View Full Version : LG 32PG6000 - Plasma 32" HD Ready
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
Althotas
24-07-2009, 10:54
Ciao a tutti.
io sono ancora bloccato con il digitale rai...me non lo sistemano?:(
non seguo la discussione da un pò (causa impegni sportivi e altro)...ci sono novità di rilievo?
E' uscito un nuovo firmware alcuni giorni fa, che ci è stato segnalato da un nuovo forumer (forse un russo). Non si sa che migliorie possa aver portato, ma pare che per adesso quei 3 o 4 che hanno detto (in questa disc) di averlo installato, non abbiano riscontrato problemi. Attendo ancora un paio di giorni per vedere se in qualche forum estero salta fuori qualche altro commento, e poi lo aggiungerò nel post N. 2, assieme al link per il download.
Prova poi a dare una controllata ai settings nel post N.3, avevo fatto un paio di minuscole modifiche tempo fa.
Per il DTT ma non lo vedi proprio mai? Che cosa succede ai tuoi vicini di casa?
Althotas
24-07-2009, 11:00
In effetti sembra molto strano anche a me e avrei chiesto lumi anche su quello. A questo punto ho il dubbio di aver 'formattato' il televisore, comunque dopo aver impostato i valori postati da Althotas è tutto rientrato nella quasi normalità. Devo dire che le impostazioni warm restituiscono un pattern fortemente tendente al giallo e l'immagine pare ancora scura con i livelli All round di Althotas ma l'accoppiata con l'OPPO DV-983H già dimostra di che pasta è fatto questo televisore.
E' normale che la temperatura colore Caldo "tiri" verso il giallo. La noti di più i primi giorni che la usi, poi ci si abitua e la si apprezza. Il problema è che siamo abituati ai monitor per pc, che quasi tutti hanno una temperatura colore più alta, tipo la "Medio" del 32PG. Più si alza la temperatura colore più si vira verso il blu. Quella corretta è la warm (Caldo), che corrisponde a 6500k.
Nei prossimi giorni ti darò qualche dritta ulteriore.. come ti dicevo è possibile che il tuo PG adesso non abbia una calibrazione perfetta, e magari la "warm" sia un pelo più "warm" di quello che dovrebbe essere. Però, prima di fare qualche ritocco ai settings, è meglio se usi il TV per alcuni giorni, in modo che il tuo occhio si abitui. E' necessario fare così :), Cerca di guardarlo o con luce naturale (di giorno) o al buio (di notte), perchè se hai qualche lampadina che genera luce "calda" influisce anche quella sulla resa del display. Ti spiegherò meglio prossimamente.
ps. quando ho tempo controllerò anche gli altri settings del service menu che avevi postato, poi ti farò sapere.
nicola5154
24-07-2009, 11:13
E' uscito un nuovo firmware alcuni giorni fa, che ci è stato segnalato da un nuovo forumer (forse un russo). Non si sa che migliorie possa aver portato, ma pare che per adesso quei 3 o 4 che hanno detto (in questa disc) di averlo installato, non abbiano riscontrato problemi. Attendo ancora un paio di giorni per vedere se in qualche forum estero salta fuori qualche altro commento, e poi lo aggiungerò nel post N. 2, assieme al link per il download.
Prova poi a dare una controllata ai settings nel post N.3, avevo fatto un paio di minuscole modifiche tempo fa.
Per il DTT ma non lo vedi proprio mai? Che cosa succede ai tuoi vicini di casa?
Ciao Althotas!!!!
Bene, lunedì quando torno a casa provo i nuovi settings...e devo dire che con gli attuali mi trovo in maniera divina in tutte le condizioni.
Tutte le volte che provo non vedo mai rai 3. nemmeno i miei amici che abitano nel raggio di qualche km da casa mia. in compenso prendo i nuovi canali (rai sport +, rai storia ecc..)
Che versione è il nuovo FW?
nicola5154
24-07-2009, 11:14
E' normale che la temperatura colore Caldo "tiri" verso il giallo. La noti di più i primi giorni che la usi, poi ci si abitua e la si apprezza. Il problema è che siamo abituati ai monitor per pc, che quasi tutti hanno una temperatura colore più alta, tipo la "Medio" del 32PG. Più si alza la temperatura colore più si vira verso il blu. Quella corretta è la warm (Caldo), che corrisponde a 6500k.
Nei prossimi giorni ti darò qualche dritta ulteriore.. come ti dicevo è possibile che il tuo PG adesso non abbia una calibrazione perfetta, e magari la "warm" sia un pelo più "warm" di quello che dovrebbe essere. Però, prima di fare qualche ritocco ai settings, è meglio se usi il TV per alcuni giorni, in modo che il tuo occhio si abitui. E' necessario fare così :), Cerca di guardarlo o con luce naturale (di giorno) o al buio (di notte), perchè se hai qualche lampadina che genera luce "calda" influisce anche quella sulla resa del display. Ti spiegherò meglio prossimamente.
ps. quando ho tempo controllerò anche gli altri settings del service menu che avevi postato, poi ti farò sapere.
confermo....spaesato pure io i primi giorni. ora non tornerei indietro neanche a pagamento.
Althotas
24-07-2009, 11:19
Tutte le volte che provo non vedo mai rai 3. nemmeno i miei amici che abitano nel raggio di qualche km da casa mia. in compenso prendo i nuovi canali (rai sport +, rai storia ecc..)
Se non vedi RAI 3, ma vedi RAI 1 e RAI 2 (per esempio), e la stessa cosa accade a tuoi amici che abitano in zona e hanno altri TV/decoders, allora è un problema legato a quel canale, nella tua zona. Dovreste tutti quanti avvertire la RAI, sperando si diano una smossa e facciano qualcosa.
nicola5154
24-07-2009, 11:34
Se non vedi RAI 3, ma vedi RAI 1 e RAI 2 (per esempio), e la stessa cosa accade a tuoi amici che abitano in zona e hanno altri TV/decoders, allora è un problema legato a quel canale, nella tua zona. Dovreste tutti quanti avvertire la RAI, sperando si diano una smossa e facciano qualcosa.
cerco un numero o un modo per contattare la rai.
Capelli d'argento
25-07-2009, 09:43
Ma che strano anche i miei valori del bianco sono tutti a 192,eppure non ho toccato niente :fiufiu:
Per i setup ho usato anche i tuoi per il rodaggio, ed ora i vari expert,ma sono continuamente in prova.
Tanto più che ora devo provare a modificare i valori del bianco.
Comunque sei capitato bene, :rolleyes: per me se c'è una vite o un pulsante o una regolazione è perchè vanno provati.
Qui lo dico e qui lo nego ma ho provato a far credere al mio 42" di essere un 32 ed anche un 50 col risultato di trovarmi,nel caso del 32" con i colori sballati e nel caso del 50" col quadro metà nel tv e metà sulla parete :muro:
Althotas
25-07-2009, 11:12
Ma che strano anche i miei valori del bianco sono tutti a 192,eppure non ho toccato niente :fiufiu:
E allora stai messo male anche tu, vecchio cammello 42" :p
Per quanto riguarda in particolare i valori di Gain, nel service manual è anche chiaramente indicato che non devono mai superare il valore 192 (quello di default - pre-calibrazione), pena un cattivo funzionamento di alcune opzioni di calibrazione presenti da OSD, o del processore video del TV.
Se mi fornirai anche tu le 3 schermate che avevo chiesto ad anpata, contenenti tutte le tue attuali impostazioni del white balance per le 3 temperature colore, vedrò di aiutare anche te.
ps. forse i valori del bilanciamento del bianco si sono resettati quando "gli hai fatto credere" di essere un altro modello ;). Quelli che "vanno provati" sono quelli presenti nell'OSD, che non consentono mai di combinare disastri. Quelli del service menu contengono impostazioni di fabbrica, alcune delle quali specifiche per quel singolo TV, e risultanti dalla calibrazione eseguita in fabbrica. Non sono accessibili agli utenti proprio per quel motivo. Sarebbe come andare a smanettare a casaccio dentro la centralina elettronica di una automobile.
NON ENTRATE NEL SERVICE MENU, E NON METTETEVI A GIOCARE CON LE IMPOSTAZIONI
Lama dell'Ostello hai la firma irregolare e la devi quindi portare al più presto a max 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024*768; grazie.
Lama dell'Ostello
25-07-2009, 12:19
Lama dell'Ostello hai la firma irregolare e la devi quindi portare al più presto a max 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024*768; grazie.
Fatto ;)
Capelli d'argento
25-07-2009, 12:56
Ma porca paletta...:mad:
Scrivo un poco di più del solito e quando invio mi sparisce il messaggio :cry:
Guarda che a me funziona tutto regolarmente, un poco di rispetto per le persone anziane ;) , ho impostato i valori del bianco che hai suggerito ad Anpas, ma anche prima non avevo probelmi :p
Il grigio che diceva deriverà da qualcosa d'altro
A te la palla, socio
Althotas
25-07-2009, 20:05
Ma porca paletta...:mad:
Scrivo un poco di più del solito e quando invio mi sparisce il messaggio :cry:
Prova ad usare un altro browser. Io sono passato ad Opera diversi mesi fa, e mi trovo benissimo. 10 volte meglio rispetto ad I.E., velocissimo e sicuro, e non tornerei più indietro neanche a pagamento :).
A parte cambiare browser, se quando clicchi su "invia" ti si aprisse una pagina web che non ha niente a che fare con il forum, quello quasi sicuramente avviene a causa di Google ADS, un sistema presente anche su questo sito da qualche mese, che ha a che fare con la pubblicità, e che trovo particolarmente fastidioso. Ogni tanto capita anche a me, ma per fortuna, con Opera, se clicco sull'icona "back - indietro" mi ricostruisce perfettamente la pagina precedente, mantenendo tutto il contenuto della risposta che avevo scritto.
ho impostato i valori del bianco che hai suggerito ad Anpas, ma anche prima non avevo probelmi :p
Se i 3 valori RGB di Gain sono identici (p.e. 192 tutti e tre) otterrai un colore corrispondente ad una tonalità di grigio. Grigio più o meno chiaro in funzione del valore più o meno alto. Puoi fare una semplice prova usando un programma di grafica, basta anche il semplice Microsoft Paint di Windows. Apri Paint, vai dentro la gestione dei colori, poi scegli la personalizzazione dei colori e nei tre campi Rosso Verde e Blu (che stà per RGB) inserisci il valore 192 in tutti e tre. Vedrai che bel grigione che ti salterà fuori :D
Qualche mese fa, proprio per essere sicuro al 100% su come venisse gestito il white balance in fabbrica, mi ero fatto mandare da alcuni forumers i loro valori. In tutto possiedo 5 o 6 configurazioni di 32PG6000, e facendo un confronto ho potuto verificare che i valori di Gain sono sempre diversi, quindi i Gain di ogni singolo PG vengono calibrati individualmente in fabbrica. I valori di Cut, invece, seguono una tabella predefinita, presente nel service manual. La tabella contiene 2 o 3 diversi preset di Cut, in funzione del modello di TV (32PG, 42PG, 50PG).
Visto che attualmente hai problemi a scrivere i post, tra poco ti manderò un MP con il mio indirizzo emal. Mandami le 3 schermate che ti avevo richiesto come allegato ad una mail (fai le foto piccole, 800x600 va benone, perchè altrimenti i files sono troppo pesanti e a 56K ci metto una vita a scaricare l'email) e poi ti farò sapere qualcosa :)
Guarda che a me funziona tutto regolarmente, un poco di rispetto per le persone anziane ;)
Scherzavo eh, sono un collezionista di Tex :). Ma se ti dà fastidio il "vecchio cammello 42" basta dirlo :).
Althotas
25-07-2009, 20:14
@ steocx
ieri ti avevo mandato un MP, lo hai ricevuto? :)
starwalker
26-07-2009, 10:14
campionati del mondo in acqua ,
a chi interessa ,live immagini belle in 16/9 ;
in dig.terrestre RAI sport trasmesso live 16/9 , (rai3 live stesse immagini ma solo in 4/3) oppure canale 227 di sky rai sport sempre in formato 16/9.
:cool:
buona visione
starwalker
26-07-2009, 10:15
@ steocx
ieri ti avevo mandato un MP, lo hai ricevuto? :)
ciao, giorni fà dicevi che chi ti scriveva in mp avrebbe ricevuto un omaggio.
anche io anche io anche a me :p
ciuketto
26-07-2009, 11:11
Ieri con il mio 42PQ6000 mi sono guardato prove di motogp e della formula uno in HD 16:9.
Spettacolo.:O
el_bandito
26-07-2009, 11:19
cominciano ad essere molte le trasmissioni in 16:9. In prima serata i film lo sono quasi sempre.
@ steocx
ieri ti avevo mandato un MP, lo hai ricevuto?
No purtroppo nessun msg:(
Capelli d'argento
26-07-2009, 19:31
Scusate forse è per l'età ma non mi ricordo di aver letto se l'aggionamento sw col fai da te fa decadere la garanzia.
Per favore solo risposte sicure ( documenti o fonti ufficiali ) potrebbe servire a tanti che hanno già aggiornato ( e che magari stanno aspettando informazioni sicure per utilizzare il nuovo sw segnalato pochi giorni fa) :D
Althotas
27-07-2009, 07:41
Scusate forse è per l'età ma non mi ricordo di aver letto se l'aggionamento sw col fai da te fa decadere la garanzia.
Per favore solo risposte sicure ( documenti o fonti ufficiali ) potrebbe servire a tanti che hanno già aggiornato ( e che magari stanno aspettando informazioni sicure per utilizzare il nuovo sw segnalato pochi giorni fa) :D
Non è stato appurato se facendo l'aggiornamento da soli si infrange la Garanzia, nè ricordo di aver mai letto qualcosa del genere nelle condizioni generali di garanzia (che ho riportato per esteso in coda al post N. 2).
A rigor di logica verrebbe da pensare di si, ma ciò potrebbe accadere solo se il centro assistenza LG o l'azienda che per conto di LG gestisce l'assistenza a livello nazionale sui plasma, in caso ci si rivolgesse a loro in futuro per un qualche problema, facesse un controllo incrociato tra la versione del firmare installata e quella che (forse) a loro risulterebbe dover essere. Siccome questi plasma vengono assemblati in Polonia, e nel tempo sono stati venduti con versioni del firmware aggiornate (e quindi diverse), io credo che un controllo incrociato con quei dati non lo facciano, anche perchè è probabile che non siano nemmeno in grado di farlo. Resta comunque una mia ipotesi :)
Per maggiori info su queste cose, ti rimando all'ultimo paragrafo del post N. 2. Guarda eventualmente anche il contenuto dei links.
La precedente versione del software, la 3.42, è disponibile anche presso i centri di assistenza, e risolveva il problema del ritardo della commutazione da canali non RAI a canali RAI. Questa nuova versione, 3.46, non so se loro la hanno. Dovrebbero controllare nel sito speciale a loro riservato, ed eventualmente chiederla alla ditta che li coordina tutti (per quanto riguarda i plasma). Così fece il mio centro assistenza, quando tempo fa lo contattai informandolo della 3.42. Anche in quel caso, noi lo scoprimmo per primi su un forum estero.
NB. a me risulta non sia possibile fare un downgrade del software, cioè passare da una versione più recente ad una più vecchia (che sarebbe utile per risolvere ogno dubbio su eventuali problemi di garanzia, mai servisse rivolgersi in seguito ad un centro assistenza). Il forumer Vazz, che non sento da tempo, aveva però segnalato che un tizio tedesco pare avesse trovato un sistema per farlo. Io, però, quelle indicazioni, nel forum tedesco che conosciamo, non le avevo trovate. Forse la traduzione con google non era buona (non conosco il tedesco).
ps. ho ricevuto la tua email, e più tardi ti risponderò :)
Althotas
27-07-2009, 07:51
No purtroppo nessun msg:(
Te lo avevo mandato il 24/7 alle 21.09.
Prova a controllare.. clicca sulla voce "Profilo" in alto a sinistra in questa finestra, e quando ti si sarà aperta la pagina col tuo profilo, clicca a sinistra sulla voce "elenco messaggi". In quella sezione puoi scegliere di vedere i msg ricevuti e quelli inviati :)
Credo di condividere i dubbi di Capelli d'argento. Il fatto che, nel mio caso ad esempio, si siano erroneamente cambiati i valori di fabbrica per la regolazione del bianco leggittima a pensare di aver fatto anche altre 'stronzate' che possono influire sul funzionamento corretto del televisore. Per quanto mi riguarda io ancora non riesco a capire se la mancanza di nitidezza/brillantezza dell'immagine dipenda da qualche settaggio o da altro, compresa la necessita, in parte, di riabituarmi alla realtà dei colori dopo ore passate davanti al PC.
Per questo ho cercato di postare tutti i parametri possibili dell'attuale configurazione del mio menù di servizio, proprio per cercare a voi la conferma che, oltre alla regolazione del bianco, non sia stato cambiato nulla. A tale proposito sapete se esistono altre variabili che influiscono sul contrasto?
Alla fine comunque non mi sento che di condividere in pieno l'invito di Althotas a non toccare nulla nel menù di servizio
Althotas
27-07-2009, 12:04
Perchè non condividi il fatto che non bisogna cambiare niente nel menu di servizio? :)
Puoi indicarmi quali modifiche che non siano possibili anche da OSD, secondo te potrebbero apportare qualche beneficio?
Dammi un po' di tempo e vedrò di controllare, per quello che posso, le altre voci che avevi postato. Alcune voci sono incomprensibili anche a me, e quasi nessuna è documentata nel service manual.
