PDA

View Full Version : LG 32PG6000 - Plasma 32" HD Ready


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12

ray87
23-04-2009, 22:16
Fatto tutto a posto no delay e sembra nessun problema..nn ho neanche fatto il reset di fabbrica:D

cazzo ma xkè io nn riesco!!!:mad: :cry:
uffa ke palle non lo sopporto più sto problema...:muro:

Althotas
23-04-2009, 23:16
OK post aggiornato :D
Per il risparmio energetico non è specificato, posso desumere che sia 0.

Per il colore a 55, ti dico che casualmente ho già impostato sull'analogico proprio questo valore ed in effetti i volti tendono al rosso ma non più di tanto. Forse settando i valori avanzati come da indicazioni, il 55 potrebbe non essere così sparato... :what:

Non mi riferivo al rosso, bensì al livello di saturazione generale. Preferisco non addentrarmi in dettagli che riguardano la calibrazione ISF, perchè non sono molto esperto al momento, ma i concetti generali penso di conoscerli.

Riguardo alla impostazione del risparmio energetico, il mio PG6000 era impostato a 3 di default (fabbrica).

Comunque, ho letto tutta quella breve discussione, e purtroppo il tizio che ha fornito quelle impostazioni ha indicato praticamente niente. Non si sa dopo quante ore di utilizzo del TV è stata eseguita la calibrazione (che è fondamentale), nè con quale colorimetro e con quale software.

C'è poi da tener conto di altri importanti elementi: per esempio, leggendo il commento del tizio che ha reso pubbliche le impostazioni ISF:

"Anyway... It looks great on freeview, maybe just a little oversaturated. So I upped the contrast to 83 and the Brightness to 55 and that sorted it out"

per "freeview" loro intendono i canali liberi, ma non ha precisato da quale fonte. Probabilmente intendeva quelli da DTT, ma in UK li ricevono anche via SAT.

Proseguendo l'analisi, subito dopo fa notare che gli sembrano un pochino troppo saturi, che poi è quello che ti ho segnalato io guardando semplicemente il valore 55. Il rimedio che quel tizio ha adottato è stato quello di alzare il contrasto e la luminosità, e quello è sbagliato. Chi ha fatto la calibrazione ISF al suo TV, è partito proprio calibrando quelle due impostazioni, perchè il metodo giusto è quello, e poi si calibrano le altre. Se tu cambi proprio quelle di partenza, altre impostazioni possono poi risultare errate. E poi è un nonsenso modificare proprio quelle due impostazioni, che sono state ottenute utilizzando un colorimetro. In quel caso, basta abbassare il valore di intensità del colore, portandolo da 55 ad un valore più basso. Dai miei test, 34 era il massimo che mi soddisfaceva, per la visione notturna (e non diurna, come le impostazioni U.K.). Va fatto presente che la saturazione del colore è in funzione dei valori di contrasto e luminosità che si utilizzano. Se poi si modificano alcuni parametri ISF sui colori, allora il discorso può cambiare.

C'è poi un'ultima cosa importante da far notare: la saturazione del colore può variare da emittente ad emittente dello stesso Paese. Noi siamo in Italia, loro in U.K.. Già solo restando in Italia, non so se ti sei accorto, ma i segnali analogici sono di base più saturi (colore) di quelli digitali. Tutto questo, alla fine, per far notare che non si può mai prendere per oro colato un set di impostazioni, specie se provengono da un'altro Paese. E non menziono il fatto che ogni calibrazione ISF, se eseguita correttamente, resta comunque "perfetta" (valida) per quello specifico TV. Poi, comunque, può essere una buona base di partenza anche per gli altri, e merita verificata. Un peccato che il tizio non abbia fornito le altre indicazioni di base che ho indicato all'inizio.

Concludo dicendo che ho guardato il contenuto del file .txt che contiene le varie impostazioni, e qualche info in più. Se il contenuto del file è veritiero, e non è stato modificato (di solito gli inglesi non fanno quelle cose, ma non si sa mai), chi ha fatto la calibrazione lo conosco. Non dal vivo, ovviamente, ma so che è quello che ha fatto alcune recensioni serie di TV che ho avuto modo di leggere tempo fa. Tra l'altro, mi pare avesse testato anche un paio di plasma LG (ma non il 32pg6000), e mi sembra proprio per AVForums. Avevo letto anche la discussione post-recensione, dove era intervenuto anche lui. Domani, se avrò tempo, gli ridarò un'occhiata per rinfrescarmi la memoria. Quindi, se il contenuto di quel file è veritiero, perlomeno si potrebbe star sicuri che quel TV è stato calibrato da un professionista certificato ISF, e non da un xxx qualunque :). Non che bisogna avere per forza la certificazione ISF per sapere far molto bene quel lavoro (conosco gente italiana tostissima, che di quelle cose sa vita morte e miracoli), ma quando non si conosce la persona, un titolo è sempre molto utile :).

Quando mi sentirò "in vena", le proverò anch'io. Ho superato di poco le 200 ore, quindi il test è valido.

angelochi
23-04-2009, 23:22
Ritirato stasera dal centro assistenza di torino, con fw aggiornato alla versione03.44.00, confermo risolto il ritardo sull'aggancio del MUX A RAI,secondo me è migliorata anche la velocità di cambio dei canali,qualcuno conferma questa circostanza?

Althotas
23-04-2009, 23:23
cazzo ma xkè io nn riesco!!!:mad: :cry:
uffa ke palle non lo sopporto più sto problema...:muro:

Prendi un'altra pendrive, formattala (non con l'opzione di formattazione veloce.. usa quella normale) usando windows XP. Poi crea la cartella LG_DTV, copiaci dentro il file .epk. A TV in stand-by infila la pendrive, e accendi il TV con il pulsante "power" del telecomando (non con altri). Quando apparirà la finestra dell'aggiornamento, conferma la procedura e poi riponi il telecomando da qualche parte, per evitare di premere inavvertitamente qualche pulsante.

Nelle note ho precisato che alcune pendrive potrebbero essere non compatibili, quindi devi provare ad usarne una diversa. Prova ad usare una normale pendrive da 1 GB o da 2 GB. Anche più piccole, eventualmente. Meglio pendrive più vecchie, che le ultime novità.

Prima di riprovare, verifica quale versione risulta presente adesso nel TV. A me risulta che se la versione nel TV è la stessa o una più recente di quella che si vuole installare, il TV non esegue la procedura.

Althotas
23-04-2009, 23:30
Ritirato stasera dal centro assistenza di torino, con fw aggiornato alla versione03.44.00, confermo risolto il ritardo sull'aggancio del MUX A RAI,secondo me è migliorata anche la velocità di cambio dei canali,qualcuno conferma questa circostanza?

A me è sembrata sempre la stessa.

angelochi
23-04-2009, 23:36
A me è sembrata sempre la stessa.

Solo un'impressione.

Althotas
23-04-2009, 23:39
Peggiorata no di sicuro, quindi va bene così ;)

stecco222
23-04-2009, 23:48
Io ho il firmware con la versione .42 e credo che il ritardo sui canali rai ci sia infatti mi da per qualche secondo segnale assente ma poi dopo poco lo riprende!
Per adesso non aggiorno il firmware anche perchè il ritardo non e poi cosi fastidioso credo che faro passare un paio di giorni ed aggiornerò!

P.s ho notato con piacere che il refresh e un ottima luce notturna per la stanza :D

Althotas
24-04-2009, 00:43
Forse l' unica vera sfiga è la mancanza del digitale terrestre HD, sono convinto che a breve qualcuno ( mediaset ) partirà e allora piangeremo tutti insieme per la mancanza di questa preziosa chicca.


Io invece non sono molto ottimista su quando partiranno le trasmissioni in alta definizione in Italia.

Ci sono inoltre altri 2 importanti aspetti che non hai considerato:

1. Stanno lavorando già da tempo su un nuovo standard HD, che andrà a sostituire quello attuale, ma per adesso non trapelano molte notizie in merito. Compri un decoder HD oggi (esterno o integrato) e vai tranquillo che se tra 2 anni cambia lo standard dovrai cambiare decoder.

2. Un decoder HD costa sensibilmente di più di un SD, oggi come oggi. Integrarlo in un TV da 32" come il plasma LG, che è uscito inizialmente nei mercati stranieri circa 1 anno fa, avrebbe fatto lievitare non di poco il prezzo, e molti non lo avrebbero potuto sfruttare. Io stesso, una decina di giorni fa, ho acquistato un DTT esterno Sigmatek. Avevamo anche una versione HD, che mi tentava, ma alla fine ho preso quello SD e mi son tenuto circa 70 euro in tasca. Tra tot anni, con quei 70 euro quasi sicuramente riuscirò a comprare un DTT HD, moderno e compatibile con lo standard che ci sarà quella volta. Adesso lo avrei potuto sfruttare solo per 3 canali sloveni. Lo avrei comprato più per la curiosità di vedere come va il TV con un segnale HD, che altro.

Morale: dal mio punto di vista, meglio un tot di euro risparmiati oggi, ed il decoder HD giusto al momento opportuno.

La PlayTV per PS3, con l'ultimo aggiornamento, dovrebbe supportare l'HD. Peccato che in Italia, leggendo la disc di AVMag, per adesso nessuno sia riuscito a vedere niente.

Certo che se tra un mese LG dopo avere fatto credere di cessare la produzione plasma 32 dovesse invece tirare fuori il nuovo modello con nero migliore e tuner HD allora anzichè da un occhio solo piangerò da tutti e due.


Nel catalogo LG 2009 che avevo scaricato un paio di mesi fa, plasma da 32" (purtroppo :() non ce ne sono. Una buona idea sarebbe fare 37" full-HD, a patto di riuscirci, perchè con i plasma c'è il problema di riuscire a fare i pixel molto piccoli.

Sugli LCD guadagnano tutti molto di più, ed i piccoli tagli resteranno solo quelli (fncl :p).

CMOGS
24-04-2009, 09:11
...Quando mi sentirò "in vena", le proverò anch'io. Ho superato di poco le 200 ore, quindi il test è valido.

Grazie per l'esauriente e chiara risposta.

Ho inserito questi settaggi come punto di partenza per poi condividere con tutti i quelle che potrebbero essere le impostazioni migliori :)

Ieri sera li ho provati e per i miei gusti le immagini tendevano troppo al giallo, la temperatura colore impostata su "caldo" non mi piace molto.

Fulcrum81
24-04-2009, 09:20
Ciao, anch'io ne avevo uno in esposizione... mi hanno detto che era lì da un giorno e che era l'ultimo.... vista la buona offerta (sconto -20%) mi sono convinto, ma appena arrivato a casa.... tac, loghi di sky in bella evidenza sugli angoli (li notavo anche nelle scene scure a 2,5m di distanza)... controllo le ore di utilizzo, oltre 200! Non riuscendo a ripulire il pannello (ma volevo anche fare un rodaggio come si deve), me lo hanno cambiato senza problemi (CO..T) con uno verginello verginello ;) .... evviva il rodaggio!

paolobolo
24-04-2009, 10:38
Ciao, anch'io ne avevo uno in esposizione... mi hanno detto che era lì da un giorno e che era l'ultimo.... vista la buona offerta (sconto -20%) mi sono convinto, ma appena arrivato a casa.... tac, loghi di sky in bella evidenza sugli angoli (li notavo anche nelle scene scure a 2,5m di distanza)... controllo le ore di utilizzo, oltre 200! Non riuscendo a ripulire il pannello (ma volevo anche fare un rodaggio come si deve), me lo hanno cambiato senza problemi (CO..T) con uno verginello verginello ;) .... evviva il rodaggio!

Mi fa piacere per te, il mio problema è che ne ho avuti per le mani 4! nuovi da sballare a 0 ore tutti e quattro con problemi di pixel o altro, questo usato che ho accettato non ha difetti se non un leggero stampaggio che durante la visione non si vede ma si vede solo se metto una schermata vuota e ci vado vicinissimo. per ora tra refresh e effetto neve non ho risolto, l' ultima carta è il disco pioneer per lo stampaggio che dovrebbe essere più efficace, solo che ho il dvd recorder in assistenza e non mi va di togliere l' altro in sala per fare l' operazione, appena mi viene la carica lo farò

Althotas
24-04-2009, 10:42
Grazie per l'esauriente e chiara risposta.

Ho inserito questi settaggi come punto di partenza per poi condividere con tutti i quelle che potrebbero essere le impostazioni migliori :)

Ieri sera li ho provati e per i miei gusti le immagini tendevano troppo al giallo, la temperatura colore impostata su "caldo" non mi piace molto.

CALIBRAZIONE

Chi fa calibrazioni ISF, nonchè le riviste serie che fanno test, tende sempre a scegliere come punto di partenza la temperatura colore "warm" (calda), che corrisponde a 6500k. Tale temperatura colore di solito garantisce un gamma più preciso di partenza, senza calibrazioni. Essendo più calda delle altre, i colori hanno una dominante tendente al giallo-ocra. Aumentando la temperatura colore, la dominante vira verso il blu. Per esempio, la temperatura colore che nella serie PG6000 si chiama "Medio" (a memoria) corrisponde a 9300k. Se la calibrazione viene eseguita bene, la temperatura colore sarà il più possibile vicina a quella selezionata di default (quindi con una leggera tendenza al giallo-ocra per quella calda), ma non vi devono essere dominanti di altro genere. Queste eventuali dominanti possono essere verificate ad occhio utilizzando una scala dei grigi con molti step. Utile anche il software PIONWAS, per tale scopo (anche se nasce per fare ben altro).

Aggiungo infine un'ultima cosa: nella serie PG6000, se si seleziona la temperatura colore "warm" diventa possibile scegliere lo standard colore (SD o HD). Questa impostazione è molto importante per poter ottenere i migliori risultati nella riproduzione dei colori. Se la sorgente trasmette in bassa definizione (p.e. DTT), lo standard colore deve essere impostato a SD. Idem per la riproduzione dei normali DVD. Se invece si riproduce un BD (Blu Ray), sarà necessario utilizzare lo standard colore HD. Una impostazione errata falserà la riproduzione di alcuni colori, e altri "clipperanno" prima del tempo. Lo standard colore SD, tecnicamente parlando, corrisponde alla normativa ITU-R Rec.601 (BT.601): LINK (http://en.wikipedia.org/wiki/Rec._601), mentre invece lo standard colore HD corrisponde alla normativa Rec.709 (BT.709): LINK (http://en.wikipedia.org/wiki/Rec._709).

Dai miei ricordi, la temperatura colore "warm (calda) dovrebbe essere più indicata per la visione diurna, in ambienti illuminati con luce naturale. Mentre invece una temperatura colore più elevata può essere preferibile in ambienti illuminati con le classiche lampadine fluorescenti. Alla fine, comunque, è anche una questione di gusti e abitudini. Chi passa molte ore al giorno davanti ad un monitor per pc, che ha una temperatura colore media (con dominante blu), probabilmente gradirà di più quest'ultima anche su un TV. In generale, però, i calibratori di professione sostengono che la temperatura "warm" sia migliore, e che dopo qualche settimana di utilizzo l'occhio si abitua e la si apprezza di più rispetto alle altre.

Bisogna inoltre tener presente che la calibrazione del TV viene eseguita dopo aver scelto una temperatura colore predefinita. Per questo motivo, quasi sempre le impostazioni avanzate ISF che vengono utilizzate dopo la calibrazione, valgono solo per quella temperatura colore. Se verrà cambiata temperatura, sarà necessario rieseguire tutta la calibrazione.

Infine, nel nostro PG6000 sono presenti 2 modalità "Esperto", che (seguendo lo standard ISF) servono per poter ottenere due modalità distinte, una per la visione diurna e l'altra per quella notturna. Ciò consente, ovviamente, di poter scegliere per ogni modalità la temperatura colore migliore per le due diverse condizioni di utilizzo (ambiente più o meno luminoso, e illuminazione naturale o artificiale).

Come avrete intuito, è necessario conoscere e capire bene un sacco di cose, per essere in grado di eseguire una corretta calibrazione con un colorimetro. Quelle 4 cose che ho indicato qua sopra, sono solo la punta dell'iceberg :). Questi sono i motivi per i quali sono sempre molto scettico quando inizialmente vengono indicate da sconosciuti impostazioni per un TV, anche se ottenute dopo una calibrazione con colorimetro. Per questo motivo, cerco sempre di svolgere indagini per cercare di capire le conoscenze di chi l'ha eseguita. Basta che xxx non conosca anche solo un concetto importante, o usi una impostazione errata di default, affinchè la calibrazione dia risultati peggiori di quelli che magari si potrebbero ottenere ad occhio. A tal proposito, vedere il test BTB nel post N. 2 ;).

Per non parlare poi del fatto che non è detto che una calibrazione eseguita anche in modo perfetto, e con un buon colorimetro, non risulti poi dare risultati sgraditi. Ciò può avvenire, per esempio, quando si cerca di ottenere il valore assoluto di contrasto migliore possibile. Un conto è poi un numero sulla carta, un'altro è il fatto che quella impostazione risulti non buona e gradevole per la nostra vista. Chi fa certi test (riviste) si pone come obiettivo principale quello di verificare le migliori performances, per poterle poi confrontare altri con TV. A noi utenti, dovrebbe invece interessare di più utilizzare impostazioni che ci rendono gradevole la visione, senza affaticare la vista. Bisogna sempre usare anche il buon senso personale, e riuscire a capire certe cose :).

Althotas
24-04-2009, 11:01
per ora tra refresh e effetto neve non ho risolto, l' ultima carta è il disco pioneer per lo stampaggio che dovrebbe essere più efficace, solo che ho il dvd recorder in assistenza e non mi va di togliere l' altro in sala per fare l' operazione, appena mi viene la carica lo farò

Mi pare che tu abbia poca pazienza. Per togliere una forte ritenzione, tipo quella che sembra avere il tuo TV, possono essere necessarie anche alcune settimane di regolare visione, o "cura" (corrispondenti a diverse decine di ore di utilizzo).

Vista tutta la tua vicenda, io, al posto tuo, contatterei il negozio dove lo hai comprato, segnalerei la cosa, e cercherei di mettermi d'accordo con il responsabile in modo tale che, se nell'arco di un mesetto i loghi di cui parli fossero ancora presenti, si possa ottenere la sostituzione del TV o il rimborso della somma pagata, o un buono spesa. Anche perchè la Garanzia esclude una sostituzione del pannello in caso di problema di ritenzione o burn-in. E credo che si comportino così tutti i produttori, non solo LG.

CMOGS
24-04-2009, 12:10
CALIBRAZIONE

...
Per non parlare poi del fatto che non è detto che una calibrazione eseguita anche in modo perfetto, e con un buon colorimetro, non risulti poi dare risultati sgraditi. Ciò può avvenire, per esempio, quando si cerca di ottenere il valore assoluto di contrasto migliore possibile. Un conto è poi un numero sulla carta, un'altro è il fatto che quella impostazione risulti non buona e gradevole per la nostra vista. Chi fa certi test (riviste) si pone come obiettivo principale quello di verificare le migliori performances, per poterle poi confrontare altri con TV. A noi utenti, dovrebbe invece interessare di più utilizzare impostazioni che ci rendono gradevole la visione, senza affaticare la vista. Bisogna sempre usare anche il buon senso personale, e riuscire a capire certe cose :).

Grazie!!!!! :)
Sei veramente chiaro e conciso nelle spiegazioni.

Aspetto con ansia i tuoi settaggi post rodaggio. ;)

stecco222
24-04-2009, 12:14
Tenendo conto che è pur sempre fastidioso, la ritenzione d'immagine e cmq sopportabilissima... per adesso io lo sto rodando con il refresh, e apparte appena acceso non mi si sono cmq vada presentate altre ritenzioni!

Althotas
24-04-2009, 13:06
Grazie!!!!! :)
Sei veramente chiaro e conciso nelle spiegazioni.

Aspetto con ansia i tuoi settaggi post rodaggio. ;)

Più tardi, contrattempi permettendo, proverò ad usare le impostazioni ISF prese da AVForums, che avevi segnalato.

Proverò anche a contattare privatamente il tizio inglese che le ha messe a disposizione, chiedendo se dispone anche di quelle per la visione notturna, per me molto più interessanti, e con che livello di risparmio energetico sono state eseguite. L'ideale sarebbe poter fare 2 chiacchiere con David, che lo ha calibrato, ma dubito sarà disponibile. Comunque, quando mi sentirò in vena magari proverò a contattare anche lui. Devo trovare le frasi giuste, alcuni inglesi sono molto suscettibili, specie i tecnici ;).


