View Full Version : LG 32PG6000 - Plasma 32" HD Ready
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
Queste sono notizie che l'antitrust dovrebbe guardare per bene dato che in una regione come il Lazio in questo periodo saranno stati venduti milioni di decoder e ora chi vuole vedersi le partite in hd sul digitale deve acquistarne uno compatibile se non l'ha già fatto. Che cosa costava comunicare questa cosa 1 mese fa?
ciuketto
17-06-2009, 22:05
Queste sono notizie che l'antitrust dovrebbe guardare per bene dato che in una regione come il Lazio in questo periodo saranno stati venduti milioni di decoder e ora chi vuole vedersi le partite in hd sul digitale deve acquistarne uno compatibile se non l'ha già fatto. Che cosa costava comunicare questa cosa 1 mese fa?
Mi sono dimenticato la parte più importante in effetti..:muro: :muro:
Il tutto dovrebbe partire sperimentalmente a settembre solo in Sardegna e in Valle d'aosta. E solo durante l'anno in tutta italia.:muro: :muro:
Chiedo scusa.
Ah va meglio....hanno un anno per smaltire i vecchi nuovi decoder per signori anziani....
evediamosequestoesiste
18-06-2009, 00:04
ciao ragazzi! scusate la lunga assenza ma in questo periodo sono spesso fuori sede...cmq vi seguo sempre con tanta passione ed interesse!
allora spero di non dimenticare niente:
le impostazioni post rodaggio mi piacciono ogni giorno di più, ho provato a fare qualche ritocco come mi aveva consigliato althotas ma alla fine ho deciso di mantenere inalterato il fantastico lavoro che ha fatto. (sono a 370 ore circa)
il sodaggio mi sembra buono, almeno per cominciare a vedere chi usa queste impostazioni.
per quanto riguarda i canali digitali (io vivo a roma est) penso anch'io che ci stanno lavorando su e ci vuole un pò di pazienza. Oggi ho provato a fare più volte la risintonizazione ed ogni volta è uscita fuori una numerazione diversa!
figuratevi che ora non vedo più nemmeno il mux mediaset...:mc:
evediamosequestoesiste
18-06-2009, 00:12
forse ho risolto il problema dell'ordinamento dei canali rai a roma:
provate a fare una sintonizzazine manuale del canali digitali e inserite manualmente il canale 28 nel campo UHF CH.
A me son tornati i canali rai al posto giusto!
Althotas
18-06-2009, 01:32
Ve l'ho già detto tante volte: a me, da quasi 2 mesi, spariscono quasi ogni giorno (notte) i canali RAI per qualche ora. Poi ritornano da soli. Idem se uso il decoder esterno Sigmatek. E nella mia regione non c'è stato lo switch-off. Se non ricordo male, l'aggiornamento dei canali nel DTT del TV è automatico.
Invece di trafficare col TV, io al posto vostro cercherei il sistema migliore per segnalare la cosa a RAI & Co. Sono loro la "causa" principale del problema, non il TV, quindi prima mettono a posto tutto e meglio sarà. Se segnalate avrete più speranze che controllino bene la situazione nella vostra zona. Se poi, quando avrete la certezza che i lavori sono terminati, ci fosse ancora qualche problema, si vedrà il da farsi. Fino a quando vedrete i canali andare e venire, e cambiare numerazione da soli, non vedo che altro di meglio possiate fare, se non quanto vi ho suggerito fino ad ora.
evediamosequestoesiste
18-06-2009, 08:36
forse non mi sono spiegato bene, scusa.
non è che questi canali andavano e venivano...erano totalmente spariti anche dopo la risintonizzazione!
anche mediaset mi era sparito!
quindi non vedevo più canali digitali!
con la sintonizzazione manuale ho risolto, tutto qui!
forse non mi sono spiegato bene, scusa.
non è che questi canali andavano e venivano...erano totalmente spariti anche dopo la risintonizzazione!
anche mediaset mi era sparito!
quindi non vedevo più canali digitali!
con la sintonizzazione manuale ho risolto, tutto qui!
spiega passo passo che io nn sono riuscito a far riposizionare nei canali 1,2 e 3 la RAI...mi sono proprio "spariti" nel senso che passo da da canale 5 al 4 e...direttamente al 38!!!mi saltano proprio non esistono piu:muro:
ciuketto
18-06-2009, 08:57
Ve l'ho già detto tante volte: a me, da quasi 2 mesi, spariscono quasi ogni giorno (notte) i canali RAI per qualche ora. Poi ritornano da soli. Idem se uso il decoder esterno Sigmatek. E nella mia regione non c'è stato lo switch-off. Se non ricordo male, l'aggiornamento dei canali nel DTT del TV è automatico.
Su questo punto ti devo contraddire.
L'aggiornamento canali deve sempre avere l'imput della persona fisica.
Diverso il discorso per il SW del DTT che viene messo OTA dal produttore ogni tot tempo, sfruttando un MUX(nella mia zona quello di LA7).
Quindi l'aggiornamento canali non è automatico.
L'aggiornamento del SW del DTT si(chiaramente se impostato su automatico dalle opzioni).
;)
evediamosequestoesiste
18-06-2009, 09:51
spiega passo passo che io nn sono riuscito a far riposizionare nei canali 1,2 e 3 la RAI...mi sono proprio "spariti" nel senso che passo da da canale 5 al 4 e...direttamente al 38!!!mi saltano proprio non esistono piu:muro:
Guarda non ricondo a memoria la schermata ma più o meno è così:
- sintonizzazione manuale (la trovi sotto la sintonizzazione automatica)
- assicurati che siano i canali digitali DTV
- nel campo UHF CH inserisci il canale "28"
- dai l'ok appena ti permette di farlo.
A me in questo modo ha ritrovato i canali rai e li ha messi al posto giusto.:D
Guarda non ricondo a memoria la schermata ma più o meno è così:
- sintonizzazione manuale (la trovi sotto la sintonizzazione automatica)
- assicurati che siano i canali digitali DTV
- nel campo UHF CH inserisci il canale "28"
- dai l'ok appena ti permette di farlo.
A me in questo modo ha ritrovato i canali rai e li ha messi al posto giusto.:D
canale 28??ma perchè a te mancava il 28?a me mancano i canali 1,2 3...cmq come ti è venuto in mente di inserire il 28??geniale ;) stasera ci provo
evediamosequestoesiste
18-06-2009, 10:15
canale 28??ma perchè a te mancava il 28?a me mancano i canali 1,2 3...cmq come ti è venuto in mente di inserire il 28??geniale ;) stasera ci provo
l'ho preso qui:
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
partendo dal link in prima pagina del nostro fantastico forum/manuale!:D
è il mux rai di roma mote mario.
stecco222
18-06-2009, 10:22
Questo lg come riesce a gestire le fonti hd dal digitale terrestre? purtroppo io non prendo nessun canale che trasmetta in hd, però la roba che probabilmente mediaset premium potrebbe strasmettere in hd le partite mi interesserebbe molto, anche se non ho ancora la cam!
massimo38
18-06-2009, 13:15
Salve ho problemi con il digitale terreste, ho fatto l'ultimo aggiornamento software ma l'audio ha un ritardo di 10 secondi.
Ho chiamato l'assistenza dice che dovrebbero aggiornarlo tramite ota, qualcuno puo' reperire l'ultimo software.
Grazie chi mi aiuta.:muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:
Althotas
18-06-2009, 13:17
Su questo punto ti devo contraddire.
L'aggiornamento canali deve sempre avere l'imput della persona fisica.
Diverso il discorso per il SW del DTT che viene messo OTA dal produttore ogni tot tempo, sfruttando un MUX(nella mia zona quello di LA7).
Quindi l'aggiornamento canali non è automatico.
L'aggiornamento del SW del DTT si(chiaramente se impostato su automatico dalle opzioni).
;)
Avevo raccontato tempo addietro che circa 3 mesi fa mi capitò di notare per caso (avevo aperto la lista completa dei canali, che faccio raramente) che nell'elenco dei canali ne erano apparsi un tot nuovi. Era un set di canali a pagamento dal nome strano che adesso mi sfugge. C'è una possibilità che si fossero aggiunti quando un po' prima feci fare la sintonia automatica, ma non ne sono mai stato affatto sicuro :).
Mi pare inoltre di ricordare che nella pagina del forum (forse digital-sat) che rimanda uno dei links del post N. 1, dove dovrebbe esserci la lista completa aggiornata della numerazione LCN in Italia, dicessero proprio qualcosa del genere. Provate a dare un'occhiata :) (io adesso non posso farlo, sono scarso di risorse e dovrei riavviare il pc).
Proverò a segnarmi su un foglio di carta l'attuale lista completa dei canali, così in futuro potrò fare qualche verifica sicura al 100%, se dovessi notare nuovamente qualche canale "nuovo". Potreste usare anche voi questo accorgimento.
Althotas
18-06-2009, 13:29
Questo lg come riesce a gestire le fonti hd dal digitale terrestre? purtroppo io non prendo nessun canale che trasmetta in hd, però la roba che probabilmente mediaset premium potrebbe strasmettere in hd le partite mi interesserebbe molto, anche se non ho ancora la cam!
Premettendo che con il tuner integrato nel PG i canali HD non si possono vedere, perchè il tuner è SD, e quindi bisogna dotarsi di un DTT HD, a livello teorico un segnale HD si dovrebbe vedere un pochino meglio di un segnale SD nel nostro plasmino HD Ready. Questo a livello teorico, dal momento che un processo di downscaling di un segnale HD alla risoluzione inferiore del pannello, è sempre una operazione meno critica rispetto invece all'upscaling che deve essere eseguito su un segnale SD (come quello del DTT normale) sempre per lo stesso motivo (cioè per portarlo sù fino alla risoluzione del display). Nella pratica, bisognerà invece fare i conti con il bit-rate del segnale HD, perchè se fosse basso i risultati saranno deludenti, e con la qualità del DTT HD che si andrà ad utilizzare. Non sono ovviamente tutti uguali, e quindi le prestazioni possono variare. Bisognerebbe poi vedere se è possibile usare una CAM per ricevere i segnali HD (non sono informato su quelle cose), e se così fosse, se si vede meglio con la CAM o con un DTT HD esterno di qualità.
Penso che bisognerà attendere che questi servizi siano operativi, ed eseguire un po' di test sul campo :)
Althotas
18-06-2009, 13:33
Salve ho problemi con il digitale terreste, ho fatto l'ultimo aggiornamento software ma l'audio ha un ritardo di 10 secondi.
Ho chiamato l'assistenza dice che dovrebbero aggiornarlo tramite ota, qualcuno puo' reperire l'ultimo software.
Grazie chi mi aiuta.:muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:
Che modello di TV hai esattamente?
Qual'è la versione del software che risulta installata adesso? (controlla dentro l'OSD, nella apposita voce)
Il ritardo dell'audio lo avverti in tutti i canali o in quali?
Quale centro di assistenza (città) ti ha parlato di un aggiornamento OTA, e quando te lo ha detto?
massimo38
18-06-2009, 13:53
Che modello di TV hai esattamente?
Qual'è la versione del software che risulta installata adesso? (controlla dentro l'OSD, nella apposita voce)
Il ritardo dell'audio lo avverti in tutti i canali o in quali?
Quale centro di assistenza (città) ti ha parlato di un aggiornamento OTA, e quando te lo ha detto?
Il modello il 32pg6000 aggiornamento quello preso qua' 3.44 i canali il mediaset, rai, un ritardo da paura quelli locali vanno bene tipo super 3.
Ciao grazie:doh: :doh:
Althotas
18-06-2009, 14:41
Confermi che hai un ritardo audio sui canali RAI e Mediaset ricevuti dal DTT interno del 32PG (canali digitali e non analogici), vale a dire prima vedi l'immagine e poi senti l'audio, che quindi non è sincronizzato esattamente con la singola immagine?
In che città abiti?
massimo38
18-06-2009, 16:06
Confermi che hai un ritardo audio sui canali RAI e Mediaset ricevuti dal DTT interno del 32PG (canali digitali e non analogici), vale a dire prima vedi l'immagine e poi senti l'audio, che quindi non è sincronizzato esattamente con la singola immagine?
In che città abiti?
A Roma ora sembra che vada bene i misteri del digitale.
Il problema che non mette in ordine i canali non si puo risolvere??
Ciao grazie.:sofico:
Althotas
18-06-2009, 17:24
A Roma?? E perchè non l'hai detto subito? E' da ieri che si parla quasi solo dei problemi in alcune zone di Roma, nati da un paio di giorni, e cioè da quando c'è stato lo switch-off.
Per cortesia, leggi la discussione, e soprattutto leggi bene i contenuti dei primi 3 post in prima pagina. Ci troverai facilmente le risposte alla maggior parte delle potenziali domande. Grazie :)
dopo ore, ed ore, ed ore, ed ore di test e scrutamenti, e ripensamenti, Altho ti devo ancora dar ragione. il tuo setting avanzato del colore è veramente perfetto. :O
...ti ricordi tutto quel discorso sul rosso e delle dominanti... ecco. a quello mi riferisco.
avevi ragione. :) forse sarà anche per il fatto che il pannello si è stabilizzato e può dare il meglio (o quasi)... fatto sta che col day-setting è veramente piacevolissimo. splende. ;)
Crashland
20-06-2009, 10:09
Ragazzi sto ponderando l'acquisto di questo TV.
Ho il vecchio modello 32Pc51 che a differenza di questo non è HD-Ready e non ha il DVB-T integrato. (proprio oggi mi è uscito un altro bad pixel, e siamo a quota 2 :mad:)
Lo userei con Xbox360 e Sky (SD).
Me lo consigliate per videogiocare e godermi appieno la 360?
A Roma ora sembra che vada bene i misteri del digitale.
Il problema che non mette in ordine i canali non si puo risolvere??
Ciao grazie.:sofico:
ho provato ad inserire il canale 28 ma nada canali 1,2 3 spariti:muro:
Althotas
20-06-2009, 17:53
dopo ore, ed ore, ed ore, ed ore di test e scrutamenti, e ripensamenti, Altho ti devo ancora dar ragione. il tuo setting avanzato del colore è veramente perfetto. :O
...ti ricordi tutto quel discorso sul rosso e delle dominanti... ecco. a quello mi riferisco.
avevi ragione. :) forse sarà anche per il fatto che il pannello si è stabilizzato e può dare il meglio (o quasi)... fatto sta che col day-setting è veramente piacevolissimo. splende. ;)
Hey axid, grazie per il post :). Mi ricordo bene tutto quel discorso che avevamo fatto, dove ti avevo spiegato in dettaglio come operare :).
Sono contento che adesso anche tu hai confermato di trovarti bene con quelle impostazioni del rosso, in particolare perchè è segno che la differenza di taratura di questi TV deve essere minima, e quindi anche sui vostri i risultati sono molto buoni :). Io sono davvero soddisfatto, e sono proprio contento di averne comprato un secondo di scorta :).
Penso che più che un assestamento definitivo del pannello (che però sicuramente ci sarà stato, se da prima a dopo lo hai usato per un'altro centinaio di ore), la cosa sia dovuta al tuo occhio, che adesso si è affinato bene. Quante ore hai adesso di visione, più o meno?
Althotas
20-06-2009, 19:09
Ragazzi sto ponderando l'acquisto di questo TV.
Ho il vecchio modello 32Pc51 che a differenza di questo non è HD-Ready e non ha il DVB-T integrato. (proprio oggi mi è uscito un altro bad pixel, e siamo a quota 2 :mad:)
Lo userei con Xbox360 e Sky (SD).
Me lo consigliate per videogiocare e godermi appieno la 360?
Ciao Crashland :),
facciamo assieme una piccola analisi delle due diverse situazioni:
Sky SD e canali digitali da DTT
il tuo attuale 32Pc51 ha una risoluzione di 852x480. Il segnale PAL delle trasmissioni televisive analogiche e digitali ha una risoluzione di 720x576. Ciò vuol dire, a livello teorico, che la qualità di visione di quei segnali è decisamente alta, perchè l'upscaling del processore video è quasi inesistente. Perdi un po' di linee orizzontali perchè il tuo TV ne ha solo 480, ma non sono tante. Va però tenuto conto della densità di pixel per pollice quadrato del tuo 32PC51, che è inferiore a quella del PG.
Passando al 32PG6000, la sua risoluzione è di 1024x720, quindi interviene lo scaler interno, perchè la risoluzione del pannello è superiore a quella dei segnali SD in ingresso (Sky e DTT). Per fortuna, lo scaler (processore video) di questi PG è davvero molto buono, ed il risultato è notevole. Siccome la densità di pixel per pollice quadrato del 32PG è decisamente più alta di quella del tuo attuale TV, e i due pannelli hanno la stessa dimensione, i pixel del PG sono di conseguenza più piccoli, e quindi le immagini avranno una definizione un po' superiore. Chiaramente questa cosa la si nota quando la distanza di visione dallo schermo è quella giusta o inferiore, quindi parliamo di un paio di metri oppure meno (diciamo da 2 a 1.3 metri circa. Da più vicino non conviene guardarlo). Se invece lo guardi da 2.5 metri o addirittura di più, le differenze che si possono notare ad occhio cominciano a ridursi drasticamente, per limiti del nostro apparato visivo.
Conclusione: con segnali SD tipo Sky o DTT, a livello teorico dovresti notare un certo miglioramento della qualità delle immagini, ma non grandi cose. Difficilmente andrà peggio del tuo :).
Xbox e PS3, e segnali HD (Sky HD e Blu-Ray)
Qua le cose cambiano. I giochi sia per Xbox che per PS3 sono quasi tutti nativi 720p, ed alcuni (pochissimi, per adesso) sono 1080i. La risoluzione in ingresso sarà quindi principalmente 1280x720 (720p), o occasionalmente 1920x1080 (1080i/p). Siccome quelle risoluzioni native sono leggermente superiori a quelle del pannello del 32PG, mentre sono abbondantemente superiori a quelle del pannello del tuo attuale 32PC51, che quindi adesso ti elimina un bel po' di contenuti in ogni immagine, il salto di qualità secondo me sarà abbastanza alto, ed immediatamente percepibile in un confronto fianco a fianco tra i due attuali TV. Sempre tenendo conto, anche, della maggior densità di pixel del pannello del PG, quindi maggior definizione anche per quel motivo.
Conclusione: sicuramente, a livello teorico, un salto di qualità migliorativo facilmente percepibile. Inoltre, in questo caso, sarà possibile ridurre la distanza di visione ed avere un maggior senso di coinvolgimento, grazie alla sorgente nativa che ha una qualità maggiore di base, ed alla densita dei pixel molto alta del 32PG :).
C'è però un importante aspetto che ti voglio ricordare: la ritenzione dell'immagine. Non ho idea di quanto sia elevata nel 32PC51, e quindi non posso fare un confronto con quella del PG. Immagino tu sappia bene di cosa sto parlando: p.e. guardi un programma per 2 ore con le bande nere in alto, e poi guardi successivamente un programma che ha le stesse bande nere ma di maggiori dimensioni (magari un film), e noti magari qualche traccia di qualche scritta del programma precedente in una delle bande. Quello è un esempio di ritenzione dell'immagine, che come sappiamo non è quasi mai permanente, e che sparisce da sola quando altre immagini si sovrappongono, oppure facendo appositamente un po' di pulizia del display, con il classico effetto neve. Oppure un logo che resta impresso per un po' di tempo in qualche angolo del display.
L'unico dubbio, per me che non conosco il tuo attuale 32PC51, resta quindi sulla ritenzione. Se tu conosci già la risposta, e la ritenzione la noti anche sul tuo attuale PC e sai bene di cosa stiamo parlando, allora io, al posto tuo, farei l'upgrade al 32PG. E' molto completo e sofisticato e ha anche una valida sezione audio, oltre a ben 4 ingressi HDMI, e tante altre cose. Al prezzo attuale, secondo me è un affarone, e viste le caratteristiche e le prestazioni, lo si potrà godere finchè non morirà, senza sentire il bisogno di altri upgrade sicuramente per diversi anni :).
ps. mi dispiace per il pixel KO che si è aggiunto al precedente. Se ti può consolare, sappi che ho letto diverse volte di una situazione analoga su plasma panasonic ed anche pioneer, che hanno un costo molto più alto dei nostri PG.
Hey axid, grazie per il post :). Mi ricordo bene tutto quel discorso che avevamo fatto, dove ti avevo spiegato in dettaglio come operare :).
Sono contento che adesso anche tu hai confermato di trovarti bene con quelle impostazioni del rosso, in particolare perchè è segno che la differenza di taratura di questi TV deve essere minima, e quindi anche sui vostri i risultati sono molto buoni :). Io sono davvero soddisfatto, e sono proprio contento di averne comprato un secondo di scorta :).
Penso che più che un assestamento definitivo del pannello (che però sicuramente ci sarà stato, se da prima a dopo lo hai usato per un'altro centinaio di ore), la cosa sia dovuta al tuo occhio, che adesso si è affinato bene. Quante ore hai adesso di visione, più o meno?
Ciao Altho, di nulla. ci mancherebbe. diamo a cesare quel che è di cesare. :)
il mio tv ha 331 ore di utilizzo. ho appena controllato.
la ritenzione d'immagine c'è ancora, non mento. ma è moooolto meno evidente che nelle prime 100 ore. e sinceramente, lo ricomprerei al volo. perchè la qualità d'immagine che offre questo tv è paragonabile agli altri 32" che costano il doppio. e forse anche meglio.:O perchè la piacevolezza e la morbidezza dell'imagine plasmatica se la sognano gli lcd. senza offesa per nessuno. sembra di guardare un mega televisore CRT.:) sono veramente contento.
riguardo a quanto chiede crashland qui sopra, posso dirti che io sono anche un player fedele. ho una PS3 e utilizzo svariati game: dal mitico PES, ai vari simulatori di guida, agli sparatutto tipo fair cry... e il televisore si vede benissimo anche per i giochi.
se poi gioco 3 o 4 ore senza sosta, alla fine della "flippata" gli faccio fare una decina di minuti (ma ne bastano 3) di pulizia del monitor attraverso la neve (il non-segnale analogico) e torna come nuovo. credimi. l'importante è avere la pazienza di fare le prime ore di rodaggio con le impostazioni adeguate come suggerito dal guru.:)
Althotas
20-06-2009, 21:40
Io, l'altra sera, mi sono accorto nel mio, che ha circa 530 ore di utilizzo, che a parte essersi ridotta la ritenzione rispetto a quando ne aveva 200 (circa), si pulisce molto più in fretta. Avevo notato una scritta rimasta in una banda nera in alto, al cambio programma, ed è sparita da sola al primo spot pubblicitario che aveva coperto la banda. Un paio di minuti circa, quindi :).
Piccolo OT
Quella "flippata" di cui parlavi mi ha incuriosito :). Esistono mica per caso dei bei flipper (giochi), che simulano bene quelli veri che c'erano una volta nei bar? E a "pacman" come siamo messi? Prenderei in seria considerazione l'acquisto di una consolle se ci fosse qualche bel flipper (e magari qualche pacman vecchio stile), sono un nostalgico :asd:. L'unico che possiedo è il vecchio flipper della microsoft, ancora in DOS (veniva fornito assieme a certe versioni windows di molti anni fa), ma è proprio carino.
Crashland
20-06-2009, 21:51
Ciao Crashland :),
facciamo assieme una piccola analisi delle due diverse situazioni:
Sky SD e canali digitali da DTT
il tuo attuale 32Pc51 ha una risoluzione di 852x480. Il segnale PAL delle trasmissioni televisive analogiche e digitali ha una risoluzione di 720x576. Ciò vuol dire, a livello teorico, che la qualità di visione di quei segnali è decisamente alta, perchè l'upscaling del processore video è quasi inesistente. Perdi un po' di linee orizzontali perchè il tuo TV ne ha solo 480, ma non sono tante. Va però tenuto conto della densità di pixel per pollice quadrato del tuo 32PC51, che è inferiore a quella del PG.
Passando al 32PG6000, la sua risoluzione è di 1024x720, quindi interviene lo scaler interno, perchè la risoluzione del pannello è superiore a quella dei segnali SD in ingresso (Sky e DTT). Per fortuna, lo scaler (processore video) di questi PG è davvero molto buono, ed il risultato è notevole. Siccome la densità di pixel per pollice quadrato del 32PG è decisamente più alta di quella del tuo attuale TV, e i due pannelli hanno la stessa dimensione, i pixel del PG sono di conseguenza più piccoli, e quindi le immagini avranno una definizione un po' superiore. Chiaramente questa cosa la si nota quando la distanza di visione dallo schermo è quella giusta o inferiore, quindi parliamo di un paio di metri oppure meno (diciamo da 2 a 1.3 metri circa. Da più vicino non conviene guardarlo). Se invece lo guardi da 2.5 metri o addirittura di più, le differenze che si possono notare ad occhio cominciano a ridursi drasticamente, per limiti del nostro apparato visivo.
Conclusione: con segnali SD tipo Sky o DTT, a livello teorico dovresti notare un certo miglioramento della qualità delle immagini, ma non grandi cose. Difficilmente andrà peggio del tuo :).
