View Full Version : [Aspettando] FIA Formula 1 Championship 2009
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
mt_iceman
17-11-2008, 11:15
Oggi iniziano i test (a valencia se non ricordo male).
Sperando che questo thread da qui a marzo non si trasformi nel solito flammone. :O
Buon inverno motoristco a tutti :)
mt_iceman
17-11-2008, 11:31
rettifico. provanoa barcellona
ecco la bmw
questa mi pare già una vettura 2009 non solo epr le ali. anche le finacate e il muso sono decisamente diversi :oink:
http://www.f1-live.com/f1/photos/2008/tests117/diapo_138.jpg
IcEMaN666
17-11-2008, 11:33
iscritto...
la bmw è inguardabile:eek:
davide87
17-11-2008, 11:38
L'alettone fà pena...
Mr_Paulus
17-11-2008, 11:46
Iscritto :O
The_Coder
17-11-2008, 11:53
iscritto...
la bmw è inguardabile:eek:
beh in effetti fa strano vedere una f1 fatta così , ma forse è solo un fatto di abitudine ... l'occhio è ancora abituato alle vecchie forme.
IcEMaN666
17-11-2008, 11:55
ma la domanda del giorno è: per quale motivo Genè sta girando con una 248F1..ma dove l'hanno tirata fuori dallo sgabuzzino:asd:
iscritto...
la bmw è inguardabile:eek:
Sembra la figlia illegittima del tricheco di qualche anno fa :fagiano:
davide87
17-11-2008, 12:21
ma la domanda del giorno è: per quale motivo Genè sta girando con una 248F1..ma dove l'hanno tirata fuori dallo sgabuzzino:asd:
Magari ha più spazio per il kers! :O
Fradetti
17-11-2008, 12:26
ma la domanda del giorno è: per quale motivo Genè sta girando con una 248F1..ma dove l'hanno tirata fuori dallo sgabuzzino:asd:
Magari ha più spazio per il kers! :O
anche per me ha più spazio per il kers... su wikipedia dicono che la 248F1 aveva il passo della F2005 nonostante si fosse passati dal V10 al V8. quindi c'è di sicuro spazio per qualcosa di più :)
Magari ha più spazio per il kers! :O
A sto punto poteva girare col ducato maxi :O
PS
Ma non ci dovevano essere le slick ? :confused:
zanardi84
17-11-2008, 12:42
Sembra la figlia illegittima del tricheco di qualche anno fa :fagiano:
L'hai chiamato?
Eccolo :asd:
http://www.autocult.com.au/img/gallery/full/CARmageddon1984.jpg
rettifico. provanoa barcellona
ecco la bmw
questa mi pare già una vettura 2009 non solo epr le ali. anche le finacate e il muso sono decisamente diversi :oink:
http://www.f1-live.com/f1/photos/2008/tests117/diapo_138.jpg
come mai non ha le slick?
ninja750
17-11-2008, 12:50
tricheco is back! :D
manurosso87
17-11-2008, 13:03
iscritto! lol la bmw :asd:
ninja750
17-11-2008, 13:27
Ecclestone, semaforo rosso
La moglie Slavica se ne va
Stampa Articolo Stampa articolo | Invia Articolo Invia articolo | Commenti:1 Di' la tua
Dopo 24 anni sembra a rischio il matrimonio del boss della F.1. La consorte, 28 anni in meno e 25 centimetri di altezza in più, si è trasferita a casa della figlia. "E' solo perché non sopporta i rumori delle ristrutturazioni di fronte alla nostra abitazione", minimizza il 78enne Bernie
:asd:
Aviatore_Gilles
17-11-2008, 14:04
Iscritto :O
Mamma mia, sono già in astinenza da F1 :cry:
Orribile la BMW e pensare che quest'anno era una delle più belle esteticamente :D
banana snapple
17-11-2008, 15:13
mi iscrivo, o non mi iscrivo... questo è il dilemma http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
Aviatore_Gilles
17-11-2008, 15:32
E la ferrari?
Leggi sulla gazzetta, hanno già presentato la F2009 :O .... :asd:
banana snapple
17-11-2008, 17:30
F1: niente Gp in Canada nel 2009
(AGM-DS) - 17/11/2008 12.34.25 - (AGM-DS) - Milano, 17 novembre - Le autorita` canadesi hanno definito inaccettabili le richieste di Bernie Ecclestone. Il sindaco di Montreal, Gerald Tremblay, ha dichiarato tramite una nota, pubblicata su Autosport: `Vorrei ringraziare i miei colleghi dei governi federali e provinciali della comunita` per il tentativo di conservare il gp. Tuttavia ci siamo sempre ispirati a criteri di corretta gestione manageriale`. Raymond Bachand, ministro del turismo, precisa: `Ogni volta che il Grand Prix del Canada ha avuto bisogno dell`aiuto dal governo del Quebec, eravamo la`. Abbiamo lavorato molto duro durante le ultime settimane ma non possiamo andare incontro alle richieste improponibili del signor Ecclestone. A meno che non cambi la proposta non ci sara` il gp a Montreal nel 2009`.
Vano e` stato, dunque, il tentativo dei politici canadesi di salvare l`unico GP del nord-America; numerose erano state le difficolta` economiche degli organizzatori, nonostante l`alta affluenza di pubblico (circa 200.000 spettatori). Questo per Montreal sarebbe stato il 30.o anno di F1. Jean-François Veilleux, specialista dello sport automobilistico, ha dichiarato a Radio-Canada: `Una cosa e` certa, se il GP dovesse scomparire nel 2009, sarebbe per sempre`.
banana snapple
17-11-2008, 17:31
Test al Montmelò, prime novità in pista
MONTMELO' - Tornano a rombare i bolidi di Formula Uno a poche settimane dal termine del mondiale 2008 che ha incoronato Lewis Hamilton vincitore. Sul circuito ‘Catalunya' del Montmelò le scuderie hanno iniziato i lavori in vista della stagione 2009 che presenterà numerose novità regolamentari. Sono ben diciassette i piloti scesi in pista. Su tutti spiccano i nomi del campione del mondo di rally Sebastian Loeb, al volante di una Red Bull, e di Bruno Senna, nipote dell'indimenticabile Ayrton, che si è calato sull'abitacolo di una Honda.
FERRARI IN PISTA CON I COLLAUDATORI - Per la Scuderia Ferrari sono scesi in pista Luca Badoer e Marc Gené. Il tester veneto ha verificato l'affidabilità di motore e cambio, guidando una F2008K, modificata sia nell'aerodinamica che nel telaio. Genè ha utilizzato una F2008 priva di alcune appendici aerodinamiche, effettuando alcune prove di assetto.
LA BMW PRESENTA LE PRIME NOVITA' - Le principali novità sono state portate in pista dalla Bmw Sauber che con Robert Kubica ha fatto debuttare un primo pacchetto aerodinamico in vista della prossima stagione. La monoposto dispone di un muso alto e largo. In pista per la scuderia di Hinwill anche il collaudatore austriaco Christian Klien che ha lavorato sul sistema di recupero d'energia Kers. La McLaren Mercedes, invece, è impegnata con il tester Pedro De La Rosa, impegnato nello sviluppo del sistema Kers.
Ma caxxo sulle fiancate hanno levato praticamente tutte le appendici aerodinamiche e l'alettone posteriore è piccolissimo. Sono bruttissime :mad:
In compenso l'ala anteriore è abnorme (chissà però se permette un'incidenza maggiore di quelle del 2008)
PS che strano vederle di nuovo con le slick :asd:
Formula 1: test Montmelo', ottimi tempi per la Toro Rosso
BARCELLONA - E' stato Takuma Sato su Toro Rosso il pilota piu' veloce in pista nella prima giornata di test sul circuito catalano del Montmelo'. C'erano tutti i team di Formula 1, che hanno testato le modifiche aerodinamiche imposte dai regolamenti per il 2009. Sato, in 1'20"763, e' stato il migliore davanti al collaudatore svizzero Sebastien Buemi, anch'egli su Toro Rosso (1'21"071). Terzo posto per l'austriaco Alexandre Wurz su Honda in 1'21"198. Poi i due collaudatori McLaren e Ferrari: Pedro De La Rosa (1'21"417) e Luca Badoer (1'22"038). Da segnalare l'ottavo tempo del campione del mondo dei rally, Sebastien Loeb, a bordo di una Red Bull. Ecco la classifica completa (tra parentesi i giri portati a termine):
1. Takuma Sato - Jpn - Toro Rosso 1'20'763 (121 giri)
2. Sebastien Buemi - Sui - Toro Rosso 1'21'071 (117)
3. Alexandre Wurz - Aut - Honda 1'21'198 (77)
4. Pedro De la Rosa - Spa - McLaren-Mercedes 1:21.417 (65)
5. Luca Badoer - Ita - Ferrari - 1'22'038 (93)
6. Gary Paffett - Gbr - McLaren-Mercedes 1'22'235 (47)
7. Robert Kubica - Pol - BMW-Sauber 1'22'341 (56)
8. Sebastien Loeb - Fra - Red Bull 1'22'503 (82)
9. Nelson Piquet Jr. - Bra - Renault 1'22'560 (80)
10. Christian Klien - Aut - BMW-Sauber 1'22'883 (53)
11. Nico Hulkenberg - Ger - Williams 1'23'467 (116)
12. Vitantonio Liuzzi - Ita - Force India 1'23'794 (86)
13. Adrian Sutil - Ger - Force India-Ferrari 1'23'832 (88)
14. Marc Gene' - Spa - Ferrari 1'24'117 (32)
15. Bruno Senna - Bra - Honda 1'24'343 (39)
16. Giedo Van der Garde - Ola - Renault 1'24'908 (27)
17. Lucas Di Grassi - Bra- Honda 1'25'512 (48)
Formula 1: test Montmelo', ottimi tempi per la Toro Rosso
BARCELLONA - E' stato Takuma Sato su Toro Rosso il pilota piu' veloce in pista nella prima giornata di test sul circuito catalano del Montmelo'. C'erano tutti i team di Formula 1, che hanno testato le modifiche aerodinamiche imposte dai regolamenti per il 2009. Sato, in 1'20"763, e' stato il migliore davanti al collaudatore svizzero Sebastien Buemi, anch'egli su Toro Rosso (1'21"071). Terzo posto per l'austriaco Alexandre Wurz su Honda in 1'21"198. Poi i due collaudatori McLaren e Ferrari: Pedro De La Rosa (1'21"417) e Luca Badoer (1'22"038). Da segnalare l'ottavo tempo del campione del mondo dei rally, Sebastien Loeb, a bordo di una Red Bull. Ecco la classifica completa (tra parentesi i giri portati a termine):
1. Takuma Sato - Jpn - Toro Rosso 1'20'763 (121 giri)
2. Sebastien Buemi - Sui - Toro Rosso 1'21'071 (117)
3. Alexandre Wurz - Aut - Honda 1'21'198 (77)
4. Pedro De la Rosa - Spa - McLaren-Mercedes 1:21.417 (65)
5. Luca Badoer - Ita - Ferrari - 1'22'038 (93)
6. Gary Paffett - Gbr - McLaren-Mercedes 1'22'235 (47)
7. Robert Kubica - Pol - BMW-Sauber 1'22'341 (56)
8. Sebastien Loeb - Fra - Red Bull 1'22'503 (82)
9. Nelson Piquet Jr. - Bra - Renault 1'22'560 (80)
10. Christian Klien - Aut - BMW-Sauber 1'22'883 (53)
11. Nico Hulkenberg - Ger - Williams 1'23'467 (116)
12. Vitantonio Liuzzi - Ita - Force India 1'23'794 (86)
13. Adrian Sutil - Ger - Force India-Ferrari 1'23'832 (88)
14. Marc Gene' - Spa - Ferrari 1'24'117 (32)
15. Bruno Senna - Bra - Honda 1'24'343 (39)
16. Giedo Van der Garde - Ola - Renault 1'24'908 (27)
17. Lucas Di Grassi - Bra- Honda 1'25'512 (48)
:eek: :eek:
Bisogna prendere con le pinze questi risultati, la BMW ha girato con una configurazione simil-2009, la Toro Rosso in configurazione 2008 (almeno dalle foto dei test sembra così)
non male loeb... però ora che hanno ridotto tanto le appendici rivogliamo schumi alla guida della ferrari :O
rettifico. provanoa barcellona
ecco la bmw
questa mi pare già una vettura 2009 non solo epr le ali. anche le finacate e il muso sono decisamente diversi :oink:
http://www.f1-live.com/f1/photos/2008/tests117/diapo_138.jpg
ma che è sto schifo?!?! :eek: :eek:
cmq correggetemi se sbaglio... le uniche che han provato soluzioni x il 2009 (a parte le slick) sono williams, bmw e honda?
le altre mi pareva avessero ancora le ali in config 2008
manurosso87
17-11-2008, 21:51
ma che è sto schifo?!?! :eek: :eek:
cmq correggetemi se sbaglio... le uniche che han provato soluzioni x il 2009 (a parte le slick) sono williams, bmw e honda?
le altre mi pareva avessero ancora le ali in config 2008
non ci sono foto delle prove? :fagiano:
non male loeb... però ora che hanno ridotto tanto le appendici rivogliamo schumi alla guida della ferrari :O
invece quello va a fare il superbike :cry:
francofranchi
17-11-2008, 22:35
http://f1-club.clint.be/recentefoto/overzicht.php
http://www.f1fanatic.co.uk/2008/11/17/2009-f1-testing-begins-pictures/
davide66
18-11-2008, 07:23
Interessante il rigonfiamento che nella foto vedete a sinistra a lato delle protezioni del pilota. Deve raffreddare il motore oppure ospita qualcosa ? Il Kers si diceva che andava nella parte sottostante........
http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2008/11/bado_ferr_barc_2009pre_5-470x313.jpg
RiccardoS
18-11-2008, 07:54
Già, davvero curioso.
cmq io trovo interessanti 'ste nuove vetture, pure la bmw: sembra di tornare un pò al passato: speriamo che senza tutti quegli orpelli aerodinamici e con delle gomme serie, si possa avere più battaglia in pista.
Aviatore_Gilles
18-11-2008, 08:05
Potrebbe essere il raffreddamento per il sistema kers.
Alcune immagini delle vetture in stile 2009.
Honda:
http://img217.imageshack.us/img217/6528/deh0817no96kl4.jpg
Williams:
http://img369.imageshack.us/img369/1091/27262williamsf12009gb3.jpg
BMW:
http://img98.imageshack.us/img98/1461/deh0817no65cs4.jpg
Questi sono i primi esperimenti, ma almeno si nota un pò di fantasia nelle realizzazioni.
La Williams è l'unica che sta tentando la soluzione a muso basso.
manurosso87
18-11-2008, 08:07
Ferrari ancora con gli alettoni vecchi, ma con quella bocca di raffreddamento per il kers probabilmente..però mi chiedo due cose: 1- E' regolare? non dovevano esserci fiancate pulite fino agli scarichi? 2- Mi da l'aria che sbilanci un po' la vettura così...no? :stordita:
Aviatore_Gilles
18-11-2008, 08:10
Piccola considerazione, con un'ala così piccola al posteriore e una abnorme all'anteriore, la macchina dovrebbe avere un'anteriore ben piantato a terra ed un posteriore abbastanza leggero...Lo stile che piace a Raikkonen :cool:
zanardi84
18-11-2008, 08:11
Già, davvero curioso.
cmq io trovo interessanti 'ste nuove vetture, pure la bmw: sembra di tornare un pò al passato: speriamo che senza tutti quegli orpelli aerodinamici e con delle gomme serie, si possa avere più battaglia in pista.
Ste macchine mi ricordano le F1 di fine anni 80 e inizio anni 90 per l'alettone posteriore, e le auto degli anni 70 per l'ala anteriore gigante.
Pur essendo molto stretti, vedo che al posteriore l'incidenza è notevolissima.
zanardi84
18-11-2008, 08:12
Piccola considerazione, con un'ala così piccola al posteriore e una abnorme all'anteriore, la macchina dovrebbe avere un'anteriore ben piantato a terra ed un posteriore abbastanza leggero...Lo stile che piace a Raikkonen :cool:
Quindi aggiungo macchina sovrasterzante. E in tal modo si giustificherebbe anche il tempone di Loeb che di auto "inguidabili" si intende eccome.
Aviatore_Gilles
18-11-2008, 08:17
Bisogna vedere con che configurazione è sceso in pista...2008 con slick?
Resta comunque un gran tempo, a questo qualsiasi mezzo gli dai va forte :D :D
Il castigatore
18-11-2008, 11:03
Interessante il rigonfiamento che nella foto vedete a sinistra a lato delle protezioni del pilota. Deve raffreddare il motore oppure ospita qualcosa ? Il Kers si diceva che andava nella parte sottostante........
http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2008/11/bado_ferr_barc_2009pre_5-470x313.jpg
da quanto si legge sulla gazzetta:
Per la Ferrari sono scesi in pista i due collaudatori ufficiali, Luca Badoer e Marc Genè, entrambi alla guida di una F2008 modificata per avere un carico aerodinamico vicino a quello prevedibile con il regolamento tecnico del prossimo anno. Tuttavia il Kers, il sistema che permette di recuperare l'energia cinetica in frenata trasformandola in aggiunta di potenza, non è stato ancora utilizzato e non è chiaro quando i tecnici di Maranello lo faranno debuttare.
quindi boh... non ho proprio idea di cosa sia quell'apertura sulla fiancata...
mt_iceman
18-11-2008, 11:14
da quanto si legge sulla gazzetta:
quindi boh... non ho proprio idea di cosa sia quell'apertura sulla fiancata...
da quanto ho capito serve a raffrddare propio il sistema kers. gazzetta lasciala perde, non sanno un cazzo quelli lì.
Il castigatore
18-11-2008, 11:40
da quanto ho capito serve a raffrddare propio il sistema kers. gazzetta lasciala perde, non sanno un cazzo quelli lì.
ma quello della foto è Mark Genè o Luca Badoer?
