View Full Version : LG 32PG6000 - Plasma 32" HD Ready
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
Salve a tutti. Ero in procinto di acquistare un Sony lcd v4500 (che mi dicono essere uno dei migliori lcd odierni) per sostituire il vecchio crt, quando mi e' stato invece consigliato il prodotto di questo thread, che mi sembra abbia un valore aggiunto gia' solo considerando l'enorme apporto di info/test (che ritengo molto importanti, e' meglio di qualsiasi call center spesso inadatti per non ottimale conoscenza) soprattutto di Althotas (grazie).
Io purtroppo non so niente di plasma se non varie indicazioni sul burn in, ritenzione immagine, ecc..
Passo subito ad un qualcosa per me molto importante: amo vedere i film alla loro definizione nativa, cioe' senza intervento di alcun scaler, come facevo per esempio con i crt (sia tv che monitor): quando per esempio vedevo una sorgente 640x480pixel (esempio) su un monitor 19", bastava portare la risoluzione del monitor a 800x600 per vedere il film ad una grandezza accettabile e senza alcuna perdita qualitativa (visto che sui crt non c'e' il problema della risoluzione nativa).
Gli lcd hanno purtroppo questo problema della visione ottimale con la loro risoluzione nativa, quindi se gli odierni lcd hdready hanno una loro ben definita risoluzione nativa, la visione di un segnale sd vedra' per forza l'intervento dello scaler (e se uso la mappatura 1:1, il frame del film in sd sara' ovviamente piuttosto rimpicciolito rispetto alla dimensione dello schermo).
Ora, su questo versante come funzionano i plasma ed in particolare questo modello? Come i crt? Cioe' se visiono un segnale sd interverra' qualche scaler? E se si', com'e' la qualita' (si', so che in ambito sd i plasma sono nettamente superiori agli lcd)?
Mettiamo poi che io gli dia in entrata un video digitale hdready, cioe' 1280x720pixel (per esempio un mkv con video codificato mpeg4-part10): su questo modello la visualizzazione/qualita' del video come sara' rispetto ad un lcd impostato con mappatura 1:1 (cioe' senza intervento di alcun scaler, quindi al suo meglio)?
Grazie a tutti per eventuali risposte/info.
Althotas
23-05-2009, 12:12
Velocemente :):
1. In nessun display LCD o plasma HD Ready che sia, avrai mai quella che è considerata la vera mappatura 1:1, nemmeno se come sorgente utilizzi un HTPC, per il semplice motivo che non sono mai stati prodotti pannelli aventi risoluzione 1280x720, cioè uguale a quella di una sorgente standard 720p. Ci sarà sempre uno scaler da qualche parte che dovrà intervenire.
2. La riproduzione di normali DVD sul 32PG6000 dà risultati eccellenti, se solo hai un lettore un minimo decente nella operazione di deinterlacing (da 576i a 576p). L'upscaling che fa il processore video del 32pg6000 l'ho trovato ottimo, sia da DVD che da DTT. Credimi, resterai molto soddisfatto sotto quel profilo, e non rimpiangerai il tuo CRT (sono un amante dei CRT).
3. Se gli dai in pasto un MKV nativo 1280x720, a livello teorico il risultato potrà essere leggermente migliore rispetto a quello di un DVD normale. Nei 32", essendo di dimensioni contenute, certe differenze non sono molto visibili ad occhio nudo. Non posso fare quel test perchè mi manca l'hardware adeguato, ma la teoria la conosco molto bene.
stecco222
23-05-2009, 12:30
Da considerare inoltre la differenza di prezzo; credo che quel sony costi molto di più!
P.s Possedendo da oggi la ps3 proverò in questi giorni la riproduzione di qualche file mkv. Già provati i dvd, si vedono molto bene. In futuro se mi capiterà per le mani proverò un bluray vero e proprio :D
Althotas
23-05-2009, 12:40
A me piacerebbe invece sapere chi sta provando le impostazioni post-rodaggio, e sentire le opinioni in merito.
Per adesso solo nicola e EVE si sono fatti vivi, e con oggi son passati 3 giorni da quando le ho pubblicate. Spero non siano solo loro :( , anche perchè, personalmente, stimo questo aspetto il più importante di tutti :)
A me piacerebbe invece sapere chi sta provando le impostazioni post-rodaggio, e sentire le opinioni in merito.
Per adesso solo nicola e EVE si sono fatti vivi, e con oggi son passati 3 giorni da quando le ho pubblicate. Spero non siano solo loro :( , anche perchè, personalmente, stimo questo aspetto il più importante di tutti :)
Le sto provando dalla pubblicazione ufficiale ma scrivo solo ora perché voglio dare un riscontro il più oggettivo possibile dato che ci si deve un pò abituare.
Ebbene confermo che mi piacciono molto, soprattutto le maggiori sfumature che si notano in tutte le situazioni. Provate anche in analogico e sono perfette (ho alzato il colore di una tacca).
Sono uno smanettone e ritoccherò qualcosa ma non certo le impostazioni "esperto", quelle sono il massimo e penso si possa solo peggiorarle modificandole :D
1. In nessun display LCD o plasma HD Ready che sia, avrai mai quella che è considerata la vera mappatura 1:1, nemmeno se come sorgente utilizzi un HTPC, per il semplice motivo che non sono mai stati prodotti pannelli aventi risoluzione 1280x720, cioè uguale a quella di una sorgente standard 720p.
No intendevo il fatto che ci sono vari lcd che hanno l'opzione di proiettare il video in entrata cosi' com'e', cioe' se il video e' da 1280x720, lo proiettano cosi' com'e' al centro del televisore senza alcuna degradazione, ovviamente l'immagine proiettata non riempira' l'intera superficie del pannello la quale ha risoluzione nativa 1366xnonmiricordopiu'. Ecco, e' questo che intendo per mappatura 1:1 (o quasi), non c'e' alcuna degradazione (almeno ad occhio nudo) tipica dell'ingrandimento per riempire l'intera superficie visibile del pannello.
Ecco che allora mi chiedevo: anche il plasma permette una cosa di questo tipo? Cioe' una proiezione del video alla sua risoluzione nativa senza toccarlo/interpolarlo in alcun modo (o almeno in modo che non sia in alcun modo visibile)?
3. Se gli dai in pasto un MKV nativo 1280x720, a livello teorico il risultato potrà essere leggermente migliore rispetto a quello di un DVD normale.
Questo perche' il processore di questo modello dovra' intervenire meno pesantemente sul video 1280x720 rispetto all'sd 720x576, giusto?
Non posso fare quel test perchè mi manca l'hardware adeguato, ma la teoria la conosco molto bene.
Nono, non ti ho chiesto di farlo appositamente :) , volevo solo saperlo nel caso qualcuno avesse gia' constatato in giro la differenza tra la visione su un lcd (mappato 1:1) di un movie 1280x720 (mi baso anche su questi visti i prezzi abbordabili dei lettori multimediali oggi disponibili che supportano un sacco di formati e per fortuna anche nei contenitori come mkv) e quella del medesimo movie su questo modello di plasma.
Grazie per le info
Da considerare inoltre la differenza di prezzo; credo che quel sony costi molto di più!
Si', circa 120 euro di piu'. Comunque era un budget che avevo in qualche modo gia' messo in conto. Quello che mi interessava era proprio il discorso qualitativo video per i vari media in media-alta definizione. Per esempio il genere che guardo tantissimo sono i telefilm coreani e giapponesi (con sub eng) che trasmettono nelle loro reti sui circa 700x400 per la definizione normale e anche 1280x720 per quella hd, codificate entrambe (sempre piu' spesso anche la prima risoluzione) con codec mpeg4-part10 (mi ricordo meglio questo nome, so che poi altri lo chiamano, a seconda delle implementazioni, avc, hvc o sigle simili che probabilmente avro' scritto sbagliate :) )
Ciao
Althotas
23-05-2009, 14:18
No intendevo il fatto che ci sono vari lcd che hanno l'opzione di proiettare il video in entrata cosi' com'e', cioe' se il video e' da 1280x720, lo proiettano cosi' com'e' al centro del televisore senza alcuna degradazione, ovviamente l'immagine proiettata non riempira' l'intera superficie del pannello la quale ha risoluzione nativa 1366xnonmiricordopiu'. Ecco, e' questo che intendo per mappatura 1:1 (o quasi), non c'e' alcuna degradazione (almeno ad occhio nudo) dovuta ad un ingrandimento per riempire l'intera superficie visibile del pannello.
Ecco che allora mi chiedevo: anche il plasma permette una cosa di questo tipo? Cioe' una proiezione del video alla sua risoluzione nativa senza toccarlo/interpolarlo in alcun modo (o almeno in modo che non sia in alcun modo visibile)?
No, questo plasma non ha quella funzionalità, e a dir la verità non ne conosco nessuno che la offra.
Penso che se tu avessi la possibilità di vederlo in funzione (una calibrato bene e con un lettore decente), non ti faresti alcun problema perchè la resa è veramente alta :).
Questo perche' il processore di questo modello dovra' intervenire meno pesantemente sul video 1280x720 rispetto all'sd 720x576, giusto?
Si, ma in realtà il motivo principale è un'altro: quando si parte da una sorgente a bassa definizione e viene quindi eseguito un upscaling, i punti che mancano ed i relativi colori se li deve inventare il processore video. Se invece gli dai in pasto una sorgente nativa che ha una risoluzione maggiore di quella nativa del display, il processore non deve far altro che eliminare una parte di punti, ma quelli che restano sono tutti originali e quindi con una maggiore resa cromatica.
Althotas
23-05-2009, 14:20
Le sto provando dalla pubblicazione ufficiale ma scrivo solo ora perché voglio dare un riscontro il più oggettivo possibile dato che ci si deve un pò abituare.
Ebbene confermo che mi piacciono molto, soprattutto le maggiori sfumature che si notano in tutte le situazioni. Provate anche in analogico e sono perfette (ho alzato il colore di una tacca).
Sono uno smanettone e ritoccherò qualcosa ma non certo le impostazioni "esperto", quelle sono il massimo e penso si possa solo peggiorarle modificandole :D
Bene bene :)
ps. so che cosa proverai a ritoccare per primo. Sappi che ho visto le impostazioni post-calibrazione ISF del 50PS8000: il contrasto è settato a 70 ;) :D
No, questo plasma non ha quella funzionalità, e a dir la verità non ne conosco nessuno che la offra.
Ecco che allora mi viene un dubbio: a volte negli lcd la mappatura 1:1 citata in precedenza viene indicata come "Just Scan", termine che pero' vedo anche nella scheda tecnica di questo plasma (alla voce "Correzione rapporto d'aspetto": poi, sotto tale voce oltre a "just scan" c'e' elencato anche "Originale", quest'ultima che tipo di correzione/rapporto aspetto attiva?)
Si, ma in realtà il motivo principale è un'altro: quando si parte da una sorgente a bassa definizione e viene quindi eseguito un upscaling, i punti che mancano ed i relativi colori se li deve inventare il processore video. Se invece gli dai in pasto una sorgente nativa che ha una risoluzione maggiore di quella nativa del display, il processore non deve far altro che eliminare una parte di punti, ma quelli che restano sono tutti originali e quindi con una maggiore resa cromatica.
Ah gia', hai ragione, capperi :)
grazie, ciao
Althotas
23-05-2009, 14:42
La modalità "Originale", disponibile in molte situazioni, non fa altro che riprodurre le immagini usando l'aspect ratio nativo. Se, per esempio, una trasmissione è in 4:3, te la fa vedere in 4:3 e saltano fuori le bande laterali, se è 16:9 la vedi a pieno schermo.
Just Scan serve invece a risolvere il problema di un eventuale overscan, che però si può risolvere meglio (secondo me), e per singolo ingresso, grazie ad un set di opzioni nascoste che ho scoperto alcuni giorni fa, e che spiegherò tra qualche giorno pubblicando anche qualche foto.
L'opzione che cerchi tu non c'è. E se ci fosse, io comunque non la userei, perchè vedere le immagini molto piccole non mi garba, specie quando posso vederle a pieno schermo con ottimi risultati (DTT e DVD).
Se scarichi il manuale in PDF, trovi tutte le indicazioni.
L'opzione che cerchi tu non c'è. E se ci fosse, io comunque non la userei, perchè vedere le immagini molto piccole non mi garba,
Le immagini non sarebbero molto piccole con le fonti hdready visto che passa poca differenza tra lo schermo pieno dei 1366xnonmiricordo nativi del TV e i 1280x720 nativi della fonte hdready.
Comunque hai ragione, sono discorsi che mi trovo incollati nella mia testa perche' ho ancora troppo l'ottica sugli lcd, mi rendo conto che in ambito plasma questo problema e' nettamente meno sentito.
:)
Marcopio
23-05-2009, 21:32
A me piacerebbe invece sapere chi sta provando le impostazioni post-rodaggio, e sentire le opinioni in merito.
Per adesso solo nicola e EVE si sono fatti vivi, e con oggi son passati 3 giorni da quando le ho pubblicate. Spero non siano solo loro :( , anche perchè, personalmente, stimo questo aspetto il più importante di tutti :)
In questo periodo sono spesso fuori per lavoro, e il rodaggio va a rilento. Mi manca poco, sono a 170 ore e, credimi, non vedo l'ora di provarle.
A presto.
Althotas
23-05-2009, 23:35
Guarda che se vuoi provarle per un paio d'ore al giorno, non succede mica niente, eh :)
Segui le istruzioni del post N. 3, configura per adesso la modalità "night", usala con risparmio energetico 3 o 2, e per sicurezza abilita l'Orbiter terminata la pulizia preliminare. Troverai tutto chiaramente indicato.
Molto probabilmente la resa migliore la avrai superate le 300 ore, ma vedrai che già adesso ti renderai conto subito dei miglioramenti :)
Althotas
24-05-2009, 12:01
Le immagini non sarebbero molto piccole con le fonti hdready visto che passa poca differenza tra lo schermo pieno dei 1366xnonmiricordo nativi del TV e i 1280x720 nativi della fonte hdready.
Comunque hai ragione, sono discorsi che mi trovo incollati nella mia testa perche' ho ancora troppo l'ottica sugli lcd, mi rendo conto che in ambito plasma questo problema e' nettamente meno sentito.
:)
Prima mi riferivo all'altro formato che avevi indicato: 700x400. Quello si vedrebbe decisamente piccolo se lo visualizzi su un LCD 32" 1366x768 senza alcun intervento dello scaler del TV. Sarebbe come se tu avessi comprato un TV molto più piccolo... prova a fare un 2 conti: i 700 punti di risoluzione orizzontale sono circa la metà di quelli dello schermo, idem quelli verticali. Ciò vuol dire che una immagine 700x400 riempirebbe poco più di un quarto dell'intera superficie del display. Ben 3/4 sarebbero inutilizzati.
Se vuoi posso preparare 2 semplici disegni con schermo 1366x768 e immagine 700x400.
Per quanto concerne invece una immagine 1280x720, nel 32PG6000 verrà riprodotta ovviamente a pieno schermo con un piccolo downscaling da parte del processore video (eseguita, tra l'altro, solo sui 1280 punti, perchè i 720 sono identici alla sua risoluzione nativa, mentre su un LCD HD Ready sarà costretto ad intervenire su entrambi). Avendo nativamente una definizione superiore a quella del display, il risultato non potrà che essere ulteriormente superiore a quello già molto buono che 32pg6000 restituisce con segnali SD (DTT e DVD) :)
stecco222
24-05-2009, 12:24
Ho provato le impostazioni post rodaggio è credo siano molto valide.
Anche io ho portato delle piccole modifiche, per esempio ho portato la luminosità leggermente piu su. Inoltre ho provato questi settaggi sull uscita hdmi per la ps3 e con i dvd va piu che bene (sempre un pelo di luminosità in più).
Inoltre su ps3 ho ritenuto opportuno impostare il nero (che sul digitale non si puo modificare) su "alto".
In attesa di provare qualche mkv o bluray....
Althotas
24-05-2009, 12:31
Parlando sempre dei test usando il tuner (DTT) come sorgente, quali dei 3 set di impostazioni hai provato, ed in quali (e di quanto) hai aumentato la luminosità?
stecco222
24-05-2009, 12:41
Ora non ho la tv per le mani ma cmq, ho impostato credo il set "tutto in uno". Mentre su esperto2 ho lasciato cmq il set notte mi pare.
Come luminosità ho aumentato di 3-4 tacche credo!
Althotas
24-05-2009, 12:58
Mica poco.
E' giusto che uno, alla fine, utilizzi il valore di luminosità che gli sembra migliore :). Sappi però che la luminosità determina principalmente il punto del nero. Più la alzi, più i neri si vedranno "meno neri".
Avevo fatto parecchie prove in merito, perchè la resa del nero è importante, come pure la corretta (migliore) riproduzione delle basse luci, ed anche perchè è il primo parametro che va determinato quando si inizia una calibrazione, e poi (possibilmente) non va più toccato. Detto questo, secondo me non andrebbe mai settata oltre il valore di 52, fermo restando le altre principali impostazioni di quei 3 set. Parlo sempre riferendomi al DTT.
Avevo cominciato ad investigare (poco, a dir la verità, per questioni di tempo) su come poter migliorare la resa sulle basse luci fermo restando il corretto valore di luminosità (che secondo me è 49). Nei prossimi tempi prenderò in mano quella cosa :)
stecco222
25-05-2009, 00:02
beh forse si pero per adesso mi trovo bene cosi.... Cmq ho provato tramite ps3 un file .mkv SPETTACOLARE nettamente superiore ad un dvd; non immagino come si vedranno i bluray!
Althotas
25-05-2009, 00:12
Per evitare fraintendimenti per i meno esperti, la qualità di riproduzione di un DVD normale dipende molto dal lettore. La PS3 non eccelle in quel caso. Molto meglio alcuni lettori BD di ultima generazione, primi tra tutti il samsung BD-P2500 e (pare) il nuovo sony S360, tra i lettori dal prezzo abbordabile.
Col mio vecchio Oppo (vecchio ma sempre buono), le prestazioni con i DVD sono molto buone :).
Mi fa piacere comunque sentire certi commenti di grande soddisfazione :).
Quante ore di utilizzo ha adesso il tuo PG?
Althotas
25-05-2009, 00:50
Dimenticavo: per migliorare la visione dei dettagli nelle basse luci, è consigliabile settare il risparmio energetico a 2 anzichè 3 come da default, come aveva già fatto notare tempo fa CMOGS. Meglio usare quel metodo, piuttosto che alzare troppo la luminosità (che ripeto, oltre il valore 52 non mi sembra proprio il caso in nessuno dei settings).
Evitate anche di usare il risparmio energetico a 0, perchè non è proprio il caso per vari motivi. Se qualcuno fosse costretto a guardare il TV in condizioni di alta luminosità ambiente, e la modalità "day" con risparmio energetico settata a 1 non fosse ancora sufficiente, mi faccia sapere e vedrò di preparare un set con contrasto un pochino maggiore per quella specifica situazione. Meglio usare sempre un set di parametri equilibrato, e non esagerare con una singola opzione.
nicola5154
25-05-2009, 07:32
Per evitare fraintendimenti per i meno esperti, la qualità di riproduzione di un DVD normale dipende molto dal lettore. La PS3 non eccelle in quel caso. Molto meglio alcuni lettori BD di ultima generazione, primi tra tutti il samsung BD-P2500 e (pare) il nuovo sony S360, tra i lettori dal prezzo abbordabile.
Col mio vecchio Oppo (vecchio ma sempre buono), le prestazioni con i DVD sono molto buone :).
Mi fa piacere comunque sentire certi commenti di grande soddisfazione :).
Quante ore di utilizzo ha adesso il tuo PG?
come mai non eccelle la ps3? imho (e anche secondo molte altre persone) ha un buonissimo scaling.. e fino a qualche tempo fa era considerato il migliore in circolazione. :)
nicola5154
25-05-2009, 07:33
beh forse si pero per adesso mi trovo bene cosi.... Cmq ho provato tramite ps3 un file .mkv SPETTACOLARE nettamente superiore ad un dvd; non immagino come si vedranno i bluray!
non c'è molta differenza con i blu ray se l'mkv che hai visto è in 720p.
eagle2005
25-05-2009, 08:45
Ciao a tutti.
Mercoledì scorso ho acquistato il tv in oggetto presso la catena iper di Udine al prezzo di 399 €.Questo è il mio primo schermo piatto.Fino ad oggi non mi ero ancora deciso al grande salto per la resa di questi tv con la definizione standard.Poi un giorno ho visto un canale di skyhd trasmesso in contemporanea su più pannelli presso un CC ed allora è scoccato il colpo di fulmine per l'alta definizione.Così,fidandomi unicamente delle informazioni che circolano in rete,sono passato all'acquisto di questo LG 32pg6000.Ebbene ora che ce l'ho,non posso che confermare quanto di buono su questo tv è stato detto fin qui.In particolare,è stato piacevolmente sorprendente notare la resa di questo LG con i segnali analogici d'antenna,e con la definizione standard dei canali dtt e sat.La scusa di non acquistare ancora questi schermi perchè la tv analogica si vede male rispetto ad un crt,almeno per me,con la scoperta di questo gioiellino,non ha più ragion d'essere.Per il momento devo lamentare solo due problemucci:IL primo riguarda la fastidiosa pausa quando si selezionano i canali rai DTT;il secondo, la mancanza dell'opzione "Schermo"
all'interno del menu "IMMAGINE", quando si entra in questo menu per collegare un pc o altra sorgente via vga a questo pannello-vedi pag.26 del manuale su disco;infatti non sono ancora riuscito a far vedere al PG6000 ,tramite un collegamento con cavo RGBHV/VGA il mio processore dvdoVP30:lo schermo è sempre nero,e anche cambiando le impostazioni sul DVDO, l'LG mi da solo "assenza di segnale" o "formato non supportato";se può essere utile,la versione del software LG è la 3.40.Da ultimo, sento il dover di esprimere un pubblico ringraziamento ad Althotas,per la competenza,la passione e l'impegno con cui porta avanti questo thread.Se mi sono deciso per questo 32 della LG,di cui sono veramente contento, è soprattutto merito suo...:)
stecco222
25-05-2009, 10:03
non c'è molta differenza con i blu ray se l'mkv che hai visto è in 720p.
