View Full Version : [Official movie Thread] AVATAR
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
http://www.cartuningcentral.com/wp-content/uploads/2008/09/car-spoiler-black.gif
http://bookjourney.files.wordpress.com/2009/11/spoiler-button1.jpg
Per ricordare un po' a tutti l'esistenza di creature organiche che ancora non han visto Avatar... anche se son sempre più rari :asd:
jpjcssource
25-01-2010, 16:33
ma infatti è quello che dicevamo che l'attacco è stato fatto male! :D
personalmente avrei usato un altra tattica PROPRIO perchè non bisogna MAI sottovalutare il nemico... cosa che in teoria il comandante doveva sapere vista la prima pwnata presa :)
Male proprio come fece il generale Custer (personaggio curiosamente molto simile al comandante degli umani) quando affrontò Cavallo Pazzo a Little Big Horn.
Sul mero fatto che sia stato fatto male quell'attacco credo che non ci siano proprio dubbi.
Però Cameron ha fatto agire le truppe terrestri in quel modo volutamente, non per un errore di sceneggiatura a parte la boiata delle frecce che sfondano vetri blindati.
tecnologico
25-01-2010, 16:57
Male proprio come fece il generale Custer (personaggio curiosamente molto simile al comandante degli umani) quando affrontò Cavallo Pazzo a Little Big Horn.
Sul mero fatto che sia stato fatto male quell'attacco credo che non ci siano proprio dubbi.
Però Cameron ha fatto agire le truppe terrestri in quel modo volutamente, non per un errore di sceneggiatura a parte la boiata delle frecce che sfondano vetri blindati.
una cosa è una freccia lanciata da 15 metri verso un vetro, un altra da 2 metri per di più in volo verso i caccia
*andr3a*
25-01-2010, 17:03
una cosa è una freccia lanciata da 15 metri verso un vetro, un altra da 2 metri per di più in volo verso i caccia
ehm.. non mi intendo di balistica ma non è come dire:
una cosa è una pallottola sparata da 15 metri verso di te, un altra da 2 metri per di più in volo verso di te.
se fa male nel secondo caso nel primo cmq qualcosa farà no?
una cosa è una freccia lanciata da 15 metri verso un vetro, un altra da 2 metri per di più in volo verso i caccia
sono daccordo... la prima volta i na'vi sono a terra e lanciano le freccie verso i velivoli in alto e per poter colpire i vetri devono fare una parabola, nella battaglia finale invece essendo in volo anche loro, posso colpire i vetri da più vicino e dalla giusta angolazione (i vetri sono inclinati in modo che sia difficile romperli stando sotto o di fronte al velivolo, come le pareti dei carroarmati)
jpjcssource
25-01-2010, 17:10
una cosa è una freccia lanciata da 15 metri verso un vetro, un altra da 2 metri per di più in volo verso i caccia
Vuoi mettere la resistenza del vetro blindato di un velivolo da combattimento :p
Manco avessero avuto un moderno arco costruito con materiali speciali e frecce esplosive. :sofico:
Possono resistere ad una sventagliata di kalashnikov a bruciapelo.
http://a248.e.akamai.net/f/248/17215/7d/ccimg.shop.com/220000/228100/228144/products/alt_20208307.jpg
Comuque fra un pò ci fanno migrare in scienza e tecnica. :p
ehm.. non mi intendo di balistica ma non è come dire:
una cosa è una pallottola sparata da 15 metri verso di te, un altra da 2 metri per di più in volo verso di te.
se fa male nel secondo caso nel primo cmq qualcosa farà no?
se fa male nel secondo caso non è detto faccia male anche nel primo... ad esempio i giubbetti in kevlar proteggono solo a una certa distanza, se sei molto vicino non servono perchè lungo la traiettoria il proiettile perde energia. qui per me è la stessa cosa, io l'ho interpretato così.
Cmq in 4 post hai spoilerato tutto il film, son daccordo che al 10 minuto si possa predire con una efficacia del 99% gli eventi dei restanti 150 minuti, ma magari potresti usare il tasto spoiler...
*andr3a*
25-01-2010, 17:16
se fa male nel secondo caso non è detto faccia male anche nel primo... ad esempio i giubbetti in kevlar proteggono solo a una certa distanza, se sei molto vicino non servono perchè lungo la traiettoria il proiettile perde energia. qui per me è la stessa cosa, io l'ho interpretato così.
Cmq in 4 post hai spoilerato tutto il film, son daccordo che al 10 minuto si possa predire con una efficacia del 99% gli eventi dei restanti 150 minuti, ma magari potresti usare il tasto spoiler...
ops mi scuso!
starò più attento la prox volta. e che vedendo che ormai se ne parlava tranquillamente mi ero dimenticato dello spoiler... sorry ^^
tecnologico
25-01-2010, 17:18
pittosto, una cosa che ci siamo chiesti tutti:
ma per scoparsi la tipa ha uscito il batacchio (che non ha, sotto il telo sono evidentemente piatti) o ha solo collegato la seppia tra i capelli?
Vuoi mettere la resistenza del vetro blindato di un velivolo da combattimento :p
Manco avessero avuto un moderno arco costruito con materiali speciali e frecce esplosive. :sofico:
Possono resistere ad una sventagliata di kalashnikov a bruciapelo.
Comuque fra un pò ci fanno migrare in scienza e tecnica. :p
ahaha hai ragione :D bisognerebbe dedurre l'energia di una freccia dei na'vi perchè sono belle grosse e quindi pesanti e puntano sulla perforazioni mentre i proiettile sull'impatto (infatti i giubetti antiproiettile se non sono rigidi sono inutili contro le lame, nonostante fermino i proiettili), non è detto siano paragonabili!
jpjcssource
25-01-2010, 17:20
Hanno usato i cavetti usb collegati tra loro :fagiano:
Comunque un vetro blindato è differente dal kevlar, poi una freccia è come un proiettile come tipo di impatto a differeza di una coltellata. Poi se vogliamo essere pignoli già ora esistono tenute da combattimento estremamente resistenti costruite con kevlar rinforzato da placche di materiali ceramici figuriamoci nel 22 secolo.
http://www.youtube.com/watch?v=aYaSRIbPWkM
ehm.. non mi intendo di balistica ma non è come dire:
una cosa è una pallottola sparata da 15 metri verso di te, un altra da 2 metri per di più in volo verso di te.
se fa male nel secondo caso nel primo cmq qualcosa farà no?Come giá detto da alcuni i vetri sono inclinati e sparando dal basso devi fare una parabola, perdendo grande parte dell'energia cinetica della freccia.
Nel secondo caso sei in volo, in un angolo ideale, avendo anche a disposizione la velocitá dell' animale in picchiata.
Detto questo non sono un esperto in balistica, ma devi contare che i Na'Vi sono alti 3 metri e hanno una forza fisica molto superiore alla nostra, oltre ad avere freccie enormi...
E la blindatura di un elicottero "leggero" non so quanto possa essere efficace. (qualcuno piú esperto potrebbe illuminarmi)
PS: sarebbe gradito se tutti usassimo il tasto SPOILER
pittosto, una cosa che ci siamo chiesti tutti:
ma per scoparsi la tipa ha uscito il batacchio (che non ha, sotto il telo sono evidentemente piatti) o ha solo collegato la seppia tra i capelli?
diverse pagine addietro si diceva che nel dvd ci sarà la versione estesa di quella scena, un po più spinta, in cui appunto usano i cosi nei capelli, ma a quanto pare l'han tolta per evitare restrizioni. Ci tocca aspettare il dvd per vedere se è vero :D
diverse pagine addietro si diceva che nel dvd ci sarà la versione estesa di quella scena, un po più spinta, in cui appunto usano i cosi nei capelli, ma a quanto pare l'han tolta per evitare restrizioni. Ci tocca aspettare il dvd per vedere se è vero :DEsatto :D
Chissá se nel DVD oltre a questo ci saranno i 40 minuti di scene tagliate...un po' come nella nuova versione di LOTR...
Hanno usato i cavetti usb collegati tra loro :fagiano:
Comunque un vetro blindato è differente dal kevlar, poi una freccia è come un proiettile come tipo di impatto a differeza di una coltellata. Poi se vogliamo essere pignoli già ora esistono tenute da combattimento estremamente resistenti costruite con kevlar rinforzato da placche di materiali ceramici figuriamoci nel 23 secolo.
http://www.youtube.com/watch?v=aYaSRIbPWkM
Beh qui torniamo al discorso che di sicuro non sono andati con il massimo della tecnologia bellica disponibile.
Per la freccia invece secondo me ha un impatto diverso da un proiettile, ma completamente secondo me. Cmq continuando così è come discutere del sesso degli angeli, dovremmo trovare qualcuno in scienza e tecnica che sappia qualcosa di balistica :D
jpjcssource
25-01-2010, 17:44
Infatti, c'è chi come effetto collaterale ha la depressione post Pandora e chi si fà seghe mentali sulla sceneggiatura, fra un pò superiamo quelle che si facevano coloro che uscivano dal cinema dopo aver visto Shining. :sofico:
beh a veder il capello: piu che freccie erano lancie scagliate da archi enormi tesi da giganti cui la forza non faceva certo difetto
nessuno che mi chiarisce il dubbio sulla scena finale :fagiano:
mi è parso di vedere prima il ricercatore amico di Sully con un fucile in mano che controlla l'esodo dei marines - che ovviamente se ne vanno senza battere ciglio e senza opporre la minima resistenza :sofico: - e subito dopo il suo avatar :stordita:
p.s. il film è uscito nel mondo da quasi 2 mesi, in italia da 2 settimane che senso ha utilizzare ancora il tasto spoiler ?
nessuno che mi chiarisce il dubbio sulla scena finale :fagiano:
mi è parso di vedere prima il ricercatore amico di Sully con un fucile in mano che controlla l'esodo dei marines - che ovviamente se ne vanno senza battere ciglio e senza opporre la minima resistenza :sofico: - e subito dopo il suo avatar :stordita:
p.s. il film è uscito nel mondo da quasi 2 mesi, in italia da 2 settimane che senso ha utilizzare ancora il tasto spoiler ?
Mah ha senso perchè ad esempio qualcuno non è andato a vederlo al cinema ma potrebbe volerlo vedere in dvd? O magari perchè è ancora nelle sale e quindi qualcuno potrebbe volerlo ancora vedere?? fossero pure passati 2 anni non è che usare lo spoiler sia una fatica. Ma che domanda è? :mbe:
La mettiamo sul personale qua, dopo 2 anni dall'uscita de "il sesto senso" mi son deciso a vederlo e il giorno che l'ho deciso un amica schiacchierando, per fare un esempio, mi ha detto come finiva il film. Non mi sono mai ripreso... :doh: :help: :cry: :sofico:
Cmq è parso anche a me, ma più che altro l'avatar dell'amico è morto, alla fine ho pensato fosse un na'vi con in mano un fucile
beh a veder il capello: piu che freccie erano lancie scagliate da archi enormi tesi da giganti cui la forza non faceva certo difetto
peccato che la fisica ci dice che 1/2mv^2 è la formula con cui devi calcolare l'energia... e il na'vi alto 3 metri non scaglia certo la sua freccia/lancia ad una velocità minimamente paragonabile a quella di un proiettile - che è ampiamente supersonica - e quindi il proiettile ha comunque molta ma molta più energia che il vetro riesce comunque a fermare... poi se vogliamo fare i pignoli c'è il discorso materiali... il legno ed il metallo credo reagiscano in modo molto diverso al'impatto contro una superficie dura come un vetro blindato... etc etc etc
Mythical Ork
25-01-2010, 17:57
Mah ha senso perchè ad esempio qualcuno non è andato a vederlo al cinema ma potrebbe volerlo vedere in dvd? O magari perchè è ancora nelle sale e quindi qualcuno potrebbe volerlo ancora vedere?? fossero pure passati 2 anni non è che usare lo spoiler sia una fatica. Ma che domanda è? :mbe:
Cmq è parso anche a me, ma più che altro l'avatar dell'amico è morto, alla fine ho pensato fosse un na'vi con in mano un fucile
Infatti l'avatar dell'amico morì in battaglia e dovette uscire dalla capsula di contraccolpo... È possibile morire se muore l'avatar?
Mah ha senso perchè ad esempio qualcuno non è andato a vederlo al cinema ma potrebbe volerlo vedere in dvd? O magari perchè è ancora nelle sale e quindi qualcuno potrebbe volerlo ancora vedere?? fossero pure passati 2 anni non è che usare lo spoiler sia una fatica. Ma che domanda è? :mbe:
se non lo ho ancora visto e non voglio sapere niente della trama non credo sia sensato venire a leggersi il thread ufficiale... ad esempio io non lo ho fatto fino a quando non sono andato a vederlo :stordita:
Cmq è parso anche a me, ma più che altro l'avatar dell'amico è morto, alla fine ho pensato fosse un na'vi con in mano un fucile
mi è parso che il na'vi fosse vestito come erano vestiti gli avatar... e dopo tutto quello che è successo dubito che uno dei na'vi avrebbe indossato abiti ed artefatti umani :fagiano:
Mythical Ork
25-01-2010, 18:01
peccato che la fisica ci dice che 1/2mv^2 è la formula con cui devi calcolare l'energia... e il na'vi alto 3 metri non scaglia certo la sua freccia/lancia ad una velocità minimamente paragonabile a quella di un proiettile - che è ampiamente supersonica - e quindi il proiettile ha comunque molta ma molta più energia che il vetro riesce comunque a fermare... poi se vogliamo fare i pignoli c'è il discorso materiali... il legno ed il metallo credo reagiscano in modo molto diverso al'impatto contro una superficie dura come un vetro blindato... etc etc etc
Vorrei far notare che il vetro è un materiale fragile che si rompe abbastanza facilmente e che il blindato altro non è che l'unione di tre vetri con un materiale "plastico" che ne impedisce la frantumazione (a differenza del temperato che si frantuma in briciole)
Comunque una freccia in legno o con una punta di metallo non riesce ad attraversare 3/3.5cm di vetro con due strati di materiale plastico
Infatti l'avatar dell'amico morì in battaglia e dovette uscire dalla capsula di contraccolpo... È possibile morire se muore l'avatar?
direi di no, perchè da quello che ho capito non puoi uscire volontariamente dall'avatar no? Io ho capito che quando andavano a dormire li svegliavano ma che non potessero farlo di loro iniziativa, anche alla fine si sveglia perchè il suo corpo sta morendo ma l'ho presa come una cosa riflessa del suo corpo, non una cosa sua volontaria, ma non ne sono sicuro... se questo fosse vero se l'avatar muore te la cavi con un bello spavento e qualche dolore fantasma (per come si tocca quando esce dalla capsula)
se non lo ho ancora visto e non voglio sapere niente della trama non credo sia sensato venire a leggersi il thread ufficiale... ad esempio io non lo ho fatto fino a quando non sono andato a vederlo :stordita:
idem... ma invece se fai caso non sono pochi quelli che vengono a chiedere com'è per sapere se andarlo a vedere... pensando ai 10 euro di biglietto è anche sensato.
davide155
25-01-2010, 18:15
Minchia leggendo le ultime pagine credevo di aver sbagliato ed essere andato nella sezione Scienza e tecnica :asd:
Ma quante seghe mentali vi state facendo per questo film? :D
Parliamo di cose serie invece :O
Secondo voi quanti oscar vincerà Avatar? Per ora la stampa di settore auspica a 13 oscar (molti dei quali, fra i meno ambiti come, oscar per il trucco, per i costumi, per la scenografia ecc).
Ce la farà secondo voi a battere Titanic anche in questo campo? :eek: :D
Minchia leggendo le ultime pagine credevo di aver sbagliato ed essere andato nella sezione Scienza e tecnica :asd:
Ma quante seghe mentali vi state facendo per questo film? :D
Parliamo di cose serie invece :O
Secondo voi quanti oscar vincerà Avatar? Per ora la stampa di settore auspica a 13 oscar (molti dei quali, fra i meno ambiti come, oscar per il trucco, per i costumi, per la scenografia ecc).
Ce la farà secondo voi a battere Titanic anche in questo campo? :eek: :D
non credo che batta titanic come numero di oscar,almeno così credo,però disicuro ne vincerà parecchi
davide155
25-01-2010, 18:29
non credo che batta titanic come numero di oscar,almeno così credo,però disicuro ne vincerà parecchi
Secondo me si meriterebbe:
-Oscar alla miglior attrice non protagonista
-Oscar al miglior regista
-Oscar per la migliore scenografia
-Oscar al miglior trucco
-Oscar per i migliori costumi
-Oscar per i migliori effetti speciali (se la batterà con Transformers 2)
-Oscar per la migliore canzone (Leona Lewis I see you)
-Oscar alla conquista tecnica
Questi secondo me li strameriterebbe visti gli altri film in concorso.
Altri oscar sarebbero sicuramente meritati ma non a mani basse.
Ma vi rendete conto di cosa state scrivendo...
Certa gente manco dovrebbe entrare al cinema,disquisizioni su tattiche militari,frecce materiali ecc ecc....
:mc:
direi di no, perchè da quello che ho capito non puoi uscire volontariamente dall'avatar no? Io ho capito che quando andavano a dormire li svegliavano ma che non potessero farlo di loro iniziativa, anche alla fine si sveglia perchè il suo corpo sta morendo ma l'ho presa come una cosa riflessa del suo corpo, non una cosa sua volontaria, ma non ne sono sicuro... se questo fosse vero se l'avatar muore te la cavi con un bello spavento e qualche dolore fantasma (per come si tocca quando esce dalla capsula)
idem... ma invece se fai caso non sono pochi quelli che vengono a chiedere com'è per sapere se andarlo a vedere... pensando ai 10 euro di biglietto è anche sensato.
e 10 euro sarebbero molti?LOL
e 10 euro sarebbero molti?LOL
Per un biglietto del cinema? se stai a dubai son fatti tuoi, ma per me il biglietto standard costa 7 euro, 6 con riduzione studente o se vado al lunedi, 5 se vado al pathe con la tessera ikea.
Quindi il prezzo del 3d è dal 40% al 50% superiore.
E cmq, personalmente me li posso permettere ma è un discorso psicologico, se spendo 5 euro per un film che poi non mi piace mi girano le balle 4 giorni per lo spreco :D
Secondo me si meriterebbe:
-Oscar alla miglior attrice non protagonista
-Oscar al miglior regista
-Oscar per la migliore scenografia
-Oscar al miglior trucco
-Oscar per i migliori costumi
-Oscar per i migliori effetti speciali (se la batterà con Transformers 2)
-Oscar per la migliore canzone (Leona Lewis I see you)
-Oscar alla conquista tecnica
Questi secondo me li strameriterebbe visti gli altri film in concorso.
Altri oscar sarebbero sicuramente meritati ma non a mani basse.
sostituisci al posto di miglior peggior... che schifo di film... pure gli effetti speciali mi hanno deluso....
tecnologico
25-01-2010, 19:01
Secondo me si meriterebbe:
-Oscar alla miglior attrice non protagonista
-Oscar al miglior regista
-Oscar per la migliore scenografia
-Oscar al miglior trucco
-Oscar per i migliori costumi
-Oscar per i migliori effetti speciali (se la batterà con Transformers 2)
-Oscar per la migliore canzone (Leona Lewis I see you)
-Oscar alla conquista tecnica
Questi secondo me li strameriterebbe visti gli altri film in concorso.
Altri oscar sarebbero sicuramente meritati ma non a mani basse.
quali costumi?
Comunque dubito che riuscirà a raggiungere un'altra volta gli incassi di Titanic.
Sicuro? :fagiano:
:D
jpjcssource
25-01-2010, 19:22
quali costumi?
e quale trucco :D
Sicuro? :fagiano:
:D
Prima con la trama, poi con il risultato al botteghino, direi che con questo film ho toppato alla grande con i pronostici :sofico: .
personalmente trovo molto più interessante la classifica aggiustata tenendo conto dell'inflazione. http://www.boxofficemojo.com/alltime/adjusted.htm
Non ho ancora trova una classifica dei biglietti venduti però...
ho finito ora di leggere tutto lo script originale che si trova in PDF.
solo una cosa da dire a james cameron: stupido!
se avesse seguito passo per passo lo script originale sarebbe venuto fuori un film più bello, secondo me. più lungo, certamente. ma già che c'era...
tanto per dire: la battaglia descritta nello script è piuttosto differente in certi aspetti, come la morte di Tsu'tey e quella di Trudy, ad esempio... spero che nel dvd ci sia TUTTO :asd:
davide155
25-01-2010, 20:08
sostituisci al posto di miglior peggior... che schifo di film... pure gli effetti speciali mi hanno deluso....
Bè parliamone........liquidare un film che sta battendo tutti i record di incassi come il peggior film mai visto mi sembra un pò affrettato.
I gusti son gusti......per carità........però è palese che questo film alzi di qualche gradino la qualità degli effetti speciali
Mai nessuno si era avvicinato a così tanto realismo.
Sto leggendo il libro di avatar e da quel che c'è scritto hanno dovuto superare loro stessi alla Weta Digital per creare tali effetti. Deludenti mi sembra addirittura esagerato secondo me.
Mythical Ork
25-01-2010, 20:45
direi di no, perchè da quello che ho capito non puoi uscire volontariamente dall'avatar no? Io ho capito che quando andavano a dormire li svegliavano ma che non potessero farlo di loro iniziativa, anche alla fine si sveglia perchè il suo corpo sta morendo ma l'ho presa come una cosa riflessa del suo corpo, non una cosa sua volontaria, ma non ne sono sicuro... se questo fosse vero se l'avatar muore te la cavi con un bello spavento e qualche dolore fantasma (per come si tocca quando esce dalla capsula)
Parlavo del cuore... se riusciva a reggere la tensione provocata mentre usa l'avatar. Nel film si vede che gli occhi della persona vera si muovono, segno che comunque durante il collegamento vivono due corpi (di cui uno immobile)... La domanda era: ma il cuore della persona "vive" come l'avatar? (da un punto di vista dello stress)
ho finito ora di leggere tutto lo script originale che si trova in PDF.
solo una cosa da dire a james cameron: stupido!
se avesse seguito passo per passo lo script originale sarebbe venuto fuori un film più bello, secondo me. più lungo, certamente. ma già che c'era...
tanto per dire: la battaglia descritta nello script è piuttosto differente in certi aspetti, come la morte di Tsu'tey e quella di Trudy, ad esempio... spero che nel dvd ci sia TUTTO :asd:
Dove l'hai trovato lo script. Linki per cortesia!? :)
Bè parliamone........liquidare un film che sta battendo tutti i record di incassi come il peggior film mai visto mi sembra un pò affrettato.
I gusti son gusti......per carità........però è palese che questo film alzi di qualche gradino la qualità degli effetti speciali
Mai nessuno si era avvicinato a così tanto realismo.
