View Full Version : LG 32PG6000 - Plasma 32" HD Ready
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Althotas
28-02-2009, 20:08
a proposito,attivando la funzione 100hz compaiono degli artefatti?Oppure il processore del tv è potente e crea bene i nuovi fotogrammi?
La funzione dei 100 Hz di questi LG, in questo momento per me rimane ancora un mistero, che va approfondito. Mi riferisco al fatto che dentro l'OSD (e nel manuale) non ho trovato una opzione che consenta di abilitare o meno "100 Hz". Ho trovato solo un'opzione, che funziona solamente per l'ingresso "antenna", SCART e Component, che si chiama "Film mode" e che potrebbe forse essere quella. La spiegazione fornita dal manuale (inglese) è la seguente: "To set the TV up for the best picture quality for viewing films.". Nei modelli LCD, la stessa opzione (stando a quanto ho capito leggendo il manuale, che è lo stesso) si chiama "Real Cinema". Quando avrò tempo investigherò in profondità su quella cosa, che oramai è una delle poche che mi restano poco chiare :). Ho fatto qualche prova l'altra sera, abilitando o disabilitando quell'opzione. L'unica cosa che ho notato è che, se ci sono delle scritte in movimento (news o pubblicità), l'istante in cui abilito l'opzione le scritte si fermano per una frazione di secondo, e poi riprendono. Non ho però notato alcun tipo di miglioramento o peggioramento della qualità dell'immagine (che siano le scritte in movimento, o le altre immagini normali), sia con l'opzione abilitata che disabilitata. Forse non ho un apparato visivo molto sensibile a quel tipo di cose :).
ps. la modalità invisible l'avevo abilitata parecchio tempo fa, e non ricordo più il motivo :p
:..Giuliacci..:
28-02-2009, 20:33
La funzione dei 100 Hz di questi LG, in questo momento per me rimane ancora un mistero, che va approfondito. Mi riferisco al fatto che dentro l'OSD (e nel manuale) non ho trovato una opzione che consenta di abilitare o meno "100 Hz". Ho trovato solo un'opzione, che funziona solamente per l'ingresso "antenna", SCART e Component, che si chiama "Film mode" e che potrebbe forse essere quella. La spiegazione fornita dal manuale (inglese) è la seguente: "To set the TV up for the best picture quality for viewing films.". Nei modelli LCD, la stessa opzione (stando a quanto ho capito leggendo il manuale, che è lo stesso) si chiama "Real Cinema". Quando avrò tempo investigherò in profondità su quella cosa, che oramai è una delle poche che mi restano poco chiare :). Ho fatto qualche prova l'altra sera, abilitando o disabilitando quell'opzione. L'unica cosa che ho notato è che, se ci sono delle scritte in movimento (news o pubblicità), l'istante in cui abilito l'opzione le scritte si fermano per una frazione di secondo, e poi riprendono. Non ho però notato alcun tipo di miglioramento o peggioramento della qualità dell'immagine (che siano le scritte in movimento, o le altre immagini normali), sia con l'opzione abilitata che disabilitata. Forse non ho un apparato visivo molto sensibile a quel tipo di cose :).
ps. la modalità invisible l'avevo abilitata parecchio tempo fa, e non ricordo più il motivo :p
Grazie mille della tua risposta:)
Per vedere cosa fanno questi 100hz,qualcuno con un lettore BD può disattivare l'opzione 24p e provare se con la modalità film i microscatto scompaiono o no.:)
Questo plasmino mi sta piacendo sempre più:sofico:
Althotas
28-02-2009, 20:43
Questo plasmino mi sta piacendo sempre più:sofico:
Ma tu a che dimensione di TV sei interessato?
:..Giuliacci..:
28-02-2009, 20:49
Ma tu a che dimensione di TV sei interessato?
io volevo un 37'' solo che mi servirebbe per lo studio,e quindi farebbe anche da monitor per il pc per questo volevo pendermi un LCD
Althotas
28-02-2009, 21:00
Non ho capito perfettamente la tua situazione, però io non userei mai un 37" (e nemmeno un 32") come monitor per pc. Per il pc un 22" basta e avanza, quando si usa il pc normalmente posizionato su una scrivania. Oramai costano davvero poco, ed io, al posto tuo, mi comprerei 2 unità separate. Trovo anche più funzionale quella soluzione. Da che distanza guarderesti il TV, usato come TV e basta?
:..Giuliacci..:
28-02-2009, 21:10
Non ho capito perfettamente la tua situazione, però io non userei mai un 37" (e nemmeno un 32") come monitor per pc. Per il pc un 22" basta e avanza, quando si usa il pc normalmente posizionato su una scrivania. Oramai costano davvero poco, ed io, al posto tuo, mi comprerei 2 unità separate. Trovo anche più funzionale quella soluzione. Da che distanza guarderesti il TV, usato come TV e basta?
Il tv sarà usato anche per la tv analogica,e lo volevo collegare la pc per guardarmi i BD,volevo un plasma,ma per il pc non va bene,perchè sarà utilizzato anche come monitor,sarei a una distanza di 80cm e 1.60m quando quardo i film
nicola5154
28-02-2009, 21:19
è ben rischioso usarlo come pc, e per via delle ritenzioni e perchè un 32" da 80cm di distanza è un suicidio. Io ho un 24" sul pc e lo guardo da circa 70cm ed è già bello grande. un plasma 32 hd ready da 70cm vedi i pixel grandi come noci.
Althotas
28-02-2009, 21:22
Da 1.6 metri il 32pg6000 si vede benissimo, è più o meno la distanza dalla quale lo sto guardando in questi giorni, e come misura mi pare perfetta. Non vedo che problemi avresti a collegarlo al pc per vedere i film, i cavi DVI fino a 5 metri non danno problemi. L'altra uscita DVI della scheda video la colleghi ad un monitor LCD da 20"-22", che usi per il lavoro normale, ed il gioco è fatto. Penso che da pannello di controllo della scheda video avrai la possibilità di switch delle 2 uscite :). Guarda che 2 unità separate sono molto più funzionali.. da ognuna cavi il meglio.. le uso io da anni a casa :)
:..Giuliacci..:
28-02-2009, 21:22
è ben rischioso usarlo come pc, e per via delle ritenzioni e perchè un 32" da 80cm di distanza è un suicidio. Io ho un 24" sul pc e lo guardo da circa 70cm ed è già bello grande. un plasma 32 hd ready da 70cm vedi i pixel grandi come noci.
ho già usato monitor da 32'' per il pc,la mia tv che ora è in camera,ifatti purtroppo non posso optare per un plasma....:rolleyes: :rolleyes:
:..Giuliacci..:
28-02-2009, 21:25
Da 1.6 metri il 32pg6000 si vede benissimo, è più o meno la distanza dalla quale lo sto guardando in questi giorni, e come misura mi pare perfetta. Non vedo che problemi avresti a collegarlo al pc per vedere i film, i cavi DVI fino a 5 metri non danno problemi. L'altra uscita DVI della scheda video la colleghi ad un monitor LCD da 20"-22", che usi per il lavoro normale, ed il gioco è fatto. Penso che da pannello di controllo della scheda video avrai la possibilità di switch delle 2 uscite :). Guarda che 2 unità separate sono molto più funzionali.. da ognuna cavi il meglio.. le uso io da anni a casa :)
potrebbe essere un idea,solo che già con 2 monitor giocare a CRysis faccio fatica.... Le presatzioni decadono...è vero che adesso con i nuovi driver posso avere lo SLi anche con più monitor solo che le prestazioni ne risentono lo stesso...Qundi io preferisco prendermi un 37'' LCD: Il Philips 9603
nicola5154
28-02-2009, 21:27
Comunque tornado alle impostazioni da rodaggio...
ho notato, che almeno per i miei gusti personali rendono meglio su film che hanno colori leggermente meno sparati. Ad esempio ho notato una resa ottima devo dire su di un film come "Il Pianista" che ha colori abbastanza tenuei.
Althotas
28-02-2009, 21:36
Comunque tornado alle impostazioni da rodaggio...
ho notato, che almeno per i miei gusti personali rendono meglio su film che hanno colori leggermente meno sparati. Ad esempio ho notato una resa ottima devo dire su di un film come "Il Pianista" che ha colori abbastanza tenuei.
Se quella è l'impressione che hai avuto, vuol dire che avevo ragione. Mi hai detto che usi il colore impostato a 34, e io ti avevo suggerito di ridurlo a 32 (che è un pochino di più del valore suggerito nel post, ma visto che hai detto di essere un po' daltonico...) :). Forse adesso, piano piano, il tuo occhio si sta abituando alle nuove impostazioni, e cominci a notare meglio certe piccole differenze. Prova ad impostare il colore a 32, e tienilo così per un po'. Poi è chiaro che le trasmissioni non sono tutte uguali, e qualche piccolo ritocco ci starebbe. I CRT digeriscono meglio tante cose :)
Althotas
28-02-2009, 21:43
potrebbe essere un idea,solo che già con 2 monitor giocare a CRysis faccio fatica.... Le presatzioni decadono...è vero che adesso con i nuovi driver posso avere lo SLi anche con più monitor solo che le prestazioni ne risentono lo stesso...Qundi io preferisco prendermi un 37'' LCD: Il Philips 9603
Non ho esperienze con schede video serie (uso ancora la VGA integrata nellA M/B), ma mi pare strano che nel terzo millennio non ci sia la possibilità di switch tra 2 monitor, e quindi senza ridurre le prestazioni della scheda. Io, al posto tuo, mi informerei bene. Parlo di usare un monitor solo alla volta. Se invece vuoi usarli entrambi non ho idea, ma al posto tuo mi informerei bene, precisando che il TV deve essere pilotato dalla scheda video solo per vedere i BD :). E poi, quando si guarda un film, sarebbe meglio fare solo quello.
:..Giuliacci..:
28-02-2009, 21:49
Non ho esperienze con schede video serie (uso ancora la VGA integrata nellA M/B), ma mi pare strano che nel terzo millennio non ci sia la possibilità di switch tra 2 monitor, e quindi senza ridurre le prestazioni della scheda. Io, al posto tuo, mi informerei bene. Parlo di usare un monitor solo alla volta. Se invece vuoi usarli entrambi non ho idea, ma al posto tuo mi informerei bene, precisando che il TV deve essere pilotato dalla scheda video solo per vedere i BD :). E poi, quando si guarda un film, sarebbe meglio fare solo quello.
si possono swicthare i monitor,e la tua idea non è affatto male,mi stavo convincendo,ma quardando dove sono adesso non ho lo spazio per due monitor:muro: :muro: mi ci sta solo un tv sulla scrivania e il monitor lo dovrei metterlo a terra...:rolleyes: :rolleyes:
:..Giuliacci..:
28-02-2009, 21:50
Ora vado in sala a vedere che c'è in tv,ci sentiamo domani:)
Buonanotte a tutti
Althotas
28-02-2009, 22:01
Ora vado in sala a vedere che c'è in tv,ci sentiamo domani:)
Buonanotte a tutti
C'è Cold Case su RAI2, che sto guardando sul TV, mentre uso il monitor per pc per scrivere qua :D
ps. il monitor devi piazzarlo davanti al pc, la TV da un'altra parte. Prova a vedere se riesci eventualmente a cambiare un po' la disposizione di qualche mobile nella stanza. Io ho la TV sopra un piccolo mobiletto (schedario con ruote, alto 60-70 cm), ed è ad una altezza perfetta per essere vista da seduti. Uso una poltroncina girevole da ufficio, e quando guardo la tv basta che mi giri un po'.. senza il minimo sforzo :)
angelochi
28-02-2009, 23:34
[QUOTE=Althotas;
ps. stai usando le impostazioni che ho indicato in prima pagina?
pps. cosa intendevi dire con "comprato in sede"? La sede della LG?[/QUOTE]
No, ho verificato, pare che il mio è mady in korea,così vi è scritto sulla targhetta sul retro,le impostazioni sono quelle indicate nel link.
No l'ho comprato in un negozio di un centro commerciale,(scusate mi sono espresso male)mi è parsa una buona occasione,invogliato anche dal fatto che mi stà di misura nel mobile.
Althotas
28-02-2009, 23:57
Made in Korea? :mbe:
Controlla bene cosa c'è scritto sull'etichetta bianca attaccata al pannello posteriore del tv, quella che ha tante informazioni. Sui nostri c'è scritto "Assemblato in...". Già che ci sei, fammi sapere per cortesia il modello esatto, sempre citato in quella etichetta. Il nostro è 32PG6000-ZA. Grazie :). Hai guardato cosa c'è scritto nel certificato di garanzia? Nel mio è indicata LG Italia.
Puoi dirci tranquillamente in che catena lo hai comprato :)
ps. Occhio se lo hai incassato in un mobile. Come avevo fatto notare l'altro giorno, la causa principale dei guasti nei plasma è dovuta al cattivo smaltimento del calore (scaldano di per sè, a causa degli alti voltaggi). Accertati di avere almeno una dozzina di cm di spazio libero per ogni lato. Nella parte superiore sarebbe meglio averne anche qualcuno in più, perchè il calore va verso l'alto.
angelochi
01-03-2009, 00:17
Esattamente made in Korea,modello 32PG6000ZA,anche nel mio è indicata la garanzia italiana,la catena è MEDIAWORLD di Grugliasco (TO),e solo in quel negozio poichè in quello di Moncalieri il prezzo era di €549.
Comunque nel mobile vi ho lasciato lo spazio per la ventilazione,tanto è vero che,in un primo momento avevo pensato al Pana 37px80,ma poi pensandoci bene, sarebbe stato sproporzonato rispetto allo spazio a disposizione,per cui la scelta è ricaduta sull'LG, scelta del tutto ripagata dall'ottima visione che offre.
Althotas
01-03-2009, 00:41
Grazie per le info, angelochi :)
Hai fatto un affarone a quel prezzo. Mi fa comunque piacere sapere che è made in Korea, al contrario di quanto aveva asserito (senza avere il TV) un forumer alcuni giorni fa, sostenendo che erano fatti in cina. Non che faccia differenza in termini di qualità, ma solo per una questione di corretta informazione.
A questo punto non ti resta che fornirci un'ultima info: la versione del software :D. La trovi entrando nell'OSD, e dal primo menu in alto (mi pare sia Setup) selezioni poi la voce "Diagnostica". La più recente che è stata segnalata, è la v.03.33.00.
EDIT: mi sono accorto adesso che l'avevi già indicata: 03.29.00. 'sorry :)
ps. ho letto poco fa in altro forum, che le CAM LG dovrebbero essere disponibili verso metà marzo.
:..Giuliacci..:
01-03-2009, 07:17
C'è Cold Case su RAI2, che sto guardando sul TV, mentre uso il monitor per pc per scrivere qua :D
ps. il monitor devi piazzarlo davanti al pc, la TV da un'altra parte. Prova a vedere se riesci eventualmente a cambiare un po' la disposizione di qualche mobile nella stanza. Io ho la TV sopra un piccolo mobiletto (schedario con ruote, alto 60-70 cm), ed è ad una altezza perfetta per essere vista da seduti. Uso una poltroncina girevole da ufficio, e quando guardo la tv basta che mi giri un po'.. senza il minimo sforzo :)
ok,adesso vedo se rieco a spostare qualche mobile...al tv andrebbe collegato anche il 5.1 quindi deve essere disposto bene
angelochi
01-03-2009, 08:51
Grazie a te per l'informazione, avevo trovato la smarcam di samsung a 59€ con ritiro in negozio,un mio amico l'aveva comperata per il 23 pollici della philips ed andava benissimo,adesso apetto quella dell'LG e poi decido cosa fare.
ciuketto
01-03-2009, 09:13
Scusate la mia assenza, ma il lavoro mi tiene lontano dal forum.:(
Per quanto riguarda la CAM io non l'ho presa alla fine.. 60€ per eliminare il digitale terrestre mi paiono veramente un furto. Poi è possibile che il prox anno faccia sky quindi sarebbe inutile.
Ora provo qualche impostazione con la Ps3 collegata in hdmi..Vi faccio sapere.
nicola5154
01-03-2009, 11:49
Curiosità: la CAM ha solo la funzione di poter utilizzare la schede per il pay per view?
ciuketto
01-03-2009, 11:53
Curiosità: la CAM ha solo la funzione di poter utilizzare la schede per il pay per view?
si, 2 schede.
nicola5154
01-03-2009, 11:55
si, 2 schede.
ok..per l'uso ce faccio della tv è utile come gettare un secchio d'acqua nel mare :D
grazie
Althotas
01-03-2009, 12:57
Scusate la mia assenza, ma il lavoro mi tiene lontano dal forum.:( (cut)
IMPORTANTE
Approfitto del fatto che oggi sei disponibile per chiedere la tua collaborazione, e anche quella di tutti gli altri forumers :), per approfondire l'unico vero problema che (io) per il momento ho riscontrato usando il 32pg6000. Sono a conoscenza che è stato riscontrato anche da qualche altro utente che scrive in altro forum, dove però non hanno ancora approfondito la cosa.
Venendo al dunque, il problema riguarda il DTT (solo i canali DTV digitali, non quelli TV analogici) ed è il seguente: quando sono su un canale di Mediaset oppure su LA7, e passo ad un canale qualunque della RAI, anzichè visualizzare il canale RAI immediatamente, sullo schermo (nero) appare la scritta "NESSUN SEGNALE", ed il canale RAI viene visualizzato solo dopo una decina di secondi. Se invece sono su un canale RAI e passo ad un qualunque altro canale non RAI, la commutazione è immediata e l'inconveniente non si presenta.
Non essendo esperto di DTT (mai avuto prima d'ora) ho provato a ragionarci un po', e sono andato a vedere che informazioni vengono fornite entrando nel Menu "Diagnostica", selezionabile da OSD (Config ---> Diagnostica). Ho notato che le frequenze RAI vengono trasmessi tutte da un MUX e sul canale 37, quelle di LA7 da un MUX e sul canale 38, mentre quelle di Mediaset da un Mux e sul canale 64 (perdonate se ci sono imprecisioni di linguaggio tecnico). Ho quindi l'impressione che, perlomeno per quanto riguarda la mia zona (Udine), il DTT abbia problemi ad agganciare subito le frequenza trasmesse sul canale 37 (RAI) gestite da quel MUX.
Vorrei quindi sapere se anche voi riscontrate lo stesso identico problema :). Dovreste inoltre cortesemente indicarmi la vostra configurazione dei MUX/canali, e se sono raggruppati come da me (1 MUX per i canali RAI, uno per Mediaset, uno per LA7). Riporto di seguito lo schema che riguarda i miei, che dovrete usare anche voi, così ci capiremo bene:
canale 37: RAI1, RAI2, RAI3, RAI4, etc. (solo RAI)
canale 38: LA7 e altre emittenti
canale 64: Rete4, Canale 5, Italia 1 e altre emittenti Mediaset
regione: Friuli Venezia Giulia
città: Udine
(NB. per sapere quali frequenze/emittenti vengono trasmesse su un canale DTT, dal Menu "Diagnostica" basta posizionarsi su un canale e poi premere il pulsante OK del telecomando)
Mi raccomando, la vostra collaborazione è importante :). Prima di contattare l'assistenza di LG per segnalare la cosa, voglio avere un quadro più chiaro della situazione. Se fosse un vero problema, penso che potranno eventualmente risolverlo con un aggiornamento del software.
Grazie :)
Gangerik
01-03-2009, 13:46
Althotas riguardo a questo problema col MUX della Rai ti posso dire che ho appena cambiato antenna e ne ho messa una con piu guadagno apposta per il digitale terrestre ma non è cambiato nulla , e sono a pochi km dai ripetitori del campo dei fiori sopra Varese.
Un amico mio a cui ho acquistato e ho installato personalmente il 32pg6000 ha il medesimo problema con antenne puntate su milano e como.
Visto che il problema è solo con queste emittenti spero che un aggiornamento software possa risolvere.
Io Rai 1,2,3,4 li prendo sul canale 64,livello segnale 55,qualiyà 100
con l'antenna vecchia il segnale era sotto i 40.
Dimenticavo:con i due decoder ddt philiphs esterni che ho in casa non ho mai avuto un problema simile.
Althotas
01-03-2009, 14:08
Althotas riguardo a questo problema col MUX della Rai ti posso dire che ho appena cambiato antenna e ne ho messa una con piu guadagno apposta per il digitale terrestre ma non è cambiato nulla , e sono a pochi km dai ripetitori del campo dei fiori sopra Varese.
Un amico mio a cui ho acquistato e ho installato personalmente il 32pg6000 ha il medesimo problema con antenne puntate su milano e como.
Visto che il problema è solo con queste emittenti spero che un aggiornamento software possa risolvere.
