View Full Version : [Official movie Thread] AVATAR
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
http://www.mymovies.it/film/2009/avatar/trailer/
viemme52
10-11-2009, 13:09
Per chi avesse ancora qualche dubbio (ma anche per tutti gli altri:D ) guardi qui:
http://www.youtube.com/watch?v=42U7aOJifo4
:sbavvv: :ave: :ave: :eekk: :eekk:
EDIT: in giro dicono sia un fake..ma finora ho visto tutti i trailer e spot vari ma certe scene che vedo qui non le ho mai viste in precedenza!
Scongelatemi tra 2 mesi... :cry:
+Benito+
10-11-2009, 14:33
domanda: ho letto che questo film è importante anche perchè usano quelle telecamere speciali, ma se è tutto in cgi dove le hanno usate?
dantes76
10-11-2009, 14:34
domanda: ho letto che questo film è importante anche perchè usano quelle telecamere speciali, ma se è tutto in cgi dove le hanno usate?
con gli attori
Per chi avesse ancora qualche dubbio (ma anche per tutti gli altri:D ) guardi qui:
http://www.youtube.com/watch?v=42U7aOJifo4
:sbavvv: :ave: :ave: :eekk: :eekk:
ma le musiche non sono quelle originali :ho riconosciuto la colonna sonora di Sunshine e di un altro film di cui non ricordo il nome :mbe:
jpjcssource
10-11-2009, 20:01
con gli attori
Infatti, le riprese vengono fatte con scenografia reale oppure con sfondo verde con aggiunta poi dello sfondo in cg o di singoli particolari cg alla scenografia reale.
Non stiamo parlando di un film 100% cg come Beowulf, anche se ci troviamo davanti ad una via di mezzo fra quel tipo di realizzazzione ed una tradizionale.
jpjcssource
10-11-2009, 20:03
ma le musiche non sono quelle originali :ho riconosciuto la colonna sonora di Sunshine e di un altro film di cui non ricordo il nome :mbe:
Non sempre la colonna sonora del trailer è quella del film, si tratta di una pratica abbastanza diffusa.
spinto dall hype generato di recente ho dato uno sguardo a quello che potra essere questo film...non ci vedo nulla di cosi incredibile pero...il chara design non mi piace neanche...boh, lo guardero per dovere mi sa
+Benito+
11-11-2009, 13:00
Infatti, le riprese vengono fatte con scenografia reale oppure con sfondo verde con aggiunta poi dello sfondo in cg o di singoli particolari cg alla scenografia reale.
Non stiamo parlando di un film 100% cg come Beowulf, anche se ci troviamo davanti ad una via di mezzo fra quel tipo di realizzazzione ed una tradizionale.
se le cose stanno così non credo mi piacerà, ne ho visto qualcuno di film in 3D e la cosa che mi ha sempre fatto veramente pena è l'assenza di profondità del mondo, magari il personaggio era anche reso bene.
Qui è quasi tutto finto, come mai hanno pompato tanto l'uso di ste telecamere se poi hanno ripreso delle facce e dei pannelli verdi?
che dire , il gollum del signore degli anelli era qualcosa di innovativo ,
questi non mi sembrano tanto meglio. bisogna vedere prima il film , poi si dirà.
direi che se il film fosse rifatto in cgi si potrebbe ottenere lo stesso risultato,
sarebbe un bel esperimento.
Se hai voglia di informarti leggi un po' online il perchè del costo così alto e del perchè è un progetto che va avanti da 8 anni...
Secondo me parti tu prevenuto, come puoi dire una roba del genere? :mbe: Invito ad informarti su ciò che fanno dato che quelle telecamere sono rivoluzionarie e sono costate anni di ricerca e milioni di $.
Niente di nuovo sul fronte occidentale.
Telecamere stereoscopiche in HD + grafica tridimensionale: dove sta la rivoluzione?
P.S.
Non mi pare che sia l'unico qui ad essere scettico...
jpjcssource
12-11-2009, 21:18
se le cose stanno così non credo mi piacerà, ne ho visto qualcuno di film in 3D e la cosa che mi ha sempre fatto veramente pena è l'assenza di profondità del mondo, magari il personaggio era anche reso bene.
Qui è quasi tutto finto, come mai hanno pompato tanto l'uso di ste telecamere se poi hanno ripreso delle facce e dei pannelli verdi?
Non ho capito bene cosa intendi per assenza di profondità del mondo, per le telecamere direi che karamat ha ben spiegato la loro utilità.
Riguardo al perchè hanno mantenuto le riprese di persone reali è dato dal fatto che ciò che è reale per ora è in ogni modo qualitativamente migliore di una riproduzione in cg.
Riprendere un attore è meglio e meno dispendioso che riprodurlo in cg e muoverlo con il motion capture dell'attore stesso, mentre una cosa non esistente come un elicottero futuristico, un esoscheletro, un lembo di terra volante, è meno dispendioso riprodurlo in cg che ricostruirlo sul set nella realtà e filmarlo in modo che sembri vero e non un modellino.
La realizzazzione tradizionale e quella in cg di un film hanno ogni uno pro e contro per questo è bene fare un mix fra le due per poter aver un ottimo rapporto costi/qualità.
I limiti della cg però, al contrario di quelli del metodo tradizionale, diminuiscono con il progresso tecnologico e questo film dimostra che siamo arrivati ad un punto in cui questa è capace di prevalere.
Sul film pensa pure come vuoi, però l'innovazione tecnologica profonda c'è ;)
Come, non era "rivoluzionario"?
C'era su raitre, qualche tempo fa, un programma per bambini che praticamente usava 'sto sistema.
Un attore con sensori per il motion capture recitava davanti alla telecamera, in video appariva il personaggio fatto in CG che ricopiava i suoi movimenti in diretta.
Aggiungi un'altra telecamera, mettici dei sensori di posizione, collegali al software CG e hai il multimilionario sistema di Cameron.:rolleyes:
Avatar ha semplicemente speso soldi, non ha inventato niente.
EDIT.
Si chiamava Treddi...
http://www.youtube.com/watch?v=BxRdilmNCeA
http://www.farnt.unito.it/melevisione/treddi.jpg
viemme52
13-11-2009, 11:59
Avatar ha semplicemente speso soldi, non ha inventato niente.
Nessuno dice che ha inventato qualcosa di nuovo...ha sviluppato delle tecnologie già esistenti ovviamente, come il motion capture per es. affinandole e perfezionandole, e ovviamente hanno speso soldi per questo!
La chiave appunto è come siano state sviluppate, portandole ad ottenere una resa fotorealistica degli elementi in CGI, e scusa se è poco!
E poi dai non cadetemi nel banale paragonando la tecnologia di Avatar a un programma televisivo per bambini:doh: ..allora anche io posso dire: cosa c'è di rivoluzionario nelle autovetture odierne!? Anche quelle di 50 anni fa avevano un volante, un cambio, 4 ruote, un motore..soldi buttati la ricerca in sicurezza, elettronica, abs, esp e cazzatelle varie!:D
Se uno deve fare certi interventi solo per fare l'"alternativo" e sparare a zero perchè ha dei pregiudizi è meglio che se ne stia zitto..fa più bella figura!
tecnologico
13-11-2009, 13:04
ci vedo molto mass effect
jpjcssource
13-11-2009, 13:54
Come, non era "rivoluzionario"?
C'era su raitre, qualche tempo fa, un programma per bambini che praticamente usava 'sto sistema.
Un attore con sensori per il motion capture recitava davanti alla telecamera, in video appariva il personaggio fatto in CG che ricopiava i suoi movimenti in diretta.
Aggiungi un'altra telecamera, mettici dei sensori di posizione, collegali al software CG e hai il multimilionario sistema di Cameron.:rolleyes:
Avatar ha semplicemente speso soldi, non ha inventato niente.
EDIT.
Si chiamava Treddi...
Allora ci tocca aprire un thread in cui discutiamo sul misterioso impiego di più di 200 milioni di dollari da parte di Cameron (se non 300 secondo alcune fonti e non stento a crederci, inoltre bisogna anche aggiungerci le spese di marketing) visto che secondo te si poteva fare la stessa cosa con due lire.
Allora ci tocca aprire un thread in cui discutiamo sul misterioso impiego di più di 200 milioni di dollari da parte di Cameron (se non 300 secondo alcune fonti e non stento a crederci, inoltre bisogna anche aggiungerci le spese di marketing) visto che secondo te si poteva fare la stessa cosa con due lire.
Non ho mai detto questo e lo sai. Se l'idea di fondo è la stessa, passare da 2 milioni a 300 milioni non è rivoluzione, è investimento a basso rischio.
La mia idea è che spendere centinaia di milioni sempre e solo per gli effetti speciali è un andazzo che ormai ha stancato.
Film in 3D? Ambiente in CG? Motion capture degli attori?
Ok, ma artisticamente cosa rimane?
Tutta questa tecnica dovrebbe essere subordinata a una buona storia, a una buona recitazione, regia, montaggio...
Se l'idea di Cameron è di fare un filmone costosissimo, di grande impatto "visivo" ma con poca sostanza, tipo il cliche del soldato con crisi di coscenza, ecc..., allora per me è un fallimento, non dissimile da altre americanate.
Dalle premesse non vedo affatto un capolavoro.:rolleyes:
Se l'idea di Cameron è di fare un filmone costosissimo, di grande impatto "visivo" ma con poca sostanza, tipo il cliche del soldato con crisi di coscenza, ecc..., allora per me è un fallimento, non dissimile da altre americanate.
Dalle premesse non vedo affatto un capolavoro.:rolleyes:
in pratica l'idea di fondo di Titanic e Aliens : film costosissimi di grande impatto visivo con i soliti cliche ....
"Aliens" e "solito film" nella stessa frase non ce li vedo bene :D
Rik`[;29677912']"Aliens" e "solito film" nella stessa frase non ce li vedo bene :D
infatti era sarcasmo
i film di Cameron si fanno apprezzare non certo per lo spessore della trama .
Vabbè dai, adesso tutto si può dire ma non che Cameron realizzi dei film di soli effetti speciali come il piattume di un Roland Emmerich qualsiasi.
Basti ricordare i due Terminator, Aliens, Titanic, e anche The Abyss che a molti non piace ma è un filmone.
Poi scrive in prima persona le sceneggiature. Ad esempio oltre ai sui film ha scritto anche Point Break e Strange Days, diretti dall'allora moglie Katryn Bigelow.
jpjcssource
17-11-2009, 17:19
infatti era sarcasmo
i film di Cameron si fanno apprezzare non certo per lo spessore della trama .
Esatto, Cameron riesce a valorizzare una trama semplice con una regia tutt'altro che banale e personalmente preferisco questo che coloro che fanno trame talmente profonde e intricate che bisogna diventare scemi per cogliere tutte le sfumatore o anche solo seguire il susseguirsi degli eventi.
jpjcssource
17-11-2009, 17:25
Non ho mai detto questo e lo sai. Se l'idea di fondo è la stessa, passare da 2 milioni a 300 milioni non è rivoluzione, è investimento a basso rischio.
La mia idea è che spendere centinaia di milioni sempre e solo per gli effetti speciali è un andazzo che ormai ha stancato.
Film in 3D? Ambiente in CG? Motion capture degli attori?
Ok, ma artisticamente cosa rimane?
Tutta questa tecnica dovrebbe essere subordinata a una buona storia, a una buona recitazione, regia, montaggio...
Se l'idea di Cameron è di fare un filmone costosissimo, di grande impatto "visivo" ma con poca sostanza, tipo il cliche del soldato con crisi di coscenza, ecc..., allora per me è un fallimento, non dissimile da altre americanate.
Dalle premesse non vedo affatto un capolavoro.:rolleyes:
Comunque Cameron non ha mai fatto banali dimostrazioni tecnologiche e quindi dubito che lo faccia questa volta.
Poi hai cambiato discorso, prima parlavi di Cameron che aveva scoperto l'acqua calda ed adesso del fatto che hai paura che il film si riveli un concentrato di effetti speciali e basta.
ma le musiche non sono quelle originali :ho riconosciuto la colonna sonora di Sunshine e di un altro film di cui non ricordo il nome :mbe:
Edit
Riguardando il trailer comunque ho notato che si sente anche la colonna sonora di The Island "my name is lincoln", mi ero sbagliato quando ho detto che era di Elisabeth.
dantes76
17-11-2009, 20:24
4 minuti clip[scena completa] bassa risoluzione
View My Video (http://it.tinypic.com/r/2d9u1f/4)
Via Marketsaw
viemme52
26-11-2009, 17:21
http://www.youtube.com/watch?v=dKFbI6p-L04
Clip dietro le quinte che spiega la tecnica di motion-capture usata da Cameron...e come hanno lavorato nei teatri di posa!:cool:
momo-racing
26-11-2009, 19:13
ma che senso ha fare tutto quello sbattimento per riuscire a realizzare delle espressioni umane convincenti su dei personaggi realizzati al computer che rappresentano degli alieni e che quindi si suppone non abbiamo espressioni umane. :confused: voglio dire c'è proprio un presuppposto di fondo che è fallace qui.
Ad ogni modo la mia impressione di "tech demo" continua a essere persistente. Questo film avrà molta poca sostanza e sarà una sorta di "tech demo" per tutti i film in cgi a venire.
ma che senso ha fare tutto quello sbattimento per riuscire a realizzare delle espressioni umane convincenti su dei personaggi realizzati al computer che rappresentano degli alieni e che quindi si suppone non abbiamo espressioni umane. :confused: voglio dire c'è proprio un presuppposto di fondo che è fallace qui.
Ad ogni modo la mia impressione di "tech demo" continua a essere persistente. Questo film avrà molta poca sostanza e sarà una sorta di "tech demo" per tutti i film in cgi a venire.
Come dire... 1 + 1 = 3.
Prima ci si lamenta che si cerca (sbattendosi di bestia, e graziie a Dio dico io) di dare espressioni vere a personaggi virtuali (si suppone che non abbiano espressioni "umane"... e chi lo dice?), poi ci si lamenta che sembra una tech demo...
I misteri della psiche umana...
:boh:
majin mixxi
26-11-2009, 21:52
probabilmente è già stato postato,nel caso mi scuso
http://movies.foxjapan.com/avatar/
trailer un po' diverso sembra
viemme52
26-11-2009, 23:59
ma che senso ha fare tutto quello sbattimento per riuscire a realizzare delle espressioni umane convincenti su dei personaggi realizzati al computer che rappresentano degli alieni e che quindi si suppone non abbiamo espressioni umane. :confused: voglio dire c'è proprio un presuppposto di fondo che è fallace qui.
Ad ogni modo la mia impressione di "tech demo" continua a essere persistente. Questo film avrà molta poca sostanza e sarà una sorta di "tech demo" per tutti i film in cgi a venire.
Ma non stiamo parlando di alieni alla Predator o Alien..sono alieni ma dall'aspetto misto felino-umanoide..è una precisa scelta tipologica, quindi non mi stupisco del fatto che possano avere espressioni umane.
Cmq per me roba del tipo Polar Express o Beowolf sono tech demo...guardando i filmati la "grafica" mi sembra convincente e realistica..cioè non mi viene da pensare che è finto!
Dreammaker21
27-11-2009, 09:30
infatti era sarcasmo
i film di Cameron si fanno apprezzare non certo per lo spessore della trama .