Già che ci sei, entra nella sezione avanzata del preset Esperto che stai usando, e fammi un paio di foto anche di quello, in modo che possa dare un'occhiata anche a tutti quei valori.
Perchè non condividi il fatto che non bisogna cambiare niente nel menu di servizio? :)
Forse mi sono espresso male perché dopo quello che mi è capitato credo che tu abbia assolutamente ragione non solo quando cerchi di dissuadere tutti a modificare i valori del menù di servizio ma anche quando ci inviti a non aprirlo nemmeno.
Estremizzo il concetto dicendo che, per esperienza, si possono fare solo danni accedendo al menù di servizio.
william88
27-07-2009, 14:05
Ciao a tutti ho provato a cercare con l'opzione cerca ma non ho trovato niente per il settaggio in HDMI per Sky hd. Sono in rodaggio volevo sapere se si usano le stesse imp della prima pagina. grazie mille
Capelli d'argento
27-07-2009, 15:10
Anpata,
La mancata nitidezza-brillantezza delle immagini si presenta con tutte le impostazioni ( sport,cinema,gioco ecc..) o solo con alcune impostazioni esperto?
X William88
io ho Sky hd e ho sempre usato le impostazioni pre e post rodaggio consigliate nei primi post ( almeno come base indicativa )
william88
27-07-2009, 16:32
grazie!
ciuketto
27-07-2009, 16:51
Nei prox giorni devo traslocare.
Consigli su come rimettere il 42" dentro la scatola e su come trasportarlo?
tonertemplum
27-07-2009, 21:14
Ciao a tutti.... ho letto (quasi :mc: ) tutta la discussione... aggiornando nel frattempo anche il sw del mio 32 a quello presente in prima pagina...
Solo ho un problema da venerdi, dopo una ultima risintonizzazione automatica... LCN è sballato, relativamente ai 3 canali RAI, messi su 851-852-853
Ho visto la soluzione di un altro user che consigliava di mettere come paese Austria, in maniera da poter spostare i canali; o in alternativa di staccare l'antenna e attaccarla dopo il canale 35. Purtroppo pero' con Austria non mi prende alcuni canali (mentre tantissimi altri sono "non visibili", anche se sintonizzati).
C'è ormai qualche altra dritta?
grazie mille!
Althotas
27-07-2009, 21:42
C'è ormai qualche altra dritta?
grazie mille!
Ciao tonertemplum, benvenuto :)
La numerazione LCN dei canali varia da Paese a Paese, idem le possibilità offerte di modifica o meno della posizione dei canali, che sono sempre legate al singolo Paese ed alle regole in esso vigenti. Ti consiglio pertanto di impostare il Paese "Italia" e rifare la sintonia automatica. Forse anche un reset totale da OSD, a questo punto non sarebbe una cattiva idea ;)
Le modifiche alla posizione di alcuni canali che ogni tanto stanno accadendo in alcune zone d'italia, le stanno facendo le emittenti, e le fanno sui MUX. La RAI ha ancora una situazione abbastanza penosa in molte regioni, inclusa la mia ;)
Quando puoi, dammi anche tu le solite 2 info per il censimento, così poi ti aggiungerò alla lista del post N. 2 :)
Adesso vi saluto, e proseguo la visione del film "The Illusionist" su canile 5, che promette molto bene :D
ciao ragazzi. ho un quesito da porvi.
vorrei sapere (se possibile) come fare a risolvere l'uscita audio per le cuffie.
in una delle prime pag. di qs discussione mi sembra di ricordare che qualcuno avesse ovviato a sto fatto con una presa scart... che poi si trasformava...:rolleyes: in poche parole non mi ricordo.
c'è qualcuno che può aiutarmi? :help:
vorrei anche avere un audio un pò più "serio" per questo sorprendente plasmino.:)
con circa 200€ o poco più cosa potrei acquistare secondo voi?
conoscete qualche buon prodotto di riferimento?
considerando il fatto che il mio lettore dvd non è sicuramente il top di gamma...
grazie in anticipo
(o dite addirittura di prendere un nuovo lettore dvd col suo impiantino home cinema? sempre restando su quella cifra...)
ciuketto
28-07-2009, 09:15
ciao ragazzi. ho un quesito da porvi.
vorrei sapere (se possibile) come fare a risolvere l'uscita audio per le cuffie.
in una delle prime pag. di qs discussione mi sembra di ricordare che qualcuno avesse ovviato a sto fatto con una presa scart... che poi si trasformava...:rolleyes: in poche parole non mi ricordo.
c'è qualcuno che può aiutarmi? :help:
vorrei anche avere un audio un pò più "serio" per questo sorprendente plasmino.:)
con circa 200€ o poco più cosa potrei acquistare secondo voi?
conoscete qualche buon prodotto di riferimento?
considerando il fatto che il mio lettore dvd non è sicuramente il top di gamma...
grazie in anticipo
(o dite addirittura di prendere un nuovo lettore dvd col suo impiantino home cinema? sempre restando su quella cifra...)
Axid, il metodo è molto semplice.:)
Prendi una presa scart che lavora sia in uscita che in entrata, la imposti con lo switch su out. A quel punto compri un cavo audio con il bianco e il rosso maschi e l'uscita femmina. E così hai risolto.;)
Se puoi spendere 200€ però inizi a poter prendere un HT con ingresso digitale ottico, e avendo il 32pg6000 questo tipo di uscita ti consiglierei quest'opzione.
:asd:
(scrivo col nick mauri_UD in quel forumaccio, ma solo quando proprio non ho niente da fare :asd:. Almeno un paio di pana-fans sfegatati, considerati "guru", sono riuscito a smascherarli per bene ;). Altro che "guru")
Evitiamo però cortesemente di etichettare con termini sgradevoli gli altri forum che fanno cmq la loro....gara. Si può scrivere che non si è d'accordo su certe dissertazioni, ma forumaccio proprio non mi piace per nulla. Grazie.
Althotas
28-07-2009, 12:21
Hai ragione Abil, certe cose solo in privato :D
Urge però una precisazione: mi riferivo alla sezione dedicata ai TV di quel forum, ed il "titolo" da me attribuito "ai tempi" di quell'antico post (risale a oltre 1 mese fa ;)) era dovuto non certo al forum in sè, bensì ad alcuni personaggi che lo frequentano. Purtroppo non è un forum moderato.
ah ok ho capito.;) più semplice del previsto. grazie ciukko.
vorrei rinnovare la domanda se qualcuno ha consigli utili...
con 200€ a disposizione, cosa potrei acquistare per un audio abbastanza
buono? accetto consigli anche su prodotti specifici:)
(...altho, te cosa dici? tenendo conto che potrei anche acquistare lettore dvd con suo home cinema specifico....anche un 2:1 mi basterebbe...basta che "suoni" bene...)
grazie
Althotas
29-07-2009, 10:39
axid,
fai copia/incolla del tuo post precedente in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2004788
che fa proprio al caso per continuare il tuo discorso :).
L'aveva aperta tempo fa proprio ciuk, perchè parlarne qua sarebbe OT (non si risolverebbe con un paio di post) :)
Indica anche che lettore hai adesso (marca e modello) e che interfacce ha per il collegamento (HDMI, SCART, etc).
@ ciuk
già che ci siamo, potresti far sapere qualcosa nella tua disc sull'acquisto finale che poi avevi fatto :)
ciuketto
29-07-2009, 11:22
Sono alle prese con un problema..
Mi sono trasferito, il tv tutto ok.Avvolto tra 2 coperte e un piumone e messo dentro la scatola, facendo il viaggio a 10 all'ora per sicurezza.
Trasportato in orizzontale.
Lasciato spento tutta la notte, stamane tutto ok.:)
Ora viene il problema.
Zero ricezione, prende solo la rai.:cry:
Quando sono arrivato prendeva mediaset senza problemi, ma quando ho fatto la risintonizzazione zero..provato a rifarlo in ogni modo ma non ha più preso. Boh boh.:muro: :muro:
Come potrei fare secondo voi?
Per quanto riguarda l'acquisto da me fatto ho comprato un 2.1 di buona qualità, le empire 2120D pagate 108€ comprese SS online.
Devo dire che mi soddisfano.
Bassi non invasivi, ottima agilità, e buoni alti.
Non eccezionali i medi ma con un 2.1 con satelliti a 2 vie non si può avere tutto.
Rapporto qualità prezzo eccezionale, molto meglio del bose companion 3 che costa il triplo.
Ottimo il fatto che oltre all'ingresso analogico abbia un digitale e un coassiale.
Lama dell'Ostello
29-07-2009, 13:07
......
Per quanto riguarda l'acquisto da me fatto ho comprato un 2.1 di buona qualità, le empire 2120D pagate 108€ comprese SS online.
Devo dire che mi soddisfano.
Bassi non invasivi, ottima agilità, e buoni alti.
Non eccezionali i medi ma con un 2.1 con satelliti a 2 vie non si può avere tutto.
Rapporto qualità prezzo eccezionale, molto meglio del bose companion 3 che costa il triplo.
Ottimo il fatto che oltre all'ingresso analogico abbia un digitale e un coassiale.
Sai che stavo dando un occhio anche io a queste empire e mi sà che non appena torno dalle vacanze le compro :D
Le hai collegate in analogico o in digitale?
ciuketto
29-07-2009, 13:11
Sai che stavo dando un occhio anche io a queste empire e mi sà che non appena torno dalle vacanze le compro :D
Le hai collegate in analogico o in digitale?
Chiaramente digitale.
Sussiste però un problema..
Cioè tramite il telecomando della tv non si può modificare il volume.
Marcopio
31-07-2009, 17:01
Per quanto riguarda l'acquisto da me fatto ho comprato un 2.1 di buona qualità, le empire 2120D pagate 108€ comprese SS online.
Devo dire che mi soddisfano.
Bassi non invasivi, ottima agilità, e buoni alti.
Non eccezionali i medi ma con un 2.1 con satelliti a 2 vie non si può avere tutto.
Rapporto qualità prezzo eccezionale, molto meglio del bose companion 3 che costa il triplo.
Ottimo il fatto che oltre all'ingresso analogico abbia un digitale e un coassiale.
Mi interessa l'articolo. Su quale sito le hai trovate a quel prezzo?
ciuketto
31-07-2009, 17:04
Mi interessa l'articolo. Su quale sito le hai trovate a quel prezzo?
Guarda io le avevo prese su comproedon*.it ma mi sa che adesso sono esaurite..se cerchi le dovresti trovare sulla baia da un venditore affidabile a 99+ss.
Althotas
03-08-2009, 11:27
@ steocx
Lo scorso sabato notte ho risposto al tuo MP, lo hai ricevuto stavolta? :)
Devi entrare nel tuo Profilo (in alto a sinistra di questa pagina trovi il link al Profilo, subito sotto il nome della discussione), poi selezionare la voce "Elenco Messaggi" e quindi selezionare "Messaggi in arrivo".
ciuketto
03-08-2009, 11:32
@ steocx
Lo scorso sabato notte ho risposto al tuo MP, lo hai ricevuto stavolta? :)
Devi entrare nel tuo Profilo (in alto a sinistra di questa pagina trovi il link al Profilo, subito sotto il nome della discussione), poi selezionare la voce "Elenco Messaggi" e quindi selezionare "Messaggi in arrivo".
Ciao altho, nessun suggerimento per il problema esposto più su?
Ps:sono in procinto di mettere Sky, più in la vi farò quindi sapere la resa del PQ6000 con segnali SD e HD sky.;)
Althotas
03-08-2009, 11:47
Penso sia un problema legato all'impianto d'antenna. Io farei così: per prima cosa controllerei da qualche vicino di casa qual'è la copertura del DTT in quella zona, e mi segnerei i canali che vede lui. Prova anche a chiedere se spariscono in certe ore della giornata (come capita da me con i RAI). Poi appurato quanto sopra, comincerei col controllare i collegamenti dei due spinotti del cavo che collega l'antenna al TV. Bisogna fare attenzione che qualche filo della schermatura del cavo non vada a contatto con il polo caldo centrale.
Infine, rifarei la sintonia automatica di sera, tenendo anche conto di quanto ti hanno detto i vicini di casa su eventuali sparizioni di canali in certe ore.
Tieni presente che, a parte quanto sopra, se l'impianto d'antenna fosse abbastanza vecchio la causa potrebbe essere quella.
:cool: Buon Ferragosto a tutti! (anche a chi lavora come me... :D )
nicola5154
21-08-2009, 15:31
Novità sul nuovo Firmware?
el_bandito
21-08-2009, 18:57
Novità sul nuovo Firmware?
ne è uscito uno nuovo?
nicola5154
21-08-2009, 19:49
il 3.46
l'ho installato oggi....sembra andare tutto bene!
ciao
el_bandito
21-08-2009, 22:33
il 3.46
l'ho installato oggi....sembra andare tutto bene!
ciao
Io l'ho installato da un bel pezzo. Ed è filato tutto lisco. Non ho trovato alcuna differenza...
chiedevo se ne esisteva uno nuovo per via del fatto che pensavo ne fosse uscito uno dopo il 3.46
THE MAINFRAME
22-08-2009, 00:03
Io l'ho installato da un bel pezzo. Ed è filato tutto lisco. Non ho trovato alcuna differenza...
chiedevo se ne esisteva uno nuovo per via del fatto che pensavo ne fosse uscito uno dopo il 3.46
Anche io l'ho installato gia' da una 20na di gg e va tutto ok, anke se devo ammettere ke nn ho notato miglioramenti di alcun genere.
Ragazzi, da quando ho aggiornato il firmware (prima al 3.44 poi al 3.46) mi pare che il 32pg6000 sbagli la numerazione dei tre canali
•16 RAI NEWS 24
•17 RAI STORIA
•18 RAI GULP
che finiscono il fondo alla lista nelle posizioni 851-852-853.
Preciso che ho un altro LG LCD 22'' che non sbaglia, per cui il problema è nel televisore. Che si può fare? :confused:
Ho provato a collegare la scart1 del tv ad un hard disk recorder, ma non riesco a registrare i canali digitali (es. boing), il recorder dice che non c'è segnale dalla scart...
che voi sappiate, è possibile registrare ciò che si sta vedendo sul televisore tramite una qualche uscita?
tonertemplum
23-08-2009, 01:56
Ragazzi, da quando ho aggiornato il firmware (prima al 3.44 poi al 3.46) mi pare che il 32pg6000 sbagli la numerazione dei tre canali
•16 RAI NEWS 24
•17 RAI STORIA
•18 RAI GULP
che finiscono il fondo alla lista nelle posizioni 851-852-853.
Preciso che ho un altro LG LCD 22'' che non sbaglia, per cui il problema è nel televisore. Che si può fare? :confused:
beato te... io è da circa un mese che ho tutta la RAI in fondo, sugli 851-852-853..... :(
el_bandito
23-08-2009, 12:43
Almeno per quanto riguarda Palermo la RAI ha cambiamo MUX, dopo una risintonizzazione dei canali li trovo posizionati con la numerazione esatta.
el_bandito
23-08-2009, 13:17
Ho provato a collegare la scart1 del tv ad un hard disk recorder, ma non riesco a registrare i canali digitali (es. boing), il recorder dice che non c'è segnale dalla scart...
che voi sappiate, è possibile registrare ciò che si sta vedendo sul televisore tramite una qualche uscita?
provato ad usare la Scart 2?
Qualcuno sa dove posso trovare l'LG 32PG6000?
P.s. non lo voglio comprare online
Lama dell'Ostello
27-08-2009, 11:51
Ehi ragassuoli siete scomparsi tutti quanti?
In questi giorni ho provveduto a sostituire il mio cavo dell'antenna con uno della tipologia che aveva indicato a suo tempo altho.
Nello specifico il cavo deve riportare la dicitura "gas injection" ed avere un diametro di 6,5 mm.(nel mio caso lungo 4 mt).
Ora alcuni canali che primo ricevevo in maniera molto disturbata, si vedono in modo discreto e riesco a ricevere nuovi canali sul digitale terrestre.
Grazie Altho ;)
patanfrana
27-08-2009, 11:54
Qualcuno sa dove posso trovare l'LG 32PG6000?
P.s. non lo voglio comprare online
Ormai è una chimera trovarne uno, specie nei negozi fisici.. È andato a ruba ed LG ha smesso di produrlo (forse non volevano farci altri soldi? :D).
tonertemplum
29-08-2009, 18:22
Ciao a tutti...
un paio di info per cronaca...
ho formattato una chiavetta in FAT32 sotto WIN 7 64 bit (per onore di cronaca del primo post, che non c'erano feedback nemmeno per Vista) e aggiornato a 3.46.
Sembra tutto OK, rifatta la sintonia automatica ma..... RAI1-2-3 ancora spostati su canali tipo 885-886-887... ho il 1-2-3 vuoti (DDT)...
ciao! :)
Salve,
vorrei sosituire il mio vecchio lettore DVD con un player blu-ray da abbinare a questo bel plasmino. Avevo pensato al Samsung BD 2500 che pare faccia un ottimo upscaling dei DVD, mi chiedo solo se questa qualità verrebbe poi valorizzata su uno schermo da 32". In alternativa ci sarebbe l'LG BD370, con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Potrei avere qualche consiglio in merito?
Grazie in anticipo
Althotas
04-09-2009, 14:09
Salve a tutti, è da un po' che non ci si sente e spero stiate tutti bene :).
@ tonertemplum
Grazie per la segnalazione, riporterò quelle info in prima pagina :). Se ha funzionato il format con windows 7 64 bit, funzionerà sicuramente anche quello di tutte le versioni di Vista. Riguardo all'ordinamento dei canali RAI, hai impostato il Paese Italia? In che città abiti?
