View Full Version : LG 32PG6000 - Plasma 32" HD Ready
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
nicola5154
17-04-2009, 13:08
Potresti spiegare la tua situazione al service. Penso che te lo faranno ugualmente, perchè a loro non cambia niente, anzi.. è sempre un intervento in più che gli viene pagato da LG. E per il quale, forse, nel tuo caso avranno già chiesto il rimborso, visto che sei stato tanto furbo da mandargli le foto (che gli servono proprio e solo per quel motivo) prima dell'intervento. Oppure, vista al contrario, poco seri loro che te le hanno chieste, e poi non hanno mantenuto la promessa fatta. Loro sapevano benissimo quali sono le "regole" di LG che dovrebbero rispettare. Gli aggiornamenti software non sono una novità dell'ultima ora per i TV LG.
Se non te lo fanno, penso che dovresti farti sentire e far valere le tue ragioni.
Oppure provi il TV usando un'altro impianto d'antenna (magari un vicino di casa o un parente) e vedi se poi presenta il difetto. Comunque io sono dell'idea che te lo debbano fare ugualmente, visto che hanno voluto le foto in anticipo!
Che gli dovevo dire? no, le foto non te le mando ma tu mi mandi comunque il sw? per favore fai proprio dei discorsi del cazzo a volte.
sarò stato ingenuo o altro, ma già passo ore a litigare al telefono al lavoro con i fornitori ed i clienti...di certo non mi faccio il fegato amaro per ste stronzate.
il mio era stato un tentativo che avevo fatti si per me, ma anche per gli voi che avete il problema. salvo poi prendermi del poco furbo.
Potrei dire la stessa cosa di te che non ti sei fatto passare il fw dal tuo amico dell'assistenza...ah si... lg se ne sarebbe accorta.
Saluti
stecco222
17-04-2009, 13:29
Tornando al discorso tv riguardo la ritensione d'immagine secondo voi ci potrebbe essere qualche problema se la qualità del segnale non è ottimale? mi spiego meglio... gia nel mio vecchissimo televisore i canali si vedono non nitidissimi.. a volte con delle piccole linee e ombreggiature (tipo di altri canali). mi chiedevo se questo potesse rappresentare un problema :(
Althotas
17-04-2009, 13:37
Che gli dovevo dire? no, le foto non te le mando ma tu mi mandi comunque il sw? per favore fai proprio dei discorsi del cazzo a volte.
sarò stato ingenuo o altro, ma già passo ore a litigare al telefono al lavoro con i fornitori ed i clienti...di certo non mi faccio il fegato amaro per ste stronzate.
il mio era stato un tentativo che avevo fatti si per me, ma anche per gli voi che avete il problema. salvo poi prendermi del poco furbo.
Potrei dire la stessa cosa di te che non ti sei fatto passare il fw dal tuo amico dell'assistenza...ah si... lg se ne sarebbe accorta.
Saluti
Ti ringrazio delle gentili parole che hai avuto nei miei confronti :)
All'inizio ti avevo suggerito di comportarti in un certo modo, ma tu hai fatto diversamente (i miei post sono ancora là, e si possono verificare, come dicasi dei tuoi). In seguito hai continuato a fare a modo tuo. Se adesso sei in questa situazione, non è certo perchè hai seguito le mie indicazioni, visto che hai fatto sempre di testa tua.
E stando al tuo bel commento, alla fine io sono quello che a volte fa discorsi del cazzo, mentre il centro di assitenza che hai contattato è "intoccabile", perchè fu l'unico che rispose alla email che mandasti a vari service (idea tua quella, io ti avevo suggerito di muoverti in altro modo), ed era stato gentile. Strano, vista la situazione, che tu adesso non possa contattarlo per vedere se l'aggiornamento te lo fa ugualmente, come ti ho suggerito poco fa.
Sull'ultimo tuo commento non meriti nemmeno risposta. E dire che avevo spiegato bene come stavano le cose. Basta vedere qual'è stato il risultato a quel post. Diversi commenti di imprecazioni, suggerimenti di come si possono gestire certe cose (manco fossi un fesso che non lo so da solo, visto che sono un informatico) per canali non leciti, ignorando anche la mia ultima riga, dove c'era una cosa fondamentale che avevo anche evidenziato in grassetto affinchè non vi sfuggisse. Vai a rileggertelo va.. tu e qualcun'altro. Tutto tempo perso il mio.
Morale: tu hai fatto per il meglio, il service che hai contattato pure, e io sparo cazzate.
Comunque non temere, visto che faccio discorsi del cazzo, e visto che ogni volta hai sempre poi fatto diversamente o non ti sei trovato d'accordo con certe cose, la prossima volta sarà qualcun'altro che risponderà a qualche tua eventuale domanda.
Althotas
17-04-2009, 13:46
Tornando al discorso tv riguardo la ritensione d'immagine secondo voi ci potrebbe essere qualche problema se la qualità del segnale non è ottimale? mi spiego meglio... gia nel mio vecchissimo televisore i canali si vedono non nitidissimi.. a volte con delle piccole linee e ombreggiature (tipo di altri canali). mi chiedevo se questo potesse rappresentare un problema :(
La ritenzione non ha niente a che vedere con la qualità con la quale si riceve un canale.
Da quanto hai scritto sopra, immagino che tu non stia utilizzando un DTT con il tuo vecchio TV, bensì ricevi i normali canali analogici. Il problema di disturbi in alcuni canali analogici (puntinatura, righe in sottofondo e simili) li ho sempre avuti anch'io con il vecchio (ma ottimo) CRT. Le righe in sottofondo (o anche delle bande che scorrono, nei casi peggiori) sono un tipico fenomeno che accade nei canali analogici quando una emittente disturba un'altra. Quando ho collegato (sempre allo stesso impianto d'antenna) il plasma, che ha il DTT, ho scoperto che i canali digitali non risentono di questi problemi. Ed è proprio per quel motivo che l'altro giorno ho comprato un DTT esterno per usarlo con il CRT, in modo da poter vedere bene finalmente tutti i canali, senza disturbi in sottofondo (che ho sempre avuto da secoli con LA7, e anche con rete4 dopo una certa ora).
nicola5154
17-04-2009, 13:57
Ti ringrazio delle gentili parole che hai avuto nei miei confronti :)
All'inizio ti avevo suggerito di comportarti in un certo modo, ma tu hai fatto diversamente (i miei post sono ancora là, e si possono verificare, come dicasi dei tuoi). In seguito hai continuato a fare a modo tuo. Se adesso sei in questa situazione, non è certo perchè hai seguito le mie indicazioni, visto che hai fatto sempre di testa tua.
E stando al tuo bel commento, alla fine io sono quello che a volte fa discorsi del cazzo, mentre il centro di assitenza che hai contattato è "intoccabile", perchè fu l'unico che rispose alla email che mandasti a vari service (idea tua quella, io ti avevo suggerito di muoverti in altro modo), ed era stato gentile. Strano, vista la situazione, che tu adesso non possa contattarlo per vedere se l'aggiornamento te lo fa ugualmente, come ti ho suggerito poco fa.
Sull'ultimo tuo commento non meriti nemmeno risposta. E dire che avevo spiegato bene come stavano le cose. Basta vedere qual'è stato il risultato a quel post. Diversi commenti di imprecazioni, suggerimenti di come si possono gestire certe cose (manco fossi un fesso che non lo so da solo, visto che sono un informatico) per canali non leciti, ignorando anche la mia ultima riga, dove c'era una cosa fondamentale che avevo anche evidenziato in grassetto affinchè non vi sfuggisse. Vai a rileggertelo va.. tu e qualcun'altro. Tutto tempo perso il mio.
Morale: tu hai fatto per il meglio, il service che hai contattato pure, e io sparo cazzate.
Comunque non temere, visto che faccio discorsi del cazzo, e visto che ogni volta hai sempre poi fatto diversamente o non ti sei trovato d'accordo con certe cose, la prossima volta sarà qualcun'altro che risponderà a qualche tua eventuale domanda.
non posso richiedere un intervento a domicilio di quel centro, in quanto è di vicenza e mi hanno detto di contattare verona.
se mi sono mosso diversamente dai tuoi suggerimenti forse era anche per comodità...anche se poi non hanno portato a risultati.
Ieri ho comprato il plasma 32 della LG; la data di produzione è marzo 2009 ed ha software versione 3.42; secondo voi è da aggiornare? Io abito in provincia di torino ed ho problemi nella ricezione dei canali dtt della rai ( 1,2,3 e 4) mentre i restanti paiono nella norma. Lo stesso difetto mi si presenta saltuariamente anche su un' altro televisore collegato ad un ricevitore shinelco.
nicola5154
17-04-2009, 15:46
Ieri ho comprato il plasma 32 della LG; la data di produzione è marzo 2009 ed ha software versione 3.42; secondo voi è da aggiornare? Io abito in provincia di torino ed ho problemi nella ricezione dei canali dtt della rai ( 1,2,3 e 4) mentre i restanti paiono nella norma. Lo stesso difetto mi si presenta saltuariamente anche su un' altro televisore collegato ad un ricevitore shinelco.
Ciao! se ti si presenta il problema allora è da aggiornare
Althotas
17-04-2009, 15:50
Ieri ho comprato il plasma 32 della LG; la data di produzione è marzo 2009 ed ha software versione 3.42; secondo voi è da aggiornare? Io abito in provincia di torino ed ho problemi nella ricezione dei canali dtt della rai ( 1,2,3 e 4) mentre i restanti paiono nella norma. Lo stesso difetto mi si presenta saltuariamente anche su un' altro televisore collegato ad un ricevitore shinelco.
Ciao Paolo,
a che tipo di difetto ti riferisci esattamente? Quello descritto nel post N. 2? Penso di no, da quanto hai scritto.
Dovresti indicare anche il Paese dove è stato assemblato, grazie.
Penso che il problema sia legato al MUX A. Ho contatto la rai per avere chiarimenti sul segnale ed aspetto risposta.
In questo momento sono al lavoro e provvederò al più presto a segnalare il paese di assemblaggio.
Volevo solo ancora segnalare che questi televisore l' acquistato presso il centro Panorama di settimo torinese al costo di 379 € (sconto 30%) fino al 22 aprile ( a chi interessa... :) )
Penso che il problema sia legato al MUX A. Ho contatto la rai per avere chiarimenti sul segnale ed aspetto risposta.
In questo momento sono al lavoro e provvederò al più presto a segnalare il paese di assemblaggio.
Volevo solo ancora segnalare che questo televisore l'ho acquistato presso il centro Panorama di settimo torinese al costo di 379 € (sconto 30%) fino al 22 aprile ( a chi interessa... :) )
Penso che il problema sia legato al MUX A. Ho contatto la rai per avere chiarimenti sul segnale ed aspetto risposta.
In questo momento sono al lavoro e provvederò al più presto a segnalare il paese di assemblaggio.
Volevo solo ancora segnalare che questo televisore l'ho acquistato presso il centro Panorama di settimo torinese al costo di 379 € (sconto 30%) fino al 22 aprile ( a chi interessa... :) )
Althotas
17-04-2009, 16:45
Grazie per la segnalazione :)
Ma non hai risposto alla mia domanda sul cosa consiste il problema di cui parli. Rileggi il mio post precedente.
Il problema riguarda la mancata ricezione dei canali rai; rai1 rai2 rai3 e rai4 si vedono a "sprazzi", apparentemente solo a certe ore, ma mai bene.
Inizialmente pensavo fosse dovuto al mio decoder installato su un crt philips.
Dopo aver acquistato l'Lg questi canali sono apparsi bene alla prima ricezione ma dopo poco, immancabilmente, sono spariti.
Ho provato a transitare prima dai canali mediaset dtt per vedere se il difetto poteva essere legato a quello segnalato dai vostri post, ma in relatà mi pare diverso (il televisore lo sto usando però da troppo poco tempo...).
Vi chiedo, comunque, se ritenete necessario aggiornare il software o se, in mancanza di problemi attuali importanti, aspettare.
Grazie dei Vs consigli
Althotas
17-04-2009, 17:11
Potresti provare ad indagare se c'è qualche tuo vicino di casa (quindi nella stessa zona) che riscontra lo stesso problema con un DTT qualunque. Eventualmente, puoi anche provare da un vicino ad usare il tuo DTT.
Immagino che l'impianto di antenna sia abbastanza recente, giusto?
Per l'aggiornamento, male non penso che faccia, però è probabile che già la tua versione 3.42 abbia risolto il problema del ritardo nella commutazione, e non credo potrà risolvere il problema di ricezione che invece riscontri tu con 2 DTT diversi. Io, al posto tuo, aspetterei a farlo (l'aggiornamento). Sei sempre in tempo, e magari tra un po' ne uscirà uno più aggiornato di quello attuale. Cerca adesso di investigare sul tuo problema, come ti ho indicato sopra.
stecco222
17-04-2009, 19:22
Paolo midici in quale negozio di preciso lo hai preso in offerta (anche in pm)... visto che sono ti torino anchio! :D
AGGIORNAMENTO SOFTWARE - INTERVENTO A DOMICILIO
...
Vi conviene quindi contattare subito il vostro service, spiegare tutta la minestra, chiedere conferma (per sicurezza) sull'intervento gratuito a domicilio, e poi fissare un appuntamento per farvi aggiornare il software e risolvere il problema :).
...
L'assistenza della mia zona (Piacenza) sostiene che LG in marzo ha emesso un comunicato secondo il quale l'assistenza in garanzia a domicilio viene offerta solo per i Plasma da 37" in su.
Proverò a contattare anche l'assistenza della provincia limitrofa (Parma), per vedere se mi danno la stessa versione.
Certo trovo assurdo che nel 2009 si debba portare in giro un televisore da 18 kg per aggiornare un firmware!
A proposito: qualcuno ha notizie recenti di aggiornamenti via etere (OTA)? Se sì, su quali canali e a che ora?
Ho però un dubbio: gli aggiornamenti via etere avvengono anche con il TV in standby, o è necessario lasciarlo acceso? Il manuale non è chiarissimo su questo punto.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto
Althotas
17-04-2009, 22:31
Sugli aggiornamenti via etere non ho news, però sono abbastanza sicuro che è necessario che il TV sia acceso.
Quando risentirò il service per il telecomando, farò presente quel comunicato che hai indicato. Magari gli era sfuggito, o forse no. Farò sapere.
Althotas
17-04-2009, 22:33
Paolo midici in quale negozio di preciso lo hai preso in offerta (anche in pm)... visto che sono ti torino anchio! :D
Quel tipo di domande si fanno in MP ;).
Panorama ha un sito con i dettagli di tutti i loro market. E c'è il volantino con le promozioni ;)
Althotas
17-04-2009, 22:37
E siccome sono di Torino anch'io :), ma vivo a UD da tanti anni e mi manca :cry: , qualcuno di voi potrebbe ben farmi la cortesia di recuperarmi 3 o 4 Kg di torcetti freschi fatti come una volta, in panificio o pasticceria :). Ovviamente pago tutto, trasporto pacco celere 3 incluso :).
Marcopio
17-04-2009, 23:27
Buongiorno a tutti,
vivo a Roma e ho ritirato oggi il 32PG6000 dal rivenditore online di Roma segnalato nel post. 1. il giudizio espresso: veloci, gentili e buon prezzo 390 euro.
I dati per il censimento sono:
marcopio: ottobre 2008 - Made in Korea.
Sto seguendo le istruzioni di Althotas per cui ora il plasmino è montato ma spento in attesa che passino le 7-8 ore di stabilizzazione del gas.
Non appena lo avrò acceso vi riferirò come si comporta il tuner DTT e quale è il software installato.
Il mio plasma è marchiato marzo 2009 ed assemblato in Polonia; il market è Panorama di Settimo Torinese.
Buon fine-settimana a tutti!
evediamosequestoesiste
18-04-2009, 12:39
L'assistenza della mia zona (Piacenza) sostiene che LG in marzo ha emesso un comunicato secondo il quale l'assistenza in garanzia a domicilio viene offerta solo per i Plasma da 37" in su.
Proverò a contattare anche l'assistenza della provincia limitrofa (Parma), per vedere se mi danno la stessa versione.
Certo trovo assurdo che nel 2009 si debba portare in giro un televisore da 18 kg per aggiornare un firmware!
Grazie in anticipo per il vostro aiuto
Ieri ho contattato anch'io l'assistenza lg qui a roma,
all'inizio mi avevano chiesto di portare lì il televisore per una fantomatica operazione di aggiornamento di ben due giorni :confused:
poi però gli ho spiegato la situazione sulla base dell'eperienza di Althotas...
...mi hanno richiamato dopo un'ora fissando un appuntamento per martedì prossimo TOTALMENTE GRATUITO a domicilio!
...vi farò sapere!
ciuketto
18-04-2009, 17:51
L'assistenza della mia zona (Piacenza) sostiene che LG in marzo ha emesso un comunicato secondo il quale l'assistenza in garanzia a domicilio viene offerta solo per i Plasma da 37" in su.
Proverò a contattare anche l'assistenza della provincia limitrofa (Parma), per vedere se mi danno la stessa versione.
Certo trovo assurdo che nel 2009 si debba portare in giro un televisore da 18 kg per aggiornare un firmware!
A proposito: qualcuno ha notizie recenti di aggiornamenti via etere (OTA)? Se sì, su quali canali e a che ora?
Ho però un dubbio: gli aggiornamenti via etere avvengono anche con il TV in standby, o è necessario lasciarlo acceso? Il manuale non è chiarissimo su questo punto.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto
Stronzate.
L'assistenza LG è gratuita per i 32" come scritto sulle condinzioni di garanzia chiare sul loro sito. Non si azzardino a spararmi una stronzata del genere perchè gli apro il centro assistenza. Io ho comprato LG anche per via dell'assistenza onsite. Lavoro 10 ore al giorno quando mi va bene, non ho certo il tempo per portargli un 32".
dal sito lg:
AUDIO VIDEO – Prodotti Televisori Plasma
Contattando il servizio clienti 199600099, previo appuntamento il Centro di assistenza si recherà presso il domicilio del cliente per effettuare l ’intervento sul prodotto.Nei casi in cui non sia possibile effettuare la riparazione a domicilio,il Centro di assistenza provvederà ad organizzare il ritiro presso il cliente del prodotto difettoso e la restituzione dello stesso al termine dell ’intervento,utilizzando propri mezzi o un corriere convenzionato a LG.
Nessuna distinzione per i prodotti inferiori ai 37".
Se si provano a fare una cosa del genere chiedo la rescissione unilaterale del contratto per inadempimento contrattuale da parte di LG.
Ecco alla fine ho cambiato il mio LCD con questo plasma, per metterlo in camera da letto per vedere la TV. Ciò che NON mi aveva convinto del LCD era il nero. Purtroppo devo dire che questo è ancora peggio. Al buio il nero è un grigio, e meno male che il nero dei plasma è più intenso di quello degli LCD... cazzate... almeno tra un Samsung LE 32A558P3F e questo LG 32PG6000...
Devo ammettere che però che i colori sono più naturali, e che i canali di bassa qualità sono comunque guardabili. Le immagini sono più reattive. Di certo questo è più simile a un CRT.
Ho però guadagnato anche un pixel bruciato.
Made in korea, firmware v.03.29.00, problema cambio canali su rai presente.
Ciao :oink:
stecco222
18-04-2009, 18:39
Ecco alla fine ho cambiato il mio LCD con questo plasma, per metterlo in camera da letto per vedere la TV. Ciò che NON mi aveva convinto del LCD era il nero. Purtroppo devo dire che questo è ancora peggio. Al buio il nero è un grigio, e meno male che il nero dei plasma è più intenso di quello degli LCD... cazzate... almeno tra un Samsung LE 32A558P3F e questo LG 32PG6000...
Devo ammettere che però che i colori sono più naturali, e che i canali di bassa qualità sono comunque guardabili. Le immagini sono più reattive. Di certo questo è più simile a un CRT.
Ho però guadagnato anche un pixel bruciato.
Made in korea, firmware v.03.29.00, problema cambio canali su rai presente.
Ciao :oink:
Magari il nero che per ora e grigio dipende dal fatto che debba ancora fare un po di rodaggio.... boh!
evediamosequestoesiste
18-04-2009, 19:59
Ecco alla fine ho cambiato il mio LCD con questo plasma, per metterlo in camera da letto per vedere la TV. Ciò che NON mi aveva convinto del LCD era il nero. Purtroppo devo dire che questo è ancora peggio. Al buio il nero è un grigio, e meno male che il nero dei plasma è più intenso di quello degli LCD... cazzate... almeno tra un Samsung LE 32A558P3F e questo LG 32PG6000...
Devo ammettere che però che i colori sono più naturali, e che i canali di bassa qualità sono comunque guardabili. Le immagini sono più reattive. Di certo questo è più simile a un CRT.
Ho però guadagnato anche un pixel bruciato.
Made in korea, firmware v.03.29.00, problema cambio canali su rai presente.
Ciao :oink:
Strano questo fatto del nero, io prima di comprarlo ho fatto confronti con quasi tutti gli lcd più moderni e costosi sia del 32pg6000 che del 32A558 ed al massimo, quando non era tarato bene, vedevo dei neri poco sfumati....ma molto neri.
Che impostazioni stai usando? e che sorgenti??
Althotas
18-04-2009, 23:41
L'assistenza LG è gratuita per i 32" come scritto sulle condinzioni di garanzia chiare sul loro sito. Non si azzardino a spararmi una stronzata del genere perchè gli apro il centro assistenza. Io ho comprato LG anche per via dell'assistenza onsite. Lavoro 10 ore al giorno quando mi va bene, non ho certo il tempo per portargli un 32".
dal sito lg:
AUDIO VIDEO – Prodotti Televisori Plasma
Contattando il servizio clienti 199600099, previo appuntamento il Centro di assistenza si recherà presso il domicilio del cliente per effettuare l ’intervento sul prodotto.Nei casi in cui non sia possibile effettuare la riparazione a domicilio,il Centro di assistenza provvederà ad organizzare il ritiro presso il cliente del prodotto difettoso e la restituzione dello stesso al termine dell ’intervento,utilizzando propri mezzi o un corriere convenzionato a LG.
Nessuna distinzione per i prodotti inferiori ai 37".
Ti sarei grato se volessi indicarmi il link alla pagina che riporta quanto hai indicato (uso un vecchio pc per navigare e viaggio a 56k... ogni volta che devo cercare qualcosa in certi siti, ci metto un sacco di tempo). Ci penserò poi io a catturare una immagine di quel pezzo di pagina per riportarla poi in uno dei primi 2 post, in modo da avere qualcosa che resti nel tempo, e prima che magari sparisca o venga modificata :). Se riesco, proverò a fare anche una foto con data e ora.
(ps. se magari puoi evitare certi termini "spinti" te ne sarei grato :). Sappiamo tutti che in giro c'è gente più o meno seria. Certe cose fanno arrabbiare tutti, ma gradirei che si rimanesse su binari tranquilli. Grazie.)
Althotas
19-04-2009, 00:06
Buongiorno a tutti,
vivo a Roma e ho ritirato oggi il 32PG6000 dal rivenditore online di Roma segnalato nel post. 1. il giudizio espresso: veloci, gentili e buon prezzo 390 euro.
I dati per il censimento sono:
marcopio: ottobre 2008 - Made in Korea.
Sto seguendo le istruzioni di Althotas per cui ora il plasmino è montato ma spento in attesa che passino le 7-8 ore di stabilizzazione del gas.
Non appena lo avrò acceso vi riferirò come si comporta il tuner DTT e quale è il software installato.
Ciao Marcopio,
grazie per le info, che ho riportato in prima pagina. Attendiamo le tue prime impressioni, e la versione del software :).
Il mio plasma è marchiato marzo 2009 ed assemblato in Polonia. Buon fine-settimana a tutti!
Grazie anche a te, ho riportato anche le tue. Buona domenica anche a te :).
Althotas
19-04-2009, 00:20
Ieri ho contattato anch'io l'assistenza lg qui a roma,
all'inizio mi avevano chiesto di portare lì il televisore per una fantomatica operazione di aggiornamento di ben due giorni :confused:
poi però gli ho spiegato la situazione sulla base dell'eperienza di Althotas...
...mi hanno richiamato dopo un'ora fissando un appuntamento per martedì prossimo TOTALMENTE GRATUITO a domicilio!
...vi farò sapere!
Però.. dai 2 minuti del mio service ai 2 giorni del tuo.. ma si muovono al rallenty dalle tue parti? :D
In altro forum, ad un utente un Service ha detto che gli era arrivato il software, ma che gli serviva una settimana per testarlo :doh:
Che l'operazione duri 2 minuti è indicato anche nelle spiegazioni su come eseguire la procedura, presenti nel sito di Support per gli utenti di LG Polland, e consultabile da tutti ;) (anzi, se non ricordo male, è indicato da 1 a 2 minuti).
Quando vi ho detto di chiedere conferma su certe cose, avevo i miei buoni motivi. Con l'esperienza si imparano molte cose, che non stanno scritte sui libri :). Putroppo non è così facile trovare gente seria al giorno d'oggi.
Althotas
19-04-2009, 02:04
Ecco alla fine ho cambiato il mio LCD con questo plasma, per metterlo in camera da letto per vedere la TV. Ciò che NON mi aveva convinto del LCD era il nero. Purtroppo devo dire che questo è ancora peggio. Al buio il nero è un grigio, e meno male che il nero dei plasma è più intenso di quello degli LCD... cazzate... almeno tra un Samsung LE 32A558P3F e questo LG 32PG6000...