Insomma, Terminator e Aliens hanno una bella trama.
Anche Titanic, secondo me ma molti non mi credono.
trentemoller
27-11-2009, 10:24
Insomma, Terminator e Aliens hanno una bella trama.
Anche Titanic, secondo me ma molti non mi credono.
anche the abyss (dc cut) merita :)
Insomma, Terminator e Aliens hanno una bella trama.
Anche Titanic, secondo me ma molti non mi credono.
mah, mi sembrano abbastanza lineari e semplici , in Aliens per giunta ci sono pochissimi dialoghi . Non sono le trame i punti forti dei suoi film ma le ambientazioni e il modo in cui scorre la sceneggiatura .
*sasha ITALIA*
27-11-2009, 11:29
già annunciati 2 sequel.... -.-
Dreammaker21
27-11-2009, 12:01
mah, mi sembrano abbastanza lineari e semplici , in Aliens per giunta ci sono pochissimi dialoghi . Non sono le trame i punti forti dei suoi film ma le ambientazioni e il modo in cui scorre la sceneggiatura .
Posso concordare che atmosfera e narrazione sono superiori alla sceneggiatura, ma ripeto che comunque la qualità finale di quest'ultima è più alta rispetto a prodotti più mediocri. Penso, per rimanere in tema, ai film successivi della saga di Alien.
Poi, ad essere fiscali, anche Romeo e Giulietta di Shakespeare ha una trama lineare e semplici.
anche the abyss (dc cut) merita :)
Vero, anche se a me personalmente fa dormire come film
dantes76
29-11-2009, 12:28
http://www.cineplex.com/promos/avatar.aspx
Si'... si chiamano Na'vi... non Avatar... :rotfl:
Complimenti a chi a fatto quella pagina...
jpjcssource
29-11-2009, 15:09
Infatti gli avatar sono corpi creati con l'incrocio del patrimonio genetico degli umani e dei nativi di Pandora e controllati a distanza dai soldati umani per infiltrarsi fra le file nemiche e muoversi agevolmente e senza rischi per le inospitali foreste del pianeta.
Ryuzaki_Eru
29-11-2009, 20:01
A dir poco affascinante il "contorno": storia a cui lavora da 12 anni, tecnologia ancora inesistenti per realizzarlo e per giunta le hanno dovute creare apposta per il film. Poi Cameron, un grande. Già questa è una cosa che mi affascina da morire.
già annunciati 2 sequel.... -.-
i due sequel dovrebbero costare parecchio di meno , essendo la grafica già tutta costruita , i modelli degli alieni fatti ,e già tutta la tecnologia disponibile.
morpheus85
30-11-2009, 10:17
sembra un film della disney :rolleyes:
non si vede che è cg, no è..
morpheus85
30-11-2009, 10:37
In HD ed in 3D è incredibilmente realistico a lunghi tratti
io parlo da visto da fuori.. non mi sembra un film per l'home cinema..
morpheus85
30-11-2009, 10:50
Non ho mai detto questo e lo sai. Se l'idea di fondo è la stessa, passare da 2 milioni a 300 milioni non è rivoluzione, è investimento a basso rischio.
La mia idea è che spendere centinaia di milioni sempre e solo per gli effetti speciali è un andazzo che ormai ha stancato.
Film in 3D? Ambiente in CG? Motion capture degli attori?
Ok, ma artisticamente cosa rimane?
Tutta questa tecnica dovrebbe essere subordinata a una buona storia, a una buona recitazione, regia, montaggio...
Se l'idea di Cameron è di fare un filmone costosissimo, di grande impatto "visivo" ma con poca sostanza, tipo il cliche del soldato con crisi di coscenza, ecc..., allora per me è un fallimento, non dissimile da altre americanate.
Dalle premesse non vedo affatto un capolavoro.:rolleyes:
infatti credo che bisognerà valutarlo dal punto di vista tecnico in un cinema, perchè di sostanza se ne vede ben poca..
A me personalmente quando vedo (dal trailer) che una cosa è irreale mi estraneo molto dal film, o si fa un'animazione tutta in 3d o si fa un film vero e proprio, unire le due cose in rari casi ha avuto il successo voluto.
Mi vengono in mente film in qui gli equilibri tra realtà e cg si reggono piacevolmente come appunto i: Terminator2, Titanic, Abyss e Aliens di cameroun oppure il signore degli anelli o i primi 2 matrix, ma poi mi vengono in mente anche film come: la mummia, king kong o io sono leggenda, indiana jones 4 dove vi è troppo divario tra le due cose, e in questo avatar lo avverto.
Avete presente la leggenda di beowulf? se avessero inserito personaggi reali il film vi avrebbe preso allo stesso modo? No, perchè si sarebbero notate delle estraniazioni tra i personaggi.
in teoria funzionerebbe come un videogioco ,
chi riesce a costruire il motore poi puo' essere utilizzato da tutti , come è stato per il motore di gioco unreal . Cosi' avatar se costruisce un motore di attori e scenografie.
Ryuzaki_Eru
05-12-2009, 11:49
Non siate cosi duri, non è la solita ricetta "3D a volontà e via sugli schermi". Già il regista dovrebbe rassicurarci, poi hanno sviluppato una tecnologia apposita e inoltre ci ha lavorato per ben 15 anni quasi.
Comunque vi posto questo video http://www.youtube.com/watch?v=tRp030CCviI
trentemoller
05-12-2009, 12:18
Non siate cosi duri, non è la solita ricetta "3D a volontà e via sugli schermi". Già il regista dovrebbe rassicurarci, poi hanno sviluppato una tecnologia apposita e inoltre ci ha lavorato per ben 15 anni quasi.
Comunque vi posto questo video http://www.youtube.com/watch?v=tRp030CCviI
già, cameron non è il primo arrivato insomma.. aliens :ave:
Ryuzaki_Eru
05-12-2009, 12:29
Esattamente ;)
jumpjack
06-12-2009, 15:57
a chi interessa, ho visto che in libreria già vendono un libro su Avatar, che ne spiega abitanti, ambientazioni e backstage, con delle foto impressionanti. E' un librone blu enorme, piu' grande di un foglio A4, ma non ho guardato il prezzo: in questi giorni hio superato la soglia di leggibilità :D , ho comprato piu' libri da leggere di quanti riusciro' a leggerne in 6 mesi! :stordita:
Ieri mattina ho preso il cofanetto della trilogia di Porky's :asd:
e in regalo c'è un biglietto per avatar spendibile dal 15 gennaio...
figo , ci vado di sicuro , sarà la prima volta al cinema da solo :D ... sempre che non trova qualcuno che venga con me...
Càùaù.-z-ùa
porkys.. pilone :asd: comunque non vedo cosa centri porkys con avatar? come mai c'era il biglietto?
vogliono forse suggerire al pubblico che anche Avatar è una porcata ? :mbe:
un regista come James Cameron sa quello che fa, sarà di sicuro un capolavoro.
killercode
07-12-2009, 21:02
vogliono forse suggerire al pubblico che anche Avatar è una porcata ? :mbe:
Io l'ho trovato dentro la quadrilogia di alien... :O
porkys.. pilone :asd: comunque non vedo cosa centri porkys con avatar? come mai c'era il biglietto?
E' una promozione di " iovadoalcinema.it " , lo si trova in altri dvd o cofanetti dvd...
C;.a.;z;.'a.;za
trentemoller
08-12-2009, 15:09
E' una promozione di " iovadoalcinema.it " , lo si trova in altri dvd o cofanetti dvd...
C;.a.;z;.'a.;za
ahhhh ok grazie
mammamia quanto hype :asd: :asd:
speriamo che la trama accompagni le "nuova" tecnologia
un regista come James Cameron sa quello che fa, sarà di sicuro un capolavoro.
Mi ricorderò questa frase...:asd:
E' una promozione di " iovadoalcinema.it " , lo si trova in altri dvd o cofanetti dvd...
C;.a.;z;.'a.;za
ma vai a padova a vederlo ? perché mi sembra sia l'unica sala attrezzata con il sistema ideato da Cameron...
SquallSed
09-12-2009, 21:14
qui' a paris oggi c'era l'avant première ma da come ho capito non in una sala attrezzata per il 3d...ho lasciato perdere...sarà per mercoledi' prossimo :O
ma vai a padova a vederlo ? perché mi sembra sia l'unica sala attrezzata con il sistema ideato da Cameron...
no no andro' al warner ...
cioe' se trovo qualcuno che vuole andare a padova ci vado pure :D
se mi tocca andare da solo andro' al warner e mi accontentero' :D
Cmlamlzmlaza
Tulle le recensioni parlano benissimo del film BadTaste.it (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10738&Itemid=53)
Sarà solo Hype?!
trentemoller
11-12-2009, 10:06
letto tutto l'articolo di badtaste, mi è salito ancora di più l'hype ora :muro:
fanculo a de sica e co.
letto tutto l'articolo di badtaste, mi è salito ancora di più l'hype ora :muro:
fanculo a de sica e co.
Beh almeno sapremo in anticipo con che spirito andarci, perché sinceramente non confiderei molto sulla trama.
Beh almeno sapremo in anticipo con che spirito andarci, perché sinceramente non confiderei molto sulla trama.
alla fine lui muore :O
trentemoller
11-12-2009, 12:55
Beh almeno sapremo in anticipo con che spirito andarci, perché sinceramente non confiderei molto sulla trama.
è quello che mi da fastidio, se tutti diranno che è un gran film a me gireranno molto i co**** perchè per colpa dei cineschifomerdettoni devo aspettare gennaio, ovvio che se sarà il contrario potrò anche aspettare :O :)
Le recernsioni positive non mi sembrano nulla di scioccante... mi sarei stupito del contrario, visto che stiamo parlando di Cameron.
Naturalmente, dalla sola trama non si puo' dedurre nulla, anche la trama piu' banale puo' essere base per un capolavoro, e una trama stupenda per una cagata...
Avanti, avanti signori! vendesi banalita' a meta prezzo!
:)
qui su TF1 HD in un programma hanno fatto un piccolo speciale sul film con un'intervista esclusiva a Cameron, che ha parlato del film, di questa tecnologia da lui inventata ( o meglio della telecamera speciale che cattura ogni singolo mm del viso dell'attrice - non male la tipa e molto "felina" - e lo trasforma in real time nel "formato del film" ), dei 300 milioni investiti ( che non sapevo :eek: ), dei 5 anni per la realizzazione ed un dietro le quinte piuttosto magro.
Visivamente su un full hd 40" ( con cavo hdmi a 1080i )è uno spettacolo per gli occhi, davvero impressionante.
Cameron ha detto che gli è voluto 1 anno e mezzo per concepire e realizzare tutto il pianeta Pandora ( fauna, flora etc ).
Poi ha parlato 1 tipo "da sempre" con Cameron ( lead design o roba del genere ) che in una splendida camicia XXL a fiori nero-zabaione spiegava che per inserire 1 solo minuto nella/per la realizzazione finale del film servissero circa 100 ore, che per i 161 minuti del film mi fanno 671 giorni non stop circa. Mah :mbe:
Poi hanno intervistato alcuni parigini usciti dai cinema col 3D, spiegando che da agosto nei cinema passa il trailer/teaser. La gente intervistata era alquanto così :eek:
Esce nel mondo il 18 dicembre ed in Francia il 16, ma questa non l'ho capita :mbe:
Esce nel mondo il 18 dicembre ed in Francia il 16, ma questa non l'ho capita :mbe:
Succede.
Io ho visto La Tigre e il Dragone in italiano mesi prima dell'uscita ufficiale in Italia...
SquallSed
16-12-2009, 13:55
appena tornato dal cinema :D
che dire, da vedere, uno spettacolo per gli occhi :)
i trailer non hanno nulla a che vedere col film..durante la proiezione non mi é mai venuto in mente né capitato di pensare ad una "artificialità" delle immagini :)
trentemoller
16-12-2009, 14:01
appena tornato dal cinema :D
che dire, da vedere, uno spettacolo per gli occhi :)
i trailer non hanno nulla a che vedere col film..durante la proiezione non mi é mai venuto in mente né capitato di pensare ad una "artificialità" delle immagini :)
già l'hai visto? :confused:
dicci qualcosa di più! il 3d è come gli altri film già usciti o rende meglio?
SquallSed
16-12-2009, 14:31
già l'hai visto? :confused:
dicci qualcosa di più! il 3d è come gli altri film già usciti o rende meglio?
in francia é uscito oggi :D
in 3d, a dir la verità, non ho mai visto film (solo cartoni), poiché quelli che sapevo fossero 3d mi sembravano tutte delle cagate...
cmq, per me é molto bello. Purtroppo non sono in grado di farti paragoni con altri film in 3d, ma anche cosi' mi sento di dirti che probabilmente non ci sono paragoni :sofico:
Venerdi' ci ritorno con la ragazza :asd:
SquallSed
16-12-2009, 14:34
ah aggiungo che l'immedesimazione é totale :D
trentemoller
16-12-2009, 14:54
ok grazie :)
viemme52
16-12-2009, 15:32
E qualcosa sulla trama? Si sviluppa in modo originale e imprevedibile o è banalotta?
Insomma il film ha sostanza?:D
appena tornato dal cinema :D
che dire, da vedere, uno spettacolo per gli occhi :)
i trailer non hanno nulla a che vedere col film..durante la proiezione non mi é mai venuto in mente né capitato di pensare ad una "artificialità" delle immagini :)
Mi sa che Cameron ha proprio voluto inserire nei trailer immagini non elaborate al 100% per non far vedere sin da subito le capacità della sua tecnologia.
Insomma ha pensato di impressionare lo spettatore solo al cinema così da ottenere un effetto simile a Titanic dove la gente è ritornata a vedere il flm piu' di una volta.
Ehi nessuno ne parla ma da ieri è in proiezione in quasi tutto il mondo.
Skullcrusher
19-12-2009, 12:28
Ehi nessuno ne parla ma da ieri è in proiezione in quasi tutto il mondo.
Già, tranne in Italia :cry:
La critica ne parla molto bene. Su Imdb ha 8.7 in questo momento.
Al box office è partito abbastanza bene ma senza fare sfaceli, bisogna vedere come tiene alla distanza.
trentemoller
19-12-2009, 12:40
quanto rosico :asd:
La critica ne parla molto bene. Su Imdb ha 8.7 in questo momento.
Al box office è partito abbastanza bene ma senza fare sfaceli, bisogna vedere come tiene alla distanza.
colpa del maltempo, comunque previsti 80 milioni in usa per questo week end
Secondo me sto film farà il botto.
Nel primo week-end ha incassato 73 milioni negli USA e 230 nel mondo, con gli USA sotto una bufera di neve. Il dato è abbastanza impressionante. Se spinto dal passaparola secondo me farà uno sfacelo.
Su Imdb il voto è salito a 8.9 :eek: praticamente sarebbe già nella top 5
Anche la critica lo ha accolto in modo entusiastico (ho visto anche recensioni da 10/10).
Prevedo nuova pioggia di Oscar per Cameron.
Secondo me sto film farà il botto.
Nel primo week-end ha incassato 73 milioni negli USA e 230 nel mondo, con gli USA sotto una bufera di neve. Il dato è abbastanza impressionante. Se spinto dal passaparola secondo me farà uno sfacelo.
Su Imdb il voto è salito a 8.9 :eek: praticamente sarebbe già nella top 5
Anche la critica lo ha accolto in modo entusiastico (ho visto anche recensioni da 10/10).
