View Full Version : [Official movie Thread] AVATAR
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
andreasperelli
24-02-2010, 13:59
La Guerra dei Mondi
Tutti i film catastrofici...
dov'è il messaggio ecologista nella guerra dei mondi?? arrivano gli alieni e basta.
krizalid
24-02-2010, 14:01
dov'è il messaggio ecologista nella guerra dei mondi?? arrivano gli alieni e basta.
A spazzar via il genere umano :asd:
gia non vedo proprio lo stesso messaggio :)
Visto ieri, e devo dire che nonostante la trama non originale, a cui ero pronto, non pensavo di meravigliarmi così tanto per quanto riguarda il comparto tecnico.
Di solito mi annoio subito coi film tutto effetti speciali e niente sostanza, ma devo ammettere che l'ambientazione è stupenda e fa passare tutto il resto in secondo piano.
E' strano perchè ero convinto non mi piacesse, e se ragiono a mente fredda ci sarebbero motivi per far storcere il naso, però.....boh, sono riuscito a godermelo come poche volte mi era capitato ultimamente al cinema....arrivo a dire che non mi dispiacerebbe rivederlo....cosa che finora non ho mai fatto in vita mia. :stordita:
*sasha ITALIA*
24-02-2010, 19:10
spilbiergo? quello della cacata dei mondi? quello di minchion report? lui? ah be, allora tutti saranno andato a vederlo perche' ha parlato il piu' sopravvalutato regista[??] del mondo
per quanto riguarda avatar, magari non avrebbe avuto lo stesso successo... come pitch black, ma non eprche' il film facesse cagare, ma solo perche' in 2d e diretto da un regista sconosciuto.
Non dimentichiamoci Schindler's List e Jurassic Park..
:D
ah ok non sono l'unico a pensare che la Rodriguez non è gnocca...
non la toccherei con un dito! :D
e poi...
MUORE SEMPRE!!! :D :D ghghgh
davide155
24-02-2010, 20:19
dimenticavo l'immane cagata,[ kubrick si sara' rivolatato na 50ina di volte] di Ahh Hoooo!!
Tutti a mettere su un piedistallo Kubrick ma ti dirò.......solo 2-3 suoi film mi hanno affascinato.......i restanti non mi hanno detto nulla, a differenza di quasi tutti i film di Spielberg.
Saranno gusti ma preferisco 100 volte Schindler's List, oppure Salvate il soldato Ryan, rispetto ad Eyes Wide Shut o Arancia meccanica.
dantes76
24-02-2010, 20:45
:cry:
Ma cosa tocca leggere... :cry:
Lo squalo, Duel, E.T., Indiana Jones, Schindler's List, Salvate il soldato Ryan, Jurassic Park, Incontri ravvicinati del terzo tipo... ti dicono nulla?
:help: :doh: :banned:
Comunque, Avatar lo sono andato a vedere tutti per il martellamento mediatico, è così per ogni prodotto. Successo immeritato dal punto di vista filmico. Bella e lunga tech demo, visto una volta tanti saluti.
fino al 1998 ti dice nulla? tu hai nominato titoli di film, prodotti fino al 1998...
dantes76
24-02-2010, 20:50
Non dimentichiamoci Schindler's List e Jurassic Park..
Aspe', ti faccio uno screen
http://img2.pict.com/c4/a4/62/2947356/0/steven2520spielberg25202520wikip.png
DarKilleR
25-02-2010, 15:57
Ho visto AVATAR ieri sera per la prima volta...non ero mai riuscito a trovare posti, sempre sale prenotate e piene :muro: :muro:
E la morale di questo film quale è? :read:
CHI HA L'UCCELLO PIU' GROSSO...COMANDA!
:sofico: ditemi se non è vera questa :sofico:
:stordita:
amd-novello
25-02-2010, 16:41
si ma quello + grande l'avevano i soldati eheh
Wolfgang Grimmer
25-02-2010, 16:44
si ma quello + grande l'avevano i soldati eheh
Questo dimostra che non basta averlo grande ma bisogna anche saper usarlo :D
roccia1234
25-02-2010, 16:49
Ho visto AVATAR ieri sera per la prima volta...non ero mai riuscito a trovare posti, sempre sale prenotate e piene :muro: :muro:
E la morale di questo film quale è? :read:
CHI HA L'UCCELLO PIU' GROSSO...COMANDA!
:sofico: ditemi se non è vera questa :sofico:
:stordita:
no no, è questa:
"la donna ti perdona solo se torni con l'uccello più grosso"
:O
visto ieri, ultima proiezione e ultimo spettacolo, mi è piaciuto parecchio. non so se adesso vada di moda demolirlo e non sono un critico cinematografico ma qualche film l'ho visto anch'io, e questo lo metterei volentieri tra i miei preferiti, coinvolge lo spettatore per tutte le quasi tre ore della sua durata. l'unica cosa che mi ha fatto storcere un po' il naso sono state le scene di azione un po' troppo concitate nel finale, ma tutto il resto è ottimo.
strano l'uso del 3d non esasperato, mi aspettavo una cosa più sconvolgente da quel punto di vista :D
Discreta delusione per il 3D, sicuramente è usato con eleganza, senza pacchianate in stile "viaggio al centro della terra", il prezzo da pagare però è troppo alto: luminosità e contrasto ridotti, colori scialbi, defininizione delle immagini pessima. Se questo è il prezzo da pagare... beh preferisco il 2D, le immagini in HD del film che avevo visto su Sky erano tutta un'altra cosa.