Xbox e PS3, e segnali HD (Sky HD e Blu-Ray)
Qua le cose cambiano. I giochi sia per Xbox che per PS3 sono quasi tutti nativi 720p, ed alcuni (pochissimi, per adesso) sono 1080i. La risoluzione in ingresso sarà quindi principalmente 1280x720 (720p), o occasionalmente 1920x1080 (1080i/p). Siccome quelle risoluzioni native sono leggermente superiori a quelle del pannello del 32PG, mentre sono abbondantemente superiori a quelle del pannello del tuo attuale 32PC51, che quindi adesso ti elimina un bel po' di contenuti in ogni immagine, il salto di qualità secondo me sarà abbastanza alto, ed immediatamente percepibile in un confronto fianco a fianco tra i due attuali TV. Sempre tenendo conto, anche, della maggior densità di pixel del pannello del PG, quindi maggior definizione anche per quel motivo.
Conclusione: sicuramente, a livello teorico, un salto di qualità migliorativo facilmente percepibile. Inoltre, in questo caso, sarà possibile ridurre la distanza di visione ed avere un maggior senso di coinvolgimento, grazie alla sorgente nativa che ha una qualità maggiore di base, ed alla densita dei pixel molto alta del 32PG :).
C'è però un importante aspetto che ti voglio ricordare: la ritenzione dell'immagine. Non ho idea di quanto sia elevata nel 32PC51, e quindi non posso fare un confronto con quella del PG. Immagino tu sappia bene di cosa sto parlando: p.e. guardi un programma per 2 ore con le bande nere in alto, e poi guardi successivamente un programma che ha le stesse bande nere ma di maggiori dimensioni (magari un film), e noti magari qualche traccia di qualche scritta del programma precedente in una delle bande. Quello è un esempio di ritenzione dell'immagine, che come sappiamo non è quasi mai permanente, e che sparisce da sola quando altre immagini si sovrappongono, oppure facendo appositamente un po' di pulizia del display, con il classico effetto neve. Oppure un logo che resta impresso per un po' di tempo in qualche angolo del display.
L'unico dubbio, per me che non conosco il tuo attuale 32PC51, resta quindi sulla ritenzione. Se tu conosci già la risposta, e la ritenzione la noti anche sul tuo attuale PC e sai bene di cosa stiamo parlando, allora io, al posto tuo, farei l'upgrade al 32PG. E' molto completo e sofisticato e ha anche una valida sezione audio, oltre a ben 4 ingressi HDMI, e tante altre cose. Al prezzo attuale, secondo me è un affarone, e viste le caratteristiche e le prestazioni, lo si potrà godere finchè non morirà, senza sentire il bisogno di altri upgrade sicuramente per diversi anni :).
ps. mi dispiace per il pixel KO che si è aggiunto al precedente. Se ti può consolare, sappi che ho letto diverse volte di una situazione analoga su plasma panasonic ed anche pioneer, che hanno un costo molto più alto dei nostri PG.
Dire che sei stato perfetto nel rispondermi è un offesa quasi. :D
Sto TV merita di essere preso oltre che per i vari pregi, anche perchè ci sei tu che gestisci la prima pagina del topic in maniera impeccabile, molto competente e molto disponibile.
Complimenti.
P.S: Anche nel mio cè ritenzione ma non mi da fastidio eccessivamente, o meglio per quanto costa, sono disposto ad avere ritenzione e non avere un altro tv LCD con qualità minore.
Althotas
20-06-2009, 22:03
Stesso ragionamento (intelligente) che sicuramente hanno fatto tutti quelli che hanno comprato il PG con cognizione di causa :).
E allora adesso non ti resta che muoverti in fretta per comprarlo, prima che sparisca anche l'ultimo. Mi farai poi sapere, se lo comprerai, se quanto ti avevo scritto sopra si è poi rivelato vero, facendo una buona comparazione fianco a fianco con il tuo PC51 :).
ps. grazie per i complimenti ;). Fa piacere vedere che un certo lavoro viene apprezzato :). Ci fosse qualcuno di LG che seguisse il thread, potrebbe ben regalarmi un 50" :asd:
ciuketto
20-06-2009, 22:04
Stesso ragionamento (intelligente) che sicuramente hanno fatto tutti quelli che hanno comprato il PG con cognizione di causa :).
E allora adesso non ti resta che muoverti in fretta per comprarlo, prima che sparisca anche l'ultimo. Mi farai poi sapere, se lo comprerai, se quanto ti avevo scritto sopra si è poi rivelato vero, facendo una buona comparazione fianco a fianco con il tuo PC51 :).
ps. grazie per i complimenti ;). Fa piacere vedere che un certo lavoro viene apprezzato :). Ci fosse qualcuno di LG che seguisse il thread, potrebbe ben regalarmi un 50" :asd:
Allora si che quelli di AFdigitale avrebbero ragione a lamentarsi..:asd:
Althotas
20-06-2009, 22:14
:asd:
(scrivo col nick mauri_UD in quel forumaccio, ma solo quando proprio non ho niente da fare :asd:. Almeno un paio di pana-fans sfegatati, considerati "guru", sono riuscito a smascherarli per bene ;). Altro che "guru")
ciuketto
20-06-2009, 22:19
:asd:
(scrivo col nick mauri_UD in quel forumaccio, ma solo quando proprio non ho niente da fare :asd:. Almeno un paio di pana-fans sfegatati, considerati "guru", sono riuscito a smascherarli per bene ;). Altro che "guru")
Stavo leggendo ora i risovolti di quella discussione famosa..
Fantastico come tu abbia fatto un post di almeno 200 righe con citazioni di recensioni e documentazioni a bizzeffe e come uno dei soliti cinque alla fine ti abbia risposto ancora che sei un dipendente LG..:asd:
Quando non si sa che dire..
E infatti pure il mod si è scassato..:asd:
Althotas
20-06-2009, 22:24
Domani vi racconterò una novità interessante che ho scoperto l'altro ieri sul nostro PG. Uno dei pochissimi "punti oscuri" che per me era rimasto in sospeso. Probabilmente l'ultimo :)
ps. quel tipo è un pirla. Ha cercato tantissime volte di provocarmi, e non gli ho mai risposto. Avrà rosicato da matti :asd:
Althotas
20-06-2009, 22:54
Vi segnalo un articolo che è interessante per chi abita in una zona con scarsa o nulla copertura DTT: link (http://www.asca.it/news-RAI__PIATTAFORMA_SATELLITARE_TIVUSAT_OPERATIVA_ENTRO_L_ESTATE-831504-ORA-.html). Nuova piattaforma per copertura satellitare in arrivo.
ciuketto
20-06-2009, 22:56
Altho come farò senza te per regolare le impostazioni del mio futuro PQ6000???
:(
Povero me!!!
Althotas
20-06-2009, 23:02
A caldo vedo 2 possibilità:
1. Mi regali un 42PQ6000.
2. Attendi 1 annetto, poi mi offri alloggio per 8-9 giorni (vitto e viaggio li pago io) e vengo a farmi una vacanzetta in sardegna portandomi dietro colorimetro e software, che nel contempo avrò comprato.
:D
Crashland
20-06-2009, 23:59
Stesso ragionamento (intelligente) che sicuramente hanno fatto tutti quelli che hanno comprato il PG con cognizione di causa :).
E allora adesso non ti resta che muoverti in fretta per comprarlo, prima che sparisca anche l'ultimo. Mi farai poi sapere, se lo comprerai, se quanto ti avevo scritto sopra si è poi rivelato vero, facendo una buona comparazione fianco a fianco con il tuo PC51 :).
ps. grazie per i complimenti ;). Fa piacere vedere che un certo lavoro viene apprezzato :). Ci fosse qualcuno di LG che seguisse il thread, potrebbe ben regalarmi un 50" :asd:
Ci sto pensando bene se prenderlo o no.
Se lo prendo e perchè voglio un prodotto nettamente superiore al mio.
A "numeri" sembra essere di gran lunga superiore, il mio ha un contrasto 1.800:1 (dinamico) e 1.500:1 (statico) con 550cd/m2 di luminosità, questo 1.000.000:1 (dinamico) e 30.000:1 (statico) e 1500cd/m2.
Althotas
21-06-2009, 00:08
Numeri a confronto, le differenze sono notevoli.
Io, non avendo mai visto il tuo, posso solo dirti che le prestazione del PG a me sembrano di livello veramente alto. Siamo in molti, che lo possiedono, che la pensano così.
Tieni anche presente che se sei interessato ad un 32", non avrai altre opportunità per parecchi anni, fatto salvo quella di comprarti un CRT da 32", visto che qualcosa si trova ancora in vendita (ma penso per poco tempo anche quelli. Faranno, purtroppo, la fine dei dinosauri) o un LCD. Sul fatto che qualcuno farà in futuro un altro plasma 32" HD Ready non ci scommeterei più di 1 cent, e le altre tecnologie migliori in fase di sviluppo, dormono o sono latitanti o state abbandonate (FED). Mi ero informato bene prima di comprarlo, e tieni presenti che poi ne ho preso uno in più da tenere di scorta :)
ps. hai la firma irregolare. E' su 4 righe, facilmente a causa di un "return" di troppo subito prima "Ho concluso.." :D
Hei ragazzi, non so se a voi succede, ma il mio TV fa i capricci con la sintonia.
All'inizio sembrava un problema transitorio, ma adesso, penso che sia un problema serio legato all'apparecchio, perchè, continuo a non sintonizzare in automatico i canali RAI e anche se li aggiungo manualmente, a volte li mette agli ultimi posti in memoria, oppure cosa peggiore, li perde, avete capito bene, li perde proprio.
Infatti ad ogni sintonia manuale o automatica, all'inizio li trova e dopo spariscono. Addirittura, dopo una sintonia manuale con il paese impostato su AUSTRIA, mentre li riordinavo, uno dei canali RAI, mi è sparito proprio mentre lo spostavo, cioè mentre era di colore giallo.
Ho perfino provato a sintonizzare manualmente canale per canale, ma niente, stessa situazione prima li trova poi li perde.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Credo che a breve dovrò rivolgermi nuovamente all'assistenza. Che dite?
P.s. prima dello switch off, questo problema non esisteva, inoltre il segnale è ottimo e su altri TV o Dec in mio possesso, il problema non esiste.
ciuketto
21-06-2009, 10:59
Hei ragazzi, non so se a voi succede, ma il mio TV fa i capricci con la sintonia.
All'inizio sembrava un problema transitorio, ma adesso, penso che sia un problema serio legato all'apparecchio, perchè, continuo a non sintonizzare in automatico i canali RAI e anche se li aggiungo manualmente, a volte li mette agli ultimi posti in memoria, oppure cosa peggiore, li perde, avete capito bene, li perde proprio.
Infatti ad ogni sintonia manuale o automatica, all'inizio li trova e dopo spariscono. Addirittura, dopo una sintonia manuale con il paese impostato su AUSTRIA, mentre li riordinavo, uno dei canali RAI, mi è sparito proprio mentre lo spostavo, cioè mentre era di colore giallo.
Ho perfino provato a sintonizzare manualmente canale per canale, ma niente, stessa situazione prima li trova poi li perde.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Credo che a breve dovrò rivolgermi nuovamente all'assistenza. Che dite?
P.s. prima dello switch off, questo problema non esisteva, inoltre il segnale è ottimo e su altri TV o Dec in mio possesso, il problema non esiste.
Penso ti sia risposto da solo.
Aspetta ancora qualche altro giorno..parliamo di 3 giorni fa..;)
Althotas
21-06-2009, 13:16
Sormike aveva segnalato questi inconvenienti l'altro giorno, poche ore dopo lo switch-off nella sua zona. Avevo dato più volte dei suggerimenti sensati (contattare RAI e Mediaset per segnalare i problemi circoscritti in quella zona), ma mi pare che siano stati ignorati, visto che non ho ricevuto nemmeno una replica a quelli, nè da lui nè dagli altri forumers che qua si lamentano :rolleyes:
@ Sormike
Ci sono stati altri 3 o 4 forumers, sempre di Roma, che negli ultimi giorni hanno segnalato in questa discussione gli stessi inconvenienti. In certe ore si comporta in un modo, in altre ore si comporta diversamente. Li hai letti i post? Se ne è appena parlato per oltre due pagine, a partire da pagina 85.
Mi sono sempre interessato, ed in modo approfondito, a problemi che possono dipendere veramente dal TV. Faccio il tecnico (informatico) da 25 anni, e penso di avere abbastanza esperienza, visto che la mia attività degli ultimi 12 anni è quella di risolvere rogne.
Se fossi uno dei softwaristi di LG, non mi sognerei nemmeno per un istante di mettere adesso le mani sul software del DTT integrato di questi TV, solo perchè in certe zone di una città estesa come Roma, che ha subito lo switch-off qualche giorno giorno fa, vengono segnalati i problemi che hai indicato tu e gli altri forumers che abitano in quelle zone. Se le segnalazioni provenissero da tutta Italia, è un conto, ma ben altra storia è quella sopradescritta. Non avrebbe alcun senso intervenire adesso sul software che gestisce un decoder che deve funzionare bene in tutta una nazione, quando vengono segnalati problemi in una piccola zona di una città (enorme, tra l'altro) che ha appena subito lo switch-off.
Per piacere leggete con attenzione quanto segue:
Lasciate il DTT impostato sul Paese Italia, perchè quella è l'impostazione corretta per il nostro Paese. Inutile impostarlo in modo errato, per poi segnalare problemi che di fatto non esisterebbero (numerazione dei canali con numeri 800, etc.).
Se volete sentire l'opinione di altri utenti che abitano nella vostra città, aprite una discussione nel forum giusto, dove parlano di digitale terrestre. Vi avevo già segnalato, giorni fa, il forum digital-sat e quello "cugino", dove c'è una apposita sezione dedicata al DTT. Sicuramente ce ne saranno anche altri. Avrete sicuramente maggiori possibilità di ricevere feedback. In questa discussione si parla di un televisore, non dello switch-off, del digitale terrestre, e di problemi nati immediatamente dopo lo switch-off in una determinata zona.
Per esempio, ciuketto abita in Sardegna, dove lo switch-off è già avvenuto da tanti mesi (link (http://www.televisionando.it/articolo/digitale-terrestre-da-oggi-switch-off-in-sardegna/8688/)). Era cominciato MOLTO prima (metà ottobre 2008) che lui comprasse il 32PG (fine gennaio-inizi febbraio 2009). Ha forse mai riscontrato problemi? NO. Forse li avrebbe potuti riscontrare se avesse posseduto il PG già prima dello switch-off, magari nei primi tempi, chi può dirlo. Sta di fatto che lui, tanto per fare un esempio, non li riscontra.
Mi pare che anche in Piemonte sia cominciato lo switch-off, ed un forumer ha segnalato giorni fa di aver fatto l'aggiornamento software (quello vecchio 3.44) qualche giorno dopo che era avvenuto lo switch-off. Aveva aspettato a farlo proprio per quel motivo. Ha segnalato problemi? Non mi pare. Ricordo un post dove scriveva qualcosa del tipo "adesso ho finalmente aggiornato il software, nessun problema". Ci sono anche diversi altri forumers che seguono questa discussione e che stanno in Piemonte. Nessuno ha segnalato problemi.
E lasciate impostato il Paese "Italia", perchè se segnalate i vostri problemi a LG, quelli avrebbero tutto il diritto di incazzarsi se scoprissero che invece di seguire le istruzioni riportate nel manuale, fate di testa vostra per bypassare un limite che deriva dalle regolamentazioni dei canali LCN, che sono diverse da Paese a Paese. Se io fossi un tecnico di LG che deve mettere a punto il software del DTT per il corretto funzionamento in Italia, secondo voi che Paese imposterei nel decoder TV per fare i test? Austria????? Stiamo mica scherzando? :)
evediamosequestoesiste
21-06-2009, 17:28
Hei ragazzi, non so se a voi succede, ma il mio TV fa i capricci con la sintonia.
All'inizio sembrava un problema transitorio, ma adesso, penso che sia un problema serio legato all'apparecchio, perchè, continuo a non sintonizzare in automatico i canali RAI e anche se li aggiungo manualmente, a volte li mette agli ultimi posti in memoria, oppure cosa peggiore, li perde, avete capito bene, li perde proprio.
Infatti ad ogni sintonia manuale o automatica, all'inizio li trova e dopo spariscono. Addirittura, dopo una sintonia manuale con il paese impostato su AUSTRIA, mentre li riordinavo, uno dei canali RAI, mi è sparito proprio mentre lo spostavo, cioè mentre era di colore giallo.
Ho perfino provato a sintonizzare manualmente canale per canale, ma niente, stessa situazione prima li trova poi li perde.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Credo che a breve dovrò rivolgermi nuovamente all'assistenza. Che dite?
P.s. prima dello switch off, questo problema non esisteva, inoltre il segnale è ottimo e su altri TV o Dec in mio possesso, il problema non esiste.
ciao Sormike, io vivo a Roma e nei giorni scorsi, come avrai potuto leggere nei post precedenti, ho avuto anch'io lo stesso tuo problema.
Oggi ho rieseguito la sintonizzazione automatica ed il tv ha trovato tutti i canali senza problemi.
Ti confermo quindi che il il problema è dovuto alle emittenti digitali e il plasmino funziona perfettamente...ci vuole solo un pò di pazienza!:D
@Tutti i romani con il problema dei canali
Credo di aver trovato una soluzione pomeriggio, vi dico quello che ho fatto io poi voi provate e confermatemi o meno se anche con voi funziona. La mia zona è Roma est per intenderci via tiburtina, monti tiburtini.
Stanco dei canali sfalsati ho deciso di fare una nuova sintonizzazione automatica per vedere se era cambiato qualcosa, mentre stava cercando ho saltato la ricerca dei canali analogici per passare direttamente a quelli digitali e ha incominciato a cercare solo i digitali segnalando 0 canali TV. Arrivato circa al 70% dopo aver superato la frequenza UHF 28 mi è venuta l'idea di stoppare lì la ricerca di canali per vedere in che posizione mi andava a collocare i canali Rai che risiedono in quel MUX e magicamente avevo tutto in ordine solo che mi mancavano altri canali.Quindi 1.Rai1 2.Rai2....etc... Ero veramente indeciso se toccare ancora la sintonizzazione per vedere se riuscivo a prendere i canali che mi mancavano ma con un pò di coraggio ho deciso di fare tutto a mano facendo cosi:
->Ho avviato la scansione automatica dei canali
->saltato la scansione dei canali TV (0 canali TV 0 canali DTV 0 radio al 50%ca)
-> ho saltato la scansione dei canali DTV e mi sono ritrovato senza nessun canale sul Plasma con un messaggio di errore del sistema che mi diceva di controllare se il cavo era inserito perchè non aveva trovato niente.
a questo punto sono andato in scansione e ho incominciato ad aggiungere i seguenti mux presi dal sito dgtvi.it in questo ordine:
- UHF 28: Mi ha aggiunto Rai1,Rai2,Rai3,Rai4,n canali di Test Rai;
- VHF 6: il sito riporta E ma li non mi trovava niente cosi per caso usando 6 mi ha aggiunto Rai Storia,Rai News24,Gulp,Raisport+;
- UHF 57: Ret4,Can5,It1
- UHF 58: La7 e altri canali Dahlia
Non ho aggiunto volutamente MUX dei canali Mediaset Premium perché non li uso ma facendo così ora mi trovo i canali in ordine solo che mi mancano alcuni canali all'appello che sono i seguenti:
MTV
AllMusic
Rete4+1
Canale5+1
Italia1+1
Poi non ho dato una spulciata molto approfondita dato che mi sono visto i canali in ordine ed ero già contento di questo!
Provate e fatemi sapere se anche con voi funziona questo metodo. Come zona ho lasciato Italia.
Credo a questo punto che sia un problema di MUX da parte di Mediaset e Rai e che il nostro decoder integrato va a captare qualsiasi MUX passi per la sua antenna e magari tra qualche MUX che stanno spegnendo e accendendo in fase non ancora completa si trova in questo stato confusionale. Queste sono solo mie teorie che magari possono essere sbagliate e che qualcuno può sconfessare. Non sono un antennista e ho cercato solamente di agire con un pò di Think Different ;)
LEGGENDO l'utimo post ch'è stato fatto mentre io postavo provate magari a fare una scansione automatica prima se non va fatemi sapere se il mio metodo funziona
ciuketto
21-06-2009, 17:32
Sormike aveva segnalato questi inconvenienti l'altro giorno, poche ore dopo lo switch-off nella sua zona. Avevo dato più volte dei suggerimenti sensati (contattare RAI e Mediaset per segnalare i problemi circoscritti in quella zona), ma mi pare che siano stati ignorati, visto che non ho ricevuto nemmeno una replica a quelli, nè da lui nè dagli altri forumers che qua si lamentano :rolleyes:
@ Sormike
Ci sono stati altri 3 o 4 forumers, sempre di Roma, che negli ultimi giorni hanno segnalato in questa discussione gli stessi inconvenienti. In certe ore si comporta in un modo, in altre ore si comporta diversamente. Li hai letti i post? Se ne è appena parlato per oltre due pagine, a partire da pagina 85.
Mi sono sempre interessato, ed in modo approfondito, a problemi che possono dipendere veramente dal TV. Faccio il tecnico (informatico) da 25 anni, e penso di avere abbastanza esperienza, visto che la mia attività degli ultimi 12 anni è quella di risolvere rogne.
Se fossi uno dei softwaristi di LG, non mi sognerei nemmeno per un istante di mettere adesso le mani sul software del DTT integrato di questi TV, solo perchè in certe zone di una città estesa come Roma, che ha subito lo switch-off qualche giorno giorno fa, vengono segnalati i problemi che hai indicato tu e gli altri forumers che abitano in quelle zone. Se le segnalazioni provenissero da tutta Italia, è un conto, ma ben altra storia è quella sopradescritta. Non avrebbe alcun senso intervenire adesso sul software che gestisce un decoder che deve funzionare bene in tutta una nazione, quando vengono segnalati problemi in una piccola zona di una città (enorme, tra l'altro) che ha appena subito lo switch-off.
Per piacere leggete con attenzione quanto segue:
Lasciate il DTT impostato sul Paese Italia, perchè quella è l'impostazione corretta per il nostro Paese. Inutile impostarlo in modo errato, per poi segnalare problemi che di fatto non esisterebbero (numerazione dei canali con numeri 800, etc.).
Se volete sentire l'opinione di altri utenti che abitano nella vostra città, aprite una discussione nel forum giusto, dove parlano di digitale terrestre. Vi avevo già segnalato, giorni fa, il forum digital-sat e quello "cugino", dove c'è una apposita sezione dedicata al DTT. Sicuramente ce ne saranno anche altri. Avrete sicuramente maggiori possibilità di ricevere feedback. In questa discussione si parla di un televisore, non dello switch-off, del digitale terrestre, e di problemi nati immediatamente dopo lo switch-off in una determinata zona.
Per esempio, ciuketto abita in Sardegna, dove lo switch-off è già avvenuto da tanti mesi (link (http://www.televisionando.it/articolo/digitale-terrestre-da-oggi-switch-off-in-sardegna/8688/)). Era cominciato MOLTO prima (metà ottobre 2008) che lui comprasse il 32PG (fine gennaio-inizi febbraio 2009). Ha forse mai riscontrato problemi? NO. Forse li avrebbe potuti riscontrare se avesse posseduto il PG già prima dello switch-off, magari nei primi tempi, chi può dirlo. Sta di fatto che lui, tanto per fare un esempio, non li riscontra.
Mi pare che anche in Piemonte sia cominciato lo switch-off, ed un forumer ha segnalato giorni fa di aver fatto l'aggiornamento software (quello vecchio 3.44) qualche giorno dopo che era avvenuto lo switch-off. Aveva aspettato a farlo proprio per quel motivo. Ha segnalato problemi? Non mi pare. Ricordo un post dove scriveva qualcosa del tipo "adesso ho finalmente aggiornato il software, nessun problema". Ci sono anche diversi altri forumers che seguono questa discussione e che stanno in Piemonte. Nessuno ha segnalato problemi.
