View Full Version : [Official movie Thread] AVATAR
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
Beh, potresti anche vederlo in bianco e nero e muto, tanto.....
Vabbè ho capito che stavolta le major hanno trovato il modo di salvare le sale. Andate pecoroni, andate...
trentemoller
18-01-2010, 09:58
Vabbè ho capito che stavolta le major hanno trovato il modo di salvare le sale. Andate pecoroni, andate...
ma l'hai visto almeno in 3d per parlare così? se non l'hai visto evita di dire ste cose perfavore
matrizoo
18-01-2010, 09:59
Vabbè ho capito che stavolta le major hanno trovato il modo di salvare le sale. Andate pecoroni, andate...
infatti, hai ragione:O
dai commenti poi, mi pare siano tutti rimasti fregati...
un pò come quelli che si piastrano i capelli per distinguersi dalla massa, poi girano in gruppi da 50 tutti con sti capelli piastrati:asd:
sono 12 euro eh...non è un mutuo...
Steinoff
18-01-2010, 10:00
Vabbè ho capito che stavolta le major hanno trovato il modo di salvare le sale. Andate pecoroni, andate...
Grazie del pecorone.
A me il film e' piaciuto, gusto personale.
Non vuoi vederlo come e' stato pensato dal regista?
Ok, no problem, ma perche' offendere chi la pensa diversamente da te?
Poni la questione del 3D come stupida e commerciale moda del momento, dando implicitamente dello stupido a chi l'ha gradita, non e' bello...
Timewolf
18-01-2010, 10:00
davvero?
che sala??
:)
quale sala non lo so, ma ha xpand sicuro sul sito c'e' la foto degli occhiali ed amici ci sono andati ed hanno confermato
Timewolf
18-01-2010, 10:01
Ragazzi nessuno qua dentro l'ha visto in 2d? Sono l'unico al quale non frega nulla di questa stupida e commerciale moda del momento e vuole vederlo come sempre si son visti i film?
quindi tu vorresti vedere ancora un film in b/n e muto del 1920?
edit
vedo che qualcuno ti ha gia' risposto cosi' :asd:
Timewolf
18-01-2010, 10:05
io l'ho visto in dolby3D e non è stato affatto male! siamo sicuri che l'xpand oltre che pesare il triplo sia migliore? ci ho visto xmas carol e non m'è parso tanto diverso...
il "problema" e' che tutti gli altri film 3d usciti ora (non li ho visti tutti, ma non credo di sbagliare) il 3d e' una "chicca" in piu', di cui si puo' anche far a meno
Avatar invece e' diverso, e' stato pensato, sviluppato, progettato per il 3d, sembra di stare DENTRO al film, non ci sono scenette sceme dove fai "ooh e' uscito il pescIe dallo schermo", ma sei DENTRO, con gli attori.
E' l'unico film dove e' il 2d ad essere un optional
Quindi c'e' differnza tra le varie tecnologie, io andro' tra qualche tempo a vederlo in xpand e cosi' potro' confrontarlo con il reald
tutto imho :D
Perfetta, al massimo delle possibilità attuali in italia
almeno non sono l'unico ad aver notato questo problema
dato che non lo conosco,qual'è la sala "migliore"?
Tnx a lot!
il "problema" e' che tutti gli altri film 3d usciti ora (non li ho visti tutti, ma non credo di sbagliare) il 3d e' una "chicca" in piu', di cui si puo' anche far a meno
Avatar invece e' diverso, e' stato pensato, sviluppato, progettato per il 3d, sembra di stare DENTRO al film, non ci sono scenette sceme dove fai "ooh e' uscito il pescIe dallo schermo", ma sei DENTRO, con gli attori.
Su questo son d'accordo, c'è differenza tra film adattati al 3d come era glaciale o PENSATI per il 3d.
Comunque secondo me bel film, al di là del 3d che mi è piaciuto davvero tanto solo nelle scene nella natura di Pandora
matteo10
18-01-2010, 10:18
Visto ieri sera in 3D, che dire: BELLISSIMO!!!! :)
Trama abbastanza scontata ma resa magnifica e toccante dall'insieme di fotografia, sceneggiatura, effetti speciali. :eek:
Non so cosa darei per fare un giro su Pandora...
Alla fine buona parte della sala applaudiva, era da Rocky IV che non vedevo una scena così. :p
3D: E' il primo film che vedo con la nuova tecnologia e devo dire che mi è piaciuto molto. Le scene lente (dialoghi, panorami,....) sono mozzafiato, danno veramente qualcosa in più.
Ancora perfettibile invece nelle scene in movimento, almeno io notavo dei leggeri sfarfallii, niente di chè ma non del tutto riposante. Ovviamente niente a che vedere con i vecchi occhiali di cartone.
Giusto per la cronaca l'ho poi visto al Raffaello di Modena, sala 1, dotata di tecnologia XPAND.
Conclusione: STRACONSIGLIATO!!! Da vedere al cinema, in una bella sala, in mezzo ed in 3D!!!! ;)
oscuroviandante
18-01-2010, 10:24
Vabbè ho capito che stavolta le major hanno trovato il modo di salvare le sale. Andate pecoroni, andate...
Felice di essere pecorone, alla faccia tua che cerchi di distinguerti dagli altri senza neanche aver visto il film.
Vediamo come argomenti meglio le tue affermazioni.
il "problema" e' che tutti gli altri film 3d usciti ora (non li ho visti tutti, ma non credo di sbagliare) il 3d e' una "chicca" in piu', di cui si puo' anche far a meno
Avatar invece e' diverso, e' stato pensato, sviluppato, progettato per il 3d, sembra di stare DENTRO al film, non ci sono scenette sceme dove fai "ooh e' uscito il pescIe dallo schermo", ma sei DENTRO, con gli attori.
E' l'unico film dove e' il 2d ad essere un optional
Quindi c'e' differnza tra le varie tecnologie, io andro' tra qualche tempo a vederlo in xpand e cosi' potro' confrontarlo con il reald
tutto imho :D
Domanda: ma e' davvero cosi? Cioe', il 3D Xpand da' l'impressione di essere dentro all'immagine con la profondita del caso? E come risultano porsi i bordi neri lateralmente all'immagine e all'occhio?
Ho sempre avuto poca fiducia in queste tecnologie perche' le ho sempre viste come baggianate finche' non ci sara' progresso in questo senso. Ma potrebbe anche essere la volta buona, mi piacerebbe avere un parere da qualcuno che era scettico e si e' dovuto ricredere.
Aviatore_Gilles
18-01-2010, 10:26
Ho notato anch'io che nelle scene non in CG avevo qualche difficoltà, con scene non messe ben a fuoco e immagini scattose. Sta cosa a volte mi creava difficoltà e mi lascrimavano gli occhi. Ho pensato che gli occhialini fossero in qualche modo difettosi, ma anche un amico che era con me ha avuto lo stesso problema.
trentemoller
18-01-2010, 10:29
sono 12 euro eh...non è un mutuo...
io ho pagato 9 con l'xpand :ciapet:
Steinoff
18-01-2010, 10:32
Visto ieri sera in 3D, che dire: BELLISSIMO!!!! :)
Trama abbastanza scontata ma resa magnifica e toccante dall'insieme di fotografia, sceneggiatura, effetti speciali. :eek:
Non so cosa darei per fare un giro su Pandora...
Alla fine buona parte della sala applaudiva, era da Rocky IV che non vedevo una scena così. :p
3D: E' il primo film che vedo con la nuova tecnologia e devo dire che mi è piaciuto molto. Le scene lente (dialoghi, panorami,....) sono mozzafiato, danno veramente qualcosa in più.
Ancora perfettibile invece nelle scene in movimento, almeno io notavo dei leggeri sfarfallii, niente di chè ma non del tutto riposante. Ovviamente niente a che vedere con i vecchi occhiali di cartone.
Giusto per la cronaca l'ho poi visto al Raffaello di Modena, sala 1, dotata di tecnologia XPAND.
Conclusione: STRACONSIGLIATO!!! Da vedere al cinema, in una bella sala, in mezzo ed in 3D!!!! ;)
Cazzarola ci abito dietro!!!
:D :D :D :D :D :D :D
Allora porto li' la morosa senza farle fare l'ora e mezza fino a Melzo ;)
Grazie della dritta!!! ;) ;)
oscuroviandante
18-01-2010, 10:33
In effetti anche io ho notato la differenza del 3d tra elementi e attori reali e scene in CG completo.
Qualche volta, oltre a non sembrarmi perfettamente nitida l'immagine reale,mi dava l'idea di una certa bidimensionalità degli elementi, come se fossero fogli sovrapposti.
Nelle scene full CG invece no, tridimensionalità totale.
jimmywarsall
18-01-2010, 10:33
io ho pagato 9 con l'xpand :ciapet:
Io 10 :Prrr:
Timewolf
18-01-2010, 10:34
Domanda: ma e' davvero cosi? Cioe', il 3D Xpand da' l'impressione di essere dentro all'immagine con la profondita del caso? E come risultano porsi i bordi neri lateralmente all'immagine e all'occhio?
Ho sempre avuto poca fiducia in queste tecnologie perche' le ho sempre viste come baggianate finche' non ci sara' progresso in questo senso. Ma potrebbe anche essere la volta buona, mi piacerebbe avere un parere da qualcuno che era scettico e si e' dovuto ricredere.
premessa io l'ho visto in reald ed anche io son sempre stato stra-scettico con il 3d.
Dopo aver visto 2-3 filmetti (viaggio al centro della terra, ice age) ho smesso ed ho preferito il 2d, che oltre a costare' la meta' era praticamente uguale alla versione 3d.
Invece Avatar e' completamente diverso, su tutte la scena
metto lo spoiler senno' mi cazziano :asd:
iniziale quando sono in volo e sbarcano e si vede la visuale in prima persona, mi ha lasciato senza fiato, sembravo di essere un marine anche io...
Timewolf
18-01-2010, 10:35
Io 10 :Prrr:
io ho pagato 9 con l'xpand :ciapet:
io 4.99 :asd: :sofico:
oscuroviandante
18-01-2010, 10:36
Ho notato anch'io che nelle scene non in CG avevo qualche difficoltà, con scene non messe ben a fuoco e immagini scattose. Sta cosa a volte mi creava difficoltà e mi lascrimavano gli occhi. Ho pensato che gli occhialini fossero in qualche modo difettosi, ma anche un amico che era con me ha avuto lo stesso problema.
Dove sei andato?Questo è successo anche a me, ho idea che dipenda molto dalla posizione in sala.
Io ero alla Energia dell'Arcadia nel settore laterale attaccato al corridoio, fila centrale
jimmywarsall
18-01-2010, 10:37
io 4.99 :asd: :sofico:
con real3D però :ciapet: ... noi Xpand :sborone: :Prrr:
killercode
18-01-2010, 10:38
dato che non lo conosco,qual'è la sala "migliore"?
Tnx a lot!
1 e 6
Brightblade
18-01-2010, 10:39
Domanda: ma e' davvero cosi? Cioe', il 3D Xpand da' l'impressione di essere dentro all'immagine con la profondita del caso? E come risultano porsi i bordi neri lateralmente all'immagine e all'occhio?
Nelle scene con inquadrature ampie l'effetto 3D non si nota, ma ci sono situazioni con inquadratura stretta nelle quali l'immersivita' e' molto alta e anche la profondita' di campo e' assurda. La cosa varia pero' da scena a scena, nel senso che alcune scene appaiono piu' come diversi livelli 2D sfalsati, non so se rendo l'idea... mentre ci sono scene nella quali la resa 3D e' quasi totale. Forse il fatto di averlo visto dalla terza fila ha contribuito a dare un maggior senso di immersivita', limitando gli elementi al contorno che potevano vanificare l'effetto 3D, in alcune scene pero' per contro ho sofferto il fatto di esser cosi' vicino. In conclusione, sicuramente ha del potenziale questo tipo di tecnologia, chiaramente la resa non ha la stessa efficacia in tutte le situazioni. In sostanza, non si limita al semplice effetto di oggetti che bucano lo schermo, anche se in un paio di occasioni, io e le persone che avevo intorno ci siamo scansati per evitare pietre e proiettili :asd:
jimmywarsall
18-01-2010, 10:40
premessa io l'ho visto in reald ed anche io son sempre stato stra-scettico con il 3d.
Dopo aver visto 2-3 filmetti (viaggio al centro della terra, ice age) ho smesso ed ho preferito il 2d, che oltre a costare' la meta' era praticamente uguale alla versione 3d.
Invece Avatar e' completamente diverso, su tutte la scena
metto lo spoiler senno' mi cazziano :asd:
iniziale quando sono in volo e sbarcano e si vede la visuale in prima persona, mi ha lasciato senza fiato, sembravo di essere un marine anche io...
e quando li risvegliano dalla criostasi?... quella nave sembrava profondissima :eek: :eek: :eek:
e quando il generale fa il briefing?... mi sembrava di stare lì seduto :asd:
per non parlare dei semi/medusa che continuavano a solleticarmi il naso :sbonk:
Aviatore_Gilles
18-01-2010, 10:40
Dove sei andato?Questo è successo anche a me, ho idea che dipenda molto dalla posizione in sala.
Io ero alla Energia dell'Arcadia nel settore laterale attaccato al corridoio, fila centrale
Cinergia di Rovigo.
Anch'io attaccato al corridoio, settore centrale, un pò più su della metà per quanto riguarda la fila. Dici che sia la posizione defilata il problema?
jimmywarsall
18-01-2010, 10:42
Solo io ogni tanto sollevavo gli occhiali per vedere la differenza? :asd:
qualcun altro ogni tanto si perdeva i dialoghi/l'azione principale per notare i particolari sullo sfondo? :asd:
spettacolo :cool:
trentemoller
18-01-2010, 10:45
Domanda: ma e' davvero cosi? Cioe', il 3D Xpand da' l'impressione di essere dentro all'immagine con la profondita del caso? E come risultano porsi i bordi neri lateralmente all'immagine e all'occhio?
guarda io ho visto in 3d san valentino di sangue e up, il 3d di questi 2 secondo me non centra nulla, ci sono le scene che dici "wow esce dallo schermo" ma poi finisce li.. avatar invece è più incentrato sulla profondità e non sulle scene dove le cose ti vengono addosso. c'è una scena in una stanza dove ti sembra di essere li mentre parlano, la mia faccia era :eek:
il 3d in avatar è usato con intelligenza e non solo per moda, non ci sono scene forzate per far vedere quant'è figo il 3d :)
jimmywarsall
18-01-2010, 10:46
il 3d in avatar è usato con intelligenza e non solo per moda, non ci sono scene forzate per far vedere quant'è figo il 3d :)
una c'è :asd:
quella della pallina da golf
:asd:
Solo io ogni tanto sollevavo gli occhiali per vedere la differenza? :asd:
qualcun altro ogni tanto si perdeva i dialoghi/l'azione principale per notare i particolari sullo sfondo? :asd:
spettacolo :cool:
Lo facevo anche io :D
Ancora non ho capito quale tecnologia ho usato, dovrebbe essere quella con l'oscuramento LCD da quanto ho capito, cioè la Xpand, solo che le foto degli occhialini corrispondono a un'altra che non ricordo come si chiama :stordita:
Illuminatemi :wtf:
killercode
18-01-2010, 10:48
Dove sei andato?Questo è successo anche a me, ho idea che dipenda molto dalla posizione in sala.