Sul sito della ferrari c'è scritto che nessuna delle due vetture monta il KERS, ma che una delle due simula ingombri e pesi del sistema stesso, per studiare il comportamento della vettura. Probabilmente è su quella di Luca Badoer perchè è quella che, sempre secondo il sito Ferrari, prevede aggiornamenti all'aerodinamica secondo le nuove regole
da quanto ho capito serve a raffrddare propio il sistema kers. gazzetta lasciala perde, non sanno un cazzo quelli lì.
In parte hanno ragione, nel senso che il kers è attualmente a bordo della macchina ma non è attivo, lo tengono per un fatto di distribuzione dei pesi ;)
J.L. Picard
18-11-2008, 12:57
Presumo anche io che quell'apertura serva per raffreddare uno/più componenti del sistema Kers... domenica sera sulla rai facevano vedere come e dove erano alloggiati i vari componenti, tipo batteria al litio da 60Kg in posizione centrale (se non erro più o meno sotto le chiappe del pilota). Magari quella fessura canalizza l'aria fresca proprio per questa batteria.
Se i pesi di riferimento delle vetture non son variati, mi sa che con sto Kers si son giocati una buona fetta (se non tutta) della disponibilità di zavorra mobile... se non ricordo male stimavano in un 80Kg circa il peso di tutto il complesso Kers
davide66
18-11-2008, 15:07
http://images.gpupdate.net/large/115833.jpg
http://images.gpupdate.net/large/115827.jpg
davide66
18-11-2008, 15:09
http://images.gpupdate.net/large/115796.jpg
Windtears
18-11-2008, 15:14
Avete letto di Ecclestone che ha intenzione di eliminare il sistema a punti per il campionato piloti e introdurre il medagliere in stile olimpico?
Praticamente il mondiale piloti lo vincerebbe chi ha più ori (vittorie): non so, da una parte vogliono affidabilità con un motore per 3 gare e poi dall'altra chiedono di vincere a tutti i costi...
Fonte la repubblica.:muro:
luckyluke5
18-11-2008, 16:07
Avete letto di Ecclestone che ha intenzione di eliminare il sistema a punti per il campionato piloti e introdurre il medagliere in stile olimpico?
Praticamente il mondiale piloti lo vincerebbe chi ha più ori (vittorie): non so, da una parte vogliono affidabilità con un motore per 3 gare e poi dall'altra chiedono di vincere a tutti i costi...
Fonte la repubblica.:muro:
LONDRA - I piloti di Formula uno sul podio, con tanto di medaglie - oro, argento e bronzo. E alla fine dell'anno, il mondiale va a chi riesce a portare a casa più ori. Sembra già molto di più di un sogno decoubertiniano fuori luogo e fuori tempo massimo. La proposta, infatti arriva da Bernie Ecclestone in persona, che si mostra tutt'altro che pessimista sulla possibilità di renderla operativa, già nel 2009. "L'idea piace, non ho ricevuto altro che collaborazione e supporto - ha detto il 78enne parton della Formula uno -. Sono sicuro al 100 per cento che sia la strada da seguire, anche perché ci permetterà di rivedere dei sorpassi".
L'idea dovrà essere ufficialmente vagliata al prossimo consiglio della Federazione automobilistica internazionale (Fia), in programma il 12 dicembre a Monaco. A sua volta, la Fota, l'associazione dei 10 team che corrono in F1, discuterà la proposta nella sua prossima assemblea. In sostanza, Ecclestone vuole cancellare il sistema corrente di classificazione, che garantisce punti fino all'ottavo classificato - e ad esempio permette al 4° classificato di incamerare la metà dei punti rispetto a chi vince - allo scopo di "costringere" i piloti a lottare per la vittoria. Il tutto per rendere più divertenti le corse e favorire i sorpassi, che sono divenuti merce rarissima: un po' come quando nel campionato di calcio sono stati introdotti i 3 punti per il vincitore, contro il proliferare degli 0-0.
Con il nuovo sistema, primo, secondo e terzo classificato di ogni Gran premio riceverebbero rispettivamente oro, argento e bronzo. I punti conseguiti dal quarto classificato in poi conterebbero esclusivamente per la Coppa dei costruttori. Alla fine, vincerebbe il mondiale il pilota capace di raggranellare il maggior numero di ori (e cioè di vittorie). Per fare un esempio a caso, nel campionato che si è appena concluso, a Hamilton è bastato un quinto posto per vincere il titolo, per un punto, su Massa. Con le regole che ha in mente Ecclestone, il mondiale sarebbe andato al brasiliano della Ferrari, che, con la vittoria in Brasile ha scavalcato l'inglese per numero di successi stagionali, sei contro cinque. In altre parole, il giovane britannico sarebbe stato costretto, avendone le possibilità lui e la sua McLaren, a impegnarsi in un testa a testa con il brasiliano, anziché accontentarsi di una gara da "ragioniere".
manurosso87
18-11-2008, 16:40
http://f1-club.clint.be/recentefoto/overzicht.php
http://www.f1fanatic.co.uk/2008/11/17/2009-f1-testing-begins-pictures/
thx! ;)
Mr.AudioIsIviItumIre
18-11-2008, 16:57
iscritto ;)
Fratello Cadfael
18-11-2008, 16:59
LONDRA - I piloti di Formula uno sul podio, con tanto di medaglie - oro, argento e bronzo. E alla fine dell'anno, il mondiale va a chi riesce a portare a casa più ori. Sembra già molto di più di un sogno decoubertiniano fuori luogo e fuori tempo massimo. La proposta, infatti arriva da Bernie Ecclestone in persona, che si mostra tutt'altro che pessimista sulla possibilità di renderla operativa, già nel 2009. "L'idea piace, non ho ricevuto altro che collaborazione e supporto - ha detto il 78enne parton della Formula uno -. Sono sicuro al 100 per cento che sia la strada da seguire, anche perché ci permetterà di rivedere dei sorpassi".
L'idea dovrà essere ufficialmente vagliata al prossimo consiglio della Federazione automobilistica internazionale (Fia), in programma il 12 dicembre a Monaco. A sua volta, la Fota, l'associazione dei 10 team che corrono in F1, discuterà la proposta nella sua prossima assemblea. In sostanza, Ecclestone vuole cancellare il sistema corrente di classificazione, che garantisce punti fino all'ottavo classificato - e ad esempio permette al 4° classificato di incamerare la metà dei punti rispetto a chi vince - allo scopo di "costringere" i piloti a lottare per la vittoria. Il tutto per rendere più divertenti le corse e favorire i sorpassi, che sono divenuti merce rarissima: un po' come quando nel campionato di calcio sono stati introdotti i 3 punti per il vincitore, contro il proliferare degli 0-0.
Con il nuovo sistema, primo, secondo e terzo classificato di ogni Gran premio riceverebbero rispettivamente oro, argento e bronzo. I punti conseguiti dal quarto classificato in poi conterebbero esclusivamente per la Coppa dei costruttori. Alla fine, vincerebbe il mondiale il pilota capace di raggranellare il maggior numero di ori (e cioè di vittorie). Per fare un esempio a caso, nel campionato che si è appena concluso, a Hamilton è bastato un quinto posto per vincere il titolo, per un punto, su Massa. Con le regole che ha in mente Ecclestone, il mondiale sarebbe andato al brasiliano della Ferrari, che, con la vittoria in Brasile ha scavalcato l'inglese per numero di successi stagionali, sei contro cinque. In altre parole, il giovane britannico sarebbe stato costretto, avendone le possibilità lui e la sua McLaren, a impegnarsi in un testa a testa con il brasiliano, anziché accontentarsi di una gara da "ragioniere".
Che minchiata!!!! Ma invece di inventarsi sempre nuove cazzate andare a recuperare quello che si faceva prima no?
Dice "C'è poca differenza di punteggio". Basterebbe tornare a qualche anno fa e invece di dare punti ai primi 8 si potrebbero dare ai primi 6 come si faceva prima: 9 (o 10 come è stato più recentemente), 6, 4, 3, 2 e 1. E allora vedrete che arrivare primo o secondo (o terzo) farà molta più differenza.
Senza pensare a quello che fu lo sviluppo sull'efficienza dei motori quando non c'era il rifornimento...
Poi metti che nei primi 8 gp un pilota ne vince 6 come gia è capitato con Schumacher e Alonso, in pratica tranne rivoluzioni ha gia vinto il mondiale.
Si passa da un eccesso all'altro,se prendiamo il 2003 come esempio Raikkonen fece una sola vittoria e resto in lotta fino alla fine,Schumacher aveva 6 vittorie e dovette sudare.
Con questo sistema allora Schumacher sarebbe stato campione tipo in ungheria e raikkonen non avrebbe mai avuto speranze,sarebbe stato dietro pure a montoya e R.Schumacher
Fradetti
18-11-2008, 18:01
Olivier Panis preso in autostrada ad oltre 200km/h
http://www.motorsportblog.it/post/6217/olivier-panis-preso-in-autostrada-ad-oltre-200kmh
Credeva di esser Sochmacher...... te lo do ioooooooo il limiteeeeee :D :D
PhoEniX-VooDoo
18-11-2008, 18:11
Qualcuno, cortesemente, termini Ecclestone perchè non se ne può più :muro: :muro: :muro:
Poi metti che nei primi 8 gp un pilota ne vince 6 come gia è capitato con Schumacher e Alonso, in pratica tranne rivoluzioni ha gia vinto il mondiale.
Si passa da un eccesso all'altro,se prendiamo il 2003 come esempio Raikkonen fece una sola vittoria e resto in lotta fino alla fine,Schumacher aveva 6 vittorie e dovette sudare.
Con questo sistema allora Schumacher sarebbe stato campione tipo in ungheria e raikkonen non avrebbe mai avuto speranze,sarebbe stato dietro pure a montoya e R.Schumacher
Si ma pensa anche che col fantomatico medagliere chicco Hamilton non avrebbe potuto fare il comodone al 5° posto l'ultima gara ma si sarebbe dovuto rompere il culo (e se dio voleva pure la macchina) per cuccarsi il primo posto...
io sarei comunque per un più diplomatico rivisitamento della scala punti:
1°: 10pti
2°: 5pti
3°: 4pti
4°: 3pti
5°: 2pti
6°: 1pto
7°: ti attacchi alla fava.
Fratello Cadfael
18-11-2008, 19:13
Si ma pensa anche che col fantomatico medagliere chicco Hamilton non avrebbe potuto fare il comodone al 5° posto l'ultima gara ma si sarebbe dovuto rompere il culo (e se dio voleva pure la macchina) per cuccarsi il primo posto...
io sarei comunque per un più diplomatico rivisitamento della scala punti:
1°: 10pti
2°: 5pti
3°: 4pti
4°: 3pti
5°: 2pti
6°: 1pto
7°: ti attacchi alla fava.
Guarda, già con la distribuzione dei punti di qualche anno fa (10 6 4 3 2 1 ) Lewis avrebbe fatto 80 e Massa 83 oppure (9 6 4 3 2 1 ) 75 contro 77. Insomma, appunto, non serve inventarsi chissà cosa per dare maggior valore alle vittorie.
Che poi l'attribuzione dei punti a solo 6 piloti andava bene quando sulla start line si schieravano 26 macchine e non andrebbe bene ora che sono 20?
mt_iceman
18-11-2008, 19:44
LONDRA - I piloti di Formula uno sul podio, con tanto di medaglie - oro, argento e bronzo. E alla fine dell'anno, il mondiale va a chi riesce a portare a casa più ori. Sembra già molto di più di un sogno decoubertiniano fuori luogo e fuori tempo massimo. La proposta, infatti arriva da Bernie Ecclestone in persona, che si mostra tutt'altro che pessimista sulla possibilità di renderla operativa, già nel 2009. "L'idea piace, non ho ricevuto altro che collaborazione e supporto - ha detto il 78enne parton della Formula uno -. Sono sicuro al 100 per cento che sia la strada da seguire, anche perché ci permetterà di rivedere dei sorpassi".
L'idea dovrà essere ufficialmente vagliata al prossimo consiglio della Federazione automobilistica internazionale (Fia), in programma il 12 dicembre a Monaco. A sua volta, la Fota, l'associazione dei 10 team che corrono in F1, discuterà la proposta nella sua prossima assemblea. In sostanza, Ecclestone vuole cancellare il sistema corrente di classificazione, che garantisce punti fino all'ottavo classificato - e ad esempio permette al 4° classificato di incamerare la metà dei punti rispetto a chi vince - allo scopo di "costringere" i piloti a lottare per la vittoria. Il tutto per rendere più divertenti le corse e favorire i sorpassi, che sono divenuti merce rarissima: un po' come quando nel campionato di calcio sono stati introdotti i 3 punti per il vincitore, contro il proliferare degli 0-0.
Con il nuovo sistema, primo, secondo e terzo classificato di ogni Gran premio riceverebbero rispettivamente oro, argento e bronzo. I punti conseguiti dal quarto classificato in poi conterebbero esclusivamente per la Coppa dei costruttori. Alla fine, vincerebbe il mondiale il pilota capace di raggranellare il maggior numero di ori (e cioè di vittorie). Per fare un esempio a caso, nel campionato che si è appena concluso, a Hamilton è bastato un quinto posto per vincere il titolo, per un punto, su Massa. Con le regole che ha in mente Ecclestone, il mondiale sarebbe andato al brasiliano della Ferrari, che, con la vittoria in Brasile ha scavalcato l'inglese per numero di successi stagionali, sei contro cinque. In altre parole, il giovane britannico sarebbe stato costretto, avendone le possibilità lui e la sua McLaren, a impegnarsi in un testa a testa con il brasiliano, anziché accontentarsi di una gara da "ragioniere".
così un pilota implicato nella lotta mondiale, che per un motivo o epr l'altro si ritrova 6 o 5 senza possibilità di vincere, tirerà i remi in barca senza nemmeno prrvarci.
indefinibile ecclestone ma indefinibili i team se accettano sta vaccata.
zanardi84
18-11-2008, 19:46
da quanto ho capito serve a raffrddare propio il sistema kers. gazzetta lasciala perde, non sanno un cazzo quelli lì.
Alt, in Gazzetta solo uno sa davvero di F1 ed è Pino Allievi. Al pari di Poltronieri, Zermiani e Franco Gozzi (che proprio giornalista non è, sebbene abbia scritto qualche libro) è uno che ha visto praticamente tutta la F1, dai tempi romantici a questi dei manager e degli addetti stampa.
A occhio quella presa sembrerebbe proprio per il Kers. Probabilmente per evitare di modificare pesantemente la F2008 ricavando un vano interno per il sistema, hanno optato per questa soluzione. L'importante in questa fase è far percorrere più cicli di scarica/carica all'intero sistema.
L'attuale sistema punti purtroppo tende a premiare la regolarità e l'affidabilità di un pilota piuttosto che il vincitore del maggior numero di gare. Un po' come le corse a tappe del ciclismo.
Io sarei per il ritorno al vecchio sistema di attribuzione, in aggiunta a dei punti bonus per incentivare per esempio i sorpassi. Ad esempio se il vincitore compie dei sorpassi in pista che lo portano alla testa, per ogni sorpasso andrebbe aggiunto un punto.
Chiaramente i bonus scatterebbero solo per i piloti in zona punti, e aggiungo pure che andrebbe poi regolamentata qualsiasi manovra furba per aggiungere i punti.
Aviatore_Gilles
19-11-2008, 09:01
L'attuale sistema punti purtroppo tende a premiare la regolarità e l'affidabilità di un pilota piuttosto che il vincitore del maggior numero di gare. Un po' come le corse a tappe del ciclismo.
Io sarei per il ritorno al vecchio sistema di attribuzione, in aggiunta a dei punti bonus per incentivare per esempio i sorpassi. Ad esempio se il vincitore compie dei sorpassi in pista che lo portano alla testa, per ogni sorpasso andrebbe aggiunto un punto.
Chiaramente i bonus scatterebbero solo per i piloti in zona punti, e aggiungo pure che andrebbe poi regolamentata qualsiasi manovra furba per aggiungere i punti.
Semplice, chiaro e cristallino:
1° - 11
2° - 6
3° - 4
4° - 3
5° - 2
6° - 1
Così incentivo la vittoria, niente punti addizionali o altre menate del genere, che mi fanno tanto stile videogames...Semplicemente premio chi vince il gp.
Ritorno alle qualifiche senza il pieno per la gara e faccio ritornare il Warm-up la domenica mattina.
A occhio quella presa sembrerebbe proprio per il Kers. Probabilmente per evitare di modificare pesantemente la F2008 ricavando un vano interno per il sistema, hanno optato per questa soluzione. L'importante in questa fase è far percorrere più cicli di scarica/carica all'intero sistema.
Da assoluto ignorante. Da quella parte c'è anche il bocchetto per il rifornimento, quella "gobba" impedisce il movimento. Dubito fortemente la tengano anche in fase "corsa".
Ma se poi fosse semplicemente per bilanciare la vettura? Cioè, sempre da ignorante, lì si incanala l'aria, non dovrebbe generare più peso dalla parte destra che dalla parte sinistra, rendendo di fatto la vettura sbilanciata? E se fosse fatto, in questa fase, per bilanciare la vettura e la batteria fosse dall'altra parte? Ho bevuto troppo? :)
zanardi84
19-11-2008, 13:13
Così incentivo la vittoria, niente punti addizionali o altre menate del genere, che mi fanno tanto stile videogames...Semplicemente premio chi vince il gp.
Ritorno alle qualifiche senza il pieno per la gara e faccio ritornare il Warm-up la domenica mattina.
Su questo come posso darti torto?
Sarebbe la cosa più bella un ritorno al passato in grande stile nei format del weekend.
Venerdì prove libere.
Sabato mattina prove libere.
Sabato ore 13.00 qualifiche. 60 minuti, 12 giri a disposizione. Unica eliminazione con la regola del 106%, cioè chi non entra in questo limite non parte la domenica. La classifica si fa ordinando i migliori tempi.
Abolizione del parco chiuso.
