PDA

View Full Version : [Aspettando] FIA Formula 1 Championship 2009


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14

davide66
18-02-2009, 19:19
Formula 1, Costa: "Problemi Ferrari? E' normale"


SAKHIR (Bahrain) - I problemi avuti dalla Ferrari F60 durante i test in Bahrain - che si concluderanno domani - sono "normali". Lo ha affermato il direttore tecnico della 'Rossa', Aldo Costa. "Dobbiamo cercare di sfruttare nella maniera migliore quello che ci permette il regolamento in termini di prove, sia per l'affidabilita' che per lo sviluppo e la ricerca della prestazione", ha dichiarato Costa. "Ci sta che possano verificarsi dei problemi, come quelli che abbiamo avuto in questi ultimi due giorni con delle componenti del tutto nuove come il Kers o con degli esperimenti, come quello montato sul cambio stamattina", ha proseguito. "Per quanto riguarda proprio il Kers devo dire che siamo abbastanza soddisfatti di quanto abbiamo visto finora, anche se resta ancora molto da lavorare", ha quindi precisato Costa. "Qui abbiamo girato con una configurazione aerodinamica standard, con soltanto alcuni piccoli aggiornamenti aerodinamici: quella completa la vedremo nei prossimi test di Jerez e Barcellona, che concluderanno sostanzialmente la preparazione al Gran Premio d'Australia".



Siamo a posto :rolleyes:

Apix_1024
18-02-2009, 19:38
si dice a cavallo di un asino....:D :D :D

+Benito+
18-02-2009, 20:37
Formula 1, Costa: "Problemi Ferrari? E' normale"


SAKHIR (Bahrain) - I problemi avuti dalla Ferrari F60 durante i test in Bahrain - che si concluderanno domani - sono "normali". Lo ha affermato il direttore tecnico della 'Rossa', Aldo Costa. "Dobbiamo cercare di sfruttare nella maniera migliore quello che ci permette il regolamento in termini di prove, sia per l'affidabilita' che per lo sviluppo e la ricerca della prestazione", ha dichiarato Costa. "Ci sta che possano verificarsi dei problemi, come quelli che abbiamo avuto in questi ultimi due giorni con delle componenti del tutto nuove come il Kers o con degli esperimenti, come quello montato sul cambio stamattina", ha proseguito. "Per quanto riguarda proprio il Kers devo dire che siamo abbastanza soddisfatti di quanto abbiamo visto finora, anche se resta ancora molto da lavorare", ha quindi precisato Costa. "Qui abbiamo girato con una configurazione aerodinamica standard, con soltanto alcuni piccoli aggiornamenti aerodinamici: quella completa la vedremo nei prossimi test di Jerez e Barcellona, che concluderanno sostanzialmente la preparazione al Gran Premio d'Australia".



Siamo a posto :rolleyes:


Non vedo motivo di essere rolleyes, dopotutto concordo con Costa.

ciccio er meglio
18-02-2009, 22:15
ma la traduzione di rolleyes?:stordita:

Comunque anche io concordo con costa. Meglio averli ora i problemi

Apix_1024
18-02-2009, 22:40
ma la traduzione di rolleyes?:stordita:

Comunque anche io concordo con costa. Meglio averli ora i problemi

Non vedo motivo di essere rolleyes, dopotutto concordo con Costa.


è dal 2007 che i problemi che emergono nei test pre stagione prima o poi ci ricapitano in momenti chiave nella stagione... poi i problemi di gioventù della vettura ci stanno tutti ma un surriscaldamento della zona kers x me è indice di cattiva progettazione dei flussi e guarda caso la ferrari ha il culo più piccolo del lotto... riguarda caso oggi il cambio ha fatto 31 che come sappiamo è proprio nella zona posteriore... io dico che 1 prova non è nulla ma che 2 iniziano a dare un pò fastidio... poi sempre imho ;)

Demon81
18-02-2009, 22:44
è dal 2007 che i problemi che emergono nei test pre stagione prima o poi ci ricapitano in momenti chiave nella stagione... poi i problemi di gioventù della vettura ci stanno tutti ma un surriscaldamento della zona kers x me è indice di cattiva progettazione dei flussi e guarda caso la ferrari ha il culo più piccolo del lotto... riguarda caso oggi il cambio ha fatto 31 che come sappiamo è proprio nella zona posteriore... io dico che 1 prova non è nulla ma che 2 iniziano a dare un pò fastidio... poi sempre imho ;)

Vabbè dai non si sa quanti km avevano alle spalle quei componenti.....

Apix_1024
18-02-2009, 23:20
Vabbè dai non si sa quanti km avevano alle spalle quei componenti.....

è vero non si sa nulla. solo che il kers si sia surriscaldato ed il cambio abbia dato picche... però:mc:

davide66
19-02-2009, 10:52
ma la traduzione di rolleyes?:stordita:

Comunque anche io concordo con costa. Meglio averli ora i problemi

Il problema è proprio quello. Quando Costa dice così poi li abbiamo nuovamente nei momenti topici della stagione......:muro:

+Benito+
19-02-2009, 12:28
è dal 2007 che i problemi che emergono nei test pre stagione prima o poi ci ricapitano in momenti chiave nella stagione... poi i problemi di gioventù della vettura ci stanno tutti ma un surriscaldamento della zona kers x me è indice di cattiva progettazione dei flussi e guarda caso la ferrari ha il culo più piccolo del lotto... riguarda caso oggi il cambio ha fatto 31 che come sappiamo è proprio nella zona posteriore... io dico che 1 prova non è nulla ma che 2 iniziano a dare un pò fastidio... poi sempre imho ;)

Spero che tu sia scettico e che i fatti ti diano torto, possono sapere solo loro cosa succede. Mi rincuorano le parole di Costa, che ha parlato di un esperimento (non vorrei che fosse un esperimento volto a simulare condizioni di lavoro quali caldo torrido o sporco sul sistema di raffreddamento).

Rolleyes è il nome dell'iconcina verde smorfiosetta, almeno così mi pare :asd:

Slayer86
19-02-2009, 13:48
non vedo l'ora che cominci il campionato!!! non sto più nella pelle!!! Speriamo bene per quest'anno... alla fine lo scorso campionato non mi ha entusiasmato molto... mi sembra che abbia vinto la mediocrità, insomma non c'è stato nessuno che meritava la vittoria nettamente...
sia massa che hamilton hanno più volte commesso errori gravissimi...
Speriamo soprattutto che il sacrificio estetico delle vetture serva ad aumentare considerevolmente lo spettacolo!!!:D
rolleyes--->:rolleyes:

Gianni1482
19-02-2009, 14:43
30-esimo giro del primo gp.... :asd: :help:
:stordita: :help:

davide66
19-02-2009, 16:17
http://img172.imageshack.us/img172/1829/1902aj0.jpg (http://imageshack.us)

fluke81
19-02-2009, 16:19
fanno sempre tutti gli stessi tempi,è arrivato il monomarca che volevano:O

Micene.1
19-02-2009, 16:24
Scordatelo, non ci sono più gp intorno a quell'ora ed infatti sono molto amareggiato per questo, era una sensazione fantastica avere gp a quell'ora.
Lo spettacolo per me era pure questo, stanno rovinando tutto. :(

L'orario del gp più mattutino è le 07:00, GP del Giappone.

parla per te:O

per me è l'unica modifica positiva:O

ciccio er meglio
19-02-2009, 16:44
fanno sempre tutti gli stessi tempi,è arrivato il monomarca che volevano:O

bello, ora voglio vedere quanto è bravo il troll. Ma piu in generale, vediamo quanto valgono davvero i piloti

mau.c
19-02-2009, 16:51
ma come hanno rotto per i sorpassi lo spettacolo ecc ecc e poi vanno tutti uguale?

ciccio er meglio
19-02-2009, 16:52
ma come hanno rotto per i sorpassi lo spettacolo ecc ecc e poi vanno tutti uguale?

si ma ora con i nuovi alettoni, se da un alto sono inguardabili, dall'altro favoriscono i sorpassi. prima invece erano bellissimi ma non permettevano sorpassi;)

mau.c
19-02-2009, 16:58
si ma ora con i nuovi alettoni, se da un alto sono inguardabili, dall'altro favoriscono i sorpassi. prima invece erano bellissimi ma non permettevano sorpassi;)

speriamo, vedremo... può essere tra i migliori campionati degli ultimi 10 anni, come il più noioso a mio avviso... già è un peccato che la renault si sia mezza tagliata fuori da sola... se davvero conterà di più saper superare e non farsi superare, certo verrà fuori la combattività dei piloti. vedremo se il troll ha davvero la sostanza che pensa di avere e riesce a tenersi il titolo.

buglis
19-02-2009, 17:21
parla per te:O

per me è l'unica modifica positiva:O

infatti il "per me" è specificato!!! :ciapet:

simone89
19-02-2009, 18:06
Quindi niente gp mattutini:cry:
Era troppo bello svegliarsi alle 4 del mattino per vedere la F1 insomma aveva il suo fascino...

mau.c
19-02-2009, 18:21
Quindi niente gp mattutini:cry:
Era troppo bello svegliarsi alle 4 del mattino per vedere la F1 insomma aveva il suo fascino...

ma voi siete matti... :asd:

fgiova
19-02-2009, 18:24
ma voi siete matti... :asd:

mah non è x quello... è che con il gp alle 4 che finisce alle 6 poi potevo tornarmene a letto fino a mezzogiorno...
ora se mi devo svegliare alle 7 quando sono le 9 sono ormai sveglio e non riesco a tornare a letto :mc:
queste si che sono cose gravi, altro che mancanza di sorpassi!!! :stordita:

fluke81
19-02-2009, 18:25
Red Bull è la sorpresa
la Ferrari è rimandata

Il nostro pagellone alle scuderie che parteciperanno al prossimo mondiale dopo i primi giorni di test. Bene anche la Toyota

di MARCO MENSURATI e STEFANO ZAINO

ROMA - Quella che sta per cominciare è la stagione più enigmatica degli ultimi dieci anni di Formula Uno. I nuovi regolamenti hanno mischiato le carte azzerando in un solo colpo tutte le certezze accumulate nel tempo dai team, modificando le loro ambizioni, creando nuove incertezze, rielaborando, insomma, lo scenario. E in maniera drastica. Con i test ridotti a soli 20 giorni, poi, si è aggiunta un'ulteriore incognita: eravamo abituati a giocare a poker, quest'anno facciamo una mano a telesina, sintetizzano scherzando i meccanici.
Dopo soli tre test, è ancora presto per capire come si sono ridistribuite le forze nel Circus. Tuttavia i primi verdetti della pista e le qualche chiacchierata informale con i tecnici consente di stilare una prima pagella stagionale. Da leggere tenendo conto che da oggi a Melbourne mancano ancora parecchi giorni e, soprattutto, parecchi chilometri.

Red Bull 8
Fin qui è la vera rivelazione della stagione: il progettista Adrian Newey sembra aver azzeccato la macchina dell'anno (per la cronaca: Newey è l'uomo che nell'84 disegnò la March che teneva il passo delle grandi solo grazie alle soluzioni aerodinamiche; trasferitosi in Williams dominò la scena negli anni 90 prima di diventare pedina insostituibile della McLaren). Nell'ambiente è ormai un ritornello: Newey è l'ingegnere che meglio ha interpretato i nuovi regolamenti. E la cosa bizzarra è che fu quello che più di tutti se ne lamentò quando le prime bozze vennero divulgate. La macchina a Jerez sta andando fortissimo. Anche avvalendosi di uno dei piloti più promettenti del Circus, Vettel.

Toyota 7,5
E' una delle sorprese di questo inizio stagione. I tecnici hanno avuto trovate aerodinamiche geniali (l'ala posteriore, soprattutto) che da qualche settimana sono allo studio di quasi tutti gli altri team che vorrebbero copiarle. La cenerentola di questi ultimi anni, la squadra che non ha mai vinto una gara pur avendo il budget più alto di tutti e pur essendo il primo costruttore di automobili del mondo, è pronta al riscatto. In Bahrein ha corso più forte di tutti. Trulli, in un solo giorno, ha fatto il triplo dei chilometri del gp del Bahrein: prova che la macchina è affidabile oltre che veloce. Unica macchia, se vogliamo chiamarla così, non ha il kers. Cosa questo potrà comportare in termini pratici è tutto da vedere.

McLaren 6,5
Non più fortunati della Ferrari dal punto di vista meteorologico, gli inglesi hanno praticamente buttato via tutta la prima sessione di test nelle pozzanghere di Portimao (ha persino grandinato). Nella seconda sessione però si sono rifatti. A Jerez hanno girato parecchio anche se con alterni risultati. La monoposto d'argento di Kovalainen sembrava una bicicletta in scia alla Renault di Alonso, che faceva sempre ed inequivocabilmente meglio. Una specie di incantesimo che si è spezzato quando al volante è andato Hamilton. Proprio all'ultimo giro l'inglese ha fatto il miglior tempo. Segno che la macchina c'è. Occorre solo capirla. E saperne sfruttare le caratteristiche. Da segnalare il particolare impaccio mostrato dai meccanici inglesi nel maneggiare l'infernale Kers.

Renault 6,5
Anche il team di Briatore è rimasto impantanato sotto gli acquazzoni portoghesi. E così il primo vero test anche per i francesi è stato quello di Jerez. Dove Piquet non ha impressionato. La macchina però è stata in grado di girare molto senza dare particolari problemi. Così quando al volante è andato Alonso la musica è cambiata: lo spagnolo è stato il primo (dopo di lui solamente Hamilton) a scendere sotto il muro dell'1'20''. La nuova situazione che si è creata in F1 sembra mettere molto a suo agio Alonso: "Le nuove regole mi divertono molto - dice - non mi creano alcun problema".

Ferrari 6
Il giorno del debutto ufficiale, la F60 girò ben poco, in pista. Tanto che qualcuno si preoccupò seriamente. "Problemi di gioventù", rassicurò Montezemolo. Poi vennero i giorni pieni d'acqua e freddo del Mugello. Ma proprio mentre i più foschi interrogativi cominciavano a ingombrare l'orizzonte, complici anche sparuti raggi di sole la F60 ha cominciato a funzionare meglio, a dimostrarsi accettabilmente veloce e affidabile. Progressi non del tutto confermati dagli otto giorni in Bahrein dove la macchina di Raikkonen e Massa ha avuto problemi, per quanto piccoli, al kers, al cambio e all'impianto elettrico. Alla fine, tra inconvenienti meccanici e tempeste di sabbia, i chilometri macinati sono stati meno del previsto.

Bmw-Sauber 6
Doveva essere il mostro nero, l'incognita pericolosa della nuova stagione, per il momento si è dimostrata una macchina "umana", niente di eccezionale. In pista fa tempi normali e il kers non pare avvantaggiarla. Insomma, una quasi delusione: a giudicare da quanto i tedeschi si sono battuti per costringere tutti a correre con il kers, ci si aspettava qualcosa di più spettacolare. Alla fine, a rendere davvero pericoloso il team sarà il talento di Kubica. Già l'anno scorso, con mezzi decisamente inferiori, aveva fatto bene. Se quest'anno conferma il trend saranno guai per gli avversari.


Williams 5,5
Come la Toyota non avrà il kers, ma il contesto in cui si inserisce questa scelta è ben diverso. La macchina sembra affidabile, e le soluzioni aerodinamiche sono state giudicate buone (anche se non rivoluzionarie). Le prestazioni però sono ancora tutte da verificare. In mancanza di altri punti di forza, l'assenza del kers potrebbe essere un limite pesante.


Toro Rosso 5
La Toro Rosso sta girando ancora con la vecchia macchina, la nuova debutterà a marzo sul circuito di Adria. Poi farà gli ultimi test prima di Melbourne. Insomma sarebbe messa male, non fosse che sia i tecnici sia i piloti contano molto sul trasferimento di dati e di soluzioni dalla scuderia "cugina" Red Bull.

Force India 4,5
La nuova macchina si vedrà solamente ai test di Jerez a marzo. L'unica speranza del team, per essere competitivo, è che oltre a fornire i motori, la Mercedes fornisca anche know how. Lo ha detto senza mezzi termini Fisichella. "Ci fa molto ben sperare la promessa di assistenza fattaci dalla McLaren-Mercedes".

Honda ng
Situazione in stand by per la casa giapponese. Al momento non si sa nemmeno se correrà la prima gara. Molto dipende dalla possibilità che la Virgin decida di entrare in Formula uno.

19 febbraio 2009
http://www.repubblica.it/2009/02/sport/vari/pagelle-f1/pagelle-f1/pagelle-f1.html?ref=hpspr1

:O

mau.c
19-02-2009, 18:32
a me piaceva :) cappuccino e cornetto alle 4 mentre tutti gli altri dormivano in cucina con la vestaglietta...

e il gufo in mano :asd:

redegaet
19-02-2009, 18:35
... se davvero conterà di più saper superare e non farsi superare, certo verrà fuori la combattività dei piloti. vedremo se il troll ha davvero la sostanza che pensa di avere e riesce a tenersi il titolo.

Hamilton non lo posso soffrire, ma non si discute che sia probabilmente il più forte nei sorpassi. Poi può fare cappellate non lo nego, ma gli ho visto fare sorpassi spettacolari, e Massa e Raikkonen spesso si sono fatti infilare (soprattutto Massa). L'unico che gli ha saputo tenere testa fino ad oggi è stato Alonso: guardate la manovra di Interlagos 2007 che è costata in parte il titolo ad Hamilton, e quella ad inizio stagione 2008, quando s'è fatto tamponare.

