PDA

View Full Version : LG 32PG6000 - Plasma 32" HD Ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12

ciuketto
06-07-2009, 20:08
Bene bene :). Farai sapere. Inutile ricordarti di usare le solite precauzioni indicate nel post N. 1.

ps. ho visto che hai "tradito" la yamaha, per prendere quella "robaccia" :D della Empire. Farai sapere come và.

Ahahah..:asd:
Purtroppo in questo periodo 500€ in meno non sono poco.:( Come ho scritto è un periodaccio, sono rimasto senza lavoro.:muro:
E quello è il miglior 2.1 a prezzi abbordabili che c'è sul mercato, lo esaltano proprio. Certo, bisogna aver presente che è un prodotto diverso.:)

Althotas
06-07-2009, 20:15
azzz.. mi dispiace :(.

Ma spesso c'è sempre il rovescio della medaglia, e quindi anche un lato positivo (ma lo si scopre sempre dopo, quindi bisogna aver fiducia). Ti auguro di trovarne uno anche migliore :)

Althotas
06-07-2009, 22:38
PS3 e riproduzione di normali film in DVD - Importante


Oggi pomeriggio il sig. Merighi, autore del famoso DVD Test, ha fatto un test con la PS3 per verificarne il comportamento durante la riproduzione di un normale DVD, uscendo dalla PS3 a 576p, onde evitare il "famoso" bug dello standard colore sbagliato quando si esce in 720p o 1080i/p, che vi avevo spiegato qualche settimana fa.

MORALE: la PS3, uscendo in 576p, sbaglia anche in quel caso lo standard colore, che risulta essere HD anzichè SD (perlomeno stando al test di Merighi).

Sarebbe quindi il caso che qualcuno di voi, che possiede la PS3, facesse la semplice prova di settarla in 576p, poi riprodurre un normale film in DVD, e durante la riproduzione entrare nell'OSD, menu IMMAGINE, e controllare nelle opzioni avanzate se l'opzione "standard colore" in automatico viene impostata HD o SD, e far sapere anche se l'opzione risulta disabilitata (come quando la PS3 è settata a 720p o 1080i/P) oppure se si può modificare. Attendo i vostri feedback :)

el_bandito
07-07-2009, 00:11
vi riporto le mie impressioni riguardo alcuni settaggi.
Ho connesso un ottimo lettore dvd con la connessione component.
La migliore visione che riesco ad ottenere è 480P 60Hz piuttosto che 576P a 50Hz. L'ideale sarebbe avere il 576P a 60Hz:D ma purtroppo il mio lettore sembra non supportare il cosidetto "PAL 60" .

La seconda impostazione riguarda la modalità film. L'impressione non è positiva, preferisco in controtendeza a quanto detto fino ad ora, sermba che si creano artefatti (pochi) soprattutto nelle scene con molto movimento e non noto particolari miglioramenti, forse un poco poco di fluidità ma potrei sbagliarmi. Qualcuno può confermarmi (o smentirmi :D accetto le critiche purchè costruttive) quanto detto?

Althotas
07-07-2009, 00:28
vi riporto le mie impressioni riguardo alcuni settaggi.
Ho connesso un ottimo lettore dvd con la connessione component.
La migliore visione che riesco ad ottenere è 480P 60Hz piuttosto che 576P a 50Hz. L'ideale sarebbe avere il 576P a 60Hz:D ma purtroppo il mio lettore sembra non supportare il cosidetto "PAL 60" .

Molto strano. In base alle mie conoscenze generali sui lettori DVD, ai loro "bugs" ed ai test che ho fatto con il mio Oppo, però collegato in DVI (non in Component), un simile comportamente può capitare quando la modalità 576p non è correttamente gestita dal lettore. Cosa abbastanza comune nei lettori di qualche anno fa, ed in tutti quelli economici.

Mi piacerebbe averlo per le mani quel lettore. Che roba è? (marca e modello) :)


La seconda impostazione riguarda la modalità film. L'impressione non è positiva, preferisco in controtendeza a quanto detto fino ad ora, sermba che si creano artefatti (pochi) soprattutto nelle scene con molto movimento e non noto particolari miglioramenti, forse un poco poco di fluidità ma potrei sbagliarmi. Qualcuno può confermarmi (o smentirmi :D accetto le critiche purchè costruttive) quanto detto?

Dovresti spiegare a cosa ti riferisci quando parli di artefatti o eventuale maggior fluidità. Intendo dire, con quale tipo di programmi televisivi. Quando quella opzione è attivata, se fa bene il suo lavoro la visione dei normali programmi televisivi deve rimanere inalterata, mentre invece con i FILM, e solo con quelli, si dovrebbe eventualmente notare qualche lieve miglioramento, ma solo con i FILM, e neanche con tutti (perchè se non hanno integrata la gestione del flag, o non è fatta bene, non si vedranno differenze).

el_bandito
07-07-2009, 14:12
Teac DV7D, connesso in component con 3 cavi coassiali 75ohm Proel quadrupla schermatura con connettore Proel assemblati da me con configurazione semibilanciata (calza esterna connessa solo a monte) da 1,25m. Filtro di de-interlacciamento settato a "super-intelligente" cavo di alimetazione autocostruito sempre in configurazione semibilanciata partendo da un cavo industriale Pirelli.

Per artefatti intendo piccolissime sgranature attorno al soggetto in movimento.

el_bandito
07-07-2009, 15:05
ehm ... forse ho scoperto dove sbagliavo :D

Il dvd test che usavo era NTSC :D :D :D

ciuketto
07-07-2009, 16:49
Arrivato il 42Pq6000.
Eh si, l'assistenza di LG fa cagare.:fagiano:

Althotas
07-07-2009, 16:52
Chi non conosce la tua vicenda, potrebbe fraintendere quel commento ;)

Domani allora sentiremo le tue prime impressioni :)

ciuketto
07-07-2009, 17:02
Chi non conosce la tua vicenda, potrebbe fraintendere quel commento ;)

Domani allora sentiremo le tue prime impressioni :)

Chiaro che il mio commento è ironico, la faccina spero la capiscano tutti.:stordita:
Lenta si, ma anche ottima.:)
Essendo arrivato stamane posso dare le primissime anche ora.
Anzitutto confermo che il DTT integrato è in HD.;)
Infatti rai uno lo stavo guardando in HD.:D
E' grande porca pupazza..ma qui dove sono ora va bene. Guardo la tv a circa 2,5 mt quindi ok.
Io non vorrei dire ma la resa con il DTT integrato mi pare anche leggermente migliore del 32PG. Non li ho affianco, quinidi non posso fare un confronto diretto, ma artefatti zero. Ora sto guardando il tour, trasmesso in 16:9..veramente eccezionale. Contando anche i valori rodaggio.
Sembra un CRT, senza esagerazioni.
L'audio è veramente eccezionale, qui devo dire che le cose migliorano molto rispetto al PG. Veramente un altro livello, e anche molto più potente.
Per la usb ho provato 4-5 divx..uno solo non mi veniva letto, non so il perchè sinceramente, era un formato SD ma mi dice impossibile riprodurre il formato selezionato.
Esteticamente mi piaceva più il PG sinceramente, anche se non so il perchè. :doh:
Ripeto, primissime impressioni.:)
Domani mi arriva il 2.1:D
Ps:ci ho guadagnato un telecomando. :D

Althotas
07-07-2009, 21:11
Ottimo :)

Il tuner dei nuovi PQ, stando a chi produce il chip, dovrebbe essere molto buono (tanto per cambiare :D). Lo puoi vedere qua (http://www.xceive.com/technology_XC5000.htm).

LG non ha mai risparmiato nei processori e chips e, a differenza di qualche brand più "famoso", ha sempre comprato soluzioni di un certo livello sviluppate da aziende specializzate, che secondo me è la strategia migliore se i prodotti sono validi. Vedi p.e. il processore della serie PG. Tornando al tuner dei PQ, sono contento che funzioni alla grande, ma secondo me anche quello dei PG non scherza. Non ho mai visto artefatti nel mio, se non quando la RAI sta lavorando, e dopo un po' va giù tutto.

Finita l'attesa, adesso comincia il divertimento col nuovo giocattolo più grande :D

Sono curioso di sapere cosa ne pensi sulla ritenzione. Anche se andrebbe valutata tra un paio di centinaia di ore, un commento a caldo e facendo un paragone col PG, mi piacerebbe sentirlo :)

ps. ti è rimasto il telecomando del PG?

Althotas
07-07-2009, 23:01
ehm ... forse ho scoperto dove sbagliavo :D

Il dvd test che usavo era NTSC :D :D :D

Se vuoi calibrare il lettore, puoi usare il DVD Test di Merighi (gratuito) che è solo PAL. Scarica tutto: DVD Test "normale", la versione "minimal", ed il manualetto.

Quando parlavi di "migliore visione", credevo che intendessi quella guardando qualche film, non un DVD test.

Complimenti per il cavo Component. Sarebbe però sempre meglio usare la porta HDMI, se presente :)

ciuketto
07-07-2009, 23:31
Ottimo :)

Il tuner dei nuovi PQ, stando a chi produce il chip, dovrebbe essere molto buono (tanto per cambiare :D). Lo puoi vedere qua (http://www.xceive.com/technology_XC5000.htm).

LG non ha mai risparmiato nei processori e chips e, a differenza di qualche brand più "famoso", ha sempre comprato soluzioni di un certo livello sviluppate da aziende specializzate, che secondo me è la strategia migliore se i prodotti sono validi. Vedi p.e. il processore della serie PG. Tornando al tuner dei PQ, sono contento che funzioni alla grande, ma secondo me anche quello dei PG non scherza. Non ho mai visto artefatti nel mio, se non quando la RAI sta lavorando, e dopo un po' va giù tutto.

Finita l'attesa, adesso comincia il divertimento col nuovo giocattolo più grande :D

Sono curioso di sapere cosa ne pensi sulla ritenzione. Anche se andrebbe valutata tra un paio di centinaia di ore, un commento a caldo e facendo un paragone col PG, mi piacerebbe sentirlo :)

ps. ti è rimasto il telecomando del PG?


A caldo ritenzione NULLA. Un altro livello rispetto al PG. Prima ho messo il televideo per qualche minuto, sul PG restava una leggera ritenzione per qualche secondo dopo che lo toglievo..qui zero, veramente invisibile.
Ho appena guardato american gangster in Divx. Formato 580*302. Spaventoso per essere un divx. Per non parlare dell'audio. L'ho guardato con un mio amico e ci guardavamo nelle scene più frenetiche sorpresi dall'audio veramente coinvolgente.
Si, ora ho due telecomandi.:D

Althotas
07-07-2009, 23:49
Ottima la notizia sulla ritenzione dei PQ. Se lo dici tu che hai avuto a lungo il PG, mi fido :)

In agosto, quando sarò in ferie, avrò tempo per andare a vederne qualcuno di persona.

ciuketto
07-07-2009, 23:54
Ottima la notizia sulla ritenzione dei PQ. Se lo dici tu che hai avuto a lungo il PG, mi fido :)

In agosto, quando sarò in ferie, avrò tempo per andare a vederne qualcuno di persona.

Veramente fuori dal comune l'audio. A caldo è la cosa che mi ha colpito di più.
Comunque nei prox gg faccio una rapida pagella.:)

Althotas
08-07-2009, 00:01
Ti ho mandato un MP poca fa, vedi se puoi fare quella cosa :)

NB. tu hai la PS3 ?

ciuketto
08-07-2009, 00:05
Ti ho mandato un MP poca fa, vedi se puoi fare quella cosa :)

NB. tu hai la PS3 ?

Si, certo, sono già in fase scrittura.:D
Si, ho la PS3.:)
Niente bluray però, non ne ho proprio.:(

Althotas
08-07-2009, 00:28
Si, certo, sono già in fase scrittura.:D


Ho letto, grazie. Precisagli in un nuovo post che ti hanno fatto il cambio tra il 32PG ed il 42PQ GRATIS, senza richiesta di differenza.. nemmeno 1 euro :)

Althotas
08-07-2009, 00:33
Si, ho la PS3.:)
Niente bluray però, non ne ho proprio.:(

2 cose:

1. Stai per caso usando con il PQ i settings per il rodaggio che ho indicato per il PG??

2. PS3: per il semplice test che avevo chiesto ieri, non serve un BD. Bisogna usare un normale DVD. Domani me lo fai il test, eh ;). Nel post precedente mi pare che le info per farlo siano chiare. Se hai qualche dubbio, chiedi. Il test è semplicissimo.

el_bandito
08-07-2009, 03:10
Se vuoi calibrare il lettore, puoi usare il DVD Test di Merighi (gratuito) che è solo PAL. Scarica tutto: DVD Test "normale", la versione "minimal", ed il manualetto.

Quando parlavi di "migliore visione", credevo che intendessi quella guardando qualche film, non un DVD test.

Complimenti per il cavo Component. Sarebbe però sempre meglio usare la porta HDMI, se presente :)


no non è presente l'HDMI non esisteva neppure quando uscì questo lettore.
Per il dvd non ho usato un dvd test, mi sono espresso male. E' un dvd che conosco bene e ho come riferimento personale, quindi lo uso come test. Farò la prova ma per ora sono senza masterizzatore dvd, magari se le dimensioni di questo Merighi sono inferiori a 700 mega lo faccio su cd che è uguale.

Althotas
08-07-2009, 03:22
Ci sta anche sui CD. Però quello è un "DVD" che serve per calibrare TV+ lettore, con tutta una serie di patterns specifici, non per valutare la resa visiva :)

Crashland
08-07-2009, 08:12
Ho letto, grazie. Precisagli in un nuovo post che ti hanno fatto il cambio tra il 32PG ed il 42PQ GRATIS, senza richiesta di differenza.. nemmeno 1 euro :)

:eek: minchia...

Raga tra oggi e domani mi arriva il plasmino dal solito shop che lo vende a 353€, quando ho confermato l'ordine ricordo di aver letto che al momento di ricevimento al corriere oltre alla firma bisogna aggiungergli una dicitura che serve per eventuali problemi con il trasporto solo che non ricordo cosa bisogna scrivere e su quello shop non riesco a trovarlo.
Per tutti quelli che hanno comprato da quello shop voi al ricevimento oltre alla firma cosa avete scritto?

Yota79
08-07-2009, 08:43
Ottimo Topic questo... e prezzo molto allettante considerando 370 € circa...

Per i giochi come va? Io lo userei principalmente per giocare e poi per vedere film (so che per vedere film un plasma è quanto di meglio ci possa essere...) , quindi volevo qualche consiglio su chi ci gioca... ;)

p.s: Vale ancora la pena? Nel senso , leggendo, quello magari da 32 con il chip nuovo sarebbe meglio?

ciuketto
08-07-2009, 11:24
2 cose:

1. Stai per caso usando con il PQ i settings per il rodaggio che ho indicato per il PG??

2. PS3: per il semplice test che avevo chiesto ieri, non serve un BD. Bisogna usare un normale DVD. Domani me lo fai il test, eh ;). Nel post precedente mi pare che le info per farlo siano chiare. Se hai qualche dubbio, chiedi. Il test è semplicissimo.

Per il rodaggio sto usando dei valori soft, senza zoom, con contrasto a 50.;)
Per il test ok, ma ho riguardato 3 volte le ultime 5 pagine e non trovo le istruzioni.:stordita:
Ora dico il tutto al tipo sul 3d.:D

patanfrana
08-07-2009, 11:30
:eek: minchia...

Raga tra oggi e domani mi arriva il plasmino dal solito shop che lo vende a 353€, quando ho confermato l'ordine ricordo di aver letto che al momento di ricevimento al corriere oltre alla firma bisogna aggiungergli una dicitura che serve per eventuali problemi con il trasporto solo che non ricordo cosa bisogna scrivere e su quello shop non riesco a trovarlo.
Per tutti quelli che hanno comprato da quello shop voi al ricevimento oltre alla firma cosa avete scritto?
Devi aggiungere sulla ricevuta "Accettato con riserva di verifica", o se il pacco risulta esternamente danneggiato "Accettato con riserva per pacco danneggiato".

In caso aperto il pacco qualcosa non vada, ti puoi rivalere sul corriere (che è assicurato).

Althotas
08-07-2009, 11:33
:eek: minchia...

Raga tra oggi e domani mi arriva il plasmino dal solito shop che lo vende a 353€, quando ho confermato l'ordine ricordo di aver letto che al momento di ricevimento al corriere oltre alla firma bisogna aggiungergli una dicitura che serve per eventuali problemi con il trasporto solo che non ricordo cosa bisogna scrivere e su quello shop non riesco a trovarlo.
Per tutti quelli che hanno comprato da quello shop voi al ricevimento oltre alla firma cosa avete scritto?
Spesso si scrive ““collo accettato con riserva di verifica” dove si mette la firma, e poi si firma subito sotto. Per sicurezza, puoi anche scriverlo di nuovo nel classico campo “note”.

Abilmen
08-07-2009, 11:35
Crashland e ciuketto...avete la firma irregolare e dovete portarla al più presto a max 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024*768; grazie.

Althotas
08-07-2009, 11:37
Ottimo Topic questo... e prezzo molto allettante considerando 370 € circa...

Per i giochi come va? Io lo userei principalmente per giocare e poi per vedere film (so che per vedere film un plasma è quanto di meglio ci possa essere...) , quindi volevo qualche consiglio su chi ci gioca... ;)

p.s: Vale ancora la pena? Nel senso , leggendo, quello magari da 32 con il chip nuovo sarebbe meglio?

Con i giochi va benone, non temere. Ne abbiamo parlato tante volte, l'ultima è stata 2 o 3 pagine indietro.

Non esiste un nuovo modello del 32". Il 32" è uscito di produzione e non faranno più. Chi lo vuole lo deve comprare adesso, sperando di trovarlo. Stanno finendo gli ultimi stock nei magazzini di qualche distributore.

Althotas
08-07-2009, 11:40
Per il test ok, ma ho riguardato 3 volte le ultime 5 pagine e non trovo le istruzioni.:stordita:

Ultima parte del post:

PS3 e riproduzione di normali film in DVD - Importante


Oggi pomeriggio il sig. Merighi, autore del famoso DVD Test, ha fatto un test con la PS3 per verificarne il comportamento durante la riproduzione di un normale DVD, uscendo dalla PS3 a 576p, onde evitare il "famoso" bug dello standard colore sbagliato quando si esce in 720p o 1080i/p, che vi avevo spiegato qualche settimana fa.

MORALE: la PS3, uscendo in 576p, sbaglia anche in quel caso lo standard colore, che risulta essere HD anzichè SD (perlomeno stando al test di Merighi).

Sarebbe quindi il caso che qualcuno di voi, che possiede la PS3, facesse la semplice prova di settarla in 576p, poi riprodurre un normale film in DVD, e durante la riproduzione entrare nell'OSD, menu IMMAGINE, e controllare nelle opzioni avanzate se l'opzione "standard colore" in automatico viene impostata HD o SD, e far sapere anche se l'opzione risulta disabilitata (come quando la PS3 è settata a 720p o 1080i/P) oppure se si può modificare. Attendo i vostri feedback :)

cristch
08-07-2009, 11:40
confermo la TV è spettacolare in ogni ambito..peccato per il problema del DTT che cmq dovrebbe risolversi definitivamente con il passaggio totale al digitale

Yota79
08-07-2009, 11:45
Ma visto che non ho mai avuto un plasma a casa, a parte dover verificare le dimensioni...

Tutta la trafila dei settaggi e varie( tipo sballarlo e lasciarlo spento per 7-8 ore) ma chi ce la fa? Cioè preso nuovo nuovo e devo aspettare nel vederlo?

Sono più per precauzione o per cos'altro?

cmq devo vedere se entra nel mobiletto... :D :D e non credo di avere sicuro 10 cm ai lati... dietro e sopra sicuro ma ai lati credo si incastoni proprio... pessima soluzione eh....

cristch
08-07-2009, 11:47
Ma visto che non ho mai avuto un plasma a casa, a parte dover verificare le dimensioni...

Tutta la trafila dei settaggi e varie( tipo sballarlo e lasciarlo spento per 7-8 ore) ma chi ce la fa? Cioè preso nuovo nuovo e devo aspettare nel vederlo?

Sono più per precauzione o per cos'altro?

cmq devo vedere se entra nel mobiletto... :D :D e non credo di avere sicuro 10 cm ai lati... dietro e sopra sicuro ma ai lati credo si incastoni proprio... pessima soluzione eh....

un paio di ore sono + che sufficienti per far stabilizzare il plasma...7-8 è da maniaci

ciuketto
08-07-2009, 12:00
Nel 42Pq6000 non c'è nessuna opzione standard colore.:)
Nulla di simile.
Connetto la ps3 in HDMI.
Ps:IL COSO HA UN NOME!!! :rotfl:
Sto ridendo da mezz'ora.:asd:

Althotas
08-07-2009, 12:06
confermo la TV è spettacolare in ogni ambito..peccato per il problema del DTT che cmq dovrebbe risolversi definitivamente con il passaggio totale al digitale

Evitiamo di creare fraintendimenti. Il 32PG6000 non ha alcun problema al DTT che si possa definire tale e accertato.

I problemi che hai avuto tu e altri che abitano nella tua zona, con la ricezione dei canali RAI a partire dal giorno dopo lo switch-off a Roma, non li devi attribuire al TV, se non ne sei sicuro al 100%.

Se hai notizie sicure e definitive in merito, puoi indicarle anche qua, ma senza ricominciare la storia dell'altra volta. 1 post e fine. E solo se le notizie sono sicure al 100% e definitive, vale a dire: risolto con certezza o non risolto con certezza.

Althotas
08-07-2009, 12:14
Ma visto che non ho mai avuto un plasma a casa, a parte dover verificare le dimensioni...