Piccolo OT

ps. so' che ti interessi anche tu al 50PS8000. Ho appena letto un'altra recensione (LINK (http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=it&js=n&u=http%3A%2F%2Fwww.geeks.hu%2Ftesztek%2F090420_lg_50ps8000_teszt&sl=hu&tl=it)), ed il giudizio finale è molto buono. Se la si confronta attentamente con la recensione che avevano fatto del nuovo Panasonic P42G10 full-hd da 42" (LINK (http://209.85.135.132/translate_c?hl=it&sl=hu&tl=it&u=http://www.geeks.hu/tesztek/090417_panasonic_tx_p42g10e_teszt&prev=hp&usg=ALkJrhiLoGReXJeiZR6LSbVVwENkLEiBmQ)), globalmente secondo me è da preferire il nuovo LG, previo verifica personale della sensibilità alla ritenzione :). Il Panasonic raggiunge un valore assoluto del nero migliore, ma bisogna tener presente che il modello testato è un 42", mentre l'LG è un 50". I pixel più piccoli potrebbero fare un po' di differenza. Per il resto, a me l'LG è sembrato migliore. Per esempio, la modalità 600 Hz dell'LG sembra funzionare meglio (guarda le foto con il test PixPerAn). Se poi si va a fare un giusto confronto sui prezzi, a parità di dimensione, e magari si prende anche in esame il 50PS7000 che costa meno dell'8000 e dovrebbe avere solo un paio di differenze trascurabili, la differenza di prezzo aumenta ulteriormente a favore degli LG. Meno di 2 anni fa, sarebbe sembrato impensabile comprare un plasma da 50" con queste caratteristiche a questo prezzo (full-HD e con DTT HD).

cristch
24-04-2009, 13:37
Piccolo OT

ps. so' che ti interessi anche tu al 50PS8000. Ho appena letto un'altra recensione (LINK (http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=it&js=n&u=http%3A%2F%2Fwww.geeks.hu%2Ftesztek%2F090420_lg_50ps8000_teszt&sl=hu&tl=it)), ed il giudizio finale è molto buono. Se la si confronta attentamente con la recensione che avevano fatto del nuovo Panasonic P42G10 full-hd da 42" (LINK (http://209.85.135.132/translate_c?hl=it&sl=hu&tl=it&u=http://www.geeks.hu/tesztek/090417_panasonic_tx_p42g10e_teszt&prev=hp&usg=ALkJrhiLoGReXJeiZR6LSbVVwENkLEiBmQ)), globalmente secondo me è da preferire il nuovo LG, previo verifica personale della sensibilità alla ritenzione :). Il Panasonic raggiunge un valore assoluto del nero migliore, ma bisogna tener presente che il modello testato è un 42", mentre l'LG è un 50". I pixel più piccoli potrebbero fare un po' di differenza. Per il resto, a me l'LG è sembrato migliore. Per esempio, la modalità 600 Hz dell'LG sembra funzionare meglio (guarda le foto con il test PixPerAn). Se poi si va a fare un giusto confronto sui prezzi, a parità di dimensione, e magari si prende anche in esame il 50PS7000 che costa meno dell'8000 e dovrebbe avere solo un paio di differenze trascurabili, la differenza di prezzo aumenta ulteriormente a favore degli LG. Meno di 2 anni fa, sarebbe sembrato impensabile comprare un plasma da 50" con queste caratteristiche a questo prezzo (full-HD e con DTT HD).

io sono interessato a questo 50" da comprare nn nell'immediato ma ad inizio 2009 per la mia nuova casa...se apri un 3D ufficiale mi inscrivo sicuro;)

Althotas
24-04-2009, 13:42
se apri un 3D ufficiale mi inscrivo sicuro;)

hehehehe.. :D

Per aprire un thread ufficiale dovrei possedere il TV in questione. Sono molto interessato ad un grande schermo, ma finchè non trovo una nuova abitazione (son 3 anni che cerco :( ) non se ne parla :cry: (però, nel contempo, seguo con interesse la nuova serie PS ;))

stecco222
24-04-2009, 13:53
Ingordi.... già a me il 32 sembra grande ;D

cristch
24-04-2009, 14:16
hehehehe.. :D

Per aprire un thread ufficiale dovrei possedere il TV in questione. Sono molto interessato ad un grande schermo, ma finchè non trovo una nuova abitazione (son 3 anni che cerco :( ) non se ne parla :cry: (però, nel contempo, seguo con interesse la nuova serie PS ;))
purtroppo ho letto sempre nel link che hai riportato tu che la LG potrebbe smettere, come pioner, di produrre Plasma:cry:
Ingordi.... già a me il 32 sembra grande ;D

l'appetito vien mangiando:D

Althotas
24-04-2009, 14:28
purtroppo ho letto sempre nel link che hai riportato tu che la LG potrebbe smettere, come pioner, di produrre Plasma:cry:


Quella notizia è stata smentita un paio di giorni dopo da un alto manager di LG.

LG si stà invece concentrando sulla produzione di plasma full-HD di grandi dimensioni. La catena di produzione del 32PG6000 è stata riconvertita proprio per quelli.

cristch
24-04-2009, 14:34
Quella notizia è stata smentita un paio di giorni dopo da un alto manager di LG.

LG si stà invece concentrando sulla produzione di plasma full-HD di grandi dimensioni. La catena di produzione del 32PG6000 è stata riconvertita proprio per quelli.

l'importante è che abbiano un buon scaler interno...le fonti SD saranno predominanti per almeno altri 3 anni e nn vorrei prendere un FULL HD che mi si veda una chiavica su fonti SD:(

stecco222
24-04-2009, 20:45
Ragazzi ma quanti di voi forumers sono riusciti a fare il refresh di 50 ore resistendo a non usare il tv????? e davvero dura!

nicola5154
24-04-2009, 20:46
purtroppo ho letto sempre nel link che hai riportato tu che la LG potrebbe smettere, come pioner, di produrre Plasma:cry:


l'appetito vien mangiando:D

pioneer???? azz....

ciuketto
24-04-2009, 20:56
Che mi dite delle impostazioni post rodaggio?
Noto che il nero diventa molto più forte andando sul controllo esperti e impostando la gamma su medio o alto..ma questo crea una difficoltà a vedere i dettagli nelle zone scure..alla fine preferisco quindi tenerla spenta..
Il sistema di gestione di colori che mi dite?

Althotas
25-04-2009, 08:35
Che mi dite delle impostazioni post rodaggio?


IMPOSTAZIONI POST-RODAGGIO


Mi servono 3 volontari :)


Bisogna verificare alcune impostazioni presenti in uno dei 2 Service Menu. Sono quelle che riguardano il bilanciamento del bianco per le tre modalità: "caldo", "medio" e "freddo".

Mi serve avere l'elenco completo di quelle impostazioni, per poterlo poi confrontare con quello presente sul mio TV, e farci dei ragionamenti sopra per stabilire fino a che punto un set di impostazioni da OSD possa essere valido per tutti i TV, sia che si usino i menu normali che quelli Esperto.

Posso spiegarvi passo-passo cosa dovrete fare. Tempo richiesto: 10 minuti circa. Dovrete annotare su un foglio di carta i valori che leggerete in un menu, come da prospetto che vi preparerò io, e basta. Sono in tutto 18 numeri a 2 cifre da leggere e segnarsi su carta.

Chi si offre? :)

nevrastenek
25-04-2009, 09:16
ecchime :) :)

ciuketto
25-04-2009, 10:50
sto qua.

Marcopio
25-04-2009, 12:03
Eureka!
Ho appena eseguito l'aggiornamento del SW seguendo le istruzioni dei post 1 e 2 ed è andato tutto OK. Il ritardo è scomparso e non si è modificato alcun parametro del TV.
Per sicurezza ho rieseguito la sintonizzazione automatica dei canali.
Ho usato una chiavetta USG da 1GB formattata come da istruzioni e non ho avuto alcun intoppo. Ho visto che c'era un riferimento alla ricerca SECAM L solo quando ho avviato la sintonizzazione automatica, ma era un'opzione da spuntare e non l'ho toccata.

Grazie ancora a tutti ed in particolare ad Althotas che gestisce egregiamente questa disc ed a Vazz che ci ha trovato il file. Trenta euro risparmiati di questi tempi sono molto comodi, alla faccia di LG.

PS: ho notato che nel riquadro che compare in alto a destra quando si seleziona un canale è comparsa la scritta MPEG che non mi pare prima ci fosse. Qualcuno ci ha fatto caso? Ricordo male?

evediamosequestoesiste
25-04-2009, 13:17
ci sono anch'io!

Althotas
25-04-2009, 16:32
Bene, ecco le istruzioni per nevrastenek, ciuk ed EVE :)


- Per prima cosa dovrete accedere al service menu: premere il pulsante "Menu" del televisore, e mentre lo si tiene premuto premere subito dopo il pulsante "Menu" del telecomando. Tenerli premuti per alcuni secondi fino a quando comparirà la finestra di richiesta password. Alla richiesta della password, digitare 0,0,0,0. A questo punto apparirà uno dei due service menu; se è quello che comincia con la scritta "EZ ADJUST" siamo a cavallo, altrimenti dovrete uscire dal service menu premendo il pulsante Exit (Return) del telecomando, e poi rientrare (mi pare che i due service menu escano intervallati).


- Il Service Menu "EZ ADJUST" è così composto:

0. MODEL OPTION
1. ADC CALIBRATION
2. WHITE BALANCE
3. TEST PATTERN
4. OAD
5. EDID D/L

usando la freccetta verso il basso del telecomando, posizionatevi sulla voce "White Balance"; a destra della scritta comparirà adesso una freccetta verso destra. Premete quindi il pulsante con la freccetta verso destra del telecomando, per accedere al sottomenu del White Balance.

Apparirà adesso una tabella come la seguente:

White Balance

Color Temp.: (Cool-Medium-Warm)
R-Gain: xx
G-Gain: xx
B-Gain: xx
R-Cut: xx
G-Cut: xx
B-Cut: xx
Test Pattern: ON
Reset: To set

Quelli sono i numeri che dovrete segnarvi su un foglio di carta :). C'è una sequenza per ogni temperatura colore selezionata. Per cambiare temperatura colore, posizionatevi su quella voce (Color Temp.) e premete la freccetta di destra.

Mi raccomando: controllate almeno due volte di aver trascritto correttamente i valori. Non andate in giro per il Service Menu a curiosare, è pericoloso! Dovete restare fermi sulla prima voce, e dopo aver trascritto i dati della prima temperatura colore, passate alla successiva :). Non premete assolutamente la voce "Reset". Terminato il lavoro, premete il pulsante "Exit" (Return) del telecomando, per uscire dal Service Menu.

Potete fare copia/incolla della tabella sopraindicata, ed inserire in un'unica tabella tre colonne con i valori delle temperature cool-medium-warm, per esempio in questo modo:

Color Temp.: (Cool-Medium-Warm)
R-Gain: xx xx xx
G-Gain: xx xx xx
etc.

Poi mandatemi la tabella a mezzo MP :). Ci penserò io, in seguito, a renderle pubbliche, assieme alle considerazioni del caso. Controllate bene i dati trascritti, prima di mandarmeli, grazie :)

Ripeto: non andate in giro a curiosare nelle varie sezioni dei service menu, perchè basta poco affinchè possa sorgere il dubbio di aver cambiato qualche cosa inavvertitamente, oppure a combinare un guaio. Non sono documentati, e a volte non si comportano come ci si aspetterebbe premendo alcuni pulsanti del nostro telecomando (i centri di assistenza dovrebbero averne uno apposito). Se sorgesse il dubbio di aver inavvertitamente combiato qualcosa, l'unica cosa da fare è quella di provare a spegnere subito il TV (con il pulsante di spegnimento del TV), sperando che la modifica non sia già stata memorizzata. Non andate in giro a curiosare e non toccate, mi raccomando!


Ringrazio anticipatamente i 3 baldi prodi che si sono offerti :) Fate con calma quando avete un po' di tempo e siete tranquilli, e non toccate niente. Terminato il lavoro, uscite subito dal service menu, come indicato sopra.

Althotas
25-04-2009, 16:47
PS: ho notato che nel riquadro che compare in alto a destra quando si seleziona un canale è comparsa la scritta MPEG che non mi pare prima ci fosse. Qualcuno ci ha fatto caso? Ricordo male?[/B]

Compariva anche avendo la precedente versione 03.33 del software :).


ps. caso mai alla faccia del centro di assistenza, più che di LG.

bofmar
25-04-2009, 18:19
Ciao a tutti: questo pomeriggio ho effettuato l'aggiornamento del software seguendo le istruzioni chiaramente indicate al post. n. 2 e tutto é andato a meraviglia. Ora posso passare dalla Rai ai programmi Mediaset senza dover aspettare. Diventava sempre più difficile spiegare alla mia famiglia il perchè di questo problema e soprattutto quando sarebbe stato risolto.

Un grazie di cuore per avermi fatto risparmiare tempo e "probabili" noie con l'assistenza.

stecco222
25-04-2009, 19:38
Ragazzi io ho fatto circa 14 ore di sessioni con il pdp refresh e già da ora non mi sta creando piu immagini stampate. Riguardo il problema del digitale confermo.. anche il mio ne è affetto; che voi sappiate con l aggiornamento del firmware ci sono delle controindicazioni per la garanzia?

Althotas
25-04-2009, 23:22
Ragazzi io ho fatto circa 14 ore di sessioni con il pdp refresh e già da ora non mi sta creando piu immagini stampate.

Stai usando le impostazioni per il rodaggio del post N.2 anche per il tuner analogico? Quando attivi il refresh PDP, devi stare attento a farlo quando stai usando un ingresso "antenna" che abbia quelle impostazioni. Per i due tuner sono separate. Lo avevo segnalato nel post N. 2. Se, pre esempio, prima usi l'effetto neve usando un canale prememorizzato, e poi richiami direttamente il refresh PDP, in quel caso sei sull'ingresso antenna analogico. Conviene quindi impostare sia sul tuner dtt che su quello analogico i settaggi per il rodaggio del post N.2.

Infine, colgo l'occasione per anticiparlo qua (più tardi o domani lo aggiungerò nell'apposito paragrafo del post N. 2): dopo le prime 50 ore rodate in quel modo, suggerisco di usare il refresh PDP per un altro tot di sessioni (16-20 ore in tutto, divise in sessioni da 2/3 ore cadauna) cambiando l'impostazione di risparmio energetico da 3 a 2, e alzando il valore del contrasto da 55 a 65 :). Questo per dargli una "tiratina" :D e cominciare ad abituarlo alle impostazioni post-rodaggio. Quando avrete raggiunto le 100 ore, 2-3 sessioni finali di refresh PDP con risparmio energetico a 1 e contrasto a 75 :).

che voi sappiate con l aggiornamento del firmware ci sono delle controindicazioni per la garanzia?

Potrebbe nascere forse qualche problema nel caso un domani ti si guastasse il TV in garanzia, e dovessero mandarlo in lombardia anzichè ripararlo in un centro assistenza locale. Ciò potrebbe accadere se facessero controlli incrociati, e associassero la data di produzione alla versione nativa del firmware, e poi si accorgessero che quella installata è più recente, e quindi controllassero se risultasse stato fatto un aggiornamento al TV. Francamente penso che tutto ciò sia improbabile, e se mai capitasse io farei finta di cadere dalle nuvole :). Figurati se si mettono a fare tutti quei controlli su dati, versione del firmware per prima. Sarà già tanto se dopo 2 mesi lo riparano :D (mi sa che il mio e quello di ciuk faranno quella fine :( , e dopo toccherà pure rifare il rodaggio :doh: )

Althotas
25-04-2009, 23:30
Ringrazio Nev e EVE che mi hanno mandato i dati del White Balance :).

Mi mancano quelli di ciuketto <----


Sarebbe bene che anche vazz e CMOGS mi mandassero i loro, se possono :) (vedi post N. 1032)

E poi anche qualcuno che ha il TV assemblato in novembre (oltre a ciuk).

Grazie.

stecco222
26-04-2009, 00:45
[QUOTE=Althotas;27236406]Stai usando le impostazioni per il rodaggio del post N.2 anche per il tuner analogico? Quando attivi il refresh PDP, devi stare attento a farlo quando stai usando un ingresso "antenna" che abbia quelle impostazioni. Per i due tuner sono separate. Lo avevo segnalato nel post N. 2. Se, pre esempio, prima usi l'effetto neve usando un canale prememorizzato, e poi richiami direttamente il refresh PDP, in quel caso sei sull'ingresso antenna analogico. Conviene quindi impostare sia sul tuner dtt che su quello analogico i settaggi per il rodaggio del post N.2.

Infine, colgo l'occasione per anticiparlo qua (più tardi o domani lo aggiungerò nell'apposito paragrafo del post N. 2): dopo le prime 50 ore rodate in quel modo, suggerisco di usare il refresh PDP per un altro tot di sessioni (16-20 ore in tutto, divise in sessioni da 2/3 ore cadauna) cambiando l'impostazione di risparmio energetico da 3 a 2, e alzando il valore del contrasto da 55 a 65 :). Questo per dargli una "tiratina" :D e cominciare ad abituarlo alle impostazioni post-rodaggio. Quando avrete raggiunto le 100 ore, 2-3 sessioni finali di refresh PDP con risparmio energetico a 1 e contrasto a 75 :).


Allora io ho impostato tutto come da post (contrasto luminosità, ad eccezione del risparmio energetico che ho messo direttamente a 2) pero il refresh pdp lo faccio sempre sul tuner analogico (prima faccio 10 minuti di effetto neve anche se non ho usato il tv); tu dici che dovrei farlo anche sul digitale o cmq non avrebbe senzo visto che sono impostati uguali!!!

Althotas
26-04-2009, 00:54
Ho suggerito di usare le stesse impostazioni per entrambi i tuner, così non dovrai farti problemi quando attiverai il refresh PDP.

ps. e dire che mi pare di essere sempre molto chiaro :mbe:

stecco222
26-04-2009, 08:27
Beh si io sto seguendo le impostazioni del post, ma se il refresh pdp lo faccio sull analogico (a parità di settaggi) e non sul digitale, non credo cambi nulla.
Lo scopo se ho ben capito e di attivare e far lavorare in sinergià e contemporaneità i vari pixel.

Althotas
26-04-2009, 11:15
Esatto, non cambia niente, e hai capito bene.

ray87
26-04-2009, 21:37
Prendi un'altra pendrive, formattala (non con l'opzione di formattazione veloce.. usa quella normale) usando windows XP. Poi crea la cartella LG_DTV, copiaci dentro il file .epk. A TV in stand-by infila la pendrive, e accendi il TV con il pulsante "power" del telecomando (non con altri). Quando apparirà la finestra dell'aggiornamento, conferma la procedura e poi riponi il telecomando da qualche parte, per evitare di premere inavvertitamente qualche pulsante.

Nelle note ho precisato che alcune pendrive potrebbero essere non compatibili, quindi devi provare ad usarne una diversa. Prova ad usare una normale pendrive da 1 GB o da 2 GB. Anche più piccole, eventualmente. Meglio pendrive più vecchie, che le ultime novità.

Prima di riprovare, verifica quale versione risulta presente adesso nel TV. A me risulta che se la versione nel TV è la stessa o una più recente di quella che si vuole installare, il TV non esegue la procedura.

ho provato con chiavette diverse.. ho seguito tutte le info alla lettera, salvo il fatto ke in casa mia ci sono solo mac e un portatile ke ha windows vista quindi non ho potuto formattare la chiavetta con xp..
cazz...
va beh mi sa ke chiamerò il tizio dell'assistenza..non andrò in rovina x trenta euro.. mi rode xò ke a tutti la procedura è andata liscia e a me no!!!!!!!!!
:mad:
cmq grazie

Althotas
26-04-2009, 21:46
Non conosci nessuno che abbia un pc con XP, per formattare un paio di chiavette e riprovare? In negozio dove lavori niente pc? Mi pare davvero strano che non funzioni sul tuo.

stecco222
26-04-2009, 22:02
Perchè la formattazione con windows vista non dovrebbe andare bene?

pisolo60
26-04-2009, 22:12
ho eseguito l'aggiornamento oggi e al momento sembra tutto ok,

nevrastenek
26-04-2009, 22:33
...salvo il fatto ke in casa mia ci sono solo mac e un portatile ke ha windows vista quindi non ho potuto formattare la chiavetta con xp...


Prima di darti per vinto e "regalare" 30€ prova con questo

http://punto-informatico.it/s_2537627/Download/News/hard-drive-eraser.aspx

ci sono tanti tools free come questo per formattare.
Se fai una ricerca su google ne trovi quanti ne vuoi.

hard-drive-eraser lo uso per cancellare in modo sicuro HD e pen drive ed esegue pure la formattazione

Althotas
26-04-2009, 23:42
Se qualcuno provasse a formattare (FAT32) con quel tool, quindi ad aggiornare il TV e poi facesse sapere l'esito, potrei eventualmente indicarlo nel post N. 2.

Althotas
26-04-2009, 23:45
Aggiornamento software a domicilio

Leggete con attenzione tutto questo post: link (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1892096&postcount=720), e traete le vostre conclusioni :)


ps. tra l'altro, in quel post c'è la conferma che la versione 3.42 presentava ancora il problema del ritardo.

Marcopio
26-04-2009, 23:55
Aggiornamento software a domicilio

Leggete con attenzione tutto questo post: link (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1892096&postcount=720), e traete le vostre conclusioni :)


ps. tra l'altro, in quel post c'è la conferma che la versione 3.42 presentava ancora il problema del ritardo.

Sono senza parole perchè a me all'199 di LG Italia mi hanno detto esattamente l'opposto. Forse dipende dalla persona con cui si parla, ma devo dire che io ho insistito abbastanza per poter parlare con un responsabile ma l'unica cosa che ho ottenuto è stata di aprire un "reclamo ufficiale". Ed anche con il centro assitenza le ho provate tutte: devo riconoscere che lui è stato proprio bravo; peccato però che non legge la nostra discussione altrimenti saprebbe cosa fare per il rodaggio e tutto il resto!

nicola5154
27-04-2009, 00:17
ho provato con chiavette diverse.. ho seguito tutte le info alla lettera, salvo il fatto ke in casa mia ci sono solo mac e un portatile ke ha windows vista quindi non ho potuto formattare la chiavetta con xp..
cazz...
va beh mi sa ke chiamerò il tizio dell'assistenza..non andrò in rovina x trenta euro.. mi rode xò ke a tutti la procedura è andata liscia e a me no!!!!!!!!!
:mad:
cmq grazie



guarda che con mac la puoi formattare in FAT.

Capitan Napalm
27-04-2009, 09:30
guarda che con mac la puoi formattare in FAT.

Mai avuto problemi con Mac, io formatto le due/tre chiavette che ho di tanto in tanto, HFS o FAT a seconda di quello che ci devo caricare... L'aggiornamento da una chiavetta formattata con Mac è andato benissimo

Sormike
27-04-2009, 13:13
Aggiornamento software a domicilio

Leggete con attenzione tutto questo post: link (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1892096&postcount=720), e traete le vostre conclusioni :)


ps. tra l'altro, in quel post c'è la conferma che la versione 3.42 presentava ancora il problema del ritardo.

Sono un possessore di un LG 32PG6000 da 10 giorni e sono l'autore del link sopra.
Non ho capito il motivo per cui è stato evidenziato, mi piacerebbe saperlo.

E' appena arrivato il tecnico inviato da LG Italia, per eseguire l'aggiornamento (03.44.00) senza nessuna spesa, eseguito in un battibaleno con chiavetta USB e mi ha detto che il rodaggio non serve.
E' vero?

Mi ha detto anche che il firmware non può essere aggiornato via etere, in quanto questa operazione è riservata ai soli STB.