Prevedo nuova pioggia di Oscar per Cameron.
Quotone.
E considera che qui in italia non è ancora arrivato. Farà incassi record.
ma vai a padova a vederlo ? perché mi sembra sia l'unica sala attrezzata con il sistema ideato da Cameron...
il cinecity di limena?
Secondo me sto film farà il botto.
Nel primo week-end ha incassato 73 milioni negli USA e 230 nel mondo, con gli USA sotto una bufera di neve. Il dato è abbastanza impressionante. Se spinto dal passaparola secondo me farà uno sfacelo.
Su Imdb il voto è salito a 8.9 :eek: praticamente sarebbe già nella top 5
Anche la critica lo ha accolto in modo entusiastico (ho visto anche recensioni da 10/10).
Prevedo nuova pioggia di Oscar per Cameron.
Scusa, dov'è che posso vedere gli incassi dei film? c'è un sito apposito? grazie
Scusa, dov'è che posso vedere gli incassi dei film? c'è un sito apposito? grazie
Non saprei, io ho letto la notizia su Badtaste. In genere sui siti di cinema danno i dati ogni settimana.
Dreammaker21
21-12-2009, 10:32
Questo è uno dei siti migliori (lo usa anche la redazione di Imdb):
http://www.boxofficemojo.com/
:D
Film davvero interessante.
Ho combinato una cippa stamattina cercando di capire qualcosa tra real3d,dolby3d e xpand.
Da quel che ho capito l'xpand è l'unica con l'lcdshutter.E se ben tarata la migliore.
E l'arcadia x adesso mi sembra quello + tosto come cinema (schermo,proiettori ecc).
Tecnicamente un riassuntino?Anche xkè in questa lista compare la XPAND3D,che è?
http://www.ainu.it/cinema/cinema-3d-in-italia/
mi piacerebbe affrontare questo film in modo davvero efficace,xkè effettivamente questo 3d,e il come è stato affrontato fino ad ora (MALISSIMO,le lenti polarizzate sono pastrocchi),non mi ha mai finito,lasciandomi sempre la sensazione di una rivoluzione che non avveniva mai x davvero (tipo sono rimasto basito dal sistema eye http://www.youtube.com/watch?v=80VWGjWYWd4).
Ora si può assistere ad un passo fondamentale verso la VERA realtà virtuale ehm.. (assieme al sistema di cui sopra).Questo potrebbe essere una rivoluzione come con il sound STEREO (effettivamente si parla di stereovisione 3D alla fine).
Quale cinema quindi offre la migliore esperienza?L'arcadia ?Xkè,a sommi capi ovviamente..:D
grassie x sopportare questi miei deliri..:D
Ryuzaki_Eru
21-12-2009, 12:08
tecnologia da lui inventata
Questa non la sapevo. Sapevo che sono stati sviluppati strumenti appositi per i film, ma che li aveva inventati Cameron no.
Cavolo ragazzi avete fatto salire l'hype ancora di più. Non vado al cinema da anni, questa volta ci andrò proprio.
E che numeri :eek:
Ma cosa ha in testa Cameron?? Mi sa che Oscar ne lascia pochi stavolta.
Comunque l'ipotesi delle immagini del trailer non completamente dettagliate mi sembra strano. Rischiano anche di perdere spettatori cosi visto che molti giudicano dal trailer.
Ryuzaki_Eru
21-12-2009, 12:18
Visto ora il trailer, sono sconvolto. Un film non mi faceva venire la pelle d'oca da molti anni ormai. Sono senza parole :eek: :eek: :eek:
Quando esce qua? Maledetti cinepanettoni del ca**o.
Un sito con i cinema che supportano la tecnologia del film c'è?
Steinoff
21-12-2009, 12:33
Ragazzi, esiste una lista di cinema italiani che ben supportano il 3D di Avatar?
Qualcuno sa di una sala valida in Emilia Romagna? O e' meglio prendere in considerazione 2 orette scarse di macchina ed andare a Monza? Io ci andrei anche volentieri eh :D Si organizzano spedizioni cumulative!!! ;)
L'unica rosicata: il rinvio per non creare problemi al cineschifosone.......
Ragazzi, esiste una lista di cinema italiani che ben supportano il 3D di Avatar?
Qualcuno sa di una sala valida in Emilia Romagna? O e' meglio prendere in considerazione 2 orette scarse di macchina ed andare a Monza? Io ci andrei anche volentieri eh :D Si organizzano spedizioni cumulative!!! ;)
L'unica rosicata: il rinvio per non creare problemi al cineschifosone.......
STAVO pensando esattamente la stessa cosa.
E da quel che ho capito l'arcadia è l'unico col xpand e un proiettore DECENTE.
Che facciamo?Sei di queste parti (reggio emilia) ?
:D
killercode
21-12-2009, 13:27
Ragazzi, è triste dirlo ma l'unico cinema in cui godersi il film al 98% delle possibilità è l'Arcadia di Melzo, sala Energia (non 100% dato che lo stesso J.C. sostiene che tale valore è unicamente riservato agli IMAX-3D e in Italia non ci sono).
Perchè che tecnologia usa?
Ryuzaki_Eru
21-12-2009, 13:41
Si perde molto a guardarlo in un cinema normale?
Inizialmente ero davvero scettico nei confronti di questo film,ma a quanto pare le mie preoccupazioni erano infondate.
Tra l'altro dovrei riuscire a vederlo a Melzo :cool: .
The Pein
21-12-2009, 13:51
Ragazzi, esiste una lista di cinema italiani che ben supportano il 3D di Avatar?
Qualcuno sa di una sala valida in Emilia Romagna? O e' meglio prendere in considerazione 2 orette scarse di macchina ed andare a Monza? Io ci andrei anche volentieri eh :D Si organizzano spedizioni cumulative!!! ;)
L'unica rosicata: il rinvio per non creare problemi al cineschifosone.......
Le Befane a Rimini!!! ;)
Aidoru2K
21-12-2009, 14:52
(...) a quel che ho capito l'arcadia è l'unico col xpand e un proiettore DECENTE.
Ma manco per niente.
Ci sono molti cinema in Italia che utilizzano il sistema XpanD (tra cui i miei ;) ): alcuni li trovate qui, ma la lista è in continuo aggiornamento perchè le installazioni in vista di AVATAR proseguono, e questo è un'altro buon motivo per il ritardo: http://www.xpandcinema.com/world-map/. Altri dati li potete trovare su questo gruppo FB: http://www.facebook.com/home.php?#/group.php?gid=57877327597&ref=ts.
Quella del sistema 3D è la prima variabile fondamentale: il sistema shutter a cristalli liquidi, quello XpanD, è comunemente considerato il migliore perchè garantisce contemporaneamente un'ottima efficienza luminosa e non ha bisogno di schermi argentati per funzionare. I silver screen, necessari ai sistemi a luce polarizzata (quelli con occhiali usa e getta), compromettono l'uniformità cromatica della proiezione, e creano una notevole differenza nella luminosità percepita da chi siede al centro rispetto a chi siede ai lati. Che poi è lo stesso problema che hanno anche i sistemi Dolby 3D quando vengono montati schermi perlescenti ad alto guadagno per recuperare luce.
Per il resto, l'altro elemento fondamentale è che i proiettori (che sono sostanzialmente tutti uguali, basati sulla stessa tecnologia) abbiano una lampada adeguata alle dimensioni dello schermo. E' vero che in Arcadia si usano due proiettori contemporaneamente, ma la superficie da illuminare è di quasi 400mq in formato Scope e 470 in Flat! Su schermi diciamo "normali", da 10/12 metri di base, si ottengono gli stessi risultati (e forse anche qualcosa di più) con un solo proiettore... l'importante è sedersi alla distanza giusta, che nel caso del 3D è più o meno due volte l'altezza dello schermo, a prescindere dalle sue dimensioni assolute.
TurboCresta
21-12-2009, 14:54
E' considerata tra le 5 sale non IMAX migliori d'Europa in alcune classifiche...anche per Lucas è la migliore sala italiana e tra le migliori europee. Schermo fantastico da 30 metri di base, struttura perfetta, certificazione THX alle sale ed all'intera struttura (unico in Italia), doppio proiettore di altissima qualità che permettono, insieme allo schermo, una riduzione della luminosità dovuta agli occhiali 3D molto contenuta, audio semplicemente perfetto, poltrone con aria condizionata/riscaldamento individuale...
Basta? :D
P.S. Ovviamente tecnologia 3D XPAND con occhiali di 2 generazione
ma il 3D XPAND lo usa anche il cinema di roma est, io credevo usasse una diversa tecnologia... quindi cosa cambia solo lo schermo e l'audio?
TurboCresta
21-12-2009, 14:55
Ma manco per niente.
Ci sono molti cinema in Italia che utilizzano il sistema XpanD (tra cui i miei ;) ): alcuni li trovate qui, ma la lista è in continuo aggiornamento perchè le installazioni in vista di AVATAR proseguono, e questo è un'altro buon motivo per il ritardo: http://www.xpandcinema.com/world-map/. Altri dati li potete trovare su questo gruppo FB: http://www.facebook.com/home.php?#/group.php?gid=57877327597&ref=ts.
Quella del sistema 3D è la prima variabile fondamentale: il sistema shutter a cristalli liquidi, quello XpanD, è comunemente considerato il migliore perchè garantisce contemporaneamente un'ottima efficienza luminosa e non ha bisogno di schermi argentati per funzionare. I silver screen, necessari ai sistemi a luce polarizzata (quelli con occhiali usa e getta), compromettono l'uniformità cromatica della proiezione, e creano una notevole differenza nella luminosità percepita da chi siede al centro rispetto a chi siede ai lati. Che poi è lo stesso problema che hanno anche i sistemi Dolby 3D quando vengono montati schermi perlescenti ad alto guadagno per recuperare luce.
Per il resto, l'altro elemento fondamentale è che i proiettori (che sono sostanzialmente tutti uguali, basati sulla stessa tecnologia) abbiano una lampada adeguata alle dimensioni dello schermo. E' vero che in Arcadia si usano due proiettori contemporaneamente, ma la superficie da illuminare è di quasi 400mq in formato Scope e 470 in Flat! Su schermi diciamo "normali", da 10/12 metri di base, si ottengono gli stessi risultati (e forse anche qualcosa di più) con un solo proiettore... l'importante è sedersi alla distanza giusta, che nel caso del 3D è più o meno due volte l'altezza dello schermo, a prescindere dalle sue dimensioni assolute.
io ho notato che i film in 3D me li godo meglio se mi posiziono poco dopo la metà sala... diciamo 2/3 file verso la fine della sala...
trentemoller
21-12-2009, 15:00
Ma manco per niente.
Ci sono molti cinema in Italia che utilizzano il sistema XpanD (tra cui i miei ;) ): alcuni li trovate qui, ma la lista è in continuo aggiornamento perchè le installazioni in vista di AVATAR proseguono, e questo è un'altro buon motivo per il ritardo: http://www.xpandcinema.com/world-map/. Altri dati li potete trovare su questo gruppo FB: http://www.facebook.com/home.php?#/group.php?gid=57877327597&ref=ts.
.
quindi l'xpand è il sistema migliore per avatar?
io ho un cinema con l'xpand a 50km da casa, nella mia città solo real 3d e dolby 3d
dite che vale la pena fare i 50km?
Aidoru2K
21-12-2009, 15:03
io ho notato che i film in 3D me li godo meglio se mi posiziono poco dopo la metà sala... diciamo 2/3 file verso la fine della sala...
Beh, poi si entra nel campo delle preferenze personali. Allontandandoti dallo schermo il parallasse (cioè l'effetto profondità/sporgenza) viene enfatizzato, ma per la mia esperienza è altrettanto importante, e forse di più, che l'intero campo visivo sia impegnato dallo schermo, senza distrazioni (che è anche il motivo per cui credo che il 3D in casa su LCD/plasma sarà una completa idiozia). Questo generalmente accade dalla metà in avanti, poi dipende da sala a sala.
Aidoru2K
21-12-2009, 15:10
quindi l'xpand è il sistema migliore per avatar?
A parità di proiettore/schermo IMHO è il sistema migliore per qualunque film 3D. Se valga la pena fare quei chilometri non lo so, bisognerebbe sapere, come dicevo, le altre caratteristiche della sala. D'accordo che XpanD conserva più luce, ma se un proiettore è gravemente sottodimensionato lo sarà per qualunque sistema...
Ma manco per niente.
Ci sono molti cinema in Italia che utilizzano il sistema XpanD (tra cui i miei ;) ): alcuni li trovate qui, ma la lista è in continuo aggiornamento perchè le installazioni in vista di AVATAR proseguono, e questo è un'altro buon motivo per il ritardo: http://www.xpandcinema.com/world-map/. Altri dati li potete trovare su questo gruppo FB: http://www.facebook.com/home.php?#/group.php?gid=57877327597&ref=ts.
Quella del sistema 3D è la prima variabile fondamentale: il sistema shutter a cristalli liquidi, quello XpanD, è comunemente considerato il migliore perchè garantisce contemporaneamente un'ottima efficienza luminosa e non ha bisogno di schermi argentati per funzionare. I silver screen, necessari ai sistemi a luce polarizzata (quelli con occhiali usa e getta), compromettono l'uniformità cromatica della proiezione, e creano una notevole differenza nella luminosità percepita da chi siede al centro rispetto a chi siede ai lati. Che poi è lo stesso problema che hanno anche i sistemi Dolby 3D quando vengono montati schermi perlescenti ad alto guadagno per recuperare luce.
Per il resto, l'altro elemento fondamentale è che i proiettori (che sono sostanzialmente tutti uguali, basati sulla stessa tecnologia) abbiano una lampada adeguata alle dimensioni dello schermo. E' vero che in Arcadia si usano due proiettori contemporaneamente, ma la superficie da illuminare è di quasi 400mq in formato Scope e 470 in Flat! Su schermi diciamo "normali", da 10/12 metri di base, si ottengono gli stessi risultati (e forse anche qualcosa di più) con un solo proiettore... l'importante è sedersi alla distanza giusta, che nel caso del 3D è più o meno due volte l'altezza dello schermo, a prescindere dalle sue dimensioni assolute.
Appunto x quello che chiedevo,doppio proiettore,certificazioni audio ecc.
Insomma è caxxuto..:D
Cmq avevo già scorso cinema xpand (e probabilmente gli XPAND3D sono quelli di seconda generazione).
Alternative in emilia con XPAND paragonabili all'arcadia?
Sembra assurdo ma nemmeno nel sito dell'arcadia specificano le tecnologie 3d,e n scendono nemmeno troppo nello specifico x quanto riguarda il resto..:D
Aidoru2K
21-12-2009, 16:12
(...) probabilmente gli XPAND3D sono quelli di seconda generazione)
Tra i sistemi XpanD di prima generazione e quelli nuovi cambiano solo gli occhiali: ora si utilizzano quelli rossi. In pratica, tutti i cinema che avevano il primo sistema (poche sale di Arcadia e Cinecity, principalmente) ora hanno i nuovi.
In Emilia, non l'ho visto personalmente ma proverei il nuovo Cinecity a Parma.
Steinoff
21-12-2009, 16:16
STAVO pensando esattamente la stessa cosa.
E da quel che ho capito l'arcadia è l'unico col xpand e un proiettore DECENTE.