Domenica mattina ore 10.00 (invece che alle 9.30) warm up con le auto in assetto da gara. Possibile sostituzione della componentistica (costa meno fare dei super motori che durano una gara invece dei motori comunque al limite che ne durano 3, anche perchè poi al venerdì si possono cambiare quindi tanto vale).
Domenica ore 14.00 partenza del Gran Premio. Nessun obbligo sul quantitativo di benzina e sulle gomme da usare. La mescola va comunicata al termine delle libere del sabato mattina. Ritorno al rifornimento manuale senza macchine speciali "prodotte da una ditta francese che si occupadel rifornimento in volo degli aerei" (Cit. Mazzoni), ma meccanici armati di imbuto e tanica.
Segnalo che con l'introduzione del KERS i pit stop si allungheranno di svariati secondi perchè ci vuole un tempo per permettere alle auto di smaltire la corrente accumulata. Se non si rispettano i tempi e se i meccanici non hanno i giusti indumenti c'è un forte rischio di forti scariche.
A questo punto io mi chiedo. Non dovevano pensarci prima? Questo pericolo con i sistemi meccanici non dovrebbe esserci. La Williams che è l'unico team a non avere il sistema elettrico potrebbe essere avvantaggiata.
Aviatore_Gilles
19-11-2008, 13:45
Su questo come posso darti torto?
Sarebbe la cosa più bella un ritorno al passato in grande stile nei format del weekend.
Venerdì prove libere.
Sabato mattina prove libere.
Sabato ore 13.00 qualifiche. 60 minuti, 12 giri a disposizione. Unica eliminazione con la regola del 106%, cioè chi non entra in questo limite non parte la domenica. La classifica si fa ordinando i migliori tempi.
Abolizione del parco chiuso.
Domenica mattina ore 10.00 (invece che alle 9.30) warm up con le auto in assetto da gara. Possibile sostituzione della componentistica (costa meno fare dei super motori che durano una gara invece dei motori comunque al limite che ne durano 3, anche perchè poi al venerdì si possono cambiare quindi tanto vale).
Domenica ore 14.00 partenza del Gran Premio. Nessun obbligo sul quantitativo di benzina e sulle gomme da usare. La mescola va comunicata al termine delle libere del sabato mattina. Ritorno al rifornimento manuale senza macchine speciali "prodotte da una ditta francese che si occupadel rifornimento in volo degli aerei" (Cit. Mazzoni), ma meccanici armati di imbuto e tanica.
Segnalo che con l'introduzione del KERS i pit stop si allungheranno di svariati secondi perchè ci vuole un tempo per permettere alle auto di smaltire la corrente accumulata. Se non si rispettano i tempi e se i meccanici non hanno i giusti indumenti c'è un forte rischio di forti scariche.
A questo punto io mi chiedo. Non dovevano pensarci prima? Questo pericolo con i sistemi meccanici non dovrebbe esserci. La Williams che è l'unico team a non avere il sistema elettrico potrebbe essere avvantaggiata.
Quoto ogni singola parola...se ti candidi hai il mio voto :O
La parte in grassetto però la cambierei...il format attuale va bene, con Q1, Q2 e Q3...Solo che la Q3 la farei a serbatoi scarichi, così si vede chi è il più veloce :D
Rischio incidenti e scosse
La nuova F.1 fa già paura
Le scariche del Kers mettono in allarme meccanici e piloti. Kubica: "Alettoni troppo larghi; toccarsi è fin troppo facile. Sono curioso di vedere quanti ne voleranno via alla prima gara in Australia"
BMW - "Sono curioso di vedere quanti alettoni anteriori voleranno via alla prima gara in Australia", ha detto il polacco. "Sono così larghi - ha poi spiegato - che toccarsi con un’altra vettura diventa molto facile". La nuova aerodinamica della sua Bmw non ha affascinato Kubica: "E’ più bella dentro che fuori - ha commentato Robert - ma è comunque la miglior cosa che si potesse fare per la F.1. La riduzione del carico aerodinamico è stata importante e si sente: perdiamo tanta aderenza che riguadagniamo con le gomme lisce, anche se si scivola parecchio. Ma non mi aspetterei molti sorpassi in più. Al contrario del collaudatore Klien, Kubica non ha ancora provato il Kers: "Non conviene, sono troppo alto e se mi mettono in macchina anche i 30 kg del sistema diventiamo molto pesanti".
FERRARI - Il sistema del recupero dell’energia cinetica non è stato utilizzato ancora dalle rosse. Ma Gene ha le idee chiare: "Il più grande vantaggio del Kers si sentirà al via: chi lo userà avrà più potenza e partirà meglio degli altri", ha detto lo spagnolo. Diversamente dalla Ferrari asimmetrica usata da Badoer lunedì, Gene ha guidato ieri una F2008 a cui mancavano solo le alette laterali ma con i pesi modificati per simulare la nuova incidenza aerodinamica: "Mi sto occupando dell’assetto della vettura e abbiamo già capito molte cose sulla strada da seguire per il prossimo anno. Ho dovuto modificare un po’ il mio stile di guida, soprattutto nelle frenate, per il minor carico". Più ottimista Marc sui sorpassi: «Ci saranno, eccome. Se non si supera così, allora non so cosa si può fare di meglio!".
GIALLO - Intanto si allarga la rosa dei piloti candidati a guidare la Force India nella prossima stagione e che potrebbe anche mettere in pericolo il posto di Giancarlo Fisichella, in pista da questa mattina. Insieme ad Adrian Sutil, infatti, ha girato ieri e si ripeterà oggi Pedro De la Rosa, collaudatore della McLaren-Mercedes, che ha così potuto provare il motore Ferrari. Il team di Maranello sapeva della prova e l’ha autorizzata senza problemi; alla Force India, invece, dicono che si è trattato solo di un test per capire a che livello è la monoposto che l’anno prossimo riceverà dal team anglo-tedesco motori, Kers, sospensioni e chissà cos'altro (anche il pilota?). Resta il dubbio su quanto possa essere utile una prova su una vettura che, in base alle nuove regole, dovrà essere rivoluzionata...
GUANTI - Ogni team ha il suo modello. Ma tutti i meccanici devono indossare guanti di plastica che coprono fino a metà braccio per evitare una forte scossa elettrica. La maggior parte dei Kers (sistema per il recupero dell’energia cinetica ieri comparso anche sulla McLaren) usati dalle scuderie di F.1 sono elettrici, ad eccezione di quello meccanico della Williams, e se si tocca la vettura prima dei 3 secondi necessari a disperdere l’energia, il pericolo di venire folgorati è altissimo, come indicato dal simbolo di pericolo sull’adesivo ora attaccato sulle vetture.
Ma che vaccata è stà roba .... :muro: :muro:
Perchè vogliono uccidere la F1 ???? :muro: :muro:
momo-racing
19-11-2008, 14:16
Rischio incidenti e scosse
La nuova F.1 fa già paura
Le scariche del Kers mettono in allarme meccanici e piloti. Kubica: "Alettoni troppo larghi; toccarsi è fin troppo facile. Sono curioso di vedere quanti ne voleranno via alla prima gara in Australia"
BMW - "Sono curioso di vedere quanti alettoni anteriori voleranno via alla prima gara in Australia", ha detto il polacco. "Sono così larghi - ha poi spiegato - che toccarsi con un’altra vettura diventa molto facile". La nuova aerodinamica della sua Bmw non ha affascinato Kubica: "E’ più bella dentro che fuori - ha commentato Robert - ma è comunque la miglior cosa che si potesse fare per la F.1. La riduzione del carico aerodinamico è stata importante e si sente: perdiamo tanta aderenza che riguadagniamo con le gomme lisce, anche se si scivola parecchio. Ma non mi aspetterei molti sorpassi in più. Al contrario del collaudatore Klien, Kubica non ha ancora provato il Kers: "Non conviene, sono troppo alto e se mi mettono in macchina anche i 30 kg del sistema diventiamo molto pesanti".
FERRARI - Il sistema del recupero dell’energia cinetica non è stato utilizzato ancora dalle rosse. Ma Gene ha le idee chiare: "Il più grande vantaggio del Kers si sentirà al via: chi lo userà avrà più potenza e partirà meglio degli altri", ha detto lo spagnolo. Diversamente dalla Ferrari asimmetrica usata da Badoer lunedì, Gene ha guidato ieri una F2008 a cui mancavano solo le alette laterali ma con i pesi modificati per simulare la nuova incidenza aerodinamica: "Mi sto occupando dell’assetto della vettura e abbiamo già capito molte cose sulla strada da seguire per il prossimo anno. Ho dovuto modificare un po’ il mio stile di guida, soprattutto nelle frenate, per il minor carico". Più ottimista Marc sui sorpassi: «Ci saranno, eccome. Se non si supera così, allora non so cosa si può fare di meglio!".
GIALLO - Intanto si allarga la rosa dei piloti candidati a guidare la Force India nella prossima stagione e che potrebbe anche mettere in pericolo il posto di Giancarlo Fisichella, in pista da questa mattina. Insieme ad Adrian Sutil, infatti, ha girato ieri e si ripeterà oggi Pedro De la Rosa, collaudatore della McLaren-Mercedes, che ha così potuto provare il motore Ferrari. Il team di Maranello sapeva della prova e l’ha autorizzata senza problemi; alla Force India, invece, dicono che si è trattato solo di un test per capire a che livello è la monoposto che l’anno prossimo riceverà dal team anglo-tedesco motori, Kers, sospensioni e chissà cos'altro (anche il pilota?). Resta il dubbio su quanto possa essere utile una prova su una vettura che, in base alle nuove regole, dovrà essere rivoluzionata...
GUANTI - Ogni team ha il suo modello. Ma tutti i meccanici devono indossare guanti di plastica che coprono fino a metà braccio per evitare una forte scossa elettrica. La maggior parte dei Kers (sistema per il recupero dell’energia cinetica ieri comparso anche sulla McLaren) usati dalle scuderie di F.1 sono elettrici, ad eccezione di quello meccanico della Williams, e se si tocca la vettura prima dei 3 secondi necessari a disperdere l’energia, il pericolo di venire folgorati è altissimo, come indicato dal simbolo di pericolo sull’adesivo ora attaccato sulle vetture.
Ma che vaccata è stà roba .... :muro: :muro:
Perchè vogliono uccidere la F1 ???? :muro: :muro:
stavo giusto per riportare lo stesso articolo della gazzetta per porre la stessa attenzione sulla questione dei guanti di plastica e del kers dei 3 secondi che mi sembra veramente assurdo. A questo punto ogni volta che una macchina esce di pista i commissari per spostarla rischiano di rimanere fulminati?
numbhead
19-11-2008, 14:40
vecchio sistema punti e -1pt per ogni pit stop... troppo difficile?
stavo giusto per riportare lo stesso articolo della gazzetta per porre la stessa attenzione sulla questione dei guanti di plastica e del kers dei 3 secondi che mi sembra veramente assurdo. A questo punto ogni volta che una macchina esce di pista i commissari per spostarla rischiano di rimanere fulminati?
Vaccate su vaccate .... eliminate Ecclestone per piacere .... :muro: :muro:
manurosso87
19-11-2008, 15:07
vecchio sistema punti e -1pt per ogni pit stop... troppo difficile?
:mbe: :mbe: così macchine più cariche= meno sorpassi? no grazie..
numbhead
19-11-2008, 15:08
ma chi te l'ha detto? Non state a sentire le stronzatine di Mazzoni&co.
Windtears
19-11-2008, 15:21
:mbe: :mbe: così macchine più cariche= meno sorpassi? no grazie..
Non mi sembra che prima che introducessero questi rifornimenti i sorpassi non ci fossero, e poi vorrei vederli questi piloti a frenare con 200 e più chili di benzina a bordo anziché fare 70 giri da pole position.:D
Pericoli? Probabile, ma tanto se poi devi prendere la scossa al pit che cambia?:D (scherzo, ovvio che mi piacerebbe avere più sicurezza in pista,ma i sorpassi ai box non possono essere gli unici in gara)
Scusate il tono polemico, ma sembra che stiano andando a caso con queste nuove proposte... anche Gené mi sembra troppo ottimista, se tutti usano il kers in partenza per non farsi superare è come se non lo usasse nessuno, no? (e poi si ricaricherebbe solo con il giro di ricognizione o parte carico dalla pit lane?:confused: )
Non so, il mio interesse ormai per il campionato sta scemando verso lo zero.:mad:
manurosso87
19-11-2008, 15:24
Non mi sembra che prima che introducessero questi rifornimenti i sorpassi non ci fossero, e poi vorrei vederli questi piloti a frenare con 200 e più chili di benzina a bordo anziché fare 70 giri da pole position.:D
Pericoli? Probabile, ma tanto se poi devi prendere la scossa al pit che cambia?:D (scherzo, ovvio che mi piacerebbe avere più sicurezza in pista,ma i sorpassi ai box non possono essere gli unici in gara)
Scusate il tono polemico, ma sembra che stiano andando a caso con queste nuove proposte... anche Gené mi sembra troppo ottimista, se tutti usano il kers in partenza per non farsi superare è come se non lo usasse nessuno, no? (e poi si ricaricherebbe solo con il giro di ricognizione o parte carico dalla pit lane?:confused: )
Non so, il mio interesse ormai per il campionato sta scemando verso lo zero.:mad:
umh, vero..hai ragione anche te... con più benza emergerebbero di più le qualità dei piloti..
luckyluke5
19-11-2008, 15:37
speriamo siano caxxate per tenere vivo l'interesse in questi mesi, sennò siamo davvero a terra con questo sport
del resto, anche qua decidono settantenni
per i sorpassi, non è solo un problema di benzina ma di assetto generale e di aerodinamica
sul kers preferisco tacere
iscritto!!!
Mio Dio che scempio!
Secondo me per agevolare i sorpassi bisogna bagnare la pista in tutte le gare! Vedrai che spettacoli!!
Scherzi a parte il campionato sarà così:
il primo gran premio tanti sorpassi, dal secondo un trenino unico. Saranno come sempre tutti al limite e quindi si girerà come un trenino.
Questa è bella
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Lewis_Hamilton
"Luigi prosciutto di Paris" :asd:
IcEMaN666
19-11-2008, 16:49
...
Ritorno al rifornimento manuale senza macchine speciali "prodotte da una ditta francese che si occupadel rifornimento in volo degli aerei" (Cit. Mazzoni), ma meccanici armati di imbuto e tanica.
...
Questa è pura follia dal versante sicurezza.
Stai pur sicuro che qualche schizzo andrà sugli scarichi e/o prima o poi un meccanico con una tanica da 30 chili in mano inciampa e la versa per terra...ma da su è una proposta tanto inutile quanto pericolosa:rolleyes:
zanardi84
19-11-2008, 18:58
Questa è pura follia dal versante sicurezza.
Stai pur sicuro che qualche schizzo andrà sugli scarichi e/o prima o poi un meccanico con una tanica da 30 chili in mano inciampa e la versa per terra...ma da su è una proposta tanto inutile quanto pericolosa:rolleyes:
Non è che con il sistema attuale ci sia sicurezza al 100%...
A iniziare da Verstappen nel 94 a Hockenheim, Schumacher nel 2003 mi pare in Austria, Massa nel 2007 nonchè "pomponi" della benzina trascinati come una Spyker negli anni scorsi o Massa a Singapore.
+Benito+
19-11-2008, 20:32
Tratto da f1-live.com:
La BMW che ha girato questa settimana è la monoposto più vicina dal punto di vista estetico al regolamento in vigore nel 2009. Il look della vettura del team di Hinwill è perlomeno strano e non sta facendo l’unanimità nel paddock…
Alcuni non esitano a dire che sia davvero brutta. La macchina si caratterizza in modo particolare con un alettone anteriore gigantesco a ‘spazzolone’… sembra di vedere una vettura di altri tempi."E’ la monoposto peggiore di F1 che abbia mai visto. I piloti dovranno stare attenti a non farsi strappare l’alettone anteriore nella prima curva," afferma Christian Klien, collaudatore della BMW.
Anche Robert Kubica non è molto distante dal parere di Klien : "siamo tutti d’accordo sul dire che l’aspetto della monoposto non è il meglio che si possa fare."
Kubica intravede comunque un piccolo vantaggio. "Adesso vedo meglio nei retrovisori," ha affermato sulle onde di RTL, riferendosi all’alettone posteriore più piccolo.
+Benito+
19-11-2008, 20:37
umh, vero..hai ragione anche te... con più benza emergerebbero di più le qualità dei piloti..
imho sono tutte parole al vento, le qualità dei piloti in questi anni si sono viste eccome e i bravi si son sempre dimostrati tali. In molti dimenticano che solo pochi anni fa avevano tolto il cambio gomme in gara, dovevano vedersi piloti sulle tele ed altri bravi a gestire le gomme recuperare decine di secondi a fine gar. Niente di tutto ciò. I piloti e i team della formula 1 moderna sono tutti ultracompetitivi e l'ordine delle forze in campo non può essere sovvertito da fattori che dovrebbero mettere in crisi un pilota nei confronti di un altro perchè quei fattori ci sono già e la classifica non mente.
L'unico fattore che ha fatto vedere differenze di guida negli ultimi 10 anni è stata l'acqua, dove anche il "pelo" del pilota che rischia senza conoscere la condizione viene fuori.
Si è parlato di togliere la radio, imho non sarebbe corretto in termini di sicurezza, ma se si limitasse la comunicazione alle questioni relative al pericolo (macchine in pista, incidenti, altri problemi di sicurezza), togliendo quelle di gestione gara, forse questo è un aspetto che certi piloti sono in grado di gestire meglio di altri, ma manca la riprova.
DartBizu
19-11-2008, 21:24
iscritto :)
manurosso87
19-11-2008, 22:15
concordo con klien: un cesso d'auto :asd:
Apix_1024
20-11-2008, 13:18
iscritto pure io. medaglie in F1... semplicemente ridicole.:rolleyes:
decisamente la prima, la scelta non è neanche difficile, non hai preso una autovettura molto orribile.