Ho letto nei post precedenti (non li ho letti tutti, ma lo farò presto) in cui si parla di aggiornamento fai da te, è vero, dove si trova il firmware?
Grazie.

P.s. adesso il cambio canale è uguale per tutti i canali.

paolo19
27-04-2009, 17:46
Riassumendo: non ci sono stati sostanzialmenti problemi al passaggio alla versione 3.44 DA QUALSIASI VERSIONE tranne in un caso: giusto?
Come già detto io sono in possesso della versione 3.42 ed aspetterò il cambio a digitale (19/20 maggio) prima di cambiare.
Pensate sia utile fare un censimento per vedere in quanti hanno fatto l'aggiornamento e se si conferma l'unico caso? :)

stecco222
27-04-2009, 19:31
Riassumendo: non ci sono stati sostanzialmenti problemi al passaggio alla versione 3.44 DA QUALSIASI VERSIONE tranne in un caso: giusto?
Come già detto io sono in possesso della versione 3.42 ed aspetterò il cambio a digitale (19/20 maggio) prima di cambiare.
Pensate sia utile fare un censimento per vedere in quanti hanno fatto l'aggiornamento e se si conferma l'unico caso? :)

Tu se non erro sei di torino come me.. anche io ho la versione 3.42 e il problema della rai è presente.Anche se ancora non ho avuto modo di appurarlo piu di tanto visto che sto per ultimare il periodo di prerodaggio (sono arrivato a 50 ore ).
Come mai tu ritieni opportuno aspettare per l aggiornamento?

evediamosequestoesiste
27-04-2009, 20:05
Non ho capito il motivo per cui è stato evidenziato, mi piacerebbe saperlo.



Ciao Sormike, benvenuto.
Il motivo è molto semplice e appena avrai modo di leggere la discussione ti sarà evidente,
cmq, detto in soldoni, il fatto è che questo benedetto intervento di aggiornamento software è gratuito per qualcuno e a pagamento per qualcun'altro...in base a come varia il tempo!

evediamosequestoesiste
27-04-2009, 20:12
ah...mi sono ricordato di una cosa che i tecnici lg mi hanno detto durante l'intervento di aggiornamento:

avevo il formato tv impostato su orginale e quindi quando hanno acceso il tv è comparso un programma in 4:3 con le striscie grigie ai lati.
Mi hanno detto: "Ti consigliamo di usare il formato 16:9 perchè rischi che queste strisce ti restino stampate....e lo stampaggio non è coperto dalla garanzia"

che ne pensate?

stecco222
27-04-2009, 21:22
Io credo che sia sempre meglio usarla in 16:9 (che a me comunque vada sta bene)

:..Giuliacci..:
27-04-2009, 21:25
EDIT

...Ops ho sbagliato sezione, pensavo il post fosse sulla disussione dei plasma, scusate....

Althotas
27-04-2009, 21:43
ah...mi sono ricordato di una cosa che i tecnici lg mi hanno detto durante l'intervento di aggiornamento:

avevo il formato tv impostato su orginale e quindi quando hanno acceso il tv è comparso un programma in 4:3 con le striscie grigie ai lati.
Mi hanno detto: "Ti consigliamo di usare il formato 16:9 perchè rischi che queste strisce ti restino stampate....e lo stampaggio non è coperto dalla garanzia"

che ne pensate?

Penso che il "tecnico" che ti ha detto quella cosa, non sia un "tecnico". Ti avranno mandato chissà chi a fare l'aggiornamento. Robe dell'altro mondo :rolleyes:

Quando si visualizza un programma con aspect-ratio 4:3, la parte dello schermo che viene utilizzata è solo quella centrale. Le zone ai due lati dello schermo, non essendo utilizzate, di base dovrebbero apparire di colore nero, perchè quei pixel risulterebbero "spenti". Siccome i display al plasma usano una tecnologia di base analoga ai CRT, basata su fosfori che si consumano col tempo, se una persona guardasse solitamente programmi in 4:3 e le zone laterali dello schermo restassero inutilizzate, quei pixel si consumerebbero in modo molto inferiore. Il momento in cui si guarderebbe in seguito una immagine a 16:9, che riempie tutto il display, si potrebbe notare una differenza di luminosità/contrasto tra la zona centrale e le zone laterali (rimaste a lungo inutilizzate) che risulterebbero più luminose rispetto alla parte centrale. Per ovviare a questo possibile inconveniente, le zone laterali vengono anch'esse utilizzate, accendendo anche quei pixel. Hanno scelto il colore grigio, e probabilmente utilizzando una intensità media pari al 50%, per consentire un consumo medio regolare anche di quelle due zone.

Vatti tu a fidare di un "tecnico" di un Service. Povera Italia :rolleyes: Queste cose sono da segnalare direttamente a LG Italia, meglio se in forma scritta.


NB. se non ricordo male, quanto sopra lo avevo già spiegato tempo fa.

Althotas
27-04-2009, 21:49
Io credo che sia sempre meglio usarla in 16:9 (che a me comunque vada sta bene)

Stai scherzando, vero? Io dovrei guardarmi le immagini deformate nel 95% delle trasmissioni (visto che trasmettono ancora quasi tutte in 4:3) solo perchè l'ignoranza regna sovrana? Ma saremo mica matti??!

Imparate ad usare la vostra testa, e se avete qualche dubbio cercate di documentarvi, anzichè dare retta a quello che dice il primo che passa.

Althotas
27-04-2009, 21:55
Pensate sia utile fare un censimento per vedere in quanti hanno fatto l'aggiornamento e se si conferma l'unico caso? :)

Mi risulta che solo Ray non sia riuscito a farlo, quindi non ritengo opportuno fare un censimento :).

Da quanto ha scritto, sono dell'idea che il suo problema sia legato al Format ed eventualmente alle pendrive che ha usato. Forse potrebbe essere anche il programma che ha usato per scompattare il .RAR originale, che però non ha indicato quale fosse.

Althotas
27-04-2009, 21:59
Ho letto nei post precedenti (non li ho letti tutti, ma lo farò presto) in cui si parla di aggiornamento fai da te, è vero, dove si trova il firmware?
Grazie.

Ciao Sormike,
leggi bene la discussione, cominciando dai post N. 1 e 2, e troverai le risposte alla maggior parte delle tue potenziali (e non) domande.

ray87
27-04-2009, 22:01
Non conosci nessuno che abbia un pc con XP, per formattare un paio di chiavette e riprovare? In negozio dove lavori niente pc? Mi pare davvero strano che non funzioni sul tuo.

no ormai in negozio è preistoria windows xp... e nessuno dei miei amici ce l'ha più.. ma poi scusa.. è così importante??? io nn credo proprio ke il motivo per cui non funziona sia che non ho formattato la chiavetta con xp... non credo proprio.. secondo me è una cosa ininfluente...

ray87
27-04-2009, 22:04
Prima di darti per vinto e "regalare" 30€ prova con questo

http://punto-informatico.it/s_2537627/Download/News/hard-drive-eraser.aspx

ci sono tanti tools free come questo per formattare.
Se fai una ricerca su google ne trovi quanti ne vuoi.

hard-drive-eraser lo uso per cancellare in modo sicuro HD e pen drive ed esegue pure la formattazione

grazie proverò...

ray87
27-04-2009, 22:07
Mai avuto problemi con Mac, io formatto le due/tre chiavette che ho di tanto in tanto, HFS o FAT a seconda di quello che ci devo caricare... L'aggiornamento da una chiavetta formattata con Mac è andato benissimo

ma nemmeno io ho mai avuto problemi..(con mac è impossibile avere problemi:D ) è per questo ke dico ke il problema non è quello...
non riesco proprio a capire quale diavolo sia il problema... ma secondo me non dipende dal sistema operativo con cui viene formattatta la chiavetta...
è anche vero ke prima di dire ciò però dovrei provare effettivamente la procedura con xp.. uffa...:mad:

cristch
27-04-2009, 22:30
anche io ho formattato la chiavetta con il mac in formato FAT

paolo19
27-04-2009, 22:36
Tu se non erro sei di torino come me.. anche io ho la versione 3.42 e il problema della rai è presente.Anche se ancora non ho avuto modo di appurarlo piu di tanto visto che sto per ultimare il periodo di prerodaggio (sono arrivato a 50 ore ).
Come mai tu ritieni opportuno aspettare per l aggiornamento?

Per il momento seguo il consiglio del tecnico Rai: visto che ho uno scarso segnale del Mux a anche su un'altro tv con decoder esterno, voglio verificare i miglioramenti su entrambi.
Tutto sommato mancano circa 20gg :fagiano:

animal2001
27-04-2009, 22:39
io sono indeciso tra un plasma hd ready ed una lcd full hd...

nicola5154
27-04-2009, 22:54
io sono indeciso tra un plasma hd ready ed una lcd full hd...

se devi guardare la tv normale lascia perdere il full
se devi giocare lascia perdere il full
se prendi un 32 lascia perdere il full
:D

animal2001
27-04-2009, 23:05
se devi guardare la tv normale lascia perdere il full
se devi giocare lascia perdere il full
se prendi un 32 lascia perdere il full
:D


Grazie! sei stato ultrachiaro :D

nicola5154
27-04-2009, 23:07
Grazie! sei stato ultrachiaro :D

no dai...sono stato un pò esagerato...
comunque, se devi guardare segnali tv normali o digitali, giocare con le console, guardare film non in blu ray, è consigliabile un hd ready.

:)

animal2001
27-04-2009, 23:50
no dai...sono stato un pò esagerato...
comunque, se devi guardare segnali tv normali o digitali, giocare con le console, guardare film non in blu ray, è consigliabile un hd ready.

:)

si io utilizzerò digitale normale di sky(non hd) e giocherei con xbox360... mi butto su un hd plasma ready?

Sormike
28-04-2009, 00:01
Penso che il "tecnico" che ti ha detto quella cosa, non sia un "tecnico". Ti avranno mandato chissà chi a fare l'aggiornamento. Robe dell'altro mondo :rolleyes:

Quando si visualizza un programma con aspect-ratio 4:3, la parte dello schermo che viene utilizzata è solo quella centrale. Le zone ai due lati dello schermo, non essendo utilizzate, di base dovrebbero apparire di colore nero, perchè quei pixel risulterebbero "spenti". Siccome i display al plasma usano una tecnologia di base analoga ai CRT, basata su fosfori che si consumano col tempo, se una persona guardasse solitamente programmi in 4:3 e le zone laterali dello schermo restassero inutilizzate, quei pixel si consumerebbero in modo molto inferiore. Il momento in cui si guarderebbe in seguito una immagine a 16:9, che riempie tutto il display, si potrebbe notare una differenza di luminosità/contrasto tra la zona centrale e le zone laterali (rimaste a lungo inutilizzate) che risulterebbero più luminose rispetto alla parte centrale. Per ovviare a questo possibile inconveniente, le zone laterali vengono anch'esse utilizzate, accendendo anche quei pixel. Hanno scelto il colore grigio, e probabilmente utilizzando una intensità media pari al 50%, per consentire un consumo medio regolare anche di quelle due zone.

Vatti tu a fidare di un "tecnico" di un Service. Povera Italia :rolleyes: Queste cose sono da segnalare direttamente a LG Italia, meglio se in forma scritta.


NB. se non ricordo male, quanto sopra lo avevo già spiegato tempo fa.
Stai scherzando, vero? Io dovrei guardarmi le immagini deformate nel 95% delle trasmissioni (visto che trasmettono ancora quasi tutte in 4:3) solo perchè l'ignoranza regna sovrana? Ma saremo mica matti??!

Imparate ad usare la vostra testa, e se avete qualche dubbio cercate di documentarvi, anzichè dare retta a quello che dice il primo che passa.

Concordo in pieno con entrambi. Se ai lati compaiono due fasce grige, un motivo logico ci sarà pure, non credo che chi progetta una cosa, qualunque essa sia, lo fa per poi farla degradare velocemente.

Il mio primo pensiero, è stato infatti che, di quel colore i pixel interessati, lavorano a mezzo regime, tra l'altro, nella funzione refresh, mi sembra che la tonalità sia la stessa.

Comunque, non ero molto convinto della spesa, fino a quando non ho letto parte di questo e di un altro forum, arrivando alla conclusione che questo "plasmino" valga molto più dei superblasonati full hd, bla bla bla e chi più ne ha più ne metta.

Ed inoltre, è bello sapere che ci sono ancora delle persone che non si fanno imbambolare da un "l'ha detto il tecnico"

Mi avete convinto! Ho fatto un buon acquisto.

Purtroppo però, non ho letto prima, del rodaggio, così che mi ritrovo a circa 75-80 ore di visione ordinaria e, non ho neanche aspettato di farlo riposare dopo il trasporto, perchè l'ho acceso subito, anzi non vedevo l'ora, anche perchè il primo che ho portato a casa, aveva anche la sorpresa, IL VETRO ROTTO !
Quindi figuratevi l'ansia nel vederlo funzionare regolarmente. E' grave???

P.s. grazie del benvenuto.

vazz
28-04-2009, 00:14
@ray87:
sul forum tedesco ho trovato questa procedura per forzare un upgrade (non so se può servire nel tuo caso):

prepara il file sulla chiavetta nella cartella LG_DTV
inserisci la chiavetta a televisore spento
accendi il TV
premi MENU sul telecomando e poi con le frecce vai su OPZIONI (ma non selezionarlo, lascialo evidenziato in rosso)
premi il tasto FAV sul telecomando 7 - 9 volte, dovrebbe aprirsi il menù di aggiornamento.
Non credo che sia il tuo caso perché se ho capito bene a te l'aggiornamento parte ma poi non va a buon fine, comunque ho voluto segnalartela.

@Althotas:
spero di poterti fare la prova del White Balance nei prossimi giorni (adesso sono un po' preso dall'installazione di una parabola motorizzata...)

Althotas
28-04-2009, 00:18
Il mio primo pensiero, è stato infatti che, di quel colore i pixel interessati, lavorano a mezzo regime, tra l'altro, nella funzione refresh, mi sembra che la tonalità sia la stessa.


No, il refresh PDP utilizza un pattern quasi sicuramente 100 IRE.

Per quanto riguarda il resto, ormai quello che è fatto è fatto, inutile farsi problemi :)

Puoi sempre fare adesso qualche decina di ore di rodaggio utilizzando il refresh PDP, come descritto nel post N. 2., e come ho meglio precisato in un post di ieri o ieri l'altro (che devo aggiungere alla descrizione già esistente nel post N. 2).

Althotas
28-04-2009, 00:21
@Althotas:
spero di poterti fare la prova del White Balance nei prossimi giorni (adesso sono un po' preso dall'installazione di una parabola motorizzata...)

OK, resto in attesa dei dati, grazie :)

vazz
28-04-2009, 00:27
...E' appena arrivato il tecnico inviato da LG Italia, per eseguire l'aggiornamento (03.44.00) senza nessuna spesa, eseguito in un battibaleno con chiavetta USB
...

Evidentemente hai trovato l'unico centro di assistenza che ha capito che è più facile spostare una chiavetta USB che un televisore di 18 kg!
Come puoi leggere nei post precedenti, a tutti gli altri sono state date risposte ben diverse...

Sormike
28-04-2009, 00:31
Vedi, non è che io mi ritenga diverso o più forte degli altri.
Il mio principio, era basato sul fatto che ho prima contattato l'assistenza LG Italia al n° 199 ..., e sono stati loro a dirmi che un tv al plasma non si sposta e che l'intervento era a loro carico.
Infatti mi ha dato subito il n° di pratica con cui è stato aperto il guasto.
Che ti devo dire?
Non credo di essere stato fortunato.
E comunque il centro assistenza, come dici tu, non e che avesse "capito" subito, tanto che ho dovuto alzare la voce, per chiedere di parlare con un responsabile al che mi hanno fatto aspettare qualche istante e dopo mi hanno detto ".. lunedì 27 aprile, va bene?".

Althotas
28-04-2009, 00:37
Non credo di essere stato fortunato.

La tua fortuna consiste forse nel fatto che, a differenza di qualcun'altro, hai trovato una persona competente all'199 di LG Italia.

C'è chi comunque (come me, ma non sono stato il solo) non ha avuto problemi contattando direttamente il service della propria città. Io l'ho portato di persona, ma solo per scelta mia. Mi avevano detto che venivano loro a domicilio senza costi. Se fosse stato scoperto prima quel link al software di aggiornamento, me lo sarei aggiornato da solo.

Altri Service pare invece che ci "abbiano provato" (a farsi pagare o a farsi portare il TV), come spesso capita. Sono inoltre state riportate le motivazioni più assurde.

evediamosequestoesiste
28-04-2009, 00:38
NB. se non ricordo male, quanto sopra lo avevo già spiegato tempo fa.

si ricordo che ne avevamo parlato...ed infatti non avevo dato nemmeno peso a questa storia!
il mio che ne pensate era rivolto ai tecnici!:D
...e dico tecnici perchè erano in due a fare l'intervento.

Althotas
28-04-2009, 00:43
In due? In 2 per infilare una pendrive e premere un pulsante del telecomando? Io avrei tenuto le antenne rizzate, e gli occhi bene aperti ;)

evediamosequestoesiste
28-04-2009, 00:49
Il mio principio, era basato sul fatto che ho prima contattato l'assistenza LG Italia al n° 199 ..., e sono stati loro a dirmi che un tv al plasma non si sposta e che l'intervento era a loro carico.
Infatti mi ha dato subito il n° di pratica con cui è stato aperto il guasto.
Che ti devo dire?


Considera che anch'io avevo contattato prima l'199...solo che a me il numero della pratica non l'hanno dato perchè il tipo non riusciva ad inserire i dati nel pc.:mbe:
Allora mi ha dato il num del centro assistenza più vicino a casa mia...lo chiamo e mi sento dire che non era abilitato all'assistenza sui plasma.
Finalmente poi ho avuto il numero dell'unico centro abilitato ai plasma su roma.

insomma...non è che siano tutti preparatissimi questi operatori dei service...
penso che un pò ti puoi sentire fortunato!

evediamosequestoesiste
28-04-2009, 00:59
In due? In 2 per infilare una pendrive e premere un pulsante del telecomando? Io avrei tenuto le antenne rizzate, e gli occhi bene aperti ;)

:ot: cascavano male!:D :D fine:ot:

Sormike
28-04-2009, 01:12
Considera che anch'io avevo contattato prima l'199...solo che a me il numero della pratica non l'hanno dato perchè il tipo non riusciva ad inserire i dati nel pc.:mbe:
Allora mi ha dato il num del centro assistenza più vicino a casa mia...lo chiamo e mi sento dire che non era abilitato all'assistenza sui plasma.
Finalmente poi ho avuto il numero dell'unico centro abilitato ai plasma su roma.

insomma...non è che siano tutti preparatissimi questi operatori dei service...
penso che un pò ti puoi sentire fortunato!

Se parli di Roma, parli dello stesso centro assistenza che con me ci "ha provato".

Vedi il fatto è che io ho sofferto per questo TV, esattamente dove l'ho comprato perchè, come già detto in precedenza, aveva il cristallo rotto.

Dopo neanche mezzora glie l'ho riportato, conoscendo bene quali sono i mie diritti, e mi hanno risposto, udite udite, che dovevo rivolgermi al servizio post-vendita, che chiude 1 ora prima del negozio stesso.

Morale? Ho dovuto fare un altro viaggio il giorno dopo, ed insieme al TV "intero", ho portato a casa anche le scuse del direttore del reparto, che ha riconosciuto, che era stato commesso un errore.

Quindi, immagina cosa ho provato quando l'operatrice del centro assistenza mi ha detto " sotto i 37", lo deve portare lei ...".
Il resto lo conosci.

Sormike
28-04-2009, 01:17
Non so se può essere utile, ma con un pò di pazienza, ho trovato tutti i sottocodici che richiamano le funzioni dirette, di un telecomando universale di una nota marca.

Per esempio, per richiamare il menù service, basta digitare il codice ed è anche possibile memorizzarlo su uno dei tasti del telecomando in oggetto.
Può servire? Se si li pubblico.

Althotas
28-04-2009, 01:23
Può servire? Se si li pubblico.

Non serve chiedere.. quelle cose lì si pubblicano sempre, perchè sono informazioni che potrebbero tornare utili a chiunque.

Fai con calma un buon lavoro, indica tutto per bene in modo che sia chiaro a tutti, anche a quelli che non conoscono minimamente la materia :)

evediamosequestoesiste
28-04-2009, 01:28
@sormike

ho capito che anche tu te la sei sudata!:D
in ogni caso le disparità rivolte dal service di roma agli utenti di questo forum mi sembrano a dir poco scorrette.

Althotas
28-04-2009, 08:18
News


Ho completato/perfezionato il paragrafo iniziale "Come eseguire il rodaggio iniziale: consigli e "metodo ISF"" del post N. 2, aggiungendo le cose che avevo anticipato il 25 aprile. Vi consiglio quindi di rileggere la parte che comincia da: "Dopo aver eseguito 8 - 9 sessioni di "burning" di 2 ore...", fino a: "COME VERIFICARE LE ORE DI UTILIZZO" (quest'ultima parte non è stata modificata).

Ricordo che non è un obbligo usare tale metodo, bensì solo un suggerimento, come tutti gli altri presenti nel post N. 2 :).

Mi piacerebbe ricevere poi qualche feedback da chi lo stà utilizzando, quando avrà terminato le prime 110 ore di rodaggio usando il refresh PDP, e avrà quindi cominciato a guardare i normali programmi televisivi per qualche giorno.

Io sono arrivato a circa 210 ore (uso poco il 32pg6000, anche perchè non è il mio TV principale), e ho notato (per esempio) un netto miglioramento nella capacità di gestire una maggior saturazione colore rispetto a quando aveva 60-70 ore di utilizzo.

