-2010, 23:43
scusate che ne pensate di questo router LINKSYS - Router E2000 Advanced?

tra questo e il d-link dkt 400 che differenza ci sono??
il primo coata 20 euro in piu ma sostanzialmente che vantaggi ha a parte la forma accattivante??


consigliatemi per favore
grazie

Se vuoi un consiglio serio io mi butterei su router puri senza modem incorporato wrt610n v2 / E3000 hanno la doppia banda come se fossero 2 router poi ci devi aggiungere un modem cazzuto tipo digicom combo cx che costa relativamente poco......
Lascia perdere a mio parere d-link se vuoi spedere poco ed avere un unico prodotto allora buttati su E2000 dipende sempre da quello che ci devi fare....:D

enetec
09-11-2010, 01:57
Ah sì? Pensa, io non me ne sono mai preoccupato. Pensavo fosse la normalità. Io ho la v2 con fw originale e da me gigabit = giallo, mentre fast (10/100) = blu.

Forse sono daltonico io ma la Gigabit è VERDE, non gialla... :mbe:

Cmq confermo, Gigabit VERDE, Fast Ethernet BLU. ;)

gerikoo
09-11-2010, 07:11
Forse sono daltonico io ma la Gigabit è VERDE, non gialla... :mbe:

Cmq confermo, Gigabit VERDE, Fast Ethernet BLU. ;)

Quoto gigabyte verde anche a me.

jardel
09-11-2010, 09:44
Se vuoi un consiglio serio io mi butterei su router puri senza modem incorporato wrt610n v2 / E3000 hanno la doppia banda come se fossero 2 router poi ci devi aggiungere un modem cazzuto tipo digicom combo cx che costa relativamente poco......
Lascia perdere a mio parere d-link se vuoi spedere poco ed avere un unico prodotto allora buttati su E2000 dipende sempre da quello che ci devi fare....:D

ciao non vorrei complicazioni inutili, alla fine è un router quello che ci devo fare è ovvio ci devo navigare. voi che ci fate perchè?:D
non sono un esperto patito di queste cose ma vorrei acquistare un buon prodotto;)

i d-link sapevo erano ottimo router famosi per la loro affidabilità, perchè sono da scartare??

gerikoo
09-11-2010, 10:42
La stò provando ora e a me funziona perfettamente la 15693
Prova a rifare tutto da capo 30/30/30 installi la versione mini e poi la mega..per il v2 per mè ti è rimasto qualche bug sulla memoria nvram...fammi sapere...:D

rifatto tutto l'ambaradan:D adesso funziona;) certo che gli aggiornamenti escono a cadenza quasi non dico giornaliera ma poco ci manca e se uno li vorrebbe provare tutti rifare ogni volta la 30-30-30- e un pò scocciante, ci vorrebbe una procedura più veloce:fagiano: magari :D

Emanuele86
09-11-2010, 12:47
ho un v1 che non aggiorno da giugno, in prima pagina ho letto che esiste anche la versione mega cosa cambia rispetto alla big?

djroby19
09-11-2010, 18:21
Forse sono daltonico io ma la Gigabit è VERDE, non gialla... :mbe:

Cmq confermo, Gigabit VERDE, Fast Ethernet BLU. ;)
:read: Certo che sei daltonico perchè non lo sapevi?:D :D :D
Scherzo e verde no gialla giga e blu 10/100 hi hihihihi

djroby19
09-11-2010, 18:35
:read: :read: Uscita nuova versione di BS r15704 http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/down.php?path=downloads%2Fothers%2Feko%2FBrainSlayer-V24-preSP2%2F11-09-10-r15704/

djroby19
09-11-2010, 18:39
rifatto tutto l'ambaradan:D adesso funziona;) certo che gli aggiornamenti escono a cadenza quasi non dico giornaliera ma poco ci manca e se uno li vorrebbe provare tutti rifare ogni volta la 30-30-30- e un pò scocciante, ci vorrebbe una procedura più veloce:fagiano: magari :D

Sono contento ;)
Stò provando la r15704 di BS poi vi faccio sapere......:D

djroby19
09-11-2010, 19:33
ho un v1 che non aggiorno da giugno, in prima pagina ho letto che esiste anche la versione mega cosa cambia rispetto alla big?
Ci sono solo alcune funzioni in più degli hotspot che non useresti mai...:eek:
sulla big = NTFS
sulla mega = VPNC e SFTP

Comunque la puoi montare oggi e uscita una nuova build di bs Ecco il link per il v1 http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-09-10-r15704/broadcom_K26/dd-wrt.v24-15704_NEWD-2_K2.6_mega.bin segui la mia guida in prima pagina in fondo scrupolosamente...devi prima installare la versione mini e poi la mega,visti che e parecchio che non fai aggiornamenti....
:D :D ;) non usare backup assolutamente,reimposta tutto a mano.....

djroby19
09-11-2010, 19:45
:read: State attenti alle versioni che installate E2K-e3k è solo per il router E2000/E3000 nuovo e non per 610N v1 o v2Perchè si bricca al volo....:eek:

djroby19
09-11-2010, 20:12
Aggiunta Guida per il Debricking del Router wrt610n v1/v2
Può tornare sempre utile........:D

k3tto
09-11-2010, 22:50
Ragazzuoli, ho installato i driver Ralink per la wusb600n v1, ma com'è che continua a viaggiare a 54 mbps anche se la linea a 2,4ghz è impostata su NG mixed?

as2k3
10-11-2010, 16:43
ciao a tutti!
finalmente mi è arrivato l'e3000....ho già una domanda....
che differenza c'è tra firmware mega e firmware big?

djroby19
10-11-2010, 17:42
ciao a tutti!
finalmente mi è arrivato l'e3000....ho già una domanda....
che differenza c'è tra firmware mega e firmware big?

Queste sulla big = NTFS
sulla mega = VPNC e SFTP ;)

Stai attento ad installare il DD-wrt E3000 e ancora in fase sperimentale.....attieniti sempre alla procedura....scrupolosamente.....:D
Guarda questo link http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=73601&sid=ddd0260e02ce4c927f37b282af98ca16

djroby19
10-11-2010, 17:44
Ragazzuoli, ho installato i driver Ralink per la wusb600n v1, ma com'è che continua a viaggiare a 54 mbps anche se la linea a 2,4ghz è impostata su NG mixed?