Sto leggendo il libro di avatar e da quel che c'è scritto hanno dovuto superare loro stessi alla Weta Digital per creare tali effetti. Deludenti mi sembra addirittura esagerato secondo me.
Quoto, spero fosse una provocazione deliberata, altrimenti devi almeno avere la decenza di motivare magari proponendo un metro di paragone
Dove l'hai trovato lo script. Linki per cortesia!? :)
certamente, l'ho trovato in fondo alla pagina di wikipedia italiana su avatar
ecco il link: http://www.foxscreenings.com/media/pdf/JamesCameronAVATAR.pdf
sarà che sono malato di avatar, ma leggere lo script dopo aver visto 3 volte il film mi ha dato ancora qualche emozione :asd:
si, lo so, sono malato :Prrr: :p
trentemoller
25-01-2010, 22:18
Bè parliamone........liquidare un film che sta battendo tutti i record di incassi come il peggior film mai visto mi sembra un pò affrettato.
I gusti son gusti......per carità........però è palese che questo film alzi di qualche gradino la qualità degli effetti speciali
Mai nessuno si era avvicinato a così tanto realismo.
.
:asd:
bah a me sembra che certa gente va contro avatar solo perchè fa figo :doh:
addirittura deluso dagli effetti speciali :mc:
Appena tornato dal cinema , xpand.
che dire , grandioso !!!
L'unico diffetto che mi viene in mente è l'assenza di tette dell na'vi ...
per il resto , davvero bello !
Cà.aà.z.àa
LOL cyra, immginavo l'avresti notato... :D
In effetti la tipa è un po' piatta... in compenso ha un bel culetto! :oink:
Parlavo del cuore... se riusciva a reggere la tensione provocata mentre usa l'avatar. Nel film si vede che gli occhi della persona vera si muovono, segno che comunque durante il collegamento vivono due corpi (di cui uno immobile)... La domanda era: ma il cuore della persona "vive" come l'avatar? (da un punto di vista dello stress)
ahhh. beh io l'ho interpretato come l'equivalente di un sogno, infatti quando escono non è che son sudati o stanchi.
bel film
ha rielaborato a livello cinematografico diverse tematiche del mondo delle consol e dei videogiochi : Mechwarrior , Final Fantasy , c'è pure la vegetazione psichedelica di Oblivion . Cannibalizza anche un pochino di animazione giapponese . La storia è indubbiamente scontata ma chissenefrega :asd: , il bello di questo film non è certo la trama .
ps. io il culo della nava non l'ho notato , sarà che ero troppo disorientato dall'immersione nel 3D di pandora per prestare attenzione al particolare :fagiano:
gighen78
26-01-2010, 05:27
LOL cyra, immginavo l'avresti notato... :D
In effetti la tipa è un po' piatta... in compenso ha un bel culetto! :oink:
è UN PO PIATTA nel film ma nella realtà direi proprio che ha tutte le cosine al posto giusto...http://www.ivid.it/community/forum/attachment.php?attachmentid=1105&d=1241903113
LOL cyra, immginavo l'avresti notato... :D
In effetti la tipa è un po' piatta... in compenso ha un bel culetto! :oink:
il problema è che TUTTE erano piatte...
ma vabbeh c'è sempre il silicone :asd:
forte quando hanno trombato , e poi lei gli fa " ora sono unita a te per sempre ".
Ed io ho subito pensato " e mo son cazzi tua jack!!! "
:asd: :asd:
C.àaà.z.àa
è UN PO PIATTA nel film ma nella realtà direi proprio che ha tutte le cosine al posto giusto...http://www.ivid.it/community/forum/attachment.php?attachmentid=1105&d=1241903113
Ah ecco , allora ricordavo bene che è uhuhura...
azz ci sta prendendo gusto a bombarsi gli alieni !
:asd:
Cà.aà.zà.aà.za
jumpjack
26-01-2010, 08:27
Incassi mondiali, non considerando inflazione:
1. Titanic $1,843,201,268
2. Avatar $1,838,802,321
3. Return of the King $1,119,110,941
Considerando l'inflazione, ma solo in USA:
Rank Title Studio Adjusted Gross Unadjusted Gross Year^
6 Titanic Par. $943,342,300 $600,788,188 1997
26 Avatar Fox $558,456,800 $551,741,499 2009
http://www.boxofficemojo.com/alltime/adjusted.htm
Parlavo del cuore... se riusciva a reggere la tensione provocata mentre usa l'avatar. Nel film si vede che gli occhi della persona vera si muovono, segno che comunque durante il collegamento vivono due corpi (di cui uno immobile)... La domanda era: ma il cuore della persona "vive" come l'avatar? (da un punto di vista dello stress)
Fra l'altro nessuno mi pare abbia ancora considerato il LAG nel collegamento umano-avatar, possibile che non vi sia un minimo di ritardo nella trasmissione dal terrestre al corpo del na'vi? oppure vi è una piena trasmissione della coscienza nell'avatar e l'altro resta solo come backup?
Che domande assurde faccio! :D
Fra l'altro nessuno mi pare abbia ancora considerato il LAG nel collegamento umano-avatar, possibile che non vi sia un minimo di ritardo nella trasmissione dal terrestre al corpo del na'vi? oppure vi è una piena trasmissione della coscienza nell'avatar e l'altro resta solo come backup?
Che domande assurde faccio! :D
Chiedi a Cameron.
jpjcssource
26-01-2010, 09:48
Fra l'altro nessuno mi pare abbia ancora considerato il LAG nel collegamento umano-avatar, possibile che non vi sia un minimo di ritardo nella trasmissione dal terrestre al corpo del na'vi? oppure vi è una piena trasmissione della coscienza nell'avatar e l'altro resta solo come backup?
Che domande assurde faccio! :D
:sofico: :asd:
Fra l'altro nessuno mi pare abbia ancora considerato il LAG nel collegamento umano-avatar, possibile che non vi sia un minimo di ritardo nella trasmissione dal terrestre al corpo del na'vi? oppure vi è una piena trasmissione della coscienza nell'avatar e l'altro resta solo come backup?
Che domande assurde faccio! :D
Ci avevo pensato, ma probabilmente le distanze non sono tali da avere un effetto sensibile.
Piuttosto...
avete notato che anche le fotografie sono in 3D? :confused: Sarà una svista o è voluto?
Piuttosto...
avete notato che anche le fotografie sono in 3D? :confused: Sarà una svista o è voluto?
E' "voluto":
Incorrectly regarded as goofs: In the scene where Jake is looking at the photographs of the Na'vi on the refrigerator, the photographs themselves are 3D. This is not a mistake, however - in Avatar's world, 3D photgraphs exist in 2154.
http://www.imdb.com/title/tt0499549/goofs
jpjcssource
26-01-2010, 10:51
Avatar è ufficialmente il maggiore incasso mondiale
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11382&Itemid=48
E' ufficiale: ieri, lunedì 25 gennaio 2010, Avatar è diventato il maggiore incasso mondiale della classifica storica. L'Hollywood Reporter ufficializza i risultati internazionali riportando i dati della 20th Century Fox: il film ha raggiunto, nel weekend, gli 1.843 miliardi di dollari di incasso mondiale di Titanic, e li ha superati lunedì. Con le nomination agli Oscar ormai imminenti, e l'uscita di Alice in Wonderland (prossimo grande film 3-D) fissata per marzo, il film ha ancora più di un mese di tempo e supererà tranquillamente i due miliardi di dollari in tutto il mondo nel giro di due-tre settimane (è il sesto weekend che supera i 100 milioni di dollari di incasso internazionale).
La Fox ha diffuso un po' di dati per valutare il fenomeno Avatar in giro per il Mondo. Ecco i maggiori incassi paese per paese (ad oggi):
* AvatarUSA (551.7 milioni di dollari)
* Francia (124.8 milioni)
* Germania (95.8 milioni)
* U.K. (93.2 milioni)
* Corea del Sud (79.7 milioni)
* Giappone (77.7 milioni)
* Australia (77 milioni)
* Spagna (76 milioni)
Il 70% degli incassi mondiali del film provengono da fuori degli Stati Uniti (per Titanic era il 67%). Avatar è il maggiore incasso della storia in Cina, Spagna, Russia, Hong Kong e Cile; in India è il maggiore incasso per un film hollywoodiano, e in molti paesi (compresi gli USA) diventerà il maggiore incasso di sempre a breve.
Per quanto riguarda la divisione degli incassi dal punto di vista tecnologico, il 65% fuori dagli USA proviene da cinema 3-D (negli USA è l'80%). Negli USA i cinema IMAX da soli hanno incassato 134 milioni di dollari.
Tutte queste cifre, ovviamente, non sono ritoccate sull'inflazione, ma già ieri in una nota vi facevamo presente che un simile risultato, ottenuto in soli 39 giorni di proiezione, è semplicemente sensazionale.
Ragionando in termini di cifre reali, ovvero alla luce dell'inflazione, forse l'unico confronto corretto sarebbe quello con Titanic. In molti citano film come Via col Vento (i cui incassi, adeguati all'inflazione, supererebbero i 6 miliardi di dollari in tutto il mondo) o Star Wars, ma questi film si avvalsero di numerose re-release nel tempo, e uscirono in periodi storici troppo diversi da quello attuale per fare un vero paragone. All'epoca non esisteva veramente l'home video, e il cinema era concepito (anche socialmente) in maniera diversa.
Titanic, dicevamo, nel 1997 incassò 1.843 miliardi di dollari, che adeguati all'inflazione odierna equivarrebbero a 2.5 miliardi di dollari (una cifra che Avatar potrebbe ancora raggiungere).
La vera questione, però, è quella dei biglietti staccati: Avatar attualmente sta a circa 200 milioni di biglietti, ovvero la metà dei 400 milioni di Titanic. Anche qui, tuttavia, ci sono dei distinguo: siamo in un'epoca storica in cui le release sono molto più brevi, la finestra che separa theatrical e home-video è molto più sottile (si parla addirittura della possibilità di far coincidere le release in alcuni casi), i film vengono fruiti su piattaforme diverse e la pirateria è un fattore da non sottovalutare. Titanic fu praticamente l'ultimo film ad appartenere a quell'epoca in cui una pellicola poteva rimanere nei cinema per mesi e mesi: il fatto che Avatar sia in testa alle classifiche americane da sei settimane è pura fantascienza oggi, mentre negli anni novanta del secolo scorso non era un evento poi così raro.
Infine, in molti citano il sovrapprezzo del 3-D come la vera "sproporzione" grazie alla quale Avatar sta battendo i record: a questi andrebbe fatto presente che solo qualche mese fa nessuno avrebbe scommesso sul fatto che la gente avrebbe pagato di più un biglietto del cinema per vedere il kolossal di James Cameron, e invece è quello che sta accadendo anche con gli spettatori ricorsivi. E' un fatto senza precedenti.
Insomma, Avatar non sarà il maggior successo della storia del cinema, ma è un vero fenomeno per la nostra epoca storica (soprattutto se pensiamo che si tratta di fantascienza, un genere non popolarissimo). Vi terremo aggiornati, come abbiamo fatto nell'ultimo mese, sui prossimi record che batterà...
Dott.Wisem
26-01-2010, 10:53
Visto in versione 3D... Impatto stupefacente. Senso di immersione notevole... Il mondo di Pandora, così fantastico e dalla vegetazione lussureggiante e colorata, interagisce splendidamente con gli altri esseri viventi che sono in grado di comunicare intimamente con essa. Difficile spiegare a parole quello che si prova, se ci si lascia immergere senza pregiudizi in un mondo così ricco di dettagli. La realizzazione tecnica è certamente di prim'ordine e la sensazione di profondità data dal 3D è quasi sempre ben riuscita.
Veniamo ora al film in sé... Beh, il film c'è, ma non riesce a raggiungere vette di eccellenza, in quanto la trama è un miscuglio (tutto sommato ben riuscito) di elementi pescati da altre pellicole di successo (mi vengono in mente i tre Matrix, Atto di Forza, Jurassic Park e tanti altri), anche se un minimo di originalità ce l'ha. Ma il vero problema è un altro: la sua scontatezza... Durante tutto il film (che in verità è abbastanza lungo... Circa 2 ore e mezza senza interruzioni) non c'è stato un solo colpo di scena... Tutto scorre in maniera molto prevedibile, e in ogni momento il regista ti dà tutti gli elementi per sapere esattamente cosa avverrà nei successivi 5-10 minuti del film. Non c'è nessun voltafaccia, nessun personaggio traditore o doppiogiochista... Da una parte ci sono i cattivi, gli esseri umani che vogliono depauperare le ricchezze di un nuovo pianeta, a danno dei suoi abitanti, e dall'altra ci sono i buoni, rappresentati da tutti gli esseri viventi di Pandora, disposti a tutto pur di difendere la propria casa, insieme a quegli esseri umani che non ci stanno a prendere ordini da dirigenti senza scrupoli che mirano unicamente al profitto. E' questa semplicità e scontatezza della trama che impedisce ad Avatar di assurgere alle vette dei capolavori del cinema.
In conclusione, per me guardare Avatar in 3D è stato come fare un viaggio in fantastici luoghi incontaminati, un'esperienza onirica che consiglio a chiunque, a patto che non si sia alla ricerca anche di una trama da Oscar, perché ovviamente non è il caso di questo film.
Seifer86
26-01-2010, 11:00
visto ieri al warner in real3d! davvero uno spettacolo sto film! :eek:
forse il migliore che ho mai visto insieme al signore degli anelli!
poi anche la storia mi è piaciuta, in 2 o 3 scene è scesa una lacrimuccia....
e non perchè avevo male agli occhi per gli occhialini :D
( che tra l'altro li regalano e te li porti a casa)
Avatar è ufficialmente il maggiore incasso mondiale
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11382&Itemid=48
bella analisi, grazie del link :)
davide155
26-01-2010, 11:20
Avatar è ufficialmente il maggiore incasso mondiale
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11382&Itemid=48
Veramente ottima analisi. Fatta con razionalità e senza essere di parte.
Grazie ;)
avete notato che anche le fotografie sono in 3D? :confused: Sarà una svista o è voluto?
un mio amico ha una macchina fotografica digitale che fa foto in 3d... che c'è di strano :confused:
altra cosa che non riesco a spiegarmi
se nelle montagne galleggianti i sensori e le trasmissioni funzionano male come fa sully a trasmettere i dati all'avatar :confused: :stordita:
oltretutto utilizzando macchinari vecchi e non perfettamente funzionanti (quando scoprono che sully faceva la spia si spostano nella base secondaria e la ricercatrice dice chiaramente che i macchinari non sono perfetti)
amd-novello
26-01-2010, 12:08
per come l'ho capita io la stasi si interrompe quando stai per morire e il macchinario per forza ti fa uscire o quando muori come capita al suo aico che viene colpito nella foresta e poi si ritrova tutto ansimante nel laboratorio. però anche quando qualcuno ti fa uscire e per quello l'avatar non funzionando + cade come in una specie di coma. la cretinata è il non poter uscire da soli perchè si deve essere disattivati da fuori
un mio amico ha una macchina fotografica digitale che fa foto in 3d... che c'è di strano :confused:
altra cosa che non riesco a spiegarmi
se nelle montagne galleggianti i sensori e le trasmissioni funzionano male come fa sully a trasmettere i dati all'avatar :confused: :stordita:
oltretutto utilizzando macchinari vecchi e non perfettamente funzionanti (quando scoprono che sully faceva la spia si spostano nella base secondaria e la ricercatrice dice chiaramente che i macchinari non sono perfetti)
Me l'ero chiesto anche io
Incorrectly regarded as goofs: Jake Sully and Dr. Grace shifted base near the sacred tree, where there is supposedly some flux vortex that interferes with technology, so that the human camp cannot trace their whereabouts. Yet Jake is able to communicate with Dr. Max over a video chat. However, the effects of the flux vortex on technology aren't explicitly stated, and it certainly doesn't affect their helicopter's ability to fly or its on-board systems in any of the scenes, so it may be that the video chat still works.
Se vai qui trovi riportati tutti i vari "Goofs" del film tra cui errori di continuità e altri forse voluti:
http://www.imdb.com/title/tt0499549/goofs
*andr3a*
26-01-2010, 12:15
Visto in versione 3D... Impatto stupefacente. Senso di immersione notevole... Il mondo di Pandora, così fantastico e dalla vegetazione lussureggiante e colorata, interagisce splendidamente con gli altri esseri viventi che sono in grado di comunicare intimamente con essa. Difficile spiegare a parole quello che si prova, se ci si lascia immergere senza pregiudizi in un mondo così ricco di dettagli. La realizzazione tecnica è certamente di prim'ordine e la sensazione di profondità data dal 3D è quasi sempre ben riuscita.
Veniamo ora al film in sé... Beh, il film c'è, ma non riesce a raggiungere vette di eccellenza, in quanto la trama è un miscuglio (tutto sommato ben riuscito) di elementi pescati da altre pellicole di successo (mi vengono in mente i tre Matrix, Atto di Forza, Jurassic Park e tanti altri), anche se un minimo di originalità ce l'ha. Ma il vero problema è un altro: la sua scontatezza... Durante tutto il film (che in verità è abbastanza lungo... Circa 2 ore e mezza senza interruzioni) non c'è stato un solo colpo di scena... Tutto scorre in maniera molto prevedibile, e in ogni momento il regista ti dà tutti gli elementi per sapere esattamente cosa avverrà nei successivi 5-10 minuti del film. Non c'è nessun voltafaccia, nessun personaggio traditore o doppiogiochista... Da una parte ci sono i cattivi, gli esseri umani che vogliono depauperare le ricchezze di un nuovo pianeta, a danno dei suoi abitanti, e dall'altra ci sono i buoni, rappresentati da tutti gli esseri viventi di Pandora, disposti a tutto pur di difendere la propria casa, insieme a quegli esseri umani che non ci stanno a prendere ordini da dirigenti senza scrupoli che mirano unicamente al profitto. E' questa semplicità e scontatezza della trama che impedisce ad Avatar di assurgere alle vette dei capolavori del cinema.
In conclusione, per me guardare Avatar in 3D è stato come fare un viaggio in fantastici luoghi incontaminati, un'esperienza onirica che consiglio a chiunque, a patto che non si sia alla ricerca anche di una trama da Oscar, perché ovviamente non è il caso di questo film.
Perfettamente d'accordo ;)
visto ieri al warner in real3d! davvero uno spettacolo sto film! :eek:
forse il migliore che ho mai visto insieme al signore degli anelli!
poi anche la storia mi è piaciuta, in 2 o 3 scene è scesa una lacrimuccia....
e non perchè avevo male agli occhi per gli occhialini :D
( che tra l'altro li regalano e te li porti a casa)
ecco perchè ti lacrimavano gli occhi: occhialetti scadenti :D
Gabriyzf
26-01-2010, 12:58
mi è piaciuto ;)
Rivisto ieri sera al Cinecity di Padova (xpand).
1) Confermo film bellissimo che per un motivo o per l'altro farà certamente storia...
2) Grosse differenze tra real3D e xpand non le ho notate. Meglio comunque il secondo ma di poco.
3) La colonna sonora (della quale si è molto parlato) non sarà forse epica, ma è stata comunque molto ben contestualizzata e non risulta mai invasiva.
4) A chi è piaciuto la prima volta e vorrebbe rivederlo........beh lo faccia senza indugio. Imho ne vale la pena. ;)
Ciao a tutti,
sono 2 settimane che provo a creare inutilmente un account sul sito del multiplex arcadia, senza successo...quindi diversi step prima dell'acquisto del biglietto. :muro:
Grande Giove.
Qualcuno è recentemente riuscito a creare un'account?
Che posso fare, è una situazione bloccante, può qualche puro di cuore crearmi un account a mio nome col mio indirizzo di posta? C'è qualche altro barbatrucco che posso sfruttare?
Potete aiuatrmi in PVT? Ideas? :cry:
Ho notato che in molti l'hanno visto al cinecity di Limena. Non pensavo fossimo così in tanti nella zona :D
un mio amico ha una macchina fotografica digitale che fa foto in 3d... che c'è di strano :confused:
altra cosa che non riesco a spiegarmi
se nelle montagne galleggianti i sensori e le trasmissioni funzionano male come fa sully a trasmettere i dati all'avatar :confused: :stordita:
oltretutto utilizzando macchinari vecchi e non perfettamente funzionanti (quando scoprono che sully faceva la spia si spostano nella base secondaria e la ricercatrice dice chiaramente che i macchinari non sono perfetti)
Per le foto 3d, che c'entra? la macchina del tuo amico fa le foto 3d ma per vederle in 3d ti servono sempre gli occhialini non e' che vengono stampate con l'effetto 3d :asd:
per il resto, hai ragione non dovrebbe funzionare nemmeno l'avatar... ma son sicuro che cameron ha una spiegazione! E se non ce l'ha la inventa al volo :asd:
Per le foto 3d, che c'entra? la macchina del tuo amico fa le foto 3d ma per vederle in 3d ti servono sempre gli occhialini non e' che vengono stampate con l'effetto 3d :asd:
per il resto, hai ragione non dovrebbe funzionare nemmeno l'avatar... ma son sicuro che cameron ha una spiegazione! E se non ce l'ha la inventa al volo :asd:
Se l'inglese non spaventa qui è spiegato il come/dove/quando:
http://www.imdb.com/title/tt0499549/goofs
Ho notato che in molti l'hanno visto al cinecity di Limena. Non pensavo fossimo così in tanti nella zona :D
Io abito a 5 minuti da quel Cinecity :D
Altra recensione, questa volta concentrata sulla parte tecnologico-filosofica del film:
http://www.tdf.it/2010/avatar_ita.htm
jumpjack
26-01-2010, 16:01
Per le foto 3d, che c'entra? la macchina del tuo amico fa le foto 3d ma per vederle in 3d ti servono sempre gli occhialini non e' che vengono stampate con l'effetto 3d :asd:
certo che vengono stampate con l'effetto 3d!
La domanda è: come potrebbe mai essere un errore del film, visto lo sforzo necessario per mostrare una foto in 3d dentro a un film 3d?? :confused: Non è immediato...
Se nell'ambiente 3d ricreato al computer appiccichi una foto "normale" a una parete, quando guardi il film in 3d vedi una foto in 2d.... Non so se me so spiegato... :help:
http://www.tdf.it/2010/immagini/Avatar_9_290.jpg
http://www.tdf.it/2010/avatar_ita.htm
Trovare l'intruso. :D
:confused: (mah? è pure incazzata perche' non riesce a vedere in 3d??? :sofico: )
tecnologico
26-01-2010, 16:17
ma un video 3d per essere riprodotto necessita di tv\proiettore particolare. ma un' immagine invece? posso testare i miei occhialetti real 3d su qualche foto? c' è roba nel web?
jpjcssource
26-01-2010, 16:22
certo che vengono stampate con l'effetto 3d!
La domanda è: come potrebbe mai essere un errore del film, visto lo sforzo necessario per mostrare una foto in 3d dentro a un film 3d?? :confused: Non è immediato...
