PDA

View Full Version : [Official movie Thread] AVATAR


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Indy4
07-01-2010, 14:32
si ma adesso paragonare Alien ad Avatar mi sembra azzardato , Alien era un film horror

Marko#88
07-01-2010, 14:34
Grazie per il ragionamento ignorante.
Sarà intelligente chi va a vedersi un'accozaglia di effetti speciali, probabilmente.


ma che ti sto a rispondere a fare?
Vai a guardartelo e goditelo io ho altri gusti e pretese più alte di un po' di computer graphic.

Quale film oggi non ha una trama banale? Sono pochi ormai...Titanic cos'era? Due sconosciuti che si innamorano su un transatlantico che poi affonda...Il signore degli anelli? Buoni contro cattivi, un po' di botte, qualche creatura immaginaria...Però entrambi sono i film riusciti piuttosto bene no? E' probabilissimo che Avatar abbia una trama scontata (che poi a dirla tutta: l'hai visto? In genere si parla della trama DOPO aver visto il film) ma alla fine potrebbe risultare un gran bel film...Non credo che ti si voglia dar contro, solo che è sbagliato dire "non vado a vederlo perchè la trama è banale". Ragionando così io andrei al cinema forse una volta all'anno...Oltretutto Avatar è da vedere al cinema e se possibile in un cinema serio quindi magari si buttano 10 euro e si dice "avevo ragione, è stato pessimo" piuttosto che comprarselo in dvd, vederselo a casa e non goderne appieno lanciando così commenti negativi dovuti anche al metodo di visualizzazione peggiore che al cinema....
imho ovviamente...:)

songoge
07-01-2010, 14:50
Quale film oggi non ha una trama banale? Sono pochi ormai...Titanic cos'era? Due sconosciuti che si innamorano su un transatlantico che poi affonda...Il signore degli anelli? Buoni contro cattivi, un po' di botte, qualche creatura immaginaria...Però entrambi sono i film riusciti piuttosto bene no? E' probabilissimo che Avatar abbia una trama scontata (che poi a dirla tutta: l'hai visto? In genere si parla della trama DOPO aver visto il film) ma alla fine potrebbe risultare un gran bel film...Non credo che ti si voglia dar contro, solo che è sbagliato dire "non vado a vederlo perchè la trama è banale". Ragionando così io andrei al cinema forse una volta all'anno...Oltretutto Avatar è da vedere al cinema e se possibile in un cinema serio quindi magari si buttano 10 euro e si dice "avevo ragione, è stato pessimo" piuttosto che comprarselo in dvd, vederselo a casa e non goderne appieno lanciando così commenti negativi dovuti anche al metodo di visualizzazione peggiore che al cinema....
imho ovviamente...:)

Quotone. Questo è un film che si deve vedere al cinema. Magari non sarà la trama, ma è tutta l'atmosfera del film che è emozionante.
Cameron poteva fare un film tutta grafica e con poca sostanza. Ma non è andata così. Ha fatto un capolavoro. Anche il più scettico, dopo averlo visto ne parla bene.
Gente che odia la fantascienza e i film CG, sono usciti dal cinema con la bocca aperta. E' un film che stupisce chiunque.

xxxyyy
07-01-2010, 15:39
Ecco uno dei miei piu' grossi timori per questo film... il doppiaggio.
Sentite ste 3 clip...

http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11089&Itemid=53

puo' scendere ancora piu' in basso il doppiaggio italiano? mah...
Eravamo i migliori.

Almeno cosi' forse le nuove generazioni impareranno un po' di inglese...
:rolleyes:

Speriamo solo sia un doppiaggio non definitivo... fa TROPPO cagare.

trentemoller
07-01-2010, 17:11
Ecco uno dei miei piu' grossi timori per questo film... il doppiaggio.
Sentite ste 3 clip...

http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11089&Itemid=53

puo' scendere ancora piu' in basso il doppiaggio italiano? mah...
Eravamo i migliori.

Almeno cosi' forse le nuove generazioni impareranno un po' di inglese...
:rolleyes:

Speriamo solo sia un doppiaggio non definitivo... fa TROPPO cagare.

è uno scherzo vero? il primo video fa letteralmente pena, ma che doppiaggio è? sembrano quei video remake per prendere per il culo i film su youtube (tipo nido del cuculo)

basta, devo imparare l'inglese per bene.

Marko#88
07-01-2010, 17:53
Dal trailer non sembrava così abominevole, il primo video è veramente uno schifo...:rolleyes:

runk
07-01-2010, 19:46
10 a 1 che è in canale mono...

cmq sono sicuro che non sarà così, perchè trama a parte, se sarà così fara schifo un sacco :asd:

trentemoller
07-01-2010, 20:19
sul forum di badtaste dicono che FORSE sono le prove dei doppiatori

ozeta
08-01-2010, 01:05
sul forum di badtaste dicono che FORSE sono le prove dei doppiatori

nel trailer qualcosa cambia..qualcosa no :stordita: http://www.youtube.com/watch?v=xtBRS6KKhMs

*sasha ITALIA*
08-01-2010, 06:29
Avatar è già il secondo incasso mondiale della storia!

E' ufficiale: Avatar ha sorpassato gli incassi mondiali del Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re, e in soli 20 giorni è il secondo maggiore incasso della storia... dopo Titanic!


Fonte: erc BoxOffice

Solo un mese fa c'era chi dibatteva del fatto che Avatar sarebbe stato o meno un flop.

Il kolossal di James Cameron ha totalizzato il secondo maggiore incasso mondiale della storia in soli 20 giorni. Il traguardo è stato battuto mercoledì, quando il film è arrivato a 760.9 milioni di dollari fuori dagli Stati Uniti, che sommati ai 374.4 milioni domestici fanno 1.135.383.229 dollari. Il record del Signore degli Anelli: il Ritorno del Re, quindi, è stato battuto: il film di Peter Jackson a fine corsa aveva raggiunto i 1.119.110.941 dollari, e dalla sua aveva anche quasi una dozzina di Premi Oscar.

A questo punto James Cameron si trova a combattere contro se stesso, e non è detto che i 1.842.879.995 dollari di Titanic (e anche lui aveva diverse statuette) siano una cifra irrealizzabile, soprattutto se si pensa che tra meno di un mese ci saranno le nomination agli Oscar (il film sta ricevendo consensi nei premi di categoria) e che è appena uscito in un paese-chiave come la Cina (dove ha battuto ogni record d'apertura) e deve ancora uscire in Italia.

In tutti questi anni, parlare della possibilità di superare gli incassi di Titanic sembrava pura fantascienza. Ebbene, forse proprio con la fantascienza sarà la volta buona...

badtaste

miiinghia

amd-novello
08-01-2010, 06:50
madonna che risultati!

Giah
08-01-2010, 09:53
Azz! Secondo voi potrà battere Titanic? Considerate che Titanic e Il Ritorno del re hanno raggiunto quei risultati dopo gli oscar. Non penso proprio che Avatar vincerà come miglior film, ma di sicuro qualche categoria tecnica se la porta a casa.

Ryuzaki_Eru
08-01-2010, 11:10
Potrebbe anche vincere la categoria miglior film..chi lo sa.

taleboldi
08-01-2010, 12:37
Santo subito!! :O

Dite che all'Arcadia hanno ancora posti? Dovrei chiamare domani...:stordita:

mi risulta che le prenotazioni non siano ancora aperte, in genere si pùò farlo solo 1 settimana prima (e quindi da martedì/mercoledì prox)

melzo (il peggior sistema di prenotazione al mondo) , oppure vimercate ?
ho provato solo il treddi di melzo, ma ci sono differenze "evidenti" tra i due sistemi?
...
grazzzzz

e perchè mai ? io lo trovo così comodo :sofico:


cmq, cortesemente mi direste se è adatto ad una bimba di 9 anni (mia figlia, eh !!!)

grazie, ciauz

runk
08-01-2010, 12:54
cmq, cortesemente mi direste se è adatto ad una bimba di 9 anni (mia figlia, eh !!!)

grazie, ciauz

ma guarda secondo me si...alla fine ci saranno solo combattimenti, ma non penso cruenti, e la storia di contorno molto semplice, a 9 anni la capisce eccome....poi tutto dipende da tua figlia, se ha visto solo disney non saprei, ma se ha visto altro allora....

A Christmas Carol ad esempio non era adatto ai bambini, ma lo hanno detto solo dopo :rolleyes:

jumpjack
08-01-2010, 13:09
Azz! Secondo voi potrà battere Titanic? Considerate che Titanic e Il Ritorno del re hanno raggiunto quei risultati dopo gli oscar. Non penso proprio che Avatar vincerà come miglior film, ma di sicuro qualche categoria tecnica se la porta a casa.
di sicuro si becca l'oscar per gli effetti speciali, e il... noscar per l'originalità! :D

ma è vera 'sta storia che Cameron vuole rifare Titanic in 3d?!? :eek:

Drago
08-01-2010, 13:13
sul forum di badtaste dicono che FORSE sono le prove dei doppiatori

speriamo perchè a questo punto lo vado a vedere in lingua originale!

Maverick18
08-01-2010, 13:21
Fino ad oggi non ho mai visto un film in 3D, i miei amici dicono che l'effetto 3D da solo fastidio agli occhi. Secondo voi è imprescindibile vedere Avater in 3D ?

jpjcssource
08-01-2010, 13:35
di sicuro si becca l'oscar per gli effetti speciali, e il... noscar per l'originalità! :D

ma è vera 'sta storia che Cameron vuole rifare Titanic in 3d?!? :eek:

Si. Prenderà la pellicola, la digitalizzerà e convertirà il film in 3D

Con tutta la mania del 3D penso che anche T1, T2 e Aliens faranno la stessa fine.

Antoine27
08-01-2010, 13:46
http://img709.imageshack.us/img709/6916/1262726475698.jpg




:asd:

jumpjack
08-01-2010, 13:50
Si. Prenderà la pellicola, la digitalizzerà e convertirà il film in 3D

Con tutta la mania del 3D penso che anche T1, T2 e Aliens faranno la stessa fine.

deve aver inventato la bacchetta magica 3d.... :rolleyes: Non si puo' fare una conversione automatica, se non è un film di animazione!
Mah...

killercode
08-01-2010, 14:26
Fino ad oggi non ho mai visto un film in 3D, i miei amici dicono che l'effetto 3D da solo fastidio agli occhi. Secondo voi è imprescindibile vedere Avater in 3D ?

Si assolutamente si, non vale neanche la pena comprarlo in dvd per l'home cinema

p.s. l'effetto 3d degli altri film non era niente rispetto a questo

Maverick18
08-01-2010, 15:00
Si assolutamente si, non vale neanche la pena comprarlo in dvd per l'home cinema

p.s. l'effetto 3d degli altri film non era niente rispetto a questo

Capisco, questo vuol dire che Avatar sarà il mio primo film in 3D :)

taleboldi
08-01-2010, 15:00
ma guarda secondo me si...alla fine ci saranno solo combattimenti, ma non penso cruenti, e la storia di contorno molto semplice, a 9 anni la capisce eccome....poi tutto dipende da tua figlia, se ha visto solo disney non saprei, ma se ha visto altro allora....

A Christmas Carol ad esempio non era adatto ai bambini, ma lo hanno detto solo dopo :rolleyes:

grazie per la risposta

la bimba guarda un po' di tutto (dai film dei Pirati dei Caraibi, a HSM, ai film Disney, Indiana Jones, la serie della Mummia e molto altro), basta che non ci si spari e basta perchè altrimenti :muro:

ciauz

runk
08-01-2010, 15:18
grazie per la risposta

la bimba guarda un po' di tutto (dai film dei Pirati dei Caraibi, a HSM, ai film Disney, Indiana Jones, la serie della Mummia e molto altro), basta che non ci si spari e basta perchè altrimenti :muro:

ciauz

se ha guardato quei film io penso che avatar andrà benissimo, anzi sono sicuro che le piacerà un sacco! :)

ps: l'MPAA dice: "Rated PG-13 for intense epic battle sequences and warfare, sensuality, language and some smoking"

lo stesso rating di pirati dei caraibi...

jpjcssource
08-01-2010, 15:21
deve aver inventato la bacchetta magica 3d.... :rolleyes: Non si puo' fare una conversione automatica, se non è un film di animazione!
Mah...

Non conosco la tecnica, ma presto verremo inondati di film rimasterizzati in 3D ed i film girati nativamente in maniera tale sono meno delle dita di una mano e lo saranno per un pò perchè tale lavorazione è costosissima.

Un esempio è Alice di Burton la cui conversione in 3D in un secondo tempo è stata pure criticata da Cameron.

Detto questo, un modo ci sarà sicuramente, poi la qualità del risultato sarà da verificare e sarà penso inferiore ad un 3D nativo altrimenti Cameron sarebbe un pazzo a spendere camion di soldi per girare con la sua tecnica.

Per dovere di cronaca, i nuovi Toshiba che montano come processore video interno Cell, (quello top di gamma a 8 SPE, non quello castrato a 7 della PS3) è potenzialmente in grado, dalle dichiarazioni del produttore, di convertirti Buona Domenica in 3D in tempo reale. :sofico:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/ces-arriva-il-cell-tv-3d-toshiba_4909.html

Wagen
08-01-2010, 15:38
Per dovere di cronaca, i nuovi Toshiba che montano come processore video interno Cell, (quello top di gamma a 8 SPE, non quello castrato a 7 della PS3) è potenzialmente in grado, dalle dichiarazioni del produttore, di convertirti Buona Domenica in 3D in tempo reale. :sofico:
l[/url]

che culo! :asd:

jpjcssource
08-01-2010, 15:46
che culo! :asd:

Infatti è solo per questo che mi fa incacchiare il fatto che questi televisori arriveranno prima da voi che in Europa probabilmente :mad: :D

Avatar rox Buona Domenica rulez :yeah:

Heiwin
08-01-2010, 16:40
Io credo andrò a vederlo all'UCI Cinemas di Curno (BG) qualcuno sa dirmi se le sale principali sono di buona qualità?

Marko#88
08-01-2010, 17:59
mi risulta che le prenotazioni non siano ancora aperte, in genere si pùò farlo solo 1 settimana prima (e quindi da martedì/mercoledì prox)



e perchè mai ? io lo trovo così comodo :sofico:


cmq, cortesemente mi direste se è adatto ad una bimba di 9 anni (mia figlia, eh !!!)

grazie, ciauz

Infatti ho chiamato poco fa e le prenotazioni le aprono il 12...:)
Ottimo comunque, in meno di un mese è secondo assoluto di incassi e fra Cina e Italia chissà che non si arrivi al primo posto...:D
Certo che dev'essere una bella soddisfazione avere i primi due posti nella classifica dei film con l'incasso maggiore tutti per sè...:D

jumpjack
08-01-2010, 18:46
Per dovere di cronaca, i nuovi Toshiba che montano come processore video interno Cell, (quello top di gamma a 8 SPE, non quello castrato a 7 della PS3) è potenzialmente in grado, dalle dichiarazioni del produttore, di convertirti Buona Domenica in 3D in tempo reale. :sofico:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/ces-arriva-il-cell-tv-3d-toshiba_4909.html
continuo a non capire, in un film in 2d semplcicemente non ci sono i dati che servono per creare immagini 3d! E' come pretendere di far girare un gioco che richiede scheda 3d su un PC che non ha la scheda 3d: al massimo puoi simulare qualcosa, ma se la scheda non c'e' non c'e'!

*sasha ITALIA*
08-01-2010, 18:49
continuo a non capire, in un film in 2d semplcicemente non ci sono i dati che servono per creare immagini 3d! E' come pretendere di far girare un gioco che richiede scheda 3d su un PC che non ha la scheda 3d: al massimo puoi simulare qualcosa, ma se la scheda non c'e' non c'e'!

naturalmente è posticcio ma si può fare.. sono già in opera di conversione diversi film storici come la saga di Star Wars.. ma renderli 3d vuol dire letteralmente prendere l'immagine 2d, ritagliare gli elementi e metterli sui vari piani.. e sicuramente l'effetto non sarà dei migliori.. il CELL dovrebbe fare in automatico la stessa cosa, ma ci credo ben poco

davide155
08-01-2010, 20:49
Ragazzi sto aspettando in trepidante attesa l'uscita di questo affascinante film.

Volevo far notare che è "zompato" al secondo posto della classifica dei miglior incassi al mondo, dopo trascorse solo 2 settimane e mezzo dall'uscita :eek:


Son proprio curioso di vedere come cavolo sarà sto film che tutti acclamano come un capolavoro.

Teox82
08-01-2010, 23:08
Temo che non riuscirò ad andare a vederlo,chissà che ressa.Evitando i weekend forse ho qualche possibilità.Nella mia zona c'è solo un cinema:(

runk
09-01-2010, 00:45
Ragazzi sto aspettando in trepidante attesa l'uscita di questo affascinante film.

Volevo far notare che è "zompato" al secondo posto della classifica dei miglior incassi al mondo, dopo trascorse solo 2 settimane e mezzo dall'uscita :eek:


Son proprio curioso di vedere come cavolo sarà sto film che tutti acclamano come un capolavoro.

non è che io e te ci rivedremo in un 3D sui Navi eh?! :asd:

songoge
09-01-2010, 08:14
Intanto Cameron conferma che farà un sequel. Forse anche una trilogia.
Inutile dire che ci sarà un franchising da paura. Punto tutto sui pupazzi HappyMeal al McDonald's

ulk
09-01-2010, 08:38
Dalle mie parti c'è un multisala, ovviamente andrò a vederlo in un giorno infra settimanale, dopo più di 10 anni ritornerò al cinema, già immagino la trama banale, ma ovviamente mi interessa il 3D.

Approposito quale è secondo voi il miglior giorno infrasettimanale e il miglior orario senza bimbiminkia e idioti spare cazzate per vedersi un film in santa pace?!

Timewolf
09-01-2010, 08:41
Dalle mie parti c'è un multisala, ovviamente andrò a vederlo in un giorno infra settimanale, dopo più di 10 anni ritornerò al cinema, già immagino la trama banale, ma ovviamente mi interessa il 3D.

Approposito quale è secondo voi il miglior giorno infrasettimanale e il miglior orario senza bimbiminkia e idioti spare cazzate per vedersi un film in santa pace?!

se ci sono spettacoli (e non ti abbiocchi) direi che un qualsiasi orario dopo le 22 possa andar bene

^Robbie^
09-01-2010, 08:42
Approposito quale è secondo voi il miglior giorno infrasettimanale e il miglior orario senza bimbiminkia e idioti spare cazzate per vedersi un film in santa pace?!

Io vado molto spesso il lunedì o il martedì e di bimbiminkia neanche l'ombra ;)

Byez!

jumpjack
09-01-2010, 11:33
incredibili, deve ancora uscire in italia, e cameron gia' pensa al sequel! :sofico:
secondo me faranno, una SERIE, non un SEQUEL...

Ieri invece ho rivisto titanic.... Roba da pazzi, il film è GIA' pensato per essere girato in 3d! :doh: Non ci avevo fatto caso, la prima volta che l'ho visto, invece è evidente che la telecamera si muove per supplire col movimento alla mancanza del "secondo occhio", per dare la profondità! :mbe:

cocis
09-01-2010, 12:58
Dalle mie parti c'è un multisala, ovviamente andrò a vederlo in un giorno infra settimanale, dopo più di 10 anni ritornerò al cinema, già immagino la trama banale, ma ovviamente mi interessa il 3D.

Approposito quale è secondo voi il miglior giorno infrasettimanale e il miglior orario senza bimbiminkia e idioti spare cazzate per vedersi un film in santa pace?!

io sono andato x sbaglio la sera della befana ... avrei ucciso tutti quelli che mi stavano dietro .. :muro:

Stormblast
09-01-2010, 15:08
per chi l'ha visto: tolto il 3d e gli effetti vari, è un bel film o una mezza boiata?

Xilema
09-01-2010, 15:12
Premessa: sono un grande appassionato di film di fantascienza, a partire da Il giorno dei trifidi, Viaggio allucinante, La cosa da un altro mondo e company... continuando con 2001 odissea nello spazioe, Atmosfera zero, Star wars e company... per finire con Blade runner e Alien.

Ma solo a me questo Avatar sembra una cazzata immane???
Mi sembra tanto pseudofantascienza fantasy cartoonesca per bambini pacioccosi, peggioo dell'ultima trilogia di Sta wars, tutto fumo e niente arrosto.
E poi... sono l'unico al quale sta storia del 3D frega meno di zero???
L'anno scorso hanno passato per le sale (poco a dire il vero) un gran film di fantascienza intitolato Moon, che praticamente nessuno si è filato.
Adesso ne ho le balle piene di sta menata di Avatar...

trentemoller
09-01-2010, 15:17
Premessa: sono un grande appassionato di film di fantascienza, a partire da Il giorno dei trifidi, Viaggio allucinante, La cosa da un altro mondo e company... continuando con 2001 odissea nello spazioe, Atmosfera zero, Star wars e company... per finire con Blade runner e Alien.