@ fripp63
Ho avuto modo, nei mesi passati, di approfondire bene i vari lettori BD della fascia "entry". Il samsung 2500, che utilizza il famoso chip Reon VX, secondo me, visto globalmente, tutto sommato non è molto interessante. Presenta diversi piccoli problemini che possono rivelarsi seccanti (scalda, non è molto silenzioso, e con certe versioni del firmare pare abbia qualche problemino con alcuni BD). Insomma, un chip non è tutto in un lettore BD, anzi :).
Se poi lo si intende abbinare ad un TV HD Ready come il nostro (ma anche ad un 42" serie PG o PQ), per la visione dei normali DVD le prestazioni migliori (globali) le si ottiene uscendo dal lettore a 576p, anche per evitare il bug dello standard colore che si presenta usando il samsung, e quindi avere il Reon VX serve a niente, anche perchè questi TV LG sono dotati di ottimi processori video e, vista anche la risoluzione nativa del display (che non è full-HD) le differenze di upscaling non sono visibili.
Io, personalmente, dovessi comprare un lettore BD oggi, prenderei il nuovo Sony BDP-S360, disponibile anche in Italia da qualche settimana. Lo avevo già segnalato tempo addietro in questa discussione :). Chi all'estero lo possiede già da qualche mese, ha rilasciato feedback molto positivi, e idem le recensioni che ho letto su siti che lo hanno testato. Dicono sia molto silenziono, veloce nell'avvio, e non ho letto di problemi di compatibilità nella lettura di BD. Deinterlacing ed upscaling sono di ottimo livello, e la dotazione di setting è molto completa (più che nel samsung e in tanti altri lettori). Gli manca, purtroppo, il controllo su luminosità e contrasto (vado a memoria), come del resto su tanti altri lettori di questa fascia, ma se i livelli di fabbrica sono corretti, non è un grosso problema perchè non sarà necessario intervenire su quei controlli.
Anche l'LG che hai indicato è interessante, specie se ti interessa la riproduzione di file MKV. Potrebbe essere anche quello una buona scelta.. tieni presente che a livello di riproduzione di BD vanno tutti più o meno allo stesso modo.. l'importante è che non abbiano molti problemi di compatibilità di lettura. E poi che siano silenziosi ;)
ciauz :)
e se dovessi abbinare un dvd-recorder cosa consiglereste?
tonertemplum
04-09-2009, 14:54
Salve a tutti, è da un po' che non ci si sente e spero stiate tutti bene :).
@ tonertemplum
Grazie per la segnalazione, riporterò quelle info in prima pagina :). Se ha funzionato il format con windows 7 64 bit, funzionerà sicuramente anche quello di tutte le versioni di Vista. Riguardo all'ordinamento dei canali RAI, hai impostato il Paese Italia? In che città abiti?
Figurati, è un piacere aiutare!
Per quanto riguarda la RAi... si, impostato ITALIA, senza problemi. Abito a Roma...
Se non erro RAI1-2-3 sono sul MUX1 vero? Bene... ho visto che quando vado a fare la sintonia automatica parte da... MUX5 o qlcs di molto simile :mc:
Oramai ci sto rinunciando ad avere la rai sul 1! :D
Althotas
04-09-2009, 15:00
Immaginavo tu abitassi a Roma. Negli ultimi tempi, in alcune zone della tua città, sono stati segnalati problemi analoghi al tuo. Tutto è nato poco dopo il passaggio al digitale terrestre. Secondo me è la RAI che deve finire di sistemare alcune cose in certe zone della tua città.
tonertemplum
04-09-2009, 15:23
già... credo anch'io... infatti per questo aspetto pazientemente... consolandomi con il PC attaccato in HDMI e godendomi bei film sul plasmino :sofico:
Lama dell'Ostello
04-09-2009, 15:51
Grande Altho, bentornato :D
I miei prossimi acquisiti per il nostro plasmino sono:
- 2.1 della empire come quello di ciuketto
- lettore blue ray indicato da Altho anche se la nuova ps3 slim mi fa gola, però devo informarmi come si comporta con i BR
ed infine ci vorrebbe proprio un bel Televisore Full HD per vedere i BR :sofico:
Per quanto riguarda la RAi... si, impostato ITALIA, senza problemi. Abito a Roma...
Se non erro RAI1-2-3 sono sul MUX1 vero? Bene... ho visto che quando vado a fare la sintonia automatica parte da... MUX5 o qlcs di molto simile :mc:
Oramai ci sto rinunciando ad avere la rai sul 1! :D
Se vuoi la numerazione al posto giusto, devi scollegare il cavo dell'antenna durante la sintonia automatica, poco prima che giunge al ch.35 (per chi abita a Roma) e ricollegarlo subito dopo (dal 36 in poi).
Il problema, stà nel fatto che la Rai a Roma, trasmette lo stesso Mux su due canali diversi il 28 e il 35 appunto.
Sembra anche, che questo problema, purtroppo nasce solo su questo TV o famiglia.
Io ho risolto in questo modo.
Prova.
tonertemplum
04-09-2009, 21:31
grazie sormike, sembra funzioni! :D :D :D :D :D
Althotas
04-09-2009, 22:21
e se dovessi abbinare un dvd-recorder cosa consiglereste?
Non sono molto informato in materia, ma penso che troverai qualche buon modello in casa Sony e Panasonic. Ovviamente è d'obbligo che abbiano il DTT integrato, e magari uscita HDMI :). Una volta individuati un paio di modelli, cerca qualche recensione online e magari anche qualche discussione specifica nei forums, per sentire che cosa dicono :).
@ Lama
Facci sapere quando farai gli acquisti programmati :)
william88
04-09-2009, 23:26
scusate ma sul mio 42pg3000 dovendolo calibrare con eagle project la funzione livello nero tramite component deve essere a basso a alto dato che solo le uniche scelte?
NB. a me risulta non sia possibile fare un downgrade del software, cioè passare da una versione più recente ad una più vecchia (che sarebbe utile per risolvere ogno dubbio su eventuali problemi di garanzia, mai servisse rivolgersi in seguito ad un centro assistenza). Il forumer Vazz, che non sento da tempo, aveva però segnalato che un tizio tedesco pare avesse trovato un sistema per farlo. Io, però, quelle indicazioni, nel forum tedesco che conosciamo, non le avevo trovate. Forse la traduzione con google non era buona (non conosco il tedesco).
Ciao, in effetti è da un po' che non frequento questo forum, comunque la procedura per il downgrade descritta dai tedeschi è la stessa che appare in "USB_DownLoad_PDP.ppt" scaricabile dal solito sito, ed è stata anche citata da Makuka nel post #2122.
Non so se qualcuno l'ha provata.
Althotas
05-09-2009, 13:11
Ciao, in effetti è da un po' che non frequento questo forum, comunque la procedura per il downgrade descritta dai tedeschi è la stessa che appare in "USB_DownLoad_PDP.ppt" scaricabile dal solito sito, ed è stata anche citata da Makuka nel post #2122.
Non so se qualcuno l'ha provata.
Ciao Vazz,
era da un pezzo che non ti si vedeva :).
Senti, non è che cortesemente potresti preparare una chiara descrizione in italiano di quella procedura? Poi ci ragionerò sopra ed eventualmente potrei provare io a testarla, prima di riportarla in prima pagina.
Grazie :)
Althotas
05-09-2009, 13:41
scusate ma sul mio 42pg3000 dovendolo calibrare con eagle project la funzione livello nero tramite component deve essere a basso a alto dato che solo le uniche scelte?
Se all'ingresso Component collegherai un lettore DVD o BD, imposta il livello del nero a "Basso", che corrisponde al range RGB 16-235.
Lama dell'Ostello
07-09-2009, 11:00
Ieri sera ho provato a collegare la mia 360 con il cavo VGA per vedere le differenze rispetto al component.
A parte lo smacchinamento per settare una risoluzione supportata, ho notato da subito che in modalità RGB-PC non è possibile regolare a livelli desiderati il colore, la nitidezza e la tinta; il che mi sembra abbastanza limitativo.
Difatti a pagina 71 del manuale è riportata una nota che dice quanto da me verificato.
Per quanto riguarda la risoluzione ho impostato 1280*768 , contro i 1280*720 del component, di primo acchito l'immagine risulta essere migliore con quest'ultima risoluzione.
(ricordo che, come citato in prima paginal la reale risoluzione del nostro beneamato tv è di 1024x720)
Manterrò questi settaggi per un altra settimana, ma al momento la connessione VGA non mi soddisfa più di tanto.
(please ragazzi aiutatemi non mi ricordo più se l'aliasing si presenta anche durante il down scaling, mi sento un pò ignorante :D )
PS. Altho ma con il settaggio riportato a pagina 31 del manuale si cambia la risoluzione vera e propria del pannello?:wtf:
zeropage
07-09-2009, 11:08
Scusate, ma in rete su trovaprezzi e' praticamente sparito.Perche'? Volevo acquistarlo in questi giorni si e' volatilizzato.Cosa e' successo? Modelli analoghi?Grazie
Fulcrum81
07-09-2009, 11:13
Ormai è una chimera trovarne uno, specie nei negozi fisici.. È andato a ruba ed LG ha smesso di produrlo (forse non volevano farci altri soldi? :D).
Ragazzi, ciao a tutti e bentornato Althotas! Nel weekend l'ho visto ancora fisicamente esposto (mi sembrava un miraggio) da c*met! prezzo 449 €... Per la cronaca abito in provincia di Verona!
Fulcrum81
07-09-2009, 11:18
e se dovessi abbinare un dvd-recorder cosa consiglereste?
Paolo, io posseggo un LG RHT397H... dvd recorder con HDD, digitale terrestre e HDMI.... l'ho acquistato quasi un anno fa a circa 250 euri, adesso dovresti trovarlo ad un buon prezzo, è disponibile con varie "taglie" di HDD (160, 250 e 320 GB). Fin'ora non mi ha dato nessun tipo di problema, cmq esiste un topic ufficiale dedicato alla serie RHT http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627
Ciaooo
patanfrana
07-09-2009, 12:16
Io personalmente come recorder è qualche mese che faccio la posta al LG HR400, che ha il bello di essere anche Bluray e avere l'accesso a YouTube (secondario, ma utile), oltre alla lettura degli mkv: per ora costa ancora troppo per i miei gusti, ma intanto sto cercando recensioni ed altro.
Per quello che vedo è la migliore soluzione da abbinare ad un Plasma Lg ;)
THE MAINFRAME
07-09-2009, 18:27
Ieri sera ho provato a collegare la mia 360 con il cavo VGA per vedere le differenze rispetto al component.
A parte lo smacchinamento per settare una risoluzione supportata, ho notato da subito che in modalità RGB-PC non è possibile regolare a livelli desiderati il colore, la nitidezza e la tinta; il che mi sembra abbastanza limitativo.
Difatti a pagina 71 del manuale è riportata una nota che dice quanto da me verificato.
Per quanto riguarda la risoluzione ho impostato 1280*768 , contro i 1280*720 del component, di primo acchito l'immagine risulta essere migliore con quest'ultima risoluzione.
(ricordo che, come citato in prima paginal la reale risoluzione del nostro beneamato tv è di 1024x720)
Manterrò questi settaggi per un altra settimana, ma al momento la connessione VGA non mi soddisfa più di tanto.
(please ragazzi aiutatemi non mi ricordo più se l'aliasing si presenta anche durante il down scaling, mi sento un pò ignorante :D )
PS. Altho ma con il settaggio riportato a pagina 31 del manuale si cambia la risoluzione vera e propria del pannello?:wtf:
Mi interessa molto il settaggio della 360 con vga, potresti dirmi se si vede meglio con hdmi o con vga?'
All'epoca ricordo che avevo un samsung r86 e avevo la 360 collegata in vga a 1366x768 e nn c'era paragone con l'hdmi nel senso ke con la vga si vedeva molto meglio molto piu' definito solo i colori mi sembravano un po' sbiaditi ma x qualita' dell'immagine mi risultava migliore.
Ciao Vazz,
era da un pezzo che non ti si vedeva :).
Senti, non è che cortesemente potresti preparare una chiara descrizione in italiano di quella procedura? Poi ci ragionerò sopra ed eventualmente potrei provare io a testarla, prima di riportarla in prima pagina.
Grazie :)
MOLTO sinteticamente:
preparare il file sulla chiavetta USB nella cartella LG_DTV
inserire la chiavetta nel TV
premere MENU sul telecomando e spostarsi con i tasti di direzione fino a evidenziare OPZIONI (sfondo rosso)
premere sette o più volte il tasto FAV sul telecomando
scegliere il file da scaricare e premere OK
se l'operazione è andata a buon fine il TV si spegnerà e riaccenderà automaticamente
william88
08-09-2009, 17:12
Le impostazioni per vedere la tv e sky sono perfette, ma sto uscendo matto per la calibrazione del dvd tramite component non sono mai soddisfatto, inoltre il mio lettore dvd ha anch'esso parametri di luminosità, contrasto, saturazione, nitidezza...quando metto ad esempio il dvd di eagle project per tarare non so cosa modificare il dvd o la tv? inoltre è normale che nel menu dei dvd vibrano le scritte un pochetto?
el_bandito
09-09-2009, 01:46
inoltre è normale che nel menu dei dvd vibrano le scritte un pochetto?
hai attivato il progressive scan nel lettore?
william88
09-09-2009, 11:39
si si infatti quando vado a commutare sull'ingresso component a destra mi esce che la tv riceve a 576p
Io, personalmente, dovessi comprare un lettore BD oggi, prenderei il nuovo Sony BDP-S360, disponibile anche in Italia da qualche settimana. Lo avevo già segnalato tempo addietro in questa discussione :). Chi all'estero lo possiede già da qualche mese, ha rilasciato feedback molto positivi, e idem le recensioni che ho letto su siti che lo hanno testato. Dicono sia molto silenziono, veloce nell'avvio, e non ho letto di problemi di compatibilità nella lettura di BD. Deinterlacing ed upscaling sono di ottimo livello, e la dotazione di setting è molto completa (più che nel samsung e in tanti altri lettori). Gli manca, purtroppo, il controllo su luminosità e contrasto (vado a memoria), come del resto su tanti altri lettori di questa fascia, ma se i livelli di fabbrica sono corretti, non è un grosso problema perchè non sarà necessario intervenire su quei controlli.
Anche l'LG che hai indicato è interessante, specie se ti interessa la riproduzione di file MKV. Potrebbe essere anche quello una buona scelta.. tieni presente che a livello di riproduzione di BD vanno tutti più o meno allo stesso modo.. l'importante è che non abbiano molti problemi di compatibilità di lettura. E poi che siano silenziosi ;)
ciauz :)
...piccolo aggiornamento.
La mia scelta è inizialmente ricaduta sull'LG BD370. Dopo averlo provato per 2/3 giorni devo dire che sono rimasto un po' deluso soprattutto dalla visione dei DVD (anche uscendo a 576p). Tra l'altro non permette alcuna regolazione video.
Così sono tornato in negozio e l'ho cambiato con il Sony BDP-S360. Tutta un'altra storia: leggermente migliore con i BD, nettamente superiore nella visione dei DVD in termini di dettaglio delle immagini e di saturazione dei colori. Grazie Althotas per la segnalazione ;) .
Ora vorrei chiedervi qualche dritta sulle impostazioni video del plasmino per BD e DVD (immagino che possano essere diverse a seconda del lettore, ma sarebbe interessante avere qualche termine di paragone).
Attualmente, premesso che ho finito il rodaggio, sto usando questo setting:
Profilo: Cinema (utente)
Contrasto: 70
Luminosità: 50
Nitidezza: 30
Colore: 44
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo
Contrasto aggiornato: spento
Colore aggiornato: spento
Riduzione rumore: spento
HD per i Blu-Ray/SD per i DVD (che faccio uscire a 576p)
Risparmio energetico: 2
ISM: Orbiter
Grassie
amd-novello
11-09-2009, 12:48
Mi interessa molto il settaggio della 360 con vga, potresti dirmi se si vede meglio con hdmi o con vga?'
All'epoca ricordo che avevo un samsung r86 e avevo la 360 collegata in vga a 1366x768 e nn c'era paragone con l'hdmi nel senso ke con la vga si vedeva molto meglio molto piu' definito solo i colori mi sembravano un po' sbiaditi ma x qualita' dell'immagine mi risultava migliore.
ma adesso come l'hai collegata? in hdmi?
THE MAINFRAME
12-09-2009, 11:58
ma adesso come l'hai collegata? in hdmi?
Si ovviamente ce l'ho in HDMI.
amd-novello
12-09-2009, 12:27
boh strano che noti tanta differenza
a volte è meglio la vga perchè si mappa quasi perfettamente il pannello mentre con hdmi o component si usano le solite risoluzioni dei segnali hd 720 e 1080
per dire la mia la preferisco a 720p in component piuttosto che 1080p in hdmi. ma io ho un fullhd che è sempre a 1080 come pannello. nel hdready ognuno fa come vuole e mette risoluzioni diverse dalla 720 classica.
secondo me è anche dato dal fatto che l'upscaling della x è peggiore di quello di ps3 quindi preferisco lasciarla a questa ris
THE MAINFRAME
12-09-2009, 16:20
Anke io ce l'ho a 720p, ma volevo qualke delucidazione in piu' da ki ce l' ha con la vga, se magari possedendo entrambi i cavi notava qualke differenza.
amd-novello
12-09-2009, 16:32
ah ok aspetto anche io qualcuno che dica qualcosa
Aiuto aiuto piccola crisi ventricolare!!!!