Sicuramente comprerò il Blu Ray quando uscirà.
L'ho visto al Warner Village di Roma con tecnologia Real3D.
io l'ho visto con proiettore e occhiali xpand 3D in un multisala qui in provincia di vercelli e stando abbastanza vicini allo schermo (sesta fila) la luminosità e la definizione delle immagini mi hanno sorpreso; tempo fa vidi nello stesso cinema con lo stesso apparato 'canto di natale' in 3d ma in ultima fila nell'angolo ed effettivamente la definizione, la messa a fuoco e lo stress visivo furono molto più alti. non è che eri in una posizione poco felice/il real3d non è il massimo?
non so se la notizia è passata anche di qui:
http://genova.repubblica.it/dettaglio/Sequestrati-gli-occhiali-3D-Avatar--Servono-le-avvertenze-sui-rischi/1870865?ref=rephp
che paese del cazzo
andreasperelli
26-02-2010, 12:27
non è che eri in una posizione poco felice/il real3d non è il massimo?
ero in quarta fila (al Warner non è eccessivamente vicina) in posizione quasi centrale.
Tutti a mettere su un piedistallo Kubrick ma ti dirò.......solo 2-3 suoi film mi hanno affascinato.......i restanti non mi hanno detto nulla, a differenza di quasi tutti i film di Spielberg.
Saranno gusti ma preferisco 100 volte Schindler's List, oppure Salvate il soldato Ryan, rispetto ad Eyes Wide Shut o Arancia meccanica.
Bè quell di Spielberg sono più semplici, più immediati, adatti al gusto americano.
Quelli di Kubrick capolavori assoluti, non ha sbagliato un film.
Arancia meccanica poi ha diverse profonditài di lettura.
Cmq tornando in topic ho visto ieri Avatar (xspand3d) notevole demo per testare il 3D ma non possono far durare 3 ore una demo tecnica.
marcowheelie
03-03-2010, 23:39
Bello! Mi aspettavo di più dal 3d però leggendo i commenti qui sul forum.
La Sala era quasi piena, eppure oggi è un giorno infrasettimanale ed il film è uscito da settimane... uao!
Applauso spontaneo alla fine (anche da chi ha chiacchierato tutto il tempo, ma dico io, che applaudi??:confused:)
Chi sa quando termina la programmazione? vorrei rivederlo in 2d..
The Legend
04-03-2010, 09:00
Ho visto AVATAR ieri sera per la prima volta...non ero mai riuscito a trovare posti, sempre sale prenotate e piene :muro: :muro:
E la morale di questo film quale è? :read:
CHI HA L'UCCELLO PIU' GROSSO...COMANDA!
:sofico: ditemi se non è vera questa :sofico:
:stordita:
credo che sia la morale di molte cose ;)
non so se la notizia è passata anche di qui:
http://genova.repubblica.it/dettaglio/Sequestrati-gli-occhiali-3D-Avatar--Servono-le-avvertenze-sui-rischi/1870865?ref=rephp
che paese del cazzo
:muro:
Fabiaccio
12-03-2010, 10:59
Ho visto ieri avatar.
Mi aspetto diverso insulti o similari dal momento che non mi è piaciuto.
Comunque posto quello che ne penso:
Parto dal presupposto che esteticamente è un gran bel vedere (e su questo non ci piove).
Quindi il film parte decisamente bene.
Poi però si inizia ad addentrare la trama e qua partono le magagne:
- ci sono i classici marine (e in quale altro film americano non ci sono?)
- c'è il classico ragazzetto in "stile Forrest Gump" (film che io detesto) che ovviamente nell'"altra realtà" diventa un fenomento
- la storia sembra quella di 500 altri film (credo pure Pocahontas o Balla coi lupi)
- c'è fin troppo buonismo
- c'è la classica storia d'amore
- la convivenza pacifica tra 2 popoli che diventa che gli umani vogliono sopraffare gli altri
- tentativi di guarire una tizia con metodi "alternativi"
- uso di una lingua pseudo-inventata (mai visto, eh)
- frasi trainanti del tipo "Andate là e dimostrategli che questa è la nostra terra" e "Niente è finito finchè respira"
- tipico discorso ambientalista (sai com'è, vivono in una foresta che li protegge da generazioni)
- protagonista posseduto (purtroppo occasionalmente) dalla sindrome Chuck Norris
- A un tizio sfugge l'arm che ovviamente si conficca nell'elica del velivolo e salta in aria
E dopo 2 ore e mezza gli umani capiscono come avrebbero potuto fare fuori il protagonista...
Che altro dire? discreta fiaba, ma come film non ci siamo proprio.
Beh certo se uno si ferma a vedere gli effetti speciali e basta... beh ma allora sarebbe come smettere di giocare a un videogioco e appassionarsi ad una demo tecnica non interattiva o a un benchmark...
davide155
12-03-2010, 12:59
Ho visto ieri avatar.
Mi aspetto diverso insulti o similari dal momento che non mi è piaciuto.
Comunque posto quello che ne penso:
Parto dal presupposto che esteticamente è un gran bel vedere (e su questo non ci piove).
Quindi il film parte decisamente bene.
Poi però si inizia ad addentrare la trama e qua partono le magagne:
- ci sono i classici marine (e in quale altro film americano non ci sono?)