Se nell'ambiente 3d ricreato al computer appiccichi una foto "normale" a una parete, quando guardi il film in 3d vedi una foto in 2d.... Non so se me so spiegato... :help:
http://www.tdf.it/2010/immagini/Avatar_9_290.jpg
http://www.tdf.it/2010/avatar_ita.htm
Trovare l'intruso. :D
:confused: (mah? è pure incazzata perche' non riesce a vedere in 3d??? :sofico: )
Se fosse possibile vedere una foto con effetto tridimensionale ad occhio nudo perchè nei cinema bisogna mettersi gli occhialini ed il proiettore (o due proiettori) proiettana il doppio delle immagini rispetto a un film 2D (48 invece di 24)? Se fosse così semplice perchè complicarsi la vita. :stordita:
Un filmato non è altro che una serie di foto che passano davanti all'occhio velocemente.
circa la colonna sonora :quando i velivoli si sono schierati per demolire l'albero casa beh mi aspettavo troppo la cavalcata delle valchirie
tecnologico
26-01-2010, 16:25
Se fosse possibile vedere una foto con effetto tridimensionale ad occhio nudo perchè nei cinema bisogna mettersi gli occhialini ed il proiettore (o due proiettori) proiettana il doppio delle immagini rispetto a un film 2D (48 invece di 24)? Se fosse così semplice perchè complicarsi la vita. :stordita:
Un filmato non è altro che una serie di foto che passano davanti all'occhio velocemente.
potrebbe essere una sorta di cornice digitale. ci sono già ora i monitor plastici solltili e pieghevoli, immagina tra 100 anni
jpjcssource
26-01-2010, 16:31
circa la colonna sonora :quando i velivoli si sono schierati per demolire l'albero casa beh mi aspettavo troppo la cavalcata delle valchirie
Anche a me è venuto subito in mente Apocalypse Now :asd:
potrebbe essere una sorta di cornice digitale. ci sono già ora i monitor plastici solltili e pieghevoli, immagina tra 100 anni
Infatti i display 3D senza l'uso di occhialini sono già in via di sviluppo. Comunque continuiamo a parlare del sesso degli angeli visto che nell'anno in cui è ambientato avatar ci saranno tecnologie che manco possiamo immaginarci ora.
Questo film è un monumento al 3D e Cameron ha voluto che tutto fosse tale dalla sigla della 20Th Century Fox alle foto maneggiate dai personaggi.
certo che vengono stampate con l'effetto 3d!
Hai ragione scusa, io pensavo alle macchine fotografiche vecchie, ne ho una anche io, che fanno le foto in 3d e in pratica sul foglio vengono 2 foto simili vicine e poi ci sono degli occhiali speciali da appoggiare alla foto e viene un pessimo 3D. Ma magari il tuo amico ha la fuji nuova che fa le foto 3d ma per vederle devi avere il digital frame fatto apposta (sempre fuji).
All'uscita, qualche mese fa, si era parlato anche di una carta fotografica speciale che avrebbe dovuto permettere la visione in 3d anche sul cartaceo.
Non me ne sono piu' interessato e non so che fine abbia fatto!
jumpjack
26-01-2010, 18:17
Se fosse possibile vedere una foto con effetto tridimensionale ad occhio nudo perchè nei cinema bisogna mettersi gli occhialini ed il proiettore (o due proiettori) proiettano il doppio delle immagini rispetto a un film 2D (48 invece di 24)? Se fosse così semplice perchè complicarsi la vita. :stordita:
Un filmato non è altro che una serie di foto che passano davanti all'occhio velocemente.
quando guardi avatar in 3d, ti SEMBRA di essere NEL film, e quindi ti sembra di stare guardando a occhio nudo le foto nelle cornici e di vederle in 3d! Ma non è vero, non sei li', sei al cinema, e stai usando gli occhialetti SIA per guardare il film SIA per guardare le foto che sono nel film! Se tu fossi un personaggio del film, vedresti le foto in 3d anche senza occhiali, perche' saresti nel 2154, MA siccome sei solo uno spettatore, hai bisogno degli occhiali, perche' lo schermo non è 3d di per se', richiede gli occhiali!
ma un video 3d per essere riprodotto necessita di tv\proiettore particolare. ma un' immagine invece? posso testare i miei occhialetti real 3d su qualche foto? c' è roba nel web?
Hai ragione scusa, io pensavo alle macchine fotografiche vecchie, ne ho una anche io, che fanno le foto in 3d e in pratica sul foglio vengono 2 foto simili vicine e poi ci sono degli occhiali speciali da appoggiare alla foto e viene un pessimo 3D. Ma magari il tuo amico ha la fuji nuova che fa le foto 3d ma per vederle devi avere il digital frame fatto apposta (sempre fuji).
All'uscita, qualche mese fa, si era parlato anche di una carta fotografica speciale che avrebbe dovuto permettere la visione in 3d anche sul cartaceo.
Non me ne sono piu' interessato e non so che fine abbia fatto!
allora, facciamo un po' di chiarezza sul 3d...
http://www.reocities.com/lucassioli/3d.htm
Non so che tecnologia usano i real3d, ma se le lenti sono dello stesso colore, vuol dire che sono polarizzate, quindi a casa non li puoi usare.
Pero' se compri per esempio "Viaggio al centro della terra 3d" trovi all'interno 4 paia di occhialini con lenti verdi e magenta; questi occhialini (o anche quelli rosso/blu, o rosso/ciano o verdi a pallini....) li puoi usare per vedere foto fatte in casa: basta fare due foto allo stesso soggetto, spostandosi un po' nel fare le due foto, e poi fonderle insieme con StereoPhotoMaker (http://stereo.jpn.org/eng/stphmkr/)
Ma continuiamo l'off-topic in un thread apposito, cosi' i moderatori non si alterano :O :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2131744
Io abito a 5 minuti da quel Cinecity :D
Ma va? Anch'io, sono a Saletto di vigodarzere :D
SunseeKer
26-01-2010, 18:49
vi diro' una cosa :
avatar è sicuramente meritevole di elogi , ma a mè Disrict 9 è piaciuto MOLTO di piu' e sinceramente non vedo l'ora di vedere il seguito :p
Ma va? Anch'io, sono a Saletto di vigodarzere :D
Io abito a Tavo di Vigodarzere :D
vi diro' una cosa :
avatar è sicuramente meritevole di elogi , ma a mè Disrict 9 è piaciuto MOLTO di piu' e sinceramente non vedo l'ora di vedere il seguito :p
Sono due cose diverse, anche a me è piaciuto District 9, personalmente però preferisco Avatar, la Flora e la Fauna di Pandora sono uno spettacolo per gli occhi, si è totalmente immersi. Tra i due scelgo Avatar ma è tutto molto soggettivo.
zerothehero
26-01-2010, 19:17
Sconvolgente. :eek:
Visto ieri a Melzo, sala energia 17:30 fila 10 a metà sala. Xpand, thx, HD e audio da paura.
12/10 video, mai visto nulla di simile.
8/10 storia.
10/10 la Navi gnocca.
Andrò a rivederlo sicuramente nella stessa sala, magari tra 10-15gg. :fagiano:
Cameron ha centrato ancora: è riuscito a produrre un film macinasoldi per le masse, che non fosse una cagata megagalattica. Direi una sintesi tra braveheart, pocahontas, balla coi lupi e l'ultimo dei mohicani :asd:
zerothehero
26-01-2010, 19:25
:eek: :doh:
Ed io che pensavo di trovare discussioni interessanti riguardo il film...
Non credevo si potesse arrivare a parlare di tattiche militari, vetri, freccie sì, freccie no, sopratutto su di un film che nulla ha da spartire con la realtà...
E' un film, non un documentario, he.
E' come chiedersi se il volo che fa Paperino quando viene buttato fuori dal deposito di Zio Paperone rispetta le leggi della fisica...
Non so se vi siete immersi nella situazione o se l'avete guardato con preoccupante sterilità...
Che poi possa piacere o meno, posso capirlo, ma certi commenti proprio no.
Certo è che non insisterò sulla cosa, dopotutto il mondo è bello perché è vario... ;)
Infatti non ha senso. Sarebbe come discutere della gravità in un film di Indiana Jones. :sofico:
Sconvolgente. :eek:
Visto ieri a Melzo, sala energia 17:30 fila 10 a metà sala. Xpand, thx, HD e audio da paura.
12/10 video, mai visto nulla di simile.
8/10 storia.
10/10 la Navi gnocca.
Andrò a rivederlo sicuramente nella stessa sala, magari tra 10-15gg. :fagiano:
Cameron ha centrato ancora: è riuscito a produrre un film macinasoldi per le masse, che non fosse una cagata megagalattica. Direi una sintesi tra braveheart, pocahontas, balla coi lupi e l'ultimo dei mohicani :asd:
io ho ancora un buono da spendere... credo di rivederlo al warner in Real3D che sarà inferiore all'xpand ma se me lo vedo aggratis mi va bene lo stesso :asd:
Cò,aò,z,òa
+Benito+
26-01-2010, 19:46
io vado sabato in sala energia ultima fila posti centrali :cool:
Stormblast
26-01-2010, 19:52
Ma va? Anch'io, sono a Saletto di vigodarzere :D
io ci vado fra un'oretta e mezza al cinecity!!!
farò tardissimo.... domani svegliarmi sarann bestemmie. :D
spero ne valga la pena.
io vado sabato in sala energia ultima fila posti centrali :cool:
Ma non hai dormito venerdì scorso per poter prenotare? :asd:
Io ho prenotato alle 13 e non ho rimediato niente di meglio della sesta fila centrale...
Spettacolo delle 21.30? :D
+Benito+
26-01-2010, 19:56
Ma non hai dormito venerdì scorso per poter prenotare? :asd:
Io ho prenotato alle 13 e non ho rimediato niente di meglio della sesta fila centrale...
Spettacolo delle 21.30? :D
Non lo so se è quello delle 21:30, ho delegato il tutto ad un amico (gli dovrò regalare un qualcosa perchè si è rotto il culo per prendere quei posti!) comunque mi sa che è quello dopo. Boh comunque se vedi uno con la coda e la barbetta è il sottoscritto
Non lo so se è quello delle 21:30, ho delegato il tutto ad un amico (gli dovrò regalare un qualcosa perchè si è rotto il culo per prendere quei posti!) comunque mi sa che è quello dopo. Boh comunque se vedi uno con la coda e la barbetta è il sottoscritto
allora è lo stesso spettacolo perchè quello dopo è in sala fuoco, terrò un giglio bianco in mano e un nastro verde fra i capelli per farmi riconoscere :flower: :asd:
io ci vado fra un'oretta e mezza al cinecity!!!
farò tardissimo.... domani svegliarmi sarann bestemmie. :D
spero ne valga la pena.
Sala 1 ? :D
Cmamlzmla
+Benito+
26-01-2010, 20:11
allora è lo stesso spettacolo perchè quello dopo è in sala fuoco, terrò un giglio bianco in mano e un nastro verde fra i capelli per farmi riconoscere :flower: :asd:
se mi dici così non posso lasciare a casa il badile! :asd:
demonbl@ck
26-01-2010, 20:14
Non lo so se è quello delle 21:30, ho delegato il tutto ad un amico (gli dovrò regalare un qualcosa perchè si è rotto il culo per prendere quei posti!) comunque mi sa che è quello dopo. Boh comunque se vedi uno con la coda e la barbetta è il sottoscritto
Per caso sei anche blu e alto 3 metri? :asd:
Stormblast
26-01-2010, 20:26
Sala 1 ? :D
Cmamlzmla
ovvio. :O
zerothehero
26-01-2010, 20:44
io ho ancora un buono da spendere... credo di rivederlo al warner in Real3D che sarà inferiore all'xpand ma se me lo vedo aggratis mi va bene lo stesso :asd:
Cò,aò,z,òa
Pensa che avrei dovuto prenotare 10 biglietti per sabato..poi è andato tutto a donnine e ho dovuto limitarmi a 3 biglietti per lunedì.
La prossima volta prenderò sui 4 biglietti e oserò di più..se riesco invece di prendere fila 10, andrò di fila 8.
Devo rivederlo. :O
Questo film visivamente è una pietra miliare...prima di avatar il 3d faceva ridere.
per chi ha già visto il film:
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Avatar_%28film%29
c'è del vero :rotfl:
io ho ancora un buono da spendere... credo di rivederlo al warner in Real3D che sarà inferiore all'xpand ma se me lo vedo aggratis mi va bene lo stesso :asd:
Cò,aò,z,òa
Io li ho provati entrambi (Real al Warner di Vicenza e Xpand al Cinecity di Padova) e imho la differenza è minima, un pelo meglio Xpand ma nulla di rilevante. La vera differenza l'ho vista nelle sale. MOLTO meglio il Cinecity. :O
per chi ha già visto il film:
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Avatar_%28film%29
c'è del vero :rotfl:
:rotfl: x 10
Mi sono ammazzato anche io! :D
mi intrometto solo per precisare che non è un fatto di gravità o no.
il terreno di pandora ha una alta concentrazione di unubtanio (non è solo sotto all'albero). le montagne fluttuanti altro non sono che pezzi di terreno, rocce, eccetera, collegate da felci e vegetazione, che levitano per effetto del magnetismo di poliphemus, il pianeta simile a giove attorno al quale ruotano le lune visibili ogni tanto nel film (delle quali una è appunto Pandora), essendo l'unubtanio un metallo super conduttore.
c'è scritto nello script (e penso anche nel gioco, ho solo letto di sfuggita "perchè le montagne hallelujah levitano?" nella descrizione che è presente nel gioco su queste ultime). :D
continuate pure il vostro dibattito :cool:
:cool:
Avatar alla fine è arrivato in vetta!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2131068
______________
The Numbers:
Avatar Officially King of Box Office World
http://www.the-numbers.com/images/movies/allposters/5260137.jpg
Fox have confirmed that Avatar overtook Titanic on Monday to become the highest earner at the worldwide box office. Total global receipts have reached $1,858,866,889, $16 million ahead of the $1,842,879,955 earned by Titanic in 1997/98. Purists will point, of course, to the effects of inflation and increased ticket prices thanks to IMAX and digital 3D screenings. But Avatar hasn't finished yet. Next up will be Titanic's $600 million domestic record, and $2 billion worldwide. More milestones beckon beyond that... at its current rate, Avatar has a shot at topping $750 million at the US box office and $2.5 billion worldwide. James Cameron has been vindicated again.
http://www.the-numbers.com/interactive/newsStory.php?newsID=4787
amd-novello
27-01-2010, 01:10
qualche addetto ai lavori potrebbe dirmi una cosa?
anzi due
come mai all'inizio a melzo appare il logo christie? so che fanno il proiettore ma è la prima volta che lo vedo. le altre volte in digitale ne usavano un altro magari?
e come mai mi è sembrato di vedere due fasci distinti che proiettavano sullo schermo? ci sono 2 proiettori?
Appena visto.
Commento veloce: sopravvalutato
Commento esteso: estremamente sopravvalutato, questo film contiene TUTTI gli elementi (grafica gradevole, buoni sentimenti, storia semplice, un po' di azione, amore per la natura, cattivi antipatici che se la prendono con buoni sfortunati ma coraggiosi, MOLTA pubblicità e hype) che fanno di un film un successo commerciale.
Contiene inoltre una serie di elementi (banalità, clichet, retorica, trama scontata e PER NULLA originale, attori mediocri, grafiche esageratamente pacchiane in molti casi ["tubi a led a buttar via" dice niente?], lentezza esasperante, colonna sonora senza pregi, combattimenti confusi, storie d'amore "ti prendo ti lascio ti riprendo ti rilascio ok facciamo che restiamo amici ma chiaviamo no vabbè dai ti sposo") che rendono un film una noiosa rappresentazione di mediocrità.
Personalmente sconsiglio A) di andarlo a vedere al cinema, sarà più che sufficiente in DVD sullo schermo di casa e B) di parlarne come se fosse il miglior film del mondo...
Spero sinceramente che non vinca altri Oscar se non "Migliori effetti speciali" e "Miglior Regista" perchè qualunque altro sarebbe un premio ai soldi e non alla qualità
amd-novello
27-01-2010, 01:23
:rotfl: x 10
Mi sono ammazzato anche io! :D
una figata nonciclopedia ma mi sa che hanno confuso il mega ikran. ne hanno messi due diversi ma ce n'è solo un tipo nel film. parlo di quello cavalcato pochissime volte
iuccio scusa ma anche se concordo con la commercialata questo è proprio un film da vedere al cinema e non nel tv da casa che se va bene è un 50 pollici
amd, si credo usino 2 proiettori Christie Digital per il digitale.
Appena visto.
Commento veloce: sopravvalutato
Commento esteso: estremamente sopravvalutato, questo film contiene TUTTI gli elementi (grafica gradevole, buoni sentimenti, storia semplice, un po' di azione, amore per la natura, cattivi antipatici che se la prendono con buoni sfortunati ma coraggiosi, MOLTA pubblicità e hype) che fanno di un film un successo commerciale.
Contiene inoltre una serie di elementi (banalità, clichet, retorica, trama scontata e PER NULLA originale, attori mediocri, grafiche esageratamente pacchiane in molti casi ["tubi a led a buttar via" dice niente?], lentezza esasperante, colonna sonora senza pregi, combattimenti confusi, storie d'amore "ti prendo ti lascio ti riprendo ti rilascio ok facciamo che restiamo amici ma chiaviamo no vabbè dai ti sposo") che rendono un film una noiosa rappresentazione di mediocrità.
Personalmente sconsiglio A) di andarlo a vedere al cinema, sarà più che sufficiente in DVD sullo schermo di casa e B) di parlarne come se fosse il miglior film del mondo...
Spero sinceramente che non vinca altri Oscar se non "Migliori effetti speciali" e "Miglior Regista" perchè qualunque altro sarebbe un premio ai soldi e non alla qualità
ma non sono d'accordo su questo... in 2d e a casa il film perderà moltissimo...
Cà.,aà.a,ò,sò
davide155
27-01-2010, 06:03
Appena visto.
Commento veloce: sopravvalutato
Commento esteso: estremamente sopravvalutato, questo film contiene TUTTI gli elementi (grafica gradevole, buoni sentimenti, storia semplice, un po' di azione, amore per la natura, cattivi antipatici che se la prendono con buoni sfortunati ma coraggiosi, MOLTA pubblicità e hype) che fanno di un film un successo commerciale.
Contiene inoltre una serie di elementi (banalità, clichet, retorica, trama scontata e PER NULLA originale, attori mediocri, grafiche esageratamente pacchiane in molti casi ["tubi a led a buttar via" dice niente?], lentezza esasperante, colonna sonora senza pregi, combattimenti confusi, storie d'amore "ti prendo ti lascio ti riprendo ti rilascio ok facciamo che restiamo amici ma chiaviamo no vabbè dai ti sposo") che rendono un film una noiosa rappresentazione di mediocrità.
Personalmente sconsiglio A) di andarlo a vedere al cinema, sarà più che sufficiente in DVD sullo schermo di casa e B) di parlarne come se fosse il miglior film del mondo...
Spero sinceramente che non vinca altri Oscar se non "Migliori effetti speciali" e "Miglior Regista" perchè qualunque altro sarebbe un premio ai soldi e non alla qualità
Sul resto nulla da discutere. E' una tua opinione e la rispetto anche se non sono d'accordo ;)
Per quanto riguarda invece il pezzo in grassetto forse esageri.
Addirittura sconsigliare la visione del film che ha macinato 1 MILIARDO e 850 MILIONI di dolllari in 1 mese solo perchè è sopravvalutato?
Ok che le vendite al boxoffice non denotano la qualità di un film, ma sicuramente è qualcosa che ha affascinato, chi più e chi meno, ma questo è innegabile. Ed è oltretutto fuoriluogo sconsigliare la visione. Caso mai il contrario, consiglia la visione e lascia le persone che ragionino con il proprio cervello secondo il loro interesse, saranno loro poi a decidere se confermare la tua tesi oppure avvallarla ;)
Io li ho provati entrambi (Real al Warner di Vicenza e Xpand al Cinecity di Padova) e imho la differenza è minima, un pelo meglio Xpand ma nulla di rilevante. La vera differenza l'ho vista nelle sale. MOLTO meglio il Cinecity. :O
permettimi la domanda : che sala consiglieresti per il warner ?
edit : mi sa che il buono vale solo per il 2D. ed il warner me lo da in sala solo fino a domani :muro: :muro: :muro:
grassie
C;l,a;,a;,a
Personalmente sconsiglio A) di andarlo a vedere al cinema, sarà più che sufficiente in DVD sullo schermo di casa
Ma no, anche sull'Ipod va bene lo stesso.
:D
visto ieri sera: 3d spettacolare, così come le ambientazioni etc.
La storia in sè è banale, anche se comunque bella. Fosse stato girato in 2d con meno effetti non avrebbe venduto così tanto...:) Un difetto: 2 ore e 40 son troppe.
Per il resto personalmente non vedo spazi per una trilogia, sarebbe un inutile ripetersi del primo film con qualche morte in più tra i personaggi principali...
Comunque consigliato, 7 euro ben spesi...:D
jumpjack
27-01-2010, 08:13
e come mai mi è sembrato di vedere due fasci distinti che proiettavano sullo schermo? ci sono 2 proiettori?
se gli occhialetti sono polarizzati, si', servono due proiettori.
Skullcrusher
27-01-2010, 08:18
Visto ieri sera: decisamente molto bello secondo il mio parere, è esattamente come me l'aspettavo...la storia è molto semplice ma l'ambiente ti prende :D
Dott.Wisem
27-01-2010, 10:47
Avatar è un film che va assolutamente visto al cinema e, soprattutto, in 3D!!
Se togliete il 3D e il senso d'immersione che solo una sala di un cinema può darvi, quello che rimane è un film di fantascienza un po' disneyiano, carino, ma nulla di più. Anche "Alla ricerca di Nemo", in fondo, pur essendo di un genere completamente diverso, è visivamente spettacolare, forse anche più di Avatar, ma sicuramente dotato di una trama molto più appassionante e divertente. Chissà se l'avessero proiettato in 3D...
Quello che mi stupisce sono le affermazioni di Spielberg, secondo cui Avatar sarebbe il miglior film di fantascienza in assoluto dai tempi di Guerre Stellari... Beh, massimo rispetto a Spielberg, ma con quest'affermazione credo proprio che l'abbia sparata grossa... Se parliamo di effetti speciali e senso d'immersione potrei (e dico 'potrei') anche essere d'accordo, ma come film in sé, dagli anni '80 ad oggi credo siano usciti un bel po' di film di fantascienza dallo script incredibilmente più coinvolgente di quello di Avatar. Vogliamo parlare di Matrix? Minority Report? Atto di forza? E che mi dite di Strange Days (dello stesso James Cameron)? Sphere? Mission to Mars? E andando più indietro, che mi dite di pellicole come Terminator, Alien e Predator? E potrei continuare a lungo... Dopo Star Wars ci sono stati decine e decine di film di fantascienza dalla trama molto più coinvolgente di Avatar, quindi Spielberg, per dirla alla Totò: "Ma mi faccia il piacere!". :p
Addirittura sconsigliare la visione del film che ha macinato 1 MILIARDO e 850 MILIONI di dolllari in 1 mese solo perchè è sopravvalutato?