Stavo guardando le prov di formula uno e all'improvviso schermo diviso in due orizzotalmente e la meta inferiore ripeteva quella superiore flikerando!!!
dopo aver cambiato vari imput senza che cambiasse niente ho tolto corrente e le varie prese hdmi e si e stabilizzato.
che dite puo succedere (credo di no)o e il caso che chiami l'assistenza?
Cmq se secondo voi non ci sono problemi il mio tv e arrivato a 350 ore di vita se qualcuno puo consigliarmi un buon setting.
salutoni
Dimenticavo il mod 50pq6000
ATTENZIONE!
Se qualcuno è sempre interessato al 32PG6000, si trova ancora su trovaprezzi a 469€
THE MAINFRAME
13-09-2009, 18:21
ATTENZIONE!
Se qualcuno è sempre interessato al 32PG6000, si trova ancora su trovaprezzi a 469€
Dopo tutto questo tempo e con le tv nuove ke stanno a momenti x uscire il prezzo mi sembra un po' altino, anke xke'io 4 mesi fa su trovaprezzi l'ho pagato piu' di 100 euro in meno.
Ma per ki lo vuole assolutamente penso questo sia l'unico modo;)
Dopo tutto questo tempo e con le tv nuove ke stanno a momenti x uscire il prezzo mi sembra un po' altino, anke xke'io 4 mesi fa su trovaprezzi l'ho pagato piu' di 100 euro in meno.
Ma per ki lo vuole assolutamente penso questo sia l'unico modo;)
Il post era (ovvio) destinato a chi lo cerca "disperatamente"
william88
15-09-2009, 23:15
Io posseggo il 42pg3000 purtroppo provando le impostazioni ho notato l'incompatibilità dato che è inguardabile premesso che ho finito il rodaggio nessuna sa darmi una mano per vedere ottimamente sky hd?
Capelli d'argento
16-09-2009, 13:12
Io ho il 42pg6000 e Sky hd collegato sia con scart che Hdmi.
Con le impostazioni consigliate nella discussione mi trovo abbastanza bene,anche se come ho già detto qualche modifica la faccio - roba da poco :D
A me le trasmissioni in hd risultano spettacolari,quando sono effettivamente in hd :)
Ho aggiornato il sw all'ultimo disponibile , non ho visto cambiamenti
Aspettiamo che magari il prossimo ci permetta di vedere anche i video con usb.
Invece che bistecche e patatine , in Sicilia mi sono fatto brioche alte 4 dita con un kg di gelato dentro :p
ciao
Se vuoi la numerazione al posto giusto, devi scollegare il cavo dell'antenna durante la sintonia automatica, poco prima che giunge al ch.35 (per chi abita a Roma) e ricollegarlo subito dopo (dal 36 in poi).
Il problema, stà nel fatto che la Rai a Roma, trasmette lo stesso Mux su due canali diversi il 28 e il 35 appunto.
Sembra anche, che questo problema, purtroppo nasce solo su questo TV o famiglia.
Io ho risolto in questo modo.
Prova.
cioè???come si fa dal punto di vista operativo??azzz nn ci posos credere di riavere la RAI sul canale 1-2 e 3:D
william88
16-09-2009, 13:27
scriveresti le tue impostazioni, il mio problema è quando vado a cambiare le impostazioni nel controllo avanzato diventa orribile
cioè???come si fa dal punto di vista operativo??azzz nn ci posos credere di riavere la RAI sul canale 1-2 e 3:D
funzionaaaaaaa:D
patanfrana
17-09-2009, 21:55
Io non ho proprio il vostro stesso modello (ma quello in firma), ma vorrei sapere se c'è il modo di "riparare" un pixel rosso che mi è appena comparso.. :cry:
Ditemi di sì.. :stordita:
Capelli d'argento
18-09-2009, 10:11
William88
Prendi con le pinze quanto ti dico:
Vai in exp1 , resetta le impostazioni immagine, imposta i nuovi valori post rodaggio e guarda per qualche ora. Io modifico in exp2 il gamma da medio a basso però devo abbassare la luminosità e regolare il contrasto.
Le immagini sono inguardabili in tutte le impostazioni ( film...gioco...ecc..) ?
william88
18-09-2009, 12:02
ti spiego se metto le impostazioni post rodaggi senza il controllo avanzato cioè luminosità rosso ecc... diciamo che è passabile però se uso le impostazioni avanzate contrasto rosso lum ross ciano ecc.. sembra senza colori lo schermo
zeropage
19-09-2009, 05:36
ATTENZIONE!
Se qualcuno è sempre interessato al 32PG6000, si trova ancora su trovaprezzi a 469€
Io ero interessato.Ma mi sono perso qualcosa ovviamente: e' uscito di produzione? Che e' successo?
amd-novello
19-09-2009, 09:57
si
trovi rimanenze di magazzino adesso
Io ero interessato.Ma mi sono perso qualcosa ovviamente: e' uscito di produzione? Che e' successo?
Comunque, per quel prezzo, conviene andare su dimensioni superiori, a meno di avere specifiche esigenze di spazio. Allo stesso prezzo o poco più, si va sù sia in dimensioni che in qualità.
funzionaaaaaaa:D
E' stato più facile del previsto vero?
Adesso speriamo che mamma Rai, da novembre rimetta le cose a posto, perchè se no sarà davvero un bel problema, visto già i fatti attuali.
zeropage
19-09-2009, 14:46
Comunque, per quel prezzo, conviene andare su dimensioni superiori, a meno di avere specifiche esigenze di spazio. Allo stesso prezzo o poco più, si va sù sia in dimensioni che in qualità.
Mbeh tanto che ci siamo.. tipo? Un suggerimento lg ovviamente..Immagino 42 pollici..Modello? Ciao e grazie
amd-novello
19-09-2009, 14:57
42pq2000? non si se sia meglio in tutto. ma è + nuovo
william88
20-09-2009, 10:37
ho un dubbio essendo il mio plasma 100hz come si fa a sapere se è attivato?
lg 42pg3000
amd-novello
20-09-2009, 11:44
vai nelle opzioni e lo puoi disattivare. di solito è attivo per default
cmq meglio non toglierlo. l'immagine sarebbe + traballante
cmq guarda sul manuale se no scaricalo http://diplodocs.it/manuale-istruzioni-uso/LG/42PG3000-_I
william88
20-09-2009, 12:00
non lo trovo nelle opzioni
FabiettoDj
20-09-2009, 13:19
Ciao a tutti,ieri sera ho acquistato la suddetta tv presso l'Iper di Brembate (Bg) pagato 449 euro, ne sono entusiasta.:p
Agosto 2008 fabbricato in Polonia Fw 3.26
Pero' seguendo voi mitici da sempre,stuzzicato ho controllato le ore di funzionamento del televisore,premetto che era l'ultimo in magazzino e mi è stato detto che era stato esposto ma siccome ce n'era uno uguale gia' fuori il ragazzo l'ha reimballato subito e messo in magazzino.
Ecco sconcertante la scoperta :eek:
2238 Ore di funzionamento
Mi son sentito un pelo truffato. :cry:
Cosa mi consigliate di fare?
Tornare da loro a lamentarmi e visto che la tv mi piace e loro ne hanno 1 sola rimasta ed è esposta ,cerco di farmi fare un buono?
Grazie per l'attenzione.
william88
20-09-2009, 13:33
Possiedo l'lg 42pg3000 praticamente identico al 6000 tranne per qualche piccolezza, vado subito al dunque su fonti hd come sky hd che impostazioni devo utilizzare premesso che mi sono letto tutto il topic ma non ho capito bene grazie
amd-novello
20-09-2009, 15:33
fabietto alla faccia per 9 ore al giorno sono 250 giorni che è stato acceso. o si è sbagliato nell'imballartelo o è in malafede
puoi sicuramente restituirlo ma se va bene tienitelo. controlla non abbia ritenzioni o stampaggi gravi e vai avanti con quello che se non si è rotto fin'ora durerà un bel po'
cmq la garanzia è partita ora giusto?
FabiettoDj
20-09-2009, 18:21
fabietto alla faccia per 9 ore al giorno sono 250 giorni che è stato acceso. o si è sbagliato nell'imballartelo o è in malafede
puoi sicuramente restituirlo ma se va bene tienitelo. controlla non abbia ritenzioni o stampaggi gravi e vai avanti con quello che se non si è rotto fin'ora durerà un bel po'
cmq la garanzia è partita ora giusto?
La garanzia si,è partita da ieri pero' dubito visto che era l'ultimo in magazzino e portato da li fino ai miei occhi che ci fosse un errore di imballaggio,provato televideo per mezz'oretta e nessun problema di ritenzione d'immagini.
Ovvio che non e' comunque giusto che io paghi per un prodotto praticamente usato,pur quanto in ottimo stato possa essere,domani andro' a farlo presente e mi pare giusto che mi vengano incontro almeno con uno sconto magari facendomi un buono acquisto,per il fatto che questa tv è esaurita.
Nel caso dovessero dimostrarsi reticenti avvisero' di questa situazione ad Lg Italia di come vengono venduti prodotti del loro marchio.
william88
20-09-2009, 18:48
Ho provato a mettere i valori post rodaggio con la tv accessa da più di un'ora ma con i valori del controllo avanzato lasciati a zero ma portando la nitidezza a 50 per fonti hd e devo dire che finalmente riesco a godere a pieno dell'alta definizione, non ho notato artefatti ma solo un aumento della definizione (ho visto la partita del chelsea e qualche canale cinema hd e sono entusiasta) l'unica cosa che lasciando a bilanciamento caldo forse la tendenza dell'intera immagine spinge sul rossastro forse è meglio mettere su medio?
aspetto i vostri consigli, specificando che il mio modello è il 42pg3000
amd-novello
20-09-2009, 22:26
la nitidezza con l'alta definizione va messa sullo 0 se non su valori minimi se no crea dettagli fittizi che sembrano esserci ma invece fa schifo
cmq se ti piace lascia come vuoi
william88
20-09-2009, 23:33
ho sentito ma la differenza di definizione è molta
amd-novello
21-09-2009, 00:20
allora lascia così
FabiettoDj
21-09-2009, 09:45
Tra poco andro' all'ipermercato per discutere del "problemino" del plasma e vediamo un po' cosa riusciamo a combinare,a me piace tanto e mi spiacerebbe dover prendere un Lcd (perchè piu di 32" non mi ci sta in sala) al posto di questa.
A dopo per le novita' ;)
FabiettoDj
21-09-2009, 12:40
Eccoci alla resa dei conti :D
Praticamente gia' sapevano che era stato esposto e quindi aspettavano il pollo che non se ne sarebbe accorto,era stato esposto da aprile fino a sett scorsa...siccome pure l'ultimo plasma che hanno è esposto ed ha circa 2000 ore di utilizzo mi hanno dato indietro 100€ in contanti col quale ho acquistato un decoder digitale terrestre per la tv in camera :)
Tutto è bene quel che finisce bene :p
amd-novello
21-09-2009, 15:12
ahahah almeno non hanno fatto finta di mentire
jeffryeretico
03-10-2009, 16:25
ciao ragazzi,
vorrei comprare un palsma da 32 alla mia ragazza che abbia digitale terrestre integrato.
potete consigliarmi un modello?
questo lg è il top qualit prezzo?
mi sembra vi sia anche il panasonic x10 molto valido.
aspetto il vostro prezioso consiglio.
grazie
THE MAINFRAME
03-10-2009, 17:43
@jeffryeretico
i panasonic sono sicuramente molto validi, ma se nn erro pana nn ha nessun 32" in catalogo.
amd-novello
03-10-2009, 19:58
dtt integrato ce l'hanno tutti per forza
32 plasma solo lg 32pg6000 ormai dismesso ma se lo trovi fallo tuo. costa poco
panasonic solo 37 come misura minima. prendi l'ultimo 37x10 o anche il 37px80 se lo trovi è quello precedente ma se costa meno per me vale di +
jeffryeretico
03-10-2009, 20:17
confermi che per il segnale sd il palsma è meglio rispetto anche a 32 lcd anche da 2000 euro???
ormai lg si trova a 470 euro, mesi fa si trovava a 370, mi girano le palle
amd-novello
04-10-2009, 01:00
per l'sd di solito è meglio il plasma
ma fra samsung b8000 e pana g10 non so se il pdp la spunta facilmente
dipende anche dall'elettronica
cmq in genere si il plasma nasconde meglio i difetti avendo un' immagine meno cristallina
jeffryeretico
04-10-2009, 10:57
ciao ragazzi
devo comsigliare alla ia donna un 32 per uso al 100% segnale sd.
cosa mi consigliate?
sapevo che il plasma è nettamente superiore del lcd per questo segnale, quindi avevo opato per il modello lg pq6000, che si trova pero' a 469 euro... mi sembra tantino.
esiste un lcd da 32 che sia di qualità superiore al plasma per il segnale sd oppure mi tocca migrare verso il 37 al plasma della panasonic modello x10?
grazie
ciuketto
04-10-2009, 11:05
ciao ragazzi
devo comsigliare alla ia donna un 32 per uso al 100% segnale sd.
cosa mi consigliate?
sapevo che il plasma è nettamente superiore del lcd per questo segnale, quindi avevo opato per il modello lg pq6000, che si trova pero' a 469 euro... mi sembra tantino.
esiste un lcd da 32 che sia di qualità superiore al plasma per il segnale sd oppure mi tocca migrare verso il 37 al plasma della panasonic modello x10?
grazie
Ti dico che mi trovo su per giù nella tua situazione.
Però io uso anche fonti HD, in particolare skyHD.
Devo dire che per le fonti SD i plasma, e in particolare LG non hanno eguali, meglio anche di Panasonic, se riesci soprassedere su un livello del nero non eccezionale.
Non capisco che PQ 32" abbia trovato in quanto non ne esiste nessuno. L'unico plasma 32" era il 32PG6000, ormai letteralemente introvabile purtroppo. Non so se ti riferisci a quello, in caso positivo ti sarei grato se ci dicessi dove l'hai trovato.;)
Cmq tornando al tuo discorso i migliori LCD sui segnali SD sono i philips serie 8000 e 9000 ma come prezzi siamo molto altre, parliamo di 800€ e passa per un 32".
A quel punto, se guardi solo materiale SD ti consiglio di orientarti sull'LG 42PQ6000 se puoi permetterti le dimensioni, si trova online entro i 700€, se invece puoi andare solo di 37" allora probabilmente l'X10 pana è il modello giusto.
Ripeto, IMHO se guardi SOLO segnali SD non andare su LCD.;)
amd-novello
04-10-2009, 11:17
concordo
e poi 469 per il 32 plasma non è tanto
a quella cifra gli lcd in sd fan vomitare tutti
ciuketto
04-10-2009, 11:23
Ragazzi so che non sono IT, ma vorrei chiedervi un consiglio, visto che abbiamo condiviso varie peripezie con questo TV.:D
Come ricorderete io ho ricevuto da LG un 42PQ6000 in sostituzione al nostro amato 32PG6000. Bene, dopo 3 mesi devo venderlo in quanto mi trasferisco, e dove vado non ho spazio per un 42" ma massimo un 37".
Ora..io ad oggi guardo circa il 50% skyHD, 20% skySD, 10% dtt, 10% PS3 e 10% dvd e divx.
Con queste percentuali di visione secondo voi mi conviene restare sui plama(l'unico per le mie esigenze sarebbe il pana x10 37") oppure viro sugli LCD?
amd-novello
04-10-2009, 11:28
virare? perchè? spenderesti sicuramente di più e per che cosa
ciuketto
04-10-2009, 11:42
virare? perchè? spenderesti sicuramente di più e per che cosa
semplicemente perchè gaurdo sopratutto segnali HD.;)
E in seconda analisi perchè non ho minimamente scelta se prendo un plasma.
Ad esempio l'X10 manco ha la riproduzione di divx da USB che per me è fondamentale.
amd-novello
04-10-2009, 12:36
allora manco si pone il problema no?
ciuketto
04-10-2009, 12:52
allora manco si pone il problema no?
Eh, però LCD di buona fattura a buon prezzo non ce n'è..
Il discorso è sempre il solito ovvero i compromessi..
Ma non so verso quale parte la bilancia pende al netto dei compromessi.
jeffryeretico
04-10-2009, 12:56
ciao ciuketto, si volevo dire il pg6000.
se vuoi in privato ti dico dove.
il motivo che rimango perplesso è che fino a un mese fa si trovava a 369, mi da fastidio prednerlo ora a 469 :(
ma sostanzialmente per il segnale sd meglio il pg6000 da 32 o il panasonic 37 x10? che tralaltro ho trovato a 510 euro!!!!!
grazie infinite
ciuketto
04-10-2009, 12:59
ciao ciuketto, si volevo dire il pg6000.
se vuoi in privato ti dico dove.
il motivo che rimango perplesso è che fino a un mese fa si trovava a 369, mi da fastidio prednerlo ora a 469 :(
ma sostanzialmente per il segnale sd meglio il pg6000 da 32 o il panasonic 37 x10? che tralaltro ho trovato a 510 euro!!!!!
grazie infinite
:asd:
Si, per favore dimmeli entrambi in pvt mi faresti un ENORME favore.:)
Il 32pg6000 credo che per segnali SD sia il miglior TV a schermo piatto in assoluto (chiaramente escludendo i pioneer kuro da 2000€ e oltre).
amd-novello
04-10-2009, 13:02
Eh, però LCD di buona fattura a buon prezzo non ce n'è..
Il discorso è sempre il solito ovvero i compromessi..
