View Full Version : [Official movie Thread] AVATAR
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
demonbl@ck
19-01-2010, 19:03
Ma a prescindere da questo la cosa davvero strana di questo film e' che sebbene il 90% del merito lo ha l'aspetto tecnico visivo delle immagini create in Cg e questo era chiaro fin da subito, 3 ore sono passate (a parte l'inizio lento) in un'attimo ed e' uno dei pochi film che mi ha fatto tornare quella sensazione che provavi da piccolo quando guardavi la sera un film trito e ritrito ma che ti e' sempre strapiaciuto e che speri non finisca presto. :p
Vero... mi ricordo che una volta una domenica guardai tipo 5 volte di fila uno di quei catastrofici di serie C che passano su canale 5 :stordita:
Se lo guardo adesso mi sembra una cagata che non vale neanche i 2 euro della VHS su cui l'ho registrato, ma all'epoca mi piaceva tantissimo :asd:
trentemoller
19-01-2010, 19:06
A me scade tra 2 settimane, il capo oggi ha detto che mi vuole parlare. Essendomi già beccato la depressione spero di non beccarmi pure il dannato prolungamento!
dovrebbero mettere un limite però :rolleyes: non vorrei che lo prolungano anche fra 2 mesi :doh:
ma al cinecity di padova (limena) non hanno ancora aperto le prenotazioni per il week end... Ma perchè cosa aspettano? Qualcuno ha notizie?
Infatti anch'io aspettavo di poter prenotare ( la 2a visione ) per il week end ma ancora nisba.
proevolution
19-01-2010, 19:17
mmm prova porte di Roma, e' dentro il raccordo.
edit
no a quanto pare le uniche decenti sono Parco de Medici (Reald) e Roma Est (Xpand).
gli altri hanno il dolby3d, ma a quanto pare e' indecente :asd:
mi avete fatto venire voglia perciò ci andrò cn alcuni amci la settimana prossima o l'altra ancora..nn abbiamo tanta fretta :asd::D
siamo proprio indecisi se andare a parco dei medici che ha il Real 3D, o a Roma est al VIS PATHE' che ha il XpanD
so che l'xpand è migliore ma c'è tanta differenza rispetto al real 3d?:stordita: :stordita:
mi avete fatto venire voglia perciò ci andrò cn alcuni amci la settimana prossima o l'altra ancora..nn abbiamo tanta fretta :asd::D
siamo proprio indecisi se andare a parco dei medici che ha il Real 3D, o a Roma est al VIS PATHE' che ha il XpanD
so che l'xpand è migliore ma c'è tanta differenza rispetto al real 3d?:stordita: :stordita:
Direi di si...
anche a me ha colpito questa cosa.. nel senso che spesso usavano la profondità di campo in 3d per evidenziare qualcosa..
ma.. ha senso usare la DOF in qualcosa di 3d?!
Anche l'occhio umano ha il limite della messa a fuoco come una cinepresa.
Se guardi qualcosa di vicino a te non riesci a mettere a fuoco qualcosa sullo sfondo e viceversa. Nel cinema questo limite viene utilizzato come una risorsa artistica.
La differenza nelle riprese 3D è che la cinepresa ha due obbiettivi invece di uno, mimando la visione binoculare per creare l'effetto 3D.
Le cineprese inventate da Cameron e soci si differenziano dalle altre cineprese 3D perché i due obbiettivi non sono fissi, ma mobili. Essi sono in grado di puntare nel punto della messa a fuoco esattamente come gli occhi umani, creando quella straordinaria sensazione di profondità dell'immagine.
demonbl@ck
19-01-2010, 19:26
Mi pare un'assurdità.
Dove vado io te li consegnano all'ingresso sala, mentre all'uscita c'è un addetto con un contenitore dove depositare gli occhiali.
Anche qua, però mi ha fatto strano vedere la violenza con cui trattano gli occhiali XpanD, quando li tirani fuori dal bidone li sbattono dappertutto per sgrovigliarli dagli altri, e quando li rimettono dentro è anche peggio :cry:
Comunque noto che non sono l'unico folle che ha voglia di andare a rivederselo :O
Domani provo ad andare all'Ideal e vedo quanto costa, se c'è lo sconto mercoledì anche sul 3d mi metto in prima fila al centro così vedo la differenza tra l'XpanD visto da lontano in un posto sfigato e tutta la PUTENZA del REALDDI' visto da vicino :asd:
DrunknAndry
19-01-2010, 19:30
non sono mai stato a vedere un film in 3D e pensavo di iniziare con AVATAR...
volevo chiedere se con la sala maggiormente attrezzata (xpand se ho capito giusto....) si ha una resa del 3D stile dinosauri a gardaland......
grz a tutti..
sembrano esserci motivi fondati per ritenere che il film avatar sia frutto di plagio ai danni di un film di animazione italiano del 2001, "Aida degli alberi".
a scoprire diversi elementi di sospetto è stato il settimanale Focus.
nell'articolo di dice che stiano seriamente pensando ad azioni legali, ma ho sentito giusto oggi lo scenografo del film dire che riteneva infondata tale possibilità.
addirittura sembra che abbiano copiato anche un bozzetto poi non presente nel film.
Avatar sotto accusa: è un plagio del cartone italiano Aida degli Alberi (http://magazine.ciaopeople.com/Cinema_Tv-2/News-19/Avatar_sotto_accusa:_%C3%A8_un_plagio_del_cartone_italiano_Aida_degli_Alberi-17971)
SunShine_3
19-01-2010, 19:36
Stavo leggendo questo link postato un pò di tempo fà in questo thread
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11245&Itemid=53
Ma è successa anche a voi la depressione post-Pandora per il ritorno alla vita normale? Credevo di essere il solo, invece pare che sia un problema piuttosto diffuso.
a me giuro! :eek:
trentemoller
19-01-2010, 19:37
sembrano esserci sono motivi fondati per ritenere che il film avatar sia frutto di plagio ai danni di un film di animazione italiano del 2001, "Aida degli alberi".
a scoprire diversi elementi di sospetto è stato il settimanale Focus.
nell'articolo di dice che stiano seriamente pensando ad azioni legali, ma ho sentito giusto oggi lo scenografo del film dire che riteneva infondata tale possibilità.
addirittura sembra che hanno copiato anche un bozzetto poi non presente nel film.
Avatar sotto accusa: è un plagio del cartone italiano Aida degli Alberi (http://magazine.ciaopeople.com/Cinema_Tv-2/News-19/Avatar_sotto_accusa:_%C3%A8_un_plagio_del_cartone_italiano_Aida_degli_Alberi-17971)
auguri :asd:
auguri :asd:
dopo michael jackson che dovette risarcire al bano, perchè no?
dopotutto sono decenni che ad hollywood l'originalità è in stato vegetativo.
trentemoller
19-01-2010, 19:40
dopo michael jackson che dovette risarcire al bano, perchè no?
dopotutto sono decenni che ad hollywood l'originalità è in stato vegetativo.
cameron ha detto di lavorarci da 15 anni, se le prove ci sono non hanno speranza :)
cameron ha detto di lavorarci da 15 anni, se le prove ci sono non hanno speranza :)
si, e sono altrettanti gli anni in cui fanno pubblicità e proclami, secondo una manovra commerciale molto discutibile che tuttavia ha dato i suoi frutti.
nulla toglie però che il progetto originale possa essere variato nel tempo, magari in seguito ad ispirazioni "improvvise".
trentemoller
19-01-2010, 19:46
si, e sono altrettanti gli anni in cui fanno pubblicità e proclami, secondo una manovra commerciale molto discutibile che tuttavia ha dato i suoi frutti.
nulla toglie però che il progetto originale possa essere variato nel tempo, magari in seguito ad ispirazioni "improvvise".
vabbè vediamo come finirà :D a me comunque piace lo stesso :cool:
Anche qua, però mi ha fatto strano vedere la violenza con cui trattano gli occhiali XpanD, quando li tirani fuori dal bidone li sbattono dappertutto per sgrovigliarli dagli altri, e quando li rimettono dentro è anche peggio :cry:
Comunque noto che non sono l'unico folle che ha voglia di andare a rivederselo :O
Domani provo ad andare all'Ideal e vedo quanto costa, se c'è lo sconto mercoledì anche sul 3d mi metto in prima fila al centro così vedo la differenza tra l'XpanD visto da lontano in un posto sfigato e tutta la PUTENZA del REALDDI' visto da vicino :asd:
Non farlo. Non ne godresti al massimo.
Per godertelo davvero dovresti guardarlo dal centro della sala. ;)
vabbè vediamo come finirà :D a me comunque piace lo stesso :cool:
ci mancherebbe, certo.
è che il solo pensarlo mi risulta odioso.
demonbl@ck
19-01-2010, 19:56
Non farlo. Non ne godresti al massimo.
Per godertelo davvero dovresti guardarlo dal centro della sala. ;)
Avevo letto che per una questione puramente tecnica (l'effetto 3d non può andare oltre il cono formato dai nostri occhi) sarebbe meglio essere più avanti, in modo che i bordi siano quasi al limite del campo visivo..
Comunque in ogni caso non mi metterei in prima fila, magari in terza. :D
DrunknAndry
19-01-2010, 19:57
non sono mai stato a vedere un film in 3D e pensavo di iniziare con AVATAR...
volevo chiedere se con la sala maggiormente attrezzata (xpand se ho capito giusto....) si ha una resa del 3D stile dinosauri a gardaland......
grz a tutti..
Skullcrusher
19-01-2010, 20:01
FORSE vado questo sabato sera, al cinecity...
Ma bisogna prenotare per forza? Io pensavo di andare a vederlo domani sera, non credo ci sia la ressa come al sabato/domenica :fagiano:
demonbl@ck
19-01-2010, 20:04
non sono mai stato a vedere un film in 3D e pensavo di iniziare con AVATAR...
volevo chiedere se con la sala maggiormente attrezzata (xpand se ho capito giusto....) si ha una resa del 3D stile dinosauri a gardaland......
grz a tutti..
Mi sa che ti sei fatto un'idea sbagliata del 3D... :stordita:
L'effetto è quello che, invece di avere uno schermo completamente piatto come in 2D, ti sembra di essere dentro al film.
Ma bisogna prenotare per forza? Io pensavo di andare a vederlo domani sera, non credo ci sia la ressa come al sabato/domenica :fagiano:
io sono stata al cinecity ieri, un'ora prima dell'inizio del film tra i pochi posti rimasti ci siamo beccati due posti laterali (che non è il massimo), e la sala poi era piena (proiezione delle 22.20)
non sono mai stato a vedere un film in 3D e pensavo di iniziare con AVATAR...
volevo chiedere se con la sala maggiormente attrezzata (xpand se ho capito giusto....) si ha una resa del 3D stile dinosauri a gardaland......
grz a tutti..
come oggetti che ti arrivanno addosso no, non è paragonabile. Però tutto il resto, nel senso di grafica, è sicuramente molto migliore.
Il cinema americano ed il cinema italiano:
«Tutte le leggende,, tutte le mitologie e tutti i miti, tutti i fondatori di religioni, anzi tutte le religioni […] aspettano la loro risurrezione nel film, e gli eroi si accalcano alle porte». Era il 1927 quando Abel Gance folgorava in quest'immagine titanica i destini della settima arte. Una dimensione, quella del cinema come epica moderma, che ritorna in questi giorni prepotentemente alla ribalta dopo l'uscita di Avatar, il kolossal di James Cameron. Un film lungamente annunciato come il Matrix della nuova generazione, una pellicola destinata a fare scuola e imporre un nuovo canone estetico. E pazienza se, a detta di tutti i commentatori, in Avatar il significante ha la meglio sul significato, la grandezza della narrazione vale più della morale della favola. Nelle evoluzioni dei Na'vi per le foreste lussureggianti del pianeta Pandora non è certo la fascinazione bucolico-marziana, il luddismo di ritorno, l'apologo pacifista a sedurre il pubblico. È, piuttosto, questa smisurata voglia di grandezza, questa fame di epica, questa volontà, da parte del regista, di creare un mondo, di farsi demiurgo dell'immaginario postmoderno.
E comunque, spiegava Michele Serra su Repubblica, in Avatar «la trama, per quanto tirata in lungo, alla fine ti conquista, la meraviglia di molte in quadrature lascia incantati e conferma che il cinema è ancora e sempre un'imbattibile scatola dei sogni, le creature della computer graphic sono sode e credibili quanto i giocattoli per un bimbo che li ami, li maneggi, li renda parlanti. Per giunta, senza bisogno di essere accaniti cinefili, in Avatar ci si può divertire (gioco nel gioco) a trovare rimandi e citazioni di tutte o quasi le più insigni americanate di celluloide, da Balla coi lupi a Mission a Apocalypse Now a Guerre stellari a Soldato blu e gli appassionati di fantascienza riconosceranno negli enormi volatili cavalcanti dagli alieni il segno ispiratore del grande Moebius».
Azione, scene mozzafiato, avanguardia tecnologica, omaggio ai miti del passato: gli ingredienti per il grande capolavoro ci sono tutti. Il tam tam che ha costellato la fase del lancio della pellicola, del resto, faceva già intravedere i contorni dell'evento storico. In un'intervista a Xl, ad esempio, il produttore Jon Landau non ha fatto nulla per diradare l'aura di leggenda che si è diffusa attorno a questo film: «Avatar - ha detto - non è un film di cui si deve parlare: il pubblico deve vederlo e farsi la propria opinione. Per noi la questione non è mai stata trovare il progetto che offuscasse Titanic, ma piuttosto trovare qualcosa che facesse scattare tutte le nostre molle creative. Alla fine il duello era tra Avatar e Battle Angel, il film basato su Alita, il manga di Yukito Kishiro. Se qualcuno mi avesse detto: "nella tua vita potrai fare solo un altro film" avrei risposto senza esitare: Avatar!». Un entusiasmo che potrebbe sembrare eccessivo ma che invece appare legittimato da notizie abbastanza curiose e inquietanti, come quella del proliferare sul web di discussioni di spettatori del film caduti in depressione una volta accortisi che il pianeta Pandora non esiste e non esisterà mai, essendo noi condannati a una dimensione esistenziale ben più squallida. Un'ulteriore conferma che Avatar non è un film come tutti gli altri.
E pazienza se si tratta di un bell'involucro per una storia mediocre. Anche Matrix, a dispetto delle pretese filosofiche, non mostrava che un platonismo banalotto già irriso da Jean Baudrillard (pure omaggiato esplicitamente in una delle prime sequenze). Eppure Neo, Morpheus e Trinity hanno segnato il modo in cui noi facciamo esperienza del cinema. Non è cosa da poco. La funzione dell'arte, del resto, è proprio questa: non descrivere un mondo, ma fondarlo. Non replicare l'esperienza usuale ma modificarla. È come per le scarpe da contadino ritratte da Van Gogh su cui si è soffermato Martin Heidegger: esse non portano sulla tela la vita delle campagne. Piuttosto, è a partire da quel quadro che noi comprendiamo l'essenza profonda di un certo contadinato radicato nella terra. Essenza che prima del dipinto non c'era, non era venuta alla luce, non era vera nel senso greco del non-velamento (a-letheia).
Per il cinema il discorso vale mille volte di più. In effetti abbiamo smesso da tempo di meravigliarci davanti al grande schermo esclamando: «È proprio come nella realtà!». In compenso ci capita sempre più spesso, e nei momenti più autentici della nostra esistenza, di accorgerci che ciò che viviamo "è proprio come al cinema". L'arte, quindi, ha una grossa responsabilità, poiché ci fornisce il fondamentale vocabolario esperienziale. Che essa sia votata alla grandezza o alla banalità, quindi, non è cosa da poco. Perché un conto è accorgersi una mattina di essere finiti in Fight Club. Un conto è rendersi conto giorno dopo giorno di vivere ne L'ultimo bacio. Non è esattamente la stessa cosa. Il cinema deve esprimere grandezza perché di grandezza questo mondo ha bisogno. E se non si pensa in grande non sui agisce in grande. Al diavolo la navigazione a vista, i timori e tremori dell'ultimo uomo. Abbiamo pur sempre una crisi in corso da superare, no? Ebbene, ne saremo completamente fuori solo quando avremo imparato a guardare al mondo con occhi nuovi, più coraggiosi e creativi di quelli di chi ci ha preceduto. In tutto ciò il cinema, inteso come mitologia contemporanea, come epica tecnologica, può avere un grande ruolo e film come Avatar costituiscono tutto sommato un buon segno.
Tutto ciò ha del resto un ovvio rovescio della medaglia. Si tratta dell'esistenzialismo sciatto e ansiogeno che troppo spesso alligna nelle pellicole di casa nostra. Quelle dei drammi generazionali realizzati "con i soldi nostri", per dirla con una brutale ma franca frase fatta. Quando, in effetti, il ministro Brunetta critica gli artisti sovvenzionati, che campano di aiuti statali senza mai confrontarsi con il mercato, dice una cosa in parte discutibile ma comunque con un grosso fondo di verità. Perché è vero che non si può consegnare l'arte al solo giudizio ondivago delle masse che pagano il biglietto senza preoccuparsi della profondità e dell'importanza oggettiva delle opere (e in questo il mercato non può certo bastare); ma è d'altra parte innegabile che un'arte che non abbia più alcun rapporto con il senso comune, che non sia capace di interloquire con il grande pubblico, che si faccia balocco autoreferenziale ed elitario di caste culturali estenuate non è arte. L'arte è avanguardia e l'avanguardia, negli eserciti, sta sempre avanti di un metro rispetto alla truppa. Non si confonde con essa, ovviamente. Ma neanche vi si allontana troppo, rischiando di ritrovarsi isolata e senza esercito al seguito. Ecco, il cinema italiano è troppo spesso costruito attorno a solitari colonnelli autoproclamatisi che tracciano mappe che nessuno utilizzerà mai e aprono percorsi scivolosi in cui finiscono per impantanarsi da soli. Una concezione ombelicale, narcisistica dell'arte non di rado nutrita di razzismo etico verso il pubblico stesso, verso tutto ciò che è "popolare" e verso il popolo stesso.