Si era un 720p... l ho visto in streaming via wifi dal mio portatile.
Ps la mia tv per adesso ha circa 250 ore!!! e per essere piu precisi sulla luminosità la ho messa a 53
ciuketto
25-05-2009, 10:18
Una domanda per chi ha visto un MKV 720p con la PS3.
Come diavolo ha fatto?
L'ha messo su DVD double layer o era inferiore ai 4GB?
Perchè con un HD esterno la ps3 non visualizza files oltre i 4GB(supporta solo fat 32), idem con la pennina.
nicola5154
25-05-2009, 10:22
devi convertirlo. la ps3 non legge gli mkv.
usa mkv2vob. va alla grande
ciuketto
25-05-2009, 10:23
devi convertirlo. la ps3 non legge gli mkv.
usa mkv2vob. va alla grande
Qui sopra stecco dice di aver visto un MKV 720p:mbe:
Intende convertito?
In che formato scusa?
nicola5154
25-05-2009, 10:25
Qui sopra stecco dice di aver visto un MKV 720p:mbe:
Intende convertito?
In che formato scusa?
in straming.
praticamente la ps3 "legge" via wifi il video che il pc recodifica "on fly".
stecco222
25-05-2009, 10:39
Si cmq vada il collegamento ps3 tv non deve essere per forza wifi ma puo essere benissimo anche via lan (che sarebbe molto meglio, visto che in wifi soprettutto se il router e lontano non sarà tutto fluido visti i miliardi di pacchetti da inviare). Io ho visto un .mkv , non so se il .vob perdà di qualità
Althotas
25-05-2009, 10:49
Ciao a tutti.
Mercoledì scorso ho acquistato il tv in oggetto presso la catena iper di Udine al prezzo di 399 €. (cut)
Ciao eagle, benvenuto :)
Per quanto riguarda le tue domande:
1. Il ritardo di commutazione canali non RAI ---> RAI, è stato risolto a metà aprile con l'aggiornamento software 3.44.00. Nel post N. 2 trovi tutte le informazioni che ti servono. Con l'occasione ti invito a leggere bene tutti e 3 i primi post, sarà tempo speso bene :).
2. L'opzione "Schermo" all'interno del menu "Immagine", relativa all'utilizzo dell'ingresso RGB (VGA), appare solo quando la periferica (nel mio caso un notebook) è stata riconosciuta dal TV. Viene aggiunta in coda a tutte le altre, ed al suo interno ha parecchie altre sub-opzioni. Il messaggio "assenza di segnale" indica che il TV non ha rilevato periferiche connesse all'ingresso RGB. Ciò di solito avviene quando si seleziona l'ingresso RGB senza che la periferica sia stata prima accesa. In altre parole, devi sempre per prima cosa accendere la periferica collegata all'ingresso RGB, attendere qualche istante (perchè magari deve fare il suo "boot" completo), e solo dopo selezionare l'ingresso RGB del TV, altrimenti il TV non la riconosce con la procedura plug & play (un classico).
Per quanto riguarda invece il messaggio "formato non supportato", quello te lo ha dato probabilmente perchè il TV aveva riconosciuto la periferica, la quale, però, era stata settata in uscita con un formato non supportato dal TV. All'interno della voce "Schermo", le risoluzioni supportate sono le seguenti: 1024x768, 1280x768, 1360x768. Trovi tutte le info del caso nella tabellina presente nel manuale in PDF in italiano, a pag. 27. E' la prima in alto a sinistra a sinistra, che si intitola "modalità RGB[PC] / HDMI[PC]". Occhio alle note, perchè il manuale è unico per tanti modelli.
Ti consiglio di procedere in questo modo: per prima cosa, senza aver collegato periferiche all'ingresso RGB, seleziona l'ingresso e poi, a schermo nero (assenza di segnale), entra nel menu "Immagine", seleziona una modalità tra le varie disponibili (Standard, Cinema, Game, etc), e inserisci subito le varie impostazioni giuste (contrasto, luminosità, etc.), per evitare che ti parta con i soliti setting di fabbrica che contengono valori molto alti e non buoni. Trovi quelle suggerite per il rodaggio e quelle post-rodaggio nei post N. 2 e 3 in prima pagina. Fatta questa operazione, commuta sull'ingresso "antenna" (DTT), collega il tuo processore video avendolo prima settato affinchè esca a 1024x768 - 60 Hz, e poi commuta sull'ingresso RGB del TV. A questo punto dovresti cominciare a vedere qualcosa. In seguito potrai vedere le varie opzioni della voce "Schermo", che a quel punto sarà apparsa come ultima in basso nel menu immagine, e fare qualche esperimento. Ti ho suggerito quella risoluzione perchè è quella che ho usato con il mio vecchio pc, che altre non ne supporta.
Fai poi sapere qualcosa :)
Adesso avrei io qualche domandina:
1. dovresti farmi avere le solite info di base per il censimento (Mese di assemblaggio e Paese), che trovi nell'etichetta bianca sul pannello posteriore del TV (vedi post N. 2).
2. Quante ore di utilizzo ha adesso il tuo TV?
3. Mi è parso di capire che hai anche un impianto satellitare. Ricevi anche qualche canale ad alta definizione? Che decoder satellitare stai usando? Mi interesserebbe sapere come giudichi la qualità dei canali satellitari, paragonata agli stessi canali ricevuti da DTT.
Se non te la senti di fare da solo l'aggiornamento del software, mandami un MP.
Ps. se il tuo processore video ha anche una uscita HDMI o DVI, sarebbe meglio usare quella per interfacciarlo al TV. L'ingresso RGB lo mettono di solito (nel TV) per collegamenti (per esempio) a vecchi pc che hanno solo l'uscita VGA, tipo il mio vecchio notebook di 5 anni fa, che ho collegato al PG6000 per fare una prova e ha funzionato tutto al primo colpo. In questo caso, trattandosi che poi sarebbe stato visualizzato il desktop di Windows, avevo prima settato il TV con valori molto bassi di contrasto (15-20), luminosità (25-30) e colore (10-15), per evitare una eventuale forte ritenzione o stampaggio di icone. Volevo solo fare una prova, per vedere se tutto funzionava.
Mandi :)
nicola5154
25-05-2009, 10:58
Si cmq vada il collegamento ps3 tv non deve essere per forza wifi ma puo essere benissimo anche via lan (che sarebbe molto meglio, visto che in wifi soprettutto se il router e lontano non sarà tutto fluido visti i miliardi di pacchetti da inviare). Io ho visto un .mkv , non so se il .vob perdà di qualità
mkv2vob ricordifica in avi, mp4 od mpeg. se il filmato è codificato in h264 la qualità non cambia. viene solo ricodificato l'audio. il video non lo tocca.
nicola5154
25-05-2009, 10:59
io sto letteralmente impazzendo. è da una settimana che i canali rai praticamente non vanno.... :muro: :muro: :muro:
Althotas
25-05-2009, 11:02
A me spariscono ogni sera per qualche ora :mad:. A volte spariscono verso mezzanotte.
Ho perso molto più tempo a fare certe verifiche sui settings post-rodaggio, proprio per quel motivo.
E' evidente che stanno lavorando sui MUX. Non li vedo neanche se utilizzo il DTT esterno che ho comprato per il CRT.
nicola5154
25-05-2009, 11:06
A me spariscono ogni sera per qualche ora :mad:. A volte spariscono verso mezzanotte.
Ho perso molto più tempo a fare certe verifiche sui settings post-rodaggio, proprio per quel motivo.
E' evidente che stanno lavorando sui MUX. Non li vedo neanche se utilizzo il DTT esterno che ho comprato per il CRT.
che facciano quelle cazzo di prove quando fanno la merda di sanremo o la talpa da ebeti. porca di quella vacca. uso la tv un mese l'anno :muro: :muro: :muro: :muro:
stecco222
25-05-2009, 11:27
Ragazzi secondo voi (possessori di ps3) con il nostro tv conviene settare su ps3 rgb gamma completa (hdmi) su limitata o completa? e il superbianco sempre hdmi disattivato o attivato?
ciuketto
25-05-2009, 11:28
Ragazzi secondo voi (possessori di ps3) con il nostro tv conviene settare su ps3 rgb gamma completa (hdmi) su limitata o completa? e il superbianco sempre hdmi disattivato o attivato?
mi pare se ne parli abbondantemente qualche pagg fa..:)
nicola5154
25-05-2009, 11:28
su completa si perdono dettagli sulle zone scure. anche in una recensione veniva consigliato di tenere limitato.
il superbianco io lo tengo attivo.
Le impostazioni post rodaggio sono di ottima fattura. :D
complimenti ad Althotas. gran lavoraccio. Il plasma prende vita!
io personalmente preferisco la versione day. più lucente. :)
devo ancora provare la terza versione, quella adattabile ad entrambi le situazioni di luce. ma già questa mi garba parecchio.;)
se posso dare una mia opinione personale, premettendo che mi piace un'immagine abbastanza "carica", alzerei un attimino il contrasto e la nitidezza. sembrerebbe aumentare un pò la definizione dell'immagine. (le rughe sui primi piani, per esempio, dei gionalisti dei tg, con questi 2 valori leggermente più alti sembrano essere più definite).
e aumentare di poco anche tutti i valori relativi al rosso.
comunque, ragazzi, complimentiamoci a vincenda per l'aquisto di quest'ottimo tv:D
eagle2005
26-05-2009, 13:05
Scusami,ma ho pochissimo tempo in questi giorni.Pazienta qualche giorno...Per il momento posso solo dirti che nell'etichetta posteriore c'è scritto che il tv è stato "manufactered : April 2009",in Poland.Per quanto riguarda le ore di utilizzo credo proprio che siano solo quelle fatte dal sottoscritto- circa una ventina-,anche se non sono entrato nel menu di servizio a controllare;ti faccio presente che il tv era perfettamente inscatolato,in esposizione ne avevano un altro.Sono interessantissimo al discorso dell'aggiornamento software...Scusami ma ora devo scappare.
Ciao e a presto :)
Althotas
26-05-2009, 14:05
Scusami,ma ho pochissimo tempo in questi giorni.
Per me non c'è alcun problema :). Le risposte alle tue domande te le ho date, quindi dormi tranquillo perchè problemi non ce ne sono.
Le info che ti avevo chiesto per il censimento sono quelle che hai indicato, quindi sono a posto.
Alla prossima. Attenderò senza fretta le tue risposte alle altre domande :)
Althotas
26-05-2009, 14:19
se posso dare una mia opinione personale, premettendo che mi piace un'immagine abbastanza "carica", alzerei un attimino il contrasto e la nitidezza. sembrerebbe aumentare un pò la definizione dell'immagine. (le rughe sui primi piani, per esempio, dei gionalisti dei tg, con questi 2 valori leggermente più alti sembrano essere più definite).
e aumentare di poco anche tutti i valori relativi al rosso.
In realtà le cose stanno in modo leggermente diverso :).
Se aumenti il valore dell'opzione "Nitidezza", aumenti in effetti la definizione dell'immagine, però siccome ciò avviene tramite un processo grafico, bisogna stare attenti a non esagerare perchè altrimenti si possono cominciare a notare certi artefatti, come per esempio un alone più luminoso sui bordi esterni delle immagini. Un valore più basso della nitidezza restitisce una immagine più morbida, che può essere più riposante nel tempo :)
Se invece si aumenta il Contrasto, si ottiene il risultato opposto: minor definizione delle immagini, soprattutto sulle alte luci (zone chiare). Se per esempio provi a mettere il contrasto al massimo, te ne renderai subito. conto :). Puoi usare il valore di 70, come indicato tra parentesi nella modalità "day", abbinato al risparmio energetico pari a 2 (o 1, se proprio lo usi in ambienti molto illuminati). Quando avrò tempo e voglia, proverò a vedere che cosa succede con il contrasto a 75 (oltre non è il caso). Quando lo si alza, spesso bisogna rivedere anche qualche impostazione riguardante la modalità esperto, e non è che si stia così poco.
Sul colore Rosso sono invece molto sicuro che oltre non è proprio il caso di andare, fatto salvo che il tuo TV non abbia una taratura di fabbrica molto diversa dal mio. Purtroppo dovrei vederlo per capire :).
Resta inteso che uno può fare come crede, eh. Basta che sia soddisfatto :)
Lama dell'Ostello
26-05-2009, 16:10
Ecco le mie impressioni sui settaggi post rodaggio.
Che dire, il televisore si comporta in maniera stupenda, le immagini, anche su fonti SD, sono nitide e ben dettagliate con una resa dei colori che mi ha lasciato stupefatto.
Proprio l'altra sera mi sono soffermato su una trasmissione di dibattito dove i primi piani abbondavano e ho potuto apprezzare come le sfumature e il colore della pelle fossero realistiche.
Andando poi a guardare una partita di calcio la resa del campo da gioco mi è sembrata più che buona.
Come piccola nota mi sento di dire che il rosso è un pò troppo acceso, forse perchè ho l'occhio ancora abituato ai precedenti settaggi, per questo mi riservo di aspettare ancora un pò di tempo per avvallare la mia ipotesi.
P.S. al più presto prenderò una CAM(non sò ancora quale,dipende dalle offerte più vantaggiose) e vi informerò su come si comporta con il nostro TV.
Althotas
26-05-2009, 16:55
Ottimo :)
Per il momento mi limiterò a darti questa indicazione: siccome a volte è difficile spiegare bene a parole che cosa si intende per certe cose, quando userai il TV dovresti cercare di capire se quello che chiami "rosso troppo acceso" riguarda effettivamente una "presenza" eccessivamente in primo piano del rosso, rispetto ad altri colori, oppure si tratta invece di una dominante. In quest'ultimo caso, se fosse una dominante dovresti notarla come presente in tutto il display (come sfondo), e non solo nelle immagini che contengono il colore rosso. Per individuarla, devi cercare di guardare con attenzione immagini bianche, p.e. le "famose" porte della trasmissione Porta a Porta", oppure qualche spot pubblicitario, oppure immagini grigie, tipo una strada o qualche pavimento/muro.
E' importante capire se si tratta di una lieve dominante oppure del colore troppo in primo piano, affichè ti possa indicare quali sono le giuste impostazioni da provare a modificare, ed in quale misura.
Fatti sentire quando avrai stabilito quanto sopra :)
Althotas
26-05-2009, 18:29
Andando poi a guardare una partita di calcio la resa del campo da gioco mi è sembrata più che buona.
Dimenticavo: in merito a quanto sopra, in fondo al post N. 3 trovi un suggerimento specifico :)
ciuketto
26-05-2009, 18:33
Io vi aggiorno.
A due settimane precise dal prelievo della tv ancora nessuna chiamata da LG.
Se non avessi chiamato io non mi avrebbe chiamato neanche il service.
Vediamo come procede.:)
Il tv mi hanno detto che è stato spedito a roma 3 gg dopo che l'hanno ritirato, questo mi è stato detto..Insieme al fatto che volevano vederlo direttamente a roma perchè il problema era del pannello, e in questi casi può essere sostituito.
Nessun numero di pratica, nulla. Da allora nisba.;)
Il service mi ha detto che mi avrebbe fatto sapere appena aveva notizie.
Althotas
26-05-2009, 18:50
Potresti aggiornare il tuo post precedente, dando qualche indicazione in più? Che cosa ti ha detto il service quando lo hai sentito l'ultima volta? Il Tv è già stato spedito a roma? Ti hanno dato una sorta di "numero" di pratica? Come sei rimasto d'accordo col service?
Sul colore Rosso sono invece molto sicuro che oltre non è proprio il caso di andare, fatto salvo che il tuo TV non abbia una taratura di fabbrica molto diversa dal mio. Purtroppo dovrei vederlo per capire :).
Resta inteso che uno può fare come crede, eh. Basta che sia soddisfatto :)[/QUOTE]
Considerando il fatto che per lama dell'ostello è addirittura troppo acceso il rosso del nuovo settaggio, penso proprio si tratti di una diversa taratura di fabbrica del mio tv.:stordita: in quanto, essendomi anch'io abituato alle impostazioni di rodaggio, utilizzando le nuove il rosso risulta essere molto più scuro. quasi bordeaux. (sul mio tv). si nota soprattutto nelle pubblicità per es. vodaphone, nelle quali ci sono un paio di schermate completamente rosse.
o nei riquadri con il logo del tg5 o di rete 4, l'arancio risulta scuro. spento.
nessun problema cmq. ho ritoccato alzando leggermete tutti i valori relativi al rosso.:D ...mi mancano cmq una trentina di ore per arrivare alle 200... torno al risparmio per questi ultimi giorni.
Althotas
26-05-2009, 20:43
nessun problema cmq. ho ritoccato alzando leggermete tutti i valori relativi al rosso.:D ...
Tutti i valori?? :doh:
Quali impostazioni hai toccato e che valori stai usando adesso?
stecco222
26-05-2009, 21:09
Tutti abbiamo occhi diversi :D
Althotas
26-05-2009, 21:47
Corretta osservazione :)
Sarebbe quindi il caso che chi nota certe differenze "notevoli", facesse dare un'occhiata anche a qualche familiare o amico, per sentire che cosa dice.
Esistono comunque anche le altre 2 possibilità: una taratura particolarmente diversa di fabbrica, o più semplicemente uno potrebbe aver inserito un valore sbagliato in qualche impostazione Esperto.
Fulcrum81
27-05-2009, 09:27
Ciao Althotas... un consiglio... il mio plasmino è collegato al dvd recorder "LG RHT397H" (insieme formano una bella coppia); il collegamento è fatto tramite scart (impostato su rgb) su AV1. Ti devo confessare che quando vedo le trasmissioni dal recorder (anche tramite il tuner dtt, integrato al recorder), le immagini mi sembrano un pò "annebbiate", offuscate.... stavo quindi pensando ad un collegamento tramite hdmi. Volevo chiederti se tramite un simile collegamento otterrò un buon miglioramento e soprattutto i cavi hdmi sono tutti uguali?? o ce ne sono di diverse qualità (come per le scart)??. Qualche consiglio per l'acquisto?? Grazie mille per il tuo prezioso supporto!
Salve...ieri mi è appena arrivato questo nuovo plasmino...che dire....veramente bello e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualita in dtt....purtroppo ho notato che un piccolissimo pixel sul lato destro fa i capricci....a volte è come se lampeggiasse....in base ai colori che appaiono sullo schermo....cosa si potrebbe fare in questo caso....?
Althotas
27-05-2009, 10:51
Ciao nanogt, benvenuto :).
Il pixel in questione non funziona bene. Non è defunto, altrimenti sarebbe sempre nero. In quei casi, nel tempo potrebbe accadere qualunque cosa: si rimette a posto da solo, resta così per sempre, oppure defunge definitivamente. Prova a mandare un MP a MartiniG, se non ricordo male lui era nella tua stessa situazione, ma poi non si è più fatto sentire e non ho idea di come stiano adesso le cose.
Se lo hai comprato in un negozio normale, potresti tentare eventualmente di fartelo sostituire. Sappi però che sarebbe una cortesia che ti farebbe il negozio, perchè quando il pixel difettoso è solo 1, la garanzia non copre (idem per le altre marche, Pioneer inclusa). Non è una cosa molto rara.. accade con una certa frequenza anche nei costosi plasma Pioneer, e ho letto che molte volte i pixel difettosi erano 2 o 3.
Non c'è niente che si possa fare per cercare di sistemarlo. Non metterti a provare eventuali programmelli che potresti trovare nel Web, perchè potresti correre solo rischi. Nei display LCD, quando capita questo inconveniente, si può cercare di sistemare il pixel con qualche leggero massaggino (manuale), ma nei plasma non è possibile per via del vetro del display, e poi non è detto che funzionerebbe, per via della tecnologia diversa.
Se il pixel difettoso è in una zona laterale dello schermo, e magari rientra nella bande che si vedono quando i programmi sono in 4:3,non dovrebbe dare molto fastidio. Da una distanza di visione di circa 2 metri, dovresti fare fatica a notarlo in quasi tutte le situazioni (se non in tutte). Chiaro che se sai già dov'è, la cosa diventa più facile, ma col tempo ti dimenticherai.. di solito ci si concentra sulle immagini :)
NB. mi daresti anche tu i soliti dati? (mese e Paese di produzione)
@ Fulcrum
Ti risponderò più tardi.
Grazie per il benvenuto...;)
Per quanto riguarda il pixel devo dire, che dopo un po che si scalda non si avverte piu quello sfarfallio di colori che tende al verde...cmq spero che cio passi..e spero soprattutto che non muoia..:cry:
Intanto ti ringrazio per la spiegazione ...
i miei dati: mese produzione : aprile 2009
paese: Polonia
ciuketto
27-05-2009, 11:47
Rifacendomi al messaggio di Altho se non ricordo male(ora non posso controllare perchè sono di corsa)mi pare che i dead pixel per procedere a una sostituzione dovrebbero essere minimo venti.:)
Se qualcuno vuole controllare altrimenti farò io più tardi.:)
pisolo60
27-05-2009, 12:46
Salve...ieri mi è appena arrivato questo nuovo plasmino...che dire....veramente bello e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualita in dtt....purtroppo ho notato che un piccolissimo pixel sul lato destro fa i capricci....a volte è come se lampeggiasse....in base ai colori che appaiono sullo schermo....cosa si potrebbe fare in questo caso....?
anch'io ho avuto il tuo stesso problema dopo un po' di tempo il pixel e difinitivamente morto (o almeno credo) essendo diventato completamente scuro e da due metri circa non si nota, a differenza di quando funzionava saltuariamente ed era molto fastidioso, per quanto riguarda la garanzia LG se il problema e' riscontrato ento i primi sette giorni ti sostituiscono il tv cosi mi avevano detto chiamando il service (la pratica mi pare si chiami DOA), il fatto di averlo comprato online ha difatto reso impossibile la sostituzione in quanto il venditore ha fatto tanto il gentile e disponibile ma alla resa dei conti non ha fatto nulla, rimandando al postvendita che non ha MAI risposto, per cui non avendo la voglia e tempo di litigare ed essendo il venditore a Roma non proprio vicino casa ho preferito lasciar perdere.
anch'io ho avuto il tuo stesso problema dopo un po' di tempo il pixel e difinitivamente morto (o almeno credo) essendo diventato completamente scuro e da due metri circa non si nota, a differenza di quando funzionava saltuariamente ed era molto fastidioso, per quanto riguarda la garanzia LG se il problema e' riscontrato ento i primi sette giorni ti sostituiscono il tv cosi mi avevano detto chiamando il service (la pratica mi pare si chiami DOA), il fatto di averlo comprato online ha difatto reso impossibile la sostituzione in quanto il venditore ha fatto tanto il gentile e disponibile ma alla resa dei conti non ha fatto nulla, rimandando al postvendita che non ha MAI risposto, per cui non avendo la voglia e tempo di litigare ed essendo il venditore a Roma non proprio vicino casa ho preferito lasciar perdere.