E lasciate impostato il Paese "Italia", perchè se segnalate i vostri problemi a LG, quelli avrebbero tutto il diritto di incazzarsi se scoprissero che invece di seguire le istruzioni riportate nel manuale, fate di testa vostra per bypassare un limite che deriva dalle regolamentazioni dei canali LCN, che sono diverse da Paese a Paese. Se io fossi un tecnico di LG che deve mettere a punto il software del DTT per il corretto funzionamento in Italia, secondo voi che Paese imposterei nel decoder TV per fare i test? Austria????? Stiamo mica scherzando? :)
In prvincia di Cagliari era iniziato addirittura ancora prima, a Marzo.;)
Althotas
21-06-2009, 19:02
Mi son stufato di leggere certe falsità sugli LG in altro forum, e oggi son sbottato :p
Roba da matti. Leggete attentamente tutti i post di questa pagina: link (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113255&page=225), specie i miei (sono satoh :p ). 'sti fanboy imperversano. Che palle dover perdere tempo così.
ps. se poi tornate indietro di 1 o 2 pagine, troverete poi un post dove ho fatto una seria comparazione tra i consumi del 50PS7000 ed il panasonic 50V10. Il panasonic, nel test senza dispositivi energetici attivi (che poi è quello più favorevole per lui, visto che come dispositivi di risparmio energetico ne ha solo 1, ON o OFF, e che molti utenti che ce l'hanno lo tengono disabilitato altrimenti la luminosità dello schermo è ritenuta insufficiente) con pattern a 100 IRE e quindi massima luminosità del pannello, consuma ben 128 watt in più rispetto all'LG di pari dimensioni !! Alla faccia dei nuovi pannelli "NeoPDP", che dovevano consumare poco. Col pattern a 50 IRE, che rispecchia l'uso medio domestico, l'LG consuma 3 watt di meno, quindi sempre meglio del panasonic. Vabbè, adesso potete fare a meno di cercarlo quel post :p
Crashland
22-06-2009, 08:56
Cè qualche anima buona che scatta qualche foto o video in alta qualità mentre sul tv girano giochi di xbox360 o ps3?
starwalker
22-06-2009, 09:11
ciao a tutti, finalmente mi sono deciso e dopo aver letto i vari post ho fatto l'acquisto. l'ho trovato in un centro comm.le a 379 euri.
3 settimane fà l'ordinai da una ditta di roma a 355 euro piu spedizione TNT al prezzo piu basso mai trovato prima SHOP ONLINE,ma quando mi venne consegnato a casa da TNT all'apertura era tutto SPACCATO! = brutta esperienza visto che alcuni corrieri sono una manica di lazzaroni,per fortuna era spedizione assicurata.
quindi ho rifiutato la sostituzione dalla ditta e ho chiesto il rimborso delle spese.
ora ho questo preso sabato.introvabile nei vari centri come expert ,marco polo, euronics ,media w. trony, eldo, unieuro ,ma in questi questi centri commerciali della stessa catena che vendono ALIMENTARI ,gli hanno messi in volantino e in 3 pv diversi della mia provincia erano già tutti esauriti ,poi solo uno ne aveva ancora, l'ultimo esposto ,questo comprato da me.
allora :
è fabbricato a MARZO 2009 e la versione del firmware è la 3.42 ,siccome era l'unico esposto ,è stato acceso e quindi ha lavorato circa 40 ore.
anche questo ha il difetto sul dtt quando cambio canale da rai1 ad un altro sopra o sotto anche da rai2 a rai1 e viceversa bisogna aspettare una 10-12 secondi.
problema iniziale scoperto - ahia - era che all'accensione appariva il classico menu dei DVD quando non vengono fatti girare doppo la fine del film.- classico ! menu del dvd impresso nello schermo !
però adesso si nota leggermente proprio bisogna sbatterci la faccia e guardare in controluce lo schermo.
ho già fatto 4 test con effetto neve e refresh pdp come indicato nel forum nella guida per il rodaggio iniziale, in effetti si nota la differenza.ad ogni modo sta scomparendo ,ora la stampata è veramente lievissima ,quasi impercettibile.
Ho già notato un'altra sorpresina ! ho scoperto un pixel che rimane ROSSO ed uno bianco sui lati ,uno a dx ed uno a sx ,diciamo che non si notano a schermo acceso con immagini in movimento guardando la tv ,peroò,caspita che palle ! ora me lo tengo !
la cosa principale che ora voglio chiedere a voi è questa :
io sto guardando un po tutto ,dal digitale terrestre a sky con decoder collegato via scart.ed un'altro dec su component .
per paura ho quindi ( ho terrorizzato mia moglie tanto da non farle usare la tv) inizialmente settato tutte le visioni e ingressi collegati sia DTT e analogico e AV1 e component con altro decoder ,con funzione ZOOM1 in modo da far scomparire i loghi. lascio solo 16:9 quando faccio le operazioni di burning ,poi rimetto ZOOM1 e allargo.
che dite voi? .posso provare a lasciare sempre a 16 noni oppure ? dal momento che qualcuno qua dice addirittura di lasciare in formato originale ,nella guida all'inizio del forum ,quindi con bande grigie laterali nel caso di trasmissioni 4 terzi.
ma è questo il dubbio atroce iniziale.
usare con zoom oppure formato originale o 16:9 quando la trasmissione è trasmesssa in modo reale dall'operatore ? poi ovviamente se è in quattro terzi ritornerà con bande laterali grigie.
grazie a tutti per un'eventuale risposta di suggerimento per l'uso iniziale e sullo specifico per lo ZOOM.:help:
el_bandito
22-06-2009, 10:27
Ciao Starwalker, quale era il negozio on line romano dal quale hai acquistato il primo plasma? Perchè la cosa mi preoccupa molto, dato che proprio oggi, io ho concluso il mio ordine con un negozio on line capitolino.
starwalker
22-06-2009, 11:42
Ciao Starwalker, quale era il negozio on line romano dal quale hai acquistato il primo plasma? Perchè la cosa mi preoccupa molto, dato che proprio oggi, io ho concluso il mio ordine con un negozio on line capitolino.
si chiama diuna...
ma io direi che loro sono abbastanza seri e ultraveloci,da roma al nord italia spedito giov. pomeriggio arrivato il giorno dopo,ho visto le critiche sempre buone e positive, ma siccome sono poche le persone che comprano i plasma ma solo lcd...
quando era arrivato aveva il vetro crepato ,ma sicuramente quando passa in tante mani ,poi non era imballato,nel senso che spediscono solo con imballo normale di fabbrica senza altre protezioni, magari è solo questo, ma risultava un polistirolo rotto spaccato all'interno,esteriormente era tutto ok, quindi danno trasporto occulto.
quell'animale che lavora in tnt l'avrà fatto cadere o fatto rotolare da lameno mezzo metro per aver preso una botta forte e far spaccare il pannello. con gli lcd questo succede molto raramente ( io lavoro in un grande catena negozio del settore TV).ad ogni modo c'è l'assicurazione ,ma la scocciattura di aspettare rispedirlo indietro etc etc mi ha scoraggiato nell'acquisto online di questo tipo di tv,magari sono stato sfigato io e basta !
quando è tornato uno dei corrieri tnt a prelevare quello rotto da rispedire a roma ,non ti dico come l'ha caricato e rotolato sul furgone ,tutto per la fretta .
ho avvisato subito la ditta e ho fatto delle foto di modo da trasmetterle a tnt.
però ho un pò perso la fiducia.
ripeto;
compro molto online ,mai successo nulla neppure merce che arriva dall'estero, ma mai avevo acquistato una tv spedita con corriere.
ciao
Anche io l'ho acquistato da questo shop e con me è andato tutto ok.
Ciao,
ho scoperto un piccolo problema della parte audio.
Saltuariamente quando spengo la TV posizionata su un canale video analogico con audio stereo (soprattutto RAI 1) alla successiva accensione il volume della TV è alto e distorto, se spengo e riaccendo successivamente tutto ok.
Qualcun'altro l'ha notato?
Niente di grave se paragonato ai mille pregi del nostro plasmino ;)
el_bandito
22-06-2009, 12:26
si chiama diuna...
ma io direi che loro sono abbastanza seri e ultraveloci,da roma al nord italia spedito giov. pomeriggio arrivato il giorno dopo,ho visto le critiche sempre buone e positive, ma siccome sono poche le persone che comprano i plasma ma solo lcd...
quando era arrivato aveva il vetro crepato ,ma sicuramente quando passa in tante mani ,poi non era imballato,nel senso che spediscono solo con imballo normale di fabbrica senza altre protezioni, magari è solo questo, ma risultava un polistirolo rotto spaccato all'interno,esteriormente era tutto ok, quindi danno trasporto occulto.
quell'animale che lavora in tnt l'avrà fatto cadere o fatto rotolare da lameno mezzo metro per aver preso una botta forte e far spaccare il pannello. con gli lcd questo succede molto raramente ( io lavoro in un grande catena negozio del settore TV).ad ogni modo c'è l'assicurazione ,ma la scocciattura di aspettare rispedirlo indietro etc etc mi ha scoraggiato nell'acquisto online di questo tipo di tv,magari sono stato sfigato io e basta !
quando è tornato uno dei corrieri tnt a prelevare quello rotto da rispedire a roma ,non ti dico come l'ha caricato e rotolato sul furgone ,tutto per la fretta .
ho avvisato subito la ditta e ho fatto delle foto di modo da trasmetterle a tnt.
però ho un pò perso la fiducia.
ripeto;
compro molto online ,mai successo nulla neppure merce che arriva dall'estero, ma mai avevo acquistato una tv spedita con corriere.
ciao
Il negozio è lo stesso. Appena arriva la tv vi farò sapere, piuttosto, puoi darmi info in merito alla firma con risarva di controllo per l'accettazione del pacco. Per mettere questa risarva che si fa ? Si barra qualche casellina o altro, è spiegato poco chiaramente.
Il negozio è lo stesso. Appena arriva la tv vi farò sapere, piuttosto, puoi darmi info in merito alla firma con risarva di controllo per l'accettazione del pacco. Per mettere questa risarva che si fa ? Si barra qualche casellina o altro, è spiegato poco chiaramente.
mi unisco alla domanda!
vorrei comprare un plasma LG dallo stesso shop ma ho paura che, visto il peso e l'ingobro del pacco, possa arrivare danneggiato :(
i plasma LG in quello shop hanno garanzia Italia o Europa?
ho letto sul web che LG Italia non fornisce assistenza su prodotti con garanzia Europa :eek: :muro:
ciao
nicola5154
22-06-2009, 14:52
...ciao....
non passavo da un pò...
...io da settimane non vedo più i canali rai... :(
Althotas
22-06-2009, 17:17
ciao a tutti, finalmente mi sono deciso e dopo aver letto i vari post ho fatto l'acquisto. l'ho trovato in un centro comm.le a 379 euri.
3 settimane fà l'ordinai da una ditta di roma a 355 euro piu spedizione TNT al prezzo piu basso mai trovato prima SHOP ONLINE,ma quando mi venne consegnato a casa da TNT all'apertura era tutto SPACCATO! = brutta esperienza visto che alcuni corrieri sono una manica di lazzaroni,per fortuna era spedizione assicurata.
quindi ho rifiutato la sostituzione dalla ditta e ho chiesto il rimborso delle spese.
ora ho questo preso sabato.introvabile nei vari centri come expert ,marco polo, euronics ,media w. trony, eldo, unieuro ,ma in questi questi centri commerciali della stessa catena che vendono ALIMENTARI ,gli hanno messi in volantino e in 3 pv diversi della mia provincia erano già tutti esauriti ,poi solo uno ne aveva ancora, l'ultimo esposto ,questo comprato da me.
allora :
è fabbricato a MARZO 2009 e la versione del firmware è la 3.42 ,siccome era l'unico esposto ,è stato acceso e quindi ha lavorato circa 40 ore.
anche questo ha il difetto sul dtt quando cambio canale da rai1 ad un altro sopra o sotto anche da rai2 a rai1 e viceversa bisogna aspettare una 10-12 secondi.
problema iniziale scoperto - ahia - era che all'accensione appariva il classico menu dei DVD quando non vengono fatti girare doppo la fine del film.- classico ! menu del dvd impresso nello schermo !
però adesso si nota leggermente proprio bisogna sbatterci la faccia e guardare in controluce lo schermo.
ho già fatto 4 test con effetto neve e refresh pdp come indicato nel forum nella guida per il rodaggio iniziale, in effetti si nota la differenza.ad ogni modo sta scomparendo ,ora la stampata è veramente lievissima ,quasi impercettibile.
Ho già notato un'altra sorpresina ! ho scoperto un pixel che rimane ROSSO ed uno bianco sui lati ,uno a dx ed uno a sx ,diciamo che non si notano a schermo acceso con immagini in movimento guardando la tv ,peroò,caspita che palle ! ora me lo tengo !
la cosa principale che ora voglio chiedere a voi è questa :
io sto guardando un po tutto ,dal digitale terrestre a sky con decoder collegato via scart.ed un'altro dec su component .
per paura ho quindi ( ho terrorizzato mia moglie tanto da non farle usare la tv) inizialmente settato tutte le visioni e ingressi collegati sia DTT e analogico e AV1 e component con altro decoder ,con funzione ZOOM1 in modo da far scomparire i loghi. lascio solo 16:9 quando faccio le operazioni di burning ,poi rimetto ZOOM1 e allargo.
che dite voi? .posso provare a lasciare sempre a 16 noni oppure ? dal momento che qualcuno qua dice addirittura di lasciare in formato originale ,nella guida all'inizio del forum ,quindi con bande grigie laterali nel caso di trasmissioni 4 terzi.
ma è questo il dubbio atroce iniziale.
usare con zoom oppure formato originale o 16:9 quando la trasmissione è trasmesssa in modo reale dall'operatore ? poi ovviamente se è in quattro terzi ritornerà con bande laterali grigie.
grazie a tutti per un'eventuale risposta di suggerimento per l'uso iniziale e sullo specifico per lo ZOOM.:help:
Ciao starwalker, benvenuto :)
Mi dispiace per la tua disavventura. Ad occhio e croce, almeno 2 terzi dei forumers "registrati" in questa discussione l'ha comprato online, e ricordo solo di 1 che aveva avuto un problema tipo il tuo. Al massimo saranno stati 2. Certo, purtroppo può sempre capitare, la sfiga è sempre in agguato, ma i patroncini ci mettono del loro. Io, per ridurre al minimo i vari rischi (danni o sparizioni e astuzie varie), già da qualche anno mi faccio spedire tutto indicando "fermo deposito vettore XXX", e poi vado a ritirare io la roba dal vettore. Nel caso di un TV, il mio era arrivato ben ancorato su un bancaletto di legno. Sono abbastanza sicuro che se me lo avesse portato a casa il patroncino del vettore, avrebbe tolto il bancaletto per fargli occupare meno spazio. Caricano i furgoni al limite, e sono sempre di corsa. Tieni buono il consiglio qua sopra (fermo vettore) per futuri acquisti ;)
Passiamo al TV.
Usalo normalmente guardando i canali televisi, fai ogni tanto qualche sessione di pulizia del display seguendo le indicazioni in prima pagina (ormai 20-30 minuti di effetto neve a sessione sono sufficienti), e vedrai che anche le ultime tracce di quei loghi iniziali generati in negozio, tra qualche settimana saranno spariti. Puoi anche fare qualche sessione di 30 minuti usando l'effetto neve e abilitando l'opzione "Inversione" sempre dal menu "ISM", quello dove c'è il refresh PDP.
Nell'uso normale, io non mi preoccuperei più di tanto per i loghi dei canali. Nessuno di noi ha avuto problemi, ed io, in particolare, non ho mai usato particolari accorgimenti tipo lo zoom o lo schemo fisso a 16:9. E' importante usare le impostazioni suggerite per il rodaggio, e magari tenere abilitata l'opzione "Orbiter". Ricordati che dopo aver usato il refresh PDP dovrai riabilitarla tu, perchè in quel caso si disabilita (essendo una voce dello stesso menu). Inoltre, quasi tutti i canali televisivi spostano da soli i loghi ogni tanto.
Se proprio sei un fifone :D, durante le prime 200 ore circa di utilizzo puoi ridurre un pochino il contrasto, portandolo da 55 a 53. Io l'ho usato quasi sempre, sin dall'inizio, con la modalità "Originale". Poi, passate le 200 ore iniziali, non mi sogno nemmeno di usare uno zoom o metterlo fisso in 16:9. Se vuoi usarlo ogni tanto in 16:9 o con uno zoom, vedi un po' tu, male non gli fa di sicuro, ma la qualità delle immagini sarà visibilmente inferiore. Solo la pulizia dello schermo va eseguita in 16:9, usando un canale analogico pre-memorizzato, come spiegato in prima pagina. Vai tranquillo e non farti grossi problemi, il rischio che nell'uso normale ti resti veramente stampato un logo di un canale televisivo, è veramente minimo ;). Un conto è un logo di un canale televisivo, un'altro è un logo di un lettore DVD che sarà rimasto fisso per chissà quante ore, e facilmente con il TV settato con le impostazioni di fabbrica e quindi con il contrasto molto alto.
A proposito delle impostazioni di fabbrica, siccome il tuo era in esposizione in un negozio, non vorrei fosse stato settato in modalità "shop" anzichè "home". Ti suggerirei pertanto, qualora tu non lo avessi già fatto, di eseguire un reset totale del TV. Le istruzioni le trovi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26265463&postcount=20). Quando poi farai la sintonia automatica dei canali, NON abilitare la voce "Secam", che è lo standard usato in Francia. Terminate le operazioni iniziali, vai poi ad impostare i setting per il rodaggio, indicati nel post N. 2.
Questa ultima nota qua sopra, la ricordo a tutti quelli che avessero acquistato un TV che era stato in esposizione :)
Althotas
22-06-2009, 17:25
Cè qualche anima buona che scatta qualche foto o video in alta qualità mentre sul tv girano giochi di xbox360 o ps3?
Sono pochi quelli dotati di consolle e una buona fotocamera.
Puoi star traquillo che la qualità delle immagini usando quelle due consolle, è molto alta. E' una questione tecnica: i giochi di Xbox e PS3 sono quasi tutti nativi 720p, cioè 1280x720. La risoluzione del 32PG è 1024x720, e quindi lo scaler interno del TV deve intervenire pochissimo, solo in downscaling, e solo su una risoluzione, perchè l'altra (720) è identica. Una situazione quasi perfetta :). Purtroppo non esistono, e non sono mai esistiti, plasma o LCD con risoluzione nativa 720p, altrimenti sarebbe stato perfetto al 100%.
Althotas
22-06-2009, 17:31
Anche io l'ho acquistato da questo shop e con me è andato tutto ok.
azarius,
perchè non ci fai sapere se il tuo ha la garanzia Italiana? Basta controllare nel libricino della garanzia. Da qualche parte ci deve essere scritto LG Italia (non ricordo se in un foglietto a parte).
Poi potresti anche farci sapere se il TV ti è stato spedito da diuna*** o direttamente da un distributore italiano o meno di LG. Basta controllare le etichette che sono state incollate sull'imballo :).
Althotas
22-06-2009, 17:33
Ciao,
ho scoperto un piccolo problema della parte audio.
Saltuariamente quando spengo la TV posizionata su un canale video analogico con audio stereo (soprattutto RAI 1) alla successiva accensione il volume della TV è alto e distorto, se spengo e riaccendo successivamente tutto ok.
Qualcun'altro l'ha notato?
Niente di grave se paragonato ai mille pregi del nostro plasmino ;)
usi l’opzione “volume automatico” ? Io non la uso, e non uso nemmeno il tuner analogico, quindi non ti so dire. Prova eventualmente a disabilitarla.
Althotas
22-06-2009, 17:34
Il negozio è lo stesso. Appena arriva la tv vi farò sapere, piuttosto, puoi darmi info in merito alla firma con risarva di controllo per l'accettazione del pacco. Per mettere questa risarva che si fa ? Si barra qualche casellina o altro, è spiegato poco chiaramente.
Chiedi al vettore, perché ognuno usa il suo modulo. Spesso si scrive ““collo accettato con riserva di verifica” dove si mette la firma, e poi si firma subito sotto. Per sicurezza, puoi anche scriverlo di nuovo nel classico campo “note”.
Althotas
22-06-2009, 17:38
mi unisco alla domanda!
vorrei comprare un plasma LG dallo stesso shop ma ho paura che, visto il peso e l'ingobro del pacco, possa arrivare danneggiato :(
i plasma LG in quello shop hanno garanzia Italia o Europa?
ho letto sul web che LG Italia non fornisce assistenza su prodotti con garanzia Europa :eek: :muro:
ciao
Spero che azarius ci farà sapere che garanzia ha il suo, e da dove e da chi gli era stato spedito :).
Per la faccenda dell'assistenza su TV al plasma con garanzia europa, invece di fidarti di quello che ha scritto un xxx in un forum xyz, perchè non telefoni tu a LG Italia e chiedi direttamente a loro? Avrai anche informazioni aggiornate, e sicuramente più sicure di quelle trovate in giro sul web.
Althotas
22-06-2009, 17:39
...ciao....
non passavo da un pò...
...io da settimane non vedo più i canali rai... :(
Immagino sarà un problema di MUX, come qua da me. Hai chiesto a qualche vicino di casa che usa un DTT? A me, fino a qualche giorno fa (adesso non lo sto usando), continuavano a sparire per alcune ore ogni sera (“segnale assente”), in orari un po’ diversi, poi ritornano da soli. Solo i RAI, che tra l'altro, hanno qualità 100 e il livello di segnale più alto di tutti. Quando trasmettono :asd:
nicola5154
22-06-2009, 17:41
Immagino sarà un problema di MUX, come qua da me. Hai chiesto a qualche vicino di casa che usa un DTT? A me, fino a qualche giorno fa (adesso non lo sto usando), continuavano a sparire per alcune ore ogni sera (“segnale assente”), in orari un po’ diversi, poi ritornano da soli. Solo i RAI.
mio fratello che abita a 5 km da me è costretto ad usare il satellite...così come un mio amico che abita a 2 km
Spero che azarius ci farà sapere che garanzia ha il suo, e da dove e da chi gli era stato spedito :).
Per la faccenda dell'assistenza su TV al plasma con garanzia europa, invece di fidarti di quello che ha scritto un xxx in un forum xyz, perchè non telefoni tu a LG Italia e chiedi direttamente a loro? Avrai anche informazioni aggiornate, e sicuramente più sicure di quelle trovate in giro sul web.
Io l'ho preso dallo stesso shop romano di1mai... non ho avuto nessun problema arrivato sano e salvo...dentro la varia manualistica ho trovato il libretto di garanzia italiana dov'è indicato che la garanzia del prodotto inizia da quanto viene ricevuto il televisore...ora non so s'è uno standard ma io mi sono fidato di quel flyer...
Althotas
22-06-2009, 17:45
E poi ti chiedono anche di pagare il canone. Le solite vergogne italiane.
Althotas
22-06-2009, 17:48
Io lo preso dallo stesso shop romano di1mai... non ho avuto nessun problema arrivato sano e salvo...dentro la varia manualistica ho trovato il libretto di garanzia italiana dov'è indicato che la garanzia del prodotto inizia da quanto viene ricevuto il televisore...ora non so s'è uno standard ma io mi sono fidato di quel flyer...
Per cortesia mi fai sapere esattamente le cose che ti avevo chiesto, nel post che avevo scritto a te? Grazie :)
Comunque un po di post fa ho postato la mia soluzione al riordino dei canali a Roma
il post è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27934154&postcount=1794)
Spedito da Roma verso Roma direttamente da diunamai
Corriere TNT
Garanzia Italiana secondo il flyer nella manualistica
Althotas
22-06-2009, 18:00
Quindi hanno garanzia italiana anche quelli.
Strano che lo abbia spedito diuna, non immaginavo potessero tenere magazzino. Meglio così.. in caso di problemi uno se la vede direttamente con loro :)
starwalker
22-06-2009, 21:31
Il negozio è lo stesso. Appena arriva la tv vi farò sapere, piuttosto, puoi darmi info in merito alla firma con risarva di controllo per l'accettazione del pacco. Per mettere questa risarva che si fa ? Si barra qualche casellina o altro, è spiegato poco chiaramente.
insisti subito prima di firmare ,di solito i corrieri fanno ostruzione ,è proprio l'ultimo che consegna che viene indagato per primo nel caso di contestazione per collo rotto o prodotto danneggiato.
quindi quando il corriere ti sta scaricando il tv dal furgone tu devi: controllare che non sia aperto il nastro adesivo ,che non ci siano botte esteriori sul cartone e chiedre subito di farti scrivere " con riserva di verifica" poi puoi firmare ,se il tizio si oppone tu ALZA LA VOCE ,oppure gli molli li la tv senza aver firmato ovviamente e con questo vuol dire che tu non hai ricevuto nulla .
piu che altro se non viene messa quella frase , nel caso di apertura controversia TNT può appellarsi e non risarcire la ditta che ha spedito e di conseguenza non avrai nessun rimborso o sostituzione.
poi se devo essere sincero: io non ho messo nessuna FRASE per dimenticanza ( mia moglie non lo sapeva ) ma comunque ho fatto le foto ,le ho spedite e ho chiamato subito a roma per comunicare il problema. ora sto aspettando il rimborso, è passato un mese esatto dall'acquisto fatto il 21 maggio scorso.
buona fortuna !
starwalker
22-06-2009, 21:34
mi unisco alla domanda!
vorrei comprare un plasma LG dallo stesso shop ma ho paura che, visto il peso e l'ingobro del pacco, possa arrivare danneggiato :(
i plasma LG in quello shop hanno garanzia Italia o Europa?
ho letto sul web che LG Italia non fornisce assistenza su prodotti con garanzia Europa :eek: :muro:
ciao
garanzia ITALIA ,io almeno all'apertura avevo guardato il manuale e le condizioni di garanzia sono di LG ITALIA.
ciao
starwalker
22-06-2009, 21:40
Ciao starwalker, benvenuto :)
Passiamo al TV.
risempre, sin dall'inizio, con la modalità "Originale". Poi, passate le 200 ore iniziali, non mi sogno nemmeno di usare uno zoom o metterlo fisso in 16:9. Se vuoi usarlo ogni tanto in 16:9 o con uno zoom, vedi un po' tu, male non gli fa di sicuro, ma la qualità delle immagini sarà visibilmente inferiore.