Schummacherr
19-02-2009, 19:04
Formula 1: Massa, 113 giri in Bahrain

SAKHIR (Bahrain) - Si sono conclusi oggi, sul circuito di Sakhir, i test Ferrari in Bahrain. Nell'ultima giornata Felipe Massa ha completato 113 giri del circuito, il migliore dei quali in 1'32"162. Il brasiliano, vice campione del mondo, ha sperimentato alcune novita' aerodinamiche, ma ha anche lavorato sull'affidabilita' di motore e cambio. Unico intoppo un piccolo problema di cablaggio difettoso, che in mattinata aveva costretto Massa a interrompere i test. (Agr)

mau.c
19-02-2009, 20:11
Hamilton non lo posso soffrire, ma non si discute che sia probabilmente il più forte nei sorpassi. Poi può fare cappellate non lo nego, ma gli ho visto fare sorpassi spettacolari, e Massa e Raikkonen spesso si sono fatti infilare (soprattutto Massa). L'unico che gli ha saputo tenere testa fino ad oggi è stato Alonso: guardate la manovra di Interlagos 2007 che è costata in parte il titolo ad Hamilton, e quella ad inizio stagione 2008, quando s'è fatto tamponare.

si ma hamilton ha sempre passato perchè tanto non gli fregava niente. non aveva niente da perdere e lo fa senza pensare alle conseguenze, totalemente incosciente, allora è forte e azzarda, e gli altri sono bravi a evitare il contatto. nel momento in cui ha un minimo di pressione e gli chiedono solo di non fare cappellate ecco che diventa mr bean... vediamo dunque se sotto pressione regge, l'importante è farcelo credere, finchè si sbatte la donnina sexy e gli continuano a dare una buona macchina e gli dicono che è il campione non c'è problema... vedi come frigna se incomincia a mancare solo uno di questi fattori... le possibilità che diventi una persona vera sono minime comunque...

mau.c
19-02-2009, 20:11
no quello è sulla spalla :D

eh ma quando la tensione sale scommetto che lo strizzi pure... :asd:

IcEMaN666
19-02-2009, 20:24
onore al gufo che ci ha fatto vincere un mondiale e a momenti ci butta in cassaforte il secondo:O

ciccio er meglio
19-02-2009, 20:33
e il gufo in mano :asd:

:asd:

no quello è sulla spalla :D


:asd:

onore al gufo che ci ha fatto vincere un mondiale e a momenti ci butta in cassaforte il secondo:O

ma vi ricordate quando all'ultima gara tutti i ferraristi avevano un gufo come avatar o in firma! :asd:

IcEMaN666
19-02-2009, 20:51
:asd:




:asd:



ma vi ricordate quando all'ultima gara tutti i ferraristi avevano un gufo come avatar o in firma! :asd:

io di quel giorno mi ricordo solo che ho goduto come poche volte nella mia vita (nel 2007)

Micene.1
20-02-2009, 08:12
e il gufo in mano :asd:

ah ora si chiamo gufo?:O

davide66
20-02-2009, 09:37
Massa: "Questa F60 è diventata adulta"




Felipe chiude col miglior tempo i test in Bahrain: "Abbiamo lavorato tanto e bene. Torniamo a casa con quello che volevamo e anche il kers ci ha dato una mano. Quest'anno c'è molta competitività e il pilota conterà di più"

SAKHIR, 20 febbraio 2009 - La Ferrari e Felipe Massa hanno dominato l’ultimo degli otto giorni di test in Bahrain, ridotti a sei e mezzo per la tempesta di sabbia. Felipe ieri ha ottenuto un buon 1’32"162, un decimo più veloce di Nick Heidfeld (Bmw), sceso a 1’32"225 prima di parcheggiare in pista per un guasto elettrico. Il pilota brasiliano della Ferrari ha inseguito il risultato partendo da 1’32"8 e scendendo giro dopo giro nell’ultima mezz’ora. Missione compiuta. Alla fine Massa è stato il più veloce.
Un risultato cercato...
"Sì. Avevamo tre tipi di gomme, una dura una media e una morbida. Era difficile sapere a che ora le altre squadre avevano provato le morbide, che sono le più veloci. Io le ho usate verso la fine: la macchina era molto rapida, la gomma ha fatto ottimi tempi e anche il kers ha dato una mano. C’è stato il problema del vento, molto forte. In traiettoria era facile sbagliare, non capire le modifiche fatte alla macchina e che erano l’obbiettivo del lavoro, con la prosecuzione dei test di affidabilità su motore e cambio".
Nella giornata della rossa da registrare solo un guasto di prima mattina: un cablaggio difettoso ha lasciato Massa fermo in pista.
Prove riuscite o no?
"Abbiamo lavorato bene e girato tanto (3.580 km: Kimi 1.784, Felipe 1.796; n.d.r.). La F60 è nuova e non sono mancati problemini da risolvere. Ma alla fine sono abbastanza contento. Nonostante il forte vento degli ultimi due giorni, torniamo a casa con quello che volevamo. E abbiamo anche recuperato molto del tempo perduto per la tempesta di sabbia".
La macchina è migliorata?
"Sì, abbiamo fatto tante regolazioni e sviluppo. La F60 cresce bene. Non è più neonata, sta diventando più brava".
Bmw e Toyota sono state sempre molto vicine.
"C’è una competitività molto grande tra le tre squadre che hanno partecipato ai test. Sono certo che ci saranno altri team veloci. Siamo solo all’inizio e tutte le macchine crescono: vedremo solo al primo GP chi ha migliorato di più".
Con le nuove macchine il pilota ha più spazio?
"È sempre stato così: è il pilota che guida e quando il campionato vive di sfide ravvicinate, come avverrà nel prossimo, chi siede al volante conterà anche di più. Sarà importante essere in forma".
CANI - Da segnalare che, prima che Heidfeld si fermasse, passeggiavano in pista, come martedì, due cani. Sono stati catturati dopo che i commissari avevano segnalato il pericolo ai piloti con bandiere gialle, senza interrompere i test. "Lasciamoli tranquilli, non hanno fatto niente", ha detto Massa.
PROGRAMMI - Pochi giri per Timo Glock con la Toyota per un guasto al circuito idraulico che lo ha fermato prima di mezzogiorno. Archiviate queste prove, le squadre hanno ora a disposizione due sole altre sessioni di test in Spagna, a Jerez e Barcellona nella prima metà di marzo, alla vigilia del GP d’Australia del 29 marzo. Quando si capirà chi ha davvero lavorato meglio.

simone89
20-02-2009, 09:52
Quote:
Originariamente inviato da simone89 Guarda i messaggi
Quindi niente gp mattutini
Era troppo bello svegliarsi alle 4 del mattino per vedere la F1 insomma aveva il suo fascino...
ma voi siete matti...

Perchè? Mi ricordo quando avevo 10 anni e mi svegliavo con mio padre per vedere la F1 alle 4 del mattino:D
Devo dire che mi viene un pò di nostalgia oltre e rendermi conto che sono passati già 10 anni:cry:
Cmq speriamo che la Ferrari risolva veramente i problemi di affidabilità che si sono presentati durante questi test e non finiscano la prima gara senza punti nonostante una vettura superiore come accaduto l'anno scorso:muro: :muro:
Poi ovviamente ci si augura che Raikkonen scenda dal suo :ronf: lettino e si metta a guidare seriamente!
Ma io mi chiedo non gli bruciava vedersi davanti massa:mc: che per me è un buon pilota che ci mette anima e corpo per vincere ma gli manca il talento dei grandi piloti!

ciccio er meglio
20-02-2009, 13:51
xkè io l'ho cambiato? sto gufando anche x i test invernali :O

:sbonk:

davide66
20-02-2009, 13:55
http://images.gpupdate.net/large/118649.jpg
http://images.gpupdate.net/large/118656.jpg
http://images.gpupdate.net/large/118638.jpg

ciccio er meglio
20-02-2009, 14:20
Stagione 2009 - Danica Patrick in F1, l'anti-crisi è lei?

http://it.eurosport.yahoo.com/19022009/45/stagione-2009-danica-patrick-in-f1-l-anti-crisi.html

http://www.mycatanzaro.it/community/foto/1679_cetto4.jpg

:asd:

Bastian UMTS
20-02-2009, 14:32
http://images.gpupdate.net/large/118649.jpg
http://images.gpupdate.net/large/118656.jpg
http://images.gpupdate.net/large/118638.jpg

Due su tre sono cappellate della Ferrari nella scorsa stagione....:asd:

ciccio er meglio
20-02-2009, 14:58
Due su tre sono cappellate della Ferrari nella scorsa stagione....:asd:

:doh:

davide66
20-02-2009, 16:12
Due su tre sono cappellate della Ferrari nella scorsa stagione....:asd:

Considerando che la prima foto è diventata ora regolabile dal pilota...........siam fregati :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

( e bravo Bastian che ha compreso lo spirito delle fotografie ) :D:D:D

Apix_1024
20-02-2009, 16:36
a bè al max fanno 1 cappella al giro! di più non lo consente la normativa altrimenti massa e kimi avrebbero tirato i dadi per scegliere la regolazione ad ogni curva...:stordita: :stordita: :stordita:

fgiova
20-02-2009, 18:01
annamo bene

http://www.f1today.nl/fotos/3b74vu4d8.jpg


http://www.f1today.nl/fotos/la9uuvom7.jpg

non so perchè... ma mi fa veramente molta paura questa cosa....

so che ci sono millemila spie per non far toccare la macchina mentre è "carica", ma non vorrei che nella foga del momento qualcuno la ignorasse o fosse troppo precipitoso e quella cavolo di macchina inzi a sparare benzina incendiata a 10l/s :eek:

mau.c
20-02-2009, 18:05
il kers sarà bandito moooooolto presto... magari un sistema meccanico lo vedrei meglio, ma uno elettrico secondo me ha più senso su una macchina che è già spinta da un motore elettrico ed è concepita in un certo modo...

fgiova
20-02-2009, 18:16
il kers sarà bandito moooooolto presto... magari un sistema meccanico lo vedrei meglio, ma uno elettrico secondo me ha più senso su una macchina che è già spinta da un motore elettrico ed è concepita in un certo modo...

tipo la carica a molla delle macchinine di una volta :D :D

redegaet
20-02-2009, 20:00
tipo la carica a molla delle macchinine di una volta :D :D

un sistema volanico

+Benito+
20-02-2009, 20:25
invece spero che se devono abbandonare uno tra i due (rifornimento o kers), abbandonino il primo.

mau.c
20-02-2009, 20:26
un sistema volanico

purchè il volatile sia un gufo di interlagos

redegaet
21-02-2009, 01:37
purchè il volatile sia un gufo di interlagos

:D :D :D

dibe
21-02-2009, 08:21
che poi è una civetta...:fagiano::doh:

mau.c
21-02-2009, 10:26
che poi è una civetta...:fagiano::doh:

gufo - gufare
civetta - civettare

banana snapple
21-02-2009, 16:10
GP Malesia: Costi alti, scartata ipotesi gara notturna

La Malesia ha deciso di scartare l’ipotesi di ospitare un Gran Premio di Formula 1 in notturna, a causa degli alti costi.

“Non ci sono contratti per i quali dobbiamo fare una corsa notturna”, spiegato il portavoce del circuito di Sepang, Irwan Rahman. In Malesia si correrà il secondo Gran Premio della stagione 2009, il 5 aprile. L’orario di inizio della gara è stato spostato alle ore 17, le 11 in Italia, per aumentare l’audience in Europa. Dopo l’esperienza di Singapore nel 2008, anche in Malesia si era fatta strada l’ipotesi di un Gp in notturna ma i costi si sono rivelati troppo alti. Solo l’installazione delle luci artificiali sarebbe venuta a costare 20 milioni di ringgit, circa 5,2 milioni di dollari. “È troppo caro”, dice Rahman. “Inoltre, non è garantito che con una corsa notturna aumenterebbero i benefici”. (20/02/2009) (Spr)

banana snapple
21-02-2009, 16:12
Una pin-up al volante: l'ultima tentazione in F1

Capelli neri, fisico snello e foto osè: Danica Patrick verso il team americano Usfl

http://www.lastampa.it/sport/cmssezioni/formula1/200902images/danica_patrick01g.jpg

La Formula 1 si affanna per battere la crisi. Mentre fuggono molti sponsor ormai senza fondi, non viene data attenzione solo alla riduzione dei costi ma anche al miglioramento dello spettacolo. Così c’è il ricorso a tutti i mezzi possibili per aumentare l’appeal dei Gran Premi.

L’ultima notizia riguarda l’ingaggio di Danica Patrick, il miglior pilota al femminile della Indycar, da parte del costruendo team americano Usf1, che dovrebbe essere presentato a fine marzo e debuttare nel 2010. La Patrick, 26 anni, nata nel Wisconsin ma residente a Phoenix in Arizona dove ha sposato il fisioterapista Paul Hospenthal, che sa bene cosa è il marketing, ha atteggiamenti da pin-up. In effetti, anche se è alta poco più di 1 metro e mezzo e pesa 45 chili, Danica è molto carina. Capelli neri, fisico snello, compare sulle copertine delle riviste in pose provocatorie e sexy. Anche Sport Illustrated l’ha chiamata per un servizio fotografico con succinti costumi da bagno, nel quale si lascia davvero poco spazio all’immaginazione.

Ma anche come pilota non è assolutamente un bidone. E’ stata la prima ragazza nella storia a essere in testa nella 500 Miglia di Indianapolis, raggiungendo la media record in prova sul giro di 373 chilometri orari. Gareggiando dal 2005 per due anni per il team dell’anchorman televisivo David Letterman e poi per la squadra Andretti Green, lo scorso anno ha rotto un tabù, aggiudicandosi la corsa di Motegi. Nessuna donna aveva mai vinto in Formula Indy. E in quattro stagioni ha anche conquistato 3 pole e si è piazzata 30 volte fra i primi dieci. I dubbi semmai riguardano la squadra che la vorrebbe. Sede a Charlotte, nel Nord Carolina, due manager, un modesto ex progettista di F1, Ken Anderson, e il giornalista inglese Peter Windsor, pilota della vettura con la quale, uscito di strada, Frank Williams si ruppe la spina dorsale e rimase paralizzato. Un team con base negli Usa, lontano da tutti, senza esperienze valide alle spalle.

Considerate le importanti defezioni già avvenute (Prima Super Aguri, poi Honda) e le altre paventate, sembra quasi che per la F1 sia epoca di saldi. L’ultima notizia riguarda infatti proprio la Honda, che verrebbe comperata dal Gruppo Virgin, aerei low cost e musica, del magnate inglese Richard Branson, quello che pensa di vendere anche viaggi nello spazio. In passato aveva già sponsorizzato la Jordan e anche il pilota giapponese Takuma Sato. I Grandi Costruttori cercano di limitare i costi (il prossimo 5 marzo verranno svelate le proposte tecniche e sportive per ridurre le spese), altri approfittano per inserirsi in uno sport che comunque ha una grande audience televisiva e appassiona milioni di tifosi. L’unico vero pericolo è che, a forza di puntare sullo spettacolo a tutti i costi e non solo su quello generato dalle gare, il Circus dei motori si trasformi solamente in un circo.

banana snapple
21-02-2009, 16:14
F1, Spy story: Patteggiano quattro tecnici McLaren

Quattro tecnici della McLaren implicati nella spy story della F1 che per il passaggio di progetti segreti della Ferrari portò già in sede sportiva alla maximulta di 100 milioni di dollari per la scuderia inglese e all'azzeramento dei punti nella classifica costruttori del 2007, hanno deciso di pattegiare davanti al Gip del Tribunale di Modena.

Archiviata l'indagine per il boss del team anglo-tedesco Ron Dennis e per l'ad Martin Whitmarsh. Pagheranno, invece, ciascuno 150.000 euro (la pena detentiva è stata commutata in pecuniaria) il capo degli ingegneri Paddy Lowe, il coordinatore dei tecnici Jonathan Neale e il capo dei disegnatori Rob Taylor. Più alta la pena per Mike Coughlan, ex progettista McLaren, che dovrà versare 180.000 euro. Coughlan era il referente della scuderia di Nigel Stepney, ex capo meccanico Ferrari ancora indagato dalla procura modenese per il trasferimento proibito di progetti e anche per danneggiamento. (21/02/2009) (Spr)

banana snapple
21-02-2009, 16:15
Lauda: "Enzo Ferrari duro e puro della F1"

Domani l'ex pilota della Rossa e di McLaren compirà 60 anni: ricorda gli anni della sua carriera.

Niki Lauda compirà domani 60 anni. Nella sua carriera di pilota in Formula 1 ha contribuito a scrivere la storia della Ferrari, con la quale ha vinto ha vinto il mondiale nel 1975 e nel 1977, e di McLaren, con cui ha vinto nel 1984. Non solo successi nella sua vita, ma anche la paura di morire, nell'incidente dell'agosto 1976 a Nurburgring, durante il gran premio di Germania. Ha parlato anche di questo in un'intervista a La Gazzetta dello Sport.

Cominciando proprio dal racconto dell'incidente: "Per anni non ho ricordato nulla del Nurburgring, salvo la partenza della gara e il risveglio in ospedale. Un giorno poi, a Ibiza, ero a casa, mi passarono del fumo, che aspirai, e mi venne in mente una macchina che sbandava in una S veloce, il testa coda, le reti, il serbatoio che si sgancia e il fuoco. Come un film".

Lauda non si stanca di ripetere di essere una persona fortunata, e di ringraziare i piloti che lo aiutarono a uscire dal rogo del 1976: Brett Lunger e Arturo Marziario. "Senza Marziario sarei morto a 27 anni. Non sarò mai abbastanza grato a lui e a Dio".

I ricordi su Enzo Ferrari: "La persona più importante. Carismatico, grande cuore, criticone. Duro e puro. Abbiamo litigato, tanto, oggi mi restano solo le cose buone".

banana snapple
21-02-2009, 16:18
F1: Williams a Melbourne senza il Kers

(AGM-DS) - 19/02/2009 14.31.58 - (AGM-DS) - Milano, 19 febbraio - La Williams non userà il Kers a Melbourne, nel primo GP del 2009: 'Lo utilizzeremo quando migliorerà le prestazioni'. Il sistema di recupero dell'energia cinetica non dà ancora le garanzie necessaria, e quindi il team inglese ha deciso di rinviarne l'esordio in gara, preferendo concentrare su altri particolari lo sviluppo della nuova monoposto.

'Lavoriamo sul kers, ma non lo utilizzeremo in Australia, allo stato attuale delle cose - riferisce un portavoce della scuderia di Grove ad Autosport -. Questo perché il miglioramento delle prestazioni va cercato soprattutto nella distribuzione delle masse e nell’ottimizzazione delle regolazioni per sfruttare al meglio le gomme slick. E’ in questi settori che ci concentreremo inizialmente. Useremo il Kers quando rappresenterà un miglioramento delle prestazioni'.

banana snapple
21-02-2009, 16:19
Honda, boss Virgin: Servono tecnologie pulite e meno costi

Branson detta le sue condizioni per possibile acquisizione team.

Londra, 21 feb. (Ap) - La Virgin potrebbe acquistare il team Honda ma soltanto se la Formula 1 sarà pronta per un radicale cambiamento. Lo ha detto oggi il proprietario del gruppo, Richard Branson, a Bbc Radio. Sono due i punti su cui Branson ha voluto porre l'attenzione: l'utilizzo di carburanti e tecnologie più rispettosi dell'ambiente e la necessità di una drastica riduzione dei costi. "La Formula 1 - ha detto - dovrebbe battersi per una nuova, pulita tecnologia e se noi ne saremo coinvolti vorremo essere sicuri che le nostre vetture potranno, in breve tempo, correre con carburanti puliti, così da servire come esempio per le auto da strada". La Honda aveva annunciato a dicembre il ritiro dal circus a causa delle conseguenze della grave crisi economica globale, che ha influito pesantemente sulla vendita di automobili. Ora il team è in fase di negoziazione con diversi potenziali compratori, in grado di rilevare la scuderia in tempo per il primo Gran Premio del 2009, in programma il 29 marzo in Australia.

Branson non ha voluto confermare esplicitamente di essere in trattativa, ma ha intanto reso note le sue condizioni: "Penso che dovremmo organizzare la Formula 1 in modo che i team possano guadagnare denaro, invece di perderlo, specialmente quelli piccoli", ha spiegato, "anche Bernie Ecclestone lo riconosce". E le novità regolamentari introdotte da quest'anno e soprattutto dalla stagione 2010 per ridurre i costi dovrebbero essere gradite da Branson, secondo cui lo sport dovrebbe essere "meno affamato di denaro". Il gruppo Virgin ha sponsorizzato nel 2002 il team Jordan. "Io amo la Formula 1 - ha chiuso Branson - e chissà, magari un giorno potremmo vedere un team Virgin in pista".

banana snapple
21-02-2009, 16:20
detto questo, sarebbe quasi ora di aprire il thread ufficiale del campionato :stordita:

manurosso87
21-02-2009, 16:22
detto questo, sarebbe quasi ora di apri il thread ufficiale del campionato :stordita:

:nonsifa: facciamo una settimana prima, finiti i test direi :wtf:

ciccio er meglio
21-02-2009, 16:48
detto questo, sarebbe quasi ora di aprire il thread ufficiale del campionato :stordita:

ancora manca piu di un mese:cry:

Jaguar64bit
21-02-2009, 18:56
il kers sarà bandito moooooolto presto... magari un sistema meccanico lo vedrei meglio, ma uno elettrico secondo me ha più senso su una macchina che è già spinta da un motore elettrico ed è concepita in un certo modo...


a me fa veramente impressione vedere la scena di una una f1 attuale che dopo aver fatto dei giri in pista... arriva ai box , e finchè non viene disattivato il kers nessun meccanico la può toccare...ma daii..... :nono: allucinante...

mau.c
21-02-2009, 20:37
a me fa veramente impressione vedere la scena di una una f1 attuale che dopo aver fatto dei giri in pista... arriva ai box , e finchè non viene disattivato il kers nessun meccanico la può toccare...ma daii..... :nono: allucinante...

si ma quello è il minimo, basta un po' di organizzazione o un meccanico con un sistema per far scaricare la corrente... il problema è quando una macchina ha un problema e viene lasciata fuori dai box... chi la sposta? "rompono le balle" con la sicurezza e poi che combinano?

comunque non capisco, le vetture non hanno un sistema per scaricare l'elettricità statica?