Devo ammettere che però che i colori sono più naturali, e che i canali di bassa qualità sono comunque guardabili. Le immagini sono più reattive. Di certo questo è più simile a un CRT.
Ho però guadagnato anche un pixel bruciato.
Made in korea, firmware v.03.29.00, problema cambio canali su rai presente.
Ciao :oink:
Ciao Rafff,
grazie per le info, che ho riportato in prima pagina :).
Venendo al resto, l'altro giorno, quando ti avevo risposto per la prima volta, ti avevo detto che non avevo capito cosa intendevi con la frase "nero luminoso", però poi non ti sei più fatto vivo.
Avevi scritto: "nel buio la visione delle immagini scure è davvero fastidiosa... non riesco ad abituarmi al nero "luminoso", e ti avevo dato una serie di suggerimenti, dicendoti anche alla fine che nel tuo caso, visto che avevi appena comprato un LCD full-HD, era meglio andare a vedere di persona il nuovo sostituto, qualunque esso fosse. Non avevo nemmeno lontamente immaginato, da quanto avevi scritto, che per te la cosa più importante fosse la resa dei neri. La resa sui neri della serie PG6000 non è il massimo. E' scritto in tutte le recensioni (vedi i vari links al post N. 1), e l'avevo anche riportato nei "pro e contro". In compenso ha altri pregi, alcuni dei quali li hai indicati anche tu nelle tue prime impressioni "a caldo". Altri li scoprirai nellle prossime settimane, e altri ancora passato il primo centinaio di ore di utilizzo.
Segnalo che alcune settimane fa, un forumer che posseva anche un LCD da 32" e aveva comprato anche il plasma per usarlo in altra stanza, aveva riportato in questa discussione che dopo alcuni test di confronto, secondo lui ed i suoi familiari, globalmente il plasma era da loro più gradito.
Infine, per quanto riguarda il pixel che dici essere "bruciato", è sempre nero? Se resta sempre nero, allora è da considerarsi defunto (probabilmente.. a volte "ritornano" anche quelli), mentre se assume qualche colore diverso allora si tratta di un malfunzionamento, e potrebbe svanire da solo dopo un tot di ore di utilizzo.
Ritornando sulla resa sui neri, domani (se riuscirò) completerò un post che ho già cominciato e non riesco a finire perchè è troppo tardi, entrando più in dettaglio su questa questione, e così si potranno poi sentire le considerazioni tue e anche degli altri forumers, che sono sempre gradite.
Eccomi. Da ieri anche io sono il possessore di un 32PG6000, acquistato presso panorama di Roma.
Bellissimo!
Ho riscontarto anche io il problema del mux.
Cmq grazie per tutti i consigli!
Di seguito i miei dati
Utente: gisc
Difetto MUX riscontrato: SI
Versione del software: V03.42.00
Città: Roma
Assemblato: Marzo 2009 - Polonia
ciuketto
19-04-2009, 10:17
Ti sarei grato se volessi indicarmi il link alla pagina che riporta quanto hai indicato (uso un vecchio pc per navigare e viaggio a 56k... ogni volta che devo cercare qualcosa in certi siti, ci metto un sacco di tempo). Ci penserò poi io a catturare una immagine di quel pezzo di pagina per riportarla poi in uno dei primi 2 post, in modo da avere qualcosa che resti nel tempo, e prima che magari sparisca o venga modificata :). Se riesco, proverò a fare anche una foto con data e ora.
(ps. se magari puoi evitare certi termini "spinti" te ne sarei grato :). Sappiamo tutti che in giro c'è gente più o meno seria. Certe cose fanno arrabbiare tutti, ma gradirei che si rimanesse su binari tranquilli. Grazie.)
hai ragione per i toni spinti, ma sono abbastanza nervoso per questa cosa.:mad: Chiedo cmq scusa.
Cmq vai qui : http://it.lge.com/support/warranty.jsp
Ti appare un riquadro scorribile dove ci sono tutte le condizioni di garanzia di tutti i prodotti.:)
Come vedrai c'è una distinzione tra over 37" e non per gli LCD, mentre per i plasma nessuna distinzione. Mi pare abbastanza chiaro.
Ecco vi allego una foto del nero, le regolazioni sono quelle suggerite da Althotas, ma anche pastrocciando sui parametri non riesco a ottenere nulla di buono. :confused:
Il pixel "rotto" pare essere sempre rosso, guardandolo da vicino si vede il blu e un pezzettino che lampeggia... Ma tanto da 2 metri non si vede. :fagiano:
Althotas
19-04-2009, 11:07
Eccomi. Da ieri anche io sono il possessore di un 32PG6000, acquistato presso panorama di Roma.
Bellissimo!
Ho riscontarto anche io il problema del mux.
Cmq grazie per tutti i consigli!
Di seguito i miei dati
Utente: gisc
Difetto MUX riscontrato: SI
Versione del software: V03.42.00
Città: Roma
Assemblato: Marzo 2009 - Polonia
Ciao gisc :),
grazie per le info, le riporterò più tardi in prima pagina.
Visto che riscontri anche tu il problema del ritardo di commutazione, e hai la versione 3.42 del software, sembrerebbe quindi che il problema sia stato risolto proprio con la 3.44 che hanno installato a me. Vedremo cosa ci dirà tra qualche giorno evediamosequestoesiste (un nick più corto no, eh?) dopo che gli avranno aggiornato il software. Siccome sta a Roma anche lui, quella verifica sarà molto significativa :).
Leggi bene i primi 2 post per i vari consigli e settaggi per il rodaggio.
A proposito del rodaggio, approfitto per indicare a te un metodo che potrebbe tornare utile sia per ridurre i rischi di ritenzione nelle primissime ore, che per accellerare il rodaggio:
1. Dopo aver eseguito il setup iniziale, obbligatorio alla prima accensione del TV, vai subito nell'OSD e imposta i valori (se vuoi) indicati nel post N. 2. Occhio ad impostarli tutti, ed in modo esatto.
2. Terminate le impostazioni, guarda pure per qualche minuto qualche trasmissione. Non me la sento di impedire questo :D
3. Adesso premi il pulsante Q.MENU del telecomando, seleziona il Timer di spegnimento automatico ed imposta 60 minuti.
4. A questo punto, torna nell'OSD, e dal menu Opzione seleziona la voce "Metodo ISM" e poi l'opzione "Refresh PDP", per visualizzare sullo schermo la schermata bianca "di pulizia".
In questo caso, la schermata bianca non ci interessa per una "pulizia" dello schermo (che tra l'altro, secondo me è meglio usare "l'effetto" neve" per quell'operazione, come ho spiegato l'altro giorno), bensì per eseguire il rodaggio :). La schermata bianca uniforme, che probabilmente corrisponde ad un 100 IRE, ha il vantaggio di "consumare" i fosfori in modo uniforme ed identico in tutti i pixel.
Terminati i 60 minuti impostati nel timer, il TV si spegnerà da solo. Lascialo riposare per un paio d'ore in modo che il TV si raffreddi perfettamente. La prossima volta che lo accenderai, ripeti la stessa operazione. La terza volta imposta il timer a 90 minuti, e ripeti l'operazione. Le volte successive imposta il timer a 120 minuti, e ripeti l'operazione per altre 3 o 4 volte, avendo l'accortezza di attendere sempre almeno un paio d'ore tra una esecuzione e la successiva.
Terminate le prime sessioni di utilizzo nel modo sopraindicato, comincia poi ad utilizzare normalmente il TV. Una buona idea è poi quella di ripetere una volta al giorno l'operazione sopraindicata (2 ore di riproduzione della schermata bianca sono sufficienti), in qualche tempo morto della giornata. Se vuoi fare le cose veramente bene, visto che a questo punto avrai guardato anche qualche programma televisivo, e sarà rimasta qualche traccia di ritenzione nel display, prima di eseguira la procedura sopraindicata sarebbe utile usare "l'effetto neve" per 10-20 minuti, al fine di ripulire lo schermo da loghi e bande varie. Questo accorgimento puoi adottarlo anche la prima volta che eseguirai la procedura, visto che anche in quel caso poco prima avrai guardato un po' qualche canale, e sei entrato nell'OSD.
Quanto sopra è un metodo indicato in un articolo di HDTVTest, e viene utilizzato in U.S. da professionisti del settore, che hanno ottenuto la certificazione per eseguire calibrazioni professionali ISF. Lo usano per eseguire un rodaggio in tempi più rapidi, prima di calibrare un TV.
Ricordo che il metodo sopraindicato non è da considerarsi obbligatorio. E' una sorta di "trucchetto" trapelato da professionisti, e quindi interessante. Se però non lo userete, non è che il TV si rovina, sia chiaro. Io lo userò quando comprerò il prossimo plasma (in questo ho ormai superato le 200 ore), voi fate a piacimento :).
Riporterò anche questo suggerimento in prima pagina, sarà utile per i posteri.
Althotas
19-04-2009, 11:32
hai ragione per i toni spinti, ma sono abbastanza nervoso per questa cosa.:mad: Chiedo cmq scusa.
Cmq vai qui : http://it.lge.com/support/warranty.jsp
Ti appare un riquadro scorribile dove ci sono tutte le condizioni di garanzia di tutti i prodotti.:)
Come vedrai c'è una distinzione tra over 37" e non per gli LCD, mentre per i plasma nessuna distinzione. Mi pare abbastanza chiaro.
Grazie per il link, quando avrò tempo farò quel lavoro.
Riguardo al problema, visto che lo noto anch'io usando il refresh PDP, nei prossimi giorni farò alcuni test con dei patterns, e starò attento per vedere se lo noto anche in qualche trasmissione televisiva. Ne ho accennato al tecnico del Service per telefono, e mi ha detto che non ha avuto altre esperienze del genere in passato. C'è da dire che io abito in una città piccola (90.000 abitanti circa) e non so quanti 32pg6000 abbiano venduto (penso pochi, visto che i negozi spingono sempre gli LCD per i 32", e molti neanche lo tenevano il nostro plasmino). Non so nemmeno se quel "difetto" può essere presente nei modelli di dimensioni superiori, sempre serie PG6000. Sta di fatto che la cosa non fa piacere neanche a me, anche perchè ne ho appena ordinati altri 2 al Panorama della mia città (visto il prezzaccio), e dovrebbero arrivare inizio prossima settimana. Uno è per me, e l'altro per un amico. Se veramente me li faranno avere, vedremo se il difetto è presente anche in quelli. Il tecnico mi ha anche detto che se viene riscontrato un problema presente nel pannello, deve spedire il TV in Lombardia :(. Quando ci parlerò di persona vedremo se veramente quella è l'unica possibilità. Spero proprio di no.
Sarebbe una buona cosa se anche gli altri forumers che seguono questa discussione facessero la verifica :). Come al solito bastano pochi minuti: si attiva il refresh PDP (schermata bianca) e si guarda se si notano un paio di righe verticali abbastanza sottili (spesse qualche millimetro), poste a circa 1/3 e 2/3 del display, che sono un pochino più luminose del resto dello schermo (si notano proprio per quel motivo). Le mie partono dal basso e si fermano a meno di metà schermo. Si notano un pelino (a fatica) anche nella parte superiore. Ho fatto un po' di verifiche, e non cadono in corrispondenza di qualche finestra dell'OSD. Continuerò comunque ad investigare anche per conto mio.
ciuketto
19-04-2009, 11:38
Grazie per il link, quando avrò tempo farò quel lavoro.
Riguardo al problema, visto che lo noto anch'io usando il refresh PDP, nei prossimi giorni farò alcuni test con dei patterns, e starò attento per vedere se lo noto anche in qualche trasmissione televisiva. Ne ho accennato al tecnico del Service per telefono, e mi ha detto che non ha avuto altre esperienze del genere in passato. C'è da dire che io abito in una città piccola (90.000 abitanti circa) e non so quanti 32pg6000 abbiano venduto (penso pochi, visto che i negozi spingono sempre gli LCD per i 32", e molti neanche lo tenevano il nostro plasmino). Non so nemmeno se quel "difetto" può essere presente nei modelli di dimensioni superiori, sempre serie PG6000. Sta di fatto che la cosa non fa piacere neanche a me, anche perchè ne ho appena ordinati altri 2 al Panorama della mia città (visto il prezzaccio), e dovrebbero arrivare inizio prossima settimana. Uno è per me, e l'altro per un amico. Se veramente me li faranno avere, vedremo se il difetto è presente anche in quelli. Il tecnico mi ha anche detto che se viene riscontrato un problema presente nel pannello, deve spedire il TV in Lombardia :(. Quando ci parlerò di persona vedremo se veramente quella è l'unica possibilità. Spero proprio di no.
Sarebbe una buona cosa se anche gli altri forumers che seguono questa discussione facessero la verifica :). Come al solito bastano pochi minuti: si attiva il refresh PDP (schermata bianca) e si guarda se si notano un paio di righe verticali abbastanza sottili (spesse qualche millimetro), poste a circa 1/3 e 2/3 del display, che sono un pochino più luminose del resto dello schermo (si notano proprio per quel motivo). Le mie partono dal basso e si fermano a meno di metà schermo. Si notano un pelino (a fatica) anche nella parte superiore. Ho fatto un po' di verifiche, e non cadono in corrispondenza di qualche finestra dell'OSD. Continuerò comunque ad investigare anche per conto mio.
Grazie Altho per esserti dedicato al problema..
Le linee come dici tu anche mel mio sono larghe diaciamo mezzo centimentro.. e perfettamente simmetriche rispetto al centro del TV.
Diciamo che è decisamente visibile anche in trasmissioni televisive quella a 2/3 del tv partendo da SX, l'altra molto meno, diciamo solo in refreh PDP.
Le mie in particolare si vedono in maniera netta da metà schermo in su, sino ad arrivare al bordo superiore.
Althotas
19-04-2009, 11:49
Ecco vi allego una foto del nero, le regolazioni sono quelle suggerite da Althotas, ma anche pastrocciando sui parametri non riesco a ottenere nulla di buono. :confused:
Il pixel "rotto" pare essere sempre rosso, guardandolo da vicino si vede il blu e un pezzettino che lampeggia... Ma tanto da 2 metri non si vede. :fagiano:
Per quanto riguarda i neri, ne riparliamo prossimamente. Vi spiegherò alcune cose tecniche interessanti, che consentiranno di fare valutazioni corrette :).
Visto che anche tu hai appena comprato il TV, suggerirei anche a te di seguire il nuovo metodo di rodaggio per le primissime ore di utilizzo, che ho indicato poco fa a gisc nel post N. 785. Leggi attentamente.
Per il pixel, stando così le cose non è defunto. Come ti dicevo, prima o poi potrebbe anche cominciare a funzionare regolarmente da solo. Se poi, come hai detto, da 2 metri distanza non lo vedi, direi che non è il caso di farsi troppe paranoie :).
Althotas
19-04-2009, 11:56
Grazie Altho per esserti dedicato al problema..
Le linee come dici tu anche mel mio sono larghe diaciamo mezzo centimentro.. e perfettamente simmetriche rispetto al centro del TV.
Diciamo che è decisamente visibile anche in trasmissioni televisive quella a 2/3 del tv partendo da SX, l'altra molto meno, diciamo solo in refreh PDP.
Le mie in particolare si vedono in maniera netta da metà schermo in su, sino ad arrivare al bordo superiore.
Ho l'impressione che la cosa possa riguardare un difetto al pannello, generato in fase di produzione :( . Spero di sbagliarmi.
Mi auguro che anche gli altri forumers facciano la verifica, come ho indicato nel post qua sopra (N. 786), e facciano sapere qualcosa quanto prima.
ciuketto
19-04-2009, 12:45
Ho l'impressione che la cosa possa riguardare un difetto al pannello, generato in fase di produzione :( . Spero di sbagliarmi.
Mi auguro che anche gli altri forumers facciano la verifica, come ho indicato nel post qua sopra (N. 786), e facciano sapere qualcosa quanto prima.
E' la stessa impressione che ho avuto io sinceramente. :(
E il problema è che la vedo sempre più forte.
Spero solo non vogliano farlo passare come un problema di stampaggio.
Althotas
19-04-2009, 13:10
Se lo stesso identico difetto (linee nelle stesse posizioni) viene riscontrato su TV diversi, non si può pensare ad un problema di burn-in o ritenzione. Ecco perchè è importante la collaborazione degli utenti, ed i vantaggi dei forum.
Andando a cercare l'ipotesi peggiore, la cosa preoccupante sarebbe se tutti i pannelli presentassero lo stesso difetto. Mah.. staremo a vedere. Inutile fasciarsi la testa prima del tempo.
evediamosequestoesiste
19-04-2009, 13:34
Sarebbe una buona cosa se anche gli altri forumers che seguono questa discussione facessero la verifica :). Come al solito bastano pochi minuti: si attiva il refresh PDP (schermata bianca) e si guarda se si notano un paio di righe verticali abbastanza sottili (spesse qualche millimetro), poste a circa 1/3 e 2/3 del display, che sono un pochino più luminose del resto dello schermo (si notano proprio per quel motivo). Le mie partono dal basso e si fermano a meno di metà schermo. Si notano un pelino (a fatica) anche nella parte superiore. Ho fatto un po' di verifiche, e non cadono in corrispondenza di qualche finestra dell'OSD. Continuerò comunque ad investigare anche per conto mio.
Io non noto niente...il mio è perfettamente uniforme.
PS. ho notato che quando si esce dalla modalità refresh PDP il tv torna automaticamente nel metodo ISM NORMALE...ricordate di riportarlo su ORBITER se usavate questa opzione!
evediamosequestoesiste
19-04-2009, 13:38
hai ragione per i toni spinti, ma sono abbastanza nervoso per questa cosa.:mad: Chiedo cmq scusa.
Cmq vai qui : http://it.lge.com/support/warranty.jsp
Ti appare un riquadro scorribile dove ci sono tutte le condizioni di garanzia di tutti i prodotti.:)
Come vedrai c'è una distinzione tra over 37" e non per gli LCD, mentre per i plasma nessuna distinzione. Mi pare abbastanza chiaro.
La stessa cosa è scritta anche sul libretto di garanzia consegnato insieme al tv pg 9-10. Quello è difficile che riescano a farmelo sparire!:D
ciuketto
19-04-2009, 13:39
La stessa cosa è scritta anche sul libretto di garanzia consegnato insieme al tv pg 9-10. Quello è difficile che riescano a farmelo sparire!:D
Ah...perfetto.
Volevo guardare proprio appena tornavo a Cagliari(dove ho il tv).:)
Althotas
19-04-2009, 13:42
Io non noto niente...il mio è perfettamente uniforme.
Interessante.
Per intanto si può notare che il tuo è un made in korea - ottobre 2008, mentre il mio e quello di ciuk sono assemblati in polonia - novembre 2008.
Ecco un altro caso in cui si rivelano utili i dati raccolti ;)
Mi sa che dovrò aprire una nuova sezione nel post N. 2, per raggruppare queste informazioni :(
evediamosequestoesiste
19-04-2009, 13:52
Però.. dai 2 minuti del mio service ai 2 giorni del tuo.. ma si muovono al rallenty dalle tue parti? :D
In altro forum, ad un utente un Service ha detto che gli era arrivato il software, ma che gli serviva una settimana per testarlo :doh:
Che l'operazione duri 2 minuti è indicato anche nelle spiegazioni su come eseguire la procedura, presenti nel sito di Support per gli utenti di LG Polland, e consultabile da tutti ;) (anzi, se non ricordo male, è indicato da 1 a 2 minuti).
Quando vi ho detto di chiedere conferma su certe cose, avevo i miei buoni motivi. Con l'esperienza si imparano molte cose, che non stanno scritte sui libri :). Putroppo non è così facile trovare gente seria al giorno d'oggi.
Cmq penso che la risposta iniziale del centro assistenza fosse dovuta al fatto che non si erano mai trovati davanti a questo problema, infatti devo dire che poi mi hanno richiamato dopo pochissimo tempo fissandomi l'intervento totalmente gratuito.
In ogni caso vedremo come si comporteranno con gli altri forumers romani che vorranno chiamarli visto che a roma solo questo centro si occupa dei plasma.
A proposito, se vi interessa vi posto il numero diretto del centro assistenza, si trova in zona san paolo.
evediamosequestoesiste
19-04-2009, 13:55
Interessante.
Per intanto si può notare che il tuo è un made in korea - ottobre 2008, mentre il mio e quello di ciuk sono assemblati in polonia - novembre 2008.
Ecco un altro caso in cui si rivelano utili i dati raccolti ;)
Mi sa che dovrò aprire una nuova sezione nel post N. 2, per raggruppare queste informazioni :(
mi è venuta una curiosità...ma queste righe di cui palate non è che coincidono con i bordi laterali del formato 4:3 di visualizzazione normale dei programmi televisivi??
Althotas
19-04-2009, 14:05
Cmq vai qui : http://it.lge.com/support/warranty.jsp
Ti appare un riquadro scorribile dove ci sono tutte le condizioni di garanzia di tutti i prodotti.:)
Come vedrai c'è una distinzione tra over 37" e non per gli LCD, mentre per i plasma nessuna distinzione. Mi pare abbastanza chiaro.
Ho controllato la pagina sul sito LG che hai indicato. Mi pare sia inequivocabile, in quanto per i TV al plasma c'è un apposito paragrafo, come dicasi per gli LCD ed i monitor per pc.
C'è comunque scritto all'inizio che LG si riserva di modficare le condizioni garanzia. Una foto con data e ora non farà quindi male. Comunque, se anche sul libretto di garanzia in nostro possesso ci sono scritte le stesse cose, direi che possiamo stare abbastanza tranquilli.
Anche il fatto che a EVE vadano a fare l'intervento gratuito a casa (dopo però che aveva fatto presente la mia esperienza) è significativo. Nel caso di vazz, vedo 3 ipotesi: 1. la storia della circolare è vera (e allora si vedrà cosa fare, in funzione di come si comporteranno i singoli Service), 2. si sono confusi con gli LCD e sono in buona fede (se ammetteranno l'eventuale errore) 3. hanno provato a fare i furbetti.
Althotas
19-04-2009, 14:11
mi è venuta una curiosità...ma queste righe di cui palate non è che coincidono con i bordi laterali del formato 4:3 di visualizzazione normale dei programmi televisivi??
No, le righe delle bande per il 4:3 sono molto più spostate verso i bordi. E' stata la prima cosa che ho verificato. Non ho neanche trovato alcun menu che coincida.
angelochi
19-04-2009, 15:22
No, le righe delle bande per il 4:3 sono molto più spostate verso i bordi. E' stata la prima cosa che ho verificato. Non ho neanche trovato alcun menu che coincida.
Ciao a tutti, anche se non ho + scritto, vi seguo costantemente,le righe di cui sopra ho controllato,sul mio non pare asserci.
La settimana scorsa ho contattato personalmente e fisicamente il centro assistenza di Torino, mi hanno detto che per l'aggiornamento fw devo portare il tv da loro e che lo terranno per due giorni, la spiegazione è che devono controllare e testare per non andare avanti e indietro più volte.
Saluti adesso devo andare via.Ci risentiamo
...
Anche il fatto che a EVE vadano a fare l'intervento gratuito a casa (dopo però che aveva fatto presente la mia esperienza) è significativo. Nel caso di vazz, vedo 3 ipotesi: 1. la storia della circolare è vera (e allora si vedrà cosa fare, in funzione di come si comporteranno i singoli Service), 2. si sono confusi con gli LCD e sono in buona fede (se ammetteranno l'eventuale errore) 3. hanno provato a fare i furbetti.
La mia impressione è che siano in buona fede ma incompetenti, mi avevano già dato in precedenza delle risposte molto dubbie, forse trattano LG solo marginalmente (sull'elenco telefonico appaiono come centro autorizzato Philips). Spero quindi che la storia della circolare non sia vera. Sentirò la versione che mi dà il centro assistenza di Parma, così lo aggiungiamo alla collezione delle risposte!
Comunque da quanto ho capito loro normalmente non usano l'USB per gli aggiornamenti (immagino li facciano via RS232).
Per quanto riguarda il problema delle righe verticali io al momento non lo vedo (faccio gesti scaramantici mentre lo dico), in compenso avevo già notato da tempo in modalità "white wash" un'area rotonda di circa 3 mm di diametro più luminosa del resto del pannello, ma in condizioni normali non si vede quindi non le ho dato troppa importanza.
Infine per il livello del nero sono d'accordo anch'io: è il punto debole di questo TV, se la stanza è poco illuminata tutti i neri sembrano grigi. Finito il rodaggio si potrà aumentare un po' il contrasto e questo dovrebbe dare una percezione di nero più intenso (anche se in realtà il livello del nero non cambia). Altre soluzioni non ne vedo (se non tenere accesa qualche luce in più...).
nevrastenek
19-04-2009, 19:02
eseguita verifica righe verticali.
Fortunatamente neanche l'ombra
ciao a tutti :)
@Althotas
mi daresti un tuo parere sul problema riscontrato da questo utente:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1845838&postcount=685
sono interessato al 42PG6000 ma dopo aver letto quel feedback sono molto preoccupato....
tra il 42PG6000 e il nuovo 42PQ6000 ci sono circa 150 euro di differenza;
vale la pena spendere di più o la differenza non è significativa?
GRAZIE ;)
Althotas
19-04-2009, 22:48
Ciao a tutti, anche se non ho + scritto, vi seguo costantemente,le righe di cui sopra ho controllato,sul mio non pare asserci.