Che facciamo?Sei di queste parti (reggio emilia) ?
:D
Modena.
A questo punto, salvo sorprese dell'ultima ora - cioe' upgrade di sale esistenti - direi che l'Arcadia e' l'unica opzione per un film del genere. 90 minuti di macchina e ci si arriva ;)
Marko#88
21-12-2009, 16:33
Ragazzi, è triste dirlo ma l'unico cinema in cui godersi il film al 98% delle possibilità è l'Arcadia di Melzo, sala Energia (non 100% dato che lo stesso J.C. sostiene che tale valore è unicamente riservato agli IMAX-3D e in Italia non ci sono).
Io andrò li, al diavolo il fatto che ce l'ho a 250km...:asd:
STAVO pensando esattamente la stessa cosa.
E da quel che ho capito l'arcadia è l'unico col xpand e un proiettore DECENTE.
Che facciamo?Sei di queste parti (reggio emilia) ?
:D
Io arrivo da Imola, ci troviamo al casello di Reggio Emilia? :D
Ryuzaki_Eru
21-12-2009, 16:38
Quanto c'è in treno Pisa - luogo del cinema? :asd:
Steinoff
21-12-2009, 16:39
Io andrò li, al diavolo il fatto che ce l'ho a 250km...:asd:
Io arrivo da Imola, ci troviamo al casello di Reggio Emilia? :D
Tutti al casello di Reggio, e via!
:D
Io andrò li, al diavolo il fatto che ce l'ho a 250km...:asd:
Io arrivo da Imola, ci troviamo al casello di Reggio Emilia? :D
volentierissimo.
Il 15?Meglio il 16,xkè non riesco a lasciare il bimbo ai suoceri.
:D
Marko#88
21-12-2009, 16:53
Tutti al casello di Reggio, e via!
:D
volentierissimo.
Il 15?Meglio il 16,xkè non riesco a lasciare il bimbo ai suoceri.
:D
Per me è ok anche il 16 :D
killercode
21-12-2009, 17:02
Bah, non avrà il thx ma io vado al cinecity che ho ad un chilometro da casa, mi acconterò del dolby digital
Tutti al casello di Reggio, e via!
:D
te di dove sei?
Dai adesso posto sul forum degli emiliani,così combiniamo qualcosa..:D
Marko#88
21-12-2009, 17:07
te di dove sei?
Dai adesso posto sul forum degli emiliani,così combiniamo qualcosa..:D
tecnicamente io sarei in romagna ma arrivo lo stesso...:D
p.s. ti ho aggiunto su msn...;)
Aidoru2K
21-12-2009, 17:24
Bah, non avrà il thx ma io vado al cinecity che ho ad un chilometro da casa, mi acconterò del dolby digital
Attenti, qui c'è il rischio di fare confusione.
THX non è una codifica audio... è soltanto una certificazione, tra l'altro molto onerosa. Di per sè, significa che la sala risponde a determinate specifiche costruttive e viene controllata ogni tot tempo: conosco sale ottime che non sono certificate THX perchè non hanno nessuna intenzione di pagare una "tangente" a Lucas per mettere una targa in più, o altre che, pur progettate in specifica, hanno ritenuto inutile continuare a pagare i rinnovi.
Arcadia gode meritatamente di un'ottima considerazione per i suoi impianti, ma la cosa ha più a che fare con la preparazione e la passione del suo titolare/deus-ex-machina Piero Fumagalli che con la presenza del marchietto THX... è marketing, tutto qua.
E poi, parliamo di 3D: il 3D si fa solo con gli impianti Digitali, e il suono, a differenza della pellicola, NON è compresso. Parlare di Dolby Digital o DTS (che sono due codifiche, nate per la proiezione 35mm e poi passate all'home video) dunque non ha più alcun senso: le colonne sonore dei titoli D-Cinema sono in PCM discreto a 6 canali.
io sono di brescia e ho a 40km un xpan3d, mi butterò li :D
Ryuzaki_Eru
22-12-2009, 18:08
Mi avete fatto venire la voglia però e io non posso venire lì :(
Io ho 2 possibilita', entrambe in 3D:
a $9.50 al cinema accanto a casa (Sony 4K digital projection)
a $17.00 (piu' 20 di parcheggio...) downtown Chicago all'Imax 3D
mi sa che andro' a quello accanto a casa visto che non possiamo lasciare la bambina piccola da sola a lungo
Scusa ma avendo tu ad 85km la sala + spettacolare d'Italia, fare uno sforzo è necessario :O
;)
ma la sala che dite voi e' quella situata qua: Via Martiri della Libertà
Melzo 20066 ? vicino a milano
...no perchè io credevo fosse in emilie invece e' abbastanza vicino a casa mia
ma la sala che dite voi e' quella situata qua: Via Martiri della Libertà
Melzo 20066 ? vicino a milano
Si'.
:)
The Pein
22-12-2009, 23:09
Qua a Rimini c'è il 3D delle Befane!!!!
l'Imax purtroppo in italia c'è solo all'Oltremare di Riccione che oltretutto proietta i soliti 6 film......:muro: :muro: :muro:
Ryuzaki_Eru
22-12-2009, 23:28
Che vendite sta facendo il film? E i giudizi?
tecnologico
23-12-2009, 08:23
Io ho 2 possibilita', entrambe in 3D:
a $9.50 al cinema accanto a casa (Sony 4K digital projection)
a $17.00 (piu' 20 di parcheggio...) downtown Chicago all'Imax 3D
mi sa che andro' a quello accanto a casa visto che non possiamo lasciare la bambina piccola da sola a lungo
:eek:
Io ho 2 possibilita', entrambe in 3D:
a $9.50 al cinema accanto a casa (Sony 4K digital projection)
a $17.00 (piu' 20 di parcheggio...) downtown Chicago all'Imax 3D
mi sa che andro' a quello accanto a casa visto che non possiamo lasciare la bambina piccola da sola a lungo
20$ di parcheggio???? :eek:
20$ dollari di parcheggio non glieli darei manco morto.
Ragazzi che mi dite del warner village di belpasso in provincia di catania?
Io ho visto li xmax carol e devo dire che l'effetto in 3D era notevole, ora ovviamente non so che tecnologia usa e tantomeno il confronto con altre sale.
Vorrei andare a vedere li AVATAR e successivamente il film Alice ocomecavolosichiama.
Ryuzaki_Eru
23-12-2009, 10:59
Non è andato poi cosi bene l'esordio http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10844&Itemid=48
Non è andato poi cosi bene l'esordio http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10844&Itemid=48
Veramente è andato piuttosto bene:
Avatar: record sul filo del rasoio? (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10882&Itemid=48)
Altri 16.4 milioni per Avatar negli USA! (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10894&Itemid=48)
Ryuzaki_Eru
23-12-2009, 12:44
Un film di + di ore e mezza all'anteprima di mezzanotte è normale non faccia record ;)
Poi a quegli spettacoli vanno solo gli ultra-fan e vogliono vedere il film al meglio di sicuro, per cui avranno riempito solo gli imax-3d. Aggiungiamoci le tempeste di neve sulla east-coast...
Si ma ti rendi conto che per Newmoon a mezzanotte la gente và? Ha incassato 26.5 milioni, è assurdo.
:eek:
20$ di parcheggio???? :eek:
OT
eh si purtroppo l'imax e' al Navy Pier e il parcheggio costa quelle cifre, poi downtown questi sono i costi dei parcheggi, paghi da 15 a 25 dollari secondo la zona, indipendentemente che tu ci stia 2 ore o 8 ore...per quello non vado quasi mai downtown tra la fila per andarci, il parcheggio, una birra che mi costa anche 7-8 dollari...vado al pub accanto a casa con parcheggio gratis e $2 per una media :D
Ho visto il film.
Spettacolare. Emozionante.
Adesso non vedo l'ora di vederlo al cinema in italiano e in 3d :D
io credo che arriverò a foligno, è l'unica sala in umbria con l'XpanD
trentemoller
24-12-2009, 01:35
Rik`[;30192238']io credo che arriverò a foligno, è l'unica sala in umbria con l'XpanD
idem
le altre sono tutte real e dolby 3d :stordita:
Ragazzi che mi dite del warner village di belpasso in provincia di catania?
Io ho visto li xmax carol e devo dire che l'effetto in 3D era notevole, ora ovviamente non so che tecnologia usa e tantomeno il confronto con altre sale.
Vorrei andare a vedere li AVATAR e successivamente il film Alice ocomecavolosichiama.
Adesso che mi ricordo, per christamas carol mi hanno dato degli occhiali con la scritta Real3D.
E' un indizio?
Adesso che mi ricordo, per christamas carol mi hanno dato degli occhiali con la scritta Real3D.
E' un indizio?
Penso di si.
Io invece non ho capito che tipo di 3d hanno al Planet, sempre a Catania.
In alcuni siti, dicono real3d mentre altri dicon Xpand.
Sul sito ufficiale non c'è scritto nulla.
Qualcuno sa cosa montano?
cassioli
24-12-2009, 10:00
Troppe protezioni DRM su Avatar, i cinema non riescono a proiettarlo!!!! :doh:
http://punto-informatico.it/2776017/PI/News/avatar-al-cinema-drm-permettendo.aspx
Secondo quanto racconta Heise.de, nei cinema di almeno 7 città tedesche e svizzere (dove era prevista la visione in anticipo sulla premiere ufficiale) l'hard disk di Avatar si è semplicemente rifiutato di girare con i proiettori digitali. La versione tridimensionale del film viene infatti spedita su un HD contenente 150 Gigabyte di dati audiovisivi, da riversare poi sui server della sala per la proiezione.
Ma quei GB di dati sono, naturalmente, completamente blindati da pesanti restrizioni DRM, pensate per meglio controllare la distribuzione e prevenire la diffusione non autorizzata del prezioso carico di Gigabit hollywoodiani. La cifratura si incarica tra le altre cose di indicare il numero massimo di schermi su cui il film può essere proiettato e la "finestra temporale" in cui tale proiezione può avvenire.
Rik`[;30192238']io credo che arriverò a foligno, è l'unica sala in umbria con l'XpanD
idem
le altre sono tutte real e dolby 3d :stordita:
ho fatto un pò di confusione .. ma che differeza c'è alla fine a vedere il film con una teconologia o con l'altra .. cosa cambia ??? :)
e come si fa a sapere che teconologia utilizza il cinema 3d ???
Ryuzaki_Eru
24-12-2009, 11:29
Troppe protezioni DRM su Avatar, i cinema non riescono a proiettarlo!!!! :doh:
http://punto-informatico.it/2776017/PI/News/avatar-al-cinema-drm-permettendo.aspx
Letto ieri. Allucinante.
Ryuzaki_Eru
24-12-2009, 12:00
Mi aspettavo che Avatar stracciasse tutti i record, quali sono questi film che nelle varie "categorie" sono davanti? Io non ricordo film di questa portata.
Dreammaker21
24-12-2009, 14:09
Intanto circola già una copia del film in streaming :rolleyes:
cassioli
24-12-2009, 14:41
Intanto circola già una copia del film in streaming :rolleyes:
bel film da vedere in streaming! :rolleyes: :doh:
bel film da vedere in streaming! :rolleyes: :doh:
come piu o meno tutti
jpjcssource
24-12-2009, 18:22
Intanto circola già una copia del film in streaming :rolleyes:
Scommettò che salterà fuori qualcuno che, dopo averlo visto in dvx o in streaming ad una qualità oscena (magari pure ripreso con una telecamera nella sala del cinema), dirà che alla fine non è poi questo granchè e che si aspettava molto di più.
Oppure si vanterà di averlo già a casa gratis non capendo che si è rovinato completamente il film che và visto obbligatoriamente in un certo modo. :sofico:
E' considerata tra le 5 sale non IMAX migliori d'Europa in alcune classifiche...anche per Lucas è la migliore sala italiana e tra le migliori europee. Schermo fantastico da 30 metri di base, struttura perfetta, certificazione THX alle sale ed all'intera struttura (unico in Italia), doppio proiettore di altissima qualità che permettono, insieme allo schermo, una riduzione della luminosità dovuta agli occhiali 3D molto contenuta, audio semplicemente perfetto, poltrone con aria condizionata/riscaldamento individuale...
Basta? :D
P.S. Ovviamente tecnologia 3D XPAND con occhiali di 2 generazione
Per me un film del genere vale un viaggetto di 100-200km, anche solo per fare qualcosa di diverso e poter dire tra 20 anni di averlo visto al meglio. Pensate a chi ha visto Star Wars episodio 4 ai tempi in un cinema a New York e chi l'ha visto in Italia in un cinemetto di periferia tecnologicamente arretrato, IMHO la differenza si fa sentire se un film è visivamente rivoluzionario e punta molto sull'immedesimazione e l'immersione in un mondo immaginario.
a torino il pathè ha il 3d xpand se non sbaglio..tu dove andrai a vederlo?
dantes76
24-12-2009, 21:59
Intanto circola già una copia del film in streaming :rolleyes:
e fa cagare:D
Dreammaker21
24-12-2009, 22:34
e fa cagare:D
Ho visto solo i primi 5 secondi per valutare la qualità, telecamera a mano nel cinema :doh:
Questo film si deve vedere al cinema, punto.
Ho visto solo i primi 5 secondi per valutare la qualità, telecamera a mano nel cinema :doh:
Questo film si deve vedere al cinema, punto.
Io non ho resistito. Lo andrò a vedere al cinema comunque. Peccato che in italia esca dopo, altrimenti allo streaming manco ci pensavo.
pablog1585
25-12-2009, 11:07
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10921&Itemid=48
Avatar torna in testa la Vigilia negli USA!
VENERDÌ 25 DICEMBRE 2009
Non è durata più di un giorno la presenza di Alvin Superstar 2 in testa alla top-10 americana: la commedia Fox è stata battuta da Avatar (altro film Fox) la Vigilia di Natale, anche se oggi esce Sherlock Holmes...
Fonte: DHD
E così, la prima ondata di nuove uscite natalizie è passata lasciando quasi indenne Avatar. Dopo un esordio in testa alla classifica, infatti, Alvin Superstar 2 ha perso il 57% degli incassi ieri, guadagnando 8 milioni di dollari e piazzandosi in seconda posizione. Avatar è così tornato al primo posto, incassando altri 11 milioni e arrivando così a 135 milioni di dollari in sei giorni negli Stati Uniti. Il film sta reggendo molto bene negli infrasettimanali: sarà curioso vedere cosa accadrà oggi, il giorno di Natale, con l'altro grande concorrente: Sherlock Holmes infatti dovrebbe essere il vero contendente per il primo posto nel weekend di Natale.
Vi terremo aggiornati a riguardo, per ora si prevede un ottimo risultato per Holmes (intorno a 45 milioni nel weekend), ma la prima posizione dovrebbe rimanere in mano ad Avatar (una cinquantina di milioni nei tre giorni), con Alvin al terzo posto (intorno ai 40 milioni).:read:
Aidoru2K
25-12-2009, 20:11
Rik`[;30192238']io credo che arriverò a foligno, è l'unica sala in umbria con l'XpanD
Esatto... anzi, ad essere precisi ora a Foligno ci sono *due* sale XpanD, una al Supercinema (Sala 1) e una al Politeama (Sala Azzurra), tutte e due con proiettori DLP Cinema 2K NEC e lampade ampiamente sovradimensionate rispetto alle dimensioni dello schermo. AVATAR sarà proiettato in entrambe le sale, con orari scaglionati.