Hai guardato sulle impostazioni del driver se la 5ghz e disattivata?.....;)

k3tto
10-11-2010, 19:47
Hai guardato sulle impostazioni del driver se la 5ghz e disattivata?.....;)

sulle impostazioni del driver intendi sull'utility della ralink? perché se è così allora ho già impostato solo 2,4Ghz....

djroby19
10-11-2010, 19:59
sulle impostazioni del driver intendi sull'utility della ralink? perché se è così allora ho già impostato solo 2,4Ghz....
Se solo 2.4 prova a mettere 5Ghz

djroby19
10-11-2010, 20:08
Guardate questo link prima di aggiornare al passaggio del firmware dd-wrt
http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=73601&sid=ddd0260e02ce4c927f37b282af98ca16 ;)

k3tto
10-11-2010, 20:20
Ora va a 300 mbps... ho semplicemente cambiato canale...
già che ci sono, che differenza c'è tra upper e lower nelle impostazioni?

as2k3
10-11-2010, 22:14
Queste sulla big = NTFS
sulla mega = VPNC e SFTP ;)

Stai attento ad installare il DD-wrt E3000 e ancora in fase sperimentale.....attieniti sempre alla procedura....scrupolosamente.....:D
Guarda questo link http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=73601&sid=ddd0260e02ce4c927f37b282af98ca16

infatti....confermo che e3000 ed ultimo firware ddwrt non funziona correttamente!

la rete wireless cade continuamente.

as2k3
11-11-2010, 00:49
aiuuuuutoooo
come riservo determinati ip su determinati mac?
parlo ovviamente di ddwrt

FlavieTTino
11-11-2010, 01:29
Una domandina per vedere se passare o no alla dd-wrt: si può impostare in automatico lo spegnimento e l'accensione della wireless ad un certo orario ? Perché con il firmware originale non è possibile.

grazie :)

Emanuele86
11-11-2010, 01:54
Ci sono solo alcune funzioni in più degli hotspot che non useresti mai...:eek:
sulla big = NTFS
sulla mega = VPNC e SFTP

Comunque la puoi montare oggi e uscita una nuova build di bs Ecco il link per il v1 http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-09-10-r15704/broadcom_K26/dd-wrt.v24-15704_NEWD-2_K2.6_mega.bin segui la mia guida in prima pagina in fondo scrupolosamente...devi prima installare la versione mini e poi la mega,visti che e parecchio che non fai aggiornamenti....
:D :D ;) non usare backup assolutamente,reimposta tutto a mano.....

grazie:D

k3tto
11-11-2010, 02:11
Una domandina per vedere se passare o no alla dd-wrt: si può impostare in automatico lo spegnimento e l'accensione della wireless ad un certo orario ? Perché con il firmware originale non è possibile.

grazie :)
Si può dal menù "Restrizioni d'accesso".
Volendo stabilisci anche i giorni specifici :)

as2k3
11-11-2010, 06:50
ragazzi ciao a tutti!
ma come diamine si metto le port fowards??? inserisco ip-porta-mac address e premo add, ma la regola non si aggiunge!! perchè???

FlavieTTino
11-11-2010, 13:48
Si può dal menù "Restrizioni d'accesso".
Volendo stabilisci anche i giorni specifici :)

non ho capito se si può con il firmware che ho io o con il dd-wrt. Perché attualmente io posso solo impostare restrizioni a dei computer (magari sono io che non ho capito dove andare esattamente). Io vorrei solo disattivare la wireless di notte, dato che il router è vicino alla mia stanza e non ho voglia di disattivarlo manualmente sempre tramite il menu.

as2k3
11-11-2010, 17:57
aiuuuuutoooo
come riservo determinati ip su determinati mac?
parlo ovviamente di ddwrt

up

djroby19
11-11-2010, 18:11
Ora va a 300 mbps... ho semplicemente cambiato canale...
già che ci sono, che differenza c'è tra upper e lower nelle impostazioni?

Vuol dire canali alti e bassi....te possino.......:D ;)

djroby19
11-11-2010, 18:17
non ho capito se si può con il firmware che ho io o con il dd-wrt. Perché attualmente io posso solo impostare restrizioni a dei computer (magari sono io che non ho capito dove andare esattamente). Io vorrei solo disattivare la wireless di notte, dato che il router è vicino alla mia stanza e non ho voglia di disattivarlo manualmente sempre tramite il menu.

Allora ora te lo spiego io come fare...sul DD-wrt devi andare in wireless/wl0 avanzate/Limitazioni Di Tempo Radio e li metti gli orari di accensione e spegnimento wireless,poi vai wl1//Limitazioni Di Tempo Radio e metti l'orari per la banda N...tutto quà si accende e si spegne solo il wireless ad orari stabiliti...:D

djroby19
11-11-2010, 18:22
up
Semplice :eek: devi andare su Restrinzioni di accesso/ abilita lo stato / clicca su filtra
poi vai su modifica lista pc e li ti si apre la pagina dove puoi dare accesso tramite ip statico / aggiungi i macadres...
Puoi impostare fino a 10 regole.........;)

djroby19
11-11-2010, 18:24
ragazzi ciao a tutti!
ma come diamine si metto le port fowards??? inserisco ip-porta-mac address e premo add, ma la regola non si aggiunge!! perchè???

Spiegati meglio devi aprire delle porte tipo per il muletto??:cool:

as2k3
11-11-2010, 19:05
Spiegati meglio devi aprire delle porte tipo per il muletto??:cool:

devo:

aprire le porte tipo per il muletto

riservare ip basandomi sul mac addresss (in modo che l'indirizzo ip non cambia)

ho provato a fare tutte e 2 le cose, mai il modem non salva la configurazione....

as2k3
11-11-2010, 19:54
devo:

aprire le porte tipo per il muletto

riservare ip basandomi sul mac addresss (in modo che l'indirizzo ip non cambia)

ho provato a fare tutte e 2 le cose, mai il modem non salva la configurazione....

ho messo su youtube un video per mostrare cosa non mi funziona su dd-wrt

http://www.youtube.com/watch?v=V9FSScrD6N4

djroby19
11-11-2010, 19:55
devo:

aprire le porte tipo per il muletto

riservare ip basandomi sul mac addresss (in modo che l'indirizzo ip non cambia)

ho provato a fare tutte e 2 le cose, mai il modem non salva la configurazione....

Mi dici che modem e router hai?

as2k3
11-11-2010, 19:56
Mi dici che modem e router hai?

combo cx + e3000 + ddwrt

as2k3
11-11-2010, 19:57
Mi dici che modem e router hai?

guarda il video che ho messo e capisci cosa intendo

djroby19
11-11-2010, 22:03
guarda il video che ho messo e capisci cosa intendo

Se ho capito bene tu vuoi fare delle restrinzioni di accesso esatto??
Devi creare delle regole come ti ho spiegato prima.
Per aprire le porte devi andare in porforwarding application inserisci il nome poi il protocollo devi aprire sia udp che tcp source net lasci in bianco port from metti la porta che devi aprire ipadress metti ip statico del computer esempio se hai 2 pc su uno lo chiami 192.168.1.2 e così via..... e port to metti la stessa porta....
Prova così...fammi sapere:D

as2k3
11-11-2010, 22:13
Se ho capito bene tu vuoi fare delle restrinzioni di accesso esatto??
Devi creare delle regole come ti ho spiegato prima.
Per aprire le porte devi andare in porforwarding application inserisci il nome poi il protocollo devi aprire sia udp che tcp source net lasci in bianco port from metti la porta che devi aprire ipadress metti ip statico del computer esempio se hai 2 pc su uno lo chiami 192.168.1.2 e così via..... e port to metti la stessa porta....
Prova così...fammi sapere:D

se vedi il video, quesrto che dici tu lo faccio! il problema che non compaiono a video le voice che aggiungo/creo

djroby19
11-11-2010, 22:17
Se ho capito bene tu vuoi fare delle restrinzioni di accesso esatto??
Devi creare delle regole come ti ho spiegato prima.
Per aprire le porte devi andare in porforwarding application inserisci il nome poi il protocollo devi aprire sia udp che tcp source net lasci in bianco port from metti la porta che devi aprire ipadress metti ip statico del computer esempio se hai 2 pc su uno lo chiami 192.168.1.2 e così via..... e port to metti la stessa porta....
Prova così...fammi sapere:D