Tutta la trafila dei settaggi e varie( tipo sballarlo e lasciarlo spento per 7-8 ore) ma chi ce la fa? Cioè preso nuovo nuovo e devo aspettare nel vederlo?

Sono più per precauzione o per cos'altro?

cmq devo vedere se entra nel mobiletto... :D :D e non credo di avere sicuro 10 cm ai lati... dietro e sopra sicuro ma ai lati credo si incastoni proprio... pessima soluzione eh....

Lo spazio ai lati non è fondamentale, serve a favorire il giro dell'aria. Il più importante è lo spazio superiore, e subito dopo quello posteriore. Ma per il posteriore non dovresti avere problemi, se ti sta il piedistallo lo spazio sarà sufficiente.

Invece, una volta montato il piedistallo e posizionato nel mobile, ti consiglio di lasciarlo riposare 1 ora in più piuttosto che 1 ora in meno. Non vedo tutta questa smania per una operazione una-tantum :). Il problema deriva principalmente dal fatto di un eventuale trasporto in orizzontale, e poi dal montaggio del piedistallo, che richiede che il pannello venga appoggiato in orizzontale. I plasma non gradiscono la posizione orizzontale, quindi poi bisogna metterli in verticale. Tutti, non solo questo :)

ciuketto
08-07-2009, 12:17
Lo spazio ai lati non è fondamentale, serve a favorire il giro dell'aria. Il più importante è lo spazio superiore, e subito dopo quello posteriore. Ma per il posteriore non dovresti avere problemi, se ti sta il piedistallo lo spazio sarà sufficiente.

Invece, una volta montato il piedistallo e posizionato nel mobile, ti consiglio di lasciarlo riposare 1 ora in più piuttosto che 1 ora in meno. Non vedo tutta questa smania per una operazione una-tantum :). Il problema deriva principalmente dal fatto di un eventuale trasporto in orizzontale, e poi dal montaggio del piedistallo, che richiede che il pannello venga appoggiato in orizzontale. I plasma non gradiscono la posizione orizzontale, quindi poi bisogna metterli in verticale. Tutti, non solo questo :)

Su questa cosa voglio un'opinione.
Se dovessi trasportalro in orizzontale che precauzioni dovrei usare prima di riaccenderlo?

Althotas
08-07-2009, 12:20
Nel 42Pq6000 non c'è nessuna opzione standard colore.:)

Stamattina non rendi ancora al meglio :D

Il PQ ha l'opzione standard colore (SD/HD) - pag. 79 del manuale ITA in PDF.

Collega la PS3 alla HDMI 1, e poi seleziona una modalità Esperto.

Althotas
08-07-2009, 12:22
Su questa cosa voglio un'opinione.
Se dovessi trasportalro in orizzontale che precauzioni dovrei usare prima di riaccenderlo?
Semplicemente quella che ho appena indicato, e che è sempre stata presente nel post N. 1: lasciarlo poi riposare in verticale 5-6 ore prima di accenderlo.

Yota79
08-07-2009, 12:23
Lo spazio ai lati non è fondamentale, serve a favorire il giro dell'aria. Il più importante è lo spazio superiore, e subito dopo quello posteriore. Ma per il posteriore non dovresti avere problemi, se ti sta il piedistallo lo spazio sarà sufficiente.

Invece, una volta montato il piedistallo e posizionato nel mobile, ti consiglio di lasciarlo riposare 1 ora in più piuttosto che 1 ora in meno. Non vedo tutta questa smania per una operazione una-tantum :). Il problema deriva principalmente dal fatto di un eventuale trasporto in orizzontale, e poi dal montaggio del piedistallo, che richiede che il pannello venga appoggiato in orizzontale. I plasma non gradiscono la posizione orizzontale, quindi poi bisogna metterli in verticale. Tutti, non solo questo :)

Perfetto buono a sapersi... oggi controllo le misure poi vedrò il da farsi... :D Alla fine la cifra è abbordabile per un tv al plasma che sembra promettere bene... spero non ci siano problemi di effetto scia con i giochi... :)

ciuketto
08-07-2009, 12:24
Stamattina non rendi ancora al meglio :D

Il PQ ha l'opzione standard colore (SD/HD) - pag. 79 del manuale ITA in PDF.

Collega la PS3 alla HDMI 1, e poi seleziona una modalità Esperto.

ehm...:stordita: :fagiano:
SD
:D :D

Althotas
08-07-2009, 12:28
ehm...:stordita: :fagiano:
SD
:D :D

Cosa intendi? Non fare il criptico :mad:

Finito il test, fai un report decente e completo, e indica anche i vari settings usati con la PS3, oltre a dirmi se l'opzione standard colore è modificabile e risulta disabilitata. Grazie :)

ps. metti a posto la firma come ti ha chiesto Abil, che sborda di 1 riga.

Yota79
08-07-2009, 12:31
Cmq in offerta da mediamondo c'e il 42pq1000 a 499 €.....

cavolo avendo lo spazio credo sia un buon acquisto... se però le caratteristiche sono cosi buone di questi plasma... perchè viene cosi "poco" rispetto alla controparte LCD?

E sopratutto in confronto a quelli retroilluminati a LED ?

ciuketto
08-07-2009, 12:36
Allora.
Ps3 settata a 576p.
Collegata al 42pq6000 in HDMI.
Filtro di riduzione della distorsione del colore attivo.
Superbianco attivo.
Gamma RGB completa settato su limitata.
DVD usato Matrix.
Standard colore sul 42PQ6000 impostato di default su SD ma modificabile in HD.
;)

Althotas
08-07-2009, 12:37
@ Yota79

Perchè sugli LCD ci guadagnano da matti. I plasma van meglio in quasi tutte le situazioni, ma non è il caso di usarli come se fossero monitor di pc.

Il prezzo del 32PG adesso è eccellente. Non compri niente che gli stia vicino per quei soldi. Anche i nuovi PQ sono buoni, ma il 1000 è il nuovo entry level, quindi controlla gli ingressi a disposizione (specie gli HDMI) e le altre caratteristiche, per vedere se ti bastano. Se ti sta a pelo il 32", sarà dura che ti stia il 42" nel mobile. La distanza ottimale di visione del 42" è 2.5-2.7 metri, non meno.

Althotas
08-07-2009, 12:42
Allora.
Ps3 settata a 576p.
Collegata al 42pq6000 in HDMI.
Filtro di riduzione della distorsione del colore attivo.
Superbianco attivo.
Gamma RGB completa settato su limitata.
DVD usato Matrix.
Standard colore sul 42PQ6000 impostato di default su SD ma modificabile in HD.
;)

Ottimo. In quella situazione lo standard colore corretto è SD :)

Adesso, mentre guardi il film, prova a impostare lo standard colore su HD. Dovresti notare qualche differenza. Col giusto pattern di merighi, presente nel DVD Test versione "minimal" si vede subito. Hai quel DVD Test? (che poi basta anche fare un CD). Puoi fare quel controllino anche con quello?

Althotas
08-07-2009, 12:43
Dimenticavo: fai anche questa semplice prova: setta la PS3 a 720p e guarda se lo standard colore diventa HD in automatico.

ciuketto
08-07-2009, 12:52
No, non ho il merighi test purtroppo, anche se quando avrò un attimo di tempo penso di scaricarlo.
Mettendo in HD mi pare che i colori divengano più caldi, c'erano dei primi piani e il colore della pelle con lo standard colore SD tendente al giallo, tendeva al rosa con lo standard su HD.
Facendo uscire il segnale a 720p riscontro la stessa precisa identica situazione.
Standard su SD ma modificabile e esattamente stesse valutazioni precedenti se provo a cambiarlo.
:)

Yota79
08-07-2009, 13:03
@ Yota79

Perchè sugli LCD ci guadagnano da matti. I plasma van meglio in quasi tutte le situazioni, ma non è il caso di usarli come se fossero monitor di pc.

Il prezzo del 32PG adesso è eccellente. Non compri niente che gli stia vicino per quei soldi. Anche i nuovi PQ sono buoni, ma il 1000 è il nuovo entry level, quindi controlla gli ingressi a disposizione (specie gli HDMI) e le altre caratteristiche, per vedere se ti bastano. Se ti sta a pelo il 32", sarà dura che ti stia il 42" nel mobile. La distanza ottimale di visione del 42" è 2.5-2.7 metri, non meno.

Non usarli come monitor pc per quale motivo?? non rendono come i monitor pc? Non credo sennò ci andrebbero male sopra pure le consolle.... quindi credo più per un fatto di immagini fisse che rovinerebbero troppo il plasma?
Però magari non si potrebbe avere lo stesso problema mettendo pausa per 10 minuti su un film dvd?

Ma poi la ris per hd ready non è 1366 X 768 ?? Quindi questo plasma non è nemmeno HD ready... o no?

Althotas
08-07-2009, 13:21
No, non ho il merighi test purtroppo, anche se quando avrò un attimo di tempo penso di scaricarlo.
Mettendo in HD mi pare che i colori divengano più caldi, c'erano dei primi piani e il colore della pelle con lo standard colore SD tendente al giallo, tendeva al rosa con lo standard su HD.
Facendo uscire il segnale a 720p riscontro la stessa precisa identica situazione.
Standard su SD ma modificabile e esattamente stesse valutazioni precedenti se provo a cambiarlo.
:)

E' strano che se esci dalla PS3 a 720p lo standard colore sul PQ risulti essere sempre SD. Sarebbe quello giusto, ma in passato chi aveva fatto quel test (col Merighi) ha sempre detto che i colori risultavano errati (HD). Loro non avevano la possibilità di verificare cosa risultava sul TV, perchè non era un LG e non esisteva l'opzione standard colore.

Mi dici anche la versione del firmware della tua PS3? Grazie.

A questo punto la vera prova del 9, che poi sono sicuro che sarebbe quella che mi chiederebbe lo stesso Merighi, è proprio quella di usare il suo DVD Test e verificare con l'apposito pattern. E' presente nella versione "minimal" del DVD Test, che è grande solo 2 MB, e puoi mettere anche su CD. E' semplissima da usare, contiene solo pochi pattern. Puoi fare quel test? Basta andare su un pattern e fare una verifica visiva. Ti spiego io esattamente.

ciuketto
08-07-2009, 13:25
E' strano che se esci dalla PS3 a 720p lo standard colore sul PQ risulti essere sempre SD. Sarebbe quello giusto, ma in passato chi aveva fatto quel test (col Merighi) ha sempre detto che i colori risultavano errati (HD). Loro non avevano la possibilità di verificare cosa risultava sul TV, perchè non era un LG e non esisteva l'opzione standard colore.

A questo punto la vera prova del 9, che poi sono sicuro che sarebbe quella che mi chiederebbe lo stesso Merighi, è proprio quella di usare il suo DVD Test e verificare con l'apposito pattern. E' presente nella versione "minimal" del DVD Test, che è grande solo 2 MB, e puoi mettere anche su CD. E' semplissima da usare, contiene solo pochi pattern. Puoi fare quel test? Basta andare su un pattern e fare una verifica visiva. Ti spiego io esattamente.

Piccolissimo problema..il masterizzatore del portatile non mi funziona..e qui a Cagliari ho solo il portatile.
Devo aspettare di tornare a nuoro, metà della prox settimana, quanto meno per masterizzare il file, poi il rientro a Cagliari per farlo(i problemi del fare avanti indietro)
A meno che non riesca a farlo venerdi che sono a Sassari per un colloquio e sto a casa di un amico che ha il masterizzatore.
Intanto se mi spieghi in pvt dove scaricarlo e come farlo..
La farò volentieri.

Althotas
08-07-2009, 13:28
Non usarli come monitor pc per quale motivo?? non rendono come i monitor pc? Non credo sennò ci andrebbero male sopra pure le consolle.... quindi credo più per un fatto di immagini fisse che rovinerebbero troppo il plasma?
Però magari non si potrebbe avere lo stesso problema mettendo pausa per 10 minuti su un film dvd?

Ma poi la ris per hd ready non è 1366 X 768 ?? Quindi questo plasma non è nemmeno HD ready... o no?

Non vanno usati come monitor per pc perchè il rischio di incappare in una forte ritenzione, o anche in un burn-in, è elevato. Un conto è guardare un film e mettere in pausa una immagine per 10 minuti, un'altro conto è avere le icone del desktop di windows fisse.

Riguardo all'HD Ready, il 32PG6000 è un HD Ready, come dichiarato in primis dalla casa madre, e riportato nel primo post. Le risoluzioni degli HD ready mica sono tutte uguali. Dipendono dal tipo di pannello e dalla dimensione. 1366x768 è quella dei plasma da 50". Le norme che regolamentano le caratteristiche di un HD Ready esistono da anni, e sono presenti sul sito ufficiale del consorzio.

Prima di fare altre domande, è meglio se leggi attentamente i contenuti dei primi 2-3 post, a pag. 1 :)

Althotas
08-07-2009, 13:31
Piccolissimo problema..il masterizzatore del portatile non mi funziona..e qui a Cagliari ho solo il portatile.
Devo aspettare di tornare a nuoro, metà della prox settimana, quanto meno per masterizzare il file, poi il rientro a Cagliari per farlo(i problemi del fare avanti indietro)
A meno che non riesca a farlo venerdi che sono a Sassari per un colloquio e sto a casa di un amico che ha il masterizzatore.
Intanto se mi spieghi in pvt dove scaricarlo e come farlo..
La farò volentieri.

Più tardi ti indicherò il link ed il resto. Poi lo riporterò anche in prima pagina, da qualche parte.

starwalker
08-07-2009, 17:58
:eek: minchia...

Raga tra oggi e domani mi arriva il plasmino dal solito shop che lo vende a 353€, quando ho confermato l'ordine ricordo di aver letto che al momento di ricevimento al corriere oltre alla firma bisogna aggiungergli una dicitura che serve per eventuali problemi con il trasporto solo che non ricordo cosa bisogna scrivere e su quello shop non riesco a trovarlo.
Per tutti quelli che hanno comprato da quello shop voi al ricevimento oltre alla firma cosa avete scritto?
devi strappare di mano al corriere perche di solito oopne resistenza e ci scrivi stampatello: CON RISERVA DI VERIFICA ,SE SI OPPONE URLA ALZA LA VOCE E GLI SPACCHI IL CULO,COSI, come stavo urlando io adesso.di solitto si oppongono perche se arriva rotto ,l'indagine di TNT parte se,pre dall'ultimo uomo che ha consegnato quindi ( ipotesi) manipolato la merce.
a me comunque era arrivato da quel shop di ROMA tutto crepato.
controlla mentre scarica il nastro adesivo sotto sopra che sia integro ,di solito non lo è perche lo fanno rottambolare a destra e manca.ricorda : CON RISERVA DI VERIFICA.:help: BUONA FORTUNA:D

starwalker
08-07-2009, 18:12
ciao altho,

ho scaricato il file lavaplasma da AF digitale e lo sto usando adesso ,visto che con le normali operazioni di NEVE e refresh PDP rimangono sempre in sottofondo molto lievi ,le scriite di un menu da dvd ,di cui ti avevo parlato giorni fà.
volevo chiederti: che impostazioni di setup è meglio usare mentre gira questo video LAVAPLASMA ?
io ho settato : 16/9 - risparmio en. 2 - modalità video = GIOCO ( per avere un contrasto alto a 90 ) piuttosto che usare le impostazioni di setup esperto uno come da post N.2 post rodaggio ONE for ALL.
tu che dici ? ho paura che siano rimaste stampate le scritte in alto a SX del famoso dvd che non era in LOOP a causa dell'esposto in negozio ,di cui ultimo pezzo lo comprai io, è lievissimo e si vede solo con schermo nero la sera.grazie

ciuketto
08-07-2009, 18:17
Arrivato il 2.1
Tra poco vado a comprare il cavo ottico cosi vediamo come va con il tv.:D
Posso dire che un sub così pesante per 100€ non me lo aspettavo.

starwalker
08-07-2009, 18:48
ecco cosa dice pioneer :

FAQ - Television - KURO
Come posso rimuovere l'after-image dal mio TV al plasma?

L'after-image svanirà gradualmente durante la visione di film normali o trasmissioni TV. Per accelerare il processo, effettuate le seguenti operazioni:
1) Selezionate un canale TV non sintonizzato, in modo che a schermo non venga visualizzato altro che effetto neve. Impostate il contrasto a 50, la luminosità a +20 e il colore a +20. OPPURE potete modificare la modalità AV.
2) Disabilitate il controllo di accensione/spegnimento - no signal off, per evitare che il monitor al plasma di spenga automaticamente.
3) Impostate il selettore Picture - AV su DYNAMIC. Lasciate quest'immagine a schermo per diverse ore (l'ideale sarebbe una notte). Il lasso di tempo necessario per eliminare l'after-image dipende dall'intensità del fenomeno. La rimozione dell'effetto potrebbe richiedere una notte o una settimana intera. Il fenomeno è presente in qualsiasi modello al plasma, a prescindere dalla marca.

Althotas
08-07-2009, 20:28
ecco cosa dice pioneer :

FAQ - Television - KURO
Come posso rimuovere l'after-image dal mio TV al plasma?


E quello non è forse lo stesso metodo che vi ho sempre consigliato io? :)

Sessioni da 1-2 ore o da una notte intera non fa differenza. Cambia solo il tempo che sarà necessario per ripulire il display dal logo infame. Le ore complessive di pulizia necessarie saranno sempre le stesse, che non si possono stabilire a priori perchè non si sa per quanto tempo hanno lasciato acceso il TV con quei loghi. Io consiglio in generale sessioni da 1-2 ore, e alternate usando anche l'inversione colore, per evitare di stressare troppo l'elettronica, e perchè quasi sempre è sufficiente un unico ciclo.

Nel tuo caso, la storia sarà lunga, mi sà. Usa il solito metodo con i soliti settings, ed eventualmente abilita il "contrasto aggiornato", che altri non è se non il contrasto dinamico. Ci vuole pazienza, e per fortuna non noti quei loghi nell'uso normale :)

Althotas
08-07-2009, 20:30
Arrivato il 2.1
Tra poco vado a comprare il cavo ottico cosi vediamo come va con il tv.:D
Posso dire che un sub così pesante per 100€ non me lo aspettavo.

Aspettiamo un report dettagliato, con qualche bella foto a corredo :)

Yota79
08-07-2009, 20:41
Preso da wikipedia

"Il formato 720p, comunemente chiamato HD READY (i televisori che lo supportano riportano il logo HD ready, cioè "pronto per l'alta definizione"), presenta una risoluzione complessiva di almeno 921.600 pixel (1280×720)"

Quindi questo plasma a 1024*720 si avvicina ad essere HD ready ma in realtà non lo è...

Althotas
08-07-2009, 20:52
Preso da wikipedia

"Il formato 720p, comunemente chiamato HD READY (i televisori che lo supportano riportano il logo HD ready, cioè "pronto per l'alta definizione"), presenta una risoluzione complessiva di almeno 921.600 pixel (1280×720)"

Quindi questo plasma a 1024*720 si avvicina ad essere HD ready ma in realtà non lo è...
Yota, vedi di non farmi arrabbiare, eh! :D

Che caspita c'entra la spiegazione della modalità video 720p, con quella dello standard HD Ready?

Questa era la cosa che dovevi cercare, se ancora non credevi alle mie risposte ---> HD READY (http://it.wikipedia.org/wiki/HD_ready).


Tratto dalla spiegazione completa:

1. Per poter utilizzare il logo HD ready è sufficiente che il televisore abbia una risoluzione verticale di almeno 720 linee orizzontali con scansione progressiva.

2. Oltre alla risoluzione minima di 720 linee orizzontali, un televisore per potersi fregiare del logo HD ready deve avere un rapporto di 16:9 tra larghezza e altezza (widescreen), poter ricevere in ingresso segnali digitali con risoluzione 1280x720 a 50 o 60Hz progressive scan (720p) e 1920x1080 a 50 o 60Hz interlacciati (1080i), in opzione il sistema può sopportare il progressive scan (1080p).

3. Un televisore HD ready dovrebbe avere gli ingressi YPbPr analogico e HDMI digitale, ma sono molti i modelli in commercio con il logo HD ready senza l'ingresso analogico YPbPr, che potrebbe consentire di far transitare i segnali HD senza la protezione Digital rights management (DRM).


Il mitico :O 32PG6000 è, è sempre stato, e lo sarà per sempre, un

HD READY :O

starwalker
08-07-2009, 21:21
E quello non è forse lo stesso metodo che vi ho sempre consigliato io? :)


Nel tuo caso, la storia sarà lunga, mi sà. Usa il solito metodo con i soliti settings, ed eventualmente abilita il "contrasto aggiornato", che altri non è se non il contrasto dinamico. Ci vuole pazienza, e per fortuna non noti quei loghi nell'uso normale :)

ahhh ecco vedi.
ma questa non la sapevo e non l'hai scritta neppure nei post di rodaggio !:eek:

io nel mio mestiere faccio domande aperte per avere risposte.
con una domanda ho avuto non una risposta ma una nuova informazione.
il contrasto aggiornato = contrasto dinamico.
bene adesso lo applico e stanotte lo lascio acceso fino al mattino,faccio un setup nuovo solo per il canale NEVE.
ma il contrasto quindi lo lascio a 75 ,oppure più alto ? oppure come dice pioneer lo metto a 50 ? io di solito lo stavo mettendo a 90 sul canale NEVE perche mi sono bruciato il cervello pensando che un contrasto alto brucia le celle e le SMACCHIA .inoltre per il dvd LAVA PLASMA che setup devo usare ?
GRAZIE neéé :p

Althotas
08-07-2009, 21:41
Usa sempre il Contrasto a 75 o meno.

NON usare il DVD "lavaplasma". L'ho già testato io qualche mese fa (si chiama PIONWAS, ed esiste da un pezzo), e pulisce meno dell'effetto neve. Se durante la riproduzione del DVD si impalla il lettore e saltasse fuori il suo logo, poi te lo ritrovi stampato sul serio.