Non chiedetemi come faccio a saperlo ;)
Aidoru2K
25-12-2009, 20:23
Troppe protezioni DRM su Avatar, i cinema non riescono a proiettarlo!!!! :doh:
http://punto-informatico.it/2776017/PI/News/avatar-al-cinema-drm-permettendo.aspx
*Tutte* le copie Digitali sono codificate in AES a 128bit, e per proiettarle c'è bisogno di una chiave di attivazione, un file XML chiamato KDM. La KDM è specifica per ogni sala (o meglio, per ogni player), e contiene anche un periodo di validità che ovviamente dipende dagli accordi contrattuali con le case di distribuzione. E' così dall'inizio del Cinema Digitale DCI, non c'è nulla di nuovo.
Ora, le KDM sono preparate e inviate via email ai singoli cinema: per generare una chiave valida serve però un file PEM, il certificato di sicurezza del singolo player.... in pratica, la parte pubblica della chiave.
In Germania, l'azienda che doveva preparare le chiavi non aveva ancora ricevuto i certificati di sicurezza di diversi impianti, molti dei quali erano stati installati al volo proprio per AVATAR.
Quindi non c'è bisogno di andare a scomodare i DRM: semplicemente, non c'erano abbastanza informazioni.
Arcadia! Il pathè non è un gran cinema nel complesso, non pensare nemmeno di farti Vercelli-Torino per andare lì ;)
arcadia che sta dove?
vercelli torino devo farlo comunque per lavoro, speravo di trovare un cinema adatto :D
faccio un breve ot sulla tecnologia 3d visto che di questo si parla:
ieri sera ho visto qui a vercelli (movie planet, tecnologia xpand ma non so altri dettagli) a christmas carol in 3d (primo film 3d che abbia mai visto) e l'effetto mi ha convinto nonostante fossimo seduti in una posizione impervia, in fondo alla sala e nei posti laterali. tuttavia la differenza tra guardare lo schermo senza occhiali e con era devastante: nel senso che senza l'immagine (pur perdendo ovviamente l'effetto 3d) era molto più luminosa e colorata, con era tutto troppo scuro che rendeva difficile mettere a fuoco correttamente e distinguere i particolari nelle scene buie (che abbondano nel film)
è così per tutti i cinema o hanno preso un impianto scadente/non hanno settato correttamente lo schermo/cosa?
Raga dove trovo un elenco " ufficiale" delle sale 3d ( soprattutto xpand ) in italia e/o veneto ?
grassie!
cm,amkankajnajbajna
Raga dove trovo un elenco " ufficiale" delle sale 3d ( soprattutto xpand ) in italia e/o veneto ?
grassie!
cm,amkankajnajbajna
c'è questo --> http://www.avmagazine.it/news/stampa/cinema/up-lista-aggiornata-sale-3d_4710.html
ma è fermo a ottobre e mancano alcune sale , ad esempio il warner che so essere 3d ma non viene menzionato .
c'è questo --> http://www.avmagazine.it/news/stampa/cinema/up-lista-aggiornata-sale-3d_4710.html
ma è fermo a ottobre e mancano alcune sale , ad esempio il warner che so essere 3d ma non viene menzionato .
da quel sito sotto casa ho questo :
Savona: MULTISALA DIANA (sala 1) - RealD 3D - pj NEC 1600 - server Kodak
Savona: MULTISALA DIANA (sala 2) - RealD 3D - pj NEC 1600 - server Kodak
è un sistema valido ? (posto che venga installato correttamente)
trentemoller
26-12-2009, 18:46
in giro c'è già una versione pirata del film, scusate l'espressione ma è proprio da coglioni vedere avatar in quel modo :muro:
Foligno: SUPERCINEMA CLARICI - XpanD - pj NEC 2500 - server Kodak
Corciano: WARNER VILLAGE - RealD 3D
Perugia: GIOMETTI , (2 sale) - Dolby 3D
ho il dolby sotto casa, realD a 10km e XpanD con nec 2500 a 40...dove mi conviene andare?
trentemoller
26-12-2009, 19:11
Rik`[;30214811']Foligno: SUPERCINEMA CLARICI - XpanD - pj NEC 2500 - server Kodak
Corciano: WARNER VILLAGE - RealD 3D
Perugia: GIOMETTI , (2 sale) - Dolby 3D
ho il dolby sotto casa, realD a 10km e XpanD con nec 2500 a 40...dove mi conviene andare?
da quello che ho capito per avatar l'xpand è il migliore, io ci vengo da terni a foligno :)
Ryuzaki_Eru
26-12-2009, 19:16
Non mi sono mai interessato di queste cose visto che ancora non mi è mai capitato di vedere un film 3D. Ho visto però che un cinema vicino a casa mia ha questo impianto RealD 3D. Come è?
in giro c'è già una versione pirata del film, scusate l'espressione ma è proprio da coglioni vedere avatar in quel modo :muro:
Anche perché dura più di due ore e hanno dovuto comprimere non poco per fare un filesize accettabile, ne ho visto uno da 2 e passa giga che è un pugno nell'occhio :asd:
Raga dove trovo un elenco " ufficiale" delle sale 3d ( soprattutto xpand ) in italia e/o veneto ?
grassie!
cm,amkankajnajbajna
Vai al Cinecity di Limena, che attualmente è il migliore del Veneto.
Saranno 5 anni che il Warner di torri non mi vede più :asd: pur essendo a metà strada rispetto al Cinecity.
Vai al Cinecity di Limena, che attualmente è il migliore del Veneto.
Saranno 5 anni che il Warner di torri non mi vede più :asd: pur essendo a metà strada rispetto al Cinecity.
mi assicuri che è un buon cinema quello di limena? Perchè pensavo di venire a vederlo li, ma sono di ferrara, e dovrei fare circa 100km....
andyweb79
27-12-2009, 16:39
mi assicuri che è un buon cinema quello di limena? Perchè pensavo di venire a vederlo li, ma sono di ferrara, e dovrei fare circa 100km....
Conoscendo quello di Parma, credo che anche quello di PD sia uguale, quindi vai tranquillo. :)
Presi i biglietti oggi ale 2.25PM per il Sony 4K HD, volevo andare all'Imax con mio cognato ma non c'erano piu' biglietti oggi per nessuno spettacolo :cry:
Presi i biglietti oggi ale 2.25PM per il Sony 4K HD, volevo andare all'Imax con mio cognato ma non c'erano piu' biglietti oggi per nessuno spettacolo :cry:
Beh stikatzi, non deve essere male manco quello :D
Beh stikatzi, non deve essere male manco quello :D
spero, dicono loro che e' il miglior cinema di chicago dopo l'imax
Visto: F A V O L O S O
nient'altro da aggiungere.
Unica pecca: in diversi punti mi ha ricordato Matrix
pablog1585
28-12-2009, 07:57
Avatar trionfa: weekend di Natale da record negli USA
Weekend di Natale da record storico: guida Avatar con altri 75 milioni negli USA e ben 617 milioni in tutto il mondo, seguono Sherlock Holmes a quota 65 milioni e Alvin Superstar 2 con 50 milioni...
Fonte: BoxOfficeMojo
Ancora record, e questa volta è davvero storico. Il weekend appena trascorso è stato il più redditizio della storia negli Stati Uniti: i primi dodici film della classifica hanno incassato ben 264 milioni di dollari (ben cento più di un anno fa!), superando addirittura il famigerato weekend di uscita del Cavaliere Oscuro dell'anno scorso. Altro numero impressionante, i primi quattro film in classifica hanno incassato, da soli, ben 200 milioni di dollari in tre giorni.
Partiamo da Avatar, che alla fine ha vinto il weekend con ben dieci milioni di distacco da Sherlock Holmes. Il kolossal di James Cameron ha visto un calo impercettibile del 2% rispetto a una settimana fa, con altri 75 milioni di dollari di incasso in tre giorni: un caso più unico che raro, e un record come weekend di Natale. Peraltro, se come la settimana scorsa ci sarà un ritocco per eccesso di qualche milione di dollari nei dati definitivi, il film avrà addirittura incrementato i guadagni al suo secondo weekend. Non solo: se i dati definitivi saranno più alti anche solo di qualche centinaio di migliaia dollari, il film supererà il Cavaliere Oscuro nel record di migliore incasso al secondo weekend.
Il kolossal di Cameron sembra inarrestabile, e i dieci giorni ha già incassato 212 milioni di dollari negli Stati Uniti. Il traguardo dei 300 diventa scontato: sarà interessante vedere se supererà anche i 402 milioni di Transformers 2, diventando il maggiore incasso del 2009 e uno dei maggiori della storia negli USA.
All'estero il film si sta comportando altrettanto bene, con altri 145 milioni di dollari e un totale di ben 617 milioni di dollari in tutto il mondo in soli dieci giorni. Chiunque si faceva delle domande sulla possibilità che il kolossal fosse profittevole per la Fox dovrà ricredersi: la strada per il miliardo è tutta da percorrere, ma assolutamente fattibile.
Notevolissima anche la performance di Sherlock Holmes, che peraltro aveva un target parzialmente in comune con quello di Avatar (eppure sembra ci sia stato mercato per entrambi): dopo un esordio da record (24.8 milioni venerdì, il maggiore incasso nel giorno di natale della storia), il film ha raggiunto i 65.4 milioni nei tre giorni. Si tratta del secondo miglior weekend d'apertura non al primo posto.
Terzo posto per un altro film della 20th Century Fox, regina di questo ultimo mese del 2009: ben 50.2 milioni di dollari per Alvin Superstar 2, addirittura più del previsto. Il film ha incassato 77.1 milioni in cinque giorni, e guadagna la palma di quarto miglior weekend d'apertura non al primo posto della storia. All'estero il film ha incassato 36 milioni in 22 paesi, una cifra molto alta rispetto al primo episodio.
Questi tre film sono i veri recordmen del weekend, e continueranno a incassare molti soldi per tutta la settimana, il prossimo weekend e la settimana successiva: fino all'8 gennaio 2010 non ci saranno infatti nuove uscite.
Al quarto posto apre E' Complicato: 22.1 i milioni incassati dalla commedia Universal, un numero superiore alle attese. Soddisfatta anche la Paramount per gli 11.8 milioni di Tra le Nuvole, per la prima volta in distribuzione ampia (anche se sono comunque solo 1.895 cinema). Il film, che rivedremo sicuramente agli Oscar, totalizza 24.5 milioni complessivi.
Poco sotto segue The Blind Side, ormai sulla buona strada per i 200 milioni (siamo a 184), mentre al settimo posto troviamo La Principessa e il Ranocchio, che purtroppo crolla a 8.9 milioni sotto i colpi di Alvin Superstar. 63 i milioni incassati sinora dal cartoon Disney, mentre non ci sono dati internazionali a disposizione.
Ottavo posto per Nine, che va molto sotto le aspettative incassando solo 5.5 milioni, mentre scivola al nono posto Che Fine Hanno Fatto i Morgan?, seguito da Invictus, che finora ha realizzato 23.4 milioni.
:read:
Visto: F A V O L O S O
nient'altro da aggiungere.
Unica pecca: in diversi punti mi ha ricordato Matrix
Ciao cosa t'è parso del 3d? Le immagini sembravano reali? Erano diverse da quelle del trailer?
Isomma tutta sta nuova tecnologia ha dato i suoi frutti?
Antoine27
28-12-2009, 09:12
il film quanto è costato? :confused:
il film quanto è costato? :confused:
Si vocifera $300m, esclusi i costi di promozione. Praticamente li hanno recuperati in una settimana.
Questo però era scontato, visto che alla fine si tratta del film dell'anno e tutti vanno a vederlo.
La questione era se reggerà alla distanza. In genere se il film è una ciofeca si sgonfia subito per il passaparola negativo.
Però in questo le recensioni positive e la media su Imdb mi fanno ben sperare.
jpjcssource
28-12-2009, 10:31
il film quanto è costato? :confused:
Non ci sono dati ufficiali, ma sembra sia costato, fra produzione e marketing, 300 - 350 milioni.
Non ci sono dati ufficiali, ma sembra sia costato, fra produzione e marketing, 300 - 350 milioni.
caxxo sono gia abbondantemente in attivo :p
Avatar trionfa: weekend di Natale da record negli USA
Weekend di Natale da record storico: guida Avatar con altri 75 milioni negli USA e ben 617 milioni in tutto il mondo, seguono Sherlock Holmes a quota 65 milioni e Alvin Superstar 2 con 50 milioni...
Alla fine, per suggellare il record, mancheranno solamente gli incassi degli ultimi al mondo a vedere il film, quei quattro straccioni degli italiani :asd: :cry:
Non ci sono dati ufficiali, ma sembra sia costato, fra produzione e marketing, 300 - 350 milioni.
Io sapevo 400 milioni in totale. Cmq sono già sopra.
Forse arriveranno al miliardo di dollari di incassi.
Ciao cosa t'è parso del 3d? Le immagini sembravano reali? Erano diverse da quelle del trailer?
Isomma tutta sta nuova tecnologia ha dato i suoi frutti?
le immagini sembravano reali, devo dire che all'inizio mi ha fatto uno strano effetto, credo in parte dovuto al fatto che non sono abituato a portare gli occhiali, pero' dopo poco non li sentivo piu' e credo che anche il cervello si fosse abituato a processare quelle immagini quindi mi e' sembrato tutto naturale e non ci facevo nemmeno piu' caso.
L'unica pecca e' che il film non puo' essere visto senza occhiali
Ryuzaki_Eru
28-12-2009, 14:18
Cosa ti ricordava Matrix?
finalmente un film con una tecnologia professionale.
Tutto il mondo lo sta vedendo....solo in Italia non ancora :cry:
Dobbiamo ancora aspettare fino al 15 gennaio per vederlo.
L'unica pecca e' che il film non puo' essere visto senza occhiali
Non e' assolutamente vero... se apri e chiudi in sincrono le palpebre con le immagini sullo schermo vedi in 3D :)
Maremma se ti invidio... be' no dai... ti inviidavo di piu' se eri andato in un IMAX.
:)
Mi accodo alla domanda comune: cosa ti ha ricordato Matrix? La storia o certe inquadrature, o certi modi di fare dei personaggi?
jpjcssource
28-12-2009, 14:40
Alla fine, per suggellare il record, mancheranno solamente gli incassi degli ultimi al mondo a vedere il film, quei quattro straccioni degli italiani :asd: :cry:
Con infrastrutture tutt'altro che eccellenti oltretutto visto che per avere un cinema veramente adeguato per vedere questo film bisogna macinare km :fagiano:
Io sapevo 400 milioni in totale. Cmq sono già sopra.
Forse arriveranno al miliardo di dollari di incassi.
Ci sono state millemila speculazioni quindi se ne sono sentite di tutti i colori, fino a che non ci sarà una dichiarazione ufficiale, se mai ci sarà, il rage và dai 300 ai 400.
Cosa ti ricordava Matrix?
Non e' assolutamente vero... se apri e chiudi in sincrono le palpebre con le immagini sullo schermo vedi in 3D :)
Maremma se ti invidio... be' no dai... ti inviidavo di piu' se eri andato in un IMAX.
:)
Mi accodo alla domanda comune: cosa ti ha ricordato Matrix? La storia o certe inquadrature, o certi modi di fare dei personaggi?