Ok che le vendite al boxoffice non denotano la qualità di un film, ma sicuramente è qualcosa che ha affascinato, chi più e chi meno, ma questo è innegabile. Ed è oltretutto fuoriluogo sconsigliare la visione. Caso mai il contrario, consiglia la visione e lascia le persone che ragionino con il proprio cervello secondo il loro interesse, saranno loro poi a decidere se confermare la tua tesi oppure avvallarla ;)
Ah ma io consiglio la visione, a casa però, dove non spendi 10€ :)
Fuoriluogo sconsigliare la visione... mah. Perchè? Come consigliano la visione... Se tu vai al cinema a vedere un film e ti pare brutto, ai tuoi amici non dici niente?
Inoltre tutti a esaltare sto 3D; ma avete provato a togliere gli occhiali per notare cosa risultava "sdoppiato" e quindi in 3D? Beh, non moltissimo. E comunque non mi è sembrato che abbia aggiunto granchè
Avatar è un film che va assolutamente visto al cinema e, soprattutto, in 3D!!
Se togliete il 3D e il senso d'immersione che solo una sala di un cinema può darvi, quello che rimane è un film di fantascienza un po' disneyiano, carino, ma nulla di più. Anche "Alla ricerca di Nemo", in fondo, pur essendo di un genere completamente diverso, è visivamente spettacolare, forse anche più di Avatar, ma sicuramente dotato di una trama molto più appassionante e divertente. Chissà se l'avessero proiettato in 3D...
Quello che mi stupisce sono le affermazioni di Spielberg, secondo cui Avatar sarebbe il miglior film di fantascienza in assoluto dai tempi di Guerre Stellari... Beh, massimo rispetto a Spielberg, ma con quest'affermazione credo proprio che l'abbia sparata grossa... Se parliamo di effetti speciali e senso d'immersione potrei (e dico 'potrei') anche essere d'accordo, ma come film in sé, dagli anni '80 ad oggi credo siano usciti un bel po' di film di fantascienza dallo script incredibilmente più coinvolgente di quello di Avatar. Vogliamo parlare di Matrix? Minority Report? Atto di forza? E che mi dite di Strange Days (dello stesso James Cameron)? Sphere? Mission to Mars? E andando più indietro, che mi dite di pellicole come Terminator, Alien e Predator? E potrei continuare a lungo... Dopo Star Wars ci sono stati decine e decine di film di fantascienza dalla trama molto più coinvolgente di Avatar, quindi Spielberg, per dirla alla Totò: "Ma mi faccia il piacere!". :p
Mi trovi d'accordo anche se Spielberg non ha detto solo quello. Il suo discorso era più ampio soprattutto in riferimento al 3d e agli effetti speciali, sulla stessa scia anche Lucas.
Per quanto riguarda il film io mi trovo, questa volta, completamente allineato al giudizio di Mereghetti:
Mereghetti: "Avatar? Visivamente straordinario ma è una favola semplicistica"
http://spettacoli.tiscali.it/articoli/cinema/10/01/15/avatar-intervista-paolo-mereghetti.html
boh io continuo a non essere d'accordo.
e' come sconsigliare di andare a vedere un concerto degli iron maiden ma guardarsi la vhs dello stesso a casa con la tv da 14" crt ...
:O
infatti io temo che il dvd , che mi compro al 99% ,mi deludera' molto dopo averlo visto in 3D al cinema...
C'.a'.z'.a'.za
permettimi la domanda : che sala consiglieresti per il warner ?
edit : mi sa che il buono vale solo per il 2D. ed il warner me lo da in sala solo fino a domani :muro: :muro: :muro:
grassie
C;l,a;,a;,a
Al warner di vicenza in 3D lo fanno solo in sala 6 e a confronto della sala 2 del cinecity non c'è paragone...
Al warner di vicenza in 3D lo fanno solo in sala 6 e a confronto della sala 2 del cinecity non c'è paragone...
ah ecco... io al cinecoso sono andato in sala 1 pero' !
Caza,z,',a,x;,x
Appena visto.
Commento veloce: sopravvalutato
Commento esteso: estremamente sopravvalutato, questo film contiene TUTTI gli elementi (grafica gradevole, buoni sentimenti, storia semplice, un po' di azione, amore per la natura, cattivi antipatici che se la prendono con buoni sfortunati ma coraggiosi, MOLTA pubblicità e hype) che fanno di un film un successo commerciale.
Contiene inoltre una serie di elementi (banalità, clichet, retorica, trama scontata e PER NULLA originale, attori mediocri, grafiche esageratamente pacchiane in molti casi ["tubi a led a buttar via" dice niente?], lentezza esasperante, colonna sonora senza pregi, combattimenti confusi, storie d'amore "ti prendo ti lascio ti riprendo ti rilascio ok facciamo che restiamo amici ma chiaviamo no vabbè dai ti sposo") che rendono un film una noiosa rappresentazione di mediocrità.
Personalmente sconsiglio A) di andarlo a vedere al cinema, sarà più che sufficiente in DVD sullo schermo di casa e B) di parlarne come se fosse il miglior film del mondo...
Spero sinceramente che non vinca altri Oscar se non "Migliori effetti speciali" e "Miglior Regista" perchè qualunque altro sarebbe un premio ai soldi e non alla qualità
Ah ma io consiglio la visione, a casa però, dove non spendi 10€ :)
Fuoriluogo sconsigliare la visione... mah. Perchè? Come consigliano la visione... Se tu vai al cinema a vedere un film e ti pare brutto, ai tuoi amici non dici niente?
Inoltre tutti a esaltare sto 3D; ma avete provato a togliere gli occhiali per notare cosa risultava "sdoppiato" e quindi in 3D? Beh, non moltissimo. E comunque non mi è sembrato che abbia aggiunto granchè
Su questo sono totalmente in disaccordo
Un film che si basa molto sull'impatto visivo, se visto in TV (per quanto grande e bella che sia) perde moltissimo.
ah ecco... io al cinecoso sono andato in sala 1 pero' !
Caza,z,',a,x;,x
Credo che la 1 sia ancora meglio....:O
Credo che la 1 sia ancora meglio....:O
ah ecco.. e' la piu' grande , secondo il sito :O
comunque vabbeh per 3 neuri mi riguarderei il film al warner..che poi mi danno pure gli occhialini che potrei usare a pesca :D
C;,a;,z;,a;,
Stormblast
27-01-2010, 11:25
allora ieri sera son stato a vederlo, sala 1 al cinecity.
sbalordito dal 3d, in alcune scene sembrava veramente di poter toccare l'immagine. a parte i primi minuti che mi dava un po' fastidio alla vista poi mi son subito abituato, peccato per gli occhiali un po' troppo pesanti.
il film in se non è male, un po' scontato come trama ma tutto sommato non credo si vada a vedere avatar per la trama.
all'alba delle 2 ore e mezza ho avuto un piccolo cedimento psico-fisico, poi mi son ripreso. :D
piacevolmente colpito dalle "citazioni" di gears of war. :O
ps. e cmq quella sala è fantastica, a parte lo schermo di dimensioni inumane, c'ha un impianto audio imho da paiura. quando è venuto giù l'albero ha tirato di quei tuoni che tremava quasi.
*andr3a*
27-01-2010, 11:31
Appena visto.
Commento veloce: sopravvalutato
Commento esteso: estremamente sopravvalutato, questo film contiene TUTTI gli elementi (grafica gradevole, buoni sentimenti, storia semplice, un po' di azione, amore per la natura, cattivi antipatici che se la prendono con buoni sfortunati ma coraggiosi, MOLTA pubblicità e hype) che fanno di un film un successo commerciale.
Contiene inoltre una serie di elementi (banalità, clichet, retorica, trama scontata e PER NULLA originale, attori mediocri, grafiche esageratamente pacchiane in molti casi ["tubi a led a buttar via" dice niente?], lentezza esasperante, colonna sonora senza pregi, combattimenti confusi, storie d'amore "ti prendo ti lascio ti riprendo ti rilascio ok facciamo che restiamo amici ma chiaviamo no vabbè dai ti sposo") che rendono un film una noiosa rappresentazione di mediocrità.
Personalmente sconsiglio A) di andarlo a vedere al cinema, sarà più che sufficiente in DVD sullo schermo di casa e B) di parlarne come se fosse il miglior film del mondo...
Spero sinceramente che non vinca altri Oscar se non "Migliori effetti speciali" e "Miglior Regista" perchè qualunque altro sarebbe un premio ai soldi e non alla qualità
d'accordo con il discorso in generale.
totalmente in disaccordo sul discorso del vederlo a casa.. è un film fatto per essere visto in 3D al cinema dove ti coinvolge SOLO per quello.
in tv a casa diventa un film disney-pixar qualunque :)
Stormblast
27-01-2010, 11:36
Ah ma io consiglio la visione, a casa però, dove non spendi 10€ :)
Fuoriluogo sconsigliare la visione... mah. Perchè? Come consigliano la visione... Se tu vai al cinema a vedere un film e ti pare brutto, ai tuoi amici non dici niente?
Inoltre tutti a esaltare sto 3D; ma avete provato a togliere gli occhiali per notare cosa risultava "sdoppiato" e quindi in 3D? Beh, non moltissimo. E comunque non mi è sembrato che abbia aggiunto granchè
su tutto il resto perfettamente d'accordo. sul discorso 3d no però, è stato quello che mi ha permesso di tener botta per quasi 3 ore. in 2d sinceramente non so se avrei resistito.
piacevolmente colpito dalle "citazioni" di gears of war. :O
non le ho colte. Quali sarebbero?
Dott.Wisem
27-01-2010, 12:22
Mi trovi d'accordo anche se Spielberg non ha detto solo quello. Il suo discorso era più ampio soprattutto in riferimento al 3d e agli effetti speciali, sulla stessa scia anche Lucas.Ad ogni modo, ne è rimasto estremamente entusiasta e lo ha definito 'capolavoro', paragonandolo a Star Wars. Io trovo che un paragone con quest'ultimo sia assolutamente improponibile. Star Wars non solo fu all'epoca (fine anni '70) un capolavoro di effetti speciali, ma anche una storia fantascientifica incredibilmente originale ed affascinante, piena di personaggi bizzarri, carismatici ed indimenticabili, colpi di scena, azione, sentimenti, quel pizzico di comicità che non guasta (ricordate i battibecchi fra i droidi D3BO e C1P8?) e tanti elementi fantasy capaci di renderlo estremamente vario e mai noioso. Per non parlare di una eccezionale colonna sonora (di John Williams) che ha fatto storia, capace di immergerti ulteriormente nell'universo del film.
Avatar è certamente un capolavoro di tecnica e arte nella realizzazione dei fantastici scenari di Pandora e nell'integrazione fra grafica computerizzata e attori e scenari veri, ma come film in sé è appena sufficiente. Effettivamente, 2 ore e mezza di Avatar, a casa, senza 3D, può essere stancante, considerando che non ci sono colpi di scena in grado di calamitare l'attenzione dello spettatore fino alla fine del film ma, anzi, è sempre tutto molto prevedibile.
Per quanto riguarda il film io mi trovo, questa volta, completamente allineato al giudizio di Mereghetti:
Mereghetti: "Avatar? Visivamente straordinario ma è una favola semplicistica"
http://spettacoli.tiscali.it/articoli/cinema/10/01/15/avatar-intervista-paolo-mereghetti.htmlE' perfettamente in linea con il mio pensiero.
atinvidia284
27-01-2010, 12:48
Se è questa la qualità del 3d,non ci siamo poprio! Tenendo conto di eventuali problemi derivanti dalla regolazione,taratura della sala e potenza della lampada del proiettrore,un film in 3d mi sembra di capire che con una tecnologia o l'altra (dolby 3d,reald o xpand) perda rispetto alla visione in 2d.
Ho visto il fim in dolby 3d,è la prima volta che vedo un film in 3d.La scarsa luminosità insiema alla perdita di cromaticità dei colori,è a dir poco assurda purtroppo.
Provando a togliere e rimettere gli occhialini,la mancanza di luminosità è troppo evidente e porta,di conseguenza, alla perdita di definizione e naturalezza dei colori,l'immagine è troppo buia e quindi viene meno il dettaglio.
Il sistema dolby 3d in teoria dovrebbe far passare più luce rispetto al real3d( ed è per questo che nel real 3d si usano proiettori più luminosi abbinati a schermi riflettenti silver) ma rendere la gradazione cromatica più spenta a causa del colore delle lenti (una correzione della cromaticità mi sembra avvenga anche a monte),ma il tutto non basta!!
L'effetto 3d e quindi la percezione di profondità come se la scena la guardassimo in prima persone è ottimo,ma ripeto che il colore ed in generale la luminosità ne risente parecchio,quindi preferisco riguardarlo in blu ray quando uscirà. Forse sono abituato troppo alla qualità di immagine e definizione che può darti un blu ray su un full hd...
Comunque il sistema xpand dovrebbe in parte risolvere i due aspetti cruciali del 3d (luminosità e cromaticità),ma mi sembra di capire,dai commenti di chi ha visto il film con questo tipo di proiezione 3d,di riscontrare in generale i miei stessi problemi.
Per quanto riguarda il film,direi che la trama è molto semplice e scontata,meritano le scene in cg invece,davvero superbe,ma in definitiva non lo ritengo così meritevole del successo che sta avendo.
Stormblast
27-01-2010, 13:06
non le ho colte. Quali sarebbero?
il mitragliatore dei robot con la sega sotto, il colonnello e gli altri marines soprattutto li vedi quando il colonnello fa il discorso prima della battaglia....
http://www.freewebs.com/gowclanxbsudx/gears_of_war_250_248370g.jpg
SquallSed
27-01-2010, 13:06
Se è questa la qualità del 3d,non ci siamo poprio! Tenendo conto di eventuali problemi derivanti dalla regolazione,taratura della sala e potenza della lampada del proiettrore,un film in 3d mi sembra di capire che con una tecnologia o l'altra (dolby 3d,reald o xpand) perda rispetto alla visione in 2d.
Ho visto il fim in dolby 3d,è la prima volta che vedo un film in 3d.La scarsa luminosità insiema alla perdita di cromaticità dei colori,è a dir poco assurda purtroppo.
Provando a togliere e rimettere gli occhialini,la mancanza di luminosità è troppo evidente e porta,di conseguenza, alla perdita di definizione e naturalezza dei colori,l'immagine è troppo buia e quindi viene meno il dettaglio.
Il sistema dolby 3d in teoria dovrebbe far passare più luce rispetto al real3d( ed è per questo che nel real 3d si usano proiettori più luminosi abbinati a schermi riflettenti silver) ma rendere la gradazione cromatica più spenta a causa del colore delle lenti (una correzione della cromaticità mi sembra avvenga anche a monte),ma il tutto non basta!!
L'effetto 3d e quindi la percezione di profondità come se la scena la guardassimo in prima persone è ottimo,ma ripeto che il colore ed in generale la luminosità ne risente parecchio,quindi preferisco riguardarlo in blu ray quando uscirà. Forse sono abituato troppo alla qualità di immagine e definizione che può darti un blu ray su un full hd...
Comunque il sistema xpand dovrebbe in parte risolvere i due aspetti cruciali del 3d (luminosità e cromaticità),ma mi sembra di capire,dai commenti di chi ha visto il film con questo tipo di proiezione 3d,di riscontrare in generale i miei stessi problemi.
Per quanto riguarda il film,direi che la trama è molto semplice e scontata,meritano le scene in cg invece,davvero superbe,ma in definitiva non lo ritengo così meritevole del successo che sta avendo.
alla maggior parte non mi sembra che l'esperienza 3D sia stata come la tua..quindi..
il mitragliatore dei robot con la sega sotto, il colonnello e gli altri marines soprattutto li vedi quando il colonnello fa il discorso prima della battaglia....
ah! la sega non l'avevo notata! Per il resto, sono militari stereotipati quindi secondo me ricordano tutti i militari stereotipati compresi quelli di GOW!
Vado a vederlo stasera in 3d(se trovo posto..), secondo voi fino a quando rimarrà nelle sale più importanti?
d'accordo con il discorso in generale.
totalmente in disaccordo sul discorso del vederlo a casa.. è un film fatto per essere visto in 3D al cinema dove ti coinvolge SOLO per quello.
in tv a casa diventa un film disney-pixar qualunque :)
Ah beh, su questo siamo perfettamente d'accordo. In TV a casa si mostra in tutta la sua realtà di film qualunque (anche sotto la media forse)
alla maggior parte non mi sembra che l'esperienza 3D sia stata come la tua..quindi..
Te hai provato a togliere gli occhialini, specialmente nelle scene ricche di vegetazione ad alta fluorescenza? Beh, è come ha detto il nostro amico: c'è una perdita di luminosità (e quindi anche di brillantezza dei colori) mostruosa.
P.S. We Effla :D
SquallSed
27-01-2010, 13:36
A
Te hai provato a togliere gli occhialini, specialmente nelle scene ricche di vegetazione ad alta fluorescenza? Beh, è come ha detto il nostro amico: c'è una perdita di luminosità (e quindi anche di brillantezza dei colori) mostruosa.
P.S. We Effla :D
si ci ho provato e non mi ha sconvolto.
Stormblast
27-01-2010, 13:37
ah! la sega non l'avevo notata! Per il resto, sono militari stereotipati quindi secondo me ricordano tutti i militari stereotipati compresi quelli di GOW!
sono un romanticone, voglio pensare che cameron sia un fan di GOW. :O
jpjcssource
27-01-2010, 13:37
Se è questa la qualità del 3d,non ci siamo poprio! Tenendo conto di eventuali problemi derivanti dalla regolazione,taratura della sala e potenza della lampada del proiettrore,un film in 3d mi sembra di capire che con una tecnologia o l'altra (dolby 3d,reald o xpand) perda rispetto alla visione in 2d.
Ho visto il fim in dolby 3d,è la prima volta che vedo un film in 3d.La scarsa luminosità insiema alla perdita di cromaticità dei colori,è a dir poco assurda purtroppo.
Provando a togliere e rimettere gli occhialini,la mancanza di luminosità è troppo evidente e porta,di conseguenza, alla perdita di definizione e naturalezza dei colori,l'immagine è troppo buia e quindi viene meno il dettaglio.
Il sistema dolby 3d in teoria dovrebbe far passare più luce rispetto al real3d( ed è per questo che nel real 3d si usano proiettori più luminosi abbinati a schermi riflettenti silver) ma rendere la gradazione cromatica più spenta a causa del colore delle lenti (una correzione della cromaticità mi sembra avvenga anche a monte),ma il tutto non basta!!
L'effetto 3d e quindi la percezione di profondità come se la scena la guardassimo in prima persone è ottimo,ma ripeto che il colore ed in generale la luminosità ne risente parecchio,quindi preferisco riguardarlo in blu ray quando uscirà. Forse sono abituato troppo alla qualità di immagine e definizione che può darti un blu ray su un full hd...
Comunque il sistema xpand dovrebbe in parte risolvere i due aspetti cruciali del 3d (luminosità e cromaticità),ma mi sembra di capire,dai commenti di chi ha visto il film con questo tipo di proiezione 3d,di riscontrare in generale i miei stessi problemi.
Per quanto riguarda il film,direi che la trama è molto semplice e scontata,meritano le scene in cg invece,davvero superbe,ma in definitiva non lo ritengo così meritevole del successo che sta avendo.
Soprattutto bisognerebbe andare in un cinema in cui hanno un proiettore abbastanza potente da garantire una luminosità molto elevata in modo da sopperire al fatto che gli occhiali attenuano la luminosità dell'immagine (vedi Arcadia con ben due Christie o il Nexus con il Sony 4k).
Purtroppo i film in 3D sono ancora pochi quindi non sono molti i cinema che investono in proiettori adeguati al 3D per le loro sale.
Ad ogni modo, ne è rimasto estremamente entusiasta e lo ha definito 'capolavoro', paragonandolo a Star Wars. Io trovo che un paragone con quest'ultimo sia assolutamente improponibile. Star Wars non solo fu all'epoca (fine anni '70) un capolavoro di effetti speciali, ma anche una storia fantascientifica incredibilmente originale ed affascinante, piena di personaggi bizzarri, carismatici ed indimenticabili, colpi di scena, azione, sentimenti, quel pizzico di comicità che non guasta (ricordate i battibecchi fra i droidi D3BO e C1P8?) e tanti elementi fantasy capaci di renderlo estremamente vario e mai noioso. Per non parlare di una eccezionale colonna sonora (di John Williams) che ha fatto storia, capace di immergerti ulteriormente nell'universo del film.
Avatar è certamente un capolavoro di tecnica e arte nella realizzazione dei fantastici scenari di Pandora e nell'integrazione fra grafica computerizzata e attori e scenari veri, ma come film in sé è appena sufficiente. Effettivamente, 2 ore e mezza di Avatar, a casa, senza 3D, può essere stancante, considerando che non ci sono colpi di scena in grado di calamitare l'attenzione dello spettatore fino alla fine del film ma, anzi, è sempre tutto molto prevedibile. E' perfettamente in linea con il mio pensiero.
Quoto
quando guardi avatar in 3d, ti SEMBRA di essere NEL film, e quindi ti sembra di stare guardando a occhio nudo le foto nelle cornici e di vederle in 3d! Ma non è vero, non sei li', sei al cinema, e stai usando gli occhialetti SIA per guardare il film SIA per guardare le foto che sono nel film! Se tu fossi un personaggio del film, vedresti le foto in 3d anche senza occhiali, perche' saresti nel 2154, MA siccome sei solo uno spettatore, hai bisogno degli occhiali, perche' lo schermo non è 3d di per se', richiede gli occhiali!
:mano:
Ho provato anche io a togliermi gli occhiali in qualche scena.
in effetti una differenza , palese , di luminosita' c'era.
ma imho non e' che fosse scuro con gli occhiali ma sparaflashava senza !
se non sono stati niubbi del tutto hanno regolato la luminosita' affinche' con gli occhiali si abbia un'immagine fedele a quella 2D senza occhiali...
C;.a;z;.a;.z
SquallSed
27-01-2010, 13:43
Ho provato anche io a togliermi gli occhiali in qualche scena.
in effetti una differenza , palese , di luminosita' c'era.
ma imho non e' che fosse scuro con gli occhiali ma sparaflashava senza !
se non sono stati niubbi del tutto hanno regolato la luminosita' affinche' con gli occhiali si abbia un'immagine fedele a quella 2D senza occhiali...