Bastian UMTS
21-02-2009, 20:56
se una macchina urta un guard rail a montecarlo si carica di corrente? :asd:

E se si toccano in gara? Vediamo le scintille? :asd:

Jaguar64bit
21-02-2009, 21:05
se una macchina urta un guard rail a montecarlo si carica di corrente? :asd:



no manda in tilt l'impianto elettrico del palazzo li vicino.. :asd:

Bastian UMTS
21-02-2009, 21:08
può essere anche che raggiunta una certa velocità faccia come la delorean....:D

Azz....ecco l'arma segreta della McLaren, non ci hanno mai mostrato l'alettone col gancio per il cavo :asd:

ciccio er meglio
21-02-2009, 21:09
no manda in tilt l'impianto elettrico del palazzo li vicino.. :asd:

e con la pioggia? :eek: i meccanici e i commissari devono stare moolto attenti:O

Bastian UMTS
21-02-2009, 21:11
e con la pioggia? :eek: i meccanici e i commissari devono stare moolto attenti:O

"Strage al box, folgorati 8 meccanici" :asd:

Jaguar64bit
21-02-2009, 21:15
si ma quello è il minimo, basta un po' di organizzazione o un meccanico con un sistema per far scaricare la corrente... il problema è quando una macchina ha un problema e viene lasciata fuori dai box... chi la sposta? "rompono le balle" con la sicurezza e poi che combinano?

comunque non capisco, le vetture non hanno un sistema per scaricare l'elettricità statica?



il kers viene "disattivato" dal pilota dentro l'abitacolo tramite un pulsante , solo che da quando il pilota preme quel pulsante ci vogliono 4-5 secondi perchè si disattivi il pericolo di cariche elettrostatiche del kers... , una volta disattivato il kers l'auto può essere toccata anche dai commissari di pista senza pericolo.Se mai il problema può esserci se il kers non si disattiva per un malfunzionamento dopo un incidente... , ecco qui son cavoli per chi tocca l'auto..

ciccio er meglio
21-02-2009, 21:51
la lista delle persone in pericolo sono molte.....ombrelline, vip sulla griglia di partenza, tecnici sbadati, ecclestone ( :stordita: ).
Sul serio in caso di pioggia potrebbe essere pericoloso per un meccanico sostare in vicinanza di una pozzanghera? :fagiano:

solo se hanno le valleverde formula :asd:

Dindi
22-02-2009, 10:31
in teoria in caso di incidente, l'auto dovrebbe disperdere la corrente a terra, dato che probabilmente finisce a contatto con il suolo.

Discorso diverso è se finiscono contro il guardrail e allo stesso tempo c'è qualcuno nelle vicinanze appoggiato a questo.

Può verificarsi che pigli la scossa.


Io proporrei un meccanico kamikaze che, appena la macchina si ferma per il pit, la tocca, viene bruciato e gli altri si mettono a fare il pitstop. 3-4 secondi in meno di pit!!!!

+Benito+
22-02-2009, 10:53
guardate che non è che siano cariche elettrostatiche come può essere la scintilla quando mettiamo a terra la carrozzeria dell'auto, qui si parla di immagazzinare energie enormemente superiori all'interno di una batteria, non è che tic e la batteria la scarichi. Non ho ben capito qual è l'anello debole della catena che può creare un pericolo di folgorazione ma l'ordine di grandezza è un altro.

P.S. le cariche elettrostatiche dovute all'attrito con l'aria vengono scaricate mediante quelle bande metalliche che sono sotto la vettura nella posizione in cui si ferma nel pitstop.

mau.c
22-02-2009, 11:00
guardate che non è che siano cariche elettrostatiche come può essere la scintilla quando mettiamo a terra la carrozzeria dell'auto, qui si parla di immagazzinare energie enormemente superiori all'interno di una batteria, non è che tic e la batteria la scarichi. Non ho ben capito qual è l'anello debole della catena che può creare un pericolo di folgorazione ma l'ordine di grandezza è un altro.

P.S. le cariche elettrostatiche dovute all'attrito con l'aria vengono scaricate mediante quelle bande metalliche che sono sotto la vettura nella posizione in cui si ferma nel pitstop.

vabbè ma quanto ci mette a scaricare anche una carica maggiore? scusa l'ignoranza ma non dovrebbe essere più o meno la stessa cosa? nel senso carica ellettrostatica va via con le bande metalliche, ma se toccando la carrozzeria un meccanico prende la scossa a causa del kers significa che la banda metallica dovrebbe scaricare anche quella di energia, e non dovrebbe farlo quasi immediatamente?

Dindi
22-02-2009, 11:37
guardate che non è che siano cariche elettrostatiche come può essere la scintilla quando mettiamo a terra la carrozzeria dell'auto, qui si parla di immagazzinare energie enormemente superiori all'interno di una batteria, non è che tic e la batteria la scarichi. Non ho ben capito qual è l'anello debole della catena che può creare un pericolo di folgorazione ma l'ordine di grandezza è un altro.

P.S. le cariche elettrostatiche dovute all'attrito con l'aria vengono scaricate mediante quelle bande metalliche che sono sotto la vettura nella posizione in cui si ferma nel pitstop.

Mi sa che allora la mia idea del meccanico kamikaze è la soluzione migliore :stordita:

Cfranco
22-02-2009, 16:14
vabbè ma quanto ci mette a scaricare anche una carica maggiore? scusa l'ignoranza ma non dovrebbe essere più o meno la stessa cosa? nel senso carica ellettrostatica va via con le bande metalliche, ma se toccando la carrozzeria un meccanico prende la scossa a causa del kers significa che la banda metallica dovrebbe scaricare anche quella di energia, e non dovrebbe farlo quasi immediatamente?

Un condensatore non si scarica in un decimo di secondo
Quando devi resettare la memoria CMOS di una MB devi cortocircuitare per almeno 5 secondi , e quelli sono condensatori piccoli

davide66
22-02-2009, 16:33
Un condensatore non si scarica in un decimo di secondo
Quando devi resettare la memoria CMOS di una MB devi cortocircuitare per almeno 5 secondi , e quelli sono condensatori piccoli

Infatti la Ferrari ha risolto in questa maniera e con questo comunicato:

Visto e considerato la situazione economica mondiale e l'aumento della disoccupazione sono stati assunti 200 nuovi meccanici che desideravano "da morire" di lavorare alla Ferrari. Ognuno di questi si immolerà a scaricare la vettura ogni volta che si fermerà al box per un pit-stop immolandosi nel nome dello sport e dei regolamenti.

+Benito+
22-02-2009, 17:23
Un condensatore non si scarica in un decimo di secondo
Quando devi resettare la memoria CMOS di una MB devi cortocircuitare per almeno 5 secondi , e quelli sono condensatori piccoli

Esatto, e aggiungo, dipende da come è fatto il circuito elettrico e da cosa deve essere messo a terra. Dubitando del fatto che non siano capaci di fare un circuito isolato, sospetto che l'incidente della bmw sia dovuto al fatto che per ridurre i pesi abbiano cablato solo uno sei due poli, usando la vettura come conduttore per chiudere il circuito. Se effettivamente fossero così le cose, imho, sarebbero dei criminali.
Ugualmente, se il pilota non ha la possibilità di dissipare l'energia immagazzinata in batteria/condensatori (vuoi per un incidente, vuoi perchè si dimentica), quella è una botta di energia notevolissima che dissipare in un attimo non è semplice, anche per problemi legati alla scarica delle batterie (che comunque un po' di carica la devono mantenere per non deteriorarsi immediatamente).
P.S. in mezzo a motori che devono durare mille chilometri, cambi che ne devono durare tremila, non è che quest anno ci saranno dei bilici della varta per smaltire batterie cambiate dopo ogni sessione?

Fradetti
22-02-2009, 17:30
solo se hanno le valleverde formula :asd:

Ciao sono eddie irvine e anch'io uso le valleverde formula... purtroppo non trovo il video ma abbiamo un palliativo.

http://www.youtube.com/watch?v=BGwNXbRkKjw&feature=related

Infatti la Ferrari ha risolto in questa maniera e con questo comunicato:

Visto e considerato la situazione economica mondiale e l'aumento della disoccupazione sono stati assunti 200 nuovi meccanici che desideravano "da morire" di lavorare alla Ferrari. Ognuno di questi si immolerà a scaricare la vettura ogni volta che si fermerà al box per un pit-stop immolandosi nel nome dello sport e dei regolamenti.

potrebbero fare un accordo con l'inps e usare i pensionati dotati di pensione d'oro. Ci guadagna la ferrari, ci guadagna lo stato = Vittoria per tutti :D

Buffus
22-02-2009, 20:23
domani riprendono i test?

ciccio er meglio
22-02-2009, 23:03
Ciao sono eddie irvine e anch'io uso le valleverde formula... purtroppo non trovo il video ma abbiamo un palliativo.

http://www.youtube.com/watch?v=BGwNXbRkKjw&feature=related



potrebbero fare un accordo con l'inps e usare i pensionati dotati di pensione d'oro. Ci guadagna la ferrari, ci guadagna lo stato = Vittoria per tutti :D

:D

Dindi
23-02-2009, 08:10
oppure si potrebbe usare ecclestone.

Si fare tutti contenti: le scuderie, i tifosi ecc.

bjt2
23-02-2009, 10:10
Esatto, e aggiungo, dipende da come è fatto il circuito elettrico e da cosa deve essere messo a terra. Dubitando del fatto che non siano capaci di fare un circuito isolato, sospetto che l'incidente della bmw sia dovuto al fatto che per ridurre i pesi abbiano cablato solo uno sei due poli, usando la vettura come conduttore per chiudere il circuito. Se effettivamente fossero così le cose, imho, sarebbero dei criminali.
Ugualmente, se il pilota non ha la possibilità di dissipare l'energia immagazzinata in batteria/condensatori (vuoi per un incidente, vuoi perchè si dimentica), quella è una botta di energia notevolissima che dissipare in un attimo non è semplice, anche per problemi legati alla scarica delle batterie (che comunque un po' di carica la devono mantenere per non deteriorarsi immediatamente).
P.S. in mezzo a motori che devono durare mille chilometri, cambi che ne devono durare tremila, non è che quest anno ci saranno dei bilici della varta per smaltire batterie cambiate dopo ogni sessione?

Visto la velocità di carica e scarica richiesta io credo che usino degli ultracapacitori... Non dovrebbero essere così inquinanti.

Dindi
23-02-2009, 10:57
Ragazzi da quello che ho capito si useranno come accumulatori delle batterie ai polimeri di litio o simili ( LI-PO ; LI-ION ) che garantiscono un altissimo picco di corrente di scarica ( che si misura in C ) e appunto per questo i pacchi LIPO sono usati sugli automodelli RC poichè garantiscono alte prestazioni.

Ma sono molto delicate... ecco cosa succede se si caricano troppo, si forano ( magari durante un incidente) o si surriscaldano... o peggio se l'auto prende fuoco...

ESPLODONO! :eek:

in caso di carica eccessiva
http://www.youtube.com/watch?v=-DcpANRFrI4

Qui la bucano
http://www.youtube.com/watch?v=joe_TBzD49Y

Ah sapete che succede se il LITIO viene in contatto con l'acqua?

http://www.youtube.com/watch?v=8ypUVpwgcAA

Quindi vuol dire che quando piove c'è la possibilità di vedere 18/20 fiaccole che girano per il circuito? :doh:

Apix_1024
23-02-2009, 12:45
dopo anni a smaronarci sulla sicurezza credo che qualcosa abbiano pensato per le batterie visto e risaputo che il litio + aria o acqua non è che sia così sicuro... certo è che un botto come quello di kubica potrebbe diventare mortale per la presenza delle batterie e non per altro.... si migliora di anno in anno vedo...:muro:
spero che l'anno prox il kers sia obbligatoriamente meccanico!:O

+Benito+
23-02-2009, 13:05
Anch'io....e notare che le matterie saranno probabilmente accanto al serbatoio della benzina, almeno in parte, vista la posizione del baricentro della vettura.
Se una batteria ha un problema, la benzina è vicina e i serbatoi sono fatti per resistere a colpi e forature (hanno anche la spugna dentro) ma se c'è un incendio come quello litio-acqua io salterei fuori dalla macchina e terrei i commissari ben distanti. Non vorrei essere uno spettatore a cui si ferma una macchina in pista a venti metri.

jack.o.matic
23-02-2009, 13:20
ragazzi ma pensate che gli ingegneri non c'abbiano pensato a tutti questo problemi che ponete???

o forse hanno bisogno di leggere hwupgrade??:D :D :D :D :D

Fradetti
23-02-2009, 13:23
ragazzi ma pensate che gli ingegneri non c'abbiano pensato a tutti questo problemi che ponete???

o forse hanno bisogno di leggere hwupgrade??:D :D :D :D :D

assolutamente bisogno di leggere hwupgrade... non lo sapevi che il team USF1 sta pensando di assumerci in blocco per creare la nuova squadra?

jack.o.matic
23-02-2009, 13:38
assolutamente bisogno di leggere hwupgrade... non lo sapevi che il team USF1 sta pensando di assumerci in blocco per creare la nuova squadra?

:D :D :D :D

ci vogli rientrare anche io allora, assistente personale di danica patrick

Fradetti
23-02-2009, 13:44
:D :D :D :D

ci vogli rientrare anche io allora, assistente personale di danica patrick

ok... a me le tope del paddock e a te la patrick :O

mau.c
23-02-2009, 13:48
ragazzi ma pensate che gli ingegneri non c'abbiano pensato a tutti questo problemi che ponete???

o forse hanno bisogno di leggere hwupgrade??:D :D :D :D :D

si soprattutto quelli della bmw, lo sapevano benissimo, a loro piace che i loro meccanici ogni tanto prendano la scossa, per loro è divertente, il meccanico è arrivato per primo e ha detto: "la riporto io la macchina ai box", voleva fare lo sborone... pem! adesso fa il punk e balla la break dance...

ciccio er meglio
23-02-2009, 13:55
Ragazzi da quello che ho capito si useranno come accumulatori delle batterie ai polimeri di litio o simili ( LI-PO ; LI-ION ) che garantiscono un altissimo picco di corrente di scarica ( che si misura in C ) e appunto per questo i pacchi LIPO sono usati sugli automodelli RC poichè garantiscono alte prestazioni.

Ma sono molto delicate... ecco cosa succede se si caricano troppo, si forano ( magari durante un incidente) o si surriscaldano... o peggio se l'auto prende fuoco...

ESPLODONO! :eek:

in caso di carica eccessiva
http://www.youtube.com/watch?v=-DcpANRFrI4

Qui la bucano
http://www.youtube.com/watch?v=joe_TBzD49Y

Ah sapete che succede se il LITIO viene in contatto con l'acqua?

http://www.youtube.com/watch?v=8ypUVpwgcAA

sarà un campionato esplosivo:O :D

lucio68
23-02-2009, 14:08
Mi sa che allora la mia idea del meccanico kamikaze è la soluzione migliore :stordita:

Per Raikkonen la soluzione potrebbe essere quella di dare a lui una scarichetta ogni 3 o 4 giri, almeno non rischia di addormentarsi...

Mr.AudioIsIviItumIre
23-02-2009, 15:08
Scusate, ma è lei la Patrick che dovrebbe "entrare" nel mondo della F1? :oink:

http://www.vivacinema.it/wp-galleryo/tera-patrick/tera-patrick.nuda.jpg

http://www.journal.lv/media/Tera_Patrick_lingerie_001.jpg

Alla faccia! :oink:

manurosso87
23-02-2009, 15:08
Scusate, ma è lei la Patrick che dovrebbe "entrare" nel mondo della F1? :oink:

http://www.vivacinema.it/wp-galleryo/tera-patrick/tera-patrick.nuda.jpg
http://www.journal.lv/media/Tera_Patrick_lingerie_001.jpg

Alla faccia! :oink:

emh, non proprio :p

Mr.AudioIsIviItumIre
23-02-2009, 15:39
emh, non proprio :p

DANICA patrick :D

poi se vogliono mettere pure quella no problem :O

:asd:

dr-omega
23-02-2009, 16:10
Ma togliessero il kers che è skars ed aggiungessero molta più topa!!!:oink:

Questi sono i cambiamenti, questa è la strada!

Fatti, non pugnette!!!:D

ciccio er meglio
23-02-2009, 16:29
maledizione ma neanche test fanno? E' inevitabile che poi si vada a parlare di altro :D

Apix_1024
23-02-2009, 17:05
Fatti, non pugnette!!!:D

maledizione ma neanche test fanno? E' inevitabile che poi si vada a parlare di altro :D

:asd: troppo bello seguire i commenti quando nulla si muove.... la topa è l'argomento di ripiego per tutte le discussioni di sport :asd:

verbatim91
23-02-2009, 17:20
Danika Patrick: http://images.google.com/images?hl=it&client=opera&rls=it&hs=D5J&ei=pNqiSZfLNtKd_gais8nWCw&resnum=0&q=danica%20patrick&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi :oink: :oink:

+Benito+
23-02-2009, 18:29
sai quante cappellate fanno gli ing? :sofico: :sofico:
Hwupgrade is the way!:O

oooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Cfranco
23-02-2009, 18:35
DANICA patrick :D

poi se vogliono mettere pure quella no problem :O

Mi sa che la sua "presenza" non ci sta dentro l' abitacolo :O

Mr.AudioIsIviItumIre
23-02-2009, 20:03
Scusate, ma è lei la Patrick che dovrebbe "entrare" nel mondo della F1? :oink:

http://www.vivacinema.it/wp-galleryo/tera-patrick/tera-patrick.nuda.jpg

http://www.journal.lv/media/Tera_Patrick_lingerie_001.jpg

Danika Patrick: http://images.google.com/images?hl=it&client=opera&rls=it&hs=D5J&ei=pNqiSZfLNtKd_gais8nWCw&resnum=0&q=danica%20patrick&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi :oink: :oink:

Comunque se provate a cercare le immagini di Danica Patrick su google images, non è che cambino molto da quelle di Tera eh.... :asd:

Fradetti
23-02-2009, 20:12
Comunque se provate a cercare le immagini di Danica Patrick su google images, non è che cambino molto da quelle di Tera eh.... :asd:


eh sto cazzo... danica è una bella ragazza ma tera è una roba esagerata: pornostar, mezza-asiatica, bocce enormi.

Buffus
23-02-2009, 20:41
oh morti di figa, quando faranno dei test tutti assieme?

F1R3BL4D3
23-02-2009, 21:23
oh morti di figa, quando faranno dei test tutti assieme?

Ma dici tipo orgia con Danica? :mbe:

ciccio er meglio
23-02-2009, 21:33
Notizie Formula 1, brevissime dal paddock. Quello che era stato indicato come il giorno clou per la vendita della Honda si conclude con un nulla di fatto, ad ammetterlo è lo stesso presidente Takeo Fukui. La Renault, orfana dal 2010 della ING, sta trattando con uno sponsor indiano. La Ferrari ha provato in Bahrain un nuovo semaforo per il pit stop.

Ma possibile che in ferrari non abbiano un caxxo da fare? Invece di lavorare sulla monoposto lavorano sul semaforo manco fossero quelli dell'anas:muro:

Bastian UMTS
23-02-2009, 21:39
Notizie Formula 1, brevissime dal paddock. Quello che era stato indicato come il giorno clou per la vendita della Honda si conclude con un nulla di fatto, ad ammetterlo è lo stesso presidente Takeo Fukui. La Renault, orfana dal 2010 della ING, sta trattando con uno sponsor indiano. La Ferrari ha provato in Bahrain un nuovo semaforo per il pit stop.