Lo metto sotto il tag SPOILER, quindi ATTENZIONE non leggete se non volete anticipazioni
Innanzi tutto il modo in con cui i personaggi si connettono con gli avatar, ricorda molto il cavo nel collo di matrix, solo che qui entrano in una specie di "bara", ma il principio e' lo stesso.
Poi il protagonista e' l'eletto, colui che secondo la profezia aiutera' gli indigeni a salvarsi.
Poi la storia in se ha un che di Matrix (l'eletto che all'inizio non e' ben accetto, il modo di connettersoi con gli avatar, il fatto che l'eletto aiuta la popolazione a sconfiggere i cattivi, il protagonista che si innamora di quella che gli fa il training etc.)
SquallSed
28-12-2009, 18:02
Lo metto sotto il tag SPOILER, quindi ATTENZIONE non leggete se non volete anticipazioni
Innanzi tutto il modo in con cui i personaggi si connettono con gli avatar, ricorda molto il cavo nel collo di matrix, solo che qui entrano in una specie di "bara", ma il principio e' lo stesso.
Poi il protagonista e' l'eletto, colui che secondo la profezia aiutera' gli indigeni a salvarsi.
Poi la storia in se ha un che di Matrix (l'eletto che all'inizio non e' ben accetto, il modo di connettersoi con gli avatar, il fatto che l'eletto aiuta la popolazione a sconfiggere i cattivi, il protagonista che si innamora di quella che gli fa il training etc.)
tutto vero, ma io so che la storia era pronta già 15 anni fa, solo che non c'erano le tecnologie adatte..
Non esiste che leggo quegli spoiler... ditemi qualcosa senza spoilerare, please.
:)
Antoine27
29-12-2009, 11:54
Io sapevo 400 milioni in totale. Cmq sono già sopra.
Forse arriveranno al miliardo di dollari di incassi.
ma degli incassi quanta percentuale va al produttore? :confused:
amd-novello
29-12-2009, 18:19
lo vado a vedere a melzo come tutti i film che si rispettano
purtroppo odio profondamente vedere film con gli occhiali ma penso che questo essendo pensato in questo modo vada visto così
una cosa che mi ha fatto impazzire del trailer è il movimento a scatti dello sfondo come l'effetto che fa il pulldown per i bd su schermi non compatibili
spero che il film finale non sia così
Aidoru2K
29-12-2009, 18:28
(...) una cosa che mi ha fatto impazzire del trailer è il movimento a scatti dello sfondo (...)
Nella scena in cui Jake scende dall'aereo/elicottero e quando sorvolano le montagne volanti? E' intenzionale, tranquillo. C'è in tutte le versioni di quel TRL, sia 2D che 3D...
pablog1585
30-12-2009, 07:46
Avatar da record, 19.4 milioni lunedì
Scritto da Andrea
MERCOLEDÌ 30 DICEMBRE 2009
Mentre i risultati definitivi del weekend fanno guadagnare ad Avatar un record sul Cavaliere Oscuro, gli incassi di lunedì registrano addirittura un incremento rispetto a una settimana fa...
Fonte: erc BoxOffice
Non c'è che dire, Avatar sta veramente impressionando al box-office americano. La performance del film va ben oltre la media dei film natalizi, e lo avvicina solo ai kolossal estivi, con il vantaggio che ha davanti un gennaio di "bassa stagione" e una concorrenza virtualmente molto ridotta con la quale confrontarsi nelle prossime settimane.
Detto questo, stupiscono i risultati definitivi del weekend di natale, che ancora una volta vedono un ritocco al rialzo (più moderato rispetto a quello del primo weekend) per il kolossal di James Cameron: a questo punto il film conquista il record di maggiore incasso nel secondo weekend, battendo di pochissimo Il Cavaliere Oscuro.
Nel suo undicesimo giorno nei cinema americani, lunedì, ha incassato 19.4 milioni di dollari, con un incremento di quasi tre milioni (!) rispetto al lunedì precedente, una cosa estremamente rara a meno che non si tratti di giorni festivi. E' il settimo migliore incasso di lunedì della storia, e porta gli incassi complessivi del film a 232 milioni negli Stati Uniti.
Nel mondo il film è già a 642 milioni: a questo punto ci si chiede veramente dove può arrivare, se riuscirà a superare gli 1.1 miliardi di dollari del Signore degli Anelli: il Ritorno del Re nel mondo, e i 533 milioni (difficilissimo) del Cavaliere Oscuro negli USA.
Vi terremo aggiornati...
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10977&Itemid=48
:read:
amd-novello
30-12-2009, 10:46
Nella scena in cui Jake scende dall'aereo/elicottero e quando sorvolano le montagne volanti? E' intenzionale, tranquillo. C'è in tutte le versioni di quel TRL, sia 2D che 3D...
come mai?
zerothehero
30-12-2009, 12:42
lo vado a vedere a melzo come tutti i film che si rispettano
purtroppo odio profondamente vedere film con gli occhiali ma penso che questo essendo pensato in questo modo vada visto così
una cosa che mi ha fatto impazzire del trailer è il movimento a scatti dello sfondo come l'effetto che fa il pulldown per i bd su schermi non compatibili
spero che il film finale non sia così
Si trovano ancora i biglietti?
In questi giorni avrei intenzione di prenotare. :stordita:
E' un film che merita di essere visto in quel cinema, effettivamente.
Aviatore_Gilles
30-12-2009, 16:17
E noi qui a rosicare. :D
pablog1585
31-12-2009, 08:56
Incredibile Avatar: 700 milioni in 12 giorni
GIOVEDÌ 31 DICEMBRE 2009
I numeri di Avatar continuano a impressionare: il kolossal 3-D di James Cameron ha incassato 250 milioni negli Stati Uniti e oltre 700 milioni nel resto del mondo in soli 12 giorni...
Fonte: MCN
Nel suo dodicesimo giorno di proiezione in tutto il Mondo (esclusi 3 o 4 paesi tra cui l'Italia), Avatar ha già sfondato il tetto dei 700 milioni di dollari: la cifra esatta è 250.4 milioni negli USA e 476.2 milioni negli altri paesi, per un totale di 726.6 milioni di dollari.
Ieri il film ha incassato altri 18.2 milioni negli USA: un dato infrasettimanale straordinario, ancora una volta con un incremento rispetto a una settimana fa. E' il terzo martedì più alto della Storia. Per quanto riguarda il numero complessivo, è il primo non-sequel della storia a raggiungere i 250 milioni così in fretta. Secondo le stime il film potrebbe superare i 350 milioni di dollari entro lunedì 4, e puntare tranquillamente ai 400 milioni entro fine corsa (se non di più), diventando il maggiore incasso del 2009 negli USA e uno dei più alti della storia.
Nel mondo, a questo punto, il miliardo non è più un sogno ma una certezza. La possibilità è che sfondi la cifra entro il qurto weekend: il film che ha raggiunto il miliardo più velocemente è stato Pirati dei Caraibi 2, in nove settimane...
:read:
http://www.badtaste.it/index.php?option=content&task=view&id=10991&Itemid=53
Link
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10978&Itemid=167
Articolo quotato
Come replicare un fenomeno come Titanic dopo ben 12 anni di distanza? Se siete James Cameron, la risposta è 'semplicissima': basta prendere una storia ancora più ambiziosa, costosa e ricca di effetti speciali, con l'ambizione evidente (senza assolutamente esagerare) di cambiare la storia del cinema. Il tentativo è riuscito? Sì. E no. Vediamo perché.
Poster finale internazionale di AvatarCosa si può dire di questo 3-D che non sfoci nella banalità e nel già sentito? Beh, l'unico vero 'difetto' che gli si può trovare è che, dopo di esso, sarà durissima ritornare a tanti film banalotti, che lo utilizzano soltanto come banale espediente per suscitare qualche stupido effetto ottico. Il 3-D di Avatar (almeno, visto come ha fatto il sottoscritto grazie al sistema Real 3-D, non molto diffuso in Italia) è talmente impressionante da arrivare al miglior risultato possibile, ossia il fatto che, a un certo punto, non ci pensi più e te lo godi come se stessi vedendo veramente delle persone (o degli esseri) in carne e ossa.
Che siamo arrivati a una maturità senza pari è indubbio, tanto che anche qualche piccola concessione allo spettacolo più facile (penso alle 'derapate' iniziali del protagonista) non dà troppo fastidio. Semplicemente, il 3-D è in questo caso un mezzo espressivo vero e proprio, in grado di suscitare emozioni ed esprimere concetti narrativi. Molti, in questo senso, i momenti memorabili, dalle diverse evoluzioni con le creature volanti, ai momenti di preghiera e riflessione del popolo Na'Vi, il tutto con un ottimo senso di equilibrio nel lavoro svolto.
Ma sarebbe semplice considerare tutto merito di chi lavora nel campo degli effetti visivi, insomma una questione tecnica e poco più. In realtà, vedendo lo straordinario lavoro sulle piante, le meduse che fluttuano nell'aria, l'albero sacro del popolo Na'Vi o anche una cosa apparentemente semplice (ma bellissima) come le amache, è evidente che dietro tutto questo c'è un lavoro preparatorio di una complessità incredibile, che ha portato a delle scenografie da Oscar (ma verranno prese in considerazione? Speriamo) firmate da Rick Carter e Robert Stromberg.
Altri punti di forza del film? Un protagonista decisamente azzeccato come Sam Worthington, bravo e credibile nell'evoluzione del suo personaggio. E anche nell'ormai celebrata battaglia finale, che temevo potesse essere una serie infinita di sequenze d'azione eccessive, Cameron crea uno spettacolo notevole senza annoiare.
AvatarE veniamo all'unico punto che ha provocato qualche critica, ossia la sceneggiatura. In generale, credo che Cameron abbia l'intelligenza di non scegliere storie troppo complesse per i suoi film, in modo da suscitare sentimenti forti e semplici. Prendiamo proprio il caso di Titanic e confrontiamolo (come era stato fatto da molti all'epoca) con la storia d'amore di Pearl Harbor. Perché la prima ha funzionato così bene e la seconda invece non ha convinto? Semplice. Nel film di Cameron c'era una coppia nata per stare insieme e un antagonista spregevole, in grado di suscitare il tifo contrario del pubblico. Molto più complessa la scelta di Michael Bay (sì, lo so, sembra una presa in giro Michael Bay che fa qualcosa di 'complesso'), che invece vedeva i due protagonisti maschili del triangolo amoroso come delle ottime persone. Per chi tifare e per cosa? Non semplice.
Ecco perché le critiche di storia non all'altezza non mi sconvolgevano troppo, considerando che forse una trama non troppo complessa forse sarebbe stata un pregio in questa occasione. In effetti, la vicenda, nella sua semplicità, funziona benino, tra echi di Balla coi lupi e in generale di cinema western in cui il protagonista si mette dalla parte dei 'nativi'. Anche i riferimenti alla guerra in Iraq, seppur troppo evidenti in alcune frasi, non stonano affatto e anzi è interessante vedere come un film per il grande pubblico prenda una posizione così contraria al conflitto.
Quello che però non va sono soprattutto i protagonisti. A parte il già citato Worthington, nessun attore si è ritrovato con un ruolo che andasse al di là della monodimensionalità, nonostante le due ore e quaranta di pellicola. In particolare, penso al capo dei militari (ricalcato chiaramente sul Robert Duvall di Apocalypse Now, ma con un livello di carisma assolutamente inferiore) e alla dottoressa incarnata da Sigourney Weaver (ruolo francamente quasi inutile). E Neytiri (Zoe Saldana) viene approfondita talmente poco, che la storia d'amore interraziale non decolla praticamente mai.
AvatarMa le occasioni sprecate sono diverse. Perché non approfondire meglio le tradizioni di questo popolo, che quando vengono mostrate non smettono di affascinare? Non si poteva sviluppare meglio un possibile triangolo amoroso (qui appena accennato) che avrebbe reso i rapporti ancora più intensi? E il problema dell'identità (umana o Na'Vi) di Jack non andava affrontato con minore rapidità? In altri casi, è difficile capire il senso delle scelte dei personaggi, in particolare quando i 'cattivi umani' optano per iniziare l'attacco o invece non fanno fuori il protagonista collegato con il suo avatar.
Certo, mi rendo conto che, in un periodo storico in cui le major producono 'filmoni' come GI Joe e La mummia 3, la sceneggiatura di Avatar sembri degna del Padrino o di Chinatown. E comunque, per quanto mi riguarda l'elemento peggiore del film sono senza dubbio le musiche di James Horner, al meglio anonime, al peggio (soprattutto nel finale) assolutamente stucchevoli.
Ovvio che, alla fine, tutte queste sono considerazioni poco importanti, perché un film come Avatar, pur con i suoi non piccoli difetti, è assolutamente imperdibile per gli appassionati. Speriamo solo che al prossimo episodio Cameron sia più coraggioso anche nello scrivere la sceneggiatura. E magari che non ci faccia aspettare fino al 2021 prima di poter vedere il suo nuovo film...
3d impressionante ed ora sono sempre piu' in attesa!!!!
Insert coin
31-12-2009, 12:50
Visto ieri pomeriggio a Barcellona con la mia compagna, in due 2D e col doppiaggio spagnolo:
mi e' piaciuto moltissimo, 2 ore e 45 minuti sciroppati tutti di un fiato, anche la compagna e' rimasta soddisfatta, non dico altro perche' non sono un esperto e vado al cinema saltuariamente, la qualita' del doppiaggio mi e' parsa piu' che buona, sara' che ormai mi sto abituando alla nuova lingua, credo che gli italiani siano ancora i "maestri" ma anche gli spagnoli stanno facendo grandi progressi.....:p
Ryuzaki_Eru
31-12-2009, 12:59
Link
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10978&Itemid=167
Articolo quotato
3d impressionante ed ora sono sempre piu' in attesa!!!!
Non mi sembra cosi positiva quella recensione..
proevolution
31-12-2009, 14:01
il film che ha incassato di più in tutto il mondo qual è stato? quanto?:stordita: :stordita:
trentemoller
31-12-2009, 14:08
il film che ha incassato di più in tutto il mondo qual è stato? quanto?:stordita: :stordita:
se non sbaglio titanic sempre di cameron :asd:
*sasha ITALIA*
31-12-2009, 14:43
il film che ha incassato di più in tutto il mondo qual è stato? quanto?:stordita: :stordita:
1 Titanic Par. $1,842.9 $600.8 32.6% $1,242.1 67.4% 1997
2 The Lord of the Rings: The Return of the King NL $1,119.1 $377.0 33.7% $742.1 66.3% 2003
3 Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest BV $1,066.2 $423.3 39.7% $642.9 60.3% 2006
4 The Dark Knight WB $1,001.9 $533.3 53.2% $468.6 46.8% 2008
5 Harry Potter and the Sorcerer's Stone WB $974.7 $317.6 32.6% $657.2 67.4% 2001
6 Pirates of the Caribbean: At World's End BV $961.0 $309.4 32.2% $651.6 67.8% 2007
7 Harry Potter and the Order of the Phoenix WB $938.2 $292.0 31.1% $646.2 68.9% 2007
8 Harry Potter and the Half-Blood Prince WB $929.4 $302.0 32.5% $627.4 67.5% 2009
9 The Lord of the Rings: The Two Towers NL $925.3 $341.8 36.9% $583.5 63.1% 2002^
10 Star Wars: Episode I - The Phantom Menace Fox $924.3 $431.1 46.6% $493.2 53.4% 1999
http://www.boxofficemojo.com/alltime/world/
Certo, mi rendo conto che, in un periodo storico in cui le major producono 'filmoni' come GI Joe e La mummia 3, la sceneggiatura di Avatar sembri degna del Padrino o di Chinatown.