Gli stessi addetti ai lavori se ne sono accorti. Qualche anno fa fu Carlo Verdone a lanciare l'allarme contro titoli «banali, ripetitivi, incomprensibili, inadatti a fissarsi nella memoria dello spettatore, compreso quello più attento. Nel mio amore, Le conseguenze dell'amore, L'amore ritrovato: è possibile far uscire contemporaneamente tre film con titoli tanto simili? Una talpa al bioparco: ma qualcuno si è posto il problema che il 70 per cento degli spettatori neppure sa cosa significhi bioparco?».
Ma, senza nulla togliere al grande attore e regista romano, fu forse Quentin Tarantino a redigere il certificato di morte del nostro cinema. «I nuovi film italiani - spiegò - sono deprimenti. Le pellicole che ho visto negli ultimi tre anni sembrano tutte uguali, non fanno che parlare di: ragazzo che cresce, ragazza che cresce, coppia in crisi, genitori, vacanze per minorati mentali. Che cosa è successo? Ho amato così tanto il cinema italiano degli Anni 60 e 70 e alcuni film degli Anni 80, e ora sento che è tutto finito. Una vera tragedia». Scoppiarono polemiche, all'epoca di queste parole, ma il visionario cineasta non si tirò indietro: «Un'industria per crescere, con i film d'arte dei maestri, ha bisogno del cinema popolare e dall'Italia non arrivano nomi giovani con film d'azione. Dalla Corea o dalla Russia arrivano film rivoluzionari come Old boy o Nightwatch: perché non fate niente di così forte in Italia? E non c'è bisogno della sala, il successo di tanti autori asiatici viene solo dal mercato dei dvd, in cui i titoli italiani nuovi sono scarsissimi». Colpiti e affondati.
Il riferimento ai film asiatici fatto dal cineasta americano mette del resto in luce un altro aspetto: l'emergere, nel cinema contemporaneo, di scuole nuove, giovani, con uno stile proprio e con tante cose da raccontare. La vecchia contrapposizione un po' snob tra Hollywood e i film d'autore europei è già abbondantemente superata. Il che è del resto un segno dei tempi: a Copenaghen l'Europa ha fatto da cerimoniere imbolsito mentre Obama e la Cina decidevano le sorti del pianeta. Ecco, nelle sale non succede nulla di diverso. Chi sa immaginare il futuro sa anche progettarlo. La diffidenza un po' provincialotta verso le "americanate", quindi, è doppiamente fuori tempo massimo: in primo luogo perché di artisti pronti a sfidare l'impero ce ne sono già abbastanza, solo che non abitano da noi; e, secondariamente, perché a forza di condannare l'indubbia superficialità bambinesca di molte pellicole statunitensi si finisce per eliminare dai film ogni forma di meraviglioso, ogni fonte di stupore.
Ha quindi ragione Guillaume Faye quando dice che «il successo delle superproduzioni hollywoodiane è dovuto al loro carattere immaginativo ed epico, al rigore drammaturgico, all'ultraprofessionalità della produzione e della distribuzione, una capacità tecnica perfetta… Ciò compensa largamente la frequente povertà della sceneggiatura o il pullulare di cliché infantili e mielati. […]. I francesi e gli europei hanno perso il senso dell'epopea e dell'immaginazione (a parte Luc Besson). Che cosa ci impedisce di ritrovarle? Chi ce lo vieta? Perché nessun europeo ha avuto l'idea di trattare (alla nostra maniera, senz'altro più intelligente e altrettanto drammaturgica) i temi di Et, Jurassic Park, Armageddon o Deep Impact, di Twister o di Titanic?».
Abbiamo dovuto entusiasmarci per un Leonida bushano nel controverso e affascinante 300, mentre per godere dei fasti di Roma antica abbiamo dovuto attendere un Gladiatore di origine australiana. E in tutto questo, indubbiamente, c'è qualcosa che non va.
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=30082
DrunknAndry
19-01-2010, 20:11
come oggetti che ti arrivanno addosso no, non è paragonabile. Però tutto il resto, nel senso di grafica, è sicuramente molto migliore.
mannaggia....mi ricordo ancora le libellule giganti che ti arrivavano addosso e tu le smanacciavi via....:D :D :D :D :D :D
avatar è un pacco....non mi è piaciuto per niente il 3d non era niente di eccezionale qui invece tutti ad ossannare chissà che cosa.. e poi alla lunga mi ha fatto venire il mal di testa e gli occhialini scadentissimi con le lenti in plastica riciclata minino 8 volte (che anche nella bancarella del tunisino + morto di fame che ci sia si troverebbero di migliore fattura) dire che fanno schifo è minimalistico...mi hanno fatto venire le lacrime agli occhi e non solo a me ma anche ai miei amici che erano lì con me a vedere il film..
:rolleyes:
The Pein
19-01-2010, 20:34
avatar è un pacco....non mi è piaciuto per niente il 3d non era niente di eccezionale qui invece tutti ad ossannare chissà che cosa.. e poi alla lunga mi ha fatto venire il mal di testa e gli occhialini scadentissimi con le lenti in plastica riciclata minino 8 volte (che anche nella bancarella del tunisino + morto di fame che ci sia si troverebbero di migliore fattura) dire che fanno schifo è minimalistico...mi hanno fatto venire le lacrime agli occhi e non solo a me ma anche ai miei amici che erano lì con me a vedere il film..
:rolleyes:
Che tecnologia era?
Vabbè, anche a me alcune volte....
Ma per il resto, cosa non ti è piaciuto?
Ma è successa anche a voi la depressione post-Pandora per il ritorno alla vita normale? Credevo di essere il solo, invece pare che sia un problema piuttosto diffuso.
Bhè io non nascondo che un pò l'ho avvertita io, è una sensazione strana e che non riesci a spiegare, i Na'Vi specialmente per la loro natura "naturalista" sono veramente affascinanti.
suarez4152
19-01-2010, 20:37
Ciao ragazzi,dovrei vedere questo film ma ho un dubbio:
meglio 3d o 2d??
premetto che non ho mai visto un film in 3d,ho sentito di persone che hanno disturbi di stomaco,bruciore agli occhi e mal di testa,è vero??
Io poi sono miope,mi mancano una cinquina di gradi e uso le lenti a contatto...
secondo voi meglio 2d o 3d???avrei paura dei vari disturbi che uniti al fatto che uso le lenti mi possano rovinare la serata.
Grazie.
demonbl@ck
19-01-2010, 20:45
Ciao ragazzi,dovrei vedere questo film ma ho un dubbio:
meglio 3d o 2d??
premetto che non ho mai visto un film in 3d,ho sentito di persone che hanno disturbi di stomaco,bruciore agli occhi e mal di testa,è vero??
Io poi sono miope,mi mancano una cinquina di gradi e uso le lenti a contatto...
secondo voi meglio 2d o 3d???avrei paura dei vari disturbi che uniti al fatto che uso le lenti mi possano rovinare la serata.
Grazie.
Già che ci sei vallo a vedere in bianco e nero, metti che siccome sei miope i colori ti fanno venire un cancro agli occhi... :mbe:
I disturbi di stomaco poi mi paiono sinceramente una boiata.
Ad ogni modo gli occhialini 3d sono fatti apposta per essere messi sopra agli eventuali occhiali che uno già porta, quindi da quel punto di vista non è un problema.
Per il bruciore agli occhi a me è successo nei primi 2 minuti, mi bruciavano abbastanza ma molto meno di quando ti va il fumo negli occhi, poi mi è passato.
In ogni caso l'occhio dovrebbe abituarsi subito, se non lo fa vuol dire che il proiettore fa schifo.
E' un po come quando c'è la lampada al neon che sta passando a miglior vita ed emette quel flash a 20-30Hz che se lo guardi per un po di tempo ti distrugge gli occhi...
Il mal di testa è causato dalla stessa cosa.
Ciao ragazzi,dovrei vedere questo film ma ho un dubbio:
meglio 3d o 2d??
premetto che non ho mai visto un film in 3d,ho sentito di persone che hanno disturbi di stomaco,bruciore agli occhi e mal di testa,è vero??
Io poi sono miope,mi mancano una cinquina di gradi e uso le lenti a contatto...
secondo voi meglio 2d o 3d???avrei paura dei vari disturbi che uniti al fatto che uso le lenti mi possano rovinare la serata.
Grazie.
3D, ma devi seguire alcune regole:
- Usa le lenti a contatto se le montature degli occhiali sono grandi (io ho avuto problemi enormi con i miei)
- Non cercare di mettere a fuoco ciò che vuoi mettere a fuoco tu. Devi seguire ciò che il regista mette a fuoco, altrimenti rischi appunto l'effetto mal di mare.
- Non pensare troppo. Lasciati trascinare dal film, cosicché il cervello debba gestire solo il film, invece che film+ragionamenti assurdi+attenzione a ciò che accade in sala. Non dovrebbe essere troppo difficile, visto quanto prende il film, però stacci attento.
- Probabilmente ti accadrà lo stesso problema che accade spesso se stai troppo davanti ad uno schermo senza sbattere le palpebre: secchezza degli occhi e quindi bruciori agli stessi. Stacci attento e ogni tanto sbatti le palpebre. Visto che vai con le lenti a contatto non sarebbe una cattiva idea portarsi dietro il collirio, da mettere non appena iniziano a bruciare gli occhi. :D
Questo, fondamentalmente. Riassumendo: fatti trascinare, non cercare tu di dettare il ritmo, e non avrai problemi. ;)
demonbl@ck
19-01-2010, 20:49
avatar è un pacco....non mi è piaciuto per niente il 3d non era niente di eccezionale qui invece tutti ad ossannare chissà che cosa.. e poi alla lunga mi ha fatto venire il mal di testa e gli occhialini scadentissimi con le lenti in plastica riciclata minino 8 volte (che anche nella bancarella del tunisino + morto di fame che ci sia si troverebbero di migliore fattura) dire che fanno schifo è minimalistico...mi hanno fatto venire le lacrime agli occhi e non solo a me ma anche ai miei amici che erano lì con me a vedere il film..
:rolleyes:
L'idea che forse c'era un problema col proiettore e che andando a riferirlo magari si poteva risolvere a voialtri geni non vi ha minimamente sfiorato, eh? :rolleyes:
Poi gli occhialini mi sembra ovvio che sian di plastica, per 10 euro di cosa li volevi, d'oro?? :mbe:
Ciao ragazzi,dovrei vedere questo film ma ho un dubbio:
meglio 3d o 2d??
premetto che non ho mai visto un film in 3d,ho sentito di persone che hanno disturbi di stomaco,bruciore agli occhi e mal di testa,è vero??
Io poi sono miope,mi mancano una cinquina di gradi e uso le lenti a contatto...
secondo voi meglio 2d o 3d???avrei paura dei vari disturbi che uniti al fatto che uso le lenti mi possano rovinare la serata.
Grazie.Io l'ho visto sia in 2D che in 3D.
Ho 3.25 di miopia per occhio e uso le lenti a contatto.
Inoltre ho mangiato come un maiale prima di andare al cinema.
Che dire...l'esperienza 3D é tutta un'altra cosa!
Vale assolutamente gli euro in piú. E non ti preoccupare che al 99% non sentirai niente di strano.
E porta il collirio se ti si seccano facilmente gli occhi.
non mi è piaciuto per niente il 3d non era niente di eccezionale qui invece tutti ad ossannare chissà che cosa.. e poi alla lunga mi ha fatto venire il mal di testa
Una delle ragioni per le quali non condivido molto i film visti in 3-D e prediligo ancora il 2-D. Ciao!
killercode
19-01-2010, 21:29
Bhè io non nascondo che un pò l'ho avvertita io, è una sensazione strana e che non riesci a spiegare, i Na'Vi specialmente per la loro natura "naturalista" sono veramente affascinanti.
No, questa dovete spiegarmela, con tutte le religioni o pseudo tali con questa visione della natura che ci sono al mondo, voi ve ne accogete dopo un film?
visto finalmente oggi pomeriggio, tecnologia xpand. mi sono fatto 40 km ma ne è valsa la pena: tecnicamente è la cosa più incredibile che abbia mai visto. il 3d all'inizio è stato un po' "destabilizzante", specialmente nei trailer (c'era alice in wonderland ad esempio) mi ha dato un po' fastidio, dopo 10 minuti non l'ho notato più..
realizzazione da 10 e lode, anche di più. la trama è semplice ma coinvolgente, tutti i minuti del film sono volati..insomma, vale tutti i 9€ del biglietto e anche qualcosa di più. mi spiace per chi se lo guarderà in 2D, per chi se lo guarderà scaricato o anche chi aspetterà la versione bluray: si perderà veramente qualcosa di grosso.
Stavo leggendo questo link postato un pò di tempo fà in questo thread
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11245&Itemid=53
Ma è successa anche a voi la depressione post-Pandora per il ritorno alla vita normale? Credevo di essere il solo, invece pare che sia un problema piuttosto diffuso.
A quelli come voi J Cameron ha giustamente detto che se volete sentirvi più vicini alla natura di andare fuori città a farvi una gita :asd:
Che tecnologia era?
Vabbè, anche a me alcune volte....
Ma per il resto, cosa non ti è piaciuto?
tutto...da quello che ho letto qui in questo 3d mi aspettavo una cosa mai vista prima....ho letto di un tizio che addirittura diceva che sembrava quasi di guardare delle persone vere in carne e ossa non in uno schermo... :asd: raga ma avete le fette di salame sugli occhi o cosa..? :asd: non era niente di particolarmente eclatante e ce ne voleva per paragonarle a qualcosa di reale...la trama era carina ma scontatissima già prima che finisse il primo tempo avevamo tutti capito come sarebbe finito il film :rolleyes: di certo non era un film che meritava di alzare tutto questo polverone.....poi tutta quella storia della natura dei navi (o come cavolo si chiamano) forse volevano far commuovere qualche finto sentimentalista o fare scendere qualche lacrimuccia ma è sembrato tutto abbastanza ridicolo non sapevano proprio a cosa aggrapparsi..
L'idea che forse c'era un problema col proiettore e che andando a riferirlo magari si poteva risolvere a voialtri geni non vi ha minimamente sfiorato, eh? :rolleyes:
Poi gli occhialini mi sembra ovvio che sian di plastica, per 10 euro di cosa li volevi, d'oro?? :mbe:
...e io che cavolo ne so scusa? :rolleyes: è il primo film in 3d che abbia mai visto.. tutta la sala era piena e lo proiettavano già da diverse sere..ho pensato fosse normale che ti facesse venire il bruciore agli occhi visto che era venuto un pò a tutti i miei amici... io ero andato lì per vedere un film mica per fare il collaudatore del nuovo ultra-super-impiantone-3d-tecnologico-piùrealisticodellarealtàrulez.... :asd:
Una delle ragioni per le quali non condivido molto i film visti in 3-D e prediligo ancora il 2-D. Ciao!
...io sono stato sempre scettico riguardo questi film in 3d infatti non ne avevo mai visto uno prima d'ora...sono andato a vedere questo perchè tutto il mondo lo osannava......adesso non credo ne vedrò un altro per molto tempo a venire..
P.S. come faccio a sapere che "tecnologia" era?
Sta storia della depressione post Avatar incomincia a essere preoccupante...
prima leggevo qualche commento in rete e mi veniva da ridere al solo pensarci; oggi, dopo aver incontrato mio cugino quattordicenne, assolutamente estasiato dal film, che si chiedeva tra sè e sè 'chissa se esiste davvero un posto come pandora?', non so più cosa pensare :doh: .
Solo io ero sollevato all'uscita dal cinema :asd: ?
Sta storia della depressione post Avatar incomincia a essere preoccupante...
prima leggevo qualche commento in rete e mi veniva da ridere al solo pensarci; oggi, dopo aver incontrato mio cugino quattordicenne, assolutamente estasiato dal film, che si chiedeva tra sè e sè 'chissa se esiste davvero un posto come pandora?', non so più cosa pensare :doh: .
Solo io ero sollevato all'uscita dal cinema :asd: ?
...siamo in due :asd:
sembrano esserci motivi fondati per ritenere che il film avatar sia frutto di plagio ai danni di un film di animazione italiano del 2001, "Aida degli alberi".
a scoprire diversi elementi di sospetto è stato il settimanale Focus.
nell'articolo di dice che stiano seriamente pensando ad azioni legali, ma ho sentito giusto oggi lo scenografo del film dire che riteneva infondata tale possibilità.
addirittura sembra che abbiano copiato anche un bozzetto poi non presente nel film.
Avatar sotto accusa: è un plagio del cartone italiano Aida degli Alberi (http://magazine.ciaopeople.com/Cinema_Tv-2/News-19/Avatar_sotto_accusa:_%C3%A8_un_plagio_del_cartone_italiano_Aida_degli_Alberi-17971)
Su radio24 hanno intervistato il responsabile degli effetti visivi (o qualcosa del genere) e di tutto ha parlato tranne che di far causa. Anzi sembrava quasi lusingato.....
Poi si sa. Le vie del signore sono infinite :O
...siamo in due :asd:
Chiariamo...
Ho visto il film in francese e avevo occhiali da vista inadeguati che mi sfalsavano un pò il 3d; nonostante non sia il massimo dell'originalità l'ho trovato comunque gradevole... certo,non da voler diventare Navi :asd: .
P.S. Cameron ha assolutamente ragione... molta gente avrebbe bisogno di farsi quattro passi nella natura piuttosto che seghe mentali su mondi immaginari.
tutto...da quello che ho letto qui in questo 3d mi aspettavo una cosa mai vista prima....ho letto di un tizio che addirittura diceva che sembrava quasi di guardare delle persone vere in carne e ossa non in uno schermo... :asd: raga ma avete le fette di salame sugli occhi o cosa..? :asd: non era niente di particolarmente eclatante e ce ne voleva per paragonarle a qualcosa di reale...la trama era carina ma scontatissima già prima che finisse il primo tempo avevamo tutti capito come sarebbe finito il film :rolleyes: di certo non era un film che meritava di alzare tutto questo polverone.....poi tutta quella storia della natura dei navi (o come cavolo si chiamano) forse volevano far commuovere qualche finto sentimentalista o fare scendere qualche lacrimuccia ma è sembrato tutto abbastanza ridicolo non sapevano proprio a cosa aggrapparsi..