Ma possibile che in ferrari non abbiano un caxxo da fare? Invece di lavorare sulla monoposto lavorano sul semaforo manco fossero quelli dell'anas:muro:

Annamo bene.......:muro:

Apix_1024
23-02-2009, 21:43
Notizie Formula 1, brevissime dal paddock. Quello che era stato indicato come il giorno clou per la vendita della Honda si conclude con un nulla di fatto, ad ammetterlo è lo stesso presidente Takeo Fukui. La Renault, orfana dal 2010 della ING, sta trattando con uno sponsor indiano. La Ferrari ha provato in Bahrain un nuovo semaforo per il pit stop.

Ma possibile che in ferrari non abbiano un caxxo da fare? Invece di lavorare sulla monoposto lavorano sul semaforo manco fossero quelli dell'anas:muro:

quando poi andrà il semaforo si sbriciolerà una biella o una valvola.... :muro: :muro: :muro:

davide66
24-02-2009, 09:09
24/02/2009 9.39.47
Dennis: "Vedo la Ferrari con occhi totalmente diversi"

Dennis: Lo storico responsabile della McLaren Ron Dennis, ha dichiarato che l'atteggiamento di ferrea rivalita' che si era reciprocamente instaurato con la Ferrari e' totalmente tramontato. "Ad oggi, ho un punto di vista completamente differente sulla Ferrari rispetto ad un anno fa" - ha dichiarato Dennis al magazine tedesco Auto Motor und Sport.

Riferendo al 2007 il momento di maggior attrito fra McLaren e Ferrari, il sessantunenne manager britannico ha parlato di un superamento dello scontro aperto dovuto alla "spy-story": - "In quel periodo, il nostro rapporto e' stato molto difficile, ma forse i momenti critici permettono alle persone di ritrovarsi. Adesso ho un rapporto eccellente con Luca di Montezemolo. È una figura chiave per le squadre di Formula 1 ( Montezemolo e' il presidente della FOTA, ndr ), per il ruolo che sostiene ai fini del miglioramento dello sport".


Per la prima volta dice una cosa bella veramente. :mano:

verbatim91
24-02-2009, 10:06
Adesso ho un rapporto eccellente con Luca di Montezemolo. È una figura chiave per le squadre di Formula 1 ( Montezemolo e' il presidente della FOTA, ndr ), per il ruolo che sostiene ai fini del miglioramento dello sport".

solo ora l'ha capito...

fgiova
24-02-2009, 10:07
24/02/2009 9.39.47
Dennis: "Vedo la Ferrari con occhi totalmente diversi"

Dennis: Lo storico responsabile della McLaren Ron Dennis, ha dichiarato che l'atteggiamento di ferrea rivalita' che si era reciprocamente instaurato con la Ferrari e' totalmente tramontato. "Ad oggi, ho un punto di vista completamente differente sulla Ferrari rispetto ad un anno fa" - ha dichiarato Dennis al magazine tedesco Auto Motor und Sport.

Riferendo al 2007 il momento di maggior attrito fra McLaren e Ferrari, il sessantunenne manager britannico ha parlato di un superamento dello scontro aperto dovuto alla "spy-story": - "In quel periodo, il nostro rapporto e' stato molto difficile, ma forse i momenti critici permettono alle persone di ritrovarsi. Adesso ho un rapporto eccellente con Luca di Montezemolo. È una figura chiave per le squadre di Formula 1 ( Montezemolo e' il presidente della FOTA, ndr ), per il ruolo che sostiene ai fini del miglioramento dello sport".


Per la prima volta dice una cosa bella veramente. :mano:

che senta la pensione?? a sto punto meglio avere + amici che nemici :asd:

dr-omega
24-02-2009, 10:44
...cut...La Ferrari ha provato in Bahrain un nuovo semaforo per il pit stop.

Ma possibile che in ferrari non abbiano un caxxo da fare? Invece di lavorare sulla monoposto lavorano sul semaforo manco fossero quelli dell'anas:muro:

E chi ti dice che non stanno lavorando per la monoposto?
Sicuramente in fabbrica stanno analizzando i dati raccolti e magari stanno realizzando le modifiche che andranno testate nei prossimi giorni.

Circa il semaforo è un bene che lo provino a dovere, per evitare le cappelle senza le quali il mondiale 2008 era già di Felipe...;)

dr-omega
24-02-2009, 10:49
24/02/2009 9.39.47
Dennis: "Vedo la Ferrari con occhi totalmente diversi"

Per la prima volta dice una cosa bella veramente. :mano:

Se se, domani piove verde!
Dennis ha avuto la sua "vendetta" (di cosa poi, dato che ha rubato alla stragrande), poteva scomparire a causa della fuga degli sponsor, delle penalizzazioni economiche ecc, ma grazie alla vittoria in extremis ha salvato baracca e burattini.
Se avesse perso, la McL sarebbe diventata in toto Mercedes e Dennis sarebbe finito a fare il pensionato di lusso.
Gli conviene dire così, dato che comunque la figura barbina l'ha fatta e non si cancella.

E poi magari sono gli sponsor che tenendolo per le OO gli dicono di leccare un po' qua e un po' la.

Io non mi fido.;)

+Benito+
24-02-2009, 12:34
penso che la stima sia reciproca, al di là delle posizioni che entrambi devono mantenere per onor di firma. Personalmente stimo maggiormente Dennis di Montezemolo, di cui sinceramente non mi sembra di poter dire tanto bene.

ciccio er meglio
24-02-2009, 14:35
E chi ti dice che non stanno lavorando per la monoposto?
Sicuramente in fabbrica stanno analizzando i dati raccolti e magari stanno realizzando le modifiche che andranno testate nei prossimi giorni.

Circa il semaforo è un bene che lo provino a dovere, per evitare le cappelle senza le quali il mondiale 2008 era già di Felipe...;)


si ma io sta cosa del semaforo la vedo come un aperdita di tempo? quali sarebbero i vantaggi?:confused:

dr-omega
24-02-2009, 15:36
si ma io sta cosa del semaforo la vedo come un aperdita di tempo? quali sarebbero i vantaggi?:confused:

IMHO in teoria dovrebbe eliminare l'errore umano, ovvero l'uomo lecca-lecca che si scansa prima del previsto, e permettere di guadagnare quell'attimo che nelle situazioni concitate "magari" ti consente di ripartire davanti all'avversario.

Tutte pugnette però eh...

Apix_1024
24-02-2009, 16:07
IMHO in teoria dovrebbe eliminare l'errore umano, ovvero l'uomo lecca-lecca che si scansa prima del previsto, e permettere di guadagnare quell'attimo che nelle situazioni concitate "magari" ti consente di ripartire davanti all'avversario.

Tutte pugnette però eh...

pugnetta a due mani... inutile... invece di recuperare 1 decimo sulla sosta box dovrebbero sviluppare a dovere l'auto e sfruttare tutto per bene!!:rolleyes:

banana snapple
24-02-2009, 16:14
Schumi aiuta il Colonia
Comprato un pezzetto di Podolski

L'ex campione del mondo di formula uno, tifosissimo del club tedesco, ha aderito all'iniziativa lanciata dalla società per coprire parte della spesa necessaria a riportare a casa il giovane attaccante. Spesi 875 euro per 35 pixel.

AMBURGO - Ha risposto all'appello, Michael Schumacher. Perché al cuore non si comanda. L'ex pilota di formula uno, sette volte campione del mondo, ha comprato un 'pezzetto' di Lucas Podolski, l'attaccante che dalla prossima stagione tornerà a vestire la maglia dei tedeschi del Colonia, club dove ha mosso i primi passi (dal 2003 al 2006). Schumacher, tifoso dichiarato della formazione che milita in Bundesliga, ha messo a disposizione 875 euro per l'operazione di mercato che verrà realizzata alla fine della stagione.

Il Colonia ha già definito l'accordo con il Bayern Monaco, proprietario del cartellino del 23 attaccante di origine polacca. Costo dell'operazione, circa 10 milioni di euro, una cifra che in parte sarà coperta da una particolare operazione di marketing. Schumi ha infatti aderito all'iniziativa promossa dal sito www.pixel. fc-koeln. de. Si può acquistare un pixel dell'immagine di Podolski alla modica cifra di 25 euro.

Schumacher, scrive la 'Bild', ne ha acquistati 35 e ha messo a disposizione della società tedesca 875 euro. I pixel disponibili sono 40.000, venissero venduti tutti il Colonia raccoglierebbe 1 milione di euro. Al momento, il finanziamento on line ha toccato quota 96.000 euro. Il Colonia è pronto a compiere uno sforzo notevole per riprendersi il giocatore ceduto al Bayern nel 2006. "Hai deciso di seguire il cuore e questo è sempre positivo", dice Schumacher rivolgendosi al calciatore. Nulla può rimpiazzare l'amore per la propria squadra, lo so per esperienza. Per me, il mio team è sempre stato il più importante".

Schummacherr
24-02-2009, 16:18
Ma è cosi barbone da spendere solo 875€? :eek: non gli è rimasto neanche un soldo? :sofico:

almeno poteva fare MIIILLE:p

banana snapple
24-02-2009, 16:19
F1 a Roma, Monza si ribella

Il progetto di portare la Formula 1 a Roma continua a far discutere ed in particolare si allarga il fronte dei no, guidato ovviamente dagli esponenti politici della Lega Nord.

Il deputato del Carroccio Paolo Grimoldi ha infatti lanciato una nuova iniziativa che coinvolgerà i cittadini di Monza, città in cui praticamente da sempre si disputa il Gran Premio d'Italia: "Da domenica raccoglieremo le firme su tutto il territorio brianzolo per difendere con le unghie e con i denti la nostra gara dallo scippo della capitale".

"Stiamo inoltre predisponendo un esposto alla Corte dei Conti - aggiunge lo stesso Grimoldi -: il circuito che si vuole costruire a Roma peserà infatti sulle casse pubbliche".



e come gli rode a quelli di monza :asd:

IcEMaN666
24-02-2009, 16:22
F1 a Roma, Monza si ribella

Il progetto di portare la Formula 1 a Roma continua a far discutere ed in particolare si allarga il fronte dei no, guidato ovviamente dagli esponenti politici della Lega Nord.

Il deputato del Carroccio Paolo Grimoldi ha infatti lanciato una nuova iniziativa che coinvolgerà i cittadini di Monza, città in cui praticamente da sempre si disputa il Gran Premio d'Italia: "Da domenica raccoglieremo le firme su tutto il territorio brianzolo per difendere con le unghie e con i denti la nostra gara dallo scippo della capitale".

"Stiamo inoltre predisponendo un esposto alla Corte dei Conti - aggiunge lo stesso Grimoldi -: il circuito che si vuole costruire a Roma peserà infatti sulle casse pubbliche".



e come gli rode a quelli di monza :asd:

gli rode??!?!?!?
ma se ogni anno rompono le palle che fanno troppo rumore e vogliono abolirlo:eek: :eek: :eek:

banana snapple
24-02-2009, 16:22
È nato un nuovo Raikkonen: «Sostengo Obama e rivinco il titolo»
Kimi: «Il passato non m'interessa. So quanto possiamo fare»

SAKHIR — Le prime impressioni sulla Ferrari, il regolamento tutto nuovo, la voglia di ricominciare, le voci sul suo cambio di vita, ma anche l'elezione di Obama, la mamma apprensiva, la musica dei Guns N'Roses. A un mese dall'inizio del campionato (29 marzo, Australia), Kimi Raikkonen si racconta.

Nei test in Bahrein ha potuto guidare per la prima volta la F60 con le gomme lisce. Com'è andata? «Molto bene. È stato un buon primo passo, tutto ha funzionato. Per quanto riguarda le slick alla fine non ho trovato molte differenze rispetto a quando, prima di Natale, le avevamo provate sulla macchina vecchia».

La Ferrari nuova si adatta meglio alle sue caratteristiche? «È troppo presto per dirlo. Di sicuro il feeling è stato buono».

Alcuni piloti hanno lanciato l'allarme pioggia: la macchina è davvero impossibile da controllare? «Quando ho provato al Mugello c'era molto freddo e la pista era davvero scivolosa. Sarà più facile con temperature più alte».

Con le nuove regole le gare saranno più eccitanti? «Sarà sempre difficile superare, ma speriamo ci sia un miglioramento, in fondo è il motivo per cui hanno cambiato. Può darsi che, essendo tutto un po' più difficile, aumenti l'interesse sia per i piloti che per il pubblico».

Il pilota conterà di più? «Non è detto».

Parliamo del Kers (sistema di recupero dell'energia): farà davvero la differenza? «Aiuta decisamente nel tempo sul giro, poi, certo, la sua influenza dipende dai circuiti. Se funziona è una buona cosa da avere in macchina. E per noi fino ad ora ha funzionato abbastanza bene».

Tutti questi bottoni rendono la Formula 1 più simile a un videogame? «No! Essere bravo con i videogiochi non serve in F1».

Ha capito meglio che cosa è andato storto l'anno scorso? C'è qualcosa che non rifarebbe? «Si impara sempre dai propri errori, ma non sono particolarmente interessato a capire l'anno scorso: non possiamo cambiare le cose e non ci aiuta a fare meglio adesso. Sono felice di parlare di quello che possiamo fare quest'anno».

Cerca una rivincita? «No, cerco solo di dare il massimo. Tutti sanno cosa siamo in grado di fare e il nostro obiettivo è vincere il campionato. Poi ci sono tante cose che devono andare bene per riuscirci, e non parlo necessariamente di fortuna. Ora però non ci penso: penso a fare buoni test e a partire forte nelle prime gare». In Finlandia hanno scritto che ha deciso di evitare l'alcol. «È la mia vita privata, non credo di doverne parlare».

Si aspetta delle sorprese o pensa che la lotta, alla fine, sarà sempre tra lei, Massa ed Hamilton? «Non ho nessuna idea di come gli altri team stiano lavorando. Fino ad adesso i tempi sul giro sono stati tutti molto vicini, ma durante i test si usano gomme diverse, si provano cose che, poi, possono rivelarsi azzeccate o meno. Ma non sono né interessato né preoccupato degli altri. Pensiamo a noi».

Nel 2010 le scade il contratto e lei ha detto che la Ferrari probabilmente sarà la sua ultima squadra: significa che lascerà la F1? «Vedremo se tra due anni mi starò ancora divertendo o se vorrò fare altre cose, ma è sicuro che la Ferrari sarà la mia ultima squadra. Il che non vuol dire per forza che nel 2010 mi fermerò... ».

Cosa farà dopo? I rally? «Non ho pianificato niente. Nei rally mi diverto molto, ne ho corso uno in Finlandia anche sabato. È una cosa che mi riesce, per ora è un passatempo divertente quando non ho altro da fare».

Cosa pensa delle polemiche sulla superlicenza? I piloti si lamentano per gli aumenti, Mosley dice che chi non paga non guida. «Tutti sono più o meno contenti di pagare la licenza, basta che il prezzo sia ragionevole. Non si capisce perché sia così tanto più costosa di qualsiasi altra categoria. Dovrebbe essere uguale per tutti e ragionevole. Questo è l'unico problema, nessuno vuole litigare con nessuno».

Ha detto che, prima o poi, vorrà avere un bambino. Che mondo vorrebbe che trovasse? «Be', in questo momento il nostro non è il migliore dei mondi possibile. Io sono un uomo fortunato perché sarei in grado di offrire una bella vita a mio figlio».

Cosa si augura per lui? «Che sia sempre in salute. Poi deciderà da solo della sua vita, non lo obbligherò a fare niente: sceglierà lui se correre o fare altro».

Se fosse un cittadino americano, avrebbe votato per Obama? «Sì. Non seguo molto la politica, ma mi sembra un ragazzo intelligente ».

Axl Roses, il leader dei Guns N'Roses, l'ha citata nei ringraziamenti del suo ultimo album, Chinese Democracy. Perché? «Non lo so, lo chieda a lui! Però ci conosciamo piuttosto bene, ci siamo incontrati varie volte: la prima è stata anni fa, a una mia gara, poi è venuto in Finlandia e ci siamo reincontrati».

Pensa di avere un'anima rock? «Direi di no. Però mi piace la sua musica».

Città preferita? «Espoo!».

Colore. «Nero, rosso e bianco».

Cibo e bevanda. «Pasta e pesce. Non ho un drink favorito ».

Animale. «Cane. Ne ho tre!».

I suoi genitori o sua moglie hanno paura quando corre? «Mia mamma sì, è di sicuro la più preoccupata di tutti».

È favorevole alle donne in Formula 1? «Se sono brave abbastanza sono le benvenute».

Cosa pensa di un Gp a Roma? «Siamo un team italiano, sarebbe bello. Sono stato solo una volta a Roma prima di Natale ed è una città meravigliosa: mi piacerebbe tornarci».

Dopo due anni in Ferrari ha capito un po' l'Italia? «Si lavora in modo diverso rispetto a un team inglese o svizzero, è una questione culturale. Gli italiani mi piacciono: trovo la gente bella e rilassata ».

banana snapple
24-02-2009, 16:23
gli rode??!?!?!?
ma se ogni anno rompono le palle che fanno troppo rumore e vogliono abolirlo:eek: :eek: :eek:

eh, ma la raccolta di firme per tenersi il gp la fanno loro che stanno a monza, mica io :asd:

banana snapple
24-02-2009, 16:24
GP Valencia: 18 milioni di euro di canone ad Ecclestone

Jorge Martìnez Aspar, consigliere di Valmor Sport, l’azienda che organizza il Gran Premio d’Europa di Formula 1 a Valencia, ha svelato che quest’anno dovranno pagare 18 milioni di euro a Bernie Ecclestone, a titolo di ‘canone’ per ospitare la prova nella città spagnola.

“La cifra da pagare non sarà di 26 o 28 milioni di euro come si diceva”, ha detto Aspar, che ha voluto chiarire le cifre dopo alcune indiscrezioni. E ha inoltre spiegato che, oltre a negoziare il prezzo per ospitare la gara, si sono discussi con Ecclestone altri aspetti, come la pubblicità, per portare a termine nel migliore dei modi l’evento in programma dal 21 al 23 agosto. (24/02/2009) (Spr)

banana snapple
24-02-2009, 16:25
Formula 1: cambiano gli orari del GP d'Australia

Tra i correttivi per aumentare spettatori e interesse intorno ai GP di Formula 1 c’è anche l’ottimizzazione degli orari, in particolare per le gare in altri continenti è un elemento non secondario.

A tale proposito ci sono cambiamenti per gli orari del GP Australiano a Melbourne, infatti l’orario troppo mattutino per noi spettatori europei impediva a molti di assistere alle prove libere.

Ora la partenza della gara slitta alle 17 locali, e di conseguenza anche gli orari di prove libere e le qualifiche si spostano in avanti.

Di seguito i nuovi orari:
27 marzo prove 1: 12,30-14,00
prove 2: 16,30-18,00
28 marzo prove 3: 14,00-15,00
qualifiche: 17,00-18,00
29 marzo gara: 17,00 start

banana snapple
24-02-2009, 16:27
Haug "Vogliamo un pilota tedesco in 3-4 anni"

(AGM-DS) - 23/02/2009 18.32.46 - (AGM-DS) - Milano, 23 febbraio - Norbert Haug, vice-presidente della Mercedes Motorsport, pensa al futuro: "Un pilota tedesco in Mercedes". Il numero due del team, apre a un futuro di Vettel in McLaren. "La nostra volontà ed il nostro obiettivo- spiega Haug al Bild- sono di vedere un pilota tedesco di punta al volante di una monoposto motorizzata Mercedes entro tre o quattro anni. Vettel- prosegue- e’ un pilota autentico e già molto forte. Combina il suo talento con una forza di lavoro di cui pochi sono capaci. Ci sono certamente delle somiglianze tra lui e Michael Schumacher".



l'importante è che riesca a fare qualcosa in più di kovalainen... http://i28.tinypic.com/2hmd4qw.gif

banana snapple
24-02-2009, 16:28
Il capo dell'A1GP vuole un team di F1

Tony Teixeira, boss dell’ A1GP, ha detto che rimane vivo il suo desiderio di mettere in piedi una squadra di Formula 1 e che sta pensando di impiantare la sede in Portogallo.