F1R3BL4D3
20-11-2008, 14:17
:O A me piacciono. Son particolari.
banana snapple
20-11-2008, 16:29
Valentino di nuovo in Formula 1
Primi test sulla Ferrari al Mugello
Rossi sulla Rossa: alla fine Valentino è tornato al suo vecchio amore e oggi, dopo dopo le 11, è sceso di nuovo in pista al Mugello con la Ferrari F2008, la macchina che ha appena corso il mondiale. Ferrari, Yamaha e il team del campione hanno sottolineato in ogni modo che questo è solo "una specie di regalo che la casa di Maranello ha voluto fare a Rossi per il suo mondiale". Il problema è che tutti dicevano la stessa cosa anche tre anno fa, quando si scoprì alla fine che c'era davvero la possibilità che il fenomeno di Tavullia passasse in F1. Certo, allora Rossi partecipò addirittura a test ufficiali con altri piloti, mentre quella di oggi è quasi una corsetta della domenica (fra l'altro le prove sono aperte al pubblico, ma si paga 5 euro: il business è business...).
Però a bordo pista ad assistere ai test si sono visti anche il Team manager Yamaha, Davide Brivio, il padre Graziano Rossi e il direttore generale della Gestione sportiva, Ferrari Stefano Domenicali. Un pubblico da grandi eventi, insomma. D'altra parte, secondo indiscrezioni, Rossi l'altra volta aveva davvero stupito sulla Ferrari di F1.
E non tanto per i tempi sul giro quanto per alcuni tratti di pista (le curve per essere precisi) percorsi con la stessa velocità dei veri piloti di F1. E' lì che oggi si fanno i tempi ed è lì che Valentino, convinse i super tecnici che il suo passaggio in F1 poteva avere un senso. La telemetria insomma non sbaglia e se allora aveva promosso a pieni voti Valentino c'è da scommettere che succederà anche nei test di questi giorni. Per ora Rossi ha già percorso una trentina i giri, prendendo confidenza con una macchina che (rispetto a quella che aveva guidato tempo fa) non ha più il controllo di trazione elettronico. Poco prima della sosta per il pranzo, i tempi hanno cominciato a scendere fino a far segnare un ufficioso 1'23"930, a meno di 3 secondi dal tempo del collaudatore Ferrari Luca Badoer, effettuato con la stessa vettura nel settembre scorso.
Intanto una cosa è certa: nel mondo della F1 e della MotoGp, come la storia insegna, i contratti sono carta straccia e il fatto che Massa, Raikkonen e Rossi abbiano già firmato accordi per i prossimi anni non vuol dire proprio nulla: pagando si risolve tutto. Nelle massime categorie automobilistiche e motociclistiche funziona così...
(20 novembre 2008)
http://www.gazzetta.it/Fotogallery/Tagliate/2008/11_Novembre/20/ros/08.jpg
:O
numbhead
20-11-2008, 19:18
ah ma allora era proprio la BMW a fare schifo :D
speriamo sia tutto "entro" i regolamenti, perchè così non è proprio sgraziata, anzi....
quella è la f2008 normale:stordita:
F1R3BL4D3
20-11-2008, 19:21
ah ma allora era proprio la BMW a fare schifo :D
speriamo sia tutto "entro" i regolamenti, perchè così non è proprio sgraziata, anzi....
:stordita: Non credo sia regolamentare. E' quella usata da Valentino (niente Kers, niente rimozione appendici, alettoni "vecchi",etc.etc.)
Valentino Rossi..... tempo record nel pomeriggio di 1:22:5 a meno di 1 sec e mezzo dai tempi di kimi e felipe!!!
E pensare che è solo il primo giorno con la F2008..... se continua per altri 2o3 giorni farà gli stessi tempi di kimi e felipe!
Rossi c'è Rossi c'è!!!:D :D :D
numbhead
20-11-2008, 20:22
:doh:
+Benito+
20-11-2008, 22:53
ah ma allora era proprio la BMW a fare schifo :D
speriamo sia tutto "entro" i regolamenti, perchè così non è proprio sgraziata, anzi....
Come ti hanno già indicato, quella è la vettura 2008.
Le vetture 2009 saranno le più riconoscibili dal 1994 (anno in cui dopo imola tolsero per regolamento l'airbox e tagliarono il cupolone) grazie alle gomme slick, all'alettone anteriore largo come la carreggiata, all'assenza dei profili aerodinamici tra gli assi, all'alettone posteriore stretto e alto.
Apix_1024
20-11-2008, 23:33
Come ti hanno già indicato, quella è la vettura 2008.
Le vetture 2009 saranno le più riconoscibili dal 1994 (anno in cui dopo imola tolsero per regolamento l'airbox e tagliarono il cupolone) grazie alle gomme slick, all'alettone anteriore largo come la carreggiata, all'assenza dei profili aerodinamici tra gli assi, all'alettone posteriore stretto e alto.
cmq domanda: ma le paratie laterali dell'ala anteriore è obbligatorio farle così secche senza nemmeno una svirgolatura? la bmw ha un'ala anteriore che si potrebbe fare con i lego dal tanto che è squadrata :asd:
manurosso87
20-11-2008, 23:37
cmq domanda: ma le paratie laterali dell'ala anteriore è obbligatorio farle così secche senza nemmeno una svirgolatura? la bmw ha un'ala anteriore che si potrebbe fare con i lego dal tanto che è squadrata :asd:
non penso..magari ora l'hanno fatto "standard" solo per la questione ingombri e per far abituare il pilota... no? :stordita:
F1R3BL4D3
21-11-2008, 01:55
Con ali anteriori così grandi sarà divertente nei contatti ad inizio gara.
manurosso87
21-11-2008, 07:12
Con ali anteriori così grandi sarà divertente nei contatti ad inizio gara.
infatti...ci saranno più pezzi di carbonio in pista che spettatori :asd:
Micene.1
21-11-2008, 09:17
Valentino Rossi..... tempo record nel pomeriggio di 1:22:5 a meno di 1 sec e mezzo dai tempi di kimi e felipe!!!
E pensare che è solo il primo giorno con la F2008..... se continua per altri 2o3 giorni farà gli stessi tempi di kimi e felipe!
Rossi c'è Rossi c'è!!!:D :D :D
pazzesco...veramente notevole (anche se sono sicuro nn potra raggiungere i piloti ferrari)
1 secondo e mezzo a parità di macchina è proprio tanto :asd:
E' meglio se Rossi continua a dedicarsi alle moto, dove è un campione per davvero :D
Aviatore_Gilles
21-11-2008, 10:18
Più giù di così non andrà, levare quel secondo e mezzo è impossibile. ;)
Piuttosto a me rende felice questa notizia:
Cresce l’attesa per il test in Ferrari dei tre campioni di F3:
Per Mirko Bortolotti, Edoardo Piscopo e Salvatore Cicatelli l’attesa ora diventa sempre piu' trepidante e ricca di emozioni. Mancano infatti pochi giorni al 26 novembre quando i primi tre piloti classificati nel Campionato Italiano Formula 3 2008 sosterranno a Fiorano (MO) un’intera giornata di test al volante della Ferrari F2008, la monoposto che ha regalato alla Casa di Maranello l’ottavo titolo Costruttori negli ultimi dieci anni del Campionato Mondiale di Formula 1.
Grazie alla Scuderia Ferrari e ad ACI-CSAI i tre grandi protagonisti della scorsa stagione di Formula 3, la prestigiosa serie tricolore da quest’anno motorizzata Fiat Powertrain Technologies Racing (FPT Racing) attraverso il propulsore 420F3 (2.0 16V), sono pronti ad un grande giorno. Un’occasione memorabile per la quale Bortolotti, Piscopo e Cicatelli sono stati gia' introdotti in uno specifico programma di avvicinamento. Nelle scorse settimane, oltre ad incontrare i tecnici della Squadra Corse Ferrari, i tre giovani piloti hanno infatti svolto una lunga sessione di guida virtuale al simulatore del Centro Ricerche Fiat di Torino, assistiti anche da Andrea Bertolini, pilota collaudatore Ferrari.
Se al simulatore hanno potuto provare la guida di una Formula 1 seguendo sugli schermi il circuito di Jerez, tra qualche giorno dovranno sedersi realmente al volante della Ferrari F2008 ed affrontare per un’intera giornata i 3 km della pista di Fiorano, un tracciato particolarmente impegnativo con circa 1,7 km di sviluppo in curva e 1,3 di rettilinei come quello principale da 700 metri, non molti di meno dei 920 che si ritrovano a Monza nel tratto compreso tra la Variante Ascari e la Parabolica.
La giornata di test organizzata da Scuderia Ferrari ed ACI-CSAI si articolera' a partire dalle ore 10 di mercoledi' 26 novembre con i tre giovani talenti del vivaio tricolore impegnati al volante della Ferrari Formula 1 e seguiti dai tecnici della Squadra Corse. Alle 17 la giornata si concludera' con una conferenza stampa tenuta sempre a Fiorano alla presenza del Vice Presidente della Ferrari Piero Ferrari e di Luigi Macaluso, Presidente di ACI- CSAI.
Sperimo che da questo test ricavino buone impressioni e non sia solo un test tirato su a caso.
Micene.1
21-11-2008, 11:54
1 secondo e mezzo a parità di macchina è proprio tanto :asd:
E' meglio se Rossi continua a dedicarsi alle moto, dove è un campione per davvero :D
per aver visto da poche ore la f12008 e per aver guidato in totale per un centinaio di km una f1 è poco...per farti capire biaggi era a 5sec. e uscì dopo pochi giri
se arriva a mezzo secondo è veramente pazzesco
+Benito+
21-11-2008, 12:36
cmq domanda: ma le paratie laterali dell'ala anteriore è obbligatorio farle così secche senza nemmeno una svirgolatura? la bmw ha un'ala anteriore che si potrebbe fare con i lego dal tanto che è squadrata :asd:
Non lo so
Il castigatore
21-11-2008, 15:10
Stavo leggendo le dichiarazioni di Heidfeld:
Le gomme slick offrono senza dubbio un’aderenza migliore rispetto a quelle scolpite di quest’anno. Tuttavia, con questi pneumatici dobbiamo ripartire da un foglio bianco.
Dobbiamo imparare a farli salire in temperatura e scoprire per quanti giri offrono le migliori prestazioni
secondo voi come agiranno i nuovi alettoni? mi sta venendo in mente che nella passata stagione la Ferrari aveva difficoltà a mandare in temperatura i suoi pneumatici. la riduzione delle appendici aerodinamiche e l'introduzione delle gomme slick potrebbe portare svantaggi per la rossa se non dovesse riuscire a risolvere il problema? in linea teorica, supponendo che i cariche sulle gomme rimangano invariati, ci mette di più ad entrare in temperatura un pneumatico scanalato o uno slick?
grazie,
Emanuele
Apix_1024
21-11-2008, 16:57
Stavo leggendo le dichiarazioni di Heidfeld:
secondo voi come agiranno i nuovi alettoni? mi sta venendo in mente che nella passata stagione la Ferrari aveva difficoltà a mandare in temperatura i suoi pneumatici. la riduzione delle appendici aerodinamiche e l'introduzione delle gomme slick potrebbe portare svantaggi per la rossa se non dovesse riuscire a risolvere il problema? in linea teorica, supponendo che i cariche sulle gomme rimangano invariati, ci mette di più ad entrare in temperatura un pneumatico scanalato o uno slick?
grazie,
Emanuele
qui la risposta potrebbe essere sia mela che pera. nel senso che le gomme vanno in temperatura grazie a:
lavoro della sospensione
carico aerodinamico
angoli delle sospensioni
ora il carico è ridotto e di botto quindi alla ferrari farebbero bene a rivedere la geometria e gli angoli delle sospensioni per far lavorare maggiormente le gomme e meno il telaio così da avere meno problemi con temp basse!:)
Fradetti
21-11-2008, 17:00
però, da ignorante quale sono, penso che le mclaren non potranno lavorare tanto sulle gomme come quest'anno, o sbaglio?
+Benito+
21-11-2008, 20:25
qui la risposta potrebbe essere sia mela che pera. nel senso che le gomme vanno in temperatura grazie a:
lavoro della sospensione
carico aerodinamico
angoli delle sospensioni
ora il carico è ridotto e di botto quindi alla ferrari farebbero bene a rivedere la geometria e gli angoli delle sospensioni per far lavorare maggiormente le gomme e meno il telaio così da avere meno problemi con temp basse!:)
infatti credo che quest anno sia fin troppo chiaro che Ferrari ha puntato su una geometria inadatta, troppo conservativa nei confronti delle gomme. C'è anche da dire che una migliore geometria, nel senso che sfrutta meno i pneumatici, consuma anche meno potenza e permette quindi migliori prestazioni a pari potenza del motore.
Non c'è da dimenticare, comunque, che nel 2009 i flaps dell'ala anteriore saranno mobili e con incidenza impostabile dall'abitacolo (almeno così ho letto) e quindi anche questo aspetto potrà essere influenzato.
+Benito+
21-11-2008, 20:26
però, da ignorante quale sono, penso che le mclaren non potranno lavorare tanto sulle gomme come quest'anno, o sbaglio?
L'influenza del carico aerodinamico sul consumo delle gomme, a questi livelli, è secondaria alla geometria delle sospensioni
:eek: :eek:
Io dico solo :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: all'extraterrestre :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
12 giri a disposizione.... no.
A questo punto io mi chiedo. Non dovevano pensarci prima? Questo pericolo con i sistemi meccanici non dovrebbe esserci. La Williams che è l'unico team a non avere il sistema elettrico potrebbe essere avvantaggiata.Perché, la WIlliams come ce l'ha? Un grosso mollone pronto a scattare? :D
Perchè vogliono uccidere la F1 ???? :muro: :muro:Col KERS sembra che vogliano uccidere i meccanici... :stordita:
Comunque, buon thread a tutti! :flower:
Apix_1024
22-11-2008, 00:35
infatti credo che quest anno sia fin troppo chiaro che Ferrari ha puntato su una geometria inadatta, troppo conservativa nei confronti delle gomme. C'è anche da dire che una migliore geometria, nel senso che sfrutta meno i pneumatici, consuma anche meno potenza e permette quindi migliori prestazioni a pari potenza del motore.
Non c'è da dimenticare, comunque, che nel 2009 i flaps dell'ala anteriore saranno mobili e con incidenza impostabile dall'abitacolo (almeno così ho letto) e quindi anche questo aspetto potrà essere influenzato.
se nn ricordo male il mitico ed unico Giorgione piola aveva accennato ad una modifica di due o tre volte al giro massimo ;) quindi nn è come il ripartitore che si tocca ad ogni curva... lì si potrà lavorare a settori e basta credo ;)
e cmq le gomme slick sarà da farle lavorare se si vogliono scaldare con l'ala dietro che forse genererà 200kg di forza peso in totale :rolleyes: (con l'aerodinamica del 2008 dietro erano quasi 250kg a gomma di forza aerodinamica e 150 e zuffoli x gomma sull'anteriore di media)
+Benito+
22-11-2008, 07:33
Hanno investito in auto Webber durante una gara ciclistica di beneficienza, sentito adesso alla radio, è grave, fratture multiple a braccia e gambe, l'hanno portato via in elicottero. :(
+Benito+
22-11-2008, 07:34
se nn ricordo male il mitico ed unico Giorgione piola aveva accennato ad una modifica di due o tre volte al giro massimo ;) quindi nn è come il ripartitore che si tocca ad ogni curva... lì si potrà lavorare a settori e basta credo ;)
e cmq le gomme slick sarà da farle lavorare se si vogliono scaldare con l'ala dietro che forse genererà 200kg di forza peso in totale :rolleyes: (con l'aerodinamica del 2008 dietro erano quasi 250kg a gomma di forza aerodinamica e 150 e zuffoli x gomma sull'anteriore di media)
Temo che vedremo delle geometrie curiose, con angoli abbastanza esasperati
TheDarkProphet
22-11-2008, 08:24
22/11/2008 (8:26)
Webber investito nella corsa in bici
Il pilota dopo l'arrivo dei soccorritori
Il pilota australiano della Red Bull ha riportato fratture a braccia e gambe
Il pilota australiano di Formula Uno, Mark Webber, è stato investito da un’automobile mentre partecipava a una competizione a scopo umanitario ed ha riportato gravi fratture alle braccia e alle gambe. L’incidente ha avuto luogo oggi ad Hobart: Webber stava partecipando a una competizione multi-sport e, quando è stato investito, era impegnato in una gara ciclistica.
Secondo fonti del personale di soccorso, il pilota della Red Bull avrebbe riportato serie fratture scomposte alle braccia e alle gambe. Webber è stato subito soccorso e trasferito in stabili condizioni all’ospedale di Hobart, a bordo di un elicottero.
Fonte: http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/formula1/200811articoli/17745girata.asp
d!
Quest'anno con le nuove aerodinamiche imho stanno andando nella direzione giusta:sperem:
Mr_Paulus
22-11-2008, 10:47
22/11/2008 (8:26)
Webber investito nella corsa in bici
Il pilota dopo l'arrivo dei soccorritori
Il pilota australiano della Red Bull ha riportato fratture a braccia e gambe
Il pilota australiano di Formula Uno, Mark Webber, è stato investito da un’automobile mentre partecipava a una competizione a scopo umanitario ed ha riportato gravi fratture alle braccia e alle gambe. L’incidente ha avuto luogo oggi ad Hobart: Webber stava partecipando a una competizione multi-sport e, quando è stato investito, era impegnato in una gara ciclistica.
Secondo fonti del personale di soccorso, il pilota della Red Bull avrebbe riportato serie fratture scomposte alle braccia e alle gambe. Webber è stato subito soccorso e trasferito in stabili condizioni all’ospedale di Hobart, a bordo di un elicottero.
Fonte: http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/formula1/200811articoli/17745girata.asp
d!
mi dispiace :( questo gli comprometterà l'inizio della prossima stagione (se non tutta)
Fradetti
22-11-2008, 11:30
voglio DC al posto di Webber per le gare che deve star fuori :O
Peccato per mark :(
Un valido sostituto però ci sarebbe :Perfido: Voglio sebastian in una gara di F1 :ave: :ave:
22/11/2008 (8:26)
Webber investito nella corsa in bici
Il pilota dopo l'arrivo dei soccorritoriChe brutta notizia!