Io ero alla Energia dell'Arcadia nel settore laterale attaccato al corridoio, fila centrale
Io, che ho avuto lo stesso problema, ero al centro dello schermo, 3/4 della sala 25x10,5 m di schermo con xpand. La mia idea è che i nostri occhi si siano fatti "ingannare" dal 3d concentrandosi su oggetti a livello schermo (diciamo primo piano) che erano fuori fuoco. Poi c'è il problema della luminosità, ma per quello c'è poco da fare, solo aspettare una tecnologia migliore
zulutown
18-01-2010, 10:50
l'ho visto ieri. carino, ma nulla di eccezionale. l'ho votato 6/10.
solita sceneggiatura.. l'unica idea che mi è piaciuta è stato il concetto di "avatar" intesa come creatura controllata remotamente, anche se non è spiegato come ciò avvenga.
ciao
jimmywarsall
18-01-2010, 10:50
Lo facevo anche io :D
Ancora non ho capito quale tecnologia ho usato, dovrebbe essere quella con l'oscuramento LCD da quanto ho capito, cioè la Xpand, solo che le foto degli occhialini corrispondono a un'altra che non ricordo come si chiama :stordita:
Illuminatemi :wtf:
io ho usato questi precisi precisi:
http://www.trendygadget.com/wp-content/uploads/2009/12/xpand-ag-x101a-1.jpg
(trattati come oro... :asd: ... altrimenti all'uscita se risultano "rovinati" tocca lasciar giù un 50 euri :asd: .. cmq son robusti)
trentemoller
18-01-2010, 10:50
una c'è :asd:
quella della pallina da golf
:asd:
sai che invece li il 3d non l'ho notato, forse è stato un problema mio. la scena in effetti è fatta apposta ma non mi è arrivata addosso la pallina
jimmywarsall
18-01-2010, 10:51
l'ho visto ieri. carino, ma nulla di eccezionale. l'ho votato 6/10.
solita sceneggiatura.. l'unica idea che mi è piaciuta è stato il concetto di "avatar" intesa come creatura controllata remotamente, anche se non è spiegato come ciò avvenga.
ciao
visto in 2d immagino? :confused:
jimmywarsall
18-01-2010, 10:52
sai che invece li il 3d non l'ho notato, forse è stato un problema mio. la scena in effetti è fatta apposta ma non mi è arrivata addosso la pallina
strano... cmq almeno le innumerevoli volte in cui hanno puntato archi/frecce o mitra verso lo spettatore avresti dovuto vederteli in faccia... :sofico:
o tutte le meduse(semi) che svolazzavano intorno
Timewolf
18-01-2010, 10:52
Solo io ogni tanto sollevavo gli occhiali per vedere la differenza? :asd:
spettacolo :cool:
anche io :asd:
una c'è :asd:
quella della pallina da golf
:asd:
veroooo ahahah
io ho usato questi precisi precisi:
http://www.trendygadget.com/wp-content/uploads/2009/12/xpand-ag-x101a-1.jpg
(trattati come oro... :asd: ... altrimenti all'uscita se risultano "rovinati" tocca lasciar giù un 50 euri :asd: .. cmq son robusti)
Io invece questi, i ragazzi che erano con me dicevano che è una delle tecnologie migliori:
http://img.photobucket.com/albums/v684/zique76/July08/IMG_7455.jpg
anche se ho letto siano considerati 'mondezza, io è la prima volta che ho visto il 3d ma non mi è sembrato così schifoso :boh: anzi...
E se li tornavi danneggiati c'era comunque da pagare tipo 40 euro se non sbaglio...
Aviatore_Gilles
18-01-2010, 10:53
Io, che ho avuto lo stesso problema, ero al centro dello schermo, 3/4 della sala 25x10,5 m di schermo con xpand. La mia idea è che i nostri occhi si siano fatti "ingannare" dal 3d concentrandosi su oggetti a livello schermo (diciamo primo piano) che erano fuori fuoco. Poi c'è il problema della luminosità, ma per quello c'è poco da fare, solo aspettare una tecnologia migliore
La mia donna che sedeva a fianco invece non ha avuto problemi. Boh! Certo che in alcuni momenti, almeno per me, è stata una tortura per la mia vista!! Preciso che problemi non ne ho.
trentemoller
18-01-2010, 10:55
strano... cmq almeno le innumerevoli volte in cui hanno puntato archi/frecce o mitra verso lo spettatore avresti dovuto vederteli in faccia... :sofico:
o tutte le meduse(semi) che svolazzavano intorno
si quelle le ho notate ma dopo aver visto le scene
mentre parlano i marine nella stanza e nell'elicottero :eek:
la roba puntata verso di te non è più niente di eccezionale
***************************************************************************
***************************************************************************
***************************************************************************
*************************************************************************
(al posto degli asterisschi leggete una fila delle piu atroci bestemmie che potete immaginare)
a savona il cinema l'anno scorso era a 7 euro (5 il mercoledi)
quest'anno 8 euro e 10 le sale 3d (senza possibilita di sconto alcuno per il 3d)
per avatar hanno aggiunto pure un simpaticissimo euro di prevendita :cry: :cry: :cry: :cry:
jimmywarsall
18-01-2010, 10:57
Io invece questi, i ragazzi che erano con me dicevano che è una delle tecnologie migliori:
http://img.photobucket.com/albums/v684/zique76/July08/IMG_7455.jpg
anche se ho letto siano considerati 'mondezza, io è la prima volta che ho visto il 3d ma non mi è sembrato così schifoso :boh: anzi...
E se li tornavi danneggiati c'era comunque da pagare tipo 40 euro se non sbaglio...
non so di preciso che differenza ci sia... aspettiamo qualche esperto :mc:
jimmywarsall
18-01-2010, 10:58
***************************************************************************
(al posto degli asterisschi leggete una fila delle piu atroci bestemmie che potete immaginare)
a savona il cinema l'anno scorso era a 7 euro (5 il mercoledi)
quest'anno 8 euro e 10 le sale 3d (senza possibilita di sconto alcuno per il 3d)
per avatar hanno aggiunto pure un simpaticissimo euro di prevendita :cry: :cry: :cry: :cry:
fidati che sto film i 10 euro li merita (e ampiamente) ;)
sono altre le incu**te :asd: :asd:
si quelle le ho notate ma dopo aver visto le scene
mentre parlano i marine nella stanza e nell'elicottero :eek:
la roba puntata verso di te non è più niente di eccezionale
verissimo, quella scena sembra di esser dentro con loro :eek: capolavoro!
zulutown
18-01-2010, 10:59
visto in 2d immagino? :confused:
L'ho visto in 3d.
Ha meritato 6 perchè effettivamente la CG e il 3D sono belli (anche se come fatto notare da qualcuno spesso sono dei "livelli 2d sovrapposti"
Dal punto di vista della sceneggiatura, è il solito minestrone dell'Hero's Journey (http://en.wikipedia.org/wiki/Monomyth) con questa faccenda dell'Avatar controllato da remoto che mi è piaciuta.. peccato che non si capisca come "comunichi" il proprietario dell'avatar con il suo avatar a Km di distanza....
jimmywarsall
18-01-2010, 11:04
L'ho visto in 3d.
Ha meritato 6 perchè effettivamente la CG e il 3D sono belli (anche se come fatto notare da qualcuno spesso sono dei "livelli 2d sovrapposti"
Dal punto di vista della sceneggiatura, è il solito minestrone dell'Hero's Journey (http://en.wikipedia.org/wiki/Monomyth) con questa faccenda dell'Avatar controllato da remoto che mi è piaciuta.. peccato che non si capisca come "comunichi" il proprietario dell'avatar con il suo avatar a Km di distanza....
come ho già detto pure io la trama è abbastanza "prevedibile" e classica... però nel complesso fila via bene.. e 3 ore passano senza nemmeno accorgersi.
infatti avevo detto che in 2d sarebbe un film da 6,5/7... è il 3D che lo rende da :sbav:
per quanto riguarda la parte relativa agli avatar... beh... non è che occorre spiegare tutto.. un minimo di licenza bisogna lasciarla... poi siamo nel futuro... non hanno spiegato nemmeno dove è Pandora.. e come hanno fatto ad arrivarci in SOLI 6 ANNI ad esempio... (quindi come han fatto a superare la velocità della luce) ;)
trentemoller
18-01-2010, 11:06
L'ho visto in 3d.
Ha meritato 6 perchè effettivamente la CG e il 3D sono belli (anche se come fatto notare da qualcuno spesso sono dei "livelli 2d sovrapposti"
Dal punto di vista della sceneggiatura, è il solito minestrone dell'Hero's Journey (http://en.wikipedia.org/wiki/Monomyth) con questa faccenda dell'Avatar controllato da remoto che mi è piaciuta.. peccato che non si capisca come "comunichi" il proprietario dell'avatar con il suo avatar a Km di distanza....
sarà wireless o gps :asd:
è il 2100 e passa avranno inventato qualcosa di così potente no? a me sembra inutile specificare come nel 2150 ci sia una connessione del genere :)
fidati che sto film i 10 euro li merita (e ampiamente) ;)
sono altre le incu**te :asd: :asd:
si ok jimmy ci credo pero' l'inculata brucia :cry:
jimmywarsall
18-01-2010, 11:10
si ok jimmy ci credo pero' l'inculata brucia :cry:
ti ripeto... le inculate sono altre... tipo spendere 8 bolle per vedersi sherlock Holmes (cosa che io non ho fatto :ciapet:)
ti ripeto... le inculate sono altre... tipo spendere 8 bolle per vedersi sherlock Holmes (cosa che io non ho fatto :ciapet:)
sherlock holmes imho merita un casino :p
(sicuramente piu di un partita della juve quest' anno)
zulutown
18-01-2010, 11:13
come ho già detto pure io la trama è abbastanza "prevedibile" e classica... però nel complesso fila via bene.. e 3 ore passano senza nemmeno accorgersi.
infatti avevo detto che in 2d sarebbe un film da 6,5/7... è il 3D che lo rende da :sbav:
per quanto riguarda la parte relativa agli avatar... beh... non è che occorre spiegare tutto.. un minimo di licenza bisogna lasciarla... poi siamo nel futuro... non hanno spiegato nemmeno dove è Pandora.. e come hanno fatto ad arrivarci in SOLI 6 ANNI ad esempio... (quindi come han fatto a superare la velocità della luce) ;)
la trama è prevedibilissima.. a 1/3 del film già sai come andrà a finire.. i buoni contro i cattivi... o altro classico polpettone è lo "scontro a 3" con lui, lei e il tipo sul robot..
comunque per quel che mi riguarda un film per meritare 8 o 9 deve avere una sceneggiatura almeno un po innovativa e deve essere artisticamente gradevole dal punto di vista visuale (e certi film in b/n lo sono spesso più di quelli in 3d).
avatar si prende 6 perchè sarebbe da 3 per la sceneggiatura e da 9 per gli aspetti grafici.
anche perchè se ho dato 9 a film di fantascienza come 2001 o Blade Runner.. avatar può star massimo a 6 ;)
sherlock holmes imho merita un casino :p
(sicuramente piu di un partita della juve quest' anno)
Sarà, ma mi sembra la solita riedizione di film vecchi in chiave pseudo-moderna. A me Avatar interessa più che altro per il 3D, se fosse in 2D manco andrei a vederlo.
zulutown
18-01-2010, 11:15
sarà wireless o gps :asd:
è il 2100 e passa avranno inventato qualcosa di così potente no? a me sembra inutile specificare come nel 2150 ci sia una connessione del genere :)
i bei film di fantascienza sono credibili anche dal punto di vista scientifico.. o comunque forniscono "ipotesi" su cui costruiscono certe "violazioni" della fisica..
trentemoller
18-01-2010, 11:17
sherlock holmes imho merita un casino :p
(sicuramente piu di un partita della juve quest' anno)
:sbonk:
comunque a me sh non è dispiaciuto un 6/6.5 se lo merita dai, da specificare che io adoro the snatch e lock and stock, quindi sono di parte :)
Aviatore_Gilles
18-01-2010, 11:22
Io in generale darei 7 al film, non di più. Impianto audio e video di prim'ordine, storia godibile che non annoia, però trama banale e soliti sterotipi. La mano di Cameron si vede comunque, non è un film buttato li.
Probabilmente detterà le basi per il futuro del 3d, perchè così rappresentato è davvero innovativo.
23_Alby23
18-01-2010, 13:05
anche perchè se ho dato 9 a film di fantascienza come 2001 o Blade Runner.. avatar può star massimo a 6 ;)
Che paragone e'? Avatar non e' un film di fantascienza in senso stretto.
Ah, per la cronaca, il tuo discorso di media tra effetti e sceneggiatura, perdonami ma e' una bella boiata.
Vogliamo parlare di Le Ali della Liberta'? Cosa gli dai? 6 perche' e' da 10 per la sceneggiatura e da 2 per l'estetica?
Il mix e' quello che conta e il mix non e' dato da (a+b)/2
autista2
18-01-2010, 13:09
penso che avatarvisto in 2D sia peggio di Natale a Beverly Hills: una trama banale e noiosa; è l'esperienza 3D, per aggiunta pionieristica del registra james cameron, che lo ha reso un capolavoro
trentemoller
18-01-2010, 13:12
penso che avatarvisto in 2D sia peggio di Natale a Beverly Hills: una trama banale e noiosa; è l'esperienza 3D, per aggiunta pionieristica del registra james cameron, che lo ha reso un capolavoro
oh mio dio.
Aviatore_Gilles
18-01-2010, 13:15
penso che avatarvisto in 2D sia peggio di Natale a Beverly Hills: una trama banale e noiosa; è l'esperienza 3D, per aggiunta pionieristica del registra james cameron, che lo ha reso un capolavoro
Adesso non esageriamo. Il bello del film è il 3d, ma anche in 2d è godibilissimo. Il film, pur non essendo un capolavoro, scivola via senza annoiare ;)
autista2
18-01-2010, 13:22
Adesso non esageriamo. Il bello del film è il 3d, ma anche in 2d è godibilissimo. Il film, pur non essendo un capolavoro, scivola via senza annoiare ;)
forse ho enfatizzato troppo con il paragone ma in 2D non vale comunque la pena di essere visto al cinema
Ah, non so se a qualcuno interessa, ma il Metropolis di Bassano è Xpand. :D
Si ma le sale fanno abbastanza pena....
Io abito vicino a Bassano, ma sabato sono andato al Warner di Vicenza e sabato prossimo vado al Cinecity di Padova a rivederlo :O
halduemilauno
18-01-2010, 13:24
penso che avatarvisto in 2D sia peggio di Natale a Beverly Hills: una trama banale e noiosa; è l'esperienza 3D, per aggiunta pionieristica del registra james cameron, che lo ha reso un capolavoro
assolutamente no. meglio avatar in bianco e nero che natale a beverly hills in 4 d. non scherziamo.
;)
assolutamente no. meglio avatar in bianco e nero che natale a beverly hills in 4 d. non scherziamo.