Ciao....
A me il venditore online ha detto che devo contattarlo e compilare un modulo entro 10 giorni dal momento in cui mi è arrivato ....ora attendo qualche giorno per vedere se magari passa questo problema...e poi decido.....;)
Per caso il venditore è di fiano romano ?
pisolo60
27-05-2009, 13:06
Ciao....
Per caso il venditore è di fiano romano ?
Roma citta' il negozio e' g......
Althotas
27-05-2009, 13:58
@ Fulcrum
Un collegamento in HDMI, a livello teorico, dovrebbe sempre garantire la miglior qualità di trasmissione delle immagini. Se però la qualità nativa delle immagini (quelle registrate o quelle ricevute direttamente dal DTT del videorec) è inferiore a quella, per esempio, che restituisce il DTT del TV, non è che un collegamento HDMI potrà migliorare le immagini. Potrà invece evitare che vi sia un degrado dovuto al tipo di collegamento, come potrebbe esserci utilizzando un collegamento di qualità inferiore, tipo Composito, S-Video o SCART. In prima pagina nel post N. 1 trovi il link al test che ho fatto tra DTT del TV e quello esterno con HDMI (economico).
Per quanto riguarda il cavo HDMI, trattandosi di trasporto di dati digitali non è necessario spendere chissà quali cifre (più di una quindicina di euro non spenderei). Io ho comprato 1 mesetto fa un bundle della Bandridge (azienda famosa per i cavi) composto da 1 cavo HDMI + 1 cavo ottico, della serie "premium", trovato online a buon prezzo (circa 20 euro a memoria, + s.s.), da un negozio online italiano (bulkmaniaco :D). Il materiale mi è arrivato poi dalla francia, da Pixmania. Sono rimasto soddisfatto, i cavi sono di pregevole fattura :)
stecco222
27-05-2009, 20:35
Se qualcuno ricordasse la discussione in cui mi lamentavo di un problema con la tv (lievissima linea verticale nella parte sx dello schermo), oggi ho capito che non è un problema di pannello ma bensì di antenna, guardando la partita in un altro vecchio televisore in cucina infatti ho notato la stessa linea.
Per cui il televisore non ha nessun problema :D
nicola5154
27-05-2009, 20:39
io sto guardando la partita....
però non mi piace molto.. ma sono praticamente sicuro che sia colpa del segnale...si vede come leggermente annebbiato... ma lievissimo eh!
stecco222
27-05-2009, 20:46
Le partite in rai fanno pena... mediaset ha un segnale o delle telecamere diverse è il risultato e nettamente migliore; stessa cosa anche per la7, qualità ottima.
Quel canone rai è un furto!
Althotas
27-05-2009, 21:24
Leggendo i vostri post, ho commutato poco fa su rai1.
Sul mio CRT, che è al di sopra di qualunque sospetto come resa, ho notato che sono buoni i primi piani, ma quando usano un'altra telecamera, o magari sempre la stessa ma con molto meno zoom, e riprendono un'ampia zona di campo, le immagini sono spesso un po' sfuocate, e a volte con un leggero rumore video di sfondo. Inoltre, in molte riprese noto evidenti problemi che se si trattasse di un display digitale si potrebbero definire di deinterlacing (certe righe in diagonale tremolano), e vedere quei problemi con un CRT, per giunta top quality, è tutto dire. Mi capita molto raramente di notare quel tipo di difetto (per fortuna). Sicuramente dipende da qualche specifica videocamera, che non è un granchè.
Date un'occhiata ogni tanto alla trasmissione Otto e mezzo (la replicano anche verso l'1.00 di notte), su LA7. Devono avere un'ottima telecamera perchè sul plasmino vedo dei primi piani che hanno una qualità incredibile. Giuro che mi sembra di stare davanti al mio CRT. Alla faccia di chi si è comprato un full-hd, e per giustificare la bassa resa dà la colpa al DTT, al basso bit-rate, etc :O (nelle disc dedicate ai panasonic, è all'ordine del giorno ;))
ps. quell'effetto "nebbiolina" che si nota nelle riprese non zoommate, potrebbe anche essere dovuto ad un po' di umidità naturale.
Althotas
27-05-2009, 21:28
Se qualcuno ricordasse la discussione in cui mi lamentavo di un problema con la tv (lievissima linea verticale nella parte sx dello schermo), oggi ho capito che non è un problema di pannello ma bensì di antenna, guardando la partita in un altro vecchio televisore in cucina infatti ho notato la stessa linea.
Per cui il televisore non ha nessun problema :D
Fai un paio di foto, in una magari evidenzia tu usando un altro colore la linea in questione (con un programmello di grafica), e mettici anche una bella freccia che indica dovè. Devo capire esattamente dov'è posizionata, e se confina con un bordo esterno o no. Se è quello che penso, potrei avere la soluzione in tasca bella pronta per te ;) (a pagamento, s'intende :D )
nicola5154
27-05-2009, 21:42
Leggendo i vostri post, ho commutato poco fa su rai1.
Sul mio CRT, che è al di sopra di qualunque sospetto come resa, ho notato che sono buoni i primi piani, ma quando usano un'altra telecamera, o magari sempre la stessa ma con molto meno zoom, e riprendono un'ampia zona di campo, le immagini sono spesso un po' sfuocate, e a volte con un leggero rumore video di sfondo. Inoltre, in molte riprese noto evidenti problemi che se si trattasse di un display digitale si potrebbero definire di deinterlacing (certe righe in diagonale tremolano), e vedere quei problemi con un CRT, per giunta top quality, è tutto dire. Mi capita molto raramente di notare quel tipo di difetto (per fortuna). Sicuramente dipende da qualche specifica videocamera, che non è un granchè.
Date un'occhiata ogni tanto alla trasmissione Otto e mezzo (la replicano anche verso l'1.00 di notte), su LA7. Devono avere un'ottima telecamera perchè sul plasmino vedo dei primi piani che hanno una qualità incredibile. Giuro che mi sembra di stare davanti al mio CRT. Alla faccia di chi si è comprato un full-hd, e per giustificare la bassa resa dà la colpa al DTT, al basso bit-rate, etc :O (nelle disc dedicate ai panasonic, è all'ordine del giorno ;))
ps. quell'effetto "nebbiolina" che si nota nelle riprese non zoommate, potrebbe anche essere dovuto ad un po' di umidità naturale.
Infatti Althotas...quando inquadrano i giocatori in primo piano si vede bene...non appena zoommano sul campo fa schifo...
non parliamo poi del giro d'italia... mi viene il vomito a guardarlo.
ciuketto
27-05-2009, 21:47
Infatti Althotas...quando inquadrano i giocatori in primo piano si vede bene...non appena zoommano sul campo fa schifo...
non parliamo poi del giro d'italia... mi viene il vomito a guardarlo.
Ma state parlando del dtt o dell'analogico?:mbe:
No, perchè con il dtt qui in sardegna proprio non c'è paragone tra mediaset e Rai.
Mediaset è praticamente inguardabile, rai perfetta.
nicola5154
27-05-2009, 21:50
DDT
ciuketto
27-05-2009, 21:54
DDT
Boh, qui i campi su mediaset sono inguardabili, quando inquadrano i giocatori peggio che mai..
La rai invece è perfetta, sembra di essere davanti a un CRT.
Pensate che quando la stessa partita c'era su mediaset prmium e su rai mettevo rai apposta.
Mediaset mi pare ottima nelle trasmissioni interne, così come la7, ma nelle partite non ho mai visto di peggio. Ma non sono il primo che lo nota, della pessima qualità delle trasmissioni delle partite su mediaset si parla molto spesso su digital forum.
E' il motivo principale per il quale non rinnoverò l'abbonamento MP.
Althotas
27-05-2009, 21:56
Io, quando mi riferisco al PG6000, parlo sempre del DTT. In quel caso, nella mia zona la qualità tra RAI, Mediaset e LA7 è praticamente identica (li ricevo tutti con qualità 100, e livello del segnale da 55 a 60). Però a me appare evidente la differenza di qualità di certe riprese (in studio) in programmi diversi, e quello dipende solo dalla telecamera usata. Quelle che vi ho indicato su LA7 sono le migliori che per il momento ho visto.
Prima invece mi riferivo al CRT, e canali analogici con il suo tuner interno (devo ancora collegarci il DTT esterno).
stecco222
27-05-2009, 21:56
Fai un paio di foto, in una magari evidenzia tu usando un altro colore la linea in questione (con un programmello di grafica), e mettici anche una bella freccia che indica dovè. Devo capire esattamente dov'è posizionata, e se confina con un bordo esterno o no. Se è quello che penso, potrei avere la soluzione in tasca bella pronta per te ;) (a pagamento, s'intende :D )
Non so se riesco a fare delle foto ma in ogni caso credo sia un problema di antenna infatti nella tv vecchia si vede tale linea nell analogico.
Ora come ora per esempio nel plasma su ddt non la sto notando più (cmq a occhio è a circa 10 cmq dal bordo).
ciuketto
27-05-2009, 21:57
Per quanto riguardava i dead pixels dalle condizioni di garanzia:
Non sono inclusi nella garanzia
[cut..]
6. Riparazioni o sostituzioni gratuite o rimborso del prezzo di acquisto relativi a prodotti TV Plasma con pannello Plasma che presentano fino a 20 pixel o subpixel non facenti parte della stessa triade RGB, difettosi, accesi o spenti (15 in aree periferiche, 5 nell’area centrale).
Quindi ricordavo bene.:)
pisolo60
27-05-2009, 22:15
Per quanto riguardava i dead pixels dalle condizioni di garanzia:
Non sono inclusi nella garanzia
[cut..]
6. Riparazioni o sostituzioni gratuite o rimborso del prezzo di acquisto relativi a prodotti TV Plasma con pannello Plasma che presentano fino a 20 pixel o subpixel non facenti parte della stessa triade RGB, difettosi, accesi o spenti (15 in aree periferiche, 5 nell’area centrale).
Quindi ricordavo bene.:)
io penso che quanto sopra e' valido per la garanzia in generale e dopo i primi 7 giorni dal link al sito Lg riportato nei primi post si puo' leggere quello che mi avevano detto chiamando Lg ed e' specificato nei servizi aggiuntivi .
.....................
Servizi aggiuntivi: procedura D.O.A. sostituzione monitor entro 7 (sette) giorni dalla data di acquisto
Il DOA Monitor, può essere richiesto solamente da negozianti o distributori. Può usufruire della procedura DOA Monitor di LGE S.p.A il cliente in possesso di un monitor LG che manifesta un difetto di funzionamento (esclusi prodotti nuovi, trovati danneggiati all'apertura dell'imballo) entro 7 (sette) giorni solari dalla data di acquisto del prodotto.
Il cliente dovrà rendere il prodotto al negoziante, il quale dopo una verifica del malfunzionamento, provvederà ad inoltrare la richiesta DOA a LG seguendo la relativa procedura o le indicazioni fornite dal servizio clienti LG.
LG, se la richiesta inoltrata risulterà idonea, provvederà a sostituire il prodotto guasto con uno nuovo dello stesso modello o diverso ma di pari caratteristiche, recapitandolo presso il negoziante dove è stato effettuato l'acquisto. LG accoglierà positivamente le richieste DOA, pervenute entro 7 (sette) giorni solari dalla data di acquisto del monitor, con l'apposito modulo compilato in ogni sua parte, e corredato della fattura o scontrino di acquisto leggibile. E' possibile conoscere lo stato della sostituzione DOA Monitor, contattando il numero 199 600 099, I trasporti del prodotto e l'intervento sono per il cliente completamente gratuiti qualora venga riscontrata l'effettiva difettosità del prodotto
restituito. Se invece il prodotto non viene riscontrato difettoso, verrà reso al cliente. In questi casi, il costo del trasporto per la restituzione del prodotto da LG verso il cliente, potrà essere addebitato al cliente stesso, tramite pagamento in contrassegno. In questi casi, se la procedura di riparazione è stata fatta tramite il rivenditore, il cliente rimborserà al rivenditore i costi che quest’ultimo ha sostenuto.
Althotas
27-05-2009, 22:44
Ho aggiunto il link al post precedente, in coda al post N. 2.
L'acronimo D.O.A. vuol dire "death on arrival" (defunto all'arrivo), e di solito indica un prodotto appena sballato che presenta difetti di malfunzionamento, dovuti a difetti di fabbrica o eventualmente, per fare un esempio, a qualche scheda dentro all'apparato, che durante il trasporto magari si è sfilata un po' e non fa più bene contatto. Se invece il prodotto risulta danneggiato in modo evidente a causa trasporto, bisogna seguire un altro "iter".
Detto quanto sopra, il malfunzionamento di qualche pixel non dovrebbe mai rientrare nel D.O.A., per questioni di esclusivo carattere tecnico, ed anche perchè viene precisata in modo specifico la gestione di tale difetto in un apposito paragrafo delle condizioni generali di garanzia. Ciò non vuol dire che a volte, o perchè chi gestisce in LG quelle procedure non è ben informato, o perchè magari LG "chiude un occhio", uno non possa tentarla e magari gli va dritta ;). C'è comunque anche la possibilità di avvalersi del diritto di recesso per acquisti online (per gli altri non credo), senza dover fornire alcuna giustificazione. In qualunque caso, è a discrezione del singolo individuo decidere poi il da farsi, in funzione di quanto valuta il difetto e di tutto il resto che gli sta dietro :)
Althotas
27-05-2009, 22:55
Ora come ora per esempio nel plasma su ddt non la sto notando più (cmq a occhio è a circa 10 cmq dal bordo).
Se la linea confina con il bordo dello schermo (in caso di trasmissioni in 16:9), oppure con il bordo dello schermo visibile (non quello del display) in caso di trasmissioni in 4:3, allora si tratta di quei contenuti "spuri" presenti in certe sorgenti, che non hanno a che vedere con le immagini vere e proprie. Per evitare che ciò accada, si sono inventati il famoso "Overscan", che taglia alcuni pixel orizzontali e verticali in tutte le immagini. Infatti, con gli appositi pattern, è possibile determinare quanto è elevato l'overscan, per esempio quando usate il lettore DVD. L'overscan è presente anche nell'ingresso "antenna" (tuner).
Come avevo anticipato qualche giorno fa, tra un po' vi spiegherò come fare a verificarlo e a metterlo a punto, grazie ai prodigiosi settings del PG :D.
Prima di farlo, volevo ricevere un po' di feedback sulle impostazioni post rodaggio, perchè se c'è da aiutare a sistemare qualcosa a qualcuno (il quale dovrà fare poi alcune prove), è molto più comodo farlo prima di aver messo a posto l'overscan, per motivi che capirete a suo tempo.
Tutti i valori?? :doh:
Quali impostazioni hai toccato e che valori stai usando adesso?
Dopo alcune ore di test ho trovato i (miei) valori di rosso ottimali.:O semplicemente azzerandoli tutti. sembrerà strano ma il rosso ferrari è tornato rosso, così come il rosso campari, il rosso vodaphone, il rosso manchester e il bordeaux del barcellona.:D
io sto usando l'impostazione day.
le uniche mie modifiche sono state ai rossi. cioè:
contrasto rosso: 0 (-7)
luminosità rosso: 0 (-12)
colore rosso: 0 (-7)
tinta rossa: 0 (+7)
se a qualcuno può interessare ho anche effettuato l'aggiornamento software 3.44 seguendo le indicazioni del post in prima pag. e scaricando il file dal sito poland come da link annesso. :) tutto liscio. :)
Fulcrum81
28-05-2009, 08:22
@ Althotas
Grazie mille per le tue sempre puntuali delucidazioni... proverò comunque a fare un collegamento con HDMI e riporterò anche eventuali miglioramenti. Ciao
Althotas
28-05-2009, 12:18
Dopo alcune ore di test ho trovato i (miei) valori di rosso ottimali.:O semplicemente azzerandoli tutti. sembrerà strano ma il rosso ferrari è tornato rosso, così come il rosso campari, il rosso vodaphone, il rosso manchester e il bordeaux del barcellona.:D
Ti spiego perchè non mi tornano i conti :)
Tu avevi detto che vedevi il colore rosso, quindi ritengo nelle immagini che lo contengono (visto anche quanto hai scritto qua sopra), come se non fosse un "vero rosso".
I controlli Esperto che hai modificato, riportandoli a zero, servono a questo:
"contrasto rosso" e "luminosità rosso" sono i due controlli RGB del rosso che riguardano solo il bilanciamento del bianco. Se noti, è anche chiaramente indicato nel menu Esperto. Questi controlli incidono sulla temperatura colore, e su eventuali dominanti indesiderate, che si possono notare visualizzando una scala di grigi. "Contrasto rosso" interviene sulle medie e alte luci, mentre "luminosità rosso" interviene sulle medie e basse luci. Le modifiche che avevo apportato servono ad eliminare una dominante rossa, che avevo notato già solo utilizzando il refresh PDP, il quale è "ingresso indipendente". Se per esempio utilizzi il DVD Test di Merighi con gli appositi pattern (scala dei grigi), potrai facilmente notare che tale dominante è presente anche per l'ingresso HDMI. Resta inteso che una calibrazione eseguita usando il lettore DVD, è corretta solo per quel lettore collegato a quell'ingresso, come avevo spiegato nel post N. 2, parlando delle impostazioni per il rodaggio.
Le altre due impostazioni: "colore rosso" e "tinta rossa", sono invece quelle che nel menu Esperto sono indicate facenti parte del sistema di gestione dei colori, meglio conosciuto col nome CMS (color management system). Queste due impostazioni, al contrario delle precedenti, sono le dirette interessate quando si desidera intervenire sui colori. "Colore rosso" determina la "quantità/livello" del rosso, rispetto agli altri 5 colori. Più lo riduci e più il rosso apparirà diciamo "sbiadito", ed in secondo piano rispetto agli altri. "Tinta rossa" consente invece di "virare" il colore rosso. Se aumenti la tinta (valori +) il rosso tenderà pian piano verso l'arancione. Se invece la diminuisci, il rosso tenderà pian piano verso il fuxia. Anche in questo caso, per capire bene e velocemente come incidono queste regolazioni, è utile usare il DVD Test di Merighi, il quale contiene degli appositi pattern per i colori. Quello da usare sarà il pattern che visualizza il rosso al 100%.
Infine, se vuoi comprendere bene l'intervento di quelle opzioni, devi partire con il pattern giusto, e poi modificare solo 1 opzione alla volta, altrimenti vien fuori un pasticcio :)
NB. se non si fosse capito chiaramente, l'opzione "tinta rosso" è quella che cambia la tonalità di base del colore rosso, e quindi quella che dovrebbe interessare il tuo "caso" specifico.
Adesso dovresti essere in grado anche te di poter eventualmente settare meglio il tuo PG. Se i due parametri che riguardano il bilanciamento del bianco danno veramente un risultato perfetto settati a zero, vorrebbe dire che il tuo specifico PG è uscito dalla fabbrica con una taratura perfetta. Cosa di cui dubito, specie sulle basse luci, dal momento che nel service manual è riportato che nel 32PG6000 i 3 controlli RGB che riguardano le basse luci sono sempre settati allo stesso valore predefinito, quindi apparentemente in fabbrica non eseguono una calibrazione personalizzata sulle basse luci per ogni singolo 32PG6000, mentre invece la fanno per le alte luci (da me assodato, anche grazie ai dati che avevo richiesto tempo fa a qualche forumer, visto che ogni PG ha, in quel caso, dei valori diversi)
NOTA: i controlli con pattern e DVD Test vanno fatti sempre in stanza completamente oscurata (buio completo).
NOTA: i controlli con pattern e DVD Test vanno fatti sempre in stanza completamente oscurata (buio completo).[/QUOTE]
grazie mille delle info :) come al solito chiare e super-tecniche.
sto facendo guardare a più persone possibili il tv con questo setting. solo a gente che ha ancora CRT, che quindi è abituata ad una visione ottimale e può fare un paragone abbastanza "serio". sono tutti concordi per adesso. i colori sono splendidi. nessuna distorsione di bianchi.
comunque proverò a breve a riportare i valori di contrasto rosso, ecc...come da setting-day, e a lasciare la modifica solo su "tinta rosso", come mi hai indicato.
ma sinceramete sono già moooooolto soddisfatto cosi com'è...:D
Althotas
29-05-2009, 10:27
Axid,
se fai o fai fare un confronto a qualcuno, devi farlo in questo modo: inserisci i "day" settings sia nel profilo Esperto1 che nel profilo Esperto2, esattamente come riportati in prima pagina con i valori principali, non quelli tra parentesi, e imposta il risparmio energetico a 2. Poi apporta le tue modifiche solo ad 1 dei due profili, quindi utilizza il pulsante Q.MENU del telecomando, e da quella finestra commuta poi tra esperto1 e esperto2, per vedere le differenze. Accertati che tutti i valori siano corretti.
Quando farai confrontare i due profili a qualche amico, non dirgli qual'è quello che hai modificato te, in modo che la persona non sia condizionata in alcun modo e possa esprimere un giudizio obiettivo :)
Cerca di utilizzare solo trasmissioni da DTT (i settings sono stati calibrati per quella sorgente) con riprese in studio, e concentra l'attenzione non solo sugli incarnati, ma anche su immagini che contengono sfondi possibilmente bianchi, crema o grigi (ottimi certi spot, e anche i pavimenti di certi studi). Su quelli si riesce a distinguere più facilmente eventuali dominanti di colore indesiderate, commutando tra i due set Esperto.