Io Rai 1,2,3,4 li prendo sul canale 64,livello segnale 55,qualiyà 100
con l'antenna vecchia il segnale era sotto i 40.
Dimenticavo:con i due decoder ddt philiphs esterni che ho in casa non ho mai avuto un problema simile.
Grazie per la risposta, Gangerik :)
Vediamo se ho capito bene:
1. Riscontri anche tu (ed il tuo amico), sul 32pg6000, lo stesso identico mio problema, vale a dire: se da un canale qualunque che non sia RAI, passi ad un qualunque canale RAI, devi attendere una decina di secondi prima di vedere le immagini?
2. L'unica differenza tra te e me, è che dove abiti tu le frequenza RAI le ricevi sul canale 64, mentre io sul canale 38?
3. Hai provato a collegare due diversi decoder DTT esterni al 32pg6000, e usando quelli il problema non si presenta?
NB. io ricevo i canali RAI con qualità 100, e livello del segnale che varia da 57 a 63 (dipende dai giorni). Abito in una palazzina di 4 appartamenti, con impianto di antenna centralizzato realizzato nel 2003. A casa mia ho un partitore per 4 (mi pare) prese d'antenna, che sono posizionate in stanze diverse.
Approfitto per farti una domanda: con i decoders esterni philips che hai provato, la qualità delle immagini riprodotte sul 32pg6000 era buona tanto quanto quella che ottieni usando il DTT interno del TV? Li avevi collegati tramite SCART RGB?
nicola5154
01-03-2009, 14:17
ho provato con il mio. Passando da qualunque canale ad uno rai (qualsiasi) aggancio il segnale immediatamente.
Althotas
01-03-2009, 14:27
ho provato con il mio. Passando da qualunque canale ad uno rai (qualsiasi) aggancio il segnale immediatamente.
Quindi sembrerebbe che a te non si presenti questo difetto.
Per cortesia puoi fornirmi le informazioni che avevo richiesto, utilizzando lo stesso tipo di tabella che avevo indicato? Mi fai sapere anche che valori hai come livello di segnale e qualità per il MUX del canale RAI? Grazie :)
angelochi
01-03-2009, 14:33
Il problema secondo me, è dovuto al fatto che la RAI trasmette con una potenza di segnale molto basso e inferiore rispetto a tutti gli altri mux,un pò di esperienza c'è l'ho perchè, a tempo perso mi diverto come antennista,poi se gli impianti sono un po vecchiotti succede quello che a molti ed anche a me succede,cioè passando da mediaset a rai dà assenza di segnaleper circa 10 secondi.
Le frequenze non sono uguali in tutta Italia ma a secondo dei posti dove sono ubicati i ripetitori,cambiano.
A Torino la RAI è sul canale 64 con circa il 50%di segnale e 100% di qualità
Mediaset canale 22 circa 65% di segnale e 100% qualità
Gangerik
01-03-2009, 14:45
Grazie per la risposta, Gangerik :)
Vediamo se ho capito bene:
1. Riscontri anche tu (ed il tuo amico), sul 32pg6000, lo stesso identico mio problema, vale a dire: se da un canale qualunque che non sia RAI, passi ad un qualunque canale RAI, devi attendere una decina di secondi prima di vedere le immagini?
2. L'unica differenza tra te e me, è che dove abiti tu le frequenza RAI le ricevi sul canale 64, mentre io sul canale 38?
3. Hai provato a collegare due diversi decoder DTT esterni al 32pg6000, e usando quelli il problema non si presenta?
NB. io ricevo i canali RAI con qualità 100, e livello del segnale che varia da 57 a 63 (dipende dai giorni). Abito in una palazzina di 4 appartamenti, con impianto di antenna centralizzato realizzato nel 2003. A casa mia ho un partitore per 4 (mi pare) prese d'antenna, che sono posizionate in stanze diverse.
Approfitto per farti una domanda: con i decoders esterni philips che hai provato, la qualità delle immagini riprodotte sul 32pg6000 era buona tanto quanto quella che ottieni usando il DTT interno del TV?
1 Si,l'immagine appare a spesso per un secondo solo poi scompare ed esce la scritta segnale assente,poi tempo 4/5 secondi riappare,a me come al mio amico.
2 Si
3 Si ma il decoder esterno era collegato al vecchio tv CTR,non l'ho provato col 32pg6000 perche sarei dovuto entrare con la scart e perche l'LG lo ha gia integrato, ovviamente il DDT.
Da quello che ho letto in giro il decoder integrato rende sempre meglio di uno esterno per di piu collegato tramite semplice scart,comunque provero quando ho tempo.
Riguardo al punto 1 ti posso dire in piu che se nel momento in cui passo da un canale non rai ad uno rai,quando appare la scritta Segnale Assente se io cambio subito canale e giro su un'altro dello stesso MUX ,es da rai1 a rai 2,o a rai 3,a volte la scritta Seg Ass non riappare piu e "aggancia" in qualche maniera il mux della rai ed evito l'attesa di quei 4/5 secondi con schermata nera.In pratica giocherello un po tra rai 1,2 o 3 ma non vi è una regola precisa,so solo che se passo da un canale non rai ad uno rai il segnale lo perde sempre magari non subito ma dopo poche frazioni di secondo,a questo punto se giro subito su un'altro canale rai,a volte al primo a volte al secondo tentativo evito la schermata nera di Segnale assente perche me lo visualizza subito ed in modo definitivo.
PS ho provato anche attivando o disattivando la funzione booster nel menu del tv ma non cambia nulla
Anche mio padre di antenne ne capisce un po e l'ultimo tentativo che potro fare sara tra qualche giorno di cambiare amplificatore dell'antenna,visto che ho sul tetto un modello datato e forse poco adatto a questa nuova tecnologia del DDT.
Althotas
01-03-2009, 14:53
Il problema secondo me, è dovuto al fatto che la RAI trasmette con una potenza di segnale molto basso e inferiore rispetto a tutti gli altri mux,un pò di esperienza c'è l'ho perchè, a tempo perso mi diverto come antennista,poi se gli impianti sono un po vecchiotti succede quello che a molti ed anche a me succede,cioè passando da mediaset a rai dà assenza di segnaleper circa 10 secondi.
Le frequenze non sono uguali in tutta Italia ma a secondo dei posti dove sono ubicati i ripetitori,cambiano.
A Torinola RAI è sul canale 64
Mediaset canale 22
Quindi anche tu hai riscontrato il problema? Per piacere, prova anche tu a controllare che livello di segnale hai (e anche che qualità) sul MUX che trasmette la RAI, e poi su quello di mediaset. Ho appena ricontrollato, e la mia situazione, in questo momento, è la seguente:
RAI: livello segnale: 66 - qualità: 100
LA7: livello segnale: 56 - qualità: 100
Mediaset: livello segnale: 60 - qualità: 100
e riscontro il problema. Ho notato che, a volte, quando seleziono un canale RAI partendo da un'altro MUX, le immagini compaiono immediatamente, ma dopo 1-2 secondi spariscono e appare il solito messaggio "SEGNALE ASSENTE", e poi, dopo una attesa un po' inferiore, il canale viene sintonizzato correttamente.
Stando a quanto diceva Gangerik, usando un DTT esterno (ha provato 2 philips) il problema lui non lo rileva più, quindi direi che la causa è da imputarsi al DTT interno del 32pg6000. Potrebbe anche essere che magari si verifichi solo a chi ha una certa versione del software. Adesso mi ripasso tutta la disc, e poi indicherò nel post del Censimento anche le vostre versioni del software, così potremo eventualmente farci qualche ragionamento.
(ps. ho disabilitato la mia modalità "invisible" :D)
nicola5154
01-03-2009, 14:57
Ecco!
http://img15.imageshack.us/img15/5417/01032009024.jpg
angelochi
01-03-2009, 14:58
Sicuramente il ricevitore integrato è meno preciso di uno esterno collegato in scart,secondo me con un agg. software si potrebbe risolvere il problema.
Con più precisione:
RAI can. 66, 53% segn. con 100% qualità
Mediaset can 22, 83% segn. con 100% qualità
La7 can 54, 52% segn. con 100% qualità
Althotas
01-03-2009, 15:01
Riguardo al punto 1 ti posso dire in piu che se nel momento in cui passo da un canale non rai ad uno rai,quando appare la scritta Segnale Assente se io cambio subito canale e giro su un'altro dello stesso MUX ,es da rai1 a rai 2,o a rai 3,a volte la scritta Seg Ass non riappare piu e "aggancia" in qualche maniera il mux della rai ed evito l'attesa di quei 4/5 secondi con schermata nera.In pratica giocherello un po tra rai 1,2 o 3 ma non vi è una regola precisa,so solo che se passo da un canale non rai ad uno rai il segnale lo perde sempre magari non subito ma dopo poche frazioni di secondo,a questo punto se giro subito su un'altro canale rai,a volte al primo a volte al secondo tentativo evito la schermata nera di Segnale assente perche me lo visualizza subito ed in modo definitivo.
Anche a me si comporta all'incirca allo stesso modo.
Anche mio padre di antenne ne capisce un po e l'ultimo tentativo che potro fare sara tra qualche giorno di cambiare amplificatore dell'antenna,visto che ho sul tetto un modello datato e forse poco adatto a questa nuova tecnologia del DDT.
Prima di sostituire l'amplificatore, dovresti fare il test collegando almeno uno dei due decoders phlips esterni che possiedi, e vedere se il difetto si presenta o meno. Così ci sai dire anche com'è la qualità dell'immagine con quel decoder. Controlla anche che livello di segnale e di qualità ti risultano con il decoder esterno, e fammi cortesemente sapere. E' un test molto significativo quello di verificare il comportamento del 32pg6000 con un DTT esterno.. ci conto :)
Althotas
01-03-2009, 15:09
Nicola, grazie per le info. Se mi davi anche quelle degli altri MUX era meglio, e magari usando la tabella ;). Per piacere puoi ridimensionare la foto? a 1024x768 mi sballa tutto il layout del forum e devo usara la barra di scroll orizzontale. Basta mettere un piccolo thumbail.
Noto che sul MUX di RAI hai un livello di segnale molto più basso dei nostri, e a te il difetto non si presenta. Sarà mica che il DTT del 32pg6000 ha qualche problema ad agganciare un segnale alto, partendo da uno più basso, che è la situazione che ho io? Non ci scommetterei molto che il problema sia legato a quella cosa, ma è sempre un'ipotesi.
nicola5154
01-03-2009, 15:11
Nicola, grazie per le info. Se mi davi anche quelle degli altri MUX era meglio, e magari usando la tabella ;). Per piacere puoi ridimensionare la foto? a 1024x768 mi sballa tutto il layout del forum e devo usara la barra di scroll orizzontale. Basta mettere un piccolo thumbail.
Noto che sul MUX di RAI hai un livello di segnale molto più basso dei nostri, e a te il difetto non si presenta. Sarà mica che il DTT del 32pg6000 ha qualche problema ad agganciare un segnale alto, partendo da uno più basso, che è la situazione che ho io? Non ci scommetterei molto che il problema sia legato a quella cosa, ma è sempre un'ipotesi.
quali altri mux ti servono?
io ho un segnale orrendo perchè ho l'antenna che ha minimo 15 anni e l'impianto antenna di casa mia (cablaggi) ne ha più di 30.
Gangerik
01-03-2009, 15:16
Prima di sostituire l'amplificatore, dovresti fare il test collegando almeno uno dei due decoders phlips esterni che possiedi, e vedere se il difetto si presenta o meno. Così ci sai dire anche com'è la qualità dell'immagine con quel decoder. Controlla anche che livello di segnale e di qualità ti risultano con il decoder esterno, e fammi cortesemente sapere. E' un test molto significativo quello di verificare il comportamento del 32pg6000 con un DTT esterno.. ci conto :)
Ok,domani o dopo lo attacco e provo,inoltre a breve mi presteranno una cam con scheda mediaset premium e vi faro sapere se funziona e di che marca è per info su compatibilità o meno con questo 32pg6000.
Althotas
01-03-2009, 15:24
Ho deciso di copiarmi i vostri dati, poi preparerò una tabella riepilogativa che pubblicherò, così li possiamo confrontare.
IMPORTANTE
Per semplificarmi la vita, per piacere fornitemeli in questo modo :) (questi sono i miei):
MUX RAI - canale 37 - Livello segnale: 66 - Qualità: 100
MUX Mediaset - canale 38 - Livello segnale: 60 - Qualità: 100
MUX LA7 - canale 64 - Livello segnale: 56 - Qualità: 100
Difetto riscontrato: SI (oppure no, se voi non lo riscontrate)
Versione del software: 03.33.00
Città: Udine (UD)
La tabella riepilogativa con tutti i nostri dati mi tornerà utile il momento in cui contatterò LG, per segnalare la cosa. Per piacere, fornitemeli tutti come richiesto. Potete fare un copia/incolla partendo dai miei, e poi inserite e vostri numeri.
EDIT: ho aggiunto anche la voce "versione del software", così mi risparmierete di rileggermi tutta la discussione, e aggiungerla poi a mano ad ogni vostra tabella. Grazie :)
angelochi
01-03-2009, 16:09
MUX RAI - canale 66 Livello segnale: 53 - Qualità: 100
MUX Mediaset - canale 22- Livello segnale: 83 - Qualità: 100
MUX LA7 - canale 54- Livello segnale: 52- Qualità: 100
Difetto riscontrato: SI
Versione del software: 03.29.00
Città: Rivoli (TO)
nicola5154
01-03-2009, 18:30
MUX RAI - canale 34 - Livello segnale: 43 - Qualità: 100
MUX Mediaset - canale 61 - Livello segnale: 52 - Qualità: 100
MUX LA7 - canale 54 - Livello segnale: 50 - Qualità: 100
Difetto riscontrato: NO
Versione del software: 03.32.00
Città: Legnago (VR)
CIAO
Althotas
01-03-2009, 21:22
Ho aggiunto in prima pagina, in coda al post N. 2, la sezione "Problema tuner DTT", aggiungendo i dati che finora sono pervenuti.
Mi auguro che anche gli altri forumers che possiedono il 32pg6000, comunichino rapidamente la loro situazione, usando come "form" la tabella che ho indicato (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26503903&postcount=291)) :)
Mi piacerebbe sapere se il problema si verifica anche su altri modelli della serie PG6000 (42PG6000, 50PG6000) e PG7000 (50PG7000). Se c'è qualcuno che possiede uno di quei modelli e segue questa discussione, gli sarei grato se ci facesse sapere :)
nicola5154
02-03-2009, 00:24
se contatti l'assistenza ti diranno sicuramente di portargli la TV che ti fanno l'aggiornamento del SW....anche se non sarebbe male se lo mettessoro in OTA
Althotas
02-03-2009, 00:51
A me interessa muovermi diversamente. La prima cosa che voglio sapere, è se LG è già a conoscenza del problema. La seconda è se hanno già risolto l'inconveniente con una nuova versione del software, e se questo fatto è stato menzionato nei "bullettins" riservati all'assistenza tecnica. Se mi dicessero semplicemente "porti da noi il TV, che proviamo ad aggiornare il software e vediamo come va", vuol dire che il mio interlocutore non è ben informato, e a me non sta bene.
Per ottenere quanto sopra, devo trovare un interlocutore giusto presso LG, che dimostri una conoscenza approfondita dell'oggetto in questione (plasma serie pg6000), e che non mi racconti frottole ;). Non credo sarà una cosa molto facile, ma ci proverò. Mi serve avere diversi feedback, in modo da poter dimostrare che il problema è serio, e che va risolto in fretta.
Il TV non lo porto da nessuna parte se non ho la certezza che con un aggiornamento del software "xxx" il problema si risolve. E con l'occasione, vedrò se riuscirò ad ottenere risposte soddisfacenti riguardo gli aggiornamenti OTA.
ps. ci sono altri 2 metodi per aggiornare il TV, a parte l'OTA via etere ;). Ma di queste cose comincerò a mettervi al corrente nei prossimi giorni. Ho diverse succose novità :D, ma prima gradirei avere i feedback sul problema del DTT da tutti gli altri forumers, altrimenti stavolta niente news :p
nicola5154
02-03-2009, 01:11
cattivo...mi tieni sulle spine sull' aggiornamento sw...che è la cosa che mi interessa molto...ma tanto, anche avendo il metodo...mancano i FW, non mi sembrano siano reperibili on line.
Comunque, sul forum di avmagazine, ho sentito anche altri lamentarsi di quel problema.
N
Althotas
02-03-2009, 01:24
Grazie della risposta,io intendevo che i 24p sono indispensabili nella riproduzione dei BD ecco tutto qui....:)
Con i DVD non si dovrebbero vedere microscatti,proprio perchè le tv e i lottori supportano bene il 25hz,ma i Bd sono visualizzati a 24hz,ma i tv nuovi sono programmati maale,e per questo anzichè applicare una cadenza secca:2:2;3:3 ect,eseguono un pulldown 3:2,cmq hai ragione,dipende anche dell'elettronica del lettore,poi questo plasma ha la funzione 100hz,(che sarebbe deinterlacting/frame interpolation)per questo non penso che i i microscatti vengano rimossi anche quando il tv fa un pulldown 3:2 :)
Poco fa, mentre cercavo altre cose, ho trovato questo commento che penso ti potrà interessare :). Si riferisce al recente test fatto da AVForums U.K. al 50PG7000, il plasma 50" FULL-HD (1920x1080) attualmente top di gamma di LG.
Al recensore del 50PG7000 (Mr. Phil Hinton - ISF Certified) viene posta la seguente domanda:
"Phil,
Could you elaborate a bit on 24fps-material? What do you mean by 'handles 24fps with ease'? Did you see any judder or nothing at all? How would the LG compare in this respect to the Panasonic pz800 or the Kuro? What BluRay-player did you try it with ?
thanks !"
alla quale Phil risponde così:
"You will not always get judder free playback at 24fps on any TV or display. Sometimes its the processing but some instances of bad panning is actually down to the film maker panning the camera at the wrong rate. The LG takes the 24 input from the PS3 and my tests were that it was playing this back correctly. It has good quality processing that competes well with other sets on the market. I can't give you a more specific answer without testing them all side by side."
(Link (http://www.avforums.com/forums/8013122-post174.html))
Mi pare che quanto sopra confermi quello che ti avevo detto l'altro ieri (e anche alcune settimane fa, nella disc generale sui plasma). Tieni inoltre presente che più lo schermo è grande, e più i microscatti (se presenti) si noteranno.
NB. a me piacerebbe sapere se la PS3 (per esempio), ha la possibilità di essere settata in uscita a 1080p/50 Hz.
NB. a me piacerebbe sapere se la PS3 (per esempio), ha la possibilità di essere settata in uscita a 1080p/50 Hz.
Penso che la Ps3 venga settata dalla dash a 1280*720p in un plasma come questo che provvederà poi allo scaling a 1024*768. Ma non avendo la Ps3, non ci giurerei.
Althotas
02-03-2009, 02:19
Più in dettaglio, mi piacerebbe sapere quali sono le modalità HDTV impostabili dall'utente, prevedendo la visione (o durante la visione) di un DVD Blu Ray.
Forse prima o poi mi verrà voglia di scaricare il manuale e dargli un'occhiata :p
SirDiabolik
02-03-2009, 05:06
ciao ragazzi ...ho letto le 15 pagine inerenti questo plasmino e ....devo dire mi sta piacendo sempre di piu'..pero' c'e' un pero':muro: ... SONO DELUSO da Lg..
Spiego velocemente la mia situazione;ho comprato in un MW un lg 32-3000 in offerta lo scorso martedi' e mi trovo a volerlo sostituire (ho tempo fino a mercoledi') poiche' l'audio anche a basso volume e' penoso e crea fastidiose distorsioni ed il pannello in ambo i lati in alto si muove di diversi cm...
Ora sono tentato da questo P6000 , solo che il mio utilizzo sara' prevalentemente per PC e XBOX via VGA/HDMI, (chiaramente anche x DTV , ma quando gioco a crysis o COD4 sfrutto un piccolo 16" collegato con un DT esterno) che ne pensate e' un po' azzardato puntare su questo plasma in previsione delle mie esigenze di utilizzo? mi conviene optare x un LCD?
Grazie in anticipo^^
nicola5154
02-03-2009, 07:33
NB. a me piacerebbe sapere se la PS3 (per esempio), ha la possibilità di essere settata in uscita a 1080p/50 Hz.
stasera quando torno dall' ufficio guardo. ma mi sembra di si.
nicola5154
02-03-2009, 07:35
ciao ragazzi ...ho letto le 15 pagine inerenti questo plasmino e ....devo dire mi sta piacendo sempre di piu'..pero' c'e' un pero':muro: ... SONO DELUSO da Lg..