;)
ma assolutamente superquote a vita!
Personalmente a freddo concordo che il filo conduttore di fondo e' gia' stato affrontato in molti altri film da anni a questa parte. Bene o male l'umano che si affeziona ai cattivi e vorrebbe far parte di loro beh.... guarda "L'ultimo samurai" e gia' siamo vicini.. ;)
Ma a prescindere da questo la cosa davvero strana di questo film e' che sebbene il 90% del merito lo ha l'aspetto tecnico visivo delle immagini create in Cg e questo era chiaro fin da subito, 3 ore sono passate (a parte l'inizio lento) in un'attimo ed e' uno dei pochi film che mi ha fatto tornare quella sensazione che provavi da piccolo quando guardavi la sera un film trito e ritrito ma che ti e' sempre strapiaciuto e che speri non finisca presto. :p
Non so come mai ma "a caldo" uscendo dal cinema ero quasi "contento" dalla bellezza del film e gli avrei dato 10 subito. Poi a freddo ti rendi conto alcune pecche nella sceneggiatura ma sono stati davvero pochi i film che mi hanno lasciato cosi'.
Riguardo la sceneggiatura poi devo rendere merito ad una cosa: la contrapposizione "uomo disabile" - "avatar eroe" e' sicuramente innovativa e fin da subito intriga per l'idea di fondo. La semplicita' di fondo della storia comunque e' stata in questo caso di aiuto a scorrere piacevolmente senza sforzarsi a ragionare troppo e divertirsi a guardare un mondo praticamente realistico ma realmente inesistente.
se mi tolgo gli occhiali per il 3d vedo bene in 2d oppure no? non vorrei che questa tecnologia mi causasse il mal di testa.
No vedi sfuocato. Almeno questo è quello che succede con il Real3D ;)
autista2
18-01-2010, 13:32
ho esagerato, non fossilizzatevi sulla mia affermazione :D
voglio solo sottolineare il fatto che se il film non fosse uscito in 3D non sarebbe nemmeno a metà nella classifica dei maggiori incassi, sarebbe uno dei tanti film che escono durante l'anno
jimmywarsall
18-01-2010, 13:34
sherlock holmes imho merita un casino :p
(sicuramente piu di un partita della juve quest' anno)
beh.. se lo paragoni alla Juve... allora anche Art Attack merita una visione :rolleyes: :ciapet:
a me uno sherlock holmes misto tra jackie chan, schwarzenegger e rambo permetti fa storcere un pochetto il naso :asd:
Personalmente a freddo concordo che la trama e' gia' stata affrontata in molti altri film da anni a questa parte. Bene o male l'umano che si affeziona ai cattivi e vorrebbe far parte di loro beh.... guarda "L'ultimo samurai" e gia' siamo vicini.. ;)
Ma a prescindere da questo la cosa davvero strana di questo film e' che sebbene il 90% del merito lo ha l'aspetto tecnico visivo delle immagini create in Cg e questo era chiaro fin da subito, 3 ore sono passate (a parte l'inizio lento) in un'attimo ed e' uno dei pochi film che mi ha fatto tornare quella sensazione che provavi da piccolo quando guardavi la sera un film trito e ritrito ma che ti e' sempre strapiaciuto e che speri non finisca presto. :p
Non so come mai ma "a caldo" uscendo dal cinema ero quasi "contento" dalla bellezza del film e gli avrei dato 10 subito. Poi a freddo ti rendi conto alcune pecche nella sceneggiatura ma sono stati davvero pochi i film che mi hanno lasciato cosi'.
Riguardo la sceneggiatura poi devo rendere merito ad una cosa: la contrapposizione "uomo disabile" - "avatar eroe" e' sicuramente innovativa e fin da subito intriga per l'idea di fondo. La semplicita' di fondo della storia comunque e' stata in questo caso di aiuto a scorrere piacevolmente senza sforzarsi a ragionare troppo e divertirsi a guardare un mondo praticamente realistico ma realmente inesistente.
in questo caso i cattivi sono proprio gli umani, noi, che ogni giorno ci dimentichiamo che la bellezza della vita sta nelle piccole cose, è questa la morale dei navi a mio avviso. noi andiamo all'estero e facciamo la guerra e cerchiamo di occidentalizzare certi paesi solo perchè la c'è qualcosa che ci interessa. il film preme su questo imho, solo che non lo attualizza nelle forme estetiche dei giorni nostri, ma in un futuro più remoto....è un monito forse? o forse secondo cameron l'uomo non cambierà mai (ed effettivamente il passato ce ne da conferma)...
jimmywarsall
18-01-2010, 13:38
se mi tolgo gli occhiali per il 3d vedo bene in 2d oppure no? non vorrei che questa tecnologia mi causasse il mal di testa.
vedi due immagini sovrapposte ;)... non è una bella visione credimi :asd:
al massimo se proprio... chiudi un occhio (tenendo gli occhiali ovvio) e vedrai solo una delle due immagini tornando al classico 2d :read:
The Pein
18-01-2010, 13:40
penso che avatarvisto in 2D sia peggio di Natale a Beverly Hills: una trama banale e noiosa; è l'esperienza 3D, per aggiunta pionieristica del registra james cameron, che lo ha reso un capolavoro
Boiate!!!!Non esiste proprio eh!!!!
assolutamente no. meglio avatar in bianco e nero che natale a beverly hills in 4 d. non scherziamo.
;)
Buttato via 7€ :mad:
ma assolutamente superquote a vita!
Concordo!!!
http://picchiopitagorico.blog.deejay.it/files/2009/11/300.jpg
in questo caso i cattivi sono proprio gli umani, noi, che ogni giorno ci dimentichiamo che la bellezza della vita sta nelle piccole cose, è questa la morale dei navi a mio avviso. noi andiamo all'estero e facciamo la guerra e cerchiamo di occidentalizzare certi paesi solo perchè la c'è qualcosa che ci interessa. il film preme su questo imho, solo che non lo attualizza nelle forme estetiche dei giorni nostri, ma in un futuro più remoto....è un monito forse? o forse secondo cameron l'uomo non cambierà mai (ed effettivamente il passato ce ne da conferma)...
A dire la verita' non ci ho visto il collegamento politico. O almeno, non e' stato tanto marcato perche' appunto in millemila film c'e' sempre stato qualcosa che l'umano e' pronto a ottenere con la forza e immoralita' schiacciando i deboli.
Il messaggio che a me ha lasciato il film nella visione e' che oggigiorno siamo tutti alienati da cose che non contano davvero nulla quando ci sono altre cose piu' "primitive" che avrebbe senso salvaguardare per ritrovare in qualche modo la nostra vera natura che non e' fatta solo di auto,soldi,potere etc
Certo il protagonista aveva molto da guadagnare e poco da perdere nel fare la scelta finale ma chi di noi non l'avrebbe fatta?
Anche se a me piace fare comunque l'alternativo, e sara' che mi e' piaciuto il personaggio del colonnello dalle palle d'acciaio, :D , ma un po' concordavo con lui alla fine.
A dire la verita' non ci ho visto il collegamento politico. O almeno, non e' stato tanto marcato perche' appunto in millemila film c'e' sempre stato qualcosa che l'umano e' pronto a ottenere con la forza e immoralita' schiacciando i deboli.
Il messaggio che a me ha lasciato il film nella visione e' che oggigiorno siamo tutti alienati da cose che non contano davvero nulla quando ci sono altre cose piu' "primitive" che avrebbe senso salvaguardare per ritrovare in qualche modo la nostra vera natura che non e' fatta solo di auto,soldi,potere etc
Certo il protagonista aveva molto da guadagnare e poco da perdere nel fare la scelta finale ma chi di noi non l'avrebbe fatta?
Anche se a me piace fare comunque l'alternativo, e sara' che mi e' piaciuto il personaggio del colonnello dalle palle d'acciaio, :D , ma un po' concordavo con lui alla fine.
ti quoto in toto (che gioco di parole eh?! :asd: )
si, si capisce anche questo dal film e in modo più marcato...però continuo a sostenere che i cattivi nel film sono proprio gli umani...il protagonista ha avuto una scelta tutto sommato facile, non è stata una decisione sofferta, proprio perchè non aveva nulla da perdere ma tutto da guadagnare.
trentemoller
18-01-2010, 13:54
, ma un po' concordavo con lui alla fine.
:eek:
Brightblade
18-01-2010, 13:56
Non so perche' ma a prescindere dalla distinzione buoni/cattivi, ho goduto nel vedere che alla fine
gli umani sono stati cacciati a calci in culo :asd:
penso che avatarvisto in 2D sia peggio di Natale a Beverly Hills: una trama banale e noiosa; è l'esperienza 3D, per aggiunta pionieristica del registra james cameron, che lo ha reso un capolavoro
ho esagerato, non fossilizzatevi sulla mia affermazione :D
voglio solo sottolineare il fatto che se il film non fosse uscito in 3D non sarebbe nemmeno a metà nella classifica dei maggiori incassi, sarebbe uno dei tanti film che escono durante l'anno
:eek: :rolleyes: :muro: :cry:
oscuroviandante
18-01-2010, 13:59
Ho la scimmia per andarmelo a rivedere...
Ma.... il famigerato minerale "Unobtainium" ...a che serve?
Non è che hanno tenuto in sospeso la cosa (in tutti i sensi) per il sequel?
jimmywarsall
18-01-2010, 14:02
Ho la scimmia per andarmelo a rivedere...
Ma.... il famigerato minerale "Unobtainium" ...a che serve?
Non è che hanno tenuto in sospeso la cosa (in tutti i sensi) per il sequel?
In realtà non l'hanno detto... :boh:
epperò che figgurra de' merda...
Super Mech Corazzati,Astronavi che vengono sconfitti contro Pterodattili e archi e freccie!!!!!!
siamo prp gli zimbelli dell'universo!!! :sofico: :sofico:
:eek:
Intendo che....
...il colonnello, tutto sommato aveva anche ragione nel dire (mia intepretazione, da amante della coerenza) "e che cacchio non sentirti Navi come se lo fossi da sempre, alla fine anche tu sei umano come me, con tutti i difetti del caso, un minimo di coerenza caxxo". :D
Cioe', non seppellire di letame la razza umana dopo qualche mese di figa aliena... :D
:cool:
The Pein
18-01-2010, 14:04
Ho la scimmia per andarmelo a rivedere...
Ma.... il famigerato minerale "Unobtainium" ...a che serve?
Non è che hanno tenuto in sospeso la cosa (in tutti i sensi) per il sequel?
S-E-Q-U-E-L ;)
E' una trilogia quindi non c'è problema, tutto verrà spiegato a tempo debito ;)
The Pein
18-01-2010, 14:06
Intendo che....
...il colonnello, tutto sommato aveva anche ragione nel dire (mia intepretazione, da amante della coerenza) "e che cacchio non sentirti Navi come se lo fossi da sempre, alla fine anche tu sei umano come me, con tutti i difetti del caso, un minimo di coerenza caxxo". :D
Cioe', non seppellire di letame la razza umana dopo qualche mese di figa aliena... :D
:cool:
Oddio, mi hai fatto rotolare dalla sedia!!!! :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
oscuroviandante
18-01-2010, 14:06
S-E-Q-U-E-L ;)
E' una trilogia quindi non c'è problema, tutto verrà spiegato a tempo debito ;)
Okei ma stavolta voglio che si vedano bene le zinne di Naytiri :D
trentemoller
18-01-2010, 14:08
Intendo che....
...il colonnello, tutto sommato aveva anche ragione nel dire (mia intepretazione, da amante della coerenza) "e che cacchio non sentirti Navi come se lo fossi da sempre, alla fine anche tu sei umano come me, con tutti i difetti del caso, un minimo di coerenza caxxo". :D
Cioe', non seppellire di letame la razza umana dopo qualche mese di figa aliena... :D
:cool:
in questo caso si, pensavo che intendevi
sfrattare i navi dall'albero o proprio distruggerlo per arrivare a quel minerale
masteryuri
18-01-2010, 14:16
A proposito di:
zinne e figa aliene, io avrei curato un po' di più l'accoppiamento.
Ad esempio l'intreccio delle rispettive fibre ottiche da nuca di maschio e femmina poteva rappresentare l'unione, che so, oppure venir fuori un mega orgasmo Na'Vi... Qualcosa di simile insomma. :D
in questo caso si, pensavo che intendevi
sfrattare i navi dall'albero o proprio distruggerlo per arrivare a quel minerale
No quello no, ma anche qui se vogliamo essere onesti, fondamentalmente l'uomo e' approfittatore e si fa presto a passare sopra ogni freno morale quando entrano in gioco gli interessi personali. Lo facciamo ogni giorno nella nostra piccola quotidianita' e siamo tutti prontissimi a elargire pero' moralismi e falsi perbenismi quando giudichiamo l'operato di altri. E magari poi negli armadi tutti hanno scheletri ben peggiori.
jimmywarsall
18-01-2010, 14:20
Sti na'vi ricordano un po' (anzi un bel po') gli indiani d'america però... :read:
simile storia.. simili tradizioni... simili "acconciature"... simile rapporto con "madre natura"
solo che gli indiani hanno perso :mc: :stordita:
A proposito di:
zinne e figa aliene, io avrei curato un po' di più l'accoppiamento.
Ad esempio l'intreccio delle rispettive fibre ottiche da nuca di maschio e femmina poteva rappresentare l'unione, che so, oppure venir fuori un mega orgasmo Na'Vi... Qualcosa di simile insomma. :D
Senza scadere nello squallore please...ma :O
...sul pianeta vendevano anche degli HUB per collegamenti a tre, quattro.... ? :D:asd:
Ehm... torniamo IT.
jimmywarsall
18-01-2010, 14:22
Senza scadere nello squallore please...ma :O
...sul pianeta vendevano anche degli HUB per collegamenti a tre, quattro.... ? :D:asd:
Ehm... torniamo IT.
un po' da nerd :ciapet: ... però bella questa :sbonk:
masteryuri
18-01-2010, 14:25
Senza scadere nello squallore please...ma :O
...sul pianeta vendevano anche degli HUB per collegamenti a tre, quattro.... ? :D:asd:
Ehm... torniamo IT.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
pretonius
18-01-2010, 14:35
Felice di averlo visto in 2d la prima volta e felicissimo di andarlo a rivedere in 3d.
Se mi è piaciuto così tanto in 2d da meritarsi un 10 con standing ovation in 3d, come ho già detto prima, verrà giù il cinema.
Ragazzi qui è pura apoteosi....
A proposito dell'unione tra il Na'Vi e l'Avatar, il regista Cameron ha rivelato di aver tagliato una scena di sesso che però verrà inserita nella versione completa home video (12min in più in totale...non tutti di sesso ovviamente:D )
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11190&Itemid=53
Altra scena tagliata da goderci a casa....
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10862&Itemid=53
A proposito dell'unione tra il Na'Vi e l'Avatar, il regista Cameron ha rivelato di aver tagliato una scena di sesso che però verrà inserita nella versione completa home video (12min in più in totale...non tutti di sesso ovviamente:D )
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11190&Itemid=53
Altra scena tagliata da goderci a casa....