Ho capito un'altra cosa quando crei le regole delle porte prima devi fare salva e poi applica se nò non ti salva la regola.....;)

as2k3
11-11-2010, 22:18
Ho capito un'altra cosa quando crei le regole delle porte prima devi fare salva e poi applica se nò non ti salva la regola.....;)

si...ok....ma perchè a video scompaiono?

djroby19
11-11-2010, 22:26
si...ok....ma perchè a video scompaiono?
Guarda purtroppo io ho il wrt610n v2 non E3000 non te lo posso dire perchè non ho E3000 stò testando su wrt610n v2 e sul mio mi salva le regole e le fà vedere....
:read: Guarda a giorni dovrei trasformare il wrt610n v2 in E3000 testo e ti faccio sapere
Intanto guarda quà il forum se ti può essere di aiuto http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewforum.php?f=1

:D :D

gattone_16
11-11-2010, 23:28
ciao raga mi e arrivato oggi il lynksys E3000 volevo chiedere se ho sbagliato nell'acquistarlo?mi serve il vostro aiuto ma questo router ha bisogno per forza di un modem per la connessione? perche dove lo collego il cavettino telefonico dove si va collegare a internet?ora sono in internet perche ho dovuto collegare
il mio vecchio router poi dalla porta 1 sono entrato nel E3000 dove ce scritto internet e funziona.
pensavo che fosse un router che si collegava in internet da solo senza bisogno di un modem.
sbaglio qualcosa?se cosi fosse lo vendero pagato 150euro lo vendo 120 spedito

gattone_16
12-11-2010, 00:33
gia postato in vendita su mercatino periferiche lynksys E3000

nunón
12-11-2010, 01:51
gia postato in vendita su mercatino periferiche lynksys E3000Male, ci aggiungevi 30€ di modem e ti tenevi un signor router con molte più funzionalità e meno bug dei modem/router prodotti dal marchio storicamente concorrente (Net***r).

gattone_16
12-11-2010, 07:06
ciao ma che senso ha avere un modem+ un router separati
che modem dovrei metterci?ieri sera ho notato colegandolo al mio vechio router i pig di rete erano quasi raddopiati.sbaglio o no

nunón
12-11-2010, 08:24
ciao ma che senso ha avere un modem+ un router separati
che modem dovrei metterci?ieri sera ho notato colegandolo al mio vechio router i pig di rete erano quasi raddopiati.sbaglio o no
:oink:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33394494&postcount=2699
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33395758&postcount=2700
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33533003&postcount=2812
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33599757&postcount=2910

^[H3ad-Tr1p]^
12-11-2010, 11:16
[QUOTE='^[H3ad-Tr1p]^;33589418']ciao a tutti

ho un paio di problemi con il mio router 610n con eko 15508

dunque il primo e' il port forwarding

ho aperto le porte per adunanza 4662 tcp e 4672 udp indicando,in nat/qos port forwarding il numero di porta ed il protocollo from 4662 to 4662 ed il numero ip a cui permettere il forward

l unica cosa che mi sfugge e' cosa devo metere in source net

Lascialo pure in bianco..al pc hai dato ip statico su ipv4?:D




altro problema e' la lan 5Ghz :eek:

Allora prova a reistallare tutto da capo hai un wrt610n v2?Monta su l'ultima di bs da quà prima la mini http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-06-10-r15693/broadcom_K26/dd-wrt.v24-15693_NEWD-2_K2.6_mini_wrt610nv2.bin
e poi la mega http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-06-10-r15693/broadcom_K26/dd-wrt.v24-15693_NEWD-2_K2.6_mega.bin
Segui la mia guida in prima pagina dai retta ok :D :D ;)
Segui la mia guida scrupolosamente in prima pagina in fondo...
Fammi sapere



ciao

ordunque...non ho ancora rimesso su il firmware perche' non ho ancora avuto tempo,fra l altro mi si e' bloccato un pc ed ora dovrei anche mettere a posto quello...anche perche' altrimenti non posso provare il port forward

volevo chiederti un paio di cose riguardo ai firmware da scaricare e gli indirizzi da cui scaricate in quanto ho visto che utilizzate quelli r15xxx anziche' quelli 15xxx come quelli che uso io

dunque innanzitutto l indirizzo da cui li scaricate

ho visto che voi li scaricate di qui http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/down.php?sort=name&path=downloads/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-06-10-r15693/broadcom_K26/

come fate ad arrivare qui? e' tanto per completezza perche' mi perdo

io uso l ftp di ddwrt da qui ftp://dd-wrt.com/ voi l http ma non so come arrivarci

comunque,veniamo alle versioni

dunque le versioni per il 610n ci sono sia quelle eko che quelle di brainslayer

io come suggerito da voi utilizzo quella eko che pare piu' performante

ora comunque vedo che sull ftp abbiamo questa pagina : ftp://dd-wrt.com/others/eko/

i firmware in genere li scarico da V24-K26/svn15xxx ,in genere l'ultima release anche perche' pensavo fossero quelle stabili
quindi entro qui per es: ftp://dd-wrt.com/others/eko/V24-K26/svn15508/

e come mini scarico questa ftp://dd-wrt.com/others/eko/V24-K26/svn15508/dd-wrt.v24-15508_NEWD-2_K2.6_mini_wrt610nv2.bin

e come mega questa ftp://dd-wrt.com/others/eko/V24-K26/svn15508/dd-wrt.v24-15508_NEWD-2_K2.6_mega.bin

ci sono poi i firmware brainslayer che si trovano qui ftp://dd-wrt.com/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/

quindi ultime release da qui ftp://dd-wrt.com/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-09-10-r15704/ che e' di ieri

11-09-10-r15704/broadcom_K26

e troviamo la mini ftp://dd-wrt.com/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-09-10-r15704/broadcom_K26/dd-wrt.v24-15704_NEWD-2_K2.6_mini_wrt610nv2.bin

e la mega ftp://dd-wrt.com/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-09-10-r15704/broadcom_K26/dd-wrt.v24-15704_NEWD-2_K2.6_mega.bin



ora 2 domande:

in prima pagina avete consigliato di mettere su la eko,ma qui sopra mi e' stata suggerita la BS

volevo sapere quale di queste due versioni va meglio e perche' quindi quale sarebbe meglio seguire

per quanto riguarda gli aggiornamenti del firmware ho visto che ci sono dei mesi che ne escono 6 versioni per ciascun fork

ora il discorso e' che al momento ho 2 router e credo che di qui a poco ne avro' un terzo ,tutti 610n o al massimo 2 610n ed un E2/3000 a tal proposito vi chiedo se sarebbe opportuno dotarsi di un nuovo E2/3000 o sarebbe meglio continuare con un altro 610N....non ho scartabellato le caratteristiche ma per quanto ho visto mi sambrano uguali

dunque volevo sapere,siccome aggiornare 2/3 router non ci va proprio poco tempo e dipende non solo da quanti sono ma anche dalla loro raggiungibilita',senza contare il tempo che ci va per riconfigurarli completamente da zero se si hanno parecchie cose da configurare su ognuno di loro,volevo sapere innanzitutto come consigliate di fare per rifare tutte le configurazioni su ogni router ogni volta che si aggiornano ad una nuova release in modo veloce,e secondo,se c'e' modo di fare upgrade a nuove release senza dover reinstallare il firmware

per quanto riguarda le configurazioni ho letto che con imacros per firefox si possono ottenere configurazioni in un tempo ragionevole...io ho provato ed e' un po' macchinoso e forse preferisco rifare tutto a mano....altri sistemi ce voi sappiate?