Spiego velocemente la mia situazione;ho comprato in un MW un lg 32-3000 in offerta lo scorso martedi' e mi trovo a volerlo sostituire (ho tempo fino a mercoledi') poiche' l'audio anche a basso volume e' penoso e crea fastidiose distorsioni ed il pannello in ambo i lati in alto si muove di diversi cm...
Ora sono tentato da questo P6000 , solo che il mio utilizzo sara' prevalentemente per PC e XBOX via VGA/HDMI, (chiaramente anche x DTV , ma quando gioco a crysis o COD4 sfrutto un piccolo 16" collegato con un DT esterno) che ne pensate e' un po' azzardato puntare su questo plasma in previsione delle mie esigenze di utilizzo? mi conviene optare x un LCD?
Grazie in anticipo^^
se con uso pc intendi per guardarci i film ok...se invece intendi proprio come sostituto ad un monitor...no, te lo sconsiglio, per via del burn in.
ciau
Lama dell'Ostello
02-03-2009, 09:27
Leggo la discussione dopo un paio di giorni e mi trovo un milione di cose nuove :sofico:
Comunque in serata vdrò di fornire le informazini necessarie per quanto riguarda il digitale terrestre,tenete conto però che becco solo mediaset e LA7.La rai per me rimane un oggetto misterioso, pensate che come TG3 regionale prendo quello del veneto :mbe:
Dopo 4/5 giorni di visione con i settagi di althotas devo dire che mi sembrano davvero buoni, ho solo un pò di dubbi riguardo gli incarnati, penso che tra un pò di giorni cambierò la tinta su G2 per vedere se mi piace di più.
@nicola5154: MP x te :D
Althotas
02-03-2009, 11:45
ciao ragazzi ...ho letto le 15 pagine inerenti questo plasmino e ....devo dire mi sta piacendo sempre di piu'..pero' c'e' un pero':muro: ... SONO DELUSO da Lg..
Spiego velocemente la mia situazione;ho comprato in un MW un lg 32-3000 in offerta lo scorso martedi' e mi trovo a volerlo sostituire (ho tempo fino a mercoledi') poiche' l'audio anche a basso volume e' penoso e crea fastidiose distorsioni ed il pannello in ambo i lati in alto si muove di diversi cm...
Ora sono tentato da questo P6000 , solo che il mio utilizzo sara' prevalentemente per PC e XBOX via VGA/HDMI, (chiaramente anche x DTV , ma quando gioco a crysis o COD4 sfrutto un piccolo 16" collegato con un DT esterno) che ne pensate e' un po' azzardato puntare su questo plasma in previsione delle mie esigenze di utilizzo? mi conviene optare x un LCD?
Grazie in anticipo^^
Come ti ha già detto nicola, se devi usarlo al posto di un monitor per pc per le applicazioni di ogni giorno (office, internet, etc), un plasma non va bene, ma più in generale non va bene usare un TV al posto di un monitor, fatto salvo uno non sia veramente costretto a guardare il display da una distanza veramente elevata. Un TV va usato come TV, altrimenti si chiamerebbe Monitor per pc :).
Se invece ti interessa comprare un TV, ed usarlo anche con la consolle, allora un plasma può andare bene, facendo però attenzione ad usare le note (per i plasma) precauzioni onde evitare di incappare in un problema di forte ritenzione.
Althotas
02-03-2009, 11:52
Leggo la discussione dopo un paio di giorni e mi trovo un milione di cose nuove :sofico:
Comunque in serata vdrò di fornire le informazini necessarie per quanto riguarda il digitale terrestre,tenete conto però che becco solo mediaset e LA7.La rai per me rimane un oggetto misterioso, pensate che come TG3 regionale prendo quello del veneto :mbe:
Dopo 4/5 giorni di visione con i settagi di althotas devo dire che mi sembrano davvero buoni, ho solo un pò di dubbi riguardo gli incarnati, penso che tra un pò di giorni cambierò la tinta su G2 per vedere se mi piace di più.
@nicola5154: MP x te :D
Il difetto riscontrato riguarda i canali RAI (DTV), come ho spiegato chiaramente ieri, quindi penso che nella tua situazione non potrai esserci d'aiuto. Comunque puoi sempre provare a vedere cosa succede se commuti quei pochi canali non RAI che ricevi tu. Grazie ugualmente per la disponibilità :).
Riguardo agli incarnati, bisognerebbe utilizzare l'impostazione "Esperto" e calibrarlo con le funzionalità estese, ma ho spiegato i motivi per i quali per adesso non l'ho fatto.
(ps. hai letto il post dove ti segnalavo quello Humax SAT?)
Lama dell'Ostello
02-03-2009, 12:18
Scusami ma non avevo visto il post, ci vado subito ;)
SirDiabolik
02-03-2009, 13:40
Come ti ha già detto nicola, se devi usarlo al posto di un monitor per pc per le applicazioni di ogni giorno (office, internet, etc), un plasma non va bene, ma più in generale non va bene usare un TV al posto di un monitor, fatto salvo uno non sia veramente costretto a guardare il display da una distanza veramente elevata. Un TV va usato come TV, altrimenti si chiamerebbe Monitor per pc :).
Se invece ti interessa comprare un TV, ed usarlo anche con la consolle, allora un plasma può andare bene, facendo però attenzione ad usare le note (per i plasma) precauzioni onde evitare di incappare in un problema di forte ritenzione.
Il problema e' che anche con l'xbox soffrirei di 1 po' di burn in credo...spesso gioco delle ore la sera e molto spesso lascio il tutto in stand by quindi non so dovro puntare su un lcd ><
Althotas
02-03-2009, 21:17
Il problema e' che anche con l'xbox soffrirei di 1 po' di burn in credo...spesso gioco delle ore la sera e molto spesso lascio il tutto in stand by quindi non so dovro puntare su un lcd ><
Sono d'accordo con te.
Ti suggerirei, visto il tipo di prodotto, di spendere qualcosa in più e prenderne uno migliore. Un TV non è un oggetto che tipicamente si sostituisce frequentemente. In attesa di qualche nuova tecnologia (non mi aspetto niente di nuovo prima di 3-4 anni, considerando anche i costi che avranno appena usciti sul mercato), meglio aumentare un po' il budget, visto anche che si tratta di display LCD (con i noti limiti). Restando in casa LG, potresti dare un'occhiata alla serie 6000. Altrimenti ce ne sono tanti altri (Sony, Panasonic, Sharp, Samsung) degni di nota. Di solito LG offre un miglior rapporto qualità/prezzo rispetto ad altri, e sugli LCD ha sempre fatto prodotti degni di nota.
Con trovaprezzi puoi farti un'idea dei prezzi online. Penso che, eventualmente, vista la tua situazione tu possa ottenere con una certa facilità il rimborso dell'importo pagato, al posto di una sostituzione.
Althotas
02-03-2009, 21:33
Tornando per un attimo sul discorso riguardante la riproduzione dei Blu Ray, ed il supporto 1080p/24p, riporto di seguito un commento di diversi mesi fa, trovato in una discussione di AVMag. Il commento si riferisce al modello HD Ready da 50" 50PG6000, tecnicamente identico al nostro 32PG6000 (a parte la risoluzione). Il TV era stato acquistato il giorno prima:
"A proposito settando sul lettore samsung (1400) il tv accetta l'uscita 1080P e solo attraverso questa è possibile settare l'opzione dei 24 frame che non hanno evidenziato alcun microscatto percepibile ad occhiio umano. Dei tre lettori che ho a casa il samsung blue ray è quello che fornisce le migliori immagini anche con DVD sd e devo dire che sono molto soffisfatto."
Sono inoltre riuscito finalmente a trovare una informazione "ufficiale" riguardante la frequenza utilizzata per la riproduzione in 24p, relativa al 32PG6000 (ma anche agli altri modelli della serie PG6000). Sul sito LG Nordic viene riportato:
"Tv:n är ISF ccc-kalibreringsklar och klarar att återge 1080p, samt har korrekt hantering av 24p till 72Hz" (Link (http://nordic.lge.com/sv/products/model.detail/32tum_32pg6000.jhtml)).
In pratica, i filmati Blu Ray vengono riprodotti a frequenza tripla rispetto a quella nominale.
Althotas
02-03-2009, 22:16
Scusate la mia assenza, ma il lavoro mi tiene lontano dal forum.:( (cut)
Ora provo qualche impostazione con la Ps3 collegata in hdmi..Vi faccio sapere.
Ciuketto, mannaggia a te :p , è da 1 giorno e mezzo che aspetto di sapere da te se hai gli stessi problemi col DTT che riscontriamo noi. Tu stai in sardegna, e la tua risposta sarà molto interessante visto che adesso ricevete solo in digitale terrestre.
Per piacere, invece di scrivere solo di calcio ;), trova 3 minuti (bastano anche 2!!) e facci avere anche tu la tabella che avevo richiesto ieri. Se poi hai tempo, puoi anche farci sapere se hai fatto qualche test con la PS3, e con quali risultati, ma la tabella è la cosa che adesso mi preme di più.
nicola5154
02-03-2009, 23:46
Per quanto riguarda blu ray e 50hz
http://manuals.playstation.net/document/en/ps3/current/settings/bdsettings.html#3624
ciuketto
03-03-2009, 11:48
Per quanto riguarda l'assistenza, preso direttamente dal sito LG:
AUDIO VIDEO – Prodotti Televisori Plasma
Contattando il servizio clienti 199600099, previo appuntamento il Centro di assistenza si recherà presso il domicilio del cliente per effettuare l ’intervento sul prodotto.Nei casi in cui non sia possibile effettuare la riparazione a domicilio,il Centro di assistenza provvederà ad organizzare il ritiro presso il cliente del prodotto difettoso e la restituzione dello stesso al termine dell ’intervento,utilizzando propri mezzi o un corriere convenzionato a LG.
LIMITAZIONI
La presente Garanzia non comprende:
1. Controlli periodici o di manutenzione gratuiti, oppure il risarcimento dei costi sostenuti per effettuarli.
2. Riparazioni o sostituzioni gratuite o rimborso del prezzo di acquisto, relativi a prodotti che presentano malfunzionamenti causati da incuria e/o uso improprio non conforme a quanto dichiarato nel libretto d'uso che accompagna il prodotto all'atto di vendita, o a causa di fulmini, fenomeni atmosferici, sovratensioni e sovracorrenti,
insufficiente od irregolare alimentazione elettrica, o uso scorretto o in contraddizione con le misure tecniche e/o di sicurezza richieste nel paese in cui viene utilizzato l'apparecchio ed il risarcimento di eventuali danni generati da tali prodotti.
3. Riparazioni o sostituzioni gratuite o rimborso del prezzo di acquisto per rimediare a malfunzionamenti derivanti da installazione del prodotto, non conforme rispetto a quanto dichiarato dal manuale d'installazione che accompagna il prodotto, e/o causati da interventi o modifiche al prodotto effettuate da centri di assistenza non autorizzati, effettuati senza autorizzazione da parte di LG, ed il risarcimento di eventuali danni generati da tali prodotti.
4. Risarcimento di danni accidentali o danni susseguenti a smarrimenti, mancato utilizzo del prodotto, danni causati da perdita di informazioni, memorizzate dal cliente in qualsiasi forma.
5. Costi di smontaggio, disinstallazione di prodotti nuovi, trovati danneggiati all'apertura dell'imballo.
6. Riparazioni o sostituzioni gratuite o rimborso del prezzo di acquisto relativi a prodotti TV Plasma con pannello Plasma che presentano fino a 20 pixel o subpixel non facenti parte della stessa triade RGB, difettosi, accesi o spenti (15 in aree periferiche, 5 nell’area centrale).
7. Pannelli Plasma impressionati a causa di una lunga persistenza di un' immagine parzialmente o totalmente fissa sullo schermo.
I prodotti nuovi che il cliente, alla prima apertura della confezione originale LG, riscontra siano stati danneggiati durante il trasporto, non devono essere installati e non devono essere inviati o portati in riparazione presso i centri di assistenza. Per la gestione di questi casi, i clienti finali devono rivolgersi al rivenditore che, a seconda del caso, provvederà a fornire al cliente la soluzione più idonea, in accordo con LG Electronics.
Quindi le persone che nn ricordo se qui o su un altro forum hanno detto che hanno problemi con il TV e il centro di assistenza gli ha detto di portare il televisore presso di loro facciano valere i loro diritti.;)
Per quanto riguarda il discorso del mux rai e mediaset non ho nessun problema, l'avevo con rai 4 ma ho risolto col booster su on.
Chiedo scusa per la mia lentezza.
Althotas
03-03-2009, 12:49
Per quanto riguarda il discorso del mux rai e mediaset non ho nessun problema, l'avevo con rai 4 ma ho risolto col booster su on.
Chiedo scusa per la mia lentezza.
Grazie per le info.
Per piacere puoi fornirmi le info che sto chiedendo a tutti, seguendo le indicazioni descritte qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26503903&postcount=291)? :)
Che problema avevi esattamente con RAI4?
buffapallina
03-03-2009, 18:41
Ciao ragazzi, ci sono anch'io, sono rimasta piu di una settimana senza computer perche' ho bruciato l'ali e l'hard disk di backup... :mad:
Dopo aver rifatto backup portero' anche il computer a far controllare, quindi non potro' seguirvi con costanza, comunque...
Sconsigliatissimo. Lo spazio libero in altezza è il più importante...
Grazie per il consiglio, a questo punto andro' su un crt vista la resa degli lcd di prezzo medio sui canali sd.
Riguardo alle impostazioni immagine, mi affido alle tue.
Per il discorso del DDT non posso essere d'aiuto perche' quelli della Rai non li prendo.
Invece di lamentarvi, potreste fare un po' di ricerche anche voi...
Purtoppo non ho il minimamente il tempo per questo, fra vari problemi di famiglia, il lavoro, la nuova casa e il trasloco. Figurati che da quando ho comprato la tv se l'ho accesa per un'ora e' tanto, quindi se mi appoggio a voi per qualche aiuto non avertene a male....... ;)
Althotas
04-03-2009, 02:03
Ciao ragazzi, ci sono anch'io, sono rimasta piu di una settimana senza computer perche' ho bruciato l'ali e l'hard disk di backup... :mad:
Dopo aver rifatto backup portero' anche il computer a far controllare, quindi non potro' seguirvi con costanza, comunque...
Però.. bella sfiga. Prima Lama con la xbox, adesso tu.. :(
Grazie per il consiglio, a questo punto andro' su un crt vista la resa degli lcd di prezzo medio sui canali sd.
Un piccolo CRT, possibilmente di buona marca, secondo me è la soluzione migliore per tenerlo in cucina :)
Per il discorso del DDT non posso essere d'aiuto perche' quelli della Rai non li prendo.
Pazienza. Però almeno adesso conosco la tua situazione. Qua siamo talmente in pochi...
ps. e perchè mai dovrei avermene a male? Indirettamente il mio msg era rivolto a tutti ;)
Althotas
04-03-2009, 02:16
Ieri è uscita una nuova recensione sul 32pg6000, fatta da Home Cinema Choice. Una versione "ristretta" pubblicata sul loro sito, potete leggerla qua (http://www.homecinemachoice.com/reviews/new_reviews/lg+32pg6000+plasma+tv+02+03+09).
Lama dell'Ostello
04-03-2009, 09:00
Maledetti canale 5 e italia 1 :muro: Anche ieri sera non sono riuscito a guardarmi in santa pace "buona la prima". e' la volta buona che metto il SAT.
Althotas
04-03-2009, 11:19
Ok,domani o dopo lo attacco e provo,inoltre a breve mi presteranno una cam con scheda mediaset premium e vi faro sapere se funziona e di che marca è per info su compatibilità o meno con questo 32pg6000.
Gangerik, hai provato il DTT philips con il 32pg6000 (usando la presa/calata d'antenna che usi normalmente col 32pg6000)?
nicola5154
04-03-2009, 18:13
Oggi è venuta a casa l'assistenza LG per questo difetto (solo sul bouquet dei canali Rai).
Dicono che la Rai, visto che a giugno toglieranno il segnale analogico, stia facendo molte prove di trasmissione quindi il problema è un pò del televisore ed un pò di chi trasmette. Comunque tra un paio di settimane dovrebbe uscire un aggiornamento del firmware/software che dovrebbe sistemare anche questo fastidioso difetto.
Assicuratevi comunque, tramite la diagnostica, di avere un segnale buono.
Per il resto mi ha detto che la tv è a posto. Il nero va bene e per avere riscontri non bisogna guardare le bande nere dei film perchè "la matrice di quelle bande non è nera"
In effetti qundo vedo un film il nero, ad esempio, di una giacca mi sembra molto più nero delle bande nere. Che abbia ragione?
Comunque dovrei essere ricontattato per l'aggiornamento (che faranno tramite chiavetta usb).
preso dal forum di avmagazine
Althotas
04-03-2009, 23:11
Maledetti canale 5 e italia 1 :muro: Anche ieri sera non sono riuscito a guardarmi in santa pace "buona la prima". e' la volta buona che metto il SAT.
Ma com'è la situazione per il digitale terrestre dove abiti tu? Copriranno bene la zona prima o poi, o sei tu che hai qualche particolare problema? L'impianto d'antenna quanti anni ha? E' centralizzato?
Cosa ti sembra quel SAT PVR che ti avevo indicato?
nicola5154
04-03-2009, 23:27
Althotas...devi ancora dirci quelle novità sull'aggiornamento FW di cui parlavi....daiii
Althotas
04-03-2009, 23:42
preso dal forum di avmagazine
Avevo letto, sto seguendo anch'io di là :).
Dovresti mandare un MP a quel forumer, dicendogli che sarebbe molto importante se riuscisse a farsi fare una copia del software sul suo hard disk, dicendo al tecnico (per esempio) da tenersi per sicurezza ;). E' un unico file da circa 8 MB. A me basta quello, tutte le altre info per l'aggiornamento via USB le ho già :D . So anche dove si può scaricare il file online, ma la versione attuale sul sito "normale" di LG è la 03.32.00, quindi più vecchia della mia. E' altamente probabile che, da qualche parte, nel sito riservato al Service ci siano tutte le versioni dei software, ma per adesso lì (in quello EU) non ho accesso. Questo è uno dei motivi per i quali non vi ho ancora anticipato niente :)
Fai poi sapere se quel forumer ti ha risposto.
nicola5154
04-03-2009, 23:49
Avevo letto, sto seguendo anch'io di là :).
Dovresti mandare un MP a quel forumer, dicendogli che sarebbe molto importante se riuscisse a farsi fare una copia del software sul suo hard disk, dicendo al tecnico (per esempio) da tenersi per sicurezza ;). E' un unico file da circa 8 MB. A me basta quello, tutte le altre info per l'aggiornamento via USB le ho già :D . So anche dove si può scaricare il file online, ma la versione attuale sul sito "normale" di LG è la 03.32.00, quindi più vecchia della mia. E' altamente probabile che, da qualche parte, nel sito riservato al Service ci siano tutte le versioni dei software, ma per adesso lì (in quello EU) non ho accesso. Questo è uno dei motivi per i quali non vi ho ancora anticipato niente :)
Fai poi sapere se quel forumer ti ha risposto.
capito... provo...
Althotas
05-03-2009, 00:06
Il software è scaricabile dal sito Polacco di Supporto di LG. Però non ci sono release notes, e non si sa se va bene per tutti i PG4000/6000 o solo per quelli di alcune Nazioni. Penso vada bene per tutti, ma non sono sicurissimo.
Se si riesce ad averne uno da un tecnico italiano, allora poi posso provare ad installare quello del sito Polacco per vedere se funziona anche con i nostri TV, perchè nel caso non andasse bene potrei sempre reinstallare quello IT. Ma se non ho un software di provenienza italiana, e quello dei polacchi non va bene, poi resto fregato e con TV magari in panne ;).
Ma poi tu non riscontri nemmeno il nostro problema, quindi che fretta hai?
nicola5154
05-03-2009, 00:10
Il software è scaricabile dal sito Polacco di Supporto di LG. Però non ci sono release notes, e non si sa se va bene per tutti i PG4000/6000 o solo per quelli di alcune Nazioni. Penso vada bene per tutti, ma non sono sicurissimo.
Se si riesce ad averne uno da un tecnico italiano, allora poi posso provare ad installare quello del sito Polacco per vedere se funziona anche con i nostri TV, perchè nel caso non andasse bene potrei sempre reinstallare quello IT. Ma se non ho un software di provenienza italiana, e quello dei polacchi non va bene, poi resto fregato e con TV magari in panne ;).