Ma non so verso quale parte la bilancia pende al netto dei compromessi.
tieni la qualità e lascia le opzioni aggiuntive da parte. la parte multimediale è facilmente risolvibile stand alone. lo so che apparecchi più versatili fanno gola ma per me il plasma vale la spesa sul lcd anche tenendo conto delle aggiunte. è più compromesso lcd che plasma. a meno che non intendi usarlo come monitor o ti serve piccolino. ma non è il tuo caso.
ps: anche per me il piccolino lg è meglio degli lcd e dei pana x10. da quel punto di vista preferisco i precedenti px80
jeffryeretico
04-10-2009, 13:07
quindi ciuketto rimane migliore anche del panasonic x10?
ti ho mandato il pm ;)
ciuketto
04-10-2009, 13:09
Altra cosa che stavo pensando è prendere il 37x10 per il soggiorno..e prendermi invece un tv lcd 22-23 pollici FHD per la camera da letto..così da mettermi li ps3 e vedermi i divx-dvd..
amd-novello
04-10-2009, 13:12
è una buona idea. scusate ma lg prima passava direttamente da 32 a 42 pollici?
ciuketto
04-10-2009, 13:16
è una buona idea. scusate ma lg prima passava direttamente da 32 a 42 pollici?
Plasma si.
jeffryeretico
04-10-2009, 13:26
dubbio amletico, che fare: 469 per lg da 32 o 510 per il pana da 37 :( ????
aiuto per favore
amd-novello
04-10-2009, 13:40
lg
jeffryeretico
04-10-2009, 13:52
novello, conta che ho trovato il panasonic a soli 510 euro e in piu' ha io decoder digitale terrestre hd!!!!!!!!
ciuketto
04-10-2009, 13:57
novello, conta che ho trovato il panasonic a soli 510 euro e in piu' ha io decoder digitale terrestre hd!!!!!!!!
Ma cmq con il segnale SD non c'è nulla di meglio.
Se poi per te il digitale HD vale così tanto ok, ma a mio avviso non avrebbe senso.;)
jeffryeretico
04-10-2009, 14:02
non cè nulla di emglio epr quale motivo?
hai provato altri plasma?
cioè su quali basi questo 32 lg è il top per l'sd?
conta che se un giorno tutti i canali saranno hd, con il pana si vedrebbe molto meglio no?
grazie infintie e scusami per l'insistenza ma voglio afre un bel regalo!
ciuketto
04-10-2009, 14:10
non cè nulla di emglio epr quale motivo?
hai provato altri plasma?
cioè su quali basi questo 32 lg è il top per l'sd?
conta che se un giorno tutti i canali saranno hd, con il pana si vedrebbe molto meglio no?
grazie infintie e scusami per l'insistenza ma voglio afre un bel regalo!
Ti capisco.
Allora.
Ho visionato Lg serie PG e PQ e i pana serie X e G.
Per l'SD non c'è storia, LG è sopra, dipende dalle elettroniche che lavorano meglio in particolare gli scaler.
Inoltre essendo un 32" il PG6000 ha una densità per pixel che i 42" non ti possono per ovvi motivi garantire.
"Un giorno tutti i canali saranno in HD..." è un discorso molto complesso, se vuoi informati in rete. Mi limito a dirti che GIà ora lo standard sta cambiando, e canali in HD sul DTT ancora non ce ne sono. Pensa cosa potrà succedere tra 4-5 anni quando magari ci sarà effettivamente qualche canale in HD. Indi ti dico che il decoder DVB HD è già ora anacronistico, tanto è vero che ad esempio chi vuole vedere Mediaset Premium in HD devegià cambiare tv anche se avesse il DTT HD.:asd:
jeffryeretico
04-10-2009, 14:19
capisco.
ho capito quindi che epr motivi tecnici e non eprsonali , lg da 32 è il top per ils egnale sd, quindi mi hai convinto che gli rpednero' quello :)
no mi è chiaro perchè dici che in futuro per il segnale hd non basteranno i decoder hd integrati.
ultima domanda per lg, esiste una cam della lg ufficiale?
non vorrei suare una compatibile come la samsung per poi scoprire dopo qualche gioprno che non la riconosce piu' (mi è successo con il kuro)
grazie infinite
ciuketto
04-10-2009, 14:22
capisco.
ho capito quindi che epr motivi tecnici e non eprsonali , lg da 32 è il top per ils egnale sd, quindi mi hai convinto che gli rpednero' quello :)
no mi è chiaro perchè dici che in futuro per il segnale hd non basteranno i decoder hd integrati.
ultima domanda per lg, esiste una cam della lg ufficiale?
non vorrei suare una compatibile come la samsung per poi scoprire dopo qualche gioprno che non la riconosce piu' (mi è successo con il kuro)
grazie infinite
Semplicemente lo standard che viene usato ora per i DTT HD e per trasmettere il segnale, ovvero l'mpeg4, non sarà lo standard del futuro. Tutto qua.;)
Per quanto riguarda la cam ufficiale LG..http://www.lmgtfy.com/?q=cam+lg
jeffryeretico
04-10-2009, 16:23
ciuketto su afdigitale mi dicono invece che il panasonic x10 è superiore :(
cmq se dovessi rpednere il mdeollo da 42 della lg comp rispetto al 32? stando a quello che hai detto dovrebbe essere inferiore?
ciuketto
04-10-2009, 16:32
ciuketto su afdigitale mi dicono invece che il panasonic x10 è superiore :(
cmq se dovessi rpednere il mdeollo da 42 della lg comp rispetto al 32? stando a quello che hai detto dovrebbe essere inferiore?
Se vuoi un consiglio lascia perdere AF digitale.
E' assodato che all'interno di quel forum ci siano venditori e dirigenti panasonic italia che subdolamente si fanno pubblicità. In alcune discussioni vengono addirittura paragonati i panasonic ai kuro, uscendo vincenti i panasonici renditi conto.:asd:
Era stato già affrontato l'argomento in questa discussione..anche se ti costa tempo ti consiglio di leggertela tutta, così trovi risposte anche a queste domande.
Devi essere più preciso.
Il modello 42 quale?
Non voglio essere cattivo, ma sei sempre molto generico, spiega bene tutte le cose che vuoi chiedere in un solo post e sii schematico.
jeffryeretico
04-10-2009, 16:37
scusa hai ragione ciuketto. azz non sapevo di quella cosa su af
cmq ti ripeto, la mia ragazza lo userà a tv da circa 2 m.
segnale digitale e basta, no blu ray , no sky e pochissimi dvd.
perquesto pensavo al plasma.
ora, dato che lunico che ha il 32 è questo negozio di avellino, domani lo chiamo per sapere se è possibile accordarsi di poter aprre la scatola davanti al corriere per verificare l'integrità, dato che ho scelto pagamento in contrassegno....
nel caso dovrebbe essere negativa la risposta, dato che è un negozio fresco e con nessuna recensione, lascerei eprdere e sceglierei quindi un 42 da un altro sito magari fidato come ci sono tanti sulla rete.
a questo punto, stando sul taglio massimo 42, quale tv ti senti di consigliarmi sempre per il target detto sopra?
esiste qualcosa di qualità superiore anche al 32 lg stando sul 42?
grazie infinite.
ps =budget massimo 600 euro
grazie
ciuketto
04-10-2009, 16:51
scusa hai ragione ciuketto. azz non sapevo di quella cosa su af
cmq ti ripeto, la mia ragazza lo userà a tv da circa 2 m.
segnale digitale e basta, no blu ray , no sky e pochissimi dvd.
perquesto pensavo al plasma.
ora, dato che lunico che ha il 32 è questo negozio di avellino, domani lo chiamo per sapere se è possibile accordarsi di poter aprre la scatola davanti al corriere per verificare l'integrità, dato che ho scelto pagamento in contrassegno....
nel caso dovrebbe essere negativa la risposta, dato che è un negozio fresco e con nessuna recensione, lascerei eprdere e sceglierei quindi un 42 da un altro sito magari fidato come ci sono tanti sulla rete.
a questo punto, stando sul taglio massimo 42, quale tv ti senti di consigliarmi sempre per il target detto sopra?
esiste qualcosa di qualità superiore anche al 32 lg stando sul 42?
grazie infinite.
ps =budget massimo 600 euro
grazie
In questo 3d ci sono TUTTE le risposte alle tue domande, ma dovresti leggertelo tutto, penso che un acquisto di 500€ meriti 2 ore di lettura, no? Anche per il lavoro che ha fatto Althotas.;)
Io sono stato probabilmente il primo qui dentro a prendere il 32PG6000, questo 3d nasce da alcune comunicazioni via PM tra me e Altho risalenti al periodo di capodanno, poi il lo presi l'8 gennaio.:)
Cmq ti rispondo, ma tu promettimi di leggerti tutto il 3d, scoprirai cose su questo tv che neanche ti immagini.;)
Allora.
Se paghi in contrassegno non puoi aprire il collo davanti al corriere.
Unica cosa che puoi e anzi DEVI fare è ACCETTARE CON RISERVA la consegna e firmare. Normalmente c'è uno spazio apposito. Se non ci fosse scrivi tu:ACCETTO IL COLLO CON RISERVA DI CONTROLLO. Il corrire ti farà qualche storia, proprio perchè se ci saranno problemi con il tv il negozio andrà a cercare il corriere, ma non farti abbindolare, firma assolutamente così.
Se poi decidi di buttarti su un 42" entro i 600€ c'è poco in quanto qualsiasi cosa trovi(incluso il panasonic di cui parlavamo prima) avrebbe garanzia europea, ovvero se tu avessi problemi dovresti a tue spese spedirlo al centro di assistenza europeo, in parole povere faresti prima a comprarlo nuovo.
Solo sony nell'ambito dei tv offre la parificazione tra garanzia europea e italiana(cosa scoperta oggi).
A questo punto che fare?
Io sono in una condizione simile alla tua.
Ma ho un budget superiore per fortuna.
Ora tu potresti prendere il 32PG6000 e quando arriva comportarti come ti ho detto sopra(cosa che cmq va sempre fatta) oppure guardare il fratello minore del 42PQ6000 ovvero il 42PQ3000 che differisce dal 6000 in quanto non ha un audio a 4 vie ma solo a 2, non ha il vetro di protezione e non legge i divx. Online si trova con garanzia italia a 610€ comprese le spese.;)
jeffryeretico
04-10-2009, 17:03
bhe anche il pg6000 32 non legge dvix, quindi potrei anche "accontenarmi "del 42 pq3000.
la storia della garanzia mi ènuova, ero convinto che non vi fossero differenze.
allora devo chiedere subito al negozio se da garanzia europea o italiana!!!
io a casa ho un kuto 50 pollici preso in offerta da euronics e spero vivamente sia italiana :(
apparte tutto, gra il 32 pg6000 e il pq3000 42, per il segnale sd qualè il top?
scusa hai ragione che dovrei leggere tutto il topic, ma stasera parto per livorno dato che lavoro li e non ho il tempo di leggere tutto oggi e di riuscire a combinare tutte le altre cose che devo fare, per questo ho chiesto il tuo prezioso e gentilissimo aiuto :)
scusa ancora
grazie
ciuketto
04-10-2009, 17:08
bhe anche il pg6000 32 non legge dvix, quindi potrei anche "accontenarmi "del 42 pq3000.
la storia della garanzia mi ènuova, ero convinto che non vi fossero differenze.
allora devo chiedere subito al negozio se da garanzia europea o italiana!!!
io a casa ho un kuto 50 pollici preso in offerta da euronics e spero vivamente sia italiana :(
apparte tutto, gra il 32 pg6000 e il pq3000 42, per il segnale sd qualè il top?
scusa hai ragione che dovrei leggere tutto il topic, ma stasera parto per livorno dato che lavoro li e non ho il tempo di leggere tutto oggi e di riuscire a combinare tutte le altre cose che devo fare, per questo ho chiesto il tuo prezioso e gentilissimo aiuto :)
scusa ancora
grazie
Se è garanzia italiana meglio il 32pg6000.;)
jeffryeretico
04-10-2009, 17:10
questo non lo so, chiamerò domani epr sapere della garanzia.
garanzia apparte, che mi consigli come 42 di qualità alla pari del 32?
ciuketto
04-10-2009, 17:13
questo non lo so, chiamerò domani epr sapere della garanzia.
garanzia apparte, che mi consigli come 42 di qualità alla pari del 32?
Come detto prima secondo me sul segnale SD nulla è al livello delle serie PQ e PG della LG. I modelli sono quelli non è che ci si gira molto.:)
Ripeto secondo me scegli tra
32PG6000
42PQ3000
E vai sul sicuro.
jeffryeretico
04-10-2009, 19:12
per la garanzia mis embra un po strano che se europoea va spedito presso la loro sede in ueropa, ad esempio pioneer ha l'assistenza a milano, granzia europea o italiana sempre li va in riparazione!
amd-novello
04-10-2009, 21:43
non basarti sul dtt hd in un annetto non sarà + compatibile. cambiano standard sti criminali
franco.bicciato
05-10-2009, 09:23
ciao ciuketto, si volevo dire il pg6000.
se vuoi in privato ti dico dove.
grazie infinite
Anch'io sarei interessato, se possibile.
Grazie
Franco
ciao ciuketto, si volevo dire il pg6000.
se vuoi in privato ti dico dove.
Mi unisco anch'io alla richiesta.........In questo momento sono un pò tirato con il budget......:p
Grazie in anticipo
SGNAO
stecco222
06-10-2009, 14:02
Salve ragazzi torno a postare qui dopo molto tempo....
Premetto che oramai sono possessore di questo tv da qualche mese e dopo il rodaggio e un po di utilizzo posso affermare che la qualità e davvero ottima (lontana anni luce,ovviamente in meglio, da un lcd di fascia media).
Cmq volevo uscire un po off topic per chiedervi un consiglio riguardo un lettore dvd da affiancare al plasmino in questione.
Fondamentale per me sarebbe l uscita hdmi per il collegamento e l usb per riprodurre file in divx mpg ecc... ovviamente in maniera più che decente; se ci fosse in mezzo anche un prezzo contenuto sarebbe il massimo!
Grazias
Peccato non si trovi più a 369.... a 469 non lo prenderei... :mc:
jeffryeretico
09-10-2009, 17:56
ciao ragazzi,
rieccomi qui.
aggiornamento, quel negozio era una specie di truffa e non ha disponibile nessun pg6000.
a questo punto, cosa mi consigliate per il segnale sd con taglio massimo 37?
grazie
amd-novello
09-10-2009, 20:15
solo panasonic c'è 37
quindi x10 daq 37 pollici
jeffryeretico
10-10-2009, 08:06
troppo tardi, la pirlona si è presa un lcd da 32 :muro:
ciuketto
10-10-2009, 09:13
troppo tardi, la pirlona si è presa un lcd da 32 :muro:
:asd: che lcd? :asd:
amd-novello
10-10-2009, 12:04
eh non potevi andare con lei???? :D
stecco222
12-10-2009, 10:46
Salve ragazzi torno a postare qui dopo molto tempo....
Premetto che oramai sono possessore di questo tv da qualche mese e dopo il rodaggio e un po di utilizzo posso affermare che la qualità e davvero ottima (lontana anni luce,ovviamente in meglio, da un lcd di fascia media).
Cmq volevo uscire un po off topic per chiedervi un consiglio riguardo un lettore dvd da affiancare al plasmino in questione.
Fondamentale per me sarebbe l uscita hdmi per il collegamento e l usb per riprodurre file in divx mpg ecc... ovviamente in maniera più che decente; se ci fosse in mezzo anche un prezzo contenuto sarebbe il massimo!
Grazias
so che è un po ot ma nessuno sa darmi un consiglio?
amd-novello
12-10-2009, 22:58
adesso ho anche il pq 3mila oltre al pana e va molto bene per 600 euro non mi lamento
Salve a tutti. Ho bisogno di un consiglio.. dovrei acquistare due televisori, uno 32'' per la cucina e l'altro 50''. Pensavo di orientarmi sul Panasonic PF50X10 oppure P50S10 per quanto riguarda il 50'' e prendere un LCD 32'' per la cucina, meglio HD Ready invece di Full HD visto che lo userei con DTT, DVD, DivX. Poi ho letto qualche recenzione sul LG 32PG6000. Me lo consigliate? Dove posso trovarlo?
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!!!
amd-novello
15-10-2009, 11:37
è quasi introvabile purtroppo il pana s10 lo lascerei perdere. o il g10 o l x10 hdready. se il 50 lo vedi da vicino meglio il g così ti godi il maggiore dettaglio
ok. farò proprio in questo modo. Prendo un 32'' adesso per la cucina e rimando di qualche mese l'acquisto del plasma 50'' per il salone. Se il 50g10 scenderà al di sotto dei 1000euro prendo quello altrimenti mi accontento del pf50x10 (anche se vedendo + volte in diversi centri commerciali il p50s10 sono rimasto entusiasta)
massimo38
16-10-2009, 22:50
Salve ho un problema con una porta hdmi la 4 quella laterale ,non da segni di vita.
Forse cè da fare qualche settaggio???Le altre posteriori funzionano tutte e tre.
Grazie:mc: :muro: :muro: :muro:
massimo38
17-10-2009, 10:42
Salve ho un problema con una porta hdmi la 4 quella laterale ,non da segni di vita.
Forse cè da fare qualche settaggio???Le altre posteriori funzionano tutte e tre.
