View Full Version : LG 32PG6000 - Plasma 32" HD Ready
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
Io ne ordinati altri 2, vediamo se arrivano per fine settimana :). Mi torneranno molto utili per fare alcune verifiche di calibrazione mettendoli fianco a fianco, così mi toglierò alcune curiosità che ho da tempo :). In seguito vedrò il da farsi.. uno sicuramente lo terrò di riserva.
Tratta bene il service, e cerca poi di sapere che cosa effettivamente hanno cambiato.
scusa non credo di aver capito.. hai ordinato altri 2 tv!?!??!?!??!?!:confused:
ma ke te ne fai!?!??
nicola5154
07-05-2009, 21:28
scusa non credo di aver capito.. hai ordinato altri 2 tv!?!??!?!??!?!:confused:
ma ke te ne fai!?!??
fa il ricettatore secondo me...
scherzo eh...
so che ne aveva presi per amici...
e se non ricordo in passato voleva prenderne uno anche per se.
Althotas
07-05-2009, 21:33
Quando sarai grande capirai :D
Poco fa è sparito di nuovo il MUX RAI :mad:
nicola5154
07-05-2009, 21:42
Quando sarai grande capirai :D
Poco fa è sparito di nuovo il MUX RAI :mad:
sono simpatici...
le facessero alla notte le prove....
sono simpatici...
le facessero alla notte le prove....
no va beh ma ti capisco... avendo la disponibilità economica lo prenderei anch'io un altro!!!! :D
io spero solo ke questo mi duri finkè l'oled sarà diffuso oppure finkè la tv digitale sia tutta in hd!! xkè col segnale ke ci ritroviamo adesso mi rifiuto di usare un LDC per guardare la tv!!!:D
sono simpatici...
le facessero alla notte le prove....
scusa nicola ho "quotato" il messaggio sbagliato...:)
cmq avete capito ke era per althotas...:)
Althotas
07-05-2009, 22:00
Certo che abbiamo capito :)
(ps. è possibile editare i post quando li si vuole correggere)
amd-novello
07-05-2009, 22:12
se ne possono prendere tanti perchè te li tirano dietro. costano pochissimo.
Althotas
08-05-2009, 13:23
Leggete un po QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27388265&postcount=4257) :)
Eventuali commenti, domande etc, fateli in quella discussione, altrimenti in questa sarebbero OT.
evediamosequestoesiste
08-05-2009, 15:39
se ne possono prendere tanti perchè te li tirano dietro. costano pochissimo.
nella mia palestra un mese fa ne sono comparsi tre...solo per questo motivo!
stecco222
08-05-2009, 18:07
Qualcuno sta iniziando a sperimentare le impostazioni per il post rodaggio??? io dopo ore e ore di tv sono ancora a 150 maledettissime ore ,cmq fugacemente ho notato che le impostazioni su modo "cinema" hanno una colorazione migliore, in ogni caso troppo forte; magari si dovrebbe trovare una via di mezzo tra modo cinema e il modo utente da rodaggio!
Althotas
08-05-2009, 20:49
Sto facendo diverse verifiche/test, e tra qualche giorno vi indicherò un paio di set di impostazioni "Esperto" post-rodaggio da provare ad utilizzare :).
Tu, intanto, pensa a raggiungere senza fretta le 200 ore, perchè la capacità di gestire una maggior saturazione aumenta, ed è un aspetto importante ;)
stecco222
08-05-2009, 20:52
Mi sto guardando il gioco dei pacchi su rai1 pur di aumentare le ore di utilizzo :mc: :mc:
Cmq tornando al discorso di la7 dopo aver risettato i canali ancora una volta il tv salta il canale 7 e passa direttamente all 8. Se faccio la diagnostica il canale23 in cui e posizionato la7 è presente e nel tv non so per quale motivo è registrato nel canale 850 e si vede benissimo :| mucho strano!!!
Qualcuno sta iniziando a sperimentare le impostazioni per il post rodaggio??? io dopo ore e ore di tv sono ancora a 150 maledettissime ore ,cmq fugacemente ho notato che le impostazioni su modo "cinema" hanno una colorazione migliore, in ogni caso troppo forte; magari si dovrebbe trovare una via di mezzo tra modo cinema e il modo utente da rodaggio!
io mi trovo talmente bene con le impostazioni da rodaggio ke non escludo di lasciarle definitavamente.. poi al massimo alzerò pian piano il contrasto via via ke il tv invecchia e perde di efficienza...
Althotas
08-05-2009, 21:23
@ stecco
Nel tuo caso, vedo 2 ipotesi:
1. Forse inavvertitamente hai detto tu al TV di saltare il canale n. 7. Controlla nel manuale in PDF come funziona tutta la faccenda del salto di un canale DVT (che avevo letto di sfuggita tempo fa), e come si fa a controllare e a reintegrarlo nella lista.
2. Dalle tue parti stanno lavorando sui MUX. Ci sono dei forum specifici sul digitale terrestre; per esempio, QUA (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=47621) c'è la numerazione LCN nazionale, tenuta costantemente aggiornata. In quel forum troverai poi altre discussioni interessanti. E' frequentato da gente molto esperta. Adesso riporterò quel link anche nel post N. 1.
Althotas
08-05-2009, 21:32
io mi trovo talmente bene con le impostazioni da rodaggio ke non escludo di lasciarle definitavamente.. poi al massimo alzerò pian piano il contrasto via via ke il tv invecchia e perde di efficienza...
Resterai positivamente stupito dalle impostazioni post-rodaggio ;). A parte tutta una serie di verifiche che sto facendo, ieri le ho confrontate un'attimo con quelle del rodaggio.. vedrete che differenza :).
Spero che CMOGS stia seguendo la discussione (non lo si vede mai), la segnalazione che aveva fatto tempo fa è stata di grande aiuto :)
ps. ho deciso di aumentare di uno step il valore del colore nelle impostazioni rodaggio. Adesso farò la modifica nel post N. 2.
creasy87
09-05-2009, 11:14
alleluja è arrivato!
allora quel test che vi ho dato serve davvero a poco o a nulla, può giusto servire per i colori, contrasto e luminosità, per chi sa tararli ad occhio nudo, ma per il resto è inutile....
però non è che ne sia particolarmente entusiasta sinceramente, mi sembra tendenzialmente scuro, il nero è decisamente scarso anceh se con qualche impostazione diventa accettabile...il mio utilizzo principale è la xbox, ma le impostazioni di rodaggio consigliate da althotas sinceramente sono eccessivamente scure per questo utilizzo
se attivate il refresh pdp avete detto che fa una schermata bianca omogenea....vi risulta che questa schermata sia grigia??? a me nn è assolutament bianca....
Spero che CMOGS stia seguendo la discussione (non lo si vede mai), la segnalazione che aveva fatto tempo fa è stata di grande aiuto :)
ci sono, ci sono, seguo spesso questa discussione!
Visto che si parla di settaggi post rodaggio e dato che ho superato le 200 ore vi posto i miei attuali.
Premetto che non sono assolutamente un esperto: li ho scelti utilizzando il tool THX optimizer (lo trovate nei DVD della Lucas film) e in base al gusto personale; li uso sia per i DVD (lettore sempre LG collegato via HDMI) che per il DTT. Ogni tanto li modifico leggermente, ovviamente ogni ulteriore segnalazione per migliorarli sarà molto molto gradita :D
Profilo: STANDARD
Contrasto: 80
Luminosità: 55
Nitidezza: 50
Colore: 52
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo
Contrasto aggiornato: basso
Colore aggiornato: spento
Riduzione rumore: spento
Risparmio energetico: 1
Althotas
09-05-2009, 12:57
alleluja è arrivato!
allora quel test che vi ho dato serve davvero a poco o a nulla, può giusto servire per i colori, contrasto e luminosità, per chi sa tararli ad occhio nudo, ma per il resto è inutile....
Vedi che avevo ragione? E ti eri anche risentito.
Tra l'altro, come ho spiegato più di una volta (ed è indicato anche nel post N. 2 - paragrafo "Impostazioni suggerite per il rodaggio), ogni calibrazione vale solo per quel determinato ingresso/sorgente. Se usi un PC per calibrarlo, quei parametri saranno validi solo per l'uso con il pc, giusti o sbagliati che siano. Se li riporti pari pari per l'ingresso "Antenna" (tuner DTT o analogico), quasi sicuramente non andranno bene. Stessa cosa se usi un lettore DVD con un DVD Test. Spero ti sia chiaro il concetto, perchè altrimenti continuerai a lamentarti senza ragione.
però non è che ne sia particolarmente entusiasta sinceramente, mi sembra tendenzialmente scuro, il nero è decisamente scarso anceh se con qualche impostazione diventa accettabile...il mio utilizzo principale è la xbox, ma le impostazioni di rodaggio consigliate da althotas sinceramente sono eccessivamente scure per questo utilizzo
Quando si parla di quel tipo di cose bisogna cercare sempre di essere precisi ed indicare la sorgente/ingresso alla quale ci si riferisce (oltre ad altri dettagli), altrimenti viene fuori solo confusione e anzichè arrivare risposte giuste ne arrivano di sbagliate, e così, anzichè migliorare una situazione, il risultato spesso è esattamente l'opposto. Basta leggere la disc sulla serie PG6000 nel forum "cugino", per farsi un'idea di quello che NON va bene.
Fatta la premessa, che vale per tutti (e vi sarei grato se voleste sforzarvi di seguirla, visto che è in primis nel vostro interesse :)), passiamo al tuo caso specifico: mi è parso di capire che sopra ti riferivi all'uso delle impostazioni suggerite per il rodaggio (post N. 2) in abbinamento alla Xbox 360, giusto? Bene, se le cose stanno così, evidentemente non hai letto con attenzione il paragrafo "Impostazioni suggerite per il rodaggio iniziale", dove in fondo ho chiaramente indicato che quelle impostazioni valgono per l'ingresso "Antenna", e non per altri ingressi/sorgenti, e ho spiegato anche il perchè. Inoltre, se tu avessi seguito le ultime 2-3 pagine di questa discussione, avresti capito che nel caso specifico della Xbox (che io non possiedo, e quindi non posso fornirvi un set completo di impostazioni della Xbox e del TV) ci sono delle cose importanti da chiarire, che riguardano le impostazioni da usare nella Xbox. Se si sbaglia a settarla, i risultati possono cambiare non di poco, proprio per quanto riguarda luminosità, contrasto, resa dei neri e colori in primis.
Se vuoi fare una corretta valutazione delle impostazioni suggerite per il rodaggio, devi farla solo guardando i programmi televisivi (tuner DTT) - FINE.
Inoltre ho specificato che quelle impostazioni (di base) sono per uso notturno, in ambienti completamente al buio o scarsamente illuminati.
In altri paragrafi del post N.2, nonchè all'interno di questa discussione, è stato detto e ripetuto che prima di tirare le conclusioni bisogna aspettare almeno un centinaio di ore di utilizzo.
Ho speso non poco tempo per spiegare molte cose in modo dettagliato, ed indicarle nei primi 2 post affinchè chi scopre questa discussione possa conoscere in poco tempo tutte le cose più importanti. Gradirei che la gente li leggesse. In altri forum, nonchè in questo, non credo sia facile trovare una disc gestita in questo modo. Quando i primi post non sono aggiornati o contengono poco o niente, la gente si lamenta (a ragion veduta), quando invece si trova di tutto, molti non leggono :rolleyes:. A me un certo andazzo non sta bene, quindi non sorprendetevi se in futuro non risponderò a certi post.
se attivate il refresh pdp avete detto che fa una schermata bianca omogenea....vi risulta che questa schermata sia grigia??? a me nn è assolutament bianca....
La schermata del refresh PDP può sembrare più o meno bianca in funzione della impostazione del risparmio energetico, della luminosità dell'ambiente, nonchè dalla specifica calibrazione di fabbrica di quello specifico TV. Inoltre non è noto a quanti IRE corrisponde, quindi potrebbe anche essere che, per motivi di sicurezza, non corrisponda al valore massimo di 100 IRE, e quindi non restituirebbe mai il massimo livello di bianco possibile. Chi ha progettato il refresh PDP avrà utilizzato il valore di IRE più congeniale per quello scopo.
Concludo invitandoti a leggere più attentamente i primi 2 post, nonchè tutto il manuale in PDF del TV, e magari (velocemente) anche tutta questa discussione, che ho cercato di mantenere il meno noiosa possibile proprio riportando molte informazioni importanti nei primi 2 post, per evitare il ripetersi delle solite domande/risposte, alle quali, dopo un po', nessuno risponde più, e la discussione muore :)
Althotas
09-05-2009, 13:09
ci sono, ci sono, seguo spesso questa discussione!
Mi fa piacere rivederti :)
Senti, sarebbe una gran bella cosa se mi fornissi anche tu le impostazioni del white balance. Trovi tutte le indicazioni qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27232697&postcount=1032). Mi raccomando di seguirle scrupolosamente :). Te le avevo chieste un po' di tempo fa, ma non mi avevi risposto (sto anche aspettando quelle di vazz, quando avrà tempo).
Poi vorrei sapere marca e modello del tuo lettore DVD, se è un lettore DVD con upscaling o BD, e in che modalità video lo usi (567p/720p/1080i) quando guardi i DVD normali (non so se è un BD) :).
Infine, colgo l'occasione per chiederti se sei disposto a collaborare attivamente per le operazioni di messa a punto/calibrazione, magari assieme a qualche altro forumer (che spero si faccia avanti) :). Ci sono dei test che andrebbero fatti, per i quali vi fornirei precise indicazioni. Se li faccio solo io, in certi test non avrei possibilità di comparazione (non ho vari lettori DVD, BD e TV diversi).
Althotas
09-05-2009, 13:16
Inviterei tutti ad attendere ancora qualche giorno prima di (magari) postare le proprie impostazioni. Vi fornirò io un fac-simile da utilizzare, in modo tale che si possano poi fare dei confronti completi e soprattutto corretti. Con un semplice copia/incolla eviterete di dimenticarvi di indicare qualche impostazione, e si eviteranno perdite di tempo :).
Per adesso, anche per evitare che alcune impostazioni di calibrazione che avete ottenuto con certe sorgenti (lettore DVD e consolle) possano risultare in parte incorrette, è meglio se affrontiamo gli aspetti "oscuri" che sono rimasti in sospeso, a cominciare dal "bug" che avevo segnalato 2 o 3 giorni fa, che si può riscontrare usando lettori DVD dotati di upscaling in modalità video differenti dalla 576p.
creasy87
09-05-2009, 13:46
allora non ci siamo proprio!!!! io la discussione l'ho seguita tutta, e so bene che nn hai xbox 360 infatti nn mi rivolgevo direttamente a te, e che le impostazioni di rodaggio sono sull'ingresso antenna, io ho specificato che l'ho testato con la 360 senza fare riferimento a te....so benissimo che le impostazioni si possono modificare per ogni ingresso, ma nessuno mi vieta di copiarle da un ingresso all'altro, io mi risento perchè si usa sempre questo tono inutile ed aggressivo oltre che arrogante, arrivando a conclusioni sempre accusatorie, nn metto in dubbio le tue conoscenze e la tua esperienza ma oltre ad accusare si potrebbe anche interpretare meglio i post degli altri, cmq in ogni caso cercherò di essere più dettagliato, il fatto è che stanno così tante cose e tante combinazioni che nn so da dove partire.... cmq NICOLA tu come hai settato il plasma per la 360? vorrei provare le tue impostazioni, io ci sto sbattendo la testa e nn poco, il risultato non mi fa per nulla impazzire, è come se fosse tutto tendenzialmente scuro e se ci fosse un velo davanti, affatica un pò la vista.....io l'ho collegata su hdmi 1 e dopo 24 ore non ho avuto un risulato che mi soddisfi....
Mi fa piacere rivederti :)
Poi vorrei sapere marca e modello del tuo lettore DVD, se è un lettore DVD con upscaling o BD, e in che modalità video lo usi (567p/720p/1080i) quando guardi i DVD normali (non so se è un BD) :).
Il lettore DVD è un HT 2.1 LG modello HT462SZ con scaler fino a 1080P collegato via HDMI con SIMPLINK attivato (bellissima funzione). Generalmente i DVD li guardo a 576P mentre foto e DIVX li vedo a 720P. Da varie prove che ho fatto con i DVD non vedo particolari differenze tra le due modalità, preferisco i 576P per evitare di far upscalare al lettore e downscalare poi alla TV visto che le colonne non sono 1280 ma 1024.
Aggiungo che lo stesso lettore regolato a 720P passa da solo a 576P se ad es. dopo delle foto, passo alla visione di un DVD, forse perché glielo "consiglia" la TV visto che entrambi gli apparecchi supportano la funzione "auto HDMI" per auto regolare la risoluzione ottimale.
Ovviamente se settato a 1080I o P si vede leggermente peggio (più sfocato).
Infine, colgo l'occasione per chiederti se sei disposto a collaborare attivamente per le operazioni di messa a punto/calibrazione, magari assieme a qualche altro forumer (che spero si faccia avanti) :). Ci sono dei test che andrebbero fatti, per i quali vi fornirei precise indicazioni. Se li faccio solo io, in certi test non avrei possibilità di comparazione (non ho vari lettori DVD, BD e TV diversi).
Disponibile :)
Profilo: STANDARD
Contrasto: 80
Luminosità: 55
Nitidezza: 50
Colore: 52
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo
Contrasto aggiornato: basso
Colore aggiornato: spento
Riduzione rumore: spento
Risparmio energetico: 1
no il contrasto a 80 è troppo secondo me, considerando il problema di questo tv con la ritenzione d'immagine...
no il contrasto a 80 è troppo secondo me, considerando il problema di questo tv con la ritenzione d'immagine...
Per me va bene, è anche vero che sto molto attento ai loghi specialmente a quelli RAI.
Con un telecomando universale ONE FOR ALL ho il tasto "aspect ratio" diretto su di un tasto e posso accedere a tale funzione senza richiamare il Q MENU, così tolgo i loghi molto più velocemente.
stecco222
10-05-2009, 11:28
Per me va bene, è anche vero che sto molto attento ai loghi specialmente a quelli RAI.
Con un telecomando universale ONE FOR ALL ho il tasto "aspect ratio" diretto su di un tasto e posso accedere a tale funzione senza richiamare il Q MENU, così tolgo i loghi molto più velocemente.
Scusa non ho capito come fai a levare i loghi?????? intendi facendo lo zoom1 e 2?
Scusa non ho capito come fai a levare i loghi?????? intendi facendo lo zoom1 e 2?
Generalmente uso lo zoom 2 (zoom 1 fa proprio schifo: allarga le immagini a dismisura) regolo la proporzione con la freccia verso dx e abbasso l'immagine con la freccia verso il basso fino a far sparire il logo. Ad ogni cambio canale l'impostazione si resetta.
Peccato che su questa serie di TV non ci sia più la modalità aspect ratio "spettacolo" che avevo sul precedente TV LG LCD. Era uno zoom 2 meno spinto e più centrato con il vantaggio che se la trasmissione era in 16:9 convertiva automaticamente il formato dello schermo a 16:9.
Althotas
10-05-2009, 17:36
Usare uno zoom genera sempre un degrado qualitativo dell'immagine, e non sarebbe il caso.
Dopo le prime 200 ore di utilizzo, io non ho notato problemi particolari di loghi impressi, anche dopo una sessione di 3 o 4 ore di visione sullo stesso canale (forse ogni tanto avevo cambiato canale durante la pubblicità, come a volte sono solito fare normalmente). Certo non uso impostazioni spinte come le tue :).
Anzichè lo zoom, suggerirei di abilitare l'opzione Orbiter. Ricordo che tale opzione si disabilita da sola quando si esegue (e si termina) una sessione di refresh PDP, quindi bisogna ricordarsi poi di riabitarla. Finito il rodaggio, se volete potete continuare ad usare l'Orbiter, e per dare una pulita allo schermo potete usare l'effetto neve (come faccio io) memorizzato su un canale come ho spiegato nel post N. 2, anzichè il refresh PDP. In questo modo l'Orbiter resterà sempre attivato, e non sarà necessario ricordarsi niente :)
Althotas
10-05-2009, 18:13
Problema riproduzione DVD e Standard Colore errato
Avevo già accennato alla cosa alcuni giorni fa, adesso vi spiegherò in dettaglio tutta la faccenda :)
Chi possiede un lettore DVD dotato di upscaling, dovrebbe fare la seguente semplice verifica:
- Impostare il TV su una modalità "Esperto", inserire le solite impostazioni che si intendono utilizzare, e poi riprodurre un film in DVD normale (non BD, mi raccomando) utilizzando un lettore che fa l'upscaling, e assicurandosi che il lettore sia impostato a 720p oppure 1080i/p (per verificare, premete il pulsante OK del telecomando del TV, e nella finestra con le info in basso a sinistra verrà visualizzata la modalità video in uso). A questo punto, durante la riproduzione del film aprire l'OSD, entrare nella sezione dove si possono vedere le impostazioni avanzate della modalità esperto, e verificare se la voce "Standard colore" è HD oppure SD. Nel caso fosse HD, mi risulta che non sia possibile modificarla, perchè appare disabilitata.
Il motivo del test è il seguente: il sig. Merighi (autore del famoso DVD Test) ha scoperto tempo fa che molti TV interfacciati a lettori DVD con upscaling, durante la riproduzione di DVD normali non gestiscono correttamente lo scambio di informazioni necessarie ad utilizzare la corretta modalità colore quando il lettore è impostato in una modalità video dove viene eseguito un upscaling (720p - 1080i/p). In pratica, siccome la sorgente riprodotta (i normali DVD) è a bassa definizione, lo standard colore corretto è SD, invece molto spesso il TV, se gli arriva un segnale 720p o 1080i/p, lo gestisce come se la sorgente fosse HD, utilizzando lo standard colore sbagliato. Non si è scoperto se la colpa è dei TV, dei lettori, o di entrambi.
Qualora ciò accadesse esistono 2 soluzioni: se è possibile impostare manualmente la modalità SD nella voce "Standard colore" del TV, il problema è risolto (che non mi risulta essere il nostro caso), viceversa bisogna impostare il lettore affinchè esca in modalità 576p. In quest'ultimo caso, alla voce "standard colore" apparirà correttamente la modalità video SD. Avendo un display HD Ready il problema di uscire dal lettore a 576p non è un granchè, dal momento che i TV odierni riescono solitamente a fare un buon upscaling (il processore video del PG6000 è buono) e questa operazione verrebbe eseguita una sola volta nel caso del nostro 32PG6000 (anzichè due se si uscisse dal lettore ad una qualunque modalità video diversa dalla 576p), mentre invece l'operazione di deinterlacing è più critica (da 576i a 576p), ed è meglio che quest'ultima venga eseguita dal lettore (se è decente), ma se si possedesse un display full-HD le cose potrebbero cambiare, dipende se il lettore è veramente buono o meno.
Chi volesse approfondire la questione, può leggere questa (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105738) corta discussione, dove ci dovrebbe essere (a memoria) anche il link per scaricare la versione "light" del DVD Test di Merighi (un paio di MB), la quale contiene un pattern apposito (al momento non presente nella versione "full") per fare quella verifica. Io ho verificato con il mio Oppo, e la situazione è proprio quella indicata. Pertanto uso il lettore impostato in modalità 576p, con risultati che comunque mi sono sembrati eccellenti (non sono riuscito a notare differenze rispetto alla 720p). Sicuramente molto meglio uscire in 576p e fare in modo che lo standard colore sia quello giusto, piuttosto che il contrario :). Le differenze sui colori si notano, e potete verificarle andando a cambiare l'opzione "Standard Colore" nella modalità "Esperto" (quando il lettore è settato in 576p), portandola da SD e HD.