Considerato ormai chiuso il problema del ritardo DTT, risolto con la versione 3.44 del software, penso che tra poco si potrà cominciare ad affrontare l'interessante tematica della Calibrazione finale. Non facile se si intendono utilizzare i parametri ISF, ma mi sto documentando e sto facendo qualche test nei ritagli di tempo con le informazioni che sono state raccolte fino ad ora :). Purtroppo non ho ancora avuto notizie da Panorama, al quale ormai 12 giorni fa avevo ordinato altri due 32pg6000, e ho paura che mi abbiano tirato il pacco visto le risposte che mi sono arrivate quando ho telefonato un paio di volte per chiedere notizie :( . Se così fosse, farò le mie rimostranze alla direzione, e qualcuno sentirà quello che è giusto che senta. Non si prende in giro la gente in questo modo :mad:

creasy87
28-04-2009, 09:25
salve ragazzi, ribadisco i complimenti per il grande lavoro fatto in questo thread, volevo sapere se ci sono novità per quanto riguarda queste maledette strisce chiare, ho paura di beccarmele anche io, e se la garanzia copre sto problema.

ci sono novità anche su questi fantomatici 100Hz e trumotion? su alcuni lcd danno un effetto accelerazione/rallentamento che è ingurdabile, non vorrei trovarmelo mentre gioco con la mia 360 in hdmi, perchè so che è un opzione forzata per determinati ingressi, o sbaglio?:mbe: grazie in anticipo :D

Althotas
28-04-2009, 09:45
ciao creasy :),

dai feedback ricevuti, per adesso pare che solo io e ciuk abbiamo notato quelle due sottili strisce verticali più chiare (che io per adesso noto solo usando il refresh PDP). I nostri 2 TV sono stati assemblati a novembre 2008. Ti posso confermare che è un difetto coperto da garanzia, e che non viene riparato perchè in quei casi sostituiscono il pannello. Non si tratta di burn-in.

Riguardo al resto, da approfondimenti che avevo fatto tempo addietro, la "tecnologia" 100 Hz della serie PG6000 è sempre attiva, e per quanto ho avuto modo di vedere fino ad ora, funziona molto bene sia con sorgente DTT che con DVD via HDMI. Altre sorgenti non ne possiedo. Non dimenticarti che quella funzione, nei display LCD, è implementata in modo diverso e per tuttaltro scopo, ed è per quei motivi che in molti LCD è disinseribile perchè spesso crea effetti controproducenti, unitamente ad altre diavolerie che hanno inventato per cercare di risolvere i gap degli LCD. Vai tranquillo che i 100 Hz in un plasma non creano alcun problema :). Qua non siamo fanboy, se si riscontra un problema o una vera "deficienza" prestazionale, la si segnala e si approfondisce :).

creasy87
28-04-2009, 09:55
ah quindi nell'utilizzo normale non le noti? se è così buono, è l'unico plasma di quelle dimensioni e mi farebbe molto comodo, il gap degli lcd in quanto a stabilità della definizione e precisione dei colori è davvero notevole, magari i plasma non hanno i colori brillanti degli lcd, ma almeno non mi viene il mal di mare ogni volta che gioco a gears of war :muro: io ne soffro molto, ho portato indietro 2 ottimi lcd per questo problema....
per quanto riguarda i 100 hz in effetti non ho notato ancora lamentele in questa discussione da parte dei possessori di console per cui immagino che non ci siano problemi, ottimo....

Sormike
28-04-2009, 11:05
Dimmi in che modo posso pubblicare ciò di cui ti ho accennato. Grazie.

Althotas
28-04-2009, 11:12
Scrivi un normale post qua, ci penserò io a riportarlo poi in prima pagina :)

Se ci fossero problemi tecnici o altri motivi, oppure se preferisci fare in altro modo, posso mandarti un MP con il mio indirizzo email e poi me lo mandi via email.

Sormike
28-04-2009, 11:58
Il telecomando in oggetto è MELICONI DIGITAL 6 LIGHT, ma credo che valga per tutta la serie DIGITAL (DA VERIFICARE).
Molte funzioni, potrebbero essere cicliche, per esempio se si invia la stessa funzione più volte si ha un ciclo ripetitivo.
ATTENZIONE alle funzioni 250 e 254 !!!!!!!!!!!!!!!!!!
La prima è un reset totale e la seconda imposta il sistema per il Regno Unito resettando di conseguenza le impostazioni in memoria.
N.b. alcune funzioni, potrebbero essermi sfuggite in quanto richiamano lo status in cui si trovava il TV il quel momento.
L'unica che non ho trovato, è quella che riporta allo stato di ricezione (antenna), magari proprio per il punto precedente non l'ho riconosciuta.
Inoltre è possibile che alcune cambiano in base allo status del TV. Ogni eventuale altra, trovata da voi, me la inviate in MP o la pubblicate così che la si possa aggiungere all'elenco.
Il codice in oggetto per il nostro TV è:1284.
Molte si ripetono, per questo motivo spero non sia troppo lunga.
Le funzioni si richiamano premendo contemporaneamente il Tasto TV + OK e mentre TV lampeggia si inseriscono le 3 cifre del codice, che solo alla pressione della terza cifra verrà inviato e può essere memorizzato su uno qualsiasi dei tasti.

000 P +
001 P -
002 VOL +
003 VOL -
008 ON/OFF
009 MUTE
010 LINGUA A/B
011 MENU INPUT (AV)
015 TV/RADIO
016 LISTA SIMILE 0
017 LISTA SIMILE 1
018 LISTA SIMILE 2
019 LISTA SIMILE 3
020 LISTA SIMILE 4
021 LISTA SIMILE 5
022 LISTA SIMILE 6
023 LISTA SIMILE 7
024 LISTA SIMILE 8
025 LISTA SIMILE 9
026 LISTA RECENTE ULTIMI 5
030 LISTA PREFERITI/FAV MARK
032 TEXT/TV
033 MENU TXT
035 .Q
037 OROLOGIO
040 RETURN
048 MOD. IMMAGINE
057 LINGUA SOTTOTITOLI
067 MENU' AV
068 [ O K ]
069 Q. MENU'
118 4:3
119 16:9
121 4:3
126 SIMPLINK
128 MOD. MEMORIZ.
142 LINGUA SOTTOTITOLI
143 OPZIONI TESTO
144 SIMPLINK
149 INSERIRE PASSWORD
152 SELEZ.INGR.EXT
169 EPG
170 INFO
171 EPG
175 ZOOM 1
191 COMPONENT
197 OFF (SENZA ON)
198 HDMI 1->2->3->4
200 PORTA USB
204 HDMI 2
206 HDMI 1
208 AV 2
209 AV 3
213 RGB
214 RADIO
215 RGB
218 HDMI 4
233 HDMI 3
240 TV/RADIO
241 VOL +
242 VOL -
243 PR +
244 PR -
245 MENU'
246 ELENCO INPUT (AV)
247 INFO
249 9600 ???
250 RIPRIST. IMPOST. FABBR.
251 MENU'SERVICE 1
252 MENU'SERVICE 2
253 MENU'SERVICE 3
254 SELEZ. SET CH INGHILTERRA
255 MENU'SERVICE 4
256 PR +
257 PR -
258 VOL +
259 VOL -
264 ON/OFF
265 MUTE
266 AUDIO A/B
267 AV SELECT
271 TV/RADIO
272 LIST
273 LIST 1
274 LIST 2
275 LIST 3
276 LIST 4
277 LIST 5
278 LIST 6
279 LIST 7
280 LIST 8
281 LIST 9
282 LISTA ULTIMI 4 CH
286 LISTA PREF
288 TEXT/TV
289 MENU'FUNZIONI
291 .Q
294 OROLOGIO
304 MOD. IMMAGINE
313 LINGUA SOTTOTITOLI
323 MENU'
324 INFO
325 Q. MENU'
332 LISTA SIMILE ?
333 MOD. IMMAGINE
337 AV 3
338 MOD. AUDIO
339 LISTA SIMILE ?
346 AV 1
374 4:3
375 16:9
377 FORMATO SCHERMO CICLICO
382 SIMPLINK
384 MOD. MEM. ??
398 SOTTOTITOLI
399 MENU' TXT
400 SIMPLINK
408 AV
425 EPG
426 INFO COMPLETO
427 EPG
431 ZOOM 1
447 COMPONENT
453 OFF (SENZA ON)
454 HDMI 1->2->3->4
460 HDMI
462 HDMI 1
464 AV 2
465 AV 3
469 RGB
470 TV/RADIO
471 RGB
474 HDMI 4
489 HDMI 3
496 TV/RADIO
497 VOL +
498 VOL -
499 PR +
500 PR -
Qui, mi sono arreso! Spero sia valsa la pena.

Marcopio
28-04-2009, 16:02
@ Althotas e gli altri forumers di Roma

Oggi mi ha chiamato la LG Italia a seguito del reclamo formale che avevo fatto qualche giorno fa all'199 dopo che il centro assistenza di Roma (quello in zona S.Paolo) mi aveva negato l'assistenza gratuita a casa, e dopo che anche l'operatore dell'199 aveva confermato la correttezza della procedura.
L'operatrice che mi ha chiamato (dall'Olanda!) mi ha detto che (finalmente) LG ha appreso dalla mia e forse da altre lamentele che il comportamento dei centri di assistenza in Italia è quantomeno bizzarro e in alcuni casi disonesto.
A mia precisa domanda mi ha confermato che la fantomatica "circolare" di marzo che avrebbe tolto ai 32" l'assistenza gratuita a domicilio riguarda solo gli LCD. Per i Plasma mi ha confermato che NON SI TRASPORTANO.
Le ho anche fatto notare che non solo i centri assistenza ma anche alcuni operatori dell'199 sono scorretti o poco informati.
Mi ha detto che sta facendo un'indagine interna e mi farà chiamare da un incaricato o mi richiama lei direttamente per darmi una risposta.
Vi farò sapere.

Sormike
28-04-2009, 17:33
Vi riporto testualmente la mia esperienza: (ho invertito la cronologia)


-----------richiesta cliente originale------------
Data ricevimento : 24/04/2009 15:46:01
Tipo di richiesta : Product Operation
Prodotto/Modello : PDP TV/32PG6000


Salve, ho contattato il Vs. servizio assistenza a mezzo telefono, che ha, in modo molto cortese e professionale, acquisito la mia richiesta per un intervento al TV in oggetto e che , a priori mi ha anticipato, che "essendo il prodotto in questione un TV al plasma e che il difetto è riconosciuto, le verrà inviato un tecnico, previo accordi sull'orario e sulla data". Mi sono rivolto al centro assistenza autorizzato di Roma (XXXXXVICE XXXXXELLI-Via XXXXX)che alla richiesta dell'appuntamento, in prima risposta mi ha detto " ... per i TV al di sotto dei 37", lo deve necessariamente portare presso il nostro laboratorio". A tale affermazione ho ribadito che LG ITALIA, cioè Voi, mi ha aveva già dato il N° di pratica (R0904226XXXX)e che quindi, erano in errore. La persona che mi ha risposto insisteva, finchè ho dovuto ALZARE la voce e, solo allora mi ha fissato l'appuntamento. La mia domanda è: " ma allora ci provano!!?!?!? O ci fanno!!!?!?!?!" Tutta la Vs. cortesia a che serve se poi Vi affidate a dei laboratori così poco seri? Spero che quando leggerete questa informativa, il mio problema sarà già risolto, visto che l'intervento è previsto nella mattinata di lunedì 27 p.v. Grazie dell'attenzione, distinti saluti.

-----------Rispondi alla richiesta del cliente------------
Gentile cliente, Ci scusiamo per l' incomprensione avuta con il nostro centro di assistenza. La ringraziamo altresi' della Sua segnalazione: la stessa sara' presa in considerazione e ci dara' modo di migliorarci nei confronti della nostra clientela. Cordialmente, LG Electronics assistenza clienti - ISST015. 199.600099 Per eventuali altre consulte in merito alla Sua richiesta, La invitiamo ad allegare sempre il contenuto delle precedenti e-mails. www.lge.it

-----------Dati cliente------------
Nome e Cognome : XXXXXXXX
Indirizzo :
Citta' : Roma
Provincia : Rm
CAP : 001XX
Telefono :
Nazione : Italy
E-mail : [email protected]



-------------------------------------------------
Clicca quì per ulteriori richieste

Febe85
28-04-2009, 20:21
Ciao a tutti!
Con questo plasma come si vedono le partite di calcio con il digitale terrrestre? Le figure in movimento sono belle definite oppure si vedono pixels grandi come noccioline?
Devo sostituire la tv del salotto e ho letto qua e là che, per le mie esigenze, è da preferirsi un plasma ad un lcd!
Grazie!

Bubu®
28-04-2009, 22:42
Un utente molto competente (Futura12) mi diceva che ha imparato tutto in questa sezione e qui mi ha colpito subito questo LG..

Da una rapida sfogliata delle pagine non mi e' chiaro:

- e' ancora oggi il migliore? Nel senso, nel frattempo non sono arrivate altre "mosche bianche" nel panorama dei plasma 32" HD ready ?

- mi potreste confermare il supporto HDCP ?

- ci sono modelli LG identici in tutto ma da 27 o 26 pollici ?

(Dovrei guardare Sky Sport HD a circa 1,5 / 2 metri max di distanza occhi-pannello, mi hanno fatto sapere che 26" sarebbero sufficienti, sempre se esiste un plasma LG come questo oggetto del thread.., altrimenti va bene da 32" anche se per me sono soldi in piu' che potrei risparmiare..

Ah, un'ultima cosa, qualcuno l'ha comprato e sa dirmi se la base di appoggio è smontabile ? Avrei bisogno del solo pannello senza il piede di appoggio evidenziato qui sotto, dovrei montarlo a muro, che voi sappiate è possibile ?
http://img300.imageshack.us/img300/9197/32pg6000.jpg

EDIT: qualcuno dice che avrebbe il difetto di una ritenzione dell'immagine di parecchi secondi in piu' rispetto a modelli Pioneer o Panasonic, e' vero ?
Non sono un purista, ma se la ritenzione va via in pochi secondi (sia per immagini PC come il desktop di Windows sia x il televideo, foto o altro) non c'è problema visto il prezzo davvero buono.. spero possiate rispondermi a tutti i punti...

Grazie 1000!
a presto

animal2001
28-04-2009, 22:51
Ciao a tutti

non vorrei uscire fuori tema, ma mi chiedevo quale sono le differenze tra un lcd e un plasma? e solo per il problema del riflesso degli lcd? tipo ti sposti di 2 centimetri e non vedi piu un tubo :)

Althotas
28-04-2009, 23:24
Il telecomando in oggetto è quello "che rimbalza" nella versione "illuminata" per 6 apparecchi diversi (non so se posso fare nomi e marche) (cut)

Modifica il post, e indica marca e modello del telecomando.. non c'è alcun problema e sarà molto più chiaro (se hai letto il post N.1, sono sempre indicate quelle info per gli accessori, periferiche etc.).

Vista la dimensione del tuo post, in prima pagina metterò solo il link. Salvatelo nei preferiti del browser in caso di futuri aggiornamenti, da farsi sempre in quel post visto che il link punterà solo a quello :)

Althotas
28-04-2009, 23:29
@ Marcopio e Sormike


Utili i vostri post, aggiungerò i links nella apposita sezione del post N. 2.

Adesso è chiaro che la causa di certe esperienze negative non è da imputare alla casa madre (come avevo immaginato, viste le risposte ricevute da certi Service). Sono esperienze comuni anche ad altri brands.

Althotas
28-04-2009, 23:38
Ciao a tutti!
Con questo plasma come si vedono le partite di calcio con il digitale terrrestre? Le figure in movimento sono belle definite oppure si vedono pixels grandi come noccioline?

Se le riprese sono fatte bene ed il bit-rate è decente, si vedono molto bene. Sempre meglio, comunque, che con un qualunque LCD, che risolve molte meno linee nelle immagini in movimento.

E perchè mai i pixel dovrebbero essere grandi come noccioline? In un display digitale, che sia plasma o LCD, a parità di dimensione di schermo e risoluzione nativa, la dimensione del pixel è identica. Si potrebbe aggiungere che nei plasma HD Ready i pixel hanno forma rettangolare, anzichè quadrata come nei full-HD, ma cambia poco ai fini delle dimensioni.

Bubu®
28-04-2009, 23:46
Se le riprese sono fatte bene ed il bit-rate è decente, si vedono molto bene. Sempre meglio, comunque, che con un qualunque LCD, che risolve molte meno linee nelle immagini in movimento.

E perchè mai i pixel dovrebbero essere grandi come noccioline? In un display digitale, che sia plasma o LCD, a parità di dimensione di schermo e risoluzione nativa, la dimensione del pixel è identica.
ehm, una rispostina anche a me ? Ho seguito la tua firma ma non sono un esperto..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27274020&postcount=1098

Althotas
29-04-2009, 00:00
Da una rapida sfogliata delle pagine non mi e' chiaro:

- e' ancora oggi il migliore? Nel senso, nel frattempo non sono arrivate altre "mosche bianche" nel panorama dei plasma 32" HD ready ?

Si. Non c'è nessun altro plasma 32" HD Ready, nè purtroppo arriverà da quanto ne so io. Questo è l'ultimo Highlander :) (fosse anche immortale sarebbe il massimo :D )

- mi potreste confermare il supporto HDCP ?


E' insito nell'interfaccia HDMI, quindi no problem.

- ci sono modelli LG identici in tutto ma da 27 o 26 pollici ?

No, nè mai ci saranno. Problemi tecnici a realizzare le celle di dimensioni così piccole, e costi troppi elevati di produzione rispetto ad un LCD, mai un giorno ci riuscissero. Vale per qualunque produttore, non solo LG.

(Dovrei guardare Sky Sport HD a circa 1,5 / 2 metri max di distanza occhi-pannello, mi hanno fatto sapere che 26" sarebbero sufficienti

Da quella distanza, specie per gli eventi sportivi ed i film, un 26" sarebbe troppo piccolo. Il 32" è molto meglio. Te ne accorgerai quando avrai il TV a casa. Con le trasmissioni in 4:3, il display diventa l'equivalente di un 26" 4:3.


Ah, un'ultima cosa, qualcuno l'ha comprato e sa dirmi se la base di appoggio è smontabile ?

Certo. Se tu avessi letto il post N. 1 non avresti posto la domanda. Ci sono anche le foto di un 32pg6000 con la staffa a parete. E' anche indicato nel manuale, scaricabile dal sito LG.


EDIT: qualcuno dice che avrebbe il difetto di una ritenzione dell'immagine di parecchi secondi in piu' rispetto a modelli Pioneer o Panasonic, e' vero ?


Leggi i post N. 1 e N. 2, troverai tutte le info del caso.

NB. sconsigliato l'uso come monitor per PC (desktop di windows etc.). Per quello scopo, comprati un classico monitor LCD. Puoi usare invece il pc come HTPC per riproduzione video, ma non per applicativi office e simili.

Althotas
29-04-2009, 00:02
ehm, una rispostina anche a me ? Ho seguito la tua firma ma non sono un esperto..
ehm, se aspettavi un momentino arrivava anche il tuo turno :)

Althotas
29-04-2009, 00:28
Ciao a tutti

non vorrei uscire fuori tema, ma mi chiedevo quale sono le differenze tra un lcd e un plasma? e solo per il problema del riflesso degli lcd? tipo ti sposti di 2 centimetri e non vedi piu un tubo :)

Leggi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26542201&postcount=3660), specie la seconda metà, e non badare ai toni e a certe altre cose perchè mi avevano fatto un po' arrabbiare, e quello era il post conclusivo di una diatriba in altra discussione :)

Bubu®
29-04-2009, 00:54
Si. Non c'è nessun altro plasma 32" HD Ready, nè purtroppo arriverà da quanto ne so io. Questo è l'ultimo Highlander :) (fosse anche immortale sarebbe il massimo :D )



E' insito nell'interfaccia HDMI, quindi no problem.



No, nè mai ci saranno. Problemi tecnici a realizzare le celle di dimensioni così piccole, e costi troppi elevati di produzione rispetto ad un LCD, mai un giorno ci riuscissero.



Da quella distanza, specie per gli eventi sportivi ed i film, un 26" sarebbe troppo piccolo. Il 32" è molto meglio. Te ne accorgerai quando avrai il TV a casa. Con le trasmissioni in 4:3, il display diventa l'equivalente di un 26" 4:3.



Certo. Se tu avessi letto il post N. 1 non avresti posto la domanda. Ci sono anche le foto di un 32pg6000 con la staffa a parete. E' anche indicato nel manuale, scaricabile dal sito LG.



Leggi i post N. 1 e N. 2, troverai tutte le info del caso.

NB. sconsigliato l'uso come monitor per PC (desktop di windows etc.). Per quello scopo, comprati un classico monitor LCD. Puoi usare invece il pc come HTPC per riproduzione video, ma non per applicativi office e simili.

GRAZIE 1000! Peccato per le cuffie, spero di trovare un convertitore per usare delle cuffie radio o infrarossi...

Althotas
29-04-2009, 01:11
News


Ho fatto gli aggiornamenti del caso nel post N.2, e inserito la nuova sezione "FAQ" in coda al post N.1.

Resto in attesa di marca e modello del telecomando indicato da Sormike.

Althotas
29-04-2009, 01:21
GRAZIE 1000! Peccato per le cuffie, spero di trovare un convertitore per usare delle cuffie radio o infrarossi...

Contatta ciuketto, lui ha comprato un convertitore SCART.

Se trovi qualcosa ad infrarossi, o altro sistema che funzioni, fai sapere :).

CMOGS
29-04-2009, 09:57
CALIBRAZIONE

Chi fa calibrazioni ISF, nonchè le riviste serie che fanno test, tende sempre a scegliere come punto di partenza la temperatura colore "warm" (calda), che corrisponde a 6500k. Tale temperatura colore di solito garantisce un gamma più preciso di partenza, senza calibrazioni. Essendo più calda delle altre, i colori hanno una dominante tendente al giallo-ocra. Aumentando la temperatura colore, la dominante vira verso il blu. Per esempio, la temperatura colore che nella serie PG6000 si chiama "Medio" (a memoria) corrisponde a 9300k. Se la calibrazione viene eseguita bene, la temperatura colore sarà il più possibile vicina a quella selezionata di default (quindi con una leggera tendenza al giallo-ocra per quella calda), ma non vi devono essere dominanti di altro genere...