Te lo avevo già detto di usare l'effetto neve e basta, ma vedo che anche tu non mi credi.

starwalker
08-07-2009, 21:58
Usa sempre il Contrasto a 75 o meno.



Te lo avevo già detto di usare l'effetto neve e basta, ma vedo che anche tu non mi credi.
io invece ti credo ! perché da quando ho questo bel TV sto facendo solo quello che dici tu e che hai scritto Tu ! scusa per gli esclamativi ma non riesco a farne a meno quando scrivo.:D :p ;)
stavo provando anche il dvd test merighi ,ma ancora non riesco ad afferrare ,poi credo di aver capito che serve solo per settare la visione di film guardati da DvD ,cosa che io faccio molto raramente.
altra cosa...ma questo Tv ora che ci penso non ha il tuner DTT che riceve in HD ,giusto? :rolleyes:



ciao

Althotas
08-07-2009, 22:48
Il DTT della serie PG6000 non è HD.

I TV con tuner HD sono usciti solo da qualche mese. Non credere sia quella grande mancanza, canali HD in Italia non li riceve ancora quasi nessuno, e inoltre ci sono alcune rivoluzioni in atto, e nessuno sa ancora come andrà a finire (nuovo standard HD "normale" e un'altro ancora per Mediaset Premium).

E poi bisognerà vedere con che bit-rate trasmetteranno in HD, e chissà quando cominceranno a farlo veramente in tutto il Bel Paese. Inoltre, nel nostro HD Ready, le differenze, anche nella migliore delle ipotesi, non saranno eclatanti.

william88
08-07-2009, 23:35
Althotas, tu da dove hai preso il tuo 32pg6000? che negozio online mi consiglieresti?

Althotas
09-07-2009, 00:02
L'avevo comprato in un online shop vicino Roma, ma li hanno finiti qualche settimana fa.

Compralo qua:

http://www.diunamaishop.it/s-det-9388_LG+TV+Plasma+32-+HD-Ready+con+DVB+32PG6000.php

è uno dei pochi che ne ha ancora qualcuno, e anche altri forumers lo hanno già comprato lì. Ha anche un ottimo prezzo, probabilmente il migliore che c'è in giro.

Su vuoi correre meno rischi di rotture durante il trasporto, e se puoi, fatti fare un fermo deposito vettore, e poi vai a ritirarlo tu dal vettore. Eviterai che il patroncino ci metta le mani sopra.

schulz63
09-07-2009, 10:17
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un TV 32 pollici per la camera dei ragazzi.
Fosse per me, non avrei dubbi nell'orientarmi su questo plasma, anche perchè con gli LCD sono rimasto già una volta deluso 2 anni fa, quando ne regalai uno ai miei genitori (ma per fortuna loro sono molto meno esigenti di me!:) )

Il problema però è che l'uso che ne faranno i ragazzi sarà, per il 50% del tempo, con videogiochi (ps2 e Wii)

Ho pertanto forti timori di problemi di stampaggio. Che ne dite? C'è qualche possessore che è anche un "forte" giocatore?

In alternativa stavo prendendo in considerazione un TV LCD, precisamente il Panasonic 32X10.

Grazie

Cesare

Althotas
09-07-2009, 10:25
Se sono ragazzi molto giovani, io non rischierei. A volte si fanno prendere dal gioco e son capaci di starci ore.

Tutto sommato, per i ragazzi mi sentirei di consigliarti un LCD. Magari potresti prendere in considerazione l'idea di "girargli" l'LCD che avevi ragalato ai tuoi genitori, e prendere un 32PG6000 per loro ;). Tra qualche anno, magari, altro giro altra corsa.. il 32PG passa ai ragazzi, e arriverà qualcos'altro da un'altra parte.

schulz63
09-07-2009, 10:45
beh, il rigiro LG ai miei e LCD ai ragazzi (si tratta di un Toshiba 32WL66 di 2 anni fa, all'epoca era anche ritenuto valido, ma secondo me con la TV si vede proprio male) in effetti era una cosa a cui stavo pensando!
grazie del suggerimento!

Yota79
09-07-2009, 10:59
Se sono ragazzi molto giovani, io non rischierei. A volte si fanno prendere dal gioco e son capaci di starci ore.



Quindi sessioni di tipo 3 ore di gioco rovinerebbero il plasma? Più che altro pare che invece di un plasma uno si faccia un ragazzino... ( settaggi, riposo, verticale spento per 2-3 ore.....) :D:D

non è un flame contro i plasma sia chiaro... ;)

forse rendono cosi bene perchè uno li deve coccolare?

Crashland
09-07-2009, 13:40
Sul sito di TNT il plasma da stamattina è:
9/07/2009 La spedizione e' stata affidata all'addetto alla consegna
Ma ad ora ancora niente, che attesa snervante

Diabolik.cub
09-07-2009, 14:52
ciao gente, sono fortemente lanciato verso l'acquisto di questo lcd, quello che mi ferma è la mancanza di un tuner dvb-t HD, se non erro. Voi non l'avete ritenuta una lacuna importante? Mi darebbe proprio fastidio dover aggiungere un tuner esterno in futuro per vedere solo i canali in hd, voi non l'avete ritenuta una mancanza importante prima di procedere con l'acquisto?

Nella stessa fascia di prezzo ad esempio c'è il Samsung 32b450 che ce l'ha integrato e - a leggere le review - è un televisore valido...

Yota79
09-07-2009, 15:17
ciao gente, sono fortemente lanciato verso l'acquisto di questo lcd....

e allora non lo devi acquistare... questo è un plasma... :D

Diabolik.cub
09-07-2009, 15:35
maledetto... è l'abitudine di usare tv ed lcd come sinonimi che mi frega :D

A parte quello, commenti sul post? :)

Yota79
09-07-2009, 16:08
maledetto... è l'abitudine di usare tv ed lcd come sinonimi che mi frega :D

A parte quello, commenti sul post? :)

Pure io un pò indeciso, sopratutto mi piacerebbe vederlo dal vivo... purtroppo però girando qualche eldo / trony non l'ho trovato... ho solo trovato un 40" serie pq1000 e dai filmati si vedeva bene.... però mi piacerebbe provarlo proprio tipo TV -> HD -> Giochi e poi decidere. ;)

Diabolik.cub
09-07-2009, 16:28
Oltre alla domanda postata poco sopra mi piacerebbe sapere che staffa consigliate per il montaggio a parete. Io ho trovato questa per 35€ spedita su ebay

http://i7.ebayimg.com/07/i/000/91/26/04bc_1.JPG

Crashland
09-07-2009, 16:29
Arrivatoooo
Certo che con le impostazioni suggerite nel post iniziale per il rodaggio rispetto alle altre modalità le immagini sono davvero "spente".
Peccato che non ho uno sdoppiato di segnale scart, altrimenti provavo sky sia sul nuovo che sul vecchio plasmino LG 32".
3. Selezionare adesso il tuner analogico, e visualizzare uno dei canali analogici (identificati con il simbolo "TV", e non "DTV", che viene invece utilizzato per identificare un canale digitale da DTT). Staccare quindi lo spinotto dell'antenna, per consentire la visualizzazione "dell'effetto neve" (vedere anche il paragrafo: "Come ripulire lo schermo dalla Ritenzione di immagini", presente di seguito in questo post). Premere quindi il pulsante "Q.Menu" del telecomando, selezionare l'opzione "Rapp. d'aspetto" e accertarsi che sia impostata a 16:9, accertarsi che non sia abilitata la funzione di "Zoom", quindi selezionare l'opzione "Timer di spegnimento" ed impostarla al valore 30 (30= 30 minuti). In questo modo, si utilizzerà l'effetto neve per ripulire bene tutto lo schermo da eventuali ritenzioni generate dalle finestre dell'OSD o da canali televisivi. Di solito, 30 minuti sono sufficienti per eseguire una buona pulizia in queste prime ore di utilizzo (in seguito, con l'aumentare delle ore di utilizzo, possono bastarne di meno). Trascorsi i 30 minuti impostati nel timer di spegnimento, il TV verrà spento automaticamente.
Io non ho l'antenna TV, ho solo sky, quindi all'inizio non mi ha trovato giustametne nessun canale, quindi l'effetto neve non lo riesco a visualizzare.
Come faccio?

Althotas
09-07-2009, 16:58
Oltre alla domanda postata poco sopra mi piacerebbe sapere che staffa consigliate per il montaggio a parete. Io ho trovato questa per 35€ spedita su ebay
Devi controllare se i fori della staffa vanno bene. Scarica il manuale del PG (post N. 1), ci dovrebbero essere le indicazioni.

Controlla anche le dimensioni della staffa, perchè se fosse più grande del TV, esteticamente sarebbe poi brutta da vedere. Nel post N. 1 trovi le info di una staffa della Meliconi, comprata da un forumer.

NB. i canali HD sono presenti nella lista, ma se ne selezioni uno poi non lo vedi. Esce un messaggio di avviso.

Althotas
09-07-2009, 17:05
Arrivatoooo
Certo che con le impostazioni suggerite nel post iniziale per il rodaggio rispetto alle altre modalità le immagini sono davvero "spente".
Peccato che non ho uno sdoppiato di segnale scart, altrimenti provavo sky sia sul nuovo che sul vecchio plasmino LG 32".

Io non ho l'antenna TV, ho solo sky, quindi all'inizio non mi ha trovato giustametne nessun canale, quindi l'effetto neve non lo riesco a visualizzare.
Come faccio?

Sono contento che ti sia arrivato, ed in perfette condizioni a quanto si deduce :)

Sembrerebbe però, da quanto scrivi, che tu non abbia atteso un tot di ore prima di accenderlo, come indicato nel post N. 1.

Prima di rispondere alla tua domanda, ne faccio io una a te:

1. L'hai comprato da diunamaish** ?
2. Controlla se dentro il libricino della garanzia (o in un manualetto di un paio di pagine aggiuntivo) c'è il riferimento a LG Italia, così ho una conferma sulla garanzia (Italiana o meno).

Quando hai tempo, dammi le solite info per il censimento, come indicato nell'apposito paragrafo del post N. 2.

Grazie :)

NZ
09-07-2009, 17:23
Prima di rispondere alla tua domanda, ne faccio io una a te:

1. L'hai comprato da diunamaish** ?
2. Controlla se dentro il libricino della garanzia (o in un manualetto di un paio di pagine aggiuntivo) c'è il riferimento a LG Italia, così ho una conferma sulla garanzia (Italiana o meno)

ciao Althotas

ho notato che quello shop non ha più il 42PQ6000 in listino e il TV in oggetto è sparito pure dai listini di altri shop... mah...

su alcuni shop il 42PQ6000 costa meno dei modelli PQ3000 e PQ2000 e persino meno del PG6000... doppio mah...

i modelli PQ1000-2000-3000 si trovano ovunque, anche al panificio, ma del PQ6000 nessuna traccia eppure ho girato i principali Mediaworld, Trony, Unieuro della Lombardia... triplo mah...

sono ultra interessato a questo modello ma quanto esposto sopra mi lascia perplesso :confused:


garanzia:
chiamato LG e mi hanno confermato che LG Italia non riconosce la garanzia Europa :muro: Evidentemente per LG l'Italia si trova in Asia :doh:
il problema è che on-line la differenza di prezzo tra le TV con diversa garanzia è abissale, a volte anche 200 euro! non so che fare....

Althotas
09-07-2009, 17:34
NZ,
secondo me il 42PQ6000 è vivo e vegeto, semplicemente i negozi tendono purtroppo a tenere i modelli meno costosi.

Ciuketto ha ricevuto il suo 42PQ6000 proprio ieri (però da LG, non da un negozio), e ha scritto qualche post.

Ho notato con trovaprezzi qualche strano cambiamento di prezzo proprio negli ultimi giorni. Ho il sospetto che forse LG abbia aggiornato i listini prezzi, verso il basso. Io aspetterei un po', e terrei monitorati i prezzi nelle prossime settimane. Adesso sono cominciati i saldi, e penso che entro la metà di agosto salterà fuori qualche buon prezzo anche per il PQ6000.

Riguardo alla garanzia ITA o europea, l'altro ieri avevo letto proprio il contrario, su altro forum. Vedrò di recuperare la risposta e riportarla qua.

Crashland
09-07-2009, 17:38
Sono contento che ti sia arrivato, ed in perfette condizioni a quanto si deduce :)

Sembrerebbe però, da quanto scrivi, che tu non abbia atteso un tot di ore prima di accenderlo, come indicato nel post N. 1.

Prima di rispondere alla tua domanda, ne faccio io una a te:

1. L'hai comprato da diunamaish** ?
2. Controlla se dentro il libricino della garanzia (o in un manualetto di un paio di pagine aggiuntivo) c'è il riferimento a LG Italia, così ho una conferma sulla garanzia (Italiana o meno).

Quando hai tempo, dammi le solite info per il censimento, come indicato nell'apposito paragrafo del post N. 2.

Grazie :)

Azz dovevo aspettare?
E adesso?
Si comprato da li.
Nel libretto della garanzia ci sono le varie lingue tra cui l'Italiano con riferimenti a LG Italia.
Prodotto Gennaio 2009 in Polonia.

NZ
09-07-2009, 17:49
NZ,
secondo me il 42PQ6000 è vivo e vegeto, semplicemente i negozi tendono purtroppo a tenere i modelli meno costosi.

penso anche io e proprio per questo non capisco perchè sia fisicamente introvabile o perchè sia sparito da alcuni listini :confused:

il caso emblematico è Bow.it
per circa 20gg. il prezzo del 42PQ6000 oscillava tra 550 euro e 750 euro e da ieri è dichiarato fuori listino :confused:



Riguardo alla garanzia ITA o europea, l'altro ieri avevo letto proprio il contrario, su altro forum. Vedrò di recuperare la risposta e riportarla qua.

ho chiamato un numero verde di LG e la gentile signorina di turno mi ha chiaramente detto che LG Italia interviene SOLO su TV venduti dal canale ufficiale e quindi con garanzia Italia.
per i TV con garanzia Europa è il venditore che si occupa di esercitare la garanzia...
...in teoria non è sbagliato ma che succede se fra 3 mesi il negozio on-line da cui uno ha comprato chiude???

se tu sai diversamente avvisa che richiamo LG!!

Althotas
09-07-2009, 18:01
Azz dovevo aspettare?


Hai avuto tutto il tempo che volevi per leggere il paragrafo nel post N.1. L'ho ricordato tante volte nella discussione, di leggere quelle info. Anche l'altro ieri.

E adesso?

E adesso pippe. Spera che sia tutto a posto.

Nel libretto della garanzia ci sono le varie lingue tra cui l'Italiano con riferimenti a LG Italia.
Prodotto Gennaio 2009 in Polonia.

Grazie per le info. Proverò a cercare il libretto del mio, per riverificare.

Diabolik.cub
09-07-2009, 19:07
Hai avuto tutto il tempo che volevi per leggere il paragrafo nel post N.1. L'ho ricordato tante volte nella discussione, di leggere quelle info. Anche l'altro ieri.
scusa Althotas a cosa ti riferisci in particolare?? Io pensavo di procedere il prima possibile all'acquisto, probabilmente nel primo sito che compare su trovaprezzi, onde evitare che sparisca dai listini... Secondo voi il prezzo si abbasserà ancora di molto? Il sito non è affidabile? :muro:

Althotas
09-07-2009, 20:40
scusa Althotas a cosa ti riferisci in particolare?? Io pensavo di procedere il prima possibile all'acquisto, probabilmente nel primo sito che compare su trovaprezzi, onde evitare che sparisca dai listini... Secondo voi il prezzo si abbasserà ancora di molto? Il sito non è affidabile? :muro:

Ti sei confuso.

Il messaggio di prima, rivolto a Crashland, non riguardava i prezzi o gli acquisti. Riguardava gli accorgimenti iniziali da utilizzare non appena arriva il TV. Se leggi anche i post precedenti, capirai di cosa stavo parlando :).

Per l'acquisto, prima procederai e meglio sarà :). Le info su dove e da chi comprare le hai.. le ho scritte tante volte, e molti forumer hanno scritto 2 righe appena arrivato (vedi lo stesso Crashland, ieri e oggi).

evediamosequestoesiste
09-07-2009, 23:41
Oltre alla domanda postata poco sopra mi piacerebbe sapere che staffa consigliate per il montaggio a parete. Io ho trovato questa per 35€ spedita su ebay


oltre alle cose che ti ha indicato Althotas, dovresti controllare che lo spazio che resta posteriormente tra la tv e il muro sia almeno di 8-10 cm per due motivi:
- se è inferiore rischi di impedire un corretto raffreddamento dell'elettronica
- se è troppo vicino al muro rischi di non poter più usare le connessioni posteriori (la scart per esempio occupa da sola 5-6 cm!). Se la tv sarà inclinata valuta anche quello, in genere è sempre la parte più bassa del tv che si avvicina al muro, proprio la zona dove ci sono le varie porte.

Dimenticavo...ovviamente la prima cosa da verificare è che supporti il peso del tv :D magari aumentato di qualche kiletto per sicurezza!:)

Crashland
09-07-2009, 23:42
Ti sei confuso.

Il messaggio di prima, rivolto a Crashland, non riguardava i prezzi o gli acquisti. Riguardava gli accorgimenti iniziali da utilizzare non appena arriva il TV. Se leggi anche i post precedenti, capirai di cosa stavo parlando :).

Per l'acquisto, prima procederai e meglio sarà :). Le info su dove e da chi comprare le hai.. le ho scritte tante volte, e molti forumer hanno scritto 2 righe appena arrivato (vedi lo stesso Crashland, ieri e oggi).

L'ho letto solo ora, ho iniziato a leggere direttamente dal post n.2 e quello mi è sfuggito pensando che nel post n.1 erano elecanti solo caratteristiche del tv e del mobile, gli altri consigli scritto nei post successivi li ho messi in pratica comunque.
Come faccio quindi visto che non ho l'antenna tv e non posso visualizzare i canali effetto neve? :stordita:

@edit
che stupido, risolto.
Ho spostato momentaneamente il TV nell'altra stanza dove cè l'antenna, giusto per fargli sintonizzare i canali e l'ho rimesso a posto.

Althotas
10-07-2009, 00:43
Come faccio quindi visto che non ho l'antenna tv e non posso visualizzare i canali effetto neve? :stordita:

@edit
che stupido, risolto.
Ho spostato momentaneamente il TV nell'altra stanza dove cè l'antenna, giusto per fargli sintonizzare i canali e l'ho rimesso a posto.

hehehe.. vedi che con un po' di impegno in più... :D

Ti avrei suggerito di farti imprestare un antennino portatile, o provare semplicemente con un pezzo di cavo d'antenna con 1 spinotto per collegarlo all'ingresso del TV. Penso sarebbe bastato anche solo quello per ricevere qualcosa, tanto non era importante la qualità ma solo memorizzare 1 canale analogico :)

Althotas
10-07-2009, 01:04
Avviso ai compratori "online"


Anche se è già stato scritto più volte, ricordo che:

1. Quando il vettore vi consegna il pacco, per prima cosa verificate se l'imballo è in buone condizioni, o presenta qualche danneggiamento esterno.

2. Cercate di fare una verifica preliminare del contenuto (schermo OK o rotto) davanti al patroncino, prima di firmare la ricevuta.

3. Se non riuscite a fare la verifica del contenuto, firmate sempre aggiungendo sopra la firma "CON RISERVA DI VERIFICA".

4. Se poi non vi lasciassero una copia della ricevuta di consegna (se le inventano tutte), fate una foto col cellulare della ricevuta, dopo averla firmata con la dicitura sopraindicata.

5. Se avete il vettore non troppo distante da casa, ed un veicolo di dimensioni adeguate, potete chiedere la spedizione "FERMO DEPOSITO VETTORE xxx", e poi andarlo a ritirare di persona. Eviterete un trasbordo ed un trasporto in più, riducendo i rischi di danneggiamento, ed eviterete anche qualche astuzia di patroncini poco seri.


E fino a quando il TV non sarà stato sballato e verificato che è integro, tenete sempre in tasca un cornetto napoletano anti-sfiga, o una zampa di coniglio :D

Crashland
10-07-2009, 09:35
Non mi è chiara una cosa:
Dopo la prima sessione di refresh PDP, devo continuare a fare questo procedimento senza mai usare il tv fino al raggiungimento delle 100 ore?
Cmq per fare un raffronto con il mio vecchio plasma 32" questo lo vedo più definito, con meno quadrettoni...
Non vedo l'ora di utilizzarlo in tutto il suo splendore con i settaggi post-rodaggio e con l'arrivo della xbox 360 in Hd.

Diabolik.cub
10-07-2009, 09:37
Ho appena ordinato il piccoletto, a breve dovrei essere dei vostri :read:

starwalker
10-07-2009, 10:26
L'ho letto solo ora, ho iniziato a leggere direttamente dal post n.2 e quello mi è sfuggito pensando che nel post n.1 erano elecanti solo caratteristiche del tv e del mobile, gli altri consigli scritto nei post successivi li ho messi in pratica comunque.
Come faccio quindi visto che non ho l'antenna tv e non posso visualizzare i canali effetto neve? :stordita:

@edit
che stupido, risolto.
Ho spostato momentaneamente il TV nell'altra stanza dove cè l'antenna, giusto per fargli sintonizzare i canali e l'ho rimesso a posto.
bastava fare la ricerca senza attacare niente e nei canali analogici non avreti trovato nulla e avresti avuto tutto con effetto NEVE, oppure un pezzo di filo o solo un cavo antenna collegato volante senza nessuna antenna...
boh mica l'ho capita? ma da quando per trovare un canale a vuoto serve per forza l'antenna ?

starwalker
10-07-2009, 10:32
nel senso che ,anche se appare sul display nessun segnale , la ricerca quando termina produrra solo : zero canali DTT e zero ( anzi a volte qualcosa anche senza antenna ) canali analogici, quindi da confog. manuale bastava selezionare il primo ,la prima frequenza o canale SPORCO e poi memorizzarlo come : canale 99 o altro numero con scritto NEVE o PIPPA o PAPPO ...
ma davvero bisogna complicarsi la vita così?:mc:

Althotas
10-07-2009, 11:22
boooni :O

Althotas
10-07-2009, 11:33
Non mi è chiara una cosa:
Dopo la prima sessione di refresh PDP, devo continuare a fare questo procedimento senza mai usare il tv fino al raggiungimento delle 100 ore?
Cmq per fare un raffronto con il mio vecchio plasma 32" questo lo vedo più definito, con meno quadrettoni...
Non vedo l'ora di utilizzarlo in tutto il suo splendore con i settaggi post-rodaggio e con l'arrivo della xbox 360 in Hd.