...e io che cavolo ne so scusa? :rolleyes: è il primo film in 3d che abbia mai visto.. tutta la sala era piena e lo proiettavano già da diverse sere..ho pensato fosse normale che ti facesse venire il bruciore agli occhi visto che era venuto un pò a tutti i miei amici... io ero andato lì per vedere un film mica per fare il collaudatore del nuovo ultra-super-impiantone-3d-tecnologico-piùrealisticodellarealtàrulez.... :asd:
...io sono stato sempre scettico riguardo questi film in 3d infatti non ne avevo mai visto uno prima d'ora...sono andato a vedere questo perchè tutto il mondo lo osannava......adesso non credo ne vedrò un altro per molto tempo a venire..
P.S. come faccio a sapere che "tecnologia" era?
Scusa ma da te il film era diviso in due parti?? :confused:
Per quanto riguarda i problemi relativi all'uso degli occhiali 3D direi che imho siete stati solo sfortunati. Io non li avevo mai usati prima e ho avuto 0 problemi......;)
Scusa ma da te il film era diviso in due parti?? :confused:
...a circa un'ora e mezza dall'inizio del film l'hanno interrotto per una pausa.. :mbe: e ringrazio per questo..ma che c'è di strano scusa non hai mai visto un film diviso in due tempi al cinema? :asd:
ps. la scritta fine primo tempo nn era comparsa...era come se avessero premuto pausa..come in un dvd per intenderci
Per quanto riguarda i problemi relativi all'uso degli occhiali 3D direi che imho siete stati solo sfortunati. Io non li avevo mai usati prima e ho avuto 0 problemi......;)
*
...a circa un'ora e mezza dall'inizio del film l'hanno interrotto per una pausa.. :mbe: e ringrazio per questo..ma che c'è di strano scusa non hai mai visto un film diviso in due tempi al cinema? :asd:
ps. la scritta fine primo tempo nn era comparsa...era come se avessero premuto pausa..come in un dvd per intenderci
La faccina te la potevi anche risparmiare.....
Comunque i film divisi tra primo e secondo tempo dalle mie parti non si vedono più ormai da parecchi anni.
Su radio24 hanno intervistato il responsabile degli effetti visivi (o qualcosa del genere) e di tutto ha parlato tranne che di far causa. Anzi sembrava quasi lusingato.....
Poi si sa. Le vie del signore sono infinite :O
lo dicevo pure io.
vabbè son giornalisti, non è che possiamo pretendere...
cmq non capisco il loro punto di vista.
se davvero c'è possibilità che sia plagio, perchè non rivendicare ciò che è giusto?
poche cose sono odiose al mondo come chi si fa bello col lavoro altrui.
La faccina te la potevi anche risparmiare.....
Comunque i film divisi tra primo e secondo tempo dalle mie parti non si vedono più ormai da parecchi anni.
..qui l'hanno sempre fatto così tutti vanno a comprare la cocacola e i popcorn... :O
Ryuzaki_Eru
19-01-2010, 23:19
Come rende il film al Campidoglio?
P.S. come faccio a sapere che "tecnologia" era?
Descrivi gli occhiali.
...a circa un'ora e mezza dall'inizio del film l'hanno interrotto per una pausa.. :mbe: e ringrazio per questo..ma che c'è di strano scusa non hai mai visto un film diviso in due tempi al cinema? :asd:
ps. la scritta fine primo tempo nn era comparsa...era come se avessero premuto pausa..come in un dvd per intenderci
In molte sale non è stata fatta la pausa per motivi logistici (aka per evitare che qualcuno si fottesse gli occhiali, che costano una fortuna).
Ovviamente sto parlando delle sale xpand.
lo dicevo pure io.
vabbè son giornalisti, non è che possiamo pretendere...
cmq non capisco il loro punto di vista.
se davvero c'è possibilità che sia plagio, perchè non rivendicare ciò che è giusto?
poche cose sono odiose al mondo come chi si fa bello col lavoro altrui.
Mah, direi che in questo caso usare la frase "farsi bello con il lavoro altrui" non ha senso, vista la semplicità della trama (che, proprio in virtù di questo, è riconducibile a migliaia di film/libri/telefilm/anime/ecc... diversi) ed il fatto che tutta la sovrastruttura intorno in Avatar ha richiesto investimenti spaventosi. Per assurdo si potrebbe affermare che è Aida a "farsi bella con il lavoro altrui"... :asd:
P.S. come faccio a sapere che "tecnologia" era?
xpand
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31C1CC6Y6wL._SL500_AA280_.jpg
reald
http://img.photobucket.com/albums/v674/thedvdattic/Project4.jpg
dolby3d
http://www.rollanet.org/~vbeydler/van/3dreview/Dolby3Dglasses-550x290.jpg
killercode
19-01-2010, 23:40
sembrano esserci motivi fondati per ritenere che il film avatar sia frutto di plagio ai danni di un film di animazione italiano del 2001, "Aida degli alberi".
a scoprire diversi elementi di sospetto è stato il settimanale Focus.
nell'articolo di dice che stiano seriamente pensando ad azioni legali, ma ho sentito giusto oggi lo scenografo del film dire che riteneva infondata tale possibilità.
addirittura sembra che abbiano copiato anche un bozzetto poi non presente nel film.
Avatar sotto accusa: è un plagio del cartone italiano Aida degli Alberi (http://magazine.ciaopeople.com/Cinema_Tv-2/News-19/Avatar_sotto_accusa:_%C3%A8_un_plagio_del_cartone_italiano_Aida_degli_Alberi-17971)
Direi che il plagio al massimo potrebbe esserci sulla fisionomia dei na'vi che sono effettivamente simili, ma per il resto non c'entra nulla, il cartone è ispirato all'Aida di verdi...
pretonius
19-01-2010, 23:45
...
Gli italiani hanno fatto con il neorealismo alcuni tra i migliori film della storia con due lire.. lo stesso i francesi della nouvelle vague.
...
"Hanno fatto..." hai detto bene.
Il paragone mi sembra fuori luogo anche perchè non mi sembra di aver screditato il cinema italiano, e quando parlo di cinema italiano intendo:
Pupi Avati,Zeffirelli, Salvatores, Sergio Leone, Fellini, insomma registi con la R maiuscola e non registi che fanno film (sono stato troppo generoso a definirli film) cercando di riproporre sul grande schermo le noiosissime fiction viste e riviste con le solite trame:
Moglie + Marito + Amanti + Tradimento + Vacanza di Natale in 1000 posti diversi (ndr chissà se l'anno prossimo ci sarà "Vacanze di Natale su Pandora") + Figli segreti che si innamorano + Tette Grosse
Gli attori che scelgono sono sempre gli stessi:
Ex concorrenti del GF, ragazzini che vanno di moda, ma che come attori non valgono nulla, figli di registi,figli di amici di registi, senza sapere che poi in Italia gli unici attori bravi sono i doppiatori (anche per questo i film stranieri sono migliori di quelo che sono realmente).
Continuo a ripetere che Avatar per me è un film da 10 e lode già solo per aver aperto una nuova era del cinema.
oscuroviandante
19-01-2010, 23:48
lo stesso regista di Aida degli Alberi ha detto che gli ha fatto piacere che il suo film sia stato preso come spunto da parte di Cameron..
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=tuttiivideo&vxClipId=2524_6a553b10-0208-11df-866a-00144f02aabe&vxBitrate=300
Se vi piacciono le recensioni in "stile" hwupgrade, ecco quella di avmagazine :D
http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/324/cinema-avatar_index.html
SunShine_3
19-01-2010, 23:57
Sta storia della depressione post Avatar incomincia a essere preoccupante...
prima leggevo qualche commento in rete e mi veniva da ridere al solo pensarci; oggi, dopo aver incontrato mio cugino quattordicenne, assolutamente estasiato dal film, che si chiedeva tra sè e sè 'chissa se esiste davvero un posto come pandora?', non so più cosa pensare :doh: .
Solo io ero sollevato all'uscita dal cinema :asd: ?
Ma per favore.
Non si può fantasticare un pò?
Bisogna essere sempre oggettivi e vivere la vita senza sognare?
Che tristezza la mancanza di fantasia :rolleyes:
Io all'uscita dal cinema volevo essere un na'vi pensa te che sfigato che sono.:rolleyes:
Ora prendimi pure per il culo ho 24 anni ma anch'io fantastico come tuo cugGino.
Che bambinone che sono. :rolleyes:
pretonius
20-01-2010, 00:03
Ma per favore.
Non si può fantasticare un pò?
Bisogna essere sempre oggettivi e vivere la vita senza sognare?
Che tristezza la mancanza di fantasia :rolleyes:
Io all'uscita dal cinema volevo essere un na'vi pensa te che sfigato che sono.:rolleyes:
Ora prendimi pure per il culo ho 24 anni ma anch'io fantastico come tuo cugGino.
Che bambinone che sono. :rolleyes:
Beh se devo essere sincero mi stavo innamorando di Neytiri al cinema, per questo ora voglio andare a vedere il film in 3d.:oink:
pretonius
20-01-2010, 00:06
Se vi piacciono le recensioni in "stile" hwupgrade, ecco quella di avmagazine :D
http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/324/cinema-avatar_index.html
...
Avatar è arrivato in Italia in colpevole ritardo rispetto al resto del mondo. Siamo infatti gli ultimi del calendario, superati anche dalla Corea del Sud, dal Kuwait, da Taiwan e dal Pakistan:cry: , paesi che - con tutto il rispetto dovuto naturalmente - hanno potuto gustare il film già da metà Dicembre dello scorso anno. Magie del marketing e scelte probabilmente dovute alla classica imperdibile invasione nazionale dei cine-panettoni.
...
girodiwino
20-01-2010, 00:23
Beh se devo essere sincero mi stavo innamorando di Neytiri al cinema, per questo ora voglio andare a vedere il film in 3d.:oink:
Scusa ma che c'è da vedere in 3d di neytiri?:D
gearkratos
20-01-2010, 01:49
appena tornato, visto in 3d xpand.....bellissimo :cool:
mi ha colpito il primo sguardo alla foresta, curatissima in ogni particolare (è davvero spettacolare)....la scena in cui torna con il volatile gigantesco :D e fa il discorso..... un filino di pelle d'oca m'è venuta :sofico: [/spoiler]
unica cosa fastidiosa gli occhialini, mi han fatto un male al naso!! fastidiosi...inoltre vedevo dei riflessi ai lati (ci vedevo quelli seduti dietro :O )
Marko#88
20-01-2010, 06:28
Ma per favore.
Non si può fantasticare un pò?
Bisogna essere sempre oggettivi e vivere la vita senza sognare?
Che tristezza la mancanza di fantasia :rolleyes:
Io all'uscita dal cinema volevo essere un na'vi pensa te che sfigato che sono.:rolleyes:
Ora prendimi pure per il culo ho 24 anni ma anch'io fantastico come tuo cugGino.
Che bambinone che sono. :rolleyes:
Beh se devo essere sincero mi stavo innamorando di Neytiri al cinema, per questo ora voglio andare a vedere il film in 3d.:oink:
Beh oddio, a leggere cose del genere un po' di preoccupazioni vengono....:asd:
io di anni ne ho 21 e credo sia almeno da 10/12 che ho imparato a distinguere il mondo dei film da quello reale...:rotfl:
p.s. prima che vi incazziate sono ironico....;)
matrizoo
20-01-2010, 07:04
visto ieri al cineplexx di bolzano, ovviamente in real 3d:rolleyes:
che dire?
sono un pò combattuto...il film mi è piaciuto ma nello stesso tempo non mi è piaciuto:D
premetto che il film è da vedere assolutamente, altrimenti ritengo ci si perda qualcosa...tecnicamente perfetto, visivamente un piacere assoluto, il pianeta pandora è realizzato divinamente, bei colori...insomma tutto molto ma molto bello...
però il film manca completamente di sceneggiatura, di storia, di caratterizzazione dei personaggi!
non succede assolutamente nulla per tutto il film...a tratti risulta quasi noioso, piatto:mbe:
questa è una sceneggiatura che avrei potuto scrivere io ecchecazzo...
la trama non è banale, è TROPPO banale:O
mi è sembrato una gigantesca, costosa e ben riuscita tech-demo....
l'ho visto pure in ottima posizione senza troppi rompipalle in giro, quindi il giudizio non risente di agenti esterni come tacos, bimbominkia ecc.
in definitiva bel film, si vede che si è davanti ad un qualcosa di grosso, ma che ritengo sia lontano dall'essere definito capolavoro, anzi molto lontano...
a me sembra che con 400kk euri si potesse fare qualcosa di più articolato:O
visto .. mi e' pure piaciuto
purtroppo solita americanata .. come trama sembra la tipica di bruce willis .. ne prende un sacco .. ma alla fine ramazza tutti ..
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 07:58
...
Avatar è arrivato in Italia in colpevole ritardo rispetto al resto del mondo. Siamo infatti gli ultimi del calendario, superati anche dalla Corea del Sud, dal Kuwait, da Taiwan e dal Pakistan:cry: , paesi che - con tutto il rispetto dovuto naturalmente - hanno potuto gustare il film già da metà Dicembre dello scorso anno. Magie del marketing e scelte probabilmente dovute alla classica imperdibile invasione nazionale dei cine-panettoni.
...
:doh:
E qualcuno ha anche il coraggio di spacciare notizie false sostenendo che in cina è stato proibito mentre lì l'hanno avuto da subito dato che non dovevano fare il favore al cinepanettone ed è ancora trasmesso. :doh:
che tristezza di paese. :muro:
Prowler80
20-01-2010, 08:05
tutto...da quello che ho letto qui in questo 3d mi aspettavo una cosa mai vista prima....ho letto di un tizio che addirittura diceva che sembrava quasi di guardare delle persone vere in carne e ossa non in uno schermo... :asd: raga ma avete le fette di salame sugli occhi o cosa..? :asd: non era niente di particolarmente eclatante e ce ne voleva per paragonarle a qualcosa di reale...la trama era carina ma scontatissima già prima che finisse il primo tempo avevamo tutti capito come sarebbe finito il film :rolleyes: di certo non era un film che meritava di alzare tutto questo polverone.....poi tutta quella storia della natura dei navi (o come cavolo si chiamano) forse volevano far commuovere qualche finto sentimentalista o fare scendere qualche lacrimuccia ma è sembrato tutto abbastanza ridicolo non sapevano proprio a cosa aggrapparsi..
...io sono stato sempre scettico riguardo questi film in 3d infatti non ne avevo mai visto uno prima d'ora...sono andato a vedere questo perchè tutto il mondo lo osannava......adesso non credo ne vedrò un altro per molto tempo a venire..
P.S. come faccio a sapere che "tecnologia" era?
scommetto che tu sei uno di quelli a cui piacciono i vari cinepanettoni di natale.
Antoine27
20-01-2010, 08:33
IMHO arrivare un mese dopo gli ha fatto solo bene...uno perchè vuoi o non vuoi un conto è spartirsi la fetta con altri 2 film un altro è essere al cinema praticamente da solo
punto 2: è arrivato preceduto dai megaincassi mondiali che hanno sicuramente spinto ancora più gente ad andarlo a vedere
:O
sommojames
20-01-2010, 08:47
Beh se devo essere sincero mi stavo innamorando di Neytiri al cinema, per questo ora voglio andare a vedere il film in 3d.:oink:
Io mi ero già innamorato dal trailer, pensa te :D
Cmq devo dire a proposito che è il primo film che abbia mai visto dove gli alieni sono veramente belli e non dei pupazzoni che fanno da contorno come in guerre stellari ad esempio (film che apprezzo moltissimo tra l'altro, però come carisma tra gli alieni si salvava giusto Yoda).
Ma per favore.
Non si può fantasticare un pò?
Bisogna essere sempre oggettivi e vivere la vita senza sognare?
Che tristezza la mancanza di fantasia :rolleyes:
Io all'uscita dal cinema volevo essere un na'vi pensa te che sfigato che sono.:rolleyes:
Ora prendimi pure per il culo ho 24 anni ma anch'io fantastico come tuo cugGino.
Che bambinone che sono. :rolleyes:
Figurati, se non fantasticassi anch'io non vedrei film di fantascienza, nè giocherei videogames...il problema è non perdere di vista la linea di demarcazione tra fantasia e realtà; a volte ho l'impressione che alcune persone siano troppo suggestionabili...
Converrai anche tu che non è proprio il caso di andare in depressione dopo aver visto il pur spettacolare mondo di pandora,quando viviamo su un pianeta altrettanto sorprendente.
Aviatore_Gilles
20-01-2010, 09:06
Ma per favore.
Non si può fantasticare un pò?
Bisogna essere sempre oggettivi e vivere la vita senza sognare?
Che tristezza la mancanza di fantasia :rolleyes:
Io all'uscita dal cinema volevo essere un na'vi pensa te che sfigato che sono.:rolleyes:
Ora prendimi pure per il culo ho 24 anni ma anch'io fantastico come tuo cugGino.
Che bambinone che sono. :rolleyes:
Per carità, fantasticare non è mica un reato, anzi!! Il problema è diventare addirittura depressi dopo aver visto il film, perdendo di vista quella che è la realtà. Questo è francamente troppo.
Cameron ha ragione, andate in qualche bosco a fare una passeggiata. in mezzo al verde e ai ruscelli, quelli sono posti incantevoli, dove ci si può rilassare e godere la natura. In Italia ce ne sono tantissimi.
caurusapulus
20-01-2010, 09:25
Visto ieri sera. Tutto esaurito nonostante fosse lo spettacolo delle 22.35 di martedì :eek:
Beh imho chi l'ha classificato film "da sufficienza" non ha visto il film che ho visto io.
Spettacolare, punto.
Ovviamente la trama è quella che è, ma sinceramente se voglio andare a vedere un film di quel genere piuttosto rimango a casa.
Timewolf
20-01-2010, 09:56
Per carità, fantasticare non è mica un reato, anzi!! Il problema è diventare addirittura depressi dopo aver visto il film, perdendo di vista quella che è la realtà. Questo è francamente troppo.