Grazie:mc: :muro: :muro: :muro:
A qualcuno di voi funziona????:mc: :mc: :mc: :mc:
patanfrana
17-10-2009, 11:02
ok. farò proprio in questo modo. Prendo un 32'' adesso per la cucina e rimando di qualche mese l'acquisto del plasma 50'' per il salone. Se il 50g10 scenderà al di sotto dei 1000euro prendo quello altrimenti mi accontento del pf50x10 (anche se vedendo + volte in diversi centri commerciali il p50s10 sono rimasto entusiasta)
Prendi l'LG 50PS8000, fidati, vale l'acquisto ;)
massimo38
17-10-2009, 13:39
A qualcuno di voi funziona????:mc: :mc: :mc: :mc:
Forse perche' ho aggiornato il firmware a 3.46 non funziona cè un modo per rimettere il 3.44 ma Althotas dove sta'????:muro: :muro: :muro: :muro:
creasy87
17-10-2009, 18:01
Invito l'autore di questo thread a rendere più precisi e veritieri i malus di questo televisore...... in particolare dove si parla della resa del nero e della ritenzione.... infatti a mio modo di vedere 1)nn è solo più sensibile alla ritenzione.... è TERRIBILMENTE sensibile alla ritenzione; 2)e per quanto riguarda il nero.... beh, nn esiste, è un bruttissimo grigio chiaro.....(nn è "leggermente" inferiore ai panasonic)...
Facciamo un' informazione più precisa per favore, e nn informiamo male, il mio è tornato così com'era al negozio dopo averlo provato per un pò....... e ha anche un brutto difetto pesante sulla resa del bianco..... provate a collegarlo ad un pc e a far scorrere una cartella con fondo bianco da sinistra a destra dello schermo..... magari utilizzando uno sfondo scuro sul desktop variabile in più punti.... noterete che in varie zone dello schermo (a seconda dei colori del desktop, avrò una luminosità diversa)
FabiettoDj
17-10-2009, 18:17
Invito l'autore di questo thread a rendere più precisi e veritieri i malus di questo televisore...... in particolare dove si parla della resa del nero e della ritenzione.... infatti a mio modo di vedere 1)nn è solo più sensibile alla ritenzione.... è TERRIBILMENTE sensibile alla ritenzione; 2)e per quanto riguarda il nero.... beh, nn esiste, è un bruttissimo grigio chiaro.....(nn è "leggermente" inferiore ai panasonic)...
Facciamo un' informazione più precisa per favore, e nn informiamo male, il mio è tornato così com'era al negozio dopo averlo provato per un pò....... e ha anche un brutto difetto pesante sulla resa del bianco..... provate a collegarlo ad un pc e a far scorrere una cartella con fondo bianco da sinistra a destra dello schermo..... magari utilizzando uno sfondo scuro sul desktop variabile in più punti.... noterete che in varie zone dello schermo (a seconda dei colori del desktop, avrò una luminosità diversa)
Sara' ma io tutti i problemi che riscontri tu non li ho...avro' :ciapet:
massimo38
17-10-2009, 19:35
Salve qualcuno mi farebbe un favore ,da oggi che sto provando la hdmi 4 se qualcuno di voi l'ha collegata e gli funziona, dagli schemi ho visto che che fa' un percorso diverso da quelle posteriori.
Sono entrato nel menu di servizio, ho fatto anche i test mi dice connessa ho notato che questo tv ha anche la funzione hotel.
Grazie a chi mi aiuta:confused:
stecco222
17-10-2009, 21:43
Invito l'autore di questo thread a rendere più precisi e veritieri i malus di questo televisore...... in particolare dove si parla della resa del nero e della ritenzione.... infatti a mio modo di vedere 1)nn è solo più sensibile alla ritenzione.... è TERRIBILMENTE sensibile alla ritenzione; 2)e per quanto riguarda il nero.... beh, nn esiste, è un bruttissimo grigio chiaro.....(nn è "leggermente" inferiore ai panasonic)...
Facciamo un' informazione più precisa per favore, e nn informiamo male, il mio è tornato così com'era al negozio dopo averlo provato per un pò....... e ha anche un brutto difetto pesante sulla resa del bianco..... provate a collegarlo ad un pc e a far scorrere una cartella con fondo bianco da sinistra a destra dello schermo..... magari utilizzando uno sfondo scuro sul desktop variabile in più punti.... noterete che in varie zone dello schermo (a seconda dei colori del desktop, avrò una luminosità diversa)
Nelle prime ore di utilizzo la ritenzione è molto evidente, dopo 4-5 mesi posso dire che il fenomeno della ritenzione è quasi scomparso.
E' ovvio che se lo usi come monitor per il pc il tutto risulta molto più accentuato;
In ogni caso è stato ripetuto piu volte in questo forum che, i plasma,in genere, non sono per nulla adatti a questo tipo di utilizzo (monitor per pc).
Io con il mio mi ci trovo benissimo 370 euro.... e si vede molto meglio degli lcd di fascia media.
massimo38
18-10-2009, 10:13
Qualcuno puo provare hdmi 4 che penso aggiornando a 3.46 non mi funziona piu'.
Qualche anima pia che puo' fare questo test, lunedì dovrò chiamare l'assistenza.:help: :help: :help: :help:
massimo38
18-10-2009, 13:25
Allora per che interessa si puo' rimettere anche il firmware precedente per chi ha problemi di garanzia come me.
Io ho rimesso il 03.44 ma la presa hdmi non funziona uguale , la procedura per chi interessa e questa: preparatevi la penna mettete la la cartella lg_dtv e inseritela nel tv.
Ora andate nel menu poi passate opzione e premete 7 9 volte il tasto fav vi partira aggiornamento come di incanto ,mi raccomando durante aggiornamento non toccate nulla.
Quando avra' aggiornato il tv si spengera' e avrete il firmware precedente.
Ciao a tutti:stordita: :asd:
Fulcrum81
19-10-2009, 09:44
Invito l'autore di questo thread a rendere più precisi e veritieri i malus di questo televisore...... in particolare dove si parla della resa del nero e della ritenzione.... infatti a mio modo di vedere 1)nn è solo più sensibile alla ritenzione.... è TERRIBILMENTE sensibile alla ritenzione; 2)e per quanto riguarda il nero.... beh, nn esiste, è un bruttissimo grigio chiaro.....(nn è "leggermente" inferiore ai panasonic)...
Facciamo un' informazione più precisa per favore, e nn informiamo male, il mio è tornato così com'era al negozio dopo averlo provato per un pò....... e ha anche un brutto difetto pesante sulla resa del bianco..... provate a collegarlo ad un pc e a far scorrere una cartella con fondo bianco da sinistra a destra dello schermo..... magari utilizzando uno sfondo scuro sul desktop variabile in più punti.... noterete che in varie zone dello schermo (a seconda dei colori del desktop, avrò una luminosità diversa)
La ritenzione c'è, ma ti posso dire che dopo circa 200 ore di utilizzo essa è molto attenuata e scompare molto velocemente (tipo dopo l'utilizzo del televideo, che è la "migliore" fonte di forte ritenzione, in un minuto di visione normale scompare del tutto....). Utilizzare questo plasma come schermo pc mi sembra un gran controsenso. Riguardo al nero.... ho già provato nei grandi magazzini a confrontare i plasma della serie 6000 con gli altri plasma (per gli lcd non vale nemmeno il confronto) più di una volta (anche panasonic), e per questo motivo ti devo dire che mi sento più che soddisfatto dell'acquisto fatto! Ciao
massimo38
19-10-2009, 10:14
Nuovo software 03.46.00
Continuando le ricerche, ho scoperto che nella discussione dedicata al 32PG sul forum HIFI.de, un utente (maris) lo ha appena installato. Penso che anche in quella discussione sia stato segnalato da makuka (ma con altro nick: d2mack), che ringrazio ancora :). Sono gli ultimi due post che trovate qua (ore 17.50 e 20.19):
http://www.hifi-forum.de/viewthread-141-1001-14.html
Pare che maris non abbia avuto problemi ad installarlo. Non ho però capito bene che cosa ha detto quando parla di "Expertenmodus". Riporto per comodità il suo post:
"Hallo d2mack,
hab vielen herzlichen Dank! Das ist ja ein Klasse Fundus an Downloads. Sogar das Service Manual und eine detailierte Instuktion für USB Updates ist dabei. Habe gerade dei 3.46 nach dem beschriebenen "Expertenmodus" installiert. Hat problemlos funktioniert. Mal schauen, ob ich eine Verbesserung bemerke.
Nochmal vielen Dank und viele Grüße, maris"
Qualcuno conosce bene il tedesco? Io ho usato google translator, ma quel pezzo non mi è chiaro. Sarà il caso di seguire quella discussione nelle prossime settimane :)
C'è qualcuno che ne capisce di CAM disposto a dare una mano per investigare su quella che sembra essere quella nuova funzionalità introdotta con questa versione? :)
Althotas io capito che significa expert mode ora ti spiego come si fa', col telecomando apri menu' e passa ad opzioni e premere 7-9 volte il tasto fav.
Cosi' chi ha problemi ad aggiornare il firmware con questo sistema si forza il riconoscimento della pen drive e si puo rimettere anche un firmware piu' vecchio.
Una cosa quando metti la pen drive la riconosce come si stai mettendo 1 file mp3 oppure 1 foto, in questo caso esci e fai la procedura come ho scritto sopra.
Io oggi ho chiamato il centro assistenza lg, per 1 hdmi che non funziona cosi' per evitare storie ho rimesso il firmware 03.28.:)
ciuketto
19-10-2009, 10:54
Invito l'autore di questo thread a rendere più precisi e veritieri i malus di questo televisore...... in particolare dove si parla della resa del nero e della ritenzione.... infatti a mio modo di vedere 1)nn è solo più sensibile alla ritenzione.... è TERRIBILMENTE sensibile alla ritenzione; 2)e per quanto riguarda il nero.... beh, nn esiste, è un bruttissimo grigio chiaro.....(nn è "leggermente" inferiore ai panasonic)...
Facciamo un' informazione più precisa per favore, e nn informiamo male, il mio è tornato così com'era al negozio dopo averlo provato per un pò....... e ha anche un brutto difetto pesante sulla resa del bianco..... provate a collegarlo ad un pc e a far scorrere una cartella con fondo bianco da sinistra a destra dello schermo..... magari utilizzando uno sfondo scuro sul desktop variabile in più punti.... noterete che in varie zone dello schermo (a seconda dei colori del desktop, avrò una luminosità diversa)
Sei il primo che si lamenta in questo modo, penso sinceramente sia stato particolarmente sfigato tu.
Devo dire però che la ritenzione era forte, come forte lo era nel modello successivo che mi ha dato l'LG per sostituire il precedente, ovvero il 42pq6000.
Il nero non è eccelso, vero, ma non esageriamo, prova un samsung e vedrai cosa vuol dire grigio chiaro.:)
:)
L'ultimo problema che descrivi pare uguale a quello che ebbi io per il quale mi sostituirono il tv..puoi descriverlo meglio?
Scusate, questa settimana,o la prossima max, mi arrivera' il 50 PQ6000, i settaggi su qesta discussione sono validi anche per il suddetto?
Inoltre, guardando le varie pagine (sono tantissime !) non mi sembra di aver scorto settaggi per Sky HD, c'e' qualche anima pia che mi puo' fare qualche rimando?
Vi ringrazio,ciao
Davide
Scusate, questa settimana,o la prossima max, mi arrivera' il 50 PQ6000, i settaggi su qesta discussione sono validi anche per il suddetto?
Inoltre, guardando le varie pagine (sono tantissime !) non mi sembra di aver scorto settaggi per Sky HD, c'e' qualche anima pia che mi puo' fare qualche rimando?
Vi ringrazio,ciao
Davide
Scusate se mi autoquoto, c'e' nessuno che puo' dare risposta?
Ciao,
Davide
Ciao a tutti, è un pò che manco da questa discussione, non so se il problema è stato già affrontato, ma ho scoperto un grave neo su questo TV, si tratta della mancanza della presa per cuffie che si poteva ovviare, prendendo il segnale dalla SCART2.
EBBENE!!!! Da quasta SCART, esce solo il segnale del DTV, invece dalla SCART1 esce il segnale proveniente dalla TV analogica.
E' proprio così. Ho saldato un cavetto stereo dalla scart che va al videoregistratore e funziona alla perfezione, infatti, questo segnale non viene modificato dalle regolazioni che vengono effettuate sull'audio del TV, basta quindi mettere il mute, per ascoltare in cuffia regolando il volume della stessa.
PERO', con grande stupore, quando ho iniziato a vedere un film dal lettore multimediale collegato tramite porta HDMI, non c'era audio e non c'è stata possibilità di ascoltarlo, perchè quando sono andato a controllare sullo schema, ho avuto la conferma.
Che dire?
Grande delusione. Mi tocca prendere l'audio direttamente dal lettore multimediale, ed ogni volta occorrerà staccare lo spinotto, in base alla sorgente che è attiva in quel momento.
E pensare che siamo ad un livello tecnico e qualitativo avanzato, peccato però che ci SIAMO PERSI in un piccolo e stupido dettaglio, LA PRESA DELLE CUFFIE, SIGH!!!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
Scusate se mi autoquoto, c'e' nessuno che puo' dare risposta?
Ciao,
Davide
Io, per un mio amico, ho comprato il 50PS7000 e per non sbagliare, l'ho setteto allo stesso modo in cui viene illustrato in questa discussione.
Ho anche chiesto ad un amico che è titolare di un centro assistenza autorizzato di altra marca e mi ha confermato che ho fatto bene anzi benissimo.
Quindi procedi tranquillo almeno per le prime 250/300 ore.
THE MAINFRAME
26-10-2009, 18:51
Ragazzi ho preso forza motorsport 3 per xbox360, mi date dei settaggi validi per lg con 360 collegata via component e FM3??
ciuketto
26-10-2009, 18:57
Ciao a tutti, è un pò che manco da questa discussione, non so se il problema è stato già affrontato, ma ho scoperto un grave neo su questo TV, si tratta della mancanza della presa per cuffie che si poteva ovviare, prendendo il segnale dalla SCART2.
EBBENE!!!! Da quasta SCART, esce solo il segnale del DTV, invece dalla SCART1 esce il segnale proveniente dalla TV analogica.
E' proprio così. Ho saldato un cavetto stereo dalla scart che va al videoregistratore e funziona alla perfezione, infatti, questo segnale non viene modificato dalle regolazioni che vengono effettuate sull'audio del TV, basta quindi mettere il mute, per ascoltare in cuffia regolando il volume della stessa.
PERO', con grande stupore, quando ho iniziato a vedere un film dal lettore multimediale collegato tramite porta HDMI, non c'era audio e non c'è stata possibilità di ascoltarlo, perchè quando sono andato a controllare sullo schema, ho avuto la conferma.
Che dire?
Grande delusione. Mi tocca prendere l'audio direttamente dal lettore multimediale, ed ogni volta occorrerà staccare lo spinotto, in base alla sorgente che è attiva in quel momento.
E pensare che siamo ad un livello tecnico e qualitativo avanzato, peccato però che ci SIAMO PERSI in un piccolo e stupido dettaglio, LA PRESA DELLE CUFFIE, SIGH!!!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
Mi pare strano..perchè io personalmente con il famoso metodo attaccavo senza problemi le cuffie quando giocavo con la PS3..:confused: :confused:
Io, per un mio amico, ho comprato il 50PS7000 e per non sbagliare, l'ho setteto allo stesso modo in cui viene illustrato in questa discussione.
Ho anche chiesto ad un amico che è titolare di un centro assistenza autorizzato di altra marca e mi ha confermato che ho fatto bene anzi benissimo.
Quindi procedi tranquillo almeno per le prime 250/300 ore.
Grazie! E per isettaggi in HD nessuna news? :mc:
el_bandito
26-10-2009, 21:21
Ciao a tutti, è un pò che manco da questa discussione, non so se il problema è stato già affrontato, ma ho scoperto un grave neo su questo TV, si tratta della mancanza della presa per cuffie che si poteva ovviare, prendendo il segnale dalla SCART2.
EBBENE!!!! Da quasta SCART, esce solo il segnale del DTV, invece dalla SCART1 esce il segnale proveniente dalla TV analogica.
E' proprio così. Ho saldato un cavetto stereo dalla scart che va al videoregistratore e funziona alla perfezione, infatti, questo segnale non viene modificato dalle regolazioni che vengono effettuate sull'audio del TV, basta quindi mettere il mute, per ascoltare in cuffia regolando il volume della stessa.
PERO', con grande stupore, quando ho iniziato a vedere un film dal lettore multimediale collegato tramite porta HDMI, non c'era audio e non c'è stata possibilità di ascoltarlo, perchè quando sono andato a controllare sullo schema, ho avuto la conferma.
Che dire?
Grande delusione. Mi tocca prendere l'audio direttamente dal lettore multimediale, ed ogni volta occorrerà staccare lo spinotto, in base alla sorgente che è attiva in quel momento.
E pensare che siamo ad un livello tecnico e qualitativo avanzato, peccato però che ci SIAMO PERSI in un piccolo e stupido dettaglio, LA PRESA DELLE CUFFIE, SIGH!!!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
tieni conto che hai un uscita ottica da potere sfruttare a cui puoi collegare un ampli con uscita cuffia. Sicuramente sentirai meglio così in cuffia che non da un'uscita della tv.
Fulcrum81
28-10-2009, 09:10
Una cosa che non riesco a capire... se io spengo il tv quando esso è sintonizzato su qualsiasi canale ddt (ad es. sportitalia), perchè alla successiva riaccensione esso si posiziona "sempre" sul primo canale ddt della sua lilsta (nel mio caso MTV), e non su sportitalia??? mi succede solo con i canali ddt, non con gli analogici... bug del firmware?? Ciao a tutti!
amd-novello
28-10-2009, 10:50
strano
il pq invece si riaccende sull ultimo canale
se era su italia 1 o su hdmi1 si riaccende su quelli. solo schiacciando il tasto di spegnimento pero' con i numeri non si accende la tv
Lupobibo
29-10-2009, 22:29
tieni conto che hai un uscita ottica da potere sfruttare a cui puoi collegare un ampli con uscita cuffia. Sicuramente sentirai meglio così in cuffia che non da un'uscita della tv.