Se vuoi fare le cose al meglio, per la prima cinquantina di ore (minimo) dovresti fare solo sessioni di refresh PDP, seguendo esattamente il metodo indicato, quindi con le pause di un paio di ore (minimo) tra una sessione e l'altra. Solo quelle, niente TV. Altrimenti ti consiglio di farne almeno una decina, cioè per un totale di una ventina di ore. Altrimenti puoi anche evitare di usare quel metodo, non è obbligatorio.

Le precauzioni ed il metodo sono chiaramente descritti nel post N.2. C'è scritto tutto, basta leggere tutto. Faresti bene a leggerti anche tutto il manuale in PDF, e lasciar perdere la fretta di cominciare ad usare il TV, tanto hai quello vecchio :)

Althotas
10-07-2009, 11:34
Ho appena ordinato il piccoletto, a breve dovrei essere dei vostri :read:

Facci poi sapere quando sarà in tue mani :)

Crashland
10-07-2009, 13:55
bastava fare la ricerca senza attacare niente e nei canali analogici non avreti trovato nulla e avresti avuto tutto con effetto NEVE,
Alla prima accensione del TV ha fatto la ricerca e non ha trovato nessun canale, ma alla fine della ricerca non avevo l'effetto neve ma la schermata nera con scritto nessun canale o qualcosa del genere non ricordo.

william88
10-07-2009, 14:03
segnalo che dal solito shop per mia sfortuna hanno finito il 32pg6000 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Althotas
10-07-2009, 14:19
segnalo che dal solito shop per mia sfortuna hanno finito il 32pg6000 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Te lo avevo detto che ne sono rimasti pochi in giro, e che se non ti davi una smossa correvi quel rischio.

Questo è l'elenco di trovaprezzi:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=32pg6000&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Stamattina ho letto in altro forum che uno l'ha appena comprato da Epto. Pare sia un negozio affidabile. Ho comprato anch'io da loro altre cose, e non ho avuto problemi. Vai controllare la disponibilità sul loro sito, e prima di fare l'ordine telefona per essere sicuro che ne abbiano ancora. Forse puoi poi fare l'ordine direttamente al telefono, così sei sicuro al 100% e risparmi tempo.. chiedi all'operatore che ti risponderà. Il TV ti arriverà poi direttamente da un distributore LG.

Crashland
11-07-2009, 01:14
Sono arrivato a 13 ore di utilizzo.
Come sto andando, troppo forse?
Ulteriore informazione sul mio TV la versione SW è 03.36.00

Althotas
11-07-2009, 09:14
Mah.. mi sembrano un po' tantine visto che le hai fatte in 1 giorno, o poco più.

Ricordati di lasciarlo spento un paio di ore tra un sessione e l'altra.

Spero che abbia spazio sufficiente sui tre lati, per consentire una buona ventilazione. Con il caldo che fa in questo periodo estivo, è ancora più importante.

eagle2005
11-07-2009, 14:53
Sono molto tentato dal prendermi il 42 pq6000 da Red...,visto ilprezzo.Che ne dici?

william88
11-07-2009, 15:04
Scusate ho letto che queste impostazioni sono valide anche per il 42PG6000, ok ma dato che il 42PG3000 oltre a forse la minor qualità audio come video e schermo è uguale vero? quindi vanno bene le stesse impostazioni?

Althotas
11-07-2009, 19:11
Sono molto tentato dal prendermi il 42 pq6000 da Red...,visto ilprezzo.Che ne dici?

Ho visto il prezzo, ottimo. Esattamente come avevo previsto tempo addietro: i prezzi della serie PQ, una volta a "regime", saranno identici a quelli dei precedenti PG.

Ma come avevo già detto in passato, io ho inteso che gli LG comprati da RedC vengono poi spediti dalla Germania, e non mi pare una grandiosa idea. Se arrivasse con lo schermo rotto, causa trasporto, diventa tuttto più complicato, lungo ed oneroso da gestire. Secondo me, tempo qualche settimana lo si troverà ad un prezzo simile anche dei soliti shop locali, dove abbiamo comprato i nostri PG. E' successo così anche per i PG in passato :).

Puoi sempre toglierti la curiosità, telefonare a RED e chiedere conferma su quanto sopra, e poi farci sapere :).

Crashland
11-07-2009, 19:16
Mi sono appena accorto che il mio precedente Plasma ha le stesse funzioni per pulire lo schermo come quello di questo thread, però a differenza di questo non ho mai usato nel vecchio la funzione Refresh PDP.
Ho anche visualizzato tramite menù le ore di utilizzo, sono arrivato a 1959 in un annetto e qualcosa.
Non servirebbe adesso fare sessioni di Refresh PDP per diminuire anche sul vecchio l'effetto ritenzione?

Althotas
11-07-2009, 19:21
Scusate ho letto che queste impostazioni sono valide anche per il 42PG6000, ok ma dato che il 42PG3000 oltre a forse la minor qualità audio come video e schermo è uguale vero? quindi vanno bene le stesse impostazioni?

Si, al 99% dovrebbero andare bene anche per il PG3000.

Però, adesso che ciuketto ha confermato di persona (possedendolo) che il nuovo PQ6000 ha meno ritenzione del PG, oltre alle altre cose, io non comprerei un modello della vecchia serie PG, bensì comprerei un PQ. Occhio a non confondere le sigle.

Inoltre è probabile (ma non garantito) che entro l'autunno anch'io entri in possesso di un 42PQ6000. In tal caso, aprirò da qualche parte una disc dedicata, e vai tranquillo che è altamente probabile che io possa poi farvi avere i settings dedicati anche al PQ.

Althotas
11-07-2009, 19:26
Mi sono appena accorto che il mio precedente Plasma ha le stesse funzioni per pulire lo schermo come quello di questo thread, però a differenza di questo non ho mai usato nel vecchio la funzione Refresh PDP.
Ho anche visualizzato tramite menù le ore di utilizzo, sono arrivato a 1959 in un annetto e qualcosa.
Non servirebbe adesso fare sessioni di Refresh PDP per diminuire anche sul vecchio l'effetto ritenzione?

No. Potrebbe forse servire farne qualcuna con il refresh PDP, preceduta da un po' di pulizia con l'effetto neve, solo per "uniformare" (termine non proprio corretto, ma comunque..) eventualmente il pannello. 7-8 ore complessive dovrebbero bastare.

Come ho spiegato bene nel post N. 2, la ritenzione è maggiore nelle prime 200 ore di utilizzo. Quand'è che ti deciderai a leggere bene quel benedetto post N. 2, e per intero? :)

el_bandito
13-07-2009, 11:17
leggendo le recensioni in inglese del post numero 1, pare che la tanto discussa modalità film serva per attivare il deiterlacciamento delle immagini.

Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/riproduzione-video-e-schede-video-la-verita_4.html

Le mia impressioni in merito agli artefatti e ad una maggiore fluidità cominciano ad essere più comprensibili, tuttavia devo dire che la quantità di artefatti prodotta è appena percettibile. Ogni giorno mi stupisco sempre più per la qualità di elaborazione video di questa tv (specialmente quando guardo le tv LCD dei miei amici con cifre a 3 zeri che perdono in maniera imbarazzante :D ). Il Faroudja sembra fare il suo lavoro alla grande.

Althotas
13-07-2009, 20:53
leggendo le recensioni in inglese del post numero 1, pare che la tanto discussa modalità film serva per attivare il deiterlacciamento delle immagini.

Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/riproduzione-video-e-schede-video-la-verita_4.html

Le mia impressioni in merito agli artefatti e ad una maggiore fluidità cominciano ad essere più comprensibili, tuttavia devo dire che la quantità di artefatti prodotta è appena percettibile. Ogni giorno mi stupisco sempre più per la qualità di elaborazione video di questa tv (specialmente quando guardo le tv LCD dei miei amici con cifre a 3 zeri che perdono in maniera imbarazzante :D ). Il Faroudja sembra fare il suo lavoro alla grande.

Il Faroudja è sempre stato famoso per l'ottimo deinterlacing. Già le versioni di certi chip di Genesis di 4 anni fa lo eseguivano benissimo.

Qua c'è un articolo completo e interessante sul Faroudja, anche se tratta di monitor per pc e non di TV: LINK (http://www.tftcentral.co.uk/articles/faroudja.htm). Non è recentissimo, ma sempre buono. Le versioni più recenti del chip specifico per i TV, tipo quello montato nei PG, non può che andare alla pari o meglio delle versioni precedenti. Di solito, le versioni per i TV sono poi quelle più complete e performanti.

Althotas
13-07-2009, 21:02
C'è qualcuno che mi saprebbe indicare qualche buon sito dove uplodare dei files, per metterli a disposizione della comunità? :).

Possibilmente senza banner rompiscatole, e altre porcherie, grazie :)

el_bandito
13-07-2009, 21:51
C'è qualcuno che mi saprebbe indicare qualche buon sito dove uplodare dei files, per metterli a disposizione della comunità? :).

Possibilmente senza banner rompiscatole, e altre porcherie, grazie :)

non è che hai qualche nuovo firmware a disposizione ? :D

Crashland
14-07-2009, 09:41
C'è qualcuno che mi saprebbe indicare qualche buon sito dove uplodare dei files, per metterli a disposizione della comunità? :).

Possibilmente senza banner rompiscatole, e altre porcherie, grazie :)

I più famosi sono rapidshare.com e megaupload.com.
Altri che me ne vengono in mente: zshare.net, qshare.com, a te la scelta.

Althotas
14-07-2009, 09:52
Grazie.

Ma secondo te, qual'è il migliore? Intendo come praticità d'uso, e assenza di banner & popup rompiscatole.

patanfrana
14-07-2009, 10:14
Se non sono file troppo grandi, ti conviene utilizzare DropBox: in pratica un Hd remoto, dove puoi uppare quello che vuoi (fino a 2Gb è gratuito). Poi metti quello che vuoi condividere nella cartella Public, tramite l'apposita opzione prendi l'indirizzo del file e lo condividi ;)

Althotas
14-07-2009, 11:04
No, non sono files grandi. Per adesso sono dei piccoli PDF che contengono dei report :). Vi dirò di più quando avrò finito un certo lavoro che sto preparando, e aprirò una discussione specifica (penso entro domani). Non riguarda direttamente il PG6000, ma penso che l'argomento sarà di interesse a molti ;)

Mi daresti l'indirizzo di quel DropBox? Grazie.

Yota79
14-07-2009, 11:14
Qualcuno potrebbe uppare foto ad alta risoluzione da TV , DVD e fonti alta definizioni (blu ray)??

Anche di giochi sia XBOX / PS3... :D

patanfrana
14-07-2009, 12:39
No, non sono files grandi. Per adesso sono dei piccoli PDF che contengono dei report :). Vi dirò di più quando avrò finito un certo lavoro che sto preparando, e aprirò una discussione specifica (penso entro domani). Non riguarda direttamente il PG6000, ma penso che l'argomento sarà di interesse a molti ;)

Mi daresti l'indirizzo di quel DropBox? Grazie.
https://www.getdropbox.com

Veloce, semplice da usare sia da browser che dal file manager del SO ;)

massimo38
14-07-2009, 15:01
@Althotas
Ho trovato un sito che vende il plasmino a 363 euro sai se e affidabile?
Si chiama prezzi bomba qualcuno lo conosce??:mc: :help:

Althotas
14-07-2009, 15:20
Mai sentito prima d'ora.

Prova a leggerti con calma tutti i commenti che trovi qua:

http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-prezzibomba.aspx

e qua:

http://www.shoppydoo.it/opinioni_negozio-prezzibomba--p1.html

e vedi un po' se ti sembrano reali o fasulli :)

Fai anche qualche ricerca con google. Sembrerebbe uno shop affidabile, ma meglio investigare un po'.

Paga eventualmente in contrassegno, se possibile, o con carta di credito - non ricarica postepay.

Io telefonerei prima per accertarmi sulla reale disponibilità, da dove arriverà, e come gestiscono la cosa nel caso arrivasse danneggiato. Chiedi se la spedizione è assicurata, o se si può avere assicurata nel caso non lo fosse.

massimo38
14-07-2009, 17:00
Mai sentito prima d'ora.

Prova a leggerti con calma tutti i commenti che trovi qua:

http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-prezzibomba.aspx

e qua:

http://www.shoppydoo.it/opinioni_negozio-prezzibomba--p1.html

e vedi un po' se ti sembrano reali o fasulli :)


come non detto terminati:muro:

makuka
14-07-2009, 18:12
Firmware PG6000 v03.46.00 http://gettyfile.com.ua/342881/

downgrade 3.46-->3.44-->3.42-->3.32-->3.28-->3.25...

1. Insert the USB Driver into the USB PORT in Your PC.
2. Make a Folder in USB Driver.The Folder Name must be ‘LG_DTV’
3. Insert the USB Driver into the USB Jack In our TV set.
4. Press the ‘Menu’ key by TV remote controller.
5. Move a cursor on ‘Option’ using navigation Keys.
6. To enter download mode, Press seven or more Times ‘Favourite List’ Key.
7. Choose a download File. And then Press ‘ok’ key.
8. If Download is completed, The TV set will be turned Off and turned on automatically.
9. Check Downloaded F/W

--teob--
14-07-2009, 18:49
@Althotas
Ho trovato un sito che vende il plasmino a 363 euro sai se e affidabile?
Si chiama prezzi bomba qualcuno lo conosce??:mc: :help:

... Lo conosco io ... purtroppo ... :( :(

Ho ordinato il plasmino ieri e oggi mi chiamano per la consegna (wow), ritiro il pacco apro la scatola e indovinate che sorpresina trovo?

SCHERMO FRANTUMATO :cry: :cry: :cry:

Fortunatamente ho firmato con riserva e ho mandato una mail allo shop (che sembra molto efficiente) speriamo bene...

P.S. Seguo il 3d da un po' e faccio i complimenti a tutti (obv Althotas in primis). Vi terrò aggiornati su come si evolve la cosa per dare un feed attendibile sullo shop e magari se avete qualche suggerimento su come comportarmi... :help:

Althotas
14-07-2009, 20:08
Firmware PG6000 v03.46.00 http://gettyfile.com.ua/342881/

Welcome makuka :),
thank you very much for that information.

Do you know what news are coming togheter with that 03.46.00 version? Was it already tested by someone on the 32PG6000?

Where are you from, makuka? I guess you are not from Italy :)

Althotas
14-07-2009, 20:13
... Lo conosco io ... purtroppo ... :( :(

Ho ordinato il plasmino ieri e oggi mi chiamano per la consegna (wow), ritiro il pacco apro la scatola e indovinate che sorpresina trovo?

SCHERMO FRANTUMATO :cry: :cry: :cry:


Ciao teob, benvenuto anche a te :)

Mi dispiace per quello che ti è successo. Avevi verificato in che condizioni era l'imballo esternamente? Con che vettore ti era arrivato?

Tienici aggiornati sull'evolversi della vicenda.

Althotas
14-07-2009, 21:15
Ho trovato un riferimento a quella nuova versione del firmware in un forum russo.

Da una prima verifica molto veloce, se non ho capito male sembrerebbe che introduca una novità non da poco: in pratica, utilizzando una certa CAM, si sarebbe in grado di ricevere anche i segnali in alta definizione, i quali verrebbero poi convertiti in bassa definizione e visualizzati sui nostri PG :).

In attesa che makuka ci faccia sapere qualcosa, continuerò con calma ad approfondire questa cosa e a raccogliere informazioni.

Sarà anche importante verificare che con questa versione del firmware non si ripresenti il bug del ritardo dei canali RAI, che avevamo noi qua in Italia.

Proverò anche a contattare le mie conoscenze presso il service LG, per vedere se sanno qualcosa in merito a questa nuova versione.

el_bandito
14-07-2009, 23:04
non so voi ma io da quel link non riesco ad eseguire il download del firmware

Althotas
14-07-2009, 23:15
Ho cominciato poco fa il download. Grazie al mio poderoso modem 56k del 2001, sta venendo giù come un fulmine :D

el_bandito
14-07-2009, 23:42
Ho cominciato poco fa il download. Grazie al mio poderoso modem 56k del 2001, sta venendo giù come un fulmine :D

alla fine sono riuscito ad eseguire il download. Pensi di installarlo subito ?
Il mitico 56k !!:D Ma non mi dire che non hai ancora una linea ADSL! :D :D

Althotas
14-07-2009, 23:47
Ho terminato il download del file ( PG6000-ZA_IC410_V3p46_1AE2_090428_Download.epk ).

Vi ricordo che, stando alle mie informazioni, non è possibile installare nei PG una versione del software precedente a quella già esistente. In pratica non è consentito un downgrade, pertanto suggerirei di attendere maggiori informazioni prima di procedere all'aggiornamento con questa versione, che però vi consiglio di scaricare subito nel caso in futuro non fosse più reperibile in quel sito :).

In quel sito ci sono diverse altre cose interessanti, sempre sul 32PG. Mi sa che pian piano scaricherò tutto, a parte le precedenti versioni del software :)

el_bandito
15-07-2009, 00:00
c'è un'interessantissimo manuale service della tv e anche diverse fotografie dell'interno.

Domanda importante: qualcuno di voi ha mai notato differenze tra le 3 HDMI posteriori e quella laterale, schemi alla mano sembrerebbe che quella laterale faccia un percorso del segnale più breve il che potrebbe influire positivamente sulle prestazioni.

Confermo che la tv riconosce il firmware come firmware 4.46 ma non mi sono rischiato a dare l'avvio per l'aggiornamento

Althotas
15-07-2009, 00:06
Il service manual sarà identico al mio. Scaricherò comunque anche quello, per verificare.

La presa HDMI laterale non l'ho mai usata. Quelle posteriori funzionano benone, ma comunque farò qualche verifica quando comprerò il lettore BD. Adesso sto usando il mio vecchio lettore che esce in DVI.

el_bandito
15-07-2009, 00:20
Scusa non ci avevo fatto caso che avevi postato il manual service

Althotas
15-07-2009, 00:33
Non l'ho postato, avevo solo detto qualche mese fa che lo avevo :).

E' materiale coperto da copyright, e preferisco non rischiare. Le informazioni interessanti le ho riportate nei primi post. Anzi, adesso che mi ricordo ne aggiungerò una che mi ero dimenticato.

el_bandito
15-07-2009, 00:35
Non l'ho postato, avevo solo detto qualche mese fa che lo avevo :).

E' materiale coperto da copyright, e preferisco non rischiare. Le informazioni interessanti le ho riportate nei primi post.

a ecco infatti, dicevo io, che era strano non averlo notato.

Althotas
15-07-2009, 01:48
600 Hz


Sembrerebbe che il nostro 32PG abbia la gestione dei sub-fields a 600 Hz, come i nuovi serie PQ :).

Avevo già notato la pubblicità dei 600 Hz qualche tempo fa nella pagina del 32PG sul sito LG Spain, ma avevo pensato ad un errore. Poco fa ho trovato invece menzionata la stessa cosa, e ben 3 volte, nel datasheet del 32PG scaricato dal sito indicato da makuka (32PG6000.PDF). Si tratta del datasheet Tedesco, datato 21 ottobre 2008. A questo punto mi sa che stiamo "andando" a 600 Hz anche noi :D

NB. i 600 Hz in questione non hanno niente a che vedere con i 100 Hz. Entrambe le funzionalità sono sempre presenti, complementari e operative.

Althotas
15-07-2009, 08:03
Nuovo software 03.46.00


Continuando le ricerche, ho scoperto che nella discussione dedicata al 32PG sul forum HIFI.de, un utente (maris) lo ha appena installato. Penso che anche in quella discussione sia stato segnalato da makuka (ma con altro nick: d2mack), che ringrazio ancora :). Sono gli ultimi due post che trovate qua (ore 17.50 e 20.19):

http://www.hifi-forum.de/viewthread-141-1001-14.html

Pare che maris non abbia avuto problemi ad installarlo. Non ho però capito bene che cosa ha detto quando parla di "Expertenmodus". Riporto per comodità il suo post:

"Hallo d2mack,

hab vielen herzlichen Dank! Das ist ja ein Klasse Fundus an Downloads. Sogar das Service Manual und eine detailierte Instuktion für USB Updates ist dabei. Habe gerade dei 3.46 nach dem beschriebenen "Expertenmodus" installiert. Hat problemlos funktioniert. Mal schauen, ob ich eine Verbesserung bemerke.