Cameron ha ragione, andate in qualche bosco a fare una passeggiata. in mezzo al verde e ai ruscelli, quelli sono posti incantevoli, dove ci si può rilassare e godere la natura. In Italia ce ne sono tantissimi.
*
Visto.
Sicuramente gradevole, una gioia per gli occhi, e spettacolare l'ambientazione...ma non posso dare del capolavoro ad un film con una trama così piatta e lineare:stordita:
Sicuramente ne avrebbe giovato molto se si fossero soffermati maggiormente nella descrizione del pianeta, delle tribu aliene, ecc invece di mettere un'ora e mezzo di spari, botti, esplosioni e via dicendo
ps
poi non è esente da tamarrate squisitamente americane: ora mi viene in mente il robottone che sfila quel mega pugnalone ad esempio...:doh:
Ti dirò di piu a chi consegna il documento fanno anche firmare un documento che dovrebbe esser una specie di consenso... per avatar fortunatamente al termine del film abbiamo aspettato poco , pensa che ho dovuto attendere 30 minuti per riprendere il documento dopo San Valentino di Sangue 3D (no comment sul film ovviamente:doh: )
:eek:
A parte che Avatar è stato l'unico film dove ho assaporato un 3D decente, a parte che i film in 3D costano di più, ma con una cosa del genere non mi vedrebbero più.
Se vi piacciono le recensioni in "stile" hwupgrade, ecco quella di avmagazine :D
http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/324/cinema-avatar_index.html
Riporto la parte conclusiva del commento.
"Avatar non sarà un film completo di tutto ma vi assicuriamo che Avatar è semplicemente Puro e Grande Cinema, un film che per i vari motivi elencati nelle pagine precedenti è entrato definitivamente nella Storia. Parola di AV Magazine!" :read:
Marko#88
20-01-2010, 12:25
scommetto che tu sei uno di quelli a cui piacciono i vari cinepanettoni di natale.
Giuro che è la stessa cosa che ho pensato io...:D
Pucceddu
20-01-2010, 12:25
Visto.
Sicuramente gradevole, una gioia per gli occhi, e spettacolare l'ambientazione...ma non posso dare del capolavoro ad un film con una trama così piatta e lineare:stordita:
Sicuramente ne avrebbe giovato molto se si fossero soffermati maggiormente nella descrizione del pianeta, delle tribu aliene, ecc invece di mettere un'ora e mezzo di spari, botti, esplosioni e via dicendo
ps
poi non è esente da tamarrate squisitamente americane: ora mi viene in mente il robottone che sfila quel mega pugnalone ad esempio...:doh:
Americanata?:asd:
E' un cameo di evangelion mica da ridereT, come la questione di controllo dell'avatar, del resto...
Un'ora e mezza di combattimenti?
Abbiamo visto lo stesso film?
Io mi sono goduto un ora e mezzo di ambientamento del tipo in forma navi...Altro che combattimento.
Americanata?:asd:
E' un cameo di evangelion mica da ridereT, come la questione di controllo dell'avatar, del resto...
Un'ora e mezza di combattimenti?
Abbiamo visto lo stesso film?
Io mi sono goduto un ora e mezzo di ambientamento del tipo in forma navi...Altro che combattimento.
quando hanno detto all'inizio "sincronizzazione al 99%" pensavo di veder saltare fuori hikari da qualche parte :asd:
trentemoller
20-01-2010, 12:30
Americanata?:asd:
E' un cameo di evangelion mica da ridereT, come la questione di controllo dell'avatar, del resto...
Un'ora e mezza di combattimenti?
Abbiamo visto lo stesso film?
Io mi sono goduto un ora e mezzo di ambientamento del tipo in forma navi...Altro che combattimento.
*
secondo me ha visto transformers 2 :asd:
i combattimenti.. ci sono solo alla fine.
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 12:32
Rik`[;30528317']quando hanno detto all'inizio "sincronizzazione al 99%" pensavo di veder saltare fuori hikari da qualche parte :asd:
:rotfl:
vero :asd:
*
secondo me ha visto transformers 2 :asd:
i combattimenti.. ci sono solo alla fine.
mah...a me sembra che..
..dall'attacco dell'albero dell'albero in poi ci siano praticamente solo "scazzottate"....e siamo a metà film lì (e il film dura 3 ore..). Però da come parlate forse sì, abbiamo visto un altro film:p
@Pucceddu
ps
poi non è esente da tamarrate squisitamente americane: ora mi viene in mente il robottone che sfila quel mega pugnalone ad esempio...
non mi sembra di aver detto: "Questo film è un americanata, punto". Ma parliamo la stessa lingua? (cit) :p
Ribadisco: secondo me è piacevole, a tratti strepitoso per l'ambientazione (meno per il sonoro), ma comunque non mi tolgo dalla mente quello che ho detto;)
trentemoller
20-01-2010, 13:08
mah...a me sembra che..
..dall'attacco dell'albero dell'albero in poi ci siano praticamente solo "scazzottate"....e siamo a metà film lì (e il film dura 3 ore..). Però da come parlate forse sì, abbiamo visto un altro film:p
ora non ricordo i tempi esatti.. ma non mi sembra che quel punto era a metà del film
Avatar dura 2.42h => http://it.wikipedia.org/wiki/Avatar_%28film_2009%29
L'attacco all'albero casa è ad 1,40h di film
trentemoller
20-01-2010, 13:19
Avatar dura 2.42h => http://it.wikipedia.org/wiki/Avatar_%28film_2009%29
L'attacco all'albero casa è ad 1,40h di film
quindi 1 ora di film, togliendo i titoli di coda anche meno.
Avatar dura 2.42h => http://it.wikipedia.org/wiki/Avatar_%28film_2009%29
L'attacco all'albero casa è ad 1,40h di film
chiedo venia allora...le "scazzottate" durano "appena" un'ora :asd:
(tra l'altro 1,40h mi sembra più vicino alla "metà" (1,21h) che alla "fine";)
chiedo venia allora...le "scazzottate" durano "appena" un'ora :asd:
(tra l'altro 1,40h mi sembra più vicino alla "metà" (1,21h) che alla "fine";)
Riportavo solo i dati :) rimango estraneo al resto di discorso :D
xpand
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31C1CC6Y6wL._SL500_AA280_.jpg
reald
http://img.photobucket.com/albums/v674/thedvdattic/Project4.jpg
dolby3d
http://www.rollanet.org/~vbeydler/van/3dreview/Dolby3Dglasses-550x290.jpg
...gli occhialini erano i secondi...quelli "reald"..sarebbe la tecnologia peggiore?
Antoine27
20-01-2010, 14:01
qualche "umbro" è stato al cinema di foligno che si vanta della sua tecnologia xpand e del proiettore nec di ultima generazione?:confused: :mbe: :stordita:
...gli occhialini erano i secondi...quelli "real"..sarebbe la tecnologia peggiore?La peggiore é il Dolby3D.
Io l'ho visto in Real3D (qui in Brasile é rarissimo vedere un cinema XpanD), ma avevano un proiettore favoloso.
Sfuocamento quasi inesistente nelle scene con molto 3D, ottimi colori e luminescenza, zero problemi agli occhi...e io uso anche lenti a contatto.
Secondo me hai beccato un proiettore schifoso...
trentemoller
20-01-2010, 14:11
qualche "umbro" è stato al cinema di foligno che si vanta della sua tecnologia xpand e del proiettore nec di ultima generazione?:confused: :mbe: :stordita:
io al supercinema clarici.. :cool:
li vai tranquillo si vede da dio.. l'unica pecca è stata ad una mia amica un pò bassa che aveva un tizio sulla fila davanti alto e ogni tanto vedeva la testa di questo, la fila sopra la L è perfetta invece ;)
Io devo ancora vederlo, andrò all'Arcadia, ovviamente sala Energia :D
Qualcuno che ci è andato sa dirmi il costo del biglietto??
Antoine27
20-01-2010, 14:35
io al supercinema clarici.. :cool:
li vai tranquillo si vede da dio.. l'unica pecca è stata ad una mia amica un pò bassa che aveva un tizio sulla fila davanti alto e ogni tanto vedeva la testa di questo, la fila sopra la L è perfetta invece ;)
l'unico problema è che non ha prenotazioni online ma solo sul posto, visto che per arrivare mi dovrei fare un viaggetto di 40 minuti, non vorrei magari arrivare e poi o trovare il posto sotto lo shcermo o restare proprio fuori
magari aspetto ancora una decina di giorni, poi ci andrò in settimana almeno si spera che la confusione sia finita :D
RossoPazzo
20-01-2010, 14:37
una domanda: io porto gli occhiali. Avrei qualche problema o noia a sovrapporre gli occhiali polarizzati per vedere il film? Consigliate di metter su le lenti a contatto? Oppure i cinema sono forniti anche di soluzioni per chi porta gli occhiali?
Pareri di chi porta gli occhiali ed è stato a vedere il film?
Ps: sarebbe anche la prima volta per me vedere un film 3d, per questo mi è venuto questo dubbio...
l'unico problema è che non ha prenotazioni online ma solo sul posto, visto che per arrivare mi dovrei fare un viaggetto di 40 minuti, non vorrei magari arrivare e poi o trovare il posto sotto lo shcermo o restare proprio fuori
magari aspetto ancora una decina di giorni, poi ci andrò in settimana almeno si spera che la confusione sia finita :DQui da me é da oltre 1 mese che é uscito il film e il 3D é sempre PIENO.
Ma anche il 2D non scherza...
una domanda: io porto gli occhiali. Avrei qualche problema o noia a sovrapporre gli occhiali polarizzati per vedere il film? Consigliate di metter su le lenti a contatto? Oppure i cinema sono forniti anche di soluzioni per chi porta gli occhiali?
Pareri di chi porta gli occhiali ed è stato a vedere il film?
Se sono quelli xpand nessun problema.
Ti segnano il naso perchè son pesanti e ti pestano le stanghette contro la pelle ma è sopportabile.
per gli altri non ho idea.
RossoPazzo
20-01-2010, 14:42
Se sono quelli xpand nessun problema.
Ti segnano il naso perchè son pesanti e ti pestano le stanghette contro la pelle ma è sopportabile.
per gli altri non ho idea.
No, so di per certo che non sono gli XPand, ma sono i dolby 3d. Proprio quelli dell'ultima foto nel post più sopra...
trentemoller
20-01-2010, 14:49
l'unico problema è che non ha prenotazioni online ma solo sul posto, visto che per arrivare mi dovrei fare un viaggetto di 40 minuti, non vorrei magari arrivare e poi o trovare il posto sotto lo shcermo o restare proprio fuori
magari aspetto ancora una decina di giorni, poi ci andrò in settimana almeno si spera che la confusione sia finita :D
anche io abito a 40min da foligno, ho prenotato domenica 10 per sabato 16 :D
Antoine27
20-01-2010, 15:04
anche io abito a 40min da foligno, ho prenotato domenica 10 per sabato 16 :D
e come? sei andato li apposta per prenotare? :confused: :mc:
e come? sei andato li apposta per prenotare? :confused: :mc:
i cinema da qualche anno permettono di prenotare online :D
trentemoller
20-01-2010, 15:13
e come? sei andato li apposta per prenotare? :confused: :mc:
esatto :sofico: abbiamo prenotato 1 sett prima e avevamo i posti migliori ovviamente :cool:
Antoine27
20-01-2010, 15:25
i cinema da qualche anno permettono di prenotare online :D
a quanto pare non tutti :D :read:
Ryuzaki_Eru
20-01-2010, 15:40
Acc88 come rende il film al Campidoglio o alla Badia Grande? Si vede bene?
Finalmente son riuscito a prenotare per lunedi' 25 sera al cinecity di padova ( Xpand ).
ho preso 2 posti centralissimi , uno di fianco alla corsia centrale ma non dovrebbe essere un problema ( almeno per me :D ).
Bello bello non vedo l'ora... magari ci viene anche la mia collega :oink: che ho invitato :asd:
C'a,;a;,s;,s
Visto ieri sera in 3D, in sala ero in posizione un po' sacrificata, peccato.
Mio personalissimo giudizio, partendo dal presupposto che tutto quanto prevedevo è avvenuto ed era prevedibilissimo assegno i seguenti voti in ordine a caso (scala 0-10):
Trama: 4 (tutto iper scontato)
Musiche e colonna sonora: 5 (non brutta ma nulla che abbia attirato dalla mia attenzione... forse distratto da altro)
Personaggi: 4,5 (intendendo caratterizzazione, sono tutti piatti, molto scontati, anche il cattivo è così stereotipato da non essere nemmeno divertente)
Ambientazione: 8 (biologia, colorazione, morfologie, ecc. bella e molto ricca)
Background: 3 (relativamente alla situazione generale della Terra, di come funzionano certe cose, ecc... sorvolano su tutto e non spiegano quasi nulla, va bene essere concisi e non perdersi in dettagli fantascientifici ma così è proprio poco), anche come coerenza degli accadimenti è molto scarso.
Umorismo: 4 (anche qui, qualche scena con un pelo più di umor poteva starci in un film del genere, invece in questo senso è molto povero.
Vale comunque il biglietto perché per quello che si vede inteso come immagine, fotografia, effetti, coinvolgimento è veramente qualcosa di nuovo e do su questi aspetti un 10.
Ciao!
gianly1985
20-01-2010, 16:25
Background: 3 (relativamente alla situazione generale della Terra, di come funzionano certe cose, ecc... sorvolano su tutto e non spiegano quasi nulla, va bene essere concisi e non perdersi in dettagli fantascientifici ma così è proprio poco), anche come coerenza degli accadimenti è molto scarso.
Umorismo: 4 (anche qui, qualche scena con un pelo più di umor poteva starci in un film del genere, invece in questo senso è molto povero.
Pensa che io mi lamento dell'esatto opposto :D
Background: è stato spiegato fin troppo nelle scene iniziali, i film che "si raccontano" troppo di solito sono B-movie...
Es. il pretesto della lite con "Ripley" per far spiegare al viscidone della "Weyland-Yutani" (:asd:) tutta la questione del Unobtanium (come se Grace fosse appena sbarcata su Pandora! figuriamoci se non lo sapeva...) è un po' ridicolo....
Umorismo: quel poco che c'era mi ha infastidito, non ne vorrei vedere proprio (nè umorismo action nè umorismo disneyano) in un film dove deve reggere una certa "tensione drammatica" dall'inizio alla fine come questo... (e in questo senso anche rendere meno caricaturale il generale avrebbe aiutato....)
DrunknAndry
20-01-2010, 16:28
boh ragazzi...io non riesco a capire...uno dice che è un film stupendo....un altro dice che fa cagar*......
Pensa che io mi lamento dell'esatto opposto :D
Background: è stato spiegato fin troppo nelle scene iniziali, i film che "si raccontano" troppo di solito sono B-movie...
Es. il pretesto della lite con "Ripley" per far spiegare al viscidone della "Weyland-Yutani" (:asd:) tutta la questione del Unobtanium (come se Grace fosse appena sbarcata su Pandora! figuriamoci se non lo sapeva...) è un po' ridicolo....
Umorismo: quel poco che c'era mi ha infastidito, non ne vorrei vedere proprio (nè umorismo action nè umorismo disneyano) in un film dove deve reggere una certa "tensione drammatica" dall'inizio alla fine come questo... (e in questo senso anche rendere meno caricaturale il generale avrebbe aiutato....)
Intendiamoci, è vero anche quello che dici tu e sono d'accordo, ma dipende molto dal taglio che gli si voleva dare.
Per umorismo non intendo dire di ridurlo ad una cosa tipo Transformers, ma se lo si voleva mettere o lo si metteva con un po' più di convinzione o si dava un taglio generale un po' più "pesante" che invece nel film NON c'è.
Il background invece è stato spiegato a prova di mentecatto per certe cose mentre non esiste per altri aspetti. Troppi dettagli su alcune cose nulla su altri.
Forse il non voler dare dettagli sulla situazione della Terra, sul perché scoprono un pianeta nuovo e l'unica cosa che fanno è estrarre un minerale quando ci sono almeno 100 cose più furbe e più utili da fare, perché investono un sacco di soldi per creare gli Avatar e in 3 mesi con un pianeta intero da espliorare e trivellare devono proprio andare sotto a quell'albero li, servirà per farsi sequel e prequel e mungere così la vacca.
E questo solo per fare esempi scemi.
In questo senso è veramente un film poco coerente e povero.
ragazzi ho appena comprato i biglietti per limena (cinecity)
Ma cosa devo stamapre? Dicevano che mi mandavano una mail ma non ho ricevuto niente, ho stamapto solo un piccolo tagliandino... che è la ricevuta di pagamento.... Ma non penso sia quello...
Skullcrusher
20-01-2010, 16:52
io sono stata al cinecity ieri, un'ora prima dell'inizio del film tra i pochi posti rimasti ci siamo beccati due posti laterali (che non è il massimo), e la sala poi era piena (proiezione delle 22.20)
:eek:
SunShine_3
20-01-2010, 16:59
Umorismo: quel poco che c'era mi ha infastidito, non ne vorrei vedere proprio (nè umorismo action nè umorismo disneyano) in un film dove deve reggere una certa "tensione drammatica" dall'inizio alla fine come questo... (e in questo senso anche rendere meno caricaturale il generale avrebbe aiutato....)
*
boh ragazzi...io non riesco a capire...uno dice che è un film stupendo....un altro dice che fa cagar*......
Semplice te lo spiego io con un proverbio "il mondo è bello perchè è vario", a me può essere garbato ad un altro utente no.
Esempio:
A me piace la vagina ad un omosessuale no.
All'omosessuale non piace la vagina a me si.
Spero di essere stato chiaro. :stordita:
boh ragazzi...io non riesco a capire...uno dice che è un film stupendo....un altro dice che fa cagar*......
Dipende da cosa cerchi: tra la schiera di chi lo critica non penso che nessuno abbia niente da dire riguardo l'ambientazione, gli effetti grafici, o il senso di immersione che pare di avere per tutto il film (tranne la colonna sonora che non lascia traccia sinceramente)..
D'altra parte chi lo elogia non penso possa dire che ha una trama avvincente, affascinante, ricca di colpi di scena o trovate originali (è tutto ben lineare e i personaggi sono "un po' troppo" stereotipati...)