Ma solo a me questo Avatar sembra una cazzata immane???
Mi sembra tanto pseudofantascienza fantasy cartoonesca per bambini pacioccosi, peggioo dell'ultima trilogia di Sta wars, tutto fumo e niente arrosto.
E poi... sono l'unico al quale sta storia del 3D frega meno di zero???
L'anno scorso hanno passato per le sale (poco a dire il vero) un gran film di fantascienza intitolato Moon, che praticamente nessuno si è filato.
Adesso ne ho le balle piene di sta menata di Avatar...

che la storia possa sembrare per bambini sembra anche a me, ma finchè non lo vado a vedere non posso averne la certezza ;)
citi alien.. quindi avrai visto sicuramente aliens, io di cameron ho visto tutto e aliens e the abyss sono stupendi quindi mi aspetto un gran film.

p.s. moon è stupendo ma secondo me è tutto un altro genere

Xilema
09-01-2010, 15:23
che la storia possa sembrare per bambini sembra anche a me, ma finchè non lo vado a vedere non posso averne la certezza ;)
citi alien.. quindi avrai visto sicuramente aliens, io di cameron ho visto tutto e aliens e the abyss sono stupendi quindi mi aspetto un gran film.

p.s. moon è stupendo ma secondo me è tutto un altro genere


Cameron di solito è una garanzia, ma tutti i trailer e gli spezzoni visti mi fanno pensare al peggio.
Imho è l'ambientazione che è profondamente sbagliata e bambinesca: voglio un ritorno allo steampunk e alle atmosfere tetre e pessimistiche, non colori sparati qua e la, acrobazie, animali esotici e menate di questo tipo.
Questa non è fantascienza, è fantafuffa.

runk
09-01-2010, 15:34
Cameron di solito è una garanzia, ma tutti i trailer e gli spezzoni visti mi fanno pensare al peggio.
Imho è l'ambientazione che è profondamente sbagliata e bambinesca: voglio un ritorno allo steampunk e alle atmosfere tetre e pessimistiche, non colori sparati qua e la, acrobazie, animali esotici e menate di questo tipo.
Questa non è fantascienza, è fantafuffa.

io vorrei che togliessero 3d ed effetti speciali e tornino i pupazzi e le marionette de La storia infinita, Willow, Krull, Conan, ecc ecc..... :muro:

xxxyyy
09-01-2010, 15:38
Premessa: sono un grande appassionato di film di fantascienza, a partire da Il giorno dei trifidi, Viaggio allucinante, La cosa da un altro mondo e company... continuando con 2001 odissea nello spazioe, Atmosfera zero, Star wars e company... per finire con Blade runner e Alien.

Ma solo a me questo Avatar sembra una cazzata immane???
Mi sembra tanto pseudofantascienza fantasy cartoonesca per bambini pacioccosi, peggioo dell'ultima trilogia di Sta wars, tutto fumo e niente arrosto.
E poi... sono l'unico al quale sta storia del 3D frega meno di zero???
L'anno scorso hanno passato per le sale (poco a dire il vero) un gran film di fantascienza intitolato Moon, che praticamente nessuno si è filato.
Adesso ne ho le balle piene di sta menata di Avatar...

Dico solo una cosa, mancando solo 6 giorni... DON'T PANIC!
;)

Giah
09-01-2010, 15:46
Io vorrei che facessero solo film con cani, scimmie e pappagalli.

J.C.
09-01-2010, 15:55
per chi l'ha visto: tolto il 3d e gli effetti vari, è un bel film o una mezza boiata?

Premessa: sono un grande appassionato di film di fantascienza, a partire da Il giorno dei trifidi, Viaggio allucinante, La cosa da un altro mondo e company... continuando con 2001 odissea nello spazioe, Atmosfera zero, Star wars e company... per finire con Blade runner e Alien.

Ma solo a me questo Avatar sembra una cazzata immane???
Mi sembra tanto pseudofantascienza fantasy cartoonesca per bambini pacioccosi, peggioo dell'ultima trilogia di Sta wars, tutto fumo e niente arrosto.
E poi... sono l'unico al quale sta storia del 3D frega meno di zero???
L'anno scorso hanno passato per le sale (poco a dire il vero) un gran film di fantascienza intitolato Moon, che praticamente nessuno si è filato.
Adesso ne ho le balle piene di sta menata di Avatar...

IMHO il film rappresenta una buona evoluzione nella tecnica,ma senza dubbio non una rivoluzione nel panorama fantascientifico.
La trama come già ribadito è semplice e lineare, nulla di più che un Balla Coi Lupi in salsa sci-fi,ma meno profondo e accessibile anche ad un pubblico più giovane.
Comunque il cast è ottimo,comprese le controparti digitali, e la storia fila liscia senza pesare,nonostante la lunghezza. Certo ti devi lasciar trasportare dall'atmosfera creata dal 'nuovo mondo' in 3D (spettacolare, senza dubbio), ma senza aspettarti nulla di più.
Il 'Moon' che hai citato mi ha emozionato maggiormente.

jumpjack
09-01-2010, 16:26
IMHO il film rappresenta una buona evoluzione nella tecnica,ma senza dubbio non una rivoluzione nel panorama fantascientifico.
La trama come già ribadito è semplice e lineare, nulla di più che un Balla Coi Lupi in salsa sci-fi,ma meno profondo e accessibile anche ad un pubblico più giovane.

fino ad ora sembra che avatar sia quindi un misto di matrix, pocahontas e balla coi lupi. :-)

SquallSed
09-01-2010, 16:44
Premessa: sono un grande appassionato di film di fantascienza, a partire da Il giorno dei trifidi, Viaggio allucinante, La cosa da un altro mondo e company... continuando con 2001 odissea nello spazioe, Atmosfera zero, Star wars e company... per finire con Blade runner e Alien.

Ma solo a me questo Avatar sembra una cazzata immane???
Mi sembra tanto pseudofantascienza fantasy cartoonesca per bambini pacioccosi, peggioo dell'ultima trilogia di Sta wars, tutto fumo e niente arrosto.
E poi... sono l'unico al quale sta storia del 3D frega meno di zero???
L'anno scorso hanno passato per le sale (poco a dire il vero) un gran film di fantascienza intitolato Moon, che praticamente nessuno si è filato.
Adesso ne ho le balle piene di sta menata di Avatar...

vallo a vedere poi ne riparliamo del 3D ;)

per chi l'ha visto: tolto il 3d e gli effetti vari, è un bel film o una mezza boiata?

secondo me non si puo' dissociare il 3d dal resto...va visto cosi' e per quanto riguarda la trama abbiamo detto piu' o meno la stessa cosa.


Cosi' difficile andare a vederlo e poi sparlare? Io mi vergognerei di giudicare un film senza averlo visto..

Xilema
09-01-2010, 16:46
IMHO il film rappresenta una buona evoluzione nella tecnica,ma senza dubbio non una rivoluzione nel panorama fantascientifico.
La trama come già ribadito è semplice e lineare, nulla di più che un Balla Coi Lupi in salsa sci-fi,ma meno profondo e accessibile anche ad un pubblico più giovane.
Comunque il cast è ottimo,comprese le controparti digitali, e la storia fila liscia senza pesare,nonostante la lunghezza. Certo ti devi lasciar trasportare dall'atmosfera creata dal 'nuovo mondo' in 3D (spettacolare, senza dubbio), ma senza aspettarti nulla di più.
Il 'Moon' che hai citato mi ha emozionato maggiormente.


Ecco, io da Cameron mi sarei aspettato qualcosa di più di un semplice film d'intrattenimento, come sembra essere questo Avatar.
Forse si è fatto prendere troppo da questo 3D, forse non è facile uscire con nuove idee, fatto sta che oltre al lato tecnico (perchè è di questo che tutti i TG e gli speciali parlano), questo film non abbiamo molto altro da offrire.
Penso verrà ricordato più per il 3D che per trama e spessore narrativo...

Xilema
09-01-2010, 16:51
vallo a vedere poi ne riparliamo del 3D ;)



secondo me non si puo' dissociare il 3d dal resto...va visto cosi' e per quanto riguarda la trama abbiamo detto piu' o meno la stessa cosa.


Cosi' difficile andare a vederlo e poi sparlare? Io mi vergognerei di giudicare un film senza averlo visto..


A parte il fatto che c'è ben altro di cui vergognarsi nella vita, non sto dicendo che il film E' un cesso, sto solo dicendo che dai trailer e dalle preview il film mi SEMBRA un cesso.
C'è una bella differenza fra le due cose.
Proprio come l'ultimo film di Star trek: dai trailer vari mi era sembrata una menata pazzesca, poi, quando l'ho visto, è stato anche peggio, e ancora adesso mi vergogno per il regista e m'incazzo da trekker incallito per lo scempio fatto.
Fino ad ora ho ricevuto un paio di recensioni di amici residenti in USA, ed entrambi mi hanno detto che gli effetti speciali sono allucinanti, ma il film è poco più "spesso" di un cinepanettone, e ricorda le peggiori scene pseudofantascientifiche dell'ultima trilogia di Star wars, con colori da epilessia, evoluzioni acrobatiche, bestie strane e la solita trama di buoni vs cattivi.
Quando lo vedrò... potrò insultarlo meglio :D


P.S. Ma chi ha gli occhiali come me, può vedere in 3D oppure si attacca?

SquallSed
09-01-2010, 17:02
A parte il fatto che c'è ben altro di cui vergognarsi nella vita, non sto dicendo che il film E' un cesso, sto solo dicendo che dai trailer e dalle preview il film mi SEMBRA un cesso.
C'è una bella differenza fra le due cose.
Proprio come l'ultimo film di Star trek: dai trailer vari mi era sembrata una menata pazzesca, poi, quando l'ho visto, è stato anche peggio, e ancora adesso mi vergogno per il regista e m'incazzo da trekker incallito per lo scempio fatto.
Fino ad ora ho ricevuto un paio di recensioni di amici residenti in USA, ed entrambi mi hanno detto che gli effetti speciali sono allucinanti, ma il film è poco più "spesso" di un cinepanettone, e ricorda le peggiori scene pseudofantascientifiche dell'ultima trilogia di Star wars, con colori da epilessia, evoluzioni acrobatiche, bestie strane e la solita trama di buoni vs cattivi.
Quando lo vedrò... potrò insultarlo meglio :D


P.S. Ma chi ha gli occhiali come me, può vedere in 3D oppure si attacca?

a me sembravano delle critiche un po' forti :O

cmq puoi guardarlo tranquillamente mettendo gli occhiali per il 3D sui tuoi ;)

Giah
09-01-2010, 18:14
Biglietti prenotati :yeah:
Ovviamente posti centrali in mezzo alla sala :O

oasis90
09-01-2010, 18:27
Biglietti prenotati :yeah:
Ovviamente posti centrali in mezzo alla sala :O

Idem :D
Per Mercoledì 20 però, prima non riesco ad andare :(

eriol
09-01-2010, 21:12
Ecco, io da Cameron mi sarei aspettato qualcosa di più di un semplice film d'intrattenimento, come sembra essere questo Avatar.
Forse si è fatto prendere troppo da questo 3D, forse non è facile uscire con nuove idee, fatto sta che oltre al lato tecnico (perchè è di questo che tutti i TG e gli speciali parlano), questo film non abbiamo molto altro da offrire.
Penso verrà ricordato più per il 3D che per trama e spessore narrativo...

l' ho visto a new york all' i-max.
l' ho trovato esattamente così.
non è un film bruttissimo di per sè e a tratti è anche emozionante per come certe situazioni vengono rappresentate (per spiegarvi quello che intendo...avete presente la scena di titanic in cui la coppia si stringe nel letto mentre la nave affonda e l' acqua scorre sul pavimento della cabina? beh quella scena l' avevo trovata bella e drammatica. non siamo sugli stessi livelli ma qualche volta il film ha del pathos).
il problema è che ho trovato la trama banale, che sa di già visto, un po' infantile.
per quanto sia godibile, da cameron mi aspettavo qualcosa di più profondo dal punto di vista narrativo.

parlando degli aspetti positivi segnalo le scenografie e lo studio che c'è stato alla base di mezzi, tecnologie, animali e vegetazione, prima ancora degli effetti speciali e del 3d.
pandora, soprattutto, è il risultato di una ricerca, quella sì, approfondita. semplicemente spettacolare.
solo per questo, per quanto mi riguarda, il film è da 7 ma forse io apprezzo particolarmente questo tipo di "invenzioni" mentre ad altri potrebbero non interessare più di tanto.
certo è un film che susciterà pareri controversi: io l' ho visto con altre due persone e, rispetto a loro, mi colloco in una posizione di entusiasmo intermedio. :)

Charonte
09-01-2010, 21:20
Cameron di solito è una garanzia, ma tutti i trailer e gli spezzoni visti mi fanno pensare al peggio.
Imho è l'ambientazione che è profondamente sbagliata e bambinesca: voglio un ritorno allo steampunk e alle atmosfere tetre e pessimistiche, non colori sparati qua e la, acrobazie, animali esotici e menate di questo tipo.
Questa non è fantascienza, è fantafuffa.

Boeingo in pieno con te, come sempre del resto.
Trama matura, colori sgargianti, acrobazie e salti degni di peter pan non vanno molto d'accordo con trama seria e drammaticità.
È come crysis, bello graficamente, brutto nei contenuti.

SquallSed
09-01-2010, 22:16
Boeingo in pieno con te, come sempre del resto.
Trama matura, colori sgargianti, acrobazie e salti degni di peter pan non vanno molto d'accordo con trama seria e drammaticità.
È come crysis, bello graficamente, brutto nei contenuti.

come siete monotoni...non solo non avete visto il film ma chiedete anche una "ambientazione" che già sapete come debba essere..

ma andate a guardare il film e basta

diablo...aka...boss
09-01-2010, 22:44
Io andrò a vederlo venerdì, dovrei andare a prendere i biglietti o domani o lunedì (direi di trovarli...) anche se dal trailer e dalle foto non mi entusiasma chissà quanto. Spero di sbagliarmi. Sicuramente il livello di effetti e nuove tecniche usate sarà elevatissmo, visto quanto ci ha messo per farlo mi aspetto molto anche dalla trama, avendo letto che ci sarà anche il seguito.
2h40min son davvero tanti però, aggiungendo i 40min di pubblicità all'inizio e i 10min di pausa :doh: (3h20min dentro al cinema :help: )


È come crysis, bello graficamente, brutto nei contenuti.

mitico :D

Marziano
09-01-2010, 23:56
Premessa: sono un grande appassionato di film di fantascienza, a partire da Il giorno dei trifidi, Viaggio allucinante, La cosa da un altro mondo e company... continuando con 2001 odissea nello spazioe, Atmosfera zero, Star wars e company... per finire con Blade runner e Alien.

Ma solo a me questo Avatar sembra una cazzata immane???
Mi sembra tanto pseudofantascienza fantasy cartoonesca per bambini pacioccosi, peggioo dell'ultima trilogia di Sta wars, tutto fumo e niente arrosto.
E poi... sono l'unico al quale sta storia del 3D frega meno di zero???
L'anno scorso hanno passato per le sale (poco a dire il vero) un gran film di fantascienza intitolato Moon, che praticamente nessuno si è filato.
Adesso ne ho le balle piene di sta menata di Avatar...


Anche a me da fastidio che un film come Moon, scifi puro senza compromessi e con una performance da oscar, venga ultrasnobbato in favore di questo videogame ipermarketizzato.
Mi sono convinto che il business del cinema è come la politica italiana, basta che pompi milioni di dollari (di pubblicità in questo caso) e ti compri tutto, critica e pubblico. Non ho niente contro i film banalotti, c'e' gente che ci casca e ha tutto il diritto di godersi un sabato spensierato al cinema,
ma tanta celebrazione per un film che è, dal punto di vista narrativo, appena sufficiente, mi pare esagerata.
E' vero che non si tratta di niente di nuovo, ogni tanto al mondo gli prendono certe fisse, vedi il fenomeno Twilight o Dan Brown (colore quanto mai appropriato). Le uniche cose che un filino mi preoccupano sono due:
La prima è che questa selezione naturale al contrario (vince la mediocrità) finirà per soffocare i Moon e i District 9 del futuro (quest'ultimo però due lire le ha portate a casa mi sembra).
La seconda è il lieve razzismo insito in queste forme ipermassificate della cultura pop, per il quale la gente è capace di farti sentire un alieno, una persona un po strana e forse da evitare, quando manifesti dissenso nei confronti del gusto comune.
Io ci godo in generale a dare la merda a questi pseudo cult, ma proprio di recente mi è capitato di perdere una potenziale conquista per via di un commento poco PC nei confronti di Twilight. E non scherzo.

diablo...aka...boss
10-01-2010, 00:41
l' ho visto a new york all' i-max.

per curiosità quanto ti è costato il biglietto ?

davide155
10-01-2010, 01:48
non è che io e te ci rivedremo in un 3D sui Navi eh?! :asd:
Ma anche no :asd:
io vorrei che togliessero 3d ed effetti speciali e tornino i pupazzi e le marionette de La storia infinita, Willow, Krull, Conan, ecc ecc..... :muro:

Conan.......quelli erano film cavolo! Con le pietre fatte di polistirolo che rimbalzavano!
Altro che ste pellicole girate interamente dietro un monitor e tastiera :O

xxxyyy
10-01-2010, 01:57
Anche a me da fastidio che un film come Moon, scifi puro senza compromessi e con una performance da oscar, venga ultrasnobbato in favore di questo videogame ipermarketizzato.
Mi sono convinto che il business del cinema è come la politica italiana, basta che pompi milioni di dollari (di pubblicità in questo caso) e ti compri tutto, critica e pubblico. Non ho niente contro i film banalotti, c'e' gente che ci casca e ha tutto il diritto di godersi un sabato spensierato al cinema,
ma tanta celebrazione per un film che è, dal punto di vista narrativo, appena sufficiente, mi pare esagerata.
E' vero che non si tratta di niente di nuovo, ogni tanto al mondo gli prendono certe fisse, vedi il fenomeno Twilight o Dan Brown (colore quanto mai appropriato). Le uniche cose che un filino mi preoccupano sono due:
La prima è che questa selezione naturale al contrario (vince la mediocrità) finirà per soffocare i Moon e i District 9 del futuro (quest'ultimo però due lire le ha portate a casa mi sembra).
La seconda è il lieve razzismo insito in queste forme ipermassificate della cultura pop, per il quale la gente è capace di farti sentire un alieno, una persona un po strana e forse da evitare, quando manifesti dissenso nei confronti del gusto comune.
Io ci godo in generale a dare la merda a questi pseudo cult, ma proprio di recente mi è capitato di perdere una potenziale conquista per via di un commento poco PC nei confronti di Twilight. E non scherzo.


Conan.......quelli erano film cavolo! Con le pietre fatte di polistirolo che rimbalzavano!
Altro che ste pellicole girate interamente dietro un monitor e tastiera :O



Non esageriamo, manteniamo la calma... mancano solo 5 giorni.
:)

songoge
10-01-2010, 07:59
Capisco chi lo critica senza averlo visto, e spesso per difendere altri film che meritavano di più.

Io dico solo una cosa. Sempre meglio di quei film spazzatura come 'Baciami ancora' & Co.

Poi anggiungo ancora. Se la trama per voi è scontata, perchè non andate a fare voi i registi??Almeno così potrò vedere qualcosa di meglio di Avatar!

songoge
10-01-2010, 08:49
Oscar 2010: nomination per gli effetti visivi

Alessio Tambone

“Comunicata dall'Academy l'elenco dei sette film che concorreranno alla nomination per la categoria Migliori effetti visivi. Il 2 Febbraio rimarrano soltanto tre film in corsa, che si contenderanno l'ambita statuetta il 7 Marzo”

Erano 15 film. Ne sono rimasti 7 ma ne sopravviveranno solo 3. Sono i film che concorrono alla candidatura per l'Oscar nella categoria Migliori effetti visivi. L'Academy ha reso nota la lista, promuovendo al successivo passaggio i seguenti titoli

* 2012
* Avatar
* District 9
* Harry Potter e il principe mezzosangue
* Star Trek
* Terminator Salvation
* Transformers - La vendetta del caduto

Eliminati quindi titoli 3D come Coraline e la porta magica, G-Force e A Christmas Carol, accanto a film in 2D come Angeli e Demoni, G.I. Joe e Nel paese delle creature selvagge. Non ci resta che attendere il 2 Febbraio per conoscere l'ufficiale terzetto in gara e il 7 Marzo per festeggiare il vincitore della categoria.