... Alla fine, comunque, è anche una questione di gusti e abitudini. Chi passa molte ore al giorno davanti ad un monitor per pc, che ha una temperatura colore media (con dominante blu), probabilmente gradirà di più quest'ultima anche su un TV. In generale, però, i calibratori di professione sostengono che la temperatura "warm" sia migliore, e che dopo qualche settimana di utilizzo l'occhio si abitua e la si apprezza di più rispetto alle altre.


Sai che hai proprio ragione? Ieri sera ho cambiato la temperatura colore da "medio" a "caldo" lasciando inalterati gli altri valori ed effettivamente l'immagine pur tendendo al giallo ocra, sembra decisamente più naturale e dettagliata.
Se ti può essere utile in una recensione ho letto che il preset "medio" corrisponde a 9087K mentre il "caldo" è pari a 6495K. ( http://www.homecinemachoice.com/files/hcc_content/lg162.pdf )

Grazie :D

Althotas
29-04-2009, 10:45
Se ti può essere utile in una recensione ho letto che il preset "medio" corrisponde a 9087K mentre il "caldo" è pari a 6495K.

Grazie :D

Indicare sempre i links, thanks :).

ps. se puoi, dovresti fornirmi anche tu i dati del white balance, seguendo le indicazioni che avevo dato 4 giorni fa (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27232697&postcount=1032)), grazie :)

CMOGS
29-04-2009, 11:53
Indicare sempre i links, thanks :).



OPS... hai ragione :)
Post aggiornato

Sormike
29-04-2009, 20:28
Modifica il post, e indica marca e modello ...

Fatto.

Per chi vuole avere tutte (o quasi) le funzioni a chiamata diretta tramite telecomando universale MELICONI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27264564&postcount=1094

Bubu®
30-04-2009, 00:47
Salve, lo si puo' far funzionare con un decoder IPbox 910HD ? Mi dicono funzioni a 50Hz questo decoder, mentre l'LG 32PG6000 e' 100Hz.. E' un problema ?

TNX

Althotas
30-04-2009, 07:08
Al 32PG6000 puoi collegare senza problemi qualunque periferica. Tranquillo :).

Althotas
30-04-2009, 08:08
Parlando di decoder esterni, ieri sono andato finalmente dal mio amico a ritirare il Sigmatek DVB-160 HDMI, arrivato 10 gg fa.

Ho dato una sbirciatina al manuale e ... sorpresa: le modalità video PAL settabili in uscita per la HDMI sono: 576i - 576p - 720p e 1080i. In pratica fa anche l'upscaling, che non era indicato nella scheda tecnica. Mi piace il fatto che supporti anche la 576i, in quanto usando quella modalità si potrà valutare sia il deinterlacing che l'upscaling fatto dal processore video del TV. Nei prossimi giorni avrò di che divertirmi a fare un po' di test, semprechè nel manuale non abbiano scritto qualche baggianata (ma non credo, essendo specifico per quel modello) :).

Tenterò di aprirlo per vedere che chip video utilizza, sono curioso di vedere che cosa hanno messo in un DTT con HDMI, doppia SCART, RS232 e uscita per antenna, manualetto cartaceo in francese e inglese, che fa l'upscaling e costa solo 36 euro. Mancava solo che facesse anche il caffè :D.


ps. @ Bubu: se ti interessa, la Sigmatek fa anche un modello HD, che costava un centinaio di euro (ma forse adesso anche meno).

ray87
30-04-2009, 10:24
ragazzi.. sono finalmente riuscito ad aggiornare il software!! :cincin:
mi sono procurato tramite un amico una chiaveta formattata con xp da 512(non pensavo nemmeno esistessero ancora!!no sto skerzando:) )!!!!!
ed è andato tutto a buon fine.. quindi credo proprio ke il problema stavolta fosse la mia fidata verbatim da 4 GB(come aveva detto althotas ovviamente:) ), visto ke qualcuno aveva formattato la chiavetta con mac come avevo fatto io e non aveva avuto problemi.
il ritardo è finalmente sparito...
ora non mi resta ke aspettare ke arrivi la cam (il 20 maggio) e poi avrò risolto ogni problema legato a sto benedetto tv!!! :)

apro una piccola parentesi (ieri sera su mediaset premium, in 16:9, ho visto arsenal-manchester.. o xkè il rodaggio ormai è finito.. o per la splendida partita ke è stata ho notato con piacere ke lo schermo ha raggiunto una resa davvero ottima!
nel pomeriggio avevo visto da un amico una partita di tennis su un lcd37 (resa penosa) e ho passato tutta la serata a ridere di ki acquista un lcd per ignoranza o disinformazione anche se l'uso ke dovrà farne è solo televisivo!
quindi caro Althotas.. non discutere con ki ti dice ke l'lcd è meglio! hanno perso in partenza.. :D
io ci lotto tutti i giorni con questa cosa al lavoro..ma non ci sono dati o esperto ke tenga se il cognato gli ha detto ke" l'lcd è meglio xkè il plasma si scarica!" :D ah.. ke ignoranza.. POVERA ITALIA!:doh:

nicola5154
30-04-2009, 10:28
ragazzi.. sono finalmente riuscito ad aggiornare il software!! :cincin:
mi sono procurato tramite un amico una chiaveta formattata con xp da 512(non pensavo nemmeno esistessero ancora!!no sto skerzando:) )!!!!!
ed è andato tutto a buon fine.. quindi credo proprio ke il problema stavolta fosse la mia fidata verbatim da 4 GB(come aveva detto althotas ovviamente:) ), visto ke qualcuno aveva formattato la chiavetta con mac come avevo fatto io e non aveva avuto problemi.
il ritardo è finalmente sparito...
ora non mi resta ke aspettare ke arrivi la cam (il 20 maggio) e poi avrò risolto ogni problema legato a sto benedetto tv!!! :)

apro una piccola parentesi (ieri sera su mediaset premium, in 16:9, ho visto arsenal-manchester.. o xkè il rodaggio ormai è finito.. o per la splendida partita ke è stata ho notato con piacere ke lo schermo ha raggiunto una resa davvero ottima!
nel pomeriggio avevo visto da un amico una partita di tennis su un lcd37 (resa penosa) e ho passato tutta la serata a ridere di ki acquista un lcd per ignoranza o disinformazione anche se l'uso ke dovrà farne è solo televisivo!
quindi caro Althotas.. non discutere con ki ti dice ke l'lcd è meglio! hanno perso in partenza.. :D
io ci lotto tutti i giorni con questa cosa al lavoro..ma non ci sono dati o esperto ke tenga se il cognato gli ha detto ke" l'lcd è meglio xkè il plasma si scarica!" :D ah.. ke ignoranza.. POVERA ITALIA!:doh:


Sinceramente, anche se posso sembrare di parte...non vedo in quale tipo di uso l'LCD sia migliore rispetto al plasma...se non come uso pc...

Jeeg126
30-04-2009, 10:35
salve a tutti, leggendo questo thread mi sono innamorato anche io di questo piccolo grande tv, ho visto che da peperoncino rosso lo vendono a un prezzo da svendita, qualcuno di voi ha mai acquistato da loro? dite che posso rischiare?

Althotas
30-04-2009, 10:47
ragazzi.. sono finalmente riuscito ad aggiornare il software!! :cincin:
mi sono procurato tramite un amico una chiaveta formattata con xp da 512(non pensavo nemmeno esistessero ancora!!no sto skerzando:) )!!!!!
ed è andato tutto a buon fine.. quindi credo proprio ke il problema stavolta fosse la mia fidata verbatim da 4 GB(come aveva detto althotas ovviamente:) )

Bene, sono contento che finalmente hai risolto :). Se magari avessi seguito alla lettera sin dall'inizio le mie indicazioni (e avvertenze), avresti risolto prima ;). Il mio lavoro, da tanti anni, è quello di risolvere problemi, ed è per quel motivo che quando dò indicazioni, raccomando di essere precisi. "Ho visto cose che voi umani... :O "



ora non mi resta ke aspettare ke arrivi la cam (il 20 maggio) e poi avrò risolto ogni problema legato a sto benedetto tv!!! :)


Permettimi di correggerti: il TV non mi risulta abbia alcun problema.. se vuoi vedere trasmissioni a pagamento la CAM la devi comprare, nessuno le regala. Se poi ti capitasse una CAM difettosa (p.e. è successo qualche giorno fa ad un tizio), non è mica colpa del TV :)

Comunque, ora come ora siamo al 100% di aggiornamenti software positivi (eseguiti da soli). Tu eri l'unico che non ci era riuscito.

Althotas
30-04-2009, 10:51
ho visto che da peperoncino rosso lo vendono a un prezzo da svendita, qualcuno di voi ha mai acquistato da loro? dite che posso rischiare?

Su trovaprezzi.it trovi i feedback lasciati al venditore. Merita sempre fare una verifica.

nicola5154
30-04-2009, 11:22
Su trovaprezzi.it trovi i feedback lasciati al venditore. Merita sempre fare una verifica.

ho acquistato giusto questa mattina...
farò sapere la mia esperienza.

Bubu®
30-04-2009, 11:27
ho acquistato giusto questa mattina...
farò sapere la mia esperienza.
Grazie, hai già anche il decoder ?
L'accoppiata senza precedenti sarebbe con un decoder come il Qbox HD Duolabs (http://www.qboxhd.it/), peccato solo per la scheda di rete che non è Gigabit.. non so se si possa sostituire...

nicola5154
30-04-2009, 11:31
Grazie, hai già anche il decoder ?
L'accoppiata senza precedenti sarebbe con un decoder come il Qbox HD Duolabs, peccato solo per la scheda di rete che non è Gigabit.. non so se si possa sostituire...

no, intendo ho comprato da quel sito... ma nulla inerente alla tv

nevrastenek
30-04-2009, 12:45
salve a tutti, leggendo questo thread mi sono innamorato anche io di questo piccolo grande tv, ho visto che da peperoncino rosso lo vendono a un prezzo da svendita, qualcuno di voi ha mai acquistato da loro? dite che posso rischiare?

io l'ho comprato li a 40€ in più circa un mese e mezzo fa.

tutto perfetto

A differanza di altri venditori il Tv viene consegnato nel suo imballo originale senza essere fissato ad un bancaletto.
Per questo ho scritto sulla bolla di consegna che mi riservavo di eseguire l'ispezione del contenuto (non si sa mai). Comunque alla fine tutto ok.

Consegnato in 4 giorni. Il TV è stato spedito dalla Germania.
Ciao

stecco222
30-04-2009, 13:44
Salve ragazzuoli, ieri dopo aver fatto piu di 80 ore di rodaggio con il refresh non ho resistito e ho guardato un po di tv (circa 10 minuti); risultato dopo soli pochi minuti ho avuto la ritensione d'immagine del quadratino dove scrive i canali (in alto a destra). Causa l ora tarda ho fatto solo 10 minuti di pulizia con "l'effetto neve" poi spento. Stamattina quando ho acceso questo quadratino era ancora li. Ho impostato il timer ad 1 ora e ho lasciato fare un po di pulizia; adesso tornando da lavoro vedrò se questa ritensione e sparita!
Però caspita in 10 minuiti di tv c'è già questo effetto :( Se la lasciassi due ore accesa cosa succederebbe :|
Volevo chiedervi dopo le fatidiche 250 ore il problema diminuisce?
In secondo luogo, non ce un metodo per far si che il quadratino in cui si vede il canale non venga più visualizzato?
Thenkius

Althotas
30-04-2009, 16:58
Volevo chiedervi dopo le fatidiche 250 ore il problema diminuisce?
In secondo luogo, non ce un metodo per far si che il quadratino in cui si vede il canale non venga più visualizzato?
Thenkius

Quando guardi la TV, ricordati di usare le impostazioni per il rodaggio (in particolare il Contrasto a 55 e risparmio energetico a 3).

Dopo 250 ore la ritenzione diminuisce un pochino, te l'ho già detto e l'ho spiegato meglio nel famoso post N.2. Aiuteranno anche le prossime 150 ore di utilizzo normale del TV :)

La finestra in alto a destra dove visualizza il canale, rimane aperta solo alcuni secondi durante la commutazione e poi si chiude da sola, e quel minimo di ritenzione che può aver creato sparisce in un attimo da sola, con le immagini che verranno riprodotte subito dopo. Se invece la finestrella ti resta sempre visualizzata, forse lo stai usando nel modo non corretto. Dovrebbe comportarsi così solo se richiami la lista dei canali (a memoria). In quel caso, dopo aver confermato il canale che ti interessa, devi premere il pulsante Return (Exit) per chiuderla, come indicato in fondo alla finestra. Leggi bene il manuale in PDF, per conoscere meglio tutte le modalità di utilizzo previste, ed i pulsanti del telecomando.

Infine, riguardo la ritenzione, domani vi racconterò una cosa molto interessante. Riguarda un test che ho avuto modo di fare ieri su un panasonic di un mio amico ;)

Adesso devo scappare.. prima mi ha telefonato Panorama per avvertirmi che i 2 plasmini sono finalmente arrivati :) (ieri ero andato di persona e mi sono infuriato.. 14 giorni perchè arrivassero dal loro magazzino di Treviso, ed un tipastro del magazzino che ogni volta diceva che li aveva appena caricati sul camion :mad: E poi la gente si lamenta degli online shop se ci mettono 1 giorno in più). Mo' vedremo se sono arrivati in perfette condizioni.

Althotas
30-04-2009, 17:02
io l'ho comprato li a 40€ in più circa un mese e mezzo fa.

tutto perfetto

Consegnato in 4 giorni. Il TV è stato spedito dalla Germania.
Ciao

Buono a sapersi che è stato spedito dalla Germania. A questo punto, io preferirei comprarlo in un online shop che si appoggia ad un distributore italiano. Se cercate bene con trovaprezzi lo troverete più o meno allo stesso prezzo.

Poi si sà.. se la sfiga ci mette lo zampino, poco importa tutto il resto.

stecco222
30-04-2009, 18:35
Beh io la tv la sto usando proprio con le impostazioni per il rodaggio.
Purtroppo se uno fa uno zapping forsennato quella finestrella praticamente non scompare mai :D Cmq vedremo piu un avanti come va... in ogni caso era la prima volta che la tv si metteva in moto. In ogni caso qualità molto buona!

P.s Althotas ma con tutti questi pg6000 che ci fai :D

Sormike
30-04-2009, 19:24
. . . e spero non sia una domanda idiota,

E' possibile riordinare i canali digitali ? (io ho sintonizzato solo quelli), perchè ci ho provato in tutti i modi.
In altri due TV LCD + due dec in mio possesso, è possibile.
In uno degli LCD, un Samsung in verità, si possono riordinare solo i canali nella lista preferiti.

stecco222
01-05-2009, 00:08
Questo potrebbe interessare anche me!

ray87
01-05-2009, 12:13
Permettimi di correggerti: il TV non mi risulta abbia alcun problema.. se vuoi vedere trasmissioni a pagamento la CAM la devi comprare, nessuno le regala. Se poi ti capitasse una CAM difettosa (p.e. è successo qualche giorno fa ad un tizio), non è mica colpa del TV :)


no certo.. io dico "problema" xkè x ora come ti avevo accennato ne sto usando una non certificata e mi da parecchi problemi.. non vedo l'ora di avere quela di LG x non avere più alcun problema durante il normale utilizzo.. intendevo quello :D !!!
assolutamente.. per fortuna x ora il tv non ha problemi!!! :)

Jeeg126
01-05-2009, 16:37
qualcuno saprebbe dirmi se questo tv ha la presa vga?

nicola5154
01-05-2009, 18:47
qualcuno saprebbe dirmi se questo tv ha la presa vga?

si, basta guardare la prima pagina o il sito Lg :D

ray87
02-05-2009, 22:48
E' possibile riordinare i canali digitali ?

Non credo proprio... ma se è possibile interessa molto anke a me!!:D althotas???

Althotas
03-05-2009, 10:55
Nei PG6000 è possibile eseguire il riordino solo dei canali analogici (TV). Per i canali digitali (DTV) è prevista la possibilità di "saltare" un programma (pag. 44 del manuale PDF), oppure di creare una lista nei "Preferiti". Penso che la possibilità di saltare uno o più canali possa risolvere abbastanza bene certe "necessità". La proverò.. potrei far "saltare" tutti i canali a pagamento, che tanto non vedo.

Tra poco aggiungerò quanto sopra nelle FAQ.

(ps. argomento già affrontato tempo addietro).

Althotas
03-05-2009, 12:55
Test comparativo tra DTT integrato e DTT esterno Sigmatek DVB-160 HDMI


Ieri ho speso alcune ore per eseguire una comparazione tra il DTT integrato del 32PG6000 ed il Sigmatek DVB-160 HDMI, che ho comprato per usarlo abbinato al mio CRT :). Comprato in un online shop italiano, ma arrivato direttamente da Pixmania - Francia (che probabilmente è il distributore).

Il Sigmatek consente il collegamento sia tramite SCART (RGB o CVBS) che HDMI. In questo secondo caso, questo DTT consente un upscaling delle sorgenti SD fino a 1080i. Le modalità video selezionabili sono 576i, 576p, 720p e 1080i. Il chip è un cheertek (devo aprire il box per vedere il modello). NON è un DTT HD. E' dotato di doppia SCART, uscita audio stereo analogica, ingresso e uscita RF. Esteticamente carino, molto meglio che in foto. Costruzione robusta, con case in metallo nero opaco e frontalino nero lucido. Dopo molte ore di utilizzo, la parte superiore (dotata di fessure per il raffreddamento dell'elettronica) era appena tiepida. Dispone di un comodo interruttore ON/OFF sul pannello frontale, ed è possibile metterlo invece in stand-by da telecomando. Quest'ultimo è di fattura economica e dimensioni contenute, ma mi sono trovato abbastanza bene nell'uso (pulsanti un po' piccolini, ma io ho le mani piccole). In dotazione viene fornito un manualetto cartaceo in inglese e francese, ben fatto e completo. Insomma, un prodottino niente male, che vale sicuramente tutti i 35 euro (circa) che costa :).

Per i vari test ho utilizzato un cavo SCART RGB schermato, e due diversi cavi HDMI, uno "economy" con connettori dorati, ed un BANDRIDGE serie "premium". I cavi per il collegamento all'antenna li ho fatti io, utilizzando un buon cavo SAT con doppia schermatura e prese VIMAR.

Dopo svariate prove, collegando il Sigmatek solo tramite SCART RGB (ingresso AV1 del 32PG6000), oppure solo tramite HDMI (HDMI 1 o 2 del 32PG6000), oppure lasciando collegate entrambe le uscite, ed utilizzando 1 canale RAI e RETE4 come sorgenti, e tutti gli ingressi del 32PG6000 calibrati in modo identico, questa è la conclusione:

DTT integrato 1 - Sigmatek 0 :)
Non ci sono stati santi, la perfezione e la definizione che restituisce il DTT integrato non è stata raggiunta dal Sigmatek. Le ho provate tutte. In HDMI si notano comportamenti leggermente diversi in termini di definizione, in funzione della modalità video selezionata, ma nessuna (con upscaling o senza) è stata in grado di restituire una immagine perfetta come quella del DTT interno del 32PG6000, il quale, a mio giudizio, sotto questo profilo è veramente ottimo :).

Le differenze del Sigmatek, tra il collegamento SCART RGB e quello HDMI, sono minuscole, e non saprei davvero dire quale delle 2 offra una resa migliore.

Sicuramente il chip video del Sigmatek sarà molto economico, visto il prezzo complessivo dell'oggetto, ma non so che cosa possa effettivamente offrire la concorrenza in termini di qualità dell'immagine. Dopo questi test dubito che, a prescindere dal prezzo, si possa trovare in giro qualcosa che vada veramente meglio del DTT integrato di questi LG, che mi ha sempre lasciato davvero stupito per l'elevata qualità e definizione delle immagini che restituisce :).

Un paio di ultime cose degne di nota:

1. una comodità non da poco, che mi sono accorto essere disponibile solo usando il DTT integrato, è quella di poter utilizzare l'opzione "Originale" (come aspect-ratio) presente nell'OSD del 32PG6000, la quale riconosce automaticamente se il segnale in ingresso è in formato 4:3 o 16:9, ed adatta automaticamente il display di conseguenza. Questa modalità non è prevista per gli ingressi AV e HDMI.

2. Settando il Sigmatek in modalità 576i (HDMI), mi è stato possibile verificare il comportamento del processore video del 32PG6000 per quanto riguarda il deinterlacing e l'upscaling, in quanto il segnale in ingresso (in questo caso) è del tipo interlacciato (come ritengo sia anche utilizzando un collegamento SCART RGB). Beh, il risultato mi è parso molto buono :). Ho il sospetto che la minor definizione delle immagini restituita dal Sigmatek in qualunque modalità video/connessione utilizzata, che detta in parole povere si traduce in una leggera sfocatura o leggera "sdoppiatura" (a seconda dei casi), sia forse dovuta al chip del Sigmatek, o a qualche altra sua componente elettronica.


ps. ho aggiunto il link a questo post in coda al paragrafo "Recensioni", del post N. 1.

nicola5154
03-05-2009, 14:39
Se qualcuno di voi che legge i forum stranieri dovesse trovare delle impostazioni consigliate per quanto riguarda l'uso su xbox 360 sarebbe così gentile da postarle?


sto letteralmente impazzendo...non tanto per le impostazioni della tv, ma quelle della 360...

mi ritrovo sempre particolari "persi" nelle scene molto scure...

la cosa con la ps3 succede solo impostando gamma rgb estesa...ma mettendo limitata tutto funziona ok.


La 360 è un pochino diversa ed ha qualche impostazione in più.


Grazie.

Althotas
03-05-2009, 14:57
Indica le impostazioni complete della Xbox, il tipo di collegamento, e quelle complete del 32pg6000 che stai usando adesso.

creasy87
03-05-2009, 15:01
se perdi dettagli nelle zone scure metti livello di riferimento a standard o al massimo intermedio.... prova e dimmi se risolvi....

Althotas
03-05-2009, 15:17
Basta sapere se nella Xbox c'è l'opzione che consente di impostare lo spazio colore RGB. Le modalità possibili sono 2: 16-235 (che nella PS3 corrisponde a "RGB limitata") oppure 0-255 (che nella PS3 corrisponde a "RGB estesa").