Per me non è affatto un capolavoro, anzi..., ma dire che è una schifezza non ha senso! è un film che cmq consiglierei di guardare ;)
visto ieri voto 7 1/2 perchè la trama è qualcosa di iperscontato
DrunknAndry
20-01-2010, 18:25
Dipende da cosa cerchi: tra la schiera di chi lo critica non penso che nessuno abbia niente da dire riguardo l'ambientazione, gli effetti grafici, o il senso di immersione che pare di avere per tutto il film (tranne la colonna sonora che non lascia traccia sinceramente)..
D'altra parte chi lo elogia non penso possa dire che ha una trama avvincente, affascinante, ricca di colpi di scena o trovate originali (è tutto ben lineare e i personaggi sono "un po' troppo" stereotipati...)
Per me non è affatto un capolavoro, anzi..., ma dire che è una schifezza non ha senso! è un film che cmq consiglierei di guardare ;)
grz....cmq ora stavo facendo un ragionamento....da quant'è che non esce un film degno di questo nome....????
demonbl@ck
20-01-2010, 18:38
...e io che cavolo ne so scusa? :rolleyes: è il primo film in 3d che abbia mai visto.. tutta la sala era piena e lo proiettavano già da diverse sere..ho pensato fosse normale che ti facesse venire il bruciore agli occhi visto che era venuto un pò a tutti i miei amici... io ero andato lì per vedere un film mica per fare il collaudatore del nuovo ultra-super-impiantone-3d-tecnologico-piùrealisticodellarealtàrulez.... :asd:
E allora se non sai evita di partire in quarta spalando merda su un film che se ha fatto più di 1.6 miliardi di $ di incassi un motivo ci sarà...
Per sapere che tecnologia era, descrivi gli occhiali.
grz....cmq ora stavo facendo un ragionamento....da quant'è che non esce un film degno di questo nome....????
L'ultimo film degno che ho visto al cinema è stato District 9.
*sasha ITALIA*
20-01-2010, 18:39
visto ieri al cineplexx di bolzano, ovviamente in real 3d:rolleyes:
che dire?
sono un pò combattuto...il film mi è piaciuto ma nello stesso tempo non mi è piaciuto:D
premetto che il film è da vedere assolutamente, altrimenti ritengo ci si perda qualcosa...tecnicamente perfetto, visivamente un piacere assoluto, il pianeta pandora è realizzato divinamente, bei colori...insomma tutto molto ma molto bello...
però il film manca completamente di sceneggiatura, di storia, di caratterizzazione dei personaggi!
non succede assolutamente nulla per tutto il film...a tratti risulta quasi noioso, piatto:mbe:
questa è una sceneggiatura che avrei potuto scrivere io ecchecazzo...
la trama non è banale, è TROPPO banale:O
mi è sembrato una gigantesca, costosa e ben riuscita tech-demo....
l'ho visto pure in ottima posizione senza troppi rompipalle in giro, quindi il giudizio non risente di agenti esterni come tacos, bimbominkia ecc.
in definitiva bel film, si vede che si è davanti ad un qualcosa di grosso, ma che ritengo sia lontano dall'essere definito capolavoro, anzi molto lontano...
a me sembra che con 400kk euri si potesse fare qualcosa di più articolato:O
20:30? :D Eravamo in sala assieme :asd:
Condivido tutto.. tecnicamente stupefacente, il 3D è anni luce avanti rispetto alle altre produzioni viste fin'ora.. ma sinceramente non vedo tutto questo capolavoro... i personaggi sono abbozzati un pò tutti, la trama è piuttosto scontata e sinceramente non ho visto qualche vero colpo di genio..
Bello Pandora e come hanno realizzato alcune idee legate alla sua vita comune... ma per commuovermi mi serve ben altro che una storia d'amore scontata..
oggi stavo per riandarlo a vedere a TN in xpand ma ci ho ripensato...
SquallSed
20-01-2010, 18:43
grz....cmq ora stavo facendo un ragionamento....da quant'è che non esce un film degno di questo nome....????
Tetro :p
Avatar lo considero un caso a parte poiché per me il vero valore del film é la nuova tecnologia usata.
killercode
20-01-2010, 18:52
grz....cmq ora stavo facendo un ragionamento....da quant'è che non esce un film degno di questo nome....????
Cosa è uscito per ultimo? District 9 o Moon?
SquallSed
20-01-2010, 18:59
Cosa è uscito per ultimo? District 9 o Moon?
ma si parla solo di fantascienza? :p
killercode
20-01-2010, 19:02
Ha fatto da domanda sul topic di avatar, quindi immagino di si
SquallSed
20-01-2010, 19:03
Ha fatto da domanda sul topic di avatar, quindi immagino di si
boh :D
DrunknAndry
20-01-2010, 19:06
L'ultimo film degno che ho visto al cinema è stato District 9.
vero bravo.....uno dei pochi (se non l'unico...) film che mi ha impressionato ultimamente....
bella trama...bellissimo messaggio di fondo....senza propaganda degna di nota....uno di quei film che entri dubbioso perchè ti ci trascina la tipa ed esci contento....
20:30? :D Eravamo in sala assieme :asd:
Condivido tutto.. tecnicamente stupefacente, il 3D è anni luce avanti rispetto alle altre produzioni viste fin'ora.. ma sinceramente non vedo tutto questo capolavoro... i personaggi sono abbozzati un pò tutti, la trama è piuttosto scontata e sinceramente non ho visto qualche vero colpo di genio..
Bello Pandora e come hanno realizzato alcune idee legate alla sua vita comune... ma per commuovermi mi serve ben altro che una storia d'amore scontata..
oggi stavo per riandarlo a vedere a TN in xpand ma ci ho ripensato...
Condivido anch'io...più ci penso più mi fa incazzare. Perchè spendere biliardi di dollari nella creazione di un mondo così immersivo se poi lo sprechi con una storiella veramente tirata via? Sembra veramente che considerino un certo tipo di pubblico talmente stupido da dovergli dare solo il minimo indispensabile. E' successo anche con il SdA dove hanno voluto cacciarci a forza una storia d'amore, hanno abbassato il "tono" di molto, stravolto alcune cose ecc. ecc.
Tornando ad Avatar, la cosa che non ho proprio sopportato è il finale. La storia di Pocahontas l'avrei anche digerita se poi ci fosse stato uno sviluppo inatteso della "guerra" fra i due popoli.
Invece tutto come da copione: Jake fa il discorso alla William Wallace, i nativi si incazzano (ma non erano amanti di tutte le forme di vita?) e sterminano e si fanno sterminare in allegria, fino al colpissimo di scena (!) della Dea che si sveglia e porta un altro po' di sterminio insensato.
Nessun dubbio, nessun ripensamento, nessuna implicazione morale, solo una bella sana guerra fra brutti e cattivi e bravi e virtuosi. Quando il resto del film poteva portare a BEN ALTRO.
Ma che nervoso, veramente...
trentemoller
20-01-2010, 19:14
Ma che nervoso, veramente...
spoiler no eh? ;)
gighen78
20-01-2010, 19:20
Io senza andare nel dettaglio lo considero un grande film soprattutto perchè è uno dei pochi che al cinema in 3d da il meglio di se e perchè è uno dei pochi film che mi rivedrei nuovamente ( e infatti ci andrò presto)
Quando una persona vuole rivedere un film significa che il fim è coinvolgente..a me basta...se uno vuole fare critiche giudicare, dare dei voti..faccia pure..io mi fermo all'essenziale..Anche perchè pure lo stato d'animo di chi entra in un cinema e la hype che si forma hanno la loro importanza!
The Pein
20-01-2010, 19:38
Condivido anch'io...più ci penso più mi fa incazzare. Perchè spendere biliardi di dollari nella creazione di un mondo così immersivo se poi lo sprechi con una storiella veramente tirata via? Sembra veramente che considerino un certo tipo di pubblico talmente stupido da dovergli dare solo il minimo indispensabile. E' successo anche con il SdA dove hanno voluto cacciarci a forza una storia d'amore, hanno abbassato il "tono" di molto, stravolto alcune cose ecc. ecc.
Tornando ad Avatar, la cosa che non ho proprio sopportato è il finale. La storia di Pocahontas l'avrei anche digerita se poi ci fosse stato uno sviluppo inatteso della "guerra" fra i due popoli.
Invece tutto come da copione: Jake fa il discorso alla William Wallace, i nativi si incazzano (ma non erano amanti di tutte le forme di vita?) e sterminano e si fanno sterminare in allegria, fino al colpissimo di scena (!) della Dea che si sveglia e porta un altro po' di sterminio insensato.
Nessun dubbio, nessun ripensamento, nessuna implicazione morale, solo una bella sana guerra fra brutti e cattivi e bravi e virtuosi. Quando il resto del film poteva portare a BEN ALTRO.
Ma che nervoso, veramente...
Alcune cose Cameron ce le ha fatte vedere apposta per capire meglio il sequel che verrà...
*sasha ITALIA*
20-01-2010, 19:59
Condivido anch'io...più ci penso più mi fa incazzare. Perchè spendere biliardi di dollari nella creazione di un mondo così immersivo se poi lo sprechi con una storiella veramente tirata via? Sembra veramente che considerino un certo tipo di pubblico talmente stupido da dovergli dare solo il minimo indispensabile. E' successo anche con il SdA dove hanno voluto cacciarci a forza una storia d'amore, hanno abbassato il "tono" di molto, stravolto alcune cose ecc. ecc.
Tornando ad Avatar, la cosa che non ho proprio sopportato è il finale. La storia di Pocahontas l'avrei anche digerita se poi ci fosse stato uno sviluppo inatteso della "guerra" fra i due popoli.
Invece tutto come da copione: Jake fa il discorso alla William Wallace, i nativi si incazzano (ma non erano amanti di tutte le forme di vita?) e sterminano e si fanno sterminare in allegria, fino al colpissimo di scena (!) della Dea che si sveglia e porta un altro po' di sterminio insensato.
Nessun dubbio, nessun ripensamento, nessuna implicazione morale, solo una bella sana guerra fra brutti e cattivi e bravi e virtuosi. Quando il resto del film poteva portare a BEN ALTRO.
Ma che nervoso, veramente...
in effetti la trama è proprio banale. personalmente non mi piace neanche l'appeal del tutto (i puffi giganti blu amanti della natura, la storia d'amore..) e quindi più che giudicarlo tecnicamente ottimo non riesco a fare..
in ogni caso trovo che ad esempio i seguenti punti della trama siano veramente, ma veramente banalizzati e scontati
- il protagonista che si insidia, si converte, viene sbugiardato e alla fine si riscatta...
- mi aspettavo che lei morisse
- la battaglia finale, decisamente cortina e senza colpi di scena
- il generale brutto e cattivo senza rimorsi
- lui che si approccia a conquistare l'uccellaccio rosso e stranamente lo doma subito
mi sono piaciuti invece alcuni particolari quali
- l'interfaccia coda/animali
- gli uccelli che scelgono il proprio padrone cercando di ucciderlo
gighen78
20-01-2010, 20:07
Domanda secca solo per chi lo ha visto? lo rivedereste un'altra volta?rispondete onestamente...
Domanda secca solo per chi lo ha visto? lo rivedereste un'altra volta?rispondete onestamente...
Al cinema in 3d, no, forse a casa in futuro sì.
gighen78
20-01-2010, 20:16
io parlo di cinema..
Domanda secca solo per chi lo ha visto? lo rivedereste un'altra volta?rispondete onestamente...
Solo se potessi riguardarlo in un imax.
gighen78
20-01-2010, 20:19
ok insomma ragazzi io sto cercando di capire se lo rivedreste vuoi in imax vuoi in 3d vuoi in altro modo, insomma lo rivedreste al cinema?tutto li
Domanda secca solo per chi lo ha visto? lo rivedereste un'altra volta?rispondete onestamente...Io l'ho visto 2 volte.
Avessi soldi da spendere, anche la terza volta ci andrei :D
Soprattutto perché condivido con Cameron il suo modo di pensare, cosa che ha espresso molto bene nella sua nuova creatura.
Per chi sa come guardare un film, i messaggi proposti sono molto visibili. Ottime le critiche alla nostra societá e al nostro modo di vedere la vita.
Oltre al fatto che il cinema é il miglior luogo per apprezzare tale spettacolo tecnico.
Sulla TV non renderá la metá...
gighen78
20-01-2010, 20:25
Io l'ho visto 2 volte.
Avessi soldi da spendere, anche la terza volta ci andrei :D
Soprattutto perché condivido con Cameron il suo modo di pensare, cosa che ha espresso molto bene nella sua nuova creatura.
Per chi sa come guardare un film, i messaggi proposti sono molto visibili. Ottime le critiche alla nostra societá e al nostro modo di vedere la vita.
Oltre al fatto che il cinema é il miglior luogo per apprezzare tale spettacolo tecnico.
Sulla TV non renderá la metá...
Sono d'accordo con te...molti hanno criticato la trama..ma al cinema ultimamente non mi è parso di vedere chissà che sceneggiature originali..soprattutto nei film di fantasia e fantascienza..
demonbl@ck
20-01-2010, 20:30
Domanda secca solo per chi lo ha visto? lo rivedereste un'altra volta?rispondete onestamente...
Se ti dico che molto probabilmente ci vado sabato, lo prendi come un sì? :O
gighen78
20-01-2010, 20:32
beh direi proprio di si..:)
matrizoo
20-01-2010, 20:33
20:30? :D Eravamo in sala assieme :asd:
Condivido tutto.. tecnicamente stupefacente, il 3D è anni luce avanti rispetto alle altre produzioni viste fin'ora.. ma sinceramente non vedo tutto questo capolavoro... i personaggi sono abbozzati un pò tutti, la trama è piuttosto scontata e sinceramente non ho visto qualche vero colpo di genio..
Bello Pandora e come hanno realizzato alcune idee legate alla sua vita comune... ma per commuovermi mi serve ben altro che una storia d'amore scontata..
oggi stavo per riandarlo a vedere a TN in xpand ma ci ho ripensato...
cazzo, attimi che ti becco...comunque prima dello spettacolo delle 20:30 ho fatto uno sgambetto ad un tizio con quei cacchio di secchielli di popcorn...spero non fossi tu:D
io spettacolo delle 21:00:read:
io vederlo un'altra volta non ja faccio:stordita:
io sono passato davanti al cinema lunedì sera e ieri sera ... pieno .. :D ..
ritento settimana prossima .. :D
davide155
20-01-2010, 21:04
Io senza andare nel dettaglio lo considero un grande film soprattutto perchè è uno dei pochi che al cinema in 3d da il meglio di se e perchè è uno dei pochi film che mi rivedrei nuovamente ( e infatti ci andrò presto)
Quando una persona vuole rivedere un film significa che il fim è coinvolgente..a me basta...se uno vuole fare critiche giudicare, dare dei voti..faccia pure..io mi fermo all'essenziale..Anche perchè pure lo stato d'animo di chi entra in un cinema e la hype che si forma hanno la loro importanza!
Hai centrato in pieno!!
Se uno entra in sala incazzato perchè ha litigato con la morosa, oppure non si aspetta nulla dal film è ovvio che il giudizio finale sarà rivalutato.
Parecchi che denigrano Avatar credo che la pensino negativamente anche per colpa di questa cosa, che sembra una cazzata ma può avere un fondo di verità.
Stesso discorso per chi si aspetta un capolavoro. Si aspetta talmente tanto dal film che poi è più probabile che rimanga deluso che soddisfatto.
Io sono entrato in sala aspettandomi di vedere un buon film Fantascientifico senza punte pretese, anche perchè dai trailer si era visto bene come sarebbe stato il film a grandi linee. Ed infatti sono rimasto molto contento.
matrizoo
20-01-2010, 21:12
Io sono entrato in sala aspettandomi di vedere un buon film Fantascientifico senza punte pretese,
eh???:confused:
senza pretese?:asd:
dai ragazzuoli, sono mesi che si pompeggia sto film, è stato un bombardamento continuo...
eera un mio diritto aspettarmi un capolavoro eh:O
poi sembra che vi stanno maltrattando il giocattolino...
ma che è?
è un bel film, ma non mi sembra il caso che tutti debbano avere la stessa opinione, anche se mi sembra di poter dire che tutti siano d'accordo nel definirlo un film SENZA trama.
killercode
20-01-2010, 21:20
eh???:confused:
senza pretese?:asd:
dai ragazzuoli, sono mesi che si pompeggia sto film, è stato un bombardamento continuo...
eera un mio diritto aspettarmi un capolavoro eh:O
poi sembra che vi stanno maltrattando il giocattolino...
ma che è?
è un bel film, ma non mi sembra il caso che tutti debbano avere la stessa opinione, anche se mi sembra di poter dire che tutti siano d'accordo nel definirlo un film SENZA trama.
Questo sicuramente, c'è di buono che incredibilmente non si nota, e le ora passano senza fatica
a me sinceramente della trama frega poco... ci vado per il 3D e questo mi basta!
C;,a;,a;,a
Visto stasera. La trama è interessante e non banale come magari si può pensare. Ovviamente la parte migliore del film è l'aspetto grafico, veramente molto ben realizzato.
Sinceramente, però, non è tra i miei top film, diciamo che per certi aspetti è un po' troppo "pompato" mediaticamente, ma comunque, ripeto, ottimo film.
Voto 8.
davide155
20-01-2010, 21:40
eh???:confused:
senza pretese?:asd:
dai ragazzuoli, sono mesi che si pompeggia sto film, è stato un bombardamento continuo...
eera un mio diritto aspettarmi un capolavoro eh:O
poi sembra che vi stanno maltrattando il giocattolino...
ma che è?
è un bel film, ma non mi sembra il caso che tutti debbano avere la stessa opinione, anche se mi sembra di poter dire che tutti siano d'accordo nel definirlo un film SENZA trama.
Ma figuriamoci, sai che me frega a me sapere se uno ha buttato via o no 8€ per il biglietto? :asd:
Anzi.......gli dico che mi dispiace perchè per me non è stato assolutamente così.