grassie :D

djroby19
12-11-2010, 21:52
^;33629373'][QUOTE=djroby19;33591474]



ciao

ordunque...non ho ancora rimesso su il firmware perche' non ho ancora avuto tempo,fra l altro mi si e' bloccato un pc ed ora dovrei anche mettere a posto quello...anche perche' altrimenti non posso provare il port forward

volevo chiederti un paio di cose riguardo ai firmware da scaricare e gli indirizzi da cui scaricate in quanto ho visto che utilizzate quelli r15xxx anziche' quelli 15xxx come quelli che uso io

dunque innanzitutto l indirizzo da cui li scaricate

ho visto che voi li scaricate di qui http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/down.php?sort=name&path=downloads/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-06-10-r15693/broadcom_K26/

come fate ad arrivare qui? e' tanto per completezza perche' mi perdo

io uso l ftp di ddwrt da qui ftp://dd-wrt.com/ voi l http ma non so come arrivarci

comunque,veniamo alle versioni

dunque le versioni per il 610n ci sono sia quelle eko che quelle di brainslayer

io come suggerito da voi utilizzo quella eko che pare piu' performante

ora comunque vedo che sull ftp abbiamo questa pagina : ftp://dd-wrt.com/others/eko/

i firmware in genere li scarico da V24-K26/svn15xxx ,in genere l'ultima release anche perche' pensavo fossero quelle stabili
quindi entro qui per es: ftp://dd-wrt.com/others/eko/V24-K26/svn15508/

e come mini scarico questa ftp://dd-wrt.com/others/eko/V24-K26/svn15508/dd-wrt.v24-15508_NEWD-2_K2.6_mini_wrt610nv2.bin

e come mega questa ftp://dd-wrt.com/others/eko/V24-K26/svn15508/dd-wrt.v24-15508_NEWD-2_K2.6_mega.bin

ci sono poi i firmware brainslayer che si trovano qui ftp://dd-wrt.com/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/

quindi ultime release da qui ftp://dd-wrt.com/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-09-10-r15704/ che e' di ieri

11-09-10-r15704/broadcom_K26

e troviamo la mini ftp://dd-wrt.com/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-09-10-r15704/broadcom_K26/dd-wrt.v24-15704_NEWD-2_K2.6_mini_wrt610nv2.bin

e la mega ftp://dd-wrt.com/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-09-10-r15704/broadcom_K26/dd-wrt.v24-15704_NEWD-2_K2.6_mega.bin



ora 2 domande:

in prima pagina avete consigliato di mettere su la eko,ma qui sopra mi e' stata suggerita la BS

volevo sapere quale di queste due versioni va meglio e perche' quindi quale sarebbe meglio seguire

per quanto riguarda gli aggiornamenti del firmware ho visto che ci sono dei mesi che ne escono 6 versioni per ciascun fork

ora il discorso e' che al momento ho 2 router e credo che di qui a poco ne avro' un terzo ,tutti 610n o al massimo 2 610n ed un E2/3000 a tal proposito vi chiedo se sarebbe opportuno dotarsi di un nuovo E2/3000 o sarebbe meglio continuare con un altro 610N....non ho scartabellato le caratteristiche ma per quanto ho visto mi sambrano uguali

dunque volevo sapere,siccome aggiornare 2/3 router non ci va proprio poco tempo e dipende non solo da quanti sono ma anche dalla loro raggiungibilita',senza contare il tempo che ci va per riconfigurarli completamente da zero se si hanno parecchie cose da configurare su ognuno di loro,volevo sapere innanzitutto come consigliate di fare per rifare tutte le configurazioni su ogni router ogni volta che si aggiornano ad una nuova release in modo veloce,e secondo,se c'e' modo di fare upgrade a nuove release senza dover reinstallare il firmware

per quanto riguarda le configurazioni ho letto che con imacros per firefox si possono ottenere configurazioni in un tempo ragionevole...io ho provato ed e' un po' macchinoso e forse preferisco rifare tutto a mano....altri sistemi ce voi sappiate?

grassie :D

Intanto ti rispondo alla prima domanda stò testando L'ultima di BS SVN revision 15704 devo dire che va molto bene....anche molto performante
Questi sono i link la mini http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-09-10-r15704/broadcom_K26/dd-wrt.v24-15704_NEWD-2_K2.6_mini_wrt610nv2.bin
e ti consiglio di installare la big che ha il supporto ntfs per hd da mettere sul router http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-09-10-r15704/broadcom_K26/dd-wrt.v24-15704_NEWD-2_K2.6_big.bin
segui sempre la guida mi raccomando...;)
Il wrt610n v2 e E3000 sono quasi identici hanno solo aggiunto nvram da 32K a 64K ma le prestazioni e il chip e identico non ti cambia nulla...il problema che la versione DD-wrt per E3000 e molto instabile non te lo consiglio,io prenderei un'altro wrt610n v2:D
Non ci sono sistemi di configurazioni automatici e tanto meno non installare sopra a versioni vecchie e non usare file di backup,devi rifare sempre tutto da capo...io ti consiglio di aggiornare solo quando ci sono agg.importanti
le modifiche che fanno le puoi vedere da quì http://svn.dd-wrt.com:8000/dd-wrt/log/ spero di essere stato chiaro.....;) Un saluto grosso....:)

djroby19
13-11-2010, 16:35
Guardate questo link 7dBi Antenna Mod Kit for WRT610N v. 2 + Linksys E3000

Molto interessante......;)

pegasolabs
13-11-2010, 19:34
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

as2k3
13-11-2010, 20:11
ho scoperto un bug nel firmware originale e nel firmware dd-wrt su e3000....

connettendo il decoder dreambox 500 o 800 al router, scompaiono tutte le associazioni ip/mac e tutti i port foward impostati...

strano ma vero! domani provo a cambiare il MAC del decoder e vedo cosa succede.

djroby19
13-11-2010, 21:47
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

Hai ragione il bello che lo sapevo pure scusami....:mad:

guglielmit
14-11-2010, 09:16
Il giocattolo in questione come si comporta con l'Hug di fastweb ?
Sono indeciso tra' Dlink855 e questo :confused: Mi interessa molto la copertura wireless
Grazie

djroby19
14-11-2010, 11:01
:read: Aggiunte nella guida in prima pagina le impostazioni di default per chi non vuole rifare il 30/30/30

djroby19
14-11-2010, 11:03
Il giocattolo in questione come si comporta con l'Hug di fastweb ?
Sono indeciso tra' Dlink855 e questo :confused: Mi interessa molto la copertura wireless
Grazie

Io purtroppo non ho fastweb ma nel sentito dire si comporta molto bene il Wrt610n v2

Ti dovrebbe rispondere chi usa fastweb sarebbe molto più preciso di me....;)

mr_hyde
14-11-2010, 11:11
Tenete presente che esistono diversi modelli di Home Access Gateway di Fastweb.
Io ho HAG per fibra di Pirelli, modello vecchio e senza wifi incorporato, e funziona tutto tranquillamente

as2k3
14-11-2010, 11:47
su e3000 e firmware originale NON FUNZIONA il port fowarding...e nemmeno il DMZ!

mi sono pentino di aver comprato questo router.

djroby19
14-11-2010, 11:59
su e3000 e firmware originale NON FUNZIONA il port fowarding...e nemmeno il DMZ!

mi sono pentino di aver comprato questo router.