NB. sarebbe interessante verificare come si comportano le consolle, sempre nella riproduzione dei normali film in DVD. Per i giochi dovete verificare qual'è lo standard colore corretto che dovrebbero utilizzare, che io non conosco (non ho avuto tempo di fare ricerche in merito).
Resto in attesa di qualche feedback. Mi basta la risposta alla domanda posta all'inizio, senza obbligo di verifica con il pattern apposito :)
ps. già che ci siete, sul sito di Merighi potete scaricare anche la versione "full" del DVD Test, e il relativo manuale.
stecco222
10-05-2009, 20:16
Ben presto affiancherò al tv una ps3 usata che mi venderà una amico.... sono curioso di vedere come si vedrà con il televisore!
ciuketto
11-05-2009, 10:46
Fantastico quello che è successo stamane.:asd:
Chiamo il service, chiaramente intenzionato a mandare il pg6000 in assistenza..quando arriviamo alla parte del moedello gli dico che è un 32"..il tipo inizia a dirmi che ha una direttiva LG e molto gentilmente mi dice che a lui non rimborsano l'intervento a domicilio..spiego allora che sia sul libretto che sulla garanzia online(che potrebbero cambiare subito) non c'è menzione di questo. E il tipo mi dice che lui non può farci nulla, in quanto LG non gli rimborsa l'uscita.
Dopo 10 minuti di discussione anche accesa da parte mia(il tipo del service invece è rimasto sempre molto tranquillo ed educato), chiudiamo, senza aver trovato una soluzione.
Inizio ad imprecare in sanscrito, visto che non ho macchina e inoltre mi scassa molto le palle dover perdere tempo per una cosa evidentemente coperta da garanzia.
Dopo 4 minuti mi chiama il service dicendo che vista la mia preparazione gli ho messo un tarlo nell'orecchio quindi HA CHIAMATO LG ITALIA, E GLI HANNO DETTO CHE IL 32PG6000 COME GLI ALTRI PLASMA 32" PRODOTTI DA LG SONO COPERTI ANCHE DA INTERVENTO A DOMICILIO. NON C'è NESSUNA CIRCOLARE, MA PIUTTOSTO SPESSO CAPITA CHE I SERVICE E IL CC NON CONOSCANO BENE LE CONDIZIONI DI GARANZIA DEI PLASMA E LE ASSIMILINO A QUELLE DEGLI LCD.
Passerà domani o dopo a vedere il tutto.
Quindi..SE IL VS SERVICE VI FA CASINI DITEGLI DI CHIAMARE MILANO PER CONVINCERSI DEL CONTRARIO.
Scusate se ho "urlato" ma mi pare qualcosa di molto importante da sapere.;)
salve a tutti.
sono un felice neo-possessore di questo entusiasmante plasmino.
sto seguendo da una settimana il rodaggio come indicato (grazie per il VS prezioso lavoro svolto gratuitamente a bene di tutti...).
ho un paio di domande da porvi:
io abito in prov. di Brescia.
è normale il fatto che avendo fatto fare al televisore la sintonizzazione automatica non trovi nessuna rete rai DTT?
ha altri vantaggi l'aggiornamento firmware oltre a quello di sistemare il problema della ricezione ritardata di qualche sec. dei DTT rai?
32pg6000
Polonia Gen.2009
FW: 03.33
amd-novello
11-05-2009, 17:21
è normale il fatto che avendo fatto fare al televisore la sintonizzazione automatica non trovi nessuna rete rai DTT?
sicuro che da te si prenda il segnale dtt della rai?
Althotas
11-05-2009, 17:50
salve a tutti.
sono un felice neo-possessore di questo entusiasmante plasmino.
sto seguendo da una settimana il rodaggio come indicato (grazie per il VS prezioso lavoro svolto gratuitamente a bene di tutti...).
ho un paio di domande da porvi:
io abito in prov. di Brescia.
è normale il fatto che avendo fatto fare al televisore la sintonizzazione automatica non trovi nessuna rete rai DTT?
Ciao Axid, grazie per le info e benvenuto :),
sul sito ufficiale del Digitale Terrestre puoi verificare la copertura della tua zona: LINK (http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000) (oltre ad altre cose). Non so quanto sia aggiornato e con che frequenza, ma altri non ne conosco.
Tempo fa qualcuno aveva segnalato che lanciando la ricerca automatica si poteva scegliere SECAM (io non ricordo). Occhio a non farlo, perchè quello è lo standard usato in Francia, e non troverebbe canali. Nel dubbio, puoi provare a rieseguirla :)
ha altri vantaggi l'aggiornamento firmware oltre a quello di sistemare il problema della ricezione ritardata di qualche sec. dei DTT rai?
Nel forum tedesco qualcuno ha detto che notava una resa leggermente migliore nel nero, e che la riproduzione di BD sembrava leggermente più fluida, ma io onestamente ci credo poco. Penso sia più un effetto placebo che altro :)
Althotas
11-05-2009, 17:56
Fantastico quello che è successo stamane.:asd:
Chiamo il service, chiaramente intenzionato a mandare il pg6000 in assistenza..(cut)
Aggiungerò in fondo al post N. 2 il link al tuo post, assieme agli altri due già presenti :).
animal2001
11-05-2009, 18:06
We ho visto dei plasma dal vivo e sono stupendi
Althotas
11-05-2009, 18:41
Dovresti vedere come va questo qua con i canali da DTT (tarato a dovere, e finito il rodaggio). Ogni tanto continua a sorprendermi.. nelle riprese da studio è di poco inferiore ad un buon CRT, mentre nei film non noto differenze :) (come anche negli spot di alta qualità, e ovviamente nei cartoni animati).
Problema riproduzione DVD e Standard Colore errato
Avevo già accennato alla cosa alcuni giorni fa, adesso vi spiegherò in dettaglio tutta la faccenda :)
Chi possiede un lettore DVD dotato di upscaling, dovrebbe fare la seguente semplice verifica:
- Impostare il TV su una modalità "Esperto", inserire le solite impostazioni che si intendono utilizzare, e poi riprodurre un film in DVD normale (non BD, mi raccomando) utilizzando un lettore che fa l'upscaling, e assicurandosi che il lettore sia impostato a 720p oppure 1080i/p (per verificare, premete il pulsante OK del telecomando del TV, e nella finestra con le info in basso a sinistra verrà visualizzata la modalità video in uso). A questo punto, durante la riproduzione del film aprire l'OSD, entrare nella sezione dove si possono vedere le impostazioni avanzate della modalità esperto, e verificare se la voce "Standard colore" è HD oppure SD. Nel caso fosse HD, mi risulta che non sia possibile modificarla, perchè appare disabilitata.
Confermo l'anomalia anche per il mio caso: se il lettore DVD è settato a 576P è possibile scegliere lo standard colore SD o HD, se impostato a 720P o superiore lo standard è HD e non è modificabile. :cry:
Ho letto la discussione consigliata e mi consola il fatto che non è un problema del solo marchio LG.
Non vorrei essermi fissato con il problema ma mi pare che con il settaggio HD il rosso sia leggermente peggiore: più saturo e con meno sfumature. Effetto placebo?
Il mio lettore ha di buono il fatto che se inserisco un DVD (anche dopo averne visto un'altro subito prima) si regola sempre a 576P indipendentemente dalla risoluzione impostata in precedenza. Ovviamente lo posso regolare successivamente a piacimento tramite il tasto HDMI resolution. Probabilmente le due macchine si scambiano info su quella che è la soluzione migliore per la sorgente in riproduzione.
stecco222
11-05-2009, 19:52
Solo una curiosità qualcuno lo ha provato con dvd rippati o divx diciamo di qualità alta (sopra il giga)? Rispetto ad un lcd vista la risoluzione inferiore dovrebbe essere un punto a suo favore nella riproduzione di tali formati diciamo non proprio ottimali!
Solo una curiosità qualcuno lo ha provato con dvd rippati o divx diciamo di qualità alta (sopra il giga)? Rispetto ad un lcd vista la risoluzione inferiore dovrebbe essere un puo a suo favore nella riproduzione di tali formati diciamo non proprio ottimali!
Per me si vedono assai bene, mille volte meglio di un LCD.
Ovviamente soprattutto se upscalati, devi allontanarti un pò dallo schermo per non notare eccessivamente le sgranature, alla fine si tratta sempre di DIVX :)
Althotas
11-05-2009, 20:27
Confermo l'anomalia anche per il mio caso: se il lettore DVD è settato a 576P è possibile scegliere lo standard colore SD o HD, se impostato a 720P o superiore lo standard è HD e non è modificabile. :cry:
Ho letto la discussione consigliata e mi consola il fatto che non è un problema del solo marchio LG.
Infatti, Merighi l'ha scoperto su un Panasonic. Noi siamo anche più fortunati, perchè negli LG c'è l'indicazione dello standard colore che commuta in automatico, ed infatti io inizialmente lo avevo notato proprio grazie a quella. Poi, facendo ricerche per capire che differenze ci potevano essere tra i due standard, ho trovato la disc di Merighi e tutto il resto. Anche il nuovo LG PS8000 si comporta allo stesso modo: quando commuta in HD l'opzione è disabilitata. Nei prossimi giorni segnalerò la cosa ad un po' di gente, e vediamo se per caso arriverà alle orecchie giuste (dubito). Forse potrebbero sistemare con una modifica del software, rendendo l'opzione "standard colore" sempre impostabile.
Pensa a tutti quelli che non sanno questa cosa, e magari hanno speso una cifra per un lettore DVD con ottimo upscaling da usare con un TV. Dà sicuramente molto fastidio soprattutto a chi possiede un display full-HD, e gradirebbe uscire dal lettore a 1080p. Se invece non lo sa, vede i colori sbagliati ma vive felice e contento :D
Non vorrei essermi fissato con il problema ma mi pare che con il settaggio HD il rosso sia leggermente peggiore: più saturo e con meno sfumature. Effetto placebo?
No, niente placebo, il comportamento principale che si nota è proprio quello. Alcuni colori sono più saturi, e di conseguenza in certe scene possono clippare prima del tempo. E' tutto spiegato nella disc di Merighi che avevo indicato.
La soluzione è usare il lettore a 576p.
NB. pare che anche la PS3 si comporti allo stesso modo, quindi anch'essa andrebbe usata a 576p nella riproduzione di DVD normali.
ps. mezzora fa di nuovo il MUX RAI fuori servizio, proprio mentre stavo tarando la tinta del rosso guardando il divano della trasmissione dei pacchi di RAI 1 :mad:
stecco222
11-05-2009, 22:33
Siccome sarò ben presto possessore di una ps3, se ho ben capito allora come lettore dvd dovrò impostarla a 576p per un risultato migliore??? con formati blueray? emhmhmh mentre ci sono... con i giochi? :D
Purtroppo non la ho ancora tra le mani e non posso fare confronti con le varie opzioni!
Althotas
11-05-2009, 22:53
Stecco, capisco che sei un po' apprensivo :D , ma chiedere ogni volta conferma eh.. :doh:
Per riprodurre i DVD normali, la PS3 (collegata in HDMI) la dovrai usare a 576p, come avevo scritto poco fa. Per i BD, prova a farla uscire a 1080p/24, e vedi come si comporta. Per i giochi dovrai provare (se è possibile) la 576p e la 720p. Non ho consolle e non posso essere preciso, mi dispiace. Ho fornito le indicazioni che potevo, e dove investigare (il sito che ho indicato l'altro giorno è una miniera di info per la PS3). Nicola è sparito.
Qualche test non ha mai ucciso nessuno ;), e spesso aiuta a capire molte cose.
ciuketto
11-05-2009, 23:25
Stecco, capisco che sei un po' apprensivo :D , ma chiedere ogni volta conferma eh.. :doh:
Per riprodurre i DVD normali, la PS3 (collegata in HDMI) la dovrai usare a 576p, come avevo scritto poco fa. Per i BD, prova a farla uscire a 1080p/24, e vedi come si comporta. Per i giochi dovrai provare (se è possibile) la 576p e la 720p. Non ho consolle e non posso essere preciso, mi dispiace. Ho fornito le indicazioni che potevo, e dove investigare (il sito che ho indicato l'altro giorno è una miniera di info per la PS3). Nicola è sparito.
Qualche test non ha mai ucciso nessuno ;), e spesso aiuta a capire molte cose.
Nessuna news per i valori post rodaggio?
Vabbè che a me domani o dopo lo porteranno via..:cry: :cry:
Ah, mi hanno confermato che se è un problema al pannello spediscono a milano.
Althotas
12-05-2009, 00:27
Nessuna news per i valori post rodaggio?
Ci sto lavorando. Purtroppo negli ultimi giorni il MUX RAI sparisce sul più bello :mad:
I principali li ho sistemati, adesso sto cercando di mettere a punto alcune impostazioni (specie quelle del rosso) del menu esperto, ma farlo ad occhio richiede parecchio tempo :)
Dai.. vediamo.. magari domani mattina ti mando quelli attuali in MP, così ti diverti un po' prima di restare senza TV :)
Dai.. vediamo.. magari domani mattina ti mando quelli attuali in MP, così ti diverti un po' prima di restare senza TV :)
Vorrei divertirmi un pò anch'io, se puoi.
Grazie mille. :)
grazie ad Althotas (che mi ha convinto definitivamente) posseggo anche io da appena un giorno questo tv, sono decisamente soddisfatto. acquistato a 350 euro presso un noto negozio online, consegnato in tempi record... se può servire il mio tv è stato fabbricato ad aprile 2009 in Polonia. Continuo col rodaggio, a dopo!
grazie ad Althotas (che mi ha convinto definitivamente) posseggo anche io da appena un giorno questo tv, sono decisamente soddisfatto. acquistato a 350 euro presso un noto negozio online, consegnato in tempi record... se può servire il mio tv è stato fabbricato ad aprile 2009 in Polonia. Continuo col rodaggio, a dopo!
Potresti mandarmi un pvt con il nome del negozio? Su trovaprezzi chi l'ha disponibile parte da 400 e rotti (con consegna).
Per dimensioni e budget questo plasmino sarebbe perfetto per le mie esigenze, se non trovo un negozio serio mi sa che faccio un salto al mediamondo (dove però costa 460 euro, azz)
Potresti mandarmi un pvt con il nome del negozio? Su trovaprezzi chi l'ha disponibile parte da 400 e rotti (con consegna).
Per dimensioni e budget questo plasmino sarebbe perfetto per le mie esigenze, se non trovo un negozio serio mi sa che faccio un salto al mediamondo (dove però costa 460 euro, azz)
è il primo su trovaprezzi ma mi sono accorto che è appena esaurito... potresti provare a contattarli per sapere se ne arriveranno altri.
Althotas
12-05-2009, 11:52
grazie ad Althotas (che mi ha convinto definitivamente) posseggo anche io da appena un giorno questo tv, sono decisamente soddisfatto. acquistato a 350 euro presso un noto negozio online, consegnato in tempi record... se può servire il mio tv è stato fabbricato ad aprile 2009 in Polonia. Continuo col rodaggio, a dopo!
Un nuovo arrivato :D, siamo diventati una discreta comunità :)
Grazie per le info, dovresti però indicarmi anche la versione del software, che trovi da OSD selezionando l'opzione Diagnostica :)
Controlla di aver impostato esattamente le impostazioni suggerite per il rodaggio, nel post N. 2. Ieri avevo fatto un piccolo ritocco (Tinta: G2 o G1).
Quando (e se) mi arriveranno i due 32PG6000 ordinati già parecchio tempo fa, farò una verifica su alcune cose che mi sembra di aver scoperto, e se deciderò di cambiare qualche impostazione vi avvertirò :).
Althotas
12-05-2009, 11:57
Potresti mandarmi un pvt con il nome del negozio? Su trovaprezzi chi l'ha disponibile parte da 400 e rotti (con consegna)
Solo a titolo di precisazione, con i motori di ricerca prezzi io ho sempre usato la stringa 32PG6000, e basta :)
Se hai un supermercato Panorama dalle tue parti, puoi farci un salto e vedere se riesci ad averlo al prezzo della promozione scaduta da pochi giorni (379 euro). Se parli con il capo reparto ci sono possibilità :). Se non lo avessero a stock, possono ordinarlo dal Distributore.
ciuketto
12-05-2009, 11:57
Vengono alle 16.:cry: :cry:
Althotas
12-05-2009, 12:02
Vorrei divertirmi un pò anch'io, se puoi.
Grazie mille. :)
OK, entro le 13.30 li manderò a te e a ciuketto :). Devo ripulire un po' la casella dei messaggi, che è praticamente piena.
Althotas
12-05-2009, 12:09
Vengono alle 16.:cry: :cry:
Coraggio, tempo 10 minuti e ti mando le impostazioni, così potrai provarle :).
Per intanto accendi subito il TV, fai un po' di pulizia con l'effetto neve, e poi attiva il refresh PDP, così il display si rigenera ed entra in temperatura, e potrai poi verificare meglio le nuove impostazioni.
Quando entrerai nell'OSD per impostarle, per prima cosa abilita l'Orbiter, perchè il refresh PDP lo disattiva automaticamente. Poi inserisci tutte le impostazioni, ed al termine verifica che i valori siano tutti corretti :)
Solo a titolo di precisazione, con i motori di ricerca prezzi io ho sempre usato la stringa 32PG6000, e basta :)
Se hai un supermercato Panorama dalle tue parti, puoi farci un salto e vedere se riesci ad averlo al prezzo della promozione scaduta da pochi giorni (379 euro). Se parli con il capo reparto ci sono possibilità :). Se non lo avessero a stock, possono ordinarlo dal Distributore.
Macchè, io abito in Brianza, i Panorama qui non ci sono.
Mi sa che farò qualche giro, se lo trovo in altri lidi ok, altrimenti ripiego su qualcos'altro.
Althotas
12-05-2009, 12:48
@ CMOGS e ciuketto
Poco fa (13.30 circa) vi ho mandato le impostazioni da provare. Dopo averle settate, ricordatevi di fare una buona pulizia dello schermo, prima con l'effetto neve e poi con il refresh PDP :). E' anche necessario attendere che il TV abbia raggiunto la temperatura ottimale (minimo 30 minuti dall'accensione).
Due cose:
1. Di base è indicata l'opzione di risparmio energetico settata a 3, ma voi potete impostare il valore alternativo (2).
2. Ricordo che sono impostazioni per visione notturna, quindi, se li provate di giorno, oscurate bene la stanza simulando la situazione di luminosità che usate la sera. Può anche essere che vadano benone anche per uso diurno, dipende da quanta luce avete in stanza, e da che direzione arriva.
Non sono definitivi, perchè devo finire di verificare qualche impostazione avanzata del CMS, e sto anche aspettando che trasmettano una partita di calcio con buona qualità per verificare il verde del prato, però sono abbastanza a posto :)
Althotas
12-05-2009, 12:58
Macchè, io abito in Brianza, i Panorama qui non ci sono.
Mi sa che farò qualche giro, se lo trovo in altri lidi ok, altrimenti ripiego su qualcos'altro.
Sarà difficile che tu possa trovare qualcos'altro di altrettando valido, anche spendendo più di quello che pagheresti il 32PG6000 da mediaworld.
Tra l'altro, il MW sta facendo ottime promozioni su diversi articoli, anche plasma, quindi potresti eventualmente vedere se ti interessa anche un plasma più grande, tipo il 50PS3000 o il 50PS6000 che è molto bello e costa solo 100 euro in più (si può avere anche quest'ultimo mettendosi d'accordo, anche se sul sito non compare nella promozione), e poi con il buono spesa di 600 euro che ti danno potresti comprare il 32PG6000 e anche qualcos'altro. Avresti fatto un ottimo affare economicamente parlando. Ho già fatto accurate verifiche sui prezzi :)
ciao ragazzi.
siccome anch'io ho già un buon numero di ore di rodaggio,
mi piacerebbe dare qualche sbirciatina con valori d'immagini "normali" (per non dire quasi ottimali).
potresti pubblicare i tuoi Althotas?:rolleyes: anche se non ancora definitivi.... cosi....
tanto per rendersi conto del potenziale di questo tv... che già adesso con valori bassissimi è di una fluidità e di una morbidezza d'immagine fantastica:)
Sarà difficile che tu possa trovare qualcos'altro di altrettando valido, anche spendendo più di quello che pagheresti il 32PG6000 da mediaworld.
Tra l'altro, il MW sta facendo ottime promozioni su diversi articoli, anche plasma, quindi potresti eventualmente vedere se ti interessa anche un plasma più grande, tipo il 50PS3000 o il 50PS6000 che è molto bello e costa solo 100 euro in più (si può avere anche quest'ultimo mettendosi d'accordo, anche se sul sito non compare nella promozione), e poi con il buono spesa di 600 euro che ti danno potresti comprare il 32PG6000 e anche qualcos'altro. Avresti fatto un ottimo affare economicamente parlando. Ho già fatto accurate verifiche sui prezzi :)
Il problema è che lo spazio è limitato (a meno di non stravolgere l'arredamento, e non se ne parla) e al massimo ci sta un 37... l'utilizzo che andrei a farne è sostituire un vecchio ma stratosferico CRT Sony che ha ormai 15 anni o più e che comincia a morire, ci guarderei fonti SD, DTT, DVD e un uso occasionale del Wii, quindi non mi interessa un full HD, e se non erro per la mia destinazione d'uso è meglio un plasma di un LCD.
Se ci mettiamo anche che ho intenzione di spendere davvero poco, pur senza prendere schifezze, direi che o trovo questo 32pg6000 o un 37 di un'altra marca (ma non ho idea su che cosa puntare...)
Althotas
12-05-2009, 13:39
Puoi sempre comprare il 50" da MW con lo scontone (meglio il 50PS6000 se puoi), poi col buono da 600 prendi il PG6000 e altre cose, e al termine della promozione di MW (che scade prima della fine del mese) metti in vendita il 50" a un po' meno del miglior prezzo che si trova online. Lo tieni sigillato così non avrai problemi. Magari qualche amico o parente potrebbe essere interessato. La consegna a mano è sempre una buona cosa.
Se fai i conti bene, avrai fatto comunque un buon affare. Esempio: 50PS6000 1300 euro - meno buono spesa di 600 euro = 700 euro. Online adesso costa come minimo 1.070-1.100 euro circa (s.s. incluse). Appena finita la promo di MW lo offri a 950 euro, ed in pratica ci hai guadagnato 250 euro, che scalati sul 32PG6000 che andrai ad acquistare col buono, lo portano ad un prezzaccio. Hai speso inizialmente 1300 euro, ne hai recuperati 950 dalla vendita del 50PS6000, e quindi ne hai spesi in tutto solo 350, che però ne valgono 600 perchè quello è il valore del buono spesa che ti è rimasto in mano, e che potrai usare per comprare il 32PG6000 ed altre cose da MW.
E' solo un'idea, poi vedi tu :) Una operazione "spot" di compra-vendita.