Fammi poi sapere :)
Althotas
29-05-2009, 10:41
DOMANDONA SU OPZIONE TELECOMANDO
Sormike, hai avuto modo di fare qualche verifica su quella vecchia domanda che avevo fatto un paio di settimane fa? :)
Per quanto riguarda il richiamo diretto della funzione da te descritta, credo che anche con il tele meliconi, la funzione sia ciclica e non è possibile il richiamo diretto ad una modalià video specifica.
Devo ricontrollare in merito anche se credo sia come già ti ho detto, dammi tempo perchè l'operazione è lunga e ... noiosa.
Allargo la richiesta...
Nell'eventualità che sormike fosse temporaneamente assente, ripropongo a tutti il quesito dell'epoca:
Domandona su opzione del telecomando
Nel telecomando della serie PG6000 c'è un pulsante che si chiama "AV Mode". Premendolo, è possibile commutare immediatamente una delle modalità video predefinite CINEMA, Sport e Gioco. Per la commutazione, si apre una finestrella molto piccola. Putroppo la commutazione è prevista solo per quelle 3 modalità, e non per le "Esperto".
Siccome la finestrella che si apre premendo AV MODE è davvero piccola e non dà fastidio, durante le verifiche di calibrazione che sto facendo utilizzando le modalità esperto, mi tornerebbe utilissimo se, anzichè quelle 3 modalità, il pulsante AV MODE consentisse di commutare le due modalità Esperto e un'altra ("Cinema" o "Standard"), perchè adesso mi tocca sempre usare il Q.Menu per poter commutare due modalità e confrontare le impostazioni che sto variando di piccoli step, e mi si apre una finestra molto grande e fastidiosa, perchè copre una buona parte dello schermo e perdo molto più tempo a fare i confronti, oltre a dover pulire spesso il display dalla ritenzione che si genera lasciando aperto a lungo quel finestrone (che mi tocca, altrimenti non posso commutare).
Dubito che quanto sopra sia una cosa semplice o possibile da riuscire a fare, ma siccome non me ne intendo di telecomandi programmabili ho posto ugualmente la domanda, vuoi mai che qualcuno trovi una soluzione :)
Da parte mia, posso soltanto indicare che, nel manuale in italiano del 32PG6000 in formato PDF, a pagina 111 c'è il seguente paragrafo: "PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO", che comincia con la seguente frase: "Il telecomando è un telecomando multimarca o universale. Può essere programmato per attivare i dispositivi gestibili attraverso telecomando di altri produttori." e poi prosegue indicando varie cose, fino a pag. 114, dove è indicata una tabella di codici e relative funzioni. Nel telecomando è inoltre presente il pulsante "STB", che quando viene premuto consente di usarlo con altri dispositivi (così almeno ho capito).
Dispongo di un ulteriore telecomando originale del 32PG6000, comprato giorni fa da tenere di riserva, quindi se ci fosse qualche prova particolare da fare potrei farla usando quello :)
ps. nel post N. 1 c'è il link al download del manuale PDF.
Se quella funzionalità si potesse eventualmente ottenere anche con un altro telecomando, magari uno di quelli universali, sarei anche disposto poi a comprarlo se non costa un occhio della testa :)
Spero di ricevere qualche risposta, grazie.
eagle2005
29-05-2009, 16:25
Fortemente tentato per un 42pq6000.Dove mi consigliate di ordinarlo?Sul sito"rosso" lo vendono a 200€ di meno rispetto ai centri commerciali.Che mi consigliate?
Althotas
29-05-2009, 17:10
Sono quasi sicuro che gli LG che vende REDC arrivano dalla germania, con garanzia europa. Telefona prima di comprarlo. Ho notato che i soliti altri online shops hanno ancora il 42pg6000, praticamente allo stesso prezzo dei PQ. Mi sa che tra poco avranno anche loro i PQ, facilmente allo stesso prezzo di RED.
Mi son sempre chiesto se questi nuovi PQ abbiano veramente un pannello diverso dai PG, che presenta meno ritenzione, ma non sono riuscito a vederne mai uno.
Occhio che un 42" devi guardarlo da circa 2.5 - 2.7 metri, e che la definizione di base delle immagini è inferiore al 32", per via di una densità minore di pixel per pollice quadrato del pannello.
ps. quando hai voglia, sto aspettando le risposte a quelle domande dell'altro giorno, e magari se mi fai sapere come è finita la faccenda con il processore video.
eagle2005
29-05-2009, 18:29
Allora,il pq6000 lo puoi vedere alla nuova SME di Martignacco.Per le altre questioni aspetta ancora un pò.Nel frattempo ho aggiornato il software.Tutto è andato bene.
Ciao e a presto
Althotas
29-05-2009, 18:50
Grazie per l'info. E' il negozio sulla statale e sta sempre dov'era 3-4 anni fa, o è quello dentro il CC della fiera? Basta che modifichi il post precedente :)
eagle2005
30-05-2009, 06:58
Non è il negozio all'interno di "città Fiera",ma il nuovo grande centro SME, aperto da pochi mesi, e molto vicino alla vecchia sede di Martignacco,dietro la quale c'è tuttora il supermercato Despar.Andando verso Spilimbergo,lo vedi sulla sinistra,inconfondibile, perchè tutto color arancio.
Sono quasi sicuro che gli LG che vende REDC arrivano dalla germania, con garanzia europa.
penso lo stesso e ho paura della granzia europa dopo aver letto qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137102
LG Italia NON copre i prodotti con garanzia europea. I centri di assistenza effettuano riparazioni solo a pagamento (anche entro i 2 anni di garanzia).
mi sembra assurdo ma se fosse realmente così.... :muro: :mad:
nicola5154
31-05-2009, 09:31
Althotas... che work in progress hai ora con la tv? :D :D :D
Marcopio
31-05-2009, 11:29
@Altothas
Sono finalmente arrivato alle 200 ore anche facendo qualche ora di visione con i settaggi post rodaggio, come mi avevi consigliato.
Sono davvero molto soddisfatto, la differenza tra i settaggi pre e post si nota molto, e soprattutto migliora con il passare dei giorni.
Mi trovo molto bene con il settaggio "day" che sul mio plasmino è molto simile al settaggio "cinema".
Per le trasmissioni in studio preferisco "day", mi sembra più naturale: ieri sera al gioco dei pacchi ho apprezzato molto la qualità delle immagini nei primi piani.
Nei film invece si equivalgono.
Grazie ancora per tutto.
PS: per la cronaca LG non si è fatta più sentire!
omino bufo
31-05-2009, 12:07
Buongiorno a tutti,
scusate se mi intrometto in questa discussione e vado forse un po' off topic ma spero possiate aiutarmi.
Ho comprato ai miei un modello simile ma non plasma bensi' lcd cioe' il
32LG6000 e ho dei problemi nell'ordinamento canali che avevo appunto descritto nel post seguente:
''Buongiorno a tutti,
scusate se porro' delle domande forse scontate ma non essendo un esperto mi rivolgo appunto agli utenti piu' informati.
I miei han rinnovato la vecchia tv analogica sostituendola col modello 32LG6000 della LG. Ho provveduto a sintonizzare loro i canali digitali col decoder integrato e dopo una prima installazione in cui tutto pareva essere andato a buon fine con i canali in ordine (rai1, rai2, rai3, rete4, etc.) son poi scomparsi i canali rai. Ho cosi' fatto una nuova sintonizzazione (anzi diverse) ma il risultato non cambia: mi da rete4 come primo canale, canale 5 per secondo, etc. e i canali rai invece me li mette alla fine (verso l'880 mi pare).
Ne' sul libretto d'istruzioni (invero molto scarno), ne' sul cd con le istruzioni piu' specifiche o tramite il telecomando mi e' capitato di notare un qualche modo per registrarli in ordine numerico tradizionale. Mi pare strano che la funzione LCN che serve appunto alla cosa sia ormai implementata su molti decoder di sottomarca da 30€ e non su una tv da 400€...
Per ora non ho trovato di meglio che salvare una lista preferiti (pure lei comunque ''sfalsata'') in cui inserire i canali principali e da li' avere accesso ai canali rai in modo un po' piu' semplice e veloce che dover ogni volta digitare 860, 594, etc. ma sto gia' pensando a collegargli un decoder esterno che risolva la cosa (i miei son tra le persone meno portate a interagire con l'elettronica come molti anziani...)
Se comunque ci fosse qualcuno che conosce bene il suddetto modello di tv e sa darmi qualche dritta su come trovare sta benedetta sintonia manuale ma che consenta pure di metterli nell'ordine prefereito lo ringrazio sin d'ora.
Grazie e scusate se mi son dilungato,
ciao!''
Presupponendo che aldila' della differenza plasma/lcd il decoder sia il medesimo mi chiedevo se sapete dirmi se ha l'ordinamento automatico dei canali o se puo' bastare rifare un aggiornamento dei canali (peraltro gia' fatto almeno due volte ma non avevo risolto).
Grazie in anticipo
Ciao!
................... Su quelli si riesce a distinguere più facilmente eventuali dominanti di colore indesiderate, commutando tra i due set Esperto.
Fammi poi sapere :)[/QUOTE]
Ciao Altho. ho eseguito molteplici test. cosi come indicato. esperto 1 in day, esperto 2 in day-axid. sono abbastanza in pari come punteggio. nel senso che qualcuno preferisce l'1 e qualcun altro il 2. altri non notano nemmeno la differenza.:) forse la variazione è talmente minima che è possibile percepirla solo in rare occasioni d'immagine.
comunque ripeto che in entrambi i casi i colori sono veramenti eccelsi:) .
ciao nicola. volevo domandarti un paio di cose: visto che hai anche la ps3, che tipo di setting usi per giocare? hai modificato qualche valore per ottimizzare
l'immagine rispetto a quelli classici post-rodaggio?
ti faccio anche un'altra domanda: ho visto che in un post dicevi di registrare il giro attraverso la play... come fai? mi puoi spiegare brevemente?
(so che quest'ultima domanda esce dal tracciato, sto un pò pisciando fuori dal vaso,...:rolleyes: ma è passato circa 1 mese dall'acquisto di pg6000 e ps3 e non sono ancora riuscito a leggere i manuali:( ...sto lavorando troppo.... sorry) ....CAPITEMI...:help:
nicola5154
31-05-2009, 23:25
ciao nicola. volevo domandarti un paio di cose: visto che hai anche la ps3, che tipo di setting usi per giocare? hai modificato qualche valore per ottimizzare
l'immagine rispetto a quelli classici post-rodaggio?
ti faccio anche un'altra domanda: ho visto che in un post dicevi di registrare il giro attraverso la play... come fai? mi puoi spiegare brevemente?
(so che quest'ultima domanda esce dal tracciato, sto un pò pisciando fuori dal vaso,...:rolleyes: ma è passato circa 1 mese dall'acquisto di pg6000 e ps3 e non sono ancora riuscito a leggere i manuali:( ...sto lavorando troppo.... sorry) ....CAPITEMI...:help:
Ciao! per giocare uso i settaggi post rodaggio senza aver toccato nulla...li sto provando in questi giorni con killzone 2 e devo dire che sono ottimi!
per registrare devi avere la play tv :)
Althotas
01-06-2009, 09:31
Althotas... che work in progress hai ora con la tv? :D :D :D
Negli ultimi giorni è rimasta spenta. Quando mi verrà voglia dovrei fare un'altra sessione di test per stabilire una volta per tutte quali livelli del nero utilizzare in abbinamento al lettore DVD Oppo. Per capirlo più in fretta mi servirebbe un secondo Oppo identico, perchè devo ritoccare 1 o 2 valori del lettore a seconda del livello del nero impostato sul PG, altrimenti mi perde qualcosa sul bianco estremo, che poi non è detto che sia del tutto un male (tanto per complicare le cose :D).
Vorrei poi provare a fare delle foto serie, di immagini sia da DTT che da DVD, piazzando la macchina fotografica sul cavalletto. Con le impostazioni post rodaggio ne varrebbe la pena :).
Althotas
01-06-2009, 09:40
PS: per la cronaca LG non si è fatta più sentire!
Beh, dovevano solo fare una indagine interna sul comportamento "insolito" di un centro assistenza. Se ti avevano aperto una pratica di reclamo dovresti avere il numero di pratica, e potresti quindi chiamare eventualmente tu. Io lascerei perdere, in fondo non mi pare tu ci abbia di fatto rimesso qualcosa, e la casa madre è stata avvisata :).
ps. sono contento che le impostazioni post rodaggio soddisfino anche te :)
Althotas
01-06-2009, 09:47
LG Italia NON copre i prodotti con garanzia europea. I centri di assistenza effettuano riparazioni solo a pagamento (anche entro i 2 anni di garanzia).
Sull'argomento "garanzia europea" si legge tutto ed il contrario di tutto. La cosa migliore da fare è chiedere ad LG Italia, e magari anche per iscritto. E' chiaro che se non si vuole rischiare è meglio prendere un prodotto con garanzia Italia. Non vedo però dove stia il problema.. esistono tanti online shop che fanno prezzi competitivi anche sui prodotti con garanzia Italia... basta aspettare un pochino quando si tratta di nuovi prodotti, perchè alle volte escono prima in Francia e Germania :)
Althotas
01-06-2009, 09:55
Buongiorno a tutti,
scusate se mi intrometto in questa discussione e vado forse un po' off topic ma spero possiate aiutarmi.
Ho comprato ai miei un modello simile ma non plasma bensi' lcd cioe' il
32LG6000 e ho dei problemi nell'ordinamento canali (cut)
Ciao Omino,
dell'ordinamento dei canali LCN se ne era parlato 2-3 settimane fa. Nella FAQ presenti nel post N. 1 troverai le info del caso :). Guarda anche il paragrafo dei links utili. Ovviamente mi riferisco al plasma, non al tuo LCD, anche se penso che le cose non cambino.
Dopo alcune investigazioni personali, ero giunto alla conclusione che per l'Italia, LG rispetti le regole stabilite dalla numerazione LCN per i vari Paesi, cosa che invece non fanno alcuni produttori per il loro DTT economici (incluso il mio Sigmatek esterno).
Se i canali italiani ti saltano fuori con la numerazione che hai indicato, è probabile che il tuo TV non sia settato per il Paese corretto. Leggi attentamente i post linkati nella FAQ, e magari anche quelli scritti di seguito, poi dovrebbe esserti chiaro come funziona la cosa :)
Althotas
01-06-2009, 10:03
Ciao Altho. ho eseguito molteplici test. cosi come indicato. esperto 1 in day, esperto 2 in day-axid. sono abbastanza in pari come punteggio. nel senso che qualcuno preferisce l'1 e qualcun altro il 2. altri non notano nemmeno la differenza.:) forse la variazione è talmente minima che è possibile percepirla solo in rare occasioni d'immagine.
comunque ripeto che in entrambi i casi i colori sono veramenti eccelsi:) .
Ci vuole occhio allenato, e bisogna sapere dove guardare :).
Ti suggerirei di tenere la attuale configurazione, e magari fare qualche test di tanto in tanto (quando ne avrai voglia) con ambiente completamente al buio. Prima o poi dovresti notare qualche differenza. Ciò sul quale devi concentrarti è una eventuale leggera dominante rossa, presente o meno su tutto lo schermo, come ti avevo già spiegato :). E' quella che avevo eliminato ritoccando le impostazioni del bilanciamento del bianco (vedi spiegazione precedente), e che va messa a posto per prima. C'è un ordine ben preciso da seguire se si vuole calibrare correttamente un display :).
nicola5154
01-06-2009, 10:41
Negli ultimi giorni è rimasta spenta. Quando mi verrà voglia dovrei fare un'altra sessione di test per stabilire una volta per tutte quali livelli del nero utilizzare in abbinamento al lettore DVD Oppo. Per capirlo più in fretta mi servirebbe un secondo Oppo identico, perchè devo ritoccare 1 o 2 valori del lettore a seconda del livello del nero impostato sul PG, altrimenti mi perde qualcosa sul bianco estremo, che poi non è detto che sia del tutto un male (tanto per complicare le cose :D).
Vorrei poi provare a fare delle foto serie, di immagini sia da DTT che da DVD, piazzando la macchina fotografica sul cavalletto. Con le impostazioni post rodaggio ne varrebbe la pena :).
capito...quindi al momento non hai ancora in progetto l' HD ready :D
Althotas
01-06-2009, 10:48
Cioè? Cosa intendi?
nicola5154
01-06-2009, 10:53
parlavi di un possibile acquisto di un lettore Blu ray :)
Althotas
01-06-2009, 11:06
Sto aspettando che arrivi anche in Italia il sony S360, verificare il prezzo, e poi decidere il da farsi: quel sony o il samsung BD-P2500. Putroppo nessuno dei 2 è "perfetto", e c'è anche il problema del "bug" dello standard colore (nei TV). Devo finire di ragionarci sopra, e vedere se mi conviene o meno accattarmi il samsung prima che sparisca (è appena uscito di produzione).
nicola5154
01-06-2009, 11:25
Sto aspettando che arrivi anche in Italia il sony S360, verificare il prezzo, e poi decidere il da farsi: quel sony o il samsung BD-P2500. Putroppo nessuno dei 2 è "perfetto", e c'è anche il problema del "bug" dello standard colore (nei TV). Devo finire di ragionarci sopra, e vedere se mi conviene o meno accattarmi il samsung prima che sparisca (è appena uscito di produzione).
capito :D
altrimenti ripiega sulla ps3 :D :D :D
...
Senti, sarebbe una gran bella cosa se mi fornissi anche tu le impostazioni del white balance. Trovi tutte le indicazioni qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27232697&postcount=1032). Mi raccomando di seguirle scrupolosamente :). Te le avevo chieste un po' di tempo fa, ma non mi avevi risposto (sto anche aspettando quelle di vazz, quando avrà tempo).
...
@Althotas:
Sono "riemerso" dopo il lavoro di installazione della mia parabola motorizzata (con relativo cablaggio di 50 m di coassiale attraverso vecchi tubi strettissimi!) e finalmente ho avuto il tempo di leggere i valori di white balance che mi avevi chiesto, ti manderò un PM.
Approfitto per segnalare che da satellite si possono ricevere la BBC e altri canali in HD (non criptati), se qualcuno è interessato posso dare più dettagli.
Althotas
01-06-2009, 18:19
Ciao vazz,
grazie per i settings.
Un elenco dei canali free HD ricevibili da SAT, abbinato alle tue impressioni/confronti con quelli normali da SAT (se esistono) e da DTT, farebbe sicuramente piacere :). E magari utilizzando i settings post-rodaggio, che immagino non ti saranno sfuggiti ;).
Quando avrai tempo, ovviamente.
francesco289
02-06-2009, 13:50
ciao ragazzi...io son interessato all'acquisto di questo plasma ma son incerto con un monitor t260 samsung :(
che faccio?
io dovrei usarlo per vedre il pc, internet, xbox360 e dvd/divx
nicola5154
02-06-2009, 13:50
ciao ragazzi...io son interessato all'acquisto di questo plasma ma son incerto con un monitor t260 samsung :(
che faccio?
io dovrei usarlo per vedre il pc, internet, xbox360 e dvd/divx
non lo prendere se devi usarlo per il pc.
francesco289
02-06-2009, 13:58
non lo prendere se devi usarlo per il pc.
hai provato a collegarlo e non è il massimo?
Althotas
02-06-2009, 14:15
Questo è un televisore al plasma, il T260 è un monitor LCD per pc. Sono 2 cose completamente diverse, che funzionano in modo diverso e nascono per applicazioni diverse.
Se vuoi usarlo come monitor per pc, devi comprare un monitor per pc, con i suoi pregi ed i suoi difetti. Se intendi usare un monitor per pc per vedere occasionalmente la TV e filmati, lascia perdere il T260 che è un 16:10, e compra un TV-Monitor 16:9 di ultima generazione. C'è un LG da 27" full HD, oppure uno identico da 23", che non costano tanto (specie il 23"). Troverai la disc sul 23" in questa sezione del forum (di solito è in prima pagina).
Questo televisore al plasma è ottimo per quello che deve fare: il TV. Va molto meglio di un monitor per PC per vedere canali televisi e filmati (DVD, etc), ma non va bene per essere usato come monitor per pc.
...
Un elenco dei canali free HD ricevibili da SAT, abbinato alle tue impressioni/confronti con quelli normali da SAT (se esistono) e da DTT, farebbe sicuramente piacere :). E magari utilizzando i settings post-rodaggio, che immagino non ti saranno sfuggiti ;).
Quando avrai tempo, ovviamente.
Ok preparerò un elenco dei canali free HD, ma le impressioni sul 32PG6000 non posso dirle perché per ora i canali SAT HD li vedo solo su PC, non avendo ancora un ricevitore satellitare HD da collegare al 32PG6000.
Posso dire però che già in SD le immagini SAT mi sembrano superiori a quelle DTT (probabilmente perché usano un bitrate più alto). Inoltre ho notato che all'estero molti canali trasmettono SEMPRE in 16:9, mentre qui da noi il 4:3 è ancora la regola (magari con le bande nere sopra e sotto...).
Quanto ai settings post-rodaggio, io sono ancora IN rodaggio. Infatti nonostante l'interesse per la tecnologia televisiva, alla fine di tempo per guardare la TV ne ho molto poco!
Althotas
02-06-2009, 14:46
Vazz, perchè non gli fai il rodaggio usando il refresh PDP, come ho indicato nel post N. 2? Metti il contrasto a 55-65, risparmio energetico a 3 o a 2, fai sessioni da un paio d'ore e usi il timer di spegnimento automatico così poi si spegne da solo. E' un sistema comodo e sicuro (niente loghi, etc) :).
Trovi le info dettagliate nel post N. 2.
Fulcrum81
03-06-2009, 08:47
Acquistato il cavo HDMI, e collegato con il dvd recorder LG RHT397H... evidenzio un netto miglioramento rispetto al collegamento scart, sia nella visione dei normali canali tv (ora guardando dal dtt del decoder non noto differenze di rilievo rispetto al dtt del plasmino), ma anche e soprattutto noto un netto miglioramento di tutti i menù che risultano molto più definiti! Consigliato!