- c'è il classico ragazzetto in "stile Forrest Gump" (film che io detesto) che ovviamente nell'"altra realtà" diventa un fenomento
- la storia sembra quella di 500 altri film (credo pure Pocahontas o Balla coi lupi)
- c'è fin troppo buonismo
- c'è la classica storia d'amore
- la convivenza pacifica tra 2 popoli che diventa che gli umani vogliono sopraffare gli altri
- tentativi di guarire una tizia con metodi "alternativi"
- uso di una lingua pseudo-inventata (mai visto, eh)
- frasi trainanti del tipo "Andate là e dimostrategli che questa è la nostra terra" e "Niente è finito finchè respira"
- tipico discorso ambientalista (sai com'è, vivono in una foresta che li protegge da generazioni)
- protagonista posseduto (purtroppo occasionalmente) dalla sindrome Chuck Norris
- A un tizio sfugge l'arm che ovviamente si conficca nell'elica del velivolo e salta in aria
E dopo 2 ore e mezza gli umani capiscono come avrebbero potuto fare fuori il protagonista...
Che altro dire? discreta fiaba, ma come film non ci siamo proprio.
Beh certo se uno si ferma a vedere gli effetti speciali e basta... beh ma allora sarebbe come smettere di giocare a un videogioco e appassionarsi ad una demo tecnica non interattiva o a un benchmark...
Rispetto la tua opinione anche se non mi trovi d'accordo.
Cmq cambierei la parola "magagne" con "non mi è piaciuto". Oggettiva con soggettiva
;)
jpjcssource
12-03-2010, 13:15
Avatar 2.0: la Fox pensa a una edizione estesa al cinema!
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=12162&Itemid=53
Morale della favola: se volete la vera versione home video evitate la prima edizione che uscirà nei prossimi mesi ed aspetti la prossima che sarà 3D e con 40 minuti di scene in più montate nel film e non nei sparse fra i contenuti speciali.
Purtroppo dubito che vedremo l'edizione definitiva prima di Natale (dipende dalla diffusione dell'hardware 3D ready) o primavera 2011.
Dott.Wisem
12-03-2010, 14:03
Rispetto la tua opinione anche se non mi trovi d'accordo.
Cmq cambierei la parola "magagne" con "non mi è piaciuto". Oggettiva con soggettiva
;)Scusa, ma se lui ha PREMESSO che ha scritto quello che pensa LUI, non il mondo intero, e per essere ancora più delicato, ha inserito la sua opinione in un tag di spoiler (che non era affatto necessario, essendo che non ha assolutamente svelato nulla di un film che in realtà non ha niente da svelare, e basta guardare il trailer per capire tutto)... Se "per lui" ciò che ha evidenziato sono "magagne", non vedo perché dovrebbe cambiare aggettivo... Non ha mica mancato di rispetto a qualcuno o sparato sentenze a sproposito? Si capisce chiaramente che tutto quello che dice nel tag spoiler sono sue opinioni personali (rispettabilissime e condivisibili da molti, fra l'altro).
P.S.: non mi pare abbia usato il termine 'oggettiva' nel suo post...
davide155
12-03-2010, 14:06
Avatar 2.0: la Fox pensa a una edizione estesa al cinema!
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=12162&Itemid=53
Morale della favola: se volete la vera versione home video evitate la prima edizione che uscirà nei prossimi mesi ed aspetti la prossima che sarà 3D e con 40 minuti di scene in più montate nel film e non nei sparse fra i contenuti speciali.
Purtroppo dubito che vedremo l'edizione definitiva prima di Natale (dipende dalla diffusione dell'hardware 3D ready) o primavera 2011.
Onestamente me ne sbatto del 3D.....non ho l'attrezzatura ed i soldi adatti.
Per le scene eliminate odio i dvd e blu-ray che le mettano in mezzo al film, per di più senza nemmeno doppiarle in italiano, ma lasciandole in lingua originale, così da avere una visione discontinua e disturbata.
Preferisco godermi il film nella mia lingua così come l'ho visto al cinema, caso mai con un buon impianto Dolby-Dts, e poi andarmi a cercare le scene eliminate fra i contenuti speciali.
Lo prenderò al Day1 il bluray :O
jpjcssource
12-03-2010, 14:22
Onestamente me ne sbatto del 3D.....non ho l'attrezzatura ed i soldi adatti.
Per le scene eliminate odio i dvd e blu-ray che le mettano in mezzo al film, per di più senza nemmeno doppiarle in italiano, ma lasciandole in lingua originale, così da avere una visione discontinua e disturbata.
Preferisco godermi il film nella mia lingua così come l'ho visto al cinema, caso mai con un buon impianto Dolby-Dts, e poi andarmi a cercare le scene eliminate fra i contenuti speciali.
Lo prenderò al Day1 il bluray :O
Vabbè, non è detto che non facciano il doppiaggio della extended edition (ad esempio con il Signore degli Anelli e The Chronicles of Riddick tutto il film è doppiato anche nella versione extended), stiamo parlando di un blockbuster per cui la Fox non ha problemi a spendere ulteriore denaro per doppiare anche le scene inedite viste le alte vendite che avrà in home video.
Poi magari con quei 40 minuti in più il film diventa troppo lungo e lento, ma io, che ho trovato il film fin troppo corto per quello che voleva raccontare, spero che la extended approfondisca di più gli eventi ed i personaggi.
Ho visto ieri avatar.
Mi aspetto diverso insulti o similari dal momento che non mi è piaciuto.
Comunque posto quello che ne penso:
Parto dal presupposto che esteticamente è un gran bel vedere (e su questo non ci piove).
Quindi il film parte decisamente bene.
Poi però si inizia ad addentrare la trama e qua partono le magagne:
- ci sono i classici marine (e in quale altro film americano non ci sono?)