Fantastico questo passaggio :D , praticamente la trama è giusto superiore allo zero :asd:
*sasha ITALIA*
31-12-2009, 14:51
Fantastico questo passaggio :D , praticamente la trama è giusto superiore allo zero :asd:
per me rimane Pocahontas nel futuro.. comunque vedremo com'è, per ora non mi piace praticamente nulla.. lo vedono tutti solo per la nomea di Cameron..
Ryuzaki_Eru
31-12-2009, 15:12
Non ti piace? Credevo di si..
*sasha ITALIA*
31-12-2009, 15:15
Non ti piace? Credevo di si..
non mi piace proprio NULLA! :D
A partire dal font :asd:
Trovo orribile tutto! Trama banale che mi attira zero, design dei Na'vi (o come cacchio si scrive) orribile degno di una favoletta.... è tutto hype.. poi magari sarà un gran bel film (lo spero, io lo vedrò in 3D) ma fino ad allora...
Antoine27
31-12-2009, 15:44
1 Titanic Par. $1,842.9 $600.8 32.6% $1,242.1 67.4% 1997
2 The Lord of the Rings: The Return of the King NL $1,119.1 $377.0 33.7% $742.1 66.3% 2003
3 Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest BV $1,066.2 $423.3 39.7% $642.9 60.3% 2006
4 The Dark Knight WB $1,001.9 $533.3 53.2% $468.6 46.8% 2008
5 Harry Potter and the Sorcerer's Stone WB $974.7 $317.6 32.6% $657.2 67.4% 2001
6 Pirates of the Caribbean: At World's End BV $961.0 $309.4 32.2% $651.6 67.8% 2007
7 Harry Potter and the Order of the Phoenix WB $938.2 $292.0 31.1% $646.2 68.9% 2007
8 Harry Potter and the Half-Blood Prince WB $929.4 $302.0 32.5% $627.4 67.5% 2009
9 The Lord of the Rings: The Two Towers NL $925.3 $341.8 36.9% $583.5 63.1% 2002^
10 Star Wars: Episode I - The Phantom Menace Fox $924.3 $431.1 46.6% $493.2 53.4% 1999
http://www.boxofficemojo.com/alltime/world/
gli incassi di titanic sono spaventosi, se si considera poi che oltre all'inflazione, il biglietto nel 97 costava 7/8000 lire e oggi se vuoi anche il 3d costa 10-11€ :read:
*sasha ITALIA*
31-12-2009, 15:50
gli incassi di titanic sono spaventosi, se si considera poi che oltre all'inflazione, il biglietto nel 97 costava 7/8000 lire e oggi se vuoi anche il 3d costa 10-11€ :read:
in Italia... non credo che l'inflazione US sia stata così forte.. comunque una cifra assurda.. io lo vidi 4 volte (3 in ita e una in tedesco con la classe!!) e se pensiamo che poi l'ho comprato in VHS, ricomprato in DVD e probabilmente lo ricomprerò in BD... quanti sghei ancora oggi..
Insert coin
31-12-2009, 17:06
non mi piace proprio NULLA! :D
A partire dal font :asd:
Trovo orribile tutto! Trama banale che mi attira zero, design dei Na'vi (o come cacchio si scrive) orribile degno di una favoletta.... è tutto hype.. poi magari sarà un gran bel film (lo spero, io lo vedrò in 3D) ma fino ad allora...
Io personalmente trovo piu' realistico tutto cio' che avviene in Avatar che ogni singolo fotogramma di "2012" con la comica scena finale del monastero tibetano in cima all'Himalaya travolto da uno tsunami... :asd:
Lo dico avendoli visti entrambi, ovviamente, almeno nel film di Cameroon una "morale" c'e', per quanto stucchevole, scontata, retorica, banale mettici quello che ti pare, in 2012 non ho riscontrato manco quella.....
$726,612,776 :eek:
http://boxofficemojo.com/movies/?id=avatar.htm
Antoine27
31-12-2009, 17:27
in Italia... non credo che l'inflazione US sia stata così forte.. comunque una cifra assurda.. io lo vidi 4 volte (3 in ita e una in tedesco con la classe!!) e se pensiamo che poi l'ho comprato in VHS, ricomprato in DVD e probabilmente lo ricomprerò in BD... quanti sghei ancora oggi..
questo è l'incasso usa "aggiornato" ad oggi
Titanic $921,523,500 invece di $600,788,188
Timewolf
31-12-2009, 18:06
e oggi se vuoi anche il 3d costa 10-11€ :read:
4.99 al warner :O
Xmas card rulezzz
*sasha ITALIA*
31-12-2009, 18:21
questo è l'incasso usa "aggiornato" ad oggi
Titanic $921,523,500 invece di $600,788,188
sti calcoli forse lasciano il tempo che trovano..
Ho fatto la cazzata di capodanno e me lo son visto a Cannes :asd: .
Purtroppo della trama non ho capito nulla di più di quanto lasciassero intuire le immagini e il riassunto indicato nella locandina fuori dalla sala...ma tecnicamente è davvero spaventoso, anche perchè penso di essermelo goduto al pieno delle possibilità. Se penso che un mio amico ha creduto fino alla fine che gli umani fossero attori in carne e ossa...
Aspetto di gustarmelo anche in italiano,ma sinceramente non credo sia nulla di innovativo nel suo genere,se non sotto l'aspetto tecnico...
Insomma la trama è trita e ritrita,anche se tutto sommato scorrevole :stordita: .
Raga dove trovo un elenco " ufficiale" delle sale 3d ( soprattutto xpand ) in italia e/o veneto ?
grassie!
cm,amkankajnajbajna
io ne ho una a 5 km da casa . :stordita:
http://www.cinemotion.in/index.php/it/multisala_verdi/programmazione
VERDI 3D
Proiezioni in 3D
con occhiali attivi XpanD
Insert coin
02-01-2010, 12:31
Se penso che un mio amico ha creduto fino alla fine che gli umani fossero attori in carne e ossa...
Scusa non capisco questo passaggio....:wtf:
Che intendi per "umani..?"
E che la Sigourney Weaver era "finta" per caso?
Scusa non capisco questo passaggio....:wtf:
Che intendi per "umani..?"
E che la Sigourney Weaver era "finta" per caso?
Non erano tutte versioni computerizzate in motion capture?
Altrimenti epic fail mio :asd:
Non erano tutte versioni computerizzate in motion capture?
Altrimenti epic fail mio :asd:
gli attori umani sono umani normali... non cgi.
:)
gli attori umani sono umani normali... non cgi.
:)
Azz,in effetti mi parevano troppo realistici :asd: .
Comunque si sposano benissimo col resto,visto che è tutto in CGI.
Allora ragazzi è venuto il tempo di prenotare, purtroppo sono indeciso dove vedere il film, mi spiego, da noi c'è il Warner village che offre un ottimo comfort, ottima visuale, schermo abbastanza grande, buona tecnologia surround, Real 3d.
Poi c'è un piccolo cinema con schermo all'incirca 1/2 del Warner che offre ottima qualità visiva (proiettore digitale luminosissimo) ottima tecnologia 3d (l'ultimo xpand), ma non un buon comfort di seduta e non buona visuale, le poltrone nn sono molto confortevoli e purtroppo se c'è un tizio davanti abbastanza alto c'è il rischio di nn vedere una piccola parte dello schermo perchè la posizione delle poltrone non è molto in salita.
Quindi da un lato ho una tecnologia non di ultima generazione ma con il massimo comfort e dall'altro ho l'ultima tecnologia disponibile ma con un comfort approssimativo, che fo?
C'è da aggiungere che ho provato il 3d solo nel piccolo cinema ma nn al warner ed ho pensato prima di prenotare di vedermi un film in 3d tipo Piovono polpette al warner.
jumpjack
03-01-2010, 15:19
Non e' assolutamente vero... se apri e chiudi in sincrono le palpebre con le immagini sullo schermo vedi in 3D :)
Maremma se ti invidio... be' no dai... ti inviidavo di piu' se eri andato in un IMAX.
:)
Mi accodo alla domanda comune: cosa ti ha ricordato Matrix? La storia o certe inquadrature, o certi modi di fare dei personaggi?
Come sarebbe "Perche' gli ha ricordato Matrix"???
Perche' pensate il film si chiami "Avatar"? Sapete tutti cos'e' un avatar, no? E i personaggi di Matrix cos'erano?....;)
Come sarebbe "Perche' gli ha ricordato Matrix"???
Perche' pensate il film si chiami "Avatar"? Sapete tutti cos'e' un avatar, no? E i personaggi di Matrix cos'erano?....;)
E va be'... questo lo sappiamo.
Il problema e' come gli ricorda Matrix, come copia spudorata di certe inquadrature che ormai viene il vomito a vederle continuamente eipwtute in altri film, oppure come semplice meccanismo dell'Avatar... e qui non ci sarebbe niente di male.
Tra questi due estremi, inclusi, stara' al verita'.
Non ho letto gli spoiler, naturalmente.
Avatar batte Il Cavaliere Oscuro e sfonda il miliardo
Scritto da Andrea
domenica 03 gennaio 2010
In soli 17 giorni Avatar ha battuto gli incassi mondiali del Cavaliere Oscuro, diventando il quarto maggiore incasso di sempre con 1.02 miliardi di dollari. Tengono bene, negli USA, tutti gli altri film...
Fonte: erc BoxOffice
Inizio 2010 da urlo negli Stati Uniti: grazie al capodanno che cadeva di venerdì e al vero e proprio fenomeno-blockbuster che ha caratterizzato i cinema americani durante tutte le festività, gli incassi dei primi 10 titoli in classifica hanno superato i 209 milioni di dollari in tre giorni, ovvero un incremento del 70% rispetto all'inizio del 2009.
AvatarRimane in testa per il terzo weekend consecutivo (è la prima volta dall'estate 2008) Avatar, con altri 68.3 milioni di dollari stimati. Siamo decisamente sopra rispetto alle aspettative, e le previsioni di qualsiasi analista sono state nuovamente ritoccate al rialzo. Il calo rispetto al secondo weekend si limita a un -9.7% stimato, irrisorio se si pensa ai numeri di cui stiamo parlando: il film ha superato i 352 milioni di dollari nei soli Stati Uniti solo 17 giorni dopo la sua data di uscita, e si parla di numerosi spettacoli con il tutto esaurito nei cinema IMAX. Siamo al record: è maggiore incasso della storia al terzo weekend, Spider-Man deteneva il titolo con i 45 milioni del suo terzo weekend nel 2002.
Si stima che entro il prossimo weekend il film supererà i 400 milioni, anche se il ritorno dalle vacanze impedirà dei numeri infrasettimanali tali da permettergli di competere con Il Cavaliere Oscuro, con cui molti lo paragonano, che era avvantaggiato dalla release estiva. Sarà però interessante vedere se eventuali vittorie ai Golden Globe e nomination agli Oscar desteranno interesse anche al pubblico che considera il film "mera fantascienza".
Il vero record, comunque, il kolossal di James Cameron lo ha già battuto con gli incassi internazionali: in soli 17 giorni il film ha raggiunto i 670.2 milioni di dollari fuori dagli Stati Uniti, totalizzando un incasso globale di 1.02 miliardi di dollari. E' il quarto maggiore incasso della storia, ha già superato gli incassi mondiali del Cavaliere Oscuro e davanti a sè ha solo quelli di Pirati dei Caraibi 2 (ma li avrà superati nel giro di pochi giorni) e del Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re. Difficile pensare, tuttavia, che il film possa raggiungere gli 1.84 miliardi di Titanic, anche se ormai James Cameron ci sta abituando a tutto.
Ultimo record (per ora): Avatar è il più grande successo "originale" (quindi non sequel né adattamento) dai tempi di Star Wars e E.T., il che lo proietta automaticamente nell'Olimpo dei blockbuster.
Sherlock HolmesDurante la settimana Sherlock Holmes era rimasto al terzo posto, ma nonostante un calo del 38% è riuscito a ritornare in seconda posizione nel secondo weekend di proiezione, incassando altri 38.4 milioni e raggiungendo i 140.6 milioni in dieci giorni: arriverà sicuramente ai 200 a fine corsa (ed è già a 228 milioni nel mondo); è nato un nuovo franchise. Poco sotto troviamo Alvin Superstar 2 - l'altro titolo della Fox incassa 36.6 milioni e arriva a un totale di ben 157.3 milioni.
Quarto posto ancora per E' Complicato, che arriva a sfiorare i 60 milioni complessivi; ha sfondato quota 200 milioni The Blind Side, primo di una sequenza di film che si sono avvantaggiati dei cali dei primi film in classifica e hanno finito per incrementare gli incassi rispetto al weekend di natale. Gli altri sono Tra le Nuvole (11.3 milioni, 45 complessivi), La Principessa e il Ranocchio (10 milioni, 86 complessivi), Che fine hanno fatto i Morgan (5 milioni, 25.5 complessivi) e Invictus, che rimane ultimo in classifica con 4.1 milioni e 30.8 milioni complessivi. Unica variazione in quest'ultima parte della classifica lo slittamento tra Che fine hanno fatto i Morgan e Nine, passato in nona posizione con 14 milioni complessivi e un calo del 22%.
Il prossimo weekend finalmente ci sarà qualche nuovo titolo, tuttavia risulta difficile immaginare che Avatar venga scalzato da Daybreakers, Leap Year o Youth in Revolt: vi terremo aggiornati a riguardo...
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11038&Itemid=48
Probabilmente arriverà dietro Titanic come incassi, ma comincio a credere che possa anche superarlo.
c'è questo --> http://www.avmagazine.it/news/stampa/cinema/up-lista-aggiornata-sale-3d_4710.html
ma è fermo a ottobre e mancano alcune sale , ad esempio il warner che so essere 3d ma non viene menzionato .
ah ecco... mannaggia devo ancora passare li' a chiedere info...
C'.a'.z'.'a.za
Avatar batte Il Cavaliere Oscuro e sfonda il miliardo
[...]
Probabilmente arriverà dietro Titanic come incassi, ma comincio a credere che possa anche superarlo.
Io ne sono strasicuro!!!
Senti, ma ho capito male ma in quel miliardo non sono inclusi i paesi nella seguente lista? Perchè se fosse così sarebbe davvero assurdo per i dati attuali!:eek:
http://www.boxofficemojo.com/movies/?page=intl&id=avatar.htm
Io ne sono strasicuro!!!
Senti, ma ho capito male ma in quel miliardo non sono inclusi i paesi nella seguente lista? Perchè se fosse così sarebbe davvero assurdo per i dati attuali!:eek:
http://www.boxofficemojo.com/movies/?page=intl&id=avatar.htm
Non penso. Credo che il sito non sia aggiornato sui dati esteri presi singolarmente.
Anche perchè anche altri siti fanno le stesse analisi.