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10862&Itemid=53
LOL si avvera il sogno erotico di ogni 40enne : vedere trombare i Puffi :asd:
masteryuri
18-01-2010, 14:47
Lui avvicina il volto a lei. Lei sfrega la guancia sulla sua. Lei la bacia sulle labbra. Si sfiorano a vicenda.
Poi lei si allontana, gli occhi che brillano.
NEYTIRI: "Baciarsi è molto bello, ma abbiamo qualcosa di meglio"
Lo trascina a terra, finché non sono in ginocchio, uno di fronte all'altra sul muschio leggermente luminoso.
Neytiri prende la punta della propria coda di cavallo (dei capelli) e la solleva. Jake fa lo stesso, tremando nell'attesa. I viticci sulla punta prendono vita e si muovono autonomamente, tirando per unire le due punte.
INQUADRATURA MACRO - I viticci si attorcigliano l'un l'altro ondeggiando.
JAKE sussulta nel diretto contatto tra il suo sistema nervoso e quello di lei. L'intimità più completa.
I due si baciano e affondano sul letto di muschio, e increspature di luce vengono si diffondono attorno a loro.
I SALICI ondeggiano, nonostante non ci sia vento, e la notte prende vita grazie a una energia pulsante, mentre DISSOLVIAMO -
PIU' TARDI. Lei giace sul torace di lui. Esausta. Lui le carezza il volto teneramente.
Non ci avevo visto proprio male insomma :cool:
LOL si avvera il sogno erotico di ogni 40enne : vedere trombare i Puffi :asd:
ahahahah!!! :sofico: :sofico: :sofico:
TurboCresta
18-01-2010, 14:54
comunque a me fanno un po ridere 'ste affermazioni "se non fosse stato un così bel 3d non avrebbe avuto successo" è come dire che il primo film a colori non avrebbe avuto successo se non fosse stato a colori..
cioè cameron ha portato un'evoluzione nel cinema, un film-esperienza, è uscito oggi perchè fin'ora non vi erano le tecnologie... ok la trama non sarà "i soliti sospetti" ma cazzo diamo a cesare quel chè di cesare, questo film è una pietra miliare nel cinema.
e ripeto, a me la trama è piaciuta molto! sopratutto l'analisi del rapporto uomo-dio-natura anche se già affrontato forse da altri.
Timewolf
18-01-2010, 15:44
comunque a me fanno un po ridere 'ste affermazioni "se non fosse stato un così bel 3d non avrebbe avuto successo" è come dire che il primo film a colori non avrebbe avuto successo se non fosse stato a colori..
cioè cameron ha portato un'evoluzione nel cinema, un film-esperienza, è uscito oggi perchè fin'ora non vi erano le tecnologie... ok la trama non sarà "i soliti sospetti" ma cazzo diamo a cesare quel chè di cesare, questo film è una pietra miliare nel cinema.
e ripeto, a me la trama è piaciuta molto! sopratutto l'analisi del rapporto uomo-dio-natura anche se già affrontato forse da altri.
per carita' son opinioni, ma imho se non avesse tutta questa tecnica ECCELLENTE il film in se non e' una pietra miliare.
Bello si, ma le pietre miliari son altre
sempre imho :)
Approposito:
http://img39.imageshack.us/img39/2396/avatarcb.jpg (http://img39.imageshack.us/i/avatarcb.jpg/)
:sbonk:
Fonte: http://www.nontistavocercando.it/2010/01/12/avatar-recensione/
masteryuri
18-01-2010, 15:53
per carita' son opinioni, ma imho se non avesse tutta questa tecnica ECCELLENTE il film in se non e' una pietra miliare.
Bello si, ma le pietre miliari son altre
sempre imho :)
Sono d'accordo, ma parzialmente.
Perché è vero, come ho già detto, che la grandezza del kolossal in questione sta nella tecnica. Ma infondo un film è come la risultante di tante forze.
ΣFilm = Trama + Attori + ... + Tecnica
L'importante è che la tecnica bilancia la leggera scontatezza (non è un eufemismo) della trama. :D
Timewolf
18-01-2010, 15:56
Approposito:
http://img39.imageshack.us/img39/2396/avatarcb.jpg (http://img39.imageshack.us/i/avatarcb.jpg/)
:sbonk:
Fonte: http://www.nontistavocercando.it/2010/01/12/avatar-recensione/
sono tra quelli :asd::oink:
jimmywarsall
18-01-2010, 16:03
Approposito:
http://img39.imageshack.us/img39/2396/avatarcb.jpg (http://img39.imageshack.us/i/avatarcb.jpg/)
:sbonk:
Fonte: http://www.nontistavocercando.it/2010/01/12/avatar-recensione/
verissimo :oink:
:rotfl:
PhoEniX-VooDoo
18-01-2010, 16:08
cmq, dopo tutto mi stavo chiedendo.. la coda è plug & play o servono i drivers? :asd: :asd:
masteryuri
18-01-2010, 16:14
I driver sono inclusi nel kernel, che è precompilato ;)
L'albero in realtà è l'albero di Portage :O
Marko#88
18-01-2010, 16:22
ti ripeto... le inculate sono altre... tipo spendere 8 bolle per vedersi sherlock Holmes (cosa che io non ho fatto :ciapet:)
Se non l'hai visto come fai a dire che è un'inculata? :rolleyes:
Se non l'hai visto come fai a dire che è un'inculata? :rolleyes:
FAIL :O
jimmywarsall
18-01-2010, 16:38
Se non l'hai visto come fai a dire che è un'inculata? :rolleyes:
ho visto il trailer :ciapet: :ciapet: e ascoltato pareri di amici che l'han visto :read:
e lo ripeto: veder trasformato Sherlock Holmes in un mix tra Bruce Lee, Schwarzenegger e il Rambodi turno... e trasformare le novelle di Sir Arthur Conan Doyle in film d'azione col supereroe tipo James Bond (gli ultimi 007...)... è una cosa che mi fa letteralmente rabbrividire...
Sir Arthur Conan Doyle si rivolterà nella tomba :asd: :asd:
FAIL :O
coda di paglia? :asd:
Sir Arthur Conan Doyle si rivolterà nella tomba :asd: :asd:
Puoi dirlo forte... Ciao!
Pucceddu
18-01-2010, 16:47
Se non l'hai visto come fai a dire che è un'inculata? :rolleyes:
Io l'ho visto e leggere nel thread di sherlok voti come 8-9 e leggere qui SEI beh...
:asd:
Marko#88
18-01-2010, 16:56
ho visto il trailer :ciapet: :ciapet: e ascoltato pareri di amici che l'han visto :read:
e lo ripeto: veder trasformato Sherlock Holmes in un mix tra Bruce Lee, Schwarzenegger e il Rambodi turno... e trasformare le novelle di Sir Arthur Conan Doyle in film d'azione col supereroe tipo James Bond (gli ultimi 007...)... è una cosa che mi fa letteralmente rabbrividire...
Sir Arthur Conan Doyle si rivolterà nella tomba :asd: :asd:
coda di paglia? :asd:
Io l'ho visto e leggere nel thread di sherlok voti come 8-9 e leggere qui SEI beh...
:asd:
non è mia intenzione valutare il film, dico solo che si commenta un film DOPO che lo si ha visto e non per sentito dire...:)
a me personalmente del 3d non me ne è importanto più di tanto. è il film che è :eek: l'uomo che ha pensato a questa cosa è un genio. appena è finito e mi son reso conto che il mondo in cui viviamo non è come quello mi son depresso :asd::cry:
http://www.cnn.com/2010/SHOWBIZ/Movies/01/11/avatar.movie.blues/index.html
:asd:
jimmywarsall
18-01-2010, 17:00
non è mia intenzione valutare il film, dico solo che si commenta un film DOPO che lo si ha visto e non per sentito dire...:)
e vabbè...
permetti che se mi STRAVOLGONO un personaggio che ha determinate caratteristiche a me non vada bene? :rolleyes:
eccheccazz.... è come se facessero un film in cui prendono il Terminator di Schwarzenegger e lo mettono a fare il classico film d'amore con Julia Roberts...
permetti che non vada a vederlo... e possa dire che non vale la pena vederlo PER ME... anche senza averlo visto? :asd:
Io l'ho visto e leggere nel thread di sherlok voti come 8-9 e leggere qui SEI beh...
:asd:
Avatar e Sherlock Holmes sono due film totalmente diversi. Il primo, oltre che esser stato girato da un signor regista (Aliens, The Abyss, Titanic ecc.) è un film molto curato, ben recitato e trasmette un messaggio molto forte... Il secondo è uno dei tanti film di avventura/azione che rimaneggiano personaggi vari della letteratura d'ogni tempo. Non paragoniamoli tra loro, perchè Avatar rimarrà sempre su un gradino più alto: sarebbe come mettere a confronto Mezzogiorno di Fuoco e Silverado... Due bei film, non c'è dubbuio; il primo, però, è un capoloavoro, il secondo no. Può anche piacere più il secondo del primo, ma il fatto che il primo sia un capolavoro è indiscutibile. Ciao!
pure king si era incazzato come una iena perche un pirla di regista aveva osato rovinargli il suo romanzo (il film è Shining e il "pirla" di regista è Stanley Kubrick)
QUESTO PER DIRE CHE UN FILM PUO ESSERE DECENTE ANCHE SE STRAVOLGE IL RACCONTO DA CUI DERIVA
QUESTO PER DIRE CHE UN FILM PUO ESSERE DECENTE ANCHE SE STRAVOLGE IL RACCONTO DA CUI DERIVA
E chi dice il contrario? Mica ho detto che SH fa schifo... Ho detto che si trova ad un livello inferiore rispetto ad Avatar, tutto qui. Ciao!
E chi dice il contrario? Mica ho detto che SH fa schifo... Ho detto che si trova ad un livello inferiore rispetto ad Avatar, tutto qui. Ciao!
io dicevo a jmmy ;)
io dicevo a jmmy ;)
Ah... Ops... Sorry... :D Ciao!
oscuroviandante
18-01-2010, 17:27
e vabbè...
eccheccazz.... è come se facessero un film in cui prendono il Terminator di Schwarzenegger e lo mettono a fare il classico film d'amore con Julia Roberts...
Ci sono andati vicino con Terminator: Abomination... o si chiamava Salvation?
mirkonorroz
18-01-2010, 17:35
Ieri l'ho visto al centro commerciale a Rovato (certificato THX).
Un po' di impressioni (non ho letto ancora molto delle vostre):
1. Balla coi lupi nel futuro
2. in salsa (ottima) di Miyazaki: Totoro, Laputa, Nausicaa, Mononoke
3. Gli occhialetti scurivano eccessivamente il tutto
4. Scatti evidenti sugli oggetti in primo piano e veloci
5. Ottimo audio
6. Ottima grafica
7. Bambini caciaroni a destra
Curiosita' di vederlo in altro cinema con altra tecnologia e in 2D con la piena luminosita'.
A me alla fine e' rimasto un po' il dubbio che forse mi sarebbe piaciuto di piu' in 2D a piena luminsita' (Ogni tanto mi sfilavo gli occhialetti e immagini doppie a parte, era bellissimo).
Ieri l'ho visto al centro commerciale a Rovato (certificato THX).
Un po' di impressioni (non ho letto ancora molto delle vostre):
1. Balla coi lupi nel futuro
Straquoto. Anch'io ho pensato la stessa tua cosa.
7. Bambini caciaroni a destra
Ma LOL!!! :D Ciao!
sommojames
18-01-2010, 17:41
Appena tornato dal cinema, le impressioni:
Storia: nonostante si capisca il 90% dal (long) trailer cattura fin da subito, fa provare gioia, rabbia, speranza.. funziona.
Tecnica: non si può descrivere, bisogna vederlo con i propri occhi, dico solo stupefacente :eek: :eek:
Colonna sonora: si sente incredibilmente la mancanza di una melodia caratteristica, ho sperato fino alla fine ma nulla; è quasi come se mancasse una traccia e ci fosse solo quella dei suoni e degli effetti, eppure nel long trailer c'e una melodia molto bella che fa da sottofondo...dov'e finita?
Ciao, anche io son d'accordo con tutti i tuoi commenti. Visto la ieri per la prima volta in 2D, così ho un metivo per tornare a vederlo in 3d :sofico:
PS La colonna sonora del trailer è presa dal film Elizabeth the Golden Age, molto bella davvero.
Lo vado a vedere alle 20.30, 4^ fila centrale, spero di non ritrovarmi con il torcicollo, comunque è in Real3D.
jpjcssource
18-01-2010, 17:58
pure king si era incazzato come una iena perche un pirla di regista aveva osato rovinargli il suo romanzo (il film è Shining e il "pirla" di regista è Stanley Kubrick)
QUESTO PER DIRE CHE UN FILM PUO ESSERE DECENTE ANCHE SE STRAVOLGE IL RACCONTO DA CUI DERIVA
Infatti, chissenefrega, l'importante è che il risultato sia di qualità.
Poi può non piacere, soprattutto coloro affezionati all'opera originale e la apprezzano proprio per determinate caratteristiche che nella versione "rivisitata" vengono a mancare (per esempio io non ho amato particolarmente Terminator Salvation proprio perchè alcune tipiche caratteristiche della saga presenti con la regia di Cameron vengono a mancare).
Comunque ci sono pochi dubbi però sul fatto che Sherlock Holmes ridicolizzi Avatar dal punto di vista della trama e della performance degli attori coinvolti per non parlare dei dialoghi.
Robert D. Junior e Law sono ben superiori ad una Weaver quasi irriconoscibile, un Ribisi che dimostra il perchè non è mai decollato come attore ed un Worthington peggiore di quello visto in Salvation che per ora rimane uno degli attori più sopravvalutati di Hollywood.
Riconosco però che tali attori sono stati limitati nella loro recitazione dalle scelte registiche quindi non è solo colpa loro.
Al contrario Avatar ridicolizza SH dal punto di vista tecnico e lo giudico un ottimo film, ma non un capolavoro perchè al di fuori dal punto di vista tecnico rimane godibilissimo, ma non è nulla di eccezionale.
Il capolavoro per me è un film come Star Wars o Terminator 2 che rivoluzionano la tecnologia cinematografica, ma hanno una caratterizzazzione dei personaggi anni luce superiore ed un certo carisma, una trama relativamente semplice, ma avvincente e dei dialoghi di un certo spessore.
Faccio i complimenti ad uno dei miei registi preferiti, ma ho l'impressione che questa volta si sia fatto troppo assorbire dal narcisismo tecnico.
proevolution
18-01-2010, 18:28
scusate..lo so che sn old :asd:..ma mi potete dire quali sono i vari tipi di "visione" per questo film? Real3D poi?
qual è il migliore?
:stordita: :stordita:
The Pein
18-01-2010, 18:30
Xpand 3D è il migliore!!!
Ieri l'ho visto al centro commerciale a Rovato (certificato THX)...
3. Gli occhialetti scurivano eccessivamente il tutto
4. Scatti evidenti sugli oggetti in primo piano e veloci
5. Ottimo audio
6. Ottima grafica
...