- c'è il classico ragazzetto in "stile Forrest Gump" (film che io detesto) che ovviamente nell'"altra realtà" diventa un fenomento
- la storia sembra quella di 500 altri film (credo pure Pocahontas o Balla coi lupi)
- c'è fin troppo buonismo
- c'è la classica storia d'amore
- la convivenza pacifica tra 2 popoli che diventa che gli umani vogliono sopraffare gli altri
- tentativi di guarire una tizia con metodi "alternativi"
- uso di una lingua pseudo-inventata (mai visto, eh)
- frasi trainanti del tipo "Andate là e dimostrategli che questa è la nostra terra" e "Niente è finito finchè respira"
- tipico discorso ambientalista (sai com'è, vivono in una foresta che li protegge da generazioni)
- protagonista posseduto (purtroppo occasionalmente) dalla sindrome Chuck Norris
- A un tizio sfugge l'arm che ovviamente si conficca nell'elica del velivolo e salta in aria
E dopo 2 ore e mezza gli umani capiscono come avrebbero potuto fare fuori il protagonista...
Che altro dire? discreta fiaba, ma come film non ci siamo proprio.
Beh certo se uno si ferma a vedere gli effetti speciali e basta... beh ma allora sarebbe come smettere di giocare a un videogioco e appassionarsi ad una demo tecnica non interattiva o a un benchmark...
Quoto, una eccezionale demo tecnica su un racconto quasi inesistente e banale.
Fabiaccio
12-03-2010, 15:22
Rispetto la tua opinione anche se non mi trovi d'accordo.
Cmq cambierei la parola "magagne" con "non mi è piaciuto". Oggettiva con soggettiva
;)
essendo la mia opinione ovviamente il tutto è soggettivo :)
lo_straniero
12-03-2010, 15:39
Questo film e uno spettacolo puro :cool:
la mia pecca e che non l' ho visto con gli occhiali 3d :(
visto pure io
giudizio:
pessimo, meglio la storia infinita 1 e altri film anni 80
(ovviamente senza guardare l aspetto visuale-effetti di cui non ho molto interesse reputando come primo aspetto importante la trame-caratterizzazione personaggi ecc)
lauretta77
13-03-2010, 18:08
Avatar si che è un film sopravalutato. Belli gli effetti e il 3D ma come storia piatto. Meno male che cerano sti occhiali 3D. :cool:
Questo film e uno spettacolo puro :cool:
la mia pecca e che non l' ho visto con gli occhiali 3d :(
concordo
C'.a'.z'.a'.za
lordkain84
14-03-2010, 10:32
visto pure io
giudizio:
pessimo, meglio la storia infinita 1 e altri film anni 80
(ovviamente senza guardare l aspetto visuale-effetti di cui non ho molto interesse reputando come primo aspetto importante la trame-caratterizzazione personaggi ecc)
bel film di merda :asd:
bel film di merda :asd:
film di merda la storia infinita??
ti posso concedere che A TE non piaccia, ma generalizzare chiamandolo "film di merda" sinceramente proprio no: la trasposizione del libro di Ende è uno dei film cult degli anni 80, con una colonna sonora che ha lasciato il segno e che, oltre ad aver fatto sognare generazioni di ragazzi ha un valore artistico per niente da sottovalutare (del resto è stato l'ultimo film di Petetersen non "sfacciatamente" commerciale), a meno di avere delle carenze veramente gravi in fatto di cinema o valutare un film solamente in base agli effetti speciali (il che è veramente una cazzata per chiunque conosca almeno qualcosina di cinema) NON si può dire certo che un film come questo sia una merda
i due seguiti si che sono delle schifezze cinematografiche, ma il primo film è un'icona intramontabile
andreasperelli
14-03-2010, 14:40
a meno di avere delle carenze veramente gravi in fatto di cinema NON si può dire certo che un film come questo sia una merda
beh qui direi che le carenze sono linguistiche se non si trovano altre espressioni per criticare un film che dire "di merda" :)
beh qui direi che le carenze sono linguistiche se non si trovano altre espressioni per criticare un film che dire "di merda" :)
anche concedendo il poter dire "di merda" di un film oggettivamente brutto, proprio la storia infinita non è proprio opinabile e seppur soggettivamente a uno possa non piacere (nonostante non riesca a capire come non possa piacere ad una persona del 1984 che avrebbe dovuto vedere il film da piccolo e sfido chiunque di quest'età a dire che intere generazioni non sono rimaste letteralmente incantate da questo film) ma oggettivamente NON si può dare una critica negativa considerato il target del film e la sua realizzazione: è una pietra miliare del periodo, come si fa a dire che è un film di merda
per dire... a me non piace manco un film di Batman, ma di certo non vado a dire che sono tutti film di merda a prescindere
Dott.Wisem
14-03-2010, 16:28
Bisognerebbe chiedere all'utente che ha gettato cacca sul "La storia infinita", che età aveva quando l'ha visto per la prima volta. E' ovvio che un film concepito come una fiaba possa non destare l'interesse dello spettatore adulto (e non è neanche detto, ma sarebbe comprensibile).