Ciao a tutti
Ho da qualche mese anche io il plasma da 32..............
sono rimasto di stucco quando ho visto che nn aveva uscita cuffie.....mi sono detto va beh ce l'ho sull'amplificatore vecchio.......pero' il mio ampli essendo appunto molto vecchi ma ben funzionante nn ha ne' HDMI ne Audio ottico....
E' possibile collegare la scart all'ampli per ascoltare la televisione.......ho una presa scart con le varie uscite e ingressi sia audio che video in rca.......ho provato ma nn esce nessun audio
chi e' che ne sa piu' di me?
grazie in anticipo
amd-novello
30-10-2009, 00:05
provato in tutte le scart? solo in una funziona
Lupobibo
30-10-2009, 11:32
provato in tutte le scart? solo in una funziona
Intanto grazie per la risposta
Ci sono solo due scart nella parte posteriore, ho provato sia in una sia nell'altra, e visto che dalla scart mi escono i cavi singoli con le rca audio e video IN e OUT, le ho provate tutte
ma quelle due scart nn si attivano solo quando dal dal menu selezioni scart1 o scart 2 ??
amd-novello
30-10-2009, 15:42
il trucco sarebbe che l'0uscita è sempre attiva per quel motivo delle cuffie
cmq chiedi all'utente ciuketto che ha usato sto sistema
fra l'altro lo dice anche nel primo post del 3d nei contro
Lupobibo
30-10-2009, 17:01
il trucco sarebbe che l'0uscita è sempre attiva per quel motivo delle cuffie
cmq chiedi all'utente ciuketto che ha usato sto sistema
fra l'altro lo dice anche nel primo post del 3d nei contro
Quindi se l'uscita della scart deve essere attiva........bisogna attivarla dal menu, quindi la televisione nn si puo' ascoltare con la scart, collegata alla cuffia o all'amplificatore senza ingressi ottici.
almeno cosi credo di aver capito, a meno che nn ci sia qualche funzione all'interno del menu tecnico...
THE MAINFRAME
31-10-2009, 09:52
Ragazzi ho preso forza motorsport 3 per xbox360, mi date dei settaggi validi per lg con 360 collegata via component e FM3??
Mi ri-quoto;)
Ciao ragazzi, mi e' appena arrivato il 50 PQ6000 e sono all'inizio del rodaggio...una cosa particolare e' che le opzioni pre rodaggio da me impostate alla prima accensione una volta spento e riacceso il TV vanno a farsi benedire tornando a qualle impostate da fabbrica.. (es. contrasto a 80).
Sapete come salvarle? E' molto noioso doverle reimpostare prima di ogni sessione di refresh PDP, inoltre i settaggi per questa discussione che riguarda il PG6000 parlano di risparmio energetico con valori numerici mentre il menu del PQ6000 riporta spento,minimo, medio, massimo ...sarebbe a dire 0,1,2,3?
Grazie a tutti,ciao
Davide
amd-novello
31-10-2009, 11:51
alla prima accensione hai lasciato lo shopmode? se no ti resetta sempre tutto
cmq mettile in esperto 1 a me rimangono in questo modo
di solito quando si resetta è perchè c'è attivato lo shop mode per i negozi che ti costringe a ritararlo ogni volta. cmq io tutte le impostazioni che ho trovato in giro non riesco a farmele piacere, metto su esperto1 la modalità cinema o naturale (se non ricordo male) e modifico ma di poco il contrasto e luminosità. così raggiungo un buon compromesso se no diventa troppo contrastato ma si vedono i limiti e l'immagine è slavata e bidimensionale. insomma una schifezza.
il risparmio energetico lo tengo sempre su off o su massimo solo quando lo vedo a luce spenta e mi da fastidio la troppa luminosità
THE MAINFRAME
la 360 io in component e anche in hdmi la setto tranquillamente a 720p che è la risoluzione + vicina alla sua. la 1080i non mi piace e penso che deinterlacci meglio la console
ciao
Lupobibo
01-11-2009, 01:08
E' iniziato proprio oggi.....nn l'aveva mai fatto un ronzio al mio 32pg6000 e aumento di rumorosita' se lo metto con la schermata bianca dal menu'
devo chiamare l'assistenza? o e una cosa che posso risolvere da solo?
ha 10 mesi di vita........dovro' pagare la chiamata?
grazie a chi rispondera'
tieni conto che hai un uscita ottica da potere sfruttare a cui puoi collegare un ampli con uscita cuffia. Sicuramente sentirai meglio così in cuffia che non da un'uscita della tv.
Certo, a quella soluzione ci avevo già pensato, ma, acquistare un ampli con ingresso ottico, solo per ascoltare l'audio del TV in cuffia, mi sembra una soluzione alquanto complicata e dispendiosa.
Faccio prima ad aprirlo e applicargli una presa cuffia direttamente.
Mi pare strano..perchè io personalmente con il famoso metodo attaccavo senza problemi le cuffie quando giocavo con la PS3..:confused: :confused:
Ti invito a riprovare perchè se è come dici tu, allora vuol dire che i 32PG6000 sparsi in Italia, perlomeno come circuito, non sono tutti uguali.
THE MAINFRAME
01-11-2009, 18:08
THE MAINFRAME
la 360 io in component e anche in hdmi la setto tranquillamente a 720p che è la risoluzione + vicina alla sua. la 1080i non mi piace e penso che deinterlacci meglio la console
ciao
Anche io ce l'ho settata a 720p, cmq parlavo di settaggi per il televisore, tipo colore ecc..
Lupobibo
02-11-2009, 12:07
E' iniziato proprio oggi.....nn l'aveva mai fatto un ronzio al mio 32pg6000 e aumento di rumorosita' se lo metto con la schermata bianca dal menu'
devo chiamare l'assistenza? o e una cosa che posso risolvere da solo?
ha 10 mesi di vita........dovro' pagare la chiamata?
grazie a chi rispondera'
Chi e' che mi dice gentilmente la procedura per portare al firmware originale?
lo avevo aggiornato al fw 3.44 ma visto che adeeso deve venire il tecnico a ripararlo, nn vorrei facesse storie....quindi preferisco rimettere il fw orifinale, ho letto ma nn riesco a trovare se ne avete gia' parlato
ciao
ciuketto
02-11-2009, 12:16
Ti invito a riprovare perchè se è come dici tu, allora vuol dire che i 32PG6000 sparsi in Italia, perlomeno come circuito, non sono tutti uguali.
Non ce l'ho più...:( :( Mi fu sostituito con un modello superiore per un difetto di fabbricazione..
Lupobibo
03-11-2009, 00:01
Allora per che interessa si puo' rimettere anche il firmware precedente per chi ha problemi di garanzia come me.
Io ho rimesso il 03.44 ma la presa hdmi non funziona uguale , la procedura per chi interessa e questa: preparatevi la penna mettete la la cartella lg_dtv e inseritela nel tv.
Ora andate nel menu poi passate opzione e premete 7 9 volte il tasto fav vi partira aggiornamento come di incanto ,mi raccomando durante aggiornamento non toccate nulla.
Quando avra' aggiornato il tv si spengera' e avrete il firmware precedente.
Ciao a tutti:stordita: :asd:
Ciao
Visto che anche te hai dovuto rimettere il vecchio firmware, e devo fare anche io la stessa operazione volevo sapere dove poter scaricare la versione 3.32 visto che il mio e' di novembre 2008 fatto in polonia dovrebbe essere quella, nn ricordo perche' avevo messo la 3.44, ma nn mi sono segnato quella che avevo
Pero' adesso nn so dove scaricare la 3.32........mi puoi aiutare?
grazie
Riprendo dal post iniziale di questo thread: "Una buona cosa, durante questo secondo periodo di utilizzo (da 100 a 200/250 ore) è quella di eseguire saltuariamente qualche ulteriore sessione di "burning" con il refresh PDP utilizzando risparmio energetico a 2 o a 1 (a 2 è sufficiente) e contrasto a 75, sempre precedute dalla pulizia dello schermo tramite l'effetto neve. Al termine di ogni sessione di burning, ricordatevi poi di riportare i valori originali di rodaggio".
Queste sessioni ogni quanto dovrebbero essere eseguite?
Utilizzando il TV per una media di 4 ore/giorno , una volta alla settimana dovrebbe bastare?
Grazie per le risposte,ciao
Davide
massimo38
07-11-2009, 17:54
Ciao
Visto che anche te hai dovuto rimettere il vecchio firmware, e devo fare anche io la stessa operazione volevo sapere dove poter scaricare la versione 3.32 visto che il mio e' di novembre 2008 fatto in polonia dovrebbe essere quella, nn ricordo perche' avevo messo la 3.44, ma nn mi sono segnato quella che avevo
Pero' adesso nn so dove scaricare la 3.32........mi puoi aiutare?
grazie
http://pl.lgservice.com/index_b2c.jsp
Lupobibo
07-11-2009, 22:37
http://pl.lgservice.com/index_b2c.jsp
Ciao grazie per il link........ma e' in polacco!
solo su questo sito c'e' il firmware 3.32? perche' nn ci capisco niente
Venerdi prox dovrebbe venire il tecnico , secondo te e' meglio mettere il firmware 3.32 originale di quando l'ho acquistato?
grazie per la risposta
A qualcuno di voi funziona????:mc: :mc: :mc: :mc:
Si!
Senza problemi.
danidapesc
09-11-2009, 12:57
Ho bisogno di aiuto, magari del preziosissimo althotas che di plasma lg pare saperne qualcosa :D
ho un lg 50pq6000 , ho terminato il rodaggio come descritto nel post iniziale di questo thread , e sto cercando una calibrazione per segnali digitali ( sky) e anche per segnali hd...
dei preset cinema, sport, standard ,gioco ,vivace... non trovo niente di buono, solo cinema abbassando un po' contrasto (72) mi pare accettabile...ma sia con fonti sd (dtt o sky) che con fonti hd ( sky o blu-ray) il risultato è molto lontano da quelle che erano le mie aspettative :cry:
i settaggi suggeriti da althotas per 32pg6000 mi danno colori sbiaditissimi , tipo vintage anni 70 ... e l'immagine bianca intera (refresh pdp) mi sembra grigia!!!:muro:
ho provato a guardare nel service menu ( solo guardare) e ho trovato i seguenti valori per il bilanc del bianco :
CALDO ( gain 192, 178, 141; cut 128 ,128, 128)
MEDIO ( gain 175, 172, 192; cut 128, 128, 128)
FREDDO( gain 152, 160, 192; cut 128, 128, 128)
e rispetto a quelli suggeriti in un post per il 32pg6000 differiscono molto...anche altri con il 50pq6000 hanno questi valori?:confused:
infine, ho provato a settare con il merighi test, e mentre il btb è passato subito senza dover alzare la luminosità più di tanto (55-60) ho avuto problemi irrisolvibili con il bianco, ovvero non c'è un valore del contrasto (0-99) per il quale il livello 239 sia almeno paragonabile ai livelli 254 e 235 come previsto dal pattern del merighi, anzi... sono assolutamente diversissimi, sempre grigi e mai bianchi!:cry:
attendo una luce, qualche suggerimento, una scialuppa di salvataggio...prima che mia moglie pronunci la fatidica " te l'avevo detto, meglio il full-hd" o peggio " te l'avevo detto, meglio l' LCD " :muro:
per il momento me la cavo con qualche scusa , ma non mi resta molto tempo :mc:
Aiutatemi!!!
amd-novello
09-11-2009, 14:09
io col mio pq ne ho provate veramente tante ed essendo 300 le variabili che si possono toccare dopo un po' perdi la testa ma da avforums avevo trovato dei settaggi per il 6000 che mi facevano letteralmente ribrezzo perchè abbassavano di molto il nero ma tutti i dettagli sparivano. allora ho modificato leggermente le opzioni standard e sono arrivato ad una conclusione abbastanza buona anche se credo migliorabile
per il dtt lascio in esperto1 e i valori di avforum li ho un po' toccati.
con hdmi dove c'è la 360 ho messo cinema e ho toccato la temperatura colore e azzerato i filtri di sharpen
insomma così è un po' spentina ma essendo un tv molto luminoso va bene per me.
i film si vedono da dio e pure le serie su mediaset o rai si vedono discretamente. per i giochi magari va bene qualcos altro ma non lo metto tanto hanno tutto tranne che la ricerca della naturalezza. preferisco tarare sui dvd che sui giochi
ah aggiungo che il bianco come standard non deve essere bianchissimo brillante. non certo grigio pero' ma un po' sporchino si
Ho bisogno di aiuto, magari del preziosissimo althotas che di plasma lg pare saperne qualcosa :D
ho un lg 50pq6000 , ho terminato il rodaggio come descritto nel post iniziale di questo thread , e sto cercando una calibrazione per segnali digitali ( sky) e anche per segnali hd...
dei preset cinema, sport, standard ,gioco ,vivace... non trovo niente di buono, solo cinema abbassando un po' contrasto (72) mi pare accettabile...ma sia con fonti sd (dtt o sky) che con fonti hd ( sky o blu-ray) il risultato è molto lontano da quelle che erano le mie aspettative :cry:
i settaggi suggeriti da althotas per 32pg6000 mi danno colori sbiaditissimi , tipo vintage anni 70 ... e l'immagine bianca intera (refresh pdp) mi sembra grigia!!!:muro:
ho provato a guardare nel service menu ( solo guardare) e ho trovato i seguenti valori per il bilanc del bianco :
CALDO ( gain 192, 178, 141; cut 128 ,128, 128)
MEDIO ( gain 175, 172, 192; cut 128, 128, 128)
FREDDO( gain 152, 160, 192; cut 128, 128, 128)
e rispetto a quelli suggeriti in un post per il 32pg6000 differiscono molto...anche altri con il 50pq6000 hanno questi valori?:confused:
infine, ho provato a settare con il merighi test, e mentre il btb è passato subito senza dover alzare la luminosità più di tanto (55-60) ho avuto problemi irrisolvibili con il bianco, ovvero non c'è un valore del contrasto (0-99) per il quale il livello 239 sia almeno paragonabile ai livelli 254 e 235 come previsto dal pattern del merighi, anzi... sono assolutamente diversissimi, sempre grigi e mai bianchi!:cry:
attendo una luce, qualche suggerimento, una scialuppa di salvataggio...prima che mia moglie pronunci la fatidica " te l'avevo detto, meglio il full-hd" o peggio " te l'avevo detto, meglio l' LCD " :muro:
per il momento me la cavo con qualche scusa , ma non mi resta molto tempo :mc:
Aiutatemi!!!
Spero di non trovarmi nelle tue stesse condizioni :( ...terminero' la prima parte del rodaggio (100 ore) nei prossimi 2-3 gg. e ho seguito alla lettera le impostazioni di althotas (al quale ho provato anche a mandare un mp, ma ha la casella piena)...anche io ho un 50pq6000 e anch'io avevo chiesto lumi sui settaggi hd..ma non mi pare di aver ricevuto risposte tecniche almeno quanto i post di althotas...penso che in ogni caso, dopo il rodaggio, le impostazioni migliori siano quelle che ci fornisce la ns. percezione ottica...
Ciao,
Davide
Ciao!Scusate ma sto plasma lg da 32" si trova ancora sul mercato?
Ciao!Scusate ma sto plasma lg da 32" si trova ancora sul mercato?
Si', solo su negozi on line pero', basta fare una semplice ricerca su Google.
Ciao,
Davide
ginettopipetto
10-11-2009, 21:13
Ciao a tutti, anche io sto cercando questo TV ( LG 32PG6000).
Ho provato su decine di siti ma non trovo nulla disponibile.
Se avete qualche suggerimento ve sarò grato!
Ciao
Carlo
Ci risiamo,
a Roma e z.l. come già nel giugno scorso, questo TV, perdeva alcuni canali RAI, ovvero li sintonizzava nelle memorie alte.
Il fatto era dovuto alla trasmissione simultanea di un MUX su due frequenze diverse (ch.28 e ch. 35). Adesso sta succedendo nuovamente, infatti lo stesso MUX è trasmesso sui ch. H e 11, dove quest'ultimo ha un livello segnale decisamente basso (almeno nella zona dove abito io), per cui, per avere la giusta numerazione, occorre disconnettere il cavo antenna, durante la sintonia, non appena giunge al ch. 11 per riconnetterlo subito dopo.
In questo modo, la numerazione dei canali non interferirà fra loro e sarà come prevista da LCN.
Ciao a tutti, anche io sto cercando questo TV ( LG 32PG6000).
Ho provato su decine di siti ma non trovo nulla disponibile.
Se avete qualche suggerimento ve sarò grato!
Ciao
Carlo
Su trovaprezzi, ancora si trova.
Ma visto il prezzo (> 600€), credo che il gioco non vale la candela.
stecco222
12-12-2009, 20:58
Ragazzi domanda stupidissima.... come si pulisce lo scermo? ho provato a pulirlo con un panno umido e un po di prodotto per vetri con il risultato che sono rimasti dei fastidiosi aloni (visibili solo a schermo spento) :cry: :cry: :cry:
amd-novello
13-12-2009, 04:55
se è solo sporco e non unto basta l'acqua e giornali quotidiani vecchi oppure stracci o meglio pelle di daino
se ha altri tipi di sporco meglio i detergenti
Ci risiamo,
a Roma e z.l. come già nel giugno scorso, questo TV, perdeva alcuni canali RAI, ovvero li sintonizzava nelle memorie alte.