La settimana scorsa ho contattato personalmente e fisicamente il centro assistenza di Torino, mi hanno detto che per l'aggiornamento fw devo portare il tv da loro e che lo terranno per due giorni, la spiegazione è che devono controllare e testare per non andare avanti e indietro più volte.
Saluti adesso devo andare via.Ci risentiamo
Chi non muore si rivede :),
grazie per il feedback sulle linee. Anche il tuo è un ottobre 2008 made in korea, come quello di EVE.
Riguardo a quanto ti ha detto quel Service per l'aggiornamento, sono solo scuse. Tra l'altro, a parte il fatto che abbiamo appurato che è previsto l'intervento gratuito a domicilio (e anche se esistesse una circolare XXX che cambia le regole, non ritengo possa valere a titolo retroattivo.. ci mancherebbe pure questa), non c'è niente di speciale da controllare, basta commutare qualche canale. 10-15 minuti al massimo di lavoro, incluso test. O va o appare il noto messaggio. Dal mio punto di vista, sarebbe più intelligente (da parte del Service) eseguire l'intervento a domicilio, perchè così la verifica avviene utilizzando l'impianto d'antenna dell'utente, ed il MUX di quella zona (nel caso ne esistesse più di uno in quell'area). Se poi funzia, OK, altrimenti il tecnico prende il TV e se lo porta in laboratorio. Il metodo che invece intende usare quel service, è il più comodo ed economico per lui. Questo è il mio pensiero, e parlo per esperienza diretta già vissuta (che ho documentato dettagliatamente).
Althotas
19-04-2009, 22:56
@ vazz e nevrastenek
I vostri 2 TV sono made in Polland, ma assemblati in gennaio. Per il momento pare che solo io e ciuk (assemblaggio a novembre - Polonia) notiamo il problema, e sono quelli assemblati in novembre. Attendo altri feedback :). Forse è un difetto di una partita di pannelli, che sarebbe comunque il male minore (almeno ci saranno speranze di sostituzione con uno buono, o dell'intero TV come previsto nella garanzia).
Vazz, mi sa che quel service è poco informato. Vedremo cosa ti dirà l'altro.
Riguardo al nero, è noto che i PG6000 non abbiano una resa elevata, ma prossimamente vi farò notare alcune cose importanti.
angelochi
19-04-2009, 23:21
Scusatemi se non mi sono fatto + sentire ho avuto un pò di disavventure(piccola frattura al piatto tibiale),visto che lavoro in ortopedia, non poteva
capitarmi di meglio,pensavo una banalità ci son voluti dieci gg per una diagnosi perche con un rx non si vedeva nulla,adesso tutto a posto.
Tornando a noi, concordo pienamente con Althotas sulla questione assistenza,cmq sono uno che non molla facilmente, domani ritorno alla carica mi farò risentire,facendo presente quello che è scritto sul sito sulle condizioni di garanzia.
angelochi
19-04-2009, 23:26
A proposito di MUX RAI, a Torino dal 20 maggio ci sarà lo switch off per raidue e rete4, quindi saranno ricevibili solo in digitale,il canale RAI passerà dal 66 al canale 30, questo perchè hanno un po di problemi su quella frequenza, dicono che la ricezione migliorerà,speriamo in bene.
Althotas
19-04-2009, 23:40
@Althotas
mi daresti un tuo parere sul problema riscontrato da questo utente:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1845838&postcount=685
sono interessato al 42PG6000 ma dopo aver letto quel feedback sono molto preoccupato....
Non è mai il caso di preoccuparsi quando su un forum si legge un post del genere. Sono casi isolati, da prendere molto con le pinze. Se leggi bene, il tipo ha detto che quei microscatti in certe trasmissioni televisive, sua moglie non li nota. Già questo dice molto. Inoltre nessun altro utente ha mai segnalato quel difetto. Il discorso dei microscatti visibili saltuariamente durante la riproduzione di panning orizzontali lenti, è stato già sviscerato abbondantemente in occasione della riproduzione dei DB uscendo a 1080p/24. Le cause possono essere molteplici, non ultimo il fatto che possono essere presenti in sorgente. Se chi ha fatto una certa ripresa non ha usato hardware adeguato, o ci sono stati dei piccoli intoppi, l'immagine non risulterà perfettamente fluida, e la colpa è quindi della sorgente. Chi poi la riprodurrà, non potrà certo fare miracoli. Ho notato proprio l'altro ieri una situazione del genere in una trasmissione. A me era sembrato evidente un problema in sorgente. Morale: dimentica quel post. Tra l'altro, il tizio dopo un paio di post aveva cambiato toni, e poi non si è più fatto sentire.
I veri problemi sono ben diversi, e si possono definire tali solo quando vengono verificati da diversi utenti. Mai dare troppo peso a casi isolati, specie se segnalati da gente mai vista prima che zompa su un forum e comincia ad imprecare. Ho conosciuto dei casi veramente limite (da psicologo, non scherzo). Certi personaggi sarebbero da mettere subito in riga, perchè creano solo danni ai meno esperti, che si spaventano, e quasi sempre senza motivo.
Riguardo ai 2 modelli 42" PG6000 e PQ6000, la differenza di prezzo che hai trovato è troppo elevata. Dovresti cercare meglio.
La cosa principale da verificare nella serie PQ, è se il pannello è nuovo oppure se è lo stesso della precedente serie PG. Se fosse nuovo, e la ritenzione fosse molto meno presente, allora comprerei quello, ma non a 150 euro in più (prossima volta indica anche i due prezzi che hai trovato). Online il PQ6000 si trova a partire da 639 euro, con consegna a partire dal 24 aprile. Se invece avesse lo stesso pannello dalla serie PG, allora ci penserei 2 volte, perchè le migliorie introdotte sono discutibili. Ha in più i sub-fields a 600 Hz, contro i 480 Hz di tutti i PG6000, e dubito che ad occhio si notino differenze. Riproduce direttamente i DiVX da chiavetta USB, ma a me quella cosa non interessa (non so a te). Però ha in meno una porta HDMI, che per me conta più che non i due "plus" sopraindicati.
Morale: solo se il pannello fosse nuovo, meno soggetto a ritenzione e magari con un livello del nero migliore, comprerei il PQ6000 (a 639 euro). Purtroppo non ho trovato documentazione tecnica in merito, e allora l'unica cosa da fare sarebbe andare a vederlo di persona. Chi già possiede un PG6000 se ne accorgerebbe in fretta se la ritenzione è uguale o minore, perchè ha l'occhio allenato. Io, in questo periodo, non ho tempo per andare in giro a cercare se trovo un PQ6000 in qualche negozio. Forse il prossimo week-end, ma prima no di sicuro. E non è detto che i negozi della mia città lo abbiano già a disposizione. Ho letto un commento di un tizio che diceva di averlo visto, e sosteneva che era meglio del PG6000, ma dal tipo di commento non ho ritenuto opportuno considerarlo molto. Meglio un test di persona.
Althotas
19-04-2009, 23:49
Scusatemi se non mi sono fatto + sentire ho avuto un pò di disavventure(piccola frattura al piatto tibiale),visto che lavoro in ortopedia, non poteva
capitarmi di meglio,pensavo una banalità ci son voluti dieci gg per una diagnosi perche con un rx non si vedeva nulla,adesso tutto a posto.
Tornando a noi, concordo pienamente con Althotas sulla questione assistenza,cmq sono uno che non molla facilmente, domani ritorno alla carica mi farò risentire,facendo presente quello che è scritto sul sito sulle condizioni di garanzia.
In bocca al lupo per la frattura.
Controlla anche il libricino cartaceo della garanzia, fornito assieme al TV. Dovrebbero esserci scritte le stesse cose del sito. Quel libricino vale più di qualunque altra cosa, in caso di contestazioni del Service.
Presto farò anch'io le prove come descritto nel post.
Ringrazio l'amico di Rivoli per le notizie, in particolare per il MUX a.
Fammi sapere dell' aggiornamento, così saprò anch'io come comportarmi
@Althotas
Intanto grazie per la tua disponibilità.
Poi, due cose:
1. Riguardo all' effetto neve, dici di sceglierne una che restituisca le "barrette" dell'effetto neve il più sottili possibili. Barrette?? Cioè puntini intendi?
2. Ho a disposizione un vecchio dtt mhp esterno, che ovviamente utilizzo per i segnali a pagamento via scart. Mi sembra che la visione dei canali con il dtt interno al plasma sia migliore(forse per colpa della scart?)
Pensi che utilizzando la cam(e quindi il dtt interno) risolverei il problema?
Ciao e grazie.
ho appena mandato un email al centro assistenza più vicino a me, vediamo che mi rispondono...certo che mettere un numero 199 per chiamarli è uno scandalo:rolleyes:
Tratto da wikipedia:
La tecnologia alla base degli schermi al plasma aiuta ad ottenere alti rapporti di contrasto. Similmente ai CRT, gli schermi al plasma possono ottenere un nero quasi totale spegnendo ogni singola cella/pixel completamente, seppur poi in realtà questo non accada, in quanto le celle sono sempre tenute sotto carica e pronte all'uso.
Ecco, i nostri LG hanno i pixel troppo carichi quando sono spenti :cry:
Forse col tempo migliorano? Ne dubito. :oink:
E questo da wikipedia inglese:
Plasma is often cited as having better (i.e. darker) black levels (and higher contrast ratios), although both plasma and LCD each have their own technological challenges. Each cell on a plasma display has to be precharged before it is due to be illuminated (otherwise the cell would not respond quickly enough) and this precharging means the cells cannot achieve a true black. Some manufacturers have worked hard to reduce the precharge and the associated background glow, to the point where black levels on modern plasmas are starting to rival CRT.
In pratica negli LG la "precarica" dei pixel fa schifo... :cry:
Oggi sono stao contattato telefonicamente dalla Rai; mi confermano che nella zona di Torino ci sono grossi problemi con MUX A che dovrebbero essere risolti nel passaggio da analagico a digitale nelle giornate del 19 e 20 maggio.
Sino ad allora mi dicono di non aggiornare i decoder perchè le tramissioni in digitale di Ra1,2,3 e 4 non subiranno comunque variazioni.
In attesa di prossime informazioni :)
paolobolo
20-04-2009, 11:45
Ciao a tutti, ho comprato anch' io questo televisore venerdì scorso e devo dire che il confronto con il philips lcd 32pf9731d serie cineos ( euro 2.000 un anno fa! ) che va a sostituire è impietoso, questo lg va meglio un milione di volte!
Finalmente torno a vedere delle facce credibili e una profondità d' immagine
notevole ( il tutto a soli 400 eurini, incredibile! ).
Purtroppo anche il mio ( made in polonia gennaio 2009 ) ha il problema del mux rai e quindi sabato mattina era già in assistenza a Bologna.
Devo dire che ero già a conoscenza del difetto per avere seguito un altro forum( questo invece l' ho conosciuto solo ieri grazie a un utente e devo dire che è assai più utile dell' altro ) per cui ho cercato di instradare il tecnico sulla strada giusta ( la prima domanda che mi ha fatto è stata se il mio palazzo aveva l' antenna per il digitale terrestre! ) ma non c' è stato niente da fare, con sorrisetto ironico mi ha detto che questo problema non è mai esistito altrimenti LG li avrebbe avvisati e che i forum sono pieni di gente che inventa di tutto, quindi lui l' avrebbe smontato e sostituito l' eventuale componente difettoso ( sempre che anch' io non fossi un pazzo visionario ).
Ieri mi imbatto in questo forum veramente intereressante, apprendo la notizia che LG ha rilasciato il nuovo fw 03.44.00 che risolve il problema, per cui stamattina sono tornato al centro ass. per dirgli che non importava che aprissero il tv e che bastava mettere dentro il nuovo fw ( roba da 1 minuto ) ma di nuovo sorrisetto ironico e la replica che sapevano loro quello che c' era da fare e che quando sarebbe stato il turno del mio tv mi avrebbero avvisato.
Insomma sono andato via con il morale sotto i tacchi e la consapevolezza che il mio tv è in mani alquanto discutibili nonchè sono giunto alla conclusione che essere appassionati di tecnologia è purtroppo una fonte di delusione continua, dal commesso del negozio che non fa altro che consigliare elleciddì perchè sono meglio!? al tecnico di laboratorio che dovrebbe aiutarci siamo messi veramente male, per non parlare delle case produttrici che fanno uscire i prodotti senza testarli ( basterebbe lasciarli un paio di giorni ad un maniaco come noi per evitare figuracce ), forse sarebbe meglio regredire allo stato in cui si trova mio babbo che se non trova più un canale chiama me e non ha ancora capito cos' è il digitale terrestre ( per non parlare delle figure schiacciate, provate voi a spiegargli perchè vendono televisori rettangolari mentre le immagini televisive sono quadrate! ).
BOH!
Althotas
20-04-2009, 13:38
@Althotas
Intanto grazie per la tua disponibilità.
Poi, due cose:
1. Riguardo all' effetto neve, dici di sceglierne una che restituisca le "barrette" dell'effetto neve il più sottili possibili. Barrette?? Cioè puntini intendi?
2. Ho a disposizione un vecchio dtt mhp esterno, che ovviamente utilizzo per i segnali a pagamento via scart. Mi sembra che la visione dei canali con il dtt interno al plasma sia migliore(forse per colpa della scart?)
Pensi che utilizzando la cam(e quindi il dtt interno) risolverei il problema?
Ciao e grazie.
1. Leggi con calma i nuovi paragrafi che ho scritto stamattina nel post N. 2, e troverai tutte le indicazioni del caso. Tra poco li indicherò qua, in un post separato.
2. E' probabile che le cose stiano come hai affermato. Verifica che il tuo vecchio DTT esterno esca in modalità "SCART-RGB", se presente in qualche menu dell'OSD, e collegalo alla presa SCART-RGB del TV (chiamata anche FULL-SCART o qualcosa del genere.. penso sia l'ingresso AV1, controlla eventualmente nel manuale).
Riguardo alla qualità utilizzando una CAM, penso sia superiore a quella del tuo DTT esterno, ma è preferibile verificare prima di comprarla. Se qualche forumer l'avesse acquistata, sarebbe utile che ci facesse sapere come va.
Althotas
20-04-2009, 13:43
ho appena mandato un email al centro assistenza più vicino a me, vediamo che mi rispondono...certo che mettere un numero 199 per chiamarli è uno scandalo:rolleyes:
Sono d'accordo con te. Nella mia zona ci sono 2 Service LG, uno ha un numero a pagamento 199, l'altro invece ha un numero normale. Ovviamente mi sono rivolto al secondo :)
Althotas
20-04-2009, 13:47
Tratto da wikipedia:
La tecnologia alla base degli schermi al plasma aiuta ad ottenere alti rapporti di contrasto. Similmente ai CRT, gli schermi al plasma possono ottenere un nero quasi totale spegnendo ogni singola cella/pixel completamente, seppur poi in realtà questo non accada, in quanto le celle sono sempre tenute sotto carica e pronte all'uso.
Ecco, i nostri LG hanno i pixel troppo carichi quando sono spenti :cry:
Forse col tempo migliorano? Ne dubito. :oink:
Vedo che ti stai documentando. Bene :).
Quando avrai capito bene come stanno tutte le cose, capirai anche perchè non è vero che gli LG hanno un nero "che non è nero".
Avevo già anticipato ieri che vi spiegherò tra non molto il perchè, e come vanno fatte queste verifiche. Stamattina ho dedicato il mio tempo libero a scrivere 2 importanti paragrafi per il post N. 2.
Althotas
20-04-2009, 13:50
Oggi sono stao contattato telefonicamente dalla Rai; mi confermano che nella zona di Torino ci sono grossi problemi con MUX A che dovrebbero essere risolti nel passaggio da analagico a digitale nelle giornate del 19 e 20 maggio.
Sino ad allora mi dicono di non aggiornare i decoder perchè le tramissioni in digitale di Ra1,2,3 e 4 non subiranno comunque variazioni.
In attesa di prossime informazioni :)
A questo punto, visti i problemi della tua zona ti conviene attendere che abbiano messo a posto il MUX RAI prima di richiedere (eventualmente) l'aggiornamento software del tuo TV :).
Althotas
20-04-2009, 14:01
Ciao a tutti, ho comprato anch' io questo televisore venerdì scorso e devo dire che il confronto con il philips lcd 32pf9731d serie cineos ( euro 2.000 un anno fa! ) che va a sostituire è impietoso, questo lg va meglio un milione di volte!
Finalmente torno a vedere delle facce credibili e una profondità d' immagine
notevole ( il tutto a soli 400 eurini, incredibile! ) (cut)
Ciao Paolobolo, e benvenuto :),
La prossima volta che parlerai con quel tizio del Service al quale ti sei rivolto, dopo aver ritirato il TV (per sicurezza) a tua discrezione potresti fargli presente che nei forum si trovano anche persone competenti, e che a volte sono più informate di lui, come in questo caso :).
Nell'eventualità tu avessi ulteriori necessità future di ricorrere ad un service, valuta tu se varrà la pena cercarne un'altro, visto le risposte che hai avuto. La modestia è una dote ormai di pochi, mentre le bugie sono all'ordine del giorno.
Althotas
20-04-2009, 14:07
News
Nel post N. 2 ho inserito i seguenti nuovi paragrafi:
- Come eseguire il rodaggio iniziale: consigli e "metodo ISF".
- Come ripulire lo schermo dalla Ritenzione di immagini.
- Informazioni Garanzia Televisori Plasma LG (da completare con una immagine).
I primi due contengono informazioni molto dettagliate, e utili suggerimenti :)
Domanda: hai aggiornato poi il firmware?
Mi pare di aver letto che abiti a Udine. Dato che sono della zona, mi dici a chi ti sei rivolto per aggiornare il firmware? Grasssie. :D
Althotas
20-04-2009, 14:23
Domanda: hai aggiornato poi il firmware?
Domanda orrenda, segno che non hai letto nemmeno le ultime pagine di questa discussione :mad:
Ho spiegato nei minimi dettagli tutto quanto, qualche giorno fa.
Dato che sono della zona, mi dici a chi ti sei rivolto per aggiornare il firmware? Grasssie. :D
Ti manderò tra poco un MP.
Domanda orrenda, segno che non hai letto nemmeno le ultime pagine di questa discussione :mad:
Ho spiegato nei minimi dettagli tutto quanto, qualche giorno fa.
Ti manderò tra poco un MP.
:doh: scusa avevo letto tutta la storia del telecomando, ecc... ecc... ma quella dell'intervento eseguito me la sono persa :) l'ho letta adesso.
Cmq ne ero quasi certo che l'avessi fatto, dato che hai scritto la procedura in prima pagina :D
Grazie per il link, quando avrò tempo farò quel lavoro.
Riguardo al problema, visto che lo noto anch'io usando il refresh PDP, nei prossimi giorni farò alcuni test con dei patterns, e starò attento per vedere se lo noto anche in qualche trasmissione televisiva. Ne ho accennato al tecnico del Service per telefono, e mi ha detto che non ha avuto altre esperienze del genere in passato. C'è da dire che io abito in una città piccola (90.000 abitanti circa) e non so quanti 32pg6000 abbiano venduto (penso pochi, visto che i negozi spingono sempre gli LCD per i 32", e molti neanche lo tenevano il nostro plasmino). Non so nemmeno se quel "difetto" può essere presente nei modelli di dimensioni superiori, sempre serie PG6000. Sta di fatto che la cosa non fa piacere neanche a me, anche perchè ne ho appena ordinati altri 2 al Panorama della mia città (visto il prezzaccio), e dovrebbero arrivare inizio prossima settimana. Uno è per me, e l'altro per un amico. Se veramente me li faranno avere, vedremo se il difetto è presente anche in quelli. Il tecnico mi ha anche detto che se viene riscontrato un problema presente nel pannello, deve spedire il TV in Lombardia :(. Quando ci parlerò di persona vedremo se veramente quella è l'unica possibilità. Spero proprio di no.
Sarebbe una buona cosa se anche gli altri forumers che seguono questa discussione facessero la verifica :). Come al solito bastano pochi minuti: si attiva il refresh PDP (schermata bianca) e si guarda se si notano un paio di righe verticali abbastanza sottili (spesse qualche millimetro), poste a circa 1/3 e 2/3 del display, che sono un pochino più luminose del resto dello schermo (si notano proprio per quel motivo). Le mie partono dal basso e si fermano a meno di metà schermo. Si notano un pelino (a fatica) anche nella parte superiore. Ho fatto un po' di verifiche, e non cadono in corrispondenza di qualche finestra dell'OSD. Continuerò comunque ad investigare anche per conto mio.
Ho eseguito il test: pare tutto nella norma
Vorrei anch'io avere notizie sulla cam; qualcuno l'ha gia acquistata? bisogna necessariamente comprare quella marcata lg?
Grazie a tutti
nicola5154
20-04-2009, 17:51
Ho fatto il test del pdp. non vedo alcun difetto.
paolobolo
20-04-2009, 18:23
Vorrei anch'io avere notizie sulla cam; qualcuno l'ha gia acquistata? bisogna necessariamente comprare quella marcata lg?
Grazie a tutti
Io ho quella samsung e funziona bene
pisolo60
20-04-2009, 18:27
saluti a tutti,
giusto sabato ho comprato la cam, ho letto in un'altro forum che la cam e' prodotta dalla stessa societa' e cambia solo l'etichetta di chi la ommercializza, io ne ho trovata una marchiata LG ed ho preso questa in quanto sono gia' in possesso di una scheda mediaset, ho alcuni problemi di "squadrettamento" dell'immagine sui canali premium che penso pero' siano dovuti alla qualita' del decoder integrato nel TV, infatti la qualita del segnale rilevato dal TV e' del 60% mentre il decoder esterno humax dt4000 si aggira sull'80% usando ovviamente lo stesso cavo d'antenna.
paolobolo
20-04-2009, 18:27
Novità dal fronte assistenza: ho ricevuto il messaggio per andarlo a ritirare, quindi data la celerità direi che si sono limitati ad installare il nuovo fw, domattina lo vado a ritirare e vediamo se i problemi con il mux rai si sono risolti.
Ciao paolo
Vazz, mi sa che quel service è poco informato. Vedremo cosa ti dirà l'altro.
Peggio che mai :muro: l'altro service mi ha detto addirittura che per aggiornare il firmware deve "smontare la scheda del TV" e mandarla al centro principale di assistenza!!!
Per fortuna non mi sono dato per vinto e ho provato un altro service in un'altra città vicina, e qui finalmente ho trovato una persona disponibile che mi ha detto di portargli il TV e in breve tempo fa tutto (ovviamente non può venire a domicilio perché non risiedo in quella città).
Althotas
21-04-2009, 00:23
Novità dal fronte assistenza: ho ricevuto il messaggio per andarlo a ritirare, quindi data la celerità direi che si sono limitati ad installare il nuovo fw, domattina lo vado a ritirare e vediamo se i problemi con il mux rai si sono risolti.
Ciao paolo
Puoi togliere quel "direi che", l'unica operazione necessaria per risolvere il problema è l'aggiornamento del software. L'ho sperimentato io di persona, e ho spiegato tutto inizio settimana scorsa :).
Avrebbero potuto evitarti un viaggio in più. Probabilmente il tizio non era a conoscenza di come funzionava tutta la faccenda, e ha dovuto perdere 10 minuti per documentarsi. Di più non serve, è una procedura praticamente automatica, descritta anche sul sito di Support di LG Polland aperto a tutti.
Fai poi sapere se adesso ti funziona bene, e se ti hanno installato la 3.44.
Althotas
21-04-2009, 00:32
Peggio che mai :muro: l'altro service mi ha detto addirittura che per aggiornare il firmware deve "smontare la scheda del TV" e mandarla al centro principale di assistenza!!!
Però.. tra quella che han dato a te e la risposta che aveva ricevuto EVE (servono 2 giorni) non saprei quale scegliere come peggiore.
Questo mi sembra proprio il tipico caso da segnalare alle Iene :D, e vedere nuovamente all'opera il finto nonnetto (vi ricordate l'indagine sugli antennisti?). Che dite, gli segnaliamo la disc? :D
Per fortuna non mi sono dato per vinto e ho provato un altro service in un'altra città vicina, e qui finalmente ho trovato una persona disponibile che mi ha detto di portargli il TV e in breve tempo fa tutto (ovviamente non può venire a domicilio perché non risiedo in quella città).
Spero, vista la distanza, che tu gli abbia chiesto se ti fa la cortesia di aggiornartelo subito, senza farti ritornare :).
Althotas
21-04-2009, 01:15
CAM
Io ho quella samsung e funziona bene
Tu hai la CAM Samsung, e dici che vedi bene. Mi sai dire che versione del software avevi, quando usavi la CAM?
saluti a tutti,
giusto sabato ho comprato la cam, ho letto in un'altro forum che la cam e' prodotta dalla stessa societa' e cambia solo l'etichetta di chi la ommercializza, io ne ho trovata una marchiata LG ed ho preso questa in quanto sono gia' in possesso di una scheda mediaset, ho alcuni problemi di "squadrettamento" dell'immagine sui canali premium che penso pero' siano dovuti alla qualita' del decoder integrato nel TV, infatti la qualita del segnale rilevato dal TV e' del 60% mentre il decoder esterno humax dt4000 si aggira sull'80% usando ovviamente lo stesso cavo d'antenna.