NB. da che distanza guardi il TV?
ps. di plasma 37" mi risulta esistano solo i panasonic HD Ready, che non sono neanche molto ben equipaggiati, tecnicamente parlando. Ricordati inoltre, quando calcoli gli ingombri, che devi aggiungere almeno 10 cm per ogni lato per l'areazione. Sono quindi 20 cm da aggiungere in orizzontale, ed almeno 10 in verticale (ma in verticale sarebbe meglio averne qualcuno in più, perchè il calore va verso l'alto) alle misure del TV completo di piedistallo. Quelle del 32PG6000 le trovi nel post N. 1, anche già comprese dello spazio di ventilazione.
Althotas
12-05-2009, 13:45
ciao ragazzi.
siccome anch'io ho già un buon numero di ore di rodaggio,
mi piacerebbe dare qualche sbirciatina con valori d'immagini "normali" (per non dire quasi ottimali).
Axid, quante ore di utilizzo ha il tuo PG6000?
ps. hai letto il post che ti avevo scritto ieri?
E' solo un'idea, poi vedi tu :) Una operazione "spot" di compra-vendita.
NB. da che distanza guardi il TV?
Eh, purtroppo non ho conoscenti o parenti così fessi da aver bisogno di un tv nuovo ma da aspettare dopo le promozioni per prenderselo :D
Senza contare che, vorrei sbagliare ma mi sa che state facendo i conti in maniera errata con la promozione MW. Se guardi, per i plasma da 50 ti danno TOT tagliandi sconto, non uno solo (mi pare 12 nel caso dei 50) il che se non ho capito male ti permette di utilizzare uno ed un solo buono sconto per prodotto acquistato.
Ergo, 600/12=50 euro di sconto a prodotto... non è poi così conveniente.
Poi, potrei sbagliarmi io ma temo di aver ragione.
La TV la guardo da circa 2m e mezzo, a occhio.
Le misure le ho già calcolate partendo dal primo post (che mi sono diligentemente letto) e sebbene io abbia moltissimo spazio in verticale e a sinistra, per piazzare un 37 dovrei ridurre lo spazio libero a destra - non credo sia un grosso problema, avendo molto spazio dalle altre parti.
Mah, personalmente preferirei il 32pg6000 anche se di diagonale perdo qualcosa, mi sembra meglio equipaggiato delle alternative. Il problema è trovarlo, ora, a prezzi decenti. Guarderò nei negozi dalle mie parti...
Il mio tv ha circa 50 ore di utilizzo.
quasi interamente sfruttate con le opzioni -rodaggio- (ogni tanto mi faccio un paio di minuti con il risparmio a 1 o 2...è l'unico valore che ho alterato).
e di queste 50 ore, almeno 35 di refresh ovviamente.
certo ho letto la tua risp di ieri.... ti ringrazio.
purtroppo dalle mie parti non c'è alcun segnale rai... :muro:
ah, grazie anche per il "benvenuto":D
ciuketto
12-05-2009, 14:19
Se lo sono presi..:cry:
E chiaramente hanno rotto dicendo che potrebbe essere ritenzione.:mad:
Cioè è evidente che non è ritenzione..sta facendo macchie ovunque..Ci provano in tutti i modi.:muro: :muro:
Althotas
12-05-2009, 14:26
Axid, 50 ore di utilizzo sono troppo poche, credimi :)
Ce ne vogliono almeno 110-120 prima che il TV sia in grado di gestire un minimo decentemente la saturazione dei colori (quella è stata la mia esperienza), che nelle impostazioni post-rodaggio è gestita in modo ottimale (si spera).
Coraggio, un po' di pazienza e tra qualche giorno arriverai al traguardo minimo. Nel contempo anch'io dovrei essere riuscito a terminare la prima fase di test, e posterò i settaggi. Conto di farlo entro fine settimana, o forse anche prima :)
ps. non usare mai il risparmio energetico a 1 durante la visione di trasmissioni televisive. Abituati invece, specie nella visione notturna, ad usare sempre il livello 3. Consente un livello di luminosità molto buono per una visione rilassante, affatica poco la vista, ed inoltre consuma molto più lentamente i fosfori del pannello (come accade anche per i CRT). Si tratta solo di abituare l'occhio, e bastano di solito 3 o 4 giorni :).
Althotas
12-05-2009, 14:29
Senza contare che, vorrei sbagliare ma mi sa che state facendo i conti in maniera errata con la promozione MW. Se guardi, per i plasma da 50 ti danno TOT tagliandi sconto, non uno solo (mi pare 12 nel caso dei 50) il che se non ho capito male ti permette di utilizzare uno ed un solo buono sconto per prodotto acquistato.
Ergo, 600/12=50 euro di sconto a prodotto... non è poi così conveniente.
Poi, potrei sbagliarmi io ma temo di aver ragione.
Se la faccenda dei buoni stesse come dici tu, allora concordo sul fatto che non è così conveniente. Non ci avevo pensato, ed investigherò :)
Althotas
12-05-2009, 14:34
Se lo sono presi..:cry:
E chiaramente hanno rotto dicendo che potrebbe essere ritenzione.:mad:
Cioè è evidente che non è ritenzione..sta facendo macchie ovunque..Ci provano in tutti i modi.:muro: :muro:
O ci provano, o quel tecnico non è molto esperto di plasma.
Gli avrai mostrato il difetto vero? Fatti valere.. abbiamo chiarito abbastanza il problema. Potrebbe trattarsi di un caso di "pollution", noto a chi di plasma se ne intende, ed in quel caso si tratta di un problema nato durante la produzione in fabbrica del pannello, che si risolve solo sostituendo il pannello (ovviamente tutto in garanzia).
ciuketto
12-05-2009, 14:43
O ci provano, o quel tecnico non è molto esperto di plasma.
Gli avrai mostrato il difetto vero? Fatti valere.. abbiamo chiarito abbastanza il problema. Potrebbe trattarsi di un caso di "pollution", noto a chi di plasma se ne intende, ed in quel caso si tratta di un problema nato durante la produzione in fabbrica del pannello, che si risolve solo sostituendo il pannello (ovviamente tutto in garanzia).
Ma infatti me l'ha preso e ha detto che fa tutte le prove in laboratorio.;)
@ Althotas
Hai più approfondito l'opzione contrasto aggiornato?
Secondo me se regolata su "basso" non è male, non genera alterazioni e rumore e non mi pare si perdano dettagli nell'immagine.
ps. non usare mai il risparmio energetico a 1 durante la visione di trasmissioni televisive. Abituati invece, specie nella visione notturna, ad usare sempre il livello 3. Consente un livello di luminosità molto buono per una visione rilassante, affatica poco la vista, ed inoltre consuma molto più lentamente i fosfori del pannello (come accade anche per i CRT). Si tratta solo di abituare l'occhio, e bastano di solito 3 o 4 giorni :).[/QUOTE]
ok ok. capito. grazie. continuo il rodaggio come si deve nel frattempo.
si, confermo anch'io infatti che col risp. energetico 3 in effetti è già molto gratificante come immagine. anche se col 2 rende un pò meglio sui dettagli scuri.:)
ho fatto una visita in mega-store stamane. proprio per aver la conferma di aver acquistato un ottimo prodotto. ed è proprio cosi. secondo me è mooolto meglio del 99% di tutti gli altri lcd 32.;)
e se parliamo poi di qualità-prezzo questo plasmino è veramente doc.:cool:
:..Giuliacci..:
12-05-2009, 17:16
secondo me è mooolto meglio del 99% di tutti gli altri lcd 32.;)
e se parliamo poi di qualità-prezzo questo plasmino è veramente doc.:cool:
Anche il 100% secondo me :asd:
THE MAINFRAME
12-05-2009, 21:36
Mi aggiungo anche io alla discussione anche se la tv in questione mi dovrebbe arrivare domani, uso il condizionale perche' il sito da cui l'ho acquistata oggi mi ha aggiornato la scheda dell'ordine dicendomi che era in evasione.
Per info vi dico che la tv mi e' venuta a costare 369 euro.
Spero domani di poter postare attivamente anche io in questa sezione, cmq da quanto ho potuto leggere fin'ora ( le prime 15 pagine di discussione ) non si e' lamentato nessuno della qualita' visiva di questa tv e questa e' una nota positiva.
Poi volevo informarvi che io utilizzero' prevalentente la tv per la visione di questi formati:
1) 10% tv ddt
2) 40% game xbox360
3) 25 % blu ray disc
4) 25 % dvd
Volevo ringraziare anticipatamente Althotas per l'immane lavoro di test svolto da lui su questa tv, ho gradito davvero tutte le tue informazioni e soprattutto le dritte.
Althotas
12-05-2009, 22:29
Ciao Main, benvenuto :)
Peccato che la userai poco come televisione, perchè con le trasmissioni da DTT è veramente sorprendente. Te ne renderai conto in particolare dopo il rodaggio, con le apposite impostazioni :)
Invece, visto che conti di usarla molto con la consolle, al posto tuo farei le prime 50-70 ore di rodaggio usando il metodo del refresh PDP, come descritto nel post N. 2, e guardando ogni tanto anche un po' di TV. Niente consolle per i primi tempi.
In seguito, quando comincerai ad usare la Xbox, sarebbe meglio che tu impostassi il contrasto a 50, e magari riduci un pochino anche la luminosità per riequilibrare la resa (56 dovrebbe andare bene), fino al raggiungimento delle solite 200-250 ore. Aggiungerò questa nota anche nel post N. 2. Ricordati di abilitare sempre l'Orbiter.
Per chi usa le consolle, sarebbe magari interessante utilizzare uno dei 2 profili "Esperto" con una configurazione su misura, impostando un valore di contrasto un pochino minore (sia durante il rodaggio, che in seguito con le impostazioni definitive) per evitare rischi. Mi dispiace non averne una, altrimenti avrei fatto i test anche con quella e fornito indicazioni più precise :).
Quando sarà il momento, leggi con calma i primi 2 post per tutte le info del caso.
stecco222
12-05-2009, 23:13
Confermo io ho fatto il prerodaggio con il refresh per le prime 80 ore, gia da subito andava benone, adesso sono circa a 160 ore con le impostazioni di rodaggio e i colori sono migliorati, in piu la ritensione e un po diminuita!
Althotas
12-05-2009, 23:27
Ancora un centinaio d'ore, e poi comincerai a godertelo :).
Io ho superato le 350 ore e adesso va molto bene, oramai i fosfori si sono stabilizzati. Anche la resa sui neri è molto buona (con le impostazioni post-rodaggio, che ho quasi finito di mettere a punto).
Althotas
12-05-2009, 23:53
@ Lama :) - Cavo antenna
Il cavo che ho comprato io reca (sul cavo) la dicitura "ITC/CDT - SAD29 - SAT D 29 GAS J.". L'azienda che lo produce dovrebbe essere la ITC (LINK (http://www.itc-belden.com/)). Il cavo ha un diametro di 8-9 mm a occhio. Non è di quelli con diametro ridotto (che sono da evitare). L'ho comprato in un ferramenta vicino casa, e l'ho pagato circa 70 cents al metro (a memoria). E' un cavo per SAT che va bene anche per il DTT. La cosa importante, se non trovi quello uguale al mio, è comprare un cavo SAT Gas Iniection, e dal diametro normale (non quelli sottili, perchè hanno una perdita maggiore). Come spinotti ho comprato dei Vimar (in bustina di plastica trasparente, recante comode istruzioni per tagliarli alla distanza giusta), nello stesso ferramenta.
Inoltre, questo (http://www.eurosat-online.it/articoli/0,1254,39_ART_304,00.html?lw=39) articolo ti potrà interessare.
Fatti sentire ogni tanto :)
Lama dell'Ostello
13-05-2009, 09:13
@ Lama :) - Cavo antenna
Il cavo che ho comprato io reca (sul cavo) la dicitura "ITC/CDT - SAD29 - SAT D 29 GAS J.". ......
Inoltre, questo (http://www.eurosat-online.it/articoli/0,1254,39_ART_304,00.html?lw=39) articolo ti potrà interessare.
Fatti sentire ogni tanto :)
Grazie mille per la tua indicazione che sono sicuro saranno di grande aiuto per il mio problema di ricezione del DTT.Penso che il mio cavo sia uno di quelli sottili...
Ma li vendono con già lo spinotto oppure è meglio mettere quello della Vimar?
Potrei rendermi disponibilie per provare qualche settaggio per la 360 ;)
Althotas
13-05-2009, 10:09
In ferramenta avevano una matassa da 100 metri, e si può chiedere una lunghezza qualunque (il prezzo è al metro). In quel caso, visto che te lo tagliano a misura, devi comprare gli spinotti a parte.
Poi ci sono anche i cavi già pronti (compresi di spinotti), ma sia in ferramenta che in due grosse catene, quelli che ho visto io non recavano alcuna dicitura sul cavo, quindi sospetto fossero di bassa qualità. Molto meglio prenderne uno buono di marca e modello ben identificati. Per collegare due spinotti ci si mette 15 minuti. E' molto importante verificare bene che la schermatura del cavo (fili e/o rivestimento in alluminio/rame) non faccia assolutamente contatto con il filo in rame centrale o la vite che lo blocca allo spinotto :)
ps. ho aggiunto le precedenti info nelle FAQ del post N. 1
dunque preciso: fabbricato inPolonia il mese di aprile 2009 versione software 3.42!!!
Lama dell'Ostello
13-05-2009, 12:11
Scusate lo sfogo/polemica, forse sarò di parte, ma non è possibile che vado in altri forum dedicati completamente a Tv et simila e m iritrovo frasi del tipo:
"Il plasma LG è meglio lasciarlo dove sta"
Questi lavori mi fanno inc*****e di brutto. :mad:
Almeno la gente si informi prima di parlare...
Scusate lo sfogo/polemica, forse sarò di parte, ma non è possibile che vado in altri forum dedicati completamente a Tv et simila e m iritrovo frasi del tipo:
"Il plasma LG è meglio lasciarlo dove sta"
Questi lavori mi fanno inc*****e di brutto. :mad:
Almeno la gente si informi prima di parlare...
Io la penso come te. C'è l'ho in particolare con un forum dove si parla sempre benissimo di PANASONIC a prescindere (mamma mia che schifo di estetica che hanno, per non parlare del telecomando che per alcune serie sembra uno di quelli universali e delle scarse funzionalità dei menu, inoltre ho visto un 37PX70 a casa di amici non mi pare per niente meglio del mio modesto 32PG6000...) e dove per definizione LG fa schifo in tutto :mad:
Bionda affascinante
13-05-2009, 15:01
Ho letto se nn tt praticamente buona parte dei vostri post: GRAZIE!
Ho acquistato il 32PG6000, con somma soddisfazione per qualità d'immagine e d'insieme. Ho anche, sempre, seguendo le vs indicazioni fatto l'aggiornamento alla versione 3.44 ed il problema del ritardo si è risolto.
Unica dubbio :help: IL MIO TELEVISORE non mi dà la possibilità di organizzare la lista dei canali digitali, mentre per quelli analogici è possibile!
E' risolvibile?:confused:
Grazie cmq per la competenza di tt ed in particolare di Althotas (spero di nn sbagliare il nome.
:cincin:
eccheccaxx ce ne fotte.:D
è sempre pieno di ignoranti il web. ;) è prorpio il loco dove puoi sparare caxxate senza che nessuno ti possa controbattere in diretta, dal vivo.
c'è un sacco di gente (sul web) che dice che le supercar americane sono meglio delle italiane... come per le donne:cool:
lasciali blaterare sti poveracci. ;)
amd-novello
13-05-2009, 15:33
Io la penso come te. C'è l'ho in particolare con un forum dove si parla sempre benissimo di PANASONIC a prescindere
afdigitale forse :D ?
si ci sono meno affezionati alle coreane ma guarda che di possessori ne trovi a bizzeffe.
la questione estetica non mi tange assolutamente. ho preso panasonic principalmente per l'affidabilità
non so essendo giapponese mi fido di +
ma sono solo pippe mentali
ma sono solo pippe mentali
Hai ragione, alla fine l'importante è essere soddisfatti del prodotto acquistato indipendentemente dal marchio :D
Althotas
13-05-2009, 20:16
Ho letto se nn tt praticamente buona parte dei vostri post: GRAZIE!
Ho acquistato il 32PG6000, con somma soddisfazione per qualità d'immagine e d'insieme. Ho anche, sempre, seguendo le vs indicazioni fatto l'aggiornamento alla versione 3.44 ed il problema del ritardo si è risolto.
Unica dubbio :help: IL MIO TELEVISORE non mi dà la possibilità di organizzare la lista dei canali digitali, mentre per quelli analogici è possibile!
E' risolvibile?:confused:
Ciao Bionda, benvenuta :)
La risposta alla tua domanda la trovi nelle FAQ, in fondo al post N. 1 :)
Ottima scelta il 32PG6000. Come l'hai scoperto? E' stata opera tua, o avevi letto nei forum? :)
Segui le indicazioni per il rodaggio nel post N. 2, e quando avrai tempo leggi interamente i primi 2 post.
Althotas
13-05-2009, 20:35
Scusate lo sfogo/polemica, forse sarò di parte, ma non è possibile che vado in altri forum dedicati completamente a Tv et simila e m iritrovo frasi del tipo:
"Il plasma LG è meglio lasciarlo dove sta"
Questi lavori mi fanno inc*****e di brutto. :mad:
Almeno la gente si informi prima di parlare...
In giro c'è molta gente che parla solo per sentito dire, e di cose che non ha mai visto. Chi ne fa le spese è chi prende per oro colato le cose, senza approndire e magari basandosi solo sul consiglio del primo che passa. Fa un brutto lavoro chi dice certe cose, ma chi le segue in quel modo non dimostra molta furbizia. "Chi è causa del suo mal pianga se stesso" diceva un vecchio proverbio :)
I fanboy, poi, sono la specie peggiore. Ma in realtà, chi ne fa le spese per primo sono proprio loro, quindi ricevono già la giusta punizione per la loro stoltezza ;)
E adesso spero si potrà riprendere il discorso su questo mitico plasma :sofico: (con le impostazioni post rodaggio è una belva :cool: )
Tra non molto potremo dire "io ce l'ho, mi dispiace per te che non l'hai comprato quando era disponibile" :p
dici bene perché oramai ne rimangono pochi in giro da acquistare...
Althotas
13-05-2009, 21:05
Seguo la disc ufficiale sul forum in U.K.. Negli ultimi giorni sono disperati perchè non riescono più a trovarli.
Io ne ho comprato uno di scorta, e mi hanno avvertito che è arrivato. Venerdì andrò a ritirarlo :)
2 ottimi plasma al prezzo di 1 LCD :sofico:
ps. in realtà ne ho comprati 2.. poi vedrò cosa fare :D
eleonora390
13-05-2009, 21:41
Ciao volevo chiederti un'informazione visto che sono niubbo in materia....
Io ho un Plasma Samsung 42 pollici,acquistato circa 4 anni fa, è un 480p,ho letto che collegando la Xbox360,al mio televisore,la sfrutto come se fosse una 720p?
Però la differenza,se viene collegata ad un televisore che già di suo è 720p,si deve notare,quindi non riesco a capire il nesso logico......:)
nicola5154
13-05-2009, 22:13
non puoi visualizzare sul tuo tv un segnale superiore a quello del pannello.
puoi far entrare la 360 a 720p, ma poi il pannello la riscala a 480p.
Althotas
13-05-2009, 22:24
Ciao volevo chiederti un'informazione visto che sono niubbo in materia....
Ti ho risposto nell'altra disc. Se hai altre domande di quel tipo, è meglio continuare nell'altra :)
Althotas
13-05-2009, 22:31
@ nicola
Sei poi riuscito a trovare delle impostazioni soddisfacenti per la Xbox?
Althotas
14-05-2009, 02:23
News
Per evitare che la cosa passi inosservata ai "vecchi" lettori, vi informo che ho aggiunto la seguente precisazione nel post N. 2, relativamente al rodaggio con il metodo del Refresh PDP :):
"NOTA: usando il Refresh PDP non superate i valori di contrasto e risparmio energetico indicati. La schermata bianca richiede la massima energia all'alimentazione, la quale, in quella situazione "inusuale", potrebbe "sedersi". Raccomando quindi di evitare di impostare il risparmio energetico a 0, ed un valore di contrasto superiore a 75."
Al fine della stabilizzazione dei fosfori, usare 1 o 2 come valore di risparmio energetico non fa differenza. Usando un valore più basso sarà solo necessario attendere più tempo per ottenere lo stesso risultato.
nicola5154
14-05-2009, 07:06
@ nicola
Sei poi riuscito a trovare delle impostazioni soddisfacenti per la Xbox?
Ciao,
sto testando queste:
720p
Livello di riferimento standard
Spazio colore HDMI 709
Sembra che così vada bene! :)
Bionda affascinante
14-05-2009, 08:27
Grazie, innanzitutto.
Il pg l'ho scoperto qui, mentre facevo una ricerca seria sulle differenti caratteristiche dei plasma rispetto agli lcd.
In linea di massima, ho notato che gli estimatori dei plasma supportano tecnicamente - e senza nascondere i difetti - le qualità proprie di questa tecnologia.
Ribadisco il mio apprezzamento per il vs contributo!
:yeah:
THE MAINFRAME
14-05-2009, 13:24
Finalmente oggi mi e' arrivata la TV, pacco integro lo apro e sorpresa delle sorprese mi esce col pannello completamente DISTRUTTO, fortunatamente ho firmato con riserva, ma ora che devo fare?'
datemi qualche consiglio sto in crisi:cry:
Finalmente oggi mi e' arrivata la TV, pacco integro lo apro e sorpresa delle sorprese mi esce col pannello completamente DISTRUTTO, fortunatamente ho firmato con riserva, ma ora che devo fare?'
datemi qualche consiglio sto in crisi:cry:
potresti dirmi dove lo hai preso?
ti consiglio di provvedere subito a compilare i moduli per il recesso dall'acquisto, di reimballare il tutto facendo attenzione che non manchi nulla... purtroppo credo dovrai spedirlo a tue spese.
nicola5154
14-05-2009, 13:36
Finalmente oggi mi e' arrivata la TV, pacco integro lo apro e sorpresa delle sorprese mi esce col pannello completamente DISTRUTTO, fortunatamente ho firmato con riserva, ma ora che devo fare?'
datemi qualche consiglio sto in crisi:cry:
minchia che sfiga!
chiama il negozio.
THE MAINFRAME
14-05-2009, 13:38
potresti dirmi dove lo hai preso?
ti consiglio di provvedere subito a completare i moduli per il recesso dall'acquisto, di reimballare il tutto facendo attenzione che non manchi nulla... purtroppo credo dovrai spedirlo a tue spese.
Preso su diunamaishop.it
Ho gia' contattato TNT aperto una pratica e mandato un fax, oggi chiamo la diunamai.
Perche' a spese mie?? Non e' scritto da nessuna parte che devo pagare io per un loro disservizio, il pacco era pure assicurato.
THE MAINFRAME
14-05-2009, 13:40
minchia che sfiga!
chiama il negozio.
Infatti appena si fanno le 15.00 li chiamo
La sfiga regna sovrana su di me:D
meglio che rido senno' vado su a roma e li ammazzo pezzi di mxxxxa:mad:
mi dispiace, anche io l'ho acquistato da loro e mi è arrivato integro.