Povero Mark, speriamo che si riprenda in fretta. :sperem:
Voglio sebastian in una gara di F1 :ave: :ave:Un altro?!?
Già l'anno scorso era un casino in Toro Rosso, lo vuoi anche in Red Bull? :sofico:
matteo171717
22-11-2008, 11:55
Che brutta notizia!
Povero Mark, speriamo che si riprenda in fretta. :sperem:
Un altro?!?
Già l'anno scorso era un casino in Toro Rosso, lo vuoi anche in Red Bull? :sofico:
credo intenda uno che di cognome fa Loeb.....
:D
Io voglio l'extraterrestre :ave: :ave:
+Benito+
22-11-2008, 12:37
se ci saranno problemi seri per webber tra 5 mesi (cosa che non credo e spero per lui di avere ragione) un sostituto c'è, Barrichello. Non dimenticate che hanno preso Vettel che è inesperto.
se ci saranno problemi seri per webber tra 5 mesi (cosa che non credo e spero per lui di avere ragione) un sostituto c'è, Barrichello. Non dimenticate che hanno preso Vettel che è inesperto.
eh no... basta!!! va bene il record di presenze... ma basta barrichello! ha capito fin coulthard che è ora di lasciare li...
Io voglio l'extraterrestre :ave: :ave:
sarebbe bello
credo intenda uno che di cognome fa Loeb.....
:D
Credo intendesse che già l'anno scorso in toro rosso c'erano sebastian bourdais e sebastian vettel...se arrivasse loeb in red bull avremo ancora due sebastian :asd:
sarebbe bello
Fossi in lui farei un anno di sciopero dal mondiale rally per protestare contro la mancanza del montecarlo :O e nel frattempo un annetto in F1 così per vedere come va sarebbe interessante :O
(ovviamente spero che non succeda dato che se mi va di culo e l'anno prossimo vado in sardegna voglio vederlo volare sui salti con la c4 :O :cool:)
+Benito+
22-11-2008, 16:20
Da F1-live.com Per fortuna le cose sembrano migliori da quanto scaturito inizialmente.
"Mark Webber è stato investito da una vettura mentre partecipava in bicicletta ad un’operazione caritativa, ma per fortuna il pilota Red Bull non è a rischio di vita, ha annunciato sabato la polizia. L’australiano di 32 anni si trovava nei pressi di Port Arthur, ad ovest della Tasmania, quando è stato colpito improvvisamente da una macchina.
Mark stava partecipando ad una competizione a scopo benefico da lui stesso creata, il Mark Webber Pure Tasmania Challenge, un periplo di 250 km che include prove in mountain bike, kayak e trekking. L’incidente si è prodotto verso le 12h40 locali (01h40 GMT).
"In base ad una prima diagnosi, Mark Webber sarebbe seriamente ferito ma non in pericolo di vita," ha dichiarato in un primo momento un ufficiale della polizia.
In seguito è stato accertato che Webber si è rotto una gamba.
L’organizzatore dell’evento, Geoff Donohue, ha spiegato che Mark dovrebbe rimanere all’ospedale Royal Hobart per tre giorni. "Gli applicheranno una placca in metallo per mantenere la sua gamba in posizione," ha spiegato Donohue.
Mark Webber, che non aveva partecipato alla prima sessione di prove private di interstagione, dovrà restare a riposo per almeno un mese e mezzo e di conseguenza potrebbe saltare l’essenziale del programma di preparazione per il 2009."
voglio solo dire che secon me la metà delle vetture prenderà fuoco durante i rifornimenti con sta schifezza di kars elettrico. o lo fanno meccanico oppure si devono inventare qualcosa...
+Benito+
23-11-2008, 15:05
voglio solo dire che secon me la metà delle vetture prenderà fuoco durante i rifornimenti con sta schifezza di kars elettrico. o lo fanno meccanico oppure si devono inventare qualcosa...
per che motivo? Cacchio saranno capaci di fare un impianto elettrico!
Un conto è la fase sperimentale con le precauzioni del caso, un conto è il progetto definitivo dove le vetture devono essere pronte per gareggiare in sicurezza
manurosso87
23-11-2008, 15:13
si ma se rimane così p un pò pericoloso :stordita:
nel rifornimento c'è già la messa a terra sotto la vettura, quindi non credo ci sia il problema... :stordita:
per che motivo? Cacchio saranno capaci di fare un impianto elettrico!
Un conto è la fase sperimentale con le precauzioni del caso, un conto è il progetto definitivo dove le vetture devono essere pronte per gareggiare in sicurezza
si vabbè saranno pure capaci di fare bocchettoni di benzina ma a fuoco ogni tanto ci vanno uguale... io la vedo molto pericolosa come cosa... poi non lo so, magari mi sbaglio
mt_iceman
23-11-2008, 18:08
io sono convintissimo che dal 2010 non sentiremo più parlare di kers.
+Benito+
23-11-2008, 20:12
si vabbè saranno pure capaci di fare bocchettoni di benzina ma a fuoco ogni tanto ci vanno uguale... io la vedo molto pericolosa come cosa... poi non lo so, magari mi sbaglio
Dai c'è differenza tra fare un sistema perfetto che in 7 secondi permetta l'infilaggio a tenuta, lo sfilaggio senza fuoriuscita di niente, l'inezione di 60 litri di benza, l'aspirazione di altrettanti di aria, e un sistema che è fissato in macchina e collegato ad un motore elettrico e una batteria...
Dai c'è differenza tra fare un sistema perfetto che in 7 secondi permetta l'infilaggio a tenuta, lo sfilaggio senza fuoriuscita di niente, l'inezione di 60 litri di benza, l'aspirazione di altrettanti di aria, e un sistema che è fissato in macchina e collegato ad un motore elettrico e una batteria...A me 'sta cosa del Kers preoccupa... Secondo me, dopo le prime tre gare lo aboliranno per via degli incidenti ai box.
Tanto per andare OT, ma com'è che sei sospeso? :asd:
(Sì, ok, non puoi rispondere qui... Fallo in privato, se ti va.)
Dai c'è differenza tra fare un sistema perfetto che in 7 secondi permetta l'infilaggio a tenuta, lo sfilaggio senza fuoriuscita di niente, l'inezione di 60 litri di benza, l'aspirazione di altrettanti di aria, e un sistema che è fissato in macchina e collegato ad un motore elettrico e una batteria...
ma il problema non è tanto il motore elettrico e la batteria quando funzionano da tali... ma il quando fanno da recupero di energia (in frenata ecc..) è li che ci sono in gioco correnti + pericolose perchè vengono generate e non assorbite... e quando ci si sta x fermare è proprio la situazione... per me faranno qualcosa che ne permetterà il distacco in certe situazioni
Formula 1, Montezemolo: "Abu Dhabi, pista vera"
ABU DHABI - In visita al nuovo autodromo di Abu Dhabi, che debuttera' nel mondiale 2009 come gara conclusiva il 1 novembre, il presidente della Ferrari Luca di Montezemolo e' rimasto favorevolmente impressionato: "Sono venuto per vedere l'avanzamento del parco - ha detto Montezemolo - e sono molto soddisfatto. Sta venendo qualcosa di assolutamente straordinario ed e' soprattutto molto diverso da quello che si e' visto finora". Montezemolo, in veste di presidente della Fota (Formula One Teams Association) e' contento anche per cio' che riguarda gli aspetti tecnici del tracciato: "E' molto interessante, fortunatamente molto piu' interessante rispetto ad altri nuovi circuiti che ci hanno molto insoddisfatto e mi riferisco a Valencia e a Singapore. E' un circuito in cui, mi dicono, sara' possibile sorpassare in tre punti - ha concluso - non uno da fila indiana come alcuni altri". (Agr)
Fonte (http://www.gazzetta.it/ultimora/agrnews.jsp?id={F373493D-511A-49A8-0AA6-AFBFE72827A7}&cat=formula1&sezione=FORMULA1)
momo-racing
25-11-2008, 13:02
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2008/11/25/nuovaF1.shtml
dr-omega
25-11-2008, 14:30
io sono convintissimo che dal 2010 non sentiremo più parlare di kers.
Mi iscrivo e ti quoto! :O
banana snapple
25-11-2008, 15:51
Montoya `Formula 1, no grazie`
(AGM-DS) - 25/11/2008 16.25.37 - (AGM-DS) - Milano, 25 novembre - Juan Pablo Montoya non ne vuol sapere di tornare in F1: `Mi cercano, ma ho respinto tutte le offerte. Non mi interessa`. Il colombiano, che in F1 ha disputato 95 GP (vincendone 7) e che attualmente e` impegnato in Nord America nel campionato Nascar, spiega: ` Mi cercano ancora ma ho respinto tutte le offerte. Quando hanno detto che volevano il mio numero di telefono per parlarmi ho detto di non disturbarmi perche` non mi interessa tornare in F1. Sono molto felice nella Nascar. Io e la mia famiglia stiamo bene negli Stati Uniti e ad essere onesti non mi e` mai venuto in mente di tornare in F1. Anche se Ferrari o McLaren mi chiamassero ora, non tornerei indietro`.
:asd:
davide66
25-11-2008, 17:30
Montoya `Formula 1, no grazie`
(AGM-DS) - 25/11/2008 16.25.37 - (AGM-DS) - Milano, 25 novembre - Juan Pablo Montoya non ne vuol sapere di tornare in F1: `Mi cercano, ma ho respinto tutte le offerte. Non mi interessa`. Il colombiano, che in F1 ha disputato 95 GP (vincendone 7) e che attualmente e` impegnato in Nord America nel campionato Nascar, spiega: ` Mi cercano ancora ma ho respinto tutte le offerte. Quando hanno detto che volevano il mio numero di telefono per parlarmi ho detto di non disturbarmi perche` non mi interessa tornare in F1. Sono molto felice nella Nascar. Io e la mia famiglia stiamo bene negli Stati Uniti e ad essere onesti non mi e` mai venuto in mente di tornare in F1. Anche se Ferrari o McLaren mi chiamassero ora, non tornerei indietro`.
:asd:
Tranquillo Montoya, non ti caga nessuno :asd:
dr-omega
25-11-2008, 18:00
Montoya `Formula 1, no grazie`
(AGM-DS) - 25/11/2008 16.25.37 - (AGM-DS) - Milano, 25 novembre - Juan Pablo Montoya non ne vuol sapere di tornare in F1: `Mi cercano, ma ho respinto tutte le offerte. Non mi interessa`. Il colombiano, che in F1 ha disputato 95 GP (vincendone 7) e che attualmente e` impegnato in Nord America nel campionato Nascar, spiega: ` Mi cercano ancora ma ho respinto tutte le offerte. Quando hanno detto che volevano il mio numero di telefono per parlarmi ho detto di non disturbarmi perche` non mi interessa tornare in F1.
In realtà Juan Pablo ha ricevuto una telefonata, ed il testo trascritto sta facendo il giro dei giornali locali.
Solo per HwU ecco il testo tradotto del dialogo tra Juan Pablo e un dirigente di un misterioso team di F1:
...driiin...
...driiin...
JPM>Maldido y cabron, siempre quando soy sotto la doccia...
...driiin...
JPM>Andale andale, aribo aribo!
...driiin...
JMP>Yo soy a chi, fijio de puta! :asd:
...driiin...
JPM>Pronto!
F1TM>Juan Pablo Montoya?
JPM>En persona!
F1TM>Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!:Prrr:
JPM>@#!!* sgrunt!
Apix_1024
25-11-2008, 18:19
In realtà Juan Pablo ha ricevuto una telefonata, ed il testo trascritto sta facendo il giro dei giornali locali.
Solo per HwU ecco il testo tradotto del dialogo tra Juan Pablo e un dirigente di un misterioso team di F1:
...driiin...
...driiin...
JPM>Maldido y cabron, siempre quando soy sotto la doccia...
...driiin...
JPM>Andale andale, aribo aribo!
...driiin...
JMP>Yo soy a chi, fijio de puta! :asd:
...driiin...
JPM>Pronto!
F1TM>Juan Pablo Montoya?
JPM>En persona!
F1TM>Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!:Prrr:
JPM>@#!!* sgrunt!
spazialeeeeee :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Montoya `Formula 1, no grazie`
(AGM-DS) - 25/11/2008 16.25.37 - (AGM-DS) - Milano, 25 novembre - Juan Pablo Montoya non ne vuol sapere di tornare in F1: `Mi cercano, ma ho respinto tutte le offerte. Non mi interessa`. Il colombiano, che in F1 ha disputato 95 GP (vincendone 7) e che attualmente e` impegnato in Nord America nel campionato Nascar, spiega: ` Mi cercano ancora ma ho respinto tutte le offerte. Quando hanno detto che volevano il mio numero di telefono per parlarmi ho detto di non disturbarmi perche` non mi interessa tornare in F1. Sono molto felice nella Nascar. Io e la mia famiglia stiamo bene negli Stati Uniti e ad essere onesti non mi e` mai venuto in mente di tornare in F1. Anche se Ferrari o McLaren mi chiamassero ora, non tornerei indietro`.
:asd:
A Montòo ... magna tranquillo :asd:
Montoya `Formula 1, no grazie`Ce ne faremo una ragione... :O
Montoya `Formula 1, no grazie`
Noooo Mi faceva sbellicare dalle risate per le cavolate che faceva!
Pazienza, ci terremo fisichella allora!
Secondo me era stato contattato per buttare fuori "qualcuno" ad ogni gara :stordita: :sofico: :asd:
davide66
26-11-2008, 10:48
Secondo me era stato contattato per buttare fuori "qualcuno" ad ogni gara :stordita: :sofico: :asd:
Può essere........ dato che alcuni dicono che inchiodare e, "slittando", accompagnare fuori pista altre auto (guarda caso i rivali del mondiale) è un coraggioso tentativo di sorpasso........
Può essere........ dato che alcuni dicono che inchiodare e, "slittando", accompagnare fuori pista altre auto (guarda caso i rivali del mondiale) è un coraggioso tentativo di sorpasso........
E che lui in questo tipo di manovra è esperto ( remember Austria 2001 ?)
iscritto!
pronto alla stagione go-kart 2009!!!
zanardi84
26-11-2008, 13:11
Barrichello: "Ricatti dalla Ferrari per far vincere Schumacher"
Barrichello: Le rivelazioni di Rubens Barrichello - circa il forzato rapporto di subordinazione dovuto a Michal Schumacher nel periodo trascorso insieme alla Ferrari - diventano sempre piu' corcostanziate: nel corso della trasmissione televisiva brasiliana Fantastico, il trentaseinne di San Paolo ha lanciato precise accuse circa uno dei piu' imbarazzanti finali di gara che la storia della Formula 1 ricordi: "Nel Gran Premio d'Austria del 2002, stavo girando al comando davanti a Schumacher. Ad otto giri dalla fine, dal muretto dei box hanno aperto una comunicazione radio: 'Lo sai che Michael e' dietro di te? La sua posizione e' importante per il campionato' - hanno cominciato a dirmi; l'intensita' della pressione verbale e' andata ad intensificarsi giro dopo giro, ed alla fine mi e' stato detto di pensare al mio contratto. Dal mio punto di vista e' sembrato tutto charo: o toglievo il piede dall'acceleratore o sarei andato a casa. Dopo la gara, ho chiesto a Michael Schumacher se facesse in qualche modo parte della decisione presa dalla squadra, ma lui mi ha detto che non c'entrava nulla...per quanto riguarda il fatto però, sono in possesso di alcuni documenti che comprovano come fosse perfettamente al corrente di tutto cio' che stava accadendo"
Dal punto di vista sportivo, l'eccezionalità dell'ordine di scuderia imposto dalla Ferrari nel Gran Premio d'Austria del 2002 sembrò subito evidente, essendo appena la sesta gara in calendario che si andava peraltro a concludere con la sesta vittoria di fila. Con una situazione di leadership cosi' confortante, confermata poi da un proseguimento di stagione assolutamente trionfale, forse si sarebbe potuto evitare un danno d'immagine così palese lasciando la meritata vittoria dell'A1-Ring a Rubens Barrichello.
Davvero patetico.. ha aspettato 6 anni per dire ste cose? Casualmente proprio quando la Honda lo sta per licenziare e non ha più nessuna squadra all'orizzonte. Perchè non lo disse quando, spavaldo nel 2006 andò alla Honda con l'intento di vincere il titolo, raccogliendo solo brutte figure?
Certo, in Ferrari fecero dei giochetti, ma è una cosa che è sempre esistita in F1. Va però detto che nella stagione appena conclusa se si fossero decisi prima a puntare su un Massa decisamente più pimpante del Rikkione, oggi forse sarebbe campione del mondo.
Davvero patetico.. ha aspettato 6 anni per dire ste cose? Casualmente proprio quando la Honda lo sta per licenziare e non ha più nessuna squadra all'orizzonte. Perchè non lo disse quando, spavaldo nel 2006 andò alla Honda con l'intento di vincere il titolo, raccogliendo solo brutte figure?
Certo, in Ferrari fecero dei giochetti, ma è una cosa che è sempre esistita in F1. Va però detto che nella stagione appena conclusa se si fossero decisi prima a puntare su un Massa decisamente più pimpante del Rikkione, oggi forse sarebbe campione del mondo.
vergognoso... se non aveva modo di vincere allora perchè non se n'è andato prima invece di guidare per una scuderia su cui poi sputa dopo averci mangiato.
a sto punto poteva vincere e farsi cacciare, allora capisco che ti lamenti, ma così fai proprio la figura pessima... tra un po' verrà fuori che era più forte lui del tedesco.... :asd:
Comunque quel finale fu una porcata immensa, inutile negarlo...
dr-omega
26-11-2008, 13:57
iscritto!
pronto alla stagione go-kart 2009!!!
Vuoi dire go-kers! :D
Comunque quel finale fu una porcata immensa, inutile negarlo...