Ma poi tu non riscontri nemmeno il nostro problema, quindi che fretta hai?
ho la fissa di avere sempre il fw aggiornato...
io avevo parlato come ricordi con il centro assistenza tempo fa che mi disse che c'era l'aggiornamento, e di portarla da loro. alla mia domanda di mandarmi il file per fare l'aggiornamento da casa ha fatto lo stronzo e non mi ha risposto. se vuoi il contatto, oppure provare un qualche altro centro assistenza....
Althotas
05-03-2009, 00:40
Dai retta a me, lascia perdere la fretta perchè in queste cose è sempre cattiva consigliera.
Probabilmente quel tizio non si è più fatto vivo, perchè se il lavoro te lo fa lui, prende soldi, viceversa nisba. Puoi provare a fare così: gli telefoni o meglio ancora vai di persona, e gli dici che gli firmi lo stesso l'intervento, ma che ti dia il software che poi te lo fai da solo ;).
Io aspetterò di sentire le news dall'altra parte, prima di contattare il service della mia città.
NOTA: la prima cosa che bisogna chiedere all'assistenza, è qual'è la versione del software che hanno, altrimenti si rischia solo di perdere tempo. Dillo anche al forumer dell'altra discussione su AVMag. Mi stavo chiedendo se fosse il caso di far sapere "di là" che se ne sta parlando anche qua, verificando prima il regolamento di quel forum (ma in MP non vedo problemi).
nicola5154
05-03-2009, 08:22
Dai retta a me, lascia perdere la fretta perchè in queste cose è sempre cattiva consigliera.
Probabilmente quel tizio non si è più fatto vivo, perchè se il lavoro te lo fa lui, prende soldi, viceversa nisba. Puoi provare a fare così: gli telefoni o meglio ancora vai di persona, e gli dici che gli firmi lo stesso l'intervento, ma che ti dia il software che poi te lo fai da solo ;).
Io aspetterò di sentire le news dall'altra parte, prima di contattare il service della mia città.
NOTA: la prima cosa che bisogna chiedere all'assistenza, è qual'è la versione del software che hanno, altrimenti si rischia solo di perdere tempo. Dillo anche al forumer dell'altra discussione su AVMag. Mi stavo chiedendo se fosse il caso di far sapere "di là" che se ne sta parlando anche qua, verificando prima il regolamento di quel forum (ma in MP non vedo problemi).
ho mandato un mp a quell' utente...
vediamo che fa....
nicola5154
05-03-2009, 08:46
ho appena mandato 7 email a 7 centri di assistenza diversi implorando che mi diano il FW
Lama dell'Ostello
05-03-2009, 09:07
Ma com'è la situazione per il digitale terrestre dove abiti tu? Copriranno bene la zona prima o poi, o sei tu che hai qualche particolare problema? L'impianto d'antenna quanti anni ha? E' centralizzato?
Cosa ti sembra quel SAT PVR che ti avevo indicato?
Allora, magicamente da ieri canale 5 e italia 1 si vedono bene :mbe: Credo sia proprio questione della qualità del canale trasmesso.
Guarda niente impianto centralizzato(non sono in appartamento),una volta ho provato ad informarmi in giro per il digitale e sono giunto alla conclusione che attualmente Rai e Mediaset non trasmettano il segnale nelle vicinanze dei trasmettitori analogici dai qual ricevo i canali(spero di non dire inesattezze)
Quel SAT OVR mi sembra molto buono, purtroppo sono completamente ignorante in materia di SAT, a partire dalla parabola all'impianto da fare in casa ecc....
Vedrò di documentarmi.
Althotas
05-03-2009, 12:49
Per la copertura del digitale terrestre in Italia, controlla qua (http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000). Quello è il sito ufficiale, e ci troverai molte altre informazioni :)
nicola5154
05-03-2009, 12:52
Ciao!
un centro assistenza mi ha risposto riguardo al FW.
Quello che vediamo noi (il 3.3x.00 per intenderci) è il FW del processore, quello del digitale è diverso. Per aggiornare quello, bisogna usare la porta RS che sta sul retro. Mi ha detto inoltre che è meglio aggiornarli entrambi...pena il rischio di bloccare la TV. Comunque non me lo manda. :(
Gangerik
05-03-2009, 13:00
Gangerik, hai provato il DTT philips con il 32pg6000 (usando la presa/calata d'antenna che usi normalmente col 32pg6000)?
Si,ho provato con stessa antenna e medesime impostazioni video del tv.
Il decoder Philips,collegato con scart,non da alcun problema coi canali rai e la qualita video è pressoche identica a quella del tuner ddt integrato nel tv,il mio occhio non percepisce differenze evidenti.
Devo sottolineare che nonostante l'alto livello del segnale del MUX di La7,con le forti piogge che stanno interessando la mia zona, questo canale si vede molto disturbato col sinto TV,rallentamenti,quadrettoni...,col sinto esterno invece nessun problema.
Io ho ipotizzato che fosse la pioggia a influenzare questo problema perche quando era bello il tempo La7 si è sempre vista benissimo,quando tornera il sole capiro se avevo ragione.
MUX RAI - canale 64 - Livello segnale: 55 - Qualità: 100
MUX Mediaset - canale 31 - Livello segnale: 60 - Qualità: 100
MUX LA7 - canale 37 - Livello segnale: 84 - Qualità: 100
Difetto riscontrato: SI
Versione del software: 03.33.00
Città: Varese
nicola5154
05-03-2009, 13:13
solo il FW 3.32 è esente dal difetto?
Lama dell'Ostello
05-03-2009, 13:24
Per la copertura del digitale terrestre in Italia, controlla qua (http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000). Quello è il sito ufficiale, e ci troverai molte altre informazioni :)
Bingo,era il sito che avevo guardato a suo tempo,
ora vi aggiorno sulla mia situazione:
qui (http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000&PROVID=74&CITYID=1154&CS=1) trovate la situazione del mio comune.
Attualmente con il televisore ricevo i seguenti mux:
- MUX MEDIASET 1
- MUX DFREE
- MBONE
All' appello mancano i MUX della Rai e il MUX MEDIASET 2.(in pratica tutti i canali "normali")
COntinuo l'indagine.
Althotas
05-03-2009, 13:56
Si,ho provato con stessa antenna e medesime impostazioni video del tv.
Il decoder Philips,collegato con scart,non da alcun problema coi canali rai e la qualita video è pressoche identica a quella del tuner ddt integrato nel tv,il mio occhio non percepisce differenze evidenti.
Devo sottolineare che nonostante l'alto livello del segnale del MUX di La7,con le forti piogge che stanno interessando la mia zona, questo canale si vede molto disturbato col sinto TV,rallentamenti,quadrettoni...,col sinto esterno invece nessun problema.
Io ho ipotizzato che fosse la pioggia a influenzare questo problema perche quando era bello il tempo La7 si è sempre vista benissimo,quando tornera il sole capiro se avevo ragione.
MUX RAI - canale 64 - Livello segnale: 55 - Qualità: 100
MUX Mediaset - canale 31 - Livello segnale: 60 - Qualità: 100
MUX LA7 - canale 37 - Livello segnale: 84 - Qualità: 100
Difetto riscontrato: SI
Versione del software: 03.33.00
Città: Varese
Grazie per le info. Dopo aggiornerò il post N. 2.
ps. se a parità di condizioni metereologiche (pioggia nel caso da te indicato) col tuner integrato del TV si vede peggio che con il tuner philips esterno, vuol dire che comunque il philips si comporta meglio (come minimo in quella situazione).
Che modello è il tuner philips che hai usato per il test?
Althotas
05-03-2009, 14:00
solo il FW 3.32 è esente dal difetto?
Non ci sono abbastanza riscontri per stabilire se la versione del software 3.32 non produce quel difetto. Per adesso quella versione ce l'hai solo tu, ed io non mi fido ad installarla non avendo poi la 3.33 da reinstallare in caso di problemi.
nicola5154
05-03-2009, 16:36
Non ci sono abbastanza riscontri per stabilire se la versione del software 3.32 non produce quel difetto. Per adesso quella versione ce l'hai solo tu, ed io non mi fido ad installarla non avendo poi la 3.33 da reinstallare in caso di problemi.
di la verità... non vuoi ammeterlo che la mia è la migliore :sofico: :sofico:
scherzo eh...
è strano però...
PFABRY99
05-03-2009, 19:18
Salve a tutti.
Devo dire che ho trovato interessanti i vostri consigli riguardo il cosiddetto rodaggio, purtroppo l'ho acquistato da un pò da MW e ho fatto quasi esattamente l'opposto di quanto consigliato.... Premetto che la uso al 90 % attaccata al decoder Mysky HD via HDMI e con l'impostazione cinema leggermente rivista all'insu' si vede bene e per il resto con la WII.
Non vedo canali dtt i quanto da me c'e' solo mediasetpremium no rai e mediaset, quindi non vi posso fornire feedback a riguardo.
Ho notato però che cambiando da canali SD a canali HD di SKY, il televisore sembra spegnersi per 4-5 secondi, secondo voi è normale, dipende dal decoder o dal tv?
Sarebbe interessante sapere se tra voi c'è qualcuno che ha sky hd per vedere se ha lo stesso problema.
Comunque in generale sono molto contento dell'acquisto e a dire il vero ho cambiato idea proprio in negozio dopo aver visto diversi LCD tutti insieme accesi uno vicino all'altro su canali normali.... per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo non c'è veramente paragone a mio giudizio. Pensare che ero partito con una rosa di TV LCD 32 dagli 800 euro in su......
Poi vedere una partita di calcio dove il pallone si muove senza la benchè minima scia è proprio degno di nota, per 500 euro penso che sia il top, di meglio non si poteva avere per me.
Althotas
05-03-2009, 20:15
Ciao PFABRY99, benvenuto a bordo :)
Ritengo che il comportamento del TV quando tramite Sky si passa da un canale SD ad uno HD, sia normalissimo.
Il decoder MySky lo hai collegato alla HDMi del TV. Quando vedi un canale SD, il segnale che arriva all'ingresso HDMI dovrebbe essere un 576i (oppure 576p, non ho sky nè mysky ma tu puoi controllare premendo il pulsante del telecomando del TV che ti da le info su quel canale, mentre lo stai guardando, e poi mi fai sapere cosa ti dice). Quando passi ad un canale HD, il segnale inviato all'ingresso HDMI diventa il 1080i (controlla col pulsante "info"), e quindi il TV deve sincronizzarsi su quel nuovo segnale. A me fa la stessa cosa usando il lettore DVD con upscaling, quando cambio modalità video (576p, 720p, 1080i), ed è normale (lo schermo diventa nero per qualche istante).
Cambiando discorso, dovresti farmi sapere qualche informazione "base" riguardante il tuo TV. Sono quelle che riguardano il "censimento" del 32pg6000 e del problema riguardante il DTT. In prima pagina, post N. 2, troverai le semplici indicazioni. Resto in attesa di quei pochi dati, così poi ti aggiungerò alla lista in prima pagina :)
Althotas
05-03-2009, 20:24
di la verità... non vuoi ammeterlo che la mia è la migliore :sofico: :sofico:
scherzo eh...
è strano però...
Se ci fossero altri riscontri che dimostrano che la versione 03.32 non produce mai quel difetto, potrei anche provare ad aggiornare il mio in modo retroattivo. Purtroppo le cose non stanno così, e anche in AVMag mi sembra che nemmeno 1 forumer abbia risposto quando diversi giorni fa avevi chiesto quella semplice informazione. Mi pare che la disponibilità di certi forumers sia veramente scarsa :(. Potresti riproporre la domanda... magari stavolta qualcuno risponderà (magari il forumer che sta aspettando l'assistenza per aggiornare il software).
nicola5154
05-03-2009, 20:31
Se ci fossero altri riscontri che dimostrano che la versione 03.32 non produce mai quel difetto, potrei anche provare ad aggiornare il mio in modo retroattivo. Purtroppo le cose non stanno così, e anche in AVMag mi sembra che nemmeno 1 forumer abbia risposto quando diversi giorni fa avevi chiesto quella semplice informazione. Mi pare che la disponibilità di certi forumers sia veramente scarsa :(. Potresti riproporre la domanda... magari stavolta qualcuno risponderà (magari il forumer che sta aspettando l'assistenza per aggiornare il software).
mi dispiace dirlo, ma in quel forum fanno venire i maroni grandi come cocomeri!
Ho appena guardato il primo episodio di band of Brothers @ 720p.
Sto sbavando come un lupo affamato. Che TV!!!!!!
Althotas
05-03-2009, 20:52
mi dispiace dirlo, ma in quel forum fanno venire i maroni grandi come cocomeri!
Digli che indichino anche il modello del TV, in quella disc parlano di tutta la serie 6000. E magari digli anche dove si legge la versione del software, visto che la pigrizia regna ovunque sovrana ;)
nicola5154
05-03-2009, 23:22
sono ancora sconvolto da band of brothers:D :D :D
devo dire che sono splendidi anche i colori... uso le impostazioni di Althotas
pisolo60
05-03-2009, 23:32
questi sono i dati del mio tv per quanto riguarda il DTT
MUX RAI - canale 64 Livello segnale: 59 Qualità: 100
MUX Mediaset canale 39 Livello segnale: 65 Qualità: 100
MUX LA7 canale 25 Livello segnale: 55 Qualità: 100
Difetto riscontrato: SI solo per Rai2 Rai2 Rai3 Rai4
Versione del software: 03.29.00
citta' Milano
ho anche sintonizzato la Rai sul canale 22 Livello segnale: 49 Qualita': 100
Rai sport, Rai storia........... e funzionano bene.
Ho fatto il confronto per gli stessi canali sintonizzati su uno Humax DTT4000 collegato ed hanno tutti un livell medio di segnale sopra 80%.
Ho un altro Tv LCD LG modello 32LG5000 dove il cambio canali funziona bene
ma al momento non so che livello di segnale abbia.
saluti a tutti
Althotas
05-03-2009, 23:44
questi sono i dati del mio tv per quanto riguarda il DTT
MUX RAI - canale 64 Livello segnale: 59 Qualità: 100
MUX Mediaset canale 39 Livello segnale: 65 Qualità: 100
MUX LA7 canale 25 Livello segnale: 55 Qualità: 100
Difetto riscontrato: SI solo per Rai2 Rai2 Rai3 Rai4
Versione del software: 03.29.00
citta' Milano
ho anche sintonizzato la Rai sul canale 22 Livello segnale: 49 Qualita': 100
Rai sport, Rai storia........... e funzionano bene.
Ho fatto il confronto per gli stessi canali sintonizzati su uno Humax DTT4000 collegato ed hanno tutti un livell medio di segnale sopra 80%.
Ho un altro Tv LCD LG modello 32LG5000 dove il cambio canali funziona bene
ma al momento non so che livello di segnale abbia.
saluti a tutti
Era ora che ti facessi vivo, stavo diventando Brontolo :D
Lo Humax lo hai collegato al 32pg6000 e hai usato lo stesso cavo d'antenna?
Riuscirai a collegare anche il 32LG5000 alla stessa calata d'antenna, e farci sapere come si comporta? :)
ps. visto che hai sia il plasmino che l'LCD da 32" sempre LG, quale dei due ti sembra vada meglio per la visione dei canali televisivi, ed eventualmente altre sorgenti?
Althotas
05-03-2009, 23:51
sono ancora sconvolto da band of brothers:D :D :D
devo dire che sono splendidi anche i colori... uso le impostazioni di Althotas
Oggi ho provato a mettere a punto impostazioni post-rodaggio, e nei prossimi giorni le proverò un po' ogni giorno.
Per adesso sono a circa 110 ore di utilizzo, e voi?
ps. per controllare le ore di utilizzo, premere il pulsante "Menu" del televisore, e mentre lo si tiene premuto premere anche lo stesso pulsante del telecomando, quindi tenerli premuti per alcuni secondi. Dopo circa 6 secondi apparirà il service menu, e alla richiesta della password inserite 0,0,0,0. La voce UTT indica le ore di utilizzo. Non toccate niente, ed uscite dal service menu premendo il pulsante "Return (Exit)".
nicola5154
05-03-2009, 23:55
sono a circa 100 pure io... :)
mi raccomando... posta i tuoi settaggi quando li avrai.... perchè già sono ottimi questi...che sono conservativi..
ah, volevo chiederti: con i nuovi hai messo mano anche ai valori dei singoli colori o aspetterai di avere il colorimetro per fare ciò?
Althotas
06-03-2009, 00:10
Ho utilizzato la modalità Esperto 1, e ho modificato 2 soli valori particolari. Sto cercando di documentarmi sulle varie voci, e sull'eventuale uso di un colorimetro, il cui problema sarà trovare il software giusto (quello di serie non va bene per i plasma), e capire come funziona tutta la minestra (non la vedo molto facile!).
Non chiedermi le nuove impostazioni perchè per adesso non te le dico :D. Forse per metà prossima settimana.
Domani vi spiegherò una tecnica di "burn-in" del TV utile per il rodaggio, che ho sperimentato i giorni scorsi quando avevo circa 90 ore di utilizzo. Al termine della sessione, ho notato un miglioramento della luminosità complessiva dello schermo. Non so se sia stato un caso. In pratica, settato a livello di risparmio energetico 4, andava come i giorni precedenti quando era settato a 3.
nicola5154
06-03-2009, 09:47
io tengo il risparmio energetico a 2...secondo me a 3 è troppo "spento"
pisolo60
06-03-2009, 10:59
Era ora che ti facessi vivo, stavo diventando Brontolo :D
Lo Humax lo hai collegato al 32pg6000 e hai usato lo stesso cavo d'antenna?
Riuscirai a collegare anche il 32LG5000 alla stessa calata d'antenna, e farci sapere come si comporta? :)
ps. visto che hai sia il plasmino che l'LCD da 32" sempre LG, quale dei due ti sembra vada meglio per la visione dei canali televisivi, ed eventualmente altre sorgenti?
Lo humax e' collegato al 32pg6000, ho provato a collegare il cavo d'antenna direttamente al tv ma il segnale e' sempre basso e non cambia nulla
per la visione dei canali televisivi secondo me il plasmino e' decisamente meglio dell'LCD e questo anche per il resto della famiglia.
ITAdenisITA
07-03-2009, 08:01
Ciao a tutti Althotas mi ha consigliato questo schermo da prendere per giocare con la play3 e xbox360,scusate ma ho visto che la risoluzione è di 1024x768 ed è hdready,mi spiegate come funziona questa cosa?se lo collego alla play 3 ad esempio come me la riconosce?
nicola5154
07-03-2009, 10:22
Ciao a tutti Althotas mi ha consigliato questo schermo da prendere per giocare con la play3 e xbox360,scusate ma ho visto che la risoluzione è di 1024x768 ed è hdready,mi spiegate come funziona questa cosa?se lo collego alla play 3 ad esempio come me la riconosce?
Vai tranquillo funziona alla gramde. La risoluzione è così perchè nei plasma minori di 50 pollici i pixel sono rettangolari
amd-novello
07-03-2009, 10:26
Per quanto riguarda blu ray e 50hz
http://manuals.playstation.net/document/en/ps3/current/settings/bdsettings.html#3624
attento perchè non vale per dvd o bd ma solo per contenuti sul disco o chiavetta. come specificato sotto la frase.
ITAdenisITA
07-03-2009, 10:41
Vai tranquillo funziona alla gramde. La risoluzione è così perchè nei plasma minori di 50 pollici i pixel sono rettangolari
Ok grazie ma si vedono meglio i giochi su un plasma o un lcd?I blu-ray come si vedono?
nicola5154
07-03-2009, 11:34
Ok grazie ma si vedono meglio i giochi su un plasma o un lcd?I blu-ray come si vedono?
i blu ray si vedono da Dio. A me piacciono di più i plasma. non è questione di definizione diciamo...ma soprattutto di resa cromatica. In questo i plasma sono migliori degli lcd.
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum. Ho acquistato da una settimana il plasma LG 32pg6000 e mentre andavo a settare dal menu avanzato (quello che si ottiene premendo contemporaneamente il tasto menu del telecomando e del display) i valori di pixel orb, step orb e tempo di orbiter, come consigliato da un altro forum, ho toccato inavvertitamente la voce Panel Lock: potreste guardare sul vostro plasma se l'impostazione giusta é lock, free60 oppure free50?
Spero potrete darmi una mano.
Una buona serata a tutti.
La versione del software installata e la Sw V03.29.00.
nicola5154
10-03-2009, 08:03
Ciao... c'è più nessuno? Althotas?
nicola5154
10-03-2009, 21:18
Sono a buon punto per riuscire ad ottenere il FW dall'assistenza Lg... speriamo nei prossimi giorni. mi hanno detto di inviare la copia di acquisto, i miei dati e una foto dell' etichetta sul retro della TV, dicendomi che poi avrebbero scaricato il FW e me lo avrebbero inviato. Spero nei prossimi giorni di avere una risposta.