C;.a;z;.a;.z
ma io non capisco come vogliono far passare questi "difetti" come motivi per la nullità futura del 3D...alquanto pretestuosi
ma io non capisco come vogliono far passare questi "difetti" come motivi per la nullità futura del 3D...alquanto pretestuosi
io so solo che nella scena dove buttano i lacrimogeni nel mega albero , mi son visto arrivare uno di sti cosi addosso e d'istinto ho scostato la testa per paura di beccarmelo in faccia :asd: :asd: , MITICO !!!
:O
cknnsndsns
Dott.Wisem
27-01-2010, 13:50
Se è questa la qualità del 3d,non ci siamo poprio! Tenendo conto di eventuali problemi derivanti dalla regolazione,taratura della sala e potenza della lampada del proiettrore,un film in 3d mi sembra di capire che con una tecnologia o l'altra (dolby 3d,reald o xpand) perda rispetto alla visione in 2d.
Ho visto il fim in dolby 3d,è la prima volta che vedo un film in 3d.La scarsa luminosità insiema alla perdita di cromaticità dei colori,è a dir poco assurda purtroppo.
Provando a togliere e rimettere gli occhialini,la mancanza di luminosità è troppo evidente e porta,di conseguenza, alla perdita di definizione e naturalezza dei colori,l'immagine è troppo buia e quindi viene meno il dettaglio.[...]Anche io l'ho visto con la tecnologia Dolby3D e devo dire che c'era tutta la luminosità che serviva. Forse, la sala in cui l'hai visto aveva un proiettore con lampade da sostituire, oppure lo avevano regolato male. Per quanto riguarda i colori, è vero che qualcosina a livello di cromaticità si perde, ma globalmente l'esperienza rimane comunque molto valida. Poi sicuramente nel corso degli anni la tecnologia ci proporrà sistemi in grado di darci una qualità dell'immagine sempre più fedele alla realtà. Il massimo sarà quando non avremo più bisogno di occhialini 3D per vedere immagini uscire dallo schermo (ologrammi?).
Brightblade
27-01-2010, 13:52
io so solo che nella scena dove buttano i lacrimogeni nel mega albero , mi son visto arrivare uno di sti cosi addosso e d'istinto ho scostato la testa per paura di beccarmelo in faccia :asd: :asd: , MITICO !!!
:O
cknnsndsns
Stessa identica cosa che abbiamo fatto io, i miei amici e le persone che avevamo davanti :asd:
norbertom
27-01-2010, 13:53
Visto prima in 2d con un ampio schermo, centrale, e poi una seconda volta per gustarmi il 3d (o almeno, ci ho provato :)...), schermo più piccolo e stavo lateralmente.
Personalmente ho preferito di gran lunga il 2d.
Il film è stato godibilissimo comunque, anzi...
Mi ha lasciato senza fiato, e non ho accusato per niente la mancanza dell'intervallo.
Occhialetti usati Dolby3D. Si perde di luminosità, e all'inizio mi dava assai fastidio, quasi avevo il mal di testa.
Poi come ha già detto qualcun'altro, non so se è dovuto agli occhiali o ad altro, ma una buona percezione di 3d l'ho avuta solo nelle scene iniziali, poi non so se per abitudine o altro, ma durante il film questa percezione è andata scemando. Anzi, alcune scene sfarfallavano.
L'unica esperienza con il 3d, oltre questo film, è stata a Mirabilandia, e lì devo dire che era tutta un'altra cosa, nessun fastidio ed ottima percezione di 3d.
(lascio stare il 4d :asd: a mio avviso una cosa inutile e pacchiana, tipo gli spruzzi d'acqua, aria e sedili che vibrano)
Non faccio testo, vista la limitata esperienza, però per quanto mi riguarda non ho avuto una buona impressione.
Sarei curioso di provare gli occhialetti XPAND, come ne ho l'occasione, visto che a quanto leggo, sono di gran lunga migliori degli altri.
jpjcssource
27-01-2010, 13:54
ma io non capisco come vogliono far passare questi "difetti" come motivi per la nullità futura del 3D...alquanto pretestuosi
Appunto, non è colpa del 3D se in molti cinema italiani ci sono degli incompetenti e delle infrastrutture/apparecchiature insufficenti.
Poi parlando del dolby 3D ricordo che è un accrocchio abbastanza rudimentale inventato per risparmiare parecchio nell'allestimento di una sala 3D quindi la qualità è quella che è.
momo-racing
27-01-2010, 14:00
secondo voi quanto rimarrà ancora in programmazione in sala Energia? finora non sono riuscito ad andare a vederlo causa macelli vari.
SquallSed
27-01-2010, 14:00
Appunto, non è colpa del 3D se in molti cinema italiani ci sono degli incompetenti e delle infrastrutture/apparecchiature insufficenti.
Poi parlando del dolby 3D ricordo che è un accrocchio abbastanza rudimentale inventato per risparmiare parecchio nell'allestimento di una sala 3D quindi la qualità è quella che è.
ma infatti! mi fanno ridere :asd: arrivano : io lo'ho visto oggi in 3D, se questo é il 3D, allora non avrà mai successo perché fa cagare. Amen.
:asd:
*andr3a*
27-01-2010, 14:03
ma io non capisco come vogliono far passare questi "difetti" come motivi per la nullità futura del 3D...alquanto pretestuosi
intanto togli le virgolette da difetti perchè un abbassamento di luminosità è un difetto... poi anche il fatto che dipenda tantissimo da proiettore e regolazione è un aspetto da non sottovalutare (sarà che devono prenderci la mano?)
ma soprattutto... chi mai ha detto della nullità futura del 3D?
semplicemente molti (me compreso) sono rimasto entusiasti dalla spettacolarità ma non sono stati soddisfatti pienamente dal 3D.
se all'epoca della Ford T uno diceva che non andava granchè non è che potevi cazziarlo dicendo che la Ford T rullava al max, nessun "difetto" e tirava come un cavallo. Idem col 3D. Questo in Avatar è il primo serio che ci propongono ma cmq è migliorabile e non si capisce perchè bisogna difenderlo a spada tratta..
Ciò non toglie che se la tecnologia evolverà sempre in meglio ben vengano i film in 3D! ma, imho, avatar è la partenza, quando per tanti, troppi, sembra già il punto d'arrivo max possibile mega-inimmaginabile ;)
SquallSed
27-01-2010, 14:11
intanto togli le virgolette da difetti perchè un abbassamento di luminosità è un difetto... poi anche il fatto che dipenda tantissimo da proiettore e regolazione è un aspetto da non sottovalutare (sarà che devono prenderci la mano?)
ma soprattutto... chi mai ha detto della nullità futura del 3D?
semplicemente molti (me compreso) sono rimasto entusiasti dalla spettacolarità ma non sono stati soddisfatti pienamente dal 3D.
se all'epoca della Ford T uno diceva che non andava granchè non è che potevi cazziarlo dicendo che la Ford T rullava al max, nessun "difetto" e tirava come un cavallo. Idem col 3D. Questo in Avatar è il primo serio che ci propongono ma cmq è migliorabile e non si capisce perchè bisogna difenderlo a spada tratta..
Ciò non toglie che se la tecnologia evolverà sempre in meglio ben vengano i film in 3D! ma, imho, avatar è la partenza, quando per tanti, troppi, sembra già il punto d'arrivo max possibile mega-inimmaginabile ;)
e chi parlava di te? :asd:
leggo la discussione dall'inizio (anche perché sono stato tra i primi a vederlo) e non sai quanti ne sono usciti fuori dicendo che sto 3D é inutile e non ha futuro.
L'ultimo ha detto che sconsiglia addirittura la visione al cinema, meglio vederlo a casa....
D'accordissimo che é un punto di partenza ;)
Lello4ever
27-01-2010, 14:29
uno dei principali problemi del 3d è proprio questo, perdita di luminosità e dettagli. il film in 2d è perfetto, la qualità dell'immagine in 3d invece cala. e non so quanto si possa risolvere questa cosa
davide155
27-01-2010, 14:41
Ah ma io consiglio la visione, a casa però, dove non spendi 10€ :)
Fuoriluogo sconsigliare la visione... mah. Perchè? Come consigliano la visione... Se tu vai al cinema a vedere un film e ti pare brutto, ai tuoi amici non dici niente?
Inoltre tutti a esaltare sto 3D; ma avete provato a togliere gli occhiali per notare cosa risultava "sdoppiato" e quindi in 3D? Beh, non moltissimo. E comunque non mi è sembrato che abbia aggiunto granchè
Per quanto riguarda il 3D sono d'accordo nel dire che non è tutta sta rivoluzione come tanti vogliono far sembrare. Ma è comunque diverso dal 2D.
E' gradevole e non da per niente fastidio.
Per quanto riguarda sconsigliare la visione si può fare benissimo, ma nel caso di avatar mi sembra una presa di posizione azzardata.
Un film che sta battendo tutti i record bollarlo come "filmetto" mi sembra fuori luogo, tutto qui.
Poi, ripeto, che non ti sia piaciuto lo capisco. Ma mi aspettavo di leggere qualsiasi commento ma addirittura lo sconsigliare di andare a vederlo, vuol dire che ti aspettavi un nuovo Platoon, invece si è prospettato tutt'altro. Boh, non comprendo il perchè :)
atinvidia284
27-01-2010, 14:53
alla maggior parte non mi sembra che l'esperienza 3D sia stata come la tua..quindi..
ma infatti! mi fanno ridere arrivano : io lo'ho visto oggi in 3D, se questo é il 3D, allora non avrà mai successo perché fa cagare. Amen.
Se ti riferisci a me allora non hai compreso il senso del mio post,anche perchè potresti argomentare invece di liquidare con frasi del tipo "non è come dici" "gli altri non la pensano come te"
Il problema della luminosità è intrinseco alla tre tecnolgie e quindi è un dato di fatto, con una bassa luminosità sono meno netti i contorni di alcuni oggetti e la scena complessivamente,a livello soprattutto cromatico,sembra scialba.
Il problema può essere in parte risolto con tecnologia xpand (che porta via meno luminosità rispetto alla reald 3 dolby 3d) e,per non dilungarci, con proiettori di un certo tipo calibrati in un certo modo,ma non in tutti i cinema è così.
Per esmpio su Avmagazine (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=156809) molti sono concordi,così come in questo thread,dei problemi summenzionati,pochi altri hanno avuto la fortuna di recarsi un una stanza ben tarata che attenui,in parte, il problema,ma in definitiva ci sarà un motivo per cui molti preferiscono,avendo visto sia la versione 3d che 2d,quest'ultima.
Insomma la stereoscopia è nata nel 1832 e le prime proiezioni risalgono agli anni 20,oggi il 3d dovrebbe essere un valore aggiunto al 2d e non "barattare" qualcosa con questo (più profondità spaziale e riproduzione prospettica meno luminosità e fedelta colori).
Non so se mi sono spiegato,io preferisco il 3d alla visualizzazione "piatta" purchè la nuova esperienza aggiunga qualcosa a quella vecchia senza compromessi.
SquallSed
27-01-2010, 14:57
Se ti riferisci a me allora non hai compreso il senso del mio post,anche perchè potresti argomentare invece di liquidare con frasi del tipo "non è come dici" "gli altri non la pensano come te"
Il problema della luminosità è intrinseco alla tre tecnolgie e quindi è un dato di fatto, con una bassa luminosità sono meno netti i contorni di alcuni oggetti e la scena complessivamente,a livello soprattutto cromatico,sembra scialba.
Il problema può essere in parte risolto con tecnologia xpand (che porta via meno luminosità rispetto alla reald 3 dolby 3d) e,per non dilungarci, con proiettori di un certo tipo calibrati in un certo modo,ma non in tutti i cinema è così.
Per esmpio su Avmagazine (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=156809) molti sono concordi,così come in questo thread,dei problemi summenzionati,pochi altri hanno avuto la fortuna di recarsi un una stanza ben tarata che attenui,in parte, il problema,ma in definitiva ci sarà un motivo per cui molti preferiscono,avendo visto sia la versione 3d che 2d,quest'ultima.
Insomma la stereoscopia è nata nel 1832 e le prime proiezioni risalgono agli anni 20,oggi il 3d dovrebbe essere un valore aggiunto al 2d e non "barattare" qualcosa con questo (più profondità spaziale e riproduzione prospettica meno luminosità e fedelta colori).
Non so se mi sono spiegato,io preferisco il 3d alla visualizzazione "piatta" purchè la nuova esperienza aggiunga qualcosa a quella vecchia senza compromessi.
con la 2a frase non mi riferivo a te, ma ai vari (che ora non ricordo piu' e non ho voglia di andare a cercare) utenti che hanno liquidato il 3D in 2 secondi (alcuni senza nemmeno aver finito di vedere il film).
Per il discorso dell'argomentare, si ripetono le stesse cose da circa 100 pagine e sinceramente, mi soccio di riscrivere e parlare sempre delle stesse cose. In molti punti concordo con te.
zerothehero
27-01-2010, 16:23
permettimi la domanda : che sala consiglieresti per il warner ?
edit : mi sa che il buono vale solo per il 2D. ed il warner me lo da in sala solo fino a domani :muro: :muro: :muro:
grassie
C;l,a;,a;,a
Sto film va visto in 3d, all'Arcadia di Melzo in sala Energia. :O
Chi dice che "pfui, meglio in 2d" specifichi dove l'ha visto, perchè il 3d che ho visto io era qualcosa di fenomenale...poi chiaramente se si va nei cinema normali, è un altro paio di maniche.
zerothehero
27-01-2010, 16:27
Personalmente sconsiglio A) di andarlo a vedere al cinema, sarà più che sufficiente in DVD sullo schermo di casa ealla qualità
dvd?
in 720x576?
Manco al mio peggior nemico. :sofico:
I film si vedono in alta definizione. E Avatar VA visto in 3d, semplicemente perchè il regista ha montato il film in modo da essere fruito in 3d in una sala di qualità (e non nelle sale "normali" con i proiettori scandalosi e ridicoli del 98% delle sale italiane). Altrimenti meglio non vederlo.
visto l'altra sera in 3D con occhialini Xpnad ... ma .. sinceramente io non ho visto tutto questo 3d .. :rolleyes: :confused: ..
ogni tanto mi togliemo gli occhiali .. e non vedevo differenza ... molte scene erano normali secondo me .. ;)
visto l'altra sera in 3D con occhialini Xpnad ... ma .. sinceramente io non ho visto tutto questo 3d .. :rolleyes: :confused: ..
Non è che ti hanno mollato una sola? Il 3D è nettisimo ed evidente già dalle prime scene.
ogni tanto mi togliemo gli occhiali .. e non vedevo differenza ... molte scene erano normali secondo me .. ;)
Quelle in cui gli elementi sono alla stessa profondità. Ad esempio, quando il protagonista ed il colonnello parlano nella sala mensa.
jpjcssource
27-01-2010, 17:39
visto l'altra sera in 3D con occhialini Xpnad ... ma .. sinceramente io non ho visto tutto questo 3d .. :rolleyes: :confused: ..
ogni tanto mi togliemo gli occhiali .. e non vedevo differenza ... molte scene erano normali secondo me .. ;)
Occhialini scarichi o malfunzionanti, dovevi farteli cambiare.
morpheus85
27-01-2010, 18:38
qualcuno sa se c'è un modo per vedere questo caxxo di film in 3d a genova e più precisamente all'uci cinemas fiumara? :rolleyes:
Sono due settimane che tento di prenotare via web per conto di terzi, mercoledì scorso mi collego alle 20:00 e per sabato sera non c'erano già più posti, sta volta ho controllato diverse volte ogni giorno fino ad oggi quando è finalmente comparso PROSSIMA SETTIMANA dal 29.01.2010 AL 04.02.2010 vado per prenotare e sorpresa, anche questa volta quasi tutta la settimana è praticamente completa. :rolleyes:
A sto punto mi viene da pensare che si possa prenotare direttamente lì molto prima che compaia l'opzione sul sito.. peccato però che non venga indicato :rolleyes:
L'ultimo ha detto che sconsiglia addirittura la visione al cinema, meglio vederlo a casa....
Ma l'ultimo qui presente non ha detto che il 3D fa schifo e non prenderà mai piede; ha detto solo che in questo film il 3D non apporta granchè. ;)
Per quanto riguarda sconsigliare la visione si può fare benissimo, ma nel caso di avatar mi sembra una presa di posizione azzardata. Un film che sta battendo tutti i record bollarlo come "filmetto" mi sembra fuori luogo, tutto qui.
Poi, ripeto, che non ti sia piaciuto lo capisco. Ma mi aspettavo di leggere qualsiasi commento ma addirittura lo sconsigliare di andare a vederlo, vuol dire che ti aspettavi un nuovo Platoon, invece si è prospettato tutt'altro. Boh, non comprendo il perchè :)
Eh, che ci vuoi fare, sono un sognatore: mi piacerebbe che a battere tutti i record di incassi ci fossero i film di indubbia qualità e non quelli poco più che mediocri.
Posso anche capire che ad alcuni piaccia, ma sono stupito che piaccia a tanti. O meglio, non sono stupito ma un po' amareggiato (in senso buono): il mio sogno non si realizzerà mai :cry:
dvd?
in 720x576?
Manco al mio peggior nemico. :sofico:
I film si vedono in alta definizione. E Avatar VA visto in 3d, semplicemente perchè il regista ha montato il film in modo da essere fruito in 3d in una sala di qualità (e non nelle sale "normali" con i proiettori scandalosi e ridicoli del 98% delle sale italiane). Altrimenti meglio non vederlo.
:asd: Questa cosa del "va visto al cinema" mi fa piegare. Ma che razza di film è, che se non lo vedi al cinema non è più bello? :asd:
:asd: Questa cosa del "va visto al cinema" mi fa piegare. Ma che razza di film è, che se non lo vedi al cinema non è più bello? :asd:
Se per te guardare un film su un 40" o su uno schermo di 25 mt. è la stessa cosa non dovresti porti questa domanda.
*andr3a*
27-01-2010, 19:20
Eh, che ci vuoi fare, sono un sognatore: mi piacerebbe che a battere tutti i record di incassi ci fossero i film di indubbia qualità e non quelli poco più che mediocri.
Posso anche capire che ad alcuni piaccia, ma sono stupito che piaccia a tanti. O meglio, non sono stupito ma un po' amareggiato (in senso buono): il mio sogno non si realizzerà mai :cry:
stesso sogno mio che vede i Dream Theater ed il Progressive Metal in generale scalare le classifiche mondiali e Vasco Rossi giù giù in fondo :asd:
:asd: Questa cosa del "va visto al cinema" mi fa piegare. Ma che razza di film è, che se non lo vedi al cinema non è più bello? :asd:
un film che punta solo sulla spettacolarità e non su altro :read:
PS: per chi magari si è perso i miei commenti precedenti a me è piaciuto eh ;) che qui la gente ti lincia!
dantes76
27-01-2010, 19:40
stasera si va a vederlo:O
l'unica sala con xpand a palermo, il king, spettacolo delle 22.30 nella speranza di non essere invasi dai bimbominkia:D
amd-novello
27-01-2010, 22:20
luminosità dimezzata e dettagli fuori fuoco li ho visti a melzo con xpand e 2 proiettori
i bordi delle foglie per esempio
non oso immaginari con gli altri sistemi
sto punto preferisco un 2d in digitale 2k che è perfetto
a nemico pubblico con johnny depp sembrava di essere dentro lo schermo. sto 3d non lo vedo come un migliroamento tangibile. l'unico modo è avere lo schermo piegato che ti avvolge come avevo visto a mirabilandia o non ricordo +. allora si che vedi gli oggetti come se fossero 3d
jpjcssource
27-01-2010, 22:39
luminosità dimezzata e dettagli fuori fuoco li ho visti a melzo con xpand e 2 proiettori
i bordi delle foglie per esempio
non oso immaginari con gli altri sistemi
sto punto preferisco un 2d in digitale 2k che è perfetto
a nemico pubblico con johnny depp sembrava di essere dentro lo schermo. sto 3d non lo vedo come un migliroamento tangibile. l'unico modo è avere lo schermo piegato che ti avvolge come avevo visto a mirabilandia o non ricordo +. allora si che vedi gli oggetti come se fossero 3d
Attenzione però che non tutta la scena è messa a fuoco volutamente dal regista, non è colpa del cinema.
Anche a me sarebbe comunque piaciuto di più se avessi potuto guardare ciò che pareva a me nella scena 3D e non solo la parte evidenziata con la messa a fuoco dal regista.
amd-novello
27-01-2010, 23:08
però lo sdoppiamento fuori fuoco delle estremità dello schermo non sono scelte del regista ma proprio un difetto della mirabolante tecnologia
SquallSed
27-01-2010, 23:43
però lo sdoppiamento fuori fuoco delle estremità dello schermo non sono scelte del regista ma proprio un difetto della mirabolante tecnologia
sdoppiamento che dove l'ho visto io non c'era.
Mikelangelo87
28-01-2010, 00:31
me lo vado a vedere in 3d la sett prossima:fagiano: cmq non tutti i cinema sono attrezzati per il 3d
dantes76
28-01-2010, 01:05
appena tornati:D
film stupendo, la trama c'e, gli effetti sono da mandibola a terra, 3d presente nei limiti voluti dal regista, per chi non vede il 3d puo sempre aspettare il cinepanettone in 3d magari gli sbattono le tette in faccia..., colori nitidi e chiari, l'unico fastidio dato dagli occhiali xpand... mio dio ho i segni nel naso..
domani approfondisco.. dove stanno quelli che dicevano come final fantasy niente di piu':asd:
gearkratos
28-01-2010, 01:32
stasera si va a vederlo:O
l'unica sala con xpand a palermo, il king, spettacolo delle 22.30 nella speranza di non essere invasi dai bimbominkia:D
l'abc è pure xpand ;)
dantes76
28-01-2010, 02:13
l'abc è pure xpand ;)
non lo sapevo,a vevo controllato, e mi risultava che l'unico xpand fosse il king, be buono a sapersi:D
jumpjack
28-01-2010, 08:09
Poi parlando del dolby 3D ricordo che è un accrocchio abbastanza rudimentale inventato per risparmiare parecchio nell'allestimento di una sala 3D quindi la qualità è quella che è.
veramente il dolby3d è altamente tecnologico, pur usando occhiali passivi: sono occhiali molto speciali, in cui ogni lente filtra solo una parte delle frequenze del verde, del rosso e del blu (si', tutt'e tre insieme), cosi' mantiene comunque la fedelta cromatica, ma allo stesso tempo ogni occhio vede un'immagine diversa, permettendo il 3d. Non richiede costosissimi schermi di metallo, e gli occhiali non rischiano di scaricarsi perche' non sono attivi. E probabilmente funzionerebbe anche su televisori normali... solo che non lo ammetteranno mai, perche' vogliono obbligarci a comprare costosissimi televisori nuovi a millemila Hz con superocchiali attivi incorporati! :muro:
Per quanto riguarda il 3D sono d'accordo nel dire che non è tutta sta rivoluzione come tanti vogliono far sembrare
No?!?:confused:
Aspetta che trasmettano la prima partita in 3d! ;) Venderanno un miliardo di riviste che allegano occhialini 3d, quando annunceranno la prima partita 3d! Quello sarà il segnale che la gente è pronta per la nuova tecnologia!