PS: 110 ore, a breve testerò le opzioni post rodaggio...
nicola5154
03-06-2009, 09:22
hai provato a collegarlo e non è il massimo?
rischi di rovinarlo con tutte le immagini statiche che ci sono su windows/mac osx
ciuketto
03-06-2009, 10:43
Ancora nessuna notizia del mio plasmino dalla LG...:cry:
ziostefano
03-06-2009, 14:26
Ciao a tutti e complimenti! Sono interessato (grazie a voi) all'acquisto di questo plasma e vi chiedo cortesemente se potreste darmi le misure effettive del pannello.
Althotas
03-06-2009, 17:43
Ciao ziostefano,
vuoi sapere le dimensioni della sola area utilizzata per visualizzare le immagini, oppure quelle complete del TV? Quest'ultime sono indicate nel post N. 1.
ziostefano
03-06-2009, 20:50
Intendevo le dimensioni della sola area di visualizzazione perchè mi hanno detto che è maggiore della media dei 32" lcd.
Bionda affascinante
04-06-2009, 08:54
Acquistato il cavo HDMI, e collegato con il dvd recorder LG RHT397H... evidenzio un netto miglioramento rispetto al collegamento scart, sia nella visione dei normali canali tv (ora guardando dal dtt del decoder non noto differenze di rilievo rispetto al dtt del plasmino), ma anche e soprattutto noto un netto miglioramento di tutti i menù che risultano molto più definiti! Consigliato!
PS: 110 ore, a breve testerò le opzioni post rodaggio...
Ciao, ho acquistasto anch'io il "397" (quello con la cam), oltre al 32PG, naturalmente.
Volevo chiedere se c'è una soluzione per il riordino dei canali digitali del DVD/recorder.
Grazie e ciao
Fulcrum81
04-06-2009, 11:25
Ciao, ho acquistasto anch'io il "397" (quello con la cam), oltre al 32PG, naturalmente.
Volevo chiedere se c'è una soluzione per il riordino dei canali digitali del DVD/recorder.
Grazie e ciao
Ciao, che io sappia no perchè dovrebbe attenersi alla numerazione LCN, così come il nostro plasmino... per maggiori info sull'artomento ti invito a consultare i link che trovi nel post n°1... anche per non andare "fuori tema"... ciao!
Althotas
04-06-2009, 11:50
Intendevo le dimensioni della sola area di visualizzazione perchè mi hanno detto che è maggiore della media dei 32" lcd.
H = 70,5 cm
V = 39,8 cm
millimetro + millimetro - :)
scusate ma i plasma LG della serie PQ6000 li avete mai visti in un negozio o centro commerciale?
si trovano solo i PQ2000 e PQ3000 ma del fratello PQ6000 neanche l'ombra....
Althotas
06-06-2009, 01:56
Ho quasi concluso le verifiche tra i vari lettori BD, e mi sa tanto che comprerò il nuovo Sony DBP-S360 che sta per uscire anche in Italia :). Aspetterò però un po', perchè da noi all'inizio i prezzi li tengono alti ;).
Va a sostituire il precedente modello BDP-S350, rispetto al quale offre alcune migliorie, anche in termini di qualità d'immagine. Il prezzo, una volta stabilizzato, non dovrebbe essere superiore a quello attuale dell'S350.
Ha un sacco di impostazioni, sia Video che Audio. Peccato la mancanza della regolazione di contrasto e luminosità, che in certi casi potrebbe rivelarsi utile. In compenso consente alcune impostazioni video abbastanza rare. Un giocattolo che sembra molto interessante, del quale ne ho letto molto bene in giro, e che ha un prezzo contenuto. Molto silenzioso e consuma una miseria. Esteticamente è anche carino :).
ps. @ nicola: la PS3 non fa al caso mio.
@ NZ
I PQ6000 non li ho ancora visti.
:..Giuliacci..:
06-06-2009, 13:41
Piccolo OT:
Breve riassunto della recensione di AFDigitale sul PS8000 50'' (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27744186&postcount=4570)
:..Giuliacci..:
06-06-2009, 13:47
Ho quasi concluso le verifiche tra i vari lettori BD, e mi sa tanto che comprerò il nuovo Sony DBP-S360 che sta per uscire anche in Italia :). Aspetterò però un po', perchè da noi all'inizio i prezzi li tengono alti ;).
Non ti prendi più l'Oppo? :D Sei tu che me lo hai fatto conscere (ricordi quando ho chiesto se avevi provato la Tv con i BD :) ) e da allora mi sta piacendo un sacco sopratutto per il procesore video Anchor bay Tech, lo stesso implementato sul DVD0 Edge e ache se sicuramente non raggiungerà la stessa qualità peno farà bene il suo lavoro e poi non penso che su Tv "normali" dove non si può ecludere l'elettronica che interviene sempre anche a risoluzione nativa non si notino tante differenze (provabilmente sui Pio sì visto che , almeno il 5090, hanno la modalità "pure AV" che permette di esludere completamente l'elettronica) ...Mi pare che negli states sia già uscito, non penso arriverà tra moltissimo da noi sperando non ci trttino come il "fanlino" di coda :rolleyes:
Le impressioni degli utenti mi sembrano praticamente tutte positive sul sito oppo e mi pre che l'azienda si sia dando da fare per far uscire un ottimo prodotto.
Io non vedo l'ora di leggere qualche recenione sul modello europeo quando uscirà :)
Althotas
06-06-2009, 14:04
Ho letto per intero la recensione sul 50PS8000 di AFdigitale. Secondo me, certe cose vanno prese con le pinze. Il 50PS8000 ha una quantità impressionante di opzioni, e se ne canni una certe considerazioni vanno poi a farsi benedire :). In passato, in certe situazioni hanno occasionalmente cannato sia HDTVTest che AVForums, perchè qualche opzione in qualche test specifico non l'avevano settata nel modo corretto. Non per sminuire i "nostri", ma se hanno sbagliato anche i due siti che ho indicato... faccio notare, per esempio, che AFDigitale aveva dichiarato che nel tuo G10 le impostazioni non sono memorizzabili per singolo ingresso. Quella è una cosa molto semplice da verificare, e se hanno sbagliato su una cosa del genere, lascio immaginare cosa può succedere il situazioni molto più complesse ;).
Comunque, se leggi bene tutta la recensione, ti accorgerai che il PS8000 ne esce a testa alta, sicuramente non peggio dei panasonic G10 e V10. Commenti sulla resa della modalità THX, fino a quando nessuno specificherà i criteri di base che sono stati adottati per la calibrazione di fabbrica (ore di utilizzo del TV al momento della calibrazione THX), lasciano un po' il tempo che trovano :).
Riguardo al lettore BD, l'Oppo che uscirà sarà sicuramente uno dei migliori lettori disponibili in assoluto. Siccome però pare che il prezzo in Italia non sarà molto basso, per cominciare penso che mi accontenterò di qualcosa che costi di meno. Su un 32" HD Ready dubito fortemente che anche un occhio allenato possa notare differenze, quindi posso tranquillamente aspettare tempi migliori (un display 50"-60" e aver cambiato casa) prima di affrontare una certa spesa, che adesso non sarebbe giustificata dall'utilizzo che ne potrei fare :).
EDIT: tieni inoltre presente che se l'utilizzo è principalmente per la parte video (non come lettore audio "universale"), e se si conta di utilizzare in futuro più BD che DVD normali, dubito che anche un Oppo possa garantire una resa sensibilmente migliore rispetto al Sony che avevo indicato. Le differenze si potrebbero notare maggiormente nel caso di riproduzione di DVD normali, e su display full-HD di grandi dimensioni o VPR :). Meglio partire col Sony, che per 250 euro o anche meno mi pare una scelta molto azzeccata. Ho letto 2 test su riviste U.S., e ne parlano molto bene. Idem nei forums, chi già lo possiede.
nicola5154
06-06-2009, 16:25
costa "poco" il sony che hai detto... :)
bene...
:..Giuliacci..:
06-06-2009, 18:47
@Althotas
Si, la recensione l'ho letta tutta, però non mi sembrava ne avessi paralto male nel "riassuntino" comunque io tendo a valutare più i difetti di un prodotto e tralasciare i pregi... :rolleyes:
Comunque penso anche io che l'Oppo non sarà molto di più per i BD, però per i DVD sicurmente qualcosa in più offrirà :) In effetti le recensioni vanno prese con le "pinze" come dici tu ed hai ragione :)
PS: sul nuovo numero hanno pubblcato l'errata corrige riguardo alle impostazioni del G10.:D
Complimenti ancora per il topic, la prima pagina è realizzata benissimo, esaustiva, non difficile semplice, piena di informazioni utilissime anche a chi non ha il TV in questione :)
ciuketto
06-06-2009, 18:52
@Althotas
Si, la recensione l'ho letta tutta, però non mi sembrava ne avessi paralto male nel "riassuntino" comunque io tendo a valutare più i difetti di un prodotto e tralasciare i pregi... :rolleyes:
Comunque penso anche io che l'Oppo non sarà molto di più per i BD, però per i DVD sicurmente qualcosa in più offrirà :) In effetti le recensioni vanno prese con le "pinze" come dici tu ed hai ragione :)
PS: sul nuovo numero hanno pubblcato l'errata corrige riguardo alle impostazioni del G10.:D
Complimenti ancora per il topic, la prima pagina è realizzata benissimo, esaustiva, non difficile semplice, piena di informazioni utilissime anche a chi non ha il TV in questione :)
Eh, Altho è il nostro guru.:D :D
:..Giuliacci..:
06-06-2009, 19:08
Eh, Altho è il nostro guru.:D :D
Già, come faremmo se non ci fosse lui :D
Apparte gli scherzi il lavoro svolto da Althotas è veramente eccellente, speriamo almeno lo paghino :D :asd:
Althotas
06-06-2009, 22:26
Ringrazio tutti per i complimenti :)
I contenuti dei primi 3 post non sono perfetti e neanche completi, ma non trattandosi di una tesi di laurea, penso possano essere considerati soddisfacenti :D. Avrei potuto fare meglio per quanto concerne il setup per il rodaggio, ma certe cose dei PG le ho scoperte solo in seguito. Mi riservo di apportare in seguito alcune modifiche, anche se per la maggior parte di noi ormai non saranno di utilità.
Ho qualche novità interessante che riguarda la calibrazione in generale. Nei prossimi giorni aggiungerò una nuova sezione nel post N. 3 e poi vi avvertirò :).
Ho purtroppo la sensazione che molti "vecchi" iscritti non seguano più la discussione, forse per problemi di tempo o personali. Mi dispiacerebbe parecchio se qualcuno non fosse a conoscenza dei settings post-rodaggio.
A tal proposito mi era venuta un'idea: aggiungere un sondaggio a questa discussione, per verificare il livello di soddisfazione di chi sta usando i settings post-rodaggio. In questo modo, potrei anche capire chi non sta più seguendo la discussione, e mandargli poi un MP per avvertirlo sulle novità. Oltre al voto, che sarebbe visibile a tutti (intendo anche i vari nick), i forumers potrebbero scrivere anche un post con qualche parola sul livello di soddisfazione personale non solo dei settings, ma anche del TV in generale. Cosa ne pensate? :)
ciuketto
06-06-2009, 22:28
Ringrazio tutti per i complimenti :)
I contenuti dei primi 3 post non sono perfetti e neanche completi, ma non trattandosi di una tesi di laurea, penso possano essere considerati soddisfacenti :D. Avrei potuto fare meglio per quanto concerne il setup per il rodaggio, ma certe cose dei PG le ho scoperte solo in seguito. Mi riservo di apportare in seguito alcune modifiche, anche se per la maggior parte di noi ormai non saranno di utilità.
Ho qualche novità interessante che riguarda la calibrazione in generale. Nei prossimi giorni aggiungerò una nuova sezione nel post N. 3 e poi vi avvertirò :).
Ho purtroppo la sensazione che molti "vecchi" iscritti non seguano più la discussione, forse per problemi di tempo o personali. Mi dispiacerebbe parecchio se qualcuno non fosse a conoscenza dei settings post-rodaggio.
A tal proposito mi era venuta un'idea: aggiungere un sondaggio a questa discussione, per verificare il livello di soddisfazione di chi sta usando i settings post-rodaggio. In questo modo, potrei anche capire chi non sta più seguendo la discussione, e mandargli poi un MP per avvertirlo sulle novità. Oltre al voto, che sarebbe visibile a tutti (intendo anche i vari nick), i forumers potrebbero scrivere anche un post con qualche parola sul livello di soddisfazione personale non solo dei settings, ma anche del TV in generale. Cosa ne pensate? :)
Concordo.:O
Anche se non so quando potrò partecipare al sondaggio, avendo settato il tutto troppo poco per poter dare un'opinione.
Althotas
06-06-2009, 22:46
L'altro ieri, mentre cercavo sul forum di AFdigitale se c'era una discussione specifica sulla recensione del 50PS8000 (che non ho trovato), mi sono imbattuto nei soliti commenti denigratori nei confronti dei plasma o del marchio LG.
Andando ad investigare un pochino, ho scoperto (come immaginavo) che chi li scrive spesso non ne ha mai visto uno, e parla tanto per parlare. E così non ho saputo resistere, mi sono iscritto e ne ho "bastonato" uno a caso :p.
Trattasi di discussione sui 600 Hz, dove per combinazione poco fa scopro che mi ha risposto anche un certo giuliacci :p , che però ha usato un tono gentile e moderato come è tipico fare :), al contrario dell'altro "saccente", che invece mi ha segnalato al Mod per "offese personali" :p
@ giuliacci
Dopo ti risponderò di là sui 600 Hz, 10 o 12 subfields. Tranquì, sarà solo un post di chiarimenti ;)
Althotas
06-06-2009, 22:53
Concordo.:O
Anche se non so quando potrò partecipare al sondaggio, avendo settato il tutto troppo poco per poter dare un'opinione.
Ho pensato di aggiungere anche una opzione del tipo "Non ho ancora potuto provare i settings post-rodaggio, ma lo farò appena possibile", così potrò monitorizzare la situazione in modo completo :). Posso poi tenere una tabella riassuntiva completa, aggiungendo in seguito il vero voto (quando mi verrà comunicato) di chi ha inizialmente scelto quella opzione.
:..Giuliacci..:
07-06-2009, 12:49
@Althotas
Anche io non avevo mica capito che eri tu :D , poi me ne sono accorto quando hai postati in un altra discussione questa discussione, allora ho capito :) , grazie del complimento :)
:..Giuliacci..:
07-06-2009, 12:51
(...)
A tal proposito mi era venuta un'idea(..)
Ottima idea :) , penso sarà molto utilie.
L'altro ieri, mentre cercavo sul forum di AFdigitale se c'era una discussione specifica sulla recensione del 50PS8000 (che non ho trovato), mi sono imbattuto nei soliti commenti denigratori nei confronti dei plasma o del marchio LG.
Andando ad investigare un pochino, ho scoperto (come immaginavo) che chi li scrive spesso non ne ha mai visto uno, e parla tanto per parlare. E così non ho saputo resistere, mi sono iscritto e ne ho "bastonato" uno a caso :p.
Trattasi di discussione sui 600 Hz, dove per combinazione poco fa scopro che mi ha risposto anche un certo giuliacci :p , che però ha usato un tono gentile e moderato come è tipico fare :), al contrario dell'altro "saccente", che invece mi ha segnalato al Mod per "offese personali" :p
Ho letto la discussione e non posso che dire: GRANDISSIMO :D :D :D
In quel forum tutti sono per default contro LG sminuendo qualsiasi loro prodotto anche se nuovissimo e pertanto non testato e rodato a dovere.
Althotas
08-06-2009, 13:18
Da quello che ho visto, in quel forum non merita perderci tempo.
Non so se ne sei a conoscenza, ma nel test del 50PS8000 hanno citato la caratteristica particolare della SCART 2 che avevi indicato te tempo fa :)
omino bufo
08-06-2009, 16:01
Ciao Omino,
dell'ordinamento dei canali LCN se ne era parlato 2-3 settimane fa. Nella FAQ presenti nel post N. 1 troverai le info del caso :). Guarda anche il paragrafo dei links utili. Ovviamente mi riferisco al plasma, non al tuo LCD, anche se penso che le cose non cambino.
Dopo alcune investigazioni personali, ero giunto alla conclusione che per l'Italia, LG rispetti le regole stabilite dalla numerazione LCN per i vari Paesi, cosa che invece non fanno alcuni produttori per il loro DTT economici (incluso il mio Sigmatek esterno).
Se i canali italiani ti saltano fuori con la numerazione che hai indicato, è probabile che il tuo TV non sia settato per il Paese corretto. Leggi attentamente i post linkati nella FAQ, e magari anche quelli scritti di seguito, poi dovrebbe esserti chiaro come funziona la cosa :)
Ciao Althotas,
innanzitutto grazie per la considerazione e scusa se ti rispondo solo ora ma son stato un po' preso.
Grazie per tutte le info del caso, per ora non ho ancora risolto ma grazie alle tue dritte spero di riuscirci.
Il settaggio del paese credo sia comunque esatto ma ricontrollero'.
Ciao e grazie della disponibilita'.
Ringrazio tutti per i complimenti :)
I contenuti dei primi 3 post non sono perfetti e neanche completi, ma non trattandosi di una tesi di laurea, penso possano essere considerati soddisfacenti :D. Avrei potuto fare meglio per quanto concerne il setup per il rodaggio, ma certe cose dei PG le ho scoperte solo in seguito. Mi riservo di apportare in seguito alcune modifiche, anche se per la maggior parte di noi ormai non saranno di utilità.
Ho qualche novità interessante che riguarda la calibrazione in generale. Nei prossimi giorni aggiungerò una nuova sezione nel post N. 3 e poi vi avvertirò :).
Ho purtroppo la sensazione che molti "vecchi" iscritti non seguano più la discussione, forse per problemi di tempo o personali. Mi dispiacerebbe parecchio se qualcuno non fosse a conoscenza dei settings post-rodaggio.
A tal proposito mi era venuta un'idea: aggiungere un sondaggio a questa discussione, per verificare il livello di soddisfazione di chi sta usando i settings post-rodaggio. In questo modo, potrei anche capire chi non sta più seguendo la discussione, e mandargli poi un MP per avvertirlo sulle novità. Oltre al voto, che sarebbe visibile a tutti (intendo anche i vari nick), i forumers potrebbero scrivere anche un post con qualche parola sul livello di soddisfazione personale non solo dei settings, ma anche del TV in generale. Cosa ne pensate? :)
Seguo costantemente la discussione, ma sono ancora molto indietro nel "rodaggio". Comunque appena possibile vi farò avere i miei commenti.
Grazie a tutti per l'ottimo lavoro
ciuketto
09-06-2009, 09:58
Aggiornamento sulle pazze vicende di un 32pg6000.:asd:
Chiamato il service stamattina(dopo 28 giorni dal ritiro), mi hanno detto che hanno sollecitato già 2 volte milano, che gli ha risposto che stanno aspettando il pannello nuovo per la sostituzione, e itempi non si sanno. Gli ho detto che se in un mese non sono riusciti a trovare un pannello nuovo per la sostituzione io non posso certo restare 4 mesi senza tv, sarebbe come pagare a vuoto. Li ho invitati quindi a procedere ad ulteriore sollecitazione, e nel caso non si risolva nulla a farmi dare un nuovo tv entro 10 gg, visto che in un mese non si è risolto niente. :muro:
Althotas
09-06-2009, 12:51
Ciuketto, segui il mio consiglio: chiama oggi stesso il servizio clienti LG, mettilo al corrente della situazione e fatti aprire una pratica. Penso ti rilasceranno un numero di pratica.. non so, mai avuto guasti in vita mia.
E' la cosa migliore da fare, dai retta :)
eagle2005
09-06-2009, 13:02
Allora,ho risolto il problema del collegamento via vga del processore DVDO VP30:dovevo impostare la frequenza di refresh su "Unclock" anzichè su "clock", come invece avevo fatto.Per quanto riguarda la comparativa tra gli stessi canali trasmessi in modalità diversa,ecco la mia classifica personale,prendendo come riferimento i canali Rai:
1°DTT
2°Sat via hdmi
3°Segnale sat modulato su antenna RF
Come sorgente HD ho il MyskyHD.Ovviamente la migliore qualità di visione si ha con i canali in HD,benchè in certe situazioni si possano notare delle scalettature sui contorni o un effetto "flickering"su certi particolari,come ad esempio una mazza da golf presa da lontano.E comunque è un gran bel vedere...
Ciao e a presto :)
P.S.Sei andato poi a vederlo il PQ6000?Che te ne pare?Io l'ho visto da Euronics a Fiume Veneto con un canaleHD di SKY trasmesso in contemporanea via rete hdmi su tutti i tv presenti.Mi ha fatto un'ottima impressione:era vicino ad un x10 e non sfigurava affatto...
Althotas
09-06-2009, 13:37
Quindi, se ho ben capito, dalla tua comparazione tra canali RAI da DTT e da SAT, la qualità migliore di immagine la hai con il DTT? Oppure quello è solo nel caso di canali SAT SD, mentre in una classifica "assoluta" che li comprende tutti, verrebbero per primi i canali SAT HD, poi i canali da DTT ed infine i SAT SD?
Per "Sat via hdmi" intendevi dire SAT via processore video esterno DVDO VP30?
Spiegati meglio, dai :)
ps. il PQ6000 non sono ancora riuscito a trovare il tempo di andare a vederlo.
eagle2005
09-06-2009, 16:41
Esatto!Il Dtt interno del PG6000 secondo me è un ottimo sintonizzatore,e si vedono meglio con questo i canali SD Rai , rispetto agli stessi canali SD trasmessi via sat ,tramite hdmi,direttamente dal MyskyHD al PG6000,senza passare per il DVDO vp30.
Sì,in una classifica assoluta,l'ordine è quello che hai detto:
1°)canali sat HD
2°)canali SD trasmessi dal DTT del PG6000
3°)canali SD via antenna terrestre
Ciao :)
Althotas
09-06-2009, 18:19
Grazie, volevo essere sicuro di aver capito bene :)
Ho sempre detto che secondo me la resa del DTT interno è davvero notevole, e ne trovo adesso una conferma.