3 Colpa del proiettore poco luminoso
4 Anche in questo caso colpa del proiettore.
jimmywarsall
18-01-2010, 19:04
io dicevo a jmmy ;)
il film in sè MAGARI sarebbe pure bello... se si chiamasse 007: James Bond viaggia nel tempo :ciapet: :ciapet:
ma NON E' Sherlock Holmes... ci vogliamo capire o no? :nera:
Intendo che....
...il colonnello, tutto sommato aveva anche ragione nel dire (mia intepretazione, da amante della coerenza) "e che cacchio non sentirti Navi come se lo fossi da sempre, alla fine anche tu sei umano come me, con tutti i difetti del caso, un minimo di coerenza caxxo". :D
Cioe', non seppellire di letame la razza umana dopo qualche mese di figa aliena... :D
:cool:Secondo me:
Gli umani nel film (molto simili a quello che siamo oggi) in nessun modo possono essere considerati i buoni.
Il messaggio di Cameron é proprio questo: siamo schiavi del denaro e del potere che esso ci da. Siamo disposti a "uccidere" la nostra madre (la natura) e a schiacciare chiunque si opponga al nostro volere.
Come diceva Agent Smith in Matrix siamo un virus, in ogni posto dove andiamo succhiamo tutte le risorse fino alla sua distruzione.
A proposito di:
zinne e figa aliene, io avrei curato un po' di più l'accoppiamento.
Ad esempio l'intreccio delle rispettive fibre ottiche da nuca di maschio e femmina poteva rappresentare l'unione, che so, oppure venir fuori un mega orgasmo Na'Vi... Qualcosa di simile insomma. :DLa scena dell'accoppiamento é stata volutamente tagliata per far rimanere bassa l'etá di visione.
Nel DVD/Blu Ray ci sará la scena completa.
The Pein
18-01-2010, 19:22
Stasera lo rivado a vedere: troppa scimmia addosso!!!
http://digilander.libero.it/nyny1/scimmia.jpg
OT On
Dimenticavo, quando mai faranno un film, con attori in carne e ossa, di Evangelion? Ormai la tecnologia è matura...:) Poter sentire la frase "abbiamo vinto...";) non avrebbe prezzo...
OT Off
Ciao
Guarda, ad essere sincero sarei disposto a guardarmi un altro film di dragonball, piuttosto che un film di eva... :muro:
Ho visto il film con il Real3D, gli occhialetti me li sono tenuti, entro la settimana vado a vederlo anche con la tecnologia Xpand.
A livello di trama si scopiazza a piene mani nei prodotti dello studio ghibli.
Domenica prossima, se va tutto bene, trascino al cine anche i miei genitori... Così me lo rivedo. ;) Si sa già più o meno quando uscirà in DVD? Lovogliolovogliolovogliooo!!! :D Ciao!
Timewolf
18-01-2010, 20:06
Domenica prossima, se va tutto bene, trascino al cine anche i miei genitori... Così me lo rivedo. ;) Si sa già più o meno quando uscirà in DVD? Lovogliolovogliolovogliooo!!! :D Ciao!
presumo come tutti gli altri film dopo 4-5 mesi
Il 24/04, solo in 2D per ora.
http://www.avmagazine.it/news/dvd/avatar-in-blu-ray-il-21-aprile_4953.html
Un film così però visto in tv imho perde molta della sua spettacolarità.
Non so, magari in blu-ray su un 50'' full HD però..... :D
Ryuzaki_Eru
18-01-2010, 20:16
Cazzo, per il sequel Cameron ha una bozza di 6.000 pagine :eek: :eek:
Io gia' di mio sono miope, per cui puo' essere che, per quanto io usi lenti a contatto, un minimo di differenza tra un occhio e l'altro abbia contribuito, pero', nelle scene totalmente in computer grafica l'effetto 3D era perfetto.. mah!
Semplicemente perché la telecamera usata per il 3d ha un punto focale fisso, quindi solo una parte dell'immagine è a fuoco, mentre nella CG questo problema non c'è, e tutto è a fuoco.
Più che altro non riesco a capire perché non hanno preso come base la videocamera di speed racer, che è in grado di mettere a fuoco tutta l'immagine per creare la videocamera 3d... :confused:
SquallSed
18-01-2010, 20:38
Semplicemente perché la telecamera usata per il 3d ha un punto focale fisso, quindi solo una parte dell'immagine è a fuoco, mentre nella CG questo problema non c'è, e tutto è a fuoco.
Più che altro non riesco a capire perché non hanno preso come base la videocamera di speed racer, che è in grado di mettere a fuoco tutta l'immagine per creare la videocamera 3d... :confused:
che senso avrebbe avere tutto a fuoco?
che senso avrebbe avere tutto a fuoco?
Avrebbe senso perché permetterebbe allo spettatore di mettere a fuoco ciò che desidera, portando il 3D al livello successivo, quello di immersività assoluta. :)
La mia donna che sedeva a fianco invece non ha avuto problemi. Boh! Certo che in alcuni momenti, almeno per me, è stata una tortura per la mia vista!! Preciso che problemi non ne ho.
Il motivo per cui tu hai avuto problemi mentre lei no è che tu cercavi di mettere a fuoco ciò che volevi tu, mentre lei seguiva ciò che il regista metteva a fuoco.
Per questo viene consigliato di lasciarsi trascinare dall'immagine, invece di cercare di dettare legge. :D
la trama è prevedibilissima.. a 1/3 del film già sai come andrà a finire.. i buoni contro i cattivi... o altro classico polpettone è lo "scontro a 3" con lui, lei e il tipo sul robot..
comunque per quel che mi riguarda un film per meritare 8 o 9 deve avere una sceneggiatura almeno un po innovativa e deve essere artisticamente gradevole dal punto di vista visuale (e certi film in b/n lo sono spesso più di quelli in 3d).
avatar si prende 6 perchè sarebbe da 3 per la sceneggiatura e da 9 per gli aspetti grafici.
anche perchè se ho dato 9 a film di fantascienza come 2001 o Blade Runner.. avatar può star massimo a 6 ;)
Ma perché 3 per la sceneggiatura? :doh:
E' una sceneggiatura semplice ma fatta perfettamente, senza errori e senza lasciare indietro nulla. L'unica cosa di cui puoi lamentarti è la semplicità, ma che senso ha lamentarsene quando questa raggiunge lo scopo prefissatosi dall'autore (trascinare lo spettatore dentro il film)? :muro:
Si ma le sale fanno abbastanza pena....
Io abito vicino a Bassano, ma sabato sono andato al Warner di Vicenza e sabato prossimo vado al Cinecity di Padova a rivederlo :O
Stavo anche io pensando di andare al Warner. Che tecnologia usa? :stordita:
*andr3a*
18-01-2010, 20:56
Guarda, ad essere sincero sarei disposto a guardarmi un altro film di dragonball, piuttosto che un film di eva... :muro:
:eek: :eek: :eek:
http://web.mclink.it/MH0077/LoSposoDivino/Sposo%20divino%201/images/rogo_eretici.jpg
:D :D
Non so perche' ma a prescindere dalla distinzione buoni/cattivi, ho goduto nel vedere che alla fine
gli umani sono stati cacciati a calci in culo :asd:
Già... :asd:
Purtroppo un Avatar 2 è infattibile se ambientato su Pandora per il semplice motivo che la cosa più sensata sarebbe semplicemente radere al suolo il pianeta a suon di bombe nucleari oppure di napalm dall'orbita, invece di sprecare tempo con spedizioni varie... :asd:
Ho la scimmia per andarmelo a rivedere...
Ma.... il famigerato minerale "Unobtainium" ...a che serve?
Non è che hanno tenuto in sospeso la cosa (in tutti i sensi) per il sequel?
http://en.wikipedia.org/wiki/Unobtainium
:asd:
Cameron è più nerd di tutti noi messi insieme... :asd:
Sti na'vi ricordano un po' (anzi un bel po') gli indiani d'america però... :read:
simile storia.. simili tradizioni... simili "acconciature"... simile rapporto con "madre natura"
solo che gli indiani hanno perso :mc: :stordita:
Perché credi sia stato paragonato a Pocahontas? :asd:
Senza scadere nello squallore please...ma :O
...sul pianeta vendevano anche degli HUB per collegamenti a tre, quattro.... ? :D:asd:
Ehm... torniamo IT.
Geniale! :sbonk:
Stavo anche io pensando di andare al Warner. Che tecnologia usa? :stordita:
Real3D ;)
Cazzo, per il sequel Cameron ha una bozza di 6.000 pagine :eek: :eek:
La prossima volta, invece di 3 ore, ci faremo 5 ore senza intervallo. :O
Real3D ;)
Allora passo. :D
Sono felice di aver scelto il Metropolis. :cool:
Quote per tutti quelli che denigrano il film:
Vorrei ritornare sull'argomento dopo la seconda visione di Avatar, successiva all'anteprima milanese, questa volta nel posto giusto, vale a dire in Sala Energia insieme a mia moglie, alla quale era giusto facessi questo regalo indimenticabile. Leggo, naturalmente non solo su questo forum, delle cose per così dire singolari. Da un lato ci sarebbe una folla di gonzi, al momento qualche decina di milioni compreso il sottoscritto con consorte, che avrebbe abboccato ad una mera operazione di marketing andando a riempire le tasche di Cameron e della Fox, dall'altro i sacri depositari del sapere cinematografico che si sforzano invano di riportarci sulla retta via, mettendoci in guardia dall'ennesima baracconata hollywoodiana, al limite riconoscendo al filmettino in questione una certa rilevanza tecnica (e ci mancherebbe!).
Non che sia una sorpresa constatare quanto il cinema possa suscitare opinioni divergenti. Ho la memoria lunga e ricordo bene la reazione di certi soloni all'uscita di Blade Runner o del Gladiatore (tanto per citare i primi che mi vengono in mente). Qui però il problema è anche un altro, ed è l'ormai dilagante provincialismo culturale di questo paese. Per quanto mi riguarda Avatar non è un grandissimo film ma un capolavoro assoluto, che unisce come forse un paio d'altri film nella storia del cinema, tutte le risorse in quel momento a disposizione del regista e della casa di produzione (per la verità Cameron alcune cose le ha dovute inventare per l'occasione). Ed uno dei capisaldi della pellicola (mi viene ancora da usare questo termine) sta proprio nella sua formidabile sceneggiatura. Storie già raccontate, personaggi stereotipati, una trama ed un epilogo scontati. Ma di che cosa stiamo parlando? Dello stesso film che ho visto io ambientato in un pianeta diverso, con una fauna od una flora inventati di sana pianta?, Popolato da creautre blu alte più di tre metri?, Dove è possibile vivere in un corpo altrui?
Quanto ai personaggi stereotipati, devo dire che io passo la mia giornata accanto a personaggi stereotipati, l'edicolante sotto casa, la suocera, il mio caporedattore ecc... Sapete che vi dico? Il tran tran di tutti i giorni è un fottuto stereotipo, però qualcuno pretende dal cinema ben altro racconto degli esseri umani. Certo, se Cameron avesse accompagnato con la cinepresa il cattivone (sapete di chi parlo) alla toilette, magari avremmo letto il personaggio con ben altri livelli d'introspezione. Ma per favore!
Provincialismo culturale perché leggendo critiche e reazioni al film in altre nazioni, non dico che manchino gli atteggiamenti di cui sopra, ma sono in numero enormemente più esiguo. Provincialismo culturale perché non ci si accorge dell'infinità di messaggi contenuti in Avatar, non ultimo, per quanto paradossale perché totalmente indiretto, il più crudo rimando cinematografico al più colossale genocidio compiuto dall'uomo, anzi da noi cosiddetti occidentali, negli ultimi cinquecento anni, quello degli indiani d'America. Non penseremo certo che pellicole come Soldato Blu e Balla coi lupi abbiano messo veramente il dito nella piaga? Lì, al massimo i massacri vengono compiuti da militari più o meno esaltati. In quelle terre vivevano da 50 a 100 milioni di nostri fratelli, adesso ce ne sono sì e no 2/3 milioni, il resto, uomini, donne e bambini, se lo sono portati via pallottole e bombe per una precisa volontà politica ed economica che, tremenda ironia della storia scritta inevitabilmente dai vincitori, tuttora prende il nome di epopea del West. Insomma, né più né meno di quel che succederebbe a qualche sventurato alieno che per disgrazia venisse in contatto con noi avendo qualcosa di prezioso sotto la superficie del suo pianeta, naturalmente secondo il più scontato, stereotipato e reale dei meccanismi umani. L'America, l'Occidente, non ha ancora fatto i conti con il principale fantasma del suo passato, il film di Cameron è una frustata terribile anche se arriva da un altro pianeta.
Chiudo, citando quel che mi ha emotivamente più scosso:
l'abbattimento di albero casa utilizza il massimo coinvolgimento audio-visivo (pazzesco il rumore dei missili che esplodono) per moltiplicare il senso di sgomento di fronte all'uso della forza contro chi non ha alcun modo di difendersi
ed ancora:
alla fine del film la Na'Vi Neytiri trova il piccolo, esausto, indifeso Jake Sully e lo prende in braccio carezzandolo. Un gesto d'amore infinito, toccante, che travalica razze e pianeti.
Grazie mister Cameron, chissà che un giorno non abbia il privilegio di stringerle la mano.
Saluti da chance
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2308014&postcount=389
Visto ieri sera e non mi va via dalla testa l'idea che possa (magari) esistere un mondo bello come quello...
...grazie infinitamente a J.C. di avermi fatto vedere 160' di pura meraviglia :eek:
presumo come tutti gli altri film dopo 4-5 mesi
Tristezza infinita... :cry: :cry: :cry: Vorrà dire che aspetterò... ;) Ciao!
SunShine_3
18-01-2010, 22:34
Voglio essere un Na'Vi :(
Ieri l'ho visto al centro commerciale a Rovato (certificato THX).
Un po' di impressioni (non ho letto ancora molto delle vostre):
1. Balla coi lupi nel futuro
2. in salsa (ottima) di Miyazaki: Totoro, Laputa, Nausicaa, Mononoke
3. Gli occhialetti scurivano eccessivamente il tutto
4. Scatti evidenti sugli oggetti in primo piano e veloci
5. Ottimo audio
6. Ottima grafica
7. Bambini caciaroni a destra
Curiosita' di vederlo in altro cinema con altra tecnologia e in 2D con la piena luminosita'.
A me alla fine e' rimasto un po' il dubbio che forse mi sarebbe piaciuto di piu' in 2D a piena luminsita' (Ogni tanto mi sfilavo gli occhialetti e immagini doppie a parte, era bellissimo).
Prova al Nexus a Cortefranca, che attualmente ha il miglior impianto in ITALIA :D
http://www.avmagazine.it/news/cinema/sony-4k-al-nexus-di-corte-franca_4892.html :read:
A parte il breve ambientamento iniziale, non ho più tolto gli occhialetti (che poi rimangono a te) fino alla fine della proiezione, SPETTACOLARE! :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100119000132_IMG_0789.JPG
Appena tornato, mi è piaciuto molto il film e la storia non sembra così banalotta come è raccontata nel film, bello l'ambiente e i colori usati così come hanno reso bene i mezzi miliari.
paolo1974
18-01-2010, 23:47
una domanda alquanto banale, ma se volessi andarlo a rivedere in 3d devo ricomprare per forza gli occhiali?? non posso portare quelli già comprati precedentemente e pagare il costo del biglietto normale?