[/QUOTE
quindi tu lo usi sempre nel formato " originale " e nel caso di canali trasmessi in 4/3 hai sempre il lati grigi laterali ?
A proposito delle impostazioni di fabbrica, siccome il tuo era in esposizione in un negozio, non vorrei fosse stato settato in modalità "shop" anzichè "home". Ti suggerirei pertanto, qualora tu non lo avessi già fatto, di eseguire un reset totale del TV. Le istruzioni le trovi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26265463&postcount=20). Quando poi farai la sintonia automatica dei canali, NON abilitare la voce "Secam", che è lo standard usato in Francia. Terminate le operazioni iniziali, vai poi ad impostare i setting per il rodaggio, indicati nel post N. 2
si questo lo sapevo e l'ho fatto subito dall'inizio.
grazie
starwalker
22-06-2009, 21:44
Ciao starwalker, benvenuto :)
Se proprio sei un fifone :D, durante le prime 200 ore circa di utilizzo puoi ridurre un pochino il contrasto, portandolo da 55 a 53. Io l'ho usato quasi sempre, sin dall'inizio, con la modalità "Originale". Poi, passate le 200 ore iniziali, non mi sogno nemmeno di usare uno zoom o metterlo fisso in 16:9. Se vuoi usarlo ogni tanto in 16:9 o con uno zoom, vedi un po' tu, male non gli fa di sicuro, ma la qualità delle immagini sarà visibilmente inferiore. Solo la pulizia dello schermo va eseguita in 16:9, usando un canale analogico pre-memorizzato, come spiegato in prima pagina. Vai tranquillo e non farti grossi problemi, il rischio che nell'uso normale ti resti veramente stampato un logo di un canale televisivo, è veramente minimo ;). Un conto è un logo di un canale televisivo, un'altro è un logo di un lettore DVD che sarà rimasto fisso per chissà quante ore, e facilmente con il TV settato con le impostazioni di fabbrica e quindi con il contrasto molto alto.
quindi tu dici di lasciarlo sempre nel formato ORIGINALE e neppure in 16/9 ?
ma cosa cambia se rimangono le strisce grigie laterali ?
grazie
insisti subito prima di firmare ,di solito i corrieri fanno ostruzione ,è proprio l'ultimo che consegna che viene indagato per primo nel caso di contestazione per collo rotto o prodotto danneggiato.
quindi quando il corriere ti sta scaricando il tv dal furgone tu devi: controllare che non sia aperto il nastro adesivo ,che non ci siano botte esteriori sul cartone e chiedre subito di farti scrivere " con riserva di verifica" poi puoi firmare ,se il tizio si oppone tu ALZA LA VOCE ,oppure gli molli li la tv senza aver firmato ovviamente e con questo vuol dire che tu non hai ricevuto nulla .
piu che altro se non viene messa quella frase , nel caso di apertura controversia TNT può appellarsi e non risarcire la ditta che ha spedito e di conseguenza non avrai nessun rimborso o sostituzione.
poi se devo essere sincero: io non ho messo nessuna FRASE per dimenticanza ( mia moglie non lo sapeva ) ma comunque ho fatto le foto ,le ho spedite e ho chiamato subito a roma per comunicare il problema. ora sto aspettando il rimborso, è passato un mese esatto dall'acquisto fatto il 21 maggio scorso.
buona fortuna !
Comunque a me il televisore è stato portato al piano e non ha avuto nessun problema a farmi mettere la dicitura con firma...
el_bandito
23-06-2009, 00:24
mi sembra di capire che non c'è nessuna casella da barrare ma devo firmare e e scrivere riserva di controllo di qualità e quantità alla voce "note"
Althotas
23-06-2009, 00:34
quindi tu dici di lasciarlo sempre nel formato ORIGINALE e neppure in 16/9 ?
ma cosa cambia se rimangono le strisce grigie laterali ?
grazie
Le bande sono grigie per fare in modo che anche quella parte del display si "consumi" mediamente come il resto. Se fossero nere, i pixel sarebbero spenti, e i fosfori non si consumerebbero, di conseguenza, a lungo andare, la zona delle bande risulterebbe poi più luminosa.
Con la modalità "Originale", le trasmissioni vengono visualizzate nel loro aspect-ratio originale. Il TV commuta da solo da 4:3 a 16:9 e viceversa. Non serve fare niente, fa tutto lui.
NB. stiamo parlando delle bande ai bordi sinistro e destro dello schermo, che saltano fuori a causa del diverso aspect-ratio (non risoluzione) nativo delle trasmissioni 4:3 rispetto a quelle 16:9.
Il resto te l'ho già spiegato in dettaglio prima. Ulteriori info le trovi nei primi 3 post in prima pagina, oppure dentro la discussione.
el_bandito
23-06-2009, 00:50
ho trovato sul sito tnt il documento di trasporto in PDF:
http://www.tnt.it/download/doc_trasporto.pdf
l'unico posto dove si può apporre la firma del ricevente della merce porta la dicitura :
Il destinatario firmando e timbrando accetta la merce senza riserva.
Oddio ma possibile che non è spiegato bene da nessuna parte?? CHi mi aiutaaaaaaaaaaaaa??? :) :)
Althotas
23-06-2009, 00:54
Ti avevo già spiegato come fare.
Se non ti va bene, allora telefona a TNT e chiedi a loro. E' inutile che tu continui a chiedere qua, perchè noi non siamo TNT :)
el_bandito
23-06-2009, 07:31
Ti avevo già spiegato come fare.
Se non ti va bene, allora telefona a TNT e chiedi a loro. E' inutile che tu continui a chiedere qua, perchè noi non siamo TNT :)
non eri stato chiarissimo neppure tu :)
cmq da fonti attendibili a chi interessa, pare che il modulo per firmare con riserva sia diverso e deve essere espressamente richiesto.
Intanto aspetto.La vecchia tv è messa di lato, lo spazio per la nuova è libero i cavi di collegamento già pronti per essere connessi :D
Althotas
23-06-2009, 07:55
non eri stato chiarissimo neppure tu :)
Cos'è che non ti era chiaro in questa frase:
" Spesso si scrive “collo accettato con riserva di verifica” dove si mette la firma, e poi si firma subito sotto. Per sicurezza, puoi anche scriverlo di nuovo nel classico campo “note”
?
Comunque vedi un po' tu, adesso di info ne hai in abbondanza :).
el_bandito
23-06-2009, 08:06
Cos'è che non ti era chiaro in questa frase:
" Spesso si scrive “collo accettato con riserva di verifica” dove si mette la firma, e poi si firma subito sotto. Per sicurezza, puoi anche scriverlo di nuovo nel classico campo “note”
?
Comunque vedi un po' tu, adesso di info ne hai in abbondanza :).
avevo letto male io. Scusa. Sta di fatto che con i moduli TNT che ho postato non puoi farlo.
Ritorniamo a parlare del plasmino che è meglio :)
starwalker
23-06-2009, 08:48
ho trovato sul sito tnt il documento di trasporto in PDF:
http://www.tnt.it/download/doc_trasporto.pdf
l'unico posto dove si può apporre la firma del ricevente della merce porta la dicitura :
Il destinatario firmando e timbrando accetta la merce senza riserva.
Oddio ma possibile che non è spiegato bene da nessuna parte?? CHi mi aiutaaaaaaaaaaaaa??? :) :)
in parte alla firma a dOve frmi lo scrivi in stampatello "CON RISERVA DI VERIFICA" !
ma a voi altri di Roma il problema dei canali RAI si è risolto?
ma a voi altri di Roma il problema dei canali RAI si è risolto?
Io ho risolto così (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27934154&postcount=1794)
starwalker
23-06-2009, 09:21
CIAO,
allora io ho provato adesso con tre pen drive diverse formattate con fat32 e anche fat16 ,copiato cartella LG_DTV con file interno scaricato dal link del forum,ma non parte nessuna procedura ,tv standby ,inserendo pen drive acceso ,ma niente.
spento tv a zero ,poi stand by non parte la procedura.
cosa sbaglio ?
grazie
Io ho risolto così (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27934154&postcount=1794)
dopo da casa ci provo...certo che ad una settimana dallo swith off questi della rai potevano risovere sto benedetto problema!trovarsi l rai dopo i canali 857 è ridicolo:muro:
Il problema nasce dal fatto che a breve Europa 7 dovrà riprendersi le frequenze che le spettano e per farlo il mux Rai ha dovuto spostarsi di frequenza. Credo che sia una fase transitoria proprio per questo motivo e che stia cozzando qualche mux. Infatti come puoi notare dalla guida io i canali Rai extra non li ho trovati sul VHF E come indicato dal sito dgtvi ma sul VHF 6...
Temo che la normalità si raggiungerà con lo switch off…
Il problema nasce dal fatto che a breve Europa 7 dovrà riprendersi le frequenze che le spettano e per farlo il mux Rai ha dovuto spostarsi di frequenza. Credo che sia una fase transitoria proprio per questo motivo e che stia cozzando qualche mux. Infatti come puoi notare dalla guida io i canali Rai extra non li ho trovati sul VHF E come indicato dal sito dgtvi ma sul VHF 6...
Temo che la normalità si raggiungerà con lo switch off…
cioè a ottobre???
factanonverba
23-06-2009, 09:55
Che schifo il Mux A Rai non si prende mai da me! :mad:
starwalker
23-06-2009, 10:15
CIAO,
allora io ho provato adesso con tre pen drive diverse formattate con fat32 e anche fat16 ,copiato cartella LG_DTV con file interno scaricato dal link del forum,ma non parte nessuna procedura ,tv standby ,inserendo pen drive acceso ,ma niente.
spento tv a zero ,poi stand by non parte la procedura.
cosa sbaglio ?
grazie
RISOLTO DA SOLO:
allora se mettendo pendrive fat32 non parte la procedura, il problema
( a parte pendrive non riconosciute ,io ho usato una kingston da 1gb ) era dovuto al fatto che :
chi ha detto ho scritto di scompattare creando cartella nella pendrive LG_DTV ? a me cosi non partiva.
ho provato a mettere il file .epk da solo fuori dalla cartella quindi copiato direttamente su pendrive ,quindi non all'interno di LG_DTV e come per magia dopo 10 secondi si è avviata la procedura.
AGGIORNAMENTO eseguito in circa 60 secondi ,firmware precedente 3.42 ora è 3.44.
problema canali DTT della RAI scomparso, ora tutto è perfetto.
ciao :Prrr:
usi l’opzione “volume automatico” ? Io non la uso, e non uso nemmeno il tuner analogico, quindi non ti so dire. Prova eventualmente a disabilitarla.
Il volume automatico è disabilitato e putroppo la RAI mi tocca vederla in analogico visto che non prendo il MUX RAI A.
Ho provato a togliere e rimettere l'alimentazione per un pò, vediamo se risolvo; nel caso proverò ad attivare il volume automatico.
Grazie :D
evediamosequestoesiste
23-06-2009, 14:15
ma a voi altri di Roma il problema dei canali RAI si è risolto?
Hai provato a fare una nuova sintonizzazione automatica?
a me funziona tutto perfettamente:)
Hai provato a fare una nuova sintonizzazione automatica?
a me funziona tutto perfettamente:)
ho provato ieri ma niente...neanche inserendo manualmente il canale 28:rolleyes:
evediamosequestoesiste
23-06-2009, 14:38
ma in che zona ti trovi? prova col 35 e col 49, se non ottieni risultati non preoccuparti, devi solo avere un pò di pazienza.
hai provato anche a controllare che non ci siano problemi di antenna? magari ti si è spostata con vento o con l'aiutino di qualche condomino:D
ma in che zona ti trovi? prova col 35 e col 49, se non ottieni risultati non preoccuparti, devi solo avere un pò di pazienza.
hai provato anche a controllare che non ci siano problemi di antenna? magari ti si è spostata con vento o con l'aiutino di qualche condomino:D
io sono a montesacro quindi roma nord est, l'antenna è centralizzata e sta sul tetto è difficile da controllare:-)
ora provo pure col 35 e col 49 e la procedura indicata...non sai che rottura avere la rai 850 canali dopo quelli mediaset!!:cry:
ciuketto
23-06-2009, 18:27
Ragazzi, vado un secondo OT, ma ne capisco poco per quanto riguarda l'audio..
spero di trovare qui qualcuno che ne capisca più di me..
cosa ne pensate di questa soundbar yamaha?
La attaccherei al mio pq6000 e alla PS3
http://www.yamaha.com/yec/products/productdetail.html?CNTID=5016805&CTID=5041127&ATRID=1000&DETYP=ATTRIBUTE
Ho trovato alcune buone opinioni, in particolare per il rapporto qualità prezzo e per le dimensioni ridotte che riproducono in maniera ottimale un 5.1.
Che mi dite?
Scusate l'OT ma di alcuni di voi mi fido..
Ho anche aperto una discussione qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2004788
se non vogliamo andare troppo OT qui..
Grazie.:)
Sormike aveva segnalato questi inconvenienti l'altro giorno, poche ore dopo lo switch-off nella sua zona. Avevo dato più volte dei suggerimenti sensati (contattare RAI e Mediaset per segnalare i problemi circoscritti in quella zona), ma mi pare che siano stati ignorati, visto che non ho ricevuto nemmeno una replica a quelli, nè da lui nè dagli altri forumers che qua si lamentano :rolleyes:
@ Sormike
Ci sono stati altri 3 o 4 forumers, sempre di Roma, che negli ultimi giorni hanno segnalato in questa discussione gli stessi inconvenienti. In certe ore si comporta in un modo, in altre ore si comporta diversamente. Li hai letti i post? Se ne è appena parlato per oltre due pagine, a partire da pagina 85.
Mi sono sempre interessato, ed in modo approfondito, a problemi che possono dipendere veramente dal TV. Faccio il tecnico (informatico) da 25 anni, e penso di avere abbastanza esperienza, visto che la mia attività degli ultimi 12 anni è quella di risolvere rogne.
Se fossi uno dei softwaristi di LG, non mi sognerei nemmeno per un istante di mettere adesso le mani sul software del DTT integrato di questi TV, solo perchè in certe zone di una città estesa come Roma, che ha subito lo switch-off qualche giorno giorno fa, vengono segnalati i problemi che hai indicato tu e gli altri forumers che abitano in quelle zone. Se le segnalazioni provenissero da tutta Italia, è un conto, ma ben altra storia è quella sopradescritta. Non avrebbe alcun senso intervenire adesso sul software che gestisce un decoder che deve funzionare bene in tutta una nazione, quando vengono segnalati problemi in una piccola zona di una città (enorme, tra l'altro) che ha appena subito lo switch-off.
Per piacere leggete con attenzione quanto segue:
Lasciate il DTT impostato sul Paese Italia, perchè quella è l'impostazione corretta per il nostro Paese. Inutile impostarlo in modo errato, per poi segnalare problemi che di fatto non esisterebbero (numerazione dei canali con numeri 800, etc.).
Se volete sentire l'opinione di altri utenti che abitano nella vostra città, aprite una discussione nel forum giusto, dove parlano di digitale terrestre. Vi avevo già segnalato, giorni fa, il forum digital-sat e quello "cugino", dove c'è una apposita sezione dedicata al DTT. Sicuramente ce ne saranno anche altri. Avrete sicuramente maggiori possibilità di ricevere feedback. In questa discussione si parla di un televisore, non dello switch-off, del digitale terrestre, e di problemi nati immediatamente dopo lo switch-off in una determinata zona.
Per esempio, ciuketto abita in Sardegna, dove lo switch-off è già avvenuto da tanti mesi (link (http://www.televisionando.it/articolo/digitale-terrestre-da-oggi-switch-off-in-sardegna/8688/)). Era cominciato MOLTO prima (metà ottobre 2008) che lui comprasse il 32PG (fine gennaio-inizi febbraio 2009). Ha forse mai riscontrato problemi? NO. Forse li avrebbe potuti riscontrare se avesse posseduto il PG già prima dello switch-off, magari nei primi tempi, chi può dirlo. Sta di fatto che lui, tanto per fare un esempio, non li riscontra.
Mi pare che anche in Piemonte sia cominciato lo switch-off, ed un forumer ha segnalato giorni fa di aver fatto l'aggiornamento software (quello vecchio 3.44) qualche giorno dopo che era avvenuto lo switch-off. Aveva aspettato a farlo proprio per quel motivo. Ha segnalato problemi? Non mi pare. Ricordo un post dove scriveva qualcosa del tipo "adesso ho finalmente aggiornato il software, nessun problema". Ci sono anche diversi altri forumers che seguono questa discussione e che stanno in Piemonte. Nessuno ha segnalato problemi.
E lasciate impostato il Paese "Italia", perchè se segnalate i vostri problemi a LG, quelli avrebbero tutto il diritto di incazzarsi se scoprissero che invece di seguire le istruzioni riportate nel manuale, fate di testa vostra per bypassare un limite che deriva dalle regolamentazioni dei canali LCN, che sono diverse da Paese a Paese. Se io fossi un tecnico di LG che deve mettere a punto il software del DTT per il corretto funzionamento in Italia, secondo voi che Paese imposterei nel decoder TV per fare i test? Austria????? Stiamo mica scherzando? :)
In realtà in piemonte i canali rai sono in evoluzione: ne compaiono di nuovi (rai test 7,8,9 etc) e a volte compaiono ritardi audio. Penso che si debba aspettare alcuni mesi orima di un regolare servizio DTT. Saluti a tutti
el_bandito
23-06-2009, 22:23
Ragazzi, vado un secondo OT, ma ne capisco poco per quanto riguarda l'audio..
spero di trovare qui qualcuno che ne capisca più di me..
cosa ne pensate di questa soundbar yamaha?
La attaccherei al mio pq6000 e alla PS3
http://www.yamaha.com/yec/products/productdetail.html?CNTID=5016805&CTID=5041127&ATRID=1000&DETYP=ATTRIBUTE
Ho trovato alcune buone opinioni, in particolare per il rapporto qualità prezzo e per le dimensioni ridotte che riproducono in maniera ottimale un 5.1.
Che mi dite?
Scusate l'OT ma di alcuni di voi mi fido..
Ho anche aperto una discussione qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2004788
se non vogliamo andare troppo OT qui..
Grazie.:)
decisamente poco Hi-Fi
ciuketto
23-06-2009, 22:36
decisamente poco Hi-Fi
Motivazioni?:)
Conta che non posso prendere un 5.1 convenzionale per vari problemi (fili in primis, inoltre mi è stato altamente sconsigliato di prendere qualcosa con casse wireless).
Le recensioni che ho trovato, per ciò che cerco, sono tutte estremamente positive.
Mi pare un buon compromesso qualità-prezzo-dimensioni.
Questo è quello che ho visto io.
Poi aspetto apposta le vs opinioni, anche nell'altra discussione, ma un minimo motivate.;)
el_bandito
24-06-2009, 08:34
Motivazioni?:)
Conta che non posso prendere un 5.1 convenzionale per vari problemi (fili in primis, inoltre mi è stato altamente sconsigliato di prendere qualcosa con casse wireless).
Le recensioni che ho trovato, per ciò che cerco, sono tutte estremamente positive.
Mi pare un buon compromesso qualità-prezzo-dimensioni.
Questo è quello che ho visto io.
Poi aspetto apposta le vs opinioni, anche nell'altra discussione, ma un minimo motivate.;)
Se parliamo di hi fi devi riprodurre con la massima fedeltà ciò che è inciso su disco limitando al minimo ogni differenza rispetto a ciò che c'è nel supporto originale.
Nel momento in cui fai entrare il segnale audio nella soundbar della Yamaha hai già un processamento del suono che viene elaborato e modificato rispetto a quello originale. Hai un'interpretazione del suono ma non quello che c'è nel disco. Se poi aggiungiamo che per creare i canali posteriori quest'oggetto sfrutta le riflessioni ambientali la resa sonora sarà del tutto approssimativa,in quanto, in ogni casa si avrà un ambiente diverso con caratteristiche diverse e con riflessioni diverse.
Se sei disposto ad accettare questi compromessi compralo pure. ;)
ciuketto
24-06-2009, 09:09
Se parliamo di hi fi devi riprodurre con la massima fedeltà ciò che è inciso su disco limitando al minimo ogni differenza rispetto a ciò che c'è nel supporto originale.
Nel momento in cui fai entrare il segnale audio nella soundbar della Yamaha hai già un processamento del suono che viene elaborato e modificato rispetto a quello originale. Hai un'interpretazione del suono ma non quello che c'è nel disco. Se poi aggiungiamo che per creare i canali posteriori quest'oggetto sfrutta le riflessioni ambientali la resa sonora sarà del tutto approssimativa,in quanto, in ogni casa si avrà un ambiente diverso con caratteristiche diverse e con riflessioni diverse.
Se sei disposto ad accettare questi compromessi compralo pure. ;)
Perfetto, sei stato molto chiaro.
Per rispondere a una tua domanda non sfrutta i riverberi ambientali, l'ho cercato apposta così.;)
é più un 2.1 di qualità, l'effetto del 5.1 è limitato e non viene creato con i riverberi.
Purtroppo non potendo usare un 5.1 VERO mi pare il miglior compromesso come ti dicevo prima..se conosci qualcosa sotto i 400€ migliore, o che comunque a tuo avviso abbia una buona qualità, ti prego di farmelo presente.;)
Gastone74
24-06-2009, 11:13
Salve a tutti,
alla fine abbiamo deciso di acquistare per il salotto il Panasonic TX-P50X10...
...mentre nella camera da letto mi sono tappato il naso e ho dato carta bianca a mia moglie, la quale si ostina a prenderlo bianco (perchè dice che s'intona con l'arredamento!!)...poco male...vorrà dire che vivrò in salotto.
Mi date una mano a cercare una TV 32" bianca?
Ne ho trovati molti della Sony, ma sono tutti FULL HD, e, a quanto pare per l'utilizzo che dovremmo farne non rendono al meglio.
L'unico HD-Ready che ho trovato è il Samsung LE32A455C1D, sapreste dirmi com'è?
E soprattutto, c'è qualcosa di meglio in giro?
ciao Altho, volevo chiederti una cosa: mi è tornata in mente una delle numerose info di prima pagina, cioè il fatto di non riaccendere subito il tv una volta spento.
perchè non bisogna fare questa operazione? che danni potrebbe causare?
è una questione di rodaggio o è meglio evitare sempre la riaccensione immediata? tenchiu:)
evediamosequestoesiste
24-06-2009, 19:00
io sono a montesacro quindi roma nord est, l'antenna è centralizzata e sta sul tetto è difficile da controllare:-)
ora provo pure col 35 e col 49 e la procedura indicata...non sai che rottura avere la rai 850 canali dopo quelli mediaset!!:cry:
leggi il documento chiamato "approfondimento tecnico per antennisti" su questa pagina del sito rai:
http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=144&showINFO=118&PHPSESSID=165e81d935059c9a9d1d53653ea4eeac
parla proprio dei problemi che abbiamo avuto in questi giorni ed in particolare degli impianti centralizati.
Althotas
25-06-2009, 06:46
Salve ragazzi :),
invito tutti quelli che stanno riscontrando problemi con il digitale terrestre (per l'ennesima volta), in zone dove è appena avvenuto lo switch-off parziale o totale, ad andare ad approfondire la cosa in forum più indicati. Ve ne avevo già segnalati un paio alcuni giorni fa. Aprite là una nuova discussione, o scrivete in quelle eventualmente già esistenti. Date un'occhiata se per caso esiste una sezione sul DTT anche qua in HWP, ma non credo. In questa discussione questo argomento è OT, e siccome se ne è già parlato fin troppo, e la cosa potrebbe durare a lungo per qualcuno, non mi pare proprio il caso.
Ricordo infine per l'ultima volta, che è consigliabile lasciare settato il Paese Italia e non altri, fino a quando questi problemi non si saranno risolti.
Segnalo inoltre che anche a me sono apparsi 4 o 5 nuovi canali RAI test, ed in automatico (cioè senza fare alcun tipo di sintonia).
Grazie per seguire le indicazioni sopraindicate :)
Althotas
25-06-2009, 06:53
@ I nuovi arrivati
Quando trovate 2 minuti dovreste cortesemente fornirmi Paese e data di assemblaggio del vostro PG, come indicato nel paragrafo "censimento" del post N. 2, dove troverete le info del caso. Grazie :)
Ciao factanonverba, hai anche tu un 32PG6000?
Althotas
25-06-2009, 06:59
Perfetto, sei stato molto chiaro.
Per rispondere a una tua domanda non sfrutta i riverberi ambientali, l'ho cercato apposta così.;)
é più un 2.1 di qualità, l'effetto del 5.1 è limitato e non viene creato con i riverberi.