Tu invece hai la CAM LG, e dici di avere problemi di "squadrettamento". La tua versione del software immagino sia sempre la 3.29 che avevi segnalato tempo fa.
Ricordo di aver visto un paio di volte, alcune settimane fa, quello che tu chiami "squadrettamento", su un canale DTV normale (senza uso di CAM) ricevuto dal DTT integrato (mi pare fosse un RAI). Sono abbastanza sicuro di aver eseguito la Diagnostica, che in quel momento mi restituiva una Qualità molto bassa, mentre il Livello del segnale mi pare fosse normale (non potrei giurarci, ma se mi ricapitasse mi segno le info e poi le riporto nel post N. 2.).
C'è però una cosa che non mi torna in quanto hai scritto sopra: alcune settimane fa, mi avevi indicato le seguenti informazioni:
"questi sono i dati del mio tv per quanto riguarda il DTT
MUX RAI - canale 64 Livello segnale: 59 Qualità: 100
MUX Mediaset canale 39 Livello segnale: 65 Qualità: 100
MUX LA7 canale 25 Livello segnale: 55 Qualità: 100
Difetto riscontrato: SI solo per Rai2 Rai2 Rai3 Rai4
Versione del software: 03.29.00
citta' Milano
ho anche sintonizzato la Rai sul canale 22 Livello segnale: 49 Qualita': 100
Rai sport, Rai storia........... e funzionano bene.
Ho fatto il confronto per gli stessi canali sintonizzati su uno Humax DTT4000 collegato ed hanno tutti un livell medio di segnale sopra 80%."
All'epoca, riferendoti al DTT integrato (no CAM) hai sempre indicato una Qualità pari a 100 mentre il livello del segnale era basso. Poco fa hai indicato di ricevere con Qualità=60. Non è che ti stai confondendo con il valore del livello del segnale?
Ho letto in giro che il parametro che conta di più per una buona ricezione, è Qualità. Non conosco i moduli CAM, e non ho idea se possano influire o meno sul livello del segnale e sulla Qualità che vengono rilevati dalla diagnostica del TV il momento in cui vengono utilizzati, e non so se, sempre riguardo a Qualità e Livello del segnale, due CAM di marca diversa possono dare risultati diversi. Sarebbe necessario possedere entrambe le CAM (LG e Samsung) e fare un test comparativo, verificando anche i risultati della diagnostica, con e senza modulo inserito :). Non è che qualcuno di voi riesce a recuperare l'altro modulo, e fate il test? Ci toglieremmo qualche dubbio, e potrei poi riportarlo nel post N. 2 :)
Mi sa che prima o poi sarà il caso di organizzare un raduno, con una bella mangiata di griglia e patate fritte, così magari facciamo anche qualche test con qualche elettronica che ci portiamo dietro :D. Non sarebbe una cattiva idea (a parte il costo di spostamento :( ).
Althotas
21-04-2009, 02:01
Ho aggiunto qualche ulteriore informazione e precauzione nel paragrafo iniziale del post N. 2 "Come eseguire il rodaggio iniziale: consigli e "metodo ISF".
paolobolo
21-04-2009, 07:51
[QUOTE=Althotas;27170458]CAM
Tu hai la CAM Samsung, e dici che vedi bene. Mi sai dire che versione del software avevi, quando usavi la CAM?
Purtroppo non me lo ricordo e come già scritto ho portato subito il tv in assistenza per il problema mux rai. Prima di portarlo via ho inserito appunto la cam e fatto un giretto nei canali pay di mediaset e funzionava tutto molto bene. Comunque stamattina vado a ritirare il tv e poi posterò se tutto funzia.
Forse ho un vago ricordo che fosse la 33
.
dopo un giorno dalla mia email ancora nessuna risposta dal centro assistenza contattato..se il buon giorno si vede dal mattino....:rolleyes:
Basta creare una cartella su una penna USB di nome "LG_DTV", copiarci dentro il file del firmware (es. il file del sito polacco: PG4000_6000__EP4H_V3.32.00.epk), a televisore spento inserire la penna nella porta usb, accendere il televisore, e seguire le indicazioni... impiega due minuti e il gioco è fatto.
Il problema è che il file del firmware non si trova! I centri assistenza non lo danno a nessuno dato che pare che LG li paga per ogni aggiornamento che fanno.... :muro:
Basta creare una cartella su una penna USB di nome "LG_DTV", copiarci dentro il file del firmware (es. il file del sito polacco: PG4000_6000__EP4H_V3.32.00.epk), a televisore spento inserire la penna nella porta usb, accendere il televisore, e seguire le indicazioni... impiega due minuti e il gioco è fatto.
Il problema è che il file del firmware non si trova! I centri assistenza non lo danno a nessuno dato che pare che LG li paga per ogni aggiornamento che fanno.... :muro:
Maledetti....e manco rispondono alle email..mi toccherà chiamare il 199 (piuttosto quanto costa al min???)
Ciao,
mi piacerebbe sapere se gli amici della Sardegna già completamente "digitalizzati" hanno il problema del ritardo RAI.
Ragionavo, visto che i canali RAI principali (attuale mux RAI A) li prenderò solo a switch off avvenuto il prossimo anno (abito in Veneto) e se allora con i canali tutti digitali il problema non dovesse esserci, eviterei adesso di portare la TV in assistenza per l'aggiornamento SW....:confused:
Althotas
21-04-2009, 10:09
Basta creare una cartella su una penna USB di nome "LG_DTV", copiarci dentro il file del firmware (es. il file del sito polacco: PG4000_6000__EP4H_V3.32.00.epk), a televisore spento inserire la penna nella porta usb, accendere il televisore, e seguire le indicazioni... impiega due minuti e il gioco è fatto.
Il problema è che il file del firmware non si trova! I centri assistenza non lo danno a nessuno dato che pare che LG li paga per ogni aggiornamento che fanno.... :muro:
Detta in soldoni, le cose stanno così. In realtà, bisognerebbe spiegare/indicare anche altre cose per evitare di incappare in problemini.
C'è poi una cosa da tenere ben presente: se nel TV c'è una versione del software più aggiornata di quella che si tenta di installare, il TV si rifiuta di eseguire l'aggiornamento. Avevo fatto alcuni esperimenti per cercare di ingannarlo, quando tempo fa tentai di installare la 3.32 scaricata dal sito polacco sul mio TV che aveva la 3.33, e non ci sono stati santi.
Quanto sopra che cosa vuol dire? Che se, puta caso, sul sito polacco un giorno dovesse mai apparire una versione 3.44 o ancora più recente, uno la installa sul TV e poi scopre che il problema del ritardo non viene risolto con quella versione, perchè magari il problema era solo italiano ed è stata realizzata una versione del software modificata solo per l'italia (e messa a disposizione solo dei service italiani), poi potrebbero nascere problemoni perchè nemmeno il service potrebbe essere in grado di installare il software "italiano" essendo una versione identica o più vecchia di quella che a quel punto sarebbe presente sul TV.
Non avendo mai letto in forum esteri segnalazioni del problema del ritardo, non mi sorprenderebbe affatto se le cose stessero come sopra descritte. Per farvi un'esempio che conosco benissimo perchè ero stato direttamente coinvolto, già tanti anni fa all'epoca dei modem 56k, se volevi ottenere un'omologa PPTT su un prodotto importato dall'estero, affinchè superasse tutti i test italiani era necessario quasi sempre avere un firmware appositamente modificato per l'Italia, che veniva realizzato dal produttore con la collaborazione di qualche tecnico italiano per poter eseguire i vari test in loco prima di presentare il prototipo alle PPTT per ottenere l'omologa.
Tornando a noi, vista la situazione in giro per l'Italia, specie con qualche MUX RAI, non mi sorprenderei se il problema fosse una tipica "faccenda italiana".
Detta in soldoni, le cose stanno così. In realtà, bisognerebbe spiegare/indicare anche altre cose per evitare di incappare in problemini.
C'è poi una cosa da tenere ben presente: se nel TV c'è una versione del software più aggiornata di quella che si tenta di installare, il TV si rifiuta di eseguire l'aggiornamento. Avevo fatto alcuni esperimenti per cercare di ingannarlo, quando tempo fa tentai di installare la 3.32 scaricata dal sito polacco sul mio TV che aveva la 3.33, e non ci sono stati santi.
Quanto sopra che cosa vuol dire? Che se, puta caso, sul sito polacco un giorno dovesse mai apparire una versione 3.44 o ancora più recente, uno la installa sul TV e poi scopre che il problema del ritardo non viene risolto con quella versione, perchè magari il problema era solo italiano ed è stata realizzata una versione del software modificata solo per l'italia (e messa a disposizione solo dei service italiani), poi potrebbero nascere problemoni perchè nemmeno il service potrebbe essere in grado di installare il software "italiano" essendo una versione identica o più vecchia di quella che a quel punto sarebbe presente sul TV.
Non avendo mai letto in forum esteri segnalazioni del problema del ritardo, non mi sorprenderebbe affatto se le cose stessero come sopra descritte. Per farvi un'esempio che conosco benissimo perchè ero stato direttamente coinvolto, già tanti anni fa all'epoca dei modem 56k, se volevi ottenere un'omologa PPTT su un prodotto importato dall'estero, affinchè superasse tutti i test italiani era necessario quasi sempre avere un firmware appositamente modificato per l'Italia, che veniva realizzato dal produttore con la collaborazione di qualche tecnico italiano per poter eseguire i vari test in loco prima di presentare il prototipo alle PPTT per ottenere l'omologa.
Tornando a noi, vista la situazione in giro per l'Italia, specie con qualche MUX RAI, non mi sorprenderei se il problema fosse una tipica "faccenda italiana".
Ma se LG italia pubblicasse il firmware, non credi che gli utenti si limiterebbero a scaricare e installare quello per l'italia e basta?
Ciao,
mi piacerebbe sapere se gli amici della Sardegna già completamente "digitalizzati" hanno il problema del ritardo RAI.
Ragionavo, visto che i canali RAI principali (attuale mux RAI A) li prenderò solo a switch off avvenuto il prossimo anno (abito in Veneto) e se allora con i canali tutti digitali il problema non dovesse esserci, eviterei adesso di portare la TV in assistenza per l'aggiornamento SW....:confused:
Detta in soldoni, le cose stanno così. In realtà, bisognerebbe spiegare/indicare anche altre cose per evitare di incappare in problemini.
C'è poi una cosa da tenere ben presente: se nel TV c'è una versione del software più aggiornata di quella che si tenta di installare, il TV si rifiuta di eseguire l'aggiornamento. Avevo fatto alcuni esperimenti per cercare di ingannarlo, quando tempo fa tentai di installare la 3.32 scaricata dal sito polacco sul mio TV che aveva la 3.33, e non ci sono stati santi.
Quanto sopra che cosa vuol dire? Che se, puta caso, sul sito polacco un giorno dovesse mai apparire una versione 3.44 o ancora più recente, uno la installa sul TV e poi scopre che il problema del ritardo non viene risolto con quella versione, perchè magari il problema era solo italiano ed è stata realizzata una versione del software modificata solo per l'italia (e messa a disposizione solo dei service italiani), poi potrebbero nascere problemoni perchè nemmeno il service potrebbe essere in grado di installare il software "italiano" essendo una versione identica o più vecchia di quella che a quel punto sarebbe presente sul TV.
Non avendo mai letto in forum esteri segnalazioni del problema del ritardo, non mi sorprenderebbe affatto se le cose stessero come sopra descritte. Per farvi un'esempio che conosco benissimo perchè ero stato direttamente coinvolto, già tanti anni fa all'epoca dei modem 56k, se volevi ottenere un'omologa PPTT su un prodotto importato dall'estero, affinchè superasse tutti i test italiani era necessario quasi sempre avere un firmware appositamente modificato per l'Italia, che veniva realizzato dal produttore con la collaborazione di qualche tecnico italiano per poter eseguire i vari test in loco prima di presentare il prototipo alle PPTT per ottenere l'omologa.
Tornando a noi, vista la situazione in giro per l'Italia, specie con qualche MUX RAI, non mi sorprenderei se il problema fosse una tipica "faccenda italiana".
Il discorso di CMOGS ha senso...sarebbe importante sapere se una volta effettuato il passaggio completo al digitale, il problema del ritardo scomparirà da solo senza effettuare l'aggiornamento FW
Althotas
21-04-2009, 10:22
Ciao,
mi piacerebbe sapere se gli amici della Sardegna già completamente "digitalizzati" hanno il problema del ritardo RAI.
Basta consultare i dati della lista presente nel post N. 2, o seguire tutta la discussione. Entrambi non hanno riscontrato il problema.
Ragionavo, visto che i canali RAI principali (attuale mux RAI A) li prenderò solo a switch off avvenuto il prossimo anno (abito in Veneto) e se allora con i canali tutti digitali il problema non dovesse esserci, eviterei adesso di portare la TV in assistenza per l'aggiornamento SW....:confused:
Tu avevi detto che non riscontravi il problema. Se poi adesso dici che non ricevi i canali RAI DTV, è chiaro che a te non servirebbe far aggiornare adesso il software. Però c'è anche da dire che, visti i tempi dello switch-off della tua regione, io me lo farei aggiornare ugualmente, magari tra qualche settimana dopo aver letto i feedback di altri utenti.
Althotas
21-04-2009, 10:28
Ma se LG italia pubblicasse il firmware, non credi che gli utenti si limiterebbero a scaricare e installare quello per l'italia e basta?
In quel caso è ovvio che non dovrebbero esserci problemi, ma a me non risulta che sul sito italiano ci sia mai stato il software (avevo controllato qualche settimana fa). Nel tuo esempio precedente, tu avevi citato il software presente sul sito polacco.
Per adesso, dalle ricerche che avevo fatto, solo sui siti americano e polacco è presente il software per il download, e quello US sui nostri TV non va bene.
Basta consultare i dati della lista presente nel post N. 2, o seguire tutta la discussione. Entrambi non hanno riscontrato il problema.
Quindi in conclusione è ragionevole pensare che una volta oscurato l'analogico il problema del ritardo dei canali RAI scompaia anche senza aggiornare il FW??io sono a Roma quindi sarebbe da aspettare ottobre
Althotas
21-04-2009, 10:30
Il discorso di CMOGS ha senso...sarebbe importante sapere se una volta effettuato il passaggio completo al digitale, il problema del ritardo scomparirà da solo senza effettuare l'aggiornamento FW
A quella domanda nessuno sarà mai in grado di dare una effettiva risposta, fino a quando lo switch-off non sarà avvenuto. Se poi uno deve aspettare quasi 2 anni, rischia di richiedere l'aggiornamento del software con il TV fuori garanzia, e magari gli toccherà, a quel punto, pagare l'intervento.
EDIT: nel tuo caso è a tua discrezione. un conto è aspettare fino alla fine del 2010, un'altro è aspettare fino a ottobre 2009. Se permetti c'è una bella differenza.
ps. se non ti va di contattare quel service che ha il numero a pagamento 199, non puoi contattarne un'altro? A Roma chissà quanti ce ne saranno. Sul sito di LG c'è la lista completa, sia per TV normali che per quelli specifici al plasma. I due service della mia città sono nella lista dei Televisori normali, ma fanno interventi anche sui plasma.
A quella domanda nessuno sarà mai in grado di dare una effettiva risposta, fino a quando lo switch-off non sarà avvenuto. Se poi uno deve aspettare quasi 2 anni, rischia di richiedere l'aggiornamento del software con il TV fuori garanzia, e magari gli toccherà, a quel punto, pagare l'intervento.
ma tu hai chiamato il centro assistenza telefonicamente ??quanto costa il 199??
Althotas
21-04-2009, 10:50
ma tu hai chiamato il centro assistenza telefonicamente ??quanto costa il 199??
Avevo già scritto anche quello. La volete seguire bene o no la discussione? :rolleyes:
Non ho alcuna intenzione che questa discussione prenda la solita piega di tante altre presenti in questo forum e anche in altri, a causa di gente che non legge e ripete le stesse domande. Tanti post in più per niente, discussione che diventa noiosa e molto più lunga da seguire, la gente che si stufa di rispondere, e poi va a finire tutto in malora (vedi quella in AVMag.). E no, non ci siamo. Leggete e smettetela di essere pigri. Mi costa non poco tenere aggiornati i primi 2 post, che sono fatti per essere consultati, e rispondere ai vari utenti su domande importanti.
nicola5154
21-04-2009, 10:55
dopo un giorno dalla mia email ancora nessuna risposta dal centro assistenza contattato..se il buon giorno si vede dal mattino....:rolleyes:
tempo addietro mandai almeno 10/15 mail.. solo in 3 mi risposero.
Avevo già scritto anche quello. La volete seguire bene o no la discussione? :rolleyes:
Non ho alcuna intenzione che questa discussione prenda la solita piega di tante altre presenti in questo forum e anche in altri, a causa di gente che non legge e ripete le stesse domande. Tanti post in più per niente, discussione che diventa noiosa e molto più lunga da seguire, la gente che si stufa di rispondere, e poi va a finire tutto in malora (vedi quella in AVMag.). E no, non ci siamo. Leggete e smettetela di essere pigri. Mi costa non poco tenere aggiornati i primi 2 post, che sono fatti per essere consultati, e rispondere ai vari utenti su domande importanti.
tempo addietro mandai almeno 10/15 mail.. solo in 3 mi risposero.
scusami ma io ho letto le prime pagine e a meno che non sia "alquanto distratto" (cosa possibile) non sono riuscito a leggere se chiamare il 199 sia gratuito o quanto eventualenmte costi al minuto:rolleyes:
nicola5154
21-04-2009, 11:07
scusami ma io ho letto le prime pagine e a meno che non sia "alquanto distratto" (cosa possibile) non sono riuscito a leggere se chiamare il 199 sia gratuito o quanto eventualenmte costi al minuto:rolleyes:
non è gratuito. almeno da quanto ne so dovrebbe avere il costo di un'interurbana.
Basta consultare i dati della lista presente nel post N. 2, o seguire tutta la discussione. Entrambi non hanno riscontrato il problema.
Tu avevi detto che non riscontravi il problema. Se poi adesso dici che non ricevi i canali RAI DTV, è chiaro che a te non servirebbe far aggiornare adesso il software. Però c'è anche da dire che, visti i tempi dello switch-off della tua regione, io me lo farei aggiornare ugualmente, magari tra qualche settimana dopo aver letto i feedback di altri utenti.
Attualmente prendo il solo MUX RAI B e con i canali trasmessi tramite tale MUX non ho il minimo problema (versione del mio sw 3.26).
Leggendo però gli ultimi post sembra che il problema del ritardo riguardi il MUX A; a questo punto non so se è la versione del mio software così vecchia (e che ho solo io nel censimento) a non presentare il problema oppure il problema ce'è l'ho ma non ricevendo il MUX RAI A non ho modo di testarlo.
Al momento non ho voglia di portare il TV in assistenza a Mestre visto che per ora il problema non mi si riguarda, chissà che nel frattempo LG decida di divulgare l'aggiornamento via OTA...
Colgo l'occasione per ringraziarti per l'eccellente lavoro che stai facento su questo thread :D
paolobolo
21-04-2009, 11:12
Ritirato il tv dall' assistenza con il fw aggiornato e i canali rai funzionano perfettamente, visto che è gratuito consiglierei di farlo vivamente.
Anche la cam ( samsung ) funziona perfettamente, io in casa ho altri tv dotati di cam che funzionano ma non così bene ( forse perchè non certificati ).
Confermo che la CAM Samsung va a meraviglia. :)
nicola5154
21-04-2009, 11:30
Ritirato il tv dall' assistenza con il fw aggiornato e i canali rai funzionano perfettamente, visto che è gratuito consiglierei di farlo vivamente.
Anche la cam ( samsung ) funziona perfettamente, io in casa ho altri tv dotati di cam che funzionano ma non così bene ( forse perchè non certificati ).
Che versione del FW ti hanno installato?
Althotas
21-04-2009, 12:01
scusami ma io ho letto le prime pagine e a meno che non sia "alquanto distratto" (cosa possibile) non sono riuscito a leggere se chiamare il 199 sia gratuito o quanto eventualenmte costi al minuto:rolleyes:
Non mi risulta che i numeri 199 xxx siano gratuiti, infatti si può anche chiedere a Telecom il blocco in centrale delle chiamate (io l'ho fatto già alcuni anni fa). Sul sito di LG nella informazioni sulla Garanzia che ho riportato anche nel post N. 2, non è indicato il costo al minuto. Se esiste un numero verde (800 xxx) qualunque per contattare LG, prova a chiedere a loro.
Mi risulta invece, come avevo indicato recentemente, che ci sono service LG che hanno un numero di telefono normale, tipo il service che ho contattato io.
paolobolo
21-04-2009, 13:00
Che versione del FW ti hanno installato?
Ovviamente la 03.44.00
evediamosequestoesiste
21-04-2009, 13:02
Allora come promesso vi aggiorno:
stamattina sono venuti i tecnici lg di roma a fare l'aggiornamento.
In pratica è semplicissimo, non bisogna nemmeno spegnere il tv.
Inserita la chiavetta usb compare la richiesta di aggiornamento, si da l'ok e in 30 secondi il fw è aggiornato.
Adesso ho la V03.44.00 e il problema del ritardo è risolto! :D
Ovviamente non mi hanno lasciato una copia del fw...per due motivi:
-il primo è che se qualcosa va storto durante l'operazione noi utenti abbiamo la garanzia e ci rimettono tutto a posto senza problemi.
- il secondo è che ovviamente loro sono pagati da lg per fare questi interventi!;)
Allora come promesso vi aggiorno:
stamattina sono venuti i tecnici lg di roma a fare l'aggiornamento.
In pratica è semplicissimo, non bisogna nemmeno spegnere il tv.
Inserita la chiavetta usb compare la richiesta di aggiornamento, si da l'ok e in 30 secondi il fw è aggiornato.
Adesso ho la V03.44.00 e il problema del ritardo è risolto! :D
Ovviamente non mi hanno lasciato una copia del fw...per due motivi:
-il primo è che se qualcosa va storto durante l'operazione noi utenti abbiamo la garanzia e ci rimettono tutto a posto senza problemi.
- il secondo è che ovviamente loro sono pagati da lg per fare questi interventi!;)
mi dai cortesemente in PM quale service hai contattato?
evediamosequestoesiste
21-04-2009, 13:24
mi dai cortesemente in PM quale service hai contattato?
se non è un problema ve lo scrivo qui, (se è un problema me lo dite e lo cancello!:D )
è l'unico service lg di roma che si occupa dei plasma e lo trovate con la ricerca centri assistenza per pdp-tv del sito di lg italia su roma.
Il tel è 065134749, zona san paolo.
(sul sito c'è il num a pagamento che all'epoca chiamai con scarsi risulati visto che mi indirizzarono al centro assistenza sbagliato!:mad: ...0.14€/min mi sa:mad: )
Althotas
21-04-2009, 13:25
@ EVE
Confermi che l'intervento a domicilio è stato completamente gratuito?
se non è un problema ve lo scrivo qui, (se è un problema me lo dite e lo cancello!:D )
è l'unico service lg di roma che si occupa dei plasma e lo trovate con la ricerca centri assistenza per pdp-tv del sito di lg italia su roma.
Il tel è 065134749, zona san paolo.
(sul sito c'è il num a pagamento che all'epoca chiamai con scarsi risulati visto che mi indirizzarono al centro assistenza sbagliato!:mad: ...0.14€/min mi sa:mad: )
GRANDEEEEEEE chiamato ora mi richiamano appena c'è il tecnico disponibile e vengono ad aggiornare il FW, nn mi hanno detto nulla però riguardo al costo dell'intervento..ma penso che sia gratuito..
evediamosequestoesiste
21-04-2009, 13:45
@ EVE
Confermi che l'intervento a domicilio è stato completamente gratuito?
si si certo!
si si certo!
anche a te hanno detto che avrebbero richiamato sul cell per fissare l'appuntamento??cmq ancora grazie per il numero
evediamosequestoesiste
21-04-2009, 13:55
anche a te hanno detto che avrebbero richiamato sul cell per fissare l'appuntamento??cmq ancora grazie per il numero
figurati :) ... si cmq, mi hanno richiamato dopo un'oretta dicendomi quando potevano intervenire.
figurati :) ... si cmq, mi hanno richiamato dopo un'oretta dicendomi quando potevano intervenire.
mi hanno appena chiamato fissandomi l'appuntamento per ven ..solo che la signorina quando gli ho chiesto lumi sulla gratuità dell'interbvento ha cominciano a dire che nn sapeva..bisognava vedere perchè i 32" non sono coperti per il trasporto..insomma io ho dovuto ribadire che nn dovevano portarselo via ma solo aggiornarlo via USB...speriamo bene:rolleyes:
Althotas
21-04-2009, 14:16
..solo che la signorina quando gli ho chiesto lumi sulla gratuità dell'interbvento ha cominciano a dire che nn sapeva..bisognava vedere perchè i 32" non sono coperti per il trasporto..insomma io ho dovuto ribadire che nn dovevano portarselo via ma solo aggiornarlo via USB...speriamo bene:rolleyes:
Non capisco che problemi ti fai. EVE ha appena confermato che l'intervento è stato completamente gratuito, e tra l'altro è lo stesso service che lo farà a te. Io ve lo avevo già anticipato giorni fa che mi risultava essere gratuito. Negli ultimi giorni abbiamo verificato anche sul sito di LG, e non c'è alcun riferimento di pagamenti dovuti per un intervento che risolve un problema del prodotto (come è giusto che sia). Quelli a pagamento sono indicati.