Qualcuno ha anche suggerito, facendo una battuta, di far vedere culi e tette in 3d nei cinepanettoni... ma tristemente credo che abbia ragione, anche quello sarà un modo che useranno per far affermare la tecnologia, secondo me.
E' l'unico genere che mancava:
L'horror splatter l'hanno provato.
I cartoni li hanno provati.
Ora hanno provato la fantascienza mista ad azione.
Stanno facendo... una specie di sondaggio! :D
Mancano solo culi&tette e partite.
Immaginate cosa succederebbe se proponessero di vedere un derby in 3d al cinema! :eek: La tecnologia ora lo consente, i proiettori digitali possono trasmettere eventi in diretta!
Il problema sarà... l'ordine pubblico, dovranno mettere poliziotti in assetto antisommossa anche al cinema!! :mbe:
visto l'altra sera in 3D con occhialini Xpnad ... ma .. sinceramente io non ho visto tutto questo 3d .. :rolleyes: :confused: ..
ogni tanto mi togliemo gli occhiali .. e non vedevo differenza ... molte scene erano normali secondo me .. ;)
Impossibile.
O sei un troll,
o non vedi il 3d neanche nella vita di tutti i giorni,
o hai guardato il film con un occhio solo (se avevi gli occhiali scarichi, avresti visto sdoppiato, non in 2d).
Oppure non sai cosa intendono per "3d", forse ti aspettavi che ti lanciassero oggetti in faccia come nei cartoni. :confused:
qualcuno sa se c'è un modo per vedere questo caxxo di film in 3d a genova e più precisamente all'uci cinemas fiumara? :rolleyes:
Sono due settimane che tento di prenotare via web per conto di terzi, mercoledì scorso mi collego alle 20:00 e per sabato sera non c'erano già più posti,
Il numero di posti prenotabili per ogni sala è limitato, prova a comprarli.
luminosità dimezzata e dettagli fuori fuoco li ho visti a melzo con xpand e 2 proiettori
i bordi delle foglie per esempio
non oso immaginari con gli altri sistemi
però lo sdoppiamento fuori fuoco delle estremità dello schermo non sono scelte del regista ma proprio un difetto della mirabolante tecnologia
le sfocature le vedi con qualunque sistema... perche' esistono anche nel 2d, non dipende dal 3d! Si chiama "profondità di campo". In 2d è un pregio, in 3d è una palla.
musica_maestro
28-01-2010, 08:44
Anche a me hanno detto che il 3d di Avatar di James Cameron (http://capolavoridelcinema.com/avatar-trailer-james-cameron/) non è molto meglio del 2d.
Io ho visto il 2d e il mi è piaciuto anche se mi aspettavo di più dopo aver sentito il clamore sul film.
Non è il massimo fare paragoni però il Titanic, altro film del regista, è tutt'altra cosa.
Belle idee nella storia e ottime scene però in alcuni punti l'ho trovato un po adolescenziale.
Tutto sommato un bel film.
:)
secondo me, non si può andare a vedere in 2D questo film, semplicemente perchè rimane un'occasione persa (chissa quando lo ridaranno in 3D al cinema??? potrebbe anche essere MAI!!) per risparmiare cosa? 3 euro? Bah.
morpheus85
28-01-2010, 09:02
veramente il dolby3d è altamente tecnologico, pur usando occhiali passivi: sono occhiali molto speciali, in cui ogni lente filtra solo una parte delle frequenze del verde, del rosso e del blu (si', tutt'e tre insieme), cosi' mantiene comunque la fedelta cromatica, ma allo stesso tempo ogni occhio vede un'immagine diversa, permettendo il 3d. Non richiede costosissimi schermi di metallo, e gli occhiali non rischiano di scaricarsi perche' non sono attivi. E probabilmente funzionerebbe anche su televisori normali... solo che non lo ammetteranno mai, perche' vogliono obbligarci a comprare costosissimi televisori nuovi a millemila Hz con superocchiali attivi incorporati! :muro:
No?!?:confused:
Aspetta che trasmettano la prima partita in 3d! ;) Venderanno un miliardo di riviste che allegano occhialini 3d, quando annunceranno la prima partita 3d! Quello sarà il segnale che la gente è pronta per la nuova tecnologia!
Qualcuno ha anche suggerito, facendo una battuta, di far vedere culi e tette in 3d nei cinepanettoni... ma tristemente credo che abbia ragione, anche quello sarà un modo che useranno per far affermare la tecnologia, secondo me.
E' l'unico genere che mancava:
L'horror splatter l'hanno provato.
I cartoni li hanno provati.
Ora hanno provato la fantascienza mista ad azione.
Stanno facendo... una specie di sondaggio! :D
Mancano solo culi&tette e partite.
Immaginate cosa succederebbe se proponessero di vedere un derby in 3d al cinema! :eek: La tecnologia ora lo consente, i proiettori digitali possono trasmettere eventi in diretta!
Il problema sarà... l'ordine pubblico, dovranno mettere poliziotti in assetto antisommossa anche al cinema!! :mbe:
Impossibile.
O sei un troll,
o non vedi il 3d neanche nella vita di tutti i giorni,
o hai guardato il film con un occhio solo (se avevi gli occhiali scarichi, avresti visto sdoppiato, non in 2d).
Oppure non sai cosa intendono per "3d", forse ti aspettavi che ti lanciassero oggetti in faccia come nei cartoni. :confused:
Il numero di posti prenotabili per ogni sala è limitato, prova a comprarli.
le sfocature le vedi con qualunque sistema... perche' esistono anche nel 2d, non dipende dal 3d! Si chiama "profondità di campo". In 2d è un pregio, in 3d è una palla.
Che vuoi dire?
comprandoli sempre online con carta di credito la situazione è identica, tutti i posti tranne uno o due risultano prenotati
ho visto ora che c'è anche un servizio call center, ma è tipo 0,90 al minuto :mbe:
facendo la coda la sera stessa, dici che parte di quei posti sono ancora disponibili? :confused:
tecnologico
28-01-2010, 09:09
cameron ha voluto creare un big one. per fare i big one servono i soldi e tanti. per avere i soldi e tanti, devi farne tanti. paradossalmente si hanno le mani più legate in questi casi che in produzioni minori. bisogna fare un film che possono vedere tutti, altrimenti incassi ciao ciao. ed ecco che quindi..nelle sparatorie non c' è sangue, per i bambini, c' è la scena d' amore per le donnicciuole, ci sono i robottoni e le astronavi per i maschi, gli alieni hanno un bel culo o le mini poppe per gli adolescenti, c' è il sistema degli avatar per i drogati da second life. se avesse calcato la mano in uno di questi aspetti rendendolo o troppo splatteroeo, o troppo tecnologico, o troppo sdolcinato avrebbe perso una fetta di pubblico. avatar a livello di trama è eccezionale, non eccelle in nulla ma accontenta tutti
morpheus85
28-01-2010, 09:23
cameron ha voluto creare un big one. per fare i big one servono i soldi e tanti. per avere i soldi e tanti, devi farne tanti. paradossalmente si hanno le mani più legate in questi casi che in produzioni minori. bisogna fare un film che possono vedere tutti, altrimenti incassi ciao ciao. ed ecco che quindi..nelle sparatorie non c' è sangue, per i bambini, c' è la scena d' amore per le donnicciuole, ci sono i robottoni e le astronavi per i maschi, gli alieni hanno un bel culo o le mini poppe per gli adolescenti, c' è il sistema degli avatar per i drogati da second life. se avesse calcato la mano in uno di questi aspetti rendendolo o troppo splatteroeo, o troppo tecnologico, o troppo sdolcinato avrebbe perso una fetta di pubblico. avatar a livello di trama è eccezionale, non eccelle in nulla ma accontenta tutti
un po come fece con terminator 2 :asd:
avatar a livello di trama è eccezionale, non eccelle in nulla ma accontenta tutti
Quindi è mediocre.
cameron ha voluto creare un big one. per fare i big one servono i soldi e tanti. per avere i soldi e tanti, devi farne tanti. paradossalmente si hanno le mani più legate in questi casi che in produzioni minori. bisogna fare un film che possono vedere tutti, altrimenti incassi ciao ciao. ed ecco che quindi..nelle sparatorie non c' è sangue, per i bambini, c' è la scena d' amore per le donnicciuole, ci sono i robottoni e le astronavi per i maschi, gli alieni hanno un bel culo o le mini poppe per gli adolescenti, c' è il sistema degli avatar per i drogati da second life. se avesse calcato la mano in uno di questi aspetti rendendolo o troppo splatteroeo, o troppo tecnologico, o troppo sdolcinato avrebbe perso una fetta di pubblico. avatar a livello di trama è eccezionale, non eccelle in nulla ma accontenta tutti
Osservazione interessante. Messa così non posso che essere d'accordo.
Dark Queen
28-01-2010, 10:37
dvd?
in 720x576?
Manco al mio peggior nemico. :sofico:
Hai ragione, ma io non vedo l'ora di rivedermelo a casa col mio Led 46" lettore bluray e impianto dolby true hd. Insomma considerando la qualità visiva nelle nostre sale(ed io vado solo a cinema warner o ugc), è di gran lunga meglio, non credi??:D
Dott.Wisem
28-01-2010, 10:46
cameron ha voluto creare un big one. per fare i big one servono i soldi e tanti. per avere i soldi e tanti, devi farne tanti. paradossalmente si hanno le mani più legate in questi casi che in produzioni minori. bisogna fare un film che possono vedere tutti, altrimenti incassi ciao ciao. ed ecco che quindi..nelle sparatorie non c' è sangue, per i bambini, c' è la scena d' amore per le donnicciuole, ci sono i robottoni e le astronavi per i maschi, gli alieni hanno un bel culo o le mini poppe per gli adolescenti, c' è il sistema degli avatar per i drogati da second life. se avesse calcato la mano in uno di questi aspetti rendendolo o troppo splatteroeo, o troppo tecnologico, o troppo sdolcinato avrebbe perso una fetta di pubblico. avatar a livello di trama è eccezionale, non eccelle in nulla ma accontenta tutti'Accontentare' non equivale ad 'eccellere', quindi un film che accontenta tutti non può essere definito un film eccellente.
Avatar ha una trama che aveva molto potenziale, ma è stata portata avanti in maniera fiacca e scontatissima, e questo è l'elemento fondamentale su cui si basano le critiche di un film che, altrimenti, sarebbe stato davvero un capolavoro.
Del resto assolutamente TUTTI quelli che l'hanno visto hanno criticato la banalità della trama di Avatar, quindi è ben lontano dall'eccellenza o dall'eccezionalità (a meno che non ci sofferiamo esclusivamente sull'aspetto estetico/tecnologico del film).
Dott.Wisem
28-01-2010, 11:00
No?!?:confused:
Aspetta che trasmettano la prima partita in 3d! ;) Venderanno un miliardo di riviste che allegano occhialini 3d, quando annunceranno la prima partita 3d! Quello sarà il segnale che la gente è pronta per la nuova tecnologia!Scusa, ma proprio non vedo l'utilità di trasmettere una partita con tecnologie di visualizzazione 3D... Lo scopo di tali tecnologie è quello di stupire e immergere lo spettatore nelle scene mostrate, grazie a degli effetti in cui vi sono degli oggetti che sembrano venir fuori dallo schermo o che danno l'impressione di stare a distanza effettivamente maggiore rispetto agli oggetti sullo sfondo. Ora, onestamente, a che servirebbe tutto ciò nell'ambito di una partita di calcio? A vederti arrivare in faccia gli schizzi degli sputi dei giocatori sul campo in un loro primo piano? A vedere un petardo lanciato da uno spettatore che sembra arrivarti addosso? :D
norbertom
28-01-2010, 11:48
O uno scooter buttato dagli spalti? :asd:
IMG (http://www.9online.it/sport/wp-content/themes/mimbo2.2/images/cm/maroni-non-sono-un-nostalgico-dei-motorini.jpg)
jumpjack
28-01-2010, 12:11
Scusa, ma proprio non vedo l'utilità di trasmettere una partita con tecnologie di visualizzazione 3D... Lo scopo di tali tecnologie è quello di stupire e immergere lo spettatore nelle scene mostrate, grazie a degli effetti in cui vi sono degli oggetti che sembrano venir fuori dallo schermo o che danno l'impressione di stare a distanza effettivamente maggiore rispetto agli oggetti sullo sfondo. Ora, onestamente, a che servirebbe tutto ciò nell'ambito di una partita di calcio? A vederti arrivare in faccia gli schizzi degli sputi dei giocatori sul campo in un loro primo piano? A vedere un petardo lanciato da uno spettatore che sembra arrivarti addosso? :D
Scherzi???
Come ho scritto in altro thread, vedere una partita in 3d sarà addirittura meglio che vederla allo stadio! Anche allo stadio, infatti, NON si vede il campo in 3d, perche' e' troppo lontano, il parallasse e' minimo; usando invece due telecamere distanti 2 metri invece che 6cm, sarebbe possibile capire esattamente a che distanza si trova la palla.
Vi è capitato mai pensare che una palla entrasse in porta mentre invece era davanti o dietro? O di non capire a chi fosse diretto un passaggio alto finche' la palla non tocca terra? Questo col 3d non succederebbe, sarebbe come essere in campo!
E che dire di un calcio di rigore ripreso in 3d da dietro la porta? :eek:
O di una ripresa "immersiva" dalla bandierina durante un calcio d'angolo?
Persino una rissa in area di rigore sarebbe bella in 3d! :D
E a me il calcio neanche piace!! :eek:
cmq c'e' un thread apposito per i mondiali 2010 in 3d:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2132705
tecnologico
28-01-2010, 12:20
Quindi è mediocre.
tra non essere eccellente e essere mediocre c' è l' abisso. non facciamo i soliti bastian contrario perchè fa figo.
'Accontentare' non equivale ad 'eccellere', quindi un film che accontenta tutti non può essere definito un film eccellente.
Avatar ha una trama che aveva molto potenziale, ma è stata portata avanti in maniera fiacca e scontatissima, e questo è l'elemento fondamentale su cui si basano le critiche di un film che, altrimenti, sarebbe stato davvero un capolavoro.
Del resto assolutamente TUTTI quelli che l'hanno visto hanno criticato la banalità della trama di Avatar, quindi è ben lontano dall'eccellenza o dall'eccezionalità (a meno che non ci sofferiamo esclusivamente sull'aspetto estetico/tecnologico del film).
se avessero approfondito uno degli aspetti in gioco, rendendolo più action avrebbe avuto meno incassi. e in previsione non avrebbero speso 300 milioni di dollari. per avere questa magnificenza è stato necessario soprassedere su alcuni aspetti. ed è stato fatto in maniera geniale. se per accontentare voi che amate pandora ma non la trama soft avesse indurito la trama, contemporaneamente sarebbe saltata pandora.
ora qui si fa facile a parlare e analizzare, ma è stato geniale come è stato costruito il tutto. è uno di quei casi, o così o niente. ed è andata bene.
appena tornati:D
film stupendo, la trama c'e, gli effetti sono da mandibola a terra, 3d presente nei limiti voluti dal regista, per chi non vede il 3d puo sempre aspettare il cinepanettone in 3d magari gli sbattono le tette in faccia..., colori nitidi e chiari, l'unico fastidio dato dagli occhiali xpand... mio dio ho i segni nel naso..
domani approfondisco.. dove stanno quelli che dicevano come final fantasy niente di piu':asd:
:O
C,òlalm,almamldsmlslm
abellodenonna
28-01-2010, 12:26
Devo ancora andare a vederlo.... Certo è, che almeno a me, l'idea di avere come protagonista un pupazzo blu dalle orecchie pizzute che cavalca non so cosa, non affascina particolarmente...
non concordo tecnologico.
Cameron veniva dal successo planetario di Titanic e poteva permettersi di spendere qualsiasi cifra sicuro di avere le spalle coperte dagli incassi del film precedente (situazione ben diversa da quando girava Titanic e ad un certo punto si trovò in enorme crisi finanziaria tanto da tagliarsi lo stipendio e relegarlo agli incassi se non ricordo male).
Quanto ha incassato Avatar nel primo week end di programmazione? non mi stupirei se già solo nel primo we avesse recuperato i 300 milioni spesi per realizzarlo ad esempio... e quell'incasso lo ha fatto indipendentemente dal film dato che probabilmente erano tutti biglietti prenotati in anticipo :)
Ha avuto oltre una decade per realizzare un film in completa autonomia... poteva e, mi permetto, doveva realizzare un film che fosse sopra la media in tutti i campi ed invece si è accontentato di realizzare una techdemo di 2 ore e 40 minuti che poi non tutti possono godersi perchè le sale cinematografiche non sono tutte in grado di proporre un'esperienza di visione priva di difetti :stordita:
Dott.Wisem
28-01-2010, 13:24
Scherzi???
Come ho scritto in altro thread, vedere una partita in 3d sarà addirittura meglio che vederla allo stadio! Anche allo stadio, infatti, NON si vede il campo in 3d, perche' e' troppo lontano, il parallasse e' minimo; usando invece due telecamere distanti 2 metri invece che 6cm, sarebbe possibile capire esattamente a che distanza si trova la palla.
Vi è capitato mai pensare che una palla entrasse in porta mentre invece era davanti o dietro? O di non capire a chi fosse diretto un passaggio alto finche' la palla non tocca terra? Questo col 3d non succederebbe, sarebbe come essere in campo!
E che dire di un calcio di rigore ripreso in 3d da dietro la porta? :eek:
O di una ripresa "immersiva" dalla bandierina durante un calcio d'angolo?
Persino una rissa in area di rigore sarebbe bella in 3d! :D
E a me il calcio neanche piace!! :eek:
cmq c'e' un thread apposito per i mondiali 2010 in 3d:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2132705Spero tu stia scherzando... La mia opinione personale è che il calcio in 3D sia una MEGA-TAVANATA-GALATTICA, utile solo ai business-man per invogliarci a spendere altri soldi. Ti faccio presente che gli effetti 3D si notano principalmente sugli oggetti molto vicini al punto di vista dello spettatore. Da una certa distanza in poi, il 3D non fa molto effetto, tant'è vero che in Avatar le scene più suggestive erano quelle in cui c'erano delle cose svolazzanti (simil-meduse volanti, lapilli, insetti, fogliame, schermi olografici, ecc.) che si avvicinavano al punto di vista dell'osservatore. Gli oggetti sullo sfondo li vedevi più o meno come li vedevi nella versione 2D del film (anzi, peggio, data la leggera perdità di cromaticità).
Il programmatore
28-01-2010, 13:29
visto ieri in 3d
Il film secondo me va analizzato sotto diversi aspetti, ovviamente gli effetti speciali sono fantastici, mentre riguarod al 3d mi aspettavo qualcosa di decisamente migliore..secondo me Avatar è quindi l'inizio dell'era in 3d
La trama è abbastanza banale, si sapeva (o almeno io ho subito intuito) come sarebbe andato a finire il film.
I personaggi mi son parsi poco caratterizzati e sono più o meno tutti riciclati, in particolare
il tenente, il classico americano militare e palestrato cattivo con l'avversario
c'erano poi alcune trovate che mi son sembrate davvero esagerate
nel combattimento finale, l'esoscheletro del tenente con il coltello gigante; la treccia "usb"
Infine trovo che molte cose son state spiegate pochissimo, o prorpio non spiegate
in che situazione è il pianeta terra? a cosa serve il minerale che si trova largamente su pandora?
Mi sarebbe poi piaciuto approfondire il legame tra i navi e la natura.
Insomma, il film merita IMHO un 6,5/10..non è un film da buttare, ma io non grido al capolavoro di cui tutti parlano..
Avatar non rivoluzionerà proprio nulla secondo me
Dott.Wisem
28-01-2010, 13:53
se avessero approfondito uno degli aspetti in gioco, rendendolo più action avrebbe avuto meno incassi. e in previsione non avrebbero speso 300 milioni di dollari. per avere questa magnificenza è stato necessario soprassedere su alcuni aspetti. ed è stato fatto in maniera geniale. se per accontentare voi che amate pandora ma non la trama soft avesse indurito la trama, contemporaneamente sarebbe saltata pandora.
Ma chi ha parlato di renderlo più action?? Migliorare la trama significa aggiungere degli elementi capaci di invogliare lo spettatore a guardare avidamente il film per scoprire come andrà a finire la faccenda. Questo generalmente significa aggiungere "pepe" alla trama di base, ovvero: personaggi carismatici ed originali, un pizzico di comicità, gelosia, tanti colpi di scena, personaggi apparentemente buoni che invece ad un certo punto si rivelano essere i più cattivi (o viceversa), e così via... Quelle cose che non ti aspetti, insomma. Non avrebbe guastato, inoltre, approfondire un po' degli aspetti della trama che sono stati lasciati troppo all'immaginazione. Certo, così il film l'avrebbero dovuto spalmare su 3 puntate, come avvenne per la prima serie di Star Wars... E allora? Tanto pare che Cameron voglia comunque realizzare una trilogia di Avatar, quindi non valeva la pena fare le cose bene fin dall'inizio?
ora qui si fa facile a parlare e analizzare, ma è stato geniale come è stato costruito il tutto. è uno di quei casi, o così o niente. ed è andata bene.Di geniale c'è stato, oltre alla bravura di tutti i tecnici che hanno realizzato gli effetti speciali, la notevole opera di marketing e le affermazioni di Spielberg che hanno contribuito non poco a far lievitare gli incassi ai botteghini. Secondo me Cameron gli avrà dato una percentuale... :D
musica_maestro
28-01-2010, 14:05
secondo me, non si può andare a vedere in 2D questo film, semplicemente perché rimane un'occasione persa (chissa quando lo ridaranno in 3D al cinema??? potrebbe anche essere MAI!!) per risparmiare cosa? 3 euro? Bah.
Per la cronaca al cinema Planet Guidonia (http://guidonia.tv/planet-guidonia-cinema/) dove l'ho visto io costava 5 euro in più.
(5 in 2D e 10 euro in 3D)
Non è che ti hanno mollato una sola? Il 3D è nettisimo ed evidente già dalle prime scene.