Nochmal vielen Dank und viele Grüße, maris"


Qualcuno conosce bene il tedesco? Io ho usato google translator, ma quel pezzo non mi è chiaro. Sarà il caso di seguire quella discussione nelle prossime settimane :)

C'è qualcuno che ne capisce di CAM disposto a dare una mano per investigare su quella che sembra essere quella nuova funzionalità introdotta con questa versione? :)

starwalker
15-07-2009, 10:41
ciao,mi sono permesso di variare il setup del valore COLORE che tu avevi indicato a 45 /46 ,( modalità one for all day e night che io uso ora )io ho provato sia da ricezione DTT e anche da SCART1 con DEC sky collegato e ho impostato il valore del COLORE a 40 piuttosto che 45,ora mi sembra tutto meno cotto ,specialmente il viso dei conduttori da trasmissioni LIVE dove a volte sembra che hanno una maschera di cera giallo arancio sul viso.
almeno a me mi gusta un pò di più.:cool:
tu cosa dici ? è importante quel valore ,cioè se modificato come ho fatto io ,cambia qualcosa rispetto a tutti i valori impostati sui controlli " experto " ?:mbe:
inoltre consiglio a tutti , di guardare al mattino su LA7 omnibus estate ( non per sentire le solite su berlusca) per vedere una certa qualità di colore e validità ,secondo il mio parere ,di immagini molto apprezzabili LIVE dove poter fare dei confronti e ulteriori SETUP dei controlli colore del TV calibrando :read:
:read: consiglio molto anche per chi sta rodando : LUXE TV ,canale francese in multiaudio ,visibile da satellite qualsiasi DECoder su hotbird e anche su altri 2SATELLITI per chi ha il motore sulla parabola come me ), e anche dal DEC sky canale 480.
una TV che trasmette a ruota dei DOC tutti girati in HD ,che in qualsiasi tv HD ready pur non ricevendo con decoder HD ,si può notare una buona qualità dei colori e della definizione immagini pur vedendole con il nostro TV in modalità SD.( dovrei provare con un nuovo ricevitore HD che ho intenzione di comprare ,quindi vederlo non SD ma HD ) canale che trasmette esclusivamente in 16/9 ( basta impostare la TV setup immagine formato in originale e si scopre che rispetto ad altri ,quando si fa zapping , è impostato in 16/9 visto che la maggior parte dei canali sono in 4/3 eccetto qualche trasmissione di mediaset e RAI e SKY )ogni tanto qualche pubblicità in lingua originale ,descrizione dei programmi e sintesi ,trasmissione giornaliera di photoalbum in HD ed il logo LUXETV sempre in alto a DX in quel momento viene tolto e comunque non ha un forte contrasto ,un logo con scritta bianca su una leggera banda grigia scura. provare per credere :Prrr: ,
per info : http://www.luxe.tv/IT/

el_bandito
15-07-2009, 10:42
l'ho installato anche io ma non ho trovato alcuna differenza al momento

starwalker
15-07-2009, 10:51
Il service manual sarà identico al mio. Scaricherò comunque anche quello, per verificare.

La presa HDMI laterale non l'ho mai usata. Quelle posteriori funzionano benone, ma comunque farò qualche verifica quando comprerò il lettore BD. Adesso sto usando il mio vecchio lettore che esce in DVI.

anche io ho scaricato il firmware ultimo 3.46 e le procedure serial e usb ,ma il file in pdf del manual service quello non me lo molla :mbe:

starwalker
15-07-2009, 11:05
l'ho installato anche io ma non ho trovato alcuna differenza al momento
scusa cosa hai installato ?:confused:

starwalker
15-07-2009, 11:07
c'è qualche partecipante del forum che vive in zona o prov di Brescia ?

el_bandito
15-07-2009, 11:15
scusa cosa hai installato ?:confused:

il firmware 3.46

--teob--
15-07-2009, 11:30
Ciao teob, benvenuto anche a te :)

Grazie :)

Mi dispiace per quello che ti è successo. Avevi verificato in che condizioni era l'imballo esternamente? Con che vettore ti era arrivato?

Si si, l'imballo era ok senza particolari segni o lesioni, con tanto di nastro personalizzato dello shop. Vettore Bartolini... ho cmq firmato con riserva

Tienici aggiornati sull'evolversi della vicenda.

Dallo shop mi hanno risposto via mail dicendomi che sarò contattato a breve, secondo te mi conviene andare dal vettore e sentire che si può fare o é meglio aspettare che se la sbrighino quelli del negozio?? Grazie e ciao

starwalker
15-07-2009, 12:38
Grazie :)



Si si, l'imballo era ok senza particolari segni o lesioni, con tanto di nastro personalizzato dello shop. Vettore Bartolini... ho cmq firmato con riserva



Dallo shop mi hanno risposto via mail dicendomi che sarò contattato a breve, secondo te mi conviene andare dal vettore e sentire che si può fare o é meglio aspettare che se la sbrighino quelli del negozio?? Grazie e ciao
idem con patate ,a me è successo con corriere TNT comprato da shop di roma ,ho aspettato piu di un mese e poi mi hanno fatto il bonifico.arrivato crepato ,ma con scatola integra,probabilmente li fanno rotolare ecco perché succede:D

Althotas
15-07-2009, 12:49
[B]
ciao,mi sono permesso di variare il setup del valore COLORE che tu avevi indicato a 45 /46 ,( modalità one for all day e night che io uso ora )io ho provato sia da ricezione DTT e anche da SCART1 con DEC sky collegato e ho impostato il valore del COLORE a 40 piuttosto che 45,ora mi sembra tutto meno cotto ,specialmente il viso dei conduttori da trasmissioni LIVE dove a volte sembra che hanno una maschera di cera giallo arancio sul viso.
almeno a me mi gusta un pò di più.:cool:
tu cosa dici ? è importante quel valore ,cioè se modificato come ho fatto io ,cambia qualcosa rispetto a tutti i valori impostati sui controlli " experto " ?:mbe:
inoltre consiglio a tutti , di guardare al mattino su LA7 omnibus estate ( non per sentire le solite su berlusca) per vedere una certa qualità di colore e validità ,secondo il mio parere ,di immagini molto apprezzabili LIVE dove poter fare dei confronti e ulteriori SETUP dei controlli colore del TV calibrando :read:
:read: consiglio molto anche per chi sta rodando : LUXE TV ,canale francese in multiaudio ,visibile da satellite qualsiasi DECoder su hotbird e anche su altri 2SATELLITI per chi ha il motore sulla parabola come me ), e anche dal DEC sky canale 480.
una TV che trasmette a ruota dei DOC tutti girati in HD ,che in qualsiasi tv HD ready pur non ricevendo con decoder HD ,si può notare una buona qualità dei colori e della definizione immagini pur vedendole con il nostro TV in modalità SD.( dovrei provare con un nuovo ricevitore HD che ho intenzione di comprare ,quindi vederlo non SD ma HD ) canale che trasmette esclusivamente in 16/9 ( basta impostare la TV setup immagine formato in originale e si scopre che rispetto ad altri ,quando si fa zapping , è impostato in 16/9 visto che la maggior parte dei canali sono in 4/3 eccetto qualche trasmissione di mediaset e RAI e SKY )ogni tanto qualche pubblicità in lingua originale ,descrizione dei programmi e sintesi ,trasmissione giornaliera di photoalbum in HD ed il logo LUXETV sempre in alto a DX in quel momento viene tolto e comunque non ha un forte contrasto ,un logo con scritta bianca su una leggera banda grigia scura. provare per credere :Prrr: ,
per info : http://www.luxe.tv/IT/

Puoi impostare il valore del Colore a tuo piacimento. Se ti trovi meglio quello che stai usando adesso, tieni quello :).

Era già da un po' di tempo che intendevo abbassarlo di 1 step, indicando affianco (+/- 1 step), e penso lo farò più tardi.

Tieni però presente che, come ho detto tante volte, quei settings sono per il DTT interno. Per altre periferiche possono essere usati come base, ma non è detto che vadano bene. Basta che un decoder esterno abbia la saturazione del colore ad un livello più alto di quello del DTT interno del PG, per far sì che sia necessario ridurre quel valore per quella specifica periferica. Fortunatamente il PG consente la memorizzazione delle impostazioni per ogni singolo ingresso.

Tieni inoltre presente che il mio aveva 500 ore quando li avevo verificati, e che gestiva la saturazione del Colore molto meglio di quando ne aveva 200 o 300. Inoltre l'ha verificato con il display acceso da oltre 1 ora, quindi quando aveva raggiunto la temperatura ottimale. Quando fai verifiche, falle sempre anche tu in quella condizione, non appena acceso.

NB. per piacere, edita il post precedente, e cancella tutta la prima parte che avevi quotato. Lascia solo il tuo messaggio, grazie :)

Althotas
15-07-2009, 12:54
Dallo shop mi hanno risposto via mail dicendomi che sarò contattato a breve, secondo te mi conviene andare dal vettore e sentire che si può fare o é meglio aspettare che se la sbrighino quelli del negozio?? Grazie e ciao

Io contatterei il vettore per informarlo della cosa, dicendogli anche che hai contattato il venditore e quello che ti ha risposto. Poi, se entro domani il venditore non si facesse vivo, lo chiamerei io per mandare avanti la cosa in fretta. Meglio non trascurare quelle cose.

Althotas
15-07-2009, 13:01
Ho fatto un salto sul sito di LG Italia nella pagina del 32PG6000. Hanno cambiato leggermente il layout della pagina con le specifiche tecniche, e pensate un po'.. hanno aggiunto i 600 Hz!! La voce che li descrive è poco comprensibile, ma il dato è quello. Ma pensa te.. adesso che è fuori produzione vanno ad a mettere a posto il sito. Sono proprio incredibili :p

--teob--
15-07-2009, 13:07
idem con patate ,a me è successo con corriere TNT comprato da shop di roma ,ho aspettato piu di un mese e poi mi hanno fatto il bonifico.arrivato crepato ,ma con scatola integra,probabilmente li fanno rotolare ecco perché succede:D

... Mal comune ... :D :D Certo che questi corrieri sono ai confini della realtà... Vorrei proprio sapere come fanno a tirare avanti...

Sperem :sperem:

Althotas
15-07-2009, 13:14
Da quando uso il "fermo deposito" e vado a ritirare io il pacco, ho risolto il 90% dei problemi.

Per un TV poi, viste le dimensioni ed il peso, consiglio caldamente di usare quel metodo.

--teob--
15-07-2009, 13:17
Io contatterei il vettore per informarlo della cosa, dicendogli anche che hai contattato il venditore e quello che ti ha risposto. Poi, se entro domani il venditore non si facesse vivo, lo chiamerei io per mandare avanti la cosa in fretta. Meglio non trascurare quelle cose.

Yes! Lo pensavo anche io, mi sono documentato un po' e sembrerebbe che che ho 8 giorni per fare reclamo, in aggiunta posso sempre aprire un controversia Paypal (entro 45 giorni) e bloccare l'accredito allo shop...


Da quando uso il "fermo deposito" e vado a ritirare io il pacco, ho risolto il 90% dei problemi.

Per un TV poi, viste le dimensioni ed il peso, consiglio caldamente di usare quel metodo.

Anche io ho usato il "fermo deposito" e spero che non diventi un appliglio per il corriere per dire che l'ho dannegiato io portandolo a casa...

starwalker
15-07-2009, 13:29
Puoi impostare il valore del Colore a tuo piacimento. Se ti trovi meglio quello che stai usando adesso, tieni quello :).

Era già da un po' di tempo che intendevo abbassarlo di 1 step, indicando affianco (+/- 1 step), e penso lo farò più tardi.

Tieni però presente che, come ho detto tante volte, quei settings sono per il DTT interno. Per altre periferiche possono essere usati come base, ma non è detto che vadano bene. Basta che un decoder esterno abbia la saturazione del colore ad un livello più alto di quello del DTT interno del PG, per far sì che sia necessario ridurre quel valore per quella specifica periferica. Fortunatamente il PG consente la memorizzazione delle impostazioni per ogni singolo ingresso.

Tieni inoltre presente che il mio aveva 500 ore quando li avevo verificati, e che gestiva la saturazione del Colore molto meglio di quando ne aveva 200 o 300. Inoltre l'ha verificato con il display acceso da oltre 1 ora, quindi quando aveva raggiunto la temperatura ottimale. Quando fai verifiche, falle sempre anche tu in quella condizione, non appena acceso.


certo ,ma a questo punto allora ognuno si setta i valori che vuole.
come fà uno a mantenere quei set che sono ottimi ma che secondo altri occhi potrebbero non esserlo ? se tu scrivevi che sono valori impostati rispetto a calibrazioni ottenute da un tuo vecchio tv di marca ,quindi molto affidabili...ti ricordi quando avevo scritto di quel giallo un po verde che notavo nella variazione dei set colori e tinte nel menu experto? in pratica se ci metto le mani dovrei ricambiare tutto anche i rossi ed i verdi che non mi piacciono, ma siccome non ho valori di riferimento per ora lascio impostato tutto come post numero 2 oltre le 200 ore di lavoro,quindi quelli che attualmente uso sia in DTT e scart1 .
tieni presente che ormai sono arricato a 325 ore di funzionamento.
ciao

Althotas
15-07-2009, 14:03
certo ,ma a questo punto allora ognuno si setta i valori che vuole.

Non facciamo confusione.

Un conto sono tutte le altre impostazioni, un altro conto è quella che regola la saturazione del colore.

La saturazione del Colore, cioè la voce "Colore", agisce in modo uniforme su tutti i colori. E' una delle poche voci che può eventualmente essere ridotta a piacimento senza sballare le altre. Ne avevo già parlato tempo addietro. C'è un valore che si ottiene usando appositi patterns, che è quello che ho indicato, ma quello va considerato come ottimale nonchè massimo. Se uno era precedentemente abituato da anni, con altro TV, a usare una saturazione del colore più bassa, sarà propenso ad usare quindi un valore più basso, e non succede niente se lo farà. Cambiano invece le cose se si vanno a modificare le impostazioni "Esperto", senza sapere perfettamente quello che si sta facendo. Sono tutte cose delle quali si era discusso in passato, e nel 3° post ci sono dei links che rimandano ad alcuni di quei post specifichi, dove avevo spiegato alcune cose.

Crashland
15-07-2009, 14:08
Mi consigliate di usare il TV con il pc per giocare e/o guardare divx?
Meglio collegarlo in vga o hdmi?

Althotas
15-07-2009, 14:17
Se vuoi usare il pc per quelle cose, oltre al rischio del desktop di windows (se te lo dimentichi su quello) devi imparare come settarlo al meglio (il pc) e quali software usare, se vuoi ottenere i massimi risultati. Puoi provare a leggere alcune discussioni o guide all'HTPC, sul forum di avmagazine nell'apposita sezione.

Molto più facile usare una consolle e un lettore :)

Le interfacce migliori sono sempre quelle digitali: HDMI e DVI. Per il pc devi usare la HDMI 1, che è quella che supporta le modalità video dei pc. Controlla sul manuale in PDF le varie note.

axid
16-07-2009, 00:56
c'è qualche partecipante del forum che vive in zona o prov di Brescia ?

io abito in prov. di BS :) che info volevi sapere?

starwalker
16-07-2009, 11:39
io abito in prov. di BS :) che info volevi sapere?

potà me so mia né :D niente ...anche io risiedo nella stessa provincia ,era per sapere a titolo informativo e opinionistico come ,quanto ,quando e perché :p su questa tv BELLA :Prrr:

ciao

william88
16-07-2009, 16:27
ciao ho l'LG 42pg3000 e ho messo le impostazioni per il rodaggio da te consigliato ma è normale che con quelle impostazioni si veda buio e i colori sono sbiaditi? e inoltre le impostazioni non prevedono sky? quali uso per sky?

Althotas
16-07-2009, 16:50
Ti ho appena risposto nella discussione generale sui plasma, dove qualche minuto fa avevi scritto lo stesso post.

NB. il cross-posting è vietato nei forum.

CMOGS
16-07-2009, 21:46
Installata la versione 3.46 sperando di risolvere quel problema del volume che raramente mi capita. Tutto è filato liscio e non ho riscontrato problemi.

NB. ho reinstallato anche i canali e ora la logica LCN mi pare meglio applicata.

:)

Althotas
16-07-2009, 22:10
Ciao CMOGS :),

che cosa intendi esattamente riguardo alla logica LCN? Impostando Italia come Paese, si può fare qualcosa di più rispetto a prima?

Mi piacerebbe avere un feedback su chi ha installato il nuovo firmware 3.46 ed in passato aveva riscontrato (con quello antico) il ritardo sui canali RAI, per sapere se anche con questa nuova versione, come per la precedente 3.42, il problema non si presenta più :). So che non è il tuo caso.

Diabolik.cub
16-07-2009, 22:47
...arrivato a casa stasera ho trovato il pacco del 32pg6000 perfettamente integro ad aspettarmi

http://img263.imageshack.us/img263/3999/img4627.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/img4627.jpg/)

Sfortunatamente la felicità è durata veramente poco. Appena aperta la confezione, ecco l'amara sorpresa

http://img198.imageshack.us/img198/3623/img4625e.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/img4625e.jpg/) http://img32.imageshack.us/img32/3451/img4626l.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/img4626l.jpg/)

Il display è completamente crepato. Meno male che ho firmato con riserva di controllo, in ogni caso avrei decisamente preferito evitare la rottura di rispedire indietro il tv. Inoltre nello shop dove l'ho acquistato ora non è più disponibile, e temo proprio che non riescano ad averne un altro.

Staremo a vedere, ora provo a contattarli.

ps. non ho letto tutto il thread, è successo anche ad altri un episodio analogo?

azarius
16-07-2009, 23:02
Ma è il televisore preferito da distruggere dal corriere? Sarà già la 3-4 persona ch'è accaduto ciò! Devo ritenermi fortunato che il mio sia arrivato tutto intero...!

Althotas
16-07-2009, 23:16
Sono dei !!%@*?£!! :(

Confermo: stessa cosa successa ad altri 3 (o forse 4). L'ultimo è di qualche giorno fa, e mi pare che il vettore fosse Bartolini (e forse lo aveva comprato nello stesso shop dove lo hai preso tu).

Sarà cascato di piatto, o lo avranno buttato loro.

La scorsa settimana ho visto un panasonic V10 arrivato nelle stesse condizioni.

Crashland
17-07-2009, 00:12
Ma è il televisore preferito da distruggere dal corriere? Sarà già la 3-4 persona ch'è accaduto ciò! Devo ritenermi fortunato che il mio sia arrivato tutto intero...!
Mi unisco ai fortunati :D
Ah, sono arrivato a 40 ore.

CMOGS
17-07-2009, 09:25
Ciao CMOGS :),

che cosa intendi esattamente riguardo alla logica LCN? Impostando Italia come Paese, si può fare qualcosa di più rispetto a prima?

Mi piacerebbe avere un feedback su chi ha installato il nuovo firmware 3.46 ed in passato aveva riscontrato (con quello antico) il ritardo sui canali RAI, per sapere se anche con questa nuova versione, come per la precedente 3.42, il problema non si presenta più :). So che non è il tuo caso.


Ciao Althotas,

ho sempre lasciato Italia come paese. Per logica migliorata intendo che ora i canali premium (che non guardo) sono correttamente posizioniati tra il 100 e 150, prima invece erano tutti oltre la numerazione 800, forse è solo un caso o forse Mediaset ha fatto dei cambiamenti.

Ulteriori cambiamenti non ne ho visti, forse il cambio canale mi pare leggermente più veloce e le immagini meno sgranate ma può essere effetto placebo :D

Sormike
17-07-2009, 10:17
Salve,

ho appena aggiornato alla nuova versione V3.46, senza nessun problema.

Il mio SO è VISTA, l'unità è in NTFS. per eseguire l'operazione, ho dovuto creare una cartella chiamata LG_DTV e copiarvi al suo interno il file.

Il solo file sulla root del pen_drive, non è stato riconosciuto.

La procedura è quella conosciuta, cioè, inserire la pen_drive, accendere il TV dal telecomando, aspettare qualche secondo, accettare l'avvio dell'aggiornamento, ri-aspettare qualche decina di secondi, il TV si spegne si riaccende, fine.

azarius
17-07-2009, 10:32
Salve,

ho appena aggiornato alla nuova versione V3.46, senza nessun problema.

Il mio SO è VISTA, l'unità è in NTFS. per eseguire l'operazione, ho dovuto creare una cartella chiamata LG_DTV e copiarvi al suo interno il file.

Il solo file sulla root del pen_drive, non è stato riconosciuto.

La procedura è quella conosciuta, cioè, inserire la pen_drive, accendere il TV dal telecomando, aspettare qualche secondo, accettare l'avvio dell'aggiornamento, ri-aspettare qualche decina di secondi, il TV si spegne si riaccende, fine.

Miglioramenti nella ricezione a Roma? Il problema dei canali Rai non al loro posto?

starwalker
17-07-2009, 10:41
...arrivato a casa stasera ho trovato il pacco del 32pg6000 perfettamente integro ad aspettarmi

http://img263.imageshack.us/img263/3999/img4627.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/img4627.jpg/)

Sfortunatamente la felicità è durata veramente poco. Appena aperta la confezione, ecco l'amara sorpresa

http://img198.imageshack.us/img198/3623/img4625e.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/img4625e.jpg/) http://img32.imageshack.us/img32/3451/img4626l.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/img4626l.jpg/)

Il display è completamente crepato. Meno male che ho firmato con riserva di controllo, in ogni caso avrei decisamente preferito evitare la rottura di rispedire indietro il tv. Inoltre nello shop dove l'ho acquistato ora non è più disponibile, e temo proprio che non riescano ad averne un altro.