Io lo vidi che probabilmente avevo fra i 10 ed i 13 anni, e lo ricordo come una pellicola piena di magia, capace di far sognare tutti i bambini dell'epoca. Un altro film similare che ricordo con affetto è Labyrinth, merito anche delle musiche oniriche di David Bowie.
lordkain84
14-03-2010, 16:52
film di merda la storia infinita??
ti posso concedere che A TE non piaccia, ma generalizzare chiamandolo "film di merda" sinceramente proprio no: la trasposizione del libro di Ende è uno dei film cult degli anni 80, con una colonna sonora che ha lasciato il segno e che, oltre ad aver fatto sognare generazioni di ragazzi ha un valore artistico per niente da sottovalutare (del resto è stato l'ultimo film di Petetersen non "sfacciatamente" commerciale), a meno di avere delle carenze veramente gravi in fatto di cinema o valutare un film solamente in base agli effetti speciali (il che è veramente una cazzata per chiunque conosca almeno qualcosina di cinema) NON si può dire certo che un film come questo sia una merda
i due seguiti si che sono delle schifezze cinematografiche, ma il primo film è un'icona intramontabile
il film era bello quando avevo 6 anni :asd:
il film era bello quando avevo 6 anni :asd:
a parte che un film va giudicato nel contesto storico in cui è stato fatto, e per il target che ha come riferimento (arancia meccanica girato OGGI non avrebbe molto senso ma è e resta un capolavoro proprio per ciò che ha portato al cinema in quel momento)
queste son proprio le basi di una critica cinematografica seria: il tuo giudizio ma soprattutto la motivazione la trovo infantile sinceramente
un film non cambia con l'età, è stato fatto per un target prevalentemente di bambini e con gli strumenti disponibili nel 1984, e come era un capolavoro allora lo resta tutt'ora: è una fiaba senza tempo con la quale sono cresciute intere generazioni di ragazzi, con un valore che a pieno merito lo rende una pietra miliare, ed è letteralmente stupidi giudicarlo "film di merda" solo perchè tu sei cresciuto (anagraficamente)
stesso discorso per Labyrinth: vedere un david bowie in calzamaglia e duecento pupazzi fatti a mano dal team dei muppet al posto della solita animazione digitale può sembrare ridicolo oggi, ma anche questo è un film cult del genere e ti dirò di più: questi film divertono tutt'oggi, e son certamente più importanti dell'harry potter di turno
e... non vedo cosa ci sia da sghignazzare :boh:
a parte che un film va giudicato nel contesto storico in cui è stato fatto, e per il target che ha come riferimento (arancia meccanica girato OGGI non avrebbe molto senso ma è e resta un capolavoro proprio per ciò che ha portato al cinema in quel momento)
queste son proprio le basi di una critica cinematografica seria: il tuo giudizio ma soprattutto la motivazione la trovo infantile sinceramente
un film non cambia con l'età, è stato fatto per un target prevalentemente di bambini e con gli strumenti disponibili nel 1984, e come era un capolavoro allora lo resta tutt'ora: è una fiaba senza tempo con la quale sono cresciute intere generazioni di ragazzi, con un valore che a pieno merito lo rende una pietra miliare, ed è letteralmente stupidi giudicarlo "film di merda" solo perchè tu sei cresciuto (anagraficamente)
stesso discorso per Labyrinth: vedere un david bowie in calzamaglia e duecento pupazzi fatti a mano dal team dei muppet al posto della solita animazione digitale può sembrare ridicolo oggi, ma anche questo è un film cult del genere e ti dirò di più: questi film divertono tutt'oggi, e son certamente più importanti dell'harry potter di turno
e... non vedo cosa ci sia da sghignazzare :boh:
Bellisimo La storia infinita (nostalgia :cry: ) ma non sono d'accordo su Harry Potter.
Proprio ieri hanno rimandato il primo (di Columbus) in tv ed è veramente un bel film per ragazzi. I primi tre della saga li considero al pari dei film citati o altri come I goonies ecc.
Dott.Wisem
14-03-2010, 19:50
Io Harry Potter non l'ho mai potuto soffrire... Mi sta troppo sulle scatole, compreso l'attore che lo impersona! :D
Ma poi quanti caspita di libri e film ci sono e quanti ne hanno intenzione ancora di fare? A me pare un'esagerazione...
19Tidus90
14-03-2010, 20:03
Assolutamente fantastico, degno di essere visto in HD&3D!!!!!!!
Bellisimo La storia infinita (nostalgia :cry: ) ma non sono d'accordo su Harry Potter.
Proprio ieri hanno rimandato il primo (di Columbus) in tv ed è veramente un bel film per ragazzi. I primi tre della saga li considero al pari dei film citati o altri come I goonies ecc.
i goonies e´il mio film preferito (il mio primo film visto al cinema) sono pure stato nella casa ad astoria...
si la storia infinita labirinth i goonies...
anche per me harry potter e´un bel film (mi piacciono di piu i libri pero)
film come avatar e compagnia bella li considero ben poco avendo come basi quelli degli anni 80 dove la storia e i personaggi erano il film e non gli effetti speciali.
Gemini77
11-07-2010, 23:19
in Avatar, il DVD e' contenuto in una plastica trasparente all'interno della confezione del bluray, per gli scatti, io uso la ps3 e nessun problema di visualizzazione
amd-novello
12-07-2010, 00:42
io voglio aggiungere un mio commento alla versione bd affittata dal block
mi ha lasciato un po' deluso la qualità, è come se ci fosse una patina che toglie i dettagli. in confronto a piovono polpette ad esempio sembra una schifezzina
d'altro canto è in 16:9 e questo compensa :D
Marko#88
12-07-2010, 06:21
ieri ho preso il blu ray di avatar e ho avuto 2 gravi problemi...