Quelle in cui gli elementi sono alla stessa profondità. Ad esempio, quando il protagonista ed il colonnello parlano nella sala mensa.
si . .ci sono delel scene 2d alternate a 3d .. quando togliendo gli occhiali e vedevo suocato . .erano 3d .. quando gli toglieve e venevo nitido .. erano 2d .. ;)
Visto in 3d dalla seconda fila :muro: :cry:
jumpjack
28-01-2010, 14:41
Spero tu stia scherzando... La mia opinione personale è che il calcio in 3D sia una MEGA-TAVANATA-GALATTICA, utile solo ai business-man per invogliarci a spendere altri soldi. Ti faccio presente che gli effetti 3D si notano principalmente sugli oggetti molto vicini al punto di vista dello spettatore. Da una certa distanza in poi, il 3D non fa molto effetto, tant'è vero che in Avatar le scene più suggestive erano quelle in cui c'erano delle cose svolazzanti (simil-meduse volanti, lapilli, insetti, fogliame, schermi olografici, ecc.) che si avvicinavano al punto di vista dell'osservatore. Gli oggetti sullo sfondo li vedevi più o meno come li vedevi nella versione 2D del film (anzi, peggio, data la leggera perdità di cromaticità).
non hai letto per intero il mio messaggio!!! :doh:
jumpjack
28-01-2010, 14:44
Per la cronaca al cinema Planet Guidonia (http://guidonia.tv/planet-guidonia-cinema/) dove l'ho visto io costava 5 euro in più.
(5 in 2D e 10 euro in 3D)
5 euro se ci vai alle 3 del pomeriggio o di mercoledi'! senno' sono 7, mi pare.
Scusate forse non sono proprio IT ma vorrei capire alcune cose per evitare di farmi quasi 100 km per niente :asd:
vorrei prenotare al cinecity ma:
1) che differenza c'è tra posto prenotato e posto comprato? una volta che sono prenotato, qualcuno può comprarmi il posto? io ho sempre e solo sentito parlare di posti prenotati, mai comprati...
2) se utilizzo la prenotazione online, da quanto ho capito mi inviano il biglietto via email e poi lo stamo e sono a posto, giusto?
3) posso prenotare solo 4 posti? e se ne volessi prenotare di più come faccio?
cmq sono ancora indeciso se valga o no la pena di andare al cinecity o se guardarlo in real 3D qua a Verona...
Dott.Wisem
28-01-2010, 14:54
non hai letto per intero il mio messaggio!!! :doh:Certo che l'ho letto per intero. Se ti riferisci al calcio di rigore visto dalla porta, al calcio d'angolo, ecc., credo che siano di un'inutilità bestiale. Chi vuole vedere seriamente una partita è interessato alle prospettive classiche. Senza considerare che una telecamera nella porta la dovresti fare indistruttibile... Sai quante pallonate!
HenryTheFirst
28-01-2010, 15:01
Scusate forse non sono proprio IT ma vorrei capire alcune cose per evitare di farmi quasi 100 km per niente :asd:
vorrei prenotare al cinecity ma:
1) che differenza c'è tra posto prenotato e posto comprato? una volta che sono prenotato, qualcuno può comprarmi il posto? io ho sempre e solo sentito parlare di posti prenotati, mai comprati...
2) se utilizzo la prenotazione online, da quanto ho capito mi inviano il biglietto via email e poi lo stamo e sono a posto, giusto?
3) posso prenotare solo 4 posti? e se ne volessi prenotare di più come faccio?
cmq sono ancora indeciso se valga o no la pena di andare al cinecity o se guardarlo in real 3D qua a Verona...
Se funziona come al cinecity di Udine, e non ho ragione per ritenere il contrario:
1) Il posto comprato lo paghi in anticipo, puoi stampare il biglietto o ritirarlo alla cassa del cimena Il posto, cascasse il mondo, è tuo;
2) Il posto prenotato lo paghi alla cassa una volta arrivato al cimena, ma devi presentarti almeno 30 minuti prima dell'inizio del film, poiché a quell'ora le prenotazioni scadono e il posto viene rimesso disponibile per l'acquisto da parte di altri spettatori, quindi se arrivi tardi perdi la prenotazione;
3) Puoi prenotare solo 4 posti per nominativo. Se vai in più di 4 devi prenotare 4 posti a nome tuo e gli altri a nome di qualcunaltro.
Sull'acquisto non so se vale la stessa regola o se sia possibile acquistarne più di quattro. Io ho acquistato una volta sola, usando la cineram, perché i posti disponibili per la prenotazione erano esauriti, e ho potuto comprarne solo 4, ma mi sembra di ricordare che acquistando con pagamento a mezzo banca si potesse prenderne di più, ma dovresti verificare.
Ciao, Enrico
Se funziona come al cinecity di Udine, e non ho ragione per ritenere il contrario:
1) Il posto comprato lo paghi in anticipo, puoi stampare il biglietto o ritirarlo alla cassa del cimena Il posto, cascasse il mondo, è tuo;
2) Il posto prenotato lo paghi alla cassa una volta arrivato al cimena, ma devi presentarti almeno 30 minuti prima dell'inizio del film, poiché a quell'ora le prenotazioni scadono e il posto viene rimesso disponibile per l'acquisto da parte di altri spettatori, quindi se arrivi tardi perdi la prenotazione;
3) Puoi prenotare solo 4 posti per nominativo. Se vai in più di 4 devi prenotare 4 posti a nome tuo e gli altri a nome di qualcunaltro.
Sull'acquisto non so se vale la stessa regola o se sia possibile acquistarne più di quattro. Io ho acquistato una volta sola, usando la cineram, perché i posti disponibili per la prenotazione erano esauriti, e ho potuto comprarne solo 4, ma mi sembra di ricordare che acquistando con pagamento a mezzo banca si potesse prenderne di più, ma dovresti verificare.
Ciao, Enrico
perfetto. grazie
jumpjack
28-01-2010, 15:15
Scusate forse non sono proprio IT ma vorrei capire alcune cose per evitare di farmi quasi 100 km per niente :asd:
vorrei prenotare al cinecity ma:
1) che differenza c'è tra posto prenotato e posto comprato? una volta che sono prenotato, qualcuno può comprarmi il posto? io ho sempre e solo sentito parlare di posti prenotati, mai comprati...
2) se utilizzo la prenotazione online, da quanto ho capito mi inviano il biglietto via email e poi lo stamo e sono a posto, giusto?
3) posso prenotare solo 4 posti? e se ne volessi prenotare di più come faccio?
cmq sono ancora indeciso se valga o no la pena di andare al cinecity o se guardarlo in real 3D qua a Verona...
nel "mio cinema" (Planet Guidonia):
1) Se prenoti, devi presentarti almeno mezz'ora prima dell'inizio, senno' la prenotazione non è piu' valida
2) Il biglietto non ti arriva online, ti danno solo un codice, da usare per comprare il biglietto in biglietteria, anche automatica, li' al cinema.
3) Sotto altro nome? :stordita:
RealD e Dolby3d sono meglio di Xpand, secondo me: non rischi che ti si scarichino le batterie (non ci sono!) , e non c'e' perdita di luminosità (ogni lente resta sempre aperta, non si aprono e chiudono alternativamente).
Tra RealD e Dolby3d è tecnicamente piu' all'avanguardia (quindi probabilmente migliore) Dolby3d (dovrebbe garantire maggiore luminosità, perche' le lenti non sono polarizzate).
jumpjack
28-01-2010, 15:19
Certo che l'ho letto per intero. Se ti riferisci al calcio di rigore visto dalla porta, al calcio d'angolo, ecc., credo che siano di un'inutilità bestiale. Chi vuole vedere seriamente una partita è interessato alle prospettive classiche. Senza considerare che una telecamera nella porta la dovresti fare indistruttibile... Sai quante pallonate!
No, non l'hai letto, visto che c'e' scritto che da lontano il 3d non si vede e quindi ci vorrebbero telecamere distanti tra loro 2 metri invece che 6 cm. :O
Anche allo stadio, infatti, NON si vede il campo in 3d, perche' e' troppo lontano, il parallasse e' minimo; usando invece due telecamere distanti 2 metri invece che 6cm, sarebbe possibile capire esattamente a che distanza si trova la palla.
E c'e' scritto anche telecamera DIETRO la porta, non DENTRO la porta. :O
E che dire di un calcio di rigore ripreso in 3d da dietro la porta?
... anche se attualmente alcune telecamere sono anche DENTRO le porte, attacate alla rete, e sballonzolano tutte ad ogni goal! :doh:
HenryTheFirst
28-01-2010, 15:23
Non so se sia già stato postato, comunque :rotfl:
http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo472341.shtml?refresh_cens&fontsize=medium
momo-racing
28-01-2010, 16:50
finalmente son riuscito a prenotare sti cazzo di biglietti, fila 14 centralissimi in sala energia a melzo! e che cazzo!
p.s.
qualcuno invece sa all'odeon in duomo a Milano che tecnologia usano per il 3d?
RealD e Dolby3d sono meglio di Xpand, secondo me: non rischi che ti si scarichino le batterie (non ci sono!) , e non c'e' perdita di luminosità (ogni lente resta sempre aperta, non si aprono e chiudono alternativamente).
Tra RealD e Dolby3d è tecnicamente piu' all'avanguardia (quindi probabilmente migliore) Dolby3d (dovrebbe garantire maggiore luminosità, perche' le lenti non sono polarizzate).
però quasi tutti si concorda che Xpand sia la migliore in quanto riduce il ghosting (lo azzera quasi), la perdità di luminosità c'è cmq ma con la soluzione xpand è minore infatti non richiede una tela argentata come per le soluzioni con occhiali passivi, e quindi alla fine è uguale.
Il negativo della xpand sono il peso degli occhiali che possono dare fastidio e in effetti il possibile scaricarsi della batteria a metà proiezione, che cmq non è sia cosa comune.
Dolby3D sarà anche tecnicamente all'avanguardia, ma è nata per far risparmiare (infatti è una lente che si applica al proiettore del cinema, che non deve quindi comprare un intero proiettore nuovo, no?) e sicuramente tra le varie soluzioni è la più scadente, quanto meno per un imbarazzante ghosting...sarà anche luminoso, ma alla fine ti vedi delle luminosissime scie non meglio identificate, dire che sia addirittura la migliore mi pare azzardato!
demonbl@ck
28-01-2010, 19:16
io so solo che nella scena dove buttano i lacrimogeni nel mega albero , mi son visto arrivare uno di sti cosi addosso e d'istinto ho scostato la testa per paura di beccarmelo in faccia :asd: :asd: , MITICO !!!
:O
cknnsndsns
Io ,quando
Jake si sveglia per la prima volta nel suo corpo di avatar, ho cercato di spostare la torcia del dottore con tanto di "ou leva sta torcia!" :asd:
RealD e Dolby3d sono meglio di Xpand, secondo me: non rischi che ti si scarichino le batterie (non ci sono!) , e non c'e' perdita di luminosità (ogni lente resta sempre aperta, non si aprono e chiudono alternativamente).
Tra RealD e Dolby3d è tecnicamente piu' all'avanguardia (quindi probabilmente migliore) Dolby3d (dovrebbe garantire maggiore luminosità, perche' le lenti non sono polarizzate).
Dolby sarà pure tecnicamente più all'avanguardia ma la stragrande maggioranza di chi ha visto il film col Dolby ha detto che faceva schifo.
Chi l'ha visto in Real D ha detto che è bello, chi l'ha visto in XpanD ha detto che è perfetto.
Imho è indicativo...
Io l'ho visto sia in XpanD che in Real D e il ghosting del real d era molto più accentuato, in XpanD ho avuto un po di ghosting solo all'inizio, all'interno della nave, mentre col Real D per tutto il film al chiuso c'è stato parecchio ghosting, sopratutto sugli elementi di color grigio metallo (non chiedetemi perchè).
I colori e la luminosità inoltre mi paiono sostanzialmente identici, forse (forse) con l'xpand sono leggermente virati verso il verde per via delle lenti LCD, ma non si nota nemmeno.
Non so se sia già stato postato, comunque :rotfl:
http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo472341.shtml?refresh_cens&fontsize=medium
:mbe: :mbe:
:rolleyes: :rolleyes:
:rotfl::rotfl::rotfl:
Lello4ever
28-01-2010, 19:42
io lho visto in dolby3d e mi è sembrato buono il 3d. magari gli altri è meglio ancora. non ho notato tutto sto ghosting
zerothehero
28-01-2010, 19:44
finalmente son riuscito a prenotare sti cazzo di biglietti, fila 14 centralissimi in sala energia a melzo! e che cazzo!
p.s.
qualcuno invece sa all'odeon in duomo a Milano che tecnologia usano per il 3d?
NO 3D. :sofico:
Tra l'altro proiettore piuttosto mediocre, in sala 1 e 2 (e nel resto idem con patate).
Melzo tutta la vita..peccato che è fuori Milano.
zerothehero
28-01-2010, 19:48
:asd: Questa cosa del "va visto al cinema" mi fa piegare. Ma che razza di film è, che se non lo vedi al cinema non è più bello? :asd:
I film te li puoi vedere pure in DVD ( :asd: ) su un bellissimo schermo LCD. ( :asd: ) magari TN ( :asd: )
L'ideale è vederselo in 3d in un cinema decente. (cioè quei 3-4 cinema in Italia con proeittori e sale decenti)...vederlo in 2d ha poco senso, a mio avviso.
E' inutile lamentarsi sul 3d di avatar se lo si va a vedere nella saletta della parrocchia.
jpjcssource
28-01-2010, 19:54
però quasi tutti si concorda che Xpand sia la migliore in quanto riduce il ghosting (lo azzera quasi), la perdità di luminosità c'è cmq ma con la soluzione xpand è minore infatti non richiede una tela argentata come per le soluzioni con occhiali passivi, e quindi alla fine è uguale.
Il negativo della xpand sono il peso degli occhiali che possono dare fastidio e in effetti il possibile scaricarsi della batteria a metà proiezione, che cmq non è sia cosa comune.
Dolby3D sarà anche tecnicamente all'avanguardia, ma è nata per far risparmiare (infatti è una lente che si applica al proiettore del cinema, che non deve quindi comprare un intero proiettore nuovo, no?) e sicuramente tra le varie soluzioni è la più scadente, quanto meno per un imbarazzante ghosting...sarà anche luminoso, ma alla fine ti vedi delle luminosissime scie non meglio identificate, dire che sia addirittura la migliore mi pare azzardato!
Appunto, se poi ci sono gli esercenti che allestiscono una sala Xpand con proiettore inadeguato non è colpa di tale sistema
Il problema di Xpand è che si tratta del sistema più avanzato e quindi anche più complesso per cui servono investimenti alti e personale con una certa professionalità.
Non è un caso che le sale Xpand ben settate riescano a battere addirittura molte IMAX.
jpjcssource
28-01-2010, 19:58
un po come fece con terminator 2 :asd:
Che però ha incassato meno, nonostante abbia fatto anche lui sfaceli (519,843,345 di dollari del 1991).
Poi personalmente, a parte il bagaglio tecnico per ovvie differenze anagrafiche fra i due film, ritengo T2 anni luce superiore ad Avatar.
Spero di poter rivedere il Cameron pre Titanic in futuro.
Dott.Wisem
28-01-2010, 20:54
No, non l'hai letto, visto che c'e' scritto che da lontano il 3d non si vede e quindi ci vorrebbero telecamere distanti tra loro 2 metri invece che 6 cm. :O L'ho letto, l'ho letto e difatti lo ribadisco: secondo me, il 3D in una partita di calcio non serve ad una mazza, se non per fare un po' di scena in qualche visuale particolare (tipo quella da dietro la porta). Questa è la mia opinione, poi mica pretendo che tutti debbano essere d'accordo.
... anche se attualmente alcune telecamere sono anche DENTRO le porte, attacate alla rete, e sballonzolano tutte ad ogni goal! Questo è vero. Ma se in una partita di calcio il 3D servisse solo per dare maggiore enfasi a certe angolazioni particolari, allora possono anche evitare di propinarcelo.
amd-novello
28-01-2010, 21:02
le sfocature le vedi con qualunque sistema... perche' esistono anche nel 2d, non dipende dal 3d! Si chiama "profondità di campo". In 2d è un pregio, in 3d è una palla.
ma anche no
so cosa sia il DOF e non intendo quello
vedo proprio il fotogramma in 2d quando vedo i bordi dello schermo
come se il 3d si annullasse e vedessi i 2 fotogrammi appaiati
se una mega foglia o un albero partiva dal centro dello schermo e arrivava al limite del quadro lo vedevo quasi sdoppiato e quindi un po- sfocato
bella sciorda
proevolution
28-01-2010, 22:21
VISTO:eek: :eek::D con il real d
bè film spettacolare..effetti speciali da paura:eek: e anche il 3d fa il suo dovere
unica nota negativa è che alcune scene più movimentate diventavano un po più sfocate....
il resto gran film..la parta iniziale un po lenta ma dopo :sbav::sbav:
sono l'unico che nn ha trovato la trama troppo banale ?:D :D
Scusate forse non sono proprio IT ma vorrei capire alcune cose per evitare di farmi quasi 100 km per niente :asd:
vorrei prenotare al cinecity ma:
1) che differenza c'è tra posto prenotato e posto comprato? una volta che sono prenotato, qualcuno può comprarmi il posto? io ho sempre e solo sentito parlare di posti prenotati, mai comprati...
2) se utilizzo la prenotazione online, da quanto ho capito mi inviano il biglietto via email e poi lo stamo e sono a posto, giusto?
3) posso prenotare solo 4 posti? e se ne volessi prenotare di più come faccio?
cmq sono ancora indeciso se valga o no la pena di andare al cinecity o se guardarlo in real 3D qua a Verona...
1) comprato ce l'hai sempre , prenotato lo devi comprare entro 30 min prima dell'inzio dello spettacolo senno' diventa " disponibile"
2) no. ti invitano a stampare una sorta di ricevuta ma non e' indispensabile . a me manco l'hanno chiesta. hanno chiesto solo il nome con cui ho fatto la prenotazione e l'ora dello spettacolo. ma se ti porti quella ricevuta e' meglio
3) boh prova a prenotare con altri nomi , magari usando quelli dei tuoi amici.
C;,a;,z;,a;,za
amd-novello
28-01-2010, 23:51
si come alla arcadia di melzo
2 posti per volta e ogni volta usi un nome diverso
solo non fare una scemata come me che per watchmen avevo prenotato 6 posti 4 in fila e 2 dietro non ricordandomi + i posti precedenti lol
I film te li puoi vedere pure in DVD ( :asd: ) su un bellissimo schermo LCD. ( :asd: ) magari TN ( :asd: )
L'ideale è vederselo in 3d in un cinema decente. (cioè quei 3-4 cinema in Italia con proeittori e sale decenti)...vederlo in 2d ha poco senso, a mio avviso.
E' inutile lamentarsi sul 3d di avatar se lo si va a vedere nella saletta della parrocchia.
Guarda, ho da ridire molto di più sulla trama che sul 3D ;)
jumpjack
29-01-2010, 07:43
ma anche no
so cosa sia il DOF e non intendo quello
vedo proprio il fotogramma in 2d quando vedo i bordi dello schermo
come se il 3d si annullasse e vedessi i 2 fotogrammi appaiati
se una mega foglia o un albero partiva dal centro dello schermo e arrivava al limite del quadro lo vedevo quasi sdoppiato e quindi un po- sfocato
bella sciorda
boh, la prossima volta che lo vado a vedere verifico. :)
visto ieri in 3d, mi è piaciuto molto.
la trama è piuttosto "banale" ma ci sta tutta in questo genere,
lunghetto si, ma mi son perso talmente via a vedere gli scenari spettacolari che alla fine mi son volate :D
morpheus85
29-01-2010, 09:11
Che però ha incassato meno, nonostante abbia fatto anche lui sfaceli (519,843,345 di dollari del 1991).
Poi personalmente, a parte il bagaglio tecnico per ovvie differenze anagrafiche fra i due film, ritengo T2 anni luce superiore ad Avatar.
Spero di poter rivedere il Cameron pre Titanic in futuro.
ormai siamo giunti al tempo in cui è più importante fare un film da grandi incassi, più che un gran film.. :rolleyes:
se con i 3 miliardi che probabilmente raggiungerà, Cameron iniziazze qualche progetto serio e non continuasse con avatar 2 e 3 solo per andare in vetta alla classifica dei film più redditizi di sempre, si potrebbe pure rivalutare questa sua scelta di creare un film del genere.
Ma ho paura che la piega sia ormai questa, lucas ha iniziato prima di lui sfornando i 3 nuovi starwars (discreti di contenuti e saturi di CG) e indy4.
Per fortuna qualcuno come nolan ancora non si è arreso a questo andazzo e i suoi batman se hanno avuto successo è merito del grande impegno che c'è stato per creare qualcosa di nuovo, qualcosa che non ha bisogno di occhialini perchè ti prenda, ti basta un crt e un paio di casse, con avatar possiamo dire la stessa cosa? :confused:
...con avatar possiamo dire la stessa cosa? :confused:
de gustibus ... ma direi di si.
partendo dal fatto che trovo i 2 batman di nolan fantastici.
morpheus85
29-01-2010, 09:27
de gustibus ... ma direi di si.
partendo dal fatto che trovo i 2 batman di nolan fantastici.
vuoi dire che avatar è un gran film?
io ho sentito più che altro che a parte il 3d ci fosse ben poco da esaltare.. :mbe:
A me non piacciono i pupazzi in cg che sembrano in cg, quindi molto probabilmente mi farà schifo.
jumpjack
29-01-2010, 09:37
A me non piacciono i pupazzi in cg che sembrano in cg, quindi molto probabilmente mi farà schifo.
non è come Final Fantasy, dove i creatori della CG decisero deliberatamente di NON far sembrare troppo realistici i personaggi. Qui sono talmente realistici che mi è venuto il dubbio che in alcuni primi piani abbiano usato autori veri col classico trucco in lattice. Ma Cameron garantisce di no.
Il realismo è impressionante, ogni singolo muscolo sottopelle della faccia si muove realmente, non sembra di vedere un burattino che apre e chiude la bocca! Persino le dita delle mani "funzionano", invece di essere lì "per bellezza" come nella classica CGI. E, udite udite, esistono persino inerzia e attrito, per la prima volta nella storia del CGI! Non so se ricordate gli iperrealisitici dinosauri di Jurassic Park... che riuscivano a saltare su lucidissimi tavoli di acciaio restandoci letteralmente incollati sopra :eek: , senza scivolare di 1 mm! :doh: :sofico: Ora finalmente qualcuno ha insegnato un po' di fisica ai grafici 3d! :rolleyes:
C'e' solo un ultimo difetto ancora non risolto: l'acqua. Sembra che nessuno dei grafici che realizza l'acqua nei film in CG sia mai stato al mare, boh... :doh: Dev'essere un concetto incredibilmente complicato, quello per cui qualunque oggetto immerso in acqua, produce inevitabilmente onde anche quando sta fermo!! :doh: Invece in qualunque scena CGI, l'acqua sembra essere un solido da intersecare con altri solidi, e su cui DISEGNARE un po' di onde! :doh:
morpheus85
29-01-2010, 10:00
non è come Final Fantasy, dove i creatori della CG decisero deliberatamente di NON far sembrare troppo realistici i personaggi. Qui sono talmente realistici che mi è venuto il dubbio che in alcuni primi piani abbiano usato autori veri col classico trucco in lattice. Ma Cameron garantisce di no.