Fonte: http://www.avmagazine.it/news/cinema/oscar-2010-nomination-per-gli-effetti-visivi_4921.html

Per me resteranno Avatar,Transformers - La vendetta del caduto,Star Trek

The Pein
10-01-2010, 08:54
Oscar 2010: nomination per gli effetti visivi

Alessio Tambone

“Comunicata dall'Academy l'elenco dei sette film che concorreranno alla nomination per la categoria Migliori effetti visivi. Il 2 Febbraio rimarrano soltanto tre film in corsa, che si contenderanno l'ambita statuetta il 7 Marzo”

Erano 15 film. Ne sono rimasti 7 ma ne sopravviveranno solo 3. Sono i film che concorrono alla candidatura per l'Oscar nella categoria Migliori effetti visivi. L'Academy ha reso nota la lista, promuovendo al successivo passaggio i seguenti titoli

* 2012
* Avatar
* District 9
* Harry Potter e il principe mezzosangue
* Star Trek
* Terminator Salvation
* Transformers - La vendetta del caduto

Eliminati quindi titoli 3D come Coraline e la porta magica, G-Force e A Christmas Carol, accanto a film in 2D come Angeli e Demoni, G.I. Joe e Nel paese delle creature selvagge. Non ci resta che attendere il 2 Febbraio per conoscere l'ufficiale terzetto in gara e il 7 Marzo per festeggiare il vincitore della categoria.

Fonte: http://www.avmagazine.it/news/cinema/oscar-2010-nomination-per-gli-effetti-visivi_4921.html

Per me resteranno Avatar,Transformers - La vendetta del caduto,Star Trek
Concordo, però Star Trek secondo me verrà rimpiazzato da Terminator.....

daemon
10-01-2010, 09:06
Ecco, io da Cameron mi sarei aspettato qualcosa di più di un semplice film d'intrattenimento, come sembra essere questo Avatar.
narrativo...


cito da uichipedia

Piraña paura (Piranha Part Two: The Spawning) (1981)
Terminator (The Terminator) (1984)
Aliens - Scontro finale (Aliens) (1986)
Abyss (The Abyss) (1989)
Terminator 2: Il giorno del giudizio (Terminator 2: Judgment Day) (1991)
True Lies (1994)
Titanic (1997)
Dark Angel (2000-2002) - Serie TV


di questi film quale è qualcosa di piu che semplice intrattenimento ?
(non è una domanda retorica ;) ;) )
nessuno di questi è profondo la meta del moon che hai citato.

cameron gira ottimi film ma non ha mai cercato nulla di piu che divertire ed emozionare lo spettatore e, visti i risultati, direi che ci riesce egregiamente :)
perhè deve sbattersi a metter un contenuto se tanto ti sforna dei blockbuster come quelli citati sopra ????

se vuoi un film che sia piu di semplice intrattenimento quarda i film della bigelow o di zio clint ad .es.

sabato 23 saro li per vedere avatar SBAVVVVVVVVV

mi hanno detto che per godere al meglio il 3d si consiglia di stare piu vicini allo schermo è vero?

Charonte
10-01-2010, 09:28
come siete monotoni...non solo non avete visto il film ma chiedete anche una "ambientazione" che già sapete come debba essere..

ma andate a guardare il film e basta


Certo che l'ho visto
Sparo sentenze a caso? :doh:

SquallSed
10-01-2010, 11:01
Certo che l'ho visto
Sparo sentenze a caso? :doh:

bé, allora scusa, opinione tua...ma qui' é il 90% della gente che spara sentenze senza averlo visto :D

*sasha ITALIA*
10-01-2010, 11:06
Oscar 2010: nomination per gli effetti visivi

Alessio Tambone

“Comunicata dall'Academy l'elenco dei sette film che concorreranno alla nomination per la categoria Migliori effetti visivi. Il 2 Febbraio rimarrano soltanto tre film in corsa, che si contenderanno l'ambita statuetta il 7 Marzo”

Erano 15 film. Ne sono rimasti 7 ma ne sopravviveranno solo 3. Sono i film che concorrono alla candidatura per l'Oscar nella categoria Migliori effetti visivi. L'Academy ha reso nota la lista, promuovendo al successivo passaggio i seguenti titoli

* 2012
* Avatar
* District 9
* Harry Potter e il principe mezzosangue
* Star Trek
* Terminator Salvation
* Transformers - La vendetta del caduto

Eliminati quindi titoli 3D come Coraline e la porta magica, G-Force e A Christmas Carol, accanto a film in 2D come Angeli e Demoni, G.I. Joe e Nel paese delle creature selvagge. Non ci resta che attendere il 2 Febbraio per conoscere l'ufficiale terzetto in gara e il 7 Marzo per festeggiare il vincitore della categoria.

Fonte: http://www.avmagazine.it/news/cinema/oscar-2010-nomination-per-gli-effetti-visivi_4921.html

Per me resteranno Avatar,Transformers - La vendetta del caduto,Star Trek

ormai lo standard è elevato per tutti i film, io darei il premio a District 9 per aver lavorato con un ridottissimo budget

Mythical Ork
10-01-2010, 11:14
Iscritto... devo andare a vederlo assolutamente :D

Stavo per prenotare al Multicinema Galleria di Bari... meno male che poi ho contrallato la lista dei Cinema in 3D della Puglia :rolleyes:

Stando a quella lista di Ottobre, i cinema con XpanD sembrano essere tre:
CASA DELLE ARTI di Conversano (30-35km da Bari)
SEVEN di Gioia del Colle (43km da Bari - 46 da Martina Franca)
METROPOLIS di Mola di bari (22km da Bari)

Qualcuno di voi conosce uno di questi?

Timewolf
10-01-2010, 11:17
Concordo, però Star Trek secondo me verrà rimpiazzato da Terminator.....

Il terzo posto se lo giocheranno Star Trek, Terminator e 2012.

Comunque la statuetta sara' di Avatar al 100%

davide155
10-01-2010, 12:21
Non esageriamo, manteniamo la calma... mancano solo 5 giorni.
:)
Dopo tutte le recensioni che ho letto è come se l'avessi visto.
Son sicuro ormai di uscire dalla sala dicendo "un bel film ma nulla di più".
Però ho una scimmia addosso di vederlo che non avete idea :O

Oscar 2010: nomination per gli effetti visivi

Alessio Tambone

“Comunicata dall'Academy l'elenco dei sette film che concorreranno alla nomination per la categoria Migliori effetti visivi. Il 2 Febbraio rimarrano soltanto tre film in corsa, che si contenderanno l'ambita statuetta il 7 Marzo”

Erano 15 film. Ne sono rimasti 7 ma ne sopravviveranno solo 3. Sono i film che concorrono alla candidatura per l'Oscar nella categoria Migliori effetti visivi. L'Academy ha reso nota la lista, promuovendo al successivo passaggio i seguenti titoli

* 2012
* Avatar
* District 9
* Harry Potter e il principe mezzosangue
* Star Trek
* Terminator Salvation
* Transformers - La vendetta del caduto

Eliminati quindi titoli 3D come Coraline e la porta magica, G-Force e A Christmas Carol, accanto a film in 2D come Angeli e Demoni, G.I. Joe e Nel paese delle creature selvagge. Non ci resta che attendere il 2 Febbraio per conoscere l'ufficiale terzetto in gara e il 7 Marzo per festeggiare il vincitore della categoria.

Fonte: http://www.avmagazine.it/news/cinema/oscar-2010-nomination-per-gli-effetti-visivi_4921.html

Per me resteranno Avatar,Transformers - La vendetta del caduto,Star Trek
Per me rimarranno Avatar, Transformers, e Terminator, che riguardandolo bene quest'ultimo ha gli effetti curati dalla ditta Il&M di Lucas, la stessa di Transformers che non sono affatto malvagi.
ormai lo standard è elevato per tutti i film, io darei il premio a District 9 per aver lavorato con un ridottissimo budget
Bravo......District9 si è rivelato un fulmine a ciel sereno. Film stupendo con una profondità che pochi altri film secondo me hanno fatto trasparire dalla pellicola.
Il terzo posto se lo giocheranno Star Trek, Terminator e 2012.

Comunque la statuetta sara' di Avatar al 100%

2012 speriamo di no........per me non si meriterebbe nemmeno una statuetta di cartone.
Star trek non l'ho visto ma dai vari commenti è una cagata pazzesca.
Terminator dopo averlo rivisto l'altro giorno l'ho rivalutato rispetto a quando lo vidi al cinema. Ha ottimi effetti speciali.
Transformers rasenta la perfezione per quanto riguarda gli effetti visivi il quale lo vedrei meglio al primo posto.
Avatar non so.......dai pochi video che ho visto non mi son piaciuti un gran che gli effetti visivi. Però aspetto per sentenziare :O

ulk
10-01-2010, 12:25
Io vado semplicemente a godermi il 3D sul grande schermo; se non era in 3D col cavolo che andavo al cinema, il film mi deve stupire tecnicamente non la storia, la trama , personaggi etc.

Timewolf
10-01-2010, 12:40
2012 speriamo di no........per me non si meriterebbe nemmeno una statuetta di cartone.
Star trek non l'ho visto ma dai vari commenti è una cagata pazzesca.
Terminator dopo averlo rivisto l'altro giorno l'ho rivalutato rispetto a quando lo vidi al cinema. Ha ottimi effetti speciali.
Transformers rasenta la perfezione per quanto riguarda gli effetti visivi il quale lo vedrei meglio al primo posto.
Avatar non so.......dai pochi video che ho visto non mi son piaciuti un gran che gli effetti visivi. Però aspetto per sentenziare :O

va beh qua si parlava di effetti speciali, comunque ST a me e' piaciuto :O

songoge
10-01-2010, 13:18
Dopo tutte le recensioni che ho letto è come se l'avessi visto.
Son sicuro ormai di uscire dalla sala dicendo "un bel film ma nulla di più".
Però ho una scimmia addosso di vederlo che non avete idea :O


Per me rimarranno Avatar, Transformers, e Terminator, che riguardandolo bene quest'ultimo ha gli effetti curati dalla ditta Il&M di Lucas, la stessa di Transformers che non sono affatto malvagi.

Bravo......District9 si è rivelato un fulmine a ciel sereno. Film stupendo con una profondità che pochi altri film secondo me hanno fatto trasparire dalla pellicola.


2012 speriamo di no........per me non si meriterebbe nemmeno una statuetta di cartone.
Star trek non l'ho visto ma dai vari commenti è una cagata pazzesca.
Terminator dopo averlo rivisto l'altro giorno l'ho rivalutato rispetto a quando lo vidi al cinema. Ha ottimi effetti speciali.
Transformers rasenta la perfezione per quanto riguarda gli effetti visivi il quale lo vedrei meglio al primo posto.
Avatar non so.......dai pochi video che ho visto non mi son piaciuti un gran che gli effetti visivi. Però aspetto per sentenziare :O

Per Star Trek, cacata o meno, qui si parla di nomination per effetti visivi. Per me Star Trek è uno dei migliori da questo punto di vista.
District 9 l'ho visto, ma non è al livello degli altri...
Alla fine però vincerà Avatar. La foresta di pandora è talmente realistica che ti dimentichi che è tutta fatta al computer.I personaggi, sono praticamente perfetti dal punto di vista grafico. Avatar per me è un punto di svolta per nuovi effetti visivi, e per questo si merita la statuetta.

runk
10-01-2010, 13:47
Ma anche no :asd:


Conan.......quelli erano film cavolo! Con le pietre fatte di polistirolo che rimbalzavano!
Altro che ste pellicole girate interamente dietro un monitor e tastiera :O

ecco bravo, che film cavolo! sono più realistici di un film in cg secondo me!

Xilema
10-01-2010, 14:20
l' ho visto a new york all' i-max.
l' ho trovato esattamente così.
non è un film bruttissimo di per sè e a tratti è anche emozionante per come certe situazioni vengono rappresentate (per spiegarvi quello che intendo...avete presente la scena di titanic in cui la coppia si stringe nel letto mentre la nave affonda e l' acqua scorre sul pavimento della cabina? beh quella scena l' avevo trovata bella e drammatica. non siamo sugli stessi livelli ma qualche volta il film ha del pathos).
il problema è che ho trovato la trama banale, che sa di già visto, un po' infantile.
per quanto sia godibile, da cameron mi aspettavo qualcosa di più profondo dal punto di vista narrativo.

parlando degli aspetti positivi segnalo le scenografie e lo studio che c'è stato alla base di mezzi, tecnologie, animali e vegetazione, prima ancora degli effetti speciali e del 3d.
pandora, soprattutto, è il risultato di una ricerca, quella sì, approfondita. semplicemente spettacolare.
solo per questo, per quanto mi riguarda, il film è da 7 ma forse io apprezzo particolarmente questo tipo di "invenzioni" mentre ad altri potrebbero non interessare più di tanto.
certo è un film che susciterà pareri controversi: io l' ho visto con altre due persone e, rispetto a loro, mi colloco in una posizione di entusiasmo intermedio. :)


Ti dirò che, per quanto bello, Pandora mi sembra poco ispirato e anche poco originale, per alcuni versi non molto diverso dal lucasiano Kashyyyk (certo, molto più rifinito nei particolari e nelle connotazioni).
Alla fine si tratta di una semplice giungla rivista, molto poco fantascientifica imho.

Boeingo in pieno con te, come sempre del resto.
Trama matura, colori sgargianti, acrobazie e salti degni di peter pan non vanno molto d'accordo con trama seria e drammaticità.
È come crysis, bello graficamente, brutto nei contenuti.


Quando punti forte sui fuochi d'artificio... e difficile lasciare altrettanto spazio alla profondità. Non per niente di Avatar si parla per il 3D e gli effetti speciali, non per la trama e le interpretazioni degli attori (Sigurnei, dope le prove di Alien, relegata in quel ruolo li fa quasi incazzare).

Anche a me da fastidio che un film come Moon, scifi puro senza compromessi e con una performance da oscar, venga ultrasnobbato in favore di questo videogame ipermarketizzato.
Mi sono convinto che il business del cinema è come la politica italiana, basta che pompi milioni di dollari (di pubblicità in questo caso) e ti compri tutto, critica e pubblico. Non ho niente contro i film banalotti, c'e' gente che ci casca e ha tutto il diritto di godersi un sabato spensierato al cinema,
ma tanta celebrazione per un film che è, dal punto di vista narrativo, appena sufficiente, mi pare esagerata.
E' vero che non si tratta di niente di nuovo, ogni tanto al mondo gli prendono certe fisse, vedi il fenomeno Twilight o Dan Brown (colore quanto mai appropriato). Le uniche cose che un filino mi preoccupano sono due:
La prima è che questa selezione naturale al contrario (vince la mediocrità) finirà per soffocare i Moon e i District 9 del futuro (quest'ultimo però due lire le ha portate a casa mi sembra).
La seconda è il lieve razzismo insito in queste forme ipermassificate della cultura pop, per il quale la gente è capace di farti sentire un alieno, una persona un po strana e forse da evitare, quando manifesti dissenso nei confronti del gusto comune.
Io ci godo in generale a dare la merda a questi pseudo cult, ma proprio di recente mi è capitato di perdere una potenziale conquista per via di un commento poco PC nei confronti di Twilight. E non scherzo.


Esatto, il problema è che da giorni su TG e giornali non si fa altro che parlare di Avatar, come se fosse il miglior prodotto del millennio.
E' la solita storia di chi ha la grana e può permettersi un megafono gigante, e tutti giù a gridare oooh che bello, oooh che spettacolo.
Non dico di volere un altro 2001 odissea nello spazio, film che solo 1 persona su 1000 è in grado di comprendere pienamente in tutta la sua maestosità, ma da Cameron mi aspettavo qualcosa di più. Dopo di lui quanti altri useranno così tanti miliardi per fare un film tecnologicamente assurdo?
Nessuno probabilmente.
Questo è più un fenomeno da baraccone che un'opera.
E magari fossi solo uno di quelli che legge il primo livello e si accontenta di una bella domenica al cinema...
E ingiustamente, film di ben altro spessore vengono quasi ignorati: della serie... la democrazia vale di più per chi ha tanti soldi!


cito da uichipedia

Piraña paura (Piranha Part Two: The Spawning) (1981)
Terminator (The Terminator) (1984)
Aliens - Scontro finale (Aliens) (1986)
Abyss (The Abyss) (1989)
Terminator 2: Il giorno del giudizio (Terminator 2: Judgment Day) (1991)
True Lies (1994)
Titanic (1997)
Dark Angel (2000-2002) - Serie TV


di questi film quale è qualcosa di piu che semplice intrattenimento ?
(non è una domanda retorica ;) ;) )
nessuno di questi è profondo la meta del moon che hai citato.

cameron gira ottimi film ma non ha mai cercato nulla di piu che divertire ed emozionare lo spettatore e, visti i risultati, direi che ci riesce egregiamente :)
perhè deve sbattersi a metter un contenuto se tanto ti sforna dei blockbuster come quelli citati sopra ????

se vuoi un film che sia piu di semplice intrattenimento quarda i film della bigelow o di zio clint ad .es.

sabato 23 saro li per vedere avatar SBAVVVVVVVVV

mi hanno detto che per godere al meglio il 3d si consiglia di stare piu vicini allo schermo è vero?


Terminator, Abyss e Titanic vanno ben oltre il semplice intrattenimento, ma non è una cosa che colgono proprio tutti...
Guarda poi gli anni in cui sono usciti.
Il commento di un critico sul Gazzettino finisce così: "Cameron ha osservato come evolveva il cinema d'azione contemporaneo ed ora vi è intervenuto da par suo, con visionaria utopia e vulcanica dispendiosità poste al servizio di un "messaggio" pacifista, spirituale alternativo che rasenta l'ingenuità.

trentemoller
10-01-2010, 14:26
Terminator, Abyss e Titanic vanno ben oltre il semplice intrattenimento, ma non è una cosa che colgono proprio tutti...


il messaggio di the abyss era abbastanza chiaro, ovviamente se si guarda la dc cut.. l'altra versione più corta ha poco senso.

davide155
10-01-2010, 14:44
il messaggio di the abyss era abbastanza chiaro, ovviamente se si guarda la dc cut.. l'altra versione più corta ha poco senso.

The abyss a parte il finale è un grandissimo film. Il finale mi fece smosciare le balls, però tolti quei 10 minuti era un signor film.

Marziano
10-01-2010, 15:51
Capisco chi lo critica senza averlo visto, e spesso per difendere altri film che meritavano di più.
Io dico solo una cosa. Sempre meglio di quei film spazzatura come 'Baciami ancora' & Co.
Poi anggiungo ancora. Se la trama per voi è scontata, perchè non andate a fare voi i registi??Almeno così potrò vedere qualcosa di meglio di Avatar!

Il film è un oggetto fatto e pensato per essere esposto alla critica del pubblico, questa cosa di dire, non criticare se non sai fare di meglio, è 9 volte una stupidaggine (una per ogni campo artistico).

La foresta di pandora è talmente realistica che ti dimentichi che è tutta fatta al computer.I personaggi, sono praticamente perfetti dal punto di vista grafico. Avatar per me è un punto di svolta per nuovi effetti visivi, e per questo si merita la statuetta.

Personaggi perfetti? Si vede che la fisica disneyana rimbalzosa e gli occhi vuoti e morti da pescecane li ho notati solo io.

SquallSed
10-01-2010, 16:02
Personaggi perfetti? Si vede che la fisica disneyana rimbalzosa e gli occhi vuoti e morti da pescecane li ho notati solo io.

anche tu l'hai visto già al cinema?

Marziano
10-01-2010, 16:22
anche tu l'hai visto già al cinema?

No per ora ho visto solo uno screener.

SquallSed
10-01-2010, 16:23
No per ora ho visto solo uno screener.

ok, allora la tua opinione cade dritto nel vuoto :)

Marziano
10-01-2010, 16:27
ok, allora la tua opinione cade dritto nel vuoto :)

Devo vederlo in imax per poter dire che la storia è una favoletta per gente semplice?

SquallSed
10-01-2010, 16:29
Devo vederlo in imax per poter dire che la storia è una favoletta per gente semplice?

occhi vuoti e morti, fisica disneyana, questi fanno parte della trama?

cosa intendi per gente semplice?

Charonte
10-01-2010, 16:31
Forse partivo prevenuto sapendo che gli alieni erano in cg, ma di reale secondo me avevano ben poco :asd:
Si vedeva che erano "falsi" e gommosi.
Forse saranno stati i colori sgargianti o che a dare questa illusione, forse il loro modo di contorcersi strano :asd:

Erano più realistici gli alieni di distretto 9. :asd:

Marziano
10-01-2010, 16:34
occhi vuoti e morti, fisica disneyana, questi fanno parte della trama?

Vado dicendo in giro queste cose sin dal trailer. Da allora ho visto una miriade di clip promozionali sulla tv americana che hanno confermato le impressioni iniziali.
Peraltro, la fisica disneyana si vede bene anche nel pessimo screener.