L'uomo d'affari sudafricano in questi ultimi due anni ha valutato le possibilità offerte da Spyker, Scuderia Toro Rosso e Honda, ma adesso sembra orientato a creare da zero un nuovo team.

Recentemente Teixeira ha acquistato, con un finanziamento del governo portoghese, 47.000 metri quadri di terreno vicino al circuito dell’ Algarve, a Portimao, come base per la sua serie A1GP. Su questi terreni dovrebbe sorgere la sede principale, una fabbrica di A1GP ed una fabbrica della futura A2.

"Anche la richiesta di installare una squadra F1 è stata appoggiata dal governo portoghese," ha detto Teixeira, "con l'idea di creare una struttura A1GP/Formula 1."
Teixeira ha poi rivelato che ha avuto colloqui con la Honda, ma la possibilità di acquistarla è stata affondata dalla difficile situazione finanziaria mondiale.

"Oggi poi sono in una situazione completamente differente,” ha concluso Teixeira, “avendo costruito le mie vetture e progettato il mio telaio. Ho una mia fabbrica e quindi posso gestire un programma interamente nuovo, senza dover acquisire altri team. L'unico motivo per cui vogliamo una squadra F1 è per dare modo ai vincitori dell’ A1GP di andare in F1, ma, a causa dei tempi difficili, quest’anno non posso ancora impegnarmi in questo progetto."

banana snapple
24-02-2009, 16:31
F1: nessuna offerta seria per la Honda

Si affievoliscono le speranze di vedere il Team Honda alla partenza della prossima stagione di Formula 1. Dopo l'annuncio del disimpegno da parte della Casa giapponese, le disperate ricerche di un acquirente sembrano infatti non sortire effetti.

Pur avendo ricevuto molte offerte, tra le quali figurerebbe quella della Virgin di Richard Branson, il patron Honda Takeo Fukui dice che non si è ancora presentato ''un acquirente serio''.

Dato l'imminente inizio del Campionato, in programma a fine marzo, la situazione è dunque critica. Con ogni probabilità, il futuro della Honda in Formula 1 si deciderà nel corso della prossima settimana e forse, ma le speranze sono le ultime a morire, in modo negativo.



F1,primi test per nuova Force India

La VJMO2 fara' il suo esordio domenica a Jerez

(ANSA)-LONDRA, 23 FEB- Primi test della stagione per la nuova Force India. La VJM02 fara' i giri d'esordio sul circuito di Jerez, in Spagna, da domenica prossima. La monoposto targata 2009 e guidata da Giancarlo Fisichella e dal tedesco Adrian Sutil, che e' passata dal motore Ferrari a quello Mercedes, sara' una delle ultime a provare, e avra' meno tempo a disposizione rispetto agli altri team per la messa a punto, in vista del Gp d'esordio a Melbourne il 29 marzo.

ciccio er meglio
24-02-2009, 17:04
Ma è cosi barbone da spendere solo 875€? :eek: non gli è rimasto neanche un soldo? :sofico:

almeno poteva fare MIIILLE:p

sono gli spicci che in genere usa per pagarsi il caffè :stordita:

fgiova
24-02-2009, 17:59
IMHO in teoria dovrebbe eliminare l'errore umano, ovvero l'uomo lecca-lecca che si scansa prima del previsto, e permettere di guadagnare quell'attimo che nelle situazioni concitate "magari" ti consente di ripartire davanti all'avversario.

Tutte pugnette però eh...

si e poi diventa verde per sbaglio e ti fa fare tutta la corsia box con la "pompa della benzina" attaccata ... bah... :doh:

fgiova
24-02-2009, 18:03
gli rode??!?!?!?
ma se ogni anno rompono le palle che fanno troppo rumore e vogliono abolirlo:eek: :eek: :eek:

si infatti... mi darebbe fastidio che sparisse monza visto che è uno degli ultimi gp storici rimasti, però anche quest'anno avevano veramente rotto il caxxo con le proteste per il rumore ecc...

cioè dico... l'autodromo è li dai primi anni 20, se dava così fastidio penso avessero anche tempo di cambiare casa invece di svegliarsi adesso... :rolleyes:
quindi se glielo tolgono, da un certo punto di vista ben gli starebbe!!

+Benito+
24-02-2009, 18:52
massì, e anche gli alberi, eccheppalle, ne togli 50 qui e ne pianti 60 là, cosa cambia? tanto poi questi muoiono comunque, cosa fai abbatti l'autodromo per salvare 4 piante? E chissene se è un parco, se togli l'autodromo il parco sta fresco, per cui quelli che devono sempre dire NO che vadano un po' per sprelle...

Apix_1024
24-02-2009, 22:02
massì, e anche gli alberi, eccheppalle, ne togli 50 qui e ne pianti 60 là, cosa cambia? tanto poi questi muoiono comunque, cosa fai abbatti l'autodromo per salvare 4 piante? E chissene se è un parco, se togli l'autodromo il parco sta fresco, per cui quelli che devono sempre dire NO che vadano un po' per sprelle...

ogni anno ne hanno una a monza... se poi va a finire che la tolgono vedrai che tutti diranno che è stato un errore, che nessuno la voleva far togliere, che il rumore si trasforma in sinfonia... tutte menate. tanto ormai la gente ragiona sempre al contrario come i gamberi... la gente se non si lamenta un pò non si sente partecipe della vita sociale!:muro:

IcEMaN666
24-02-2009, 22:05
io ci son stato a monza due volte, e una volta mi è capitato, mentre stavo andando a piedi al parco, di sentire il rumore che c'è tra le case lì intorno. effettivamente è assordante, cioè ero nelle viette perchè l'autobus mi aveva lasciato da tutt'altra parte:asd: e wooooooooaaaammmmm sul rettilineo roba da far accapponare la pelle:oink:

c'è da dire però che:

1) Se abitassi lì durante i test e il gp avrei orgasmi multipli a ogni passaggio
2) Sono 2 ore il venerdi, 2 ore il sabato e 1h e mezza la domenica in un anno...niente di drammatico (tutte le altre categorie non fanno minimamente quel rumore...giusto un pò la gp2 ma mooolto di meno)
3) Porta un sacco di soldi alla città a costo e disagio veramente NULLO.

Secondo me bisogna ringraziare di avere un gp in Italia altrochè:muro:

mau.c
24-02-2009, 22:47
vettel in mclaren? bisogna soffiarglielo subito!!!! chi non vince dei nostri quest'anno se ne deve andare, sono due piloti che hanno avuto le loro carte e se le sono giocate (anche male in alcuni casi), spazio ai giovani!!!

Schummacherr
25-02-2009, 06:33
vettel in mclaren? bisogna soffiarglielo subito!!!! chi non vince dei nostri quest'anno se ne deve andare, sono due piloti che hanno avuto le loro carte e se le sono giocate (anche male in alcuni casi), spazio ai giovani!!!

dai per scontato che uno dei due vinca? :stordita: mi sa che devono andarsene entrambi :stordita:

Fradetti
25-02-2009, 08:04
Banana perchè hai messo quella topa di cameron in avatar? Mi sconquassa gli ormoni ogni volta che la vedo :oink:

dibe
25-02-2009, 08:11
Banana perchè hai messo quella topa di cameron in avatar? Mi sconquassa gli ormoni ogni volta che la vedo :oink:

meglio 13...:oink:

ciccio er meglio
25-02-2009, 08:21
chi è 13?

dibe
25-02-2009, 08:26
chi è 13?

uno -una- dei protagonisti di house md assieme a cameron.

http://l.yimg.com/l/tv/us/img/site/84/00/0000038400_20070312192616.jpg

lei :oink: :D

Fradetti
25-02-2009, 08:40
meglio 13...:oink:

Cameron è il primo amore, 13 è venuta dopo :O

ciccio er meglio
25-02-2009, 09:49
uno -una- dei protagonisti di house md assieme a cameron.

http://l.yimg.com/l/tv/us/img/site/84/00/0000038400_20070312192616.jpg

lei :oink: :D

Cameron è il primo amore, 13 è venuta dopo :O

che :oink:

devo tornare a guardarmi dr house:muro: Non me la ricordavo.:eek: :D

Dindi
25-02-2009, 10:12
Formula 1: cambiano gli orari del GP d'Australia

Tra i correttivi per aumentare spettatori e interesse intorno ai GP di Formula 1 c’è anche l’ottimizzazione degli orari, in particolare per le gare in altri continenti è un elemento non secondario.

A tale proposito ci sono cambiamenti per gli orari del GP Australiano a Melbourne, infatti l’orario troppo mattutino per noi spettatori europei impediva a molti di assistere alle prove libere.

Ora la partenza della gara slitta alle 17 locali, e di conseguenza anche gli orari di prove libere e le qualifiche si spostano in avanti.

Di seguito i nuovi orari:
27 marzo prove 1: 12,30-14,00
prove 2: 16,30-18,00
28 marzo prove 3: 14,00-15,00
qualifiche: 17,00-18,00
29 marzo gara: 17,00 start

Quindi in italia sarebbero? :stordita:

Haug "Vogliamo un pilota tedesco in 3-4 anni"

(AGM-DS) - 23/02/2009 18.32.46 - (AGM-DS) - Milano, 23 febbraio - Norbert Haug, vice-presidente della Mercedes Motorsport, pensa al futuro: "Un pilota tedesco in Mercedes". Il numero due del team, apre a un futuro di Vettel in McLaren. "La nostra volontà ed il nostro obiettivo- spiega Haug al Bild- sono di vedere un pilota tedesco di punta al volante di una monoposto motorizzata Mercedes entro tre o quattro anni. Vettel- prosegue- e’ un pilota autentico e già molto forte. Combina il suo talento con una forza di lavoro di cui pochi sono capaci. Ci sono certamente delle somiglianze tra lui e Michael Schumacher".


Sarà contento hamilton! perderebbe la leadership nel team!

Il capo dell'A1GP vuole un team di F1

Tony Teixeira, boss dell’ A1GP, ha detto che rimane vivo il suo desiderio di mettere in piedi una squadra di Formula 1 e che sta pensando di impiantare la sede in Portogallo.

L'uomo d'affari sudafricano in questi ultimi due anni ha valutato le possibilità offerte da Spyker, Scuderia Toro Rosso e Honda, ma adesso sembra orientato a creare da zero un nuovo team.

Recentemente Teixeira ha acquistato, con un finanziamento del governo portoghese, 47.000 metri quadri di terreno vicino al circuito dell’ Algarve, a Portimao, come base per la sua serie A1GP. Su questi terreni dovrebbe sorgere la sede principale, una fabbrica di A1GP ed una fabbrica della futura A2.

"Anche la richiesta di installare una squadra F1 è stata appoggiata dal governo portoghese," ha detto Teixeira, "con l'idea di creare una struttura A1GP/Formula 1."
Teixeira ha poi rivelato che ha avuto colloqui con la Honda, ma la possibilità di acquistarla è stata affondata dalla difficile situazione finanziaria mondiale.

"Oggi poi sono in una situazione completamente differente,” ha concluso Teixeira, “avendo costruito le mie vetture e progettato il mio telaio. Ho una mia fabbrica e quindi posso gestire un programma interamente nuovo, senza dover acquisire altri team. L'unico motivo per cui vogliamo una squadra F1 è per dare modo ai vincitori dell’ A1GP di andare in F1, ma, a causa dei tempi difficili, quest’anno non posso ancora impegnarmi in questo progetto."

Un'altra scuderia che dopo uno/due anni dal debutto chiuderà per bancarotta!:rolleyes:

verbatim91
25-02-2009, 10:41
uno -una- dei protagonisti di house md assieme a cameron.

http://l.yimg.com/l/tv/us/img/site/84/00/0000038400_20070312192616.jpg

lei :oink: :D
perfortuna siamo in Sport e Motori :asd: :asd: :asd:

ciccio er meglio
25-02-2009, 10:56
perfortuna siamo in Sport e Motori :asd: :asd: :asd:

non è compla nostra se quest'anno il mondiale di formula 1 comincia a fine marzo:muro: Prenditela col nanetto malefico:D

Fradetti
25-02-2009, 11:53
perfortuna siamo in Sport e Motori :asd: :asd: :asd:

sono tipe molto sportive :O

Schummacherr
25-02-2009, 12:40
Formula1: nasce il team Usa USF1


WASHINGTON - La Formula 1 si arrichisce con l'entrata in scena di una scuderia tutta americana, la USF1. La nascita del nuovo team a stelle e strisce, che dovrebbe vedere le prime monoposto in pista gia' a partire dal campionato del prossimo anno, e' stata annunciata oggi a Charlotte, negli Stati Uniti. La scuderia avra' il suo quartier generale in Nord Carolina. Uno dei due finanziatori del progetto USF1 e' Ken Anderson, che ha trascorsi sia in Williams sia in Ferrari. L'altro finanziatore del progetto e' l'americano Peter Windsor. (Agr)

+Benito+
25-02-2009, 18:16
parlando con un ingegnere che ha recentemente lavorato nel reparto produzione compositi di ferrari F1, sono venuto a conoscenza di due particolari che ignoravo:
-divieto di testare le vetture in galleria in scala 1:1
-impossibilità di spostare la presa d'aria motore dall'interno del roll hoop a causa del profilo della carrozzeria vincolato da regolamento.

Ma sarà vero o mi ha raccontato delle fregnacce? (tra l'altro è responsabile del disegno dei copri ruota) :D

mau.c
25-02-2009, 18:21
io rivoglio il buco con la macchina intorno!

IcEMaN666
25-02-2009, 18:27
il punto 2 non lo so, ma il punto 1 io sapevo che più che vietato è praticamente impossibile perchè servirebbe una galleria del vento enorme e nessun team ce l'ha a disposizione:confused:

+Benito+
25-02-2009, 18:55
il punto 2 non lo so, ma il punto 1 io sapevo che più che vietato è praticamente impossibile perchè servirebbe una galleria del vento enorme e nessun team ce l'ha a disposizione:confused:

USF1 mi pare di capire che ce l'abbia.

Cfranco
25-02-2009, 19:21
il punto 2 non lo so, ma il punto 1 io sapevo che più che vietato è praticamente impossibile perchè servirebbe una galleria del vento enorme e nessun team ce l'ha a disposizione:confused:
http://www.architetturadelmoderno.it/scheda_nodo.php?id=103 :stordita:
E ce ne sono altre ...

«Non ho un drink favorito ».
«mi piacciono tutti» :O

Apix_1024
25-02-2009, 19:27
parlando con un ingegnere che ha recentemente lavorato nel reparto produzione compositi di ferrari F1, sono venuto a conoscenza di due particolari che ignoravo:
-divieto di testare le vetture in galleria in scala 1:1
-impossibilità di spostare la presa d'aria motore dall'interno del roll hoop a causa del profilo della carrozzeria vincolato da regolamento.

Ma sarà vero o mi ha raccontato delle fregnacce? (tra l'altro è responsabile del disegno dei copri ruota) :D

tutto vero. modello max è 1:2. per la presa d'aria si ci sono molti vincoli in quella zona!:muro:

+Benito+
25-02-2009, 23:05
http://www.architetturadelmoderno.it/scheda_nodo.php?id=103 :stordita:
E ce ne sono altre ...





hai mai visto quella della Nasa enorme, con (penso) i filtri di presa d'aria che occupano uno spazio enorme, tipo quattro cinema?

Non mi viene il nome....si vede bene anche da google earth

Dindi
26-02-2009, 09:03
hai mai visto quella della Nasa enorme, con (penso) i filtri di presa d'aria che occupano uno spazio enorme, tipo quattro cinema?

Non mi viene il nome....si vede bene anche da google earth

si ma parliamo della nasa! Mica bau bau micio micio!

IcEMaN666
26-02-2009, 09:43
http://www.architetturadelmoderno.it/scheda_nodo.php?id=103 :stordita:
E ce ne sono altre ...


«mi piacciono tutti» :O

guarda sinceramente non penso che c'entra una macchina intera nella galleria del vento della Ferrari.
Considera che per avere un campo fluidodinamico omogeneo, la porzione di galleria del vento che puoi usare per le misurazioni è racchiusa in uno spazio veramente piccolo.
Per farti capire, se vuoi inserire un oggetto largo 2-3 metri, dovresti avere una galleria del vento larga almeno 15-20 metri e veramente molto lunga...

Ripeto non ne sono sicuro, ma non penso che c'entri una monoposto sana in quella galleria.

edit: ho letto ora che la galleria di Renzo Piano ha la possibilità di ospitare vetture di F1 1:1 tramite un sistema che sposta le pareti della camera. in questo caso però la velocità è limitata a 150km/h per via del maggior flusso d'aria...quindi alla fine il mio ragionamento non erea tutto sbagliato :D

Mr.AudioIsIviItumIre
26-02-2009, 10:07
eh sto cazzo... danica è una bella ragazza ma tera è una roba esagerata: pornostar, mezza-asiatica, bocce enormi.

No ma io parlavo di pose fotografiche... Non è che cambino molto eh :asd:

Ma dici tipo orgia con Danica? :mbe:

:oink:

Haug "Vogliamo un pilota tedesco in 3-4 anni"l'importante è che riesca a fare qualcosa in più di kovalainen... http://i28.tinypic.com/2hmd4qw.gif

Non è che ci voglia poi molto a fare meglio di Kovalainen eh... :rolleyes:

dr-omega
26-02-2009, 10:22
si e poi diventa verde per sbaglio e ti fa fare tutta la corsia box con la "pompa della benzina" attaccata ... bah... :doh:

Sarebbe stato sufficente un finecorsa che aziona il contatto quando la pompa è sganciata dall'auto...:rolleyes:



Perchè il Banana ha tolto la povera aRihanna dall'avatar?Sarà mica stato lui a gonfiarla come un canotto? :O

fgiova
26-02-2009, 17:41
Sarebbe stato sufficente un finecorsa che aziona il contatto quando la pompa è sganciata dall'auto...:rolleyes:


sono sempre cose elettroniche FUTILI che possono avere problemi e quindi si possono evitare... quante volte è capitato in ferrari che il meccanico alzasse la paletta prima che avessero finito negli utlimi anni? eddai...

va bhè che c'è crisi... ma non penso che lo stipendio del meccanico-leccalecca gravasse così tanto sui bilanci :asd:

+Benito+
26-02-2009, 18:42
intendevo l'AMES, lo so che non c'entra una ceppa ma fa impressione
http://www.ccastronomy.org/photo_NASA-Ames_2003-06-22-wer-14_640x480.jpg
http://www.wrightflyer.org/WindTunnel/Picts/nasatnl.jpg

davide66
26-02-2009, 18:45
sono sempre cose elettroniche FUTILI che possono avere problemi e quindi si possono evitare... quante volte è capitato in ferrari che il meccanico alzasse la paletta prima che avessero finito negli utlimi anni? eddai...

va bhè che c'è crisi... ma non penso che lo stipendio del meccanico-leccalecca gravasse così tanto sui bilanci :asd:

Guarda la scritta che c'è posteriormente al nuovo "lecca lecca" e capisci la sua utilità......
http://images.gpupdate.net/large/118547.jpg

Fradetti
26-02-2009, 19:36
beh allora la ferrari ha solato la brembo xkè sul lecca lecca era scritto più o meno grande COSI'



in realtà il semaforo fa comodo a tutti gli sponsor perchè quando fan le cazzate vengono ripresi un botto dalle telecamere :O

fgiova
26-02-2009, 22:32
in realtà il semaforo fa comodo a tutti gli sponsor perchè quando fan le cazzate vengono ripresi un botto dalle telecamere :O

:rolleyes:

:rotfl: :rotfl:

Caldwell83
27-02-2009, 08:24
F1: HONDA SARA' IN GRIGLIA A MELBOURNE

LONDRA - La Honda sarà regolarmente in pista nella griglia di partenza del GP di Australia. Lo riferisce il Times il quale afferma che è stato Ross Brown, ex direttore tecnico della Ferrari, a coordinare il salvataggio della scuderia nipponica. Secondo il Times già giovedì prossimo Jenson Button si presenterà a Silverstone per i primi test con la nuova vettura che, senza l'intervento di Bernie Ecclestone, sembrava destinata all'addio dal mondo delle corse.