Ognuno la pensa come vuole e su questo non ci piove ma a volte (non è il caso tuo ma un discorso in generale) troppi finti saputelli vogliono fare i finti critici sparando paroloni di cui non sanno manco il significato manca poco.
Mi fanno ridere alcune critiche, perchè il film capolavoro indiscusso non esiste e non esisterà mai. Ogni film ha i suoi pro ed i suoi contro. E ad ogni uscita di un qualsiasi film particolare come Avatar c'è sempre chi va controcorrente sostenendo cose solo per il gusto di essere "bastian contrario" senza nemmeno pensarle veramente (sempre in generale sto parlando).
Ma questo è un altro discorso che non voglio approfondire ;)
Questo sicuramente, c'è di buono che incredibilmente non si nota, e le ora passano senza fatica
Bravo. La trama anche se povera è stata condita in buona maniera con il resto delle caratteristiche del film. Non si sente minimamente la noia o pesantezza nonostante tutto il film si regge su una "storiella" da libro elementare.
Dipende da cosa cerchi: tra la schiera di chi lo critica non penso che nessuno abbia niente da dire riguardo l'ambientazione, gli effetti grafici, o il senso di immersione che pare di avere per tutto il film (tranne la colonna sonora che non lascia traccia sinceramente)..
D'altra parte chi lo elogia non penso possa dire che ha una trama avvincente, affascinante, ricca di colpi di scena o trovate originali (è tutto ben lineare e i personaggi sono "un po' troppo" stereotipati...)
Per me non è affatto un capolavoro, anzi..., ma dire che è una schifezza non ha senso! è un film che cmq consiglierei di guardare ;)
Condivido in pieno! ;)
Quoto anche Kratos, effettivamente ripensandoci dispiace che l'occasione di una così bella ambientazione ed il livello tecnologico siano stati sprecati in un film che escludendo questi due aspetti è veramente mediocre.
Anche i dialoghi sono di una banalità e povertà imbarazzanti, oltre alla piattezza dei personaggi e gli altri aspetti già menzionati.
Uno dei punti più bassi del film sono proprio i rispettivi discorsi di infervoramento collettivo dei nativi e dei soldati. Mentre il secondo pur scontato ci poteva anche stare, il primo non c'azzecca proprio una cippa con quanto si voleva trasmettere nel resto del film sulla cultura degli alieni. Un non senso totale.
Io comunque lo rivedrei in una sala migliore magari con miglior 3D, se in Italia ci fosse l'IMAX sarebbe meglio. :rolleyes:
Domanda secca solo per chi lo ha visto? lo rivedereste un'altra volta?rispondete onestamente...
Ritornero al cinema a vedere avatar Dopo Domani.:)
Ma figuriamoci, sai che me frega a me sapere se uno ha buttato via o no 8€ per il biglietto? :asd:
Anzi.......gli dico che mi dispiace perchè per me non è stato assolutamente così.
Ognuno la pensa come vuole e su questo non ci piove ma a volte (non è il caso tuo ma un discorso in generale) troppi finti saputelli vogliono fare i finti critici sparando paroloni di cui non sanno manco il significato manca poco.
Mi fanno ridere alcune critiche, perchè il film capolavoro indiscusso non esiste e non esisterà mai. Ogni film ha i suoi pro ed i suoi contro. E ad ogni uscita di un qualsiasi film particolare come Avatar c'è sempre chi va controcorrente sostenendo cose solo per il gusto di essere "bastian contrario" senza nemmeno pensarle veramente (sempre in generale sto parlando).
Ma questo è un altro discorso che non voglio approfondire ;)
Bravo. La trama anche se povera è stata condita in buona maniera con il resto delle caratteristiche del film. Non si sente minimamente la noia o pesantezza nonostante tutto il film si regge su una "storiella" da libro elementare.
Parole sante. :cincin:
Domanda secca solo per chi lo ha visto? lo rivedereste un'altra volta?rispondete onestamente...
Lunedì vado al Cinecity. Sabato scorso l'ho visto al warner :O
HenryTheFirst
20-01-2010, 22:16
ok insomma ragazzi io sto cercando di capire se lo rivedreste vuoi in imax vuoi in 3d vuoi in altro modo, insomma lo rivedreste al cinema?tutto li
Io vado a rivederlo domani.
gighen78
20-01-2010, 22:20
COME IMMAGINAVO GRAN PARTE DI CHI LO HA VISTO TORNA A VEDERLO..SE NON è COLPIRE NEL SEGNO QUESTO...SIGNIFICA CHE SICURAMENTE IL FILM è BELLO. CHE POI NON SIA UN FILM D'ESSAI CHI SE NE FREGA!!L'IMPORTANTE è COLPIRE...E SE ANCHE SPIELBERG HA DETTO CHE è UN FILM MAGNIFICO..:read:
jimmywarsall
20-01-2010, 22:26
Da quanto non si vedeva un film in cui il 20% degli spettatori torna a vederlo al cinema a distanza di qualche giorno? :asd:
E state a criticare?...
mah...
davide155
20-01-2010, 22:26
Domanda secca solo per chi lo ha visto? lo rivedereste un'altra volta?rispondete onestamente...
Visto in 2D domenica scorsa.......lo vado a rivedere in 3D domenica prossima :O
pretonius
20-01-2010, 22:26
Domanda secca solo per chi lo ha visto? lo rivedereste un'altra volta?rispondete onestamente...
Certo, già prenotato in 3d per sabato sera.
Non penso che tutti siano coerenti sul fatto che la trama sia banale e scontata, anzi la trovo molto originale e innovativa....mi sembra che è la prima volta in cui è l'essere umano ad essere invasore di un pianeta ET.
Non mi ricordo film ad eccezione di Mystic River, in cui la trama non sia scontata.
Penso che molti giudicano la trama scontata per due motivi:
a) Il film prende, coinvolge, affascina così tanto da farti sentire parte integrante del film.
b) L'aspetto tecnico e grafico è talmente elevato da far ripiegare inevitabilmente "l'occhio critico" sulla trama.
Penso che l'unico e dico unico aspetto sottovalutato dal regista (in alcune parti) sia stata la colonna sonora, per un film del genere avrei affidato la colonna sonora ad Hans Zimmer, Vangelis (Morricone sarebbe stato uno spreco).
COME IMMAGINAVO GRAN PARTE DI CHI LO HA VISTO TORNA A VEDERLO..SE NON è COLPIRE NEL SEGNO QUESTO...SIGNIFICA CHE SICURAMENTE IL FILM è BELLO.
beh seguendo questo ragionamento potrei dire che:
-il videogioco più bello della storia è "The Sims"
-il mmorpg di gran lunga migliore è "Hello Kitty"
-Mozart si è reincarnato nei giorni nostri sotto il nome di Lady Gaga
-Beethoven sotto quello di Rihanna...
-Leopardi in Bruno Vespa e Schopenhauer nel filosofo di maurizio costanzo che mi sfugge il nome:asd: :asd:
Insomma per dirti che non è che dal botteghino si veda la qualità: se ti piace ti piace (e fregatene degli altri), sennò amen :ciapet:
gighen78
20-01-2010, 22:44
beh seguendo questo ragionamento potrei dire che:
-il videogioco più bello della storia è "The Sims"
-il mmorpg di gran lunga migliore è "Hello Kitty"
-Mozart si è reincarnato nei giorni nostri sotto il nome di Lady Gaga
-Beethoven sotto quello di Rihanna...
-Leopardi in Bruno Vespa e Schopenhauer nel filosofo di maurizio costanzo che mi sfugge il nome:asd: :asd:
Insomma per dirti che non è che dal botteghino si veda la qualità: se ti piace ti piace (e fregatene degli altri), sennò amen :ciapet:
EH NO...I TUOI ESEMPI NON C'ENTRANO NULLA
SE LA GENTE TORNA A VEDERLO AL CINEMA VUOL DIRE CHE IL FILM è STUPENDO, IL CINEMA è DIVERSO DA TUTTI GLI ALTRI CONTESTI E ESEMPI CHE TU HAI FATTO
EH NO...I TUOI ESEMPI NON C'ENTRANO NULLA
SE LA GENTE TORNA A VEDERLO AL CINEMA VUOL DIRE CHE IL FILM è STUPENDO, IL CINEMA è DIVERSO DA TUTTI GLI ALTRI CONTESTI E ESEMPI CHE TU HAI FATTO
azzz:eek: dici davvero???:eek:
Allora devo subito procurarmi gli ultimi dieci anni di "Natale a ..."!! Chissà che capolavori mi son perso!!:cry:
gighen78
20-01-2010, 22:50
azzz:eek: dici davvero???:eek:
Allora devo subito procurarmi gli ultimi dieci anni di "Natale a ..."!! Chissà che capolavori mi son perso!!:cry:
DUBITO CHE LA GENTE SIA STATA PIU DI 1 VOLTA A VEDERE IL FILM QUANDO USCIVA IN SALA..
DUBITO CHE LA GENTE SIA STATA PIU DI 1 VOLTA A VEDERE IL FILM QUANDO USCIVA IN SALA..
ovvio...perchè sa già che l'anno dopo gli tocca un film IDENTICO:asd: (e l'anno dopo un altro ancora...e un altro ancora..e.. :doh: )
gighen78
20-01-2010, 23:02
APPUNTO..PER AVATAR NON è LO STESSO..
killercode
20-01-2010, 23:27
APPUNTO..PER AVATAR NON è LO STESSO..
Hai per sbaglio il caps lock attivo oppure hai scritto tutti i tuoi 4000 e oltre post urlando?
Comunque al cinema andrò a rivederlo, ma a casa non me lo compro
jpjcssource
20-01-2010, 23:30
Certo, già prenotato in 3d per sabato sera.
Non penso che tutti siano coerenti sul fatto che la trama sia banale e scontata, anzi la trovo molto originale e innovativa....mi sembra che è la prima volta in cui è l'essere umano ad essere invasore di un pianeta ET.
Non mi ricordo film ad eccezione di Mystic River, in cui la trama non sia scontata.
Penso che molti giudicano la trama scontata per due motivi:
a) Il film prende, coinvolge, affascina così tanto da farti sentire parte integrante del film.
b) L'aspetto tecnico e grafico è talmente elevato da far ripiegare inevitabilmente "l'occhio critico" sulla trama.
Penso che l'unico e dico unico aspetto sottovalutato dal regista (in alcune parti) sia stata la colonna sonora, per un film del genere avrei affidato la colonna sonora ad Hans Zimmer, Vangelis (Morricone sarebbe stato uno spreco).
Oddio Horner non è di certo da meno rispetto a quelli da te citati, ha all'attivo splendide colonne sonore non indifferenti fra cui quella di Braveheart.
http://it.wikipedia.org/wiki/James_Horner
Direi che Cameron non si poteva aspettare una composizione così sottotono rispetto ai lavori passati, sembra quasi che Horner abbia fatto il compitino giusto per prendere la paga.
Admiral T. Marco
20-01-2010, 23:38
Quali sono i migliori occhiali 3d per vedere questo film?
A me il film è piaciuto ma chi inneggia al capolavoro mi sa che di film ne ha visti pochi.
Il problema non sarebbe neanche che la trama è scontata e lineare, il problema è come è stata sviluppata.
Mi sembra innegabile che il film seppur scorrevole sia estremamente piatto. I personaggi sono scialbi, le scene senza tensione a parte poche, i dialoghi anonimi.
Per capire quanto la sceneggiatura sia tirata via basta confrontare Avatar con Strange Days, scritto dallo stesso James Cameron e diretto dall'allora moglie Katryn Bigelow. Capolavoro.
Ciò che resta di questo film sono i contenuti tecnici eccezionali. Bastano a compensare le mancanze? Per me si bilanciano, per altri no.
matrizoo
20-01-2010, 23:46
con Strange Days, scritto dallo stesso James Cameron e diretto dall'allora moglie Katryn Bigelow. Capolavoro.
.
quoto...
bellissimo:O
visto stasera.
VOTO ALLA PARTE TECNICA: 10
VOTO A SCENEGGIATURA E STORIA: 6 stiracchiato
Media 8.
Visto stasera... ai romani magari interesserà il post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30538683&postcount=19) nell'altra discussione.
Premetto che non amo i classici blockbuster americani... per dire, Transformers 2 per me è una schifezza e Indiana Jones 4 un insulto ad una grande saga.
Da anni non mi capitava di seguire un film per 2 ore e 40 restando incollato allo schermo. Vidi più volte al cinema solo Jurassic Park e il primo capitolo di LOTR... Avatar probabilmente sarà il terzo film a cui dedico più di una visione.
Per farla breve...
3D molto coinvolgente, devo dire che finalmente aggiunge qualcosa al film. Effetti speciali ottimi e che soprattutto non ho trovato sovrabbondanti in alcuna scena.
Trama molto semplice, ma non è un aspetto negativo, anzi... rende il film molto godibile. Discreta sceneggiatura, con un buon ritmo.
Peccato per i personaggi umani: poco caratterizzati, forse male interpretati... e doppiati peggio. Da questo punto di vista si poteva fare di più.
Infine, morale scontata ma condivisibile:
quando hai un uccello grosso il doppio degli altri, diventi automaticamente il capo e la tua donna non vede l'ora di cavalcarlo.
Marko#88
21-01-2010, 06:25
Domanda secca solo per chi lo ha visto? lo rivedereste un'altra volta?rispondete onestamente...
Onestamente? Appena trovo dei posti decenti e riesco a prenotarli mi faccio 250km per andare all'Arcadia di Melzo a RIvederlo...:D
matrizoo
21-01-2010, 06:54
Infine, morale scontata ma condivisibile:
quando hai un uccello grosso il doppio degli altri, diventi automaticamente il capo e la tua donna non vede l'ora di cavalcarlo.
:asd:
quando hai un uccello grosso il doppio degli altri, diventi automaticamente il capo e la tua donna non vede l'ora di cavalcarlo.
io direi anche il triplo :O
Prowler80
21-01-2010, 07:24
ma a quelli che dicono che la trama era scontata etc...
ma che volevate? cosa vi aspettavate?
io la trama l'ho trovata molto costruita, per nulla scontata....
probabilmente con un po' di pazienza, e con gli altri due film, tutto verrà sviluppato maggiormente
Cavolo, ho prenotato al Pathè di Torino, ma ho scoperto che sono passati al Real 3D...prima era Xpand... Ma che senso ha secondo voi??
Qualcuno di Torino o provincia è riuscito a vederlo in Xpand?
Ciao ciao
The Mighty Gex
21-01-2010, 07:40
ma a quelli che dicono che la trama era scontata etc...
ma che volevate? cosa vi aspettavate?
io la trama l'ho trovata molto costruita, per nulla scontata....
probabilmente con un po' di pazienza, e con gli altri due film, tutto verrà sviluppato maggiormente
purtroppo mancano alcune parti dalla sceneggiatura originale.
Nel film non parlano della sorella di neytiri e quel particolare spiega l'odio che provano i Na'vi nei confronti degli umani, hanno tagliato parte dell'addestramento e la scena dell'unione tra i due.
Spero ci siano nel dvd che uscirà ad Aprile.
ma a quelli che dicono che la trama era scontata etc...
ma che volevate? cosa vi aspettavate?
io la trama l'ho trovata molto costruita, per nulla scontata....
probabilmente con un po' di pazienza, e con gli altri due film, tutto verrà sviluppato maggiormente
Non vedo perché si debba avere pazienza e aspettare altri due film. Di tempo e soldi ne hanno avuti.
Io sono deluso perché per James Cameron avevo aspettative altissime, che purtroppo sono state soddisfatte solo dalla parte tecnica del film.
Cameron aveva la possibilità di fare un "vero" capolavoro, e l'ha gettata via.
Visto ieri sera e credo proprio che tornerò a rivederlo.
Una cosa : quali sono i cinema IMAX in Italia? Solo a Riccione?
Saluti
Mario
Prowler80
21-01-2010, 08:14
sono opinioni.
Cameron aveva la possibilità di fare un "vero" capolavoro, e l'ha gettata via.
Avatar è un ottimo film. Se deve finire in trilogia... Beh, anche la saga di Star Wars è costituita da due trilogie, rilasciate - tra l'altro - in ordine inverso. Cameron non ha gettato via proprio nulla, a mio giudizio. Ciao!
jumpjack
21-01-2010, 08:44
Cavoli, speravo di "rimettermi in pari" col thread dopo aver visto il film... ma in una settimana avete scritto 30 pagine!!! :eek: :eek:
Non so se me le leggero' tutte, intanto ecco cosa ne penso:
sulla trama:
avendo rivisto Balla Coi Lupi un mese fa, non ho potuto evitare di fare il parallelo... che non è poi tanto difficile! E' palese che i Navii rappresentano gli Indiani... ma anche gli Afghani, e qualunque altro popolo gli Americani hanno deciso/decideranno di invadere! :rolleyes: Quando il colonnello str** ha detto "dobbiamo attuare una tattica di attacco preventivo" sarei voluto uscire dalla sala per il nervoso... :muro: :muro:
E' molto interessante notare che solo ora, vedendo questo film, molta gente finalmente si immedesima nel popolo invaso e riflette sul significato di "guerra giusta": adesso alcuni milioni di persone sanno... senza sapere di saperlo :stordita: , cosa successe nell'800 con gli Indiani, cosa sta succedendo con gli Afghani... e cosa succederà tra 50 anni coi Pandoriani! (non posso fare a meno di pensare che questo film sia una cronaca fedele di cosa succederà quando davvero raggiungeremo un mondo alieno abitato).
sulla tecnica:
:eek: :eek: :eek:
impressionante vedere persino le imperfezioni della pelle riprodotte dal computer! Mi sono incantato a guardare... le screpolature delle labbra della Navii, ma non sono riuscito a convincermi che fossero digitali: forse i primi piani degli attori sono fatti con maschere di lattice? :mbe: Cioe', sono attori veri, non digitali?