Comunque qualsiasi altra squadra nelle stesse condizioni avrebbe fatto lo stesso...chi è senza peccato....;)
Comunque quel finale fu una porcata immensa, inutile negarlo...
non lo nego. ma non bisogna nemmeno negare che lo ha fatto solo la ferrari perchè la ferrari vinceva, quando si trovano nella stessa condizione gli altri non mi sembra che facciano altre cose... vogliamo parlare di quando alonso ha tenuto fermo il troll ai box perchè girava nel turno suo? non era favoritismo quello? eppure è stato punito solo alonso per il suo gesto di stizza... kovalinen che cede il posto a hamilton... non è forse successo quest'anno? le zozzerie ci stanno, inutile cercare di fermare quello che comunque non puoi impedire...
ora valutare quello che fanno i dipendenti si chiama ricatto
Barrichello era un dipendente,doveva fare quello che gli dicevano come chiunque altro e come hanno fatto la ferrari la ferrari con altri piloti e altre scuderie con altri piloti.Tanto per dirne una a Jerez 97 nei primi giri Frentezen fece passare Villeneuve che era partito male come una gara prima aveva fatto Irvine con Schumacher.
dr-omega
26-11-2008, 15:36
Il contratto viene accettato e firmato prima delle stagioni, e per "aiutare" i piloti ci sono fior fior di manager.
Se Barrichello ed il suo manager hanno accettato clausole capestro sono un po' anche cazzi loro, non mi interessa se adesso vengono a piangere, i contratti sono fatti per essere rispettati.
Doveva pensarci prima e/o stare zitto come fanno i suoi colleghi. ;)
zanardi84
26-11-2008, 18:03
Comunque quel finale fu una porcata immensa, inutile negarlo...
Sono il primo a dirlo.
Intanto, leggete un po' chi rispunta! MARIO ILLIEN!
Ilmor favorita nella gara d'appalto per il motore unico
Ilmor favorita nella gara d'appalto per il motore unicoIlmor, motorista britannico indipendente, sarebbe la compagnia favorita nella gara d'appalto indetta dalla FIA per l'assegnazione della fornitura del motore unico per la F1. La FIA ha di recente indetto la gara e tra i principali partecipanti ci sono Cosworth, Mecachrome, Zytek e Judd oltre appunto alla Ilmor.
Mario Illien, boss della Ilmor ed ex responsabile dei motori Mercedes, ha dichiarato ad Auto Motor und Sport che il motore standard sara' probabilmente un V8 da 3 litri con un regime limitato a 14.000 giri mentre la potenza dovrebbe attestarsi tra i 680 e i 700 cavalli, ed ogni unita' dovrebbe durare fino a 6 weekend di gara.
Vogliamo ricordare i trascorsi quando motorizzava la Pacific?
Alla McLaren aveva le strutture Mercedes..
FORMULA 1: BANCO SANTANDER, NEL 2010 SPONSOR FERRARI E PORTEREMO ALONSO
(ASCA) - Asuncion, 26 nov - Il Banco Santander nel 2010 sara' lo sponsor della Ferrari. Ad annunciarlo e' stato il presidente dell'Istituto di Credito, Emilio Botin, che da Asuncion, in Paraguay, in occasione del sorteggio della Copa Libertadores, ha detto: ''Nel 2010 sponsorizzeremo la Ferrari, e' sicuro'', come riporta anche il quotidiano sportivo spagnolo 'AS'. Il numero uno di Banco Santander ha poi agggiunto che l'obiettivo e' quello di portare Alonso a Maranello: ''Fernando e' il miglior pilota del mondo e mi piacerebbe lavorare con lui. Ma ovviamente non dipende soltanto da noi''.
:read:
davide66
26-11-2008, 19:04
Sono il primo a dirlo.
Intanto, leggete un po' chi rispunta! MARIO ILLIEN!
Vogliamo ricordare i trascorsi quando motorizzava la Pacific?
Alla McLaren aveva le strutture Mercedes..
Ricordiamo anche le esplosioni dei suoi motori :asd:
mt_iceman
26-11-2008, 19:16
Ricordiamo anche le esplosioni dei suoi motori :asd:
e 2 mondiali ;)
davide66
26-11-2008, 19:19
e 2 mondiali ;)
I mondiali sono di Hakkinen, mica di quell'asino di Mario Illien che infatti poi ha ricevuto un bel: prego, si accomodi fuori........
i motori facevano schifo per come saltavano ma avevano anche Newey che estremizzava le vetture,leggenda vuole che una volta Coulthard non riusci nemmeno a sedersi macchina
avete letto dei test odierni di tre piloti italiani su ferrari? :)
mt_iceman
26-11-2008, 21:31
I mondiali sono di Hakkinen, mica di quell'asino di Mario Illien che infatti poi ha ricevuto un bel: prego, si accomodi fuori........
vai tranquillo che a quei tempi anche i motori erano ottimi e abbastanz affidabili. fu dalla messa al bando del berillio che iniziarono i problemi.
Mattia360
26-11-2008, 22:05
ERA ORA (http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2008/11/26/babyferraristi.shtml)
Speriamo bene :sperem:
Mi sono rotto i coglioni a non vedere un italiano alla guida di una Ferrari
El_Camino
26-11-2008, 22:40
ERA ORA (http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2008/11/26/babyferraristi.shtml)
Speriamo bene :sperem:
Mi sono rotto i coglioni a non vedere un italiano alla guida di una Ferrarianche a me mi sono rotto di vedere inglesi,colombiani,indiani,thailandesi,cinesi nella ferrari. :O
Fradetti
26-11-2008, 22:42
ERA ORA (http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2008/11/26/babyferraristi.shtml)
Speriamo bene :sperem:
Mi sono rotto i coglioni a non vedere un italiano alla guida di una Ferrari
Potremmo metterlo a fianco ad Alonso nel 2010.... se è bravo Alonso lo uccide prima ancora che scenda in pista :D :D
ERA ORA (http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2008/11/26/babyferraristi.shtml)
Speriamo bene :sperem:
Mi sono rotto i coglioni a non vedere un italiano alla guida di una Ferrari
seee quando alla ferrari prenderanno un pilota italiano sarà perchè hanno venduto la scuderia ai cinesi :asd:
Fatemi capire.... sti pischello delle mie terre trentine... prima volta che guida una ferrari f1... e fa il nuovo record a Fioranoooo?!?!?!?!?
Ferrari cara... magari un contrattino per blindarlo, no?!...
Fatemi capire.... sti pischello delle mie terre trentine... prima volta che guida una ferrari f1... e fa il nuovo record a Fioranoooo?!?!?!?!?
Ferrari cara... magari un contrattino per blindarlo, no?!...
concordo. Un contrattino di collaboratore/collaudatore tanto per cominciare!
davide66
27-11-2008, 08:18
Fatemi capire.... sti pischello delle mie terre trentine... prima volta che guida una ferrari f1... e fa il nuovo record a Fioranoooo?!?!?!?!?
Ferrari cara... magari un contrattino per blindarlo, no?!...
Andranno tutti a correre con la Ferrarina :O
ma come ha fatto questo? la prima volta che la tocca, col setup chissacome e fa il record? ci teneva proprio tanto a farsi notare :asd: complimenti comunque :asd:
zanardi84
27-11-2008, 10:51
I mondiali sono di Hakkinen, mica di quell'asino di Mario Illien che infatti poi ha ricevuto un bel: prego, si accomodi fuori........
I mondiali sono anche della macchina che nonostante fosse inaffidabile riusciva sempre a vincere. Nel 98 Schumacher riuscì a tener testa DA SOLO restando in corsa grazie ai cedimenti della McLaren, a gare particolari o a prestazioni magistrali.
Il campionato inoltre prevedeva l'assegnazione dei punti in modo che fosse favorito il più veloce in pista e non la sola affidabilità.
Nel 99 fu un'altra storia. L'incidente di Silverstone chiuse di fatto il mondiale. Irvine si dimostrò di fatto più lento di Salo, in squadra poi non c'era molta voglia di appoggio. Il mondiale a Maranello lo doveva riportare solo Schumacher.
La Toro Rosso ragazzi è destinata al declino. Berger ha venduto la quota e il regolamento di fatto taglia ancora di più le gambe ai piccoli garagisti.
Mr. Red Bull si concentrerà maggiormente sulla squadra madre, su quei pipponi della squadra madre. Riusciranno a bruciare Vettel dandogli una carretta che manco starà in pista. Il tutto perchè si investe più nello show delle tope piuttosto che in ricerca e sviluppo.
Mentre a Faenza si lavora duramente per ottenere dei risultati.
mt_iceman
27-11-2008, 11:10
I mondiali sono anche della macchina che nonostante fosse inaffidabile riusciva sempre a vincere. Nel 98 Schumacher riuscì a tener testa DA SOLO restando in corsa grazie ai cedimenti della McLaren, a gare particolari o a prestazioni magistrali.
Il campionato inoltre prevedeva l'assegnazione dei punti in modo che fosse favorito il più veloce in pista e non la sola affidabilità.
ecco, tanto per dirne una, mondiali come quello con sta cagata immane delle medagliette, non esisteranno più.
dr-omega
27-11-2008, 14:15
Fatemi capire.... sti pischello delle mie terre trentine... prima volta che guida una ferrari f1... e fa il nuovo record a Fioranoooo?!?!?!?!?
Ferrari cara... magari un contrattino per blindarlo, no?!...
Cioè cioè???Spiegate bene, che oggi i giornali sportivi parlano solo della sconfitta dei perdazzurri...:D
Ho visto che c'erano in programma i test con i 3 bambini, ma nessuno oggi ha riportato i tempi...
Come vorrei un pilota italiano (magari come Rossi, sarebbe troppo) sulla Rossa...:oink:
...cut...La Toro Rosso ragazzi è destinata al declino. ...cut...
:cry: :muro:
...Cosworth, Mecachrome, Zytek e Judd oltre appunto alla Ilmor...
Ma sono motoristi questi???
Ma se il Ford era il motore degli ultimi degli ultimi...
Tanto vale metterci sopra un Landini...
http://www.stackyard.com/news/2006/06/machinery/Landini_Powermaster.jpg
momo-racing
27-11-2008, 14:24
Cioè cioè???Spiegate bene, che oggi i giornali sportivi parlano solo della sconfitta dei perdazzurri...:D
Ho visto che c'erano in programma i test con i 3 bambini, ma nessuno oggi ha riportato i tempi...
Come vorrei un pilota italiano (magari come Rossi, sarebbe troppo) sulla Rossa...:oink:
:cry: :muro:
Ma sono motoristi questi???
Ma se il Ford era il motore degli ultimi degli ultimi...
Tanto vale metterci sopra un Landini...
http://www.stackyard.com/news/2006/06/machinery/Landini_Powermaster.jpg
ma per fare una battuta del cavolo devi per forza spaginare e rendere illeggibile tutta la pagina del forum?
edita l'immagine e mettine una più piccola oppure mettici solo il link, perfavore.
[edit] grazie
zanardi84
27-11-2008, 15:30
Ma la Cosworth non si era ritirata per i costi troppo elevati? Ricordate che nel 2006, pur sapendo del congelamento dei motori, abbandonò la Williams? Adesso come pretendono di rientrare?
Oltretutto i V8 che forniva erano abbastanza potenti, ma con una fragilità da primato assoluto. Mentre i V10 non erano motori eccezionali. Non esplodevano ma non sputavano certo i cavalli dei migliori.
Altra questione: come farà la Ferrari? Ce la vedete con un motore diverso?
E tutti gli altri costruttori?
Si va verso una sorta di GP1 come GP2 più evoluta con più cavalli e telaio non unico.
IcEMaN666
27-11-2008, 16:17
Ma la Cosworth non si era ritirata per i costi troppo elevati? Ricordate che nel 2006, pur sapendo del congelamento dei motori, abbandonò la Williams? Adesso come pretendono di rientrare?
Oltretutto i V8 che forniva erano abbastanza potenti, ma con una fragilità da primato assoluto. Mentre i V10 non erano motori eccezionali. Non esplodevano ma non sputavano certo i cavalli dei migliori.
Altra questione: come farà la Ferrari? Ce la vedete con un motore diverso?
E tutti gli altri costruttori?
Si va verso una sorta di GP1 come GP2 più evoluta con più cavalli e telaio non unico.
la Ferrari mi pare abbia ribadito più volte, insieme alla Toyota, che in caso di motore unico potrebbero valutare il ritiro dal circus.
MenageZero
28-11-2008, 18:47
la Ferrari mi pare abbia ribadito più volte, insieme alla Toyota, che in caso di motore unico potrebbero valutare il ritiro dal circus.
dopo quelle dichiarazioni di intenti mi pare la FIA "precisò" che il motore da un fornitore unico sarebbe solo una possibilità in e non un obbligo da mettere in programma :asd:
ma se dovesse poi essere imposto, imho la ferrari farebbe solo bene a lasciare, almeno dal pdv di un minimo di rispetto per la sua stessa storia e per il suo fondatore (poi va beh, si sa che nel business non sono queste le cose che contano :asd:)
cmq, in generale che si dice, gente ? come va la preparazione 2009 ? chi sta andando meglio, in prospettiva ? qualche meccanico fritto by kers ? :sofico:
... vengo da lunga assenza e dal forum(forzatamente, grazie al mio fornitore di connessione internet :cry:), e dalle notizie sulla f1(per "trascuratezza") :D
(ho comprato di recente un autosprint ma ogni qualche mese/anno quando ci ricasco a prenderlo rabbrividisco per quanto è sempre più scarso di contenuti tecnici o addirittura come volume complessivo sulla f1 :muro: - unica cosa positiva se non ricordo male sono tornati a mettere i disegni di piola)
Il castigatore
29-11-2008, 12:54
La Ilmor è la principale candidata al motore unico.
Dopo l'elettronica uguale per tutti e marchiata McLaren, ora vogliono introdurre il motore unico marchiato Mercedes... bah...
mi sa di cavolata sta cosa del motore unico. ma la F1 non dovrebbe essere un banco di sviluppo per le nuove tecnologie?
davide66
30-11-2008, 13:19
Formula 1: Barrichello cerca una scuderia
MILANO - Non ha ancora trovato un team per la stagione 2009, ma Rubens Barrichello non si sente ancora un ex, nonostante i 36 anni. La Honda preferisce puntare su un giovane (forse Bruno Senna, ndr) da affiancare a Jenson Button, e non ha rinnovato il suo contratto scaduto al termine della stagione appena conclusa. L'unica scuderia che ancora cerca un pilota per il 2009 e' la Toro Rosso e l'ex ferrarista si propone: "Il mio desiderio di restare in F.1 viene dalla voglia di continuare e so di avere le energie per farlo - dice il brasiliano - avrei grande motivazione di correre
ancora con la Honda oppure con la Toro Rosso".
Cretino, le motivazioni devono essere di entrambi, non solo tue che sei andato alla Honda per vincere un mondiale dato che alla Ferrari non ti era permesso.................da uno molto più veloce di te.
mt_iceman
30-11-2008, 14:13
La Ilmor è la principale candidata al motore unico.
Dopo l'elettronica uguale per tutti e marchiata McLaren, ora vogliono introdurre il motore unico marchiato Mercedes... bah...
ma prima di fare le solite sparate, informati bene va là...
la ilmor non fa più parte della mercedes da ormai diversi anni. :rolleyes:
mt_iceman
30-11-2008, 14:15
la Ferrari mi pare abbia ribadito più volte, insieme alla Toyota, che in caso di motore unico potrebbero valutare il ritiro dal circus.
disse anche che prima di togliere imola dal calendario avrebbero dovuto passare sul loro cadavere. le parole in f1 contano meno che 0. se gli daranno il contantino, i teams si piegheranno anche a questo ennesimo aborto, stanne certo.
davide66
30-11-2008, 14:16
disse anche che prima di togliere imola dal calendario avrebbero dovuto passare sul loro cadavere. le parole in f1 contano meno che 0. se gli daranno il contantino, i teams si piegheranno anche a questo ennesimo aborto, stanne certo.
Vero in parte. Una Ferrari senza un motore Ferrari non esiste più.
mt_iceman
30-11-2008, 14:29
Vero in parte. Una Ferrari senza un motore Ferrari non esiste più.
con mosley, ecclestone e, aimhe, sti teams venduti non c'è mai limite al peggio.
IcEMaN666
30-11-2008, 17:43
disse anche che prima di togliere imola dal calendario avrebbero dovuto passare sul loro cadavere. le parole in f1 contano meno che 0. se gli daranno il contantino, i teams si piegheranno anche a questo ennesimo aborto, stanne certo.
non ritengo plausibile che la ferrari inizi ad usare un motore esterno, sarebbe un insulto alla sua storia, oltre ad una perdita di credibilità del marchio.
Il castigatore
30-11-2008, 19:47
ma prima di fare le solite sparate, informati bene va là...
la ilmor non fa più parte della mercedes da ormai diversi anni. :rolleyes:
:sisi:, confermo che mt_iceman ha ragione. Chiedo perdono e lo ringrazio per avermi corretto in modo da potermi informare di più su quest'azienda...
Vatti a fidare della versione italiana di wikipedia...
Per chi fosse un pò curioso e volesse sapere in breve un pò di storia sull'azienda, ho cercato alcune info su internet. Spero che queste siano giuste, stavolta. come fonti ho usato sia la versione inglese di wiki sulla Ilmor che il sito ufficiale.
Allora, la compagnia è stata fondata nel 1984 da Mario Illien, Paul Morgan and Roger Penske. E' stata campione del mondo col la Mclaren nel 1998 e 1999 quale fornitrice di motori poi, nel 2002 è stata aquistata dalla Daimler-Chrysler (stessa proprietaria della Mercedes) e ha cambiato nome in "Mercedes-Benz High Performance Engines Ltd."
Nel 2005, però, Roger e Mario hanno rifondato una nuova azienda che ha mantenuto il nome della vecchia, ovvero Ilmor engineering e dovrebbe essere quest'ultima ad aver fatto la proposta per diventare fornitrice unica di motori in F1.