Pensa che volevo passare a E3000 ma allora mi tengo il mio wrt610n v2....:D

baila
14-11-2010, 12:11
su e3000 e firmware originale NON FUNZIONA il port fowarding...e nemmeno il DMZ!

mi sono pentino di aver comprato questo router.

Col tempo vedrai che risolvono ;)
Magari tieni il firmware originale finché non sistemano :)

lomaxi72
14-11-2010, 12:31
Il giocattolo in questione come si comporta con l'Hug di fastweb ?
Sono indeciso tra' Dlink855 e questo :confused: Mi interessa molto la copertura wireless
Grazie

Fastewb 6MB con l'HAG recente (quello con wi.fi incorportato per capirci) e wrt610 V2 e va benissimo. Anche il wi-fi va bene, dallo studio dove ho il desktop e il router il segnale viene agganciato perfettamente in sala (oltrepassa tranquillamente due pareti che delimitano il corridoio che c'è tra studio e salone) e con i portatili non si hanno problemi di cadute di linea.
L'unico problema ce l'ho con il WD HD TV Live se lo voglio far connettere con un dongle wi-fi USB. IN quel caso i problemi ci sono (infatti vedrò di passare un cavo LAN tra la presa vicino al router e quella dietro alla tv in sala per il media-player)

as2k3
14-11-2010, 12:40
Col tempo vedrai che risolvono ;)
Magari tieni il firmware originale finché non sistemano :)

i bug sono sia su ddwrt che su firmware originale!

se cerchi su google ci sono forum pieni di gente che si lamenta.

baila
14-11-2010, 14:00
i bug sono sia su ddwrt che su firmware originale!

se cerchi su google ci sono forum pieni di gente che si lamenta.

Mamma mia....allora siamo messi male :muro:

as2k3
14-11-2010, 14:28
Mamma mia....allora siamo messi male :muro:

se su un router non funzione il port fowarding.....davvero è grave

Emanuele86
14-11-2010, 15:36
ma la versione mini in prima pagina va bene anche per la versione v1 del router??? Alla fine del file vedo scritto v2

malatodihardware
14-11-2010, 15:44
Guardate questo link 7dBi Antenna Mod Kit for WRT610N v. 2 + Linksys E3000

Molto interessante......;)

Interessante sì..:D
Ma non ho capito una cosa: il WRT610N ha tre antenne interne (come da specifiche N), giusto?
E perchè ne vengono fornite solo 2?

a771la
14-11-2010, 17:21
ciao a tutti
non so se sono solo io ad essere pignolo ma mi sono accorto che faun rumore quando scrico dati dalla rete!

e' normale?

gerikoo
14-11-2010, 18:00
ciao a tutti
non so se sono solo io ad essere pignolo ma mi sono accorto che faun rumore quando scrico dati dalla rete!

e' normale?

pensavo di avere il super udito solo io:D ma allora mi sbagliavo, siamo in due:eek: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2246038 non so proprio da cosa dipenda:muro: forse un'incompatibilità di indirizzi ip perchè quando avevo il netgear non si sentiva niente, con questo router e modem devi impostare abbastanza parametri e forse qualcosa non e impostato correttemente, la cosa strana e che funziona tutto, meno male.

djroby19
14-11-2010, 20:13
Interessante sì..:D
Ma non ho capito una cosa: il WRT610N ha tre antenne interne (come da specifiche N), giusto?
E perchè ne vengono fornite solo 2?
Perchè hanno portato la banda N fuori con antenne le antenne su wrt610n v2 sono 4 interne....:D

djroby19
14-11-2010, 20:14
ciao a tutti
non so se sono solo io ad essere pignolo ma mi sono accorto che faun rumore quando scrico dati dalla rete!

e' normale?

No che tipo di rumore ? strano non ci sono ventole all'interno perciò non è normale......:eek:

djroby19
14-11-2010, 20:27
ma la versione mini in prima pagina va bene anche per la versione v1 del router??? Alla fine del file vedo scritto v2

Si va bene lo stesso così sfrutti il Kernel 2.6 invece del 2.4
http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-09-10-r15704/broadcom_K26/dd-wrt.v24-15704_NEWD-2_K2.6_mini_wrt610nv2.bin

Se devi mettere big o mega sempre prima la mini OK.......:D

enetec
14-11-2010, 21:48
ciao ma che senso ha avere un modem+ un router separati

Nessuno, no? Qui siamo tutti suonati, sai... :rolleyes: :muro:

enetec
14-11-2010, 21:52
su e3000 e firmware originale NON FUNZIONA il port fowarding...e nemmeno il DMZ!

mi sono pentino di aver comprato questo router.

In tutta sincerità, pur non avendo quel modello sotto mano, mi riesce mooolto difficile crederlo... :mbe:

as2k3
14-11-2010, 22:21
In tutta sincerità, pur non avendo quel modello sotto mano, mi riesce mooolto difficile crederlo... :mbe:

guarda puoi credere quello che vuoi, ma è un dato di fatto e ti basta cercare su google: "e3000 port forwarding"

di certo un router da 130 euro non lo ripongo in un cassetto per uno sfizio mio

Emanuele86
15-11-2010, 00:35
Si va bene lo stesso così sfrutti il Kernel 2.6 invece del 2.4
http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-09-10-r15704/broadcom_K26/dd-wrt.v24-15704_NEWD-2_K2.6_mini_wrt610nv2.bin

Se devi mettere big o mega sempre prima la mini OK.......:D

ok gentilissimo:D

malatodihardware
15-11-2010, 16:41
Perchè hanno portato la banda N fuori con antenne le antenne su wrt610n v2 sono 4 interne....:D

Cioe? Non ho capito..:confused: Ma le antenne sono dual-band?

djroby19
15-11-2010, 17:46
Cioe? Non ho capito..:confused: Ma le antenne sono dual-band?
Yes .......:D

malatodihardware
15-11-2010, 18:03
Yes .......:D

Quindi quelle interne sono 2 per il G + 2 per l'N?

djroby19
15-11-2010, 18:21
Quindi quelle interne sono 2 per il G + 2 per l'N?
Dovrebbe essere così però devo vedere pima bene lo schema di montaggio.....poi ti faccio sapere con più precisione :D

djroby19
15-11-2010, 18:25
Nella firma aggiungete sempre modelo di router e modem e che firmware installato,:D
Così sappiamo già di che cosa stiamo parlando.......:rolleyes:
Grazie a tutti........

djroby19
15-11-2010, 19:18
In tutta sincerità, pur non avendo quel modello sotto mano, mi riesce mooolto difficile crederlo... :mbe:
Confermo e molto strano hardware e tutto identico al wrt610n v2 hanno spartito solo la Nvram da 32 a 64 K :rolleyes:

FlavieTTino
15-11-2010, 20:05
Allora ora te lo spiego io come fare...sul DD-wrt devi andare in wireless/wl0 avanzate/Limitazioni Di Tempo Radio e li metti gli orari di accensione e spegnimento wireless,poi vai wl1//Limitazioni Di Tempo Radio e metti l'orari per la banda N...tutto quà si accende e si spegne solo il wireless ad orari stabiliti...:D

grazie :D :D

enetec
15-11-2010, 20:06
guarda puoi credere quello che vuoi, ma è un dato di fatto e ti basta cercare su google: "e3000 port forwarding"

di certo un router da 130 euro non lo ripongo in un cassetto per uno sfizio mio

Io la ricerca l'ho anche fatta, ma non ho trovato, almeno fra le prime, non una singola discussione dove i problemi non fossero dovuti ad incapacità di chi vi stava provando... :rolleyes:

Questo senza voler dire che sia anche il tuo caso, sia ben chiaro.