Se nella consolle si imposta lo spazio colore RGB 16-235, nel 32PG6000 bisogna impostare l'Opzione "Livello Nero" su "Basso". Viceversa, 0-255 = Livello Nero "Alto".

Mi pare che per quanto riguarda anche i giochi, quella giusta sia 16-235, come per i DVD normali ed i BD. 0-255 è lo standard usato dai pc.

Se posterà tutte le impostazioni come ho richiesto, si potrà controllare anche il resto.

creasy87
03-05-2009, 16:01
si credo che rgb gamma limitata e livello di riferimento standard si riferiscano entrambi allo spazio colore limitato, io ad esempio sul mio plasma lg 42px4r che ho nel salotto devo impostare la 360 su livello di riferimento standard se non voglio perdere dettagli nelle tonalità scure... essendo il pannello non a 32 bit...

nicola5154
03-05-2009, 17:22
Ciao! allora, come impostazioni uso quelle per il rodaggio di Althotas.

L' X è impostata con livello di riferimento standard...


Secondo me però il problema non è tanto li, quanto la voce "spazio colore HDMI".

Le opzioni per quella voce sono le seguenti:

-automatica
-sorgente
-rgb
-YCbCr709
-TCbCr601



La console è collegata in HDMI

creasy87
03-05-2009, 17:26
per quanto riguarda le impostazioni del plasma non ti so aiutare perchè ancora non ce l'ho sottomano...

stecco222
03-05-2009, 20:11
Ciao! allora, come impostazioni uso quelle per il rodaggio di Althotas.

L' X è impostata con livello di riferimento standard...


Secondo me però il problema non è tanto li, quanto la voce "spazio colore HDMI".

Le opzioni per quella voce sono le seguenti:

-automatica
-sorgente
-rgb
-YCbCr709
-TCbCr601



La console è collegata in HDMI




Volevo chiederti tu in firma hai sia la ps3 che l xbox360; tra le due quale rende meglio con il tv? dovrei comprare anche io una console e sono indeciso :D

bomber76
03-05-2009, 22:29
Chi sa consigliarmi...per l'acquisto della SmarCam su i tv lcd della LG?
Non so nulla su questa cam...aiutatemi x favore!!!

Althotas
03-05-2009, 23:08
bomber76, hai già fatto la stessa domanda oggi pomeriggio, nella discussione dedicata ai TV LCD, che è quella giusta (qua sei OT), e ti hanno anche già risposto.

Anche se vanno bene tutte, se non vuoi rischiare compra la CAM della LG, così in caso di problemi l'assistenza LG non potrà fare storie.

NB. e hai anche appena aperto una discussione dedicata per una stupidaggine del genere?! :confused: Il crossposting è vietato.

nicola5154
03-05-2009, 23:54
Volevo chiederti tu in firma hai sia la ps3 che l xbox360; tra le due quale rende meglio con il tv? dovrei comprare anche io una console e sono indeciso :D

dipende dall'uso che ne farai...e da quali giochi ti interessano... a livello grafico le due console si può dire che si equivalgono. :)

stecco222
04-05-2009, 00:36
Beh volevo sapere se magari una delle due andava un po meglio accoppiata con il 32pg6000, pero se si equivalgono evidentemente non cambia nulla. Piu che altro la ps3 mi alletta un po di piu per il blueray... la 360 per la modifica e per il prezzo. In ogni caso la userei per giocare ma anche per la riproduzione di dvd divx, ed eventualmente di blueray (in futuro).

ciuketto
04-05-2009, 01:40
Beh volevo sapere se magari una delle due andava un po meglio accoppiata con il 32pg6000, pero se si equivalgono evidentemente non cambia nulla. Piu che altro la ps3 mi alletta un po di piu per il blueray... la 360 per la modifica e per il prezzo. In ogni caso la userei per giocare ma anche per la riproduzione di dvd divx, ed eventualmente di blueray (in futuro).

Mah guarda..dipende dai giochi.
io lo ho avute entrambe(ora ho la ps3, in passato 360), e ti dico che ho scelto ps3 x due motivi essenzialmente. Anzi 3.
-Bluray.
-Sono un fan di metal gear solid, gran turismo e Final Fantasy.
-Non se ne rompe una su due

messaggero57
04-05-2009, 14:21
Chi sa consigliarmi...per l'acquisto della SmarCam su i tv lcd della LG?
Non so nulla su questa cam...aiutatemi x favore!!!

La CAM è una sola anche se i produttori ci appiccicano il loro logo. Qualunque prendi è lo stesso.

messaggero57
04-05-2009, 14:24
Per i plasmisti allego notizia tratta dal sito AFDigitale su un software scaricabile su CD per pulire eventuali stampaggi.
Link:

http://www.afdigitale.it/News/AF-Digitale/14985/Scarica-il-disco-che-smacchia-i-plasma-stampati.aspx

Althotas
04-05-2009, 15:37
Ti ringrazio per la segnalazione :)

Putroppo cliccando sul link mi rimanda alla home page, e non sono riuscito a trovare quella news neanche navigando dentro il sito. Non so se è un problema solo mio.

creasy87
04-05-2009, 15:43
sta nella sezione download, bisogna registrarsi però... ottimo cmq, sperando che funzioni davvero :)

Althotas
04-05-2009, 17:15
Grazie :)

Dalla descizione (non l'ho scaricato) sembrerebbe il "solito" PIONWAS. E' quello? Tu l'hai scaricato e provato? Se è il PIONWAS, gira in rete da un bel pezzo. L'ho scaricato tempo fa e provato.. ne avevamo anche parlato un attimo qua. La sessione dura 10-15 minuti minuti, quindi bisogna attivare il "repeat" sul lettore DVD, altrimenti si ferma e si rischia che magari compaia il logo del lettore, che poi ti stampa sul serio il display se restasse impresso per ore :D.

Personalmente trovo molto più comodo il metodo che ho indicato nel post N. 2: l'effetto neve.

stecco222
04-05-2009, 17:29
Ho fatto l'aggiornamento per adesso tutto ok, ho anche rifatto la ricerca automatica dei canali... credo che mi abbia trovato qualche canale in piu; non mi ha trovato mtv ma gia di suo non aveva un segnale decente per cui dovrei forse dovrei provare con la ricezione manuale!
In ogni caso ho usato windows vista per formattare il pendrive... tutto riuscito!

nicola5154
04-05-2009, 17:29
nessuno sa aiutarmi con la 360?:(

Althotas
04-05-2009, 17:34
Io avevo cominciato, ma tu non hai collaborato.

ps. solo per capire: devo ritenermi escluso dalla tua domanda?

nicola5154
04-05-2009, 17:41
Io avevo cominciato, ma tu non hai collaborato.

ps. solo per capire: devo ritenermi escluso dalla tua domanda?

come no? non ho scritto quello che avevi chiesto? o sbaglio?

creasy87
04-05-2009, 17:41
nicola quelle della 360 che dici tu sono le sorgenti, lascerei su automatico, io ti consiglio solo di utilizzare la demo di dead space come test, è perfetta, appena parte se anche solo intrevedi i dettagli dello scorrimano della passerella o della struttura in generale all'estrema destra e all'estrema sinistra nelle zone buie va già bene, e vedi se cambia qualcosa passando da livello di riferimento standard a espanso..........poi non so se la tv ha altre opzioni via software che agiscono sul contrasto e sui colori....ancora mi deve arrivare purtroppo...

edit: ho appena letto che ce l'hai già su standard, se dopo questo test ancora non vedi nulla allora devi probabilmente smanettare con le opzioni della tv.....io in genere preferisco evitare di usare gli artifici software delle tv e lasciare tutto al pannello e alla sorgente, ne va anche di input lag.....sempre se i plasma ne soffrino, su questo non sono informato....

Althotas
04-05-2009, 17:42
.. credo che mi abbia trovato qualche canale in piu (cut)

Colgo l'occasione per chiarire un concetto: se nasce qualche nuovo canale verrà aggiunto automaticamente nell'elenco. In altre parole, non è necessario rifare ogni tanto la sintonia automatica per agganciare qualche eventuale nuovo canale.

Nel tuo caso, non fare niente. Controlla in seguito. Ho notato che negli ultimi giorni, nella mia zona in determinate ore erano spariti anche i RAI (che ho sempre preso benissimo). Mi sà che stanno lavorando abbastanza di questi tempi.

Althotas
04-05-2009, 17:48
come no? non ho scritto quello che avevi chiesto? o sbaglio?

Ti avevo chiesto:

Indica le impostazioni complete della Xbox, il tipo di collegamento, e quelle complete del 32pg6000 che stai usando adesso.

e non hai indicato niente. Servono tutte le impostazioni e di tutto, altrimenti si perde solo tempo, e io non ne ho da perdere.

E poi ricordati di seguire anche il suggerimento che ti ha dato poco fa creasy87, per come fare un test.

stecco222
04-05-2009, 17:49
In effetti adesso che ci faccio caso mi ha saltato la7 :| oggi il segnale non era il massimo forse disturbato dal vento e dal cattivo tempo.

Althotas
04-05-2009, 17:54
Allora è probabile che ti abbia saltato completamente il MUX che usa LA7, e tutti i canali trasmessi con quel MUX.

Prova ad aspettare che passi il maltempo, e vedi se salta fuori il MUX da solo (penso di si). Puoi usare la voce "Diagnostica" da OSD, per controllare tutto. Hai letto tutto il manuale in PDF? Uhmm.. dubito :mbe:

ps. se non ricordo male, avevo letto che il vento crea problemi al DTT, se fa muovere l'antenna esterna.

stecco222
04-05-2009, 17:56
Non ho letto tutto il manuale (un po noioso) cmq confermo che oggi con molto vento tutti i canali sono disturbati tantè che a volte il segnale si interrompe per qualche secondo per poi ricomparire.

nicola5154
04-05-2009, 17:59
Ti avevo chiesto:



e non hai indicato niente. Servono tutte le impostazioni e di tutto, altrimenti si perde solo tempo, e io non ne ho da perdere.

E poi ricordati di seguire anche il suggerimento che ti ha dato poco fa creasy87, per come fare un test.



ho scritto sopra:

impostazioni indicate da te per il rodaggio.

xbox
console collegata in hdmi.
720p
livello di riferimento "standard"
spazio colore HDMI "automatico"
:)

purtroppo non ho la demo di dead space...e la console non è collegata al live :-(

ad esempio si riesce ad utilizzare il merighi dvd test per vedere se mancano dettagli sul nero?

Althotas
04-05-2009, 18:00
Non ho letto tutto il manuale (un po noioso) cmq confermo che oggi con molto vento tutti i canali sono disturbati tantè che a volte il segnale si interrompe per qualche secondo per poi ricomparire.

Se non leggi tutto il manuale, non imparerai mai a sfruttare al meglio il TV che hai comprato. Inutile avere un TV con un quintale di utili funzioni, se poi non le si sfruttano perchè non si sà che esistono :rolleyes:

Althotas
04-05-2009, 18:10
ho scritto sopra:

impostazioni indicate da te per il rodaggio.

xbox
console collegata in hdmi.
720p
livello di riferimento "standard"
spazio colore HDMI "automatico"
:)

purtroppo non ho la demo di dead space...e la console non è collegata al live :-(

A me serve sapere quali sono tutte le impostazioni previste nei menu della Xbox (non ce l'ho). Tutte. Basta che ce ne sia una settata in modo sbagliato, che casca l'asino.

Per quanto riguarda il PG6000, io avevo chiarito che le impostazioni indicate nel post N. 2 per il rodaggio, sono per l'ingresso "Antenna", e che possono essere usate come base anche per un lettore DVD o consolle. Come base.. che ne so io cosa hai fatto tu? Dici di avere dei problemi di visualizzazione di dettagli.. bene.. mi hai forse indicato la cosa più importante, che è il livello del nero impostato nel PG6000? NO. Quella l'hai scelta tu, non è presente nelle impostazioni del post N. 2, perchè per l'ingresso "Antenna" non si può impostare.. è su "Auto", e su Auto resta. E poi, che tipo di voce predefinita hai usato nel PG6000, associata alla Xbox? Una "Esperto" o quale altra? Anche quella si può scegliere. E i filtri? Magari ne hai usato uno, tipo il contrasto automatico, perchè ti sembrava buono con la Xbox.

Vedi che ogni volta mi tocca richiedere sempre?

nicola5154
04-05-2009, 18:15
A me serve sapere quali sono tutte le impostazioni previste nei menu della Xbox (non ce l'ho). Tutte. Basta che ce ne sia una settata in modo sbagliato, che casca l'asino.

Per quanto riguarda il PG6000, io avevo chiarito che le impostazioni indicate nel post N. 2 per il rodaggio, sono per l'ingresso "Antenna", e che possono essere usate come base anche per un lettore DVD o consolle. Come base.. che ne so io cosa hai fatto tu? Dici di avere dei problemi di visualizzazione di dettagli.. bene.. mi hai forse indicato la cosa più importante, che è il livello del nero impostato nel PG6000? NO. Quella l'hai scelta tu, non è presente nelle impostazioni del post N. 2, perchè per l'ingresso "Antenna" non si può impostare.. è su "Auto", e su Auto resta. E poi, che tipo di voce predefinita hai usato nel PG6000, associata alla Xbox? Una "Esperto" o quale altra? Anche quella si può scegliere. E i filtri? Magari ne hai usato uno, tipo il contrasto automatico, perchè ti sembrava buono con la Xbox.

Vedi che ogni volta mi tocca richiedere sempre?

non ci sono altre opzioni su xbox.

per la tv ho detto che ho impostato tutto come hai messo tu.

unica cosa, effettivamente, il livello del nero.
che cambiandolo da basso ad alto aiuta molto poco.

altro non ho toccato....


profilo esperto.

Althotas
04-05-2009, 18:20
Ah.. profilo esperto!

Apri il menu delle impostazioni del 32PG6000 sul profilo "esperto", e poi fai un paio di foto in modo che io possa vedere tutte le impostazioni.

Se poi riesci a fare un copia/incolla da un manuale in formato elettronico della Xbox, della sezione che parla di quelle impostazioni, sarebbe una buona cosa. Io navigo a 56k, e a scaricare una bestia di manuale (magari) ci metto una vita.

messaggero57
04-05-2009, 18:23
Dalla descizione (non l'ho scaricato) sembrerebbe il "solito" PIONWAS. E' quello? Personalmente trovo molto più comodo il metodo che ho indicato nel post N. 2: l'effetto neve.

Quando ho mandato il link si vedeva regolarmente, poi lo hanno spostato. Non so esattamente di che tipo di software si tratti, ma da quello che ho letto mi è sembrato che fosse proprietario di AFDigitale.

nicola5154
04-05-2009, 18:24
Ah.. profilo esperto!

Apri il menu delle impostazioni del 32PG6000 sul profilo "esperto", e poi fai un paio di foto in modo che io possa vedere tutte le impostazioni.

Se poi riesci a fare un copia/incolla da un manuale in formato elettronico della Xbox, della sezione che parla di quelle impostazioni, sarebbe una buona cosa. Io navigo a 56k, e a scaricare una bestia di manuale (magari) ci metto una vita.
ok!

dopo faccio tutto.
per il manuale...
dubito...
sono cose inserite dopo quelle opzioni...con l'aggiornamento di novembre 2008.

nicola5154
04-05-2009, 18:37
metto il profilo standard sulla tv, così che sia tutto uguale. :)

nicola5154
04-05-2009, 18:57
http://img246.imageshack.us/img246/7982/img0082b.jpg
http://img218.imageshack.us/img218/1130/img0083k.jpg

stecco222
04-05-2009, 20:19
Cosa strana: ho rieseguito la ricerca automatica dei canali in digitale, mi ha trovato e riposizionato il canale la7 sul 7... dopo un paio di ore torna nuovamente a saltare il canale 7 e passa direttamente all 8 :?

creasy87
04-05-2009, 20:39
prova ad umentare il gamma e/o a spegnere l'opzione del livello del nero se si può

stecco222
04-05-2009, 20:42
prova ad umentare il gamma e/o a spegnere l'opzione del livello del nero se si può

Come mai su tv "normale digitale" su livello nero da Auto, non modificabile?

evediamosequestoesiste
04-05-2009, 21:06
Colgo l'occasione per chiarire un concetto: se nasce qualche nuovo canale verrà aggiunto automaticamente nell'elenco. In altre parole, non è necessario rifare ogni tanto la sintonia automatica per agganciare qualche eventuale nuovo canale.



interessante questa!...non me lo sarei mai aspettato, ti è già capitato che trovasse da sola nuovi caanli??

Althotas
04-05-2009, 21:10
metto il profilo standard sulla tv, così che sia tutto uguale. :)

Per prima cosa un paio di domande:

1. Descrivi dettagliatamente che cosa non ti soddisfa, e/o quali sono secondo te i potenziali "problemi".

2. Quanto al punto precedente a quali sorgenti/contenuti si riferisce? Solo i giochi? Se sono solo i giochi, noti i "problemi" con tutti i giochi, o solo con qualche gioco? Se è la seconda ipotesi, con quali giochi?

Vedi di leggere bene e rispondere a tutte le domande ;)


E adesso passiamo al resto:

Fai esattamente quanto segue, rispettando l'ordine cronologico:

1. Fai partire il gioco (o quello che è) dove noti il "problema", e lascialo in esecuzione.

2. Premi il pulsante "OK" del telecomando del PG6000, e dimmi che modalità video gli risulta (576p, 720p, etc).

3. Adesso imposta il profilo "Esperto" che usavi prima, apri direttamente anche la finestra di controllo avanzato, e poi fai una foto dove possa vedere tutte le impostazioni. Se non hai toccato i vari colori, mi basta vedere la prima parte delle impostazioni avanzate.

Occhio a fare esattamente come indicato.

O

creasy87
04-05-2009, 21:10
cmq io uso un programma molto utile per la regolazione, appena mi arriverà questo miniplasma smanetterò un pò e vi farò sapere magari.... monitor test (http://www.megaupload.com/?d=ALA8XJBB), mi sembra dia delle spiegazioni in inglese su come utilizzarlo ma in realtà io lo so utilizzare per delle dritte di un amico :)

nicola5154
04-05-2009, 21:31
Per prima cosa un paio di domande:

1. Descrivi dettagliatamente che cosa non ti soddisfa, e/o quali sono secondo te i potenziali "problemi".

2. Quanto al punto precedente a quali sorgenti/contenuti si riferisce? Solo i giochi? Se sono solo i giochi, noti i "problemi" con tutti i giochi, o solo con qualche gioco? Se è la seconda ipotesi, con quali giochi?

Vedi di leggere bene e rispondere a tutte le domande ;)


E adesso passiamo al resto:

Fai esattamente quanto segue, rispettando l'ordine cronologico:

1. Fai partire il gioco (o quello che è) dove noti il "problema", e lascialo in esecuzione.

2. Premi il pulsante "OK" del telecomando del PG6000, e dimmi che modalità video gli risulta (576p, 720p, etc).

3. Adesso imposta il profilo "Esperto" che usavi prima, apri direttamente anche la finestra di controllo avanzato, e poi fai una foto dove possa vedere tutte le impostazioni. Se non hai toccato i vari colori, mi basta vedere la prima parte delle impostazioni avanzate.

Occhio a fare esattamente come indicato.

O


1)non mi soddisfa la resa nelle zone scure. diciamo che in penombra mi trovo con tutti gli oggetti "incasinati" non si riesce a distinguerli bene.
ho notato questo con halo 2 (emulato) con halo 3 e mass effect. Al momento non ho altri giochi da provare.

2)il problema me lo fa con i giochi. i film si vedono benissimo, anche se ho solo fatto delle prove, considerando che uso praticamente solo la ps3 per guardare i film



1)la modalità video che ne esce è giustamente 720p

2)per quanto riguarda la modalità esperto ti posso assicurare che è identica alla standard. Prima ho giocato un'ora con le impostazioni da foto, in modalità standard e notavo gli stessi problemi.

Quindi, se fa lo stesso possiamo usare come punto di riferimento quello che ti ho postato, in quanto uso quello.

Se serve altro chiedi pure.

Ho il merighi dvd test se può servire.

Ciao e grazie intanto.

Althotas
04-05-2009, 21:41
interessante questa!...non me lo sarei mai aspettato, ti è già capitato che trovasse da sola nuovi caanli??

Si, altrimenti non me ne sarei accorto :D

Althotas
04-05-2009, 21:45
Cosa strana: ho rieseguito la ricerca automatica dei canali in digitale, mi ha trovato e riposizionato il canale la7 sul 7... dopo un paio di ore torna nuovamente a saltare il canale 7 e passa direttamente all 8 :?

Prima ho guardato un po' di TV sul plasma, stasera il MUX di LA7 fa le bizze anche da me. C'è da dire che anche qua è saltato fuori il vento. O è quello, o stanno lavorando, o entrambi.

Althotas
04-05-2009, 21:53
cmq io uso un programma molto utile per la regolazione, appena mi arriverà questo miniplasma smanetterò un pò e vi farò sapere magari.... monitor test (http://www.megaupload.com/?d=ALA8XJBB), mi sembra dia delle spiegazioni in inglese su come utilizzarlo ma in realtà io lo so utilizzare per delle dritte di un amico :)

Ti conviene lasciar perdere, e leggere bene (invece) la parte finale (almeno) del paragrafo dove ho indicato le impostazioni suggerite per il rodaggio, nel post N.2., dove ho indicato alcune limitazioni.

Un TV è molto diverso da un monitor, e bisogna conoscere un bel po' di cose per saperlo calibrare. Tante cose (fin troppe :( ). Magari fosse come per i monitor per pc.. invece è un bel casino. Gli standard sono diversi, e ce sono molti di più, alcuni che variano col variare delle sorgenti. Se non conosci quelle cose, è tutto tempo perso. Su alcune cose, nemmeno certi guru si sono messi d'accordo, e una riguarda proprio le impostazioni ed il metodo migliore da usare per gestire in modo corretto lo spazio colore RGB, che poi riguarda anche la resa sui neri e le basse luci.