Althotas
14-05-2009, 14:03
Infatti appena si fanno le 15.00 li chiamo
La sfiga regna sovrana su di me:D
meglio che rido senno' vado su a roma e li ammazzo pezzi di mxxxxa:mad:
Mi dispiace.. una bella sfiga :(
Se hai un market Panorama dalle tue parti, forse riesci ad averne uno a 379 euro, anche se la promozione che facevano è scaduta da un paio di settimane. Se trovi la persona giusta te lo possono ordinare :)
THE MAINFRAME
14-05-2009, 15:11
Mi dispiace.. una bella sfiga :(
Se hai un market Panorama dalle tue parti, forse riesci ad averne uno a 379 euro, anche se la promozione che facevano è scaduta da un paio di settimane. Se trovi la persona giusta te lo possono ordinare :)
Si ma prima mi devo far rimborsare i soldi che gli ho dato, senno' nada tv.
Si ma prima mi devo far rimborsare i soldi che gli ho dato, senno' nada tv.
beh, tienici aggiornati... e in bocca al lupo!
Althotas
14-05-2009, 16:04
News
Vi comunico che oggi pomeriggio, dopo numerosi giorni di test e piccolissimi affinamenti, ho cominciato a testare quella che considero la RC1 (release candidate :D) delle impostazioni post-rodaggio da usarsi per il DTT :)
Ho trovato finalmente una resa dei colori rossi che mi soddisfa parecchio, specie sugli incarnati.
Ieri sera ho potuto verificare a lungo il colore verde, sfruttando anche la partita di calcio trasmessa da RAI :)
Sono riuscito anche a trovare quello che mi pare un giusto equilibrio della temperatura colore "warm" (caldo), riducendo la un pochino la dominante gialla che è tipica di questa temperatura, e che molti trovano eccessiva.
Ho messo anche a punto una versione leggermente più "soft", che potrebbe essere apprezzata da chi ha il problema di stancarsi la vista più facilmente del solito :)
Infine ci sarà anche un suggerimento specifico per migliorare la visione delle partite di calcio.
Spero solo che le impostazioni possano andare abbastanza bene anche per i vostri TV, anche se è molto difficile perchè ogni TV ha qualche piccola differenza dall'altro. Vi darò comunque qualche suggerimento di base su quali parametri "esperto" intervenire, e che tipo di risultati si ottengono :)
Ma non è tutto... (Voyager like :D)
Nelle prossime puntate vi svelerò una importante scoperta: come tarare in modo corretto la geometria del display (overscan da DTT e altre sorgenti), grazie ad appositi parametri nascosti ma richiamabili da OSD (e memorizzabili) tramite apposito codice :).
Andremo poi a visitare i mondi segreti del processore video del PG6000, e saranno svelati i misteri nascosti dietro le opzioni "Contrasto aggiornato", "Colore aggiornato" e come vengono eseguite altre operazioni.
Stay tuned :D
Lama dell'Ostello
14-05-2009, 16:10
Infatti appena si fanno le 15.00 li chiamo
La sfiga regna sovrana su di me:D
meglio che rido senno' vado su a roma e li ammazzo pezzi di mxxxxa:mad:
Hai telefonato?
THE MAINFRAME
14-05-2009, 16:18
Hai telefonato?
Si mi hanno fatto mandare una mail, con la spiegazione di quello ke era successo, ora devo attendere che mi ricontattino.
Ho come il presentimento che passera' molto tempo prima di avere televisore o soldi indietro.
P.S. ma volendo potrei chiamare LG e farmelo mandare in assistenza, visto che il problema e' il pannello dietro il vetro che presenta delle kiazze enormi??
Lama dell'Ostello
14-05-2009, 16:21
Si mi hanno fatto mandare una mail, con la spiegazione di quello ke era successo, ora devo attendere che mi ricontattino.
Ho come il presentimento che passera' molto tempo prima di avere televisore o soldi indietro.
P.S. ma volendo potrei chiamare LG e farmelo mandare in assistenza, visto che il problema e' il pannello dietro il vetro che presenta delle kiazze enormi??
Visto che ti è arrivato danneggiato penso sia proprio la TNT a dover rispondere del danno, a maggior ragione se il pacco è assicurato.
Althotas
14-05-2009, 16:33
P.S. ma volendo potrei chiamare LG e farmelo mandare in assistenza, visto che il problema e' il pannello dietro il vetro che presenta delle kiazze enormi??
Hey.. prima avevi detto che ti era arrivato distrutto, mentre adesso hai detto che il problema sono chiazze nel pannello. Sono due cose molto diverse!
Fosse stato il primo caso, non puoi rivolgerti all'assistenza LG. E' chiaramente indicato nelle condizioni di garanzia che ho riportato in fondo al post N. 2. Se il contenuto di un collo arriva danneggiato, la responsabilità è sempre del corriere e del venditore, non della casa madre.
Nel secondo caso, da quanto dici sembrerebbe che il pannello sia difettoso. In questo caso potresti, da quanto ne so, rivolgerti all'assistenza. Fallo però subito, perchè se dopo averlo controllato ti dicessero che è proprio il pannello difettoso e quindi da sostituire, e non invece un banale connettore che non fa ben contatto e che mettono a posto in fretta, allora il TV dovrebbe essere spedito in Lombardia ed i tempi medi sono di 45 giorni prima di riaverlo. Quindi potresti pensare invece di chiedere il recesso e rispedirlo indietro, perchè forse ne avresti un'altro in meno tempo.
Nel contempo potresti fare un paio di foto e postarle, così forse ci renderemo conto meglio di cosa si tratta. Occhio a non posizionarlo vicino a campi magnetici (diffusori non schermati o altro), perchè potrebbero forse influire.
stecco222
14-05-2009, 18:13
Salve ragazzi oggi ho provato la tv con la ps3, premetto che: è stata una prova molto veloce, solo per testare che la ps3 fosse apposto,inoltre non avendo il cavo hdmi lho provata con il normale cavo scart; non ho modificato nessuna opzione nella play3 (non so come usciva... se a 720 1080 500 ecc ecc ecc.)
Ho provato un gioco molto velocemente e i colori mi sono sembrati decenti ma migliorabili (sull uscita av1 ho lasciato i settaggi simili al utente modalità rodaggio ma con il contrasto a 40 e la luminosità a 50).
In secondo luogo ho provato un dvd di scrubs (sono un grande fan) e il risultato è stato alquanto deludente... non da dvd insomma!
Pomeriggio comprerò un cavo hdmi e vedrò di riprovare stanotte.
Bye
ciuketto
14-05-2009, 19:07
Salve ragazzi oggi ho provato la tv con la ps3, premetto che: è stata una prova molto veloce, solo per testare che la ps3 fosse apposto,inoltre non avendo il cavo hdmi lho provata con il normale cavo scart; non ho modificato nessuna opzione nella play3 (non so come usciva... se a 720 1080 500 ecc ecc ecc.)
Ho provato un gioco molto velocemente e i colori mi sono sembrati decenti ma migliorabili (sull uscita av1 ho lasciato i settaggi simili al utente modalità rodaggio ma con il contrasto a 40 e la luminosità a 50).
In secondo luogo ho provato un dvd di scrubs (sono un grande fan) e il risultato è stato alquanto deludente... non da dvd insomma!
Pomeriggio comprerò un cavo hdmi e vedrò di riprovare stanotte.
Bye
Con un cavo scart per forza..:mbe:
Prova con HDMI e vedrai come cambierai opinione.;)
Io ti dico che mi sono visto matrix in HDMI a 576p..beh..fantastico.
Se lo trovo in bluray a un prezzo decente lo prenderò, così posterò un pò di impressioni.
THE MAINFRAME
14-05-2009, 19:16
Hey.. prima avevi detto che ti era arrivato distrutto, mentre adesso hai detto che il problema sono chiazze nel pannello. Sono due cose molto diverse!
Fosse stato il primo caso, non puoi rivolgerti all'assistenza LG. E' chiaramente indicato nelle condizioni di garanzia che ho riportato in fondo al post N. 2. Se il contenuto di un collo arriva danneggiato, la responsabilità è sempre del corriere e del venditore, non della casa madre.
Nel secondo caso, da quanto dici sembrerebbe che il pannello sia difettoso. In questo caso potresti, da quanto ne so, rivolgerti all'assistenza. Fallo però subito, perchè se dopo averlo controllato ti dicessero che è proprio il pannello difettoso e quindi da sostituire, e non invece un banale connettore che non fa ben contatto e che mettono a posto in fretta, allora il TV dovrebbe essere spedito in Lombardia ed i tempi medi sono di 45 giorni prima di riaverlo. Quindi potresti pensare invece di chiedere il recesso e rispedirlo indietro, perchè forse ne avresti un'altro in meno tempo.
Nel contempo potresti fare un paio di foto e postarle, così forse ci renderemo conto meglio di cosa si tratta. Occhio a non posizionarlo vicino a campi magnetici (diffusori non schermati o altro), perchè potrebbero forse influire.
Allora adesso ti descrivo esattamente il tipo di danno.
Da premettere la scatola e' INTEGRA.
La tv presenta delle scheggiature-striature (come se fosse un vetro rotto con tutte quelle striature che fa ) a livello del pannello sottastante il cristallo superficiale della tv che invece e' integro.
Per le foto ho gia' imballato di nuovo tutto e nn mi va di sballare.
Per capire e' cosi' ma con il vetro davanti integro
http://www.video-car.it/Ricambi/Televisori/plasma-rotto%20p.jpg
ciuketto
14-05-2009, 19:22
Pare, anche se in maniera molto inferiore, un problema simile al mio.:)
News
Ma non è tutto... (Voyager like :D)
Nelle prossime puntate vi svelerò una importante scoperta: come tarare in modo corretto la geometria del display (overscan da DTT e altre sorgenti), grazie ad appositi parametri nascosti ma richiamabili da OSD (e memorizzabili) tramite apposito codice :).
Andremo poi a visitare i mondi segreti del processore video del PG6000, e saranno svelati i misteri nascosti dietro le opzioni "Contrasto aggiornato", "Colore aggiornato" e come vengono eseguite altre operazioni.
Stay tuned :D
Adoro le spiegazioni tecniche e tu sei meglio di un documentario di Piero Angela!
Potresti tranquillamente sostituire molti tecnici di LG :) :)
dici bene perché oramai ne rimangono pochi in giro da acquistare...
In effetti io non lo vedo più nei negozi da almeno 15 giorni e ogni volta che vedo dei 32" LCD dentro di me penso sempre "meno male che ho il mio bellissimo 32 PG6000, non lo cambierei mai" :D
THE MAINFRAME
14-05-2009, 19:29
Pare, anche se in maniera molto inferiore, un problema simile al mio.:)
Tu che hai fatto??
ciuketto
14-05-2009, 19:37
Tu che hai fatto??
No beh..il mio ha tirato fuori col tempo varie linee e macchie..più che "spacchi"..ma chiaramente l'ho mandato in assistenza.
Althotas
14-05-2009, 20:43
Allora adesso ti descrivo esattamente il tipo di danno.
Da premettere la scatola e' INTEGRA.
La tv presenta delle scheggiature-striature (come se fosse un vetro rotto con tutte quelle striature che fa ) a livello del pannello sottastante il cristallo superficiale della tv che invece e' integro.
Per le foto ho gia' imballato di nuovo tutto e nn mi va di sballare.
Per capire e' cosi' ma con il vetro davanti integro
http://www.video-car.it/Ricambi/Televisori/plasma-rotto%20p.jpg
Ho guardato la foto, molto strano. Purtroppo dovrei vederlo dal vivo per capire bene.
Restano validi i suggerimenti che ti avevo dato prima, vedi tu che strada scegliere tra quelle indicate. Mi dispiace, ma fatti coraggio.. sono cose che possono capitare. Se poi il collo arrivava dall'estero, forse ci sono maggiori probabilità che succeda qualcosa durante il trasporto, visto il viaggio magari più lungo. Però magari è solo un difetto del pannello o di una scheda.
In bocca al lupo :)
nicola5154
14-05-2009, 20:49
Salve ragazzi oggi ho provato la tv con la ps3, premetto che: è stata una prova molto veloce, solo per testare che la ps3 fosse apposto,inoltre non avendo il cavo hdmi lho provata con il normale cavo scart; non ho modificato nessuna opzione nella play3 (non so come usciva... se a 720 1080 500 ecc ecc ecc.)
Ho provato un gioco molto velocemente e i colori mi sono sembrati decenti ma migliorabili (sull uscita av1 ho lasciato i settaggi simili al utente modalità rodaggio ma con il contrasto a 40 e la luminosità a 50).
In secondo luogo ho provato un dvd di scrubs (sono un grande fan) e il risultato è stato alquanto deludente... non da dvd insomma!
Pomeriggio comprerò un cavo hdmi e vedrò di riprovare stanotte.
Bye
non sei uscito in 720p ne in qualunque altro segnale...sei uscito con il segnale peggiore al mondo...neanche RGB. non è neanche da provare :D
vedrai che con il cavo hdmi va moooolto meglio
Althotas
14-05-2009, 21:16
Grazie, innanzitutto.
Il pg l'ho scoperto qui, mentre facevo una ricerca seria sulle differenti caratteristiche dei plasma rispetto agli lcd.
In linea di massima, ho notato che gli estimatori dei plasma supportano tecnicamente - e senza nascondere i difetti - le qualità proprie di questa tecnologia.
Ribadisco il mio apprezzamento per il vs contributo!
:yeah:
A seguito di una strana (a dir poco) situazione nella quale mi sono venuto a trovare nelle ultime 24 ore, nella discussione generale dedicata ai plasma, forse riterrai oppurtuno dire la tua a chi, poco fa, a seguito del fatto che in una risposta data da me poco prima al Moderatore di sezione avevo indicato questo tuo post a titolo di esempio, ha ipotizzato quello che potrai leggere da sola QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27466124&postcount=4408) sul tuo conto (punto "1.") sul tuo nick.
Per capire meglio, leggi il mio post poco sopra a quello (basta cliccare sul link in alto a destra del post, per aprire la pagina intera della disc).
Per spiegare meglio a tutti, oggi sono stato richiamato dal Mod. (Abilmen) in quella discussione. Potete leggere i suoi 2-3 post dove si rivolge a me e che cosa mi scrive (se serve vi indico i links). Ciò si è verificato a seguito di segnalazioni avute da qualcuno che immagino di sapere chi sia, ed il motivo è perchè consiglio ogni tanto alcuni plasma LG, le recensioni, etc. Leggete le poche pagine delle ultime 24 ore.. è interessante... poi magari, se lo riterrete opportuno, potrete dire la vostra direttamente in quella discussione :).
E poi Lama si lamentava dei panasonic-fanboy dell'altro forum? Guardate fino a che punto sono arrivati quelli di questo forum. La cosa stavolta non finirà qua. Già qualche settimana fa uno aveva scritto pubblicamente che secondo lui prendo soldi da LG.. ma pensate un po voi :rolleyes:
eleonora390
14-05-2009, 21:20
Sarebbe stato meglio che tu non l'avessi scritto questo tuo ultimo post......:)
Althotas
14-05-2009, 21:42
Sarebbe stato meglio se tu conoscessi la situazione pregressa, prima di commentare. Quella di oggi è stata solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Non ce l'ho con Abil, che è un Mod. e fa il suo lavoro come meglio gli riesce.
eleonora390
14-05-2009, 21:45
Lo dicevo per te,figurati se postare per azzuffarsi ti fa divertire continua pure,ti rinnovo il suggerimento,lascia stare............IMHO
eleonora390
14-05-2009, 21:51
Abilmen è una persona come te e come me,seduta su di una sedia,davanti ad un monitor,e tra i suoi compiti,cè anche il fatto di contestare e di richiamarti quando legge,quel post che hai scritto prima,perchè far slittare un diverbio da Thread a Thread non sta bene,quindi è per questo che ti ho detto prima di finirla.
Althotas
14-05-2009, 21:55
Io non mi diverto ad azzuffarmi. Se tu leggi tutta questa discussione, e tutti i miei post in tutte le altre MENO quella generale dei plasma, te ne renderesti conto. Tu non mi conosci.
Non ho ALCUNA INTENZIONE di scrivere in quella disc. Non sono io ad aver bisogno di consigli o suggerimenti, e a fare domande. Ho di meglio, se voglio, da fare.
eleonora390
14-05-2009, 21:59
Io non mi diverto ad azzuffarmi. Se tu leggi tutta questa discussione, e tutti i miei post in tutte le altre MENO quella generale dei plasma, te ne renderesti conto. Tu non mi conosci.
Non ho ALCUNA INTENZIONE di scrivere in quella disc. Non sono io ad aver bisogno di consigli o suggerimenti, e a fare domande. Ho di meglio, se voglio, da fare.
Io non ti giudico,e non replicherò più,ma ti consiglio di controllare la tua impulsività,bisogna anche saper ascoltare,e il non saperlo fare è sinonimo di insicurezza.
Qui siamo in gioco tutti e l'umiltà deve regnare sovrano,perchè se così non fosse i forum sarebbero campi di battaglia.
Althotas
14-05-2009, 22:11
,quel post che hai scritto prima,perchè far slittare un diverbio da Thread a Thread non sta bene,quindi è per questo che ti ho detto prima di finirla.
Scusa, ma ti sembra corretto che qualcuno faccia certe insinuazioni su un nick, in un'altra discussione? Nessuno ha commentato (come al solito).
Ti ringrazio per i tuoi suggerimenti, ma mi prendi nel momento sbagliato. Ho già avvertito Abil, e domani seguirò le procedure necessarie. La cosa stavolta non finirà qua, e sarà privata. Non ho voglia di perdere altro tempo con certa gente, ci penserà eventualmente il mio legale, se sarà il caso.
ps. non siamo molto sincronizzati con i messaggi.
ciao Althotas. ho letto tutta la vicenda relativa alla questione soprastante.
ti racconto la mia esperienza: fino a circa un mese un mese fa ero quasi pronto all'acquisto di un lcd 32 full hd da 1000-1100€. ero indeciso tra 2-3 modelli. mi sono documentato mesi su ogni aspetto. numeri, numeri, numeri....senza mai vederli in funzione dal vivo. poi, successivamente alle visite in mega-store, sono rimasto colpito da qs tv che neanche sapevo esistesse. perchè effettivamente, vedendolo sintonizzato con la stessa fonte accanto a tutti gli altri,"...si vede meglio...". allora ho iniziato a documentarmi sul pg6000 finchè ho trovato questo forum. che mi ha convinto del tutto all'acquisto. in quanto confermava le mie impressioni visive.
ora, dopo quasi 100 ore di utilizzo, sono contentissimo di averlo acquistato. va da dio e ho speso meno della metà del mio ipotetico budget iniziale.
tutto ciò che ho letto in questo forum, soprattutto le tue preziosie indicazioni e consigli, mi sono state utilissime. e lo saranno in futuro. quindi ti ringrazio nuovamente.:) per il tuo lavoro. e per la tua disponibilità.
e se posso darti un consiglio...lasciali perdere.
sei l'ultima persona a cui devono rompere le pal_e.
saluti:D
nicola5154
15-05-2009, 06:47
Dai ragazzi, non prendetevela...ci sono certe discussioni, in tutti i forum eh...che non meritano nemmeno di essere lette...
La gente con il prosciutto negli occhi c'è ovunque, c'è niente da fare, c'è chi nella vita non ha nulla, e gli rimane una sola passione e prende a cuore fino alla morbosità ad esempio la proprio TV...no, non mi riferisco a te caro Althotas....ma basta fare il giro nella sezione console...ci sono una manciata di utenti che sono uno spasso da leggere :D
Detto questo spero che tutto si risolva...e credetemi, non vale la pena litigare per queste cose o farsi il fegato amaro. Sono tv cazzo!
Chi poi difende o consiglia A PRIORI un prodotto...beh, non preoccupatevi, prima o poi la figura dell'ebete la fa. :)
Buona giornata a tutti.
Spezzo una lancia in favore di Althotas... perchè si sta facendo e si è fatto un culo mostruoso per questo topic e postato cose e suggerimenti che molto probabilmente mai avremo scoperto e utilizzato. E per quanto mi riguarda non ha mai peccato di obiettività, almeno in questa discussione (l'altra non la seguo perchè è come stare nella curva dell'inter e parlare del milan), mettendo comunque sempre in mostra i "difetti" del TV quando era necessario farlo.
Parlando di cose serie: qualcuno di voi segue il giro d'italia? anche voi avete qualche problemino con la trasmissione di RAI3 in digitale?
nicola5154
15-05-2009, 06:51
Scusa, ma ti sembra corretto che qualcuno faccia certe insinuazioni su un nick, in un'altra discussione? Nessuno ha commentato (come al solito).
Ti ringrazio per i tuoi suggerimenti, ma mi prendi nel momento sbagliato. Ho già avvertito Abil, e domani seguirò le procedure necessarie. La cosa stavolta non finirà qua, e sarà privata. Non ho voglia di perdere altro tempo con certa gente, ci penserà eventualmente il mio legale, se sarà il caso.
ps. non siamo molto sincronizzati con i messaggi.
;)
Bionda affascinante
15-05-2009, 07:51
Ribadisco:
1) le indicazioni tecniche trovate su questo forum sono eccellenti;
2) l'obiettività nell'indicare anche i lati negativi dei vari prodotti è evidente;
3) proprio perchè è un forum "tecnico" la componente "psicologica" di alcuni elementi dovrebbe restare fuori dalla discussione .... ma questo sarebbe un mondo perfetto :muro: !
ULTIMO: Specie per l'ultimo motivo mi asterrò da fare ulteriori commenti e ..... se sarà il caso, chiederò solo consigli sul PG .......:help: ho sempre da capire se posso migliorare la regolazione dei canali e se posso (attraverso un registratore con hard disk) registrare il digitale terrestre del TV.:help:
dellei difetti inA seguito di una strana (a dir poco) situazione nella quale mi sono venuto a trovare nelle ultime 24 ore, nella discussione generale dedicata ai plasma, forse riterrai oppurtuno dire la tua a chi, poco fa, a seguito del fatto che in una risposta data da me poco prima al Moderatore di sezione avevo indicato questo tuo post a titolo di esempio, ha ipotizzato quello che potrai leggere da sola QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27466124&postcount=4408) sul tuo conto (punto "1.") sul tuo nick.
Per capire meglio, leggi il mio post poco sopra a quello (basta cliccare sul link in alto a destra del post, per aprire la pagina intera della disc).
Per spiegare meglio a tutti, oggi sono stato richiamato dal Mod. (Abilmen) in quella discussione. Potete leggere i suoi 2-3 post dove si rivolge a me e che cosa mi scrive (se serve vi indico i links). Ciò si è verificato a seguito di segnalazioni avute da qualcuno che immagino di sapere chi sia, ed il motivo è perchè consiglio ogni tanto alcuni plasma LG, le recensioni, etc. Leggete le poche pagine delle ultime 24 ore.. è interessante... poi magari, se lo riterrete opportuno, potrete dire la vostra direttamente in quella discussione :).
E poi Lama si lamentava dei panasonic-fanboy dell'altro forum? Guardate fino a che punto sono arrivati quelli di questo forum. La cosa stavolta non finirà qua. Già qualche settimana fa uno aveva scritto pubblicamente che secondo lui prendo soldi da LG.. ma pensate un po voi :rolleyes:
nicola5154
15-05-2009, 08:02
Credo proprio non ci siano problemi nel registrare il segnale Digit.
Hai sentito di alcune tv che non lo permettevano?