Una fonte vicina alla Honda ha spiegato all'autorevole quotidiano britannico che i finanziamenti necessari per riportare in gara le vetture saranno garantiti (almeno per il primo anno) dalla Honda stessa e dal patron della Formula Uno, detentore dei diritti commerciali del circus automobilistico. Non farà parte del nuovo progetto, viceversa, Sir Richard Branson, a capo del Virgin Group, che nelle scorse settimane si era offerto di salvare la scuderia giapponese. Non è ancora chiaro né il nome né i colori della nuovo monoposto.

Dopo il collaudo di Silverstone la nuova Honda verrà presentata in anteprima a Barcellona il prossimo 9 marzo. Al fianco di Button, confermato primaguida, non è stato ancora deciso il nome del secondo pilota, che verrà scelto tra l'ex ferrarista Rubens Barrichello, alla Honda nelle ultime tre stagioni, e Bruno Senna, 25 anni, nipote di Ayrton Senna.

Fonte (http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_902804095.html)

banana snapple
27-02-2009, 10:09
Banana perchè hai messo quella topa di cameron in avatar? Mi sconquassa gli ormoni ogni volta che la vedo :oink:

jennifer fa la sua bella figura ed era ora di cambiare avatar :cool:
rihanna invece sta messa male :stordita:

banana snapple
27-02-2009, 10:16
Una F1 e una piccola low cost
Fioravanti a tutto campo

La carrozzeria italiana presenta due prototipi su come potrebbe sviluppare la massima categoria sportiva e le city car di domani.

Doppio colpo Fiorvanti: al salone di Ginevra l'atelier italiano presenta addirittura due concept car, diversissime per tipologia e destinazione. Sullo stand infatti debutteranno diverse interpretazioni "su due temi tipici e qualificanti - come spiegano alla Fiorvanti - della progettazione italiana: la Formula 1 e l'auto economica. Due estremi che hanno sempre affascinato i progettisti, due simboli che ci hanno spinti a guardare più in là".

Le macchine in questione sono la LF1 e la Tris, ossia rispettivamente un progetto per la F1 e per la city car di domani. La LF1 in particolare interpreta quale potrebbe essere una monoposto per un futuro regolamento della F1 improntato a una maggiore semplicità generale, che indirizzi la ricerca in F1 verso l'innovazione delle vetture di produzione e che renda le gare più coinvolgenti permettendo più sorpassi sportivi. Fioravanti, con LF1, interpreta una delle possibili soluzioni.

La Tris invece punta a un nuovo modo di progettare la vettura "low cost", tutto per ridurre il numero dei componenti con lo scopo di semplificare il più possibile l'iter progettuale e la produzione; agevolando fattibilità , ingegneria, attrezzature, produzione, assemblaggio e logistica.

banana snapple
27-02-2009, 10:18
F1: Sospesi lavori parco divertimenti Dubai per crisi economica

Apertura rinviata al 2010, costerà 360 mln dollari

Roma, 26 feb. (Apcom) - La crisi economica colpisce anche i Paesi arabi e a Dubai sono ora costretti a sospendere la realizzazione del primo parco divertimenti dedicato alla Formula Uno, che avrebbe dovuto essere inaugurato quest'anno. Secondo il sito web 'Autosport.com', i lavori per costruire il parco tematico - che costerà 360 milioni di dollari - sono stati bloccati temporaneamente "per carenza di liquidità da banche e istituzioni finanziarie". L'apertura del parco, ha spiegato la Union Properties (la società che ha investito nel progetto), è stata quindi rinviata al 2010.

Nessun problema, invece, per il parco tematico targato Ferrari in costruzione ad Abu Dhabi, l'altro grande centro degli Emirati Arabi Uniti. I lavori procedono infatti secondo i piani e, all'inizio dell'anno prossimo, il primo parco dedicato alle Rosse di Maranello dovrebbe essere inaugurato.

banana snapple
27-02-2009, 10:20
Ecclestone lancia Roma: GP nella capitale entro il 2013

Il boss del circus scrive ad Alemanno: sto lavorando con Flammini, la vostra città in pole per ospitare una gara cittadina. Il sindaco: ''Trattativa complicata quasi quanto per le Olimpiadi''

Roma, 26 feb. -(Adnkronos) - "Roma e' un ambiente unico, ho parlato con Flammini e potrei darle una corsa entro il 2013". Bernie Ecclestone, boss della F1, scrive al sindaco di Roma Gianni Alemanno e fissa una data entro la quale la capitale potrebbe avere il suo Gran Premio. I contenuti della missiva sono stati rivelati oggi in un articolo del Corriere della Sera.

"Ho visto con estremo piacere l'interesse del Comune di Roma ad ospitare un Gp di F1: Roma e' una delle candidate piu' importanti", scrive Ecclestone. "Sto lavorando con Maurizio Flammini", il promotore dell'evento, "e gli ho comunicato che, rispettate certe condizioni, potrei dare a Roma una corsa entro il 2013".

Poi Ecclestone aggiunge: "Considerando le difficoltà di organizzare un evento cittadino, che ha bisogno di un lungo periodo di programmazione, sono pronto a cooperare per il necessario supporto per portare l'evento nella vostra città".

La trattativa in corso con i vertici della Formula 1 e che potrebbe sbocciare in un Gran Premio a Roma nel prossimo futuro ''è bella, seria e complicata quasi quanto le trattative per una Olimpiade'', dice il sindaco di Roma, Gianni Alemannoche ha preso atto della disponibilità espressa dal boss della Formula 1 Ecclestone sull'eventualità dello svolgimento di un primo Gran Premio di Formula 1 nella capitale nel 2013.



"Formula 1, il Gp si farà"
A marzo la presentazione

Un altro tassello si aggiunge al mosaico suggestivo, anticipato a gennaio da Il Tempo, che potrebbe vedere Roma protagonista del mondiale di Formula Uno a partire dal 2011.

Ferrari L'ambito progetto ideato da Maurizio Flammini di portare nella Città Eterna il circus iridato della F1, continua a prender forma. Aspettando il progetto definitivo del tracciato allo studio del «tecnico» Hermann Tilke che dovrebbe arrivare entro la fine di marzo, arriva l'ok più importante al momento: quello del sindaco di Roma Alemanno che finora non si era mai espresso ufficialmente sulla possibilità di realizzare un Gran Premio all'Eur.

Ieri il primo cittadino, intercettanto dagli inviati di Striscia la Notizia, non si è tirato indietro e alla domanda sulle possibilità di realizzare l'ambito progetto (già naufragato nel lontano 1984) ha detto chiaramente: «Il Gran Premio di Roma si farà». È un passo importante verso lo sviluppo di un investimento (per altro tutto con fondi privati) che potrebbe portare a Roma, secondo le stime degli organizzatori, circa due milioni di euro in quattro anni. Soldi che andrebbero a beneficio della città, dei residenti (diffidenti fin qui, ma che non hanno ancora visto realmente come e cosa sarà questo progetto), ma soprattutto delle infrastrutture di una quartiere, l'Eur, che dovrebbe usufruire di moltissimi benefici.

E ieri in conclusione di giornata è arrivato anche la «fiducia» del Consiglio Comunale che «incrocia le dita» per la realizzazione dell'idea definita una «locomotiva per lo sviluppo economico dell'Eur»... e non solo. Roma aspetta.



F1: Martini, GP a Roma? Sarebbe meglio di Montecarlo

Roma, 26 feb. - (Adnkronos) - "E' un'ipotesi molto interessante, che puo' dare lustro ad una citta' storica come Roma". Lo afferma Pierluigi Martini, ex pilota di F1, commentano l'ipotesi di un Gp a Roma dopo la lettera di Bernie Ecclestone al sindaco della capitale Gianni Alemanno. Secondo il boss del Circus si puo' fare entro il 2013. "Sarebbe il massimo", dice all'ADNKRONOS, "io sono sempre stato appassionato dei circuiti cittadini e mi ricordo che quando se ne parlo' 25 anni fa l'idea mi affascino' molto", aggiunge Martini, che negli anni ottanta supero' quota 200 gran premi in F1. "Roma attirerebbe non solo il pubblico interessato al Gran Premio, ma anche i loro familiari per lo shopping, i musei e tutti il resto. Sarebbe un ottimo evento per creare una sinergia fra lo sport e l'economia italiana. Non ci sarebbe confronto nemmeno con un altro circuito cittadino di prestigio come quello di Montecarlo". E la F1, afferma, ci guadagnerebbe: "Ritengo che l'interesse del pubblico sarebbe piu' stimolato. Vedere correre sempre in impianti perfetti, dove tutto si sa come inizia e finisce, fa subentrare la noia. Invece in un circuito cittadino puo' esserci sempre l'imprevisto o il colpo di scena e questo crea curiosita' nello spettatore". Roma non 'pesterebbe i piedi' a Monza: "Monza ha la sua storia", afferma Martini, "e' un circuito veloce con caratteristiche completamente diverse da quello cittadino, io non confonderei le due cose".

banana snapple
27-02-2009, 10:21
F1 USA: presentata la USF1, prima scuderia tutta americana

E' stata presentata a Charlotte, in Nord Carolina, la USF1, scuderia americana che dovrebbe far parte del mondiale di F1 già dal prossimo anno. La scuderia avrà il suo quartier generale in Nord Carolina, patria del campionato americano Nascar, e secondo i suoi finanziatori è destinata a portare finalmente anche in America la passione per la formula 1.

"Ci sono più infrastrutture e più pubblico qui in America che in ogni altra parte del pianeta" ha assicurato Anderson, uno dei due finanziatori del progetto USF1 che ha trascorsi sia in Williams sia in Ferrari.

Tra i possibili piloti, circolano i nomi degli americani Scott Speed, Kyle Bush (che viene dalla Nascar), Marco Andretti (22 anni, nipote di Mario) e di Danica Patrick, la prima donna ad aver vinto una corsa nella formula Indy. Marco Andretti ha già ricevuto gli auguri entusiastici del nonno. "Se io dovessi indicare oggi un pilota di formula 1, indicherei Marco" ha detto Anderson. (24/02/2009) (Spr)

banana snapple
27-02-2009, 10:23
F1: Honda salvata da Ecclestone, test per Button

(AGM-DS) - 27/02/2009 11.04.15 - (AGM-DS) - Milano, 27 febbraio - La Honda è salva, almeno per il momento. Ad affermarlo è il Times, che attribuisce il merito al boss del Circus, Ecclestone. Il Team giapponese sara' così regolarmente in pista nella griglia di partenza del GP di Australia. Secondo il Times gia' giovedi' prossimo Jenson Button si presentera' a Silverstone per i primi test con la nuova vettura che, senza l'intervento di Bernie Ecclestone, sembrava destinata all'addio dal mondo delle corse.

Non fara' parte del nuovo progetto, viceversa, Sir Richard Branson, a capo del Virgin Group, che nelle scorse settimane si era offerto di salvare la scuderia giapponese. Non e' ancora chiaro ne' il nome ne' i colori della nuovo monoposto. Dopo il collaudo di Silverstone la nuova Honda verra' presentata in anteprima a Barcellona il prossimo 9 marzo. Al fianco di Button, confermato primaguida, non e' stato ancora deciso il nome del secondo pilota, che verra' scelto tra l'ex ferrarista Rubens Barrichello, alla Honda nelle ultime tre stagioni, e Bruno Senna, 25 anni, nipote di Ayrton Senna.

dr-omega
27-02-2009, 14:41
sono sempre cose elettroniche FUTILI che possono avere problemi e quindi si possono evitare... quante volte è capitato in ferrari che il meccanico alzasse la paletta prima che avessero finito negli utlimi anni? eddai...

va bhè che c'è crisi... ma non penso che lo stipendio del meccanico-leccalecca gravasse così tanto sui bilanci :asd:

Oddio, elettroniche futili che si possono guastare...uno switch, anche magnetico dura anni e lavora bene, e poi non utilizzerebbero prodotti della mutua...:D

Penso che un'azienda cerchi l'innovazione tecnologica e/o, come in questo caso le prestazioni, a 360°, quindi il semaforo è una via.
Non credo che alla Ferrari mancano i soldi per mantentere l'uomo lecca lecca (che di solito è un autista dei camion, ecc).

...500 licenziamenti per lo sponsor McLarenVodafone, il brand globale di telecomunicazioni e sponsor del team McLaren Mercedes, ha annunciato oggi che tagliera' circa 500 posti di lavoro...

Ommioddio, la zona sud-ovest di Milano (Corsico e dintorni) diventerà una ghost town, dato che ci sono più palazzi Vodafone che alberi...

...La crisi economica colpisce anche i Paesi arabi e a Dubai sono ora costretti a sospendere la realizzazione del primo parco divertimenti dedicato alla Formula Uno, che avrebbe dovuto essere inaugurato quest'anno....

Caspita, stanno finendo anche i soldi sporchi???
Allora siamo proprio messi male se stanno finendo anche i soldi da riciclare....

..."Ritengo che l'interesse del pubblico sarebbe piu' stimolato. Vedere correre sempre in impianti perfetti, dove tutto si sa come inizia e finisce, fa subentrare la noia. Invece in un circuito cittadino puo' esserci sempre l'imprevisto o il colpo di scena e questo crea curiosita' nello spettatore"...

Certo, un tombino che salta, una buca che appare all'improvviso, e perchè no, facciamoli passare anche all'interno del Colosseo e/o del Vaticano.

Basta droga....:rolleyes:

F1 USA: presentata la USF1, prima scuderia tutta americana

Sarà un testa a testa tra la USF1 e la Force India per l'ultimo posto, ma se ci sarà anche la Danica allora non ci sarà storia.
Certo che anche l'ennesimo Andretti...
Finalmente il Fisico non sarà più l'ultimo! :O

E poi stanno con le pezze ar culo peggio di noi; dove li recuperano i soldi per fare quelle 3 stagioni prima di abbandonare?
Mah!

Mr.AudioIsIviItumIre
27-02-2009, 16:37
Bè allora questa Honda che dice,la corre la prossima stagione? O comincia a far altro? :rolleyes:


http://static.gamesradar.com/images/mb/GamesRadar/us/Features/2008/12/Best%20Games%202009%20Forgotten/Screens/KeeleyHazell_FormulaOne06_03--article_image.jpg
:O :O :O :O :O

fgiova
27-02-2009, 18:20
Oddio, elettroniche futili che si possono guastare...uno switch, anche magnetico dura anni e lavora bene, e poi non utilizzerebbero prodotti della mutua...:D

Penso che un'azienda cerchi l'innovazione tecnologica e/o, come in questo caso le prestazioni, a 360°, quindi il semaforo è una via.
Non credo che alla Ferrari mancano i soldi per mantentere l'uomo lecca lecca (che di solito è un autista dei camion, ecc).

la mia era solo 1 battuta ;)

fgiova
27-02-2009, 18:21
farà altro.....:oink: :oink:

piccolo OT qualcuno apre per caso un topic dedicato alla sbk visto che si comincia?

ma apriamo un topic dedicato alla figa del post sopra il tuo che è meglio :oink: :oink:

+Benito+
27-02-2009, 18:31
Viste le immagini della williams con i nuovi colori? Non mi fa impazzire ma almeno non assomiglia alla BMW...noto inoltre che hanno rifatto il muso dalla presentazione ed hanno aggiunto due grossi deviatori vicino al casco

fgiova
27-02-2009, 18:32
Bè allora questa Honda che dice,la corre la prossima stagione? O comincia a far altro? :rolleyes:


http://img16.imageshack.us/img16/4148/keeleyhazellformulaone0.jpg (http://imageshack.us)
http://img16.imageshack.us/img16/keeleyhazellformulaone0.jpg/1/w418.png (http://g.imageshack.us/img16/keeleyhazellformulaone0.jpg/1/)
:O :O :O :O :O

certo che mai sponsor è stato più azzeccato :asd: :oink: :oink:

banana snapple
27-02-2009, 19:04
keeley hazell è fica :oink:

jack.o.matic
27-02-2009, 19:50
la Ferrari ha copiato il diffusore da toyota e williams

(la notizia qui (http://riding-teahupoo.blogspot.com/2009/02/anche-la-ferrari-f60-modifica.html))

fluke81
27-02-2009, 22:12
vabbe normale,come qualcuno ha copiato gli specchietti alla ferrari.
giocano nei buchi del regolamento,quando qualcuno ne scopre uno poi ci si buttano pure gli altri:O

p4dr1n0
28-02-2009, 08:23
se quella è fica megan fox cos'è?



http://upload.moldova.org/movie/actors/m/megan_fox/thumbnails/tn2_megan_fox_2.jpg

IN quell'articolo ammette di non saper cucinare. Megan, non ti preoccupare, se ti metti con me devi solo scopare;) :sofico:

Fradetti
28-02-2009, 09:11
http://axisofoversteer.blogspot.com/2009/02/in-case-you-missed-usf1-announcement.html

La più grande barzelletta della F1 degli ultimi dieci anni.... anche la super aguri dava più affidabilità di questi 2

+Benito+
28-02-2009, 09:38
qualcuno ha delle foto della williams coi colori definitivi? ne trovo solo un paio...

+Benito+
28-02-2009, 09:45
http://axisofoversteer.blogspot.com/2009/02/in-case-you-missed-usf1-announcement.html

La più grande barzelletta della F1 degli ultimi dieci anni.... anche la super aguri dava più affidabilità di questi 2

Non mi è chiaro....ma quando Anderson parla della strategia commerciale e dei soldi per fare la squadra....non ti ricorda vagamente l'approccio della lola mastercard che dopo UNA QUALIFICA si ritirò dal mondiale nel 1997? (ci sono anche pochissime foto della macchina)

fluke81
28-02-2009, 10:13
ha le corna della bmw 2008 :fagiano:

Buffus
28-02-2009, 10:27
dai raga è bellissima sta williams!!!! :eek:

http://www.autoevolution.com/images/news/williams-f1-reveal-2009-livery-colour-scheme-4563_1.jpg

Buffus
28-02-2009, 10:31
nuova Force India VJM02

http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2009/02/forceindiaf1team_2009livery_8.jpg

http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2009/02/forceindiaf1team_2009livery_2.jpg

http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2009/02/forceindiaf1team_2009livery_5.jpg

tratto da:
http://www.f1fanatic.co.uk/

fluke81
28-02-2009, 10:44
voglio sapere il parere di Liuzzi sulla vettura:O

matteo171717
28-02-2009, 11:16
nuova Force India VJM02



http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2009/02/forceindiaf1team_2009livery_5.jpg

tratto da:
http://www.f1fanatic.co.uk/



ma questa è nuova o è la solita arrows del 2002?:D

Fradetti
28-02-2009, 11:41
Non mi è chiaro....ma quando Anderson parla della strategia commerciale e dei soldi per fare la squadra....non ti ricorda vagamente l'approccio della lola mastercard che dopo UNA QUALIFICA si ritirò dal mondiale nel 1997? (ci sono anche pochissime foto della macchina)

sono troppo giovane per ricordarmelo personalmente... però lola era comunque già un nome nel mondo delle corse di un certo livello.