The Pein
18-01-2010, 23:47
Appena tornato, mi è piaciuto molto il film e la storia non sembra così banalotta come è raccontata nel film, bello l'ambiente e i colori usati così come hanno reso bene i mezzi miliari.
Anch'io sono andato a vederlo una seconda volta!!!
E' stato molto meglio, e adesso voglio il
SEQUEL
una domanda alquanto banale, ma se volessi andarlo a rivedere in 3d devo ricomprare per forza gli occhiali?? non posso portare quelli già comprati precedentemente e pagare il costo del biglietto normale?
Ne dubito, magari cercati una sala che proietta con tecnologia Xpans.
Film carino ma non mi ha entusiasmato.
Avrei preferito non spenderci 10 euro (poi dicono che è la pirateria il male del cinema, mica il ladrocinio a cui siamo sottoposti :cry: )
^TiGeRShArK^
19-01-2010, 00:24
Vabbè ho capito che stavolta le major hanno trovato il modo di salvare le sale. Andate pecoroni, andate...
Ah beh..
meglio di te che neanche te lo sei visto in 3d e non hai la minima idea di quello che ti perdi. :asd:
E pensa che magari hai speso anche soldi per vedertelo in 2D e venire a criticare noi :asd:
Ma al posto di rosicare sul forum non sarebbe stato meglio rosicare in silenzio? :asd:
^TiGeRShArK^
19-01-2010, 00:35
io ho pagato 9 con l'xpand :ciapet:
Io, come ho già detto, 7 :ciapet:
e dopodomani vado a rivederlo :ciapet:
:asd:
^TiGeRShArK^
19-01-2010, 00:53
la trama è prevedibilissima.. a 1/3 del film già sai come andrà a finire.. i buoni contro i cattivi... o altro classico polpettone è lo "scontro a 3" con lui, lei e il tipo sul robot..
comunque per quel che mi riguarda un film per meritare 8 o 9 deve avere una sceneggiatura almeno un po innovativa e deve essere artisticamente gradevole dal punto di vista visuale (e certi film in b/n lo sono spesso più di quelli in 3d).
avatar si prende 6 perchè sarebbe da 3 per la sceneggiatura e da 9 per gli aspetti grafici.
anche perchè se ho dato 9 a film di fantascienza come 2001 o Blade Runner.. avatar può star massimo a 6 ;)
guarda..
forse sarò ostracizzato dal forum dopo quello che dirò..
ma a me piace di + avatar rispetto al pallosissimo 2001 odissea nello spazio o al lentissimo blade runner. :doh:
^TiGeRShArK^
19-01-2010, 00:54
i bei film di fantascienza sono credibili anche dal punto di vista scientifico.. o comunque forniscono "ipotesi" su cui costruiscono certe "violazioni" della fisica..
...tipo? :doh:
^TiGeRShArK^
19-01-2010, 00:55
Che paragone e'? Avatar non e' un film di fantascienza in senso stretto.
Ah, per la cronaca, il tuo discorso di media tra effetti e sceneggiatura, perdonami ma e' una bella boiata.
Vogliamo parlare di Le Ali della Liberta'? Cosa gli dai? 6 perche' e' da 10 per la sceneggiatura e da 2 per l'estetica?
Il mix e' quello che conta e il mix non e' dato da (a+b)/2
Le ali della libertà merita un 9 - nove e mezzo PIENO. :O
^TiGeRShArK^
19-01-2010, 00:56
assolutamente no. meglio avatar in bianco e nero che natale a beverly hills in 4 d. non scherziamo.
;)
*
^TiGeRShArK^
19-01-2010, 01:00
Ho la scimmia per andarmelo a rivedere...
Ma.... il famigerato minerale "Unobtainium" ...a che serve?
Non è che hanno tenuto in sospeso la cosa (in tutti i sensi) per il sequel?
eh beh...
due milioni di euro o di quello che è al chilo ti pare poco? :sofico:
:asd:
^TiGeRShArK^
19-01-2010, 01:03
Senza scadere nello squallore please...ma :O
...sul pianeta vendevano anche degli HUB per collegamenti a tre, quattro.... ? :D:asd:
Ehm... torniamo IT.
:sob:
non me lo sarei mai e poi mai aspettato da un mod.. :sob:
:ciapet:
:asd:
^TiGeRShArK^
19-01-2010, 01:05
comunque a me fanno un po ridere 'ste affermazioni "se non fosse stato un così bel 3d non avrebbe avuto successo" è come dire che il primo film a colori non avrebbe avuto successo se non fosse stato a colori..
cioè cameron ha portato un'evoluzione nel cinema, un film-esperienza, è uscito oggi perchè fin'ora non vi erano le tecnologie... ok la trama non sarà "i soliti sospetti" ma cazzo diamo a cesare quel chè di cesare, questo film è una pietra miliare nel cinema.
e ripeto, a me la trama è piaciuta molto! sopratutto l'analisi del rapporto uomo-dio-natura anche se già affrontato forse da altri.
I soliti sospetti mi ha fatto abbastanza cagare :O
(e si continua con la lapidazione :asd: )
^TiGeRShArK^
19-01-2010, 01:09
ho visto il trailer :ciapet: :ciapet: e ascoltato pareri di amici che l'han visto :read:
e lo ripeto: veder trasformato Sherlock Holmes in un mix tra Bruce Lee, Schwarzenegger e il Rambodi turno... e trasformare le novelle di Sir Arthur Conan Doyle in film d'azione col supereroe tipo James Bond (gli ultimi 007...)... è una cosa che mi fa letteralmente rabbrividire...
Sir Arthur Conan Doyle si rivolterà nella tomba :asd: :asd:
coda di paglia? :asd:
:doh:
allora...abbiamo appurato che non hai MAI visto il film..
Ma almeno qualche libro l'hai letto di sherlock holmes???
Ma questo è il più bel film che io abbia mai visto su sherlock, dopo ovviamente il mitico PIRAMIDE DI PAURA di spielberg..
e tu sostieni che è una cagata senza averlo mai visto.. :doh:
^TiGeRShArK^
19-01-2010, 01:18
Quote per tutti quelli che denigrano il film:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2308014&postcount=389
:ave:
gianly1985
19-01-2010, 03:07
una domanda alquanto banale, ma se volessi andarlo a rivedere in 3d devo ricomprare per forza gli occhiali?? non posso portare quelli già comprati precedentemente e pagare il costo del biglietto normale?
RealD ---> occhiali poco costosi che si possono portare a casa
Dolby 3D --> occhiali da restituire alla fine del film (e io l'ho trovato pure sporco :rolleyes: )
XpanD ----> occhiali da restituire alla fine del film (i più costosi)
Detto questo, il "sovrapprezzo 3D" che tu vorresti evitarti riciclando gli occhiali (cosa che comunque come detto puoi fare solo con una delle 3 tecnologie, visto che nelle altre 2 non te li lasciano), prescinde dalla sola questione degli occhiali ed è fatto per rientrare dal costo di tutto il sistema della sala 3D.... (e successivamente per mangiarci).
Io per adesso ho provato solo il Dolby 3D (con Avatar) e mi è piaciuto, solo la luminosità mi è sembrata un po' bassa. (più la scocciatura di aver trovato gli occhiali sporchi e di aver dovuto dopo il film farmi strada nella calca per restituirli e riottenere il documento...)
Tornando al film, mi è piaciuto (tranne qualche scena all'inizio dove era troppo "autodescrittivo", troppo didascalico, cosa che è tipica dei B-movie di solito, preferisco scoprire in modo più sottile e graduale il contesto), tecnicamente fantastico, audio molto coinvolgente, storia con un bel messaggio e a tratti emozionante. (quindi in definitiva efficace)
Poi chiaro che le analogie con altre storie e situazioni si sprecano....ma il risultato finale non viene inficiato da questo, si può comunicare un messaggio ed emozionare anche usando ingredienti già codificati (vedi spoiler) ma assemblati con un certo taglio (concordo con quel che dice il tizio di avmagazine) e in questo caso "resi" con il top di ciò che la tecnica mette a disposizione in quel momento....
Alcuni esempi:
- il generale guerrafondaio per il quale il fine giustifica i mezzi, con tutti gli stereotipi possibili, dal machismo, al "quando ero in vietnam ecc. ecc.", allo scherno per le credenze religiose dei nemici islamici/indiani/Na'Vi, ecc.
- il viscidone della malvagia compagnìa (qualcuno ha detto Alien? e il bello che a litigarci anche stavolta c'era RIPLEY/Weaver :asd: )
- le uscite ed entrate da Matrix e la vulnerabilità dei personaggi "reali" quando sono in Matrix, che può esser sfruttata dai cattivi per farli fuori (vedi scontro finale)
- l'amore apparentemente impossibile per una donna già promessa a qualcun altro e il rivale che tenta di far fuori il protagonista (presente anche in Titanic per esempio, con il rivale e la donna che appartengono allo stesso "mondo" e il protagonista che invece viene da un mondo diverso)
- il concetto di un flusso di energia che scorre attraverso tutti i viventi di un pianeta, Gaia, Lifestream, ecc. lo si può chiamare in mille modi, per chiunque abbia giocato a qualche final fantasy nulla di nuovo :asd:
- il passaggio da una distinzione netta fra vita reale e Matrix ad una compenetrazione fra le 2 esperienze (così come Neo ad un certo punto si ritrova ad avere i poteri anche nel mondo reale, il protagonista di Avatar alla fine del film si ritrova ad essere realmente e definitivamente trasferito nel corpo dell'avatar)
- i Fremen di Dune guidati da un prescelto (proveniente da un altro pianeta) che cavalca i vermi della sabbia (--> uccelloni di Pandora) come li sanno cavalcare gli indigeni, l'interesse per la Spezia (---> Unobtanium), ecc.
- eccetera
Qualche caduta:
- appunto le scene iniziali troppo autodescrittive, autoesplicative, didascaliche
- la tipica gag de "il mostro davanti a te è impaurito perchè dietro di te ce n'è uno più grosso che tu ancora non vedi", cosa che francamente va bene in tutt'altro tipo di film (magari Disney...), se poi si sottolinea la situazione con una RIDICOLA scenetta del protagonista che fa il gradasso col mostro più piccolo sfoggiando una parlata da "nigga" che fa la rissa nel campetto di basket si scade veramente nel FACEPALM immediato....
- i pallet di esplosivo da sganciare sopra il bersaglio e l'esoscheletro con coltello Cinghiale... (come già evidenziato da qualcuno)
Fortuna che a far dimenticare questi scivoloni ci sono veri e propri momenti epici come
la distruzione dell'albero-casa, forse l'esperienza più audio-visivamente COINVOLGENTE che io abbia vissuto in una sala cinematografica. (e anche in questo concordo con l'utente di avmagazine)
masteryuri
19-01-2010, 03:11
Complimenti gianly1985, ottimo riassunto. Concordo pienamente con quanto detto. ;)
Marko#88
19-01-2010, 06:30
Prova al Nexus a Cortefranca, che attualmente ha il miglior impianto in ITALIA :D
http://www.avmagazine.it/news/cinema/sony-4k-al-nexus-di-corte-franca_4892.html :read:
Forse a livello di proiettore è anche il migliore ma è Real 3D, l'Xpand è moooolto meglio....la sala migliore in Italia è la sala Energia di Melzo, poche palle...:D
è devastante vedere come vadano via i posti anche li comunque...anche per il prossimo weekend prenotazioni chiuse e sala piena per tutte le visioni, i pochi posti rimasti bisogna andarseli a prendere li...:asd:
Io per adesso ho provato solo il Dolby 3D (con Avatar) e mi è piaciuto, solo la luminosità mi è sembrata un po' bassa. (più la scocciatura di aver trovato gli occhiali sporchi e di aver dovuto dopo il film farmi strada nella calca per restituirli e riottenere il documento...)
Vuoi dirmi che per darti gli occhiali nel cinema dove sei andato ti hanno chiesto un documento? :eek:
SquallSed
19-01-2010, 08:20
1. Titanic (1997) $1,835,300,000
2. Avatar (2009) $1,606,767,005
:O
trentemoller
19-01-2010, 08:41
1. Titanic (1997) $1,835,300,000
2. Avatar (2009) $1,606,767,005
:O
ormai lo supera :)
BonOVoxX81
19-01-2010, 08:46
Ma questo 3D,e' efficace?ti fa sobbalzare dalla sedia o e' come i "vecchi" 3d?
SquallSed
19-01-2010, 08:50
Ma questo 3D,e' efficace?ti fa sobbalzare dalla sedia o e' come i "vecchi" 3d?
dipende cosa intendi per sobbalzare dalla sedia :D
trentemoller
19-01-2010, 08:50
Ma questo 3D,e' efficace?ti fa sobbalzare dalla sedia o e' come i "vecchi" 3d?
sobbalzare no, mica è un film horror. l'unica cosa che fa questo 3d è farti venire questa faccia in molte scene :eek:
Antoine27
19-01-2010, 08:54
ormai lo supera :)
io dico che ormai supera anche i 2 miliardi :O
chiaro sempre sfruttando un costo biglietto elevato, anche da noi ha fatto record di incassi ma non di biglietti venduti
- AVATAR uscita 15 Gennaio 2010, box office € 9.651.703, presenze 1.152.890, 848 schermi, prezzo medio € 8,37
- IL CODICE DA VINCI uscita 19 Maggio 2006, box office € 8.163.519, presenze 1.336.091, schermi 838, prezzo medio € 6,11
la classifica in base a Cinetel che rileva incassi e presenze nel nostro paese dal 1995:
1 - TITANIC (1998) € 42.337.986 Presenze 7.921.741
2 - LA VITA E' BELLA (1997) € 31.232.922 Presenze 5.727.907
3 - IL CICLONE (1996) € 28.085.462 Presenze 5.229.850
4 - CHIEDIMI SE SONO FELICE (2000) € 28.458.894 Presenze 4.963.417
5 - FUOCHI D'ARTIFICIO (1997) € 25.878.172 Presenze 4.749.884
6- IL CODICE DA VINCI (2006) € 28.690.407 Presenze 4.689.031
7 - NATALE SUL NILO (2002) € 28.297.578 Presenze 4.613.583
8 - PINOCCHIO (2002) € 26.197.231 Presenze 4.570.902
9 - HARRY POTTER 1 (2001) € 25.269.608 Presenze 4.397.736
10 - L'ERA GLACIALE 3 (2009) € 29.691.754 Presenze 4.054.603
Forse a livello di proiettore è anche il migliore ma è Real 3D, l'Xpand è moooolto meglio....la sala migliore in Italia è la sala Energia di Melzo, poche palle...:D
è devastante vedere come vadano via i posti anche li comunque...anche per il prossimo weekend prenotazioni chiuse e sala piena per tutte le visioni, i pochi posti rimasti bisogna andarseli a prendere li...:asd:
Tralasciando il fatto che non esiste ancora materiale in 4K (neanche Avatar, se non sbaglio l'unico uscito finora è Hancock), le differenze tra questo Sony 4K e gli altri tradizionali proiettori sono soprattutto nel sistema di proiezione dei frame, spiegato in poche parole da qualcuno ben più esperto del sottoscritto.