Mi piacerebbe sapere da chi ha un videorec decente (prego specificare marca e modello) collegato alla scart 2, e ha registrato dal DTT interno del PG, che qualità di immagine riscontra nelle registrazioni :)
Althotas
09-06-2009, 18:46
News :)
BD Player
Per chi fosse interessato all'acquisto di un lettore Blu Ray, ci sono elevate probabilità che il nuovo sony BDP-S360 possa "risolvere" il problema del "bug" dello standard colore che avevo segnalato tempo fa (standard colore sbagliato in upscaling dei DVD normali). Ho scoperto che il modello precedente che va a sostituire (S350), opportunamente settato esegue una conversione dello standard colore durante l'upscaling, e quindi poi probabilmente i conti tornano. Dopo quest'ultima novità ormai ho deciso: al momento opportuno comprerò l'S360. Vi farò poi sapere se effettivamente le cose stanno come ipotizzate, non appena avrò potuto fare gli opportuni test :)
Sondaggio
A fine settimana aggiungerò il sondaggio alla discussione. Spero quindi che poi tutti (o quasi) possano provare i settings post-rodaggio ed esprimere la loro opinione. Ricordo che possono provarli tutti, non succede assolutamente nulla al vostro plasma se li proverete per qualche ora, anche se non avete raggiunto le 200 ore di utilizzo. Dopo 100-110 ore otterrete già il 90-95% della resa, e quindi potrete già farvi una chiara idea della qualità di immagine.
Al quesito posto: "Esprimete il vostro livello di soddisfazione sul 32PG6000 utilizzando le impostazioni suggerite post-rodaggio - DTT e canali analogici", pensavo di organizzare in questo modo le possibili risposte:
1. Molto soddisfatto, la resa da DTT è davvero ottima e superiore alle mie aspettative.
2. Abbastanza soddisfatto.
3. Non molto soddisfatto, c'è qualcosa che non mi quadra.
4. Non sono soddisfatto, e preferisco utilizzare dei settings diversi.
5. Non ho ancora potuto provare i settings post-rodaggio, ma lo farò appena possibile.
Cosa ne pensate? :)
Marcopio
09-06-2009, 19:21
Ringrazio tutti per i complimenti :)
A tal proposito mi era venuta un'idea: aggiungere un sondaggio a questa discussione, per verificare il livello di soddisfazione di chi sta usando i settings post-rodaggio. In questo modo, potrei anche capire chi non sta più seguendo la discussione, e mandargli poi un MP per avvertirlo sulle novità. Oltre al voto, che sarebbe visibile a tutti (intendo anche i vari nick), i forumers potrebbero scrivere anche un post con qualche parola sul livello di soddisfazione personale non solo dei settings, ma anche del TV in generale. Cosa ne pensate? :)
Grande Altho,
ottima idea concordo in pieno. Ti confermo che, anche se non mi faccio sentire, continuo a seguire la disc giornalmente, così mi tengo aggiornato su ogni novità. Parteciperò al sondaggio anche per confermare che più passa il tempo più il plasmino migliora (è come il vino!!). Riguardo i settings sto provando anche il set "cinema" e lo trovo molto simile ad Esperto2, che comunque preferisco perchè mi sembra più riposante.
Peraltro sono interessato alle tue valutazioni sul BD, quando lo prenderai, perchè sarà il mio prossimo acquisto.
Mark DJer
10-06-2009, 08:10
Ciao ragazzi, alla fine ho deciso di spendere qualche euro in più e di acquistarlo da uno store online con garanzia italiana (sono comunque rimasto sotto i 400 euro, spese di spedizione comprese). L'hanno spedito oggi e, toccando ferro, da domani/venerdì posso cominciare il rodaggio.
Speriamo che abbia già il fw aggiornato, altrimenti dovrò inventarmi qualcosa.
Vedrò anche di testare i settaggi di Althotas, così potrò fornire un feedback anche io. :)
ciuketto
10-06-2009, 10:58
Ciuketto, segui il mio consiglio: chiama oggi stesso il servizio clienti LG, mettilo al corrente della situazione e fatti aprire una pratica. Penso ti rilasceranno un numero di pratica.. non so, mai avuto guasti in vita mia.
E' la cosa migliore da fare, dai retta :)
Avrei chiamato stasera..ma sorpresa..stamattina mi chiama il service dicendomi che al terzo sollecito LG ha dato loro un numero di pratica per la sostituzione del televisore. Fondamentalmente non hanno il pannello quindi è possibile mi diano un PG42" oppure addirittura un PS perchè il PG32" non lo hanno in magazzino..:eek:
Spero solo non me lo cambino con un LCD.:muro: :muro:
Althotas
10-06-2009, 12:58
Ciao ragazzi, alla fine ho deciso di spendere qualche euro in più e di acquistarlo da uno store online con garanzia italiana (sono comunque rimasto sotto i 400 euro, spese di spedizione comprese). L'hanno spedito oggi e, toccando ferro, da domani/venerdì posso cominciare il rodaggio.
Speriamo che abbia già il fw aggiornato, altrimenti dovrò inventarmi qualcosa.
Vedrò anche di testare i settaggi di Althotas, così potrò fornire un feedback anche io. :)
Ben fatta :)
Se troverò il tempo, vedrò di sperimentare un nuovo setup di settings per il rodaggio, così almeno te e quelli che magari lo compreranno in seguito, potranno trarne qualche vantaggio :).
Quasi sicuramente non avrà il software aggiornato all'ultima versione, ma non vedo il problema: lo aggiorni da solo. Nel post N. 2 trovi le istruzioni passo-passo. é molto semplice e richiede solo qualche minuto, se seguirai le istruzioni. Finora i risultati sono stati positivi al 100%. Solo ray aveva avuto un problema, ma quando si è poi deciso a formattare la pendrive in FAT32 sotto Windows XP, è andato tutto liscio anche a lui :).
Aspettiamo che tu ti faccia vivo quando avrai la bestiola tra le mani. Ricordati di leggere le istruzioni nel post N. 1, per sapere cosa fare prima di accenderlo :).
Althotas
10-06-2009, 13:07
Avrei chiamato stasera..ma sorpresa..stamattina mi chiama il service dicendomi che al terzo sollecito LG ha dato loro un numero di pratica per la sostituzione del televisore. Fondamentalmente non hanno il pannello quindi è possibile mi diano un PG42" oppure addirittura un PS perchè il PG32" non lo hanno in magazzino..:eek:
Spero solo non me lo cambino con un LCD.:muro: :muro:
Io, al posto tuo, contatterei il centro di assistenza per avere maggiori info su una eventuale sostituzione. Avranno magari già avuto qualche esperienza simile. Non so mica se possono decidere loro (LG) di darti eventualmente un LCD senza il tuo benestare, dal momento che si tratta di una tecnologia diversa. Più facile un plasma 42", alchè sarebbe una gran bella cosa per te, perchè se non vuoi tenerlo per motivi di spazio puoi sempre rivenderlo, lasciandolo imballato (lo metti però subito in vendita). Se ti dessero un 42", probabilmente il primo della lista sarebbe il 42PQ6000, che sostituisce il precedente PG6000. Bel TV, a quanto ho letto in giro negli ultimi tempi :).
ciuketto
10-06-2009, 13:11
Io, al posto tuo, contatterei il centro di assistenza per avere maggiori info su una eventuale sostituzione. Avranno magari già avuto qualche esperienza simile. Non so mica se possono decidere loro (LG) di darti eventualmente un LCD senza il tuo benestare, dal momento che si tratta di una tecnologia diversa. Più facile un plasma 42", alchè sarebbe una gran bella cosa per te, perchè se non vuoi tenerlo per motivi di spazio puoi sempre rivenderlo, lasciandolo imballato (lo metti però subito in vendita). Se ti dessero un 42", probabilmente il primo della lista sarebbe il 42PQ6000, che sostituisce il precedente PG6000. Bel TV, a quanto ho letto in giro negli ultimi tempi :).
Infatti mi ha spiegato che se lo sostituiscono con lo stesso me lo porteranno direttamente a casa. Se invece cambiano proprio modello devo decidere io se accettarlo e meno, quindi prima mi chiameranno per propormelo, poi se la mia risp sarà positiva dovrò firmare una loro proposta di sostituzione. ;) Il service mi ha fatto capire che se non c'è il 32pg sceglierò io il modello sostitutivo.;) Chiaramente su quelli proposti da loro.
Comunque ad essere sinceri già mi basterebbe un 32pg6000 nuovo di pacca.
Althotas
10-06-2009, 13:23
Ottimo direi :).
Che poi, se ricordi, sono le cose che ti avevo detto io prima ancora che tu contattassi l'assistenza ;).
Se avrai la possibilità di avere un 42PQ6000 accetta al volo. Lo scambio col 32" sarebbe molto favorevole, e se per motivi di distanza di visione non ti andasse bene, puoi sempre pensare di tenerti il 42" parcheggiandolo da qualche parte (anzichè rivenderlo), e comprare tu un nuovo 32", tanto ormai costano davvero poco.
Sono curioso di conoscere la fine di questa storia :)
ciuketto
10-06-2009, 13:26
Ottimo direi :).
Che poi, se ricordi, sono le cose che ti avevo detto io prima ancora che tu contattassi l'assistenza ;).
Se avrai la possibilità di avere un 42PQ6000 accetta al volo. Lo scambio col 32" sarebbe molto favorevole, e se per motivi di distanza di visione non ti andasse bene, puoi sempre pensare di tenerti il 42" parcheggiandolo da qualche parte (anzichè rivenderlo), e comprare tu un nuovo 32", tanto ormai costano davvero poco.
Sono curioso di conoscere la fine di questa storia :)
Sapessi io..:asd:
Ps: per il sondaggio direi perfetto.:)
Althotas
10-06-2009, 13:26
Nessuna opinione su questo qua sotto? :)
Le scelte del sondaggio vi sembrano giuste, o apportereste qualche modifica?
Sondaggio
Al quesito posto: "Esprimete il vostro livello di soddisfazione sul 32PG6000 utilizzando le impostazioni suggerite post-rodaggio - DTT e canali analogici", pensavo di organizzare in questo modo le possibili risposte:
1. Molto soddisfatto, la resa da DTT è davvero ottima e superiore alle mie aspettative.
2. Abbastanza soddisfatto.
3. Non molto soddisfatto, c'è qualcosa che non mi quadra.
4. Non sono soddisfatto, e preferisco utilizzare dei settings diversi.
5. Non ho ancora potuto provare i settings post-rodaggio, ma lo farò appena possibile.
Cosa ne pensate? :)
Althotas
10-06-2009, 18:38
Domani pubblicherò le nuove impostazioni per il rodaggio, che ho verificato nel pomeriggio. Stanotte farò gli ultimi controlli con le solite trasmissioni di riferimento :).
A parte te, per adesso non sono arrivati commenti sul post precedente, e l'avevo pubblicato 1 giorno fa. Ma che fine han fatto i cari amici? :confused: Ray, stecco e tutti gli altri, fatevi sentireeeeeeee :O
E non perdetevi stasera il film su Rete 4 in prima serata: "Anche gli angeli mangiano fagioli", che è spassosissimo :D
Bionda affascinante
11-06-2009, 08:00
Nessuna opinione su questo qua sotto? :)
Le scelte del sondaggio vi sembrano giuste, o apportereste qualche modifica?
OTTIMO!!!
Fulcrum81
11-06-2009, 08:37
@ Altho:
Per le risposte "non soddisfatto" prevederei anche delle sottorisposte, del tipo "cosa non mi convince/cambierei: 1)colore 2)nitidezza 3)contrasto 4)...".
Ciao e a presto!
Althotas
12-06-2009, 19:38
News - Nuovo set di impostazioni per il rodaggio iniziale :)
Poco fa ho aggiornato il paragrafo "Impostazioni suggerite per il periodo di rodaggio iniziale" del post N. 2 in prima pagina.
A chi stesse ancora facendo il rodaggio, consiglio di modificare le sue attuali impostazioni utilizzando quelle nuove, che fanno uso della modalità "Esperto1" e garantiscono una migliore qualità di immagine :). Mi raccomando di inserire correttamente tutti i valori.. controllate bene.
Spero siate tutti vivi e vegeti, o magari in vacanza, visto che vi fate sentire poco ultimamente :)
Althotas
12-06-2009, 19:39
Peraltro sono interessato alle tue valutazioni sul BD, quando lo prenderai, perchè sarà il mio prossimo acquisto.
Non mancherò di riportarle, quando entrerò in possesso della bestiola :)
Althotas
12-06-2009, 19:44
@ Altho:
Per le risposte "non soddisfatto" prevederei anche delle sottorisposte, del tipo "cosa non mi convince/cambierei: 1)colore 2)nitidezza 3)contrasto 4)...".
Ciao e a presto!
Il sondaggio sarà un sondaggio vero e proprio, aggiunto alla discussione con gli strumenti offerti da questo forum :). Di conseguenza, comparirà nel post N. 1 in prima pagina, e anche nel titolo della discussione.
Per i motivi sopracitati, non è possibile fare quanto da te suggerito. Però, a parte il voto, ogni forumer è invitato poi a scrivere un normale post, riportando le sue impressioni in modo più dettagliato, e facendo le eventuali domande del caso :).
Althotas
12-06-2009, 19:46
Occhio alla news che ho riportato poco fa, e che risulta essere l'ultimo post della pagina precedente. Non vorrei passasse inosservata :)
ciuketto
12-06-2009, 19:47
News - Nuovo set di impostazioni per il rodaggio iniziale :)
Poco fa ho aggiornato il paragrafo "Impostazioni suggerite per il periodo di rodaggio iniziale" del post N. 2 in prima pagina.
A chi stesse ancora facendo il rodaggio, consiglio di modificare le sue attuali impostazioni utilizzando quelle nuove, che fanno uso della modalità "Esperto1" e garantiscono una migliore qualità di immagine :). Mi raccomando di inserire correttamente tutti i valori.. controllate bene.
Spero siate tutti vivi e vegeti, o magari in vacanza, visto che vi fate sentire poco ultimamente :)
Te la uppo io.
Magari mi serviranno per il rodiaggio del prossimo tv.:doh: :doh:
Althotas
12-06-2009, 19:51
hehehehe :)
Le userò anch'io sul secondo 32PG6000 comprato da tenere di riserva :). Per adesso dorme ancora nell'imballo.
ciuketto
12-06-2009, 19:55
hehehehe :)
Le userò anch'io sul secondo 32PG6000 comprato da tenere di riserva :). Per adesso dorme ancora nell'imballo.
Ot-Leggevo della serie PQ..mi daresti anche in pvt qualche info delle tue nel caso mi proponessero altri modelli?:)
Althotas
12-06-2009, 20:04
Certo, se oltre al 32PG6000 (che dovresti eventualmente ricomprare in ogni caso nell'eventualità di proponessero un cambio col 42PQ6000, perchè un'opportunità così non ti si presenterà più) entrerai in possesso del PQ, direi che ne possiamo parlare tranquillamente qua, tanto non sono molto diversi, e la cosa potrebbere interessare a molti possessori del PG, in un'ottica di futuro acquisto di modello di maggiori dimensioni :).
Mark DJer
13-06-2009, 11:44
Ragazzi è arrivato. :)
Son già partito con un paio di sessioni da 2 ore circa, impostandolo come indicato da Althotas. Da me il DTV non prende la RAI, però credo che aggiornerò lo stesso il firmware...
Per il censimento, riporto i dati sull'etichetta: Ottobre 2008 - Korea.
Althotas
13-06-2009, 11:57
Benvenuto nel club, Mark :)
Spero tu abbia letto bene i contenuti dei post N. 1 e 2.
Riguardo all'aggiornamento software, vedi tu. Sicuramente è importante scaricarlo subito dal sito e salvarlo sul proprio pc :).
Se hai qualche domanda tecnica, sono a disposizione :)
Mark DJer
13-06-2009, 12:58
Ho impostato la TV in modalità Esperto1 con i nuovi valori per il rodaggio. La modalità ISF è indispensabile o posso tranquillamente procedere con quelle impostazioni senza altri accorgimenti?
PS: ho aggiornato il FW nel frattempo.
Althotas
13-06-2009, 13:06
Il rodaggio utilizzando il refresh PDP non è indispensabile, però non sarebbe male adottarlo almeno nelle prime ore di utilizzo del TV. La schermata bianca del refresh PDP "consuma" in egual misura tutti i fosfori, e senza loghi o bande tra i piedi. Poi vedi tu, se lo usi normalmente non si rompe :)
ps. mi manderesti un MP indicandomi dove lo hai comprato, e se ha la garanzia italiana? Grazie :)
pps. le nuove impostazioni le ho pubblicate ieri perchè sapevo che a te sarebbero state utili :)
Mark DJer
13-06-2009, 13:19
Ok ottimo grazie, ora sto rifacendo la sintonizzazione automatica dopo l'aggiornamento FW.
Non ho ancora preso bene confidenza con la lista di canali e soprattutto con l'ordinamento. :muro: Inoltre quando accendo la TV mi va direttamente su SKY...
PS: col settaggio a risoluzione nativa molti (o tutti, non ho controllato...) canali TV hanno le bande grigie laterali. Ho letto nelle note iniziali che sono volutamente così e che non danno problemi di stampaggio... però mi chiedevo se per le ore iniziali fosse meglio utilizzare canali in 16:9. Sto delirando? :D
Althotas
13-06-2009, 13:35
Le bande sono grigie per fare in modo che anche quella parte del display si "consumi" mediamente come il resto. Se fossero nere, i pixel sarebbero spenti, e i fosfori non si consumerebbero, di conseguenza, a lungo andare, la zona delle bande risulterebbe poi più luminosa.
NB. stiamo parlando delle bande ai bordi sinistro e destro dello schermo, che saltano fuori a causa del diverso aspect-ratio (non risoluzione) nativo delle trasmissioni 4:3 rispetto a quelle 16:9 :).
L'idea di settarlo a 16:9 non è certamente cattiva, nelle prime ore di utilizzo. Ma il sistema migliore, se ci ragioni sopra, è quello di usare il refresh PDP. Capisco il desiderio di usarlo subito normalmente, ma se inizialmente gli fai almeno 6-7 sessioni di refresh PDP di un paio di ore, lasciandolo raffreddare bene tra una e l'altra, gli farà sicuramente bene :). Usa il timer di spegnimento, che è molto comodo.
Lascia perdere il riordino dei canali, per adesso. Non è il caso di stare troppo tempo con le finestrone dell'OSD aperte. Invece, leggi bene quanto abbiamo già detto sul riordino e sulla numerazione LCN (nelle FAQ del post N.1).
Non ho idea del perchè quando lo accendi ti parta il decoder sky. Che sky hai? Collegato alla SCART? Prova a commutare i vari ingressi (Antenna, AV1, etc) con l'apposito pulsante del telecomando. Io, in questi primi giorni, gli farei solo un po' di rodaggio con refresh PDP, evitando di tenere aperte le finestre dell'OSD. Nelle prime ore di utilizzo il display è particolarmente sensibile.
Mark DJer
13-06-2009, 15:52
Sì in effetti il "problema" era proprio la voglia di volerlo utilizzare subito. :)
Comunque vedrò di effettuare qualcuna di queste sessioni con refresh PDP ed in seguito seguirò le istruzioni per il riordino dei canali dalle FAQ.
Per quanto riguarda SKY ho il decoder collegato alla SCART e dopo averlo accesso, switchando tra le sorgenti, mi pare di ricordare che anche andando su Antenna, ci sia lo stesso un canale di SKY, per poi cambiare regolarmente se spingo i numeri. Dopo verifico meglio...
Althotas
13-06-2009, 19:12
Ah, adesso ho capito cosa intendevi.
Avevo notato anch'io qualcosa di simile quando avevo collegato il DTT esterno Sigmatek per fare un confronto, infatti appena commutato da AV1 a Antenna, l'opzione "Livello nero" anzichè essere su Auto e disabilitata, era abilitata :). Bastava poi cambiare un canale e tornava come in origine. Mi ero ripromesso di approfondire la cosa, ma poi mi son dimenticato. Il DTT esterno lo avevo collegato solo per il test.
Quando mi verrà voglia, proverò a rifare qualche test. A "naso" sembrerebbe un piccolo bug, che però non crea problemi :)
ps. Mi dispiace che non sei coperto dal DTT. Ti perdi la cosa migliore che ha questo TV. Spero che entro lo switch-off totale copriranno anche la tua zona.
Mark DJer
13-06-2009, 19:58
ps. Mi dispiace che non sei coperto dal DTT. Ti perdi la cosa migliore che ha questo TV. Spero che entro lo switch-off totale copriranno anche la tua zona.
A Forlì niente canali RAI (solo Raisport, Educational, ecc...). Per il resto credo ci sia tutto (Mediaset, LA7, ecc...).
Althotas
13-06-2009, 20:36
Siamo agli sgoccioli...
L'online shop dove lo avevo comprato io e altri forumers, li ha terminati. Siccome si basa sul magazzino di un distributore LG, in pratica li ha terminati il suo distributore. LG Italia li ha terminati già da qualche settimana, stando a quanto abbiamo saputo. A me era stato confermato da Panorama, che li aveva contattati 1 mese fa per ordinare i miei.
Vorrei chiedere se qualcuno di voi lo aveva comprato da diunamaishop, e se gli era arrivato con la garanzia Italia o Europa.
Vorrei inoltre chiedere se qualcuno si era informato bene su come funziona la cosa se si ha la garanzia Europa anzichè Italia.
C'è un nuovo amico che vorrebbe comprarlo.
Grazie :)
Althotas
13-06-2009, 20:41
A Forlì niente canali RAI (solo Raisport, Educational, ecc...). Per il resto credo ci sia tutto (Mediaset, LA7, ecc...).