Il realismo è impressionante, ogni singolo muscolo sottopelle della faccia si muove realmente, non sembra di vedere un burattino che apre e chiude la bocca! Persino le dita delle mani "funzionano", invece di essere lì "per bellezza" come nella classica CGI. E, udite udite, esistono persino inerzia e attrito, per la prima volta nella storia del CGI! Non so se ricordate gli iperrealisitici dinosauri di Jurassic Park... che riuscivano a saltare su lucidissimi tavoli di acciaio restandoci letteralmente incollati sopra :eek: , senza scivolare di 1 mm! :doh: :sofico: Ora finalmente qualcuno ha insegnato un po' di fisica ai grafici 3d! :rolleyes:
C'e' solo un ultimo difetto ancora non risolto: l'acqua. Sembra che nessuno dei grafici che realizza l'acqua nei film in CG sia mai stato al mare, boh... :doh: Dev'essere un concetto incredibilmente complicato, quello per cui qualunque oggetto immerso in acqua, produce inevitabilmente onde anche quando sta fermo!! :doh: Invece in qualunque scena CGI, l'acqua sembra essere un solido da intersecare con altri solidi, e su cui DISEGNARE un po' di onde! :doh:
Bhe si, questo mi sembra un alieno in carne e ossa.. :mbe:
http://www.gazzettadiparma.it/mediagallery/foto/dett_articolo/1263890810099_0.JPG
Non era la dinamica dei movimenti che dovevano migliorare.. anche una palla in cg fatta di simil pelle umana può sembrare reale se salta in modo sbagliato..
come dici, sembravano delle persone truccate non alieni.
Dott.Wisem
29-01-2010, 10:00
[...]
Ma ho paura che la piega sia ormai questa, lucas ha iniziato prima di lui sfornando i 3 nuovi starwars (discreti di contenuti e saturi di CG) e indy4. [...]La mia personale opinione, condivisa da tutti quelli che conosco che hanno adorato la saga originaria, è che gli ultimi 3 episodi realizzati di StarWars siano delle Ciofeche Galattiche(TM), con i primi 2 episodi in particolare che se ci avessero appiccicato l'etichetta "Walt Disney" sarebbe stato più appropriato. Se Lucas volesse sfornare davvero un bel film su Guerre Stellari, basterebbe copiare integralmente la trama del videogioco "Star Wars: Knights of the Old Republic". Quella sì che era (anzi è) da Oscar.
SquallSed
29-01-2010, 10:06
ormai siamo giunti al tempo in cui è più importante fare un film da grandi incassi, più che un gran film.. :rolleyes:
se con i 3 miliardi che probabilmente raggiungerà, Cameron iniziazze qualche progetto serio e non continuasse con avatar 2 e 3 solo per andare in vetta alla classifica dei film più redditizi di sempre, si potrebbe pure rivalutare questa sua scelta di creare un film del genere.
Ma ho paura che la piega sia ormai questa, lucas ha iniziato prima di lui sfornando i 3 nuovi starwars (discreti di contenuti e saturi di CG) e indy4.
Per fortuna qualcuno come nolan ancora non si è arreso a questo andazzo e i suoi batman se hanno avuto successo è merito del grande impegno che c'è stato per creare qualcosa di nuovo, qualcosa che non ha bisogno di occhialini perchè ti prenda, ti basta un crt e un paio di casse, con avatar possiamo dire la stessa cosa? :confused:
Ormai? Il cinema é sempre stato cosi', ci sono stati i grandi film "commerciali" e quelli piu' impegnati artisticamente e qualitativamente. Se studi un po' la storia del cinema te ne accorgi. La produzione di un film come avatar non vuol dire che oramai il cinema é volto solo a fare grandi incassi (anche se é una delle caratteristiche impossibili da eliminare dal mondo cinematografico per quanto riguarda l'aspetto produttivo, che influenza dove piu',dove meno, la realizzazione di un film).
vuoi dire che avatar è un gran film?
io ho sentito più che altro che a parte il 3d ci fosse ben poco da esaltare.. :mbe:
A me non piacciono i pupazzi in cg che sembrano in cg, quindi molto probabilmente mi farà schifo.
"gran film" non saprei rispondere, a me è piaciuto. Ogi me lo ricordo con piacere e questo mi capita solo con i film che mi son piaciuti veramente.
la trama è semplice, ok, ma non necessariamente devo arrovellarmi il cervello per definire il film buono. Per me ha una trama adatta al contesto.
è il primo film che mi guardo in 3d e mi è piaciuto... però l'ho visto come valore aggiunto che lo ha reso estremamente spettacolare. Ma credo che mi sarebbe piaciuto in egual misura anche in 2d.
pupazzi in cg? cg si a palla, ma realizzata molto bene, con la conseguenza di non sembrare "pupazzi"
Dott.Wisem
29-01-2010, 10:09
non è come Final Fantasy, dove i creatori della CG decisero deliberatamente di NON far sembrare troppo realistici i personaggi. Qui sono talmente realistici che mi è venuto il dubbio che in alcuni primi piani abbiano usato autori veri col classico trucco in lattice. Ma Cameron garantisce di no.
Il realismo è impressionante, ogni singolo muscolo sottopelle della faccia si muove realmente, non sembra di vedere un burattino che apre e chiude la bocca! Persino le dita delle mani "funzionano", invece di essere lì "per bellezza" come nella classica CGI. E, udite udite, esistono persino inerzia e attrito, per la prima volta nella storia del CGI! Non so se ricordate gli iperrealisitici dinosauri di Jurassic Park... che riuscivano a saltare su lucidissimi tavoli di acciaio restandoci letteralmente incollati sopra :eek: , senza scivolare di 1 mm! :doh: :sofico: Ora finalmente qualcuno ha insegnato un po' di fisica ai grafici 3d! :rolleyes:
C'e' solo un ultimo difetto ancora non risolto: l'acqua. Sembra che nessuno dei grafici che realizza l'acqua nei film in CG sia mai stato al mare, boh... :doh: Dev'essere un concetto incredibilmente complicato, quello per cui qualunque oggetto immerso in acqua, produce inevitabilmente onde anche quando sta fermo!! :doh: Invece in qualunque scena CGI, l'acqua sembra essere un solido da intersecare con altri solidi, e su cui DISEGNARE un po' di onde! :doh:I personaggi in CG si muovono (quasi) come quelli veri perché dietro i loro movimenti ci sono dei VERI attori che hanno recitato indossando delle tute in grado di registrare tutti i movimenti ed applicarli a dei modelli poligonali (Motion Capture).
Per il resto, il fatto del corpo immerso in acqua che produce onde non l'ho capita... Dall'immersione di un corpo in acqua vengono certamente generate delle onde a causa dell'acqua spostata, ma se il corpo continua a stare fermo, le onde cessano, a meno che non sia l'acqua stessa a muoversi a causa di correnti o per via del vento. Se riempi una vasca d'acqua e ci butti dentro un sasso, all'inizio ci saranno delle onde, ma poi dopo un po' non vedrai più nessun movimento.
Bhe si, questo mi sembra un alieno in carne e ossa.. :mbe:
http://www.gazzettadiparma.it/mediagallery/foto/dett_articolo/1263890810099_0.JPG
Non era la dinamica dei movimenti che dovevano migliorare.. anche una palla in cg fatta di simil pelle umana può sembrare reale se salta in modo sbagliato..
come dici, sembravano delle persone truccate non alieni.
ma il film lo hai visto o no, non l'ho capito.
SquallSed
29-01-2010, 10:15
ma il film lo hai visto o no, non l'ho capito.
infatti, vorrei capirlo anche io.
momo-racing
29-01-2010, 10:22
qualcuno mi spiega com'è cambiato il sistema di prenotazione dell'arcadia di melzo? per la prima volta da quando ci vado ho dovuto pagare. A tutti gli spettacoli anche se c'erano solo dieci posti prenotati di colore blu mi diceva che il limite delle prenotazioni blu è stato raggiunto. Ora non capisco perchè nella stessa sala ad uno spettacolo il limite, contandoli, risulta 70, ad un altro 20 ad un altro 12 e così via. Come diavolo si fa a prenotare i posti blu?
morpheus85
29-01-2010, 10:27
Ormai? Il cinema é sempre stato cosi', ci sono stati i grandi film "commerciali" e quelli piu' impegnati artisticamente e qualitativamente. Se studi un po' la storia del cinema te ne accorgi. La produzione di un film come avatar non vuol dire che oramai il cinema é volto solo a fare grandi incassi (anche se é una delle caratteristiche impossibili da eliminare dal mondo cinematografico per quanto riguarda l'aspetto produttivo, che influenza dove piu',dove meno, la realizzazione di un film).
Io sto solo notando che questi grandi registi (almeno per me) stanno facendo filmoni da super incassi, cosa che prima non facevano o facevano solo in parte.
E' stato citato T2, prima di elogiare la sua CG c'è un buon 90% di contenuti. :read: stesso discorso per il primo matrix dove si apprezza innanzitutto la trama cosa che nel reloaded e revolution si fa sovrastare dagli effetti speciali.. Uno degli utlimi film che è un giusto concentrato tra le due cose credo sia il SdA. Citami tu un film degli ultimi 5 anni che fa altrettanto.
morpheus85
29-01-2010, 10:30
"gran film" non saprei rispondere, a me è piaciuto. Ogi me lo ricordo con piacere e questo mi capita solo con i film che mi son piaciuti veramente.
la trama è semplice, ok, ma non necessariamente devo arrovellarmi il cervello per definire il film buono. Per me ha una trama adatta al contesto.
è il primo film che mi guardo in 3d e mi è piaciuto... però l'ho visto come valore aggiunto che lo ha reso estremamente spettacolare. Ma credo che mi sarebbe piaciuto in egual misura anche in 2d.
pupazzi in cg? cg si a palla, ma realizzata molto bene, con la conseguenza di non sembrare "pupazzi"
non sembreranno pupazzi ma persone truccate (a te), peccato però che l'intento sia quello di descrivere un mondo alieno popolato da creature vive e non truccate..
Visto ieri sera in 3d: filmone assolutamente da vedere, il 3d è fatto veramente bene, l'unica cosa negativa,è l'affaticamento degli occhi dopo quasi 3 ore di film.
Presto lo andrò a rivedere in 2d.
Chi ne parla male è perchè non l'ha visto...imho gli 8 euro spesi meglio al cinema, dai tempi di Matrix.;)
Poi, De gustibus...
morpheus85
29-01-2010, 10:33
ma il film lo hai visto o no, non l'ho capito.
cosa cambia? il film è diverso dalle scene e screen che si vedono in giro come questo che ti ho postato?
Se a te sembra vera pelle quella, allora hai una concezione diversa della realtà oppure sono io che non mi faccio fregare :boh:
cosa cambia? il film è diverso dalle scene e screen che si vedono in giro come questo che ti ho postato?
Se a te sembra vera pelle quella, allora hai una concezione diversa della realtà oppure sono io che non mi faccio fregare :boh:
Vallo a vedere e ti ricrederai, fidati.
Cmq la risposta è SI, il film è molto diverso.
Fibrizio
29-01-2010, 10:48
cosa cambia? il film è diverso dalle scene e screen che si vedono in giro come questo che ti ho postato?
Se a te sembra vera pelle quella, allora hai una concezione diversa della realtà oppure sono io che non mi faccio fregare :boh:
e a te questa sembra vera pelle?
http://matrimonio.pourfemme.it/wp-galleryo/madonna-no-matrimonio/madonna2.jpg
:asd:
SquallSed
29-01-2010, 10:48
Io sto solo notando che questi grandi registi (almeno per me) stanno facendo filmoni da super incassi, cosa che prima non facevano o facevano solo in parte.
E' stato citato T2, prima di elogiare la sua CG c'è un buon 90% di contenuti. :read: stesso discorso per il primo matrix dove si apprezza innanzitutto la trama cosa che nel reloaded e revolution si fa sovrastare dagli effetti speciali.. Uno degli utlimi film che è un giusto concentrato tra le due cose credo sia il SdA. Citami tu un film degli ultimi 5 anni che fa altrettanto.
se parli solo di questo genere di film, non so che dirti visto che non seguo questo genere, forse hai ragione. Ma ogni quanto tempo escono dei film come quelli da te citati che consideri meritevoli?
cosa cambia? il film è diverso dalle scene e screen che si vedono in giro come questo che ti ho postato?
Se a te sembra vera pelle quella, allora hai una concezione diversa della realtà oppure sono io che non mi faccio fregare :boh:
Il film é molto diverso.
cosa cambia? il film è diverso dalle scene e screen che si vedono in giro come questo che ti ho postato?
Se a te sembra vera pelle quella, allora hai una concezione diversa della realtà oppure sono io che non mi faccio fregare :boh:
io l'ho visto e m'è piaciuto.
io l'ho visto e i personaggi digitali son del tutto verosimili tanto ben realizzati.
tu non l'hai visto, possiamo discutere ore e ore su cosa è fatto bene e cosa è fatto male, ma chiaramente tenendo conto dei gusti personali, io mi baso su il film che ho visto, tu sul trailer.
c'è da dire che non son mai stato preso dall'hype per sto film, quindi non mi aspettavo nulla.
Sono uscito dalla sala soddisfatto, e tanto mi basta.
va da se che se a uno non piacciono determinati generi di film, è probabile che non si resti soddisfatti a vederne uno di quel genere. Ma a volte ci son belle sorprese.
morpheus85
29-01-2010, 10:56
Vallo a vedere e ti ricrederai, fidati.
Cmq la risposta è SI, il film è molto diverso.
quindi hanno mandato in giro dei trailer finti? :rolleyes:
su cosa mi devrei ricredere scusa?
ti sembra che abbia criticato il 3d, oppure il realismo che si nota nel 2d in alta definizione e che chiunque può vedersi a casa? :mbe:
che poi ci sia qualche primo piano che si avvicina al concetto di realtà che intendo io è anche possibile, ma altre scene sono così evidenti e finte da staccarsi completamente dal resto del film, un po come è successo per king kong o matrix revolution.
Sono anni che critico la CG e questo avatar non è ancora riuscito a fare quello che io mi aspetto che sia fatto. Quando inzierò a confondere un volto reale da uno fittizio allora parlerò di una CG che mi piace e che va bene ovunque, perchè se dobbiamo fare un film in cui ci sono protagonisti che interpretano personaggi reali ma che ai miei occhi non lo sembrano, il progetto per me può considerarsi fallito. :read:
Bhe si, questo mi sembra un alieno in carne e ossa.. :mbe:
http://www.gazzettadiparma.it/mediagallery/foto/dett_articolo/1263890810099_0.JPG
Non era la dinamica dei movimenti che dovevano migliorare.. anche una palla in cg fatta di simil pelle umana può sembrare reale se salta in modo sbagliato..
come dici, sembravano delle persone truccate non alieni.
e tu cosa ne sai che gli alieni non sembrano davvero delle persone truccate da alieno?:rolleyes:
morpheus85
29-01-2010, 11:01
e a te questa sembra vera pelle?
http://matrimonio.pourfemme.it/wp-galleryo/madonna-no-matrimonio/madonna2.jpg
:asd:
sembra una foto altamente ritoccata.
se si voleva far passare questo messaggio ci sono riusciti.
non so perchè le persone sbavino spesso dietro a foto simili in cui sono presenti altri soggetti, ingorando completamente che si tratta di una semplice immagine fittizia. :boh:
.
che poi ci sia qualche primo piano che si avvicina al concetto di realtà che intendo io è anche possibile, ma altre scene sono così evidenti e finte da staccarsi completamente dal resto del film, un po come è successo per king kong o matrix revolution.
ma se non l'hai visto, come fai a dirlo?
no, l'effetto pupazzo dei due (purtroppo) seguiti di matrix, grazie a dio è ben distante.
il progetto per me può considerarsi fallito. :read:
bocci un progetto che non hai visto.
ma continui a muovere critiche plausibili solo dopo la visione, questo mi fa piuttosto sorridere
non ti piace il genere, ok, tieniti in saccoccia i 10€. A me il genere piace e per me è stato un SIGNOR film con effetti speciali e cg come mai avevo visto. Punto.
Però io l'ho visto, non mi infastidisce la cg e il genere mi piace.
morpheus85
29-01-2010, 11:10
se parli solo di questo genere di film, non so che dirti visto che non seguo questo genere, forse hai ragione. Ma ogni quanto tempo escono dei film come quelli da te citati che consideri meritevoli?
Io seguo un po tutto e in questo genere di film la cosa è evidente, T3 è stato il primo aborto, adesso avevano in mente di fare il remake di robocop, non oso immaginare che cosa possa uscire fuori.. :mc:
Il primo Robocop è un film perfetto senza CG a parte qualche raro effetto speciale che non pesa praticamente nulla sull'insieme del film.
Il film é molto diverso.[/QUOTE]
In che senso? lo chiedo anche a te, le scene presenti nei trailer non sono le stesse? sono state create ad arte per far si che lo spettatore andando a vedere il film al cinema 2d rimanesse sorpreso del realismo raggiunto? :mbe:
In che senso? lo chiedo anche a te, le scene presenti nei trailer non sono le stesse? sono state create ad arte per far si che lo spettatore andando a vedere il film al cinema 2d rimanesse sorpreso del realismo raggiunto? :mbe:
qualcuno ti ha puntato una pistola alla tempia e ti ha detto di guardarlo a qualsiasi costo?
probabilmente chi ti parla:
ha un occhio poco avvezzo ai difetti della cg
è meno infastidito dalla cg stessa
non ho pensato di andar a vedere un film in cg ma un buon film popcorn
non ho visto scene palesemente finte (vedi matrix reloaded, primo combattimento con Smith dupicato o i vari svolazzamenti)
la tecnica si affina, da qua a 10 anni vedrò avatar e dirò che i personaggi sembrano pupazzoni.
morpheus85
29-01-2010, 11:23
io l'ho visto e m'è piaciuto.
io l'ho visto e i personaggi digitali son del tutto verosimili tanto ben realizzati.
movenze e mimica perchè per quanto riguarda il resto credo che non ci siamo ancora..
tu non l'hai visto, possiamo discutere ore e ore su cosa è fatto bene e cosa è fatto male, ma chiaramente tenendo conto dei gusti personali, io mi baso su il film che ho visto, tu sul trailer.
non capisco veramente cosa voglia dire, se stessi parlando della trama è un conto, il trailer a volte dice tutto o non dice niente, tanto che a volte ti ritrovi ad aver visto un capolavoro o se va male una totale schifezza. Ma qui si parla delle stesse medesime scene scelte apposta per attirare un ipotetico spettatore, io non sono stato per niente attirato, tanto che consiglio di andarlo a vedere solo in 3d, perchè è quella la novità.
Il film cmq non lo andrò a vedere al cinema, quindi posso rimandare il discorso a quando mi capiterà di guardarlo a casa magari in HD, credo che però molto probabilmente dirò le stesse cose.
c'è da dire che non son mai stato preso dall'hype per sto film, quindi non mi aspettavo nulla.
Sono uscito dalla sala soddisfatto, e tanto mi basta.
ma tu l'hai visto in 3d.. :read:
lo so anche io che se andassi, alla fine direi: wow che roba! :eek:
ma il mio discorso non è mai stato incentrato su questo.
va da se che se a uno non piacciono determinati generi di film, è probabile che non si resti soddisfatti a vederne uno di quel genere. Ma a volte ci son belle sorprese.
questo è vero, spesso io evito di vedere film con molta CG per i soliti motivi, ma quando non ci si fa caso e si pensa a quello che il regista voleva rappresentare in una determinata scena anche se sembra finitissima alla fine si da un voto totale alla visione che poi magari è stata soddisfacente.
Ma bisogna sempre non essere ipercritici altrimenti il film lo si affossa soprattutto quando i protagonisti sono quelli fatti al computer..
morpheus85
29-01-2010, 11:29
e tu cosa ne sai che gli alieni non sembrano davvero delle persone truccate da alieno?:rolleyes:
scherzi? tu la prima volta che hai visto che so un lemure tipo questo:
http://documentotupiniquim.com/wp-content/uploads/2008/01/lemure.jpg
hai detto: "siamo sicuri che sia reale? non ho mai visto niente di simile"
a proposito, guarda gli occhi e dimmi se ti sembrano più reali di quelli che hai visto in avatar..
SquallSed
29-01-2010, 11:32
In che senso? lo chiedo anche a te, le scene presenti nei trailer non sono le stesse? sono state create ad arte per far si che lo spettatore andando a vedere il film al cinema 2d rimanesse sorpreso del realismo raggiunto? :mbe:
appena tornato dal cinema :D
che dire, da vedere, uno spettacolo per gli occhi :)
i trailer non hanno nulla a che vedere col film..durante la proiezione non mi é mai venuto in mente né capitato di pensare ad una "artificialità" delle immagini :)
si, sono diverse. Punto. Ora se vuoi parlare della qualità di questo genere cinematografico negli ultimi anni, nessun problema. Ma per criticare una cosa che non hai visto (sopratutto il livello grafico che in questo film é fondamentale) ci vuole una bella dose di spudoratezza.
A me pare che moltissimi dei presenti (me compreso) rimasero molto delusi dai trailer, giudicando le scene "troppo fredde" e facendo inevitabili paragoni con l'apoteosi della freddezza (Final Fantasy).
Le stesse persone, vedendo il film al cinema (in 3d), hanno espresso giudizi opposti.
Saranno tutti matti?
scherzi? tu la prima volta che hai visto che so un lemure tipo questo:
http://documentotupiniquim.com/wp-content/uploads/2008/01/lemure.jpg
hai detto: "siamo sicuri che sia reale? non ho mai visto niente di simile"
a proposito, guarda gli occhi e dimmi se ti sembrano più reali di quelli che hai visto in avatar..
Ma perché prima di dare dei giudizi non lo vai a vedere? Non mi sembra così strano come concetto logico-razionale.
Vai al Cinema > lo guardi > dai un opinione
Qualunque essa sia!
morpheus85
29-01-2010, 11:51
Questo è reale!
http://img259.imageshack.us/img259/6561/mv5bmtewote1mjk4ndzeqtj.jpg
SquallSed
29-01-2010, 11:53
Questo è reale!
http://ia.media-imdb.com/images/M/MV5BMTEwOTE1Mjk4NDZeQTJeQWpwZ15BbWU2MDk0ODI1Ng@@._V1._SX420_SY168_.jpg
come sei divertente.
Continua nella tua battaglia del "fa figo andare controcorrente". Tanto abbiamo capito a che livelli di discussione siamo. Complimenti.
Io passo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.