SquallSed
10-01-2010, 16:36
Vado dicendo in giro queste cose sin dal trailer. Da allora ho visto una miriade di clip promozionali sulla tv americana che hanno confermato le impressioni iniziali.
Peraltro, la fisica disneyana si vede bene anche nel pessimo screener.

ok.

*andr3a*
10-01-2010, 17:53
Dai trailer a me gli alieni paiono veramente falsi, cioè si vede lontano un miglio che sono in CG, a memoria mi parevano più realistici gli attori virtuali di Final Fantasy! :D

eriol
10-01-2010, 18:16
per curiosità quanto ti è costato il biglietto ?

18$ e 50.

daemon
10-01-2010, 18:17
Terminator, Abyss e Titanic vanno ben oltre il semplice intrattenimento, ma non è una cosa che colgono proprio tutti...
Guarda poi gli anni in cui sono usciti.
Il commento di un critico sul Gazzettino finisce così: "Cameron ha osservato come evolveva il cinema d'azione contemporaneo ed ora vi è intervenuto da par suo, con visionaria utopia e vulcanica dispendiosità poste al servizio di un "messaggio" pacifista, spirituale alternativo che rasenta l'ingenuità.

spiegami il significato di terminator
e di titanic ma siii serio almeno ...
ti passo abyss solo perchè sono buono ;)

SquallSed
10-01-2010, 18:19
spiegami il significato di terminator
e di titanic ma siii serio almeno ...
ti passo abyss solo perchè sono buono ;)

tu non capisci :D

eriol
10-01-2010, 18:22
Oscar 2010: nomination per gli effetti visivi

Alessio Tambone

“Comunicata dall'Academy l'elenco dei sette film che concorreranno alla nomination per la categoria Migliori effetti visivi. Il 2 Febbraio rimarrano soltanto tre film in corsa, che si contenderanno l'ambita statuetta il 7 Marzo”

Erano 15 film. Ne sono rimasti 7 ma ne sopravviveranno solo 3. Sono i film che concorrono alla candidatura per l'Oscar nella categoria Migliori effetti visivi. L'Academy ha reso nota la lista, promuovendo al successivo passaggio i seguenti titoli

* 2012
* Avatar
* District 9
* Harry Potter e il principe mezzosangue
* Star Trek
* Terminator Salvation
* Transformers - La vendetta del caduto

Eliminati quindi titoli 3D come Coraline e la porta magica, G-Force e A Christmas Carol, accanto a film in 2D come Angeli e Demoni, G.I. Joe e Nel paese delle creature selvagge. Non ci resta che attendere il 2 Febbraio per conoscere l'ufficiale terzetto in gara e il 7 Marzo per festeggiare il vincitore della categoria.

Fonte: http://www.avmagazine.it/news/cinema/oscar-2010-nomination-per-gli-effetti-visivi_4921.html

Per me resteranno Avatar,Transformers - La vendetta del caduto,Star Trek

li ho visti tutti eccetto transformers e harry potter.
io dico che i film che mi hanno colpito per gli effetti speciali sono avatar per primo e terminator salvation e district 9 per secondi.
gli altri non li considero.

daemon
10-01-2010, 18:35
tu non capisci :D

sarà cosi ;)

non credevo che cameron fosse un novello kurosawa :p :p

cmq mancano 13 giorni alla mia visione di avatar (prima non ce la faccio)

Antoine27
10-01-2010, 18:59
18$ e 50.


estiquaatsi :eek:

Ryuzaki_Eru
10-01-2010, 19:07
Mi sembra solo esagerato passare dal 10 alla bocciatura in questo modo. Vi lamentate di questo e quell'altro, ma perchè non guardiamo pure tutti gli altri film e poi giudichiamo Avatar? Non capisco davvero cosa vi aspettavate.

SquallSed
10-01-2010, 19:52
Mi sembra solo esagerato passare dal 10 alla bocciatura in questo modo. Vi lamentate di questo e quell'altro, ma perchè non guardiamo pure tutti gli altri film e poi giudichiamo Avatar? Non capisco davvero cosa vi aspettavate.

é bello sparare a zero per andare controcorrente in toto sentendosi degli intenditori o illuminati...;)

eriol
10-01-2010, 21:03
Mi sembra solo esagerato passare dal 10 alla bocciatura in questo modo. Vi lamentate di questo e quell'altro, ma perchè non guardiamo pure tutti gli altri film e poi giudichiamo Avatar? Non capisco davvero cosa vi aspettavate.

mi aspettavo una trama con più spessore, tutto qui. per me è un' occasione persa perchè in virtù degli effetti speciali, della tecnica e delle ambientazioni cameron avrebbe potuto fare un film che fosse davvero una pietra miliare del cinema.
ps: sinceramente poi io non giudico i film prendendone in considerazione altri. ognuno ha storia a sè.

Albe_69
10-01-2010, 21:07
:D
nel mio piccolo ho apprezzato 2012, film stupido, ma ha soddisfatto le attese
terminator salvation DECISAMENTE non mi ha entusiasmato


riavvicinandosi al topic, qualcuno ha visto un film 3d al warner delle torri? c'e' differenza con il 3d dell'arcad di melz (per me scomodo per posizione e prenotaz)?????

Xilema
10-01-2010, 21:19
spiegami il significato di terminator
e di titanic ma siii serio almeno ...
ti passo abyss solo perchè sono buono ;)


Prova a pensare che Terminator è un film dell'84, film che ai più superficiali può sembrare solo un film d'azione violento, mentre è una metafora dell'incoscienza e della miopia dell'uomo che crea macchine che invece di agevolare le vite... le stroncano.
Si va oltre il concetto di IA di Asimov: nelle poche tremende e devastanti scene del futuro, si vede un'umanità distrutta, divelta dalle macchine, un'umanità ridotta in cattività, roba che fa riflettere.
E anche la figura del terminator entra nella storia, proprio come idea e concezione unica ed incredibile, perfettamente interpretata da Schwarzenegger (prababilmente la sua migliore prestazione di sempre): oggi per definire una persona inarrstabile e devastante, si dice un terminator; scusa se è poco.
Titanic invece è una nave simbolo della superbia dell'uomo che crea macchine magnifiche che poi affondabno e portano con loro a fondo centinaia di vite.
E' anche un film di critica sociale, oltre ad offrire interpretazioni di alto spessore e momenti di drammaticità eccezionali.
Avatar invece non verrà ricordato per alcuna interpretazione, e sicuramente non per la trama: alla fine rimarranno solo gli effetti speciali, fino alla prossima buttata di tecnologia che consegnerà il film al dimenticatoio...

Albe_69
10-01-2010, 21:28
beh trovare spunti di riflessione con terminator.. ottima saga (a parte l'ultimo)

forse e' un filo eccessivo

vedo che eriol e' della zona: sei stato in warn e arcad per film 3d??

SquallSed
10-01-2010, 21:30
Prova a pensare che Terminator è un film dell'84, film che ai più superficiali può sembrare solo un film d'azione violento, mentre è una metafora dell'incoscienza e della miopia dell'uomo che crea macchine che invece di agevolare le vite... le stroncano.
Si va oltre il concetto di IA di Asimov: nelle poche tremende e devastanti scene del futuro, si vede un'umanità distrutta, divelta dalle macchine, un'umanità ridotta in cattività, roba che fa riflettere.
E anche la figura del terminator entra nella storia, proprio come idea e concezione unica ed incredibile, perfettamente interpretata da Schwarzenegger (prababilmente la sua migliore prestazione di sempre): oggi per definire una persona inarrstabile e devastante, si dice un terminator; scusa se è poco.
Titanic invece è una nave simbolo della superbia dell'uomo che crea macchine magnifiche che poi affondabno e portano con loro a fondo centinaia di vite.
E' anche un film di critica sociale, oltre ad offrire interpretazioni di alto spessore e momenti di drammaticità eccezionali.
Avatar invece non verrà ricordato per alcuna interpretazione, e sicuramente non per la trama: alla fine rimarranno solo gli effetti speciali, fino alla prossima buttata di tecnologia che consegnerà il film al dimenticatoio...

Per il primo punto, terminator non ha inventato proprio niente... vogliamo parlare di Metropolis?

Per quanto riguarda Titanic vorrei ricordarti che é un fatto realmente accaduto..non che quel significato che hai trovato l'abbia dato il film...

Alla fine rimarranno forse solo gli effetti speciali, come dici tu, ma almeno in un campo é stato rivoluzionario

Marziano
10-01-2010, 21:37
Mi sembra solo esagerato passare dal 10 alla bocciatura in questo modo. Vi lamentate di questo e quell'altro, ma perchè non guardiamo pure tutti gli altri film e poi giudichiamo Avatar? Non capisco davvero cosa vi aspettavate.

Ormai pure i tg la menano con la storia dei 14 anni di produzione, dei milioni di dollari, di Cameron che ce l'ha lungo eccetera, la mia reazione è anche fin troppo moderata rispetto alla promozione indecente e invadente che ne stanno facendo i media. E quando alla fine pure Roger Ebert comincia a straparlare (4 stars e parallelo con Star Wars?? :eek: ) cosa può fare il frustrato medio se non andare sul forum a dare un po di merda al film? :):)

diablo...aka...boss
10-01-2010, 22:02
uffa io volevo vederlo in 3d ma i miei amici no :muro:

estiquaatsi :eek:

bhe son 13€, quì da me costa 10 o 11€ in 3d (supponendo che anche lui l'ha visto in 3d) poi magari l'imax è più attrezzato delle multisala nostre.

killercode
10-01-2010, 22:08
Prova a pensare che Terminator è un film dell'84, film che ai più superficiali può sembrare solo un film d'azione violento, mentre è una metafora dell'incoscienza e della miopia dell'uomo che crea macchine che invece di agevolare le vite... le stroncano.
Si va oltre il concetto di IA di Asimov: nelle poche tremende e devastanti scene del futuro, si vede un'umanità distrutta, divelta dalle macchine, un'umanità ridotta in cattività, roba che fa riflettere.
E anche la figura del terminator entra nella storia, proprio come idea e concezione unica ed incredibile, perfettamente interpretata da Schwarzenegger (prababilmente la sua migliore prestazione di sempre): oggi per definire una persona inarrstabile e devastante, si dice un terminator; scusa se è poco.
Titanic invece è una nave simbolo della superbia dell'uomo che crea macchine magnifiche che poi affondabno e portano con loro a fondo centinaia di vite.
E' anche un film di critica sociale, oltre ad offrire interpretazioni di alto spessore e momenti di drammaticità eccezionali.
Avatar invece non verrà ricordato per alcuna interpretazione, e sicuramente non per la trama: alla fine rimarranno solo gli effetti speciali, fino alla prossima buttata di tecnologia che consegnerà il film al dimenticatoio...

Scusa eh, ma queste spiegazioni sono abbastanza tirate per i capelli, titanic è solo la classica storia d'amore a finale tragico tra due persone di classi sociali diverse, sullo sfondo di un fatto storico, terminator poi è un clichè della fantascienza anni '60 con l'aggiunta dei un'interessante uso dei viaggi nel tempo.

Ovviamente tutti e due i film sono stati magistralmente diretti e interpretati....come avatar suppongo...

Albe_69
10-01-2010, 22:09
uffa io volevo vederlo in 3d ma i miei amici no :muro:


:D :mc:

Xilema
10-01-2010, 22:09
Per il primo punto, terminator non ha inventato proprio niente... vogliamo parlare di Metropolis?

Per quanto riguarda Titanic vorrei ricordarti che é un fatto realmente accaduto..non che quel significato che hai trovato l'abbia dato il film...

Alla fine rimarranno forse solo gli effetti speciali, come dici tu, ma almeno in un campo é stato rivoluzionario


Il 3D non l'ha inventato Avatar, e nemmeno i personaggi in CG.
Avatar non ha nulla di rivoluzionario, ha solo tanta pubblicità alle spalle, punto.

Xilema
10-01-2010, 22:11
Scusa eh, ma queste spiegazioni sono abbastanza tirate per i capelli, titanic è solo la classica storia d'amore a finale tragico tra due persone di classi sociali diverse, sullo sfondo di un fatto storico, terminator poi è un clichè della fantascienza anni '60 con l'aggiunta dei un'interessante uso dei viaggi nel tempo.

Ovviamente tutti e due i film sono stati magistralmente diretti e interpretati....come avatar suppongo...


Molti film hanno diversi livelli di lettura: c'è chi vede quelli in superficie e chi coglie quelli più profondi.
Alcuni sono riusciti a vederli solo dopo anni e alla terza-quarta visione, dopo essere maturato, aver imparato, studiato, letto e via dicendo...

*sasha ITALIA*
10-01-2010, 22:20
Il 3D non l'ha inventato Avatar, e nemmeno i personaggi in CG.
Avatar non ha nulla di rivoluzionario, ha solo tanta pubblicità alle spalle, punto.

Ha solo Cameron! Quest'uomo genera un'hype incredibile..

killercode
10-01-2010, 22:26
Molti film hanno diversi livelli di lettura: c'è chi vede quelli in superficie e chi coglie quelli più profondi.
Alcuni sono riusciti a vederli solo dopo anni e alla terza-quarta visione, dopo essere maturato, aver imparato, studiato, letto e via dicendo...

E altri film ne hanno uno solo, potrei dire che vacanze di natale sia un'interessante analisi/critica sociologica sulla realtà italiana mostrata in chiave parodistica.....però sò che non è così...è solo un film comico di bassa qualità.

Tra l'altro wargames è stato fatto un'anno prima di terminator, quindi l'idea del supercomputer che scatena la guerra nucleare è già visto

trentemoller
10-01-2010, 22:40
The abyss a parte il finale è un grandissimo film. Il finale mi fece smosciare le balls, però tolti quei 10 minuti era un signor film.

hai visto la dc cut vero?

SquallSed
10-01-2010, 22:43
Il 3D non l'ha inventato Avatar, e nemmeno i personaggi in CG.
Avatar non ha nulla di rivoluzionario, ha solo tanta pubblicità alle spalle, punto.

Certo, certo.. infatti ha brevettato anche il fusion 3D...nulla di nuovo. A differenza degli altri usi "a effetto" del 3D, questo film é qualcosa di totalmente nuovo.

Un piccolo appunto : dovresti rispondere anche alle mie considerazioni sulle tue interpretazioni di titani e terminator, non solo quello che ti fa comodo..

Molti film hanno diversi livelli di lettura: c'è chi vede quelli in superficie e chi coglie quelli più profondi.
Alcuni sono riusciti a vederli solo dopo anni e alla terza-quarta visione, dopo essere maturato, aver imparato, studiato, letto e via dicendo...

Grazie per venire a sbandierare ai quattro venti quanto sei preparato e profondo...io non mi sogno nemmeno di venire quà ad atteggiarmi delle mie capacità di comprensione o studi...

*sasha ITALIA*
10-01-2010, 23:05
tornanto IT, ho trovato questo interessante 3d

http://www.zbrushcentral.com/showthread.php?t=079195

http://www.zbrushcentral.com/attachment.php?attachmentid=172075

Giah
10-01-2010, 23:13
Ragazzi dai non scherziamo, i precedenti film di Cameron sono delle pietre miliari.
Ovviamente bisogna sempre inquadrarli per quello che sono, ovvero film di genere. E' inutile paragonarli ad un film di Kubrick, ma anche nel loro essere film di intrattenimento racchiudono sempre una riflessione.
Ma soprattutto hanno delle sceneggiature stratosferiche, personaggi eccellenti e sono girati da dio. Scusate se è poco.
Poi non dimentichiamoci che Cameron ha scritto anche la sceneggiatura di Strange Days, che forse è uno dei migliori film di fantascienza di sempre.

eriol
11-01-2010, 01:04
beh trovare spunti di riflessione con terminator.. ottima saga (a parte l'ultimo)

forse e' un filo eccessivo

vedo che eriol e' della zona: sei stato in warn e arcad per film 3d??


al warner village non sono mai stato e all' arcadia non ho mai visto film in 3d pur essendoci andato molte volte.
credo comunque che l' arcadia sia perfetta per un film del genere se è questo che volevi sapere.
ps: l' imax a cui sono andato non è che mi abbia fatto strabuzzare gli occhi dalla gioia comunque.

songoge
11-01-2010, 07:51
Vado dicendo in giro queste cose sin dal trailer. Da allora ho visto una miriade di clip promozionali sulla tv americana che hanno confermato le impressioni iniziali.
Peraltro, la fisica disneyana si vede bene anche nel pessimo screener.

Dai trailer a me gli alieni paiono veramente falsi, cioè si vede lontano un miglio che sono in CG, a memoria mi parevano più realistici gli attori virtuali di Final Fantasy! :D

Forse partivo prevenuto sapendo che gli alieni erano in cg, ma di reale secondo me avevano ben poco :asd:
Si vedeva che erano "falsi" e gommosi.
Forse saranno stati i colori sgargianti o che a dare questa illusione, forse il loro modo di contorcersi strano :asd:

Erano più realistici gli alieni di distretto 9. :asd:

Questo è uno dei pochi casi in cui il trailer ti rovina il film.
Vedere il trailer non rende minimamente giustizia al film. Bisogna vederlo per forza al cinema per capire. Punto e basta. Ne riparliamo venerdì notte dopo l'uscita del film. Voglio poi vedere quanti hanno ancora il coraggio di dire che i personaggi sono "falsi" e "gommosi".
Io ho visto anche district 9 e li gli alieni erano praticamente scadenti. Sembravano marionette ai fili di come si muovevano. E la fusione con lo sfondo era palesemente artificiale. In Avatar ti dimentichi addirittura che sono finti di quanto sono perfetti.

Andate a verderlo e poi fate un'altro paragone con il robot meccanizzato, presente in entrambi i film(district 9 e avatar). Vediamo qual è il migliore dal punto di vista grafico, animazione, fluidità e realismo :muro:

In ogni caso Avatar ha già superato 1,3 Miliardi di dollari in sole 4 settimane.

Xilema
11-01-2010, 09:03
Certo, certo.. infatti ha brevettato anche il fusion 3D...nulla di nuovo. A differenza degli altri usi "a effetto" del 3D, questo film é qualcosa di totalmente nuovo.

Un piccolo appunto : dovresti rispondere anche alle mie considerazioni sulle tue interpretazioni di titani e terminator, non solo quello che ti fa comodo..



Grazie per venire a sbandierare ai quattro venti quanto sei preparato e profondo...io non mi sogno nemmeno di venire quà ad atteggiarmi delle mie capacità di comprensione o studi...


Leggi bene, vedrai che ti ho risposto.
Per il resto... frega meno i zero atteggiarmi, soprattutto con gente che non ci arriva: se certe cose non riesci a cogliere, non dire che è il film ad essere limitato, probabilmente sei tu che non ci arrivi.
Diversi anni fa ero proprio come te, sicuro di quello che dicevo e credevo, poi, gente che ne sapeva più di me mi ha fatto aprire gli occhi.
E di strada ne ho ancora molta da fare.
Il punto della questione è se vuoi accontentarti di quello che sei oppure se ti vuoi migliorare, tutto li.
Di tutte le tecnologia di Avatar mi frega meno di zero, non prenderanno mai piede, e nei film futuri le vedremo col contagocce.
Senza contare che gli oculisti cominciano a sollevare pesanti dubbi sul 3D...

Xilema
11-01-2010, 09:06
E altri film ne hanno uno solo, potrei dire che vacanze di natale sia un'interessante analisi/critica sociologica sulla realtà italiana mostrata in chiave parodistica.....però sò che non è così...è solo un film comico di bassa qualità.

Tra l'altro wargames è stato fatto un'anno prima di terminator, quindi l'idea del supercomputer che scatena la guerra nucleare è già visto


Un film non deve avere per forza 10 livelli di lettura, ma in genere ne ha quasi sempre più di uno.
Può essere accettabile anche la tua analisi dei cinepanettoni, ed in fondo è anche vera, tuttavia bisogna vedere che uso fa il regista dell'elemento critica/satira: se la annichilisce alla Vanzina... perde il suo significato, significato che invece viene reso maestoso in film divertenti, ma di ben altro calibro, come Amici miei o Fantozzi.
Non diciamo sempre che non c'è qualcosa perchè noi non riusciamo a coglierla: nella mia vita ho dovuto ricredermi un botto di volte, e d'imparare non si finisce mai.

amd-novello
11-01-2010, 09:13
io non so perchè si deve sempre creare l'assioma "se un film ha molto hype o battage pubblicitario = ciofeca"
è un meccanismo psicologico? quando invece è un film di nicchia visto da 3 gatti anche se bruttino diventa un fim cult

Antoine27
11-01-2010, 09:14
avatar si avvicina a 1.400.000.000 di incassi globali :eek:

SquallSed
11-01-2010, 09:29
Leggi bene, vedrai che ti ho risposto.
Per il resto... frega meno i zero atteggiarmi, soprattutto con gente che non ci arriva: se certe cose non riesci a cogliere, non dire che è il film ad essere limitato, probabilmente sei tu che non ci arrivi.
Diversi anni fa ero proprio come te, sicuro di quello che dicevo e credevo, poi, gente che ne sapeva più di me mi ha fatto aprire gli occhi.
E di strada ne ho ancora molta da fare.
Il punto della questione è se vuoi accontentarti di quello che sei oppure se ti vuoi migliorare, tutto li.
Di tutte le tecnologia di Avatar mi frega meno di zero, non prenderanno mai piede, e nei film futuri le vedremo col contagocce.
Senza contare che gli oculisti cominciano a sollevare pesanti dubbi sul 3D...