1) Sulla custodia viene detto che dentro si trova anche la versione dvd, ma io non l'ho trovata (e non c'è riferimento a sito dove poterla scaricare in DD... come ad esempio avviene, invece, con Il Cavaliere Oscuro).
2) Il film va a scatti. Ogni tot di secondi la visione subisce degli scatti, ed è l'unico blu ray tra tutti quelli che ho ad avere questo problema. Il sistema di riproduzione è quello in firma e il player è Power DVD 10 Ultra 3D. Sto scaricando l'ultima patch per il progamma sperando di risolvere... anche se ne dubito.
E' normale quello che mi succede?
Grazie
Confermo quanto detto da Gemini, il dvd è dentro la custodia e di scatti non ne ho visto manco uno...uso la ps3 come riproduttore...;)
Marko#88
12-07-2010, 12:32
ok, presumo che si tratti di una confezione fallata... ho ritrovato lo scontrino fortunatamente.
Secondo voi come posso fare per farmelo cambiare? L'ho preso in un negozio fisico (f*ac)...
grazie anticipatamente.
Secondo me hai poche speranze...chi garantisce ai gestori del negozio che non ti sei intascato il dvd e ne vuoi una seconda copia? Per carità, non ti sto accusando ma secondo me qualunque gestore farebbe così...:(
Gemini77
12-07-2010, 13:06
non saprei, non c'ho mai fatto caso, in genere sulla PS3 leggi il "titolo" del film non la label
in avatar io leggo "AVATAR"
Gemini77
12-07-2010, 13:56
ok, grazie lo stesso. :)
cmq a "memoria" la versione solo con BR non esiste
http://www.ibs.it/dvd/fat/fatava.asp
Gemini77
12-07-2010, 14:32
io ho esattamente la prima in alto sulla destra... ma di DVD purtroppo neanche l'ombra. :cry:
è possibile un errore così madornale di packing!? :doh:
hai scritto Blu-ray a sinistra e Dvd a destra? quindi non c'è possibilità di una versione solo blu-ray ...
hai provato a contattare direttamente il produttore / distributore, magari è un problema noto
Marko#88
12-07-2010, 16:29
non saprei, non c'ho mai fatto caso, in genere sulla PS3 leggi il "titolo" del film non la label
in avatar io leggo "AVATAR"
Confermo, viene scritto il titolo del film in tutti i BD che ho...:)
tehblizz
15-07-2010, 11:59
Visto al cinema all'aperto estivo, per 5€ di biglietto non mi posso lamentare. Rimango comunque contento della mia scelta di non spendere 13€ per vederlo in 3D, non merita assolutamente. Con quei soldi lì piuttosto mi prendo una pizza, che pure lei è in 3D ed è pure più buona ;)
amd-novello
15-07-2010, 12:35
Confermo, viene scritto il titolo del film in tutti i BD che ho...:)
a me non sempre. solo con quelli + avanzati dove si vede anche l'immagine di una specie di locandina apposita.
ieri con un film affittato mi esce il disco blu con bdrm o una cosa del genere che esce con tutti quelli senza immagine specifica
Timewolf
15-07-2010, 13:22
Visto al cinema all'aperto estivo, per 5€ di biglietto non mi posso lamentare. Rimango comunque contento della mia scelta di non spendere 13€ per vederlo in 3D, non merita assolutamente. Con quei soldi lì piuttosto mi prendo una pizza, che pure lei è in 3D ed è pure più buona ;)
ma lo hai visto in 2d o 3d?
amd-novello
15-07-2010, 14:43
se dice che è contento di non vederlo in 3d e poi è difficile che nei cinema estivi diano in 3d secondo me
Visto al cinema all'aperto estivo, per 5€ di biglietto non mi posso lamentare. Rimango comunque contento della mia scelta di non spendere 13€ per vederlo in 3D, non merita assolutamente. Con quei soldi lì piuttosto mi prendo una pizza, che pure lei è in 3D ed è pure più buona ;)
:what: come fai a dire che non merita se non l'hai visto in 3D?
amd-novello
15-07-2010, 15:07
non conviene comunque vederlo in 3d. l'ho visto a melzo in sala energia e mi ha fatto schifo quindi in altri modi meno avanzati (occhiali passivi magari) rende ancora peggio. 13€ è troppo, qui è 10€ e mi vien già da sputargli in faccia
infatti ogni volta che posso lo vedo in 2d. poi da ora in poi sarà una lotta perchè le sale si moltiplicano e finchè la gente pagherà il 2d si dovrà cercarlo col lumicino
non conviene comunque vederlo in 3d. l'ho visto a melzo in sala energia e mi ha fatto schifo quindi in altri modi meno avanzati (occhiali passivi magari) rende ancora peggio. 13€ è troppo, qui è 10€ e mi vien già da sputargli in faccia
infatti ogni volta che posso lo vedo in 2d. poi da ora in poi sarà una lotta perchè le sale si moltiplicano e finchè la gente pagherà il 2d si dovrà cercarlo col lumicino
Strano... io ho avuto esattamente l'esperienza opposta
Marko#88
15-07-2010, 16:44
Visto al cinema all'aperto estivo, per 5€ di biglietto non mi posso lamentare. Rimango comunque contento della mia scelta di non spendere 13€ per vederlo in 3D, non merita assolutamente. Con quei soldi lì piuttosto mi prendo una pizza, che pure lei è in 3D ed è pure più buona ;)
Senza nulla togliere alla tua opinione, al Medusa il 3D lo pago 9€, all'Arcadia ho visto Avatar per 10. Non è poco per carità ma non è nemmeno 13. :D
a me non sempre. solo con quelli + avanzati dove si vede anche l'immagine di una specie di locandina apposita.