Beh, allora potrai provarlo col DTT :). In seguito, quando avrai raggiunto le 200 ore ed il TV comincerà a rendere al meglio (ed usando i settings post rodaggio), ci farai sapere anche tu se la migliore qualità di immagine ti sembra di averla con il DTT o con Sky (immagino tu abbia Sky normale, non HD) :)
Se gli altri coprono, non capisco come mai proprio la RAI.. roba da matti :rolleyes:
Mark DJer
13-06-2009, 22:46
Meglio non commentare per quanto riguarda la copertura del DTT.
Per quanto riguarda Diunamai secondo me ha garanzia Europea e quindi, da quello che ho intuito, in caso di problemi bisogna spedirlo.
PS: a livello di pulizia dello stampaggio quindi che differenza c'è tra l'effetto neve e il Refresh PDP?
Althotas
13-06-2009, 23:11
PS: a livello di pulizia dello stampaggio quindi che differenza c'è tra l'effetto neve e il Refresh PDP?
Dalle prove che avevo fatto io, l'effetto neve pulisce il display da loghi e bande in meno tempo, e forse anche meglio. Penso che il refresh PDP serva più per una sorta di "pulizia" che riguarda i colori, dal momento che usa un pattern a 100 IRE. Dovrebbe rendere più omogenea la resa di tutto il display.
Per una "pulizia" completa, ho sempre suggerito di usare prima l'effetto neve, per togliere loghi & Co, e poi un po' di refresh PDP.
Mark DJer
14-06-2009, 09:29
Interessante. Quindi in realtà nel periodo immediatamente successivo all'acquisto, più che una pulizia, è un metodo per oltrepassare le prime ore più sensibili allo stampaggio tramite un utilizzo omogeneo del pannello.
Althotas
14-06-2009, 15:13
Certo :)
Serve inoltre per consentire ai fosfori presenti nei singoli pixel, di stabilizzarsi in modo omogeneo, perchè li fa lavorare tutti in modo identico.
Nei vecchi pannelli di qualche anno fa, con una durata dichiarata attorno alle 20-30.000 ore, il tempo minimo stimato necessario per la stabilizzazione dei fosfori era attorno alle 100 ore. Nei pannelli di ultima generazione, dove dichiarano una durata di 100.000 ore, è quindi presumibile che anzichè 100 ore ne servano ben di più. In questi nostri PG, secondo me ce ne vogliono almeno 300 prima che il pannello cominci a rendere al meglio, e senza subire ulteriori variazioni a breve.
Fintantochè i fosfori non si saranno ben stabilizzati, la resa dei colori potrebbe subire leggere variazioni, ed il pannello è maggiormente sensibile alla ritenzione. Questo è il motivo per il quale una messa a punto ottimale dei settings avanzati (ISF o "Esperto") conviene farla solo dopo un certo numero di ore, altrimenti poi tocca rimetterci le mani :). Io ho cominciato le verifiche dei settings "Esperto" suggeriti nel post N. 2 quando il mio PG aveva superato le 400 ore, e quando le ho terminate ne aveva circa 520.
Nel primo centinaio di ore di utilizzo, inoltre, dai miei ricordi anche la capacità di gestire al meglio una maggior saturazione dei colori era inferiore.
Mi pare comunque che queste cose le trovi scritte nei soliti primi 2 post, in prima pagina.
Mark DJer
15-06-2009, 05:31
Speriamo di resistere alla smania di utilizzarlo prima di raggiungere le 100 ore. :D
Althotas
15-06-2009, 06:03
Se inizialmente ne fai una cinquantina (di ore) usando solo il refresh PDP, vai già bene. In seguito puoi adottare una soluzione ibrida: lo usi normalmente quando ti interessa vedere la TV, mentre nei "tempi morti" continui le sessioni da un paio d'ore con il refresh PD. Prima di cominciarle, ricordati di fare un po' di pulizia del display con l'effetto neve. Di solito bastano 10-15 minuti (nel mio, che adesso ha oltre 500 ore, anche meno), specie se non hai tenuto aperto a lungo qualche finestra dell'OSD :). Ricordati inoltre che quando termina il refresh PDP, l'Orbiter risulta disabilitato, e durante il rodaggio sarebbè quindi meglio ricordarsi di riabilitarlo.
Mark DJer
15-06-2009, 07:15
Ok, farò così. Grazie. Credo di essere arrivato a una quindicina di ore...
Ma questo è l'unico 32" al plasma o sbaglio? Mi chiedo come mai nè LG nè altri abbiamo continuato su questa strada nonostante i buoni risultati...
Althotas
15-06-2009, 07:27
Questo era l'unico plasma 32" HD Ready. Se ne trovano in giro un paio di modelli di altre marche, meno famose, ma sono a bassa risoluzione (non HD Ready), molto meno sofisticati, e costano poco di meno.
LG ha dismesso la produzione perchè ormai ci guadagnava poco o niente. La linea di produzione del 32" è stata convertita per la produzione di 50" o 60" pollici (mi pare full-hd). Tutti i produttori, sugli LCD guadagnano molto di più. Pensa che un pannello LCD costa meno da produrre, e tutto il resto (case, elettronica), gira e volta costa uguale.
Chiunque lo possiede può rendersi conto che effettivamente, a meno di 400 euro, e con la resa e la dotazione che ha, è un vero affare :).
Mark DJer
15-06-2009, 14:11
Comunque confermo che quando accendo la TV, sia con un numero a caso, sia con power che con il tasto P+, mi va subito su SKY. Forse perchè il decoder è sempre acceso? Poi però spingendo di nuovo uno dei tasti suddetti, torna in sorgente antenna, senza toccare INPUT.
Althotas
15-06-2009, 18:34
Si, se il decoder esterno è acceso, quando accendi il TV lui lo sente e commuta automaticamente sulla SCART dove è collegato il decoder. Ho fatto qualche prova poco fa col mio DTT Esterno, che ha un normale pulsante di accensione (comodissimo).
Comunque ha un bug, che si risolve come hai detto tu. Quando poi commuti l'ingresso del TV da telecomando, per tornare sul DTT interno del TV ti conviene usare il tasto "TV/RAD", anzichè "Input". Ho notato che usando "Input" (perlomeno con il decoder DTT esterno Sigmatek) se passo da AV1 all'ingresso Antenna (DTT interno del TV), in realtà mi resta su AV1 finchè non seleziono un canale. Invece con "TV/RAD" non serve :). Io ho sempre usato quest'ultimo, anche perchè è comodissimo per commutare sul tuner analogico, dove ho memorizzato un canale con l'effetto neve (l'analogico lo uso solo per quello).
Probabilmente un piccolo bug che riguarda la gestione della SCART. Devono essersi concentrati di più sulla messa a punto degli ingressi HDMI. Comunque è poca cosa, ed è l'unico che mi è capitato di notare (a memoria) :).
Danyxx82
15-06-2009, 19:02
Domanda veloce (e forse gia dfatta...):
qual'è il migior collegamento tra questo televisore e il PC?
VGA o HDMI? Penso l'HDMI ma chiedo lo stesso...
Althotas
15-06-2009, 19:06
Direi sicuramente HDMI, essendo digitale, anche se non ho potuto provarlo in quel modo. Non dispongo di uscite HDMI sui miei attuali pc.
Mark DJer
15-06-2009, 19:16
E invece il tasto STB a cosa serve? Non l'ho trovato nemmeno nel manuale online... o quantomeno c'è una descrizione sommaria.
Althotas
15-06-2009, 19:21
Il telecomando della serie PG6000 è programmabile. Se premi il tasto STB, il telecomando dovrebbe commutare sulla "versione" programmata. Per tornare ad utilizzarlo con la programmazione "standard", cioè quella per il TV, devi poi premere il tasto "TV", che è sopra a "STB". Nel manuale in PDF dovrebbe essere spiegato tutto.
Ciao Althotas,
quando ci puoi fornire quelle dritte sull'overscan?
Inoltre sono molto curioso di leggere, quando potrai postarle, le tue info in merito ai processori ed elaborazioni video del 32PG6000.
Grazie come sempre :D
ciuketto
16-06-2009, 09:20
Notizia ufficiale, il plasma mi verrà sostituito con un 42PQ6000!!
Altho..dimmi tu se essere contento o meno, che non so che faccina mettere.
Althotas
16-06-2009, 09:35
Ciao Althotas,
quando ci puoi fornire quelle dritte sull'overscan?
Inoltre sono molto curioso di leggere, quando potrai postarle, le tue info in merito ai processori ed elaborazioni video del 32PG6000.
Grazie come sempre :D
Avevo pensato di farlo dopo aver fatto partire il sondaggio, per vedere quanta gente sta ancora seguendo la discussione :). Se arrivassero poche risposte, manderemo un MP a quelli che non hanno risposto, e su quello conto magari anche sulla tua collaborazione e forse su quella di qualche altro forumers (se saranno tanti gli MP da mandare.. spero di no) :)
Althotas
16-06-2009, 09:38
Notizia ufficiale, il plasma mi verrà sostituito con un 42PQ6000!!
Altho..dimmi tu se essere contento o meno, che non so che faccina mettere.
Ti danno un 42PQ6000 senza chiederti neanche un euro di differenza? La cosa è definitiva? Racconta bene come stanno le cose :).
ciuketto
16-06-2009, 09:43
Ti danno un 42PQ6000 senza chiederti neanche un euro di differenza? La cosa è definitiva? Racconta bene come stanno le cose :).
Sisi, mi ha chiamato il service dicendo che LG gli aveva appena comunicato che il 32PG6000 non era più disponibile, quindi mi proponevano uno sostituzione alla pari con un 42PQ6000..chiaramente ho detto si. Però ora, come promesso voglio la tua analisi..:asd:
Scusa, ora devo uscire, poi ti risponderò più tardi.:)
Althotas
16-06-2009, 10:17
Ti avevo già detto l'altro giorno coma la pensavo. Ti sembrano domande da fare? :-)
Tu, a me, devi offrire almeno una cena. O magari un letto, così magari sarà la volta buona che forse, prima o poi, mi farò qualche giorno di vacanza al mare in sardegna :D
Tieni presente che un 42" dovrai guardarlo da circa 2.5 - 2.7 metri, non meno. Il 32pg6000 ti mancherà un po', specie per la resa col DTT. Il 42" non è in grado di restituire la stessa definizione, per una questione di densità inferiore di pixel per pollice quadrato. Valuta quindi tu se ti conviene comprare anche un 32", che adesso si riesce a trovare quasi solo da diunamai. Lo vendono a ottimo prezzo, ma forse ha la garanzia europea. Se sei interessato a comprarlo, DOPO che il 42" è già in tue mani e la vecchia faccenda è chiusa, chiama di nuovo il tuo service e chiedigli come si comportano in caso di problemi con un 32PG con garanzia europa.
Quando ti consegnano il PQ?
Fammi sapere :)
E invece il tasto STB a cosa serve? Non l'ho trovato nemmeno nel manuale online... o quantomeno c'è una descrizione sommaria.
STB è l'acronimo di SET TOP BOX o decoder esterno che dir si voglia.
Pigiando quel tasto, si può comandare un eventuale decoder esterno, dopo ovviamente aver programmato lo stesso telecomando per la marca e il modello del decoder stesso.
Sul manuale PDF, sono riportate tutte le istruzioni, non è difficile. Putrtroppo, non sono elencate molte marche esistenti.
Althotas
16-06-2009, 10:37
Immagino quindi che andrà bene per i classici decoder di Sky?
Sormike, hai novità su quella cosa che ti avevo chiesto 1 mese fa, che riguarda la programmazione di quel famoso tasto? Oppure, al limite, un altro sistema, anche con un telecomando programmabile? Mi tornerebbe davvero utile poter avere quella funzionalità quando faccio le comparazioni tra due diversi set di settings :)
Rieccomi.
Da stamattina, abbiamo grandi novità per quanto concerne lo switch off di alcuni ripetitori in analogico di Roma e zone limitrofe.
Infatti, appena acceso il TV, sono spariti i canali RAI e che, come ripetuto all'infinito dalle ultime trasmissioni di questi giorni, basta rieseguire la sintonia degli apparecchi per tornare alla situazione normale.
S O R P R E S A ! !
L'altro TV con DTT (un samsung), ha eseguito questa operazione regolarmente, ordinando i canali secondo il paese impostato RAI1, RAI2, RAI3, RETE4, CAN5, ITA1, LA7, ecc.
Il nostro PG6000 invece, anzi il mio, niente affatto! Esatto niente affatto!
Dopo aver rieseguito più volte la sintonia con impostazione paese ITALIA, il primo canale della lista è sempre RETE4 alla posizione n°4 appunto.
Eseguendo la ricerca, ho trovato i canali RAI sparsi quà e là per la lista che da stamattina è molto lunga, infatti i canali RAI1, 2, 3, 4, e gli altri, si ripetono varie volte come anche i canali MEDIASET, anzi per questi ultimi, ne sono venuti fuori alcuni con +1, parlo di RET4 CAN 5 e ITA1.
Ho dovuto risintonizzare il tutto, impostando precedentemente il paese su AUSTRIA, per poter poi ordinarli a mio piacimento, ma è una operazione laboriosa e lunga, considerando che, adesso i canali diventano sempre più numerosi e il fatto anche, che ad ogni nuova sintonia, si perde la precedente lista dei canali stessi per cui si è ogni volta al punto iniziale.
Che sia un periodo di transizione o di rodaggio??
La cosa, ad esser sincero, mi preoccupa un pò. Perchè penso che sia un altro problema di firmware. Stiamo nelle stesse condizioni in cui sparivano i canali RAI per qualche decina di secondi, risolta con l'agg del firm.
Staremo a vedere, aspetto altre esperienze di altri che abitano nella zona di Roma e zone limitrofe (esclusa la zona del viterbese sembra).
P.s. alcuni nuovi canali, si vedono male e ad intermittenza. Probabilmente provengono da un'altro ripetitore verso l'attuale direzione in cui è posizionata l'antenna, altro problema.
Immagino quindi che andrà bene per i classici decoder di Sky?
Sormike, hai novità su quella cosa che ti avevo chiesto 1 mese fa, che riguarda la programmazione di quel famoso tasto? Oppure, al limite, un altro sistema, anche con un telecomando programmabile? Mi tornerebbe davvero utile poter avere quella funzionalità quando faccio le comparazioni tra due diversi set di settings :)
No, mi dispiace, ma ultimamente sono assente e non solo dal forum.
Comunque ho cercato quello che mi hai chiesto e l'unico modo, è quello di richiamare la funzione Q.MENU' da cui poi, selezionare la modalità voluta. Oppure, io ho memorizzato la funzione AV MODE su un tasto del meliconi, da cui richiamare ciclicamente tutte le modalità.
Ma credo che questa funzione sia anche nel tele originale, non ricordo, perchè l'ho riposto in un cassetto e non l'ho praticamente mai usato.
Hai visto le novità sulla zona di Roma?
Fulcrum81
16-06-2009, 11:31
Inserite le nuove impostazioni per il rodaggio.... ottime direi! Grande Altho!
Althotas
16-06-2009, 11:48
No, mi dispiace, ma ultimamente sono assente e non solo dal forum.
Comunque ho cercato quello che mi hai chiesto e l'unico modo, è quello di richiamare la funzione Q.MENU' da cui poi, selezionare la modalità voluta. Oppure, io ho memorizzato la funzione AV MODE su un tasto del meliconi, da cui richiamare ciclicamente tutte le modalità.
Ma credo che questa funzione sia anche nel tele originale, non ricordo, perchè l'ho riposto in un cassetto e non l'ho praticamente mai usato.
Hai visto le novità sulla zona di Roma?
Infatti il tasto AV MODE del telecomando LG serve a quello, e si comporta in quel modo. A me interessava sapere se esiste un sistema per fare in modo che, o con il tasto AV MODE o in altro modo (anche con altro telecomando), si possano richiamare ciclicamente altre modalità (Esperto, Cinema) e non quelle presettate.
Riguardo al problema che hai segnalato, ti conviene aspettare qualche giorno, reimpostare il Paese "Italia" e poi rifare la sintonia automatica. Secondo me stanno lavorando, e non solo dalle tue parti. Da me la RAI sparisce per qualche ora ogni giorno. Controlla anche cosa dicono sul forum digital-sat, o quello cugino.
ps. Ho l'impressione che tu ti "scaldi" un po' troppo facilmente. Non giova alla salute, e non serve a risolvere i problemi ;). Il problema che hai indicato poco fa, io l'ho sempre avuto, e l'ho anche adesso, col DTT esterno Sigmatek. Diversi canali li ho duplicati, e alcuni me li segnala con una dicitura del tipo "Servizio N°.. " o qualcosa del genere, e dal nome non si capisce che canali sono. Ovviamente è settato come "Italia".
Mark DJer
16-06-2009, 11:59
Immagino quindi che andrà bene per i classici decoder di Sky?
Se funzionasse col decoder standard di SKY non sarebbe male. In genere sono Pace o Amstrad. Nel manuale PDF che ho scaricato non avevo trovato nulla su come programmarlo. Quando rientro magari cerco meglio...
. . .
ps. Ho l'impressione che tu ti "scaldi" un po' troppo facilmente. . .
Hai colto in pieno.
Per conoscenza, anche un altro dec esterno in mio possesso, un DIGIQUEST, ha riordinato regolarmente i canali.
Io dico sempre più, che abbiamo bisogno di un altro firmware, vedrai se non mi darai ragione in futuro.
Per quanto riguarda il telecomando in funzione STB, credo che possa comandare anche (dico credo) il dec SKY, ma non ho la possibilità di provarlo. L'unica è provare con i vari codici uno alla volta, lo sò è lungo e noioso, ma se il fine giustifica ecc.. il gioco vale la candela.
Fermo restando che la soluzione migliore per me, resta il DIGITAL 6 LIGHT della Meliconi, visto che comanda 6 apparecchi diversi, si illumina e può richiamare e memorizzare funzioni che il tele originale non ha.
Questo vale per tutte e 6 gli apparecchi eventualmente comandati, inoltre, provato da me personalmente, ho scritto alla casa per un apparecchio, un lettore multimediale IOMEGA SCREENPLAY e mi hanno inviato un codice che riproduce perfettamente tutte, più altre funzioni, rispetto all'originale, che in quel caso, lascia un pò a desiderare.
Mark DJer
16-06-2009, 12:43
Fermo restando che la soluzione migliore per me, resta il DIGITAL 6 LIGHT della Meliconi, visto che comanda 6 apparecchi diversi, si illumina e può richiamare e memorizzare funzioni che il tele originale non ha.
Per queste cose mi hanno consigliato il Logitech Harmony, disponibile in un sacco di modelli diversi a quanto vedo.
Se qualcuno prova e trova i codici per il decoder SKY mi faccia sapere. Io devo ancora finire i primi burning. :D
Althotas
16-06-2009, 12:45
Hai colto in pieno.
Per conoscenza, anche un altro dec esterno in mio possesso, un DIGIQUEST, ha riordinato regolarmente i canali.
Io dico sempre più, che abbiamo bisogno di un altro firmware, vedrai se non mi darai ragione in futuro.
Se anche ci fosse bisogno di un nuovo firmware, non vedo per quale motivo scaldarsi. A me poi non va che in questa discussione qualcuno si arrabbi, questo immagino lo avrai capito. Fino ad ora, dalle nostre esperienze dirette, LG, a mio giudizio, si è comportata bene. Se poi un paio di centri di assistenza avevano tentato di fare i furbi, quello è un'altro discorso. Dipende solo dalla serietà di quelle persone, non dalla casa madre. E quelle cose accadono per qualunque brand.
Riguardo ad aggiornamenti software per risolvere eventuali problemini, LG in passato li ha rilasciati, mentre altre aziende no, e di questo possiamo dirci fortunati. Se vai a leggere in altri forum le discussioni sui plasma panasonic 2009, molti si lamentano che il DTT interno è poco sensibile, alcuni canali non li aggancia proprio, o li sgancia con facilità. Sembra ormai un difetto assodato. Però Panasonic non ha mai rilasciato alcun aggiornamento software per quei plasma, e non so nemmeno se sia una operazione possibile da farsi da sola, anzi, ne dubito fortemente. La mia opinione è che noi, tutto sommato, siamo messi in una posizione più favorevole, viste le esperienze passate. E' poi assodato che il DTT interno di questi plasma ha prestazioni notevoli, e questa non è cosa da poco :).
ps. e poi, scusa, se fino a ieri, prima dello switch-off, funzionava bene, mi pare evidente che LG non poteva essere a conoscenza di un eventuale problema al suo DTT. Prima del tuo post di oggi, non ho mai letto da nessuna parte, nè in Italia nè all'estero, di qualcuno che su un plasma LG abbia avuto un problema del genere. Problema che magari dipende invece solo da una situazione particolare del digitale terrestre della tua zona, che magari si risolverà da solo.
Althotas
16-06-2009, 12:48
Per queste cose mi hanno consigliato il Logitech Harmony, disponibile in un sacco di modelli diversi a quanto vedo.
Qualche settimana fa, in una rivista online estera, in una news avevo visto un Philips con una estetica notevole. Io butterei un occhio anche a quelli, se dovessi comprarne uno.
Riguardo ai codici, comincia col leggere bene il manuale del PG, e poi usa eventualmente google ;)
ciuketto
16-06-2009, 12:49
Ti avevo già detto l'altro giorno coma la pensavo. Ti sembrano domande da fare? :-)
Tu, a me, devi offrire almeno una cena. O magari un letto, così magari sarà la volta buona che forse, prima o poi, mi farò qualche giorno di vacanza al mare in sardegna :D
Tieni presente che un 42" dovrai guardarlo da circa 2.5 - 2.7 metri, non meno. Il 32pg6000 ti mancherà un po', specie per la resa col DTT. Il 42" non è in grado di restituire la stessa definizione, per una questione di densità inferiore di pixel per pollice quadrato. Valuta quindi tu se ti conviene comprare anche un 32", che adesso si riesce a trovare quasi solo da diunamai. Lo vendono a ottimo prezzo, ma forse ha la garanzia europea. Se sei interessato a comprarlo, DOPO che il 42" è già in tue mani e la vecchia faccenda è chiusa, chiama di nuovo il tuo service e chiedigli come si comportano in caso di problemi con un 32PG con garanzia europa.
Quando ti consegnano il PQ?