Staremo a vedere, ora provo a contattarli.

ps. non ho letto tutto il thread, è successo anche ad altri un episodio analogo?

a me è successo a maggio ,arrivato crepato come il tuo corriere TNT. poi pero l'ho comprato non più dal shop ,ho preferito il rimborso e l'ho comprato di persona in un bennet in lombardia che l'aveva in promo a 379euros dal shop avevo speso 374 incluso trasporto e ...CREPATURA TNTIANA :D buona fortuna :Prrr:

--teob--
17-07-2009, 10:49
...arrivato a casa stasera ho trovato il pacco del 32pg6000 perfettamente integro ad aspettarmi (cut)

Le tue foto sono identiche a quelle che ho fatto io :( :(

Devo cmq dire che sia lo shop (prezzi bomba) sia il vettore (bartolini) sono stati estremamente professionali e collaborativi, oggi pomeriggio vado a fare "lo scambio", ne ritiro un altro e riconsegno quello danneggiato e vediamo cosa succede...

Sormike
17-07-2009, 18:49
Miglioramenti nella ricezione a Roma? Il problema dei canali Rai non al loro posto?

Niente,
ancora come prima.

Io ho ovviato al problema staccando il cavo dell'antenna, in fase di sintonia automatica, non appena arriva alla scansione del canale 35, per poi riattaccarlo appena lo supera.

In questo modo la numerazione LNC resta regolare.

Altre diversità, non le ho ancora verificate.

Staremo a vedere.

Sormike
17-07-2009, 18:56
Le tue foto sono identiche a quelle che ho fatto io :( :(

Devo cmq dire che sia lo shop (prezzi bomba) sia il vettore (bartolini) sono stati estremamente professionali e collaborativi, oggi pomeriggio vado a fare "lo scambio", ne ritiro un altro e riconsegno quello danneggiato e vediamo cosa succede...
a me è successo a maggio ,arrivato crepato come il tuo corriere TNT. poi pero l'ho comprato non più dal shop ,ho preferito il rimborso e l'ho comprato di persona in un bennet in lombardia che l'aveva in promo a 379euros dal shop avevo speso 374 incluso trasporto e ...CREPATURA TNTIANA :D buona fortuna :Prrr:

A titolo di curiosità, anche quello che ho comprato io da PANORAMA a Roma ad aprile scorso, era nelle stesse identiche condizioni e mentre uscivo dal centro commerciale con il carrello con dentro il TV in oggetto, ho incrociato un'altra persona, che come noi, lo riportava indietro per lo stesso motivo.

Io credo che dipende dall'estrema fragilità del cristallo del pannello, perchè se no non è possibile che i trasportatori siano così sprovveduti. E poi solo con questo modello, mi sembra impossibile.

azarius
17-07-2009, 19:05
Niente,
ancora come prima.

Io ho ovviato al problema staccando il cavo dell'antenna, in fase di sintonia automatica, non appena arriva alla scansione del canale 35, per poi riattaccarlo appena lo supera.

In questo modo la numerazione LNC resta regolare.

Altre diversità, non le ho ancora verificate.

Staremo a vedere.

Grazie per l'informazione... Credo che questo confermi ancora di più che il problema non dipende dal televisore ma da qualcosa che hanno combinato sulle antenne..

Sormike
17-07-2009, 20:20
Grazie per l'informazione... Credo che questo confermi ancora di più che il problema non dipende dal televisore ma da qualcosa che hanno combinato sulle antenne..

IO invece sono convinto che dipende dal firmware del televisore, perchè solo questa famiglia di TV soffre di questo problema.

Qui a Roma, non ho sentito nessuno avere qusto stesso problema sia si tratti di decoder che di televisoriDVD REC schede PC che apparecchi con sintonizzatore DVB-T in generale.

P.s. la RAI mi ha risposto questo:
Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta si accerti dal rivenditore che il televisore in questione abbia la funzione LCN.

Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica [email protected] o visitare il sito www.raiway.it.

Grazie per averci scritto.
Cordiali saluti
Massimo
Call Center tecnico di RAI WAY - ID 11356**

Althotas
17-07-2009, 21:53
Le tue foto sono identiche a quelle che ho fatto io :( :(

Devo cmq dire che sia lo shop (prezzi bomba) sia il vettore (bartolini) sono stati estremamente professionali e collaborativi, oggi pomeriggio vado a fare "lo scambio", ne ritiro un altro e riconsegno quello danneggiato e vediamo cosa succede...

Teob, come è andata? :)

Una curiosità: lo shop prezzibomba te lo aveva spedito assicurato, o era una normale spedizione?

MiKeLezZ
18-07-2009, 00:32
c'è qualcuno che ha MISURATO il consumo REALE di questa TV?
Usando quindi strumenti appositi (wattmetri)?
Grazie in anticipo!!!

Althotas
18-07-2009, 01:21
Potrei misurarlo io uno dei prossimi giorni, se trovo lo strumento (buono) che avevo comprato 1 anno fa, e che ho imbucato da qualche parte. E' ancora sigillato... mai usato. Domenica proverò a cercarlo.

NB. se ti interessa, qua c'è un forumer che ha appena comprato il 32PG6000 e ha un 32PC51 da vendere (se non ha cambiato idea). E' il modello precedente da 32", con risoluzione 852x480. In Avmag trovi la disc dedicata.

axid
18-07-2009, 02:09
potà me so mia né :D niente ...anche io risiedo nella stessa provincia ,era per sapere a titolo informativo e opinionistico come ,quanto ,quando e perché :p su questa tv BELLA :Prrr:

ciao

ho preso qs tv dopo averlo vista funzionante in negozio. sinceramente avevo già messo a disposiz un budget doppio per via di moneta... mi ero fissato sui numeri, numeri numeri numeri... ed ero ormai convinto per un phil_ps lcd tal dei tali, da 32" che costava più di mille...
poi, dopo varie visite negli store dal vivo, ho notato sto tv quasi in disparte, (in via orzin_ovi) e ho detto: "caso ma... èl se èt piö be dei otèr figa..." :eek:
e ho chiamato il gnaro di turno e gli ho fatto collegare in sequenza: tv analogica, dgtv, sky e un blu ray.
alla fine ho deciso di comprar questo tv e allo stesso tempo risparmiare la metà del budget per avere, in conclusione, un prodotto migliore.
l'ho comprato dal sito dello stesso negozio a 400 €.
te che disèt? (di dove sei tanto per sapere) :)

MiKeLezZ
18-07-2009, 09:59
NB. se ti interessa, qua c'è un forumer che ha appena comprato il 32PG6000 e ha un 32PC51 da vendere (se non ha cambiato idea). E' il modello precedente da 32", con risoluzione 852x480. In Avmag trovi la disc dedicata.Dice vorrebbe scambiarlo...

Su avm c'è però un 50PX70E che sembra interessante :sofico:

Ma con 538W ho paura di mettermi un forno in salotto...

Althotas
18-07-2009, 10:15
Dice vorrebbe scambiarlo...

Su avm c'è però un 50PX70E che sembra interessante :sofico:

Ma con 538W ho paura di mettermi un forno in salotto...

Tra un 32" ed un 50" c'è una differenza enorme in tutto. Mi pare quindi di capire che non stai cercando un 32" bensì un plasma qualunque, purchè il prezzo sia basso.

Comunque, riguardo al 32PC51, mi pare che il forumer che lo vende sia Crashland. Puoi mandargli un MP. Ha scritto un post in questa stessa pagina.

steocx
18-07-2009, 11:54
Ciao a tutti
Sono ancora in fase di rodaggio quindi per adesso mi soffermo sola a leggere le vostre questioni piu avti si vedra:D
Pero vorrei fare un piccola domanda che per lo piu e semplice curiosita,ho visto questo video http://it.video.yahoo.com/watch/5220311/13780481 che fa notare l'utilizzo del wizard,peccato che non ho quella voce cioe PICTURE WIZARD.
Ah dimenticavo ho un 50pq6000
saluti:D

--teob--
18-07-2009, 12:02
Teob, come è andata? :)

Una curiosità: lo shop prezzibomba te lo aveva spedito assicurato, o era una normale spedizione?

Eccomi quà...:D

Si, la spedizione é assicurata. Ieri ho riconsegnato quello rotto e ritirato quello nuovo, il ragazzo di Bartolini mi porta una scatola messa peggio di quella precedente e mi dico "azz se era rotto l'altro questo come sarà..."
Firmo nuovamente con riserva, questa volta era presente "il direttore" che ha fatto un po' di storie, ma poi si é convinto (mi stavo leggermente innervosendo...:ncomment:)
Arrivato a casa apro la scatola sicuro di trovare un'altra sorpresa, ma alla fine il mitico plasmino stà facendo il rodaggio!!! :D :D :D

Quindi:
Shop (prezzibomba.it)
Pro
Prezzo: €386,90 (trasp. incluso) il migliore in rete al momento;
Servizio clienti: impeccabile e rapido (ordine inoltrato lunedì, martedì pomeriggio avevo a casa il primo, inviata mail di reclamo, mercoledì mi hanno chiamato, giovedì é arrivato il secondo, venerdì ritirato e riconsegnato quello rotto);
Contro
Imballo: sulla base di quello che mi hanno detto da Bartolini altre aziende inviano i colli delicati (come tv lcd e plasma) con un apposito imballo di legno oltre alla scatola ( Althotas mi sembra che anche tu avevi riportato qualcosa del genere) che é cura del mittente e non del vettore.

Vettore (Bartolini)
In rete se ne dicono di cotte e di crude...In questo caso è andata bene e le persone della filiale si sono comportate correttamente (anche se ho dovuto forzare un pochino la mano...).

Tornando finalmente IT, per il censimento:

--teob--: Aprile 2009 - Polonia - FW 03.42.00

Ciao e a presto :)

starwalker
18-07-2009, 12:14
ho preso qs tv dopo averlo vista funzionante in negozio. sinceramente avevo già messo a disposiz un budget doppio per via di moneta... mi ero fissato sui numeri, numeri numeri numeri... ed ero ormai convinto per un phil_ps lcd tal dei tali, da 32" che costava più di mille...
poi, dopo varie visite negli store dal vivo, ho notato sto tv quasi in disparte, (in via orzin_ovi) e ho detto: "caso ma... èl se èt piö be dei otèr figa..." :eek:
e ho chiamato il gnaro di turno e gli ho fatto collegare in sequenza: tv analogica, dgtv, sky e un blu ray.
alla fine ho deciso di comprar questo tv e allo stesso tempo risparmiare la metà del budget per avere, in conclusione, un prodotto migliore.
l'ho comprato dal sito dello stesso negozio a 400 €.
te che disèt? (di dove sei tanto per sapere) :)

io l'avevo preso prima da un shop online di roma ,il 20 maggio scorso, a 374 euro tutto compreso.arrivato velocissimo il giorno dopo ,solo che era letteralmente crepato,allora dopo un mese mi hanno rimborsato ,ho preferito il rimborso non mi fidavo piu di spedizioni e per caso l'ho trovato meno di un mese fà in un bennet a corte nuova BG perche a verolanuova ,al campo grande e a vobarno li avevano finiti.
comunque pagato 379 ,era l'ultimo expo ,era rimasto con 40 ore di lavoro da expo e un po di impressionismo ritenzione immagine da classico menu DVD lasciato fermo. per fortuna adesso ,un po alla volta facendo varie operazioni di lavaggio e refresh pdp sono riuscito a far scomparire il problema,solo la notte se metto a input su scart senza aver collegato nessun segnale ,si nota ancora ultraleggera scritta ,ma proprio guardando da vicino vicino,ma credo che ancora per poco e poi sparisce.oramai ho superato le 300 ore da quando l'ho comprato.
in via orzi da eldo all'apertura io non l'ho visto ,tanto meno da mediaw . e comunque era molto più caro nel listino online. l'ho preso perche dopo l'esperienza che ho avuto con TV LCD ,ho deciso che era meglio optare per un plasma ,visto che mantiene ancora valori verosimili al CRT e la TV si vede veramente bene ,senza aloni ,ombre strane e scie ,anche perche guardando in giro ,sono convinto che neppure il miglior LCD full hd che esiste sul mercato ,non è ancora in grado ancora di visulaizzare le immagini come il plasma,sempre parlando di sorgente TV digitale e da decoder collegato a scart.
quindi ho deciso guardando suo fratello grande 42PG6000 esposto in negozio e mi è piaciuto .poi il taglio particolare .plasma da 32 pollici ,a me serviva proprio questa misura per motivi di spazio e vicinanza nel mobili in cucina che guardo da 2 metri circa.quindi buon compromesso tra tutto ciò che desideravo,e devo dire che sono contento di questa tv,se penso a quanto l'ho pagata :p
io vivo a 3 km da brescia ,non sono in citta ma molto vicino vicino . :p ciao

amd-novello
18-07-2009, 17:28
azz che brutta ritenzione se dopo 300 ore si vede ancora

spero ti vada via al + presto

Althotas
18-07-2009, 18:53
Ciao a tutti
Sono ancora in fase di rodaggio quindi per adesso mi soffermo sola a leggere le vostre questioni piu avti si vedra:D
Pero vorrei fare un piccola domanda che per lo piu e semplice curiosita,ho visto questo video http://it.video.yahoo.com/watch/5220311/13780481 che fa notare l'utilizzo del wizard,peccato che non ho quella voce cioe PICTURE WIZARD.
Ah dimenticavo ho un 50pq6000
saluti:D

Ciao steocx, benvenuto :)

Il picture wizard, al momento, è presente solo nei modelli PS7000 e PS8000 (50" e 60"), che sono i nuovi full-HD top di gamma.

E' una funzionalità interessante ed unica (per adesso), che spero LG inserisca in futuro anche nei modelli minori.

Anche se hai un PQ, segui comunque questa discussione, perchè spesso trattiamo argomenti comuni a tutti i modelli, e vedrai che ne trarrai beneficio anche te :)

Althotas
18-07-2009, 19:05
Eccomi quà...:D

Si, la spedizione é assicurata. Ieri ho riconsegnato quello rotto e ritirato quello nuovo (cut)

Arrivato a casa apro la scatola sicuro di trovare un'altra sorpresa, ma alla fine il mitico plasmino stà facendo il rodaggio!!! :D :D :D

Quindi:
Shop (prezzibomba.it)
Pro
Prezzo: €386,90 (trasp. incluso) il migliore in rete al momento;
Servizio clienti: impeccabile e rapido (ordine inoltrato lunedì, martedì pomeriggio avevo a casa il primo, inviata mail di reclamo, mercoledì mi hanno chiamato, giovedì é arrivato il secondo, venerdì ritirato e riconsegnato quello rotto);
Contro
Imballo: sulla base di quello che mi hanno detto da Bartolini altre aziende inviano i colli delicati (come tv lcd e plasma) con un apposito imballo di legno oltre alla scatola ( Althotas mi sembra che anche tu avevi riportato qualcosa del genere) che é cura del mittente e non del vettore.

Ottime notizie, teob. Sono proprio contento che tu abbia risolto al meglio ed in fretta :)

Fa piacere sapere che quello shop si è comportato in modo esemplare, e lo aggiungerò nella mia lista personale tenendolo buono per futuri acquisti.

Ti confermo che il mio 32PG era arrivato ancorato ad un bancaletto di legno, ed ero andato io a ritirarlo dal vettore. Sono però sicuro al 99% che se me lo avesse consegnato a casa il patroncino, il bancaletto lo avrebbe tolto prima di caricarlo sul furgone, perchè occupava il triplo di spazio ;). Il mio mi fu spedito direttamente da un distributore LG, al quale evidentemente l'online shop aveva "girato" l'ordine, non avendo lui magazzino (come tanti online shops).

Ti ho già aggiunto al post N. 2.

Una domanda: visto che ti è arrivato col firmware 3.42, quando hai 1 minuto di tempo (non ho fretta) prova a vedere se anche tu riscontri il vecchio problemino del ritardo di circa 10 secondi quando (da DTT) da un canale non RAI (p.e. Canale 5) si commuta ad un canale RAI, e mi fai sapere. Grazie.

Althotas
18-07-2009, 19:18
azz che brutta ritenzione se dopo 300 ore si vede ancora

spero ti vada via al + presto

Ha detto che si vede ancora una "ultraleggera scritta ,ma proprio guardando da vicino vicino" e su sfondo completamente nero, in assenza di segnale.

Col tempo sparirà anche quella leggera ombra, che comunque non si nota quando si guarda normalmente il TV.

Avranno lasciato per chissà quante ore di fila il logo del DVD con i settings in "modalità shop", contrasto dinamico attivo e contrasto normale a 100, come al solito.

Chissà quanti ce ne sono in giro in situazioni anche peggiori di quelle di starwalker, e di qualunque marca. Per la maggior parte della gente, che non è informata, quelle cose sono normali. Ad un mio amico, che ha un panasonic 42" serie 700 da circa 1 anno e mezzo, gliel'ho fatto notare io qualche mese fa, quando ero a casa sua. Alla faccia del mio LG, a quel panasonic basta tenere aperta una finestra dell'OSD per circa 20 secondi, per notarla poi impressionata sul display. Ovviamente bisogna avere un ambiente oscurato e lo schermo nero per notarla subito. Come al solito sparisce poi da sola, come in tutti i plasma.

amd-novello
18-07-2009, 19:23
certo che sei paranoico eh.
mica ho nominato lg.
parlavo di ritenzione in generale

Althotas
18-07-2009, 19:46
certo che sei paranoico eh.
mica ho nominato lg.
parlavo di ritenzione in generale

Grazie per il gentile appellativo, me ne ricorderò la prossima volta che mi farai una domanda, tipo quella alla quale ti ho risposto ieri sera in modo esaustivo nella disc generale sui plasma.

Ho fornito una spiegazione in generale.

Zompi ogni tanto in questa discussione con parole poco gradite nei miei confronti. Visto che possiedi un panasonic e non un LG, non capisco che cosa ci vieni a fare qua. Vai a scrivere in quelle sui panasonic e segui quelle, così risolvi anche il problema dei "paranoici".

Althotas
18-07-2009, 20:06
Sondaggio sui settings Esperto.


Qualche settimana fa vi avevo parlato dell'intenzione di aprire un sondaggio. Poi, siccome erano apparsi diversi nuovi forumers, ho ritenuto opportuno attendere ancora un po'.

Adesso mi sembra che i tempi siano abbastanza maturi, e avrei una domanda da farvi :): pensate sia meglio aggiungere il sondaggio a questa discussione, o aprirne una nuova dedicata solo a quello, riportando poi in questa (nel post N.3) il link all'altra, e ricordandolo ogni tanto dentro questa discussione?

Io ci ho pensato un po' sopra, e sarei dell'idea che sarebbe meglio fare quel sondaggio in una nuova discussione. I motivi sono fondamentalmente 2: se aggiungo il sondaggio a questa, poi il titolo verrebbe automaticamente modificato (verrebbe aggiunto "sondaggio:" all'inizio del titolo) rendendo forse meno visibile la discussione ai nuovi forumers che cercassero info sul 32PG, e che magari potrebbero pensare che questa disc è principalmente un sondaggio.

Inoltre, potremmo verificare l'esperienza di un sondaggio in discussione separata e ternerla buona per un secondo sondaggio, che vorrei aprire più avanti quando la maggior parte dei forumers avrà raggiunto o superato le 400 ore di utilizzo, e che riguarderebbe il livello di soddisfazione generale di questo plasma, e non specifico sui settings Esperto.

Che ne pensate? :)

azarius
18-07-2009, 20:41
Sono d'accordo con te...è meglio una nuova discussione... creerebbe un pò di confusione a chi cerca informazioni sul televisore fare una discussione unica. Anche perché questo è un thread tecnico con un livello veramente alto... complimenti per come lo hai riempito e gestito :)

axid
18-07-2009, 21:20
siiiiiii....meglio una discussione in "distaccamento". :read: qui c'è già troppa robba... robba bbuona...

THE MAINFRAME
18-07-2009, 22:00
Installato firmware 3.46, al momento non noto nulla di diverso....
Qualcuno si sta informando sulle novita' apportate da questa versione di firmware??
Ho letto che anche la nostra tv e' dotata di 600hz sub field drive e' vero??
Sono gia' attivi o bisogna andare a smanettare da qualke parte x attivarli??
Onestamente nn ci credo tanto che abbia i 600hz.

Althotas
18-07-2009, 22:15
Nei ritagli di tempo, sto monitorando io qualche discussione su forum esteri, per vedere se salta fuori qualcosa su questo 3.46.

Riguardo ai 600 Hz, mi pareva di aver spiegato bene come stavano le cose. Secondo me li ha. I tedeschi sono persone precise, e la notizia risaliva a Ottobre 2008 :)

Non serve abilitare niente. Negli LG i subfields 600 Hz sono sempre attivi, come pure la riproduzione a 100 Hz, che è un'altra cosa.

Inoltre, i 600 Hz degli LG funzionano meglio di quelli implementati da panasonic. Avevo riportato tempo addietro (non ricordo se anche in questa discussione) un test specifico (sui 600 Hz) e comparativo tra un LG ed un panasonic serie 2009, eseguito da una sito tecnico estero che li aveva recensiti interamente entrambi, dove si notava che l'effetto "ghost" era praticamente assente nell'LG esaminato, mentre lo si notava nel panasonic.

Crashland
18-07-2009, 23:44
Tra un 32" ed un 50" c'è una differenza enorme in tutto. Mi pare quindi di capire che non stai cercando un 32" bensì un plasma qualunque, purchè il prezzo sia basso.

Comunque, riguardo al 32PC51, mi pare che il forumer che lo vende sia Crashland. Puoi mandargli un MP. Ha scritto un post in questa stessa pagina.

Confermo che il plasmino 32PC51 che ho adesso in uso sto cercando di venderlo.
Ho una trattativa nella mia città, però sto ancora in alto mare, quindi se volete...
Ovviamente il tutto tramite MP non sporchiamo questa discussione.

Abilmen
19-07-2009, 01:04
Crashland Cerchiamo di non fare post-mercatrino in sezione...per stavolta ci passo sopra ma cerca cortesemente di usare l'apposito 3d (mercatino appunto) o come hai scritto i pvt. Grazie.