Ciao a tutti... ma dove siete tutti?:confused:
angelochi
10-03-2009, 22:44
ciao,io sono presente, ho fatto acquistare ad altri miei amici il pdp in offerta,(per la precisione 3) e devo confermare, purtroppo, anche a loro il difetto è presente.
Spero che presto il fw metta a posto questa mancanza.
nicola5154
10-03-2009, 22:49
ciao,io sono presente, ho fatto acquistare ad altri miei amici il pdp in offerta,(per la precisione 3) e devo confermare, purtroppo, anche a loro il difetto è presente.
Spero che presto il fw metta a posto questa mancanza.
puoi farci sapere versione sw che montano?
angelochi
10-03-2009, 23:06
certo, è lo stesso che ho io, software 03.29.00,ottobre 2008,fabbricato in korea, acquistato nello stesso centro commerciale,stessa offerta.
nicola5154
10-03-2009, 23:10
Capito. vi tengo aggiornati appena ho novità con la questione fw:)
angelochi
10-03-2009, 23:14
Capito. vi tengo aggiornati appena ho novità con la questione fw:)
Grazie, aspetto fiducioso,come spero anche altri,all'interno di questo tread.
Ciao a tutti: non é che qualcuno potrebbe aiutarmi col problema che ho esposto nella pagina precedente? avrei bisogno di sapere (magari mentre guardate che versione del SW avete o il tempo di rodaggio UTT) andando sulla voce 8-PANEL CONTROL di dirmi che cosa leggete nella parte di menu di destra alla voce 6-PANEL LOCK. Per uno stupido errore ho cambiato questo parametro e vorrei sapere se quello di default é FREE50, FREE60 oppure LOCK.
Nel leggerlo non correrete sicuramente alcun rischio...
Il mio plasma é il LG 32PG6000
L'ho acquistato presso un centro Commerciale di Grugliasco (TO) due settimane fa e queste sono le caratteristiche rilevate:
software 03.29.00,ottobre 2008,fabbricato in korea
I canali RAI, quando riesco a prenderli, ci voglio parecchi secondi prima che appaiano (nel frattempo appare la scritta "nessun segnale")
Una buona giornata.
ITAdenisITA
12-03-2009, 17:39
Ciao a tutti,scusate ma c'è anche una versione a 37 pollici di questa tv?
angelochi
12-03-2009, 17:51
Ciao a tutti: non é che qualcuno potrebbe aiutarmi col problema che ho esposto nella pagina precedente? avrei bisogno di sapere (magari mentre guardate che versione del SW avete o il tempo di rodaggio UTT) andando sulla voce 8-PANEL CONTROL di dirmi che cosa leggete nella parte di menu di destra alla voce 6-PANEL LOCK. Per uno stupido errore ho cambiato questo parametro e vorrei sapere se quello di default é FREE50, FREE60 oppure LOCK.
Nel leggerlo non correrete sicuramente alcun rischio...
Il mio plasma é il LG 32PG6000
L'ho acquistato presso un centro Commerciale di Grugliasco (TO) due settimane fa e queste sono le caratteristiche rilevate:
software 03.29.00,ottobre 2008,fabbricato in korea
I canali RAI, quando riesco a prenderli, ci voglio parecchi secondi prima che appaiano (nel frattempo appare la scritta "nessun segnale")
Una buona giornata.
Ciao, ti rispondo molto volentieri,alla voce panel lock,devi mettere LOCK,
anche io, l'ho acquistato a Grugliasco,penso che a quel prezzo abbiamo fatto un affarone,a risentirci
Ciao!!!!!!!!
nicola5154
12-03-2009, 17:56
Ciao a tutti,scusate ma c'è anche una versione a 37 pollici di questa tv?
no:)
Fulcrum81
13-03-2009, 09:24
Salve a tutti e complimenti per il forum, molto dettagliato e con informazioni molto utili.
Ho acquistato il nostro amato gioiellino il 28 febbraio. Sul retro del tv è riportato: "gennaio 2009 - assemblato il Polonia".
nicola5154
13-03-2009, 09:27
Ver. SW?
Benvenuto :)
la ritenzione di immagine dopo un bel pò di ore di rodaggio è diminuita? oppure è rimasta uguale?
nicola5154
15-03-2009, 11:06
io sono circa a 100 e mi sembra che la ritenzione ci sia... ma non ha mai dato problemi, nemmono da nuova...se ne va in pochi secondi.:)
io sono circa a 100 e mi sembra che la ritenzione ci sia... ma non ha mai dato problemi, nemmono da nuova...se ne va in pochi secondi.:)
es:
90 minuti di partita su rai1 o sky... i loghi per quanto tempo restano?
nicola5154
15-03-2009, 11:53
es:
90 minuti di partita su rai1 o sky... i loghi per quanto tempo restano?
non ho mai guardato per così tanto tempo la tv... tieni conto che non farai mai un tempo così lungo con la stessa immagine...vuole la pubblicità, vuoi che vai al cesso e preventivamente metti su un altro canale...
Gangerik
15-03-2009, 12:19
io sono circa a 100 e mi sembra che la ritenzione ci sia... ma non ha mai dato problemi, nemmono da nuova...se ne va in pochi secondi.:)
io ho passato le 400 e la ritenzione c'è sempre
il mio amico che ha preso anche lui questo 32pg6000 ha provato la cam samsung per la ptv del digitale terrestre e funziona senza problemi
Althotas
16-03-2009, 12:00
Salve a tutti, e benvenuto ai nuovi arrivati :)
Sul sito di Mediaworld è apparsa la CAM LG, a 65 euro (LINK (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1851890&langId=-1&category_rn=10701)). Va bene per tutti i modelli (l'elenco completo è presente al link).
@ nicola
Novità per il software? Come mai non te lo hanno ancora mandato? Per spedire una mail bastano 2 minuti :)
@ Fulcrum81
Potresti cortesemente farmi sapere anche la versione del software? Basta entrare nell'OSD e richiamare l'opzione "Diagnostica" da dentro uno dei menu principali. Nella prima pagina della diagnostica, in alto, è indicata la versione del software. Grazie :)
Adesso devo chiudere. Se riesco a finirlo, stasera pubblicherò il post con le info per aggiornare il software tramite USB.
nicola5154
16-03-2009, 12:06
Salve a tutti, e benvenuto ai nuovi arrivati :)
Sul sito di Mediaworld è apparsa la CAM LG, a 65 euro (LINK (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1851890&langId=-1&category_rn=10701)). Va bene per tutti i modelli (l'elenco completo è presente al link).
@ nicola
Novità per il software? Come mai non te lo hanno ancora mandato? Per spedire una mail bastano 2 minuti :)
@ Fulcrum81
Potresti cortesemente farmi sapere anche la versione del software? Basta entrare nell'OSD e richiamare il menu "Diagnostica". Nella prima pagina del menu, in alto, è indicata la versione. Grazie :)
Adesso devo chiudere. Se riesco a finirlo, stasera pubblicherò il post con le info per aggiornare il software tramite USB.
Bentornato!
mi hanno risposto venerdì, che hanno ricevuto i miei dati e foto varie....appena Lg gli manda il FW me lo girano!
Althotas
16-03-2009, 12:17
es:
90 minuti di partita su rai1 o sky... i loghi per quanto tempo restano?
Io l'ho lasciato per 2 o 3 ore su un canale RAI, e problemi non ne ho riscontrati. Uso le impostazioni che ho indicato in prima pagina. La ritenzione c'è, ma sparisce da sola nel giro di qualche minuto. A me, personalmente, non dà fastidio. Quando cambio canale non me ne accorgo.. sarà perchè guardo le immagini trasmesse e non vado a cercare il "pelo nell'uovo" in qualche angolo dello schermo, che poi sparisce da solo poco dopo :).
@ nicola
Bene, spero si diano una mossa, e non ti mandino la versione 3.33 che abbiamo già :)
nicola5154
16-03-2009, 12:53
Io l'ho lasciato per 2 o 3 ore su un canale RAI, e problemi non ne ho riscontrati. Uso le impostazioni che ho indicato in prima pagina. La ritenzione c'è, ma sparisce da sola nel giro di qualche minuto. A me, personalmente, non dà fastidio. Quando cambio canale non me ne accorgo.. sarà perchè guardo le immagini trasmesse e non vado a cercare il "pelo nell'uovo" in qualche angolo dello schermo, che poi sparisce da solo poco dopo :).
@ nicola
Bene, spero si diano una mossa, e non ti mandino la versione 3.33 che abbiamo già :)
spero di no... so dell'esistenza di una 3.41 almeno.
sia cosa pensavo riguardo al BTB? che forse è anche una questione di fw...
Fulcrum81
16-03-2009, 13:11
La versione sofware del mio tv è 03.33.00. Scusate il ritardo....
Althotas
16-03-2009, 13:18
sia cosa pensavo riguardo al BTB? che forse è anche una questione di fw...
Non credo proprio, se ti riferisci al software del TV.
La cosa, comunque, ai fini pratici ha ben poca importanza, vista l'assenza di contenuti nelle sorgenti, in quel range.
Althotas
16-03-2009, 13:29
La versione sofware del mio tv è 03.33.00. Scusate il ritardo....
Grazie. Riscontri anche tu il difetto del ritardo di aggancio di un canale RAI DTV, arrivandoci da un canale non RAI? Per maggiori info, vedi il post N. 2 in prima pagina.
Fulcrum81
16-03-2009, 14:31
Grazie. Riscontri anche tu il difetto del ritardo di aggancio di un canale RAI DTV, arrivandoci da un canale non RAI? Per maggiori info, vedi il post N. 2 in prima pagina.
No Althotas, sfortunatamente nella mia zona non ricevo ancora il segnale Rai DTV. Quando vedrò la rai in DTV (cosa che dubito succederà a breve) farò delle verifiche...
Althotas
16-03-2009, 14:54
Tra copertura ADSL e DTT, con quella risma di politici che ci ritroviamo :doh: siamo messi proprio bene in questa povera Italia. Ci vorrebbe un Obama...
Grazie per le info, Fulcrum.
ciao a tutti!!!!
ho comprato un 32pg6000 non più di 2 settimane fa...
avevo spazio solo per un 32.. e così mi sono affrettato a prendere questo modello dato ke tra poco non lo troveremo più nei negozi dato ke con le nuove serie anke lg smette di produrre plasma così piccoli e non voglio assolutamente un lcd xkè utilizzo questo tv col solo segnale televisivo.
volevo porvi un paio di questioni visto ke siete espertissimi,intanto anc'hio ho il problema di cui qualcuno ha già parlato in questa discussione cioè quando si è su un qualsiasi canale non rai e si passa ad un canale qualunque della RAI, anzichè visualizzare il canale RAI immediatamente, sullo schermo (nero) appare la scritta "NESSUN SEGNALE", ed il canale RAI viene visualizzato solo dopo una decina di secondi. Alle volte il canale viene visualizzato immediatamente, ma dopo qualche istante sparisce e appare il solito messaggio "NESSUN SEGNALE", e solo dopo alcuni ulteriori secondi di attesa il canale viene finalmente visualizzato in modo stabile. Infine, se durante l'attesa ("segnale assente") si seleziona un altro canale RAI (sono tutti gestiti dallo stesso MUX), il segnale viene agganciato immediatamente ed in forma stabile.
inoltre ho un problema con una cam ke ho acquistato, ho acquistato questa cam della telefunken "universale" cioè ke funziona con tutti i modelli cetificati ( quelli indicati sul sito www.dgtvi.it), ma mi dà problemi: ogni volta ke metto su un canale per il quale c'è bisogno della cam (sostanzialmente quelli di mediaset) appare il messaggio "MODULO C I NON INSERITO", dopodichè se scollego la cam anke solo per un secondo e la ricollego vedo perfettamente i canali a pagamento!
grazie anticipatamente a tutti!!!:help: :)
Althotas
18-03-2009, 00:15
Ciao ray :),
dovresti cortesemente farmi sapere la Data di produzione ed il Paese (Polonia, Korea, etc), che sono indicate nell'etichetta bianca posta nel pannello posteriore, e anche la versione del software (da OSD ---> Menu "CONFIG." ---> "Diagnostica"), così ti aggiungo al post N. 2.
Riguardo al problema che riscontri con quella CAM Telefunken, una volta che te la ha riconosciuta, se poi vai su un canale normale e dopo ritorni su uno a pagamento, ti si ripresenta il problema o lo scherzetto lo fa solo la prima volta?
Quanto hai pagato quella CAM? L'hai presa online o in uno shop normale?
ps. qualche post fa ho segnalato la presenza della CAM di LG sul sito di Mediaworld.
Ciao ray :),
dovresti cortesemente farmi sapere la Data di produzione ed il Paese (Polonia, Korea, etc), che sono indicate nell'etichetta bianca posta nel pannello posteriore, e anche la versione del software (da OSD ---> Menu "CONFIG." ---> "Diagnostica"), così ti aggiungo al post N. 2.
Riguardo al problema che riscontri con quella CAM Telefunken, una volta che te la ha riconosciuta, se poi vai su un canale normale e dopo ritorni su uno a pagamento, ti si ripresenta il problema o lo scherzetto lo fa solo la prima volta?
Quanto hai pagato quella CAM? L'hai presa online o in uno shop normale?
ps. qualche post fa ho segnalato la presenza della CAM di LG sul sito di Mediaworld.
ciao!!! :)
si guarda io ci lavoro.. in negozio non abbiamo ancora nulla di lg, la cam l'ho pagata 69 euro. ma proprio grazie al fatto ke ci lavoro dentro potrò cambiarla con quella dell'lg appena ci arriva (sperando ke i problemi si risolvano!!!!!!!):muro:
cmq si il difetto ricompare anche se vado su un canale normale e poi torno su uno a pagamento.
il mio tv è gennaio 2009 polonia_ versione 33.03.00
ma per quanto riguarda il problema dei canali rai ke si fanno pregare ad apparire.. voi a ke conclusioni siete arrivati??? io penso sia dovuto più all'antenna eall'impianto ke ad altro... no??
Aspetto notizie!:D e Grazie!!!!!!!!!
Avete provato ad usare il televideo o un teletext qualsivoglia?
Bastano pochi secondi e girando su un canale con immagini molto scure rimane per parecchi minuti l'impronta del testo bianco su sfondo nero,io avevo provato un pana px8 e assolutamente non avevo mai notato nessun effetto di questo tipo,con questo lg a volte rimane il segno anche delle finestrelle dei vari menu,si ok dopo un po vanno via però una qualche preoccupazione ti viene.
Inoltre col px8 potevo regolare i parametri dell'immagine anche nella modalità televideo,abbassando anche contrasto e luminosità,con l'lg invece non mi apre nessun menu di impostazione.
Per la cronaca anche il mio, acquistato da gm el.., è prodotto in polonia,ott 2008, ver soft 3.33.
Ieri ho provato a collegare un portatile di un amico con uscita hdmi ma non sono riuscito a visualizzare nulla,il pc non rilevava nessuna periferica,con la vga invece nessun problema,la visione era molto buona e un dvd con windows mìedia player si vedeva molto bene.
Ultima perplessità,il set di canali rai, quando es sono su mediaset e giro su un canale rai esce l'immagine per una frazione di secondo poi si annerisce tutto e compare la scritta "segnale asssente" ma dopo 2-3 secondi riappare e se giro su un'altra emittente rai non mi fa piu sto scherzo.Se pio giro nuovamnete su altri canali e torno ad uno rai lo fa nuovamenete,e col pana sto scherzo non lo ha mai fatto.
è vero.. in quei casi bastano davvero anke 3 secondi e la ritenzione è ben visibile.. mi succede anke col classico menù dei canali premium quando non viene trasmesso nulla ma c'è la lista delle partite ke andranno in onda:la guardi 5 secondi, cambi canale, e SBAM!! per fortuna ke va via altrettanto in fretta... a me succede soprattutto con i loghi visto ke mia madre si spara le ore su rai2!!!!!:rolleyes:
cmq è vero.. con i pana questi problemi non esistono...
al lavoro abbiamo tenuto il menù di un dvd fisso per 5 ore su un 42pz8, sapete quando ho schiacciato play cos'ho visto nell'attimo di schermo nero???? NIENTE.
peccato non aver spazio per un 37!!!!!:doh:
amd-novello
18-03-2009, 22:00
mah sul mio pana lo vedo eccome
sto per spegnere il tv e quando spengo al buio pesto se mi avvicino vedo la ritenzione che poi va via.
Althotas
19-03-2009, 00:06
ma per quanto riguarda il problema dei canali rai ke si fanno pregare ad apparire.. voi a ke conclusioni siete arrivati??? io penso sia dovuto più all'antenna eall'impianto ke ad altro... no??
Aspetto notizie!:D e Grazie!!!!!!!!!
No, non credo proprio che dipenda dall'impianto d'antenna. Un forumer ha provato a collegare un decoder esterno al 32pg6000, e con quello il problema non c'è, quindi al 99,99% è un problema del decoder interno del TV.
Althotas
19-03-2009, 00:12
@ nicola
si sà niente di 'sta nuova versione del software? Penso che se entro domani (giovedì) sera non avrai avuto notizie, sarà il caso di sollecitare. Tu avevi fatto presente il problema del cambio canali RAI al tecnico dell'assistenza LG?
ps. quando ti arriverà, prima di installarla avverti. Se vuoi, prima di te posso provarci io e poi avverto subito sull'esito. Avevo tentato di installare la versione 3.32 in mio possesso, ma la procedura non parte, quasi sicuramente perchè è più vecchia di quella già installata (come indicato in una nota che ho reperito).
Althotas
19-03-2009, 00:25
Stavo pensando di comprare un decoder DTT esterno, da usare poi col mio CRT, e con l'occasione fare un po' di prove anche con l'LG.
Avevo individuato un certo SIGMATEK DVB-160 HDMI, dotato anche di interfaccia HDMI. Qualcuno lo conosce? L'ho trovato online a 47 euro s.s. incluse. Sapete se per caso è reperibile anche in qualche negozio normale, tipo Mediaworld, Euronics, Trony, e simili? Tu ray, ne sai niente?
nicola5154
19-03-2009, 07:32
@ nicola
si sà niente di 'sta nuova versione del software? Penso che se entro domani (giovedì) sera non avrai avuto notizie, sarà il caso di sollecitare. Tu avevi fatto presente il problema del cambio canali RAI al tecnico dell'assistenza LG?
ps. quando ti arriverà, prima di installarla avverti. Se vuoi, prima di te posso provarci io e poi avverto subito sull'esito. Avevo tentato di installare la versione 3.32 in mio possesso, ma la procedura non parte, quasi sicuramente perchè è più vecchia di quella già installata (come indicato in una nota che ho reperito).
Ciao! ho scritto giusto ieri all'assistenza per sollecitare...mi hanno detto che a loro volta hanno sollecitato e appena hanno tutto me lo mandano.
Spero entro domani, ma la vedo dura... questo perchè sabato mi opero agli occhi e il pc sarà un'utopia per alcuni giorni :(
amd-novello
19-03-2009, 07:33
Stavo pensando di comprare un decoder DTT esterno, da usare poi col mio CRT, e con l'occasione fare un po' di prove anche con l'LG.
Avevo individuato un certo SIGMATEK DVB-160 HDMI, dotato anche di interfaccia HDMI. Qualcuno lo conosce? L'ho trovato online a 47 euro s.s. incluse. Sapete se per caso è reperibile anche in qualche negozio normale, tipo Mediaworld, Euronics, Trony, e simili? Tu ray, ne sai niente?
mi sembra d'averlo visto all'euronics. non sono sicurissimo...
cmq lo trovi a 34 euro cercalo su google è il terzo risultato
anzi rettifico le spese costano la metà del prodotto :rolleyes:
Althotas
19-03-2009, 10:15
Spero entro domani, ma la vedo dura... questo perchè sabato mi opero agli occhi e il pc sarà un'utopia per alcuni giorni :(
Urca.. in bocca al lupo per l'operazione. Fatti poi sentire non appena sarai in forma :).
Una domandina: guardando attraverso i fori di areazione posti nel pannello posteriore a circa metà altezza, quando il TV è acceso si intravvedono due led verdi. I tuoi (vostri) sono accesi fissi, o uno dei 2 è lampeggiante (verde)?
Althotas
19-03-2009, 10:20
mi sembra d'averlo visto all'euronics. non sono sicurissimo...
Grazie per l'informazione, proverò a telefonare all'euronics della mia città per sentire se lo trattano.
Chissà come funziona quel DTT. Mi interessava per via dell'interfaccia HDMI (oltre alla SCART).. non mi pare ce ne siano molti di quel tipo, anzi, forse era l'unico che avevo individuato. Conosci qualche alternativa con HDMI?
nicola5154
19-03-2009, 10:27
Urca.. in bocca al lupo per l'operazione. Fatti poi sentire non appena sarai in forma :).