Questa è gente che esce dal nascar, che è proprio uno sport della Carolina del nord. Gente che per correre ha usato la stessa macchina dagli anni 60 al 2007 :O

Apix_1024
28-02-2009, 11:43
sempre lei....qualche modifica qua e la:sofico:
un genio quello che la disegnò:sofico: :sofico:

a me sembra di più la prost 1998 (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Olivier_Panis_1998.jpg)......:sofico: :sofico:

mt_iceman
28-02-2009, 12:10
un genio quello che la disegnò:sofico: :sofico:

e se ti dicessi chi la disegnò la penseresti uguale? :asd:

zanardi84
28-02-2009, 12:18
ma questa è nuova o è la solita arrows del 2002?:D

Non è la Arrows, ma la solita vecchia Jordan del 96 rivista, corretta e adattata alle nuove regole :sofico: :asd:

Bella lì la Williams. C'è da sperare negli sviluppi per tutta la stagione e non come l'anno scorso quando al rientro in Europa era già completa.

Fradetti
28-02-2009, 12:51
e se ti dicessi chi la disegnò la penseresti uguale? :asd:

io lo so io lo so... è così un genio che fino a qualche tempo fa era bandito da tutti i team di f1

Non è la Arrows, ma la solita vecchia Jordan del 96 rivista, corretta e adattata alle nuove regole :sofico: :asd:


fisico quindi ci ha già vinto una gara :O

niky89
28-02-2009, 12:52
ma alla Force India sono così pezzenti che non danno neanche il nero gomma per la presentazione della loro monoposto :asd:

mau.c
28-02-2009, 13:24
ma che ca..o sono ? :eek: :eek: :eek:

http://img12.imageshack.us/img12/184/f4qzma8u4.jpg

hihihi, per me è un'antenna wireless per guidare la macchina dai box... :asd:

zanardi84
28-02-2009, 13:49
io lo so io lo so... è così un genio che fino a qualche tempo fa era bandito da tutti i team di f1



fisico quindi ci ha già vinto una gara :O

Sisi, se in quell'anno prendeva 2 secondi al giro, oggi ne prende 4 o 5 :asd:

Tuttavia penso che la squadra davvero ridicola del 2009 sarà quella specie di relitto della Honda. Non si sa bene se il nuovo scassone sarà un riciclo della già super competitiva vettura del 2008 o se sarà il frutto dei lavori condotti prima del ritiro annunciato a dicembre. Non si sa nemmeno il nome della nuova squadra che logicamente non porterà più il nome del costruttore giapponese. Le certezze stanno nei motori che saranno forniti dalla Mercedese e nel primo pilota Jenson Button. Facilmente verrà silurato Sbarrichello. Al suo posto pare molto probabile l'arrivo di Bruno Senna che oltre ad aver messo in mostra un discreto talento porta in dote parecchi fondi e sponsor che farebbero molto comodo alla nuova struttura il cui capo è Ross Brawn (ma chi te l'ha fatto fare??? Stavi in Ferrari, mica alla Toyota! Piuttosto ritirati che non ti mangi manco il fegato!)


Notizia: mercoledì sarà svelata la nuova Toro Rosso :cool: :sborone: ovviamente motorizzata Ferrari.
Tuttavia non è ancora chiaro se a Melbourne ci sarà la STR4 o la vecchia STR3 adattata. Certo è che in caso di schieramento con la vecchia macchina i vantaggi in termini di decimi al giro sarebbero evidenti.

+Benito+
28-02-2009, 14:39
non credo che Senna si bruci così.....ho letto che punta al DTM, dato che la GP2 l'ha salutata, almeno ufficiosamente.
La force india mi sembra abbastanza diversa come macchina da quella dell'anno scorso, ma vedere quelle bozze sulla carrozzeria posteriore in zona scarichi mi sa che è sintomo di qualche scelta di compromesso legata ai motori mercedes.

@Fradetti


La Lola Mastercard del 1997 era una macchina totalmente inconsistente, progettata a partire dai dati rilevati dal telaio della vettura indy (che non era nemmeno molto competitiva dato che le prendeva dal telaio Reynard) in galleria del vento. La macchina di F1 non fece nessuna prova prima del campionato, non passò un minuto in galleria, venne assemblata la notte della presentazione, aveva problemi di assemblaggio, non andava dritta, aveva il cambio che faticava a funzionare e nell'unico evento a cui prese parte (gran premio di australia 1997 a melbourne) Sospiri e Rosset non riuscirono ad andare oltre un distacco di 12 secondi da Villeneuve che era in pole, quindi non qualificandosi, e l'avventura Lola finì mestamente lì.

Sembra che Broadley partì con l'avventura in formula 1 grazie ad un supporto economico che mastercard "avrebbe fornito" non si sa bene in che modo, tramite un club dei propri utenti, ma che alla fine si rivelò una farsa e il team dichiarò fallimento in quindici giorni, tirandosi nel fosso tutta la Lola.

vale46wlf
28-02-2009, 15:04
ciao a tutti se non vi dispiace mi unisco anche io al 3d.

nessuno ha notato che le sospensioni posteriori della red bull sono in pull-rod?
http://www.f1-live.com/f1/photos/2009/tests23/diapo_102.jpg
hanno anche un vantaggio di flussi, il posteriore infatti è molto più basso rispetto alle altre...
http://www.f1wolf.com/wp-content/uploads/2009/01/2009-cars-how-they-compare.jpg
http://static.sidepodcast.com/content/2009/02/red_bull_rb5_launch_side_view.jpg
lo so che non sembra più basso ma non ho trovato foto migliori...

+Benito+
28-02-2009, 15:14
sì sì sono pullrod, è la prima cosa che ho notato alla presentazione, e non è un caso che alla redbull progetti un certo newey.

Apix_1024
28-02-2009, 15:22
sì sì sono pullrod, è la prima cosa che ho notato alla presentazione, e non è un caso che alla redbull progetti un certo newey.

quoto. hanno abbassato la zona posteriore rispetto a tutti di un bel pò. vedremo che benefici porterà! cmq flussi sicuramenti più puliti!! :D

Mr.AudioIsIviItumIre
28-02-2009, 15:25
La Lola Mastercard del 1997 era una macchina totalmente inconsistente, progettata a partire dai dati rilevati dal telaio della vettura indy (che non era nemmeno molto competitiva dato che le prendeva dal telaio Reynard) in galleria del vento. La macchina di F1 non fece nessuna prova prima del campionato, non passò un minuto in galleria, venne assemblata la notte della presentazione, aveva problemi di assemblaggio, non andava dritta, aveva il cambio che faticava a funzionare e nell'unico evento a cui prese parte (gran premio di australia 1997 a melbourne) Sospiri e Rosset non riuscirono ad andare oltre un distacco di 12 secondi da Villeneuve che era in pole, quindi non qualificandosi, e l'avventura Lola finì mestamente lì.

Sembra che Broadley partì con l'avventura in formula 1 grazie ad un supporto economico che mastercard "avrebbe fornito" non si sa bene in che modo, tramite un club dei propri utenti, ma che alla fine si rivelò una farsa e il team dichiarò fallimento in quindici giorni, tirandosi nel fosso tutta la Lola.

Io me la ricordo la Lola Mastercard del '97. Fu quello il quarto anno in cui cominciavo a seguire assiduamente la Formula 1 ( e a capirla tant'è che dopo la full immersion 1998-1999-2000, nel 2000 tenni un corso di "aerodinamicità delle vetture" all'autogestione al liceo :asd: ) . Cmq ho beccato qualche foto...

http://b.f1-facts.com/ul/a/5156

http://www.f1rejects.com/teams/lola/large/97-melbourne-rr-2.jpg

http://www.f1rejects.com/teams/lola/profile/97-melbourne-1.jpg

Qui è durante la presentazione:

http://www.at-speed.co.uk/lo97laaa.jpg

http://www.at-speed.co.uk/lo97laab.jpg

Grazie a benito per le notizie sulla Lola. Vi confesso che me n'ero dimenticato di questa piccola chicca del mondo della F1 ;)

ciao a tutti se non vi dispiace mi unisco anche io al 3d?

Abbiamo già mtIceman perchè non unire anche te? :asd:

nessuno ha notato che le sospensioni posteriori della red bull sono in pull-rod?

Preso da un altro forum:
"il PULL-ROAD offre solo un lieve vantaggio aerodinamico dovuto al fatto che il profilo superiore del muso così risulti piu pulito e privo di rigonfiature e soprattutto per evitare che il flusso nn si scontri con l'attacco del puntone di reazione...il minimo vantaggio ottenuto in termini di penetrazione però si scontra con l'impossibilità di operare velocemente sulla monoposto;infatti bisognerebbe sempre sollevare l'anteriore per intervenire comodamente.per questioni di praticita la soluzione a tirante è stata progressivamente abbandonata.a livello di funzionamento nn vi sono differenze,con la sola esclusione che il pull-road "tira"l'ammortizzatore,mentre il push-road "spinge".


Le ultime auto che hanno usato questo tipo di sospensioni sono state la Arrows A21 del 2000 e la Minardi PS01 del 2001.
In breve le sospensioni pull-road possono offrire un lieve vantaggio a livello aerodinamico ma sono meno affidabili e più complicate da lavorare rispetto alle push-road... Ciononostante, le ultime supercar targate Ferrari e Porsche montano le pull-road...

Mr.AudioIsIviItumIre
28-02-2009, 15:30
Le ultime auto che hanno usato questo tipo di sospensioni sono state la Arrows A21 del 2000 e la Minardi PS01 del 2001.

Anche se queste auto montavano le pull-road all'anteriore...non so al posteriore... mentre Adrian Newey ha progettato le pull-road al posteriore della Red Bull 2009 ;)

+Benito+
28-02-2009, 15:35
quello che dici vale per la sospensione ANTERIORE, dove tutto il corpo vettura è alto. Viste le limitazioni in altezza del canale estrattore posteriore, quest anno probabilmente è conveniente utilizare una soluzione pull rod perchè sposta in basso le masse. Il problema di modifica dell'assetto meno rapida è un po' una storia passata perchè ora che sia push o pull poco cambia, tanto sulla vettura non si può intervenire se non in prove libere dove perdere 3 minuti non ti cambia la vita, ed essendo largamente utilizzate le barre di torsione al posto delle molle elicoidali, queste sono montate in modo da potersi togliere da davanti, quindi che siano sopra o sotto non cambia granchè. Al posteriore, comunque, non è agevole nè rapido intervenire e la soluzione ha più senso a prescindere.
Forse, ma qui invento, dal punto di vista strutturale la resistenza di un elemento sottile in trazione è superiore ad uno di pari sezione caricato di punta, ma sul carbonio non so che situazioni ci siano.

Apix_1024
28-02-2009, 15:56
Forse, ma qui invento, dal punto di vista strutturale la resistenza di un elemento sottile in trazione è superiore ad uno di pari sezione caricato di punta, ma sul carbonio non so che situazioni ci siano.

in trazione non si ha certo il problema del carico di punta e delle instabilità generate dallo stesso. ma con la fibbra di carbonio disposta a strati ben disposti in tutti e due i modi non si è mai vicini al limite.:D

+Benito+
28-02-2009, 16:22
ma c'era withmarsh a fare da relatore alla presentazione della force india?! fortuna che alla mercedes dicono che è una partnership limitata alla fornitura del gruppo motore-cambio...

zanardi84
28-02-2009, 16:35
ma c'era withmarsh a fare da relatore alla presentazione della force india?! fortuna che alla mercedes dicono che è una partnership limitata alla fornitura del gruppo motore-cambio...

Fortuna c'erano le polemiche su Ferrari e Sauber, su Red Bull e Toro Rosso e i mormorii su Toyota e Williams (però in verso contrario con la squadra clienti che aveva capito come mappare il motore consentendo alla squadra madre di scalare la classifica :asd: )..

La Lola in effetti è una macchina da Formula Indy :asd: poi beh i piloti.. parliamo di talenti cristallini come Sospiri e Rossett (quello che andava contromano :asd: ) tenete anche contro che montava un poderoso motore V8 Ford quando lo standard era il V10.. motore 8 cilintri che aveva anche la Minardi grazie alla fornitura Hart.. potenze al minimo, incendi al massimo :asd:

+Benito+
28-02-2009, 17:06
il ford era un non problema, nel 97 non era un handycap così serio, 50-60 cavalli in meno dei migliori V8 rispetto ai V10 non sono un problema monumentale. Non so se avevano una fornitura di ED o comunque di uno Zetec di anni prima, metti anche che avessero 100 cavalli meno, giri due o tre secondi più lento, non 12. Probabilmente se avessero corso con il telaio indy (che non c'entra nulla con questo) regolamento permetterndo andavano più forte.

banana snapple
28-02-2009, 17:17
se quella è fica megan fox cos'è?

http://upload.moldova.org/movie/actors/m/megan_fox/thumbnails/tn2_megan_fox_2.jpg

IN quell'articolo ammette di non saper cucinare. Megan, non ti preoccupare, se ti metti con me devi solo scopare;) :sofico:

keeley ha due tette da paura :asd:

megan è pure fica, ma keeley è più fichissima http://www.webrona.com/images/smilies/beee.gif

+Benito+
28-02-2009, 17:21
i giapponesi non sono come noi......
http://www.youtube.com/watch?v=Xl94qfGaShA&feature=related

banana snapple
28-02-2009, 17:27
Legambiente Lazio ad Alemanno: GP a Roma non ha nessun fascino

Roma, 27 feb. - (Adnkronos) - "Caro sindaco, sinceramente quella delle auto di Formula 1 che sfrecciano sulle strade dell'Eur non e' proprio l'immagine che vorremmo dare di Roma al mondo, non ha proprio alcun fascino". Lo dichiara Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio, rivolgendosi al sindaco di Roma Gianni Alemanno in riferimento all'ipotesi di un Gran Premio cittadino nella capitale.

"Tralasciando le questioni ambientali -prosegue Parlati - o quelle che riguardano la sicurezza di un gran premio in strade di citta' realizzate per tutt'altro e non volendo considerare i notevoli evidenti disagi per i cittadini del quartiere e di tutto il sud della citta' e della regione che ogni giorno transitano in quelle aree, e' proprio l'idea di citta' che non si comprende. L'operazione Gp e l'idea del parco divertimenti sono iniziative che puntano in modo sbagliato a nostro avviso sull'effimero, con la voglia di lasciare un segno, giustapponendo delle cose piuttosto che valorizzando i tanti beni ambientali e culturali che caratterizzano Roma, al contrario invece di quanto fatto per esempio con la bella notte del futurismo di sabato scorso.

"Una scelta che - conclude il presidente di Legambiente Lazio - soprattutto in questo momento di crisi ambientale, sociale ed economica, non ci sentiamo di condividere: con i soldi pubblici e privati disponibili, vorremmo discutere del lavoro e dell'occupazione sull'innovazione energetica, perche' Roma e' ferma su questo. La nostra bella capitale con tanti suoi luoghi antichi o piu' moderni e' gia' la citta' piu' famosa del mondo, riconsegnamole questa sua identita' piuttosto che strattonarla verso incerti lidi".



dopo quelli di monza, pure a questi rode che si fa il gran premio a roma :asd:

banana snapple
28-02-2009, 17:29
FIA: presto nuove drastiche misure anticrisi

(ASCA-AFP) - Parigi, 27 feb - La Fia, la federazione internazionale dell'automobilismo, presto annuncera' nuove drastiche misure per ridurre i costi nella Formula 1 al fine di limitare i danni della crisi economica.

Le misure, se adottate dal Consiglio mondiale dello sport automobilistico ''permetteranno ad una squadra di competere con solo una parte dei budget attuali, ma con in pista macchine simili a quelle dei team affermati. Questi regolamenti - aggiunge la Fia in una nota - non pregiudicheranno i team che dispongono di un sostegno piu' stabile, mentre permetteranno alle nuove squadre di occupare gli spazi vacanti della griglia di F1 del 2010 e alle altre scuderie di non essere obbligate a lasciare il campionato''.

Le proposte verranno discusse il 17 marzo nel corso della riunione del Consiglio Mondiale.

banana snapple
28-02-2009, 17:29
F1: Barrichello da disoccupato a conteso

(AGM-DS) - 28/02/2009 15.51.37 - (AGM-DS) - Milano, 28 febbraio - Rubens Barrichello è passato in pochi giorni da essere senza team, a dover scegliere tra due. Da una parte, infatti, la nuova Honda di Ross Brawn, preferirebbe puntare su di lui piuttosto che sull'inesperto Bruno Senna, dall'altra e' spuntata l'ipotesi USF1. Il neonato team statunitense, pronto ad entrare in F1 a partire dal prossimo anno, non nasconde l'interesse per il brasiliano. "Abbiamo bisogno di un pilota esperto- ha detto il direttore sportivo Peter Windsor- che nei prossimi due anni ci dia piu' informazioni possibili. Sicuramente Rubens Barrichello e' uno di quelli che ci possono interessare".



vai barrichello, continua a farci ridere :asd:

banana snapple
28-02-2009, 17:31
Le nuove regole non fermano l’innovazione in F1

http://www.motorionline.com/motori/wp-content/uploads/2009/02/mclarenf1.jpg

Le nuove regole della Formula1 avrebbero potuto significare la fine per molti dettagli aerodinamici delle vetture, ma non hanno fermato l’innovazione dei team. I test invernali su pista sono stati finora pieni di grandi modifiche, incluso il design controverso dei diffusori posteriori di Williams e Toyota. Sam Michael, direttore tecnico della Williams, ha dichiarato giovedì che si aspetta che il “50% della griglia” sarà d’accordo sull’idea entro la fine di marzo, e che quindi il Gran Premio d’Australia potrà disputarsi regolarmente.

Intravisto recentemente anche il nuovo design delle coperture delle ruote anteriori in fibra di carbonio di McLaren.

Descritte come una specie di “respiratore” dalla rivista tedesca “AutoMotor und Sport”, l’innovazione è attesa per la McLaren MP4-24 già in Australia.

p4dr1n0
28-02-2009, 18:19
keeley ha due tette da paura :asd:

megan è pure fica, ma keeley è più fichissima http://www.webrona.com/images/smilies/beee.gif

si vede che tifi mclaren:doh:








:D

zanardi84
28-02-2009, 18:49
il ford era un non problema, nel 97 non era un handycap così serio, 50-60 cavalli in meno dei migliori V8 rispetto ai V10 non sono un problema monumentale. Non so se avevano una fornitura di ED o comunque di uno Zetec di anni prima, metti anche che avessero 100 cavalli meno, giri due o tre secondi più lento, non 12.

Vallo a dire alla Minardi del 2000 e 2001 che aveva un Ford V10 impresentabile per pesantezza e carenza di cavalli.. sempre ultima nonostante un telaio che era un gioiellino sui livelli delle macchine di centro griglia e un'attività di progetto e innovazione che squadre altre squadre si sognano. Novità che sempre venivano copiate. Se non ricordo male il cambio a innesti rapidi (quello che venne prima di quello che si è visto 2 anni fa) fu portato da loro e la Ferrari prese subito spunto.

Il V8 Ford era l'ED mi sa, quello "privato". Lo Zetec stava sulla Stewart (non era comunque un motorone).

Buffus
28-02-2009, 20:06
ma che ca..o sono ? :eek: :eek: :eek:

http://img12.imageshack.us/img12/184/f4qzma8u4.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=f4qzma8u4.jpg)

eccolo spiegato:

At the same time, Sam Michael's designed FW31 was also introduced with its newly-developed “skate fins”, located on each side of the cockpit, aimed to redirect the airflow easily through to the rear wing. The aforementioned change is part of team's revised aerodynamic package for the upcoming Australian Grand Prix and is to be tested during next week's Jerez test.

http://www.autoevolution.com/news/williams-f1-reveal-2009-livery-colour-scheme-4563.html#image1

Fradetti
01-03-2009, 00:19
Vallo a dire alla Minardi del 2000 e 2001 che aveva un Ford V10 impresentabile per pesantezza e carenza di cavalli.. sempre ultima nonostante un telaio che era un gioiellino sui livelli delle macchine di centro griglia e un'attività di progetto e innovazione che squadre altre squadre si sognano. Novità che sempre venivano copiate. Se non ricordo male il cambio a innesti rapidi (quello che venne prima di quello che si è visto 2 anni fa) fu portato da loro e la Ferrari prese subito spunto.