Il fatto era dovuto alla trasmissione simultanea di un MUX su due frequenze diverse (ch.28 e ch. 35). Adesso sta succedendo nuovamente, infatti lo stesso MUX è trasmesso sui ch. H e 11, dove quest'ultimo ha un livello segnale decisamente basso (almeno nella zona dove abito io), per cui, per avere la giusta numerazione, occorre disconnettere il cavo antenna, durante la sintonia, non appena giunge al ch. 11 per riconnetterlo subito dopo.
In questo modo, la numerazione dei canali non interferirà fra loro e sarà come prevista da LCN.
Ho provato ma continua a mettermi I canali dove gli pare a lui
stecco222
22-12-2009, 19:51
Ragazzi ho comprato un simpatico aggeggino che collegato al tv mi permette di visionare file.. anche ad alta risoluzione (mkv) oltre ovviamente tutte le estensioni video mp3 e foto....
Io ho impostato la risoluzione in uscita del media player (che per la cronaca è un wd tv live) a 720p perchè credo sia inutile farlo uscire a 1080p per poi fare scalare la tv.
Volevo chiedervi qualcuno di voi ha idea di cosa sia l rgb alto e l rgb basso??? non so come settarli in piu ce un altra opzione che posso impostare a discapito del rgb inizia per y ma non mi ricordo di preciso...
amd-novello
22-12-2009, 21:11
una è rgb e l'altro è chiamato anche component ypr una roba del genere :)
io preferisco non rgb perchè affoga di meno i neri ma prova e vedi
Althotas
24-12-2009, 19:01
Ciao a tutti :)
Dopo una meritata (:D) vacanza dal forum (luogo di perdizione e di vizio :D), mi ripresento per fare a tutta la comunità del 32PG6000...
I migliori auguri di un sereno Natale
ed un
felice e prospero (!!) Anno Nuovo
http://img686.imageshack.us/img686/9382/merryxmaso.jpg
Nei prossimi giorni, durante le vacanze di fine anno, con calma mi leggerò i post scritti in mia assenza. Nel contempo, se qualcuno avesse qualche (vecchio) quesito irrisolto provi a chiedere, e vedrò se potrò essere d'aiuto (ma con calma, eh!) ai più meritevoli :D
Ringrazio coloro che mi avevano mandato MP (che ho letto poco fa), e mi scuso per non aver risposto, ma quando è vacanza è vacanza! :D
Da un paio di settimane sto utilizzando la belva come unico TV, e posso affermare che non avverto la mancanza del buon CRT! Il plasmino Rulez come una belva :Prrr:, e per me è stato sicuramente il miglior acquisto del 2009 :D
Lunga vita al 32PG6000 e a chi l'ha partorito, ed un salutone a tutti :D
nicola5154
24-12-2009, 19:10
Ciao Althotas! E' un piacere rileggerti! TANTI AUGURI DI BUON NATALE ANCHE A TE!
Marcopio
26-12-2009, 23:09
Ciao Althotas, che piacere risentirti. Ero sinceramente preoccupato.
Condivido la tua opinione: il nostro plasmino è il MVP (Most Valuable Purchase) del 2009 e di questo dico grazie a te perchè senza il tuo forum ed il tuo lavoro tutto ciò non sarebbe successo.
Tanti auguri a te ed a tutti gli amici possessori del 32PG6000.
ciao ragazzuoli! è un pò che non ci si sente!:D
auguri a tutti anche da parte mia! buone feste e buone ferie(per chi può farle:muro: )
quoto anch'io per la petizione "acquisto del 2009"!!!;)
sono veramente ma veramente contento del plasmino. anche per la ps3! troppo fluido! troppo morbido!
siccome il telecomando mi cade di media una volta al giorno, mi stavo chiedendo dove poter acquistare un secondo telecomando di scorta.
sò che questa vicenda era già stata trattata mesi fa...ma ho letto un pò qua e un pò là e non trovo le info...
il mediaw. non mi caga, il centro assistenza lg mi dice di chiamare l'199...
c'è qualcuno che si ricorda o che ha già acquistato il suddetto?
grazie a tutti per la collaborazione.
e un saluto al guru altho
Althotas
30-12-2009, 10:54
Salve ragazzi, grazie per gli auguri.
Ma gli altri sono tutti in vacanza? :D
@ axid
Le informazioni sul telecomando sono nel post N° 1:
" - Telecomando: è' possibile acquistare (ordinandolo presso i centri di assistenza LG) un telecomando da tenere di riserva, al prezzo di 20-25 euro (ivato e senza altre spese). Per ordinare il giusto modello di telecomando, fornite il codice che è scritto sul frontale del telecomando (in basso, sotto gli ultimi pulsanti). Un acquisto consigliato e da fare subito, visto il prezzo molto basso. E' il classico oggetto che quando poi serve, non è più reperibile."
Le informazioni le avevo scritte dopo averlo comprato (io) presso il centro assistenza LG della mia città (lo avevo contattato direttamente, senza passare per l'199..). Segui le istruzioni sopraindicate. Il centro assistenza ordinerà il telecomando ad LG (probabilmente unitamente ad altri ricambi), e ti avvertirà quando gli sarà arrivato (se ti metterai d'accordo in tal senso). Al mio centro assistenza era arrivato dopo una decina di giorni da quando lo avevo ordinato, ma in questo periodo di festività potrebbe impiegarci qualche giorno in più. A scanso di sorprese chiedi prima a che prezzo te lo vendono; quando lo ordinai io il prezzo di listino era 25 euro ivato (a me fecero uno sconto, forse anche perchè il tizio è un mio vecchio amico), e non vengono richieste altre spese. In caso di problemi fai sapere.
@ danidapesc
Ho letto l'MP che mi hai mandato l'altro giorno. Devo ultimare alcune ricerche, e poi uno dei prossimi giorni ti risponderò qua, visto che c'erano altre persone che avevano fatto domande sul 50PQ6000. Ti anticipo che i settings per il 32PG6000 non vanno sicuramente bene per il PQ, in quanto la serie PQ è del 2009 (mentre la serie PG è del 2008), e monta pannello ed elettronica diversi rispetto alla serie PG.
Bentornato!
Avrei una domanda: i programmi HD trasmessi da Rai e Mediaset in digitale terrestre sono visibili con il nostro plasmino? Chiedo questo perchè con un Lg LCD riesco a vederli ma con il ns no (ma potrebbe essere anche un problema di ricezione.)
Grazie e Buon Anno a tutti!
Althotas
01-01-2010, 18:52
No, i programmi HD (free) non sono visibili perchè il tuner interno (DVB-T) del 32PG6000 non è HD.
Per vederli dovresti comprare un DTT esterno HD, ma in questo momento non converrebbe farlo perchè è in dirittura di arrivo il nuovo standard DVB-T2 (attualmente già in uso da alcuni giorni in alcune zone in U.K.) che in futuro dovrebbe sostituire quello attuale, in particolar modo per le trasmissioni HD. In Italia la Rai lo sta sperimentando da un pezzo, ma non si sa quando potrebbero adottarlo (non certo a breve).
In altre parole, sarebbe eventualmente da valutare l'acquisto di un DVB-T2 esterno (per non doverlo poi cambiare in seguito per alcuni anni), con uscita HDMI (che probabilmente sarà di serie su tutti), ma adesso è difficile trovarli sul mercato.
Buon anno a tutti :)
Grazie mille:D
No, i programmi HD (free) non sono visibili perchè il tuner interno (DVB-T) del 32PG6000 non è HD.
Per vederli dovresti comprare un DTT esterno HD, ma in questo momento non converrebbe farlo perchè è in dirittura di arrivo il nuovo standard DVB-T2 (attualmente già in uso da alcuni giorni in alcune zone in U.K.) che in futuro dovrebbe sostituire quello attuale, in particolar modo per le trasmissioni HD. In Italia la Telecom lo sta sperimentando da un pezzo, ma non si sa quando potrebbero adottarlo (non certo a breve).
In altre parole, sarebbe eventualmente da valutare l'acquisto di un DVB-T2 esterno (per non doverlo poi cambiare in seguito per alcuni anni), con uscita HDMI (che probabilmente sarà di serie su tutti), ma adesso è difficile trovarli sul mercato.
Buon anno a tutti :)
Lama dell'Ostello
04-01-2010, 14:58
Buon anno Ragazzi e bentornato Althotas
danidapesc
10-01-2010, 08:38
Buon anno Ragazzi e bentornato Althotas
:D
Althotas
11-01-2010, 14:35
Buon anno Ragazzi e bentornato Althotas
Ciao Lama, mi fa piacere vedere che segui ancora la discussione :)
Per un pelo qualche settimana fa mi facevo una consolle anch'io :D. Putroppo sono arrivato lungo all'offerta che faceva Mediaworld sulla PS3 slim: 200 euro. A quel prezzo l'avrei comprata, perchè la nuova versione pare essere silenziosa e va molto bene per la riproduzione dei BD. C'è una bella recensione sul sito avforums.com (U.K.) che mi ero letto. Per la riproduzione dei DVD normali mantiene le solite "pecche" della vecchia versione :( (e quindi, per chi ha molti DVD è meglio un lettore BD tipo il sony DBP-S360, che adesso si trova online a partire da 135-140 euro), ma per chi intendesse partire oggi, comprando ogni tanto qualche BD (ci sono buone offerte in giro), la nuova PS3 slim pare essere un'ottima soluzione come riproduttore. A 200 euro era da prendere al volo :).
@ danidapesc
Poco fa ti ho mandato un messaggio privato :)
Per tutti
Vi segnalo un sito serio che contiene interessanti informazioni sull'Home theater, e l'ambiente di visione ideale:
http://www.cinemaquestinc.com/ive.htm
Tra le varie cose, ho trovato interessante l'approfondimento sulle fonti di luce "addizionali" che si possono utilizzare nella propria stanza per migliorare la qualità visiva, anche sulla resa del NERO. A tal proposito, guardate l'immagine posta a circa 2/3 dell'articolo che vi ho linkato, la cui descrizione (posta subito sotto l'immagine) è la seguente: "The horizontal bar in the center of the gray gradient field is the same shade of gray all along its length. As the background changes to a lighter shade, the bar appears to darken". Interessante, eh? Chi l'avrebbe mai detto :)
A me ha fatto subito venire in mente il sistema adottato di serie, già da qualche anno, su alcuni TV Philips TOP di gamma.
Un'altra considerazione da fare su quell'aspetto (leggetevi però bene tutto l'articolo), e sulla quale vi invito a riflettere, è quanto poco valore (di conseguenza) possano quindi avere la maggior parte dei commenti riguardanti la resa sul nero di un TV che si leggono nei vari forum, dal momento che non vengono praticamente mai indicate le condizioni di visione del proprio ambiente. Per non parlare poi degli aspetti tecnici legati alla calibrazione delle proprie sorgenti, della precisione alle basse luci dei colorimetri eventualmente usati nel caso di misurazioni (nonchè dei software specifici), e di altre cose :)
Meditate gente, meditate.. :D
ps. quando avete tempo e voglia, potreste guardare anche gli altri articoli presenti in quel sito.
Althotas
11-01-2010, 15:14
LG Plasma 2010
Al CES (U.S.) LG ha appena presentato i nuovi TV al Plasma serie 2010. Qua c'è la press release ufficiale:
http://www.lge.com/us/ces/press/articles/lg-electronics-reinforces-commitment-to-plasma-hdtvs.jsp
Tra i vari modelli full-HD, quelli che mi sono sembrati i più interessanti sono i 50" e 60" serie PK750, "quasi" top di gamma.
Da quanto ho letto in giro, i plasma 2010 dovrebbero utilizzare un pannello completamente nuovo sotto tutti i punti di vista (disegno delle celle, fosfori, etc). Anche l'elettronica (su alcuni modelli) potrebbe essere nuova, visto che circa 6 mesi fa LG aveva siglato un accordo con ARM per l'utilizzo dei suoi processori multicore. Ne sapremo di più in primavera, quando saranno posti in vendita (presumo il mese di aprile, in Italia) e usciranno quindi le recensioni sui soliti siti. Appena riuscirò a trovare il service manual (dubito prima di aprile-maggio), dovrei poter trovare conferma sul pannello. Per l'elettronica, invece, potrebbe essere sufficiente scaricare la versione italiana del manuale in PDF, visto che negli anni passati erano presenti tutti gli schemi (ultima sezione dei manuali).
Qua un piccolo articolo di presentazione (con foto del plasma PK750): http://ces.cnet.com/8301-31045_1-10426704-269.html - Sul web ne ho letti tanti, ma più o meno scrivono tutti le stesse cose.
42PQ6000 in offerta
Poco fa ho trovato per caso uno shop online (che non conoscevo) che ha in promo il 42PQ6000 (top di gamma): 530 euro ivato (da aggiungere le s.s.). Mi pare un ottimo prezzo per quella bestia :). Questo è il link: http://www.futek.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=10028
nicola5154
11-01-2010, 16:43
Althotas...hai notizia di qualche nuovo Firmware?
Althotas
11-01-2010, 16:47
No, ma in settimana proverò ad indagare.
Passo e chiudo (la connessione :D )
Lama dell'Ostello
16-01-2010, 21:26
Ragassuoli, ma con il nostro bellissimo plasma è possibile ricevere i segnali del digitale in HD?
Althotas
16-01-2010, 22:56
O Lama, ti vedo un po' distratto :D
Leggi i post N. 2484 e 2485 in questa pagina :)
Posso aggiungere che il DTT HD era stato introdotto da LG in tutti (mi pare) i modelli 2009, a partire dalla scorsa primavera. Il nostro è un modello 2008.
Mark DJer
25-01-2010, 10:57
A distanza di alcuni mesi posso ritenermi molto soddisfatto dell'acquisto del PG6000, soprattutto per la resa con segnali SD (ammetto di non aver ancora visionato NULLA in HD su questo TV); ha dei colori straordinari. Qualche piccolo difetto c'è, come la ritenzione ancora presente al momento dell'accensione (riesco sempre a capire l'ultimo canale che ho guardato prima che si accenda :D), o lo switching tra sorgenti e DTV/TV non sempre preciso (per esempio quando metto su SKY l'indicazione mi dice in realtà DTV).
Qual è la situazione attuale per quanto riguarda i FW? Non ricordo l'ultimo che ho messo (quando arrivo a casa controllo), ma magari ce n'è uno più recente che corregge qualche piccolo bug... :)
Althotas
25-01-2010, 14:10
L'ultima versione ufficiale "italiana" era la vecchia 3.44.
Qualche mese fa era arrivata la segnalazione da parte di un forumer straniero di una versione 3.46. Io l'avevo scaricata, ma non l'ho ancora installata. Altri, anche in questa disc, l'avevano installata senza aver avuto o riscontrato problemi. Troverai i loro post se torni indietro di qualche mese. Quando ho tempo li cercherò anch'io e aggiornerò la prima pagina.
Ho provato a contattare le mie conoscenze, la scorsa settimana, ma non ho trovato il tipo. Riproverò, per vedere se a lui risultano ulteriori versioni.
ps. non credo che usare il termine DTV per segnalare trasmissioni di Sky sia così sbagliato, visto che provengono da satellite. Se il broadcasting venisse fatto in digitale, e poi eventualmente riconvertito dallo skybox, allora secondo me potrebbe essere corretto anche usare DTV, per distinguerlo maggiormente da "TV", che nel nostro plasmon serve per identificare i canali del tuner analogico. NB. non ho Sky, quindi non ho mai approfondito certe questioni.
Mark DJer
25-01-2010, 14:39
L'ultima versione ufficiale "italiana" era la
ps. non credo che usare il termine DTV per segnalare trasmissioni di Sky sia così sbagliato, visto che provengono da satellite. Se il broadcasting venisse fatto in digitale, e poi eventualmente riconvertito dallo skybox, allora secondo me potrebbe essere corretto anche usare DTV, per distinguerlo maggiormente da "TV", che nel nostro plasmon serve per identificare i canali del tuner analogico. NB. non ho Sky, quindi non ho mai approfondito certe questioni.
Ok l'interpretazione, ma in realtà dovrebbe semplicemente esserci scritto AV1 (o HDMI1 se con Sky HD) quando in realtà c'è scritto DTV. :)
Althotas
25-01-2010, 14:53
Se pubblicherai una foto, riuscirò a capire bene dove sarebbe quella scritta di cui parli, e quando appare :)
Mark DJer
25-01-2010, 14:59
Se pubblicherai una foto, riuscirò a capire bene dove sarebbe quella scritta di cui parli, e quando appare :)
Parlo del rettangolo bianco in alto a destra che appare quando cambi canale. Ora non sono a casa, quindi non posso essere molto preciso. :D
Ciao a tutti.
Dopo vari mesi di utilizzo sono sempre più soddisfatto di questo plasma:). La ritenzione è sensibilmente diminuita e la resa dei colori è ottima (anche grazie alle indicazioni di Althotas;)).
Vorrei solo sapere una cosa che riguarda la ricezione dei canali analogici. La banda V/UHF su questo tv si ferma alla frequenza 69 mentre nella mia zona alcune tv private (che in famiglia vorrebbero vedere) trasmettono oltre questa frequenza. Che voi sappiate esiste un modo per superare questa soglia?
Premetto che il mio LG è aggiornato alla versione firmware 3.44.
Grazie a chiunque vorrà rispondermi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.