Probabilmente non ci saranno differenze sostanziali (almeno fino a quando non proietteranno film in 4K), però devo dire che la proiezione di ieri è risultata ben più riposante di altre alle quali avevo assistito in precedenza ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2263332&postcount=28
Vale la pena andarlo a vedere qui Avatar 3D anche rispetto alle sale che usano l'XpanD?
In teoria sì per due motivi. Sulla carta la sala 3D Nexus son il proiettore Sony dovrebbe avere una luminanza in 3D nettamente superiore rispetto alla media nazionale.
Inoltre, i due fotogrammi (destro e sinistro) vengono riprodotti contemporaneamente e non uno dopo l'altro, come per tutti gli altri sistemi (Dolby, RealD, XpanD) che utilizzano proiettori DLP. Questo, sempre sulla carta, dovrebbe tradursi in una visione più riposante.
Il tutto, ovviamente, ammesso che tutti gli altri parametri (separazione, uniformità, correttezza cromatica) siano all'altezza delle aspettative.
Emidio
Senza nulla togliere all'Arcadia (che non ho mai provato per evidente distanza da dove mi trovo), per carità ;)
Vuoi dirmi che per darti gli occhiali nel cinema dove sei andato ti hanno chiesto un documento? :eek:
Anche dalle mie Parti, per gli occhiali 3D (Dolby3D) richiedono un documento , e alla fine del film per restituirli(e riprendere il documento) cè sempre parecchia fila:muro:
matrizoo
19-01-2010, 10:03
Appena tornato, mi è piaciuto molto il film e la storia non sembra così banalotta come è raccontata nel film, bello l'ambiente e i colori usati così come hanno reso bene i mezzi miliari.
cineplexx?
come l'hai trovato?
rende?
è in xpand?
tanti bimbominkia?
per ora basta così grazie:D
Aidoru2K
19-01-2010, 10:45
una domanda alquanto banale, ma se volessi andarlo a rivedere in 3d devo ricomprare per forza gli occhiali?? non posso portare quelli già comprati precedentemente e pagare il costo del biglietto normale?
Questo è fondamentale che si capisca: il 3D non si fa premendo un bottone magico, ma cambiando *radicalmente* gli impianti di proiezione.
Il sovrapprezzo che pagate serve in parte a coprire questi investimenti (per dare un'ordine di idee, con un impianto digitale ci si comprerebbero *4 o 5* impianti 35mm), in parte per le maggiori spese di gestione (vanno montate lampade più potenti, che costano e consumano di più e durano meno), e - last but not least - per le percentuali più alte che la distribuzione chiede alle sale per i film in 3D. Spendono più, e ci chiedono di più.
Dunque, magari l'anno prossimo potrete entrare nelle sale Real D con i nuovi occhiali della Ray-Ban, oppure in quelle XpanD con gli occhiali shutter che usate per la TV a casa: non importa, il biglietto 3D costerà sempre più di quello normale.
Gli occhiali, di qualunque sistema, sono un servizio che viene fornito gratuitamente perchè necessario alla fruizione del film 3D, ma non sono quello che pagate con il supplemento.
RealD ---> occhiali poco costosi che si possono portare a casa
Dolby 3D --> occhiali da restituire alla fine del film (e io l'ho trovato pure sporco :rolleyes: )
XpanD ----> occhiali da restituire alla fine del film (i più costosi)
Detto questo, il "sovrapprezzo 3D" che tu vorresti evitarti riciclando gli occhiali (cosa che comunque come detto puoi fare solo con una delle 3 tecnologie, visto che nelle altre 2 non te li lasciano), prescinde dalla sola questione degli occhiali ed è fatto per rientrare dal costo di tutto il sistema della sala 3D.... (e successivamente per mangiarci).
Io per adesso ho provato solo il Dolby 3D (con Avatar) e mi è piaciuto, solo la luminosità mi è sembrata un po' bassa. (più la scocciatura di aver trovato gli occhiali sporchi e di aver dovuto dopo il film farmi strada nella calca per restituirli e riottenere il documento...)
Tornando al film, mi è piaciuto (tranne qualche scena all'inizio dove era troppo "autodescrittivo", troppo didascalico, cosa che è tipica dei B-movie di solito, preferisco scoprire in modo più sottile e graduale il contesto), tecnicamente fantastico, audio molto coinvolgente, storia con un bel messaggio e a tratti emozionante. (quindi in definitiva efficace)
Poi chiaro che le analogie con altre storie e situazioni si sprecano....ma il risultato finale non viene inficiato da questo, si può comunicare un messaggio ed emozionare anche usando ingredienti già codificati (vedi spoiler) ma assemblati con un certo taglio (concordo con quel che dice il tizio di avmagazine) e in questo caso "resi" con il top di ciò che la tecnica mette a disposizione in quel momento....
Alcuni esempi:
- il generale guerrafondaio per il quale il fine giustifica i mezzi, con tutti gli stereotipi possibili, dal machismo, al "quando ero in vietnam ecc. ecc.", allo scherno per le credenze religiose dei nemici islamici/indiani/Na'Vi, ecc.
- il viscidone della malvagia compagnìa (qualcuno ha detto Alien? e il bello che a litigarci anche stavolta c'era RIPLEY/Weaver :asd: )
- le uscite ed entrate da Matrix e la vulnerabilità dei personaggi "reali" quando sono in Matrix, che può esser sfruttata dai cattivi per farli fuori (vedi scontro finale)
- l'amore apparentemente impossibile per una donna già promessa a qualcun altro e il rivale che tenta di far fuori il protagonista (presente anche in Titanic per esempio, con il rivale e la donna che appartengono allo stesso "mondo" e il protagonista che invece viene da un mondo diverso)
- il concetto di un flusso di energia che scorre attraverso tutti i viventi di un pianeta, Gaia, Lifestream, ecc. lo si può chiamare in mille modi, per chiunque abbia giocato a qualche final fantasy nulla di nuovo :asd:
- il passaggio da una distinzione netta fra vita reale e Matrix ad una compenetrazione fra le 2 esperienze (così come Neo ad un certo punto si ritrova ad avere i poteri anche nel mondo reale, il protagonista di Avatar alla fine del film si ritrova ad essere realmente e definitivamente trasferito nel corpo dell'avatar)
- i Fremen di Dune guidati da un prescelto (proveniente da un altro pianeta) che cavalca i vermi della sabbia (--> uccelloni di Pandora) come li sanno cavalcare gli indigeni, l'interesse per la Spezia (---> Unobtanium), ecc.
- eccetera
Qualche caduta:
- appunto le scene iniziali troppo autodescrittive, autoesplicative, didascaliche
- la tipica gag de "il mostro davanti a te è impaurito perchè dietro di te ce n'è uno più grosso che tu ancora non vedi", cosa che francamente va bene in tutt'altro tipo di film (magari Disney...), se poi si sottolinea la situazione con una RIDICOLA scenetta del protagonista che fa il gradasso col mostro più piccolo sfoggiando una parlata da "nigga" che fa la rissa nel campetto di basket si scade veramente nel FACEPALM immediato....
- i pallet di esplosivo da sganciare sopra il bersaglio e l'esoscheletro con coltello Cinghiale... (come già evidenziato da qualcuno)
Fortuna che a far dimenticare questi scivoloni ci sono veri e propri momenti epici come
la distruzione dell'albero-casa, forse l'esperienza più audio-visivamente COINVOLGENTE che io abbia vissuto in una sala cinematografica. (e anche in questo concordo con l'utente di avmagazine)
Volevo scrivere qualcosa ma ha gia' detto tutto lui...
Aggiungo che io l'ho visto in Xpand come altri 2 o 3 film in 3d e mi sono trovato molto bene, tutta un'altra cosa rispetto al dolby 3D con il quale avevo visto "mostri contro alieni".
Anch'io sono andato a vederlo una seconda volta!!!
E' stato molto meglio, e adesso voglio il
SEQUEL
Meglio se non ci sarà, per mio conto... Avatar è un film a sè stante, come The Abyss. Ciao!
cineplexx?
come l'hai trovato?
rende?
è in xpand?
tanti bimbominkia?
per ora basta così grazie:D
Qualcuno lo va a vedere a Bozen e ci dice come e'?Pensavo di farci un salto!
+Benito+
19-01-2010, 11:26
e anche questo weekend mi va in vacca...ma cazzo tutti a melzo? :asd:
Meglio se non ci sarà, per mio conto... Avatar è un film a sè stante, come The Abyss. Ciao!
Ci sarà eccome, Cameron stesso ha detto che se il film avesse avuto successo, si sarebbe prodotto un secodo e terzo film, finendo con una trilogia!
trentemoller
19-01-2010, 11:51
in cina è stato tolto dalle sale :doh:
http://www.repubblica.it/interstitial/interstitial2003474.html
jpjcssource
19-01-2010, 11:53
edit
The Pein
19-01-2010, 11:55
Ci sarà eccome, Cameron stesso ha detto che se il film avesse avuto successo, si sarebbe prodotto un secodo e terzo film, finendo con una trilogia!
Aveva già pensato a una trilogia soltanto:6000 pagine di script per il sequel sono trope e quindi deve ridurle!!!!
Secondo me non è necessario ridurre: basta fare più film, invece di 3 anche 4 o 5!!!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Io sono andato in una sala XpanD 3D Proiettore 2K Christie Digitale!!!!! :cool: :cool: :cool:
Anche dalle mie Parti, per gli occhiali 3D (Dolby3D) richiedono un documento , e alla fine del film per restituirli(e riprendere il documento) cè sempre parecchia fila:muro:
Mi pare un'assurdità.
Dove vado io te li consegnano all'ingresso sala, mentre all'uscita c'è un addetto con un contenitore dove depositare gli occhiali.
The Pein
19-01-2010, 12:07
Mi pare un'assurdità.
Dove vado io te li consegnano all'ingresso sala, mentre all'uscita c'è un addetto con un contenitore dove depositare gli occhiali.
Idem da me!!! :cool: :cool: :cool:
matrizoo
19-01-2010, 12:25
Qualcuno lo va a vedere a Bozen e ci dice come e'?Pensavo di farci un salto!
io credo stasera, domani vi dico:O
Marko#88
19-01-2010, 12:28
e anche questo weekend mi va in vacca...ma cazzo tutti a melzo? :asd:
In effetti è quasi pieno e hanno finito i posti prenotabili...:rolleyes:
trentemoller
19-01-2010, 12:30
oltre la voglia di rivedere lo stesso avatar, solo a me finito il film è venuta voglia di rivedere il signore degli anelli? :confused:
sommojames
19-01-2010, 12:46
Il miglior cinema per vederlo a Torino in 3d qual'è? L'ho visto l'altra settimana in 2D (spettacolo cmq!) e vorrei fare il salto di qualità. Il Warner sentivo che punto un pò al risparmio, ad esempio per un Xpand con audio THX c'è qualcosa in Torino?
proevolution
19-01-2010, 12:53
qualcuno sa dirmi che tipo di "visualizzazione" usa il cinema Warner Village Parco De' Medici a Roma??:stordita: :stordita:
Andre106
19-01-2010, 13:04
Visto ieri , sala xpand(quelli Rossi): sono senza parole,eravamo 10, tutti concordi, film incredibile
Ci sarà eccome, Cameron stesso ha detto che se il film avesse avuto successo, si sarebbe prodotto un secodo e terzo film, finendo con una trilogia!
Francamente comincio a pensare che non siano più capaci di fare un film senza trasformarlo in trilogia... Non che mi dispiaccia ma - secondo me - non sempre può funzionare. Ciao!
+Benito+
19-01-2010, 13:08
in cina è stato tolto dalle sale :doh:
http://www.repubblica.it/interstitial/interstitial2003474.html
ricordiamo che da noi lo hanno posticipato per non far perdere soldi a de laurentiis e ai suoi cinepanettoni, siamo uguali solo loro sono cinesi e allora devono sempre essere peggio.
Mi sembra che sia stato fuori comuque due settimane, no?
Prowler80
19-01-2010, 13:10
oltre la voglia di rivedere lo stesso avatar, solo a me finito il film è venuta voglia di rivedere il signore degli anelli? :confused:
ti capisco, fratello.
trentemoller
19-01-2010, 13:11
ricordiamo che da noi lo hanno posticipato per non far perdere soldi a de laurentiis e ai suoi cinepanettoni, siamo uguali solo loro sono cinesi e allora devono sempre essere peggio.
Mi sembra che sia stato fuori comuque due settimane, no?
si per 2 settimane era in programmazione.
non siamo uguali, loro lo fanno a scopi politici (giusti o sbagliati che siano), noi ridicoli.
caurusapulus
19-01-2010, 14:02
Vado a vedermelo stasera in Dolby 3D.
Speriamo che essendo martedì ed andando allo spettacolo delle 22.35 non ci sia troppa gente :D
Ragazzi una domanda: ho già visto parecchi film in 3D ed essendo miope ogni tanto dovevo togliere gli occhiali 3D per "riposarmi".
Avete qualche suggerimento in merito per non stancarmi in 2h40' di film?
Lenti a contatto a parte, ovviamente (visto che le odio :p ).
Vado a vedermelo stasera in Dolby 3D.
Speriamo che essendo martedì ed andando allo spettacolo delle 22.35 non ci sia troppa gente :D
Ragazzi una domanda: ho già visto parecchi film in 3D ed essendo miope ogni tanto dovevo togliere gli occhiali 3D per "riposarmi".
Avete qualche suggerimento in merito per non stancarmi in 2h40' di film?
Lenti a contatto a parte, ovviamente (visto che le odio :p ).
Fai come me, non ci pensare se no ti affatichi di più :asd:
pretonius
19-01-2010, 14:05
Non capisco come si può giudicare un film senza averlo visto.
Non capisco perchè ci si ostini tanto a dire che il film è mediocre solo per andare controcorrente.
Non capisco perchè si giudichi con sufficienza il frutto della mente di 1, 10, 100, 1000 esseri umani (non sò in quanti abbiano collaborato alla risucita del film).
Per chi critica... (http://cinemanotizie.blogspot.com/2010/01/avatar-supera-il-miliardo-di-dollari.html)
Per chi è scettico... (http://cinemanotizie.blogspot.com/2010/01/avatar-nei-cinema-pandora-vi-chiama.html)
Felice ed orgoglioso di essere tra quelle "pecore" che con le loro misere € 16.50 ( eh sì perchè andro a rivederlo in 3d ad € 10) contribuiranno al successo del film e alla nascita del sequel...
SunShine_3
19-01-2010, 14:08
La vista si stanca di sicuro, a fine film avevo un leggero mal di testa ed un lieve dolore nel movimento oculare.
Ah e poco dopo mi sono accorto che non riuscivo a leggere i messaggi sul cellulare erano sfocati :stordita:
SunShine_3
19-01-2010, 14:11
Non capisco come si può giudicare un film senza averlo visto.
Non capisco perchè ci si ostini tanto a dire che il film è mediocre solo per andare controcorrente.
Non capisco perchè si giudichi con sufficienza il frutto della mente di 1, 10, 100, 1000 esseri umani (non sò in quanti abbiano collaborato alla risucita del film).