Bionda affascinante
15-05-2009, 08:50
Mi spiego meglio:
1) Il videoregistratore (con hard disk) è collegato con cavo scart su AV 1 (anche sul tv);
2) L'unico modo per registrare il segnale proveniente dalla tv è posizionare entrambi gli apparecchi sull'uscita AV 1: la cosa strana, a questo punto, è che compare una "terza" sintonizzazione, estranea sia al canale impostato precedentemente sulla tv sia a quello impostato sul videoregistratore.
3) Non riesco a trovare il modo di decidere quale sia questa "terza sintonizzazione";
4) Questo segnale proviene sicuramente dalla tv in quanto, se stacco lo spinotto dell'antenna da questa, il segnale scompare;
5) Se sulla tv mi posiziono sul segnale antenna, restando con il videoregistratore su av 1 NN si vede e non si registra nulla;
6) Naturalmente il videoregistratore (LG con hard disk da 80 gb) riesce a registrare il proprio segnale analogico, che si può vedere direttamente sulla tv.
Grazie, in ogni caso!!! :confused: :confused: :confused: :confused:
Credo proprio non ci siano problemi nel registrare il segnale Digit.
Hai sentito di alcune tv che non lo permettevano?
nicola5154
15-05-2009, 09:46
sorry, non ti so aiutare...rischierei di dire una cazzata :(
Mi spiego meglio:
1) Il videoregistratore (con hard disk) è collegato con cavo scart su AV 1 (anche sul tv);
2) L'unico modo per registrare il segnale proveniente dalla tv è posizionare entrambi gli apparecchi sull'uscita AV 1: la cosa strana, a questo punto, è che compare una "terza" sintonizzazione, estranea sia al canale impostato precedentemente sulla tv sia a quello impostato sul videoregistratore.
3) Non riesco a trovare il modo di decidere quale sia questa "terza sintonizzazione";
4) Questo segnale proviene sicuramente dalla tv in quanto, se stacco lo spinotto dell'antenna da questa, il segnale scompare;
5) Se sulla tv mi posiziono sul segnale antenna, restando con il videoregistratore su av 1 NN si vede e non si registra nulla;
6) Naturalmente il videoregistratore (LG con hard disk da 80 gb) riesce a registrare il proprio segnale analogico, che si può vedere direttamente sulla tv.
Grazie, in ogni caso!!! :confused: :confused: :confused: :confused:
Prova a collegare il recorder alla scart AV2, se non ricordo male questa presa ha l'uscita monitor out qundi fa uscire il segnale visualizzato sullo schermo del TV. Dal recorder prova a selezionare i vari ingressi AV fino a trovare quello corretto.
Nella guida elettronica dei programmi (EPG) trovi anche delle funzionalità di timer richiamabili tramite i tasti colorati che ti possono servire per programmare l'accensione della TV. Non le ho mai usate e non so se si limitano ad accedere la TV oppure ad accendere il solo tuner DTT per fargli tramettere il segnale tramite la scart.
Althotas
15-05-2009, 11:14
Mi spiego meglio:
1) Il videoregistratore (con hard disk) è collegato con cavo scart su AV 1 (anche sul tv);
2) L'unico modo per registrare il segnale proveniente dalla tv è posizionare entrambi gli apparecchi sull'uscita AV 1: la cosa strana, a questo punto, è che compare una "terza" sintonizzazione, estranea sia al canale impostato precedentemente sulla tv sia a quello impostato sul videoregistratore.
3) Non riesco a trovare il modo di decidere quale sia questa "terza sintonizzazione";
4) Questo segnale proviene sicuramente dalla tv in quanto, se stacco lo spinotto dell'antenna da questa, il segnale scompare;
5) Se sulla tv mi posiziono sul segnale antenna, restando con il videoregistratore su av 1 NN si vede e non si registra nulla;
6) Naturalmente il videoregistratore (LG con hard disk da 80 gb) riesce a registrare il proprio segnale analogico, che si può vedere direttamente sulla tv.
Grazie, in ogni caso!!! :confused: :confused: :confused: :confused:
Ti conviene cercare o chiedere in un forum dove trattano i videoregistratori con hard disk, e dove magari troverai una discussione dedicata al tuo modello. Prova a cercare qua (http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=11), e anche nella sottosezione riservata alle discussioni ufficiali dei vari modelli (c'è il link poco sopra le varie discussioni).
Non possiedo un videoregistratore con HD, ma dai miei antichissimi ricordi non mi pare si possa registrare un segnale che proviene dal tuner del TV. I videorec hanno un loro tuner interno, la calata del cavo d'antenna va collegata al video rec, e poi eventualmente si esce dal videorec con un'altro cavo d'antenna e si entra nella presa RF (antenna) del TV. A quel punto, il segnale arriva al tuner del videorec e lui registra da quel tuner.
A tal proposito, ho letto di striscio qualche tempo fa un articolo dove segnalavano che quando avverrà il passaggio definitivo da TV analogica a DTT, tutti quelli che hanno un videorec che non ha un tuner DTT interno, non saranno più in grado di usarlo. Non ho approfondito la cosa non essendo interessato per adesso ai videorec, ma se quanto sopra fosse vero (come sembra logico anche a me), ciò confermerebbe quanto ti ho scritto poco fa: è possibile registrare il segnale che viene gestito solo dal tuner interno del videorec.
Prova comunque a cercare/chiedere nel forum che ti ho indicato, e poi facci sapere come stavano le cose :)
DOMANDA: che modello è il tuo videorec?
@ CMOGS
In fondo al manuale PDF in italiano del 32PG6000 ci sono tutti gli schemi elettrici, inclusi quelli delle 2 scart. Occhio a guardare la pagina giusta, che è quella che si riferisce alla serie **PG6*** / **PG4*** (il manuale comprende anche vari altri modelli, inclusi LCD)
@ CMOGS
In fondo al manuale PDF in italiano del 32PG6000 ci sono tutti gli schemi elettrici, inclusi quelli delle 2 scart. Occhio a guardare la pagina giusta, che è quella che si riferisce alla serie **PG6*** / **PG4*** (il manuale comprende anche vari altri modelli, inclusi LCD)
Ho riportato un'esperienza personale perché tempo fa ho fatto delle prove collegando un vecchio VCR alla TV e ricordavo questa cosa.
Inoltre nei nuovi TV LG 2009 nel manuale è riportato con una tabellina con come collegare apparecchi esterni alle scart per registrare, probabilmente è valido anche per il nostro caso :D
Althotas
15-05-2009, 12:05
Pare, anche se in maniera molto inferiore, un problema simile al mio.:)
Poco fa, mentre stavo cercando in un PDP Training Manual di LG trovato in rete se trovavo qualcosa in merito al problema che ha il PG di Main, per miracolo mi è caduto l'occhio su un difetto descritto proprio nell'ultima riga del manuale (ma pensa te), che sembra proprio quello che noto io quando uso il refresh PDP. Questo è quanto:
Tipo: White Lines
Descrizione: Some vertical lines radiate brighter than normal
Causa: Defect of electrical mechanism of Add Driver ( X-Board )
Sembrerebbe quindi che la soluzione del problema si abbia sostituendo una board (scheda), e non il pannello. La prossima settimana telefonerò al mio service per approfondire la cosa, il venerdì pomeriggio il tecnico è in giro a fare interventi esterni.
Non so se il difetto del tuo era identico, non avendolo mai potuto vedere, ma potresti segnalare la cosa al tuo service. Se è una board da cambiare, non serve spedire il TV, la ricevono direttamente i service locali come parte di ricambio. Se poi troverò anche qualche info su un difetto come quello della foto postata da Main, farò sapere, e così potrai segnalare eventualmente anche quello. Cercherò di finire le ricerche in fretta.
nicola5154
15-05-2009, 12:13
Sarebbe curioso sapere se è la stessa scheda che è coinvolta con il problema del nero sbiadito...cosa però che non succede ai 32" mi sembra.
stecco222
15-05-2009, 12:15
Nel mio invece noto una linea verticale nera che prende tutto il pannello.... ma riesco a vederla non nel bianco ma viceversa nei colori molto scuri, per cui sul nero , è come se fosse un nero di una tonalità differente; non mi so spiegare bene.
Inizialmente credevo fosse un riflesso, ma ho appurato che non lo è!
Se faccio il refreshpdp il pannello è perfetto.
Cmq la cosa non è molto evidente anzi quasi per nulla, però a volte mi faccio qualche pippa mentale!
Althotas
15-05-2009, 12:22
Sarebbe curioso sapere se è la stessa scheda che è coinvolta con il problema del nero sbiadito...cosa però che non succede ai 32" mi sembra.
A me non pare che il nero del mio PG sia "meno nero", o che ciò accada nei primi minuti di utilizzo.
Avevo letto la cosa di cui parli, però alla fine era stato solo un tizio a segnalarla con una certa "convinzione" (su un 42"), e poi non ha più fatto sapere niente.
Stasera andrò a ritirare i nuovi PG al panorama, e così potrò poi verificare come si comportano mettendone uno affianco al mio.
Ho già comprato uno splitter per collegarli entrambi all'antenna, così potrò poi fare anche dei confronti per vedere come si comportano le stesse identiche impostazioni su 2 TV stesso modello :). Quella era la mia curiosità principale, che potrò togliermi tra un po'.. prima dovrò però fare il rodaggio ai nuovi, altrimenti il confronto non sarebbe molto valido.
Althotas
15-05-2009, 12:29
Nel mio invece noto una linea verticale nera che prende tutto il pannello.... ma riesco a vederla non nel bianco ma viceversa nei colori molto scuri, per cui sul nero , è come se fosse un nero di una tonalità differente; non mi so spiegare bene.
Inizialmente credevo fosse un riflesso, ma ho appurato che non lo è!
Se faccio il refreshpdp il pannello è perfetto.
Cmq la cosa non è molto evidente anzi quasi per nulla, però a volte mi faccio qualche pippa mentale!
Putroppo queste cose non si riesce mai a capirle bene quando non si possono vedere di persona, o tramite una foto dove si veda bene il problema.
Domande:
1. La linea verticale parte proprio dalla cima del pannello, e arriva fino in fondo?
2. Dov'è posizionata esattamente? Tu guardi trasmissioni in 4:3 con le bande grigie ai lati (come faccio io, usando la modalità "originale" dell'aspect ratio), ed in quel caso la linea nera cadrebbe dentro il riquadro dell'immagine, o in una delle bande grigie laterali?
3. E' nera nera?
4. Quanto è larga la linea?
Bionda affascinante
15-05-2009, 14:08
ok, il modello è "RH177", per Althotas.
Effettivamente su AV2 FUNZIONA!
Bisogna collegare anche il videorec sulla AV2 ..... poi è un pò complicato ogni volta ripassare sui vari input per poter rivedere e/o registrare ..... cmq và.
Grazie davvero di tutto!!!:)
Ho riportato un'esperienza personale perché tempo fa ho fatto delle prove collegando un vecchio VCR alla TV e ricordavo questa cosa.
Inoltre nei nuovi TV LG 2009 nel manuale è riportato con una tabellina con come collegare apparecchi esterni alle scart per registrare, probabilmente è valido anche per il nostro caso :D
Ciao a tutti,
forse ho trovato il modo per riordinare i canali DTT a proprio piacimento.
Dico forse, perchè devo vedere ancora alcune cose, ma di fatto, io ho i canali memorizzati come voglio io.
La soluzione è più semplice del previsto. Datemi tempo e la pubblicherò.
P.s. sono arrivato a 200 ore, posso iniziare ad alzare i valori dei settaggi???
Ciao a tutti,
forse ho trovato il modo per riordinare i canali DTT a proprio piacimento.
Dico forse, perchè devo vedere ancora alcune cose, ma di fatto, io ho i canali memorizzati come voglio io.
La soluzione è più semplice del previsto. Datemi tempo e la pubblicherò.
:eek: sarebbe stupendo!!!
Althotas
15-05-2009, 15:35
Effettivamente su AV2 FUNZIONA!
Ottimo :)
Questa cosa della scart 2 me la devo memorizzare, potrebbe tornare utile in futuro. Non l'avevo mai sentita.
CMOGS è stato determinante :)
Althotas
15-05-2009, 15:40
P.s. sono arrivato a 200 ore, posso iniziare ad alzare i valori dei settaggi???
Si, anche se sarebbe più corretto dire "regolare". Le precauzioni anti-ritenzione di base devi però sempre tenerle presenti, eh. (Orbiter, non loghi fissi per tanto tempo, etc.)
Sono curioso di sentire che soluzione hai trovato per i canali :)
stecco222
15-05-2009, 18:08
Putroppo queste cose non si riesce mai a capirle bene quando non si possono vedere di persona, o tramite una foto dove si veda bene il problema.
Domande:
1. La linea verticale parte proprio dalla cima del pannello, e arriva fino in fondo?
2. Dov'è posizionata esattamente? Tu guardi trasmissioni in 4:3 con le bande grigie ai lati (come faccio io, usando la modalità "originale" dell'aspect ratio), ed in quel caso la linea nera cadrebbe dentro il riquadro dell'immagine, o in una delle bande grigie laterali?
3. E' nera nera?
4. Quanto è larga la linea?
Allora la linea a me "sembra" come se fosse una tonalità di nero differente rispetto al nero del monitor intero. Cmq si trova in corrispondenza del lato di sinistra in prossimità del riquadro del qmenu pero a differenza di esso e lunga tutto il pannello (avevo pensato che magari si fosse stampato ma non credo sia cosi). Guardo tutto in 16:9. la riga e larga meno di mezzo cm credo. Fare delle foto non so... forse nemmeno si riuscirebbe a vedere o ci vorrebbe qualche macchina digitale professionale, magari per curiosità proverò cmq a fare delle foto con la mia digitale. Non ho investigato più di tanto perchè alla fin fine è una stupidagine (non vorrei che fosse qualche gioco di riflessione, anche se l'effetto è presente anche al buio). Posso sopportare insomma!
THE MAINFRAME
15-05-2009, 19:40
Allora sono riuscito a scattare un paio di img anke se nn si vedono bene, cmq riaprendo la scatola della tv il problema e' ke e' crepato il vetro sottostante al pannello di vetro esterno ecco le foto
http://img32.imageshack.us/gal.php?g=immagine007j.jpg
ciuketto
15-05-2009, 19:42
Allora sono riuscito a scattare un paio di img anke se nn si vedono bene, cmq riaprendo la scatola della tv il problema e' ke e' crepato il vetro sottostante al pannello di vetro esterno ecco le foto
http://img32.imageshack.us/gal.php?g=immagine007j.jpg
Mi correggo, il problema è moooolto più grave del mio.
Imho è un problema di corriere. Non mi pare un difetto del pannello.
Contatta il negozio da cui l'hai comprato.
eleonora390
15-05-2009, 19:45
Essendo un prodotto molto ma molto delicato,lo avresti dovuto aprire davanti al corriere,quindi riscontrato il danno lo avresti mandato subito in dietro,almeno io così faccio,quando si tratta di prodotti delicati,il corriere non lo faccio andare via.
THE MAINFRAME
15-05-2009, 20:35
Mi correggo, il problema è moooolto più grave del mio.
Imho è un problema di corriere. Non mi pare un difetto del pannello.
Contatta il negozio da cui l'hai comprato.
Gia' fatto
THE MAINFRAME
15-05-2009, 20:36
Essendo un prodotto molto ma molto delicato,lo avresti dovuto aprire davanti al corriere,quindi riscontrato il danno lo avresti mandato subito in dietro,almeno io così faccio,quando si tratta di prodotti delicati,il corriere non lo faccio andare via.
NN me lo ha fatto aprire davanti a lui.
ciuketto
15-05-2009, 20:43
NN me lo ha fatto aprire davanti a lui.
Immagino fosse bartolini o sda.:muro:
Allora la linea a me "sembra" come se fosse una tonalità di nero differente rispetto al nero del monitor intero. Cmq si trova in corrispondenza del lato di sinistra in prossimità del riquadro del qmenu pero a differenza di esso e lunga tutto il pannello (avevo pensato che magari si fosse stampato ma non credo sia cosi). Guardo tutto in 16:9. la riga e larga meno di mezzo cm credo. Fare delle foto non so... forse nemmeno si riuscirebbe a vedere o ci vorrebbe qualche macchina digitale professionale, magari per curiosità proverò cmq a fare delle foto con la mia digitale. Non ho investigato più di tanto perchè alla fin fine è una stupidagine (non vorrei che fosse qualche gioco di riflessione, anche se l'effetto è presente anche al buio). Posso sopportare insomma!
che strano, questo "fenomeno" si presenta pure sul mio "a schermo spento" ovviamente, a schermo acceso non si nota nulla... il fatto curioso è però un altro. fino a ieri la linea più scura la vedevo nella stessa posizione da te indicata. Oggi questa linea verticale sul bordo sinistro dello schermo è scomparsa e al suo posto è comparsa una linea orizzontale sul bordo superiore dello schermo. mi domando se sia normale, nessun altro ha mai notato qualcosa di simile?
eleonora390
15-05-2009, 21:16
NN me lo ha fatto aprire davanti a lui.
Sarebbe stato un tuo diritto aprirlo,lo avresti firmato con Riserva,ed il pacco sarebbe tornato indietro.
Hai beccato il fattorino furbo,magari con un po più di caparbietà l'omino rosso si sarebbe fermato,ed avrebbe aspettato,che tu avessi aperto il pacco.
Una ricevuta immagino l'avrai ecco allora chiama la sede del corriere e spiegaci l'accaduto.
Althotas
15-05-2009, 21:52
Oggi questa linea verticale sul bordo sinistro dello schermo è scomparsa e al suo posto è comparsa una linea orizzontale sul bordo superiore dello schermo. mi domando se sia normale, nessun altro ha mai notato qualcosa di simile?
La linea orizzontale che noti adesso, al posto di quella verticale, la noti sempre solo con il TV spento?
ciuketto
15-05-2009, 21:57
Poco fa, mentre stavo cercando in un PDP Training Manual di LG trovato in rete se trovavo qualcosa in merito al problema che ha il PG di Main, per miracolo mi è caduto l'occhio su un difetto descritto proprio nell'ultima riga del manuale (ma pensa te), che sembra proprio quello che noto io quando uso il refresh PDP. Questo è quanto:
Tipo: White Lines
Descrizione: Some vertical lines radiate brighter than normal
Causa: Defect of electrical mechanism of Add Driver ( X-Board )
Sembrerebbe quindi che la soluzione del problema si abbia sostituendo una board (scheda), e non il pannello. La prossima settimana telefonerò al mio service per approfondire la cosa, il venerdì pomeriggio il tecnico è in giro a fare interventi esterni.
Non so se il difetto del tuo era identico, non avendolo mai potuto vedere, ma potresti segnalare la cosa al tuo service. Se è una board da cambiare, non serve spedire il TV, la ricevono direttamente i service locali come parte di ricambio. Se poi troverò anche qualche info su un difetto come quello della foto postata da Main, farò sapere, e così potrai segnalare eventualmente anche quello. Cercherò di finire le ricerche in fretta.
Interessante. Beh..erano linee più chiare..ma una delle due si è allargata sino ad essere quasi 6-7 cm..non so se potrebbe essere il caso..adesso aspetto la chiamata del service comunque..vediamo che mi dice.
L'hai trovata sul manuale online p in quello cartaceo?
Edit forse ho capito male..in che manuale l'hai trovata?
Althotas
15-05-2009, 22:04
L'ho trovato dove ti avevo detto: in un documento PDF del tipo "PDP Training Manual" di maggio 2007 di LG trovato in rete tempo fa. Non chiedermi il sito perchè non l'ho salvato, ma se cerchi con google usando quella stringa in inglese, vedrai che te ne salterà fuori più di uno.
ciuketto
15-05-2009, 22:16
L'ho trovato dove ti avevo detto: in un documento PDF del tipo "PDP Training Manual" di maggio 2007 di LG trovato in rete tempo fa. Non chiedermi il sito perchè non l'ho salvato, ma se cerchi con google usando quella stringa in inglese, vedrai che te ne salterà fuori più di uno.
Trovato. Grazie. :)
Il link(non so se possa servire o meno) è questo: http://www.scribd.com/doc/12714575/Lg-Pdp-Tv-Training-Manual
Che ne dici se aspetto che mi faccia sapere qualcosa il service, in modo tale da lasciarlo come "arma da utilizzare" nel caso rompano?
La linea orizzontale che noti adesso, al posto di quella verticale, la noti sempre solo con il TV spento?
sì con il tv spento sembrerebbe quasi fosse l'ombra del bordo superiore (la linea è spessa un cm all'incirca), con il tv accesso si nota ma solo sul nero. è come se fosse un nero più profondo. che ne pensate?
Althotas
16-05-2009, 00:10
La linea confina col bordo superiore del display, o no? In pratica, è come se tutta la prima parte (1 cm) in alto del display fosse interamente più scura?
Guardi la TV in "modalità originale", o sempre in 16:9?
La linea confina col bordo superiore del display, o no? In pratica, è come se tutta la prima parte (1 cm) in alto del display fosse interamente più scura?
Guardi la TV in "modalità originale", o sempre in 16:9?
la linea è spessa mezzo cm e confina col bordo superiore,
sì, tutta la prima parte è più scura.
la tv la guardo sempre in modalità originale. ripeto si nota solo sul nero.
nessun'altro presenta sintomi simili?
mi devo preoccupare?
Althotas
16-05-2009, 00:28
Per intanto fai questa prova:
1. setta il risparmio energetico a 2
2. 30 minuti di pulizia con l'effetto neve
3. 30 minuti di refresh PDP
poi spegni subito il TV senza guardare canali televisivi (puoi usare il timer) e dopo un'oretta (o magari domani) quando è ben freddo, controlla bene cosa vedi da spento. Poi accendi il TV, mettilo su un canale dove le immagini coprano bene i bordi superiore e inferiore e controlla bene. Cerca di capire se è un banale riflesso o no, perchè se è un riflesso della cornice interna nera, stiamo solo perdendo tempo :)
Fai poi sapere domani.
non ho avuto il tempo per effettuare l'operazione che mi hai consigliato... la linea al momento è sparita... e dire che ieri sera non ho assunto droghe né allucinogeni... :stordita:
ciuketto
16-05-2009, 09:39
non ho avuto il tempo per effettuare l'operazione che mi hai consigliato... la linea al momento è sparita... e dire che ieri sera non ho assunto droghe né allucinogeni... :stordita:
Mi pare che possa essere catalogata come ritenzione..hai visto film con le bande nere sopra e sotto ultimamente?
Althotas
16-05-2009, 10:44
Lo pensavo anch'io, per quello gli avevo detto di seguire quella procedura :).
Sto preparando un post con spiegazioni dettagliate su tutta la faccenda, per cercare di chiarire bene certe cose a chi non le conoscesse. Più tardi lo pubblicherò :)
Ci sono poi un paio di altre cose degne di nota, che mi sono accorto non sono mai state ancora discusse (pulizia "vera" dello schermo, e trattamento antiriflesso sul pannello). Dopo parleremo anche di quelle.. una cosa alla volta :)
Adesso il dovere mi chiama :O .. ci sono due 32PG6000 nel baule del mio quattroruote, che devo scaricare :D (sballati e verificati in negozio che fossero perfetti, prima del ritiro - previo accordi col negozio quando li avevo ordinati, altrimenti li avrei ordinati in un online shop)
Pesassero meno quei dannati..