Il 3d è bello... ma per sapere quanto dà in piu' al film dovrei rivederlo in 2d; in realtà penso che sarebbe bello comunque, perche Cameron ha questo "vizio" di "scarrellare" a destra e a sinistra e in alto e in basso con la telecamera, per dare l'effetto della profondità. che si ha quindi anche senza bisogno di occhiali.
problema:
è assolutamente indispensabile, secondo me, risolvere il problema della profondità di campo, nei film 3d: quando "sei" nella scena non ti va di guardare solo l'oggetto a fuoco in primo piano, vuoi guardare anche tutto quello che c'e' intorno e dietro... ma non puoi perche' non è a fuoco, e devi "costringerti" a guardare quello che vuole il regista, pena un bel mal di testa.
So che la tecnica per azzerare l'effetto sfocatura di oggetti a distanza diversa sono già stati inventati appositi obiettivi, i registi 3d dovranno imparare a usarli, e ad abbandonare la tecnica del cambio di fuoco per indicare quale soggetto guardare.
blooper:
peccato farsi sfuggire un dettaglio stupido come un palo di legno che, dopo aver infilzato un alieno blu, resta perfettamente pulito! :rolleyes:
nota:
geniale mettere Sigourney Weaver in Avatar, a "riscattarsi" dopo aver passato anni ad ammazzare alieni! Ma è una scleta sua o del regista?
Infine... finalmente ho capito dov'e' che si trova Laputa (http://it.wikipedia.org/wiki/Laputa:_il_castello_nel_cielo)!!! :D
MarColas
21-01-2010, 09:00
Io ho prenotato per domani nell'unico cinema 3D delle mie parti (a meno di non farsi oltre 80km), il Medusa (Dolby3D).
Ma voi quanto avete pagato il biglietto? Leggo di cifre intorno a 7-8, max 9 euro...qui costa la bellezza di 11 (più 50 centesimi per la prenotazione on line...) :(
Antoine27
21-01-2010, 09:33
un pronostico sugli oscar? :read:
quasi certi miglior fotografia, miglior montaggio, miglior scenografia, miglior effetti speciali, poi?:stordita:
miglior regia?miglior film?miglior trucco?:confused:
io dico che arriva a 5/6 :O
Visto ieri e tutto sommato l'ho trovato un bel film, realizzato in una maniera allucinante. Trama semplice e lineare ma molto coinvolgente.
La cosa che mi è piaciuta meno è la caratterizzazione dei personaggi umani, specialmente il colonnello...non so se la cosa sia voluta, ma come cattivo di turno è veramente banalissimo
Anche con i dialoghi potevano fare uno sforzo in più.
Come voto gli do un bel 7.5 :D
visto ieri all'arcadia di Melzo.
3D spettacolare! (era anche il mio primo 3D)
Sono rimasto con la bocca spalancata per i primi 10 minuti! :D
Per il resto ... diciamo che in 2D o a casa in tv non credo che lo guarderò mai.
Sintomatici i colpi di sonno durante la battaglia (spara, ammazza, spara, ammazza, spara, ammazza, spara, ammazza, spara, ammazza, spara, ammazza, ok il concetto è chiaro, andiamo avanti? )
trentemoller
21-01-2010, 09:43
visto ieri all'arcadia di Melzo.
3D spettacolare! (era anche il mio primo 3D)
Sono rimasto con la bocca spalancata per i primi 10 minuti! :D
Per il resto ... diciamo che in 2D o a casa in tv non credo che lo guarderò mai.
Sintomatici i colpi di sonno durante la battaglia (spara, ammazza, spara, ammazza, spara, ammazza, spara, ammazza, spara, ammazza, spara, ammazza, ok il concetto è chiaro, andiamo avanti? )
io queste frasi proprio non le capisco, ricordo che è una BATTAGLIA (forse non sapete il significato) oltre a sparare e ammazzare che devono fare? giocare a scacchi? cogliere i fiori? mah
Comunque fondamentalmente è Balla coi Lupi in versione futuristica, anche se ti "rapisce" di più
krizalid
21-01-2010, 09:49
io queste frasi proprio non le capisco, ricordo che è una BATTAGLIA (forse non sapete il significato) oltre a sparare e ammazzare che devono fare? giocare a scacchi? cogliere i fiori? mah
La qualità dello scontro è paragonabile a quella di LOTR Le due torri...Fosso di Elm durato davvero molto...
Senza scadere nella ripetitività delle azioni.A me ha entusiasmato come con le due torri...
Io ho prenotato per domani nell'unico cinema 3D delle mie parti (a meno di non farsi oltre 80km), il Medusa (Dolby3D).
Ma voi quanto avete pagato il biglietto? Leggo di cifre intorno a 7-8, max 9 euro...qui costa la bellezza di 11 (più 50 centesimi per la prenotazione on line...) :(
Quì da me costa 10 €
Antoine27
21-01-2010, 10:10
Quì da me costa 10 €
anche da me ;)
trentemoller
21-01-2010, 10:11
La qualità dello scontro è paragonabile a quella di LOTR Le due torri...Fosso di Elm durato davvero molto...
Senza scadere nella ripetitività delle azioni.A me ha entusiasmato come con le due torri...
infatti a me ha ricordato molto lotr
Mythical Ork
21-01-2010, 10:20
Visto ieri sera in una sala Dolby3D
Per fortuna lo schermo non era enorme e in seconda fila il film l'ho apprezzato tantissimo.
Dopo aver letto tante pagine qua sono andato a vedere il film senza aspettarmi chissa quale trama e provando a farmi coinvolgere dalla storia e dalla tecnica di ripresa...
Il film è coinvolgente senza dubbio, l'effetto 3D è notevole e ben realizzato (per un mio personalissimo parere anche fin troppo accentuato in alcune scene)
Non ho visto "Balla coi lupi" ma le analogie con tanti altri film come Pocahontas e Matrix sono sotto gli occhi di tutti.
Dalla connessione mi sembrava proprio Matrix ma ci stava, non mi aspettavo chissà che cosa...
Ma per i Na'vi, che cacchio... Indigeni che camminano nudi con un abitino leggero, si colorano la pelle per classificarsi in gerarchia, si riuniscono in vari clan diversi, amano la natura e usano come armi archi e frecce (più indiani di così si muore... non sembravano per nulla alieni tranne l'altezza e la lingua)
La caratterizzazione dei personaggi è davvero fin troppo banale e scontata e, infatti, prima di andarlo a vedere mi ero ripromesso di andare in una sala XpanD se il film fosse stato all'altezza e ora ci ho ripensato.
Giudizi personali:
- Che voto daresti a questo film?
Non riuscirei a dare più di 6.5 considerandolo in toto e sentendo Cameron come regista. 7/7.5 se si sorvola sulla trama perchè comunque è un film ben fatto e coinvolgente (mi ha commossso in alcune scene). 9 se si considera solamente il lato tecnico (davvero bello, è una esperienza da provare)
- Ti sei pentito di averlo visto allora?
Indubbiamente no, l'ho visto molto volentieri anche se poteva essere "confezionato" meglio senza dubbio
- Torneresti a riverderlo?
Sinceramente no, forse lo potrei collezionare in 2D successivamente...
io queste frasi proprio non le capisco, ricordo che è una BATTAGLIA (forse non sapete il significato) oltre a sparare e ammazzare che devono fare? giocare a scacchi? cogliere i fiori? mah
mmmm...
sai che forse mi hai convinto?
jumpjack
21-01-2010, 10:30
ma non sarebbe stato piu' fico se fossero riusciti a far scoppiare la bomba (pero' senza gli alieni tutti li' ammucchiati! :eek: ), reinnescando il motore elettromagnetico che aveva formato, milioni di anni prima, gli anelli di lava che nel film vediamo solidificati? Spettacolo! :D
jumpjack
21-01-2010, 10:31
io queste frasi proprio non le capisco, ricordo che è una BATTAGLIA (forse non sapete il significato) oltre a sparare e ammazzare che devono fare? giocare a scacchi? cogliere i fiori? mah
come con gli animali all'inizio :D : E con questo che ci faccio? Ci ballo? :sofico:
jumpjack
21-01-2010, 10:38
Questo sicuramente, c'è di buono che incredibilmente non si nota, e le ora passano senza fatica
eri cosi' preso a giudicare il 3d e a sbiriciare sotto il gonnellino della Weaver, che hai dimenticato di vedere se c'era anche la trama... :O
probabilmente con un po' di pazienza, e con gli altri due film, tutto verrà
sviluppato maggiormente
sequel???
DUE sequel??? :confused: :eek:
metalfreezer
21-01-2010, 10:39
Ciao ho visto questo film in 2d perchè le sale 3d erano piene..volevo sapere se quando uscirà il bluray avrà il 3d e se si potrà guardare nelle normali tv hd magari con gli occhiali..oppure ci vorrano televisori speciali
krizalid
21-01-2010, 10:40
Ciao ho visto questo film in 2d perchè le sale 3d erano piene..volevo sapere se quando uscirà il bluray avrà il 3d e se si potrà guardare nelle normali tv hd magari con gli occhiali..oppure ci vorrano televisori speciali
Tv 3d...
jumpjack
21-01-2010, 10:41
Ciao ho visto questo film in 2d perchè le sale 3d erano piene..volevo sapere se quando uscirà il bluray avrà il 3d e se si potrà guardare nelle normali tv hd magari con gli occhiali..oppure ci vorrano televisori speciali
Viaggio al centro della terra è uscito in 3d rosso/blu con occhialini acclusi.
trentemoller
21-01-2010, 10:42
mmmm...
sai che forse mi hai convinto?
è ironica la frase? :D
non sono qui per convincere nessuno, io non credo sia un capolavoro sto film ma solamente un gran bel film. i capolavori sono altri :)
un consiglio a chi non l'ha ancora visto: andateci senza aspettarvi nulla. io non ho visto ne trailer e non mi sono mai informato sulla trama, mi sono informato solo sul 3d. sono andato a vederlo senza aspettative e sono uscito soddisfattissimo
eri cosi' preso a giudicare il 3d e a sbiriciare sotto il gonnellino della Weaver, che hai dimenticato di vedere se c'era anche la trama... :O
sequel???
DUE sequel??? :confused: :eek:
cameron ha detto che sarà una trilogia se non sbaglio ;)
trentemoller
21-01-2010, 10:44
Ciao ho visto questo film in 2d perchè le sale 3d erano piene..volevo sapere se quando uscirà il bluray avrà il 3d e se si potrà guardare nelle normali tv hd magari con gli occhiali..oppure ci vorrano televisori speciali
Viaggio al centro della terra è uscito in 3d rosso/blu con occhialini acclusi.
coraline idem, nel blu ray ci sono gli occhialini in 3d
io spero soltanto che nel disco blu ray ci sarà sia il film 3D che 2D (come con coraline).
Mythical Ork
21-01-2010, 10:51
Ahh dimenticavo, siamo andati al cinema in 16 (fino al giorno prima combattevo per i soldi dei biglietti e prenotazioni)...
Un piccolo campione statistico (età 20-30 anni con il picco sui 22), 9 ragazzi e 7 ragazze:
- Una ragazza si è addormentata in qualche scena (per la stanchezza, siamo andati allo spettacolo delle 22.15)
- Un ragazzo si è addormentato durante la proiezioni per un quarto d'ora, venti minuti (perchè la storia è banale. Con lui mi vedo parecchio film e tende ad addormentarsi se il la trama è scontata)
- Una ragazza ha accusato un forte disturbo per la visione in 3D e per un po' di tempo ha guardato senza occhialini (aveva paura di vomitare)
- C'erano altre 4 persone con problemi alla vista (uso di occhiali) ma non hanno accusato fastidi o disagi (una sola portava le lenti)
- A tutti è piaciuto il film decisamente
- A 5-6 persone il film è stato molto bello ed entusiasmante, 2-3 persone si sarebbero aspettati di meglio, il resto è rimasto molto colpito dagli effetti riconoscendo il fatto che la storia non pareva un granchè
- Nessuno tornerà a riverderlo...
Ciao
Orlando
tecnologico
21-01-2010, 10:53
forse un pelo ot:
ma io non ho capito una cosa, si dice che per il 3d servano le tv nuove...ma per che tipo di 3d? in realtà, seguendo altre vie, il 3d non è ottenuìibile anche su normali plasma\lcd? magari con qualità inferiore...
e inoltre, mettiamo che il futuro è il 3d, va da se che in un br o ci stà la versione piatta o quella 3d perchè entrambe occuperebbero troppo, che faccio, per ogni film ne compro 2 copie?
Mythical Ork
21-01-2010, 10:58
forse un pelo ot:
ma io non ho capito una cosa, si dice che per il 3d servano le tv nuove...ma per che tipo di 3d? in realtà, seguendo altre vie, il 3d non è ottenuìibile anche su normali plasma\lcd? magari con qualità inferiore...
e inoltre, mettiamo che il futuro è il 3d, va da se che in un br o ci stà la versione piatta o quella 3d perchè entrambe occuperebbero troppo, che faccio, per ogni film ne compro 2 copie?
Che io sappia, si parla di TV 3D pensando alla frequenza di aggiornamento delle immagini, perciò televisori che abbiano almeno la frequenza di 120Hz per poterli usare con occhialini simili alla tecnologia delle sale attrezzate in "XpanD"
Per quanto riguarda il 3D a immagini sdoppiate, lo si può fare con qualunque televisore ma credo che i risultati siano di gran lunga migliori su televisori CRT con diagonali abbastanza buone o tramite l'uso di proiettori
Ciao
Orlando
tecnologico
21-01-2010, 11:04
quindi mi devo rassegnare a non avere mai il 3d sul mio 50" plasma hd ready da 100hz? (che poi per me son sempre di meno e lui in qualche modo imbroglia)
Cavolo, ho prenotato al Pathè di Torino, ma ho scoperto che sono passati al Real 3D...prima era Xpand... Ma che senso ha secondo voi??
Qualcuno di Torino o provincia è riuscito a vederlo in Xpand?
Ciao ciao
Non e' passato a Real 3D, ha aggiunto il Real 3D in una sala grande (quella da una cosa tipo 600 posti, immagino per ragioni di costo) mentre la sala piccola, la 9, ha sempre l'Xpand, quindi devi chiedere il biglietto per la sala 9 che e' quella con Xpand.
Ovviamente hanno orari diversi, e sul sito non c'e' scritto a quale sala corrisponde l'orario quindi devi per forza andare fin li' e vedere.
Se ti puo' aiutare sono sicuro che nella sala 9 ci sia uno spettacolo alle 18.30 e quello dopo alle 22.00, prima non li so mi spiace.
Sono bastardi perche' non te lo fanno notare? Io dico di si'.
jpjcssource
21-01-2010, 11:06
A me il film è piaciuto ma chi inneggia al capolavoro mi sa che di film ne ha visti pochi.
Il problema non sarebbe neanche che la trama è scontata e lineare, il problema è come è stata sviluppata.
Mi sembra innegabile che il film seppur scorrevole sia estremamente piatto. I personaggi sono scialbi, le scene senza tensione a parte poche, i dialoghi anonimi.
Per capire quanto la sceneggiatura sia tirata via basta confrontare Avatar con Strange Days, scritto dallo stesso James Cameron e diretto dall'allora moglie Katryn Bigelow. Capolavoro.
Ciò che resta di questo film sono i contenuti tecnici eccezionali. Bastano a compensare le mancanze? Per me si bilanciano, per altri no.
Quotone galattico ;)
quindi mi devo rassegnare a non avere mai il 3d sul mio 50" plasma hd ready da 100hz? (che poi per me son sempre di meno e lui in qualche modo imbroglia)
Esatto. ;)
jumpjack
21-01-2010, 11:10
forse un pelo ot:
ma io non ho capito una cosa, si dice che per il 3d servano le tv nuove...ma per che tipo di 3d? in realtà, seguendo altre vie, il 3d non è ottenuìibile anche su normali plasma\lcd? magari con qualità inferiore...
e inoltre, mettiamo che il futuro è il 3d, va da se che in un br o ci stà la versione piatta o quella 3d perchè entrambe occuperebbero troppo, che faccio, per ogni film ne compro 2 copie?
stanno cercando di convincerci che tra 2-3 anni sarà obbligatorio comprare supertelevisori a millemila megahertz per poter vedere film in 3d che saranno diffusissimi... ma non è vero, è da quel di' che i film 3d si possono vedere comodamente anche su un normale TV a tubo catodico, usando occhialini colorati. :read: Certo non è lo stesso che vederli al cine... ma solo perche' lo schermo è minuscolo, non perche' non si veda in 3d!
Cmq saranno almeno 15 anni che non vedo un film 3d in TV, non mi ricordo assolutamente se si vedeva bene (ma le foto sul PC mi pare si vedano benissimo, giusto se ci sono zone a forte contrasto bianco su nero si vede un po' di alone viola).
boh ragazzi...io non riesco a capire...uno dice che è un film stupendo....un altro dice che fa cagar*......
infatti va molto a gusti.. personalmente mi ha fatto schifo
gighen78
21-01-2010, 11:16
Avete onestamente rotto le scatole sul dubbio è un capolavoro o meno...tanti capolavori per me fanno pietà..o comunque sono noiosissimi..2001 odissea nello spazio è quanto di piu noioso io abbia mai visto eppure è definito un capolavoro..e di film ne vedo piu di 1000 l'anno..è tutto molto soggettivo..Oggettivo è il fatto che a moltissimi questo film è piaciuto e moltissimi fanno il bis al cinema, cosa non comune...
tecnologico
21-01-2010, 11:26
Avete onestamente rotto le scatole sul dubbio è un capolavoro o meno...tanti capolavori per me fanno pietà..o comunque sono noiosissimi..2001 odissea nello spazio è quanto di piu noioso io abbia mai visto eppure è definito un capolavoro..e di film ne vedo piu di 1000 l'anno..è tutto molto soggettivo..Oggettivo è il fatto che a moltissimi questo film è piaciuto e moltissimi fanno il bis al cinema, cosa non comune...
3 al giorno...non passa un razzo eh?
gighen78
21-01-2010, 11:41
3 al giorno...non passa un razzo eh?
a giudicare dai tuoi 8000 messaggi sul forum non è che a te passi poi chissa che tanto...
:)
Comunque lavorando sul pc ho la possibilità di visionare molti film, molti in madre lingua!