Grazie per la lezione di vita.
E' divertente leggere cio' che dici, poiché diversi anni fa anche io ero come te adesso, poi grazie allo studio e all'esperienza ho aperto un po' i miei orizzonti.

Dici che sono gli altri che non riescono a cogliere?E chi ti dice che non sei tu a farti seghe mentali?

Come tu hai tirato per i capelli dei livelli di significato per Titanic e Terminator, potrei ribadirti per Avatar il discorso ecologico e le altre cacchiete...

Inoltre, scusa ma non trovo una tua risposta alle mie considerazioni sulle tue interpretazioni. Ti ho risposto che Titanic é una storia vera, quindi c'é poco da aggiungere sul discorso della megalomania dell'uomo. Per quanto riguarda terminator e il discorso della schiavitu' dell'uomo ti ho risposto che non ha inventato nulla (come tu dici abbia fatto avatar) perché di film con lo stesso tema di fondo ce ne sono a bizzeffe a partire dagli anni 20 (metropolis). Continua a dare dell'incapace agli altri e crogiolarti sulle tue posizioni senza confrontarti realmente ;).

Mythical Ork
11-01-2010, 09:30
tornanto IT, ho trovato questo interessante 3d

http://www.zbrushcentral.com/showthread.php?t=079195

http://www.zbrushcentral.com/attachment.php?attachmentid=172075

:eek: :eek:

Cacchio dove è arrivata la tecnologia... Il lato modellazione è quasi banale (più sei bravo e più ti avvicini alla realtà, ma la sincronia tra attore/elaborato 3D che mi stupisce sempre :D


Ciao
Orlando

trentemoller
11-01-2010, 09:32
Di tutte le tecnologia di Avatar mi frega meno di zero, non prenderanno mai piede, e nei film futuri le vedremo col contagocce.


ho qualche dubbio in merito :)

SquallSed
11-01-2010, 09:32
Ormai pure i tg la menano con la storia dei 14 anni di produzione, dei milioni di dollari, di Cameron che ce l'ha lungo eccetera, la mia reazione è anche fin troppo moderata rispetto alla promozione indecente e invadente che ne stanno facendo i media. E quando alla fine pure Roger Ebert comincia a straparlare (4 stars e parallelo con Star Wars?? :eek: ) cosa può fare il frustrato medio se non andare sul forum a dare un po di merda al film? :):)

Visto che i media fanno questo errore di lusingare troppo il film, sei obbligato a fare lo stesso errore in senso contrario?

Mythical Ork
11-01-2010, 09:45
Aspettate che poi non bisogna confondere 3D con 3D

Cameron dice di aver utilizzato per tutto il film delle riprese con due telecamere affiancate per ricreare la visione prospettica tipica dell'occhio umano...

Se è davvero così, il film in 3D dovrebbe essere molto più serio e ben realizzato con uno sviluppo dei vari piani di profondità che sono dati dalla differenza della visione delle due telecamere...

Mi pare (ma posso sbagliarmi) che finora 3d significhi film registrato in 2D e far emergere poi al PC qualche elemento per dire wuaaaaao quando un'ascia ti arriva in faccia :rolleyes:

Riguardo gli altri film citati di Cameron, Titanic è intoccabile... è la ricostruzione di un fatto realmente accaduto (se uno si legge la storia, si ripercorre tutte le scene del film visto la fedeltà che il regista ha curato) con la storia di amore che ha appassionato una generazione intera (quella dei nati fino alla metà degli '80)

Poi Terminator, basta pensare a quanto questa parola sia entrata nel gergo comune o in varie attrazione per capire quanto sia stato apprezzato e come continua ad affermarsi un grande film (non per forza deve essere profondo)

Abyss mi manca :fagiano:


Ciao
Orlando

SquallSed
11-01-2010, 09:48
Ormai pure i tg la menano con la storia dei 14 anni di produzione, dei milioni di dollari, di Cameron che ce l'ha lungo eccetera, la mia reazione è anche fin troppo moderata rispetto alla promozione indecente e invadente che ne stanno facendo i media. E quando alla fine pure Roger Ebert comincia a straparlare (4 stars e parallelo con Star Wars?? :eek: ) cosa può fare il frustrato medio se non andare sul forum a dare un po di merda al film? :):)

Aspettate che poi non bisogna confondere 3D con 3D

Cameron dice di aver utilizzato per tutto il film delle riprese con due telecamere affiancate per ricreare la visione prospettica tipica dell'occhio umano...

Se è davvero così, il film in 3D dovrebbe essere molto più serio e ben realizzato con uno sviluppo dei vari piani di profondità che sono dati dalla differenza della visione delle due telecamere...

Mi pare (ma posso sbagliarmi) che finora 3d significhi film registrato in 2D e far emergere poi al PC qualche elemento per dire wuaaaaao quando un'ascia ti arriva in faccia :rolleyes:

Riguardo gli altri film citati di Cameron, Titanic è intoccabile... è la ricostruzione di un fatto realmente accaduto (se uno si legge la storia, si ripercorre tutte le scene del film visto la fedeltà che il regista ha curato) con la storia di amore che ha appassionato una generazione intera (quella dei nati fino alla metà degli '80)

Poi Terminator, basta pensare a quanto questa parola sia entrata nel gergo comune o in varie attrazione per capire quanto sia stato apprezzato e come continua ad affermarsi un grande film (non per forza deve essere profondo)

Abyss mi manca :fagiano:


Ciao
Orlando


infatti, il sistema da lui brevettato, il fusion 3D

Xilema
11-01-2010, 10:00
Grazie per la lezione di vita.
E' divertente leggere cio' che dici, poiché diversi anni fa anche io ero come te adesso, poi grazie allo studio e all'esperienza ho aperto un po' i miei orizzonti.

Dici che sono gli altri che non riescono a cogliere?E chi ti dice che non sei tu a farti seghe mentali?

Come tu hai tirato per i capelli dei livelli di significato per Titanic e Terminator, potrei ribadirti per Avatar il discorso ecologico e le altre cacchiete...

Inoltre, scusa ma non trovo una tua risposta alle mie considerazioni sulle tue interpretazioni. Ti ho risposto che Titanic é una storia vera, quindi c'é poco da aggiungere sul discorso della megalomania dell'uomo. Per quanto riguarda terminator e il discorso della schiavitu' dell'uomo ti ho risposto che non ha inventato nulla (come tu dici abbia fatto avatar) perché di film con lo stesso tema di fondo ce ne sono a bizzeffe a partire dagli anni 20 (metropolis). Continua a dare dell'incapace agli altri e crogiolarti sulle tue posizioni senza confrontarti realmente ;).


Prego.
Comunque, nessuno sta dicendo che quello che io dico sia la Bibbia.
Ho espresso un parere negativo sul film dai soli trailer... e mi hai subito attaccato: fai parte anche tu della solita schiera di personaggi che la prende sul personale quando criticano qualcosa che ti piace?
Pensavo fossero finiti questi tristi tempi.
Avatar deve piacere per forza a tutti visto che gli fanno pubblicità a manetta?
Può darsi che sia io a farmi seghe mentali, proprio come i professori che analizzano le poesie del Foscolo e danno interpretazioni particolari di ogni singola parola; può darsi invece che ci siano dei significati reconditi che alcuni riescono a cogliere e altri no, magari anche oltre il volere del regista.
Anche Avatar sembra avere dei messaggi e dei significati più profondi, ma è il modo in cui li racconta che mi lascia perplesso.
Magari dopo averlo visto, rivaluterò il film: ora come ora tuttavia, mi sento di criticarlo.
Poi, il fatto che Titanic sia una storia vera gli impedisce di esprimere significati di un certo tipo?
Il Titanic resta un emblematico esempio della sboronaggine dell'uomo che, smanioso di costruire cose enormi e dominare i mari, viene schiacciato dalla natura e dalla sua stessa superbia.
Terminator non inventa il concetto di uomo sopraffatto dalle macchine, ma ne fa un uso originale ed agghiacciante.
Vogliamo forse sminuire 2001 odissea nello spazio perchè basato su una tematica non originale.
Sono i contenuti a fare la differenza spesso, e di contenuti... Avatar mi apre ne abbia pochini.
Poi magari mi posso pure sbagliare, ma l'idea che mi ha dato è quella.
Ed il fatto che parlino costantemente della tecnologia... rafforza le mie credenze.


ho qualche dubbio in merito :)


Facciamo una scommessa?
Vediamo fra quanto tempo ci troveremo su questo forum per parlare ancora di tecnologie simili a quelle viste in Avatar.
Il 3D è una moda, durerà qualche annetto e poi scomparirà.
Nei videogiochi praticamente non ha mai preso piede.
E' dai tempi di Gardaland che menano sta storia del 3D, e alla fine è sempre fregato poco a tutti...

trentemoller
11-01-2010, 10:21
Facciamo una scommessa?
Vediamo fra quanto tempo ci troveremo su questo forum per parlare ancora di tecnologie simili a quelle viste in Avatar.
Il 3D è una moda, durerà qualche annetto e poi scomparirà.
Nei videogiochi praticamente non ha mai preso piede.
E' dai tempi di Gardaland che menano sta storia del 3D, e alla fine è sempre fregato poco a tutti...

che sia una moda sono d'accordo, non sarà mai uno standard.. però se la sua nuova tecnologia è come tutti descrivono ci saranno moltri altri film con il fusion 3d :)

jumpjack
11-01-2010, 10:32
ricordo male io, o Cameron ha sempre fatto film "pietre miliari" della tecnologia cinematografica?
Se non ricordo male, Terminator fu il primo ad adottare un "effettone" come il cyborg liquido, e forse Abyss fu proprio il primo film con effetti speciali elettronici (il serpente-alieno), mentre Titanic è diventato famoso per un miliardo di motivi: è una specie di mega-docu-fiction-kolossal! :D

Io ricordo che, dopo aver visto T2, "decisi" che non avrei mai piu' creduto alla televisione, nemmeno ai TG :eek: :muro: , perche' da quel giorno avrebbero potuto farmi passare per vera qualcunque cosa, in TV!

Robertazzo
11-01-2010, 10:37
io sono indeciso se vederlo normale o in 3d...a parte che ho gli occhiali da vista e non so come si sta per quasi 3 ore con gli occhialetti 3d messi sopra quelli miei.. :rolleyes:

killercode
11-01-2010, 10:51
io sono indeciso se vederlo normale o in 3d...a parte che ho gli occhiali da vista e non so come si sta per quasi 3 ore con gli occhialetti 3d messi sopra quelli miei.. :rolleyes:

Vederlo normale non conviene, sarebbe come vedere un film a colori in bianco e nero o un film senza tutti i suoni d'ambiente. Gli occhiali non creano problemi

Ryuzaki_Eru
11-01-2010, 11:06
Ma gli occhiali li danno in tutti i cinema 3D?

songoge
11-01-2010, 11:07
Grazie per la lezione di vita.
E' divertente leggere cio' che dici, poiché diversi anni fa anche io ero come te adesso, poi grazie allo studio e all'esperienza ho aperto un po' i miei orizzonti.

Dici che sono gli altri che non riescono a cogliere?E chi ti dice che non sei tu a farti seghe mentali?

Come tu hai tirato per i capelli dei livelli di significato per Titanic e Terminator, potrei ribadirti per Avatar il discorso ecologico e le altre cacchiete...

Inoltre, scusa ma non trovo una tua risposta alle mie considerazioni sulle tue interpretazioni. Ti ho risposto che Titanic é una storia vera, quindi c'é poco da aggiungere sul discorso della megalomania dell'uomo. Per quanto riguarda terminator e il discorso della schiavitu' dell'uomo ti ho risposto che non ha inventato nulla (come tu dici abbia fatto avatar) perché di film con lo stesso tema di fondo ce ne sono a bizzeffe a partire dagli anni 20 (metropolis). Continua a dare dell'incapace agli altri e crogiolarti sulle tue posizioni senza confrontarti realmente ;).

La storia di titanic è li punto è basta. Di film su titanic ne hanno fatti un bel pò, ma è come racconti la storia che fa la differenza. Non a caso tutti ricordano solo la versione di Cameron.
Avatar avanza "nuove" tematiche. Nuove per modo di dire perchè anche queste sono attuali oggi, come in passato. La visione del mondo panteista, aspramente criticato dalla chiesa :muro:. La critica alla guerra (corea,iraq,ecc). Una crisi di coscienza. Amore e tradimenti.
Sono tutti argomenti banali presi singolarmente. La differenza è come li reinterpreti. E Cameron è capace di usare tematiche banali e trasformarli in Colossal.
Non è detto che un film deve essere complicato per piacere o deve presentare qualcosa di innovativo. Questi argomenti non sono sinonimo di "bello". Anzi, certe volte possono ancore stroncare un film con sceneggiature mal preparate e che vogliono strafare a tutti i costi.
Meglio una sceneggiatura banale, semplice, lineare, ma BEN FATTA.

Prego.
Comunque, nessuno sta dicendo che quello che io dico sia la Bibbia.
Ho espresso un parere negativo sul film dai soli trailer... e mi hai subito attaccato: fai parte anche tu della solita schiera di personaggi che la prende sul personale quando criticano qualcosa che ti piace?
Pensavo fossero finiti questi tristi tempi.
Avatar deve piacere per forza a tutti visto che gli fanno pubblicità a manetta?
Può darsi che sia io a farmi seghe mentali, proprio come i professori che analizzano le poesie del Foscolo e danno interpretazioni particolari di ogni singola parola; può darsi invece che ci siano dei significati reconditi che alcuni riescono a cogliere e altri no, magari anche oltre il volere del regista.
Anche Avatar sembra avere dei messaggi e dei significati più profondi, ma è il modo in cui li racconta che mi lascia perplesso.
Magari dopo averlo visto, rivaluterò il film: ora come ora tuttavia, mi sento di criticarlo.
Poi, il fatto che Titanic sia una storia vera gli impedisce di esprimere significati di un certo tipo?
Il Titanic resta un emblematico esempio della sboronaggine dell'uomo che, smanioso di costruire cose enormi e dominare i mari, viene schiacciato dalla natura e dalla sua stessa superbia.
Terminator non inventa il concetto di uomo sopraffatto dalle macchine, ma ne fa un uso originale ed agghiacciante.
Vogliamo forse sminuire 2001 odissea nello spazio perchè basato su una tematica non originale.
Sono i contenuti a fare la differenza spesso, e di contenuti... Avatar mi apre ne abbia pochini.
Poi magari mi posso pure sbagliare, ma l'idea che mi ha dato è quella.
Ed il fatto che parlino costantemente della tecnologia... rafforza le mie credenze.

Facciamo una scommessa?
Vediamo fra quanto tempo ci troveremo su questo forum per parlare ancora di tecnologie simili a quelle viste in Avatar.
Il 3D è una moda, durerà qualche annetto e poi scomparirà.
Nei videogiochi praticamente non ha mai preso piede.
E' dai tempi di Gardaland che menano sta storia del 3D, e alla fine è sempre fregato poco a tutti...

Hai già perso questa scommessa.
Molti altri registi (tra cui Spielberg) hanno dichiarato che ne faranno uso ampiamente, perchè rappresenta il futuro dell'intrattenimento. Queste sono tecnologie che accompagnano e migliorano l'esperienza cinematografica.
O tu sei uno di quelli che ancora guardano i vecchi film in bianco e nero?:mbe:

killercode
11-01-2010, 11:09
La storia di titanic è li punto è basta. Di film su titanic ne hanno fatti un bel pò, ma è come racconti la storia che fa la differenza. Non a caso tutti ricordano solo la versione di Cameron.
Avatar avanza "nuove" tematiche. Nuove per modo di dire perchè anche queste sono attuali oggi, come in passato. La visione del mondo panteista, aspramente criticato dalla chiesa :muro:. La critica alla guerra (corea,iraq,ecc). Una crisi di coscienza. Amore e tradimenti.
Sono tutti argomenti banali presi singolarmente. La differenza è come li reinterpreti. E Cameron è capace di usare tematiche banali e trasformarli in Colossal.
Non è detto che un film deve essere complicato per piacere o deve presentare qualcosa di innovativo. Questi argomenti non sono sinonimo di "bello". Anzi, certe volte possono ancore stroncare un film con sceneggiature mal preparate e che vogliono strafare a tutti i costi.
Meglio una sceneggiatura banale, semplice, lineare, ma BEN FATTA.


Quoto tutto, è esattamente quello che penso io

songoge
11-01-2010, 11:10
io sono indeciso se vederlo normale o in 3d...a parte che ho gli occhiali da vista e non so come si sta per quasi 3 ore con gli occhialetti 3d messi sopra quelli miei.. :rolleyes:

Fatti un favore e vedilo in 3d :D
Meglio spendere 1-2 Euro in più, credimi.

Ps. Non dovresti avere problemi, anche se porti gli occhiali.

Xilema
11-01-2010, 11:19
.Hai già perso questa scommessa.
Molti altri registi (tra cui Spielberg) hanno dichiarato che ne faranno uso ampiamente, perchè rappresenta il futuro dell'intrattenimento. Queste sono tecnologie che accompagnano e migliorano l'esperienza cinematografica.
O tu sei uno di quelli che ancora guardano i vecchi film in bianco e nero?:mbe:


Puoi ben dirlo che guardo i vecchi film in bianco e nero!
Ci sono capolavori che si fanno un baffo del 3D e di tutte le altre cazzate ipertecnologiche.
Esperssività non è solo tecnologia, è anche un'ombra proiettata su un muro.
Son cose difficili da capire per chi non conosce il cinema degli anni 30-40-50, quello dei Lang, degli Hitchcock, dei Welles, dei Chaplin, dei Capra, dei Kurosawa, dei Bergman, dei Wilder...
Guardati Moo, film di fantascienza dell'anno scorso, e vedrai un vero film di fantascienza senza effettazzi in grado di trasmettere veramente qualcosa.

Per il 3D... anche se usciranno 2-3 film all'anno con questa tecnologia... si potrà parlare di rivoluzione?
Non credo che i vari Scorsese, Eastwood e compagnia bella s'impipperanno del 3D.
Magari lo farà Spielberg, che da anni non è più in grado di fare qualcosa di eccezionale, o quel cialtrone di Abrams, che finirà per rendere 3D anche Star trek, rovinandolo definitivamente.

P.S. Ho sentito di un botto di gente che alla fine del film ha avuto giramenti di testa per ore grazie al 3D...

killercode
11-01-2010, 11:33
Puoi ben dirlo che guardo i vecchi film in bianco e nero!
Ci sono capolavori che si fanno un baffo del 3D e di tutte le altre cazzate ipertecnologiche.
Esperssività non è solo tecnologia, è anche un'ombra proiettata su un muro.
Son cose difficili da capire per chi non conosce il cinema degli anni 30-40-50, quello dei Lang, degli Hitchcock, dei Welles, dei Chaplin, dei Capra, dei Kurosawa, dei Bergman, dei Wilder...
Guardati Moo, film di fantascienza dell'anno scorso, e vedrai un vero film di fantascienza senza effettazzi in grado di trasmettere veramente qualcosa.

Per il 3D... anche se usciranno 2-3 film all'anno con questa tecnologia... si potrà parlare di rivoluzione?
Non credo che i vari Scorsese, Eastwood e compagnia bella s'impipperanno del 3D.
Magari lo farà Spielberg, che da anni non è più in grado di fare qualcosa di eccezionale, o quel cialtrone di Abrams, che finirà per rendere 3D anche Star trek, rovinandolo definitivamente.

P.S. Ho sentito di un botto di gente che alla fine del film ha avuto giramenti di testa per ore grazie al 3D...

Anche moon l'hai guardato in bianco e nero? Alla fine come il 3D è solo un'aggiunta tecnica che non migliora la qualità del film stesso...