Ho guardato anche il video che hai postato su Youtube e, "a occhio ed a distanza" mi sembra un problema di browser (e/o di impostazioni dello stesso).

Perché non provi ad usare un IE "standard" senza toccare alcuna impostazione?

Inoltre, dato che su un post ancora più vecchio parlavi del modem Digicom come se lo avessi impostato in double NAT invece che in "half bridge", colgo l'occasione per ricordarti che se lo usi in double NAT, devi mettere il Linksys in DMZ nel Digicom, altrimenti dovrai aprire le porte singolarmente - e nel modo corretto! - su entrambi gli apparecchi... ;)

djroby19
15-11-2010, 23:18
ok gentilissimo:D

;) ;) ;) ;) ;)

as2k3
16-11-2010, 18:08
mi sono fatto cambiare il router dal negoziante....ora finalmente funziona tutto!
sull'altro non funzionava port forwarding, dhcp nè su ddwrt nè su firmware ufficile......

che ne dite di postare una bella guida su come impostare il QoS ?se possibile ovviamente.

djroby19
16-11-2010, 18:39
:read: Aggiunta come da richiesta la guida su come impostare al meglio il Qos in prima pagina

;)

djroby19
16-11-2010, 18:40
Nella firma aggiungete sempre modelo di router e modem e che firmware installato,:D
Così sappiamo già di che cosa stiamo parlando.......:rolleyes:
Grazie a tutti........

:read: :read: :read:

djroby19
16-11-2010, 20:46
mi sono fatto cambiare il router dal negoziante....ora finalmente funziona tutto!
sull'altro non funzionava port forwarding, dhcp nè su ddwrt nè su firmware ufficile......

che ne dite di postare una bella guida su come impostare il QoS ?se possibile ovviamente.

Mi pareva strano che non ti funzionava era difettoso hardware del router.......
Sono contento che hai risolto.....:D

jardel
16-11-2010, 22:34
questo router costa sui 150euro piu' o meno, ma secondo voi rispetto ai router da 50-60-70 euro tecnicamente proprio che caratteristiche che fanno la differenza??
secondo voi in un paese come l'italia ultimo in europa per velocità della banda larga vale la pena spendere tanto per un router?

vorrei leggere le vostre opinioni. grazie;)

ShutterIsland
16-11-2010, 23:21
questo router costa sui 150euro piu' o meno, ma secondo voi rispetto ai router da 50-60-70 euro tecnicamente proprio che caratteristiche che fanno la differenza?? secondo voi in un paese come l'italia ultimo in europa per velocità della banda larga vale la pena spendere tanto per un router?Come ti direbbe l'owner di questo thread, uno dei principali vantaggi è la community di utenti esistente a livello mondiale. Questo ha prodotto firmware alternativi, come il qui osannato dd-wrt che ti dà la possibilità (se hai voglia di smanettare da mattina a sera :stordita: ) di regolare finemente tanti parametri che il fw originale non consente di cambiare.

Intrinsecamente, per quello che ho potuto provare io anche in rapporto ai non pochi dispositivi avuti precedentemente, mi sembra che abbia un'ottima copertura WiFi nonostante le antenne interne. Oltre al fatto di avere la seconda banda simultanea a 5GHz che in effetti consente di splittare il traffico WiFi, ad es. di alcuni notebook, su una banda più libera. Per il resto, nel prezzo paghi il tributo al brand e basta, come in tanti altri settori commerciali. Se vuoi spendere poco e rinunciare ai 5GHz (secondo me non così utili come potrebbe sembrare) puoi guardare altrove, all'estremo opposto del range di prezzo trovi ad es. il TP-Link TL-WR1043ND. Secondo me un'alternativa economica molto valida. In mezzo ci stanno gli altri, marchi molto più noti (che ora non voglio nominare) ma talvolta con firmware pieni di bug. Uno dei punti di forza del WRT610N è il fatto che i bug sono spesso sotto controllo o comunque ben documentati.

Marinosumo1
16-11-2010, 23:42
ragazzi ho un problemone ho seguito la guida in teoria passo passo ma ora non funziona più il router! Cioè non me lo rivela la connessione ad internet c'è se attacco il modem che ho di alice la linea c'è ma se la faccio passare per il lynksis non va è come se fosse bloccato... Ho provato ad eseguire l'installazione guidata ma non me lo vede come connesso... Che è successo? come risolvo? Vi prego l'ho comprato l'altro ieri e ho avuto la soddisfazione di usarlo solo per 1 giorno poi oggi ho provato a moddarlo e pum non funziona più...
Grazie a chiunque mi dirà qualcosa...

ShutterIsland
16-11-2010, 23:54
ho avuto la soddisfazione di usarlo solo per 1 giorno poi oggi ho provato a moddarlo e pum non funziona più...Appunto!!! :Prrr: :asd: :p :ahahah:

A parte il fatto, come avrai capito dal commento qua sopra, che per me è un'operazione SCONSIDERATA quella di tentare il modding dopo un solo giorno, a meno che tu non sia già esperto di router, modem e quant'altro... Visto che il prodotto per te è nuovo e comunque non lo conosci ancora...

Ad ogni modo: hai ricaricato la configurazione da file o hai ri-impostato tutto a mano? E' quest'ultima la strada che devi adottare. Non puoi ricaricare il file delle impostazioni per l'altro firmware. Cominciamo da qui, intanto.

djroby19
17-11-2010, 00:08
ragazzi ho un problemone ho seguito la guida in teoria passo passo ma ora non funziona più il router! Cioè non me lo rivela la connessione ad internet c'è se attacco il modem che ho di alice la linea c'è ma se la faccio passare per il lynksis non va è come se fosse bloccato... Ho provato ad eseguire l'installazione guidata ma non me lo vede come connesso... Che è successo? come risolvo? Vi prego l'ho comprato l'altro ieri e ho avuto la soddisfazione di usarlo solo per 1 giorno poi oggi ho provato a moddarlo e pum non funziona più...
Grazie a chiunque mi dirà qualcosa...

Mi dai più info?
modello router v1 o v2 modello modem e che firmware hai installato....
Domanda ma l'hai collegato il modem alla porta wan del router?:eek:
Fammi sapere dai che ne usciamo da questo problema.......:read:

^[H3ad-Tr1p]^
17-11-2010, 16:23
ciao a tutti

io ho sempre gli stessi problemi....ho rimesso su i firmware e questa volta ho messo su i BS 15747

ho configurato le wlan0 e wlan1 ,pero' continua a vedermi solo la wlan0 che funziona perfettamente

la wlan1 a 5Ghz non me la vede....il mio pc dovrebbe funzare anche con questa


questa volta anche i 30/30/30 dovrebbero essere andati a buon fine....mi era venuto il dubbio

nella pagina del router vedo che tutto dovrebbe funzionare alla perfezione

adesso funza anche il port forwarding che era bloccato da win e non era colpa del router :rolleyes:

djroby19
17-11-2010, 18:50
^;33677964']ciao a tutti

io ho sempre gli stessi problemi....ho rimesso su i firmware e questa volta ho messo su i BS 15747

ho configurato le wlan0 e wlan1 ,pero' continua a vedermi solo la wlan0 che funziona perfettamente

la wlan1 a 5Ghz non me la vede....il mio pc dovrebbe funzare anche con questa


questa volta anche i 30/30/30 dovrebbero essere andati a buon fine....mi era venuto il dubbio

nella pagina del router vedo che tutto dovrebbe funzionare alla perfezione

adesso funza anche il port forwarding che era bloccato da win e non era colpa del router :rolleyes:

Che scheda hai sul pc modello e marca...:D

djroby19
17-11-2010, 18:56
:read: Uscita nuova versione di BS r157474 la trovate quì http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/down.php?path=downloads%2Fothers%2Feko%2FBrainSlayer-V24-preSP2%2F11-17-10-r15747%2Fbroadcom_K26/ :D

:muro: Per i più pigri possessori delWRT610n V1/v2
quì la mini http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-17-10-r15747/broadcom_K26/dd-wrt.v24-15747_NEWD-2_K2.6_mini_wrt610nv2.bin

quì la big http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-17-10-r15747/broadcom_K26/dd-wrt.v24-15747_NEWD-2_K2.6_big.bin

quì la mega http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downloads/others/eko/BrainSlayer-V24-preSP2/11-17-10-r15747/broadcom_K26/dd-wrt.v24-15747_NEWD-2_K2.6_mega.bin

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

as2k3
17-11-2010, 20:05
l'upgrade si può fare senza poblemi? si perdono le impostazioni?

^[H3ad-Tr1p]^
17-11-2010, 22:40
l'upgrade si può fare senza poblemi? si perdono le impostazioni?

l upgrade devi farlo reinstallando

le impostazioni vanno rifatte tutte le volte

o altrimenti puoi utilizzare iMacros per firefox per far prima

^[H3ad-Tr1p]^
17-11-2010, 22:49
Che scheda hai sul pc modello e marca...:D

al momento sto utilizzando un mac book pro da 13"

Interfaces:
en1:
Card Type: AirPort Extreme (0x14E4, 0x8D)
Firmware Version: Broadcom BCM43xx 1.0 (5.10.131.36.1)
Locale: ETSI
Country Code: IT
Supported PHY Modes: 802.11 a/b/g/n
Supported Channels: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 36, 40, 44, 48, 52, 56, 60, 64, 100, 104, 108, 112, 116, 120, 124, 128, 132, 136, 140
Wake On Wireless: Supported
Status: Connected



vedo qui....

1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 36, 40, 44, 48, 52, 56, 60, 64, 100, 104, 108, 112, 116, 120, 124, 128, 132, 136, 140

non mi dire che ho sbagliato canale

dunque da 1 a 13 per la 2.4Ghz quindi con questa scheda il 14 non lo potrei utilizzare?

e per la 5Ghz ho solo questi? 36, 40, 44, 48, 52, 56, 60, 64, 100, 104, 108, 112, 116, 120, 124, 128, 132, 136, 140

^[H3ad-Tr1p]^
17-11-2010, 22:51
si e' cosi',problema risoolto

ma perche' non posso utilizzare tutti i canali?

c'e' modo?

djroby19
17-11-2010, 23:55
l'upgrade si può fare senza poblemi? si perdono le impostazioni?

DEvi fare sempre il 30/30/30 e reimpostare tutto a mano.......;)

djroby19
17-11-2010, 23:56
^;33681795']l upgrade devi farlo reinstallando

le impostazioni vanno rifatte tutte le volte

o altrimenti puoi utilizzare iMacros per firefox per far prima

Se vuoi puoi utilizzare iMacros no problem.....;)

djroby19
17-11-2010, 23:58
^;33681875']al momento sto utilizzando un mac book pro da 13"

Interfaces:
en1:
Card Type: AirPort Extreme (0x14E4, 0x8D)
Firmware Version: Broadcom BCM43xx 1.0 (5.10.131.36.1)
Locale: ETSI
Country Code: IT
Supported PHY Modes: 802.11 a/b/g/n
Supported Channels: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 36, 40, 44, 48, 52, 56, 60, 64, 100, 104, 108, 112, 116, 120, 124, 128, 132, 136, 140
Wake On Wireless: Supported
Status: Connected



vedo qui....

1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 36, 40, 44, 48, 52, 56, 60, 64, 100, 104, 108, 112, 116, 120, 124, 128, 132, 136, 140

non mi dire che ho sbagliato canale

dunque da 1 a 13 per la 2.4Ghz quindi con questa scheda il 14 non lo potrei utilizzare?

:read: Il canale 14 in Italia non si usa solo in America :D

e per la 5Ghz ho solo questi? 36, 40, 44, 48, 52, 56, 60, 64, 100, 104, 108, 112, 116, 120, 124, 128, 132, 136, 140
Giusto devi mettere uno di questi......;)

metalfreezer
18-11-2010, 10:47
Se vuoi puoi utilizzare iMacros no problem.....;)

Che miglioramenti ci sono in questa release?

djroby19
18-11-2010, 19:45
Che miglioramenti ci sono in questa release?

Puoi vederle quì le modifiche.....http://svn.dd-wrt.com:8000/dd-wrt/changeset/15747 :D :D :D

enetec
19-11-2010, 16:26
questo router costa sui 150euro piu' o meno, ma secondo voi rispetto ai router da 50-60-70 euro tecnicamente proprio che caratteristiche che fanno la differenza??
secondo voi in un paese come l'italia ultimo in europa per velocità della banda larga vale la pena spendere tanto per un router?

vorrei leggere le vostre opinioni. grazie;)

Proprio perché in Italia abbiamo delle linee scadenti, accoppiando questo router ad un buon modem si può cercare di "spremere" le capacità della linea al massimo... ;)

Poi, in ogni caso, questo router ha delle caratteristiche (AP su doppia banda contemporanea e media/ftp server ad esempio...) che esulano dal discorso "router" in sé: o ne hai bisogno oppure puoi ripiegare su un modello inferiore (e molto meno costoso) della medesima linea...

stefanoquinto
19-11-2010, 23:52
ciao a tutti, sto comprando un wrt 320 e non avendo trovato una discussione ufficiale specifica, e avendo visto sul sito linksys che il 320 arriva appena dopo il 610 (mi sembra differisca soltanto per la porta usb), chiedo a voi se sto comprando bene. Ho bisogno di un router senza modem dato che vivendo in piccolo centro sprovvisto di adsl ho una antenna sul tetto che mi collega ad una hiperlan.

djroby19
20-11-2010, 01:02
ciao a tutti, sto comprando un wrt 320 e non avendo trovato una discussione ufficiale specifica, e avendo visto sul sito linksys che il 320 arriva appena dopo il 610 (mi sembra differisca soltanto per la porta usb), chiedo a voi se sto comprando bene. Ho bisogno di un router senza modem dato che vivendo in piccolo centro sprovvisto di adsl ho una antenna sul tetto che mi collega ad una hiperlan.

Dalla porta usb e dal processore wrt610n v2 480Mhz wrt320 mi pare 330Mhz...:D

stefanoquinto
20-11-2010, 09:33
Dalla porta usb e dal processore wrt610n v2 480Mhz wrt320 mi pare 330Mhz...:D
Non devo fare cose estreme, tipo gaming online, voglio solo avere un buon prodotto, superiore a quelli da "centro commerciale", affidabile, stabile e veloce..... non sono un'esperto come voi, comunque lo consigliate?

enetec
20-11-2010, 12:04
Non devo fare cose estreme, tipo gaming online, voglio solo avere un buon prodotto, superiore a quelli da "centro commerciale", affidabile, stabile e veloce..... non sono un'esperto come voi, comunque lo consigliate?