SquallSed
21-01-2010, 11:41
Avete onestamente rotto le scatole sul dubbio è un capolavoro o meno...tanti capolavori per me fanno pietà..o comunque sono noiosissimi..2001 odissea nello spazio è quanto di piu noioso io abbia mai visto eppure è definito un capolavoro..e di film ne vedo piu di 1000 l'anno..è tutto molto soggettivo..Oggettivo è il fatto che a moltissimi questo film è piaciuto e moltissimi fanno il bis al cinema, cosa non comune...
3 al giorno...non passa un razzo eh?
:asd:
mille all'anno..non ci credo proprio :asd:
e cmq se non apprezzi 2001 odissea nello spazio qualcosa che non va c'é..
SquallSed
21-01-2010, 11:42
a giudicare dai tuoi 8000 messaggi sul forum non è che a te passi poi chissa che tanto...
:)
Comunque lavorando sul pc ho la possibilità di visionare molti film, molti in madre lingua!
una cosa é guardare un film, una cosa é guardare film mentre si lavora..
tecnologico
21-01-2010, 11:45
a giudicare dai tuoi 8000 messaggi sul forum non è che a te passi poi chissa che tanto...
:)
Comunque lavorando sul pc ho la possibilità di visionare molti film, molti in madre lingua!
siamo iscritti lo stesso anno e abbiamo quasi gli stessi post. cmq 1000 l' anno l' hai sparata, al secondo non c' è più un razzo da guardare
sommojames
21-01-2010, 11:46
Onestamente? Appena trovo dei posti decenti e riesco a prenotarli mi faccio 250km per andare all'Arcadia di Melzo a RIvederlo...:D
Ma che c'ha in più questo Arcadia di Melzo di cui tutti tanto parlate?
tecnologico
21-01-2010, 11:47
una cosa é guardare un film, una cosa é guardare film mentre si lavora..
quotissimo! tipo quelli " ho visto xxxxxxx(film qualunque) e mi ha fatto schifo" salvo poi scoprire che ha visto il divx o peggio in streaming in finestra su un portatile 15" :asd:
SquallSed
21-01-2010, 11:48
quotissimo! tipo quelli " ho visto xxxxxxx(film qualunque) e mi ha fatto schifo" salvo poi scoprire che ha visto il divx o peggio in streaming in finestra su un portatile 15" :asd:
:asd:
gighen78
21-01-2010, 11:50
una cosa é guardare un film, una cosa é guardare film mentre si lavora..
? che vuol dire?mah lasciamo perdere...
Comunque fondamentalmente è Balla coi Lupi in versione futuristica, anche se ti "rapisce" di più
:mano:
SquallSed
21-01-2010, 11:51
? che vuol dire?mah lasciamo perdere...
se non capisci questo non so che dirti...
voglio dire una cosa é guardare un film senza distrazioni e un'altra cosa é guardarlo mentre si fanno altre cose.
Lasciamo perdere?forse perché hai sparato un numero assurdo?
quotissimo! tipo quelli " ho visto xxxxxxx(film qualunque) e mi ha fatto schifo" salvo poi scoprire che ha visto il divx o peggio in streaming in finestra su un portatile 15" :asd:
ma questi cosa sarebbero, appassionati di cinema?:asd:
gighen78
21-01-2010, 11:55
quotissimo! tipo quelli " ho visto xxxxxxx(film qualunque) e mi ha fatto schifo" salvo poi scoprire che ha visto il divx o peggio in streaming in finestra su un portatile 15" :asd:
ahaha mai visto film in streaming..tutto quello che ho è stato visto in dvd nella mia saletta cinema..ma non devo dare prova a nessuno..non era per vantarmi assolutamente...
2001 odissea nello spazio come anche altri film di Kubrick a me hanno fatto proprio pena!mica per quello vuol dire che non ci capisco niente?come per avatar a molti farà schifo e non ci trovo nulla di male a dirlo!degustibus..
comunque continuiamo a parlare di Avatar, della mia vita e dei miei gusti non frega nulla a nessuno :)
SquallSed
21-01-2010, 11:59
ahaha mai visto film in streaming..tutto quello che ho è stato visto in dvd nella mia saletta cinema..ma non devo dare prova a nessuno..non era per vantarmi assolutamente...
2001 odissea nello spazio come anche altri film di Kubrick a me hanno fatto proprio pena!mica per quello vuol dire che non ci capisco niente?come per avatar a molti farà schifo e non ci trovo nulla di male a dirlo!degustibus..
comunque continuiamo a parlare di Avatar, della mia vita e dei miei gusti non frega nulla a nessuno :)
dvd in saletta cinema?non li guardavi sul pc?:mc:
E comunque, si, per me chi dice che i film di kubrick fanno pena, non capisce nieinte.
Meglio chiarire un punto : chi dice non gli piacciono e mi dà anche le motivazioni, ma accetta che siano dei film fuori dal comune, no problem. Ma chi dice che fanno pena...cosa vuoi che gli dica?
Si, forse meglio tornare ad Avatar, poiché sei un po' con le spalle al muro..
è ironica la frase? :D
non sono qui per convincere nessuno, io non credo sia un capolavoro sto film ma solamente un gran bel film. i capolavori sono altri :)
sì :D
Il fatto è che (a me, ribadisco) dopo 10 minuti di spara e ammazza mi cascano un po' le palle dalla noia.Va bene l'adrenalina ma ci si può anche spremere un poco di più le meningi se lo si vuole.
Ah, io sono un fan di Commando del buon Arnold nel caso qualcuno pensasse che non sappia apprezzare lo spara e ammazza :)
stanno cercando di convincerci che tra 2-3 anni sarà obbligatorio comprare supertelevisori a millemila megahertz per poter vedere film in 3d che saranno diffusissimi... ma non è vero, è da quel di' che i film 3d si possono vedere comodamente anche su un normale TV a tubo catodico, usando occhialini colorati. :read: Certo non è lo stesso che vederli al cine... ma solo perche' lo schermo è minuscolo, non perche' non si veda in 3d!
Cmq saranno almeno 15 anni che non vedo un film 3d in TV, non mi ricordo assolutamente se si vedeva bene (ma le foto sul PC mi pare si vedano benissimo, giusto se ci sono zone a forte contrasto bianco su nero si vede un po' di alone viola).
Credo che ti sbagli. Leggi QUESTO (http://www.dday.it/redazione/767/Pensi-di-passare-al-3D-Ecco-cosa-devi-sapere.html) ;)
gighen78
21-01-2010, 12:05
dvd in saletta cinema?non li guardavi sul pc?:mc:
E comunque, si, per me chi dice che i film di kubrick fanno pena, non capisce nieinte.
Meglio chiarire un punto : chi dice non gli piacciono e mi dà anche le motivazioni, ma accetta che siano dei film fuori dal comune, no problem. Ma chi dice che fanno pena...cosa vuoi che gli dica?
Si, forse meglio tornare ad Avatar, poiché sei un po' con le spalle al muro..
Dove avrei detto che li vedo al pc?non sono certo parole mie forse hai letto quello che hano scritto altri.. leggi bene i miei messaggi!
Al di la di tutto torniamo a Avatar !
SquallSed
21-01-2010, 12:09
Dove avrei detto che li vedo al pc?non sono certo parole mie forse hai letto quello che hano scritto altri.. leggi bene i miei messaggi!
Al di la di tutto torniamo a Avatar !
ok, lasciamo perdere :)
tecnologico
21-01-2010, 12:12
ma questi cosa sarebbero, appassionati di cinema?:asd:
appassionatissimi! hanno 2394523524n4 divix audio sala con la gente che tossisce:asd:
tecnologico
21-01-2010, 12:12
a giudicare dai tuoi 8000 messaggi sul forum non è che a te passi poi chissa che tanto...
:)
Comunque lavorando sul pc ho la possibilità di visionare molti film, molti in madre lingua!
ora a meno che non hai il pc dentro un cinema o fai la maschera al warner village...:asd:
Kevorkian
21-01-2010, 12:14
visto ieri sera in 3d, mi è piaciuto molto :)
gighen78
21-01-2010, 12:14
ora a meno che non hai il pc dentro un cinema o fai la maschera al warner village...:asd:
se ti mostro la mia camera capisci..ho la sala cinema con il tavolo con il pc che uso per lavorare..con i miei tempi e come voglio io mi posso organizzare il lavoro e visionare film senza fastidi!niente warner village purtroppo
krizalid
21-01-2010, 12:30
se ti mostro la mia camera capisci..ho la sala cinema con il tavolo con il pc che uso per lavorare..con i miei tempi e come voglio io mi posso organizzare il lavoro e visionare film senza fastidi!niente warner village purtroppo
Tutte chiacchere e distintivo (cit.) :sbonk:
i film che fanno "pena" sono ben altri fortunatamente...
matrizoo
21-01-2010, 12:31
se ti mostro la mia camera capisci..ho la sala cinema con il tavolo con il pc che uso per lavorare..con i miei tempi e come voglio io mi posso organizzare il lavoro e visionare film senza fastidi!niente warner village purtroppo
ma non l'ha ancora detto nessuno?
foto:O
Dreammaker21
21-01-2010, 12:37
Non sono ancora riuscito ad andare a vederlo, Melzo è sempre pieno!
Spero che lo tengano a lungo!
Non sono ancora riuscito ad andare a vederlo, Melzo è sempre pieno!
Spero che lo tengano a lungo!
Se è sempre pieno e lo tolgono presto sarebbero dei beoti.
Non penso! ;)
Avatar è un ottimo film. Se deve finire in trilogia... Beh, anche la saga di Star Wars è costituita da due trilogie, rilasciate - tra l'altro - in ordine inverso. Cameron non ha gettato via proprio nulla, a mio giudizio. Ciao!
Cameron ha dimostrato di saper scrivere ben altri film, perciò è un occasione sprecata. Anche se un film fa parte di una trilogia va comunque giudicato a se stante oltre che che come parte di un ciclo.
Mythical Ork
21-01-2010, 12:59
Cameron ha dimostrato di saper scrivere ben altri film, peciò è un occasione sprecata. Anche se un film fa parte di una trologia va comunque giudicato a se stante oltre che che come parte di un ciclo.
Visto che, nella maggior parte dei casi, è il primo film quello che si salva in una trilogia
jumpjack
21-01-2010, 13:03
Avete onestamente rotto le scatole sul dubbio è un capolavoro o meno...tanti capolavori per me fanno pietà..o comunque sono noiosissimi..2001 odissea nello spazio è quanto di piu noioso io abbia mai visto
quoto.... finche' non leggi il libro;
2001 non vuol dire niente, se non leggi il libro, che è stato scritto in contemporanea al film, facendo quasi da scenegiiatura, quasi a 4 mani tra kubrick e clarke. E chi dice il contrario, lo dice solo per fare il figo, per esempio perche' non puo' sapere che le stanze dove si trova l'astronauta alla fine sono state appositamente ricostruite dagli alieni, sono schermate contro le potentissime radiazioni & gravità provenienti dalla gigante rossa sottostante, e nei cassetti c'e' una specie di omogeneizzato blu che dovrebbe servire da nutrimento all'astronauta, mentre il monolito è una "macchina educativa" trasparente (nel libro) che serve ad imprimere una svolta evolutiva ai primati, e il monolito sulla luna era stato sepolto apposta in modo che, quando fosse stato scavato fuori, avrebbe lanciato un messaggio su saturno per indicare ai costruttori che sulla Tera avevano finalmente inventato i viaggi nello spazio. :read:
jumpjack
21-01-2010, 13:08
Credo che ti sbagli. Leggi QUESTO (http://www.dday.it/redazione/767/Pensi-di-passare-al-3D-Ecco-cosa-devi-sapere.html) ;)
al contrario, parlavo proprio di quello! Vogliono convincerti che se non hai una tv "speciale", è impossibile vedere un film in 3d, ma è falso, persino i cartoni animati degli anni '70 si vedevano in 3d (Dolce Remi'...).
E basta appiccicare due telecamere e usare un SW gratuito (http://stereo.jpn.org/eng/stphmkr/) per fare foto o film in 3d! :read:
(lo so perche' sono anni che lo faccio, almeno per le foto; peccato non avere due telecamere.... Pero' ora che ci penso ho due cellulari identici... :D )
Mythical Ork
21-01-2010, 13:16
al contrario, parlavo proprio di quello! Vogliono convincerti che se non hai una tv "speciale", è impossibile vedere un film in 3d, ma è falso, persino i cartoni animati degli anni '70 si vedevano in 3d (Dolce Remi'...).
E basta appiccicare due telecamere e usare un SW gratuito (http://stereo.jpn.org/eng/stphmkr/) per fare foto o film in 3d! :read:
(lo so perche' sono anni che lo faccio, almeno per le foto; peccato non avere due telecamere.... Pero' ora che ci penso ho due cellulari identici... :D )
Quoto! Vogliono convincere che l'unico 3D fattibile sia quello (in ambito di sale cinematografiche) paragonabile al sistema XpanD perchè è quello che permette più introiti (occhialini costosi, tv a tanti Hz, riproduttore BluRay certificato per i 3D ecc... )
Il sistema con gli occhiali blu/rossi è fattibilissimo (ma con una grossa perdita di qualità d'immagine) ed economicissimo...
Poi c'è il sistema con gli occhiali polarizzatori (tipo certificazione Dolby3D) che è perfettamente applicabile a ogni televisore (ed è la più usata nei cinema 3D)
jumpjack
21-01-2010, 13:26
Poi c'è il sistema con gli occhiali polarizzatori (tipo certificazione Dolby3D) che è perfettamente applicabile a ogni televisore (ed è la più usata nei cinema 3D)
di polarizzazione non mi intendo, ma non mi pareva si potesse applicare ai televisori, sapevo che richiede proiettori e schermi metallici... :confused:
Alla fine son riuscito a vedere Avatar in 3d (Read3d) all'UCI... che dire son rimasto realmente colpito...figata!! anche la storia è (anche se in parte banale) coinvolgente e tocca piu punti interessanti...
Anche io come tutti facevo le prove metti/togli gli occhialini per vedere le differenze :asd:
Bello davvero
Mythical Ork
21-01-2010, 13:33
di polarizzazione non mi intendo, ma non mi pareva si potesse applicare ai televisori, sapevo che richiede proiettori e schermi metallici... :confused:
Si, si scusa... ho sparato una puttanata
Il polarizzatore essendo un "raddrizzatore" di luce ha bisogno almeno di un proiettore e schermo ad hoc... (e in base al tipo di schermo su cui viene proiettato si differenzia il Dolby3D dal RealD 3D)
SquallSed
21-01-2010, 13:50
quoto.... finche' non leggi il libro;
2001 non vuol dire niente, se non leggi il libro, che è stato scritto in contemporanea al film, facendo quasi da scenegiiatura, quasi a 4 mani tra kubrick e clarke. E chi dice il contrario, lo dice solo per fare il figo, per esempio perche' non puo' sapere che ..[/SPOILER]
ma guarda che non c'é bisogno di sapere dell'esistenza della storia di clarke (stava lavorando a The sentinel) per comprendere, o almeno interpretare (visto che ci sono decine e decine di chiavi di lettura, questo é il bello di kubrick) a proprio modo il film senza concludere che faccia pena...
jumpjack
21-01-2010, 13:59
Alla fine son riuscito a vedere Avatar in 3d (Read3d) all'UCI... che dire son rimasto realmente colpito...figata!! anche la storia è (anche se in parte banale) coinvolgente e tocca piu punti interessanti...
Anche io come tutti facevo le prove metti/togli gli occhialini per vedere le differenze :asd:
Bello davvero
pazzo! volevi vomitare??? :Puke: :D
devi tapparti un occhio per vedere in 2d, non togliere gli occhiali!!! :sofico:
Segnalo QUESTA (http://3dvision-blog.com/what-to-choose-imax-3d-versus-reald-versus-dolby-3d-for-3d-movies/) pagina a proposito di quale tecnologia sia meglio o peggio per il 3d.
A giudicare da quanto scrive il tipo e dai successivi commenti sembra che la Xpand sia al momento un po' sopra le altre 2 Dolby 3D e RealD (Real 3D) e fra queste due forse è un po' meglio la Dolby.
Dell'IMAX 3D dice che sia la più vecchia e quella che si vede meglio zompare le cose fuori dallo schermo a scapito dell'effetto immersione che anno le altre, però è anche quella con più ghosting.
Alla fine mi sa che dipenda molto anche da aspetti di luminosità del film, della luminosità di proiezione, dalle geometrie ottiche ecc. così che l'esperienza 3D fra una e l'altra non sia poi troppo diversa.
Ciao.
jpjcssource
21-01-2010, 15:25
Chissà cosa ne verrebbe fuori allestendo una sala Imax con proiettore digitale (o due affiancati) e tecnologia Xpand.....
Leggendo i vari commenti della pagina mi sono fatto l'idea che comunque la qualità percepita dipenda forse più che dalle tecnologie usate per il 3D dalla bontà della singola implementazione ed anche dalla percezione degli individui.
Sembra prevalere la preferenza del RealD sugli altri comunque.
Chissà cosa ne verrebbe fuori allestendo una sala Imax con proiettore digitale (o due affiancati) e tecnologia Xpand.....
Cmq la Xpand dai veri commenti risulta la meno gradita fra tutte, forse il fatto di dover usare occhiali attivi comporta il fatto che se non sono perfettamente calibrati alla fine non è all'altezza delle altre.
paditora
21-01-2010, 15:28
A breve voglio andare a vedermelo anche io possibilmente in 3D.
Una domanda da inesperto di cinema 3D. Ma per chi è miope e porta gli occhiali?
Mette gli occhiali 3D sopra gli occhiali da vista?
A breve voglio andare a vedermelo anche io possibilmente in 3D.
Una domanda da inesperto di cinema 3D. Ma per chi è miope e porta gli occhiali?
Mette gli occhiali 3D sopra gli occhiali da vista?
Io l'ho visto così.
L'importante è pulire molto molto bene tutti e due gli occhiali, cmq il mio consiglio è di usare le lenti a contatto, sempre se possibile.
Ciao.
gighen78
21-01-2010, 16:14
io l'ho visto con le lenti a contatto e non mi hanno dato fastidio gli occhialini!per cui vai pure di lenti a contatto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.