Consideriamo un'altro fattore che potrebbe portare avatar a fare il record di incassi. In cina il film è uscito il primo gennaio e la base di spettatori è abbastanza ampia, e se consideriamo che i cinesi stanno apprezzando il cinema americano ultimamente, potrebbero spingere gli incassi più in su del previsto.
Trama scontata e tutta tecnica?
Allora è un film di cui posso fare a meno.
Trama scontata e tutta tecnica?
Allora è un film di cui posso fare a meno.
Allora non sai che ti perdi.
Io l'ho già visto e non è un film scontato e tutta tecnica.
Film da vedere assolutamente al cinema, perchè il 2d non gli rende giustizia
(da quel che si vede nei trailer).
Dopo tutto è un film nato con questo scopo: il 3d
SquallSed
04-01-2010, 11:42
Trama scontata e tutta tecnica?
Allora è un film di cui posso fare a meno.
non sai cosa ti perdi :O
non sai cosa ti perdi :O
da quello che ho letto la sceneggiatura è praticamente inesistente, poco più che una favoletta per bambini in quanto a complessità.
Mi spiace ma i miei soldi per guardare degli effetti speciali (per quanto possano essere specialissimi, non lo metto in dubbio) non li avranno.
Preferisco spenderli per un più piatto e bidimensionale libro ma decisamente più avvincente.
ovviamente poi: de gustibus ...
Trama scontata e tutta tecnica?
Allora è un film di cui posso fare a meno.
Contento tu...
Anch'io la penso "quasi" come te, ma:
1-trama scontata: si', ma tante trame sono scontate, l'importante e' vedere come si sviluppa il tutto.
2-tutta tecnica: si', ma tutta tecnica mai vista fino ad ora, quindi in questo particolarissimo caso a me interessa parecchio (contrariamente a un transformers 2 o a un 2012 che mi son ben guardato da andarli a vedere)
Poi dietro ci sta un certo Cameron... non un registaccio della malora.
Aggiungiamo anche che critica e pubblico sembrano apprezzarlo molto... e insomma.. sei liberissimo di fare quello che ritieni piu' giusto.
:)
SquallSed
04-01-2010, 14:22
Contento tu...
Anch'io la penso "quasi" come te, ma:
1-trama scontata: si', ma tante trame sono scontate, l'importante e' vedere come si sviluppa il tutto.
2-tutta tecnica: si', ma tutta tecnica mai vista fino ad ora, quindi in questo particolarissimo caso a me interessa parecchio (contrariamente a un transformers 2 o a un 2012 che mi son ben guardato da andarli a vedere)
Poi dietro ci sta un certo Cameron... non un registaccio della malora.
Aggiungiamo anche che critica e pubblico sembrano apprezzarlo molto... e insomma.. sei liberissimo di fare quello che ritieni piu' giusto.
:)
certo, puo' fare quello che vuole :O
ma un attegiamento del genere mi ricordo solo il bastian contrario che vuole andare controcorrente :O poi contento lui, contenti tutti
Worldwide: $1,018,811,000
http://boxofficemojo.com/movies/?page=main&id=avatar.htm
X-ICEMAN
04-01-2010, 22:04
magari è stato già chiesto.. però...
non ho capito se al warner village a vimercate la sala dove lo trasmetteranno avrà lo schermo imax oppure no ( non ci sono mai stato )
Non credo, a meno che non tolgano il tetto :asd:
A parte gli scherzi, gli schermi Imax li trovi solo nei conema Imax, che sono cosa tutta a se stante. In italia ci sono solo 2 sale imax se non vado errato, ma entrambe trasmettono solamente dei filmati stile "demo" della suddetta tecnologia.
Non è che siamo tra gli ultimi, siamo proprio gli ultimi :cry:
http://www.imdb.com/title/tt0499549/releaseinfo
Avatar ha superato la soglia di un miliardo di dollari di incassi al 3 gennaio 2010.
Ormai conosciamo James Cameron ...quando dirige un film escono fuori dei Kolossal .
Un film costato tanto, che ha richiesto tanto impegno , che è stato diretto dal regista di Titanic, alien, terminator.... io dico che è un film garantito.
certo, puo' fare quello che vuole :O
ma un attegiamento del genere mi ricordo solo il bastian contrario che vuole andare controcorrente :O poi contento lui, contenti tutti
e infatti andrò a vederlo, credo a Melzo. :D
amd-novello
05-01-2010, 14:24
madonna veramente rischia di prendere + di titanic
il bello è che non pagano neanche gli attori ahah
Avatar vs Pocahontas :asd:
1) http://www.youtube.com/watch?v=vm3HWjVESL0
2) http://www.youtube.com/watch?v=UdIIqoDakHU
jumpjack
05-01-2010, 14:42
Avatar vs Pocahontas :asd:
1) http://www.youtube.com/watch?v=vm3HWjVESL0
2) http://www.youtube.com/watch?v=UdIIqoDakHU
che c'entra avatar con pocahontas?
e perche' quei due filmati sono intitolati avatar/pocahontas se nessuno dei due parla dei due film insieme?!? :confused:
amd-novello
05-01-2010, 14:58
ho visto il primo ed è un miscuglio
non vedo l'attinenza boh
invasione degli umani come è stato per i nativi?
Raga il film visto con sistema RealD merita ?
oppure sto sistema non e' granche' ?
C'.a'.z'.a'.za
che c'entra avatar con pocahontas?
e perche' quei due filmati sono intitolati avatar/pocahontas se nessuno dei due parla dei due film insieme?!? :confused:
Nel primo trailer c'è il video di Avatar e l'audio di Pocahontas, nel secondo hanno preso il cartoon della Disney e ci hanno sovrapposto i dialoghi di Avatar :mbe:
Cmq è trapelato da fonti sconosciute il soggetto "originale" di Avatar :D
http://static.blogo.it/cineblog/AvatardavverocossimileaPocahontasdellaDisney.jpg
The Pein
05-01-2010, 16:46
In effetti ha scopiazzato.... ;)
Ryuzaki_Eru
05-01-2010, 16:49
In effetti ha scopiazzato.... ;)
Ma dai.. ci lavorava da 15 anni.
melzo (il peggior sistema di prenotazione al mondo) , oppure vimercate ?
ho provato solo il treddi di melzo, ma ci sono differenze "evidenti" tra i due sistemi?
(stavo facendo un pensierino all'imax di lucerna, ma non lo vedo in programmazione)
grazzzzz
"La trama sarà scontatissima, non lo vado a vedere"
che ragionamento davvero ignorante :asd:
Ad oggi, quale trama di un film/libro non è scontata, non è già stata vista o ricalca qualcosa che già si conosce?!
Il signore degli anelli cos'è allora? in ogni film c'è una parte buona e una cattiva, ci sono storie che sono molto articolate e complesse, altre che sono banali e scontate, ma banali e scontate significa davvero qualcosa di negativo? è questo che ci dobbiamo chiedere; personalmente non sono in trepida attesa per Avatar per la trama, ma per lo sviluppo della stessa, e Cameron ci ha abituati bene direi.
Non voglio scatenare flame, sono daccordo con chi dice che la storia è già stata raccontata nel trailer. Ma questo non mi pare proprio un film che fa leva sulla trama, non ci saranno colpi di scena, sappiamo già come andrà a finire, mi interessa sapere cosa c'è tra i primi minuti dei titoli d'apertura e quelli di chiusura. Non ci saranno flashback, non ci sarà il colpo di scena finale...eppure sapevo che Frodo avrebbe compiuto la sua missione e che il bene avrebbe sconfitto il male, e ugualmente lo considero uno dei film più belli e appassionanti che abbia mai visto.
Tutto imho...
ciauzzzzzzzzzz
amd-novello
06-01-2010, 13:24
la trama potrà anche essere poco originale ma se il film è fatto bene è cmq una goduria vederselo
Marko#88
06-01-2010, 23:09
"La trama sarà scontatissima, non lo vado a vedere"
che ragionamento davvero ignorante :asd:
Ad oggi, quale trama di un film/libro non è scontata, non è già stata vista o ricalca qualcosa che già si conosce?!
Il signore degli anelli cos'è allora? in ogni film c'è una parte buona e una cattiva, ci sono storie che sono molto articolate e complesse, altre che sono banali e scontate, ma banali e scontate significa davvero qualcosa di negativo? è questo che ci dobbiamo chiedere; personalmente non sono in trepida attesa per Avatar per la trama, ma per lo sviluppo della stessa, e Cameron ci ha abituati bene direi.
Non voglio scatenare flame, sono daccordo con chi dice che la storia è già stata raccontata nel trailer. Ma questo non mi pare proprio un film che fa leva sulla trama, non ci saranno colpi di scena, sappiamo già come andrà a finire, mi interessa sapere cosa c'è tra i primi minuti dei titoli d'apertura e quelli di chiusura. Non ci saranno flashback, non ci sarà il colpo di scena finale...eppure sapevo che Frodo avrebbe compiuto la sua missione e che il bene avrebbe sconfitto il male, e ugualmente lo considero uno dei film più belli e appassionanti che abbia mai visto.
Tutto imho...
ciauzzzzzzzzzz
Santo subito!! :O
Dite che all'Arcadia hanno ancora posti? Dovrei chiamare domani...:stordita:
Ma hanno gia' aperto le prenotazioni?!?
"La trama sarà scontatissima, non lo vado a vedere"
che ragionamento davvero ignorante :asd:
Ad oggi, quale trama di un film/libro non è scontata, non è già stata vista o ricalca qualcosa che già si conosce?!
Il signore degli anelli cos'è allora? in ogni film c'è una parte buona e una cattiva, ci sono storie che sono molto articolate e complesse, altre che sono banali e scontate, ma banali e scontate significa davvero qualcosa di negativo? è questo che ci dobbiamo chiedere; personalmente non sono in trepida attesa per Avatar per la trama, ma per lo sviluppo della stessa, e Cameron ci ha abituati bene direi.
Non voglio scatenare flame, sono daccordo con chi dice che la storia è già stata raccontata nel trailer. Ma questo non mi pare proprio un film che fa leva sulla trama, non ci saranno colpi di scena, sappiamo già come andrà a finire, mi interessa sapere cosa c'è tra i primi minuti dei titoli d'apertura e quelli di chiusura. Non ci saranno flashback, non ci sarà il colpo di scena finale...eppure sapevo che Frodo avrebbe compiuto la sua missione e che il bene avrebbe sconfitto il male, e ugualmente lo considero uno dei film più belli e appassionanti che abbia mai visto.
Tutto imho...
ciauzzzzzzzzzz
Grazie per il ragionamento ignorante.
Sarà intelligente chi va a vedersi un'accozaglia di effetti speciali, probabilmente.
ma che ti sto a rispondere a fare?
Vai a guardartelo e goditelo io ho altri gusti e pretese più alte di un po' di computer graphic.
Ryuzaki_Eru
07-01-2010, 10:14
Dal tuo nick non si direbbe :rolleyes:
Grazie per il ragionamento ignorante.
Sarà intelligente chi va a vedersi un'accozaglia di effetti speciali, probabilmente.
ma che ti sto a rispondere a fare?
Vai a guardartelo e goditelo io ho altri gusti e pretese più alte di un po' di computer graphic.
Il ragionamento ignorante non l'ho mica fatto io eh :read: e qui nessuno ha parlato di intelligenza. Il mio discorso era riferito in generale, il tuo no, quindi mi hai dato dell'ignorante bello e buono, ma non fa niente.
Tornando a parlare del film io non capisco che c'è di male se la trama non è complessa e articolata oppure non originale....oppure è meglio criticare avatar e passare per un "intenditore"?!
Questo film non ha pretese di intreccio, ma sono sicuro che la trama sarà ben articolata e filerà via come se niente fosse lungo le quasi 3 ore del film.
Ma forse è meglio vedersi La corazzata Potëmkin :asd:
mt_iceman
07-01-2010, 11:41
devo dire che, senza voler essere irrispettoso nei confronti di qualcuno, mi trovo d'accordo con alien.
è come vedere un film tra cowboy e indiani , si sa che faranno la guerra e gli indiani perderanno ,magari qualche indiano sarà catturato, oppure ci sarà una storia intrecciata stile balla coi lupi.
devo dire che, senza voler essere irrispettoso nei confronti di qualcuno, mi trovo d'accordo con alien.
ma io comprendo benissimo, e magari avete pure ragione e il film non sarà granchè, ma non andarlo a vedere basandosi solo su queste, permettimi, opinabili opinioni, è un tantino superficiale.
voglio solo ricordare che il panorama cinematografico è pieno di film dalla trama scontata e poco originale che però sono considerati anche dei capolavori. E in ogni caso io la trama non la trovo così banale, voglio vedere il risvolto che avrà nella caratterizzazione del personaggio di Jake, il suo avvicinamento ai Navi e la lotto contro i suoi stessi simili.
Chissà come sarà articolato il tutto, la trama è semplice, cattivi contro buoni, ma analizziamoli entrambi: due civiltà profondamente diverse che si incontrano/scontrano, cos'hanno da apprendere l'una dall'altra?! Quale sarà la morale in tutto questo? e Jake?
sto supponendo sia chiaro, è così che mi aspetto il film, poi magari mi sbaglio e sarà un film pop corn tutto effetti e tante botte, ma io sono un fan di Jackie Chan, sopporterò anche questo :D
basta flame, andiamo a vedere il film e poi vi dirò/mi direte: "te l'avevo detto :O "
SquallSed
07-01-2010, 12:56
premettendo che ignorante non vuol dire poco intelligente :O
la trama fila liscia, l'ho visto 2 volte (e in genere non sono uno che ama vedere i film due volte)..
é una nuova esperienza cinematografica, quindi, solo per l'esperienza in sé (tralasciando la trama che qualcuno puo' definire scontata), vale il prezzo del biglietto ;)
ps. e ve lo dice uno che ama film come one flew over the cooko's nest, tutti i kubrick, il padrino, american beauty..etc..etc..insomma non uno che guarda film tutto effetti stile 2012 :D
andate a vederlo quando esce, poi ne riparliamo :D
ps. ps. cmq secondo me c'é stata una incomprensione, prima perché alien aveva detto che andrà a vederlo, poi perché l'altro utente credo parlasse in generale..
dai fate la pace su su :p
premettendo che ignorante non vuol dire poco intelligente :O
esatto :)
la trama fila liscia, l'ho visto 2 volte (e in genere non sono uno che ama vedere i film due volte)..
é una nuova esperienza cinematografica, quindi, solo per l'esperienza in sé (tralasciando la trama che qualcuno puo' definire scontata), vale il prezzo del biglietto ;)
ps. e ve lo dice uno che ama film come one flew over the cooko's nest, tutti i kubrick, il padrino, american beauty..etc..etc..insomma non uno che guarda film tutto effetti stile 2012 :D
andate a vederlo quando esce, poi ne riparliamo :D
ps. ps. cmq secondo me c'é stata una incomprensione, prima perché alien aveva detto che andrà a vederlo, poi perché l'altro utente credo parlasse in generale..
dai fate la pace su su :p
assolutamente daccordo, io cmq non avevo assolutamente mirato ad alien, anzi, l'ultima pagina nemmeno l'avevo letta.
di 300 che diciamo? secondo me è una delle esperienze cinematografiche migliori di sempre: banalissimo, tutto muscoli e niente cervello, ma mi ha emozionato come pochi, ed ho pianto alla fine, ho pianto sempre, come per sette anime, strano che possa averlo fatto un pop corn film eh?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.