Purtroppo non potendo usare un 5.1 VERO mi pare il miglior compromesso come ti dicevo prima..se conosci qualcosa sotto i 400€ migliore, o che comunque a tuo avviso abbia una buona qualità, ti prego di farmelo presente.;)
Ciuk,
contatta il moderatore che ti aveva chiuso la tua discussione, e chiedigli cortesemente di riaprirla. Potremo così continuare più proficuamente 2 chiacchiere in quella su una soundbar, anche perchè nella disc dove hai poi chiesto, nessuno ti ha ancora risposto, e questo tipo di oggetti sono abbastanza specifici/utilizzati per uso con TV.
Fammi poi sapere se, come mi auguro, te la riapre. Qua non è il caso di parlarne, perchè si andrebbe troppo OT (come già sapevi), ed in quella generale rischia di venire fuori un casino :).
starwalker
25-06-2009, 10:11
@ I nuovi arrivati
Quando trovate 2 minuti dovreste cortesemente fornirmi Paese e data di assemblaggio del vostro PG, come indicato nel paragrafo "censimento" del post N. 2, dove troverete le info del caso. Grazie :)
Ciao factanonverba, hai anche tu un 32PG6000?
Marzo 2009 - Polonia - software 03.42.00
aggiornato 2 giorni fà alla 03.44.00 risolto problema attesa segnale canali rai 1-2 in DTT.
ciao
THE MAINFRAME
25-06-2009, 11:36
Finalmente dopo 40gg di attesa mi e' arrivata la tv FUNZIONANTE, ragazzi ora vorrei una mano per le impostazioni iniziali, ora sto facendo la ricerca dei canali.
Cosa devo impostare per prima cosa??
Grazie mille
Althotas
25-06-2009, 11:53
E' TUTTO chiaramente spiegato nei post n. 1 e 2 in prima pagina. Leggi subito le "avvertenze" post acquisto nel N. 1, e poi il N. 2 partendo dall'inizio.
Ti avevo dato per disperso :). Sei quello che lo aveva ricevuto dalla germania? E' passato tanto tempo e non ricordo bene.
THE MAINFRAME
25-06-2009, 11:57
E' TUTTO chiaramente spiegato nei post n. 1 e 2 in prima pagina. Leggi subito le "avvertenze" post acquisto nel N. 1, e poi il N. 2 partendo dall'inizio.
Ti avevo dato per disperso :). Sei quello che lo aveva ricevuto dalla germania? E' passato tanto tempo e non ricordo bene.
No no nn l'ho ricevuto dalla germania, ma da un noto negozio italiano che vende online, purtroppo 40gg fa' mi arrivo' rotto, ora sembra andare tutto bene.
Ho impostato i valori iniziali come da voi indicati.
Grazie mille.
el_bandito
25-06-2009, 12:33
Arrivato il plasmino, marzo 2009 Polonia.
Sono in fase di sintonizzazione canali, tra un po posterò la ver. Fw :D
Althotas
25-06-2009, 12:41
Una cena che è la 3.42 :p
el_bandito
25-06-2009, 13:12
Una cena che è la 3.42 :p
ti devo una cena :D :D
Magari in questi giorno lo aggiorno. :-)
ciuketto
25-06-2009, 17:39
Ciuk,
contatta il moderatore che ti aveva chiuso la tua discussione, e chiedigli cortesemente di riaprirla. Potremo così continuare più proficuamente 2 chiacchiere in quella su una soundbar, anche perchè nella disc dove hai poi chiesto, nessuno ti ha ancora risposto, e questo tipo di oggetti sono abbastanza specifici/utilizzati per uso con TV.
Fammi poi sapere se, come mi auguro, te la riapre. Qua non è il caso di parlarne, perchè si andrebbe troppo OT (come già sapevi), ed in quella generale rischia di venire fuori un casino :).
Discussione riaperta, ti (e vi) aspetto di la.;)
vorrei chiedervi una cosa ragazzi sul fatto di non riaccendere subito il tv una volta spento. (visto che ogni tanto mi capita di spegnerlo per sbaglio)
secondo voi perchè è sconsigliato fare questa operazione? che danni potrebbe causare?
è una questione di rodaggio o è meglio evitare sempre la riaccensione immediata? grazie :)
Althotas
26-06-2009, 00:32
Mi ero dimenticato di risponderti, 'sorry.
E' sempre meglio evitare una riaccensione immediata perchè alcuni componenti elettronici, in particolare i condensatori, non gradiscono molto quella situazione di accendi-spegni. Venni a conoscenza di quella cosa già molti anni fa, parlando col mio amico che li ripara (di professione, e lo fa da una vita). Conviene attendere sempre almeno una quindicina di secondi, in modo che i condensatori possano scaricarsi bene :).
Basta prestare un po' più di attenzione a dove è posizionato il pulsante di accensione/spegnimento, poi sarà più difficile sbagliare.
Althotas
26-06-2009, 08:58
Sky
C'è qualcuno che ha l'abbonamento a Sky (meglio se quella normale- SD) e usa il decoder di Sky con il 32PG? Avrei una semplice domanda da fare :)
THE MAINFRAME
26-06-2009, 09:25
Allora eccovi i dati della mia tv
MARZO 2009
POLONIA
FIRMW: 3.42
Mi date il link x l'aggiornamento firmware??
Come sempre grazie mille;)
starwalker
26-06-2009, 09:26
Sky
C'è qualcuno che ha l'abbonamento a Sky (meglio se quella normale- SD) e usa il decoder di Sky con il 32PG? Avrei una semplice domanda da fare :)
io abbo sky normale collegato a scart AV1.
ciao
.
ps:
ricordati che ieri ti ho lasciato i dati per censimento !
inoltre riverifica la prassi per upg il firmaware !
ho scritto un post 2 giorni fà riguardo la cartella LG_DTV !
ciao
Althotas
26-06-2009, 09:36
Allora eccovi i dati della mia tv
MARZO 2009
POLONIA
FIRMW: 3.42
Mi date il link x l'aggiornamento firmware??
Come sempre grazie mille;)
Il link dovrebbe essere nel solito post N. 2, nel paragrafo che spiega la procedura di aggiornamento.
Althotas
26-06-2009, 09:45
io abbo sky normale collegato a scart AV1.
ciao
.
ps:
ricordati che ieri ti ho lasciato i dati per censimento !
inoltre riverifica la prassi per upg il firmaware !
ho scritto un post 2 giorni fà riguardo la cartella LG_DTV !
ciao
Bene, immagino avrai settato il decoder di Sky in modalità RGB, e usato un cavo SCART RGB.
Detto quanto sopra, la domanda è molto semplice: mentre stai guardando Sky, dovresti richiamare da OSD il menu Immagine, entrare dentro nelle opzioni avanzate, e dirmi se l'opzione "Livello nero" è disabiltata come quando usi il DTT interno, e se è settata su "Auto", oppure se è abilitata e come l'hai settata. Grazie :).
Riguardo al resto, al momento opportuno (forse stasera) farò i vari aggiornamenti del censimento. Per quanto riguarda la procedura di aggiornamento software, quella che ho indicato io è quella corretta, e non la cambio. L'ho presa dal sito LG Polland, ed è anche presente nel service manual del 32PG. Lo abbiamo fatto in tanti (una ventina di sicuro) e a tutti è andata bene. Terrò buona la tua esperienza (no cartella LG_DTV) in caso qualcuno in futuro avesse problemi, e vedrò di aggiungere 2 righe nell'apposito paragrafo :).
ps. non mettere i punti esclamativi.. mica sono ai tuoi ordini, eh ;)
THE MAINFRAME
26-06-2009, 09:46
Aggiornamento fatto senza nessun tipo di problema, grazie mille;)
Althotas
26-06-2009, 10:02
Prego :)
Se gli farai almeno le prime ore di rodaggio usando il "metodo ISF", come indicato nell'apposito paragrafo del solito post N. 2, non sbaglierai di sicuro ;).
THE MAINFRAME
26-06-2009, 10:08
Sto seguendo tutto alla lettera;)
starwalker
26-06-2009, 10:51
Bene, immagino avrai settato il decoder di Sky in modalità RGB, e usato un cavo SCART RGB.
Detto quanto sopra, la domanda è molto semplice: mentre stai guardando Sky, dovresti richiamare da OSD il menu Immagine, entrare dentro nelle opzioni avanzate, e dirmi se l'opzione "Livello nero" è disabiltata come quando usi il DTT interno, e se è settata su "Auto", oppure se è abilitata e come l'hai settata. Grazie :).
Riguardo al resto, al momento opportuno (forse stasera) farò i vari aggiornamenti del censimento. Per quanto riguarda la procedura di aggiornamento software, quella che ho indicato io è quella corretta, e non la cambio. L'ho presa dal sito LG Polland, ed è anche presente nel service manual del 32PG. Lo abbiamo fatto in tanti (una ventina di sicuro) e a tutti è andata bene. Terrò buona la tua esperienza (no cartella LG_DTV) in caso qualcuno in futuro avesse problemi, e vedrò di aggiungere 2 righe nell'apposito paragrafo :).
ps. non mettere i punti esclamativi.. mica sono ai tuoi ordini, eh ;)
ok ti faro sapere per ciò che hai chiesto;
per l'aggiornamento a me non fungeva con cartella ,non so che dire ! i punti esclamtivi non sono ordini, sono le mie espressioni, purtroppo non conosco e non so usare gli emoticons.
ciao
Althotas
26-06-2009, 11:09
Usare le emoticons (faccine) è molto semplice. Ci sono 2 metodi: o clicchi sulla emoticon che ti interessa (sono nel riquadro di destra, quando rispondi ad un post con il "quote"), oppure, se hai problemi con il browser e quel sistema non ti funzionasse, basta scrivere il carattere ":" seguito da altro carattere/i, senza lasciare spazi in mezzo. Ti faccio qualche esempio di seguito, dove però io lascerò uno spazio vuoto altrimenti vedresti sempre e solo la corrispondente faccina, e non i caratteri che la generano. Tu non devi lasciare spazi.
: ) (sorriso - :))
: ( (triste - :()
: ; (strizzata di occhiolino - ;))
: D (risata - :D)
: p (linguetta - :p)
: asd : (non so bene come definirlo - :asd:)
Occhio a rispettare maiuscole e minuscole, altrimenti non ti salterà fuori.
Se vuoi te ne indicherò altri (in privato), ma è strano che non ti basti cliccare sulla faccina predefinita. In quel caso, non è che vedrai la faccina subito, ma solo i caratteri che poi la genereranno (che appariranno nel punto dove in quel momento c'è il cursore), come quelli che ti ho indicato sopra. Le faccine saranno visibili una volta che il post sarà stato pubblicato :)
ciuketto
26-06-2009, 11:19
Usare le emoticons (faccine) è molto semplice. Ci sono 2 metodi: o clicchi sulla emoticon che ti interessa (sono nel riquadro di destra, quando rispondi ad un post con il "quote"), oppure, se hai problemi con il browser e quel sistema non ti funzionasse, basta scrivere il carattere ":" seguito da altro carattere, senza lasciare spazi in mezzo. Ti faccio qualche esempio di seguito, dove però io lascerò uno spazio vuoto, altrimenti vedresti la corrispondente faccina. Tu non devi lasciare spazi.
: ) (sorriso - :))
: ( (triste :()
: ; (trizzata di occhiolino ;))
: D (risata :D)
: p (linguetta :p)
: asd : (non so bene come definirlo :asd:)
Occhio a rispettare maiuscole e minuscole, altrimenti non ti salterà fuori.
Se vuoi te ne indicherò altri (in privato), ma è strano che non ti basti cliccare sulla faccina predefinita. In quel caso, non è che vedrai la faccina subito, ma solo i caratteri che poi la genereranno, come quelli che ti ho indicato sopra. Le faccine saranno visibili una volta che il post sarà stato pubblicato :)
Io aggiungerei l'indispensabile:
: mbe : ovvero.. :mbe: che cazzo stai a dì?
:D
el_bandito
26-06-2009, 23:56
sul nostro plasmino abbiamo tante funzioni anti-stampaggio e in più la possibilità di effetto neve senza antenna ma credo che se aggiungo un nuovo strumento male non fa. Quindi posto questo link per un dvd da masterizzare.
http://www.afdigitale.it/vmagazine.aspx?id=134
Althotas
27-06-2009, 00:06
Ne avevamo già parlato tempo fa (grazie comunque per la segnalazione).
Si tratta del PIONWAS, che io sconsiglio di usare perchè è necessario abilitare il repeat su lettore (il video dura una decina di minuti) e se poi qualcosa va storto durante la riproduzione ed il lettore si impalla, o se si dimentica di attivare il repeat, si rischia che, se non si è presenti e pronti ad intervenire, salti fuori il tipico logo del lettore, che poi ti resta stampato sul serio se restasse fermo sullo schermo per qualche ora :)
Quello è il motivo per il quale non ho riportato il link a quel "prodotto", e ad altri simili che funzionano con DVD. L'effetto neve, usato col timer, secondo me resta la soluzione più sicura e funzionale, e senza rischi :). Vedrai che quando avrai raggiunto le 400-500 ore, comincerai anche a dimenticarti la faccenda della "pulizia" ;)
el_bandito
27-06-2009, 00:52
e si effettivamente allo stampaggio della schermata del dvd ci avevo pensato anche io. Mi perdonerete se ho ripreso un argomento già trattato, ma leggere 94 pagine :D .... Spesso però è scomodo scollegare l'antenna. L'ideale è memorizzare un canale che non trasmette nulla.
Lo spero di dimenticare i problemi di stampaggio che sono frequenti per ora, anche se devo ammettere che noto questo effetto a schermo nero (per esempio se faccio zapping nel secondo il cui cambio il canale) durante le immagini non si nota in special modo se si è lontani dalla tv.
Althotas
27-06-2009, 00:59
Si tratta di normale ritenzione. Lo "stampaggio" viene usato per indicare ben altro.
el_bandito
27-06-2009, 01:17
già, se dobbiamo essere precisi.
Ho appena aggiornato il Firmware, ma Lg come mai non lo mette a disposizione sul sito ufficiale?
Althotas
27-06-2009, 01:24
Perchè per adesso in Italia (e in quasi tutta Europa) preferiscono che l'aggiornamento venga fatto dai centri assistenza.
massimo38
27-06-2009, 08:51
Allora eccovi i dati della mia tv
agosto 2008
POLONIA
FIRMW: 3.44
starwalker
27-06-2009, 11:12
Bene, immagino avrai settato il decoder di Sky in modalità RGB, e usato un cavo SCART RGB.
Detto quanto sopra, la domanda è molto semplice: mentre stai guardando Sky, dovresti richiamare da OSD il menu Immagine, entrare dentro nelle opzioni avanzate, e dirmi se l'opzione "Livello nero" è disabiltata come quando usi il DTT interno, e se è settata su "Auto", oppure se è abilitata e come l'hai settata. Grazie :).
alora con decoder sky cavo scart in collegamento settato RGB,
su impostazione osd menu immagine ,opzioni avanzate ,l'opzione LIVELLO NERO è abilitata ma non su AUTO.
io ho messo su livello BASSO in quanto mi è più gradevole ,se metto su ALTO sembrano migliorate le immagini in rapporto al contrasto ma diventa tutto più scuro sempre secondo il mio punto di VISTA.
ciao
Althotas
27-06-2009, 11:25
Vado a memoria e quindi potrei sbagliare, ma a me risulta che se imposti il "Livello nero" su "basso", vedrai le immagini "più scure", e non il contrario. Prova a confrontare, spostandolo su "alto". Ti darò poi eventualmente altre info su quella impostazione.
ps. avrai letto il post che ti avevo scritto con le spiegazioni sulle emoticons. Mi aspetto di vederti in azione :D
starwalker
27-06-2009, 11:45
Vado a memoria e quindi potrei sbagliare, ma a me risulta che se imposti il "Livello nero" su "basso", vedrai le immagini "più scure", e non il contrario. Prova a confrontare, spostandolo su "alto". Ti darò poi eventualmente altre info su quella impostazione.
ps. avrai letto il post che ti avevo scritto con le spiegazioni sulle emoticons. Mi aspetto di vederti in azione :D
si ho sbagliato :mc:
hai ragione tu :read: basso uguale leggermente scuro ,ma in effetti lo gradisco cosi rispetto a tutti i valori che ho settato. ho circa 106 ore attive e ho già impostato in visione diurna risparmio energetico a 2.
contrasto 67 e luminosità 62 ,colore 36 ,tutto il resto non lo modifico per ora compreso il settore esperti.
ciao :Prrr:
Althotas
27-06-2009, 12:11
E invece, secondo me, ed in base ai test di comparazione che avevo eseguito a suo tempo usando un DTT esterno esterno Sigmatek, dovresti impostare il livello del nero su "alto", e poi usare (con lo skybox) gli stessi identici settings che ho indicato per il DTT. Dubito che le trasmissioni di sky usino uno standard diverso dal solito PAL ;). Se noti, tu hai impostato il livello del nero su "basso", ma poi sei stato costretto ad alzare parecchio il valore della luminosità. Prova a fare invece come ti ho detto io poco fa, perchè dovrebbe essere più corretto. I risultati finali, anche se potrebbero sembrare identici a prima vista, in certe situazioni in realtà non lo sono, e quindi bisogna sempre utilizzare le impostazioni giuste, quando si conoscono.
starwalker
27-06-2009, 18:39
E invece, secondo me, ed in base ai test di comparazione che avevo eseguito a suo tempo usando un DTT esterno esterno Sigmatek, dovresti impostare il livello del nero su "alto", e poi usare (con lo skybox) gli stessi identici settings che ho indicato per il DTT. Dubito che le trasmissioni di sky usino uno standard diverso dal solito PAL ;). Se noti, tu hai impostato il livello del nero su "basso", ma poi sei stato costretto ad alzare parecchio il valore della luminosità. Prova a fare invece come ti ho detto io poco fa, perchè dovrebbe essere più corretto. I risultati finali, anche se potrebbero sembrare identici a prima vista, in certe situazioni in realtà non lo sono, e quindi bisogna sempre utilizzare le impostazioni giuste, quando si conoscono.
ok stasera provo di nuovo poi ti faccio sapere ,ora sono fuori casa.:D
ciao
starwalker
28-06-2009, 00:10
parecchio il valore della luminosità. Prova a fare invece come ti ho detto io poco fa, perchè dovrebbe essere più corretto. I risultati finali, anche se potrebbero sembrare identici a prima vista, in certe situazioni in realtà non lo sono, e quindi bisogna sempre utilizzare le impostazioni giuste, quando si conoscono.[/QUOTE]
non so,:mbe: in effetti la luminosità è leggermente più alta mettendo valore del nero ALTO, ma perde leggermente di contrasto ,per il resto ho rimesso risparmo energetico a 3 e contrasto a 65 ,luminosità 62 ,poi dipende dai canali che si guardano, ma non sembra cambiare molto.
forse viene valorizzata la cromaticità di tutti colori con valore nero ALTO. giusto ? :rolleyes:
Althotas
28-06-2009, 00:49
forse viene valorizzata la cromaticità di tutti colori con valore nero ALTO. giusto ? :rolleyes:
No.
Il valore "Alto" utilizza il corretto spazio colore. Ciò incide sulla resa del nero (se è calibrato correttamente, usando il controllo della luminosità) e sulla resa nelle basse luci (le zone più scure dell'immagine). Inoltre consente la corretta dinamica sia sulle basse che sulle alte luci, le quali non clippano prima del tempo :).
Dai retta: imposta tutto esattamente come indicato nelle impostazioni post-rodaggio (se vuoi già usare quelle) e scegli uno dei 3 setup che ho indicato. Quello "one for all" va più che bene. Devi usare gli stessi identici valori che ho indicato (TUTTI), e siccome tu usi lo skybox su AV1, imposta tu l'opzione "livello nero" su "Alto", visto che non è impostata su "Auto" come nel DTT. Se invece preferisci, usa i settings suggeriti per il rodaggio, ma devi usare esattamente quelli.. non cambiare qualcosa. Anche in quel caso, imposta l'opzione "livello nero" su "Alto".
Fai come ti dico e usalo un po' di giorni così. Vedrai che poi ti troverai bene :). Non hai tante ore di uso, ed il display migliorerà ancora nel tempo. Inoltre non hai ancora un occhio affinato a quel TV. Ci vuole tempo per riuscire a cogliere certe piccole differenze. Chiedi ad axid se anche nel suo caso, alla fine avevo ragione io o lui :). Chiaro, non ho lo skybox e non posso verificare con i miei occhi, ma lo standard secondo me è identico a quello del DTT, di conseguenza anche tutto il resto.
Per esempio, leggi nel post N. 2 il test del BTB, che riguarda proprio l'impostazione dell'opzione "livello nero".
Althotas
28-06-2009, 01:55
Un mobile tecnologico per il nostro plasmone :)
Aiutando ciuk per individuare una valida soundbar da abbinare al TV, sono incappato in un nuovo mobile della Sony che ne incorpora una abbastanza sofisticata, e siccome a me è piaciuto molto, sia come mobile che come soluzione audio multi-canale alternativa ai classici sistemi 5+1, ho pensato di segnalarvelo :).
Questa è la bestiola che ho trovato, si chiama RHT-G950 ed è appena uscita sul mercato:
http://img193.imageshack.us/img193/3509/sonyrhtg9501rid.jpg
E' largo 111.5 cm, profondo 40 cm e alto 50 cm. Il nostro 32" ci sta comodamente, come pure un 42". Un 50" sborderebbe di circa 6 cm per lato, ed un 60" di circa 15-20 cm, ma siccome il mobile non è alto (50 cm sono una altezza abbastanza ottimale per piazzare un TV), anche un TV di size extralarge ci starebbe bene sopra, esteticamente parlando :). NB. esiste una versione meno larga ed una più larga. Questa è quella intermedia, che a me pare la più versatile e carina.
Il sistema audio amplificato integrato nel mobile ha una potenza più che sufficiente per qualunque ambiente "normale". Vengono dichiarati 470 watt totali. I watt "veri", quelli RMS misurati con gli standard HIFI dei bei tempi, saranno complessivamente circa 140-150. Abbastanza per provare emozioni e assordare i vicini :asd:.
Sotto il profilo tecnico ha un hub con 3 ingressi HDMI + 3 ingressi ottici, più altri ingressi/uscite, ed è molto completo come collegamenti. Sono tutti posti sul retro del mobile. Ha un piccolo display sul frontale che fornisce un sacco di indicazioni, e che può essere acceso anche in modo "intelligente". Il subwoofer integrato è composto da 2 woofer da 10 cm. Essendo 2 dovrebbero rendere quasi quanto uno unico da 20 cm. Poi, essendo anche il sub integrato nel mobile, non ruba altro spazio e niente cavi di segnale e alimentazione che corrono in giro :). Il manuale mi pare completo. Ha un sacco di preset tra cui quello per ascoltare in normale stereo 2 canali, oltre alla simulazione di un sistema 5+1.
Il ripiano intermedio è regolabile in 3 posizioni. I due bordi posteriori tagliati a 45° consentono di posizionarlo bene anche ad angolo. Considerando tutto, il prezzo mi sembra valido (850 euro online) :). Lo vende anche Mediaworld. Ha un cristallo fumè appoggiato sul ripiano superiore, che solo quello costa abbastanza. Quel mobile prima o poi me lo compro, anche perchè per sistemare un TV sopra una soundbar classica servirebbe comunque anche una specie di ripiano a U (capovolta) :). Non mi sogno nemmeno di piazzare un sistema 5+1 normale in sala o in una camera, con tutti i fili che corrono. I wireless pare non suonino bene, quindi nisba. Tanto non avrei comunque una resa ottimale con un classico 5+1. Quei sistemi sono ottimi solo per salette dedicate all'home theater, dove predisponi tutto prima e piazzi i divani nel posto giusto in zona centrale, e tutti i diffusori nei posti esatti, un po' come al cinema.
Da qua (http://presscentre.sony.eu/imagelibrary/downloadMedia.asp?MediaDetailsID=11101) potete scaricare una foto in alta definizione, ed ammirare i dettagli :).
Il manuale in italiano in PDF lo potete scaricare qua (http://pdf.crse.com/manuals/4129925311.pdf).
Questa (http://www.sony.it/product/hcs-cinema-surround-kit/rht-g950#pageType=Overview) è la pagina sul sito di Sony Italia.
Maggiori informazioni sulla gamma completa di questi mobili, le trovate anche qua (http://www.avmagazine.it/news/diffusori/stand-tv-home-theater-rht-g-di-sony_4370.html), qua (http://presscentre.sony.eu/content/Detail.asp?ReleaseID=343&NewsAreaID=2) e qua (http://www.itechnews.net/2009/03/19/sony-rht-g-series-stylish-hdtv-stands/#more-20086).
Se qualcuno lo comprerà, spero ci farà avere le sue impressioni :)
el_bandito
28-06-2009, 02:29
ma guardate che cono 850 potete fare un impiantino abbastanza serio e non sti tavolini tutto fare.