ieri con un film affittato mi esce il disco blu con bdrm o una cosa del genere che esce con tutti quelli senza immagine specifica
Può essere, infatti ho detto coi bd che ho...che sono quasi tutti abbastanza recenti per cui probabilmente curati anche da quel punto di vista..:)
non conviene comunque vederlo in 3d. l'ho visto a melzo in sala energia e mi ha fatto schifo quindi in altri modi meno avanzati (occhiali passivi magari) rende ancora peggio. 13€ è troppo, qui è 10€ e mi vien già da sputargli in faccia
infatti ogni volta che posso lo vedo in 2d. poi da ora in poi sarà una lotta perchè le sale si moltiplicano e finchè la gente pagherà il 2d si dovrà cercarlo col lumicino
Oddio, l'ho visto anche io in sala energia all'arcadia...puoi muovere critiche sulla trama, sulle musiche, sui dialoghi e su quel che vuoi ma sul 3d secondo me no, è l'unico film veramente in 3d: a me di vedere le palline o gli schizzi che ti arrivano addosso non frega nulla, preferisco meno menate da UUHHH ma scene profonde come quelle di Avatar. Certo, l'impatto non è uguale per tutti ma l'ho rivisto in BD su una tv che merita e non è stata la stessa cosa che all'Arcadia...e non solo per le dimensioni dello schermo ma proprio per il 3d veramente valido. ;)
tehblizz
15-07-2010, 17:39
:what: come fai a dire che non merita se non l'hai visto in 3D?
Mi riferivo al film in sè e non agli effetti in 3D, avendolo visto in 2D non posso pronunciarmi su quello. Ovviamente la mia è una opinione strettamente personale, lungi da me voler elevare le mie opinioni a sentenze oggettive ;)
amd-novello
16-07-2010, 01:06
Strano... io ho avuto esattamente l'esperienza opposta
mah il 3d a cosa è servito? a vedere i personaggi staccati dallo sfondo? e cosa aggiunge all'esperienza in sè?
voglio capire cosa ci vedete voi
jumpjack
16-07-2010, 08:03
Visto al cinema all'aperto estivo, per 5€ di biglietto non mi posso lamentare. Rimango comunque contento della mia scelta di non spendere 13€ per vederlo in 3D, non merita assolutamente.
In realtà, come detto miliardi di volte, l'unica cosa interessante di questo film è proprio il 3d, perche' di per se' è assolutamente banale e sempliciotto... :rolleyes:
jumpjack
16-07-2010, 08:06
mah il 3d a cosa è servito? a vedere i personaggi staccati dallo sfondo? e cosa aggiunge all'esperienza in sè?
voglio capire cosa ci vedete voi
"i personaggi staccati dallo sfondo" si vedevano nel 3d del cartone "dolce Remi' " degli anni '80... :rolleyes:
Il 3d "moderno" è diverso, ha l'effetto immersivo, cioe' ti sembra di trovarti sul posto, invece di guardare uno schermo.
Ma molte persone non colgono la differenza (non ho ancora capito se non vedono fisicamente il 3d o se non lo capiscono, boh). In realtà la differenza c'è eccome: è la stessa che c'e' tra guardare una foto di un oggetto e guardare l'oggetto dal vero.
amd-novello
16-07-2010, 08:20
ah allora bisogna avere dei neuroni predisposti?
perchè a me non sembrava di essere lì. ma vedevo chiaramente sfuocato se mi spostavo ai lati, e mi faceva ribrezzo
ah allora bisogna avere dei neuroni predisposti?
perchè a me non sembrava di essere lì. ma vedevo chiaramente sfuocato se mi spostavo ai lati, e mi faceva ribrezzo
Consiglio: non spostarti ai lati durante la visione.
:)
amd-novello
16-07-2010, 09:51
adesso lo so ma sai avere lo schermo megagalattico e non poter vedere ai bordi da fastidio
State attenti che il film in 3d non è priettato allo stesso modo nelle varie sale....
Marko#88
16-07-2010, 12:32
adesso lo so ma sai avere lo schermo megagalattico e non poter vedere ai bordi da fastidio
Mai avuto problemi a vedere i bordi, perfettamente a fuoco come tutto il resto...
amd-novello
16-07-2010, 15:19
per ora sei l'unico che lo dice. curioso
con che sistema l'hai visto?
Marko#88
17-07-2010, 11:06
per ora sei l'unico che lo dice. curioso
con che sistema l'hai visto?
All'Arcadia in sala Energia, quindi con Xpand e occhialini attivi. Non sono l'unico a dirlo, anche altri miei amici non hanno avuto nessun tipo di problema. L'unico difetto del 3d secondo me è che annulla un sacco di luminosità. Altri miei amici invece hanno riscontrato problemi tipo visione sfocata in alcuni punti o lievi mal di testa dopo un paio d'ore. Non tutti reagiamo allo stesso modo evidentemente..:)
Comunque tengo a precisare che Avatar è stato l'unico film in 3D che ho visto volentieri, ne ho visti altri 3 o 4 e mi sono sempre pentito, delle schifezze assurde. Ah, il marketing..:rolleyes:
amd-novello
18-07-2010, 00:10
infatti è l'unico che rende bene essendo stato progettato in quel modo
ma a me fa schifo proprio la tecnologia in se che di 3d non ha proprio niente
Marko#88
18-07-2010, 08:48
infatti è l'unico che rende bene essendo stato progettato in quel modo
ma a me fa schifo proprio la tecnologia in se che di 3d non ha proprio niente
In che senso di 3D non ha niente? :mbe:
amd-novello
18-07-2010, 09:46
si buonanotte...
allora ti giro la domanda. seconde te cosa ha di + della versione 2d?