Abilmen
19-07-2009, 01:10
certo che sei paranoico eh.
mica ho nominato lg.
parlavo di ritenzione in generale
amd-novello...a prescindere dal modello a cui ti riferivi, cerca di evitare di usare certi termini adatti solo a generare flame essendo offensivi. Faccio sempre un avvertimento prima di sanzionare; bene...l'ho fatto. Ora spetta a te moderare i toni, o sarai sospeso.

amd-novello
19-07-2009, 02:37
edit

Prospettiva80
19-07-2009, 12:31
Nuovo software 03.46.00


Pare che maris non abbia avuto problemi ad installarlo. Non ho però capito bene che cosa ha detto quando parla di "Expertenmodus". Riporto per comodità il suo post:

"Hallo d2mack,

hab vielen herzlichen Dank! Das ist ja ein Klasse Fundus an Downloads. Sogar das Service Manual und eine detailierte Instuktion für USB Updates ist dabei. Habe gerade dei 3.46 nach dem beschriebenen "Expertenmodus" installiert. Hat problemlos funktioniert. Mal schauen, ob ich eine Verbesserung bemerke.

Nochmal vielen Dank und viele Grüße, maris"


Qualcuno conosce bene il tedesco? Io ho usato google translator, ma quel pezzo non mi è chiaro. Sarà il caso di seguire quella discussione nelle prossime settimane :)


se ancora serve ecco la traduzione:

"ciao d2mack,
grazie mille! Ottimo materiale per il download. Ci sono anche il service manual e le istruzioni dettagliate per l'update tramite usb. Ho appena installato il 3.46 seguendo la "modalità esperto" (expertenmodus). Ha funzionato senza problemi. Vediamo se riscontro dei miglioramenti.
Di nuovo grazie mille, saluti, maris"

steocx
19-07-2009, 13:27
Buongiorno!

Ho provato il dvd test di merighi senza alterare nessun parametro video e in due test in particolare cioe quello del "pendolo" e quello del "Vertical resolution" ho notato una flikerazione eccessiva su i 576i e addirittura sul test "Vertical resolution" la linea scompare!
Il manuale dice che la scritta(576i) non deve flikerare quindi deduco che il pannello gestisce in modo pessimo i segnali interlacciati!!!
Questa e una mia opinione che si basa piu sulla logica che su basi tecniche quindi chiedo a voi se avete indicazioni.
Salutoni e buona domenica.:D

--teob--
19-07-2009, 13:27
Una domanda: visto che ti è arrivato col firmware 3.42, quando hai 1 minuto di tempo (non ho fretta) prova a vedere se anche tu riscontri il vecchio problemino del ritardo di circa 10 secondi quando (da DTT) da un canale non RAI (p.e. Canale 5) si commuta ad un canale RAI, e mi fai sapere. Grazie.

...Niente RAI in DTT qui da me :(

Althotas
19-07-2009, 18:49
se ancora serve ecco la traduzione:

"ciao d2mack,
grazie mille! Ottimo materiale per il download. Ci sono anche il service manual e le istruzioni dettagliate per l'update tramite usb. Ho appena installato il 3.46 seguendo la "modalità esperto" (expertenmodus). Ha funzionato senza problemi. Vediamo se riscontro dei miglioramenti.
Di nuovo grazie mille, saluti, maris"

Grazie per la traduzione, Prospettiva80 :)

Non riesco ancora a capire cosa intedesse maris quando dice "seguendo la "modalità esperto". Mah. Non c'è nessuna modalità Esperto da seguire per aggiornare il software.

Pare comunque che fino ad ora questa nuova versione del software non abbia introdotto elementi controproducenti. Attenderò ancora qualche giorno, e poi la segnalerò nel post N. 2 :)

Althotas
19-07-2009, 20:28
Buongiorno!

Ho provato il dvd test di merighi senza alterare nessun parametro video e in due test in particolare cioe quello del "pendolo" e quello del "Vertical resolution" ho notato una flikerazione eccessiva su i 576i e addirittura sul test "Vertical resolution" la linea scompare!
Il manuale dice che la scritta(576i) non deve flikerare quindi deduco che il pannello gestisce in modo pessimo i segnali interlacciati!!!
Questa e una mia opinione che si basa piu sulla logica che su basi tecniche quindi chiedo a voi se avete indicazioni.
Salutoni e buona domenica.:D

Ciao steocx,

per prima cosa, siccome tu possiedi un 50PQ6000 che è un po' diverso dal 32PG6000 di cui parliamo in questa discussione, per cortesia aggiungi subito in firma la dicitura "Plasma: LG 50PQ6000" ed evidenzialo in grassetto (magari prendi spunto guardando la mia firma). Poi, quando parli del tuo plasma, cerca sempre di ricordarti di specificare all'inizio del post il tuo modello, altrimenti si rischia di prendere fischi per fiaschi, ok? :)


Passiamo adesso alla risposta:

Per prima cosa ti avverto che il test che hai eseguito con il DVD Test di Merighi riguarda solamente il comportamento del tuo lettore DVD (che non si sa quale sia), e per vari motivi molto lunghi da spiegare, e già discussi da quasi un paio d'anni a questa parte, ti consiglio vivamente di lasciar perdere quel test.

La discussione specifica sul DVD test di Merighi è questa (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=29096).

Il DVD Test nasce principalmente come una serie di pattern utili per calibrare solo la coppia TV/Lettore DVD. Per poterlo fare correttamente, bisogna conoscere bene tutte le opzioni video del proprio lettore DVD, del proprio TV, nonchè avere le basi tecniche/conoscenze per sapere come vanno impostate correttamente. In pratica, ci sono diverse cose da studiare prima di mettersi a giocare con un DVD Test, altrimenti i risultati potranno essere non corretti, e avrai solo perso tempo :).

La piccola sezione dedicata ai test, tipo quello che hai provato, come ti ho già detto è meglio lasciarla perdere. Ci sono troppi parametri in ballo e basta che te ne sfugga 1, che il test non sarà più significativo. Inoltre sono state fatte diverse prove sul campo, già anni fa, che hanno dimostrato risultati contrastanti: ottimi lettori (tipo il mio) che fallivano quel tipo di test, nella pratica, durante la riproduzione di un DVD (perchè di quello si parla, e non di altro) davano risultati eccellenti :)

Quello che ti deve interessare è che, nel 99% dei casi, quando si possiede un display HD Ready come i PG ed i PQ, dal lettore DVD conviene sempre uscire a 576p. Se invece il display è full-HD, bisognerebbe fare dei test per verificare se l'upscaling lo fa meglio il lettore (uscendo quindi a 1080p) o il TV (uscendo quindi dal lettore a 576p). Se si notasse che lo fa meglio il lettore, bisognerebbe però controllare che non si presenti il bug dello standard colore, che ho spiegato anche in questa discussione alcune settimane fa (usa la funzione "cerca"), perchè se così fosse (come quasi sempre accade), anche in quel caso conviene uscire dal lettore a 576p.

Nel caso di lettori BD (Blu-Ray), quando si riproduce un BD si esce sempre a 1080p (di solito a 1080p/24), mentre quando si riproduce un normale DVD si esce quasi sempre a 576p, causa il bug sopracitato.

Il comportamento del deinterlacing del TV, noto che da un lettore DVD si esce praticamente sempre in progressivo perchè quasi sempre il deinterlacing lo fa meglio il lettore (che tratta direttamente la sorgente), andrebbe quindi valutato con l'ingresso "antenna", cioè il tuner interno. In quel caso, è probabile che il processore video del TV utilizzi una tecnica diversa da quella prevista per altri ingressi (non ne esiste solo una). Questo vale in modo particolare per i plasma LG, che hanno il Dual XD Engine: uno è dedicato all'ingresso RF ("Antenna"), l'altro alla gestione degli altri ingressi (AV, HDMI, etc) :).

Althotas
19-07-2009, 21:19
CAM


A chi fosse in procinto di acquistare una CAM, consiglio di attendere qualche giorno. Sto investigando su una CAM particolare che ho scoperto leggendo la disc sul PG in un forum russo, quello dove avevano riportato per primi (forse) la notizia del nuovo firmware 3.46.

Appena avrò qualche info sicura vi farò sapere, indicando tutte le info su quella CAM particolare. Ho trovato in altro forum un tizio che mesi fa dovrebbe averla acquistata, e domani proverò a fargli qualche domanda, sperando mi risponda :)

steocx
19-07-2009, 23:46
Ok tutto chiaro,come sempre gentilissimo:D
Cmq il lettore e un samsung 1080p8 niente di che.
Pensavo di acquistare un nuovo lettore da associare allo schermo magari anche BR,qualche cons?
saluti

Althotas
20-07-2009, 01:35
Dopo verifiche approfondite (fatto salvo novità dell'ultima ora) tra i vari lettori BD fino a 300 euro circa, io comprerò il nuovo sony BDP-S360 (sostituisce l'attuale S350), che arriverà a giorni anche in Italia.

Aspetterò però qualche settimana, perchè quando esce un nuovo modello i prezzi li tengono altini. Quel sony ha un set di impostazioni video molto completo (gli mancano solo 2 funzionalità - purtroppo - per essere al 100%, ma ai suoi concorrenti nella stessa fascia di prezzo ne mancano di più), e le recensioni che ho letto, nonchè i feedback di chi all'estero già lo possiede, sono tutte molto buone :). Il prezzo dovrebbe aggirarsi attorno ai 250 euro, e tra un po' spero anche qualcosa meno. E' silenzioso, veloce nel caricamento dei BD, molto compatibile, e buon video-processing con i DVD normali.

Quando sarà in miei mani, farò poi le opportune verifiche/test, e posterò i settings ottimali per l'abbinamento a questi LG :)


ps. questo dovrebbe anche essere uno dei pochi lettori che non presenta il bug dello standard colore HD invece di SD (bug che si presenta quando si usa il lettore in upscaling a 720p/1080i/p, per la riproduzione dei normali DVD).

THE MAINFRAME
20-07-2009, 11:23
Io sto pensando seriamente di cambiare il mio lettore blu ray, penso che vado di pioneer BDP-120 che ne pensate?? Andrebbe bene l'accoppiata con il plasmino??
Voi cosa consigliate, considerate che sono un po' pignolo, ma nn vorrei neanke esagerare nella spesa;)

Lama dell'Ostello
20-07-2009, 12:59
Ciao a tutti, rieccomi dopo tanto nella discussione del nostro beneamato plasmino :D
Che dire, ogni ora di utlizzo che passa la resa del tv migliora a vista d'occhio e collegato con la 360 è una vera e propria goduria.
Aspetto con ansia l'indizio sulla nuova CAM, e penso che oltre a questa acquistero il lettore BR BDP-S360
Vorrei ringraziare tutti quelli che contribuiscono alla discussione e in particolar modo Althotas per la miriade di consigli che ci dà. ;)

Marcopio
20-07-2009, 20:06
Ciao a tutti, rieccomi dopo tanto nella discussione del nostro beneamato plasmino :D
Che dire, ogni ora di utlizzo che passa la resa del tv migliora a vista d'occhio e collegato con la 360 è una vera e propria goduria.
Aspetto con ansia l'indizio sulla nuova CAM, e penso che oltre a questa acquistero il lettore BR BDP-S360
Vorrei ringraziare tutti quelli che contribuiscono alla discussione e in particolar modo Althotas per la miriade di consigli che ci dà. ;)

Mi associo anch'io a Lama. Sono arrivato a quasi 300 ore e la bestiolina va che è una meraviglia. Anche se non intervengo, seguo quotidianamente la disc: non sono un tecnico e quindi non posso contribuire attivamente con i miei interventi ma sto imparando molto.
Riguardo il sondaggio concordo sulla proposta di Altho di farlo in una disc dedicata.
Io sono a Roma e confermo che ci sono ancora problemi di ricezione dei canali. Concordo con Altho che il il DTT del plasmino sia OK, e che invece sono le trasmittenti a far saltare il segnale: ad esempio ieri sera ho sintonizzato i canali e c'erano tutti (ho usato come paese "Italia") nei posti canonici (cioè RAI 1 su 1, RAI 2 su 2 ecc.). Stasera torno a casa e non c'erano i canali RAI su 1, 2 e 3 e li ho trovati dal canale 850 in poi.
Conclusione: per me conviene avere pazienza ed aspettare.

@ Altho: non hai ancora acquistato il BD della Sony? Attendo il tuo autorevole parere quando lo avrai per le mani per decidere.

Althotas
21-07-2009, 09:02
Uè.. Lama e Marcopio! Fa piacere vedere i vecchi amici vivi e vegeti :)

Poco fa ho fatto qualche domanda in altro forum, su quella CAM (più esattamente si tratta di una famigliola) di cui vi avevo accennato. Spero che qualcuno mi risponda. Non appena mi sarò schiarito bene le idee e avrò avuto le conferme del caso, vi metterò a conoscenza di tutta la faccenda. Spero entro la fine della settimana, e anche prima (se mi risponderanno in fretta) :)

Il lettore BD Sony BDP-S360, come avevo scritto, sta per arrivare in vendita anche in Italia. Penso che in agosto sarà disponibile, ma se spareranno alto con i prezzi attenderò un pochino prima di acquistarlo. Da una mia analisi dell'hardware, alla Sony la produzione, secondo me, costa anche qualcosa in meno rispetto al modello precedente S350, perchè hanno eliminato l'uscita S-video. Quindi non ho voglia di pagarlo di più solo per essere uno dei primi ad averlo in Italia ;)

Riguardo alla numerazione LCN dei canali, nella mia zona pare sia stabile da sempre. I canali RAI 1, 2 e 3 li vedo sempre allo stesso posto (mi riferisco al DTT integrato del PG), quello corretto, e tempo fa me ne sono apparsi di nuovi in automatico. Quelli italiani a pagamento vengono sempre in coda agli altri. Uso il firmware penultima versione (3.44) e tengo sempre il Paese impostato su Italia, e non ricevo canali "doppi" (come invece mi capita col DTT esterno). A me non da alcun fastidio la numerazione LCN così com'è. Mi ci sono abituato sin dall'inizio, nel giro di qualche giorno. Nel CRT ho sempre avuto Rete4 impostata sul canale 4, e Rai 4 non l'ho mai vista, non avendo il DTT sul CRT. Quindi avere adesso RAI 4 sul canale "xxx" non mi crea problemi.

steocx
21-07-2009, 18:53
Dico cazz...o e gia in vendita?
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=soldv075

Salutoni:D

THE MAINFRAME
21-07-2009, 20:08
Dico cazz...o e gia in vendita?
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=soldv075

Salutoni:D
Ma ha un'elaborazione del segnale video a soli 12bit:cry:
il pioneer bdp 320 ce l'ha a 16bit

Althotas
22-07-2009, 06:55
Ma ha un'elaborazione del segnale video a soli 12bit:cry:
il pioneer bdp 320 ce l'ha a 16bit

Ti riferisci forse a quello che nella scheda tecnica del sony S360 è indicato come: "Convertitore D/A video: 12 bit/148,5 MHz" ??

il pioneer BDP-320 usa anche lui un DAC video a 12 bit: "Convertitore D/A del segnale video: 148,5MHz / 12 bit (alta definizione) - 108MHz / 12 bit (definizione standard)" (LINK (http://www.pioneer.it/it/products/42/84/222/BDP-320/specs.html)).

Ma il DAC video ormai non ha importanza, visto che per collegare il lettore al TV usiamo tutti l'interfaccia HDMI. I convertitori D/A (digital/analog) servono per convertire il segnale digitale (presente nei DVD e BD) in analogico, e consentire la gestione delle uscite video analogiche tipo il Component :).

Ho letto la discussione ufficiale sul Pioneer 320 (Link (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139225)), e dai primi feedback di chi l'ha comprato non mi ha entusiasmato. Puoi leggerla attentamente anche tu, per adesso sono solo 4 pagine. Mi pare un po' lentino nel caricamento, sbaglia ogni tanto qualcosa che riguarda i 1080p/24 (per adesso non è chiaro il bug), non consente di uscire a 720p, pausa di un paio di secondi al cambio di strato del BD, e un tizio ha detto che da 3 metri si avverte leggermente il rumore del disco in riproduzione (nei momenti di silenzio). Non si sa se presenta il bug dello standard colore o meno (potrei chiedere di fare il test), e costa 100 euro in più del sony S360. Resto sul Sony :).

Tieni presente che quello che (secondo me) conta maggiormente in un lettore BD sono: compatibilità di lettura dei BD, silenziosità in esercizio, precisione del laser, affidabilità nel tempo, tempi di caricamento, opzioni video, supporto agli standard audio digitali loseless di ultima generazione, buon processore video per la riproduzione dei normali DVD, e aggiornamenti software rilasciati periodicamente dal produttore. Tutte cose che pare il nuovo sony S360 abbia. Gli unici "nei" che gli ho trovato, leggendo a destra e a manca, sono la mancanza della regolazione di contrasto e luminosità (che in alcuni casi può tornare utile per la calibrazione, ma va vista individualmente con l'abbinata allo specifico TV/VPR) e la mancanza del supporto ai DivX, che pare appunto non ci sia, ma per adesso non ho trovato una risposta definitiva. Nella riproduzione dei BD, i vari players si comportano tutti più o meno allo stesso modo, cioè molto bene. Anche i nuovi entry level hanno prestazioni che reggono il confronto con modelli dal costo molto più elevato.

Una recensione del sony S360 la potete leggere qua (http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2346416,00.asp). Stando a quella review, il test HQV Benchmark score: 121/130 è uno dei risultati più alti che si sono ottenuti, quindi la riproduzione dei normali DVD lascia ben sperare, a parte i risultati rilevati con i nostri occhi, che restano sempre i più importanti (secondo me).

Quel sony rispecchia un po' il concetto del nostro 32PG: poca spesa e molta resa. Il marchio è sicuramente di provata qualità, e non presenta certo dubbi in tal senso. Per adesso non mi va di spendere il doppio o più per un lettore BD "top" quale potrebbe essere l'Oppo (quando uscirà la versione europea), perchè è un oggetto che uso poco, e perchè certe differenze si potrebbero (eventualmente) apprezzare usando un plasmon full-HD da minimo 50", o più probabilmente con VPR e telo da almeno 2 metri di base. Sul nostro 32" neanche parlarne :). Preferisco spendere più quattrini su cose che uso molto di più, giornalmente, e dove il maggior investimento può determinare una effettiva differenza visibile ad occhio, tipo un display (TV), un eventuale ricevitore/videorec DTT o SAT, e simili :)


Dico cazz...o e gia in vendita?
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=soldv075

Salutoni:D

Si, hai ragione, finalmente è apparso negli online shops. Grazie per la segnalazione :)

Avevo controllato con trovaprezzi circa una settimana fa, e risultava solo in 2 negozi, ed in arrivo. Adesso lo hanno già in molti (link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=BDP-S360&id=20117&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)), ed i prezzi iniziali mi sembrano già buoni. In alcuni shops è indicato che viene fornito con il BD di Matrix, e penso sarà quindi da verificare se, come penso, quel BD è presente nella confezione di tutti gli S360. Considerato il BD in omaggio, direi che come prezzo è buono già da adesso :). Un calo di quei 10-15 euro tempo 4-6 settimane, forse ci starebbe.

Qualcuno di voi ha il prurito e lo comprerebbe subito? :D

Lama dell'Ostello
22-07-2009, 08:54
......

Qualcuno di voi ha il prurito e lo comprerebbe subito? :D
Il prurito ce l'ho di sicuro, ma la grana scarseggia :D

anpata
22-07-2009, 11:53
Un saluto a tutti e complimenti per i numerosi utilissimi consigli che mi hanno indotto all'acquisto del 32PG6000. Avevate ragione; è un gran bel televisore!
Vi scrivo perché ho bisogno di un vostro aiuto. Dopo aver seguito scrupolosamente le ore di rodaggio previste dalle procedure che avete descritto e settato il televisore con i valori consigliati mi ritrovo con l'immagine sbiadita ed un bianco costantemente tendente al grigio. A tale proposito volevo chiedervi, dato che mi sembra che il problema si sia presentato solo ultimamente, se questo possa dipendere da una accidentale modifica di qualche parametro presente nel menù di servizio al quale ho acceduto più volte.

Nel caso quali parametri devo verificare?
Posso aver commesso degli errori irreparabili modificando accidentalmente i valori di fabbrica?
Mi conviene contattare l'assistenza?

Ringraziandovi anticipatamente per ogni utile consiglio vi preciso che tutti i valori (settaggio colori, contrasto, risparmio energetico, temperatura del bianco) accedibili dal menù tradizionale sono stati più volte controllati e impostati secondo le vostre indicazioni

Althotas
22-07-2009, 12:03
Che impostazioni stai usando attualmente? Contrasto, luminosità e risparmio energetico che valori hanno? Quando sei entrato nel menu di servizio, eri andato a curiosare in giro da qualche parte?

anpata
22-07-2009, 12:10
Che impostazioni stai usando attualmente? Contrasto, luminosità e risparmio energetico che valori hanno? Quando sei entrato nel menu di servizio, eri andato a curiosare in giro da qualche parte?
Sto usando i parametri da te descritti: Versione “One for all” (ISF Notte) – Modalità: Esperto1.

Si ho curiosato nel menù di servizio e c'è anche il rischio che per errore possa aver fatto qualche cavolata, spero non irreparabile

Althotas
22-07-2009, 12:25
Uhmmm... non è che ti ricordi in quali voci del S.M. sei entrato e dove magari hai cambiato qualcosa? Hai per caso toccato qualcosa nel white balance?

Il fatto che il bianco lo vedi un po' grigio è strano. Non vorrei che la cosa fosse legata a qualche elemento esterno, tipo la luce d'ambiente... hai cambiato qualche lampadina?

La cosa la noti guardando i canali da DTT o usando altre sorgenti?