Per chi critica... (http://cinemanotizie.blogspot.com/2010/01/avatar-supera-il-miliardo-di-dollari.html)
Per chi è scettico... (http://cinemanotizie.blogspot.com/2010/01/avatar-nei-cinema-pandora-vi-chiama.html)
Felice ed orgoglioso di essere tra quelle "pecore" che con le loro misere € 16.50 ( eh sì perchè andro a rivederlo in 3d ad € 10) contribuiranno al successo del film e alla nascita del sequel...
Sono con te fratello na'vi :O :D
Pucceddu
19-01-2010, 14:11
Perplessità:
Ma i navi non avevano resistenti corpi in fibra di carbonio?
Com'è che vengono tirati giù tanto facilmente dalle armi umane?
Alle cadute sicuramente sono resistenti però :asd:
The Mighty Gex
19-01-2010, 14:17
l'ho visto 3 volte e molto probabilmente domani torno al cinema...
gearkratos
19-01-2010, 14:17
vado stasera a vederlo :O
XpanD come è? :fagiano:
krizalid
19-01-2010, 14:18
vado stasera a vederlo :O
XpanD come è? :fagiano:
Pocahontas+star ship troopers = AVATAR
Molto bello,Girato bene, non palloso, con ritmo.
caurusapulus
19-01-2010, 14:27
Fai come me, non ci pensare se no ti affatichi di più :asd:
e mi sa che è la cosa migliore
speriamo solo che il film mi faccia "distrarre" :D
La vista si stanca di sicuro, a fine film avevo un leggero mal di testa ed un lieve dolore nel movimento oculare.
Ah e poco dopo mi sono accorto che non riuscivo a leggere i messaggi sul cellulare erano sfocati :stordita:
:asd: capita pure a me
dopo per rimettermi alla guida devo aspettare un 15 min
Il miglior cinema per vederlo a Torino in 3d qual'è? L'ho visto l'altra settimana in 2D (spettacolo cmq!) e vorrei fare il salto di qualità. Il Warner sentivo che punto un pò al risparmio, ad esempio per un Xpand con audio THX c'è qualcosa in Torino?
Al Pathe' nell'8gallery usano l'Xpand nella sala 9 e il real3D nella sala 6 (o viceversa non mi ricordo... cmq la sala piu' PICCOLA e' quella con Xpand) quindi occhio quando fai i biglietti a dire che vuoi andare nella 9 (tra l'altro non e' che te lo dicono che hanno anche l'xpand che e' migliore o che cambiano il prezzo del biglietto...)
Perplessità:
Ma i navi non avevano resistenti corpi in fibra di carbonio?
Com'è che vengono tirati giù tanto facilmente dalle armi umane?
Alle cadute sicuramente sono resistenti però :asd:
A me pare dica che hanno le ossa resistenti, non tutto il resto...
trentemoller
19-01-2010, 14:32
vado stasera a vederlo :O
XpanD come è? :fagiano:
l'xpand è il miglior sistema per vederlo ora come ora :)
krizalid
19-01-2010, 14:33
Solo ossa in Carbonio (io pensavo adamantio già che c'erano)
Antoine27
19-01-2010, 14:39
l'ho visto 3 volte e molto probabilmente domani torno al cinema...
è il "titanic" dei ragazzi :D
l'ho visto 3 volte e molto probabilmente domani torno al cinema...
http://www.bmwpassion.com/forum/images-bmwpassion/smilies/icon_eek.gif
The_Fragger
19-01-2010, 14:51
Vado a vedermelo stasera in Dolby 3D.
Speriamo che essendo martedì ed andando allo spettacolo delle 22.35 non ci sia troppa gente :D
Ragazzi una domanda: ho già visto parecchi film in 3D ed essendo miope ogni tanto dovevo togliere gli occhiali 3D per "riposarmi".
Avete qualche suggerimento in merito per non stancarmi in 2h40' di film?
Lenti a contatto a parte, ovviamente (visto che le odio :p ).
guarda io ho messo gli occhiali sotto a quelli che davano loro e non ho avuto problemi!
per quanto riguarda il mal di testa, non ho avuto problemi pur essendo miope non è più pesante che rimanere qualche ora vicino al pc a cazzeggio/giocando!!
Andre106
19-01-2010, 14:57
A me, miope con lenti, zero fastidi se non un Po al naso x via degli xpand un pochino pesanti
Mi pare un'assurdità.
Dove vado io te li consegnano all'ingresso sala, mentre all'uscita c'è un addetto con un contenitore dove depositare gli occhiali.
Ti dirò di piu a chi consegna il documento fanno anche firmare un documento che dovrebbe esser una specie di consenso... per avatar fortunatamente al termine del film abbiamo aspettato poco , pensa che ho dovuto attendere 30 minuti per riprendere il documento dopo San Valentino di Sangue 3D (no comment sul film ovviamente:doh: )
Timewolf
19-01-2010, 15:25
l'ho visto 3 volte e molto probabilmente domani torno al cinema...
:eek:
halduemilauno
19-01-2010, 15:43
una curiosità(non so se ne avete gia parlato)ma il fatto che esseri eretti e bipedihanno la coda come ve la spiegate. ovviamente aldila che sono(per noi)degli alieni. cosi ripeto per curiosità. per esempio altra cosa gli animali asei zampe che credo gia + probabile
;)
una curiosità(non so se ne avete gia parlato)ma il fatto che esseri eretti e bipedihanno la coda come ve la spiegate. ovviamente aldila che sono(per noi)degli alieni. cosi ripeto per curiosità. per esempio altra cosa gli animali asei zampe che credo gia + probabile
;)
A dirla tutta una coda sarebbe estremamente utile per avere un equilibrio migliore... :stordita:
halduemilauno
19-01-2010, 15:52
A dirla tutta una coda sarebbe estremamente utile per avere un equilibrio migliore... :stordita:
dici per il fatto che siano un pò arboricoli? ma sono cmq eretti e bibedi. cmq in questo primo avatar l'hanno fatta vedere solo perchè l'hanno acciaccata una volta vediamo negli altri capitoli cosa si inventa il buon James.
;)
davide155
19-01-2010, 16:08
dici per il fatto che siano un pò arboricoli? ma sono cmq eretti e bibedi. cmq in questo primo avatar l'hanno fatta vedere solo perchè l'hanno acciaccata una volta vediamo negli altri capitoli cosa si inventa il buon James.
;)
A quanto ho letto non ci saranno altri capitoli.......e lo spero perchè sciperebbe un film bellissimo.
DrunknAndry
19-01-2010, 16:26
salve a tutti....
volevo chiedervi qual'era un cinema a milano con la tecnologia xpand3D.....??
e quanto costa...??
grz
halduemilauno
19-01-2010, 16:27
A quanto ho letto non ci saranno altri capitoli.......e lo spero perchè sciperebbe un film bellissimo.
peccato. mi sarebbe piaciuto vederne altri.
Marko#88
19-01-2010, 16:39
una curiosità(non so se ne avete gia parlato)ma il fatto che esseri eretti e bipedihanno la coda come ve la spiegate. ovviamente aldila che sono(per noi)degli alieni. cosi ripeto per curiosità. per esempio altra cosa gli animali asei zampe che credo gia + probabile
;)
L'hai già detto, sono alieni. :O
jpjcssource
19-01-2010, 16:43
A quanto ho letto non ci saranno altri capitoli.......e lo spero perchè sciperebbe un film bellissimo.
Fonte? Il seguito è già ufficilmente confermato dallo stesso Cameron e Avatar è nato come una trilogia. :confused: :mbe:
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11212&Itemid=53
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11245&Itemid=53
Oppure intendi dire semplicemente che il prossimo episodio avrà una trama totalmente o parzialmente slegata rispetto al primo quindi non si può considerare un vero e proprio sequel?
FORSE vado questo sabato sera, al cinecity...
zulutown
19-01-2010, 17:30
Avrebbe senso perché permetterebbe allo spettatore di mettere a fuoco ciò che desidera, portando il 3D al livello successivo, quello di immersività assoluta. :)
anche a me ha colpito questa cosa.. nel senso che spesso usavano la profondità di campo in 3d per evidenziare qualcosa..
ma.. ha senso usare la DOF in qualcosa di 3d?!
zulutown
19-01-2010, 17:32
Quote per tutti quelli che denigrano il film:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2308014&postcount=389
e chi è sto chance?
ma al cinecity di padova (limena) non hanno ancora aperto le prenotazioni per il week end... Ma perchè cosa aspettano? Qualcuno ha notizie?
zulutown
19-01-2010, 17:41
Non capisco perchè ci si ostini tanto a dire che il film è mediocre solo per andare controcorrente.
Non capisco perchè si giudichi con sufficienza il frutto della mente di 1, 10, 100, 1000 esseri umani (non sò in quanti abbiano collaborato alla risucita del film).
Io dico che è un film da 6/10.
il fatto che ci abbiamo lavorato in 1000 essere umani, è perchè è un film per le masse e le massse fanno soldi, e con quei soldi ci paghi 1000 e più esseri umani.
Gli italiani hanno fatto con il neorealismo alcuni tra i migliori film della storia con due lire.. lo stesso i francesi della nouvelle vague.
La bellezza di un film non ha nulla a che vedere con quanti lo vanno a vedere e quanti ci lavorano.
jpjcssource
19-01-2010, 17:45
:sbonk:
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11278&Itemid=53
Io dico che è un film da 6/10.
il fatto che ci abbiamo lavorato in 1000 essere umani, è perchè è un film per le masse e le massse fanno soldi, e con quei soldi ci paghi 1000 e più esseri umani.
Gli italiani hanno fatto con il neorealismo alcuni tra i migliori film della storia con due lire.. lo stesso i francesi della nouvelle vague.
La bellezza di un film non ha nulla a che vedere con quanti lo vanno a vedere e quanti ci lavorano.
Si certo ottimi come sonnifero.
dantes76
19-01-2010, 18:01
Io dico che è un film da 6/10.
il fatto che ci abbiamo lavorato in 1000 essere umani, è perchè è un film per le masse e le massse fanno soldi, e con quei soldi ci paghi 1000 e più esseri umani.
Gli italiani hanno fatto con il neorealismo alcuni tra i migliori film della storia con due lire.. lo stesso i francesi della nouvelle vague.
La bellezza di un film non ha nulla a che vedere con quanti lo vanno a vedere e quanti ci lavorano.
minchia.. paragonare un film sci-fi con il neorealismo italiano... rossellini ti darebbe fuoco, e io una mano non gliela negherei..
trentemoller
19-01-2010, 18:03
io sinceramente questi pseudo-finti-critici non li sopporto :doh:, ma che centra il neorealismo con avatar?
tirate fuori ste cose solo per andare controcorrente.
zulutown non ce l'ho in particolare con te, ma io non ci credo che questo film non ti abbia suscitato nulla, non ti è mai venuta la pelle d'oca? soprattutto alla fine?
dantes76
19-01-2010, 18:04
io, spero di andarlo a vedere.. il giorno di chiusura del cinema:D
ma al cinecity di padova (limena) non hanno ancora aperto le prenotazioni per il week end... Ma perchè cosa aspettano? Qualcuno ha notizie?
No. Sono anch'io in attesa....
io sinceramente questi pseudo-finti-critici non li sopporto
Quoto. ;)
ma al cinecity di padova (limena) non hanno ancora aperto le prenotazioni per il week end... Ma perchè cosa aspettano? Qualcuno ha notizie?
wtF? davvero? domani pensavamo di prenotare... :eek:
sommojames
19-01-2010, 18:44
Stavo leggendo questo link postato un pò di tempo fà in questo thread
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11245&Itemid=53
Ma è successa anche a voi la depressione post-Pandora per il ritorno alla vita normale? Credevo di essere il solo, invece pare che sia un problema piuttosto diffuso.
trentemoller
19-01-2010, 18:45
Stavo leggendo questo link postato un pò di tempo fà in questo thread
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11245&Itemid=53
Ma è successa anche a voi la depressione post-Pandora per il ritorno alla vita normale? Credevo di essere il solo, invece pare che sia un problema piuttosto diffuso.
no, in compenso mi è venuta oggi perchè mi hanno prolungato lo stage altri 2 mesi :asd:
sommojames
19-01-2010, 18:50
no, in compenso mi è venuta oggi perchè mi hanno prolungato lo stage altri 2 mesi :asd:
A me scade tra 2 settimane, il capo oggi ha detto che mi vuole parlare. Essendomi già beccato la depressione spero di non beccarmi pure il dannato prolungamento!
Perplessità:
Ma i navi non avevano resistenti corpi in fibra di carbonio?
Com'è che vengono tirati giù tanto facilmente dalle armi umane?
Alle cadute sicuramente sono resistenti però :asd:
Solo le ossa sono ricoperte da fibra di carbonio, purtroppo... :cry:
dici per il fatto che siano un pò arboricoli? ma sono cmq eretti e bibedi. cmq in questo primo avatar l'hanno fatta vedere solo perchè l'hanno acciaccata una volta vediamo negli altri capitoli cosa si inventa il buon James.
;)
Intendo dire che una coda permette un miglior equilibrio (che appunto permette loro di fare tutte le acrobazie che fanno), equilibrio di cui, quando sei alto 3M, hai disperatamente bisogno... :D
The Pein
19-01-2010, 18:54
Stavo leggendo questo link postato un pò di tempo fà in questo thread
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11245&Itemid=53
Ma è successa anche a voi la depressione post-Pandora per il ritorno alla vita normale? Credevo di essere il solo, invece pare che sia un problema piuttosto diffuso.
Siamo in 2....
Troppo bella questa foto:
http://i48.tinypic.com/npkmxu.jpg
anche a me ha colpito questa cosa.. nel senso che spesso usavano la profondità di campo in 3d per evidenziare qualcosa..
ma.. ha senso usare la DOF in qualcosa di 3d?!
Non è che ha senso o meno, sono stati costretti ad averlo, in quanto la telecamera non è in grado di avere a fuoco tutto, ma solo la roba ad una certa profondità... :D
Quindi si, ovvio che Cameron ha preso questo limite e l'ha trasformato in una risorsa, concentrando l'attenzione dello spettatore su quello su cui lui voleva che questi si concentrasse, ma non dimentichiamoci che è fondamentalmente un limite della telecamera (più che altro, come dicevo sopra, non riesco a capire perché non è partito dalla telecamera di speed racer, che non soffre di questo problema. Forse è perché aveva già investito tanti soldi nello sviluppo della telecamera normale 3D e non voleva spenderne altri...).
Ah, dimenticavo: la telecamera virtuale, cioè quella delle scene interamente girate in 3D non soffre di questo problema, ed ecco il motivo per cui le scene in CG erano completamente messe a fuoco e "più reali del reale". :D
Stavo leggendo questo link postato un pò di tempo fà in questo thread
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11245&Itemid=53
Ma è successa anche a voi la depressione post-Pandora per il ritorno alla vita normale? Credevo di essere il solo, invece pare che sia un problema piuttosto diffuso.
Il topic è, per la precisione, questo: http://www.avatar-forums.com/general-avatar-forum/43-ways-cope-depression-dream-pandora-being-intangible.html
Comunque no, depressione no, ma un pò di rimpianto si. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.