Il V8 Ford era l'ED mi sa, quello "privato". Lo Zetec stava sulla Stewart (non era comunque un motorone).

e vogliamo parlare del fatto che a barcellona prima di cominciare la stagione alla minardi arrivavano gomme che permettevano temponi e quando gareggiavano non riuscivano mai a far gli stessi tempi delle prove nonostante la bridgestone dicesse che le gomme erano uguali :muro: :muro:

immaginavo ma secondo me sono pericolose... il pilota non vede un 8==D

e danno fastidio pure se il pilota deve scappare... a meno che non siano attaccate a quella carenatura da mettere attorno al pilota e da sganciare per farlo uscire che alcune macchine hanno (almeno la mclaren ce l'aveva lo scorso anno)

+Benito+
01-03-2009, 10:06
Vallo a dire alla Minardi del 2000 e 2001 che aveva un Ford V10 impresentabile per pesantezza e carenza di cavalli.. sempre ultima nonostante un telaio che era un gioiellino sui livelli delle macchine di centro griglia e un'attività di progetto e innovazione che squadre altre squadre si sognano. Novità che sempre venivano copiate. Se non ricordo male il cambio a innesti rapidi (quello che venne prima di quello che si è visto 2 anni fa) fu portato da loro e la Ferrari prese subito spunto.

Il V8 Ford era l'ED mi sa, quello "privato". Lo Zetec stava sulla Stewart (non era comunque un motorone).

è ovvio che un motore pesante e lento è un problema. La Minardi, comunque, a livello telaistico non era la fine del mondo, e ci facevano anche due stagioni. Erano monoposto semplici ed efficaci, probabilmente più penalizzate dalle gomme (come spesso lo stesso Minardi rimarca) che dalla vettura in sè.
La lola mastercard aveva nel motore il suo punto di forza, vista la qualità pessima di tutto il resto.
Minardi ha avuto nel suo piccolo delle grandi idee a volte portate aventi da precursore altre no. La scatola del cambio in magnesio in fusione unica mi pare del 2002 era uno spettacolo, mentre le carenature in lamiera all'interno dei triangoli delle sospensioni anteriori nel 1997 (quella di Badoer non ricordo a che GP) non hanno avuto seguito, ma hanno ispirato lo sviluppo dello sfruttamento aerodinamico delle sospensioni.

banana snapple
01-03-2009, 11:45
Force India, boss Mallya fa sul serio: Voglio punti, non scuse

"Traguardo deve essere finire regolarmente in zona punti"

Bangkok (Thailandia), 1 mar. (Ap-Apcom) - Nel Mondiale 2009 di Formula 1 il team Force India punta a passare da Cenerentola del circus a ospite fisso della zona punti. A far sapere le intenzioni della giovane scuderia è stato oggi il patron Vijay Mallya.

Nel giorno dei primi test sulla nuova monoposto - la VJM02, motorizzata Mercedes e assemblata con trasmissione e sistema idraulico McLaren - Mallya ha messo in chiaro i traguardi della seconda stagione del suo team nell'Olimpo delle quattro ruote: "Con onestà brutale dico che non sarei contento se non dovessimo riuscire ad ottenere grandi miglioramenti", ha detto Mallya, "perché in inverno abbiamo messo in piedi strutture, procedure e partnership che dovranno garantire miglioramenti. Senza scuse". Il patron della Force India si è augurato "un buon inizio di Mondiale": "Verso metà stagione vorrei arrivare in zona punti", ha aggiunto, "e fare progressi in qualifica. Il nostro traguardo deve essere finire regolarmente in zona punti".

Nel campionato 2009 la Force India si affiderà agli stessi piloti della passata stagione, il romano Giancarlo Fisichella ed il tedesco Adrian Sutil.

fgiova
01-03-2009, 12:05
Force India, boss Mallya fa sul serio: Voglio punti, non scuse

"Traguardo deve essere finire regolarmente in zona punti"

Bangkok (Thailandia), 1 mar. (Ap-Apcom) - Nel Mondiale 2009 di Formula 1 il team Force India punta a passare da Cenerentola del circus a ospite fisso della zona punti. A far sapere le intenzioni della giovane scuderia è stato oggi il patron Vijay Mallya.

Nel giorno dei primi test sulla nuova monoposto - la VJM02, motorizzata Mercedes e assemblata con trasmissione e sistema idraulico McLaren - Mallya ha messo in chiaro i traguardi della seconda stagione del suo team nell'Olimpo delle quattro ruote: "Con onestà brutale dico che non sarei contento se non dovessimo riuscire ad ottenere grandi miglioramenti", ha detto Mallya, "perché in inverno abbiamo messo in piedi strutture, procedure e partnership che dovranno garantire miglioramenti. Senza scuse". Il patron della Force India si è augurato "un buon inizio di Mondiale": "Verso metà stagione vorrei arrivare in zona punti", ha aggiunto, "e fare progressi in qualifica. Il nostro traguardo deve essere finire regolarmente in zona punti".

Nel campionato 2009 la Force India si affiderà agli stessi piloti della passata stagione, il romano Giancarlo Fisichella ed il tedesco Adrian Sutil.

mi sa che hai scelto il pilota sbagliato allora.... :asd:

Fradetti
01-03-2009, 12:45
Force India, boss Mallya fa sul serio: Voglio punti, non scuse

"Traguardo deve essere finire regolarmente in zona punti"

Bangkok (Thailandia), 1 mar. (Ap-Apcom) - Nel Mondiale 2009 di Formula 1 il team Force India punta a passare da Cenerentola del circus a ospite fisso della zona punti. A far sapere le intenzioni della giovane scuderia è stato oggi il patron Vijay Mallya.

Nel giorno dei primi test sulla nuova monoposto - la VJM02, motorizzata Mercedes e assemblata con trasmissione e sistema idraulico McLaren - Mallya ha messo in chiaro i traguardi della seconda stagione del suo team nell'Olimpo delle quattro ruote: "Con onestà brutale dico che non sarei contento se non dovessimo riuscire ad ottenere grandi miglioramenti", ha detto Mallya, "perché in inverno abbiamo messo in piedi strutture, procedure e partnership che dovranno garantire miglioramenti. Senza scuse". Il patron della Force India si è augurato "un buon inizio di Mondiale": "Verso metà stagione vorrei arrivare in zona punti", ha aggiunto, "e fare progressi in qualifica. Il nostro traguardo deve essere finire regolarmente in zona punti".

Nel campionato 2009 la Force India si affiderà agli stessi piloti della passata stagione, il romano Giancarlo Fisichella ed il tedesco Adrian Sutil.

si infatti una squadra come la honda non aveva messo in piedi strutture, procedure e partnership di un certo livello... eppure i punti erano un miraggio lo stesso.

La F1 è uno sport bello perchè non sempre soldi = risultati.

zanardi84
01-03-2009, 12:57
è ovvio che un motore pesante e lento è un problema. La Minardi, comunque, a livello telaistico non era la fine del mondo, e ci facevano anche due stagioni. Erano monoposto semplici ed efficaci, probabilmente più penalizzate dalle gomme (come spesso lo stesso Minardi rimarca) che dalla vettura in sè.
La lola mastercard aveva nel motore il suo punto di forza, vista la qualità pessima di tutto il resto.
Minardi ha avuto nel suo piccolo delle grandi idee a volte portate aventi da precursore altre no. La scatola del cambio in magnesio in fusione unica mi pare del 2002 era uno spettacolo, mentre le carenature in lamiera all'interno dei triangoli delle sospensioni anteriori nel 1997 (quella di Badoer non ricordo a che GP) non hanno avuto seguito, ma hanno ispirato lo sviluppo dello sfruttamento aerodinamico delle sospensioni.


Non avevano manco i soldi per i test in galleria :asd:
Il telaio era buono, buonissimo nella sua "semplicità". Mancavano motore (specialmente a Monza, ma tenevano il passo grazie a mini micro ali) e gomme che spesso erano quelle della stagione precedente.

Certo che se la Lola aveva nel motoraccio il suo punto di forza.. forse facevano prima a schierare una GT travestita da F1 :asd:

+Benito+
01-03-2009, 15:38
c'è poco da ridere, girava più lenta della F3000....
Tra l'altro di squadre motorizzate male mi ricordo nel 1996 la sauber ford che usava sempre configurazioni a basso carico per poter competere e non aveva fatto una brutta stagione, prima di passare a ferrari.

fluke81
01-03-2009, 16:27
ma non lo sapete che oggi si gira?:fagiano:

http://directo.thef1.es/tests/

Vettel:eek:

Acc 88
01-03-2009, 16:34
ma quand'è la prima gara della stagione?

Buffus
01-03-2009, 16:47
ottimo!
x avere un'idea della bontà del tempo, confrontatelo con questa lista
http://newsonf1.net/forum/viewtopic.php?t=24

Corleonese
01-03-2009, 17:11
ma quand'è la prima gara della stagione?


inoltre quando inizia la stagione?

verbatim91
01-03-2009, 17:13
ma quand'è la prima gara della stagione?

tra 25 giorni

banana snapple
01-03-2009, 18:12
non leggete proprio le news eh :asd:

a fine marzo, ho pure postato gli orari del gp :asd:

IcEMaN666
01-03-2009, 18:26
http://www.f1today.nl/fotos/lih0gse914.jpg

:asd:

mt_iceman
01-03-2009, 18:28
siamo nella merda. se va bene

Buffus
01-03-2009, 18:33
che strano, il fumo pare uscire dalla presa d'aria del cofano motore....

Buffus
01-03-2009, 18:40
http://www.f1today.nl/fotos/3k9pbofu8.jpg

fenomenale il retrotreno di questa macchina!!!! :eek: :ave:

fluke81
01-03-2009, 18:49
minor oil leak:O

banana snapple
01-03-2009, 18:54
in realtà quello è il motore che abbiamo passato alla force india :asd:

Acc 88
01-03-2009, 19:01
non leggete proprio le news eh :asd:

a fine marzo, ho pure postato gli orari del gp :asd:

dove? io avevo controllato in prima pagina e nn c'era niente....cmq nn ho seguito il 3d ultimamente... :)

banana snapple
01-03-2009, 19:04
dove? io avevo controllato in prima pagina e nn c'era niente....cmq nn ho seguito il 3d ultimamente... :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26435637&postcount=2262

pagina 114 :stordita:

+Benito+
01-03-2009, 20:53
fenomenale il retrotreno di questa macchina!!!! :eek: :ave:

Veramente! Non so se funzionerà, ma l'idea che crei una specie di invito per il piano inferiore dell'ala dietro e per l'estrattore è bestiale!

Apix_1024
01-03-2009, 22:59
Veramente! Non so se funzionerà, ma l'idea che crei una specie di invito per il piano inferiore dell'ala dietro e per l'estrattore è bestiale!

per me è una figata aerodinamica che se dovesse dare i suoi frutti farà l'invidia di molti top team...:D
praticamente il dietro di questa vettura sparisce nel confronto con le altre!!!:eek:

fluke81
01-03-2009, 23:20
Naomo alla domenica sportiva dice che hanno vinto il mondiale 2004 e 2005 ,la gregoraci lo sta sfiancando di brutto :asd:

Dindi
02-03-2009, 08:25
Da affaritaliani.it

DANICA PATRICK: sotto la tuta, niente!

Danica Patrick non è stata invitata a considerare la possibilità di entrare a far parte di un team USA che Ken Anderson vorrebbe inserire in Formula 1. Il pilota della Andretti Green Racing ci ha detto: "L'ipotesi mi lusinga, indubbiamente;chi non vorrebbe far parte della Formula 1? Ma non ci sono stati contatti da parte di nessuno e a me la formula Indy sta bene". A guardarla attentamenrte la Patrick ricorda l'attrice Demi Moore. Le ho chiesto subito se sia vera la notizia di un suo prossimo fotoservizio su Playboy. "Guarda, ho sempre creduto che non mi farei mai fotografare senza almeno un costume da bagno indosso". Tuo marito Edward Hospenthal (16 anni piu' anziano di lei n.d.r.) non lo permetterebbe? "Edward è un uomo maturo, mi lascia sempre spazio per le mie decisioni,ma vedi,alla fine della mia carriera automobilistica abbiamo intenzione di fare figli e non desidero lasciare un tale ricordo ai miei bambini".


Torniamo un momento alla Formula 1...
"Non posso dire che seguo attentamente tutto quanto succede nella formula 1. Ti dirò, comunque, che mi piaceva molto Schumacher, un vero maestro del volante e oggi anche Hamilton".

Fai il tifo per qualche team Danica?
"Come si fa a non tifare per la Ferrari? Per me rappresenta il vero mondo delle corse,un nome che in America è molto rispettato.Come? Scherzi? Chissà cosa farei per entrare in quella scuderia...".

Danica, ho letto che quando corri non indossi nulla sotto la tuta da corsa, e vero?
(Sorride) "Si sta più comodi, credimi".

Ho anche letto che una volta hai preso una cotta per Leonardo Di Caprio...
"Be', non posso negarlo, mi piaceva molto. Gli italiani sono meravigliosi. E l'Italia è stupenda".

Come trascorri i tuoi giorni liberi nella tua casa di Phoenix, in Arizona?
"Mi riposo, completo relax. Gioco alla tv con mio marito e lo batto sempre. Faccio ginnastica con lui e poi cucino.Sono una brava cuoca".

Quali piatti prepari?
"Piatti messicani e poi ravioli e lasagna. Il cibo italiano fa ingrassare un po', devo stare attenta".

Su Sports Illustrated appari in perfetta forma...
"Ti dico la verità, ho dovuto allenarmi due mesi per quel photoshoot".

Danica,qualcuno dice che dopo le corse andrai a Hollywood per iniziare una carriera cinematografica...
"Ecco, ho ricevuto delle proposte, lo ammetto, che non butto via. Ma per il momento mi diverto sulle piste.. (ride) a battere gli uomini!".

Benny Manocchia

zanardi84
02-03-2009, 08:43
c'è poco da ridere, girava più lenta della F3000....
Tra l'altro di squadre motorizzate male mi ricordo nel 1996 la sauber ford che usava sempre configurazioni a basso carico per poter competere e non aveva fatto una brutta stagione, prima di passare a ferrari.

Nel 2000 c'era la Arrows che girava sempre con le mini ali per la carenza del Supertec e infatti nei circuiti da carico andava in crisi, mentre a Monza diede spettacolo in vibrantissimi duelli con la BAR Honda che era accreditata del motore più potente.

fluke81
02-03-2009, 08:53
Danica
"Scherzi? Chissà cosa farei per entrare in quella scuderia...".


:oink:

p4dr1n0
02-03-2009, 12:18
:oink:

per la prima volta nella mia vita vorrei essere montezemolo :oink: :D

+Benito+
02-03-2009, 12:48
Nel 2000 c'era la Arrows che girava sempre con le mini ali per la carenza del Supertec e infatti nei circuiti da carico andava in crisi, mentre a Monza diede spettacolo in vibrantissimi duelli con la BAR Honda che era accreditata del motore più potente.

E te credo! il supertec era fondamentalmente il renault del 1998! a quell'epoca i motori ogni anno facevano step non indifferenti, girare con un blocco concepito per tre stagioni prima non era un bell'affare, contando che già il motore del 98 era poco sviluppato perchè renault si ritirava, e infatti quell'anno la williams e la benetton fecero abbastanza male in confronto agli anni prima.

IcEMaN666
02-03-2009, 13:25
voi sapete qualche cosa di più sui test di ieri?
Praticamente vettel ha dato a Massa (secondo) 1.5secondi...mi sembrano un pò troppi sinceramente:fagiano:

El_Camino
02-03-2009, 13:30
Da affaritaliani.it

DANICA PATRICK: sotto la tuta, niente!

Danica Patrick non è stata invitata a considerare la possibilità di entrare a far parte di un team USA che Ken Anderson vorrebbe inserire in Formula 1. Il pilota della Andretti Green Racing ci ha detto: "L'ipotesi mi lusinga, indubbiamente;chi non vorrebbe far parte della Formula 1? Ma non ci sono stati contatti da parte di nessuno e a me la formula Indy sta bene". A guardarla attentamenrte la Patrick ricorda l'attrice Demi Moore. Le ho chiesto subito se sia vera la notizia di un suo prossimo fotoservizio su Playboy. "Guarda, ho sempre creduto che non mi farei mai fotografare senza almeno un costume da bagno indosso". Tuo marito Edward Hospenthal (16 anni piu' anziano di lei n.d.r.) non lo permetterebbe? "Edward è un uomo maturo, mi lascia sempre spazio per le mie decisioni,ma vedi,alla fine della mia carriera automobilistica abbiamo intenzione di fare figli e non desidero lasciare un tale ricordo ai miei bambini".


Torniamo un momento alla Formula 1...
"Non posso dire che seguo attentamente tutto quanto succede nella formula 1. Ti dirò, comunque, che mi piaceva molto Schumacher, un vero maestro del volante e oggi anche Hamilton".

Fai il tifo per qualche team Danica?
"Come si fa a non tifare per la Ferrari? Per me rappresenta il vero mondo delle corse,un nome che in America è molto rispettato.Come? Scherzi? Chissà cosa farei per entrare in quella scuderia...".

Danica, ho letto che quando corri non indossi nulla sotto la tuta da corsa, e vero?
(Sorride) "Si sta più comodi, credimi".

Ho anche letto che una volta hai preso una cotta per Leonardo Di Caprio...
"Be', non posso negarlo, mi piaceva molto. Gli italiani sono meravigliosi. E l'Italia è stupenda".

Come trascorri i tuoi giorni liberi nella tua casa di Phoenix, in Arizona?
"Mi riposo, completo relax. Gioco alla tv con mio marito e lo batto sempre. Faccio ginnastica con lui e poi cucino.Sono una brava cuoca".

Quali piatti prepari?
"Piatti messicani e poi ravioli e lasagna. Il cibo italiano fa ingrassare un po', devo stare attenta".

Su Sports Illustrated appari in perfetta forma...
"Ti dico la verità, ho dovuto allenarmi due mesi per quel photoshoot".

Danica,qualcuno dice che dopo le corse andrai a Hollywood per iniziare una carriera cinematografica...
"Ecco, ho ricevuto delle proposte, lo ammetto, che non butto via. Ma per il momento mi diverto sulle piste.. (ride) a battere gli uomini!".

Benny Manocchiaconfermo gli americani molti amano la cultura italiana, tipo come il vino e come si mangia bene. :D

mau.c
02-03-2009, 13:34
http://www.f1today.nl/fotos/3k9pbofu8.jpg

fenomenale il retrotreno di questa macchina!!!! :eek: :ave:

ma che cavolo c'è disegnato sul poggiatesta? :asd:

vogliono confondere gli avversari anche quando il pilota non c'è?

Futura12
02-03-2009, 14:03
Flavio Briatore: il KERS? mai vista cosa più inutile




:rotfl:

Dindi
02-03-2009, 14:51
ma che cavolo c'è disegnato sul poggiatesta? :asd:

vogliono confondere gli avversari anche quando il pilota non c'è?

Mah veramente ci sono disegnati i due tori rossi con un cerchio giallo dietro a loro. e sotto c'è scritto redbull 2 volte! :mbe:

tecnologico
02-03-2009, 15:02
ma che cavolo c'è disegnato sul poggiatesta? :asd:

vogliono confondere gli avversari anche quando il pilota non c'è?

:confused:

mau.c
02-03-2009, 15:22
Mah veramente ci sono disegnati i due tori rossi con un cerchio giallo dietro a loro. e sotto c'è scritto redbull 2 volte! :mbe:

mi sembravano degli occhi molto truccati... tipo bagascia