Fammi sapere :)
Mi è stato detto massimo una decina di giorni.;)
Stavo guardando le caratteristiche del PQ..ho già letto su un altro foro la storia dei 600HZ spiegata da te..come altre differenze che mi dici?:)
Althotas
16-06-2009, 13:08
Dalle informazioni in mio possesso, a me sembra che i nuovi PQ6000 abbiano alcune piccole migliorie rispetto ai PG, e, se non ricordo male, l'unico svantaggio è che hanno 3 HDMI anzichè 4. Quindi andrei tranquillo :). Cioè, per dirla tutta, io farei lo scambio al volo, e spero di ritrovarmi nella tua stessa situazione tra un po, visto che come ben sai, anche il mio ha lo stesso difetto, anche se io me ne accorgo tipicamente solo con refresh PDP (una volta l'ho notato in certe scene, guardando un gran premio di F1). Io, però, il 32" non lo mollo.. mica ne ho preso uno di scorta per niente ;).
Fattelo mandare in fretta, che sono curioso di sentire le tue opinioni sulla ritenzione (che dicono in giro sia inferiore ai PG). Tu, che hai avuto il PG per un bel pezzo, ti accorgerai subito di come va il PQ.
Tra l'altro, notavo proprio ieri notte, che dopo aver visto un film ed essere passato al programma successivo, si vedeva qualche traccia di logo o scritta nella banda nera superiore, che però è sparita al primo spot pubblicitario che c'è passato sopra, vale a dire in un paio di minuti. Mi pare quindi che si sia ulteriormente ridotta rispetto ai primi tempi (200-250 ore). Ormai il mio avrà circa 540 ore di utilizzo.
ciuketto
16-06-2009, 13:13
Dalle informazioni in mio possesso, a me sembra che i nuovi PQ6000 abbiano alcune piccole migliorie rispetto ai PG, e, se non ricordo male, l'unico svantaggio è che hanno 3 HDMI anzichè 4. Quindi andrei tranquillo :). Cioè, per dirla tutta, io farei lo scambio al volo, e spero di ritrovarmi nella tua stessa situazione tra un po, visto che come ben sai, anche il mio ha lo stesso difetto, anche se io me ne accorgo tipicamente solo con refresh PDP (una volta l'ho notato in certe scene, guardando un gran premio di F1). Io, però, il 32" non lo mollo.. mica ne ho preso uno di scorta per niente ;).
Fattelo mandare in fretta, che sono curioso di sentire le tue opinioni sulla ritenzione (che dicono in giro sia inferiore ai PG). Tu, che hai avuto il PG per un bel pezzo, ti accorgerai subito di come va il PQ.
Tra l'altro, notavo proprio ieri notte, che dopo aver visto un film ed essere passato al programma successivo, si vedeva qualche traccia di logo o scritta nella banda nera superiore, che però è sparita al primo spot pubblicitario che c'è passato sopra, vale a dire in un paio di minuti. Mi pare quindi che si sia ulteriormente ridotta rispetto ai primi tempi (200-250 ore). Ormai il mio avrà circa 540 ore di utilizzo.
E' un periodo un pò del cavolo perchè sto vivendo a nuoro, e il tv è in assistenza a Cagliari..infatti quando arriverà dovrò tornare per farmelo portare a casa, non so quando riuscirò a postare le impressioni, fatto sta che non vedo l'ora di averlo sotto mano.
Ps:in effetti leggevo della storia della ritenzione, e pare sia anche leggermente migliorato come resa nelle fonti SD(nelle quali il PG era già straordinario a dir la verità.)
Edit...ha anche il decoder HD a quanto leggo..:sbav:...fantastico!!!:D
In sardegna ci sono già rai e mediaset in HD..lo posso sfruttare!!!
Althotas
16-06-2009, 13:36
Dubito che la gestione delle sorgenti SD sia migliorata rispetto al 32PG, essendo quest'ultima davvero notevole. Già se fosse uguale, io sarei più che contento :).
Riguardo ai 600 Hz, nei plasma full-HD di LG pare diano risultati migliori rispetto ai 600 Hz che ha implementato Panasonic nei suoi. Penso quindi che nei plasma HD Ready si abbiano risultati analoghi.
Ti riporto di seguito 2 immagini prese dai test appositi sui 600 Hz fatti da Geeks.hu sia sul 50PS8000 (LG), che sul Panasonic 42G10. Il programma di test è PixPerAn, usato sempre anche da PRAD per testare i monitor:
LG 50 PS8000 (50")
http://img197.imageshack.us/img197/5706/ps8000600hz.png
Panasonic 42G10 (42")
http://img197.imageshack.us/img197/5158/p42g10600hz.png
Nel panasonic si nota un certo effetto "ghost", che invece nell'LG è quasi assente. Tra l'altro, nel 50" i difetti si dovrebbero notare maggiormente rispetto al 42".
Riguardo al DTT HD, se è presente nel PQ6000 è un bel colpaccio :).
ciuketto
16-06-2009, 13:44
Dubito che la gestione delle sorgenti SD sia migliorata rispetto al 32PG, essendo quest'ultima davvero notevole. Già se fosse uguale, io sarei più che contento :).
Riguardo ai 600 Hz, nei plasma full-HD di LG pare diano risultati migliori rispetto ai 600 Hz che ha implementato Panasonic nei suoi. Penso quindi che nei plasma HD Ready si abbiano risultati analoghi.
Ti riporto di seguito 2 immagini prese dai test appositi sui 600 Hz fatti da Geeks.hu sia sul 50PS8000 (LG), che sul Panasonic 42G10. Il programma di test è PixPerAn, usato sempre anche da PRAD per testare i monitor:
LG 50 PS8000 (50")
http://img197.imageshack.us/img197/5706/ps8000600hz.png
Panasonic 42G10 (42")
http://img197.imageshack.us/img197/5158/p42g10600hz.png
Nel panasonic si nota un certo effetto "ghost", che invece nell'LG è quasi assente. Tra l'altro, nel 50" i difetti si dovrebbero notare maggiormente rispetto al 42".
Riguardo al DTT HD, se è presente nel PQ6000 è un bel colpaccio :).
In effetti è abbastanza visibile l'effetto ghost nel panasonic..:eek:
Non vedo l'ora di averlo sotto mano..;)
Per il DTT HD lo stavo leggendo su AVmagazine, tutti confermano la presenza ma nessuno è riuscito a sfruttarlo a causa della mancanza di trasmissioni(che qui invece ci sono).:D :D
Prospettiva80
16-06-2009, 14:03
@ciuketto
aspetto anch'io con curiosità le tue impressioni sul pq6000, compatibilmente al tuo tempo a disposizione. Non so ancora se cambiare il mio plasma hitachi e mi sto guardando intorno ed ho come l'impressione (da quello che leggo in giro, poco tempo per fare giri nei negozi) che lg abbia prodotto una ottima tv. Ti ringrazio già da ora.
@tutti
se può interessare nella catena di supermercati Iper ho visto che vendono il 32pg6000 a 400€
Ragazzi dell'LG PQ2000 che dite, lo prendereste con estensione di garanzia 2+4?:confused:
ciuketto
16-06-2009, 14:04
@ciuketto
aspetto anch'io con curiosità le tue impressioni sul pq6000, compatibilmente al tuo tempo a disposizione. Non so ancora se cambiare il mio plasma hitachi e mi sto guardando intorno ed ho come l'impressione (da quello che leggo in giro, poco tempo per fare giri nei negozi) che lg abbia prodotto una ottima tv. Ti ringrazio già da ora.
Volentieri, è anche il minimo che potrò fare per sdebitarmi con Altho..:asd:
Althotas
16-06-2009, 14:17
Ragazzi dell'LG PQ2000 che dite, lo prendereste con estensione di garanzia 2+4?:confused:
Prendi il PQ6000. Hai aspettato tanto, aspetta ancora un po', e poi vedrai che (facilmente in agosto, mese notoriamente "morto", dove saltano fuori offerte) troverai il 6000 a buon prezzo, e con garanzia Italia.
Althotas
16-06-2009, 14:20
@ciuketto
aspetto anch'io con curiosità le tue impressioni sul pq6000, compatibilmente al tuo tempo a disposizione. Non so ancora se cambiare il mio plasma hitachi
Ottimi plasma gli Hitachi (già quelli di 3 anni fa), peccato la pessima distribuzione nazionale.
Se aspetti ancora un po' non sbagli di sicuro. Questi PQ sono appena usciti, poco reperibili, ed i prezzi sono ancora altini.
ciuketto
16-06-2009, 14:23
Prendi il PQ6000. Hai aspettato tanto, aspetta ancora un po', e poi vedrai che (facilmente in agosto, mese notoriamente "morto", dove saltano fuori offerte) troverai il 6000 a buon prezzo, e con garanzia Italia.
In effetti le differenze tra il 2000 e il 6000 non mi paiono poprio poche..
Il 2000 ha in meno
Divx non riproducibili
Non ha il vetro di protezione
Non ha il DTT HD
Ha 2 casse invece che quattro
Non ha i 600 hz
Non mi pare poca roba sinceramente..
Althotas
16-06-2009, 14:23
Volentieri, è anche il minimo che potrò fare per sdebitarmi con Altho..:asd:
Seeee.. mica spererai di cavartela con così poco? Il prossimo anno una vacanza in sardegna.. hai tutto il tempo che vuoi per trovarmi una sistemazione :D (vitto gratis, ovviamente :D )
ciuketto
16-06-2009, 14:24
Seeee.. mica spererai di cavartela con così poco? Il prossimo anno una vacanza in sardegna.. hai tutto il tempo che vuoi per trovarmi una sistemazione :D (vitto gratis, ovviamente :D )
:ops: :ops: :ops:
ciuketto
16-06-2009, 14:27
Stasera tra l'altro devo andare a fare un lavoretto da Expert che mi porterà via 3-4 ore(la spia per un negozio concorrente:asd:)e potrò quindi vedere dal vivo il mio nuovo plasmino..ooops..non posso più chiamarlo plasmino..:D :D
Prospettiva80
16-06-2009, 14:39
Ottimi plasma gli Hitachi (già quelli di 3 anni fa), peccato la pessima distribuzione nazionale.
Se aspetti ancora un po' non sbagli di sicuro. Questi PQ sono appena usciti, poco reperibili, ed i prezzi sono ancora altini.
già, Hitachi in Italia sembra vendere solo condizionatori ormai...
Con trovaprezzi ho notato anch'io il prezzo "relativamente" alto, con garanzia Italia il 42pq6000 costa di più del Panasonic 42x10. Comunque non ho nessun problema nell'aspettare qualche mese
Prendi il PQ6000. Hai aspettato tanto, aspetta ancora un po', e poi vedrai che (facilmente in agosto, mese notoriamente "morto", dove saltano fuori offerte) troverai il 6000 a buon prezzo, e con garanzia Italia.
Luglio no?
II divx li vedrei dal pc anche perchè è scomodo metterli ogni volta sulla penna usb poi chissà che problemi di decodifica ci possono essere,ecc
Althotas
16-06-2009, 17:17
Luglio no?
Non ho la sfera di cristallo ;). Tieni monitorati i prezzi con i soliti motori, tipo trovaprezzi, e controlla le offerte delle solite catene/ipermercati.
L'hanno scorso ho fatto un ottimo affare in agosto, comprando online il monitor Samsung T200 da Bow, che aveva fatto una promozione su vari prodotti.
...
Staremo a vedere, aspetto altre esperienze di altri che abitano nella zona di Roma e zone limitrofe (esclusa la zona del viterbese sembra)....
Ciao io sono un nuovo possessore di questo plasmino...comprato pochissimi giorni fà. Ho fatto l'aggiornamento del firmware.Tutto bene però da questa mattina mi sono perso i canali Rai sul DTT nei primi posti dopo la scansione. Quindi ti confermo che anche da me (Roma Est) il primo canale mi diventa in automatico Ret4. Mi potresti spiegare come hai fatto a modificare a mano la lista dato che oggi ho provato ma non ci sono riuscito, non mi dava la possibilità di spostare i canali!
Grazie
Althotas
16-06-2009, 20:06
Ha sicuramente selezionato un Paese diverso da Italia. Leggi la FAQ nel post N. 1 :)
Grazie mille... ho peccato di chiedere ancora prima di cercare. Domani ti faccio sapere data e luogo produzione per il censimento e complimenti per l'ottima guida...
stecco222
16-06-2009, 20:34
Dopo un po di latitanza torno a postare nel forum; sono a 400 ore e tutto va bene :D
Ma avete notato che rai 1 trasmette in 16:9!!!! :D :D :D :D
Althotas
16-06-2009, 21:17
@ azarius
Grazie. Fai pure con calma per i dati :).
@ stecco
Ieri ho visto un pezzo di partita. Però non sono mica sicuro che la qualità in 16:9 della RAI sia sempre un granchè :mbe: Perlomeno con la partita di ieri. Sarebbe poi interessante mettere un TV 4:3 a fianco del 16:9, e verificare come le immagini vengono tagliate ai bordi, per vedere cosa si perde o cosa si guadagna :).
Già arrivato a 400 ore?? Ma lo tieni acceso giorno e notte? :eek:
Mark DJer
16-06-2009, 22:26
Il codice del manuale per il decoder PACE non funziona e quello dell'Amstrad non c'è. Peccato...
Nel frattempo ho raggiunto le 25 ore e quindi comincio le sessioni di burning 3 ore. Arrivato a 50 do un'occhiatina anche ai canali. :D
stecco222
16-06-2009, 22:55
@ azarius
Grazie. Fai pure con calma per i dati :).
@ stecco
Ieri ho visto un pezzo di partita. Però non sono mica sicuro che la qualità in 16:9 della RAI sia sempre un granchè :mbe: Perlomeno con la partita di ieri. Sarebbe poi interessante mettere un TV 4:3 a fianco del 16:9, e verificare come le immagini vengono tagliate ai bordi, per vedere cosa si perde o cosa si guadagna :).
Già arrivato a 400 ore?? Ma lo tieni acceso giorno e notte? :eek:
In una casa di studenti si sfrutta tutto di piu :D
ciuketto
17-06-2009, 13:03
Incredibile il forum di AFdigitale, da brividi.
Credo che se fosse stata la mia prima esperienza su un forum non sarei mai entrato su nessun'altro.:stordita:
Incredibile il forum di AFdigitale, da brividi.
Credo che se fosse stata la mia prima esperienza su un forum non sarei mai entrato su nessun'altro.:stordita:
Secondo me come secondo nome potrebbe definirsi "anti LG" :D
Ciao io sono un nuovo possessore di questo plasmino...comprato pochissimi giorni fà. Ho fatto l'aggiornamento del firmware.Tutto bene però da questa mattina mi sono perso i canali Rai sul DTT nei primi posti dopo la scansione. Quindi ti confermo che anche da me (Roma Est) il primo canale mi diventa in automatico Ret4. Mi potresti spiegare come hai fatto a modificare a mano la lista dato che oggi ho provato ma non ci sono riuscito, non mi dava la possibilità di spostare i canali!
Grazie
quoto...è successo pure a me..che cavolo succede???come faccio a rimettere in ordine i canali?
ciuketto
17-06-2009, 13:38
Secondo me come secondo nome potrebbe definirsi "anti LG" :D
Ma guarda, non è tanto il discorso LG o Samsung..è che proprio non c'è possibilità di discussione. E' infestato da troll che credono di essere i padroni.
Io ho fatto 4 interventi, pacati, moderati e lunghi abbastanza per documentare certe cose..e alla fine sono stato definito un troll perchè solo un troll può difendere LG. :asd: E comunque nessuno si è degnato di rispondermi perchè le ultime recensioni vedono sempre prevalere gli LG sui Pana.:asd:
Peccato, un forum così grande rovinato per degli idioti.
quoto...è successo pure a me..che cavolo succede???come faccio a rimettere in ordine i canali?
Guarda il post iniziale...
Devi settare come paese un paese estero...
Guarda il post iniziale...
Devi settare come paese un paese estero...
santa lucia io nn lo vedo sto post:muro:
edit trovato
quindi se imposto austria mi rimette i canali in ordine??bah
Ehehhe..eccolo
D.: E' possibile riordinare i canali digitali (DTT integrato)?
R.: Se nella configurazione iniziale del TV è stato scelto come Paese "Italia", nei PG6000 è possibile eseguire il riordino solo dei canali analogici (TV). Per i canali digitali (DTV) è prevista la possibilità di "saltare" un programma (pag. 44 del manuale PDF), oppure di creare una lista di "Preferiti". Una soluzione che consente il riordino anche dei canali digitali, è stata scoperta da Sormike, ed è descritta qua. Al momento, a parte la mancanza dei canali "Radio" italiani, non sono state riscontrate problematiche.:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27485254&postcount=1422
Ehehhe..eccolo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27485254&postcount=1422
lo devo fare MANUALMENTE Il riordino?????:muro:
Si.... :boh:
Ma oggi hai provato a fare un nuova risontinizzazione? perchè a me ieri in alcuni momenti mi metteva 1.Rai1 2.Rai2 saltava il 3 e poi 4.Ret4 etc...
Si.... :boh:
Ma oggi hai provato a fare un nuova risontinizzazione? perchè a me ieri in alcuni momenti mi metteva 1.Rai1 2.Rai2 saltava il 3 e poi 4.Ret4 etc...
ieri verso le 20 ho provato a fare una sintonizzazione ma tutti i canali per conto loro oggi ci riprovo..speriamo sia momentaneo il problema:mad:
Althotas
17-06-2009, 14:48
Ieri vi avevo consigliato di attendere qualche giorno, perchè forse stanno lavorando sui MUX. E sembrerebbe che le cose stiano così, da quanto ha scritto poco fa azarius: "a me ieri in alcuni momenti mi metteva 1.Rai1 2.Rai2 saltava il 3 e poi 4.Ret4".
Ma proprio non siate capaci di essere un po' pazienti? Serve a qualcosa arrabbiarsi? Roma è una grande città, e probabilmente qualche inconveniente, magari in qualche zona, non l'avevano messo in conto, oppure semplicemente non avevano terminato completamente il lavoro.
Invece di perdere tempo con il televisore, io cercherei il metodo migliore per contattare la RAI e Mediaset, per segnalargli la cosa :).
Avevo anche suggerito di dare un'occhiata al forum digital-sat ed al suo cugino, dove sicuramente sarà più probabile trovare informazioni.
Un po' di pazienza è sempre necessaria nella vita. A volte ne serve anche parecchia :)
Si infatti per ora ho lasciato com'è... ho messo i canali rai nei preferiti cosi da prenderli subito...
Althotas
17-06-2009, 18:09
Ma guarda, non è tanto il discorso LG o Samsung..è che proprio non c'è possibilità di discussione. E' infestato da troll che credono di essere i padroni.
Io ho fatto 4 interventi, pacati, moderati e lunghi abbastanza per documentare certe cose..e alla fine sono stato definito un troll perchè solo un troll può difendere LG. :asd: E comunque nessuno si è degnato di rispondermi perchè le ultime recensioni vedono sempre prevalere gli LG sui Pana.:asd:
Peccato, un forum così grande rovinato per degli idioti.
Sono della tua stessa opinione (a parte il fatto che il forum sui TV a me sembra frequentato da pochissima gente. Gli altri non li ho guardati).
Io mi sono iscritto giorni fa perchè mi ero stufato di leggere certi commenti assurdi sugli LG.
Per la cronaca, mauri_UD sono io :)
EDIT: dimenticavo: poco fa ho risposto nella discussione dove avevi scritto anche tu (link (http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic313737-20-1.aspx))
Se anche ci fosse bisogno di un nuovo firmware, non vedo per quale motivo scaldarsi. A me poi non va che in questa discussione qualcuno si arrabbi
E' ovvio che qui nessuno si scalda.
Si tratta di pura e semplice "ansia da attesa". Ci mancherebbe che ci scaldiamo anche per queste cose, ce ne sarebbero di motivi per eessere veramente arrabbiati.
Per quanto riguarda il firmware, sono sicuro che qualora ce ne sarà necessità, lo avremo a portata di click. In quanto alla serietà di LGE Italia, non ho dubbi, visto che sono stato (credo) uno dei primi ad aver beneficiato di tale serietà appunto.
@ Azarius,
per poter riordinare la lista canali, occorre , prima della sintonia, impostare nel menù OPZIONI, il paese su AUSTRIA (non so se anche altri), dopodichè, potrai spostare i canali a piacere.
Grazie Sormike ma per ora lascio com'è perchè mi sa tanto ch'è una questione di MUX...credo che ci stiano lavorando sù....
E' ovvio che qui nessuno si scalda.
Si tratta di pura e semplice "ansia da attesa". Ci mancherebbe che ci scaldiamo anche per queste cose, ce ne sarebbero di motivi per eessere veramente arrabbiati.
Per quanto riguarda il firmware, sono sicuro che qualora ce ne sarà necessità, lo avremo a portata di click. In quanto alla serietà di LGE Italia, non ho dubbi, visto che sono stato (credo) uno dei primi ad aver beneficiato di tale serietà appunto.
@ Azarius,
per poter riordinare la lista canali, occorre , prima della sintonia, impostare nel menù OPZIONI, il paese su AUSTRIA (non so se anche altri), dopodichè, potrai spostare i canali a piacere.
io ho fatto come dici ma nn ci sono riuscito a spostare i canali..inoltre mi sono proprio spariti il canale 1,2 e 3(tutta la rai) cioè mi spiego sul 7 ho la7 su 6 italia 1 su 5 c5 su 4 r4 poi se vado sul canale 3 mi va su canale 32 e ricomincia da questo...la rai è finit ai canali852:eek:
ciuketto
17-06-2009, 21:54
Rgazzi, ho avuto una info da fonte attendibilissima che intanto inserisco qui credendo che a qualcuno interessi.
Dal prox anno Mediaset premium trasmetterà anticipi e posticipi in HD.
Non è presa da forum o di seconda mano, viene direttamente dall'interno di MP.
;)
Il tutto è già certo, dovrebbe essere annunciato per inizio agosto.
Stanno infatti dando mandato a tutti i punti vendita di sbolognare i decoder non HD e i pacchetti con le vecchie schede, per far partire ad inizio agosto la campagna publicitaria.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.