Se poi ti dovessero mai chiedere dei soldi, fatti valere. Le informazioni le hai tutte.
Fulcrum81
21-04-2009, 15:54
Ciao Althotas.... anch'io come CMOGS abito in Veneto (VR).... visto che non ho modo neanche di verificare l'esistenza del difetto sui canali Rai DTT, si potrebbe approfondire il discorso "della possibile soluzione del problema a switch totale avvenuto"?? immagino che bisogna attendere conferme da altri forumers....! Stasera faccio la verifica delle barre visibili sul pannello completamente bianco! ciao!
Non capisco che problemi ti fai. EVE ha appena confermato che l'intervento è stato completamente gratuito, e tra l'altro è lo stesso service che lo farà a te. Io ve lo avevo già anticipato giorni fa che mi risultava essere gratuito. Negli ultimi giorni abbiamo verificato anche sul sito di LG, e non c'è alcun riferimento di pagamenti dovuti per un intervento che risolve un problema del prodotto (come è giusto che sia). Quelli a pagamento sono indicati.
Se poi ti dovessero mai chiedere dei soldi, fatti valere. Le informazioni le hai tutte.
me li faccio perchè io starò al lavoro quando verrà il tecnico e ci sarà mio padre che è anziano ed ho paura che si faccia abbindolare...
ciuketto
21-04-2009, 16:57
Allora..
Ho chiamato l'assistenza..vi racconto.
Chiamo il num a pagamento..risp un ragazzo napoletano.
Mi chiede subito i pollici del plasma e riferisco. Dice che si deve informare.
Dopo 20 secondi mi dice che devo portarlo io in assistenza, faccio notare che nelle condizioni di garanzia la cosa è un pò diversa. Mi parla di una circolare del primo marzo che equipare LCD a Plasma. Dico che oggi come oggi sul sito LG la situazione è tutt'altra. E il sito dovrebbe essere aggiornato immediatamente, non è come i libretti s'istruzioni.
Mi da ragione, ma dice che loro non possono aprire una segnalazione online al centro assistenza più vicino.
Quindi mi da il loro num.
Chiamo.
Parlo solo di plasma, non facendo presente il polliciaggio. Non me lo chiedono neanche.
Mi dicono che per TUTTI I PLASMA l'assistenza è a domicilio, faccio presente che sono senza macchina, dicono di non pormi il prob, passeranno loro.
Mi chiedono del prob e il tipo al tel fa:"Ah sisi..non è ritenzione in effetti, mi sa che è un problema già conosciuto.." Mi dice anche che se è un prob alla matrice dello schermo dovrà sicuramente essere spedito a Milano con conseguenti tempi biblici ammessi dal tecnico stesso.:(
Non ho preso un'appuntamento perchè non sono dov'è il TV, ma a casa dei miei.
Allora..
Ho chiamato l'assistenza..vi racconto.
Chiamo il num a pagamento..risp un ragazzo napoletano.
Mi chiede subito i pollici del plasma e riferisco. Dice che si deve informare.
Dopo 20 secondi mi dice che devo portarlo io in assistenza, faccio notare che nelle condizioni di garanzia la cosa è un pò diversa. Mi parla di una circolare del primo marzo che equipare LCD a Plasma. Dico che oggi come oggi sul sito LG la situazione è tutt'altra. E il sito dovrebbe essere aggiornato immediatamente, non è come i libretti s'istruzioni.
Mi da ragione, ma dice che loro non possono aprire una segnalazione online al centro assistenza più vicino.
Quindi mi da il loro num.
Chiamo.
Parlo solo di plasma, non facendo presente il polliciaggio. Non me lo chiedono neanche.
Mi dicono che per TUTTI I PLASMA l'assistenza è a domicilio, faccio presente che sono senza macchina, dicono di non pormi il prob, passeranno loro.
Mi chiedono del prob e il tipo al tel fa:"Ah sisi..non è ritenzione in effetti, mi sa che è un problema già conosciuto.." Mi dice anche che se è un prob alla matrice dello schermo dovrà sicuramente essere spedito a Milano con conseguenti tempi biblici ammessi dal tecnico stesso.:(
Non ho preso un'appuntamento perchè non sono dov'è il TV, ma a casa dei miei.
ah ecco pure a me la tipa mi ha blaterato qls circa questa circoalre sui 32" ora che mi ci hai fatto pensare
ciuketto
21-04-2009, 17:15
ah ecco pure a me la tipa mi ha blaterato qls circa questa circoalre sui 32" ora che mi ci hai fatto pensare
Ora risolta la prima parte del prob resta la seconda..Più gravosa.
Quanto tempo resterò senza TV???
:cry: :cry:
Stavo pensando di aspettare sino a luglio quando mi dovrò trasferire per portarglielo..Ma poi ci saranno anche le vacanze estive di mezzo e sarà peggio ancora..:(
stecco222
21-04-2009, 17:48
Ragazzi mi è entrato nuovo tarlo in testa (in attesa di comparazione visiva dal vivo) secondo voi tra l LG e il modello della panasonic x80 c'è molta differenza; senza considerare il prezzo.... !!! In giro ne parlano davvero bene di questo plasmone! :D
Non capisco che problemi ti fai. EVE ha appena confermato che l'intervento è stato completamente gratuito, e tra l'altro è lo stesso service che lo farà a te. Io ve lo avevo già anticipato giorni fa che mi risultava essere gratuito. Negli ultimi giorni abbiamo verificato anche sul sito di LG, e non c'è alcun riferimento di pagamenti dovuti per un intervento che risolve un problema del prodotto (come è giusto che sia). Quelli a pagamento sono indicati.
Se poi ti dovessero mai chiedere dei soldi, fatti valere. Le informazioni le hai tutte.
Ragazzi, ho chiamato il centro di roma utilizzato da EVE proprio ora(19.00), mi ha risposto una signora e mi ha detto che per i plasma 32 l'intervento a domicilio viene 32 euri mentre il firmware è gratis! Cioè se lo porto lì non pago nulla! Le ho detto che un' altra persona ha già fatto l'intervento in modo gratuito e lei mi ha detto: "Non è possibile, il tecnico ora mi sente...!" Secondo me ce stanno a provà
Anche a me hanno parlato di una presunta circolare del 1 marzo... Mi sa che mi tocca ristudiare gli appunti di Althotas x farmi trovare preparato domani.
pisolo60
21-04-2009, 18:15
CAM
Tu hai la CAM Samsung, e dici che vedi bene. Mi sai dire che versione del software avevi, quando usavi la CAM?
Tu invece hai la CAM LG, e dici di avere problemi di "squadrettamento". La tua versione del software immagino sia sempre la 3.29 che avevi segnalato tempo fa.
Ricordo di aver visto un paio di volte, alcune settimane fa, quello che tu chiami "squadrettamento", su un canale DTV normale (senza uso di CAM) ricevuto dal DTT integrato (mi pare fosse un RAI). Sono abbastanza sicuro di aver eseguito la Diagnostica, che in quel momento mi restituiva una Qualità molto bassa, mentre il Livello del segnale mi pare fosse normale (non potrei giurarci, ma se mi ricapitasse mi segno le info e poi le riporto nel post N. 2.).
C'è però una cosa che non mi torna in quanto hai scritto sopra: alcune settimane fa, mi avevi indicato le seguenti informazioni:
"questi sono i dati del mio tv per quanto riguarda il DTT
MUX RAI - canale 64 Livello segnale: 59 Qualità: 100
MUX Mediaset canale 39 Livello segnale: 65 Qualità: 100
MUX LA7 canale 25 Livello segnale: 55 Qualità: 100
Difetto riscontrato: SI solo per Rai2 Rai2 Rai3 Rai4
Versione del software: 03.29.00
citta' Milano
ho anche sintonizzato la Rai sul canale 22 Livello segnale: 49 Qualita': 100
Rai sport, Rai storia........... e funzionano bene.
Ho fatto il confronto per gli stessi canali sintonizzati su uno Humax DTT4000 collegato ed hanno tutti un livell medio di segnale sopra 80%."
All'epoca, riferendoti al DTT integrato (no CAM) hai sempre indicato una Qualità pari a 100 mentre il livello del segnale era basso. Poco fa hai indicato di ricevere con Qualità=60. Non è che ti stai confondendo con il valore del livello del segnale?
Ho letto in giro che il parametro che conta di più per una buona ricezione, è Qualità. Non conosco i moduli CAM, e non ho idea se possano influire o meno sul livello del segnale e sulla Qualità che vengono rilevati dalla diagnostica del TV il momento in cui vengono utilizzati, e non so se, sempre riguardo a Qualità e Livello del segnale, due CAM di marca diversa possono dare risultati diversi. Sarebbe necessario possedere entrambe le CAM (LG e Samsung) e fare un test comparativo, verificando anche i risultati della diagnostica, con e senza modulo inserito :). Non è che qualcuno di voi riesce a recuperare l'altro modulo, e fate il test? Ci toglieremmo qualche dubbio, e potrei poi riportarlo nel post N. 2 :) ....................
:( ).
Hai ragione Althotas ho invertito i dati, il livello del segnale e' 81% e la qualita' 100%,
certo la qualita' del DDT inteno non mi pare che sia un granche.
Ragazzi, ho chiamato il centro di roma utilizzato da EVE proprio ora(19.00), mi ha risposto una signora e mi ha detto che per i plasma 32 l'intervento a domicilio viene 32 euri mentre il firmware è gratis! Cioè se lo porto lì non pago nulla! Le ho detto che un' altra persona ha già fatto l'intervento in modo gratuito e lei mi ha detto: "Non è possibile, il tecnico ora mi sente...!" Secondo me ce stanno a provà
Anche a me hanno parlato di una presunta circolare del 1 marzo... Mi sa che mi tocca ristudiare gli appunti di Althotas x farmi trovare preparato domani.
aiai,,cmq a me mi ha detto solo un eventuale trasporto..mi sa che ci stanno provando
PS
ma perchè a te che hai chiamato ora vengono domani ed io che ho chiamato prima mi hanno fissato ven???
Riguardo a staccare la presa elettrica del televisore per evitare lo stand.by e ridurre i consumi, vi cito un articolo di PC professionale:
" Spesso per ridurre gli sprechi di energia si consiglia di scollegare completamente ogni apparecchio dalla presa elettricca, azzerando del tutto ogni possibilità di consumo; purtroppo però esiste una contrindicazione a questo suggerimento.
La maggior parte dei televisori LCD o plasma in commercio ha infatti al proprio interno una circuiteria di controllo molto sofisticata che gestisce tutte le funzioni dei dispositivi;appena dopo il collegamento alla presa del televisore (anche senza accensione) si entra in una particolare modalità di boot del siatema,simile per certi versi a quella del PC.
Durante i primi minuti i consumi di un tv non sono quelli reali del standby ma restano fissi a 30-35 watt, secondo unoschema che viene ripetuto a ogni avvio da zero del dispositivo.
Nel caso che il TV resti in standby per 1 ora il consumo non supera 1-2 Wh, mentre scollegandolo dalla rete e ricollegandolo dopo 60m si arriva a un valore solo di poco inferiore.
Di conseguenza se l'apparecchio resta spento per brevi periodi (inf a 1 h) non è detto che la disconnesione dalla rete significhi un vero e proprio risparmio energetico.."
Spero di essere stato utile. :D
evediamosequestoesiste
21-04-2009, 20:23
aiai,,cmq a me mi ha detto solo un eventuale trasporto..mi sa che ci stanno provando
PS
ma perchè a te che hai chiamato ora vengono domani ed io che ho chiamato prima mi hanno fissato ven???
ragazzi mi sembra assurdo che da un giorno all'altro cambino le carte in tavola...pretendete l'intervento gratuito. Se volete vi faccio una scansione del documento che mi hanno lasciato!
angelochi
21-04-2009, 20:46
ancora un pò e sarebbero arrivati i carabinieri.!!!!!!!!!!!!!!!!Sono riuscito a creare un alterco che peggio non si poteva.
Veramente assurdo! non è possibile che unilateralmente si modificano le condizioni di garanzia,questo può accadere solo nella repubblica delle BANANE.
Oggi pomeriggio ho portato ad aggiornare il tv , ho fatto notare che nel contratto di garanzia vi erano informazioni diverse da quanto loro sostenuto, (cmq ancora ad oggi non danno visione alcuna delle disposizioni di LG in merito alla questione).Fino a prova contraria finchè non si ha visione delle disposizioni, vale la loro parola contro la NOSTRA. la signora che stava al ricevimento ha cominciato ad agitarsi,e così siamo arrivati all'assurdo,mettiamo che nel trasporto il tv mi casca per terra,chi paga le conseguenze? Xchè devo rimetterci io in questo caso?
Adesso sono in attesa di vedere come va a finire,speriamo in bene,se entro venerdì non si fanno vivi vado a riprendermi il tv,e poi vedrò il dafarsi,un saluto a tutti.
ciuketto
21-04-2009, 20:53
ancora un pò e sarebbero arrivati i carabinieri.!!!!!!!!!!!!!!!!Sono riuscito a creare un alterco che peggio non si poteva.
Veramente assurdo! non è possibile che unilateralmente si modificano le condizioni di garanzia,questo può accadere solo nella repubblica delle BANANE.
Che poi la cosa ridicola è che sul sito sono sempre le stesse.
Quindi non hanno modificato proprio nulla. Leggi nella pag precedente cosa è successo a me.
Althotas
21-04-2009, 20:59
ragazzi mi sembra assurdo che da un giorno all'altro cambino le carte in tavola...pretendete l'intervento gratuito. Se volete vi faccio una scansione del documento che mi hanno lasciato!
Fare la scansione di quel documento potrebbe essere utile. Se la fai e me la mandi via email (come le foto del supporto a parete), poi la pubblico nel post N. 2, sotto le Condizioni di Garanzia :)
Fai però in modo che il file non superi i 2 MB (più o meno.. possibilmente), perchè viaggio a 56k.
ps. a questo punto, prima la fai e meglio è, visto che alcuni forumers stanno aspettando l'intervento.
Althotas
21-04-2009, 21:04
ancora un pò e sarebbero arrivati i carabinieri.!!!!!!!!!!!!!!!!Sono riuscito a creare un alterco che peggio non si poteva.
Veramente assurdo! non è possibile che unilateralmente si modificano le condizioni di garanzia,questo può accadere solo nella repubblica delle BANANE.
Oggi pomeriggio ho portato ad aggiornare il tv , ho fatto notare che nel contratto di garanzia vi erano informazioni diverse da quanto loro sostenuto, (cmq ancora ad oggi non danno visione alcuna delle disposizioni di LG in merito alla questione).Fino a prova contraria finchè non si ha visione delle disposizioni, vale la loro parola contro la NOSTRA. la signora che stava al ricevimento ha cominciato ad agitarsi,e così siamo arrivati all'assurdo,mettiamo che nel trasporto il tv mi casca per terra,chi paga le conseguenze? Xchè devo rimetterci io in questo caso?
Adesso sono in attesa di vedere come va a finire,speriamo in bene,se entro venerdì non si fanno vivi vado a riprendermi il tv,e poi vedrò il dafarsi,un saluto a tutti.
Non ho capito bene quale è stata la causa dell'alterco. Ti avevano detto che non ti facevano l'intervento a domicilio gratis, o che altro?
angelochi
21-04-2009, 21:09
Proprio così ,se non portavo il tv da loro,chiedendo l'assistenza a casa, mi avrebbero fatto pagare il diritto di chiamata,cmq penso che si intuiva da come descritto,scusa se non sono riuscito a farmi capire.
ciuketto
21-04-2009, 21:12
Io spero che quando vengono a casa mia e si accorgono che è un 32" non si azzardino a dirmi una cosa del genere.
Ma sono stati molto chiari ripetendomi 2 volte che su tutti i plasma è compreso l'intervento a domicilio.
poi boh.
Althotas
21-04-2009, 21:27
Che poi la cosa ridicola è che sul sito sono sempre le stesse.
Quindi non hanno modificato proprio nulla. Leggi nella pag precedente cosa è successo a me.
Io tenterò di fare una immagine completa delle condizioni di garanzia riportate sul sito, e poi le pubblico sia in un post separato (così si può avere una data di riferimento) che nel post N. 2. Tu, o/e qualche altro forumer, potreste fare invece una foto facendo in modo che sulla foto venga riportata anche la data (molte fotocamere, anche di cellulari, hanno l'opzione della data e ora).
Immagino dovrete fare 2 foto, perchè le condizioni complete di garanzia che riguardano i plasma, non vengono visualizzate interamente nelle finestrella, e bisogna usare lo scroll. Quella, per me, è una scocciatura, perchè per salvarle tutte dovrò catturare 2 immagini e poi fare un montaggio.
Problema pannello
Per quanto riguarda il problema delle 2 "righe" più luminose nel pannello, che per adesso, dai feedback che sono arrivati qua sul forum, pare abbiamo notato solo io e te (e, tra l'altro, i nostri 2 TV hanno la stessa data di assemblaggio: novembre 2008), a titolo principale di curiosità nei prossimi giorni farò i test con i patterns e poi farò sapere, mentre invece confermo anch'io che se il difetto riguarda il pannello, il TV devono spedirlo ad una sorta di "centro assistenza principale" che sta in lombardia. La cosa che potrebbe creare un forte ritardo, secondo me potrebbe essere la mancanza (presso quel "service") del pannello come pezzo di ricambio. Sto analizzando tutta la faccenda, ne parlerò di persona al momento opportuno con il mio service per vedere se fosse possibile trovare la soluzione meno penalizzante per noi, e poi vi farò sapere :).
Il problema è, in quel caso, che il service locale deve seguire le indicazioni che gli sono state date. Non sono ottimista sulla possibilità di riuscire a convincere, per esempio, il centro principale in lombardia ad ordinare (se non lo avesse) il pannello su indicazione del service locale che ha verificato il difetto, e poi il service locale gli spedisce il TV (così resteremmo senza TV per meno tempo), ma farò del mio meglio per vedere che cosa si potrà ottenere :).
ps. tieni presente che la maggior parte delle aziende lombarde, ad agosto chiude per ferie per un certo periodo. I mesi di luglio ed agosto, come pure dicembre, sono i peggiori dell'anno per quelle cose.
ciuketto
21-04-2009, 21:29
Io tenterò di fare una immagine completa delle condizioni di garanzia riportate sul sito, e poi le pubblico sia in un post separato (così si può avere una data di riferimento) che nel post N. 2. Tu, o/e qualche altro forumer, potreste fare invece una foto facendo in modo che sulla foto venga riportata anche la data (molte fotocamere, anche di cellulari, hanno l'opzione della data e ora).
Immagino dovrete fare 2 foto, perchè le condizioni complete di garanzia che riguardano i plasma, non vengono visualizzate interamente nelle finestrella, e bisogna usare lo scroll. Quella, per me, è una scocciatura, perchè per salvarle tutte dovrò catturare 2 immagini e poi fare un montaggio.
Problema pannello
Per quanto riguarda il problema delle 2 "righe" più luminose nel pannello, che per adesso, dai feedback che sono arrivati qua sul forum, pare abbiamo notato solo io e te (e, tra l'altro, i nostri 2 TV hanno la stessa data di assemblaggio: novembre 2008), a titolo principale di curiosità nei prossimi giorni farò i test con i patterns e poi farò sapere, mentre invece confermo anch'io che se il difetto riguarda il pannello, il TV devono spedirlo ad una sorta di "centro assistenza principale" che sta in lombardia. La cosa che potrebbe creare un forte ritardo, secondo me potrebbe essere la mancanza (presso quel "service") del pannello come pezzo di ricambio. Sto analizzando tutta la faccenda, ne parlerò di persona al momento opportuno con il mio service per vedere se fosse possibile trovare la soluzione meno penalizzante per noi, e poi vi farò sapere :).
Il problema è, in quel caso, che il service locale deve seguire le indicazioni che gli sono state date. Non sono ottimista sulla possibilità di riuscire a convincere, per esempio, il centro principale in lombardia ad ordinare (se non lo avesse) il pannello su indicazione del service locale che ha verificato il difetto, e poi il service locale gli spedisce il TV (così resteremmo senza TV per meno tempo), ma farò del mio meglio per vedere che cosa si potrà ottenere :).
ps. tieni presente che la maggior parte delle aziende lombarde, ad agosto chiude per ferie per un certo periodo. I mesi di luglio ed agosto, come pure dicembre, sono i peggiori dell'anno per quelle cose.
Per quanto riguarda le foto no problema.
Mi consigli di aspettare un attimo quindi?
FORSE POSSIAMO FARE A MENO DI TRASPORTARE UN TV DA 18 KG SULLE SPALLE FINO ALL'ASSISTENZA SOLO PER AGGIORNARE IL SOFTWARE!!!
DATE UN'OCCHIATA QUI:
http://www.file-upload.net/download-1597170/LG_DTV.rar.html
ATTENZIONE: L'HO TROVATO SU UN FORUM TEDESCO E NON MI ASSUMO RESPONSABILITA', CHI VUOLE PROVARE L'AGGIORNAMENTO LO FA A SUO RISCHIO E PERICOLO (C'E' ANCHE LA POSSIBILITA' CHE LG NON RICONOSCA LA GARANZIA).
Comunque io l'ho fatto sul mio 32PG6000 e adesso ho la 03.44.00 senza il problema del ritardo aggancio RAI !!!! :)
Althotas
21-04-2009, 21:53
Condizioni di Garanzia
Facendo 2 chiacchiere in generale, viste le risposte diverse che sono arrivate da Service diversi (alcune veramente incredibili), io, in passato, non ho mai avuto problemi con nessuna delle elettroniche che possiedo. Un paio sono defunte (pc) ma dopo anni e anni di utilizzo, e quindi erano fuori garanzia. Quindi non ho avuto modo, in passato, di avere un'esperienza diretta come questa di cui si sta parlando. Quello che è certo, è che c'è sempre il service serio, e quello meno serio, come c'è quello più preparato, e quello meno.
La logica mi porterebbe a dire che, se vengono modificate le condizioni di garanzia di un prodotto, cosa che un produttore può fare, dovrebbero però essere seguite alcune regole, che secondo me potrebbero essere:
1. Il produttore dovrebbe rendere pubbliche immediatamente le nuove condizioni di garanzia, usando gli strumenti più idonei e/o che sta già utilizzando (nel caso di LG, quantomeno il sito internet). Dovrà inoltre essere chiaramente indicata la data a partire dalla quale valgono le nuove condizioni, e pertanto sarebbe più corretto che il produttore pubblicasse con almeno qualche giorno di anticipo le nuove regole, affinchè il consumatore sia tutelato, e sappia prima (non dopo) di acquistare quel prodotto, quali sono le condizioni di garanzia.
2. Visto quanto al punto "1.", non mi pare accettabile che nuove condizioni di garanzia abbiano valore retroattivo. Può invece essere accettabile che le nuove condizioni di garanzia siano applicate a tutti i prodotti che sono stati acquistati a partire dalla data di entrata in vigore delle nuove condizioni, che però deve essere antecedente alla data di pubblicazione delle stesse. In altre parole, se io che sono il produttore modifico le condizioni in data 30 marzo, e le rendo disponibili al pubblico in tale data, posso dire "a partire dal 1° aprile, entreranno in vigore le presenti condizioni, che sono da applicarsi ai prodotti venduti a partire dal 1° aprile, etc etc.". Qualunque altra forma, mi pare poco lecita.
Detto quanto sopra, si potrebbe provare a consultare qualche sito delle associazioni dei consumatori, e/o telefonare per avere lumi :). Non ricordo il nome di quello che partecipa spesso a Mi Manda RAI3, ed è rappresentato dal quel signore che si arrabbia spesso come una bestia. Quella potrebbe essere l'associazione giusta da sentire :)
ciuketto
21-04-2009, 21:59
Condizioni di Garanzia
Facendo 2 chiacchiere in generale, viste le risposte diverse che sono arrivate da Service diversi (alcune veramente incredibili), io, in passato, non ho mai avuto problemi con nessuna delle elettroniche che possiedo. Un paio sono defunte (pc) ma dopo anni e anni di utilizzo, e quindi erano fuori garanzia. Quindi non ho avuto modo, in passato, di avere un'esperienza diretta come questa di cui si sta parlando. Quello che è certo, è che c'è sempre il service serio, e quello meno serio, come c'è quello più preparato, e quello meno.
La logica mi porterebbe a dire che, se vengono modificate le condizioni di garanzia di un prodotto, cosa che un produttore può fare, dovrebbero però essere seguite alcune regole, che secondo me potrebbero essere:
1. Il produttore dovrebbe rendere pubbliche immediatamente le nuove condizioni di garanzia, usando gli strumenti più idonei e/o che sta già utilizzando (nel caso di LG, quantomeno il sito internet). Dovrà inoltre essere chiaramente indicata la data a partire dalla quale valgono le nuove condizioni, e pertanto sarebbe più corretto che il produttore pubblicasse con almeno qualche giorno di anticipo le nuove regole, affinchè il consumatore sia tutelato, e sappia prima (non dopo) di acquistare quel prodotto, quali sono le condizioni di garanzia.