Althotas
04-05-2009, 22:00
Se serve altro chiedi pure.


Mi serve quello che ti ho chiesto, e non mi hai fornito. Se ho chiesto quelle cose ho i miei buoni motivi, e ti avevo anche raccomandato di stare attento e fare per bene.

Adesso vedi tu.

nicola5154
04-05-2009, 22:17
Mi serve quello che ti ho chiesto, e non mi hai fornito. Se ho chiesto quelle cose ho i miei buoni motivi, e ti avevo anche raccomandato di stare attento e fare per bene.

Adesso vedi tu.

http://img368.imageshack.us/img368/741/picture003w.jpg

Althotas
04-05-2009, 22:20
Impostazioni post-rodaggio


Sto sperimentando un set di impostazioni da usare finito il rodaggio, che ho cominciato a mettere a punto nel tardo pomeriggio. Devo ancora fare parecchie verifiche, perchè senza un colorimetro mi tocca usare il lettore DVD e devo finire di trovare "le verità" su certi concetti importanti, per poi applicarle correttamente all'ingresso "Antenna", però poco fa ho notato una cosa notevole: dopo una pulizia dello schermo di 3-4 minuti con il solito effetto neve, ho ricommutato sul DTT e selezionato Italia 1, dove in quel momento c'erano delle scene di un film molto scure (notturne). Beh.. in quel film il nero delle barre orizzontali (sopra e sotto) era identico al nero profondo della scena del film. Ho controllato bene anche da vicino, ed è stato facile perchè lo sfondo della scena (piena notte) confinava con le bande nere. Identiche :). Domani ricontrollerò la scala dei grigi, etc etc, per essere sicuro il più possibile di non perdere dettagli nelle basse luci.

Althotas
04-05-2009, 22:25
@ Nicola

Prima di fare le foto, hai messo in esecuzione un gioco, come ti avevo indicato? Cioè, hai fatto le foto con il gioco in esecuzione?

ps. togli le ultime 2 foto. Mi basta la prima, visto che non hai toccato i valori dei singoli colori. Le altre due mi danno solo fastidio.

nicola5154
04-05-2009, 22:35
@ Nicola

Prima di fare le foto, hai messo in esecuzione un gioco, come ti avevo indicato? Cioè, hai fatto le foto con il gioco in esecuzione?

ps. togli le ultime 2 foto. Mi basta la prima, visto che non hai toccato i valori dei singoli colori. Le altre due mi danno solo fastidio.

ora si: Halo 3

http://img223.imageshack.us/img223/2897/picture001lbn.jpg

http://img223.imageshack.us/img223/6584/picture002m.jpg

Althotas
04-05-2009, 22:40
Adesso chiudi l'OSD, imposta la Xbox a 576p, poi fai ripartire lo stesso gioco, e quindi rifai la solita foto.

ps. nella seconda foto non riesco a vedere cosa c'è scritto nel lato destro della finestra dell'OSD con le info.

nicola5154
04-05-2009, 22:41
Adesso chiudi l'OSD, imposta la Xbox a 576p, poi fai ripartire lo stesso gioco, e quindi rifai la solita foto.

ps. nella seconda foto non riesco a vedere cosa c'è scritto nel lato destro della finestra dell'OSD con le info.

c'è scritto:

HD
GIOCO

non è possibile impostare 576p.

Althotas
04-05-2009, 22:48
Non è possibile? Nemmeno se esci completamente dal gioco e tiri via il DVD?? Prova.

Che modalità video sarebbero consentite?

nicola5154
04-05-2009, 22:52
Non è possibile? Nemmeno se esci completamente dal gioco e tiri via il DVD?? Prova.

Che modalità video sarebbero consentite?

yes, non si può...anche perchè la modalità video si cambia dalla dash quindi fuori dal gioco... ho provato anche senza dvd...
si parte da 480p,720p,1080....

Althotas
04-05-2009, 22:59
480p è la modalità SD utilizzata in U.S., e fa parte dello standard NTSC. "Corrisponde" alla 576p che viene usata dallo standard PAL, che è quello usato da noi.

Ma quel caz di consolle non consente di usare le modalità video PAL, che tra l'altro sono a 50 Hz e non a 60? Se mi davi tutte le impostazioni previste dalla Xbox come ti avevo chiesto sin dall'inizio, non stavo qua a scrivere tutti questi post. Facevi un postone unico, e ci mettevi dentro tutto quello che ti avevo richiesto.

Controlla se c'è una impostazione NTSC o PAL da qualche parte, e metti su PAL (se esiste), poi salterà fuori la 576p.

nicola5154
04-05-2009, 23:04
480p è la modalità SD utilizzata in U.S., e fa parte dello standard NTSC. "Corrisponde" alla 576p che viene usata dallo standard PAL, che è quello usato da noi.

Ma quel caz di consolle non consente di usare le modalità video PAL, che tra l'altro sono a 50 Hz e non a 60? Se mi davi tutte le impostazioni previste dalla Xbox come ti avevo chiesto sin dall'inizio, non stavo qua a scrivere tutti questi post. Facevi un postone unico, e ci mettevi dentro tutto quello che ti avevo richiesto.

Controlla se c'è una impostazione NTSC o PAL da qualche parte, e metti su PAL (se esiste), poi salterà fuori la 576p.


non è selezionabile pal o ntsc. la console è region locked.

Althotas
04-05-2009, 23:12
Allora impostala a 480p. poi fai ripartire il gioco di prima, apri l'OSD e rifai la foto delle impostazioni Esperto.

ps. prova a darmi il link al download del manuale, se non è mastodontico proverò a scaricarlo.

nicola5154
04-05-2009, 23:13
480p

http://img212.imageshack.us/img212/7298/picture001a.jpg

http://img503.imageshack.us/img503/7412/picture002h.jpg



il manuale è 12mb,e non è aggiornato perchè come ti ho detto alcune opzioni sono state aggiunte in seguito.

Anche li nomina 480p, 720p ecc...


http://www.xbox.com/NR/rdonlyres/4F69D808-C190-471C-8469-81A8C41AF703/0/emeaconsolefullIT.pdf

Althotas
04-05-2009, 23:28
Per oggi può bastare.

Quando vuoi, puoi preparare tu un post elencando tutte le varie opzioni e relative spiegazioni/valori possibili, visto che nel manuale non ci sono.

Poi ci sono un paio di cose sulle quali bisognerà investigare, che riguardano il mondo dei giochi, che io non conosco. Domani ti spiegherò che cosa dovrai cercare sul web. Prima prepara le info chieste sopra (svariate volte).

Adesso è troppo tardi per me, e non è il caso di continuare. Quando avrò avuto tutte le info, spiegherò un po' di cose.

Domanda: ma la Xbox è anche un normale lettore DVD? Si può infilare un DVD e vedere un film, come se fosse un lettore?

nicola5154
04-05-2009, 23:34
Per oggi può bastare.

Quando vuoi, puoi preparare tu un post elencando tutte le varie opzioni, visto che nel manuale non ci sono.

Poi ci sono un paio di cose sulle quali bisognerà investigare, che riguardano il mondo dei giochi, che io non conosco. Domani ti spiegherò che cosa dovrai cercare sul web. Prima prepara le info chieste sopra (svariate volte).

Adesso è troppo tardi per me, e non è il caso di continuare. Quando avrò avuto tutte le info, spiegherò un po' di cose.

Domanda: ma la Xbox è anche un normale lettore DVD? Si può infilare un DVD e vedere un film, come se fosse un lettore?

Althotas non capisco che cosa devo dirti ancora.
Quello che si può impostare sulla 360 te l'ho elencato.

La console in HDMI esce a 480p,720p,1080i,1080p.
Per il resto non è possibile:
-selezionare NTSC o PAL, la console è region locked
-impostare forzatamente i 50hz....la console, quando si cambia di risoluzione fa un un test per i 50hz, devi confermare se lo supera o meno, ma anche in quel caso imposta AUTOMATICAMENTE i 60hz.

quelle sono le opzioni per quanto riguarda le risoluzioni.

per quanto riguarda il "colore"

ci sono due voci:

Spazio colore HDMI: i valori disponibili li ho elencati qualche post fa
Livello di riferiment:
-Standard
-Intermedio
-Espanso.

La differenza tra queste non la conosco, e non è citata nel manuale.

Altro non so dirti.


La 360 legge i normali DVD ed ha pure un ottimo scaler, anche se non al livello della ps3.

Althotas
04-05-2009, 23:45
Allora, visto che legge anche i normali DVD, mi serve anche quest'ultima prova, da fare con precisione:

1. Inserisci un normale film in DVD (non BD), imposti 720p, lo fai partire e poi fai la solita foto.

2. Fermi tutto, imposti la 480p, fai partire di nuovo lo stesso film in DVD e rifai la solita foto.


Domandona: ma nemmeno con un film in DVD consente di impostare la modalità 576p? Se così fosse, quella Xbox è un pacco!

Ma la tua Xbox è una versione italiana, o roba di importazione che magari arriva dagli U.S.? Mi pare impossibile che in nessun modo sia possibile selezionare lo standard PAL e la 576p che usiamo in europa, specie per il film in DVD (se neanche in quel caso lo consente).

nicola5154
04-05-2009, 23:55
Allora, visto che legge anche i normali DVD, mi serve anche quest'ultima prova, da fare con precisione:

1. Inserisci un normale film in DVD (non BD), imposti 720p, lo fai partire e poi fai la solita foto.

2. Fermi tutto, imposti la 480p, fai partire di nuovo lo stesso film in DVD e rifai la solita foto.


Domandona: ma nemmeno con un film in DVD consente di impostare la modalità 576p? Se così fosse, quella Xbox è un pacco!

Ma la tua Xbox è una versione italiana, o roba di importazione che magari arriva dagli U.S.? Mi pare impossibile che in nessun modo sia possibile selezionare lo standard PAL e la 576p che usiamo in europa, specie per il film in DVD (se neanche in quel caso lo consente).


no, l'xbox è italianissima...
non capisco perchè debba essere un pacco :rolleyes:
è selezionato lo standard PAL... a costo di ripetermi esistono due versioni della console... 3 ad essere precisi. Comunque PAL ed NTSC. ovviamente quella venduta in italia è PAL, altrimenti i film non girano.
Pardon, i giochi non sono region locked, almeno non tutti mi pare...
non posso selezionare comunque i 576p neanche con un dvd inserito, come ti dicevo la risoluzione si seleziona dalla dash..e non importa cosa c'è o non c'è nel cassetto del dvd.



PS3 invece permette anche i 576p.

Althotas
05-05-2009, 00:02
Fai quelle ultime 2 prove che ti ho chiesto con un film in DVD (cazzo, ma ogni volta te le devo chiedere 2 o 3 volte le cose? :rolleyes: ), posta le solite foto (anche quella dove si legge la modalità video che rileva il PG6000), e poi ti spiegherò (domani) perchè eventualmente è un PACCO.

amd-novello
05-05-2009, 00:04
e la madonna ma non ti sembra di esagerare nel trattarlo così?

Althotas
05-05-2009, 00:11
e la madonna ma non ti sembra di esagerare nel trattarlo così?

Io di professione risolvo problemi tecnici da una vita, e tu che cosa fai? Vuoi insegnarmi il mestiere? I metodi da usare?

Aiutalo tu invece di fare il difensore delle cause perse. Perchè non ti metti tu ad investigare su un problema, non possedendo l'hardware in questione?

Facile criticare quando non si sa fare di meglio. Meglio ignorare le richieste, eh? E' pieno di discussioni dove la gente fa domande e nessuno risponde, o per pigrizia o per incapacità. Datti da fare.. fammi vedere tu come si fa.

nicola5154
05-05-2009, 00:12
Fai quelle ultime 2 prove che ti ho chiesto con un film in DVD (cazzo, ma ogni volta te le devo chiedere 2 o 3 volte le cose? :rolleyes: ), posta le solite foto (anche quella dove si legge la modalità video che rileva il PG6000), e poi ti spiegherò (domani) perchè eventualmente è un PACCO.

non mi sembra l'hai chiesto due volte le cose.
ti ho risposto prima di andarle a fare. siccome non vivo in una stanza di un metro per un metro, ne tantomeno da solo, mi ci vuole un secondo. intanto avevo dato una risposta.
quindi...gentilmente non incazzarti. serve a poco.


comunque ecco le foto:

la console impostata in 480p commuta automaticamente a 576p e 50 hz nella visione del dvd

http://img513.imageshack.us/img513/791/img0096z.jpg

http://img513.imageshack.us/img513/5036/img0095gev.jpg

720p, 50hz

http://img521.imageshack.us/img521/9392/img0097.jpg

http://img521.imageshack.us/img521/6962/img0098.jpg

Althotas
05-05-2009, 00:25
la console impostata in 480p commuta automaticamente a 576p e 50 hz nella visione del dvd

Ah.. vedi che avevo ragione nell'insistere che almeno per la riproduzione dei DVD ci doveva essere la 576p a 50 Hz ? Che poi commuti da sola o meno, poco importa. L'importante era sapere che ci fosse, e soprattutto che supportasse i 50Hz, altrimenti, anche a 720p o a 1080i nei panning orizzontali si vedrebbero i microscatti. Ci ho perso mesi 4 anni fa dietro a quel problema, con il lettore DVD che poi ho comprato. Comprato solo dopo che la casa madre aveva finalmente risolto bene, altrimenti se lo tenevano.

Comunque, dalle varie foto per il momento è emerso un problema con la riproduzione dei film in DVD che sospettavo, e infatti ho chiesto l'ultimo test per quel motivo. Domani, lavoro permettendo, spiegherò la cosa con un apposito post, perchè interessa non solo la Xbox, ma anche i lettori DVD con upscaling.

Poi ci sarà da investigare su alcuni aspetti tecnici che riguardano solo i giochi, che ti spiegherò domani.

nicola5154
05-05-2009, 00:29
Ah.. vedi che avevo ragione nell'insistere che almeno per la riproduzione dei DVD ci doveva essere la 576p a 50 Hz ? Che poi commuti da sola o meno, poco importa. L'importante era sapere che ci fosse, e soprattutto che supportasse i 50Hz, altrimenti, anche a 720p o a 1080i nei panning orizzontali si vedrebbero i microscatti. Ci ho perso mesi 4 anni fa dietro a quel problema, con il lettore DVD che poi ho comprato. Comprato solo dopo che la casa madre aveva finalmente risolto bene, altrimenti se lo tenevano.

Comunque, dalle varie foto per il momento è emerso un problema con la riproduzione dei film in DVD che sospettavo, e infatti ho chiesto l'ultimo test per quel motivo. Domani, lavoro permettendo, spiegherò la cosa con un apposito post, perchè interessa non solo la Xbox, ma anche i lettori DVD con upscaling.

Poi ci sarà da investigare su alcuni aspetti tecnici che riguardano solo i giochi, che ti spiegherò domani.

understood.

per i giochi potrò testare ancora meglio la prossima settimana quando inizio halo 3... il 2 gira con emulazione, in quanto è il gioco della prima xbox.

Comunque da quel che avevo notato, giocando nei primi minuti il problema si manifestava comunque.

Il problema a cui ti riferisci è l'impossibilità di impostare lo standard colore in SD?
buonanotte.

Althotas
05-05-2009, 00:34
Per capire se il problema che denunci sui giochi è un vero problema, e di chi è la colpa, è necessario selezionare e poi utilizzare un paio di giochi "nativi" (niente emulazioni o altre cose), e che siano "al di sopra di ogni sospetto". Domani spiegherò meglio.. ho letto in giro che alcuni giochi per la Xbox hanno una codifica sbagliata, che poi incide proprio sulla resa dei neri e la scala dei grigi.

buonanotte.

ps. riguarda lo standard colore, ma non è proprio come hai detto tu poco fa.

nicola5154
05-05-2009, 01:16
Ok, no problem...Halo 3 fa al caso nostro...
Devo giocarlo ancora, quindi ci passerò davanti almeno 10 ore per portarlo a termine, potrò quindi testare bene i risultati di volta in volta.:)

Altrimenti anche mass effect....

Vediamo dai.

notte

Abilmen
05-05-2009, 01:43
Cerchiamo di usare toni più moderati, più sereni per cortesia, che qui piovono segnalazioni che non posso ignorare, miseria ladruncola :D

amd-novello
05-05-2009, 09:01
Io di professione risolvo problemi tecnici da una vita, e tu che cosa fai? Vuoi insegnarmi il mestiere? I metodi da usare?

Aiutalo tu invece di fare il difensore delle cause perse. Perchè non ti metti tu ad investigare su un problema, non possedendo l'hardware in questione?

Facile criticare quando non si sa fare di meglio. Meglio ignorare le richieste, eh? E' pieno di discussioni dove la gente fa domande e nessuno risponde, o per pigrizia o per incapacità. Datti da fare.. fammi vedere tu come si fa.

non mi sembra di averti criticato era solo una domanda.

Althotas
05-05-2009, 09:51
Ripropongo la domanda: c'è nessuno che ha scaricato il software sul sito di AFDigitale, segnalato ieri da Messaggero, e mi sa dire almeno il nome del file? :)

nicola5154
05-05-2009, 11:10
ci provo :)

nicola5154
05-05-2009, 12:31
Quando vado a scaricarlo mi da un errore il sito.
vediamo se risolvono.

Althotas
05-05-2009, 13:36
Calibrazione Xbox 360 con giochi, ma non solo


Riprendendo il discorso di ieri notte, premesso che si sta parlando di Xbox collegata tramite HDMI, per intanto ci sono 2 punti chiave da risolvere:

1. Qual'è lo standard colore "originale" dei giochi? SD o HD? Lo standard SD, in ambiente HDTV, è conosciuto come Rec. 601, mentre lo standard HD è conosciuto come Rec. 709. Per i supporti video lo conosco, ma dei giochi non ne ho proprio idea.

2. Qual'è lo spazio colore RGB "originale" dei giochi? Esistono due standard: 16-235 (usato in ambiente video) oppure 0-255 (usato tipicamente in ambiente pc). Da quanto ne ho capito per adesso, potrebbe essere che questa seconda informazione sia direttamente associata alla precedente domanda, vale a dire che lo standard colore determina anche lo spazio colore RGB, ma bisogna verificare, trovando documentazione e/o risposte adeguate.

Rifaccio notare che quanto sopra deve riguardare esclusivamente i giochi. Per la riproduzione di DVD o BD la cosa mi è già nota e la spiegherò prossimamente, ed in questo caso il problema da risolvere è un'altro, vale a dire quale dei 2 metodi possibili di calibrazione del display sia il migliore da utilizzarsi. Ci sono 2 diverse teorie e mi sto documentando, nonchè sto facendo vari esperimenti che richiedono non poco tempo! Maggiori info quando avrò finito i test.

Come se non bastasse, la rogna più grossa che riguarda una corretta calibrazione del TV senza colorimetro, e mi riferisco adesso solamente alla "banale" (si fa per dire) calibrazione di contrasto e luminosità, riguarda proprio l'ingresso "Antenna", che usiamo per la visione dei programmi televisivi da DTT, e che a me interessa moltissimo perchè uso principalmente un TV come TV! Ciò è dovuto al fatto che non è possibile richiamare dall'ingresso "antenna" gli appositi patterns necessari ad eseguire correttamente le calibrazioni, perchè non sono presenti nel TV (NB. su nessun TV, fatto salvo i nuovi LG serie PS7000/PS8000 e mi pare alcuni LCD sempre di LG). Pertanto sto mettendo a punto un corretto metodo teorico per utilizzare il lettore DVD con il DVDTest di Merighi, tenendo conto dei parametri dell'ingresso antenna che in realtà possono essere diversi, perchè le sorgenti sono diverse. Insomma, un bel casino a trovare le risposte esatte a tutte le problematiche di standard, etc etc. Calibrare invece il TV per il funzionamento (tramite connessione HDMI) con un lettore DVD o BD, è molto più facile perchè i patterns vengono eseguiti direttamente dalla stessa sorgente che deve essere calibrata. Basta sapere esattamente a cosa corrispondono certe impostazioni presenti nel lettore.

Tornando al "problema" dei giochi, fai ricerche sui due quesiti sopraindicati, e poi, se trovi documenti tecnici (o qualche post nei forum, ma scritti da gente preparata), riporta i links.

Infine, come dicevo ieri sera pare che qualche gioco sia "nato" male,e cioè con qualche codifica errata. A tal proposito leggi con attenzione i primi post di QUESTA (http://2ksports.com/forums/showthread.php?p=2248508) discussione.


NB. resta il fatto che, non avendo io consolle, non potrò mai verificare di persona l'esito delle pratico delle conclusioni/risultati ai quali si giungerà.

nicola5154
05-05-2009, 14:53
capito. mi documento un pò :)

nicola5154
05-05-2009, 14:58
Ho letto quel link...
a parte il fatto del problema del gioco....
ho capito che per non avere una perdita di dettagli sui neri bisogna avere la tv impostata con lo stesso spazio colore della xbox... e viceversa....
salvo in quel caso, di quel gioco.

Ora come ha spiegato l'utente lo spazio colore "ridotto" si ottiene impostando livello di riferimento Standard sull' xbox... cosa che io ho fatto.


proseguo con le ricerche

http://www.highdefforum.com/gaming-systems/84647-xbox-360-display-settings-hdmi-color-reference-levels.html

Althotas
05-05-2009, 15:10
ho capito che per non avere una perdita di dettagli sui neri bisogna avere la tv impostata con lo stesso spazio colore della xbox... e viceversa....


Due giorni fa, poco dopo la tua prima richiesta, avevo scritto:

Basta sapere se nella Xbox c'è l'opzione che consente di impostare lo spazio colore RGB. Le modalità possibili sono 2: 16-235 (che nella PS3 corrisponde a "RGB limitata") oppure 0-255 (che nella PS3 corrisponde a "RGB estesa").

Se nella consolle si imposta lo spazio colore RGB 16-235, nel 32PG6000 bisogna impostare l'Opzione "Livello Nero" su "Basso". Viceversa, 0-255 = Livello Nero "Alto".