Ryuzaki_Eru
11-01-2010, 11:34
Ho letto qualcosa su Camero:

non sapevo che la mano che disegnava Kate in Titanic era sua. Dicono sia un disegnatore eccelso.
collabora segretamente alla correzione o creazione di sceneggiature per molti film
ha una azienda che si occupa di effetti speciali, una delle migliori al mondo
laureato in fisica :eek: Come fa una persona ad essere laureata in fisica (quindi si presume senza conoscenze cinematografiche) ad arrivare a questi livelli?
ha contribuito enormemente allo sviluppo di nuove tecniche per il cinema, compreso il 3D

Un genio insomma..

P.S: Titanic grande film, peccato che ci sono tanti errori nelle scene (biglietti da visita che cambiano colore da un'inquadratura all'altra e altre cose che non ricordo. Lo avevano fatto a Striscia all'epoca del film).

jumpjack
11-01-2010, 11:42
io sono indeciso se vederlo normale o in 3d...a parte che ho gli occhiali da vista e non so come si sta per quasi 3 ore con gli occhialetti 3d messi sopra quelli miei.. :rolleyes:

Anch'io porto gli occhiali e ho gia' visto diversi film in 3d senza problemi "meccanici".

Quanto ai giramenti di testa... iniziano gia' in sala, non dopo che sei uscito, se il film è "fatto male", ossia se ci sono cambi di scena continui e veloci, perche' invece di guardare un cambio di scena sembra di essere "teletrasportati" da un punto all'altro della scena, e ovviamente il cervello non è abituato... :stordita: Ma basta levarsi gli occhiali (e non guardare lo schermo!), oppure coprirsi un occhio (per eliminare l'effetto 3d). Certo non è il massimo... :rolleyes:
Forse dovrebbero invece prevedere un pulsante "blocca 3d" sugli occhiali, che cioe' cambia la sincronia e fa vedere a entrambi gli occhi lo stesso fotogramma, visto che parecchie persone potrebbero riscontrare il problema.

Xilema
11-01-2010, 11:45
Anche moon l'hai guardato in bianco e nero? Alla fine come il 3D è solo un'aggiunta tecnica che non migliora la qualità del film stesso...


Moon era a colori, ed è proprio vero, il film non migliora anche se si usano tecniche avanzatissime.
Ma quando un film è solo tecniche avanzatissime... allora casca il palco.

SquallSed
11-01-2010, 11:49
Prego.
Comunque, nessuno sta dicendo che quello che io dico sia la Bibbia.
Ho espresso un parere negativo sul film dai soli trailer... e mi hai subito attaccato: fai parte anche tu della solita schiera di personaggi che la prende sul personale quando criticano qualcosa che ti piace?
Pensavo fossero finiti questi tristi tempi.
Avatar deve piacere per forza a tutti visto che gli fanno pubblicità a manetta?
Può darsi che sia io a farmi seghe mentali, proprio come i professori che analizzano le poesie del Foscolo e danno interpretazioni particolari di ogni singola parola; può darsi invece che ci siano dei significati reconditi che alcuni riescono a cogliere e altri no, magari anche oltre il volere del regista.
Anche Avatar sembra avere dei messaggi e dei significati più profondi, ma è il modo in cui li racconta che mi lascia perplesso.
Magari dopo averlo visto, rivaluterò il film: ora come ora tuttavia, mi sento di criticarlo.
Poi, il fatto che Titanic sia una storia vera gli impedisce di esprimere significati di un certo tipo?
Il Titanic resta un emblematico esempio della sboronaggine dell'uomo che, smanioso di costruire cose enormi e dominare i mari, viene schiacciato dalla natura e dalla sua stessa superbia.
Terminator non inventa il concetto di uomo sopraffatto dalle macchine, ma ne fa un uso originale ed agghiacciante.
Vogliamo forse sminuire 2001 odissea nello spazio perchè basato su una tematica non originale.
Sono i contenuti a fare la differenza spesso, e di contenuti... Avatar mi apre ne abbia pochini.
Poi magari mi posso pure sbagliare, ma l'idea che mi ha dato è quella.
Ed il fatto che parlino costantemente della tecnologia... rafforza le mie credenze.





Facciamo una scommessa?
Vediamo fra quanto tempo ci troveremo su questo forum per parlare ancora di tecnologie simili a quelle viste in Avatar.
Il 3D è una moda, durerà qualche annetto e poi scomparirà.
Nei videogiochi praticamente non ha mai preso piede.
E' dai tempi di Gardaland che menano sta storia del 3D, e alla fine è sempre fregato poco a tutti...

senti, hai espresso il tuo parere. Ti sono state portate delle critiche sulle motivazioni del tuo parere. Hai dato dell'incapace a chi non riesce a cogliere i vari livelli del film vantandoti che queste sono cose che si ottengono dopo anni di esperienza e studi. Cosa vuoi che ti dica? Bravo hai ragione?

Il titanic é un esempio di sbotonaggine dell'uomo, certo. Ma lo era il fatto reale, non é il film che ha aggiunto questo alla storia. Con cio' non sto criticando Titanic, sia chiaro, sto criticando le tue motivazioni (visto che parli di vari livelli).

Per il resto del tuo discorso, visto che hai corretto un po' il tiro, sono d'accordo con te.

Sul futuro, invece, staremo a vedere.

La storia di titanic è li punto è basta. Di film su titanic ne hanno fatti un bel pò, ma è come racconti la storia che fa la differenza. Non a caso tutti ricordano solo la versione di Cameron.
Avatar avanza "nuove" tematiche. Nuove per modo di dire perchè anche queste sono attuali oggi, come in passato. La visione del mondo panteista, aspramente criticato dalla chiesa :muro:. La critica alla guerra (corea,iraq,ecc). Una crisi di coscienza. Amore e tradimenti.
Sono tutti argomenti banali presi singolarmente. La differenza è come li reinterpreti. E Cameron è capace di usare tematiche banali e trasformarli in Colossal.
Non è detto che un film deve essere complicato per piacere o deve presentare qualcosa di innovativo. Questi argomenti non sono sinonimo di "bello". Anzi, certe volte possono ancore stroncare un film con sceneggiature mal preparate e che vogliono strafare a tutti i costi.
Meglio una sceneggiatura banale, semplice, lineare, ma BEN FATTA.



Hai già perso questa scommessa.
Molti altri registi (tra cui Spielberg) hanno dichiarato che ne faranno uso ampiamente, perchè rappresenta il futuro dell'intrattenimento. Queste sono tecnologie che accompagnano e migliorano l'esperienza cinematografica.
O tu sei uno di quelli che ancora guardano i vecchi film in bianco e nero?:mbe:

D'accordo in tutto. Ma come dicevo poco su, non critico Titanic, ma le ragioni per cui Xilema l'aveva esaltato.

Puoi ben dirlo che guardo i vecchi film in bianco e nero!
Ci sono capolavori che si fanno un baffo del 3D e di tutte le altre cazzate ipertecnologiche.
Esperssività non è solo tecnologia, è anche un'ombra proiettata su un muro.
Son cose difficili da capire per chi non conosce il cinema degli anni 30-40-50, quello dei Lang, degli Hitchcock, dei Welles, dei Chaplin, dei Capra, dei Kurosawa, dei Bergman, dei Wilder...
Guardati Moo, film di fantascienza dell'anno scorso, e vedrai un vero film di fantascienza senza effettazzi in grado di trasmettere veramente qualcosa.


Certo, ci sono capolavori assoluti in bianco e nero, cio' non vuol dire escludere a priori il 3D e altre cazzate ipertecnologiche, altrimenti saremmo rimasti all'era di the birth of a nation.


ps. Prometti che dopo averlo visto cercherai di dare un parere imparziale(anche a costo di ricrederti su certi punti)?

SquallSed
11-01-2010, 11:52
Moon era a colori, ed è proprio vero, il film non migliora anche se si usano tecniche avanzatissime.
Ma quando un film è solo tecniche avanzatissime... allora casca il palco.

Certo solo tecniche avanzatissime non servono al valore del film in sé. Ma in un'ottica piu' vasta, queste innovazioni portate da un film con una trama ridicola, possono essere riprese e utilizzate da qualcuno che le accorda con un soggetto da paura e creare un capolavoro in futuro? A quel punto il film innovatore ma banale, non é cosi' inutile..

Non credi?

Robertazzo
11-01-2010, 11:54
a me del film interessa la trama..è la cosa che piu mi rimane dentro...3d o non 3d spero che abbia una trama coinvolgente altrimenti non lo promuovo di sicuro.

SquallSed
11-01-2010, 11:58
a me del film interessa la trama..è la cosa che piu mi rimane dentro...3d o non 3d spero che abbia una trama coinvolgente altrimenti non lo promuovo di sicuro.

Dalla mia parte, posso dirti che l'ho visto 2 volte, e non mi sono annoiato né mi é parso lungo.

killercode
11-01-2010, 12:06
Moon era a colori, ed è proprio vero, il film non migliora anche se si usano tecniche avanzatissime.
Ma quando un film è solo tecniche avanzatissime... allora casca il palco.

Quindi Kubrick poteva risparmiarsi di usare solo la luce naturale per il suo Barry Lyndon che tanto sarebbe venuto fuori lo stesso film. Ottima conclusione

SquallSed
11-01-2010, 12:15
Quindi Kubrick poteva risparmiarsi di usare solo la luce naturale per il suo Barry Lyndon che tanto sarebbe venuto fuori lo stesso film. Ottima conclusione

per non parlare del nuovo sistema di retroproiezione inventato per 2001..

Marko#88
11-01-2010, 12:37
Facciamo una scommessa?
Vediamo fra quanto tempo ci troveremo su questo forum per parlare ancora di tecnologie simili a quelle viste in Avatar.
Il 3D è una moda, durerà qualche annetto e poi scomparirà.
Nei videogiochi praticamente non ha mai preso piede.
E' dai tempi di Gardaland che menano sta storia del 3D, e alla fine è sempre fregato poco a tutti...

Sarà anche una cosa vecchia (Gardaland e Mirabilandia fanno spettacoli 3d da anni, è vero) ma è ultimamente che si sta iniziando ad applicare "seriamente" la cosa ai film....per quanto possano essere film mediocri negli ultimi mesi ne hanno fatti parecchio in 3D, san valentino di sangue, l'era glaciale 3, up, il prossimo final destination, lo stesso avatar...Potrebbe essere una moda come no, sicuramente è il periodo in cui stanno spingendo sempre più sul 3D quindi non è detto che sparisca...:rolleyes:

runk
11-01-2010, 12:55
quando tutti noi andremo a vederlo, e ci ritroveremo qui a parlarne le cose non cambieranno assolutamente...chi come me si aspetta un film piacevole sarà soddisfatto, chi lo criticava lo continuerà a fare.

in 6 mesi di cinema apparte Inglorious Bastards non ho visto ninet'altro di interessante (qualcuno me lo sono perso senza dubbio)...con avatar mi aspetto di potermi godere un film. non mi importa un cavolo della trama, non è un film che punta su questo, e la trama NON E' FONDAMENTALE!

ogni tanto mi va di vedere qualcosa che sia leggero, ma allo stesso tempo coinvolgente...film che riescono in ques'impresa pur non avvalendosi di un intreccio complesso sono pochissimi. e vi sfido ad elencarmeli!

sò cosa aspettarmi da avatar, ne rimarrò soddisfatto.

quando vorrò fare l'intellettuale eremita che non si abbassa a film sempliciotti tutto effetti allora mi andrò a vedere La Corazzata Potiomlin o Il Settimo Sigillo ecc ecc....

al mio segnale scatenate i flame! :D

Xilema
11-01-2010, 13:05
Quindi Kubrick poteva risparmiarsi di usare solo la luce naturale per il suo Barry Lyndon che tanto sarebbe venuto fuori lo stesso film. Ottima conclusione


Dal punto di vista del messaggio e del significato del film non cambia una virgola.
La tecnica e la tecnologia cambiano profondamente il film dal punto di vista visivo, ma quasi mai ne alterano il concetto che sta alla base.
Se un film è povero di contenuti e di abilità recitativa... non sono di certo le tecniche che gli possono conferire uno spessore intrinseco che non ha.

Xilema
11-01-2010, 13:10
quando tutti noi andremo a vederlo, e ci ritroveremo qui a parlarne le cose non cambieranno assolutamente...chi come me si aspetta un film piacevole sarà soddisfatto, chi lo criticava lo continuerà a fare.

in 6 mesi di cinema apparte Inglorious Bastards non ho visto ninet'altro di interessante (qualcuno me lo sono perso senza dubbio)...con avatar mi aspetto di potermi godere un film. non mi importa un cavolo della trama, non è un film che punta su questo, e la trama NON E' FONDAMENTALE!

ogni tanto mi va di vedere qualcosa che sia leggero, ma allo stesso tempo coinvolgente...film che riescono in ques'impresa pur non avvalendosi di un intreccio complesso sono pochissimi. e vi sfido ad elencarmeli!

sò cosa aspettarmi da avatar, ne rimarrò soddisfatto.

quando vorrò fare l'intellettuale eremita che non si abbassa a film sempliciotti tutto effetti allora mi andrò a vedere La Corazzata Potiomlin o Il Settimo Sigillo ecc ecc....

al mio segnale scatenate i flame! :D


Si possono vedere sia Avatar sia Il settimo sigillo, e magari goderseli entrambi, ma avere l'onestà intellettuale di riconoscere qual è il capolavoro e quale no.
E negli ultimi 6 mesi, Inglorious bastards non è poi il top che è uscito (imho Tarantino non dice più niente), anche se i capolavori si contano sulle dita di una mano... monca.
Il passato regala un sacco di perle, ma troppo gente pensa che il bianco e nero non valga la pena... di fronte al 3D.
Macabro errore.

Xilema
11-01-2010, 13:12
senti, hai espresso il tuo parere. Ti sono state portate delle critiche sulle motivazioni del tuo parere. Hai dato dell'incapace a chi non riesce a cogliere i vari livelli del film vantandoti che queste sono cose che si ottengono dopo anni di esperienza e studi. Cosa vuoi che ti dica? Bravo hai ragione?

Il titanic é un esempio di sbotonaggine dell'uomo, certo. Ma lo era il fatto reale, non é il film che ha aggiunto questo alla storia. Con cio' non sto criticando Titanic, sia chiaro, sto criticando le tue motivazioni (visto che parli di vari livelli).

Per il resto del tuo discorso, visto che hai corretto un po' il tiro, sono d'accordo con te.

Sul futuro, invece, staremo a vedere.



D'accordo in tutto. Ma come dicevo poco su, non critico Titanic, ma le ragioni per cui Xilema l'aveva esaltato.



Certo, ci sono capolavori assoluti in bianco e nero, cio' non vuol dire escludere a priori il 3D e altre cazzate ipertecnologiche, altrimenti saremmo rimasti all'era di the birth of a nation.


ps. Prometti che dopo averlo visto cercherai di dare un parere imparziale(anche a costo di ricrederti su certi punti)?


Bon dai, mi svincolo dalla polemica ed evito di parlare ancora di questo film: quando l'avrò visto (forse la prossima settimana) tornerò qui a postare il mio parere.

ulk
11-01-2010, 13:35
Io volevo comunque avvisare che siamo su un portale dedicato alla tecnologia.

SquallSed
11-01-2010, 13:39
Bon dai, mi svincolo dalla polemica ed evito di parlare ancora di questo film: quando l'avrò visto (forse la prossima settimana) tornerò qui a postare il mio parere.

vabbé..eravamo in ballo potevi continuare a ballare :p

runk
11-01-2010, 13:45
Si possono vedere sia Avatar sia Il settimo sigillo, e magari goderseli entrambi, ma avere l'onestà intellettuale di riconoscere qual è il capolavoro e quale no.
E negli ultimi 6 mesi, Inglorious bastards non è poi il top che è uscito (imho Tarantino non dice più niente), anche se i capolavori si contano sulle dita di una mano... monca.
Il passato regala un sacco di perle, ma troppo gente pensa che il bianco e nero non valga la pena... di fronte al 3D.
Macabro errore.

Scusami, forse mi sono espresso male, non dicevo che sarà un capolavoro, ma ritengo che sicuramente sarà un film degno d'attenzione, coinvolgente, anche emozionante, con una trama semplice e chiara. Nulla più, nient'altro mi aspetto da Avatar, e non si potrà paragonarlo a capolavori di ogni genere, come il Settimo Sigillo ad esempio....uno può vederli entrambi e rimanerne colpito per diversi motivi. Su questo non si discute e la penso esattamente come te. ;)

Per Inglorious Bastards, non sarà il top, tra quelli di tarantino forse non è nemmeno all'altezza di Jackie Brown, ma tra i film usciti al cinema che IO HO VISTO, mi è sembrato senza dubbio il migliore, ricordando in ogni caso che me ne sono perso qualcuno, ma mi rifarò a tempo debito.

Per la questione tecnologica mi trovi ancora più daccordo, ma ormai il brand è questo: 3D! e nulla sarà come prima....Il Signore Degli Anelli rimarrà l'ultimo film fantasy in costume (ok c'erano tantissimi effetti speciali ma questo è un altro discorso, legato anche alla complessità delle scene). Oggi si gira di fronte al green screen, niente pupazzi, niente più artisti che ricreano luoghi e creature con legna, cera, maschere, trucco....gli effetti speciali non sono poi così speciali come si creda, oramai col pc si può fare tutto, ma creare qualcosa con le proprie mani che rispecchia fedelmente l'immaginazione di chi la crea....questi si che sono EFFETTI SPECIALI!

Stessa cosa preferire il 3D al bianco e nero....mi può andare bene per un "2012" o "Natale dovecazzovoletevoi", ma qui la cosa si sta facendo più grave, perchè anche i grandi produttori e i registi più blasonati si stanno facendo trascinare.

Ho visto Il Mondo dei Replicanti....ho pensato a Blade Runner.....ho pensato che film come questo non ci saranno mai più.

Scusate lo sfogo...

SquallSed
11-01-2010, 14:07
Scusami, forse mi sono espresso male, non dicevo che sarà un capolavoro, ma ritengo che sicuramente sarà un film degno d'attenzione, coinvolgente, anche emozionante, con una trama semplice e chiara. Nulla più, nient'altro mi aspetto da Avatar, e non si potrà paragonarlo a capolavori di ogni genere, come il Settimo Sigillo ad esempio....uno può vederli entrambi e rimanerne colpito per diversi motivi. Su questo non si discute e la penso esattamente come te. ;)

Per Inglorious Bastards, non sarà il top, tra quelli di tarantino forse non è nemmeno all'altezza di Jackie Brown, ma tra i film usciti al cinema che IO HO VISTO, mi è sembrato senza dubbio il migliore, ricordando in ogni caso che me ne sono perso qualcuno, ma mi rifarò a tempo debito.

Per la questione tecnologica mi trovi ancora più daccordo, ma ormai il brand è questo: 3D! e nulla sarà come prima....Il Signore Degli Anelli rimarrà l'ultimo film fantasy in costume (ok c'erano tantissimi effetti speciali ma questo è un altro discorso, legato anche alla complessità delle scene). Oggi si gira di fronte al green screen, niente pupazzi, niente più artisti che ricreano luoghi e creature con legna, cera, maschere, trucco....gli effetti speciali non sono poi così speciali come si creda, oramai col pc si può fare tutto, ma creare qualcosa con le proprie mani che rispecchia fedelmente l'immaginazione di chi la crea....questi si che sono EFFETTI SPECIALI!

Stessa cosa preferire il 3D al bianco e nero....mi può andare bene per un "2012" o "Natale dovecazzovoletevoi", ma qui la cosa si sta facendo più grave, perchè anche i grandi produttori e i registi più blasonati si stanno facendo trascinare.

Ho visto Il Mondo dei Replicanti....ho pensato a Blade Runner.....ho pensato che film come questo non ci saranno mai più.

Scusate lo sfogo...

ok, torniamo al muto

Xilema
11-01-2010, 14:11
Topic conclusivo, almeno per il momento.

Non voglio negare che Avatar abbia qualcosa di encomiabile, solo che m'indispettisce parecchio vedere come non si parli d'altro da lameno 2 settimane... quando ci sono altri film che meriterebbero la stessa attnezione o anche di più.
Come se giornali e TV fossero pagate per parlare della "rivoluzione" Avatar, e la gente lo considerasse il top solo perchè se ne parla a manetta.
La trovo una cosa un po' deprimente e francamente inaccettabile.

SquallSed
11-01-2010, 14:14
Topic conclusivo, almeno per il momento.

Non voglio negare che Avatar abbia qualcosa di encomiabile, solo che m'indispettisce parecchio vedere come non si parli d'altro da lameno 2 settimane... quando ci sono altri film che meriterebbero la stessa attnezione o anche di più.
Come se giornali e TV fossero pagate per parlare della "rivoluzione" Avatar, e la gente lo considerasse il top solo perchè se ne parla a manetta.
La trovo una cosa un po' deprimente e francamente inaccettabile.

non so com'é la situazione in italia, qui' se n'é parlato il giusto..ma a te che te frega della tele, a me quello che dice non fa caldo né freddo (visto poi come sta messa la tv in italia..). Della gente superficiale fregatene.
Mi dispiace che per questi motivi si debba stroncare un film; al limite, é quasi la stessa operazione della tv, ma in senso contrario..

runk
11-01-2010, 14:17
ok, torniamo al muto

ma che commento è? o mi sono spiegato male o non hai capito cosa volevo dire....