Spero di non aver commesso nessun errore, in caso correggetemi. ;)
mi iscrivo :O
mi iscrivo, o non mi iscrivo... questo è il dilemma http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
disiscriviti subito :eek:
Dato che qualcuno l'aveva chiesta più volte, ecco Hamilton sulla macchinina a pedali:
http://91.121.132.199/gifs/2153.gif
Così, tanto per postarla di nuovo :O
ora è campione du mundu,non possiamo piu prenderlo per il culo:cry:
davide66
01-12-2008, 07:10
ora è campione du mundu,non possiamo piu prenderlo per il culo:cry:
No, ora lo fanno in tutto il mondo :asd:
zanardi84
01-12-2008, 13:37
"Il mio desiderio di restare in F.1 viene dalla voglia di continuare e so di avere le energie per farlo - dice il brasiliano -[B] avrei grande motivazione di correre
ancora con la Honda oppure con la Toro Rosso".
Sì, così la Toro Rosso finisce prende il posto dela Force India :asd:
E a proposito di ste due squadre...
Berger, Tost e Ascanelli alla Force India?
Berger, Tost e Ascanelli alla Force India?Gerhard Berger potrebbe tornare subito in F1, a pochi giorni dall'annuncio della cessione del suo 50% della Toro Rosso alla Red Bull. Secondo la stampa tedesca il 49enne austriaco e il suo connazionale Franz Tost sarebbero in trattativa con la Force India di Vijay Mallya che recentemente ha annunciato una stretta collaborazione tecnica con la McLaren Mercedes dopo il licenziamento di Colin Kolles e Mike Gascoyne.
Il giornale TZ sostiene che Berger si sarebbe incontrato diverse volte con Bernie Ecclestone la scorsa settimana. Con Berger dalla Toro Rosso potrebbe trasferirsi a Silverstone anche Giorgio Ascanelli. Si vocifera inoltre di contatti tra Sebastian Vettel e Berger, con quest'ultimo che potrebbe assumere il ruolo di manager del tedesco.
Se così fosse, la Toro Rosso avrebbe il destino segnato verso il fallimento definitivo.
Che vanno a impastarsi con l'indiano e con la ex Jordan? Quelli non cavano una macchina buona manco a dargli i pezzi migliori delle migliori squadre!
Per il 2009 ci sarà la soita vecchia Jordan riveduta e corretta per le nuove regole. E poi con uno come Sfigatella che vogliono fare?
Gianni1482
01-12-2008, 13:52
Speriam la ferrari metta sotto contratto la giovane promessa italiana in modo da poterlo fare correre in f1 negli anni futuri se confermerà le sue qualità :)
mi sembra ormai abbastanza chiaro che in ferrari c'è la volontà di non prendere un pilota italiano, secondo me è una scelta ben precisa...
IcEMaN666
01-12-2008, 14:17
mi sembra ormai abbastanza chiaro che in ferrari c'è la volontà di non prendere un pilota italiano, secondo me è una scelta ben precisa...
a me sembra abbastanza chiaro che NON C'E' stato negli ultimi 15/20 anni un vero pilota italiano in grado da vincere un mondiale... o sbaglio?
quanto di meglio abbiamo avuto è stato trulli:mc:
MenageZero
01-12-2008, 14:31
mi sembra ormai abbastanza chiaro che in ferrari c'è la volontà di non prendere un pilota italiano, secondo me è una scelta ben precisa...
anche abbastanza ovvio,se metti un pilota italiano su una ferrari i media italiani lo mettono su un piedistallo a prescindere dai fatti e qualunque cosa vada male criticherebbero la squadra più del dovuto o cmq più di quello che farebbero con solo piloti stranieri in macchina, e questo in generale; poi sicuramente anche evntuali dmeriti propri del pilota mediaticamente sarebbero spostati sulla ferrari come macchina/squadra/azienda secondo necessità ...
ps: e non mi dite di no, che quando c'è il mondiale puntualmente ogni due settimane vediamo "leccare il culo" persino ad un piangichella nella fase più buia della sua carriera ... :asd:
a me sembra abbastanza chiaro che NON C'E' stato negli ultimi 15/20 anni un vero pilota italiano in grado da vincere un mondiale... o sbaglio?
quanto di meglio abbiamo avuto è stato trulli:mc:
si vabbè ma non c'è solo la prima guida, in ferrari abbiamo avuto un bel po' di seconde guide negli ultimi anni, se non c'erano italiani secondo me è perchè non c'è nessuna intenzione di prenderne uno, non perchè non ce ne sono di forti-medi... certo se nasce un vero fenomeno e gli casca tra le braccia non è che se lo lascerebbero scappare. ma è difficile e secondo me a parità di merito preferiscono lo straniero. secondo me per motivi commerciali e mediatici come è stato detto... anche se poi il pubblico italiano conta fino ad un certo punto. il pubblico italiano è proprio quello che vuole il pilota italiano in ferrari. il problema secondo me è all'estero. un pilota americano o asiatico al momento sarebbe il top per la ferrari. gli darebbe più visibilità in mercati dove può crescere.
Aviatore_Gilles
01-12-2008, 17:10
Nei test della settimana scorsa Mirko Bortolotti ha girato in 59''100 con la F2008.
Io un'opportunità la darei a questi giovani, è dai tempi di Alboreto che aspettiamo un'italiano davvero competitivo :)
Nei test della settimana scorsa Mirko Bortolotti ha girato in 59''100 con la F2008.
Io un'opportunità la darei a questi giovani, è dai tempi di Alboreto che aspettiamo un'italiano davvero competitivo :)
E' evidente che a questo giovane manca la cosa essenziale per correre e fare carriera:
Gli sponsor
mt_iceman
01-12-2008, 17:18
E' evidente che a questo giovane manca la cosa essenziale per correre e fare carriera:
Gli sponsor
se è arrivato fin lì, vuol dire che quelli non mancano. stanne certo. ;)
se è arrivato fin lì, vuol dire che quelli non mancano. stanne certo. ;)
Non bastano,te lo dico perchè conosco uno che c'è stato dentro e ha vinto pure(nella gt) ;) Per arrivare a un certo livello ci vogliono sponsor di un certo livello.Poi è italiano,difficile trovare un grosso sponsorizzatore italiano.Gli auguro di riuscirci
Non bastano,te lo dico perchè conosco uno che c'è stato dentro e ha vinto pure(nella gt) ;) Per arrivare a un certo livello ci vogliono sponsor di un certo livello.Poi è italiano,difficile trovare un grosso sponsorizzatore italiano.Gli auguro di riuscirci
Il giovine parla 5 lingue :O ... sembra una vaccata ma spesso è un "plus" fondamentale, per un pilota, sapersi destreggiare in diversi idiomi (proprio in ottica sponsor)
sperem! :D
Non bastano,te lo dico perchè conosco uno che c'è stato dentro e ha vinto pure(nella gt) ;) Per arrivare a un certo livello ci vogliono sponsor di un certo livello.Poi è italiano,difficile trovare un grosso sponsorizzatore italiano.Gli auguro di riuscirci
.
Chi si ricorda gli anni in cui gli italiani erano la maggioranza ? C' erano De Angelis , De Cesaris , Patrese , Alboreto , Nannini ... solo per citare quelli che hanno portato a casa qualche risultato importante .
Erano gli anni di Craxi e dei soldi facili , del boom economico pagato dal debito pubblico che si traduceva in aziende piene di soldi da investire , avevamo diverse scuderie ( Alfa Romeo , Osella , Minardi ... oltre alla Ferrari ovviamente ) e innumerevoli piloti sponsorizzati da aziende italiane .
Oggi in Italia i soldi non ci sono più , andare a caccia di sponsor stranieri è un' impresa disperata ( un' azienda al 99% sponsorizza un pilota del suo paese , è una questione di immagine ) , basta guardare la F3000 , vanno a caccia di un Bruno Senna ( IMHO non vale un calzino sporco di Ayrton ) ... perchè ? Perchè ha un nome e un sacco di soldi .
Aviatore_Gilles
02-12-2008, 08:05
E' evidente che a questo giovane manca la cosa essenziale per correre e fare carriera:
Gli sponsor
La Ferrari ha fatto girare questo ragazzo, che ha fatto il record a fiorano con la F2008...Le potenzialità ci sono.
Possono provare ad ingaggiarlo fra qualche stagione per 2 lire, risparmiando tanti soldi di ingaggio per un campione...Non è una politica di risparmio anche questa?
Poi magari con il tempo questo cresce e porta sponsor a palate ;)
A me piacerebbe vedere un pilota italiano al volante della rossa, è ora di finirla con questa stronzata che i piloti italiani sentono la pressione e bla bla bla.
Alboreto il mondiale lo stava vincendo (contro un certo signor Prost), è stata la Ferrari a farglielo perdere...Non mi sembra che avesse sofferto questa famigerata pressione.
Micene.1
02-12-2008, 08:35
bello un pilota italiano...in ogni caso la ferrari fa bene a fare un po di talent scout...ultimamente il vivaio si era impoverito...poi visto le quotazione oggi dei piloti trovarne uno bravo puo essere un buon investimento
verbatim91
02-12-2008, 14:09
ragazzi chi è cosi gentile da spiegarmi quando si ha tanto carico aereodinamico o poco? che vuol dire? e perchè?
Grazie ;)
Apix_1024
02-12-2008, 14:19
ragazzi chi è cosi gentile da spiegarmi quando si ha tanto carico aereodinamico o poco? che vuol dire? e perchè?
Grazie ;)
allora ti spiego a grandi linee ;)
carico aerodinamico = componente di carico (quindi forza peso) che viene generata con appendici aerodinamiche in moto relativo rispetto all'aria (alettoni quando viaggi ti generano carico)
come si genera = ci stanno varie teorie sui profili alari sottili ecc cmq è dovuto a pressioni e depressioni create dalla diversa velocità dell'aria che passa sopra e sotto l'ala e che quindi tente o a schiacciarla verso il suolo (alettoni auto) o a spingerla verso l'alto (ali aerei)
basso, medio, alto: dipende dalla superficie alare, inclinazione, corda ecc quindi quando vedi alettoni belli inclinati con molti profili (come montecarlo) il carico è alto ovvero hai molta forza peso che preme sulle due ali (anteriori e pposteriori). a monza il contrario visto che si mettono ali con profili ridotti e poco inclinati ;)
spero di esserti stato di aiuto:)
verbatim91
02-12-2008, 15:42
allora ti spiego a grandi linee ;)
carico aerodinamico = componente di carico (quindi forza peso) che viene generata con appendici aerodinamiche in moto relativo rispetto all'aria (alettoni quando viaggi ti generano carico)
come si genera = ci stanno varie teorie sui profili alari sottili ecc cmq è dovuto a pressioni e depressioni create dalla diversa velocità dell'aria che passa sopra e sotto l'ala e che quindi tente o a schiacciarla verso il suolo (alettoni auto) o a spingerla verso l'alto (ali aerei)
basso, medio, alto: dipende dalla superficie alare, inclinazione, corda ecc quindi quando vedi alettoni belli inclinati con molti profili (come montecarlo) il carico è alto ovvero hai molta forza peso che preme sulle due ali (anteriori e pposteriori). a monza il contrario visto che si mettono ali con profili ridotti e poco inclinati ;)
spero di esserti stato di aiuto:)
grazie 1000 parole semplici e chiari ;)
MenageZero
02-12-2008, 17:16
La Ferrari ha fatto girare questo ragazzo, che ha fatto il record a fiorano con la F2008...Le potenzialità ci sono.
Possono provare ad ingaggiarlo fra qualche stagione per 2 lire, risparmiando tanti soldi di ingaggio per un campione...Non è una politica di risparmio anche questa?
Poi magari con il tempo questo cresce e porta sponsor a palate ;)
A me piacerebbe vedere un pilota italiano al volante della rossa, è ora di finirla con questa stronzata che i piloti italiani sentono la pressione e bla bla bla.
Alboreto il mondiale lo stava vincendo (contro un certo signor Prost), è stata la Ferrari a farglielo perdere...Non mi sembra che avesse sofferto questa famigerata pressione.
cioè, questo è andato a fiorano più veloce di quanto abbiano mai fatto massa e raikkonen con la f2008 ?
vi prego, ditemi che massa e raikko non hanno mai girato in condizioni macchina/gomme/pista/ambiente/etc. analoghe :stordita: ...
F1R3BL4D3
02-12-2008, 17:18
vi prego, ditemi che massa e raikko non hanno mai girato in condizioni macchina/gomme/pista/ambiente/etc. analoghe :stordita: ...
Pioveva anche se non ricordo male (o comunque anche avesse smesso, la pista dubito si sia asciugata perfettamente).
in TV hanno detto che il prossimo anno santander sarà sponsor Ferrari, quindi...
manurosso87
02-12-2008, 18:07
in TV hanno detto che il prossimo anno santander sarà sponsor Ferrari, quindi...
:old:
:old:
:help: :fagiano: :mad:
manurosso87
02-12-2008, 18:10
Vettel, che programma: "Sogno il titolo in Ferrari"
Il tedesco rivelazione del 2008 ha confessato il suo desiderio a El Pais: "Sarebbe un sogno correre per il Cavallino. Il paragone con Schumi? È il mio idolo ma sarebbe improprio, gente come lui o Alonso è unica"
Sebastian Vettel, 21 anni, pilota rivelazione del 2008. Epa
MADRID (Spagna), 2 dicembre 2008 - Il più giovane pilota a vincere un GP in F.1 pensa in grande. Sebastian Vettel, tra le grandi rivelazioni dell'ultima stagione, impreziosita dal successo di Monza, nel 2009 proverà a confermarsi. Ma il 21enne tedesco della Red Bull ha più di un sogno nel cassetto.
REALISTI - "Essere campione del mondo - confessa in un'intervista a El Pais - ma bisogna essere realisti: per vincere il titolo bisogna guidare una delle migliori monoposto del circuito e la Ferrari ha dimostrato di esserlo. Naturalmente sarebbe un vero sogno poter correre un giorno per la rossa".
FANTASMA SCHUMI - Ma se Vettel dovesse davvero ritrovarsi in futuro a Maranello si troverebbe inevitabilmente a convivere con il paragone con Michael Schumacher, tedesco come lui e cinque volte iridato col Cavallino. "Quando ero bambino Schumi era il mio idolo e continua a esserlo - confessa - è una grande persona, tutt'altro che arrogante. Ma io non cerco di imitarlo, ognuno deve trovare il suo stile di guida e del resto è impossibile copiare gente come Schumacher o Alonso, nessuno può essere come loro perché sono unici".
IcEMaN666
02-12-2008, 18:15
vettel-alonso nel 2010:cool:
2 prime guida in una scuderia non è ciò che vuole la ferrari;
quest'anno abbiamo visto che cosa è accaduto
manurosso87
02-12-2008, 18:20
2 prime guida in una scuderia non è ciò che vuole la ferrari;
quest'anno abbiamo visto che cosa è accaduto
beh, alonso la seconda no? :stordita:
beh, alonso la seconda no? :stordita:
un campione del mondo seconda guida :asd:
soprattutto uno caliente come alfonso :asd:
cioè, questo è andato a fiorano più veloce di quanto abbiano mai fatto massa e raikkonen con la f2008 ?
vi prego, ditemi che massa e raikko non hanno mai girato in condizioni macchina/gomme/pista/ambiente/etc. analoghe :stordita: ...
Beh in condizioni peggiori, kimi,massa hanno girato col sole e molto di piu... forse ha avuto solo culo:boh:
manurosso87
02-12-2008, 18:30
Beh in condizioni peggiori, kimi,massa hanno girato col sole e molto di piu... forse ha avuto solo culo:boh:
:eek: :eek:
Beh in condizioni peggiori, kimi,massa hanno girato col sole e molto di piu... forse ha avuto solo culo:boh:
ma quando hanno girato a fiorano? quest'anno, che io sappia, gli ufficiali hanno girato pochissimo se non niente, se no ci sarei andato a vederli. :(
io ricordo che abbiano girato solo per i primi giorni di test e magari qualche giro di collaudo prima delle gare, poi si andava sempre al mugello per le prove serie :boh:
MenageZero
02-12-2008, 20:20
Beh in condizioni peggiori, kimi,massa hanno girato col sole e molto di piu... forse ha avuto solo culo:boh:
lungi da me voler negare che quel ragazzo italiano possa diventare uno forte, mi farebbe anche piacere, ma se i titolari avessero girato a fiorano in condizioni paragonabili in tutto, impegno compreso ... cioè, nella formula1 di oggi dove si vive spesso anche di centesimi, anche fosse Ayrton reincarnato, fare meglio di masa e kimi la prima volta che sale su una f1 ... se così fosse mi preoccuperei molto in relazione ai piloti che abbiamo attualmente ... :stordita:
se poi ci sono state imprecisioni nel prendere i tempi, piccoli tagli di cui nessuno si è curato etc., il discorso è alquanto diverso ...
(... o magari record "inventato", non si sa mai che può succedere dietro le quinte :asd:)
un'altra ipotesi potrebbe essere che una pista ormai asciutta in un clima molto fresco possa aver dato uan resa delle gomme molto maggiore
(qualche anno fa, a precindere da come variavano le peestazioni relative tra le diverse squadre e gomme in base alle temperature, si diceva che al calare della temperatura la performarnce della gomma,qualunque gomma, come valori assoluti migliorava ... poi altro non so :boh:)
Gianni1482
02-12-2008, 20:26
vettel-alonso nel 2010:cool:
quoto :O
Gianni1482
03-12-2008, 11:38
a proposito di Vettel :D
F1, Vettel: "Sogno la Ferrari"
"Punto a correre per i migliori"
"Se devo scegliere tra guidare una Ferrari e diventare campione del mondo? Decido per la seconda, ma bisogna esser realisti: non lo puoi diventare se non guidi la macchina migliore, ovvero una monoposto come la Ferrari". Una dichiarazione firmata Sebastian Vettel, definito il pupillo di Michael Schumacher, il pilota-rivelazione del 2008 che dopo la vittoria di Monza sulla Toro Rosso, sembra avere le idee chiare su futuro e ambizioni.