THE MAINFRAME
16-05-2009, 10:45
Immagino fosse bartolini o sda.:muro:
Era TNT
THE MAINFRAME
16-05-2009, 10:47
Sarebbe stato un tuo diritto aprirlo,lo avresti firmato con Riserva,ed il pacco sarebbe tornato indietro.
Hai beccato il fattorino furbo,magari con un po più di caparbietà l'omino rosso si sarebbe fermato,ed avrebbe aspettato,che tu avessi aperto il pacco.
Una ricevuta immagino l'avrai ecco allora chiama la sede del corriere e spiegaci l'accaduto.
Gia' fatto, ho 2 pratiche in corso una con TNT e l'altra con il negozio dove l'ho acquistato
... Sono curioso di sentire che soluzione hai trovato per i canali :)
Come già detto in precedenza, ho trovato il modo per riordinare i canali DTT a proprio piacimento, semplicemente (la soluzione era alla portata di tutti, un pò come l'uovo di Colombo) impostando nei settaggi del menù OPZIONE/PAESE, una nazione che non sia l'Italia. Io ho impostato AUSTRIA.
Unico inconveniente, è che ad ogni ri-sintonia automatica, i canali vengono riordinati mano mano che vengono sintonizzati, in modo cronologico, per cui occorre riordinarli ogni volta.
In verità, ho preso spunto dal mondo dei decoder sat, in cui, se vi ricordate i canali venivano obbligatoriamente ordinati in base al proprio provider.
Magari seguendo lo stesso spunto, chissà che non ci sia qualcuno in grado di poter rielaborare il firmware del PG6000, in modo da personalizzarlo proprio come avviene nel mondo dei decoder digitali????
ciuketto
16-05-2009, 12:44
Era TNT
Stranissimo.
Ottimo corriere, almeno per quanto riguarda le mie esperienze.
Althotas
16-05-2009, 13:32
Come già detto in precedenza, ho trovato il modo per riordinare i canali DTT a proprio piacimento, semplicemente (la soluzione era alla portata di tutti, un pò come l'uovo di Colombo) impostando nei settaggi del menù OPZIONE/PAESE, una nazione che non sia l'Italia. Io ho impostato AUSTRIA.
Unico inconveniente, è che ad ogni ri-sintonia automatica, i canali vengono riordinati mano mano che vengono sintonizzati, in modo cronologico, per cui occorre riordinarli ogni volta.
Simpatica astuzia :)
Mi chiedo però cosa succederà quando verrà fatta qualche modifica nei MUX (aggiunta di nuovi canali o eliminazione).
Comunque approndirò la cosa, ed in particolare l'opzione "Paese", per vedere se c'è qualche aspetto controproducente nel selezionarne uno diverso dal tuo. Inviterei anche te/voi a fare ricerche in merito :)
Magari seguendo lo stesso spunto, chissà che non ci sia qualcuno in grado di poter rielaborare il firmware del PG6000, in modo da personalizzarlo proprio come avviene nel mondo dei decoder digitali????
Quello è un lavoro molto difficile da riuscire a fare perchè, a parte conoscere perfettamente la materia (parte VIDEO e tutti gli annessi/connessi)), e ad avere le opportune conoscenze informatiche, è necessario reperire il giusto tool software per poter modificare il file del firmware. Poi, per prima cosa, bisognerebbe togliere il codice che esegue il controllo, al momento iniziale dell'aggiornamento, sulla versione già installata (se è uguale o più recente di quella che si tenta di installare, non consente l'aggiornamento).
Tre anni fa ci avevo già provato a cercare di fare una cosa del genere sul mio lettore OPPO, ma non ero riuscito a trovare il tool per modificare il codice. In quel caso le cose sarebbero state anche più semplici, essendo solo un lettore e non facendo (il software di base) nessun controllo particolare al momento dell'aggiornamento.
Avrei io invece una domanda su un'altra cosa che sarebbe interessante riuscire a fare, dopo farò un post specifico in merito. Dagli poi un'occhiata, perchè riguarda la programmazione del telecomando :)
Simpatica astuzia :)
Mi chiedo però cosa succederà quando verrà fatta qualche modifica nei MUX (aggiunta di nuovi canali o eliminazione).
Ho notato che con limpostazione del paese su AUSTRIA, non vengono sintonizzati alcuni canali radio, quelli RAI in particolare, altri non so perchè non li ho mai focalizzati abbastanza e non escludo che lo stesso valga anche per i canali TV, anche se a giudicare dal numero, sembra ci siano tutti.
Per quanto concerne la modifica dei MUX, credo sia sufficente eseguire una sintonia manuale, se si conosce il canale di trasmissione del MUX in oggetto.
...Quello è un lavoro molto difficile da riuscire a fare ...
In effetti E' difficile . Ma, per alcuni NO, basta che (non so se già lo fai) segui alcuni forum in cui la materia è all'ordine del giorno e dove ci sono alcune persone, che io definirei più dei GENI, che riescono a fare con i firmware dei decoder e con quello delle CAM, cose che non ci si immagina neppure (i tools a cui tu accenni è proprio il lavoro principale per la modifica del firm svolto da queste persone).
Non vado oltre per non uscire dal tema della discussione, ma ti garantisco che la cosa è più facile di quello che ci si possa immaginare.
Althotas
16-05-2009, 14:45
Domandona su opzione del telecomando
Nel telecomando della serie PG6000 c'è un pulsante che si chiama "AV Mode". Premendolo, è possibile commutare immediatamente una delle modalità video predefinite CINEMA, Sport e Gioco. Per la commutazione, si apre una finestrella molto piccola. Putroppo la commutazione è prevista solo per quelle 3 modalità, e non per le "Esperto".
Siccome la finestrella che si apre premendo AV MODE è davvero piccola e non dà fastidio, durante le verifiche di calibrazione che sto facendo utilizzando le modalità esperto, mi tornerebbe utilissimo se, anzichè quelle 3 modalità, il pulsante AV MODE consentisse di commutare le due modalità Esperto e un'altra ("Cinema" o "Standard"), perchè adesso mi tocca sempre usare il Q.Menu per poter commutare due modalità e confrontare le impostazioni che sto variando di piccoli step, e mi si apre una finestra molto grande e fastidiosa, perchè copre una buona parte dello schermo e perdo molto più tempo a fare i confronti, oltre a dover pulire spesso il display dalla ritenzione che si genera lasciando aperto a lungo quel finestrone (che mi tocca, altrimenti non posso commutare).
Dubito che quanto sopra sia una cosa semplice o possibile da riuscire a fare, ma siccome non me ne intendo di telecomandi programmabili ho posto ugualmente la domanda, vuoi mai che qualcuno trovi una soluzione :)
Da parte mia, posso soltanto indicare che, nel manuale in italiano del 32PG6000 in formato PDF, a pagina 111 c'è il seguente paragrafo: "PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO", che comincia con la seguente frase: "Il telecomando è un telecomando multimarca o universale. Può essere programmato per attivare i dispositivi gestibili attraverso telecomando di altri produttori." e poi prosegue indicando varie cose, fino a pag. 114, dove è indicata una tabella di codici e relative funzioni. Nel telecomando è inoltre presente il pulsante "STB", che quando viene premuto consente di usarlo con altri dispositivi (così almeno ho capito).
Dispongo di un ulteriore telecomando originale del 32PG6000, comprato giorni fa da tenere di riserva, quindi se ci fosse qualche prova particolare da fare potrei farla usando quello :)
ps. nel post N. 1 c'è il link al download del manuale PDF.
ciuketto
16-05-2009, 14:47
Scusa Altho..visto che sei online, potresti rispondermi a questo?
Trovato. Grazie. :)
Il link(non so se possa servire o meno) è questo: http://www.scribd.com/doc/12714575/Lg-Pdp-Tv-Training-Manual
Che ne dici se aspetto che mi faccia sapere qualcosa il service, in modo tale da lasciarlo come "arma da utilizzare" nel caso rompano?
Althotas
16-05-2009, 14:51
In effetti E' difficile . Ma, per alcuni NO, basta che (non so se già lo fai) segui alcuni forum in cui la materia è all'ordine del giorno (cut)
Ti contatterò privatamente (per non andare OT) più avanti per maggiori info su quanto sopra :)
Althotas
16-05-2009, 15:00
Scusa Altho..visto che sei online, potresti rispondermi a questo?
Mi ero dimenticato, 'sorry.
Risposta: dipende da che rapporti hai tu con il tecnico del service. Io li ho ottimi con il mio, e quando sarà il momento gli parlerò della cosa, perchè se lui convenisse con me che la causa potrebbe essere una scheda, o anche più banalmente un connettore che ha un falso contatto su un pin, la cosa si potrebbe probabilmente tentare di risolvere ordinando quello che il tecnico riterrà opportuno, evitando che il televisore venga spedito e stia via un mese e mezzo. Siccome il problema (almeno nel mio caso) non mi impedisce di guardare bene la TV, concordando col tecnico potrei poi tenerlo a casa fino all'arrivo della scheda o quello che è (connettore, per esempio), ed usarlo normalmente. Se poi, anche dopo aver sostituito una scheda il difetto non fosse sparito, allora non resta che il tecnico lo spedisca al service centrale, ma prima preferirei seguire l'altra strada (nel mio caso.. nel tuo devi vedere tu, perchè non conosco l'entità del difetto).
ps. ti ricordi che giorni fa ti avevo suggerito di trattare bene il tecnico? Fare o non fare certe cose, a volte dipende da loro.
ciuketto
16-05-2009, 15:12
Mi ero dimenticato, 'sorry.
Risposta: dipende da che rapporti hai tu con il tecnico del service. Io li ho ottimi con il mio, e quando sarà il momento gli parlerò della cosa, perchè se lui convenisse con me che la causa potrebbe essere una scheda, o anche più banalmente un connettore che ha un falso contatto su un pin, la cosa si potrebbe probabilmente tentare di risolvere ordinando quello che il tecnico riterrà opportuno, evitando che il televisore venga spedito e stia via un mese e mezzo. Siccome il problema (almeno nel mio caso) non mi impedisce di guardare bene la TV, concordando col tecnico potrei poi tenerlo a casa fino all'arrivo della scheda o quello che è (connettore, per esempio), ed usarlo normalmente. Se poi, anche dopo aver sostituito una scheda il difetto non fosse sparito, allora non resta che il tecnico lo spedisca al service centrale, ma prima preferirei seguire l'altra strada (nel mio caso.. nel tuo devi vedere tu, perchè non conosco l'entità del difetto).
ps. ti ricordi che giorni fa ti avevo suggerito di trattare bene il tecnico? Fare o non fare certe cose, a volte dipende da loro.
Mhh..Il problema è che praticamente ho pochissimo rapporto perchè a parte le 2 chiamate(in cui tra l'altro si è scusato più di una volta), è passato a vedere il tv, ha visto e scritto il difetto ed è andato via..abbiamo parlato 5 minuti non di più..
Poi è un difetto del cavolo perchè non si vede sempre, solo nelle schermate con fondo unito chiaro..tipo campo di calcio, neve, cielo azzurro..Quindi mi ha fatto innervosire molto perchè diceva che non vedeva nulla. Ho messo il refresh pdp e continuava a dire che non vedeva nulla, quando il difetto è netto e evidente. E allora è ripartito con il discorso della ritenzione. Gli ho spiegato con molta calma perchè non può essere ritenzione, mi ha detto che era chiaro quello che gli dicevo ma la lg vuole sapere ecc ecc..
Per fortuna ho trovato il giro d'italia..e quando si vedeva come sfondo il cielo è proprio impossibile da non vedere..ho spiegato che il problema è degenerante, quindi ha poco da essere ritenzione..E a quel punto se lo sono portato via.
Stamattina mi hanno chiamato da anonimo, il service mi ha detto che mi avrebbe potuto chiamare LG, ma non ho fatto in tempo a rispondere, non vorrei fossero loro.
Domandona su opzione del telecomando
Il telecomando originale, può essere programmato per poter comandare, tramite il tasto STB, apparecchi di altre marche, quali decoder, dvd, ed altro.
Per quanto riguarda il richiamo diretto della funzione da te descritta, credo che anche con il tele meliconi, la funzione sia ciclica e non è possibile il richiamo diretto ad una modalià video specifica.
Devo ricontrollare in merito anche se credo sia come già ti ho detto, dammi tempo perchè l'operazione è lunga e ... noiosa.
Althotas
16-05-2009, 15:22
Prenditi il tempo che ti serve, non sono uno che mette fretta alla gente :)
Penso che riuscire a fare quella modifica tornerebbe utile a molti. Le modalità esperto sono le uniche che consentono una calibrazione completa e professionale, e senza un colorimetro non resta che commutare tra le 2, per verificare i risultati di una modifica impostata in una delle due.
Althotas
16-05-2009, 15:25
Stamattina mi hanno chiamato da anonimo, il service mi ha detto che mi avrebbe potuto chiamare LG, ma non ho fatto in tempo a rispondere, non vorrei fossero loro.
Forse erano proprio loro. In caso di problemi, è stato segnalato da altri forumers che LG li aveva contattati per chiarimenti o rassicurarli sul fatto che la cosa era stata segnalata, etc. E poi in giro dicono che LG fornisce una cattiva assistenza :rolleyes: (guarda caso chi poi si scopre non ha un LG)
ciuketto
16-05-2009, 15:30
Forse erano proprio loro. In caso di problemi, è stato segnalato da altri forumers che LG li aveva contattati per chiarimenti o rassicurarli sul fatto che la cosa era stata segnalata, etc. E poi in giro dicono che LG fornisce una cattiva assistenza :rolleyes: (guarda caso chi poi si scopre non ha un LG)
Cattiva non lo so, ora vedremo. Speriamo bene.:) Spero mi richiamino lunedi se erano loro.:)
Se devono però spedire il tv a milano e lasciarmi 40 gg senza sono sicuramente lenti.
Samsung ad esempio risolve il problema in 72 ore, se il problema non è risolvibile ti portano un tv nuovo a casa. E funziona bene, testato personalmente.;)
Chiaramente non mi metto a fare confronti, è solo una constatazione.
Althotas
16-05-2009, 15:35
Sei sicuro che samsung si comporti in quel modo anche per qualunque TV (vabbè che loro non fanno quelli piccoli da 32", che costano poco) al plasma? Sarebbe un buon punto a loro favore, e magari da tenere presente in fase di acquisto.
ps. in questi giorni, ricordati di tenere sempre il cell sottomano :)
ciuketto
16-05-2009, 15:41
Sei sicuro che samsung si comporti in quel modo anche per qualunque TV (vabbè che loro non fanno quelli piccoli da 32", che costano poco) al plasma? Sarebbe un buon punto a loro favore, e magari da tenere presente in fase di acquisto.
Mhhh..allora ti spiego. Io su di me ho testato il fatto che la cosa funzioni perfettamente su lcd 32"(2anni fa questo).
Sui plasma effettivamente nelle condizioni di garanzia non è prevista la cosa, ma ho letto in rete che si comporta così anche con i plasma.
Per il cel, prurtroppo quando sono al lavoro non posso usarlo.
Althotas
16-05-2009, 15:53
Uhmmm... strano che se nelle condizioni di garanzia non è previsto per i plasma, si comportino allo stesso modo. Quando adottano quelle iniziative lo pubblicizzano sempre in modo adeguato, perchè è nel loro interesse farlo notare ai potenziali acquirenti. Quando un'azienda migliora il support, lo fa sempre nella speranza di aumentare direttamente o indirettamente anche le vendite nel tempo, quindi poi informa i customers altrimenti se la gente non viene messa a conoscenza, simili iniziative porterebbero un ritorno di vendite molto inferiore alle aspettative.
Comunque finiamola qua con queste cose, perchè siamo OT :)
entro massimo un mesetto vorrei comprarmi un plasma e sono sempre interessato al modello 42PQ6000 della LG che on-line (trovaprezzi.it) si trova anche a <600€
due domande:
1) 42'' è ok su una distanza di visione di circa 2,5m?
2) ritenzione immagini: sulla serie PQ6000 a che livello siamo? sempre presente?
ma quando si verifica è visibile solo da vicino e si nota anche a distanze >2m?
penso a tutti i loghi delle varie TV che, durante la visione di film o partite, rimangono fissi per un paio d'ore.... non è che poi rimangono stampati per giorni?
ciao :)
Althotas
17-05-2009, 22:06
Ciao new zeland :D,
da 2.5 metri un 42" va benone per vedere i film, sia da DTT (se lo ricevi bene) che usando un lettore DVD decente (collegato in HDMI o DVI). Per le trasmissioni televisive "tradizionali" potresti trovarlo leggermente grande, e magari sentire la necessità di allontanarti di una ventina di cm, specie se la trasmissione è ricca di primi piani. Dipende anche dalle abitudini.
C'è però una novità in merito, che ho scoperto pochi giorni fa: la possibilità di regolare l'overscan anche dalla sorgente DTT (oltre che da tutte le altre), che ho scoperto esistere nelle trasmissioni da DTT grazie ad una emittente slovena che al termine delle trasmissioni (2.30 - 3.00 am) trasmette il vecchio pattern che contiene il grande cerchio centrale, i quadrati con i colori principali e secondari, una piccola scala di grigi etc. In pratica, è un pattern analogo a quello che fino a qualche anno fa trasmetteva di notte anche qualche canale RAI, molto utile proprio per controllare l'overscan, che esiste :).
Una volta regolato correttamente l'overscan, lo schermo massimo ottenibile, mantenendo le corrette dimensioni sui due assi, risulta avere una dimensione un pochino inferiore a quella che normalmente si avrebbe senza le regolazioni (che sono molto semplici da fare, una tantum, e richiedono 5-10 minuti), quindi un 42" diventerebbe più godibile anche dai 2.5 metri.
Per quanto riguarda la ritenzione, è presente su qualunque plasma (chi più chi meno), inclusi i mitici Pioneer, che attualmente sono ancora i migliori. Quando è presente la noti anche da 2 metri di distanza. Si nota di più durante la visione notturna, in ambienti scarsamente o per niente illuminati. Sparisce da sola con il sovrapporsi di immagini. Chi non sa cos'è spesso non ci fa neanche caso, e vive molto meglio di certi maniaci che invece di godersi lo spettacolo vanno a cercare tutti i difettini di un TV :D.
Il rischio che ti resti un logo stampato a vita sul display, secondo me è veramente ridotto. Basta usare le note precauzioni durante le prime 200 ore di utilizzo (post N. 2), ed in seguito quelle "classiche" (evitare impostazioni molto spinte di Contrasto e Colore, e magari abilitare l'opzione Orbiter). Se ti può consolare, negli ultimi tempi ho lasciato il TV acceso sullo stesso canale anche per 3-4 ore, con zapping quasi nullo, senza Orbiter, e non ho riscontrato alcun problema di loghi che non spariscano in seguito da soli (o con un po' di pulizia). Lo sto ancora usando quasi solo per scopi tecnici, quindi faccio frequentemente pulizia del display con effetto neve altrimenti certe micro-differenze nella calibrazione del nero e scala dei grigi non riesco a valutarle bene nelle zone più scure usando gli appositi pattern, ma se lo usassi normalmente non starei li a perdere troppo tempo.
Quando un paio di settimane fa ho fatto un giro in un paio di Media center, non ho trovato i nuovi modelli, e quindi non ho potuto verificare se è rimasta più o meno uguale alla serie PG. Entro un paio di settimane farò un nuovo tentativo, perchè sono curioso anch'io di fare quella verifica. Fatti magari vivo prima di comprarlo, così se avrò novità ti farò sapere :)
Bionda affascinante
18-05-2009, 07:27
Informazione utilissima!!!!!!
:D Grazie :D
Come già detto in precedenza, ho trovato il modo per riordinare i canali DTT a proprio piacimento, semplicemente (la soluzione era alla portata di tutti, un pò come l'uovo di Colombo) impostando nei settaggi del menù OPZIONE/PAESE, una nazione che non sia l'Italia. Io ho impostato AUSTRIA.
Unico inconveniente, è che ad ogni ri-sintonia automatica, i canali vengono riordinati mano mano che vengono sintonizzati, in modo cronologico, per cui occorre riordinarli ogni volta.
In verità, ho preso spunto dal mondo dei decoder sat, in cui, se vi ricordate i canali venivano obbligatoriamente ordinati in base al proprio provider.
Magari seguendo lo stesso spunto, chissà che non ci sia qualcuno in grado di poter rielaborare il firmware del PG6000, in modo da personalizzarlo proprio come avviene nel mondo dei decoder digitali????
Althotas
18-05-2009, 18:35
Se qualcuno potesse confermare che usando "Austria" come Paese i canali televisivi italiani si vedono tutti, potrei poi modificare la risposta alla relativa FAQ nel post N. 1 :)
Vorrei inoltre sapere se i due forumers che in certe occasioni vedevano una linea nera "più nera" del resto, hanno provato a fare una buona pulizia del display come avevo indicato, e poi ricontrollato. Sono propenso a credere che si trattasse di un effetto dovuto a ritenzione, generato probabilmente da qualche programma che in un bordo aveva una linea nera (mi è capitato di vederne uno proprio ieri.. Melaverde mentre mandava un video) :)
ciuketto
18-05-2009, 18:37
Io scrivo solo per dire che ad oggi ancora non ho avuto alcuna novità ne dal service ne da LG(a domani è una settimana che me l'hanno ritirato), dubito che la chiamata dell'altro giorno fosse di LG perchè oggi mi hanno chiamato da anonimo confermandomi che mi avevano chiamato anche sabato per un colloquio di lavoro.;)
Althotas
18-05-2009, 18:48
Chiama tu il Service locale domani, e senti cosa ti racconta. Se la risposta non ti convincesse, puoi sempre chiamare LG e segnalare la situazione. Penso ti apriranno loro un sorta di "pratica".. mi pare fosse successa una cosa del genere 3 settimane fa, quando qualche forumer aveva contattato il service per l'aggiornamento software (o forse lo avevo letto in altro forum, per altro motivo).
Sarebbe un po' seccante se il TV restasse magari a dormire imballato presso il centro assistenza locale :). Come ben sai, dipende sempre dalle persone e dalle circostanze.
stecco222
18-05-2009, 18:52
Solitamente la pulizia dello schermo la faccio sempre, circa 20 minuti; ogni tanto faccio anche 2 3 ore di refresh... per il momento questa pseudo anomalia c'è ancora ma e appena percettibile (se mi metto proprio attaccato al monitor non la vedo, per cui non credo sia ritensione; e forse qualche gioco strano di riflessi o forse è il mio occhio che "vuole" vedere tale anomalia).
Cmq siccome non mi da fastidio piu di tanto, è non ho avuto molto tempo per investigare causa lavoro, per il momento non mi sembra un problema così rilevante!
Althotas
18-05-2009, 19:13
Quando il TV è completamente freddo (minimo 2 ore da quando è stato spento) potresti provare a dare una pulitina "vera" allo schermo.
A tal proposito segnalo che io, per quel tipo di pulizia, ho utilizzato una spugnetta morbida, ben pulita e leggermente umida. Niente prodotti strani, solo acqua naturale (se volete esagerare, potete usare acqua distillata), e ho pulito lo schermo passando la spugnetta solo in senso orizzontale, da un bordo all'altro, e senza premere troppo.