Una domandina: guardando attraverso i fori di areazione posti nel pannello posteriore a circa metà altezza, quando il TV è acceso si intravvedono due led verdi. I tuoi (vostri) sono accesi fissi, o uno dei 2 è lampeggiante (verde)?
Crepi! e grazie...
dovrei muovere la TV...che cosa sono secondo te quei led?
Althotas
19-03-2009, 10:45
Ho preparato le info/istruzioni per come eseguire l'aggiornamento software, da pubblicare in prima pagina. Però a questo punto pensavo, prima di pubblicarle, di provare personalmente a fare l'operazione, in modo da poter verificare il tutto. Mi offro volentieri di fare "da cavia".
Vi anticipo una delle varie info tecniche sul 32pg6000, del quale ho recuperato il Service manual :): la risoluzione del display è 1024x720, e non 1024x768 come riportato in molti siti anche di LG, che invece è quella del modello da 42" :).
Prossimamente aggiungerò una sezione in prima pagina contenente alcune info particolari, tipo il processore grafico usato nella serie 6000, l'amplificatore audio, e simili. Vi anticipo che i chips sono tutti di una certa qualità, e che il processore video è uno degli ultimi modelli della Genesis (ex) e che quindi incorpora il famoso DCDi (Directional Correlation Deinterlacing) sviluppato da Faroudja :). LG utilizza da diversi anni i chips Genesis nei propri TV.
Althotas
19-03-2009, 10:52
Crepi! e grazie...
dovrei muovere la TV...che cosa sono secondo te quei led?
Probabilmente riuscirai a vedere abbastanza bene i 2 LED (accesi) anche dai forellini posti nella parte superiore del TV. Sono in posizione centrale. Mi interessa sapere se uno dei due lampeggia (restando di colore verde). Se lo fai con la stanza al buio, dovresti individuarli subito.
Sono dei LED di controllo che tipicamente servono al Service per indicare qualche anomalia di funzionamento in qualche scheda (se sono spenti, se magari diventano di colore rosso, etc).
Stavo pensando di comprare un decoder DTT esterno, da usare poi col mio CRT, e con l'occasione fare un po' di prove anche con l'LG.
Avevo individuato un certo SIGMATEK DVB-160 HDMI, dotato anche di interfaccia HDMI. Qualcuno lo conosce? L'ho trovato online a 47 euro s.s. incluse. Sapete se per caso è reperibile anche in qualche negozio normale, tipo Mediaworld, Euronics, Trony, e simili? Tu ray, ne sai niente?
Non mi sembra di averla mai sentita sta marca.. cmq se cerchi qualcosa con l'hdmi nei negozi ke hai citato quel prezzo è fantascienza.. mai avuto in negozio un digitale con l'hdmi a meno di 90euro...
e in linea di massina siamo tutti allineati come negozi...
tornando al discorso dei canali rai ke appaiono dopo... il decoder integrato è sicuramente meno performante di un box esterno,ovviamente x farlo stare nel tv devono rinunciare a qualcosina, e quindi se il segnale non arriva proprio perfetto scarta le frequenze e il canale non si vede.. non so.. :confused: sono cose tr tecniche per me... fatto sta ke è successo a più di un mio cliente di non vedere più dei canali ke invece col box esterno e il tv crt vedeva.. e abbiamo risolto con un banale amplificatore di segnale...!!! è per questo ke penso possa dipendere dal segnale non proprio al massimo.. !!
daltronde con gli impianti ke ci sono in giro è difficile averlo perfetto!!:confused:
mah...
Althotas
19-03-2009, 20:32
C'è nessuno che mi fa il controllino sui LED che avevo chiesto stamattina? Grazie :)
Althotas
19-03-2009, 21:15
Non mi sembra di averla mai sentita sta marca.. cmq se cerchi qualcosa con l'hdmi nei negozi ke hai citato quel prezzo è fantascienza.. mai avuto in negozio un digitale con l'hdmi a meno di 90euro...
e in linea di massina siamo tutti allineati come negozi...
Oggi ho telefonato a Euronics, Trony, Mediaworld, Unieuro e ad un'altro negozio che vende materiale elettronico e d'antenna, e, come immaginavo, nessuno conosceva il SIGMATEK.
Invece, oltre ad un paio di online shop l'ho trovato anche su ebay, un powerseller lo vende a 33 euro + ss. Domani lo contatto per comprarne 2, poi uno lo darò ad un amico che ho sentito stasera, e così dividiamo le spese di spedizione (che dovrebbero essere una dozzina di euro in tutto).
Mi auguro che funzioni decentemente. Per quei soldi era un peccato non comprarlo.. con la HDMI non si trova quasi niente per adesso.. solo roba costosa che a me non interessa. A me non interessano i canali a pagamento.
tornando al discorso dei canali rai ke appaiono dopo... il decoder integrato è sicuramente meno performante di un box esterno,ovviamente x farlo stare nel tv devono rinunciare a qualcosina, e quindi se il segnale non arriva proprio perfetto scarta le frequenze e il canale non si vede.. non so.. :confused: sono cose tr tecniche per me... fatto sta ke è successo a più di un mio cliente di non vedere più dei canali ke invece col box esterno e il tv crt vedeva.. e abbiamo risolto con un banale amplificatore di segnale...!!! è per questo ke penso possa dipendere dal segnale non proprio al massimo.. !!
daltronde con gli impianti ke ci sono in giro è difficile averlo perfetto!!:confused:
mah...
Sicuramente l'impianto d'antenna può fare la differenza, ed essere la causa di certi problemini che a volte si possono riscontrare. Nel nostro caso, però, stiamo parlando di un DTT integrato in un TV, di conseguenza il produttore deve garantire il funzionamento corretto nelle varie nazioni dove il TV viene venduto.
Sono abbastanza sicuro che, nel caso di semplici DTT come quello integrato del 32pg6000 e di tanti altri TV, il grosso del lavoro lo faccia un singolo chip. Quando ho tempo darò un'occhiata allo schema elettrico. In questi casi, solitamente, sono presenti alcuni parametri che il produttore può modificare nel software (firmware) che gestisce quel chip, e che servono per renderlo perfettamente (il più possibile) compatibile con le varie situazioni che si trovano in giro nelle varie Nazioni.
Nel mio caso, l'impianto d'antenna è stato fatto 5 anni fa, e serve solo 4 appartamenti (la palazzina è nuova). Dubito quindi che, nel mio caso, il problema sia dovuto all'antenna. Anche perchè lo fa solo quando si commuta su un canale RAI, che sono quelli che io ricevo con la massima potenza (e con qualità pari a 100, in questo caso come tutti gli altri). Secondo me devono mettere a punto meglio un qualche parametro del decoder.
Gangerik
20-03-2009, 01:23
Non mi sembra di averla mai sentita sta marca.. cmq se cerchi qualcosa con l'hdmi nei negozi ke hai citato quel prezzo è fantascienza.. mai avuto in negozio un digitale con l'hdmi a meno di 90euro...
e in linea di massina siamo tutti allineati come negozi...
tornando al discorso dei canali rai ke appaiono dopo... il decoder integrato è sicuramente meno performante di un box esterno,ovviamente x farlo stare nel tv devono rinunciare a qualcosina, e quindi se il segnale non arriva proprio perfetto scarta le frequenze e il canale non si vede.. non so.. :confused: sono cose tr tecniche per me... fatto sta ke è successo a più di un mio cliente di non vedere più dei canali ke invece col box esterno e il tv crt vedeva.. e abbiamo risolto con un banale amplificatore di segnale...!!! è per questo ke penso possa dipendere dal segnale non proprio al massimo.. !!
daltronde con gli impianti ke ci sono in giro è difficile averlo perfetto!!:confused:
mah...
io l'amplificatore di segnale l'ho dovuto togliere perche peggiorava la situazione
addirittura sparivano acluni canali
ora ho antenna direttamente collegata al tv e il segnale è piu pulito che mai,anche perche i ripetitori sono a circa 10/15 km in linea d'aria
il problema dei canali rai c'è sempre e secondo me è da imputare esclusivamente ad un bug del software
nicola5154
20-03-2009, 07:40
Io ho comprato la play TV per la PS3... funge anche da decoder digitale esterno... appena arriva lo provo e vedo come funziona....anche se non faccio molto testo... l'ho preso solo per potermi registrare il giro d'italia ed il tour de france...eh si, sono un "ciclista"....
comunque sembra un bell aggeggino.:D
Althotas
20-03-2009, 08:00
Io ho comprato la play TV per la PS3...
Quanto hai speso?
Per la domandina sui LED che avevo fatto ieri? :(
ciuketto
20-03-2009, 08:03
Grazie per l'informazione, proverò a telefonare all'euronics della mia città per sentire se lo trattano.
Chissà come funziona quel DTT. Mi interessava per via dell'interfaccia HDMI (oltre alla SCART).. non mi pare ce ne siano molti di quel tipo, anzi, forse era l'unico che avevo individuato. Conosci qualche alternativa con HDMI?
Althotas, non mi pare che il decoder in questione decotifichi il segnale DVB in HD..quindi alla fine anche se lo collghi in HDMI la qualità del segnale che vedi sulla tv credo resti invariata,no?
nicola5154
20-03-2009, 08:07
Quanto hai speso?
Per la domandina sui LED che avevo fatto ieri? :(
65€ :)
per il led dammi un qualche giorno..porta pazienza, ma in questi giorni ho la testa altrove :(
amd-novello
20-03-2009, 08:59
Oggi ho telefonato a Euronics, Trony, Mediaworld, Unieuro e ad un'altro negozio che vende materiale elettronico e d'antenna, e, come immaginavo, nessuno conosceva il SIGMATEK.
accertati solo se c'è o meno un centro in italia dove chiamare per ricevere assistenza. e non basarti solo sulla legge che parla del rivenditore. almeno sai chi è che lo costruisce o lo distribuisce nel nostro paese. tante volte conviene spedirlo direttamente a lui che non riportarlo dove lo si è preso
Fulcrum81
20-03-2009, 09:23
Salve a tutti!! Quando ho comprato il tv mi sono fatto convincere di acquistare quello in esposizione, mi hanno detto che era lì da un solo giorno e che era l'ultimo.... sapendo che questo modello era fuori produzione e spinto dal fatto che quel giorno praticavano un bello sconto (erano alcune settimane che giravo negozi e quello era il miglior prezzo) l'ho preso.... una volta arrivato a casa ed installato però ho notato alcuni loghi facilmente riscontrabili, soprattutto nelle scene scure, anche a 3m di distanza ("sky sport uno" in alto a dx, "giorno" del grande fratello in alto a sx, pallino verde di sky in basso a dx).... ho provato a vedere se con qualche giorno di utilizzo "normale", non in modalità shop, o con il "refresh pdp" riuscivo a risolvere il problema, ma nulla! quindi mi sono rivolto al rivenditore che mi ha cambiato il tv senza problemi... ieri sera l'ho montato ed è perfetto! unico neo il fatto che il mese di produzione è ottobre 2008, made in korea :cry: (forse l'avevano in magazzino, proprio per fronteggiare evenienze come queste???). Quindi se vuoi Althotas puoi aggiornare il tuo censimento! Ah, versione software 03.29.00 :doh:
amd-novello
20-03-2009, 09:36
già il fatto di avertelo venduto come quasi nuovo .... vatti a fidare
made in korea mi sembra un punto a favore visto che è una marca coreana e quindi è + logico sia costruito li che non in europa
Althotas
20-03-2009, 09:37
Althotas, non mi pare che il decoder in questione decotifichi il segnale DVB in HD..quindi alla fine anche se lo collghi in HDMI la qualità del segnale che vedi sulla tv credo resti invariata,no?
Quel decoder è per le trasmissioni normali, non ad alta definizione (HD). Per quanto riguarda la qualità, l'interfaccia HDMI, di base, è sicuramente superiore ad una SCART, poi bisogna vedere come è stata implementata tutta la minestra. Quando mi arriverà lo proverò sia con la SCART che con la HDMI, e vedremo come si comporta e se si notano differenze :)
Ho notato poco fa che c'è in giro anche un SIGMATEK DVB-500 HD, che supporta anche i canali HD, dotato anch'esso di porta HDMI e SCART. Lo stesso powerseller ebay lo vende a 100 euro. Quasi quasi... dove abito io dovrei ricevere un paio di canali HD Sloveni, che mi risultano nell'elenco del DTT integrato, ma che ovviamente non riesco a vedere. Stranamente, però, non lo trovo sul sito di Sigmatek. Oggi approfondirò.
Althotas
20-03-2009, 09:40
accertati solo se c'è o meno un centro in italia dove chiamare per ricevere assistenza. e non basarti solo sulla legge che parla del rivenditore. almeno sai chi è che lo costruisce o lo distribuisce nel nostro paese. tante volte conviene spedirlo direttamente a lui che non riportarlo dove lo si è preso
Si, certo, oggi telefonerò al powerseller e vediamo se riuscirò ad avere un po' di info dettagliate.
amd-novello
20-03-2009, 09:45
ma sai che nel forum afdigitale per esempio ho letto che alcune volte la versione digitale di un segnale si vede molto peggio di quella analogica? per esempio consigliano di attaccare i decoder con la scart in rgb così risulta + ammorbidita e meno dettagliata l'immagine. con dettagli si intendono i difetti in questo caso essendo SD.
il discorso cambia se si ha un processore esterno che costa il doppio del tv :fagiano:
Althotas
20-03-2009, 09:47
Salve a tutti!! Quando ho comprato il tv mi sono fatto convincere di acquistare quello in esposizione, mi hanno detto che era lì da un solo giorno e che era l'ultimo.... sapendo che questo modello era fuori produzione e spinto dal fatto che quel giorno praticavano un bello sconto (erano alcune settimane che giravo negozi e quello era il miglior prezzo) l'ho preso.... una volta arrivato a casa ed installato però ho notato alcuni loghi facilmente riscontrabili, soprattutto nelle scene scure, anche a 3m di distanza ("sky sport uno" in alto a dx, "giorno" del grande fratello in alto a sx, pallino verde di sky in basso a dx).... ho provato a vedere se con qualche giorno di utilizzo "normale", non in modalità shop, o con il "refresh pdp" riuscivo a risolvere il problema, ma nulla! quindi mi sono rivolto al rivenditore che mi ha cambiato il tv senza problemi... ieri sera l'ho montato ed è perfetto! unico neo il fatto che il mese di produzione è ottobre 2008, made in korea :cry: (forse l'avevano in magazzino, proprio per fronteggiare evenienze come queste???). Quindi se vuoi Althotas puoi aggiornare il tuo censimento! Ah, versione software 03.29.00 :doh:
Se tu avessi chiesto, ti avrei spiegato un metodo migliore per eliminare la ritenzione, da me sperimentato con successo (solo per il piacere di sperimentare).
Comunque tutto è bene ciò che finisce bene. Il fatto che sia made in Korea non vedo per quale motivo debba preoccuparti :). Più tardi aggiornerò i dati in prima pagina.
Althotas
20-03-2009, 09:54
ma sai che nel forum afdigitale per esempio ho letto che alcune volte la versione digitale di un segnale si vede molto peggio di quella analogica? per esempio consigliano di attaccare i decoder con la scart in rgb così risulta + ammorbidita e meno dettagliata l'immagine. con dettagli si intendono i difetti in questo caso essendo SD.
il discorso cambia se si ha un processore esterno che costa il doppio del tv :fagiano:
Si, sono a conoscenza di quegli aspetti, e sono cose vere. Però dipende sempre dalla situazione individuale (qualità del segnale, processore grafico del TV, etc). Non credere che, in questo caso, un processore video esterno possa migliorare di molto la situazione. Se la qualità di base del segnale è scadente, c'è ben poco che possa fare anche lui. Di sicuro c'è una cosa: se hai entrambe le interfacce sul DTT, puoi fare tutti i test e poi decidere quale usare :)
Fulcrum81
20-03-2009, 10:57
[QUOTE=Althotas;26765309]Se tu avessi chiesto, ti avrei spiegato un metodo migliore per eliminare la ritenzione, da me sperimentato con successo (solo per il piacere di sperimentare).
Mah, forse è meglio così... il tv aveva oltre 200 ore di utilizzo (ed in modalità shop ovviamente).... almeno ora posso farmi il famoso rodaggio con tutta calma con i parametri che suggerisci tu, preferisco così sinceramente...
Ma il metodo per eliminare la ritenzione si può sapere? io ho provato (senza successo) per due ore il refresh pdp e un'ora l'effetto neve....
Grazie per avermi rassicurato sul made in Korea:) !
nevrastenek
20-03-2009, 15:30
ciao a tutti e grazie per le preziose info :)
arrivato oggi il nostro amato "plasmino"
ho seguito tutti i consigli di post acquisto ed è iniziato il rodaggio
dal poco che ho visto sono stra contento :D
tv prodotto a gennaio 2009 assemblato in Polonia FW 03.36.00
Althotas
20-03-2009, 20:32
Ciao nevrastenek :),
ho riportato i tuoi dati in prima pagina.
Ho notato che sei quello che al momento ha la versione del software più aggiornata. Vorrei sapere se riscontri anche tu il problema del ritardo di aggancio del segnale quando da un canale DTV non RAI si commuta su un canale RAI (post N. 2). Grazie :)
Althotas
20-03-2009, 20:58
Ma il metodo per eliminare la ritenzione si può sapere? io ho provato (senza successo) per due ore il refresh pdp e un'ora l'effetto neve....
Grazie per avermi rassicurato sul made in Korea:) !
Avevo pensato di realizzare un post da mettere in prima pagina, però è cosa un po' lunga per farlo bene. Si tratta di 2 metodi, uno con l'effetto neve (che non è sempre uguale, dipende da che metodo si utilizza per ottenerlo ;) ) abbinato ad altri settaggi e anche ad un timer; il secondo, invece, è un software che ha appositamente realizzato Pioneer, che ho recuperato. In questo caso è necessario realizzare un DVD, ed utilizzare un lettore.
Mi verrebbe certamente più voglia di fare certe cose, se in certe occasioni notassi un po' più di collaborazione ;). Ogni tanto ho fatto qualche domandina, ma nessuno mi ha risposto. Per fare un esempio, ieri mattina avevo chiesto quella cosa sui 2 LED verdi, oggi l'ho rifatta ma ancora nessuna risposta (ci vorranno 2 minuti a controllare). Diversi giorni fa avevo chiesto a ciuketto se spiegava meglio in che cosa consisteva il problema che aveva con RAI4, e che ha detto che poi aveva risolto (ma senza spiegare come). A PFABRY99 avevo chiesto le solite info base da mettere in prima pagina. Insomma, tu capisci vero... :).
ciuketto
20-03-2009, 21:08
Avevo pensato di realizzare un post da mettere in prima pagina, però è cosa un po' lunga per farlo bene. Si tratta di 2 metodi, uno con l'effetto neve (che non è sempre uguale, dipende da che metodo si utilizza per ottenerlo ;) ) abbinato ad altri settaggi e anche ad un timer; il secondo, invece, è un software che ha appositamente realizzato Pioneer, che ho recuperato. In questo caso è necessario realizzare un DVD, ed utilizzare un lettore.
Mi verrebbe certamente più voglia di fare certe cose, se in certe occasioni notassi un po' più di collaborazione ;). Ogni tanto ho fatto qualche domandina, ma nessuno mi ha risposto. Per fare un esempio, ieri mattina avevo chiesto quella cosa sui 2 LED verdi, oggi l'ho rifatta ma ancora nessuna risposta (ci vorranno 2 minuti a controllare). Diversi giorni fa avevo chiesto a ciuketto se spiegava meglio in che cosa consisteva il problema che aveva con RAI4, e che ha detto che poi aveva risolto (ma senza spiegare come). A PFABRY99 avevo chiesto le solite info base da mettere in prima pagina. Insomma, tu capisci vero... :).
Io ti rispondo subito..ho risolto semplicemente con la risintonizzazione...:)
Althotas
20-03-2009, 21:29
Io ti rispondo subito..ho risolto semplicemente con la risintonizzazione...:)
Ma qual'era esattamente il problema? Identico a quello di cui stiamo parlando da sempre, o altro?
La risintonizzazione l'hai rifatta fare in modo automatico, o hai risintonizzato solamente RAI4 manualmente, e magari poi usando anche la sintonia fine?
nicola5154
20-03-2009, 21:32
Ci sentiamo tra qualche giorno ragazzi... Althotas appena sto meglio controllo con calma la TV ed i led perchè la devo spostare dal mobile...nella speranza che mi mandino pure il SW....