2. Visto quanto al punto "1.", non mi pare accettabile che nuove condizioni di garanzia abbiano valore retroattivo. Può invece essere accettabile che le nuove condizioni di garanzia siano applicate a tutti i prodotti che sono stati acquistati a partire dalla data di entrata in vigore delle nuove condizioni, che però deve essere antecedente alla data di pubblicazione delle stesse. In altre parole, se io che sono il produttore modifico le condizioni in data 30 marzo, e le rendo disponibili al pubblico in tale data, posso dire "a partire dal 1° aprile, entreranno in vigore le presenti condizioni, che sono da applicarsi ai prodotti venduti a partire dal 1° aprile, etc etc.". Qualunque altra forma, mi pare poco lecita.
Detto quanto sopra, si potrebbe provare a consultare qualche sito delle associazioni dei consumatori, e/o telefonare per avere lumi :). Non ricordo il nome di quello che partecipa spesso a Mi Manda RAI3, ed è rappresentato dal quel signore che si arrabbia spesso come una bestia. Quella potrebbe essere l'associazione giusta da sentire :)
Il dottor Ruffolo dell'adiconsum.
Il problema è che ci si deve iscrivere e fare una tessera del costo di 20€ solo per avere info all'adiconsum e non fanno quasi mai nulla, si limitano a una segnalazione e poco altro.
Lo dico con cognizioni di causa visto che per lavoro ho avuto spesso a che fare con i loro funzionari.
Althotas
21-04-2009, 22:01
Proprio così ,se non portavo il tv da loro,chiedendo l'assistenza a casa, mi avrebbero fatto pagare il diritto di chiamata,cmq penso che si intuiva da come descritto,scusa se non sono riuscito a farmi capire.
Secondo me, bisognerebbe approfondire bene come funziona quella faccenda del "diritto di chiamata". Per esempio, se è applicabile anche ai prodotti in garanzia o solo a quelli fuori garanzia, se esiste una regola che vale per quelunque service di qualunque prodottore o meno, etc etc.
Penso (mia idea) che un "diritto di chiamata" dovrebbe essere applicato (a discrezione del service) per i prodotti fuori garanzia. Per quelli in garanzia, secondo me dovrebbero valere le condizioni di garanzia indicate dal produttore, e se in qualche particolare situazione bisogna pagare qualcosa, deve essere indicato sempre nelle condizioni di garanzia. Anche in questo caso, penso che sentire qualche associazione dei consumatori potrebbe essere la cosa migliore da fare.
E magari mandare una mail anche a Mi Manda RAI3 perchè, vista la situazione nella quale ci stiamo venendo a trovare per caso noi, penso che l'argomento possa essere di interesse nazionale, e meriti chiarezza. A nessuno fa piacere essere "bidonato" :)
Althotas
21-04-2009, 22:11
Per quanto riguarda le foto no problema.
Bene, poi ti mando un MP, e quando le hai fatte me le manderai via email così pubblico anche quelle, che male non fa di sicuro ;)
Mi consigli di aspettare un attimo quindi?
Si, fino a quando non ho parlato di persona con il mio service. Spero di farlo venerdì prossimo, se riuscirò a liberarmi dal lavoro. Devo anche andare a prendere il telecomando, che è arrivato già da una settimana. Conviene approndire bene le possibilità, e poi decidere di conseguenza.
Nel contempo, spero di avere qualche ulteriore feedback da altri forumers, sul problema delle 2 linee vericali. Domani, se riescirò, aprirò un nuovo paragrafo nel post N. 2 per indicare il problema ed i feedback.
angelochi
21-04-2009, 22:11
Al centro assisteza pdp di Torino dal 1° marzo 2009 x tutti i tv dai 36 pollici in giù non è più prevista l'assistenza on site. Testuali parole della sig.ra,"se lei avese chiamato per un monitor 22 pollici per esempio il 26 febbraio,noi saremmo venuti a casa sua a ripararlo,ma dal primo marzo lo deve portare in assistenza punto.Capito da dove è partito l'alterco?
senza poi scendere in particolari che non si possono neanche immaginare.
Per il resto condivido in pieno cio che è stato ribadito sopra da Althotas.
Althotas
21-04-2009, 22:21
FORSE POSSIAMO FARE A MENO DI TRASPORTARE UN TV DA 18 KG SULLE SPALLE FINO ALL'ASSISTENZA SOLO PER AGGIORNARE IL SOFTWARE!!!
DATE UN'OCCHIATA QUI:
http://www.file-upload.net/download-1597170/LG_DTV.rar.html
ATTENZIONE: L'HO TROVATO SU UN FORUM TEDESCO E NON MI ASSUMO RESPONSABILITA', CHI VUOLE PROVARE L'AGGIORNAMENTO LO FA A SUO RISCHIO E PERICOLO (C'E' ANCHE LA POSSIBILITA' CHE LG NON RICONOSCA LA GARANZIA).
Comunque io l'ho fatto sul mio 32PG6000 e adesso ho la 03.44.00 senza il problema del ritardo aggancio RAI !!!! :)
Grande :D
Non dirmi che l'hai trovato su un certo forum tedesco che tratta anche HIFI, perchè ho letto interamente un paio di discussioni sui plasma LG, una dedicata al 32PG6000, fino a pochi giorni fa, poi non ho ancora trovato il tempo di leggere eventuali nuovi post.
SCARICATE SUBITO QUEL FILE, E FATEVI ANCHE UNA COPIA DI BACKUP :).
Domani vi faccio avere io le istruzioni dettagliate, in italiano, per fare l'aggiornamento, pubblicandole nel post N. 2 :).
E visto che a vazz con la 3.44 è sparito il problema del ritardo, e dice che funziona tutto bene, direi che siamo a cavallo :D
Non c'è nessun altro coraggioso che vuole provare l'upgrade da USB alla 03.44.00???
[edit] vedo adesso la tua risposta, Althotas, sì ti confermo che è il forum che tratta di HI-FI
nicola5154
21-04-2009, 22:24
FORSE POSSIAMO FARE A MENO DI TRASPORTARE UN TV DA 18 KG SULLE SPALLE FINO ALL'ASSISTENZA SOLO PER AGGIORNARE IL SOFTWARE!!!
DATE UN'OCCHIATA QUI:
http://www.file-upload.net/download-1597170/LG_DTV.rar.html
ATTENZIONE: L'HO TROVATO SU UN FORUM TEDESCO E NON MI ASSUMO RESPONSABILITA', CHI VUOLE PROVARE L'AGGIORNAMENTO LO FA A SUO RISCHIO E PERICOLO (C'E' ANCHE LA POSSIBILITA' CHE LG NON RICONOSCA LA GARANZIA).
Comunque io l'ho fatto sul mio 32PG6000 e adesso ho la 03.44.00 senza il problema del ritardo aggancio RAI !!!! :)
mitico! come lo hai aggiornato?
ho messo il file in una chiavetta usb ma non ha fatto nulla...forse perchè all'interno ci sono altri files?
paolobolo
21-04-2009, 22:26
Acquistato il tv venerdì pomeriggio, portato in assistenza il sabato mattina per il noto problema del mux rai, ritirato oggi perfettamente funzionante stavo facendogli un pò di rodaggio con l' effetto neve e poi ho deciso di fargli un pò di refresh e......orrore, con il pannello completamente bianco apparivano delle strane macchie sullo schermo. Pensando di avere il vetro sporco ho iniziato a pulire ma non migliorava niente, quindi ho spento il tv e osservandolo da vicino ho constatato che il difetto era proprio sullo schermo ( non sul vetro ), sembra
una colata di qualcosa. Guardando le immagini non me ne ero accorto però adesso che lo noto so che non avrò più pace per cui domani lo restituirò al negozio sperando che ne abbia un altro imballato poi andrò di nuovo in assistenza per aggiornare il fw e poi andrò a casa nella speranza di non trovare pixel difettosi o altro. CHE DUE MARONI
Althotas
21-04-2009, 22:30
ATTENZIONE
Se mi arrivano per davvero i 2 32PG6000 che ho ordinato al Panorama della mia città (approfittando dell'offerta nazionale a 379 euro), se volete aspettare poi farò subito anche io l'aggiornamento da solo, e vi farò sapere qualcosa anch'io :). Se a vazz il TV funziona bene, sono molto ottimista :)
I TV dovevano arrivare ieri, ho telefonato ieri pomeriggio ma la responsabile del reparto mi ha detto che erano ancora in viaggio. Spero sia vero. Domani pomeriggio, se non si farà sentire, la chiamerò nuovamente io.
angelochi
21-04-2009, 22:31
:ave: :ave: :ave: :cincin: :cincin: :FORSE POSSIAMO FARE A MENO DI TRASPORTARE UN TV DA 18 KG SULLE SPALLE FINO ALL'ASSISTENZA SOLO PER AGGIORNARE IL SOFTWARE!!!
DATE UN'OCCHIATA QUI:
http://www.file-upload.net/download-1597170/LG_DTV.rar.html
ATTENZIONE: L'HO TROVATO SU UN FORUM TEDESCO E NON MI ASSUMO RESPONSABILITA', CHI VUOLE PROVARE L'AGGIORNAMENTO LO FA A SUO RISCHIO E PERICOLO (C'E' ANCHE LA POSSIBILITA' CHE LG NON RICONOSCA LA GARANZIA).
Comunque io l'ho fatto sul mio 32PG6000 e adesso ho la 03.44.00 senza il problema del ritardo aggancio RAI !!!! :)
Domani, se riesco vado a riprendermi il tv, ringrazio e speriamo che non li mando a c....e
Althotas
21-04-2009, 22:35
Non c'è nessun altro coraggioso che vuole provare l'upgrade da USB alla 03.44.00???
[edit] vedo adesso la tua risposta, Althotas, sì ti confermo che è il forum che tratta di HI-FI
Come ho detto poco fa, se mi arrivano davvero i 2 TV ordinati al Panorama, lo faccio io subito :). Avevo anche tentato di fargli digerire il file polacco con la 3.32, manipolandolo, quindi figurati se mi faccio problemi ad aggiornarlo
NB. per piacere mi manderesti in MP il link alla pagina dei crucchi dove c'è il post che tratta la cosa? Grazie :)
[B]
...Se a vazz il TV funziona bene, sono molto ottimista :)
L'ho aggiornato un'ora fa circa, perciò non ho verificato tutte le funzioni, comunque posso dire che:
il ritardo aggancio RAI è sicuramente sparito (alla faccia di tutti i centri di assistenza che mi dicevano che era l'antenna...);
le impostazioni (lingua, parametri immagine ecc.) si sono conservate.
Se mi accorgerò di qualche differenza di comportamento rispetto alla 03.33.00 che avevo prima ve lo farò sapere.
Sul forum tedesco comunque dicono che è possibile anche il downgrade, se necessario.
nicola5154
21-04-2009, 22:38
se qualcuno mi dice la procedura lo faccio anche subito
Althotas
21-04-2009, 22:43
Acquistato il tv venerdì pomeriggio, portato in assistenza il sabato mattina per il noto problema del mux rai, ritirato oggi perfettamente funzionante stavo facendogli un pò di rodaggio con l' effetto neve e poi ho deciso di fargli un pò di refresh e......orrore, con il pannello completamente bianco apparivano delle strane macchie sullo schermo. Pensando di avere il vetro sporco ho iniziato a pulire ma non migliorava niente, quindi ho spento il tv e osservandolo da vicino ho constatato che il difetto era proprio sullo schermo ( non sul vetro ), sembra
una colata di qualcosa. Guardando le immagini non me ne ero accorto però adesso che lo noto so che non avrò più pace per cui domani lo restituirò al negozio sperando che ne abbia un altro imballato poi andrò di nuovo in assistenza per aggiornare il fw e poi andrò a casa nella speranza di non trovare pixel difettosi o altro. CHE DUE MARONI
Ti sei forse perso i 2-3 importantissimi post proprio sopra il tuo? :)
Leggili bene, e anche i successivi, e scarica quel file ;)
Domani aggiungerò tutte le info nel post N. 2 su come fare l'aggiornamento del software.
se qualcuno mi dice la procedura lo faccio anche subito
Devi solo scompattare il file su una chiavetta USB (formattata FAT32) lasciandolo nella cartella LG_DTV. Poi spegni il televisore, inserisci la chiavetta, riaccendi e dovrebbe apparirti un menù che ti chiede di confermare l'aggiornamento (è molto veloce, circa 1 minuto).
ATTENZIONE che l'upgrade è sempre potenzialmente pericoloso, se qualcosa va storto il TV potrebbe non funzionare più e dovresti portarlo in assistenza (sperando che non si accorgano del tentativo di upgrade).
Comunque: NO RISK, NO FUN!
Althotas
21-04-2009, 22:59
L'ho aggiornato un'ora fa circa, perciò non ho verificato tutte le funzioni, comunque posso dire che:
il ritardo aggancio RAI è sicuramente sparito (alla faccia di tutti i centri di assistenza che mi dicevano che era l'antenna...);
le impostazioni (lingua, parametri immagine ecc.) si sono conservate.
Se mi accorgerò di qualche differenza di comportamento rispetto alla 03.33.00 che avevo prima ve lo farò sapere.
Sul forum tedesco comunque dicono che è possibile anche il downgrade, se necessario.
Se fosse vero che si può fare il downgrade, vuol dire che in quella versione hanno tolto il controllo dal codice. Con la precedente si rifiutava di installarlo, e si comportava esattamente come avevo trovato indicato nella documentazione di LG (riservata) in mio possesso.
Comunque, potrei fare io anche quel test, prima però farò le altre cose che vi ho indicato. Però, tutto sommato, non avrebbe molto senso correre (forse) qualche rischio quando non serve :)
Tu, quanto prima, prova a vedere se funziona tutto regolarmente. Resto comunque molto ottimista :)
ps. grazie per il MP. Più tardi o domani leggerò tutto con calma, usando il traduttore perchè il crucco non lo capisco.
NB. la notizia è comunque freschissima.. che magari lo abbiano scaricato dal sito di support polacco, finalmente aggiornato? Chi ha la ADSL potrebbe provare a scaricare anche quella versione, e controllare il nome del file unzippato. Si deve scegliere la sezione aggiornamento firmware, poi come prodotto il "televisore" generico (non PDP), e poi dirgli di far vedere tutto per tutti gli OS. A quel punto saltavano fuori un paio di links (a memoria), e si scarica quello che fa riferimento alla serie PG6000.
nicola5154
21-04-2009, 23:04
aggiornato. funziona tutto....
Althotas
21-04-2009, 23:13
Devi solo scompattare il file su una chiavetta USB (formattata FAT32) lasciandolo nella cartella LG_DTV. Poi spegni il televisore, inserisci la chiavetta, riaccendi e dovrebbe apparirti un menù che ti chiede di confermare l'aggiornamento (è molto veloce, circa 1 minuto).
ATTENZIONE che l'upgrade è sempre potenzialmente pericoloso, se qualcosa va storto il TV potrebbe non funzionare più e dovresti portarlo in assistenza (sperando che non si accorgano del tentativo di upgrade).
Comunque: NO RISK, NO FUN!
Beh, per essere più precisi: con il TV in stand-by, inserire la chiavetta preformattata FAT32 (meglio usare windows XP per formattarla) che contiene la cartella LG_DTV con dentro il file di aggiornamento xxx.epk nella porta USB (la procedura di aggiornamento dovrebbe funzionare anche se nella chiavetta sono presenti altri file o cartelle - se non partisse, lasciate solo la cartella LG_DTV e riprovate), poi accendere il TV usando il tasto power del telecomando, quindi attendere alcuni secondi (anche 15-20) fino a quando non apparirà la prima finestra dell'aggiornamento. Leggere velocemente e confermare la procedura. Se entro un tot di tempo non si conferma, la finestra scomparirà da sola, e bisognerà ripetere l'operazione estraendo prima la chiavetta e rimettendo il TV in stand-by. Durante l'aggiornamento non bisogna assolutamente premere alcun pulsante del telecomando. Terminata la procedura di aggiornamento, il TV si riavverà da solo. A questo punto, premere il pulsante Q:MENU del telecomando, posizionarsi sulla voce "Rimuovi USB" (o qualcosa del genere) e premere il pulsante OK del telecomando, quindi rimuovere la chiavetta.
NB. alcune chiavette potrebbero non essere compatibili. In questo caso, se la procedura di aggiornamento non partisse, suggerisco di provare ad inserire qualche foto formato .JPG nella chiavetta e poi verificare se il TV le visualizza regolarmente.
Althotas
21-04-2009, 23:16
Il dottor Ruffolo dell'adiconsum.
Il problema è che ci si deve iscrivere e fare una tessera del costo di 20€ solo per avere info all'adiconsum e non fanno quasi mai nulla, si limitano a una segnalazione e poco altro.
Lo dico con cognizioni di causa visto che per lavoro ho avuto spesso a che fare con i loro funzionari.
Funzionano tutte così le associazioni dei consumatori? Se ti viene qualche idea fai sapere.
Althotas
21-04-2009, 23:31
Il dottor Ruffolo dell'adiconsum.
Il problema è che ci si deve iscrivere e fare una tessera del costo di 20€ solo per avere info all'adiconsum e non fanno quasi mai nulla, si limitano a una segnalazione e poco altro.
Lo dico con cognizioni di causa visto che per lavoro ho avuto spesso a che fare con i loro funzionari.
Funzionano tutte così le associazioni dei consumatori? Se ti viene qualche idea fai sapere.
EDIT: il tizio di cui parlavo prima sta parlando adesso al TG3. Nei sottotitoli è apparso "sig. Trefiletti - Federconsumatori". E' quello che ha il sopracciglio sinistro un po' "rovinato", che gli schiaccia leggermente l'occhio (penso abbia avuto un incidente).
Marcopio
21-04-2009, 23:34
Ciao Marcopio,
grazie per le info, che ho riportato in prima pagina. Attendiamo le tue prime impressioni, e la versione del software :).
Buonasera Althotas,
scusa se ti rispondo solo ora ma ho voluto testare un pò il plasmino. Sto seguendo le tue indicazioni sul rodaggio esposte nei post 1 e 2 e mi sto trovando bene. Ho cominciato ieri a far fare il refresh PDP, mentre per la pulizia uso il file PioWash usato dai tecnici Pioneer per pulire i loro schermi e devo dire che finora mi trovo molto bene.
Durante il refresh per ora non noto le linee verticali a 1/3 e 2/3; con riferimento al post 795 anche il mio TV è Korea-ottobre 2008.
Confermo che anche io ho il ritardo nella connessione ai canali RAI.
Althotas
21-04-2009, 23:49
Grazie per il feeback :)
Occhio al PIONWAS, perchè dura solo una quindicina di minuti, quindi bisogna ricordarsi di mettere il repeat (nei lettori DVD che hanno quella funzione). Il rischio che si può correre, è che senza repeat, se quando la riproduzione finisce il lettore DVD va in stand-by e magari visualizza un logo, se non si è presenti e si spegne, il logo rischia di impressionare il display. Il mio lettore si comporta così, per quello vi avverto.
Come avrai capito, il PIONWAS l'ho provato anch'io. Però trovo più comodo usare l'effetto neve, e nel modo che ho indicato ieri nel post N. 2 (memorizzandolo in un canale analogico, ed usando il timer di spegnimento automatico. Lo uso ogni tanto la sera prima di andare a dormire, impostando il timer a 10 minuti).
EDIT: ti sei dimenticato di indicarmi la versione del software.
Per il resto, penso che potrai aspettare 2-3 giorni per leggere qualche ulteriore feedback, e poi aggiornare il software da solo. Per intanto scarica subito quel file, mai sparisse ;)
Marcopio
22-04-2009, 00:02
Su PionWas hai ragione, dura 10 minuti ed io per essere tranquillo metto il timer del TV a 9 minuti. Domani proverò la tua procedura con effetto neve.
Il mio software è vers. V03.29.00.
Seguendo il tuo consiglio mi sono appena scaricato la versione 3.44.
Comunque io sto a Roma e domani chiamerò il centro assistenza segnalato da evediamosequestoesiste (condivido che non poteva trovare nick più lungo...).
Grazie per tutto.
Althotas
22-04-2009, 01:10
Riguardo a staccare la presa elettrica del televisore per evitare lo stand.by e ridurre i consumi, vi cito un articolo di PC professionale:
" Spesso per ridurre gli sprechi di energia si consiglia di scollegare completamente ogni apparecchio dalla presa elettricca, azzerando del tutto ogni possibilità di consumo; purtroppo però esiste una contrindicazione a questo suggerimento.
La maggior parte dei televisori LCD o plasma in commercio ha infatti al proprio interno una circuiteria di controllo molto sofisticata che gestisce tutte le funzioni dei dispositivi;appena dopo il collegamento alla presa del televisore (anche senza accensione) si entra in una particolare modalità di boot del siatema,simile per certi versi a quella del PC.
Durante i primi minuti i consumi di un tv non sono quelli reali del standby ma restano fissi a 30-35 watt, secondo unoschema che viene ripetuto a ogni avvio da zero del dispositivo.
Nel caso che il TV resti in standby per 1 ora il consumo non supera 1-2 Wh, mentre scollegandolo dalla rete e ricollegandolo dopo 60m si arriva a un valore solo di poco inferiore.
Di conseguenza se l'apparecchio resta spento per brevi periodi (inf a 1 h) non è detto che la disconnesione dalla rete significhi un vero e proprio risparmio energetico.."
Spero di essere stato utile. :D
Grazie per l'interessante segnalazione :), vedrò di riportarla in prima pagina da qualche parte. Quando avrò tempo, effettuerò un po' di misure di consumo sul 32PG6000 con uno strumento di buona qualità che possiedo (ma mai usato).
nicola5154 Hai la firma irregolare (di poco...) e dedi portarla al più presto a max 3 righe di testo usando per farlo la risoluzione 1024*768. Grazie.
Althotas
22-04-2009, 01:19
Hai ragione Althotas ho invertito i dati, il livello del segnale e' 81% e la qualita' 100%,
certo la qualita' del DDT inteno non mi pare che sia un granche.
Guarda, con il DTT integrato del TV io ricevo i MUX RAI, Mediaset e LA7 tutti con Qualità 100, e livello del segnale che varia (a seconda del MUX) da 55 a 60. Con quei valori si vedono tutti molto bene. Le rare volte (2-3) che ho visto uno "spixellamento" sullo schermo, sono sicuro che la causa fosse del MUX, essendo temporaneo. Poi magari con un DTT esterno di buona marca si potrà vedere anche un pochino meglio, però i risultati che vedo io con quello integrato mi soddisfano parecchio. Farò qualche confronto con il nuovo Mediatek appena lo recupererò dall'amico.
ps. l'altro giorno il MUX RAI della mia zona era completamente fuori servizio.
Althotas
22-04-2009, 02:05
Ciao Althotas.... anch'io come CMOGS abito in Veneto (VR).... visto che non ho modo neanche di verificare l'esistenza del difetto sui canali Rai DTT, si potrebbe approfondire il discorso "della possibile soluzione del problema a switch totale avvenuto"?? immagino che bisogna attendere conferme da altri forumers....! Stasera faccio la verifica delle barre visibili sul pannello completamente bianco! ciao!
Viste le ultime novità, suggerisco anche a te (e a tutti i forumers) di scaricare subito il file che ha segnalato vazz qualche ora fa (leggi bene i vari post delle ultime ore), e di tenerne anche una copia di backup in un'altro hard disk, pendrive o simile.
Nel tuo caso specifico, potresti poi continuare ad usare per il momento il TV così come sta, e poi, quando vedrai tutti i canali, potrai decidere il da farsi. Adesso che è saltato fuori quel file con l'aggiornamento del software alla 3.44, che risolve il problema del ritardo, l'importante è averlo. Siccome per te non fa differenza installarlo adesso o più avanti, io aspetterei.
nicola5154
22-04-2009, 06:26
nicola5154 Hai la firma irregolare (di poco...) e dedi portarla al più presto a max 3 righe di testo usando per farlo la risoluzione 1024*768. Grazie.
chiedo scusa... a 1024 a me fa 3 righe :confused:
Fulcrum81
22-04-2009, 08:38
Infatti Althotas.... mi sono appena letto gli ultimi post.... pensavo proprio di scaricarlo, ma nel frattempo di attendere ad installarlo, aspetto prima di verificare il problema. Cmq ieri sera durante il refresh del pannello non ho notato nessuna barra verticale, il pannello è perfettamente bianco, candido!:D Mi scarico il sofware, alla prossima!! Cmq sempre più complimenti per questo forum!
scaricato...ora il dubbio è ..lo installo io o me lo faccio installare ven dall'assistenza?
cmq se loro nn mi hanno comunicato nessun costo su mia specifica richiesta, ma solo esprimendo dubbi sull'eventuale copertura del 32" delle spese di trasporto, in fase di intervento nn mi possono chiedere nulla no??io posso obiettare che mi era stato detto che era gratis e li caccio da casa:D
evediamosequestoesiste
22-04-2009, 08:55
Fare la scansione di quel documento potrebbe essere utile. Se la fai e me la mandi via email (come le foto del supporto a parete), poi la pubblico nel post N. 2, sotto le Condizioni di Garanzia :)
Fai però in modo che il file non superi i 2 MB (più o meno.. possibilmente), perchè viaggio a 56k.
ps. a questo punto, prima la fai e meglio è, visto che alcuni forumers stanno aspettando l'intervento.
Fatto.