Uno dei molteplici esempi che potrei fare:
tavolito dedicato Audio-Video Norstone Eker 3
http://www.norstone-design.com/Images/Produits/Eker3/Eker3.jpg
http://www.norstone-design.com/EN/Produits/Eker3.html
200€ di listino
Diffusori acustici Kef C1
http://i.testfreaks.be/images/products/600x400/227/kef-c1.1167075.jpg
disponibili anche totalmente nere
http://www2.kef.com/GB/Loudspeakers/C-Series/C1
220€ di listino
Sintoamplificatore AV 5.1 Kenwood KRF-V6300
http://www.audiovision-shop.de/Preise/Produktinfo/Kenwood/Receiver/KRF-V6300D-B-.jpg
http://www.kenwood.it/products/home/componenti/sintoamplificatori/KRF-V6300D
Circa 220€
starwalker
28-06-2009, 09:56
No.
Fai come ti dico e usalo un po' di giorni così. Vedrai che poi ti troverai bene :). Non hai tante ore di uso, ed il display migliorerà ancora nel tempo. Inoltre non hai ancora un occhio affinato a quel TV. Ci vuole tempo per riuscire a cogliere certe piccole differenze. Chiedi ad axid se anche nel suo caso, alla fine avevo ragione io o lui :). Chiaro, non ho lo skybox e non posso verificare con i miei occhi, ma lo standard secondo me è identico a quello del DTT, di conseguenza anche tutto il resto.
Per esempio, leggi nel post N. 2 il test del BTB, che riguarda proprio l'impostazione dell'opzione "livello nero".
ok poi provo a settare e vediamo.:cool:
ciao
ciuketto
28-06-2009, 10:04
ma guardate che cono 850 potete fare un impiantino abbastanza serio e non sti tavolini tutto fare.
Uno dei molteplici esempi che potrei fare:
tavolito dedicato Audio-Video Norstone Eker 3
http://www.norstone-design.com/Images/Produits/Eker3/Eker3.jpg
http://www.norstone-design.com/EN/Produits/Eker3.html
200€ di listino
Diffusori acustici Kef C1
http://i.testfreaks.be/images/products/600x400/227/kef-c1.1167075.jpg
disponibili anche totalmente nere
http://www2.kef.com/GB/Loudspeakers/C-Series/C1
220€ di listino
Sintoamplificatore AV 5.1 Kenwood KRF-V6300
http://www.audiovision-shop.de/Preise/Produktinfo/Kenwood/Receiver/KRF-V6300D-B-.jpg
http://www.kenwood.it/products/home/componenti/sintoamplificatori/KRF-V6300D
Circa 220€
Come dire è meglio una ferrari o una Rolls Royce.:D
Sono cose diverse.
E' chiaro che il mobile è un qualcosa per chi ha poco spazio e non vuole otto milioni di fili per casa, è un ottimo compromesso.;)
el_bandito
28-06-2009, 10:10
avresti solo 2 fili per i diffusori. Gli altri manco li vedi.
Ragazzi ma a ritenzione immagini come siete messi? Da me è frequente anche con contrasto basso. C'è davvero molta differenza prima e dopo il rodaggio? Speriamo di si.
Althotas
28-06-2009, 10:34
avresti solo 2 fili per i diffusori. Gli altri manco li vedi.
Però il sistema che hai proposto, in pratica è solo stereo :)
Come minimo devi aggiungergli un subfoofer, e sono altri 200 euro, altrimenti un po' di bassi veri non li hai. A quel punto hai un sistema 2+1, e con una estetica "tradizionale", cioè con tutti i singoli pezzi a vista, e da sistemare da qualche parte :). Se vuoi arrivare a gestire 5 canali torniamo punto a capo.
I mobili tipo quel Sony sono un'altro approccio. Non per ascoltare la vera musica, ma per essere abbinati solo ad un TV ed essere sfruttati principalmente quando si guardano i film. Poi uno può anche ascoltare la normale musica, ma per quello scopo io preferisco usare un vero HIFI separato :).
Trovo anche che il Sony sia più carino, e distragga poco o niente l'occhio quando guardi lo schermo che ci sta sopra. Non suonerà mai bene tanto quanto un sistema con diffusori separati e di qualità, ma non è quello lo scopo :)
ps. non torniamo fuori con la ritenzione, che ne abbiamo parlato già 100 volte :)
Ciao,
credo di aver svelato e risolto in parte, il mistero dei canali RAI, che nella zona di Roma, il nostro TV non riesce ad organizzare secondo lo standard LCN.
Infatti, ho scoperto che il problema nasce dal fatto che, la RAI trasmette gli stessi canali con la stessa numerazione da due mux diversi, rispettivamente dai canali 28 e 35, che irradiavano sulla zona di Roma fino al 16 giugno scorso, il canale RAIDUE e che per questo il sintonizzatore del nostro plasmino "da i numeri".
Per ovviare all'inconveniente, dopo aver eseguito la sintonia manuale canale per canale, ho scoperto che "l'impichment" avviene proprio dopo aver sintonizzato il canle 35, e quindi, durante la sintonia automatica con il paese IMPOSTATO su ITALIA, basta scollegare momentaneamente il cavo dell'antenna nel momento in cui compare nella finestra della scansione, appunto il canale incriminato, per ricollegarla (dopo qualche decina di secondi) appena ricomincia da canale 36.
In questo modo il tutto sembra andare secondo lo standard. E' ovvio che così, non si possono modificare le posizioni dei canali, ma almeno saranno tutti ai loro posti.
P.s. probabilmente questo post, farà alterare qualcuno, non so perchè l'argomento non è apprezzato, ma questo è un forum, dove ognuno può è deve poter esprimere ogni pensiero o propria esperienza, senza (è ovvio) offendere niente e nessuno.
All'uopo, tengo a precisare, che contattare i call center dei provider principali non è servito a niente. Comunque insisto nel dire, che questo firmware è ancora da ritoccare, perchè dopo un indagine approfondita, nessuno ha avuto gli stessi problemi di numerazione canali (a Roma) con altri apparecchi, sìa TV che DECODER.
Althotas
28-06-2009, 11:22
P.s. probabilmente questo post, farà alterare qualcuno, non so perchè l'argomento non è apprezzato, ma questo è un forum, dove ognuno può è deve poter esprimere ogni pensiero o propria esperienza, senza (è ovvio) offendere niente e nessuno.
Bene Sormike, sono contento per te che hai trovato una soluzione :)
Sul concetto che hai scritto qua sopra, vediamo di capirci bene una volta per tutte:
Non è che l'argomento non è apprezzato, è che un problema che è legato alla RAI, e per giunta (nel tuo caso) solo ad una zona di una città, non ha niente a che vedere con il 32PG6000.
Giorni fa, tu ed altri 2 o 3 ne avete parlato per un paio di pagine. Questa discussione è seguita da qualche decina di utenti. Riesci a capire che a tutti quelli che non abitano nella tua zona, questo argomento non interessa? Sviluppare un discorso del genere all'interno di questa discussione, vuol dire mandarla OFF TOPIC (OT), cioè fuori argomento. Questo la rende noiosa e fa perdere tempo a tutti quelli che sono invece interessati all'oggetto di questa discussione, vale a dire il TV ed annessi e connessi.
Quando la gente si stufa, poi non la legge più, e non va bene. Prova a pensare che cosa succederebbe se qua ognuno cominciasse a parlare dei problemi che potrebbe avere nella ricezione, per esempio, di qualche canale, causa impianto d'antenna, o perchè la RAI sta spostando tutte le frequenze che riguardano RAI 1 in tutta italia? Un casino pazzesco, in una discussione che è nata per parlare di tutt'altro.
Vuoi giustamente parlare di quel problema specifico che riguarda i MUX RAI della tua zona? Basta aprire una nuova discussione, e scrivere in questa un post dove indichi il link alla tua nuova discussione specifica, così qua tutti sono a conoscenza e chi è interessato verrà a discuterne con te nell'altra, come è giusto che sia. Senza tornare troppo indietro, quella è la cosa che ha fatto ciuketto un paio di giorni fa, quando stava cercando un sistema audio tipo soundbar o simile, da abbinare al TV. Ha aperto una nuova discussione e indicato in questa solo il link. Se vai a vedere quella discussione, ha già raggiunto 3 pagine e ne abbiamo parlato solo in 2 per adesso.
Perchè non hai fatto anche tu come ciuketto, che poi è la cosa che ti avevo indicato sin dall'inizio?
I forum sono liberi, e ci mancherebbe, ma esistono delle regole da rispettare. Regole dettate in primis dal buon senso, e mirate ad ottenere i risultati migliori quando si discute usando uno strumento come questo :).
Comunque insisto nel dire, che questo firmware è ancora da ritoccare, perchè dopo un indagine approfondita, nessuno ha avuto gli stessi problemi di numerazione canali (a Roma) con altri apparecchi, sìa TV che DECODER.
La soluzione che hai adottato tu attualmente, non è una novità. Problemi tipo il tuo sono avvenuti già in passato, con altri TV di altre marche, e quella soluzione è stata segnalata in più di una discussione sul forum digital-sat e cugino. Il DTT del TV non avrebbe problemi se i MUX fossero operativi nel modo corretto, e se anche l'impianto di antenna è a posto (a volte può essere coinvolto anche lui).
Ti avevo anche segnalato 2 volte che nella mia zona, dove non c'è stato lo switch-off, se uso il decoder esterno Sigmatek ricevo alcuni canali doppi, esattamente come capita a te. Col DTT del TV invece non ho quel problema. Quale dei due DTT funziona meglio secondo te? EVE, che abita dalle tue parti, ha segnalato già qualche giorno fa che a partire da un certo momento il problema, a lui, non si è più verificato. Colpa del DTT interno? Non direi proprio. Se il DTT interno non funzionasse a dovere, questi problemi li avremmo tutti. Ti era anche già stato fatto notare che proprio a te, fino al giorno prima dello switch-off nella tua zona, tutto funzionava bene.
el_bandito
28-06-2009, 11:23
Però il sistema che hai proposto, in pratica è solo stereo :)
Come minimo devi aggiungergli un subfoofer, e sono altri 200 euro, altrimenti un po' di bassi veri non li hai. A quel punto hai un sistema 2+1, e con una estetica "tradizionale", cioè con tutti i singoli pezzi a vista, e da sistemare da qualche parte :). Se vuoi arrivare a gestire 5 canali torniamo punto a capo.
I mobili tipo quel Sony sono un'altro approccio. Non per ascoltare la vera musica, ma per essere abbinati solo ad un TV ed essere sfruttati principalmente quando si guardano i film. Poi uno può anche ascoltare la normale musica, ma per quello scopo io preferisco usare un vero HIFI separato :).
Trovo anche che il Sony sia più carino, e distragga poco o niente l'occhio quando guardi lo schermo che ci sta sopra. Non suonerà mai bene tanto quanto un sistema con diffusori separati e di qualità, ma non è quello lo scopo :)
ps. non torniamo fuori con la ritenzione, che ne abbiamo parlato già 100 volte :)
e i posteriori 'sto tavolino sony come li fa? :D
ciuketto
28-06-2009, 11:26
e i posteriori 'sto tavolino sony come li fa? :D
Come qualsiasi proiettore acustico.
Sfruttando il rimbalzo sulle pareti.;)
E leggendo varie opinioni su internet funzionano molto bene.:)
Althotas
28-06-2009, 11:31
e i posteriori 'sto tavolino sony come li fa? :D
Ti scarichi il manuale dal link che avevo indicato, e avrai tutte le infomazioni del caso :).
Per ulteriori approfondimenti, vieni a parlarne con noi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28015098&posted=1#post28015098
Bene Sormike, sono contento per te che hai trovato una soluzione :)
Sul concetto che hai scritto qua sopra, vediamo di capirci bene una volta per tutte:
Non è che l'argomento non è apprezzato, è che un problema che è legato alla RAI, e per giunta (nel tuo caso) solo ad una zona di una città, non ha niente a che vedere con il 32PG6000.
Giorni fa, tu ed altri 2 o 3 ne avete parlato per un paio di pagine. Questa discussione è seguita da qualche decina di utenti. Riesci a capire che a tutti quelli che non abitano nella tua zona, questo argomento non interessa? ...
Io penso che l'argomento interessa tutti, non capisco perchè ti scaldi tanto solo e soltanto TU.
Non voglio farne una questione personale e spero che i MODERATORI non me ne abbiano a male. Perchè, credo che solo i MODERATORI di questo forum possano permettersi di scrivere certe cose. Inoltre, se alcune cose per TE possano essere NOIOSE, ti invito semplicemente a saltalre, a non leggerle.
Se poi pensi che 4.000.000 di abitanti siano poca cosa, evidentemente, il tuo mondo ha dimensioni molto ridotte.
Chiudo l'argomento. Non ce l'ho con te, ci mancherebbe, verrei meno a ciò che ho scritto in precedenza, ma non mi sono mai permesso di scrivere che ciò che scrivono gli altri possa essere NOIOSO!
Chiedo SCUSA a TUTTI per lo sfogo, ma credo che qui, qualcuno non stia uscendo solo dal tema (OT) ma anche dai ranghi.
Saluti.
el_bandito
28-06-2009, 11:47
Lo so benissimo come funziona. Era una battuta per farvi capire che la creazione dei canali posteriori è totalmente ridicola.
Sfrutta una riflessione di una parete che per forza di cose è diversa da utente ad utente, quindi creando sempre un suono diverso, non sentirai mai il suono originale registrato dal supporto
1 perchè è fortemente elaborato dai processo interni
2 perchè non è diretto ma è riflesso.
E' una totale interpretazione del prodotto ciò che esce fuori.
Per la questione bassi ricordate che non esiste solo la quantità ma anche la qualità.
Giusto per fare 2 nomi di diffusori acustici bookshelf 2 vie che hanno fatto la storia documentatevi sulle Sonus Faber Minima, e le LS3/5a (quest'ultima tra le altre cose in sospensione pneumatica, quindi con la metà dei bassi di una bass reflex).
Ed infine domandatevi perchè una Wilson duette che è diffusore sempre da piedistallo 2 vie con un woofer neppure enorme (19cm) costa solamente 14 mila €
ciuketto
28-06-2009, 11:53
Lo so benissimo come funziona. Era una battuta per farvi capire che la creazione dei canali posteriori è totalmente ridicola.
Sfrutta una riflessione di una parete che per forza di cose è diversa da utente ad utente, quindi creando sempre un suono diverso, non sentirai mai il suono originale registrato dal supporto
1 perchè è fortemente elaborato dai processo interni
2 perchè non è diretto ma è riflesso.
E' una totale interpretazione del prodotto ciò che esce fuori.
Per la questione bassi ricordate che non esiste solo la quantità ma anche la qualità.
Giusto per fare 2 nomi di diffusori acustici bookshelf 2 vie che hanno fatto la storia documentatevi sulle Sonus Faber Minima, e le LS3/5a (quest'ultima tra le altre cose in sospensione pneumatica, quindi con la metà dei bassi di una bass reflex).
Ed infine domandatevi perchè una Wilson duette che è diffusore sempre da piedistallo 2 vie con un woofer neppure enorme (19cm) costa solamente 14 mila €
Se iniziamo a ragionare così chiediamoci tutti insieme perchè abbiamo un plasma LG e non un pioneer Kuro da 10000€ visto che differenze di elettronica non ce ne sono tante tra i 2 oggetti in questione.:)
Arrivati a sto punto non compriamo nulla se la qualità non è eccezionale. Credo che tutte le aziende andrebbero in rovina.;)
Sinceramente sei il primo che dice che sono ridicole. Le hai mai provate dal vivo?
Tutte le opinioni di esperti e recensioni che ho trovate dicono che suona esattamente allo stesso modo di un 5.1, basta che cerchi un pò e vedi.:)
Capisco che le novità siano spesso difficili da digerire, ma di trustedreviews ad esempio(che ha recensito il modello precedente, e senza sub dandogli 9/10)mi fido abbastanza ciecamente.
Con il vantaggio di non avere 20mila cavi per casa e sopratutto di non dover usare una stanza solo per l'HT, come avviene per un 5.1.
Ma siamo OT, se vuoi vieni a parlarne di la.:)
el_bandito
28-06-2009, 12:12
Chi sono questi esperti recensori ? Ma soprattutto chi sono queste autorevolissime firme nel panorama Hi Fi italiano?
Non credo proprio che hai letto una recensione di Absolute Sound o una disamina di Robert Harley o di J. Atkinson su Sterephile in merito a questo prodotto.
In ogni caso io non dico che bisogna spendere una fortuna ma a parità di prezzo scegliere il meglio.
Althotas
28-06-2009, 12:20
Chi sono questi esperti recensori ? (cut)
Ma lo fai apposta anche tu? Ti avevo invitato a continuare questo discorso nell'altra discussione, dove ne stiamo già parlando da 2 giorni. Poi te lo ha ricordato anche ciuketto poco fa. Per quale motivo continui a parlarne qua?
Poco fa ti avevo risposto nella disc che ti avevo indicato, quotando il post precedente che avevi scritto qua sopra.
Per il censimento:
Marzo 2009 - Polonia
Firmware era 3.42
Althotas ha ragione...cerchiamo di mantenere la discussione in topic senza parlare di argomenti estranei alla medesima. Per i toni, dovete usare semplicemente più riflessione e buon senso, perchè certe parole o frasi possono ingenerare flame.
Grazie.
starwalker
28-06-2009, 23:28
No.
Il valore "Alto" utilizza il corretto spazio colore. Ciò incide sulla resa del nero (se è calibrato correttamente, usando il controllo della luminosità) e sulla resa nelle basse luci (le zone più scure dell'immagine). Inoltre consente la corretta dinamica sia sulle basse che sulle alte luci, le quali non clippano prima del tempo :).
Dai retta: imposta tutto esattamente come indicato nelle impostazioni post-rodaggio (se vuoi già usare quelle) e scegli uno dei 3 setup che ho indicato. Quello "one for all" va più che bene. Devi usare gli stessi identici valori che ho indicato (TUTTI), e siccome tu usi lo skybox su AV1, imposta tu l'opzione "livello nero" su "Alto", visto che non è impostata su "Auto" come nel DTT. Se invece preferisci, usa i settings suggeriti per il rodaggio, ma devi usare esattamente quelli.. non cambiare qualcosa. Anche in quel caso, imposta l'opzione "livello nero" su "Alto".
Fai come ti dico e usalo un po' di giorni così. Vedrai che poi ti troverai bene :). Non hai tante ore di uso, ed il display migliorerà ancora nel tempo. Inoltre non hai ancora un occhio affinato a quel TV. Ci vuole tempo per riuscire a cogliere certe piccole differenze. Chiedi ad axid se anche nel suo caso, alla fine avevo ragione io o lui :). Chiaro, non ho lo skybox e non posso verificare con i miei occhi, ma lo standard secondo me è identico a quello del DTT, di conseguenza anche tutto il resto.
Per esempio, leggi nel post N. 2 il test del BTB, che riguarda proprio l'impostazione dell'opzione "livello nero".
però scusa quale devo usare ?
nel primo parli di rodaggio iniziale con alemo 200 ore, e nel secondo caso dove indichi POST RODAGGIO con day night e ine for all parli sempre di 200-250 ore.
io a ore sono arrivato a circa 110.
quindi quale devo usare ? le combinazioni di rodaggio iniziale o post rodaggio ?
:confused: grazie
Althotas
28-06-2009, 23:35
Usa quelle per il rodaggio.
starwalker
29-06-2009, 00:21
Usa quelle per il rodaggio.
nel mentre che scrivevi tu io stavo settando, ora ho impostato quello per rodaggio post rodaggio con setup ONE for ALL. ho settato esattamente come hai scritto tu ,ho verificato poi su BBC world trasmesso in 16-9 sia da skybox che da DTT che avevo lasciato a UTENTE standard, e la differenza è notevole.
poi ho settato quindi non solo AV1 dal mio skybox ma anche per canali DTT da antenna ,alla pari stessi valori,sembrano uguali ,andava in onda un hard talk ,in studio live quindi immagini molto reali.
unica cosa che noto in particolare: mi sembra tutto molto giallo ,a momenti il viso del conduttore sembra rosso anemico...non sò :rolleyes:
adogni modo ho anche un decoder sat clarketch collegato in video component,cosa dici per questo ingresso ? grazie :banned:
Althotas
29-06-2009, 06:29
nel mentre che scrivevi tu io stavo settando, ora ho impostato quello per rodaggio post rodaggio con setup ONE for ALL.
Questa non l'ho capita. O hai usato le impostazioni suggerite per il rodaggio, indicate nel post N. 2, oppure hai usato quelle post-rodaggio, indicate nel post N. 3. Cerchiamo di non fare confusione. Nei primi post è tutto chiaramente indicato. Ti avevo suggerito di usare quelle per il rodaggio, quindi sono quelle indicate nel post N. 2. Accertati che tutti i valori siano stati impostati correttamente.
poi ho settato quindi non solo AV1 dal mio skybox ma anche per canali DTT da antenna ,alla pari stessi valori,sembrano uguali ,andava in onda un hard talk ,in studio live quindi immagini molto reali.
Questo dimostrerebbe che l'opzione "livello nero" va impostata su "Alto" anche per lo skybox, come ti avevo indicato.
unica cosa che noto in particolare: mi sembra tutto molto giallo ,a momenti il viso del conduttore sembra rosso nemico...non sò :rolleyes:
ad ogni modo ho anche un decoder sat clarketch collegato in video component,cosa dici per questo ingresso ? grazie :banned:
Il fatto che ti sembri tutto un po' giallo, è dovuto alla temperatura colore che è stata usata nelle mie impostazioni, vale a dire "Caldo". Quella è la temperatura colore più corretta, ma alla quale, spesso, non siamo abituati, perchè i TV CRT (e anche i monitor per pc) di solito usano una temperatura colore più fredda (corrispondente al valore "Medio" nel nostro plasma), tendente al blu, e quindi passando da quella fredda a quella calda sembra tutto più giallo di quello che dovrebbe essere. In realtà è questione solo di pochi giorni o al massimo 2-3 settimane, poi il nostro occhio si abituerà, ed una volta fatta l'abitudine alla temperatura colore "caldo" vedrai che l'apprezzerai più di quella "medio" o "freddo". Bisogna solo aspettare che il nostro apparato visivo si abitui. Succede quasi a tutti, non temere, e se ne era già parlato in questa discussione.
C'è poi da dire che il tuo plasma ha ancora troppo poche ore di utilizzo per poter fare valutazioni corrette sui colori. Bisogna aspettare di raggiungere almeno 200-250 ore. In realtà, secondo me, si sarà abbastanza sicuri che i fosfori si sono stabilizzati bene solo verso le 400 ore. E' normale per un pannello che dichiara 100.000 ore di utilizzo. Usalo come consigliato e non farti problemi, ci risentiremo più avanti per le valutazioni. Leggi anche i post di axid e di CMOGS, e anche nicola era scettico inizialmente, ma poi ha detto anche lui che aveva apprezzato la temperatura colore "caldo" :). Quella giusta è quella li, e corrisponde a 6500k. Su internet ci sono tanti siti tecnici che spiegano la cosa, a cominciare da wikipedia.
Riguardo al decoder SAT collegato in Component, siccome trasmette anche lui trasmissioni televisive, settalo con gli stessi parametri che usi per lo skybox e per il DTT, poi fai lo stesso test usando lo stesso canale, e verifica se anche in quel caso le immagini sembrano uguali a quelle del DTT, o no. Se sembrano uguali, vuol dire che anche in quel caso l'opzione "livello nero" settata su "alto" è corretta. Se fosse sbagliata, vedresti le immagini più chiare, ed i neri apparirebbero "slavati" e più tendenti al grigio.
Bionda affascinante
29-06-2009, 07:34
Io penso che l'argomento interessa tutti, non capisco perchè ti scaldi tanto solo e soltanto TU.
Non voglio farne una questione personale e spero che i MODERATORI non me ne abbiano a male. Perchè, credo che solo i MODERATORI di questo forum possano permettersi di scrivere certe cose. Inoltre, se alcune cose per TE possano essere NOIOSE, ti invito semplicemente a saltalre, a non leggerle.
Se poi pensi che 4.000.000 di abitanti siano poca cosa, evidentemente, il tuo mondo ha dimensioni molto ridotte.
Chiudo l'argomento. Non ce l'ho con te, ci mancherebbe, verrei meno a ciò che ho scritto in precedenza, ma non mi sono mai permesso di scrivere che ciò che scrivono gli altri possa essere NOIOSO!
Chiedo SCUSA a TUTTI per lo sfogo, ma credo che qui, qualcuno non stia uscendo solo dal tema (OT) ma anche dai ranghi.
Saluti.
Quanto apportato tecnicamente da Althotas, credo, lo qualifica ampiamente a dare un consiglio (ben supportato da argomentazioni valide, direi). Saluti a tutti.
Quanto apportato tecnicamente da Althotas, credo, lo qualifica ampiamente a dare un consiglio (ben supportato da argomentazioni valide, direi). Saluti a tutti.
Più che un forum tecnico, mi sembra di "guardare" la pagina politica di un TG attuale.
Vedo che è diventato di moda essere OT.
P.s. per qualunque disapprovazione a qualunque risposta o argomento, esiste la possibilità di inviare le proprie opinioni, se personali ed indirizzate ad uno specifico forumer, a mezzo MP. Credo che anche i moderatori ne convengono.
Ciao.