Ciao ragazzi.
pisolo60
20-03-2009, 21:38
ciao Althotas, ho fatto una verifica per i due led, uno e' sempre acceso e l'altro lampeggia
ciuketto
20-03-2009, 21:39
Ma qual'era esattamente il problema? Identico a quello di cui stiamo parlando da sempre, o altro?
La risintonizzazione l'hai rifatta fare in modo automatico, o hai risintonizzato solamente RAI4 manualmente, e magari poi usando anche la sintonia fine?
Si, il problema era quello che descrivavate qui..risintonizzazione automatica totale con booster acceso.;)
Per i led io ne ho 3..2 accesi e uno lampeggiante. Uno è nascosto a destra dietro la griglia..
Althotas
20-03-2009, 21:41
Auguri nicola, stai tranquillo che andrà tutto bene :)
nicola5154
20-03-2009, 21:43
Auguri nicola, stai tranquillo che andrà tutto bene :)
Grazie...lo spero...fino a ieri ero tranquillo...oggi ho cambiato idea circa 20 volte... uff...
Althotas
20-03-2009, 21:44
Grazie per le info sui LED, pisolo e ciuk :).
Avevo chiesto perchè nel mio TV 1 lampeggia (verde).
nevrastenek
21-03-2009, 00:28
Ho notato che sei quello che al momento ha la versione del software più aggiornata. Vorrei sapere se riscontri anche tu il problema del ritardo di aggancio del segnale quando da un canale DTV non RAI si commuta su un canale RAI (post N. 2). Grazie :)
purtroppo non posso rispondere. Non c'è nessun mux rai dove sono io :(
Guardando da dietro il tv al centro vedo un gruppo di 3 led dove solo quello centrale è sempre acceso. Spostandomi verso il basso e leggermente a sinistra c'è un led solo sempre lampeggiante.
Althotas
21-03-2009, 01:21
purtroppo non posso rispondere. Non c'è nessun mux rai dove sono io :(
Roba da matti :( E pensare che son secoli che è partito il DTT. Un po' come la storia dei TV formato 16:9, messi in vendita inizialmente una quindicina di anni fa.
Che sfiga però.. ero proprio curioso di sapere se con la versione 03.36.00 il problema si presentava ancora.
nicola5154
21-03-2009, 08:30
OT:
tralascio la dose industriale di bestemmie perchè mi hanno annullato l'intervento dagli ultimi esami pre operatori...o meglio... hanno detto che lasciano a me la decisione...e ovviamente ho detto di no, visto che se loro non si fidano.... :muro: :muro: :muro: :muro:
nicola5154
21-03-2009, 08:51
Due led sul reto: uno fisso ed uno lampeggiante.
Althotas
21-03-2009, 09:14
OT:
mi hanno annullato l'intervento dagli ultimi esami pre operatori...o meglio... hanno detto che lasciano a me la decisione...e ovviamente ho detto di no, visto che se loro non si fidano....
Azz.. e te l'hanno detto all'ultimo minuto? Spero che la tua situazione non sia troppo grave, e che tu possa farne a meno. Comunque, un'amica di una mia amica, 1,5 anni fa si era operata (con successo) e aveva eliminato le lenti a contatto (o gli occhiali, adesso non ricordo), ma non so che problemi avesse esattamente. Se ti serve, la prossima settimana posso vedere se riesco a rintracciarla e poi ti farò sapere.
Grazie per le info sui LED.
ps. Prova a chiedere in AVMag se quel tipo ha ricevuto il software.. oramai i tempi sono maturi anche per lui ;)
Althotas
21-03-2009, 09:21
Qualcuno mi saprebbe dire se il telecomando del mio 32pg6000 è in grado di pilotare altri 32pg6000?
nicola5154
21-03-2009, 10:36
Azz.. e te l'hanno detto all'ultimo minuto? Spero che la tua situazione non sia troppo grave, e che tu possa farne a meno. Comunque, un'amica di una mia amica, 1,5 anni fa si era operata (con successo) e aveva eliminato le lenti a contatto (o gli occhiali, adesso non ricordo), ma non so che problemi avesse esattamente. Se ti serve, la prossima settimana posso vedere se riesco a rintracciarla e poi ti farò sapere.
Grazie per le info sui LED.
ps. Prova a chiedere in AVMag se quel tipo ha ricevuto il software.. oramai i tempi sono maturi anche per lui ;)
OT:
ho una lieve miopia, volevo operarmi con il laser per togliere gli occhiali. purtroppo ho una pupilla che in condizioni scotopiche si dilata molto, quindi dopo l'operazione, in queste condizioni, mi troverei con la pupilla che si dilata in una zona non trattata dal laser (per limiti della tecnologia) con serie probabilità di avere aberrazioni sulle fonti luminose.
Il dottore diceva che non dovrebbe succedere, ma non può darmi la certezza, perchè come si sa la medicina non è la matematica. Ergo non mi sono rischiato...purtroppo il trattamento con gli eccimeri non permette un "reverse"...soprattutto nel mio caso.... ho 26 anni, non me la sento di rovinarmi la vita.....:muro:
tanto sono un figo della Madonna lo stesso :sofico: hi hi hi.
nicola5154
21-03-2009, 10:38
Ho chiesto per il FW... per il telecomando: secondo me si...dubito facciano frequenze diverse per ogni TV...
io l'amplificatore di segnale l'ho dovuto togliere perche peggiorava la situazione
addirittura sparivano acluni canali
ora ho antenna direttamente collegata al tv e il segnale è piu pulito che mai,anche perche i ripetitori sono a circa 10/15 km in linea d'aria
il problema dei canali rai c'è sempre e secondo me è da imputare esclusivamente ad un bug del software
Ca**o..:muro: allora a sto punto conviene mettere un decoder esterno e basta....
guarda a me non me ne frega proprio niente della rai.. fosse per me il problema non ci sarebbe nemmeno .. ma la mamma giustamente rompe!!:) non ke con un aggiornamento si risolve????? non capisco perchè non lo fa proprio a tutti allora!!!:(
Qualcuno mi saprebbe dire se il telecomando del mio 32pg6000 è in grado di pilotare altri 32pg6000?
posso dirti di si con tutta certezza... ho testato al lavoro!;)
volevo chiederti una cosa:in un post precedente qualcuno ha parlato di sintonizzazione fine. ma in ke consiste precisamente?????
2 LED VERDI, UNO LAMPEGGIA, UNO ACCESO FISSO.
Althotas
21-03-2009, 21:04
Sony PS3, Xbox360 & more
Ho trovato casualmente una discussione su un forum estero, gestita solo da un Mod., che riporta informazioni interessanti sulle due consolle, relative alle impostazioni (delle consolle) che determinano il livello del nero:
Xbox 360
Standard = 16-235
Intermediate
Expanded = 0-255
PS3
Limited Range = 16-235
Full Range = 0-255
Utilizzando quelle che prevedono il range 0-255, le consolle dovrebbero superare poi il test BTB (blacker than black), quando anche il 32pg6000 viene impostato in modo corretto (vedi post N. 2).
Quanto sopra l'ho riportato a titolo puramente informativo. Utilizzare le impostazioni che consentono di superare il test BTB, non vuol dire necessariamente ottenere poi i migliori risultati. Per esempio, come era stato già riportato inizialmente da nicola, nel test del 42pg6000 eseguito da HDTVTest sostenevano che la resa migliore con la PS3 l'avevano riscontrata impostandola a "Limited Range", la quale consentiva una miglior visualizzazione dei dettagli nelle zone scure.
Sempre in quella discussione, che potete trovare QUA (http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=46241), ci sono poi due lunghe liste che riportano le risoluzioni native (da quanto ne ho capito.. non sono un gamer) di molti giochi per le due consolle. Quello può tornarvi utile per determinare (se possibile) qual'è lo standard HDTV (o risoluzione in uscita) da impostare sulla consolle per ottenere i migliori risultati.
Di solito si ottengono cercando di ridurre al minimo i processi di upscaling/downscaling. Per esempio, se un gioco è nativo 1080p o 720p, conviene provare ad uscire dalla consolle a 1080p o 720p, lasciando poi che sia il TV ad eseguire il downscaling alla sua risoluzione nativa. Se invece il gioco ha una risoluzione nativa inferiore, è necessario fare qualche prova.
Per quanto concerne la riproduzione di DVD (film) utilizzando una consolle, i DVD normali PAL hanno tutti una risoluzione di 720x576, che corrisponde allo standard HDTV 576 (i/p). Siccome la risoluzione del 32pg6000 è 1024x720, è difficile stabilire a priori se sia meglio impostare la consolle a 576p o a 720p. E' probabile che si possano ottenere ottimi risultati uscendo a 576p, facendo eseguire l'operazione di deinterlacing (da interlacciato a progressivo) alla consolle, e lasciando poi fare solo l'upscaling al processore video del TV, che nel nostro caso è buono :). In questo modo ci sarebbe solo 1 passaggio. Se invece si imposta la consolle a 720p, che corrisponde alla risoluzione 1280x720, i passaggi sarebbero 2, perchè la risoluzione di 1280 andrebbe poi downscalata a quella del display (1024). Comunque, qualche test iniziale non costa molto.
Nel caso invece di riproduzione di Blu Ray, per adesso non mi pronuncio perchè non ho ancora un lettore in grado di riprodurli, e non conosco le impostazioni a disposizione sulle consolle. Posso però darvi un'utile informazione: chi volesse acquistare un lettore BD e non avesse voglia di svenarsi, può orientarsi sul Samsung BD-P2500, che rispetto a quasi tutti gli altri lettori DB "normali" (non esoterici) utilizza un processore video tostissimo (HQV), che lo rende in grado di riprodurre in modo eccellente anche i DVD normali. Costa attorno ai 260-270 euro online. Se invece mirate ad un prodotto TOP sotto tutti i profili, super completo e dall'ottimo rapporto qualità prezzo (tra i lettori TOP), l'Oppo BDP-83, che sarà disponibile in Italia tra qualche mese, è il lettore BD da comprare :). Si presume costerà circa il doppio rispetto al Samsung sopracitato, ma è da considerarsi (secondo me) un acquisto "a vita". Anche l'Oppo utilizza uno dei migliori processori video presenti sul mercato, garantendo performances eccellenti nella riproduzione dei DVD normali. A differenza del Samsung, chè è un po' "plasticone" (ma visto il prezzo, non si può pretendere di più), l'Oppo appaga molto anche sotto il profilo estetico.
Il vantaggio dei due lettori BD sopracitati rispetto ad altri, è principalmente quello di consentire una riproduzione di altissima qualità dei DVD normali. Cosa non da poco per chi già ne possiede parecchi, e per chi non ha intenzione di ingrassare le Major comprando i BD a prezzo molto più alto. C'è da far notare che il vantaggio nella riproduzione dei DVD normali, sarà più evidente se il lettore viene collegato ad un display/proiettore full-HD. In caso di upgrade futuro del TV/Proiettore, non sarà quindi necessario sostituire poi anche il lettore ;)
Althotas
21-03-2009, 21:10
posso dirti di si con tutta certezza... ho testato al lavoro!;)
volevo chiederti una cosa:in un post precedente qualcuno ha parlato di sintonizzazione fine. ma in ke consiste precisamente?????
Post aggiornato
La sintonia fine di un canale può essere utile nel caso di canali che si ricevono con disturbi video/audio. Consente di modificare in modo lieve la frequenza alla quale era stato sintonizzato il canale in questione (più o meno). In questo modo, alle volte è possibile migliorare la ricezione video e l'audio. Sicuramente si notano gli effetti nei canali non DTV. Nella serie pg6000 è disponibile in abbinamento alla sintonia manuale dei canali. Trovi informazioni in merito nel manuale in formato PDF (che è molto più completo di quello cartaceo) a pag. 41 e 42. Nel primo post avevo indicato il link per scaricarlo. Forse è identico a quello che dovrebbe essere presente nel CD fornito in dotazione al TV (non ho controllato).
Grazie per la info sul telecomando :).
A tal proposito, visto che operi nel settore, potresti informarti e far sapere se, e a che prezzo, se ne potrebbe avere uno originale? Stavo pensando di comprarne uno da tenere di scorta, visto che conto di tenere a lungo la bestiola. Sono quelle classiche cose che poi, quando ti servono, non le trovi più, e siccome mi trovo molto bene con il suo tele originale, se costasse poco... :).
Lama dell'Ostello
23-03-2009, 11:03
Ciao Ragazzi.
allora, per quanto riguarda le due luci sul retro del televisore cercherò di controllare in serata quando sono a casa.
Ho visto solo oggi che sul DDT è "nata" la nuova piattaforma dahlia che,se dio vuole, non fa vedere solo calcio ma anche altri sport.
Qualcuno ha provato la nuova cam LG?
Se faccio "diagnostica" su un canale del DDT che ha bisgno della tessera per essere visto vedo lo stessso la qualità del segnale?
nicola5154
23-03-2009, 11:09
Ciao Ragazzi.
allora, per uqnaot riguarda le due luci sul retro dle televisore cercherò di controllare in serata quando sono a casa.
Ho visto solo oggi che sul DDT è "nata" la nuova piattaforma dahlia che,se dio vuole, non fa vedere solo calcio ma anche altri sport.
Qualcuno ha provato la nuova cam LG?
Se faccio "diagnostica" su un canale del DDT che ha bisgno della tessera per essere visto vedo lo stessso la qualità del segnale?
e' a pagamento questa nuova piattaforma??? speriamo... due maroni co sto calcio... bello sport tra l'altro :rolleyes:
Lama dell'Ostello
23-03-2009, 11:23
e' a pagamento questa nuova piattaforma??? speriamo... due maroni co sto calcio... bello sport tra l'altro :rolleyes:
E' a pagamento, con le offerte che ci sono fino al 31 maggio paghi 10 euro al mese con l'abbonamento annuale, oppure 12 euro al mese con l'abbonamento trimestrale.
Prima però bisogna comprare la smart card che per 29 euro ti offre un mese di visione dei vari programmi.
QUI (http://www.dahliatv.it) trovi il sito ufficiale.
Ciao ragazzi anche io ho questo spettacolare TV ma riscontro il problema della sintonizazzione in ritardo dei canali RAI sul DTT come si risolve??
ma il FW come si fa ad aggiornare??
Ciao ragazzi anche io ho questo spettacolare TV ma riscontro il problema della sintonizazzione in ritardo dei canali RAI sul DTT come si risolve??
ma il FW come si fa ad aggiornare??
ma pensi sia dovuto al tv? Non pensia sia il segnale del digitale?
ma pensi sia dovuto al tv? Non pensia sia il segnale del digitale?
bah che dirti...su crt+DTT questo problema nn si verifica...stavo leggendo che potrebbe essere un problema di FW per quello chiedevo come si poteva aggiornare..
bah che dirti...su crt+DTT questo problema nn si verifica...stavo leggendo che potrebbe essere un problema di FW per quello chiedevo come si poteva aggiornare..
crt+DTT esterno? cioè avevi un ddt aggiunto successivamente al ctr?
enzobond
23-03-2009, 15:23
ragazzi, solo 1 consiglio:
mi consigliereste di vendere il mio samsung 32A558 per questo plasma?
lo utilizzerei soprattutto per film
grazie
crt+DTT esterno? cioè avevi un ddt aggiunto successivamente al ctr?
beh si...il mio telvisore CRT nn è cosi recente da avere integrato il digitale terrestre quindi ho comprato il box esterno...perchè ti stupisci?penso siano pochissimi i CRT con digitale integrato...
beh si...il mio telvisore CRT nn è cosi recente da avere integrato il digitale terrestre quindi ho comprato il box esterno...perchè ti stupisci?penso siano pochissimi i CRT con digitale integrato...
non mi stupisco per niente :D
Anzi, mi stupisco che tu dia la colpa al tv anzichè al decoder...
amd-novello
23-03-2009, 16:51
ragazzi, solo 1 consiglio:
mi consigliereste di vendere il mio samsung 32A558 per questo plasma?
lo utilizzerei soprattutto per film
grazie
no
la serie 5 è troppo recente per me. se pero' vedi differenze nella visualizzazione d che per te sono evidenti cambialo.
Althotas
23-03-2009, 17:19
@ Lama
vista la situazione dei canali DTT in Italia, ed in particolare la tua che ricevi poco o nulla, è meglio se controlli direttamente te se dal menu diagnostica vengono fornite potenza e qualità del segnale del nuovo canale a pagamento. Tanto ci vuole solo 1 minuto :).
Per le info sui LED fai con calma, tanto ormai me le hanno date anche gli altri, e la situazione è sempre la stessa, quindi sicuramente rispecchia la normalità.
Althotas
23-03-2009, 17:27
Ciao ragazzi anche io ho questo spettacolare TV ma riscontro il problema della sintonizazzione in ritardo dei canali RAI sul DTT come si risolve??
ma il FW come si fa ad aggiornare??
Ciao cristch,
puoi fornire cortesemente anche tu mese, Paese di assemblaggio (o produzione), e versione del software, come indicato al post N. 2 in prima pagina? Grazie :).
Ho spiegato l'altro giorno che il software del TV si può aggiornare anche tramite la porta USB. La procedura la conosco già, ma prima di fornire le istruzioni dettagliate preferisco eseguirla io. Ciò sarà possibile non appena sarà disponibile una versione successiva alla 03.33 (che stiamo aspettando da un paio di settimane), che è quella installata sul mio TV. Non è possibile installare una versione più vecchia. Ti suggerisco comunque di leggerti con calma questa discussione, perchè troverai molte informazioni che potranno esserti utili, e magari ti eviteranno domande.
nicola5154
23-03-2009, 17:28
ho guardato il sito del nuovo canale :(
niente ciclismo, niente tennis, niente basket... e soprattutto niente ciclismo (lo ripeto :D )
:( :( :(
non mi stupisco per niente :D
Anzi, mi stupisco che tu dia la colpa al tv anzichè al decoder...
:confused: nn ti seguo...forse nn mi sono spiegato bene..io con CRT+Decoder stand alone va tutto bene..con il nostro plasma che ha invece il decoder "integrato" ho problemi di sintonizzazione sui canali RAI e solo su quelli mi ci mette qlc secondo prima di agganciare il segnale..per quello pensavo che fosse un problema della TV e nn del segnale altrimenti il problema si dovrebbe manifestare anche sul Digitale Stand alone che ho sul CRT..capito ora?
Ciao cristch,
puoi fornire cortesemente anche tu mese, Paese di assemblaggio (o produzione), e versione del software, come indicato al post N. 2 in prima pagina? Grazie :).
Ho spiegato l'altro giorno che il software del TV si può aggiornare anche tramite la porta USB. La procedura la conosco già, ma prima di fornire le istruzioni dettagliate preferisco eseguirla io. Ciò sarà possibile non appena sarà disponibile una versione successiva alla 03.33 (che stiamo aspettando da un paio di settimane), che è quella installata sul mio TV. Non è possibile installare una versione più vecchia. Ti suggerisco comunque di leggerti con calma questa discussione, perchè troverai molte informazioni che potranno esserti utili, e magari ti eviteranno domande.
ok grazie..appena torno a casa faccio la verifica
Althotas
23-03-2009, 17:34
ragazzi, solo 1 consiglio:
mi consigliereste di vendere il mio samsung 32A558 per questo plasma?
lo utilizzerei soprattutto per film
grazie
Difficile darti una risposta, hai fornito troppo pochi dettagli. Dovresti come minimo indicare qualche caratteristica di quel samsung: risoluzione del display, a quando risale la messa in vendita sul mercato, quanto l'hai pagato e quanto ci ricaveresti rivendendolo, e se lo userai solo pre vedere film in DVD oppure Blu Ray, o anche un po' di canali televisivi da DTT. Se risponderai a tutte quelle domande, si avrà un'idea più chiara.