A quanto ho capito leggendo quanto scritto nel demo del sito di LG sulla serie PG6000, questi plasma dovrebbero avere una sottile pellicola antiriflesso applicata allo schermo, per ridurre le riflessioni introdotte da fonti luminose. Esagendo, avevano fatto vedere un disegno del display con righe orizzontali, mostrando la riduzione della riflessione. Per questo motivo suggerisco di pulirlo solo in senso orizzontale. Avevo letto anche di un forumer inglese che l'aveva tirata via (cosa assolutamente da non fare, a mio giudizio), ma non ricordo se avesse un 32" o un 42". Se anche il nostro 32" ha quella pellicola (molto probabile) applicata esternamente, suggerirei quindi di stare attenti a come si pulisce lo schermo. Dovrebbe esserci scritto qualcosa in merito anche nel manuale in PDF, però quello è un po' troppo generico perchè tratta anche gli LCD.
Consiglio inoltre di pulirlo molto raramente. Togliere la polvere con un panno morbido e senza fare pressione non è certo un problema, ma pulirlo in modo più "corposo" e frequentemente potrebbe piano piano eliminare l'effetto della pellicola antiriflesso (se presente, come pare) o magari rovinarla, specie se si usano certi prodotti e si esercita una forte pressione durante la pulizia :). Occhio a non usare certi panni "miracolosi" in microfibra, perchè potrebbero rovinare/graffiare la pellicola. Per togliere la polvere molto meglio, a mio giudizio, il buon vecchio panno di lana che usava la nonna :)
pisolo60
18-05-2009, 19:39
Se qualcuno potesse confermare che usando "Austria" come Paese i canali televisivi italiani si vedono tutti, potrei poi modificare la risposta alla relativa FAQ nel post N. 1 :)
confermo che sul mio impostando "Austria" come paese tutti i canali si vedono correttamante ho provato anche il Televideo e non ci sono problemi apparenti
Althotas
18-05-2009, 19:50
Ottimo :)
Allora più tardi modificherò la FAQ del post N. 1. Se qualcuno in seguito notasse qualche problema, lo segnali qua :)
Mi fa piacere vedere ogni tanto qualche vecchio iscritto farsi vivo :). Spero che tutti stiano seguendo la discussione anche se non si fanno sentire perchè dopodomani, salvo imprevisti (corna), pubblicherò le impostazioni suggerite per l'utilizzo post-rodaggio nel post N. 3, che verrà poi utilizzato in seguito eventualmente anche per info varie su calibrazione senza/con colorimetro :)
pisolo60
18-05-2009, 20:49
Ottimo :)
Mi fa piacere vedere ogni tanto qualche vecchio iscritto farsi vivo :). Spero che tutti stiano seguendo la discussione anche se non si fanno sentire perchè dopodomani, salvo imprevisti (corna), pubblicherò le impostazioni suggerite per l'utilizzo post-rodaggio nel post N. 3, che verrà poi utilizzato in seguito eventualmente anche per info varie su calibrazione senza/con colorimetro :)
la discussione la seguo costantemente e ne traggo sempre qualcosa. in effetti io il plasma lo uso solo come TV al massimo per i canali mediaset premium per cui non ho molto da aggiungere ma ripeto la trovo sempre interessante..
saluti e complimenti a Althotas per la gestione
Rieccomi,
. . . impostando il paese su Austria, non mi sintonizza alcuni canali radio, i tre RAI e forse anche altri, ma mi manca anche RAINEWS24, che non riesco a sintonizzarlo neanche con la sintonia manuale, nell'altro tv lo ricevo regolarmente.
Magari se altri hanno problemi simili, sarebbe il caso di provare ad impostare altre nazioni.
Si cercano volontari, che abbiano tempo e voglia di farlo.
Saluti.
Fulcrum81
19-05-2009, 08:14
@ Althotas
Personalmente seguo la discussione giorno per giorno...Se una di queste sere mi resterà del tempo proverò l'impostazione "Austria", che è molto interessante. Vi farò sapere, a presto...
Consiglio inoltre di pulirlo molto raramente. Togliere la polvere con un panno morbido e senza fare pressione non è certo un problema, ma pulirlo in modo più "corposo" e frequentemente potrebbe piano piano eliminare l'effetto della pellicola antiriflesso (se presente, come pare) o magari rovinarla, specie se si usano certi prodotti e si esercita una forte pressione durante la pulizia :). Occhio a non usare certi panni "miracolosi" in microfibra, perchè potrebbero rovinare/graffiare la pellicola. Per togliere la polvere molto meglio, a mio giudizio, il buon vecchio panno di lana che usava la nonna :)
Nello scatolone della TV io ho trovato un panno verde in un sacchetto trasparente con indicazioni in inglese del tipo "per pulire lo schermo utilizzare solo questo panno eventualmente inumidito con poca acqua".
Il panno è di microfibra molto fine.
Anch'io lo pulisco il meno possibile, lo spolvero con lo swiffer e solo se lo vedo proprio sporco uso esclusivamente la pezza fornita da LG :)
Bionda affascinante
19-05-2009, 15:06
Per i canali radio nn so, ma RAINEWS24 lo vedo bene!
...... E FINALMENTE HO REGOLATO I CANALI A MIO PIACIMENTO:D
Rieccomi,
. . . impostando il paese su Austria, non mi sintonizza alcuni canali radio, i tre RAI e forse anche altri, ma mi manca anche RAINEWS24, che non riesco a sintonizzarlo neanche con la sintonia manuale, nell'altro tv lo ricevo regolarmente.
Magari se altri hanno problemi simili, sarebbe il caso di provare ad impostare altre nazioni.
Si cercano volontari, che abbiano tempo e voglia di farlo.
Saluti.
[QUOTE=Althotas;27512776]Ottimo :)
Mi fa piacere vedere ogni tanto qualche vecchio iscritto farsi vivo :). [QUOTE]
Anch'io seguo costantemente la discussione, che trovo sempre interessante.
Nel frattempo stiamo passando al digitale terrestre qui in piemonte ed ho approfittato per aggiornare il software come da post, ovviamente senza alcun problema. :)
Marcopio
19-05-2009, 21:49
Mi fa piacere vedere ogni tanto qualche vecchio iscritto farsi vivo :). Spero che tutti stiano seguendo la discussione (cut) :)
Ciao Altho,
non sto perdendo un passaggio della discussione e mi associo a tutti gli altri nel ringraziarti del prezioso lavoro che stai facendo per noi fortunati possessori di questo plasmino. Sto ancora facendo il rodaggio (sono a quasi 160 ore) seguendo alla lettera le istruzioni dei post 1 e 2 e mi trovo benissimo.
Non ho più avuto notizie dall'LG, nonostante mi avessero detto di aver avviato una verifica interna. Appena posso gli manderò una mail di reclamo.
A presto per provare le nuove impostazioni post rodaggio.
Althotas
19-05-2009, 22:57
Ringrazio tutti per gli interventi :)
Riordino canali LCN - ho fatto 3 verifiche, una subito dopo l'altra come riportato di seguito, e questi sono i canali che ricevo presi dalla tabella conclusiva che appare nella finestra dell'OSD al termine di ogni sintonizzazione automatica:
Paese: Austria
Canali TV: 27
Canali DVT: 96
Canali Radio: 1
Posizione modificabile: SI
Paese: U.K.
Canali TV: 27
Canali DVT: 96
Canali Radio: 1
Posizione modificabile: NO
Paese: Italia
Canali TV: 27
Canali DVT: 87
Canali Radio: 1
Posizione modificabile: NO
In pratica, impostando Austria o U.K. prendo gli stessi canali. I canali DTV sono 96 anzichè gli 87 che ricevo impostando Italia, perchè negli altri due casi ricevo alcuni canali due volte (i Mediaset e quasi sicuramente i RAI). Anche settando U.K. non è consentito modificare la posizione dei canali. Ritengo che ciò sia dovuto alle regolamentazioni internazionali dei canali LCN, alle quali LG ha adeguato le funzionalità disponibili da OSD, mentre altri produttori di decoder non l'hanno fatto, o non perfettamente. Per esempio, il mio decoder esterno Mediatek mi consente di modificare la posizione dei canali con Paese "Italia", ma la lista dei canali che visualizza era analoga a quella del DTT interno quando era settato su U.K. o Austria. Vado a memoria perchè lo avevo provato un po' di giorni fa, ma sono abbastanza sicuro perchè ricordo i canali doppi presenti anche in quel caso (Italia).
Io comunque mi trovo bene con la numerazione LCN standard. Mi sono abituato nel giro di qualche giorno :). Dovrei solo eliminare i canali a pagamento, che tanto non vedo.
ps. quel "RAI News24" a me pare di riceverlo mai, in nessun caso.
ciuketto
19-05-2009, 23:03
Ringrazio tutti per gli interventi :)
Riordino canali LCN - ho fatto 3 verifiche, una subito dopo l'altra come riportato di seguito, e questi sono i canali che ricevo presi dalla tabella conclusiva che appare nella finestra dell'OSD al termine di ogni sintonizzazione automatica:
Paese: Austria
Canali TV: 27
Canali DVT: 96
Canali Radio: 1
Posizione modificabile: SI
Paese: U.K.
Canali TV: 27
Canali DVT: 96
Canali Radio: 1
Posizione modificabile: NO
Paese: Italia
Canali TV: 27
Canali DVT: 87
Canali Radio: 1
Posizione modificabile: NO
In pratica, impostando Austria o U.K. prendo gli stessi canali. I canali DTV sono 96 anzichè gli 87 che ricevo impostando Italia, perchè negli altri due casi ricevo alcuni canali due volte (i Mediaset e quasi sicuramente i RAI). Anche settando U.K. non è consentito modificare la posizione dei canali. Ritengo che ciò sia dovuto alle regolamentazioni internazionali dei canali LCN, alle quali LG ha adeguato le funzionalità disponibili da OSD, mentre altri produttori di decoder non l'hanno fatto, o non perfettamente. Per esempio, il mio decoder esterno Mediatek mi consente di modificare la posizione dei canali con Paese "Italia", ma la lista dei canali che visualizza era analoga a quella del DTT interno quando era settato su U.K. o Austria. Vado a memoria perchè lo avevo provato un po' di giorni fa, ma sono abbastanza sicuro perchè ricordo i canali doppi presenti anche in quel caso (Italia).
Io comunque mi trovo bene con la numerazione LCN standard. Mi sono abituato nel giro di qualche giorno :). Dovrei solo eliminare i canali a pagamento, che tanto non vedo.
ps. quel "RAI News24" a me pare di riceverlo mai, in nessun caso.
Mi intrometto visto che qui in sardegna il dtt è obbligatorio.:)
Qui rai news 24 si prende benissimo e se non sbaglio mi veniva settato sul canale 20.
Inoltre anche io trovo che la numerazione standard sia ottima, come dici tu Altho corrisponde a una sorta di numerazione standard stabilita dal consorzio per il dtt..;)
Althotas
20-05-2009, 00:14
Vi riporto qua quanto indicato anche nel post N. 1 (paragrafo "Links utili):
Digitale Terrestre - Numerazione LCN: LINK (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=47621) - LINK (http://it.wikipedia.org/wiki/Logical_Channel_Number). Ulteriori informazioni: LINK (http://en.wikipedia.org/wiki/Virtual_channel) - Specifiche LCN: LINK (http://www.dgtvi.it/stat/Allegati/Specifiche_LCN.pdf).
L'ho aggiornato poco fa. L'ultimo link consente di scaricare il documento PDF dal sito ufficiale italiano del DTT (DGTVi) con le specifiche (che non ho ancora scaricato).
Ringrazio tutti per gli interventi :)
Riordino canali LCN - ho fatto 3 verifiche, una subito dopo l'altra come riportato di seguito, e questi sono i canali che ricevo presi dalla tabella conclusiva che appare nella finestra dell'OSD al termine di ogni sintonizzazione automatica
Ho letto in un altro forum che per sistemare al meglio la logica LCN si può tentare con Francia. Il suggerimento era per una TV di altra marca, magari funziona anche per la nostra :confused:
Appena posso provo, sempre che qualcuno non mi anticipi :)
aporellos
20-05-2009, 09:48
Hola (soy Español)
Este es mi primer post
¿La cofiguracion del idioma es para todos los canales?
¿ O es posible tener configurado un canal en un idioma y otro canal en otro idioma diferente?
Espero que el traductor del google sea bueno....
Ciao (I'm spagnolo)
Questo è il mio primo post
La lingua è cofiguracion per tutti i canali?
Oppure è possibile impostare un canale in un canale in un'altra lingua e un'altra lingua?
Althotas
20-05-2009, 10:17
Hola aporellos, Bienvenido :).
Si, la configuración del idioma es para todos los canales.
El traductor de google es bueno, yo estoy usando ahora. También puede escribir en Inglés, yo entiendo un poco :).
Los dos primeros puestos (post #1, 2 & 3) en este debate de contener mucha información, espero que leerlos. Quiero que actualiza constantemente.
Esta tarde a escribir la configuración (Color, Contraste, etc.) de la Expertos (ISF) para usar después de las primeras 200 horas de uso de la TV.
¿Qué ciudades de España, por favor escriba a nosotros?
Ciao :)
aporellos
20-05-2009, 10:42
Soy de Vigo (pontevedra).
Muy bueno este post. Felicidades.
Pues que pena que no se pueda configurar el audio para cada canal....
con mi viejo TDT se podía y a los niños le ponía los dibujos en ingles.
Soy de Vigo (Pontevedra).
Ottimo questo post. Congratulazioni.
Ebbene, tale sanzione non può essere impostato per ogni canale audio ....
con i miei vecchi e bambini TDT potrebbe metterlo in inglese disegni.
Althotas
20-05-2009, 13:06
Siamo diventati internazionali :D
Chi volesse utilizzare il traduttore di google, lo trova qua (http://translate.google.com/). Vi consiglio di salvare la Home page nei Preferiti del vostro browser, perchè quel traduttore supporta molte lingue, e va molto bene anche per tradurre direttamente intere pagine Web :)
Althotas
20-05-2009, 13:33
Più tardi, verso le 18.00 circa, aggiungerò nel post N. 3 in prima pagina le impostazioni post-rodaggio, così stasera avrete tutto il tempo per configurare il TV con calma, e potrete finalmente cominciare a godervi lo spettacolo :).
Nel post N. 3 ho già cominciato ad aggiungere alcune importanti note, che vi raccomando di leggere interamente prima di cominciare a fare il lavoro. Conto di terminare anch'esse entro le 18.00.
Vi ricordo che per poter apprezzare al meglio le nuove impostazioni sarebbe necessario che il TV avesse almeno 200 ore di utilizzo, affinchè i fosfori si siano abbastanza stabilizzati. Non escludo che ciò, in realtà, avvenga dopo un numero di ore ben superiore (300-400), dal momento che il pannello della serie PG6000 dichiara una durata di ben 100.000 ore. Ciò non esclude che anche chi non ha raggiunto di poco le 200 ore minime suggerite, non possa provare le nuove impostazioni per qualche ora :). Sconsiglio invece di farlo a chi non ha ancora raggiunto almeno 110-120 ore di utilizzo, perchè il giudizio sulla resa dei colori e sulla capacità di gestire la saturazione potrebbe risultare errato.
Il mio 32PG6000 ha attualmente 518 ore di utilizzo (ho controllato poco fa), quindi le verifiche che ho eseguito negli ultimi giorni per determinare queste impostazioni, possono essere sicuramente considerate valide.
ciuketto
20-05-2009, 13:58
Siamo diventati internazionali :D
Ne è passato di tempo da qunado ti chiesi quel consiglio, eh?:D :D
Althotas
20-05-2009, 14:12
Vero :D
Devi convenire che era un buon consiglio :)
(a parte il colpo di sfortuna occorso in seguito, che può capitare a tutti :( )
Adesso vado a fare le ultime verifiche, e poi ogni tanto continuerò ad inserire info nel post N. 3 :)
ciuketto
20-05-2009, 14:22
Vero :D
Devi convenire che era un buon consiglio :)
(a parte il colpo di sfortuna occorso in seguito, che può capitare a tutti :( )
Adesso vado a fare le ultime verifiche, e poi ogni tanto continuerò ad inserire info nel post N. 3 :)
Ottimo consiglio.:)
Althotas
20-05-2009, 17:15
Impostazioni post-rodaggio disponibili
Come promesso, nel post N.3 in prima pagina ho pubblicato poco fa le impostazioni suggerite da utilizzarsi terminato il rodaggio :).
Prima di inserirle, vi raccomando di leggere attentamente la prima parte del paragrafo subito sotto le impostazioni, dal titolo "Inserimento impostazioni e come eseguire confronti e valutazioni", e di seguire il metodo indicato.
Le impostazioni fanno uso delle modalità Esperto, pertanto vi raccomando di verificare bene i valori che andrete ad inserire. Anche solo un errore potrebbe cambiare di molto il risultato finale complessivo.
Spero di ricevere commenti da molti forumers, anche "a caldo", nonostante saranno necessari i soliti 2 o 3 giorni di utilizzo affinchè ci si possa abituare alle nuove impostazioni.
Buon lavoro e soprattutto buona visione a tutti :)
NB. nel post N. 3 mancano ancora alcune note, che andrò ad introdurre nei prossimi giorni. Per adesso tenete buone le impostazioni che ho indicato perchè le ritengo molto buone, anche se, con calma, durante le prossime settimane farò poi ulteriori verifiche. Se decidessi in seguito di apportare qualche piccola modifica, non mancherò di avvertirvi :).
Althotas
21-05-2009, 08:30
Pues que pena que no se pueda configurar el audio para cada canal....
con mi viejo TDT se podía y a los niños le ponía los dibujos en ingles.
aporellos,
non ho capito bene che cosa intendevi dire.
Comunque, apri l'OSD e prova a guardare tutte le opzioni del menu "Opciòn": è possibile impostare 2 lingue diverse sia per l'audio dei canali che per gli eventuali sottotitoli. Però penso che sia poi necessario che i programmi televisivi vengano trasmessi in più lingue (e anche i sottotitoli), altrimenti, se la lingua è una sola, ci sarà solo quella a nostra disposizione :). Penso che il problema sia quello.
Quando sei dentro il menu Opciòn, usa le frecce verticali per vedere tutte le voci disponibili.
Parliamo un po’ anche della parte audio? Come l’avete regolata?
Io ad esempio uso il preset “musica”.
Il volume automatico come vi sembra? A me non dispiace però mi da l’impressione che se attivato l’immagine peggiori leggermente; forse dipende dal fatto che la TV deve fare una elaborazione in più o forse sono io che soffro di allucinazioni da plasma? :D
ciuketto
21-05-2009, 16:57
Ho chiamato il service..il mio plasmino è stato spedito a roma, e mi è stato detto che è possibile mi venga addirittura cambiato.
Vi tengo informati.
Immagino non sia essenziale, ma ho un videoregistratore daewoo combo con il quale riuscivo a vedere ed a registrare.Ora con il dtt non riesco a fare più nulla! Si parlava di inserire la presa scart su av2, ma così lo schermo viene ad essere deformato (come se stessi usando la funzione zoom del televisore).
Qualcuno può aiutarmi, o devo cambiare il mio beneamato vcr? Grazie
ciuketto
21-05-2009, 17:38
Immagino non sia essenziale, ma ho un videoregistratore daewoo combo con il quale riuscivo a vedere ed a registrare.Ora con il dtt non riesco a fare più nulla! Si parlava di inserire la presa scart su av2, ma così lo schermo viene ad essere deformato (come se stessi usando la funzione zoom del televisore).
Qualcuno può aiutarmi, o devo cambiare il mio beneamato vcr? Grazie
Hai provato cmq ad usare la AV1?
Althotas
21-05-2009, 17:50
Parliamo un po’ anche della parte audio? Come l’avete regolata?
Io ad esempio uso il preset “musica”.
Il volume automatico come vi sembra? A me non dispiace però mi da l’impressione che se attivato l’immagine peggiori leggermente; forse dipende dal fatto che la TV deve fare una elaborazione in più o forse sono io che soffro di allucinazioni da plasma? :D
Il preset "musica" mi piace, però ho preferito utilizzare la modalità "standard" ritoccando un po' solo le frequenze estreme, per ottenere un risultato più tranquillo. Ad essere sinceri non ho speso più di 5 minuti sull'audio, perchè fino ad ora mi sono concentrato sulla parte video, e poi perchè il PG6000 secondo me ha un buon audio e non ho sentito la necessità di mettermi a smanettare :)
Il volume automatico non l'ho provato. Proverò a controllare se noto qualcosa in merito a quanto hai detto. Mi pare strano, perchè la parte audio è gestita da un chip separato che fa tutto (l'ho indicato nel primo post, e ho anche la brochure del chip), però si sa mai. Ti farò sapere :)
ps. hai notato che le impostazioni finali post rodaggio hanno almeno 2 valori diversi da quelli che avevi provato tu?
@ ciuk
Facci poi sapere. In bocca al lupo :)
ps. ti avevo detto che a me avevano detto che in certi casi sostituiscono direttamente il TV. Magari ti daranno un 42" se han finito i 32", oppure un bel LCD :D
ciuketto
21-05-2009, 17:57
@ ciuk
Facci poi sapere. In bocca al lupo :)
ps. ti avevo detto che a me avevano detto che in certi casi sostituiscono direttamente il TV. Magari ti daranno un 42" se han finito i 32", oppure un bel LCD :D
:muro: :muro: :muro:
nicola5154
21-05-2009, 18:04
Sto provando le impostazioni post rodaggio.... :cool:
Davvero belle. un grazie speciale ad Althotas.
Volevo chiederti: hai in programma settaggi anche per fonti HD?
Althotas
21-05-2009, 18:11
Immagino non sia essenziale, ma ho un videoregistratore daewoo combo con il quale riuscivo a vedere ed a registrare.Ora con il dtt non riesco a fare più nulla! Si parlava di inserire la presa scart su av2, ma così lo schermo viene ad essere deformato (come se stessi usando la funzione zoom del televisore).
Qualcuno può aiutarmi, o devo cambiare il mio beneamato vcr? Grazie
Prima di cambiare il tuo attuale VCR ti suggerirei di attendere un po'.
La scart AV2 del PG6000 ha l'aspect ratio configurabile individualmente (come gli altri ingressi). Ho controllato poco fa, e senza alcuna periferica collegata è possibile selezionare anche la modalità "Originale", che è quella con la quale dovresti cominciare a fare le prove. Controlla quale aspect-ratio è impostato sul VCR.
Non ho VCR, però domani o sabato devo andare a portare il nuovo 32PG6000 ad un amico che ce l'ha, e posso chiedergli se me lo impresta per fare i test :). Questa faccenda della scart AV2 mi ha incuriosito non poco sin dall'inizio.
Immagino che usando AV2 per registrare dal DTT interno del PG6000, la calata del cavo d'antenna debba entrare nel TV, e non vada in alcun modo collegata al VCR (al contrario di come si faceva tempo addietro, dove invece entrava nel VCR, e poi eventualmente usciva dal VCR e finiva nel TV).
Spero che Bionda e CMOGS possano confermare quanto sopra :)
Althotas
21-05-2009, 18:43
Sto provando le impostazioni post rodaggio.... :cool:
Davvero belle. un grazie speciale ad Althotas.
Volevo chiederti: hai in programma settaggi anche per fonti HD?
Finalmente è arrivato il primo feedback :).