F1, Vettel: "Sogno la Ferrari"
Intervistato dal quotidiano spagnolo El Pais ha spiegato: "Sicuramente sarebbe un sogno pilotare un giorno la Ferrari. Quando ero piccolo Schumacher è stato il mio idolo e continua ad esserlo - ha spiegato il nuovo pilota della Red Bull - E' una grande persona, per niente arrogante, ma non cerco di imitarlo. Ognuno deve trovare il proprio stile, non si possono copiare Schumacher o Alonso. Non c'è nessuno come loro, sono unici".
Il giovane tedesco, 21 anni, ha poi detto "di non volersi mai giudicare, preferisco farlo fare agli altri. I piloti migliori oggi sono Alonso, Raikkonen, Kubica e Hamilton. Se ho amici nel paddock? Se vuoi avere un buon amico nel paddock ti devi portare il cane... E' il mio lavoro. Comunque ho degli amici".
Gianni1482
03-12-2008, 11:41
Barrichello: rivincita sui kart!
Schumacher battuto. Con polemiche
Rubens Barrichello ha vinto a Florianopolis la 'Sfida delle stelle', gara di kart per beneficenza alla quale hanno partecipato fra gli altri Felipe Massa, ideatore dell'evento, e Michael Schumacher. I due si sono "punzecchiati", oltre a essersi toccati nella prima delle due manche. Barrichello ha detto del tedesco: "Schumacher ha dato tutto. Ma deve capire che si trova in Brasile e che è per divertirsi".
Barrichello
A fine gara Schumi ha replicato: "Barrichello è così, protesta quando perde e quando vince". Rubinho ha vinto la prima batteria e si è classificato quinto nella seconda, così come Massa è stato quinto nella prima e ha vinto la seconda, ma Barrichello si è imposto sul connazionale per il regolamento che assegnava più punti alla prima prova.
Schumacher è stato quarto nella prima batteria, nella quale si è toccato con Barrichello danneggiando la carenatura del suo kart, e si è ritirato quasi subito per un tamponamento nella seconda, dove è stato classificato ventitreesimo. Anche il collaudatore della Ferrari Luca Badoer non ha concluso la seconda prova (così come la prima) e vi ha assistito in tribuna, insieme a Schumacher.
Tra gli altri piloti che hanno gareggiato nella 'Sfida delle stelle', Antonio Pizzonia, Vitantonio Liuzzi, Luciano Burti, Ricardo Zonta, il 24enne brasiliano Lucas Di Grassi (pilota di GP2, attualmente sta svolgendo dei test con la Honda), Tony Kanaan e il motociclista Alex Barros.
Gianni1482
03-12-2008, 11:47
Alonso:"Motore unico? Mi ritiro"
"Goccia che fa traboccare il vaso"
"Motore unico? E io mi ritiro". Con queste dure parole Fernando Alonso boccia il progetto che la Federazione internazionale (Fia) prende in considerazione per ridurre i costi del Circus. Se dal 2010 tutte le monoposto dovessero utilizzare lo stesso motore, il pilota spagnolo della Renault sarebbe anche pronto a valutare l'ipotesi del ritiro. "Il motore unico sarebbe la classica goccia che fa traboccare il vaso".
"Stiamo facendo passi indetro da un punto di vista tecnico. Nel 2005 avevamo un motore V10 da 1000 cavalli: questo è emozionante per un pilota, la Formula 1 al limite. Siamo passati dall'automobolismo del futuro a macchine senza controllo di trazione e senza elettronica. A guardarle, sembrano monoposto del passato".
L'introduzione del motore unico sarebbe l'ennesima scelta negativa, secondo Alonso. Lo spagnolo accoglie con favore il ritorno delle gomme slick e archivia con un sospiro di sollievo "le difficoltà" incontrate negli ultimi due anni, i primi caratterizzati dalla presenza della Bridgestone come unico fornitore. Bernie Ecclestone, patron del Mondiale, spinge per introdurre un nuovo sistema di classifica: niente punti, ma medaglie ai primi 3 di ogni gara. "Per me -dice Alonso- cambia poco: l'importante è diventare campione, con le medaglie o con i punti".
Poi il pilota della Renault fa le sue previsioni per il 2009: "Ferrari e McLaren partono davanti, come sempre. Ci saranno una o due sorprese: nel 2008 è stata la Bmw, altre volte è ta la Renault. Nella prossima stagione, un paio di squadre daranno filo da torcere. Chissàche una non sia la Renault... Io voglio vincere il titolo, così come vuole la mia squadra. Se non avessi quest'ambizione, non partirei nemmeno", aggiunge.
"Nella fase finale del 2008 abbiamo colmato il gap rispetto alle altre squadre e io non sono andato via dalla Renault: questa è una squadra che fa le cose sul serio, qui si sta bene". Per Flavio Briatore, boss del team, la R29 sarà una monoposto da titolo. "E' chiaro, Flavio è il primo ad entusiasmarsi. Lo ha fatto anche negli ultimi due anni, con una macchina che non andava bene... Non so se il suo ottimismo sia una buona notizia...", dice sorridendo. "Flavio è unico, dà forza e morale a tutti. Però a volte quello che dice non va preso troppo sul serio...".
davide66
03-12-2008, 11:54
A fine gara Schumi ha replicato: "Barrichello è così, protesta quando perde e quando vince".
Praticamente un piagnina ovverossia un perfetto interista :asd:
Gianni1482
03-12-2008, 11:57
Praticamente un piagnina ovverossia un perfetto interista :asd:
segnalato :O
sei solo un http://www.gamesforum.it/board/images/smilies/rosica.gif
:rolleyes:
Barrichello... :muro: :muro: :muro:
MenageZero
03-12-2008, 12:09
cavolo adesso che barrichello ha vinto una gara "amichevole" di kart dove c'erano anche msc ed il vice-campione del mond attuale, sarà finalmente in pace con se stesso e con il mondo, questi sono successi che riempiono una carriera ... :asd:
peccato che non c'era hamilton, ci sarebbe stata una divertenete lista di sportellate molto più lunga da leggere, quasi anche che sarebbe potuta valere la pena di trasmettere la gara in mondovisione :O
davide66
03-12-2008, 12:11
cavolo adesso che barrichello ha vinto una gara "amichevole" di kart dove c'erano anche msc ed il vice-campione del mond attuale, sarà finalmente in pace con se stesso e con il mondo, questi sono successi che riempiono una carriera ... :asd:
peccato che non c'era hamilton, ci sarebbe stata una divertenete lista di sportellate molto più lunga da leggere, quasi anche che sarebbe potuta valere la pena di trasmettere la gara in mondovisione :O
Già, come non si può godere di certi risultati....quando poi sono veramente pochi i risultati positivi della propria carriera.....
Gianni1482
03-12-2008, 12:34
Già, come non si può godere di certi risultati....quando poi sono veramente pochi i risultati positivi della propria carriera.....
guarda che ha perso x colpa di schumacher :rolleyes:
MenageZero
03-12-2008, 12:38
ma no, la gara di kart l'ha vinta barri :O
Micene.1
03-12-2008, 12:43
Non so se il suo ottimismo sia una buona notizia...", dice sorridendo. "Flavio è unico, dà forza e morale a tutti. Però a volte quello che dice non va preso troppo sul serio...".[/I]
a volte??
Gianni1482
03-12-2008, 12:48
ma no, la gara di kart l'ha vinta barri :O
:read: segnatelo nell'albo d'oro :O
a volte??
a volte spesso :O
Povero barri, tutti gli vogliono male perchè è piccolo e nero!!:asd:
avete visto?
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2008/12/03/ferraricambia.shtml
Gianni1482
03-12-2008, 16:44
avete visto?
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2008/12/03/ferraricambia.shtml
:stordita: sembrano una skifezza :stordita: :help:
Apix_1024
03-12-2008, 16:58
:stordita: sembrano una skifezza :stordita: :help:
per me potrebbero girare con dei cammion se mi assicurassero che chi parte 6 o 7 in griglia ha possibilità reali di vittoria!
cavolo sono ormai più di 10 anni che partire 4° o 5° è matematico che per vincere devono succedere:
rotture
invasioni
alieni
diluvi + soleggiate
uscite di pista
sc o soste andate male...
se con queste pseudo F1 uno che parte 6° può rompere le balle a quello che parte in pole per tutto il gp allora ben vengano!:D
F1R3BL4D3
03-12-2008, 16:59
:stordita: sembrano una skifezza :stordita: :help:
A me me piace (cit.)
Gianni1482
03-12-2008, 17:07
per me potrebbero girare con dei cammion se mi assicurassero che chi parte 6 o 7 in griglia ha possibilità reali di vittoria!
cavolo sono ormai più di 10 anni che partire 4° o 5° è matematico che per vincere devono succedere:
rotture
invasioni
alieni
diluvi + soleggiate
uscite di pista
sc o soste andate male...
se con queste pseudo F1 uno che parte 6° può rompere le balle a quello che parte in pole per tutto il gp allora ben vengano!:D
su questo hai ragione ma sono convintissimo che questo regolamento alla fine non concluderà nulla e i top team saranno sempre quelli a lottare per la vittoria!!!
p.s inoltre l'eliminazione degli sfoghi d'aria sull'auto in termini di affidabilità non mi sembra una buona mossa :stordita: :help:
MenageZero
03-12-2008, 17:33
avete visto?
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2008/12/03/ferraricambia.shtml
dal nome del file pensavo che avevan annunciato alonso o kubica e vettel epr il 2009 con ross brown al muretto e msc come collaudatore ufficiale :asd:
tutta roba che si sapeva, tra l'altro quel disegnino è l'estrapolazione di quello 2008 senza appendici (va be' che poi magari anche le macchine 2009 nonostante le nuove regole non permetteranno molta "fantasia" ai progettisti)
...parlando di estetica, mi devono solo spiegare, se hanno vietato per regolamento tutto tranne alettoni e specchietti, perché l'eccezzione di permettere quegli orridi mini-deflettori sotto le prese radiatori :asd:
MenageZero
03-12-2008, 17:42
su questo hai ragione ma sono convintissimo che questo regolamento alla fine non concluderà nulla e i top team saranno sempre quelli a lottare per la vittoria!!!
p.s inoltre l'eliminazione degli sfoghi d'aria sull'auto in termini di affidabilità non mi sembra una buona mossa :stordita: :help:
considerato lo sviluppo motore quasi totalmente bloccato, potrebbe significare meno giri motore per ridurre il rischio di rottura. dall'altra parte, potrebbe anche significare un magior numero di ordini di arrivo "randomizzati"
(in caso di rotture); macchine sempre più lente e "casualità" sono cose che a max & bernie piacciono ...
edit: un'altra conseguenza indiretta è un ancora maggior premio all'affidabilità vs prestazioni e quindi piazzamenti vs vittorie, anche questo un trend molto apprezzato dal malefico duo
(strano che i costruttori abbiano accettato gli sfoghi chiusi, uno dei motivi per cui hanno accettato negli anni i motori sola a detta di molti è per abbattere la probabilità di cattiva pubblicità nel vederli andare in fumo durante le gare)
Apix_1024
03-12-2008, 18:36
...parlando di estetica, mi devono solo spiegare, se hanno vietato per regolamento tutto tranne alettoni e specchietti, perché l'eccezzione di permettere quegli orridi mini-deflettori sotto le prese radiatori :asd:
sono le uniche appendici che puliranno un pò il flusso verso i radiatori... senza quelle tanto valeva chiudere le pance laterali :asd:
su questo hai ragione ma sono convintissimo che questo regolamento alla fine non concluderà nulla e i top team saranno sempre quelli a lottare per la vittoria!!!
p.s inoltre l'eliminazione degli sfoghi d'aria sull'auto in termini di affidabilità non mi sembra una buona mossa :stordita: :help:
considerato lo sviluppo motore quasi totalmente bloccato, potrebbe significare meno giri motore per ridurre il rischio di rottura. dall'altra parte, potrebbe anche significare un magior numero di ordini di arrivo "randomizzati"
(in caso di rotture); macchine sempre più lente e "casualità" sono cose che a max & bernie piacciono ...
edit: un'altra conseguenza indiretta è un ancora maggior premio all'affidabilità vs prestazioni e quindi piazzamenti vs vittorie, anche questo un trend molto apprezzato dal malefico duo
(strano che i costruttori abbiano accettato gli sfoghi chiusi, uno dei motivi per cui hanno accettato negli anni i motori sola a detta di molti è per abbattere la probabilità di cattiva pubblicità nel vederli andare in fumo durante le gare)
vogliono abbassare il regime di rotazione dei motori e ci stanno riuscendo... già la ferrari nn è riuscita a fare motori affidabili per i 19k rpm con milioni di sfoghi... figuriamoci con le pance chiuse, no ciminiere, kers e batterie... la centralina sarà poi da modificare perchè altro che 70°C lì dentro... per me la ferrari inizierà l'anno ancora peggio dello scorso... sarà senza kers ed andfrà arrosto dopo 40 giri... che brutta sensazione...
poi domenicali partirà dicendo: dobbiamo stare calmi, umili e cercare di massimizzare i risultati con delle doppiette.... :asd:
Fradetti
03-12-2008, 18:39
poi domenicali partirà dicendo: dobbiamo stare calmi, umili e cercare di massimizzare i risultati con delle doppiette.... :asd:
http://www.iltiro.com/tiroavolo/media/gallerie/grillo_saggio/copertine/big/521.jpg
Apix_1024
03-12-2008, 19:03
http://www.iltiro.com/tiroavolo/media/gallerie/grillo_saggio/copertine/big/521.jpg
proprio queste... io le inizierei a puntare qui: :ciapet:
Gianni1482
04-12-2008, 13:50
sono le uniche appendici che puliranno un pò il flusso verso i radiatori... senza quelle tanto valeva chiudere le pance laterali :asd:
vogliono abbassare il regime di rotazione dei motori e ci stanno riuscendo... già la ferrari nn è riuscita a fare motori affidabili per i 19k rpm con milioni di sfoghi... figuriamoci con le pance chiuse, no ciminiere, kers e batterie... la centralina sarà poi da modificare perchè altro che 70°C lì dentro... per me la ferrari inizierà l'anno ancora peggio dello scorso... sarà senza kers ed andfrà arrosto dopo 40 giri... che brutta sensazione...
poi domenicali partirà dicendo: dobbiamo stare calmi, umili e cercare di massimizzare i risultati con delle doppiette.... :asd:
appunto io temo per l'affidabilità ferrari :help:
http://www.gazzetta.it/Media/Foto/2008/12/03/infografica-ferrari.jpg
davide66
04-12-2008, 21:49
La Honda in vendita
Un mese per salvarla
Button rischia di restare senza monoposto: la casa giapponese si è data un mese per trovare un acquirente. Altrimenti sarà addio al circuito
LONDRA, 4 dicembre 2008 - La Honda lascia la F.1: nell'anno della crisi finanziaria e industriale, la casa giapponese si è data tempo un mese per trovare un acquirente per il suo team. Domani è annunciata una conferenza stampa e se ne saprà di più. L'alternativa è chiudere il paddock e lasciare senza monoposto Jenson Button (Rubens Barrichello era in pratica già stato scaricato, con l'esclusione dai test invernali, ndr), peraltro ancora non confermato al volante. A rivelarlo è stato una fonte qualificata di un team rivale, al termine di un incontro tra l'associazione dei team di F.1, la Fota, la quale ha citato le affermazioni di Ross Brawn e Nicky Fry, i due responsabili della Honda che oggi sono volati in GIappone per partecipare a una riunione nella casa madre dell'azienda nipponica. "Hanno tempo un mese per trovare un acquirente, altrimenti chiudono".
MenageZero
04-12-2008, 21:52
sono le uniche appendici che puliranno un pò il flusso verso i radiatori... senza quelle tanto valeva chiudere le pance laterali :asd:
non ci avevo pensato, ma peccato comunque allora che non lo abbiano vietato: :asd:
(segue esposizione "ad minchiam" delle 22:50)
niente deflettore = pance quasi come chiuse = pance chiuse per regolamento tanto tanto per gradire = radiatori inutili = niente radiatori = mini-pance = velocità da urlo in rettilineo :O
BlakMetal
04-12-2008, 21:57
La Honda in vendita
Un mese per salvarla
Button rischia di restare senza monoposto: la casa giapponese si è data un mese per trovare un acquirente. Altrimenti sarà addio al circuito
LONDRA, 4 dicembre 2008 - La Honda lascia la F.1: nell'anno della crisi finanziaria e industriale, la casa giapponese si è data tempo un mese per trovare un acquirente per il suo team. Domani è annunciata una conferenza stampa e se ne saprà di più. L'alternativa è chiudere il paddock e lasciare senza monoposto Jenson Button (Rubens Barrichello era in pratica già stato scaricato, con l'esclusione dai test invernali, ndr), peraltro ancora non confermato al volante. A rivelarlo è stato una fonte qualificata di un team rivale, al termine di un incontro tra l'associazione dei team di F.1, la Fota, la quale ha citato le affermazioni di Ross Brawn e Nicky Fry, i due responsabili della Honda che oggi sono volati in GIappone per partecipare a una riunione nella casa madre dell'azienda nipponica. "Hanno tempo un mese per trovare un acquirente, altrimenti chiudono".
com'è possibile che così di punto in bianco accade questo?
non era la squadra che spendeva e spandeva senza preoccuparsi dei soldi?
non era la squadra che doveva essere ai vertici sicuramente l'anno prossimo con ross brawn? possibile?
ho l'impressione che ne vedremo altre andarsene presto,se poi passa quella minchiata del motore unico allora la F1 è morta definitivamente
+Benito+
04-12-2008, 22:23
honda se se ne va è per evitarsi 'ennesima figura di merda, la crisi è secondaria, basterebbe che togliessero 200 milioni di euro dal bilancio della F1 e farebbero gli stessi risultati di ora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.