Althotas
22-04-2009, 09:24
chiedo scusa... a 1024 a me fa 3 righe :confused:
Io uso un vecchio monitor 15" nativo 1024x768, e ne vedo 4. Devi togliere qualche carattere nella prima riga, p.e. il trattino finale e lo spazio che c'è prima (in fondo alla 2° riga), e puoi cambiare "playstation" in PS, così risolverai abbondantemente.
nicola5154
22-04-2009, 09:33
Io uso un vecchio monitor 15" nativo 1024x768, e ne vedo 4. Devi togliere qualche carattere nella prima riga, p.e. il trattino finale e lo spazio che c'è prima (in fondo alla 2° riga), e puoi cambiare "playstation" in PS, così risolverai abbondantemente.
grazie
edit.
ok così?
Althotas
22-04-2009, 10:35
Si, adesso va bene.
Althotas
22-04-2009, 10:42
news
Ho inserito il paragrafo "Procedura per l'aggiornamento del software tramite pendrive USB" nel post N. 2, in coda alla parte "Problema tuner DTT". Nelle informazioni è indicato anche il link al download dell'aggiornamento software V.03.44.00, segnalato ieri notte.
Chi eseguirà l'aggiornamento, faccia sapere se ha riscontrato qualche problema di funzionamento del TV (dubito, ma non si sa mai).
nicola5154
22-04-2009, 10:49
news
Ho inserito il paragrafo "Procedura per l'aggiornamento del software tramite pendrive USB" nel post N. 2, in coda alla parte "Problema tuner DTT". Nelle informazioni è indicato anche il link al download dell'aggiornamento software V.03.44.00, segnalato ieri notte.
Chi eseguirà l'aggiornamento, faccia sapere se ha riscontrato qualche problema di funzionamento del TV (dubito, ma non si sa mai).
Perfetto, io ho notato un problemino, forse solo momentaneo.
Ieri sera, dopo che ho aggiornato ho rifatto la ricerca dei canali... al 66% si è bloccato... era tardi e non avevo voglia di aspettare... ma non credo ci saranno problemi.
altra cosa:
quando si fa partire il ciclo di ricerca automatica, prima di confermare, c'è l'opzione "ricerca SECAM" o simile... mi sembra che prima dell'aggiornamento non ci fosse. :confused:
pisolo60
22-04-2009, 11:09
ciao,
nel mio quando si fa partire il ciclo di ricerca automatica, prima di confermare l'opzione "ricerca SECAM L" e' presente e non ho ancora aggiornato.
Althotas
22-04-2009, 11:19
Perfetto, io ho notato un problemino, forse solo momentaneo.
Ieri sera, dopo che ho aggiornato ho rifatto la ricerca dei canali... al 66% si è bloccato... era tardi e non avevo voglia di aspettare... ma non credo ci saranno problemi.
Controlla se ha memorizzato tutti i canali. Quando ho eseguito la procedura di sintonizzazione automatica dei canali, l'ho lanciata e dopo pochi secondi me ne sono andato.
Avevo letto tempo fa in un forum frequentato da esperti in SAT e DTT (http://www.digital-forum.it oppure www.digital-sat.it), che se si blocca (forse del tutto?) la ricerca dei canali, è perchè ha trovato un canale che esiste già su quella frequenza (o qualcosa del genere).
altra cosa:
quando si fa partire il ciclo di ricerca automatica, prima di confermare, c'è l'opzione "ricerca SECAM" o simile... mi sembra che prima dell'aggiornamento non ci fosse. :confused:
Il SECAM è lo standard televisivo utilizzato in Francia, tipo il PAL che abbiamo noi.
Basta che un forumer che ancora non ha eseguito l'aggiornamento, provi a rieseguire la sintonizzazione automatica dei canali, e faccia sapere se si è presentata anche a lui l'opzione di ricerca SECAM.
EDIT: ho letto adesso il post di Pisolo, che ha già verificato.
nicola5154
22-04-2009, 11:43
Controlla se ha memorizzato tutti i canali. Quando ho eseguito la procedura di sintonizzazione automatica dei canali, l'ho lanciata e dopo pochi secondi me ne sono andato.
Avevo letto tempo fa in un forum frequentato da esperti in SAT e DTT (http://www.digital-forum.it oppure www.digital-sat.it), che se si blocca (forse del tutto?) la ricerca dei canali, è perchè ha trovato un canale che esiste già su quella frequenza (o qualcosa del genere).
Il SECAM è lo standard televisivo utilizzato in Francia, tipo il PAL che abbiamo noi.
Basta che un forumer che ancora non ha eseguito l'aggiornamento, provi a rieseguire la sintonizzazione automatica dei canali, e faccia sapere se si è presentata anche a lui l'opzione di ricerca SECAM.
EDIT: ho letto adesso il post di Pisolo, che ha già verificato.
Comunque stasera riprovo per quanto riguarda il DDT.
Ha memorizzato solo i canali analogici. nessun digitale.
Secondo te ha senso mettere ricerca SECAM? ho seri dubbi che si trovi qualche segnale che arrivi fino a qui. :D
evediamosequestoesiste
22-04-2009, 12:07
Ragazzi questo forum è diventato migliore del manuale del tv!!!
Grandi!!!:cincin:
angelochi
22-04-2009, 12:12
Comunque stasera riprovo per quanto riguarda il DDT.
Ha memorizzato solo i canali analogici. nessun digitale.
Secondo te ha senso mettere ricerca SECAM? ho seri dubbi che si trovi qualche segnale che arrivi fino a qui. :D
No assolutamente no.
Il SECAM è il sistema di trasmissione adottato in francia,pertanto non ti farebbe la sintonia nel sistema PAL che è quello italiano.
Io ti consiglierei di effettuare un reset di fabbrica così reinstalli tutto come se fosse la prima volta.
In bocca al lupo.:)
nicola5154
22-04-2009, 12:16
No assolutamente no.
Il sercam è il sistema di trasmissione adottato in francia,pertanto non ti farebbe la sintonia nel sistema pal che è quello italiano.
Io ti consiglierei di effettuare un reset di fabbrica così reinstalli tutto come se fosse la prima volta.
In bocca al lupo.:)
infatti farò così... sono sempre stato abituato a fare un reset totale dopo ogni aggiornamento fw... cellulari, fotocamer, bios pc ecc...
aspettiamo untuo test approfondito!;)
Althotas
22-04-2009, 13:32
news
Ho inserito in coda al post N. 2 le immagini catturate oggi dal sito LG, che indicano le "Informazioni Garanzia Televisori Plasma LG". Tra poco aggiungerò anche il paragrafo "Consumi".
news
Ho inserito in coda al post N. 2 le immagini catturate oggi dal sito LG, che indicano le "Informazioni Garanzia Televisori Plasma LG". Tra poco aggiungerò anche il paragrafo "Consumi".
scusa Althotas non so se è un problema del mio broweser ma non riesco a visualizzare le immagini che indicano le "Informazioni Garanzia Televisori Plasma LG".
Inoltre nn riesco a vedere dove sta scritto che l'intervento è gratuito:cry: sopratutto la nostra è una garanzia LIMITATA o no?non ho con l'opuscolo della garanzia
Althotas
22-04-2009, 14:05
Ho provato adesso a cliccare sulle anteprime, a me si aprono regolarmente in una nuova finestra del browser. Uso Opera come browser. Prova a chiudere tutte le applicazioni e poi fai un riavvio del pc.
Riguardo alla Garanzia, trattandosi appunto delle norme previste per i prodotti in garanzia, è sottinteso che gli interventi sono gratuiti. C'è poi un apposito paragrafo che illustra le "limitazioni", che ho riportato per esteso nel post N. 2, assieme a tutto il resto. Permane il dubbio su quando e come è lecito richiedere una sorta di "diritto di chiamata", ma come si diceva ieri, bisognerebbe sentire qualche associazione dei consumatori, o magari qualche avvocato che ha approfondito la materia. Le altre considerazioni le avevo già scritte ieri.
nicola5154
22-04-2009, 16:55
Resettate le impostazioni di fabbrica. risettato tutto. Ora funziona tutto perfettamente. La ricerca automatica ha dato buon esito.
mi a che allora stasera provo a fare anche io l'upgrade del fw
pisolo60
22-04-2009, 17:08
NB. la notizia è comunque freschissima.. che magari lo abbiano scaricato dal sito di support polacco, finalmente aggiornato? Chi ha la ADSL potrebbe provare a scaricare anche quella versione, e controllare il nome del file unzippato. Si deve scegliere la sezione aggiornamento firmware, poi come prodotto il "televisore" generico (non PDP), e poi dirgli di far vedere tutto per tutti gli OS. A quel punto saltavano fuori un paio di links (a memoria), e si scarica quello che fa riferimento alla serie PG6000.
ho scaricato il firmware dal sito polacco e il file e' il seguente PG4000_6000__EP4H_V3.32.00.epk, per cui ancora a livello 3.32.
Marcopio
22-04-2009, 17:09
scaricato...ora il dubbio è ..lo installo io o me lo faccio installare ven dall'assistenza?
cmq se loro nn mi hanno comunicato nessun costo su mia specifica richiesta, ma solo esprimendo dubbi sull'eventuale copertura del 32" delle spese di trasporto, in fase di intervento nn mi possono chiedere nulla no??io posso obiettare che mi era stato detto che era gratis e li caccio da casa:D
Ciao
ho delle notizie non buone.
Sono anch'io di Roma e stamattina ho chiamato l'assistenza che ci aveva detto "evediamo...." per chiedere l'appuntamento. Ho parlato direttamente con la Responsabile la quale mi ha detto che, su disposizione di LG, a partire da una certa data (mi pare dal primo di marzo di quest'anno) anche per i plasma valgono i limiti di polliciaggio dell'LCD. Le ho detto che la garanzia presente sul sito dice tutt'altro, ma lei non ne ha voluto sapere.
Quando poi le ho detto che sono informato sul diverso comportamento di altri centri in Italia perchè partecipo a questo Forum e soprattutto che so che una persona del Forum giusto ieri aveva avuto un loro intervento gratuito a casa, mi ha risposto che di quello che fanno gli altri non le interessa e che aveva ripreso il tecnico che non si era fatto pagare addebitandogli l'importo di 30 euro sulla busta paga!!!!
Vi risparmio quello che gli ho detto riguardo il loro comportamento ed ho immediatamente chiamato l'199 dell'LG.
Qui ho trovato lo stesso atteggiamento, addirittura l'operatore ha affermato che quello che è tutt'ora scritto nelle loro informazioni di garanzia noi lo interpretiamo non correttamente: cioè le condizioni di polliciaggio indicate per gli LCD "valgono" anche per i Plasma. Questo è quello che la LG gli ha detto di riferire.
Anche con questo poveraccio (è un manovale dei call-center che parla da chissà quale paese del mondo) mi sono dovuto inc.....re minacciando denuncie ad associazioni consumatori ecc., ma l'unico risultato che ho ottenuto è stato di aprire un reclamo formale. Mi dovrebbero richiamare ma ha tenuto a precisarmi di non nutrire speranze.
Vi terrò informati sugli sviluppi, intanto ho scaricato per ogni evenienza il file di vazz. Non ho proprio intenzione di regalare all'assistenza 30 euro!!
domani chiamò ed annullo l'intervento lo faccio da solo 30 e per un aggiornamento fw è un furto
evediamosequestoesiste
22-04-2009, 18:28
ho provato anch'io a rieseguire la sintonizazione automatica dopo l'aggiornamento ed è andato tutto bene, appena ho un pò di tempo verifico i livelli dei segnali.
Per quel che riguarda il comportamento del service...sono senza parole!
Sarò stato fortunato...e mi dispiace per il tecnico (se mai fosse vero che gli hanno addebitato il mio intervento in busta paga!), però secondo me si stanno arrampicando sugli specchi!
In ogni caso grazie a Vazz il problema non c'è più a mio parere!
stecco222
22-04-2009, 19:23
Ragazzi da oggi sono anche io felice possessore di questo 32 pollici, preso in offerta a 378 euro. Per adesso lo lascio riposare 8 ore come da post in prima pagina. dopodichè domattina lo provo.... L unico mio dubbio e la ricezione dell antenna che non sempre è ottimale... in ogni caso vi aggiornerò con le mie prime impressioni!
P.s secondo voi fare il rodaggio con dvd sarebbe meglio rispetto al digitale normale?? in secondo luogo meglio lasciarlo acceso molte ore di fila o fare solamente un paio d'ore (2-3) e poi spegnerlo?
Bye
domani mattina provo anch'io a fare sto maledetto aggiornamento.. preferisco fare le cose da me.. spero vada tutto bene.. o ke cmq alla peggio non cambi nulla, ma che non saltino fuori altri problemi!!!!!!!!!!!!!!
:muro:
vi farò sapere:sperem:
paolobolo
22-04-2009, 21:31
Ragazzi non so perchè state facendo tante storie, mandateli a c....e e fatelo voi sto benedetto aggiornamento, ci vuole un attimo ( è la stessa cosa che farebbero loro ). Sul mio secondo esemplare ( il primo restituito perchè aveva macchie sullo schermo ) l' ho fatto da solo e funzionava perfettamente e mi è veramente diapiaciuto dovere restituire anche questo perchè aveva un bellissimo pixel sempre rosso che mi guardava dal centro dello schermo.
Domani vado fino a Rimini ( da Bologna ) a ritirare personalmente il TERZO esemplare ( sarò un pò sfigato? ) così me lo faccio accendere da loro e potrò velocizzare le procedure per accedere al quarto e quinto?!
Comunque chi l' ha duro la vince, però mi piacerebbe vedere su facebook qualche faccia di addetti LG al controllo qualità giusto per vedere se hanno qualche parentela con l' uomo.
Althotas
22-04-2009, 22:05
Ragazzi da oggi sono anche io felice possessore di questo 32 pollici, preso in offerta a 378 euro.
Dov'è che l'hai trovato a 378? Mi dai i soliti dati?
P.s secondo voi fare il rodaggio con dvd sarebbe meglio rispetto al digitale normale?? in secondo luogo meglio lasciarlo acceso molte ore di fila o fare solamente un paio d'ore (2-3) e poi spegnerlo?
Bye
Nel post N. 1 c'è il paragrafo "Suggerimenti pre/post acquisto - Importante" che dovresti leggere. Poi c'è l'apposito paragrafo "Come eseguire il rodaggio iniziale: consigli e "metodo ISF" all'inizio del post N. 2.
Perchè mai usare un DVD potrebbe essere meglio? Leggi quanto sopra :)
Althotas
22-04-2009, 22:12
domani mattina provo anch'io a fare sto maledetto aggiornamento.. preferisco fare le cose da me.. spero vada tutto bene.. o ke cmq alla peggio non cambi nulla, ma che non saltino fuori altri problemi!!!!!!!!!!!!!!
:muro:
vi farò sapere:sperem:
Ma come? Una settimana fa avresti fatto carte false per poter fare l'aggiornamento da solo, eri nero perchè non era saltato fuori il file, e adesso scrivi un post del genere? Quali sono tutti questi problemi che sarebbero saltati fuori fino ad ora? C'è stato solo il problema del ritardo, adesso risolto. Problema, tra l'altro, che non ho mai letto nei forum esteri.
Non sono molto informato, ma sarebbe da verificare come si comportano anche gli altri marchi in casi del genere (Panasonic, Samsung, e anche Pioneer, nonostante i prezzi molto alti di quest'ultimo). Sia come assistenza (tutto gratis o meno) che come aggiornamenti del software (esistono?).
Capitan Napalm
22-04-2009, 22:30
Cavolo, questa discussione è veramente molto meglio di qualsiasi manuale! Peccato che evidentemente nessun addetto LG se la fili! Poveretti, non avranno tempo, sempre di corsa ad aggiornare fw a casa di questo e di quell'altro! :rolleyes:
Ma in generale credo che sia un problema di tutte le multinazionali, giapponesi, coreane, taiwanesi, etc., che nel nostro paese hanno poco più di un ufficio di rappresentanza, e di sicuro un servizio post-vendita non all'altezza.
Cerco di seguire sempre la discussione, anche se i post ultimamente aumentano di 2/3 pagine al giorno ed è un'impresa starvi dietro!
Per quanto riguarda il mio plasmino sono circa a metà del rodaggio, finora tutto bene. Mi limito a tenere i valori come indicato nei primi post, senza particolari accorgimenti, un po' di refresh ogni tanto, e sono piuttosto soddisfatto.
Per quanto riguarda il problema delle righe chiare 1/3 2/3, non mi pare di vederle, ho controllato con la schermata bianca di refresh: tutto ok per me. Il mio tv è ottobre 2008 - made in korea
Ciao
Althotas
22-04-2009, 22:44
Ciao
ho delle notizie non buone.
Sono anch'io di Roma e stamattina ho chiamato l'assistenza che ci aveva detto "evediamo...." per chiedere l'appuntamento. Ho parlato direttamente con la Responsabile la quale mi ha detto che, su disposizione di LG, a partire da una certa data (mi pare dal primo di marzo di quest'anno) anche per i plasma valgono i limiti di polliciaggio dell'LCD. Le ho detto che la garanzia presente sul sito dice tutt'altro, ma lei non ne ha voluto sapere.
Quando poi le ho detto che sono informato sul diverso comportamento di altri centri in Italia perchè partecipo a questo Forum e soprattutto che so che una persona del Forum giusto ieri aveva avuto un loro intervento gratuito a casa, mi ha risposto che di quello che fanno gli altri non le interessa e che aveva ripreso il tecnico che non si era fatto pagare addebitandogli l'importo di 30 euro sulla busta paga!!!!
Vi risparmio quello che gli ho detto riguardo il loro comportamento ed ho immediatamente chiamato l'199 dell'LG.
Qui ho trovato lo stesso atteggiamento, addirittura l'operatore ha affermato che quello che è tutt'ora scritto nelle loro informazioni di garanzia noi lo interpretiamo non correttamente: cioè le condizioni di polliciaggio indicate per gli LCD "valgono" anche per i Plasma. Questo è quello che la LG gli ha detto di riferire.
Anche con questo poveraccio (è un manovale dei call-center che parla da chissà quale paese del mondo) mi sono dovuto inc.....re minacciando denuncie ad associazioni consumatori ecc., ma l'unico risultato che ho ottenuto è stato di aprire un reclamo formale. Mi dovrebbero richiamare ma ha tenuto a precisarmi di non nutrire speranze.
Vi terrò informati sugli sviluppi, intanto ho scaricato per ogni evenienza il file di vazz. Non ho proprio intenzione di regalare all'assistenza 30 euro!!
L'impressione che mi sono fatto leggendo alcuni forum anche esteri, e dopo aver mandato un paio di email a LG 2-3 anni fa dove chiedevo un chiarimento su un dato tecnico presente su una scheda sul loro sito italiano (sicuramente il solito errore) alle quali non ho mai ricevuto risposta, è che LG Italia o le strutture alle quali si appoggia, si impegna non poco per essere l'ultima della lista. In altri Paesi ho letto commenti più positivi sul support di LG (Germania e Francia). In almeno due casi, ho scoperto che un tecnico di alto livello di LG, frequentava (frequenta?) forum e rispondeva direttamente agli utenti sui classici quesiti più tecnici, ai quali a volte non si trova risposta nemmeno nelle recensioni serie. Di uno, proprio la scorsa settimana, mi sono salvato l'indirizzo del suo Blog privato.
A me dispiace che in Italia le cose vengano gestite in questo modo, perchè LG fa alcuni prodotti molto interessanti, ed il prezzo è competitivo. Quando le cose non funzionano bene, la colpa è sempre dei dirigenti aziendali, non ci sono santi. Questa è la conclusione alla quale sono arrivato dopo 25 anni di esperienza lavorativa (a dir la verità, dopo molto meno), in proprio. Ho girato un bel po' per il mondo, avendo lavorato per anni a contatto con aziende tedesche, olandesi, taiwanesi, americane ed inglesi, e ho visto molte cose. Se hai la persona sbagliata che deve dirigere un certo reparto, è finita. Il peggio è che ne fa le spese la casa madre, spesso non ben informata di quello che combinano le filiali in giro per il mondo.
Sono davvero tentato dall'idea di cominciare col contattare il tizio di quel blog (mi pare che lavori per LG nordic), fargli presente la situazione e sentire cosa suggerisce. Questo perchè mi piacerebbe avere un nominativo giusto in Korea, per poi contattare direttamente la casa madre. Sono sicuro che se fornissero un buon servizio di Support in Italia, potrebbero aumentare sensibilmente le vendite, e ripagarsi quindi di un eventuale costo maggiore maturando comunque utili più alti alla fine dell'anno.
Nel tuo caso specifico, io avrei già "salutato" quel service. Inutile arrabbiarsi e farsi cattivo sangue quando, in una situazione come questa, adesso abbiamo a disposizione il rimedio. Monitoreremo il forum tedesco (mi sono segnato i due nick che fanno al caso) e così, se salterà fuori qualche ulteriore aggiornamento futuro, lo scaricheremo anche noi, mai tornasse utile. Ci sono tanti prodotti e di marche diverse, per i quali sono previsti, nonchè consentiti, aggiornamenti periodici del firmware. La stessa LG lo fa in alcuni Paesi e forse, per certi prodotti informatici, anche in Italia. Quando ho tempo, proverò a controllare.
Althotas
22-04-2009, 22:47
Per quanto riguarda il problema delle righe chiare 1/3 2/3, non mi pare di vederle, ho controllato con la schermata bianca di refresh: tutto ok per me. Il mio tv è ottobre 2008 - made in korea
Ciao
Grazie per il feedback sulle linee :). Gli altri dati me li avevi già forniti, e sono presenti in prima pagina.
Capitan Napalm
22-04-2009, 23:49
Gli altri dati me li avevi già forniti, e sono presenti in prima pagina.
Sì, era giusto per ricordare il "lotto" senza doverti far tornare a pag. 1
:)
Althotas
22-04-2009, 23:54
Piccolo OT
Nei ritagli di tempo, sto tenendo d'occhio il nuovissimo LG 50PS8000. I primi feedback di chi l'ha appena comprato sono molto positivi. Uno possiede anche il 50PG6000, e ha detto che la ritenzione è quasi inesistente nel nuovo modello. Ho letto un test estero, dove hanno misurato un livello del nero pari a 0.008 candele, valore molto buono e praticamente identico a quello che avevano misurato in precedenza sul panasonic PZ800. Anche in questo caso, un passo notevole in avanti rispetto alle precedente generazione. Peccato che, a quanto ho letto, non faranno un 32", altrimenti sarebbe stato il massimo. Però, per chi è interessato ad un 50", quello è un prodotto da non dimenticare. Più avanti, quando avrò tempo, farò un salto al mediaworld sperando di trovarlo, anche perchè mi interessa molto provare ad usare il nuovo wizard integrato per la calibrazione quasi completa del TV. Novità interessantissima se è stata implementata bene :)
Althotas
23-04-2009, 00:04
Ho notato che nelle ultime 24 ore, nel sito tedesco i download del software sono quasi triplicati :p
Althotas
23-04-2009, 00:39
Comunque chi l' ha duro la vince, però mi piacerebbe vedere su facebook qualche faccia di addetti LG al controllo qualità giusto per vedere se hanno qualche parentela con l' uomo.
Tutte le grandi aziende fanno solo controlli a campione, e non si potrebbe pretendere di più, visti i costi aggiuntivi non da poco che comporterebbe un controllo totale su milioni di pezzi prodotti ogni anno :). Che su 737.000 pixel uno non funzioni regolarmente, può essere comprensibile. La causa potrebbe anche essere dovuta ad un forte "trauma" subito durante un trasporto. Stiamo parlando di un TV che pesa 18 kg. Questi prodotti fanno il giro di mezzo mondo prima di arrivare a casa nostra. Quasi sicuramente, se fai il controllo dalla giusta distanza di visione (un paio di metri), non lo noti.
stecco222
23-04-2009, 01:23
Dov'è che l'hai trovato a 378? Mi dai i soliti dati?
Nel post N. 1 c'è il paragrafo "Suggerimenti pre/post acquisto - Importante" che dovresti leggere. Poi c'è l'apposito paragrafo "Come eseguire il rodaggio iniziale: consigli e "metodo ISF" all'inizio del post N. 2.
Perchè mai usare un DVD potrebbe essere meglio? Leggi quanto sopra :)
La questione del rodaggio con dvd era da relazionare al fatto che la qualità del segnale tv fosse poco buono (a casa mia; ma magari tra un po faccio dare un occhiata all'antenna)!... a differenza del lettore dvd che ha sicuramente il segnale pulitissimo!
Althotas
23-04-2009, 01:30
E allora non hai letto bene o non hai ragionato su quanto è indicato nel paragrafo "Come eseguire il rodaggio iniziale: consigli e "metodo ISF".
ps. che li metti a fare tutti quei punti esclamativi? (!).
stecco222
23-04-2009, 02:20
In pratica peggio è il segnale e migliore sarà il rodaggio? ho capito bene?
:D
Ps i punti esclamativi danno enfasi !!!! :D
Ho aggiornato anche io il firmware da solo, problema aggancio canali OK, non riscontro anomalie. Ora chiamo il centro assistenza e disdico l'appuntamento per aggiornare il tv :Prrr:
Ciao,
non ho resistito e ho aggiornato il FW passando dalla 3.26 alla 3.44.
Questi i cambiamenti che ho notato dopo una prima analisi:
-è apparsa la casella SECAM L come già evideziato;
-durante l'installazione automatica è ora possibile "saltare" la parte analogica e passare direttamente a DTV
Prossimamente farò dei controlli più approfonditi.
Per quanto riguarda il problema delle righe confermo di non averlo.