SquallSed
11-01-2010, 14:27
ma che commento è? o mi sono spiegato male o non hai capito cosa volevo dire....

scusa hai detto che purtroppo (grave hai definito) molti buoni registi si stanno spingendo verso il 3D..ho capito male?

trentemoller
11-01-2010, 14:28
ho pensato a Blade Runner.....ho pensato che film come questo non ci saranno mai più.

Scusate lo sfogo...

e dire che quando uscì blade runner non lo considero nessuno.. (mi sembra di ricordare così almeno)

loncs
11-01-2010, 14:31
Al 10 di gennaio il box office riporta 1.335.000.000 dollari di incasso mondiale.
E' in programmazione da 3 settimane e mezzo e manca ancora l'Italia.
Onestamente è normale che non si parli d'altro ...

Vedder
11-01-2010, 15:18
su questo film mi sono informato pochissimo, so a malapena di cosa parla
voglio andarlo a vedere senza nessuna aspettativa. spero sia un ottimo film di intrattenimento.
se per due ore e mezza riescono a mantenere su ottimi livelli i vari elementi di un film potrebbe diventare una pietra miliare, tecnologia o meno

poi magari è una cagatona colossale :D

runk
11-01-2010, 15:24
scusa hai detto che purtroppo (grave hai definito) molti buoni registi si stanno spingendo verso il 3D..ho capito male?

si esatto, il che non è un male, ma è grave dimenticare le altre forme d'arte come il bn, e gli effetti fatti "a mano"....

jumpjack
11-01-2010, 15:54
Io volevo comunque avvisare che siamo su un portale dedicato alla tecnologia.

si', ma siamo nella sezione CINEMA!!!

loncs
11-01-2010, 16:06
si esatto, il che non è un male, ma è grave dimenticare le altre forme d'arte come il bn, e gli effetti fatti "a mano"....

Un 42 pollici a 2 metri con una bella poltrona e audio stereo basta e avanza. Anzi non hai neppure le rotture di maroni di chi disturba.

Al cinema ormai vado quasi esclusivamente per gli effetti speciali.
Il resto me lo guardo a casa.

Antoine27
11-01-2010, 16:07
Al 10 di gennaio il box office riporta 1.335.000.000 dollari di incasso mondiale.
E' in programmazione da 3 settimane e mezzo e manca ancora l'Italia.
Onestamente è normale che non si parli d'altro ...




l'italia al massimo gli porterà 20-25 milioni ( roba che fa in un sabato americano) quel che gli interessa è la cina che potrebbe dargli quei guadagni che titanic non ha avuto ;)

runk
11-01-2010, 16:20
Un 42 pollici a 2 metri con una bella poltrona e audio stereo basta e avanza. Anzi non hai neppure le rotture di maroni di chi disturba.

Al cinema ormai vado quasi esclusivamente per gli effetti speciali.
Il resto me lo guardo a casa.

eheh....vero, mi ero fatto un impianto con b&w serie 6, onkyo, videoproiettore screenplay....ecc...bello senza dubbio, però al cinema è divertente, anche con chi rompe le palle.

:D

John Kinsella
11-01-2010, 16:24
beh io spezzo il discorso hi-tech con una bellissima recensione sul film che ovviamente attendo con grande ansia di andare a vedere al cinema.

Avatar - Recensione (http://www.alphabetcity.it/index.php?com=articolo&id=4209)

+Benito+
11-01-2010, 16:50
Ho visto Il Mondo dei Replicanti....ho pensato a Blade Runner.....ho pensato che film come questo non ci saranno mai più.

Scusate lo sfogo...

a me blade runner fa cagare, proprio brutto, lento, la trama si esaurisce in tre minuti ma non ha la suspance di Le iene, per dire

murillo
11-01-2010, 17:05
Al 10 di gennaio il box office riporta 1.335.000.000 dollari di incasso mondiale.
E' in programmazione da 3 settimane e mezzo e manca ancora l'Italia.
Onestamente è normale che non si parli d'altro ...

veramente credo abbia quegli incassi proprio perchè non si parla d'altro

runk
11-01-2010, 17:19
a me blade runner fa cagare, proprio brutto, lento, la trama si esaurisce in tre minuti ma non ha la suspance di Le iene, per dire

lento non è mica un'accezione negativa eh....
cmq è una tua opinione, rispettabile, ma almeno dovresti argomentarla meglio. in ogni caso non farlo perchè qui altrimenti andiamo off topic ;)

jumpjack
11-01-2010, 17:58
eheh....vero, mi ero fatto un impianto con b&w serie 6, onkyo, videoproiettore screenplay....ecc...bello senza dubbio, però al cinema è divertente, anche con chi rompe le palle.

:D

nerd. :read:

e poi con chi discuti del film? col divano? :O

e poi a me piace tanto rompere le palle aglia altri in sala coi miei commenti! :Prrr:

Andai a vedere il signore degli anelli con la mappa delle terre di mezzo trovata nel libro! :sofico:

*andr3a*
11-01-2010, 17:59
ero un pò scettico sul guardare o meno il film. data la trama abbastanza scontata e, per me, odiosa (odio le storie d'amore).

però dopo aver visto il trailer in 1080p mi sono un pò ricreduto. anche se la trama non sarà granchè sembra un film molto godibile.. e magari col 3d come dicono tutti sarà davvero una delizia per gli occhi. :)

SquallSed
11-01-2010, 18:10
ero un pò scettico sul guardare o meno il film. data la trama abbastanza scontata e, per me, odiosa (odio le storie d'amore).

però dopo aver visto il trailer in 1080p mi sono un pò ricreduto. anche se la trama non sarà granchè sembra un film molto godibile.. e magari col 3d come dicono tutti sarà davvero una delizia per gli occhi. :)

Io direi che la storia d'amore non é il fulcro del film :)

runk
11-01-2010, 18:11
nerd. :read:

e poi con chi discuti del film? col divano? :O

e poi a me piace tanto rompere le palle aglia altri in sala coi miei commenti! :Prrr:

Andai a vedere il signore degli anelli con la mappa delle terre di mezzo trovata nel libro! :sofico:

vuoi mettere quando sono andato per la terza volta al cinema a vedere 300 e alla scena del pozzo ho gridato "spartaaaaaaa" ed ho lanciato un calcio alla sedia che avevo davanti?! :asd:

Marko#88
11-01-2010, 18:24
vuoi mettere quando sono andato per la terza volta al cinema a vedere 300 e alla scena del pozzo ho gridato "spartaaaaaaa" ed ho lanciato un calcio alla sedia che avevo davanti?! :asd:

Io a vedere 2012 ho urlato in sala che saremmo morti tutti. :D
E' arrivato l'omino che mi ha gentilmente chiesto di evitare scene del genere o di abbandonare la sala. Ho scelto la prima perchè fuori mi sarei annoiato, avessi saputo com'era il film sarei uscito...:asd:

SquallSed
11-01-2010, 18:28
bé io quelli come voi li ammazzerei. Non scherzo. Non c'é nulla di piu' fastidioso. Se non ti piace il film dovevi informarti un po' prima, e nel caso non volevi, basta lasciare discretamente la sala..

Quanto li odio quelli che disturbano al cinema..maleducazione é dir poco..

diablo...aka...boss
11-01-2010, 18:34
vuoi mettere quando sono andato per la terza volta al cinema a vedere 300 e alla scena del pozzo ho gridato "spartaaaaaaa" ed ho lanciato un calcio alla sedia che avevo davanti?! :asd:

Io a vedere 2012 ho urlato in sala che saremmo morti tutti. :D
E' arrivato l'omino che mi ha gentilmente chiesto di evitare scene del genere o di abbandonare la sala. Ho scelto la prima perchè fuori mi sarei annoiato, avessi saputo com'era il film sarei uscito...:asd:

:doh:

:asd:

loncs
11-01-2010, 18:34
veramente credo abbia quegli incassi proprio perchè non si parla d'altro

In Italia non l'ha ancora visto nessuno e New Moon (che cito per l'incredibile rottura di c... che l'ha preceduto) avrebbe dovuto doppiare Titanic, e invece ...

Se ne parla tanto perché è oggettivamente una produzione eccezionale.

Marko#88
11-01-2010, 18:37
bé io quelli come voi li ammazzerei. Non scherzo. Non c'é nulla di piu' fastidioso. Se non ti piace il film dovevi informarti un po' prima, e nel caso non volevi, basta lasciare discretamente la sala..

Quanto li odio quelli che disturbano al cinema..maleducazione é dir poco..

Va bene, facciamo che specifico meglio. Ho urlato prima che iniziasse il film e in sala ci saranno state 30/40 persone a spalare, compresi noi che eravamo 7/8...:asd:
durante il film sto buono, odio anch'io quelli che fanno casino...ma il casino durante le pubblicità sgaffe è d'obbligo..:O
penso che la scena pià pietosa sia stata a vedere new moon...quando spunta l'indiano senza maglietta ci sono state alcune pornobimbe che addirittura SI SONO ALZATE DALLA SEDIA PER URLARE. Credo che una scena di così basso livello sia difficile da raggiungere...:asd:

loncs
11-01-2010, 18:40
eheh....vero, mi ero fatto un impianto con b&w serie 6, onkyo, videoproiettore screenplay....ecc...bello senza dubbio, però al cinema è divertente, anche con chi rompe le palle.

:D

;) alla grande complimenti per l'impianto!!! Ti darei ragione, ma ho iniziato a centellinare il cinema per i prezzi veramente fuori dal mondo che abbiamo.
8€ ho pagato per un ca@@o di film ... senza contare coca o popcorn che ormai evito di prendere.
Quindi, commedie e drammatici a casa, effetti speciali al cinema!!! :D:D

Ryuzaki_Eru
11-01-2010, 18:41
vuoi mettere quando sono andato per la terza volta al cinema a vedere 300 e alla scena del pozzo ho gridato "spartaaaaaaa" ed ho lanciato un calcio alla sedia che avevo davanti?! :asd:

No, non ci credo :rotfl:

Io a vedere 2012 ho urlato in sala che saremmo morti tutti

Noooooooooooooooooo :D

SquallSed
11-01-2010, 18:46
Va bene, facciamo che specifico meglio. Ho urlato prima che iniziasse il film e in sala ci saranno state 30/40 persone a spalare, compresi noi che eravamo 7/8...:asd:
durante il film sto buono, odio anch'io quelli che fanno casino...ma il casino durante le pubblicità sgaffe è d'obbligo..:O
penso che la scena pià pietosa sia stata a vedere new moon...quando spunta l'indiano senza maglietta ci sono state alcune pornobimbe che addirittura SI SONO ALZATE DALLA SEDIA PER URLARE. Credo che una scena di così basso livello sia difficile da raggiungere...:asd:

ah, ora cambia tutto :p

*andr3a*
11-01-2010, 19:02
Io direi che la storia d'amore non é il fulcro del film :)

no chiaro, però mi da fastidio che dev'esserci sempre in mezzo.. più che altro poi è ovviamente patetica del tipo "ah ero andato per combatterli ma adesso che ho passato mezz'ora con loro sono proprio fighi e di questa mi innamoro subito". scontatissssssssimo!

però appunto vedendo il trailer mi sono un pò ricreduto e credo sia godibile lo stesso. :)

spero non ai livelli di 2012 però... che una puntata di tom&jerry ha più fantasia :asd:

loncs
11-01-2010, 19:08
penso che la scena pià pietosa sia stata a vedere new moon...quando spunta l'indiano senza maglietta ci sono state alcune pornobimbe che addirittura SI SONO ALZATE DALLA SEDIA PER URLARE. Credo che una scena di così basso livello sia difficile da raggiungere...:asd:

Quando l'ho visto io (gli 8€ peggio spesi della mia vita) sono stato più fortunato, la media dev'esser stata più alta ...

La ragazza si ferisce alla testa ... ma ti po un graffietto invisibile ... l'indiano fa "aspetta ci penso io ..." prende un fazzoletto? No ... praticamente si spoglia ... la sala è esplosa dalle risate!!!

runk
11-01-2010, 19:12
Io a vedere 2012 ho urlato in sala che saremmo morti tutti. :D
E' arrivato l'omino che mi ha gentilmente chiesto di evitare scene del genere o di abbandonare la sala. Ho scelto la prima perchè fuori mi sarei annoiato, avessi saputo com'era il film sarei uscito...:asd:

:sofico:

;) alla grande complimenti per l'impianto!!! Ti darei ragione, ma ho iniziato a centellinare il cinema per i prezzi veramente fuori dal mondo che abbiamo.
8€ ho pagato per un ca@@o di film ... senza contare coca o popcorn che ormai evito di prendere.
Quindi, commedie e drammatici a casa, effetti speciali al cinema!!! :D:D

VERISSIMO!

No, non ci credo :rotfl:



Noooooooooooooooooo :D

credici :O e la gente lo ha rifatto a sua volta.... :D

SquallSed
11-01-2010, 19:24
:sofico:



VERISSIMO!



credici :O e la gente lo ha rifatto a sua volta.... :D

invece io credo che il fascino del cinema anche per i drammatici e commedie (non idiote) non abbia pari...a casa solo film che non si trovano piu' al cinema :O

davide155
11-01-2010, 19:32
vuoi mettere quando sono andato per la terza volta al cinema a vedere 300 e alla scena del pozzo ho gridato "spartaaaaaaa" ed ho lanciato un calcio alla sedia che avevo davanti?! :asd:

Scena impagabile! :O

La madre di tutte le scene :O :O

zerothehero
11-01-2010, 19:43
quando tutti noi andremo a vederlo, e ci ritroveremo qui a parlarne le cose non cambieranno assolutamente...chi come me si aspetta un film piacevole sarà soddisfatto, chi lo criticava lo continuerà a fare.

in 6 mesi di cinema apparte Inglorious Bastards non ho visto ninet'altro di interessante (qualcuno me lo sono perso senza dubbio

Ti sei perso "basta che funzioni", "district 9", "ponyo", "katyn", "moon", "the hangoever" .sono usciti una marea di bei film...per il cinema è un buon periodo.
Da questo film mi aspetto una trama discreta e uno spettacolo visivo senza pari...sempre se riuscirò a mettere mano prendendo 7 biglietti per la Sala Energia di Melzo.

jpjcssource
11-01-2010, 19:52
veramente credo abbia quegli incassi proprio perchè non si parla d'altro

Anche per quello, ma secondo me soprattutto perchè pochissimi saranno coloro che nel medio - breve periodo avranno gli strumenti per poterselo godere adeguatamente in home video e se la parte tecnica è il punto forte di questo film il grande schermo è quasi irrinunciabile.
Aggiungi poi che spesso i biglietti per spettacoli 3D hanno un prezzo maggiorato, và da sè che gli incassi siano stratosferici.
Se fosse solo come dici te sarebbe una pacchia per le grqandi major che per ui blockbuster arrivano a spendere anche 50 milioni di dollari nel solo marketing.

runk
11-01-2010, 20:18
Scena impagabile! :O

La madre di tutte le scene :O :O

la madre di tutte le madri :O

:asd:

Ti sei perso "basta che funzioni", "district 9", "ponyo", "katyn", "moon", "the hangoever" .sono usciti una marea di bei film...per il cinema è un buon periodo.
Da questo film mi aspetto una trama discreta e uno spettacolo visivo senza pari...sempre se riuscirò a mettere mano prendendo 7 biglietti per la Sala Energia di Melzo.

district 9 l'ho visto per vie traverse, ma è per me un film appena sufficente non mi ha trasmesso nulla.

ponyo sulla scogliera è.....vediamo....è di Miyazaki, quindi bellissimo!
katyn e moon li sconosco purtroppo....

the hangover mi hanno detto essere stupendo ma ormai era troppo tardi....

SquallSed
11-01-2010, 20:52
veramente credo abbia quegli incassi proprio perchè non si parla d'altro

bé dai, fino a un certo punto...se il film non é piacevole la gente si parla..non é che sono tutti veramente coglioni che ascoltano solo la tele..e poi in Italia non si parla d'altro (e ancora onn é uscito), ma qui' in Francia se ne é parlato il giusto.

Inoltre visto che vi basate solo sulla tele italiana non credo che il resto del mondo la guardi...

le cifre parlano chiaro..

davide155
11-01-2010, 21:23
bé dai, fino a un certo punto...se il film non é piacevole la gente si parla..non é che sono tutti veramente coglioni che ascoltano solo la tele..e poi in Italia non si parla d'altro (e ancora onn é uscito), ma qui' in Francia se ne é parlato il giusto.

Inoltre visto che vi basate solo sulla tele italiana non credo che il resto del mondo la guardi...

le cifre parlano chiaro..

2012 ne è la prova.

Una cagata pazzesca che però ha fatto milioni di € al botteghino grazie ad una campagna pubblicitaria mastodontica, sia su TV che su quotidiani e settimanali. Per non parlare della radio :rolleyes:

Stessa cosa sta accadendo con Avatar..........solo che quest'ultimo dovrebbe essere molto meglio di 2012.

Intanto domani vado a prendere i biglietti per domenica.......voglio godermi lo spettacolo sulle poltrone di centro sala :O

E se mi piacerà abbastanza credo che andrò a vederlo anche in 3D, soprattutto per la curiosità di questa nuova tecnica di ripresa :mbe:

SquallSed
11-01-2010, 21:28
2012 ne è la prova.

Una cagata pazzesca che però ha fatto milioni di € al botteghino grazie ad una campagna pubblicitaria mastodontica, sia su TV che su quotidiani e settimanali. Per non parlare della radio :rolleyes:

Stessa cosa sta accadendo con Avatar..........solo che quest'ultimo dovrebbe essere molto meglio di 2012.

Intanto domani vado a prendere i biglietti per domenica.......voglio godermi lo spettacolo sulle poltrone di centro sala :O

E se mi piacerà abbastanza credo che andrò a vederlo anche in 3D, soprattutto per la curiosità di questa nuova tecnica di ripresa :mbe:

Io non ne sono convinto.

Scusa ma che senso ha vederlo prima normale e poi in 3D?:confused:

davide155
11-01-2010, 21:43
Io non ne sono convinto.

Scusa ma che senso ha vederlo prima normale e poi in 3D?:confused:

Qui da me il 3D costa 10€.........e spendere 10€ per un film che non so se mi piacerà e per una tecnologia che a molti miei amici ha dato forte mal di testa dopo la visione del film........bè ci penso due volte prima di andarci :)

totoro
11-01-2010, 22:03
No, scusa, il film e' stato girato in 3d per essere visto in 3d, centinaia di persone hanno messo il cu..ore per realizzarlo cosi' e tu, per 2 sozzi euro, ci rinunci? Piuttosto non andarlo a vedere.

Ciao:D

ulk
11-01-2010, 22:15
No, scusa, il film e' stato girato in 3d per essere visto in 3d, centinaia di persone hanno messo il cu..ore per realizzarlo cosi' e tu, per 2 sozzi euro, ci rinunci? Piuttosto non andarlo a vedere.

Ciao:D

Ma appunto, io ci vado solo per il 3D se no passavo altri 10 anni prima di mettere piede in un cinema.
il cinema se vuole sopravvivere deve puntare sul 3D o sul 4D diversamente gli odieni LCD e vari proiettori e sistemi home teather casalinghi possono fare anche meglio.

moritzplatz
11-01-2010, 22:43
sono andato sabato alla prima a roma :D
gratis e mi hanno anche regalato un profumo da 70 euri :sofico: :sofico: :sofico:
devo dire che mi è piaciuto tantissimo il film e il 3d è fantastico!
secondo me il film è bello anche senza 3d ma perde almeno il 50% imho.

p.s. mai vista tanta fi*a in una sala sola :oink: :oink:

davide155
11-01-2010, 22:44
No, scusa, il film e' stato girato in 3d per essere visto in 3d, centinaia di persone hanno messo il cu..ore per realizzarlo cosi' e tu, per 2 sozzi euro, ci rinunci? Piuttosto non andarlo a vedere.

Ciao:D
A parte che pagerei come studente visto che ho meno di 25 anni e quindi 5,5€ e non 8.
Cmq non voglio sciuparmi la prima di un film colossale come questo perchè si vede male o perchè mi viene mal di testa e sarò fisso a levare e mettermi gli occhialini.
Se mi piacerà sarò molto felice di dargli anche i 10€ per il 3D, ma dovrà piacermi parecchio.