Marko#88
18-07-2010, 10:52
si buonanotte...
allora ti giro la domanda. seconde te cosa ha di + della versione 2d?
Non si risponde ad una domanda con un'altra domanda. Ti ho chiesto cosa intendevi dicendo che di 3D non ha nulla. Parlo con cognizione di causa, in 3D l'ho visto nelle migliori condizioni, in 2d ce l'ho in Bluray e lo guardo su una TV che merita...tralasciando il discorso cinema, schermo da millemilapollici e dolby straincazzato la differenza è palese...tanto è vero che al cinema ho apprezzato particolarmente l'aspetto tecnico e il 3D che finalmente è un 3D serio e non una stronzata fatta male in cui ogni tanto c'è un pezzo che esce dallo schermo (come in tutti gli altri 3d fino ad ora) mentre a casa nonostante la CG ottima, nonostante la qualità veramente alta del BD quasi mi sono annoiato avendolo già visto e avendo il film una trama non propriamente particolare...se poi hai problemi di vista e non hai apprezzato il 3D di Avatar non è colpa mia ma è opinione comune che, tecnicamente parlando, sia una proiezione sopraffina...
amd-novello
18-07-2010, 10:57
per me dal 2d al 2d vengono solo tolte delle cose importanti. definizione e luminosità in primis. per non parlare della piacevolezza di visione che non è stancante.
a me non piace il 3d e spero di poter scegliere di vedere film in entrambi i modi se no è triste
Dott.Wisem
18-07-2010, 11:15
si buonanotte...
allora ti giro la domanda. seconde te cosa ha di + della versione 2d?Il fatto che si noti la profondità di persone e oggetti, cosa che in alcune parti è davvero molto evidente (vedi le primissime scene, ad esempio).
Io penso che il 3D abbia raddoppiato letteralmente gli incassi della pellicola. Considerando poi che il biglietto costava molto di più (il doppio o quasi, appunto)...
Ad ogni modo, per me Avatar non è un film, ma una demo tecnologica. Il Film vero, purtroppo, quello con la F maiuscola, è rimasto sepolto negli script originari di Cameron, in seguito tagliati e rimaneggiati all'inverosimile allo scopo di creare l'intrattenimento disneyano per grandi e piccini che abbiamo oggi...
amd-novello
18-07-2010, 11:47
si è vero da quel punto di vista mi ha deluso molto. è un filmetto
e sinceramente non lo paragonerei ai film disney che a volte sono 10 volte più profondi di avatar. vedi il re leone. e poi quelli sono espressamente indirizzati ai bambini.
è anche certo che il prezzo del biglietto abbia aiutato ad arrivare ai 2 miliardi di dollari
Marko#88
18-07-2010, 11:47
per me dal 2d al 2d vengono solo tolte delle cose importanti. definizione e luminosità in primis. per non parlare della piacevolezza di visione che non è stancante.
a me non piace il 3d e spero di poter scegliere di vedere film in entrambi i modi se no è triste
Se non vedi le differenze il problema è tuo, non del film.
..........Ad ogni modo, per me Avatar non è un film, ma una demo tecnologica. Il Film vero, purtroppo, quello con la F maiuscola, è rimasto sepolto negli script originari di Cameron, in seguito tagliati e rimaneggiati all'inverosimile allo scopo di creare l'intrattenimento disneyano per grandi e piccini che abbiamo oggi...
Vero, la trama originale era molto più ricca e avrebbe dato al film qualcosa in più...
Crazy rider89
18-07-2010, 17:20
l'ho visto al cinema in 3D e a casa in 2D, ma sinceramente mi aspettavo qualcosa in più per il 3D.
La differenza si nota ma non è da farti rimanere almeno in parte così: :eek: .
amd-novello
18-07-2010, 17:38
ma è ovvio sia un problema tuo e non del film
ahah
tehblizz
18-07-2010, 22:31
è anche certo che il prezzo del biglietto abbia aiutato ad arrivare ai 2 miliardi di dollari
Oltre a quello c'è da tenere di conto della pubblicità MASSICCIA prima del lancio del film. Non so voi come l'avete vissuta, ma io sviluppai un profondo odio per questa pellicola prima ancora che fosse uscita nelle sale, ogni due secondi c'era una fottuta pubblicità di avatar: alla tv, alla radio, su internet, sui cartelloni. Roba da lavaggio del cervello!
Comunque l'ho rivisto in BR e devo dire che la grafica è davvero tanta roba!
l'ho visto al cinema in 3D e a casa in 2D, ma sinceramente mi aspettavo qualcosa in più per il 3D.
La differenza si nota ma non è da farti rimanere almeno in parte così: :eek: .Ma é proprio questo il bello: non é niente di troppo appariscente...semplicemente é REALISTA. Niente roba che ti viene addosso ogni 5 secondi, niente persone e cose che si staccano dallo schermo. Solo un senso di profonditá e di immersione incredibile.
Quello che invece mi ha deluso é stata la trama, poteva e doveva essere piú profonda e complicata.
Comunque ora i soldi li ha fatti, la tecnologia c'é e non é piú cosi caro produrre il film...credo che Cameron possa fare quello che ha sempre voluto nel seguito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.