Forse potrebbe essere dovuto magari al fatto che in questa stagione estiva aumenta parecchio il consumo di energia (condizionatori etc), e in alcune zone la tensione che arriva può essere inferiore al solito.

Io farei una prova di questo tipo: fermo restando che la valutazione la devi fare guardando vari canali da DTT (ingresso "antenna"), perchè se in alcuni vedi bene allora è pacifico che non è un problema del TV, ti consiglio di fare la verifica in ore un po' "strane", tipo la notte tardi (verso le 2.00-3.00) o la mattina presto (6.00-7.00), in modo da evitare gli orari di maggior consumo di energia. Poi farei il test in stanza completamente buia, e prima di fare il test imposterei il risparmio energetico a 1, gli farei un refresh PDP di 20-30 minuti, e poi comincerei a guardare i vari canali da DTT. Per il test lascia pure il risparmio energetico a 1, e gli altri valori come stanno. Le impostazioni "one for all" non sono spinte, il contrasto non è molto alto ma la visione è abbastanza equilibrata e rilassante, specie se in ambiente poco o per nulla illuminato.

Fai poi sapere. E rispondimi alle domande iniziali :).

ps. sei in grado di fare un paio di foto, per cercare di capire meglio?

anpata
22-07-2009, 12:45
Uhmmm... non è che ti ricordi in quali voci del S.M. sei entrato e dove magari hai cambiato qualcosa? Hai per caso toccato qualcosa nel white balance?

Il fatto che il bianco lo vedi un po' grigio è strano. Non vorrei che la cosa fosse legata a qualche elemento esterno, tipo la luce d'ambiente (hai cambiato qualche lampadina?).

Forse potrebbe essere dovuto magari al fatto che in questa stagione estiva aumenta parecchio il consumo di energia (condizionatori etc), e in alcune zone la tensione che arriva può essere inferiore al solito.

Io farei una prova di questo tipo: fermo restando che la valutazione la devi fare guardando vari canali da DTT (ingresso "antenna"), perchè se in alcuni vedi bene allora è pacifico che non è un problema del TV, ti consiglio di fare la verifica in ore un po' "strane", tipo la notte tardi (verso le 2.00-3.00) o la mattina presto (6.00-7.00), in modo da evitare gli orari di maggior consumo di energia. Poi farei il test in stanza completamente buia, e prima di fare il test imposterei il risparmio energetico a 1, gli farei un refresh PDP di 30 minuti, e poi comincerei a guardare i vari canali da DTT. Per il test lascia pure il risparmio energetico a 1, e gli altri valori come stanno. Le impostazioni "one for all" non sono spinte, il contrasto non è molto alto ma la visione è abbastanza equilibrata e rilassante, specie se in ambiente poco o per nulla illuminato.

Fai poi sapere. E rispondimi alla domanda iniziale :).

ps. sei in grado di fare un paio di foto, per cercare di capire meglio?

Innanzi tutto, lascia che ti ringrazi per la disponibilità. Non ho cambiato lampadine ultimamente e sono quasi sicuro di non aver cambiato le impostazioni del bianco nel menù di servizio. Ora cerco di recuperare le voci che temo di aver toccato (non credo modificato) e faccio qualche foto.
Per tua esperienza sai se i valori del menu di servizio sono documentati? Pensi sia utile che possa pubblicare i miei?

Capelli d'argento
22-07-2009, 12:48
Mi aggrego anch'io.
42 pg6000 sw aggiornato,purtroppo sto andando al lavoro e non ho più tempo,ma ho fatto le foto del menù prima e dopo l'aggiornamento(si vedono tutti i parametri):)
Stasera tardi,se nel frattempo qualcuno mi informa su come fare e di che dimensioni devono essere,le posto e vi fornirò altre indicazioni
ciao

Althotas
22-07-2009, 12:56
Per tua esperienza sai se i valori del menu di servizio sono documentati? Pensi sia utile che possa pubblicare i miei?
Purtroppo non ho trovato indicazioni sui valori del service menu, nemmeno nel service manual. Posso dirti che 3 valori del white balance (i primi 3, che incidono sulle alte luci) cambiano da TV a TV.

Aspetta di vedere le foto che posterà l'altro nuovo arrivato, Capelli d'argento :), e poi eventualmente faremo qualche controllo.

Siccome avevo aggiunto qualcosa al mio post precedente, rileggilo con calma, e ripondimi alle altre domande.

Prima di mettere le mani nel service menu, specie se sei sicuro di non aver modificato qualcosa nel white balance, io farei il test che ti avevo indicato :)

Althotas
22-07-2009, 13:03
@ Capelli d'argento

ciao anche a te, e benvenuto (come anche a anpata, visto che mi ero dimenticato :)).

Le foto andrebbero bene da 800x600 (dovrebbe essere sufficiente se fai dei primi piani ai menu), formato jpg. Poi, nel post si mettono solo le anteprime.

Se non sei pratico sul come hostarle in qualche sito (io mi sono registrato su http://www.imageshack.us e uso quello) possiamo anche fare in questo modo: tu le ridimensioni, io ti mando in MP il mio indirizzo email, tu me le mandi in allegato ad una mail, e poi ci penso io a hostarle e pubblicarle qua sul forum.


ps. quel nick mi ricorda qualcosa, "vecchio cammello" :D

anpata
22-07-2009, 14:56
Confermo che il problema si presenta guardando i canali digitali con il decoder integrato ma anche la visione dei canali analogici o i dvd. Inoltre, ma non sono un esperto, il difetto di visualizzazione non sembra essere imputabile alla temperatura del bianco dato che a risentirne son i colori in generale che mancano di brillantezza. Ovviamente nel caso del bianco questo risalta maggiormante, soprattutto nella pubblicità.
Proverò comunque tutte le dritte di Althotas e vi farò sapere. Domani posterò i parametri del menù di servizio

Althotas
22-07-2009, 15:04
Senti, prima di fare i test, controlla nuovamente bene le impostazioni avanzate. Contrasto aggiornato, colore aggiornato (devono essere disabilitati) e il resto.

Finiti i test, prova a farne uno abilitando il contrasto aggiornato.. giusto così per provare :).

THE MAINFRAME
22-07-2009, 20:25
Il prurito ce l'ho di sicuro, ma la grana scarseggia :D
Ho paura che quel prurito ce l'abbiamo tutti, ma giustamente come dici tu " l'acqua e' poca e a papera nu' galleggia":D

anpata
23-07-2009, 09:41
Con l'intenzione di essere utile al forum nel tentativo di condividere e documentare il menù di servizio ho cercato di pubblicare alcune immagini del mio setup. Per cominciare specifico che ancora non ho ben capito perché la procedura di accesso apre in maniera random il menù completo o quello semplificato, anche questo sarebbe interessante da capire.

Alle opzioni che seguono si accede dal menù esteso

Valori di ADC Calibration

http://img29.imageshack.us/img29/4464/menuexpadccab.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/menuexpadccab.jpg/)

Valori System

http://img170.imageshack.us/img170/6955/menuexpsystem.th.jpg (http://img170.imageshack.us/i/menuexpsystem.jpg/)

Valori Panel Control

http://img198.imageshack.us/img198/1410/menuexppanel.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/menuexppanel.jpg/)

Alle opzioni che seguono si accede dal menù ridotto

Regolazione del bianco "parametri per il valore COOL"


http://img269.imageshack.us/img269/186/whitecool.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/whitecool.jpg/)

White Pattern

http://img207.imageshack.us/img207/6892/whpatternc.th.jpg (http://img207.imageshack.us/i/whpatternc.jpg/)

Dall'ultima immagine (il pattern del colore bianco) si evince la tendenza al grigio che lamentavo, dominante visibile anche nella foto che segue

http://img149.imageshack.us/img149/394/menuimg.th.jpg (http://img149.imageshack.us/i/menuimg.jpg/)

Spero di essere stato utile

Althotas
23-07-2009, 11:22
anpata,

senza guardare le altre schermate (che a me dicono poco, ma gli darò un'occhiata ugualmente più tardi), ho guardato quella del white balance, che è la prima ad essere coinvolta nella calibrazione del display, e che conosco bene a livello tecnico.

In quella schermata si vedono i valori della temperatura colore "cool", che corrisponde a "freddo" e non è quella che stai usando tu dentro l'OSD (dovrebbe essere "caldo"). I primi 3 valori mi risultano essere sballati.

E' sicuro al 99,99% che, per errore, sei andato sull'ultima voce di quella finestra e hai eseguito un reset.

Adesso possiamo procedere in questo modo:

1. vai nella schermata del white balance, e stando posizionato sulla prima voce in alto, premi la freccetta destra del telecomando per selezionare le altre 2 temperature colore (medium e warm - una alla volta), e di ogni temperatura colore fai una foto e posti tutti i valori.

2. Esci sempre dal service menu con pulsante "exit" (Return) del telecomando.

3. Guarda l'etichetta grigia/bianca attaccata al pannello posteriore del TV, e dammi i dati che servono per il censimento (vedi post N. 2 in prima pagina).

Quando avrò tutte le indicazioni che ti ho richiesto, vedremo di metterlo a posto :)

Althotas
23-07-2009, 13:10
Un piccolo omaggio...


... a tutti quelli che scrivono anche in un altro noto (si fa per dire) forum italiano, del quale se ne era accennato anche qua tempo addietro, un paio di volte :D

Mandatemi un MP e riceverete un simpatico omaggio, che vi tornerà molto utile :D

anpata
23-07-2009, 14:14
Inizio col dire che il televisore in mio possesso è stato prodotto nel Settembre 2008 in Polonia.
Invio inoltre come richiesto i parametri degli altri due valori del bianco:

Warm

http://img407.imageshack.us/img407/3758/warmp.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/warmp.jpg/)

Medium

http://img148.imageshack.us/img148/6286/mediumu.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/mediumu.jpg/)

A questo punto anche in me sale la convinzione di aver resettato i valori di fabbrica

Althotas
23-07-2009, 15:01
Allora, ti riporto di seguito la tabella con i valori che dovrai inserire. Di ogni temperatura colore dovrai modificare solo i primi 3 valori (partendo dall'alto, verso il basso), quelli corrispondenti al Gain. Gli altri 3 li ho controllati tutti, e sono giusti (come da service manual). Il reset interviene solo sui Gain dei 3 colori primari RGB di ogni temperatura colore.

Per modificarli, usa le freccette del telecomando, posizionati sul valore, e sempre con le freccette li sistemi uno alla volta. Al termine premi il solito pulsante del telecomando per uscire. Controlla bene almeno 2 volte di averli inseriti correttamente, e occhio a non modificarne qualcuno per errore quando ti sposterai da una temperatura colore all'altra :)


Cool

R-Gain 178
G-Gain 164
B-Gain 192

Medium

R-Gain 192
G-Gain 170
B-Gain 192

Warm

R-Gain 192
G-Gain 161
B-Gain 125


Quanto sopra ti costerà una cena a base di bistecche, coperte da una montagna di patatine fritte :D

Ti è andata bene che hai trovato un informatico pignolo, che ha indagato in profondità su queste cose ;). Che questa lezione ti serva per il futuro: mai entrare nei service menu dei TV :). Anche per il controllo delle ore se ne può fare a meno, basta segnarsele su un pezzo di carta, e se ne manca qualcuna non ha importanza. Nei primi tempi basta attenersi alle solite precauzioni.

Per correttezza ti informo di una cosa: in base a mie varie investigazioni, i valori che hai resettato sono quelli che in fabbrica vengono calibrati per ogni singolo TV. Quelli che ti ho dato io sono proprio quelli che ho nel mio. Ma non esiste un unico set di valori... nei 32PG6000 esistono 2 set diversi di valori di Gain in funzione dei valori di CUT. Per tua fortuna li posseggo entrambi, e ti ho dato quelli più corretti.

E' probabile, visto quanto ti ho spiegato poco fa, che adesso il tuo plasma non abbia una calibrazione perfetta del white balance, perchè i 3 valori di Gain derivati dalla calibrazione individuale di fabbrica del tuo TV, potrebbero essere stati leggermente diversi da quelli del mio. La consolazione, però, è che molto spesso nemmeno la calibrazione di fabbrica è perfetta :).

Un risultato migliore lo potresti ottenere solo facendoti fare una calibrazione del white balance con un colorimetro decente, e da chi sa come farla su un plasma. Io comincerò ad allenarmi penso in agosto, il colorimetro lo possiedo già e per adesso l'ho usato per calibrarmi il monitor del pc :D


Fammi poi sapere i risultati, che ritengo saranno buoni :)

Althotas
23-07-2009, 15:08
Dimenticavo.. alla cena non potrà mancare anche il mio pard, conosciuto anche col nome di capelli d'argento :D. Lui va matto per le bistecche con le patatine fritte :D

anpata
23-07-2009, 15:14
Quanto sopra ti costerà una cena a base di bistecche, coperte da una montagna di patatine fritte :D

Ti è andata bene che hai trovato un informatico pignolo, che ha indagato in profondità su queste cose ;).

Una sola mi sembra riduttivo, se passi dalle mie parti (Rieti) fammi sapere. Domani ti riporto il risultato ma ormai mi sembr achiaro che il problema è quello ... purtroppo anche io sono informatico e, in questo caso, la curiosità è stata superiore alla pignoleria

el_bandito
23-07-2009, 15:53
non so se avete notato dal menù service si può cambiare il valore dell'orbiter per spostare l'immagine più frequentemente.

Althotas
23-07-2009, 16:30
Che non serve proprio a niente, se non a rischiare di fare incautamente qualche danno, tipo quello che è successo a anpata ;).

I valori di fabbrica dell'Orbiter sono fin troppo cautelativi ;)

eagle2005
23-07-2009, 18:40
Ho acquistato il PQ6000 da Diunamai.Oggi mi è arrivato ma devo lamentare due problemi:
1)L'interruttore di accensione sembra bloccato
2)Ci sono due pixel che rimang0ono sempre rossi!
Prima di sostituirlo cosa mi consigliate di provare a fare per eventualmente risolvere?
Grazie a tutti per l'aiuto
PS Satoh fatti sentire per favore

eagle2005
23-07-2009, 19:48
Scusa...Althotas:D

Capelli d'argento
23-07-2009, 22:40
Mi raccomando le bistecche alte quattro dita sotto una montagna di patatine:p
42 pg6000 assemblato in Tex.. oops, in Polonia ottobre 2008,preso ai primi di maggio ora ha 570 ore

Althotas
23-07-2009, 22:49
@ eagle2005

Per i pixel non c'è niente che tu possa fare. Puoi metterti alla distanza giusta di visione (tua) e verificare se li noti.

Per l'interruttore, non avendo un PQ l'unica cosa che mi viene in mente è di verificare se forse è uno di quelli a sfioramento, dove non bisogna premerlo ma solo appoggiare un dito sopra. Prova a controllare anche se trovi qualche riferimento nel manuale, magari in quello in PDF.

Se fossero solo i 2 pixel, ci si potrebbe pensare sopra se tenerlo o meno, ma se effettivamente anche l'interruttore fosse bloccato (magari è successo a causa del trasporto) io lo rimanderei indietro e me lo farei sostituire.

Hai tenuto anche il 32PG? :)

Althotas
23-07-2009, 22:53
Mi raccomando le bistecche alte quattro dita sotto una montagna di patatine:p
42 pg6000 assemblato in Tex.. oops, in Polonia ottobre 2008,preso ai primi di maggio ora ha 570 ore

hehehehehhe.. buona l'aggiunta di quel "42" :D

Visto che tu hai un 42PG, mi piacerebbe sapere quale setup stai usando (uno Esperto?) e se usi uno dei miei, come ti sembra la resa :)

Domani vi aggiungerò all'elenco in prima pagina.

eagle2005
23-07-2009, 23:23
Certo che mi sono tenuto il 32!Mai pensato di disfarmene...

Althotas
23-07-2009, 23:48
@ eagle2005

Ho appena letto il post che hai scritto in avmag.

Se l'interruttore risultasse essere normale, e non a sfioramento, io proverei a dargli qualche colpetto col dito per vedere se si sblocca. Stacca però la presa di alimentazione dalla 220v prima di farlo.

ps. i pixel potrebbero anche riprendersi da soli, come avevo già spiegato un paio di volte qualche mese fa, ma non è affatto probabile che ciò accada, e non si sà quando potrebbe eventualmente accadere. Dovresti lasciarlo in funzione con schermo a 16:9 per qualche ora su un normale canale DTT, in modo da farli lavorare. Ci sarebbe anche un programmello sul web, che fa lavorare i singoli sub-pixel in modo frenetico (ogni pixel è diviso in 3 sub-pixel, uno per ogni colore primario - RGB), ma non l'ho testato perchè non mi fidavo, e non ne vedevo l'utilità (nel mio caso).

ps. occhio a revenge72 (AKA delpifabio in AFDigit.), che è un noto pana-fanboy e ha sempre scritto peste e corna su tutti gli LG, e non vado oltre ;)

el_bandito
24-07-2009, 00:06
Che non serve proprio a niente, se non a rischiare di fare incautamente qualche danno, tipo quello che è successo a anpata ;).

I valori di fabbrica dell'Orbiter sono fin troppo cautelativi ;)

io lo trovo abbastanza interessante infatti lo uso con valore diverso da 2 settimane. Soprattutto nelle prime 100 ore la ritenzione è abbastanza accentuata, tanto da farmi restare impressa la barra del volume per qualche minuto anche dopo una visualizzazione di 5-6 sec

steocx
24-07-2009, 00:28
Il tasto e un banalissimo interruttore,quindi se non fa semplicemente "su e giu" e guasto.

salutoni

Althotas
24-07-2009, 00:37
io lo trovo abbastanza interessante infatti lo uso con valore diverso da 2 settimane. Soprattutto nelle prime 100 ore la ritenzione è abbastanza accentuata, tanto da farmi restare impressa la barra del volume per qualche minuto anche dopo una visualizzazione di 5-6 sec

Credimi, non cambia niente :)

Non si corre alcun rischio con i parametri originali dell'Orbiter. Gli ingegneri che l'hanno impostato in quel modo non sono scemi. Spostare lo schermo ogni 2 minuti, come fa in origine, è già molto prudenziale. Fossero stati 20 minuti, allora sarei stato d'accordo con te.

Capelli d'argento
24-07-2009, 02:30
Althotas , Anpata,

E' già la seconda volta che mi viene mangiato il messaggio dopo che ci ho perso un pò di tempo per scriverlo, sarò più breve:
mi sembra strano nella schermata System la voce NTSC ( a me da 3 Sys):)

Lama dell'Ostello
24-07-2009, 09:51
ehi Althotas qualche news sulla cam?

anpata
24-07-2009, 10:14
Althotas , Anpata,

E' già la seconda volta che mi viene mangiato il messaggio dopo che ci ho perso un pò di tempo per scriverlo, sarò più breve:
mi sembra strano nella schermata System la voce NTSC ( a me da 3 Sys):)

In effetti sembra molto strano anche a me e avrei chiesto lumi anche su quello. A questo punto ho il dubbio di aver 'formattato' il televisore, comunque dopo aver impostato i valori postati da Althotas è tutto rientrato nella quasi normalità. Devo dire che le impostazioni warm restituiscono un pattern fortemente tendente al giallo e l'immagine pare ancora scura con i livelli All round di Althotas ma l'accoppiata con l'OPPO DV-983H già dimostra di che pasta è fatto questo televisore.

Althotas
24-07-2009, 10:28
ehi Althotas qualche news sulla cam?

CAM


Si, bad news :(

Non fa quello che, leggendo certe specifiche, credevo facesse, quindi discorso da archiviare :(

La CAM in questione era una CAM di Neotion, del tipo "NP4". Più esattamente il modello si chiama "CAM Viaccess Extra NP4-HQ", e sarebbe questa (http://store.starsat.it/index.php?main_page=product_info&cPath=22&products_id=506&zenid=1749a46b3ec32c20ee5bdb1b080ffc1b), per la modica cifra di 52 euro.

La caratteristica interessante di quella CAM NP4 è quella che è capace di ricevere segnali SD o HD in MPEG-4, e che poi li converte in MPEG-2 rendendoli gestibili dai normali decoder integrati DTT tipo quello che c'è nel 32PG6000.

Il problema è che però ho scoperto che, siccome usa viaccess, non è in grado di gestire abbonamenti tipo Mediaset Premium &Co., e pare addirittura che sia in grado di funzionare solo con segnali via SAT.

Insomma, da dimenticare :(

nicola5154
24-07-2009, 10:30
Ciao a tutti.

io sono ancora bloccato con il digitale rai...me non lo sistemano?:(

non seguo la discussione da un pò (causa impegni sportivi e altro)...ci sono novità di rilievo?

Lama dell'Ostello
24-07-2009, 10:37
CAM


Si, bad news :(

Non fa quello che, leggendo certe specifiche, credevo facesse, quindi discorso da archiviare :(

La CAM in questione era una CAM di Neotion, del tipo "NP4". Più esattamente il modello si chiama "CAM Viaccess Extra NP4-HQ", e sarebbe questa (http://store.starsat.it/index.php?main_page=product_info&cPath=22&products_id=506&zenid=1749a46b3ec32c20ee5bdb1b080ffc1b), per la modica cifra di 52 euro.

La caratteristica interessante di quella CAM NP4 è quella che è capace di ricevere segnali SD o HD in MPEG-4, e che poi li converte in MPEG-2 rendendoli gestibili dai normali decoder integrati DTT tipo quello che c'è nel 32PG6000.

Il problema è che però ho scoperto che, siccome usa viaccess, non è in grado di gestire abbonamenti tipo Mediaset Premium &Co., e pare addirittura che sia in grado di funzionare sono con segnali via SAT.

Insomma, da dimenticare :(

Ok grazie,
in effetti sarebbe stato troppo bello :D
Prenderò una delle cam "convenzionali" ;)