Ma appunto, io ci vado solo per il 3D se no passavo altri 10 anni prima di mettere piede in un cinema.
il cinema se vuole sopravvivere deve puntare sul 3D o sul 4D diversamente gli odieni LCD e vari proiettori e sistemi home teather casalinghi possono fare anche meglio.

Non sono d'accordo.
Vuoi mettere la "magia" di andare al cinema......recarsi in un luogo comune come il cinema!
Assieme agli amici, alle morose, alla famiglia.
E godersi un bel film in una bella sala assieme a tanta altra gente su delle poltroncine molto confortanti ed un bello schermo da 25 metri con audio surround.

Non ha prezzo....per tutto il resto c'è mastercard :O

ulk
11-01-2010, 22:49
Non sono d'accordo.
Vuoi mettere la "magia" di andare al cinema......recarsi in un luogo comune come il cinema!
Assieme agli amici, alle morose, alla famiglia.
E godersi un bel film in una bella sala assieme a tanta altra gente su delle poltroncine molto confortanti ed un bello schermo da 25 metri con audio surround.

Non ha prezzo....per tutto il resto c'è mastercard :O

Come no i bimbiminkia che parlano e sparlano, sai la goduria.

davide155
11-01-2010, 22:55
Come no i bimbiminkia che parlano e sparlano, sai la goduria.

Vabbè se la pensi così allora non uscirai mai di casa.

Non guido perchè potrei ammazzarmi in macchina.........sono rischi che valgono la pena di esser corsi ;)

SquallSed
11-01-2010, 22:59
L'effetto del cinema nessun sistema home puo' donarlo (non parlo di qualità).

Per quanto mi riguarda, in Italia dovrebbero puntare agli abbonamenti tipo qui' a Parigi, 20€ al mese e vedi quello che vuoi..

SquallSed
11-01-2010, 23:23
Nei multiplex esistono, ma la gente pare non farli :fagiano: :fagiano: Ho appena fatto la card natalizia del Warner a Torino: 49€ per 10 ingressi utilizzabili fino a marzo anche per spettacoli 3D...un prezzaccio! ;)

bé, già é una cosa positiva. Purtroppo ho l'impressione che il cinema in Italia sia una di quelle cose trascurate..la maggior parte della gente che conosco sembra andarci ogni tanto giusto per vedere la megaproduzione del momento...

Marko#88
12-01-2010, 06:37
Nei multiplex esistono, ma la gente pare non farli :fagiano: :fagiano: Ho appena fatto la card natalizia del Warner a Torino: 49€ per 10 ingressi utilizzabili fino a giugno anche per spettacoli 3D...un prezzaccio! ;)

Io ho una tessere annuale del Medusa, valenza fino alla fine dell'anno in corso (quindi ovviamente conviene farla il prima possibile) e mi vedo 12 film a 59 euro mi pare...valida solo nei week end però...mentre fra settimana ci sono comunque un sacco di sconti, universitari, soci coop, tessere delle librerie Feltrinelli...alla fine fra settimana il biglietto lo pago sui 5 euro, nei weekend meno...:)
Oggi pomeriggio dovrebbero aprire le prenotazioni per Avatar all'Arcadia, non vedo l'ora sia venerdì..:D

DUDA
12-01-2010, 08:40
Si ma io è una settimana che provo a registrarmi per prenotare online all'arcadia, non mi arriva poi la mail di conferma...zio cane...risultato, non posso più usare lo stesso indirizzo email o username perchè già in uso...che giramento di palle, soprattutto perchè passa per il migliore multisala d'Italia...che nervi..:muro:

Pucceddu
12-01-2010, 08:55
Io ho comprato i biglietti per la prima venerdì, 7 biglietti 81€ :eek:

In treddì ovviamente :cool:

jumpjack
12-01-2010, 10:20
ma in cina quanto costa andare al cine? :stordita:
non credo che un cinese possa spendere 10 euro per il cine, quindi gli incassi cinesi andranno rapportati al LORO prezzo del biglietto!

100.000 euro fatti in cina secondo me equivalgono a 1.000.000 fatto in USA....

Giah
12-01-2010, 10:27
ma in cina quanto costa andare al cine? :stordita:
non credo che un cinese possa spendere 10 euro per il cine, quindi gli incassi cinesi andranno rapportati al LORO prezzo del biglietto!

100.000 euro fatti in cina secondo me equivalgono a 1.000.000 fatto in USA....

Domanda interessante. Bisognerebbe sapere quanto costa il biglietto in Cina. Magari costa uguale che da noi e al cinema ci vanno solo i più abbienti.

momo-racing
12-01-2010, 12:28
Si ma io è una settimana che provo a registrarmi per prenotare online all'arcadia, non mi arriva poi la mail di conferma...zio cane...risultato, non posso più usare lo stesso indirizzo email o username perchè già in uso...che giramento di palle, soprattutto perchè passa per il migliore multisala d'Italia...che nervi..:muro:

scusa, come fai a prenotare online all'arcadia? se io ci provo mi da solo i film attualmente in programmazione e avatar non riesco a vederlo. Parlo di prenotazione non di prevendita.

Marko#88
12-01-2010, 12:34
Saremo in molti a picchiarci oggi pomeriggio per prenotare Avatar :D

Probabile...:asd:

igiolo
12-01-2010, 12:49
Io ho una tessere annuale del Medusa, valenza fino alla fine dell'anno in corso (quindi ovviamente conviene farla il prima possibile) e mi vedo 12 film a 59 euro mi pare...valida solo nei week end però...mentre fra settimana ci sono comunque un sacco di sconti, universitari, soci coop, tessere delle librerie Feltrinelli...alla fine fra settimana il biglietto lo pago sui 5 euro, nei weekend meno...:)
Oggi pomeriggio dovrebbero aprire le prenotazioni per Avatar all'Arcadia, non vedo l'ora sia venerdì..:D

Oggi aprono le prenotazioni.
Senza forse..:D
Solo che io devo x forza passare al prox weekend....la donna ha esami..:D

NON SPOILERATE POI BASTARDIIIIIIII!!!!
:p

+Benito+
12-01-2010, 12:56
al tg 1 hanno appena fatto un servizio su avatar, nel senso che l'hanno introdotto con avatar, intervistando un campione di ben 3 persone, deducendo che a quasi tutti il 3d piace.
Poi hanno parlato degli occhialini inziando già a mettere lì che è pericoloso usare gli occhialini "riciclati" e sarebbe meglio avere quelli usa e getta, senza minimamente preoccuparsi della qualità del film nei due casi. Va a finire che questi stronzi terroristi faranno bandire gli occhialini attivi...
Spero di no che è la volta che faccio una strage di giornalisti.

trentemoller
12-01-2010, 12:59
io ho prenotato domenica :D provo per la prima volta l'xpand

runk
12-01-2010, 13:09
Solo io non riesco a prenotare un tubo???

Ryuzaki_Eru
12-01-2010, 13:12
Io lo guarderò in un impianto Real 3D. Che schifo.

trentemoller
12-01-2010, 13:21
Io lo guarderò in un impianto Real 3D. Che schifo.

real 3d è quello con gli occhiali usa e getta? se è quello mi hanno detto che gli occhiali sono come dire.. uno schifo :D
ho provato solo il dolby3d e anche li gli occhiali non è che fossero il massimo, erano scomodi..

quelli dell'xpand invece sembrano una figata

http://www.digitalcinemareport.com/files/leadimages/exhibition144de_1.jpg

Ryuzaki_Eru
12-01-2010, 14:07
Non me lo godo come si deve però. Beati voi che potete andare a vederlo con i sacri crismi.

eriol
12-01-2010, 14:08
Io lo guarderò in un impianto Real 3D. Che schifo.

è quello che ho usato io all' imax di ny.
fanno veramente schifo.

Bahamut Zero
12-01-2010, 14:34
qualcuno sa al warner village di nola che impianto 3d è?

buono? ci vale 10€ ?

jpjcssource
12-01-2010, 14:41
qualcuno sa al warner village di nola che impianto 3d è?

buono? ci vale 10€ ?

CAMPANIA

Afragola: HAPPY
Benevento: GAVELI
Casoria: UCI CINEMAS CASORIA - RealD 3D
Castellammare di Stabia: STABIA HALL
Lioni: NUOVO - XpanD
Marcianise: BIG MAXICINEMA
Marcianise: CINEPOLIS
Mercogliano: MOVIEPLEX, (2 sale)
Napoli: ARCOBALENO
Napoli: MED MAXICINEMA - Dolby 3D
Napoli: MODERNISSIMO
Pozzuoli: SOFIA
Salerno: MEDUSA - Dolby 3D
Sorrento: ARMIDA
Torrecuso: TORRE VILLAGE - Dolby 3D

Questa è una lista di Ottobre, ma non vedo un cinema 3d a Nola, forse il cinema di cui parli viene riportato sotto un altro comune o semplicemente non era attrezzato per il 3d allora


P.S qualcuno ha provato il cinema Raffaello a Modena che ha Xpand? Vorrei andarci a vedere questo film, ma non conosco la qualità delle loro sale 3d.

gearkratos
12-01-2010, 14:42
c'è qualcuno di palermo per caso?! :muro:

qualcosa mi dice che non c'è un cinema adatto qui :mc: :sofico: :sofico:

ulk
12-01-2010, 14:51
è quello che ho usato io all' imax di ny.
fanno veramente schifo.

Perchè?

Pucceddu
12-01-2010, 15:05
CAMPANIA

Afragola: HAPPY
Benevento: GAVELI
Casoria: UCI CINEMAS CASORIA - RealD 3D
Castellammare di Stabia: STABIA HALL
Lioni: NUOVO - XpanD
Marcianise: BIG MAXICINEMA
Marcianise: CINEPOLIS
Mercogliano: MOVIEPLEX, (2 sale)
Napoli: ARCOBALENO
Napoli: MED MAXICINEMA - Dolby 3D
Napoli: MODERNISSIMO
Pozzuoli: SOFIA
Salerno: MEDUSA - Dolby 3D
Sorrento: ARMIDA
Torrecuso: TORRE VILLAGE - Dolby 3D

Questa è una lista di Ottobre, ma non vedo un cinema 3d a Nola, forse il cinema di cui parli viene riportato sotto un altro comune o semplicemente non era attrezzato per il 3d allora


P.S qualcuno ha provato il cinema Raffaello a Modena che ha Xpand? Vorrei andarci a vedere questo film, ma non conosco la qualità delle loro sale 3d.
qual'è il miglior sistema?
A parte Lioni con l'xpand...

Bahamut Zero
12-01-2010, 15:09
CAMPANIA

Afragola: HAPPY
Benevento: GAVELI
Casoria: UCI CINEMAS CASORIA - RealD 3D
Castellammare di Stabia: STABIA HALL
Lioni: NUOVO - XpanD
Marcianise: BIG MAXICINEMA
Marcianise: CINEPOLIS
Mercogliano: MOVIEPLEX, (2 sale)
Napoli: ARCOBALENO
Napoli: MED MAXICINEMA - Dolby 3D
Napoli: MODERNISSIMO
Pozzuoli: SOFIA
Salerno: MEDUSA - Dolby 3D
Sorrento: ARMIDA
Torrecuso: TORRE VILLAGE - Dolby 3D

Questa è una lista di Ottobre, ma non vedo un cinema 3d a Nola, forse il cinema di cui parli viene riportato sotto un altro comune o semplicemente non era attrezzato per il 3d allora


P.S qualcuno ha provato il cinema Raffaello a Modena che ha Xpand? Vorrei andarci a vedere questo film, ma non conosco la qualità delle loro sale 3d.

dal 14 dicembre sono attrezzati per il 3d ancora nn aggiornano il sito probabile

jpjcssource
12-01-2010, 15:15
qual'è il miglior sistema?
A parte Lioni con l'xpand...

Dopo xpand c'è Real3D, ovviamente poi non ho provato di persona tali sale, ho riportato giusto questa lista per rispondere alla domanda dell'utente riguardo alle tecnologie di proiezione 3d nella sua regione.

Tefnut
12-01-2010, 15:47
ma quindi che cinema devo cercare per vederlo come si deve?
di 3d non capisco nulla :D
ops già detto.. cerco un xpand

trovatemene uno.. vivo a bologna :asd:

oscuroviandante
12-01-2010, 15:51
Ho come l'impressione che il server dell'Arcadia stia per andare in fissione nucleare... :D

momo-racing
12-01-2010, 15:56
Ho come l'impressione che il server dell'Arcadia stia per andare in fissione nucleare... :D

ma per l'arcadia è attiva solo la prevendita? perchè la prenotazione, quella gratuita, non mi fa ancora vedere avatar tra i film ( tra l'altro al momento manco funziona il sito :asd: )

Pucceddu
12-01-2010, 16:02
Dopo xpand c'è Real3D, ovviamente poi non ho provato di persona tali sale, ho riportato giusto questa lista per rispondere alla domanda dell'utente riguardo alle tecnologie di proiezione 3d nella sua regione.

Quindi Real3D meglio che dolby 3d?
Evabbè vorrà dire che me lo vedrò due volte :stordita:

zerothehero
12-01-2010, 16:13
Sono venuto di fretta via dal lavoro solo per prenotare sti cazzi di biglietti..e non si riesce nè al telefono (occupato), nè sul server (Melzo, Arcadia).

Ma che andassero a cag...sono 10gg che li tampino e quando sono riuscito a parlarci mi hanno detto che era ancora troppo presto. :mad:
E adesso, giustamente, con sto casino sarà impossibile prendersi anche mezzo biglietto..e io che ne devo prendere 9. :asd:

xxxyyy
12-01-2010, 16:19
A Melzo non si puo' prenotare... solo preacquistare... :muro:

L'ho scoperto alle 5 in punto, e i preacquisti sono aperti dalla 4 e mezza :muro:

Ora il server non va nemmeno :muro: :muro: :muro:

Mi sa che ci vado settimana prossima prossima... :rotfl: :muro: :rotfl: :muro:

zerothehero
12-01-2010, 16:21
Che manica di incompetenti e di pressapochisti..mah. :confused:

Marko#88
12-01-2010, 16:22
ma per l'arcadia è attiva solo la prevendita? perchè la prenotazione, quella gratuita, non mi fa ancora vedere avatar tra i film ( tra l'altro al momento manco funziona il sito :asd: )

Io ho appena telefonato, solo prevendite e niente prenotazioni mi hanno detto...quindi o si va alle casse (scomoduccio per me :D) o tramite carta (che è quello che farò)
;)

zerothehero
12-01-2010, 16:30
Io ho appena telefonato, solo prevendite e niente prenotazioni mi hanno detto...quindi o si va alle casse (scomoduccio per me :D) o tramite carta (che è quello che farò)
;)

Come hai fatto a parlarci, se il numero di prenotazione è da 29 minuti occupato?
Con la carta che si deve fare?
Io dovrei prendere 9 biglietti, sala energia 21:30 sabato 16. :oink:
Consigli?

RaZoR93
12-01-2010, 16:31
Xpand è molto meglio di real 3D, oppure la differenza è minima?

momo-racing
12-01-2010, 16:32
con sto casino sarà impossibile prendersi anche mezzo biglietto..e io che ne devo prendere 9. :asd:

dilettante, a me ne servono 20 :asd:

zerothehero
12-01-2010, 16:34
dilettante, a me ne servono 20 :asd:

Mi verrebbe voglia di andarci direttamente e ritirarli in cassa, anche solo per insultarli un pò.
Il pressapochismo mi dà fastidio. :stordita:

zerothehero
12-01-2010, 16:36
Provo a chiamare Palazzo Grazioli...imho è più semplice :asd:

oscuroviandante
12-01-2010, 16:55
nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu ...alla pagina di conferma posti il maledetto è crashato.

zerothehero
12-01-2010, 17:00
59 minuti persi continuando a refreshare e al contempo a telefonare. :ciapet:

Se vado lì (40min di andata e 40 di ritorno :asd:) li trovo i biglietti o la piglio in der chiappett?

Edit: 2 biglietti li ho presi..mi sa che gli altri 7 miei amici se la piglieranno in quel posto.
Riedit: no è saltato tutto.

Steinoff
12-01-2010, 17:19
Ma ndo sta il pulsante "COMPRA"!!
Ma come li fanno i siti bigliettari???
E' dalle 16.32 che ci sto dietro!!!
Sono alla pagina di conferma, e posso solo ricalcorare.... ma come si fa???
Dove devo pagare? Voglio pagareeeeeeeeeeeee

AAAAAHHHHHH pagareeeeeee consumismoooooooooo bigliettiiiiiiiiii

AAARRRGGGHHHHHHHHHH

:mbe: :muro: :fagiano: :doh: :help: :help: :help: :mc:

Mythical Ork
12-01-2010, 17:28
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/201001articoli/51179girata.asp

Avete letto? Avatar istiga al suicidio :rolleyes:


Ciao
Orlando

zerothehero
12-01-2010, 17:28
http://www.biglietto.it/giorno_spett.asp?Id_esercizio=1169&Lingua=&id_titolo=1404792

Ho selezionato due biglietti, provato a pagare..ho inserito tutti i codici e poi ho service unavalaible.
Non è che mi hanno ciullato i soldi?

Inizio a covare istinti omicidi..come cavolo si fa ad essere così cioccolatai..

http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=30422265

In compeno l'arcadia di melzo ti fa covare istinti omicidi..ad ognuno il suo. :asd:

Edit: sono incazzato come una biscia...distraete i moderatori, che è la volta buona che mi sospendono per una settimana. :sofico:

momo-racing
12-01-2010, 17:43
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/201001articoli/51179girata.asp

Avete letto? Avatar istiga al suicidio :rolleyes:


Ciao
Orlando

vabbè se le motivazioni son quelle scritte nell'articolo allora uno dopo che ha visto un porno che dovrebbe fare?

voglio morire, oggi sono andato a colloquio con l'insegnante di mio figlio e lei non si è spogliata e non mi ha fatto neanche un pompino :asd:

momo-racing
12-01-2010, 17:48
che poi mi domando: ma mi spiegate chi cacchio è che va fino a Melzo a vedere un film e va a vederlo in sala Fuoco? :asd: :asd:

trentemoller
12-01-2010, 17:50
vabbè se le motivazioni son quelle scritte nell'articolo allora uno dopo che ha visto un porno che dovrebbe fare?

voglio morire, oggi sono andato a colloquio con l'insegnante di mio figlio e lei non si è spogliata e non mi ha fatto neanche un pompino :asd:

A scatenare il dibattito online un post dal titolo " La depressione causata dal sogno di Pandora" pubblicato sul forum di Avatar. Sembra infatti che a far emergere i sentimenti negativi sia l'impossibilità di vivere in un mondo come quello creato da Cameron, una realtà onirica ben diversa dalla vita di tutti i giorni. Mike sul sito "Naviblue" esprime tutta la sua frustrazione: «Da quando ho visto Avatar sono depresso. Guardando il favoloso mondo di Pandora, ho realizzato che vorrei vivere in un posto così. Ho pensato di uccidermi, magari rinascerò in un luogo simile a quello del film, dove tutto è come in Avatar». Anche Eltu nel suo post sul forum di Avatar condivide il disprezzo per la realtà: «Quando mi sono svegliato la mattina dopo essere stato al cinema, il mondo mi è apparso grigio. Il mio lavoro, la mia vita, tutto ha perso ogni valore. E' tutto così insignificante, è un mondo di morte».


consigli:

1: un bravo psichiatra, ma uno bravo veramente.
2: trovarsi una tipa.

dai su ma stiamo scherzando?

zyrquel
12-01-2010, 18:02
1: un bravo psichiatra, ma uno bravo veramente.
2: trovarsi una tipa.

dai su ma stiamo scherzando?
sono gli stessi commenti che fanno quelli che giocano gdr on-line...purtroppo non stanno scherzando, ma i rimedi ci sono e li hai già elencati ;)

Steinoff
12-01-2010, 18:07
http://www.biglietto.it/giorno_spett.asp?Id_esercizio=1169&Lingua=&id_titolo=1404792

Ho selezionato due biglietti, provato a pagare..ho inserito tutti i codici e poi ho service unavalaible.
Non è che mi hanno ciullato i soldi?

Inizio a covare istinti omicidi..come cavolo si fa ad essere così cioccolatai..

In compeno l'arcadia di melzo ti fa covare istinti omicidi..ad ognuno il suo. :asd:

Edit: sono incazzato come una biscia...distraete i moderatori, che è la volta buona che mi sospendono per una settimana. :sofico:



Ormai gli avro' comprato 24 posti, ma fossi riuscito a pagarne uno.... in comprenso sulla mappa della sala risultano acquistati! AAARRRGGGHHH!!!
Posso solo "ricalcolare e aggiornare i dati". Ma dove pago?? Dove sta il pulsante "conferma-prosegui-paga"?
Cioe', a Melzo sono davvero contorti!