Magari potresti entrare un po' più nel dettaglio, quando ne avrai voglia o ti sentirai pronto. Mi farebbe piacere sapere quali sono i miglioramenti che più ti hanno colpito, se hai riscontrato qualche aspetto che non ti convince, e quale delle 3 impostazioni preferisci. Tu poi, se non ricordo male, in precedenza avevi usato le impostazioni suggerite per il rodaggio, quindi con la temperatura colore media anzichè calda :). Immagino sarai stato inizialmente un po' scettico visto che sono passato alla "warm", e anche che dovrai usarlo qualche giorno in più affinchè il tuo occhio si abitui. Il cambio di temperatura colore non è cosa da poco.
Per quanto riguarda le impostazioni per sorgenti HD, prima o poi comprerò un lettore BD. Sarei anche prossimo a farlo, ma stavo aspettando che uscisse qualche recensione su un nuovo sony S360. Ne ho trovata una sola, e sembrava un ottimo prodotto, ma una è un po' poco.. vorrei sentire anche qualche altra fonte. Tra l'altro, in Italia non sono ancora riuscito a trovarlo in vendita. La scelta potrebbe cadere tra quel sony ed il "solito" samsung BD-P2500. Adesso che ho finito il pesante lavoro di testing delle impostazioni post rodaggio, riprenderò in mano quella cosa. Purtroppo non ho amici che per adesso abbiano comprato un lettore BD o una consolle (PS3).
Posso anticiparti una cosa: le impostazioni avanzate della modalità Esperto che riguardano il white balance (sono le prime 6) non dovrebbero essere modificate, perchè riguardano la calibrazione del pannello a prescindere dalla sorgente. Infatti quella calibrazione si potrebbe fare direttamente dentro il Service menu, utilizzando i valori rilevati da un colorimetro, e senza alcuna sorgente esterna collegata.
Resterebbero quindi da verificare quelli del CMS (color management system), che riguardano i colori primari e secondari. E ovviamente, prima di ogni altra cosa, la correttà impostazione del livello del nero e conseguente calibrazione di luminosità e contrasto, che sono sempre le prime cose dalle quali si deve cominciare.
nicola5154
21-05-2009, 18:53
Ciao! allora, purtroppo il tempo che ho ultimamente è poco... tra lavoro, giro d'italia e allenamento con la bicicletta mi resta nulla di tempo...
Comunque....
ho provato solo la prima impostazione...perchè la tv la uso sempre al buio...anche di giorno.
Per quanto riguarda il bilanciamento del bianco...si, sono rimasto un pò scettico all'inizio, in quanto vedo il bianco un pò giallino, se così si può dire.
La cosa che mi ha colpito è la resa del blu e del rosso. molto intensi...ma, non intensi nel senso di sparati, intensi nel senso di definiti.
Altro non so dire ora, ho provato solo dieci minuti! però mi piacciono un bel pò.
Fai conto che utilizzerò quelle impostazioni sia per la visione di film hd che per i giochi...in hd ovviamente.
Quindi potrò dirti come li trovo anche sotto quel punto di vista.
Grazie ancora!
Althotas
21-05-2009, 19:07
La modalità "night" è quella che a me piace di più, perchè la trovo più riposante per uso notturno. Va benone anche con risparmio energetico impostato a 2.
Ho impiegato poco tempo per metterla a punto, perchè tutti i test li ho fatti inizialmente per la versione "day", e solo alla fine ho ricavato la night. Molto buona anche la "one for all", e anche utile in certi situazioni, come ho indicato nel post N. 3.
Cerca di usarlo con il DTT, perchè la calibrazione è nata per quell'ingresso. E non temere per la temperatura colore "warm", tempo un po' di giorni ti sarai abituato e non tornerai più indietro :)
nicola5154
21-05-2009, 19:25
La modalità "night" è quella che a me piace di più, perchè la trovo più riposante per uso notturno. Va benone anche con risparmio energetico impostato a 2.
Ho impiegato poco tempo per metterla a punto, perchè tutti i test li ho fatti inizialmente per la versione "day", e solo alla fine ho ricavato la night. Molto buona anche la "one for all", e anche utile in certi situazioni, come ho indicato nel post N. 3.
Cerca di usarlo con il DTT, perchè la calibrazione è nata per quell'ingresso. E non temere per la temperatura colore "warm", tempo un po' di giorni ti sarai abituato e non tornerai più indietro :)
Purtroppo la tv la guardo poco...per non dire 0... l'unica cosa che guardo è il giro d'italia, ma lo registro con la PS3 quindi non so quanto faccia testo.
Ho giocato ora 15 min ad halo 3 con questi settaggi e paiono molto buoni!
Comunque in freeview è impressionante ora...
in hd e nei giochi, se calibrata bene credo abbia ancora molto da dare!
Althotas
21-05-2009, 19:53
Qualche considerazione sulle nuove impostazioni, e l'importanza del White balance
Vorrei far notare che le impostazioni suggerite post-rodaggio non potranno essere precise al 100% per ogni 32PG6000.
Mi riferisco in particolare a quelle che riguardano il White Balance (le prime 6 delle impostazioni avanzate Esperto).
Il motivo è molto semplice: quelle impostazioni consentono di variare la calibrazione di fabbrica del bilanciamento del bianco, la quale è memorizzata nel Service menu, e si può variare direttamente li dentro, esattamente come fanno in fabbrica.
Tempo addietro mi ero fatto dare quelle impostazioni (da dentro il Service menu) da alcuni forumers per fare alcuni controlli. Nel Service Manual del 32PG6000 è indicato il metodo da utilizzarsi per la calibrazione di quei valori, nonchè la tabella con i valori di partenza di tutti i modelli della serie PG6000.
La calibrazione del White balance, che è legata direttamente anche alla temperatura colore, viene eseguita su 2 livelli IRE: alte e basse luci. Le voci presenti nel Service menu sono leggermente diverse da quelle analoghe utilizzate nella modalità Esperto, ma basta conoscere la corrispondenza. Ci sono 3 valori RGB che riguardano le alte luci (denominati "Contrasto" Rosso, Verde e Blu nella modalità Esperto), e 3 valori che riguardano il taglio delle basse luci (denominati "Luminosità" Rosso, Verde e Blu nella modalità Esperto).
Quando un PG6000 esce dalla fabbrica, i 3 valori che riguardano le basse luci sono (dovrebbero) essere uguali per tutti i PG di un certo modello, mentre invece i 3 valori che riguardano le alte luci, e che sono quelli che più determinano anche la temperatura colore, variano da TV a TV (è emerso dalle verifiche sui settings dei forumers che me li hanno inviati). Ciò vuol dire ogni singolo 32PG6000 viene calibrato in fabbrica per le alte luci, ed i conseguenti valori, nonchè risultati "visivi", sono memorizzati dentro il Service menu di ogni TV.
Questo vuol dire che quando si mette a punto il proprio TV, le impostazioni del white balance che si andranno ad inserire nella modalità Esperto andranno a correggere le impostazioni predefinite memorizzate dentro il TV, le quali non potranno mai dare un risultato "visivo" e strumentale identico per ogni TV :)
La situazione di partenza sarà quindi leggermente diversa per ogni singolo TV. Per esempio, a parità di temperatura colore selezionata (Caldo, Medio o Freddo), se per esempio prendiamo due 32PG6000 e li mettiamo uno affianco all'altro, entriamo nel White Balance del Service Menu e selezioniamo la temperature colore "Caldo", quindi carichiamo un pattern di verifica del bianco a 100 IRE (che corrisponde al bianco "puro", con RGB pari a 255,255,255) presente all'interno del service menu, confrontando il risultato sui due televisori potremo notare che la schermata bianca (in realtà appare giallina, mentre se scegliessimo una temperatura colore più fredda, tipo la "Medio" o la "Freddo", la schermata ci apparirebbe di color azzurro più o meno intenso) dei due televisori non è identica: in uno dei due potremo notare che il colore della schermata è più tendente al giallo rispetto all'altro. Ciò avviene sicuramente perchè in fabbrica non possono perdere troppo tempo a tarare ogni singolo televisore eseguendo diverse misurazioni, etc etc etc. Sicuramente si tratta di una taratura di massima. Ciò vale per qualunque TV e di qualunque marca, basta leggere le recensioni serie e sentire cosa dicono quando fanno le misurazioni sulla configurazione standard uscita dalla fabbrica (sono tutti un po' starati).
Quindi, i valori che vi ho indicato non potranno essere precisi al 100% anche per i vostri TV, perchè sono stati messi a punto sulla base della taratura di fabbrica del mio. Quando avrò finito di fare il rodaggio ai 2 nuovi 32PG6000, che per adesso dormono nel loro imballo (non ho avuto tempo, e devo fare posto in una stanza per poterli sistemare), potrò fare i confronti completi tra ben tre 32PG6000, sia con la configurazione di fabbrica che poi con le stesse impostazioni post-rodaggio, e rendermi conto di persona di quanto possono variare i risultati su 3 TV (che non saranno tanti, ma resta un buon test per farsi un'idea).
Spero adesso abbiate capito, in linea di massima, come funziona la cosa per il White Balance :). E non vi ho spiegato tutto, perchè non ho citato le 3 regolazioni per le basse luci, ma il concetto di base è sempre lo stesso.
Se qualcuno sta provando le impostazioni post-rodaggio e ha qualche domanda o constatazione, resto a disposizione per quello che posso :).
Althotas
21-05-2009, 20:08
Purtroppo la tv la guardo poco...per non dire 0... l'unica cosa che guardo è il giro d'italia, ma lo registro con la PS3 quindi non so quanto faccia testo.
Ho giocato ora 15 min ad halo 3 con questi settaggi e paiono molto buoni!
Comunque in freeview è impressionante ora...
in hd e nei giochi, se calibrata bene credo abbia ancora molto da dare!
Cerca di fare uno sforzo, e nei prossimi giorni guarda per qualche ora qualche trasmissione/film da DTT. Così potrai valutare correttamente le nuove impostazioni (e anche godertele al meglio ;)), e anche fare un confronto corretto con le vecchie, fermo restando la stessa sorgente (DTT) :).
Sicuramente le nuove impostazioni possono dare risultati quasi identici (come differenza rispetto a quelle del rodaggio) anche nell'uso di altre sorgenti, a patto però che quest'ultime siano state settate correttamente (p.e. il solito livello del nero, che può essere 16-235 o 0-255), e che poi venga eseguita in modo corretto la calibrazione di base di luminosità e contrasto della sorgente usando gli appositi patterns (p.e. il DVD Test di Merighi), ed andando eventualmente a modificare quei valori sulla sorgente, se possibile e se necessario. Non è cosa breve da spiegare a parole (anzi), ma neanche difficile da fare se sono chiari certi concetti :).
In altre parole, faccio notare che se in una sorgente diversa da DTT è stato impostato il valore del range del nero corrispondente a 0-255 (e stessa cosa nel TV), dai test che avevo fatto con il mio lettore DVD i valori corretti per la luminosità (soprattutto) e contrasto saranno diversi da quelli che trovate nelle impostazioni suggerite. Resta comunque una cosa abbastanza specifica per ogni sorgente (hardware).
Magari domani vi farò un esempio citando il mio lettore DVD Oppo.
Althotas
21-05-2009, 20:18
Per esempio, adesso potreste guardare la resa sugli incarnati nei primi piani della trasmissione "Anno zero", e anche la resa dei dettagli nelle basse luci :)
Le riprese non sono le migliori che ho visto, forse dovute alle telecamere usate e alla scarsa luce dello studio di Anno zero, ma per farsi un'idea...
Althotas
21-05-2009, 21:40
Vorrei aggiungere un ulteriore suggerimento :), che riporterò poi nel post N. 3:
con particolare riferimento alla visione notturna, anche in ambiente completamente non illuminato, ho notato che il set di impostazioni "day" è quello che spesso consente la visione migliore di film (da sorgente DTT), specie se sono un po' datati. La modalità "night" è invece più indicata per la visione di trasmissioni con riprese in studio, che quasi sempre offrono di base immagini più contrastate rispetto ai film.
Penso che i 3 set di impostazioni possano soddisfare al meglio la maggior parte delle situazioni che abbiamo nei nostri ambienti domestici :)
Immagino non sia essenziale, ma ho un videoregistratore daewoo combo con il quale riuscivo a vedere ed a registrare.Ora con il dtt non riesco a fare più nulla! Si parlava di inserire la presa scart su av2, ma così lo schermo viene ad essere deformato (come se stessi usando la funzione zoom del televisore).
Qualcuno può aiutarmi, o devo cambiare il mio beneamato vcr? Grazie
La scart AV2 ha l'uscita monitor e quindi da come ho capito, trasmette esattamente lo stesso segnale che vedi sullo schermo della TV. Probabilmente per guardare il digitale hai impostato il formato zoom o il 16:9 che viene quindi riportato al segnale in ingresso del VCR che registra in modo deformato.
Prova a fare questa prova:
-mentre guardi il digitale imposta il formato della tv su "originale" (tasto Q Menu del telecomando);
-collega il VCR alla scart AV2 della TV
-prova a registrare e poi a visionare il risultato.
Fammi sapere se hai risolto :)
Bionda affascinante
22-05-2009, 08:24
Ciao a tt,
il collegamento dell'antenna deve "passare" attraverso il video registratore: è necessario affinchè si possa vedere e/o registrare anche dal suo sintonizzatore.
Nel mio caso, ho un DVD/HD recorder LG RH 177, ho collegato la scart su AV 2 sia sul PG 32 che sul predetto videorecorder.
Per registrare dal dtt del tv seleziono entrambe le fonti su av2 mentre, per vedere i dvd e/o le registrazioni fatte sull'hard disk, seleziono av2 sulla tv e lascio il videorecorder sull'uscita principale (quella dove compaiono le sintonizzazioni interne, per intenderci:doh: ).
P.S.: collegando fisicamente la scart su AV 1 per entrambi gli apparecchi tt diventa più facile, nel senso che appena si accende il video recorder sulla televisione compare direttamente la videata dello stesso; unico incoveniente: non si può registrare dal ddt interno al tv e bisogna "accontentarsi" dell'analogico (nel mio caso) del videorecorder.
:Prrr:
Prima di cambiare il tuo attuale VCR ti suggerirei di attendere un po'.
La scart AV2 del PG6000 ha l'aspect ratio configurabile individualmente (come gli altri ingressi). Ho controllato poco fa, e senza alcuna periferica collegata è possibile selezionare anche la modalità "Originale", che è quella con la quale dovresti cominciare a fare le prove. Controlla quale aspect-ratio è impostato sul VCR.
Non ho VCR, però domani o sabato devo andare a portare il nuovo 32PG6000 ad un amico che ce l'ha, e posso chiedergli se me lo impresta per fare i test :). Questa faccenda della scart AV2 mi ha incuriosito non poco sin dall'inizio.
Immagino che usando AV2 per registrare dal DTT interno del PG6000, la calata del cavo d'antenna debba entrare nel TV, e non vada in alcun modo collegata al VCR (al contrario di come si faceva tempo addietro, dove invece entrava nel VCR, e poi eventualmente usciva dal VCR e finiva nel TV).
Spero che Bionda e CMOGS possano confermare quanto sopra :)
Althotas
22-05-2009, 08:48
Ciao a tt,
il collegamento dell'antenna deve "passare" attraverso il video registratore: è necessario affinchè si possa vedere e/o registrare anche dal suo sintonizzatore.
In quel caso è obbligatorio. Io però mi riferivo al caso del nostro amico (e di tanti altri): nella sua zona sono passati al DTT in modo definitivo, quindi non ricevono più in analogico. In quella situazione, se il VCR non ha il tuner digitale e quindi si deve usare quello del TV, il cavo d'antenna dovrà entrare nel TV e fermarsi li, giusto?
In quel caso è obbligatorio. Io però mi riferivo al caso del nostro amico (e di tanti altri): nella sua zona sono passati al DTT in modo definitivo, quindi non ricevono più in analogico. In quella situazione, se il VCR non ha il tuner digitale e quindi si deve usare quello del TV, il cavo d'antenna dovrà entrare nel TV e fermarsi li, giusto?
Se si prende il solo segnale DTT per me è superfluo far passare il cavo d'antenna per il VCR non essendo questo dotato di decoder digitale. Al massimo potrebbe servire per aggiornare automaticamente l'ora del videoregistratore tramite il televideo che, se non ricordo male, dovrebbe essere trasmesso allo stesso modo anche in digitale.
Althotas
22-05-2009, 11:37
Grazie per il chiarimento.
(ps. ho aggiunto nelle FAQ il link al tuo post sulla pulizia dello schermo)
Althotas
22-05-2009, 11:39
Il telecomando originale, può essere programmato per poter comandare, tramite il tasto STB, apparecchi di altre marche, quali decoder, dvd, ed altro.
Per quanto riguarda il richiamo diretto della funzione da te descritta, credo che anche con il tele meliconi, la funzione sia ciclica e non è possibile il richiamo diretto ad una modalià video specifica.
Devo ricontrollare in merito anche se credo sia come già ti ho detto, dammi tempo perchè l'operazione è lunga e ... noiosa.
Sormike, hai qualche novità in merito a quanto sopra? :)
Se si prende il solo segnale DTT per me è superfluo far passare il cavo d'antenna per il VCR non essendo questo dotato di decoder digitale. Al massimo potrebbe servire per aggiornare automaticamente l'ora del videoregistratore tramite il televideo che, se non ricordo male, dovrebbe essere trasmesso allo stesso modo anche in digitale.
Esattamente.Proverò il tuo metodo stasera.
Grazie
Althotas
22-05-2009, 19:43
Sto guardando la trasmissione Otto e mezzo, su LA7, ci sono dei primi piani che con le impostazioni post-rodaggio hanno una resa spettacolare :).
Chi le stesse provando, gli dia un'occhiata. Di solito la danno anche in replica verso l'1.00 am.
evediamosequestoesiste
22-05-2009, 20:05
veramente entusiasmanti queste impostazioni...complimenti Althotas!
non sono un esperto ma noto molto di più le varie tonalità di bianco e nero ed anche i colori sembrano molto naturali.
Io utilizzavo già il bilaciamento bianco caldo per vedere i dvd, quindi forse mi ero già abituato a queste tonalità più tendendi al giallo, ma devo dire che mi piacciono molto.
L'unica perplessità che ho è sui colori blu e verdi che si vedono negli studi delle trasmissioni a volte (tipo affari tuoi adesso) che a volte mi sembrano un pò "sparati". Non so come spiegarmi bene, non su tutti i blu e i verdi, solo quelli delle luci al neon penso. Ieri avevo notato la stessa cosa nello studio di anno zero con delle luci verdi verticali.
evediamosequestoesiste
22-05-2009, 20:20
Il volume automatico come vi sembra? A me non dispiace però mi da l’impressione che se attivato l’immagine peggiori leggermente; forse dipende dal fatto che la TV deve fare una elaborazione in più o forse sono io che soffro di allucinazioni da plasma? :D
io lo uso sempre perchè odio il fatto che le pubblicità abbiano un volume più alto dei programmi, cmq non mi sembra di aver notato differenze sulla qualità.
Per quel che riguarda l'equalizzazione anche a me piace "musica", ma a volte uso anche quella utente con delle piccole variazioni fatte da me in tutta fretta!:D
Il trusurround non mi piace!:D
nicola5154
22-05-2009, 20:51
Ciao Althotas...
ho appena guardato la registrazione della tappa del giro di oggi (720p)...devo dire che il bianco caldo inizia a prendermi :D
Althotas
22-05-2009, 21:15
veramente entusiasmanti queste impostazioni...complimenti Althotas!
non sono un esperto ma noto molto di più le varie tonalità di bianco e nero ed anche i colori sembrano molto naturali.
Io utilizzavo già il bilaciamento bianco caldo per vedere i dvd, quindi forse mi ero già abituato a queste tonalità più tendendi al giallo, ma devo dire che mi piacciono molto.
Bene :)
L'unica perplessità che ho è sui colori blu e verdi che si vedono negli studi delle trasmissioni a volte (tipo affari tuoi adesso) che a volte mi sembrano un pò "sparati". Non so come spiegarmi bene, non su tutti i blu e i verdi, solo quelli delle luci al neon penso. Ieri avevo notato la stessa cosa nello studio di anno zero con delle luci verdi verticali.
Ascolta: ho speso molto tempo a fare quel tipo di verifiche, usando approcci diversi.
Il parametro che determina un colore più o meno "sparato" (diciamo "in primo piano", oppure più o meno "acceso") dentro le opzioni avanzate Esperto, è quello che si chiama "Colore Rosso", "Colore Verde", etc. Sono sei colori in tutto, i tre primari ed i tre secondari, ognuno seguito dalla relativa "tinta".
Se noti, riguardo al colore verde il setting è -13. Ciò vuol dire che è stato attenuato di molto rispetto allo standard. Il colore blu è più difficile da verificare (per me). Lo avevo ridotto di uno step, ma poi l'ho rimesso a zero, perchè mi era sembrato più equilibrato così. Puoi provare quindi a ridurlo di 1 step, ed usare il TV con quel setting per qualche giorno. Non toccare la relativa tinta, che quella va benone. Puoi anche portare il colore verde da -13 a -14, e fare le varie verifiche. Fammi poi sapere.
@ Nicola
Vedrai che tempo una settimana lo apprezzerai molto, anche perchè ho tolto una "punta" di giallo che mi era sembrata eccessiva, e troppo "film-like". Sul mio PG è un bellissimo bianco avorio, senza dominanti.. una battaglia riuscire a trovarle e ad eliminarle. Mi piacerebbe davvero poterci incontrare tutti assieme e farvi vedere come rende adesso il mio :). Sono davvero molto soddisfatto.
evediamosequestoesiste
22-05-2009, 21:53
come al solito sei sempre chiarissimo!:)
ora faccio un pò di prove...magari è anche solo una questione di abitudine!
in ogni caso penso ce non sarei mai riuscito a settarlo così bene!:D
Althotas
22-05-2009, 22:23
Ti raccomando di non modificare altri valori.
Dovresti utilizzare poi un altro televisore come termine di paragone/confronto durante la calibrazione. Io ho usato il mio CRT B&O, del quale mi fido e che mi piace parecchio come resa.
Mark DJer
23-05-2009, 11:37
Dopo attenta lettura di forum e recensioni varie, sono giunto alla conclusione di pensionare il mio vecchio CRT in camera con questo Plasma che sembra degno di nota. In seguito all'acquisto leggerò meglio anche i primi post di questo topic per un corretto rodaggio/configurazione. Avrei solo una domanda: l'ho trovato online a 353 euro + spese... mi sembra un ottimo prezzo.
Per la questione garanzia italiana/europea bisogna informarsi prima dallo store online o posso andare tranquillo? Eventualmente è meglio spendere qualcosa in più ed avere la certezza della garanzia italiana?
Grazie in anticipo dell'aiuto. :)
Althotas
23-05-2009, 11:45
Io ho scelto di spendere qualcosa in più per non rischiare, e li ho comprati in shops italiani e con garanzia italiana. Dal momento che stiamo parlando di un oggetto che si terrà parecchi anni (si spera), spendere (eventualmente) una ventina di euro in più secondo me non fa differenza :).
Se lo comprerai online, ti consiglio quindi di telefonare prima ed accertarti su quella cosa.
ps. se non ho capito male leggendo alcuni post della scorsa settimana, RED**** li spedisce dalla germania. Con trovaprezzi se inserisci 32pg6000 ti salteranno fuori molti shops. Devi sempre confrontare i prezzi s.s. incluse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.