Capitan Napalm
23-04-2009, 09:08
Anch'io non ho resistito! :) Aggiornato ieri sera fw da 03.29 a 03.44, procedura no problem! Ci avrà messo un minuto sì e no... e aggiungo che ho usato una chiavetta USB che uso abitualmente sia su Mac che su PC, e riformattata FAT32 da Mac per l'occasione, giusto per averla pulita.
Finora non ricevevo i canali RAI digitali, per cui farò una risintonizzazione per vedere se arrivano (due mesi fa nella mia zona si vedevano) e controllerò se è tutto a posto, ma per ora è ok.
Nota: per chi fosse interessato come Altothas ad un telecomando originale di rispetto (passatemi il termine marinaresco :) ), si trovano diversi rivenditori su ebay, prezzi a partire da 25/30 euro compresa spedizione, basta cercare come "LG remote + codice che è stampigliato in basso sul telecomando", e che adesso non ricordo essendo in ufficio.
Bye
dISDETTO APPuntamento....stasera aggiorno il FW anche io
Io ho la versione 3.42 che al momneto non pare darmi problemi; ho comunque scaricato la nuova versione 3.44 e la procedura.
Secondo voi aspetto o aggiorno comunque? (specie in attesa del passaggio adigitale che avverà il 19/20 maggio).
nicola5154
23-04-2009, 10:12
Io ho la versione 3.42 che al momneto non pare darmi problemi; ho comunque scaricato la nuova versione 3.44 e la procedura.
Secondo voi aspetto o aggiorno comunque? (specie in attesa del passaggio adigitale che avverà il 19/20 maggio).
io aggiornerei... vedo che nessuno ha avuto problemi...
Althotas
23-04-2009, 10:17
Io invece, al posto suo, attenderei il passaggio al digitale, a fine maggio. Ad aggiornare c'è sempre tempo, specie se non si rileva alcun problema. Poi ognuno ha la sua filosofia :)
Ma come? Una settimana fa avresti fatto carte false per poter fare l'aggiornamento da solo, eri nero perchè non era saltato fuori il file, e adesso scrivi un post del genere? Quali sono tutti questi problemi che sarebbero saltati fuori fino ad ora? C'è stato solo il problema del ritardo, adesso risolto. Problema, tra l'altro, che non ho mai letto nei forum esteri.
Non sono molto informato, ma sarebbe da verificare come si comportano anche gli altri marchi in casi del genere (Panasonic, Samsung, e anche Pioneer, nonostante i prezzi molto alti di quest'ultimo). Sia come assistenza (tutto gratis o meno) che come aggiornamenti del software (esistono?).
con altri problemi intendo ulteriori.. visto ke se le cose le fai da te e poi succede qualcosa non puoi prendertela con nessuno. come di fatto si è verificato. l'aggiornamento non me lo fa.. ho seguito alla lettera tutte le istruzioni ma al 29% dell'aggiornamento si blocca, scompare proprio la finestra.. e non fa più nulla. inoltre dopo aver provato due tre volte si sono verificati problemi con la ricezione del digitale, uscivano delle righe verdi verticali, su qualsiasi canale. mi è venuto un infarto ma per fortuna una volta rifatta la sintonia il prblema è scomparso..
chiamerò il centro assistenza per vedere se loro riescono a farlo.
stecco222
23-04-2009, 11:27
Ragazzi ho appena acceso il tv usando gli accorgimenti ma mi sie verificata una stranezza ovvero una volta acceso non è partita nessuna schermata di inizio ma solamente la scritta "nessun segnale"
E' normale?
con altri problemi intendo ulteriori.. visto ke se le cose le fai da te e poi succede qualcosa non puoi prendertela con nessuno. come di fatto si è verificato. l'aggiornamento non me lo fa.. ho seguito alla lettera tutte le istruzioni ma al 29% dell'aggiornamento si blocca, scompare proprio la finestra.. e non fa più nulla. inoltre dopo aver provato due tre volte si sono verificati problemi con la ricezione del digitale, uscivano delle righe verdi verticali, su qualsiasi canale. mi è venuto un infarto ma per fortuna una volta rifatta la sintonia il prblema è scomparso..
chiamerò il centro assistenza per vedere se loro riescono a farlo.
Io proverei con un'altra penna usb, magari vuota, con solo la cartella LG_DTV e il file dentro... :sperem:
nicola5154
23-04-2009, 11:30
Ragazzi ho appena acceso il tv usando gli accorgimenti ma mi sie verificata una stranezza ovvero una volta acceso non è partita nessuna schermata di inizio ma solamente la scritta "nessun segnale"
E' normale?
beh, se è in un ingresso dove appunto non arriva un segnale si...
non c'è alcun schermo di avvio. grazie a Dio aggiungo io. :D
nicola5154
23-04-2009, 11:31
Io proverei con un'altra penna usb, magari vuota, con solo la cartella LG_DTV e il file dentro... :sperem:
aggiungo che prima farei pure un reset delle impostazioni di fabbrica.
comunque io farei così:
-riscarica il file
-formatta in fat 32 una chiavetta diversa
-rifai l'aggiornamento.
stecco222
23-04-2009, 11:33
beh, se è in un ingresso dove appunto non arriva un segnale si...
non c'è alcun schermo di avvio. grazie a Dio aggiungo io. :D
in effetti avevo dimenticato di connettere l antenna dietro :(
Vabè ormai è stato fatto!
angelochi
23-04-2009, 11:34
Ragazzi ho appena acceso il tv usando gli accorgimenti ma mi sie verificata una stranezza ovvero una volta acceso non è partita nessuna schermata di inizio ma solamente la scritta "nessun segnale"
E' normale?
ciao a tutti,non perderti d'animo,la prima cosa da fare in questi casi è controllare il cavo dell'antenna,(potrebbe avere la massa in cortocircuito) già capitato altre volte, specialmente col segnale digitale se non è in perfetto isolamento non fa la sintonia e da assenza segnale.
per adesso fai questo controllo, se non risolvi vedremo il da farsi.
angelochi
23-04-2009, 11:36
:yeah: :yeah: in effetti avevo dimenticato di connettere l antenna dietro :(
Vabè ormai è stato fatto!
Certo, nel concitamento può succedere......
aggiungo che prima farei pure un reset delle impostazioni di fabbrica.
comunque io farei così:
-riscarica il file
-formatta in fat 32 una chiavetta diversa
-rifai l'aggiornamento.
come si fa il reset alle impostazioni di fabbrica?
stecco222
23-04-2009, 11:43
Cmq una volta connessa l'antenna ho fatto la ricerca automatica dei canali...
Adesso sto facendo la pulizia con "l'effetto neve " per i 30 minuti consigliati visto che un po di ritenzione la sto notando!
nicola5154
23-04-2009, 11:45
come si fa il reset alle impostazioni di fabbrica?
dovrebbe essere in configurazione.
Althotas
23-04-2009, 11:47
chiamerò il centro assistenza per vedere se loro riescono a farlo.
Io seguirei le varie istruzioni che ti hanno già indicato, cominciando con lo riscaricare il file.
stecco222
23-04-2009, 11:48
Ragazzi ditemi se ho capito bene la questione della pulizia alla prima accenzione!
Una volta configurati i programmi ho staccato l antenna e settato 30 minuti di effetto neve. Trascorsi i 30 minuti il tv si spegne dopodichè (passati dei minuti) lo riaccenderò e faro lo stesso stavolta con 60 minuti impostati! Fatto ciò posso usare il refresh del tv (quello che trovo nel menu dove e presente l orbiter).
Althotas
23-04-2009, 11:57
Ragazzi ditemi se ho capito bene la questione della pulizia alla prima accenzione!
Una volta configurati i programmi ho staccato l antenna e settato 30 minuti di effetto neve. Trascorsi i 30 minuti il tv si spegne dopodichè (passati dei minuti) lo riaccenderò e faro lo stesso stavolta con 60 minuti impostati! Fatto ciò posso usare il refresh del tv (quello che trovo nel menu dove e presente l orbiter).
Io ho il sospetto che tu lo faccia apposta :mbe: :muro:
nicola5154
23-04-2009, 12:01
Io ho il sospetto che tu lo faccia apposta :mbe: :muro:
http://img258.imageshack.us/img258/5074/lolbyfree.gif
Althotas
23-04-2009, 12:06
Please, riduci l'immagine a 640x480, altrimenti sballa l'impaginazione del forum ;)
stecco222
23-04-2009, 12:22
Io ho il sospetto che tu lo faccia apposta :mbe: :muro:
Sono un po apprensivo :rolleyes: :rolleyes: :p
Althotas
23-04-2009, 12:37
L'effetto neve serve a ripulire lo schermo, quindi basta usarlo una volta sola (fatto salvo che i 30 minuti indicati non bastino, ma non credo). E' chiaramente indicato. Non ho mai scritto di fare quel passaggio 2 volte, mentre invece ieri notte ti avevo detto ben 2 volte di leggere bene :).
Ci mancava anche un apprensivo :doh: :p (una camomilla aiuta)
stecco222
23-04-2009, 12:40
L'effetto neve serve a ripulire lo schermo, quindi basta usarlo una volta sola (fatto salvo che i 30 minuti indicati non bastino, ma non credo). E' chiaramente indicato. Non ho mai scritto di fare quel passaggio 2 volte, mentre invece ieri notte ti avevo detto ben 2 volte di leggere bene :).
Ci mancava anche un apprensivo :doh: :p (una camomilla aiuta)
Abbi pietà di me, ieri ho lavorato tutta la notte e sto leggendo il tutto con 0 ore di sonno! Cmq ho eseguito la procedura di 30 minuti con l effetto neve. adesso sono passato al refresh pdp di 60 minuti.
Certo fare 50 ore di sta vita e un po stressante :D
paolobolo
23-04-2009, 12:54
Ragazzi non so perchè state facendo tante storie, mandateli a c....e e fatelo voi sto benedetto aggiornamento, ci vuole un attimo ( è la stessa cosa che farebbero loro ). Sul mio secondo esemplare ( il primo restituito perchè aveva macchie sullo schermo ) l' ho fatto da solo e funzionava perfettamente e mi è veramente diapiaciuto dovere restituire anche questo perchè aveva un bellissimo pixel sempre rosso che mi guardava dal centro dello schermo.
Domani vado fino a Rimini ( da Bologna ) a ritirare personalmente il TERZO esemplare ( sarò un pò sfigato? ) così me lo faccio accendere da loro e potrò velocizzare le procedure per accedere al quarto e quinto?!
Comunque chi l' ha duro la vince, però mi piacerebbe vedere su facebook qualche faccia di addetti LG al controllo qualità giusto per vedere se hanno qualche parentela con l' uomo.
Bene, sono appena tornato da Rimini e per fortuna mi sono recato personalmente. Ne avevano tre esemplari, due imballati e uno in demo.
Come da accordi preventivi ( avevo chiesto di provarlo prima di portarlo via ) accendiamo il primo e....un bel pixel rosso al centro dello schermo. A questo punto il commesso mi chiede di controllare quello in esposizione, faccio partire il refresh ( devo ammettere che grazie a questo forum potrei tenere un corso a tutta la C...T ) e non appaiono pixel difettosi; il commesso mi propone di ritirare quello esposto ma dopo una lunga trattativa ( mi ero fatto troppo la bocca ai post iniziali di Althotas sul rodaggio ) finalmente cede e mi sballa l' altro esemplare, lo accendiamo e.....un altro bellissimo pixel blu in alto! Dopo aver meditato di fare una strage mi sono calmato, ho chiesto al commesso da quanto tempo avevano in esposizione l' esemplare precedente ( girava con un cartone da server ) e alla sua risposta " una settimana..." mi sono avventato sul telecomando, sono entrato nel menù di servizio e il contatore segnava appena 375 ore!! Addio alle mie illusioni di fargli un bel rodaggio, comunque l' ho preso lo stesso, l' ho appena montato, ho fatto partire una bella schermata bianca e tra 2 o 3 ore valuterò se ha problemi di burn in ( il contrasto era a 90 ). Alla fine per avere un tv funzionante ne ho duvuti provare 5! e prenderne uno usato, ma sono l' unico? a voi è andato tutto liscio o qualcuno ha dei pixel difettosi e se li tiene perchè pensa che comunque a 2 metri non si notano? Se qualcuno volesse rispondermi mi farebbe cosa gradita
Althotas
23-04-2009, 13:05
@ paolobolo
Prima di usare il refresh PDP, per ripulire lo schermo usa l'effetto neve per un paio d'ore. Poi seleziona un ingresso dove non hai collegato niente (un HDMI per esempio), in modo che ti venga fuori lo schermo nero, e controlla se noti ancora ritenzione. Se non noti niente, lascialo raffreddare un paio d'ore, e poi fai un paio di sessioni di refresh PDP da 2 ore l'una, lasciando sempre raffreddare il TV tra una e l'altra. Leggi il post N. 2 e troverai le info. Visto che ha oltre 300 ore, altro non servirà.
NB. prima di fare qualunque operazione, spero tu l'abbia lasciato riposare un po' di ore in verticale e poi, per prima cosa, tu abbia impostato subito le impostazioni suggerite nel post N. 2 per il rodaggio, che anche se il tuo TV non ne ha bisogno, comincia ad usarlo per un po' di giorni con quelle, così ti affini l'occhio :)
ps. ma in che catena lo hai comprato?
Alla fine per avere un tv funzionante ne ho duvuti provare 5! e prenderne uno usato, ma sono l' unico? a voi è andato tutto liscio o qualcuno ha dei pixel difettosi e se li tiene perchè pensa che comunque a 2 metri non si notano? Se qualcuno volesse rispondermi mi farebbe cosa gradita
Io ho un pixel difettoso, ma non funziona solo in parte. Devi sapere che ogni pixel è composto da tre sub-pixel, uno rosso, uno verde e uno blue (RGB appunto). Nel mio quello verde fa le bizze, gli altri sono ok. Per cui solo su certe immagini dove è richiesto il verde, si nota il pixel difettoso (e solo da 40 cm di distanza). Di certo questo pixel non resta sempre acceso come quelli che segnalavi tu, in tal caso il problema è più fastidioso, credo.
:lamer:
stecco222
23-04-2009, 13:14
@ paolobolo
Prima di usare il refresh PDP, per ripulire lo schermo usa l'effetto neve per un paio d'ore. Poi seleziona un ingresso dove non hai collegato niente (un HDMI per esempio), in modo che ti venga fuori lo schermo nero, e controlla se noti ancora ritenzione. Se non noti niente, lascialo raffreddare un paio d'ore, e poi fai un paio di sessioni di refresh PDP da 2 ore l'una, lasciando sempre raffreddare il TV tra una e l'altra. Leggi il post N. 2 e troverai le info. Visto che ha oltre 300 ore, altro non servirà.
NB. prima di fare qualunque operazione, spero tu l'abbia lasciato riposare un po' di ore in verticale e poi, per prima cosa, tu abbia impostato subito le impostazioni suggerite nel post N. 2 per il rodaggio, che anche se il tuo TV non ne ha bisogno, comincia ad usarlo per un po' di giorni con quelle, così ti affini l'occhio :)
ps. ma in che catena lo hai comprato?
Si il tv e stato tutta la notte a riposare, in piu ho messo i settaggi indicati nella prima pagina (contrasto 50- modalità utente e gli altri settaggi!)
Ps come avevi detto tu con i canali in digitale i disturbi sono passati e la tv si vede molto bene. Forse i colori impostati come da prima pagina alla mia vista risultano un po forti... ma forse passando da 3 a 2 di risparmio energetico risultano meno forti, più in la provo!
Althotas
23-04-2009, 13:20
Si il tv e stato tutta la notte a riposare, in piu ho messo i settaggi indicati nella prima pagina (contrasto 50- modalità utente e gli altri settaggi!)
Bravo :)
Adesso però vai a riposare tu, perchè il mio messaggio era per paolobolo :D
stecco222
23-04-2009, 13:25
Bravo :)
Adesso però vai a riposare tu, perchè il mio messaggio era per paolobolo :D
Hai ragione, ho molto sonno. Vado a letto!
P.s Polonia marzo 2009
Althotas
23-04-2009, 13:31
P.s Polonia marzo 2009
Grazie, ho già aggiornato la prima pagina.
pisolo60
23-04-2009, 13:55
Io ho un pixel difettoso, ma non funziona solo in parte. Devi sapere che ogni pixel è composto da tre sub-pixel, uno rosso, uno verde e uno blue (RGB appunto). Nel mio quello verde fa le bizze, gli altri sono ok. Per cui solo su certe immagini dove è richiesto il verde, si nota il pixel difettoso (e solo da 40 cm di distanza). Di certo questo pixel non resta sempre acceso come quelli che segnalavi tu, in tal caso il problema è più fastidioso, credo.
:lamer:
avevo anch'io un pixel difettoso abbastanza fastidioso in quanto restava sempre acceso, adesso dopo 2 mesi penso sia definitivamente andato ed e' sempre scuro e dalla distanza da cui guardo il tv non si nota piu .
uno sfogo polemico.
Ho cercato di farmi sostituire il tv in quanto il difetto e' apparso gia alla prima accensione ma purtroppo il negozio on line dove l'ho acquistato (g.......) a 390€ ha fatto orecchie da mercante alle mail non hanno mai risposto pur avendo io ricevuto la conferma di lettura e al telefono sempre molto disponibile (a parole) ma nei fatti non si e' visto nulla. a questo punto pero' visto le disavventure di paolobolo lascio perdere e mi terro' il mio e basta, certo che LG tra una sua libera interpretazione delle condizioni di garanzia in barba a quello che c'e' scritto nel suo sito e nel manuale cartaceo e nel mio caso l'affidabilita' del suo rivenditore mi ha un po' deluso.
Per chi vuole provare, magari terminato il rodaggio, indico dei settaggi ISF per la visione diurna che ho trovato su internet (http://www.avforums.com/forums/plasma-televisions/965166-lg-32pg6000-calibration-expert-questions.html - pagina 2):
ISF Day (Esperto 1)
Contrast 75 (83)
Brightness 50 (55)
Sharpness 20
Colour 55
Tint 0
ISF Control
Fresh Contrast Off
Noise Reduction Off
Gamma Medium
Black Level Auto
Film Mode Off
Colour Standard SD
White Balance Warm
Red Contrast -4
Green Contrast 0
Blue Contrast -6
Red Brightness 7
Green Brightness 0
Blue Brightness 0
Colour Management
Red Colour -10
Red Tint 0
Green Colour -14
Green Tint 0
Blue Colour 0
Blue Tint 0
Yellow Colour -15 (-11)
Yellow Tint 4
Cyan Colour -13
Cyan Tint -3
Magenta Colour 0
Magenta Tint 8
Tra parentesi dei valori alternativi indicati successivamente.
Stasera li provo :)
Althotas
23-04-2009, 14:42
Per cortesia, puoi modificare il post aggiungendo il link alla pagina del sito dove li hai trovati, così faccio qualche verifica più approfondita? Grazie :). NB. manca l'impostazione del risparmio energetico, e le condizioni di illuminazione dell'ambiente dove viene utilizzato quel TV. La saturazione del colore a 55 non esiste.. controlla i volti, saranno tutti così :cool:
ps. ne ho trovati a bizzeffe anch'io.
Per cortesia, puoi modificare il post aggiungendo il link alla pagina del sito dove li hai trovati, così faccio qualche verifica più approfondita? Grazie :). NB. manca l'impostazione del risparmio energetico, e le condizioni di illuminazione dell'ambiente dove viene utilizzato quel TV. La saturazione del colore a 55 non esiste.. controlla i volti, saranno tutti così :cool:
ps. ne ho trovati a bizzeffe anch'io.
OK post aggiornato :D
Per il risparmio energetico non è specificato, posso desumere che sia 0.
Per il colore a 55, ti dico che casualmente ho già impostato sull'analogico proprio questo valore ed in effetti i volti tendono al rosso ma non più di tanto. Forse settando i valori avanzati come da indicazioni, il 55 potrebbe non essere così sparato... :what:
paolobolo
23-04-2009, 16:35
@ paolobolo
Prima di usare il refresh PDP, per ripulire lo schermo usa l'effetto neve per un paio d'ore. Poi seleziona un ingresso dove non hai collegato niente (un HDMI per esempio), in modo che ti venga fuori lo schermo nero, e controlla se noti ancora ritenzione. Se non noti niente, lascialo raffreddare un paio d'ore, e poi fai un paio di sessioni di refresh PDP da 2 ore l'una, lasciando sempre raffreddare il TV tra una e l'altra. Leggi il post N. 2 e troverai le info. Visto che ha oltre 300 ore, altro non servirà.
NB. prima di fare qualunque operazione, spero tu l'abbia lasciato riposare un po' di ore in verticale e poi, per prima cosa, tu abbia impostato subito le impostazioni suggerite nel post N. 2 per il rodaggio, che anche se il tuo TV non ne ha bisogno, comincia ad usarlo per un po' di giorni con quelle, così ti affini l'occhio :)
ps. ma in che catena lo hai comprato?
Troppo tardi, la smania si era impradonita di me e sono partito subito con il refresh. Sono tornato adesso e ho fatto come dici tu impostando una uscita
vuota e effettivamente qualchecosa di leggero si intravede, sono dei loghi tondi abbastanza grandi praticamente in tutti e 4 gli angoli ( materiale LG? ), ad ogni modo spero e penso che con un pò di cicli si sistemi, magari aggiungo anche il disco pioneer che sull' altro tv che possiedo ( panasonic ) fa miracoli. Adesso ho messo un pò di effetto neve e lo faccio girare un pò così.
Già che c' ero ho fatto anche la sintonia, sicuramente il fw che c' è non è aggiornato perchè in questo momento ( momento che sarà molto breve perchè dopo faccio subito l' aggiornamento ) sto ricevendo i rai con il noto ritardo, però è bastato il breve tempo del menù e 30 secondi di rai uno per avere il pannello stampatissimo, effettivamente questo tv è ultraiperstrasensibile a questo fenomeno, speriamo che un pò di amorevoli nonchè eterne cure permettano di ripulirlo sempre. Comunque ho notato durante la sintonia che è apparso nel riquadro la possibilità di mettere il sistema secam, quindi ne deduco che non è solo la versione 03.44.00 che eventualmente introduce questa particolarità.
La catena dove ho effettuato l' acquisto è COMET Bologna, poi Budrio, poi Rimini.
COMUNQUE, nonostante tutte le sfighe che potrebbe avere ( o ha ) questo televisore, penso che ne valga assolutamente la pena ugualmente perchè le immagini che restituisce valgono mille milioni di volte tutti gli lcd della terra messi insiemi. Forse l' unica vera sfiga è la mancanza del digitale terrestre HD, sono convinto che a breve qualcuno ( mediaset ) partirà e allora piangeremo tutti insieme per la mancanza di questa preziosa chicca.
Certo che se tra un mese LG dopo avere fatto credere di cessare la produzione plasma 32 dovesse invece tirare fuori il nuovo modello con nero migliore e tuner HD allora anzichè da un occhio solo piangerò da tutti e due.
State benone
paolobolo
23-04-2009, 16:44
Dopo 5 minuti di effetto neve lo stampaggio fresco è già venuto via, permangono i 4 loghi LG agli angoli, ma che c...o di materiale hanno fatto girare?
Possibile che solo noi malati sappiamo che non bisogna lasciare immagini persistenti sui plasma? Speriamo che esista all' inferno il girone dei commessi!
paolobolo
23-04-2009, 17:02
uno sfogo polemico.
Ho cercato di farmi sostituire il tv in quanto il difetto e' apparso gia alla prima accensione ma purtroppo il negozio on line dove l'ho acquistato (g.......) a 390€ ha fatto orecchie da mercante alle mail non hanno mai risposto pur avendo io ricevuto la conferma di lettura e al telefono sempre molto disponibile (a parole) ma nei fatti non si e' visto nulla. a questo punto pero' visto le disavventure di paolobolo lascio perdere e mi terro' il mio e basta, certo che LG tra una sua libera interpretazione delle condizioni di garanzia in barba a quello che c'e' scritto nel suo sito e nel manuale cartaceo e nel mio caso l'affidabilita' del suo rivenditore mi ha un po' deluso.[/QUOTE]
Se sono passati 10 giorni dal ricevimento lasci perdere per forza perchè a quel punto per riuscire a farti cambiare il pannello da LG dovresti essere rimasto con un solo pixel funzionante.
Chiunque compri online ( ma forse oggi anche in negozio ) ha dieci giorni di tempo per recedere dal contratto, restituire l' oggetto e farsi ridare i soldi.
é inutile mandare mail o lettere di protesta, bisogna inviare la disdetta per raccomandata, poi a quel punto ci si può permettere di trattare ( mi ridai i soldi? me ne mandi un altro? )
aggiungo che prima farei pure un reset delle impostazioni di fabbrica.
comunque io farei così:
-riscarica il file
-formatta in fat 32 una chiavetta diversa
-rifai l'aggiornamento.
la chiavetta era già formattata in fat 32..
e ovviamente vuota apparte il file dell'aggiornamento.
ho già provato a scaricarlo un altra volta ma non è cambiato nulla..
come si fa il reset di fabbrica?????
Fatto tutto a posto no delay e sembra nessun problema..nn ho neanche fatto il reset di fabbrica:D
nicola5154
23-04-2009, 20:58
la chiavetta era già formattata in fat 32..
e ovviamente vuota apparte il file dell'aggiornamento.
ho già provato a scaricarlo un altra volta ma non è cambiato nulla..
come si fa il reset di fabbrica?????
dal menu quello con l'antenna parabolica mi sembra:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.