Sormike...questo è l'ennesimo post in cui fai considerazioni polemiche e dai suggerimenti. Lascia al sottoscritto l'onere di come indicare o stigmatizzare un certo tipo di comportamento e limitati a post tecnici possibilmente ed appunto non off topic. Il resto non è compito tuo :O
starwalker
29-06-2009, 16:56
Questa non l'ho capita. O hai usato le impostazioni suggerite per il rodaggio, indicate nel post N. 2, oppure hai usato quelle post-rodaggio, indicate nel post N. 3. Cerchiamo di non fare confusione. Nei primi post è tutto chiaramente indicato. Ti avevo suggerito di usare quelle per il rodaggio, quindi sono quelle indicate nel post N. 2.
:confused: si mah ...
allora io ho adesso 145 ore .
sto usando quelle del post numero 3 tre perche
però attenzione ,copio e incollo i titoli del post numero due e del numero tre,in considerazione delle ore ,è lì il punto che non è chiaro.
se per il rodaggio si parlava delle 100 e oltre ore ,quindi nel post numero 2 hai indicato 200*250 ore.
e nel numero tre post n3 hai indicato " dopo almeno 200 ore.
quale devo usare ? io ho 145 ore adesso ,ora mentre ti scrivo ,e ho inserito le condizioni del post numero3 con setup " one for all "
grazie e scusa la polemica ( se fosse ):D
post#2
Impostazioni suggerite per il periodo di rodaggio iniziale (200-250 ore)
Quelle che trovate di seguito sono le nuove impostazioni, da me aggiornate in questo post in data 12 giugno 2009 . Queste impostazioni, contrariamente alle precedenti, fanno uso della modalità "Esperto". Ciò è stato possibile in quanto, più recentemente, sono stato in grado di mettere a punto una calibrazione migliore terminato il rodaggio, come indicato meglio nel post N. 3. Allo stato attuale ho testato queste nuove impostazioni solamente sul mio PG già rodato, ed avente circa 530 ore di utilizzo.
post #3Impostazioni suggerite per utilizzo Post-Rodaggio
(da usarsi dopo almeno 200 ore di utilizzo del TV)
Versione “One for all” (ISF Notte) – Modalità: Esperto1
starwalker
29-06-2009, 17:09
rodaggio è indicato "dopo almeno 200ore"
post rodaggio è indicato : " 200-250 ore " :mc:
Althotas
29-06-2009, 18:53
starwalker,
nel post precendente, alla fine del primo paragrafo ti avevo scritto:
"Ti avevo suggerito di usare quelle per il rodaggio, quindi sono quelle indicate nel post N. 2. Accertati che tutti i valori siano stati impostati correttamente."
che mi sembra chiarissimo. Cosa devo scriverti per farti capire che ti consiglio di usare l'unico set di impostazioni presente nel post N.2 ? Il titolo è:
"Impostazioni suggerite per il periodo di rodaggio iniziale (200-250 ore)"
e vuol dire che per le prime 200 o 250 ore di utilizzo, si consiglia di usare quelle impostazioni.
Quando avrai raggiunto più o meno quelle ore di utilizzo, potrai poi cambiare le impostazioni ed utilizzare uno dei 3 set che sono presenti nel post N.3, alla voce "Impostazioni suggerite per utilizzo Post-Rodaggio (da usarsi dopo almeno 200 ore di utilizzo del TV).
A me sembra chiarissimo, e non saprei in che altro modo spiegarlo.
el_bandito
29-06-2009, 19:44
anche a me le il primo post sembrava abbastanza chiaro. Le impostazioni per il rodaggio sono ottime, risulta un po' scura l'immagine con il risparmio energetico attivato (come è chiaro che sia, sono pur sempre impostazioni da rodaggio), ma il bilanciamento dei colori è ottimo. Non c'è nessuna prevalenza di uno rispetto all'altro. Ben addomesticato soprattutto il rosso un po' esuberante in questa TV. Premetto che io sono arrivato a 35 ore di utilizzo bene poche, spero vivamente che si risolvano i problemi di ritenzione immagini veramente fastidiosi soprattuto in scene scure.
starwalker
29-06-2009, 23:19
starwalker,
nel post precendente, alla fine del primo paragrafo ti avevo scritto:
"Ti avevo suggerito di usare quelle per il rodaggio, quindi sono quelle indicate nel post N. 2. Accertati che tutti i valori siano stati impostati correttamente."
che mi sembra chiarissimo. Cosa devo scriverti per farti capire che ti consiglio di usare l'unico set di impostazioni presente nel post N.2 ? Il titolo è:
"Impostazioni suggerite per il periodo di rodaggio iniziale (200-250 ore)"
e vuol dire che per le prime 200 o 250 ore di utilizzo, si consiglia di usare quelle impostazioni.
Quando avrai raggiunto più o meno quelle ore di utilizzo, potrai poi cambiare le impostazioni ed utilizzare uno dei 3 set che sono presenti nel post N.3, alla voce "Impostazioni suggerite per utilizzo Post-Rodaggio (da usarsi dopo almeno 200 ore di utilizzo del TV).
A me sembra chiarissimo, e non saprei in che altro modo spiegarlo.
ok...comunque io avrei scritto:
post numero 2: impostazione da usare FINO A : 200/50 ore di utilizzo:
post numero 3: impostazioni ( 3 setup da scegliere) oltre LE 200/250 ore di utilizzo.
ciao:muro:
Crashland
30-06-2009, 00:54
Qualcuno può fare video/foto del tv con fonti in alta definizione?
Althotas
30-06-2009, 01:04
Quando comprerò il lettore BD proverò a farle io, usando il fermo immagine (altrimenti vengono sempre mosse, e si capisce poco o niente). Sto aspettando che esca il sony S360. Mi sa che si andrà ad agosto, se non spareranno un prezzo esorbitante.
Althotas
30-06-2009, 01:14
Dimenticavo: per agosto sarà un miracolo trovare ancora qualche 32PG in vendita.
amd-novello
30-06-2009, 08:20
non lo produrranno più?
patanfrana
30-06-2009, 12:38
Domanda da persona totalmente digiuna dell'argomento: le impostazioni pre e post rodaggio sono applicabili anche ad altri modelli di plasma?
Io per la precisione ho preso l'LG in firma, il 50PS8000 e vorrei capire bene come comportarmi in questi primi giorni di utilizzo.. :)
Althotas
30-06-2009, 13:54
Io per la precisione ho preso l'LG in firma, il 50PS8000 e vorrei capire bene come comportarmi in questi primi giorni di utilizzo.. :)
Puoi utilizzare il "metodo ISF" indicato per il rodaggio, e leggere anche le altre informazioni di carattere generale che sono indicate nei primi 3 post. I settings, invece, al 99% non andranno bene per il tuo PS8000.
Ti ho comunque risposto poco fa nella disc sui PS di AVMag. (post N. 713), e potremo continuare a parlarne in quella discussione, essendo quella giusta per quei modelli :)
Ciao a tutti,
ho appena acquistato questo fantastico plasmino presso un centro Euronics. L'ho pagato un po' troppo ma avendolo visto sugli scaffali non ho saputo resistere:p
Un piccolo quesito: le regolazioni per la fase di rodaggio di cui al post n.2 vanno bene anche per la visione di mkv a 1080 e 720p?
Produzione: Novembre 2008 in Polonia
Versione firmware: 03.33.00
Non ho ancora aggiornato anche perchè nella mia zona i canali tradizionali RAI non si vedono in DTT:cry:
Althotas
30-06-2009, 17:06
Ciao fripp, e benvenuto nella community del raro plasmino LG :D
Come ho spiegato nel post N. 2 (che ti consiglio di leggere per intero, e attentamente), le impostazioni pubblicate sono quelle per il tuner interno (DTT e analogico). Possono essere anche utilizzate di base per altre periferiche, tipo un lettore DVD/BD, ma per quest'ultime sarebbe opportuno eseguire poi una calibrazione "personalizzata" di alcune opzioni, per primis verificando che le opzioni video presenti nel lettore siano tutte corrette, e poi, passando al TV, si utilizza un DVD Test tipo il DVD Test di Merighi, che contiene una serie di patterns appositi.
Se vuoi un aiuto, nei limiti del possibile, devi cominciare col fornire le seguenti informazioni:
1. marca e modello del lettore che usi per riprodurre i filmati.
2. Elenco completo di tutte le opzioni video presenti nel lettore, e i possibili valori impostabili.
Cerca di essere molto preciso e completo, altrimenti si perderà solo tempo, senza raggiungere buoni risultati :)
Grazie Althotas,
in realtà il lettore HD mi deve arrivare a giorni (iTab 48r, player+PVR).
Quando l'avrò fra le mani ti chiederò un consiglio sulle opzioni video da impostare fra quelle presenti.
P.S. Scusa se non ho letto attentamente il tuo post ma in questi giorni, fra acquisto di lettore e Tv, avrò letto centinaia di pagine e ho la testa un pò confusa:wtf:
Comunque ho iniziato il rodaggio impostando attentamente tutti i parametri da te suggeriti:)
Althotas
30-06-2009, 18:38
Bene, appena avrai tempo leggi bene tutti i contenuti del post N. 2, partendo dall'inizio. Ci sono informazioni interessanti, alcune riguardanti anche il rodaggio iniziale (primo paragrafo) :).
Ci sentiremo poi più avanti per il tuo player.
Althotas
01-07-2009, 21:30
Opzione "Modalità Film" - ingresso DTT
Alcuni giorni fa vi avevo anticipato che vi avrei messo a conoscenza di una novità interessante.. probabilmente l'unico mistero rimasto da svelare su questo plasma. Poi mi son dimenticato, ma adesso eccomi qua :)
Parliamo dell'opzione "modalità film" presente nel menu "Immagine" ---> "Controllo avanzato", disponibile quando l'ingresso in uso è il tuner (ma non solo - vedi sotto). Avevo indagato sin dall'inizio su quelle opzione, ma senza trovare risposte certe. L'ipotesi era quella che, impostando quella modalità durante la visione di un film ricevuto via etere, il TV riconoscesse certi flag presenti nei contenuti video e fosse in grado quindi di applicare la giusta "cadence", evitando micro-scatti ed eventuali problemi di artefatti dovuti ad un deinterlacing non ottimale. Tale opzione, però, non l'avevo mai trovata in un TV per l'ingresso tuner. Di solito è eventualmente presente per gli ingressi HDMI, e viene utilizzata durante la riproduzione di un DVD. Avevo fatto anche qualche prova abilitandola e disabilitandola, ma non avevo notato differenze. Nel dubbio, e ipotizzando che andasse eventualmente abilitata solo durante la visione di un film, l'avevo lasciata disabilitata.
Ma l'altro giorno ho trovato finalmente una risposta valida :). La cosa è stata sviscerata da AVForums nel test del modello 50PS7000, eseguita pochi giorni fa. Tale plasma (un full-HD serie 2009), dispone della stessa opzione. Vi riporto di seguito il pezzo che riguarda la cosa:
"Picture Quality: SD
Digital TV broadcasts from the TV's own tuner looked just about as good as could be expected. I'm not a fan of LG's sharpening process, which tends to make edges look a little "scabbier" than some competing systems, so I made sure not to overdo this control (other TVs sometimes let you squeeze a little bit more perceived detail out of grubby SD broadcasts, but LG's becomes overbearing quite quickly so is best ignored).
The cadence detection ("Film Mode") option works very well. In my testing, I could leave it on permanently and forget about it - films were deinterlaced correctly, and video content didn't confuse the processing and was also handled properly."
La parte più interessante non è tanto quella dove il recensore (famoso tecnico, esperto in recensioni di TV) dice che l'opzione, quando viene utilizzata, funziona molto bene, bensì il fatto che dalle sue prove tale opzione pare funzioni perfettamente lasciandola sempre attivata, quindi anche quando si guardano i normali programmi televisivi, e non solo i film. Si eviterebbe quindi l'eventuale scocciatura di abilitarla solo per i film :).
Vi inviterei, pertanto, ad abilitare quell'opzione per l'ingresso tuner, e poi a verificare se vi sembra che il funzionamento sia sempre corretto, o se invece notate problemi di micro-scatti o deinterlacing. Stando al recensore, dovrebbe funzionare sempre bene :)
Questo plasmino è una belva :sofico:
NB. tale opzione è presente anche per gli Ingressi AV, S-Video e Component, quando il segnale in ingresso è del tipo interlacciato (p.e. 576i).
Althotas
03-07-2009, 12:20
C'è per caso qualcuno che ha letto il mio post precedente, e sta verificando il comportamento del TV (DTT) con le normali trasmissioni televisive, tenendo abilitata l'opzione "modalità film"? :)
patanfrana
03-07-2009, 12:36
Leggendo così mi viene un dubbio: non è necessario un qualche tipo di "supporto" da parte della rete televisiva trasmittente? O i flag di cui si parla sono presenti cmq nel segnale (digitale e analogico?)?
Althotas
03-07-2009, 12:42
I flag dovrebbero essere presenti nel segnale, ma a volte (se non spesso) non lo sono. Stessa cosa vale per i supporti (film) in DVD.
Pensa che dovrebbe esserci anche un flag apposito che identifica lo standard colore SD o HD per quanto riguarda le periferiche connesse tramite HDMI, ma pare che nessuno lo usi, visto il noto "bug".
massimo38
03-07-2009, 12:43
Oggi ne vado a ritirare un altro ad un prezzo stracciato , lo tengo di scorta.
Forse ho sbagliato a comprarne un altro datemi un consiglio??:stordita:
Althotas
03-07-2009, 12:55
Oggi ne vado a ritirare un altro ad un prezzo stracciato , lo tengo di scorta.
Forse ho sbagliato a comprarne un altro datemi un consiglio??:stordita:
hahahaha... io ho fatto la stessa cosa poco più di 1 mese fa :D. Panorama lo aveva in promo a 379. Me ne hanno ordinati 3 per me, perchè quando sono andato per comprarlo ne avevano solo uno di esposizione. Due li ho presi io, uno era per un mio amico. Adesso i miei sono ancora imballati (ma li avevo provati prima di ritirarli), e dovrò decidermi prima o poi a tirarli fuori e fargli almeno un centinaio di ore di "rodaggio", così verifico anche che tutto funzioni perfettamente, e poi torneranno nell'imballo.
A che prezzo lo hai trovato?
massimo38
03-07-2009, 13:16
hahahaha... io ho fatto la stessa cosa poco più di 1 mese fa :D. Panorama lo aveva in promo a 379. Me ne hanno ordinati 3 per me, perchè quando sono andato per comprarlo ne avevano solo uno di esposizione. Due li ho presi io, uno era per un mio amico. Adesso i miei sono ancora imballati (ma li avevo provati prima di ritirarli), e dovrò decidermi prima o poi a tirarli fuori e fargli almeno un centinaio di ore di "rodaggio", così verifico anche che tutto funzioni perfettamente, e poi torneranno nell'imballo.
A che prezzo lo hai trovato?
353 euro a fiano romano:Prrr:
Althotas
03-07-2009, 14:22
Da prendere al volo. Immagino sia quello shop che vende anche online :) (che compare anche su trovaprezzi)
starwalker
03-07-2009, 17:00
il 20 maggio anche io lo acquistai da quel shop ,e mi venne spedito con TNT da roma alla lombardia ,arrivato il giorno seguente 21 maggio.;)
bello ultraveloce pagato 353+ spedizione totale 374 euri.:D
solo che all'apertura la tv era CREPATA :muro:
ho riavuto il rimborso tre giorni fà ( ho rifiutato la sostituzione per la sfiducia dei trasportatori) dopo una procedura di reso e accettazione da parte di tnt( l'hanno rotto loro nel trasporto) ,comunque ora ho il mio da 14 giorni pagato sempre 379 euro bel prezzo ,n un centro bennet.:Prrr:
ciao
ps: sto ancora rodando ,sono arrivato a 180 ore ,e ho impostato ancora setup esperto con modalità indicata nelle 200 ore le prime come avevi indicato tu ,ieri ho inserito modalità film ON ,ma a occhio non riesco a notare differenza notevole.
Althotas
03-07-2009, 21:31
Se venite a conoscenza di qualche promo in qualche catena della grande distribuzione, fate sapere chi la fa e a che prezzo :).
Ho un bennet anche nella mia città, ma non sapevo vendesse anche LG. Non ci sono neanche mai stato, ma mi sà che ci farò un salto per vedere cosa vendono.
@ starwalker
Se con l'opzione "modalità film" sempre a ON non noti differenze guardando i normali programmi televisivi (non solo i film), è un buon segno: vuol dire che funziona bene.
Spero di ricevere qualche feedback anche da qualcun'altro :)
Althotas
03-07-2009, 21:44
bello ultraveloce pagato 353+ spedizione totale 374 euri.:D
solo che all'apertura la tv era CREPATA :muro:
ho riavuto il rimborso tre giorni fà ( ho rifiutato la sostituzione per la sfiducia dei trasportatori) dopo una procedura di reso e accettazione da parte di tnt( l'hanno rotto loro nel trasporto)
Io, da qualche anno, mi faccio spedire qualunque cosa con l'opzione "fermo deposito", e poi vado a ritirarla io dal vettore. Così evito i rischi dei patroncini che fanno i furbi, e la merce va in giro di meno.
Il mio era arrivato con TNT saldamente ancorato ad un bancaletto originale, in legno. L'imballo era in condizioni perfette.. veramente difficile rovinare un TV sistemato in quel modo. Sono sicuro che se me lo avesse portato a casa il patroncino, il bancaletto lo avrebbe eliminato subito in deposito, perchè occupa molto più spazio.
Datti una calmata con quel TV.. 180 ore in 14 giorni sono una media giornaliera altissima. Finirà per fondersi se continui con quei ritmi, specie col caldo che fa d'estate :).
Tanto, se usi le impostazioni per il rodaggio che ho indicato, dovresti vedere già abbastanza bene. Non sono molto penalizzanti, ed i colori sono già calibrati bene. Per noi, che abbiamo usato la prima versione (senza profilo Esperto), è stato più penalizzante.
Prenditela comoda e non stressarlo troppo.
el_bandito
04-07-2009, 00:10
Premesso che ho solamente 55 ore di visione all'attivo.
Comincio ad essere un tantino preoccupato in merito alla ritenzione immagini. E' da troppo tempo ormai che la finestra dell'OSD quando cambio canale rimane tatuata li e non vuole andarsene.
Ostico anche il Qmenù, nessun particolare problema per quanto riguarda i loghi televisivi quelli sembrano andare via presto.
Spesso e volentieri rimangono impresse anche le bande nere se vengono trasmesse per esempio durante un film.
Crashland
04-07-2009, 00:21
Possibile che nessuno che ha sto plasmino non ha ps3/xbox360 o al massimo una fonte hd e può fargli delle foto? :(
Althotas
04-07-2009, 01:43
Mi dispiace che tu non creda che con fonti HD vada benissimo. Già la resa col DTT integrato è ottima. Ma davvero ottima, non scherzo. Lo hanno confermato tutti.
Se non ricordo male, ti avevo già detto tempo fa di andare a guardare la recensione del 42PG6000 fatta nel 2008 da HDTVTest.co.uk - vai nell'elenco delle recensioni e la troverai in 1 minuto.
Nella parte finale di quella recensione (è su più pagine), ci sono anche delle foto, da DTT e da consolle. Tieni presente che quello è il modello da 42", e che ha una densità di pixel per pollice quadrato molto inferiore rispetto al nostro 32". Ciò vuol dir che nel 32" la definizione delle immagini è ancora più alta :)
Dovrebbe bastarti, no?
Althotas
04-07-2009, 02:28
Premesso che ho solamente 55 ore di visione all'attivo.
Comincio ad essere un tantino preoccupato in merito alla ritenzione immagini. E' da troppo tempo ormai che la finestra dell'OSD quando cambio canale rimane tatuata li e non vuole andarsene.
Ostico anche il Qmenù, nessun particolare problema per quanto riguarda i loghi televisivi quelli sembrano andare via presto.
Spesso e volentieri rimangono impresse anche le bande nere se vengono trasmesse per esempio durante un film.
Se vuoi pulire del tutto lo schermo, fai una sessione di 45 minuti con l'effetto neve, come spiegato nel post N. 2. Eventualmente, ripetila dopo qualche ora, quando il TV si è raffreddato, e se ancora non bastasse, fanne poi una settando la modalità "inversione" dentro l'opzione "metodo ISM". Accertati che le impostazioni del tuner analogico siano giuste, prima di usare l'effetto neve (usa gli stessi settings che stai usando per il DTT, e magari aumenta il contrasto a 60, che per pulire va meglio se è un po' più altino).
E poi leggi tutta questa discussione, che è fresca fresca:
http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic319784-20-1.aspx
così ti farai un'idea di come gira anche per i panasonic.
Crashland
04-07-2009, 10:31
Mi dispiace che tu non creda che con fonti HD vada benissimo. Già la resa col DTT integrato è ottima. Ma davvero ottima, non scherzo. Lo hanno confermato tutti.
Se non ricordo male, ti avevo già detto tempo fa di andare a guardare la recensione del 42PG6000 fatta nel 2008 da HDTVTest.co.uk - vai nell'elenco delle recensioni e la troverai in 1 minuto.
Nella parte finale di quella recensione (è su più pagine), ci sono anche delle foto, da DTT e da consolle. Tieni presente che quello è il modello da 42", e che ha una densità di pixel per pollice quadrato molto inferiore rispetto al nostro 32". Ciò vuol dir che nel 32" la definizione delle immagini è ancora più alta :)
Dovrebbe bastarti, no?
Non l'avevo guardati...
Grazie.
Avrei preferito LCD a Plasma per quanto riguarda i giochi per via dei colori che anche se meno naturali sono più vivi e sparati e quindi più coinvolgenti mentre si gioca.
Però pensandoci, la tv non avrà un uso solo vidioludico, anzi, sarà affiancata da sky (per il momento SD), per il momento il DTT interno non mi serve perchè dove la devo mettere non ho nessun cavo per l'antenna.
Un amico mi ha fatto vedere alcune immagini di plasma serii con giochi, sono spettacolari. :eek:
Vi chiedo questo plasmino si avvicina almeno a queste immagini?
http://img80.imageshack.us/img80/637/dscf1372ru6.jpg
http://i182.photobucket.com/albums/x235/TheLastName/1080p%20120hz%20LCD/img3268zb0.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/627/img1779dw8.jpg
THE MAINFRAME
04-07-2009, 10:44
Possibile che nessuno che ha sto plasmino non ha ps3/xbox360 o al massimo una fonte hd e può fargli delle foto? :(
Io ho sia la 360 che un lettore blu ray, sono ancora in fase iniziale di rodaggio, ma se vuoi appena posso un paio di foto te le posso scattare;)
Crashland
04-07-2009, 10:47
Io ho sia la 360 che un lettore blu ray, sono ancora in fase iniziale di rodaggio, ma se vuoi appena posso un paio di foto te le posso scattare;)
Magari, grazie.
Puoi upparle su imageshack?
THE MAINFRAME
04-07-2009, 11:03
Magari, grazie.
Puoi upparle su imageshack?
Si si posso, ma temo che prima di questa sera nn possa farlo xke' devo andare a lavoro.
el_bandito
04-07-2009, 11:51
Se vuoi pulire del tutto lo schermo, fai una sessione di 45 minuti con l'effetto neve, come spiegato nel post N. 2. Eventualmente, ripetila dopo qualche ora, quando il TV si è raffreddato, e se ancora non bastasse, fanne poi una settando la modalità "inversione" dentro l'opzione "metodo ISM". Accertati che le impostazioni del tuner analogico siano giuste, prima di usare l'effetto neve (usa gli stessi settings che stai usando per il DTT, e magari aumenta il contrasto a 60, che per pulire va meglio se è un po' più altino).
E poi leggi tutta questa discussione, che è fresca fresca:
http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic319784-20-1.aspx
così ti farai un'idea di come gira anche per i panasonic.
quella del contrasto alto con effetto neve non lo sapevo, grazie :D
Crashland
04-07-2009, 22:32
Si si posso, ma temo che prima di questa sera nn possa farlo xke' devo andare a lavoro.
Novità?
Non l'avevo guardati...
Grazie.
Avrei preferito LCD a Plasma per quanto riguarda i giochi per via dei colori che anche se meno naturali sono più vivi e sparati e quindi più coinvolgenti mentre si gioca.
Però pensandoci, la tv non avrà un uso solo vidioludico, anzi, sarà affiancata da sky (per il momento SD), per il momento il DTT interno non mi serve perchè dove la devo mettere non ho nessun cavo per l'antenna.
Un amico mi ha fatto vedere alcune immagini di plasma serii con giochi, sono spettacolari. :eek:
Vi chiedo questo plasmino si avvicina almeno a queste immagini?
http://img80.imageshack.us/img80/637/dscf1372ru6.jpg
http://i182.photobucket.com/albums/x235/TheLastName/1080p%20120hz%20LCD/img3268zb0.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/627/img1779dw8.jpg
Aspetto con impazienza il commento di Althotas :D
Althotas
04-07-2009, 22:42
Ho visto le immagini che hai postato. Ottime, niente da dire :)
Non posso fare grandi commenti, specie di tipo tecnico, perchè non hai detto qual'è il display in questione, che dimensione ha, e qual'è risoluzione nativa del display :).