Sicuramente. Ti consiglio di dare un'occhiata al mio penultimo post per altre piccole differenze fra i due modelli... ;)

djroby19
20-11-2010, 15:24
Non devo fare cose estreme, tipo gaming online, voglio solo avere un buon prodotto, superiore a quelli da "centro commerciale", affidabile, stabile e veloce..... non sono un'esperto come voi, comunque lo consigliate?

Ti consiglio wrt610n v2 con modem digicom combo cx che costa 24,00 euroni

djroby19
20-11-2010, 23:26
:read: Guida sulle impostazione Wireless di accensione e spegnimento della sola linea wifi sul DD-wrt per wrt610n v1/v2

stefanoquinto
21-11-2010, 08:45
Ti consiglio wrt610n v2 con modem digicom combo cx che costa 24,00 euroni
grazie del consiglio, ma non ho la linea telefonica. dove abito io non c'è l'adsl, quindi non mi serve il modem. ho una piccola antenna (http://www.nimwave.com/index.php/lang-it/prodotti/outdoor/73?task=view) e mi connetto ad una hiperlan (credo) tramite del fornitore del servizio (http://www.xlsrl.it/tecnologia.html). Quindi da questa antenna esco con un cavo di rete che attraversando l'alimentatore dell'antenna stessa, arrivo all'ingresso wan del router......

djroby19
21-11-2010, 10:18
grazie del consiglio, ma non ho la linea telefonica. dove abito io non c'è l'adsl, quindi non mi serve il modem. ho una piccola antenna (http://www.nimwave.com/index.php/lang-it/prodotti/outdoor/73?task=view) e mi connetto ad una hiperlan (credo) tramite del fornitore del servizio (http://www.xlsrl.it/tecnologia.html). Quindi da questa antenna esco con un cavo di rete che attraversando l'alimentatore dell'antenna stessa, arrivo all'ingresso wan del router......

Allora prendi o il wrt610n v2 o E3000 ;)

morphozz
21-11-2010, 16:02
ciao a tutti vi scrivo per dirvi che io ho acquistato il router CISCO Linksys E3000 qualche giorno fa e mi è capitato una cosa che non auguro a nessuno...

Quello schifo di software CISCO Connect l'avevo avviato solo per togliere la rete OSPITE (visto che l'unico modo per farlo è appunto tramite sto software scarnissimo) e mi ha avvisato di un aggiornamento del firmware da fare.
dico ok lo faccio ma durante il flash mi si blocca al 25% e poi dice che l'aggiornamento è fallito e devo riavviare il router..!!! ke fregatura...
Riavvio il router e risulta BRICKATO (come previsto)...

Comunque ci rimango talmente male che mi metto a cercare qualke metodo per fare il DEBRICK (anche se potevo benissimo portarlo da Saturn che me lo cambiavano subito) ed è proprio questo il bello..

A me il metodo tramite TFTP e PING ha funzionato benissimo, il router dopo una 20ina di secondi si è riavviato da solo e ha ripreso a funzionare con l'ultimo firmware originale CISCO. E siccome qui avevo letto nella prima pagina che il metodo non funziona ho deciso di scrivervi..

Io ho seguito una guida trovata in inglese abbastanza semplice, se può interessare me lo dite e ve la posto...

Comunque approfitto del POST per porvi un problema:

Io uso il router da giusto 3 giorni e finora mi sembra ottimo, ho l'ultimo firmware originale (1.0.03) e lo uso anche come media server ma quando collego il mio hard disk al router E3000 e faccio la scansione per il database del media server, il router NON mi rileva i files trasferiti direttamente dal PC all'hard disk, ma rileva solo quelli trasferiti tramite la rete e quindi tramite il router..
Come risolvo? possiamo chiedere un FIX alla CISCO?? voi che usate dei firmware MOD mi dite se quest'ultimi hanno questo problema??

Inoltre io non ho capito ancora cos'è ke fanno in più i firmware MOD, a me sembra che apparte il Print Server all'originale non manchi niente :)

Grazie in anticipo per qualsiasi risposta.
Saluti

Giuseppe

djroby19
21-11-2010, 18:39
ciao a tutti vi scrivo per dirvi che io ho acquistato il router CISCO Linksys E3000 qualche giorno fa e mi è capitato una cosa che non auguro a nessuno...

Quello schifo di software CISCO Connect l'avevo avviato solo per togliere la rete OSPITE (visto che l'unico modo per farlo è appunto tramite sto software scarnissimo) e mi ha avvisato di un aggiornamento del firmware da fare.
dico ok lo faccio ma durante il flash mi si blocca al 25% e poi dice che l'aggiornamento è fallito e devo riavviare il router..!!! ke fregatura...
Riavvio il router e risulta BRICKATO (come previsto)...

Comunque ci rimango talmente male che mi metto a cercare qualke metodo per fare il DEBRICK (anche se potevo benissimo portarlo da Saturn che me lo cambiavano subito) ed è proprio questo il bello..

A me il metodo tramite TFTP e PING ha funzionato benissimo, il router dopo una 20ina di secondi si è riavviato da solo e ha ripreso a funzionare con l'ultimo firmware originale CISCO. E siccome qui avevo letto nella prima pagina che il metodo non funziona ho deciso di scrivervi..

Io ho seguito una guida trovata in inglese abbastanza semplice, se può interessare me lo dite e ve la posto...

Comunque approfitto del POST per porvi un problema:

Io uso il router da giusto 3 giorni e finora mi sembra ottimo, ho l'ultimo firmware originale (1.0.03) e lo uso anche come media server ma quando collego il mio hard disk al router E3000 e faccio la scansione per il database del media server, il router NON mi rileva i files trasferiti direttamente dal PC all'hard disk, ma rileva solo quelli trasferiti tramite la rete e quindi tramite il router..
Come risolvo? possiamo chiedere un FIX alla CISCO?? voi che usate dei firmware MOD mi dite se quest'ultimi hanno questo problema??

Inoltre io non ho capito ancora cos'è ke fanno in più i firmware MOD, a me sembra che apparte il Print Server all'originale non manchi niente :)

Grazie in anticipo per qualsiasi risposta.
Saluti

Giuseppe

Intanto Benvenuto del forum :D

Accettiamo tuttti consigli buoni e funzionali postaci la guida e la mettiamo nella prima pagina
Per il tuo problema i file li devi mettere nelle rispettive cartelle della directory che forma il router..purtroppo Linksys stà ancora in dietro.....Metti su il firmware moddato dd-wrt e puoi sfruttare anche da print server e tantissime altre funzionalità......segui la mia guida in prima pagina.........;)

Fantinfint
22-11-2010, 12:23
Ciao,
volevo proporvi un quesito.
utilizzando un un wrt610n v2,
se io attesto due pc uno sulla linea wifi G e uno su quella N, e comincio a scaricare (update di World of Warcraft) ad una velocità di download di 130kb/s
perchè poi non riesco a navigare in internet ne su una rete ne sull'altra?

le reti dovrebbero essere distinte e quindi il traffico di rete (che cmq è trascurabilissimo) non dovrebbe influire.

mi sto perdendo qualche cosa?

PS: uso il router wifi alice come router+bridge (per usare il telefono voip), e il wrt come router.