Althotas
23-03-2009, 17:47
Nov 2008 made in Polonia
E la versione del software? Nel post N. 2 è spiegato tutto.
nicola5154
23-03-2009, 19:43
se a qualcuno dovesse interessare mi è arrivata la PlayTV :)
com'è l'audio con questo tv? è valido senza dover aggiungere casse?
enzobond
23-03-2009, 21:03
Difficile darti una risposta, hai fornito troppo pochi dettagli. Dovresti come minimo indicare qualche caratteristica di quel samsung: risoluzione del display, a quando risale la messa in vendita sul mercato, quanto l'hai pagato e quanto ci ricaveresti rivendendolo, e se lo userai solo pre vedere film in DVD oppure Blu Ray, o anche un po' di canali televisivi da DTT. Se risponderai a tutte quelle domande, si avrà un'idea più chiara.
hai ragione Altholas. il samsung l'ho comprato a ottobre pagandolo 600€ e ora ne ricaverei 450€ ca. lo userei principalmente per film (dvd e sky, anche hd).
ora io mi trovo bene, ma cmq quando vedo un film o una partita in hd sul mio plasma 50 philips (un plasma di 2 anni fa!), la differenza si vede rispetto all'lcd, in favore del plasma intendo. con i giochi non so perché devo ancora testarlo collegato in hdmi al pc
nicola5154
23-03-2009, 21:08
hai ragione Altholas. il samsung l'ho comprato a ottobre pagandolo 600€ e ora ne ricaverei 450€ ca. lo userei principalmente per film (dvd e sky, anche hd).
ora io mi trovo bene, ma cmq quando vedo un film o una partita in hd sul mio plasma 50 philips (un plasma di 2 anni fa!), la differenza si vede rispetto all'lcd, in favore del plasma intendo. con i giochi non so perché devo ancora testarlo collegato in hdmi al pc
se usi le console per giocare è meglio l' hd ready.
enzobond
23-03-2009, 21:11
se usi le console per giocare è meglio l' hd ready.
perché? il pannello del mio samsung è nativamente 1920X1080
nicola5154
23-03-2009, 21:15
perchè il 99% dei giochi è renderizzato a 720p
Lama dell'Ostello
23-03-2009, 21:21
Nel mio tv c'è una luce verde fissa ed una lampeggiante.
enzobond
23-03-2009, 21:43
perchè il 99% dei giochi è renderizzato a 720p
ah, ok, non sapevo :)
sono indeciso se vendermi o meno il mio samsung serie 5 per passare a questo plasma
nicola5154
23-03-2009, 21:48
ah, ok, non sapevo :)
sono indeciso se vendermi o meno il mio samsung serie 5 per passare a questo plasma
secondo me devi provarla e vedere se ne vale effettivamente la pena.
angelochi
23-03-2009, 22:10
Ciao a tutti,
anche nel mio tv c'è una luce verde fissa ed una lampeggiante.
Althotas
23-03-2009, 22:14
com'è l'audio con questo tv? è valido senza dover aggiungere casse?
Personalmente ritengo l'audio di serie molto buono. E' stato messo a punto da Mark Levinson, e si nota che non è la solita robaccia economica. Usa un sistema a 2 vie, ed è dotato di equalizzatore a varie frequenze. Nel post N. 1 ci sono i links a varie recensioni, nonchè al manuale.
Althotas
23-03-2009, 22:16
Ciao a tutti,
anche nel mio tv c'è una luce verde fissa ed una lampeggiante.
Bene, e con questo direi che possiamo ritenere chiuso l'argomento LED, visto che la situazione è uguale per tutti :)
Althotas
23-03-2009, 22:25
hai ragione Altholas. il samsung l'ho comprato a ottobre pagandolo 600€ e ora ne ricaverei 450€ ca. lo userei principalmente per film (dvd e sky, anche hd).
ora io mi trovo bene, ma cmq quando vedo un film o una partita in hd sul mio plasma 50 philips (un plasma di 2 anni fa!), la differenza si vede rispetto all'lcd, in favore del plasma intendo. con i giochi non so perché devo ancora testarlo collegato in hdmi al pc
Se ti è possibile (economicamente parlando), io al posto tuo lo comprerei (visto il prezzo bassissimo), e poi farei a casa un confronto con calma, testa a testa (compri uno sdoppiatore d'antenna, e li colleghi uno affianco all'altro, dopo averli tarati bene entrambi). Dovresti però aspettare almeno un centinaio d'ore di utilizzo (rodaggio plasma), perchè renda meglio. Se poi preferirai l'LG (probabile), a quel punto puoi decidere il da farsi per il Samsung. Se invece preferirai il samsung, l'LG puoi rivenderlo facilmente e senza rimetterci un granchè. Tra non molto ci risulta che non sarà più reperibile, e a 400 euro non si compra niente del genere che regga il confronto.
Purtroppo, un test fatto in un negozio normale varrebbe ben poco. Hanno segnali orrendi, un sacco di TV collegati in cascata, e quasi sempre tarati malissimo. Anche l'illuminazione del locale molto spesso non è mai quella giusta per fare una corretta valutazione.
enzobond
24-03-2009, 00:08
Se ti è possibile (economicamente parlando), io al posto tuo lo comprerei (visto il prezzo bassissimo), e poi farei a casa un confronto con calma, testa a testa
in effetti farei così, perché anch'io sono contrario a vederlo in funzione solo in negozio, a meno di non chiedere di collegarlo appositamente a un lettore tramite component o, meglio ancore, hdmi.
a proposito: dov'è che si trova a 400€?
Althotas
24-03-2009, 00:29
a proposito: dov'è che si trova a 400€?
In qualche mediaworld, ed in un negozio online di roma, che vende "elettronica in offerta" (usa google).
Il test in negozio resta sempre una cosa "così così", anche con un lettore DVD, per i motivi che ti ho indicato.
enzobond
24-03-2009, 00:37
In qualche mediaworld, ed in un negozio online di roma, che vende "elettronica in offerta" (usa google).
Il test in negozio resta sempre una cosa "così così", anche con un lettore DVD, per i motivi che ti ho indicato.
ok, grazie: trovato
nicola5154
24-03-2009, 11:58
@Althotas.
da giorni ho chieso su quel forum del firmware e non sono stato cagato. non una parola scriverò più su quel forum vista la quantità di utenti cazzoni che ci posta. davvero schifoso.
Ancora nessuna news invece dall'assistenza. venerdì mando un altro sollecito.
Ciao!
enzobond
24-03-2009, 15:47
ho ordinato questo plasma. una cosa non ho ancora capito:
la risoluzione nativa del pannello è 1024X768 ma esce a 1920X1080p? questo comporta che lo scaler del tv entra sempre in funzione? ci sarebbe un degrado della qualità?
sono curioso di vedere come si comporta rispetto al mio samsung serie 5
Lama dell'Ostello
24-03-2009, 16:45
ho ordinato questo plasma. una cosa non ho ancora capito:
la risoluzione nativa del pannello è 1024X768 ma esce a 1920X1080p? questo comporta che lo scaler del tv entra sempre in funzione? ci sarebbe un degrado della qualità?
sono curioso di vedere come si comporta rispetto al mio samsung serie 5
La risoluzione del pannello è 1024X720. QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26751927&postcount=398) trovi il post di Althotas che indica la vera risoluzione di questo pannello.
enzobond
24-03-2009, 17:03
La risoluzione del pannello è 1024X720. QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26751927&postcount=398) trovi il post di Althotas che indica la vera risoluzione di questo pannello.
oh grazie! cmq rimane la mia curiosità circa il rapporto risoluzione nativa e risoluzione in uscita (processata dallo scaler)
nicola5154
24-03-2009, 18:57
ho ordinato questo plasma. una cosa non ho ancora capito:
la risoluzione nativa del pannello è 1024X768 ma esce a 1920X1080p? questo comporta che lo scaler del tv entra sempre in funzione? ci sarebbe un degrado della qualità?
sono curioso di vedere come si comporta rispetto al mio samsung serie 5
non ha senso mandargli un segnale 1080p, fai intervenire lo scaler, che per quanto buono porta sempre ad un degrado della qualità.
ciao
amd-novello
24-03-2009, 19:58
oh grazie! cmq rimane la mia curiosità circa il rapporto risoluzione nativa e risoluzione in uscita (processata dallo scaler)
tutto quello che gli dai in pasto lui lo riscala a meno che non sia perfettamente uguale al suo pannello
quindi un 1080 non si vedrà per forza meglio
di solito si cmq
Althotas
25-03-2009, 00:36
oh grazie! cmq rimane la mia curiosità circa il rapporto risoluzione nativa e risoluzione in uscita (processata dallo scaler)
Come già stato riportato, la risoluzione del 32pg6000 è 1024x720 pixel. Le porte HDMI accettano segnali fino a 1080p (1920x1080). Come in qualunque TV con display digitale, se la risoluzione del segnale in ingresso è maggiore di quella del display, interverrà lo scaler del TV per riportarla esattamente a quella del display.
Se hai una sorgente nativa 1080p come per esempio un BD (Blu Ray), oppure Sky HD, di solito i risultati migliori si ottengono inviando al TV il segnale nativo (p.e. 1080p nel caso di un BD), e lasciando poi che sia lo scaler del TV ad adattare la risoluzione. Se invece usi un HTPC al posto di un lettore DVD o BD e conosci bene la materia, non serve parlarne (anche perchè questa non è certamente la discussione adatta per un simile argomento).
Infine, tre o quattro giorni fa ho scritto un post abbastanza lungo, intitolato "Xbox 360, PS3 & more". Ci troverai altre informazioni interessanti su quanto sopra. Dare poi un'occhiata (magari velocemente) a tutta la discussione, non sarebbe una brutta idea. Le informazioni più importanti le sto riportando nei primi post in prima pagina, altre le aggiungerò in futuro.
NOTA: se dovete comprare un cavo HDMI per collegare qualche periferica, spendete qualcosa in più e compratene uno che sia certificato per la HDMI versione 1.3. Per esempio, G&BL e Atlona fanno buoni cavi di tutti i tipi, sono reperibili facilmente e non costano troppo. Al fine di evitare disturbi, cercate di prendere cavi della lunghezza che vi serve, e non molto più lunghi. I connettori dorati, al posto di quelli "tradizionali", non apportano alcun beneficio alla qualità video o audio. Servono solo a ridurre nel tempo il fenomeno di ossidazione dello spinotto.
enzobond
25-03-2009, 01:01
Come già stato riportato, la risoluzione del 32pg6000 è 1024x720 pixel. Le porte HDMI accettano segnali fino a 1080p (1920x1080). Come in qualunque TV con display digitale, se la risoluzione del segnale in ingresso è maggiore di quella del display, interverrà lo scaler del TV per riportarla esattamente a quella del display.
Se hai una sorgente nativa 1080p come per esempio un BD (Blu Ray), oppure Sky HD, di solito i risultati migliori si ottengono inviando al TV il segnale nativo (p.e. 1080p nel caso di un BD), e lasciando poi che sia lo scaler del TV ad adattare la risoluzione. Se invece usi un HTPC al posto di un lettore DVD o BD e conosci bene la materia, non serve parlarne (anche perchè questa non è certamente la discussione adatta per un simile argomento).
quindi, se vedo un bd che come segnale esce a 1080p, questo lg come si comporterà? meglio o peggio rispetto ad un pannello nativamente 1080p? in teoria, proprio per il fatto che non interviene lo scaler, si dovrebbe vedere meglio su quello full hd nativo.
ho scelto questo lg per il fatto che è un plasma, e secondo me la resa cromatica sui plasma è superiore
Althotas
25-03-2009, 01:32
Tutto quello che hai scritto sopra è esatto, ma incompleto :).
Un BD si vede meglio su un display full-HD rispetto ad un display HD Ready, ma questo se facciamo i conti solamente in termini di risoluzione statica, che non è certamente nè l'unico nè il più importante parametro per valutare la qualità complessiva d'immagine. I limiti di un display LCD rispetto ad un plasma sono noti, e li ho elencati una ventina di giorni fa nella disc dedicata ai plasma, qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26542201&postcount=3660) (non badate al tono, mi avevano fatto arrabbiare un pochino :p).
Infine, non bisogna dimenticare che a parità di dimensione di display, per apprezzare le differenze tra una risoluzione full-HD ed una HD Ready bisogna accorciare la distanza di visione, altrimenti la differenza non si nota un granchè (o addirittura non si nota affatto). Se poi la sorgente è SD (per esempio i canali televisivi DTV o i DVD normali), nel 95% dei casi l'immagine sarà qualitativamente migliore quando riprodotta su un display HD Ready.
Comunque, visto che hai ordinato il 32pg6000, avrai poi modo di fare da solo tutti i confronti del caso. C'è chi ha già fatto qualcosa del genere, e aveva riportato qua le sue impressioni qualche settimana fa.
enzobond
25-03-2009, 10:31
I limiti di un display LCD rispetto ad un plasma sono noti, e li ho elencati una ventina di giorni fa nella disc dedicata ai plasma, qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26542201&postcount=3660) (non badate al tono, mi avevano fatto arrabbiare un pochino :p).
Infine, non bisogna dimenticare che a parità di dimensione di display, per apprezzare le differenze tra una risoluzione full-HD ed una HD Ready bisogna accorciare la distanza di visione, altrimenti la differenza non si nota un granchè (o addirittura non si nota affatto). Se poi la sorgente è SD (per esempio i canali televisivi DTV o i DVD normali), nel 95% dei casi l'immagine sarà qualitativamente migliore quando riprodotta su un display HD Ready.
sei un grande Altholas!! ho letto il tuo post (peraltro lungo e ipercompleto) e ho capito finalmente quali sono i parametri effettivamente da considerare, anche perché altrimenti non mi sarei mai spiegato (se non in termini elementari e assai vaghi) come sia possibile che trustedreview dia un overall score di 9/10 all'lg e 8/10 al mio samsung serie 5 (che cmq risulta migliore delle serie 6,7 e 8 nonostante queste ultime siano a 100Hz).
grazie :ave:
Fulcrum81
25-03-2009, 11:56
Scusa il ritardo Althotas, ma per completezza ti informo sui led sulla parte posteriore del tv.... due led verdi, quello di sx sempre acceso, quello di dx lampeggiante. ciao
Ciao a tutti, sono anch'io posessore di questo televisore, anzi a dire il vero sono posessore del fratellone maggiore, il 50".
Volevo chiedervi una cosa se possibile.....è normale che il televisore emetta un ronzio dalla parte posteriore quando è in funzione, il quale varia di intensita in base all' immagine (piu intenso su schermate chiare o bianche e quasi impercettibile su schermate scure e nere)?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte
Ciao
Althotas
25-03-2009, 16:23
Ciao bues,
il ronzio di cui parli è normale, tutti i display al plasma si sono sempre comportati così.
Per completezza di informazione (per chi seguisse la disc e ancora non lo possiede) aggiungo che tale ronzio, nel 32pg6000, è avvertibile solamente se ci si avvicina parecchio (con l'orecchio) al pannello posteriore o superiore, e non viene minimamente percepito da una normale distanza di visione minima (1,5 mt), e con un livello di volume anche molto basso.
Althotas
25-03-2009, 16:25
Scusa il ritardo Althotas, ma per completezza ti informo sui led sulla parte posteriore del tv.... due led verdi, quello di sx sempre acceso, quello di dx lampeggiante. ciao
Grazie :)
Althotas
25-03-2009, 16:36
@ ray87
Hai letto la risposta che ti avevo dato domenica scorsa? La riporto di seguito.
Post aggiornato
La sintonia fine di un canale può essere utile nel caso di canali che si ricevono con disturbi video/audio. Consente di modificare in modo lieve la frequenza alla quale era stato sintonizzato il canale in questione (più o meno). In questo modo, alle volte è possibile migliorare la ricezione video e l'audio. Sicuramente si notano gli effetti nei canali non DTV. Nella serie pg6000 è disponibile in abbinamento alla sintonia manuale dei canali. Trovi informazioni in merito nel manuale in formato PDF (che è molto più completo di quello cartaceo) a pag. 41 e 42. Nel primo post avevo indicato il link per scaricarlo. Forse è identico a quello che dovrebbe essere presente nel CD fornito in dotazione al TV (non ho controllato).
Grazie per la info sul telecomando :).
A tal proposito, visto che operi nel settore, potresti informarti e far sapere se, e a che prezzo, se ne potrebbe avere uno originale? Stavo pensando di comprarne uno da tenere di scorta, visto che conto di tenere a lungo la bestiola. Sono quelle classiche cose che poi, quando ti servono, non le trovi più, e siccome mi trovo molto bene con il suo tele originale, se costasse poco... :).
Sai dirmi qualcosa in merito alla domanda che ti avevo fatto? :)
Althotas
25-03-2009, 16:47
Problema aggancio canali RAI DTV
Notavo che cristch, che ha la versione del software 3.32, segnala il problema, mentre nicola che ha la stessa versione del software ma abita a Legnago, non lo riscontra.
Quindi anche i MUX RAI, in qualche misura, sembrerebbero un po' responsabili del problema. Forse la taratura di qualche parametro del DTT interno del TV è un po' all'estremo del range consentito, ed in molti casi questo fatto causa il noto problema. In ogni caso, vista la quantità di persone che riscontrano il problema, la cosa va sicuramente fatta mettere a posto ad LG.
nicola5154
25-03-2009, 16:57
Strano che sono l'unico a non avere il problema :mbe: e si che il mio segnale non è splendido...senza contare l'antenna dell'ante guerra.
Come si fa ad avvisare lg del problema?
Althotas
25-03-2009, 17:15
Come si fa ad avvisare lg del problema?
Direi di attendere ancora qualche giorno, per vedere se arriva 'sta benedetta versione aggiornata del software (ne esistono già di più aggiornate rispetto alle nostre). Se entro la metà della prossima settimana non ci saranno novità, mi documento e poi proporrò una strategia comune da adottare.
Io sono una persona paziente, ma scaduti i termini (ragionevoli) tendo poi ad arrabbiarmi un pochino, e a mali estremi si cercheranno estremi rimedi... :)
nicola5154
25-03-2009, 17:28
Direi di attendere ancora qualche giorno, per vedere se arriva 'sta benedetta versione aggiornata del software (ne esistono già di più aggiornate rispetto alle nostre). Se entro la metà della prossima settimana non ci saranno novità, mi documento e poi proporrò una strategia comune da adottare.
Io sono una persona paziente, ma scaduti i termini (ragionevoli) tendo poi ad arrabbiarmi un pochino, e a mali estremi si cercheranno estremi rimedi... :)
per quanto mi riguarda ho appena mandato un nuovo sollecito.
ciaoz
@ ray87
Hai letto la risposta che ti avevo dato domenica scorsa? La riporto di seguito.
Sai dirmi qualcosa in merito alla domanda che ti avevo fatto? :)
Hey ciao scusami tanto.. no nn avevo letto.. cmq il telecomando originale non lo trovi in un nessun negozio ma soltanto in un centro assistenza autorizzato lg, non ho idea di quanto possa costare.
x il problema canai Rai ddt.. é proprio per questo ke pensavo fosse un problema legato più al segnale ke al tv.. xkè a qualcuno non lo fa (beato te!!:D )
cmq se col prossimo aggiornamento non si risolve nulla dobbiamo muoverci davvero, io sono con te, xkè cmq è un disagio non da poco, mia madre mi sta facendo due coglioni così :sofico: con sta storia dei canali rai.. devo risolvere a tutti i costi!!!!!
ragazzi, solo 1 consiglio:
mi consigliereste di vendere il mio samsung 32A558 per questo plasma?
lo utilizzerei soprattutto per film
grazie
vedrai molto meglio qualsiasi fonte ke non tresmette in full hd. quindi a meno ke tu abbia un bluray ke usi molto frequentemente (o la playstation3) cambialo.
@atlothas
ma sky hd non è in 1080i?????:confused:
@lama
Dalhia è una vera merda è servito soltanto a portare il porno anke sul digitale terrestre. altro ke ciclismo... :mbe:
Althotas
25-03-2009, 21:53
@atlothas
ma sky hd non è in 1080i?????:confused:
Certo, infatti c'era una virgola prima, per non confonderlo con un BD :). Sky HD è comunque un canale in alta definizione, ma il segnale viene inviato in forma interlacciata anzichè progressiva (1080i anzichè 1080p), e questo per risparmiare banda.
@lama
Dalhia è una vera merda è servito soltanto a portare il porno anke sul digitale terrestre.
Ci vorrebbe un sistema per riuscire a vederlo gratis :D
ps. quando trovi 5 minuti, prova a contattare il Service LG e chiedi a che prezzo si può avere il telecomando del 32pg6000. Io farò la stessa cosa, così poi confrontiamo le risposte, e metterò anche questa info in prima pagina ;)
Althotas
25-03-2009, 21:58
mia madre mi sta facendo due coglioni così :sofico: con sta storia dei canali rai.. devo risolvere a tutti i costi!!!!!
Alla peggio, c'è quel DTT esterno che avevo segnalato la scorsa settimana (oppure un'altro qualunque) e che sto per ordinare sulla baia (ho provato a telefonare al tizio, ma al numero indicato risponde sempre un fax). Costa 33 euro e ha anche l'uscita HDMI. Ho trovato un paio di commenti di tedeschi, che erano soddisfatti. Niente altro. Nelle varie catene, nessuno lo conosce.
Lama dell'Ostello
26-03-2009, 11:04
...
@lama
Dalhia è una vera merda è servito soltanto a portare il porno anke sul digitale terrestre. altro ke ciclismo... :mbe:
Quindi l'offerta dei canali sportivi(escluso calcio) fa così schifo?
Pensavo di fare almeno un mese di prova.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.