Mi pare che per quanto riguarda anche i giochi, quella giusta sia 16-235, come per i DVD normali ed i BD. 0-255 è lo standard usato dai pc.

Se posterà tutte le impostazioni come ho richiesto, si potrà controllare anche il resto.

--------------------------------------------------------------------------

salvo in quel caso, di quel gioco.


E se ce ne sono anche altri codificati in modo errato? Per i test bisogna individuarne almeno un paio che si sia sicuri al 100% che siano OK, come avevo già detto ieri. Compito vostro quello, perchè io non sono un gamer. Le info di base le ho fornite.

nicola5154
05-05-2009, 15:14
Due giorni fa, poco dopo la tua prima richiesta, avevo scritto:



--------------------------------------------------------------------------



E se ce ne sono anche altri codificati in modo errato? Per i test bisogna individuarne almeno un paio che si sia sicuri al 100% che siano OK, come avevo già detto ieri. Compito vostro quello, perchè io non sono un gamer. Le info di base le ho fornite.

ok... mi informo su halo 3...così posso testarlo bene...

creasy87
05-05-2009, 15:27
Ho letto quel link...
a parte il fatto del problema del gioco....
ho capito che per non avere una perdita di dettagli sui neri bisogna avere la tv impostata con lo stesso spazio colore della xbox... e viceversa....
salvo in quel caso, di quel gioco.

Ora come ha spiegato l'utente lo spazio colore "ridotto" si ottiene impostando livello di riferimento Standard sull' xbox... cosa che io ho fatto.


proseguo con le ricerche

http://www.highdefforum.com/gaming-systems/84647-xbox-360-display-settings-hdmi-color-reference-levels.html ecco, appunto era quello che dicevo, il pannello è a 16 bit di colorimetria, percui se provi a collegare un pc impostato a 32 bit al plasma, hai il problema che i colori a 4 % di gamma non li vedi, perchè riproduce solo uno spazio limitato di colori, per cui, la 360 credo che nn vada impostata su espanso, ma solo su standard....
ps: althotas, per quanto riguarda gli lcd regolare una tv e un monitor non è ASSOLUTAMENTE così diverso, almeno per una regolazione accettabile, non sono un tecnico in materia, ma ho sperimentato e dialogato a riguardo con gente molto informata, regolando in maniera ottimale monitor e tv da me stesso, anzi sulle tv è un pò più semplice, perchè hanno un campo d'azione più ampio, per quanto riguarda i plasma ho poca esperienza per cui non entro nel merito e non so dire con certezza se il comportamento è lo stesso, attend che mi arrivi, sicuramente avrà uno spazio colore limitato a 16 bit anche se molto più preciso dei 32 bit fittizi di dithering degli lcd...., cmq ho pensato di dare una mano postando quel file, poi se volete ignorare ciò che dico come volete, se raggiungerò una regolazione più che accettabile la posterò per chi interessa....

messaggero57
05-05-2009, 15:50
Altra new sui plasma, sperando di postare nella sezione giusta:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/nuovi-plasma-slim-da-samsung_4418.html

Sormike
05-05-2009, 16:26
E' qualche giorno, che noto delle brevi interruzioni sui canali RAI (digitali), di qualche secondo.

E' capitato anche a qualcun altro?

Il mio firm. è aggiornato al 03.44.00 (dal tecnico dell'assistenza).

amd-novello
05-05-2009, 18:14
E' qualche giorno, che noto delle brevi interruzioni sui canali RAI (digitali), di qualche secondo.

E' capitato anche a qualcun altro?

Il mio firm. è aggiornato al 03.44.00 (dal tecnico dell'assistenza).

successo anche a me
ma sul pana

su mediaset mi sembra di no

di solito quando guardo e.r. su r2 ma la tv la vedo molto poco

ray87
05-05-2009, 18:44
E' qualche giorno, che noto delle brevi interruzioni sui canali RAI (digitali), di qualche secondo.

E' capitato anche a qualcun altro?

Il mio firm. è aggiornato al 03.44.00 (dal tecnico dell'assistenza).

si..l'ha fatto per qualke giorno sui canali Rai.. non più di un mese fa... infatti stavo entrando nel panico! :D
xò poi nel giro di 2 / 3 gg è scomparso tutto... non so da cosa possa dipendere..

Althotas
05-05-2009, 19:09
Ieri notte, a partire da una certa ora, a me son spariti tutti (i RAI). Stamattina erano nuovamente funzionanti. Penso stiano lavorando sui MUX. La prossima volta che me ne accorgo, per sicurezza collegherò il DTT esterno e controllerò anche con quello.

Althotas
05-05-2009, 19:12
Altra new sui plasma, sperando di postare nella sezione giusta (cut)

La sezione è quella giusta, la discussione è invece quella sbagliata :D. Questa è dedicata solo all'LG 32/42 PG6000. Devi postare qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27343136#post27343136) :)

Althotas
05-05-2009, 19:35
ps: althotas, per quanto riguarda gli lcd regolare una tv e un monitor non è ASSOLUTAMENTE così diverso, almeno per una regolazione accettabile, non sono un tecnico in materia, ma ho sperimentato e dialogato a riguardo con gente molto informata, regolando in maniera ottimale monitor e tv da me stesso, anzi sulle tv è un pò più semplice, perchè hanno un campo d'azione più ampio, per quanto riguarda i plasma ho poca esperienza per cui non entro nel merito e non so dire con certezza se il comportamento è lo stesso, attend che mi arrivi, sicuramente avrà uno spazio colore limitato a 16 bit anche se molto più preciso dei 32 bit fittizi di dithering degli lcd...., cmq ho pensato di dare una mano postando quel file, poi se volete ignorare ciò che dico come volete, se raggiungerò una regolazione più che accettabile la posterò per chi interessa....

Guarda che il contributo che hai tentato di portare è stato apprezzato, come sempre :).

Penso che quando avrai a disposizione il 32PG6000, e andrai a vedere tutte le impostazioni che sono a disposizione (incluse quelle "Esperto") da OSD, ti troverai d'accordo con quello che ti avevo detto.

Per intanto, ti suggerisco di scaricare il DVD Test di Merighi (anche la versione light, ed il manuale) da qua (http://merifon.altervista.org/TestDVD.html), e di cominciare a dare un'occhiata al manuale.

Quanto sopra è solo l'inizio.. il bello (si fa per dire) viene dopo, quando si passa dalla teoria alla pratica, specie se poi si decidesse di comprare anche un colorimetro e bisogna imparare ad usare un apposito software per la calibrazione dei plasma (quelli per i monitor LCD non vanno bene, altrimenti sarebbe stata una mezza passeggiata ;)).

Io sarei molto felice se in questa discussione comparisse qualche vero esperto di calibrazione di plasma (con colorimetro) :).

Ma quand'è che ti compri il 32pg6000?

nicola5154
05-05-2009, 19:52
Guarda che il contributo che hai tentato di portare è stato apprezzato, come sempre :).

Penso che quando avrai a disposizione il 32PG6000, e andrai a vedere tutte le impostazioni che sono a disposizione (incluse quelle "Esperto") da OSD, ti troverai d'accordo con quello che ti avevo detto.

Per intanto, ti suggerisco di scaricare il DVD Test di Merighi (anche la versione light, ed il manuale) da qua (http://merifon.altervista.org/TestDVD.html), e di cominciare a dare un'occhiata al manuale.

Quanto sopra è solo l'inizio.. il bello (si fa per dire) viene dopo, quando si passa dalla teoria alla pratica, specie se poi si decidesse di comprare anche un colorimetro e bisogna imparare ad usare un apposito software per la calibrazione dei plasma (quelli per i monitor LCD non vanno bene, altrimenti sarebbe stata una mezza passeggiata ;)).

Io sarei molto felice se in questa discussione comparisse qualche vero esperto di calibrazione di plasma (con colorimetro) :).

Ma quand'è che ti compri il 32pg6000?

Una curiosità: quanto costa un buon colorimetro? non che abbia intenzione di prenderlo....visto che con il mio daltonismo sarebbe come dare una macchina ad uno senza patente..... è solo una curiosità. :)

Althotas
05-05-2009, 20:04
Uno decente (amatoriale) costa circa 220 euro (Eye One Display 2). Poi serve un software apposito se si desidera usarlo per calibrare un plasma. Per fortuna ce n'è uno free, che dicono sia valido (HCFR). Altrimenti tocca spendere più di software che di harware.

ps. non credo che il tuo problema alla vista ti impedirebbe di usarlo.

nicola5154
05-05-2009, 20:49
Uno decente (amatoriale) costa circa 220 euro (Eye One Display 2). Poi serve un software apposito se si desidera usarlo per calibrare un plasma. Per fortuna ce n'è uno free, che dicono sia valido (HCFR). Altrimenti tocca spendere più di software che di harware.

ps. non credo che il tuo problema alla vista ti impedirebbe di usarlo.

dici? ora non so come funziona...ma ad esempio, avendo problemi con alcune sfumature di verde e giallo....mah...sarebbe interessante :D

nicola5154
05-05-2009, 23:50
Althotas....
ho trovato questo....che da una piccola conferma a quanto avevo letto in passato:

Ok I want to set some things straight here. I have a Pioneer Elite 151, and when I set the hdmi color space to source and play any 360 my is detecting a RGB signal with 16-235 color space. People need to stop saying the games are in pc color levels, it is simply not true.


My ISF Calibrated Panasonic PZ700U crushes blacks with Expanded. Playing Halo 3, everything looks correct with Source and Standard set. I don't know why they had to make this so complicated, especially when the majority of people game on a TV, not a PC monitor.

You wouldn't believe the nonsense I am seeing on other boards about all of this. Trying to explain that ISF calibration is the standard and that one shouldn't calibrate your set to your xbox, but your xbox to your set is falling on many deaf ears.

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1080495&page=4

Althotas
06-05-2009, 00:39
A titolo informativo, poco fa mi sono spariti nuovamente i canali RAI, come ieri sera. Avevano cominciato a fare le bizze circa mezzora prima (verso mezzanotte). Ho controllato anche con il DTT esterno, stessa cosa. Anzi, peggio, perchè con quello esterno ha cominciato a spixelare prima di quello interno. Quello interno regge molto di più :)


@ nicola

domani controllerò i tuoi links.

nicola5154
06-05-2009, 07:26
leggendo quel links ho trovato una risposta alla mia domanda.

Inizialmente settavo la console con "risoluzione ottimale" questa inviava una risoluzione pc...e infatti nella tv non si poteva regolare praticamente più nulla.
Ora, da quanto ho letto, certe tv (non so se anche questa), quando vengono mappate da un segnale con risoluzione pc si aspettano uno spazio colore PC (0-255), quindi, bisogna in quel caso settare l'xbox con livello di riferimento "esteso" (0-255) e la tv con livello nero "alto" (0-255):)

Farò anche questa prova, utilizzando appunto la risoluzione ottimale e il 0-255:)

amd-novello
06-05-2009, 09:30
tu che hai anche la ps3 queste regolazioni sono presenti anche su quella e si chiamano in altro modo o non ci sono proprio?

nicola5154
06-05-2009, 09:47
tu che hai anche la ps3 queste regolazioni sono presenti anche su quella e si chiamano in altro modo o non ci sono proprio?

no...sulla ps3...c'è solo la selezione rgb esteso e limitato.

Althotas
06-05-2009, 10:11
Nella PS3 non c'è anche una impostazione "Super bianco" o un nome del genere?

Ricordati che devi cercare anche qual'è la codifica colore originale dei giochi.

nicola5154
06-05-2009, 12:02
Nella PS3 non c'è anche una impostazione "Super bianco" o un nome del genere?

Ricordati che devi cercare anche qual'è la codifica colore originale dei giochi.

si, c'è l'opzione superbianco...

per quanto riguarda la codifica originale è difficile a dirsi. in più discussioni (compresa quella che ti ho linkato) ne parlano e nessuno dice la stessa cosa.

Adirittura in quella discussione si dice che i giochi vengono programmati in pc mode (0-255) e poi la 360 li riconverte in 15-235...
sempre che abbia capito bene, in quanto non sono fortissimo in inglese.

Certo è che qualcosa di certo non l'ho trovato.

So per esempio che Killzone 2 usa tutto lo spazio RGB 0-255. ma è a catalogo ps3 e magari lo esamineremo più avanti.

Proseguo con le ricerche nella speranza di trovare qualcosa di certo...almeno su halo 3.


Per quanto riguarda quanto ho detto sul discorso "risoluzione ottimale" nel post sopra....ha un senso?

Stasera proverò anche quello... imposto risoluzione ottimale e metto console e tv a 0-255 :)

ciuketto
06-05-2009, 12:05
Nei prossimo giorni chiamo il centro assistenza di Cagliari e fisso l'appuntamento.
Il pannello si sta massacrando, il bianco in alcune zone tende all'azzurro, incredibile.
Il problema contina a notarsi sempre e solo su sfindi chiari, ma ormai è insostenibile.

nicola5154
06-05-2009, 12:54
anche qui sembrano confermare il discorso del remapping del segnale RGB.... indicando come nativo il 16-235

The conclusion i've come to is that both DVD's and video games on the xbox 360 use the same levels natively - level 16 as black and 235 as white (video levels).

When you set the xbox 360 to RGB expanded and your TV is expecting PC Levels, all it does is it expands level 16 to level 0 and 235 to 255 and re-maps all the levels in between. Both DVDs and video games are affected the same way. <16 and >235 are hard clipped. This looks almost the same as when the xbox 360 is outputting video levels on a TV that's expecting video levels, however you are adding an extra conversion stage which can add banding and other artefacts. Below black and above white data is used by the video processor in the screen to reduce interpolation errors, so the lack of that could also degrade the picture.

The thing is, there's no way to get native PC levels out of the xbox 360 because no matter what you do, the xbox 360 treats 16 as black for both DVDs and Video Games.

So now I am in the agreement that there is no advantage to setting the xbox 360 to output expanded levels. Video levels are native for both DVDs and Video Games. If the TV and can be set to accept video levels that is the best option to have the xbox 360 outputting.

http://www.highdefforum.com/gaming-systems/84647-xbox-360-display-settings-hdmi-color-reference-levels.html

Althotas
06-05-2009, 13:01
Per quanto riguarda quanto ho detto sul discorso "risoluzione ottimale" nel post sopra....ha un senso?

Stasera proverò anche quello... imposto risoluzione ottimale e metto console e tv a 0-255 :)

Si, ha un senso.

Però, se utilizzerai quelle impostazioni, quasi sicuramente la luminosità ed il contrasto del TV andranno ricalibrati. Infine, non è detto che quelle nuove impostazioni siano le migliori, rispetto all'uso di altre (eventuali) impostazioni possibili consentite dalla Xbox.

Non avendo le consolle non posso essere preciso. Penso che avendole, dopo alcune verifiche potrei essere in grado di giungere a delle conclusioni. Non conosco nessuno che abiti dalle mie parti e che me le possa imprestare per fare le verifiche del caso.

nicola5154
06-05-2009, 13:06
Si, ha un senso.

Però, se utilizzerai quelle impostazioni, quasi sicuramente la luminosità ed il contrasto del TV andranno ricalibrati. Infine, non è detto che quelle nuove impostazioni siano le migliori, rispetto all'uso di altre (eventuali) impostazioni possibili consentite dalla Xbox.

Non avendo le consolle non posso essere preciso. Penso che avendole, dopo alcune verifiche potrei essere in grado di giungere a delle conclusioni. Non conosco nessuno che abiti dalle mie parti e che me le possa imprestare per fare le verifiche del caso.

solo che mettendo a "risoluzione ottimale" non si possono toccare i colori e la nitidezza...:confused:

Althotas
06-05-2009, 13:27
Probabilmente perchè il TV "vede" la Xbox come se fosse un PC, e probabilmente in quel caso, alcune regolazioni del TV non sono rese disponibili. Non ho una scheda video con uscita DVI o HDMI nei miei pc, e quindi non posso fare quella prova. Appena preso il TV avevo provato una connessione VGA (che funzionava), ma non ricordo le impostazioni del TV disponibili o meno, e poi potrebbero essere diverse da quelle con connessioni DVI o HDMI, perchè la VGA è una interfaccia analogica, mentre le altre due sono digitali.

Io verificherei se esistono altre impostazioni della Xbox, che parlano di standard HDTV (567p, 702p) anzichè usare quella "risoluzione ottimale". Ripeto: senza consolle non posso andare oltre.

nicola5154
06-05-2009, 13:33
Probabilmente perchè il TV "vede" la Xbox come se fosse un PC, e probabilmente in quel caso, alcune regolazioni del TV non sono rese disponibili. Non ho una scheda video con uscita DVI o HDMI nei miei pc, e quindi non posso fare quella prova. Appena preso il TV avevo provato una connessione VGA (che funzionava), ma non ricordo le impostazioni del TV disponibili o meno, e poi potrebbero essere diverse da quelle con connessioni DVI o HDMI, perchè la VGA è una interfaccia analogica, mentre le altre due sono digitali.

Io verificherei se esistono altre impostazioni della Xbox, che parlano di standard HDTV (567p, 702p) anzichè usare quella "risoluzione ottimale". Ripeto: senza consolle non posso andare oltre.

comunque...da quanto letto in giro...
non c'è una regola fissa per come i giochi vengano renderizzati.
Alcuni sviluppatori utilizzano il pc level altri il tv leverl. L'xbox si occupa poi di modificare lo spazio colore in base a quanto noi impostiamo.


non ho capito che cosa intendi riguardo alla possibilità di altre risoluzioni.

Althotas
07-05-2009, 00:17
Leggete questo breve articolo LINK (http://www.digital-sat.it/new.php?id=18129) per conoscere le novità fresche fresche. Alcune riguardano in modo specifico la Sardegna, altre sono a livello nazionale.


@ ciuketto

Fammi poi sapere quello che ti dirà il tecnico sul problema del pannello. Cerca di stare calmo perchè incazzarsi serve solo a peggiorare la situazione, e preparati (eventualmente) a stare senza TV per 45 gg (tempo medio che mi era stato indicato, se lo dovessero spedire in lombardia per la sostituzione del pannello). Se sei deciso a farlo sistemare, meglio farlo subito. Altrimenti, se aspetti fine giugno o luglio, poi ci sono le ferie in agosto e facilmente starebbe via molto di più.

Se non fossero in grado di ripararlo (nel periodo di garanzia), LG lo sostituirà con uno nuovo. Se non ne avesserò più disponibili, potrebbero mandare un modello con caratteristiche superiori ;). Il mio è stabile, adesso ho circa 280 ore di utilizzo. Penso che per adesso non avvierò iniziative.. anche per il motivo di cui sopra :)

ciuketto
07-05-2009, 00:19
Leggete questo breve articolo LINK (http://www.digital-sat.it/new.php?id=18129) per conoscere le novità fresche fresche. Alcune riguardano in modo specifico la Sardegna, altre sono a livello nazionale.


@ ciuketto

Fammi poi sapere quello che ti dirà il tecnico sul problema del pannello. Cerca di stare calmo perchè incazzarsi serve solo a peggiorare la situazione, e preparati (eventualmente) a stare senza TV per 45 gg (tempo medio che mi era stato indicato, se lo dovessero spedire in lombardia per la sostituzione del pannello). Se sei deciso a farlo sistemare, meglio farlo subito. Altrimenti, se aspetti fine giugno o luglio, poi ci sono le ferie in agosto e facilmente starebbe via molto di più.

Se non fossero in grado di ripararlo (nel periodo di garanzia), LG lo sostituirà con uno nuovo. Se non ne avesserò più disponibili, potrebbero mandare un modello con caratteristiche superiori ;). Il mio è stabile, adesso ho circa 280 ore di utilizzo. Penso che per adesso non avvierò iniziative.. anche per il motivo di cui sopra :)

Lo chiamerò inizio prox settimana..per fissare l'appuntamento per metà settimana, che sono a casa tutto il giorno..chiaramente poi vi faccio sapere come è andata.Sono già pronto a restare senza tv sino a fine giugno.:cry: :cry:

Althotas
07-05-2009, 00:28
Io ne ordinati altri 2, vediamo se arrivano per fine settimana :). Mi torneranno molto utili per fare alcune verifiche di calibrazione mettendoli fianco a fianco, così mi toglierò alcune curiosità che ho da tempo :). In seguito vedrò il da farsi.. uno sicuramente lo terrò di riserva.

Tratta bene il service, e cerca poi di sapere che cosa effettivamente hanno cambiato.

ciuketto
07-05-2009, 00:45
Tratta bene il service, e cerca poi di sapere che cosa effettivamente hanno cambiato.

Chiaramente.:)

Althotas
07-05-2009, 01:25
Vi segnalo un documento molto interessante, che fornisce una quantità notevole di informazioni tecniche sulla PS3: LINK (http://www.edepot.com/playstation3.html).

E' una piccola bibbia, che fareste bene a salvarvi nei preferiti (e magari fare anche un copia/incolla in un documento world, nel caso il sito venisse chiuso). Il capitolo "PS3 Video" chiarisce molto bene tutte le impostazioni a disposizione.

Prossimamente lo riporterò anche nel post N. 1.

nicola5154
07-05-2009, 07:45
Vi segnalo un documento molto interessante, che fornisce una quantità notevole di informazioni tecniche sulla PS3: LINK (http://www.edepot.com/playstation3.html).

E' una piccola bibbia, che fareste bene a salvarvi nei preferiti (e magari fare anche un copia/incolla in un documento world, nel caso il sito venisse chiuso). Il capitolo "PS3 Video" chiarisce molto bene tutte le impostazioni a disposizione.

Prossimamente lo riporterò anche nel post N. 1.

Grazie

evediamosequestoesiste
07-05-2009, 21:12
Vi segnalo un documento molto interessante, che fornisce una quantità notevole di informazioni tecniche sulla PS3: LINK (http://www.edepot.com/playstation3.html).


veramente molto interesante, spiega anche molti concetti che non riguardano strettamente la PS3 e che stavo cercando di capire da un pò di giorni.:D

ora studio un altro pò e poi comincerò a chiedervi un pò di cose sul collegamento RGBHV al pc, che mi sembra non sia stato molto approfondito fin ora e mi interessa molto!
(sembra una minaccia eh:D :D )