E poi servirebbe sapere anche con quale fotocamera sono state fatte quelle foto. Son mica tutte uguali. Io ho una Nikon di 10 anni fa, ma era un TOP a quei tempi. Non ha alta risoluzione, ma ha ottiche in vetro e non in plastica, che hanno una resa notevole.
THE MAINFRAME
05-07-2009, 00:13
Ecco le foto ke avevo promesso, scusate x l'orario ma prima nn mi era possibile; 2 premesse: 1) non sono un grande fotografo, 2) ho utilizzato un iphone.
Detto cio' passiamo ai fatti
le prime 2 foto sono di RE5 versione XBOX360 con console settata a 720p e tv con impostazioni di rodaggio, avviso che la mia tv ha appena un'ora di visone.
le altre 2 sono del blu ray di Wall E a mio avviso il miglior blu ray in circolazione, con lettore impostato a 1080p.
Entrambe le sorgenti sono collegate tramite hdmi flat della G&BL.
http://img12.imageshack.us/gal.php?g=re5004.jpg
http://img198.imageshack.us/gal.php?g=wall028.jpg
Spero di essere stato utile;)
Althotas
05-07-2009, 01:07
Considerato che il TV lo stai cominciando ad usare proprio adesso, che i settings sono quelli "restrittivi" per il "rodaggio", e che le foto le hai fatte con un iphone e non con una fotocamera seria, mi pare un risultato soddisfacente :). In situazioni diverse, i risultati possono essere decisamente superiori.
Il colore mi sembra un pochino troppo saturo con la consolle, visto che il TV è nuovo di pacca. Io lo abbasserei di un paio di step, durante il rodaggio. E' possibile che la tua consolle abbia una saturazione di base del colore più alta di quella del tuner integrato :).
ps. sarebbe meglio se tu aspettassi di avere almeno un centinaio di ore prima di giocare. Fai un po' di rodaggio con il metodo indicato nel post. N. 2. Spero poi che tu abbia letto bene tutti i contenuti di quel post :)
Crashland
05-07-2009, 01:12
Ho visto le immagini che hai postato. Ottime, niente da dire :)
Non posso fare grandi commenti, specie di tipo tecnico, perchè non hai detto qual'è il display in questione, che dimensione ha, e qual'è risoluzione nativa del display :).
E poi servirebbe sapere anche con quale fotocamera sono state fatte quelle foto. Son mica tutte uguali. Io ho una Nikon di 10 anni fa, ma era un TOP a quei tempi. Non ha alta risoluzione, ma ha ottiche in vetro e non in plastica, che hanno una resa notevole.
Onestamente non so neanche io niente.
So solo che da un tv compare una scritta che dovrebbe essere Piooner.
Althotas
05-07-2009, 01:19
Pioneer eh? Sicuramente un full-HD di ultima generazione, che costa "solo" attorno ai 3.300-3.500 euro (LX-5090H) completo di piedistallo e di casse (che devi comprare per forza, per appoggiarlo e sentire l'audio). Poi, sicuramente, hanno usato una fotocamera di qualità, come sarebbe logico fare se si vuol mostrare il meglio :)
Althotas
05-07-2009, 01:24
Dimenticavo: e magari gli hanno collegato un pc e non una consolle, tirando fuori il "best" da qualunque gioco ;). Con i pc e una scheda video un po' potente, si ottengono risultati impressionanti. Se invece hai un display HD Ready come il PG, basta una ATI HD 4670 ;)
Crashland
05-07-2009, 01:36
Dimenticavo: e magari gli hanno collegato un pc e non una consolle, tirando fuori il "best" da qualunque gioco ;). Con i pc e una scheda video un po' potente, si ottengono risultati impressionanti. Se invece hai un display HD Ready come il PG, basta una ATI HD 4670 ;)
E' collegata la xbox 360.
Quel gioco non esiste per pc.
Trovato anche un video sul tubo del Plasma in azione con PS3 e Street Fighter IV.
http://www.youtube.com/watch?v=dFIzfV0qcrc
Althotas
05-07-2009, 01:48
Viaggiando a 56k, non mi ci metto nemmeno a guardare un video.
Ho notato però che ce ne sono anche altri sul 32PG6000 (mi pare). Se li guardi e poi me ne segnali un paio (i migliori), posso riportare i links nel post N. 1 :)
ps. ma cosa ti sembra guardando quei video?
Crashland
05-07-2009, 02:03
Viaggiando a 56k, non mi ci metto nemmeno a guardare un video.
Ho notato però che ce ne sono anche altri sul 32PG6000 (mi pare). Se li guardi e poi me ne segnali un paio (i migliori), posso riportare i links nel post N. 1 :)
ps. ma cosa ti sembra guardando quei video?
Mi sa cè un errore.
Quando inquadra la parte inferiore del TV dove ci sono alcune caratteristiche stampate su adesivo cè scritto 50PG60 :confused: E' un altro modello e si saranno sbagliati?
Altri viedo con la TV in azione non ne ho visto, solamente un altro di introduzione.
Crashland
05-07-2009, 02:20
Ecco le foto ke avevo promesso, scusate x l'orario ma prima nn mi era possibile; 2 premesse: 1) non sono un grande fotografo, 2) ho utilizzato un iphone.
Detto cio' passiamo ai fatti
le prime 2 foto sono di RE5 versione XBOX360 con console settata a 720p e tv con impostazioni di rodaggio, avviso che la mia tv ha appena un'ora di visone.
le altre 2 sono del blu ray di Wall E a mio avviso il miglior blu ray in circolazione, con lettore impostato a 1080p.
Entrambe le sorgenti sono collegate tramite hdmi flat della G&BL.
http://img12.imageshack.us/gal.php?g=re5004.jpg
http://img198.imageshack.us/gal.php?g=wall028.jpg
Spero di essere stato utile;)
Gentilissimo ;)
Althotas
05-07-2009, 02:24
Ho controllato sul mio: nell'adesivo che c'è in basso, ci sono tante icone. Nella prima a sinistra c'è scritto anche nel mio 50PG60. Penso che sia perchè magari la funzione associata a quell'icona è propria solo di quel modello. Boh.. comunque il mio è sicuramente un 32" :D
Crashland
05-07-2009, 08:31
Ho controllato sul mio: nell'adesivo che c'è in basso, ci sono tante icone. Nella prima a sinistra c'è scritto anche nel mio 50PG60. Penso che sia perchè magari la funzione associata a quell'icona è propria solo di quel modello. Boh.. comunque il mio è sicuramente un 32" :D
SFIV li si vede veramente bene.
Consiglio di metterlo in prima pagina quel video.
@edit
L'ho preso dal solito sito che lo vende a 353€ con contrassgno per un totale di 374€.
Spero non arrivi crepato come è capitato a qualcuno...
Il passo decisivo che mi ha convinto oltre alla qualità indiscussa del plasmino, è stato avere un elevato supporto in questo thread da Althotas, che ha fatto davvero un ottimo lavoro per quanto riguarda la prima pagina.
Pochissimi thread ufficiali sono di questo livello.
Ancora complimenti.
Adesso devo vendere il mio vecchio plasma 32 LG.
A proposito secondo voi a quanto lo potrei vendere?
Ha 1 anno di vita con due pixel andati.
patanfrana
05-07-2009, 09:15
Ecco le foto ke avevo promesso, scusate x l'orario ma prima nn mi era possibile; 2 premesse: 1) non sono un grande fotografo, 2) ho utilizzato un iphone.
Detto cio' passiamo ai fatti
le prime 2 foto sono di RE5 versione XBOX360 con console settata a 720p e tv con impostazioni di rodaggio, avviso che la mia tv ha appena un'ora di visone.
le altre 2 sono del blu ray di Wall E a mio avviso il miglior blu ray in circolazione, con lettore impostato a 1080p.
Entrambe le sorgenti sono collegate tramite hdmi flat della G&BL.
http://img12.imageshack.us/gal.php?g=re5004.jpg
http://img198.imageshack.us/gal.php?g=wall028.jpg
Spero di essere stato utile;)
Scusate, forse la mia domanda è totalmente niubba, ma il 32PG6000 è un Hd-Ready, quindi 720p: come ha fatto a visualizzare Wall-E a 1080p? Altro televisore?
el_bandito
05-07-2009, 10:13
Scusate, forse la mia domanda è totalmente niubba, ma il 32PG6000 è un Hd-Ready, quindi 720p: come ha fatto a visualizzare Wall-E a 1080p? Altro televisore?
il 32pg6000 accetta i segnali in ingresso a 1080p/24 e poi li visualizza alla risoluzione del pannello.
Althotas
05-07-2009, 10:17
Scusate, forse la mia domanda è totalmente niubba, ma il 32PG6000 è un Hd-Ready, quindi 720p: come ha fatto a visualizzare Wall-E a 1080p? Altro televisore?
Il display del TV è un "720p" (che non sarebbe corretto chiamarlo così, bensì "HD Ready". Un display 720p, per essere tale dovrebbe avere sempre e solo una risoluzione 1280x720. Il bello è che non sono mai esistiti LCD o Plasma con quella risoluzione, ma solo VPR e retroproiettori), ma le porte HDMI accettano segnali in ingresso fino a 1080p. Il segnale viene poi downscalato dal processore video del TV alla risoluzione nativa del display. Siccome si tratta di un downscaling (e non un upscaling), i risultati sono di solito sempre molto buoni :)
Althotas
05-07-2009, 10:19
il 32pg6000 accetta i segnali in ingresso a 1080p/24 e poi li visualizza alla risoluzione del pannello.
Accetta in ingresso tutti i tipi di 1080: 1080p e 1080i, sia a 50 Hz che a 60 Hz, e poi il 1080p/24, che si usa eventualmente quando si guardano i bluray.
Althotas
05-07-2009, 10:24
SFIV li si vede veramente bene.
Consiglio di metterlo in prima pagina quel video.
@edit
L'ho preso dal solito sito che lo vende a 353€ con contrassgno per un totale di 374€.
Spero non arrivi crepato come è capitato a qualcuno...
Il passo decisivo che mi ha convinto oltre alla qualità indiscussa del plasmino, è stato avere un elevato supporto in questo thread da Althotas, che ha fatto davvero un ottimo lavoro per quanto riguarda la prima pagina.
Pochissimi thread ufficiali sono di questo livello.
Ancora complimenti.
Adesso devo vendere il mio vecchio plasma 32 LG.
A proposito secondo voi a quanto lo potrei vendere?
Ha 1 anno di vita con due pixel andati.
Sono contento che finalmente ti sei deciso, altrimenti rischiavi di restare a secco :).
E' sicuramente una scelta migliore rispetto a comprare un LCD spendendo anche molto di più. E poi tu hai già il plasmino precedente della LG, quindi certe cose dovresti saperle :)
Per il tuo vecchio plasma non so.. forse una cifra attorno ai 200-230 euro + s.s.? Hai l'imballo originale? Ma tu in che città abiti?
ps. grazie per i complimenti :)
starwalker
05-07-2009, 10:40
SFIV li si vede veramente bene.
Consiglio di metterlo in prima pagina quel video.
@edit
L'ho preso dal solito sito che lo vende a 353€ con contrassgno per un totale di 374€.
Spero non arrivi crepato come è capitato a qualcuno...
ah bé ...visto il tuo nickname allora sarai fortunato come lo sono stato io :D
starwalker
05-07-2009, 10:57
Datti una calmata con quel TV.. 180 ore in 14 giorni sono una media giornaliera altissima. Finirà per fondersi se continui con quei ritmi, specie col caldo che fa d'estate :).
Tanto, se usi le impostazioni per il rodaggio che ho indicato, dovresti vedere già abbastanza bene. Non sono molto penalizzanti, ed i colori sono già calibrati bene. Per noi, che abbiamo usato la prima versione (senza profilo Esperto), è stato più penalizzante.
Prenditela comoda e non stressarlo troppo.[/QUOTE]
ora sono arrivato a 202 ore ,
totale 202 ore in 15 giorni ,ma allcquisto ne aveva già 44 che rano state fatte nel negozio, in quanto quello acquistato da me era l'ultimo esposto.
quindi in 15 giorni gli ho fatto fare 158 ore totali a questo memento in cui scrivo.
_________________________________________________________________
sto utilizzando ancora impostazioni rodaggio post numero 1;
ho settato i valori con setup ,contrasto ,luce ,etc, con valori del post numero 1;il risparmio energetico è sempre fisso a valore 3/2 notte 3 / giorno 2 ;
ogni sera faccio ancora un'operazione di NEVE anche inversa di circa 30 minuti ,e un' ora di rehresh PDP ;
unico leggero impercettibile ritenzione immagine mettendo su input non connesso a schermo nero e guardando solo di notte ,si nota ancora superficialissima ex scritta tipo PLAY ,MOVIE , del precedente utilizzo da negozio ,in quanto era in modo SHOP e sicuramente non facendo girare sempre il dvd ,rimaneva chissa quanto tempo fisso il menu del film DvD.
noto un leggero miglioramento giorno per giorno ,ma ho paura che non sparisca del tutto anche se quasi impercettibile,( io lo vedo solo perché sò dov'è ,in che zona dello schermo)
tenere presente che su canale NEVE ho impostato contrasto a 75 e uso risparmio energ. a valore 1 ,questo perché sono convinto di BRUCIARE un pò di più la leggera ritenzione di cui ho scritto sopra.
allora con totale 202 ore ,posso passare al post rodaggio con nuove impostazioni di setup tipo ONE FOR ALL ,oppure...aspetto ancora ?
grazie
starwalker
05-07-2009, 10:58
ho sbagliato sopra a quotare :muro: ,quindi la domanda era rivolta a te.:)
grazie
Althotas
05-07-2009, 11:13
Si, con 202 ore puoi passare a quelle impostazioni :) Occhio che c'è un valore diverso anche in una opzione avanzata (quello del blu nel bilanciamento del bianco, andando a memoria). Confronta nei post N.2 e N.3 i due setup.
Tieni presente che col tempo, la qualità della riproduzione dei colori migliorerà ancora un pochino. Quando ho fatto i test finali delle impostazioni post-rodaggio, il mio aveva raggiunto la 500 ore, quindi era ormai ben stabile.
Per quel logo non farti troppi problemi, vedrai che prima o poi sparirà del tutto.
Fai pure ogni tanto qualche sessione di pulizia con l'effetto neve e anche tenendo abilitata l'opzione di inversione colore (abbinata all'effetto neve) e usando il contrasto a 75, come già stai facendo adesso. Per quelle con il refresh PDP bastano 20 minuti. Pulisce di più l'effetto neve. Vedrai che col tempo spariranno anche le ultime tracce :).
Crashland
05-07-2009, 11:37
Sono contento che finalmente ti sei deciso, altrimenti rischiavi di restare a secco :).
E' sicuramente una scelta migliore rispetto a comprare un LCD spendendo anche molto di più. E poi tu hai già il plasmino precedente della LG, quindi certe cose dovresti saperle :)
Per il tuo vecchio plasma non so.. forse una cifra attorno ai 200-230 euro + s.s.? Hai l'imballo originale? Ma tu in che città abiti?
ps. grazie per i complimenti :)
La principale alternativa a questo era il Pihilips del trono a 299.
Non ho l'imballo del TV perchè si bagnò e dovetti buttarlo.
Ho manuali e cd, sono della provincia di Bari.
Althotas
05-07-2009, 11:43
Senza imballo originale, ti conviene eventualmente cercare un acquirente che abita dalle tue parti, per una consegna/ritiro di persona.
Valuta bene se ti conviene venderlo per quella cifra, o tenerlo come secondo TV o TV di riserva. Non è che si compra molto con quei soldi... quindi vedi se ti conviene tenerlo :)
Crashland
05-07-2009, 11:49
Senza imballo originale, ti conviene eventualmente cercare un acquirente che abita dalle tue parti, per una consegna/ritiro di persona.
Valuta bene se ti conviene venderlo per quella cifra, o tenerlo come secondo TV o TV di riserva. Non è che si compra molto con quei soldi... quindi vedi se ti conviene tenerlo :)
Il TV si comporta bene con i segnali SD, io ho sky e sono soddisfatto di quello che offre.
L'ho preso l'anno scorso sotto consiglio in un altro forum, dove ne parlavano molto bene a 500€ da uni€ con 100€ di buono da spendere in determinati prodotti.
Però siccome ho intenzione di prendere la xbox360, volevo un TV con risoluzione Hd-Ready.
Tenerlo lo potrei mettere nella stanzetta, ma è troppo grande, e li la tv non la guardiamo quasi mai e visto la crisi che cè preferirei venderlo. :D
william88
05-07-2009, 19:15
io l'ho trovato a 599Euro è troppo?
Crashland
05-07-2009, 19:18
io l'ho trovato a 599Euro è troppo?
Io dal solito shop che si trova su trovaprezzi, l'ho pagato 374 in contrassegno.
Althotas
05-07-2009, 19:36
io l'ho trovato a 599Euro è troppo?
A 599 euro (e anche qualcosa meno) adesso si compra online il 42PQ6000, nuovo modello e da 42".
Il "nostro" si chiama 32PG6000. Usa solo quel codice con trovaprezzi.
william88
05-07-2009, 20:31
Io l'ho visto in un centro commerciale a 599 euro su internet non mi fido tanto
Crashland
05-07-2009, 22:10
Io l'ho visto in un centro commerciale a 599 euro su internet non mi fido tanto
Esageratissimo sono più di 200€ di differenza. :eek:
el_bandito
05-07-2009, 22:48
Pagina 100!!!!!!:cincin: :cincin: !!!! si festeggia!
Althotas
06-07-2009, 00:46
Prosit.. alla nostra :cincin: :cincin:
Davvero niente male per essere una discussione su un TV al plasma, per giunta piccolo e atipico, ed in un forum dedicato principalmente all'informatica :)
Quando aprii la discussione, meno di 5 mesi fa, non avrei scommesso in un simile risultato.
Althotas
06-07-2009, 00:52
Io l'ho visto in un centro commerciale a 599 euro su internet non mi fido tanto
Nei supermercati Panorama di tutta italia, circa 1 mese e mezzo fa era in promozione a 379. Se ne hai una dalle tue parti, puoi andare a parlare con il responsabile del reparto TV e chiedere se può fartene avere uno, magari anche aspettando qualche giorno, ed eventualmente io sarei disposto a pagarlo fino a 400 euro. Provare costa poco.. loro son tutti la per vendere, e tra guadagnare qualcosa e guadagnare niente, è sempre meglio qualcosa ;)
Nei supermarcati IPER, 3 o 4 settimane fa era stato visto in vendita a 400 euro.
Puoi trovarne forse ancora qualcuno in qualche mediaworld. Un paio di mesi fa li vendevano a 460 euro circa.
Infine, probabilmente li potrai trovare anche in qualche altro supermercato o catena.
A 600 euro NON è assolutamente da comprare. Se non lo trovi da altre parti, prova ad offrirgli 400 euro e raccontagli quanto sopra :)
william88
06-07-2009, 13:25
io in puglia non so dove sbattere la testa per trovarlo se qualcuno può darmi una mano e conosce qualche centro in puglia che lo vende. Da internet non mi fido tanto a prenderlo
ciuketto
06-07-2009, 13:38
io in puglia non so dove sbattere la testa per trovarlo se qualcuno può darmi una mano e conosce qualche centro in puglia che lo vende. Da internet non mi fido tanto a prenderlo
E' stato lo stesso per me.
Non mi sono fidato a prenderlo su internet e a inizio gennaio l'ho pagato 599€.
Ma ho preferito spendere 100€ in più e prenderlo da un negozio fisico.
Certo che qui parliamo di 200€ in più.
william88
06-07-2009, 13:48
si infatti se costasse 499 euro l'avrei preso ma 599 sono troppi
Althotas
06-07-2009, 14:18
William, ti ho segnalato diversi supermercati dove lo vendevano/vendono. Possibile che non ce ne sia nemmeno uno di quelli anche dalle tue parti??? Controlla bene! Molti supermercati/catene hanno un sito internet, dove solitamente c'è l'elenco di tutti i loro punti vendita in italia, e magari anche i numeri di telefono. Mediaworld e Panorama li hanno, e mi pare anche la "Grande Iper". Muovi il sederino e fai qualche ricerca :)
william88
06-07-2009, 14:24
gli unici sono unieuro trony euronics (non sanno neanche che esiste un plasma 32") e mediaworld
Althotas
06-07-2009, 15:08
Quelli sono negozi, non supermercati. E i Mediaworld avevano il 32PG6000, e possono anche vedere se è presente in qualche negozio dei loro, e farselo mandare. Basta chiederglielo, parlando magari col responsabile del settore TV. Anche Trony lo aveva, visto io con i miei occhi al trony della mia città. Lo vendeva a 550 euro 4 mesi fa.
In che città abiti in puglia? O vicino a quale grande città?
william88
06-07-2009, 15:19
vicino bari.
Per supermercati quali intendi?
Un'altra cosa mio cugino possiede un 42PC51 della lg volevo sapere quali impostazioni di visualizzazione per tv analogica - sky - DVD deve mettere per vedere ottimamente, ho visto per il plasma 32 delle impostazioni post rodaggio vanno bene anche quelle?
Althotas
06-07-2009, 15:29
Panorama, Iper (la "grande Iper"), Carrefour etc. sono supermercati, dove si comprano generi alimentari, e che hanno in vendita anche TV.
Perchè non fai le ricerche su internet che ti ho suggerito? Non mi sembri molto interessato a trovarlo davvero questo 32PG6000.
Le impostazioni del 32PG6000 non vanno bene per il modello 42PC51. Sono molto diversi.
evediamosequestoesiste
06-07-2009, 15:41
io in puglia non so dove sbattere la testa per trovarlo se qualcuno può darmi una mano e conosce qualche centro in puglia che lo vende. Da internet non mi fido tanto a prenderlo
un paio di settimane fa l'ho visto da auchan, a roma però, a circa 540€ se non ricordo male....prova a chiamare l'auchan di bari.
evediamosequestoesiste
06-07-2009, 15:52
Se con l'opzione "modalità film" sempre a ON non noti differenze guardando i normali programmi televisivi (non solo i film), è un buon segno: vuol dire che funziona bene.
Spero di ricevere qualche feedback anche da qualcun'altro :)
io ho impostato la modalità film da qualche giorno ormai e nella visione dei normali canali TV non sto avendo nessun problema o comportamenti strani.
Appena ho un po di tempo la provo con qualche film o col test del merighi...vi farò sapere :)
starwalker
06-07-2009, 16:15
gli unici sono unieuro trony euronics (non sanno neanche che esiste un plasma 32") e mediaworld
da euronics lo sanno molto bene anche perche io ci lavoro, solo che sono finiti e costava 499 euro fino a 2 mesi fà :Prrr:
william88
06-07-2009, 17:03
Non volevo offendere nessun lavoratore di euronics in generale però dove abito io ho chiesto info sulla tv e non hanno saputo dirmi nulla, anzi mi guardavano come un pazzo che sostiene che esiste un plasma della LG 32".
Certo che voglio cercarlo questo plasma infatti devo chiamare un pò in giro e grazie per l'aiuto!
P.S. sapete dove posso trovare le impostazione per il plasma 42PC51??? ve ne sarei grato
ciuketto
06-07-2009, 17:49
Domani arriva il bambino.
E chi vuole capire capisca.:asd:
Althotas
06-07-2009, 18:49
Non volevo offendere nessun lavoratore di euronics in generale però dove abito io ho chiesto info sulla tv e non hanno saputo dirmi nulla, anzi mi guardavano come un pazzo che sostiene che esiste un plasma della LG 32".
Certo che voglio cercarlo questo plasma infatti devo chiamare un pò in giro e grazie per l'aiuto!
P.S. sapete dove posso trovare le impostazione per il plasma 42PC51??? ve ne sarei grato
A me non sorprende per niente che ti abbiano risposto in quel modo :D
Riguardo al PC51, cerca nel forum di avmagazine, nella sezione che tratta i display Plasma e LCD HD Ready. Guarda poi anche nella sottosezione che contiene le disc ufficiali. Sicuramente troverai una disc su quella serie di LG.
Althotas
06-07-2009, 18:53
io ho impostato la modalità film da qualche giorno ormai e nella visione dei normali canali TV non sto avendo nessun problema o comportamenti strani.
Appena ho un po di tempo la provo con qualche film o col test del merighi...vi farò sapere :)
Bene. Grazie per il feedback :)
NB. occhio che quell'opzione, cioè quella di cui ho parlato io, è interessante solo (o principalmente) per il tuner. Se vuoi testarla con il Merighi devi usare un lettore, e dovresti provare a collegarne uno in Component o SCART. Io non ho fatto quel test, perchè ormai tutti (o quasi) hanno un lettore interfacciato in DVI o HDMI.
Althotas
06-07-2009, 18:58
Domani arriva il bambino.
E chi vuole capire capisca.:asd:
Bene bene :). Farai sapere. Inutile ricordarti di usare le solite precauzioni indicate nel post N. 1.
ps. ho visto che hai "tradito" la yamaha, per prendere quella "robaccia" :D della Empire. Farai sapere come và.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.